View Full Version : HAI UNA 6600GT? ALLORA QUESTO FORUM FA X TE
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Ma gli artefatti solitamente sono generati dalle ram quando sono troppo surriscaldata, nn dalla gpu, la gpu genera dei blocchi dell'immagine quando è a temperatura troppo alta....
sono certo di quello che dico xchè con la mia vecchia 9600 se alzavo troppo le ram venivano gli artefatti sullo schermo, mentre se facevo salire troppo la gpu si bloccava il gioco
non sono d'accordo...a me gli artefatti si creano anche se lascio la ram a default e alzo la gpu...
;)
Salve a tutti,
ragazzi sono niubbo di overcloking di skede video..
ho appena montato la mia 6600gt della galaxy versione glacier sulla mia dfi sli-dr..
ho scaricato il 3dmark 03 fatti tutti i test..a default mi ha fatto 8676 punti..
poi sempre con l'utility dell'nvidia ho messo trova prestazioni ottimali..
mi ha portato a 579/1.16 e sono riuscito a ottenere 9349 punti..
Vorrei sapere se il risultati sono buoni se sono nella norma...
sono con i 71.89...ho un 3500 winch
ho provato anke ad alzare qualkosina oltre..tipo 586/1.20 ma compariva qualke artefatto qua e la... la temperatura sempre con l'utility dell'nvidia si aggira sempre sui 49-50 gradi.... dopo i test..
ultima cosa posso lasciare le configurazioni di overclock all'avvio ke succede??
Vi ringrazio a tuttiiiiiii
come punteggio e' molto buono!!!
l'overclock dela vga nn e' eccessivo e le temp sono molto buone, credo che tu la possa lasciare in quel modo tranquillamentre...
oppure fai come me se vuoi la clokki solo prima di giokare!
;)
baba6578
11-05-2005, 15:09
le righe che vedi sono il bilanciamento delle gpu si disabilita nel pannello di controllo alla voce sli gpu multiple cè un campo che non deve essere vistato dove cè scritto appunto mostra bilanciamento carico gpu è la seconda voce la prima abilita lo sli
se sei oltre ma non troppo la gpu genera artefatti a quadretti verdi, le memorie fanno righe marroni , nere o bianche a triangoli che partono di solito dalle estremita' degli oggetti.
se poi sali tanto oltre di gpu si blocca tutto
dos4ever
12-05-2005, 09:16
non sono d'accordo...a me gli artefatti si creano anche se lascio la ram a default e alzo la gpu...
;)
in effetti anche io ho verificato la stessa cosa. ;)
qui c'è una foto
http://www.zalman.co.kr/product/coo...6600GT_eng.html
ho aperto il link ma non vedo nessuan immagine :confused:
Volevo abilitare il sensore della temperatura sulla mia 6600GT, quindi ho seguito la giuda presente da qualche parte qui nel forum.
Sono riuscito ad ottenere il Bios della mia 6600GT con NvFlash, ho modificato il bios per attivare le impostazioni, provo a flashare ma salta fuori questo errore: :muro:
WARNING: Firmware image PCI Subsystem ID (3842.A350)
does not match adapter PCI Subsystem ID (0000.0000)
ERROR: PCI subsystem ID mismatch
Come è possibile che mi dia questo errore visto che il Bios è il suo??? È possibile che la mia VGA sia fisicamente priva del sensore???
Sto piano piano impazzendo, qualcuno sa darmi qualche delucidazione???
Gracias
Ciao a tutti magari mi sapete dare una risposta precisa!
Voglio prendere lo zalman per la 6600gt agp pixelview (perfetta solo che sembra avere un aereo non una scheda video) ma ho il problema del chip hsi!
il mio dissi originale è intero e copre sia gpu che hsi ed è un pezzo grosso tutto solo!
lo zalman lo prendo, poi copro il chip hsi con un dissi per chipset o per le ram! ma quale??? qualcuno sa quale modello ci può andar bene e magari postare una foto di come si fa???
Ciauz!!!
Aggiornamento:
http://img245.echo.cx/my.php?image=dscf00230hb.jpg
ho in casa queste due barrette (sono per ram di schede video).
Secondo voi potrei fissarle con la pasta adesiva (tipo quella fatta dai due liquidi da mischiare che poi non stacchi più...) e risolvere così il problema del chip hsi per motare lo zalman v7000???
Fatemi sapere che non sopporto più questa ventola!!!
Ciauz!
EDIT
http://img35.echo.cx/img35/7619/dscf00245xf.th.jpg (http://img35.echo.cx/my.php?image=dscf00245xf.jpg)
aggiungo questa per dare un'idea delle dimensioni!!!
Aggiornamento:
http://img245.echo.cx/my.php?image=dscf00230hb.jpg
ho in casa queste due barrette (sono per ram di schede video).
Secondo voi potrei fissarle con la pasta adesiva (tipo quella fatta dai due liquidi da mischiare che poi non stacchi più...) e risolvere così il problema del chip hsi per motare lo zalman v7000???
Fatemi sapere che non sopporto più questa ventola!!!
Ciauz!
EDIT
http://img35.echo.cx/img35/7619/dscf00245xf.th.jpg (http://img35.echo.cx/my.php?image=dscf00245xf.jpg)
aggiungo questa per dare un'idea delle dimensioni!!!
Vorrei tanto mettere anche io lo zalman ed ho lo stesso problema per HSI.
Possibile che non ci aiuta nessuno?? :mc:
ho aperto il link ma non vedo nessuan immagine
ecco il link
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/VF700_6600GT_eng.html
ma perche' nn vi comprate un normale dissipatore passivo per chipset ??
ci vuole cosi' poko...
:)
ma perche' nn vi comprate un normale dissipatore passivo per chipset ??
ci vuole cosi' poko...
:)
tipo?? quale ci metto??
stalker170
12-05-2005, 19:01
nn è facile trovare un dissipatore x chipset compatibile con hsi poichè i buchi x il fissaggio del dissi sono molto più vicini rispetto a quelli che si vedono sulle mobo....
ma perche' nn vi comprate un normale dissipatore passivo per chipset ??
ci vuole cosi' poko...
:)
Ciao a tutti magari mi sapete dare una risposta precisa!
Voglio prendere lo zalman per la 6600gt agp pixelview (perfetta solo che sembra avere un aereo non una scheda video) ma ho il problema del chip hsi!
il mio dissi originale è intero e copre sia gpu che hsi ed è un pezzo grosso tutto solo!
lo zalman lo prendo, poi copro il chip hsi con un dissi per chipset o per le ram! ma quale??? qualcuno sa quale modello ci può andar bene e magari postare una foto di come si fa???
Ciauz!!!
un modello che vada bene??? non voglio comperare cose che ho già (se devo fare poi modifiche fai-da-te) e se esiste un modello che va bene mi piacerebbe saperlo! dato che non lo so l'ho chiesto!
cricchio974
12-05-2005, 21:37
ragazzi mi unisco a voi...io ho la Leadtek 6600Gt Extreme 550-1120 di serie...le ram salgono tranquille a 1250 ma la gpu da 560 poco piu da' artefatti verdi...pasta artic e lappatura ....temp 46 idle e 77 al max giocando a far cry che e' il gioco piu' scaldino che c'e'..giocando ad altro ho temperature ben piu' basse....rilevate con rivatuner monitoring....
non penso di cambiare dissi per ora anche se mi piacerebbe arctic silencer per abbassare le temperature interne del sistema...la 6600 scalda tutto....
3Dmark 2003 sui 9100 mi pare dovrei rifarlo...hehe ed uso i 76.45 perche' i 71.86 mi hanno dato problemi con altri giochi....non ci sono solo gli ultimi titoli famosi!! bye!
Volevo abilitare il sensore della temperatura sulla mia 6600GT, quindi ho seguito la giuda presente da qualche parte qui nel forum.
Sono riuscito ad ottenere il Bios della mia 6600GT con NvFlash, ho modificato il bios per attivare le impostazioni, provo a flashare ma salta fuori questo errore: :muro:
WARNING: Firmware image PCI Subsystem ID (3842.A350)
does not match adapter PCI Subsystem ID (0000.0000)
ERROR: PCI subsystem ID mismatch
Come è possibile che mi dia questo errore visto che il Bios è il suo??? È possibile che la mia VGA sia fisicamente priva del sensore???
Sto piano piano impazzendo, qualcuno sa darmi qualche delucidazione???
Gracias
Scusate se mi autoquoto, ma non so proprio che fare... :muro:
dos4ever
13-05-2005, 08:54
Volevo abilitare il sensore della temperatura sulla mia 6600GT, quindi ho seguito la giuda presente da qualche parte qui nel forum.
Sono riuscito ad ottenere il Bios della mia 6600GT con NvFlash, ho modificato il bios per attivare le impostazioni, provo a flashare ma salta fuori questo errore: :muro:
Come è possibile che mi dia questo errore visto che il Bios è il suo??? È possibile che la mia VGA sia fisicamente priva del sensore???
Sto piano piano impazzendo, qualcuno sa darmi qualche delucidazione???
Gracias
ho avuto anch'io il tuo stesso problema, ma mi ricordo solo approssimativamente come ho fatto. se ho tempo verifico con esattezza.
qmc mi sembra di aver aggiornato il checksum e forzato la scrittura della flash, ci sono due parametri che puoi usare per forzare la scrittura in caso di mismatch... per esempio io ho forzato la mia albatron a diventare una asus (ci sono semi riuscito cioe' mi funziona per meta' ovvero non mi funziona per installare lo smartdoctor della asus ma viene riconusciuta come asus :doh: )
in sensore e' built-in nel core della GPU quindi lo hanno tutte!!!
p.s. ho lo zalman...o installo nel weekend ;) :) :) :) :)
ragazzi mi unisco a voi...io ho la Leadtek 6600Gt Extreme 550-1120 di serie...le ram salgono tranquille a 1250 ma la gpu da 560 poco piu da' artefatti verdi...pasta artic e lappatura ....temp 46 idle e 77 al max giocando a far cry che e' il gioco piu' scaldino che c'e'..giocando ad altro ho temperature ben piu' basse....rilevate con rivatuner monitoring....
non penso di cambiare dissi per ora anche se mi piacerebbe arctic silencer per abbassare le temperature interne del sistema...la 6600 scalda tutto....
3Dmark 2003 sui 9100 mi pare dovrei rifarlo...hehe ed uso i 76.45 perche' i 71.86 mi hanno dato problemi con altri giochi....non ci sono solo gli ultimi titoli famosi!! bye!
Abbiamo un sistema molto simile ma a me la leadtek ho provato a metterla a 580 e non da artefatti. Di più non ho ancora provato anche perchè con l'estate che incombe non voglio cuocere il roastbeaf nel pc :)
Confermo lo scaldino e anch'io avevo pensato all'NV6 piuttosto che allo zalman per il fatto che questo butta l'aria calda fuori dal case. Ho aperto anche un thread a riguardo. Ma tutti mi dicono zalman zalman. Mah però l'aria calda la butta dentro
ho avuto anch'io il tuo stesso problema, ma mi ricordo solo approssimativamente come ho fatto. se ho tempo verifico con esattezza.
qmc mi sembra di aver aggiornato il checksum e forzato la scrittura della flash, ci sono due parametri che puoi usare per forzare la scrittura in caso di mismatch... per esempio io ho forzato la mia albatron a diventare una asus (ci sono semi riuscito cioe' mi funziona per meta' ovvero non mi funziona per installare lo smartdoctor della asus ma viene riconusciuta come asus :doh: )
in sensore e' built-in nel core della GPU quindi lo hanno tutte!!!
p.s. ho lo zalman...o installo nel weekend ;) :) :) :) :)Non so perchè ma mi sa di operazione rischiosa... :(
allora, per tutti:
nn credo che esista un dissi passivo fatto apposta per uh HSI....
dovete per forza fare delle modifiche fai da te...
i migliori dissip in alluminio anodizzato sono della microcool, li trovate per ex da syspack...
l'alluminio anodizzato si piega e spezza con molta facilità, per cui vi lascia la possibilità di adattarlo bene alla vga...
;)
allora, per tutti:
nn credo che esista un dissi passivo fatto apposta per uh HSI....
dovete per forza fare delle modifiche fai da te...
i migliori dissip in alluminio anodizzato sono della microcool, li trovate per ex da syspack...
l'alluminio anodizzato si piega e spezza con molta facilità, per cui vi lascia la possibilità di adattarlo bene alla vga...
;)
però si potrebbero utilizzare questi per chipset
http://www.zalmanusa.com/usa/product/code_list.asp?code=014
cricchio974
13-05-2005, 18:42
Abbiamo un sistema molto simile ma a me la leadtek ho provato a metterla a 580 e non da artefatti. Di più non ho ancora provato anche perchè con l'estate che incombe non voglio cuocere il roastbeaf nel pc :)
Confermo lo scaldino e anch'io avevo pensato all'NV6 piuttosto che allo zalman per il fatto che questo butta l'aria calda fuori dal case. Ho aperto anche un thread a riguardo. Ma tutti mi dicono zalman zalman. Mah però l'aria calda la butta dentro
Ho paura di aver toppato alla grande con il mio ali...un LC power silenzioso ma i 12v non li tiene...che sia colpa sua....cmq gli artefatti li fa' dopo un po' non subito e specialmente far cry che e' il piu' tosto...
F1R3BL4D3
13-05-2005, 21:16
Scusate, è possibile che a circa 65°C per la GPU e in modalità 3D ci siano piccoli artefatti a video :confused: :confused:
Grazie.
Mi quoto perchè ho fatto una prova:
-ho giocato a Toca Race Driver 2 con GPU 580/ Ram 1180 , dopo circa 4 minuti appaiono piccoli artefatti verdi a schermo e la temperatura arriva a 75°C circa (tutto dissy stock)
-poi ho abbassato il core a 500 e le memorie le ho lasciate a 1180, risultato: artefatti scomparsi.
Quindi deduco che potrei arrivare a 600/1120 (almeno) cambiando dissy e pasta.
Magari (quando avrò un pò di soldi) mi butto sullo Zalman Al-Cu che sembra funzionale.
http://amdclockers.altervista.org/forum/index.php?showtopic=130
ho modificato il bios per avere 1.57v e ha funzionato.
qua i punteggi @ 630 di core 1215 mem ( non ho provato a salire di + )
raffreddamento by zalman.
stalker170
15-05-2005, 08:10
http://amdclockers.altervista.org/forum/index.php?showtopic=130
ho modificato il bios per avere 1.57v e ha funzionato.
qua i punteggi @ 630 di core 1215 mem ( non ho provato a salire di + )
raffreddamento by zalman.
Da quanto ho capito nella discussione nel sito che hai linkato, avresti aumentato il voltaggio da 1.4 a 1.57 cambiando un valore nel bios poi l'hai salvato e lo hai riflashato, giusto??
ragazzi volevo fleshare il mio bios per settare le memorie a 1000mh anzichè 900.
creo il disco di avvio di ms-dos e ci metto il file nvflash dentro ma riavvio e faccio partire dal floppy ma mi dice:
I/O ecc ecc....
error disk
sarà perchè ho il RAID??
aldogailla
15-05-2005, 10:28
http://amdclockers.altervista.org/forum/index.php?showtopic=130
ho modificato il bios per avere 1.57v e ha funzionato.
qua i punteggi @ 630 di core 1215 mem ( non ho provato a salire di + )
raffreddamento by zalman.
Ottima cosa quasi quasi ci faccio un pensierino
si esatto ora dovrebbe essere a 1.57.
molta gente che ha provato a 1.5 ha detto che non funziona. da quell oche ho capito il bios evita di caricare di proposito valori diversi da 1.4, ma 1.57 deve essere il massimo che l'integrato puo' dar fuori e questo valore viene permesso.
aldogailla
15-05-2005, 12:25
puoi mettere i passaggi che hai fatto per fare questa mod?
ragazzi volevo fleshare il mio bios per settare le memorie a 1000mh anzichè 900.
creo il disco di avvio di ms-dos e ci metto il file nvflash dentro ma riavvio e faccio partire dal floppy ma mi dice:
I/O ecc ecc....
error disk
sarà perchè ho il RAID??
allora?
be semplicemente apri il tuo bios file con nibitor e apri l'editor esadecimale che c'e nel programma... poi vai nella sezione voltaggio 3d e vedi che nell'editor diventano verdi due valori... sostituisci con 9D e salvi il bios.
poi lo flashi nella scheda
non hai specificato se l'errore te lo da quando flashi o quando bota il floppy.
secondo caso non hai fatto bene il floppy o e' rovinato.
primo caso nvflash --check controlla che il programma rilevi il chip memoria del bios
non hai specificato se l'errore te lo da quando flashi o quando bota il floppy.
secondo caso non hai fatto bene il floppy o e' rovinato.
primo caso nvflash --check controlla che il programma rilevi il chip memoria del bios
a me non parte il floppy. ne ho provati di vari eppure quando creo il floppy nn mi da nessun errore
per me è il RAID che rompe le palle
io ce l'ho e mai avuto problemi di sto tipo. da quanto tempo non usi il floppy? a me faceva così un lettore morto
ti consiglio di provare a fare il bot con un win 98 e leggere da floppy solo il prog di flash e la rom ( da dos non leggi partizione ntfs)
io ce l'ho e mai avuto problemi di sto tipo. da quanto tempo non usi il floppy? a me faceva così un lettore morto
ti consiglio di provare a fare il bot con un win 98 e leggere da floppy solo il prog di flash e la rom ( da dos non leggi partizione ntfs)
il lettore con altri floppy funziona.
ma se io ho win XP come faccio a fare il bot con un win 98??
scusa se apro il mio bios con nibitor e cambio le frequenze da 450 a 500 e poi lo salvo??? non va bene cosi??
devi avere il bios salvato su file .. lo apri mod e salvi poi lo devi ricaricare dentro la scheda video ...
il cd di win 98 e0 botabile... ma ti chiede oltre all'installazione se vuoi far partire ll dos.
lo uso sempre al posto dei floppy
devi avere il bios salvato su file .. lo apri mod e salvi poi lo devi ricaricare dentro la scheda video ...
il cd di win 98 e0 botabile... ma ti chiede oltre all'installazione se vuoi far partire ll dos.
lo uso sempre al posto dei floppy
il win 98 non ce l'ho, ma ho il win me, questo mi fa partire il dos??
ma tu che dici conviene fleshare il bios mettendo le memerie a 1000mh??
il win 98 non ce l'ho, ma ho il win me, questo mi fa partire il dos??
ma tu che dici conviene fleshare il bios mettendo le memerie a 1000mh??
overclocca con i coolbits e fai prima
overclocca con i coolbits e fai prima
si lo so era per tenerla per sempre a 1000mh.
ma reggera con il dissy originale???
tanto le memorie mica hanno i dissi... le mie reggono fino a 1200 fai te.
tanto le memorie mica hanno i dissi... le mie reggono fino a 1200 fai te.
anke le mie reggono 1200mhz ma le ho tenute cosi solo per fare qualche bench.
i 1000mhz li terrei 24 ore su 24.
per il win me che mi dici??
per il win me che mi dici??
Ma perchè non cacci dentro il cd e provi??? Ci metti 2 minuti.
Ma perchè non cacci dentro il cd e provi??? Ci metti 2 minuti.
era solo una domanda :eek:
un'altra domanda se posso.........
se cambio il bios e poi in futuro si rompe la scheda e io ci rimetto il bios originale e la porto in assistenza se ne accorgono che ho cambiato bios???
un'altra domanda se posso.........
se cambio il bios e poi in futuro si rompe la scheda e io ci rimetto il bios originale e la porto in assistenza se ne accorgono che ho cambiato bios???
Bah... io la mia vecchia 9800Pro l'ho mandata indietro con il bios moddeatto @XT... Non ho avuto nessun problema...
un'altra domanda se posso.........
se cambio il bios e poi in futuro si rompe la scheda e io ci rimetto il bios originale e la porto in assistenza se ne accorgono che ho cambiato bios???
Se rimetti quello originale non possono accorgersi di nulla.
scusate ma qual'è il comando per fare il backup del bios originale??
non trovo le altre discussioni
edit trovate
La mia scheda è di default 500/900
ho trovato un bios (preciso per il mio modello di scheda video) con memorie a 1000mhz.
ma vedendolo con il nibitor le frequenze delle memorie sono uguali, cambia solo una cosa: nel bios originale i voltaggi sono per il 2D 1.3V e nn si possono cambiare, mentre nel bios scaricato (che dovrebbe essere con memorie a 1000mhz) i voltaggi per il 2D sono 1.2V e si possono cambiare .
che cosa significa questo?
francy85
15-05-2005, 17:54
se utilizzassi questo dissy?..riuscirei a montarlo?
http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=85
pare per un socket da processore.... dovresti modificare della roba. non penso sia il caso. delle due compra pompa, radiatore e WB a parte e montali
La mia scheda è di default 500/900
ho trovato un bios (preciso per il mio modello di scheda video) con memorie a 1000mhz.
ma vedendolo con il nibitor le frequenze delle memorie sono uguali, cambia solo una cosa: nel bios originale i voltaggi sono per il 2D 1.3V e nn si possono cambiare, mentre nel bios scaricato (che dovrebbe essere con memorie a 1000mhz) i voltaggi per il 2D sono 1.2V e si possono cambiare .
che cosa significa questo?
che ne dici magno??
Giullare
15-05-2005, 19:36
Ragazzi ma se io levo la ventolina che dissipa la mia 6600gt AGP e al posto di questa ci metto una ventola 8x8, che però non verrebbe incastrata nello spazio occupato dalla ventolina ma al di sopra di essa, come la vedete?
Almeno azzittisco sta ventolina...certo non sarà uno zalman però spendo 2 euro..
Diciamo verrebbe na robba del genere:
http://www.mclink.it/personal/MK2197/6600gt.jpg
Come potrei fissare la ventolina?Non posso certo fare i buchi sul dissy..
Ragazzi ma se io levo la ventolina che dissipa la mia 6600gt AGP e al posto di questa ci metto una ventola 8x8, che però non verrebbe incastrata nello spazio occupato dalla ventolina ma al di sopra di essa, come la vedete?
Almeno azzittisco sta ventolina...certo non sarà uno zalman però spendo 2 euro..
Diciamo verrebbe na robba del genere:
http://www.mclink.it/personal/MK2197/6600gt.jpg
Come potrei fissare la ventolina?Non posso certo fare i buchi sul dissy..
ma come la vorresti mettere quella ventola?? e la ventola originale??
ma come ti trovi con questa scheda??
io ce l'ho uguale
Mi serve un consiglio ragazzi!
Ho preso di recente una 6600GT della CLUB3D, che attualmente gira su un Sempron 3000+, 1 giga di ram, HDD Serial ATA, ali 400W etc...
Allora il problema è questo: ho dovuto installare dei driver "tranquilli" (66.93) perchè, montandone altri, il desktop mi appare con delle linee orizzontali marroni e blu, che coprono tutte le scritte e le icone....
Cosa può essere?
A me interessa relativamente poco (con questi driver la scheda va bene) ma, se potessi ottenere qualcosa di più in termini di frames (soprattutto in DooM 3) non mi farebbe schifo schifo..........
Grazie dei consigli!!! :D
Giullare
15-05-2005, 21:11
ma come la vorresti mettere quella ventola?? e la ventola originale??
ma come ti trovi con questa scheda??
io ce l'ho uguale
No io non ho questa scheda, ma il dissy è montato simile..
La ventolina originale io la toglierei proprio..e sopra ci piazzerei un altra ventola 80x80 silenziosa..
L'unica cosa è che non so come fissarla :confused:
Non posso mica fare i buchi sul dissy..nessuno conosce tipo una pasta adesiva molto forte?O qualcosa del genere per fissare la ventola..
No io non ho questa scheda, ma il dissy è montato simile..
La ventolina originale io la toglierei proprio..e sopra ci piazzerei un altra ventola 80x80 silenziosa..
L'unica cosa è che non so come fissarla :confused:
Non posso mica fare i buchi sul dissy..nessuno conosce tipo una pasta adesiva molto forte?O qualcosa del genere per fissare la ventola..
se posti un'immagine della tua scheda forse ti possiamo aiutare
Giullare
16-05-2005, 00:59
se posti un'immagine della tua scheda forse ti possiamo aiutare
Ecchila :
http://img14.imgspot.com/u/05/134/18/6600gt.jpg
Vorrei sostituire quella ventolina infame e coprire il dissipatore con una 80x80..ma come attaccarla sopra il dissy? Non mi va di mettermi a fare buchi con il trapano....
Ecchila :
http://img14.imgspot.com/u/05/134/18/6600gt.jpg
Vorrei sostituire quella ventolina infame e coprire il dissipatore con una 80x80..ma come attaccarla sopra il dissy? Non mi va di mettermi a fare buchi con il trapano....
azzo... tu hai il dissi diviso in due!!!
spendi 25 euro e prenditi lo zalman v7000 e diminuisci temperatura e rumore!!!
ricci-o1976
16-05-2005, 08:28
Ecchila :
http://img14.imgspot.com/u/05/134/18/6600gt.jpg
Vorrei sostituire quella ventolina infame e coprire il dissipatore con una 80x80..ma come attaccarla sopra il dissy? Non mi va di mettermi a fare buchi con il trapano....
ciao, io l'avevo provato, a sistemare una 80x80 al posto della originale, per farlo avevo tolto il "coperchio" del dissi e con delle viti tipo da legno (con testa a punta) l'avevo bloccata al dissi, solo per vedere come andava, era una ventola silenziosa, quindi non troppi cfm, ma la temperatura e simile, se non peggio a pieno carico. ti sconsiglio di mettertici.
io cambierei dissi, se ne hai uno vecchio, anche di alluminio, potresti provare ad adattarlo (io ho fatto così, è ho milgiorato parecchio).
oppure ti prendi un bello zalman (c'è anche il vga silencer, ma dicono che lo zalman sia meglio) e ti levi il dente....
ma lo Zalman dove verrebbe montato???
su quelle due viti??? (quelle cerchiate in giallo)
http://img28.echo.cx/img28/8572/6600gtagp460mod9kh.jpg (http://www.imageshack.us)
perchè sul sito c'è questa immagine rivolta anche per la serie Geforce 6600
http://img28.echo.cx/img28/4528/vf700021wu.gif (http://www.imageshack.us)
allora ragazuoli. lo zalman si monta solo se avete il dissi originale diviso in due... chi ha il piastrone unico si attacca.
allora ragazuoli. lo zalman si monta solo se avete il dissi originale diviso in due... chi ha il piastrone unico si attacca.
sul sito zalman guarda come è montato
http://img103.echo.cx/img103/5825/vf700list080qx.jpg (http://www.imageshack.us)
Giullare
16-05-2005, 12:19
ciao, io l'avevo provato, a sistemare una 80x80 al posto della originale, per farlo avevo tolto il "coperchio" del dissi e con delle viti tipo da legno (con testa a punta) l'avevo bloccata al dissi, solo per vedere come andava, era una ventola silenziosa, quindi non troppi cfm, ma la temperatura e simile, se non peggio a pieno carico. ti sconsiglio di mettertici.
io cambierei dissi, se ne hai uno vecchio, anche di alluminio, potresti provare ad adattarlo (io ho fatto così, è ho milgiorato parecchio).
oppure ti prendi un bello zalman (c'è anche il vga silencer, ma dicono che lo zalman sia meglio) e ti levi il dente....
Scusa ma come faceva ad essere peggio? :rolleyes:
Sicuro che hai messo la ventola nel senso che buttava fuori l'aria calda?
Si alla fine conviene certamente mettere lo Zalman, ma se tanto uno non deve spremere al max la sua vga 30 euro in più sono buttati...
dos4ever
16-05-2005, 13:42
Ho montato lo zalman sulla mia albatron AGP :) :) :) :) :)
tutta un'altra musica... il silenzio :eek:
le temperature sono + basse ;)
unico neo: le prestazioni sono sempre quelle :muro: :muro: :muro:
GPU sfigata che se supera i 560 comincia a dare artefatti... arriva a frequenze assusurde ma poi lo schermo va per fatti suoi :mc:
cmq 25euro per il silenzio sono ben spesi :D
ricci-o1976
16-05-2005, 13:50
Scusa ma come faceva ad essere peggio? :rolleyes:
Sicuro che hai messo la ventola nel senso che buttava fuori l'aria calda?
Si alla fine conviene certamente mettere lo Zalman, ma se tanto uno non deve spremere al max la sua vga 30 euro in più sono buttati...
la ventola va messa che soffia.
conta che il dissi originale è molto basso di profilo, e la ventolina originale, è studiata per far "scorrere" bene l'aria attraverso le alette, incanalata anche dal coperchio del dissi.
per mettere la ventola da 80 avevo tolto il coperchio del dissi e forse senza questo il dissipatore non rendeva quanto dovuto.
fatto sta che non avevo milgioramenti, era una ventola da 2000 giri, pochi cfm, inudibile, non era di certo una 80x80 da 40db, forse riusciresti a raffreddare la scheda ma non avrebbe senso, visto che stai cercando il silenzio.
ripeto, io cambierei dissi.
non hai qualcosa di inutilizzato? io avevo un dissi per p4 in alu e con un po' di lavoro l'ho adattato alla vga e sono passato da 62° idle e 82° full a 45°idel e 58° full....e in silenzio....
sinergine
16-05-2005, 13:59
è sufficiente anche una ventola da 60 oppure 80 downvoltata che spara aria sul dissipatore e si riducono temp e rumore senza spesa eccessiva...
ricci-o1976
17-05-2005, 08:33
è sufficiente anche una ventola da 60 oppure 80 downvoltata che spara aria sul dissipatore e si riducono temp e rumore senza spesa eccessiva...
hai provato? a me non funzionava granchè....
sinergine
17-05-2005, 13:25
hai provato? a me non funzionava granchè....
Certo che ho provato....
Prima avevo una 9800 Pro raffredata con una ventola da 80
Adesso la 6600 GT la raffreddo con una ventola da 60 che tengo a 2200 giri. Devo ancora rimuovere la ventolina originale
Giullare
17-05-2005, 14:12
Ma la ventolina originale l'hai spenta o hai lasciato accesa anche quella?
Ultima cosa..Come l'hai attaccata la ventola supplementare?
sinergine
17-05-2005, 14:34
Ma la ventolina originale l'hai spenta o hai lasciato accesa anche quella?
Ultima cosa..Come l'hai attaccata la ventola supplementare?
La ventola originale ho staccato l'alimentazione... appena ho tempo la svito
La ventola da 60 l'ho attacata con qui fili di ferro plastificati che si usano per tenere legati i cavi....
Giullare
17-05-2005, 16:50
Fili di ferro plastificati? :confused:
ciao a tutti io ho una geforce 6600gt della leadtek qualcuno a la mia?se si che frequenze mi consigliate?io ora la tengo a 580mhz gpu e 1060 mhz la ram...grazie :D
ciao a tutti io ho una geforce 6600gt della leadtek qualcuno a la mia?se si che frequenze mi consigliate?io ora la tengo a 580mhz gpu e 1060 mhz la ram...grazie :D
AGP?
Se sì, fischia molto anche la tua?
(leggi il mio ultimo post qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=844907 )
si ho la versione agp e ho notato una spece di fischio 5 minuti...non me ne ero mai accorto...
cmq a che frequenza la tieni?
si ho la versione agp e ho notato una spece di fischio 5 minuti...non me ne ero mai accorto...
cmq a che frequenza la tieni?
Tranquilla a 522/1044.
Il fischio lo fa solo durante applicazioni 3D, e cambia pure a seconda dell'applicazione in questione.
Giullare
19-05-2005, 22:09
Embè non sei contento?
Hai il dolby surround incorporato nella scheda video e ti lamenti pure...
miki8991
20-05-2005, 20:27
Ciao a tutti…. Ho da poco un athlon 64 3000 e una geforce 6600 gt club 3d….. in overclock senza toccare il voltaggio, lasciandolo a 1.5 sono già arrivato rispettivamente a 2000@2500 col processore e 570@1200 con la scheda video!!!! Devo dire che non me l’aspettavo di andare così in alto, soprattutto con la scehda video, ma devo dire anche che le club 3d sembrano schede dela c***o ma invece in overclock vanno come una bomba!!!! Col 3d mark 2003 arrivo sui 9000 punti, mentre col 2005 sui quasi 4000….
A queste frequenze tutto è stabilissimo dopo ore di test e la temperatura della cpu arriva massimo a 51°, secondo voi posso spingere ancora o no…. A quanto potrei arrivare????? Ah, un’altra cosa… l’unico difetto della 6600gt della club 3d è il dissipatore, che copre il chip e tutte le memorie, ma non le tocca!!!! Perciò non serve a niente!!!!????? C’è qualche dissipatore migliore per 6600gt a un prezzo modesto?????
Risp
Grazie ciao
ciao come hai fatto ad overcloccare il processore?
hai messo il bus a 250?
la tua scheda madre ha i fix...grazie ciao :D
miki8991
21-05-2005, 12:51
ciao come hai fatto ad overcloccare il processore?
hai messo il bus a 250?
la tua scheda madre ha i fix...grazie ciao :D
si..... 250x10....
morespeed
21-05-2005, 17:44
ragazzi mi date un consiglio su quale scheda video 6600 prendere ?
Ho letto vari post, ma alla fine ancora non so' quale, mi dite qual'e' la migliore?
Qual'e' quella che si modda e si oc d+?
Grazie aspetto vostre risposte per fare compere :D
Andra' montata su una mb asus a8n sli o dfi nf4D non sli :D
jacopastorius
23-05-2005, 14:21
ho ordinato stamani un nv silencer 6 rev2 per la mia galaxy 6600GT pci-e...ma sono l'unico a montarlo??nn ho letto di nessun altro.. :confused:
:) :) :) :) :) con i 76.45 extreme e 935 core e 970 memory ho passato benissimo i 9000 col 3dmark2003. da evitare gli omega , voi cosa dite ?
:D amd64 3000 , 1GB pc3200 , k8n nforce3 250 , alim. 500w :D
stalker170
23-05-2005, 19:17
:) :) :) :) :) con i 76.45 extreme e 935 core e 970 memory ho passato benissimo i 9000 col 3dmark2003. da evitare gli omega , voi cosa dite ?
:D amd64 3000 , 1GB pc3200 , k8n nforce3 250 , alim. 500w :D
935 di core?!?!?!?!
che gli omega nvidia mi danno artefatti appena alzo qlc...
jacopastorius
24-05-2005, 14:37
alla fine l'ho preso l'nv silencer 6 rev2 per la mia galaxy...ho dovuto tagliare un pezzetto di plastica perchè andava a battere contro i dissi delle ram...e sembra che ciotoli un pò.. :mbe: cmq funziona egregiamente...massima temperatura col core occato a 600 è di 60°C
ricci-o1976
24-05-2005, 14:53
"ciotoli"......sarebbe? fa rumore? vibra?
cmq direi di si, core a 600, max carico, 60° vanno benone.
jacopastorius
24-05-2005, 15:53
"ciotoli"......sarebbe? fa rumore? vibra?
cmq direi di si, core a 600, max carico, 60° vanno benone.
no....sciaguatta un pò...ha le viti più fini rispetto ai fori dove vanno messe, perciò nn vi aderisce perfettamente e nn è perfettamente immobile..si muove un pò a dx e sx ma roba impercettibile...cmq sconsiglio l'acquisto a chi ha una galaxy...anzi sto cercando un vf 700..chi lo avesse da dar via mi contatti in pvt
e le temp all'interno del case ti sono calate con sto silencer o il fatto che butta l'aria fuori incide di poco? P.es dopo un paio d'ore di gioco
jacopastorius
24-05-2005, 19:11
e le temp all'interno del case ti sono calate con sto silencer o il fatto che butta l'aria fuori incide di poco? P.es dopo un paio d'ore di gioco
devo ancora provare in gioco..cmq dopo un'oretta di 3dmark 03 la temp del chipset è calata di 3°C..cmq calcolate che la quantità d'aria che il MIO nvsilerncer butta fuori è minore degli altri perchè ho dovuto asportare un pezzetto di plastica per cui un pezzetto di canale che porta l'aria verso il dissi rimane aperto e l'aria nn è convogliata tutta fuori ma parte di essa (una parte molto esigua ma pur sempre esistente) rimane nel case.
ah!ho risolto il problema del "ciotolio" :D ho messo un pò di nastro isolante attorno alle viti che stavano larghe nei buchi e ora è fisso come un quercia al suolo.. :cool:
con 3dmark2003 senza mettere dai driver prestazioni ma lasciando qualità ho totalizzato:9183punti...
configurazioni:
amd athlon 64 3200+
1 gb di ram
geforce 6600gt 580/1100
quanto farei con una 6800 normale?tanto per sapere se sono riuscito a raggiungere le prestazioni di una 6800
p.s.con i 71.xx
con 3dmark2003 senza mettere dai driver prestazioni ma lasciando qualità ho totalizzato:9183punti...
configurazioni:
amd athlon 64 3200+
1 gb di ram
geforce 6600gt 580/1100
quanto farei con una 6800 normale?tanto per sapere se sono riuscito a raggiungere le prestazioni di una 6800
p.s.con i 71.xx
bhe con una 6800 liscia credo faresti sui 15 000 16 000 credo...
:)
ragazzi mi date un consiglio su quale scheda video 6600 prendere ?
Ho letto vari post, ma alla fine ancora non so' quale, mi dite qual'e' la migliore?
Qual'e' quella che si modda e si oc d+?
Grazie aspetto vostre risposte per fare compere :D
Andra' montata su una mb asus a8n sli o dfi nf4D non sli :D
io prenderei:
albatron 6600 GT + DFI
;)
jokervero
25-05-2005, 17:20
Senza che mi facciate leggere tutte le pagine del 3d qualcuno mi sa dire se questo dissy va bene per una POV 6600gt ?
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/7fd83729b421f6550ac9a58090c38118.jpg
E' un coolermaster Vhcl61
Vi ringrazio.
kristian0
25-05-2005, 22:47
Salve raga,
vorrei farvi una domanda inquietante sulle 6600 gt agp... Ma è vero come ho letto su alcuni forum inglesi e francesi che il sensore termico in queste schede è a volte disattivato o dà valori sballati e quindi bisogna modificare il bios, cambiando un paio di valori esadecimali????
Mi sto purtroppo accorgendo che quasiasi cosa faccio, idle o full load, sto a 34 gradi con una PNY verto 6600 Gt, che è appena dopo la gigabyte per elevata temperatura!!!
Kristian0
lellosuper
26-05-2005, 14:04
due domandine facili facili...secondo vuoi io ho una 6600gt della POV mi conviene montarne un altra in SLI o comprarmi una 6800?in termini percentuali o numerici quanto vanno?
se mi conviene comprare una 6800 che modello?calcolare che una nuova 6600gt la pago 100euro...
lellosuper
26-05-2005, 14:05
ot
ps complimente a jacopastorius per il nick eccezionale...sopratutto per un ragazzo della tua eta
out of ot
jokervero
26-05-2005, 14:07
Mi UPPO
Ragazzi una info x un amico. Che driver conviene installare conla 6600GT. Ne ha provati vari ma ognuno gli da problemi diversi nei giochi. Qualke artefatto, colori strani in momenti del gioco particolari.... COsa può essere ?
cricchio974
26-05-2005, 19:23
Ragazzi una info x un amico. Che driver conviene installare conla 6600GT. Ne ha provati vari ma ognuno gli da problemi diversi nei giochi. Qualke artefatto, colori strani in momenti del gioco particolari.... COsa può essere ?
Guarda con i 76.44 molti problemi sono stati risolti....
prova anche i 76.45 se vuoi.....Bye
Salve a tutti,ho appena comprato una 6600gt,mi sapete dare un link dove poter scaricare il programma per overclockarla?
grazie... ciao! :)
jacopastorius
26-05-2005, 20:28
ot
ps complimente a jacopastorius per il nick eccezionale...sopratutto per un ragazzo della tua eta
out of ot
:D complimenti anche a te x conoscere questo grande musicista...non siamo in tanti di questi tempi ad a sentire buona musica!
jacopastorius
26-05-2005, 20:36
Salve a tutti,ho appena comprato una 6600gt,mi sapete dare un link dove poter scaricare il programma per overclockarla?
grazie... ciao! :)
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=815
ecco a lei
lellosuper
28-05-2005, 10:51
due domandine facili facili...secondo vuoi io ho una 6600gt della POV mi conviene montarne un altra in SLI o comprarmi una 6800?in termini percentuali o numerici quanto vanno?
se mi conviene comprare una 6800 che modello?calcolare che una nuova 6600gt la pago 100euro...
UP THX
se la paghi 100€ (magari mi mandi in pvt dove la prendi) ti conviene sicuramente prende un'altra 6600GT che in sli vanno praticamente come una 6800GT
Scusate gente, ma volendo montare uno ZALMAN VF700 CU sulla mia 6600 GT Club3d, occorrerebbe togliere anche la vecchia pasta conduttrice dalla GPU, prima di procedere ad applicare la Artic Silver Ceramique? Ed in questo caso devo fare per eliminare totalmente i vecchi residui?
Grazie, ciao ciao ..... :) ;)
Salve, sono nuovo e volevo sapere con quale software posso controllare la temperatura della mia Asus En 6600 Gt pci-Express. Smart Doctor della Asus non mi dà nessun parameto e la versione 2 mi dice che non è adatta alla mia scheda. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
francesco
ricci-o1976
28-05-2005, 22:39
se la paghi 100€ (magari mi mandi in pvt dove la prendi) ti conviene sicuramente prende un'altra 6600GT che in sli vanno praticamente come una 6800GT
concordo, ma (x sentito dire) credo che le 2 6600gt, per essere messe in sli, devono essere identiche.
ricci-o1976
28-05-2005, 22:42
Scusate gente, ma volendo montare uno ZALMAN VF700 CU sulla mia 6600 GT Club3d, occorrerebbe togliere anche la vecchia pasta conduttrice dalla GPU, prima di procedere ad applicare la Artic Silver Ceramique? Ed in questo caso devo fare per eliminare totalmente i vecchi residui?
Grazie, ciao ciao ..... :) ;)
ciao, si, devi togliere la vecchia e mettere la nuova, x togliere basta un panno o un tovagliolo di carta asciutto, al max usa una goccia d'alcool...
poi metti la nuova, non troppa ma soprattutto non farla sbordare fuori da core, alcuni dicono che conduce elettricità, e li vicino hai dei contatti...
ricci-o1976
28-05-2005, 22:45
Salve, sono nuovo e volevo sapere con quale software posso controllare la temperatura della mia Asus En 6600 Gt pci-Express. Smart Doctor della Asus non mi dà nessun parameto e la versione 2 mi dice che non è adatta alla mia scheda. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
francesco
ciao, io ho agp, ma credo sia uguale, prova ad installare i coolbits, poi la temp la vedi dall pannello dei driver nvidia.
se non la vedi devi modificare il bios abilitando il sensore della scheda, se cerchi dovresti trovare già la procedura.
ciao, si, devi togliere la vecchia e mettere la nuova, x togliere basta un panno o un tovagliolo di carta asciutto, al max usa una goccia d'alcool...
poi metti la nuova, non troppa ma soprattutto non farla sbordare fuori da core, alcuni dicono che conduce elettricità, e li vicino hai dei contatti...
grazie per la dritta, farò proprio così, anche se qualcuno mi ha parlato di specifici kit di pulizia Artic.
ciao
che gli omega nvidia mi danno artefatti appena alzo qlc...
:( :( scusate ,core a 535 . se alzo molto i clk gli artefatti sono molto evidenti. x voi quali sono i driver migliori x questa scheda ( sparkle 6600 gt agp). e i limiti max raggiungibili senza impianti di raffreddamanto supplementari ?
stalker170
29-05-2005, 11:57
:( :( scusate ,core a 535 . se alzo molto i clk gli artefatti sono molto evidenti. x voi quali sono i driver migliori x questa scheda ( sparkle 6600 gt agp). e i limiti max raggiungibili senza impianti di raffreddamanto supplementari ?
i migliori driver che ho provato io sono i 71.20 e cmq ho notato che anche te nn sei riuscito a salire molto di frequenza con il core, anche io con la sparkle 6600gt agp arrivo a 535mhz.....
aldogailla
29-05-2005, 13:45
i migliori driver che ho provato io sono i 71.20 e cmq ho notato che anche te nn sei riuscito a salire molto di frequenza con il core, anche io con la sparkle 6600gt agp arrivo a 535mhz.....
Anche io :muro: :muro: scheda del cavolo credo prorpio che dipenda dalla costruzione o dai chip stessi. ALmeno in inverno arrivavo a 550 ora manco la.
stalker170
29-05-2005, 18:30
Anche io :muro: :muro: scheda del cavolo credo prorpio che dipenda dalla costruzione o dai chip stessi. ALmeno in inverno arrivavo a 550 ora manco la.
vabbè, ma ora siamo anche in estate quindi è normale che scaldi così, cmq te che temp ti raggiunge la vga??? a me 90C° giocando a nfsu2!!!!!!!mentre ad hl2 72C°..bah
dark3vil
30-05-2005, 10:03
vabbè, ma ora siamo anche in estate quindi è normale che scaldi così, cmq te che temp ti raggiunge la vga??? a me 90C° giocando a nfsu2!!!!!!!mentre ad hl2 72C°..bah
Mettiti uno bel zalman per sk video.. vedrai che si riduceranno tanto le temp... vi volevo dire... che ne dite di questo risultato ottenuto con la mia pov 6600 gt
_________________________________________
cpu:atlhon 64 newcaste 3500+ (240@2520Mhz) m/b:Asus A8N SLI Deluxe RAM:2 * 512 MB A-DATA Vitesta 566 (240@2-3-3-5:1T) Sk video:Point of view (games edition) 6600 GT (605@1.20 Ghz) HD: 4 * 200 GB Maxtor sata - 2 * raid 0 Ali: Enermax 535 W Full air cooling Zalman VF700 Cu e Zalman 7000 Cu
aldogailla
30-05-2005, 11:15
vabbè, ma ora siamo anche in estate quindi è normale che scaldi così, cmq te che temp ti raggiunge la vga??? a me 90C° giocando a nfsu2!!!!!!!mentre ad hl2 72C°..bah
In idle adesso sono a 50°C in full non ho più guardato cmq devo dare una controllatina alla pasta. l'hsi invece in idle mi sta a 41-42°C
io con lo zalman 49 a riposo 54 in carico. 605 core 1220 mem
dark3vil
30-05-2005, 13:37
io con lo zalman 49 a riposo 54 in carico. 605 core 1220 mem
Io in idle sto sui 37-38°C in full load presumo su i 50-52° Cmq col case arieggiato
ho queste temp. basse prima con l'altro case avevo 44-45°C in idle e full load passavo anche 60°C quindi dipende molto dal case (sto anche io in estate e abito al sud... in calabria)
_____________________
cpu:atlhon 64 newcaste 3500+ (240@2520Mhz) m/b:Asus A8N SLI Deluxe RAM:2 * 512 MB A-DATA Vitesta 566 (240@2-3-3-5:1T) Sk video:Point of view (games edition) 6600 GT (605@1.20 Ghz) HD: 4 * 200 GB Maxtor sata - 2 * raid 0 Ali: Enermax 535 W Full air cooling Zalman VF700 Cu e Zalman 7000 Cu
lellosuper
30-05-2005, 16:57
concordo, ma (x sentito dire) credo che le 2 6600gt, per essere messe in sli, devono essere identiche.
infatti due 660gt point of w. identiche e e e e mi dispiace ma a cento euro ne ho trovata una per sbaglio...
ragà io ho 2 6600gt 128 in sli con rivaturne ho sbloccato nel modo seguente:
da 300 in default a 560 con 1250mhz driver guru 7650beta
con 3dmark 2005 faccio 6995
gigabyte €8 soket 939 amd 3200 pce 2gb ram 2 6600gtpce sli
:D
miki8991
01-06-2005, 13:42
salve gente... mi sapete dire qualche sito con prezzi convenienti per prendere uno zalman cnps 7000cu e/o uno zalman vf700cu....????
risp
grazie ciao
dark3vil
01-06-2005, 14:51
salve gente... mi sapete dire qualche sito con prezzi convenienti per prendere uno zalman cnps 7000cu e/o uno zalman vf700cu....????
risp
grazie ciao
Io ho preso i miei dissi. zalman su www.tiburcc.it non se li hanno ancora vedi un po te :D
_______________________________________
cpu:atlhon 64 newcaste 3500+ (240@2520Mhz) m/b:Asus A8N SLI Deluxe RAM:2 * 512 MB A-DATA Vitesta 566 (240@2-3-3-5:1T) Sk video:Point of view (games edition) 6600 GT (605@1.20 Ghz) HD: 4 * 200 GB Maxtor sata - 2 * raid 0 Ali: Enermax 535 W Full air cooling Zalman VF700 Cu e Zalman 7000 Cu
Ragazzi io ho acquistato da 2-3 gg una 6600 gt della pixelview....
ho dei problemi in oc mi era stata garantita a 600/1200 ma nn mi si alza nemmeno di un mhz, che potrebbe essere?
il bello è che anche se con rivatuner per es clicco sopra la frequenza di default e gli faccio fare il test mi dice che la frequenza è troppo alta... :confused: :confused: :confused:
sarà mica perchè l'ho posizionata nel secondo slot pci cioè in quello + basso?
cricchio974
02-06-2005, 21:48
Ragazzi io ho acquistato da 2-3 gg una 6600 gt della pixelview....
ho dei problemi in oc mi era stata garantita a 600/1200 ma nn mi si alza nemmeno di un mhz, che potrebbe essere?
il bello è che anche se con rivatuner per es clicco sopra la frequenza di default e gli faccio fare il test mi dice che la frequenza è troppo alta... :confused: :confused: :confused:
sarà mica perchè l'ho posizionata nel secondo slot pci cioè in quello + basso?
Ora che sei nel topic giusto delle schede video...parli di slot pci della scheda madre.... :doh:
Cmq se lo hai messo in quello basso il pci express va' a 2x solo spostando i jumper tra i 2 pci-x avrai l'8x....
quello sopra e' il primario e normalmente va' a 16x...se sposti i jumper per quello sotto vanno tutti e 2 a 8x....
non so' se incidera' o meno nell'overclok...ma dicono che le differenze se lo metti a 8x sono poche...prova i driver 76.44 che hanno dato buoni risultati...
bye
Quindi mi converrebbe spostarla allo sloto sopra?
ora cmq installo sti driver :D
stalker170
02-06-2005, 22:36
Bè riflettendoci un pochetto anche io penso che nn dipenda dallo slot pc-express il motivo x cui nn ti si alzano le frequenze, ad esempio, se mettessi la mia 6600gt agp in uno slot agp4x nn penso che il core nn possa alzarsi fino a 540mhz, può darsi , come ha detto giustamente cricchio974 sia x colpa dei driver, o magari che hai il dissipatore messo nn molto bene e di conseguenza i driver rilevano temp + alte e nn ti permettono di alzare le frequenze....
o magari che hai il dissipatore messo nn molto bene e di conseguenza i driver rilevano temp + alte e nn ti permettono di alzare le frequenze....
Ma nemmeno di abbassarle?
Ragazzi io ho acquistato da 2-3 gg una 6600 gt della pixelview....
ho dei problemi in oc mi era stata garantita a 600/1200 ma nn mi si alza nemmeno di un mhz, che potrebbe essere?
il bello è che anche se con rivatuner per es clicco sopra la frequenza di default e gli faccio fare il test mi dice che la frequenza è troppo alta... :confused: :confused: :confused:
sarà mica perchè l'ho posizionata nel secondo slot pci cioè in quello + basso?
puo' darsi...
senti ma la vga er anuova?
o usata?
provala nel primo slot prima di allarmarti..
;)
Allora la scheda è usata, e ho cambiato slot, ho provato con powerstrip che nn deve testare e un pò sale, ma poco :confused:
raga mi serve aiuto!!!
mi dovete spiegare per favore come si modifica il bios per vedere la temp della mia 6600 gt agp Sparkle, la procedura intera grazie!!
salve a tutti sono un possessore di una pixelview 6600gt e volevo postarvi un po i miei risultati con memorie a 540/1100
3dmark 2003= 8880
3dmark 2005= 3859
cosa ne pensate? le temperature quali sono quelle "limite"? mentre fa i bench la mia scheda scotta, di brutto :)
ciao!!
a me sembra siano buoni, contando che io ho fatto circa 7150 nel 03 con una asus senza oc
x jobbi23
scusami........non mi sono letto tutto il 3d ma io per vedere la temperatura della mia 6600 gt vado nelle proprietà dello schermo dove mi dice anche la temperatura.
ho aperto la mia pixelview e ho deciso di cambiargli pasta sotto al dissi.... ho levato quella bianca che c'era gia e che era davvero troppa usciva anche dal core....... ci ho messo la artic silver 5 in giuste dosi...... e........ ho guadagnato..........
1 grado!!!! da 48 a 47!!!
:yeah:
apparte gli scherzi, ho guadagnato qualcosa nel processo di raffreddamento della scheda, cioè ora ci mette di meno a freddarsi!
perche' con Rivatuner in low level system tweaks non mi mostra l'opzione per overclockare? :eek:
ricci-o1976
06-06-2005, 09:07
raga mi serve aiuto!!!
mi dovete spiegare per favore come si modifica il bios per vedere la temp della mia 6600 gt agp Sparkle, la procedura intera grazie!!
qui hai nvflash5.13, completo del file cwdspmi.exe
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=download&filecatid=859
qui hai nibitor
http://www.mvktech.net/index.php?option=com_remository&Itemid=26&func=fileinfo&parent=folder&filecatid=425
hai xp?
crei un floppy di boot e ci metti dentro nvflash.exe e il file cwsdpmi.exe
avii col floppy in dos
digiti nvflash -b backup.rom (puoi chiamarlo come vuoi, stai salvando il tuo bios originale sul floppy, anche biosoriginale.rom)
quando ti da eseguito, togli il floppy e avvi in win.
esegui nibitor, apri il file del tuo bios, backup.rom.
cerchi il pannello dove di fa abilitare il sensore temperatura e lo abiliti.
salvi il file sullo stesso floppy come biosmod.rom (o come vuoi, questo è il tuo bios moddato). lascia il floppy dentro.
riavvia in dos
digita
nvflash biosmod.rom (stai per caricare il tuo bios)
invece di questo comando alcuni digitano
nvflash -5 -6 biosmod.rom
non so quale sia la differenza, io ho sempre usato la prima formula.
aspetta
ti da un messaggio di avviso, Y per sostituire, digita Yes.
finito.
a me ha funzionato bene, come a tantissimi altri, però è una modifica bios, quindi ognuno è responsabile di quello che fa... :)
grazie a tutti modifica effettuata, tutto ok.
mi dite se le temp sono buone, in idle anche quando accendo il pc la temp è di 62°-63°, dopo mezz'ora di doom 3 non ha superato gli 88°-89°.
Come sono queste temp???
ricci-o1976
06-06-2005, 10:08
grazie a tutti modifica effettuata, tutto ok.
mi dite se le temp sono buone, in idle anche quando accendo il pc la temp è di 62°-63°, dopo mezz'ora di doom 3 non ha superato gli 88°-89°.
Come sono queste temp???
ciao, anch'io a default avevo + o - quelle temp, credo che la vga le sopporti bene, visto che la temp. max è settata a 127° (la mia, le altre non so..)
però mi dava fastidio vedere 85° sulla gpu :) e ci ho adattato un dissipatore per p4, ora vado dai 46° ai 60 in full.
però dipende da te, cè chi se ne frega delle temp, e la usa così com'è, poi è sempre in garanzia no? se si rompe si manda indietro.
cia
mi ero scordato di dire che io queste tempoi ce le ho con clock di 540/1000
perche' con Rivatuner in low level system tweaks non mi mostra l'opzione per overclockare? :eek:!
ricci-o1976
06-06-2005, 15:41
!
hai scaricato e installato i coolbits?
jacopastorius
06-06-2005, 20:20
ciao, anch'io a default avevo + o - quelle temp, credo che la vga le sopporti bene, visto che la temp. max è settata a 127° (la mia, le altre non so..)
però mi dava fastidio vedere 85° sulla gpu :) e ci ho adattato un dissipatore per p4, ora vado dai 46° ai 60 in full.
però dipende da te, cè chi se ne frega delle temp, e la usa così com'è, poi è sempre in garanzia no? se si rompe si manda indietro.
cia
la mia è settata a 147..ma credo che non gli faccia tanto bene arrivare a 100
anche la mia come massimo porta 147°, però ho notato che in full con mi arriva a 94° e non credo sia una buona cosa, comunque fra 2 giorni mi arriva lo zalman che so riesce a fare miracoli con le temperature, o no??
io ho abbassato di un po le temperature sostituendo la pasta che c'e' originale con la artic silver 5, ora in idle mi sta sui 47.... e a raffreddarsi ci mette meno tempo
ciao!
Xam the elder
07-06-2005, 01:57
gente io ho moddato due 9800pro a 9800xt e vanno benissimo.
Ora devo prendere una sv x un altro pc e nn so se prendere sempre una pro e trasformarla in XT o una 6600gt.
Cioe la 6600gt posso moddarla in qualche modo o cmq sbloccare pipeline o altro...
senno' una 6800le è moddabile?
bo ditemi qualcosa...
jacopastorius
07-06-2005, 12:55
anche la mia come massimo porta 147°, però ho notato che in full con mi arriva a 94° e non credo sia una buona cosa, comunque fra 2 giorni mi arriva lo zalman che so riesce a fare miracoli con le temperature, o no??
io credo che otterrai un bel guadagno con lo zalman..credo sui 10°C..io ho messo un arctic cooling nv silencer 6 rev2 e da 53 in idle sono passato a 43, ma in full mi supera i 70 con questi caldi
marcoland
07-06-2005, 13:28
6600gt @ QUADRO!!!
QUALI SONO I VOSTRI RISULTATI?!!!
è CONVENUTO FARE LA MODIFICA?
DAI RAGA..... TENIAMO IN VITA QUESTO FORUM!!!!
Non solo nei programmi CAD si trova il vantaggio, ma anche nella stabilità di tutte le operazioni OpenGL.
Ad esempio anche con un semplice emulatore (conoscete Zinc?), usando il plugin OpenGL, senza la modifica a Quadro i giochi si bloccano o non vengono nemmeno caricati.
Ragazzi io ho una 6600gt della pixelview che mi era stata garantita con screen di test a 600/1200 ma invece nn mi sale una mazza
Se provo ad abbassare la freq e poi la rimetto a default mi dice anche in questo modo che la freq è troppo alta :confused: :confused: :confused:
ke devo fare?
l'unico progr con cui mi sale è powerstrip
ma con temperature più basse riuscirò ad aumentare il clock???
per ora massimo mi arriva stabile a 550/1060 e ho una sparkle 6600 GT AGP con frequenze di default che sono 500/900
Ciao, sono in possesso di una Point of View 6600GT:
ho provato a fare unpo' di oc e i risultati sono questi, con GPU a 590Mhz e DDR3 a 1200Mhz, il tutto raffreddato ad aria con il dissipatore originale:
3dmark 03
http://mazzo88.altervista.org/OC/2800mhz-200-166RAM.3d03.png
3dmark 05
http://mazzo88.altervista.org/OC/2679mhz-200-183RAM.3d05.png
Non so perchè le img nn si vedono, cmq:
http://mazzo88.altervista.org/OC/2800mhz-200-166RAM.3d03.png
http://mazzo88.altervista.org/OC/2679mhz-200-183RAM.3d05.png
Ciao a tutti, chi ha montato lo zalman vf700 cu mi sa dire di quanto sporge dal pcb e le temperature idle e full?
ve ne sarei grato, volevo confrontare le mie temp
idle 48
full 77
e vorrei capire quanto ci posso guadagnare di mhz di core visto che quest'inverno mi reggeva anche 560 ma ora che fa caldo già a 540 da i maledetti artefatti verdi. ho una msi.
grazie ciao
Ciao a tutti, chi ha montato lo zalman vf700 cu mi sa dire di quanto sporge dal pcb e le temperature idle e full?
ve ne sarei grato, volevo confrontare le mie temp
idle 48
full 77
e vorrei capire quanto ci posso guadagnare di mhz di core visto che quest'inverno mi reggeva anche 560 ma ora che fa caldo già a 540 da i maledetti artefatti verdi. ho una msi.
grazie ciao
ciao io ho la 6600gt della pixelview pci express e non mi sporge dal pcb. la temperatura in idle è a 35° in full load non lo so. cmq devo dirti che avevo temperature basse anche col dissi originale, con cui stavo sui 43...
come overclock con il dissi originale mi reggeva fino a 550/1100 ora devo ancora provare con lo zalman ma non penso che cambiera' molto..
ciao!
Ciao, sono in possesso di una Point of View 6600GT:
ho provato a fare unpo' di oc e i risultati sono questi, con GPU a 590Mhz e DDR3 a 1200Mhz, il tutto raffreddato ad aria con il dissipatore originale:
3dmark 03
http://mazzo88.altervista.org/OC/2800mhz-200-166RAM.3d03.png
3dmark 05
http://mazzo88.altervista.org/OC/2679mhz-200-183RAM.3d05.png
Non so perchè le img nn si vedono, cmq:
http://mazzo88.altervista.org/OC/2800mhz-200-166RAM.3d03.png
http://mazzo88.altervista.org/OC/2679mhz-200-183RAM.3d05.png
non si vedono... metti direttamente i risultati no? ci crediamo lo stesso :D
ciao
dark3vil
09-06-2005, 20:27
Ciao a tutti, chi ha montato lo zalman vf700 cu mi sa dire di quanto sporge dal pcb e le temperature idle e full?
ve ne sarei grato, volevo confrontare le mie temp
idle 48
full 77
e vorrei capire quanto ci posso guadagnare di mhz di core visto che quest'inverno mi reggeva anche 560 ma ora che fa caldo già a 540 da i maledetti artefatti verdi. ho una msi.
grazie ciao
Ciao, io ho la vf700 cu ho come temp idle 35-36° full load:50-52° ho case ben ventilato (cooler master stacker 5 ventole)
p.s. OTTIMO punteggio al superpi i miei complimenti :D (io faccio solo 34 s :° )
____________________________-
cpu:atlhon 64 newcaste 3500+ (240*10.5@2520Mhz) m/b:Asus A8N SLI Deluxe RAM:2 * 512 MB A-DATA Vitesta 566 (Samsung TCCD) (240@2-3-3-5:1T) Sk video:Point of view (games edition) 6600 GT (605@1.20 Ghz) HD: 4 * 200 GB Maxtor sata - 2 * raid 0 Ali: Enermax 535 W Full air cooling Zalman VF700 Cu e Zalman 7000 Cu
jacopastorius
10-06-2005, 10:02
dannazione mi sono accorto che la mia galaxy nn sale affatto con le ram..qui quasi tutti arrivate a 1200 io arrivo pelo pelo a 1110..a 1120 mi si piena di artefatti dopo 3 minuti.... :cry:
dannazione mi sono accorto che la mia galaxy nn sale affatto con le ram..qui quasi tutti arrivate a 1200 io arrivo pelo pelo a 1110..a 1120 mi si piena di artefatti dopo 3 minuti.... :cry:
Io arrivo a 1090....e ho visto più di qualcuno arrivare massimo sui 1060...;)
blacktie
10-06-2005, 11:03
[QUOTE=ricci-o1976]ciao, io ho agp, ma credo sia uguale, prova ad installare i coolbits, poi la temp la vedi dall pannello dei driver nvidia.
:help:
ciao,ho appena preso una 6600gt asus Agp montata su mobo Asus P4P800,P4 2,8Ghz,1Giga di Ram senza overclock di alcun genere
Non ho ancora toccato niente e il bench su 3dmark03 e' circa 7300
Hai qualche dato,trucco,consiglio da darmi ?
mille grazie,
vittorio
marcoland
10-06-2005, 13:27
http://img266.echo.cx/img266/7278/everest8zm.th.jpg (http://img266.echo.cx/my.php?image=everest8zm.jpg)
Temperature Idle con il sistema in sign. Solo aria. Ho usato la pasta Artic Silver Cèramique per GPU, HSI, CPU, Chipset.
Dissipatori tutti originali.
2 ventole da 80X80 nel retro e 2 mascherine aperte davanti.
L'Hard Disk è posizionato davanti a dove entra l'aria fredda (il buco creato dalle mascherine tolte), sotto ai DVD-RW e CD-RW, ma sopra al floppy. Questa posizione ha fatto scendere la sua temperatura di 4°C.
La Cèramique ha fatto scendere di 5°C in idle la tempratura della GPU.
Tutte le ventole sono alimentate a 7V, tranne quella della CPU che tramite Q-Fan parte da 5V fino al massimo di 12V.
ricci-o1976
10-06-2005, 14:16
[QUOTE=ricci-o1976]ciao, io ho agp, ma credo sia uguale, prova ad installare i coolbits, poi la temp la vedi dall pannello dei driver nvidia.
:help:
ciao,ho appena preso una 6600gt asus Agp montata su mobo Asus P4P800,P4 2,8Ghz,1Giga di Ram senza overclock di alcun genere
Non ho ancora toccato niente e il bench su 3dmark03 e' circa 7300
Hai qualche dato,trucco,consiglio da darmi ?
mille grazie,
vittorio
non ho capito se chiedevi a me o no, ma soprattutto cosa vorresti sapere.... :stordita:
cmq io col system in sign al 3dmark03 faccio circa 7400, tutto a default, è poco, ma nei giochi va tutto molto bene, dettagli al max e fps sempre molto sopra i 30.... (da pannello tutti gli effetti abilitati "a seconda dell'applicazione".)
Ciao ho appena montato lo zalman sulla mia 6600 GT AGP Sparkle le temp sono notevolmente scese e il core che prima mi arrivava stabile fino a 540 ora mi arriva a 580 stabile, peccato per le memorie che non superano la soglia dei 1065.
Cmq ho notato che man mano che aumento i mhz del core 3dMark 05 mi da valori sempre più bassi come è possibile???
Ciao ho appena montato lo zalman sulla mia 6600 GT AGP Sparkle le temp sono notevolmente scese e il core che prima mi arrivava stabile fino a 540 ora mi arriva a 580 stabile, peccato per le memorie che non superano la soglia dei 1065.
Cmq ho notato che man mano che aumento i mhz del core 3dMark 05 mi da valori sempre più bassi come è possibile???
non lo so ma forse è perchè non mantieni costante il rapporto core/ram che a default è 1/2 (500/1000) quindi andando di fuori da questo rapporto forse fai meno punti.... qualcuno sul forum mi aveva consigliato di mantenere i rapporti costanti per avere maggiore fluidita'...
ciao
Ho una 6600 GT Club 3D e non appena montato lo Zalman si è aperto un nuovo mondo...........
Ecco i miei risutati, con un overclock a 586/1.07
;) :) :cincin:
11167 con risoluzione 800x600
Ho tentato di allegare l'immagine ma mi dicono che 700 kb (zip) sono troppi da allegare ....
Ciao
Ho una 6600 GT Club 3D e non appena montato lo Zalman si è aperto un nuovo mondo...........
Ecco i miei risutati, con un overclock a 586/1.07
;) :) :cincin:
11167 con risoluzione 800x600
Ho tentato di allegare l'immagine ma mi dicono che 700 kb (zip) sono troppi da allegare ....
Ciao
lo stesso è valso per me sono arrivato fino a 590/1100 anche a me le memorie con riva tuner si fermavano a 1070 poi ho modificato con powerstrip e ora sono a 1100 prova anche tu
cricchio974
10-06-2005, 18:24
Le memorie della mi Extreme Leadtek arrivano a 1250 tranquille...
e' la Gpu che piu' di 560 fa' artefatti...uff :rolleyes:
perchè non hai lo zalman... :D :D :D
Ho una 6600 GT Club 3D e non appena montato lo Zalman si è aperto un nuovo mondo...........
Ecco i miei risutati, con un overclock a 586/1.07
;) :) :cincin:
11167 con risoluzione 800x600
Ho tentato di allegare l'immagine ma mi dicono che 700 kb (zip) sono troppi da allegare ....
Ciao
fai il bench ai valori di default cioè 1024x768 e facci risapere
io per adesso sto a 9047 con la conf in sign ma devo ancora provare ad alzare ancora di piu'
ciauz
dark3vil
10-06-2005, 20:29
fai il bench ai valori di default cioè 1024x768 e facci risapere
io per adesso sto a 9047 con la conf in sign ma devo ancora provare ad alzare ancora di piu'
ciauz
leggevo un pò.. se vi intertessa io sono a 9920 di punteggio con 3d mark 2003 (1024*768) con configurazione come da firma... potrei alzare ancora la ram qualcosina e qualche ritoccatina al core.. ma sono quasi al limite degli artefatti...
_______________________________
cpu:atlhon 64 newcaste 3500+ (240*10.5@2520Mhz) m/b:Asus A8N SLI Deluxe RAM:2 * 512 MB A-DATA Vitesta 566 (Samsung TCCD) (240@2-3-3-5:1T) Sk video:Point of view (games edition) 6600 GT (605@1.20 Ghz) HD: 4 * 200 GB Maxtor sata - 2 * raid 0 Ali: Enermax 535 W Full air cooling Zalman VF700 Cu e Zalman 7000 Cu
Salve, ho da poco preso una Gainward Ultra/1960xp GeForce 6600GT che di default sta a 540/1050 ma in realtà quando si è in 2D sta a 300/1050 e va a 540/1050 solo per il 3D (ho verificato con il monitoraggio di Riva Tuner)... andando nel bios per inserire la visualizzazione della temperatura ho visto che queste impostazioni sono settate lì (anche se onestamente c'è scritto 3D: 540/525 2D 300/525 :eek: ); mi conviene lasciare tutto come stà o portare anche il 2D a 540/1050?
p.s. 72° è normale come temperatura? la mia vecchia 9600xt stava sui 45/50
Salve, ho da poco preso una Gainward Ultra/1960xp GeForce 6600GT che di default sta a 540/1050 ma in realtà quando si è in 2D sta a 300/1050 e va a 540/1050 solo per il 3D (ho verificato con il monitoraggio di Riva Tuner)... andando nel bios per inserire la visualizzazione della temperatura ho visto che queste impostazioni sono settate lì (anche se onestamente c'è scritto 3D: 540/525 2D 300/525 :eek: ); mi conviene lasciare tutto come stà o portare anche il 2D a 540/1050?
p.s. 72° è normale come temperatura? la mia vecchia 9600xt stava sui 45/50
che ti frega il 2D lascia cosi com'è, per quanto riguarda la temp se 72°sono a riposo cioè quando non giochi è abbastanza alta io stavo col dissi normale a 63 massimo a riposo, poi ora con lo zalman 50 sempre fissi in idle e non più di 70 quando gioco con frequenze 550/1100
cricchio974
10-06-2005, 21:41
La mia Leadtek Extreme e' a default 550-1125 e rimane sia in 2d che in 3d a questa frequenza...penso abbassi il voltaggio nel 2d ho provato a evdere con nobitor il bios e lo vede un po' incasinato con strani voltaggi...forse la leadtek ci ha messo le mani...cmq sto' a 45 in idle e 76 in full a volte pure 80 con sti' caldi... ha! ho messo l'artic silver 5 ..cmq va' ebnone questa scheda anche l'uscita tv e' uno spettacolo...peccato non riesco a far funzionare i driver del purevideo...si vede tutto nero nei film....boh..
Sta 72° normalmente e ho visto che quando gioco supera tranquillamente i 90° anche se non noto rallentamenti... cmq probabilmente è il mio case che non è molto areato, è già un po che sto pensando di prendere un Cooler Master... e forse anche una zalman, più o meno quanto può costare?
lo zalman tutto in rame lo trovi sui 27/30 euro in rete
lo stesso è valso per me sono arrivato fino a 590/1100 anche a me le memorie con riva tuner si fermavano a 1070 poi ho modificato con powerstrip e ora sono a 1100 prova anche tu
è vero, anch'io con powerstrip ho raggiunto i 590/1100 ed ho otttenuto 11251 senza artefatti.
Grazie ciao :)
non si vedono... metti direttamente i risultati no? ci crediamo lo stesso :D
ciao
3dmark 03: 9880 punti @ 2800Mhz, GPU @ 590, GDDR3 @1200
3dmark 05: 4217 punti @ 2679Mhz, GPU @ 590, GDDR3 @1200
http://mazzo88.altervista.org/OC/2679mhz-200-183RAM.3d05.png
http://mazzo88.altervista.org/OC/2800mhz-200-166RAM.3d03.png
3dmark 03: 9880 punti @ 2800Mhz, GPU @ 590, GDDR3 @1200
3dmark 05: 4217 punti @ 2679Mhz, GPU @ 590, GDDR3 @1200
http://mazzo88.altervista.org/OC/2679mhz-200-183RAM.3d05.png
http://mazzo88.altervista.org/OC/2800mhz-200-166RAM.3d03.png
ottimo direi... se riesci a superari i 4700 su 3dmark 2005 puoi dire di avere una 6600gt che va come una 6800gt.... nei benchmark... ;)
ciao!
in settimana anche io e un mio amico abbiamo provato a giocare un po' con la 6600 gt... che dire :D non male come scheda,non pensavo andasse cosi.
ci abbiamo giocato un paio di ore mercoledi sera per prendere confidenza in vista del week end.
la configurazione era tranquilla come hardware.
abit fatality p4 660 ad aria ram ddr2 geil low latency 6600 gt pow.
abbiamo provato a salire un po' di gpu
http://img61.echo.cx/img61/3808/10503bmp.jpg
ora siamo saliti ancora un po, la cpu era leggermente cloccata, sui 4050 mhz
http://img299.echo.cx/img299/8417/11286bmp7ym.jpg
http://img278.echo.cx/img278/412/11608bmp7yh.jpg
questo e' stato il risultato migliore della serata,ma il bello deve ancora venire...questa cpu dovrbbe reggere i 3d mark ben oltre i 5 giga calcolando che fa' il superpi a 6030mhz e la video non e' al limite e poi proveremo ovviamente in sli con fx55 :D
http://www.pctuner.net/img_wb/6600gt/11889.jpg
notare lo strato di ghiaccio che si e' formato sul waterblock. :eek: :eek: http://www.pctuner.net/img_wb/6600gt/pict1049.jpg
Ciao Raga :cool:
Ho una GeForce6600GT Point Of View, Come frequenza adesso sto a 550/1100 con Driver ForceWare 71.89, qualche consiglio??? Quali sono i driver Migliori??? :help: :help: :help: :help:
[QUOTE=dark3vil]Ciao, io ho la vf700 cu ho come temp idle 35-36° full load:50-52° ho case ben ventilato (cooler master stacker 5 ventole)
p.s. OTTIMO punteggio al superpi i miei complimenti :D (io faccio solo 34 s :°
macchè dark3vil... sono cpu limited al super pi! max 2700mhz avessi un venice da 2800 mhz e + si potrebbe fare molto molto meglio!
Grazie a tutti per le risposte. quando mi arriva lo zalman e lo monto vi faccio sapere i miei risultati. fino ad ora non sono andato più di 4150 al 3dmark 2005. spero di migliorarmi anche se ora si fa estate e le temp sono impietose.
per quanto riguarda la pasta voi dove la trovate la ceramique o la silver? perchè comprarla da uno shop online spendendo 9 euro di spese di spedizione non è il mio massimo!!
anche in pvt magari se non si può dire sul forum. grazie. :)
per max 709: che diavolo è quello roba che si vede in foto sulla scheda? rame a -50 gradi? siete pazzi. mi piace.ciao ;)
jacopastorius
11-06-2005, 09:50
lo stesso è valso per me sono arrivato fino a 590/1100 anche a me le memorie con riva tuner si fermavano a 1070 poi ho modificato con powerstrip e ora sono a 1100 prova anche tu
mm...chissa come mai questo incremento con powerstrip.. :confused:
Sta 72° normalmente e ho visto che quando gioco supera tranquillamente i 90° anche se non noto rallentamenti.
Visto che le temperature erano alte ho aperto il case ma devo dire che al tatto la temperatura non mi sembrava per nulla alta, anzi mi sembra più bassa (anche di parecchio) di quella dell'hd che Everest mi dice essere 46°.
Tenedo un po aperto il case la scheda video scende a 63° ma, sempre al tatto, mi sembra cmq di meno (a me pare poco più che tiepida).
Può essere che il sensore della 6600gt non sia tarato bene?
mm...chissa come mai questo incremento con powerstrip.. :confused:
il fatto è che powerstrip non mette limiti, quindi teoricamente tu puoi mettere anche le frequenze più alte, oppure disabiliti il controllo hardware per i test di rivatuner
Ragazzi date un occhiata al mio post poco piu sopra??? :muro:
per max 709: che diavolo è quello roba che si vede in foto sulla scheda? rame a -50 gradi? siete pazzi. mi piace.ciao ;)
-50 gradi??? mai parlato di -50 :sofico: :sofico:
in effetti la gpu segnava - 188 stabili :D :D
quel ghiaccio che vedi in realta' non e' ghiaccio normale ma ghiaccio secco ,nel case (bhes) immettavamo co2 x eliminare l'umidita e si attaccava al waterblock visto che stava a temperature glaciali
-50 gradi??? mai parlato di -50 :sofico: :sofico:
in effetti la gpu segnava - 188 stabili :D :D
quel ghiaccio che vedi in realta' non e' ghiaccio normale ma ghiaccio secco ,nel case (bhes) immettavamo co2 x eliminare l'umidita e si attaccava al waterblock visto che stava a temperature glaciali
ahah, menomale che c'è il ghiaccio secco sennò ne vedevate di scintille li dentro!
cmq non pensavo la gpu reggesse -188 gradi, mi sa che basta un movimento sbagliato per frantumarla a quella temperatura!
cmq che raffreddamento è che la fa un modesto -188gradi?
certo, oramai che ci siete arrivate a-270 così il silicio fa da superconduttore
dove ce l'hai il computer alla nasa?? :D :cool:
Ragazzi io ho un grave problema con la mia 6600gt della pixelview.
Mi era stata garantita a 600/1200 da un utente invece nn mi sale nè mi scende nemmeno di un mhz e nn cela fa nemmeno a finire un 3d 2005 a default( mi da artefatti tipo righi neri in mezzo allo schermo)
che dite: sono le ram della vga? :confused:
jacopastorius
11-06-2005, 14:30
il fatto è che powerstrip non mette limiti, quindi teoricamente tu puoi mettere anche le frequenze più alte, oppure disabiliti il controllo hardware per i test di rivatuner
come nn capisco...perchè rivatuner e i coolbits mettono limiti??
ho letto che è possibile eliminare il controllo hardware da qualche parte in questo forum, cmq tu setta il tutto con power strip
jacopastorius
11-06-2005, 15:12
ho letto che è possibile eliminare il controllo hardware da qualche parte in questo forum, cmq tu setta il tutto con power strip
scusa ma perchè il controllo hw dovrebbe limitare l'overclock?se metto powerstrip devo togliere i coolbits?
SirCam77
11-06-2005, 23:40
Mi è successa una cosa molto strana, mentre giocavo a gta 3 san andreas noto dei difetti grafici. Controllo subito le temperature e apprendo con sorpresa che sono arrivate a 132°. :muro: Uso due asus 6600gt in sli. Qualcuno sa dimmi cosa può esser successo? Potrebbe esser colpa dell'alimentatore che per ora è una q-tec da 550w? Ultima domanda, posso montare il dissi zalman su queste vga nonostante siano in sli? Grazie per eventuali risposte! :D
Visto che le temperature erano alte ho aperto il case ma devo dire che al tatto la temperatura non mi sembrava per nulla alta, anzi mi sembra più bassa (anche di parecchio) di quella dell'hd che Everest mi dice essere 46°.
Tenedo un po aperto il case la scheda video scende a 63° ma, sempre al tatto, mi sembra cmq di meno (a me pare poco più che tiepida).
Può essere che il sensore della 6600gt non sia tarato bene?
Può essere dato che in idle mi sta al massimo a 38°
aldogailla
12-06-2005, 08:58
Mi è successa una cosa molto strana, mentre giocavo a gta 3 san andreas noto dei difetti grafici. Controllo subito le temperature e apprendo con sorpresa che sono arrivate a 132°. :muro: Uso due asus 6600gt in sli. Qualcuno sa dimmi cosa può esser successo? Potrebbe esser colpa dell'alimentatore che per ora è una q-tec da 550w? Ultima domanda, posso montare il dissi zalman su queste vga nonostante siano in sli? Grazie per eventuali risposte! :D
Be se la temperatura della scheda video non dipende dall'alimentatore ma essenzialmente dal metodo di raffreddamento del chip. quindi fossi in te cambierei il dissy stock con unaltro più performante
aldogailla
12-06-2005, 08:59
come nn capisco...perchè rivatuner e i coolbits mettono limiti??
Con expertool almeno a me funzionava
scusa ma perchè il controllo hw dovrebbe limitare l'overclock?se metto powerstrip devo togliere i coolbits?
no non li devi togliere, per modificare il clock oltre uina certa frequenza devi usare powerstrip perchè i coolbits e rivatuner fanno un test dopo il settaggio e se lo metti troppo in alto non ti impostano quello che vuoi. Powerstrip invece non fa nessun controllo quindi puoi mettere quello che ti pare ok???
no non li devi togliere, per modificare il clock oltre uina certa frequenza devi usare powerstrip perchè i coolbits e rivatuner fanno un test dopo il settaggio e se lo metti troppo in alto non ti impostano quello che vuoi. Powerstrip invece non fa nessun controllo quindi puoi mettere quello che ti pare ok???
mmmmmmmmmmmm anche con rivatuner puoi...secondo te come sono arrivato altrimenti a 751 mhz sulla gpu?
http://www.pctuner.net/img_wb/6600gt/11889.jpg
SirCam77
12-06-2005, 14:48
Be se la temperatura della scheda video non dipende dall'alimentatore ma essenzialmente dal metodo di raffreddamento del chip. quindi fossi in te cambierei il dissy stock con unaltro più performante
Secondo te posso montare lo zalman sulle mie vga? Essendo montate in sli ci saranno problemi di spazio? Grazie
aldogailla
12-06-2005, 15:36
Credo di si cmq per sicurezza misura lo spazio tra le due schede e verifica l'altezza dello zalman
jacopastorius
12-06-2005, 15:44
mmmmmmmmmmmm anche con rivatuner puoi...secondo te come sono arrivato altrimenti a 751 mhz sulla gpu?
http://www.pctuner.net/img_wb/6600gt/11889.jpg
infatti mi sembra strano...però in effetti se apro gioco un pò ad un game 3d poi vado a vedere l'hw monitor di rivatuner mi segna 540 sul core mentre io dai coolbits e da rivatuner l'ho impostata a 590.. :mbe:
TheThane
12-06-2005, 15:53
Ciao a tutti :D
Ho appena preso una sparkle 6600gt e ne sono molto contento :eek:
Arriva senza problemi a 580 core e 1200 memorie cn un punteggio di 4114 al 3dmark05 http://service.futuremark.com/compare?3dm05=926974 . Vi sembra buono come punteggio contando che il proc nn è overclokkato e le ram sn senza dissi?
aldogailla
12-06-2005, 16:02
Ciao a tutti :D
Ho appena preso una sparkle 6600gt e ne sono molto contento :eek:
Arriva senza problemi a 580 core e 1200 memorie cn un punteggio di 4114 al 3dmark05 http://service.futuremark.com/compare?3dm05=926974 . Vi sembra buono come punteggio contando che il proc nn è overclokkato e le ram sn senza dissi?
Si in linea con l'oc della tua vga io a suo tempo ho fatto 3808 con 530-1050
con i driver 76.45
dark3vil
12-06-2005, 20:22
Si in linea con l'oc della tua vga io a suo tempo ho fatto 3808 con 530-1050
con i driver 76.45
Salve, Qualcuno ha testato la 6600 gt in oc con aquamark3 ? io ho raggiunto max il putneggio di 67000 se postate i vostri risultati (tanto ci mette poco a fare il test pochissimi minuti!) :)
__________________________________________
cpu:atlhon 64 newcaste 3500+ (240*10.5@2520Mhz) m/b:Asus A8N SLI Deluxe RAM:2 * 512 MB A-DATA Vitesta 566 (Samsung TCCD) (240@2-3-3-5:1T) Sk video:Point of view (games edition) 6600 GT (605@1.20 Ghz) HD: 4 * 200 GB Maxtor sata - 2 * raid 0 Ali: Enermax 535 W Full air cooling Zalman VF700 Cu e Zalman 7000 Cu led case: cooler master Stacker 5 ventole di sistema 3*120 + 2*80 mm
robinaivles
13-06-2005, 10:32
Ciao a tutti!ho una leadtek a6600gt.. secondo voi quali sn i migliori driver?Io per ora uso i 76.50 e devo dire che cn la scheda a default ho guadagnato 70 pti al 3dmark05 rispetto ai 71.84..cmq salendo un po sn arrivato a 580/1160 con il dissi di serie e due ventilatori e case aperto..pti 4077 ma con un mare di artefatti..temp 50-87°..Secondo voi cm è cm risultato?Per eliminare gli artefatti che fo(Zalmino x le temp?)?
Ciao a tutti!ho una leadtek a6600gt.. secondo voi quali sn i migliori driver?Io per ora uso i 76.50 e devo dire che cn la scheda a default ho guadagnato 70 pti al 3dmark05 rispetto ai 71.84..cmq salendo un po sn arrivato a 580/1160 con il dissi di serie e due ventilatori e case aperto..pti 4077 ma con un mare di artefatti..temp 50-87°..Secondo voi cm è cm risultato?Per eliminare gli artefatti che fo(Zalmino x le temp?)?
non è detto che gli artefatti della scheda dipendano solo dalla temperatura, puo darsi che hai raggiunto il limite per quella gpu...
se vuoi raffreddare prenditi lo zalman se hai la versione pci express
ciao!
robinaivles
13-06-2005, 12:09
è agp!però mi avevan detto che si poteva montare lo stesso xchè ho il dissi x l'hsi separato..è vero?
robinaivles
13-06-2005, 12:33
Ok.grazie!!!
Ciao!
ho una sparkle 6600GT settata 560-1100 dove rilevo 9150 con 3DMark
ho letto i vari post e sono indeciso tra acqua o aria
1° soluzione - io e un mio amico ci creiamo i dissipatori da zero (Cpu chip Gpu)
e se troviamo la cosa funzionale (spesso facciamo lan)
si prova a vendere sul mercato a prezzi + bassi perchè
quelli che si trovano sono "fuori di testa" !!
2° soluzione smonto il dissipatore, lo creiamo da zero (compresa copertura
ram) e uso una ventola più silenziosa.
sabato scorso sono andato a Segrate ad una fiera (nuovo usato) e nessuno vendeva raffreddamento a liquido...... strano molto strano
ps. sono alla ricerca (come tutti, penso) di ZITTIRE il pc. :eek: :eek:
ricci-o1976
13-06-2005, 14:33
ho una sparkle 6600GT settata 560-1100 dove rilevo 9150 con 3DMark
ho letto i vari post e sono indeciso tra acqua o aria
1° soluzione - io e un mio amico ci creiamo i dissipatori da zero (Cpu chip Gpu)
e se troviamo la cosa funzionale (spesso facciamo lan)
si prova a vendere sul mercato a prezzi + bassi perchè
quelli che si trovano sono "fuori di testa" !!
2° soluzione smonto il dissipatore, lo creiamo da zero (compresa copertura
ram) e uso una ventola più silenziosa.
sabato scorso sono andato a Segrate ad una fiera (nuovo usato) e nessuno vendeva raffreddamento a liquido...... strano molto strano
ps. sono alla ricerca (come tutti, penso) di ZITTIRE il pc. :eek: :eek:
create dissi da zero, interessante....cioè rimediate dei blocchetti di rame? o come fate?
mi ci volevo buttare anch'io, ma non ho mai trovato del rame, ne in blocchetti, ne in lamine sottili....
cmq ora ho una pny 6600gt, ci ho montato un dissi per p4 in alluminio adattato, con una 80x80 silent. ora sto a 25/30 gradi in meno rispetto al dissi standard(prima arrivavo a 85°), e non la sento....
in pratica, abbiamo i macchinari.. cnc etc possiamo avere i materiali di vario genere e infine un amico veramente veramente in gamba (poche arie ma tanti fatti) con cui riesco a dialogare e cui il progetto interessa veramente.
Ma come detto precedentemente, i soldi non escono a tutti dalle tasche, quindi:
soluzione ottimale bassa silenziosità buone prestazioni e facilmente riutilizzabile e basso costo.
cricchio974
13-06-2005, 18:13
non è detto che gli artefatti della scheda dipendano solo dalla temperatura, puo darsi che hai raggiunto il limite per quella gpu...
se vuoi raffreddare prenditi lo zalman se hai la versione pci express
ciao!
io ho una leadtek extreme e arriva a 560 senza artefatti le memorie a 1250 e non fanno ancora una piega...io ho smontato il dissi messo arctic silver ed ora mi sta' a 44 idle e 80 max in full non male ma non sale molto senza poligoni verdi purtroppo...
jacopastorius
13-06-2005, 20:18
create dissi da zero, interessante....cioè rimediate dei blocchetti di rame? o come fate?
mi ci volevo buttare anch'io, ma non ho mai trovato del rame, ne in blocchetti, ne in lamine sottili....
cmq ora ho una pny 6600gt, ci ho montato un dissi per p4 in alluminio adattato, con una 80x80 silent. ora sto a 25/30 gradi in meno rispetto al dissi standard(prima arrivavo a 85°), e non la sento....
come si fa a fissare sul pcb un dissi per cpu?
mi sa che devi prendere bene le misure e bucare col trapano...
Salve ragazzi oggi ho montato una nuova scheda sul mio pc si tratta di una gainward 6600gt. Ho fatto subito una prova con il 3dmark03 x testarne le potenzialità ma come punteggio finale (3dmark03 in default) mi da soltanto 8700 punti mentre pensavo di arrivare almeno a 9000. Che dite posso accontentarmi o devo pretendere di +. Premetto che la scheda non è overcloccata quindi i margini di miglioramento dovrebbero esserci
Bastano quelli già esistenti poi si utilizzano staffe con chiusure centrali
http://www.overclocklabs.com/
Salve ragazzi oggi ho montato una nuova scheda sul mio pc si tratta di una gainward 6600gt. Ho fatto subito una prova con il 3dmark03 x testarne le potenzialità ma come punteggio finale (3dmark03 in default) mi da soltanto 8700 punti mentre pensavo di arrivare almeno a 9000. Che dite posso accontentarmi o devo pretendere di +. Premetto che la scheda non è overcloccata quindi i margini di miglioramento dovrebbero esserci
Di default è settata 400/900 ?
porta solo la 3D 530/1060 tanto per cominciare poi la alzi di 10 mhz è se trovi artefatti o ti fermi o provi raffreffando la scheda in altro modo (sempre che non sia un limite fisico)
ricci-o1976
14-06-2005, 09:14
come si fa a fissare sul pcb un dissi per cpu?
si, prendi bene le misure e trapani il dissi.
poi devi vedere che non tocci qualche condensatore della scheda, magari ne tagli una piccola parte, verificando che appoggi bene al core.
io l'ho fatto con un dissi standard, gli ho anche accorciato le alette, altrimenti era troppo alto e ingombrante......
ma penso che ne valga la pena provare solo se si ha un disspatore inutilizzato in casa, altrimenti, se devi comprarne uno appositamente, forse è meglio prendere qualcosa già bello e pronto....
jacopastorius
14-06-2005, 09:29
si, prendi bene le misure e trapani il dissi.
poi devi vedere che non tocci qualche condensatore della scheda, magari ne tagli una piccola parte, verificando che appoggi bene al core.
io l'ho fatto con un dissi standard, gli ho anche accorciato le alette, altrimenti era troppo alto e ingombrante......
ma penso che ne valga la pena provare solo se si ha un disspatore inutilizzato in casa, altrimenti, se devi comprarne uno appositamente, forse è meglio prendere qualcosa già bello e pronto....
ma una volta forato come lo fisso al pcb?con dei perni?e poi bisogna metterci rondelle e guarnizioni?
guarda secondo me non ti conviene proprio forare il pcb, comprati una zalman e stai a posto
ma una volta forato come lo fisso al pcb?con dei perni?e poi bisogna metterci rondelle e guarnizioni?
Bulloni e rondelle di gomma per non rovinare il pcb.
ShadowThrone
14-06-2005, 14:08
io ho una 6600 leadtek, con overclock a 550/1100 quando gioco vedo i coriandoli colorati! :muro: @default tutto ok...
ricci-o1976
14-06-2005, 15:17
Bulloni e rondelle di gomma per non rovinare il pcb.
si, quoto. basta usare delle rondelline in gomma, oppure tagliare un pezzettino di un piccolo tubicino in gomma, così fa + spessore....
jobby nessuno ha parlato (spero!) di forare il pcb, siamo pazzi??
e cmq penso anch'io che se uno debba comprare un dissi per proc e adattarlo alla vga, conviene prendere direttamente uno zalman o un artic
jacopastorius
14-06-2005, 15:20
guarda secondo me non ti conviene proprio forare il pcb, comprati una zalman e stai a posto
forare pcb?no no si sta parlando di forare il dissi riciclato!
jacopastorius
14-06-2005, 15:21
si, quoto. basta usare delle rondelline in gomma, oppure tagliare un pezzettino di un piccolo tubicino in gomma, così fa + spessore....
jobby nessuno ha parlato (spero!) di forare il pcb, siamo pazzi??
mi faresti un pò di foto esplicative del lavoro se hai tempo e volglia? :D
ricci-o1976
14-06-2005, 16:07
mi faresti un pò di foto esplicative del lavoro se hai tempo e volglia? :D
se riesco stasera, ma ho una macchinetta digitale del cacchio, fa belle foto solo alla luce del sole, col flash fa tutto bianco... :D
cmq non è difficile.
hai un dissi inutilizzato, quale?
il mio era per un p4, quindi di dimensioni circa 70x80 H50(credo).
l'avevo già adattato per una fx5700, quindi ora è un po' martoriato....
togli il dissi originale.
prova a appoggiare il dissi da mod. alla gpu, tocca da qualche parte?, appoggia bene al core? tocca anche le ram se si rischi che non appoggi completamente al core. magari metti un filino di pasta e fai delle prove leggendo l'impronta che resta sul dissi....
quasi sicuramente dovrai tagliarne un pezzo altrimenti sbatterà contro qualche condensatore...
una volta trovata la posizione, tenendolo fermo, con un minuscolo cacciavite o altro, fai un segnetto sul dissi passando dai fori sul pcb.
fori il dissi.
metti la pasta, le viti (di lunghezza adeguata) infilandole dalla parte del dissi.
sulla parte sup della scheda metti delle rondelline in gomma magari 3 o 4, se sono molto sottili, una rondellina metallica e un dadino.
stringi in uguale misura le due viti.
ho notato che e necessario fare delle prove per bilanciare bene il carico tra le viti per evitare che il dissi non sia in perfetto contatto con la gpu, verificando la temp a pc acceso...
jacopastorius
14-06-2005, 16:10
se riesco stasera, ma ho una macchinetta digitale del cacchio, fa belle foto solo alla luce del sole, col flash fa tutto bianco... :D
cmq non è difficile.
hai un dissi inutilizzato, quale?
il mio era per un p4, quindi di dimensioni circa 70x80 H50(credo).
l'avevo già adattato per una fx5700, quindi ora è un po' martoriato....
togli il dissi originale.
prova a appoggiare il dissi da mod. alla gpu, tocca da qualche parte?, appoggia bene al core? tocca anche le ram se si rischi che non appoggi completamente al core. magari metti un filino di pasta e fai delle prove leggendo l'impronta che resta sul dissi....
quasi sicuramente dovrai tagliarne un pezzo altrimenti sbatterà contro qualche condensatore...
una volta trovata la posizione, tenendolo fermo, con un minuscolo cacciavite o altro, fai un segnetto sul dissi passando dai fori sul pcb.
fori il dissi.
metti la pasta, le viti (di lunghezza adeguata) infilandole dalla parte del dissi.
sulla parte sup della scheda metti delle rondelline in gomma magari 3 o 4, se sono molto sottili, una rondellina metallica e un dadino.
stringi in uguale misura le due viti.
ho notato che e necessario fare delle prove per bilanciare bene il carico tra le viti per evitare che il dissi non sia in perfetto contatto con la gpu, verificando la temp a pc acceso...
grazie ottima spiegazione! Cmq le foto mi servivano solo per vedere come viene a opera finita nn che nn abbia capito come fare..se ce la fai postale! :D grzie!!
la mia nuova 6600gt ....10000 e rotti al 3dmark03 azz quasi una 6800gt :D
http://img220.echo.cx/img220/483/screenshot0015ds.jpg
cavolo complimentoni!ma a quanto la tieni????
cavolo complimentoni!ma a quanto la tieni????
1240mhz.... ma penso salgano oltre il risultato è fatto con frequenze overclock rilevato dai coolbit...
freschetto permettendo(visto priva di dissipatorini x le ram)proverò 1300mhz e qualcosa in + di core...
con contorno di procio e ram sistema okkati a dovere spero toccar gli 11000 ...
forse impossibile :D
kristian0
18-06-2005, 20:51
VOGLIO MORIRE!!!!! TEMO DI AVER FRITTO UNA PNY VERTO 6600 GT!!!
Oggi ho visto il cielo con un dito comprando questo dissi, uno dei pochissimi con la staffa apposta per le 6600 gt, lunga appunto 8 cm!!!
http://www.titan-cd.com/english/cuv2ab_rhs_diy.htm
L'ho montato oggi, e ho mandato il 3dmark2003... Superato il test degli aeroplani, arrivato a quello del porto spaziale, bang, pc bloccato no coriandoli, schermo pietrificato... Riavvio e le scritte sono illegibili!!!
Ora sta freddando e ho messo sotto la pci di riserva...
Ma non è possibile, non avevo nemmeno overcloccato, possibile che in idle facevo 55° gradi se non di più??? Mica ho usato una pasta fetusa allo zinco!!!
Ma dannazione quanti gradi fanno le vostre 6600 gt in idle???
Kristian0
In idle 42/44 °C con lo Zalman vf700 Al-Cu ... ;)
(però adesso fa caldo l'inverno credo sui 39 °C)
marcoland
18-06-2005, 21:30
Idem con il dissi originale Asus (completamente in rame) e pasta Artic Silver Cèramique.
In idle 42/44 °C con lo Zalman vf700 Al-Cu ... ;)
(però adesso fa caldo l'inverno credo sui 39 °C)
36 in idle.... sicuro di averlo montato bene?
ciao
cricchio974
19-06-2005, 10:57
VOGLIO MORIRE!!!!! TEMO DI AVER FRITTO UNA PNY VERTO 6600 GT!!!
Oggi ho visto il cielo con un dito comprando questo dissi, uno dei pochissimi con la staffa apposta per le 6600 gt, lunga appunto 8 cm!!!
http://www.titan-cd.com/english/cuv2ab_rhs_diy.htm
L'ho montato oggi, e ho mandato il 3dmark2003... Superato il test degli aeroplani, arrivato a quello del porto spaziale, bang, pc bloccato no coriandoli, schermo pietrificato... Riavvio e le scritte sono illegibili!!!
Ora sta freddando e ho messo sotto la pci di riserva...
Ma non è possibile, non avevo nemmeno overcloccato, possibile che in idle facevo 55° gradi se non di più??? Mica ho usato una pasta fetusa allo zinco!!!
Ma dannazione quanti gradi fanno le vostre 6600 gt in idle???
Kristian0
Quel dissipatore mi pare molto scarsino...li ho visti in giro ma erano per la Ti 4200....ho paura che non basi per una 6600GT,,,ma non potevi lasciare l'originale?
36 in idle.... sicuro di averlo montato bene?
ciao
Certo con pasta Coolermaster premium, però il mio è misto,
il tuo invece è solo rame ....... ;)
a me in idle con sto caldo segna 50 ma quando gioco anche dopo 2 ore sale di tipo 2 gradi.. prima stavo a 70.
Certo con pasta Coolermaster premium, però il mio è misto,
il tuo invece è solo rame ....... ;)
ecco perchè... ;)
ciao!
la mia nuova 6600gt ....10000 e rotti al 3dmark03 azz quasi una 6800gt :D
http://img220.echo.cx/img220/483/screenshot0015ds.jpg
uffa raga ma xke' a me oltre 550mhz da artefatti?!?... :cry:
Somo in possesso della Asus Extreme_N6600gt,pci_Express. :sofico:
Ho notato che in uno dei principali siti asus èra disponibile,(ora non riesco più a individuarlo) un aggiornamento del bios della famiglia 6600.
Volevo fare l'aggiornamento perchè mi sembra di aver letto che risolve anche alcuni problemi legati all'uscita TV (sbaglio ?) :confused:
Ho scaricato il file n6600gt.zip (216kb).
Da cui ho estratto due files: nvflash.sys(2,96kb) e n6600gt.exe(656kb).
Non avendo mai effettuato agg. bios su schede video èro convinto che la procedura fosse simile agli agg. bios delle mainboard.
Ho creato un floppy bootable, ma avviando da dos il file n6600gt.exe mi viene detto che il file non funziona in ms-dos. :muro:
Avviandolo invece da winxp si chiude subito. :muro:
In un noto sito di bios per gpu, ho trovato sempre per la mia scheda il file Asus6600GTPCIe128MB-Rev02.zip.
Da cui ho estratto il files Asus.6600GT.PCIe.128MB.Rev.02.rom e un file testo che riporta la revisione, Version : 5.43.02.46.00
Cercando nel forum ho trovato nvFlashv513 , in questo caso sono riuscito ad aggiornare il bios. :D
Chiedo gentilmente ai più esperti se il bios che ho installato è lo stesso dei siti ufficiali, e qual'è la procedura corretta per installare la vers ufficiale che come già detto non sono riuscito a intallare ? :help: :help:
Ringrazio anticipatamente... Pikka68
uffa raga ma xke' a me oltre 550mhz da artefatti?!?... :cry:
che marca è?
hai provato un dissy maggiorato?
albatron trinity 6600GT 128...secondo voi potrebbe essere il dissi :confused:
albatron trinity 6600GT 128...secondo voi potrebbe essere il dissi :confused:
che dire...
ho letto talune salir abbastanza bene...
prova con un dissi massiccio
gunterone
20-06-2005, 00:29
Salve a tutti sono un neo possessore per il momento non tanto contento (più perchè non riesco a capire.. :cry: ) di una club3d 6600gt...bene detto questo vi spiego qual'è il mio problema....una volta installati i driver forceware 71.89 e i coolbits ho installato il 3dmark03 per vedere un pochino che risultati mi dava ma purtroppo al secondo demo tutto si blocca inesorabilmente e mi tocca riavviare il pc....adesso io onestamente essendo un pò niubbo non capisco come mai si possa bloccare in questo modo...mi potreste aiutare a capire?? spero di si!! visto che ci sono per aiutarvi vi metto la componentisica...
mobo : asus a7v8x-x rev1 (lo sò che è una ciofeca ma questo è per il momento!)
bios : acpi bios version 1003
cpu : amd barton xp 2500+ non oc
ram : 1Gb con fsb 166 mHz
hdd : maxtor 6Y120L0 partizione per win 50GB di cui liberi 21
spero di aver messo tutto nel caso ditemi che posto....io non sò + che fare ho provato a disinstallare e reinstallare i driver ma nulla....ah per inciso i driver li ho disinstallati con driver cleaner quindi non penso possano esserci residui....questo è quanto...adesso aspetto vostre risposte e spero ce ne siano! grazie a tutti in anticipo! :D :D
ma avete notato che ad overcloccare pesantemente la scheda, ogni tanto nei giochi si hanno dei blocchi di qualche microsecondo? non cali di frame, ma proprio dei blocchi brevissimi...
succede anche a voi?
ricci-o1976
20-06-2005, 08:44
Salve a tutti sono un neo possessore per il momento non tanto contento (più perchè non riesco a capire.. :cry: ) di una club3d 6600gt...bene detto questo vi spiego qual'è il mio problema....una volta installati i driver forceware 71.89 e i coolbits ho installato il 3dmark03 per vedere un pochino che risultati mi dava ma purtroppo al secondo demo tutto si blocca inesorabilmente e mi tocca riavviare il pc....adesso io onestamente essendo un pò niubbo non capisco come mai si possa bloccare in questo modo...mi potreste aiutare a capire?? spero di si!! visto che ci sono per aiutarvi vi metto la componentisica...
mobo : asus a7v8x-x rev1 (lo sò che è una ciofeca ma questo è per il momento!)
bios : acpi bios version 1003
cpu : amd barton xp 2500+ non oc
ram : 1Gb con fsb 166 mHz
hdd : maxtor 6Y120L0 partizione per win 50GB di cui liberi 21
spero di aver messo tutto nel caso ditemi che posto....io non sò + che fare ho provato a disinstallare e reinstallare i driver ma nulla....ah per inciso i driver li ho disinstallati con driver cleaner quindi non penso possano esserci residui....questo è quanto...adesso aspetto vostre risposte e spero ce ne siano! grazie a tutti in anticipo! :D :D
ciao, intanto fai una prova, controlla la temperatura, molte di queste schede hanno problemi di raffreddamento.
forse dovrai modifcare il bios per abilitare il sensore. oppure se vuoi, potresti prima fare una prova, mettere una ventola vicino al dissi della vga, x vedere se la situazione migliora.
se la causa fosse la temperatura, potresti cambiare il dissi, o provare solamente a cambiare la pasta (anche se da sola cambia poco), però considera anche che la scheda sarà in garanzia, quindi deve andare bene così com'è venduta, e potresti semplicemente mandarla indietro.
ricci-o1976
20-06-2005, 08:50
ma avete notato che ad overcloccare pesantemente la scheda, ogni tanto nei giochi si hanno dei blocchi di qualche microsecondo? non cali di frame, ma proprio dei blocchi brevissimi...
succede anche a voi?
ciao, io non ho blocchi come i tuoi, però ho notato che la mia pny, se overcloccata, nei bench da risultati migliori (ma sinceramente non so che farmene :stordita: ) mentre nei giochi ho gli stessi fps.
morale: la mia viaggia e viaggerà sempre a default.
però ho una mobo disastrosa, il gruppo mobo/cpu/ram, credo che lavori malissimo, potrebbe anche essere quello la causa del "freno" alla vga.
marcoland
20-06-2005, 12:04
ciao, io non ho blocchi come i tuoi, però ho notato che la mia pny, se overcloccata, nei bench da risultati migliori (ma sinceramente non so che farmene :stordita: ) mentre nei giochi ho gli stessi fps.
morale: la mia viaggia e viaggerà sempre a default.
però ho una mobo disastrosa, il gruppo mobo/cpu/ram, credo che lavori malissimo, potrebbe anche essere quello la causa del "freno" alla vga.
In effetti l'overclock della scheda video non è che dia questi grandi risultati (specialmente se confrontati con i risultati ottenuti sbloccando le pipe, quando possibile, o meglio ancora overcloccando la CPU).
Il gruppo mobo/cpu/ram come dici tu conta. In effetti, però, ad esempio il Dual Channel dovrebbe portare il sistema alle stelle, ma in realtà l'unica miglioria si ha nei Bench sintetici. Quello che conta è in realtà il FSB (e forse era a questo che ti riferivi).
Persino l'aver overcloccato la porta AGP da 66 a 75MHz non dà un grande aiuto.
Alla fine di tutto però si fa la somma di ogni singolo "aiuto".
A proposito, qualcuno sà se esiste un programma come Mgatool (mi sembra si chiamasse così)(delle mitiche Mystique e Millennium MGA GX00) in grado di modificare le latenze delle memorie delle schede video?
gunterone
20-06-2005, 14:17
è presto fatto....la temperatura in idle è di 58°C a dire il vero non mi sembra tanto alta.....comunque per quello che ne capisco io....c'è nel caso un modo di controllare la temperatura a pieno carico?? se si come?? ...ultima domanda...potrebbe essere magari l'hsi che non è ben raffreddato?? grazie ancora per l'aiuto! al massimo nella peggiore delle ipotesi magari dò una formattata al win così magari potrebbe riprendersi!
marcoland
20-06-2005, 14:57
...potrebbe essere magari l'hsi che non è ben raffreddato??
Forse può influire, ma non certo di 10/15°C. Ho messo la pasta termica al posto di quella usata dall'Asus per la mia scheda video ed ho notato che quella sulla GPU era del tutto fluida, mentre quella sull'HSI era completamente secca ed appiccicata al dissipatore come fosse silicone. Per toglierla (senza fare danni :eek: ) ho impiegato 20 minuti! Poi, messa l'Artic Silver Cèramique, la temperatura è scesa di 3 gradi in idle.
Hai controllato con più di una versione dei Forceware?
Tra la scheda video e il processore c'è un buon flusso d'aria? Prova a sentirlo frapponendo una mano. A proposito, il processore a che temperatura viaggia? Se il case non ha una rapida fuga d'aria il calore interno sale e se l'ambiente interno supera i 35/40°C sarebbe meglio aerarlo di più.
Spero più che altro di non averti detto niente che già tu non sappia! :mbe:
Ciao!
ricci-o1976
20-06-2005, 15:00
è presto fatto....la temperatura in idle è di 58°C a dire il vero non mi sembra tanto alta.....comunque per quello che ne capisco io....c'è nel caso un modo di controllare la temperatura a pieno carico?? se si come?? ...ultima domanda...potrebbe essere magari l'hsi che non è ben raffreddato?? grazie ancora per l'aiuto! al massimo nella peggiore delle ipotesi magari dò una formattata al win così magari potrebbe riprendersi!
potrebbe anche essere l' hsi....
la temp non è bassa ma neanche esagerata, non dovrebbe essere quella.
per controllarla in full, attiva il monitoring di rivatuner, gioca per un po', esci dal gioco e controlla....
di sicuro con format ti togli ogni dubbio su eventuali malfunzionamenti software....
prova a stare con case aperto, o puntaci contro una ventola, vedi se migliora....
gunterone
20-06-2005, 15:27
grazie ragazzi per la risposta ma non credo che ci possano essere problemi di raffreddamento interno visto che ho da pochissimo comperato anche il fantastico stacker quindi le temperature interne al case dovrebbero essere abbastanza basse oltretutto ho messo come ali il noistaker da 485....comunque per essere preciso vi posto la cattura del pc probe....qui (http://img65.echo.cx/my.php?image=pcprobe6qo.jpg) spero di riuscire a risolvere comunque! questa sera magari provo a vedere se riesco a giocare un pò e poi vi faccio sapere! comunque nel caso formatto e baff.....sperando sempre che si riprenda!
ah per la cronaca non ho usato nessun altro driver e non ho idea della temp interna del case! come posso misurarla? pernso che o ho un sensore o nisba vero?
marcoland
20-06-2005, 16:46
OT
Se la MB segna 38°C non è proprio basso. E' un valore nella media, ma spostato verso il caldo. La mia scheda madre segna 28/29°C normalmente. In questo periodo di caldo è arrivata al max a 32°C.
Tenere il case aperto ha sollevato non pochi dubbi nel tempo. Può essere utile se all'interno non c'è ricambio d'aria. E per ricambio d'aria s'intende che questo assuma un flusso principalmente lineare, dal davanti del case al posteriore (ovviamente dal basso verso l'alto sarebbe meglio, passando in trasversale tutte le componenti, ma non è fondamentale). Se il flusso non è lineare, ma turbolento si ha un debole raffreddamento e un minimo ricambio d'aria.
/OT
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.