PDA

View Full Version : FOXCONN NF4UK8AA con nForce 4 ultra


Pagine : 1 [2] 3 4 5

FreeMan
24-02-2005, 23:09
Originariamente inviato da pallina da tennis
mi fa piacere, soprattutto per idioti come te.
:D :D :D :D :D

in effetti come si diceva prima, la cultura non fa l'intelligenza.. infatti rieccoti qui ad insultare gli altri come per l'altra volta

prima che gridi al sopruso o altro, ti avverto che ci sono state varie segnalazioni a riguardo..

vediamo se 15gg di sospensione ti faranno capire un pò di cosine

ricordando che ad ogni clone che ti farai in questo periodo la sospensione verrà aumentata senza limite (ti ricordi? come per l'altra volta)

>bYeZ<

FreeMan
24-02-2005, 23:37
Originariamente inviato da FreeMan
ricordando che ad ogni clone che ti farai in questo periodo la sospensione verrà aumentata senza limite (ti ricordi? come per l'altra volta)

no..evidentemente non ti ricordavi

http://forum.hwupgrade.it/member.php?s=&action=getinfo&userid=88765

allora.. vediamo.. erano 15.. +5 per il clone e vedrò se aggiungerci qualcosa per gli insulti.. facciamo che gli altri +5 te li aggiungo al tuo prossimo clone ;)

>bYeZ<

indio68
25-02-2005, 00:33
che dire .Good job ^^
;)

plancton72
25-02-2005, 02:47
per favore...aprite una sezione del forum dedicata a queste polemiche!!!!

FreeMan
25-02-2005, 02:56
direi che è il caso di finirla.. anche di sentirsi in dovere di commentare tutto

>bYeZ<

tommydc
25-02-2005, 10:14
io direi di tornare sull'oggetto del topic.
Mi pare che l'unica ad averla sia paola, puoi dirmi percortesia fino a che bus sei arrivata rock solid con la mobo?
Hai per caso contattato foxconn per avere notizie sull'uscita di nuovi bios.
E' facile dire prendere dfi........se uno vuole risparmiare deve trovare alternative valide ed attualmente io le vedo in asus e foxconn che sono le + economiche.

tommy

nw0059
25-02-2005, 10:24
Allora ritornando a parlare seriamente, dicevo che questa nf4 foxconn sarebbe sicuramente un ottimo acquisto se disponesse di un nuovo bios che regolasse la variazione del molti, tutto qui senza offendere nessuno. Non vi nascondo infatti che, pur avendola definita una nf4 di serieB, se dovesse implementare tale feature, la comprero' subito.

paola1
25-02-2005, 13:55
Originariamente inviato da tommydc
io direi di tornare sull'oggetto del topic.
Mi pare che l'unica ad averla sia paola, puoi dirmi percortesia fino a che bus sei arrivata rock solid con la mobo?
Hai per caso contattato foxconn per avere notizie sull'uscita di nuovi bios.
E' facile dire prendere dfi........se uno vuole risparmiare deve trovare alternative valide ed attualmente io le vedo in asus e foxconn che sono le + economiche.

tommy
riguardo al bios non lo so quando uscirà chiedete a riperz....

attualmente viaggio a queste frequenze

http://andrea108.interfree.it/rex.jpg

tommydc
25-02-2005, 14:00
niente male.......;)
ma superi anche il spi 32mb o solo 1mb?

grazie per le info

tommy

plancton72
25-02-2005, 14:04
finalmente l'ho trovata!!! in Italia ovviamente...ma per lo meno é un negozio vicino casa dei miei che poi me me la spediranno!

Paola, avevo una domanda per te...forse ne avevi gia parlato, ma non mi vorrei perdere in tutti gli OT del 3D
hai preso 4 banchetti sfusi ADATA? oppure 2x256 +2x256?
e un altra domanda: hai per caso trovato in gio qualche altro forum con persone che hanno questa scheda?? volevo vedere se qualcuno aveva avuto problemi con una 800XL che era la scheda che volevo prendere

PS: per quelli che vogliono prendere solo DFI...Il forum é fatto anche di gente che col PC ci lavora e vuole macchine stabili...e cerca consigli per costruirne una...

paola1
25-02-2005, 14:21
Originariamente inviato da plancton72

hai preso 4 banchetti sfusi ADATA? oppure 2x256 +2x256?
e un altra domanda: hai per caso trovato in gio qualche altro forum con persone che hanno questa scheda??
vedi sign.....


chiamali banchetti... ho le vitesta 566mhz;)

non conosco altri forum italiani che parlano di questa mobo

se mastichi inglese vai qui (http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi)

tommydc
25-02-2005, 14:25
ma usando clockgen non si potrebbe scavalcare i limiti del bios?
vedi molti.....

tom:confused:

paola1
25-02-2005, 14:29
Originariamente inviato da tommydc
ma usando clockgen non si potrebbe scavalcare i limiti del bios?
vedi molti.....

tom:confused:
penso di si;) ho superato anche i 300 di htt con clokgen ma nei giochi non teneva penso che per un sistema ad aria il risultato sia abbastanza tirato
perciò resto coi i parametri che ho adesso che sono già ottimi!

tommydc
25-02-2005, 14:31
Originariamente inviato da paola1
penso di si;) ho superato anche i 300 di htt con clokgen ma nei giochi non teneva penso che per un sistema ad aria il risultato sia abbastanza tirato
perciò resto coi i parametri che ho adesso che sono già ottimi!

mi sa che me la prendo......per quello che costa è un affare comunque.

tommy
:D

plancton72
25-02-2005, 15:40
Originariamente inviato da paola1

chiamali banchetti... ho le vitesta 566mhz;)



LOL ok

ah su quel forum gia sono iscritto! ;)

plancton72
25-02-2005, 18:13
PRESA!!!!!!!!!!!!! ce l'avró tra un pó di tempo....(i miei me la spediscono insieme ad una sapphire X800XL che peró non é ancora in stock)
adesso devo scegliere le memorie....
non ho trovato da nessuna parte una lista di memorie consigliate per questa mobo... :(
alla fine potrei prendere qui delle Patriot dual channel con tccd...un po di overclock provo a farlo anch'io! vi faro sapere al piu presto quando avro montato il sistema....mi manca tutto!!!!

Ricky78
25-02-2005, 19:42
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao,
appunto con i tuoi 4 banchi di vitesta dico di portarle a DDR400 e a Cas 2...
Le tue prove in overclocking non c'entrano. Alzi le frequenze di molto e di conseguenza i timings.
Io non voglio overcloccare ma utilizzare la tecnologia disponibile.
So già che 4 banchi vanno a DDR400 (dalla versione CG degli A64) a Cas 2,5 ma vorrei capire invece con i Winchester se si riesce a Cas 2, e con che mobo...
Altrimenti tanto vale fare altri acquisti se poi le Ram devono essere portate a Cas 2,5...
Grazie...
Ciao Paola,
aspetto una risposta cortesemente, se non ti scoccia... ;)

Muflus
25-02-2005, 20:30
Ciao a tutti, oggi un mio amico ha comprato questa mobo, un winchester 3000 e un dissipatore ZALMAN CNPS7000B-AlCu (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=142&code=005)
Ho un problemino col montaggio. Come diavolo si leva la placca metallica sotto il socket della mobo?
Posso eventualmente fissare adeguatamente il dissipatore direttamente sul "box" presente nelle mobo?

Ciao e grazie.

paola1
25-02-2005, 23:10
Originariamente inviato da Muflus
Ciao a tutti, oggi un mio amico ha comprato questa mobo, un winchester 3000 e un dissipatore ZALMAN CNPS7000B-AlCu (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=142&code=005)
Ho un problemino col montaggio. Come diavolo si leva la placca metallica sotto il socket della mobo?
Posso eventualmente fissare adeguatamente il dissipatore direttamente sul "box" presente nelle mobo?

Ciao e grazie.
no devi staccarla e mettere quella dello zalman!

la placca è attaccata con un biadesivo con un cacciavite la alzi un po e poi la scolli con la mano;)

paola1
25-02-2005, 23:14
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao Paola,
aspetto una risposta cortesemente, se non ti scoccia... ;)
sinceramente la tua domanda non l'ho capita ....bo sarà la mia stanchezza........

Muflus
25-02-2005, 23:45
Originariamente inviato da paola1
no devi staccarla e mettere quella dello zalman!

la placca è attaccata con un biadesivo con un cacciavite la alzi un po e poi la scolli con la mano;)
Grazie mille :)
Prima di tentare manovre avventate su una mobo non mia volevo essere sicuro.

Ciao :)

Ricky78
26-02-2005, 11:15
Originariamente inviato da paola1
sinceramente la tua domanda non l'ho capita ....bo sarà la mia stanchezza........
1) Mi faresti un piacere con i tuoi 4 banchi visto che la stai testando in tutti i modi?
Li porti a DDR400 con i timings 2-2-2-5-1 e poi fai il test di sistema tirandolo al 100% con i programmi appositi (non mi ricordo i nomi ora) e dirmi se li passa, come, se è super stabile o se ogni tanto ci sono errori?
Se sei così gentile, puoi farlo con tutta comodità anche nei prossimi giorni.
Guarda che questi programmi devono girare alcune ore per ottenere risultati che si possono considerare attendibili.
Non vorrei avere delle sorprese... sto aspettando di cambiare sistema da un anno, dalla prima serie di A64 (dopo la scoperta dei problemi del core CO e CG con + di 2 banchi).
La compatibilità con tipo-numero di banchi è stata risolta poi col Newcastle e ora siamo al Winchester ma non so con che timings di funzionamento in abbinata a quale mobo...
Tu hai esattamente la configurazione che vorrei FINALMENTE acquistare.
;)

xfast
26-02-2005, 11:39
Dove trovo questa scheda ??
Molti siti non l'hanno proprio.

Muflus
26-02-2005, 12:34
Hai PVT

paola1
26-02-2005, 14:24
Originariamente inviato da Ricky78
1) Mi faresti un piacere con i tuoi 4 banchi visto che la stai testando in tutti i modi?
Li porti a DDR400 con i timings 2-2-2-5-1 e poi fai il test di sistema tirandolo al 100% con i programmi appositi (non mi ricordo i nomi ora) e dirmi se li passa, come, se è super stabile o se ogni tanto ci sono errori?
Se sei così gentile, puoi farlo con tutta comodità anche nei prossimi giorni.
Guarda che questi programmi devono girare alcune ore per ottenere risultati che si possono considerare attendibili.
Non vorrei avere delle sorprese... sto aspettando di cambiare sistema da un anno, dalla prima serie di A64 (dopo la scoperta dei problemi del core CO e CG con + di 2 banchi).
La compatibilità con tipo-numero di banchi è stata risolta poi col Newcastle e ora siamo al Winchester ma non so con che timings di funzionamento in abbinata a quale mobo...
Tu hai esattamente la configurazione che vorrei FINALMENTE acquistare.
;)
si sono stabile;)

OverClocK79®
26-02-2005, 16:34
tho na vixina venexiana :D
OCIO!!! ;)

BYEZZZZZZZZZZZ

Ricky78
26-02-2005, 20:42
Originariamente inviato da Muflus
Hai PVT
Potresti mandarlo anche a me?
Grazie!

Ricky78
26-02-2005, 20:49
Originariamente inviato da paola1
si sono stabile;)
Ciao Paola,
mi diresti un po' di più... per quanto tempo è durato il test, con che programmi...
Deve andare per ore tirando al 100% il computer e deve esserci una relazione degli eventuali errori (c'è un programma apposta per le ram che non ricordo). Non è che debba impallarsi l'intero sistema... magari non ce ne si accorge ma ad es. le ram non vanno ottimalmente e ci sono degli errori che si verificano ogni x minuti. In un sistema senza problemi non devono essercene.
Se nessuno ti fornisce il nome del programma e non lo inserisce te lo posto io entro stasera (mi ricordo che ne parla proprio l'assistenza tecnica della "Corsair" nel suo forum. Per considerare validi i test sia in default che in overclock).


p.s.
Se è un problema fare questi test comunicamelo tranquillamente... piuttosto di dirmi qualcosa così tanto per dire (mai fosse ;) )

paola1
26-02-2005, 21:17
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao Paola,
mi diresti un po' di più... per quanto tempo è durato il test, con che programmi...
Deve andare per ore tirando al 100% il computer e deve esserci una relazione degli eventuali errori (c'è un programma apposta per le ram che non ricordo). Non è che debba impallarsi l'intero sistema... magari non ce ne si accorge ma ad es. le ram non vanno ottimalmente e ci sono degli errori che si verificano ogni x minuti. In un sistema senza problemi non devono essercene.
Se nessuno ti fornisce il nome del programma e non lo inserisce te lo posto io entro stasera (mi ricordo che ne parla proprio l'assistenza tecnica della "Corsair" nel suo forum. Per considerare validi i test sia in default che in overclock).


p.s.
Se è un problema fare questi test comunicamelo tranquillamente... piuttosto di dirmi qualcosa così tanto per dire (mai fosse ;) )
mi hai preso per betacavia?
:D :D :D

non ho testato per molte ore se non non mi prendevo le le vitesta per viaggiare in default cerca di capire ........

come ti ho detto che in in overclok non tiratissimo sono stabilissima!percio neppure te dovresti avere problemi

Muflus
26-02-2005, 22:18
Originariamente inviato da Ricky78
Potresti mandarlo anche a me?
Grazie!
Fatto!

Ciao :)

Muflus
26-02-2005, 22:27
x paola1

Che software usi per controllare la temperatura di cpu e chipset?

MBM 5 non ha questa mobo in lista.

Ciao.

paola1
26-02-2005, 22:36
Originariamente inviato da Muflus
x paola1

Che software usi per controllare la temperatura di cpu e chipset?

MBM 5 non ha questa mobo in lista.

Ciao.
io uso cpucool.
nel cd della mobo c'e un programma che ti dice le temperatura

ps: dimmi che temperatura ti da la scheda madre anzi puoi dirmele tutte?

Muflus
26-02-2005, 22:45
Grazie ancora:)

Da bios 36° CPU e 32° MOBO subito dopo il riavvio.
Adesso scarico cpucool e ti dico anche le temperature sotto sforzo.

Ciao.

Ricky78
27-02-2005, 01:59
Originariamente inviato da Muflus
Grazie ancora:)

Da bios 36° CPU e 32° MOBO subito dopo il riavvio.
Adesso scarico cpucool e ti dico anche le temperature sotto sforzo.

Ciao.
Ciao Muflus!
Grazie per il pvt ;)

Ma l'hai anche tu questa mobo?
Come ti sembra?
Hai 4 banchi di ram?

Ricky78
27-02-2005, 02:18
A proposito... la scheda ha la funzione "Cool 'n' Quite" che regola in automatico i giri della ventola in base all'utilizzo della cpu?

So che con questa mobo non è possibile modificare il moltiplicatore e in un'altra sezione mi è stato detto che:


il cool 'n quiet è indipendente dalla ventola... la scheda madre agisce sul voltaggio e sul moltiplicatore.

Ricky78
27-02-2005, 12:10
up

Pc Mate
27-02-2005, 17:29
Ai possessori della scheda:
quanti connettori di alimentazione per ventole ha?
A parte quello per il chipset, mi interessano quelli per le ventole del case... il case che ho scelto ne avrebbe 3 (1 laterale, 1 sopra, 1 dietro)
Nel caso qulacuno sa se potrei collegare 2 ventole allo stesso connettore? magari con un duplicatore o un collegamento "manuale" ?

Muflus
27-02-2005, 17:33
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao Muflus!
Grazie per il pvt ;)

Ma l'hai anche tu questa mobo?
Come ti sembra?
Hai 4 banchi di ram?
Prego :)

Io ho il PC in sign, ma ne ho assemblato uno proprio ieri ad un mio amico con un Winchester 3000, 2x512 Twinmos PC3200 e una X700PRO 128.

L'impressione è che sia una bella mobo. Ha tanto spazio attorno al socket, infatti ci ho messo lo Zalman, e offre tutte le funzionalità dell'nForce 4 ad un prezzo (120 €) imbattibile.

Non ti posso aiutare per quanto riguarda l'OC perchè al mio amico non interessa e non ho fatto alcuna prova.

Ciao :)

Muflus
27-02-2005, 17:47
Originariamente inviato da Pc Mate
Ai possessori della scheda:
quanti connettori di alimentazione per ventole ha?
A parte quello per il chipset, mi interessano quelli per le ventole del case... il case che ho scelto ne avrebbe 3 (1 laterale, 1 sopra, 1 dietro)
Nel caso qulacuno sa se potrei collegare 2 ventole allo stesso connettore? magari con un duplicatore o un collegamento "manuale" ?
Ne ha tre in tutto, quindi te ne resta solo un'altro.
Puoi sempre attaccarle ad un molex libero usando un adattatore.

Bye.

marcoco
28-02-2005, 01:18
Salve!

Io ho comprato proprio questa scheda madre tre settimane fa :p da un negozio su internet (non so se si può fare pubblicità... PC-POWER.... :nonsifa: ) : costo 128 euro iva inc.. E' una ATX e ci ho montato un winchester 3000+.

Per ora mi trovo bene, ma non sono un esperto, quindi non posso dare giudizi tecnici appropriati.
L'unica cosa che posso dire è che per provare i primi rudimenti di overclock (di cui non so proprio nulla) è che ho fissato il bus a 211 così il processore va a 1899 anzichè a 1800: c'è un aumento delle prestazioni se si fa qualche bench con SisoftSandra e tutto rimane stabile o almeno mi sembra.

Faccio a tutti una domanda: ho preso questa scheda pensando che fosse una buona base per futuri aggiornamenti (vedi PCIexpress e socket 939) in maniera da poterla utilizzare per un bel po' di tempo, ho pensato giusto?

:)

plancton72
28-02-2005, 19:27
ho pensato anche io lo stesso! ;)
anche se alla fine l'ho presa perche (pur non fidandomi troppo della stabilitá dei chipset nforce) mi sono rotto le balle di aspettare il nuovo SIS che supporta il PCI-e, ma almeno mi rimarranno processore e scheda video!

Ricky78
28-02-2005, 19:45
Originariamente inviato da Muflus
Prego :)
Non ti posso aiutare per quanto riguarda l'OC perchè al mio amico non interessa e non ho fatto alcuna prova.

Ciao :)
Ciao!
Non mi interessa l'Overclock... voglio solo sapere se vanno 4 banchi di Ram DDR 400 in Dual Channel a Cas 2 con il sistema che non fa una piega...
E se ha le due funzioni "Cool 'n' Quite"e "Fun EQ". Quest'ultima regola i giri delle ventole in funzione della temperatura rilevata.

Ricky78
28-02-2005, 19:54
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao Paola,
Se nessuno ti fornisce il nome del programma e non lo inserisce te lo posto io entro stasera (mi ricordo che ne parla proprio l'assistenza tecnica della "Corsair" nel suo forum. Per considerare validi i test sia in default che in overclock).


p.s.
Se è un problema fare questi test comunicamelo tranquillamente... piuttosto di dirmi qualcosa così tanto per dire (mai fosse ;) )

Ciao Paola,
come ti avevo anticipato per ottenere risultati affidabili ti posto dove scaricare il programma per "torchiare" la Ram con spiegazione. Puoi fare sia floppy che cd bootable:

http://www.memtest.org/#downiso

Consigliato anche da Corsair:

http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=36140


Porta i tuoi banchi a DDR400 e a Cas2 e poi fai il test per alcune ore.
Magari quando non ti serve o non lo usi.
Grazie mille! ;)

Ricky78
01-03-2005, 00:02
up

Ricky78
02-03-2005, 01:43
Originariamente inviato da Ricky78
E se ha le due funzioni "Cool 'n' Quite"e "Fun EQ". Quest'ultima regola i giri delle ventole in funzione della temperatura rilevata.
Paola... se non ti va di fare i test... mi potresti almeno dire questo?
Grazie

Keicchan
02-03-2005, 03:21
Hola..

visto che ho ordinato questa mobo e mi arriva fra circa 6 giorni (ho gia tutto il resto del HW.. e' frustrante essere senza il pezzo principale)
ho pronta per lei e per il 3500 winchester un bel impiantino liquido by ybris..

le mie ram (delle ocz 512 - 3200) hanno nelle specifiche un cas di 2-2-2-5 se portate a 3.2v.. ma mi e' parso di capire che con questa mobo si arriva massimo a 2.85v... me lo confermi?

c e' la possibilita' di alzarlo fino a 3.2v via software?

grazie in anticipo...


ps. spero arrivi il prima possibile cosi anche io stirero la config.. abbiamo praticamente la stessa config tranne che per le ram..

ja ne

Ricky78
02-03-2005, 15:36
up

Keicchan
02-03-2005, 16:18
Originariamente inviato da Ricky78
up


come sopra... e' una informazione preziosa per me..

Pc Mate
02-03-2005, 16:59
Scusate, ma questa benedetta funzione Cool 'n' Quite funziona o no ? :confused:
Non intendo che gira il prg, ma che effettivamente abbassa la velocita' della ventola quando il proc e' sottoutilizzato !!
Ho letto in giro che con il problema del molti bloccato potrebbe non funzionare correttamente ...

chi risponde ?? :confused: :confused:

Ricky78
03-03-2005, 00:36
Originariamente inviato da Pc Mate
Scusate, ma questa benedetta funzione Cool 'n' Quite funziona o no ? :confused:
Non intendo che gira il prg, ma che effettivamente abbassa la velocita' della ventola quando il proc e' sottoutilizzato !!
Ho letto in giro che con il problema del molti bloccato potrebbe non funzionare correttamente ...

chi risponde ?? :confused: :confused:
Ciao!
Non è il "Cool 'N'Quite" che regola la ventola. Questa tecnologia della mobo abbassa i voltaggi e il moltiplicatore del processore in base all'utilizzo (calcolato in tempo reale).
La funzione che regola i giri della ventola in base alla temperatura rilevata è il "Fan EQ"che è sempre una funzione della mobo.
Chiunque ha questa scheda (4 gatti) è sparito o non gliene frega di rispondere evidentemente...

Muflus
03-03-2005, 00:54
X chi vuole info sulla scheda.

Io non posso aiutarvi, non è che non me ne frega niente, abbiate pazienza, ma ormai è a casa dell'amico a cui l'ho montata e non l'ho studiata più di tanto, anzi, quasi nulla.

paola1 e gli altri che ce l'hanno possono avere anche altri impegni oltre al forum, un pò di pazienza, vedrete che qualcuno risponderà.

Augh.

Ricky78
03-03-2005, 01:06
Originariamente inviato da Muflus
X chi vuole info sulla scheda.
paola1 e gli altri che ce l'hanno possono avere anche altri impegni oltre al forum, un pò di pazienza, vedrete che qualcuno risponderà.

Augh.
Sì, hai ragione...
Non ce l'ho con nessuno ma è un casino tra gli impegni e il capire tutto tra dissipatori, ventole, processori, memorie, alimentatori, schede video etc. etc. etc.
Solo Stress... e voglia di capire ;)

Keicchan
03-03-2005, 01:09
up 8( mi farebbe piacere sapere se mi raggiunge i 3.2v alle ram... o se cmq c e' un modo per portarcele

Muflus
03-03-2005, 01:22
Originariamente inviato da Ricky78
Sì, hai ragione...
Non ce l'ho con nessuno ma è un casino tra gli impegni e il capire tutto tra dissipatori, ventole, processori, memorie, alimentatori, schede video etc. etc. etc.
Solo Stress... e voglia di capire ;)
Lo so, ti capisco benissimo, vedrai che presto ti risponderà qualcuno.

Buonanotte :) :ronf:

elfoscuro
03-03-2005, 09:25
Muflus ha ragione io posto dall'ufficio, e anche se sono quasi sempre loggato la foxconn è sul pc di casa (da li non posto mai) e sinceramente non mi ricordo tutte queste informazioni i volt sulle ram, etc, non ho visto la voce cool'n'quiet nel bios. Per queste cose bisognerebbe avere il pc davanti altrimenti si rischia di scrivere cazzate, sorry.

windowistaxcaso
03-03-2005, 11:04
Originariamente inviato da xfast
Dove trovo questa scheda ??
Molti siti non l'hanno proprio.

La trovi nella sezione prezzi di HWupgrade... SYS*ACK...
anche uno shop online romano, mrs o simile...

plancton72
03-03-2005, 12:20
la trovi anche nel "trovaprezzi"

paola1
03-03-2005, 15:24
scusate ma per impegni lavorativi ,mi trovo al estero non posso rispondere
rispondero per quanto posso la prossima settimana;)

Ricky78
03-03-2005, 20:55
Originariamente inviato da elfoscuro
Muflus ha ragione io posto dall'ufficio, e anche se sono quasi sempre loggato la foxconn è sul pc di casa (da li non posto mai) e sinceramente non mi ricordo tutte queste informazioni e non ho visto la voce cool'n'quiet nel bios. Per queste cose bisognerebbe avere il pc davanti altrimenti si rischia di scrivere cazzate, sorry.
Qua c'è la scheda tecnica della mobo me mi sembra non ne parlino:

http://www.foxconnchannel.com/redesign/products_motherboard_2.cfm?pName=NF4UK8AA-8EKRS

Tu che ce l'hai mi puoi dire (leggendo sul libretto delle istruzioni se magari le hai ancora...) se puoi selezionare la regolazione automatica della velocità della ventola?
Si dovrebbe chiamare "Fun EQ" ma ogni produttore la denomina un po' come gli pare... comunque la ventola aumenta o diminuisce di giri (rpm) in base alle temperature rilevate.
Dai comunque un'occhiata approfondita a tutte le voci del Bios.
Se non trovi niente magari la funzione è in automatico sempre attiva e non puoi selezionarla-deselezionarla.
Scarica un programma che legga i giri in Windows della ventola e controlla se questi aumentano, diminuiscono o rimangono stabili in base al carico di lavoro...

Guarda anche se c'è il "Cool 'n' Quite" (che regola, anche questo in automatico, i voltaggi e il moltiplicatore del processore in base al carico).
Grazie mille!

Pc Mate
03-03-2005, 23:14
Mi associo a Ricky78 :

x i possessori della scheda:

controllo velocita' ventole ?

piena compatibilita' Cool 'n'Quite ?

FORZA ragazzi !!

:sperem: :sperem:

Keicchan
04-03-2005, 00:59
up.. l' 11 mi arriva.. spero di avere l' info prima.. senno poi monto tutto e do io le info :D

Ricky78
04-03-2005, 01:08
Originariamente inviato da Keicchan
up.. l' 11 mi arriva.. spero di avere l' info prima.. senno poi monto tutto e do io le info :D
Però ricordati della discussione... non scappare come gli altri. :D

Ricky78
04-03-2005, 01:20
Originariamente inviato da paola1
e come si fa:D

dal bios cosa devo mettere.
http://andrea108.interfree.it/ram1.jpg

http://andrea108.interfree.it/ram2.jpg

aiutatemi.
considerate che le mie ram x ora sono da 400 hmz
Quello che non capisco è se nel Bios di questa mobo (foto scattate da paola1), una volta che si setta su "Auto" la frequenza delle Ram, a quale frequenza queste lavorino...
Ad es. se ho DDR400 (200x2) selezionando "Auto" vengono rilevate come DDR333 (166 è la massima voce selezionabile )??!!

Keicchan
04-03-2005, 04:56
nelle specifiche della MB dice

Dual channel, unbuffered, 2.5V DDR266/333/400, (4) 184-pin DIMM sockets, max 4GB

i 400 teoricamente (2x200) devono essere settabili e raggiungibili.. come valore BASE... probabile che mettendolo in AUTO sia un po come ho io nel mio bios della MSI

AUTO = by speed (nel mio caso 167x2 essendo delle ddr333 le memorie)

in questo caso sara' 200... ma cmq penso sia controllabile l' effettiva freq via software no?
in questo

elfoscuro
04-03-2005, 09:20
certo che va a 200, il mio in AUTO va a 200 2-2-5-2 1T con le corsair

Keicchan
04-03-2005, 16:37
cmq mi son letto una scheda tecnica molto piu dettagliata e a quanto me sembrato da nessuna parte e' riportato che supporti il Cool 'n'Quite .... vengono descritte tutte le sue funzioni e tutto il bios... ma nn ne parla minimamente del Cool 'n'Quite

idem per i voltaggi ram.. 2.80 e' il massimo :(

ora la domanda diventa NON C E' PROPRIO MODO DI ALZARE questo valore?

Ricky78
04-03-2005, 19:32
Originariamente inviato da Keicchan
cmq mi son letto una scheda tecnica molto piu dettagliata e a quanto me sembrato da nessuna parte e' riportato che supporti il Cool 'n'Quite .... vengono descritte tutte le sue funzioni e tutto il bios... ma nn ne parla minimamente del Cool 'n'Quite

idem per i voltaggi ram.. 2.80 e' il massimo :(

ora la domanda diventa NON C E' PROPRIO MODO DI ALZARE questo valore?
E poi c'è anche il "Fan EQ" altrimenti le ventole girano al massimp anche quando il processore è in idle... :rolleyes:

Ricky78
06-03-2005, 01:09
up

Ricky78
06-03-2005, 17:22
Ragazzi potete dare 'ste risposte che interessano a molti? :)

plancton72
06-03-2005, 18:50
tra una settimana mi arriva....:sofico:
insieme alla x800xl!!! spero che questo upgrade radicale mi duri un po di tempo!
e cerchero di postare qui impressioni e altro....

Ricky78
06-03-2005, 19:53
Originariamente inviato da plancton72
tra una settimana mi arriva....:sofico:
insieme alla x800xl!!! spero che questo upgrade radicale mi duri un po di tempo!
e cerchero di postare qui impressioni e altro....
Io e tanti altri rimaniamo in attesa...

grana
06-03-2005, 23:24
Io ho finito di montarla da qualche giorno, devo dire di essere moderatamente soddisfatto. Moderatamente perchè da bios non riesco ad andare oltre a 220, mentre poi utilizzando clockgen arrivo fino a 250 con ram sincrona, moltiplicatore CPU 10x e HTT 5x.
Non riesco a capire da cosa dipenda il limite da bios, qualcuno mi sa aiutare? Di sicuro bios acerbo, ma quanto dobbiamo aspettare ancora per un bios nuovo?
Inoltre sto litigando con il firewall nVidia, e mi stupisce che non se ne parli da nessuna parte... forse che l'unico sfigato che non riesce a farlo funzionare sono io?

Comunque, indubbiamente, il suo maggiore pregio è il prezzo!

Ciao,
grana

Ricky78
06-03-2005, 23:31
Originariamente inviato da grana
Io ho finito di montarla da qualche giorno, devo dire di essere moderatamente soddisfatto. Moderatamente perchè da bios non riesco ad andare oltre a 220, mentre poi utilizzando clockgen arrivo fino a 250 con ram sincrona, moltiplicatore CPU 10x e HTT 5x.
Non riesco a capire da cosa dipenda il limite da bios, qualcuno mi sa aiutare? Di sicuro bios acerbo, ma quanto dobbiamo aspettare ancora per un bios nuovo?
Inoltre sto litigando con il firewall nVidia, e mi stupisce che non se ne parli da nessuna parte... forse che l'unico sfigato che non riesce a farlo funzionare sono io?

Comunque, indubbiamente, il suo maggiore pregio è il prezzo!

Ciao,
grana
Che problemi hai con il firewall??
Con Ram sincrona cosa intendi? (me ne intendo poco) Usi ram DDR400?

Mandategli tutti una mail per fargli fare un Bios nuovo contattando il tech support qui:

http://www.foxconnchannel.com/redesign/tech_contactUsOverview.cfm

grana
06-03-2005, 23:37
Originariamente inviato da Ricky78
Che problemi hai con il firewall??
Con Ram sincrona cosa intendi? (me ne intendo poco) Usi ram DDR400?



Intendo dire:
Ram a 220MHz x 2
CPU 10x (2200MHz)
HTT 5x (1100MHz)

Ho DDR500

Ricky78
06-03-2005, 23:44
Originariamente inviato da grana
Intendo dire:
Ram a 220MHz x 2
CPU 10x (2200MHz)
HTT 5x (1100MHz)

Ho DDR500
Il 10x è fisso visto che non è settabile da Bios, confermi?
Che problemi hai con il firewall?

Ho messo sopra il link per scrivere mail di richiesta, al supporto tecnico, di nuove release del Bios...

plancton72
07-03-2005, 00:31
I problemi con il firewall nvidia penso dipendano dal chipset e non dalla mobo... ho gia visto gente lamentarsi della cosa con varie marche...:confused:

Ricky78
07-03-2005, 01:11
Originariamente inviato da plancton72
I problemi con il firewall nvidia penso dipendano dal chipset e non dalla mobo... ho gia visto gente lamentarsi della cosa con varie marche...:confused:
Ho capito.
Quali problemi hai nello specifico?...

grana
07-03-2005, 09:56
Originariamente inviato da Ricky78
Il 10x è fisso visto che non è settabile da Bios, confermi?
Che problemi hai con il firewall?

Ho messo sopra il link per scrivere mail di richiesta, al supporto tecnico, di nuove release del Bios...

Non ne sono sicuro, guarderò al prossimo riavvio, ma mi sembra non sia modificabile da bios in effetti (ma clockgen può...).
Il firewall non mi avvisa quando un programma cerca di connettersi, e non capisco quando blocca e quando non blocca...
Ho cercato, ma non ho trovato su questo forum altri che si lamentino del firewall, qualcuno ha dei link?
Per il Cool and quiet, bisogna scaricare un driver dal sito AMD (è segnato nel primo post della DFI Ultra), e funziona nel senso che dimezza il moltiplicatore quando non si fa nulla di intensivo... Per quanto riguarda invece la velocità della ventola, non so se funzioni, perchè il mio dissipatore non è quello boxed, e la ventola gira già solo a 2200 RPM.

Grazie
grana

grana
07-03-2005, 18:17
Originariamente inviato da Ricky78

Ho messo sopra il link per scrivere mail di richiesta, al supporto tecnico, di nuove release del Bios...
Mandata mail...

Ricky78
07-03-2005, 21:19
Originariamente inviato da grana
Non ne sono sicuro, guarderò al prossimo riavvio, ma mi sembra non sia modificabile da bios in effetti (ma clockgen può...).
Ma con clockgen si possono salvare le impostazioni o ad ogni riavvio del sistema bisogna reimpostare qualcosa?

Originariamente inviato da grana
Per il Cool and quiet, bisogna scaricare un driver dal sito AMD (è segnato nel primo post della DFI Ultra), e funziona nel senso che dimezza il moltiplicatore quando non si fa nulla di intensivo... Per quanto riguarda invece la velocità della ventola, non so se funzioni, perchè il mio dissipatore non è quello boxed, e la ventola gira già solo a 2200 RPM.

Grazie
grana

Grazie a te...
Uhm... gira a 2200... Potresti scaricare un programma che monitora i giri della ventola in tempo reale in modo da vedere se in Idle o con programmi pesanti aumentano e/o diminuiscono gli rpm?
Il nome del programma è speedfan e lo scarichi qui:

http://software.hwupgrade.it/dett/1244.file

Grazie! :)

grana
07-03-2005, 22:48
Ma con clockgen si possono salvare le impostazioni o ad ogni riavvio del sistema bisogna reimpostare qualcosa?

Puoi creare dei profili e farli lanciare automaticamente ad ogni avvio.

Uhm... gira a 2200... Potresti scaricare un programma che monitora i giri della ventola in tempo reale in modo da vedere se in Idle o con programmi pesanti ...

Te lo dico utilizzando il programma in bundle con la mobo: rimane costante.

ciao
grana

Sasà82
08-03-2005, 15:59
salve , avrei intenzione di comprare questa scheda per un amico..
ho un dubbio sull'alimentazione,
poichè si tratta di un pc non da gamer credo che basti un ali della enermax da 360w.. il connettore della main è compatibile? se be ricordo ci sono più poli con l'nf4 o sbaglio? sicuramente l'ali è un modello classico non nuovissimo.. quindi credo abbia meno poli..
funzionerà?

la conf che ho in mente è (così mi dite se secondo voi bastano360w)
a64 3000 939
la foxconn
1gb ram adata
1 dvd e 1 dvdr
hitachi 120gb
nv 6200tc 64
il tutto per circa 650e

elfoscuro
08-03-2005, 17:10
Originariamente inviato da Sasà82
salve , avrei intenzione di comprare questa scheda per un amico..
ho un dubbio sull'alimentazione,
poichè si tratta di un pc non da gamer credo che basti un ali della enermax da 360w.. il connettore della main è compatibile? se be ricordo ci sono più poli con l'nf4 o sbaglio? sicuramente l'ali è un modello classico non nuovissimo.. quindi credo abbia meno poli..
funzionerà?

la conf che ho in mente è (così mi dite se secondo voi bastano360w)
a64 3000 939
la foxconn
1gb ram adata
1 dvd e 1 dvdr
hitachi 120gb
nv 6200tc 64
il tutto per circa 650e

l'enermax dovrebbe bastare,

edit :muro:

nel manuale della piastra c'è indicato il modo per connettere il connettore 20 pin sulla piastra a 24 pin (spero di ricordarmi bene stavolta).

Ricky78
09-03-2005, 04:05
Originariamente inviato da grana

Te lo dico utilizzando il programma in bundle con la mobo: rimane costante.

ciao
grana

Ciao grana!
Infatti... mi ha appena risposto dalla California la loro assistenza tecnica dicendomi a riguardo di Cool 'n' Quite e Fan EQ:

"Dear XX:

Yes this motherboard does support Cool'n'Quiet Technology. Attached below are instructions of how to set it up. As for Fan EQ or SmartFan, currently it is not support it.

http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/DownloadableAssets/Cool_N_Quiet_Installation_Guide3.pdf "

Mandiamogli tutti una mail per richiedere l'aggiornamento Bios con il Fan EQ per la regolazione automatica dei giri delle ventole in base alla temperatura rilevata...

http://www.foxconnchannel.com/redesign/tech_contactUsOverview.cfm

grana
09-03-2005, 10:42
A me hanno risposto per il bios, mandandomene uno datato 21/12/2004 e chiedendomi se era più nuovo del mio... che era addirittura del mese prima!
Ora, non capisco perchè non possono metterlo sul sito sta trinchia di bios... quando torno a casa gli rispondo dicendoglielo!
Comunque ho aggiornato, ora posso portare il FSB fino a 300MHz (prima era a 250), ma continuo a non riuscire a superare i 220... non capisco proprio perchè con clockgen ci riesco e salgo veramente bene!
Qualcuno ha consigli?

Ciao
grana

paola1
09-03-2005, 15:08
Originariamente inviato da grana
A me hanno risposto per il bios, mandandomene uno datato 21/12/2004 e chiedendomi se era più nuovo del mio... che era addirittura del mese prima!
Ora, non capisco perchè non possono metterlo sul sito sta trinchia di bios... quando torno a casa gli rispondo dicendoglielo!
Comunque ho aggiornato, ora posso portare il FSB fino a 300MHz (prima era a 250), ma continuo a non riuscire a superare i 220... non capisco proprio perchè con clockgen ci riesco e salgo veramente bene!
Qualcuno ha consigli?

Ciao
grana
sabato me lo puoi mandare o e' scaricabile da qualche parte?
hai flashato a caldo o hai usato winflash?
le ram con questo bios a che voltaggio si possono portare?

Ricky78
09-03-2005, 23:55
Originariamente inviato da paola1
sabato me lo puoi mandare o e' scaricabile da qualche parte?
hai flashato a caldo o hai usato winflash?
le ram con questo bios a che voltaggio si possono portare?
Ah... ora sei ritornata... :rolleyes:

Mandategli tutti una mail per far implementare il "Fan EQ".
Non possono fare un fw di una scheda nuova di zecca ogni 6 mesi...
Evidentemente l'assistenza tecnica fa "su richiesta" e "su misura" le nuove release.
Mi è successo lo stesso con un decoder satellitare dove la casa non aggiornava più i fw.
Se gli scrivete in maniera educata e senza polemiche facciamo tutti il nostro interesse...
Vi riporto il link per scrivergli.
Mi raccomando selezionate il "Tech Support":

http://www.foxconnchannel.com/redesign/tech_contactUsOverview.cfm

Ricky78
10-03-2005, 00:10
Originariamente inviato da grana
A me hanno risposto per il bios, mandandomene uno datato 21/12/2004 e chiedendomi se era più nuovo del mio... che era addirittura del mese prima!
Ora, non capisco perchè non possono metterlo sul sito sta trinchia di bios... quando torno a casa gli rispondo dicendoglielo!
Comunque ho aggiornato, ora posso portare il FSB fino a 300MHz (prima era a 250), ma continuo a non riuscire a superare i 220... non capisco proprio perchè con clockgen ci riesco e salgo veramente bene!
Qualcuno ha consigli?

Ciao
grana
Ma se vai con clockgen ottieni lo stesso risultato no?... O ad ogni avvio del computer lo si deve reimpostare manualmente?
Hai visto se hanno implementato il Fan EQ?
Penso che per i Bios prendano le release per il chipset nForce4 direttamente dal sito di nVidia e poi lo adattino alla mobo.
Come avviene per i Centrino della Intel (piattaforma composta da 3 componenti: processore, chipset della scheda madre e wireless) dove le case produttrici di portatili scaricano gli aggiornamenti direttamente dal download Intel e li pubblicano pari pari o li adattano ai loro prodotti.
Chiedigli anche tu Il Fan EQ... è una funzione che deve esserci...
Magari gli scrivi con un'altra mail ed identità così da far pensare di esser di più a chiederglielo...

grana
10-03-2005, 09:28
Originariamente inviato da paola1
sabato me lo puoi mandare o e' scaricabile da qualche parte?
hai flashato a caldo o hai usato winflash?
le ram con questo bios a che voltaggio si possono portare?

Ciao, il file col bios lo condividerei volentieri da qualche parte, consigli su dove?
Per flashare ho usato il programmino da windows incluso nella mobo.
Le tensioni della memoria si possono portare a 2.8V, come nella versione precedente.
Da quanto leggo, paola1, tu dovresti avere già questo bios, vero? La versione precedente non andava oltre ai 250MHz, ora arriva a 300MHz e mi sembra che tu avessi detto che potevi salire ancora...

Infine, il FanEQ non c'è (ancora?), e a me non interessa, e comunque non si possono usare programmi tipo speedfan che fanno la stessa cosa?

Ciao
grana

Ricky78
10-03-2005, 18:37
Originariamente inviato da grana
Infine, il FanEQ non c'è (ancora?), e a me non interessa, e comunque non si possono usare programmi tipo speedfan che fanno la stessa cosa?

Ciao
grana
Bhè... allora se non ti interessa siamo tutti a posto... :rolleyes:
La prossima mail gli dirò che a me non frega niente dell'overclock.
E... no, con speedfan si leggono solo i giri delle ventole.

Ricky78
11-03-2005, 00:35
UP

Keicchan
11-03-2005, 01:58
penso che in questo caso la collaborazione sia essenziale.. una mail a testa con tutto quello che serve a tutti ci ruba solo 20 secondi di esistenza e rende il mondo un po migliore...


nella mia mail aggiungero' se possono far si che il voltaggio ram possa raggiungere i 3.2v

se lo fate anche voi ve ne saro' grato e il mondo, come ho gia detto, sara' un po migliore.. :cool:

plancton72
11-03-2005, 02:22
copia e incolla la tua mail qui...poi tutti gli interessati, quelli che hanno comprato la scheda o quelli che hanno intenzione di comprarla possono mandarla! io mi associo pur non avendo ancora fisicamente la scheda!! ma manca poco! ;)

grana
11-03-2005, 09:23
Originariamente inviato da Ricky78
Bhè... allora se non ti interessa siamo tutti a posto... :rolleyes:
La prossima mail gli dirò che a me non frega niente dell'overclock.
E... no, con speedfan si leggono solo i giri delle ventole.

Bè, caro Ricki78, forse dovresti capire che c'è gente che lavora e che non ha voglia di mandare 100 mail da indirizzi diversi solo perchè TU hai bisogno di qualche utilità su una scheda che - da quanto capisco - neanche possiedi. Da quanto leggo nei post precedenti, dove paola1 ha smesso di risponderti, non sono l'unico a essersi stancato delle domande ripetitive ("prova queste RAM esattamente a questi timings e fagli fare uno stress test di 14 ore con esattamente questo programma"), e trovo anche divertente le tue risposte sarcastiche, sempre a paola1, tipo Ah... ora sei ritornata... di qualche messaggio fa... Cosa ne sai tu di dove fosse? Ti ha detto che era fuori per lavoro, ti deve mandare la distinta delle spese per assicurartelo?

Io sono ben contento di aiutare le persone quando posso, o di unirmi a loro quando si ha un obiettivo comune, ma i toni non devono essere questi. Non ti rendi conto che automaticamente ti rendi antipatico, e che la voglia di aiutarti o di unirsi a te per ottenere qualcosa automaticamente passa?

Infine, per la cronaca, leggo e riporto dal sito speedfan (sai quel programma da cui ... si leggono solo i giri delle ventole.

Ecco cosa dice il sito:
its main feature is that it can control fan speeds (depending on the capabilities of your sensor chip and your hardware) according to the temperatures inside your pc, thus reducing noise and power consumption.

Te gusta?

Ciao,
grana

paola1
11-03-2005, 17:53
Originariamente inviato da grana
Ciao, il file col bios lo condividerei volentieri da qualche parte, consigli su dove?
Per flashare ho usato il programmino da windows incluso nella mobo.
Le tensioni della memoria si possono portare a 2.8V, come nella versione precedente.
Da quanto leggo, paola1, tu dovresti avere già questo bios, vero? La versione precedente non andava oltre ai 250MHz, ora arriva a 300MHz e mi sembra che tu avessi detto che potevi salire ancora...

Infine, il FanEQ non c'è (ancora?), e a me non interessa, e comunque non si possono usare programmi tipo speedfan che fanno la stessa cosa?

Ciao
grana

la versione del mio bios è la 6.PG datata 29/11/04

indio68
11-03-2005, 17:57
Originariamente inviato da grana
Io ho finito di montarla da qualche giorno, devo dire di essere moderatamente soddisfatto. Moderatamente perchè da bios non riesco ad andare oltre a 220, mentre poi utilizzando clockgen arrivo fino a 250 con ram sincrona, moltiplicatore CPU 10x e HTT 5x.
Non riesco a capire da cosa dipenda il limite da bios, qualcuno mi sa aiutare? Di sicuro bios acerbo, ma quanto dobbiamo aspettare ancora per un bios nuovo?
Inoltre sto litigando con il firewall nVidia, e mi stupisce che non se ne parli da nessuna parte... forse che l'unico sfigato che non riesce a farlo funzionare sono io?

Comunque, indubbiamente, il suo maggiore pregio è il prezzo!

Ciao,
grana


il firewall nvidia integrato dà problemi a tutti ..anche chi ha la DFI ...nessuno lo installa + ormai..certo è un peccato perchè la cosa poteva essere interessante ...:mad:

paola1
11-03-2005, 18:12
Originariamente inviato da indio68
il firewall nvidia integrato dà problemi a tutti ..anche chi ha la DFI ...nessuno lo installa + ormai..certo è un peccato perchè la cosa poteva essere interessante ...:mad:
pure io avevo problemi e l'ho tolo subito,anche se con dispiacere:mad:

x grana
condivido quello che hai detto ;)
ps a che indirizzo devo spedire l'email per farmi mandare il bios?

Bandit
11-03-2005, 19:01
come vi trovate con questa scheda madre? a parte il firewall

grana
11-03-2005, 20:53
Originariamente inviato da paola1
condivido quello che hai detto ;)
ps a che indirizzo devo spedire l'email per farmi mandare il bios?

Grazie :)

Te lo mando io, se mi dici la tua mail...

Tra l'altro,
qui (http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/1/11057/10.html) si parla di un bios beta che risolverebbe molti problemi e porterebbe veramente al top la nostra scheda...

Per rispondere a Bandit, io per ora ho grosse difficoltà di overclock, quindi il mio giudizio non è del tutto positivo... Credo che paola1 sia molto più soddisfatta invece!
Da cosa dipenda il mio insuccesso e il suo successo, non lo so!

ciao,
grana

Ricky78
11-03-2005, 21:25
Originariamente inviato da grana
Bè, caro Ricki78, forse dovresti capire che c'è gente che lavora e che non ha voglia di mandare 100 mail da indirizzi diversi

Allora... innanzitutto non mi sembra che abbia chiesto di inviare 100 mail.
In secondo luogo se hai mandato una mail all'assistenza e questa ti ha inviato un Bios più aggiornato è grazie a me e a ciò che hai letto qui nel forum partendo dai miei interventi, altrimenti saresti ancora la con la tua Bios release...
Originariamente inviato da paola1
sabato me lo puoi mandare o e' scaricabile da qualche parte?
hai flashato a caldo o hai usato winflash?
le ram con questo bios a che voltaggio si possono portare?
Originariamente inviato da grana
Cosa ne sai tu di dove fosse? Ti ha detto che era fuori per lavoro, ti deve mandare la distinta delle spese per assicurartelo?
lo stesso vale per Paola che (ovviamente) ti dà ragione e ti chiede di inviarglielo.
Ciò che mi dà fastidio è che questa persona sia scomparsa e non abbia risposto alle mie domande (e di altri utenti) da due settimane a questa parte nonostante gli fosse stato premesso che non era obbligata a fare i test (ci mancherebbe)... ma quantomeno di comunicarlo se non ne aveva voglia (e in questo caso mi chiedo che cosa uno stia qua nel forum).
Chiaramente uno lavora (sai io fancazzeggio...) e allora può per giorni non avere voglia-tempo di rispondere ma quando si ha tempo per leggere...chiedere ciò che più aggrada... installare il tutto... allora mi altero. Non giriamoci intorno e creiamo false giustificazioni. Questa è la realtà.

Originariamente inviato da grana
solo perchè TU hai bisogno di qualche utilità su una scheda che - da quanto capisco - neanche possiedi.
Proprio perchè non ce l'ho ancora avrei potuto fregarmene di te e degli altri che ce l'hanno.

Originariamente inviato da grana
Io sono ben contento di aiutare le persone quando posso, o di unirmi a loro quando si ha un obiettivo comune, ma i toni non devono essere questi.
Tu mi sa che hai la memoria un po' cortina... ti riporto cosa hai scritto più sopra dopo che avevo chiesto cortesemente di mandare una o più mail (non 100 :D ) alla quale richiesta hai risposto lasciando poco spazio al dubbio:

Originariamente inviato da grana
Infine, il FanEQ non c'è (ancora?), e a me non interessa...

Originariamente inviato da grana
Da quanto leggo nei post precedenti, dove paola1 ha smesso di risponderti, non sono l'unico a essersi stancato delle domande ripetitive ("prova queste RAM esattamente a questi timings e fagli fare uno stress test di 14 ore con esattamente questo programma")

Le mie domande sono per forza ripetitive... fino adesso nessuno ha dato una risposta facendo dei test attendibili con "Memtest" e 4 banchi di Ram... e mi sembra che 4 li abbia solo Paola1 (per l'appunto).
Inoltre sono così annoianti i miei interrogativi che anche altri scrivono: "Interessato agli stessi argomenti di Ricky" o poco più sopra a seguito del mio sfogo "penso che in questo caso la collaborazione sia essenziale" ricollegandosi al tuo "a me non interessa... (dunque arrangiati, aggiungo io)".
"Il test per essere considerato attendibile deve durare alcune ore"... non 14 ore che tu, di tua libera iniziativa, hai inventato e attribuisci a me.

Originariamente inviato da grana
Infine, per la cronaca, leggo e riporto dal sito speedfan (sai quel programma da cui

Ecco cosa dice il sito:
its main feature is that it can control fan speeds (depending on the capabilities of your sensor chip and your hardware) according to the temperatures inside your pc, thus reducing noise and power consumption.

Te gusta?
Infine, "non me gusta"... se avessi letto ciò che c'è scritto tra parentesi capiresti che ciò che sostieni fino a prova pratica non può essere considerato valido... "depending on the capabilities of your sensor chip and your hardware"... O NO?! :rolleyes:

paola1
11-03-2005, 22:33
Originariamente inviato da grana
Grazie :)

Te lo mando io, se mi dici la tua mail...

Tra l'altro,
qui (http://www.ocworkbench.com/ocwb/ultimatebb.php?/topic/1/11057/10.html) si parla di un bios beta che risolverebbe molti problemi e porterebbe veramente al top la nostra scheda...

Per rispondere a Bandit, io per ora ho grosse difficoltà di overclock, quindi il mio giudizio non è del tutto positivo... Credo che paola1 sia molto più soddisfatta invece!
Da cosa dipenda il mio insuccesso e il suo successo, non lo so!

ciao,
grana
ok grazie.
messo ma non cambia quasi nulla dal precedente.....
aspettiamo una versione in qui parlano nel forum

grana
12-03-2005, 18:30
Originariamente inviato da Ricky78
Allora... innanzitutto non mi sembra che abbia chiesto di inviare 100 mail.

Chiamasi iperbole quella figura retorica che consiste nella voluta esagerazione di un concetto, in questo caso le "alcune mail" e le "alcune ore di test". Chiedo scusa se non era chiaro che fosse una esagerazione.

In secondo luogo se hai mandato una mail all'assistenza e questa ti ha inviato un Bios più aggiornato è grazie a me e a ciò che hai letto qui nel forum partendo dai miei interventi, altrimenti saresti ancora la con la tua Bios release...
E' già, io non ci sarei arrivato a mandare una mail al supporto tecnico...
Comunque, hanno risposto alle tue mail? Ti hanno detto quando e se implementeranno il cosiddetto "FanEQ"?
Ciò che mi dà fastidio è che questa persona sia scomparsa e non abbia risposto alle mie domande (e di altri utenti) da due settimane a questa parte ...
A questo ti risponderà lei, se ne avrà voglia, ma mi sembra avesse detto che era fuori per lavoro...
Chiaramente uno lavora (sai io fancazzeggio...) e allora può per giorni non avere voglia-tempo di rispondere ma quando si ha tempo per leggere...chiedere ciò che più aggrada... installare il tutto... allora mi altero. Non giriamoci intorno e creiamo false giustificazioni. Questa è la realtà.
Beato te se fancazzeggi! Comunque non ho mai detto che tu fancazzeggiassi... Comunque se uno è fuori per lavoro può leggere e rispondere ma non credo si sia portata il PC nuovo in valigia...
Tu mi sa che hai la memoria un po' cortina... ti riporto cosa hai scritto più sopra dopo che avevo chiesto cortesemente di mandare una o più mail (non 100 :D ) alla quale richiesta hai risposto lasciando poco spazio al dubbio
Intendo semplicemente questo: se alla Foxconn hanno 10 magagne da risolvere, 5 features da implementare (ah i numeri sono a caso, è un esempio...), un'instabilità alle "alte" (neanche tanto) frequenze che non compare in nessuna altra scheda nForce4, è ovvio che queste cose non possono realizzarle tutte contemporaneamente, ma verrà data loro una priorità. La mia preferenza sarebbe che tale priorità venisse data all'ultimo punto, ma questa, appunto, è solo la mia preferenza.

Infine, "non me gusta"... se avessi letto ciò che c'è scritto tra parentesi capiresti che ciò che sostieni fino a prova pratica non può essere considerato valido... "depending on the capabilities of your sensor chip and your hardware"... O NO?! :rolleyes:
Ribadisco quanto ho scritto nel precedente post: non sto dicendo che le tue "battaglie" siano sbagliate, le tue richieste assurde, e che in generale non debba vigere un clima di collaborazione in un forum come questo, ma soltanto che trovo (IO trovo) un po' indisponenti i tuoi toni, e mi passa un po' la voglia di aiutare.

Comunque, come detto nel post precedente, (e qui magari torniamo un po' in topic), ho trovato su quel forum che ho linkato notizie su un nuovo bios beta che risolverebbe alcuni problemi. Non è dato sapere se ci sia il "FanEQ", ma purtroppo pare di no.
Infine, riguardo speedfan, tu ti sei chiesto se potesse funzionare con la scheda madre del topic? Hai guardato sul supporto tecnico e sui forum relativi al programma per verificare? Bè, comunque, dopo un po' di smanettamenti si riesce a fargli regolare automaticamente le velocità delle ventole, almeno quella della CPU. Purtroppo non possso verificare le altre ventole perchè attualmente solo quella è collegata alla mia scheda madre. Essendo però controllate dallo stesso sensore, non vedo perchè no. La ventole del chipset rimane invece fissa ai suoi 7000 giri.

Ciao,
grana

Ricky78
12-03-2005, 19:13
Originariamente inviato da grana
hanno risposto alle tue mail? Ti hanno detto quando e se implementeranno il cosiddetto "FanEQ"?
Mi hanno detto che la motherboard supporta il Cool 'n' Quite ma il Bios attualmente (release che ti hanno dato di dicembre 2004) non ha il "Fan EQ".
Gli ho mandato una seconda mail in cui chiedevo che lo implementassero ma non ho ricevuto risposta da 4 giorni a questa parte.
Penso che per fare nuove Bios release abbiano bisogno di segnalazioni... non singole.
Per questo il mio discorso dalla quale poi scaturisce la tua iperbole (100 mail a testa).

Originariamente inviato da grana
A questo ti risponderà lei, se ne avrà voglia, ma mi sembra avesse detto che era fuori per lavoro...
Beato te se fancazzeggi! Comunque non ho mai detto che tu fancazzeggiassi... Comunque se uno è fuori per lavoro può leggere e rispondere ma non credo si sia portata il PC nuovo in valigia...

Infatti... aveva detto che era via e dopo una settimana ricompare con tempo di leggere, chiederti Bios, installare, provare etc. mentre io aspetto ancora che mi dica un sì o un no (anche in pvt) per le prove con il Memtest da 2 settimane.
Non obbligo nessuno ma almeno la risposta...
Comunque mi sembra chiaro il suo... "chi 'se futt".
Mi altero perchè mi disturba che dopo gli sbattimenti per non far andare la discussione a pag 99 (e farla dunque morire) e le mail inviate per Bios e segnalazioni (solo mie a quanto mi par di capire) lei rispunti per la SUA occorrenza chiedendo i nostri risultati e non contribuendo... ripeto, contribuire può essere anche in minima parte inviando una mail che ci si impiega 30 secondi a scrivere visto che ho inserito anche il link diretto alla pagina e che rimetto:

http://www.foxconnchannel.com/redesign/tech_contactUs_tech.cfm

Capito il discorso?
Mi sembra chiaro.

Originariamente inviato da grana
Intendo semplicemente questo: se alla Foxconn hanno 10 magagne da risolvere, 5 features da implementare (ah i numeri sono a caso, è un esempio...), un'instabilità alle "alte" (neanche tanto) frequenze che non compare in nessuna altra scheda nForce4, è ovvio che queste cose non possono realizzarle tutte contemporaneamente, ma verrà data loro una priorità. La mia preferenza sarebbe che tale priorità venisse data all'ultimo punto, ma questa, appunto, è solo la mia preferenza.
Ma che ne sai?... ;)
La Foxconn è il più grande produttore mondiale di componenti per Computer.
Produce le schede madri per Asus, MSI, Abit e le altre... non sono mica 4 tecnici in croce oberati dal lavoro.
Poi, anche per la loro organizzazione del lavoro, che fai?... Una cosa gliela dici oggi, poi la seconda gliela dici tra due mesi quando (si spera) avranno fatto una nuova Bios release e così via?!...
Così non se ne arriva più ad una... sia per te che per loro.

Poi, a quanto mi dici, la release ultima, nemmeno presente per il download nel sito (e già fa capire che li si deve svegliare dal sonno), è di Dicembre 2004... Siamo in Marzo inoltrato e questi, con una mobo nuova di zecca (chipset nForce 4 Ultra), ogni mese-mese e mezzo non realizzano nuovi Bios??!!... :eek: :eek:
Guarda le altre case quante ne hanno già rilasciate in 4 mesi per lo stesso prodotto...
Poi, mancando una caratteristica tecnica quale il Fan EQ, che non mi sembra poca cosa visto che è implementato in tutte le altre mobo, tu, Foxconn, non ti sbrighi?!... :rolleyes:
Per questo il mio discorso sul "Bios on Demand"... e sul mandargli diverse segnalazioni...

paola1
12-03-2005, 20:32
Originariamente inviato da Ricky78
Mi hanno detto che la motherboard supporta il Cool 'n' Quite ma il Bios attualmente (release che ti hanno dato di dicembre 2004) non ha il "Fan EQ".
Gli ho mandato una seconda mail in cui chiedevo che lo implementassero ma non ho ricevuto risposta da 4 giorni a questa parte.
Penso che per fare nuove Bios release abbiano bisogno di segnalazioni... non singole.
Per questo il mio discorso dalla quale poi scaturisce la tua iperbole (100 mail a testa).


Infatti... aveva detto che era via e dopo una settimana ricompare con tempo di leggere, chiederti Bios, installare, provare etc. mentre io aspetto ancora che mi dica un sì o un no (anche in pvt) per le prove con il Memtest da 2 settimane.
Non obbligo nessuno ma almeno la risposta...
Comunque mi sembra chiaro il suo... "chi 'se futt".
Mi altero perchè mi disturba che dopo gli sbattimenti per non far andare la discussione a pag 99 (e farla dunque morire) e le mail inviate per Bios e segnalazioni (solo mie a quanto mi par di capire) lei rispunti per la SUA occorrenza chiedendo i nostri risultati e non contribuendo... ripeto, contribuire può essere anche in minima parte inviando una mail che ci si impiega 30 secondi a scrivere visto che ho inserito anche il link diretto alla pagina e che rimetto:

http://www.foxconnchannel.com/redesign/tech_contactUs_tech.cfm

Capito il discorso?
Mi sembra chiaro.


Ma che ne sai?... ;)
La Foxconn è il più grande produttore mondiale di componenti per Computer.
Produce le schede madri per Asus, MSI, Abit e le altre... non sono mica 4 tecnici in croce oberati dal lavoro.
Poi, anche per la loro organizzazione del lavoro, che fai?... Una cosa gliela dici oggi, poi la seconda gliela dici tra due mesi quando (si spera) avranno fatto una nuova Bios release e così via?!...
Così non se ne arriva più ad una... sia per te che per loro.

Poi, a quanto mi dici, la release ultima, nemmeno presente per il download nel sito (e già fa capire che li si deve svegliare dal sonno), è di Dicembre 2004... Siamo in Marzo inoltrato e questi, con una mobo nuova di zecca (chipset nForce 4 Ultra), ogni mese-mese e mezzo non realizzano nuovi Bios??!!... :eek: :eek:
Guarda le altre case quante ne hanno già rilasciate in 4 mesi per lo stesso prodotto...
Poi, mancando una caratteristica tecnica quale il Fan EQ, che non mi sembra poca cosa visto che è implementato in tutte le altre mobo, tu, Foxconn, non ti sbrighi?!... :rolleyes:
Per questo il mio discorso sul "Bios on Demand"... e sul mandargli diverse segnalazioni...
ammazza che permaloso!
ma chi ti obbliga a predere la foxcoon aggiungi 30 euro e prenditi la dfi,li di bios ne rilasciano ogni 15 giorni e ha il Fan EQ

indio68
12-03-2005, 21:57
in germania la trovi a 135 euro la dfi ultra -d ...quindi forse nemmeno 30 euri.....:rolleyes: ;)

Ricky78
12-03-2005, 23:46
Originariamente inviato da paola1
ammazza che permaloso!

Sì... vabbè.

Originariamente inviato da paola1
ma chi ti obbliga a predere la foxcoon aggiungi 30 euro e prenditi la dfi,li di bios ne rilasciano ogni 15 giorni e ha il Fan EQ
L'avevo spiegato il perchè... e le mie domande e test relativo (Memtest) erano proprio per determinare la motherboard più affidabile con 4 banchi di DDR400 a Cas 2.
A te funziona con 4 banchi da 256 di A-Data 566.
Le altre DFI, MSI, Gigabyte hanno dato diversi grattacapi a chi le ha usate con tale configurazione.
Ecco il perchè... ed inoltre costa meno.

Ricky78
15-03-2005, 00:32
up

Ricky78
15-03-2005, 00:33
Chiedo a chi ce l'ha...
Questa mobo funziona con 2 hard disk S-Ata in Raid?
Mi sembrava di aver letto nelle pagine precedenti che non fosse possibile...

paola1
15-03-2005, 01:26
Originariamente inviato da Ricky78
Chiedo a chi ce l'ha...
Questa mobo funziona con 2 hard disk S-Ata in Raid?
Mi sembrava di aver letto nelle pagine precedenti che non fosse possibile...
si funziona io ne ho 2 sata in raid

grana
15-03-2005, 12:42
Ciao a tutti,
sono finalmente riuscito a farmi dare il nuovo bios beta per questa scheda madre.
Premetto che: non chiedetemi di mandarvelo o di condividerlo, perchè ho dovuto assicurare che non l'avrei dato a nessuno. Se lo volete, ho linkato il forum qualche messaggio fa.

Ho fatto alcune prove, con il mio sistema che è il seguente:
Winchester 3200+
2x512MB Kingmax Hard-core DDR500
Hardisk ATA
PSU Zalman 400A-APF

Con il bios precedente, potevo bootare fino a 220MHz di FSB, ma potevo andare oltre, fino attorno a 250, con ClockGen.
Ora posso bootare fino a 234 e non oltre, qualunque configurazione metta. Ho dovuto impostare l'HTT a 3x, il chè è strano visto che 4x234 è comunque inferiore a 1000MHz.
Ho dovuto anche impostare la RAM a 5/6.

Ora provo ad andare oltre con ClockGen. Se qualcuno ha consigli o delucidazioni... bè sarebbe gradito!

Ciao
grana

paola1
15-03-2005, 12:55
Originariamente inviato da grana
Ciao a tutti,
sono finalmente riuscito a farmi dare il nuovo bios beta per questa scheda madre.
Premetto che: non chiedetemi di mandarvelo o di condividerlo, perchè ho dovuto assicurare che non l'avrei dato a nessuno. Se lo volete, ho linkato il forum qualche messaggio fa.

Ho fatto alcune prove, con il mio sistema che è il seguente:
Winchester 3200+
2x512MB Kingmax Hard-core DDR500
Hardisk ATA
PSU Zalman 400A-APF

Con il bios precedente, potevo bootare fino a 220MHz di FSB, ma potevo andare oltre, fino attorno a 250, con ClockGen.
Ora posso bootare fino a 234 e non oltre, qualunque configurazione metta. Ho dovuto impostare l'HTT a 3x, il chè è strano visto che 4x234 è comunque inferiore a 1000MHz.
Ho dovuto anche impostare la RAM a 5/6.

Ora provo ad andare oltre con ClockGen. Se qualcuno ha consigli o delucidazioni... bè sarebbe gradito!

Ciao
grana

ma c'e il moltiplicatore della cpu e il voltaggio della ram è sempre 2,80 il massimo?

grana
15-03-2005, 13:05
Originariamente inviato da paola1
ma c'e il moltiplicatore della cpu e il voltaggio della ram è sempre 2,80 il massimo?
Sì e sì...
Nel bios compare anche la voce CoolNQuiet, ma, almeno sul mio sistema, non sembra cambiare le velocità delle ventole...

Nn c'entra col bios, qualcuno mi dà qualche consiglio per silenziare la ventolina del chipset?

elfoscuro
15-03-2005, 14:25
Originariamente inviato da grana
Nn c'entra col bios, qualcuno mi dà qualche consiglio per silenziare la ventolina del chipset?

te ne sei accordo pure tu eh :D ... guarda qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=892635)

paola1
15-03-2005, 14:45
Originariamente inviato da elfoscuro
te ne sei accordo pure tu eh :D ... guarda qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=892635)
io con il programma che c'e nel cd della mobo riesco a fermarla quasi la ventolina del chip set

o è una mia impressione ora apro il case:D

elfoscuro
15-03-2005, 14:53
Originariamente inviato da paola1
io con il programma che c'e nel cd della mobo riesco a fermarla quasi la ventolina del chip set

ah si ? io i programmi sul CD non me li sono filati manco di striscio, dovro darci un'occhiata :p

il problema è comunque che la ventolina gira veramente veloce (intorno ai 6000) e con l'andare del tempo l'albero finisce fuori asse, cosa che a me è successa quasi subito. Utilizzando del grasso ho risolto almeno per ora.

l'altro problema è che non è possibile mettere un dissi passivo perchè toccherebbe la scheda pci express

se come dici tu (controlla :D ) si può rallentare la ventolina del chipset con il software della mobo questo significa un'altro prog. in esecuzione automatica :cry:

elfoscuro
15-03-2005, 14:55
Originariamente inviato da paola1
o è una mia impressione ora apro il case:D

azz hai editato :D

paola1
15-03-2005, 15:05
Originariamente inviato da elfoscuro
azz hai editato :D
niete gira uguale:eek:

ma la mia non fa rumure è da una mese che hò sta scheda madre

elfoscuro
15-03-2005, 15:15
Originariamente inviato da paola1
niete gira uguale:eek:

ma la mia non fa rumure è da una mese che hò sta scheda madre

i primi giorni nemmeno la mia, dopo una settimana faceva un casino tale da coprire il rumore della geforce 6600GT con il dissi stock :eek:
Un rumore tipico di ventolina fuori asse (anche nella mia vecchia asus ho avuto sto problema) del tipo rrrrrrrrRRRRRRRrrrrrrrRRRRR :muro:
Il bello e che ho pure delle ventole e un alimentatore silenziosissimi, pensa che nervoso.

paola1
15-03-2005, 15:36
Originariamente inviato da elfoscuro
i primi giorni nemmeno la mia, dopo una settimana faceva un casino tale da coprire il rumore della geforce 6600GT con il dissi stock :eek:
Un rumore tipico di ventolina fuori asse (anche nella mia vecchia asus ho avuto sto problema) del tipo rrrrrrrrRRRRRRRrrrrrrrRRRRR :muro:
Il bello e che ho pure delle ventole e un alimentatore silenziosissimi, pensa che nervoso.
io è più di un mese che ho questa mamma e posso dire che è stata ferma poco.
ma penso che metterò un bel dissi sul chipset in una maniera o nell' altra

x grana....
mannaggia tu hai il beta e io qui che ti invidio!
ma quando ti ha detto che lo rilasciano publicamente il box della Foscon???

elfoscuro
15-03-2005, 15:54
Originariamente inviato da paola1
ma penso che metterò un bel dissi sul chipset in una maniera o nell' altra

è molto difficile vista la presenza del connettore pci-express, comunque se trovi un modo postalo nel link che ho segnalato più su

Ricky78
16-03-2005, 02:34
Originariamente inviato da grana
Sì e sì...
Nel bios compare anche la voce CoolNQuiet, ma, almeno sul mio sistema, non sembra cambiare le velocità delle ventole...

Non c'entra col bios, qualcuno mi dà qualche consiglio per silenziare la ventolina del chipset?
Il "Cool 'n'Quite" e la velocità delle ventole (Fan EQ) sono due cose ben diverse...
Il Cool regola i voltaggi ed il moltiplicatore della cpu in base al lavoro. Non le ventole.
Per la regolazione automatica delle ventole in base alla temperatura rilevata dalla mobo ci vuole il "Fan EQ".
Ma grana... l'ho spiegato 800 volte... per questo chiedo di mandare mail all'assistenza tecnica per un nuovo Bios. :)

http://www.foxconnchannel.com/redesign/tech_contactUs_tech.cfm

Ricky78
16-03-2005, 02:39
Originariamente inviato da paola1
x grana....
mannaggia tu hai il beta e io qui che ti invidio!
ma quando ti ha detto che lo rilasciano publicamente il box della Foscon???
Beta di che?
Se del Bios mica te lo ha dato (Dicembre 2004)

grana
16-03-2005, 09:04
Originariamente inviato da Ricky78
Il "Cool 'n'Quite" e la velocità delle ventole (Fan EQ) sono due cose ben diverse...
Il Cool regola i voltaggi ed il moltiplicatore della cpu in base al lavoro. Non le ventole.
Per la regolazione automatica delle ventole in base alla temperatura rilevata dalla mobo ci vuole il "Fan EQ".
Ma grana... l'ho spiegato 800 volte... per questo chiedo di mandare mail all'assistenza tecnica per un nuovo Bios. :)

http://www.foxconnchannel.com/redesign/tech_contactUs_tech.cfm
Ma scusa però, va bene, avere la possibilità di controllare le ventole automaticamente da bios sarebbe meglio, ma non ti basta il fatto che tu possa farlo con speedfan oppure comprandoti un dissipatore termo-controllato (uno a caso: quello boxed della AMD)?

Ciao
grana

grana
16-03-2005, 09:05
Originariamente inviato da Ricky78
Beta di che?
Se del Bios mica te lo ha dato (Dicembre 2004)
Uh?

paola1
16-03-2005, 12:40
Originariamente inviato da Ricky78
Beta di che?
Se del Bios mica te lo ha dato (Dicembre 2004)
io ho la versione dicembre ma c'e la versione beta che deve essere recente

ma quando te pigli sta sckeda?guarda che fra pocko esce il nf5:D :D :D

elessar
16-03-2005, 14:21
piccolo OT per paola1:
per favore, mi risponderesti al PVT o alla mail? Dovrei sapere come gestirmi!

elfoscuro
16-03-2005, 14:43
Originariamente inviato da Ricky78
Beta di che?
Se del Bios mica te lo ha dato (Dicembre 2004)

caro Ricki78 se tu facessi un pochettino meno domande e leggessi di più quello che scriviamo, sapresti che grana ha un bios beta che al signor Foxconn in persona ha giurato di non condividere con nessuno. Se ce la fai a comprarti questa piastra! :D

Keicchan
16-03-2005, 19:06
ho la piastra ma ho problemi con WB/GPU... e quindi ancora non son riuscito a saggiarne potenzialita e prestazioni... ho da segnalare cmq che ho risolto il mio problema dei 2.8v massimi settabili alle ram con un ddr booster ocz potendo ora arrivare a 3.9v

enjoy.. spero di poter provare presto la mamma...

paola1
16-03-2005, 20:06
Originariamente inviato da Keicchan
ho la piastra ma ho problemi con WB/GPU... e quindi ancora non son riuscito a saggiarne potenzialita e prestazioni... ho da segnalare cmq che ho risolto il mio problema dei 2.8v massimi settabili alle ram con un ddr booster ocz potendo ora arrivare a 3.9v

enjoy.. spero di poter provare presto la mamma...
bella notizia allora ocz booster è compattibile con la piastra;)

scusa che ram hai mandato a 3,9?????:eek: :eek:

ma con la cpu a quanto sei arrivato,è raffredata a liquido?

Ricky78
17-03-2005, 01:27
Originariamente inviato da paola1
ma quando te pigli sta sckeda?guarda che fra pocko esce il nf5:D :D :D
presto... entro un mesetto.
Il mio storico e primo pc, un AMD K7 750 MHz del marzo 2000, sta tirando le cuoia... o meglio, la mobo.
Lui va ancora che è una bellezza!!! :D :sofico:
La mobo ha i condensatori che che perdono acido e già negli ultimi due anni ne ho sostituiti ben 12...
Adesso, 5 giorni fa, ho sentito un "SHHHHHH.... RRRRRLLLLLRRRR" (effetto acido che esce dal condensatore :D ) e il computer continua a riavviarsi.
Ora, per tenerlo stabile, sono dovuto passare dall'AGP 2X ad OFF... :D :D

Originariamente inviato da paola1
io ho la versione dicembre ma c'e la versione beta che deve essere recente
Ma chi lo dice che esiste una versione beta? Chi ce l'ha?


Originariamente inviato da paola1
guarda che fra pocko esce il nf5

Davvero o è una battuta? :D

Ricky78
17-03-2005, 01:34
Originariamente inviato da Keicchan
ho la piastra ma ho problemi con WB/GPU...

Che problemi?

grana
17-03-2005, 10:28
Originariamente inviato da Ricky78
presto... entro un mesetto.
Il mio storico e primo pc, un AMD K7 750 MHz del marzo 2000, sta tirando le cuoia... o meglio, la mobo.
Lui va ancora che è una bellezza!!! :D :sofico:
La mobo ha i condensatori che che perdono acido e già negli ultimi due anni ne ho sostituiti ben 12...
Adesso, 5 giorni fa, ho sentito un "SHHHHHH.... RRRRRLLLLLRRRR" (effetto acido che esce dal condensatore :D ) e il computer continua a riavviarsi.
Ora, per tenerlo stabile, sono dovuto passare dall'AGP 2X ad OFF... :D :D

LOL! :)

Originariamente inviato da Ricky78
Ma chi lo dice che esiste una versione beta? Chi ce l'ha?


Io! (vedi sopra o altra pagina...)

Keicchan
17-03-2005, 18:52
x ricky

ho aperto un topic andato perso credo sotto MB e RAM..

cmq tutte le GEFORCE 6 cambiando il dissipatore originale della MB non entrano nello ot pci express perke il culo della skeda sbatte sul sopracitato dissipatore...

quelli della foxconn hanno avuto l' idea geniale di mettere il chip in culo allo slot

x paola

non ho la certezza che funzioni il ddr booster ocz ancora perke come ho scritto sopra ho tutto il pc ma ho problemi ad assemblarlo.. e prima di montare il liquido non voglio fare test di OC.. domani mi provano la 6600 per assicurarmi che funzioni perfettamente, dopodiche (come riportato nel topic sopra citato) provvedero' ad asportare 3mm di bordo scheda in cui non passano piste e che mi permetteranno di montarla (invalidando pero la garanzia)

Enjoy..

ps. prometto che faro' sapere se il ddr booster fa il suo lavoro... insieme al mio bel gigozzo dual channe OCZ Voltage Extreme (devo portarle a 3.2v)

paola1
17-03-2005, 19:41
Originariamente inviato da Keicchan

quelli della foxconn hanno avuto l' idea geniale di mettere il chip in culo allo slot



da quanto hò visto sia la dfi che la abit hanno posizionato il chipset in quel posto ma esiste gia un wb apposta

Ricky78
17-03-2005, 21:13
Originariamente inviato da grana
Io! (vedi sopra o altra pagina...)

E non lo dai a Paola1??!!
Te lo tieni tutto per te??!! :)


Originariamente inviato da Keicchan
x ricky

ho aperto un topic andato perso credo sotto MB e RAM..

cmq tutte le GEFORCE 6 cambiando il dissipatore originale della MB non entrano nello ot pci express perke il culo della skeda sbatte sul sopracitato dissipatore...

quelli della foxconn hanno avuto l' idea geniale di mettere il chip in culo allo slot

Scusa... ma non capisco.
Cosa è la Geforce 6 e quale dissipatore della mobo (la mobo ha un dissipatore suo??!!)?

Io vorrei acquistare una 6800GT (unica Geforce che conosco)della Gigabyte e cambiare dissi mettendo lo Zalman VF700-CU per raffreddare la gpu e mettere un altro Zalman, il 7000 CU, per il procio.
Ci stanno o si toccano-ostacolano tra di loro?

Keicchan
17-03-2005, 23:05
il problema non ti tocca visto che hai intenzione di sostituire solo il dissipatore CPU (che non darebbe fastidio in nessun caso.. sarebbe un abominio atroce) e quello GPU ...

il problema sussiste nel dissipatore della MB (si le MB hanno dissipatore passivo sul chip.. e molte anche ventola e dissipatore come ha questa scheda)

beh considerando che il WB k5 Ybris che uso e' arrivato prima della scelta della MB non avrei MAI pensato ad una cosa cosi assurda come la skd video che avrebbe sbattuto sul WB...

eppure e' successo.. quando si dice la sfiga... :D


ps. le gefoce 6 (o SESTA SERIE) sono le (meglio conosciute) 6600/6800 LE GT o ULTRA (correggetemi se ho detto una vaccata.. anche se non mi risulta di aver conferito cazzata alcuna :D)

Ricky78
17-03-2005, 23:36
Paola1 ha avuto bisogno di cambiare il dissipatore del chipset per il suo overclock?

La mobo ha la possibilità di alimentare una seconda ventola, oltre a quella per il procio?... magari per areare meglio il case.

grana
18-03-2005, 09:02
Originariamente inviato da Ricky78
Paola1 ha avuto bisogno di cambiare il dissipatore del chipset per il suo overclock?
Non mi risulta ne abbia mai parlato, quindi credo di no.

La mobo ha la possibilità di alimentare una seconda ventola, oltre a quella per il procio?... magari per areare meglio il case.

Ha tre connettori, uno per cpu uno per chipset e uno libero.

elfoscuro
18-03-2005, 09:10
grana, hai risolto con il rumore della ventolina del chipset ?

paola1
18-03-2005, 13:32
Originariamente inviato da Ricky78
Paola1 ha avuto bisogno di cambiare il dissipatore del chipset per il suo overclock?

La mobo ha la possibilità di alimentare una seconda ventola, oltre a quella per il procio?... magari per areare meglio il case.

no per ora per il rumore

avrei trovato questo che dicono che è silezioso


Dissipatore Cooler Master per Chipset Blu Ice SLC-S41-U1

http://www.tecnocomputer.it/writable/foto/prod_954.jpg

grana
18-03-2005, 13:38
Originariamente inviato da elfoscuro
grana, hai risolto con il rumore della ventolina del chipset ?

No...

avrei trovato questo che dicono che è silezioso

Però non dev'essere più alto di 1cm altrimenti non ci sta... o sbaglio?

paola1
18-03-2005, 14:02
Originariamente inviato da grana
Però non dev'essere più alto di 1cm altrimenti non ci sta... o sbaglio?


Dimensioni in cm (LxAxP) 4 x 4 x 1 cm

quindi penso 0 problemi

elfoscuro
18-03-2005, 14:33
Originariamente inviato da paola1
Dimensioni in cm (LxAxP) 4 x 4 x 1 cm

quindi penso 0 problemi

umm, non mi pare alto 1 cm, senza ventola forse si, non penso che ci stia. Non a caso la ventolina originale è incassata dentro il dissi e per qualche millimetro non tocca la svga.

paola1
18-03-2005, 15:16
Originariamente inviato da elfoscuro
umm, non mi pare alto 1 cm, senza ventola forse si, non penso che ci stia. Non a caso la ventolina originale è incassata dentro il dissi e per qualche millimetro non tocca la svga.
sinceramente a vedere la foto sembra alto 3 cm ...ma le misure sono quelle che riporta la coolermaster

grana
18-03-2005, 18:47
Qualcuno può controllare con speedfan il valore del -5V? A me dà -0.83V e la cosa un po' mi preoccupa...

grazie!

paola1
18-03-2005, 19:10
Originariamente inviato da grana
Qualcuno può controllare con speedfan il valore del -5V? A me dà -0.83V e la cosa un po' mi preoccupa...

grazie!
idem :cool:

poi una cosa strana la temperartura della piastra rilevata da cpucool e sia da sandra è di 70 gradi:D ma sotto bios e un normale 35:confused: :confused:

bo:muro:

http://andrea108.interfree.it/temperature.jpg

Ricky78
18-03-2005, 20:52
Originariamente inviato da grana
Qualcuno può controllare con speedfan il valore del -5V? A me dà -0.83V e la cosa un po' mi preoccupa...

grazie!
Che significa sto valore... perchè ti preoccupa?

Ricky78
18-03-2005, 20:57
Originariamente inviato da paola1
sinceramente a vedere la foto sembra alto 3 cm ...ma le misure sono quelle che riporta la coolermaster
Non si riesce a trovare una ventola non scassa maroni in tutti i sensi?... :D :D

Ricky78
18-03-2005, 23:49
up

grana
19-03-2005, 00:12
Originariamente inviato da Ricky78
Che significa sto valore... perchè ti preoccupa?
Perchè dovrebbe essere a -5 e viene detectato a -0.qualcosa... non so a cosa serva, ma immagino sia un errore di detectamento (ARGHHH!!!)

Ricky78
19-03-2005, 01:05
Ragazzi ho ordinato lo Zalman CNPS 7000CU LED per la cpu e lo Zalman VF700CU per la 6800GT.
Devo fare acquisti a tranche...
Non ci sono problemi di spazio con i 2 dissi+ventola vero?
Vi posto le misure del VF700CU:

91x126x30 mm

Per quanto riguarda il CNPS 7000CU le dimensioni sono le stesse di quello che ha paola1:

109x109x62 mm

Come vanno in overclocking?

Ricky78
19-03-2005, 12:07
up

paola1
19-03-2005, 12:40
Originariamente inviato da Ricky78

Per quanto riguarda il CNPS 7000CU le dimensioni sono le stesse di quello che ha paola1:

109x109x62 mm

Come vanno in overclocking?
al massimo arrivo a 47 gradi
pure i mi devo predere lo zalman per la gpu
;)

grana
19-03-2005, 13:13
Nuovo bios ufficiale! (http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=011093;p=0)

Ricky78
19-03-2005, 13:57
Originariamente inviato da grana
Nuovo bios ufficiale! (http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=011093;p=0)
Ditemi come va... e se hanno implementato il benedetto Fan Eq ;)
Speriamo che supporti anche il nuovo core Venice...

Come mai non mettono direttamente i Bios nella download page della Foxconn?... Mah

grana
19-03-2005, 14:04
Originariamente inviato da Ricky78
Ditemi come va... e se hanno implementato il benedetto Fan Eq ;)


Direi di no... anche nell'altro forum se ne parla e lo propongono comunque!

Come mai non mettono direttamente i Bios nella download page della Foxconn?... Mah

Mistero... Comunque sembra andare un po' meglio, ci sono più possibilità di configurazione, ma le tensioni sono sempre le stesse. Il FSB si può ora portare a 450!!

Ricky78
19-03-2005, 14:29
Originariamente inviato da paola1
al massimo arrivo a 47 gradi
pure i mi devo predere lo zalman per la gpu
;)
Paola... per tenere queste temperature il tuo case ha delle ventole oltre a quelle dell'alimentatore, della cpu e della scheda video?

grana
19-03-2005, 14:34
Questi i miei risultati col nuovo bios...
http://img145.exs.cx/img145/9335/granapc1yg.th.jpg (http://img145.exs.cx/my.php?loc=img145&image=granapc1yg.jpg)

Cosa ne dite?

grana

paola1
19-03-2005, 15:23
Originariamente inviato da grana
Questi i miei risultati col nuovo bios...
http://img145.exs.cx/img145/9335/granapc1yg.th.jpg (http://img145.exs.cx/my.php?loc=img145&image=granapc1yg.jpg)

Cosa ne dite?

grana

sinceramente facevo mdi piu anche con il bios vecchio se vai un pò indietro su questo post vedi che ho spostato delle prove

io arrivavo a 250 con delle ram buzzicone
io sto per arrivare a 300 adesso provo il nuovo bios e poi ti dico

grana
19-03-2005, 15:26
Originariamente inviato da paola1
sinceramente facevo mdi piu anche con il bios vecchio se vai un pò indietro su questo post vedi che ho spostato delle prove

io arrivavo a 250 con delle ram buzzicone
io sto per arrivare a 300 adesso provo il nuovo bios e poi ti dico
Lo so, ma per qualche oscuro motivo non riesco a salire oltre... sospetto l'alimentatore ma non ho voglia di spendere altri soldi...

grana

paola1
19-03-2005, 15:27
Originariamente inviato da Ricky78
Paola... per tenere queste temperature il tuo case ha delle ventole oltre a quelle dell'alimentatore, della cpu e della scheda video?
2 da 120mm,una aspira una getta fuori
il winchester poi scalda molto meno del newcastle;)

paola1
19-03-2005, 15:29
Originariamente inviato da grana
Lo so, ma per qualche oscuro motivo non riesco a salire oltre... sospetto l'alimentatore ma non ho voglia di spendere altri soldi...

grana

puo essere ma dipende cosa fa andare penso che un 400 possa bastare senza troppe peiferiche...

ma che ddr hai che case hanno??????

ps:ventola chipset

ho provato a mettere un potenziometro per abbasare il numero dei giri,risultato e che se si riduce il chipset scalda da dio:eek: giocando si bloccava:mad: aumentando la potenza al massimo tutto ok

Ricky78
19-03-2005, 15:30
Bello il tuo sfondo grana... dove li prendi?
Per quanto riguarda il modding della barra delle applicazioni come hai fatto...

Ricky78
19-03-2005, 15:34
Originariamente inviato da paola1
2 da 120mm,una aspira una getta fuori
il winchester poi scalda molto meno del newcastle;)
Io aspetto il Venice... spero solo che non ci siano problemi di compatibilità perchè ho sentito che molte case che hanno l'nForce 4 dovranno aggiornare il Bios.
Spero che questo appena uscito... sia già per la nuova cpu.

paola1
19-03-2005, 15:35
Originariamente inviato da Ricky78
Bello il tuo sfondo grana... dove li prendi?
Per quanto riguarda il modding della barra delle applicazioni come hai fatto...
:spam:

Ricky78
19-03-2005, 15:51
Originariamente inviato da paola1
:spam:
:D :D

grana
19-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da paola1
puo essere ma dipende cosa fa andare penso che un 400 possa bastare senza troppe peiferiche...

ma che ddr hai che case hanno??????


Non so, proprio per questo non ho voglia di spendere altri soldi in un alimentatore senza poi essere sicuro... Le mie DDR sono Kingmax Hard-core DDR500, non sono le tue Vitesta ma non sono loro a limitarmi l'oc apparentemente...

grana
19-03-2005, 15:54
Originariamente inviato da Ricky78
Bello il tuo sfondo grana... dove li prendi?
Per quanto riguarda il modding della barra delle applicazioni come hai fatto...
Normalmente apro google-immagini e cerco wallpaper...
Il modding non è un modding :) vai su proprietà dello schermo, aspetto, combinazione colori - grigio chiaro.

Questo volevi?
Ciao
grana

Ricky78
19-03-2005, 16:32
Originariamente inviato da grana
Non so, proprio per questo non ho voglia di spendere altri soldi in un alimentatore senza poi essere sicuro... Le mie DDR sono Kingmax Hard-core DDR500, non sono le tue Vitesta ma non sono loro a limitarmi l'oc apparentemente...
Mi sa che devi metterti l'anima in pace... alcuni Winchester hanno la possibilità di essere overcloccati molto, tipo quello di Paola, altri meno, a parità di modello.
Alcuni escono perfetti mentre altri meno ma non rientrano nei parametri che li fanno considerare difettosi... L'overclock non è garantito.
Ci sono infatti alcuni shop che vendono a prezzi maggiori quelli che testano a 2.600 MHz.
Prima di cambiare ali aspetta... tra poco escono i nuovi Venice che dovrebbero scaldare e consumare meno e dare la possibilità di overclock più pesanti... ai livelli di paola.
Vendi la tua cpu e con gli stessi soldi che spenderesti per l'alimentatore compri il nuovo core...
Le ram non penso centrino... al massimo alzeresti i timings ma ci arriveresti...

paola1
19-03-2005, 20:08
Originariamente inviato da Ricky78
Mi sa che devi metterti l'anima in pace... alcuni Winchester hanno la possibilità di essere overcloccati molto, tipo quello di Paola, altri meno, a parità di modello.
Alcuni escono perfetti mentre altri meno ma non rientrano nei parametri che li fanno considerare difettosi... L'overclock non è garantito.
Ci sono infatti alcuni shop che vendono a prezzi maggiori quelli che testano a 2.600 MHz.
Prima di cambiare ali aspetta... tra poco escono i nuovi Venice che dovrebbero scaldare e consumare meno e dare la possibilità di overclock più pesanti... ai livelli di paola.
Vendi la tua cpu e con gli stessi soldi che spenderesti per l'alimentatore compri il nuovo core...
Le ram non penso centrino... al massimo alzeresti i timings ma ci arriveresti...
anche se fosse un winchester sfigato va lo stesso pochino.
prova ad aumetare il voltaggio della cpu io l'ho portata a 152;)

paola1
19-03-2005, 20:30
Originariamente inviato da grana
Nuovo bios ufficiale! (http://www.ocworkbench.com/ocwbcgi/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=011093;p=0)
ma questo bios è lo stesso che si trova nel sito della :foxcoon ora (http://www.foxconnchannel.com/redesign/productsDownload_motherboard.cfm?pMotherboard=NF4UK8AA-8EKRS) ?
da link che hai messo non riesco a scaricarlo:mad:

grana
19-03-2005, 21:41
Originariamente inviato da paola1
ma questo bios è lo stesso che si trova nel sito della :foxcoon ora (http://www.foxconnchannel.com/redesign/productsDownload_motherboard.cfm?pMotherboard=NF4UK8AA-8EKRS) ?
da link che hai messo non riesco a scaricarlo:mad:
Il nuovo
bios (http://www.ocworkbench.com/2005/foxconn/winfast%20NF4UK8AA/bios/49GW1P26.ZIp)

paola1
19-03-2005, 21:58
Originariamente inviato da grana
Il nuovo
bios (http://www.ocworkbench.com/2005/foxconn/winfast%20NF4UK8AA/bios/49GW1P26.ZIp)
forse è out il server ma non mi parte il download:mad:

Ricky78
19-03-2005, 22:06
Originariamente inviato da paola1
ma questo bios è lo stesso che si trova nel sito della :foxcoon ora (http://www.foxconnchannel.com/redesign/productsDownload_motherboard.cfm?pMotherboard=NF4UK8AA-8EKRS) ?
da link che hai messo non riesco a scaricarlo:mad:
Guarda che c'è un santerello in giro... ;)
L'ho messo nel mio spazio personale in internet... nonostante abbia un collegamento in gprs ( 1KBps in upload...)
Il nome del Bios è 49GW1P26.
Non so cosa c'entri... vabbè.

Foxconn latest Bios (March 2005) (http://utenti.lycos.it/ricky7827/Foxconn%2049GW1P26.ZIp)

paola1
19-03-2005, 22:28
Originariamente inviato da Ricky78
Guarda che c'è un santerello in giro... ;)
L'ho messo nel mio spazio personale in internet... nonostante abbia un collegamento in gprs ( 1KBps in upload...)
Il nome del Bios è 49GW1P26.
Non so cosa c'entri... vabbè.

Foxconn latest Bios (March 2005) (http://utenti.lycos.it/ricky7827/Foxconn%2049GW1P26.ZIp)
grazie ai santi:angel:
ora lo provo

Ricky78
19-03-2005, 23:46
Originariamente inviato da paola1
grazie ai santi:angel:
ora lo provo
;)
Facci sapere...




p.s.
Lo Zalman per la cpu ha il regolatore (Fan Mate 2)... Se lo si imposta su Silent mode poi si può eventulamente salire poco a poco per raggiungere il compromesso ottimale rumore-raffreddamento o ha un'altra sola impostazione che lo fa andare al massimo?
Secondo te ci starebbe il 7700 da 925 grammi (Dimensions : 136(L) x 136(W) x 67(H)mm) in accoppiata con il VF700 per la scheda video o toccherebbe o ancor peggio sfonderebbe il socket?

Ricky78
20-03-2005, 03:34
up

paola1
20-03-2005, 11:55
Originariamente inviato da Ricky78
;)
Facci sapere...




p.s.
Lo Zalman per la cpu ha il regolatore (Fan Mate 2)... Se lo si imposta su Silent mode poi si può eventulamente salire poco a poco per raggiungere il compromesso ottimale rumore-raffreddamento o ha un'altra sola impostazione che lo fa andare al massimo?
Secondo te ci starebbe il 7700 da 925 grammi (Dimensions : 136(L) x 136(W) x 67(H)mm) in accoppiata con il VF700 per la scheda video o toccherebbe o ancor peggio sfonderebbe il socket?
dove hai trovato lo zalmino per la gpu?linkami il sito in pvt per favore

per il momemento con il nuovo bios non ho nessun benificio non riesco a superare i 300 di htt
:confused:

devo salire piu di 2,80 con le ddr;)
non c'e il moltiplicatore della cpu ancora:muro:

grana
20-03-2005, 12:19
Originariamente inviato da paola1

non c'e il moltiplicatore della cpu ancora:muro:
Sì che c'è! Si chiama Hammer qualcosa!

paola1
20-03-2005, 15:21
Originariamente inviato da grana
Sì che c'è! Si chiama Hammer qualcosa!
ok guardo meglio al prossimo riavvio......

Ricky78
20-03-2005, 15:26
Originariamente inviato da paola1
dove hai trovato lo zalmino per la gpu?linkami il sito in pvt per favore
Non mi hai risposto... :D
Ah... dimmi anche se è possibile controllare i volt dei tre attacchi per le ventole sulla modo (per controllare i giri dello Zalmino per gpu).
Lo "Zalmino" non viene venduto con il Fun Mate a differenza dei dissi per procio 7000 e 7700...

paola1
20-03-2005, 15:58
Originariamente inviato da Ricky78
Non mi hai risposto... :D
Ah... dimmi anche se è possibile controllare i volt dei tre attacchi per le ventole sulla modo (per controllare i giri dello Zalmino per gpu).
Lo "Zalmino" non viene venduto con il Fun Mate a differenza dei dissi per procio 7000 e 7700...
ho dato un occhio veloce ieri notte e mi sembra che non ci sia forse grana avra visto bene

paola1
20-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da Ricky78
;)
Facci sapere...




p.s.
Lo Zalman per la cpu ha il regolatore (Fan Mate 2)... Se lo si imposta su Silent mode poi si può eventulamente salire poco a poco per raggiungere il compromesso ottimale rumore-raffreddamento o ha un'altra sola impostazione che lo fa andare al massimo?
Secondo te ci starebbe il 7700 da 925 grammi (Dimensions : 136(L) x 136(W) x 67(H)mm) in accoppiata con il VF700 per la scheda video o toccherebbe o ancor peggio sfonderebbe il socket?
si ci sta anche il 7700 ma secondo me è sufficiente il 7000
ma scusa ma hai detto che non ti interessa oc che cacchio metti lo zalman ti basta il dissi di serie secondo me

Ricky78
20-03-2005, 17:45
Originariamente inviato da paola1
si ci sta anche il 7700 ma secondo me è sufficiente il 7000
ma scusa ma hai detto che non ti interessa oc che cacchio metti lo zalman ti basta il dissi di serie secondo me
Ho cambiato idea... :D :D :D
Ok per il 7000CU allora... ;)

1) Per quanto riguarda la mobo invece... è possibile regolare con il software il voltaggio delle prese per l'alimentazione delle ventole?
grana mi ha detto che sono 3... 1 per la cpu (ma con il 7000 siamo a posto visto il "Fan Mate 2" che danno insieme), 1 per il chipset e 1 vuota... dai un'occhiata per favore... così possiamo portare magari a 7 o 8v lo Zalman VF700 senza il connettore che ti obbliga a 5 o 12v.

2) Il Fan Mate 2 del 7000 permette più regolazioni o solo le 2 max. e min.?

Dove ho preso il tutto è ICTPISA metti i www e l'it ;)

super alex
20-03-2005, 18:09
ragazzi ma la dfi ultra d è meglio d questa mobo vero?

paola1
20-03-2005, 18:18
Originariamente inviato da Ricky78
Ho cambiato idea... :D :D :D
Ok per il 7000CU allora... ;)

1)

2) Il Fan Mate 2 del 7000 permette più regolazioni o solo le 2 max. e min.?


io il fan mate non l'ho messo perchè ho un panello con sensori temperatore e pontenziometro per il controllo delle velocita;)

grana
20-03-2005, 18:18
Originariamente inviato da Ricky78
Per quanto riguarda la mobo invece... è possibile regolare con il software il voltaggio delle prese per l'alimentazione delle ventole?
grana mi ha detto che sono 3... 1 per la cpu (ma con il 7000 siamo a posto visto il "Fan Mate 2" che danno insieme), 1 per il chipset e 1 vuota... dai un'occhiata per favore... così possiamo portare magari a 7 o 8v lo Zalman VF700 senza il connettore che ti obbliga a 5 o 12v.


Io non sono riuscito a modificare la ventolina del chipset, mentre quella della cpu sì. La prossima volta che apro il PC magari provo anche il terzo connettore. E' strano però che non si riesca a modificare quella del chipset...

Ricky78
20-03-2005, 18:28
Originariamente inviato da grana
Io non sono riuscito a modificare la ventolina del chipset, mentre quella della cpu sì. La prossima volta che apro il PC magari provo anche il terzo connettore. E' strano però che non si riesca a modificare quella del chipset...
Ma la modifichi da Speedfan?
La riconosce come ventola cpu o 1, 2, 3 in base a dove si trova?
(Nel caso del chipset potrebbe non essere tachimetrica o sovrastata dal bios...)
Fai una prova e dimmi cortesemente sul 3... ;)

grana
20-03-2005, 18:36
Originariamente inviato da Ricky78
Ma la modifichi da Speedfan?
La riconosce come ventola cpu o 1, 2, 3 in base a dove si trova?
(Nel caso del chipset potrebbe non essere tachimetrica o sovrastata dal bios...)
Fai una prova e dimmi cortesemente sul 3... ;)
Modificabili con SpeedFan 4.22
Fan1 (CPU): sì
Fan2 (chipset): no
Fan3: boh! :)

Ricky78
20-03-2005, 19:27
Originariamente inviato da grana
Modificabili con SpeedFan 4.22
Fan1 (CPU): sì
Fan2 (chipset): no
Fan3: boh! :)
Cortesemente potresti entrare nel case e mettere quella della cpu nella 3 e vedere?
Grazie...

super alex
20-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da super alex
ragazzi ma la dfi ultra d è meglio d questa mobo vero?

paola1
20-03-2005, 20:49
Originariamente inviato da super alex

x giudicare bisogna provare anche la dfi...

ma sembra che per oc sia meglio la dfi

FabioD77
20-03-2005, 20:59
Originariamente inviato da paola1
x giudicare bisogna provare anche la dfi...

ma sembra che per oc sia meglio la dfi
Vi dico solo che sto pensando di prendere questa... guardate la mia sign... :muro:

paola1
20-03-2005, 21:35
Originariamente inviato da FabioD77
Vi dico solo che sto pensando di prendere questa... guardate la mia sign... :muro:
motivo?
se vuoi scambiamo io sarei disposta;) :D

grana
20-03-2005, 22:02
Originariamente inviato da FabioD77
Vi dico solo che sto pensando di prendere questa... guardate la mia sign... :muro:
Anche io scambierei... ma più per provare, magari poi vorrei tornare indietro! Cos'ha che non va?

Per Ricky78: quando apro il case, provo...

grana
20-03-2005, 23:53
Originariamente inviato da Ricky78
Cortesemente potresti entrare nel case e mettere quella della cpu nella 3 e vedere?
Grazie...
Fatto... purtroppo SpeedFan non permette di modificare la sua velocità... credo di averlo impostato giusto, ma se avete consigli sono pronto a metterli in pratica.

Ricky78
21-03-2005, 02:16
Originariamente inviato da grana
Fatto... purtroppo SpeedFan non permette di modificare la sua velocità... credo di averlo impostato giusto, ma se avete consigli sono pronto a metterli in pratica.
Azz... e la uscita 1 (dove hai attaccato la ventola della cpu) come fa invece a regolartela?... :what: :what:

grana
21-03-2005, 09:03
Originariamente inviato da Ricky78
Azz... e la uscita 1 (dove hai attaccato la ventola della cpu) come fa invece a regolartela?... :what: :what:
Probabilmente è gestita separatamente... anch'io sono rimasto stupito! Ovviamente ho usato le stesse impostazioni per l'uscita uno e le altre due... :bsod:

Ricky78
21-03-2005, 09:31
Originariamente inviato da paola1
motivo?
se vuoi scambiamo io sarei disposta;) :D
Ma a quanto sei arrivata poi con l'overclock?
Ma tieni sempre il tuo computer alle nuove frequenze o solo ogni tanto?
L'overclock a lungo andare può avere ripercussioni sulla durata?

paola1
21-03-2005, 12:02
Originariamente inviato da Ricky78
Ma a quanto sei arrivata poi con l'overclock?
Ma tieni sempre il tuo computer alle nuove frequenze o solo ogni tanto?
L'overclock a lungo andare può avere ripercussioni sulla durata?
ora sono sui valori di grana piu o meno, impostati sul bios
non lo so ma penso un pocketino si ma al massimo io la tengo un anno sta piastra.
richy leggi un po e non fare le solite domande:D

Ricky78
21-03-2005, 12:09
Originariamente inviato da paola1
ora sono sui valori di grana piu o meno, impostati sul bios
non lo so ma penso un pocketino si ma al massimo io la tengo un anno sta piastra.
richy leggi un po e non fare le solite domande:D
Ma se grana non si schioda da 2300... tu non eri mica a 2800

paola1
21-03-2005, 12:14
Originariamente inviato da Ricky78
Ma se grana non si schioda da 2300... tu non eri mica a 2800

si anche a 2900 e 300 in htt
ma adesso sto viaggiando sui 2400 per stabilatà assicurata

Ricky78
21-03-2005, 16:19
Originariamente inviato da paola1
si anche a 2900 e 300 in htt
ma adesso sto viaggiando sui 2400 per stabilatà assicurata
Capito...
Ma avevi problemi di sorta da 2600 in su?

2400 sono solo 200 MHz in più e dunque un leggero overclock non dovrebbe causare alcun problema di degrado delle componenti.
htt e fsb a quanto?

Ricky78
21-03-2005, 18:33
up

FabioD77
21-03-2005, 20:53
DFI: se cercate una mobo che dia buoni risultati in OC prendetela.
Se non volete diventare pazzi (credetemi anche se avete esperienza c'è da diventare scemi) lasciatela stare.

Mi sembra che le vostre Foxconn facciano benissimo il loro dovere e che il suo prezzo è veramente buono.
Io ho speso 168€ per impazziere da un mese dietro alla mia! :muro:

Ricky78
22-03-2005, 00:26
up

Ricky78
22-03-2005, 00:42
Originariamente inviato da grana
Probabilmente è gestita separatamente... anch'io sono rimasto stupito! Ovviamente ho usato le stesse impostazioni per l'uscita uno e le altre due... :bsod:
Quindi... dimmi se il mio ragionamento è corretto.
Nella presa 1 posso mettere così come è lo spinotto della ventola dello Zalman 7000 senza Fan Mate 2 (il regolatore manuale) e regolare attraverso funmate.
Nella presa 2 o 3 posso mettere il Fan Mate 2 e attaccarlo alla ventola del dissipatore della scheda video Zalman VF700 e regolare così anche quella!
Dico bene?

grana
22-03-2005, 09:16
Originariamente inviato da Ricky78
Quindi... dimmi se il mio ragionamento è corretto.
Nella presa 1 posso mettere così come è lo spinotto della ventola dello Zalman 7000 senza Fan Mate 2 (il regolatore manuale) e regolare attraverso funmate.
Nella presa 2 o 3 posso mettere il Fan Mate 2 e attaccarlo alla ventola del dissipatore della scheda video Zalman VF700 e regolare così anche quella!
Dico bene?
Non so se ho capito bene, che c'entra il dissipatore della scheda video? Comunque da quanto ho capito gli puoi attaccare qualunque cosa abbia un molex a 3 pin...

grana

grana
22-03-2005, 10:46
Paola1, quanto fai di SuperPI 1M? A che settaggi sei ora stabilmente?

Ricky78
22-03-2005, 11:37
Originariamente inviato da grana
Non so se ho capito bene, che c'entra il dissipatore della scheda video? Comunque da quanto ho capito gli puoi attaccare qualunque cosa abbia un molex a 3 pin...

grana
Il raffreddamento della scheda video è dato da ventola e dissipatore: Lo Zalman VF700. Insieme a questo danno un connettore a due ingressi da attaccare che la fa andare, a scelta, a 5 o a 12v.
Io vorrei, come tanti altri utenti, avere la possibilità di regolarla (ad es. 7v) per avere il minor rumore possibile.
Alla prima delle 3 prese, che mi hai detto esistere per alimentare le ventole, attacco quella della cpu (sempre della Zalman) senza il suo regolatore manuale (Fan Mate 2).
In una delle altre due prendo il Fun Mate 2 che non ho usato per la ventola della cpu e gli attacco quella della scheda video che è compatibile (sempre della Zalman)...

paola1
22-03-2005, 14:09
Originariamente inviato da grana
Paola1, quanto fai di SuperPI 1M? A che settaggi sei ora stabilmente?
non riesco a salire come detto in precedenza farò altre prove e ti dirò ma mi sa che sono al limite,vorrei provare conlr ddr geill ultra

ora sono stabile a 2400

Ricky78
22-03-2005, 18:46
Originariamente inviato da paola1
non riesco a salire come detto in precedenza faro altre prove e ti diro ma mi sa che sono al limite,vorrei provare con le geill ultra

ora sono stabile a 2400
Ti richiedo per la seconda volta... non eri stabile a 2900-2800- 2600 etc?

paola1
22-03-2005, 20:11
Originariamente inviato da grana
Paola1, quanto fai di SuperPI 1M? A che settaggi sei ora stabilmente?
http://andrea108.interfree.it/pi.jpg

Ricky78
22-03-2005, 22:49
Originariamente inviato da Ricky78
Ti richiedo per la seconda volta... non eri stabile a 2900-2800- 2600 etc?
up

Ricky78
23-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da Ricky78
Il raffreddamento della scheda video è dato da ventola e dissipatore: Lo Zalman VF700. Insieme a questo danno un connettore a due ingressi da attaccare che la fa andare, a scelta, a 5 o a 12v.
Io vorrei, come tanti altri utenti, avere la possibilità di regolarla (ad es. 7v) per avere il minor rumore possibile.
Alla prima delle 3 prese, che mi hai detto esistere per alimentare le ventole, attacco quella della cpu (sempre della Zalman) senza il suo regolatore manuale (Fan Mate 2).
In una delle altre due prendo il Fun Mate 2 che non ho usato per la ventola della cpu e gli attacco quella della scheda video che è compatibile (sempre della Zalman)...
x grana...

Ricky78
23-03-2005, 20:35
up

grana
23-03-2005, 22:20
Originariamente inviato da Ricky78
x grana...
Non ho capito cosa ti devo rispondere... non conoscevo Fan Mate, ora lo conosco... secondo me come hai detto funziona (solo una cosa: la ventola della scheda video non puoi attaccarla direttamente alla suddetta scheda video?)...

Ricky78
28-03-2005, 15:32
@grana, paola1

Vi trovate meglio con il nuovo Bios?
Che hard disk Serial Ata avete?...


@paola1
Il Raptor fa casino?... Il Maxtor è della serie DiamondMax 10?

grana
28-03-2005, 23:33
Originariamente inviato da Ricky78
@grana, paola1

Vi trovate meglio con il nuovo Bios?
Che hard disk Serial Ata avete?...


1. Sì, ha molte più impostazioni, e ho guadagnato qualcosina in oc, anche se devo comunque ricorrere a ClockGen.
2. Nessuno

Buona Pasqua a tutti, in ritardo...
:cincin:

paola1
29-03-2005, 01:18
Originariamente inviato da grana
1. Sì, ha molte più impostazioni, e ho guadagnato qualcosina in oc, anche se devo comunque ricorrere a ClockGen.
2. Nessuno

Buona Pasqua a tutti, in ritardo...
:cincin:
buona pasqua;)


cosa intendi per rumoroso carissimo richy tognazzi?
x me è piu silenzioso del maxtor

Ricky78
29-03-2005, 01:35
Ops... che maleducato! :D
Buona pasqua ad entrambi... oramai abbiamo un legame di sangue ;)

:cincin:

Cara Paoletta di Radio Deejay... molti dicono che siano rumorosi...
Ma lo usi per i dati o è sempre in seek con il sistema operativo e i vari prog.?
Anche io ho un vecchio Maxtor DX740 Ide da 40GB 7200 di tre anni che fa un rumore metallico fastidiosissimo... senti i piatti che fanno IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Lo stesso il precedente (del 2000) da 17GB
Un rumore metallico che dà un fastidio...
Te lo chiedo perchè di notte devo scaricare con l'adsl e ho il letto ad 1,5 mt.
Si riesce a dormire?

paola1
29-03-2005, 01:50
Originariamente inviato da Ricky78
Ops... che maleducato! :D
Buona pasqua ad entrambi... oramai abbiamo un legame di sangue ;)

:cincin:

Cara Paoletta di Radio Deejay... molti dicono che siano rumorosi...
Ma lo usi per i dati o è sempre in seek con il sistema operativo e i vari prog.?
Anche io ho un vecchio Maxtor DX740 Ide da 40GB 7200 di tre anni che fa un rumore metallico fastidiosissimo... senti i piatti che fanno IIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Lo stesso il precedente (del 2000) da 17GB
Un rumore metallico che dà un fastidio...
Te lo chiedo perchè di notte devo scaricare con l'adsl e ho il letto ad 1,5 mt.
Si riesce a dormire?
il raptor lo uso per il sistema operativo e i programmi vari ,se nò che me ne farei di un hd che fà 10.000 giri x uso dati:cool:
il maxtor invece lo uso x dati e di notte non lo sento nemmeno anche perchè non è nella camera il pc:sofico:

posso solo dirti che il raptor è una scheggia! carica win in un batter d'occhio per non parlare di photoshop e compagnia varia;)

iome2k5
29-03-2005, 16:00
Mi è arrivata al ascheda madre, ho montato tutto.....
ma nn si accende nulla....
la corrente credo che arrivi, infatti i led della rete si accendono (lampeggia il verde). ma quaondo vado per accnedere il pc nulla...nemmeno la ventola dell'alimentatore mi dice niente

Ho controllato varie volte che tutto fosse al posto giusto, ma nulla...non va...qualcono ha idee?

paola1
29-03-2005, 16:12
Originariamente inviato da iome2k5
Mi è arrivata al ascheda madre, ho montato tutto.....
ma nn si accende nulla....
la corrente credo che arrivi, infatti i led della rete si accendono (lampeggia il verde). ma quaondo vado per accnedere il pc nulla...nemmeno la ventola dell'alimentatore mi dice niente

Ho controllato varie volte che tutto fosse al posto giusto, ma nulla...non va...qualcono ha idee?
controlla bene se hai collegato bene powerled e powerwhicts
se si
controlla le ram

Ricky78
29-03-2005, 20:15
Originariamente inviato da paola1
controlla bene se hai collegato bene powerled e powerwhicts

Cosa sono?...
Ecco... mi spiegheresti come fare il montaggio delle componenti...
Ti spiego: prima metterei cpu e dissi attaccando lo spinotto da 12V per l'alimentazione della cpu sulla mobo, poi le 2 Ram negli slot, scheda video PCI-Express, Hard disk e unità ottiche e via.
Si deve settare qualcosa da Bios al primo avvio o si può mettere subito XP?


P.S.
Ho mandato una mail all'assistenza tecnica chiedendo se con il Bios del 21 Dicembre (unico disponibile sul sito...) o precedente avrò problemi con il nuovo A64 Venice... perchè AMD ha avvertito che il nuovo core deve essere riconosciuto e ha invitato a fare nuove Bios release ai produttori di mobo con nForce4.
Ovviamente gli ho detto che avevo un Winchester e che dovevo fare per forza il passaggio.
La risposta è stata un link con scritto in inglese: "vada qua che c'è la lista delle cpu compatibili".
Chiaramente il link non era funzionante.
Voi sapete qualcosa a riguardo?
Magari grana che bazzica nei vari siti stranieri dove magari qualcuno ha già quel procio mi può aiutare...
Non vorrei trovarmi inchiappettato...

Grazie :)

paola1
29-03-2005, 20:51
Originariamente inviato da Ricky78
Cosa sono?...
Ecco... mi spiegheresti come fare il montaggio delle componenti...
Ti spiego: prima metterei cpu e dissi attaccando lo spinotto da 12V per l'alimentazione della cpu sulla mobo, poi le 2 Ram negli slot, scheda video PCI-Express, Hard disk e unità ottiche e via.
Si deve settare qualcosa da Bios al primo avvio o si può mettere subito XP?


P.S.
Ho mandato una mail all'assistenza tecnica chiedendo se con il Bios del 21 Dicembre (unico disponibile sul sito...) o precedente avrò problemi con il nuovo A64 Venice... perchè AMD ha avvertito che il nuovo core deve essere riconosciuto e ha invitato a fare nuove Bios release ai produttori di mobo con nForce4.
Ovviamente gli ho detto che avevo un Winchester e che dovevo fare per forza il passaggio.
La risposta è stata un link con scritto in inglese: "vada qua che c'è la lista delle cpu compatibili".
Chiaramente il link non era funzionante.
Voi sapete qualcosa a riguardo?
Magari grana che bazzica nei vari siti stranieri dove magari qualcuno ha già quel procio mi può aiutare...
Non vorrei trovarmi inchiappettato...

Grazie :)

sono quello che che accendono il pc dal pulsante del case e la spia verde poi c'e anche il reset e il led del hd devi guardare nel libretto della scheda il giusto posizionamento,molti sbagliano qui....
fai come vuoi io non seguo una regola seguo solo l'ordine per tenere i cavi bene

ma x natale 2005 ti fai sta piastra?:D

Ricky78
29-03-2005, 21:00
Originariamente inviato da paola1
sono quello che che accendono il pc dal pulsante del case e la spia verde poi c'e anche il reset e il led del hd devi guardare nel libretto della scheda il giusto posizionamento,molti sbagliano qui....
fai come vuoi io non seguo una regola seguo solo l'ordine per tenere i cavi bene
Ah ok... presumo dalla tua risposta che di settaggi iniziali da fare nel Bios non ce ne sono...
Ram e tutto già riconosciuto sin dall'inizio e settato in automatico?
Per fare il Bios update si deve togliere il firewall nVidia e lo si fa sotto Windows?



Originariamente inviato da paola1
ma x natale 2005 ti fai sta piastra?:D
La ordino insieme al processore tra 20 giorni... se è compatibile con il Venice. :)
Ma se non mi rispondono esaurientemente o non ho testimonianza di qualcuno che usa quel processore con X versione di Bios, senza problemi di sorta, se la tengono.
Rispondono dopo una settimana e non si degnano nemmeno di controllare. E per di più dicono a te di farlo dandoti un link che non va. :rolleyes:

paola1
29-03-2005, 21:31
Originariamente inviato da Ricky78
Ah ok... presumo dalla tua risposta che di settaggi iniziali da fare nel Bios non ce ne sono...
Ram e tutto già riconosciuto sin dall'inizio e settato in automatico?
Per fare il Bios update si deve togliere il firewall nVidia e lo si fa sotto Windows?





si da win con utility che c'e nel cd
il firewall nvidia non l'ho installato
uso il firewall del router netgear na bomba;)

plancton72
29-03-2005, 23:12
arrivata!!!!!! insieme alla fiammante sapphire x800xl...
domani compro il procio e le ram....
si proprio le ram che impediranno di salire...ho deciso di prendere un paio di kingston di cacca... pero invece di 1gb buone da overcloccare che non le trovo a meno di 240€, per la stessa cifra me ne prendo 2 di giga... non smanetteró... macchisenefrega... sono troppo preso da "Rome Total War" per perdere il poco tempo che ho a fare prove!
in futuro forse...ma postero comunque le mie impressioni e i miei dubbi!

iome2k5
29-03-2005, 23:28
il problema era nei 20 pin che dovevano essere 24, risolto con adattatore.

E poi credo ci fosse un conflicco con le porte usb opzionali, erano invertiti due cavi.......

ora funzia tutto......

mi rileggerò il post per sapere come "velocizzare" il tutto

Ricky78
29-03-2005, 23:59
Bene!!
Fate test e postate.
Guardate che c'è il BIOS del 10 Marzo da scaricare che trovate nella pagine dietro e non nel sito ufficiale.
La casa è un po' strana riguardo sta cosa...

Io purtroppo rimango con il dubbio sulla compatibilità con l' A64 Venice :(

plancton72
30-03-2005, 00:33
ricky per quando ti deciderai a comprarla i casi sono 2
o sará uscita una revision successiva che eliminerá il problema....
oppure sará uscito un nuovo chipset...
quindi non ti stressare troppo...

paola1
30-03-2005, 00:56
Originariamente inviato da iome2k5
il problema era nei 20 pin che dovevano essere 24, risolto con adattatore.

E poi credo ci fosse un conflicco con le porte usb opzionali, erano invertiti due cavi.......

ora funzia tutto......

mi rileggerò il post per sapere come "velocizzare" il tutto
io ho il normale a 20 pin e funge bene
le usb poi di default sono disabilitate;)

grana
30-03-2005, 10:55
Originariamente inviato da paola1
le usb poi di default sono disabilitate;)

Davvero? Quali? Quelle sul retro della motherboard o quali? Come abilitarle?

:eek:

paola1
30-03-2005, 11:20
Originariamente inviato da grana
Davvero? Quali? Quelle sul retro della motherboard o quali? Come abilitarle?

:eek:
dal bios la quarta riga del menu se ricordo bene dove hai tutte le impsotazioni c'e attiva o dissativa usb

iome2k5
30-03-2005, 11:54
le usb poi di default sono disabilitate

Sarà....
a me funziano tutte di default...
nemmeno ci ho guardato....ho attaccato le 8 porte possibili e se non fosse per quel problemino all'inizio in cui aveno attaccato i cavi male.....nn lo avrei nemmeno saputo....

ora vedo di trafficare un pochino.....

ma se qualcuno riassumesse dove mettere le mani per okkare un po'....io nn so da dove iniziare...si deve cambiare qualcosa dal bios?

grana
30-03-2005, 12:29
Originariamente inviato da iome2k5


ma se qualcuno riassumesse dove mettere le mani per okkare un po'....io nn so da dove iniziare...si deve cambiare qualcosa dal bios?
Provo a riassumere io, anche se non è che abbia avuto tutto sto successo col mio.
Alza al massimo la tensione delle dimm, aumenta un pochettino la Vcpu (diciamo 1.55), abbassa il moltiplicatore HTT (a 3x o 4x), in base alla RAM che hai metti o 200 o 166, poi modifichi il FSB, salendo almeno a 220. Poi vedi quanto riesci a salire. Se non si riavvia più perchè sei salito troppo, normalmente si risolve con un reset o schiacciando a ripetizione shift sinistro e F12, o al limite resettando il CMOS come da manuale.
In alternativa (o dopo) a essere salito via bios, puoi usare clockgen per cambiare da windows il clock delle varie componenti. Io da bios non vado oltre a 225x10, con clockgen sono ora a 255x10 con ram sincrona e htt a 3x.

Ciao grana

marcoco
30-03-2005, 15:01
Salve!

volevo solo dirvi che io non ho avuto alcun problema con le uscite USB2...

poi vorrei sapere una cosa: come mai non si trova il bios nuovo sul sito Foxconn? Sono io che non riesco a trovarlo? Oppure quello che avete suggerito è lo stesso, ma con il nome diverso?

grazie

iome2k5
30-03-2005, 16:20
Visto che ho toccato un po' di cose e che il pc non mi si è riavviato (non ricordo che cosa ho messo) ho ripristinato il CMOS originale e poi messo questi parametri.....


X-BIOS II
chipset vcore select: 1,47 (default)
memory vmem select: 2,80 (default)
HT Vdd Select: 1,19 (default)
CPU voltage: +1.550

SuperBIOS
cpu freq: 200.0

Advanced Chipset Features
HT freq: 4x
DRAM Config (tutti su AUTO tranne max memclock su 166 che è il massimo che mi da)
PCIE Clock: 100Mhz


Spero di non aver tralasciato nulla di importante.

Ricky78
30-03-2005, 20:53
Originariamente inviato da plancton72
ricky per quando ti deciderai a comprarla i casi sono 2
o sará uscita una revision successiva che eliminerá il problema....
oppure sará uscito un nuovo chipset...
quindi non ti stressare troppo...
Te la concedo perchè sei stato disattento... :D :D ;)
Allora... la compro tra 20-30gg quando esce in contemporanea l'A64 Venice che viene presentato nella prima decade di Aprile...
E mai uscisse un "nForce5" in questi 20 gg (impossibile) mi comprerei comunque l'nForce 4 Ultra e solo quello della mitica Foxconn!!!
Perchè??... perchè paola1 è prova vivente che 4 banchi di ram* in dual channel su questa mobo vanno senza tanti problemi ed in overclocking pure!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Vai a vedere le altre DFI, Abit, Asus, Gigabyte etc... solo con 2 banchi!
Aspetto che qualcuno mi dica che è compatibile... o che esce un nuovo Bios... perchè solo di riconoscibilità della cpu da parte della mobo si parla, non di incompatibilità. :)


*
Io tra un anno vorrei fare l'upgrade a 2 GB...

Ricky78
30-03-2005, 20:56
Originariamente inviato da marcoco
Salve!

volevo solo dirvi che io non ho avuto alcun problema con le uscite USB2...

poi vorrei sapere una cosa: come mai non si trova il bios nuovo sul sito Foxconn? Sono io che non riesco a trovarlo? Oppure quello che avete suggerito è lo stesso, ma con il nome diverso?

grazie
E' questa la cosa strana... l'assistenza tecnica se ne frega un po'...
Ti rispondono, se ti rispondono, dopo 1 settimana o più e manco si degnano di spiegarti le cose per bene. :rolleyes:
Comunque grana e paola1 dicono che vada meglio della versione sul sito del 21 Dicembre 2004.
(Riconfermate?)

grana
30-03-2005, 21:19
Originariamente inviato da Ricky78

(Riconfermate?)
Sì!!

Ricky78
30-03-2005, 21:31
Originariamente inviato da grana
Sì!!
Uè grana!!! Ci sei anche tu!! :)

Che mi dici dei siti che frequenti e la compatibilità con il Venice?
Riusciresti, con tutta calma, a dare una occhiata come per il Bios che ci hai trovato?
Ti ringrazio se mi dai una mano... :)

paola1
30-03-2005, 21:47
Originariamente inviato da Ricky78
Uè grana!!! Ci sei anche tu!! :)

Che mi dici dei siti che frequenti e la compatibilità con il Venice?
Riusciresti, con tutta calma, a dare una occhiata come per il Bios che ci hai trovato?
Ti ringrazio se mi dai una mano... :)
perchè non vai a casa sua :D :D

Ricky78
30-03-2005, 22:22
Originariamente inviato da paola1
perchè non vai a casa sua :D :D
No vengo da te se non ti dispiace... :D :D
La mia ragazza mi impiccherebbe... :D :D
No... tu dimmi una cosa visto che hai lo Zalman.
La mobo ha tre connettori per le ventole di cui uno è per quella del chipset.
Se attacco il 7000 direttamente alla prima (che a quanto dice grana è regolabile con fanmate) e riutilizzo il Fan mate 2 per la ventola della gpu, sempre Zalman, il VF700 posso regolarlo non solo a 5 o 12 v...
Per te il cavo dello Zalman VF700 che mi rimane, con 4 ingressi di cui 2 da 5v e 2 da 12v, posso riutilizzarlo per attaccare 4 ventole da mettere sparse nel case?
Chiaramente lo attaccherei ad uno spinotto dell'alimentatore per fun avendo così quadruplicata l'erogazione...

paola1
30-03-2005, 22:50
Originariamente inviato da Ricky78
No vengo da te se non ti dispiace... :D :D
La mia ragazza mi impiccherebbe... :D :D
No... tu dimmi una cosa visto che hai lo Zalman.
La mobo ha tre connettori per le ventole di cui uno è per quella del chipset.
Se attacco il 7000 direttamente alla prima (che a quanto dice grana è regolabile con fanmate) e riutilizzo il Fan mate 2 per la ventola della gpu, sempre Zalman, il VF700 posso regolarlo non solo a 5 o 12 v...
Per te il cavo dello Zalman VF700 che mi rimane, con 4 ingressi di cui 2 da 5v e 2 da 12v, posso riutilizzarlo per attaccare 4 ventole da mettere sparse nel case?
Chiaramente lo attaccherei ad uno spinotto dell'alimentatore per fun avendo così quadruplicata l'erogazione...
:muro:

come ti ho detto su qualche paginetta indietro non lo so perchè uso un rheobus

grana puo dirtelo

Ricky78
31-03-2005, 00:04
Originariamente inviato da paola1
:muro:

come ti ho detto su qualche paginetta indietro non lo so perchè uso un rheobus

grana puo dirtelo
U' capì... :rolleyes:
Il ragionamento ti chiedevo se calza... :muro: :muro:

Ricky78
31-03-2005, 01:59
Sto guardando per farmi una idea di dove prenderla...
Ho visto che c'è Syspa** e Compuli**
Quest'ultimo nelle condizioni di vendita dice che se il pezzo arriva rotto o danneggiato non si ritengono responsabili e ci si attacca...
Così possono metterti già dentro un pezzo che magari hanno rotto loro e te lo prendi in c...

Vorrei sapere dove l'avete presa e come ve la hanno spedita... Ovvero come era il pacco, se ben fatto e ben inserita ed isolata la mobo da eventuali sballottamenti e colpi legati al trasporto e dai lanci di certi corrieri... che ne so, con polistirolo e/o materiale del genere.
E' molto sensibile agli urti essendo tutta circuti e condensatori...

grana
31-03-2005, 09:14
Originariamente inviato da Ricky78
Sto guardando per farmi una idea di dove prenderla...
Ho visto che c'è Syspa** e Compuli**
Quest'ultimo nelle condizioni di vendita dice che se il pezzo arriva rotto o danneggiato non si ritengono responsabili e ci si attacca...
Così possono metterti già dentro un pezzo che magari hanno rotto loro e te lo prendi in c...

Vorrei sapere dove l'avete presa e come ve la hanno spedita... Ovvero come era il pacco, se ben fatto e ben inserita ed isolata la mobo da eventuali sballottamenti e colpi legati al trasporto e dai lanci di certi corrieri... che ne so, con polistirolo e/o materiale del genere.
E' molto sensibile agli urti essendo tutta circuti e condensatori...
Io l'ho presa da epto. Imballata bene, con polistirolo e tutto quanto.
Per quanto ne so io quello che dici di compul*** non ha senso essendoci comunque per legge il diritto di recesso a 7 giorni.

ciao
grana

grana
31-03-2005, 09:44
Nuovo bios! (http://www.ocworkbench.com/2005/foxconn/winfast%20NF4UK8AA/bios/49GW1P27_Rls.rar)