View Full Version : qualche impressione su dell inspiron 6000
ho visto oggi le offerte dell, 200 euro di socnto e raddoppio ram a 2gb sempre a 1150, mi sta tentando è na una bella offerta... :mbe:
il problema è che se faranno cm il 9400 paseranno almeno 2-3 settimane prima di fare offerte sul nuovo arrivato... :mc:
cawadany
22-02-2006, 09:54
ho visto oggi le offerte dell, 200 euro di socnto e raddoppio ram a 2gb sempre a 1150, mi sta tentando è na una bella offerta... :mbe:
il problema è che se faranno cm il 9400 paseranno almeno 2-3 settimane prima di fare offerte sul nuovo arrivato... :mc:
Il mio adesso costerebbe 10 euro di più.... Fai attenzione che ora le spese di spedizione non sono incluse, devi aggiungerci quindi 96 euro.... e poi secondo me i 2 gb di ram adesso sono un po' inutili.....
stavo valutando l'acquisto di un inspiron 6000 con la seguente configurazione:
Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
Memoria 2048MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x1024)
Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
Modem Interno
8X DVD+/-RW with Software (No Media)
Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
Modulo bluetooth opzionale
Con gli sconti e le promozioni attuali andrei a pagarlo poco più di 1200 euro, considerato che lo uso per grafica, sviluppo software, web, chat, e non mi interessa giocare direi che la configurazione è ottima e il prezzo anche...
c'è qualche fregatura che non sono riucito a intravedere o è davvero un affare? :D
maneroshield
22-02-2006, 11:02
stavo valutando l'acquisto di un inspiron 6000 con la seguente configurazione:
Con gli sconti e le promozioni attuali andrei a pagarlo poco più di 1200 euro, considerato che lo uso per grafica, sviluppo software, web, chat, e non mi interessa giocare direi che la configurazione è ottima e il prezzo anche...
c'è qualche fregatura che non sono riucito a intravedere o è davvero un affare? :D
Io ho la tua stessa configurazione ma con solo 1024 Mb di ram e con in più la borsa ed ho speso 1255€. Penso che il tuo sia un buon affare (considerate le spese di spedizione arriverai intorno ai 1.340 €, però con tanta ram da sfruttare) :read:
devi solo valutare la possibilità di aspettare l'i6400 che sembra in procinto d'uscire
cawadany
22-02-2006, 11:17
In effetti le offerte di questa settimana sono molto buone!
Anch'io ero indeciso se prendere il 6000 o aspettare il 6400, ma ho preso il 6000..... Credo che il 6400 come il 9400 appena uscito avrà prezzi un po' altini...
maneroshield
22-02-2006, 11:52
In effetti le offerte di questa settimana sono molto buone!
Anch'io ero indeciso se prendere il 6000 o aspettare il 6400, ma ho preso il 6000..... Credo che il 6400 come il 9400 appena uscito avrà prezzi un po' altini...
Raga, non so voi, ma io trovo che sia un po' deprimente il fatto che non fai in tempo a pensare d'aver fatto un buon affare, che la settimana dopo esce un'offerta da farti impallidire :mbe:
cawadany
22-02-2006, 11:58
Raga, non so voi, ma io trovo che sia un po' deprimente il fatto che non fai in tempo a pensare d'aver fatto un buon affare, che la settimana dopo esce un'offerta da farti impallidire :mbe:
Sono perfettamente d'accordo con te: non sai mai se è la volta buona per ordinare, ma del resto, se rimandi sempre, non avrai mai il portatile tra le tue mani :doh:
La mia configurazione questa settimana costa 10 euro in più rispetto a quello ordinata da me, ma con il software Mcafee per 15 mesi..... (che onestamente non mi serve)
Io ho la tua stessa configurazione ma con solo 1024 Mb di ram e con in più la borsa ed ho speso 1255€. Penso che il tuo sia un buon affare (considerate le spese di spedizione arriverai intorno ai 1.340 €, però con tanta ram da sfruttare) :read:
devi solo valutare la possibilità di aspettare l'i6400 che sembra in procinto d'uscire
L'importante per me sarebbe non spendere un botto e avere una macchina performante per lavoro. Vista la promozione raddoppia ram e lo sconto mi pare un buon affare...
Ho visto tanti altri notebook, ma con le stesse caratteristiche i prezzi sono sempre maggiori, anche prendendo un acer (!!!).
Sul fatto del nuovo modello, se il prezzo aumenta e le promozioni finiscono, non c'è più tutta la convenienza che trovo ora...
Parlando di pure prestazioni, il nuovo modello in cosa si differenzierà? e quanta differenza c'è tra un core duo 1.6Ghz e un M760 2Ghz?
grazie a chiunque mi risponderà :D
è uscito anche il manuale del 6400 su dell america...oramai è vicino credo...
cmq oramai aspetto e valuto...alla fine cmq hanno messo il gb in +, perchè la sett. scorsa c'erano le ss gratis....ma con i commerciali le s.s si riescono a farle includere?
maneroshield
22-02-2006, 13:15
L'importante per me sarebbe non spendere un botto e avere una macchina performante per lavoro. Vista la promozione raddoppia ram e lo sconto mi pare un buon affare...
Ho visto tanti altri notebook, ma con le stesse caratteristiche i prezzi sono sempre maggiori, anche prendendo un acer (!!!).
Sul fatto del nuovo modello, se il prezzo aumenta e le promozioni finiscono, non c'è più tutta la convenienza che trovo ora...
Parlando di pure prestazioni, il nuovo modello in cosa si differenzierà? e quanta differenza c'è tra un core duo 1.6Ghz e un M760 2Ghz?
grazie a chiunque mi risponderà :D
Ti parlo di indiscrezioni (quindi tutte da dimostrare...) il confronto lo farei con un core duo da 2.0Ghz e una scheda video ati x1400 (di livello medio-basso, ma comunque di gran lunga superiore alla x300). Si parla di 1400€ o poco più, con forse nuovi schermi (comunque più su trovi vari post che ne parlano). Personalmente per l'uso che ne devi fare penso questa sia una bella occasione! Come al solito chiama un commerciale e senti cosa ti propone (anche se ormai penso non possano offrire più di questo). Fermo restando che, come dice cawadany , aspettando verranno sempre fuori nuove offerte o configurazioni più performanti! ;)
Ps: pensa che a me fare l'upgrade a 2 Gb verrebbe a costare 129 €!
Perchè tommy, che tu sappia l'i6000 supporterebbe la gf 6800 da 256 mb? Raga, che sfiga, oggi son passati per consegnarmi il mio i6000 e son venuti negli unici 10 minuti che son uscito di casa :cry:
no non lo so se la supporta...ma x300 è l unica cosa che non mi attira del 6000...mi sa che aspetterò il 6400 e vedere che offerte fanno...
che ha che non va la x300? per un utilizzo normale tipo grafica 2d, divx, flash, ecc ecc è buona?
non mi interessa giocare, ma non vorrei soffrisse anche per le cose + banali
debharlock
22-02-2006, 16:00
Non avessi appena preso l'i6000, penso che sceglierei la config. media del 6400. Sembra essere una vera bomba, considerato il dual core a 2Ghz e la scheda video di gran lunga migliore rispetto alla x300, un po' son pentito di non aver atteso qualche settimana... :doh:
Io ormai aspetto da gennaio ma oltre ai primi 10gg di marzo non posso andare.
:( Oggi pensavo di prendere il 630m per 1500€ ma non mi convince la risoluzione 1280x800
debharlock
22-02-2006, 16:01
guarda che dell, non fa il cambio ladro, se confrnti i listini americani e italiani rimerrai piacevolmente sorpreso, se stesse sui 1300 è ok, anche perchè ho lameno il 7% di socnto per i dipednenti...
francemtne non è per me però cmq, mi sa conviene aspettare è una generazione avanti probabilmente con sovrapprezzo minimo, inoltre pare cambino anche gli lcd (tru life, spero non solo xuxga, davvero anomala su un 15" 1900x1xxx :mbe: )che ultimamente alla dell non pare abbiano grande fama di qualità...
p.s ho letto melgio mi sa ti riferivi alla garanzia di 3 anni forse :D
Si lo prendero' sicuramente con 3anni+danniaccidentali.
Io spero vivamente che non mettano gli LCD lucidi
debharlock
22-02-2006, 16:10
In effetti le offerte di questa settimana sono molto buone!
Anch'io ero indeciso se prendere il 6000 o aspettare il 6400, ma ho preso il 6000..... Credo che il 6400 come il 9400 appena uscito avrà prezzi un po' altini...
Io ai primi di gennaio ho fatto un preventivo sul 6000 perche' devo sostituire il C840 che ho perso. Il preventivo veniva 1800€ e quello e' il mio tetto. Se con quella cifra prendo il 6400 ok altrimenti vado sul 6000.
Al momento rispetto al quel preventivo risparmio 200€ e ho il 2Gh invece che
l'1.8
debharlock
22-02-2006, 16:19
che ha che non va la x300? per un utilizzo normale tipo grafica 2d, divx, flash, ecc ecc è buona?
non mi interessa giocare, ma non vorrei soffrisse anche per le cose + banali
Per i dvx proprio non saprei ma per tutto il resto non dovrebbe avere problemi nemmeno un'integrata
Per i dvx proprio non saprei ma per tutto il resto non dovrebbe avere problemi nemmeno un'integrata
beh, vedremo :) mi sa tanto che lo prendo...
che ha che non va la x300? per un utilizzo normale tipo grafica 2d, divx, flash, ecc ecc è buona?
non mi interessa giocare, ma non vorrei soffrisse anche per le cose + banali
Se non ti interessa giocare con i giochi di ultima generazione va più che bene. Tutta questa riserva intorno alla X300 può essere giustificata solo per questo. Fermo restando che anche giochi 3D di qualche tempo fa dovrebbero girare egregiamente (vedi il mio msg precedente).
maneroshield
22-02-2006, 21:29
Finalmente ne sono in possesso e l'ho provato un pochino: La mia config è la seguente:
Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
8X DVD+/-RW
Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Batteria principale 9 celle 80 WHr (da 3 a 5 ore durata batteria)
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
Modulo interno Bluetooth Dell™ Wireless 350
Va proprio bene, ma con 2Gb di ram sarebbe un portento (vedendo un dvd ed aprendo un pdf un po' si rallenta, ma è una sciocchezza). Il monitor wsxga è splendido, per ora proprio non ha difetti. Al più presto farò un po' di test da aggiungere ai tanti che già si trovano. Non so come sarà il 6400, ma il 6000 è perfetto! :read:
Finalmente ne sono in possesso e l'ho provato un pochino: La mia config è la seguente:
Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Windows® XP Media Center Edition 2005 autentico
1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
8X DVD+/-RW
Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN
Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Batteria principale 9 celle 80 WHr (da 3 a 5 ore durata batteria)
Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
Modulo interno Bluetooth Dell™ Wireless 350
Va proprio bene, ma con 2Gb di ram sarebbe un portento (vedendo un dvd ed aprendo un pdf un po' si rallenta, ma è una sciocchezza). Il monitor wsxga è splendido, per ora proprio non ha difetti. Al più presto farò un po' di test da aggiungere ai tanti che già si trovano. Non so come sarà il 6400, ma il 6000 è perfetto! :read:
mi sono deciso anche io, l'ho appena ordinato :D
stessa identica configurazione, ma con 2Gb di ram, vista la promozione.
una delle cose che mi ha fatto scegliere, oltre al prezzo, è lo schermo WSXGA+, per lavorare con photoshop sarà uno spettacolo tutto quello spazio :cool:
quanto ci mettono a consegnare?
cawadany
23-02-2006, 09:05
mi sono deciso anche io, l'ho appena ordinato :D
stessa identica configurazione, ma con 2Gb di ram, vista la promozione.
una delle cose che mi ha fatto scegliere, oltre al prezzo, è lo schermo WSXGA+, per lavorare con photoshop sarà uno spettacolo tutto quello spazio :cool:
quanto ci mettono a consegnare?
Per i tempi dipende soprattutto dal metodo di pagamento utilizzato: con il bonifico ci sono dei tempi morti per l'attesa dell'accredito sul conto, tempi morti assenti per il pagamento con carta di credito.....
maneroshield
23-02-2006, 09:08
mi sono deciso anche io, l'ho appena ordinato :D
stessa identica configurazione, ma con 2Gb di ram, vista la promozione.
una delle cose che mi ha fatto scegliere, oltre al prezzo, è lo schermo WSXGA+, per lavorare con photoshop sarà uno spettacolo tutto quello spazio :cool:
quanto ci mettono a consegnare?
Complimenti! Dal giorno del pagamento sono passati 11 gg (compresi sab e dom). Comunque puoi seguire tutte le operazioni tramite il codice di tracciabilità (nel mio caso, avendo la borsa, ci hanno impiegato un po' di più del normale, infatti dovrebbe arrivare in 2/5 gg dalla data di spedizione). Curiosità: costo finale (con iva e spedizione)?
P.S: Io ho pagato con bonifico, ma inviando tramite fax la copia della ricevuta di pagamento, mandano il pupo subito in lavorazione (dopo 3 gg dal pagamento il mio era già in spedizione!)
Per i tempi dipende soprattutto dal metodo di pagamento utilizzato: con il bonifico ci sono dei tempi morti per l'attesa dell'accredito sul conto, tempi morti assenti per il pagamento con carta di credito.....
ho utilizzato la carta di credito... a questo punto spero siano veloci :mc:
Complimenti! Dal giorno del pagamento sono passati 11 gg (compresi sab e dom). Comunque puoi seguire tutte le operazioni tramite il codice di tracciabilità (nel mio caso, avendo la borsa, ci hanno impiegato un po' di più del normale, infatti dovrebbe arrivare in 2/5 gg dalla data di spedizione). Curiosità: costo finale (con iva e spedizione?)
visto che è giovedì, in teoria dovrei avercelo per fine della prox settimana... SPERO...
il costo compreso di iva e spedizione è 1304 euro ;)
maneroshield
23-02-2006, 09:18
Complimenti, AFFARONE! :D Io sono contentissimo, l'unica cosa è che ti arriva pieno di programmi "inutili" (o almeno che io non uso, vedi media center, Antivirus Mc..), quindi ho già programmato una bella formattazione, appena trovo tutti i driver di sistema. A proposito, qualcuno sa se sul sito di dell si trovano?
Complimenti, AFFARONE! :D Io sono contentissimo, l'unica cosa è che ti arriva pieno di programmi "inutili" (o almeno che io non uso, vedi media center, Antivirus Mc..), quindi ho già programmato una bella formattazione, appena trovo tutti i driver di sistema. A proposito, qualcuno sa se sul sito di dell si trovano?
non c'è il cd con tutti i driver?
cmq anche io appena arriva lo spiano senza pietà, anche perchè voglio provarci osx per x86, e farlo convivere insieme a xp :)
maneroshield
23-02-2006, 14:32
No, l'unico cd incluso è quello (inutile) di works. Ho provato una prima formattazione e installazione di win XP prof. ma è andata a buca (mi viene il dubbio che questo sistema monti palladium...). Per i driver, si possono scaricare qui:
http://support.euro.dell.com/support/index.aspx?c=uk&cs=ukdhs1&l=en&s=dhs
Scusa l'ignoranza, cosa intendi con "voglio provarci osx per x86" ?
No, l'unico cd incluso è quello (inutile) di works. Ho provato una prima formattazione e installazione di win XP prof. ma è andata a buca (mi viene il dubbio che questo sistema monti palladium...). Per i driver, si possono scaricare qui:
http://support.euro.dell.com/support/index.aspx?c=uk&cs=ukdhs1&l=en&s=dhs
Scusa l'ignoranza, cosa intendi con "voglio provarci osx per x86" ?
Ma non danno neanche il cd di windows? e poi bella fregatura quella dei driver...
cmq con quella frase intendevo provare ad installarci il mac os x, la versione compatibile x86 :D
se proprio non dovesse andare, farei cmq un dual boot xp e suse quindi va spianato per forza :muro:
cawadany
23-02-2006, 14:59
Io ho fatto il bonifico martedì mattina e oggi è in pre-produzione.
Nell'ordine ho inserito anche il cd di win xp......
cawadany
23-02-2006, 15:33
Io ho fatto il bonifico martedì mattina e oggi è in pre-produzione.
Nell'ordine ho inserito anche il cd di win xp......
Adesso è in produzione!
maneroshield
23-02-2006, 16:39
Nel pacco c'era solo il cd di works. Il servizio clienti mi ha detto che non viene fornito il cd d'installazione originale di windows, ma con 6 € (come è effettivamente) viene fornito il "pc restore di symantec". Insomma se vi aspettate qualcosa tipo scatola di windows con ringraziamenti di Bill Gates, niente da fare, però de volete vi fate il backup del sistema operativo. Triste... :confused:
Nel mio c'era un collegamento che mi faceva creare una copia di backup del sistema operativo, ma solo del sistema operativo senza tutti i programmi del caso...
maneroshield
23-02-2006, 17:06
Nel mio c'era un collegamento che mi faceva creare una copia di backup del sistema operativo, ma solo del sistema operativo senza tutti i programmi del caso...
Toglimi un dubbio: quali cartelle bisogna includere nel backup del sistema operativo per un'eventuale formattazione e reinstallazione?
Nel pacco c'era solo il cd di works. Il servizio clienti mi ha detto che non viene fornito il cd d'installazione originale di windows, ma con 6 € (come è effettivamente) viene fornito il "pc restore di symantec". Insomma se vi aspettate qualcosa tipo scatola di windows con ringraziamenti di Bill Gates, niente da fare, però de volete vi fate il backup del sistema operativo. Triste... :confused:
ma la licenza per lo meno c'è?
non è che me ne freghi più di tanto del cd, ho l'abbonamento msdn dell'ufficio e me lo scarico, però per lo meno una licenza regolare...
pc restore? a quel punto faccio un ghost su dei dvd e faccio prima :P
maneroshield
23-02-2006, 17:22
C'è il contratto di licenza software Dell che "copre tutto il software distribuito col prodotto Dell".
C'è il contratto di licenza software Dell che "copre tutto il software distribuito col prodotto Dell".
la classica licenza di xp col manualetto e il codice prodotto no?
sta cosa non mi convince molto :D
maneroshield
23-02-2006, 17:47
A dire il vero della classica licenza di xp qui non c'è manco l'ombra. Chi l'avesse già ricevuto potrebbe per cortesia postare i documenti che sono inclusi? Io ho:
Guida alle informazioni sul prodotto;
Un volantino di descrizione;
Una specie di guida telefonica con numeri ed e-mail dei centri assistenza
In più c'è un file pdf con le istruzioni del portatile ed uno con le istruzioni del sistema operativo
Non che mi aspettassi la Divina Commedia, ma almeno la garanzia in forma cartacea non ci sarebbe stata male...
Neanche io ho la licenza, se non il classico talloncino attaccato sotto al portatile con il seriale, credo sia quello il certificato :( .
Io ho semplicemente cliccato su quel collegamento e mi ha masterizzato un cd che contiene la copia di windows xp ma senza tutti gli applicativi dell.
Per un ripristino completo, cioè se si vuole il portatile come quando consegnato, bisogna ricorrere al pc restore. Io però vorrei recuperare quella parte di hard disk che contiene appunto il ripristino, solo che essendo una partizione nascosta non so come accedervi per capire pure cosa c'è in maniera da provare a creare un dvd di ripristino.
Il ghost credo che faccia il salvataggio solo delle partizioni visibili, e non delle nascoste, quindi facendo così io non potrei mai riportare il portatile allo stato originale. cioè con la partizione nascosta che contiene il ripristino e sarebbe un peccato, e nè mi sogno di clonare 80Gb di hard disk che non saprei manco dove conservarmi...
Se qualcuno ha un'idea possiamo aprire un post su come risolvere questo problema che credo sia un'esigenza di tutti e una cosa comune di tutti gli Inspiron se non di tutti i possessori di portatili DELL...
P.S. Dimenticavo!! Qualcuno sa come disinstallare definitivamente il Media Experience? Ho provato da Installazione Applicazioni ma non me lo ha tolto, o meglio ha fatto delle operazioni e infatti ora non è più nell'ellenco delle applicazioni installate però il programma è ancora lì e si avvia pure all'avvio...
cawadany
24-02-2006, 10:27
Adesso è in produzione!
Il mio gioiellino è stato consegnato all'UPS per la consegna!
Per gli interessati:
Use this eval code on the small business website;
6W300 - i6400lo
è già disponibile, però con vga integrata, a 1300 c'è tutto, core duo a 1.83, quanto differiscono i prezzo tra small business e retail?
cmq un 1.83 yonah dovrebbe andare cm il 2 dothan giusto?
maneroshield
24-02-2006, 12:50
Per gli interessati:
Use this eval code on the small business website;
6W300 - i6400lo
è già disponibile, però con vga integrata, a 1300 c'è tutto, core duo a 1.83, quanto differiscono i prezzo tra small business e retail?
cmq un 1.83 yonah dovrebbe andare cm il 2 dothan giusto?
Ho trovato una bella recensione con confronto tra Yonah a 2.0 Ghz e Dothan a 2.0Ghz (troverai anche il confronto con alcuni AMD). Ti anticipo che per quanto riguarda il multi-tasking e l'encoding il core duo le darà di santa ragione al dothan, mentre per gli usi normali (office e simili) le prestazioni si uguagliano, anzi con piccola prevalenza dell'M760. E' in inglese, ma penso ne valga la pena di leggerla soprattutto per chi è in dubbio tra le due soluzioni! Ribadisco che a saperlo avrei atteso un pochino e mi sarei orientato sul 6400.
Link alla recensione (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2648&p=5) :read:
Ho trovato una bella recensione con confronto tra Yonah a 2.0 Ghz e Dothan a 2.0Ghz (troverai anche il confronto con alcuni AMD). Ti anticipo che per quanto riguarda il multi-tasking e l'encoding il core duo le darà di santa ragione al dothan, mentre per gli usi normali (office e simili) le prestazioni si uguagliano, anzi con piccola prevalenza dell'M760. E' in inglese, ma penso ne valga la pena di leggerla soprattutto per chi è in dubbio tra le due soluzioni! Ribadisco che a saperlo avrei atteso un pochino e mi sarei orientato sul 6400.
Link alla recensione (http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2648&p=5) :read:
beh a favore dello yonah viè il fsb e il ocnsumo e magari la possibilità di metterci vista, poichè i merom ossia i futuri chip saranno cmq sulle frequenze di quelli di adesso ocn però 4mega di cache se nn erro...
cmq sto pondernado se magari visto il taglio di maggio e la discesa di prezzi convenisse prendere una cpu di basso livello adesso e poi fare un upgrade...
cmq sicuramente aspetterò sto 6400 sperando che per meta marzo sarà dispoinibile anche per gli end uder, visiti i prezzo è da valutare se prende un 1.83 o 2ghz...cmq alal fine vanno via 1400 euro sicuro con una config buona :mc: :O :p
ho visto che adesso l'wsxga è tru life, anche il wxga cn 25 in+, quindi vuol dire che avran cambiato la tipologia di lcd, sperando siano buoni....
ma il tru life sarebbe solo l'effetto lucido, o ha anche altre migliorie?
che delusione la dell...dopo non aver ricevuto un preventivo ormai da 2 settimane mi sto anche rendendo conto delle tanto pubblicizzate offerte tipo "raddoppia la ram gratis"ma qualche gratis...o ti aumentano il prezzo o ti calano il processore...sto guardando il 9400 configurazione massima e hanno lasciato lo stesso prezzo rispetto al 21 febbraio,ma hanno calato il processore...ma questa non è pubblicita ingannevole???se volessi riavere il t2600 dovrei sborsare (da piccola azienda)420 euro...non so se mi sono spiegato bene...prima del 21 offrivano il 9400 massima configurazione 1 gb di ram e processore t2600 ...adesso ti offrono il t2400 con la strepitosa offerta "raddoppio della ram gratuito "da 1 gb passi a 2 gb...il tutto allo stesso prezzo...ma se volessi aggiungere il t2600 dovrei sborsare altri 420 euro...e che m hanno regalato?questo non è un upgrade gratuito..è un seplice cambio di configurazione...non vi pare pubblicita ingannevole?
debharlock
25-02-2006, 01:03
Per gli interessati:
Use this eval code on the small business website;
6W300 - i6400lo
è già disponibile, però con vga integrata, a 1300 c'è tutto, core duo a 1.83, quanto differiscono i prezzo tra small business e retail?
cmq un 1.83 yonah dovrebbe andare cm il 2 dothan giusto?
Magari ancora non halle le schede video in magazzino pero'....
In cile si puo' gia' acquistare :D entra sul sito e seleziona inspiron
C'e' anche il dettaglio della scheda video
ragazzi in poche parole la mia avventura con i monitor 1680*1050 in settimana ri ri ri viene il tecnico per portare il 5° monitor, sperando non abbia ombre difetti di lampada e pixel bruciati come i precedenti :muro: che delusione........ :rolleyes:
maneroshield
25-02-2006, 10:26
Magari ancora non halle le schede video in magazzino pero'....
In cile si puo' gia' acquistare :D entra sul sito e seleziona inspiron
C'e' anche il dettaglio della scheda video
Si ma che dollari sono quelli? Con procio a 2Ghz (yonah), 2Gb di ram ddr2 667, scheda video ati X1400 da 256 Mb, schermo true life wsxga e 3 anni di garanzia! mi viene un prezzo di $1.252.375... :mbe: :mbe: :mbe: Scusate, ma una bestia così da noi costa minimo 2000€!
Niente niente ci conviene fare un viaggio in Cile per comprarci il portatile! :Prrr:
Si ma che dollari sono quelli? Con procio a 2Ghz (yonah), 2Gb di ram ddr2 667, scheda video ati X1400 da 256 Mb, schermo true life wsxga e 3 anni di garanzia! mi viene un prezzo di $1.252.375... :mbe: :mbe: :mbe: Scusate, ma una bestia così da noi costa minimo 2000€!
Niente niente ci conviene fare un viaggio in Cile per comprarci il portatile! :Prrr:
già, cmq è senza tasse quel prezzo se non erro, cmq la conifg top mi pare dovrebbe essere sui 1400$ lameno cosi vidi su vari siti...considera che dell veramente lo fa il passaggio $-->euro a nostro vantaggio...almeno i prezzi europei sono in linea con gli altri...
maneroshield
25-02-2006, 11:05
Si Dario, la config che ti ho detto in euro (col cambio attuale) costerebbe 1042€, metti pure le tasse (facciamo 400 euro, che mi sembra tanto...): 1442€ mi sembra pochino per un coreduo a 2ghz, ecc... non trovi? Se così fosse sarei quasi tentato a rivendere l'i6000 per passare subito all'i6400
Si Dario, la config che ti ho detto in euro (col cambio attuale) costerebbe 1042€, metti pure le tasse (facciamo 400 euro, che mi sembra tanto...): 1442€ mi sembra pochino per un coreduo a 2ghz, ecc... non trovi? Se così fosse sarei quasi tentato a rivendere l'i6000 per passare subito all'i6400
Ciao [edit vedi sotto :cry: ] una cofig media con l'1.83-1g 667-80 5400-x1400-1anno se è cosi senza tasse viene sui 1553 euro :eek:, dal commerciale spero si riesca a farci includere anche batteria e win xp pro sp2...ah dimenticavo le s.s :muro: vabbeh...ho editato un po cmq se da noi quella config sta 1550+iva se lo posson sognare, un 9400 con le contropalle :D sta lo stesso prezzo e ha pure una 7800 però :stordita:
p.s edit, ho fatto mo la ocnversione sticazzi sta :mbe: :muro: :mc:
958,375.00 CLP = 1,553.68 EUR
Euro
1 CLP = 0.00162116 EUR 1 EUR = 616.841 CLP
maneroshield
25-02-2006, 11:30
Ora ci sono! vabbè tutto sta a quando arriverà, poi i primi acquirenti ci faranno sapere le prime impressioni. Per ora l'i6000 mi soddisfa al 100% ed il monitor wsxga è tanto definito che mette in evidenza i difetti di molti dvd! (immagina il wuxga!). Buona attesa a tutti coloro che puntano al 6400! ;)
Ho appena letto l'edit: azz! Penso che la soluzione migliore sia seguire il detto "chi si accontenta gode". Ieri sera ho fatto un po' di encoding col mio 6000 e si è comportato proprio bene (dvd shrink: 20 min per dvd con 70% di compressione), ora proverò anche a caricare qualche game (per quanto non lo userò mai...) giusto per capire se la x300 è proprio una ciofeca, ma se si comporterà bene come spero, penso avrò la conferma d'aver fatto un buon acquisto!
Ora ci sono! vabbè tutto sta a quando arriverà, poi i primi acquirenti ci faranno sapere le prime impressioni. Per ora l'i6000 mi soddisfa al 100% ed il monitor wsxga è tanto definito che mette in evidenza i difetti di molti dvd! (immagina il wuxga!). Buona attesa a tutti coloro che puntano al 6400! ;)
io punto sul 6400...spero che dell non faccia la bastarda, è anche da dire che in germania a 1200euro si trova un i6000 inferiore a quello italiano a 1150...boh..sperem :D
visto che è giovedì, in teoria dovrei avercelo per fine della prox settimana... SPERO...
il costo compreso di iva e spedizione è 1304 euro ;)
questa è bella, la mia carta di credito ha massimale 1300 euro mensili e mi hanno respinto l'ordine! PER QUATTRO EURO! CHE STRESS :mad: :mad: :mad:
lunedì vedo di rifare tutto da capo.. :muro: :muro:
Come si può sapere la marca dello schermo dell'INSPIRON 6000? :help:
C'è qualche software che permette di riconoscere il modello oppure bisogna smontare? :confused:
Ringrazio in anticipo per le risposte!
maneroshield
25-02-2006, 16:24
Come si può sapere la marca dello schermo dell'INSPIRON 6000? :help:
C'è qualche software che permette di riconoscere il modello oppure bisogna smontare? :confused:
Ringrazio in anticipo per le risposte!
Come avrai letto in altri post, le marche sono LG/philips o Samsung; purtroppo non si trova ancora un software che mostri marca e modello, anche i software migliori per ora indicano "monitor generico" o qualcosa di simile. L'alternativa resta quella di smontare, anche se non la posso certo consigliare! :fagiano:
mi pare che everest dia il seriale dell'lcd e cosi si possa sapere il produttore....
Cusciolo
25-02-2006, 17:27
raga dove sono i driver per reinstallare la X 300 sul mio dell Inspiron 6000?
Purtroppo non mi funge + il pannello di controllo della Ati per cui vorrei reinstallarla....
Cusciolo
25-02-2006, 17:53
up
maneroshield
25-02-2006, 19:23
raga dove sono i driver per reinstallare la X 300 sul mio dell Inspiron 6000?
Purtroppo non mi funge + il pannello di controllo della Ati per cui vorrei reinstallarla....
Prova con questo link (http://support.euro.dell.com/suppor...dhs1&l=en&s=dhs ). E' il supporto online di "DELL america". Cerca inspiron 6000 e dovresti trovare tutti i driver che cerchi.
Cusciolo
25-02-2006, 20:17
grande... ho appena risolto!!
maneroshield
25-02-2006, 20:41
grande... ho appena risolto!!
;)
Per quanto riguarda Everest, l'ho provato, mi mostra tutto tranne il seriale del monitor, mentre, provato su un desktop, mi fornisce tutti i dati riguardanti l'hardware (compreso il monitor) :rolleyes:
maneroshield
26-02-2006, 10:58
Secondo voi la garanzia copre anche i pixel bruciati? dopo solo 3 giorni che mi è arrivato, mi si è bruciato un pixel proprio in mezzo al monitor!!! :doh:
:mad: Peccato che l'Everest non riconosca proprio il monitor!
Per quanto riguarda i pixels...http://support.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kb/en/document?dn=1018431&c=us&l=en&s=dhs&cs=19
non è che dica molto ma meglio di niente!
maneroshield
26-02-2006, 12:32
Per quanto riguarda i pixels...http://support.dell.com/support/topics/global.aspx/support/kb/en/document?dn=1018431&c=us&l=en&s=dhs&cs=19
non è che dica molto ma meglio di niente!
Ho provato a registrare la versione trial di Everest (forse registrando, mi fornirà tutte le info comprese quelle sul monitor), ma non riesco, se qualcuno riesce mi potrebbe dire come fa?
Per quanto concerne i pixel, quel link dice pure troppo! Infatti afferma che per loro fino a 5/6 pixel bruciati sono un buono standard! :confused:
Il fatto è che passando molte ore davanti al monitor quel piccolissimo puntino in mezzo allo schermo alla fine sembra una voragine... forse è solo una mia pippa, comunque provo a sentire il servizio assistenza poi vedrò
goggle_goggle
27-02-2006, 08:31
Scusate volevo chiedervi:
Il lettore memory card è all in one o solo secure digital ?
goggle_goggle
27-02-2006, 08:32
Qualcuno di voi ha i risultati del super pi eseguito su configurazione centrino 760 a 2.0 gz?
1M ?
4M ?
grazie
debharlock
27-02-2006, 11:26
Si ma che dollari sono quelli? Con procio a 2Ghz (yonah), 2Gb di ram ddr2 667, scheda video ati X1400 da 256 Mb, schermo true life wsxga e 3 anni di garanzia! mi viene un prezzo di $1.252.375... :mbe: :mbe: :mbe: Scusate, ma una bestia così da noi costa minimo 2000€!
Niente niente ci conviene fare un viaggio in Cile per comprarci il portatile! :Prrr:
e' la moneta cilena non dollari usa
debharlock
27-02-2006, 11:31
Ciao [edit vedi sotto :cry: ] una cofig media con l'1.83-1g 667-80 5400-x1400-1anno se è cosi senza tasse viene sui 1553 euro :eek:, dal commerciale spero si riesca a farci includere anche batteria e win xp pro sp2...ah dimenticavo le s.s :muro: vabbeh...ho editato un po cmq se da noi quella config sta 1550+iva se lo posson sognare, un 9400 con le contropalle :D sta lo stesso prezzo e ha pure una 7800 però :stordita:
p.s edit, ho fatto mo la ocnversione sticazzi sta :mbe: :muro: :mc:
958,375.00 CLP = 1,553.68 EUR
Euro
1 CLP = 0.00162116 EUR 1 EUR = 616.841 CLP
Sono due portatili diversi cmq. Uno 15'' uno 17''.
Per i miei gusti non prenderei mai un 17 :D
goggle_goggle
27-02-2006, 11:48
Viene supportato il dual head con l'ati x300?
Posso collegare il monitor esterno e usarne due contemporaneamente?
grazie
goggle_goggle
27-02-2006, 12:52
Nessuno che mi rispondi
per cortesia !!!
Il discorso del dual head sarebbe per me urgente !
grazie
Nessuno che mi rispondi
per cortesia !!!
Il discorso del dual head sarebbe per me urgente !
grazie
basta guardare sul sito ati ;)
With multi-monitor display capability, you can increase your productivity by up to 50% by extending your desktop workspace across two monitors.
http://www.ati.com/products/MobilityRadeonx300/index.html
goggle_goggle
27-02-2006, 15:30
grazie .
E' una buona macchina con il centrino 760 a 2.0 ghz?
spero proprio di si, visto che ho confermato l'ordine oggi :D
poi dipende dalle necessità...
cawadany
27-02-2006, 15:59
Ciao ragazzi, sto digitando dal mio i6000..... :stordita:
E' stupendo, la tastiera scrive da sola a momenti, il touchpad è comodissimo!
Anche lo schermo nonostante abbia preso il wxga devo dire che secondo me è ottimo, si vede molto bene.....
Grazie a tutti per i consigli, è stato un ottimo acquisto ;)
Ciao ragazzi, sto digitando dal mio i6000..... :stordita:
E' stupendo, la tastiera scrive da sola a momenti, il touchpad è comodissimo!
Anche lo schermo nonostante abbia preso il wxga devo dire che secondo me è ottimo, si vede molto bene.....
Grazie a tutti per i consigli, è stato un ottimo acquisto ;)
benebene, non vedo l'ora che arrivi anche il mio :D
domanda: sai per caso se gli schermi chiamati ultrasharp sono quelli lucidi?
spero di no perchè da quel che ho visto su altri notebook fanno una marea di riflessi... :rolleyes:
cawadany
27-02-2006, 16:41
benebene, non vedo l'ora che arrivi anche il mio :D
domanda: sai per caso se gli schermi chiamati ultrasharp sono quelli lucidi?
spero di no perchè da quel che ho visto su altri notebook fanno una marea di riflessi... :rolleyes:
no, tranquillo, quelli del 6000 sono tutti opachi....
maneroshield
27-02-2006, 17:06
Concordo, l'I6000 è proprio un buon notebook. Peccato che oggi l'assistenza mi abbia confermato che per il pixel bruciato, non possano fare nulla (il monitor è "fallato" e quindi sostituibile da 5 pixel burned in su). Pace, lo terrò così, anche perchè cambiando un po' l'immagine del desktop e facendoci l'abitudine, lo si vede appena. Però bella sfiga! A parte questo particolare tutto ok!
Concordo, l'I6000 è proprio un buon notebook. Peccato che oggi l'assistenza mi abbia confermato che per il pixel bruciato, non possano fare nulla (il monitor è "fallato" e quindi sostituibile da 5 pixel burned in su). Pace, lo terrò così, anche perchè cambiando un po' l'immagine del desktop e facendoci l'abitudine, lo si vede appena. Però bella sfiga! A parte questo particolare tutto ok!
non hai la garanzia x i danni accidentali?
maneroshield
28-02-2006, 03:24
non hai la garanzia x i danni accidentali?
Il fatto è che questo non è un danno accidentale, la garanzia DELL riporta chiaramente quanto segue: "... essendo i monitor LCD costituiti da milioni di pixel, Dell reputa un buono standard la presenza, all'uscita dallo stabilimento di un numero inferiore a 5 pixel bruciati...". Il supporto tecnico, mi ha detto eventualmente di inviare una foto del monitor, ma capirai che 1 pixel su 1milione e 700 mila, in foto non risalta un granchè. E' una rottura perchè usando molto word, su sfondo bianco, quel puntino nero lo si vede sempre. :muro:
purtroppo le garanzie sono tutte così, anche per schermi che costano un botto...
hai provato a "massaggiare" (non troppo violentemente) con un panno? ho letto che a volte i così detti dead pixel resuscitano!
Il fatto è che questo non è un danno accidentale, la garanzia DELL riporta chiaramente quanto segue: "... essendo i monitor LCD costituiti da milioni di pixel, Dell reputa un buono standard la presenza, all'uscita dallo stabilimento di un numero inferiore a 5 pixel bruciati...". Il supporto tecnico, mi ha detto eventualmente di inviare una foto del monitor, ma capirai che 1 pixel su 1milione e 700 mila, in foto non risalta un granchè. E' una rottura perchè usando molto word, su sfondo bianco, quel puntino nero lo si vede sempre. :muro:
ma se tu avessi la garanzia contro i danni accidentali...potrebbe succedere accidentalmente che qualcosa cada sul monitor..a volte puo capitare ,magari un figliolo piccolo un nipote un po di riscontro in casa e sul monitor ti cade qualcsosa... :D é vero che c è scritto x tutti i monitor sta cosa qui dei pixel bruciati xro non è nemmeno giusto che uno che spende tutti quei soldi non debba avere la macchina perfetta!!!io fossi in te se avessi la garanzia x danni accidentali farei un po di riscontro in casa... :D
maneroshield
28-02-2006, 15:32
ma se tu avessi la garanzia contro i danni accidentali...potrebbe succedere accidentalmente che qualcosa cada sul monitor..a volte puo capitare ,magari un figliolo piccolo un nipote un po di riscontro in casa e sul monitor ti cade qualcsosa... :D é vero che c è scritto x tutti i monitor sta cosa qui dei pixel bruciati xro non è nemmeno giusto che uno che spende tutti quei soldi non debba avere la macchina perfetta!!!io fossi in te se avessi la garanzia x danni accidentali farei un po di riscontro in casa... :D
Valutata anche questo stratagemma, ma purtroppo: "...Esclusione dei danni: Qualsiasi danno che sia di natura puramente estetica o che altrimenti non comprometta il funzionamento del prodotto..." preso direttamente dalla garanzia contro danni accidentali.
Spero vi possa servire, vi posto il link alla garanzia (vedrete che è per le aziende, ma il supporto DELL mi ha confermato che è valida a tutti gli effetti anche per i clienti privati)
Contratto di garanzia DELL (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/services/services_sow?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)
Proverò a "massaggiare" un po' il pixel malato, chissà che con un po' di shiatzu non resusciti :ave:
aggiornamento della mia situazione: dopo la sostituzione della macchina ( 2 monitor sostittuiti ) e altri 2 a quello ora in mio possesso, il 5° monitor sempre tutto ok :cool: spero di godermelo finalmente :ciapet:
debharlock
28-02-2006, 16:36
Valutata anche questo stratagemma, ma purtroppo: "...Esclusione dei danni: Qualsiasi danno che sia di natura puramente estetica o che altrimenti non comprometta il funzionamento del prodotto..." preso direttamente dalla garanzia contro danni accidentali.
Spero vi possa servire, vi posto il link alla garanzia (vedrete che è per le aziende, ma il supporto DELL mi ha confermato che è valida a tutti gli effetti anche per i clienti privati)
Contratto di garanzia DELL (http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/services/services_sow?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs)
Proverò a "massaggiare" un po' il pixel malato, chissà che con un po' di shiatzu non resusciti :ave:
Mi sa che pensava a qualcosa di molto piu' sporco :D
maneroshield
28-02-2006, 17:21
Ops...beata innocenza...non c'ero arrivato! :ciapet:
Scherzi a parte, come portatile è una bomba, non me la sento di fargli fare un volo solo per quella macchiolina basta_da. Mi rassegno a tenerlo così.
goggle_goggle
01-03-2006, 09:28
Qualcuno mi sa dire quale hard disk monta l' inspiron 6000?
qualcuno ha fatto qualche test di performance ?
il mio un Hitachi HTS541080G9AT00
Valutata anche questo stratagemma, ma purtroppo: "...Esclusione dei danni: Qualsiasi danno che sia di natura puramente estetica o che altrimenti non comprometta il funzionamento del prodotto...":ave:
Si forse mi sono spiegato male...adesso mi spiego meglio con un esempio personale...sopra il portatile ho due mesole su una di queste c e una coppa(vinta da me!!)bella pesante,un paio di kg...supponiamo che x qualche motivo mi cada la coppa giu dalla mensola prenderebbe in pieno il mio pc...supponiamo che il monitor non sia in posizione normale ma aperto al massimo(x qualche oscura ragione)...e la coppa cadesse in pieno monitor...sarebbe un danno accidentale...ma cosi puoi fare con una bottiglia di acqua...o altro...altrimenti un tecnico amico mio mi diceva che basta prendere gli apparecchi che accendono il gas,quelli elettrici come si chiamano...cmq lui sostiene che quello "strina i circuiti"e non ti possono dire nulla...una cosa che ti posso dire x esperienza è che la dell interviene a casa tua ti cambia il pezzo e non fanno mai storie...anzi se sei un po pratico ti spediscono il pezzo sensa nemmeno intervenire...io mi sono sempre cambiato i pezzi da solo(compreso ventola processore)pensa che mi si surriscaldava...mi hanno spedito il corpo raffreddamento a casa,x telefono l ho sostituito assieme all assistenza...il processore è unito da uno strato di silicone o qualcosa del genere al corpo raffreddamento...non mi si staccava...lui mi ha detto di forsare con il cacciavite..e io gli ho risposto "ma non si rompera?è cosi fine ..."la sua risposta è stata "non ti preoccupare se si dovesse rompere ti spedisco il processore nuovo"...rompiti il monitor...1500 euro o quanti ne hai spesi...sono soldi!!!!e io il prodotto lo voglio perfetto come perfetti erano gli euri che gli ho sborsato!!!!!!
cawadany
01-03-2006, 14:04
Qualcuno mi sa dire quale hard disk monta l' inspiron 6000?
qualcuno ha fatto qualche test di performance ?
Anche il mio è un Hitachi a 5400 giri. Test di performance non ne ho fatti, mi piacerebbe provare......
Comunque questo i6000 è proprio un bel portatile, ha un'ottima qualità costruttiva, dà un'impressione di solidità non indifferente!!! Inoltre sono rimasto soddisfatto anche della sezione audio: le casse integrate non suonano per nulla male. Infine con la batteria a 9 celle ha un'autonomia che molti notebook si sognano!
Si forse mi sono spiegato male...adesso mi spiego meglio con un esempio personale...sopra il portatile ho due mesole su una di queste c e una coppa(vinta da me!!)bella pesante,un paio di kg...supponiamo che x qualche motivo mi cada la coppa giu dalla mensola prenderebbe in pieno il mio pc...supponiamo che il monitor non sia in posizione normale ma aperto al massimo(x qualche oscura ragione)...e la coppa cadesse in pieno monitor...sarebbe un danno accidentale...ma cosi puoi fare con una bottiglia di acqua...o altro...altrimenti un tecnico amico mio mi diceva che basta prendere gli apparecchi che accendono il gas,quelli elettrici come si chiamano...cmq lui sostiene che quello "strina i circuiti"e non ti possono dire nulla...una cosa che ti posso dire x esperienza è che la dell interviene a casa tua ti cambia il pezzo e non fanno mai storie...anzi se sei un po pratico ti spediscono il pezzo sensa nemmeno intervenire...io mi sono sempre cambiato i pezzi da solo(compreso ventola processore)pensa che mi si surriscaldava...mi hanno spedito il corpo raffreddamento a casa,x telefono l ho sostituito assieme all assistenza...il processore è unito da uno strato di silicone o qualcosa del genere al corpo raffreddamento...non mi si staccava...lui mi ha detto di forsare con il cacciavite..e io gli ho risposto "ma non si rompera?è cosi fine ..."la sua risposta è stata "non ti preoccupare se si dovesse rompere ti spedisco il processore nuovo"...rompiti il monitor...1500 euro o quanti ne hai spesi...sono soldi!!!!e io il prodotto lo voglio perfetto come perfetti erano gli euri che gli ho sborsato!!!!!!
ma hai dovuto rispedire l'originale indietro? :D
Anche il mio è un Hitachi a 5400 giri. Test di performance non ne ho fatti, mi piacerebbe provare......
Comunque questo i6000 è proprio un bel portatile, ha un'ottima qualità costruttiva, dà un'impressione di solidità non indifferente!!! Inoltre sono rimasto soddisfatto anche della sezione audio: le casse integrate non suonano per nulla male. Infine con la batteria a 9 celle ha un'autonomia che molti notebook si sognano!
quant'è l'autonomia in media?
cawadany
01-03-2006, 15:36
quant'è l'autonomia in media?
Guarda, sinceramente non ho ancora effettuato una prova della durata effettiva, anche perchè la batteria nuova nuova si sa che non rende al massimo..... Comunque ho sentito che con un utilizzo normale dovrebbe arrivare a 4-4,5 ore. E vedendo quanto mi sta durando oggi (sto digitando dall'i6000 con alimentazione tramite batteria) comincio a pensare che ci arrivi veramente!!!!!
oltre le 4 ore è veramente ottima! :cool:
speriamo si muovano a mandarmelo!
ma hai dovuto rispedire l'originale indietro? :D
corretto :D
cawadany
01-03-2006, 15:57
oltre le 4 ore è veramente ottima! :cool:
speriamo si muovano a mandarmelo!
Con me sono stati velocissimi, ho fatto il bonifico il martedì, è entrato in produzione il giovedì mattina, la sera stessa era già stato affidato all'UPS per la consegna. Anche il corriere posso dire che ha effettuato un servizio molto efficiente: il lunedì successivo prima di mezzogiorno avevo già il notebook tra le mie mani.... Mooolto veloci considerando che c'era il weekend di mezzo.
Raga è arrivato !!!
- Pentium M 750 1.86GHz
- RAM DDR2 1GB (2x512MB @ 533MHz)
- HD 60 GB @ 5400 rpm
- ATI® MobilityT RadeonT X300 con 128MB
- LCD 15"4 WSXGA+ 1680 x 1050 :sperem:
- XP PRO (Autentico!! )
- Software vario in prova e non
- Borsa nera in vera pelle umana :read:
- Stampante All in One 924 (è una Lexmark X1190, hanno raschiato via il marchio e ci hanno appiccicato quello di DELL :p )
TOT = 1.508,00 euri :cry:
Lasciatemelo godere un po' e vi dirò :lamer:
ottimo, facci sapere le impressioni appena puoi :D
per tutti: che voi sappiate, se uno fa un ordine al telefono con un commerciale, poi lo può seguire da web?
da quanto ha detto la commerciale, il mio ordine dovrebbe essere stato passato oggi, ma non ho ricevuto email di conferma o numeri per controllarlo... forse è valido solo se faccio l'ordine dal sito?
misteri...
maneroshield
01-03-2006, 21:14
ottimo, facci sapere le impressioni appena puoi :D
per tutti: che voi sappiate, se uno fa un ordine al telefono con un commerciale, poi lo può seguire da web?
da quanto ha detto la commerciale, il mio ordine dovrebbe essere stato passato oggi, ma non ho ricevuto email di conferma o numeri per controllarlo... forse è valido solo se faccio l'ordine dal sito?
misteri...
No, se hai pagato con bonifico c'è bisogno di uno o due giorni poi dovrebbero darti un codice cliente (via email) ed il numero ordine. Se non te lo mandano telefona al commerciale e fatteli dare. Questi codici, inseriti nel sito DELL alla pagina "stato degli ordini" ti forniscono la tracciabilità del tuo portatile. Di solito parte dall'Irlanda e se hai preso una borsa, questa parte da Best o Eindoven in Olanda. ;)
No, se hai pagato con bonifico c'è bisogno di uno o due giorni poi dovrebbero darti un codice cliente (via email) ed il numero ordine. Se non te lo mandano telefona al commerciale e fatteli dare. Questi codici, inseriti nel sito DELL alla pagina "stato degli ordini" ti forniscono la tracciabilità del tuo portatile. Di solito parte dall'Irlanda e se hai preso una borsa, questa parte da Best o Eindoven in Olanda. ;)
Capito, grazie!!
probabilmente è ancora presto, il pagamento con cc passava oggi, ora mando una mail alla mia fedele commerciale (che mi ha fatto anche lo sconto) così domani, se li ha, mi manda i codici :)
non ho preso borse perchè ne ho già una che dovrebbe andare bene :)
maneroshield
01-03-2006, 23:40
A proposito di borse: per chi fosse indeciso se acquistare la borsa da DELL oppure da un'altra parte, è bene che sappia quanto segue: le borse DELL a fronte di un prezzo che può sembrare un po' elevato, garantiscono un ottima qualità, l'imbottitura antishock è fenomenale, inoltre hanno una moltitudine di tasche. Poi, come se non bastasse, sono belle esteticamente ed in sintonia col portatile (anche se capisco che queste valutazioni siano puramente a titolo personale). Ultimo consiglio: cercate di farvela mettere al posto delle promozioni (tipo la stampante), mi sento di dire che non ve ne pentirete :read:
P.S.: Avete visto che sul sito statunitense l'Inspiron 6400 ha già sostituito l'i6000? Per il momento però il processore più performante è il T2500 (da 2.00 Ghz e che costa un botto!)
A proposito di borse: per chi fosse indeciso se acquistare la borsa da DELL oppure da un'altra parte, è bene che sappia quanto segue: le borse DELL a fronte di un prezzo che può sembrare un po' elevato, garantiscono un ottima qualità, l'imbottitura antishock è fenomenale, inoltre hanno una moltitudine di tasche. Poi, come se non bastasse, sono belle esteticamente ed in sintonia col portatile (anche se capisco che queste valutazioni siano puramente a titolo personale). Ultimo consiglio: cercate di farvela mettere al posto delle promozioni (tipo la stampante), mi sento di dire che non ve ne pentirete :read:
P.S.: Avete visto che sul sito statunitense l'Inspiron 6400 ha già sostituito l'i6000? Per il momento però il processore più performante è il T2500 (da 2.00 Ghz e che costa un botto!)
Confermo la tua opinione sulla borsa, è veramente molto valida oltre che elegante.
email ricevuta 10 minuti fa:
Gent.mo Sig. .......,
con la presente confermo che il suo ordine é stato regolarmente processato.
In allegato troverà l'avviso di ricevimento d'ordine, attestante la registrazione e il pagamento dell'ordine a mezzo Carta di Credito, nonché la data prevista per la consegna.
Nei prossimi giorni riceverà un codice cliente ed un avviso di ricevimento d'ordine, che le consentiranno di monitorare lo stato del suo ordine nel ns sito Internet.
RingraziandoLa per aver scelto DELL, porgo i miei saluti più cordiali
sono commosso :cry: :cry:
speriamo si muovano, HO FRETTA! :D
SHOM Puoi scrivere caratteristiche del notebook e lo sconto che ti ha fatto?
Inspiron 6000 Pentium M 760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Schermo panoramico 15.4" LCD WSXGA (1680x1050)
Free 15 month McAfee Security SW upgrade
Memory Upgrade from 1024 Mb to 2048 Mb
Money Off 200 Euro excl VAT
No Snap Cover Option
Italian - Inspiron 6000 Power Cord
Italian - System Documentation
Resource CD - contains Diagnostics and Drivers
Memoria 2048MB (2x1024) 533MHz DDR2 SDRAM
No Floppy Drive Option
100GB (5,400 rpm) IDE Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive with Software
Cineplayer Software DVD Player incl Decoder - Preactivated (No Media)
Roxio MyDVD Basic (No Media)
D- Series 65W AC Adapter
Primary 53 Watt/Hour, 6 CELL Battery
Borsa non richiesta
128MB DDR ATI Mobility Radeon X300
Italian - Modem Cable and Adapter
EURO -Intel ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN Card
European - Dell Wireless 350 Bluetooth 2.0 Module
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
Inspiron 6000 OS Drivers
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005
Italian - Genuine Windows XP Media Center Edition 2005 SP2 Backup
Media
Italiano -Microsoft Works 7.0
Italian - Corel Paint Shop ProX Standard Edition
Italian - Corel Photo Album6 Standard Edition
Italian - Adobe Reader 6.0
No Dell Support
No Dell Media Experience
European -Tiscali ISP with No Media
Italian - McAfee Security Centre 15 Month Subscription
Garanzia a 1 anno (ritiro e restituzione)
PROMO - Exploring the Internet e-Learning Lite Pack, 60-day, En/Fr/De/es/It
con lo sconto di DELL spedizione compresa era 1316 euro, poi la commerciale mi ha tolto altri 16 euro per farmi pagare con carta di credito, altrimenti il mio massimale mensile di 1300 euro mi avrebbe bloccato l'operazione :D :D
cmq c'è troppa roba inutile, neanche lo voglio accendere con tutto quello schifo di software, appena arriva lo spiano subito e metto 2003 server :D
Il mio Inspiron 6000 arrivato oggi ha un hd Samsung 5200 rpm 40 giga e memoria 1 giga con due banchi da 512 di marca Hyundai.
Certo che mi aspettavo componenti decisamente migliori. :doh:
goggle_goggle
02-03-2006, 15:10
migliori in che senso?
Sicuramente meglio un 80 giga di un 40!
meglio 2 gb che 1 gb!
che significa?
Lo so :p Intendevo la marca....gli hd Samsung non è che siano performanti come i monitor....meglio gli Hitachi Travelstar (che si trovano spesso in notebook Dell) o i Seagate Momentus e per la ram la Dell usa spesso la Kingston.
Mi stupisce insomma che la Dell, nota per scegliere i pezzi migliori, abbia preso questi due marchi.
goggle_goggle
02-03-2006, 15:25
Può darsi che siano a corto di pezzi con bassa capacità! Dischi da 40 gb boh!!!
Come mai hai preso da 40gb. Mi pareva minimo 80 Gb?
Dipende...fino al 21 febbraio c'era la possibiltà di selezionare dai 40 giga in su.
E invece di spendere 130 euro per uno da 80 giga a 5400 rpm fornito dalla Dell preferisco comprare un Seagate Momentus da 80 giga 7200 giri per 100 euro circa!
goggle_goggle
02-03-2006, 15:30
cioè cambiarlo in seguito ?
Dopo che è scaduta la garanzia si. Gli hd e la ram sono facilmente sostituibili.
debharlock
02-03-2006, 17:12
Dopo che è scaduta la garanzia si. Gli hd e la ram sono facilmente sostituibili.
Non devi mica aspettare. Lo puoi fare senza problemi anche in garanzia.
Mi pare di aver letto da qualche parte che se uno monta pezzi non ordinati direttamente dalla Dell, la garanzia viene annullata. Anche se non ho capito se viene annullata la garanzia del pezzo o di tutto il notebook.
debharlock
02-03-2006, 17:34
Mi pare di aver letto da qualche parte che se uno monta pezzi non ordinati direttamente dalla Dell, la garanzia viene annullata. Anche se non ho capito se viene annullata la garanzia del pezzo o di tutto il notebook.
Io ho mandato il mio vecchio latitude in garanzia con il disco cambiato da me e con memoria aggiunta e non hanno detto niente.
Dovevano sostituirmi tutte le plastiche che si erano rotte in un piccolo incidente :D
Premesso che questo è il mio primo notebook e non ho molta esperienza di pannelli LCD dei notebook.....però ho un LCD Samsung 193P per il mio desktop e quindi posso fare un confronto diretto.
E' normale che quando accendo e carica windows il nero io lo vedo sfumato dal basso (piu chiaro) verso l'alto e questo anche se cambio angolazione?
Sul monitor è difficile trovare una giusta angolazione. Se provo a mettere uno sfondo nero noto che il nero risulta un grigio sfumato dall'alto verso il basso (nero sopra - grigio sotto), come se da sotto venisse una fonte di luce bianca. Il punto è che se ti sposti e lo guardi da varie angolazioni noterai che le sfumature cambiano direzione!!
Devo ammettere che risulta molto ma molto scadente rispetto al Samsung 193P.
E' normale o è difettoso e quindi deve essere sostituito?
Grazie per l'attenzione!
ne so qualcosa di monitor io, dopo 5 sostituiti finalmente uno decente :doh:
Premesso che questo è il mio primo notebook e non ho molta esperienza di pannelli LCD dei notebook.....però ho un LCD Samsung 193P per il mio desktop e quindi posso fare un confronto diretto.
E' normale che quando accendo e carica windows il nero io lo vedo sfumato dal basso (piu chiaro) verso l'alto e questo anche se cambio angolazione?
Sul monitor è difficile trovare una giusta angolazione. Se provo a mettere uno sfondo nero noto che il nero risulta un grigio sfumato dall'alto verso il basso (nero sopra - grigio sotto), come se da sotto venisse una fonte di luce bianca. Il punto è che se ti sposti e lo guardi da varie angolazioni noterai che le sfumature cambiano direzione!!
Devo ammettere che risulta molto ma molto scadente rispetto al Samsung 193P.
E' normale o è difettoso e quindi deve essere sostituito?
Grazie per l'attenzione!
credo sia normale, lo fanno quasi tutti, o per lo meno tutti quelli che ho visto...
goggle_goggle
03-03-2006, 09:44
Ho fatto l'acquisto martedi e ad oggi venerdi non ho ancora ricevuto il numero cliente!!!! Cacchio che lenti !!!!
Ho fatto l'acquisto martedi e ad oggi venerdi non ho ancora ricevuto il numero cliente!!!! Cacchio che lenti !!!!
idem!
chiama dai il numero d'ordine, io ho fatto cosi e già lo avevano ;)
Io ordinato lunedì e arrivato il giovedì della settimana successiva...ci hanno messo di più perchè avevo ordinato anche una stampante che proveniva da un altro magazzino.
Vi posto le foto dello schermo per farvi un idea con lo sfondo nero......ditemi cosa ne pensate....se è a posto o se va sostituito! A me non ha fatto una buona impressione poichè rispetto ai LCD normali risulta di qualità pessima.
Pannello visto di fronte e dal basso (http://www.webalice.it/chiara_angioli/)
Pannello visto di fronte
Si noti l'effetto più chiaro nella parte inferiore della schermata.
Pannello dal basso
Da questa angolazione non si nessun difetto.
Pannello dall'alto e di lato (http://www.webalice.it/chiara_angioli/Pagina_2.html)
Pannello dall'alto
I colori sono differenti.
Pannello di lato
Da notare la differenza di colore.
cmq c'è troppa roba inutile, neanche lo voglio accendere con tutto quello schifo di software, appena arriva lo spiano subito e metto 2003 server :D
io prima di spianare tutto mi informerei se ci sono problemi con la garanzia. So di certo che se installi su un Toshiba un OS diverso da quello per il quale ti è stato venduto perdi TUTTA LA GARANZIA. :read:
goggle_goggle
03-03-2006, 12:22
chiama dai il numero d'ordine, io ho fatto cosi e già lo avevano ;)
Ho fatto come dici tu. Infatti mi hanno dato per telefono num cliente e num ordine!
Solo che digitandoli sul sito mi rispondono che il sistema non ha ancora la possibilità di verificare lo stato dell'ordine
boh!!!
io prima di spianare tutto mi informerei se ci sono problemi con la garanzia. So di certo che se installi su un Toshiba un OS diverso da quello per il quale ti è stato venduto perdi TUTTA LA GARANZIA. :read:
eh? davvero toshiba fa una cazzata simile? spero proprio di no, altrimenti sarebbe una pagliacciata senza precedenti...
compro un pc ci installo quello che mi pare, 2003 server, linux, xp, se ne ho bisogno per lavorare che cavolo vogliono? non vedo perchè devo tenere tutto quello schifo che mettono loro di default che non fa altro che imputtanare il sistema.
E poi non capisco cosa c'entra la garanzia hardware col sistema operativo installato...
eh? davvero toshiba fa una cazzata simile? spero proprio di no, altrimenti sarebbe una pagliacciata senza precedenti...
compro un pc ci installo quello che mi pare, 2003 server, linux, xp, se ne ho bisogno per lavorare che cavolo vogliono? non vedo perchè devo tenere tutto quello schifo che mettono loro di default che non fa altro che imputtanare il sistema.
E poi non capisco cosa c'entra la garanzia hardware col sistema operativo installato...
Ti assicuro che per Toshiba è così purtroppo. Loro ragionano così: "se mi installi un OS che non abbiamo testato sulla macchina che ti abbiamo venduto e si rompe qualcosa o comunque qualcosa smette di funzionare non ci rompere i co**oni perché ti avevamo avvertito".
Ti ripeto che non so se DELL fa la stessa cosa, conviene comunque telefonare e chiedere. Oppure aspetta il termine della garanzia. Comunque concordo con te, è una grande ca22ata. Io tra l'altro sono tentato di farci una partizione e metterci su Linux. :tie:
ora mi informo, cmq anche se facessero come toshiba lo spianerei lostesso, devo metterci 2003 per lavorarci, sul media center non so se si possono installare bene tutti i servizi web per fare i test che mi servono, e anche se fosse sarebbe una gestione più approssimativa...
alla peggio, se capita qualcosa (una toccatina), lo rispiano e metto su mediacenter prima di mandarlo in assitenza...
maneroshield
04-03-2006, 12:39
Dipende...fino al 21 febbraio c'era la possibiltà di selezionare dai 40 giga in su.
E invece di spendere 130 euro per uno da 80 giga a 5400 rpm fornito dalla Dell preferisco comprare un Seagate Momentus da 80 giga 7200 giri per 100 euro circa!
Selly, ma dove lo trovi a quel prezzo? Pure io sto cercano un HD da 80Gb, 2,5" e 7200 rpm, per il mio i6000, ma anche alle fiere dell'informatica o su ebay lo trovo a prezzi ben più alti (160/180 €)! :mbe:
Basta cercare su Kelkoo o su Trovaprezzi o ancora su Costameno.... Chi cerca trova ;p
E' possibile richiedere all'assistenza Dell se si può far sostituire il proprio pannello difettoso con uno Samsung (per evitare il rischio di trovarsi un LG di qualità inferiore....)?
visto che ne ho cambiati 4 monitor prima di averne uno decente, quelli in sostituzione sono sempre arrivati samsung ;)
Grazie mille per la risposta! ;-)
Dopo 1 giorno dall'arrivo del mio splendido Inspiron 6000 ho provato un filmato AVI con il Media Player 9 ma il codec video non ne vuole sapere di funzionare (si sente solo l'audio). Ho aggiornato i driver della X300 ma senza risultati. Allora ho fatto un upgrade dalla versione 9 all 10 del Media Player: stessa storia, il codec video non ne vuole sapere di funzionare. Compaiono i seguenti messaggi: "Aggiornamento del codec video in corso" e subito dopo: "Errore nel download del codec". Poi parte il filmato ma si sente solo l'audio. :cry: Chi mi può aiutare? :help:
Obridago
Dopo 1 giorno dall'arrivo del mio splendido Inspiron 6000 ho provato un filmato AVI con il Media Player 9 ma il codec video non ne vuole sapere di funzionare (si sente solo l'audio). Ho aggiornato i driver della X300 ma senza risultati. Allora ho fatto un upgrade dalla versione 9 all 10 del Media Player: stessa storia, il codec video non ne vuole sapere di funzionare. Compaiono i seguenti messaggi: "Aggiornamento del codec video in corso" e subito dopo: "Errore nel download del codec". Poi parte il filmato ma si sente solo l'audio. :cry: Chi mi può aiutare? :help:
Obridago
prova a scaricare il nimo codec pack che è un archivio dei più usati codec audio e video, probabilmente risolverai...
lo trovi facilmente cercando su google.. ;)
è arrivato!!
che dire, esteticamente non è uno dei migliori notebook che ho visto, ma è sicuramente robusto e pare anche veloce...
la risoluzione è assurda... sto ancora sbavando :sofico: :sofico:
riguardo al software era talmente pieno di schifezze che l'ho formattato subito, ora va molto meglio...
ciao a tutti,
stavo cercando il mio primo notebook e leggendo qua e la sono rimasto favorevolmente impressionato da questo prodotto, ho provato anke ad andare sul sito di vendita per configurare il prodotto in base alle mie necessità ... ma avevo qualche domanda da fare:
- i portatili sono venduti sempre con stampante? è possibile non acquistarla?
- ho letto che per strappare un prezzo migliore conviene contattare i commerciali dove si trova il numero di tel per contattarli? (io ho trovato questo 02/69682135)
- si riesce a prendere con 1200 €?
grazie
puvio_oivup
07-03-2006, 11:31
salve a tutti, anche io come achab ho lo stesso problema stavo per scrivere il post ma lui mi ha anticipato di pochissimo!
quindi se qualcuno fosse cosi gentile da rispondere farebbe un grosso piacere anche a me, che sono "profondamente novizio" nel mondo dei portatili.
Io devo acquistare come piccola azienda, quindi fatturando il NB. E' la stessa cosa? Si procede all'acquisto nella stessa maniera?
Io avevo pensato a un NB con questa configurazione
Processore Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Scheda Video Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici 8X DVD+/-RW with Software (No Media)
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 65W
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.1 Basic - Inspiron
Schermo Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
considerando che studio ingegneria, quindi mi posso dover trovare a fare del disegno 2d o 3d ma non estremo, ad usare programmi di elaborazione dati come labwiew oppure software di analisi ad elementi finiti come VisualNastran, e se proprio mi capitasse ( :D ) un qualche videogioco, voi credete che quasta configurazione vada bene?
grazie di nuovo a tutti!!
ciao a tutti,
stavo cercando il mio primo notebook e leggendo qua e la sono rimasto favorevolmente impressionato da questo prodotto, ho provato anke ad andare sul sito di vendita per configurare il prodotto in base alle mie necessità ... ma avevo qualche domanda da fare:
- i portatili sono venduti sempre con stampante? è possibile non acquistarla?
- ho letto che per strappare un prezzo migliore conviene contattare i commerciali dove si trova il numero di tel per contattarli? (io ho trovato questo 02/69682135)
- si riesce a prendere con 1200 €?
grazie
Se non vuoi la stampante inclusa devi aspettare la prossima promozione (in genere ogni promozione dura 1 mese). Magari ti tocca il raddoppio della memoria gratis o le spese di trasporto. Ti consiglio il raddoppio di memoria quando ti danno 1 GB al posto dei (pochi) 512MB.
So che c'è la possibilità di contattare i commerciali, ma sinceramente non saprei dirti se puoi risparmiare o no.
Con 1200 euro te lo porti via sicuramente, ma senza schermo ad altissima risoluzione e senza garanzia di 3 anni. Il configuratore è facile da usare.
Ciao ;)
Se non vuoi la stampante inclusa devi aspettare la prossima promozione (in genere ogni promozione dura 1 mese). Magari ti tocca il raddoppio della memoria gratis o le spese di trasporto. Ti consiglio il raddoppio di memoria quando ti danno 1 GB al posto dei (pochi) 512MB.
So che c'è la possibilità di contattare i commerciali, ma sinceramente non saprei dirti se puoi risparmiare o no.
Con 1200 euro te lo porti via sicuramente, ma senza schermo ad altissima risoluzione e senza garanzia di 3 anni. Il configuratore è facile da usare.
Ciao ;)
ok molte grazie
allora aspetterò per non avere la stampante
mannuc_82
07-03-2006, 14:46
quando avevo contattato telefonicamente il commerciale, mi aveva tolto la stampante ma non ti tolgono il valore commerciale(allora 59€ ora nn so), ma solo quello che è il costo di produzione(solo 27€) quindi forse val la pena aspettare.
ciao
è arrivato!!
che dire, esteticamente non è uno dei migliori notebook che ho visto, ma è sicuramente robusto e pare anche veloce...
la risoluzione è assurda... sto ancora sbavando :sofico: :sofico:
riguardo al software era talmente pieno di schifezze che l'ho formattato subito, ora va molto meglio...
:rolleyes: ... vedo che non hai seguito il mio consiglio... :fiufiu:
è arrivato!!
che dire, esteticamente non è uno dei migliori notebook che ho visto, ma è sicuramente robusto e pare anche veloce...
la risoluzione è assurda... sto ancora sbavando :sofico: :sofico:
riguardo al software era talmente pieno di schifezze che l'ho formattato subito, ora va molto meglio...
Senti ma tu riesci a far girare i filmati AVI ?
p.s.
Ho scaricato il pacchetto dei codec che mi hai segnalato ma non ho potuto ancora provarlo.
:rolleyes: ... vedo che non hai seguito il mio consiglio... :fiufiu:
ho reinstallato col cd della dell e ci ho lasciato mediacenter, per ora :D :D
tanto dovevo anche partizionare :)
Senti ma tu riesci a far girare i filmati AVI ?
p.s.
Ho scaricato il pacchetto dei codec che mi hai segnalato ma non ho potuto ancora provarlo.
non ho ancora provato, stasera vedo di testare qualche divx ;)
Anch'io sono tentato nel formattarlo, per recuperare la partizione nascosta che contiene il ripristino e metterci su Linux, però appunto ho paura che poi in una futura assistenza loro mi rompono
maneroshield
07-03-2006, 23:29
salve a tutti, anche io come achab ho lo stesso problema stavo per scrivere il post ma lui mi ha anticipato di pochissimo!
quindi se qualcuno fosse cosi gentile da rispondere farebbe un grosso piacere anche a me, che sono "profondamente novizio" nel mondo dei portatili.
Io devo acquistare come piccola azienda, quindi fatturando il NB. E' la stessa cosa? Si procede all'acquisto nella stessa maniera?
Io avevo pensato a un NB con questa configurazione
Processore Processore Intel® Pentium® M760 (2.0GHz 2MB L2cache 533MHz FSB)
Memoria 1024MB 533MHz DDR2 SDRAM (2x512)
Scheda Video Scheda video 128MB DDR ATI Mobility® Radeon® X300
Disco Fisso 100GB IDE (5400rpm)
Modem Modem Interno
Dispositivi Ottici 8X DVD+/-RW with Software (No Media)
Soluzione Wireless Scheda Intel® ProWireless 2200 802.11b/g Mini PCI Wireless LAN (Centrino)
Standard Warranty Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Garanzia Garanzia 1 anno servizio ritiro e consegna
Alimentazione D- Series - Adattatore di corrente 65W
Batteria Principale Batteria principale 9 celle 80 WHr
Dell Media Experience Dell Media Experience 3.1 Basic - Inspiron
Schermo Schermo 15.4" Wide Screen UltraSharpTM WSXGA+ (1680 x 1050)
considerando che studio ingegneria, quindi mi posso dover trovare a fare del disegno 2d o 3d ma non estremo, ad usare programmi di elaborazione dati come labwiew oppure software di analisi ad elementi finiti come VisualNastran, e se proprio mi capitasse ( :D ) un qualche videogioco, voi credete che quasta configurazione vada bene?
grazie di nuovo a tutti!!
E' la mia stessa configurazione, tra due settimane mi laureo in ingegneria e mi trovo da storia ;) . Per quanto riguarda la stampante, chiedendo si riesce facilmente a farsela cambiare con una borsa (tra l'altro veramente bella e robusta). Se non hai fretta, fossi in te, aspetterei l'uscita del nuovo inspiron 6400 con nuovi processori dual core. La configurazione con centrino m760 è performante, ma l'equivalente dual core è nettamente migliore (soprattutto sul multi task e videoencoding, oltre alla multimedialità chiaramente)
:sofico:
Senti ma tu riesci a far girare i filmati AVI ?
p.s.
Ho scaricato il pacchetto dei codec che mi hai segnalato ma non ho potuto ancora provarlo.
ho provato ieri e gira tutto per bene, ora mi manca da provare con qualche dvd... e volevo provare anche il mediacenter per condividere contenuti in rete con la xbox 360, per ora gli ho dato un'occhiata veloce ma mi è parso molto carino e hai dei begli effetti grafici :cool:
cmq, tornando ai codec, tieni presente che nel pack nimo manca il divx ver 6, quindi per essere sicuri conviene installare anche quello...
;)
quando avevo contattato telefonicamente il commerciale, mi aveva tolto la stampante ma non ti tolgono il valore commerciale(allora 59€ ora nn so), ma solo quello che è il costo di produzione(solo 27€) quindi forse val la pena aspettare.
ciao
il numero di tel x contattarle il commerciale dove lo trovo ...
grazie
ciao
puvio_oivup
08-03-2006, 20:43
alla fine ho ordinato un inspirion 6000 senza aspettare il 6400 perchè nea vevo bisofgno e in piu ho visto che per prendere un nb 6400 pari equipaggiato al mio ci sarebbero voluti comunque 300 euro in piu che per me diventano molti.
volevo fare una domanda a tutti:
ho letto che molti hanno forrmattato il pc appena arrivato per eliminare programmi inutili e per mettere il SO che volevano.
Anche a me interessa questa possibilità visto che non me ne faccio nulla di tutti quei programmi multimediali che ci sarebbero intallati, preferisco recuperaremla ram utilizzata e lo spazio su disco.
Ci sono problemi/complicazioni/cose particolari da tenere a mente?
io ho il cd coi driver originali, cosa devo fare?
formattare, poi installare (ad esempio) win xp professional, poi installare il cd coi driver?
considerate che per queste cose sono un po "niubbo", soprattutto coi portatili e coi loro problemi sono poco esperto non avendo mai avuto prima in vita mia un NB.
Grazie mille a chiunque risponde!!
lo so che per voi queste domande possono sembrare ridicole, ma cercate di capirmi... :p
puvio_oivup
08-03-2006, 20:44
il numero di tel x contattarle il commerciale dove lo trovo ...
grazie
ciao
il numero è scritto in alto sulla pagina principale del sito dell.
te lo riporto:
è
02 69 682 136
maneroshield
08-03-2006, 23:27
E' arrivato finalmente l'I6400 sul sito italiano, ma vi confesso che è un po' deludente... cominciamo dal prezzo: per avere qualcosa di paragonabile al 6000 con procio a 2.0 Ghz, bisogna spendere almeno 1.499 €! Altro: esteticamente non è cambiato NULLA, forse è 2 etti più leggero, ma questo anche perchè non monta la scheda video dedicata, infatti per ora c'è come unica possibilità la scheda integrata :doh: Se aggiungiamo che per vedere reali cambiamenti nelle prestazioni, bisogerebbe prendere il procio T2500 da 2.0 Ghz Core Duo (che costa 180 € in più), devo dire che, per me, non ne vale proprio la pena, almeno per il momento. Tra qualche mese uscirà la versione con la ATI x1400, allora si potrà valutare effettivamente se convenga prenderlo :incazzed:
alla fine ho ordinato un inspirion 6000 senza aspettare il 6400 perchè nea vevo bisofgno e in piu ho visto che per prendere un nb 6400 pari equipaggiato al mio ci sarebbero voluti comunque 300 euro in piu che per me diventano molti.
volevo fare una domanda a tutti:
ho letto che molti hanno forrmattato il pc appena arrivato per eliminare programmi inutili e per mettere il SO che volevano.
Anche a me interessa questa possibilità visto che non me ne faccio nulla di tutti quei programmi multimediali che ci sarebbero intallati, preferisco recuperaremla ram utilizzata e lo spazio su disco.
Ci sono problemi/complicazioni/cose particolari da tenere a mente?
io ho il cd coi driver originali, cosa devo fare?
formattare, poi installare (ad esempio) win xp professional, poi installare il cd coi driver?
considerate che per queste cose sono un po "niubbo", soprattutto coi portatili e coi loro problemi sono poco esperto non avendo mai avuto prima in vita mia un NB.
Grazie mille a chiunque risponde!!
lo so che per voi queste domande possono sembrare ridicole, ma cercate di capirmi... :p
niente di particolare, vai tranquillo con una normale installazione di xp e al termine installi tutti i driver dal cd dell... c'è il setup per ognuno quindi neanche devi stare a cercarli..
l'unico consiglio è quello di eliminare tutte le partizioni quando reinstalli, compresa quella per il recovery che frega cmq spazio, e ripartizionare come meglio preferisci...
goggle_goggle
09-03-2006, 08:38
niente di particolare, vai tranquillo con una normale installazione di xp e al termine installi tutti i driver dal cd dell... c'è il setup per ognuno quindi neanche devi stare a cercarli..
l'unico consiglio è quello di eliminare tutte le partizioni quando reinstalli, compresa quella per il recovery che frega cmq spazio, e ripartizionare come meglio preferisci...
Io purtroppo non ho i cd originali DELL. Come potrei fare ?
Io purtroppo non ho i cd originali DELL. Come potrei fare ?
si possono scaricare sul sito support.dell.com...
il numero è scritto in alto sulla pagina principale del sito dell.
te lo riporto:
è
02 69 682 136
molte grazie
ciao
niente di particolare, vai tranquillo con una normale installazione di xp e al termine installi tutti i driver dal cd dell... c'è il setup per ognuno quindi neanche devi stare a cercarli..
l'unico consiglio è quello di eliminare tutte le partizioni quando reinstalli, compresa quella per il recovery che frega cmq spazio, e ripartizionare come meglio preferisci...
Quindi tu hai eliminato la partizione di Recovery senza salvare niente? E come fai in caso di assistenza in garanzia? Hai già chiesto se questa cosa intacca in qualche modo la garanzia?
Quindi tu hai eliminato la partizione di Recovery senza salvare niente? E come fai in caso di assistenza in garanzia? Hai già chiesto se questa cosa intacca in qualche modo la garanzia?
Si. L'ho cancellata senza salvare, visto che è l'immagine di una configurazione scandalosa non me ne facevo niente...
La garanzia hardware non può dipendere dal software installato, ho letto in giro che eventuali installazioni diverse da quella della casa comporterebbero l'annullamento della garanzia su interventi software, dei quali non sono interessato...
In ogni caso, si può sempre mandare in assitenza il pc senza hard disk con la scusa che ci sono dati sensibili dentro...
Tutta questa storia mi sembra più che altro una psicosi, ho amici ai quali è venuto il tecnico dell a casa a sostituire lo schermo del portatile o la scheda madre e non si sono calcolati minimamente il software installato... e ci mancherebbe...
ho provato ieri e gira tutto per bene, ora mi manca da provare con qualche dvd... e volevo provare anche il mediacenter per condividere contenuti in rete con la xbox 360, per ora gli ho dato un'occhiata veloce ma mi è parso molto carino e hai dei begli effetti grafici :cool:
cmq, tornando ai codec, tieni presente che nel pack nimo manca il divx ver 6, quindi per essere sicuri conviene installare anche quello...
;)
Con il DVD non ho avuto assolutamente problemi, è stato il primo test che ho fatto. Eccellente.
OK intanto ti ringrazio, non posso provare il pc prima di sabato, lunedì ti farò sapere se quel pacchetto di codec funziona, intanto me ne sono scaricati altri 2.
ciao
Si. L'ho cancellata senza salvare, visto che è l'immagine di una configurazione scandalosa non me ne facevo niente...
La garanzia hardware non può dipendere dal software installato, ho letto in giro che eventuali installazioni diverse da quella della casa comporterebbero l'annullamento della garanzia su interventi software, dei quali non sono interessato...
In ogni caso, si può sempre mandare in assitenza il pc senza hard disk con la scusa che ci sono dati sensibili dentro...
Tutta questa storia mi sembra più che altro una psicosi, ho amici ai quali è venuto il tecnico dell a casa a sostituire lo schermo del portatile o la scheda madre e non si sono calcolati minimamente il software installato... e ci mancherebbe...
Guarda, se proprio vuoi sapere come la penso, secondo me è stata la Microsoft ad inventare 'sta str...ata della garanzia, proprio per diffondere paranoia ed incutere paure e timori. In poche parole per costringerci ad usare Windows! Ecco, mi sono sfogato!! :grrr:
Oggi è venuto il tecnico e ha cambiato il pannello.
All'assistenza Dell mi hanno detto che mi avrebbero cambiato con uno Samsung ma mi sembra uguale a prima.....
Mi ha sorpreso che la data di produzione del nuovo pannello è Ottobre 2005. Un pò vecchiotto!
Scusate ma anche io ho notato questi aloni di luce nel mio pannello e precisamente nello screnn saver, quello con la scritta scorrevole e sfondo nero.
Voi che avete fatto?? Avete chiamato la DELL e avete detto direttamente "il pannello non va bene perchè non è un Samsung?" Oppure vi hanno fatto fare dei test? Insomma vorrei essere il più convincente possibile per evitare che non me lo cambino.
Vi diranno di fare dei test eppoi ve lo cambiano. I test sono la diagnostica che si fa dal bios premendo f12 e poi di provare a collegare il notebook a un altro monitor per vedè se è un problema di scheda grafica o di monitor.
Controllate qui per confrontare il vecchio pannello con il nuovo. (http://www.webalice.it/chiara_angioli/index.html)
Kruki come ti sembra il nuovo pannello?
Vi diranno di fare dei test eppoi ve lo cambiano. I test sono la diagnostica che si fa dal bios premendo f12 e poi di provare a collegare il notebook a un altro monitor per vedè se è un problema di scheda grafica o di monitor.
Controllate qui per confrontare il vecchio pannello con il nuovo. (http://www.webalice.it/chiara_angioli/index.html)
Kruki come ti sembra il nuovo pannello?
ottimo direi :D
PS
avete letto che revisione avete Rev A0?
ottimo direi :D
PS
avete letto che revisione avete Rev A0?
Dove si può vedere la rev del display?
Quando il tecnico stava installando il pannello ho letto sul retro solo "ottobre 2005" e "made in china".. cmq x quanto riguarda l'angolo di visuale è sempre sempre scarso O_O
maneroshield
09-03-2006, 22:03
Raga, ma lo sapete che con lo screen nero pure io vedo quell'alone sul fondo e leggermente sulla sinistra... Alla fine avete concluso che è un difetto del monitor oppure è così per tutti? Intendo dire: usando lo screen nero con la scritta o l'ora che ruotano, c'è qualcuno che non vede l'alone chiaro sul fondo? Fatemi sapere!
maneroshield
09-03-2006, 22:07
Dove si può vedere la rev del display?
Galana, mi sembra d'aver letto che ti sei fatto sostituire il monitor, ora come ti trovi? Ha difetti o qualcosa di simile?
Selly, il tuo monitor che risoluzione ha?
Il mio monitor ha risoluzione da 1280x800 pixels.
maneroshield
10-03-2006, 00:41
Il mio monitor ha risoluzione da 1280x800 pixels.
Probabilmente è la tipologia di schermo che porta ad avere angoli di visualizzazione ridotti. Io ho il wsxga e devo dire che non è male (anche se non all'altezza dei sony). Anche tu avevi come difetto l'alone visibile su sfondo nero?
Galana, mi sembra d'aver letto che ti sei fatto sostituire il monitor, ora come ti trovi? Ha difetti o qualcosa di simile?
Selly, il tuo monitor che risoluzione ha?
Quello che ho attualmente è decisamente migliore dell'originale, difetti evidenti non ne ha, forse si nota un leggero sparkling comunque in maniera meno fastidiosa rispetto al precedente.
In sintesi, soddisfattissimo del cambio.
Ciao
maneroshield
10-03-2006, 01:47
Quello che ho attualmente è decisamente migliore dell'originale, difetti evidenti non ne ha, forse si nota un leggero sparkling comunque in maniera meno fastidiosa rispetto al precedente.
In sintesi, soddisfattissimo del cambio.
Ciao
Ultima cosa: io ho la garanzia base di 1 anno, che tu sappia per l'eventuale sostituzione viene il tecnico a casa oppure devo spedire il portatile in riparazione (perdendo qualche giorno di lavoro...)
Grazie
goggle_goggle
10-03-2006, 08:13
si possono scaricare sul sito support.dell.com...
Potresti indicarmi il link. Io trovo solo il download dei driver e delle applicazioni!
Ti spiego meglio: anchio vorrei partizionare a modo mio, reinstallare windows media center da capo e creare una immagine per conto mio (ghost ecc..).
Il problema è che dove trovo media center? E' preinstallato sulla macchina ma non c'è il cd rom ?
grazie
Potresti indicarmi il link. Io trovo solo il download dei driver e delle applicazioni!
Ti spiego meglio: anchio vorrei partizionare a modo mio, reinstallare windows media center da capo e creare una immagine per conto mio (ghost ecc..).
Il problema è che dove trovo media center? E' preinstallato sulla macchina ma non c'è il cd rom ?
grazie
dal sito si scaricano solo i driver...
per la reinstallazione di mediacenter non saprei, io ho preso anche il cd di ripristino che praticamente è una installazione di windows xp mc, quindi basta bootare con quello e fai tutto, compreso il partizionamento...
se non ce l'hai scaricatelo da un p2p, tanto è la stessa cosa, il codice di licenza è stampato nell'etichetta attaccata sotto al notebook, puoi benissimo usare un cd scaricato e poi attivarlo con la tua licenza regolare ;)
una volta installato l'os metti i driver presi dal sito e fai il tuo ghost... :)
maneroshield
10-03-2006, 10:14
Raga, mo Dell comincia a farmi girar le ba//e. Ho il monitor che sul nero ha degli aloni in basso e sui lati ed il tecnico mi ha detto di scattare una foto ed inviarla... :incazzed: Scusa, ma un alone su sfondo nero che è evidente quando c'è poca luce, come cavolo faccio a fotografarlo con la mia macchinetta da 2 megapixel? è ovvio che non si vene na ceppa, ma è anche ovvio che ad occhio nudo si vede eccome!
io penso che sia abbastanza normale sta cosa degli aloni su schermo nero, quasi tutti i notebook lo fanno, e anche molti monitor LCD... alcuni più, alcuni meno, ma non credo ce ne siano di perfetti... forse si salva qualche notebook sony...
se sono molto estesi magari non è normale, sul mio c'è un leggero alone di circa mezzo centimetro nella parte bassa, ma non mi da così tanto fastidio...
Probabilmente è la tipologia di schermo che porta ad avere angoli di visualizzazione ridotti. Io ho il wsxga e devo dire che non è male (anche se non all'altezza dei sony). Anche tu avevi come difetto l'alone visibile su sfondo nero?
Per forza.....si paga di meno quindi ovvio che è meno "buono" :p
Si, puoi vedere le foto dello schermo come era prima e come è ora direttamente sul sito che ho postato. Certo le immagini son un pò grandi e è lento a scaricare però se rimpiccolivo non si vedevano + gli aloni!
Ma il tuo monitor si vede bene anche se visto di angolo? Oppure il colore altera di molto a seconda di dove lo guardi?
Ultima cosa: io ho la garanzia base di 1 anno, che tu sappia per l'eventuale sostituzione viene il tecnico a casa oppure devo spedire il portatile in riparazione (perdendo qualche giorno di lavoro...)
Grazie
Viene il tecnico a casa tua entro 6 giorni lavorativi.
Raga, mo Dell comincia a farmi girar le ba//e. Ho il monitor che sul nero ha degli aloni in basso e sui lati ed il tecnico mi ha detto di scattare una foto ed inviarla... :incazzed: Scusa, ma un alone su sfondo nero che è evidente quando c'è poca luce, come cavolo faccio a fotografarlo con la mia macchinetta da 2 megapixel? è ovvio che non si vene na ceppa, ma è anche ovvio che ad occhio nudo si vede eccome!
Anche io ho dovuto mandare le foto al tecnico.....x questo ti dico di farle alla massima risoluzione......e 2 megapixels in effetti sembrano pochini.
Anche io ho dovuto mandare le foto al tecnico.....x questo ti dico di farle alla massima risoluzione......e 2 megapixels in effetti sembrano pochini.
guarda che il problema di quel tipo di fotografia non sono i mp!
ma i settaggi della macchina, in primis la scelta dell'uso del flash e dell'illuminazione della stanza.
2mp sono più che sufficienti per qualsiasi fotografia ad uso non professionale.
Anche perchè considera che il 99% dei monitor è settato ad una risoluzione inferiore, per cui per visualizzarla tutta fa una specie di resize!
Svariati mp servono, oltre che ad ovvie strategie di marketing, solo a poter ottenere stampe superiori all'A4 o ritagliare porzioni di immagine mantenendo una risolzione accettabile; per il resto sono solo mb inutilmente occupati sulla memory card e sull'hd!
guarda che il problema di quel tipo di fotografia non sono i mp!
ma i settaggi della macchina, in primis la scelta dell'uso del flash e dell'illuminazione della stanza.
2mp sono più che sufficienti per qualsiasi fotografia ad uso non professionale.
Anche perchè considera che il 99% dei monitor è settato ad una risoluzione inferiore, per cui per visualizzarla tutta fa una specie di resize!
Svariati mp servono, oltre che ad ovvie strategie di marketing, solo a poter ottenere stampe superiori all'A4 o ritagliare porzioni di immagine mantenendo una risolzione accettabile; per il resto sono solo mb inutilmente occupati sulla memory card e sull'hd!
Capisco.....so che i megapixels servono + x la stampa che x la visualizzazione al pc però ho notato che se le facevo con 3 pixels invece di 5 non notavo nulla nonostante le abbia scattate alle stesse condizioni di luminosità ambientale e con gli stessi settaggi della makkina digitale (Canon A95). Lo stesso ho notato quando ho cercato di rimpiccolire le immagini anche in qualità TIFF non compresso e con una riduzione dell'immagine del 40% già gli aloni non si vedevano +....
maneroshield
10-03-2006, 11:24
Ok, foto fatte con stanza abbastanza scura in modo che non ci fossero riflessi e schermo completamente nero: devo dire che gli Aloni si vedonno e pure tanto! Ora sta al tecnico: spero non mi dica che è una cosa normale anche perchè lavorando con Autocad a sfondo nero, devo dire che ste variazioni cromatiche rompono parecchio...
Se qualcuno mi spiega come postare delle immagini, ve le rendo subito disponibili per avere anche il vostro parere :O
maneroshield
10-03-2006, 11:33
Per forza.....si paga di meno quindi ovvio che è meno "buono" :p
Si, puoi vedere le foto dello schermo come era prima e come è ora direttamente sul sito che ho postato. Certo le immagini son un pò grandi e è lento a scaricare però se rimpiccolivo non si vedevano + gli aloni!
Ma il tuo monitor si vede bene anche se visto di angolo? Oppure il colore altera di molto a seconda di dove lo guardi?
Guarda, se ti metti molto di lato (anche oltre 60 gradi rispetto la perpendicolare al monitor :mbe: ) l'immagine risulta visibile e nitida, con i colori leggermente scuriti. Onestamente come monitor è una bomba e spero che, in caso me lo cambino, me ne mettano uno di pari prestazioni, solamente senza aloni!
Capisco.....so che i megapixels servono + x la stampa che x la visualizzazione al pc però ho notato che se le facevo con 3 pixels invece di 5 non notavo nulla nonostante le abbia scattate alle stesse condizioni di luminosità ambientale e con gli stessi settaggi della makkina digitale (Canon A95). Lo stesso ho notato quando ho cercato di rimpiccolire le immagini anche in qualità TIFF non compresso e con una riduzione dell'immagine del 40% già gli aloni non si vedevano +....
qui entra in gioco un altro fattore che potresti aver trascurato: le fotocamere per rendere al meglio devono essere usate alla risoluzione massima!
quindi usare una 7mp a 2mp è peggio che usare una banalissima 2mp!
Stesso discorso per il resize in postproduzione: va fatto con sw validi e correttamente configurati altrimenti è inevitabile una notevole perdita di qualità; anche in considerazione del fatto che i sw di resize sono preconfigurati per ridurre al massimo il "peso" delle immagini
Guarda, se ti metti molto di lato (anche oltre 60 gradi rispetto la perpendicolare al monitor :mbe: ) l'immagine risulta visibile e nitida, con i colori leggermente scuriti. Onestamente come monitor è una bomba e spero che, in caso me lo cambino, me ne mettano uno di pari prestazioni, solamente senza aloni!
Allora potresti fare una foto anche del monitor visto di lato? Solo per curiosità....credo che i monitor WXGA oltre ad avere una minore risoluzione hanno anche una minore resa angolare rispetto ai WSXGA+.
qui entra in gioco un altro fattore che potresti aver trascurato: le fotocamere per rendere al meglio devono essere usate alla risoluzione massima!
quindi usare una 7mp a 2mp è peggio che usare una banalissima 2mp!
Stesso discorso per il resize in postproduzione: va fatto con sw validi e correttamente configurati altrimenti è inevitabile una notevole perdita di qualità; anche in considerazione del fatto che i sw di resize sono preconfigurati per ridurre al massimo il "peso" delle immagini
Penso sia proprio come dici tu. Grazie per la delucidazione :-)
cawadany
10-03-2006, 12:02
Allora potresti fare una foto anche del monitor visto di lato? Solo per curiosità....credo che i monitor WXGA oltre ad avere una minore risoluzione hanno anche una minore resa angolare rispetto ai WSXGA+.
Certo, questo è anche dichiarato dalla Dell. Comunque io ho un WXGA, con sfondo nero anche il mio presenta un alone più chiaro in basso, ma penso che sia abbastanza normale. Poi come angolo di visuale non è proprio male, sono solo curioso di confrontarlo con quello del Sony di mio cugino, so che sicuramente vincerà l'X-black, ma questi monitor dei Sony sono i migliori in assoluto, diciamolo dai.....
goggle_goggle
10-03-2006, 12:04
Secondo me sta pippa sugli aloni del monitor LCD è una gran bufala.!!!
Certo, questo è anche dichiarato dalla Dell. Comunque io ho un WXGA, con sfondo nero anche il mio presenta un alone più chiaro in basso, ma penso che sia abbastanza normale. Poi come angolo di visuale non è proprio male, sono solo curioso di confrontarlo con quello del Sony di mio cugino, so che sicuramente vincerà l'X-black, ma questi monitor dei Sony sono i migliori in assoluto, diciamolo dai.....
Perfetto :-) Sisi i Sony costano un botto proprio x il monitor.....la qualità si paga ;-) X i LCD normali preferisco i Samsung, gli Eizo e soprattutto i Viewsonic.
goggle_goggle
10-03-2006, 12:20
Perfetto :-) Sisi i Sony costano un botto proprio x il monitor.....la qualità si paga ;-) X i LCD normali preferisco i Samsung, gli Eizo e soprattutto i Viewsonic.
Forse è già stato detto, ma voerrei sapere come si fa a determinare la casa madre che ha prodotto il modello lcd ?
Grazie
Penso sia proprio come dici tu. Grazie per la delucidazione :-)
di nulla i forum servono a questo
maneroshield
10-03-2006, 13:46
Secondo me sta pippa sugli aloni del monitor LCD è una gran bufala.!!!
...se mi chiedi se i fantomatici aloni mi impediscono di lavorare, ti rispondo che si lavora lo stesso, e se il tecnico mi dice che è una cosa normale lo accetterò, tuttavia da un portatile con un monitor che costa un sacco, mi aspetto il meglio e vedere uno sfondo nero non uniforme, reputo non sia il meglio. In passato sullo stesso monitor si è bruciato un pixel in pieno centro (una piccola lampadina rossa), mi è stato detto che può capitare ed ho accettato, ma ripeto che ho scelto DELL per il servizio e la qualità, quindi mi sento in diritto di rompergli le scatole se il mio prodotto (nuovo di botta) non è perfetto. :read:
Grazie all'intervento di Selly, vi posto il link alle foto dello schermo (http://www.webalice.it/chiara_angioli/Pannello_di_Maneroshield.html) ricordandovi che ad occhio nudo risalta molto di più. Fatemi sapere che ne pensate
Ciao ragazzi vorrei chiedere un aiuto.
Ho riformattato tutto il mio inspiron 6000.. solo che non ne è uscito fuori la stessa cosa che mi era arrivata preinstallata (ovviamente escludendo i software che tanto avevo disinstallato da subito). Ho installato anche tutti i driver e le applicazioni sul sito di supporto dell ma:
- media center non va (dice a volte che il decodificatore video o non funziona o manca, oppure da un errore generico e mi dice di contattare la dell)
- le schermate di ingresso/uscita da xp sono quelle "normali" di xp.. prima mi veniva il menù a tendina quando facevo "spegni computer"
-|- non funziona l'audio dei DVD!! Questo mi sembra molto strano.. perchè se apro ogni singolo file *.VOB l'audio si sente eccome, quando faccio partire il dvd no.. e ho provato con tutti i programmi.. qualcuno ci capisce qualcosa? Ora provo anche con powerdvd.. non può essere una questione di codec, se non non si sentirebbero mai, credo.
Se qualcuno sapesse darmi un suggerimento (o almeno su che 3d andare.. perchè forse sono un po' OT :help:
bomber84
11-03-2006, 10:46
Ho un problema. Recentemente ho provato ad utilizzare il lettore di sd integrato al portatile ma non mi funziona, sono andato a verificare se in risorse del computer era presente l'unità ma non risulta esserci alcun lettore.
Per caso qualcuno ha qualche soluzione??
Vi ringrazio anticipatamente.
bomber84
11-03-2006, 12:05
Ho un problema. Recentemente ho provato ad utilizzare il lettore di sd integrato al portatile ma non mi funziona, sono andato a verificare se in risorse del computer era presente l'unità ma non risulta esserci alcun lettore.
Per caso qualcuno ha qualche soluzione??
Vi ringrazio anticipatamente.
up..... :mc:
maneroshield
11-03-2006, 13:42
up..... :mc:
No soluzioni spiacente, solo un'info per tutti: il lettore di SD non è compatibile con le memory stick pro duo (tipo quelle dei Sonyericsson o della psp)
Ho un problema. Recentemente ho provato ad utilizzare il lettore di sd integrato al portatile ma non mi funziona, sono andato a verificare se in risorse del computer era presente l'unità ma non risulta esserci alcun lettore.
Per caso qualcuno ha qualche soluzione??
Vi ringrazio anticipatamente.
Hai provato a vedere ancora per caso è disabilitato dal bios? Non so se si può disabilitare da lì ma è la prima cosa che mi viene ;)
bomber84
12-03-2006, 00:48
Ho risolto.
Alla fine mancavano i driver per la gestione del sd reader.
Ho scaricato i driver che erano sul sito della Asus e ora funziona.
Grazie comunque dell'aiuto.
puvio_oivup
12-03-2006, 03:58
dal sito si scaricano solo i driver...
per la reinstallazione di mediacenter non saprei, io ho preso anche il cd di ripristino che praticamente è una installazione di windows xp mc, quindi basta bootare con quello e fai tutto, compreso il partizionamento...
se non ce l'hai scaricatelo da un p2p, tanto è la stessa cosa, il codice di licenza è stampato nell'etichetta attaccata sotto al notebook, puoi benissimo usare un cd scaricato e poi attivarlo con la tua licenza regolare ;)
una volta installato l'os metti i driver presi dal sito e fai il tuo ghost... :)
grazie anche da parte mia pr i vari consigli!!
ma cosa è sta storia della "partizione di ripristino nascosta" che non ho mica capito?
come si recupera?
puvio_oivup
12-03-2006, 16:30
uppete!
Per recuperare la partizione di ripristino mi sembra di capire che l'unico modo e fare un clone dell'intero hard disk e conservarselo da qualche parte. Cosa impensabile visto che almeno quando mi riguarda il clone sarebbe di un hard disk da 80Gb. Saprai naturalmente che nella partizione di ripristino è contenuta l'immagine dell'hard disk che all'occorrenza ti ripristina tutto... La mia unica preoccupazione è che eliminando questa partizione poi fanno problemi con la garanzia, cmq domani chiamerò l'assistenza per lo schermo e chiederò anche questo
maneroshield
12-03-2006, 18:10
... cmq domani chiamerò l'assistenza per lo schermo e chiederò anche questo
Xool pure tu problemi di monitor? Io ho inviato la mail con le foto del mio video venerdì, quindi penso d'avere una risposta domani in giornata (spero!).
In caso mi cambino monitor chiederò per farmi installare un Samsung... :burp:
goggle_goggle
13-03-2006, 08:29
Scusate... dal boot io vedo un'indicazione con F2 Setup F12 boot menu:
Quale sarebbe la combinazione di tasti per far attivare il ripristino del sistema ?
Scusate... dal boot io vedo un'indicazione con F2 Setup F12 boot menu:
Quale sarebbe la combinazione di tasti per far attivare il ripristino del sistema ?
F12
Comunque c'è scritto tutto sul manuale dell'utente.......
raga me se installo un altro os sui dell pure si invalida la garanzia?
e sep rnedo il cd da 6 euro, formatto il pc, con quel cd lo posso far ritornare cm lo da dell in origine?
Uelà raga
2 domandine:
1) dopo aver sottoposto il mio nuovo 6000 ad una serie di test durissimi durati una settimana, tutti superati brillantemente, il mio cucciolo si è "impappinato".
Ho creato un DVD video a partire da un filmato AVI con il software Roxio in dotazione. Il DVD è stato creato senza problemi, ma il filmato nel mio lettore Panasonic "da salotto" viene riprodotto a scatti. Qualcuno ha già fatto questo tipo di test? Secondo voi è colpa del lettore?
2) ho comprato un cavo S-Video ---> SCART per collegare il notebook al televisore. Mi compare una triste immagine in bianco e nero. Colpa della TV? Nella scheda di impostazione della X300 è settata di default come uscita TV la PAL-B. Ho provato anche le altre due (PAL-G e PAL-?) ma senza risultati :muro: .
Anybody can help me? :help:
maneroshield
13-03-2006, 23:06
Uelà raga
2 domandine:
1) dopo aver sottoposto il mio nuovo 6000 ad una serie di test durissimi durati una settimana, tutti superati brillantemente, il mio cucciolo si è "impappinato".
Ho creato un DVD video a partire da un filmato AVI con il software Roxio in dotazione. Il DVD è stato creato senza problemi, ma il filmato nel mio lettore Panasonic "da salotto" viene riprodotto a scatti. Qualcuno ha già fatto questo tipo di test? Secondo voi è colpa del lettore?
2) ho comprato un cavo S-Video ---> SCART per collegare il notebook al televisore. Mi compare una triste immagine in bianco e nero. Colpa della TV? Nella scheda di impostazione della X300 è settata di default come uscita TV la PAL-B. Ho provato anche le altre due (PAL-G e PAL-?) ma senza risultati :muro: .
Anybody can help me? :help:
I can reply only to your first question. La riproduzione di DVD video convertiti da avi dipende da vari fattori tra cui la qualità del file di partenza, le impostazioni selezionate e non per ultimo il supporto su cui masterizzi, quindi se la conversione da avi a dvd è avvenuta regolarmente direi che: 1- il portatile si è comportato bene, 2- ti consiglierei di provare altri programmi di conversione (per esempio quelli della Cucusoft) e magari di cambiare le impostazioni del tuo lettore. Tra l'altro, quanto ha impiegato a fare la conversione?
Per la seconda domanda ti saprò dire al più presto, nei prox giorni andrò a comprare i cavi per fare i collegamenti. :stordita:
Uelà raga
2 domandine:
1) dopo aver sottoposto il mio nuovo 6000 ad una serie di test durissimi durati una settimana, tutti superati brillantemente, il mio cucciolo si è "impappinato".
Ho creato un DVD video a partire da un filmato AVI con il software Roxio in dotazione. Il DVD è stato creato senza problemi, ma il filmato nel mio lettore Panasonic "da salotto" viene riprodotto a scatti. Qualcuno ha già fatto questo tipo di test? Secondo voi è colpa del lettore?
2) ho comprato un cavo S-Video ---> SCART per collegare il notebook al televisore. Mi compare una triste immagine in bianco e nero. Colpa della TV? Nella scheda di impostazione della X300 è settata di default come uscita TV la PAL-B. Ho provato anche le altre due (PAL-G e PAL-?) ma senza risultati :muro: .
Anybody can help me? :help:
Ti rispondo alla 1) Siccome i lettori dvd da salotto hanno un processore meno potente di quello di un pc è consigliabile che si comprimino poco gli avi....alla fine occuperanno + spazio ma almeno possono essere letti in maniera fluida da tutti i lettori da salotto.
maneroshield
14-03-2006, 20:27
Domandina: giovedì vengono a sostituirmi il monitor; ho chiesto se era possibile avere un Samsung e mi hanno risposto (più o meno) che mi prendo quello che c'è. Ho richiesto come minimo le prestazioni del monitor attuale (che eccetto gli aloni su sfondi scuri ed un pixel bruciato, non va affatto male) e mi hanno risposto che i monitor in sostituzione sono "rigenerati".
1- rigenerati significa che mi montano un monitor difettoso aggiustato?
2- se nel monitor nuovo ci sono dei pixel bruciati, secondo voi, posso rifiutarlo e tenermi quello vecchio?
Speriamo bene... :eekk:
I can reply only to your first question. La riproduzione di DVD video convertiti da avi dipende da vari fattori tra cui la qualità del file di partenza, le impostazioni selezionate e non per ultimo il supporto su cui masterizzi, quindi se la conversione da avi a dvd è avvenuta regolarmente direi che: 1- il portatile si è comportato bene, 2- ti consiglierei di provare altri programmi di conversione (per esempio quelli della Cucusoft) e magari di cambiare le impostazioni del tuo lettore. Tra l'altro, quanto ha impiegato a fare la conversione?
Per la seconda domanda ti saprò dire al più presto, nei prox giorni andrò a comprare i cavi per fare i collegamenti. :stordita:
La riproduzione dell'AVI sul PC è fluidissima, come dvd ho usato dei Sony. Roxio ha impiegato una buona mezz'ora a fare tutto il lavoro. Proverò Cucusoft. Grazie! :D
Ti rispondo alla 1) Siccome i lettori dvd da salotto hanno un processore meno potente di quello di un pc è consigliabile che si comprimino poco gli avi....alla fine occuperanno + spazio ma almeno possono essere letti in maniera fluida da tutti i lettori da salotto.
Selly è vero, ma non potevo comprimerlo di meno, sul dvd mi restavano solo 50 MB !!
Proverò a riprodurre il dvd generato direttamente sul pc per vedere se è davvero una questione di processore (forse il pc è + veloce)
grazie di tutto! ;)
jokerman
15-03-2006, 11:07
Scusate... dal boot io vedo un'indicazione con F2 Setup F12 boot menu:
Quale sarebbe la combinazione di tasti per far attivare il ripristino del sistema ?
Ctrl+F11 al momento del boot.
Con F2 entri nel bios, con F12 decidi da quale periferica avviare il sistema.
Domandina: giovedì vengono a sostituirmi il monitor; ho chiesto se era possibile avere un Samsung e mi hanno risposto (più o meno) che mi prendo quello che c'è. Ho richiesto come minimo le prestazioni del monitor attuale (che eccetto gli aloni su sfondi scuri ed un pixel bruciato, non va affatto male) e mi hanno risposto che i monitor in sostituzione sono "rigenerati".
1- rigenerati significa che mi montano un monitor difettoso aggiustato?
2- se nel monitor nuovo ci sono dei pixel bruciati, secondo voi, posso rifiutarlo e tenermi quello vecchio?
Speriamo bene... :eekk:
Ammazza :eek: :eek: , proprio oggi dovrei chiamare la DELL per farmi sostituire il monitor perchè il mio presenta gli aloni sui sfondi scuri (rilevato con lo screen saver di windows e con alcune immagini), ma se mi dici così sono indeciso se farlo o meno, il mio ha zero pixel bruciati ed è nuovo!!! Io non voglio un monitor di chissà quanto tempo... :cry: :cry:
maneroshield
15-03-2006, 15:10
Ammazza :eek: :eek: , proprio oggi dovrei chiamare la DELL per farmi sostituire il monitor perchè il mio presenta gli aloni sui sfondi scuri (rilevato con lo screen saver di windows e con alcune immagini), ma se mi dici così sono indeciso se farlo o meno, il mio ha zero pixel bruciati ed è nuovo!!! Io non voglio un monitor di chissà quanto tempo... :cry: :cry:
Ormai ho fatto la chiamata e non posso più tirarmi indietro, confido nell'assistenza DELL, comunque vi farò sapere...
maneroshield
16-03-2006, 11:52
Monitor sostituito:
1- non è Samsung, ma Lg Philips (o almeno così c'era scritto sulla scatola) anche se entrambe, sia quello vecchio che quello sostituito hanno la scritta made in china e Quanta.
2- su sfondo scuro quello nuovo forse è pure peggio del precedente, ma in compenso 0 pixel bruciati.
3- quello nuovo è... lucido. Intendiamoci, non come un X black, ma è decisamente lucido (finchè non ci si fa l'abitudine è pure un po' fastidioso, ma dopo è esteticamente niente male)
4- colori ottimi e cambiando angolo di visuale (decisamente elevato) i colori schiariscono, mentre nel precedente scurivano. Tonalità leggermente più fredde.
Conclusioni: il nuovo monitor ha ancora aloni nella parte inferiore (inizio a pensare che sia normale) e nella parte superiore (che nel precedente erano meno evidenti), talvolta possono essere fastidiosi lavorando con autocad o sul nero dei film in cinema scope. La zona "illuminata" è ottima, forse migliore che in precedenza e niente "lampadine rosse" in mezzo al monitor! in generale è stato un cambio discreto.
albert67
16-03-2006, 13:46
Ciao, ci sarebbe qualche buon anima disposta a vendermi una copia del CD di ripristino di Windows XP PRO per l'ispiron 6000. Io non ho pèiu' il mio... Mi serve solo copia del cd di ripristino, userei infatti il mio codice di attivazione che si trova sotto il pc. La cosa e' quindi perfettamente legale.
Se potete aiutarmi rispondetemi in privato.
Grazie
Albert
Ho contattato l'assistenza tecnica per spiegare che anche il monitor nuovo ha degli aloni (come son pignola).....e loro cosa mi propongono? Di cambiare tutto il notebook.
Non mi fido tanto visto che potrebbero sostituirmelo con componenti peggiori.....A qualcuno di voi è mai stata fatta una proposta del genere?
Monitor sostituito:
1- non è Samsung, ma Lg Philips (o almeno così c'era scritto sulla scatola) anche se entrambe, sia quello vecchio che quello sostituito hanno la scritta made in china e Quanta.
2- su sfondo scuro quello nuovo forse è pure peggio del precedente, ma in compenso 0 pixel bruciati.
3- quello nuovo è... lucido. Intendiamoci, non come un X black, ma è decisamente lucido (finchè non ci si fa l'abitudine è pure un po' fastidioso, ma dopo è esteticamente niente male)
4- colori ottimi e cambiando angolo di visuale (decisamente elevato) i colori schiariscono, mentre nel precedente scurivano. Tonalità leggermente più fredde.
Conclusioni: il nuovo monitor ha ancora aloni nella parte inferiore (inizio a pensare che sia normale) e nella parte superiore (che nel precedente erano meno evidenti), talvolta possono essere fastidiosi lavorando con autocad o sul nero dei film in cinema scope. La zona "illuminata" è ottima, forse migliore che in precedenza e niente "lampadine rosse" in mezzo al monitor! in generale è stato un cambio discreto.
Per caso hai letto anche la data di produzione dello schermo?
Monitor sostituito:
1- non è Samsung, ma Lg Philips (o almeno così c'era scritto sulla scatola) anche se entrambe, sia quello vecchio che quello sostituito hanno la scritta made in china e Quanta.
2- su sfondo scuro quello nuovo forse è pure peggio del precedente, ma in compenso 0 pixel bruciati.
3- quello nuovo è... lucido. Intendiamoci, non come un X black, ma è decisamente lucido (finchè non ci si fa l'abitudine è pure un po' fastidioso, ma dopo è esteticamente niente male)
4- colori ottimi e cambiando angolo di visuale (decisamente elevato) i colori schiariscono, mentre nel precedente scurivano. Tonalità leggermente più fredde.
Conclusioni: il nuovo monitor ha ancora aloni nella parte inferiore (inizio a pensare che sia normale) e nella parte superiore (che nel precedente erano meno evidenti), talvolta possono essere fastidiosi lavorando con autocad o sul nero dei film in cinema scope. La zona "illuminata" è ottima, forse migliore che in precedenza e niente "lampadine rosse" in mezzo al monitor! in generale è stato un cambio discreto.
Io ho richiesto ieri l'intervento e mi hanno chiesto di mandare un'email con delle foto per evidenziare il difetto. Le foto le ho mandate ieri sera ma ancora non ho notizie. Spero me lo sostituiscano con un Samsung. Io se me lo cambiano vedo per bene se fa ancora il difetto e se è zero pixel bruciati, perchè in caso contrario mi tengo quello che ho visto che ha zero pixel bruciati ma presenta gli aloni. A te quanti giorni dalla segnalazione ti hanno mandato il tecnico? Ma mi posso mettere d'accordo io con il tecnico o viene di punto in bianco a casa?
Mo vi allego tre foto proprio per farvi vedere gli aloni:
http://img59.imageshack.us/img59/9003/img0606ridotte7po.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=img0606ridotte7po.jpg)
http://img141.imageshack.us/img141/237/img0610ridotte1ex.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=img0610ridotte1ex.jpg)
http://img95.imageshack.us/img95/7648/img0612ridotte1lo.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=img0612ridotte1lo.jpg)
maneroshield
16-03-2006, 18:57
@xool
Allora:1- tanto per cominciare, se ti mostro gli aloni del monitor nuovo passi paura!
2- Impiegano un paio di giorni per valutare le foto
3- ricevuta risposta affermativa sulla sostituzione del monitor, poche ore dopo vieni contattato dal supporto DELL che ti fissa l'appuntamento col tecnico (massima efficienza!).
4- ci credete che ho chiesto al tecnico la data di produzione, ma non l'ha trovato nemmeno lui? C'è solo un codice (mi sembra A00) che lo identifica. Ripeto che su entrambe, per quanto diversissimi l'uno dall'altro, c'era scritto "made in China Quantas". Mi sa che una sola azienda cinese produce monitor a volontà ed una per una le varie case gli stampano sopra la marca... :mbe:
@ Selly
scusami, ma ti avevo presa per un ragazzo (...sono proprio il solito maschilista... :old: )
Para Noir
16-03-2006, 19:57
Ho contattato l'assistenza tecnica per spiegare che anche il monitor nuovo ha degli aloni (come son pignola).....e loro cosa mi propongono? Di cambiare tutto il notebook.
Non mi fido tanto visto che potrebbero sostituirmelo con componenti peggiori.....A qualcuno di voi è mai stata fatta una proposta del genere?
Dell sostituisce sempre con prodotti equivalenti o migliori, mai inferiori :)
Solo, in base a quando fai il cambio, può darsi ti vengano dati prodotti "ricondizionati", cioè usati messi a nuovo.
Quindi mi stai dicendo che a te gli aloni erano peggiori :eek: :eek:
maneroshield
16-03-2006, 21:23
Quindi mi stai dicendo che a te gli aloni erano peggiori :eek: :eek:
No ti sto dicendo qualcosa di peggio: quello che mi hanno montato stamattina ha più aloni del tuo (almeno rispetto a quello che si vede in foto)
@xool
Allora:1- tanto per cominciare, se ti mostro gli aloni del monitor nuovo passi paura!
2- Impiegano un paio di giorni per valutare le foto
3- ricevuta risposta affermativa sulla sostituzione del monitor, poche ore dopo vieni contattato dal supporto DELL che ti fissa l'appuntamento col tecnico (massima efficienza!).
4- ci credete che ho chiesto al tecnico la data di produzione, ma non l'ha trovato nemmeno lui? C'è solo un codice (mi sembra A00) che lo identifica. Ripeto che su entrambe, per quanto diversissimi l'uno dall'altro, c'era scritto "made in China Quantas". Mi sa che una sola azienda cinese produce monitor a volontà ed una per una le varie case gli stampano sopra la marca... :mbe:
@ Selly
scusami, ma ti avevo presa per un ragazzo (...sono proprio il solito maschilista... :old: )
Normale....di ragazze che ci capiscono qualcosa di pc sono rare quindi non scusarti....anche se sono pochi i ragazzi che usano nick femminili ;-)
Anche a un altro tizio del forum hanno sostituito il pannello con uno Samsung revisione A0. Quantas è una ditta che rifornisce i monitor.....non credo che li produca. Inoltre i Samsung sono made in china (son 3 anni che non producono + le ram e i lcd in Corea).
Dell sostituisce sempre con prodotti equivalenti o migliori, mai inferiori :)
Solo, in base a quando fai il cambio, può darsi ti vengano dati prodotti "ricondizionati", cioè usati messi a nuovo.
Capisco. Per ora gli ho detto che non c'è bisogno e me lo tengo così come è......poi si vedrà. Certo che sono stati molto gentili...
albert67
18-03-2006, 15:22
il cd di ripristino che ti fa creare l'utility e' in realta' un windows xp home non preconfigurato e senza tutti i software aggiuntivi DELL.
Se usi il ripristino di sistema (al boot) TUTTO il pc viene portato allo stato iniziale (ancora con contratto da firmare). A me interesserebbe fare un back del disco a questo punto.
Acronis true image fa pure il backup completo ma, purtroppo, anch'esso e' a pagamento. :(
Travis80
Questo e' corretto, in teoria per ripristinare il disco esattamente come era appena arrivato basta salvare le due piccole partizioni nascoste usando per l'appunto un programma tipo ghost, le due partzioni sono sono enormi e stanno tranquillamente su un dvd-rw.
Io ho appena "migrato" con successo il sistema su un nuovo HD
Ciao
Albert
Io voglio andare a fondo a questa cosa perchè è un problema per quanto mi riguarda e che mi sta trattenendo dal piallare l'hard disk e partizionarlo come meglio mi pare.
Abbiamo capito che il cd che si può creare da Windows, e che lo si può fare una sola volta perchè poi scompare il collegamento, è solo quello del sistema operativo senza le varie utility DELL.
Vi metto una foto di come si presenta la situazione partizioni dell'hard disk come appena consegnato:
http://img79.imageshack.us/img79/4242/hddefault4wj.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=hddefault4wj.jpg)
Come si può vedere compare una partizione nascosta all'inizio dell'unità chiamata DELLUTILITY con filesystem FAT che dovrebbe servire ad effettuare la diagnostica sul portatile, cosa importantissima in quanto in caso di ricorso all'assistenza chiedono di fare delle operazioni proprio utilizzando le utility contenute in questa partizione, quindi va conservata.
La seconda partizione è lo spazio per il sistema operativo.
Il problema a mio parere è l'ultima, cioè quella contrassegnata in giallo da Partition Magic, che ha un filesystem strano (almeno io non lo avevo mai sentito), e infatti compare CP/M, Concurrent DOS, CTOS. Come si vede ha dimensioni di circa 3Gb e dovrebbe contenere l'immagine con relativa utility per ripristinare il portatile allo stato come se lo avessimo appena comprato.
Alla fine di tutto la mia domanada è:
Quali sarebbero i metodi per salvare la situazione attuale in maniera tale da poterla ripristinare in qualsiasi momento?
Io escluderei l'immagine completa dell'hard disk, perchè tenersi conservata un'immagine che pesa 80Gb non credo sia na cosa saggia :) .
Le mie domande, che mettono a nudo i miei dubbi sono le seguenti:
- Più di un utente dice di salvarsi la partizione, ma poi come si fa a ripristinarla? Dico questo perchè come si può vedere la partizione contrassegnata in giallo ha una dimensione precisa e viene occupata tutta, infatti non c'è un solo byte libero.
- Per me la cosa non è così semplice, il problema sarebbe quello di ripristinare un'immagine di una partizione con un filesystem che credo sia proprietario della DELL, poi si è sicuri che al boot la combinazione di tasti per accedere al ripristino funzioni?
- I programmi di salvataggio delle immagini (tipo Acronis True Image, Ghost, e altri...) riescono a gestire correttamente quel filesystem?
Il mio problema è che non vorrei piallare l'hard disk per poi perdere una funzione preziosa come quella che c'è già che in futuro potrebbe tornarmi utile, specialmente in caso di rivendita del portatile stesso.
Mi scuso per essermi dilungato un pochettino :D , però credo che questo sia un problema che riguardi un pò tutti, o almeno quelle persone che come vogliono poter ripristinare il portatile allo stato di come quando lo hanno comprato.
albert67
19-03-2006, 23:31
Io voglio andare a fondo a questa cosa perchè è un problema per quanto mi riguarda e che mi sta trattenendo dal piallare l'hard disk e partizionarlo come meglio mi pare.
Abbiamo capito che il cd che si può creare da Windows, e che lo si può fare una sola volta perchè poi scompare il collegamento, è solo quello del sistema operativo senza le varie utility DELL.
Vi metto una foto di come si presenta la situazione partizioni dell'hard disk come appena consegnato:
http://img79.imageshack.us/img79/4242/hddefault4wj.th.jpg (http://img79.imageshack.us/my.php?image=hddefault4wj.jpg)
Come si può vedere compare una partizione nascosta all'inizio dell'unità chiamata DELLUTILITY con filesystem FAT che dovrebbe servire ad effettuare la diagnostica sul portatile, cosa importantissima in quanto in caso di ricorso all'assistenza chiedono di fare delle operazioni proprio utilizzando le utility contenute in questa partizione, quindi va conservata.
La seconda partizione è lo spazio per il sistema operativo.
Il problema a mio parere è l'ultima, cioè quella contrassegnata in giallo da Partition Magic, che ha un filesystem strano (almeno io non lo avevo mai sentito), e infatti compare CP/M, Concurrent DOS, CTOS. Come si vede ha dimensioni di circa 3Gb e dovrebbe contenere l'immagine con relativa utility per ripristinare il portatile allo stato come se lo avessimo appena comprato.
Alla fine di tutto la mia domanada è:
Quali sarebbero i metodi per salvare la situazione attuale in maniera tale da poterla ripristinare in qualsiasi momento?
Io escluderei l'immagine completa dell'hard disk, perchè tenersi conservata un'immagine che pesa 80Gb non credo sia na cosa saggia :) .
Le mie domande, che mettono a nudo i miei dubbi sono le seguenti:
- Più di un utente dice di salvarsi la partizione, ma poi come si fa a ripristinarla? Dico questo perchè come si può vedere la partizione contrassegnata in giallo ha una dimensione precisa e viene occupata tutta, infatti non c'è un solo byte libero.
- Per me la cosa non è così semplice, il problema sarebbe quello di ripristinare un'immagine di una partizione con un filesystem che credo sia proprietario della DELL, poi si è sicuri che al boot la combinazione di tasti per accedere al ripristino funzioni?
- I programmi di salvataggio delle immagini (tipo Acronis True Image, Ghost, e altri...) riescono a gestire correttamente quel filesystem?
Il mio problema è che non vorrei piallare l'hard disk per poi perdere una funzione preziosa come quella che c'è già che in futuro potrebbe tornarmi utile, specialmente in caso di rivendita del portatile stesso.
Mi scuso per essermi dilungato un pochettino :D , però credo che questo sia un problema che riguardi un pò tutti, o almeno quelle persone che come vogliono poter ripristinare il portatile allo stato di come quando lo hanno comprato.
Allora una precisazione , si il CD di ripristiono in teoria lo puoi creare una sola volta, ma in effetti se dopo averlo creato fai un restore con CTRL-F11 lo puoi ricreare ancora ... quindi in teoria all'infinito.
Ora il sistema quando viene consegnato e' cosi' composto :
1 partizione che contiene i Drivers.
2 La partizione primaria che contiene il sistema operativo
3 La partizione che contiene l'immagine di ripristiono.
Io al momento sono riuscito a "migrare" il tutto su un secondo HD usando Ghost. e poi sul secondo HD in partenza ho usato il CTRL-F11 per ripristinare il sistema come di fabbrica...
Penso, ma non ho ancora provato, che sia inutile fare il backup della partizione 2 se tanto si ha intenzione di "rasarla" con un CTRL-F11, se cosi' e' (ma devo ancora provare questa procedura), in teoria sara' possibile fare con un programma tipo Ghost il backup della 1 e della 3 partizione, copiarle magari su un DVD-RW e a tal punto ricreare in qualsiasi momento la situazione che avevamo sul nostro notebook quando e' uscito di fabbrica....
Vi faro' sapere come procedono questi esperimenti.
Saluti
Albert
P.s. x xool hai un messaggio privato!
Ciao a tutti
mi sto accingendo ad acquistare un inspiron 6000 per la mia ragazza. A vederlo su web mi piace molto ma finora non ne ho mai analizzato uno dal vivo (io sono un toshiba-fan di vecchia data).
Qualcuno puo' darmi qualche info sulla qualita' del monitor "UltraSharpTM WSXGA+" ? Per interderci: io ho un toshiba m40, shermo lucido, tecnologia toshiba truebrite, e secondo me e' splendido. Qualcuno ha mai fatto un confronto tra questi due? O anche con un Acer CrystalBrite?
(ma perche' ogni marca deve avere le sue cazz.. di sigle che cosi' non si riescono a fare confronti?!? :mad: )
Grazie!
:)
Allora una precisazione , si il CD di ripristiono in teoria lo puoi creare una sola volta, ma in effetti se dopo averlo creato fai un restore con CTRL-F11 lo puoi ricreare ancora ... quindi in teoria all'infinito.
Ora il sistema quando viene consegnato e' cosi' composto :
1 partizione che contiene i Drivers.
2 La partizione primaria che contiene il sistema operativo
3 La partizione che contiene l'immagine di ripristiono.
Io al momento sono riuscito a "migrare" il tutto su un secondo HD usando Ghost. e poi sul secondo HD in partenza ho usato il CTRL-F11 per ripristinare il sistema come di fabbrica...
Penso, ma non ho ancora provato, che sia inutile fare il backup della partizione 2 se tanto si ha intenzione di "rasarla" con un CTRL-F11, se cosi' e' (ma devo ancora provare questa procedura), in teoria sara' possibile fare con un programma tipo Ghost il backup della 1 e della 3 partizione, copiarle magari su un DVD-RW e a tal punto ricreare in qualsiasi momento la situazione che avevamo sul nostro notebook quando e' uscito di fabbrica....
Vi faro' sapere come procedono questi esperimenti.
Saluti
Albert
P.s. x xool hai un messaggio privato!
Sono d'accordo con te che non ha senso salvarsi la partizione che contiene il sistema operativo perchè tanto salvandosi quella di ripristino poi uno il contenuto se lo ricrea in qualsiasi momento. Però rimane uno dei miei dubbi e cioè proprio quello di non avere la sicurezza che dopo si possa ricreare la situazione attuale. Come fai? Ti salvi le partizioni (quella che contiene i driver e le utility di diagnostica e quella più grande che contiene il ripristino) e poi in fase di ripristino delle immagini le vai a mettere dove? La mia paura è che non facendo l'intera immagine dell'hard disk come se lo si volesse clonare (appunto come dici tu per fare un cambio di HD), non si riesca poi a ricreare la stessa struttura attuale in maniera che possano funzionare correttamente le combinazioni di tasti che ti permettono di accedere a tutte le funzionalità.
In poche parole bisognerebbe fare delle prove ma io non saprei come fare senza perdere tutto. L'unica cosa sarebbe quella di salvarsi l'immagine dell'intero hard disk su qualche altro hard disk giusto per fare le prove...
albert67
20-03-2006, 14:15
Sono d'accordo con te che non ha senso salvarsi la partizione che contiene il sistema operativo perchè tanto salvandosi quella di ripristino poi uno il contenuto se lo ricrea in qualsiasi momento. Però rimane uno dei miei dubbi e cioè proprio quello di non avere la sicurezza che dopo si possa ricreare la situazione attuale. Come fai? Ti salvi le partizioni (quella che contiene i driver e le utility di diagnostica e quella più grande che contiene il ripristino) e poi in fase di ripristino delle immagini le vai a mettere dove? La mia paura è che non facendo l'intera immagine dell'hard disk come se lo si volesse clonare (appunto come dici tu per fare un cambio di HD), non si riesca poi a ricreare la stessa struttura attuale in maniera che possano funzionare correttamente le combinazioni di tasti che ti permettono di accedere a tutte le funzionalità.
In poche parole bisognerebbe fare delle prove ma io non saprei come fare senza perdere tutto. L'unica cosa sarebbe quella di salvarsi l'immagine dell'intero hard disk su qualche altro hard disk giusto per fare le prove...
Esatto, Io ho un paio di HD in piu' per cui posso fare queste prove, come ho detto alcune le ho gia' fatte altre le voglio ancora fare.. l'idea sarebbe quella di portare le due partizioni noascoste su un DVD-RW e poi inserire un disco nuovo e ripristinare tutto come appena uscito di fabbrica sul nuovo disco.
Appena ho tempo mi metto a fare questo esperimento, ma temo che non riusciro' prima del prossimo week-end.
Ad ogni modi appena ho qualche novita' la posto qui ...
Ciao a tutti
Albert
kalikkio
20-03-2006, 15:52
salve a tutti, ho un dell inspiron 6000 con il centrino 1.80GHz comprato a maggio dell'anno scorso, e solo da poco mi sono accorto di questa cosa strana:
utilizzando uno schema di risparmio energetico "adaptive" (ad es "portatile/laptop" di windows) il sistema cambia correttamente il moltiplicatore del FSB (133MHz) da 6 a 14x ottenendo un Core Speed tra 800 e 1800MHz.
ci sono situazioni in cui voglio che il sistema rimanga fisso al massimo della sua potenza, imposto così l'opzione "Sempre Acceso" di windows (o "performance massime" di dell quickset) ed effettivamente, anche mentre l'uso del processore è inferiore al 10%, la velocità rimane di 1800MHz circa.
Dopo qualche minuto, pero', noto la velocità diminuire... ma il moltiplicatore è rimasto invariato, 14x... ed infatti è il FSB che ha deciso - non capisco per quale motivo - di rallentare a 115MHz... infatti la velocità effettiva del processore rimane intorno ai 1600MHz...
Se adesso rimetto la modalità "portatile/laptop" devono passare altri minuti prima che il FSB ritorni ad operare a 133 MHz (e di conseguenza anche il bus che da 533 era sceso a 460MHz) e quindi per questi minuti il sistema oscilla (anzichè fra 800-1800MHz) fra 600-1600MHz..
cosa puo' essere secondo voi che fa ridurre la velocità del FSB?
goggle_goggle
22-03-2006, 17:00
Vedo che come software è presente un rilevatore di line-in.
A che cosa potrebbe servire? Se collego con apposito cavetto una fonte audio esterna al notebook sulla presa mic, posso registrare e codificare in digitale? (wav, mp3) ?
debharlock
22-03-2006, 17:03
Vedo che come software è presente un rilevatore di line-in.
A che cosa potrebbe servire? Se collego con apposito cavetto una fonte audio esterna al notebook sulla presa mic, posso registrare e codificare in digitale? (wav, mp3) ?
si
Ragazzi mi hanno cambiato il monitor proprio oggi pomeriggio!! Che dire tutta un'altra cosa!!! Mi hanno messo il Samsung e sembrava essere nuovo perchè c'era il sigillo sulla busta antistatica e il cavetto di collegamento era sigillato, e poi il tecnico mi ha detto che almeno lui ha sempre montato pezzi nuovi e mai rigenerati. L'unica nota negativa è che ho guadagnato un subpixel blu bruciato, mentre l'altro pannello non ne aveva affatto.
L'altro pannello non era un LG o Philips come ho sentito ma un QUANTA DISPLAY LK11, ora non so se questa sigla sta per LG/Philips.
Poi mi è stata cambiata tutta la scheda madre :eek: :eek: perchè avevo il lettore di card SD che non mi funzionava più e infatti il lettore è saldato sulla mainbord che quindi è stata cambiata completamente.
Che dire, abbastanza soddisfatto dell'assistenza ;)
Ragazzi mi hanno cambiato il monitor proprio oggi pomeriggio!! Che dire tutta un'altra cosa!!! Mi hanno messo il Samsung e sembrava essere nuovo perchè c'era il sigillo sulla busta antistatica e il cavetto di collegamento era sigillato, e poi il tecnico mi ha detto che almeno lui ha sempre montato pezzi nuovi e mai rigenerati. L'unica nota negativa è che ho guadagnato un subpixel blu bruciato, mentre l'altro pannello non ne aveva affatto.
L'altro pannello non era un LG o Philips come ho sentito ma un QUANTA DISPLAY LK11, ora non so se questa sigla sta per LG/Philips.
Poi mi è stata cambiata tutta la scheda madre :eek: :eek: perchè avevo il lettore di card SD che non mi funzionava più e infatti il lettore è saldato sulla mainbord che quindi è stata cambiata completamente.
Che dire, abbastanza soddisfatto dell'assistenza ;)
Come hai fatto a capire che è un Samsung??
in pratica te l'ha sventrato sotto agli occhi, quanto ci ha messo a far tutto? il mio lettore sd non l'ho ancora provato, speriamo bene...
diversi anni fa, quando facevo il tecnico, mi è capitato di fare un intervento on site e cambiare una scheda madre ad un compaq, ci ho messo UNA VITA, non li invidio :)
Ci ha messo un'ora e mezza circa. Cmq è na cazzata, lo avrei fatto io tranquillamente se non fosse che rischi di perdere la garanzia e avendo pagato la complete care per tre anni non ci penso proprio, anche perchè le istruzioni per smontarlo ci sono sul manuale elettronico che trovi installato.
Non ci crederete ma a me è venuta la gastrite :D a vedere il mio povero Inspiron tutto ignudo sul tavolo e completamente a pezzi.
La marca l'ho vista perchè c'era scritta dietro al pannello, ma se lo monti non si vede più, perchè sostituiscono il pannello, ma l'intelaiatura rimane quella che hai.
Cmq il tecnico che è venuto a me non era per niente specializzato :eek: :eek: , pensate che mi ha confessato dopo un pò che non aveva mai messo le mani su un Inspiron 6000 :eek: :eek: , al chè là mi stavo per ricoverare. In alcuni punti ci siamo messi insieme a capire come smontare perchè è tutto ad incastro :p :p .
Cmq non importa, tanto se non funziona qualcosa li richiamo e passo un altro pomeriggio a smontare il mio laptop :p .
Ci ha messo un'ora e mezza circa. Cmq è na cazzata, lo avrei fatto io tranquillamente se non fosse che rischi di perdere la garanzia e avendo pagato la complete care per tre anni non ci penso proprio, anche perchè le istruzioni per smontarlo ci sono sul manuale elettronico che trovi installato.
Non ci crederete ma a me è venuta la gastrite :D a vedere il mio povero Inspiron tutto ignudo sul tavolo e completamente a pezzi.
La marca l'ho vista perchè c'era scritta dietro al pannello, ma se lo monti non si vede più, perchè sostituiscono il pannello, ma l'intelaiatura rimane quella che hai.
Cmq il tecnico che è venuto a me non era per niente specializzato :eek: :eek: , pensate che mi ha confessato dopo un pò che non aveva mai messo le mani su un Inspiron 6000 :eek: :eek: , al chè là mi stavo per ricoverare. In alcuni punti ci siamo messi insieme a capire come smontare perchè è tutto ad incastro :p :p .
Cmq non importa, tanto se non funziona qualcosa li richiamo e passo un altro pomeriggio a smontare il mio laptop :p .
infatti è proprio così: ti mandano allo sbaraglio e se non l'hai mai aperto devi improvvisare... poi non so che tipo di tecnico era, dove lavoravo io facevamo chiamate per chiunque, hp, compaq, telecom, kyocera, siemens, cisco... dovevi fare qualsiasi cosa...
cmq il discorso è che anche se non è difficile aprire un notebook, smanettare per capire gli incastri davanti al cliente non ti fa fare una gran figura... ;)
maneroshield
25-03-2006, 11:11
infatti è proprio così: ti mandano allo sbaraglio e se non l'hai mai aperto devi improvvisare... poi non so che tipo di tecnico era, dove lavoravo io facevamo chiamate per chiunque, hp, compaq, telecom, kyocera, siemens, cisco... dovevi fare qualsiasi cosa...
cmq il discorso è che anche se non è difficile aprire un notebook, smanettare per capire gli incastri davanti al cliente non ti fa fare una gran figura... ;)
Sottoscrivo in pieno: quando mi hanno sostituito il monitor, il tecnico ha rischiato più volte di sputanXrmi gli incastri del case perchè non aveva le unghie da infilare nelle fessure... tutta l'assistenza on site è in outsourcing, quindi si prende su quello che viene :mbe:
Ma voi siete riusciti a richiederlo il monitor samsung oppure, avete avuto fortuna?
Io non ho chiesto niente, me lo hanno portato. Diciamo che sono stato fortunato :D.
maneroshield
25-03-2006, 15:36
Io non ho chiesto niente, me lo hanno portato. Diciamo che sono stato fortunato :D.
che :ciapet:
albert67
27-03-2006, 00:03
Fatto!!!!
Ho fatto con ghost il backup delle due partizioni nascoste quella dei drivers e quella di ripristino, (il tutto e' poco piu' di 2 GB quindi sta' comodamente su un DVD-R) poi ho cambiato l'Hd con un secondo vuoto (di dimensioni diverse dall'originale) e su questo o riversato la prima partizione, poi ho creato una partizione principale NTFS e in coda a quest'ultima ho riversato la partizione di ripristino. Dopo aver riprisitinato mbr ho rifatto ripartire il pc, ho tenuto premuto ctrl+F11 e ho ripristinato sulla partizione NTFS il sistema operativo e voila'! mi sono ritrovato con un sistema come "uscito di fabbrica".
Saluti
Albert
p.s.
Se qualcuno volesse fare "scambio" delle partizioni di ripristino il mio ha preinstallato XP PRO versione US, mi interesserebbe avere l'immagine di un XP PRO versione italiana. Eventualmente contattatemi in privato...
Grande!!
Solo una cosa... Ma tu dopo aver ripristinato sul nuovo hard disk la prima partizione (che sarebbe quella piccola con i driver e le utility), e dopo e aver creato la partizione principale NTFS, creando quest'utlima ti eri lasciato esattamente lo spazio necessario per ripristinare poi l'ultima partizione oppure il ghost si prende quello che serve?
albert67
27-03-2006, 12:13
Grande!!
Solo una cosa... Ma tu dopo aver ripristinato sul nuovo hard disk la prima partizione (che sarebbe quella piccola con i driver e le utility), e dopo e aver creato la partizione principale NTFS, creando quest'utlima ti eri lasciato esattamente lo spazio necessario per ripristinare poi l'ultima partizione oppure il ghost si prende quello che serve?
Avevo lascito i 3Gb circa che servivano per la partizione di riprisitino, mi ero segnato le dimensioni di quelle originali.
Ciao
Albert
ok, proverò anch'io ;)
Grazie mille per le dritte
LPCapital
28-03-2006, 09:18
Fatto!!!!
Ho fatto con ghost il backup delle due partizioni nascoste quella dei drivers e quella di ripristino, (il tutto e' poco piu' di 2 GB quindi sta' comodamente su un DVD-R) poi ho cambiato l'Hd con un secondo vuoto (di dimensioni diverse dall'originale) e su questo o riversato la prima partizione, poi ho creato una partizione principale NTFS e in coda a quest'ultima ho riversato la partizione di ripristino. Dopo aver riprisitinato mbr ho rifatto ripartire il pc, ho tenuto premuto ctrl+F11 e ho ripristinato sulla partizione NTFS il sistema operativo e voila'! mi sono ritrovato con un sistema come "uscito di fabbrica".
Saluti
Albert
p.s.
Se qualcuno volesse fare "scambio" delle partizioni di ripristino il mio ha preinstallato XP PRO versione US, mi interesserebbe avere l'immagine di un XP PRO versione italiana. Eventualmente contattatemi in privato...
Grande Alberet!!!!! Posso chiederti con che HD hai sostituito??? Se un giorno hai tempo potresti creare un tutorial "for dummy" e postarlo...
Grande Alberet!!!!! Posso chiederti con che HD hai sostituito??? Se un giorno hai tempo potresti creare un tutorial "for dummy" e postarlo...
Vedo che hai un HD da 40 giga.....sapresti dirmi che marca è?? Il mio è Samsung!
LPCapital
30-03-2006, 09:27
Vedo che hai un HD da 40 giga.....sapresti dirmi che marca è?? Il mio è Samsung!
TOSHIBA MK4026GAX: è discreto. L'unica cosa è la temperatura che d'estate supera i 50°...
Grazie per la risposta!
Certo che sono rimasta male che a solo 1 mese d'acquisto del mio notebook dell inspiron 6000 ora vendono il dell 6400 con il doppio delle caratteristiche allo stesso identico prezzo del mio (cioè meno di 1000 euro)!!!!!! Certo che è il mercato.....ma.....!!!! Una scheda grafica x1400 con 256 e hd sata da 80 giga e il dualcore centrino a meno di 1000 euro!!!! Voi cosa ne pensate?
LPCapital
30-03-2006, 12:41
eheheheh... lo so, sono cose che fanno girare gli amenicoli... Era nell'aria comunque gia da qualche tempo...
debharlock
30-03-2006, 13:30
Grazie per la risposta!
Certo che sono rimasta male che a solo 1 mese d'acquisto del mio notebook dell inspiron 6000 ora vendono il dell 6400 con il doppio delle caratteristiche allo stesso identico prezzo del mio (cioè meno di 1000 euro)!!!!!! Certo che è il mercato.....ma.....!!!! Una scheda grafica x1400 con 256 e hd sata da 80 giga e il dualcore centrino a meno di 1000 euro!!!! Voi cosa ne pensate?
Sarei stato nella tua stessa situazione se non mi avessere prestato un portatile come muletto.
Sarei stato costretto a comprare il 6000 a gennaio. Invece adesso compro il latitude D820 :D e questo perche' ho dovuto aspettare la scheda video dedicato sul 6400.
Direi che mi e' andata benissimo....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.