PDA

View Full Version : HWUPGuitar Corner "Electric Winter 2005" version


Pagine : 1 2 3 [4]

CYRANO
03-03-2005, 16:08
Originariamente inviato da aunktintaun
se ti compri un altro ampli con cono da 8" sei un fesso!

ha un 10"
e' l'unico valvolare alla mia portata.
ne parlano benissimo comunque.

senno' aspetto voodoo che me ne faccia uno :D :D



PS sto al lavoro.. per questo non rispondo in msn , se mi chiami :D




Ciaozzz

aunktintaun
03-03-2005, 16:21
Originariamente inviato da CYRANO
ha un 10"
e' l'unico valvolare alla mia portata.
ne parlano benissimo comunque.

senno' aspetto voodoo che me ne faccia uno :D :D



PS sto al lavoro.. per questo non rispondo in msn , se mi chiami :D




Ciaozzz
dai uno sguardo a jimreed.it
hanno fatto un ampli valvolare magari ti può interessare........

aunktintaun
03-03-2005, 16:22
Originariamente inviato da ClauDeus
:eek: :eek:

Mannaggia...:sperem:

Cmq "bellina" è un po' riduttivo.
Può non piacere esteticamente ma è sempre una Paul Reed Smith McCarty.
Che di listino nuova qui da noi viene sulla modica cifra di 3500€
Non ti dico poi la goduria di suonarne una (poi magari quella che mi arriva è uscita 'na mmerda!!:stordita: ).
e se poi suona meglio la jim reed che fai?
:D

CYRANO
03-03-2005, 16:30
Originariamente inviato da aunktintaun
dai uno sguardo a jimreed.it
hanno fatto un ampli valvolare magari ti può interessare........

Se e' entro le 250 E potrebbe interessarmi :D :D




Ciaozzz

ClauDeus
03-03-2005, 16:33
Originariamente inviato da aunktintaun
e se poi suona meglio la jim reed che fai?
:D

:D
A proposito è morta: l'altro giorno stavo a ssonà e il segnale è diminuito lentamente fino a sparire del tutto: mi sa che c'è da aggiustare qualcosina :eek:
Praticamente ora ho una acustica senza cassa :D

aunktintaun
03-03-2005, 16:36
Originariamente inviato da ClauDeus
:D
A proposito è morta: l'altro giorno stavo a ssonà e il segnale è diminuito lentamente fino a sparire del tutto: mi sa che c'è da aggiustare qualcosina :eek:
Praticamente ora ho una acustica senza cassa :D

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
che minkia è successo??
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

CYRANO
03-03-2005, 16:45
sono implosi i pickup? :D




Ciaozzz

ClauDeus
03-03-2005, 16:58
Originariamente inviato da aunktintaun
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
che minkia è successo??
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:


:boh: E' come se si fossero scaricate le pile. Ma NON è attiva!!

aunktintaun
03-03-2005, 17:02
la chitarra è in garanzia per due anni
la porti dal negoziante dove hai comprato la guitar e te la fai sistemare a costo 0
semplice no?:D

quelo!!!!

ClauDeus
03-03-2005, 17:05
Originariamente inviato da aunktintaun
la chitarra è in garanzia per due anni
la porti dal negoziante dove hai comprato la guitar e te la fai sistemare a costo 0
semplice no?:D

quelo!!!!


Ovvio...ora prendo lo scontrino...dove l'ho messo....azz...
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

"La risposta è dentro di te e però è sbagliata" :D

BadMirror
03-03-2005, 17:07
Imho o nel circuito si è staccato/deteriorato qualcosa ---> niente di grave , o un pu è andato a farsi friggere ma lo escludo, primo perchè non l'ho mai sentito, secondo perchè non credo comprometterebbe il suono generale. O no? boh :D ;)

aunktintaun
03-03-2005, 17:07
ma dai se conosci il negoziante non avrà nessun problema a farti l'intervento in garanzia;)

"la prima che hai detto":D

ClauDeus
03-03-2005, 17:12
Originariamente inviato da BadMirror
Imho ho nel circuito si è staccato/deteriorato qualcosa ---> niente di grave , o un pu è andato a farsi friggere ma lo escludo, primo perchè non l'ho mai sentito, secondo perchè non credo comprometterebbe il suono generale. O no? boh :D ;)

No no niente di così tecnico....
Aunk ha fatto un rito voodoo sulla jim reed perchè non gli ho comprato i seymour duncan...
Ora temo per la PRS..
:D

P.S Tranquillo Aunk che appena recupero i soldi (e se i pu sono ancora disponibili) te li prendo perchè sono un affare ;)

aunktintaun
03-03-2005, 17:16
Originariamente inviato da ClauDeus
No no niente di così tecnico....
Aunk ha fatto un rito voodoo sulla jim reed perchè non gli ho comprato i seymour duncan...
Ora temo per la PRS..
:D

P.S Tranquillo Aunk che appena recupero i soldi (e se i pu sono ancora disponibili) te li prendo perchè sono un affare ;)
sono gia stati venduti da milletrecento anni
:D :D :D :D

ClauDeus
03-03-2005, 17:19
Originariamente inviato da aunktintaun
sono gia stati venduti da milletrecento anni
:D :D :D :D


:stordita: :stordita: :stordita:

Già vedo la PRS con manico e corpo che mi arrivano in due pacchi diversi....

CYRANO
03-03-2005, 17:27
Col manico di una Stagg !

:D :D :D




Ciaozzz

CYRANO
03-03-2005, 18:04
Raga vi dico una cazzata.
su un altro forum di chitarre , ci stava un topic sul G3.
Si ipotizzava la speranza che vi partecipasse Van Halen.
Io ho risposto che la vedo dura , perche' in 30 anni di carriera non ho mai sentito VH suonare un vero brano strumentale.
Per brano strumentale non intendo eruption o cathedral , che , imho , sono delle masturbazioni chitarristiche , ma roba tipo " black star" di malmesteen , ecc ecc
Insomma , tipici album da solisti di gente come vai e satriani.
Figurarsi..e' scoppiato il finimondo , manco avessi bastemmiato :D
ed ironia della sorte Evh e' il mio chitarrista preferito...

Evvabeh...

Aunkt vieni a difendermi tu! :D




Ciaozzz

BadMirror
03-03-2005, 18:15
LOL :D

No toccare i guitar hero a certi appassionati che subito ti linciano :D:D:D


Cmq sia, Eddie un brano strumentale l'ha fatto, quello della colonna sonora di Twister, non ricordo come si chiama però.
In pratica è una leva continua :D;)

CYRANO
03-03-2005, 18:28
Originariamente inviato da BadMirror
LOL :D

No toccare i guitar hero a certi appassionati che subito ti linciano :D:D:D


Cmq sia, Eddie un brano strumentale l'ha fatto, quello della colonna sonora di Twister, non ricordo come si chiama però.
In pratica è una leva continua :D;)

quello dovrebbe essere l'assolo di " human being" , che fa parte , appunto , dell' Ost di quel film. ed inclusa nella raccolta " the best of part I " , tutto un bending ( con la leva , appunto , presumo... )
Assolo , fra l'altro che mi piace molto...

Comunque.. una voce che sentii affermava che suono' il theme di Top Gun... in effetti e' scaricabile anche come " van halen - top gun Theme "... ma non ho conferme.

Comunque il senso era questo : EVH nella sua carriera , pur avendo la potenzialita' di fare album solisti , si e' sempre messo tout court a servizio del gruppo.
Trovo difficile , ma non impossibile , che possa fare un balzo e quindi concerti in solitario al g3 , dopo 30 anni.
Imho non fa parte del suo modus vivendi.
Ma si sa... mai dire mai...

:O


quando ti arriva la guitar? :D
ma a me mandano manco un plettrino? :D
prima ho fatto il mio primo post su accordo..sul colore delle strato..ho scritto che non e' original.. mi sa che mi sputazzano in un occhio :D



Ciaozzz

aunktintaun
03-03-2005, 22:40
top gun è di steve stevens;)

BadMirror
04-03-2005, 00:09
Originariamente inviato da CYRANO


Comunque il senso era questo : EVH nella sua carriera , pur avendo la potenzialita' di fare album solisti , si e' sempre messo tout court a servizio del gruppo.
Trovo difficile , ma non impossibile , che possa fare un balzo e quindi concerti in solitario al g3 , dopo 30 anni.
Imho non fa parte del suo modus vivendi.
Ma si sa... mai dire mai...

:O


quando ti arriva la guitar? :D
ma a me mandano manco un plettrino? :D
prima ho fatto il mio primo post su accordo..sul colore delle strato..ho scritto che non e' original.. mi sa che mi sputazzano in un occhio :D



Ciaozzz

Imho il punto di forza di eddie è proprio di non aver mai fatto il fighetto solista. Ovviamente è solo un mio modestissimo parere ;)

La chitarra e il pedale non mi arrivano, me li vado a prendere io Domenica a Milano all'shg :)

Darkman
04-03-2005, 00:33
Originariamente inviato da BadMirror
Imho il punto di forza di eddie è proprio di non aver mai fatto il fighetto solista. Ovviamente è solo un mio modestissimo parere ;)

La chitarra e il pedale non mi arrivano, me li vado a prendere io Domenica a Milano all'shg :)

Ho visto oggi pomeriggio un dvd di Vai...

Definirlo orrendo è poco. Passa più tempo a fare il coyote sul palco che a suonare...Si cambia ad ogni canzone con vestiti degli della migliore ballerina... il risultato è un suono di chitarra ORRENDO e certi lisci da far invidia alla plettrata infernale di Benson...

CYRANO
04-03-2005, 07:24
Manco io impazzisco per il suono di Vai...

Infine l'ultimo album non mi è piaciuto...




Ciaozzz

aunktintaun
04-03-2005, 10:29
Originariamente inviato da Darkman
Ho visto oggi pomeriggio un dvd di Vai...

Definirlo orrendo è poco. Passa più tempo a fare il coyote sul palco che a suonare...Si cambia ad ogni canzone con vestiti degli della migliore ballerina... il risultato è un suono di chitarra ORRENDO e certi lisci da far invidia alla plettrata infernale di Benson...
azz.............orrendo............ma parli del dvd live at astoria?
minkia giudicare orrendo un dvd come quello(se di quello si tratta) dal suono dai vistiti e dalle stecche mi pare un pò come dire.........azzardato?
poi magari mi sbaglio
:)

CYRANO
04-03-2005, 11:01
Originariamente inviato da Kernel32
Va benissimo! ;)

Ho provato anche stamane a registrare..ma nisba..si sentono solo scoregge...
mi sa che è il microfono che fa proprio cagare...

:cry:





Ciaozzz

BadMirror
04-03-2005, 11:15
Originariamente inviato da aunktintaun
azz.............orrendo............ma parli del dvd live at astoria?
minkia giudicare orrendo un dvd come quello(se di quello si tratta) dal suono dai vistiti e dalle stecche mi pare un pò come dire.........azzardato?
poi magari mi sbaglio
:)

Proprio ultimamente sentivo pareri contrastanti sui live di Vai (forse su accordo, boh). Cmq se a quanto pare le stecche le tirava (anche se molto raramente) Segovia, credo le tiri tranquillamente anche Vai ;)

BadMirror
04-03-2005, 11:16
Originariamente inviato da CYRANO
Ho provato anche stamane a registrare..ma nisba..si sentono solo scoregge...
mi sa che è il microfono che fa proprio cagare...

:cry:





Ciaozzz


Prova a metterlo in alto il microfono invece che davanti all'ampli, come fosse un mic panoramico ;)

aunktintaun
04-03-2005, 11:22
Originariamente inviato da BadMirror
Proprio ultimamente sentivo pareri contrastanti sui live di Vai (forse su accordo, boh). Cmq se a quanto pare le stecche le tirava (anche se molto raramente) Segovia, credo le tiri tranquillamente anche Vai ;)
io infatti non ho detto che steve non tira stecche...è ovvio che le faccia.........tutti le fanno nessuno escluso
;)

BadMirror
04-03-2005, 11:24
Originariamente inviato da aunktintaun
io infatti non ho detto che steve non tira stecche...è ovvio che le faccia.........tutti le fanno nessuno escluso
;)

E aggiungo che è una piccola consolazione per noi :D:D:D ;)

CYRANO
04-03-2005, 11:49
Originariamente inviato da BadMirror
Prova a metterlo in alto il microfono invece che davanti all'ampli, come fosse un mic panoramico ;)

Guarda... ho provato a tenerlo a 2-3 mt , tempo fa.
Poi su un forum ho letto che un chitarrista, non ricordo il nome ( quello che ha fatto il video col Brutus , quello biondino... ) , consigliava di metterlo davanti al cono , così ho fatto ora.
Il suono a pedale spento è quasi accettaibile , con la distorsione è solo una scoreggia :D

proverò come hai detto..ormai ho fatto 30...


Ps ho buttato l'occhio su un topic di accordo, dove parlano dell'orange ad15 , e sei intervenuto anche te... azz... arf arf arf.. devo resistere devo resistere :D :D




Ciaozzz

BadMirror
04-03-2005, 12:28
Originariamente inviato da CYRANO
Guarda... ho provato a tenerlo a 2-3 mt , tempo fa.
Poi su un forum ho letto che un chitarrista, non ricordo il nome ( quello che ha fatto il video col Brutus , quello biondino... ) , consigliava di metterlo davanti al cono , così ho fatto ora.
Il suono a pedale spento è quasi accettaibile , con la distorsione è solo una scoreggia :D

proverò come hai detto..ormai ho fatto 30...


Ps ho buttato l'occhio su un topic di accordo, dove parlano dell'orange ad15 , e sei intervenuto anche te... azz... arf arf arf.. devo resistere devo resistere :D :D




Ciaozzz

:D


Il chitarrista è Begotti, consiglia di tenere il mic davanti al cono (a parte che diretto davanti non ci si tiene mai, va sempre un pò inclinato) ma è sottinteso "se hai un microfono buono per ampli" (sm57 e simili), altrimenti solo scoregge ;)

BadMirror
04-03-2005, 12:30
p.s. occhio che accordo non funziona come un forum, la moderazione è un pò incasinata là, leggi bene come funziona, appena fai un post ot te lo segnalano e perdi punti. E' un pò una minchiata spesso, però funziona accussì ;)

CYRANO
04-03-2005, 13:15
Originariamente inviato da BadMirror
:D


Il chitarrista è Begotti, consiglia di tenere il mic davanti al cono (a parte che diretto davanti non ci si tiene mai, va sempre un pò inclinato) ma è sottinteso "se hai un microfono buono per ampli" (sm57 e simili), altrimenti solo scoregge ;)

Ah ecco... vabbeh magari domani provo ad appenderlo sul lampadario :D :D :D




Ciaozzz

Kernel32
04-03-2005, 21:49
Originariamente inviato da CYRANO
Ah ecco... vabbeh magari domani provo ad appenderlo sul lampadario :D :D :D




Ciaozzz
:sofico:

aunktintaun
05-03-2005, 17:33
stamattina ho comprato l'ultimo cd di steve vai(li ho tutti originali),direi che il genio di long island non delude!!
il disco è molto bello , il linguaggio chitarristico moderno si arricchisce cosi di un altra perla , dentro il cd come al solito il buo steve riesce a levare dal suo strumento tante di quelle situazioni sonore da far pensare...........quanto cazzo dobbiamo studiare?mi sa che studiare in alcuni casi è solo tempo buttato:)
unico appunto alla registrazione che mi sembra troppo compressa, con tutti soldi che ha potrebbe fare dei cd con produzioni all'altezza ma chissa perche cosi non è......................

CYRANO
05-03-2005, 22:35
A me non piace... l'ho trovato fin troppo sperimentale.
preferisco brani e suoni piu' tradizionali.




Ciaozzz

toshiman
06-03-2005, 10:19
io invece sono uscito dal negozio di dischi con questi:

Snoop Dogg - Rhythm & Gangsta

Pat Metheny Group - The Way Up

mi hanno guardato l'abbinamento con un occhio abbastanza... :mbe:

Vex
06-03-2005, 16:49
ragazzi

ho smontato completamente l'Ibanez... e l'ho pulita in ogni sua parte...
non vi dico la m€rd@ nascosta nei punti più strani...
cmq ho pulito tutto il corpo, gli scassi, smontato completamente il ponte (devo rifare l'intonazione, adesso non ho voglia), pulito i pickup (le parti metalliche), il manico (tasti+oliatura), la paletta... ho rimontato il tutto... montato le corde (nuove, Ernie Ball 09-42)

adesso si che è la mia chitarra :D

ah! ho regolato il ponte....
no ma... non ha l'action bassa adesso... no no ... HO LE CORDE A FILO TASTI... :eek:
il limite di "frittura" delle corde è altissimo!!! volendo posso abbassare ancora dalla parte del mi cantino.. ma mi si inclina il ponte troppo da una parte... ;)

fotine! :D

come era...
http://utenti.lycos.it/simovex/chitarra/jpm100p3/jp_sporca.jpg http://utenti.lycos.it/simovex/chitarra/jpm100p3/jp_smontata.jpg

.. conferma che è una JPM100P3
http://utenti.lycos.it/simovex/chitarra/jpm100p3/jp_manico_corpo.jpg

... mitico ponte...
http://utenti.lycos.it/simovex/chitarra/jpm100p3/jp_ponte.jpg

come è adesso..
http://utenti.lycos.it/simovex/chitarra/jpm100p3/jp_pulita1.jpg http://utenti.lycos.it/simovex/chitarra/jpm100p3/jp_pulita2.jpg

(si lo so... altro che chitarra, dovevo comprarmi la digitale... vabbè ;) )

ClauDeus
06-03-2005, 19:32
:eek:
Ho trovato i pedali definitivi

Per un suono Marshall nel mio Fender:
http://www.musictoyz.com/network/mena-king_pop.html


Per un suono fusion (godo):
http://www.musictoyz.com/network/mena-howie_pop.html


Fanno solo 450$ + s.s + iva + dogana :sofico:

Chi me li regala?:D

ceccoggi
06-03-2005, 22:46
qualcuno vende x caso una custodia rigida x chitarra elettrica?

CYRANO
06-03-2005, 23:42
Originariamente inviato da ceccoggi
qualcuno vende x caso una custodia rigida x chitarra elettrica?

Vex :D

mi sembrava fosse scontento della custidia dell'ibanez e volesse venderla...

;)



Ciaozzz

BadMirror
07-03-2005, 00:24
Originariamente inviato da ClauDeus
:eek:
Ho trovato i pedali definitivi

Per un suono Marshall nel mio Fender:
http://www.musictoyz.com/network/mena-king_pop.html


Per un suono fusion (godo):
http://www.musictoyz.com/network/mena-howie_pop.html


Fanno solo 450$ + s.s + iva + dogana :sofico:

Chi me li regala?:D

Li ho visti oggi all'SHG ma non so quanto costavano nè li ho sentiti. Però ne parlano bene, erano nel banco insieme ai R.Keeley e ai P. Cornish.





Allora, sono appena tornato da Milano. Che dire ragazzi, mai viste tante chitarre, tanti effetti e caxxi vari tutti insieme in vita mai, nà roba pazzesca. Non ho comprato nulla alla fine perchè effettivamente il t-fuzz era l'unica cosa che mi interessava e l'ho avuto gratis, ma per chi voleva c'era veramente di tutto a ottimi prezzi.

I clinic dal punto di vista didattico mi hanno deluso un pochetto, tutti chitarristi della madonna (Begotti in primis che ha rifatto l'assolo di Van Halen nella song di Michael Jackson) anche se a me sapete bene che quel genere non piace, tuttavia onore alla tecnica pazzesca, solo che non hanno spiegato un cacchio, hanno fatto un quarto d'ora per uno di soli sulle basi e via.

Gran sorpresa è stata la presentazione della testata Masotti. Raga se fate dall'hard-rock all'heavy buttate pure nel cesso Mesa boogie e company (diciamo un pò tutte le marche industriali) e date un occhio a questa testata, ha una botta micidiale ed è realmente valvolare nonostante sia impostata in senso moderno (tutto controllabile via midi). L'ha provata W.Stravato con una Tele e già ruggiva da paura, imho per gli amanti del rock duro è il top. ma non solo, ho sentito anche un ragazzo suonarci blues/jazz e rendeva ottimamente.

Descrivervi tutto sarebbe impossibile perchè è stata una grande esperienza, il culmine ragazzi l'ho toccato quando ho strinto la mano a....

.....Mussida.....


...e scusate se è poco ;)


Vengo ora ai miei premi: il fuzz si presenta moooolto bene, domani lo provo e vi faccio sapere, la chitarra esteticamente dal vivo è molto meno traumatica e vi dirò......a me il fatto delle firme quasi quasi me piace....la cosa cmq pazzesca è la comodità a suonarla, il manico è di una scorrevolezza immansa, la tastiera è larga quanto basta e sta cosa della resina fenolica la posto del legno è veramente una figata, il dito scorre che è un piacere. Domani vi saprò dire meglio sul suono. L'unica cosa da cambiare in futuro immediato sono le corde, cacchio ci saranno su delle 008, faccio bending che me li porto al mento :D Boh vediamo domani la botta che ha con ste corde, se suona bene quasi quasi me le tengo per quando la mano si stanca sulle altre guitar (su questo piano un confronto con la Tele è riassumibile in queste parole, questa è un burro quella è ghisa :D ). Cmq bella, mi piace proprio ;)
Ah, il ponte che ancora non avevo identificato è lo stesso che montano sulle PRS :)


ciauz

CYRANO
07-03-2005, 00:28
Ma sto begotti ha registrato qualcosa? insomma c'e' qualcosa di suo in giro per poterlo ascoltare ?

PS sul forum di chitarre di cui ho parlato qualche gg fa ( sulla questione g3-van halen ) un tizio ha aperto un topic col rapporto sul shg ed ha accennato a te :D :D



Ciaozzz

BadMirror
07-03-2005, 00:35
Originariamente inviato da CYRANO
Ma sto begotti ha registrato qualcosa? insomma c'e' qualcosa di suo in giro per poterlo ascoltare ?

PS sul forum di chitarre di cui ho parlato qualche gg fa ( sulla questione g3-van halen ) un tizio ha aperto un topic col rapporto sul shg ed ha accennato a te :D :D



Ciaozzz

Lol ora vado a leggere :D

Per Begotti www.donatobegotti.it , a te ch epiace Van Halen praticamente lui quando lo suona è la fotocopia :)

CYRANO
07-03-2005, 00:37
Ah ecco ci do' una guardata.

e' implicito che aspetto un tuo mp3 suonato con chitarra e pedalozzo nuovo eh!!!

:p




Ciaozzz

BadMirror
07-03-2005, 00:42
Originariamente inviato da CYRANO
Ah ecco ci do' una guardata.

e' implicito che aspetto un tuo mp3 suonato con chitarra e pedalozzo nuovo eh!!!

:p




Ciaozzz


Se ce la faccio domani ;)

Ora vo a letto, 'notte ;)

ClauDeus
07-03-2005, 00:43
Originariamente inviato da BadMirror
Li ho visti oggi all'SHG ma non so quanto costavano nè li ho sentiti. Però ne parlano bene, erano nel banco insieme ai R.Keeley e ai P. Cornish.



Mano lesta e via :D
Potevi sempre dire che erano il premio di Accordo.it :eek: :D

Vex
07-03-2005, 08:45
Originariamente inviato da CYRANO
Vex :D

mi sembrava fosse scontento della custidia dell'ibanez e volesse venderla...

;)

Ciaozzz

gli ho già dato fuoco :rolleyes: ahhaha :D
no dai, fa troppo schifo... :Puke:

cmq costano dai 40 euro in su...
su ebay credo di averle viste attorno ai 50...
della stessa marca della chitarra che deve contenere si va quasi sempre oltre i 100€...
in un negozio della mia città me ne danno una a 45€, in legno ricoperto di quella finta pelle nera, interno rosso in "peluche", ponticello in legno e sportellino per contenere la leva ecc ecc, una custodia discreta...

Bad, intuisco che tu sia stato al Second Hand Guitars :D
bello è? ;) ...... non ci sono mai stato :cry:

BadMirror
07-03-2005, 09:47
Originariamente inviato da ClauDeus
Mano lesta e via :D
Potevi sempre dire che erano il premio di Accordo.it :eek: :D

LOL :D

I Menatone forse, i Cornish non credo visto che erano più grossi del big muff :eek: :D:D

CYRANO
07-03-2005, 12:55
Originariamente inviato da Vex
gli ho già dato fuoco :rolleyes: ahhaha :D
no dai, fa troppo schifo... :Puke:

cmq costano dai 40 euro in su...
su ebay credo di averle viste attorno ai 50...
della stessa marca della chitarra che deve contenere si va quasi sempre oltre i 100€...
in un negozio della mia città me ne danno una a 45€, in legno ricoperto di quella finta pelle nera, interno rosso in "peluche", ponticello in legno e sportellino per contenere la leva ecc ecc, una custodia discreta...

boh , magari a quell'utente bastava la tua se gliela davi a poco prezzo...

Io non amo le rigide , preferisco le morbide , anche per problemi di spazio in camera...




Ciaozzz

BadMirror
07-03-2005, 14:08
Originariamente inviato da CYRANO
Ah ecco ci do' una guardata.

e' implicito che aspetto un tuo mp3 suonato con chitarra e pedalozzo nuovo eh!!!

Ciaozzz

Purtroppo sono riuscito solo a farli della chitarra sul pulito, per un qualunque microfono il fuzz è veramente troppo, non renderebbe assolutamente. Puoi cmq leggere le recensioni su Harmony central. Io posso dirti solo che QUESTO è una vero fuzz, altro che quel pastone del big muff, splendido, proprio da riffoni (ovviamente non da soli o sonorità moderne, o meglio, dipende, sui riffoni di Tom Morello e simili andrebbe a nozze) ;)
Cmq ecco i puliti:

http://utenti.lycos.it/badmirror/zizze.mp3

Nell'mp3 le posizioni sono rispettivamente:

ponte - ponte con pushpull attivato - intermedia1 - intermedia1 con push pull - centrale - intermedia2 - intermedia2 con push pull - manico -manico con push pull

I pick up sono un humb al ponte e due singoli, sono ceramici e ovviamente splittabili. Le mie impressioni sul suono di questa chitarra: è una chitarra moderna, con una suonabilità e una comodità pazzesche, puoi sudarci quanto ti pare scorri sempre alla grande, soprattutto sulla tastiera. I bending sono, a parte il fatto delle corde molto fini, morbidi e precisi, la leva è molto sensibile e non ho avuto problemi di accordatura a usarla (ma tanto non la so usare e non la uso :D ). Come suono come ho detto è moderna, quindi non ha un anima ben accentuata come la strato o le gibson, è quello che si definisce oggi una "chitarra versatile" con suoni molto malleabili. Al ponte forse l'humb ancora non mi convince troppo, mi sembra un pò chiuso, meglio invece quando è azionato il push pull.
Vedremo come suonerà con corde di almento una misura superiore, date che con queste il suono non viene fuori al 100% imho.
E' secondo me una chitarra "utile", una terza chitarra che ti salva quando, nel mio caso, nè la Tele nè la Gibson riescono a stare in un pezzo. Come botta il confronto con la Tele è naturalmente impari, vuoi i legni, vuoi i fantastici voodoo, l'attacco della Tele è su un altro pianeta e io continuo a preferirla.
Però mi piace, una copia di una chitarra che ho non mi sarebbe servita a niente, questa invece mi da grandissime possibilità di sperimentare, proprio quello che ci voleva.
Unico difetto: l'humb al ponte fischia da morire, è probabile che sia un problema della stanza in cui suonavo che è piccola, la Tele non fischia mai ( :cool: ), l'sg invece con gli humb se tiro al massimo un pò fischia. Questa però sembra che se ne approfitti un pò troppo, vedremo, nel caso faccio fare una riceratura per benino e amen.

Ciauz ;)

ceccoggi
07-03-2005, 14:27
Originariamente inviato da CYRANO
boh , magari a quell'utente bastava la tua se gliela davi a poco prezzo...

Io non amo le rigide , preferisco le morbide , anche per problemi di spazio in camera...


Ciaozzz


Infatti! Mi interessa spendere poco!
Vex, tu a quanto me la venderesti la tua?

ClauDeus
07-03-2005, 14:36
:winner:

Mi è arrivata la PRS!
Spettacolare.
E' praticamente nuova, non ha nemmeno un graffio, ma soprattutto suona da far paura: pulizia, attacco, potenza, manico ultra comodo, finiture maniacali. Veramente molto meglio di quanto sperassi.
Pagata in totale 1380€ (l'ho subito fatta vedere al mio negoziante che me l'ha valutata 2000€ :D ).
Pure la custodia rigida (che è originale e vale da sola 130€) non ha un graffio! Completa di documentazione ufficiale.
Appena riesco posto le foto.

Che dire, mi sa che ho fatto un bell'affare!

BadMirror
07-03-2005, 14:43
Originariamente inviato da ClauDeus
:winner:

Mi è arrivata la PRS!
Spettacolare.
E' praticamente nuova, non ha nemmeno un graffio, ma soprattutto suona da far paura: pulizia, attacco, potenza, manico ultra comodo, finiture maniacali. Veramente molto meglio di quanto sperassi.
Pagata in totale 1380€ (l'ho subito fatta vedere al mio negoziante che me l'ha valutata 2000€ :D ).
Pure la custodia rigida (che è originale e vale da sola 130€) non ha un graffio! Completa di documentazione ufficiale.
Appena riesco posto le foto.

Che dire, mi sa che ho fatto un bell'affare!


Io ieri ho provato quella di un ragazzo, di parecchi anni fa, quelle primo tipo bolt on e con corpo in ontano. Veramente una gran chitarra, complimenti ;)

CYRANO
07-03-2005, 15:20
Allora , qualche novità , anche se a nessuno interesserà.
Dopo tentativi andati più o meno a vuoto , finalmente ho raggiunto la mia meta : il sound distorto sia per la Wolfgang che per la Strato.
La wolfgang mi aveva già deliziato con il trimetal ( la seconda novità riguarda anche questo... ) , ora è toccato la strato.
10 gg fa ho fatto un affarino , sempre ebay , germania , seguendo i consigli impliciti letti in sto topic.
Ho preso il marshall guv'nor plus ( seconda edizione penso ) a 30€ , ed è arrivato stamane.
Perfetto a parte la vitina dello scomparto per la batteria , rotta ( e non riesco a levarla dal foro...
Comunque ho messo uno po' di nastro adesivo e via :D
Insomma , provato sia con la strato ( che era la destinataria , virtuale , del pedale ) e con la Wolf.
come ho capito , un pedale si comprta bene con una e male con un'altra ( comunque , ogni pedale che posseggo dà il meglio di sè con una delle due ) , anche perchè son 2 guitar diverse fra loro.
Insomma , con la Wolf non mi entusiasma , il pedale distorce poco , incupisce , non mi sembra adatto.
Ma con la Strato ho fatto centro , distorce ancora meno :D (ovviamente ) , è ancora un po' cupo ( ma ci devo smanettare) però non snatura il suono ( come fa il trimetal per es) e lo sento perfetto per blues e hard rock soft.
Così mi ritrovo due chitarre con due anime diverse , anime enfatizzate dai pedali che userò con esse.
La Wolf per il metal duro , la strato per blues e rock.

Seconda novità .
Problema con gli humb della Wolf che fischiano.
Dopo aver provato , seguendo i consigli di un altro forum , di abassare i medi dell'ampli e di scaldare gli humb per sciogliere la paraffina , sperando che la successiva risolidificazione migliori la sua protezione agli avvolgimenti , alla fine ho scoperto la causa più semplice.
La distanza dall'ampli. Infatti , complice il poco spazio della mia camera , suono a circa 1 mt dall'ampli.
Ho provato ad allontanarmi del doppio , verso il fondo della camera , e la cosa sembra funzionare.
Unico problema è che in sto modo dovrei suonare rivolgendo la schiena all'ampli...

Terza novità.
Ho seguito il consiglio di Bad sul microfono.
Non potendolo attaccare al lampadario :d , comunque l'ho posto in un angolo della stanza ( parallelo all'ampli in pratica ) ed in alto ( sopra la mensola ed i dvd che stanno su questa ).
Anche qui la soluzione sembra fungere.
La fedeltà del suono è ancora scarsa , e me ne dispiace perchè non si nota la potenzialità del trio chitarra-pedale-ampli , ma almeno non sono delle scoregge.
Trovato il modo ora non resta che registrare qualcosa di decente ( cioè non una stecca di 60s :D ) per far sentire a kernel il suono del trimetal.
E dato che non sarà fedele , cercherò di fare un confronto :
Wolfagang -Trimetal Vs Strato- Guv'nor.
Almeno si dovrebbe intuire il grado di distorsione del pedale zoom.
Ho pure trovato un programmino per registrare... anche se è shareware mi da tempo max 2 min che penso siano più che sufficenti :D



:)




Ciaozzz

Kernel32
07-03-2005, 17:01
Bene, bene... sono contento per te ;)
Ora aspetto il sample :)

BadMirror
07-03-2005, 17:43
Tappi per le orecchie!

Questo post è rivolto a chi suona in gruppo. Li utilizzate in sala prove? Se si quali? Io dopo anni mi sono accorto che senza ad alti volumi dopo una mezz'ora l'orecchio (per difendersi dalle frequenze dannose) si "chiude" e di lì in poi il suono percepito è molto meno soddisfacente. So che esiste un tipo speciale inventato in america, ma 40 dollari di spedizione per 12 dollari di merce non li pago di certo. Sapete qualche marca? Si comprano in farmacia?

Non vorrei, come gente che ho conosciuto, ridurmi tra qualche anno con un orecchio con fischio perenne :(

;)

voodoo child
07-03-2005, 17:52
Originariamente inviato da BadMirror
Tappi per le orecchie!

Questo post è rivolto a chi suona in gruppo. Li utilizzate in sala prove? Se si quali? Io dopo anni mi sono accorto che senza ad alti volumi dopo una mezz'ora l'orecchio (per difendersi dalle frequenze dannose) si "chiude" e di lì in poi il suono percepito è molto meno soddisfacente. So che esiste un tipo speciale inventato in america, ma 40 dollari di spedizione per 12 dollari di merce non li pago di certo. Sapete qualche marca? Si comprano in farmacia?

Non vorrei, come gente che ho conosciuto, ridurmi tra qualche anno con un orecchio con fischio perenne :(

;)

Che dici?
Parla più forte!!!
Non ti sento bene...


FIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII


:asd:

ps: :sofico: questo smile indica il tuo culo (inteso come fortuna, quello fisico preferisco non sapere)!!!!:D

voodoo child
07-03-2005, 17:58
Originariamente inviato da BadMirror
Tappi per le orecchie!

Questo post è rivolto a chi suona in gruppo. Li utilizzate in sala prove? Se si quali? Io dopo anni mi sono accorto che senza ad alti volumi dopo una mezz'ora l'orecchio (per difendersi dalle frequenze dannose) si "chiude" e di lì in poi il suono percepito è molto meno soddisfacente. So che esiste un tipo speciale inventato in america, ma 40 dollari di spedizione per 12 dollari di merce non li pago di certo. Sapete qualche marca? Si comprano in farmacia?

Non vorrei, come gente che ho conosciuto, ridurmi tra qualche anno con un orecchio con fischio perenne :(

;)

[bassista mode on]
e fosse che ci abbassiamo tutti un pochetto invece di metterci i tappi nelle orecchie?!?
[bassista mode off]

e vagli a spiegare al bassista che il TONE esce fuori solo se le valvole le fai sanguinare da quanto le spingi... per non parlare di quando si tenta di fargli capire che io suono con un ampli da 20W a metà volume e lui con uno da 400W a tre quarti...

Scherzi a parte noi in saletta abbiamo lo stesso problema, vado sempre a casa stordito e che non capisco più una mazza (di certo la birra ha qualche responsabilità in questo, ma penso sia dovuto anche ai volumi da stadio...)

ps: badmirror culone!!!!:D :D :D :sofico:
eccolo in un raro scatto col suo mentore e maestro di vita (:mc: ) nonchè amico d'infanzia (:old: :sofico: ) glen:
http://www.shg25.com/shg25/p3053990.jpg


:D :D :D :D :D :D :D :D :D

BadMirror
07-03-2005, 18:05
Originariamente inviato da voodoo child
[bassista mode on]

eccolo in un raro scatto col suo mentore e maestro di vita (:mc: ) nonchè amico d'infanzia (:old: :sofico: ) glen:


Ma tu sì pazz!!! :D:D:D


In quella foto sembra che ho la panza più gonfia di quella di Glen :D in realtà erano i fastidiosissimi guanti infilati nella tasca interna del giubbotto, odio portarmi dietro guanti, un pò come gli ombrelli, d'altra parte ci volevano visto il clima :D

CYRANO
07-03-2005, 18:09
Originariamente inviato da Kernel32
Bene, bene... sono contento per te ;)
Ora aspetto il sample :)

Si sto cercando di procurarmi un programmino ( il migliore fra quelli che ho provato ) in versione full :D .
Tanto da oggi son in ferie per cui ho tempo per schitarrare e registrare :D


X bad
ho ascoltato il mp3 , molto bello il suono!




Ciaozzz

voodoo child
07-03-2005, 18:10
Originariamente inviato da BadMirror
Ma tu sì pazz!!! :D:D:D


In quella foto sembra che ho la panza più gonfia di quella di Glen :D in realtà erano i fastidiosissimi guanti infilati nella tasca interna del giubbotto, odio portarmi dietro guanti, un pò come gli ombrelli, d'altra parte ci volevano visto il clima :D
Seeeeeeeee, i guanti, avevi le tasche piene di lattine di birra e pedalini rubati al shg... secondo me ci avevi anche una rickenbacker smontata nelle mutande...



:sofico:

ps: è simpatico glen dal vivo? chi altro hai conosciuto?
c'erano delle belle gnocche (dalle foto direi di no, ma non si sa mai)? hai concluso con qualcuna :sofico: ?

CYRANO
07-03-2005, 18:11
Originariamente inviato da BadMirror
Ma tu sì pazz!!! :D:D:D


In quella foto sembra che ho la panza più gonfia di quella di Glen :D in realtà erano i fastidiosissimi guanti infilati nella tasca interna del giubbotto, odio portarmi dietro guanti, un pò come gli ombrelli, d'altra parte ci volevano visto il clima :D

Si si i guanti!!! :O
anche a me capita..ne lascio sempre 7-8 paia nelle tasche dei giubboti!!

:D :D

ma quello a sx chi è??




Ciaozzz

voodoo child
07-03-2005, 18:17
Originariamente inviato da CYRANO

ma quello a sx chi è??




IL FIGLIO DI BADMIRROR!!!!!

L'ha avuto da Jennifer Batten (in seguito soprannominata Batton per l'abitudine di farsi un po' tutti) dopo essersela trombata nel camerino dopo un concerto...

Dopo qualche anno Jenni si è presentata a casa BadMirror col pargolo e glielo ha mollato, vi lascio immaginare la faccia di Bad :ops:



:sofico:

BadMirror
07-03-2005, 18:19
Originariamente inviato da voodoo child
Seeeeeeeee, i guanti, avevi le tasche piene di lattine di birra e pedalini rubati al shg... secondo me ci avevi anche una rickenbacker smontata nelle mutande...



:sofico:

ps: è simpatico glen dal vivo? chi altro hai conosciuto?
c'erano delle belle gnocche (dalle foto direi di no, ma non si sa mai)? hai concluso con qualcuna :sofico: ?

Belle gnocche? Macchè, ho intravisto una bionda con uno scollo niente male ma di sicuro era la donna di qualche superchitarrista-figo :D

Glen? Ti dirò, prima di tutto è molto "flemma", molto tranquillone il che non si direbbe leggendolo su accordo, uno si immaginerebbe un casinista, invece è si "cazzarone" ma molto posato, calmo, quando gli chiedi spiegazioni sulle sue chitarre effettivamente lo fa con termini che ti fanno ridere però sempre in maniera serena. Ti dico la verità, mi è sembrato molto disponibile, più volte mi ha cercato per la foto e mi ha spiegato tutto della Manne e delle sue chitarre, inoltre anche onesto quando gli ho chiesto il perchè lui vendesse sul mercatino la sua favolosa strato in frassino a quel prezzo bassissimo (850 euro, praticamente un regalo) e lui mi ha detto che è amico di jacaranda e anche lui le paga un pò meno e non gli va rivendendole di lucrarci sopra.
Di più dirti nin sò.

:D;)

BadMirror
07-03-2005, 18:20
Originariamente inviato da voodoo child
IL FIGLIO DI BADMIRROR!!!!!

L'ha avuto da Jennifer Batten (in seguito soprannominata Batton per l'abitudine di farsi un po' tutti) dopo essersela trombata nel camerino dopo un concerto...

Dopo qualche anno Jenni si è presentata a casa BadMirror col pargolo e glielo ha mollato, vi lascio immaginare la faccia di Bad :ops:



ahahaha lollissimo :D

No, lo escludo cmq :D , è Maieutica di accordo.

:)

voodoo child
07-03-2005, 18:23
Originariamente inviato da BadMirror
ahahaha lollissimo :D

No, lo escludo cmq :D , è Maieutica di accordo.

:)
Ma non scherzare! Chissà perchè me lo facevo ultraquarantenne...

Dai dai, chi altro hai conosciuto?
Cazzo, eri il vincitore del quizzarone, ci sarà stata la fila di gente che voleva conoscerti (anche solo per sapere con chi prendersela per non aver vinto nulla :Perfido: )

BadMirror
07-03-2005, 18:32
Originariamente inviato da voodoo child
Ma non scherzare! Chissà perchè me lo facevo ultraquarantenne...

Dai dai, chi altro hai conosciuto?
Cazzo, eri il vincitore del quizzarone, ci sarà stata la fila di gente che voleva conoscerti (anche solo per sapere con chi prendersela per non aver vinto nulla :Perfido: )

Bè "conosciuto" per modo di dire nel senso che gli ho stretto la mano presentandomi e stop un pò tutti, compresi il Begotti, Quaini, Mussida, Masotti, il tipo della Vinteck, etc.. poi dello staff di accordo tutti anche se è con Glen che ho scambiato chiacchere, gli altri erano in giro.
Di utenti conosciuti invece nel vero senso del termine e con cui sono stato piacevolmente tutto il giorno ce ne sono tanti: Jurgen, hokkein, Mieutica, smilzo, Robyz, Tom Anderson, Minguccio, Mr.T e altri.
Sono riuscito di sfuggita a salutare il Pistolesi (che era in giro solo per osservare) e ah, x DARKMAN: ho visto Peppino e ho sentito amplificatori e brillance unit. Non ho parole :ave:

;)

BadMirror
07-03-2005, 22:13
Allora, stasera ho provato il tutto meglio, per quanto riguarda l'humb al ponte ritratto un pò quello che ho detto, ora che ho capito la funzione del push-pull nel dare più definizione e quindi maggiore uscita nelle parti soliste e aver quindi ben distinto i due suoni devo dire che mi piace, non ci sono abituato a queste sonorità, ma mi piace. E' abbastanza "morbido", non ha lo schiocco alla gibson, è questo non mi dispiace affatto, almeno ho una nuova sonorità da sfruttare. Senza push col fuzz ben settato il suono che è uscito fuori è molto simile all'intro di learning to fly (spero di aver azzeccatop il titolo) de PF. Col push attivo come ho detto è più definito e leggermente meno distorto (o forse è meglio dire meno compresso), adatto per le parti soliste unito a una coda di delay (alla gilmour). Con la leva poi ho abbozzato qualcosa, abituato ai miei ascolti mi vengono sonorita più beckiane anche se a un certo punto ho fatto una cosa (la classica cosa che non capisci come è venuta) e mi ha ricordato sonorità.....VAIanesche.....ho smesso subito :D:D:D
Per i fischi forse esageravo coi volumi oggipomeriggio nella cameretta, stasera con settaggi meno casinisti non ho avuto problemi, anzi.

Il fuzz è veramente un bell'oggetto, inkazzatissimo.
:)

CYRANO
08-03-2005, 07:14
Ma io devo ancora capire la differenza fra un "fuzz" ed un distorsore metal , come può essere il mio zoom , o un metal zone ecc ecc

:O

x Kernel
Approposito del sample , stavo pensando una cosa.
Allora , se faccio quello con strato e marshall suonerei un giro di 3 accordi stupido che m'è venuto qualche gg fa.
Sostanzialmente , prima tento di farlo a mò di arpeggio senza distorsore , un paio di giri ( ma steccherò alla grande , vi avverto ) , poi invece con una plettrata ritmica , accendendo il distorsore.
Invece , il sample con la Wolfgang ed il trimetal , a parte fare la stessa cosa di cui sopra ( per farti capire la differenza fra i due pedali , e anche fra le due guitar ) , pensavo anche , sfruttando il pedalozzo , di divertirmi un po' con la leva ( che va solo giù però..quindi bombe e simili ) ed altre cazzatine simili da casinista...

:D

se per te va bene...

:O



Ciaozzz

BadMirror
08-03-2005, 12:13
Originariamente inviato da CYRANO
Ma io devo ancora capire la differenza fra un "fuzz" ed un distorsore metal , come può essere il mio zoom , o un metal zone ecc ecc




Il fuzz non distorce come fanno comunemente i distorsori, ma "sgrana" il suono, non ti si può spiegare a parole e molti di quelli in commercio non rendono granchè, bisogna provarne uno vero. Cmq leggiti questo articolo: http://www.accordo.it/article.pl?sid=03/12/05/109207&mode=nested (sul t-fuzz ivece :http://www.accordo.it/article.pl?sid=03/01/31/148226&mode=nested )

Il fuzz è stupendo come distorsione a settaggi ben bilanciati, soprattutto sui riffoni li ingrossa alla grande, se poi lo metti al massimo sgrana di brutto, come ad esempio si può sentire nella versione di Wild Thing di Hendrix dove sembra che suoni con un ampli sfondato :D A parte questi estremismi hendrix lo usava quasi sempre ma ad es. altri suoni ottenibili molto fedeli all'originale sono quelli di Whole lotta love dei LZ e simili. Un fuzz buono come il t-fuzz poi lo fai sgranare solo con certi settaggi, ma è utilizzabile anche come vero e proprio distorsore e che distorsore aggiungerei!
;)

BadMirror
08-03-2005, 12:47
Toh, visto che le ho messe su accordo le metto anche qui, le bimbe e i bimbi:

http://utenti.lycos.it/badmirror/bimbe.jpg
http://utenti.lycos.it/badmirror/pedali.jpg


;)

Kernel32
08-03-2005, 13:13
Originariamente inviato da CYRANO
x Kernel
Approposito del sample , stavo pensando una cosa.
Allora , se faccio quello con strato e marshall suonerei un giro di 3 accordi stupido che m'è venuto qualche gg fa.
Sostanzialmente , prima tento di farlo a mò di arpeggio senza distorsore , un paio di giri ( ma steccherò alla grande , vi avverto ) , poi invece con una plettrata ritmica , accendendo il distorsore.
Invece , il sample con la Wolfgang ed il trimetal , a parte fare la stessa cosa di cui sopra ( per farti capire la differenza fra i due pedali , e anche fra le due guitar ) , pensavo anche , sfruttando il pedalozzo , di divertirmi un po' con la leva ( che va solo giù però..quindi bombe e simili ) ed altre cazzatine simili da casinista...

:D

se per te va bene...

:O



Ciaozzz

E ci mancherebbe! Va fin troppo bene!
Grazie per l'interessamento! :)

CYRANO
08-03-2005, 19:22
Originariamente inviato da BadMirror
Il fuzz non distorce come fanno comunemente i distorsori, ma "sgrana" il suono, non ti si può spiegare a parole e molti di quelli in commercio non rendono granchè, bisogna provarne uno vero. Cmq leggiti questo articolo: http://www.accordo.it/article.pl?sid=03/12/05/109207&mode=nested (sul t-fuzz ivece :http://www.accordo.it/article.pl?sid=03/01/31/148226&mode=nested )

Il fuzz è stupendo come distorsione a settaggi ben bilanciati, soprattutto sui riffoni li ingrossa alla grande, se poi lo metti al massimo sgrana di brutto, come ad esempio si può sentire nella versione di Wild Thing di Hendrix dove sembra che suoni con un ampli sfondato :D A parte questi estremismi hendrix lo usava quasi sempre ma ad es. altri suoni ottenibili molto fedeli all'originale sono quelli di Whole lotta love dei LZ e simili. Un fuzz buono come il t-fuzz poi lo fai sgranare solo con certi settaggi, ma è utilizzabile anche come vero e proprio distorsore e che distorsore aggiungerei!
;)

Mi stai facendo venir voglia di prendermene uno!!!
Li mortè!!!


:muro:



Ciaozzz

CYRANO
08-03-2005, 19:23
Originariamente inviato da Kernel32
E ci mancherebbe! Va fin troppo bene!
Grazie per l'interessamento! :)

Eh abbi un attimo di pazienza che oggi non ho potuto , domani difficile..ma giove e venerdì penso che potrò far qualcosa..

;)




Ciaozzz

BadMirror
08-03-2005, 19:42
Originariamente inviato da CYRANO
Mi stai facendo venir voglia di prendermene uno!!!
Li mortè!!!


:muro:



Ciaozzz

No, non partire in quarta, va provato imho o almeno chiedi anche ad altri o allo stesso mr T. su accordo. Anche perchè non costa poco e sarebbe un peccato fartelo fare (ricordo che è artigianale, il mio è il numero 110 ) e poi magari anche se bello (il che è innegabile) magari non è quello che cercavi. :)

CYRANO
08-03-2005, 19:53
Infatti sto dando un'occhiata su ebay , così , e costano un fottio :D
almeno ci fosse qualche sample , tanto per darmi un'idea..
:O




Ciaozzz

BadMirror
08-03-2005, 20:03
Originariamente inviato da CYRANO
Infatti sto dando un'occhiata su ebay , così , e costano un fottio :D
almeno ci fosse qualche sample , tanto per darmi un'idea..
:O




Ciaozzz


Bah, guarda i sample possono aiutare per quanto riguarda gli effetti d'ambiente o cose del genere. Ma per distorsori, overdrive e fuzz i sample non rendono e non renderanno mai, anche perchè il resto della strumentazione influisce moltissimo ma soprattutto perchè quello che conta è la dinamica e quella la senti solo direttamente. Quello che ti posso dire io è che in confronto distorsori boss, tubescreamers, big muff e altri diventano giocattoli di poco conto in confronto a questo ;)

Kernel32
08-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da CYRANO
Eh abbi un attimo di pazienza che oggi non ho potuto , domani difficile..ma giove e venerdì penso che potrò far qualcosa..

;)




Ciaozzz
No problem ;)

andfer84
08-03-2005, 20:05
Sarei interessato a comprare una chitarra elettrica...mela cavo con la chitarra classica e ho deciso di cambiare, sarei orientato su una classica stratocaster usata, ma non ne ho la minima idea del prezzo di mercato di un usato..Grazie:D

BadMirror
08-03-2005, 20:12
Originariamente inviato da andfer84
Sarei interessato a comprare una chitarra elettrica...mela cavo con la chitarra classica e ho deciso di cambiare, sarei orientato su una classica stratocaster usata, ma non ne ho la minima idea del prezzo di mercato di un usato..Grazie:D

Dipende da modello, condizioni, anno, eventuali modifica, etc...
Quanto vuoi spendere?

andfer84
08-03-2005, 20:17
Originariamente inviato da BadMirror
Dipende da modello, condizioni, anno, eventuali modifica, etc...
Quanto vuoi spendere?
ho 500 euro...cosa mi consigli?
Ne approfitto per farti un'altra domanda:D ...c'e molta differenza tra una single coil e un humbucker ? le strato sono tutte single coil giusto?

BadMirror
08-03-2005, 21:08
Originariamente inviato da andfer84
ho 500 euro...cosa mi consigli?
Ne approfitto per farti un'altra domanda:D ...c'e molta differenza tra una single coil e un humbucker ? le strato sono tutte single coil giusto?


Vedo che siamo agli inizi :D Allora: tra single coil e humb c'è molta differenza, il primo è più cristallino, con maggiore attacco e suoni puliti più armonici, in distorsione un buon single sa essere cattivo ma cmq sono più adatti a sonorità blues/rock. Esempi tipici di single sono Hendrix e simili, la strato nasce coi single e a mio modo di vedere è coi single che deve stare. Certo la gente spesso si lamenta che il single al ponte "non è adatto a fare grandi soli" ma semplicemente perchè molti single di oggi fanno abbastanza pena, basta provare un voodoo, fralin, kinmann, etc... per capire la differenza.
Gli humbucker essendo doppi suonano più grossi, corposi, rotondi e sono adatti per distorsioni, dal blues all'heavy a seconda del modello, districarsi tra i vari modelli non è facile, in linea di massima le caratteristiche principali comuni sono un alto output e il suono cicciotto. Gli humb sono quelli dei chitarristi che usano gibson ad es. ma anche tutte le altre marche ovviamente hanno chitarre con humb non da meno.

Le strato nascono coi single coil ma se uno vuole può benissimo attrezzarla con dei mini-humbucker (humb in formato single) o cmq esistono anche modelli con humbucker (vedi sul sito fender, imho però sono molto discutibili).

Cosa ti propongo? La strato è un terno al lotto, la fender è una delle industrie più incostanti sulla terra, fa uscire allo stesso prezzo chitarre che suonano bene e chitarre indecenti (senza contare che a quanto pare in europa arriva cmq la seconda scelta). La cosa migliore è avere un amico che va in america e farsela comprare lì (costano la metà, non scherzo), per l'usato invece bisogna provarle e confrontarle. Qui c'è bisogno dell'orecchio, meglio se hai un amico in gamba che già suona, altrimenti devi basarti sul tuo, cerca di sentire se la chitarra già da spenta ha un buon volume e "ti vibra addosso".

Ti dò 2 link:

www.mercatinomusicale.com
http://www.accordo.it/gas-station/annunci/index.pl?cat=1

;)

andfer84
08-03-2005, 23:49
Originariamente inviato da BadMirror
Vedo che siamo agli inizi :D Allora: tra single coil e humb c'è molta differenza, il primo è più cristallino, con maggiore attacco e suoni puliti più armonici, in distorsione un buon single sa essere cattivo ma cmq sono più adatti a sonorità blues/rock. Esempi tipici di single sono Hendrix e simili, la strato nasce coi single e a mio modo di vedere è coi single che deve stare. Certo la gente spesso si lamenta che il single al ponte "non è adatto a fare grandi soli" ma semplicemente perchè molti single di oggi fanno abbastanza pena, basta provare un voodoo, fralin, kinmann, etc... per capire la differenza.
Gli humbucker essendo doppi suonano più grossi, corposi, rotondi e sono adatti per distorsioni, dal blues all'heavy a seconda del modello, districarsi tra i vari modelli non è facile, in linea di massima le caratteristiche principali comuni sono un alto output e il suono cicciotto. Gli humb sono quelli dei chitarristi che usano gibson ad es. ma anche tutte le altre marche ovviamente hanno chitarre con humb non da meno.

Le strato nascono coi single coil ma se uno vuole può benissimo attrezzarla con dei mini-humbucker (humb in formato single) o cmq esistono anche modelli con humbucker (vedi sul sito fender, imho però sono molto discutibili).

Cosa ti propongo? La strato è un terno al lotto, la fender è una delle industrie più incostanti sulla terra, fa uscire allo stesso prezzo chitarre che suonano bene e chitarre indecenti (senza contare che a quanto pare in europa arriva cmq la seconda scelta). La cosa migliore è avere un amico che va in america e farsela comprare lì (costano la metà, non scherzo), per l'usato invece bisogna provarle e confrontarle. Qui c'è bisogno dell'orecchio, meglio se hai un amico in gamba che già suona, altrimenti devi basarti sul tuo, cerca di sentire se la chitarra già da spenta ha un buon volume e "ti vibra addosso".

Ti dò 2 link:

www.mercatinomusicale.com
http://www.accordo.it/gas-station/annunci/index.pl?cat=1

;)

Ti ringrazio per i consigli e per i link...la vedo dura dato che di chitarre elettriche non me e intendo per niente, ho paura di ricevere un pacco quando vado a comprarla.
AriGrazie
:)

CYRANO
09-03-2005, 00:27
bad ho trovato sti samples :

http://www.frantone.com/classicsounds.html

http://www.gguitars.com/trexmud.html

Che ne dici ?

quelli del primo mi fanno schifo..sinceramente parlando.

meglio quelli del secondo , imho..anche se non mi convincono appieno :D




Ciaozzz

aunktintaun
09-03-2005, 08:56
Originariamente inviato da andfer84
Ti ringrazio per i consigli e per i link...la vedo dura dato che di chitarre elettriche non me e intendo per niente, ho paura di ricevere un pacco quando vado a comprarla.
AriGrazie
:)
ciao comprane una nuova
con 500€ ti compri una bella chitarrina.
io ti consiglio questa , rapporto qualità prezzo imbattibile,io ne ho una simile e suona da paura,poi 500€ dovrebbero bastarti abbondantemente
;)
http://www.jimreed.it/it/catalogo/text_zoom_vert.php?dim=400&id=40

si tratta di una chitarra versatilissima e costruita con materiale di buona qualità,si tratta di uno strumento semiartigianale.
straconsigliato.
vai sul suo sito e guarda dove si trova il rivenditore più vicino a te
;)

zerotre
09-03-2005, 08:58
...A proposito di fuzz....
ho appena finito...di farne uno, ho avuto un po' di storie per settare i transistor al germanio, pero' suona alla grande, poi messo sul canale overdrive del marshall diventa qualcosa di spaziale, sentitevi summertime di jjoplin, ad un certo punto c'e' un assolo con un suono spaziale l'effetto e' molto simile.
Peccato aver preso pochi transistor, trovare il giusto accoppiamento non e' facile, pero' non mi posso lamentare per 33 euro.
Adesso sto' preparando il phase90...

X Badmirror...
Mi e' passato per le mani un memory man come il tuo, lo smontato per metterlo a posto (ormai so' tecnico...:D) e devo dire che sono proprio fatti delicati....

Ciao.
Zerotre.

BadMirror
09-03-2005, 09:49
muahahaha LOL :D http://www.accordo.it/article.pl?sid=05/03/09/0146228&mode=nested


X Cyrano: ti rispondo dopo con più calma, ora non posso ascoltarli ;)

x zerotre: già, io non ci capisco nulla e probabilmente come in ogni pedalino esistente sicuramente quello che c'è dentro come materiali vale molto meno, tuttavia l'unica cosa che posso dire è che suona tremendamente bene ;)

zerotre
09-03-2005, 10:25
Bhe che suoni bene e' ovvio :D
Tralasciando il discorso sui componenti (jrc4558 onnipresente...), piu' che altro le saldature sono fatte male e il metodo di mantenimento del pcb, cioe' della scheda all'interno dello scatolo e' completamente errato, in parole povere, trattalo bene senza fargli prendere scossoni, altrimenti la prima cosa che ti succede e' che si staccano i potenziometri e l'effetto inizia a dare problemi.

Ciao.
Zerotre.

BadMirror
09-03-2005, 11:38
Originariamente inviato da CYRANO
bad ho trovato sti samples :

http://www.frantone.com/classicsounds.html

http://www.gguitars.com/trexmud.html

Che ne dici ?

quelli del primo mi fanno schifo..sinceramente parlando.

meglio quelli del secondo , imho..anche se non mi convincono appieno :D



Allora l'effetto del fuzz è in generale quello solo che questi due come molti fuzz in commercio scoreggiano (in senso buono) e basta, invece il t-fuzz tenuto a metà gain (che è già molto) dà anche una bella distorsione e poi ha un volume spaventoso.

Si il primo fa cagare, il secondo (t-rex) già lo conosceva, non è male anzi è forse tra i migliori industriali. Però da quello che sento nei sample manco ci si avvicina al t-fuzz (che tra l'altro costa meno).

;)

Adrian II
09-03-2005, 16:29
Originariamente inviato da zerotre
germanio
che di maledica quel materiale!!!:muro:

il fatbastard l'hai finito poi?
a me mancano sempre quei due diodini maledetti...il deviatore forse me lo procura un amico...:muro:
se trovo qualcuno che vende roba al germanio faccio una bella scorta...

Adrian II
09-03-2005, 16:34
mi sono fatto registrare il ponte della stratocaster della squier da un amico, le ha dato anche una bella pulita...
la squier che comprai a 90 euro da bardiel sul forum, se qualcuno se ne ricorda...giurò che mi avrebbe fatto una statua se fossi riuscito a venderla anche ad un solo euro in più...ebbene questo mio amico mi prega ogni giorno di vendergliela a qualunque prezzo, infatti devo ammettere che dopo il settaggio del ponte e la pulizia ha magicamente tirato fuori un potenziale che non avrei mai immaginato, un suono davvero cristallino, ben definito ed espressivo anche sul mio zozzo amplificatorino!
che abbia acchiappato l'annata d'oro delle stratocaster di seconda scelta??:cool:

CYRANO
09-03-2005, 16:45
Oh io il sample , solo Wolf e Trimetal l'ho fatto..
mazza che sudata...

però mi vergogno un po' a postarlo... cioè... ascoltando i sample di bad e clansman...il mio è il 90% rumore ed il 10% stecche :D
che faccio? posto lo stesso tanto per far sentire il suono degli strumenti ( beh il suono registrato..che non è poi fedelissimo.. ) ?
non è che poi mi sputate addosso e dite che non so suonare ( infatti non so suonare :D ) ?

:O




Ciaozzz

CYRANO
09-03-2005, 16:47
Originariamente inviato da BadMirror
Allora l'effetto del fuzz è in generale quello solo che questi due come molti fuzz in commercio scoreggiano (in senso buono) e basta, invece il t-fuzz tenuto a metà gain (che è già molto) dà anche una bella distorsione e poi ha un volume spaventoso.

Si il primo fa cagare, il secondo (t-rex) già lo conosceva, non è male anzi è forse tra i migliori industriali. Però da quello che sento nei sample manco ci si avvicina al t-fuzz (che tra l'altro costa meno).

;)

Non so non mi convincono appieno...
boh.. sta estate magari un gg vengo da te , mi offri una birra e me lo fai sentire :D :D




Ciaozzz

The Clansman
09-03-2005, 16:48
ma di che ti preoccupi?!? manda, manda! ;)

CYRANO
09-03-2005, 16:52
Vabbeh... mo rischio :D
domani venerdì tiro fuori il rack..perch mi sa che certi giochetti casinisti con un delay o chorus vengono meglio... :D



Ciaozzz

CYRANO
09-03-2005, 17:06
Sample (http://cyranocam.altervista.org/5/WolfTrimetal.mp3)

Abbiate pietà di me!!! :cry:

Vabbeh qualche dato tecnico.

Guitar : Peavy Wolfgang special

Ampli : Orange Crush 15R , master volume 5/10 Level 8/10 Volume secondario 8/10 , Bass 8/10 Mid 8/10 High 5/10 , canale clean.

Pedalozzo : Zoom Trimetal Gain metà , volume metà , alti bassi e medi come quelli dell'ampli.


:O :muro:


Speriamo si riesca a scaricare..con altervista ormai ... :mad:




Ciaozzz

The Clansman
09-03-2005, 17:20
non è male il suono, considerando comunque l'ampli piccolino... il suono che esce fuori è ben definito... ;)

CYRANO
09-03-2005, 17:26
Originariamente inviato da The Clansman
non è male il suono, considerando comunque l'ampli piccolino... il suono che esce fuori è ben definito... ;)

almeno quello :D
beh si... son contento dell'ampli nel suo piccolo..anche se non è un valvolare..sticazzi.. prima devo imparare a strimpellare qualcosa di decente :D


PS ho notato che a quel volume , con quel pedalozzo , l'ampli trema tutto :D è normale? non è che mi esploda? :D considerando che non è progettato per quel tipo di suono..ma roba più soft... boh sperem :D



Ciaozzz

The Clansman
09-03-2005, 17:29
mah non credo corra rischi... è normale che un ampli piccolino con una buona dose di saturazione tremi.... :)

The Clansman
09-03-2005, 17:36
a proposito, eccoti una recensione del tri-metal.... :)

http://www.accordo.it/article.pl?sid=05/01/09/0928256&mode=nested

CYRANO
09-03-2005, 17:38
Ah ecco... sto riascoltanto il mp3 con lo stereo (l'ho masterizzato in un cdrw )
peccato che ci sono armoniche che non si sentono..per es quando plettro sfiorando il mi basso , con il dito appena appoggiato... live si sentono certi suoni metallici ( io li trovo carini :D ) che non sono stati impressi nella registrazione...
evvabeh :D

sendo un velo pietoso sulle stecche... :D

Comunque magari domani registro la strato col guv'nor per far capire la differenza..anche se farò solo il riffetto..perchè certi giochetti con quei strumenti non rendono ... :O




Ciaozzz

CYRANO
09-03-2005, 17:39
Originariamente inviato da The Clansman
a proposito, eccoti una recensione del tri-metal.... :)

http://www.accordo.it/article.pl?sid=05/01/09/0928256&mode=nested

infatti la decisione di prenderlo è partita da quell'articolo.
poi son andato su harmony e c'è stata la conferma.
infine provandolo ne sono proprio soddisfatto :D quando saprò fare qualcora si decente mi divertirò :D



Ciaozzz

Kernel32
09-03-2005, 18:32
Originariamente inviato da CYRANO
Ah ecco... sto riascoltanto il mp3 con lo stereo (l'ho masterizzato in un cdrw )
peccato che ci sono armoniche che non si sentono..per es quando plettro sfiorando il mi basso , con il dito appena appoggiato... live si sentono certi suoni metallici ( io li trovo carini :D ) che non sono stati impressi nella registrazione...
evvabeh :D

sendo un velo pietoso sulle stecche... :D

Comunque magari domani registro la strato col guv'nor per far capire la differenza..anche se farò solo il riffetto..perchè certi giochetti con quei strumenti non rendono ... :O




Ciaozzz
Grazie 1000!!! :)
Se decdi di fare anche l'altro sample, prova ad usare un po' di palm muting (non mi sembra che tu lo abbia usato nel primo) per vedere che suono ne esce.

Sei stato troppo gentile ;)

BadMirror
09-03-2005, 18:52
Originariamente inviato da CYRANO

boh.. sta estate magari un gg vengo da te , mi offri una birra e me lo fai sentire :D :D
z


Molto volentieri ;)

BadMirror
09-03-2005, 19:00
Originariamente inviato da CYRANO
Sample (http://cyranocam.altervista.org/5/WolfTrimetal.mp3)

Abbiate pietà di me!!! :cry:

Vabbeh qualche dato tecnico.

Guitar : Peavy Wolfgang special

Ampli : Orange Crush 15R , master volume 5/10 Level 8/10 Volume secondario 8/10 , Bass 8/10 Mid 8/10 High 5/10 , canale clean.

Pedalozzo : Zoom Trimetal Gain metà , volume metà , alti bassi e medi come quelli dell'ampli.


Guarda che la registrazione per essere stata fatta con un microfonino non è poi così male. Però mio dio, giù le mani dalla leva e calmati un pò, a un certo punto pensavo fosse impazzito winamp :D

Cmq per essere un transistor pensavo peggio, non è male, meglio di quando smanettavo io coi miei primi transistor alla ricerca di un mino di gain :D , la prox volta però suona qualcosa di un pò più comprensibile :D;)

CYRANO
09-03-2005, 19:28
Originariamente inviato da Kernel32
Grazie 1000!!! :)
Se decdi di fare anche l'altro sample, prova ad usare un po' di palm muting (non mi sembra che tu lo abbia usato nel primo) per vedere che suono ne esce.

Sei stato troppo gentile ;)

Uhm non ho mai usato questa tecnica.. non so cosa ne possa uscire sinceramente...
se ti accontenti del riffino... :D così limito le brutte figure :D :D



Ciaozzz

CYRANO
09-03-2005, 19:32
Originariamente inviato da BadMirror
Guarda che la registrazione per essere stata fatta con un microfonino non è poi così male. Però mio dio, giù le mani dalla leva e calmati un pò, a un certo punto pensavo fosse impazzito winamp :D

Cmq per essere un transistor pensavo peggio, non è male, meglio di quando smanettavo io coi miei primi transistor alla ricerca di un mino di gain :D , la prox volta però suona qualcosa di un pò più comprensibile :D;)

Ti dirò.
la leva non la uso mai. anche perchè non immagini quanto sia immensa la mia pigrizia. E la leva la smonto quando metto la guitar nella custodia , e per non doverla rimontare ( ci impiego 10 sec :D ) faccio a meno di usarla :D
sinceramente :D il fatto che vada solo giù mi frena nell'usarla ( con la jem , che aveva il Fr flottante , la usavo più spesso ).
L'utilizzo nel sample è solo per far casino e per mostrare il suono del pedalozzo :D

manco con la strato uso il ponte.. ma lì anche perchè non mi fido dell'accordatura.

La prox volta , volevo provare a fare dei suoni sperimentali con il rack , usando delay , chorus e compagnia bella.. assieme al distorsore..ma non è musica..è solo per vedere cosa ne viene fuori..
musica da me..beh..ce ne vorrà ancora del tempo per sentirla :D :D



Ciaozzz

CYRANO
09-03-2005, 19:35
Ne approfitto per chiedere una cosa.
ho notato che la mano dx suona sempre molto vicina al ponte , diciamo sopra l'humb al ponte , anche se magari uso quello al manico.
Dite che possa andare bene o dovrei abituarmi a suonare con la mano più verso il centro ?

il probl è che spesso mi appoggio al ponte con la mano..non la tengo sospesa..azz mi sa che questo è male..



Ciaozzz

Han Solo
09-03-2005, 19:36
Cyrano il sample mi ha lasciato così :eek: :eek:


:asd: e che è, ti deov mandare un esorcista? :asd:

Cmnq si sente abbastanza bene in alcuni punti la distorsione e mi piace parecchio :D

CYRANO
09-03-2005, 19:37
Originariamente inviato da Han Solo
Cyrano il sample mi ha lasciato così :eek: :eek:


:asd: e che è, ti deov mandare un esorcista? :asd:

Cmnq si sente abbastanza bene in alcuni punti la distorsione e mi piace parecchio :D

eh ma io adoro fare sto casino..mi sfogo... :D

certo.. i vicini son meno contenti :D ma solitamente tengo il volume più basso :D



Ciaozzz

Han Solo
09-03-2005, 19:37
Originariamente inviato da CYRANO
Ne approfitto per chiedere una cosa.
ho notato che la mano dx suona sempre molto vicina al ponte , diciamo sopra l'humb al ponte , anche se magari uso quello al manico.
Dite che possa andare bene o dovrei abituarmi a suonare con la mano più verso il centro ?

il probl è che spesso mi appoggio al ponte con la mano..non la tengo sospesa..azz mi sa che questo è male..



Ciaozzz


Suonare con la mano staccata è molto difficle, anche io la tengo sempre poggiata sul ponte, ovviamente tocca appena, è più un punto di riferimento. Tanti preferiscono tenere poggiato il mignolo sul body...

CYRANO
09-03-2005, 19:40
Originariamente inviato da Han Solo
Suonare con la mano staccata è molto difficle, anche io la tengo sempre poggiata sul ponte, ovviamente tocca appena, è più un punto di riferimento. Tanti preferiscono tenere poggiato il mignolo sul body...

ah ecco...
allora per adesso va bene così ... almeno ho i 2 ponti che non vanno giù... cioè non mi si stona.. vanno solo su ( e la leva giù ) ...




Ciaozzz

BadMirror
09-03-2005, 20:44
Originariamente inviato da CYRANO
Ne approfitto per chiedere una cosa.
ho notato che la mano dx suona sempre molto vicina al ponte , diciamo sopra l'humb al ponte , anche se magari uso quello al manico.
Dite che possa andare bene o dovrei abituarmi a suonare con la mano più verso il centro ?

il probl è che spesso mi appoggio al ponte con la mano..non la tengo sospesa..azz mi sa che questo è male..



Ciaozzz

mah guarda, ognuno alla sua posizione, io a volte suono più o meno sul pu al manico per un suono più grossotto, il più delle volte cmq tra manico e centro. Al pu al ponte mi ci avvicino raramente perchè il suono è troppo acuto.
Dipende dai gusti ;)

BadMirror
09-03-2005, 22:23
Ma perchè diavolo tutte le tab riportano impressioni di settembre della pfm in Mim se è in Rem??? bah, o mi sfugge qualcosa o come al solito le tab sono insulse (w l'orecchio!) :muro:

CYRANO
09-03-2005, 23:20
Originariamente inviato da BadMirror
mah guarda, ognuno alla sua posizione, io a volte suono più o meno sul pu al manico per un suono più grossotto, il più delle volte cmq tra manico e centro. Al pu al ponte mi ci avvicino raramente perchè il suono è troppo acuto.
Dipende dai gusti ;)

infatti , ho notato che cambia il suono , penso perchè vicino al ponte le corde siano più tese ( comunque dovrebbero fare maggiore resistenza...boh.. ).
dovrei imparare a cambiare posizione per variare un po' il suono... :D




Ciaozzz

Eraser #85
10-03-2005, 00:20
Tanti preferiscono tenere poggiato il mignolo sul body...

io sono uno di quelli

Kernel32
10-03-2005, 14:51
Uhm non ho mai usato questa tecnica.. non so cosa ne possa uscire sinceramente...
se ti accontenti del riffino... :D così limito le brutte figure :D :D



Ciaozzz
Il riff va benissimo.
Per il palm muting, basta che mentre dai la plettrata, sempre con la mano destra stoppi un po' le corde appoggiandoti sul ponte (senza alterare la nota).
Si ottiene un suono cupo, grosso... corposo insomma...

CYRANO
10-03-2005, 15:34
Ho registrato anche l'altro sample.
Anzi due.
mi son detto che avevo fatto 30 , tanto valeva far 31.
Allora il primo è la strato col pedalozzo marshall guv'nor.
Ampli stessi settaggi del primo sample.
Il pedale : gain a metà , volume a 6/10 mi sembra , alti bassi medi stessi dell'ampli .

Il secondo sample è la strato senza pedali , nel canale crunch ( si fa per dire... ) dell'ampli , master volume alzato a 8/10 ( nel vano tentativo di distorcere un po'... ma nisba ... ). in sto caso ho usato il pick in mezzo. ( negli altri due quello al ponte ).

Un sample con Wolf e solo ampli non lo faccio , perchè comunque il suono cambia di poco ( cambia passando da un single ad un humb , ma comunque di distorsione non ne compare... ).

Sample 2 (http://cyranocam.altervista.org/5/StratoGuv.mp3)

Sample 3 (http://cyranocam.altervista.org/5/StratoCrunch.mp3)

Ho steccato alla grande , abbiate pietà... poi il suono meno casinista copre ancor meno le stecche..per cui... :D :D


PS il riffino è fatto sulla 5a e 4a corda. purtroppo la 5a ( e la 6a) della strato frustano un po'... non ho fatto il benchè minimo setup alla chitarra.. quando e se avrò voglia farò setuppare il manico ( io non lo so fare... )


Ciaozzz

BadMirror
12-03-2005, 13:44
Allora, questo è per Cyrano che me lo aveva chiesto ma un pò per tutti per far capire le potenzialità del t-fuzz. Purtroppo come ben ti sei accorto Cyrano i suoni presi con un microfono (scacio tra l'altro) rendono la metà di quello che sono, ma perlomeno bastano per dare un'idea, manca la botta e soprattutto l'equalizzazione che risulta sempre molto piatta, ma tant'è.

Scelto il riffettino sega di whole lotta love perchè lo conosco tutti, pure i sassi, e l'ho fatto prima col pulito per far capire la differenza.
Da notare che i settaggi sul pedale sono tone a metà, tipo di fuzz 1 (quello più leggero, non nel senso di distorsione, nel senso di effetto fuzz, la modalità 1 è quella che praticamente costituisce un vero e proprio distorsore/overdrive analogico), ma soprattutto volume a meno di metà e gain 2/3!!! (anche l'ampli come volume era si e no a 1/3, quindi manca pure il sustain del finale!)
Ho usato la Telecaster con pu al ponte e permettetemi un piccolo sfogo, ma ancora una volta devo lodare i voodoo che non mi fanno rimpiangere per cattiveria gli humbucker e hanno molta più sensibilità al tocco. Fantastici, chi l'ha detto che non si può fare hard rock con una Tele con single coil? :Perfido: :D ;)

http://utenti.lycos.it/badmirror/fuzz.mp3

aunktintaun
12-03-2005, 14:10
Originariamente inviato da BadMirror
Allora, questo è per Cyrano che me lo aveva chiesto ma un pò per tutti per far capire le potenzialità del t-fuzz. Purtroppo come ben ti sei accorto Cyrano i suoni presi con un microfono (scacio tra l'altro) rendono la metà di quello che sono, ma perlomeno bastano per dare un'idea, manca la botta e soprattutto l'equalizzazione che risulta sempre molto piatta, ma tant'è.

Scelto il riffettino sega di whole lotta love perchè lo conosco tutti, pure i sassi, e l'ho fatto prima col pulito per far capire la differenza.
Da notare che i settaggi sul pedale sono tone a metà, tipo di fuzz 1 (quello più leggero, non nel senso di distorsione, nel senso di effetto fuzz, la modalità 1 è quella che praticamente costituisce un vero e proprio distorsore/overdrive analogico), ma soprattutto volume a meno di metà e gain 2/3!!! (anche l'ampli come volume era si e no a 1/3, quindi manca pure il sustain del finale!)
Ho usato la Telecaster con pu al ponte e permettetemi un piccolo sfogo, ma ancora una volta devo lodare i voodoo che non mi fanno rimpiangere per cattiveria gli humbucker e hanno molta più sensibilità al tocco. Fantastici, chi l'ha detto che non si può fare hard rock con una Tele con single coil? :Perfido: :D ;)

http://utenti.lycos.it/badmirror/fuzz.mp3
bad mi devo far costruire un corpo in stile telecaster, che modifiche strutturali mi consigli per migliorare ergonomia ed accesso al manico?
ciao

BadMirror
12-03-2005, 15:25
Originariamente inviato da aunktintaun
bad mi devo far costruire un corpo in stile telecaster, che modifiche strutturali mi consigli per migliorare ergonomia ed accesso al manico?
ciao

Le stesse che ho fatto io e vai alla grande, cioè il taglio all'ltezza della panza e per appoggiare l'avambraccio (stile strato per inderci) e quello sulla spalla inferiore per arrivare meglio agli ultimi tasti (importantissimo). Imho sono indispensabili e oltrettutto donano armonicità al corpo che altrimenti sarebbe il classico Tele un pò troppo squadrato.
;)

CYRANO
12-03-2005, 15:40
Originariamente inviato da BadMirror
Le stesse che ho fatto io e vai alla grande, cioè il taglio all'ltezza della panza e per appoggiare l'avambraccio (stile strato per inderci) e quello sulla spalla inferiore per arrivare meglio agli ultimi tasti (importantissimo). Imho sono indispensabili e oltrettutto donano armonicità al corpo che altrimenti sarebbe il classico Tele un pò troppo squadrato.
;)

Guarda ti dirò , con tutto il rispetto per la mia Wolf , ma il body senza il taglio alla panza , suonando da seduto , mi dà un fastidio che non immagini.
La strato , ergonomicamente , le è superiore in modo assoluto.
quindi concordo con te in ogni cosa.


PS il suono della mia strato come l'avete trovato??


Ciaozzz

BadMirror
12-03-2005, 15:49
Originariamente inviato da CYRANO
Guarda ti dirò , con tutto il rispetto per la mia Wolf , ma il body senza il taglio alla panza , suonando da seduto , mi dà un fastidio che non immagini.
La strato , ergonomicamente , le è superiore in modo assoluto.
quindi concordo con te in ogni cosa.


PS il suono della mia strato come l'avete trovato??


Ciaozzz


Ho provato ieri e non sono riuscito a scaricare i sample :boh:

p.s. su ti ho fatto un sample del fuzz ;)

CYRANO
12-03-2005, 15:55
Originariamente inviato da BadMirror
Ho provato ieri e non sono riuscito a scaricare i sample :boh:

p.s. su ti ho fatto un sample del fuzz ;)

L'ho appena sentito..
questo si che mi piace! non le scoregge del sample che avevo trovato in rete ( non il trex , l'altro... )

arf :D




Ciaozzz

ZigoZago
12-03-2005, 18:51
Hola ragazzi come va? ;)

sono un po' demoralizzato.. :( il lavoro mi stanca molto e non riesco a studiare molto la chitarra, il mio maestro mi ha detto che non sto facendo progressi e forse sarebbe meglio fare una pausa..

Nel frattempo mi sono comprato una stupida tastiera midi da usare al computer con qualche vecchio synth, ho comprato pure un libri autodidatta per imparare!:eek:
Sto scoprendo di avere un grosso talento, non ci credo! e la chitarra?:rolleyes: :muro:

BadMirror
13-03-2005, 13:04
Originariamente inviato da ZigoZago
il mio maestro mi ha detto che non sto facendo progressi e forse sarebbe meglio fare una pausa..


:confused:

Non capisco sta cosa, se non fai progressi vuol dire che ancora ci sono delle cose che non hai ben assimilato, bisogna puntare di più su quelle, che significa "prendersi una pausa"? Detto così sembra quasi che gli scocci insegnarti... :)

Eraser #85
13-03-2005, 14:20
hey bad, adesso con la nuova chitarra devi editare l'immagine nella sign

ZigoZago
13-03-2005, 14:31
Originariamente inviato da BadMirror
:confused:

Non capisco sta cosa, se non fai progressi vuol dire che ancora ci sono delle cose che non hai ben assimilato, bisogna puntare di più su quelle, che significa "prendersi una pausa"? Detto così sembra quasi che gli scocci insegnarti... :)

si è così ci sono ancore delle cose che non ho ben assimilato, ma mea colpa non ho avuto tempo di studiare come si deve. Si pensava di fare una pausa per non darmi lavoro su lavoro.. intanto mi ripasso bene quello che non capisco e quando mi sento padrone di tutte le note mi rifaccio vivo.

Sto ancora studiando le note :rolleyes: con i primi 4 tasti oramai le so come il padre nostro, anche la lettura del pentagramma é immediata e so dove sono, ma dal 4 tasto fino al 7° non ho un'ottima padronanza, si conosco tutte le posizioni ma non é così immediato. Poi oltre questo io ho 3 libri da studiare, ritmica, giri di jazz, ed un metodo.. non poco:mc: con gli accordi bene, quelli aperti, con la tonica sulla 5°6°, powerchord, amj7, eccccc.... però anche lì ci vuole molta pratica in modo da memorizzarli.

Mi sembra che stia facendo troppa teoria, quando avrei bisogno di suonare con qualcuno, lo faccio anche da solo, però in due é tutt'altra cosa.

aunktintaun
13-03-2005, 17:28
Originariamente inviato da BadMirror
Le stesse che ho fatto io e vai alla grande, cioè il taglio all'ltezza della panza e per appoggiare l'avambraccio (stile strato per inderci) e quello sulla spalla inferiore per arrivare meglio agli ultimi tasti (importantissimo). Imho sono indispensabili e oltrettutto donano armonicità al corpo che altrimenti sarebbe il classico Tele un pò troppo squadrato.
;)
sono esattamente le cose che avevo in mente!!!
ora il problema è come spiegare al liutaio a parole ?

BadMirror
13-03-2005, 19:37
Originariamente inviato da aunktintaun
sono esattamente le cose che avevo in mente!!!
ora il problema è come spiegare al liutaio a parole ?

Bah, io credo che ti capisce, sono 2 tagli molto diffusi. Nel caso prendi le foto degli esempi dal sito warmoth e gliele stampi ;)

BadMirror
13-03-2005, 19:38
Originariamente inviato da Eraser #85
hey bad, adesso con la nuova chitarra devi editare l'immagine nella sign

Già, ma sarà difficile, ho dovuto levare l'ampli perchè l'img superava il limite di k, la vedo dura. :)

BadMirror
13-03-2005, 19:42
Originariamente inviato da ZigoZago


Mi sembra che stia facendo troppa teoria, quando avrei bisogno di suonare con qualcuno, lo faccio anche da solo, però in due é tutt'altra cosa.

A me sembra che tu stia facendo molta teoria inutile. Non voglio dir male di nessuno ;) ma non vorrei che il tuo fosse uno di quei maestri che ti appioppano un paio di libri e ti dicono "studia, poi la prossima volta ti dico se lo fai bene". Fidati, non serve a un chezz, serve solo suonare, tanta pratica, la "tuttologia" non paga ;)

aunktintaun
13-03-2005, 21:04
Originariamente inviato da BadMirror
Bah, io credo che ti capisce, sono 2 tagli molto diffusi. Nel caso prendi le foto degli esempi dal sito warmoth e gliele stampi ;)
cmq l'accesso al manico che c'è descritto su warmoth non mi piace,voglio l'accesso uguale a quello delle mia charvel e penso che gli manderò una foto...tu che dici basterà?

BadMirror
13-03-2005, 21:07
Originariamente inviato da aunktintaun
cmq l'accesso al manico che c'è descritto su warmoth non mi piace,voglio l'accesso uguale a quello delle mia charvel e penso che gli manderò una foto...tu che dici basterà?

Credo di si, cavolo è pur sempre un liutaio :D ;)

Cmq guarda anche una cosa del genere, presa da molinelliguitars.it :

http://www.larsenprojects.it/public/molinelli/immagini/costum/Telecaster/3.jpg

aunktintaun
13-03-2005, 21:15
Originariamente inviato da BadMirror
Credo di si, cavolo è pur sempre un liutaio :D ;)

Cmq guarda anche una cosa del genere, presa da molinelliguitars.it :

http://www.larsenprojects.it/public/molinelli/immagini/costum/Telecaster/3.jpg
figo in quel modo li però devi anche modifivare il manico giusto?
cmq io vorrei un acesso come questo
http://i21.ebayimg.com/02/i/03/30/17/1d_3.JPG
però quella foto mi piace molto ora chiedo al liutaro se può fare una cosa del genere modificando il mio manico

BadMirror
14-03-2005, 00:22
Originariamente inviato da aunktintaun

però quella foto mi piace molto ora chiedo al liutaro se può fare una cosa del genere modificando il mio manico


Credo di si, in fondo lo deve solo stondare leggermente ;)

aunktintaun
15-03-2005, 07:37
bad ho ancora una domanda.
un liutaio mi ha consigliato di mettere al manico un bel pick up rio grande per avere un suono vintage ma non troppo moscio
sai dove andare a vedere le specifiche e sai dove comprarli?
dovrei accoppiarlo con un dimarzio super distortion tu che dici?

BadMirror
15-03-2005, 11:35
Originariamente inviato da aunktintaun
bad ho ancora una domanda.
un liutaio mi ha consigliato di mettere al manico un bel pick up rio grande per avere un suono vintage ma non troppo moscio
sai dove andare a vedere le specifiche e sai dove comprarli?
dovrei accoppiarlo con un dimarzio super distortion tu che dici?

Io conosco il sito www.riograndepickups.com e so che non sono affatto male ma non li ho mai sentiti. Dove comprarli in italia sinceramente non lo so proprio, ma forse prova a sentire i ragazzi di Jacaranda.it :)
I dimarzio personalmente non mi piacciono, ma è questione di gusti, l'unica cosa controlla bene i volumi ;)

aunktintaun
15-03-2005, 11:47
Originariamente inviato da BadMirror
Io conosco il sito www.riograndepickups.com e so che non sono affatto male ma non li ho mai sentiti. Dove comprarli in italia sinceramente non lo so proprio, ma forse prova a sentire i ragazzi di Jacaranda.it :)
I dimarzio personalmente non mi piacciono, ma è questione di gusti, l'unica cosa controlla bene i volumi ;)
lo so anche io preferisco sd a dimarzio ma il super distortion è l'unico che so salva.
infatti è il problema del volume che mi preoccupa ora do uno sguardo al sito
quelli di jacaranda non mi hanno ripsosto per il preventivo del corpo figuriamoci per avere info su un pick up..........
:rolleyes:

The Clansman
16-03-2005, 08:34
A proposito di pickup: Aunk, alla fine l'ho fatto, ho montato al manico un DiMarzio HS-3 spostando SDS-1 al centro. Che dire, bel suono, ovviamente molto fender, con più frequenze basse e maggiore spinta essendo un humbucker sovrapposto e infatti invece di 2 fili + massa ne ha 4 + massa, per permettere di usarlo come singola o doppia bobina.

:)

aunktintaun
16-03-2005, 08:41
Originariamente inviato da The Clansman
A proposito di pickup: Aunk, alla fine l'ho fatto, ho montato al manico un DiMarzio HS-3 spostando SDS-1 al centro. Che dire, bel suono, ovviamente molto fender, con più frequenze basse e maggiore spinta essendo un humbucker sovrapposto e infatti invece di 2 fili + massa ne ha 4 + massa, per permettere di usarlo come singola o doppia bobina.

:)
ebbe!!!!
per il brano non preoccuparti appena mi arriva la scheda audio registro al volo,con l'integrata del portatile viene fuori una cagata
:D
parlaci invece del hs-3 anzi facci sentire:D

The Clansman
16-03-2005, 10:28
l'ho pagato 70 euro invece di 87, nuovo ovviamente... :D

poi incido qualcosa e ve la posto... :)

The Clansman
19-03-2005, 10:26
ancora non ho avuto tempo di incidere qualcosa, però ieri stavo provando dei campionamenti di voci e cori e ho provato ad applicarli ad un file midi, esattamente Seventh Son of a Seventh Son degli Iron Maiden.
Questo è quanto ne è uscito fuori....

http://clansman.altervista.org/seventh_son.mp3


che dite?

:)

BadMirror
19-03-2005, 10:50
Originariamente inviato da The Clansman
ancora non ho avuto tempo di incidere qualcosa, però ieri stavo provando dei campionamenti di voci e cori e ho provato ad applicarli ad un file midi, esattamente Seventh Son of a Seventh Son degli Iron Maiden.
Questo è quanto ne è uscito fuori....

http://clansman.altervista.org/seventh_son.mp3


che dite?

:)


Che odio col cuore altervista perchè mi fa aprire IE :D:D:D

A parte gli scherzi, sembrano funzionare, solo che i cori (fanno molto gregoriano :D ) mi sembrano leggermente un pò fuori tempo verso la fine (più che altro i cambi svisano un pò tra le battute). Cmq come campionamenti mi sembrano buoni ;) (ti farei sentire però quello che viene fuori dalla tastiera del mio pianolaro ( :D ), roba da film.

;)

zerotre
19-03-2005, 11:00
Ragazzi vi informo che ho appena ultimato la realizzazione del phase 90, tutto ok, funziona veramente alla grande!
Ora proseguo con Rat e dr.Q

Ciao.
Zerotre.

BadMirror
19-03-2005, 11:09
Originariamente inviato da zerotre
Ragazzi vi informo che ho appena ultimato la realizzazione del phase 90, tutto ok, funziona veramente alla grande!
Ora proseguo con Rat e dr.Q

Ciao.
Zerotre.

sample sample sample :sbav:

zerotre
19-03-2005, 11:22
eh eh,
al piu' presto...anche se ci vuole ancora un po', perche' per adesso ho finito il circuito, e l'ho solo provato, adesso devo forare la scatola, metterci tutto dentro, verniciarla, fare gli adesivi...etc etc, insomma pedalini in tutto e per tutto.
Peccato che il fuzzface (un fulltone) funzioni ancora a tratti, devo prendere altri trans al germanio nel prossimo ordine, anzi se vi serve qualche pedale :eek: :asd::asd::asd:
Ciao.
Zerotre.

The Clansman
19-03-2005, 11:46
Originariamente inviato da BadMirror
Che odio col cuore altervista perchè mi fa aprire IE :D:D:D

A parte gli scherzi, sembrano funzionare, solo che i cori (fanno molto gregoriano :D ) mi sembrano leggermente un pò fuori tempo verso la fine (più che altro i cambi svisano un pò tra le battute). Cmq come campionamenti mi sembrano buoni ;) (ti farei sentire però quello che viene fuori dalla tastiera del mio pianolaro ( :D ), roba da film.

;)


beh sì l'ho fatta in fretta e furia, ora ci devo smanettare un attimo per quanto riguarda i tempi, il sustain e cazzatelle varie, però non sembra malaccio... ci sono anche i cori gospel e soul... :D

Tra l'altro ho messo le mani su campionamenti per synthstring, bassi e batterie veramente belli. :)

che tastiera è?

BadMirror
19-03-2005, 11:52
Originariamente inviato da The Clansman
beh sì l'ho fatta in fretta e furia, ora ci devo smanettare un attimo per quanto riguarda i tempi, il sustain e cazzatelle varie, però non sembra malaccio... ci sono anche i cori gospel e soul... :D

Tra l'altro ho messo le mani su campionamenti per synthstring, bassi e batterie veramente belli. :)

che tastiera è?


Yamaha Motif es7

Cmq quei campioni sono belli, facci sentire quelli di batteria quando puoi ;)

The Clansman
19-03-2005, 12:17
ecco un piccolo sample di batteria... :)


http://clansman.altervista.org/drums.mp3

BadMirror
19-03-2005, 12:51
Non male, davvero non male. Ma sono sample da copia/incolla o li fai tu? Cosa usi?

Già che ci siamo per quanto riguarda il copia/incolla prendi questi visto che li ho online:

[url]http://utenti.lycos.it/badmirror/DrumLoops.mp3

;)

aunktintaun
19-03-2005, 13:25
fighi i cori!!
tiran un pò indietro ma sicuramente se il clans ci smanetta su un altro pò metterà apposto questo problema:D

The Clansman
19-03-2005, 13:33
in che senso da "Copia e incolla"? :D

nella fattispecie questo era un sample di batteria midi scaricato da qualche parte in giro per la rete. non ho fatto altro che applicare tramite sonar un set di suoni per batteria, usando il plug-in della Native Instruments, Kontakt. ;)

bello il sample, molto. ;)

The Clansman
20-03-2005, 15:01
riecchime! :D

mi sono fatto prestare un microfono decente e ho inciso qualcosina....

Laney LC50 canale pulito e Stratocaster con BluesDriver - PU ponte e PU ponte splittato (Kent Armstrong Hot Rail), PU Centro (DiMarzio SDS-1), PU Manico (DiMarzio SH-3).


http://clansman.altervista.org/Strat_Blues_Driver.mp3


Laney LC50 canale pulito e Stratocaster con Tube Screamer - PU ponte e PU ponte splittato (Kent Armstrong Hot Rail), PU Centro (DiMarzio SDS-1), PU Manico (DiMarzio SH-3).


http://clansman.altervista.org/Strat_Tube_Screamer.mp3


Laney LC50 canale distorto e Stratocaster - PU ponte e PU ponte splittato (Kent Armstrong Hot Rail), PU Centro (DiMarzio SDS-1), PU Manico (DiMarzio SH-3).


http://clansman.altervista.org/Strat_Laney_LC50.mp3

ZigoZago
20-03-2005, 17:15
Originariamente inviato da BadMirror
A me sembra che tu stia facendo molta teoria inutile. Non voglio dir male di nessuno ;) ma non vorrei che il tuo fosse uno di quei maestri che ti appioppano un paio di libri e ti dicono "studia, poi la prossima volta ti dico se lo fai bene". Fidati, non serve a un chezz, serve solo suonare, tanta pratica, la "tuttologia" non paga ;)

ciao bad! ho aspettato di rispondere per far passare ancora una lezione ;)

Il mio maestro è una brava persona :) non dice proprio come nel tuo esempio, mi insegna sul libro, proviamo, mi spiega poi devo arrangiarmi io a casa a prendere dimestichezza con la cosa appena imparata, solo che nell'ultimo periodo causa stress lavorativo, non sono riuscito a fare un chezz :cry: (bello sto modo di scriverlo :D) Ora che nel prossimo mese sono abbastanza tranquillo, sto ricominciando ad esercitarmi come si vede e sto avendo ottime performance, tant'è che potrei suonare in un gruppo! :eek: L'ultima lezione gli ho chiesto di ripassare una cosa, così per un'ora abbiamo ripassato con calma e con vari tempi, si è sorpreso come abbia recuperato!

Maledetto stress :cry:

voodoo child
20-03-2005, 18:30
Leggete quest'inserzione trovata su mercatino musicale...


Chitarre > Chitarre elettriche
1959 Gibson Les Paul Special Electric
USATO - € 1.500,00 cod. 226854 - 20/03/2005
miliadic21 (Alessandria ) tot. annunci online: 1

(+) zoom
Ciò è completamente un originale, un proprietario, Gibson di mano destra 1959 Les Paul speciale. Fingerboard di numero di serie 7258.Rosewood. 22 cerchi. Quasi nessun fretwear. Azione perfetta. Collo diritto. I giochi gradiscono un sogno. Ponticello di Tunomatic. Corpo e collo di mogano. Rivestimento di colore giallo della TV. Screpolanza a pelle di coccodrillo de Nizza nel rivestimento. Molto pochi dings e circuiti integrati. Tre per i sintonizzatori laterali di Kluson del bicromato di potassio che non sono piegati. Due "raccolte della barra del sapone P90". Quattro pickguard della piega black/white. Disposizione originale della raccolta del collo. Manopole superiori del cappello. Tutti i collegamenti e giunti di saldatura non trattati. Cassa marrone originale del coccodrillo. Caso supplementare del hardshell. Credo che ci sia stato soltanto appena al disopra cinquecento di questi abbia fatto in 1959. Ciò era il pre-curser allo SG. Questo guitar è nello stato eccezionale. È una parte di storia

Beccatevi i sintonizzatori in bicromato di potassio...

Ciao!:sofico:

BadMirror
21-03-2005, 10:09
Originariamente inviato da ZigoZago
ciao bad! ho aspettato di rispondere per far passare ancora una lezione ;)

Il mio maestro è una brava persona :) non dice proprio come nel tuo esempio, mi insegna sul libro, proviamo, mi spiega poi devo arrangiarmi io a casa a prendere dimestichezza con la cosa appena imparata, solo che nell'ultimo periodo causa stress lavorativo, non sono riuscito a fare un chezz :cry: (bello sto modo di scriverlo :D) Ora che nel prossimo mese sono abbastanza tranquillo, sto ricominciando ad esercitarmi come si vede e sto avendo ottime performance, tant'è che potrei suonare in un gruppo! :eek: L'ultima lezione gli ho chiesto di ripassare una cosa, così per un'ora abbiamo ripassato con calma e con vari tempi, si è sorpreso come abbia recuperato!

Maledetto stress :cry:

Ok, allora no problem, capita a tutti un periodo storto ;)

BadMirror
21-03-2005, 10:16
Originariamente inviato da The Clansman
in che senso da "Copia e incolla"? :D

nella fattispecie questo era un sample di batteria midi scaricato da qualche parte in giro per la rete. non ho fatto altro che applicare tramite sonar un set di suoni per batteria, usando il plug-in della Native Instruments, Kontakt. ;)

bello il sample, molto. ;)

Si ecco intendevo come il sample che ti ho linkato, "copia/incolla" nel senso che ne usi vari pezzetti che poi devi mettere insieme (lavoro snervante tra l'altro per non sbavare col tempo però alla fine dà i suoi frutti) ;)

x i sample: belli, tra tutti preferisco come suona al manico. Finalmente ho sentito anche il kent armstrong, mi sembra abbastanza corposo. :)

The Clansman
21-03-2005, 12:31
ah ecco... io quando ho tempo me li faccio prima in midi e poi gli applico il campionamento. per le sbavature cerco di correggerle tramite sonar, quando ancora la traccia è midi.

per quanto riguarda i pickup neanche io mi aspettavo suonasse così il kent armstrong, mentre il DiMarzio SH-3 me lo aspettavo esattamente così, magari leggermente più spinto e con un volume più alto in uscita, però sono soddisfatto. ;)

CYRANO
21-03-2005, 16:08
Bad non è che sia arrivato il momento di aprire la " electric spring 2005" ? :D




Ciaozzz

BadMirror
21-03-2005, 17:24
Ops, già è vero :D

BadMirror
21-03-2005, 17:25
continua qua http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=906603 :)