PDA

View Full Version : HAI UNA 6600GT? ALLORA QUESTO FORUM FA X TE


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

stalker170
04-04-2005, 20:30
Originariamente inviato da Cybermanu
Lancio un quesito: quanti di voi possessori di 6600gt hanno mai visto i giochi, al caricamento dei livelli pesanti(soprattutto hl2 ada alte risoluzioni e con filtri a palla ;) ), "inchiodarsi" per qualche secondo e poi ripartire?
a me lo faceva con doom3 all'inizio dell'avvio del livello x mezzo secondo andava a scatti e poi immediatamente partiva normalmente....xchè questa domanda???lo fa anche a te???

Cybermanu
04-04-2005, 23:58
Originariamente inviato da stalker170
a me lo faceva con doom3 all'inizio dell'avvio del livello x mezzo secondo andava a scatti e poi immediatamente partiva normalmente....xchè questa domanda???lo fa anche a te???
Si, lo faceva anche a me sopratutto con hl2... credo che abbia un nome questo fenomeno... E' dovuto alla quantità della ram video...

stalker170
05-04-2005, 07:57
Se fosse colpa della ram della vga allora x esserne certi bisognerebbe chiederlo almeno a chi ha una 6600 liscia con 256 MB di ram

dodo88
05-04-2005, 08:00
Originariamente inviato da dodo88
non mi è mai successo.... ne con hl2 ne con doomIII.... va limpido il caricamento... :D
scusa... non avevo capito... capita anke a me... fa 5-6 frames x qualke secondo dopo il caricamento ma poi riparte limpido a 30frames :D

G-DannY
05-04-2005, 08:40
Originariamente inviato da dodo88
scusa... non avevo capito... capita anke a me... fa 5-6 frames x qualke secondo dopo il caricamento ma poi riparte limpido a 30frames :D


Urca... Davvero fluidissmo eh... Forza 6600gt a 30fps!!!

:asd:

























:rolleyes:

stalker170
05-04-2005, 08:48
Originariamente inviato da G-DannY
Urca... Davvero fluidissmo eh... Forza 6600gt a 30fps!!!

:asd:

























:rolleyes:
xchè te quanto fai in media di frame con la 9800 pro che hai in sign???

G-DannY
05-04-2005, 08:54
Originariamente inviato da stalker170
xchè te quanto fai in media di frame con la 9800 pro che hai in sign???

55fps a 1024x768 HIGH noAA AF8x... Ovviamente timedemo1...

Anche volendo e parlandone così in D3 i risultati di una ATI non sono neanche lontanamente paragonbili a quelli di una nvidia.

Sicuramente per farlo andare a 30fps lo tiene a risoluzione alta e con i filtri attivati, ma non mi venisse a dire che a 30fps in media gli risulta fluido... Perchè se fa 30fps in media vuol dire che ha cali anche a 10-15fps...

stalker170
05-04-2005, 09:00
io 30fps li ho stando a 1280x1024 qualità ultra senza filtri e con la vga a default,xò da 30fps nn scende mai neanche se magari sono in una scena con vari mostri e con i sistemi particellari (fumo e roba varia) che mi girano in torno, cmq se devo essere sincero nn ho mai provato a + basse risoluzioni come gira la 6600gt e nn ho mai provato manco il timedemo, appena riavrò la 6600gt farò questi test

dodo88
05-04-2005, 11:52
tanto G-DANNY parla perkè ha la lingua....:D

MAGNO
05-04-2005, 12:46
in 1024 qualita' media in timedemo ho toccato gli 86 .... bhe si, parla perchè deve parlare.... :p

G-DannY
05-04-2005, 12:53
Originariamente inviato da dodo88
tanto G-DANNY parla perkè ha la lingua....:D

Guarda evito di risponderti perchè cadrei davvero nello scurrile... Poi tu a casa ripeti quello che dico e tua mamma si arrabbia e ti mette in castigo... :D

G-DannY
05-04-2005, 13:00
Originariamente inviato da MAGNO
in 1024 qualita' media in timedemo ho toccato gli 86 .... bhe si, parla perchè deve parlare.... :p

Ovviamente ripeto che in D3 il confronto è davvero inutile. In un gioco pesantemente ottimizzato per nvidia è ovvio che le nvidia vadano pesantemente meglio no?

Il mio risultato l'ho postato solo perchè mi era stato richiesto, dato che come ho sempre sostenuto trovo penoso l'andare in giro a sbandierare i propri risultati ai bench per tirarsela. Io li uso a titolo esclusivamente personale, e vi assicuro che 55fps al timedemo high a 1024 su una 9800pro sono tosti da prendere e s ono frutto di un duro lavoro di ottimizzazione e overclock, nonchè di modding sulla s/v (i link sono in sign per dirla tutta)...

Per il resto io d3 l'ho giocato e mi è piaciuto, e non ho mai riscontrato particolari problemi di performance (55fps in media significa oscillare tra i 100 e i 25... in gioco tra i 60 e i 25... se fa 30fps in media vuol dire che prende max 80 e minimo tipo 10-15... ovviamente facendo calcoli sbrigativissimi e motlo approssimati... io gli sbalzi da 60 a 15 non li reputo proprio una "fluidità ottimale"...)

Poi ovviamente tutto quello che dico è IMHO, quindi ognuno ha il suo modello di fluidità accettabile...

MAGNO
05-04-2005, 14:00
al di la degli scherzi... per migliorare ho modificato i valori di cache del gioco .. + altra roba.. estratto i file di gioco dai pak in modo da utilizzare meno cpu, e deframmentato il disco.

chiaro valori cosi alti senza metterci le mani sono impossibili.

dodo88
05-04-2005, 14:39
raga... ma come faccio a fare i test come hwupgrade in doom3... ?io mi oriento con fraps....:help:

G-DannY
05-04-2005, 14:56
Originariamente inviato da dodo88
raga... ma come faccio a fare i test come hwupgrade in doom3... ?io mi oriento con fraps....:help:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=739666

dodo88
05-04-2005, 16:14
Originariamente inviato da G-DannY
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=739666
grazie!!!:D

dodo88
05-04-2005, 16:17
quindi x il test dovrei fare CTRL + ALT + \ e digitare timedemo demo1?

febrone
05-04-2005, 17:08
dopo un po' di smanettamenti ekko il max raggiunto per oggi:

http://img155.exs.cx/img155/9416/ekkoilmax5sa.jpg (http://www.imageshack.us)

che ne dite?
mi avvicino al record mondiale adesso?

;)

stalker170
05-04-2005, 17:15
Come diceva daniele silvestri "e salirò e salirò fino a quando nn brucierò...." dai scherzo, cmq ogni giorno sempre meglio complimenti,xò sei ad aria nn sei a liquido,giusto???

febrone
05-04-2005, 17:16
si aria!
:)

stalker170
05-04-2005, 17:19
allora adesso ci vorrebbe un bel waterblock x vedere quanto riesce a salire ancora,dato che secondo me te hai una scheda mooooolto fortunata, xchè nn è da tutti arrivare a quelle frequenze li....

dodo88
05-04-2005, 17:30
Originariamente inviato da febrone
dopo un po' di smanettamenti ekko il max raggiunto per oggi:

http://img155.exs.cx/img155/9416/ekkoilmax5sa.jpg (http://www.imageshack.us)

che ne dite?
mi avvicino al record mondiale adesso?

;)
complimenti una bomba... io faccio max 9401 col dissi originale...:D

MAGNO
05-04-2005, 18:17
che culo... sto pensando di prendere il waterblock per la mia geforce... voglio passare il fortunato qua sopra :D

a parte che le memorie, nonostante siano da 1.6 non passano i 1220

ilprimosole
05-04-2005, 21:10
La mia 6600 GT della sparlke che tutto di default mi fa con 2k3 7850 secondo me necessita di un nuoco dissi per chè senza averla oc nel pannello delle opzioni mi segna 60°
, e dopo averla sfruttata un po con il 2k3 mi è arriva ta anche agli 80° ...
dunque visto che di dissipatori in generale non men ne intendo mi sapreste consigliare qualcosa? Ho sentito parlare spesso degli zalman , come sono ?

stalker170
05-04-2005, 21:14
Lo zalman è un buon dissipatore in molti ne sono rimasti soddisfatti...

aldogailla
06-04-2005, 08:49
Originariamente inviato da ilprimosole
La mia 6600 GT della sparlke che tutto di default mi fa con 2k3 7850 secondo me necessita di un nuoco dissi per chè senza averla oc nel pannello delle opzioni mi segna 60°
, e dopo averla sfruttata un po con il 2k3 mi è arriva ta anche agli 80° ...
dunque visto che di dissipatori in generale non men ne intendo mi sapreste consigliare qualcosa? Ho sentito parlare spesso degli zalman , come sono ?

Io avevo il tuo stesso problema dopo aver montato lo Zalman ho 40°C in idle e 53°C in full load con la ventola al massimo

Cybermanu
06-04-2005, 09:38
Originariamente inviato da febrone
dopo un po' di smanettamenti ekko il max raggiunto per oggi:

http://img155.exs.cx/img155/9416/ekkoilmax5sa.jpg (http://www.imageshack.us)

che ne dite?
mi avvicino al record mondiale adesso?

;)

Kaspita, non so come tu riesca a raggiungere sta frequenza di core ad aria.... Io a liquido sono arrivato poco oltre i 626(con temp in full sotto i 40° !!)....

Complimenti... Che bel popò :sofico: di scheda... :D
...e che RAM :eekk: ....

stalker170
06-04-2005, 09:38
Originariamente inviato da aldogailla
Io avevo il tuo stesso problema dopo aver montato lo Zalman ho 40°C in idle e 53°C in full load con la ventola al massimo
dato che prima nn ti riusciva salire molto con le frequenze, ora con lo zalman hai provato a vedere quale è il limite della tua scheda???le mem che monti sono da 2ns giusto??

aldogailla
06-04-2005, 09:46
Be la scheda è molto sfigatella non sale oltre i 560 mhz per il chip grafico e oltre i 1120 per le memorie . oltre compaiono artefatti e mi freeza. Credo che le memorie siano a 2ns come faccio a capirlo?
Cmq è proprio un bel dissippatore.

aldogailla
06-04-2005, 09:53
Cmq sono salito di 20mhz rispetto a prima non è molto ma il miglior risultato è che raffredda molto bene la scheda.

vinicios
06-04-2005, 11:27
scusate, ragazzi, vorrei contribuire per i vostri dati.
schede video come da titolo.
che software devo usare x i bench? Dove trovarlo?
e x il tweaking? ho ancora tutto in <originale>.

Asus a8n sli deluxe
2x1gb apache dual
2x msi6600gt128
AMD64 3000+ (x passare al fx55 aspetto ancora un po' chissa' che non scendano i prezzi quando esce il dualcore)
ecc. ecc....

ciao

stalker170
06-04-2005, 13:21
Originariamente inviato da aldogailla
Be la scheda è molto sfigatella non sale oltre i 560 mhz per il chip grafico e oltre i 1120 per le memorie . oltre compaiono artefatti e mi freeza. Credo che le memorie siano a 2ns come faccio a capirlo?
Cmq è proprio un bel dissippatore.
x vedere che tipo di mem monti devi vedere la sigla che trovi scritto sopra se gli ultimi valori in fondo sono 20 allora è da 2 ns se è 16 allora è da 1.6 ns,cmq se nn ti sale + di 1120 sicuramente sono da 2ns....spero che quando mi ridaranno la 6600gt nuova nn sia di nuovo una sparkle,sennò mi sparo in testa....

ilprimosole
06-04-2005, 14:05
ma che differenza c'è tra il vf700 in rame e quello in rame e alluminio in termini di raffredamento, voi quale mi consigliate?

stalker170
06-04-2005, 14:26
Prova a ragionare un attimo, fra l'alluminio e il rame quello che conduce + calore è il rame,xò fra i due quello più leggero è l'alluminio e in termini di peso la differenza è abb evidente,cmq devi considerare il rapporto dissipazione/peso, se nn pretendi un dissipatore esagerato puoi optare x quello misto cu/al altrimenti è consigliabile quello only cu,ciao ciao

ilprimosole
06-04-2005, 14:39
eh grazie ! fin lì ci arrivavo anch'io, quello che volevo sapere era se qualcuno gli provati e mi sai dire se c'è molta differenza di temperatura

MAGNO
06-04-2005, 15:06
secondo me a giudicare dalla scarsa portata della ventola direi che la differenza non raggiunge i 2 gradi

stalker170
06-04-2005, 15:10
Originariamente inviato da MAGNO
secondo me a giudicare dalla scarsa portata della ventola direi che la differenza non raggiunge i 2 gradi
concordo

aldogailla
06-04-2005, 20:01
Originariamente inviato da stalker170
x vedere che tipo di mem monti devi vedere la sigla che trovi scritto sopra se gli ultimi valori in fondo sono 20 allora è da 2 ns se è 16 allora è da 1.6 ns,cmq se nn ti sale + di 1120 sicuramente sono da 2ns....spero che quando mi ridaranno la 6600gt nuova nn sia di nuovo una sparkle,sennò mi sparo in testa....
Si le memorie sono a 2ns. Cmq la mia prossima scelta non sarà sicuramente sparkle.

stalker170
06-04-2005, 20:41
Originariamente inviato da aldogailla
Si le memorie sono a 2ns. Cmq la mia prossima scelta non sarà sicuramente sparkle.
nn so gli altri xò almeno a me e a te bisognerebbe mandare un bel :tapiro: alla sparkle x come ci ha sfornato le vga,specialmente la mia che mi ha lasciato questo mondo....eppure nn l'avevo manco tirata tanto

Cybermanu
06-04-2005, 22:29
Originariamente inviato da vinicios
scusate, ragazzi, vorrei contribuire per i vostri dati.
schede video come da titolo.
che software devo usare x i bench? Dove trovarlo?
e x il tweaking? ho ancora tutto in <originale>.

Asus a8n sli deluxe
2x1gb apache dual
2x msi6600gt128
AMD64 3000+ (x passare al fx55 aspetto ancora un po' chissa' che non scendano i prezzi quando esce il dualcore)
ecc. ecc....

ciao

Allora i software da utilizzare per testare la skeda, anzi! le skede, sono 3D Mark 2003, (http://software.hwupgrade.it/dett/1672.html) 3D Mark 2005 (http://software.hwupgrade.it/dett/2115.html) e anche AquaMark3 (http://software.hwupgrade.it/dett/1865.html)

Per il tweaking il programma più completo è Riva Tuner 2.0 RC 15.4 (http://software.hwupgrade.it/dett/1306.html)

I link sono nei nomi ;) . Prima, prova i benchmark con le frequenze delle 6600gt a default(quelle originali). I risultati che ottieni prendili come punto di riferimento per quando overclocki. Fatto ciò puoi cominciare ad overclockare e poi ovviamente facci sapere... ;)

M3nt3
07-04-2005, 12:17
Ho da due giorni la 6600GT della Gigabyte... ed ho subito provato ad alzarla un po'....
liscia senza aggiornamenti driver e bio 3dmark05 mi dava 3127... con gli ultimi beta forceware e bios flashato sono arrivato a 3455 senza toccare i clock...
ed ora faccio 3887@564\1.18
dite che è buono?
in realtà non sono sicuro che sia stabilissimo... su UT2004 settaggi grafici al massimo in 1600*1200 qualche volta fa degli scatti strani...
mo vedremo... semmai riabbasso un pochino

ma poi ho una configurazione piuttosto vecchiotta... xp2600+ e 512 di ram...
tanto di più credo di non poter chiedere...

in compenso... non mi riesce + a trovare l'aggeggio che mi dava la temperatura del core... n'èmmica che qualcuno sa dirmi qualcosa di alternativo o come ritirarlo fuori?

Sciabbbelli

edited: ma poi... ho capito giusto come aggeggiare sui clock? io alzo testo e faccio partire 3dmark05 per vedere se mi fa artefatti... se non ne fa alzo se ne fa riabbasso... in genere controllo solo quello del dragone sottacqua che + facilmente mi fa artefatti...
basta questo o devo controllare altro? la temperatura immagino... ma ancora non trovo come si fa ^:^

stalker170
07-04-2005, 14:06
Ragazzi mi hanno ridato la sparkle 6600gt che avevo mandato al negozio dove l'avevo comprata xchè nn mi funzionava più, stranamente da loro xò funzionava, riprovata nel mio pc funziona, nn capisco proprio xchè allora prima di ridargliela mi incasinava tutto il pc,boh valle a capì queste cose,cmq ora funziona tutto alla perfezione e sicuramente appena ho qualche dindo mi compro un bello zalman e glielo piazzo sopra!!!!!!!

lellosuper
07-04-2005, 15:37
ciao a tutti anche io sono un possessore di 6600gt albatron da quanto ho capito per i bench ci sono il 2003 e ilo 2005 da tenere in considerazione invece per vitaminizzare un po la scheda ce il software nvidia quindi per alzare il clock della memoria e della gpu a me basta installare il 'rivatuner' quale e l'ultima versione?grazie mille cmq gran bella scheda mi piace veramente molto

Cybermanu
07-04-2005, 23:16
Originariamente inviato da lellosuper
ciao a tutti anche io sono un possessore di 6600gt albatron da quanto ho capito per i bench ci sono il 2003 e ilo 2005 da tenere in considerazione invece per vitaminizzare un po la scheda ce il software nvidia quindi per alzare il clock della memoria e della gpu a me basta installare il 'rivatuner' quale e l'ultima versione?grazie mille cmq gran bella scheda mi piace veramente molto
Guarda 2o3 messaggi più sopra per il link al rivatuner ;)....

lellosuper
08-04-2005, 07:25
ok perfetto tutto ho provato il bench 2001 con scheda liscia 16900 con clock 580/1160 19200 il bench 2005 scheda liscia 3519 con clock 560/1120 4176 non e male vero?ps ho provato anche il 2003 ma a qualsiasi frequenza diversa da 500/1000 vedo tutti triancoli e raba varia verde sullo schermano che frizzano da tutte le parti nel game dove ce la ragazza che combatte contro l'orco e possibile?poi ogni tanto si blocca e poi riparte....why?
.
.
una curiosita se ho installato gli ultini rivatuner non devo installare i vecchi vero?
.
.
ce qualcosa altro per la nvidia da scaricare per la nostra 6600gt?
grazie a tutti in anticipo

lellosuper
08-04-2005, 08:15
Forceware 76.44 Win2000/XP WHQL ho trovato questi su guru3d cosa sono?i driver aggiornati?mi conviene installarli?
un altra domanda ho trovata il rivatuner rc15 ma sempre su guru3d ce un aggiornamento o non riesco a capire cosa sia NVTweak e RivaTuner 2.0 RC 15 HotFix e preferibile installarli?
power strip.coolbits e rivatuner quale e il meglio per la gestione in overclock della scheda?
grazie mille

MAGNO
08-04-2005, 11:36
l'hot fix puoi ignorarlo, serve con le radeon 9700 o per driver inferiori ai 53.x nvidia

lellosuper
08-04-2005, 11:50
allora i driver installati sono i 71.84 appena aggiornati ed ora finalmente su 3dmarch 03 ha fatto 8759 senza artefizi...come?

pomal
08-04-2005, 17:16
Come impostate il pannello di controllo dei driver della vs 6600 GT ? Eventualmente anche per Rivatuner.

stalker170
08-04-2005, 17:19
Originariamente inviato da pomal
Come impostate il pannello di controllo dei driver della vs 6600 GT ? Eventualmente anche per Rivatuner.
io setto le impostazioni 3d in modo tale da avere le maggiori performance a scapito della qualità e gli effetti li disabilito tutti

pomal
08-04-2005, 17:24
quali effetti ?

Come imposti la voce " Bias Lod negativo" ?

stalker170
08-04-2005, 17:29
antialiasing, filtro anisotropico, v-sync, sono questi gli effetti o filtri, chiamali come vuoi....

stalker170
08-04-2005, 17:30
Originariamente inviato da pomal

Come imposti la voce " Bias Lod negativo" ?
ma dove la vedi questa voce???nelle impostazioni della vga io nn l'ho mai vista....

aldogailla
08-04-2005, 21:50
Originariamente inviato da stalker170
ma dove la vedi questa voce???nelle impostazioni della vga io nn l'ho mai vista....

Ti confermo che esiste in impostazioni avanzate come ultima opzione ma non so che si tratti

stalker170
08-04-2005, 23:37
potreste postare un'immagine di questa opzione??? xchè io ho guardato in ogni angolo delle impostazioni ma nn riesco a vedere questa voce.....

Maurizio XP
09-04-2005, 08:33
scusate, è urgente, potete aiutarmi qui?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=918311

dodo88
09-04-2005, 21:24
raga... ho montato l'aero7 sulla mia 6600gt!!!! però salgo solo di altri 15 mhz!!!!

Tomek
09-04-2005, 23:48
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=919113 ;)

stalker170
10-04-2005, 02:52
Originariamente inviato da Tomek
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=919113 ;)
tanto la 6600gt(nn la mia, intendo in generale) piano piano se li mangia quei risultati che fai con la tua 6800le....
no dai scherzo, cmq gran bella vga la tua, pure molto performante

aldogailla
10-04-2005, 09:25
Originariamente inviato da dodo88
raga... ho montato l'aero7 sulla mia 6600gt!!!! però salgo solo di altri 15 mhz!!!!

Come hai fatto a montare quel coso sulla vga?

pomal
10-04-2005, 10:33
circa 4000 punti con la mia 6600 GT @ 500/1240. Il core scalda tanto a 600mhz che pian pianino devo scendere pero' col liquido refrigerato sara' cosa diversa.

dodo88
10-04-2005, 10:57
Originariamente inviato da aldogailla
Come hai fatto a montare quel coso sulla vga?
con le fascette raccogli cavi!!! ora vi mando un immaine!!!

dodo88
10-04-2005, 11:14
sul processore ho la jet7 e sulla scheda video il dissi originale + l'aero7 sovrapposta!!! che dite raga c'è un altro modo x sfruttare meglio questa ventola?!!!
http://img225.exs.cx/img225/6075/aero70ul.jpg

MAGNO
10-04-2005, 11:59
togli la placca nvidia dalla scheda video.

e lappa con la acarta vetrata ad acqua da 600 il dissipatore della scheda video

dodo88
10-04-2005, 12:33
Originariamente inviato da MAGNO
togli la placca nvidia dalla scheda video.

e lappa con la acarta vetrata ad acqua da 600 il dissipatore della scheda video
lappa? cioè? spiegati meglio... devo toglierlo proprio il dissi originale?

aldogailla
10-04-2005, 12:36
ma hai messo il blower sull dissy originale della vga? mi dici una cosa laventola pdietro alla 6600gt soffia l'aria contro?

dodo88
10-04-2005, 12:38
Originariamente inviato da aldogailla
ma hai messo il blower sull dissy originale della vga? mi dici una cosa laventola pdietro alla 6600gt soffia l'aria contro?
si... sovrapposto..... e la ventola dietro soffia aria sulla vga..... se hai dei consigli sono ben accetti!!!!!:D :D

Tomek
10-04-2005, 13:08
Originariamente inviato da MAGNO
togli la placca nvidia dalla scheda video.

e lappa con la acarta vetrata ad acqua da 600 il dissipatore della scheda video
te lo sconsiglio...perdi la garanzia

paola1
10-04-2005, 13:24
Originariamente inviato da Tomek
te lo sconsiglio...perdi la garanzia
be se è per quello la garanzia la perdi appena togli il dissi;)

dodo88
10-04-2005, 13:33
Originariamente inviato da paola1
be se è per quello la garanzia la perdi appena togli il dissi;)
scusate raga..... ma che posso fare x sfruttare al max questa aero 7?

paola1
10-04-2005, 13:41
Originariamente inviato da dodo88
scusate raga..... ma che posso fare x sfruttare al max questa aero 7?

il massimo sarebbe raffredarla a liquido.....

oppure perenditi lo zalman tutto in rame e vedrai che passi tranquillo i 600mhz

dodo88
10-04-2005, 14:32
Originariamente inviato da paola1
il massimo sarebbe raffredarla a liquido.....

oppure perenditi lo zalman tutto in rame e vedrai che passi tranquillo i 600mhz
ok capito... ma visto che che ho questa aero7 in che posizione posso mettela o cosa posso fare per sfruttarla al meglio?

MAGNO
10-04-2005, 15:10
appena togli il dissi perdi la garanzia.. e poi secondo te se devi ridarla denrto verniciare il fondo di nero costa molto tempo?
come fanno ad accorgersene

dodo88
10-04-2005, 15:53
Originariamente inviato da MAGNO
appena togli il dissi perdi la garanzia.. e poi secondo te se devi ridarla denrto verniciare il fondo di nero costa molto tempo?
come fanno ad accorgersene
tanto l'ho già tolto una volta il dissipatore..... quindi secondo te co'è la cosa migliore che posso fare con questa aero7?

MAGNO
10-04-2005, 18:32
scritto sora.. togli la piastra avvitata sul dissi cosi l'aria che gli spari sopra serve a qlc e lucidi con cartavetrata fine ad acqua e polish il fondo, visto che + ruvido del porfido

P-Boss
13-04-2005, 08:44
Ciao a tutti, ho una MSI oveclokkata come in sign.
Vi volevo chiedere in Hl2 mi da degli artefatti verdi tipo fazzoletti gia al clock di 550mhz. ma è mai possibile?
Doom3 non mi da alcun problema alle stesse frequenze, da qualche parte ho letto che potrebbe essere il vertex shader, ma è possibile?
a qcuno gli fa la stessa cosa?

Poi un'altra domandina: siccome uso riva tune le memorie a + di 1160 non mi passano il test anche se non danno artefatti. come posso fare per tirarle ancora su?

Grazie per la pazienza
3dmark03 sui 9400
3dmark05 sui 4050
è ok?
Ciao grazie a chi vorrà rispondermi :)

MAGNO
13-04-2005, 10:12
per gli artefatti e' il core.. temp alta.
per il check dei driver interessa pure a me cavare il blocco

stalker170
13-04-2005, 11:15
X aggirare il test che viene fatto con i coolbits e con riva tuner, potreste usare powerstrip, xchè se nn sbaglio lui permette di alzare le frequenze senza bisogno di fare alcun tipo di test

QBalle
13-04-2005, 12:34
3 doamdne veloci
1 la migliore come OC è la xfx giusto ( se la risposta è 'NO' quale ) ? mi privatizzate uno shop dove la hanno ?
2 ci va lo zalman VF700-Cu
3 nessuno vuole una 5900 U usata :D ?

MAGNO
13-04-2005, 12:45
come oc non saprei la mia club3d passa i 1200 con le memorie abb tranquillamente e on ho dissipatori... appena mi arriva lo zalman provo e vedo come va

stalker170
13-04-2005, 13:17
3 doamdne veloci
1 la migliore come OC è la xfx giusto ( se la risposta è 'NO' quale ) ? mi privatizzate uno shop dove la hanno ?
2 ci va lo zalman VF700-Cu
3 nessuno vuole una 5900 U usata :D ?
risposte:
1-le migliori che ho visto io sono leadtek e gainward, cmq nn è mai detto xchè anche una marca sconosciutissima potrebbe rivelarsi molto e più overcloccabile!!!!!!!!
2-si ci và lo zalman, xò x il chip hsi ho paura che bisogna arrangiarsi...
3-nn mi interessa quella scheda xchè ho già la 6600gt :D

lorynz
13-04-2005, 13:34
ho una 6600gt albatron frequenze con dissipatore originale e niente più 630-1260

4599pt al 3dmark 2005 76.50 tutto default

ecco lo screen

meglio la leadtek?? :D

http://img138.echo.cx/img138/3239/record4lr.th.jpg (http://img138.echo.cx/my.php?image=record4lr.jpg)

MAGNO
13-04-2005, 13:44
c'hai un culo spaventoso..

Driuk
13-04-2005, 15:15
Stavo cercando di modificare il bios della mia Jetway 6600GT con nvflash, però mi salta questo errore.
Questo è quello che mi dice nvflash quando tento di salvare il bios:
Reading Adapter Firmware Image:
Image Size: 0 bytes
Version: Unavaliable (Invalid)
~CRC32: 00000000
Subsystem Vendor ID: 58E9
Subsystem ID: A350
E il bios che salva è sempre di 0 bytes... :muro:
Che cosa può essere???

stalker170
13-04-2005, 15:28
ho una 6600gt albatron frequenze con dissipatore originale e niente più 630-1260

4599pt al 3dmark 2005 76.50 tutto default

ecco lo screen

meglio la leadtek?? :D

http://img138.echo.cx/img138/3239/record4lr.th.jpg (http://img138.echo.cx/my.php?image=record4lr.jpg)
io non ho detto che è meglio la leadtek, ho semplicemente affermato che le 6600gt che ho visto salire di + sono gainward e leadtek, e alla fine avevo pure aggiunto che cmq nn è mai detto che una marca sia meglio di un'altra, come giustamente hai dimostrato tu stesso!!!!! cmq complimentoni bel punteggio

paola1
13-04-2005, 15:44
ho una 6600gt albatron frequenze con dissipatore originale e niente più 630-1260

4599pt al 3dmark 2005 76.50 tutto default

ecco lo screen

meglio la leadtek?? :D

http://img138.echo.cx/img138/3239/record4lr.th.jpg (http://img138.echo.cx/my.php?image=record4lr.jpg)
si però non sei in default con la cpu a quanto vedo :)

lorynz
13-04-2005, 15:45
non ti ho mica mangiato!!! :D :D

cmq ho visto altre 4 albatron andare oltre i 600mhz quindi credo proprio che sia una dote di familgia :rolleyes: :rolleyes:

lorynz
13-04-2005, 15:48
si però non sei in default con la cpu a quanto vedo :)

il cpu bench era disattivato e con i 75.41 ho fatto 5435 senza overclock della cpu e delle ram...... nel 3dmark conta molto poco la cpu ;)

Driuk
13-04-2005, 16:09
Stavo cercando di modificare il bios della mia Jetway 6600GT con nvflash, però mi salta questo errore.
Questo è quello che mi dice nvflash quando tento di salvare il bios:
Reading Adapter Firmware Image:
Image Size: 0 bytes
Version: Unavaliable (Invalid)
~CRC32: 00000000
Subsystem Vendor ID: 58E9
Subsystem ID: A350
E il bios che salva è sempre di 0 bytes... :muro:
Che cosa può essere???
Mi autoquoto, scusate...

paola1
13-04-2005, 16:25
http://andrea108.interfree.it/vga.jpg
la vga e qualla in firma
che ne dite

Driuk
13-04-2005, 17:07
Finalmente sono riuscito a salvare il Bios (usando Savebios.com)... Cerco la stringa 10 0A 01 11... beh, non c'è... :muro:
Qualcuno conosce qualche via alternativa???

luposav
13-04-2005, 18:07
Finalmente sono riuscito a salvare il Bios (usando Savebios.com)... Cerco la stringa 10 0A 01 11... beh, non c'è... :muro:
Qualcuno conosce qualche via alternativa???

per trovare la stringa usa il search(find) del programma,la trova sicuramente.

Driuk
13-04-2005, 18:51
Gia fatto.... manca...

lorynz
13-04-2005, 19:52
edit dopo una boiata

(ma perchè nn si possono cancellare i messaggi???)

Marvell855
13-04-2005, 20:10
Ciao a tutti. scusate l'intromissione ma vi devo chiedere una cosa che non c'entra niente con quello che state dicendo. C'è un modo per monitorare la temperatura della scheda video? ho una geforce 6600gt. grazie mille

P-Boss
13-04-2005, 20:49
e che culo però!
a tutti vi arriva a 600 e a me a 565 mi fa i fazzoletti verdi cazzutissimi?
voglio tirare di più le memorie ma non mi passa i test di riva tuner, non c'è proprio nessuno che sa come disabilitarli?
HELP :mbe:

aldogailla
13-04-2005, 21:08
e che culo però!
a tutti vi arriva a 600 e a me a 565 mi fa i fazzoletti verdi cazzutissimi?
voglio tirare di più le memorie ma non mi passa i test di riva tuner, non c'è proprio nessuno che sa come disabilitarli?
HELP :mbe:
Che marca hai? io una sparkle e la sconsiglio caldamente. cmq pure io non riesco a salire molto di frequenza

stalker170
13-04-2005, 22:26
Che marca hai? io una sparkle e la sconsiglio caldamente. cmq pure io non riesco a salire molto di frequenza
sfortunatamente anche io ho una sparkle, xò le memorie differentemente dalle tue mi salgono abb bene fino a 1140, spero che con dei piccoli dissipatori sopra e una ventola 8x8 che gli soffia dovrebbero salire molto di + :D

paola1
13-04-2005, 23:13
Che marca hai? io una sparkle e la sconsiglio caldamente. cmq pure io non riesco a salire molto di frequenza
perchè lo sconsigli scusa?
io con la spakle sono anche arrivata a 610mhz e la temperatura non supera mai i 50 gradi ;) dissipata con lo zalman 700

stalker170
13-04-2005, 23:36
perchè lo sconsigli scusa?
io con la spakle sono anche arrivata a 610mhz e la temperatura non supera mai i 50 gradi ;) dissipata con lo zalman 700
può darsi che il motivo x cui le sparkle nn salgono molto col dissipatore originale è forse xchè nn è molto buono questo dissi, può darsi che se mettessi anche io lo zalman potrei raggiungere i 600mhz di core

Driuk
14-04-2005, 03:02
Piccolo aggiornamento.
Sono riuscito ad ottenere il Bios della mia 6600GT con NvFlash, ho modificato il bios per attivare le impostazioni, provo a flashare ma salta fuori questo errore: :cry:
WARNING: Firmware image PCI Subsystem ID (3842.A350)
does not match adapter PCI Subsystem ID (0000.0000)

ERROR: PCI subsystem ID mismatch
Sto piano piano impzazzendo, qualcuno sa darmi qualche delucidazione???

Gracias

aldogailla
14-04-2005, 08:47
Dopo aver montato lo zalmann sono salito fino a 560 per il core oltre mi da artefatti che però è il limite. Credo che la scheda sia difettosa visto che tutti arrivano a 600 mhz facilmente

aldogailla
14-04-2005, 08:49
perchè lo sconsigli scusa?
io con la spakle sono anche arrivata a 610mhz e la temperatura non supera mai i 50 gradi ;) dissipata con lo zalman 700

Tu hai una PCI-e senza il bridge HSI che da molti viene daato il problema sulle 6600gt

febrone
14-04-2005, 10:35
ragazzi...mi serve il vostro aiuto assolutamente...
volevo fare lo SLI con la mia DFI ULTRA-D...
solo che nn so se con lo zalman montato sulla mia 6600GT della albatron, il 2° slot pci express viene occupato o meno....
nessuno di voi ha fatto lo SLI con duel zalman sulle VGA????
fatemi sapere!
grazie!

febrone
14-04-2005, 10:38
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=919113 ;)


....mha nn sembra nulla di che visti i miei risultati con la mia 6600GT..... :ciapet:

sec me puoi fare di molto meglio....

http://img214.echo.cx/img214/6407/ekkoilmax1jf.jpg (http://www.imageshack.us)

Giullare
14-04-2005, 14:22
La mia POV 6600GT reggeva inizialmente benissimo i 600 di core ora invece dopo un mesetto non li digerisce più..anche se metto 580 compaiono degli artefatti verdi, quindi ho dovuto optare per i 560..

Mi sa che gli ho tirato troppo il collo!!!

Sono un assassino!!! :rolleyes:

E dire che le temperature non hanno mai superato i 60° circa sotto sforzo..

P.s. Che dite le memorie a quanto le metto?

Xtreme
14-04-2005, 14:24
ragazzi la mia gtina nn mi rileva le temp... come faccio?

MAGNO
14-04-2005, 15:14
ci sono giusto giusto 3 post dove ne parlano

Marvell855
14-04-2005, 16:17
Ragazzi perchè quando provo ad alzare le frequenze con rivatuner, anche solo di 1 mhz, la scheda non passa il test????proprio non capisco..grazie :muro:

febrone
14-04-2005, 17:38
io nn uso rivatuner.....
ho inserito semplicemete la kiave di registro che mi abilita il pannello di overclock della scheda..
prova pure tu a fare cosi'!!
;)

dodo88
14-04-2005, 21:05
ciao raga... come faccio ad aggirare il blocco dei driver che non i permette di alzare le frequenze della mia 6600gt oltre 600/1200?!!!

stalker170
15-04-2005, 11:48
Raga sono riuscito a sbloccare il pannello delle temp flashando il bios, ora mi segna 55C° in idle e 80C° dopo aver giocato un pò a nfsu2, sinceramente a me sembrano valori un po troppo alti, mi potreste dire voi altri all'incirca che temp vi segna il pannello dei driver?? io ho gli ultimi 71.89whql installati

aldogailla
15-04-2005, 12:29
Ciao, ma nonl'avevi già flashata la sparkle o hai cambiato scheda? Cmq sei nella mia stessa situazione con dissy originale. sono temperature reali e non problemi di driver. L'unica soluzione è quella di toglere i gommini o cambiare dissy. Le temperature scenderanno ma la scheda non ne vorrà sapere di salire.

stalker170
15-04-2005, 13:28
no ancora la scheda nn l'avevo flashata, e quella storia del cambio di vga l'ho lasciata perdere....cmq ho notato che io tramite coolbits riesco tranquillamente a salire fino a 570mhz di core,xò quando faccio partire il 3dmark2003 nel primo game mi si blocca dopo poco,xò se gli faccio fare il loop 3-4 volte dei game test dopo il primo giro di test gli altri nn si blocca mai,come mai secondo voi fà così????

MAGNO
15-04-2005, 15:14
solita risposta.. temp troppo alza per la frequenza

stalker170
15-04-2005, 15:21
solita risposta.. temp troppo alza per la frequenza
di conseguenza è il dissipatore che fa :Puke: , bene appena ho un po di soldi tocca mettere lo zalman....
xò continuo a nn capire x quale motivo nei test al primo giro si blocca, le volte successive và a buon segno, boh

dos4ever
15-04-2005, 16:08
...
la temperatura non supera mai i 50 gradi ;) dissipata con lo zalman 700

io ho una albatros 6600GT/AGP e le temp sono alte per i miei gusti (58 in idle con la velocita della ventola al 95% per non sentirla urlare), volevo montare lo zalman ma potrei avere problemi di ingombro... potresti fare una foto alla tua scheda montata?

tnks

aldogailla
15-04-2005, 17:32
no ancora la scheda nn l'avevo flashata, e quella storia del cambio di vga l'ho lasciata perdere....cmq ho notato che io tramite coolbits riesco tranquillamente a salire fino a 570mhz di core,xò quando faccio partire il 3dmark2003 nel primo game mi si blocca dopo poco,xò se gli faccio fare il loop 3-4 volte dei game test dopo il primo giro di test gli altri nn si blocca mai,come mai secondo voi fà così????


Ciao credo che le vga siano praticamante uguali quindi anche i difetti visto che la stessa cosa succede anche a me. Quando la vga freeza riporta in automatico la frequenza a quella di default a 500 mhz per quello che fai i loop al 3dmark senza problemi. io l'ho verificato con rivatuner e vedevo dal grafico che ogni volta che freezava riportava la frequenza a quella di default. Credo che le schede siano uguali da quello che ti posso dire cambiando dissy la temperatura diminuisce ma non si migliora un gran che l'aumento di frequenza. Ora per le sparkle agp non so se il problema sia del core o del bridge hsi che ha dei bug. Cmq essendo i problemi identici delle due schede credo che sia anche un problema di costruzione o similare.

aldogailla
15-04-2005, 17:37
solita risposta.. temp troppo alza per la frequenza
Non so se sia un problema di temperatura del core in quanto io con lo zalman mi succede ugualmente. Il problema che a volte non mi freeza e a volte no ora non so il vero problema quale sia.
In giro circola voce che sia il bridge hsi.

Se qualcuno ha notizie le posti

MAGNO
16-04-2005, 20:57
sapevo della voce, ma ho provato a guardare la temp dello stesso e non penso sia quello il problema; dovrebbe essere altresi' un problema intrinseco del hsi

stalker170
17-04-2005, 21:08
Raga ma oltre allo zalman vf700cu x raffreddare le nostre 6600gt, specialmente le versioni AGP, ci sono altre marche che hanno fatto dei dissipatori molto performanti???

xchè io avrei trovato questo in un negozio online,xò nn so quanto possa abbassare le temperature
http://img204.echo.cx/img204/593/mhen06601large0jw.jpg (http://www.imageshack.us)

stalker170
17-04-2005, 21:16
mi correggo subito, sono andato nel sito del produttore e c'è scritto questo:

NOTE. The NQ-3801 can't fit the new 6600GT AGP GFX because of the different angel on the core.

è un peccato xchè sembrava molto valido come dissi x le nostre 6600gt agp....

febrone
18-04-2005, 10:37
si sembrava valido....
ma molto simile al collega Zalman....
;)
poi io preferirei il silenzio..
e con tutte quelle ventole nn so com epossa andare a finire...
;)

dodo88
18-04-2005, 16:01
raga....come faccio ad aggirare il blocco driver che mi impedisce di spingere la mia 6600gt oltre 600/1200?!!!!! :muro:

febrone
18-04-2005, 17:12
azz...
in ke senso blokko driver?
;)

dodo88
18-04-2005, 17:20
non mi porta le frequenze oltre 600/1200.... ho sentito in giro che sono i driver che ti bloccano queste impostazioni

febrone
18-04-2005, 17:21
a me nn risulta...
;)

stalker170
19-04-2005, 09:14
è possibile che la voce che ho evidenziato nell'immagine di rivatuner possa servire a togliere il fastidioso controllo delle frequenze che viene fatto dai driver??? cmq io ho provato ad attivarla e a dargli valori o "0" o "1", ma nn è cambiato assolutamente niente

http://img243.echo.cx/img243/7434/immagine3cj.th.jpg (http://img243.echo.cx/my.php?image=immagine3cj.jpg)

MAGNO
19-04-2005, 11:14
bravo .. a me invece funziona :D ho sparato a 1300 le mem e non ha dato errori :).

oggi pome dovrebbe arrivarmi lo zalman, cosi posso provare per bene

stalker170
19-04-2005, 11:17
bravo .. a me invece funziona :D ho sparato a 1300 le mem e non ha dato errori :).

oggi pome dovrebbe arrivarmi lo zalman, cosi posso provare per bene
:eek: :eek: :eek: dai veramente?? che valore gli hai dato x nn farti fare il test???ma le frequenze te le alzi usando rivatuner oppure dal pannello dei driver???che versione di driver stai usando??

MAGNO
19-04-2005, 11:23
xtreme 76.40 messo valore a 1.

ho alzato dal pannello di rivatuner.

stalker170
19-04-2005, 11:26
ok grazie, adesso ci provo subito a installare i tuoi stessi driver, poi fò sapere comè andata....speriamo bene :sperem:

febrone
19-04-2005, 11:36
cmq per la cronaca a chi interessa io nn uso rivatuner...ma il pannellio delll'invidia che si abilita semplicemente aggiungendo una stringa nel registro di windows....
;)

stalker170
19-04-2005, 11:47
Niente, ho modificato il valore nel pannello di rivatuner e installato i driver 76.44 beta, ma niente, il test delle frequenze me lo fà sempre, adesso provo con altre versioni di driver....

X febrone
anche io x alzare le frequenze uso il pannello dei driver, xò dato che c'è la possibilità di disabilitare questo noioso test delle frequenze sto spippolando con rivatuner

stalker170
19-04-2005, 12:53
Niente, nn ne vuole sapere proprio di farmi evitare quel fastidiosissimo test delle frequenze,vabbè x ora mi accontento così...

MAGNO
19-04-2005, 13:26
arrivato lo zalman .. completato il test @ 600 1200 con 3878 di punteggio.

ora provo a salire.... pc in sign con freq abbassata a 2310.

stalker170
19-04-2005, 13:38
arrivato lo zalman .. completato il test @ 600 1200 con 3878 di punteggio.

ora provo a salire.... pc in sign con freq abbassata a 2310.
prova a fare anche un 3dmark 2003

febrone
20-04-2005, 10:50
facci sapere a quanto arrivi!!!
;)

MAGNO
20-04-2005, 11:20
sono arrivato a 8800 purtroppo sono cpu limited :D
cmq mi mancano ancora i dissi sulle memorie perchè toccano sul dissipatore con un angolo. vedo oggi pome di limarli con la mola e poi li monto.
cosi arrivo a 1280 con pochissimi artefatti ... a 1300 qlc riga la fa. migliorando itiming penso che i 1300 con i dissi si riescano a prendere. visto che con la mia 9500 pro riuscii a passare i 345 ( in inverno chiaramente) :D
e sfondando i 2000 punti al 2005

stalker170
20-04-2005, 13:22
sono arrivato a 8800 purtroppo sono cpu limited :D
cmq mi mancano ancora i dissi sulle memorie perchè toccano sul dissipatore con un angolo. vedo oggi pome di limarli con la mola e poi li monto.
cosi arrivo a 1280 con pochissimi artefatti ... a 1300 qlc riga la fa. migliorando itiming penso che i 1300 con i dissi si riescano a prendere. visto che con la mia 9500 pro riuscii a passare i 345 ( in inverno chiaramente) :D
e sfondando i 2000 punti al 2005
magari nn sei tanto cpu limited quanto magari hai windows un po incasinato e quindi il sistema è abb appesantito, io cmq ti consiglio di provare con un altro hd oppure ti fai una partizione e ci installi windows2000 pro, che molti dicono che viaggia molto bene con l'athlon xp, io feci così e guadagnai almeno 300pti al 3d2003....

MAGNO
20-04-2005, 14:55
parli con un maniaco della pulizia...

ho gia win 2000 pro xp mi fa schifo
ho il disco primario solo con windows il 2 con bench e giochi su controller raid e il 3 scsi da 10000 rpm con solo il file di swap di windows, a sua volta controllato da cacheman xp.

il mio sistema e' backappato su dvd e alla minima sega riporto l'immagine.

ricordo che ho il bus a 170 contro i 200 canonici, e non e' un barton ma un xp classico.
ho provato con barton 2600+ e nonostante i 400 mhz in meno la differenza col mio era pochissima. se avessi un mobile alla stessa frequenza del mio odierno i 9000 li passerei sicuro. oppure se avessi dei moduli cas2 e non di 3 marche diverse cas 2.5.

sono piccole cose ma che fan la differenza

stalker170
20-04-2005, 15:06
scusami, pensavo che la tua cpu avesse il core barton....si cmq anche queste cose contano abb nei bench, anche xchè io se hai visto la sign faccio poco meno di te con frequenze mooolto + basse delle tue, proprio xchè magari ho un sistema un po meglio del tuo

MAGNO
20-04-2005, 23:39
gia :D il mio e' un sistema aggiornato con mezzi cmq di fortuna e senza spendere molto, la cpu e' tirata per il collo e le mem fanno schifo .. il controller scsi preso su ebay a 25 euro e il disco scsi non l'ho pagato. almeno a caricare i giochi ci metto poco :D

stalker170
21-04-2005, 07:55
Raga, qui sul forum di hwupgrade è stato postato, in un altro thread, il link a una pagina di un sito che fanno una modifica al pcb della scheda semplicemente smatitando su una resistenza e quindi sembrerebbe, leggendo l'articolo, che siano riusciti leggermente ad aumentare i voltaggi....questa è una modifica che è stata effettuata su 6600gt pc-express, io nella mia sparkle agp ho provato a cercare il punto in cui smatitare ma nn ho trovato niente, se altri che hanno la 6600gt agp provassero anche loro a cercare dove passare la matita farebbero una bella cosa, cmq io metto il link alla pagina anche qui sotto

http://www.vr-zone.com.sg/?i=1636

Bena
21-04-2005, 08:01
Sono da poco possessore di una nuova Asus 6600GT montata su una sk madre Asus a8n-sli e vorrei raffreddarla a liquido con questo kit della zalman: ZM-GWB1, ho trovato poche recensioni su questo kit che e' molto economico e in piu' nella confezione ci sono 2 waterblock cosi' in un colpo solo eliminerei la ventola della sk video e del cipset. Il raffreddamento del cipset non dovrebbe essere problematico mentre per la sk video ho paura che non riesca a dissipare adeguatamente perche' in un test che ho visto una fx5950 arrivava a 80 gradi :eek: :eek: Qualcuno ha gia' provato questo kit? e sa darmi qualche info?

stalker170
21-04-2005, 08:04
Fortunatamente nello stesso sito ho trovato anche la guida x quanto riguarda le 6600gt agp, xò la mia sparkle ha una disposizione diversi dei componenti elettrici e di conseguenza nn riesco a capire dove devo smatitare, cmq se qualcuno ci vuole provare basta che legga qui sotto
http://www.vr-zone.com.sg/index.cgi?i=1912

stalker170
21-04-2005, 12:25
Sono da poco possessore di una nuova Asus 6600GT montata su una sk madre Asus a8n-sli e vorrei raffreddarla a liquido con questo kit della zalman: ZM-GWB1, ho trovato poche recensioni su questo kit che e' molto economico e in piu' nella confezione ci sono 2 waterblock cosi' in un colpo solo eliminerei la ventola della sk video e del cipset. Il raffreddamento del cipset non dovrebbe essere problematico mentre per la sk video ho paura che non riesca a dissipare adeguatamente perche' in un test che ho visto una fx5950 arrivava a 80 gradi :eek: :eek: Qualcuno ha gia' provato questo kit? e sa darmi qualche info?
Ma nn ti converrebbe puntare su wb di produttori italiani??? secondo me sono fatti meglio e x di più sono più facili da reperire piuttosto che andare a comprare wb dall'estero...

Bena
21-04-2005, 13:12
Ma nn ti converrebbe puntare su wb di produttori italiani??? secondo me sono fatti meglio e x di più sono più facili da reperire piuttosto che andare a comprare wb dall'estero...

Non lo comprerei all'estero, ci sono negozi in italia che ce l'hanno, se mi sai dire qualche sito o qualche marca di waterblock italiano lo preferirei sicuramente, il problema e' che con lo zalman elimino 2 ventole con 23 euro, l'unico problema di questo kit e' che non so se riesce a raffreddare adeguatamente la mia 6600GT

stalker170
21-04-2005, 13:31
Allora....premetto subito che ogni volta che qualcuno nei thread nomina alcune marche di waterblock di produttori italiani, alla fine vengono fuori sempre molte discussioni fin troppo animate poichè la gente ha sempre delle preferenze nei confronti del produttore "X" o del produttore "Y", cmq io nel mio caso nomino solo quelli che conosco cioè oclabs, lunasio, ybris cooling, di italiani mi sembra che ci siano questi, se qualcun altro sa se ce ne sono altri fà bene a metterlo scritto, senza xò dire preferisco questo wb a quell'altro, xchè tanto sennò poi succede un casino esagerato.....

dodo88
22-04-2005, 13:03
raga... postate un po di risultati 3dmark 2005 please.....

febrone
22-04-2005, 13:25
io ho solo il 2003....
:(

dodo88
22-04-2005, 14:28
io ho solo il 2003....
:(
posta il 2003 :D

sc82
22-04-2005, 15:25
Consiglio vivamente a tutti quelli che tengono il Core ai 500MHz di default o poco overcloccato (io lo tengo a 530 per esempio) di provare la mod del bios abbassando il voltaggio del core in 3D, dagli 1.4v di default a 1.3v: minor consumo e temperature abbassate di almeno 7-8 °C.
Io l'ho provato su 2 schede e entrambe rimanevano stabilissime anche con il vcore abbassato, ma non credo comunque sia garantito che funzioni su tutte.
Ovviamente chi oc il core a manetta tipo 600MHz non può farlo perchè non reggerebbe più quella frequenza.

febrone
22-04-2005, 16:25
posta il 2003 :D


e' a pagina 10!!
ghgh

stalker170
22-04-2005, 19:12
io il mio punteggio del 3d2003 ce l'ho costantemente scritto in sign (x di + ho aggiornato la mia nuova frequenza raggiunta col mio :ave: sempron)

F1R3BL4D3
22-04-2005, 20:18
Ciao a tutti :D
Le mie impostazioni sono:

530 MHz core
1060 MHz memorie

Tutto stabile con una asus (poi posterò i risultati con i vari 3Dmark) ciao.

overfusion
23-04-2005, 14:04
ecco il mio risultato al 3d03:
9577 575/1.19

A643000+@2475Mhz con ram 1:1 e DFI SLI-DR

La 6600GT che ho è una POV con dissi in rame, e in overclock il core sale 585 senza artefatti, metre le ram arrivano a 1.3 con leggeri artefatti e non so quale sia il limite di stabilità.

HO letto di una modifica del bios per abbassare i gradi anche se ....la mia se supera i 60° in full.load è un miracolo!!!!

A dimenticavo...qualcuno ha provato la smatitata sulla 6600GT per MORE OVERCLOCK?

stalker170
23-04-2005, 17:05
ecco il mio risultato al 3d03:
9577 575/1.19

A643000+@2475Mhz con ram 1:1 e DFI SLI-DR

La 6600GT che ho è una POV con dissi in rame, e in overclock il core sale 585 senza artefatti, metre le ram arrivano a 1.3 con leggeri artefatti e non so quale sia il limite di stabilità.

HO letto di una modifica del bios per abbassare i gradi anche se ....la mia se supera i 60° in full.load è un miracolo!!!!

A dimenticavo...qualcuno ha provato la smatitata sulla 6600GT per MORE OVERCLOCK?
io ci proverei volentieri a fare la smatitata, xò la scheda che viene mostrata nella guida e diversa nella disposizione dei componenti rispetto alla mia sparkle :cry:

febrone
23-04-2005, 18:58
mi linkate sta SMATITATA per favore ?
grazie!
vorrei vedere di cosa si tratta!!!

stalker170
23-04-2005, 22:01
mi linkate sta SMATITATA per favore ?
grazie!
vorrei vedere di cosa si tratta!!!
ho messo io il link alla pagina della "smatitata" 1 o 2 pagine prima...

pomal
25-04-2005, 01:35
sapete come si fa a cracckare la protezione che impedisce di oc la 6600 oltre una determinata frequenza ?
Grazie

stalker170
25-04-2005, 08:29
sapete come si fa a cracckare la protezione che impedisce di oc la 6600 oltre una determinata frequenza ?
Grazie
Se vai a pagina 19, in un mio post ho scritto come si fà ad aggirare il blocco usando rivatuner, xò sinceramente a me nn ha funzionato :muro: , a qualcun altro invece si.... :confused:

sc82
25-04-2005, 09:18
Se credere che il blocco dei driver o di Rivatuner sulle memorie sia solo fuffa perchè nei bench non vedere artefatti a occhio, provate a far andare lo "scan for artifacts" di AtiTool...avrete delle belle sorprese.

MAGNO
25-04-2005, 16:14
fia te che a me faceva il contrario; diceva + frequenza di quella che normalmente la mia 9500 supportava.. quante volte lo dovro' dire che quel programma e' affidabile come mio nonno?

stalker170
26-04-2005, 08:16
Se credere che il blocco dei driver o di Rivatuner sulle memorie sia solo fuffa perchè nei bench non vedere artefatti a occhio, provate a far andare lo "scan for artifacts" di AtiTool...avrete delle belle sorprese.
Io nn posso neanche provare a vedere gli artefatti con ati tool xchè se lo apro e poi apro il pannello dei driver per alzare le frequenze della 6600gt, automaticamente il computer mi si riavvia da solo, nn so xchè fà così, xò so di certo che la colpa è di ati tool che và in conflitto con qualcos'altro

sc82
26-04-2005, 09:41
Io nn posso neanche provare a vedere gli artefatti con ati tool xchè se lo apro e poi apro il pannello dei driver per alzare le frequenze della 6600gt, automaticamente il computer mi si riavvia da solo, nn so xchè fà così, xò so di certo che la colpa è di ati tool che và in conflitto con qualcos'altro

Stessa cosa che faceva a me, il pc si riavviava dopo qualche secondo. Questo lo faceva quando avevo ancora i 66.93 e Atitool v0.22.

Da quando ho messo i 71.89 e l'ultima beta di Atitool (0.24 beta8) invece va perfettamente. :)

febrone
26-04-2005, 11:16
vabbe' ma nn basta fare un 3d marck 2003 per gli artefatti???
sec me si....
;)

sc82
26-04-2005, 11:25
vabbe' ma nn basta fare un 3d marck 2003 per gli artefatti???
sec me si....
;)

Come dicevo prima ci sono anche artefatti invisibili a occhio nudo, che si manifestano soprattutto quando i componenti sono sull'orlo della loro frequenza limite...sparano qualche errorino che per essere rilevato necessita di programmi apposta.

Poi vabbè se uno se ne frega e gli basta che i giochi si vedano bene è un altro discorso. ;)

febrone
26-04-2005, 11:27
nono...
la mia nn era una provocazione ma sempice curiosita'!!
:)
dimmi pure che prog dovrei usare...
ati tool?

sc82
26-04-2005, 11:35
Sì Atitool l'ultima versione 0.24 beta8, quando lo fai partire di dirà che non hai una scheda Ati ecc.. ma lo scan for artifacts funziona.

La mia 6600GT per esempio non è di quelle fortunatissime sulle ram, arriva massimo a 1.10GHz. A 1.11 il test dei coolbits o di Rivatuner non passa. A 1.10 ho fatto andare 3DMark, giochi ecc..e visivamente non si vede il minimo artefatto.
Lo scan for artifacts di Atitool invece, a 1.10GHz mi rileva una botta di errori, a 1.09 meno, da 1.08 in giù tutto perfetto.

Ora io potrei tenerla benissimo a 1.10 dato che come ho detto i giochi si vedono benissimo, ma sapere che ci possono essere lo stesso errori che non vedo non mi va bene!

overfusion
26-04-2005, 14:03
Vorrei dire la mia su ATI tool e gli artefatti......ATI TOOL non mi rilevava artefatti sula mia 9800pro quando le ram salivano a 800Mhz, valore impressionante!!!! Roba impressionante, il desktop mi mostrava artefatti tanto dalla frequenza alta delle RAM e Atitool NO!!!!!
Personalmente io utilizzerò il metodo di sempre:3dMark03. Se dopo un paio di volte di 3Dmark il video non dà un minimo di artefatto, la clokkatina è andata!

pipes lee
26-04-2005, 15:59
Io ho una 6600 gt, ma nel pannello di controllo della nvidia nn riesco a vedere la temperatura!!! Ho installato i coolbits, ma nn riesco a capire dove si possa vedere la temperatura!
Qualcuno sa come risolvere il problema? :muro:

stalker170
27-04-2005, 08:48
Io ho una 6600 gt, ma nel pannello di controllo della nvidia nn riesco a vedere la temperatura!!! Ho installato i coolbits, ma nn riesco a capire dove si possa vedere la temperatura!
Qualcuno sa come risolvere il problema? :muro:
Come già scritto su altri thread, x alcune 6600gt x vedere le temp sul pannello dei driver và salvato il biso della vga sul floppy, aperto con nibitor, mettere un segno di spunta dove dice se voglio vedere le temp, salvare il nuovo bios nel floppy e infine flasharlo, fine....io, come molti altri che hanno una sparkle come la mia hanno dovuto fare così,ciao

febrone
27-04-2005, 09:05
io fortunatamente no!
ghghgh
;)

lorynz
27-04-2005, 17:10
Io ho una 6600 gt, ma nel pannello di controllo della nvidia nn riesco a vedere la temperatura!!! Ho installato i coolbits, ma nn riesco a capire dove si possa vedere la temperatura!
Qualcuno sa come risolvere il problema? :muro:


un guida che fa al caso tuo....

http://forums.nvidia.com/index.php?showtopic=2379&hl=temperature+monitoring

stalker170
27-04-2005, 19:40
è molto più semplice usare nibitor, che ti permette di attivare il monitoraggio delle temp senza stare a cercare i valori esadecimali.....

lorynz
28-04-2005, 08:56
è molto più semplice usare nibitor, che ti permette di attivare il monitoraggio delle temp senza stare a cercare i valori esadecimali.....

giusto.... non avevo ancora visto quel programma ;)

ivan68
29-04-2005, 09:19
Ho una XFX 6600GT. La temperature core appare di default ma manca quella "ambiente". Qualcuno ha informazioni in merito? Come si fa a farla apparire?

stalker170
29-04-2005, 13:35
Ho una XFX 6600GT. La temperature core appare di default ma manca quella "ambiente". Qualcuno ha informazioni in merito? Come si fa a farla apparire?
anche a me la temp ambiente me la fà vedere xò mi rimane sempre a 0C° quindi suppongo che nn ci sia un sensore x il monitoraggio, cmq se qualcuno ne sà di + farebbe un favore a dare qualche suggerimento,ciao ciao

F1R3BL4D3
29-04-2005, 20:39
con il sistema in sign e la scheda cloccata a 580/1160 quanto dovrei fare al 3D Mark '03 :confused:
E poi in idle, ho una temperatura di 44°C, secondo voi com'è :confused: (sono ad aria con dissy default)

P.S: non ho trovato termini di paragone e non sò se i valori sono normali ;)

stalker170
29-04-2005, 20:59
con il sistema in sign e la scheda cloccata a 580/1160 quanto dovrei fare al 3D Mark '03 :confused:
E poi in idle, ho una temperatura di 44°C, secondo voi com'è :confused: (sono ad aria con dissy default)

P.S: non ho trovato termini di paragone e non sò se i valori sono normali ;)
Bè io in idle dal pannello dei driver sto a 55C° e il picco massimo che ho visto sono stati 90C°, per vedere il grafico delle temp ho utilizzato rivatuner, e l'ho lasciato aperto mentre giocavo a nfsu2 cosi ho potuto vedere fino a quanto si sarebbe alzata la temp, provaci anche te almeno possiamo vedere la tua che temp di funzionamento ha....

lorynz
29-04-2005, 21:01
eccoli i miei nuovi record! questa scheda mi inquieta!! :D :D

630-1260 76.50 default

http://img141.exs.cx/img141/4383/record200322ua.jpg

http://img135.echo.cx/img135/5702/immagine118bn.jpg

stalker170
29-04-2005, 21:22
Ottimo punteggio, hai avuto un :ciapet: enorme a beccare una scheda in quel modo, x curiosità, di che marca è la vga?

stalker170
29-04-2005, 21:33
Raga, guardate questa img di un utente che ha fatto un mega oc con la 6600gt, ma vi rendete conto che frequenze è riuscito a tirar fuori da questo "mostro" di scheda!!!!!!!! è qualcosa di veramente esagerato

http://img116.echo.cx/img116/4738/immagine4xj.jpg (http://www.imageshack.us)

lorynz
30-04-2005, 10:05
considera che io sono ad aria! se avessi il raffreddamento a liquido me lo mangio :D :D

ah, si tratta della albatron

stalker170
30-04-2005, 10:20
Cmq secondo me alla fine qualcuno riuscirà a fare un punteggio molto vicino a quello di una x800xt pe, dato che un mio amico che ce l'ha, a default con la radeon fà 12700 circa, quindi manca veramente poco a raggiungere la scheda di ati....
logicamente intendo una 6600gt con frequenze da record nn con frequenze da daily use

tommydc
30-04-2005, 11:46
ragazzi qualcuno usa versioni beta di winxp 64bit?
sapete se esistono versioni di coolbits o rivatuner funzionanti su questo sistema operativo?

grazie

tommy

febrone
30-04-2005, 12:24
considera che io sono ad aria! se avessi il raffreddamento a liquido me lo mangio :D :D

ah, si tratta della albatron
pure io ho la albatron infatti!
ghghgh
e raggiungo i 622/1320 ad aria..
se fossi pure io a liquido se ne vedrebbero delle belle!!

enzo82
01-05-2005, 11:55
ma un bel dissipatore per la 6600GT AGP quale può essere???

febrone
01-05-2005, 12:07
ma un bel dissipatore per la 6600GT AGP quale può essere???
nettamente ZALMAN VF-700 CU.....

;)

enzo82
01-05-2005, 12:15
nettamente ZALMAN VF-700 CU.....

;)

ma il chip HSI come lo raffreddi???

aldogailla
01-05-2005, 12:24
ma il chip HSI come lo raffreddi???

con quello originale della scheda

febrone
01-05-2005, 12:40
scusa ma a ke chip ti riferisci?

enzo82
01-05-2005, 13:46
con quello originale della scheda

come con quello originale??? se tolgo il dissipatore e ci metto lo zalman il chip HSI rimane scoperto

Parlo di una 6600Gt AGP

stalker170
01-05-2005, 14:00
come con quello originale??? se tolgo il dissipatore e ci metto lo zalman il chip HSI rimane scoperto

Parlo di una 6600Gt AGP
ma meglio, lo zalman nn dà noia al chip hsi, cmq guarda nel sito della zalman che ti fà vedere delle img della scheda col dissi montato....

enzo82
01-05-2005, 15:13
ma meglio, lo zalman nn dà noia al chip hsi, cmq guarda nel sito della zalman che ti fà vedere delle img della scheda col dissi montato....

sul sito dice che per la 6600GT c'è qualche problema

http://www.zalman.co.kr/product/cooler/VF700_6600GT_eng.html

caspita nessuno che ha montato questo dissy su una 6600GT AGP che può dirci come va??? :mc:

febrone
01-05-2005, 15:51
sul sito dice che per la 6600GT c'è qualche problema

http://www.zalman.co.kr/product/cooler/VF700_6600GT_eng.html

caspita nessuno che ha montato questo dissy su una 6600GT AGP che può dirci come va??? :mc:
se tu leggessi....:
" The HSI heatsink must be used together with the cooler. If the original heatsink integrates the HSI heatsink into one, then you cannot use VF700 on the card."

se nn hai un dissip a parte per iil chip HSI allora nn puoi montare il vf-700...
per cui vedi come e' fatta la tua scheda video!

aldogailla
01-05-2005, 16:34
come con quello originale??? se tolgo il dissipatore e ci metto lo zalman il chip HSI rimane scoperto

Parlo di una 6600Gt AGP

Scusa ma attualmente sull'hsi non hai un piccolo dissy? devi continuare ad utilizzare quello mentre per il core metti lo zalman vf700

stalker170
01-05-2005, 20:39
@ enzo82

Ma xchè ti devi preoccupare del chip hsi, tanto il dissi della 6600gt è formato da 2 pezzi: un dissi x la gpu e un dissi per l'hsi, quindi quando metti su lo zalman basta che togli il dissi sopra la gpu e basta, quello sopra il chip hsi lo lasci lo dove è..

enzo82
02-05-2005, 07:25
@ enzo82

Ma xchè ti devi preoccupare del chip hsi, tanto il dissi della 6600gt è formato da 2 pezzi: un dissi x la gpu e un dissi per l'hsi, quindi quando metti su lo zalman basta che togli il dissi sopra la gpu e basta, quello sopra il chip hsi lo lasci lo dove è..

ok ma guarda la mia scheda, non ha il dissipatore come le altre schede. Dovrei per forza smontare prima di vedere se effettivamente c'è un dissy per HSI

http://img227.echo.cx/img227/6687/6600gtagp4603lb.jpg (http://www.imageshack.us)

tommydc
02-05-2005, 08:03
ragazzi ma è vero che atitool funziona anche con le geffo 6600gt?

tommy :mbe:

dos4ever
02-05-2005, 08:46
nettamente ZALMAN VF-700 CU.....

;)

sono in procinto di comprare lo zalman ma volevo sapere rispetto al dissipatore originale dell'albatron quanto sporgeva di + e se il rumore diminuiva o rimaneva sempre tipo turbina inca$$ata!!!

ps: che per caso hai una foto?

enzo82
02-05-2005, 08:48
sono in procinto di comprare lo zalman ma volevo sapere rispetto al dissipatore originale dell'albatron quanto sporgeva di + e se il rumore diminuiva o rimaneva sempre tipo turbina inca$$ata!!!

ps: che per caso hai una foto?

qui c'è una foto

http://www.zalman.co.kr/product/coo...6600GT_eng.html

aldogailla
02-05-2005, 09:01
ok ma guarda la mia scheda, non ha il dissipatore come le altre schede. Dovrei per forza smontare prima di vedere se effettivamente c'è un dissy per HSI

http://img227.echo.cx/img227/6687/6600gtagp4603lb.jpg (http://www.imageshack.us)

a questo punto devi procurartene uno te perchè il tuo copre tuttie due i chip

febrone
02-05-2005, 12:17
sono in procinto di comprare lo zalman ma volevo sapere rispetto al dissipatore originale dell'albatron quanto sporgeva di + e se il rumore diminuiva o rimaneva sempre tipo turbina inca$$ata!!!

ps: che per caso hai una foto?

se hai la 6600GT pci -ex della albatron, il vf-700 nn sporge di nulla...
;)
e poi nn si sente!

enzo82
02-05-2005, 14:41
a questo punto devi procurartene uno te perchè il tuo copre tuttie due i chip

sai che vi dico, visto che il dissy è tutto in rame e copre anche tutte le memorie lascio quello.

Ma potrei metterci della pasta all'argento Artic Silver 5 (quella per la cpu) al posto della pasta bianca originale??

Si può mettere??Avrei migliorie??

stalker170
02-05-2005, 19:19
sai che vi dico, visto che il dissy è tutto in rame e copre anche tutte le memorie lascio quello.

Ma potrei metterci della pasta all'argento Artic Silver 5 (quella per la cpu) al posto della pasta bianca originale??

Si può mettere??Avrei migliorie??
bè, io nn ho usato quella pasta termoconduttiva xò penso che almeno di un paio di gradi dovresti riuscire ad abbassarti....

enzo82
02-05-2005, 19:54
bè, io nn ho usato quella pasta termoconduttiva xò penso che almeno di un paio di gradi dovresti riuscire ad abbassarti....

ma va bene la artic silver 5 o è troppo "liquida"???
ho visto che la pasta bianca è + "gommosa"

stalker170
02-05-2005, 20:35
ma va bene la artic silver 5 o è troppo "liquida"???
ho visto che la pasta bianca è + "gommosa"
bè, se la artic silver viene venduta evidentemente nn ci sono problemi, e poi ne ho sempre sentito parlare bene

enzo82
02-05-2005, 20:40
bè, se la artic silver viene venduta evidentemente nn ci sono problemi, e poi ne ho sempre sentito parlare bene

si ma è l'Artic silver 5 quella per le cpu

stalker170
02-05-2005, 20:45
si ma è l'Artic silver 5 quella per le cpu
e le gpu nn sono come le cpu??? l'unica cosa che le differenzia è il loro campo di utilizzo...quindi nn c'è alcun problema e poi scusa anche nelle cpu viene usata la pasta siliconica bianca....

enzo82
02-05-2005, 20:49
e le gpu nn sono come le cpu??? l'unica cosa che le differenzia è il loro campo di utilizzo...quindi nn c'è alcun problema e poi scusa anche nelle cpu viene usata la pasta siliconica bianca....

giusto ;)

stalker170
02-05-2005, 20:53
Dai driver riesci di vedere le temp??? se riesci di vederle potresti scriverle sia mentre la vga è a riposo sia mentre è a pieno carico??? così almeno posso vedere le schede di marca diversa dalla mia come stanno a temperature...

sinergine
03-05-2005, 14:45
Ho BFG 6600 GT.

La mie temp erano 55 in idle e 92 in full.
Ho staccato il dissi messo la pasta e riattacato il dissi con le vitiin modo da fare più forza e schiacciare il gommino che c'è attacato sotto al dissi: ora faccio 40 e 65.

Secondo voi un dissipatore passivo può raffredare adeguatamente questa scheda?

Mi refiresco agli Zalman ZN80D o al Thermaltake Shooner

enzo82
03-05-2005, 15:41
Ho BFG 6600 GT.

La mie temp erano 55 in idle e 92 in full.
Ho staccato il dissi messo la pasta e riattacato il dissi con le vitiin modo da fare più forza e schiacciare il gommino che c'è attacato sotto al dissi: ora faccio 40 e 65.

Secondo voi un dissipatore passivo può raffredare adeguatamente questa scheda?

Mi refiresco agli Zalman ZN80D o al Thermaltake Shooner

ma che pasta hai usato??

enzo82
03-05-2005, 15:47
Dai driver riesci di vedere le temp??? se riesci di vederle potresti scriverle sia mentre la vga è a riposo sia mentre è a pieno carico??? così almeno posso vedere le schede di marca diversa dalla mia come stanno a temperature...

io ho una Aopen e sto a 46° a riposo e a 65° a pieno carico. se poi alzo il core a 560 arriva a 80°.

Volevo metterci un dissy Zalman, ma purtroppo la mia scheda ha il dissy per HSI attaccato al dissy per il core :bsod:

sinergine
03-05-2005, 15:59
ma che pasta hai usato??

è una siringhina di pasta grigio scuro senza nessuna etichetta...

enzo82
03-05-2005, 16:17
è una siringhina di pasta grigio scuro senza nessuna etichetta...

io ho l'artic silver 5 (quella per cpu), speriamo che va bene.

Cmq ora che ricordo ho un dissy passivo della Zalman che usavo con la 9500, compresa anche di ventola Zalman.

Può andare bene sulla 6600GT?? O rimane sempre il problema (mio) del chip HSI??

enzo82
03-05-2005, 16:20
scusate l'off topic, ma anche a voi quando arriva la mail di notifica di risposta del forum l'outlook express ci mette una vita per scaricare la posta e alla fine da anche errore???

sinergine
03-05-2005, 16:39
io ho l'artic silver 5 (quella per cpu), speriamo che va bene.

Cmq ora che ricordo ho un dissy passivo della Zalman che usavo con la 9500, compresa anche di ventola Zalman.

Può andare bene sulla 6600GT?? O rimane sempre il problema (mio) del chip HSI??

Certo che va bene la pasta....

Dipende dal dissipatore... se è lo ZM80D probabilmente va bene... anche se non so che problemi possa darti quel chip...

enzo82
03-05-2005, 16:45
Certo che va bene la pasta....

Dipende dal dissipatore... se è lo ZM80D probabilmente va bene... anche se non so che problemi possa darti quel chip...

ho controllato ora è lo ZM80C-HP

rimane però sempre il problema HSI :mc:

febrone
03-05-2005, 18:12
comprati un dissi passivo per chipset ....
nn avrai problemi poi...
;)

MAGNO
03-05-2005, 19:25
la mia club3d fa ora con sto caldo maledetto e zalman alcu 49- 48 in idle e circa 52 a carico giocando a battlefield o ut2004 @ 596 1220

enzo82
03-05-2005, 20:04
la mia club3d fa ora con sto caldo maledetto e zalman alcu 49- 48 in idle e circa 52 a carico giocando a battlefield o ut2004 @ 596 1220

caspita e quanto fai al 3d mark 03???

enzo82
03-05-2005, 20:46
ma che diffrenza c'è tra gli: NGO nVidia Optimized Driver e i driver Xtreme???

Postal85
04-05-2005, 00:42
RAGa ho un prob con la mia 6600gt
agp
praticamente in idle è a 58 gradi ed in full sfiora i 100...

precisamente con guild wars mi crasha perche arriva a 120...

il dissi è come quello della aopen... la mia è una pixelview...

se tolgo il power alla skeda video rimane fissa a 70 gradi ma riesco a giocare... anke se ogni tanto scatta....
è normale???
sara l'ali?
come posso risolvere?
provati sia i 71.84 ke gli ultimi help

senno potrei mettere della posta ma come si smonta quel dissy??? thx

enzo82
04-05-2005, 08:26
RAGa ho un prob con la mia 6600gt
agp
praticamente in idle è a 58 gradi ed in full sfiora i 100...

precisamente con guild wars mi crasha perche arriva a 120...

il dissi è come quello della aopen... la mia è una pixelview...

se tolgo il power alla skeda video rimane fissa a 70 gradi ma riesco a giocare... anke se ogni tanto scatta....
è normale???
sara l'ali?
come posso risolvere?
provati sia i 71.84 ke gli ultimi help

senno potrei mettere della posta ma come si smonta quel dissy??? thx



sinergine aveva lo stesso problema. Smonta il dissy ( è semplicissimo, non ci sono neanche viti, devi solo premere le staffe e spingere) e mettici una pasta migliore

aldogailla
04-05-2005, 13:08
qualcuno un po di tempo fa cercava di bypassare il test dei driver che oltre una certa frequenza si bloccavano ebbene ho provat con expertool e il tutto funzionainfatti modificando la frequenza anche a livelli alti io ho provat ad arrivare a 1120 con le memorie e va tutto o. di più non vado per non farle friggere.

smariob
04-05-2005, 14:15
la mia 6600gt 128 SLI nei test con 3dmark03 ha totalizzato 6918

con driver pavlov 76.50 guru3d.com

560-1200

mb gbyte kt800nf4 e8 sli - cpu 3200 pe - mb 2gb pc3200 dc -

2 geforce 6600gt 128 SLI starke - hd 200gb


il punteggio va bene oppure posso migliorare ? se si come ?

enzo82
04-05-2005, 14:46
la mia 6600gt 128 SLI nei test con 3dmark03 ha totalizzato 6918

con driver pavlov 76.50 guru3d.com

560-1200

mb gbyte kt800nf4 e8 sli - cpu 3200 pe - mb 2gb pc3200 dc -

2 geforce 6600gt 128 SLI starke - hd 200gb


il punteggio va bene oppure posso migliorare ? se si come ?

va malissimo :confused: .il tuo pc ha dei grossi problemi. Io con una sola 6600Gt faccio circa 8200 al 3d mark 03. E la mia Geforce non è delle migliori.

Forse volevi scrivere 3d Mark 05??

http://img173.echo.cx/img173/6281/3d032cv.jpg (http://www.imageshack.us)

lordtytan
05-05-2005, 10:43
Raga Ho rifatto i bench ma nn so come avevo fatto ad ottenere quei risultati :sofico: :sofico: :sofico: Forse C..O, cmq ora sulla mia extreme 6600 Gt c'è un bel vf700cu (i dissi sulle ram nn li ho cambiati) e sono arrivato in oc a 605/1210 (vado sempre in sincrono che mi sembra che la scheda rulla di +) ed ho ottenuto:
3dmark 01: 20717
3dmark 03: 9897
3dmark 05: 4338
Aquamark: 63766
pcmark 04: 4719

i driver sono i 71.89 su prestazioni elevate ovviamente :D :D :D

Ho una domanda, siccome voglio passare in sli mettendo una seconda scheda, il negozio mi ha detto che devo cambiare anche la mia xchè altrimenti rischio che lo sli nn funzioni correttamente a causa della diversa serie delle 2 schede, lo stesso negoziante mi ha assicurato che la mia extreme 6600gt la prende indietro lui!!! la domanda è la seguente dato che ho visto che tale negoziante ha le 6600gt solo della msi e della gigabyte (o meglio sono quelle disponibili senza attesa), quale mi consigliate fra le due marche???? Tnx Ciauz

febrone
05-05-2005, 13:32
tra le due marche nettamente GIGABYTE!!
MSI nn si clokkano un cazzo..

domanda: quali sono i migliori driver per la nostar 6600GT??

lordtytan
06-05-2005, 13:33
Io ho provato gli omega ma mi sto trovando meglio con i 71.89 ufficiali!!!
Tnx per il consiglio!!!! Mi sa però che mi conviene aspettare che calano le 6800 Ultra 256, dato che fra poco esce la versione con 512mb!!! il procio va + che bene e in settimana mi arriva l'acquarius 2 by thermaltake in sostituzione dell'hyper6 in modo da avere un sistema un pò + silenzioso, quindi spero nel calo delle 6800 ultra, dato che una 6800ultra è superiore a 2 6600gt, inoltre spero che calino di molto in modo da metterne 2

enzo82
06-05-2005, 13:38
Io ho provato gli omega ma mi sto trovando meglio con i 71.89 ufficiali!!!
Tnx per il consiglio!!!! Mi sa però che mi conviene aspettare che calano le 6800 Ultra 256, dato che fra poco esce la versione con 512mb!!! il procio va + che bene e in settimana mi arriva l'acquarius 2 by thermaltake in sostituzione dell'hyper6 in modo da avere un sistema un pò + silenzioso!!!

quoto. io ho provato gli Xtreme ma secondo me sono meglio gli ufficiali

stalker170
06-05-2005, 22:02
io con la mia sparkle mi sono trovato molto bene utilizzando i 71.20, specialmente nel punteggio del 3dmark 2003

dodo88
07-05-2005, 11:17
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ho la 6600gt in assistenza.... non mi faceva girare i dvd e neanche i divx!!!!
colpa del core 2d.... ora sto con la 5900xt!!!! che palle...
raga xrò ho un problema.. me la rileva come pci-0!!!!! perkè? questa sche è agp8x!!!! help!!!! :help:

stalker170
07-05-2005, 11:42
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ho la 6600gt in assistenza.... non mi faceva girare i dvd e neanche i divx!!!!
colpa del core 2d.... ora sto con la 5900xt!!!! che palle...
raga xrò ho un problema.. me la rileva come pci-0!!!!! perkè? questa sche è agp8x!!!! help!!!! :help:
cosa intendi con "non mi faceva girare i dvd e neanche i divx"???

dodo88
07-05-2005, 11:56
cosa intendi con "non mi faceva girare i dvd e neanche i divx"???
appena inserivo un dvd e si avviava mi si bloccava tutto.. anche appena avviavo un divx o un xvid.... però i giochi mi giravano alla perfezione.. per fortuna avevo una 5900 di un amico... l'ho montata e i dvd e i divx andavano alla perfezione.... :D

Syphon
08-05-2005, 20:19
Salve a tutti,
ragazzi sono niubbo di overcloking di skede video..
ho appena montato la mia 6600gt della galaxy versione glacier sulla mia dfi sli-dr..
ho scaricato il 3dmark 03 fatti tutti i test..a default mi ha fatto 8676 punti..
poi sempre con l'utility dell'nvidia ho messo trova prestazioni ottimali..

mi ha portato a 579/1.16 e sono riuscito a ottenere 9349 punti..
Vorrei sapere se il risultati sono buoni se sono nella norma...

sono con i 71.89...ho un 3500 winch

ho provato anke ad alzare qualkosina oltre..tipo 586/1.20 ma compariva qualke artefatto qua e la... la temperatura sempre con l'utility dell'nvidia si aggira sempre sui 49-50 gradi.... dopo i test..

ultima cosa posso lasciare le configurazioni di overclock all'avvio ke succede??

Vi ringrazio a tuttiiiiiii

stalker170
08-05-2005, 20:42
Solitamente gli artefatti vengono quando le memorie stanno cominciando a sbroccare, invece quando si blocca una sequenza di gioco è la gpu a essere troppo spinta, i punteggi e le frequenze che sei riuscito a raggiungere sono nella "norma", se avvii il pc con le frequenze maggiorate succede che utilizzando il pc normalmente l'unica frequenza a starti fuori specifica sono le memorie mentre il core sta a frequenza 2d cioè 300mhz, appena però fai partire un gioco 3d, automaticamente i driver impostano la frequenza che te gli hai detto in precedenza cioè oltre i 500mhz, ciao ciao

nikrom
10-05-2005, 00:35
:rolleyes: Ciao ragazzi, ho appena comprato una 6600 GT AGP Club3D e vorrei sapere per favore con quale programma posso testare la temperatura d'esercizio della scheda ed eventualmente con quale tipo di dissipatore posso equipaggiarla, considerando che ho avuto problemi di surriscaldamento con Spliter Cell Chaos Theory ......
grazie :)

stalker170
10-05-2005, 07:49
Come ho sempre detto fino ad ora secondo me il miglior dissipatore ad aria x la 6600gt, almeno nella versione agp come la mia è lo zalman vf700, x le temperature o ti attrezzi di un sensore x la temperatura attaccato a un piccolo lcd analogico, altrimenti abiliti il bios a farti vedere le temp tramite i driver

nikrom
10-05-2005, 15:44
Grazie, per il dissi seguirò il tuo consiglio .... per quanto riguarda la temperatura ho aggiornato il bios della vga e come per incanto è apparsa l'opzione impostazione della temperatura nel pannello della NVIDIA.
grazie ancora
ciao ciao :) ;)

stalker170
10-05-2005, 19:29
Grazie, per il dissi seguirò il tuo consiglio .... per quanto riguarda la temperatura ho aggiornato il bios della vga e come per incanto è apparsa l'opzione impostazione della temperatura nel pannello della NVIDIA.
grazie ancora
ciao ciao :) ;)
FIgurati, è un piacere esserti stato di aiuto, anche xchè con le temp anche io avevo il tuo stesso problema

F1R3BL4D3
10-05-2005, 19:31
Scusate, è possibile che a circa 65°C per la GPU e in modalità 3D ci siano piccoli artefatti a video :confused: :confused:

Grazie.

febrone
10-05-2005, 19:45
si...infatti sec me e' un po' altina come temp...
:)

F1R3BL4D3
10-05-2005, 20:13
si...infatti sec me e' un po' altina come temp...
:)

Quindi diciamo che con un cambio di dissy (adesso sono con dissy stock) e una buona pasta potrei salire ancora :confused: :confused:

stalker170
10-05-2005, 22:40
Ma gli artefatti solitamente sono generati dalle ram quando sono troppo surriscaldata, nn dalla gpu, la gpu genera dei blocchi dell'immagine quando è a temperatura troppo alta....

sono certo di quello che dico xchè con la mia vecchia 9600 se alzavo troppo le ram venivano gli artefatti sullo schermo, mentre se facevo salire troppo la gpu si bloccava il gioco

wilson
11-05-2005, 10:35
un amico ha un problema con 2 6600gt asus in sli,in pratica visualizza una linea orizzontale messa al centro color verde e 2 linee bianche verticali sulla sinistra. Glielo fa sul 3dmark 2001 2003, doom3 e swat4. Non essendo andato a casa sua ancora....quale potrebbe essere la soluzione,magari è da disabilitare un'impostazione nei driver :rolleyes:
http://img147.echo.cx/img147/9017/immagine21da.jpg (http://www.imageshack.us)

febrone
11-05-2005, 11:04
Quindi diciamo che con un cambio di dissy (adesso sono con dissy stock) e una buona pasta potrei salire ancora :confused: :confused:
nettamente si!
prenditi uno zalman VF-700 CU e risolvi tutto!
;)