PDA

View Full Version : HAI UNA 6600GT? ALLORA QUESTO FORUM FA X TE


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12

Collision
29-06-2006, 14:45
Zalman e vai sempre sul sicuro!! QUESTO (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013) ad esempio, ne hanno sempre parlato tutti bene!

clessidra4000
29-06-2006, 14:57
Zalman e vai sempre sul sicuro!! QUESTO (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013) ad esempio, ne hanno sempre parlato tutti bene!
e di quanto abbasserebbe la temp?

un'altra domanda, mail problema potrebbe essere dato dall'usura della pasta tra chip e dissipatore?e quindi basterebbe metterci solo la pasta nuova?

Collision
29-06-2006, 15:16
Con quel dissipatore caleresti dai 5 ai 10 gradi, e soprattutto la differenza la vedresti quando giochi...

Beh la pasta si usura di certo dopo un po di tempo! Quindi potrebbe essere...

Il problema potrebbe anche dipendere dalla non furbissima idea di tenere il case sempre aperto, secondo me!! Metti che la polvere (che così di sicuro entra in abbondanza) si sia infiltrata nella ventola (non sulle pale ma all'interno del meccanismo) e che questa giri meno perchè fa attrito?

Tanto per farti un esempio a me è successo con una Ti4200, all'improvviso aveva problemi che derivavano dal calore (non ha il sensore ma gli artefatti, i rallentamenti e altro era riconducibili per certo a surriscaldamento)... è bastato fare un po di pulizia e mettere una goccina di olio lubrificante adatto per tornare alle temperature giuste!

clessidra4000
29-06-2006, 15:21
Con quel dissipatore caleresti dai 5 ai 10 gradi, e soprattutto la differenza la vedresti quando giochi...

Beh la pasta si usura di certo dopo un po di tempo! Quindi potrebbe essere...

Il problema potrebbe anche dipendere dalla non furbissima idea di tenere il case sempre aperto, secondo me!! Metti che la polvere (che così di sicuro entra in abbondanza) si sia infiltrata nella ventola (non sulle pale ma all'interno del meccanismo) e che questa giri meno perchè fa attrito?

Tanto per farti un esempio a me è successo con una Ti4200, all'improvviso aveva problemi che derivavano dal calore (non ha il sensore ma gli artefatti, i rallentamenti e altro era riconducibili per certo a surriscaldamento)... è bastato fare un po di pulizia e mettere una goccina di olio lubrificante adatto per tornare alle temperature giuste!
quindi mi stai dicendo di smontare la ventola a fare una bella pulizia e dare un po i lubrificante?ma ke ipo di lubrificante?

cilikekko
29-06-2006, 15:26
RAgazzi una domanda:Ho questa skeda video,il mio problema è ke toccando il dissipatore della ram della skeda,noto ke diventa molto caldo anke se gioco x 5 minuti o lanciando un 3d Mark...Talmente ke è bollente non posso tenere il dito x piu di 2secondi vicino...La mia domanda è questa:ma le ram sopportano temperature piu elevate delle gpu?è difficile ke si possa rompere la ram?X quanto riguarda la gpu ora cn 33 35 gradi nella stanza ,dopo un ora di fear non supero i 77 79 gradi.....


Toccando i dissi delle vostre ram anke sono cosi bollenti?provate x favore..:D

GRAZIE Mille a kiunque voglia rispondere ;)

Collision
29-06-2006, 15:26
quindi mi stai dicendo di smontare la ventola a fare una bella pulizia e dare un po i lubrificante?ma ke ipo di lubrificante?

Io ti ho detto diverse cose: dalla pulizia generale, al link di un dissipatore, al case da tenere chiuso con ventole dentro...

La pulizia generale e accurata è quello che farei io se fossi nella tua situazione...

ora fai tu quello che vuoi!

clessidra4000
29-06-2006, 15:30
Io ti ho detto diverse cose: dalla pulizia generale, al link di un dissipatore, al case da tenere chiuso con ventole dentro...

La pulizia generale e accurata è quello che farei io se fossi nella tua situazione...

ora fai tu quello che vuoi!
grazie x l'aiuto

Slashjr
06-07-2006, 11:21
Io ho una en6600gt dell ASUS ed ogni volta che gioco sfiora sempre gli 83 grandi... è un forno!!!

clessidra4000
06-07-2006, 11:30
Io ho una en6600gt dell ASUS ed ogni volta che gioco sfiora sempre gli 83 grandi... è un forno!!!
ma la temp la vai a vedere all'uscita del gioco?prova a fare un monitoraggio durante il gioco con il monitor di rivatuner ke ti fa salvare il log,anke a me quando esco da oblivion mi segnala 80 gradi ma ho fatto il monitoraggio in game e poi dopo l'ho controllato e nn ci crederai la temp durante il gioco arriva anke a 105 gradi!!!!!!1 :eek: :eek: :eek:

ALIEN3
06-07-2006, 11:41
Fino adesso nessun problema di calore con la 6600GT AGP e uso gli ultimi driver: 43° in idle e 55° full. Niente liquidio e uso il dissy originale. Unica nota ho il case aperto.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

clessidra4000
06-07-2006, 11:46
Fino adesso nessun problema di calore con la 6600GT AGP e uso gli ultimi driver: 43° in idle e 55° full. Niente liquidio e uso il dissy originale. Unica nota ho il case aperto.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

ke marca?ribadisco nn vedete la temp all'uscita di un gico, ma fate un monitoraggio durante il gioco col rivatuner!!!cmq una diff di 10 tra idle e full mi sembrano poco

ALIEN3
06-07-2006, 11:58
Ho una Leadtek

Byezzzzzzzzzzzzzz

clessidra4000
06-07-2006, 12:00
Ho una Leadtek

Byezzzzzzzzzzzzzz
ma hai fatto il monitoraggio in game?

ALIEN3
06-07-2006, 12:09
In game ancora no. Appena ho tempo faccio qualche test e faccio sapere. Giusto per capire: metto rivatuner e li mi da le impostazioni per monitorare le temp in game. Giusto?????


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

clessidra4000
06-07-2006, 12:27
In game ancora no. Appena ho tempo faccio qualche test e faccio sapere. Giusto per capire: metto rivatuner e li mi da le impostazioni per monitorare le temp in game. Giusto?????


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
si metti il rivatuner poi clicchi sul comando x il monitor e poi apertosi il monitor cliccki sul comando ke registra il log file (il disketto) e lanci il gioco dopo aver giocato spegni il log file ricliccando sul dischetto, poi cliccki sulla cartella (quella a fianco del dicketto) e apri il log file x vedere le temp registrate.mi raccomando spegni prima la registrazione ti si cancellano i dati

http://img88.imageshack.us/img88/2632/13zi1.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=13zi1.jpg)
http://img88.imageshack.us/img88/7602/20tb1.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=20tb1.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/1060/32cd.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=32cd.jpg)

ALIEN3
06-07-2006, 16:40
Test eseguito. In Effetti mentre gioco sto su 83° :rolleyes:


Byezzzzzzzzzzzzzzz

clessidra4000
06-07-2006, 16:59
Test eseguito. In Effetti mentre gioco sto su 83° :rolleyes:


Byezzzzzzzzzzzzzzz
ultima domanda:ke gioco hai eseguito? e x quanto tempo?

ALIEN3
06-07-2006, 20:41
Ho eseguito GRAW per una 40 di minuti.


Byezzzzzzzzzzzzzzzz

febrone
07-07-2006, 07:53
Test eseguito. In Effetti mentre gioco sto su 83° :rolleyes:


Byezzzzzzzzzzzzzzz

effettivamente e' un po' altina...

ALIEN3
07-07-2006, 08:13
Però se il limite è di 120° non vedo perchè preoccuparsi più di tanto della temperatura. Penso che 80°-90° è nella norma.


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz

PiccoloGOKU
07-07-2006, 08:49
ragà d'estate con il caldobbestia è normale che questa scheda arrivi a ~80°!!!
state tranquilli, se non avete artefatti o altri cazzi tipo riavvii o crash strani lasciate il mondo come sta e divertitevi a giocare! ;)
al max migliorate il ricircolo per dormire più tranqui! :ciapet:
bye bye! :sofico:

Slashjr
07-07-2006, 10:21
ragà d'estate con il caldobbestia è normale che questa scheda arrivi a ~80°!!!
state tranquilli, se non avete artefatti o altri cazzi tipo riavvii o crash strani lasciate il mondo come sta e divertitevi a giocare! ;)
al max migliorate il ricircolo per dormire più tranqui! :ciapet:
bye bye! :sofico:

Lo so che il limite sta a 120, ma quando arriva sugli 80 gradi ogni tanto fa genera qualche errore, cioè si vede il classico poligono viola.

PiccoloGOKU
07-07-2006, 10:38
non ho parlato volutamente del limite a 120 xkè so che si possono avere skazzi anche a temp più basse ;)
ho anche specificato che in tali condizioni di skazzi è opportuno ridurre l'eventuale overclock e/o migliorare il ricircolo nel case ;)
è semplcissimo.... byezzzzz :O :D

maxxpower
07-07-2006, 13:07
p4 northwood 3.2@3.71ghz 232x16
2x512mb crucial ballistix 1:1 2-2-2-5
asus p4p800-e
geforce 6600gt 128mb albatron @vf700cu@600/1170
sistema tweakato by me circa 70mb di memoria allocata
driver 81.63 G-extreme

tutto ad aria...appena mi spediscono i waterblock la provo sotto liquid
(come saperete il 3dmark01 è molto cpu dipendente)

http://img227.imageshack.us/img227/2223/3dmark01record2oi.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=3dmark01record2oi.jpg)

PiccoloGOKU
07-07-2006, 13:10
pochino.. io con il pc in sign e la skeda video overclocckata meno di te facevo intorno ai 20K senza alcuna ottimizzazione ecc.. :D

cilikekko
07-07-2006, 14:02
p4 northwood 3.2@3.71ghz 232x16
2x512mb crucial ballistix 1:1 2-2-2-5
asus p4p800-e
geforce 6600gt 128mb albatron @vf700cu@600/1170
sistema tweakato by me circa 70mb di memoria allocata
driver 81.63 G-extreme

tutto ad aria...appena mi spediscono i waterblock la provo sotto liquid
(come saperete il 3dmark01 è molto cpu dipendente)

http://img227.imageshack.us/img227/2223/3dmark01record2oi.th.jpg (http://img227.imageshack.us/my.php?image=3dmark01record2oi.jpg)


puoi postare screen di 3d mark 03 e 05 ??????
Potresti anke mandare un cpubench2003?

maxxpower
07-07-2006, 15:18
http://img210.imageshack.us/img210/746/10kwowow6mj.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=10kwowow6mj.jpg)


stessa config. stessi timings e tutto...il 2005 lo devo rifare...perchè ne ho uno vecchissimo con le vecchie ram e cpu in default..ma con questo caldo non mi va sinceramente...idem per il cpu bench..


x piccologoku: si ma te hai amd...e nel 3dmark01 sisà che vai meglio... :rolleyes:

PiccoloGOKU
07-07-2006, 15:24
maxxpower come nn detto ;)
cmq sarebbe meglio confrontare i risultati dei 3dmark 03 e 05, io per ora nn posso postare nulla xkè ho il pc sclocckato rispetto al questo inverno e attualmente non ho risultati alla mano....... :rolleyes:
per esempio con la config in sign al 03 mi pare ke facevo 8000-9000 senza nessuna ottimizzazione.. vedi ke i conti tornano? ;)
bye!

maxxpower
07-07-2006, 15:26
maxxpower come nn detto ;)
cmq sarebbe meglio confrontare i risultati dei 3dmark 03 e 05, io per ora nn posso postare nulla xkè ho il pc sclocckato rispetto al questo inverno e attualmente non ho risultati alla mano....... :rolleyes:

effetivamente è meglio 03 e 05...a me piace il 2001 solo per vedere i numeroni :asd: quello li è il 2003..il 2005 lo faccio quando metto su il liquid...ora non mi va proprio...cmq ne ho uno di quest'inverno..cpu @3.71ghz (ansincrono con le vecchie ram) e facevo 4046 su o.s. merdoso... :)

PiccoloGOKU
07-07-2006, 17:31
scritto nn so dove ho ripescato questo record del 03: 9220 punti
a occhio non è male, però non ricordo con quale livello di oc l'ho ottenuto :ciapet:
ahah azzo me ne fotte dei bench, basta ke mi diverto a giocareee :D :Prrr:
bye bye!

maxxpower
07-07-2006, 17:41
scritto nn so dove ho ripescato questo record del 03: 9220 punti
a occhio non è male, però non ricordo con quale livello di oc l'ho ottenuto :ciapet:
ahah azzo me ne fotte dei bench, basta ke mi diverto a giocareee :D :Prrr:
bye bye!


eheh io sono in un oc team..quindi :D

maxxpower
10-07-2006, 14:16
vedo solo ora la risposta..:uso driver moddati g-extreme ;)

[?]
11-07-2006, 20:05
Ciao a tutti.
Premetto che non ho mai fatto O.C. e non mi interessa farlo, pero' volevo testare la mia 6600GT ASUS AGP col pc in firma cosi' ho fatto girare il 3Dmark 2003.
Il risultato è questo:

http://img505.imageshack.us/img505/2627/senzatitolo1copia3od.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1copia3od.jpg)

Ora vorrei capire un paio di cose:

1. Come risultato per una scheda originale va bene?
2. Ho tolto Anti-aliasing e Anisotropic e messo le impostazioni della scheda su PRESTAZIONE, per il resto ho lasciato tutto come era nel 3Dmark, è giusto cosi'?
3. Nel 3dMark se levo i test sulla cpu e del suono il punteggio finale cambia? Occorre lasciarli questi due test per confrotare con i vostri risultati?
4. Ho capito che per migliorare le prestazioni della scheda devo usare Coolbits ma dove trovo l'ultima versione e magari 1 guida? Oltre che nei 3dmark mi migliorano le prestazioni anche nei giochi?

sdjhgafkqwihaskldds
11-07-2006, 22:58
1- penso di si, anche se dovrebbe essere circa 8000 compiuti. (p.s. a me fa 6129 (http://img149.imageshack.us/my.php?image=45010002yt.jpg) con una 6600le tirata a 450/1000)
2- dovresti mettere qualità
3- togli cpu test, feature test e sound test.
4- prova driver moddati e riva tuner x ottimizzare, certo che migliarano nei giochi, a meno che non "giochi" solo a 3d mark :)

Melluz
11-07-2006, 23:16
- secondo me devi metterlo su prestazioni elevate invece.....
- per coolbits lancialo e basta, andra' a creare una nuova stringa nel registro dei file (tra l'altro ti chiede pure il permesso di farlo) e cosi ti abilitera' la finestra overclock nel pannello nvidia, da dove alzerai le frequenze...
Non c'e' bisogno di manuali e non so se ci sono versioni vecchie o nuove essendo un semplice menu in piu'....
Se leggi tra i reply o messo il link per il download ma ora non l'ho piu' sotto mano....spulcia un po' :)

sdjhgafkqwihaskldds
12-07-2006, 01:46
Vorrei usare nibitor per modificare i voltaggi visto che una 6600le gainward non sale + di 460mhz (da 350 originali), siccome in voltage non compare niente sono andato a TOOLS poi VOLTAGE TABLE EDITOR, da li ad amount voltage table editor ne ho creato uno e l'ho impostato a 1,3v
Sinceramente non mi fido tanto a flashare questo salvataggio, secondo voi è sicuro?

[?]
12-07-2006, 07:45
1- penso di si, anche se dovrebbe essere circa 8000 compiuti. (p.s. a me fa 6129 (http://img149.imageshack.us/my.php?image=45010002yt.jpg) con una 6600le tirata a 450/1000)
2- dovresti mettere qualità
3- togli cpu test, feature test e sound test.
4- prova driver moddati e riva tuner x ottimizzare, certo che migliarano nei giochi, a meno che non "giochi" solo a 3d mark :)

Io mi son letto diverse pagine di questo thread e tutti parlano di ALTE PRESTAZIONI non di QUALITA' :( Tra l'altro penso sia impossibile con una scheda DEFAULT fare 8000 in qualita'....
Cmq, in coolbits vedo che si possono modificare due valori, a cosa si riferiscono e come faccio a capire di quanto posso alzarli?

sdjhgafkqwihaskldds
12-07-2006, 09:16
Vabbè allora metto alte prestazioni pure io ;)
anche se ho notato che ottengo solo 50 punti in + al 3d mark 03
dimenticavo, hai una scheda agp, quindi in default lavora a 500/900 e non 500/1000 giusto?
Dovresti overcloccarla a dovere con rivatuner, che fa un test prima di applicare le frequenze impostate, ti dice se l'oc che hai selezionato darà problemi di stabilità oppure no, io mi sono fermato quando non ho passato il test, per curiosità fino a 460/1040
Allora sul mio quesito di mettere i voltaggi a 1,3v e flashare qualcuno sa rispondermi? :confused:

cilikekko
12-07-2006, 09:57
']Ciao a tutti.
Premetto che non ho mai fatto O.C. e non mi interessa farlo, pero' volevo testare la mia 6600GT ASUS AGP col pc in firma cosi' ho fatto girare il 3Dmark 2003.
Il risultato è questo:

http://img505.imageshack.us/img505/2627/senzatitolo1copia3od.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1copia3od.jpg)

Ora vorrei capire un paio di cose:

1. Come risultato per una scheda originale va bene?
2. Ho tolto Anti-aliasing e Anisotropic e messo le impostazioni della scheda su PRESTAZIONE, per il resto ho lasciato tutto come era nel 3Dmark, è giusto cosi'?
3. Nel 3dMark se levo i test sulla cpu e del suono il punteggio finale cambia? Occorre lasciarli questi due test per confrotare con i vostri risultati?
4. Ho capito che per migliorare le prestazioni della scheda devo usare Coolbits ma dove trovo l'ultima versione e magari 1 guida? Oltre che nei 3dmark mi migliorano le prestazioni anche nei giochi?

Guarda ke 7500punti sono un po poki...Io ho la tua stessa skeda e a default faccio 8300punti....Non so,ma prova a fare una deframmentazione un scansione anti virus e a kiudere le varie applicazioni...:D ciao

sdjhgafkqwihaskldds
12-07-2006, 10:31
up

Melluz
12-07-2006, 18:02
']Io mi son letto diverse pagine di questo thread e tutti parlano di ALTE PRESTAZIONI non di QUALITA' :( Tra l'altro penso sia impossibile con una scheda DEFAULT fare 8000 in qualita'....
Cmq, in coolbits vedo che si possono modificare due valori, a cosa si riferiscono e come faccio a capire di quanto posso alzarli?

Tu li alzi poi tempesti di benchmark....quando inizia a spixelare o a dare "artefatti" che siano poligoni verdi o texture mancanti, allora li sei oltre.
Devi provare e cercare il giusto equilibrio tra gpu e ram.
Il "rileva frequenze ottimali" di coolbits per me e' una merda...te prova e riprova e trovatele da te.

ZiP!
12-07-2006, 18:52
Guarda ke 7500punti sono un po poki...Io ho la tua stessa skeda e a default faccio 8300punti....Non so,ma prova a fare una deframmentazione un scansione anti virus e a kiudere le varie applicazioni...:D ciao
magari dipenderà anche dal processore e dalla scheda madre :rolleyes:
quando mi è morta la p4p800 ho messo momentaneamente su una p4v88+ (con un penoso chipset via), risultato a default sono passato da 8200 punti a 7200 circa


Allora sul mio quesito di mettere i voltaggi a 1,3v e flashare qualcuno sa rispondermi? :confused:
è un rischio inutile imho, molti hanno provato ad aumentare il voltaggio ma senza miglioramenti. Se cerchi in post vecchio troverai anche di gente che ha abbassato il voltaggio per diminuire le temperature senza aver perso nulla in overclock

[?]
12-07-2006, 19:15
Ho installato Coolbits e settando OVERCLOCK AUTOMATICO che setta 569/1.04 al terzo test del mark2003 comincia a farmi artefatti e la temperatura arriva a 88°.
Direi che ho una scheda sfigatella, considerato poi che ho il condizionatore e in casa ci son 25.5° :(
Direi che lascio tutto di DEFAULT, non ho voglia di fottermi la scheda :rolleyes:

sdjhgafkqwihaskldds
12-07-2006, 19:18
hai letto il msg in pvt?
se dici che gia ti fa artefatti... :(
invece il limite fisico della mia raggiunto con ati tool è 465/1140 (da 350/700 originali :D )
il bello è che la gaiward ha certificato l'overclock della mia scheda fino a 450/900

X zip
seguirò il tuo consiglio.

[?]
12-07-2006, 19:26
hai letto il msg in pvt?
se dici che gia ti fa artefatti... :(

Si ho letto ma direi che mi fermo qui, anche perchè ora ho rifatto il 3dmark con DEFAULT 500/900 e alla fine la temp. era di 78° :rolleyes:
Il bello è che il dissipatore originale è nuovo cambiato 1 mese fa perchè la vecchia ventola faceva un gran casino.
Ovviamente ho spalmato con cura la pasta prima di cambiarlo, bho.
Il pannello Nvidia come temperatura ambiente mi segna 34°.
La scheda senza far nulla sta sui 46°-47°.

P.S. Quando gioco a Doom 3 non mi arriva a 78°, se non ricordo male arriva sui 65°.

ALIEN3
12-07-2006, 20:11
Bha io comunque faccio nel 2003 7500 punti con configurazione in sign anche se a causa dell caldo tengo la CPU a 2GHZ....eppure gioco a GRAW con massimi dettagli in 1280x1024 :) certo alcune volte rallentamenti ma abbozzabili :O


Byezzzzzzzzzzzzz

Paolodo2006
20-07-2006, 09:38
raga possibile che con la mia scheda nn riesco a salire +di 547/1100?!?!??!
non dovrebbe arrivare molto + su....???
forse sbaglio qualcosa. ....possibile che gli enhanged driver asus gli diano fastidio
potete aiutarmi grazie

phill971
22-07-2006, 15:45
ciao a tutti prima volta che scrivo qua
bene allora ieri sera ho testato con il 3dmarck2003 il mio pc e mi ha dato un 7750 , con gpu sparkle 6600gt/agp a settaggio base 500/900 ho un procio amd64 3000+ come vi sembra come risultato?
ora ho appena finito di montare la zalman 700cu , con pastella artic5 , mentre vi scrivo la gpu è a 51gradi, cosa mi potete dire a proposito, va bene o no?

ZiP!
22-07-2006, 20:42
ciao a tutti prima volta che scrivo qua
bene allora ieri sera ho testato con il 3dmarck2003 il mio pc e mi ha dato un 7750 , con gpu sparkle 6600gt/agp a settaggio base 500/900 ho un procio amd64 3000+ come vi sembra come risultato?
ora ho appena finito di montare la zalman 700cu , con pastella artic5 , mentre vi scrivo la gpu è a 51gradi, cosa mi potete dire a proposito, va bene o no?
il punteggio è leggermente inferiore alla media (circa 8000-8200) per le frequenze default
per le temperature, 51°C in idle (a meno che non hai applicazioni che sfruttano la gpu mentre stai postando sul forum) con uno zalman sono decisamente troppi, forse hai messo troppa pasta o troppo poca

ZiP!
22-07-2006, 20:44
raga possibile che con la mia scheda nn riesco a salire +di 547/1100?!?!??!
non dovrebbe arrivare molto + su....???
forse sbaglio qualcosa. ....possibile che gli enhanged driver asus gli diano fastidio
potete aiutarmi grazie

scheda sfortunata, capita
la mia si ferma a 549/1140 (anche se con 3 ventole puntate sopra è arrivata stabile a 569/1160)

lucaman
23-07-2006, 07:47
ciao ragazzi, ho montato lo sli è le schede volano...in overclock sono ai punteggi di una 7800GT

16647

http://img134.imageshack.us/img134/6027/16647mn9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=16647mn9.jpg)

7753

http://img95.imageshack.us/img95/4805/7753xz3.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=7753xz3.jpg)

frequenze di 570/1150

phill971
23-07-2006, 12:37
x zip
e a quanto dovrebbe stare in idle?
xke mi resta sempre dai 51 ai 54 e nn va oltre anche usando giochi tipo gtr o nfsmw con opzioni al massimo

ZiP!
23-07-2006, 20:05
è strano un aumento così minimo tra idle e full load, comunque se non supera i 54°C nei giochi allora stai tranquillo
solitamente con un dissipatore standard si va tra i 35 e i 45°C in idle, comunque quella che conta è la temperatura in full load (nfs:mw è ottimo per rilevare le temperature massime, con la pessima conversione fatta dalla EA la gpu lavora più nel menù che nel gioco)

ALIEN3
23-07-2006, 20:25
phill971 ti voglio dire una cosa per esperienza recente: da poco arrivatami la 6600gt AGP (cacchio altrimenti non mi iscrivevo nel 3D :D ) mi sono basato sulla temperatura dei driver nvidia: in Idle vanno OK ma in full danno errori fasulli :O Prova rivatuner e vedrai che il risultato il full cambierà radicalmente (cè una piccola guida sul come fare qualche pagina indietro).

Byezzzzzzzzzzzz

lucadue
24-07-2006, 09:37
ecco i miei 10k dalla mia leadtek px6600gt 128mb gddr3
http://img138.imageshack.us/img138/5440/3dmark2003xp6.jpg (http://imageshack.us)

cilikekko
24-07-2006, 10:36
rAGAZZI MA TRA UNA 6600gt a default ke fa 7800punti al 3d mark 03,e una overcloccata ke ne fa 1000,quanta differenza cè?
in percentuale il miglioramento di quanto è?

grazie a ki risponde:D

sdjhgafkqwihaskldds
25-07-2006, 22:04
raga possibile che con la mia scheda nn riesco a salire +di 547/1100?!?!??!
non dovrebbe arrivare molto + su....???
forse sbaglio qualcosa. ....possibile che gli enhanged driver asus gli diano fastidio
potete aiutarmi grazie

Non ti preoccupare non tutte si cloccano divinamente, tanto anche se raggiungeresti i 600/1200 l'incremento non ti fa diventare la scheda superpotente.
Con che programma l'hai cloccata?
Io uso Ati tool è + immediato, non fa test, ti accorgi quando fa artefatti con il cubo rotante.

febrone
26-07-2006, 23:29
ciao ragazzi, ho montato lo sli è le schede volano...in overclock sono ai punteggi di una 7800GT



nn conveniva a sto punto farsi una 7800GT??

tribal123
01-08-2006, 09:23
Sapete se esiste un programma tipo RightMarkCPu (per i processori) che faccia sì che la nostra 6600GT applichi un valore per il daily use e uno occato a ns. piacere per le applicazioni intensive?

Zappa1981
30-08-2006, 18:58
Scusate...ma l ultima Sparkle 6600GT che ho provato arrivava a 100° in full load....sono arrivato a 560Gpu, ma la ram a 1000Mhz spiattellava artefatti come piovesse....che dipenda dalla temperatura? Avete un dissipatore da consigliarmi entro i 20 euro?

Zappa1981
31-08-2006, 00:33
up

clessidra4000
31-08-2006, 09:29
Scusate...ma l ultima Sparkle 6600GT che ho provato arrivava a 100° in full load....sono arrivato a 560Gpu, ma la ram a 1000Mhz spiattellava artefatti come piovesse....che dipenda dalla temperatura? Avete un dissipatore da consigliarmi entro i 20 euro?
anke la mia vekkia 6600 gt della sparkle mi faceva quelle temp, senza oc quindi con le frequenze 500/900

febrone
31-08-2006, 18:28
Scusate...ma l ultima Sparkle 6600GT che ho provato arrivava a 100° in full load....sono arrivato a 560Gpu, ma la ram a 1000Mhz spiattellava artefatti come piovesse....che dipenda dalla temperatura? Avete un dissipatore da consigliarmi entro i 20 euro?


di sicuro e' la temp.....


vai di zalman VF900 CU e nn avrai piu' di questi problemi

;)

CassaBFC
31-08-2006, 20:41
rega io sono riuscito ad overclokkare pokissimo la mia geforce 6600gt!!ho usato PowerStrip e sono arrivato a 548-549 Mhz per l'engine clock e 1110Mhz per il memory clock!!come mai???sapete qualche programma/metodo per pomparla di più senza friggerla(comunque nel case ho messo una ventola di più ed è aperto)???

oh rega non c'entra non le schede video,ma ho pompato il mio procio(è un amd athlon 3200+) fino a 2.4Ghz ed è normale che lo riconosca come un adm athlon 3800+?????everest lo vede così!!!!loool :D

pincopaolino
29-09-2006, 12:05
Si il mio amd 64 3200+ lo riconosce come un 4000+ :sofico: :sofico: :sofico:

Io ho messo su lo zalman e ho editato il bios risultato sto tranquillo tranquillo a 600mhz per il core e 1200 per le memorie!

A proprosito siccome sto cambiando scheda video se a qualcuno interessa mi può mandare un pm.

lucadue
30-09-2006, 13:14
non si possono fare offerte di vendita... :mad:

pincopaolino
30-09-2006, 14:56
non si possono fare offerte di vendita... :mad:

era tanto per parlare e poi se tu non facevi sto up era gia indietro chissa di quanti post :D cmq la prossima volta lo eviterò. ciao ciao :fagiano:

stalker170
04-10-2006, 10:13
ragazzi, 2 giorni fà ho comprato da un amico una galaxy 6600gt a 70€ (il prezzo mi sembra molto buono), appena montata ho provato subito a testarla in overclock e il rilevamento automatico delle frequenze mi dà come risultato 570/1170 mi sono molto stupito dato che cmq ha il dissipatore stock, poi ho provato ad alzare le frequenze fino a 590/1190 ho fatto un giro di 3dmark 2003 e ho totalizzato circa 9600pti su un sistema socket 939 con venice 3500+@2500mhz fsb 250mhz e ram 250mhz 2.2.2.5, dato che cmq voglio andare oltre con la gpu mica sapete se la galaxy di seria overvolta nv43 oppure ho sempre quel margine di voervolt moddando il bios????

ezio
04-10-2006, 10:16
non mi risulta che la galaxy sia overvoltata di default ;)

Ciao Stalk :D

stalker170
04-10-2006, 10:25
non mi risulta che la galaxy sia overvoltata di default ;)

Ciao Stalk :D
oh ciao ezio!!!! cmq il vecchio proprietario che me l'ha venduta ci è rimasto male xchè fra lo stock di 6600gt che aveva quella che ho preso io a detta sua è la + fortunata fra quelle che aveva, finalmente ho avuto un pò di :ciapet: cmq forse mi prenderò un'altra galaxy x fare lo sli, xchè mi alletta molto l'idea di farlo e tutto sommato nn ci spenderei molto, in totale 140€ compresa la 6600gt che ho già e mi ritroverei con un comprato grafico buono che mi permette di giocare ancora bene. Cmq attualmente con la galaxy cloccata a 590/1180 riesco a giocare a gta san andreas a 1280*1024 con i settaggi al massimo escluso l'antialasing settato a 1 sono proprio contento di questa 6600gt!!!!!!

ezio
04-10-2006, 11:50
uno SLI non sarebbe male ;)

Quanto alla vmod, tieni presente che sulle nostre care 6600gt un aumento della frequenza del core oltre i 580-590 mhz non apporta benefici evidenti, con le memorie il discorso cambia un po' ;)

Ciao! :)

Kine84
06-10-2006, 21:02
ciao,ho il pc in firma.a default faccio circa 5700 punti!! (con 3dmark2003)
overcloccando la cpu a 2,4ghz e oc la scheda video a 565/1065 faccio 6400,che son comunque molto pochi :( ...secondo voi cosa c'è che non va???fatemi sapere.

pincopaolino
08-10-2006, 09:59
ciao,ho il pc in firma.a default faccio circa 5700 punti!! (con 3dmark2003)
overcloccando la cpu a 2,4ghz e oc la scheda video a 565/1065 faccio 6400,che son comunque molto pochi :( ...secondo voi cosa c'è che non va???fatemi sapere.

Considera che io con il tuo stesso processore ne faccio in oc spinto 10000 al 3d mark 03 ;) Solo che la tua è agp e penso sei in linea con i risultati.

febrone
08-10-2006, 10:04
sec me invece fa un po pokino....

Kine84
08-10-2006, 10:34
secondo voi qual'è il problema???sono stato solo sfortunato?se decidessi di cambiare scheda cosa mi consigliereste?(anche usata va bene).senza spendere troppo,diciamo 150 euro al max.fatemi sapere.grazie

pincopaolino
08-10-2006, 11:25
secondo voi qual'è il problema???sono stato solo sfortunato?se decidessi di cambiare scheda cosa mi consigliereste?(anche usata va bene).senza spendere troppo,diciamo 150 euro al max.fatemi sapere.grazie

Secondo me dal momento che sei su slot agp una bella 7600gs ;)

Kine84
08-10-2006, 13:08
Secondo me dal momento che sei su slot agp una bella 7600gs ;)

la xfx è la migliore vero?oppure posso prendere una asus o resto su sparkle?il prezzo quale sarebbe?magari in pvt mi passi qualche negozio dove trovarla?grazie.ciao

Poncy
08-10-2006, 16:23
Scusate ragazzi, sicuramente ci sarà scritto (almeno penso) ma leggere 132 pagine non è molto sbigativo...volevo sapere se si può modificare una 6600GT AGP in una quadro?come si fa?vi ringrazio tanto e scusate la mia ignoranza

pincopaolino
08-10-2006, 17:38
Fai una ricerca sul forum col tasto cerca fai prima ;)

febrone
09-10-2006, 00:02
Scusate ragazzi, sicuramente ci sarà scritto (almeno penso) ma leggere 132 pagine non è molto sbigativo...volevo sapere se si può modificare una 6600GT AGP in una quadro?come si fa?vi ringrazio tanto e scusate la mia ignoranza

si puo' fare trnaquillamente...mi sembra addirittura con rivatuner...

;)

Poncy
09-10-2006, 11:46
Spulcialdo per la rete ho letto che è possibile farlo...non so se su agp o pcie...cmq ho provato anche con rivatuner ma non ci sono riuscito...se qualcuno sa il procedimento lo ringrazio molto molto!!!!

nassmedur
09-10-2006, 13:23
Spulcialdo per la rete ho letto che è possibile farlo...non so se su agp o pcie...cmq ho provato anche con rivatuner ma non ci sono riuscito...se qualcuno sa il procedimento lo ringrazio molto molto!!!!

Ciao, vai a questo link : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=889445

Io l'ho fatta 10 minuti fa e funziona ora la mia 6600gt è riconosciuta come una quadro FX540...qualcuno sa darmi dei pareri su questa modifica?

tinos
15-10-2006, 12:03
2100 punti con 3D MARK 2006 ??!!!?? :muro: :muro: :muro:

O è rotta la 6600gt Albatron Pci exp, o i driver 91.47 non funzionano.

ragazzi io i controlli delle frequenze sulla Pci exp. non li ho! che devo fà??

aiutatemi vi prego. :help: :help:



pc in sign.

cilikekko
15-10-2006, 13:19
2100 punti con 3D MARK 2006 ??!!!?? :muro: :muro: :muro:

O è rotta la 6600gt Albatron Pci exp, o i driver 91.47 non funzionano.

ragazzi io i controlli delle frequenze sulla Pci exp. non li ho! che devo fà??

aiutatemi vi prego. :help: :help:



pc in sign.
è un risultato stupefacente?ma ci sei o ci fai???!?!? :doh:

febrone
15-10-2006, 13:27
2100 punti con 3D MARK 2006 ??!!!?? :muro: :muro: :muro:

O è rotta la 6600gt Albatron Pci exp, o i driver 91.47 non funzionano.

ragazzi io i controlli delle frequenze sulla Pci exp. non li ho! che devo fà??

aiutatemi vi prego. :help: :help:



pc in sign.

forse ti confondevi col 2003??

pincopaolino
15-10-2006, 13:50
forse ti confondevi col 2003??

o forse sperava di battere il record mondiale al 3dmark06 con la 6600gt :D

tinos
15-10-2006, 14:26
forse ti confondevi col 2003??

purtroppo no! :muro: :muro: :muro: e il 2006.

Adesso stavo cercando di scaricare il 2005 quello free, lo stesso che avete usato voi. Ma dal sito del forum non mi fa scaricare, si blocca al 6%,
sai mica dove posso trovarlo?

Il 3dMark2006, forse non sono stato capace ad impostarlo bene: ho selezionato "all test", tutti i filtri deselezionati e
a 1024x780 che è la stessa impostazione video che sto usando.


cpu-z: httpimg177.imageshack.usimg1777761imgnn2.png



Santo Pincopaolino salvami tu. :)

ti allego il file di everest:

pincopaolino
15-10-2006, 15:03
ti do un cosiglio lascia perdere lo 06 e prova il 3dmark03 e lo 05 inoltre calcola che io in oc facevo 10010 con lo 03 e 4400 con lo 05 tu dovresti fare intorno a 3800 punti al 3dmark 05 e 8000 punti per il 3dmark 03 senza oc ;)

Inoltre devi impostare il pannello nvidia su prestazioni e eseguire il test con i 3dmark standard senza toccare nulla (di solito se si usa il demo non si possono cambiare le impostazioni) e ci fai sapere come va!

Per scaricare il 3dmark basta che fai una ricerca su google ne trovi link a catinelle ;)

tinos
15-10-2006, 19:47
ti do un cosiglio lascia perdere lo 06 e prova il 3dmark03 e lo 05 inoltre calcola che io in oc facevo 10010 con lo 03 e 4400 con lo 05 tu dovresti fare intorno a 3800 punti al 3dmark 05 e 8000 punti per il 3dmark 03 senza oc ;)

Inoltre devi impostare il pannello nvidia su prestazioni e eseguire il test con i 3dmark standard senza toccare nulla (di solito se si usa il demo non si possono cambiare le impostazioni) e ci fai sapere come va!

Per scaricare il 3dmark basta che fai una ricerca su google ne trovi link a catinelle ;)

scusate la domanda banale ma ero in palla...lo scarico dal sito originale.....

be... tu hai una bella scheda video mi pare...ma andare a fare 2100 con una 6600gt, c'e qlc che non va.

Ad esempio, i controlli per le frequenze di clok sul pannello nvidia io non li ho,
dovrebbero essere li, oppure serve qlc altro programma?
In passato avevo una 4200ti leadtek e mi ricordo che c'erano.

nella prova il pannello nvidia era su:
qualità
profili Applicazione: ho selezionato 3dmark06
con impostazioni di base
filtri controllati dall' applicazione.

Adesso li sistemo: su Prestazioni
il profilo applicazione: Impostazioni di Driver Globali ( va bene ?)
con impostazioni di base
filtri controllati dall' applicazione.

appena termino il download, installo e vi faccio sapere.

Un Grazie a tutti :)

tinos
16-10-2006, 21:36
:mano: Bravo Pincopaolino, ci hai quasi azzeccato....

http://img512.imageshack.us/img512/9546/3dmark05resulttd5.png (http://imageshack.us)


ho letto quasi tutti i messaggi, ma non sono riuscito a trovare nessuno con la 6600gt pci-express albatron. :confused:

Volevo sapere, se Coolbits posso usarlo con la PCI-EXPRESS, per abilitare
i controlli delle frequenze e se prima di usarlo è il caso di cambiare il dissipatore originale.


Eventualmente, quale versione di coolbits:

1) forceware coolbits (guru 3d com) 7z sxf
2) nvtweak 171
3) coolbits 2 ( chiave di registro da inserire )



se qualcuno con la pci-exp lo ha già fatto mi può rispondere?
grazie

Massij
18-10-2006, 23:19
Con la skeda Video in firma cioè la ASUS 6600GT ke driver mi consigliate di installare ??? Attualmente ho i Forceware 84.21

Ma prima di installare i nuovi mi consigliate di eliminare quelli vecchi ??? e la procedura + giusta qual'è ???

Grazie in anticipo.

tinos
19-10-2006, 23:13
raga...
siete spariti tutti? :ops:

:bsod:

ezio
20-10-2006, 10:55
Volevo sapere, se Coolbits posso usarlo con la PCI-EXPRESS, per abilitare
i controlli delle frequenze e se prima di usarlo è il caso di cambiare il dissipatore originale.
Eventualmente, quale versione di coolbits:
1) forceware coolbits (guru 3d com) 7z sxf
2) nvtweak 171
3) coolbits 2 ( chiave di registro da inserire )

Se vuoi modificare solo le frequenze di funzionamento di chip e memoria, utilizza i coolbits classici. Ti basta applicare il file di registro in allegato a questo post (clicca due volte con il tasto sinistro del mouse e seleziona SI, quindi OK).
Nelle impostazioni avanzate dei driver video apparirà una nuova schermata per l'overclocking.

Quanto al dissipatore, puoi anche utilizzare quello standard. Varia la frequenza di 3-5mhz alla volta, controllando che ciò non produca artefatti nei giochi o nel 3dmark.
Con un dissipatore come lo zalman vf700-cu, totalmente in rame, potresti ottenere sicuramente risultati migliori (e una maggiore silenziosità).

pincopaolino
20-10-2006, 12:39
bhe adesso non posso fare test si trova nello scatolo la mia 6600gt cmq resta di fatto che è una bomba ;)

Gira da paura a 600 1200 senza il minimo artefatto in tutte le situazioni, mai un problema di alcun genere :ciapet:

bhe non che scherza nemmeno la mia nuova bestiola 700 per il core e 1600 per le ram ;)

Glide
21-10-2006, 14:39
ho preso oggi un albatron 6600gt agp
il dissi è rumoroso
lo zalman vf700 è compatibile però costa un pò di più
tra gli nv silencer dell'arctic cooling quale dovrei prendere?
ho visto che la versione 6 è compatibile solo con la 6600gt pci-ex e la mia è agp

Giacoix
21-10-2006, 20:49
Ciao Glide,
Io ho una 6600gt agp raffreddata da uno Zalman :D ...e devo dire che ne sono pienamente soddisfatto è un'oggetto che da soddisfazione anche con l'overclock. Mentre dell Nv silencer che ho montato in una Fx5700 :( non sono molto soddifatto è economico ma...non è ottimo...io se fossi in te comprerei uno Zalman vf700-cu tutto in rame che è il top. Ciao

tinos
21-10-2006, 23:49
Se vuoi modificare solo le frequenze di funzionamento di chip e memoria, utilizza i coolbits classici. Ti basta applicare il file di registro in allegato a questo post (clicca due volte con il tasto sinistro del mouse e seleziona SI, quindi OK).
Nelle impostazioni avanzate dei driver video apparirà una nuova schermata per l'overclocking.

Quanto al dissipatore, puoi anche utilizzare quello standard. Varia la frequenza di 3-5mhz alla volta, controllando che ciò non produca artefatti nei giochi o nel 3dmark.
Con un dissipatore come lo zalman vf700-cu, totalmente in rame, potresti ottenere sicuramente risultati migliori (e una maggiore silenziosità).

Ti ringrazio, sei stato molto gentile a rispondere.

li ho già provati, :D gli ho fatto rilevare in automatico le frequenze ottimali e mi ha dato:
clock principale 590mhz
clock di memoria 1.18 Ghz
3d mark 05 4230 punti contro i 3704 a default ( 500mhz e 1Ghz )

Non so, se si puo considerare " artefatto" nel test 3d mark05, ad
un certo punto, per qualche secondo, ha aggiunto una strisciolina di piccolissimi quadratini sulla coda del dirigibile.
Per il resto ho notato una maggiore fluidità nei giochi.
Potrei aumentare i valori al massimo senza danneggiare la scheda, solo per fare un test?

ciao :) :) :)

ezio
22-10-2006, 13:53
Già 590 e 1180 per core e memorie sono un ottimo risultato, ancor di più considerando che l'hai raggiunto con il dissi stock.
Aumentando ancora la frequenza del core (600-610 ad esempio) non otteresti alcun vantaggio evidente, quindi a mio parere potresti lasciarla invariata.
Discorso diverso per le memorie (hanno i dissipatori?), se riuscissi a portarle a 1200 otteresti un piccolo boost (ma si parla sempre di un paio di frame in più).

Insomma secondo me potresti lasciare tutto così...

Quanto ai quadratini sul dirigibile, se è solo un caso isolato e se nei giochi non hai altri artefatti potresti anche "trascurali" ;)

tinos
15-12-2006, 23:31
ciao,
scusa il ritardo, ma ho formattato ,causa sostituzione hd da 300gb maxtor con 2 hd 250gb sempre maxtor.
dopo aver formattato, ho installato i nuovi driver NVIDIA 93.71 e coolbit e quando ho aperto il pannello di controllo Nvidia, mi sono trovato il valore di 2GHZ anzichè 1GHZ di default.
Poi gli ho fatto rilevare le frequenze ottimali e questo è il risultato:

http://img278.imageshack.us/img278/9761/3dmarkqj1.png (http://imageshack.us)

Posso spingermi oltre i 2.16 per portarlo a 2.18 visto che prima di formattare ero a 1.18ghz?

E normale questo Valore di 2GHZ ?
E capitato anche ad altri?


ciao

ps:mi sono avvicinato all'Oc. :)

tinos
15-12-2006, 23:45
Già 590 e 1180 per core e memorie sono un ottimo risultato, ancor di più considerando che l'hai raggiunto con il dissi stock.
Aumentando ancora la frequenza del core (600-610 ad esempio) non otteresti alcun vantaggio evidente, quindi a mio parere potresti lasciarla invariata.
Discorso diverso per le memorie (hanno i dissipatori?), se riuscissi a portarle a 1200 otteresti un piccolo boost (ma si parla sempre di un paio di frame in più).

Insomma secondo me potresti lasciare tutto così...

Quanto ai quadratini sul dirigibile, se è solo un caso isolato e se nei giochi non hai altri artefatti potresti anche "trascurali" ;)


Ciao,
ti ho mandato un msg. ma nel forum, un p'ò in ritardo... :) :) :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15132716#post15132716

Nichols79
16-12-2006, 00:40
Da quando ho cambiato la scheda video (una 9700Pro che è morta) con una Asus Gforce 6600GT AGP ho dei problemi durante la fase di post! Alcune volte, sia all'accenzione, che dopo un reset hardware o un riavvio di windows il pc non parte, non si sente il solito bip che dovrebbe fare e il monitor entra in standby! Altre volte parte il post ma poi si interrompe durante la rilevazione delle porte usb, oppure, finito il post mentre carica windows, ma in questi due ultimi casi il monitor rimane acceso! Una volta partito, non dà alcun tipo di problema, usando qualunque tipo di programma compresi i vari test, overcloccando la scheda video e i videogiochi, e lasciandolo acceso per intere giornate!
Credevo che il problemma fosse nel vecchio ali (era un 350W di non sò quale marca con 14A sui 3.3V, 25A sui 5V, 14A sui 12V) che non riuscisse ad alimentare correttamente la scheda video, per questo motivo ho preso da poco un LC Green Power da 550W , ma purtroppo il problema è rimasto anche con questo!

Suggerimenti? Secondo voi è un problema di scheda video o cosa?

Grazie veramente di tutto e scusatemi per il "tema", ciao!

ezio
16-12-2006, 12:18
potrebbe sembrare una sciocchezza, ma controllerei che la scheda sia saldamente infilata nello slot Agp :)

febrone
16-12-2006, 13:03
si infatti...magari dai una "soffiata" pure allo slot....

Nichols79
16-12-2006, 13:57
Purtroppo già avevo provato questa cosa, in + la mia scheda madre non dà alcun problema con un'altra scheda video, ora non mi resta che provare la mia 6600 GT su di un altro PC!
Altre idee?
Grazie per le risposte, ciao!

febrone
16-12-2006, 15:01
prova a pulire bene la VGa...ah e' nuova?
senno prova a smontare il dissipatore e dgli una botta di compressore...


;)

Nichols79
16-12-2006, 15:28
prova a pulire bene la VGa...ah e' nuova?
senno prova a smontare il dissipatore e dgli una botta di compressore...


;)

Il dissi non sò smontarlo, e poi non vorrei che mi facessero storie per un eventuale recesso in garanzia! In ogni caso ho pulito con un pennellino sia la ventola che il dissi, almeno fin dove potevo arrivare! Ma a priori la VGA non ha alcun problema di temperatura anche sotto stress!

Punitore
17-12-2006, 13:15
ho una Palit 6600GT portata a 580 core e 1140 memorie, mi fa 4404 al 3dmark05 è buono? il sistema lo vedete in sign

LordPBA
17-12-2006, 21:36
Ho un problema davvero rognoso... da un pò la mia scheda video nei filmati mi mostra dei pixel rossi e blu specialmente nelle sone buie, è davvero fastidioso, lo fa sia nei dvd che nei giochi... che cosa posso fare? Che driver sono i migliori per la 6600gt? Dove li trovo? Considerate che ho Win MCE2005... inoltre ho notato che più la uso e più è frequente il difetto... problema di surriscaldamento forse?

ezio
18-12-2006, 09:31
dopo aver formattato, ho installato i nuovi driver NVIDIA 93.71 e coolbit e quando ho aperto il pannello di controllo Nvidia, mi sono trovato il valore di 2GHZ anzichè 1GHZ di default.
Poi gli ho fatto rilevare le frequenze ottimali e questo è il risultato:

cut

E normale questo Valore di 2GHZ ?
E capitato anche ad altri?
è un problema noto di alcune versioni dei driver nVidia (soprattutto beta o quadro), il valore della frequenza della ram viene raddoppiato. La frequenza reale sarà sempre 1ghz e via dicendo ;)
Ti consiglio comunque di provare un'altra versione di driver, dovresti ottenere un miglior risultato in 3dmark e giochi.
ho una Palit 6600GT portata a 580 core e 1140 memorie, mi fa 4404 al 3dmark05 è buono? il sistema lo vedete in sign
direi di sì, anche confrontando il tuo risultato con lo screen di Tinos poco più sopra.
Ho un problema davvero rognoso... da un pò la mia scheda video nei filmati mi mostra dei pixel rossi e blu specialmente nelle sone buie, è davvero fastidioso, lo fa sia nei dvd che nei giochi... che cosa posso fare? Che driver sono i migliori per la 6600gt? Dove li trovo? Considerate che ho Win MCE2005... inoltre ho notato che più la uso e più è frequente il difetto... problema di surriscaldamento forse?
riesci a postare uno screen?

LordPBA
18-12-2006, 13:21
Risolto, il problema erano i 4 banchi di ram da 512... se vado con 512x2 nessun problema.

inoltre vorrei sapere quali drivers mi consigliate di usare... gli ultimi per Win MCE facevano schifo, nel senso che Need For Speed Underground 2 aveva le texture tutte a cubi!!! Ora ho i vecchi 81.95...

Piripikkio
18-12-2006, 16:42
Ciao a tutti

Ho un problema di bios con una XFX6600GT, la vga quando si effettua l'avvio del pc rimane il monitor nero, allora ho pensato che se faccio il flash del bios originale magari me la cavo, ho provato a fare il flash del bios con uno originale utilizzando una scheda pci per visualizzare i comandi a video e dare le conferme, e però mi da questo errore, ERROR: Supported EEPROM not found; ho provato a fare il backup del bios corrent ma mi restituisce un file di 0 byte, tutto con il software nvflash.


Durante il flash del bios ricevo questi messaggi:

Note: EEprom appears to be erased
Note: Skipping PCI subsystem ID and board ID checked
Note: Only correct GPU checked
Note: EEprom does not contain board ID skipping board ID check
Current - Version: Unavailable (INVALID)

ed alla fine ERROR: Supported EEPROM not found.

Secondo voi devo provare con un altro software flash, oppure è andata la vga?

Ciao

Piripikkio
21-12-2006, 16:50
Ciao

Nessuno può aiutarmi?

Ciao

malinverno
22-12-2006, 17:10
Ciao a tutti... ho trovato questo forum per caso e mi sono illuminato

CONFIGURAZIONE:
Scheda madre: Asus A/V600-F KT600
Processore: Athlon 2600+
Scheda video: Point of View GeForce 6600gt 128mb
ram 1Gb: 512 Infineon, 512 Samsung
Alimentazione: OEM 400w o 450w ne ho provati 2

siete la mia ultima possibilità... ho un problema mi si blocca il pc senza motivo apparente e non mi fa fare nulla, mouse e tastiera bloccati, ninte CONTROL ALT CANC, nulla devo per forza resettare, rimane solo l'immagine di quello che stavo facendo bloccata lì...

Le ho pensate e provate tutte... le temperature sono tutte ok.. pensavo allora alle ram difettose e ho fatto i test dei due banchi sia insieme che da soli... ho fatto MEMTEST e GOLDMEMORY e sono risultati ottimi... solo una volta ha fatto il problema del blocco, ma con memtest e tutte e due le ram insieme, ma non per errore del test, ma perchè si è bloccato di nuovo... infatti poi l'ho rifatto ed è andato bene...

Poi ho pensato all'alimentazione e ho cambiato l'alimentatore, ma nulla... stesso problema

Da notare che la scheda video fin da quando l'ho presa ha fatto uno strano problema... cioè ogni tanto usciva fuori che la scheda non era sufficientemente alimentata e dovevo resettare il sistema staccando e riattaccando l'alimentazione alla scheda video e poi andava bene...
ma pensavo fosse un falso contatto del connettore...

Ora questo problema di blocco totale... potrebbe essere la 6600gt? la marca che ho preso dà 3anni di garanzia sapete se me la cambiano per una cosa del genere, che non so quando avviene e non so come dimostrare sul momento? Sempre che sia la scheda, che dite?

Vi ricordo che il pc si è bloccato anche col memtest ma non per errore del test... il MEMTEST lavora sotto WINDOWS mentre il GOLDMEMORY che dura mooooolto di più non si è bloccato per niente e lavora sotto DOS... quindi il problema sembrerebbe sotto WINDOWS... ho anche formattato tutto messo gli ultimi driver della NVIDIA..

Il pc si blocca più spesso se gioco, ma è capitato parecchie volte anche il blocco durante normale uso leggero e quindi non stressando la scheda video.


Ora ho provato a fare un 3dmark05 e faccio: 1145... mi sembra proprio poco... sarà lei la causa?

Spero tanto che almeno da voi arrivi una risposta... Cry

Grazie a tutti Sleepy

Piripikkio
22-12-2006, 20:15
Ciao

Pare un problema di alimentazione, che alimentatore avevi prima (marca, modello e watt) e che voltaggi avevi rispettivamente sui +12v ? +3.3v ? +5v ? ora che alimentatore hai montato (marca, modello e watt) , potresti elencare che valori hai sui +12v +3.3v e +5v.
Hai installato gli ultimi Hyperion di Via per la mainboard?
Le dx9?

Ciao

bollicina31
23-12-2006, 15:57
salve ha tutti io ho 1 chaintech 6600 gt ma non ho mai visto la temperatura della cpu nel panello dei driver come posso fare per attivarlo????
grazie

Ps come posso sapere da quanti ns sono le ram??? :mc:

tinos
23-12-2006, 18:27
Ho un problema davvero rognoso... da un pò la mia scheda video nei filmati mi mostra dei pixel rossi e blu specialmente nelle sone buie, è davvero fastidioso, lo fa sia nei dvd che nei giochi... che cosa posso fare? Che driver sono i migliori per la 6600gt? Dove li trovo? Considerate che ho Win MCE2005... inoltre ho notato che più la uso e più è frequente il difetto... problema di surriscaldamento forse?


Capita anche a me. Ed anch' io ho 4x512 di ram.
Se ne tolgo 2 lasciando 1gb risolvo il problema dei pixel rossi e blu?
Tu hai risolto?
Hai notato dei peggioramenti, con giochi o applicazioni?
ciao :)

tinos
23-12-2006, 20:57
ho preso oggi un albatron 6600gt agp
il dissi è rumoroso
lo zalman vf700 è compatibile però costa un pò di più
tra gli nv silencer dell'arctic cooling quale dovrei prendere?
ho visto che la versione 6 è compatibile solo con la 6600gt pci-ex e la mia è agp



anch' io ho lo stesso problema, la ventolina della Albatron 6600gt è troppo rumorosa.
forse è imputabile al tipo di dissipatore-convogliatore, il quale dirige il flusso verso
le memorie.
in ogni caso vorrei provare ugualmente a sostituire lla ventolina con una di queste:

CoolerMaster 2500-5000giri 12v/0.08A
jamicon giri non so. 12v/0.8W

Fra queste due, quale mi cosigliate?
http://img105.imageshack.us/img105/9896/ventolineyg6.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=ventolineyg6.jpg)

la stessa coolerMaster, c'è l'ho già montata sul chipset della scheda madre Asus a8n sli deluxe,
è molto silenziosa.

http://img182.imageshack.us/img182/2414/internopcjs8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=internopcjs8.jpg)

così come è adesso la temp. max dalla Albatron raggiunge i 70 gradi , in idle 41 gradi.

ciao :)

Mister Tarpone
23-12-2006, 22:41
Non si vedono bene le 2 immagini,sono troppo piccole... :)

tinos
24-12-2006, 01:03
Non si vedono bene le 2 immagini,sono troppo piccole... :)


che strano... io le vedo molto grandi, tantè che ho provato a postarle più piccole ma l' impresa non è andata a buon fine... continuo a vederle grandi...
tu prova a usare la lente :)

Mister Tarpone
24-12-2006, 08:24
Ero sarcastico :) ( ;) )

Kairball
24-12-2006, 14:55
salve a tutti.

su un pc ho oramai da svariato tempo una 6600GT della club3d, VIVO.

Volevo attaccare una playstation1 come ingresso video, allora ho preso l'adattatore e ci ho attaccato l'uscita video della psx.
Solo che ora? come faccio a vedere l'output, che programma o utility mi serve? :D

ezio
24-12-2006, 15:03
salve a tutti.

su un pc ho oramai da svariato tempo una 6600GT della club3d, VIVO.

Volevo attaccare una playstation1 come ingresso video, allora ho preso l'adattatore e ci ho attaccato l'uscita video della psx.
Solo che ora? come faccio a vedere l'output, che programma o utility mi serve? :D
prova con VirtualDub ;)

Kairball
28-12-2006, 11:08
ho installato gli ultimi driver WDM dal sito nvidia ma non si installano correttamente, e sulle periferiche hw resta un punto esclamativo giallo.

ezio
28-12-2006, 16:36
ho installato gli ultimi driver WDM dal sito nvidia ma non si installano correttamente, e sulle periferiche hw resta un punto esclamativo giallo.
Di che periferica si tratta esattamente? Volendo posta uno screen ;)

tinos
29-12-2006, 22:15
anch' io ho lo stesso problema, la ventolina della Albatron 6600gt è troppo rumorosa.
forse è imputabile al tipo di dissipatore-convogliatore, il quale dirige il flusso verso
le memorie.
in ogni caso vorrei provare ugualmente a sostituire lla ventolina con una di queste:

CoolerMaster 2500-5000giri 12v/0.08A
jamicon giri non so. 12v/0.8W

Fra queste due, quale mi cosigliate?
http://img105.imageshack.us/img105/9896/ventolineyg6.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=ventolineyg6.jpg)

la stessa coolerMaster, c'è l'ho già montata sul chipset della scheda madre Asus a8n sli deluxe,
è molto silenziosa.

http://img182.imageshack.us/img182/2414/internopcjs8.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=internopcjs8.jpg)

così come è adesso la temp. max dalla Albatron raggiunge i 70 gradi , in idle 41 gradi.

ciao :)

niente da fare non c'è modo di adattarle....

qualcuno mi passa gentilmente il link dello Zalman o di qualsiasi altro dissi che possa andare?

Grazie :)

Kairball
30-12-2006, 09:45
Di che periferica si tratta esattamente? Volendo posta uno screen ;)


nvidia WDM Video Capture (universal)

ezio
30-12-2006, 17:34
nvidia WDM Video Capture (universal)
hai installato QUESTI? (http://www.nvidia.it/object/wdm_geforce_4.13_it.html)
niente da fare non c'è modo di adattarle....
qualcuno mi passa gentilmente il link dello Zalman o di qualsiasi altro dissi che possa andare?
Grazie :)
QUI (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013) ci sono i dettagli sul vf700-cu ;)

tinos
31-12-2006, 12:24
Ero sarcastico :) ( ;) )

le ho sistemate ...chiedo scusa....:ave:

tinos
31-12-2006, 12:29
hai installato QUESTI? (http://www.nvidia.it/object/wdm_geforce_4.13_it.html)

QUI (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013) ci sono i dettagli sul vf700-cu ;)

sulla PCI EX, in alternativa, posso installare quella luminosa con ventola trasparente, :D
o devo mettere per forza quella con ventola nera? :(

grazie

ezio
31-12-2006, 12:31
sulla PCI EX, in alternativa, posso installare quella luminosa con ventola trasparente, :D
o devo mettere per forza quella con ventola nera? :(
grazie
Le versioni con e senza led luminosi sono esattamente uguali, la seconda costa qualche euro in più ;)

tinos
31-12-2006, 17:03
Le versioni con e senza led luminosi sono esattamente uguali, la seconda costa qualche euro in più ;)

grazie Ezio :)

non vorrei approfittare... ma ho un' altro problemino:

avviando 3d mark 05, verso un po più della metà test , si pianta su una schermata
( quasi sempre sul mostro marino ).
ero in oc grafica 590 (principale ) e 2, 16 clock memoria.
ho tolto l'OC , quidi default, 500 ( principale ) e 2ghz memoria, il problema rimane.

volevo sostituire i Driver 93,71 con degli altri meno recenti, ma non so quali prelevare.

il procio lo sto facendo girare a :
11*250
HT 4x
ram 196 mhz /divram 333
cpu2750MHz
testato con i vari progr. è tutto ok. ( arrivavo a 2830 ad aria )

potrebbe dipendere dall' overclock cpu?

grazie :)

ezio
31-12-2006, 19:30
Potrebbe anche essere l'oc della cpu, se però si blocca sempre nello stesso punto potrebbero essere i driver.
Ti consiglio di provare i 93.81 (http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_winxp_2k_32bit_93.81.html) beta, sono molto veloci e non sembrano avere problemi di stabilità ;)
Altrimenti i "classici" 84.21 (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_84.21.html) ufficiali.

Ciao e buon anno ;)

macerf900
01-01-2007, 21:23
Ciao raga, vi posto una schermata del 3Dmark '03 e dello '05 della mia vecchia Gainward 6600GT 256 mb GDDR3 PCI-E...vecchia di due mesi...ora ho una 7900GT

http://img130.imageshack.us/img130/9331/03bestqk9.th.png (http://img130.imageshack.us/my.php?image=03bestqk9.png) http://img329.imageshack.us/img329/7417/new05fq1.th.png (http://img329.imageshack.us/my.php?image=new05fq1.png)

Driver 91.47, frequenze default 500/1000, over 577/1101 con dissi Zalman VF700CU temp max 53° Procio P4 650 3.4/3.8. Se il procio fosse stato a 4.080 come ora avrei superato gli 11000....cosa ne dite???

febrone
01-01-2007, 21:47
nn male

tinos
02-01-2007, 22:15
Potrebbe anche essere l'oc della cpu, se però si blocca sempre nello stesso punto potrebbero essere i driver.
Ti consiglio di provare i 93.81 (http://www.nzone.com/object/nzone_downloads_winxp_2k_32bit_93.81.html) beta, sono molto veloci e non sembrano avere problemi di stabilità ;)
Altrimenti i "classici" 84.21 (http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_84.21.html) ufficiali.

Ciao e buon anno ;)

accidenti ho letto solo adesso la tua risposta,
avevo installato i 91.47, comunque sembra che il problema sia stato risolto , il pc non si pianta più.
4300punti
erano proprio i driver.

a giorni sostituirò anche il dissipatore.

grazie infinite per l' aiuto.

:) :) :)

ezio
02-01-2007, 22:35
di nulla :)

Nacar
04-01-2007, 22:57
Com'è possibile che la mia 6600gt ha le memorie a 1.06 ghz di default e arrivano a 1.40 ghz stabili? Il core l'ho portato da 500 a 590. Attendo pareri.

Mister Tarpone
04-01-2007, 23:02
Com'è possibile che la mia 6600gt ha le memorie a 1.06 ghz di default e arrivano a 1.40 ghz stabili? Il core l'ho portato da 500 a 590. Attendo pareri.
Hai un gran :ciapet: ...ecco il mio parere :)

David9
07-01-2007, 23:32
Ragazzi.....di colpo questa sera la ventola della mia scheda video ha smesso di girare!!! Non mi sono accorto di nulla....però quando ho iniziato a giocare ad un gioco; mentre ero nelle impostazioni del gioco....il puntatore del mouse si è bloccato. Ho tentato di rianimarlo ma niente!!! Ho riavviato e me lo ha fatto per 4 volte. Poi mi sono accorto che avevo la scheda video a 104gradi!!!
La scheda video che ho è la "Gainward 6600GT PCI-Ex GS GLH 128Mb".
La ventola è quella della casa costruttrice.
Visto che non c'era modo di farla girare nemmeno con un dito...l'ho tolta,l'ho pulita....soffiando! L'ho rimessa...acceso il pc ma niente...non girava.
Ho provato a dargli delle botte con il dito....per far girare la ventola velocemente e come una macchina ha cominciato a borbottare ed è ripartita. Ora però(forse anche prima...booo) è molto rumorosa. Adesso non so se si è rovinata...windows funziona a meraviglia...quindi deduco che non si è fatta niente. Voi cosa ne pensate??? Vorrei cambiare comunque la ventola....voi cosa consigliate(non sono aggiornato)??? Grazie in anticipo :rolleyes:

ezio
08-01-2007, 09:21
Ragazzi.....di colpo questa sera la ventola della mia scheda video ha smesso di girare!!
cut
E' successo anche a me con la Gainward che ho appena venduto.
Improvvisamente la ventola è diventata rumorosa e a volte non partiva proprio, a meno di darle una spinta con le dita. Ho provato a pulirla ma il risultato non è cambiato...

Come dissipatore sostitutivo ti consiglio lo zalman vf700-cu ;)

hargon
08-01-2007, 09:24
ho giusto un vf700Cu da vendere.

Ottimo dissi.

David9
08-01-2007, 10:21
A quanto la vendi??? Mi serve proprio questa versione...zalman vf700-cu senza led e in rame.Conosco il costo di una nuova,chiaramente visto che ci sono anche le spese di spedizione.....vediamo un pò! :)
Come mai la vendi???

hargon
08-01-2007, 14:20
sono passato a una soluzione passiva... e scheda migliore :cool:
se vuoi in pvt. continuiamo... ed evitiamo di andare OT ;) .

Nichols79
11-01-2007, 20:24
Da quando ho montato la mia Asus 6600GT 128MB AGP, ho dei problemi col pc esclusivamente durante la fase di boot!
Ho letto nel manuale della mia scheda madre cioè una Asus K8N-E Deluxe che il suo slot AGP supporta solo schede video con bus AGP da 1.5V!
La 6600GT AGP funziona a 1,5V?
Potrebbe essere questo il problema?

macerf900
11-01-2007, 22:28
Per David9
Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema con una Gainword 6600Gt 256 mb GDDR3..una bella mattina l'Aerocool gateWatch si è messo a suonare l'allarme...la sonda collegata sotto al dissi segnava 90 C°...la ventola non girava più...era dura da girare con le dita...ho montato lo Zalman VF700CU...bellissimo, silenziosissimo, efficiente e ben 10 gradi in meno rispetto a prima, 52 anzichè 62. Te lo consiglio proprio...

David9
13-01-2007, 12:30
Per David9
Ciao, io ho avuto il tuo stesso problema con una Gainword 6600Gt 256 mb GDDR3..una bella mattina l'Aerocool gateWatch si è messo a suonare l'allarme...la sonda collegata sotto al dissi segnava 90 C°...la ventola non girava più...era dura da girare con le dita...ho montato lo Zalman VF700CU...bellissimo, silenziosissimo, efficiente e ben 10 gradi in meno rispetto a prima, 52 anzichè 62. Te lo consiglio proprio...

Grazie.... :cool:

Dulas
17-01-2007, 14:07
ho una XPertVision 6600gt 256mb agp8X e smontando il dissipatore e cambiando la pasta con la arctic silicon ho migliorato l'overclock di circa 15-20Mhz... questo vi fa capire come le montano a cazzo ste cose O_O

ah tra l'altro vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai montato uno zalman su una xpertvision

Dominum
18-01-2007, 17:39
Ho una 6600GT della point of view con il bios 5.43.02.27.13..
Volevo sapere dove posso trovare un bios piu aggiornato..Devo per forza metterci un bios di questa marca o posso metterne un altro?
Insomma consigli sul bios...

vegetaweb
18-01-2007, 17:47
Da ieri faccio anchio parte della banda!
Ho acquistato usata una Asus n6600gt...devo dire rispetto la mia vecchia fx5200 tutto un altro mondo!!! :cool: :cool:
Però non capisco perchè sia settata 500/900 Mhz quando in internet avevo letto che la n6600 gt asus la setta 520/1100 :eek: :eek:

realgordonfreeman
24-01-2007, 23:28
Salve a tutti e complimenti per l'ottimo lavoro...

Sono in procinto di comprare uno zalman vf700cu... qualcuno di voi lo ha già testato a fondo?

Io intanto possiedo una 6600gt 3d-club 128mb che con il dissi stock e due ventole da 8 messe sopra ha raggiunto i 590/1280 con i quali completava vari 3d mark... mi sono spinto oltre sembrava andare ma dopo un po comonciavano ad apparire artefatti... così ho deciso di montare un dissipatore + performante...

ezio
25-01-2007, 11:49
Sono in procinto di comprare uno zalman vf700cu... qualcuno di voi lo ha già testato a fondo?
E' il dissi perfetto per la 6600gt, non c'è da aggiungere altro ;)

Dulas
26-01-2007, 21:49
che frequenze raggiungete con lo zalman?

ezio
27-01-2007, 10:29
Ho venduto da poco la 6600gt (Gainward), ma il core saliva tranquillamente a 600 e oltre ;)

febrone
27-01-2007, 11:04
che frequenze raggiungete con lo zalman?


io con la mia mitica 6600 GT superavo i 620....premetto cmq che mi sa che era molto sculatella!
:D

Dulas
27-01-2007, 12:10
la mia palit a quanto pare è un mezzo aborto :| non salgo più di 600/1100

febrone
27-01-2007, 12:47
vabbe'..aborto nn direi dai....

io facevo 622/1200...ma era davvero sculatissima...e poi avevo su pure lo zalman come dissi...

;)

Dulas
27-01-2007, 14:39
vabbe'..aborto nn direi dai....

io facevo 622/1200...ma era davvero sculatissima...e poi avevo su pure lo zalman come dissi...

;)

con il dissipatore stock arrivavo senza artefatti al massimo a 565/1.05
ora con lo zalman come dicevo prima 600/1100, però il core rimane comunque freschissimo.. da che dipende il fatto che non riesco a salire di più?

miclog
28-01-2007, 19:45
ragazzi ciao a tutti. io ho una 6600gt...come faccio ad abbassare la velocità della ventola in modo da ridurre la rumorosità? io uso linux...quindi niente rivatuner.

Piripikkio
28-01-2007, 22:11
Ciao a tutti

Ho un problema di bios con una XFX6600GT, la vga quando si effettua l'avvio del pc rimane il monitor nero, allora ho pensato che se faccio il flash del bios originale magari me la cavo, ho provato a fare il flash del bios con uno originale utilizzando una scheda pci per visualizzare i comandi a video e dare le conferme, e però mi da questo errore, ERROR: Supported EEPROM not found; ho provato a fare il backup del bios corrent ma mi restituisce un file di 0 byte, tutto con il software nvflash.


Durante il flash del bios ricevo questi messaggi:

Note: EEprom appears to be erased
Note: Skipping PCI subsystem ID and board ID checked
Note: Only correct GPU checked
Note: EEprom does not contain board ID skipping board ID check
Current - Version: Unavailable (INVALID)

ed alla fine ERROR: Supported EEPROM not found.

Secondo voi devo provare con un altro software flash, oppure è andata la vga?

Ciao


Ciao

nessuno si è mai trovato con questo inconveniente?

Ciao

febrone
29-01-2007, 10:02
bhe fare la prova nn ti costa nulla....

nn hai altri bios da provare?

Piripikkio
29-01-2007, 10:14
Ciao

Ho provato ad utilizzare altri bios di altre marche e anche il tipo di programma di flash, ma il risultato è lo stesso. Credo che sia andata.

Ciao

Limite
30-01-2007, 14:20
salve a tutti
Avrei un "problema"...mi spiego:
Ho una 6600gt della POV con zalman 700cu con pasta arctic silver 5 messa da 1 mesetto e una ventola da 12x12 sulla finestra del case che spara sulla scheda video.
Nella maggioranza dei giochi le temperature galleggiano tra i 45 e il 60 gradi a qualsiasi grado di definizione e filtri ecc... abilitati o meno
Adesso mi trovo a giocare a NFS carbon e alla definizione di 800x600(mi sembra che è questa!!!) con dettagli macchina high e dettagli scenario medium le temperature mi arrivano a 80-82 gradi

La mia domanda è questa:
E' possibile che questo gioco carichi a tal punto la GPU?
E' capitato a qualcun'altro di voi riscontrare questo fenomeno?

grazie

Limite
04-02-2007, 10:20
c'e nessuno???

febrone
04-02-2007, 13:40
prova a fare un 3d mark...e dimmi se le tem sono le stesse..

Limite
04-02-2007, 21:41
la temp max è 56°C nel 3dmark

febrone
04-02-2007, 22:54
strano che ti salga solo con quel gioko....

potresti provare con un altro gioko tipo far cry...

THE MATRIX M+
05-02-2007, 06:37
con il dissipatore stock arrivavo senza artefatti al massimo a 565/1.05
ora con lo zalman come dicevo prima 600/1100, però il core rimane comunque freschissimo.. da che dipende il fatto che non riesco a salire di più?
Per salire di più puoi solo aumentare i volt.

Limite
05-02-2007, 13:47
strano che ti salga solo con quel gioko....

potresti provare con un altro gioko tipo far cry...

Far cry tutto ok...
comunque è da ieri sera che non mi dà più problemi con le temperature...
non so cosa sia successo fino ad adesso

comunque grazie dell'attenzione

Dulas
12-02-2007, 21:54
ho mandato in pensione la 6600GT :D , un po mi dispiace!

Collision
13-02-2007, 08:02
Grande!! Hai deciso di tirare avanti con il tuo sistema ancora un po... la scelta che vorrei fare anche io ma sono troppo indeciso!!

Dulas
13-02-2007, 13:41
Grande!! Hai deciso di tirare avanti con il tuo sistema ancora un po... la scelta che vorrei fare anche io ma sono troppo indeciso!!

Credo che i P4 siano ancora abbastanza validi ed intendo spremere il mio al massimo :D con questa configurazione tutti i giochi attuali reggono ad alte risoluzioni con buoni dettagli!

.:Moro21:.
15-02-2007, 10:57
qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare la soluzione al mio problema?

è ormai da tempo che ogni volta che gioco a un gioco (:D :D :D ) lagga sempre...

cioè il gioco va avanti normalmente però nel frattempo mi vedo sparare in mezzo allo schermo delle cose,che sembrano artefatti... poi risuccede dopo un minuto...questo quasi sempre succede.. non so quale possa essere il mio problema..

il mio sistema sarà anzianotto ma riesco a fare girare ancora i giochi..

p4 2.4, xp, ram 768mb, 120+40gb, galaxy 6600gt zalman7000 alcu.. non è un prob di temperature anche perchè ho messo la pasta nemmeno un mese fa (artic 5) e poi ho cambiato anche il dissi del hsi...sempre con uno zalman..

aiuto!!!

robygr
15-02-2007, 11:11
ve lo chiedo qui anche raga:

io ho da un annetto una 6600 gt agp.

conviene secondo voi passare a una 1650 pro?


le prestazioni sono superiori?

THE MATRIX M+
15-02-2007, 11:57
ve lo chiedo qui anche raga:

io ho da un annetto una 6600 gt agp.

conviene secondo voi passare a una 1650 pro?


le prestazioni sono superiori?

Non ti conviene proprio. L'aumento di prestazioni è troppo esiguo.

Dulas
15-02-2007, 16:19
qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare la soluzione al mio problema?

è ormai da tempo che ogni volta che gioco a un gioco (:D :D :D ) lagga sempre...

cioè il gioco va avanti normalmente però nel frattempo mi vedo sparare in mezzo allo schermo delle cose,che sembrano artefatti... poi risuccede dopo un minuto...questo quasi sempre succede.. non so quale possa essere il mio problema..

il mio sistema sarà anzianotto ma riesco a fare girare ancora i giochi..

p4 2.4, xp, ram 768mb, 120+40gb, galaxy 6600gt zalman7000 alcu.. non è un prob di temperature anche perchè ho messo la pasta nemmeno un mese fa (artic 5) e poi ho cambiato anche il dissi del hsi...sempre con uno zalman..

aiuto!!!

ma è occata la scheda?

.:Moro21:.
15-02-2007, 17:58
no no..

ha le freq di default che sono 550/1100.. se le abbasso nn serve a niente

Dulas
15-02-2007, 19:25
no no..

ha le freq di default che sono 550/1100.. se le abbasso nn serve a niente

550/1100 non credo siano il default.. che io sappia le versioni PCI-E hanno 500 per il core e 1000 per le memorie, mentre le AGP 500 e 900

a meno che non sia preoccata dalla galaxy

.:Moro21:.
15-02-2007, 20:09
550/1100 non credo siano il default.. che io sappia le versioni PCI-E hanno 500 per il core e 1000 per le memorie, mentre le AGP 500 e 900

a meno che non sia preoccata dalla galaxy

esatto...

camus77
16-02-2007, 18:07
Salve
ho una Gainward 6600GT AGP (http://www.gainward.net/products/product.php?products_id=12) la cui ventola sta tirando lo cuoia; dato che la scheda è ancora valente volevo un consiglio su cosa comprare. Girando ho visto che la soluzione migliore sarebbe una Zalman VF-700Cu (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013) a cui però, a quanto ho capito, dovrei aggiungere un dissipatore Zalman ZM-VHS1 (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=162&code=013) dato che il dissipatore originale copre tutta la scheda.

Esiste qualche valida alternativa (semmai in un unico pezzo) o devo prendere questo?

Grazie!

Dulas
22-02-2007, 13:24
http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=62 questo forse, ma non so se vada bene anche per le agp dato che non è specificato

sobrano
26-02-2007, 22:56
ragazzi sto overcloccando anche io la 6600gt per ora l'ho messa a 1003/550 quindi un +10%/+10% che programma uso per vedere se fa artefatti?
è importante per trovare il limite dell'oc

THE MATRIX M+
27-02-2007, 07:52
ragazzi sto overcloccando anche io la 6600gt per ora l'ho messa a 1003/550 quindi un +10%/+10% che programma uso per vedere se fa artefatti?
è importante per trovare il limite dell'oc

3dmark 2003 e 2005

LordPBA
04-03-2007, 15:06
A me gli artefatti me li faceva quando il sistema l'ho portato a 2gb usando 4 banchi da 512, mentre con 2 da 1gb non me li dà più... La cosa era indipendente dall'OC della scheda video, la mia va a 600@1200 senza prob.

Ho delle domande:

1) Quali sono i driver migliori per questa scheda per winxp?
2) Sotto Vista come si comporta con i giochi? Merita il passaggio o sono solo magagne e rallentamenti in più?

Grazie, ciao a tutti!!

AlleBacco
07-03-2007, 14:30
Anche il mio dissipatore stà tirando le cuoia! si, il dissipatore: la ventola è ok, ma :eekk:il dissi si stà staccando:eekk: dalla scheda. può darsi che si sia rotto uno di quei pezzetti di plastica che lo tiene unito al pcb.
Mi consigliate un dissipatore economico :read: facile da trovare nei rivenditori non online. non mi serve che sia silenziosissimo e ultradissipante, tanto la scheda non la overclocco.
Grazie di tutto.

nico155bb
15-03-2007, 21:01
Anche il mio dissipatore stà tirando le cuoia! si, il dissipatore: la ventola è ok, ma :eekk:il dissi si stà staccando:eekk: dalla scheda. può darsi che si sia rotto uno di quei pezzetti di plastica che lo tiene unito al pcb.
Mi consigliate un dissipatore economico :read: facile da trovare nei rivenditori non online. non mi serve che sia silenziosissimo e ultradissipante, tanto la scheda non la overclocco.
Grazie di tutto.

io ho un nvsilencer 6:

600/1225 (+ di 9900 al 3dmark2k3 )in full load 60° e nessun rumore...pagato 15euro usato..

cig84
20-03-2007, 22:29
Salve a tutti ragazzi!! Volevo un consiglio per l' acquisto di un PC con possibilità di scelta tra una 6600GT 256MB AGP o una X700PRO 256MB PCI-Express.
Che mi consigliate?
Considerate che per il resto la configurazione è identica, poichè la MoBo ha sia lo slot AGP che PCI-Express.
Quello che me lo dovrebbe vendere mi ha detto che con il 3DMark ha fatto più punti con la 6600GT, ma del 3DMark mi importa poco, vorrei sapere quale va meglio in ambito di GamePlay.
Grazie a tutti!!

Collision
21-03-2007, 08:25
La 6600GT è un pochino superiore!!

febrone
21-03-2007, 09:32
Salve a tutti ragazzi!! Volevo un consiglio per l' acquisto di un PC con possibilità di scelta tra una 6600GT 256MB AGP o una X700PRO 256MB PCI-Express.
Che mi consigliate?
Considerate che per il resto la configurazione è identica, poichè la MoBo ha sia lo slot AGP che PCI-Express.
Quello che me lo dovrebbe vendere mi ha detto che con il 3DMark ha fatto più punti con la 6600GT, ma del 3DMark mi importa poco, vorrei sapere quale va meglio in ambito di GamePlay.
Grazie a tutti!!


nettamente 6600GT

THE MATRIX M+
21-03-2007, 10:48
Salve a tutti ragazzi!! Volevo un consiglio per l' acquisto di un PC con possibilità di scelta tra una 6600GT 256MB AGP o una X700PRO 256MB PCI-Express.
Che mi consigliate?
Considerate che per il resto la configurazione è identica, poichè la MoBo ha sia lo slot AGP che PCI-Express.
Quello che me lo dovrebbe vendere mi ha detto che con il 3DMark ha fatto più punti con la 6600GT, ma del 3DMark mi importa poco, vorrei sapere quale va meglio in ambito di GamePlay.
Grazie a tutti!!

Va meglio la 6600GT e di molto anche. Considera il supporto agli shader 3.0;)

marioslaz
22-03-2007, 21:57
Salve a tutti. Io ho comprato una Albatron GeForce 6600 GT usata e ne sono entusiasta. Però si è rotta la ventolina del dissipatore. Al momento l'ho aggiustata manualmente, ma non so quanto può reggere, probabilmente qualche giorno, forse qualche settimana. Cercando online ho trovato delle ventole per schede grafiche 40 x 40 x 10mm con il connettore a due fili identico al mio. Però la ventola del dissipatore ha 3 fori, invece di 4. In sostanza, la ventola originaria ha due fori con interasse 40mm, allineati e che permetterebbero di installare una ventola quadrata (come dicevo 40 x 40mm) che però avrebbe gli altri due alloggiamenti delle viti (che sono negli angoli della cornice della ventola, come per intenderci nelle classiche ventole per case) che non si allineerebbero con il foro restante. Che fare? comprare quella ventola (costo 4-5 euro + spedizione) ed adattarla, o cercare ancora? Nessuno sa dove potrei trovare una ventola di ricambio?

Collision
23-03-2007, 08:52
Ma va, fai un lavoro artigianale... il più possibile ben fatto e vedrai che andrà benone!! :-))

Altrimenti perchè non valutare un Zalman VF700... oppure un NV Silencer!!

marioslaz
23-03-2007, 13:36
Ma va, fai un lavoro artigianale... il più possibile ben fatto e vedrai che andrà benone!! :-))

Altrimenti perchè non valutare un Zalman VF700... oppure un NV Silencer!!

Intanto ti ringrazio per la fiducia nelle mie doti manuali :) In effetti io sono un ingegnere e non siamo, come categoria intendo, molto ben considerati manualmente parlando. Ma non è vero: sono solo i periti che sono invidiosi e ci diffamano! :D

Ora, vengo al punto. Quale lavoro manuale intendi? Riparazione della ventola o adattamento di una nuova? La ventola che attualmente monto ha una crepa lungo tutto il corpo cilindrico, quello per intenderci che copre il motorino e su cui sono installate le pale. Tale crepa ha provocato la quasi divisione in 2 della ventola e non solo con problemi di rumorosità: la ventola si era proprio bloccata. Fortuna ha voluto che me ne sia accorto prima che bruciasse il motorino. Io ho fatto una riparazione che potrebbe anche durare, consistente nell'applicazione di colla nella fessura, più una piccola lastra in PVC sempre incollata e che funge da "cerotto" per dare più resistenza e mantenere le due parti insieme. La linguetta in PVC l'ho presa da un foglio di quelli che normalmente si usano come copertine trasparenti quando si fanno i fascicoli rilegati ad anelli (ed infatti io l'avevo proprio perché uso tale metodo di fascicolazione). Purtroppo mi è venuto in mente solo dopo che, invece di applicarne solo un rettangolo, avrei potuto fare un cerchio esattamente delle dimensioni del corpo della ventola, poi incollarlo appunto sul corpo, usando l'attack come ho fatto, aumentando la superficie incollata e quindi la resistenza alle prevedibili sollecitazioni dovute alla forza centrifuga. Vabbé... se così non tiene posso sempre riprovare con il cerchio... tanto di fogli in PVC ne ho una risma! :sofico:

Provare a sostituire la ventola invece significa o provare a fissarla con solo due viti, sperando che non vibri, oppure smontare il dissipatore (ho la pasta termica già in casa per rimontarlo in modo ottimale) e creare l'alloggiamento per una o due viti in più.

Per quanto riguarda l'NV Silencer, mi pare non sia compatibile con la mia scheda (6600 GT AGP). Lo Zelman mi sembra molto bello... però spendere circa €30 (più spese di spedizione) per una scheda che ho pagato meno di €60 mi secca un po'. Però non mi straccerei le vesti per questo, sia chiaro; in fondo, a parte quanto l'ho pagata acquistandola usata, la scheda mi piace molto e conto di usarla come minimo per un anno, più verosimilmente anche per un paio, quindi sarebbe una spesa più che giustificata, anche considerando che si tratterebbe di una sistemazione definitiva e non di un accrocchio.

Collision
23-03-2007, 14:25
Si beh lo Zalman costa ancora un pochetto... però considera che ha un'applicabilità a staffe molto dinamica... con molta probabilità riusciresti ad utilizzarlo anche in futuro su un'altra scheda!! Poi forse c'è pure una versione non in rame che costa ancora meno...

La ventola attuale anche se riparata alla meglio è comunque rotta... applicandogli dell'attack e ulteriore materiale potrebbe mettere sotto sforzo il motorino... oppure creare uno sbilanciamento nella rotazione, vibrare... insomma visto che la 6600GT la vuoi tenere per un pochetto secondo me è meglio metterla nelle condizioni ottimali di funzionamento!!

Mentre scrivevo tutta una serie di possibili soluzioni cercando di immaginare come fosse fatto il dissipatore di default della tua scheda (sono molti e diversi in base alla marca)... ho cancellato tutto con l'intento di chiederti di postare una foto... oppure un link da dove vedere quale tipo monta! Così magari ti si può consigliare per il meglio!!

In linea di massima comunque qualsiasi soluzione artigianale (anche brutta a vedersi, che sia una ventola da Cabinet fissata a una qualche maniera o un dissipatore e ventola da di un Celeron o altro...) può andare bene, purchè la scheda mantenga temperature nella norma!!

marioslaz
23-03-2007, 15:07
In linea di massima comunque qualsiasi soluzione artigianale (anche brutta a vedersi, che sia una ventola da Cabinet fissata a una qualche maniera o un dissipatore e ventola da di un Celeron o altro...) può andare bene, purchè la scheda mantenga temperature nella norma!!

Per questo non c'è problema, visto che proprio adesso ho provato a giocare CFS3 e la temperatura ha di poco superato i 50 gradi.

Per quanto riguarda la foto... ce l'ho! Nella foto potrai vedere sulla destra qualcosa che sembra un pezzo di scotch, ma in realtà è il pezzo di foglio in PVC incollato con attack.

Tutto sommato, penso che per quello che ci faccio io potrebbe anche andare; però come dicevi giustamente tu è una scheda che intendo usare per un po' e quindi sarebbe meglio usarla in modo ottimale. La mia preoccupazione maggiore è che, in caso di rottura dell'accrocchio, me ne accorgerò solo quando la temperatura della scheda salirà, cioè come è successo stavolta perché ho cominciato a vedere degli artifatti in un gioco come CFS3 e mi è venuto il sospetto che qualcosa non funzionasse e sono andato a vedere il pannello nvidia. Tutto sommato il rischio non dovrebbe essere alto, perché se me ne sono accorto abbastanza in fretta stavolta che era la prima volta, se si dovesse ripetere non attenderei molto a prendere provvedimenti. Però magari la seconda volta la ventola potrebbe essere morta, così a quel punto per poter usare il pc dovrei aspettare qualche giorno fintanto che mi procuro il dissipatore.

Quindi forse, alla fine della fiera, fra qualche giorno mi prenderò lo zalman, giusto il tempo di trovare il negozio online che lo fa alle condizioni migliori.

Tu che ne pensi?

A proposito, domanda scema, ma piuttosto che perdere tempo e soldi... dalle foto che ho visto mi sembra che lo zalman abbia una ventola con tre fili ed un attacco diverso da quello della mia scheda (che comunque ha una ventola a due contatti). Però poi in uno dei siti dove l'ho visto si parla di multiattacco. Si può adattare, vero?

Ciao e grazie.

Dulas
25-03-2007, 17:30
ricordati che con lo zalman devi prendere anche il dissipatore per il bridge HSI (Pci-Exp ---->AGP) che mi sembra si chiami "ZM-VHS1"

marioslaz
27-03-2007, 07:35
ricordati che con lo zalman devi prendere anche il dissipatore per il bridge HSI (Pci-Exp ---->AGP) che mi sembra si chiami "ZM-VHS1"

'Aspita, la cosa si fa un po' complessa! Mi sai segnalare un bel sito che faccia vendite online completo e con personale preparato, così da non avere sorprese? Io l'avevo visto a € 21,60 (IVA inclusa) su Smart Price. Magari provo a chiederli informazioni senza dare a vedere di saperne già un po', così vedo se mi danno risposte corrette o meno. Però se avete suggerimenti, e soprattutto conoscete qualche negozio online (oppure anche negozi tradizionali nell'area di Bologna) ditemelo.

Dulas
27-03-2007, 13:30
mi dispiace, ma sul negozio non so consigliarti..
per ora non ho mai comprato online :)

marioslaz
27-03-2007, 14:43
Nel frattempo ho fatto un giro sul sito della Zalman ed ho scoperto che il dissipatore per il bridge HSI, che viene venduto separatamente ed ha sigla ZM-VHS1 come avevi giustamente detto tu, è necessario solo se la scheda 6600GT AGP ha un dissipatore monoblocco. Loro indicano che il dissipatore VF700 non è installabile in una tale scheda, ma in realtà secondo me il problema può nascere solo in caso che manchino i fori per il montaggio. Però non conosco le altre schede basate su GeForce 6600GT per poter affermare ciò con sicurezza. Comunque, ritornando alla mia scheda, avendo appena smontato il tutto giusto per verificarne la compatibilità, posso affermare che nel mio caso lo ZM-VHS1 è opzionale, infatti il dissipatore è diviso in due blocchi per GPU e bridge, però considerando che costa € 2,60 non è quello che sposta, anzi, dalla via che ci sono, quando deciderò di acquistare lo Zalman sicuramente prenderò il pacchetto completo.

Nota curiosa. Smontando il dissipatore ho trovato la solita mucchia di polvere. Solo per aver rimosso la polvere ed applicato un nuovo strato di pasta termo conduttiva ho guadagnato 2-3 gradi sulla temperatura d'esercizio "a riposo" della scheda (intendo la temperatura mentre lavoro con normali applicazioni 2D in windows) che adesso è di 44-45, contro i precedenti 46-48.

marioslaz
27-03-2007, 17:24
Facendo seguito al messaggio precedente, ho fatto anche qualche prova usando delle applicazioni 3D. Ho provato ad usare NFS Underground. Ebbene, la temperatura non si è mossa dai 45 gradi. Prima non succedeva nulla di mostruoso, però saliva verso i 60 (vado a occhio, perché il grafico non era tanto preciso). Siccome avevo nel frattempo installato il nuovo pannello, mi è venuto il dubbio che non funzionasse il software. Però, provando le funzionalità di calcolo della frequenza ottimale del clock, che va a overcloccare la scheda, la temperatura si è mossa eccome. Ancora, nulla di drammatico, ma è salita verso i 70 gradi, per poi ridiscendere e stabilizzarsi a 50 quando il programma ha settato i valori finali.

La domanda è: ma vi sembra possibile che togliendo la polvere ed applicando della pasta termo conduttiva la scheda si mantenga con temperature così stabili, anche quando lavora con applicazioni in 3D? Per raffronto, smontando il dissipatore ho visto che questo aveva il classico strato di pasta che si trova di base sui dissipatori, quello di colore bianchissimo e che sembra una striscia di nastro adesivo.

Dulas
27-03-2007, 19:48
Facendo seguito al messaggio precedente, ho fatto anche qualche prova usando delle applicazioni 3D. Ho provato ad usare NFS Underground. Ebbene, la temperatura non si è mossa dai 45 gradi. Prima non succedeva nulla di mostruoso, però saliva verso i 60 (vado a occhio, perché il grafico non era tanto preciso). Siccome avevo nel frattempo installato il nuovo pannello, mi è venuto il dubbio che non funzionasse il software. Però, provando le funzionalità di calcolo della frequenza ottimale del clock, che va a overcloccare la scheda, la temperatura si è mossa eccome. Ancora, nulla di drammatico, ma è salita verso i 70 gradi, per poi ridiscendere e stabilizzarsi a 50 quando il programma ha settato i valori finali.

La domanda è: ma vi sembra possibile che togliendo la polvere ed applicando della pasta termo conduttiva la scheda si mantenga con temperature così stabili, anche quando lavora con applicazioni in 3D? Per raffronto, smontando il dissipatore ho visto che questo aveva il classico strato di pasta che si trova di base sui dissipatori, quello di colore bianchissimo e che sembra una striscia di nastro adesivo.

io penso che sia possibile, soprattutto se era molto impolverata

Collision
28-03-2007, 11:26
Sono stato assente un po...

La temperatura basss e sotto controllo ci può stare e anzi è normale che sia così, dopo una bella pulizia da polvere, cacchine, una buona pasta... ecc...

Benone la prova con Undergroun, anche se per mettere sotto torchio per bene la 6600GT dovresti provare a giocare per un oretta a Call Of Juarez, Quake 4, NFS Carbon... questi si che gli danno una bella tritatina!!

Considera che le 6600GT raggiungono 80-85 gradi (che non sono pochi) senza problemi a reagendo alla grande!! Certo oltre queste temperature meglio non farla andare...

marioslaz
28-03-2007, 21:33
Benone la prova con Undergroun, anche se per mettere sotto torchio per bene la 6600GT dovresti provare a giocare per un oretta a Call Of Juarez, Quake 4, NFS Carbon... questi si che gli danno una bella tritatina!!

Eh, ma io ho solo NFS Underground, e l'ho pure comprato quando costava € 5 (o giù di lì) perché se no mia moglie me menava! :cry: Non bastasse, mi sa che l'ho dovuto pure spacciare come regalo per mio figlio... Lo so, ci ho la faccia come :ciapet:

A parte Underground ho i giochi della serie Combat Flight Simulator; il 2 va al massimo, il 3 devo comunque giocarlo con alcune opzioni a valori medi, ma mi sa che è più un problema del software, che non è un gran che, piuttosto del mio sistema (mobo ASRock K7NF2, processore AMD Athlon XP 2600 con 1 GB di RAM PC3200). L'unica miglioria che pensavo d'introdurre nel mio sistema è sostituire il mio HD EIDE con uno SATA, che mi dovrebbe arrivare nei prossimi giorni (preso usato su eBay). Poi forse lo sfizio dei dissipatori, ma si vedrà.

Sempre con il mio vecchio ed acciaccato dissipatore ho eseguito il test per ricercare i valori ottimali per la scheda, con il risultato di ottenere 571MHz per la GPU e 1181MHz per la RAM. Poi ho rimesso tutto ai valori standard visto che non ho necessità di overcloccare. Però mi sembra un risultato comunque lusinghiero.

Dulas
28-03-2007, 21:47
buoni risultati per avere il dissipatore stock :D

tinos
29-03-2007, 00:04
W ALBATRON!!

con il test a rivatuner e i driver 71.84 arriva a 615-1230 stabile stabile a 65-70° in full
senza test l'ho provata a 630-1260.... ha retto benissimo, non pensavo, il bench parla da solo!! :D :D :eek:

ovviamente tutto default con dissi originale!!

ah, e ho 256 mega di ram nel pc per ora!!!


http://img28.exs.cx/img28/3469/incredibile6lm.th.jpg (http://img28.exs.cx/my.php?loc=img28&image=incredibile6lm.jpg)

se arrivi a quei valori senza artefatti hai una scheda molto fortunata:ciapet:
ho la tua stessa scheda a 580 e 1140, oltre questo valore mi da artefatti con 3dmark05 e nei giochi.

questo e il mio punteggio
http://img343.imageshack.us/img343/8793/4300mk6.th.png (http://img343.imageshack.us/my.php?image=4300mk6.png)

adesso però ho messo lo vf700 cu-led zalman e rifarò il test.

ciao:)

tinos
02-04-2007, 00:26
ciao,
con il pc. overclockato in firma e con la pci-ex a 580mhz e 1.14Ghz, come potrei modificare nel bios della mobo Asus le seguenti voci, che riguardano la PCI-EX che ora sono settate tutte su auto?

Peg Link Mode ( riguarda un overclock automatico. forse mi conviene disabilitarlo o metterlo su slow, visto che la ho già occata da win con i coolbits)
Peg Root Control ( ? )
Peg Buffer Length ( riguarda la lunghezza del buffer, posso settarlo su long?)

qualcun' altro ha provato le diverse impostazioni?

un'altra cosa...la freq. sempre, della PCI-EX ora è a 100mhz, in quali casi si deve aumentare?

grazie

ciao:)

ezio
03-04-2007, 12:38
Ti consiglio di lasciare tutte le voci su Auto.
Il Peg Link è una feature di overclocking che, soprattutto con le schede nVdia, sembra non apportare alcun beneficio prestazionale.
Per qualche bench vedi QUI (http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=130).
Puoi anche disattivarlo, non dovresti notare variazioni ;)

La frequenza dello slot pciex non va variata a meno di esigenze particolari (overclock ultra spinti o testing in generale), ti conviene lasciarla a deafult.

tinos
04-04-2007, 00:04
Ti consiglio di lasciare tutte le voci su Auto.
Il Peg Link è una feature di overclocking che, soprattutto con le schede nVdia, sembra non apportare alcun beneficio prestazionale.
Per qualche bench vedi QUI (http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=130).
Puoi anche disattivarlo, non dovresti notare variazioni ;)

La frequenza dello slot pciex non va variata a meno di esigenze particolari (overclock ultra spinti o testing in generale), ti conviene lasciarla a deafult.

grazie ezio,
non avendo trovato un gran che in rete su questi controlli, pensavo si potesse migliorare qualcosa.

ciao:)

oldbrand7
08-04-2007, 17:48
la mia club3d 6600gt dopo un anno e due mesi è impazzita, mi segna temperature folli in idle, credo che la ventola abbia perso parecchi giri (per un periodo è stata molto rumorosa, anche pulendola..adesso è tornata silenziosissima ma di certo non è normale 70-75 in idle!).

Non so se prendere il solito vf700cu e appiccicare qualche piccolo heatsink sul bridge Hsi oppure una soluzione a costo zero, ad esempio montare una 8x8 sul retro della scheda può aiutare?

devo scendere di 20-25gradi!

febrone
10-04-2007, 09:28
ma sei sicuro che dipenda solo dalla ventola?
io smonterei il dissipatore metterei AS5 e rimonterei in tutto per benini....

non sono possibili quelle temp col dissi originale montato bene...

al limite infatti prenditi uno zalman, ormai costa pokissimo...

oldbrand7
11-04-2007, 21:39
allora..l'estate corsa mi si bloccava su richard burns rally...arrivava a 100 e passa gradi. ho aspirato la polvere e ha funzionato alla perfezione fino a un mese fa, quando ha cominciato a fare dei rumoracci tipo lavatrice!

c'è da dire che negli ultimi due tre mesi non l'ho praticamente usata perchè ho preso l'xbox360 e mi sono concentrato su questa.

cmq dicevamo dei rumori...l'ho pulita per bene, l'ho anche svitata per pulire sotto ma il rumore restava. se avevo fortuna dando un colpetto il rumore spariva..per poi tornare random quando gli pareva.

dopo un po' di giorni è sparito il rumore (e non l'ho più nemmeno sfiorata per paura che tornassero!), allora così per caso ho riacceso nvtemp e leggo questa temperatura folle! adesso per dire sta a 78!! ma altre volte sta a 60 (quando stava bene era sui 50)

deduco empiricamente che la ventola ha problemi ai cuscinetti sfere, causa di rumore e rallentamento.

non mi va di smontare il dissipatore perchè al 99% la colpa è della ventola - secondo me.

lo zalman è la soluzione più costosa, magari una 8x8 sul retro risolve, che ne dite?

ma poi non è in garanzia la scheda? l'ho presa a gennaio 2006.

THE MATRIX M+
12-04-2007, 08:12
Certo, la soluzione migliore è di fartela sostituire in garanzia.;)

marioslaz
15-04-2007, 11:23
Ebbene sì, l'ho fatto! Ho comprato lo Zalman e l'ho installato. La mia scheda è un'Albatron GeForce 6600GT, con 128MB di RAM ed io ho installato uno Zalman VF700 Cu (tutto in rame) più lo ZM VHS1 (dissipatore per il chipset HSI). Quest'ultimo non è indispensabile, ma già che c'ero... (costa meno di € 3). Il problema è che non avevo capito che nella confezione del VF700 erano compresi anche i dissipatori per le RAM, quindi li avevo ordinati separatamente. Il problema secondo è stato che comunque non sono installabili sulla mia scheda, quindi mi sono trovato non con 8, bensì con 16 dissipatori per le RAM inutilizzati. Pazienza... li metterò all'asta su eBay.

L'installazione è stata semplicissima, appena un minimo di difficoltà ad inserire la seconda vite che fissa il corpo dissipatore + ventola, che richiede un minimo di manualità. Il resto è veramente ordinaria amministrazione.

Veniamo ai risultati. Adesso il monitor nVidia mi segnala una temperatura della GPU di 36 gradi, contro i 46 di prima. Oggi poi la temperatura ambiente è alta (fuori ci sono almeno 25 gradi a Bologna) per cui questo non può aver influito rispetto alle precedenti misurazioni con il dissipatore originale.

Poi ho provato ad overcloccare. Di base le mie frequenze sono 500MHz GPU e 900MHz RAM. Dopo il suo test in automatico ho settato i valori a 600 e 1000 ed ho avviato il test. Il test è stato superato e durante tale test la temperatura è salita, si fa per dire, a 46 gradi (cioè il valore a riposo con dissipatore originale) per poi ridiscendere rapidamente e stabilizzarsi nuovamente a 36 gradi nel giro di pochi minuti.

Adesso provo a fare qualche test con qualche gioco, tipo NFS Underground, ma prima devo reinstallare i giochi, perché assieme allo Zalman ho installato un nuovo HD SATA e quindi ho reinstallato tutto il sistema operativo.

Comunque la prima impressione è che lo Zalman valga tutti i soldi che ho pagato e forse anche qualcosina di più! :)

Approfitto per farvi una domanda. Prima d'installare lo Zalman ho fatto delle prove con i dissipatori delle RAM, senza staccare la pellicola che copre il nastro adesivo termico per evitare di rovinarli perché, già ad una prima occhiata, non mi sembrava possibile installarli. Il problema è che nella mia scheda la GPU si trova molto in alto ed infatti il dissipatore sporge di circa 3cm dalla scheda (problema noto e segnalato sul sito del produttore). Ne consegue che i dissipatori delle RAM non ci stanno fisicamente. Poi la mia scheda ha solo 128 MB di RAM, quindi nel caso ne avrei comunque potuti usare solo 4. Considerando che non erano presenti nella scheda originale, io sarei per non installarli affatto e mettere all'asta su eBay i dissipatori. Secondo voi dovrei cercare d'installarli comunque, magari provando di modificarli in modo tale che siano adattabili alla mia scheda? Non ho problemi a smontare il dissipatore perché di pasta termica ne ho ancora una mucchia, quindi se pensate sia veramente importante, potrei prendere in considerazione l'idea di provarci.

Ciao,
Mario.

THE MATRIX M+
15-04-2007, 13:48
Lo zalman di per sè raffredda anche le ram quindi puoi evitare di montarli;)

marioslaz
17-04-2007, 15:14
Lo zalman di per sè raffredda anche le ram quindi puoi evitare di montarli ;)

Mi rendo benissimo conto che si è trattato di uno sfizio. Però che vuoi... erano compresi nel dissipatore ed io sono schiavo della concezione che se un oggetto è compreso nella confezione a qualcosa serve! :mc:

Comunque ho tagliato grossolanamente con una tenaglia alcune alette, in numero diverso a seconda della posizione nella scheda, poi ho rifinito con una limetta da modellismo, infine ho spazzolato il tutto con un pennello morbido, casomai un po' di polvere metallica fosse finita sulla scheda (anche se ovviamente avevo prestato molta attenzione affinché non accadesse :cool: ). Ho rimontato il tutto (per installare uno dei dissipatori della RAM mi è toccato smontare lo Zalman) ovviamente rimettendo la sua pasta e mi sembra che funzioni tutto benissimo. Ovviamente mi aspetto che questo abbia un minimo di efficacia solo in estate, con condizioni climatiche ben diverse.

Ciao,
Mario.

THE MATRIX M+
17-04-2007, 18:52
Mi rendo benissimo conto che si è trattato di uno sfizio. Però che vuoi... erano compresi nel dissipatore ed io sono schiavo della concezione che se un oggetto è compreso nella confezione a qualcosa serve! :mc:

Comunque ho tagliato grossolanamente con una tenaglia alcune alette, in numero diverso a seconda della posizione nella scheda, poi ho rifinito con una limetta da modellismo, infine ho spazzolato il tutto con un pennello morbido, casomai un po di polvere metallica fosse finita sulla scheda (anche se ovviamente avevo prestato molta attenzione affinché non accadesse :cool: ). Ho rimontato il tutto (per installare uno dei dissipatori della RAM mi è toccato smontare lo Zalman) ovviamente rimettendo la sua pasta e mi sembra che funzioni tutto benissimo. Ovviamente mi aspetto che questo abbia un minimo di efficacia solo in estate, con condizioni climatiche ben diverse.

Ciao,
Mario.

Ottimo lavoro allora:)

halnovemila
23-04-2007, 06:52
ma l'artic 6 non è per pci-e?!!!
e lo zalman cmq costa tanto!!!
se l'artic cooling è x agp lo prendo!!!

Salve,
per tutti quelli che come me avrebbero voluto installare un dissipatore Arctic Cooling sulla propria 6600Gt AGP, segnalo un link che presenta l'unica soluzione possibile.

http://www.controsensi.it/Mods/NV5/Contents.htm

Sulla MSI 6600GT sono riuscito a overcloccare le RAM fino a 600MHz ( 1200MHz equivalenti ).
Qui di seguito i risultati del benchmarck 3DMark2003 con O/C 560/550 su un sistema basato su CPU AMD Athlon64 X2 4200+ ( 2,2GHz Cpu clock ).

http://www.controsensi.it/Mods/NV5/images/3DMark2003 6600GT wOC 560.550.jpg

Saluti.

Alessio

oldbrand7
25-05-2007, 21:37
anche io ho messo lo zalman vf700cu e il "cosetto" vhs1 per il bridge hsi, ho collegato la ventola ai 5V e sto in idle a 43 gradi, è ok?

poi già che c'ero ho cambiato la pasta al procio in firma e pulito il suo dissipatore e ventola, ora da bios sta a circa 70 gradi è normale? non ho controllato prima a quanto stava.

se collego la ventola del procio al connettore dello zalman il pc si blocca anche se metto la cpu fan in ignore, perchè?

Dulas
25-05-2007, 22:12
anche io ho messo lo zalman vf700cu e il "cosetto" vhs1 per il bridge hsi, ho collegato la ventola ai 5V e sto in idle a 43 gradi, è ok?

poi già che c'ero ho cambiato la pasta al procio in firma e pulito il suo dissipatore e ventola, ora da bios sta a circa 70 gradi è normale? non ho controllato prima a quanto stava.

se collego la ventola del procio al connettore dello zalman il pc si blocca anche se metto la cpu fan in ignore, perchè?

70° per un sempron socket A non è normale :eek:
controlla di aver montato tutto bene e se necessario rifai la procedura che dovrebbe stare almeno a 20-30° in meno.

oldbrand7
26-05-2007, 10:50
70° per un sempron socket A non è normale :eek:
controlla di aver montato tutto bene e se necessario rifai la procedura che dovrebbe stare almeno a 20-30° in meno.

avevo messo la ventola in estrazione! cmq adesso sta sui 50-60, forse ho messo troppa pasta?

inoltre se provo ad aprire pcwizard il pc si spegne di botto dopo pochi secondi, facendo tutto il resto non succede niente.

la 6600gt è stata fissa sui 42/43 in idle tutta la notte, con la ventola in silent mode 5V. è normale? o anche qui ho usato troppa pasta magari? ho usato quella fornita con lo zalman.

THE MATRIX M+
26-05-2007, 13:56
avevo messo la ventola in estrazione! cmq adesso sta sui 50-60, forse ho messo troppa pasta?

inoltre se provo ad aprire pcwizard il pc si spegne di botto dopo pochi secondi, facendo tutto il resto non succede niente.

la 6600gt è stata fissa sui 42/43 in idle tutta la notte, con la ventola in silent mode 5V. è normale? o anche qui ho usato troppa pasta magari? ho usato quella fornita con lo zalman.

Per la 6600gt la temperatura è ottima, per la cpu ancora non quadra, dovrebbe stare sui 45° in full. Se hai la possibilità prova con una sondina per vedere la reale temperatura.;)

peppetek
27-05-2007, 19:55
Ragazzi questi sono i miei risultati con la mia 6600GT gainward VIVO, con dissi originale, + di quello per ora non mi fa salire, cosa posso fare per OC ankora di +?
Fare una bella vmod?
Prendere un bel dissi per abbassare le temp.? quale mi consigliate?
Sulla mia modo Asus ho un connettore di corrente affianco alla PCI-EX (vedi foto in basso), se lo connetto, dovrei dare + stabilità di corrente alla mia 6600GT?

http://img511.imageshack.us/img511/508/zonaslivf9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=zonaslivf9.jpg)

http://img511.imageshack.us/img511/8467/6600gt5501100ml8.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=6600gt5501100ml8.jpg)

Attendo Vs. notizie

Dulas
27-05-2007, 20:01
"The EZ Plug is required for stability with SLI configured and all you need is a spare MOLEX connection for it."

pare che quel molex serva solo se hai delle schede in SLI.

peppetek
27-05-2007, 20:07
quindi e come immaginavo, e per il resto?
come lo vedi l'OC? posso salire di +?
logikamente con abbasando le temp o dando + voltage???
se è si come???

ciao grazie
attendo! :D

Dulas
28-05-2007, 09:31
quindi e come immaginavo, e per il resto?
come lo vedi l'OC? posso salire di +?
logikamente con abbasando le temp o dando + voltage???
se è si come???

ciao grazie
attendo! :D

io per esempio con la mia XpertVision arrivavo col dissi stock massimo a 565/1050 (senza overvolt, non ho mai le palle per farlo :D) ,
logicamente c'è chi ha fatto di più e chi ha fatto di meno.. tutto dipende dalla tolleranza della scheda che ognuno possiede.

Dopo aver cambiato dissipatore messo lo zalman VF-700 la mia scheda più di 600/1100 non andava,
certo non era un esemplare fortunatissimo (parlo sempre senza overvolt)

Ora non ricordo con precisione i risultati di altri utenti, ma c'è chi col dissi stock ha fatto di più,
nel tuo caso riprova salendo mhz per mhz e controlla che non salga di più procedendo cosi lentamente.

Dicci le temperature che raggiunge con quell'OC così vediamo se è il caso di cambiare Dissipatore

peppetek
28-05-2007, 12:22
io per esempio con la mia XpertVision arrivavo col dissi stock massimo a 565/1050 (senza overvolt, non ho mai le palle per farlo :D) ,
logicamente c'è chi ha fatto di più e chi ha fatto di meno.. tutto dipende dalla tolleranza della scheda che ognuno possiede.

Dopo aver cambiato dissipatore messo lo zalman VF-700 la mia scheda più di 600/1100 non andava,
certo non era un esemplare fortunatissimo (parlo sempre senza overvolt)

Ora non ricordo con precisione i risultati di altri utenti, ma c'è chi col dissi stock ha fatto di più,
nel tuo caso riprova salendo mhz per mhz e controlla che non salga di più procedendo cosi lentamente.

Dicci le temperature che raggiunge con quell'OC così vediamo se è il caso di cambiare Dissipatore

quando ho finito il bencmark era sui 85/90 gradi. com'è??? con quale progr mi consiglio di OCCARE??? e con quali driver????
cmq in daily ora è fissa sui 50°C

THE MATRIX M+
28-05-2007, 12:30
quando ho finito il bencmark era sui 85/90 gradi. com'è??? con quale progr mi consiglio di OCCARE??? e con quali driver????
cmq in daily ora è fissa sui 50°C

Io ti consiglio di mettere uno zalman e di overclockare con atitool. Inoltre ottimizza meglio il sistema: io con un barton 3200+ , 1 giga di vitesta e una 6600gt @ 560/1040 faccio un pò più di te e non è normale;)

peppetek
28-05-2007, 12:33
Io ti consiglio di mettere uno zalman e di overclockare con atitool. Inoltre ottimizza meglio il sistema: io con un barton 3200+ , 1 giga di vitesta e una 6600gt @ 560/1040 faccio un pò più di te e non è normale;)

quindi puo essere una questione di driver???
il sistema è stabile, quella configurazione che vedi ha fatto 12ore di prime in blend!!!

THE MATRIX M+
28-05-2007, 12:34
quindi puo essere una questione di driver???
il sistema è stabile, quella configurazione che vedi ha fatto 12ore di prime in blend!!!

Che driver usi?

Dulas
28-05-2007, 12:35
io direi che è possibile che le frequenze siano troppo elevate e la scheda faccia fatica, prova a scendere un pò di frequenze e vedi se migliorano i punteggi.
come driver per la 6600Gt pare che gli 84.21 siano i migliori

peppetek
28-05-2007, 12:35
Che driver usi?

uso i 93.71

THE MATRIX M+
28-05-2007, 12:36
uso i 93.71

Anch'io:D

Prova quello che ti ha detto dulas;)

peppetek
28-05-2007, 12:53
Anch'io:D

Prova quello che ti ha detto dulas;)

ma cmq con le temp siamo a limite?
il dissi lo devo cambiare??
perke ho in mente una bella kosa! :D

Dulas
28-05-2007, 12:58
ma cmq con le temp siamo a limite?
il dissi lo devo cambiare??
perke ho in mente una bella kosa! :D

si siamo al limite a 90°

peppetek
28-05-2007, 13:00
si siamo al limite a 90°

siccome ho smontato il dissi stok, ho visto ke c'è spazio per motare il dissi del mio 3700+ (quello boxato), dovrebbe andare molto meglio dello zalman a costo zero. che ne dici???

Dulas
28-05-2007, 13:02
siccome ho smontato il dissi stok, ho visto ke c'è spazio per motare il dissi del mio 3700+ (quello boxato), dovrebbe andare molto meglio dello zalman a costo zero. che ne dici???

mh.. non saprei dirti, io non sono per queste cose off-limits :D
servirebbe qualche modder incallito

THE MATRIX M+
28-05-2007, 13:03
mh.. non saprei dirti, io non sono per queste cose off-limits :D
servirebbe qualche modder incallito

Io queste cose le evito come la peste! no zalman no party:O

:D

peppetek
28-05-2007, 13:05
mh.. non saprei dirti, io non sono per queste cose off-limits :D
servirebbe qualche modder incallito

io volevo fare solo una prova, alla fine è una cretinata perke lo spazio c'è, l'unico problema e come fissarlo, io avevo in mente 4punti di colla a caldo sul silicio della skeda, ma la mia unica paura è che fissavo il tutto troppo bebe e se poi volevo togliere il tutto era a riskio di spezzare la skeda! che ne dite???
con le fascette è tutto un pò + complicato!!!! :D

peppetek
28-05-2007, 13:06
e poi se proprio devo spendere una cosetta di soldi preferivo il silencer 6 rev.2.0 della artic cooling, che ne dite!

peppetek
28-05-2007, 19:44
Ragazzi che ve ne pare di queste temperature?
hehehehehehehe
poi fra un pò vi sendo le foto delle modifica!
:read: http://img511.imageshack.us/img511/8550/dissi3700pq7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=dissi3700pq7.jpg):read:
si :D
si :D
sono pazoooooooooo

Dulas
28-05-2007, 19:48
Ragazzi che ve ne pare di queste temperature?
hehehehehehehe
poi fra un pò vi sendo le foto delle modifica!
:read: http://img511.imageshack.us/img511/8550/dissi3700pq7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=dissi3700pq7.jpg):read:
si :D
si :D
sono pazoooooooooo

manda che sono curioso :D
la temperatura in idle non è male comunque ;) mettila sotto stress e facci sapere

peppetek
28-05-2007, 19:56
Allora ragazzi, faccio un benc con il mark05 tutto in default con risoluzione a 1024*768, solo i 3 per la VGA, con OC a 570-1100 (che prima non mi faceva andare) sto okkando con il coolbits 2.0 della nviadia con driver 93.71
Cmq ho fatto le foto con il cell. datemi un 20min che sistemo tutto a pallino e vi sendo tutto

p.s. cmq le temp sotto stress sono 46°C gia provato sempre con il mark05, ma ho dovuto annullare perchè avevo dimenticato di togliere la spunta ai test della cpu.

Aspettatemi che arrivo fra un pò! :D

peppetek
28-05-2007, 20:20
Questi sono i primi test guardate e consigliate!
cmq nell'ultimo, quello con la frequanza a 580, proprio nell'ultimo mi ha fatto un piccolissimo artefatto!!! che devo fare? ma le ram le devo salire in sincrono???


http://img511.imageshack.us/img511/8176/6600gt5701100um9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=6600gt5701100um9.jpg)

http://img511.imageshack.us/img511/4452/6600gt5801100fh1.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=6600gt5801100fh1.jpg)

THE MATRIX M+
28-05-2007, 20:25
Ora si che ci siamo!:)

peppetek
28-05-2007, 20:26
Ora si che ci siamo!:)
kome faccio a salire di + il cool bit non mi fa salire!!! mi dice ke è impossibile!!!

THE MATRIX M+
28-05-2007, 20:28
kome faccio a salire di + il cool bit non mi fa salire!!! mi dice ke è impossibile!!!

Non mi hai ascoltato...atitool 0.26;)

peppetek
28-05-2007, 20:30
ma non è per le ati????

THE MATRIX M+
28-05-2007, 20:30
ma non è per le ati????

Anche per le nvidia ed è ottimo!

peppetek
28-05-2007, 20:31
Non mi hai ascoltato...atitool 0.26;)

va bene questa versione????
ATi Tool 0.27 b1

altrimenti sendami il link!

peppetek
28-05-2007, 20:43
Ecco qui che bel lavoro che ho fatto che ne dite?
http://img511.imageshack.us/img511/3742/28052007454mm9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=28052007454mm9.jpg)http://img511.imageshack.us/img511/4753/28052007455te4.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=28052007455te4.jpg)http://img511.imageshack.us/img511/4743/28052007456na7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=28052007456na7.jpg)http://img511.imageshack.us/img511/4304/28052007460qh0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=28052007460qh0.jpg)http://img511.imageshack.us/img511/9262/28052007453cw4.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=28052007453cw4.jpg)

Dulas
29-05-2007, 13:07
Ecco qui che bel lavoro che ho fatto che ne dite?
http://img511.imageshack.us/img511/3742/28052007454mm9.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=28052007454mm9.jpg)http://img511.imageshack.us/img511/4753/28052007455te4.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=28052007455te4.jpg)http://img511.imageshack.us/img511/4743/28052007456na7.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=28052007456na7.jpg)http://img511.imageshack.us/img511/4304/28052007460qh0.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=28052007460qh0.jpg)http://img511.imageshack.us/img511/9262/28052007453cw4.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=28052007453cw4.jpg)

pheeco! ma se un giorno tu volessi staccarlo? :eek: