PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] S&M: nuovo torture test + efficiente di Prime95


Pagine : [1] 2 3 4

Dandrake
12-02-2005, 14:24
Ragazzi: allucinante! S&M riesce a trovare gli errori molto più facilmente rispetto a Prime95!!

Ero a 167x15 (cioè 2505Mhz) con 1,775V!
Prime95 mi ha trovato un errore dopo quasi 25 ore.

Invece con S&M sono bastati 2 o 3 minuti! Impressionante!!

Ho impostato il V-core a 1,8V e ha completato con successo il test!!! Provate anche voi!!! Fatemi sapere!
La mia versione di S&M è la 1.5.1 !

Ho fatto anche altre prove abbassando il vcore: beh con 1,750V Prime ci mette 3 ore e 46 minuti per trovarmi l'errore mentre S&M si e no c'ha impiegato 5 secondi!!


P.s. Il test in cui trova subito gli errori è "CPU (FPU)" gli altri potete anche disabilitarli...

P.P.S. Le temperature raggiunte dal mio processore con questo programma sono più alteeeeeeee! Con prime non ho mai superato i 38-39°....adesso sto a 42°!!!!!!!

AGGIORNAMENTO 21 Novembre 2005 E' uscita la nuova versione di S&M (1.7.6) scaricabile da QUI' (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301)

Istruzioni per testare correttamente:

aprite il programma, in basso a destra troverete la voce "Wizard": Clickateci sopra ed entrate nel menù.

Lasciate solo "Check up the processor" spuntato (altrimenti vi fa anche il test della memoria che vedremo in un altro momento) e poi selezionate "long. Quality is a little bit higher, time in 4 times is more" e infine selezionate anche
"maximal loading of the processor (100%)"
e selezionate apply.

Poi nella sezione processor test (sarebbe la prima schermata) deselezionate tutti i test tranne "CPU (FPU)" e "Power Supply".
Successivamente selezionate "Start testing"!
Il tempo totale che occorrerà per la fine del test sarà di circa un'ora. E se vi dice che è tutto ok...fidatevi: lo è realmente! ;) Sarà come aver fatto almeno 24 ore di Prime95 in modalità Large FFTs.


NOTA 1: Se avete un Pentium con Hyper Threading abilitato è probabile che il TaskManager vi indichi un impiego del 50% circa della cpu: questo è dovuto al fatto che Windows riconosce i processori con HyperThreading come Dual Processor quindi "ai suoi occhi" è come se stesse lavorando un solo processore. Il tutto si potrebbe risolvere disabilitando temporaneamente dal bios l'HT o avviando due volte contemporaneamente S&M e vedere se cambia qualcosa (io non posso provare perchè ho un processore AMD).
Se vi capita, fatemi sapere come vanno queste due prove.

NOTA 2: Nei test condotti fin'ora da me e da altri utenti è emerso quanto segue: S&M (nel test della sola cpu) non rileva i problemi in caso di instabilità dovuta ad un eccesso in mhz del fsb (leggasi superamento del limite consentito dal chipset o dalle ram). In altre parole può capitare che S&M dica che tutto è ok mentre prime95 dà errore. Questo è dovuto al fatto che S&M analizza SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il corretto funzionamento della CPU. Prime95 invece stressa il processore e le ram, quindi il consiglio che vi dò è questo: PRIMA DI OVERCLOCKARE IL PROCESSORE, TROVATE IL PUNTO LIMITE DELLE RAM O DEL FSB DELLA VOSTRA SCHEDA MADRE CON GOLDMEMORY! SOLO SUCCESSIVAMENTE QUESTO PASSO IMPORTANTE POTRETE COMINCIARE A GIOCARE CON IL MOLTIPLICATORE E IL VOLTAGGIO DEL PROCESSORE. ALTRIMENTI NON NE VERRETE MAI A CAPO!

AGGIORNAMENTO LUGLIO 2005: I possessori di processori Athlon64 possono usare S&M per trovare la temperatura massima raggiungibile dalla propria cpu ma non per testare la sola stabilità del processore: è stato più volte notato infatti come in questo tipo di processori Prime risulti ancora il migliore per valutare la "ROCK SOLIDITA' ". Niente da ridire invece sul test della memoria di S&M che sembra abbastanza affidabile. In ogni caso consiglio sempre per testare le memorie il programma GoldMemory. ;)

In definitiva..questo programma è totalmente affidabile (molto più di Prime95) per le cpu su socket A. Aggiungo questo dato al titolo.

Come ha detto giustamente "Pirata!"..."Mi sono quindi reso conto che il fattore equilibrio è alla base della stabilità del sistema complessivo: non importa che i vari componenti siano singolarmente rocksolid perchè oltre a questo deve anche essere importante la loro stabilità intesa in senso complessivo e cioè contemporaneamente.

Per questo ritengo necessario aggiungere alla lista dei benchmark definitivi per verificare la completa stabilità di un computer, un bechmark che stressi quei componenti che potrebbero risentire di problemi di alimentazione in fase di full load, il quale potrebbe essere il Futuremark 3DMark2001SE, il quale stressa molto di più la cpu in confronto agli ultimi Futuremark grafici oltre che a stressare quel che basta la scheda grafica, il tutto direi in un test loop di alemno 2 o 3 ore..." : sagge parole!

Dandrake
12-02-2005, 15:19
ragazzi che mi dite? se non posta nessuno questo thread verrà seppellito in poco tempo...:rolleyes:

Grezzo
12-02-2005, 15:21
Provato, Ud agent rimane cmq il più peso di tutti insieme a TOAST....

Dandrake
12-02-2005, 15:27
beh io con Prime95, leggendo in vari forum, credevo di essere rock solid invece mi sono reso conto che solo S&M può darti questa certezza e tra l'altro in un tempo + che ragionevole (poco più di 1 ora di test completo). Prime 95 invece non sai quando stopparlo visto che anche dopo 24 ore può non darti nessun errore (modalità Large FFTs).

In più S&M aumenta anche di 5 ° in più la temperatura della cpu rispetto a Prime95....

Ud Agent e toast fanno lo stesso?

Dandrake
12-02-2005, 16:44
Ragazzi...in ogni caso posso capire che è difficile staccarsi idealmente da Prime95 come test per verificare se si è RockSolid ma vi assicuro che una volta provato S&M vi verrà voglia di cancellare Prime95 immediatamente! :D

Velocità ed efficienza (oltre ad un aumento di temperatura rispetto a prime95 di +/- 5 gradi) sono secondo me carte vincenti.

Dandrake
12-02-2005, 17:03
Ulteriore aggiornamento su S&M:

a 166x11.5 (cioè 2600+ normale) Prime95 aveva superato 1 giorno e mezzo in torture test a 1,325V.
Beh con S&M al 97% mi ha dato errore. Ho alzato a 1,350V e ora ha superato pienamente il test!!!!
Stiamo 2 a 0 per S&M


Come potete vedere questo programma scova gli errori molto più velocemente e in modo più efficiente di prime95....

Dandrake
12-02-2005, 17:10
L'utente di un forum straniero ha scritto:
"I checked the power consumption of my PSU under full load:

CPU Burn-in v1.017......................: 144W
Prime95 In-place large FFTs v23.7.1: 153W
OCCT v0.91:...............................: 153W
S&M FPU (v1.3):..........................: 160W"

Questo evidenzia il maggiore stress alla quale è sottoposta la cpu rispetto a Prime95.

Se il moderatore è daccordo posto il link della discussione in inglese su questo programma in modo tale da poter fare leggere a tutti le varie impressioni di chi l'ha già provato.
:)

rug22
12-02-2005, 17:19
Provato...temperature più alte rispetto a prime di 4°.

Dandrake
12-02-2005, 17:26
ottimo! postate i vostri risultati! Credo che questo programma si meriti di essere messo in rilievo insieme a GoldMemory che rileva gli errori in modo molto più efficace rispetto a memtest86.

Mi sembrano un'ottima accoppiata per verificare la stabilità del proprio overclock! ;)

nicgalla
12-02-2005, 17:33
hmm interessante, lo proverò sul mio nuovo sistema quando mi arriva il Freezer64, col dissy stock non posso esagerare troppo col vcore

kekkus
12-02-2005, 17:41
mi uppo anke se sai che nn bisogna fare solo sti test all sistema...xò sembra interessante:D

Dandrake
12-02-2005, 17:43
già! intanto oltre al fatto che serve per verificare se sei rocksolid o meno ti permette di far salire la temp della cpu anche di 5°C in più rispetto al torture test di prime95 in modalità Large FFTs...
E non mi sembra male... ;) Poi ha anche tutto quello che ho scirtto fin'ora...

TechnoPhil
12-02-2005, 19:20
scaricato....lo provo!!!

come hai detto ke si configura???

quante ore dura il test???

no xkè Prime95 è infinito....

Dandrake
12-02-2005, 19:54
Allora:
appena aprite il programma in basso a destra c'è "Wizard"
Clickateci ed entrate nel menù

Lasciate solo "Check up the processor" spuntato (altrimenti vi fa anche il test della memoria che vedremo in un altro momento)

poi selezionate "long. Quality is a little bit higher, time in 4 times is more"

e infine selezionate anche
"maximal loading of the processor (100%)"

e selezionate apply.

Poi nella sezione processor test (sarebbe la prima schermata) deselezionate tutti i test tranne "CPU (FPU)" e "Power Supply".
Successivamente selezionate "Start testing"!

Semplice! ;)


Dura poco più di un'ora e il risultato è garantito: se vi dà errore dovete alzare il v-core ma se và tutto liscio siete rock solid.
Alla faccia delle 24 ore e passa di prime95...:D

V4n{}u|sH
12-02-2005, 19:57
E' l'unico programma che dal Task Manager mi dice che prende 100% dalla CPU reale e 100% anche da quella simulata... Mai vista una cosa simile :oink:

3500 messaggi superati!!!!!!!!
:gluglu: :old: :mano: :ops: :cincin: :read: :ubriachi: :blah: :ahahah: :tie: :winner: :spam: :ot: :asd: :huh: :yeah: :lamer: :nonio:

Dandrake
12-02-2005, 20:00
auguriiii! :D io sono solo quasi a quota 900...

kekkus
12-02-2005, 20:18
we quanto dura sto test del procio allora?lo sto provando...c'è una percentuale oltre quale si può stare tranquilli che lo passa tutto il test?

Dandrake
12-02-2005, 20:19
dura poco più di un'ora!!!
Raga...ora vado dalla mia bella altrimenti mi fucila...byez!

kekkus
12-02-2005, 20:20
Originariamente inviato da Dandrake
dura poco più di un'ora!!!
Raga...ora vado dalla mia bella altrimenti mi fucila...byez!
aspè risp sopra:D

kekkus
12-02-2005, 21:24
Originariamente inviato da A64FX
il prog lo sto provando...;) interessante...
PS quando fai l'upgrade all'nf4? ti aspetto, ciao.
eheheh lo farà ad nf3 nn si divide dalla sua FIDA E CULA 6800GT:D ;)

V4n{}u|sH
12-02-2005, 21:58
Originariamente inviato da Dandrake
auguriiii! :D io sono solo quasi a quota 900...
Eheheh :sofico:

kekkus
12-02-2005, 22:02
test sulla cpu settato al max superato al 100%(1 ora e 19min)@283x9 vcore 1.53...sto testando le ram anke se le ho già testate da dos:D

TechnoPhil
13-02-2005, 07:46
perfetto!!tempo ragionevole x 1 test!!!!

ormai Prime mi aveva avvilito....:mc:

Dandrake
13-02-2005, 10:44
Originariamente inviato da A64FX
il prog lo sto provando...;) interessante...
PS quando fai l'upgrade all'nf4? ti aspetto, ciao.


E mi sa che non lo farò mai...! Casomai farò l'upgrade a nf3! O comunque qualsiasi cosa che abbia l'AGP e non il pci-xpress: io la mia scheduzza non la mollo neanche morto! :D

Dandrake
13-02-2005, 10:46
Originariamente inviato da kekkus
aspè risp sopra:D


Ascolta...non c'è una percentuale oltre il quale si può stare tranquilli: ieri mentre provavo 166x11.5 (2600+) a 1,325V mi ha dato errore al 97% pensa un po'! (mentre prime non mi aveva evidenziato nessun errore!!). Ho messo il v-core a 1,350V e ha passato pienamente il test!!!! :D

Dandrake
13-02-2005, 10:47
Originariamente inviato da kekkus
eheheh lo farà ad nf3 nn si divide dalla sua FIDA E CULA 6800GT:D ;)

esatto! :D

Dandrake
13-02-2005, 10:50
Originariamente inviato da kekkus
test sulla cpu settato al max superato al 100%(1 ora e 19min)@283x9 vcore 1.53...sto testando le ram anke se le ho già testate da dos:D


Kekkus...se hai già fatto Goldmemory non c'è bisogno!

Cmq se ti ha superato S&M senza problemi sei totalmente rock solid!! (e non mi stancherò mai di dire: alla faccia di prime95!! :D)


Io direi che l'accoppiata S&M per il procio e GoldMemory (altro che memtest86!!) per la ram è perfetta per vedere se il pc è rock solid!!! Tutt'e due impiegano più o meno un'ora a testa per verificare il tutto! Un tempo più che ragionevole rispetto alle tantissime ore che bisognerebbe aspettare con Prime95 e Memtest86!!!

V4n{}u|sH
13-02-2005, 11:19
A me si blocca sempre... Bah... Anche se non faccio niente il programma esce ma lascia sempre la CPU al 100% finche non lo termino bene... La CPU è stabile a questa freq... Fidatevi :rolleyes:

Dandrake
13-02-2005, 11:21
Originariamente inviato da A64FX
be se hai una vga di ultima generazione costata un salasso fai bene a godertela...;)
PS ho fatto tutto il test però cpu e ram tutto insieme, superato senza problemi, cosi come confermato da 12 ore di prime, quindi se i risultati sono uguali tanto vale fare i test con questo soft almeno si risparmia tempo...ciao.


Si si...tranquillo!!! Comunque S&M è più affidabile di Prime95: stressa di più la cpu (infatti vi è una differenza di temperatura che può arrivare anche a 5°C in più) e poi ti rileva tutti, dico tutti gli errori che prime riesce a rilevare in più di 25 ore.

Insomma se passate S&M è sicuro che prime95 non vi darà errori...!

Dandrake
13-02-2005, 11:23
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
A me si blocca sempre... Bah... Anche se non faccio niente il programma esce ma lascia sempre la CPU al 100% finche non lo termino bene... La CPU è stabile a questa freq... Fidatevi :rolleyes:


Beh probabilmente interferisce con qualcosa del pc....Considerate che si tratta ancora di una versione Alpha! ;)

Vixen
13-02-2005, 11:30
Scaricato e adesso lo provo :D speriamo bene :p

kekkus
13-02-2005, 11:34
direi che è un ottimo test...passato senza problemi;) :oink:

V4n{}u|sH
13-02-2005, 12:31
Originariamente inviato da Dandrake
Beh probabilmente interferisce con qualcosa del pc....Considerate che si tratta ancora di una versione Alpha! ;)
Proverò sul sistema pulito :oink:

Mo3bius
13-02-2005, 13:31
Ciao , se ne era parlato qualche tempo fa' di questo sw , non ricordo chi lo avesse citato , in effetti da quello che ricordo scaldava piu' di prime e dava il responso in tempi molto piu' ragionevoli.
Ti metto il topic in rilievo fino a venerdi , cosi rimane visibile per qualche gg agli eventuali interessati


buona domenica.

kekkus
13-02-2005, 13:37
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao , se ne era parlato qualche tempo fa' di questo sw , non ricordo chi lo avesse citato , in effetti da quello che ricordo scaldava piu' di prime e dava il responso in tempi molto piu' ragionevoli.
Ti metto il topic in rilievo fino a venerdi , cosi rimane visibile per qualche gg agli eventuali interessati


buona domenica.
xchè fino a venerdì?:eek:

Dandrake
13-02-2005, 13:43
Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao , se ne era parlato qualche tempo fa' di questo sw , non ricordo chi lo avesse citato , in effetti da quello che ricordo scaldava piu' di prime e dava il responso in tempi molto piu' ragionevoli.
Ti metto il topic in rilievo fino a venerdi , cosi rimane visibile per qualche gg agli eventuali interessati


buona domenica.

ok! thanks! ;) Anche a te!

Mo3bius
13-02-2005, 13:44
Originariamente inviato da kekkus
xchè fino a venerdì?:eek:

quanto tempo credi potrebbe bastare ?
Penso che quasi una settimana di visibilita' basti , chi e' interessato lo scarica e lo usa , al limite si potrebbe mettere un link nella guida all'overclock come sw utile.



saluti

kekkus
13-02-2005, 13:46
Originariamente inviato da Mo3bius
al limite si potrebbe mettere un link nella guida all'overclock come sw utile.
ecco questa come idea è più bella:D ;)

TechnoPhil
13-02-2005, 13:46
io nn riesco a farlo andare.....mi si blocca!!!!

nel mio caso sembra ke c sia qualke incompatibilità hardware/software...

proverò con 1 altro computer...

DarKilleR
13-02-2005, 13:46
Link please...non riesco a trovarlo

kekkus
13-02-2005, 13:47
Originariamente inviato da Dandrake
ok! thanks! ;) Anche a te!
e bravo dandrake!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1:D :D :D :sofico: :cincin: :winner: :yeah: :sborone:

Marcodj85
13-02-2005, 15:19
salve a tutti, a me non so perchè mi da solo 2° in + rispetto al prime95, e come quest'ultimo dal taskmanager utilizza solo il 51% del processore e non il 100% come affermano alcuni, sarà un problema del programma? il prog l'ho settato esattamente come descritto qui.

Dandrake
13-02-2005, 18:54
intanto sono sempre 2° in più rispetto a prime e non è male...ma per caso hai un pentium 4 con HT?

Dandrake
13-02-2005, 18:55
Originariamente inviato da TechnoPhil
io nn riesco a farlo andare.....mi si blocca!!!!

nel mio caso sembra ke c sia qualke incompatibilità hardware/software...

proverò con 1 altro computer...



facci sapere!! ;)

Dandrake
13-02-2005, 19:01
Mo3bius ...al limite si potrebbe mettere un link nella guida all'overclock come sw utile..


Ottima idea! ;) Io direi di mettere però in cima alla lista dei software S&M per il processore e GoldMemory per la ram (in un'ora di test riesce a trovare tutti gli errori che memtest non vede nemmeno in 8 ore di fila).

Che dici?

Entrambe i programmi hanno inoltre tempi più che ragionevoli per decretare la stabilità o il fallimento dell'overclock.

barros
13-02-2005, 19:23
Ho su' un mobile a 200x12 vcore default. Gioco e navigo ormai da mesi e mai un crash, nulla. Prime 95 nn l' ho mai provato . Troppo tempo! Adesso con S&M non passo il Cpu (Fpu) . Gioco a cs, cs source, doom ore ed ore, ripeto mai un crash da mesi.
Il mio personalisssimo significato di rock solid é gioco, non crasha! Navigo, non crasha! E' rock solid! Sbaglio?

kekkus
13-02-2005, 19:48
Originariamente inviato da barros
Ho su' un mobile a 200x12 vcore default. Gioco e navigo ormai da mesi e mai un crash, nulla. Prime 95 nn l' ho mai provato . Troppo tempo! Adesso con S&M non passo il Cpu (Fpu) . Gioco a cs, cs source, doom ore ed ore, ripeto mai un crash da mesi.
Il mio personalisssimo significato di rock solid é gioco, non crasha! Navigo, non crasha! E' rock solid! Sbaglio?
apparentemente stabile...ma nn ROCK SOLID

Dandrake
13-02-2005, 22:08
Originariamente inviato da barros
Ho su' un mobile a 200x12 vcore default. Gioco e navigo ormai da mesi e mai un crash, nulla. Prime 95 nn l' ho mai provato . Troppo tempo! Adesso con S&M non passo il Cpu (Fpu) . Gioco a cs, cs source, doom ore ed ore, ripeto mai un crash da mesi.
Il mio personalisssimo significato di rock solid é gioco, non crasha! Navigo, non crasha! E' rock solid! Sbaglio?


Beh stabile con quello che fai per ora. Ma prova ad usare un programa di videoediting tipo Avid e vedrai se i problemi non saltano fuori! ;) Sei si stabile...ma solo negli applicativi che usi.
In ogni modo i giochi sfruttano di più la gpu della scheda grafica rispetto al processore. Prova a fare un loop di 3 ore con 3dmark 2003 in modalità software render o un encoding High quality Divx...beh lì credo che avresti problemi.
Io non me la sento di avere un pc potenzialmente instabile....preferisco sapere che può reggere tutti gli applicativi!
Non solo giochi...(che tra l'altro mi interessano di meno...pur avendo una scheda video con i contro@@ :D )...

kekkus
13-02-2005, 22:13
Originariamente inviato da Dandrake
Beh stabile con quello che fai per ora. Ma prova ad usare un programa di videoediting tipo Avid e vedrai se i problemi non saltano fuori! ;) Sei si stabile...ma solo negli applicativi che usi.
In ogni modo i giochi sfruttano di più la gpu della scheda grafica rispetto al processore. Prova a fare un loop di 3 ore con 3dmark 2003 in modalità software render o un encoding High quality Divx...beh lì credo che avresti problemi.
Io non me la sento di avere un pc potenzialmente instabile....preferisco sapere che può reggere tutti gli applicativi!
Non solo giochi...(che tra l'altro mi interessano di meno...pur avendo una scheda video con i contro@@ :D )...
minkia dalla a me quella vga...caxxo ci fai:D

Marcodj85
13-02-2005, 23:11
si ho esattamente un p4 per la precisione un 2.8c con ht attivo. non penso ke questo sia un problema.

Dandrake
13-02-2005, 23:32
Originariamente inviato da Marcodj85
si ho esattamente un p4 per la precisione un 2.8c con ht attivo. non penso ke questo sia un problema.


Ecco. E' questo il problema: l'Hyperthreading simula 2 cpu nel sistema e in questo modo windows vede il sistema come dual-processor. Ho letto molte discussioni al riguardo. Credo che le soluzioni siano 2:

o disabiliti temporaneamente l'HT da bios e fai il test oppure fai partire contemporaneamente 2 S&M. Cmq sappi che il tutto avviene per l'hyperthtreading....

Succede la stessa cosa con gli altri programmi per testare la cpu:
50% perchè è come se sfruttassi un solo processore agli occhi di windws. Se cerchi in giro troverai le varie discussioni al riguardo...

ReverendoMr.Manson
14-02-2005, 00:40
Questo programma è diabolico :eekk: (sull'effettiva efficacacia di Prime 95 avevo già dei seri dubbi :rolleyes: ). Non sono riuscito a finire il test mettendo l'opzione quickly (5 minuti di test) appena passa a fare la cpu mi è arrivata udite udite a 75 gradi :eek: dopo di che la mia Abit AN7 ha ripiegato in una ritirata strategica facendo spegnere il PC (2200+@2300mhz@1,75). Eppure ho un signor dissy SLK947U e il case è IPER AREATO.

P.S. Anche a voi la voce MMX/SSE è disabilitata?

Dandrake
14-02-2005, 01:13
Originariamente inviato da ReverendoMr.Manson
Questo programma è diabolico :eekk: (sull'effettiva efficacacia di Prime 95 avevo già dei seri dubbi :rolleyes: ). Non sono riuscito a finire il test mettendo l'opzione quickly (5 minuti di test) appena passa a fare la cpu mi è arrivata udite udite a 75 gradi :eek: dopo di che la mia Abit AN7 ha ripiegato in una ritirata strategica facendo spegnere il PC (2200+@2300mhz@1,75). Eppure ho un signor dissy SLK947U e il case è IPER AREATO.

P.S. Anche a voi la voce MMX/SSE è disabilitata?

Caxxarola!! Controlla bene il tuo dissi: non è normale quella temperatura!!! E' posizionato bene?? Hai usato della buona pasta siliconica?

Io a 2500Mhz con 1,8V con S&M raggiungo 41°C e ho una volcano12 con il blowerfan della coolermaster.

Cmq si anche da me è disabilitato...

;)

euge52
14-02-2005, 09:02
ciao a tutti,

fatta la prova con S & M e l'ho passata bene...
Ho una cpu AMD 64 bit 3800+ Newcastle ed ho raggiunto una temperatura di 48/49° gradi (la mia hardcano che monitorizza le temperature, mi ha segnalato una temperatura di 48° ed ha suonato come un ossesso perche' tarata ad una temperatura massima di 45°) penso che sia sballata la temp. che misura la mia MOBO (gigabyte kns8 - chipset nvidia n3 force 250)...comunque tutto OK (il fatto che non si sia spento niente e' la dinostrazione che la temperatura e' sopportata dalla mia CPU e MOBO) SPERO!!!
ho provato anche un test con la memoria:
Con gold memory mi ha trovato 25 errori dopo alcuni minuti...
con memtest86+ dopo un TEST di 6 ore e mezza, NESSUN ERRORE!!!! a chi devo credere??????? (non ho mai avuto un blocco e non ho mai dovuto resettare per crash al sistema o blocchi e spegnimenti strani)......

alla fin fine tutto bene (spero)...

questo test mi ha convinto cmq a cambiare dissipatore (metterò una zalman 7000) ed una ventola piu' grossa che BUTTI FUORI l'aria calda..... che ne dite ????????

ciao

euge52

zerothehero
14-02-2005, 10:23
passato indenne...2800@3400 ma ho dovuto mettere cas 3 la ram :eek: a cas2,5 errori a go go che prime non mi ha mai rilevato.

Dandrake
14-02-2005, 11:31
bene...il tutto comincia a farsi interessante.
Ho scritto una guida in un altro forum che parla anche di GoldMemory...ma chiaramente non posso linkarvela.

Non vi fidate di Memtest,memtest86, memtest86+ ecc...usate SOLO GoldMemory che utilizza un algoritmo propietario (non a caso non è feeware ma è shareware).

A me Memtest diceva che era tutto ok con 12 ore di test quando avevo le vitesta in dual channel a 240Mhz e quando lavoravo con Avid Xpress Pro (programma professionale di montaggio video) ogni tanto si verificavano degli errori e qualche schermata blu. Stavo uscendo pazzo!!! Poi con GoldMemory ho scoperto che quelle ram in dual channel non andavano oltre i 215Mhz!!!!!!!!! :eek: Mentre presi singolarmente i moduli andavano tranquillamente a 250Mhz e oltre con impostazioni default.

Conclusione: anche memtest è troppo poco preciso!!

Fidatevi dell'accoppiata S&M e Goldmemory per il test del Pc e potrete avere la certezza di avere un VERO SISTEMA ROCK SOLID.

TechnoPhil
14-02-2005, 12:04
Originariamente inviato da Dandrake
bene...il tutto comincia a farsi interessante.
Ho scritto una guida in un altro forum che parla anche di GoldMemory...ma chiaramente non posso linkarvela.

Non vi fidate di Memtest,memtest86, memtest86+ ecc...usate SOLO GoldMemory che utilizza un algoritmo propietario (non a caso non è feeware ma è shareware).

A me Memtest diceva che era tutto ok con 12 ore di test quando avevo le vitesta in dual channel a 240Mhz e quando lavoravo con Avid Xpress Pro (programma professionale di montaggio video) ogni tanto si verificavano degli errori e qualche schermata blu. Stavo uscendo pazzo!!! Poi con GoldMemory ho scoperto che quelle ram in dual channel non andavano oltre i 215Mhz!!!!!!!!! :eek: Mentre presi singolarmente i moduli andavano tranquillamente a 250Mhz e oltre con impostazioni default.

Conclusione: anche memtest è troppo poco preciso!!

Fidatevi dell'accoppiata S&M e Goldmemory per il test del Pc e potrete avere la certezza di avere un VERO SISTEMA ROCK SOLID.

ottima tesi la tua, nn c'è ke dire...

xò x essere sicuri io faccio sempre test con diversi programmi, anke xkè a me il tuo s&m nn funzia, eppure sono davvero rock solid!!
:D

Dandrake
14-02-2005, 12:10
Originariamente inviato da TechnoPhil
ottima tesi la tua, nn c'è ke dire...

xò x essere sicuri io faccio sempre test con diversi programmi, anke xkè a me il tuo s&m nn funzia, eppure sono davvero rock solid!!
:D

Certo: ottima osservazione! Ricordatevi che vale sempre la regola generale: Più test passa il computer e più si avvicinerà al concetto di "Rock Solid". Quello che sostengo io è che per chi cominica con l'overclock S&M e GoldMemory sono due ottimi punti di partenza! ;)

TechnoPhil
14-02-2005, 12:12
Originariamente inviato da Dandrake
Certo: ottima osservazione! Ricordatevi che vale sempre la regola generale: Più test passa il computer e più si avvicinerà al concetto di "Rock Solid". Quello che sostengo io è che per chi cominica con l'overclock S&M e GoldMemory sono due ottimi punti di partenza! ;)


mi trovi xfettamente d'accordo!!!

ottima analisi!!!;)

Dandrake
14-02-2005, 12:13
Originariamente inviato da TechnoPhil
mi trovi xfettamente d'accordo!!!

ottima analisi!!!;)
:mano:

Dandrake
14-02-2005, 12:19
Questo è il link della mia mini-guida: [cancellato]

Edit: evitiamo problemi! :D

kekkus
14-02-2005, 15:17
Originariamente inviato da Dandrake
bene...il tutto comincia a farsi interessante.
Ho scritto una guida in un altro forum che parla anche di GoldMemory...ma chiaramente non posso linkarvela.

Non vi fidate di Memtest,memtest86, memtest86+ ecc...usate SOLO GoldMemory che utilizza un algoritmo propietario (non a caso non è feeware ma è shareware).

A me Memtest diceva che era tutto ok con 12 ore di test quando avevo le vitesta in dual channel a 240Mhz e quando lavoravo con Avid Xpress Pro (programma professionale di montaggio video) ogni tanto si verificavano degli errori e qualche schermata blu. Stavo uscendo pazzo!!! Poi con GoldMemory ho scoperto che quelle ram in dual channel non andavano oltre i 215Mhz!!!!!!!!! :eek: Mentre presi singolarmente i moduli andavano tranquillamente a 250Mhz e oltre con impostazioni default.

Conclusione: anche memtest è troppo poco preciso!!

Fidatevi dell'accoppiata S&M e Goldmemory per il test del Pc e potrete avere la certezza di avere un VERO SISTEMA ROCK SOLID.

ma quale memtest usi?Quello da Win?

Dandrake
14-02-2005, 15:59
Originariamente inviato da kekkus
ma quale memtest usi?Quello da Win?

No quello da DOS!! Non esiste memtest86 per windows.
Esiste un memtest per windows ma è ancora meno affidabile di memtest86 per dos perchè controlla solo gli indirizzi di memoria non utilizzati dal computer tralasciando quelli impiegati dal sistema operativo...

kekkus
14-02-2005, 16:09
Originariamente inviato da Dandrake
No quello da DOS!! Non esiste memtest86 per windows.
Esiste un memtest per windows ma è ancora meno affidabile di memtest86 per dos perchè controlla solo gli indirizzi di memoria non utilizzati dal computer tralasciando quelli impiegati dal sistema operativo...
prova l'OCZ memtest86 da dos...se superi i primi 20 min configurato in FULL TEST sei culato:D Il test in tutto dura 5 ore e mezza circa;)

crespo80
14-02-2005, 19:42
ma voi parlate del memtest, del memtest86 o del memtest86+ ?
:confused:
sono tre programmi diversi, io sinceramente trovo che il memtest86+ sia ottimo ma non ho mai provato il goldmemory :)

kekkus
14-02-2005, 19:46
Originariamente inviato da crespo80
ma voi parlate del memtest, del memtest86 o del memtest86+ ?
:confused:
sono tre programmi diversi, io sinceramente trovo che il memtest86+ sia ottimo ma non ho mai provato il goldmemory :)
prova questa:
http://downloads.guru3d.com/download.php?det=900

kekkus
14-02-2005, 19:56
ragassi sto facendo il test a 265x10 con 1.60vcore ho superato il 50%del test...sperem...cmq già a 260x10 l'ho superato:D 32 sec l superpi:D :sofico:

kekkus
14-02-2005, 20:36
Originariamente inviato da kekkus
ragassi sto facendo il test a 265x10 con 1.60vcore ho superato il 50%del test...sperem...cmq già a 260x10 l'ho superato:D 32 sec l superpi:D :sofico:
PASSATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: E SI AUMENTA ANCORA 270X10:sofico: :oink:

kekkus
14-02-2005, 22:09
Originariamente inviato da kekkus
PASSATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: E SI AUMENTA ANCORA 270X10:sofico: :oink:
http://fa.rossoalice.it/preview_fa1/ke/ek/kekkus/medium_d120acf61b999e66286bd024617442c3.jpg
:D :sofico: :oink:

Dandrake
15-02-2005, 09:47
Originariamente inviato da kekkus
http://fa.rossoalice.it/preview_fa1/ke/ek/kekkus/medium_d120acf61b999e66286bd024617442c3.jpg
:D :sofico: :oink:


E tu pensa che Tino a 2700Mhz ci arriva con 1,5V!! hihihih :D

maxsin72
15-02-2005, 13:02
[QUOTE]Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao , se ne era parlato qualche tempo fa' di questo sw , non ricordo chi lo avesse citato , in effetti da quello che ricordo scaldava piu' di prime e dava il responso in tempi molto piu' ragionevoli.
Ti metto il topic in rilievo fino a venerdi , cosi rimane visibile per qualche gg agli eventuali interessati

Ciao

L'ho citato io ripetutamente in più 3d e mi ricordo di averne aperto uno proprio su S&M. Devo dire che anche io all'inizio ero entusiasta come Dandrake (ero rock solid a 241*10.5 con il sistema sotto indicato a 1.68v con prime95 per 25 ore mentre s&m mi dava errore dopo 10 minuti di fpu test) e ben contento di evitarmi 24h di prime95. Mi sono accorto però che s&m ha una falla ed è bene fare un doppio riscontro sia con prime che con s&m. Infatti s&m mi dava rock solid a 250*10 con 1.68v mentre prime95 large fft dopo pochi minuti (circa 5 minuti!!!!) mi ha dato errore. Ne deduco che s&m non becca gli errori derivati dal northbridge portato al suo limite. Infatti la mia lanparty nf2 non ne vuol sapere in nessun modo di essere stabile con prime a 250 di fsb mentre s&m non mi ha dato errore nemmeno a 251. Quindi fate molta attenzione perchè ci sono dei casi limite.
Per il resto condivido quanto detto da dandrake però vi consiglio di usare prime95 larg fft per testare la stabilità dei chipset della scheda madre.
Mi spiace Dandrake se ti ho smontato un po' un mito ma, se vai a cercarti i 3d che ho scritto, ti accorgerai che anche io ero entusiasta esattamente come te e avevo scritto le stesse cose. S&m comunque secondo me rimane sempre ottimo e ci si può liberare di prime 95 una volta che si è capito qual'è il massimo fsb che la propria scheda madre supporta.

derek2
15-02-2005, 13:09
Scusate se mi intrometto,dal numero di messaggi potete vedere che sono un pivellino,ma avrei una domanda da farvi.
Mi dite un programma che stressi la scheda video per vedere se è stabile dopo un overclock?

Nero81
15-02-2005, 13:34
Originariamente inviato da derek2
Scusate se mi intrometto,dal numero di messaggi potete vedere che sono un pivellino,ma avrei una domanda da farvi.
Mi dite un programma che stressi la scheda video per vedere se è stabile dopo un overclock?

Va bene un gioco bello pesante, tipo Doom3, HalfLife2 o UT2004: lanci il timedemo e lo lasci girare un paio di volte, meglio se ad alta risoluzione e con filtri attivati!
Altrimenti i classici bench, come Aquamark e 3dMark01/03/05

Dandrake
15-02-2005, 14:09
Originariamente inviato da maxsin72
[QUOTE]Originariamente inviato da Mo3bius
Ciao , se ne era parlato qualche tempo fa' di questo sw , non ricordo chi lo avesse citato , in effetti da quello che ricordo scaldava piu' di prime e dava il responso in tempi molto piu' ragionevoli.
Ti metto il topic in rilievo fino a venerdi , cosi rimane visibile per qualche gg agli eventuali interessati

Ciao

L'ho citato io ripetutamente in più 3d e mi ricordo di averne aperto uno proprio su S&M. Devo dire che anche io all'inizio ero entusiasta come Dandrake (ero rock solid a 241*10.5 con il sistema sotto indicato a 1.68v con prime95 per 25 ore mentre s&m mi dava errore dopo 10 minuti di fpu test) e ben contento di evitarmi 24h di prime95. Mi sono accorto però che s&m ha una falla ed è bene fare un doppio riscontro sia con prime che con s&m. Infatti s&m mi dava rock solid a 250*10 con 1.68v mentre prime95 large fft dopo pochi minuti (circa 5 minuti!!!!) mi ha dato errore. Ne deduco che s&m non becca gli errori derivati dal northbridge portato al suo limite. Infatti la mia lanparty nf2 non ne vuol sapere in nessun modo di essere stabile con prime a 250 di fsb mentre s&m non mi ha dato errore nemmeno a 251. Quindi fate molta attenzione perchè ci sono dei casi limite.
Per il resto condivido quanto detto da dandrake però vi consiglio di usare prime95 larg fft per testare la stabilità dei chipset della scheda madre.
Mi spiace Dandrake se ti ho smontato un po' un mito ma, se vai a cercarti i 3d che ho scritto, ti accorgerai che anche io ero entusiasta esattamente come te e avevo scritto le stesse cose. S&m comunque secondo me rimane sempre ottimo e ci si può liberare di prime 95 una volta che si è capito qual'è il massimo fsb che la propria scheda madre supporta.

Ciao Max! ;) Ascolta...la falla di cui parli tu l'ho notata anche io ma è per questo che esistono i programmi per il test della memoria. Io infatti raccomando l'accoppiata S&M e Goldmemory ma chiaramente per la riuscita dell'overclock, ancora prima di alzare la frequenza al processore, biosgna assicurarsi che la frequenza del fsb (e quindi della ram) sia supportata! In overclock si procede così infatti. Prima si testa la ram con il relativo FSB e poi si comincia ad alzare la frequenza della cpu e il relativo v-core.

Semplicemente S&M non vede gli errori che invece vede prime perchè si limita SOLO ed ESCLUSIVAMENTE al test del processore (FPU test)!! ;)
Prime invece fa entrambe le cose (cpu e memoria) e quindi se c'è un problema con uno dei due se ne accorge (ma sempre in stile prime95...cioè può essere dopo 5 minuti come può essere dopo 3 ore!).

Quindi ricapitolando...io comincerei con GoldMemory per vedere fino a che punto possiamo alzare il fsb, dopodichè comincerei a overclockare la cpu testandola con S&M.
:)

Dandrake
15-02-2005, 14:12
Originariamente inviato da Nero81
Va bene un gioco bello pesante, tipo Doom3, HalfLife2 o UT2004: lanci il timedemo e lo lasci girare un paio di volte, meglio se ad alta risoluzione e con filtri attivati!
Altrimenti i classici bench, come Aquamark e 3dMark01/03/05


Aggiungerei una piccola noticina ;) : Se usi il 3dmark01/03/05 fai un loop-test di almeno 2 ore, non una semplice passata per vedere il punteggio che si ottiene.
In ogni caso anche Doom3 e HL2 sono molto sensibili all'overclock...solo che giocare ininterrottamente per 2 ore di fila non so se sia tanto salutare per gli occhi! :D

Mo3bius
15-02-2005, 14:27
Originariamente inviato da maxsin72
[
L'ho citato io ripetutamente in più 3d e mi ricordo di averne aperto uno proprio su S&M.
CUT



Ecco , ricordavo bene allora .



saluti

Dandrake
15-02-2005, 14:34
Sorry!

Mo3bius
15-02-2005, 14:56
Originariamente inviato da Dandrake
Proprio per il problema notato da maxsin72 e scoperto ieri da me, ho aggiunto una noticina alla mia guida sempre disponibile QUI

Così evitiamo equivoci... ;)

Dandrake , non abusare della mia pazienza ,non ho nulla in contrario allo scambio di informazioni anche su forum diversi da questo (e ci mancherebbe altro ) ma ( e sono sicuro che sai a cosa mi riferisco in questo particolare caso ) e' la seconda volta che rimandi allo stesso forum , la prima non ho detto nulla , la seconda la vedo come spam , aggiungi a questo che passare per lo scemo del villaggio non mi attrae come prospettiva e tira tu le conclusioni.

saluti

Dandrake
15-02-2005, 15:05
Ho aggiornato il messaggio iniziale levando le parti che possono interessare di meno e mettendo le istruzioni per utilizzare il programma (più le relative note). In questo modo spero di poter rendere più utile questo thread. :)

Mo3bius
15-02-2005, 15:09
Originariamente inviato da Dandrake
Sorry!

Bon , no problem.


ciao

Dandrake
15-02-2005, 15:12
Originariamente inviato da Mo3bius
Dandrake , non abusare della mia pazienza ,non ho nulla in contrario allo scambio di informazioni anche su forum diversi da questo (e ci mancherebbe altro ) ma ( e sono sicuro che sai a cosa mi riferisco in questo particolare caso ) e' la seconda volta che rimandi allo stesso forum , la prima non ho detto nulla , la seconda la vedo come spam , aggiungi a questo che passare per lo scemo del villaggio non mi attrae come prospettiva e tira tu le conclusioni.

saluti

Guarda che non intendo offendere nessuno. Ho cancellato il link e ora provvederò a rimuovere anche quello che ho messo la prima volta. Ho inoltre modificato il messaggio iniziale in modo tale da avere tutte le info necessarie per fare funzionare il programma senza rimandi ad altre guide (seppur sempre mie). Mi dispiace, non volevo creare problemi: le mie intenzioni sono sempre (o almeno ci provo) a scopo costruttivo.
Amici? :flower:

kekkus
15-02-2005, 15:40
Originariamente inviato da Dandrake
E tu pensa che Tino a 2700Mhz ci arriva con 1,5V!! hihihih :D
ke mi frega tanto ho il liquido...ke si mette a fare allora:D :sofico: :oink:

Dandrake
15-02-2005, 15:42
Originariamente inviato da kekkus
ke mi frega tanto ho il liquido...ke si mette allora:D :sofico: :oink:


Si ma lui ci arriva ad aria!! :sofico: :cool:

kekkus
15-02-2005, 16:13
Originariamente inviato da Dandrake
Si ma lui ci arriva ad aria!! :sofico: :cool:
e x cosa avrei messo il liquido?:cool: :sofico: :oink: :mc:
Ps: x evitare di andarmi a cercare una cpu molto fortunata....;)

kekkus
15-02-2005, 16:16
Originariamente inviato da Dandrake
Si ma lui ci arriva ad aria!! :sofico: :cool:
in gni caso nn gli permette di usarlo x il daily@2700MHZ...SEMPRE...IO LO USO COSI SEMPRE:D ;)
Ps: e il max silenzio;)

maxsin72
15-02-2005, 17:32
Ciao Max! ;) Ascolta...la falla di cui parli tu l'ho notata anche io ma è per questo che esistono i programmi per il test della memoria. Io infatti raccomando l'accoppiata S&M e Goldmemory ma chiaramente per la riuscita dell'overclock, ancora prima di alzare la frequenza al processore, biosgna assicurarsi che la frequenza del fsb (e quindi della ram) sia supportata! In overclock si procede così infatti. Prima si testa la ram con il relativo FSB e poi si comincia ad alzare la frequenza della cpu e il relativo v-core.

Semplicemente S&M non vede gli errori che invece vede prime perchè si limita SOLO ed ESCLUSIVAMENTE al test del processore (FPU test)!! ;)
Prime invece fa entrambe le cose (cpu e memoria) e quindi se c'è un problema con uno dei due se ne accorge (ma sempre in stile prime95...cioè può essere dopo 5 minuti come può essere dopo 3 ore!).

Quindi ricapitolando...io comincerei con GoldMemory per vedere fino a che punto possiamo alzare il fsb, dopodichè comincerei a overclockare la cpu testandola con S&M.
:) [/QUOTE]

Sono perfettamente d'accordo con te. Quelloche mi mancava era un software adatto a sostituire prime95 per l'fsb e goldmemory non lo conoscevo e di memtest non mi fido!!! Che versione è meglio usare? la 6.64? che test bisogna fare? quanto durano per capire se il sistema è rock solid?
ti ringrazio

Ciao

Max

Dandrake
15-02-2005, 17:36
fai bene a non fidarti di memtest! Goldmemory è veramente bastardo! :D Scaricati la 6.64...è più affidabile della 5.xx.

Premi esc quando finisce di caricare dal floppy e dopo il countdown di 2 minuti comincerà il controllo. Dura 1 ora e passa...! Già un intero ciclo basterebbe ma se vuoi essere iper-sicuro fagli due o tre passate e puoi stare tranquillo. ;)

kekkus
15-02-2005, 17:42
Originariamente inviato da maxsin72
Ciao Max! ;) Ascolta...la falla di cui parli tu l'ho notata anche io ma è per questo che esistono i programmi per il test della memoria. Io infatti raccomando l'accoppiata S&M e Goldmemory ma chiaramente per la riuscita dell'overclock, ancora prima di alzare la frequenza al processore, biosgna assicurarsi che la frequenza del fsb (e quindi della ram) sia supportata! In overclock si procede così infatti. Prima si testa la ram con il relativo FSB e poi si comincia ad alzare la frequenza della cpu e il relativo v-core.

Semplicemente S&M non vede gli errori che invece vede prime perchè si limita SOLO ed ESCLUSIVAMENTE al test del processore (FPU test)!! ;)
Prime invece fa entrambe le cose (cpu e memoria) e quindi se c'è un problema con uno dei due se ne accorge (ma sempre in stile prime95...cioè può essere dopo 5 minuti come può essere dopo 3 ore!).

Quindi ricapitolando...io comincerei con GoldMemory per vedere fino a che punto possiamo alzare il fsb, dopodichè comincerei a overclockare la cpu testandola con S&M.
:)
provate anke l' OCZ MEMTEST 86 DA DOS...modalità ALL TEST se passate i primi 20 minuiti siete culati:D il test dura circa 5 ore e mezza;)

maxsin72
15-02-2005, 17:52
Originariamente inviato da Dandrake
fai bene a non fidarti di memtest! Goldmemory è veramente bastardo! :D Scaricati la 6.64...è più affidabile della 5.xx.

Premi esc quando finisce di caricare dal floppy e dopo il countdown di 2 minuti comincerà il controllo. Dura 1 ora e passa...! Già un intero ciclo basterebbe ma se vuoi essere iper-sicuro fagli due o tre passate e puoi stare tranquillo. ;)

Grazie per le preziose indicazioni.

Ciao

Max

crespo80
15-02-2005, 18:55
Originariamente inviato da Dandrake
[...]
Il test in cui trova subito gli errori è "CPU (FPU)" gli altri potete anche disabilitarli...
[...]
deselezionate tutti i test tranne "CPU (FPU)" e "Power Supply"
[...]

Scusa ma perchè bisognerebbe saltare i test alla cache e al CPU integer? Non fanno parte del processore?
E se avessero problemi? Facendo il test senza includerli non si rischia di tralasciare qualcosa?


comunque rispetto al prime la temperatura sale molto di più ma soprattutto con mooooolta più velocità, forse è per questo che rileva prima gli errori.
Infatti dopo 5 minuti di prime ero a 41° circa, mentre nello stesso tempo con s&m sono a 47°

Dandrake
15-02-2005, 19:09
Originariamente inviato da crespo80
Scusa ma perchè bisognerebbe saltare i test alla cache e al CPU integer? Non fanno parte del processore?
E se avessero problemi? Facendo il test senza includerli non si rischia di tralasciare qualcosa?


Beh si dà per scontato che la cpu funzioni correttamente a frequenze standard e che abbia la cache funzionante al 100%...ma per testare l'overclock basta lasciare selezionato CPU (FPU) e basta. Non lo dico solo io ma se ne parla anche in un forum straniero di cui però non posso fornire il link perchè non sono autorizzato a farlo.

maxsin72
15-02-2005, 19:28
Posso dire che, dopo che lo sto usando da circa un mesetto, grazie a S&M sono riuscito a trovare il clock massimo a determinati voltaggi. Questo pomeriggio per la prima volta sto usando goldmemory e l'fsb in sign, per evitare di avere errori, l'ho dovuto abbassare di un bel po'... nonostante giorni di doom3, compressione di divx, ecc fatte addirittura a 250*10 senza mai un blocco o un malfunzionamento!!!!
Io comunque come altre persone preferisco che il pc non dia errori con nessun tipo di applicazione quindi, a costo di avere una configurazione un po' meno performante, conto veramente grazie a s&m e gold memory di trovare la configurazione più stabile possibile e alla svelta visto che in 3-4 ore si fanno entrambi i test.

Dandrake
15-02-2005, 21:55
Sono contento che questo post risulti utile un po' per tutti! :)

maxsin72
16-02-2005, 02:21
Originariamente inviato da Dandrake
Sono contento che questo post risulti utile un po' per tutti! :)

Ho visto che stanno per arrivarti le geil ultra-x... gran belle ram! Sono curioso di sapere con goldmemory l'fsb più alto che riesci (o riuscirai con le ultra-x) a mantenere con cpc on e dual channel. Attualmente con le mie ocz a 234 di fsb e 1.6v sul chipset al terzo passaggio mi ha dato errore. Adesso sto provando con 1.7v sul chipset e vediamo come va... devo dire però che non ho mai capito se serva veramente aumentare il vdd.
Certo che gold memory è bestiale: a 241 di fsb mi ha trovato errori dopo 16 minuti quando memtest andava liscio per ore a 250 di fsb!!!! Ho visto poi che dopo i primi 16 minuti di test con goldmemory ad ogni loop c'è il momento più critico: se lo passa liscio arriva al loop successivo senza errori. Quello che però voglio capire adesso è l'fsb più alto ad aria stabile per daily use con 2 banchi da 512 che la dfi lanparty riesce a raggiungere con gold memory. Nessuno ha esperienze da postare di questo tipo?

kekkus
16-02-2005, 02:52
Originariamente inviato da maxsin72
Ho visto che stanno per arrivarti le geil ultra-x... gran belle ram! Sono curioso di sapere con goldmemory l'fsb più alto che riesci (o riuscirai con le ultra-x) a mantenere con cpc on e dual channel. Attualmente con le mie ocz a 234 di fsb e 1.6v sul chipset al terzo passaggio mi ha dato errore. Adesso sto provando con 1.7v sul chipset e vediamo come va... devo dire però che non ho mai capito se serva veramente aumentare il vdd.
Certo che gold memory è bestiale: a 241 di fsb mi ha trovato errori dopo 16 minuti quando memtest andava liscio per ore a 250 di fsb!!!! Ho visto poi che dopo i primi 16 minuti di test con goldmemory ad ogni loop c'è il momento più critico: se lo passa liscio arriva al loop successivo senza errori. Quello che però voglio capire adesso è l'fsb più alto ad aria stabile per daily use con 2 banchi da 512 che la dfi lanparty riesce a raggiungere con gold memory. Nessuno ha esperienze da postare di questo tipo?
263/265mhz 2.5-3-3-6 vidmm 2.60...senza sbattimenti vari e senza modificare niente;)

Dandrake
16-02-2005, 11:21
Originariamente inviato da maxsin72
Ho visto che stanno per arrivarti le geil ultra-x... gran belle ram! Sono curioso di sapere con goldmemory l'fsb più alto che riesci (o riuscirai con le ultra-x) a mantenere con cpc on e dual channel. Attualmente con le mie ocz a 234 di fsb e 1.6v sul chipset al terzo passaggio mi ha dato errore. Adesso sto provando con 1.7v sul chipset e vediamo come va... devo dire però che non ho mai capito se serva veramente aumentare il vdd.
Certo che gold memory è bestiale: a 241 di fsb mi ha trovato errori dopo 16 minuti quando memtest andava liscio per ore a 250 di fsb!!!! Ho visto poi che dopo i primi 16 minuti di test con goldmemory ad ogni loop c'è il momento più critico: se lo passa liscio arriva al loop successivo senza errori. Quello che però voglio capire adesso è l'fsb più alto ad aria stabile per daily use con 2 banchi da 512 che la dfi lanparty riesce a raggiungere con gold memory. Nessuno ha esperienze da postare di questo tipo?


Si alzare il voltaggio del chipset aiuta!! Le kingston che ho rispedito indietro arrivavano a 235Mhz con V-chipset default e a 240Mhz con v-chipset 1,7V (tutto questo con goldmemory). Oltre non potevo andare sfortunatamente perchè le Kingston sono le uniche ram con TCCD caccose che non vanno oltre i 240Mhz!!! GRRRRRRR!!! Infatti le ho rispedite indietro e ora sto aspettando da più di un mese le GeIL.
Non è la mia scheda madre a non andare oltre perchè quando avevo le vitesta 500 singolarmente i moduli andavano e superavano i 250Mhz passando goldmemory brillantemente!

Cmq quà molte persone hanno raggiunto i 250Mhz con 1,7V per il V-chipset...

Se vai quà http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7428059#post7428059 rasoiokia ha le tue stesse ram e su lanparty b le ha portate a 260 e rotti mhz...! Chiedi a lui!

maxsin72
16-02-2005, 11:41
Il fatto è che kekkus ha due banchi da 256mb e sulla lanparty come su altri nf2 c'è una bella differenza da due banchi a 512mb per un totale da 1gb. Inoltre, per fare chiarezza, vorrei capire se fsb così alti (250 e più) sono stati ottenuti con cpc on e dual channel. Infatti il cpc off toglie parecchia performance. Con gold memory per ottenere la configurazione rock solid sono dovuto scendere a 232*11= 2555 vcore 1.73, vdd 1.7, vdimm 2.7, 11-3-3-3-2.5 cpc on e dual channel. Con tutti gli altri bench riuscivo invece a stare almeno a 242.
Che bios state utilizzando?

kekkus
16-02-2005, 11:44
Originariamente inviato da maxsin72
Il fatto è che kekkus ha due banchi da 256mb e sulla lanparty come su altri nf2 c'è una bella differenza da due banchi a 512mb per un totale da 1gb. Inoltre, per fare chiarezza, vorrei capire se fsb così alti (250 e più) sono stati ottenuti con cpc on e dual channel. Infatti il cpc off toglie parecchia performance. Con gold memory per ottenere la configurazione rock solid sono dovuto scendere a 232*11= 2555 vcore 1.73, vdd 1.7, vdimm 2.7, 11-3-3-3-2.5 cpc on e dual channel. Con tutti gli altri bench riuscivo invece a stare almeno a 242.
Che bios state utilizzando?
certo io step senza CPC ON O DUAL CHANNEL nn li considero;) Sfatiamo il mito del giga di ram e il chipset NF2...!!!Nn è vero ke è un bug del chipset...erano le vitesta 500 incompatibili con la mobo;)

Dandrake
16-02-2005, 11:48
Originariamente inviato da maxsin72
Il fatto è che kekkus ha due banchi da 256mb e sulla lanparty come su altri nf2 c'è una bella differenza da due banchi a 512mb per un totale da 1gb. Inoltre, per fare chiarezza, vorrei capire se fsb così alti (250 e più) sono stati ottenuti con cpc on e dual channel. Infatti il cpc off toglie parecchia performance. Con gold memory per ottenere la configurazione rock solid sono dovuto scendere a 232*11= 2555 vcore 1.73, vdd 1.7, vdimm 2.7, 11-3-3-3-2.5 cpc on e dual channel. Con tutti gli altri bench riuscivo invece a stare almeno a 242.
Che bios state utilizzando?


Allora...facciamo chiarezza ;) : Kekkus si riferiva alla prova fatta sulla sua LanParty con 2x512Mb GeIL Ultra-X non alle vitesta 500 2x256!

I 250Mhz sono stati ottenuti con CPC ON, Dual Channel, V-chipset 1,7V, V-dimm 2,6 (cioè default) e timngs 2.5-3-3-X.

Tutti quelli che hanno partecipato a questo thread hanno raggiunto i 250Mhz con questi parametri e NON ALZANDO ULTERIORMENTE il voltaggio della ram oltre i 2,6V. Infatti abbiamo appurato che i chip TCCD non amano tanto i voltaggi alti (tranne in certi casi) e soprattutto con 2.5-3-3-x. ;)

maxsin72
16-02-2005, 12:37
Originariamente inviato da Dandrake
Allora...facciamo chiarezza ;) : Kekkus si riferiva alla prova fatta sulla sua LanParty con 2x512Mb GeIL Ultra-X non alle vitesta 500 2x256!

I 250Mhz sono stati ottenuti con CPC ON, Dual Channel, V-chipset 1,7V, V-dimm 2,6 (cioè default) e timngs 2.5-3-3-X.

Tutti quelli che hanno partecipato a questo thread hanno raggiunto i 250Mhz con questi parametri e NON ALZANDO ULTERIORMENTE il voltaggio della ram oltre i 2,6V. Infatti abbiamo appurato che i chip TCCD non amano tanto i voltaggi alti (tranne in certi casi) e soprattutto con 2.5-3-3-x. ;)

Dandrake e Kekkus

Grazie veramente per le preziose informazioni. Ho letto che alzare l'agp a 67 aiuta pure. Ci sono altre accortezze di questo tipo? E per finire vorrei chiedervi che bios avete usato con i due banchi da 512. Io attualmente ho l'hellfire #2 ma so che anche quello ufficiale è buono come pure l'hellfire 8ka rev2. Consigli a proposito?
Grazie ancora

Max

kekkus
16-02-2005, 12:44
Originariamente inviato da maxsin72
Dandrake e Kekkus

Grazie veramente per le preziose informazioni. Ho letto che alzare l'agp a 67 aiuta pure. Ci sono altre accortezze di questo tipo? E per finire vorrei chiedervi che bios avete usato con i due banchi da 512. Io attualmente ho l'hellfire #2 ma so che anche quello ufficiale è buono come pure l'hellfire 8ka rev2. Consigli a proposito?
Grazie ancora

Max
bios del 19/06/04 ufficiale ma de cheeeeeee figurati:D ;)

Blitz
17-02-2005, 22:37
Ciao a tutti,

volevo contribuire con un pò di info che ho rilevato usando questo splendido sw su Intel.

La config è P4c800-e dlx e prescott 3.0 Step C0

1) Via software rilevo 4° in + rispetto a Prime95 modalità large Ftt
2) E' veramente efficace!! e qualcuno dirà grazie al c@zz :D, ma io finchè non provo non credo :p. Mi ha beccato dopo 10minuti quello che prime95 mi diceva dopo 4/5h, ovvero che a 3.930@vc def non sono rock solid al 100%.

3) ho provato prima a benchare senza hyper threading e successivamente l'ho abilitato....bhè la temperatura raggiunta (a parità di condizioni) era identica sia con che senza HT, anche se s&m dice che le cpu stanno lavorando solo al 50%.
Altra cosa...da Task manager entrambi i processori (fisico e logico) vengo visti al 100% d'utilizzo, quindi presumo che effettivamente sia con che senza HT s&m faccia il suo lavoro alla grande e sia solo un problema di "visualizzazione" dell'utilizzo effettivo della/e cpu ;).


Byez

Dandrake
17-02-2005, 22:54
Ottimo il tuo contributo! ;) Grazie! Pesantuccio come software eh?
:D

danicivic
18-02-2005, 10:10
Benone.. appena arrivano le Vitesta lo utilizzerò sicuramente.. a questo punto GoldMemory + S&M mi sembra l' accoppiata definitiva.. poi in un secondo momento giochi + compressioni divx..!! :D

Blitz
18-02-2005, 13:20
Ottimo il tuo contributo! Grazie! Pesantuccio come software eh?


Puoi dirlo forte :oink:

Altro esempio....usando s&m anche un'ali mostruoso come il TT 680w che fino ad ora anche sotto prime95/doom3/ bench vari non avevo mostrato il minimo segno di affaticamento si è dovuto piegare e fluttuare un pò sia sui 5 che sui 12v ;)


Goldmemory non l'ho ancora provato, vedrò di rimediare :)

Dandrake
18-02-2005, 13:25
Originariamente inviato da Blitz
Puoi dirlo forte :oink:

Altro esempio....usando s&m anche un'ali mostruoso come il TT 680w che fino ad ora anche sotto prime95/doom3/ bench vari non avevo mostrato il minimo segno di affaticamento si è dovuto piegare e fluttuare un pò sia sui 5 che sui 12v ;)


Goldmemory non l'ho ancora provato, vedrò di rimediare :)

'STI CAXXI!!!!
:sbavvv:

kingvisc
19-02-2005, 08:50
ho visto solamente ora questo 3d. sto già provando questo programmino.. effettivamente le temperature sono più alte che con prime, ora vediamo se becca qualche errore (spero di no)

kingvisc
19-02-2005, 10:07
test concluso in 77minuti, zero errori. ora sto riprovando a frequenze più alte!

domanda per gli esperti: il test dell'ali in cosa consiste? perchè ho visto che durante quello, le temperature si abbassano

maxsin72
19-02-2005, 13:51
Originariamente inviato da kingvisc
test concluso in 77minuti, zero errori. ora sto riprovando a frequenze più alte!

domanda per gli esperti: il test dell'ali in cosa consiste? perchè ho visto che durante quello, le temperature si abbassano

Serve per stressare l'alimentatore e trovare eventuali falle del sistema dovute ad un alimentatore non sufficientemente potente.
Facci sapere un po di numeri tipo frequenza e voltaggi che raggiungi!

danicivic
19-02-2005, 14:02
Cavolo anche un test per l' ali.. ottimo!! :D

Bomber81
19-02-2005, 14:19
Io prima usavo Prime95,ma non c'è proprio paragone! :eek:
Questo mi ha alzato le temperature di circa 6-7 gradi!! Davvero ottimo!
Mi sa tanto che con 'sto programma,dato il weekend,data l'influenza :( , avrò parecchi test da fare! :sofico:

kingvisc
19-02-2005, 15:09
l'ho usato tirando un po il mio xp-m a 2300mhz, passato il test senza problemi, temperature max di 52°;

il test dell'ali invece non l'ho proprio capito, il procio è tornato su temperature basse, e apparentemente non cambiava nulla (anche i valori dell'ali sono rimasti quelli di prima - per info, è un tt 420w moddato e trimmato)

maxsin72
19-02-2005, 15:14
Originariamente inviato da kingvisc
l'ho usato tirando un po il mio xp-m a 2300mhz, passato il test senza problemi, temperature max di 52°;

il test dell'ali invece non l'ho proprio capito, il procio è tornato su temperature basse, e apparentemente non cambiava nulla (anche i valori dell'ali sono rimasti quelli di prima - per info, è un tt 420w moddato e trimmato)

In effetti il test sulla fpu è il più importante. Io di solito faccio anche i primi 3 in modo tale che poi quando arriva quello per fpu il procio è già "preriscaldato"
All'ultimo test non ho mai dato molta importanza.

alessandro1980
19-02-2005, 17:01
Goldmemory mi ha fatto cambiare opinione sui miei 2 banchi di A-DATA 3200 BH-5, prima pensavo fossero ottime invece ho scoperto che mi danno degli errori anche a 200 Mhz con timings 11-2-2-2 e 2.9V.
Gli errori (45 in tutto) cominciano sempre quando glodmemory raggiunge il test 123, mentre dopo circa 2 minuti di test non ci sono nuovi errori...
Se uso timings 8-3-3-2.5 non ho nessun errore

Secondo voi è normale?

Blitz
20-02-2005, 10:44
No :rolleyes:

Parlo da ignorante, c'è la possibilità che sia un "bug" del programma?

Provali in single channel con timing e voltaggi default e fai la prova su slot diversi, potrebbe anche essere un problema di uno dei banchi come un slot della mobo fallato (mi è capitato con una A7n8x-e)

Dandrake
20-02-2005, 13:59
no...non credo sia un bug del programma... la versione 6.64 è uscita da un pezzo e non la aggiornano proprio perchè fin'ora è risultata eccellente nell'individuazione dei problemi.
La prova del nove è fare il test a frequenze default. Solo così potresti capire se il programma (forse) ha qualche incompatibilità con qualcoisa del tuo sistema. Ma se funziona a frequenze default mentre in overclock dà errore, escludi il bug....

alessandro1980
20-02-2005, 15:23
ho provato con timings 8-3-3-2.5 a 2.6 (sono quelli di default) e non ho avuto nessun errore.....

DomenAMD
20-02-2005, 16:07
Che dire...ho superato magnificamente il test e sono contento di aver dovuto "aspettare" solo 67 minuti:D
A più tardi con altri risultati :cool:

FM72
20-02-2005, 17:37
Ciao a tutti.
Chiedo un consiglio a voi esperti smanettoni e a Dandrake in particolare.
Oggi i miei occhi sono caduti su questo thread ed ho scaricato e provato anch'io S&M.
Ho un Prescott preso da un paio di settimane, cloccato a 3,5 ghz vcore default su P4C800, con ali da 460 W della Enermax e non ho notato il benchè minimo problema in qualunque genere di applicazione, ma come sono solito fare, verifico comunque la stabilità del pc con vari software tipo prime e memtest86+.
La settimana scorsa lanciai Prime per verificare se fossi rock solid
e andò tutto bene.
Due giorni fà ho rifatto il prime95 per scrupolo e con l'intenzione di lasciarlo girare per almeno 24 ore.
Con mio sommo stupore dopo meno di dieci minuti mi crasha e da errore, al che non mi perdo d'animo e avendo il dualboot riavvio nella partizione che uso solo per bench e giochi: stesso blocco solo che stavolta avviene non dopo 10 minuti ma dopo 30.
Il mattino successivo riprovo e lo lascio girare per 4 ore di seguito, poi un pò stufo lo interrompo.
Stanotte ultimo tentativo, lo lascio girare e vado a dormire; stamane mi sono alzato e sono andato a vedere cosa combinava ed ho notato che stava continuando a fare il test senza battere ciglio.
10 ore di test mi sembrano sufficienti e lo interrompo, ma non convinto riavvio win e lo lancio per l'ennesima volta.
Con mia somma incazzatura dopo 37 minuti si blocca di nuovo col messaggio "hardware failed".
Vi confesso che questo comportamento anomalo dei test, a volte ore e ore senza problemi e altre volte con blocchi dopo nemmeno mezzora, non mi era mai capitato prima con nessuna delle cpu d ame possedute.
Oggi pomeriggio leggendo queste pagine ho scaricato Goldmemory 6.64 e S&M.
Ho creato il floppy bootable per Goldmemory e l'ho lasciato girare per un paio d'ore: esito positivo:)
Poi sono passato a S&M e l'ho lanciato seguendo alla lettera i settaggi di Dandrake: esito positivo anche questa volta.
A questo punto confesso di essere nella confusione più totale, da cosa possono dipendere i blocchi del tutto random che si verificano a prime a intervalli del tutto irregolari?:confused:
Escludo sia un problema di temp, perchè in full load il procio mi arriva massimo a 46-47°ed è raffreddato da un ottimo 7700Cu.
Escluderei anche una questione voltaggi perchè l'errore me lo fa quando gli pare anche avendo settato un vcore settato un pò più alto.
Mi devo fidare del responso di Goldmemory e di S&M e mandare definitivamente al diavolo prime o c'è un problema da qualche parte e mi devo comunque preoccupare?
Vi prego ragà, datemi un consiglio:(

FM72
20-02-2005, 17:47
[EDIT]

Dandrake
20-02-2005, 17:53
Ascolta...fai queste due prove:

1)Fai 5 test completi di goldmemory invece di uno solo.

2) con S&M fai per sicurezza 3 test consecutivi con le impostazioni che consiglio io.

Postami i risultati. In ogni caso gli errori che ti dà Prime95 ci hai fatto caso se sono di tipo a stringa (tipo una serie di numeri e lettere) oppure di tipo "differenza di risultato ottenuto" (come 0.4 less 0.5)?'

FM72
20-02-2005, 17:55
Originariamente inviato da Dandrake
Ascolta...fai queste due prove:

1)Fai 5 test completi di goldmemory invece di uno solo.

2) con S&M fai per sicurezza 3 test consecutivi con le impostazioni che consiglio io.

Postami i risultati. In ogni caso gli errori che ti dà Prime95 ci hai fatto caso se sono di tipo a stringa (tipo una serie di numeri e lettere) oppure di tipo "differenza di risultato ottenuto" (come 0.4 less 0.5)?'
Più spesso esce il messaggio d'errore hardware failed e 0.4 less 0.5.
Comunque farò test più approfonditi.

FM72
20-02-2005, 17:59
Un'altra cosa ancora che ti posso dire e che mi stà succedendo da quando ho installato il sp2 è che per far andare prime devo settare manualmente il quantitativo di ram a 800, altrimenti il test non inizia nemmeno, si blocca e continua a far girare l'hd a vuoto per ore.
Questa cosa me la faceva anche sul vecchio sistema, basato su di una A7N8X deluxe e Xp Mobile 2600+.
Col sp1 invece non c'erano problemi.
Che sia prime ad avere qualche incompatibilità col sp2?:confused:

Dandrake
20-02-2005, 18:07
Originariamente inviato da FM72
Un'altra cosa ancora che ti posso dire e che mi stà succedendo da quando ho installato il sp2 è che per far andare prime devo settare manualmente il quantitativo di ram a 800, altrimenti il test non inizia nemmeno, si blocca e continua a far girare l'hd a vuoto per ore.
Questa cosa me la faceva anche sul vecchio sistema, basato su di una A7N8X deluxe e Xp Mobile 2600+.
Col sp1 invece non c'erano problemi.
Che sia prime ad avere qualche incompatibilità col sp2?:confused:


Minkia!! E' la stessa cosa che avevo notato io da quando ho Win con SP2 integrato!!!!!!:eek:
Ti si fredda lo schermo per caso (effetto freeze)?

FM72
20-02-2005, 18:10
Originariamente inviato da Dandrake
Minkia!! E' la stessa cosa che avevo notato io da quando ho Win con SP2 integrato!!!!!!:eek:
Ti si fredda lo schermo per caso (effetto freeze)?
No nessun freeze, semplicemente l'hd rulla all'infinito e il test non ha mai inizio.
Stessa cosa con due config diverse, l'elemento comune è il sp2.
Quando me lo fece la prima volta lanciai il prime nella partizione con win Xp sp1 e non lo faceva. Riprovai in quella col sp2 e si presentò il problema.

maxsin72
20-02-2005, 18:15
Originariamente inviato da FM72
No nessun freeze, semplicemente l'hd rulla all'infinito e il test non ha mai inizio.
Stessa cosa con due config diverse, l'elemento comune è il sp2.
Quando me lo fece la prima volta lanciai il prime nella partizione con win Xp sp1 e non lo faceva. Riprovai in quella col sp2 e si presentò il problema.

Che io sappia una vecchia versione di prime95 aveva un baco con i sistemi con 1gb di ram che faceva dare errore. Hai scaricato la versione più recente?

FM72
20-02-2005, 18:17
Originariamente inviato da maxsin72
Che io sappia una vecchia versione di prime95 aveva un baco con i sistemi con 1gb di ram che faceva dare errore. Hai scaricato la versione più recente?
Ho la versione23.8.1.
E' l'ultima o sbaglio?

FM72
20-02-2005, 18:25
Ho controllato or ora il file log ed ecco la dicitura corretta dell'errore:


"FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file".

Credo si rferisca a quello che diceva Dandrake.

maxsin72
20-02-2005, 18:35
Originariamente inviato da FM72
Ho la versione23.8.1.
E' l'ultima o sbaglio?

Si è l'ultima al limite controlla sul sito ufficiale di prime perchè c'è anche un forum dove si parla di problematiche come la tua.

FM72
20-02-2005, 18:39
Originariamente inviato da maxsin72
Si è l'ultima al limite controlla sul sito ufficiale di prime perchè c'è anche un forum dove si parla di problematiche come la tua.
Dici che anche altri hanno avuto problemi simili ai miei?
Vedrò di darci un'occhiata, comunque a me sembra tutto molto strano.
Una cpu che mi regge più di 10 ore di fila di prima non può, ripetendo il test poco dopo, bloccarsi dopo poco più di mezzora, o no?
Le temp erano le stesse, i voltaggi pure, insomma le condizioni operative le medesime. Mah.....

FM72
20-02-2005, 18:50
Ho trovato questo thread sul mersenneforum :
http://www.mersenneforum.org/showthread.php?t=3370
Si consiglia di lanciare Prime in modalità provvisoria, perchè potrebbero esserci problemi di conflitto con driver e periferiche.
Reale possibilità o fantascienza?:confused:

alessandro1980
20-02-2005, 19:31
Cio ragazzi, ho provato a fare quello che mi avevate consigliato e ho ho scoperto che mi basta portare i timings delle mie A-data pc3200 BH-5 da 11-2-2-2 a 11-2-2-2.5 (con V 2.7) per riuscire a passare Goldmemory (per intanto ho potuto provare solo con il Quick test) senza errori....

L'11-2-2-2 mi danno errori anche a 2.9 Volt

Secondo voi è normale o c'è qualcosa che non va e le memorie dovrebbero andare anche con l'11-2-2-2?

maxsin72
20-02-2005, 21:05
Originariamente inviato da FM72
Ho trovato questo thread sul mersenneforum :
http://www.mersenneforum.org/showthread.php?t=3370
Si consiglia di lanciare Prime in modalità provvisoria, perchè potrebbero esserci problemi di conflitto con driver e periferiche.
Reale possibilità o fantascienza?:confused:

Può essere una possibilità reale comunque se s&m e gm non ti danno errori dovresti poter stare tranquillo. Se hai tempo e puoi fare andare il pc la notte prova anche in modalità provvisoria con prime95 per fugare ogni dubbio.

FM72
21-02-2005, 10:49
Originariamente inviato da maxsin72
Può essere una possibilità reale comunque se s&m e gm non ti danno errori dovresti poter stare tranquillo. Se hai tempo e puoi fare andare il pc la notte prova anche in modalità provvisoria con prime95 per fugare ogni dubbio.
Non era prime il problema.
Credo di aver fugato ogni dubbio.
Purtroppo sembra essere l'ht il problema:(
Ieri sera S&M lo avevo lanciato con ht disabilitato, seguendo cioè il consiglio di Dandrake e avevo superato il test senza problemi.
Poi ho ripetuto il test con ht attivo e me lo ha superato una prima volta poi al secondo ciclo di test si è bloccato.
Incazzato come una iena ho riavviato il pc e mandato per la terza volta in esecuzione il test: questa volta si è bloccato al 70% circa.
Non convinto ho alzato un pò il vcore e l'ho portato da 1,375 che è di default, a 1.40.
Ho riavviato e ripetuto il test per l'ennesima volta e anche questa volta si è bloccato.
Qui finisce la serata.
Stamattina ho disabilitato nuovamente l'ht e rimesso il vcore a default ed ho fatto due cicli di test entrambi con esito positivo.
Credo quindi che sia l'ht il motivo dell'instabilità della cpu, evidentemente in overclock dà problemi.
La cosa strana è che non li da sempre, ma solo di tanto in tanto; può essere benissimo che con ht attivo la cpu superi anche ore e ore di prime o una o più sessioni di S&M come bloccarsi dopo pochi minuti.
Che voi sappiate anche ad altri è capitato qualcosa di simile con i Prescott o sono io l'unico sfigato della faccia della terra a cui l'ht inibisce l'overclock?
E se non sono il solo, perdo molto dal punto di vista prestazionale tenendolo disattivato?
Ditemi un pò.

maxsin72
21-02-2005, 11:51
Disabilitando l'ht su alcune applicazioni perdi e anche di molto. Prova ad alzare ancora il voltaggio per vedere se la cpu tiene tenendo bene sotto controllo le temp altrimenti mi sa che dovrai scendere di clock. Fai attenzione a vedere se alzando il vcore di 0.025v alla volta s&m ti da errore dopo più tempo di test altrimenti significa che alzare il vcore non ti serve.

FM72
21-02-2005, 11:57
Originariamente inviato da maxsin72
Disabilitando l'ht su alcune applicazioni perdi e anche di molto. Prova ad alzare ancora il voltaggio per vedere se la cpu tiene tenendo bene sotto controllo le temp altrimenti mi sa che dovrai scendere di clock. Fai attenzione a vedere se alzando il vcore di 0.025v alla volta s&m ti da errore dopo più tempo di test altrimenti significa che alzare il vcore non ti serve.
In quali applicazioni si perde?
comunque anche con vcore a 1.40 mi è fallito il test e non credo che salendo col voltaggio risolverei.
A quanto posso salire col vcore senza rischiare nulla e considerando che sto ad aria, anche se ho un buon dissi a dir la verità?

DomenAMD
21-02-2005, 12:17
Le uniche applicazioni in cui puoi accusare una diminuzione di performance sono quelle che hanno il supporto al doppio processore quindi escludi giochi e simili. Se fai video editing allora perdi bene o male il 50% perchè in genere questi programmi hanno pieno supporto all'HT.

FM72
21-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da DomenAMD
Le uniche applicazioni in cui puoi accusare una diminuzione di performance sono quelle che hanno il supporto al doppio processore quindi escludi giochi e simili. Se fai video editing allora perdi bene o male il 50% perchè in genere questi programmi hanno pieno supporto all'HT.
Accidenti, addirittura il 50%:(
Mi sembra un pò tanto, ne sei certo?

Dandrake
21-02-2005, 12:47
Si l'HT nelle applicazioni di videoediting è molto utile...! E' risaputo infatti che i processori Intel erano (prima dell'A64) i migliori per l'editing video proprio per questo motivo.

In ogni caso potrebbe essere che il processore con l'HT riscaldi di più e per questo motivo S&M vada in errore. Di conseguenza ecco perchè disabilitandolo và tutto bene!

Print
21-02-2005, 13:38
se c'è un errore nel test CPU FPu, cosa bisogna cambiare?

maxsin72
21-02-2005, 13:50
Originariamente inviato da Print
se c'è un errore nel test CPU FPu, cosa bisogna cambiare?
Alzare il vcore per vedere se si è più stabili ma facendo attenzione che la temperatura sul socket non superi i 50°C oppure abbassare il clock.

supermario_bros
21-02-2005, 18:15
allora ho un p4 nw su asus p4p800, le ram vitesta ddr 500 con settaggi by spd.

ho sempre tentuto la cpu a fsb di 250, senza mai un problema, ho fatto s&m e praticamente mi viene fuori una cosa stranissima:
quella che vede come cpu 0 ha finito regolarmente il test con occupazione dal 97 al 100% mentre quella che vede come cpu 1 mi ha fallito il test dopo pochi minuti:confused:

PiccoloGOKU
21-02-2005, 19:41
fantastico questo programmino!! era proprio quello ke mi mancava dopo goldmemory x testare il mio sistema!!
figata ho già scaccolato 4 gradi in più al mio procio!! :D

a giorni vi posto le mie impressioni ;)

ciao ciao!

febrone
21-02-2005, 19:53
quidni assicurate che sto prog e' meglio di prime95??
basta fare il test con questo per essere rock solid?

maxsin72
21-02-2005, 19:59
Originariamente inviato da febrone
quidni assicurate che sto prog e' meglio di prime95??
basta fare il test con questo per essere rock solid?
Usi s&m per la cpu (in tutto poco più di un ora) e gold memory per le ram (io a scanso di equivoci farei almeno 5 o 6 loop che con 1gb sono 5 o 6 ore) e se li passa entrambi ben venuto del paradiso dell'overclocking!!!!
Prime 95 e tutto il resto possono essere evitati.

jacopastorius
21-02-2005, 20:46
Originariamente inviato da maxsin72
Alzare il vcore per vedere se si è più stabili ma facendo attenzione che la temperatura sul socket non superi i 50°C oppure abbassare il clock.
50°C???ma se io quando gioco a riddick arrivo a 60???:eek:

mazzy
21-02-2005, 21:38
Se da' errore compare una finestra ?
provandolo a me e' crashato il programma, poi l'ho rilanciato ed ha finito il test questa volta.

DomenAMD
21-02-2005, 23:49
Per testare le memorie fate il quick test in goldmemory? O il normal o il through?Il quick test l'ho passato senza problemi con i moduli di colore rosso incandescente:D Posso ritenermi rocksolid visto che S&M non mi ha dato alcun problema? O meglio fare un paio di giri con goldmemory in normal test?

maxsin72
21-02-2005, 23:53
Originariamente inviato da jacopastorius
50°C???ma se io quando gioco a riddick arrivo a 60???:eek:

E' veramente tanto!!!
Per avere overclock stabili è meglio rimanere sotto i 50° altrimenti c'è da lavorare sulla ventilazione del case e sul dissipatore.
Io con la config in sign al massimo arrivo a 46°C con s&m e t ambiente di 20-21°C. Con prime addirittura non mi passa i 42°C e con la ventola a 2900 giri. E il case che ho non è un chissà che cosa.

FM72
22-02-2005, 02:05
Originariamente inviato da maxsin72
E' veramente tanto!!!
Per avere overclock stabili è meglio rimanere sotto i 50° altrimenti c'è da lavorare sulla ventilazione del case e sul dissipatore.
Io con la config in sign al massimo arrivo a 46°C con s&m e t ambiente di 20-21°C. Con prime addirittura non mi passa i 42°C e con la ventola a 2900 giri. E il case che ho non è un chissà che cosa.
Con i Prescott è un'impresa impossibile restare sotto i 50° ad aria;)
ho avuto fino a poco tempo fa un Xp M come il tuo e ti posso assicurare che scalda molto di meno, ne sono certo.
Coi precotti ad aria è dura overcloccare, oltre gli 1,40 di vcore le temp si alzano in una maniera impressionante, indipendentemente dalle frequenze raggiunte.
Ci vorrebbe il liquido:(

FM72
22-02-2005, 02:16
Allora ragazzi ho fatto altre prove e stavolta sembra che sia riuscito a risolvere.
Ho dovuto alzare il vcore a 1,425 e finalmente sono riuscito a terminare die sessioni di fila di S&M con il procio cloccato a 3520 mhz e con HT attivo.
La temp massima raggiunta è stata di 51,2°, che per un prescott overcloccato ritengo ottima:)
Insomma la morale della favola è che la cpu voleva più corrente per reggere con HT attivato.
Evidentemente attivare questa funzionalità introduce un supplemento di lavoro per il processore, ragion per cui dissipa più corrente e dunque anche più calore.
Infatti mentre con HT disattivato la temp max era stata di 46°, attivandolo la cpu ha preso circa 5°, che non sono affatto pochi:eek:
Alla fine dei due test condotti l'ali cacciava fuori aria bollente, ma per fortuna il tutto ha retto molto bene, evidentemente le temp si sono mantenute in una soglia di sostenibilità:)

DomenAMD
22-02-2005, 08:27
Originariamente inviato da FM72
Allora ragazzi ho fatto altre prove e stavolta sembra che sia riuscito a risolvere.
Ho dovuto alzare il vcore a 1,425 e finalmente sono riuscito a terminare die sessioni di fila di S&M con il procio cloccato a 3520 mhz e con HT attivo.
La temp massima raggiunta è stata di 51,2°, che per un prescott overcloccato ritengo ottima:)
Insomma la morale della favola è che la cpu voleva più corrente per reggere con HT attivato.
Evidentemente attivare questa funzionalità introduce un supplemento di lavoro per il processore, ragion per cui dissipa più corrente e dunque anche più calore.
Infatti mentre con HT disattivato la temp max era stata di 46°, attivandolo la cpu ha preso circa 5°, che non sono affatto pochi:eek:
Alla fine dei due test condotti l'ali cacciava fuori aria bollente, ma per fortuna il tutto ha retto molto bene, evidentemente le temp si sono mantenute in una soglia di sostenibilità:)

Beh..mi sembra alquanto normale visto che si attiva con l'HT una parte di CPU che altrimenti sarebbe "spenta". A questo punto mettici un bel impiantino a liquido e VAIIIIIIIIIIIIIIIII :D

supermario_bros
22-02-2005, 08:42
Originariamente inviato da supermario_bros
allora ho un p4 nw su asus p4p800, le ram vitesta ddr 500 con settaggi by spd.

ho sempre tentuto la cpu a fsb di 250, senza mai un problema, ho fatto s&m e praticamente mi viene fuori una cosa stranissima:
quella che vede come cpu 0 ha finito regolarmente il test con occupazione dal 97 al 100% mentre quella che vede come cpu 1 mi ha fallito il test dopo pochi minuti:confused:

nessuno che sa darmi un consiglio?

FM72
22-02-2005, 08:57
Originariamente inviato da DomenAMD
Beh..mi sembra alquanto normale visto che si attiva con l'HT una parte di CPU che altrimenti sarebbe "spenta". A questo punto mettici un bel impiantino a liquido e VAIIIIIIIIIIIIIIIII :D
Sai che ci stò facendo un pensierino?:D
In effetti domare questa bestia di un precotto non è facile:eek:

FM72
22-02-2005, 08:59
Originariamente inviato da supermario_bros
nessuno che sa darmi un consiglio?
Non deve crashare nessuno dei due test, altrimenti significa che la cpu non è perfettamente stabile.
Prova ad overvoltare leggermente;)

jacopastorius
22-02-2005, 14:10
Originariamente inviato da maxsin72
E' veramente tanto!!!
Per avere overclock stabili è meglio rimanere sotto i 50° altrimenti c'è da lavorare sulla ventilazione del case e sul dissipatore.
Io con la config in sign al massimo arrivo a 46°C con s&m e t ambiente di 20-21°C. Con prime addirittura non mi passa i 42°C e con la ventola a 2900 giri. E il case che ho non è un chissà che cosa.
dai su!riconosco che 60 è tantino ma 55 °C in full load è nella norma..no?

FM72
22-02-2005, 16:03
Originariamente inviato da jacopastorius
dai su!riconosco che 60 è tantino ma 55 °C in full load è nella norma..no?
55° sono nella norma per un Prescott ma per un Barton sono leggermente troppi.

kekkus
22-02-2005, 16:11
Originariamente inviato da FM72
Sai che ci stò facendo un pensierino?:D
In effetti domare questa bestia di un precotto non è facile:eek:
BESTIA...?iMa che parolone....:wtf: :asd: :what: Se il prescott è una bestia io sono MARLON BRANDO:angel: :mbe: :asd:

zerothehero
22-02-2005, 16:13
Originariamente inviato da FM72
55° sono nella norma per un Prescott ma per un Barton sono leggermente troppi.


pensare che il mio caro palomino 1600 si faceva un baffo dei 55 gradi....arrivava a 70 gradi senza battere ciglio..:D

FM72
22-02-2005, 16:29
Originariamente inviato da zerothehero
pensare che il mio caro palomino 1600 si faceva un baffo dei 55 gradi....arrivava a 70 gradi senza battere ciglio..:D
altri tempi;)

supermario_bros
22-02-2005, 16:30
Originariamente inviato da FM72
Sai che ci stò facendo un pensierino?:D
In effetti domare questa bestia di un precotto non è facile:eek:

macchè accattati un vapochill, solo per caso ne vendo uno :D

kekkus
22-02-2005, 16:31
Originariamente inviato da zerothehero
pensare che il mio caro palomino 1600 si faceva un baffo dei 55 gradi....arrivava a 70 gradi senza battere ciglio..:D
il mio ex athlon xp 2200+Thoro A lavorava a 65 gradi ed era un mostro:D

supermario_bros
22-02-2005, 17:49
allora ho un p4 nw su asus p4p800, le ram vitesta ddr 500 con settaggi by spd.

ho sempre tentuto la cpu a fsb di 250 @1.5875 vcore, senza mai un problema, ho fatto s&m e praticamente mi viene fuori una cosa stranissima:
quella che vede come cpu 0 ha finito regolarmente il test con occupazione dal 97 al 100% mentre quella che vede come cpu 1 mi ha fallito il test dopo pochi minuti

ho riprovato anche con vcore 1.6 solito problema. :(

le temperature non passano mai i 51°

Dandrake
22-02-2005, 18:35
bene bene bene....vedo che il thread va avanti tranquillamente anche senza di me! Nuove notizie raga? ;)

supermario_bros
22-02-2005, 18:48
mm sta cosa è ancora + strana:
ho provato a fare un bench colla cpu def (200fsb) e mi si è interrotto da solo, sparendo dallo schermo:confused:

hai qualche idea?

jacopastorius
22-02-2005, 18:59
Originariamente inviato da kekkus
il mio ex athlon xp 2200+Thoro A lavorava a 65 gradi ed era un mostro:D
infatti si anche il mio lavora a 60 da tempo ormai e mai dato problemi...cmq ho rinnovato la pasta siliconica, abbassato la frequenza(213x11) e portato il vcore a 1,675 e ora non supera i 51,5 sotto stress da S&M..cmq credo che ritornerò ai miei 60°!!:) :D :D :D

FM72
22-02-2005, 19:18
Originariamente inviato da supermario_bros
mm sta cosa è ancora + strana:
ho provato a fare un bench colla cpu def (200fsb) e mi si è interrotto da solo, sparendo dallo schermo:confused:

hai qualche idea?
Lo fa anche a me e guardacaso ho un prescott come il tuo.
Se riavvio il test me lo porta a termine tranquillamente:confused:
Che sia un bug del programma nella gestione dell'hiperthreading?

FM72
22-02-2005, 19:41
Originariamente inviato da zerothehero
pensare che il mio caro palomino 1600 si faceva un baffo dei 55 gradi....arrivava a 70 gradi senza battere ciglio..:D
I Palomino erano famosi per essere delle stufette e credo di non dire nulla di nuovo;)
I Barton al contrario sono relativamente "freddi".

DomenAMD
22-02-2005, 20:15
Originariamente inviato da FM72
In effetti domare questa bestia di un precotto non è facile


Originariamente inviato da kekkus
il mio ex athlon xp 2200+Thoro A lavorava a 65 gradi ed era un mostro:D

Ma voi i processori dove li comprate? Allo zoo??? :sofico:

DomenAMD
22-02-2005, 20:17
Domanda facile facile per dandrake:
In gold memory meglio un paio di loop con il quick test o uno solo in Normal Test? Meglio il through Test?

PiccoloGOKU
22-02-2005, 20:37
domanda stupida: ma io sono l'unico a usare goldmemory in versione shareware? :muro:
a me fa fare solo il quick test e mi dura 25 minuti circa...

ThePunisher
22-02-2005, 21:03
Bel test! Tuttavia io ero Prime stable e sono anche S&M stable!!!

Posso affermare di essere proprio Rock Solid come in signa! :D

http://m4tribes.m4d.it/puni/snm1.jpg

Dandrake
22-02-2005, 21:47
Originariamente inviato da DomenAMD
Domanda facile facile per dandrake:
In gold memory meglio un paio di loop con il quick test o uno solo in Normal Test? Meglio il through Test?


Beh ho potuto constatare che il quicktest è più che sufficiente per rilevare tutti quegli errori che memtest non riporta nemmeno dopo 6 ore di loop. Il mio consiglio è di fare per essere certi almeno 3-5 loop di quicktest.

Il normal test non l'ho mai provato...ma potrebbe essere una rivelazione (della serie che potrebbe trovare altri errori :eek: )!

Provate e fatemi sapere.

Alcuni di voi hanno scoperto con il quicktest che alla prima passata sembrava tutto ok ma alla seconda sono apparsi alcuni errori. Ergo meglio fare minimo 3 test....

Dandrake
22-02-2005, 21:49
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
domanda stupida: ma io sono l'unico a usare goldmemory in versione shareware? :muro:
a me fa fare solo il quick test e mi dura 25 minuti circa...

25 minuti????? Ma che versione hai?? A me la shareware 6.64 ci stà all'incirca 1 ora circa per completare il tutto!!
:confused:

E non sono l'unico a dirlo...:rolleyes: (in ogni caso è sempre un tempo più che accettabile rispetto alle ore di loop di memtest86, il quale, tra l'altro, non si sa quando poterlo fermare)...


Comunque la versione 6.64 è più efficiente della 5.x nel trovare gli errori.
Io ho la versione shareware. Chi è che ha la full (comprata ovviamente)? :D

Ryu Hoshi
22-02-2005, 21:51
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
domanda stupida: ma io sono l'unico a usare goldmemory in versione shareware? :muro:
a me fa fare solo il quick test e mi dura 25 minuti circa...


Anche io faccio solo il quick test, però dura 52 minuti circa.

Come fai a farlo durare così poco?

febrone
22-02-2005, 22:28
tanto per la cronaca...
ho settato il mio wincy 3000+ a 289 x 9 = 2601 mhz...
ed ho superato tranquillamente S&M.... poi ho fatto prime 95 e dopo 14 min mi ha dato errore.....
nn credo proprio che questo programmino sia pronto a sostituire prime95.....anche se avrei preferito.....

Dandrake
22-02-2005, 22:36
Originariamente inviato da febrone
tanto per la cronaca...
ho settato il mio wincy 3000+ a 289 x 9 = 2601 mhz...
ed ho superato tranquillamente S&M.... poi ho fatto prime 95 e dopo 14 min mi ha dato errore.....
nn credo proprio che questo programmino sia pronto a sostituire prime95.....anche se avrei preferito.....



Ridaje... :D Prime95 stressa anche la memoria mentre S&M SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LA CPU! Fai 5 loop di GoldMemory e dimmi i risultati.

febrone
22-02-2005, 22:57
Originariamente inviato da Dandrake
Ridaje... :D Prime95 stressa anche la memoria mentre S&M SOLO ED ESCLUSIVAMENTE LA CPU! Fai 5 loop di GoldMemory e dimmi i risultati.
goldmemory già fatto e passato......

supermario_bros
22-02-2005, 22:58
Originariamente inviato da FM72
Lo fa anche a me e guardacaso ho un prescott come il tuo.
Se riavvio il test me lo porta a termine tranquillamente:confused:
Che sia un bug del programma nella gestione dell'hiperthreading?

io ho un nw, ma a me da questo errore:

se la cpu è overclockata con fsb a 250, mi concluide il test solo con la cpu 0, la 1 fallisce dopo pochi minuti

se invece tengo la cpu a 200 fsb, vcore def, allora mi si interrompe il test dopo pochi minuti, anche la 2 e 3 volta di fila.

lubga
22-02-2005, 23:11
bello sto test... ho provato come scritto nel primo post e con un barton a 2200mhz vcore a 1,55v da 29°C idle è salito a 35°C max... a liquido ovviamente. PASSED!

Dandrake
22-02-2005, 23:13
Originariamente inviato da febrone
goldmemory già fatto e passato......


Sei l'unico di 3 forum che ha questo problema....

febrone
22-02-2005, 23:31
Originariamente inviato da Dandrake
Sei l'unico di 3 forum che ha questo problema....

si ma chi di voi ha fatto 19 ore di prime consecutive col primo test ( che stressa di piu la cpu) ??

maxsin72
23-02-2005, 00:22
Originariamente inviato da febrone
si ma chi di voi ha fatto 19 ore di prime consecutive col primo test ( che stressa di piu la cpu) ??

Io ne ho fatte 25 di ore di prime95 e dopo ho fatto s&m che nel giro di 10 minuti mi ha dato errore. Piuttosto hai fatto almeno 3 loop di gold memory? Con il quick test non è difficile che passi il primo loop ma dal secondo in avanti possono essere dolori

maxsin72
23-02-2005, 00:25
A me gold memory dura circa 27 minuti con 512mb di ram e 54 minuti con 1gb: che sia questa la ragione per cui diversi utenti impiegano tempi diversi per il test? Più ram significa più tempo per testarla e viceversa!

Dandrake
23-02-2005, 00:56
Originariamente inviato da maxsin72
A me gold memory dura circa 27 minuti con 512mb di ram e 54 minuti con 1gb: che sia questa la ragione per cui diversi utenti impiegano tempi diversi per il test? Più ram significa più tempo per testarla e viceversa!



Ahhhhhh ecco spiegato l'arcano! ;) Cmq si: più ram hai e più tempo impiegherà....

igormaiden
23-02-2005, 07:11
Ciao ragazzi, ho due vitesta 600 su msi k8n neo2 e sto facendo dei test con gold memory (versione 6.64) ma non c'è verso di farle andare senza che mi dia errori. Le ho provate a 200 MHz a 2-2-2-5 1T e tutto OK, ma appena vado un po' su col bus niente da fare:muro: ho provato a 250 con latenze al massimo 3-6-7-15 1T a 2.85 V e mi da errore già al test 122, ho provato a cambiare gli alloggiamenti delle memorie ma mi da sempre errore, se avete qualche suggerimento da darmi ve ne sarei grato perchè non so più cosa fare.

ThePunisher
23-02-2005, 07:36
Originariamente inviato da igormaiden
Ciao ragazzi, ho due vitesta 600 su msi k8n neo2 e sto facendo dei test con gold memory (versione 6.64) ma non c'è verso di farle andare senza che mi dia errori. Le ho provate a 200 MHz a 2-2-2-5 1T e tutto OK, ma appena vado un po' su col bus niente da fare:muro: ho provato a 250 con latenze al massimo 3-6-7-15 1T a 2.85 V e mi da errore già al test 122, ho provato a cambiare gli alloggiamenti delle memorie ma mi da sempre errore, se avete qualche suggerimento da darmi ve ne sarei grato perchè non so più cosa fare.


Hai provato con latenze normali?
Tipo 250, CAS 2,5-4-4-8?

Come voltaggio ti consiglio 2,95.

Non è che è la mobo che non tiene quei BUS con HTT alti? Hai provato mettendolo a 3X?

Le RAM se ti tengono i 2-2-2-5 sono TCCD ed essendo garantite a DDR600 a 300 dovrebbero arrivarti di sicuro.

igormaiden
23-02-2005, 07:45
Grazie per la risposta, sulle specifiche delle memorie c'è scritto di alimentarle a 2.85, e in aggiunta la mia mobo riesce a dargli solo quello. non ho provato a mettere l'HT a 3 perchè pensavo che reggesse 4 visto che 250x4=1000.
Ma se non va con latenze così alte c'è la possibilità che non mi diano errori a latenze più basse? Ah dimenticavo sono in dual channel.
Ciao

ThePunisher
23-02-2005, 08:09
Originariamente inviato da igormaiden
Grazie per la risposta, sulle specifiche delle memorie c'è scritto di alimentarle a 2.85, e in aggiunta la mia mobo riesce a dargli solo quello. non ho provato a mettere l'HT a 3 perchè pensavo che reggesse 4 visto che 250x4=1000.
Ma se non va con latenze così alte c'è la possibilità che non mi diano errori a latenze più basse? Ah dimenticavo sono in dual channel.
Ciao
Teoricamente no, ma poi con ste RAM lol tutto è possibile.

Anche 2,85 va bene. Prova con l'HTT a 3X e fammi sapere.

DomenAMD
23-02-2005, 08:41
Originariamente inviato da Dandrake
Io ho la versione shareware. Chi è che ha la full (comprata ovviamente)? :D

Io ho la full.Dove lavoro ho testato le memorie ad un tipo sia con il thorough (711 test) sia con il quick (369). Purtroppo non ho finito il thoro perchè lunghissimo ma con il quick si è fermato al 33% e giù con 2000 errori e più...ora provo con il thoro e vi dico.Ciao ciao

FM72
23-02-2005, 09:08
Originariamente inviato da supermario_bros
io ho un nw, ma a me da questo errore:

se la cpu è overclockata con fsb a 250, mi concluide il test solo con la cpu 0, la 1 fallisce dopo pochi minuti

se invece tengo la cpu a 200 fsb, vcore def, allora mi si interrompe il test dopo pochi minuti, anche la 2 e 3 volta di fila.
No io se riprovo al 99,9% me lo porta a termine, anche se in una occasione ho provato due volte di seguito ed entrambe le volte si è chiuso improvvisamente e senza nessun messaggio di warning.
Insomma la mia situazione è simile alla tua, devo solo verificare se me lo fa anche a default.
Ti posso dire solo che non è una questione di temp o di voltaggi, perchè l'altra sera con la stanza superriscaldata e vcore realtivamente basso mi ha superato il test, mentre ieri pomeriggio col vcore a 1.40 e temp max di 49° si è chiuso e mi ha ributtato sul desktop.

DomenAMD
23-02-2005, 09:46
Ecco...da un test veloce che ho fatto questi sono i risultati:

Quick Test (369) errori riscontrati al test 123 dopo 3:20 33%

Normal Test (540) errori riscontrati al test 121 dopo 3:21 22 %

Thorough Test (711) errori riscontrati al test 122 dopo 3:40 17%


Questo mi fa supporre che il test 121-122-123 sia abbastanza duri da superare per una configurazione non stabile infatti anche in condizioni di stabilità ho notato un evidente rallentamento dei test dopo il 121.
Differenze sostanziali tra quick e normal pare non ci siano e nel caso ci fossero non sono all'occhio così evidenti. Cosa leggermente diversa per il Thorough Test che testa in maniera più lenta ma più approfondita per un totale di ben 711 test.
Prove più specifiche saranno fatte quando torno a casa visto che ho il pomeriggio libero:D
Spero di esservi stato d'aiuto in qualche modo...un saluto a tutti.

Dandrake
23-02-2005, 10:11
la versione completa della quale parlate è la 6.64 giusto?

FM72
23-02-2005, 10:27
Una domanda ragazzi: ma il PAT sulle P4C800 influisce sulle ram o sulla cpu considerando che si trova alla voce jumper free configuration?

mastroale
23-02-2005, 12:12
Mi uppo.. ma questo thread non era in evidenza? cmq io ho provato lo s&m e va veramente bene.... a 250X10 non ho errori, ma non credo che salirò di più (sistema ad aria + tagan che perde silenziosità.. mi conviene non tirare)

DomenAMD
23-02-2005, 12:23
Originariamente inviato da Dandrake
la versione completa della quale parlate è la 6.64 giusto?

si si

ThePunisher
23-02-2005, 12:24
Originariamente inviato da DomenAMD
si si

!?!?

Sul sito ufficiale l'ultima è la 1.5.1...

maxsin72
23-02-2005, 12:33
Originariamente inviato da ThePunisher
!?!?

Sul sito ufficiale l'ultima è la 1.5.1...

1.5.1 è l'ultima versione di s&m
6.64 è la versione di GoldMemory

ThePunisher
23-02-2005, 12:36
Originariamente inviato da maxsin72
1.5.1 è l'ultima versione di s&m
6.64 è la versione di GoldMemory
Ah... in ogni caso questo non è il thread di GM :|. :D

DomenAMD
23-02-2005, 13:14
Originariamente inviato da ThePunisher
Ah... in ogni caso questo non è il thread di GM :|. :D


Hai perfettamente ragione e mi scuso..non volevo andare troppo OT però siccome si parla di questi 2 programmi...allora...vabbè..come non detto...bast GM :D

FM72
23-02-2005, 13:29
Originariamente inviato da FM72
Una domanda ragazzi: ma il PAT sulle P4C800 influisce sulle ram o sulla cpu considerando che si trova alla voce jumper free configuration?
Chi mi spiega come agisce il PAT?

febrone
23-02-2005, 13:48
Originariamente inviato da maxsin72
Io ne ho fatte 25 di ore di prime95 e dopo ho fatto s&m che nel giro di 10 minuti mi ha dato errore. Piuttosto hai fatto almeno 3 loop di gold memory? Con il quick test non è difficile che passi il primo loop ma dal secondo in avanti possono essere dolori


io ho fatto pure il test thor ( il piu' pesante credo) della durata di 3 ore...e lo ho superato tranquillamente....
devo fare lo stesso 4 o 5 loop del quick test o puo bastare???

igormaiden
23-02-2005, 17:35
Originariamente inviato da ThePunisher
Teoricamente no, ma poi con ste RAM lol tutto è possibile.

Anche 2,85 va bene. Prova con l'HTT a 3X e fammi sapere.

Sono appena arrivato a casa e ho provato a fare come dici tu

250MHz HTT a 3x

Mem 2.5-4-4-8 1T a 2.85V

Niente da fare sempre errori.

Come procedo?

ThePunisher
23-02-2005, 17:49
Originariamente inviato da igormaiden
Sono appena arrivato a casa e ho provato a fare come dici tu

250MHz HTT a 3x

Mem 2.5-4-4-8 1T a 2.85V

Niente da fare sempre errori.

Come procedo?

Beh a questo punto sono le memorie... se sono garantite a 600 mhz devono andarci... torni da chi te le ha vendute e dici che te le provino su una qualsiasi scheda madre a DDR600.

igormaiden
23-02-2005, 17:59
Originariamente inviato da ThePunisher
Beh a questo punto sono le memorie... se sono garantite a 600 mhz devono andarci... torni da chi te le ha vendute e dici che te le provino su una qualsiasi scheda madre a DDR600.

Azz sono di torino e le ho prese a riccione, dovrei spedirgliele.

Non può essere per caso il dual channel che non gli va?

Possibile che siano tutte e due difettose?

Se ne metto una alla volta come le imposto per vedere se fungono come ddr 600?

ThePunisher
23-02-2005, 18:00
Originariamente inviato da igormaiden
Azz sono di torino e le ho prese a riccione, dovrei spedirgliele.

Non può essere per caso il dual channel che non gli va?

Possibile che siano tutte e due difettose?

Se ne metto una alla volta come le imposto per vedere se fungono come ddr 600?

Sì, è una buona prova. Che mobo hai che non ricordo?

igormaiden
23-02-2005, 18:02
Originariamente inviato da ThePunisher
Sì, è una buona prova. Che mobo hai che non ricordo?

MSI K8N NEO2 Platinum

ThePunisher
23-02-2005, 18:03
Originariamente inviato da igormaiden
MSI K8N NEO2 Platinum

Quella mobo arriva a 300 stabile di BUS con HTT 3X.

Magari aggiorna il Bios.

Se i 2 banchi di Vitesta hanno entrambi TCCD comunque anche in Dual dovrebbero reggerti i 300 Mhz 2,5-4-4-8 a 2,9V.

febrone
23-02-2005, 18:28
comunque sto S&M e' na vera sola.....

ho completato 3 loop di Gold MEmory a 290 x 9 ....
completato con successo S&M.....
avvio prime95 e mi da errore dopo 1 min e 34 sec....
per cui vedete voi....
io lo abbandono...
mi dispiace ma prime 95 e' sempre il migliore!!! ci vorra' piu' tempo ma almeno sei rock solid davvero...

grazie del bel thread lo stesso...ci speravo davvero che fosse tutto vero.....
ciao!!

PiccoloGOKU
23-02-2005, 19:06
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Anche io faccio solo il quick test, però dura 52 minuti circa.

Come fai a farlo durare così poco?

sarà ke io ho mezzo gica e voi ne avete il doppio? :D
cmq ho la versione shareware ke mi fa fare solo il quick test...

PiccoloGOKU
23-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da igormaiden
Azz sono di torino e le ho prese a riccione, dovrei spedirgliele.

Non può essere per caso il dual channel che non gli va?

Possibile che siano tutte e due difettose?

Se ne metto una alla volta come le imposto per vedere se fungono come ddr 600?

nn sono sicuro al 100% di ciò ke sto x dire, ma a quanto pare nn tutte le vitesta600 montano TCCD....
al contrario le vitesta500 e 566 sono al 100% TCCD..

cmq x i timings metti quelli ke ti legge cpu-z dalle info sulla ram! lo so ke nn è il max ma almeno se sali di frequenza puoi parare la perdita di prestaz dovuta alle latenze...
io o le vitesta566 TCCD e mi salgono bene a patto di abbassare un po' i timings... non per niente le mie sono certificate ddr566 3-4-4-8 e così ci arrivano, e vanno anke oltre con quei timing...
prova un po' e facci sapere ;)

Dandrake
23-02-2005, 19:38
Originariamente inviato da febrone
comunque sto S&M e' na vera sola.....

ho completato 3 loop di Gold MEmory a 290 x 9 ....
completato con successo S&M.....
avvio prime95 e mi da errore dopo 1 min e 34 sec....
per cui vedete voi....
io lo abbandono...
mi dispiace ma prime 95 e' sempre il migliore!!! ci vorra' piu' tempo ma almeno sei rock solid davvero...

grazie del bel thread lo stesso...ci speravo davvero che fosse tutto vero.....
ciao!!


Beh fai quello che ti senti. Sappi però che sei l'unico ad avere questo problema! A tutti noi del forum di HwUpgrade e di altri 2 forum al contrario dopo oltre 24 ore di Prime95 S&M ha trovato errori neanche dopo 5 minuti...fai tu! Ben poche persone erano realmente rocksolid (e hanno comunque notato la differenza di stress rispetto a prime).

Ho fatto persino per la precisione 26 ore del primo test di prime95 come hai detto tu ieri e non mi ha trovato nessun problema.

A me per esempio con 25 ore di test in modalità Large FFT non trovava niente sia con 200x11 @1,475V sia con 200x12.5 con 1,775V. Ma con S&M ho scoperto di non essere rock solid in nessuna delle due configurazioni e ho dovuto alzare il v-core di 0,25V per tutt'e due le configurazioni.
Inoltre con Prime95 sia con il primo test che con il Large FFT non superavo i 40°C mentre con S&M sono arrivato a quasi 43°C!
Questo per sottolineare che S&M stressa di più il processore...
ByeZ!

Dandrake
23-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
nn sono sicuro al 100% di ciò ke sto x dire, ma a quanto pare nn tutte le vitesta600 montano TCCD....
al contrario le vitesta500 e 566 sono al 100% TCCD..

cmq x i timings metti quelli ke ti legge cpu-z dalle info sulla ram! lo so ke nn è il max ma almeno se sali di frequenza puoi parare la perdita di prestaz dovuta alle latenze...
io o le vitesta566 TCCD e mi salgono bene a patto di abbassare un po' i timings... non per niente le mie sono certificate ddr566 3-4-4-8 e così ci arrivano, e vanno anke oltre con quei timing...
prova un po' e facci sapere ;)


E' vero...non tutte le vitesta 600 hanno i tccd, molte infatti hanno i chip Hinyx B! Solo le 566 li hanno al 100%!

Le vitesta 500 invece sono quasi tutte Hynix D43, D5 e da 2 o 3 mesetti circolano (anche se sono molto rare) anche alcune con TCCD.

maxsin72
23-02-2005, 19:46
Originariamente inviato da febrone
io ho fatto pure il test thor ( il piu' pesante credo) della durata di 3 ore...e lo ho superato tranquillamente....
devo fare lo stesso 4 o 5 loop del quick test o puo bastare???

Effettivamente la tua situazione è particolare. Comunque credo che 4-5 loop di GM 6.64 possano bastare ma se non ti desse errore non saprei più che pesci pigliare e a questo punto ti direi che per il tuo sistema forse prime95 è migliore...

febrone
23-02-2005, 20:06
Originariamente inviato da Dandrake
Beh fai quello che ti senti. Sappi però che sei l'unico ad avere questo problema! A tutti noi del forum di HwUpgrade e di altri 2 forum al contrario dopo oltre 24 ore di Prime95 S&M ha trovato errori neanche dopo 5 minuti...fai tu! Ben poche persone erano realmente rocksolid (e hanno comunque notato la differenza di stress rispetto a prime).

Ho fatto persino per la precisione 26 ore del primo test di prime95 come hai detto tu ieri e non mi ha trovato nessun problema.

A me per esempio con 25 ore di test in modalità Large FFT non trovava niente sia con 200x11 @1,475V sia con 200x12.5 con 1,775V. Ma con S&M ho scoperto di non essere rock solid in nessuna delle due configurazioni e ho dovuto alzare il v-core di 0,25V per tutt'e due le configurazioni.
Inoltre con Prime95 sia con il primo test che con il Large FFT non superavo i 40°C mentre con S&M sono arrivato a quasi 43°C!
Questo per sottolineare che S&M stressa di più il processore...
ByeZ!


per quello che riguarda lo stess della cpu e' vero che arriva a 4 ° di piu'....
poi nn so cosa dirvi....
il prg lo devo installare o basta clikkare sul ".exe" ?? io credi di si..
cmq ho trovato pure degli errori mentre giokavo ad Hlf life 2.... pur avendo superato il test di S&M....
per cui purtroppo per il tempo, prime ( a malincuore) resta il piu' sicuro a parer mio....

febrone
23-02-2005, 20:06
Originariamente inviato da maxsin72
Effettivamente la tua situazione è particolare. Comunque credo che 4-5 loop di GM 6.64 possano bastare ma se non ti desse errore non saprei più che pesci pigliare e a questo punto ti direi che per il tuo sistema forse prime95 è migliore...
quoto in pieno....

Dandrake
23-02-2005, 20:15
Originariamente inviato da febrone
per quello che riguarda lo stess della cpu e' vero che arriva a 4 ° di piu'....
poi nn so cosa dirvi....
il prg lo devo installare o basta clikkare sul ".exe" ?? io credi di si..
cmq ho trovato pure degli errori mentre giokavo ad Hlf life 2.... pur avendo superato il test di S&M....
per cui purtroppo per il tempo, prime ( a malincuore) resta il piu' sicuro a parer mio....

Scusami eh...ma se prime95 ti dà errore e ci sono altri problemi... hai preso in considerazione che non sia nè il processore nè la ram? :confused:

Hai provato a portare tutto @ default?

febrone
23-02-2005, 21:43
Originariamente inviato da Dandrake
Scusami eh...ma se prime95 ti dà errore e ci sono altri problemi... hai preso in considerazione che non sia nè il processore nè la ram? :confused:

Hai provato a portare tutto @ default?

ho fatto 19 ore di prime a 285 x 9..... per cui so rock solid....
per cui sono partito da quel risultato sicuro e ho aumentato il bus...
prima ho messo 290 x 6 ed ho fatto il goldmemory 3 passate e il thor test....
quindi mi son detto : le ram son apposto...pensiamo al procio...
avvio S&M lo eseguo con i tuoi settaggi e supera il test....
avvio il prime95 e mi da errore dopo 1 min....

quindi concludo dicendo semplicemente che S&M nn mi da il rock solid per nulla al mondo...
continuero' ad usare il prime...

igormaiden
24-02-2005, 21:24
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
nn sono sicuro al 100% di ciò ke sto x dire, ma a quanto pare nn tutte le vitesta600 montano TCCD....
al contrario le vitesta500 e 566 sono al 100% TCCD..

cmq x i timings metti quelli ke ti legge cpu-z dalle info sulla ram! lo so ke nn è il max ma almeno se sali di frequenza puoi parare la perdita di prestaz dovuta alle latenze...
io o le vitesta566 TCCD e mi salgono bene a patto di abbassare un po' i timings... non per niente le mie sono certificate ddr566 3-4-4-8 e così ci arrivano, e vanno anke oltre con quei timing...
prova un po' e facci sapere ;)

Aggiornamento:

le ho provate singolarmente e funzionano esattamente allo stesso modo e vanno fino a:

290MHz 2.5-3-3-6 o

295MHz 2.5-4-4-8

se provo ad andare a 300MHz mi da errore (mi sa che 2.85V non gli bastano).

Quindi le memorie mi sembra che vadano discretamente bene da sole, i problemi ci sono quando le metto in dual channel: vanno alla grande a 200MHz 2-2-2-5 1T ma poi non riesco a farle andare su senza errori.

Sarà la mobo?

Sarà l'alimentatore?

Non so più cosa fare:muro:

aiutatemiiiiiii :bsod:

ThePunisher
24-02-2005, 21:28
Originariamente inviato da PiccoloGOKU
nn sono sicuro al 100% di ciò ke sto x dire, ma a quanto pare nn tutte le vitesta600 montano TCCD....
al contrario le vitesta500 e 566 sono al 100% TCCD..

cmq x i timings metti quelli ke ti legge cpu-z dalle info sulla ram! lo so ke nn è il max ma almeno se sali di frequenza puoi parare la perdita di prestaz dovuta alle latenze...
io o le vitesta566 TCCD e mi salgono bene a patto di abbassare un po' i timings... non per niente le mie sono certificate ddr566 3-4-4-8 e così ci arrivano, e vanno anke oltre con quei timing...
prova un po' e facci sapere ;)

Sbagliato... non c'è sicurezza assoluta con nessuno dei 3 tipi di Vitesta, anche se le DDR566 quasi sicuramente hanno TCCD (poche Hynix B), le 600 posso avere TCCD o Hynix B e le 500 Hynix D43, D5 e raramente TCCD.

C'è una lista in standing sul forum RAM & MB, usatela.

ThePunisher
24-02-2005, 21:30
Originariamente inviato da igormaiden
Aggiornamento:

le ho provate singolarmente e funzionano esattamente allo stesso modo e vanno fino a:

290MHz 2.5-3-3-6 o

295MHz 2.5-4-4-8

se provo ad andare a 300MHz mi da errore (mi sa che 2.85V non gli bastano).

Quindi le memorie mi sembra che vadano discretamente bene da sole, i problemi ci sono quando le metto in dual channel: vanno alla grande a 200MHz 2-2-2-5 1T ma poi non riesco a farle andare su senza errori.

Sarà la mobo?

Sarà l'alimentatore?

Non so più cosa fare:muro:

aiutatemiiiiiii :bsod:

Se disattivi il Dual Channel da BIOS o le metti nei slot single?

kekkus
24-02-2005, 21:31
Originariamente inviato da ThePunisher
Se disattivi il Dual Channel da BIOS o le metti nei slot single?
e a ke serve...mejo bus piu bassi e dual channel attivo...

igormaiden
24-02-2005, 21:32
Originariamente inviato da ThePunisher
Se disattivi il Dual Channel da BIOS o le metti nei slot single?

Non penso si possa disattivare il dual channel dal bios,

provo a metterle negli slot single e ti faccio sapere.

ThePunisher
24-02-2005, 21:34
Originariamente inviato da kekkus
e a ke serve...mejo bus piu bassi e dual channel attivo...
Per provare :muro:...

Comunque fossi in te igor cambierei bios alla mobo.

kekkus
24-02-2005, 21:35
Originariamente inviato da ThePunisher
Se disattivi il Dual Channel da BIOS o le metti nei slot single?
inoltre da bios il dual channel nn si disabilità...ma solo spostando le ram negli slot in single...

Nero81
24-02-2005, 21:36
Originariamente inviato da igormaiden
Aggiornamento:

le ho provate singolarmente e funzionano esattamente allo stesso modo e vanno fino a:

290MHz 2.5-3-3-6 o

295MHz 2.5-4-4-8

se provo ad andare a 300MHz mi da errore (mi sa che 2.85V non gli bastano).

Quindi le memorie mi sembra che vadano discretamente bene da sole, i problemi ci sono quando le metto in dual channel: vanno alla grande a 200MHz 2-2-2-5 1T ma poi non riesco a farle andare su senza errori.

Sarà la mobo?

Sarà l'alimentatore?

Non so più cosa fare:muro:

aiutatemiiiiiii :bsod:

Non vorrei dirla grossa... ma le vitesta600 non è che sono garantite @300mhz con T2 (o cpc off che dir si voglia)?
Per essere a T1 mi sembra un buon risultato, anche perchè a 2.9v dovrebbero rendere meglio che a 2.85v (dai miei test fino a 3.0v si hanno miglioramenti, dopo no)!

ThePunisher
24-02-2005, 21:36
Originariamente inviato da kekkus
inoltre da bios il dual channel nn si disabilità...ma solo spostando le ram negli slot in single...

Per quello ho detto "o". Ma ce l'avete tutti con me oggi?

igormaiden
24-02-2005, 23:24
Originariamente inviato da ThePunisher
Per provare :muro:...

Comunque fossi in te igor cambierei bios alla mobo.

Ho provato con le memorie negli slot single, ma la mia mobo in questo modo le vede solo come DDR333 quindi le ho potute portare a 260 2.5-3-3-6.

Per non creare confusione tutti i risultati che ho ottenuto, anche quelli di prima, sono con il 2T.

I bios li ho cambiati quasi tutti, anche quelli mod.

Dandrake
25-02-2005, 16:54
Risolti i problemi?

igormaiden
25-02-2005, 17:29
Originariamente inviato da Dandrake
Risolti i problemi?

Non penso perchè comunque in dual non riesco a salire.

E' possibile che gold memory sbagli? xchè a 270 3-4-4-6 1T dopo 10 ore di prime il sistema è stabile.

Non so cosa pensare.

Dandrake
25-02-2005, 18:14
Ragazzi non smetterò mai di dire la stessa cosa:
GoldMemory non sbaglia niente! Se volete pensarla così siete liberi di farlo ma questo programma riesce ad individuare tutti gli errori che Memtest non vede nemmeno dopo 6 ore e mezzo di loop continuo!! Fai sempre 2-3 cicli completi del quicktest e scendi fino a quando non ti dà più errori. Fallo per tutti e due i moduli singolarmente. Poi, trovato il limite di entrambi, provali insieme prima in single channel e poi in dual.

10 ore di prime95 non sono nulla!! Il mio sistema sembrava rocksolid con più di 25 ore di Stress-test in modlaità Large FFT.

Poi ho avviato S&M e mi sono reso conto che dovevo salire ancora di 0,25V con la CPU.


Seguite i miei consigli e sarete premiati. ;)

PiccoloGOKU
25-02-2005, 19:01
Originariamente inviato da ThePunisher
Sbagliato... non c'è sicurezza assoluta con nessuno dei 3 tipi di Vitesta, anche se le DDR566 quasi sicuramente hanno TCCD (poche Hynix B), le 600 posso avere TCCD o Hynix B e le 500 Hynix D43, D5 e raramente TCCD.

C'è una lista in standing sul forum RAM & MB, usatela.


kiedo scusa.. nn l'ho letta :rolleyes:
mi sono limitato a riportare una cosa ke ho letto in un altra discussione

skizzo03
27-02-2005, 12:32
provate a lasciare il seti@home e poi mi dite se non vi cuoce il sistema per bene......io ho seti@home in daily use questo penso possa bastare come test........il mio pc lavora sempre in 24/7 e penso che dopo 630h di set@home senza manco un errore possa definirsi rock solid oltre ad aver passato s&m
prime 95 per 36 h
ecc ecc

THG
27-02-2005, 13:49
salve
non riesto a trovare questo programma S&M, qualcunom sa indirizzarmi per il Down..

OLA:)

Caml Light
28-02-2005, 02:49
Originariamente inviato da THG
salve
non riesto a trovare questo programma S&M, qualcunom sa indirizzarmi per il Down..

OLA:)

here (http://testmem.nm.ru/snm.zip)

Sclergio
28-02-2005, 12:16
Scaricato il sw e stò testando il mio winchy 3200+ a 260*10 a vcore def....sono al 60% e tutto sembra ok,speriamo bene:rolleyes:

Korkus
28-02-2005, 15:40
Originariamente inviato da igormaiden
Sono appena arrivato a casa e ho provato a fare come dici tu

250MHz HTT a 3x

Mem 2.5-4-4-8 1T a 2.85V

Niente da fare sempre errori.

Come procedo?


Se ti può interessare con la tua stessa mobo e le tue stesse ram ho il tuo identico problema ossia non passo il test 122 in dual channel...è possibile che due pc si comportino alla stessa maniera??

alessandro1980
28-02-2005, 16:38
anch'io ho avuto problemi con il test 122.... ho dovuto portare i 2 banchi di A-Data bh-5 da 200 Mhz 2-2-2-11 a 2,5-2-2-11 per superarlo altrimenti, anche dando 2,9 V mi dava sempre errori....
In pratica con goldmemory trova sempre errori se lascio il Cas a 2 anzichè a 2,5:cry:

kekkus
28-02-2005, 17:58
molto probabile che la causa degli errori sia il 2.85v prova ad abbassarlo;)

Dandrake
28-02-2005, 20:56
igor.... i 250 Mhz le tccd li rieggono con 2,6V o 2,7V.

2,85V sono già troppi!! E' risaputo che questo tipo di ram non ama i voltaggi alti.

Le kingston che avevo prima a 240Mhz ci arrivavano a 2,6V ma se mettevo 2,7V cominciavano a dare errori...! :rolleyes:

Ah...Tino mi ha spedito finalmente le ram!!! :yeah:
Slurp! Spero arrivino presto!! :D

kekkus
28-02-2005, 20:59
finalmente era ora!Le geil?Io ora sto a 270 con soli 2.55volts 2.5-3-3-6;)

igormaiden
01-03-2005, 00:28
Originariamente inviato da Dandrake
igor.... i 250 Mhz le tccd li rieggono con 2,6V o 2,7V.

2,85V sono già troppi!! E' risaputo che questo tipo di ram non ama i voltaggi alti.

Le kingston che avevo prima a 240Mhz ci arrivavano a 2,6V ma se mettevo 2,7V cominciavano a dare errori...! :rolleyes:

Ah...Tino mi ha spedito finalmente le ram!!! :yeah:
Slurp! Spero arrivino presto!! :D

Grazie per i suggerimenti, ma non c'è verso! :muro:

Sono arrivato a 240 3-4-4-8 1T a 2.6V :mad:

Se vi viene in mente qualche altra cosa.......

igormaiden
01-03-2005, 00:37
Originariamente inviato da Korkus
Se ti può interessare con la tua stessa mobo e le tue stesse ram ho il tuo identico problema ossia non passo il test 122 in dual channel...è possibile che due pc si comportino alla stessa maniera??

Ho visto dalla tua sign che hai un Winchy 3200+ come me.

Ma come fai a tenerlo a 2670 dayuse ed essere arrivato a 2900?

Io sono ad aria, ho provato a mandarlo a 2700 a1.6v, ma non boota neanche, allora ho provato a dargli + Volt ma non ne vuole sapere; una volta si è avviato, mi ha fatto il S.Pi ma poi si è riavviato. Boh

Scusate l'OT :)

kekkus
01-03-2005, 00:39
Originariamente inviato da igormaiden
Ho visto dalla tua sign che hai un Winchy 3200+ come me.

Ma come fai a tenerlo a 2670 dayuse ed essere arrivato a 2900?

Io sono ad aria, ho provato a mandarlo a 2700 a1.6v, ma non boota neanche, allora ho provato a dargli + Volt ma non ne vuole sapere; una volta si è avviato, mi ha fatto il S.Pi ma poi si è riavviato. Boh

Scusate l'OT :)
procio sfigato;)

3spass
01-03-2005, 08:38
Originariamente inviato da Dandrake
igor.... i 250 Mhz le tccd li rieggono con 2,6V o 2,7V.

2,85V sono già troppi!! E' risaputo che questo tipo di ram non ama i voltaggi alti.

Le kingston che avevo prima a 240Mhz ci arrivavano a 2,6V ma se mettevo 2,7V cominciavano a dare errori...! :rolleyes:

Ah...Tino mi ha spedito finalmente le ram!!! :yeah:
Slurp! Spero arrivino presto!! :D


Sarà anche risaputo però le mie con 3.0 V migliorano.
Di più non ho provato ancora.

virussino
01-03-2005, 11:10
PC3500 Level I (2-3-3) --chip--> Winbond CH-5
PC3500 Level II (2-2-2) --chip--> Winbond BH-5


ho letto questo sul forum ed ora inizio a preoccuparmi :|

cpu-z nella sezione SPD mi da:

217mhz
2.0
3
3
7



vuol dire che mi hanno venduto delle ch-5 invece delle bh-5? :|

io le ho messe 2.0 - 2 - 2 - 11 e devo alzare a 2.7v x nn farle andare in errore a 200mhz .... secondo voi son stato fregato oppure è normale? :|

skizzo03
01-03-2005, 11:37
le bh5 richiedono overvolt alti per andare bene 2,7 non è nulla di grave sei in tolleranza pensa amico che le mie bh5 che usavo per record benchmark ecc ecc dovevo metterle a 3,4 per essere stabili a 260 di fsb!;)

virussino
01-03-2005, 13:13
Originariamente inviato da skizzo03
le bh5 richiedono overvolt alti per andare bene 2,7 non è nulla di grave sei in tolleranza pensa amico che le mie bh5 che usavo per record benchmark ecc ecc dovevo metterle a 3,4 per essere stabili a 260 di fsb!;)


ok :D
mi sono consolato :*

Korkus
01-03-2005, 18:36
Originariamente inviato da igormaiden
Ho visto dalla tua sign che hai un Winchy 3200+ come me.

Ma come fai a tenerlo a 2670 dayuse ed essere arrivato a 2900?

Io sono ad aria, ho provato a mandarlo a 2700 a1.6v, ma non boota neanche, allora ho provato a dargli + Volt ma non ne vuole sapere; una volta si è avviato, mi ha fatto il S.Pi ma poi si è riavviato. Boh

Scusate l'OT :)


Concordo con kekkus devi aver beccato un procio sfigato, considera pure che io raffreddo a liquido....la cosa che mi incuriosisce però è l'identico comportamento della combinazione mobo-ram al test 122 di goldmemory...io passo tranquillamente 48h(!) di prime95 s&m a volontà senza contare le ore di ocz memtest e i memtest normali ma il test 122 di goldmemory in dual channel nn lo passo in nessun modo :muro: :muro:...

Sopor Aeternus
01-03-2005, 19:00
ottimo programma molto piu comoda di prime95 che impiegavi 24h per capire se eri rocksolid:D
thanks for the info!!!:D