PDA

View Full Version : FOXCONN NF4UK8AA con nForce 4 ultra


Pagine : 1 2 3 4 [5]

torio73
02-12-2005, 23:14
potrebbe avere a che fare con la possibilità di disattivare le periferiche USB quando si va in risparmio energetico... prova a vedere se nel bios da qualche parte c'è la possibilità di disattivare questa possibilità!
Inoltre, in gestione periferiche, prova questo: vai in Controller USB - Hub principale USB (io ne ho due, fallo per entrambi), proprietà, risparmio energia e togli il segno di spunta a "consenti al computer ... blahblahblah"

Facci sapere!

grana
Ho fatto quello che mi hai detto, ma non ho risolto niente...alla fine ho disattivato (non disinstallato) la periferica e per ora sembra funzionare ancora tutto correttamente...vedremo.
Se a qualcuno però viene un'idea, che lo dica pure che io provo...

fabiom85
04-12-2005, 14:08
allora fratello :sofico: quale mi consigli?la msi?
allora meglio la MSI K8N Neo4 - F(che ha l'nforce 4) o la FOXCONN NF4UK8AA (che ha l'nforce 4 ultra)?

grana
04-12-2005, 15:10
allora fratello :sofico: quale mi consigli?la msi?
Una MSI con nF4 Ultra non si trova? Altrimenti starei sulla foxconn..

fabiom85
05-12-2005, 19:53
Una MSI con nF4 Ultra non si trova? Altrimenti starei sulla foxconn..
alla fine ho preso la foxcoon, anche il negoziante mi ha assicurato che per chi come me non overclocca la foxcoon è ottima.

fabiom85
05-12-2005, 22:26
volevo chiedervi, che driver dovrò installare con questa scheda?
(speriamo di rimanere contento ;) )

paola1
06-12-2005, 01:41
volevo chiedervi, che driver dovrò installare con questa scheda?
(speriamo di rimanere contento ;) )
gli ultimi scaricatili dal sito nvidia..
che procio hai messo?

elfoscuro
06-12-2005, 09:14
Affidabile lo è, stabile pure, silenzioso no purtroppo...


la mia è pure silenziosa :O vabbè che sono l'unico scemo che ha moddato il dissi del chipset :stordita:

fabiom85
06-12-2005, 10:12
gli ultimi scaricatili dal sito nvidia..
che procio hai messo?
un amd 64 3500+.
quindi devo scaricare i driver di questa pagina http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.66_it.html
e per i driver audio?

paola1
06-12-2005, 12:59
la mia è pure silenziosa :O vabbè che sono l'unico scemo che ha moddato il dissi del chipset :stordita:
bè anche la mia è sileziosa.. hò messo un semplice rheobus e soi ho risolto..
comunque tutte le ventoline del chipset sono rumurose mno quando sono nuove

paola1
06-12-2005, 13:03
un amd 64 3500+.
quindi devo scaricare i driver di questa pagina http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.66_it.html
e per i driver audio?
i driver per il nforce4 li c'e tutto in un file audio lan ecc....

scarica questi sono più aggiornati ciao 6.70 (http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70_it.html)

torio73
06-12-2005, 19:54
i driver per il nforce4 li c'e tutto in un file audio lan ecc....

scarica questi sono più aggiornati ciao 6.70 (http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_amd_6.70_it.html)
Io quando installo i driver Nforce4 deseleziono sia il driver ethernet (visti i problemi che ho avuto con emule per via del firewall hardware integrato nel chipset e dell'Active Armor) e anche quelli audio. Al posto di questi ultimi installo i driver WDM della Realtek, visto che sulla Foxconn il chip audio è prodotto da questa casa...e non mi hanno mai dati problemi...

fabiom85
06-12-2005, 21:18
Io quando installo i driver Nforce4 deseleziono sia il driver ethernet (visti i problemi che ho avuto con emule per via del firewall hardware integrato nel chipset e dell'Active Armor) e anche quelli audio. Al posto di questi ultimi installo i driver WDM della Realtek, visto che sulla Foxconn il chip audio è prodotto da questa casa...e non mi hanno mai dati problemi...
quali sono i driver audio di cui parli?(link please)
ma scusate, in questa sezione c'è un thread in rilievo intitolato *NEW* nForce Drivers 5.10, questi non vanno bene con la nostra scheda? che differenza c'è fra questi e quelli che mi ha consigliato paola1(grazie ancora per le risposte che mi hai dato).
Quindi quando installerò i driver cosa devo selezionare e cosa devo non installare?

torio73
06-12-2005, 21:28
quali sono i driver audio di cui parli?(link please)?
l'ultima veriosne che ho installato è questa:
Realtek AC'97 Audio CODECs 3.80 (http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4334)


Quindi quando installerò i driver cosa devo selezionare e cosa devo non installare?
Te l'ho detto nel post appena sopra...via ethernet e audio (questo è facoltativo)

fabiom85
06-12-2005, 21:36
l'ultima veriosne che ho installato è questa:
Realtek AC'97 Audio CODECs 3.80 (http://www.wintricks.it/news1/article.php?ID=4334)


Te l'ho detto nel post appena sopra...via ethernet e audio (questo è facoltativo)
ok grazie, chiedevo se c'erano altre voci da deselezionare oltre le due citate, evidentemente no. Che problemi ti avevano dato i driver della ethernet con emule?
grazie ancora delle risposte ;)

Sawato Onizuka
16-12-2005, 14:49
:wtf: ieri sera in un ritaglio di tempo ho cominciato a montare 2 pc x conoscenti con tale scheda madre ... ma ho avuto qualche problema durante l'installazione di win

allora ecco la config del pc (tra i 2 cambia solo la scheda video, il 2° ha una x1300pro :rotfl: ):
3200+ venice con dissy stock
2x512mb pc3200 cl2.5 Twinmos (negli slot blu davano problemi e crashava il setup, mettendo negli slot 1-2 i crash si sono risolti)
Powercolor X800XL
Maxtor 6L160VE0 (2° gen SATA, provato sulla sola porta 1, dopo il pre-caricamento dei file di windows, si riavvia correttamente ma si blocca prima di caricare il setup, rimane il loop la schermata "win xp" con la barretta di caricamento che si muove all'infinito, problemi con tale hard disk?)
Nec 3540a
LG dvd-rom
Allied 500w 24pin

grazie :mano: fate con comodo tanto prima di martedì-mercoledì non ci rimetto mano ai pc [lunedì ho Analisi I argh]

paola1
16-12-2005, 15:00
:wtf: ieri sera in un ritaglio di tempo ho cominciato a montare 2 pc x conoscenti con tale scheda madre ... ma ho avuto qualche problema durante l'installazione di win

allora ecco la config del pc (tra i 2 cambia solo la scheda video, il 2° ha una x1300pro :rotfl: ):
3200+ venice con dissy stock
2x512mb pc3200 cl2.5 Twinmos (negli slot blu davano problemi e crashava il setup, mettendo negli slot 1-2 i crash si sono risolti)
Powercolor X800XL
Maxtor 6L160VE0 (2° gen SATA, provato sulla sola porta 1, dopo il pre-caricamento dei file di windows, si riavvia correttamente ma si blocca prima di caricare il setup, rimane il loop la schermata "win xp" con la barretta di caricamento che si muove all'infinito, problemi con tale hard disk?)
Nec 3540a
LG dvd-rom
Allied 500w 24pin

grazie :mano: fate con comodo tanto prima di martedì-mercoledì non ci rimetto mano ai pc [lunedì ho Analisi I argh]

hai provato con altre ddr?
hai aggiornato il bios?

davestas
16-12-2005, 23:59
Ragazzi scusate quanta differenza c'e' traquesta FoxConn, l'ASROCK DUALSATA2 e l'Asus a8n-E considerando che la prima costa mi sembra 20-30 euro in meno????
Considerando che deve supportare un A64 3000+(per poi in futuro montare un dualcore visto ce 1x2GB.. oltre ad una vga pciexpress 6800gs penso, oltre a 2HD 200GB,mastdvd+lettdvd con ALI LC POWER 550W O TAGAN 480W che costa molto di piu'...

torio73
17-12-2005, 00:06
bè anche la mia è sileziosa.. hò messo un semplice rheobus e soi ho risolto..
comunque tutte le ventoline del chipset sono rumurose mno quando sono nuove
Guardando i vari modelli sul mercato, mio sono accorto che le schede madri con NF4 Ultra con dissipatore passivo sono:

-Gigabyte GA-K8NF9 Ultra
-Gigabyte GA-K8N ULTRA-9
-Chaintech VNF4 Ultra Zenith VE
-ASUS A8N-E SLI Premium

Escludendo la Asus, visto che l'SLI non mi interessa, mi sa che vendo la mia Foxconn (a chi vuol fare dell'OC) e mi piglio una delle due Gigabyte, che notoriamente sono anche molto stabili (ancora non ho ancora capito che differenze ci siano tra le due e quale sia la più recente)...
Qualcuno sa se ne esistono altre con dissipatore passivo?

davestas
17-12-2005, 00:09
L'Asus a8n-E non è silenziosa quindi?? :muro:
La foxconn che pregi ha, aiuto rispetto alle altre e difetti?

torio73
17-12-2005, 00:14
L'Asus a8n-E non è silenziosa quindi?? :muro:
La foxconn che pregi ha, aiuto rispetto alle altre e difetti?
No so se è silenziosa...dipende dalla ventolina del chipset (che normalmente girano molto veloci e quindi un po' di rumore lo fanno)...col dissipatore passivo vai sul sicuro...

davestas
17-12-2005, 01:05
scusami ma perchè dovrei spendere allora altri soldiper un dissi passivo e quindi andare a spendere come e piu' soldi se acquistassi l'asus a8n-e od addirittura la Dfi..

torio73
17-12-2005, 21:38
Guardando i vari modelli sul mercato, mio sono accorto che le schede madri con NF4 Ultra con dissipatore passivo sono:

-Gigabyte GA-K8NF9 Ultra
-Gigabyte GA-K8N ULTRA-9
-Chaintech VNF4 Ultra Zenith VE
-ASUS A8N-E SLI Premium

Escludendo la Asus, visto che l'SLI non mi interessa, mi sa che vendo la mia Foxconn (a chi vuol fare dell'OC) e mi piglio una delle due Gigabyte, che notoriamente sono anche molto stabili (ancora non ho ancora capito che differenze ci siano tra le due e quale sia la più recente)...
Qualcuno sa se ne esistono altre con dissipatore passivo?
oggi ho preso la Gigabyte GA-K8NF9 Ultra a 98 euri...da questo momento la mia Foxconn è in vendita per tutti coloro che gli vogliono tirare il collo in overclock...

Sawato Onizuka
30-12-2005, 10:40
e cmq ho risolto con quei 2 pc gente ... inutile aggiungere che il problema alla radice erano i 2 maxtor sata-II :muro: ... ora mettendo degli Hitaci funziona tutto ok :sofico:

small.83
05-04-2006, 10:54
Qualcuno ha provato l'ultimo bios della Foxconn? Ci sono dei vantaggi?

paola1
05-04-2006, 11:00
Qualcuno ha provato l'ultimo bios della Foxconn? Ci sono dei vantaggi?
è uscito un bios nuovo?

small.83
05-04-2006, 11:10
Io attualmente ho la 1.5 del 30/03/2005, ma sul sito c'è una versione di Ottobre 2005. Che cosa è cambiato? Visto che si devono spostare i jumpers per aggiornare, volevo sapere se ne valeva la pena di rischiare visto che non sono tanto pratico di queste cose.

iome2k5
05-04-2006, 19:04
se fai tutto giusto non rischi nulla....

diciamo che sopporta fsb più alti...io tengo 240 sempre...prima max 220....cmq non è cambi la vita.

paola1
05-04-2006, 19:17
Io attualmente ho la 1.5 del 30/03/2005, ma sul sito c'è una versione di Ottobre 2005. Che cosa è cambiato? Visto che si devono spostare i jumpers per aggiornare, volevo sapere se ne valeva la pena di rischiare visto che non sono tanto pratico di queste cose.
dove lo hai scaricato?
sempre sta storia dei jumper due palle

small.83
06-04-2006, 11:22
Il bios è disponibile sul sito Foxconnchannel.com. Ho mandato un mail alla Foxconn chiedendo quando sarà possibile aggiornare il bios con Superupdate e mi hanno risposto che si può fare anche ora(anche se non ho capito come!), ma è meglio farlo in Dos.

cthulu
06-04-2006, 12:27
una domanda velocissima per voi possessori di Foxconn,ma importante x me

Con stà Mobo si può fare il RAID 0 con l'ATA133?


ovvero,ho le seguenti possibilità di scelta di creare una catena RAID 0 con:

HD SATA+HD SATA

oppure

HD ATA +HD ATA

oppure

HD SATA+HD ATA


che mi dite ?

paola1
06-04-2006, 12:31
Il bios è disponibile sul sito Foxconnchannel.com. Ho mandato un mail alla Foxconn chiedendo quando sarà possibile aggiornare il bios con Superupdate e mi hanno risposto che si può fare anche ora(anche se non ho capito come!), ma è meglio farlo in Dos.
io l'ho fatto sempre superupdate ....non mio sembra cosi rischioso

elfoscuro
06-04-2006, 12:39
io l'ho aggiornato da poco perchè non riuscivo a far andare il giga di ram aggiuntivo alle fequenze giuste, me le vedeva come ddr 333. Ora tutto ok anche se ho dovuto mettere le ram in manuale

small.83
06-04-2006, 18:50
Come lo hai fatto Superupdate se dicono di aggiornare da dos? Se lo lancio(Superupdate) non mi trova alcun bios e mi dice:


File does not exist on remote server!

paola1
06-04-2006, 19:16
ma parli dell'ultimo? fino alpenultimo c'era scritto anche nelle istruzioni di fare con superupdate

small.83
06-04-2006, 19:21
Ma l'hai aggiornata senza spostare i jumpers? Tu che versione di bios hai?

Muflus
01-06-2006, 20:01
Ciao giovini, ho appena installato questa bella mobo su un PC, ma ho problemi con l'audio, infatti il suono è rallentato.
Ho installato il pacchetto completo nVidia 6.70 compreso l'audio, poi ho provato a disinstallare l'audio e ho messo i driver realtek 3.83, ma il problema rimane.
Qualcuno sa aiutarmi?

Ciao.

P.S. Il sistema è completato da un Tagan 530, un 3700+, due gigi di RAM e una x1800xt 512.

Sawato Onizuka
02-06-2006, 01:26
di certo non hai postato nel topic giusto :ciapet:

no, giuro che passavo di qua per PURO caso :stordita:

plancton72
02-06-2006, 09:46
Muflus, hai provato qualche versione predente?
Io gli ultimi driver che ho aggiornato sono i 6.66 e non ho mai avuto problemi. E se non ricordo male avevo eliminato dall'istallazione tutto ció che riguardava il firewall nvidia.

Muflus
02-06-2006, 10:58
Muflus, hai provato qualche versione predente?
Io gli ultimi driver che ho aggiornato sono i 6.66 e non ho mai avuto problemi. E se non ricordo male avevo eliminato dall'istallazione tutto ció che riguardava il firewall nvidia.
Ciao, ho provato una decina di driver diversi, compresi i 6.66, ma senza risultato.
Ho disinstallato sempre pulendo anche il registro e ho formattato 4 volte cambiando driver, ma il problema rimane.

Ho disattivato l'audio dal bios e ora ho su una Sound Blaster 5.1 e tutto funziona a meraviglia... :rolleyes:
A questo punto penso ad un problema hardware, penso che mi farò cambiare la mobo visto che è stata acquistata pochi giorni fa.

Ciao e graze per la risposta.

Muflus
02-06-2006, 10:59
di certo non hai postato nel topic giusto :ciapet:

no, giuro che passavo di qua per PURO caso :stordita:
Ciao, ho dato un'occhiata al topic nella tua sign, ma non ho trovato problemi simili al mio purtroppo...

Sawato Onizuka
02-06-2006, 20:09
Ciao, ho dato un'occhiata al topic nella tua sign, ma non ho trovato problemi simili al mio purtroppo...

nn ho scritto nelle FAQ di provare in caso di problemi a ridurre l'accelerazione hardware nel pannello di controllo / suoni / avanzate ? :huh:

Muflus
03-06-2006, 10:51
E' la prima cosa che ho provato, non è cambiato nulla purtroppo :(

Muflus
08-06-2006, 16:06
Sistema:
Athlon 64 3700+
Foxconn NF4UK8AA-8EKRS
A-Data Dual Channel kit cas 2,5 2x512MB PC3200
Sapphire Radeon X1800XT 512
HD Maxtor 40GB PATA in attesa di rinforzi...
Tagan 530W TG-530 U15 Easycon

Problema riscontato:
l'audio integrato della scheda madre Foxconn NF4UK8AA-8EKRS non funziona bene, in pratica il suono è rallentato e c'è come un effetto anfiteatro (ogni effetto naturalmente è disattivato dal pannello di controllo).

Prove effettuate:
Oltre ai driver del CD della motherboard, ho provato ad installare diversi pacchetti completi nVidia fino alla versione 6.70, poi ho provato a disinstallare l'audio e ho messo diversi driver audio realtek fino ai 3.88, ma il problema rimane.
Naturalmente ho fatto disinstallazioni pulite agendo anche sul registro e ho formattato diverse volte installando solo i driver audio realtek senza mettere i driver audio nVidia, inoltre ho provato a collegare le 2 casse su diversi spinotti senza ottenere un minimo risultato.
Ho provato anche altre casse acustiche e cuffie e ho collegato l’audio alle prese frontali del cabinet, un Enermax CS-721-B PC CASE "BLACK STORM”.
Ho agito alternativamente su diverse impostazioni dei pannelli di controllo di Windows XP PRO SP2, dell'NV Mixer e di Realtek, ma non ho risolto nulla.
Ho disattivato l'audio dal bios e ho montato una vecchia Sound Blaster 5.1 Live! e tutto funziona a meraviglia.
Ho provato anche ad installare diversi sistemi operativi: WIN XP PRO SP2, WIN 2000, WIN 98 SE e LINUX KNOPPIX (con quest’ultimo l’audio non ha funzionato affatto).
A questo punto, considerando che ho già montato diverse motherboard uguali a questa con configurazioni molto simili senza problemi, penso che si tratti di un problema hardware, ho mandato la scheda in RMA, vi farò sapere nel caso qualcuno avesse il mio stesso problema.

Ciao a tutti.

Sawato Onizuka
08-06-2006, 16:51
no infatti mi son pure dimenticato di dirti che la UK8AA l'ho montata pure io su diversi pc di conoscenti e l'ALC850 in tutte ha funzionato sempre egregiamente :boh:

speriamo te la cambino all'istante :mano:

ciaoz

Daniux
12-06-2006, 15:52
Ciao,

dato che ho deciso di reinstallare il S.O (dopo l'ennesimo crash e tentativo di recupero dalla consolle di ripristino fallito), vorrei installare i controller/driver PIu' RECENTI del mio hard disk WD 1600JS su scheda madre Winfast NF4UK8AA nforce 4 ultra... Mi era stato risposto sul forum che i controller originali Nvidia sembrava non fossero molto stabili. (e che forse erano la causa dei miei continui crash..è parecchio che vado avanti con continui impallamenti, reinstallazioni di win, errore lettura disco......)

Però mi è stato detto su un altro forum che la NF4UK8AA hai i controller x i sata integrati nel bios...è vero? Quindi non devo installare nessun controller da parte terzi premendo F6? (non mi servono gli HD in raid...)

Inoltre vorrei chiedervi del pacchetto di driver 6.70 nvidia:
cosa devo installare? x' vengono fuori queste voci:
-SMbus driver
-ethernet driver
-ide driver
-audio driver

-ide sw driver

Ve lo chiedo per questo motivo: quando avevo installato win SENZA mettere i controller dal floppy (premendo F6) e senza installare questi IDE NVIDIA in win -lasciando quindi che Win mettesse i suoi driver (almeno penso..x' in gestione periferiche non era indicato nessun controller nvidia)- ho avuto meno problemi rispetto al passato (ad esempio riuscivo a far partire i programmi SMART, cosa che con i controller NF4 raid forniti con la scheda madre installati non riuscivo)...da quello poi avevo dedotto una incompatibilità dei driver/controller originali... Tuttavia ultimamente si presentano nuovamente problemi quali continui crash e file system mancanti o "errore lettura disco", che saltano fuori sempre con maggior frequenza..

Insomma, a parte avervi fatto capire che ho le idee molto confuse, ho avuto fino ad ora problemi di incompatibilità.... e non capisco se fossero i driver non recenti o se alcuni componenti dei driver nvidia(ide,ide sw,ethernet..) non sono da installare...

Grazie dell'attenzione

Sawato Onizuka
12-06-2006, 18:13
x' vengono fuori queste voci:
-SMbus driver
-ethernet driver
-ide driver
-audio driver
-ide sw driver

x l'audio fai una capatina nel link qui sotto :read: e non installare quello degli nforce :)

mah oramai installo da un pezzo gli IDE nvidia e non ho problemi, giusto possibilmente se li installi vai in gestione periferiche / controller sata nvidia / proprietà e togli la spunta sulla quarta voce presente nella cartella del tuo hard disk ... hai letto la guida sul topic ufficiale nforce ? :)

Daniux
12-06-2006, 19:24
x l'audio fai una capatina nel link qui sotto :read: e non installare quello degli nforce :)

mah oramai installo da un pezzo gli IDE nvidia e non ho problemi, giusto possibilmente se li installi vai in gestione periferiche / controller sata nvidia / proprietà e togli la spunta sulla quarta voce presente nella cartella del tuo hard disk ... hai letto la guida sul topic ufficiale nforce ? :)

ehm no...la sto leggendo ora. ;) ma come stabilità metto i 6.70 originali o è meglio quelli remix 6.39? ( a me basta non avere problemi di incompatibilità!)

allora sono andato a vedere in gestione periferiche: tanto per cominciare ho segnato "NVIDIA CK804Parallel ATA controller" (e non sata..)...su proprietà poi ho (in Primary Channel) il lettore dvd come Master drive e basta.... è normale che l'HD non sia segnato?? (conta che ora ho su i driver vecchi Nvidia..devo ancora formattare prima..)

Per l'audio do un occhio anche a quel topic! :)

Daniux
12-06-2006, 19:38
allora sono andato a vedere in gestione periferiche: tanto per cominciare ho segnato "NVIDIA CK804Parallel ATA controller" (e non sata..)...su proprietà poi ho (in Primary Channel) il lettore dvd come Master drive e basta.... è normale che l'HD non sia segnato?? (conta che ora ho su i driver vecchi Nvidia..devo ancora formattare prima..)

Rettifico quanto ho scritto qui sopra:
in controller IDE/ATAPI ho 3 voci:

-NVIDIA CK804 ADMA controller (v2.7) --> qui in primary channel ho le prime 3 voci spuntate e la 4a (come mi dici tu) che non è spuntata

-NVIDIA CK804 ADMA controller (v2.7) --> qui non ho segnato nulla ne in primary ne in secondary

-NVIDIA CK804 Parallel ATA controller --> e qui invece ho segnato come Master drive il lettore dvd

Daniux
13-06-2006, 12:07
Scusate se rompo ancora....(nel frattempo ho provato i 6.70 e già a differenza di quelli vecchi i programmi smart partono e non fanno impallare win )

Più che altro vorrei capire se devo installare un controller scsi/raid da parti terze, (con F6 durante l'installazione di Win)..considerando che a me il raid non interessa! Non è necessario al corretto funzionamento del mio unico hd sulla mia NF4UK8AA?

Grazie dell'attenzione

Sawato Onizuka
13-06-2006, 19:08
-NVIDIA CK804 ADMA controller (v2.7) --> qui in primary channel ho le prime 3 voci spuntate e la 4a (come mi dici tu) che non è spuntata

be' allora sei già a posto ...

no no nn usi il raid quindi nn ti serve caricare niente di terze parti :) a limite se nn disabiliti il raid da bios ti apparirà il pop-up di installare il silicon image raid controller :p

Daniux
14-06-2006, 16:10
be' allora sei già a posto ...

no no nn usi il raid quindi nn ti serve caricare niente di terze parti :) a limite se nn disabiliti il raid da bios ti apparirà il pop-up di installare il silicon image raid controller :p

:winner:

grazie milleduecento x le info! :) ..cmq sto testando i 6.70 con computer appena formattato (senza mettere questi controller) e x ora mi sembra stabile.. il problema che avevo con i programmi smart già non c'è più..ottimo!

magicken
21-06-2006, 09:28
Qual è il max fsb in sincrono che avete raggiunto? Con che ram? Grazie

KJx89
23-07-2006, 20:58
ragazzi mi sono impossessato di questa mobo, dovrei aggiornare il bios ma sto cercando come un matto e non trovo il maledetto jumper da spostare, mi sapreste dire quale é?

small.83
18-10-2006, 15:34
Ragazzi ma a voi la ventola boxata delle vostre CPU su questa mobo va a 6400 rpm quando fa caldo? Tutta l'estate ho dovuto ridurre la velocità con speedfan, ora che si è abbassata la temperatura si è calmata un pò e gira sui 3500 rpm. Ho installato anche l'ultimo bios disponibile. Adesso ho provato a cambiare i valori ad una funzione del bios(bios smart fan control, o qualcosa del genere) e ho impostato di aumentare la velocità della ventola quando raggiunge i 45°. Prima era impostata a 35° in automatico.

paola1
13-11-2006, 08:38
questa mobo sopporta il dualcore amd?

Space Marine
28-11-2006, 13:14
Salve a tutti,
volevo chiedere, a chi ne è a conoscenza, in sintesi, pregi e difetti di questa scheda.

Mi sembra di aver capito che non vada granchè in overclock.
A parte questo, c'è qualche problema di stabilità/incompatibilità/montaggio?

Grazie in anticipo per le info :p

Daniux
18-12-2006, 12:43
questa mobo sopporta il dualcore amd?

A quanto risulta a me sì...peccato che le cpu 939 x2 comincino a scarseggiare sul mercato, dato che amd ne ha fermato la produzione già da qualche tempo..

Daniux
18-12-2006, 12:50
Salve a tutti,
volevo chiedere, a chi ne è a conoscenza, in sintesi, pregi e difetti di questa scheda.

Mi sembra di aver capito che non vada granchè in overclock.
A parte questo, c'è qualche problema di stabilità/incompatibilità/montaggio?

Grazie in anticipo per le info :p

Io ho questa scheda madre e devo dire che mi sono trovato bene. Non sono un overclocker sfegatato, perciò da questo punto di vista non saprei dirti. Di sicuro non mi sembra che ci siano problemi di montaggio con un normale case atx: io l'ho montata da solo in un baleno e senza problemi :)

stabile direi che è stabile! E' anche silenziosa(alle mie orecchie perlomeno) ...e come incompatibilità mi sembra che in generale le schede con chipset NF4 abbiano qualche problema con una serie di harddisk della maxtor..ora non ricordo quali di preciso. Ma ci dovrebbe essre un thread in evidenza che ne parla.

In definitiva una buona scheda a un buon prezzo, secondo la mia esperienza!
(ancora meglio se si usa con i driver 6.39rmx di djgusmy..che trovi nel thread relativo alle scheda con chipset NF4)

iome2k5
29-01-2007, 17:10
C'è qualcuno che ha messo su questa scheda un banco da 1 gb?

Io non riesco ad avviare WIN mettendo solo il banco singolo

e mettendo la coppia "vecchia" più il terzo benco non si avvia nulla

siete per caso a conoscenza di bios che permettano tutto ciò?

Space Marine
29-01-2007, 21:13
Un amico mi ha prestato questa scheda in sostituzione di una a8ne andata in garanzia e purtroppo non fa il boot da HD Parallel ata (non serial ata quindi).
Ci scrive, ci legge, usando un sistema operativo da dischetto e cd funziona normalmente, scompatta i cab di windows su hd senza problemi, ma non vuole installare XP, linux non boota in shell e win98 ci mette 25 minuti per passare la fase di boot.

E' come se avesse difficoltà a leggere l'mbr, questo con ben 4 hd diversi, che provati su un altro pc han bootato tutti alla perfezione.
Ormai c'ho rinunciato, aspetterò che mi torni la a8ne in garanzia, ma una cosa così non mi era mai capitata

Non sono riuscito a trovare un bios per questa scheda, aggiornato o meno che sia.

Considerando che di listino costa più di altre schede equivalenti e che la posizione degli attacchi è scomodissima (la asus a confronto era ottima), la sconsiglio assolutamente.

Daniux
29-01-2007, 22:52
Sulla questione degli attacchi e del problema che hai con l'installazione di win xp non saprei cosa dire.. io problemi di sorta non ne ho avuti di questo genere.
Qui cmq trovi l'ultimo bios aggiornato al 20 luglio scorso.. http://www.foxconnchannel.com/service/downloads.aspx?Model=NF4UK8AA-8EKRS&DownID=en-us0000003

..il supporto della foxconn dal sito inglese, quando avevo domande o problemi ha sempre risposto velocemente, chiarendomi ciò di cui avevo bisogno... Poi beh, io non mi son trovato male con questa scheda, anche se non siamo certo ai livelli di una dfi! :Prrr:

Space Marine
30-01-2007, 01:32
Sulla questione degli attacchi e del problema che hai con l'installazione di win xp non saprei cosa dire.. io problemi di sorta non ne ho avuti di questo genere.
Qui cmq trovi l'ultimo bios aggiornato al 20 luglio scorso.. http://www.foxconnchannel.com/service/downloads.aspx?Model=NF4UK8AA-8EKRS&DownID=en-us0000003

..il supporto della foxconn dal sito inglese, quando avevo domande o problemi ha sempre risposto velocemente, chiarendomi ciò di cui avevo bisogno... Poi beh, io non mi son trovato male con questa scheda, anche se non siamo certo ai livelli di una dfi! :Prrr:


Bah, magari è un esemplare sfortunato questo :/
Cmq il supporto è solo per le schede in garanzia o per tutti?

Daniux
30-01-2007, 16:56
Può darsi che sia così, capita con qualsiasi cosa... :boh:

La mia è in garanzia, ma non credo che ci siano problemi anche se non è più in garanzia. Io ho semplicemente compilato un form con i miei dati e il numero seriale della scheda..scritto il problema e loro mi hanno risposto il giorno dopo..

Space Marine
30-01-2007, 17:21
Il numero seriale dove lo trovo? (in che parte della scheda dico, ora è montata e prima di trafficarci vorrei sapere dove e cosa cercare :D)

Serve anche la scatola originale? (magari son 2 seriali -_-' )

Daniux
30-01-2007, 17:51
Io gli avevo messo quello che ho trovato sulla scatola della scheda, comunque c'è un numero anche vicino a dove monti il processore..a fianco o sotto, ora non ricordo.. (sotto, ho aperto il case :p )

cmq non credo che stiano li a formalizzarsi, probabilmente neache lo guardono ..e poi non è nulla di burocratico è giusto una email che gli mandi ;)

paola1
18-02-2007, 02:20
salve ragazzi non riesco a trovare sul sito i driver del raid per questa sheda avrei urgenza di averli qulcuno me li puo spostare qui grazie

iome2k5
18-02-2007, 14:16
Contenuto Floppy (http://www.rekkuko.com/public_html/yabbfiles/Attachments/Nuovo_Archivio_WinRAR_ZIP.zip)

vedi se è quello che serve
clicca e scarica
unzippalo in un floppy

ma poi non basta il sw che c'è nei driver nVidia?

paola1
18-02-2007, 21:46
Contenuto Floppy (http://www.rekkuko.com/public_html/yabbfiles/Attachments/Nuovo_Archivio_WinRAR_ZIP.zip)

vedi se è quello che serve
clicca e scarica
unzippalo in un floppy

ma poi non basta il sw che c'è nei driver nVidia?
e che li metto quando installo xp quando me li chiede per mettere in raid 0

grazie

Muflus
02-10-2007, 11:02
Sapete se questa mobo supporta gli athlon X2?

Daniux
02-10-2007, 11:08
Sapete se questa mobo supporta gli athlon X2?

Naturalmente sì ;)

..aaahh la foxconn, ce l'ho ancora in giro da qualche parte..dovrò decidermi a venderla prima o poi :)

Muflus
02-10-2007, 11:12
Grazie, mi ricordavo anche io di si, ma sul sito non dice nulla...

Ciao.

Daniux
02-10-2007, 11:16
De nada! :)

Muflus
03-10-2007, 08:59
Se può servire a qualcuno ecco la lista di tutte le cpu compatibili con questa mobo.

http://www.foxconnchannel.com/Upload/Compatibility/200605170933408549NF4UK8AA.htm

Ciao.

xfettodifettoso
14-08-2009, 00:39
Riesumo questo thread per chiedere se qualcuno sa se questa motherboard supporta anche la ram in double rank,oltre che in single :)