PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] S&M: nuovo torture test + efficiente di Prime95


Pagine : 1 2 [3] 4

Dandrake
12-05-2005, 08:32
:D Ragazzi...praticamente ripeto le stesse cose un giorno si e uno no :D :

Non dovete settare NULLA con la versione Shareware!!!! Fatelo partire da disco e appena vedete le scritte lampeggianti premete ESC--->inizia il conto alla rovescia di 2 minuti--->Inizia il controllo della memoria.

1 Solo ciclo di test NON BASTA per vedere se non ci sono errori!!!
Ne consiglio almeno 4-5!!!! State tranquilli che se ci sono errori...ve li trova!
Il mio consiglio è di avviare GM prima di andare a dormire e controllare l'indomani mattina qual'è il responso.

La versione Shareware basta e avanza perché fa il test sugli indirizzi di memoria a 32Bit.

Il tempo di un ciclo completo dipende dal quantitativo di ram installata: per 1Gb è di circa 1 ora (minuto più, minuto meno). Ma siccome ne dovete fare 4-5 di cicli...saranno 4-5 ore!

TechnoPhil
12-05-2005, 10:46
:D Ragazzi...praticamente ripeto le stesse cose un giorno si e uno no :D :

Non dovete settare NULLA con la versione Shareware!!!! Fatelo partire da disco e appena vedete le scritte lampeggianti premete ESC--->inizia il conto alla rovescia di 2 minuti--->Inizia il controllo della memoria.

1 Solo ciclo di test NON BASTA per vedere se non ci sono errori!!!
Ne consiglio almeno 4-5!!!! State tranquilli che se ci sono errori...ve li trova!
Il mio consiglio è di avviare GM prima di andare a dormire e controllare l'indomani mattina qual'è il responso.

La versione Shareware basta e avanza perché fa il test sugli indirizzi di memoria a 32Bit.

Il tempo di un ciclo completo dipende dal quantitativo di ram installata: per 1Gb è di circa 1 ora (minuto più, minuto meno). Ma siccome ne dovete fare 4-5 di cicli...saranno 4-5 ore!


ok capito....ma la versione shareware scade oppure dusa sempre facendo fare solo il test quick?? :D

bel programmino, avevi ragione!!! (anke se nn lo userò!!! ;) )

overjet
12-05-2005, 12:10
Shareware Evalution Version. Anyone may use this software during
a test period of 30 days. Following this test period of 30 days
or less, if you wish to continue to use GoldMemory, you MUST register.



Penso che duri solo 30 giorni la versione Shareware..... :(

overjet
12-05-2005, 12:12
Shareware:

Anyone may use the GoldMemory Unregistered Shareware version during a
test period of 30 days. Following this test period of 30 days or less,
if you wish to continue to use the GoldMemory, you MUST register.
The GoldMemory Unregistered Shareware version may be freely distributed,
provided the distribution package is not modified.

Please visit the GoldMemory homepage at http://www.goldmemory.cz
for more information or newer version (if available) and register after
evalution period 30 days!


Confermo... :cry:

TechnoPhil
12-05-2005, 12:48
ok abbiamo capito ke GM è valido....xò il topic verte su S&M, quindi nn andiamo troppo OT.... ;)

Dandrake
12-05-2005, 13:39
Shareware:

Anyone may use the GoldMemory Unregistered Shareware version during a
test period of 30 days. Following this test period of 30 days or less,
if you wish to continue to use the GoldMemory, you MUST register.
The GoldMemory Unregistered Shareware version may be freely distributed,
provided the distribution package is not modified.

Please visit the GoldMemory homepage at http://www.goldmemory.cz
for more information or newer version (if available) and register after
evalution period 30 days!


Confermo... :cry:

Ma...veramente sono 3 mesi che lo tengo sempre nello stesso floppy e ha sempre funzionato... :mbe: In teoria dopo 30 giorni dovresti comprarlo....IN TEORIA... :sofico:

overjet
12-05-2005, 15:32
Ok come non detto... :D :D :D

DoctorZ
12-05-2005, 18:49
Ok raga.. ho appena finito 1 ciclo di gold memory 6.64 da floppy, e sto parlando della versione completa..

Il test l'ho settato in modalità THOROUGH (finalmente ho letto come si scrive :D ) e udite udite: 1 solo ciclo è durato 4 ore e 17 minuti trovandomi ben 9 errori su un totale di 711 test, questa la config che ho usato:

THOROUGH Test Mode
Memory Size 1023
Benchmark 1600 Mb/s
Non continuos
Report File GM.RPT

con vddr a 2.8volts. Ora gli faccio fare 1 giro in quick mode x vedere se con 2,8volts al posto di 2,7 con cui mi aveva dato i 2 precedenti errori me li fa sparire.

Secondo me ragazzi in modalità THOROUGH la cosa si fa pesante, nel senso che mi sa che anche in config standard quindi senza oc lui va a pescare comunque il pelo nell'uovo.. software con i controcaxxi! :D

TechnoPhil
12-05-2005, 18:53
Ok raga.. ho appena finito 1 ciclo di gold memory 6.64 da floppy, e sto parlando della versione completa..

Il test l'ho settato in modalità THOROUGH (finalmente ho letto come si scrive :D ) e udite udite: 1 solo ciclo è durato 4 ore e 17 minuti trovandomi ben 9 errori su un totale di 711 test, questa la config che ho usato:

THOROUGH Test Mode
Memory Size 1023
Benchmark 1600 Mb/s
Non continuos
Report File GM.RPT

con vddr a 2.8volts. Ora gli faccio fare 1 giro in quick mode x vedere se con 2,8volts al posto di 2,7 con cui mi aveva dato i 2 precedenti errori me li fa sparire.

Secondo me ragazzi in modalità THOROUGH la cosa si fa pesante, nel senso che mi sa che anche in config standard quindi senza oc lui va a pescare comunque il pelo nell'uovo.. software con i controcaxxi! :D


ottimo....ma me lo mandi o no??? :D

il fatto è ke se nn hai ram di marca, è normale ke c siano dei problemi....

ecco xkè trova errori...ma scommetto ke anke prime95 te li trova se lo fai girare x il tempo necessario.... ;)

DoctorZ
12-05-2005, 19:00
fatto!

Vado a magnà! :D

Ciauuz!!

maxsin72
12-05-2005, 19:44
fatto!

Vado a magnà! :D

Ciauuz!!

Ciao!

Ti ho scritto un pvt per gm!

TechnoPhil
12-05-2005, 22:26
provato GM in modalità completa...test pesante....

mi ha trovato 1 errore... ad ogmi modo credo ke i paramentri siano troppo severi, anke xkè dopo le fatidike 24 ore di prime95 e anke S&M niente fa creshare il pc...grantito!!! :D

quindi morale della favola: uso solo S&M ke in 4 ore ho il pc completamente stabile a tutti gli effetti (stabile nn significa ke ogni tanto nn possa dare qualke errore, la maggior parte software, ma nn s deve inkiodare con skermate blu durante game ed encoding)


fine della storia!!! ;)

Dandrake
12-05-2005, 23:22
provato GM in modalità completa...test pesante....

mi ha trovato 1 errore... ad ogmi modo credo ke i paramentri siano troppo severi, anke xkè dopo le fatidike 24 ore di prime95 e anke S&M niente fa creshare il pc...grantito!!! :D

quindi morale della favola: uso solo S&M ke in 4 ore ho il pc completamente stabile a tutti gli effetti (stabile nn significa ke ogni tanto nn possa dare qualke errore, la maggior parte software, ma nn s deve inkiodare con skermate blu durante game ed encoding)


fine della storia!!! ;)

Ottimo! Hai fatto la prova per vedere se ti dà errore anche con le ram @ default?

DoctorZ
13-05-2005, 00:30
mi ha trovato 1 errore... ad ogmi modo credo ke i paramentri siano troppo severi, anke xkè dopo le fatidike 24 ore di prime95 e anke S&M niente fa creshare il pc...grantito!!!

quindi morale della favola: uso solo S&M ke in 4 ore ho il pc completamente stabile a tutti gli effetti (stabile nn significa ke ogni tanto nn possa dare qualke errore, la maggior parte software, ma nn s deve inkiodare con skermate blu durante game ed encoding)

La penso uguale, calcola che me ne aveva trovati 9 in modalità pesante, l'ho rifatto in quick mode con vddr a 2.8 e m'ha trovato 1 errore. A sto punto, assodato il fatto che sono le mie ram a far cagare, lo tengo così e basta finchè non cambio ram :O

TechnoPhil
13-05-2005, 08:19
Ottimo! Hai fatto la prova per vedere se ti dà errore anche con le ram @ default?


si ke ho fatto la prova....ero a default....

ma delle vitesta ho fiducia indiscudibile!!!

settato "THOROUGH" ha dei paramentri troppo severi...anke xkè ripeto ke dopo le 24 ore di prime95 sarebbe a posto kiunque...

infatti con tutto quello ke faccio nn mi è mai andato in blocco!!!

quindi gold memory lo si deve usare in modalità quick, o meglio ancora usare S&M ke mi sta convincendo sempre + essere il programma definitivo!!!


mi c sono volute 3 ore e mezza x fare il test cpu-ram completo...

dreaad
15-05-2005, 22:29
io con il test in modalità normal (369 test) mi dà 3 errori a 2,8V con parametri 2.5-3-3-8 marca S3+ PC3200(quelli di default) a 185 MHz di fsb.

penso anch'io che il test sia troppo severo perchè finora non ho mai avuto blocchi e neanche s&m l'ha fatto crashare.

come è un ottimo programma,non c'è dubbio

Dandrake
15-05-2005, 22:44
io con il test in modalità normal (369 test) mi dà 3 errori a 2,8V con parametri 2.5-3-3-8 marca S3+ PC3200(quelli di default) a 185 MHz di fsb.

penso anch'io che il test sia troppo severo perchè finora non ho mai avuto blocchi e neanche s&m l'ha fatto crashare.

come è un ottimo programma,non c'è dubbio


Ma perché tieni delle ram DDR400 a 185Mhz??? :mbe:
I timings per andare a 400Mhz quali sarebbero?

dreaad
16-05-2005, 00:31
Ma perché tieni delle ram DDR400 a 185Mhz??? :mbe:
I timings per andare a 400Mhz quali sarebbero?

vedi il pc in sign con la differenza che al posto della asus c'è una NF7-s rev 2.0. i parametri SPD sono 2.5-3-3-8.
siccome ho il bus a 185 MHz (procio a 2312MHz), ho messo le ram in sincrono visto che è l'impostazione migliore (dopo aver fatto il test di sandra)

Dandrake
16-05-2005, 08:32
[QUOTE=Dandrake]Ma perché tieni delle ram DDR400 a 185Mhz??? :mbe:
I timings per andare a 400Mhz quali sarebbero?[/QUOTE

vedi il pc in sign con la differenza che al posto della asus c'è una NF7-s rev 2.0. i parametri SPD sono 2.5-3-3-8.
siccome ho il bus a 185 MHz (procio a 2312MHz), ho messo le ram in sincrono visto che è l'impostazione migliore (dopo aver fatto il test di sandra)


Ahhhhh vero....credevo avessi un Athlon Xp mobile...sorry! :D

lucge
17-05-2005, 10:07
ciao x curiosita ho provato S&M
dopo un secondo si blocca con questo errore

warning
"the test is interrupted on monitoring a voltage +4.88v "

il mio pc:
mb gigabyte ga-7vm400m
atholn 2600
512 ram
sv radeon 9600

ciao

TechnoPhil
17-05-2005, 10:14
ciao x curiosita ho provato S&M
dopo un secondo si blocca con questo errore

warning
"the test is interrupted on monitoring a voltage +4.88v "

il mio pc:
mb gigabyte ga-7vm400m
atholn 2600
512 ram
sv radeon 9600

ciao


togli il controllo voltaggi...che ali hai???

1 pò bassino sui 5v...

lucge
17-05-2005, 10:18
ho un ali da 400w
del case es@@di
come li tolgo i voltaggi?
grazie

p.s si fonde mica il pc con questo test? :D

08r-dc
18-05-2005, 21:39
Ma secondo voi...come è possibile che ero rocksolid (7 s&m di fila come li vedete?) a 200*11 su DFI Infinity 1.7vcore fino a ieri...e oggi no?!
Oggi 200*10..se alzo il vcore (a 200*11) mi si spegne il pc come se andasse in protezione overheat!!!

Inoltre mi si sono alzate le temp in idle ein ful load mi si sono abbassate:
200*11 1.7vcore idle-28° full_load-52°
200*10 vcore auto idle-36° full_load-45°

Dandrake
18-05-2005, 23:43
Ma secondo voi...come è possibile che ero rocksolid (7 s&m di fila come li vedete?) a 200*11 su DFI Infinity 1.7vcore fino a ieri...e oggi no?!
Oggi 200*10..se alzo il vcore (a 200*11) mi si spegne il pc come se andasse in protezione overheat!!!

Inoltre mi si sono alzate le temp in idle ein ful load mi si sono abbassate:
200*11 1.7vcore idle-28° full_load-52°
200*10 vcore auto idle-36° full_load-45°

Ci sono sbalzi allucinanti: da 28 a 52!?!?!
:mbe:

Controlla bene il dissipatore (con relativa pasta siliconica) e i voltaggi dell'alimentatore mentre esegui S&M.

TechnoPhil
19-05-2005, 06:22
Ma secondo voi...come è possibile che ero rocksolid (7 s&m di fila come li vedete?) a 200*11 su DFI Infinity 1.7vcore fino a ieri...e oggi no?!
Oggi 200*10..se alzo il vcore (a 200*11) mi si spegne il pc come se andasse in protezione overheat!!!

Inoltre mi si sono alzate le temp in idle ein ful load mi si sono abbassate:
200*11 1.7vcore idle-28° full_load-52°
200*10 vcore auto idle-36° full_load-45°

mai successo... :confused: :confused:

fantasmi??? :D

prova anche a reinstallare il prog che rileva le temp

Dandrake
19-05-2005, 09:18
mai successo... :confused: :confused:

fantasmi??? :D

prova anche a reinstallare il prog che rileva le temp

No no...se il pc si spegne significa che la temperatura è realmente alta. Un programma per il monitoraggio delle temp al limite può darti segnali sonori ma non spegnerti il pc improvvisamente...

TechnoPhil
19-05-2005, 11:41
No no...se il pc si spegne significa che la temperatura è realmente alta. Un programma per il monitoraggio delle temp al limite può darti segnali sonori ma non spegnerti il pc improvvisamente...


togli e rimetti il dissi con la pasta!!!

tyco74
19-05-2005, 12:06
Secondo me non è troppo affidabile questo programmino.
Ho settato l' A64 3500+ a 240x11 con 1,45v e S&M processor test non mi rilevava problemi. S&M Memory check mi daà errore verso la fine.
Ho fatto un prime95 "in place Large FFTs" e dopo32min: Errore! :muro:
Ho pensato alle ram. Ho fatto sia memtest per 1h che Goldmemory Quickly :nessun errore.
Ho messo l'A64 a 270x10 e con il divisore Ram a 225: S&M non mi rilevava problemi.
Prime95 "in place Large FFTs" e dopo 1min: Errore! :muro:
Ho innalzato il Vcore a 1,48
Prime95 "in place Large FFTs" e dopo 4min: Errore! :muro:
Soluzione attuale:
Ho messo l'A64 a 237x11 Vcore 1,48 e non ho errori.
Solo che non riesco a comprendere quale sia il limite della cpu a Vcore umano. Ho compreso che le ram a più di 240 non va con cas 2,5 3-3-10

TechnoPhil
19-05-2005, 12:09
Secondo me non è troppo affidabile questo programmino.
Ho settato l' A64 3500+ a 240x11 con 1,45v e S&M processor test non mi rilevava problemi. S&M Memory check mi daà errore verso la fine.
Ho fatto un prime95 "in place Large FFTs" e dopo32min: Errore! :muro:
Ho pensato alle ram. Ho fatto sia memtest per 1h che Goldmemory Quickly :nessun errore.
Ho messo l'A64 a 270x10 e con il divisore Ram a 225: S&M non mi rilevava problemi.
Prime95 "in place Large FFTs" e dopo 1min: Errore! :muro:
Ho innalzato il Vcore a 1,48
Prime95 "in place Large FFTs" e dopo 4min: Errore! :muro:
Soluzione attuale:
Ho messo l'A64 a 237x11 Vcore 1,48 e non ho errori.
Solo che non riesco a comprendere quale sia il limite della cpu a Vcore umano. Ho compreso che le ram a più di 240 non va con cas 2,5 3-3-10


allora abbiamo la conferma definitiva che 1 bench-mark definitivo e unico nn esiste!! :rolleyes:

08r-dc
19-05-2005, 12:44
No no...se il pc si spegne significa che la temperatura è realmente alta. Un programma per il monitoraggio delle temp al limite può darti segnali sonori ma non spegnerti il pc improvvisamente...

Si infatti penso che il bios spenga il pc perchè ho impostato lo shutdown a 85°...ma secondo me rileva una temperatura sballata perchè toccando il dissi appena tiepido! E appena rientro al riavvio segna solo 40°...in teoria doveva segnarne di più...

Non ce la faccio più!

Dandrake
19-05-2005, 13:27
Secondo me non è troppo affidabile questo programmino.
Ho settato l' A64 3500+ a 240x11 con 1,45v e S&M processor test non mi rilevava problemi. S&M Memory check mi daà errore verso la fine.
Ho fatto un prime95 "in place Large FFTs" e dopo32min: Errore! :muro:
Ho pensato alle ram. Ho fatto sia memtest per 1h che Goldmemory Quickly :nessun errore.
Ho messo l'A64 a 270x10 e con il divisore Ram a 225: S&M non mi rilevava problemi.
Prime95 "in place Large FFTs" e dopo 1min: Errore! :muro:
Ho innalzato il Vcore a 1,48
Prime95 "in place Large FFTs" e dopo 4min: Errore! :muro:
Soluzione attuale:
Ho messo l'A64 a 237x11 Vcore 1,48 e non ho errori.
Solo che non riesco a comprendere quale sia il limite della cpu a Vcore umano. Ho compreso che le ram a più di 240 non va con cas 2,5 3-3-10

Ragazzi...ma quante volte lo devo ripetere??? S&M testa SOLO il processore (test FPU). Per testare la memoria non basta una sola passata di GoldMemory: ne dovete fare 4-5 (in modalità Quick) oppure ne basterebbe una in modalità NORMAL (per chi ha la versione completa).
Gli errori che Prime ti dà sono dovuti al controller della memoria che, ricordo, è integrato sull'Athlon 64. Se il controller non ne vuole sapere di salire è ovvio che Prime95 dia errore!! S&M non dice niente in modalità FPU perchè TESTA SOLO LA FREQUENZA DELLA CPU. Se vuoi conoscere la frequenza massima raggiungibile dalla tua cpu, imposta il FSB a 200 standard e comincia a salire con il moltiplicatore: trovata la frquenza massima raggiungibile l'annoti da qualche parte e, impostando un moltiplicatore basso cominci a salire piano piano con il FSB (che sull'Athlon 64 si chiama Hyper Transport Technology ).
E' chiaro che non potete fare tutto contemporaneamente (salire di FSB e salire con la frequenza del Processore), altrimenti non capirete mai cos'è che dà errore!! :rolleyes:


Edit: ho visto che hai le Kingston HyperX ULK2....ehhhh...anche io le ho avute e le ho rispedite indietro a TC quando ho scoperto che non andavano oltre i 240Mhz (come tra l'altro riportato in queste due recensioni http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1459_5.html
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=682&pageID=951 ).

Cmq prova con i timings dichiarati dalla Samsung 2.5-3-3-7 @2,6V e poi alzando anche i voltaggi a 2,8V

TechnoPhil
19-05-2005, 18:54
Ragazzi...ma quante volte lo devo ripetere??? S&M testa SOLO il processore (test FPU). Per testare la memoria non basta una sola passata di GoldMemory: ne dovete fare 4-5 (in modalità Quick) oppure ne basterebbe una in modalità NORMAL (per chi ha la versione completa).
Gli errori che Prime ti dà sono dovuti al controller della memoria che, ricordo, è integrato sull'Athlon 64. Se il controller non ne vuole sapere di salire è ovvio che Prime95 dia errore!! S&M non dice niente in modalità FPU perchè TESTA SOLO LA FREQUENZA DELLA CPU. Se vuoi conoscere la frequenza massima raggiungibile dalla tua cpu, imposta il FSB a 200 standard e comincia a salire con il moltiplicatore: trovata la frquenza massima raggiungibile l'annoti da qualche parte e, impostando un moltiplicatore basso cominci a salire piano piano con il FSB (che sull'Athlon 64 si chiama Hyper Transport Technology ).
E' chiaro che non potete fare tutto contemporaneamente (salire di FSB e salire con la frequenza del Processore), altrimenti non capirete mai cos'è che dà errore!! :rolleyes:


Edit: ho visto che hai le Kingston HyperX ULK2....ehhhh...anche io le ho avute e le ho rispedite indietro a TC quando ho scoperto che non andavano oltre i 240Mhz (come tra l'altro riportato in queste due recensioni http://www.motherboards.org/reviews/hardware/1459_5.html
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=682&pageID=951 ).

Cmq prova con i timings dichiarati dalla Samsung 2.5-3-3-7 @2,6V e poi alzando anche i voltaggi a 2,8V


hehe...nn è facile conoscere tutto!!! :D

ad ogni modo....S&M test cpu e ram....se lo passa (4 ore + o -)

s può provare con gold memory!!!ma io consiglio di usare solo il QUICK mode e farlo 4-5 volte!!!

il test "duro" x me è fatto x i server!!!

fate 25 ore di prime 95 ke fate prima!!! :D

Radical
19-05-2005, 20:44
Ciao a tutti...


Ho provato l'S&M e mi si inchioda subito al test delle memorie, dopo mezzo secondo!

Sono il OC, secondo voi è il voltaggio delle memorie o i Timings? Ho delle corsair 3200 v1.1 2 banchi da 512...

Grazie

Dandrake
20-05-2005, 16:13
Ciao a tutti...


Ho provato l'S&M e mi si inchioda subito al test delle memorie, dopo mezzo secondo!

Sono il OC, secondo voi è il voltaggio delle memorie o i Timings? Ho delle corsair 3200 v1.1 2 banchi da 512...

Grazie

E se non ci dici che timings hai utilizzato...che voltaggio e che sistema hai come possiamo aiutarti???

Dandrake
20-05-2005, 16:14
E' uscita la versione 1.7.0 di S&M scaricabile QUI'! (http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301)

Radical
20-05-2005, 17:12
E se non ci dici che timings hai utilizzato...che voltaggio e che sistema hai come possiamo aiutarti???


Ho risolto aggiornano di Bios.. :D

Ora mi scarrrrico l'ultima versione di S&M

adynak
23-05-2005, 09:27
Se io avvio S&M va tutto liscio fino al 70-75% e poi mi compare la simpatica scritta di windows:
"S&M ha eseguito un' operazione non valida ...".
Ho un P4 3.2GHz su P4P800 con 2x512MB PC4000 Ballistix (Pc non in OC).
Con la stessa configurazione ma con P4 2.4@3.0 il problema si presentava dopo il 2% (in pratica quando faceva il test della cache di 1° livello).

Sapete se esistono delle incompatibilità ? (ho provato a cercare un sito ufficiale, ma non ho trovato niente di niente).

Dandrake
23-05-2005, 09:49
Se io avvio S&M va tutto liscio fino al 70-75% e poi mi compare la simpatica scritta di windows:
"S&M ha eseguito un' operazione non valida ...".
Ho un P4 3.2GHz su P4P800 con 2x512MB PC4000 Ballistix (Pc non in OC).
Con la stessa configurazione ma con P4 2.4@3.0 il problema si presentava dopo il 2% (in pratica quando faceva il test della cache di 1° livello).

Sapete se esistono delle incompatibilità ? (ho provato a cercare un sito ufficiale, ma non ho trovato niente di niente).


Sinceramente non saprei. Sei il primo fin'ora che ha avuto questo problema.

Quello che ti consiglio io è quello che c'è scritto nella prima pagina: fai SOLO il test FPU e poi il test delle ram (4-5 passate) con GoldMemory da dos...
Se entrambi dicono che è ok puoi stare tranquillo. Inoltre...tieni sotto controllo le temperature mentre S&M è in funzione...

adynak
23-05-2005, 10:52
Per le ram uso di solito memtest. Dopo 12 ore di test non trova nessun errore.
S&M mi si blocca sempre, a prescindere dal test che faccio ... dopo averlo lanciato diverse volte sembra quasi che il blocco sia random.
Stasera proverò a impostare la priorità dell' S&M in tempo reale per eliminare problemi di incompatibilità software (in teoria con priorità in tempo reale un eventuale software che entra in conflitto con S&M dovrebbe aspettare fino alla fine dell'esecuzione di S&M e quindi il conflitto non dovrebbe generarsi; almeno spero :)).

Farò sapere.

P.s.: memtest è così "inferiore" a goldmemory ? Esiste una versione win di goldmemory ? (perché se non erro un test in dos-mode non è in grado di vedere se ci sono problemi sul dual channel).

Dandrake
23-05-2005, 11:00
P.s.: memtest è così "inferiore" a goldmemory ? Esiste una versione win di goldmemory ? (perché se non erro un test in dos-mode non è in grado di vedere se ci sono problemi sul dual channel).

Beh ti dico solo che a me memtest diceva che era tutto ok con più di 10 ore di test mentre goldmemory in 3-4 ripetizioni mi ha trovato una caterba di errori.
Inoltre...ma chi ti ha detto che da DOS in dual channel gli errori non vengono visti???? :mbe:
Al contrario...i test da dos sono più affidabili perché testano tutta la memoria mentre quelli per Windows controllano solo la memoria non occupata dal sistema...

In conclusione...Memtest io e molti altri non lo utilizziamo più...e GM rimane (secondo me) il migliore poiché è il più bastardo!! :D

St1ll_4liv3
23-05-2005, 12:49
Ragazzi ma se un processore supera il test di snm, quello da 1h, non quello da 20 min, è da considerarsi rock solid?

Dandrake
23-05-2005, 13:56
Ragazzi ma se un processore supera il test di snm, quello da 1h, non quello da 20 min, è da considerarsi rock solid?

Per gli Athlon 64 vi è il problema del controller della memoria integrato: può darsi che il processore regga la frequenza ma il controller no.
Quindi il mio consiglio è di fare anche il test della memoria con GoldMemory.

Non poche persone mi hanno comunicato che con gli A64 S&M diceva che era tutto ok mentre Prime95 no: la motivazione è che Prime95 stressa anche il chipset e le ram mentre S&M solo l'FPU. Quindi se S&M dice che è tutto ok, lo è sicuramente per quanto riguarda la sola frequenza della cpu ma non è detto che il controller mem. sia della stessa "opinione". :D

In conclusione: testate con S&M e GM e ricordatevi che il controller della memoria potrebbe avere bisogno di un leggero overvolt che si traduce a rigor di logica nell'aumento del voltaggio del processore (visto che è tutto integrato lì dentro).

TechnoPhil
23-05-2005, 14:00
Per gli Athlon 64 vi è il problema del controller della memoria integrato: può darsi che il processore regga la frequenza ma il controller no.
Quindi il mio consiglio è di fare anche il test della memoria con GoldMemory.

Non poche persone mi hanno comunicato che con gli A64 S&M diceva che era tutto ok mentre Prime95 no: la motivazione è che Prime95 stressa anche il chipset e le ram mentre S&M solo l'FPU. Quindi se S&M dice che è tutto ok, lo è sicuramente per quanto riguarda la sola frequenza della cpu ma non è detto che il controller mem. sia della stessa "opinione". :D

In conclusione: testate con S&M e GM e ricordatevi che il controller della memoria potrebbe avere bisogno di un leggero overvolt che si traduce a rigor di logica nell'aumento del voltaggio del processore (visto che è tutto integrato lì dentro).


già...a questo punto davvero quasi conviene usare prime...senti 1 cosa...

quando lanci il torture test di prime, devi scegliere 3 diverse modalità...se scegli "blend" xò nn testa la cpu??? :confused:

Dandrake
23-05-2005, 14:33
già...a questo punto davvero quasi conviene usare prime...senti 1 cosa...

quando lanci il torture test di prime, devi scegliere 3 diverse modalità...se scegli "blend" xò nn testa la cpu??? :confused:


Si forse per gli Athlon 64 hai ragione...!

Blend serve per stressare maggiormente la memoria....mentre In-place stressa maggiormente la cpu. DIpende da cosa vuoi testare...
Il blend per vedere se hai problemi con il chipset e i moduli di ram è ottimo...anche se è lungo (almeno 4-5-ore)...

TechnoPhil
23-05-2005, 16:22
Si forse per gli Athlon 64 hai ragione...!

Blend serve per stressare maggiormente la memoria....mentre In-place stressa maggiormente la cpu. DIpende da cosa vuoi testare...
Il blend per vedere se hai problemi con il chipset e i moduli di ram è ottimo...anche se è lungo (almeno 4-5-ore)...


xkè questa vesione d prime95 finisce anche??

cioè il vecchio prime nn finiva mai, era ciclico...lo dovevi interrompere te!!!

questa t dice test passed??? :confused:

tyco74
23-05-2005, 20:46
Non riesco a capire cos'è!! :muro:
Pensavo fossero le ram ora ho 2x512 ocz platinum edition TCCD (dovrebbero arrivare a 290mhz a tali settaggi in base alle review)
Setto 11x250 1,5V; ram in sincrono 2.5 3-3-7 a 2,75V testate con memtest
Faccio S&M processor test e me lo passa.
Prime95 small FFT va avanti per ore ed ore.

Se faccio memory check verso la fine mi trova un errore.
SuperPi si blocca.
Prime96 large fft si blocca subito

Che cosa devo fare per renderlo stabile?
Ho provato ad aumentare il vcore ma non ne vuole sapere! :muro: :muro:

Dandrake
23-05-2005, 21:55
xkè questa vesione d prime95 finisce anche??

cioè il vecchio prime nn finiva mai, era ciclico...lo dovevi interrompere te!!!

questa t dice test passed??? :confused:


No che hai capito...intendevo dire che devi farlo lavorare almeno per 4-5 ore per vedere se le ram sono ok!....è chiaro che il test dovrai interromperlo tu!

TechnoPhil
23-05-2005, 21:58
No che hai capito...intendevo dire che devi farlo lavorare almeno per 4-5 ore per vedere se le ram sono ok!....è chiaro che il test dovrai interromperlo tu!


:D

PIRATA!
12-06-2005, 17:40
Ciao!
Mi dite una cosa su GM?
Ho la versione 6.64 registrata ed ho eseguito GM con i seguenti settaggi:

Test -> Through (o qualcosa del genere -- non ricordo)
Memory Size -> BIOS
Benchmark -> Enabled
Time -> Continuos Testing

Beh... dopo due ore era ancora a fare il primo pass e da quando era passata poco più di un ora fino al toccare le due ore è stato a fare i test tra il 450 al 490 circa su 700 e rotti totali che ci sono.

Ma è normale?!?

Quanto ci mette a fare un pass completo?

E quanto ci sta allora a farne 3 (oppure 8 -- ora non ricordo) necessari per determinare un sistema stabile?

E visto che ci sono... quanti ne devo fare di test in modalità Quick e quanti in modalità Through (o roba simile) per determinare che il sistema è stabile???


Datemi una mano perchè non so proprio cosa pensare.
Grazie! :)

hackboyz
12-06-2005, 19:51
Ciao!
Mi dite una cosa su GM?
Ho la versione 6.64 registrata ed ho eseguito GM con i seguenti settaggi:

Test -> Through (o qualcosa del genere -- non ricordo)
Memory Size -> BIOS
Benchmark -> Enabled
Time -> Continuos Testing

Beh... dopo due ore era ancora a fare il primo pass e da quando era passata poco più di un ora fino al toccare le due ore è stato a fare i test tra il 450 al 490 circa su 700 e rotti totali che ci sono.

Ma è normale?!?

Quanto ci mette a fare un pass completo?

E quanto ci sta allora a farne 3 (oppure 8 -- ora non ricordo) necessari per determinare un sistema stabile?

E visto che ci sono... quanti ne devo fare di test in modalità Quick e quanti in modalità Through (o roba simile) per determinare che il sistema è stabile???


Datemi una mano perchè non so proprio cosa pensare.
Grazie! :)
Il through dovrebbe durare più di 4 ore con 1 giga di ram. Sinceramente è un test fin troppo "pesante" ... io preferisco fare il normal (che comunque dura più di due ore), ma in ogni caso un giro èè più che sufficiente...

Ma non siamo un po' OT? :D

TheTrooper
12-06-2005, 22:20
Ho eseguito il test con esito soddisfacente, ma ogni volta che gioco il pc si resetta da solo... com'è possibile? E' un problema di ram?

amd sempron 3100+ @2105Mhz

Caml Light
12-06-2005, 23:09
Ho eseguito il test con esito soddisfacente, ma ogni volta che gioco il pc si resetta da solo... com'è possibile? E' un problema di ram?

amd sempron 3100+ @2105Mhz

come sei messo a temperature?? controlla che la cpu sia sotto i 55-60°C, e al tempo stesso che il case sia ben aerato. non hai comunque specificato il test che hai fatto.. parli di s&m o di goldmemory?

PIRATA!
12-06-2005, 23:15
Il through dovrebbe durare più di 4 ore con 1 giga di ram. Sinceramente è un test fin troppo "pesante" ... io preferisco fare il normal (che comunque dura più di due ore), ma in ogni caso un giro èè più che sufficiente...

Ma non siamo un po' OT? :D

Ora trona tutto.
Cmq ho fatto un Quick e mi ha passato 5 pass alla frequenza che volevo.
Posso ritenere le ram & chipset stabili?

P.S.: Riguardo al OT, non credo lo sia tanto perchè in effetti anche se il thread è dedicato a S&M, in effetti si parla anche di una metodologia di benchmark unificata, cioè di S&M in congiunta di GM.

TechnoPhil
13-06-2005, 07:49
Ora trona tutto.
Cmq ho fatto un Quick e mi ha passato 5 pass alla frequenza che volevo.
Posso ritenere le ram & chipset stabili?

P.S.: Riguardo al OT, non credo lo sia tanto perchè in effetti anche se il thread è dedicato a S&M, in effetti si parla anche di una metodologia di benchmark unificata, cioè di S&M in congiunta di GM.


io direi di si!!!

nn usate il test pesante con GM...x me serve solo su ram server!! ;)

TheTrooper
13-06-2005, 08:07
come sei messo a temperature?? controlla che la cpu sia sotto i 55-60°C, e al tempo stesso che il case sia ben aerato. non hai comunque specificato il test che hai fatto.. parli di s&m o di goldmemory?
Ho eseguito sia s&m che goldmemory, il primo nn mi ha rilvato nessun errore mentre il secondo si, per le temperature uso speedfan che però dopo aver eseguito il test con s&m mi indicava 41-42 gradi...

dreaad
13-06-2005, 10:51
Ho eseguito sia s&m che goldmemory, il primo nn mi ha rilvato nessun errore mentre il secondo si, per le temperature uso speedfan che però dopo aver eseguito il test con s&m mi indicava 41-42 gradi...


solo 41-42°C.
che processore e che dissipatore usi?

nw0059
13-06-2005, 13:25
Sinceramente non saprei. Sei il primo fin'ora che ha avuto questo problema.

Quello che ti consiglio io è quello che c'è scritto nella prima pagina: fai SOLO il test FPU e poi il test delle ram (4-5 passate) con GoldMemory da dos...
Se entrambi dicono che è ok puoi stare tranquillo. Inoltre...tieni sotto controllo le temperature mentre S&M è in funzione...


Il tuo assioma era anche il mio fino a quando non mi è successo questo: testo il nuovo Venice3200+ a 270x10 con s&m long 100% e va' ok. Testo poi le Ram con goldmemory e mem test, 6 passate cadauno e totto ok. Faccio prime95 ed errore subito, faccio Superpi 32M ed errore dopo 5-6 minuti. Come lo spieghiamo? Io non ho ancora trovato risposta

TechnoPhil
13-06-2005, 13:35
Il tuo assioma era anche il mio fino a quando non mi è successo questo: testo il nuovo Venice3200+ a 270x10 con s&m long 100% e va' ok. Testo poi le Ram con goldmemory e mem test, 6 passate cadauno e totto ok. Faccio prime95 ed errore subito, faccio Superpi 32M ed errore dopo 5-6 minuti. Come lo spieghiamo? Io non ho ancora trovato risposta


sono tutti test diversi...ogni prog poi può avere incompatibilità diverse hardware/software...

io ho paura che 1 risp def nn c sarà mai... :mc:

TheTrooper
13-06-2005, 15:11
solo 41-42°C.
che processore e che dissipatore usi?
Il procio è un sempron 3100+ mentre il dissi è quello originale che mi hanno dato con la mobo (gigabyte k8ns)

http://img178.echo.cx/img178/5905/desk3cs.th.jpg (http://img178.echo.cx/my.php?image=desk3cs.jpg)

se guardate lo screen potete vedere che l'fsb è 208, fino a questo valore sia s&m che goldmemory nn mi trovano errori, difatti anche i giochi nn si piantano, superandolo arrivo a 234 senza che s&m mi dia errori, in compenso goldmemory ne trova tantissimi, mentre se provo ad aumentare ancora l'fsb il pc nn parte nemmeno

PIRATA!
13-06-2005, 17:06
Ma se S&M mi va a 100% di completamento..... ma non finisce.... che vuol dire????

Dandrake
13-06-2005, 22:00
Il tuo assioma era anche il mio fino a quando non mi è successo questo: testo il nuovo Venice3200+ a 270x10 con s&m long 100% e va' ok. Testo poi le Ram con goldmemory e mem test, 6 passate cadauno e totto ok. Faccio prime95 ed errore subito, faccio Superpi 32M ed errore dopo 5-6 minuti. Come lo spieghiamo? Io non ho ancora trovato risposta

Molti utenti con Athlon64 hanno avuto lo stesso problema! Rimane un mistero!
Però in genere quando passano S&M e non prime95 di contro non passano neanche GoldMemory (il tutto dovuto al controller della memoria). Tu mi hai spiazzato... :mc:

hackboyz
13-06-2005, 22:06
Molti utenti con Athlon64 hanno avuto lo stesso problema! Rimane un mistero!
Però in genere quando passano S&M e non prime95 di contro non passano neanche GoldMemory (il tutto dovuto al controller della memoria). Tu mi hai spiazzato... :mc:
Anche io ho riscontrato questo fatto, e anche altri da quel che ho potuto vedere nel topic ufficiale della DFI nF4. Tutto ok con S&M e GM (2 passate di normal test) e spi 32M (3 giri di seguito), ma prime dava errore dopo poco tempo. E' bastato dare un ulteriore overvolt e prime ha iniziato a macinare per delle ore...

Per quello ritengo che S&M sia da usare con le pinze

TechnoPhil
14-06-2005, 07:07
Molti utenti con Athlon64 hanno avuto lo stesso problema! Rimane un mistero!
Però in genere quando passano S&M e non prime95 di contro non passano neanche GoldMemory (il tutto dovuto al controller della memoria). Tu mi hai spiazzato... :mc:


questi misteri.... :mbe:

jacopastorius
14-06-2005, 09:26
questi misteri.... :mbe:
veramente io passo S&M ma non prime (errore dopo 1 minuto) ma GM lo strapasso...è un gran casino ormai il mio a64 lo testo coi giochi :mc:

tyco74
14-06-2005, 10:40
Anche GoldMemory è da prendere con le pinze.
Con le mie vitesta 566 già a 240 mi dà una massa di errori ma con testmemory per ore ed ore nessun errore.:boh:
Mentre con S&M non ho problemi a 250x11 1,53Vcore con Prime95 sono stabile solo sino a 244x11 1,53Vcore
Se la causa fosse il controller della memoria doverebbe darmi errori a 260x10 ma non li ho nè con prime 95 nè con S&M. :confused:
Per me l'unico affidabile resta prime95 anche se è sin troppo pignolo, sono da 1 mese a 250x11 e non ho mai avuto nessuna riavvio o pagina blu. :cool:

overjet
14-06-2005, 11:42
Secondo me un metodo abbastanza affidabile è questo...
Prendi S&M,GoldMemory e MemTest.
Si fanno girare per un tot di stesse ore i 3 programmi... Se 2 su 3 sono ok allora sei a posto :)

PIRATA!
14-06-2005, 12:07
Secondo me un metodo abbastanza affidabile è questo...
Prendi S&M,GoldMemory e MemTest.
Si fanno girare per un tot di stesse ore i 3 programmi... Se 2 su 3 sono ok allora sei a posto :)

Non è corretto quello che dici.

MemTest NON È UN BENCHMARK!!!!!!!!!
E ve lo confermo io che sono anche un donatore al loro progetto.
Ho parlato con i creatori e mi hanno confermato che in realtà non è un vero e proprio benchmark.

GoldMemory invece è un vero e proprio Ram Benchmark.
Esso ha tre modalità di test: Quick, Normal e Through
La prima è l'unica disponibile nella versione shareware, mentre tutte e tre sono disponibili in quella completa.

Per considerarsi stabili al 98/99% basta fare una Quick per 5 passate che dura circa 2 ore.
Per considerarsi stabili al 99/100% basta fare una Quick per 10 o più passate oppure una Normal per 2 passate che dura circa 4 ore.
Per considerarsi stabili al 101% basta fare una Normal per 4 o più passate oppure una Through per 1 passata che dura circa 16 ore.
Fare 2 passate a Through la vedo una grande impresa, ma se le passa, allora il chipset e ram in questione sono iper-super-stra-stabilissimi.

Certo... dire 'basta fare' nel caso dell'ultimo test mi sembra un po' dimitivo, ma spero abbiate chiare le idee.


Riguardo a S&M, esso lavora diversamente che Prime95, e sembra che quest'ultimo, dopo alcune ore di lavorazione, provochi degli errori NON causati dalla cpu ma da lui stesso.
Ho letto su un forum americano che hanno analizzato il codice sorgente di Prime95 ed hanno notato che il programma POTREBBE rilevare errori indifferentemente dalla cpu che sia stabile o no.
Inolre lodavano S&M perchè non aveva per ora riscontrato strani comportamenti da sospettare della sua efficienza.



Cheers. :)

TechnoPhil
14-06-2005, 12:26
Non è corretto quello che dici.

MemTest NON È UN BENCHMARK!!!!!!!!!
E ve lo confermo io che sono anche un donatore al loro progetto.
Ho parlato con i creatori e mi hanno confermato che in realtà non è un vero e proprio benchmark.

GoldMemory invece è un vero e proprio Ram Benchmark.
Esso ha tre modalità di test: Quick, Normal e Through
La prima è l'unica disponibile nella versione shareware, mentre tutte e tre sono disponibili in quella completa.

Per considerarsi stabili al 98/99% basta fare una Quick per 5 passate che dura circa 2 ore.
Per considerarsi stabili al 99/100% basta fare una Quick per 10 o più passate oppure una Normal per 2 passate che dura circa 4 ore.
Per considerarsi stabili al 101% basta fare una Normal per 4 o più passate oppure una Through per 1 passata che dura circa 16 ore.
Fare 2 passate a Through la vedo una grande impresa, ma se le passa, allora il chipset e ram in questione sono iper-super-stra-stabilissimi.

Certo... dire 'basta fare' nel caso dell'ultimo test mi sembra un po' dimitivo, ma spero abbiate chiare le idee.


Riguardo a S&M, esso lavora diversamente che Prime95, e sembra che quest'ultimo, dopo alcune ore di lavorazione, provochi degli errori NON causati dalla cpu ma da lui stesso.
Ho letto su un forum americano che hanno analizzato il codice sorgente di Prime95 ed hanno notato che il programma POTREBBE rilevare errori indifferentemente dalla cpu che sia stabile o no.
Inolre lodavano S&M perchè non aveva per ora riscontrato strani comportamenti da sospettare della sua efficienza.



Cheers. :)



x me rimane il fatto che il test "Through" di GM si fa solo con le memorie registered dei server...anche perche se prime95 in 26 ore nn crascia, e GM si, io do la colpa al prog...

ripeto che secondo me nn si può sapere qual'è il programma def per la stabilità, dato che ogni pc e unico...

overjet
14-06-2005, 14:15
Ho trovato un metodo per vedere se RS:

Ho lanciato insieme:
SuperPi 32MB
S&M controllo completo CPU e RAM
Prime95
e
Toast.
Penso che se il pc non si blocchi o dia errori sia RS :)

PIRATA!
14-06-2005, 14:58
Ho trovato un metodo per vedere se RS:

Ho lanciato insieme:
SuperPi 32MB
S&M controllo completo CPU e RAM
Prime95
e
Toast.
Penso che se il pc non si blocchi o dia errori sia RS :)

Cosa è TOAST????

overjet
14-06-2005, 16:24
Toast
OS: Win9x/Me/NT/2k/XP Download Rating: 3/5 - 268Kb
Freeware
Toast is a stress-test utility for your CPU. It has only two options - Normal Priority and High Priority. Also you can trace the running time.

Ho letto su un forum definito come il più valido per utilizzare la cpu al max delle sue potenzialità... Insieme a HotCpu (così dicono sul forum).

Pira posso solo dirti che quando faccio partire prime95 superpi 32mb e S&M con controllo cpu e ram al max... La freccia del mouse si muove normalmente... Appena avvio,insieme a questi test anche Toast... Prima cosa la temp della CPU mi va su di 3-4 gradi e la freccia del mouse inizia a muoversi a scatti molto lentamente...

PIRATA!
14-06-2005, 17:34
E dove li trovo questi due progrmami citati sul questo forum defivitivo??

E poi che forum è? Potrebbe essere interessante....

StIwY
15-06-2005, 10:49
ragazzi ho scaricato s&m 1.70 ma non cpaisco a che serve il test power supply

oggi l'ho fatto e mi ha aperto una finestra con una stella 3d colorata per sforzare anche la vga.....

overjet
15-06-2005, 11:51
Mai sentita questa cosa... Qualcuno ne sa qualcosa... ?!?

TechnoPhil
15-06-2005, 11:55
ragazzi ho scaricato s&m 1.70 ma non cpaisco a che serve il test power supply

oggi l'ho fatto e mi ha aperto una finestra con una stella 3d colorata per sforzare anche la vga.....


x me 6 andato a cipollare da qualche altra parte...a me con il test power supply nn mi stressa la vga

PIRATA!
15-06-2005, 12:53
x me 6 andato a cipollare da qualche altra parte...a me con il test power supply nn mi stressa la vga

Ma scusami... S&M non stressa mica la VGA, nemmeno per quanto riguarda l'alimentazione....

StIwY
15-06-2005, 12:57
Guardate voi stessi:
http://img188.echo.cx/my.php?image=immagine4ds.jpg

TechnoPhil
15-06-2005, 15:47
Guardate voi stessi:
http://img188.echo.cx/my.php?image=immagine4ds.jpg


non devi farli tutti i test...solo FPU E POWER SUPPLY...

leggi la prima pag del topic x config!!! ;)

PIRATA!
15-06-2005, 18:58
Guardate voi stessi:


Strano...

08r-dc
15-06-2005, 23:35
non devi farli tutti i test...solo FPU E POWER SUPPLY...

leggi la prima pag del topic x config!!! ;)

beh...nua volta che li hai fatti i test della cache puoi evitarteli...se li passi a vcore bassi li passerai anche con vcore più alti...ma guarda che cmq vanno eseguiti anche quelli...in parecchi casi non passavo il test2 anche se passavo l'FPU! e non solo con il mio procio...anche su nf2 con barton e kt800 con sempron!



Guardate voi stessi:


Scusa...dacci le tue impostazioni..perchè io ho provato il dischetto dos e c'è un test per la vga (penso la ram della vga)...ma in win non sono riuscito a far comparire in alcun modo a cosa che da a te!

PIRATA!
16-06-2005, 00:00
...

Scusa...dacci le tue impostazioni..perchè io ho provato il dischetto dos e c'è un test per la vga (penso la ram della vga)...ma in win non sono riuscito a far comparire in alcun modo a cosa che da a te!

Sei riuscito a far funzionare S&M da DOS???
E come è??
Ma soprattutto.... come lo impost e poi esegui????

08r-dc
16-06-2005, 00:28
Sei riuscito a far funzionare S&M da DOS???
E come è??
Ma soprattutto.... come lo impost e poi esegui????

bella domandina...sono riuscito a farlo partire...ma devo ancora capire con funziona...magari quando ho tutta la situazione chiara faccio una miniguida...oltre a far partire il test e ad impostare cose a caso non ho fatto...magari ci sentiamo in pvt e vediamo di capirci qualcosa..oppure sul thread stesso mettiamo tutto quello che siamo riusciti a fare per poi sintetizzare tutto in prima pagina...
...la sicurezza è che il prog non testa direttamente la cpu...penso il chipset...ma di striscio...e ce la possibilità di testare la vga...oltrea a muovermi con i tasti f1 etc. per i result dei test non ho fatto!

PIRATA!
16-06-2005, 00:37
bella domandina...sono riuscito a farlo partire...ma devo ancora capire con funziona...magari quando ho tutta la situazione chiara faccio una miniguida...oltre a far partire il test e ad impostare cose a caso non ho fatto...magari ci sentiamo in pvt e vediamo di capirci qualcosa..oppure sul thread stesso mettiamo tutto quello che siamo riusciti a fare per poi sintetizzare tutto in prima pagina...
...la sicurezza è che il prog non testa direttamente la cpu...penso il chipset...ma di striscio...e ce la possibilità di testare la vga...oltrea a muovermi con i tasti f1 etc. per i result dei test non ho fatto!

Mi sta bene.
Io direi di scrivere qui perchè cmq è roba che riguarda S&M e può interessare anche ad altri.
Iniziamo col dirmi come hai fatto a farlo partire e quanto ti ci è stato a fare un test completo.
;)

08r-dc
16-06-2005, 00:58
Mi sta bene.
Io direi di scrivere qui perchè cmq è roba che riguarda S&M e può interessare anche ad altri.
Iniziamo col dirmi come hai fatto a farlo partire e quanto ti ci è stato a fare un test completo.
;)

ho creato il dischetto e l'ho inserito...il test non lho fatto finire perchè in realtà cercavo di impostare li vari patacchini..ma il test è partito con non so quale tasto (o combinazione)...cercando di stopparlo per impostare (tipo il numero di chip sulla ram...non so se hai presente l'interfaccia o se non l'hai mai vista) mi si è riavviato un paio di volte,...ma poi ho chiuso perchè ero in fase di test per l'overclock del processore che avevo sottomano!

Dandrake
17-06-2005, 10:56
Ottimo! Appena capirete il funzionamento della modalità DOS lo aggiungerò alla prima pagina in modo tale da poter aiutare altri utenti. :)

Cmq per quanto riguarda GoldMemory...ragazzi non ci sono paragoni con gli altri memory test: se vi dà errori...fidatevi...ci sono!

PIRATA!
17-06-2005, 15:36
ho creato il dischetto e l'ho inserito...il test non lho fatto finire perchè in realtà cercavo di impostare li vari patacchini..ma il test è partito con non so quale tasto (o combinazione)...cercando di stopparlo per impostare (tipo il numero di chip sulla ram...non so se hai presente l'interfaccia o se non l'hai mai vista) mi si è riavviato un paio di volte,...ma poi ho chiuso perchè ero in fase di test per l'overclock del processore che avevo sottomano!

Io invece ho provato a smanettarci un po' guardando tutte le scermate, ma non sono iruscito a capire la modalità di configurazione.
Non capisco soprattutto come fare a testare la sola cpu con se in Windws, cioè la sola cpu senza considerare la ram.
Per il resto, credo che da DOS si poss benchmarkare molto più specificatamente la ram che invece da Windows.


...

Cmq per quanto riguarda GoldMemory...ragazzi non ci sono paragoni con gli altri memory test: se vi dà errori...fidatevi...ci sono!

Quoto con conferma!

08r-dc
17-06-2005, 23:05
Io invece ho provato a smanettarci un po' guardando tutte le scermate, ma non sono iruscito a capire la modalità di configurazione.
Non capisco soprattutto come fare a testare la sola cpu con se in Windws, cioè la sola cpu senza considerare la ram.
Per il resto, credo che da DOS si poss benchmarkare molto più specificatamente la ram che invece da Windows.
Quoto con conferma!

Io non ho fatto altre prova...a quanto ho capito io la cpu da dos non si può testare...solo la ram (i relazione al fsb penso) e la vga...

PIRATA!
17-06-2005, 23:25
Io non ho fatto altre prova...a quanto ho capito io la cpu da dos non si può testare...solo la ram (i relazione al fsb penso) e la vga...

Mmmm... interessante, ma mi sembra limitante.
Non posso credere che un benchmark come S&M da DOS test la sola ram e/o chipset e/o vga.......

08r-dc
17-06-2005, 23:35
Mmmm... interessante, ma mi sembra limitante.
Non posso credere che un benchmark come S&M da DOS test la sola ram e/o chipset e/o vga.......

a come ho capito io s&m nasce come test per la ram...il test per la cpu in win è stato aggiunto dopo nello sviluppo del progetto

PIRATA!
17-06-2005, 23:44
a come ho capito io s&m nasce come test per la ram...il test per la cpu in win è stato aggiunto dopo nello sviluppo del progetto

Interessante.... dove posso trovare queste informazioni? Mi farebbe piacere leggerne di più.

08r-dc
17-06-2005, 23:52
Interessante.... dove posso trovare queste informazioni? Mi farebbe piacere leggerne di più.

Guarda nel readme...
...p.s. io ho teorizzato il tutto..non ho letto quello che ho scritto da nessuna parte! :D

PIRATA!
20-06-2005, 14:58
Ok! Ci darò una occhiata.




Vorrei però alzare un discorso inerente una questione riferita ad S&M da Windows: e per i P4 EXTREME EDITION con L3 ??????

S&M non mi sembra testare tale cache... o mi sbaglio???

TechnoPhil
20-06-2005, 15:35
Ok! Ci darò una occhiata.




Vorrei però alzare un discorso inerente una questione riferita ad S&M da Windows: e per i P4 EXTREME EDITION con L3 ??????

S&M non mi sembra testare tale cache... o mi sbaglio???


in effetti me lo ero chiesto anche io...ad ogni modo anche se nn testi la cache la cpu è rock solid ugualmente con fpu e power supply!! ;)

PIRATA!
20-06-2005, 16:19
Immagino... ma se volessi testare un P4 EE al 100% come fo??
Prime95 ormai è nel casetto.

Non esistono benchmarck validi magari per la sola Cahce L3???
In tal caso basta abbinarlo a S&M e GM in modo da avere un trio perfetto di programmi per tutti gli Intel e AMD esistenti.

TechnoPhil
20-06-2005, 17:54
Immagino... ma se volessi testare un P4 EE al 100% come fo??
Prime95 ormai è nel casetto.

Non esistono benchmarck validi magari per la sola Cahce L3???
In tal caso basta abbinarlo a S&M e GM in modo da avere un trio perfetto di programmi per tutti gli Intel e AMD esistenti.


a che t serve testare la cache??...a nada!!! ;)

brutta fine x prime....io lo uso ancora!

PIRATA!
21-06-2005, 01:15
a che t serve testare la cache??...a nada!!! ;)

brutta fine x prime....io lo uso ancora!

Ho comprato un EE usato e voglio vedere se funge tutto per benino. :)

TechnoPhil
21-06-2005, 07:49
Ho comprato un EE usato e voglio vedere se funge tutto per benino. :)


ripeto x testare la stabilità in OC basta FPU e Power Supply!

PIRATA!
21-06-2005, 11:12
ripeto x testare la stabilità in OC basta FPU e Power Supply!

E per vedere se la cache L3 funziona correttamente come faccio??

TechnoPhil
21-06-2005, 11:50
E per vedere se la cache L3 funziona correttamente come faccio??


è ovvio che funziona!! :eek:

perchè non dovrebbe andare??

t ho detto che se il test FPU e power supply da esito positivo, la cpu è stabile al 100%

leggi la prima pag del topic ed imposta i test così come descritto...altrimenti cosa postiamo a fare le configurazioni se nessuno ascolta?? :muro:

Caml Light
21-06-2005, 13:04
ciao ragazzi... ho un problema su un pc così configurato:

DFI Sli-D bios 510 ufficiale per BH5

2x256Mb BH-5 negli slot arancioni

Venice 3200+ @ 2600Mhz

S&M 1.7.1 supera pienamente il test CPU ma non quello della ram. ho quindi provato il through test di Goldmemory 6.64 e passa tranquillamente cicli a go-go... cosa può essere secondo voi?

PIRATA!
21-06-2005, 13:18
è ovvio che funziona!! :eek:

perchè non dovrebbe andare??

t ho detto che se il test FPU e power supply da esito positivo, la cpu è stabile al 100%

leggi la prima pag del topic ed imposta i test così come descritto...altrimenti cosa postiamo a fare le configurazioni se nessuno ascolta?? :muro:

Le ho lette le istruzioni ed ho addirittura fatto tutti i i test senza disabilitarli come c'è scritto ed è andato tutto bene con addirittura l'HT abilitato..... solo che voglio testare la L3!!! :mad:

amd64_3500+
21-06-2005, 13:55
Ciao ragazzi,

qualcuno mi sà dire perchè facendo il test della ram in modalità quickly mi segnala errori solo se mi trovo connesso ad internet?

08r-dc
21-06-2005, 23:05
è ovvio che funziona!! :eek:


t ho detto che se il test FPU e power supply da esito positivo, la cpu è stabile al 100%


Non è vero!
Barton 1800+@ 220*10 1.7v su dfi infinity nf2
FPU passato e cache2 no

stessa conf 240*8 1.7v
cache passati e FPU no

Come te lo spieghi?

E poi il mio in signa 280 vcore default non passa i cache e passa FPU!

TechnoPhil
22-06-2005, 06:19
Non è vero!
Barton 1800+@ 220*10 1.7v su dfi infinity nf2
FPU passato e cache2 no

stessa conf 240*8 1.7v
cache passati e FPU no

Come te lo spieghi?

E poi il mio in signa 280 vcore default non passa i cache e passa FPU!


anche il mio non passa cache..ma t assicuro vhe è stabile! :rolleyes:

nn so a che serve quel test ma se un prima pag c'è scritto come usare il prog, perchè obiettare e fare diversamente? :mbe:

gianpagoto
22-06-2005, 14:25
cosè il powe supply? :confused:

08r-dc
22-06-2005, 22:34
anche il mio non passa cache..ma t assicuro vhe è stabile! :rolleyes:

nn so a che serve quel test ma se un prima pag c'è scritto come usare il prog, perchè obiettare e fare diversamente? :mbe:

Io non obieto ne quello che c'è scritto in prima pagina (che ho letto troppo tempo fa per ricordare) ne quello che dici tu che sei un clocker mica da ridere...uno dei primi 2.4 ad essere stabile a oltre 270 di bus (o mi sbaglio?)...
...pensavo che i test si dovessero passare tutti per avere il RockSolid..se me lo assicuri tu allora cambierò la mia tipoligia di test non appena avrò dinuovo il barton sottomano (io oltre i 250 non mi voglio spingere perchè ho messo il core a 1.52)

Dexther
22-06-2005, 23:42
Raga ma il test che fa S&M all'alimentatore è affidabile??

DUDICO
23-06-2005, 00:58
<<PERSONALMENTE>> credo che il paragone con prime 95 "non esiste"....

Ho provato e riprovato questo famigerato "scaldacomponenti" (sa fare solo quello meglio degli altri test :oink: ), per capire cosa??? (dopo una buona settimana di test!!)...

Con S&M tutto si può fare, tranne testare EFFICACEMENTE la stabilità di un sistema...

Perchè???..


Metto S&M, e mi da errori quando prime95 e memtest non ne danno....
allora mi chiedo se è colpa dell'oc...quindi setto i parametri di cpu e dimm al "minimo", senza oc....per S&M rimango instabile...

Trovo una configurazione dove S&M mi dà stabilità...(prime 95 NO)....che cosa noto???...se lancio un gioco pesantuccio o un encoding (mpeg2/4) il pc PUNTUALMENTE si blocca...

Uso da anni e anni prime 95 e memtest per testare la stabilità di un pc, anche ad oc decisamente spinti....MAI, e dico MAI, un solo crash...

CONSIGLIO PER TUTTI...

10 passate a memtest e 4-5 ore di prime 95 sono la CERTEZZA di un pc super stabile...

ciao

PIRATA!
23-06-2005, 01:58
Ma scusami... è tutto un controsenso.

Prima dici che S&M ti rileva errori che Prime95 e MemTest non ti rilevavano, poi dopo tanti tentativi trovi una configurazione dove S&M non ti trova errori e Prime95 e MemTest te li trovano.......... non vuol mica dire che questi ultimi siano migliori visto che fino a poco prima ti passavano per stabile un sistema che per S&M non lo era.

Per me hai fatto dei casini. Non ho mai visto un pc con così tante discordanze sui benchmarks.

Riprova gli utlimi tentativi perchè se con Prime95 e MemTest hai errori, allora a maggior ragione li devi avere con S&M............................. a meno che ci siano priblemi di PSU.


Dico questo perchè Prime95 non stressa la corrente di alimentazione come fa S&M, e quindi il processore, ovviamente a seconda del test in atto, si può comportare diversamente, e si rischia di cascare in quella situazione ballerina di una cpu overclockata che non sa manco lei come comportarsi.

TechnoPhil
23-06-2005, 07:41
<<PERSONALMENTE>> credo che il paragone con prime 95 "non esiste"....

Ho provato e riprovato questo famigerato "scaldacomponenti" (sa fare solo quello meglio degli altri test :oink: ), per capire cosa??? (dopo una buona settimana di test!!)...

Con S&M tutto si può fare, tranne testare EFFICACEMENTE la stabilità di un sistema...

Perchè???..


Metto S&M, e mi da errori quando prime95 e memtest non ne danno....
allora mi chiedo se è colpa dell'oc...quindi setto i parametri di cpu e dimm al "minimo", senza oc....per S&M rimango instabile...

Trovo una configurazione dove S&M mi dà stabilità...(prime 95 NO)....che cosa noto???...se lancio un gioco pesantuccio o un encoding (mpeg2/4) il pc PUNTUALMENTE si blocca...

Uso da anni e anni prime 95 e memtest per testare la stabilità di un pc, anche ad oc decisamente spinti....MAI, e dico MAI, un solo crash...

CONSIGLIO PER TUTTI...

10 passate a memtest e 4-5 ore di prime 95 sono la CERTEZZA di un pc super stabile...

ciao


posso anche condividere, in effetti anche io ho sempre usato prime 95...però facendo il torture test per 24 ore, non 4...

nw0059
23-06-2005, 08:55
posso anche condividere, in effetti anche io ho sempre usato prime 95...però facendo il torture test per 24 ore, non 4...


Riquoto, io ho una volta ho avuto errore in prime95 dopo 7h. e 32min. ...

Dexther
23-06-2005, 09:03
:rolleyes: Prime95 non mi rilevò in una nottata intera dei problemi che S&M mi ha rilevato in modalità "quick test" in 15 minuti...

PIRATA!
23-06-2005, 09:14
Io ho avuto un errore con Prime95 dopo 22 ore e 31 minuti in TortureTest3. :eek:
Me lo ricordo come se fosse ora. :mad:

DUDICO
23-06-2005, 11:12
Ma scusami... è tutto un controsenso.

...

Per me hai fatto dei casini. Non ho mai visto un pc con così tante discordanze sui benchmarks.

Riprova gli utlimi tentativi perchè se con Prime95 e MemTest hai errori, allora a maggior ragione li devi avere con S&M............................. a meno che ci siano priblemi di PSU.


Dico questo perchè Prime95 non stressa la corrente di alimentazione come fa S&M, e quindi il processore, ovviamente a seconda del test in atto, si può comportare diversamente, e si rischia di cascare in quella situazione ballerina di una cpu overclockata che non sa manco lei come comportarsi.

Allora...
il PC (secondo me) è e deve essere uno strumento atto ad eseguire SENZA ERRORI qualsiasi programma in circolazione....senza dubbio,i programmi "UTILI" di maggior stress per ogni PC sono videogames, videoediting, animazioni 3d e render (magari mi sfugge qualcosa)....
I vari programmi per testare un PC erano, sono e rimarranno sempre unicamente TEORICI,ovvero possono fornirci SOLO qualche prima indicazione sulla stabilità di un sistema....

Parlo di esperienza personale, giacchè (nel mio piccolo) è da almeno 6 anni che assemblo,testo e overclokko PC (almeno un centinaio in questi sei anni)...

Se gioco ad un videogames pesantuccio (tipo far cry, doom3, call of duty, ecc..) per 5-6 ore di seguito senza crash, per me il PC è stabile...
Se faccio 5-6 encode di fila in mpeg2/4 (circa 10-15 ore di lavoro continuativo) e il PC non si blocca, per me il PC è stabile...

CASINI????...non credo di farne più da qualche annetto....certo, potrei inizialmente commettere qualche errore (nel testaggio...)....ma parlare di casini è molto ma molto improbabile....credimi!!!

Prima dici che S&M ti rileva errori che Prime95 e MemTest non ti rilevavano, poi dopo tanti tentativi trovi una configurazione dove S&M non ti trova errori e Prime95 e MemTest te li trovano.......... non vuol mica dire che questi ultimi siano migliori visto che fino a poco prima ti passavano per stabile un sistema che per S&M non lo era.

ERO IN FASE INIZIALE DI TESTAGGIO....ERANO I PRIMI TEST CON S&M (e di sicuro anche gli ultimi)....quindi, erano semplici CONSIDERAZIONI (con tanto di beneficio di inventario)....

se uno mi dice che prime gli segnala errore dopo 5,7,22 ore...per me il sistema è quasi sicuramente RS....
Ripeto, il PC va testato nella PRATICA (fate girare i programmi più complessi per ore e ore senza crash) e NON TEORICAMENTE....

Voglio fare (indicativamente) un esempio PRATICO di cosa vuol dire TESTARE qualcosa in TEORIA e IN PRATICA...

Prendiamo, ad es, il PANTHEON a Roma (o il colosseo, o altre vecchie strutture)...IN TEORIA dovrebbe essere crollato da secoli...IN PRATICA è ANCORA LI, BELLO PIMPANTE... :D

Scusate se mi sono dilungato, ma è fastidioso (molto) vedere che la stabilità di un PC venga valutata ESCLUSIVAMENTE per mezzo di test TEORICI...
Questi, ripeto, servono SOLO per un prima parziale verifica di stabilità di un PC (capita spesso, infatti, che un Test dice OK, ma poi si blocca tutto)...
E S&M mi sembra uno dei più inaffidabili....


E' INDUBBIO infine, che la piena certezza di un PC stabile, l'avremo col tempo,USANDOLO (e magari "maltrattandolo") in PRATICA....tutti i test (S&M in primis) restano PURAMENTE TEORICI e SOLO di PRIMA VALUTAZIONE...

UGH:::

PIRATA!
24-06-2005, 00:15
Allora ti posso dire con chiarezza che non hai per niente capito cosa voglia dire RS!
Lasciamo perdere perchè da quello che ho letto ho inteso che sarebbe tutto fiato sprecato cercare di convincerti viste le parole che hai scritto perchè sono così lontane dalla verità che ci vorrebbe troppo tempo a fartelo capire.

Ti dico solo che io studio questa roba professionalmente, e se c'è una cosa nel mio campo sulla quale non si transige è che un processore può essere considerato perfettamente stabile (in pratica RS ed escludendo i test elettrici ed elettronici dell'hardware che noi consideriamo per motivi pratici perfettamente superati) solo e solo se supera determinati test fatti con softwares che riescono più di qualunque altro programma di utilizzo comune esistente a portare al limite tale processore: proprio quelli che chiami te 'teorici', che poi tanto teorici non sono visto che portano a fare alla cpu così tanti calcoli matematici da portarla all'estremo delle forze, molto di più di un qualunque altro softwares esistente al mondo.

Questo è il RS!
Se per te non è così, te chiami RS roba che non lo è.
Rassegnati!

TechnoPhil
24-06-2005, 07:07
Allora ti posso dire con chiarezza che non hai per niente capito cosa voglia dire RS!
Lasciamo perdere perchè da quello che ho letto ho inteso che sarebbe tutto fiato sprecato cercare di convincerti viste le parole che hai scritto perchè sono così lontane dalla verità che ci vorrebbe troppo tempo a fartelo capire.

Ti dico solo che io studio questa roba professionalmente, e se c'è una cosa nel mio campo sulla quale non si transige è che un processore può essere considerato perfettamente stabile (in pratica RS ed escludendo i test elettrici ed elettronici dell'hardware che noi consideriamo per motivi pratici perfettamente superati) solo e solo se supera determinati test fatti con softwares che riescono più di qualunque altro programma di utilizzo comune esistente a portare al limite tale processore: proprio quelli che chiami te 'teorici', che poi tanto teorici non sono visto che portano a fare alla cpu così tanti calcoli matematici da portarla all'estremo delle forze, molto di più di un qualunque altro softwares esistente al mondo.

Questo è il RS!
Se per te non è così, te chiami RS roba che non lo è.
Rassegnati!



beato te che x lavoro hai a che fare con sta roba... :rolleyes:

Dandrake
24-06-2005, 12:29
Cmq ho notato che a molti con gli Athlon 64 S&M non lavora come dovrebbe...
Mentre su Athlon Xp rimane tutt'ora imbattuto.

Giorno 6 partirà l'ordine da TC con un 3200+Venice Boxato "fortunato" (ma al quale metterò l'Hyper6 in rame) + DFI Lanparty Ultra-D Nforce 3 939 AGP.

Vi farò sapere come va...

TechnoPhil
24-06-2005, 15:58
Cmq ho notato che a molti con gli Athlon 64 S&M non lavora come dovrebbe...
Mentre su Athlon Xp rimane tutt'ora imbattuto.

Giorno 6 partirà l'ordine da TC con un 3200+Venice Boxato "fortunato" (ma al quale metterò l'Hyper6 in rame) + DFI Lanparty Ultra-D Nforce 3 939 AGP.

Vi farò sapere come va...


però....hai intenzione di cambiare la calcolatrice??? :sofico:

Dandrake
24-06-2005, 16:09
però....hai intenzione di cambiare la calcolatrice??? :sofico:

:mbe: :ciapet:

PIRATA!
25-06-2005, 00:05
Cmq ho notato che a molti con gli Athlon 64 S&M non lavora come dovrebbe...
Mentre su Athlon Xp rimane tutt'ora imbattuto.

Giorno 6 partirà l'ordine da TC con un 3200+Venice Boxato "fortunato" (ma al quale metterò l'Hyper6 in rame) + DFI Lanparty Ultra-D Nforce 3 939 AGP.

Vi farò sapere come va...

No ti prego... non ci mettere l'Hyper6. :(
Non credo che sia più valido di altri.
Io l'ho provato paragonandolo allo Zalman 7000B-Cu e devi dirti che lo Zalman lo passa alla lunga.

Se poi ti garba proprio il Cooler Master o se lo hai moddato un po', beh... fai te. :D

Dandrake
25-06-2005, 11:20
No ti prego... non ci mettere l'Hyper6. :(
Non credo che sia più valido di altri.
Io l'ho provato paragonandolo allo Zalman 7000B-Cu e devi dirti che lo Zalman lo passa alla lunga.

Se poi ti garba proprio il Cooler Master o se lo hai moddato un po', beh... fai te. :D


Beh...per moddarlo lo modderò! Infatti conto di metterci (non so se l'avevo già scritto) la tripala della mia attuale volcano 12...e magari anche il ducting-mod. In ogni caso ho 2 amici che l'hanno nel loro computer ed è eccellente. Non so che test abbia fatto tu ma in tutte le prove e review che ho letto su internet (nazionali ed internazionali) l'Hyper6 sta sempre davanti a tutti (xp 120, 90 e 90-C compresi). Al contrario invece ho letto i commenti degli utenti dello zalman 7700 paragonato all'hyper6 e la maggior parte propendevano per la soluzione cooler master. :fagiano:

PIRATA!
25-06-2005, 11:49
Beh...per moddarlo lo modderò! Infatti conto di metterci (non so se l'avevo già scritto) la tripala della mia attuale volcano 12...e magari anche il ducting-mod. In ogni caso ho 2 amici che l'hanno nel loro computer ed è eccellente. Non so che test abbia fatto tu ma in tutte le prove e review che ho letto su internet (nazionali ed internazionali) l'Hyper6 sta sempre davanti a tutti (xp 120, 90 e 90-C compresi). Al contrario invece ho letto i commenti degli utenti dello zalman 7700 paragonato all'hyper6 e la maggior parte propendevano per la soluzione cooler master. :fagiano:

Sarà. :)
Io preferisco lo Zalmano per il rapporto tra silenziosità e prestazione... ma non è detto che anche altri debbano pensarla come me. :D

Dandrake
25-06-2005, 12:13
Sarà. :)
Io preferisco lo Zalmano per il rapporto tra silenziosità e prestazione... ma non è detto che anche altri debbano pensarla come me. :D

Beh...indubbiamente lo Zalman in silenziosità è un leader...ma io preferisco le performance. Un po' di rumore delle ventole non mi distuba (certo...non le metterò mai al massimo altrimenti sai che mal di testa dopo mezz'ora :D )...

PIRATA!
25-06-2005, 16:02
Beh...indubbiamente lo Zalman in silenziosità è un leader...ma io preferisco le performance. Un po' di rumore delle ventole non mi distuba (certo...non le metterò mai al massimo altrimenti sai che mal di testa dopo mezz'ora :D )...

:p

Korkus
03-07-2005, 10:20
Qualcuno ha provato il memory test di S&M??E' affidabile?A me da sempre errore!

Dexther
03-07-2005, 10:33
Qualcuno ha provato il memory test di S&M??E' affidabile?A me da sempre errore!

vuol dire che c'è qualcosa che non va:) a me ha dato errori con 4 paia di ram diverse ed alla fine mi hanno detto che c'era conflittualità fra il mio chipset ed il chip delle mie ram.

Korkus
03-07-2005, 11:08
vuol dire che c'è qualcosa che non va:) a me ha dato errori con 4 paia di ram diverse ed alla fine mi hanno detto che c'era conflittualità fra il mio chipset ed il chip delle mie ram.

Ci credo poco in verità visto che passo ore di memtest e goldmemory senza errori...

Dexther
03-07-2005, 11:23
anche io le passavo , ma la realtà era che gli errori c'erano e nei giochi e nel daily use si vedevano eccome! Fidati se ti dice che qualcosa non và , non và.

WillyTP
04-07-2005, 00:16
Confermo anch'io la bontà di testing di questo programma... Credevo di aver tutto perfetto dopo aver passato il 32M di SuperPI, invece x avere il sistema RockSolid mi mancavano 0,05v in + alla RAM :cool:

kekkus
04-07-2005, 10:40
Confermo anch'io la bontà di testing di questo programma... Credevo di aver tutto perfetto dopo aver passato il 32M di SuperPI, invece x avere il sistema RockSolid mi mancavano 0,05v in + alla RAM :cool:
con un superpi da 32mb nn verifichi di certo la ROCK SOLIDITà...ne doversti fare una decina solo x dire ke è approssimativamente stabile ma nn Rock Solid...

WillyTP
04-07-2005, 16:43
Eheh hai ragione... adesso lo sto triturando con Prime95 :)

Dandrake
04-07-2005, 16:48
Eheh hai ragione... adesso lo sto triturando con Prime95 :)


Ehy Willy con quanto ti regge i 2700Mhz il tuo Venice? :)

WillyTP
04-07-2005, 23:08
Al momento (Prime95 ancora non stoppato dopo 10 ore, SuperPI 32 passato, S&N test completo passato) sono a 2700MHz vCore 1.4 + 9,9% (1,538v) - Voltaggio chipset 1,6v invece dei 1,5v default. L'HT è a 4x (1200MHz), forse è per questo che ho dovuto alzare quest'ultimo voltaggio.
Non ho mai provato a spingermi oltre i 2700MHz, adesso che è sulla via della rock solidità devo anche usarlo un po' il PC dopo queste diverse giornate di test ;) E soprattutto sto aspettando che mi arrivi il case nuovo x cambiare alimentatore e montare il dissipatore nuovo (al momento sono con la ventola della versione boxed :tapiro: ) :)

TechnoPhil
05-07-2005, 06:50
Al momento (Prime95 ancora non stoppato dopo 10 ore, SuperPI 32 passato, S&N test completo passato) sono a 2700MHz vCore 1.4 + 9,9% (1,538v) - Voltaggio chipset 1,6v invece dei 1,5v default. L'HT è a 4x (1200MHz), forse è per questo che ho dovuto alzare quest'ultimo voltaggio.
Non ho mai provato a spingermi oltre i 2700MHz, adesso che è sulla via della rock solidità devo anche usarlo un po' il PC dopo queste diverse giornate di test ;) E soprattutto sto aspettando che mi arrivi il case nuovo x cambiare alimentatore e montare il dissipatore nuovo (al momento sono con la ventola della versione boxed :tapiro: ) :)


fa 25 ore di prime!!!

Dandrake
08-07-2005, 19:27
Ragazzi aggiorno questo thread: ormai è sicuro che S&M dia risultati attendibilissimi su Athlon Xp mentre su Athlon64 indica la "quasi" stabilità che deve essere necessariamente ritestata da Prime95.

Sono tante le testimonianze...e adesso c'è la mia: ho trovato il punto in cui il mio pc non si riavvia più da solo per carenza di v-core con S&M e ora ho alzato di altri 0.05V (quindi ora sto a 1,425V) per Prime95...vediamo che succede...

TechnoPhil
08-07-2005, 19:34
Ragazzi aggiorno questo thread: ormai è sicuro che S&M dia risultati attendibilissimi su Athlon Xp mentre su Athlon64 indica la "quasi" stabilità che deve essere necessariamente ritestata da Prime95.

Sono tante le testimonianze...e adesso c'è la mia: ho trovato il punto in cui il mio pc non si riavvia più da solo per carenza di v-core con S&M e ora ho alzato di altri 0.05V (quindi ora sto a 1,425V) per Prime95...vediamo che succede...


;)

PIRATA!
10-07-2005, 02:43
Allora... forse ho delle notizie importanti per S&M.

Ho finalmente scoperto che S&M potrebbe essere mal interpretato.
Vi spiego perchè.


Oggi ho provato per la prima volta a giocare ad un gioco dopo aver messo il mio attuale P4 3.2 Estreme Edition, ed il gioco si è piantato dopo pochi minuti.

Ho provato a ricaricare il gioco ma nisba.
Ho provato con dei benchmark grafici tipo 3DMark2001SE che stressa molto la CPU in confronto degli ultimi 3DMark e si è piantato dopo il primo benchmark.

Ho dunque fatto caso al VCore ed ho scoperto che a 1.55V impostato da bios (VCore standard per questa CPU) avevo tra i 1.49V e i 1.53V reali in IDLE e tra i 1.42V e 1.50V in FULL LOAD.

Ho allora alzato a 1.565V nel bios ed ora ho 1.52V e i 1.55V reali in IDLE e tra i 1.50V e 1.52V in FULL LOAD.

3DMark2001SE si pianta ugualmente ma arriva almeno a metà del bechmark.
In compenso il 3DMark2K5 lo ha finito con successo.
Proverò meglio domani con i giochi.

Qui sotto c'è lo screenshot che ho fatto a SpeedFan che illustra bene il momento di abbassameno di VCore al momento dell'avvio del 3DMark2K5 e l'alzamento al suo completamento. Notare che la depressione nel grafico VERDE è il periodo in cui 3DMark2K5 stava benchmarkando:
http://img248.imageshack.us/img248/3151/3dmark2k5592032eeht1565bios150.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=3dmark2k5592032eeht1565bios150.jpg)
3DMark2K5 & 3.2EE

In pratica mi sembra che la mioa X800XT-PE si ciucci parecchia corrente quando ci sono delle attività grafiche discrete a tal punto che la scheda madre oppure l'alimentatore non riesce a garantire un VCore adeguato per il corretto funzionamento del processore, tanto che fa piantare il pc proprio come fanno i pc overclockati/downvoltati, a differenza che il mio è a clock standard e probabilmente ciuccia parecchia corrente anche lui.


S&M testa la CPU e DOPO testa il PSU e DOPO ANCORA testa la VGA.
Ora non ricordo bene, ma sicuramente la CPU è testata da sola, mentre per gli altri due potrebero esserci dei dubbi sulla separazione nella tel test.

Senza un test che testa queste tre cose insieme non è possibile vedere con certezza se la scheda madre o l'alimentatore riesce a garantire un corretto VCore al processore.
Infatti mi ricordo che durante il mio test di S&M appena montata questa CPU, il VCore era buono, tra i 1.52V e i 1.55V, direi una media di 1.53V approssimata per difetto, e ha concluso perfettamente TUTTO S&M senza fare una piega, ma mi ricordo anche che sul test del PSU il mio VCore era un pochetto più basso, tipo tra i 1.49V e 1.53V, ed ancora più basso quando c'era il test sulla VGA, tipo tra i 1.47V e i 1.52V.

Qui sotto c'è lo screenshot che ho fatto a S&M subito dopo il suo completamento. Il VCore non era ancora salito. Notare che l'inizio della discesa del grafico VERDE coincide con l'inizio dei test al PSU e conseguente test alla VGA:
http://img248.imageshack.us/img248/3930/sm32eeht155bios152win8iq.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=sm32eeht155bios152win8iq.jpg)
S&M & 3.2EE

Ora... c'è da dire che il mio è un Barebone XPC Shuttle con scheda madre mini ed alimientatore mini, dove ci ho messo una X800XT-PE e un po' di ventoline in più, ma cmq un buon sistema perchè c'è gente che ci ha messo dentro di peggio.

Mi viene da pensare che forse un alimentatore un pochetto più potente a tal punto da avere un miglior VCore forse non sarebbe male.

Ribaltando poi il discorso ai pc classici, non è che sarebbe il caso di abbinare ad S&M anche un bechmark grafico che stressi la scheda grafica e la cpu insieme al massimo in modo da vedere se la corrente disponibile è sufficiente a soddisfarle entrambe??

Io direi che S&M e GoldMemory dovrebbero essere affiancati come minimo ad un 3DMark2001SE mandato in LOOP per almeno 2/3 ore.

Vi prego di analizzare quanto da me scritto con la più totale serietà perchè mi sembra che tanti qui abbiano forse considerato male S&M solo per una mal interpretazione.

Grazie! :)

TechnoPhil
10-07-2005, 07:14
Allora... forse ho delle notizie importanti per S&M.
...



capisco!!!ma che mobo hai???

si sa che molte mobo hanno il vcore ballerino, e questo influisce sulle prestazioni in OC!!!

ad ogni modo anche l'alimentatore che hai nel casa fa il suo dovere??

in OC ovviamente bisogna avere tutti i componenti in regola, altrimenti non se ne viene mai a capo!!!

PIRATA!
10-07-2005, 11:40
capisco!!!ma che mobo hai???

si sa che molte mobo hanno il vcore ballerino, e questo influisce sulle prestazioni in OC!!!

ad ogni modo anche l'alimentatore che hai nel casa fa il suo dovere??

in OC ovviamente bisogna avere tutti i componenti in regola, altrimenti non se ne viene mai a capo!!!

Io non overclocko ed il mio computer è un Barebone con mobo sullo stile delle miniITX ed un alimentatore piccolino, tutto fuori standard da quello che può essere un pc normale.

Mi sono quindi reso conto che il fattore equilibrio è alla base della stabilità del sistema complessivo: non importa che i vari componenti siano singolarmente rocksolid perchè oltre a questo deve anche essere importante la loro stabilità intesa in senso complessivo e cioè contemporaneamente.

Per questo ritengo necessario aggiungere alla lista dei benchmark definitivi per verificare la completa stabilità di un computer, un bechmark che stressi quei componenti che potrebbero risentire di problemi di alimentazione in fase di full load, il quale potrebbe essere il Futuremark 3DMark2001SE, il quale stressa molto di più la cpu in confronto agli ultimi Futuremark grafici oltre che a stressare quel che basta la scheda grafica, il tutto direi in un test loop di alemno 2 o 3 ore.

TechnoPhil
10-07-2005, 12:18
Io non overclocko ed il mio computer è un Barebone con mobo sullo stile delle miniITX ed un alimentatore piccolino, tutto fuori standard da quello che può essere un pc normale.

Mi sono quindi reso conto che il fattore equilibrio è alla base della stabilità del sistema complessivo: non importa che i vari componenti siano singolarmente rocksolid perchè oltre a questo deve anche essere importante la loro stabilità intesa in senso complessivo e cioè contemporaneamente.

Per questo ritengo necessario aggiungere alla lista dei benchmark definitivi per verificare la completa stabilità di un computer, un bechmark che stressi quei componenti che potrebbero risentire di problemi di alimentazione in fase di full load, il quale potrebbe essere il Futuremark 3DMark2001SE, il quale stressa molto di più la cpu in confronto agli ultimi Futuremark grafici oltre che a stressare quel che basta la scheda grafica, il tutto direi in un test loop di alemno 2 o 3 ore.



;)

kekkus
10-07-2005, 12:30
Io non overclocko ed il mio computer è un Barebone con mobo sullo stile delle miniITX ed un alimentatore piccolino, tutto fuori standard da quello che può essere un pc normale.

Mi sono quindi reso conto che il fattore equilibrio è alla base della stabilità del sistema complessivo: non importa che i vari componenti siano singolarmente rocksolid perchè oltre a questo deve anche essere importante la loro stabilità intesa in senso complessivo e cioè contemporaneamente.

Per questo ritengo necessario aggiungere alla lista dei benchmark definitivi per verificare la completa stabilità di un computer, un bechmark che stressi quei componenti che potrebbero risentire di problemi di alimentazione in fase di full load, il quale potrebbe essere il Futuremark 3DMark2001SE, il quale stressa molto di più la cpu in confronto agli ultimi Futuremark grafici oltre che a stressare quel che basta la scheda grafica, il tutto direi in un test loop di alemno 2 o 3 ore.

quoto anke io...cmq coi nuovi a64 e il controller integrato della memoria, nn basta più s&m

rug22
10-07-2005, 18:37
Raga...ma sto programma la cpu non la scalda tanto... :sofico:

Ad aria...
http://img204.imageshack.us/img204/7777/immagineahah9wo.jpg

kekkus
10-07-2005, 19:06
[QUOTE=rug22]Raga...ma sto programma la cpu non la scalda tanto... :sofico:

Ad aria...
a parte ke devi aspettare il test fpu...vedrai se nn scalda :asd:

rug22
10-07-2005, 19:10
[QUOTE=rug22]Raga...ma sto programma la cpu non la scalda tanto... :sofico:

Ad aria...
a parte ke devi aspettare il test fpu...vedrai se nn scalda :asd:

vabbè dai...a quanto arrivava?3° :sofico:

PS:cmq era aria...un pò freschina forse.. :D

kekkus
10-07-2005, 19:13
[QUOTE=kekkus]

vabbè dai...a quanto arrivava?3° :sofico:

PS:cmq era aria...un pò freschina forse.. :D
fidate ke scalda...misa ke hai i sensori sballatini

TechnoPhil
10-07-2005, 19:23
[QUOTE=rug22]
fidate ke scalda...misa ke hai i sensori sballatini


oppure è sotto prommy!! :D

rug22
10-07-2005, 19:24
sensori perfettamente funzionanti...e sono ad aria... :)

Dexther
10-07-2005, 19:28
sensori perfettamente funzionanti...e sono ad aria... :)
ad aria in frigo però ;)

kekkus
10-07-2005, 19:29
sensori perfettamente funzionanti...e sono ad aria... :)
io ho un ghiacciaio in stanza, ila mia pompa tira acqua da lì...adesso il procio è a -30gradi sotto sforzo :D :D :D :D :D in idle pensa che scende fino a -100 :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: :oink:

rug22
10-07-2005, 19:34
io ho un ghiacciaio in stanza, ila mia pompa tira acqua da lì...adesso il procio è a -30gradi sotto sforzo :D :D :D :D :D in idle pensa che scende fino a -100 :D :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :oink: :oink: :oink:

Scusa...non mi credi che sono ad aria? :confused:

kekkus
10-07-2005, 19:44
Scusa...non mi credi che sono ad aria? :confused:
certo col condizionatore puntato dentro al case :D

Tommy_Angelo
10-07-2005, 19:48
Raga...ma sto programma la cpu non la scalda tanto... :sofico:

Ad aria...
http://img204.imageshack.us/img204/7777/immagineahah9wo.jpg
Si vabbe ma non vale... rug al il pc montato dentro al frigorifero (e dico sul serio)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972957 :read:
^^ beccati :Prrr:

Dexther
10-07-2005, 20:50
lo dicevo anche io su ma non mi credevano :D

kekkus
10-07-2005, 21:04
ke pazzo :asd:

predator frag
10-07-2005, 21:32
ragazzi....potrei avere qualche link,dove scaricare s&m..

grazie

kekkus
10-07-2005, 21:36
ragazzi....potrei avere qualche link,dove scaricare s&m..

grazie
leggere il prima pagina no e?

rug22
10-07-2005, 21:45
Si vabbe ma non vale... rug al il pc montato dentro al frigorifero (e dico sul serio)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972957 :read:
^^ beccati :Prrr:

azz...mi hai scoperto...però sono ad aria no?Un po' freschina forse ma sempre aria è... :D :D

PIRATA!
10-07-2005, 23:39
Io non overclocko ed il mio computer è un Barebone con mobo sullo stile delle miniITX ed un alimentatore piccolino, tutto fuori standard da quello che può essere un pc normale.

Mi sono quindi reso conto che il fattore equilibrio è alla base della stabilità del sistema complessivo: non importa che i vari componenti siano singolarmente rocksolid perchè oltre a questo deve anche essere importante la loro stabilità intesa in senso complessivo e cioè contemporaneamente.

Per questo ritengo necessario aggiungere alla lista dei benchmark definitivi per verificare la completa stabilità di un computer, un bechmark che stressi quei componenti che potrebbero risentire di problemi di alimentazione in fase di full load, il quale potrebbe essere il Futuremark 3DMark2001SE, il quale stressa molto di più la cpu in confronto agli ultimi Futuremark grafici oltre che a stressare quel che basta la scheda grafica, il tutto direi in un test loop di alemno 2 o 3 ore.

Che ne dite di aggiungere questa cosa in prima pagina??
Non dico il discorso preso esattamente così, ma almeno l'avviso a tale circostanza ed il consiglio di usare anche un 3DMark2001SE magari linkando ai miei due post (questo qui sopra e l'altro poco prima).
Penso che potrebbe solo fare comodo.




P.S.: rug22... hai qualche foto del tuo pc refrigerato? Sono proprio curioso.. :D

kekkus
10-07-2005, 23:40
Che ne dite di aggiungere questa cosa in prima pagina??
Non dico il discorso preso esattamente così, ma almeno l'avviso a tale circostanza ed il consiglio di usare anche un 3DMark2001SE magari linkando ai miei due post (questo qui sopra e l'altro poco prima).
Penso che potrebbe solo fare comodo.




P.S.: [b]rug22[b]... hai qualche foto del tuo pc refrigerato? Sono proprio curioso. :D
quoto..Dandrake a lavoro :D

rug22
11-07-2005, 08:33
Che ne dite di aggiungere questa cosa in prima pagina??
Non dico il discorso preso esattamente così, ma almeno l'avviso a tale circostanza ed il consiglio di usare anche un 3DMark2001SE magari linkando ai miei due post (questo qui sopra e l'altro poco prima).
Penso che potrebbe solo fare comodo.




P.S.: rug22... hai qualche foto del tuo pc refrigerato? Sono proprio curioso.. :D


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972957 :D

djgusmy85
14-07-2005, 08:58
Che S&M sia il migliore test esistente per la frequenza pura negli AMD 32 bit è risaputo, peccato che sugli A64 non sia così...
Ma..sui cari vecchi tualatin come si comporta sto test? :)

djgusmy85
14-07-2005, 14:28
Ma..sui cari vecchi tualatin come si comporta sto test? :)
Mi rispondo da solo: BENE! :)

PIRATA!
14-07-2005, 15:46
Allora... sto aspettando di mettere le mani su un alimentatore per il mio Barebone un pochetto più potente.

Spero di darvi maggiori info sul discorso 'stabilità complessiva' al più presto.

Non so quanto potrà valere questo 'presto' ma sappiate che appena posso prendere l'ali vi vengo ad informare. ;)


Se qualcuno nel frattempo potrebbe/vorrebbe verificare la mia teoria, sarebbe molto gentile.

Grazie.

djgusmy85
14-07-2005, 16:04
Quale teoria? Me la sono persa :D

PIRATA!
14-07-2005, 16:15
Ringrazio moltissimo Dandrake per aver inserito quel mio commento in prima pagina. :)



Quale teoria? Me la sono persa :D

Leggi il primo thread del topic che trovi un estratto di un mio thread. :)

djgusmy85
14-07-2005, 16:30
Dunque...Io agisco così:
- Aspetto una giornata calda
- Mi trovo il limite della mobo, cioè settando le ram rilassate, il molti basso e salgo di fsb testando ogni volta con SPI 32Mb e 2h di prime95 blend
- Consapevole del limite del chipset (restandone quindi all'interno), mi trovo la frequenza stabile massima della cpu, con S&M e 2h di prime95 smallFFT
- Poi tocca ai timings, con memtest86+
- Ora test generale, con 5h di prime95 blend
- Ed infine 1Mhz di fsb in meno e 0.025V di VCore in più, per assicurarmi la piena stabilità

;)

Dandrake
14-07-2005, 17:17
Ringrazio moltissimo Dandrake per aver inserito quel mio commento in prima pagina. :)




Dovere! ;) Io il thread l'ho solo avviato ma va avanti con il contributo di tutti. Quindi qualsiasi precisazione da fare o aggiornamento...è giusto includerli nella prima pagina! ;)

TechnoPhil
14-07-2005, 19:18
Dovere! ;) Io il thread l'ho solo avviato ma va avanti con il contributo di tutti. Quindi qualsiasi precisazione da fare o aggiornamento...è giusto includerli nella prima pagina! ;)


sono curioso di provarlo su p P M....se devo essere sincero mi lascia ancora perplesso sto S&M....Boh :boh:

djgusmy85
14-07-2005, 19:30
Io invece lo odio da morire sto cazzo di S&M, m'ha già fatto perdere non sai quanti MHz :ncomment:

:(

PIRATA!
15-07-2005, 01:58
Io invece lo odio da morire sto cazzo di S&M, m'ha già fatto perdere non sai quanti MHz :ncomment:

:(

Dice solo la verità..... ninete di più... niente di meno.

djgusmy85
15-07-2005, 06:24
Sì sì infatti, era solo per confermare la bontà del programma :)

djgusmy85
15-07-2005, 15:38
Ho apportato qualche modifica :)
Io con il mio xp-m ho agito (e consiglio di agire) così:
- Aspettare una giornata calda
- Con un fsb basso (es. 200), trovare il limite della CPU con un determinato voltaggio (es 1.675V) --> S&M
- Trovare il limite della mobo, cioè salendo di fsb, settando le ram con timings rilassati, e il molti in funzione di ottenere una frequenza sempre un pelo inferiore al limite trovato prima --> SPI 32Mb e 2h di Prime95 blend
- Si sceglie un rapporto fsb/molti che porti molto vicino alla frequenza e al fsb limite, poi tocca alla scalata dei timings --> memtest86+
- Ora test generale --> 5h di prime95 blend
- Ed infine 0.025V di VCore in più, per assicurarmi la piena stabilità

;)
Se invece il molti è bloccato, le cose si semplificano tantissimo ;)

TechnoPhil
23-08-2005, 12:34
novità??? :confused:

Hiaggy
06-09-2005, 22:09
Ciao a tutti!
Ho un problema con Boinc dove per elaborare 2 wu in parallelo impiego 3 ore dove computer simili ai miei le eseguono in 1ora30min!! :mad:
(Asus P5AD2E Premium-Prescott 550 3.4 + oclabs mb06-" x 512 DDR2 600Mhz Kingstone-En6600Gt nVidia)

Cosi ho effettuato alcuni test di sistema:

-SuperPi a 3.4@3.75 a 1Mb 39sec e 32Mb 33min10sec
-Memtest 1000% Zero errori
-S&M e qui il problema

http://img133.imageshack.us/img133/3291/sm6ss.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=sm6ss.jpg)

Il programma era impostato con il setting originale, cosi ho provato a ripetere il test con il bios di default (a 3.4Ghz) stesso errore. Poi ho provato ad accendere il clima in camera a 15°C... niente da fare!

Se qualcuno ha qualke idea :help: :help: :help:

Xfree
07-09-2005, 14:06
Disabilita il monitoraggio delle temperature su S&M ed usa unicamente Asus Probe.

TechnoPhil
07-09-2005, 15:37
Ciao a tutti!
Ho un problema con Boinc dove per elaborare 2 wu in parallelo impiego 3 ore dove computer simili ai miei le eseguono in 1ora30min!! :mad:
(Asus P5AD2E Premium-Prescott 550 3.4 + oclabs mb06-" x 512 DDR2 600Mhz Kingstone-En6600Gt nVidia)

Cosi ho effettuato alcuni test di sistema:

-SuperPi a 3.4@3.75 a 1Mb 39sec e 32Mb 33min10sec
-Memtest 1000% Zero errori
-S&M e qui il problema

http://img133.imageshack.us/img133/3291/sm6ss.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=sm6ss.jpg)

Il programma era impostato con il setting originale, cosi ho provato a ripetere il test con il bios di default (a 3.4Ghz) stesso errore. Poi ho provato ad accendere il clima in camera a 15°C... niente da fare!

Se qualcuno ha qualke idea :help: :help: :help:

guarda in 1° pagina come settarlo!!! ;)

Dandrake
07-09-2005, 15:41
che bello...questo thread esiste ancora! :D

Ragazzi avete novità sui test con Athlon64? Sugli Athlonxp 32bit s'è capito che è più sicuro di prime95 ma sui nuovi Athlon a 64bit?

C'era qualcuno se non sbaglio che aveva avuto alcuni problemi...

MoDdEr_WaRrIor
07-09-2005, 16:58
Mi sa ke dovrai aspettare per dei risultati positivi con l'Amd 64 perchè ho sentito ke non va bene, al contrario ke col 32 col quale mi va bene :D :D
Per il 64 devo aspettare l'ali della thermaltke e poi ti faccio sapere i risultati
A dopoooooooooooooo!!!

Eddie666
07-09-2005, 18:27
confermo anche io la bonta' di questo programma:ho settato il mio barton 2500+ a 209x11 con vcore 1,775(da bios.....ma tutti i programmi da win,da cpuz a mbm e everest mi rilevano un vcore leggermente inferiore, 1,74)ed ho eseguito il test csettandolo come consigliato in prima pagina:temp 54 gradi max e test completato con successo! poi sono passato ai vari 3d mark,unreal,conterstrike source per testare la stabilita' del sistema nel complesso.
cmq,personalmente trovo molto utile anche un altro programma,da quel che leggo poco utilizzato,ma che mi ha sempre rilevato eventuali problemi derivanti dall'overclok in breve periodo,cioe' OCCT: qualcun'altro che lo usa e puo' confermare la mie impressioni positive?
ciao

Marcalessio
21-09-2005, 16:43
Ciao,

Qualcuno ha provato la versione 1.7.3 (beta) di S&M???
Sono stati risolti i problemi con gli AMD64??? L'ultima versione è datata 13/9...

Grazie mille a tutti...

PIRATA!
21-09-2005, 20:36
Ciao,

Qualcuno ha provato la versione 1.7.3 (beta) di S&M???
Sono stati risolti i problemi con gli AMD64??? L'ultima versione è datata 13/9...

Grazie mille a tutti...

Ma qualche novità in campo di release ufficiali NON beta... si sa qualcosa??

Carcass
11-10-2005, 20:13
Io lo sto usando in questo periodo per qualche problemuccio di tenuta ma da quando mi ha rassicurato lui in effetti sta tutto OK.........ora ho la hyperx e lo rispremero e vi faro sapere :D

overjet
20-11-2005, 20:26
Salve a tutti io stò usando la 1.7.6 beta

djgusmy85
20-11-2005, 20:30
Anche quello del link nel primo post è la 1.7.6 ;)
(è sbagliata l'indicazione :fagiano: )

;)

overjet
20-11-2005, 20:33
Provo a fare salire un po' il procio vediamo che succede...
Ora tutto a default mi ha raggiunto la temperatura di 42° con s&m attivo insieme a Prime95.

djgusmy85
20-11-2005, 20:36
Provo a fare salire un po' il procio vediamo che succede...
Ora tutto a default mi ha raggiunto la temperatura di 42° con s&m attivo insieme a Prime95.
Sì, ma per A64 non è particolarmente efficace, lo è molto di più su Intel o meglio ancora AMD32 :)

djgusmy85
20-11-2005, 20:37
Sì, ma per A64 non è particolarmente efficace,
cioè, è molto utile per far salire le temperature, ma non per la stabilità ;)

overjet
20-11-2005, 20:38
Si si grazie. :)
Ho letto in prima pagina... Ho fatto solo una prova per vedere a che temperatura mi arrivava il procio a default... :)

djgusmy85
20-11-2005, 20:42
Ah ok...Per quello è ottimo! :)

~Mr.PartyHut~
20-11-2005, 21:30
Ciao ragazzi :)
averlo trovato prima questo Thread :rolleyes:

Potreste darmi un consiglio? Io ho il PC in sign, quindi con A64, sto verificando la stabilità del sistema col programma StressPrime2004. Questo programma non è altro che un Prime95 modificato per fornire più informazioni sul processo in atto. Ebbene ho lanciato in contemporanea 2 volte lo stesso programma ma uno con il test Small FFTs, l'altro con il Large FFTs. In questo modo credo di poter dire che il sistema venga stressato totalmente, oppure non è sufficiente ?? :stordita:

Il Large lo uso per stressare la RAM, mentre lo Small per la CPU... mi sembra un'ottima accoppiata per vedere se il sistema ha qualche crepa :)

che ne dite?

Dandrake
21-11-2005, 08:00
Anche quello del link nel primo post è la 1.7.6 ;)
(è sbagliata l'indicazione :fagiano: )

;)

Correggo subito. ;)

overjet
21-11-2005, 09:54
Ciao Dandrake :) Come va ?!?
Stò testando il nuovo 4000SanDiego... Per ora sono arrivato RS ai livelli di un FX55 ovvero 2600mHz voglio arrivare a 2800mHz per avere un FX57 effettivo...
Speriamo bene :)

Tanti saluti.

Dandrake
21-11-2005, 15:16
Wellà! ;) Facci sapere come va!
Testa con il BlendTest di prime95 (ultima versione) mi raccomando! ;)

overjet
21-11-2005, 15:32
Per ora sembra ok...
Prime l'ho fatto andare 24 ore di fila... La versione è la 24.14. Dovrebbe essere l'ultima giusto ?!?
Poi ho fatto 2 o 3 giri con s&m sia per il procio che per la ram ed è solido :)
Ho giocato un paio d'ore a quake4, call of duty 2 e need for speed most wanted.
Nessun crash e nessun blocco.
Penso sia da considerare RockSolid... Che dici ?!?

Dandrake
21-11-2005, 15:45
Per ora sembra ok...
Prime l'ho fatto andare 24 ore di fila... La versione è la 24.14. Dovrebbe essere l'ultima giusto ?!?
Poi ho fatto 2 o 3 giri con s&m sia per il procio che per la ram ed è solido :)
Ho giocato un paio d'ore a quake4, call of duty 2 e need for speed most wanted.
Nessun crash e nessun blocco.
Penso sia da considerare RockSolid... Che dici ?!?


Ma certo che bastano! Almeno il processore è sicuramente ok! Se proprio vuoi essere sicuro anche per le ram fai 5 orette di GoldMemory e sei ok!
;)

overjet
21-11-2005, 16:43
Hai ragione :)
Parto subito e vediamo che succede :)

djgusmy85
21-11-2005, 19:00
Il Large lo uso per stressare la RAM, mentre lo Small per la CPU... mi sembra un'ottima accoppiata per vedere se il sistema ha qualche crepa :)

che ne dite?
Diciamo che:
smallFFT --> per la cpu
Blend --> chipset/sistema in generale
Principalmente come test si considerano questi due ;)

~Mr.PartyHut~
21-11-2005, 20:54
Diciamo che:
smallFFT --> per la cpu
Blend --> chipset/sistema in generale
Principalmente come test si considerano questi due ;)

OK, grazie ;)
Cmq va bene lo stesso StressPrime 2004 al posto di Prime95, giusto? Sono la stessa cosa mi sembra :mbe:

OPS... mi sono accorto solo ora che StressPrime ha una versione più vecchia del Mersenne Number tests :doh: Quindi vuol dire che è più affidabile Prime95 :stordita:

djgusmy85
21-11-2005, 20:55
Non l'ho mai provato :(

;)

tury80
22-11-2005, 14:48
ciao scusate se m intrometto :)
ho fatto girare questo programma,versione 1.7.5beta,mi passa tutti i test
ma al power supply quando fa la seconda passata con il benk della skeda video,mi crasha il sistema ora abbassando il bus di un mh da 243 a 242 lo passa.Ma il significato qual'e'?ho un pessimo alimentatore?uppure devo intervenire su qualke parametro?

tury80
22-11-2005, 17:29
up

08r-dc
22-11-2005, 17:39
up

beh...teoricamente sinifica che l'ali non regge il carico...ma in pratica?
che ali hai?
secondo me cmq non vuol dire quello...

tury80
22-11-2005, 17:49
l'ali e' scarso e' un allied :muro: 450w
3.3v 28a,
5v 50a,
12v 18a
cmq tieni presente,ke ho solo 1 masterizzatore,2 dischi, e 2 ventole,
niente scheda pci ecc,o nn centra una mazza cn la tenute dell'ali?

08r-dc
22-11-2005, 17:55
l'ali e' scarso e' un allied :muro: 450w
3.3v 28a,
5v 50a,
12v 18a
cmq tieni presente,ke ho solo 1 masterizzatore,2 dischi, e 2 ventole,
niente scheda pci ecc,o nn centra una mazza cn la tenute dell'ali?

beh..la roba che hai sicuramente incide sul carico, però secondo me non c'entra niente...ti spiego: prima avevo il procio e l'ali del pc2 sul pc1, quando ho messo lo zalman non è che le cose sono migliorate, arrivati al punto in cui il test "psu" crashava, continuava a farlo....

tury80
22-11-2005, 18:01
secondo te e' possibile ke abbasso di un mega il bus e tutto s risolve?
cmq m sa ke hai ragione,ma vorrei sapere ke ha questo pc ke nn va,e'
da 2 settimane ke mi scervello a capire kosa e' ke nn m fa salire in questo oc,ma m sto konvincendo ke e' la mobo mahhhhhhhhhhh :mbe:

djgusmy85
22-11-2005, 19:06
secondo te e' possibile ke abbasso di un mega il bus e tutto s risolve?
E va beh, è 1 solo MHz, resta a 242, no? :)

tury80
22-11-2005, 19:58
lo so ma mi sembra assurdo :D

djgusmy85
22-11-2005, 21:10
Ma guarda, potrebbe essere benissimo invece :)
Molto probabilmente, 242 è semplicemente il tuo limite attuale per la piena stabilità ;)

tury80
22-11-2005, 21:18
mi sa ke hai ragione,cmq limite dovuto all'ali :cool:almeno questo e' sikuro :D

tury80
24-11-2005, 11:39
beh..la roba che hai sicuramente incide sul carico, però secondo me non c'entra niente...ti spiego: prima avevo il procio e l'ali del pc2 sul pc1, quando ho messo lo zalman non è che le cose sono migliorate, arrivati al punto in cui il test "psu" crashava, continuava a farlo....

sai ke pensando :fiufiu: :eek: mi era venuta in mente una kosa....
il gruppo d continuita' potrebbe avere un ruolo in questo problema d stabilita'?
o nn centra un tubo? :confused: :boh:

Dandrake
24-11-2005, 13:08
sai ke pensando :fiufiu: :eek: mi era venuta in mente una kosa....
il gruppo d continuita' potrebbe avere un ruolo in questo problema d stabilita'?
o nn centra un tubo? :confused: :boh:

La seconda che hai detto! :sofico:

tury80
24-11-2005, 13:38
ok grazie,ne ero sikuro :D
daltronde si sa ke pensare fa male :p

don_ji
10-12-2005, 10:11
Ciao a tutti.
Ho fatto il test con un vecchio PIII 800 che sto usando per installare linux e mi crasha appena avvio l'applicazione.
Il PIII non è overclokkato e ha 576 MB di memoria.

Avete idea di cosa possa essere?

PIRATA!
22-03-2007, 14:26
Ciao a tutti!!
Ma allora questo programmino è ancora valido per vedere se un Core2Duo è stabile o no??? :)

Dandrake
22-03-2007, 15:35
Ciao a tutti!!
Ma allora questo programmino è ancora valido per vedere se un Core2Duo è stabile o no??? :)

miiiii da quanto tempo non si prendeva 'sto thread... :D

Non so adesso come sia....mi unisco alla domanda... :)

Dexther
22-03-2007, 15:37
bò, stasera faccio 2 prove dato che devo cercare il miglior compromesso volt - prestazioni per il daily :)

PIRATA!
22-03-2007, 16:04
Sarebbe anche ganzo capire se fuinzionasse da DOS, visto che appunto da quel punto di vista ha addirittura una nuova interfaccia e che potrebbe essere un valido deterrente per provare le cpu al volo senza installare il sistema operativo.



P.S.: Se qualcuno sa di qualche programmetto che testa la cpu da DOS e che magari segna anche la temperatura, beh... me lo faccia sapere al volo!! ;)

Dexther
22-03-2007, 17:58
ehm....S&M non mi finisce i test :mbe: , dice che la +12 supera i 14A ........................:D:D:D :sbonk:

credo non vada d'accordo con la mobo o non sò che altro :boh:

PIRATA!
23-03-2007, 02:57
ehm....S&M non mi finisce i test :mbe: , dice che la +12 supera i 14A ........................:D:D:D :sbonk:

credo non vada d'accordo con la mobo o non sò che altro :boh:

Mmmmm... chissà se magari sono i processori di ora.
Appena ho installato Vista sul mio Core2Duo vedo se funge. ;)

PIRATA!
23-03-2007, 03:20
ehm....S&M non mi finisce i test :mbe: , dice che la +12 supera i 14A ........................:D:D:D :sbonk:

credo non vada d'accordo con la mobo o non sò che altro :boh:

Mmmmm... chissà se magari sono i processori di ora.
Appena ho installato Vista sul mio Core2Duo vedo se funge. ;)

Tolt
23-03-2007, 03:24
Sarebbe anche ganzo capire se fuinzionasse da DOS, visto che appunto da quel punto di vista ha addirittura una nuova interfaccia e che potrebbe essere un valido deterrente per provare le cpu al volo senza installare il sistema operativo.



P.S.: Se qualcuno sa di qualche programmetto che testa la cpu da DOS e che magari segna anche la temperatura, beh... me lo faccia sapere al volo!! ;)

S&M ha una iso autoavviante per il floppy, ma più che per il processore quel programma (DOS) è fantastico per la ram.

lo stesso autore ha creato un programma semplicissimo che stressa il processore da dos che rileva le temperature; non so dirti quanto affidabile sia cmq te lo passo:

http://testmem.nm.ru/sem.zip
dentro c'è anche un .txt con un minimo di documentazione.

il sito ufficiale (http://testmem.nm.ru) è in russo, cmq puoi tradurlo in inglese con google (e stranamente la traduzione funziona anche bene!).

PIRATA!
23-03-2007, 10:10
S&M ha una iso autoavviante per il floppy, ma più che per il processore quel programma (DOS) è fantastico per la ram.

lo stesso autore ha creato un programma semplicissimo che stressa il processore da dos che rileva le temperature; non so dirti quanto affidabile sia cmq te lo passo:

http://testmem.nm.ru/sem.zip
dentro c'è anche un .txt con un minimo di documentazione.

il sito ufficiale (http://testmem.nm.ru) è in russo, cmq puoi tradurlo in inglese con google (e stranamente la traduzione funziona anche bene!).

Miticooo!!
E tu lo hai provato questo programmino da DOS???

Fammi sapere. ;)

Tolt
28-03-2007, 16:38
no, l'ho messo sulla chiavetta USB autoavviante e l'ho provato un po' ma non saprei dirti se funziona bene come il quadruplo superpi + quadruplo prime95.

PIRATA!
28-03-2007, 16:41
no, l'ho messo sulla chiavetta USB autoavviante e l'ho provato un po' ma non saprei dirti se funziona bene come il quadruplo superpi + quadruplo prime95.

E che sarebbero questi "quatripli" superpi e prime95?!?

Drakon99
20-01-2008, 00:24
Una domanda semplice:
S&M è adeguato per testare i Core 2 duo?
Con Athlon64 non era per niente affidabile....

Dandrake
20-01-2008, 00:57
Miiii hai resuscitato un thread preistorico! :D

Comunque non mi sono più occupato di questo programma e confermo anche io che su athlon64 non era così efficiente (ma sugli athlonXp era eccezionale).

Io mi affido alle 48h di orthos...

kekkus
20-01-2008, 01:09
ola chissivede!Ma che fine hai fatto?:D Come dice dandrake, usa orthos in small fft's test

Drakon99
20-01-2008, 08:59
48h per un test? :confused: :doh: :mc: :muro: :mbe:

Dandrake
20-01-2008, 11:43
48h per un test? :confused: :doh: :mc: :muro: :mbe:

http://img248.imageshack.us/img248/5287/48horthos3ghzram1000444vb9.jpg

Powered by PignoloDandrake :asd:

48h BlendTest a priorità 9 (praticamente tutte le risorse erano per orthos e il pc era quasi inutilizzabile :D )....

Ma vuoi mettere la sicurezza di avere un pc rock solid al 100% senza schermate blu o strani errori... (però riconosco che io esagero...ne bastano 24)... :D

Drakon99
20-01-2008, 12:12
roba da pazzi! :eek:
Comunque per testare le memorie penso non ci sia nulla di meglio di gold memory.... ;)
Per testare la CPU basta Small FFTs no?

kekkus
20-01-2008, 13:38
roba da pazzi! :eek:
Comunque per testare le memorie penso non ci sia nulla di meglio di gold memory.... ;)
Per testare la CPU basta Small FFTs no?

per testare il vcore dlla cpu a quella determinata frequenza, il test small fft's è il migliore e bastano 2 o 3 orette...x testare la ram, fsb e il procio devi fare il blend test, ma bastano circa 20 ore, basta fare 2 round di test...se nel frattempo hai necessita di utilizzare il pc imposta la priorità 5 del test così riesci a navigarci in internet...

Drakon99
20-01-2008, 14:28
A me interessa testare solo la CPU, per le ram uso Gold Memory...
Ti assicuro che 2-3 ore di small FFTs sono insufficenti... Ho esperienze con un Athlon64 3500+...

kekkus
20-01-2008, 14:37
A me interessa testare solo la CPU, per le ram uso Gold Memory...
Ti assicuro che 2-3 ore di small FFTs sono insufficenti... Ho esperienze con un Athlon64 3500+...

fidati che averclocco da anni...2 o 3 ore di small bastano a testare il vcore...è più importante il blend e farlo x 20 ore almeno...e a mi parere il blend orthos è più efficace di gold memory nei dual core...

Drakon99
20-01-2008, 15:24
Ti dico che quando overcloccavo il mio athlon64 3500+ orthos (smallFFTs) mi dava errore dopo anche 6-7 ore....
Per quando riguarda gold memory:
è riuscito a trovarmi un errore sulle ram con impostazioni default!

kekkus
20-01-2008, 15:31
Ti dico che quando overcloccavo il mio athlon64 3500+ orthos (smallFFTs) mi dava errore dopo anche 6-7 ore....
Per quando riguarda gold memory:
è riuscito a trovarmi un errore sulle ram con impostazioni default!

si vede che avevi il vcore ballerino e dovevi darli quello 0.05v in più.
Gold Memory già su Athlon 64 939 era diventato inaffidabile, mentre era impeccabile con gli Athlon xp...orthos col Blend test rimane il migliore e ti dà la certezza quasi matematica di stabilità, se eseguito x un certo numero di ore...il Blend testa la comunicazione fra ram---chipset---cpu, testando anche il bus di sistema...purtroppo gold memory x questi nuovi sistemi nn è più efficace...

Dandrake
20-01-2008, 16:26
si vede che avevi il vcore ballerino e dovevi darli quello 0.05v in più.
Gold Memory già su Athlon 64 939 era diventato inaffidabile, mentre era impeccabile con gli Athlon xp...orthos col Blend test rimane il migliore e ti dà la certezza quasi matematica di stabilità, se eseguito x un certo numero di ore...il Blend testa la comunicazione fra ram---chipset---cpu, testando anche il bus di sistema...purtroppo gold memory x questi nuovi sistemi nn è più efficace...

No Francè...nun me toccà GoldMemory perché ho avuto le stesse esperienze di Drako... :D
GoldMemory viene battuto solo dalla scheda PCI RST PRO....per quanto riguarda il solo test delle ram!
Se poi il memory controller scazza è opportuno verificarlo con Orthos come dici tu (perché lì si che GoldMemory può fare ben poco...).

Ma se hai la certezza che cpu e memory controller sono ok e vuoi solamente testare le ram (tipo in un sistema @ default) meglio GoldMemory...

Drakon99
20-01-2008, 17:09
No Francè...nun me toccà GoldMemory perché ho avuto le stesse esperienze di Drako... :D
GoldMemory viene battuto solo dalla scheda PCI RST PRO....per quanto riguarda il solo test delle ram!
Se poi il memory controller scazza è opportuno verificarlo con Orthos come dici tu (perché lì si che GoldMemory può fare ben poco...).

Ma se hai la certezza che cpu e memory controller sono ok e vuoi solamente testare le ram (tipo in un sistema @ default) meglio GoldMemory...

Finalmente qualcuno dalla mia parte! :D

kekkus
20-01-2008, 17:36
mi dispiace ma io resto della mia idea...voi fate come credete...:O :Prrr:

The Solutor
20-01-2008, 22:57
Miiii hai resuscitato un thread preistorico! :D

Comunque non mi sono più occupato di questo programma e confermo anche io che su athlon64 non era così efficiente (ma sugli athlonXp era eccezionale).

Io mi affido alle 48h di orthos...

Fantastico sw.

Semi sconosciuto peraltro, Io almeno non lo conoscevo (grazie per la riesumazione).

Devo dire che senz'altro manda neella polvere i vari classici del settore.

Chissa perchè non lo usa quasi nessuno ?

Sarà perche riesce a far scaldare il processore 5 gradi in piu degli altri e di conseguenza, limita gli overclock "spaccon oriented".


Sono io che sono malizioso ?

M@verick
21-01-2008, 13:52
Fantastico sw.

Semi sconosciuto peraltro, Io almeno non lo conoscevo (grazie per la riesumazione).

Devo dire che senz'altro manda neella polvere i vari classici del settore.

Chissa perchè non lo usa quasi nessuno ?

Sarà perche riesce a far scaldare il processore 5 gradi in piu degli altri e di conseguenza, limita gli overclock "spaccon oriented".


Sono io che sono malizioso ?
Mah... dopo diversi test il migliore sempre essere Orthos... 3-4 ore in small fft e almeno 24h in blend.
Tutti gli altri test che ho provato scaldano meno dello small fft.
Prime95 (25.5/25.6) scaldano un paio di gradi in meno di Orthos (malgrado si basino sullo stesso codice).... e "dichiarerebbe" un sistema stabile spesso con anche uno step in meno di vcore.

Il tutto riferito a cpu Intel :)

The Solutor
22-01-2008, 00:55
Mah... dopo diversi test il migliore sempre essere Orthos... 3-4 ore in small fft e almeno 24h in blend.
Tutti gli altri test che ho provato scaldano meno dello small fft.
Prime95 (25.5/25.6) scaldano un paio di gradi in meno di Orthos (malgrado si basino sullo stesso codice).... e "dichiarerebbe" un sistema stabile spesso con anche uno step in meno di vcore.

Il tutto riferito a cpu Intel :)



Premesso che l'ultimo intel che ho posseduto è stato il mitico celeron 300, non posso confermare nulla di quello che dici.

Semplicemente da quando ho letto questo tread ho testato S&M su 5 macchine differenti tutte ritenute rock solid coi vari porgrammi classici (orthos, prime, superpi, hotcpu tester...) e su TUTTE ha portato il processore a 4/5 gradi in piu, e su TUTTE ha fallito il test (nel giro di 2/3minuti), test che è poi stato superato abbassando lievemente il clock o alzando lievemente la tensione.

Provare x credere.

M@verick
22-01-2008, 06:43
Premesso che l'ultimo intel che ho posseduto è stato il mitico celeron 300, non posso confermare nulla di quello che dici.

Semplicemente da quando ho letto questo tread ho testato S&M su 5 macchine differenti tutte ritenute rock solid coi vari porgrammi classici (orthos, prime, superpi, hotcpu tester...) e su TUTTE ha portato il processore a 4/5 gradi in piu, e su TUTTE ha fallito il test (nel giro di 2/3minuti), test che è poi stato superato abbassando lievemente il clock o alzando lievemente la tensione.

Provare x credere.
Non è da escludere un comportamento molto diverso tra tecnologie diverse... io di test ne ho fatti parecchi, quindi penso che ormai avrei rilevato questa differenza... ma non ho praticamente mai usato AMD.

M@verick
22-01-2008, 08:32
Per onesta' intellettuale ho fatto un nuovo test con S&M 1.9.1 sul mio Q6600 (rev. G0, VID 1.2125, 400x9 (3.6Ghz), 1.34v): a parte il fatto del risultato pienamente positivo :D la temperatura massima raggiunta è stata pressochè identica allo small fft di Orthos, seppur mantenuta per minor tempo :)

The Solutor
24-01-2008, 04:21
Non è da escludere un comportamento molto diverso tra tecnologie diverse... io di test ne ho fatti parecchi, quindi penso che ormai avrei rilevato questa differenza... ma non ho praticamente mai usato AMD.



Questa è una ipotesi sensata, ho provato solo su amd e transmeta, appena mi arriva un pc da riparare con un processore di quell'altra marca faccio un test all'inverso.

DarKilleR
25-01-2008, 00:16
su AMD questo programma mi ha sempre dato la certezza quasi totale del rock solid...dopo 5 minuti mi dava errore su CPU che mi passavano le 12 ore di orthos..
Sempre usato con soddisfazione su P3, AMD Athlon XP e P4 senza alcun problema..invece mai avuto l'opportunità di provare un A64 X2

Su intel C2D, esattamente il PC in sign, mi da dei problemi...la temperature sale alle stelle ....addirittura arriva a 80°C anche se non sono a frequenze estreme...

Credo che sia un bug...cmq è un programma fantastico

jasonj
25-01-2008, 15:39
s&m e' un ottimo programma ma sballa con le temperature e i voltaggi
per questo disattivo sempre il monitoring e le temperature le controllo con altri programmi

Godai85
01-02-2008, 09:01
ragazzi, è la 3a notte che lo lancio e al mattino non lo trovo... si chiude da solo. qualcuno sa perchè ? eppure mi passa anche il test long, e ho visto che almeno al 2° loop ci arriva...
ovviamente ho provato anche a diminuire l'oc...

The Solutor
03-02-2008, 15:22
ragazzi, è la 3a notte che lo lancio e al mattino non lo trovo... si chiude da solo. qualcuno sa perchè ? eppure mi passa anche il test long, e ho visto che almeno al 2° loop ci arriva...
ovviamente ho provato anche a diminuire l'oc...

LO stai provando col sistema operativo beta ? Perchè mi dicono che con vista ci siano problemi, però non ho verificato personalmente la cosa.

Godai85
03-02-2008, 15:58
no, xp sp2. ma forse è perchè esauriva la memoria e attingeva a quella virtuale. non ho più provato :/

Evangelion01
19-02-2008, 23:47
mah, stio testando il sistema con sto programmino e devo dire che imho il test sulla cpu è davvero ottimo, un po' meno quello sulle ram. Infatti quest' utimo mi da errore ( sono con le ram in firma a 907 mhz con 2,1 ) sulle ram. Però le ho testate con queste impostazioni con goldmemory e sembra tutto ok... di chi mi devo fidare?