PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] S&M: nuovo torture test + efficiente di Prime95


Pagine : 1 2 3 [4]

The Solutor
19-02-2008, 23:58
mah, stio testando il sistema con sto programmino e devo dire che imho il test sulla cpu è davvero ottimo, un po' meno quello sulle ram. Infatti quest' utimo mi da errore ( sono con le ram in firma a 907 mhz con 2,1 ) sulle ram. Però le ho testate con queste impostazioni con goldmemory e sembra tutto ok... di chi mi devo fidare?

Mai usato x testare le ram o gli hdd, lo uso per la CPU.

Evangelion01
20-02-2008, 00:11
Mai usato x testare le ram o gli hdd, lo uso per la CPU.

Ci credo... e mi sembra più sensato, visto che s&m non so come faccia a testare la ram in uso dal s.o.
Goldmemory avviandosi da bios non presenta questo inconveniente, perciò mi pare più affidabile.

Godai85
20-02-2008, 11:39
a me capita che dia errore se lo lancio dopo un riavvio. se uso il pc un po' e poi lo lancio supera anche il long test sulla ram.
goldmemory, memtest e prime 24h non danno problemi. xò è strano che lo faccia con timings leggermente tirati... se ne rilasso almeno uno dei 3 che mi causano questo problema tutto funziona anche all'avvio...

M@verick
20-02-2008, 15:18
a me capita che dia errore se lo lancio dopo un riavvio. se uso il pc un po' e poi lo lancio supera anche il long test sulla ram.
goldmemory, memtest e prime 24h non danno problemi. xò è strano che lo faccia con timings leggermente tirati... se ne rilasso almeno uno dei 3 che mi causano questo problema tutto funziona anche all'avvio...
Alimentatore o scheda madre... all'inzio ha qualche voltaggio un filo piu' basso :)

Eddie666
20-02-2008, 17:11
provato anche io S&M con il mio quad in overclock; al contrario di altri che dicono di avere avuto temperature molto superiori a prime io ho avuto le stesse temp (forse 1° di più); l'unica cosa è che ha fatto calare moltissimo il vcore (nonostante la vdrop mod) in certi punti del test: sotto prime95 smallfft, con 1,4v impostato da bios, non scende mai sotto 1,392; qua invece è calato addirittura fino a 1,345v; probabilmente questo programma stressa molto di più l'ali, per cui calano i voltaggi ed ecco perchè molto dicono di essere instabili a S&M ma non a prime.

http://img233.imageshack.us/img233/1138/sm3600mhzcg0.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=sm3600mhzcg0.jpg)

Godai85
20-02-2008, 19:47
ma di fatto ? non sono rock solid ? alla partenza mi si pianta dopo 16 secondi, mentre se lo faccio partire dopo qualche minuto supera il long test ?
l'alimentatore è un enermax coolergiant 600W e io uso circa 270W (misurati). prima, quando avevo un vcore molto alto per trovare il limite del procio a volte falliva il test sull'ali, ma poi ho scoperto che il mio e6300 è stabilissimo a 3220 con soli 1.25V (da bios), quindi il test sull'ali non ha mai più fallito.
il loop non ha mai superato il 4° giro. ma anche a default, praticamente si chiude da solo il programma. secondo me il problema non è l'instabilità in questo caso. forse il sistema sporco o s&m ha qualche bug.

Evangelion01
20-02-2008, 23:24
secondo me il problema non è l'instabilità in questo caso. forse il sistema sporco o s&m ha qualche bug.

Non lo escluderei. Pensa che a me nel ram test mi trova errore, che invecie non viene rilevato ne da Goldmemory, ne dopo ORE di memtest. :rolleyes:

michelgaetano
20-02-2008, 23:35
Non lo escluderei. Pensa che a me nel ram test mi trova errore, che invecie non viene rilevato ne da Goldmemory, ne dopo ORE di memtest. :rolleyes:

Ma credo che ci sian programmi migliori di S&M per la ram ^^"

Io pensavo fosse usato sopra tutto per la cpu :D

The Solutor
21-02-2008, 01:22
provato anche io S&M con il mio quad in overclock; al contrario di altri che dicono di avere avuto temperature molto superiori a prime io ho avuto le stesse temp (forse 1° di più);

E' gia stato detto in passato che probabilmente il SW è piu efficace coi proc AMD che coi compatibili.

l'unica cosa è che ha fatto calare moltissimo il vcore (nonostante la vdrop mod) in certi punti del test: sotto prime95 smallfft, con 1,4v impostato da bios, non scende mai sotto 1,392;qua invece è calato addirittura fino a 1,345v; probabilmente questo programma stressa molto di più l'ali, per cui calano i voltaggi ed ecco perchè molto dicono di essere instabili a S&M ma non a prime.

Intanto non è che stressi l'ALI, stressi i regolatori della MB, al limite.

E poi non è che li stressi a furia di insulti, li stressi assorbendo piu corrente, corrente che finisce tutta in calore didssipato dal processore.

Nel tuo caso, evidentemente la sezione di alimentazione della mobo è piuttosto scadente, e siccome quando il proc assorbe piu corrente va giu di tensione, la potenza dissipata dal proc non aumenta come dovrebbe.

Eddie666
21-02-2008, 08:39
Intanto non è che stressi l'ALI, stressi i regolatori della MB, al limite.

E poi non è che li stressi a furia di insulti, li stressi assorbendo piu corrente, corrente che finisce tutta in calore didssipato dal processore.

Nel tuo caso, evidentemente la sezione di alimentazione della mobo è piuttosto scadente, e siccome quando il proc assorbe piu corrente va giu di tensione, la potenza dissipata dal proc non aumenta come dovrebbe.

oK, stressa i regolatori di tensione della mobo; ho solo detto nel modo più sbrigativo possibile l'effetto che questo programma produce sul mio hardware. tuttavia in quei casi il calore prodotto dalla cpu diminuisce,proprio perchè la tensione erogata alla stessa cala (infatti ho avuto punte di 2° inferiori rispetto alle punte massime toccate).
cmq alla fine l'importante è che il mio sistema abbia passato l'ennesimo test hardware ;) (anche se difficilmente mi sare aspettato il contrario,visti tutti i test già svolti e l'utilizzo quotidiano)

Kharonte85
10-03-2008, 19:06
2 Domande:

1) Qual'è l'ultima versione uscita di questo programmino?

2) Funziona su vista 64bit?

The Solutor
10-03-2008, 23:09
2 Domande:

1) Qual'è l'ultima versione uscita di questo programmino?



1.9.1, se non erro

2) Funziona su vista 64bit?

Su xp64 funge perfettamente, quindi suppongo che vada anche su vista previa abilitazione ai driver non firmati, come un po' tutte queste utility

Kharonte85
10-03-2008, 23:16
Grazie, secondo te quanto è affidabile questo programma, e quali sono le modalita' da usare?

L'ho usato a defualt sotto xp per verificare gli errori di memtest86+ che ho coi miei 4gb di ram Corsair ddr2-800 dhx c4 ma S&M non ne ha trovati...

Quindi volevo provarlo anche su vista...

Godai85
11-03-2008, 10:23
se memtest dà errore non sei rock solid. s&m è meno affidabile per le ram.
nel mio caso memtest gira tranquillamente e anche orthos. invece s&m a volte dà errore...

palli.90
11-03-2008, 14:22
xke mi fà cosi:muro:

nn faccio neanke a tempo a cliccare run ke mi fallisce sempre il cache 1 e 2 del secondo core mentre cpu e mmx passano:confused: il primo core tutto ok invece
http://img296.imageshack.us/img296/3264/immaginecw8.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=immaginecw8.jpg)
anke se abbasso la frequenza le cose nn cambiano:confused:

The Solutor
11-03-2008, 14:51
xke mi fà cosi:muro:

nn faccio neanke a tempo a cliccare run ke mi fallisce sempre il cache 1 e 2 del secondo core mentre cpu e mmx passano:confused: il primo core tutto ok invece
http://img296.imageshack.us/img296/3264/immaginecw8.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=immaginecw8.jpg)
anke se abbasso la frequenza le cose nn cambiano:confused:

Ti fa così perchè non sei rock solid, mettilo a 3000/3050 e vedi che l'errore sparisce.

Capito perche S&M non lo usa nessuno ? :D

Robertazzo
18-03-2008, 10:45
ma dove si scarica l'ultima versione di S&M?

The Solutor
18-03-2008, 17:00
ma dove si scarica l'ultima versione di S&M?

Se ti rispondo "da internet", t'arrabbi ?:D

Cmq ti consiglierei di aprire google e di scriverci dentro S&M

Robertazzo
18-03-2008, 18:07
trovato

Nihira
29-03-2008, 10:23
Salve a tutti...nella ricerca di stabilità "certificata" per il mio 5000+ ho cominciato a usare S&M al posto di Orthos (questo ha praticamente tempi biblici).

Vorrei chiedere alcune cose:

-Nella schermata della cpu (core0, core1,...) quali voci "test" devo abilitare? Cioè per es. i test sulla cache a che servono?
-Power supply, in pratica cosa fa? cioè testa circuiti di alimentazione della Mobo?
-CPU-FPU cosa testa?
-Nella ricerca di stabilità della CPU in OC ha senso testare le RAM se queste non sono state toccate?
-Il test dell'HHD immagino sia puramente facoltativo...:D
-Infine, per un test come si deve metto 100%load CPU ma alla voce Test Time che metto? long (high qualiti mode)?


Scusate eventuali domande banali, grazie a tutti.

palli.90
29-03-2008, 13:05
Salve a tutti...nella ricerca di stabilità "certificata" per il mio 5000+ ho cominciato a usare S&M al posto di Orthos (questo ha praticamente tempi biblici).



be dipende se lo tieni a priorità 1 è naturale!!!

The Solutor
29-03-2008, 14:18
Vorrei chiedere alcune cose:

-Nella schermata della cpu (core0, core1,...) quali voci "test" devo abilitare? Cioè per es. i test sulla cache a che servono?



-Power supply, in pratica cosa fa? cioè testa circuiti di alimentazione della Mobo?

Misura la stabilità dell'alimentazione al variare del carico, non ci farei molto affidamento specia com mb recenti.


-CPU-FPU cosa testa?

Testa la FPU ì, l'unità a virgola mobile.


-Nella ricerca di stabilità della CPU in OC ha senso testare le RAM se queste non sono state toccate?

Ha senso per via del controller integrato nel processore , ma dubito che S&M sia il migliore prodotto per farlo, usalo per testare il processore e stop.


-Il test dell'HHD immagino sia puramente facoltativo...:D

vdei sopra

-Infine, per un test come si deve metto 100%load CPU ma alla voce Test Time che metto? long (high qualiti mode)?

S&M scova la magagne in pochi secondi, o pochi minuti, non ha senso fare test chilometrici.

Godai85
29-03-2008, 16:20
ragazzi, io non so se fidarmi o no del test sulla ram... supero una notte di memtest, 24 ore di orthos priorità 4 (da 5 in poi il pc "scatta" e io invece devo usarlo...) e 24 di occt. s&m invece dà errore dopo un po'. poi magari se lo rilancio dopo 10 minuti completa tutto il test lungo -_-'
che fare ?

ps: ma voi che priorità usate in orthos ? a me da 5 in poi sclera... se metto 6 o 7 poi nemmeno risponde al comando di chiusura e devo resettare -_-'

Nihira
29-03-2008, 18:07
be dipende se lo tieni a priorità 1 è naturale!!!

No, io lo tengo sempre a priorità 9, e capita spesso che il test dia errore a 1h dall'inizio...


Grazie Solutor

illian
08-04-2008, 08:46
Da ieri sera sto eseguendo dei test con Prime95 sul mio nuovo sistema con cpu q6600 @2.40 (lo sto testanto con valori di stock). Ho fatto un test di 11 ore in priorità credo 1 (non l'ho impostata, quindi credo di aver usato il valore di default) e non mi ha dato errori. Ho poi eseguito un controllo unicamente di cpu/fpu con S&M ed ha completato un ciclo competo senza errori (con cpu load 100%).

Prima di eseguire questi test avevo la cpu occata a 3.2ghz ma sporadicamente il sistema si freezava (audio, video e cursore mouse bloccati) e mi toccava resettare, a volte il sistema proprio non bootava.

Per prima cosa volevo sapere se i test fatti come sopra andavano bene per confermare la bontà di funzionamento del mio sistema. E, secondariamente, mi serviva una conferma per capire se il blocco totale del pc a questo punto poteva essere causato dall'oc non corretto della cpu (in quanto un conoscente mi ha detto che solitamente il pc al massimo si riavvia a causa della cpu ma non si blocca).

Piccolo appunto, il test cpu/fpu con S&M si è completato bene una volta sola, perchè capita che a volte il programma si blocchi (solo il programma) e mi tocca terminarlo. Uso Vista64.

Grazie.

M@verick
08-04-2008, 09:53
Da ieri sera sto eseguendo dei test con Prime95 sul mio nuovo sistema con cpu q6600 @2.40 (lo sto testanto con valori di stock). Ho fatto un test di 11 ore in priorità credo 1 (non l'ho impostata, quindi credo di aver usato il valore di default) e non mi ha dato errori. Ho poi eseguito un controllo unicamente di cpu/fpu con S&M ed ha completato un ciclo competo senza errori (con cpu load 100%).

Prima di eseguire questi test avevo la cpu occata a 3.2ghz ma sporadicamente il sistema si freezava (audio, video e cursore mouse bloccati) e mi toccava resettare, a volte il sistema proprio non bootava.

Per prima cosa volevo sapere se i test fatti come sopra andavano bene per confermare la bontà di funzionamento del mio sistema. E, secondariamente, mi serviva una conferma per capire se il blocco totale del pc a questo punto poteva essere causato dall'oc non corretto della cpu (in quanto un conoscente mi ha detto che solitamente il pc al massimo si riavvia a causa della cpu ma non si blocca).

Piccolo appunto, il test cpu/fpu con S&M si è completato bene una volta sola, perchè capita che a volte il programma si blocchi (solo il programma) e mi tocca terminarlo. Uso Vista64.

Grazie.
Problemi di RAM: usa Memtest86+.

illian
08-04-2008, 10:09
Problemi di RAM: usa Memtest86+.

Ecco un'altra cosa importante, quando avevo la cpu occata feci anche dei test con memtest86. A volte il test si bloccava (freeze) e mi toccava resettare, in pratica usciva il messaggio di "Error confidence value" e si bloccava (senza specificarmi gli errori per slot di memoria). Ho 4 banchi da 1Gb di Corsair Dominator PC8500 (5-5-5-15 2.2v poi settato tutti i valori su AUTO) su una Striker II Formula. Ho poi testato i banchi 2 a 2 e non mi trovava errori. Un'altra volta mi ha cominciato a trovare errori a raffica su uno slot (test 2 mi ricordo) in pratica era andato in loop a trovare erorri su quello slot. Ho tolto gli altri 3 banchi ed ho rifatto partire il test, non ha trovato più nulla. Successivamente altri freeze sia di memtest che del sistema (a volte si bloccava durante il caricamento di vista, altre volte dopo tot minuti di utilizzo del sistema).
Ora ho caricato tutte le impostazioni di default del bios ed è 24 ore che il sistema va senza dare problemi (con tutta la ram inserita), Ho guardato anche un dvd per un paio d'ore e niente problemi. Stasera riprovo con memtest.

Grazie ancora.

M@verick
08-04-2008, 10:34
Ecco un'altra cosa importante, quando avevo la cpu occata feci anche dei test con memtest86. A volte il test si bloccava (freeze) e mi toccava resettare, in pratica usciva il messaggio di "Error confidence value" e si bloccava (senza specificarmi gli errori per slot di memoria). Ho 4 banchi da 1Gb di Corsair Dominator PC8500 (5-5-5-15 2.2v poi settato tutti i valori su AUTO) su una Striker II Formula. Ho poi testato i banchi 2 a 2 e non mi trovava errori. Un'altra volta mi ha cominciato a trovare errori a raffica su uno slot (test 2 mi ricordo) in pratica era andato in loop a trovare erorri su quello slot. Ho tolto gli altri 3 banchi ed ho rifatto partire il test, non ha trovato più nulla. Successivamente altri freeze sia di memtest che del sistema (a volte si bloccava durante il caricamento di vista, altre volte dopo tot minuti di utilizzo del sistema).
Ora ho caricato tutte le impostazioni di default del bios ed è 24 ore che il sistema va senza dare problemi (con tutta la ram inserita), Ho guardato anche un dvd per un paio d'ore e niente problemi. Stasera riprovo con memtest.

Grazie ancora.
Ma infatti è palesemente un errore di ram... come capita spesso se il pc freeza :)

Da come descrivi la cosa il punto è che serve piu' voltaggio al northbridge, visto che con 1-2 banchi sei stabile e con 4 no.... anche se a volte anche il bios influisce su questa stabilita'.
Prova ad alzare il voltaggio e rifare memtest... oltretutto proverei ad alzare anche i subtimings :)

Comunque qui si va OT... :)

maverik772005
01-05-2008, 11:36
Salve ragazzi qualcuno può aiutarmi????ho fatto il test della mia cpu Athlon x2 4200+(clokkata a 230x11 2530 mhz)Il test della cpu lo passo mentre quando mi testa la ram il pc o si blocca o si spegne di botto????come mai???ho 2 gb di ram CORSAIR XMS PLATINUM EDITION CL 2 DDR 400 (non klokkate)Vi prego aiutatemi....Ultima cosa usando il pc o giocando anche per ore a qualunque gioco il pc non si blocca mai.....Anzi è stabilissimo e allora come mai S&M mi fa bloccare il pc al test sulle ram????grazie mille in anticipo...

cloe1
01-05-2008, 13:59
sto provando il programma s&m a 425x9 3.8ghz a 1.30 d vcore 30 minuti e sembra tutto ok... ora dovro provare le memorie con goldmemory sono ddr3 1333 corsair portate a 1400 perke se mettevo il rapporto in sincrono con l aumentare del procio mi salvano a 1600 e credo sia troppo ora stanno con rapporto 2:3 e quindi a 1400e cas da 9-9-9-24 di casa l ho portate a 8-8-8-21 sembra tutto ok ma provero con goldmemory:cool:

cloe1
01-05-2008, 15:19
:D passato tutto un ora e mezza di test fino alla fine con il mio e8400 portato a 3.8ghz e vcore 1.30 passato tutto anke un test della vga mi ha fatto anke se non ho capito bene cos èra cmq lo ha passato... ora mancano le memorie...

blues 66
06-05-2008, 17:53
salve a tutti di questo thread dico già da , subito che son negato x questi programmi di test comunque :
ho proovato a , fare un tes e , mi spiace nn averlo postato insomma dopo 15 minuti le temp son schizzate alle stelle ed è qui che poi m si blocca ( il test , nn il pc)
da core temp , è che sono a 1,325 V quindi neanke molto !!! credo
le temperature però si son alzate , 48/50° dei 2 core , anke xkè in questi gg. le temp. son arrivate qui a( MI ) intorno ai 25 / 26° gradi fuori .
in casa credo di aver temperature sui 22°
come dissi ho il mio zalman 9500 lappato , come pasta gli avevo messo la zalman thermalgrease e ,in + gli ho messo una ventolina articcooler da 90mm. dietro da aspirazione ed una davanti sui diski come ispirazione, bhoo fino a un paio di mesi fà giravo intorno ai 38/40°,
nn è che avendo attivato :
1 diskeeper in automatico
2 kasperski attivato
3 u-torrent " " , possano questi programmi a far partire processi di ,cui io nn vedo , e quindi l'opty lavora ??
se nn sbaglio nell'uso di S&M consigliavano la disattivazione
che mi suggerite
grazie
grazie attendo risposte

G-UNIT91
15-02-2009, 17:19
ma alla fine, qual'è il meglio stress test per A64X2?

astroimager
15-02-2009, 20:20
ma alla fine, qual'è il meglio stress test per A64X2?

IMHO S&M è quello che permette di raggiungere l'RS al 99.99% in meno di mezz'ora.

La cosa migliore per certificare l'RS è una combinazione di stress test... ognuno ha la propria ricetta. ;)

jasonj
15-02-2009, 20:45
IMHO S&M è quello che permette di raggiungere l'RS al 99.99% in meno di mezz'ora.

La cosa migliore per certificare l'RS è una combinazione di stress test... ognuno ha la propria ricetta. ;)

esatto
io prima utilizzo S&M per vedere il limite del processore (questo per impiegare il minor tempo possibile nelle diverse prove non conoscendo il comportamento della cpu) poi trovata la frequenza max, utilizzo orthos come ulteriore garanzia

Nihira
19-02-2009, 22:05
Sinceramente reputo S&M più severo e affidabile di Orthos, anche per la stabilità RAM. Con le mie RAM a 1100Mz e 2.1V S&M ha dato errore dopo 20 minuti di test mentre Orthos andava avanti per ore...

Dalla mia esperienza ho potuto constaare che se c'è un problema di stabilità Hardware S&M lo segnala e senza aspettare 3-4-6 ore di test

astroimager
20-02-2009, 09:51
Ragazzi,

di recente mi capita che i test mi si blocchino di continuo per temperature eccessive, nonostante prima di iniziare disabilito il sistema di rilevamento... non c'è modo di disabilitare questo fastidioso sistema in maniera DEFINITIVA?!?

Grazie...

G-UNIT91
20-02-2009, 13:41
Ragazzi,

di recente mi capita che i test mi si blocchino di continuo per temperature eccessive, nonostante prima di iniziare disabilito il sistema di rilevamento... non c'è modo di disabilitare questo fastidioso sistema in maniera DEFINITIVA?!?

Grazie...

ti giuro che stavo scrivendo proprio questo post!:eek: :eek: :eek:

astroimager
20-02-2009, 14:48
ti giuro che stavo scrivendo proprio questo post!:eek: :eek: :eek:

Ma a te si riattiva in automatico la rilevazione mentre esegui i test?

G-UNIT91
20-02-2009, 15:17
Ma a te si riattiva in automatico la rilevazione mentre esegui i test?

no, ho provato oraora

giotta
26-02-2009, 22:04
Scusate ragazzi,mi spiegate in 2 parole come funziona e come si usa questo programma ?
Anche via PM cosi evitiamo post inutili per qualcuno.
Grazie ancora

Nihira
28-02-2009, 12:27
Semplice, fai partire il programma e a seconda di quale componente vuoi testare, scegliendolo dal pannello WIZARD, fai partire il test. Le modalità più severe sono ovviamente quelle più lunghe (High usage) e con % di carico della CPU quanto + elevata (90% è una buona percentuale).

Cliccando su RUN comincia il test! Se tutto sarà OK alla sua conclusione ti si presenterà una schermata di resoconto.In caso di errore ti verrà segnalato con una schermata lampeggiante e un avviso sonoro!

matiat
29-03-2009, 11:39
ragazzi quindi le voci cache 1 e cache 2 non vanno testate???

jasonj
29-03-2009, 12:26
ragazzi quindi le voci cache 1 e cache 2 non vanno testate???

si seleziona solo "CPU (FPU)" quando avrai trovato il giusto compromesso fra frequenza e voltaggio (e quindi la stabilita') come prova del 9 fai 3 ore circa di orthos.

matiat
29-03-2009, 12:55
s&m mi funziona male.... il test è partito ma gni 2 secondi ilk tempo si ferma e il programma riparte... e il tempo continua...non mi da errore...il test continua..ma ci sta una vita...
aspetto che finisca...

ho un q9650 a 3,8..

supero 18 cicli di ibt ..
1 ora di test di occt
ma prime95 dopo tre ore mi daerrore su 1 processo..gli latri 3 continuano...

non so se posso ritenermi stabile...

jasonj
29-03-2009, 13:25
s&m mi funziona male.... il test è partito ma gni 2 secondi ilk tempo si ferma e il programma riparte... e il tempo continua...non mi da errore...il test continua..ma ci sta una vita...
aspetto che finisca...

ho un q9650 a 3,8..

supero 18 cicli di ibt ..
1 ora di test di occt
ma prime95 dopo tre ore mi daerrore su 1 processo..gli latri 3 continuano...

non so se posso ritenermi stabile...

secondo me no, che voltaggio hai impostato?

K Reloaded
29-03-2009, 13:45
tag ufficiale assegnata :)

Nihira
29-03-2009, 13:49
tag ufficiale assegnata :)

grazie, ci voleva un po di evidenza per questo programma /thread


s&m mi funziona male.... il test è partito ma gni 2 secondi il tempo si ferma e il programma riparte... e il tempo continua...non mi da errore...il test continua..ma ci sta una vita...
aspetto che finisca...

ho un q9650 a 3,8..

supero 18 cicli di ibt ..
1 ora di test di occt
ma prime95 dopo tre ore mi daerrore su 1 processo..gli latri 3 continuano...

non so se posso ritenermi stabile...

S&M è il programma di test più pignolo e severo che abbia mai provato (ma non credo tuttavia che S&M possa sostiutire Orthos in ogni caso, i due test sono complementari, secondo me). In ogni caso, per dare la "certificazione" Rock Solid personalmente faccio test RAM e CPU con S&M e poi un paio di ore con Orthos.

La storia del malfunzionamento l'ha data anche a me in un'occasione con la versione 1.90. Davo il via al test e lulla barra in alto della finestra mi diceva Interrupted ma il tempo trascorso continuava ad andare avanti.

ora ho la 1,91 e non mi ha dato problemi.

matiat
29-03-2009, 13:52
secondo me no, che voltaggio hai impostato?

ma perchè s&m fa cosi???

anche alzando di 1 ste vcore e nb le cose non cambiano... la cosa è strana...

perchè 18 cicli di ibt è una bella stabilità....

i voltaggi sono...

vcore 1.29
nb1.28
vtt 1.28
pll 1.56

vdram 1.960

ram strsp 400mhz .. 1150(gi di li) 5-5-5-15

lo strap 33 non lo regge...non so perchè.... a quasi tutte le frequenze...

Dandrake
29-03-2009, 14:27
Ah però...vedo che questo thread continua ad essere seguito... :) mi fa molto piacere.

Riguardo agli errori...considerate che questo programma è in continua evoluzione, per cui se si blocca, si riavvia o succede qualcosa di anomalo probabilmente nasce da qualche incompatibilità che verrà superata nelle versioni successive. L'unica cosa certa è che se riporta il fallimento di un test (e quindi non un crash del programma ma un vero e proprio errore durante il test) qualche problema c'è.

Quando ai tempi ho aperto questo thread S&M aveva la facoltà di trovare errori sugli Athlon XP (dovuti al voltaggio troppo basso) che Prime95 trovava solo dopo 18-24h. Adesso la situazione è un po' cambiata per cui rimane sempre un eccellente programma ma per avere la sicurezza al 100% 24h di blend test con prime95 con priorità alta sono d'obbligo.
S&M inoltre ha anche un ottimo test per la memoria per cui facendo un test generale con il programma si ha un buon punto di riferimento per un sistema quasi totalmente stabile (la prova del nove rimane sempre Prime95 in Blend per 24h).

Io personalmente ormai procedo così:
Per testare la ram uso GoldMemory che ad oggi rimane il più affidabile e attendibile test software (viene superato solo dalla scheda RST PRO); basta tenerlo una nottata in modalità quicktest e avrete la sicurezza di non avere problemi almeno sulle ram.
Successivamente faccio una passata di S&M impostandolo su "Long" e "Maximum" in modo da stressare per benino il sistema.
Superati questi test passo alle mie 48-72h di Blend test con Prime95 (lo so, sono pignolo ma mi sento sicuro solo così eheheheh :D )
In ogni caso, dalla mia esperienza, quando una CPU supera le 24h vuol dire che avete raggiunto il voltaggio ottimale. Supero le 24h perché il blend stressa tutto quindi non lascia scampo nemmeno al chipset...e facendo videomontaggio non voglio rischiare di perdere un lavoro importante.

:)

Dandrake
29-03-2009, 14:35
tag ufficiale assegnata :)

Ottimo! :)

Nihira
29-03-2009, 14:48
Io personalmente ormai procedo così:
Per testare la ram uso GoldMemory che ad oggi rimane il più affidabile e attendibile test software (viene superato solo dalla scheda RST PRO); basta tenerlo una nottata in modalità quicktest e avrete la sicurezza di non avere problemi almeno sulle ram.
Successivamente faccio una passata di S&M impostandolo su "Long" e "Maximum" in modo da stressare per benino il sistema.
Superati questi test passo alle mie 48-72h di Blend test con Prime95 (lo so, sono pignolo ma mi sento sicuro solo così eheheheh

Cribbio, mai sentito parlare di...protocollo di Kyoto? :read:
700 KW solo per testare la stabilità di un sistema non ti sembrano troppe...

PS: stupendo l'avatar :D

Dandrake
29-03-2009, 16:07
Cribbio, mai sentito parlare di...protocollo di Kyoto? :read:
700 KW solo per testare la stabilità di un sistema non ti sembrano troppe...

PS: stupendo l'avatar :D

:asd:

saurob
09-04-2009, 18:38
Ciao ragazzi, ho appena montato una motherboard Asus P5LD2 con Pentium 4 3.0 Ghz e 4 GB di ram che però ne vede solo 3,12 da Sistema.
Comunque eseguo il test S&M 1.91 per la sola cpu tempo medio e cpu al 100%! Bene dopo soli 23 sec. da una temperatura iniziale a case aperto di 49° è arrivato a 83.5°!!!! E il programma ha mandato l'alt!! La ventola è quella originale Intel e credo di averla montata correttamente mettendoci un poco di pastina tra cpu e dissipatore... Toccando il dissipatore è solo lievemente tiepido... Sembrerebbe quasi che non ci sia scambio di calore....
Ditemi come procedere.. La cpu non è overcloccata.

Dandrake
09-04-2009, 20:56
Ciao ragazzi, ho appena montato una motherboard Asus P5LD2 con Pentium 4 3.0 Ghz e 4 GB di ram che però ne vede solo 3,12 da Sistema.
Comunque eseguo il test S&M 1.91 per la sola cpu tempo medio e cpu al 100%! Bene dopo soli 23 sec. da una temperatura iniziale a case aperto di 49° è arrivato a 83.5°!!!! E il programma ha mandato l'alt!! La ventola è quella originale Intel e credo di averla montata correttamente mettendoci un poco di pastina tra cpu e dissipatore... Toccando il dissipatore è solo lievemente tiepido... Sembrerebbe quasi che non ci sia scambio di calore....
Ditemi come procedere.. La cpu non è overcloccata.

Se il pentium è un Prescott so che riscalda tantissmo...vedilo tramite CPU-Z...in ogni caso se parte da 50°C in idle è molto probabile che sia insufficiente l'areazione del case. Ma dimmi un po'...non è che hai messo la pasta siliconica e hai lasciato pure il pad termico del dissipatore vero?

saurob
09-04-2009, 22:25
Se il pentium è un Prescott so che riscalda tantissmo...vedilo tramite CPU-Z...

Verificato come mi hai detto... E' un Prescott.

in ogni caso se parte da 50°C in idle è molto probabile che sia insufficiente l'areazione del case.

Il problema è che lo sto utilizzando a case aperto ed ho pure una ventola di estrazione sotto l'alimentatore...

Ma dimmi un po'...non è che hai messo la pasta siliconica e hai lasciato pure il pad termico del dissipatore vero?

Ho messo la pasta molto poca... per pad termico cosa intendi? Ha il dissipatore la zona centrale color rame...

Dandrake
09-04-2009, 22:53
Ho messo la pasta molto poca... per pad termico cosa intendi? Ha il dissipatore la zona centrale color rame...

Ok...i Prescott sono famosi per essere dei fornetti...
Il pad termico è una specie di adesivo scuro che mettono nel dissipatore e che va direttamente a contatto con la cpu...ma se quando l'hai montato hai visto che la zona centrale è di rame (e quindi non coperta da nessuna sostanza) penso che sia senza pad termico (meglio così).
Se vuoi migliorare le cose il consiglio che ti posso dare è quello di comprarti un nuovo dissipatore più performante...ad esempio l'arctic freezer 7 Pro che ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni ed è anche molto silenzioso.

http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=1_42&mID=72

Lo trovi su trovaprezzi.it ...

saurob
09-04-2009, 22:59
A prescindere che il dissipatore che ho messo mi ha fatto tribolare non poco con il metodo di aggancio... Si tratta di quello originale Intel non su viti e senza il piatto sotto, io volevo sapere questo processore sino a che temperature può arrivare senza problemi.... Lo sostituirei subito il mio dissipatore se non fosse per il fatto di dover ritirare giù nuovamente la piastra madre.... Certo che il veder salire con il test la temp. da 50° a 80° in soli 20 sec mi ha fatto non poca paura...:confused: E bada bene il test si è bloccato con il messaggio temperatura di 83,5° ma se fosse continuato sino a quanto sarebbe ancora salita?

Dandrake
09-04-2009, 23:11
A prescindere che il dissipatore che ho messo mi ha fatto tribolare non poco con il metodo di aggancio... Si tratta di quello originale Intel non su viti e senza il piatto sotto, io volevo sapere questo processore sino a che temperature può arrivare senza problemi.... Lo sostituirei subito il mio dissipatore se non fosse per il fatto di dover ritirare giù nuovamente la piastra madre.... Certo che il veder salire con il test la temp. da 50° a 80° in soli 20 sec mi ha fatto non poca paura...:confused: E bada bene il test si è bloccato con il messaggio temperatura di 83,5° ma se fosse continuato sino a quanto sarebbe ancora salita?


Non ti so dire perché non ho mai avuto un prescott...in ogni caso se cerchi su google trovi tutti i dati che ti servono. Fai una cosa...scaricati il programma TAT http://www.techpowerup.com/downloads/392/Intel_Thermal_Analysis_Tool.html e vedi con questo fino a quanto arriva...questo programma legge direttamente la temperatura interna del core e non utilizza i diodi della scheda madre che potrebbero anche sbagliare temperatura...fai il test con questo e vedi a quanto arriva...

saurob
09-04-2009, 23:15
Grazie per i consigli.. A me quello che mi par strano è che il dissipatore non scaldi proprio niente.... smebra quasi che non ci sia il trasferimento termico da dissipatore a cpu... Però è anche vero che nel test appena il prog. si ferma la temperatura riscende in modo molto veloce dagli 83,5 ai 55-50° per arrivare poi a 46-47°..
Tornando alla ventola che mi hai indicato mi confermi che necessit lo smontaggio della motherboard per installarla?
Grazie

Dandrake
09-04-2009, 23:23
Grazie per i consigli.. A me quello che mi par strano è che il dissipatore non scaldi proprio niente.... smebra quasi che non ci sia il trasferimento termico da dissipatore a cpu... Però è anche vero che nel test appena il prog. si ferma la temperatura riscende in modo molto veloce dagli 83,5 ai 55-50° per arrivare poi a 46-47°..
Tornando alla ventola che mi hai indicato mi confermi che necessit lo smontaggio della motherboard per installarla?
Grazie

Penso di si...questo dissipatore incastra i propri perni direttamente nella scheda madre quindi penso che bisognerà togliere prima il sistema di ancoraggio per i dissipatori standard...

http://www.arctic-cooling.com/catalog/images/gallery/freezer7pro_00l.jpg

saurob
09-04-2009, 23:28
Uhm!! E invece questa si riesce a montare pure senza tira giù la mother board!! Ora che me la fai vedere così bene ti confermo che basta rimuovere la mia che ha il solito metodo e metere questa.. Queste non necessitano di nessun attacco sulla motherboard...

Dandrake
09-04-2009, 23:39
Uhm!! E invece questa si riesce a montare pure senza tira giù la mother board!! Ora che me la fai vedere così bene ti confermo che basta rimuovere la mia che ha il solito metodo e metere questa.. Queste non necessitano di nessun attacco sulla motherboard...

Ottimo! No, pensavo che la tua mainboard avesse un attacco particolare ma ora che ci penso, essendo un socket LGA775, il dissipatore originale si fissa allo stesso modo del Silencer Pro 7! Non lo ricordavo (io pure ho un LGA 775 ma non ho mai usato il dissi in dotazione...ne ho uno della cooler master che ha un sistema di aggancio complicato)...

saurob
10-04-2009, 11:09
Ciao, ho provvedto all'acquisto su Ebay della ventola... Pare leggendo qua e la che non sia niente di eccezionale rispetto alla ventola originale.. l'unico vantaggio sia dato dalla rumorosità inferiore... In effetti quello che mi lascia nel dubbio è proprio l'attacco che a mio avviso non permette di avere la giusta pressione sulla cpu... Comunque ti farò sapere una volta montato..
Grazie

Dandrake
10-04-2009, 11:28
Ma veramente tutte le recensioni che ho letto parlano di un ottimo rapporto tra prezzo e prestazioni...tutt'ora è considerato un ottimo dissipatore ed è un altro pianeta rispetto al dissipatore originale. Cosa hai letto? :o

La pressione sarà perfetta perché una volta che avrai inserito i piedini dentro i buchi della scheda madre, dovrai abbassare i supporti di fissaggio che servono proprio ad esercitare una notevole pressione del dissipatore sulla cpu.
In ogni caso non c'è paragone con il dissipatore originale...questo ha gli heatpipe dissipati da tante alette di alluminio con in più una grossa ventola. Cerca bene nel forum o in generale su google le recensioni...non è assolutamente simile come prestazioni al dissipatore originale...

Dandrake
10-04-2009, 11:32
Comunque l'hai fatta prima la prova con il programma TAT? Devi vedere in idle e sotto stress quanto ti segnala...

saurob
10-04-2009, 18:14
Si l'ho installato ma quando lo lancio mi dà Invalid Processor e si chiude...
Non capisco il perchè...
Bene sono contento che la ventola mi confermi essere molto valida.

sbaffo
11-04-2009, 18:41
Grazie per i consigli.. A me quello che mi par strano è che il dissipatore non scaldi proprio niente.... smebra quasi che non ci sia il trasferimento termico da dissipatore a cpu... Però è anche vero che nel test appena il prog. si ferma la temperatura riscende in modo molto veloce dagli 83,5 ai 55-50° per arrivare poi a 46-47°..
Tornando alla ventola che mi hai indicato mi confermi che necessit lo smontaggio della motherboard per installarla?
Grazie
Anch'io ho un Prescott 3ghz (su socket 478 però, in firma pc 2) e mi teneva circa i 40 in idle e 65 in full. Mi sembra strano che il tuo stia così alto anche in idle... non è un dual core vero? Secondo me non fa bene contatto o c'è troppa pasta (ne va messa uno strato sottilissimo solo per riempire i micro-spazi vuoti, non una spalmata come la marmellata :D ) oppure non è il suo dissi ma quello di un modello inferiore.
Lo tocchi alla base delle alette, non in cima, vero? il mio scottava eccome.

saurob
12-04-2009, 16:15
Anch'io ho un Prescott 3ghz (su socket 478 però, in firma pc 2) e mi teneva circa i 40 in idle e 65 in full.

Ciao, allora ho fatto il medesimo test S&M con un Fujitsu-Siemens con motherboard Gigabyte GA-8S649MF e cpu Intel P4 3.0 Prescott su socket LGA 775, case aperto, dissipatore suo originale meglio fatto di quello Intel dato che si avvvita e ha una paistra sotto la motherboard ed ha la ventola ad intesità variabile ebbene anche quello in idle siamo intorni ai 45° e lanciato S&M la temperatura sale sino a 79° però a differenza del mio poi li si mantiene per tutto il test mentre il mio vine fermato dal programma a 83°!

Mi sembra strano che il tuo stia così alto anche in idle... non è un dual core vero?

intendi doppio processore fisicamente? Ovviamente no, ma internamente è come se avesse 2 cpu...

Secondo me non fa bene contatto o c'è troppa pasta (ne va messa uno strato sottilissimo solo per riempire i micro-spazi vuoti, non una spalmata come la marmellata :D ) oppure non è il suo dissi ma quello di un modello inferiore.

Allora per la pasta se non ne ho messa troppo poca ti posso assicurare che non è in eccesso... :)
Il dissipatore è marchiato Intel e dovrebbe essere quello originale per socket lga 775...
Semmai sarebbe interessante avere la possibilita di variare la velocità della ventola in base allo sfruttamento della CPU... Si abilita tramite bios? Ho vistoc he gira relativamente piano... 1950-2000 giri/m...

Lo tocchi alla base delle alette, non in cima, vero? il mio scottava eccome.

Certo, alla base... ed è tiepida e niente di più... ma lo stesso lo è quella del Fujitsu-Siemens di cui ti ho parlato...

palli.90
06-05-2009, 17:00
salve ragazzi,
non riesco ad interpretare un valore del monitor che sale all'impazzata e non è visibile su nessun altro programma di monitoraggio temperature.
http://www.justoverclock.net/out.php/t3864_Immagine.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3864_Immagine.jpg)

jasonj
06-05-2009, 19:50
salve ragazzi,
non riesco ad interpretare un valore del monitor che sale all'impazzata e non è visibile su nessun altro programma di monitoraggio temperature.
http://www.justoverclock.net/out.php/t3864_Immagine.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3864_Immagine.jpg)

tranquillo s&m non e' affidabile per le temperature (almeno su intel)
utilizza altri programmi piu' saffidabili e disattiva il monitor di s&m

palli.90
06-05-2009, 20:26
tranquillo s&m non e' affidabile per le temperature (almeno su intel)
utilizza altri programmi piu' saffidabili e disattiva il monitor di s&m

grazie,
xk su altri programmi ci sono tutte le temperature, tranne quella che passa da idle con 38°C a full con 75°C
Ma ho trovato il test e non mi pare molto affidabile, dato che con il mio 7750+, allo stesso settaggio passo il test breve a 100%, ma senza toccare niente non riesco a completare un SuperPi da 1M:(
Come detto all'inizio, nel test includo solo CPU e Power Supply:stordita:

albi5
03-07-2009, 12:39
con la configurazione in firma salgo fino a 3.1GHz col moltiplicatore.
fsb e vcore @default.
avvio s&m e esce un warning che dice test monitoring voltage stopped at 11.49V ,un'altra volta a 4.67V.
che faccio devo aumentare il vcore?

jasonj
03-07-2009, 12:47
con la configurazione in firma salgo fino a 3.1GHz col moltiplicatore.
fsb e vcore @default.
avvio s&m e esce un warning che dice test monitoring voltage stopped at 11.49V ,un'altra volta a 4.67V.
che faccio devo aumentare il vcore?

devi disabilitare il monitoring di S&M e utilizzare altri programmi sia per le temperature che per i voltaggi (cpu ram)
quel 11,49v riguarda il voltaggio dell'alimentatore (linea 12v) mentre il 4,67v e' la linea a 5v.Per sapere se e' veramente cosi basso devi utilizzare un tester (anche se sicuramente e' il software che scazza).

jasonj
03-07-2009, 12:49
grazie,
xk su altri programmi ci sono tutte le temperature, tranne quella che passa da idle con 38°C a full con 75°C
Ma ho trovato il test e non mi pare molto affidabile, dato che con il mio 7750+, allo stesso settaggio passo il test breve a 100%, ma senza toccare niente non riesco a completare un SuperPi da 1M:(
Come detto all'inizio, nel test includo solo CPU e Power Supply:stordita:

con gli intel funziona benissimo con gli AMD non saprei

gabryflash
31-10-2009, 05:03
ho provato a scaricare il file di s6m 1.9 ma ho il tasto di run disabilitato...sono il solito sfigato io oppure è già successo?

gabryflash
31-10-2009, 14:30
nessuna idea??? sto cercando di testare tutto il pc x capire l'origine di strani malfunzionamenti vari e da quanto ho capito s$m è ottimo ma a me non funziona anzi posso dire che manco ci arrivo a farlo funzionare...senza tasto run... e dire che ne ho scaricate diverse versioni

Mil_naro
02-01-2010, 13:12
salve volevo saper se con questo programma posso mandare il sistema in full (in pratica che mi stressi il pc) da poter poi rilevare le varie temp della cpu, scheda video, scheda madre, hd, ecc.... e velocità della ventola, e se possibile anche i voltaggi, corrente e potenza. grazie

Nihira
05-03-2010, 17:07
salve volevo saper se con questo programma posso mandare il sistema in full (in pratica che mi stressi il pc) da poter poi rilevare le varie temp della cpu, scheda video, scheda madre, hd, ecc.... e velocità della ventola, e se possibile anche i voltaggi, corrente e potenza. grazie

si, ma il programma stressa e testa prevalentemente il settore CPU, memoria e chipset. Per lo stress della scheda video dovresti rivolgerti ad altri programmi.

Saluti

Armoel Kole
26-03-2010, 23:16
Ragazzi, S&M 0 errori nei test sia cpu che ram, IBT 0 errori sia cpu che ram, prime95 errore dopo 1 ora sul core1 non è che con seven 64 prime fa rogne???

ThePunisher
17-05-2010, 11:01
Ragazzi c'è un thread dedicato a Prime95? Avrei una domanda... in particolare sull'utilizzo della RAM. Avevo letto che per far usare più RAM anzichè far partire un'unico Prime95 con 2 thread bisognava farne partire 2 da cartelle distinte... basta questo?

Dandrake
18-05-2010, 20:34
Ragazzi, S&M 0 errori nei test sia cpu che ram, IBT 0 errori sia cpu che ram, prime95 errore dopo 1 ora sul core1 non è che con seven 64 prime fa rogne???

Questo thread è vecchissimo! :D

Comunque Prime95 non si batte...però ci mette molto di più.

Io considero rock solid soltanto i sistemi che passano 24-48h di blend test a priorità 9. I miei sistemi li ho sempre testati così. Lo so...sono pignolo...ma questo è il test definitivo...se passa questo passa tutto.

:)

Fracro
23-06-2010, 21:34
come usalro per i sistemi a multicore grazie