View Full Version : HWUPGuitar Corner "Electric Winter 2005" version
BadMirror
10-02-2005, 23:53
Originariamente inviato da Darkman
Il suono P90 lo si può sentire nel live di Fogerty - Premonition... alcune parti soliste sono fatte con una Goldtop '54, oppure negli album dei Counting Crows dove la ritmica è di solito o una Goldtop '56 oppure una MelodyMaker...
Altro P90ista è il buon Lee Hocker dei primi album (usava una '54 pure lui prima della Sheraton II)....
Il suono sulle registrazioni lo conosco, il buon Townshend live usava spesso una diavoletto coi p90 ;)
Lo vorrei provare "sulla mano" per vedere la differenza con l'humb di serie dell'sg ;)
Raga vorrei un consiglio...
la Sx che ho preso ha , finora , un solo difetto : ha i lati dei frets un po' "spigolosi ".
quindi , quando salgo e scendo sul manico con la mano , danno un po' di fastidio , nulla di che , pero' un po' rompe...
ora , quando l'ho presa , il ragazzo mi ha detto che se avessi avuto bisogno di consigli ed aiuto nel setup, avrei potuto rivolgermi al negozio.
non so se intendesse dirmi che un'eventuale setup sarebbe stato gratuito.
comunque , pensavo di portargliela e farla vedere.
ma se mi dice che si puo' risolvere , pero' a pagamento , mi viene il dubbio , dato che avendola pagata 160 non vorrei spendere altri 100 per "limare" i frets...
insomma.. voi che dite? che sia comunque un'operazione economica ? al max potrei farla io? ma non vorrei rovinare il manico ovviamente...
Ciaozzz
voodoo child
11-02-2005, 00:53
Il fatto è che il pu attualmente al manico della mia lp è veramente inutilizzabile... fa un pastone unico già su fraseggi semplici, figurarsi con accordi vagamente complessi...
Mettendo il jb al ponte ho già fatto un salto di qualità enorma, è bello definito e fa uscire molte più cose rispetto al pu originale (tra l'altro con un output ben maggiore). A volte lo uso splittato ma non con l'intenzione di avere un suono alla single coil (perchè non ci assomiglia proprio :rolleyes: ), piuttosto per schiarire un po' il suono, e solo nelle ritmiche, per soleggiare è troppo aspro e secco come suono (per i soli fa un po' cagare)...
Al manico mi piacerebbe un pu con uscita relativamente bassa e una bella definizione.
Domani forse vado da merula con un mio amico che vuole provare la plexi 50 (se poi gli piace sa la fa fare da me :D ), magari io mo provo un lp coi p90 (se ce l'hanno)...
ciao!
voodoo child
11-02-2005, 00:56
Originariamente inviato da CYRANO
http://www.projectguitar.com/tut/beveltool.htm
Se non hai la sega circolare un falegname ti prende si e no 5 euro per farti sti due tagli...
Ciao!
Originariamente inviato da voodoo child
http://www.projectguitar.com/tut/beveltool.htm
Se non hai la sega circolare un falegname ti prende si e no 5 euro per farti sti due tagli...
Ciao!
cioe' costruirmi quel coso per scartavetrare i frets ? azz la vedo dura... anche se ne trovassi uno gia' fatto , non mi fido a fare il lavoro io... non vorrei rovinare il manico...
ps quando mi costruisci un ampli valvolare da 30w ? :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da voodoo child
Il fatto è che il pu attualmente al manico della mia lp è veramente inutilizzabile... fa un pastone unico già su fraseggi semplici, figurarsi con accordi vagamente complessi...
Mettendo il jb al ponte ho già fatto un salto di qualità enorma, è bello definito e fa uscire molte più cose rispetto al pu originale (tra l'altro con un output ben maggiore). A volte lo uso splittato ma non con l'intenzione di avere un suono alla single coil (perchè non ci assomiglia proprio :rolleyes: ), piuttosto per schiarire un po' il suono, e solo nelle ritmiche, per soleggiare è troppo aspro e secco come suono (per i soli fa un po' cagare)...
Al manico mi piacerebbe un pu con uscita relativamente bassa e una bella definizione.
Domani forse vado da merula con un mio amico che vuole provare la plexi 50 (se poi gli piace sa la fa fare da me :D ), magari io mo provo un lp coi p90 (se ce l'hanno)...
ciao!
Strano, il JB splittato al ponte non è male... assomiglia ad un single...
Puoi provare a montare un '59 oppure il pearly gates di Aunk per non snaturare l'anima della chitarra...
Ieri pome ho portato la strato al negozio...
mi han detto che è abbastanza normale avere i frets spigolosi , in una chitarra economica.
mi han fatto toccare delle squier ,ed in effetti erano messo pure peggio della mia :D
comunque mi han consigliato di coprire il manico con dello scoth e di lappare i frets con della carta vetrara fine... al max me lo fanno loro...boh vedrò..
mi han messo dell'olio per il manico , infatti l'ho lasciata riposare ieri pome...
Ciaozzz
aunktintaun
12-02-2005, 09:25
bad mi serve il tuo aiuto:)
voglio comprare un body da warmoth.
non so da dove iniziare però
allora deve essere :
in mogano
con forma classica soloist
con lo scasso per il floyd rose
configurazione H ponte single coli manico
le dimensioni del manico sono queste 1st Fret: .775”, 12th Fret: .910” ha 22 tasti SCALE LENGTH 25.5” .
il top mi piacerebbe in acero fiammato ma molto sottile per non influire sul suono del mogano.
datemi una manoooooooooooooo:D
BadMirror
12-02-2005, 11:02
Originariamente inviato da aunktintaun
bad mi serve il tuo aiuto:)
voglio comprare un body da warmoth.
non so da dove iniziare però
allora deve essere :
in mogano
con forma classica soloist
con lo scasso per il floyd rose
configurazione H ponte single coli manico
le dimensioni del manico sono queste 1st Fret: .775”, 12th Fret: .910” ha 22 tasti SCALE LENGTH 25.5” .
il top mi piacerebbe in acero fiammato ma molto sottile per non influire sul suono del mogano.
datemi una manoooooooooooooo:D
Bè, hai già le idee chiare a quanto pare, a questo punto ti basta ordinare ;) Io fossi in te prenderei questi:
BODY
http://www.warmoth.com/guitar/bodies/soloist.cfm?fuseaction=carvedtop_soloist con le opzioni importantissime imho di contoured hell e depp access e lo scasso sul retro. Il top come vedi lo puoi scegliere tra molte opzioni, tra l'altro la flame è la più economica, meglio così.
Questo come base, poi sia per l o scasso del floyd ma SOPRATTUTTO per farlo combaciare con le dimensioni del manico devi prima di tutto scrivergli via email (con me sono stati gentilissimi) e chiedere a loro tutte le info e poi cmq quando fai l'ordine via fax nel modulo da compilare c'è l'apposito spazio per le note in cui puoi scrivere tutto quello che vuoi.
Addirittura, in accordo con loro, puoi madargli un tuo personale progetto e loro te lo fanno pari pari (solo che le misure gliele devi dare ultraprecise). La questione del manico è importante, infatti sul sito warmoth (soprattutto quando parla di quelle opzioni tipo il contoured hell etc...) è scritto dappertutto di verificare sempre bene prima le misure perchè è facile sbagliarsi e trovarsi con 2 pezzi non perfettamente assemblabili. Ma se scrivi a loro vai sul sicuro, gli dai le misure e vai tranquillo.
;)
voodoo child
12-02-2005, 11:08
Se il top lo vuoi sottile puoi chiedere invece del carved top classico (per intenderci alla les paul, abb spesso) un laminated top, dove viene applicato solo un sottile strato di legno, quindi non cambia particolarmente il suono... http://www.warmoth.com/guitar/options/options_laminate_top.cfm
BadMirror
12-02-2005, 11:16
Già ;) Io avevo scelto il carved solo per l'eleganza, però se vuoi il top fine meglio il laminated :)
Cmq non è che cambi poi molto il suono del mogano, anzi, secondo me un bel top in acero lo valorizza perchè rende il suono più chiaro e definito migliorando il carattere bello ma un pò cupo del mogano.
Cmq sono entrambi bei body ;)
aunktintaun
12-02-2005, 11:28
grazie per le risposte ma voglio uncorpo normale con carved.
per quanto ruguarda il suono cerco qualcosa di scuro quindi la sottile lamina ci sta tutta:)
la soluzione postata da vood mi piace assai!!
non ho capito che misure servono a loro,io di inglese ne capisco poco .
poi volevo sapere se fanno anchele verniciature.
dai datemi una mano:)
BadMirror
12-02-2005, 11:49
Originariamente inviato da aunktintaun
grazie per le risposte ma voglio uncorpo normale con carved.
per quanto ruguarda il suono cerco qualcosa di scuro quindi la sottile lamina ci sta tutta:)
la soluzione postata da vood mi piace assai!!
non ho capito che misure servono a loro,io di inglese ne capisco poco .
poi volevo sapere se fanno anchele verniciature.
dai datemi una mano:)
Certo che fanno le verniciature, quando vai nella pagina dei body sulla dx dovrebbe esserci un menù con ogni tipo di customizzazione possibile, vai qui http://www.warmoth.com/paint/paint.cfm . Le misure gli devi scrivere quelle che hai scritto su e farti fare l'attaccatura per il manico apposita per quelle misure, tutto qui ;)
(questo ad es. è il manico che ci adattano loro http://www.warmoth.com/guitar/necks/necks.cfm?fuseaction=jackson_warmothpro )
voodoo child
12-02-2005, 15:32
Originariamente inviato da aunktintaun
grazie per le risposte ma voglio uncorpo normale con carved.
per quanto ruguarda il suono cerco qualcosa di scuro quindi la sottile lamina ci sta tutta:)
la soluzione postata da vood mi piace assai!!
non ho capito che misure servono a loro,io di inglese ne capisco poco .
poi volevo sapere se fanno anchele verniciature.
dai datemi una mano:)
Si, le verniciature le fanno e pure bone a quanto pare... come la vorresti? Visto che hai il top in acero fiammato ci starebbe benissimo la verniciatura dyed http://www.warmoth.com/paint/paint.cfm?fuseaction=dyed
Come dissi ad aunkt in msn , a me piacerebbe un corpo tipo strato ( con incasso per FR e pickups HSH ) in acero occhio di pernice , con verniciatura natural...
:O
Ciaozzz
aunktintaun
12-02-2005, 16:59
http://www.warmoth.com/paint/paint.cfm?fuseaction=trans
mi piace il turchese:)
quanto mi verrebbe a costare un body finiti secondo voi?
BadMirror
12-02-2005, 17:26
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.warmoth.com/paint/paint.cfm?fuseaction=trans
mi piace il turchese:)
quanto mi verrebbe a costare un body finiti secondo voi?
Corpo verniciato senza modifiche 240+165 , +54 dollari di spedizione = 459 dollari
Se vuoi le modifiche (contoured+deep, imho consigliabili poi fai tu) devi aggiungere credo altri 35 dollari a modifica, controlla cmq.
In più ci sono i dazi e cazzi doganali che di solito in questi casi si beccano sempre, io per 718 dollari di roba ho pagato 156 euro, fai te....
;)
aunktintaun
12-02-2005, 18:38
Originariamente inviato da BadMirror
Corpo verniciato senza modifiche 240+165 , +54 dollari di spedizione = 459 dollari
Se vuoi le modifiche (contoured+deep, imho consigliabili poi fai tu) devi aggiungere credo altri 35 dollari a modifica, controlla cmq.
In più ci sono i dazi e cazzi doganali che di solito in questi casi si beccano sempre, io per 718 dollari di roba ho pagato 156 euro, fai te....
;)
ora chiedo ad un paio di liutai che ci sono qui in sardegna,vediamo cosa mi chiedono per un lavoro simile.
non ho capito cosa siano queste modifiche da te consigliate,potresti spiegarmi per favore?:)
BadMirror
12-02-2005, 18:48
Originariamente inviato da aunktintaun
ora chiedo ad un paio di liutai che ci sono qui in sardegna,vediamo cosa mi chiedono per un lavoro simile.
non ho capito cosa siano queste modifiche da te consigliate,potresti spiegarmi per favore?:)
Sono i tagli sulle spalle vicino al manico per rendere comodo l'accesso agli ultimi tasti.
;)
Aiuto!!!
Mi sono pazzamente innamorato delle Ibanez RG... :sofico: Ora ho una Ibanez GSA60 (schifezzina a dire il vero :D) vorrei darla al negoziante per poi conguagliare una RG usata senza spendere troppo... Cosa ne pensate voi esperti?
Han Solo
13-02-2005, 09:02
Ciao a tutti, pensavo di dare la ritoccata finale alla strato x il mio compleanno :D (16 aprile, ma mi porto avanti che tanto ci metterò 6 mesi x decidermi :asd: )
Al ponte ho già un hot rails SD, pensavo di montare due single coil buoni (i mexico nn suonano malissimo se regolati bene, però....), cambiare le chiavette (paccosissime), il capotasto, pulire bene switch e pot per eliminare ogni minimo fruscio e cambiare le sellette oppure tutto il ponte.
Ecco che scattano le domande, mentre per il capotasto sono quasi sicuro x la grafite e x le chiavette nn mi faccio troppe questioni (schaller, spretzel...), per i pickup sono orientato verso i Rio Grande, e poi sono indeciso se valga la pena di cambiare tutto il ponte o solo le sellette (con le graphtech, appunto).... il ponte che avrei in mente (nel caso lo cambiassi interamente) è il gotoh wilkinson vintage, che dovrebbe essere identico al mio (strato 50) e installarsi senza problemi, ma naturalmente sarà due volte migliore (o almeno spero :p)
CHe mi dite? :D
Han Solo
13-02-2005, 09:08
Dimenticavo, sarei tentato da far fare un refret alla tastiera visto che qualche tasto inizia a rompere un po e far sistemare bene il manico, magari dotandolo di un compund radius (si può a posteriori? C'è legno a sufficienza?) partendo dai 7.25 attuali ai primi tasti per arrivare a 16 agli ultimi, magari appiatendo un po anche i primii facendo 10-16 (tipo warmoth). Seconda idea balzana su cui ho molti dubbi... sono stato più volte tentato dal cambiare il manico in quanto ha solo 21 tasti e il 22° mi farebe comodo, a occhio lo spazio sul manico per il 22° c'è, devo parlarne con un liutaio, ma di nuovo, secondo voi, su può fare?
Tutto ciò a meno che non mi innamori nel frattempo di un'altra chitarra, sono mesi che cerco una II elettrica da affiancare alla strato ma sono tormentato dal dubbio, allora ho pensato di perfezionare la strato portandola all'eccellenza e di vedere dopo :D
Originariamente inviato da P4d0Z
Aiuto!!!
Mi sono pazzamente innamorato delle Ibanez RG... :sofico: Ora ho una Ibanez GSA60 (schifezzina a dire il vero :D) vorrei darla al negoziante per poi conguagliare una RG usata senza spendere troppo... Cosa ne pensate voi esperti?
:cry: le ibanez sono una ciofeca
te lo dico io che avevo una rg, la meccaniche sono pietose e i pickup son quelli che sono
forse le rg prestige sono decenti... ma allo stesso prezzo trovi chitarre decisamente migliori... :O
BadMirror
13-02-2005, 16:54
Originariamente inviato da Han Solo
Ciao a tutti, pensavo di dare la ritoccata finale alla strato x il mio compleanno :D (16 aprile, ma mi porto avanti che tanto ci metterò 6 mesi x decidermi :asd: )
Al ponte ho già un hot rails SD, pensavo di montare due single coil buoni (i mexico nn suonano malissimo se regolati bene, però....), cambiare le chiavette (paccosissime), il capotasto, pulire bene switch e pot per eliminare ogni minimo fruscio e cambiare le sellette oppure tutto il ponte.
Ecco che scattano le domande, mentre per il capotasto sono quasi sicuro x la grafite e x le chiavette nn mi faccio troppe questioni (schaller, spretzel...), per i pickup sono orientato verso i Rio Grande, e poi sono indeciso se valga la pena di cambiare tutto il ponte o solo le sellette (con le graphtech, appunto).... il ponte che avrei in mente (nel caso lo cambiassi interamente) è il gotoh wilkinson vintage, che dovrebbe essere identico al mio (strato 50) e installarsi senza problemi, ma naturalmente sarà due volte migliore (o almeno spero :p)
CHe mi dite? :D
Posso solo dirti che il wilkinson che ho montato io sulla Tele rasenta la perfezione, intonazione ottima.
Il manico mi sa che fai prima (e meglio) a prenderlo nuovo da warmoth (o altri) ;)
I Rio Grande li conosco di nome, sembra che siano molto buoni. Già che ci sei confronta i prezzi anche con voodoo e kinmann. ;)
Han Solo
13-02-2005, 17:07
Originariamente inviato da BadMirror
Posso solo dirti che il wilkinson che ho montato io sulla Tele rasenta la perfezione, intonazione ottima.
Il manico mi sa che fai prima (e meglio) a prenderlo nuovo da warmoth (o altri) ;)
I Rio Grande li conosco di nome, sembra che siano molto buoni. Già che ci sei confronta i prezzi anche con voodoo e kinmann. ;)
Grazie delle informazioni, più che altro mi si diceva che sellette di qualità migliorano molto il sustain, ma visto il costo pensavo di cambiare direttamente il ponte (lo so è il doppio, 40€ contro 80-90, però il risultato è comunque diverso), per il manico in effetti ci avevo già pensato e avrei anche le idee abbastanza chiare, ma mi scoccia disfarmi del mio che mi piace parecchio... soliti sentimentalismi verso la propria chitarra :D.
X i pickup credo che i rio grande costino un po meno, considerando vodoo e kinman, ma più che altro li ho sentiti suonare e mi sono piaciuti molti (comunque a quei livelli è più una questione di sfumature del suono, che di qualità... i kniman hanno comunque il vantaggio di essere molto silenziosi...)
Il dubbio più grande in reaktà è il manico perchè sarebbe comunque la spesa maggiore qualsiasi sia la soluzione scelta e a quel punto dovendo ordinare da warmoth credo che abbinerei anche un body e sarei punto e a capo sulla stratocaster...
BadMirror
13-02-2005, 17:13
Io credo che cmq il tuo manico una volta rifatto non sarà cmq più quello di prima quindi non puoi sapere come ti ci troverai. Inoltre metti in conto queste cose:
- non sempre la sostituzione tasti aiuta e cmq non è proprio economicissima (dipende molto cmq da liutaio a liutaio)
- il radius è meglio che sia stabilito di partenza, l'intervento che dicevi tu non so se si può fare o meno ma un pò di brividi sulla schiena me li metterebbe
- spendi parecchio senza nessuna garanzia che modificato il manico ti darà quello che volevi (tra ritastare, modificare e ovviamente rifinire nuovamente ti partono un bel pò di soldarelli imho)
- se poi viene male quello hai e quello ti tieni...
Se ne prendi uno da warmoth volendo lo puoi sempre rivendere a buon prezzo e hai sempre il tuo di ricambio ;)
Dunque amici, ieri ho ritirato la Jackson DK2 dal liutaio dopo il cambio dei pickup (come avevo già segnalato in un post precedente).
In poche parole: E' DIVENTATA UNA BELVA !!!! :eek: :D
Davvero non ho parole, non immaginavo che un cambio di pickup potesse trasformare una chitarra in modo così radicale.
Sono tre pu DiMarzio, un hum Tone Zone al ponte, un Vintage Blues single al centro, ed un altro single Vintage Heavy Blues al manico.
Il Tone Zone ha un suono da spavento, da farti a fette, potentissimo e tagliente, sustain infinito, mentre i due single, pur mantenendo un suono squillante e cristallino hanno un timbro caldissimo e profondo, davvero favolosi !!! :)
Già che c'ero ho fatto rifare la schermature e cambiare i potenziometri. Ora davvero è una signora chitarra.
voodoo child
14-02-2005, 00:40
Ciao...
ieri sera mi hanno proposto di entrare a far parte di un gruppo...
adesso provo sentimenti contrastanti, mi spiego meglio...
si tratterebbe di formare una "band fissa" di un pub, praticamente io, il mio attuale batterista, un bassista (da definirsi) e alla voce il gestore del pub. L'idea è quella di formare un gruppo che si esibisca solo in quel pub con cadenza settimanale, un appuntamento fisso insomma.
Sarebbe un grosso impegno, perchè si parlava di un repertorio molto grande (50/60 pezzi), e poi le prove, i concerti e tutto lo sbattone...
Però vorrebbe dire anche suonare tutte le settimane davanti a un pubblico e, cosa da non sottovalutare, prendere anche dei bei soldini.
Azz, pagato per suonare ogni settimana, neanche ei miei voli di fantasia più sfrenati ero arrivato a immaginare tanto :D !
Ho una volgia di suonare che non ci sto più dentro, col gruppo attuale stiamo provando da un anno e non abbiamo ancora fatto una data che sia una... tolti me e il batterista gli altri hanno poca voglia, spesso non ci sono o se ci sono non studiano i pezzi... per non parlare di procurarsi le date, fare i cd demo, insomma tutta la promozione...
I contro di questa nuova situazione sono, oltre all'impegno e al tempo richiesti, il fatto di dover suonare prevalentemente "hit" che non rientrano esattamente nei miei generi preferiti (si tratterebbe di suonare praticamente quello che passa alla radio, dagli u2 a robbie williams - e mentre lo dicevano il mio primo pensiero è stato "minchia, meno male che mi sono accattato il pod!!!" :D ).
Per ora ci siamo presi una decina di giorni per valutare l'offerta, intanto adesso devo pensare agli esami ( :muro: )... so già che sarà una scelta difficile: continuare a fare il rocker duro e puro (:sofico: ) e suonare solo in saletta (o in posti sfigati in cambio di due birre) o fare il marchettaro suonando tutte le settimane ben pagato? Parlando sinceramente ero convinto che avrei seguito la prima strada, fino a quando non ho ricevuto questa proposta... adesso il dubbio mi è venuto....
ciao!
aunktintaun
14-02-2005, 07:22
Originariamente inviato da voodoo child
Ciao...
ieri sera mi hanno proposto di entrare a far parte di un gruppo...
adesso provo sentimenti contrastanti, mi spiego meglio...
si tratterebbe di formare una "band fissa" di un pub, praticamente io, il mio attuale batterista, un bassista (da definirsi) e alla voce il gestore del pub. L'idea è quella di formare un gruppo che si esibisca solo in quel pub con cadenza settimanale, un appuntamento fisso insomma.
Sarebbe un grosso impegno, perchè si parlava di un repertorio molto grande (50/60 pezzi), e poi le prove, i concerti e tutto lo sbattone...
Però vorrebbe dire anche suonare tutte le settimane davanti a un pubblico e, cosa da non sottovalutare, prendere anche dei bei soldini.
Azz, pagato per suonare ogni settimana, neanche ei miei voli di fantasia più sfrenati ero arrivato a immaginare tanto :D !
Ho una volgia di suonare che non ci sto più dentro, col gruppo attuale stiamo provando da un anno e non abbiamo ancora fatto una data che sia una... tolti me e il batterista gli altri hanno poca voglia, spesso non ci sono o se ci sono non studiano i pezzi... per non parlare di procurarsi le date, fare i cd demo, insomma tutta la promozione...
I contro di questa nuova situazione sono, oltre all'impegno e al tempo richiesti, il fatto di dover suonare prevalentemente "hit" che non rientrano esattamente nei miei generi preferiti (si tratterebbe di suonare praticamente quello che passa alla radio, dagli u2 a robbie williams - e mentre lo dicevano il mio primo pensiero è stato "minchia, meno male che mi sono accattato il pod!!!" :D ).
Per ora ci siamo presi una decina di giorni per valutare l'offerta, intanto adesso devo pensare agli esami ( :muro: )... so già che sarà una scelta difficile: continuare a fare il rocker duro e puro (:sofico: ) e suonare solo in saletta (o in posti sfigati in cambio di due birre) o fare il marchettaro suonando tutte le settimane ben pagato? Parlando sinceramente ero convinto che avrei seguito la prima strada, fino a quando non ho ricevuto questa proposta... adesso il dubbio mi è venuto....
ciao!
bella scelta!!
fai il marchettaro guadagnati i soldi e coltiva ugualmente il tuo istinto rocker
;)
molto semplice:)
BadMirror
14-02-2005, 09:38
Originariamente inviato da voodoo child
CUT
La proposta è molto allettante, non è una cosa che capita tutti i giorni. Certo, non so se riuscirei a suonare le "hit del momento" anche perchè c'ho provato fino ad ora a suonare cose che non mi piacciono e difatti a breve mi sa che lascio, anche per altri problemi. Però avere la serata fissa è altra cosa, nonostante tutto ti da una base di sicurezza con la quale certe cose le affronti meglio (essere il gruppo "di casa" di un pub è sicuramente meglio di andare in giro a elemosinare serate) e cmq è un'esperienza che imho può servire in "carriera".
Non saprei sinceramente cosa consigliarti, bisogna anche vedere la situazione, però se il posto è frequentato e ci mettete impegno, bè poi avere la gente che viene al pub anche solo per sentire voi non è affatto poco. ;)
p.s. sul fatto che col tuo gruppo attuale alcuni arrivano in saletta senza studiare i pezzi, bè io di solito sono l'ultimo ad avere atteggiamenti "leaderistici" in un gruppo, però sta cosa mi ha sempre fatto girare immensamente le palle, presentarmi senza sapere i pezzi per me vorrebbe dire aver fatto sprecare una serata a tutti gli altri. Affrontalo subito l'argomento con loro, prima che il tempo "dilati" la questione :)
In sti giorni di smanettamenti con la mia Sx strato :D ho compreso una cosa.
Ho sempre sentito , in sti mesi , che le strato non sono fatte per il metal , troppo soft per via dei single coil ecc ecc
beh , con un piccolo ampli come il mio , tirando un po' con i pedalini distorsori , ho notato invece che il metal lo si può fare benissimo.
ovviamente non estremo , non ha la " botta" della wolf con gli humb , ma metal classico si , imho...
:O
Ciaozzz
Originariamente inviato da dataman
Dunque amici, ieri ho ritirato la Jackson DK2 dal liutaio dopo il cambio dei pickup (come avevo già segnalato in un post precedente).
In poche parole: E' DIVENTATA UNA BELVA !!!! :eek: :D
Davvero non ho parole, non immaginavo che un cambio di pickup potesse trasformare una chitarra in modo così radicale.
Sono tre pu DiMarzio, un hum Tone Zone al ponte, un Vintage Blues single al centro, ed un altro single Vintage Heavy Blues al manico.
Il Tone Zone ha un suono da spavento, da farti a fette, potentissimo e tagliente, sustain infinito, mentre i due single, pur mantenendo un suono squillante e cristallino hanno un timbro caldissimo e profondo, davvero favolosi !!! :)
Già che c'ero ho fatto rifare la schermature e cambiare i potenziometri. Ora davvero è una signora chitarra.
hehehe... è quello che voglio fare io con la mia Washburn del 1994 (MG-40, ha già fatto un giretto dal liutaio ad ottobre 2004... rettifica tasti... setup generale, ritoccato dal sottoscritto.... adesso è perfetta... action un po' estremo cc ecc)
monta 2 single e un H da 5 euro l'uno... il suono è moscissimo...
avevo pensato ad un Air Norton al manico e ad uno Steve's Special al ponte.... ( :sofico: )
due potenziometri da 500k ... switch (3 posizioni, 4 poli) ...
devo rifare il battipenna (in plexiglass da 2 mm) con due buchi rettangolari per i due H e spostare i potenziometri (ho già fatto un prototipo e devo dire che viene abbastanza bene)
magari come suono viene 'na putt@n@t@.. ma ormai sono fissato :D
Originariamente inviato da Vex
hehehe... è quello che voglio fare io con la mia Washburn del 1994 (MG-40, ha già fatto un giretto dal liutaio ad ottobre 2004... rettifica tasti... setup generale, ritoccato dal sottoscritto.... adesso è perfetta... action un po' estremo cc ecc)
monta 2 single e un H da 5 euro l'uno... il suono è moscissimo...
avevo pensato ad un Air Norton al manico e ad uno Steve's Special al ponte.... ( :sofico: )
due potenziometri da 500k ... switch (3 posizioni, 4 poli) ...
devo rifare il battipenna (in plexiglass da 2 mm) con due buchi rettangolari per i due H e spostare i potenziometri (ho già fatto un prototipo e devo dire che viene abbastanza bene)
magari come suono viene 'na putt@n@t@.. ma ormai sono fissato :D
Non è che con l'Air Norton al manico ti viene un suono troppo pastoso ? Lo usi per assoli distorti o per clean, magari con un po' di chorus e reverb ? Per rimanere in casa DiMarzio io metterei su un bel EJ Custom neck; timbro caldo e avvolgente e suono cristallino, quasi da single coil :D
Originariamente inviato da dataman
Non è che con l'Air Norton al manico ti viene un suono troppo pastoso ? Lo usi per assoli distorti o per clean, magari con un po' di chorus e reverb ? Per rimanere in casa DiMarzio io metterei su un bel EJ Custom neck; timbro caldo e avvolgente e suono cristallino, quasi da single coil :D
lo userei nei distorti ... ed è quello che voglio :cool:
... negli assoli sto ODIANDO il suono pungente del p-up al
ponte... :rolleyes:
si beh... poi dipende... per certi pezzi va bene il p-up al manico ... per altri quello al ponte... :)
ClauDeus
14-02-2005, 16:24
Già che si parla di pickup.. Mi consigliate un humb Seymour Duncan da montare al manico della mia imitazione PRS?
Lo vorrei il top nei puliti, non mi interessa la distorsione (per quella uso solo quello al ponte, è un Kent Armstrong e va già benissimo così)
BadMirror
14-02-2005, 20:38
Originariamente inviato da ClauDeus
Già che si parla di pickup.. Mi consigliate un humb Seymour Duncan da montare al manico della mia imitazione PRS?
Lo vorrei il top nei puliti, non mi interessa la distorsione (per quella uso solo quello al ponte, è un Kent Armstrong e va già benissimo così)
SH-2 JazzTM Model , già il nome dice tutto :)
Originariamente inviato da BadMirror
SH-2 JazzTM Model , già il nome dice tutto :)
Avrei detto la stessa cosa ;)
:ave: :ave:
Originariamente inviato da Vex
lo userei nei distorti ... ed è quello che voglio :cool:
... negli assoli sto ODIANDO il suono pungente del p-up al
ponte... :rolleyes:
si beh... poi dipende... per certi pezzi va bene il p-up al manico ... per altri quello al ponte... :)
Beh, d'altra parte, o suoni thrash oppure l'hum al ponte lo usi davvero poco nei soli, imho.
Dopodichè, basta prendere un pickup che esalti i medio bassi, tipo (tanto per fare un nome il Tone Zone :D, o un Humbucker from Hell), e vedrai che il suono secco e pungente, un po' zanzaroso diventa un ricordo lontano...
:D
Raga sono un po' sconfortato.
vedendo vari video di chitarristi famosi , mi accorgo che praticamente tutti hanno delle manone...
io invece ho delle manine da femmina.. :(
e non e' tutto.. ho pure il medio sx bacato ,se lo piego per suonare , e' storto verso l'indice :D
sta cosa mi da problemi proprio con i tasti larghi.. che sfiga aho...
Ciaozzz
BadMirror
14-02-2005, 23:57
Originariamente inviato da CYRANO
Raga sono un po' sconfortato.
vedendo vari video di chitarristi famosi , mi accorgo che praticamente tutti hanno delle manone...
io invece ho delle manine da femmina.. :(
e non e' tutto.. ho pure il medio sx bacato ,se lo piego per suonare , e' storto verso l'indice :D
sta cosa mi da problemi proprio con i tasti larghi.. che sfiga aho...
Ciaozzz
Cazzate, non ti far scoraggiare da queste futilità, ci sono chitarristi che hanno suonato con solo 2 dita, Braido suona rock e fusion col dito mozzo. Non sono queste le cose di cui ti devi preoccupare ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Cazzate, non ti far scoraggiare da queste futilità, ci sono chitarristi che hanno suonato con solo 2 dita, Braido suona rock e fusion col dito mozzo. Non sono queste le cose di cui ti devi preoccupare ;)
beh ma vedo che se tento qualche accordo verso la paletta , sto dito fonfo mi mette in difficolta'.. prima o poi lo prendo a martellate e lo raddrizzo :D
Ciaozzz
aunktintaun
15-02-2005, 10:54
Originariamente inviato da ClauDeus
Già che si parla di pickup.. Mi consigliate un humb Seymour Duncan da montare al manico della mia imitazione PRS?
Lo vorrei il top nei puliti, non mi interessa la distorsione (per quella uso solo quello al ponte, è un Kent Armstrong e va già benissimo così)
ciao claus!!!!!
ho quello che fa per te!!!!!
The original custom Pearly Gates™ pickups were wound for the famous '59 Les Paul® Standard that defined the raw, rebellious sound of Texas blues rock. Essentially a variation on the Patent Applied For sound, the Pearly Gates sound is sweet, but slightly rude, with great sustain and a bright top that make harmonics jump out of the guitar.
http://www.seymourduncan.com/website/images/tb-59.jpg
si tratta del sd pearly gates.
consigliatissimo al manico per chitarre come les paul prs e via dicendo................
ne ho uno nuovo nuovo mai usato lo sto svendendo a 60€ + le ss
:)
Originariamente inviato da dataman
Beh, d'altra parte, o suoni thrash oppure l'hum al ponte lo usi davvero poco nei soli, imho.
Dopodichè, basta prendere un pickup che esalti i medio bassi, tipo (tanto per fare un nome il Tone Zone :D, o un Humbucker from Hell), e vedrai che il suono secco e pungente, un po' zanzaroso diventa un ricordo lontano...
:D
hehehe ;)
sono fissato con quei due p-up (Steve's Special e Air Norton) xè voglio copiare la configurazione dell'ibanez "John Petrucci"... tutto qui ;)
se poi i legni non sono uguali (è probabile) .. il manico anche... non suono su un Mesa... ecc ecc... e viene fuori un suono da schifo... non mi interessa... voglio quei due p-up!!!! :D
:sofico:
(di sicuro sono meglio dei p-up da 5 narco-dollari che monto adesso... :rolleyes: )
toshiman
15-02-2005, 11:17
ma fedex che fine hai fatto????? dopo che ti sei comprato la chitarra sei sparito... l'ampli poi che hai preso???? :confused:
aunktintaun
15-02-2005, 13:20
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=335345
magari interessa a qualcuno:D
Originariamente inviato da Vex
hehehe ;)
sono fissato con quei due p-up (Steve's Special e Air Norton) xè voglio copiare la configurazione dell'ibanez "John Petrucci"... tutto qui ;)
se poi i legni non sono uguali (è probabile) .. il manico anche... non suono su un Mesa... ecc ecc... e viene fuori un suono da schifo... non mi interessa... voglio quei due p-up!!!! :D
:sofico:
(di sicuro sono meglio dei p-up da 5 narco-dollari che monto adesso... :rolleyes: )
Golosone !!! :D
Cmq, l'Air Norton rimane un signor humbucker, forse più adatto al ponte ma sempre un signor humbucker... ;)
Originariamente inviato da dataman
Golosone !!! :D
Cmq, l'Air Norton rimane un signor humbucker, forse più adatto al ponte ma sempre un signor humbucker... ;)
manico.. manico!!! :O
:sofico:
BadMirror
15-02-2005, 21:46
UP :D
http://www.lant.hu/kepek/c-8c.jpg
Eraser #85
15-02-2005, 22:49
ho un piccolo problema con la paletta del floyd rose, cioè quando uso la paletta e poi la lascio questa va giù e oscilla un po' provocando un suono metallico che quando uso una distorsione si sente parecchio. c'è un modo per far diventare la paletta un po' più "dura"? cioè che quando la lascio deve restare dov'è in modo che non strusci e faccia rumore.
Ciauzzz
aunktintaun
16-02-2005, 09:18
Originariamente inviato da Eraser #85
ho un piccolo problema con la paletta del floyd rose, cioè quando uso la paletta e poi la lascio questa va giù e oscilla un po' provocando un suono metallico che quando uso una distorsione si sente parecchio. c'è un modo per far diventare la paletta un po' più "dura"? cioè che quando la lascio deve restare dov'è in modo che non strusci e faccia rumore.
Ciauzzz
non ho capito bene il problema , spiegati meglio
:)
Originariamente inviato da Eraser #85
ho un piccolo problema con la paletta del floyd rose, cioè quando uso la paletta e poi la lascio questa va giù e oscilla un po' provocando un suono metallico che quando uso una distorsione si sente parecchio. c'è un modo per far diventare la paletta un po' più "dura"? cioè che quando la lascio deve restare dov'è in modo che non strusci e faccia rumore.
Ciauzzz
stai parlando della LEVA giusto?
che quando la molli .. scende... oscilla.. e fa rumore...
come rimedio... non saprei...
Originariamente inviato da Eraser #85
ho un piccolo problema con la paletta del floyd rose, cioè quando uso la paletta e poi la lascio questa va giù e oscilla un po' provocando un suono metallico che quando uso una distorsione si sente parecchio. c'è un modo per far diventare la paletta un po' più "dura"? cioè che quando la lascio deve restare dov'è in modo che non strusci e faccia rumore.
Ciauzzz
:confused:
Se un Floyd fa un mestiere del genere vuol dire che sta tirando le cuoia. Dai un'occhiata alle molle ed ai tiranti, aprendo la placca posteriore e guarda se per caso sono instabili o troppo smollate.
Eraser #85
16-02-2005, 17:37
Originariamente inviato da Vex
stai parlando della LEVA giusto?
che quando la molli .. scende... oscilla.. e fa rumore...
come rimedio... non saprei...
è esattamente questo il mio problema.
dataman, non credo che il floyd rose stia per andare a farsi benedire. è apposto e qualche mese fà avevo anche cambiato le molle
che floyd e' ?
o meglio , che tipo di leva ha ? quelle filettata esternamente o quelle ad incastro?
le prime sono in molti Fr licensed , le seconde soprattuto nei ponti ibanez.
Ciaozzz
aunktintaun
16-02-2005, 22:35
cyranoooooooooooo
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7301657186
:D :D :D :D :D :D
a parte che non spendo piu' niente a parte un paio di pedalini behringer quando usciranno ( ho chiesto ad un dealer veneto e stimano 30-90 gg ) . :D
poi purtroppo da lavoro non posso accedere ad ebay.. che roba e' ? :D
Ciaozzz
aunktintaun
16-02-2005, 22:43
Originariamente inviato da CYRANO
a parte che non spendo piu' niente a parte un paio di pedalini behringer quando usciranno ( ho chiesto ad un dealer veneto e stimano 30-90 gg ) . :D
poi purtroppo da lavoro non posso accedere ad ebay.. che roba e' ? :D
Ciaozzz
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=335345 :D :D
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=335345 :D :D
:muro: :muro:
anche il forum Ngi e' bloccato!
:D
e' inserito nella categoria Games e non posso accedervi...
sorry.
Ciaozzz
raga , posso mettere da parte un attimo floyd rose e pickup e fare una domanda musicale inerente la chitarra ?
sto leggiucchiando della " grammatica musicale " ( mi ricorda i tempi delle medie :D ).
chi mi spiega che vuol dire , in poche e semplici parole , che la chitarra e' uno strumento traspositore e che le note scritte ( nel pentagramma presumo ) sono di un'ottava sopra rispetto a quelle effettivamenter suonate ( so gia' cos' e' un'ottava :D ).
grassie smack :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
a parte che non spendo piu' niente a parte un paio di pedalini behringer quando usciranno ( ho chiesto ad un dealer veneto e stimano 30-90 gg ) . :D
poi purtroppo da lavoro non posso accedere ad ebay.. che roba e' ? :D
Ciaozzz
Ti rispondo io:
la prima infornata (GDI21 e le copie del big muff e dello small tone) è già arrivata in Europa. In Italia è prevista a giorni...
Fai una ricerchina: c'è già chi in Inghilterra ed in Germania li vende.
Gente, io sto ristrutturando una elettrica che ho "ricevuto"...
E' una vecchia Cort (quando ancora faceva chitarre di m€rd@) sul genere Jackson/Charvel...
Due single ed un Humb switchato ceramici, ponte/tremolo troppo brutto (è un ponte simil floyd ma fa solo da tremolo verso il basso che ho visto montato anche su alcune orrende quanto strane telecaster japponesi), un magnifico corpo il multistrato verniciato dal lattoniere di nero (!!!!!!!!!!!) :Puke: , in compenso il manico è dritto, tastiera in palissandro scuro (azzarderei ebano a giudicare dalla consistenza ma non voglio sparale una minkiata) e inserti madreperlacei triangolari, paletta a punta stile Jackson/Charvel.
Domani compro lo sverniciante per il legno per togliere la nitro nera del lattoniere (credo sia nitro, anche se mi sembra più una schifosissima acrilica), passata di levigatrice, e dopo una mano di otturapori tre passate di gommalacca! Vediamo che ne esce...
Piuttosto, devo fare la circuiteria da zero, mi date qualche link per collegare i pickup?
Sono due single ed un humb con un volume da 500 ed un tono da 3500, senza selettore ma con tre inturruttori (due on-off, uno a off-on1-on2).
Avete qualcosa sotto mano da linkarmi?
Domenica dovrebbero portarmi una specie di Yamaha stile strato con tre single, abbastanza vecchiotta, se questo lavoro va bene, mi passo il tempo e faccio anche l'altra!
Originariamente inviato da Darkman
Ti rispondo io:
la prima infornata (GDI21 e le copie del big muff e dello small tone) è già arrivata in Europa. In Italia è prevista a giorni...
Fai una ricerchina: c'è già chi in Inghilterra ed in Germania li vende.
figata!
a me interessa il V-tone ( quello blu che avevi postato te ) ed il tube overdrive , forse il noise reducer ( probabile anzi ).
;)
comunque vorrei prenderi a quel negozio , anche verso aprile , cosi' ci vado in moto e poi mi faccio una birra con un amico... :)
Ps il negozio sta a 55km da casa mia :D
Ciaozzz
aunktintaun
17-02-2005, 07:52
Originariamente inviato da CYRANO
raga , posso mettere da parte un attimo floyd rose e pickup e fare una domanda musicale inerente la chitarra ?
sto leggiucchiando della " grammatica musicale " ( mi ricorda i tempi delle medie :D ).
chi mi spiega che vuol dire , in poche e semplici parole , che la chitarra e' uno strumento traspositore e che le note scritte ( nel pentagramma presumo ) sono di un'ottava sopra rispetto a quelle effettivamenter suonate ( so gia' cos' e' un'ottava :D ).
grassie smack :D
Ciaozzz
ciao
significa che se tu suoni un mi scritto in chiave di violino nel primo rigo partendo dal basso in realta la nota che verra fuori sara il mi scritto nel 4 spazio partendo dal basso.............chiaro?
Originariamente inviato da Darkman
Gente, io sto ristrutturando una elettrica che ho "ricevuto"...
E' una vecchia Cort (quando ancora faceva chitarre di m€rd@) sul genere Jackson/Charvel...
Due single ed un Humb switchato ceramici, ponte/tremolo troppo brutto (è un ponte simil floyd ma fa solo da tremolo verso il basso che ho visto montato anche su alcune orrende quanto strane telecaster japponesi), un magnifico corpo il multistrato verniciato dal lattoniere di nero (!!!!!!!!!!!) :Puke: , in compenso il manico è dritto, tastiera in palissandro scuro (azzarderei ebano a giudicare dalla consistenza ma non voglio sparale una minkiata) e inserti madreperlacei triangolari, paletta a punta stile Jackson/Charvel.
Domani compro lo sverniciante per il legno per togliere la nitro nera del lattoniere (credo sia nitro, anche se mi sembra più una schifosissima acrilica), passata di levigatrice, e dopo una mano di otturapori tre passate di gommalacca! Vediamo che ne esce...
Piuttosto, devo fare la circuiteria da zero, mi date qualche link per collegare i pickup?
Sono due single ed un humb con un volume da 500 ed un tono da 3500, senza selettore ma con tre inturruttori (due on-off, uno a off-on1-on2).
Avete qualcosa sotto mano da linkarmi?
Domenica dovrebbero portarmi una specie di Yamaha stile strato con tre single, abbastanza vecchiotta, se questo lavoro va bene, mi passo il tempo e faccio anche l'altra!
mitico!!!! facci sapere mi raccomando!
pensa che anche io voglio fare qualche lavoretto sulla washburn.... tipo cambiare colore... LA VOGLIO NERA!!! :eek:
(adesso è bordeaux metallizzato... con lo sfondo nero... 10 anni fa ne ero innamorato... adesso mi ha stufato)
quando hai tempo puoi scrivere marca e modello dei prodotti utilizzati per sverniciare... otturare... e riverniciare? non ho idea di cosa di debba usare.....
se vuoi qualche schemino per rifare da zero la circuiteria puoi andare sul sito della DiMarzio (.com) .... trovi dei PDF che spiegano come collegare i fili in base ai p-up montati e alla configurazione che si vuole ottenere
;)
Originariamente inviato da aunktintaun
ciao
significa che se tu suoni un mi scritto in chiave di violino nel primo rigo partendo dal basso in realta la nota che verra fuori sara il mi scritto nel 4 spazio partendo dal basso.............chiaro?
ma non dovrebbe essere il contrario ? io vedo scritto un mi nel 4° spazio , e suonando mi viene fuori il mi del primo rigo ( cioè 1 ottava sotto... no ? )
nel libro c'è scritto che le note scritte sono un'ottava sopra a quelle realmente suonate.
comunque mi chiedevo 2 cose :
1) che vuol dire " strumento traspositore " ?
2) perchè la nota reale è di un'ottava sotto rispetto a quella scritta? cioè... perchè non viene scritta la nota reale? non so se si è capito...
la 2a provo a rispondere : perchè altrimenti non ci starebbe nel pentagramma ( chiave di violino ) ma le note si troverebbero tutte sotto... può essere?
Ciaozzz
Originariamente inviato da Vex
mitico!!!! facci sapere mi raccomando!
pensa che anche io voglio fare qualche lavoretto sulla washburn.... tipo cambiare colore... LA VOGLIO NERA!!! :eek:
(adesso è bordeaux metallizzato... con lo sfondo nero... 10 anni fa ne ero innamorato... adesso mi ha stufato)
quando hai tempo puoi scrivere marca e modello dei prodotti utilizzati per sverniciare... otturare... e riverniciare? non ho idea di cosa di debba usare.....
se vuoi qualche schemino per rifare da zero la circuiteria puoi andare sul sito della DiMarzio (.com) .... trovi dei PDF che spiegano come collegare i fili in base ai p-up montati e alla configurazione che si vuole ottenere
;)
Thanks, ora faccio un salto sul sito DiMarzio...
Oggi ho dato diverse mani di sverniciatore.
Ho preso quello super forte per le vernici ultra resistenti.
1 mm, 10 minuti al sole, e il primo strato di vernice è saltato via.
Sotto ho trovato uno strato di stucco (!!!!!) per il legno che toglierò con la levigatrice.
Per l'otturapori penso di andare direttamente con la ceralacca meno diluita....
Originariamente inviato da Darkman
Thanks, ora faccio un salto sul sito DiMarzio...
Oggi ho dato diverse mani di sverniciatore.
Ho preso quello super forte per le vernici ultra resistenti.
1 mm, 10 minuti al sole, e il primo strato di vernice è saltato via.
Sotto ho trovato uno strato di stucco (!!!!!) per il legno che toglierò con la levigatrice.
Per l'otturapori penso di andare direttamente con la ceralacca meno diluita....
ok... sverniciatore... lo troverò da qualche parte ;)
sai che non ho ancora ben capito cosa sia la ceralacca?
qualcuno la usa per lucidare... tu la usi per otturare.... ma lascia residui? è come uno strato di vernice? è verniciabile? sono un po' confuso...
:confused:
ma.... dici che senza macchine si riesce a fare lo stesso un lavoro decente? tipo solo con la carta vetrata...
e poi la vernice.... nitro? acrilica? che dici?
;)
Ops!
La ceralacca è quella per chiudere le buste... :D
La gommalacca invece è una vernice di tipo animale da diluire in alcool...
Originariamente inviato da Darkman
Ops!
La ceralacca è quella per chiudere le buste... :D
La gommalacca invece è una vernice di tipo animale da diluire in alcool...
ah ecco! :D
si usa la GOMMAlacca... da diluire nell'alcool.... ma non so come funziona! (e poi dove si compra?)
Eraser #85
17-02-2005, 16:00
Originariamente inviato da CYRANO
che floyd e' ?
o meglio , che tipo di leva ha ? quelle filettata esternamente o quelle ad incastro?
le prime sono in molti Fr licensed , le seconde soprattuto nei ponti ibanez.
Ciaozzz
è un floyd rose licensed e la leva è quella con la filettatura
aunktintaun
17-02-2005, 16:10
Originariamente inviato da Eraser #85
è un floyd rose licensed e la leva è quella con la filettatura
io non ho capito che problama hai..mi spiegheresti per favore?
dici che la leva rimane in vibrazione quando la molli di scatto?
il ponte è come il mio.... la leva pure...
SPIEGO........
prendi la leva in mano..... slevacchi come Steve Vai, movenze ed espressioni facciali comprese (CHE STRAZIO...) e poi molli la leva...
questa che fa?........ oscilla verso il basso come un pendolo......... (poi si ferma, ovviamente)
ci siamo? ;)
rimedio: boh :D
Eraser #85
17-02-2005, 16:47
esettamente Vex
non è che oscilla all'infinito, ma quando và giù fà un rumore metallico che rompe non poco le p***e
aunktintaun
17-02-2005, 16:51
Originariamente inviato da Vex
il ponte è come il mio.... la leva pure...
SPIEGO........
prendi la leva in mano..... slevacchi come Steve Vai, movenze ed espressioni facciali comprese (CHE STRAZIO...) e poi molli la leva...
questa che fa?........ oscilla verso il basso come un pendolo......... (poi si ferma, ovviamente)
ci siamo? ;)
rimedio: boh :D
l'oscillazione e veloce o lenta............la leva vibra?
Eraser #85
17-02-2005, 16:55
và giù abbastanza veloce, e se la accompagno fino in fondo non fà rumore. e no, la leva non vibra
aunktintaun
17-02-2005, 16:56
Originariamente inviato da Eraser #85
và giù abbastanza veloce, e se la accompagno fino in fondo non fà rumore. e no, la leva non vibra
ho 8 chitare delle quali 7 con ponti floyd rose di tutti i tipi..........mai vista o sentita una cosa del genere
:confused:
Eraser #85
17-02-2005, 17:01
dopo aver adocchiato il ponte a fondo, forse mi è venuta in mente un'idea che risolverà il problema....
più tardi vi faccio sapere
speriamo bene.......
Kernel32
17-02-2005, 18:28
Ho una Ibanez usata, a cui manca un segnatasto (di quelli piccolini rotondi).
Sapete se è possibile sitemare la cosa?
voodoo child
17-02-2005, 20:11
penso di aver capito, magari la leva non è semplicemente ben avvitata a fondo, quindi quando viene lasciata andare "cade" verso il basso perchè non è abbastanza avvitata da stare lì dove è...
aunktintaun
18-02-2005, 07:45
rimetto in vendita i due humbucker seymour duncan
custom custom bridge
jazz model neck
100€ la coppia vendo anche separatamente
ciaoooooooooo
BadMirror
18-02-2005, 09:14
Originariamente inviato da aunktintaun
jazz model neck
Questo mi sembra che vada benissimo per claudeus ;)
aunktintaun
18-02-2005, 10:07
Originariamente inviato da BadMirror
Questo mi sembra che vada benissimo per claudeus ;)
claus deus doveva prenderli entrambi ma ieri notte ha vinto u sta per una gioilellino.............ora non può permettersi di spendere per i pick up....................fara rosicare tutti con quella cosetta
:D
voodoo child
18-02-2005, 14:49
http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_208442/gibson-les-paul-custom-1976.htm
Una custom del 76 a 1300 euro?!? Pensavo valesse almeno il doppio...
Ho chiesto foto e info al tipo che la vende, ma mi sa che è un'inculata...
aunktintaun
18-02-2005, 16:16
ragazzi interessa a nessuno una jackson kelly nera madei in giappone(niente a che fare con la produzione attuale propio un altra cosa) ?
la sto svendendo ad un prezzo ridicolo 250€.
l chitarra è nuova
ciaoooooooooooo
Originariamente inviato da aunktintaun
ragazzi interessa a nessuno una jackson kelly nera madei in giappone(niente a che fare con la produzione attuale propio un altra cosa) ?
la sto svendendo ad un prezzo ridicolo 250€.
l chitarra è nuova
ciaoooooooooooo
photo gallery please :O
:D
aunktintaun
18-02-2005, 16:48
http://img204.exs.cx/img204/2884/img29908of.jpg
http://img204.exs.cx/img204/7498/img29915ll.jpg
http://img204.exs.cx/img204/9382/img29927av.jpg
:)
bella!!! :)
ma non mi gusta molto la forma :(
BadMirror
18-02-2005, 18:01
Se non erro tempo fa qualcuno era interessato a forme del genere, non ricordo chi però.
Aunt, ma stai dando via un pò di bimbe per un acquisto pesante? :Perfido: :D ;)
Domani sera a San Benedetto del Tronto (AP) suona Allan Holdsworth.
aunktintaun
18-02-2005, 18:38
Originariamente inviato da Ma Sara
Domani sera a San Benedetto del Tronto (AP) suona Allan Holdsworth.
rosico!!!!!!!!!
aunktintaun
18-02-2005, 18:38
Originariamente inviato da BadMirror
Se non erro tempo fa qualcuno era interessato a forme del genere, non ricordo chi però.
Aunt, ma stai dando via un pò di bimbe per un acquisto pesante? :Perfido: :D ;)
chi lo sa
forse;)
ClauDeus
18-02-2005, 18:57
Originariamente inviato da BadMirror
Aunt, ma stai dando via un pò di bimbe per un acquisto pesante? :Perfido: :D ;)
No, sta svendendo la refurtiva prima che gli facciano una perquisa :asd:
BadMirror
18-02-2005, 20:29
Originariamente inviato da aunktintaun
chi lo sa
forse;)
eheh, viste le domande dei giorni scorsi credo di intuire :D
Originariamente inviato da Ma Sara
Domani sera a San Benedetto del Tronto (AP) suona Allan Holdsworth.
si si.. che stia dove è ....
aunktintaun
18-02-2005, 20:54
Originariamente inviato da Vex
si si.. che stia dove è ....
:confused:
Originariamente inviato da aunktintaun
:confused:
giudizio personale: è un mattone. bravissimo! ma è un mattone.
;)
aunktintaun
18-02-2005, 21:15
Originariamente inviato da Vex
giudizio personale: è un mattone. bravissimo! ma è un mattone.
;)
rispetto il tuo giudizo
ho visto un filmatino... Live at the Galaxy Theatre, Costa Mesa CA...
o non mi piace come suona... o non mi piace il genere...
però non è possibile suonare per 40 minuti nella stessa maniera.
... preferisco di gran lunga Shawn Lane... ma appunto, è un altro genere.
aunktintaun
18-02-2005, 21:54
Originariamente inviato da Vex
ho visto un filmatino... Live at the Galaxy Theatre, Costa Mesa CA...
o non mi piace come suona... o non mi piace il genere...
però non è possibile suonare per 40 minuti nella stessa maniera.
... preferisco di gran lunga Shawn Lane... ma appunto, è un altro genere.
il bello sta nel fatto che quei 40 minuti sono totalmente inmprovvisati.............40 minuti di lane sono tutti patern:)
Originariamente inviato da aunktintaun
il bello sta nel fatto che quei 40 minuti sono totalmente inmprovvisati.............40 minuti di lane sono tutti patern:)
si... un'improvvisazione di scale :D
ma poi che dico? Holdsworth? Lane? a me piace Petrucci!!! :sofico:
toshiman
19-02-2005, 08:44
Originariamente inviato da voodoo child
Una custom del 76 a 1300 euro?!? Pensavo valesse almeno il doppio...
Ho chiesto foto e info al tipo che la vende, ma mi sa che è un'inculata...
OCCHIO!!!!!!!
NEL MERCATINO MUSICALE CI SONO ANNUNCI DI DELINQUENTI INTERNAZIONALI CHE PROPONGONO CHITARRE COSTOSISSIME A PREZZI RIDICOLI.
FATE CASO ALLE DESCRIZIONI, SONO TRADUZIONI SCOMBINATE FATTE CON PROGRAMMINI AUTOMATICI.
PROPONGONO L'ACQUISTO CON PAGAMENTO WESTERN UNION INTESTATO AD UN PARENTE E POI SI VANNO A RITIRARE I SOLDI CON UN DOCUMENTO FALSO.
E' UNA FREGATURA.
AD UN MIO AMICO HANNO FREGATO 2000 EURO.
BadMirror
19-02-2005, 10:20
Originariamente inviato da toshiman
AD UN MIO AMICO HANNO FREGATO 2000 EURO.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
E' scattata la denuncia spero!
toshiman
19-02-2005, 10:32
Originariamente inviato da BadMirror
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
E' scattata la denuncia spero!
si, ora ci pensa l'avvocato a succhiargli un altro pò di soldi! :mc:
Originariamente inviato da aunktintaun
rosico!!!!!!!!!
Eh sì, rosico anch'io perché il locale è gestito da un amico di mio padre, ma io non potrò andare a sentirlo perché Lunedì ho l'esame di Fisica... :cry:
Originariamente inviato da toshiman
si, ora ci pensa l'avvocato a succhiargli un altro pò di soldi! :mc:
Ad un amico hanno pèeso 150€...
Stava comprando un JCM2000 dal padre di un chitarrista morto che non conosceva il prezzo dell'amplificatore il cui solo sogno era vedere quell'ampli suonare ancora...
:muro:
toshiman
19-02-2005, 12:15
un consiglio...
se una chitarrra tipo les paul voglio lasciarla senza il battipenna perchè mi sembra + bella con tutto il sunburst in mostra, quale è il sistema migliore per chiudere il buchino dove si avvitava la vite?
è consigliabile lasciarla senza il battipenna?
oppure si rovina?
è il buchino? è meglio lasciarlo aperto così volendo si può rimontare il battipenna, anche se è brutto il buchino aperto anche se si vede poco...
boh! :muro:
BadMirror
19-02-2005, 12:19
Rovinarsi no, anche la gibson fa le reissue senza battipenna. Per il buchino lo puoi tappare ma se non è eccessivamente antiestetico io lo lascerei (con la vite magari) per riutilizzarlo in futuro ;)
BadMirror
19-02-2005, 12:57
Oggi mi è stato confermato che le corde che mi hanno montato sulla Tele sono le NewTone, le consiglio a tutti, durano veramente tanto (io le cambio Lunedì, le ho da Settembre), chiaramente se pulite ogni volta, e garantiscono intonazione perfetta (resto della chitarra permettendo) e suoni brillanti ;)
Originariamente inviato da BadMirror
Oggi mi è stato confermato che le corde che mi hanno montato sulla Tele sono le NewTone, le consiglio a tutti, durano veramente tanto (io le cambio Lunedì, le ho da Settembre), chiaramente se pulite ogni volta, e garantiscono intonazione perfetta (resto della chitarra permettendo) e suoni brillanti ;)
NewTone?
Hanno qualche procedimento particolare?
Anima ottagonale, esagonale? Dodecagonale?
Io consiglio o le Vinci che hanno l'anima non esagonale oppure le grandiose Elixir!
Originariamente inviato da Darkman
NewTone?
Hanno qualche procedimento particolare?
Anima ottagonale, esagonale? Dodecagonale?
Io consiglio o le Vinci che hanno l'anima non esagonale oppure le grandiose Elixir!
Dark spiegeresti meglio 'sta storia dell'anima?
Grazie. :flower:
BadMirror
19-02-2005, 16:19
Originariamente inviato da Darkman
NewTone?
Hanno qualche procedimento particolare?
Anima ottagonale, esagonale? Dodecagonale?
Io consiglio o le Vinci che hanno l'anima non esagonale oppure le grandiose Elixir!
Guarda non ne ho idea, so solo che ho finito di suonare ora e ancora squillano bene, le cambio lunedì per vari motivi ma ci potrei andare avanti ancora un mesetto buono o forse più ;)
ceccoggi
21-02-2005, 15:37
Ciao a tutti, devo chiedervi un aiuto di liuteria.
Sarebbe mio intento costruirmi una custodia rigida x chitarra elettrica, qualcuno sa indicarmi qualche sito con tutorial, oppure mi sa dare una mano?
Mi basterebbe sapere i materiali da utilizzare, ad esempio quello strato nero impaemeabile e rugoso, che è? Posso acquistarlo da qualche parte?
Grazie in anticipo.
Adrian II
21-02-2005, 16:41
Originariamente inviato da ceccoggi
Ciao a tutti, devo chiedervi un aiuto di liuteria.
Sarebbe mio intento costruirmi una custodia rigida x chitarra elettrica, qualcuno sa indicarmi qualche sito con tutorial, oppure mi sa dare una mano?
Mi basterebbe sapere i materiali da utilizzare, ad esempio quello strato nero impaemeabile e rugoso, che è? Posso acquistarlo da qualche parte?
Grazie in anticipo.
non so dirti molto ma per quanto ne so per gli interni puoi usare un rivestimento in cotone magari intorno ad un'imbottitura in gommapiuna, anche se forse questo materiale trattiene troppo il calore, ho com unque notato che molte custodie lo usano, il rivestimento esterno credo sia simil-pelle, per il legno da utilizzare credo vada bene qualsiasi legno da falegname, magari lo rinforzi con assi dello stesso legno per intenderci come sono fatti gli interni delle chitarre classiche, per i perni credo si possano usare le classiche cerniere da armadio/porta/baule che sia, e per la chiusura un paio di gancetti tipo valigetta, o se vuoi puoi mettere una bella zip lungo tutto il bordo a mo' di custodia morbida... a me fatto così piacerebbe..
non so altro:)
ceccoggi
21-02-2005, 17:14
x adrian: grazie mille.
Se avete degli schemi di una custodia da passarmi, mi fate un gran piacere!:)
BadMirror
21-02-2005, 18:37
caxxo che nervoso!!!
Sono andato a fare un cambio corde e controllo dal liutaio, appena entrato ci trovo come al solito 2 o 3 persone, una delle quali, tra i 50 e i 60 anni credo, tendente più ai secondi, avevo già incontrato lì. Tiro fuori la Telecaster e inizia, come prevedevo, il supplizio.
"ah una Telecaster"
"eh si"
la poggio sul tavolo da lavoro...
"però quel taglio lì..."
"è fatto apposta, è più comodo"
"ma sulle Tele non dovrebbe esserci"
"difatti è una scomodità che poi hanno risolto con la strato"
"si però..."
(primo diavoletto sulla mia testa)
"ma i pezzi li hai presi in america?"
"si" (segue racconto degli ordini dai vari fornitori"
" ma quanto hai pagato il tutto?"
"quasi 1400 comprese tasse e lavoro"
"ah però"
Da qui inizio a mettervi tra * cosa volevo rispondergli
"si, però li vale tutti" * caxxone, se compri una tele ash fender adesso la paghi 1300 e non vale un terzo del prezzo*
"ma ti piace come suona?"
"si, molto" *no, sono un masochista e me la tiro sulle palle durante le prove*
"però al nitro era meglio verniciarla"
"si, ma non mi lamento affatto, suona bene" *se suonava da sola era anche meglio, mi risparmiavo la fatica. brutto fesso, se volevo spendere 2500 euro me la facevo fare direttamente da Roberto, mica sono idiota*
E così continua, i diavoletti sulla mia testa diventano una folla animata, mi fa domande tipo "questa è grafite" "questo è abalone" e io pensavo *cosa caxxo vuoi che siano???"
"ma switch e potenziometri sono giapponesi o americani?"
"credo che la stewart li prenda in giappo"
"eh si, lo sento dal rumore dello switch"
"ah" *ma che fenomeno, e poi caro mio non vuol dire un caxxo, l'unica differenza è che gli americani durano di solito di più ma il suono che passano è identico, non lo dico io, l'ha detto il liutaio che c'hai davanti*
"ma dove la attacchi, a un' effettiera?" (con aria sdegnosa)
"no, ho un ac15" *e poi che minchia è un'effettiera, fa il caffè???*
E di lì discussioni sull'ac15 di 40 anni fa e sul suo sapere (rispetto a me "giovane") di come erano goduriosi al tempo *e me lo devi dire tu, caxxone, io un ac30 del 64 l'ho pure provato varie volte
Insomma, tutto così finchè se n'è andato.
La voglia di rispondergli a tono "tanto caro mio, non sono i giocattoli che fanno la differenze ma la mano e la mente del musicista" era alta. Fortunatamente si è zittito quando Roberto l'ha attaccata al piccolo ampli per provare le corde nuove.
Come odio queste persone "sottuttoio" non lo potete comprendere :mad:
Han Solo
21-02-2005, 19:42
I casi sono due: se fosse stato giovane
Bad ma la tele non la potevi fare fare in plexiglass? Ho sentito che suonano ugulae i corpi in plexi....
Ma sei un ignorante! compri l'ac-15 quando puoi comprare una zoom 505 che ti fa 10000 effetti e la puoi collegare allo stereo!
Il vecchio
E' erano altri tempi, sai i valvolari.... RISP: "ho un valvolare"
Si ma quelli di una volta....
Ma baffanculo va :asd:
P.S: ti capisco bene, domani a scuola suono e c'è un chitarrista che ha un vox valvetroniz non so cosa.... pure bravo tecnicamente (più di me, fa degli assoli folli, però io ho molto più successo xkè lui ha un suono sempre incasinato :D) .
Comunque parlavamo una volta: lui "bell'ampli (si riferiva al mio laney vc-30... solo bello? :mad: :D ), però io a casa ho un vox...."
IO : "Ah vox, fantastici, cos'hai un ac-15, un ac-30? "
LUI :" Che? No, ho uno di quelli con gli effetti, fantastico, ha tutti i suoni che vuoi poi ha anche la pedaliera ecc...."
IO: "Ah capito" e l'ho lasciato parlare annuendo sempre :asd: (Poi però gli ho dimostrato a distanza di qualche mese che il suo valvetronix manco si sentiva se alzavo un po i volumi :asd: )
Poi sente me che trafficavo dopo provando un paio di cose col wah (avevo ancora solo la gt-6 sull'in dell ampli, che usavo solo come effettistica e non come preamp modeller) e fa: "ah sull'amplificatore c'è anche il wah! Non pensavo ci fosse sulla tua pedaliera"
RISP non detta "No, è lunga 70 cm perchè è più comoda da trasportare, anzi dentor ci ho messo anche dei pesi finti per farla sembrare più figa :muro: " )
Domani quando vedrà che suono usando la gt-6 solo come ambience processor e wah (che devo dire mi piace nel send return, è il primo nella catena di effetti virutale e fa parecchio il suo dovere, molto meglio che usando la pedaliera nell'input) scommetto che non potrà risparmiarsi il commento "ma dai, hai la gt-6 e usi i pedalini? "
BadMirror
21-02-2005, 20:12
Già :D
La cosa più forte è che uscendo l'ho incrociato che andava via in macchina, una roba dell'anteguerra che emetteva un suono sinistro tipo "sgrrrrrrrreeeeeck", gli volevo urlare "oh fava, quella che è americanaaaaa o giapponeseeee????" :O
:asd:
Han Solo
21-02-2005, 20:38
Originariamente inviato da BadMirror
Già :D
La cosa più forte è che uscendo l'ho incrociato che andava via in macchina, una roba dell'anteguerra che emetteva un suono sinistro tipo "sgrrrrrrrreeeeeck", gli volevo urlare "oh fava, quella che è americanaaaaa o giapponeseeee????" :O
:asd:
ASd, ma non capisci è una macchina vintage :sofico:
Ovviamente sto sistemando tutte le canzoni, preparando schemi per la cantante (che bastarda, è al concerto dei megadeath :cry: :cry: ) che non sa tutte le canzoni visto che non abbiamo fatto in tempo a provarle (sono cagate xò, si risolve tutto con un paio di occhiate al momento giusto ;) )
Chiedo l'illuminante intervento di Bad Mirror :ave: :ave: per chiarire un piccolo dubbio riguardo la mia SG Standard.
Ho notato che buzza un poco in distorsione, se allontano le mani dalle corde; mai da andare in feedback, ma comunque il buzzo si sente.
Con l'Ibanez S470DX invece, tutto silenzioso, a parità di volume dell'ampli, overdrive, e potenziometri.
Ho provato anche la Nighthawk e si comporta nello stesso modo della SG.
A questo punto sorge la domanda: o le Gibson sono schermate maluccio :eek: oppure il segnale dei pickup a parità di volume è più alto e quindi in saturazione buzza di più.
Devo dire che questo effetto si minimizza se suono "straight into amp", mentre si nota di più usando testate e pedalini vari.
Che ne pensi ?
Seconda domanda: al di là del buzzamento, a mio parere le Gibson rendono meglio se suonate direttamente nell'amp, senza bypass o pedalini; mi sembra che abbiano un suono più aggressivo, graffiante, più .... "giusto", non so come dire. Al limite si può usare un compressore per aiutare il sustain e inspessire il suono (non che ne sia un gran bisogno, in realtà, ma tant'è)
Che ne pensi anche di questo ?
Ciao :)
BadMirror
21-02-2005, 21:14
Sul primo fatto posso dirti che gli effetti aumentano e di molto un eventuale ronzio di fondo, a volte anche da spenti. Di sicuro gli humb sono potenti quindi un pò di rumore possono farlo. Cmq dipende da molti fattori quali interferenze, messa a terra, corrente elettrica, etc... Non è al livello dei single coil il rumore, ma neanche silenziosissimi. Cmq domani controllo meglio con la mia, non mi ricordo grossi problemi sinceramente, cmq vediamo domani ti dico.
Per gli effetti: il suono delle gibson è rotondo e morbido, gli effetti si adattano meglio di solito con i suoni cristallini fenderiani. Anche io la preferisco diretta, viene fuori il suo crunchone bello definito.
Personalmente non amo i compressori, soprattutto sulle gibson. Cmq nel caso uno buono, il cs3 boss fa un pò schifo.
;)
Originariamente inviato da BadMirror
Sul primo fatto posso dirti che gli effetti aumentano e di molto un eventuale ronzio di fondo, a volte anche da spenti. Di sicuro gli humb sono potenti quindi un pò di rumore possono farlo. Cmq dipende da molti fattori quali interferenze, messa a terra, corrente elettrica, etc... Non è al livello dei single coil il rumore, ma neanche silenziosissimi. Cmq domani controllo meglio con la mia.
Per gli effetti: il suono delle gibson è rotondo e morbido, gli effetti si adattano meglio di solito con i suoni cristallini fenderiani. Anche io la preferisco diretta, viene fuori il suo crunchone bello definito.
Personalmente non amo i compressori, sopratuttuo sulle gibson. Cmq nel caso uno buono, il cs3 boss fa un pò schifo.
;)
Grazie delle delucidazioni :).
Il fatto che sia la SG che la Nighthawk si comportino nello stesso modo mi fa pensare che il buzzo sia strutturale, oppure che la Ibanez abbia una schermatura da rifugio antiatomico :eek: :D .
In ogni caso, con le mai appoggiate alle corde il buzzo sparisce, quindi non rappresenta un grosso problema.
Vedo che anche tu preferisci la configurazione "straight" (sarà mica che lo fa anche un certo Angus, noooo :D :D). In effetti il suono mi sembra più ... "azzeccato".
Diciamo però che per ottenere un bel crunch bisognerebbe avere un ampli come si deve (io con il mio Marshall MG30DFX posso solo SIMULARE il vero crunch, ma non arrivo ai livelli di un ampli VERO :( ; d'altra parte lo spazio in casa è quello che è).
Fammi sapere quando avrai fatto le tue verifiche. ;)
BadMirror
21-02-2005, 21:25
Soprattutto con le gibson ti assicuro che attaccarle diretta a un bel valvolare è proprio un altro mondo ;)
Ok, allora domani vedo, una info, tu per caso hai provato anche la reissue '61? Io si ma troppo tempo fa, cercavo opinioni sui famosi pu gibson '57.
:)
Originariamente inviato da Han Solo
I casi sono due: se fosse stato giovane
Bad ma la tele non la potevi fare fare in plexiglass? Ho sentito che suonano ugulae i corpi in plexi....
Ma sei un ignorante! compri l'ac-15 quando puoi comprare una zoom 505 che ti fa 10000 effetti e la puoi collegare allo stereo!
Il vecchio
E' erano altri tempi, sai i valvolari.... RISP: "ho un valvolare"
Si ma quelli di una volta....
Ma baffanculo va :asd:
P.S: ti capisco bene, domani a scuola suono e c'è un chitarrista che ha un vox valvetroniz non so cosa.... pure bravo tecnicamente (più di me, fa degli assoli folli, però io ho molto più successo xkè lui ha un suono sempre incasinato :D) .
Comunque parlavamo una volta: lui "bell'ampli (si riferiva al mio laney vc-30... solo bello? :mad: :D ), però io a casa ho un vox...."
IO : "Ah vox, fantastici, cos'hai un ac-15, un ac-30? "
LUI :" Che? No, ho uno di quelli con gli effetti, fantastico, ha tutti i suoni che vuoi poi ha anche la pedaliera ecc...."
IO: "Ah capito" e l'ho lasciato parlare annuendo sempre :asd: (Poi però gli ho dimostrato a distanza di qualche mese che il suo valvetronix manco si sentiva se alzavo un po i volumi :asd: )
Poi sente me che trafficavo dopo provando un paio di cose col wah (avevo ancora solo la gt-6 sull'in dell ampli, che usavo solo come effettistica e non come preamp modeller) e fa: "ah sull'amplificatore c'è anche il wah! Non pensavo ci fosse sulla tua pedaliera"
RISP non detta "No, è lunga 70 cm perchè è più comoda da trasportare, anzi dentor ci ho messo anche dei pesi finti per farla sembrare più figa :muro: " )
Domani quando vedrà che suono usando la gt-6 solo come ambience processor e wah (che devo dire mi piace nel send return, è il primo nella catena di effetti virutale e fa parecchio il suo dovere, molto meglio che usando la pedaliera nell'input) scommetto che non potrà risparmiarsi il commento "ma dai, hai la gt-6 e usi i pedalini? "
:asd:
Rido perché ti capisco. ;)
toshiman
22-02-2005, 08:27
Originariamente inviato da BadMirror
Soprattutto con le gibson ti assicuro che attaccarle diretta a un bel valvolare è proprio un altro mondo ;)
Ok, allora domani vedo, una info, tu per caso hai provato anche la reissue '61? Io si ma troppo tempo fa, cercavo opinioni sui famosi pu gibson '57.
:)
i classic 57 li montava la mia chitarra prima che la comprassi.
poi quello che me l'ha venduta se li è tenuti e mi ha rimontato i magneti commerciali che montava (io ho una ARIA STD tipo les paul).
a natale ci ho messo su 2 paf di marzio, ed il tipo che me l'ha venduta quando l'ha risentita è rimasto di sasso perchè gli è piaciuta di + rispetto ai classic 57.
ha detto che ha il suono simile al classic 57 ma + moderno e + versatile.
poi ognuno dice la sua, è una questione di gusti...
intanto ti riporto la mia esperienza :)
Originariamente inviato da Ma Sara
Dark spiegeresti meglio 'sta storia dell'anima?
Grazie. :flower:
La parte della corda interna dove poi viene avvolto il rivestimento...
Tempo fa ho avuto una discussione con Peppe Orlando che mi spiegava che una buona corda si vede soprattutto da queste cose: il fatto che l'interno non sia esagonale ma un poligono con molti più lati fa vibrare meglio la corda con evidenti vantaggi di suono.
ceccoggi
22-02-2005, 15:59
Originariamente inviato da ceccoggi
Ciao a tutti, devo chiedervi un aiuto di liuteria.
Sarebbe mio intento costruirmi una custodia rigida x chitarra elettrica, qualcuno sa indicarmi qualche sito con tutorial, oppure mi sa dare una mano?
Mi basterebbe sapere i materiali da utilizzare, ad esempio quello strato nero impaemeabile e rugoso, che è? Posso acquistarlo da qualche parte?
Grazie in anticipo.
upp
Originariamente inviato da BadMirror
Soprattutto con le gibson ti assicuro che attaccarle diretta a un bel valvolare è proprio un altro mondo ;)
Ok, allora domani vedo, una info, tu per caso hai provato anche la reissue '61? Io si ma troppo tempo fa, cercavo opinioni sui famosi pu gibson '57.
:)
Purtroppo no, ma mi dicono che non cambi in maniera stravolgente (io penso che a certi livelli il suono sia una cosa molto soggettiva...)
Originariamente inviato da dataman
Purtroppo no, ma mi dicono che non cambi in maniera stravolgente (io penso che a certi livelli il suono sia una cosa molto soggettiva...)
Cosa non cambia?
Il suono transistor con il valvolare???
BadMirror
22-02-2005, 18:06
Originariamente inviato da dataman
Purtroppo no, ma mi dicono che non cambi in maniera stravolgente (io penso che a certi livelli il suono sia una cosa molto soggettiva...)
Thanx, solo curiosità ;) (la mia cmq in futuro appena avrò un pò di soldi da parte sarà messa pesantemente sotto i ferri)
X DARKMAN: qui trovi info sulle newtone, io uso le electric 010-052. Purtroppo nei negozi non so se si trovano.
http://www.dwmee.34sp.com/mechanics.htm
:)
The Clansman
23-02-2005, 09:02
Proprio ieri ho montato le Elixir 0.9/0.46 sulla Strato: è l'impressione o sono davvero molto più morbide al tatto e da suonare? ho notato che i bending vengono che è un piacere, anche con l'action molto bassa che io prediligo...
:)
aunktintaun
23-02-2005, 09:10
Originariamente inviato da The Clansman
Proprio ieri ho montato le Elixir 0.9/0.46 sulla Strato: è l'impressione o sono davvero molto più morbide al tatto e da suonare? ho notato che i bending vengono che è un piacere, anche con l'action molto bassa che io prediligo...
:)
ti sei reso conto anche della brillantezza delle corde basse...............tipico suonoda strato ,sono delle corde fantastiche peccato che costino un pochino!!!!!!!
quanto le hai pagate?
The Clansman
23-02-2005, 09:23
Originariamente inviato da aunktintaun
ti sei reso conto anche della brillantezza delle corde basse...............tipico suonoda strato ,sono delle corde fantastiche peccato che costino un pochino!!!!!!!
quanto le hai pagate?
ecchite!!! :D
le ho pagate intorno agli 8 euro, mi pare... comunque sì, sono molto brillanti nei bassi e hanno un suono più morbido rispetto ad altre corde, mi ha impressionato la manegevolezza di queste corde e a quanto pare sembra durino di più delle altre. comunque montate sulla strato vanno benone, tra l'altro, complici anche le autobloccanti , tengono benissimo l'accordatura anche usando parecchio il tremolo.... :)
PS Sentiti "sign of the cross" degli iron maiden e fai una delle 2 chitarre e il 2° solo che si riprende! :D
aunktintaun
23-02-2005, 09:25
Originariamente inviato da The Clansman
ecchite!!! :D
le ho pagate intorno agli 8 euro, mi pare... comunque sì, sono molto brillanti nei bassi e hanno un suono più morbido rispetto ad altre corde, mi ha impressionato la manegevolezza di queste corde e a quanto pare sembra durino di più delle altre. comunque montate sulla strato vanno benone, tra l'altro, complici anche le autobloccanti , tengono benissimo l'accordatura anche usando parecchio il tremolo.... :)
PS Sentiti "sign of the cross" degli iron maiden e fai una delle 2 chitarre e il 2° solo che si riprende! :D
ok compare!!!!!
8 EURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cazzo a me le fanno pagare 14€
MALEDETTI BASTARDIIIIIIIII!!!!!
:mad: :mad: :mad:
ora mi vedono con il binocolo in quel cazzo di negozio!!!!!!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da Darkman
Cosa non cambia?
Il suono transistor con il valvolare???
La SG standard con i 490 o la reissue con i '57.
Da valvolare a transistor cambia eccome !!!!
The Clansman
23-02-2005, 09:38
Originariamente inviato da aunktintaun
ok compare!!!!!
8 EURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cazzo a me le fanno pagare 14€
MALEDETTI BASTARDIIIIIIIII!!!!!
:mad: :mad: :mad:
ora mi vedono con il binocolo in quel cazzo di negozio!!!!!!!!!!!!!!!
mecojoni! :eek: 14 €???? :eek:
le ho viste lì al negozio e alla mia richiesta di informazioni il commesso mi ha detto che costavano un paio di euro scarsi in più alle ghs ad esempio, che lì vengono intorno agli € 6,70
aunktintaun
23-02-2005, 09:43
beato te
da me sono dei ladri di merda.....ecco perche questi negozi di musica fanno la fame!!!!
ma che falliscano miseramente se lo meritano!!!
torndando a sign of the cross.........forse ho beccato il bassista
non appena hai la batteria pronta fammi sapere che la passo a lui
ciao
The Clansman
23-02-2005, 09:50
io ho tutto pronto, la mia parte di chitarra, la batteria e il basso. se c'è anche il bassista meglio però.
oggi te la spedisco. a quale indirizzo?
aunktintaun
23-02-2005, 10:18
.
aunktintaun
23-02-2005, 10:19
ovviamente manda senza basso:)
The Clansman
23-02-2005, 10:34
ok, oggi te la mando ;)
ma ti serve solo la batteria? o anche la mia parte di chitarra?
aunktintaun
23-02-2005, 10:40
Originariamente inviato da The Clansman
ok, oggi te la mando ;)
ma ti serve solo la batteria? o anche la mia parte di chitarra?
mandami chitarra e batteria
:)
ora tolgo l'indirizzo mail;)
Originariamente inviato da aunktintaun
ok compare!!!!!
8 EURO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cazzo a me le fanno pagare 14€
MALEDETTI BASTARDIIIIIIIII!!!!!
:mad: :mad: :mad:
ora mi vedono con il binocolo in quel cazzo di negozio!!!!!!!!!!!!!!!
CAXXO!!!!!
Io le pago 15€!!!!! :mad: :mad: :mad:
Poi le 009 046, il set ibrido che uso io sulla LP!!!!!
come vi trovate con le ibride 009-046 ? :O
;)
BadMirror
23-02-2005, 18:06
Mica tanto "ibride", in fondo la "filosofia" è la stessa che mi porta a scegliere le 010-052 invece delle "scialbe" (imho) 010-046, i bassi li voglio sentire belli pieni. Credo sia una cosa comune a molti.
:)
Northern Antarctica
23-02-2005, 18:14
Originariamente inviato da BadMirror
Mica tanto "ibride", in fondo la "filosofia" è la stessa che mi porta a scegliere le 010-052 invece delle "scialbe" (imho) 010-046, i bassi li voglio sentire belli pieni. Credo sia una cosa comune a molti.
:)
invidio i bassi prodotti da queste corde e soprattutto chi riesce a suonarci... dopo 25 anni di 008-038 (spesso e volentieri accordate un semitono sotto)!
BadMirror
23-02-2005, 18:26
Originariamente inviato da Northern Antarctica
invidio i bassi prodotti da queste corde e soprattutto chi riesce a suonarci... dopo 25 anni di 008-038 (spesso e volentieri accordate un semitono sotto)!
Bè, io ho fatto un bel training su delle 011 per un bel pò :D Ma non lo consiglio, oggi va la moda delle corde grosse, io per esperienza ho notato che il x "suono grosso" bastano a avanzano le le 010 (c'è gente che per emulare srv mette le 012 e poi non riesce a suonare e magari accorda un tono sotto, fortunatamente io mi sono rinsavito in fretta da questa mania).
Può aiutare cmq suonare una folk. Imho 010-052 per il blues/rock che faccio io è la scalatura perfetta, un buon equilibrio sia per chitarre a scalatura lunga che corta, permettono un suono definito, presente e con bei bassi.
:)
Originariamente inviato da Vex
come vi trovate con le ibride 009-046 ? :O
;)
Che è una presa per il culo?
Perchè altrimenti ti conviene informati sulle scalature della corde visto che le 009 con 046 di 6° non è regolare (infatti Ernie Ball lo definisce "Custom"), visto che dovrebbe essere 009 042...
:O
Originariamente inviato da Darkman
Che è una presa per il culo?
Perchè altrimenti ti conviene informati sulle scalature della corde visto che le 009 con 046 di 6° non è regolare (infatti Ernie Ball lo definisce "Custom"), visto che dovrebbe essere 009 042...
:O
penso che per ibride intendesse questo , appunto.
i cantini della 009 ed i bassi della 010
Ciaozzz
Originariamente inviato da Darkman
Che è una presa per il culo?
Perchè altrimenti ti conviene informati sulle scalature della corde visto che le 009 con 046 di 6° non è regolare (infatti Ernie Ball lo definisce "Custom"), visto che dovrebbe essere 009 042...
:O
:mbe:
hai sicuramente letto male il mio reply.
stavo chiedendo come ci si trovava con un set di corde IBRIDE con scalatura 009-046 ... dato che le REGULAR nascono 009-042.
e tu mi vieni a dire che dovrei rivedermi le scalature delle corde dato che le ibride sono le 009-046 (E IO CHE HO DETTO?) ... e che non sono regolari (MA APPUNTO!) ... visto che dovrebbero essere 009-042 (MA DAI!? NON LO SAPEVO!) ???
ma... Gianni... scusa... Ci sei? Ce la fai? SEI CONNESSO? :mbe: :rolleyes:
probabilmente no.
(scherzi a parte.... leggete bene un reply prima di rispondere please)
Originariamente inviato da BadMirror
Bè, io ho fatto un bel training su delle 011 per un bel pò :D Ma non lo consiglio, oggi va la moda delle corde grosse, io per esperienza ho notato che il x "suono grosso" bastano a avanzano le le 010 (c'è gente che per emulare srv mette le 012 e poi non riesce a suonare e magari accorda un tono sotto, fortunatamente io mi sono rinsavito in fretta da questa mania).
Può aiutare cmq suonare una folk. Imho 010-052 per il blues/rock che faccio io è la scalatura perfetta, un buon equilibrio sia per chitarre a scalatura lunga che corta, permettono un suono definito, presente e con bei bassi.
:)
Non fai un po' di fatica sui bending ?
PS: un'altro consiglio per la mia SG ( a proposito, il buzzo era l'ampli scazzuto da 15W, che abbinato alla potenza di segnale dei 490 ronza. Se metto su la Jackson, con il Tone Zone al ponte ho lo stesso risultato. Con il Marshall MG30DFX tutto ok, silenzio di tomba :D )
Ho notato che i bassi friggono (specie il la ed il mi) molto dall'8° al 13°-14° tasto circa. Ho provato ad alzare l'action, ma anche con 3mm al 12° tasto il problema persiste. Allora ho pensato che fosse un problema di front-bow del manico.
Ho dato una tiratina al truss-rod, e adesso mi sembra che vada meglio, solo friggitura d'attacco che non va in amplificazione, ed anche l'action, ovviamente, si è automaticamente un po' abbassata.
Secondo te quanto devo lasciare riposare la chitarra per capire come si è assestata. Si dice tutta una nottata. Pensi che basti o devo fare qualcosa d'altro (che so, smollare e riaccordare qualche volta) ?
Ciao. ;)
Originariamente inviato da Vex
:mbe:
hai sicuramente letto male il mio reply.
stavo chiedendo come ci si trovava con un set di corde IBRIDE con scalatura 009-046 ... dato che le REGULAR nascono 009-042.
e tu mi vieni a dire che dovrei rivedermi le scalature delle corde dato che le ibride sono le 009-046 (E IO CHE HO DETTO?) ... e che non sono regolari (MA APPUNTO!) ... visto che dovrebbero essere 009-042 (MA DAI!? NON LO SAPEVO!) ???
ma... Gianni... scusa... Ci sei? Ce la fai? SEI CONNESSO? :mbe: :rolleyes:
probabilmente no.
(scherzi a parte.... leggete bene un reply prima di rispondere please)
Bah, vabbè, se dici che non lo è va bene...
Scusami ma da la sensazione di mettere in dubbio la mia affermazione...
Cmq io mi ci trovo benissimo: la chitarra ha la giusta morbidezza in mano con una presenza dei bassi più pronunciata...
Originariamente inviato da Darkman
Bah, vabbè, se dici che non lo è va bene...
Scusami ma da la sensazione di mettere in dubbio la mia affermazione...
:eek:
scusa Dark ma continuo a non capire!! :confused:
un set di corde 009-046 è ibrido? si!
perchè quello regular è 009-042!... l'hai detto anche tu!
e fin qui ci siamo...
allora mi auto quoto:
Originariamente inviato da Vex
come vi trovate con le ibride 009-046 ? :O
;)
nel senso... come le sentite le 009-046? come vi sembrano? impressioni? dubbi? questioni? ditemi tutto!
detto questo...
cosa c'entra la presa per il culo?? ... "se dici che non lo è va bene"? (il senso di questa frase? :mbe: ) ... "sensazione di mettere in dubbio la mia affermazione" ... :mbe:
ho detto una cosa... hai ribattuto dicendo che non sapevo quello che dicevo, e hai ripetuto la mia stessa cosa... ti confermo che abbiamo detto la stessa cosa... e mi dici che metto in dubbio le tue affermazioni! :eek:
Dark... sei sicuro di sentirti bene? O_o
Ok ok!
Io mi sento benissimo, anche dopo aver visto il suicidio dell'Inter...
Cmq, ripeto, il tuo post sembrava una presa in giro più che una domanda visto che il termine ibrido era in bold seguito da ;)...
Vebbè, chiudiamola qui, ho frainteso io le tue intenzioni!
Per le corde ho risposto sopra!
urka!!!! :eek:
adesso ho capito!!! :eek:
nessuna presa in giro
volevo solo delle info :)
Stamane mi è arrivato finalmente il pedalozzo Zoom Tri-metal.
Che dire , fantastico , il distorsore definitivo per la Wolfgang , meno adatto alla strato perchè ne snatura troppo il suono.
:O
Ciaozzz
The Clansman
24-02-2005, 16:04
Originariamente inviato da CYRANO
Stamane mi è arrivato finalmente il pedalozzo Zoom Tri-metal.
Che dire , fantastico , il distorsore definitivo per la Wolfgang , meno adatto alla strato perchè ne snatura troppo il suono.
:O
Ciaozzz
Marcolì, con tutti i distorsori che hai preso ti ci saresti comprato non dico tanto, ma almeno un chorus e wha-wha decenti... :D :D
Originariamente inviato da The Clansman
Marcolì, con tutti i distorsori che hai preso ti ci saresti comprato non dico tanto, ma almeno un chorus e wha-wha decenti... :D :D
:D
ma non saprei che farmene... io mi diverto col distorsore... però ora basta... con questo ho trovato l'eden.
però ho adocchiato il multieffetto behringer , uno dei nuovi pedalini.. quasi quasi..per 30€.. c'ha chorus , delay , flanger , pitch ecc ecc
:O
Ciaozzz
The Clansman
24-02-2005, 17:09
sì li stavo vedendo oggi.... io vorrei provare il wha-wha della behringer visto che il mio comincia a fare un pò di cagnara e non mi va di spenderci altre 200 euro... :)
aunktintaun
24-02-2005, 18:21
.pvt
Originariamente inviato da The Clansman
sì li stavo vedendo oggi.... io vorrei provare il wha-wha della behringer visto che il mio comincia a fare un pò di cagnara e non mi va di spenderci altre 200 euro... :)
Vedendo dove?
Sul sito oppure in un negozio?
The Clansman
25-02-2005, 08:27
Originariamente inviato da Darkman
Vedendo dove?
Sul sito oppure in un negozio?
magari in negozio.... purtroppo solo sul sito, stavo facendo una sorta di listino al mio liutaio che è interessato a prenderne qualcuno quando usciranno. ormai dovremmo esserci più o meno.... :muro:
tra l'altro avete notato come non assomiglino più così tanto ai boss, sia per il colore e sia per il tipo di scritta sul pedale? :D
Originariamente inviato da The Clansman
magari in negozio.... purtroppo solo sul sito, stavo facendo una sorta di listino al mio liutaio che è interessato a prenderne qualcuno quando usciranno. ormai dovremmo esserci più o meno.... :muro:
tra l'altro avete notato come non assomiglino più così tanto ai boss, sia per il colore e sia per il tipo di scritta sul pedale? :D
:D
infatti..notavo che qualcuno era stato modificato esteticamente...
:D
Ciaozzz
Piuttosto hanno tolto le immagini fatte con il 3dstudio max...
Cmq sarà un'impresa trovarli!
Sono andato da alcuni rivenditori di viducia: il primo mi ha detto che se constano poco fanno schifo, se costano tanto sono ottimi!
Ormai ci sono abituato ed ha iniziato la classica favoletta: <<Devi sapere, caro Enzo, che questi pedali non sono adatta alla registrazione, quindi se tui sei un bravo chitarrista e vuoi effettivamente fare qualcosa come feci io ai suoi tempi, non puoi comprati questi pedali che hanno un prezzo basso ma devi comprarti quelli che costano dai 200€ €uro in su...>> :mbe:
L'altro ha uscito storie e contenziosi con la Behringher su alcuni mixer che si suicidano durante l'utilizzo per farmi capire che su un Boss il loro guadagno è anche di 30~35 €, su questo Behringher avrebbero si e no 5~8€... e se poi risultano che questi Behringher sono effettivamente come i Boss di quest'ultimi che se ne fa visto che ne ha pieno il negozio?
Morale: il GDI21 l'ho trovato in Germania a 39€, se ho la conferma che nella mia città sarà impossibile trovarli li ordino su internet!
The Clansman
25-02-2005, 10:23
ma che minchiata.... partendo dal presupposto che nessuno ti da niente per niente, può darsi anche che questi prezzi siano la diretta conseguenza di un buttarsi sul mercato degli stomp boxes con una politica di prezzi aggressivi per acquistare quote di mercato che a tutt'oggi sono di appannaggio quasi esclusivamente della boss e pochi altri. Mettici poi che la behringer non ha dovuto far altro che "copiare" progetti sviluppati da terzi....
ovviamente sono solo supposizioni... ;)
comunque, ho visto che tra i rivenditori indicati dalla behringer c'è un negozio della mia città.... ci farò una capatina... :)
Originariamente inviato da Darkman
Morale: il GDI21 l'ho trovato in Germania a 39€, se ho la conferma che nella mia città sarà impossibile trovarli li ordino su internet!
Passa il link va :D grassie!
a me a montebelluna (tv) han detto che arrivano fra 30-90 gg.
ma ci son altri negozi in veneto a cui posso chiedere..uno pure a padova qui vicino...
Ciaozzz
BadMirror
25-02-2005, 10:56
Bè, anche la boss a suo tempo ha copiato dalla ibanez (ts808--->sd1) :D
Cmq imho se faranno schifo li venderanno in pochi, se si riveleranno buoni......li venderanno ancora in meno perchè preferiranno vendere i più costosi boss. :(
Ma siccome personalmente non amo i boss la cosa nun me tange :D:D
Bhe in un pedale poi c'e' un bel ricarico che dipende dal nome, prendete un fuzz per esempio e' un circuito semplicissimo da due euro, per il pedale bisogna spendere 150euro....
CIao.
Zerotre.
Originariamente inviato da zerotre
Bhe in un pedale poi c'e' un bel ricarico che dipende dal nome, prendete un fuzz per esempio e' un circuito semplicissimo da due euro, per il pedale bisogna spendere 150euro....
CIao.
Zerotre.
non parliamo poi del ts808 vintage o reissue , che ho visto , su ebay , andare anche sui 250€...
pazzesco...
Ciaozzz
io ho appena fatto un ordine di componenti in germania....totale 166euro......:D Lo so' sono pazzo, anzi no di piu'....
il tutto per quattro pedali, fuzzface boutique 69, mxr phase 90, the rat, ha Dr. quack.... speriamo che almeno uno funzioni...:sofico:
Ciao.
Zerotre.
il phase 90 in versione normale o EVH ?
:D
Ciaozzz
questa mi manca... spiegami...
Ciao.
Zerotre.
Il phase 90 esiste in due versioni :
Normale
http://images.misupply.com/products/full/MXR/mphase90.jpg
Signature EVH
http://www.jimdunlop.com/products/electronics/evh/images/intro.jpg
la versione normale , nel sito Mxr , costa 137$ , la versione signature 189$ , quindi non so se la differenza sia solo estetica.
Ciaozzz
BadMirror
25-02-2005, 14:48
LOL :D
L'mp3 che ho fatto per il quizzarone di accordo http://utenti.lycos.it/badmirror/bluescazzaro.mp3 :D:D:D
Originariamente inviato da BadMirror
LOL :D
L'mp3 che ho fatto per il quizzarone di accordo http://utenti.lycos.it/badmirror/bluescazzaro.mp3 :D:D:D
Se mi scrivessi anche il testo capirei cosa stai dicendo...
Originariamente inviato da CYRANO
Il phase 90 esiste in due versioni :
Normale
http://images.misupply.com/products/full/MXR/mphase90.jpg
Signature EVH
http://www.jimdunlop.com/products/electronics/evh/images/intro.jpg
la versione normale , nel sito Mxr , costa 137$ , la versione signature 189$ , quindi non so se la differenza sia solo estetica.
Ciaozzz
Non saprei, lo schema che ho trovato si riferisce al phase 90 e basta...quindi penso sia il primo, comunque e' quello piu' complicato da fare, devo anche fare una "scelta" di alcuni componenti, costruendo un circuito di prova a parte....
Ciao.
Zerotre.
Ahh non avevo capito che te lo facevi da solo..sorry!
:)
Ciaozzz
BadMirror
25-02-2005, 18:13
Originariamente inviato da Darkman
Se mi scrivessi anche il testo capirei cosa stai dicendo...
E dai si capisce.....o forse no..... :stordita:
Cmq son tutte cazzate sparate a caso :D
Originariamente inviato da BadMirror
E dai si capisce.....o forse no..... :stordita:
Cmq son tutte cazzate sparate a caso :D
A parte "sultana", cambio di tonalità, ecc... non è che si capisca proprio proprio molto... mentre che c'eri potevi metterci alla voce un flanger, un delay ed un phaser oltre al chorus e al reverbero...
Caxxarola, mentre lo ascoltavo ero completamente solo a casa (lo sono da un paio di giorni, gatti e ragazza esclusi), abituato a tutti gli effetti sulla voce il sentire una "voce" normale provenire dalla cassa posteriore destra e posteriore/dx mi ha fatto gelare il sangue...
MALEDETTO!!!!!
BadMirror
26-02-2005, 12:47
Originariamente inviato da Darkman
A parte "sultana", cambio di tonalità, ecc... non è che si capisca proprio proprio molto... mentre che c'eri potevi metterci alla voce un flanger, un delay ed un phaser oltre al chorus e al reverbero...
Caxxarola, mentre lo ascoltavo ero completamente solo a casa (lo sono da un paio di giorni, gatti e ragazza esclusi), abituato a tutti gli effetti sulla voce il sentire una "voce" normale provenire dalla cassa posteriore destra e posteriore/dx mi ha fatto gelare il sangue...
MALEDETTO!!!!!
c'è solo un reverbero medio e già si capisce poco :D
oh, io non canto, la dizione mica l'ho studiata, nel mio gruppo faccio solo i cori e lì si sa, si ciancica... :D:D:D
p.s. i suoni cmq tanto schifissimo non fanno, pensa che sono quelli dei vst amplitube e rock amp legend, la chitarra era attaccata alla presa del mic del portatile...
Kernel32
28-02-2005, 09:04
Originariamente inviato da CYRANO
Stamane mi è arrivato finalmente il pedalozzo Zoom Tri-metal.
Che dire , fantastico , il distorsore definitivo per la Wolfgang , meno adatto alla strato perchè ne snatura troppo il suono.
:O
Ciaozzz
Bello. Quanto lo hai pagato? (c'è qualche sample per sentire il suono?)
voodoo child
28-02-2005, 14:19
Gasp, che nottata infame, sono stato su tutta la notte con lo stomaco in rivolta... c'è di buono che ho partecipato al quizzettone di accordo rispondendo per quinto alla domanda sui pickup (resti tra noi, non ho neanche sentito i file e ho risposto a casaccio) aggiudicandomi i cd "progetto fusione" e "massimo varini trio" di massimo varini...
che culo!:sofico:
alla ricerca di una chitarra elettrica per un regalo,
e siccome non me ne intendo molto chiedo a voi!
il tipo a cui è destinato il regalo suona metal principalmente
epic, speed e power, stratovarius rhapsody gammaray etc
oltre a un pò di rock classico...
inoltre è abbastanza precisino e cosciente del bello quindi
dobbiamo regalargli una cosa che spacchi il culo insomma,
una chitarra molto molto buona per l'uso che ne farebbe..
consigli?
grazie :D
aunktintaun
28-02-2005, 14:51
Originariamente inviato da Saturos
alla ricerca di una chitarra elettrica per un regalo,
e siccome non me ne intendo molto chiedo a voi!
il tipo a cui è destinato il regalo suona metal principalmente
epic, speed e power, stratovarius rhapsody gammaray etc
oltre a un pò di rock classico...
inoltre è abbastanza precisino e cosciente del bello quindi
dobbiamo regalargli una cosa che spacchi il culo insomma,
una chitarra molto molto buona per l'uso che ne farebbe..
consigli?
grazie :D
ma quanto vuoi spendere?
ti interessano anche chitarre usate?
Originariamente inviato da aunktintaun
ma quanto vuoi spendere?
ti interessano anche chitarre usate?
http://www.ahomls.com/kennyp/vulture.JPG
:asd::asd::asd:
ciao ragazzi, volevo "riprendere" dopo circa una decina d'anni a suonare la chitarra, mi consigliereste una marca di chitarra elettrica e più o meno quanto si verrebbe a spendere?
pensavo di iniziare con un usato di marca discreta.... grazie:)
aunktintaun
28-02-2005, 15:10
magari anche anche a te interessa un usato:D :D :D :D :D :D
sono un condor?:D :D :D
Originariamente inviato da aunktintaun
magari anche anche a te interessa un usato:D :D :D :D :D :D
sono un condor?:D :D :D
bhe visto la mia poca esperienza e gli anni che son passati punto decisamente su un usato
aunktintaun
28-02-2005, 15:18
Originariamente inviato da buglis
bhe visto la mia poca esperienza e gli anni che son passati punto decisamente su un usato
allora parliamone:D
che genere ti interessa suonare eche budget hai a disposizione?
sentiamoci via icq o msn che ne parliamo meglio
intanto senti anche quello che ti dicono sul 3d
ciaooooooooo
buglis hotmail.com è il mio msn!:)
The Clansman
28-02-2005, 15:55
Originariamente inviato da aunktintaun
magari anche anche a te interessa un usato:D :D :D :D :D :D
sono un condor?:D :D :D
io direi più avvoltoio.... :asd:
ahò, quando vuoi manda! ;)
dipende dai soldi...
io non andrei sotto i 500 euro.... nuova...
(ma anche usata.... a parte il fatto che alcuni negozi non fanno distinzione tra nuovo e usato... vedi C@v@lli di Castrezzato (BS)... lui parte dai 400 euro in su... non gli frega cosa sta vendendo... ma sotto i 400 euro non vende niente... nemmeno un plettro....)
beh, direi nuova dato che è un regalo, e per
quanto riguarda il budget non abbiamo limiti stretti,
siamo in tanti ed è un regalo importante
aunktintaun
28-02-2005, 17:41
Originariamente inviato da The Clansman
io direi più avvoltoio.... :asd:
ahò, quando vuoi manda! ;)
sto ancora studiando
questa settimana la faccio
:)
aunktintaun
28-02-2005, 17:50
Originariamente inviato da Saturos
beh, direi nuova dato che è un regalo, e per
quanto riguarda il budget non abbiamo limiti stretti,
siamo in tanti ed è un regalo importante
di dove sei?
guarda io ti consiglio una jackson ma si superanoi mille €
http://www.onstage.metallus.it/dettaglioprodotto.asp?id=172
grandiosa chitarra;)
non comprate ibanez per carita perche quelle odierne sono delle orribili cagate
:)
se siete in 16....... 100 € a testa e gli prendete una Music Man "John Petrucci" .... il colore che volete voi... (con quei soldi non so se si riesce ad averla con la paletta in tinta e il custom inlay... ) ed è a posto per sempre :D
;)
aunktintaun
28-02-2005, 18:44
Originariamente inviato da Vex
se siete in 16....... 100 € a testa e gli prendete una Music Man "John Petrucci" .... il colore che volete voi... (con quei soldi non so se si riesce ad averla con la paletta in tinta e il custom inlay... ) ed è a posto per sempre :D
;)
si si
un mio amco l'ha cmprata e l'h venduta dopo 4 mesi
soldi buttati
anzi la chitarra è buona ma cosat troppo per quello che vale;)
Originariamente inviato da aunktintaun
si si
un mio amco l'ha cmprata e l'h venduta dopo 4 mesi
soldi buttati
anzi la chitarra è buona ma cosat troppo per quello che vale;)
errato acquisto... succede
BadMirror
28-02-2005, 20:13
Originariamente inviato da Saturos
alla ricerca di una chitarra elettrica per un regalo,
e siccome non me ne intendo molto chiedo a voi!
il tipo a cui è destinato il regalo suona metal principalmente
epic, speed e power, stratovarius rhapsody gammaray etc
oltre a un pò di rock classico...
inoltre è abbastanza precisino e cosciente del bello quindi
dobbiamo regalargli una cosa che spacchi il culo insomma,
una chitarra molto molto buona per l'uso che ne farebbe..
consigli?
grazie :D
Marò ti scongiuro, cambia colore, leggere celeste su celeste fa uscire di senno :D:D:D
Per il resto, dico anch'io buttatevi su una jackson. Una buona. ;)
Originariamente inviato da Kernel32
Bello. Quanto lo hai pagato? (c'è qualche sample per sentire il suono?)
l'ho pagato sui 70 euro , su ebay , comprese le SS. ( quindi una 60ina senza SS ).
i prezzi dell'usato sono quelli , purtroppo...
sample non ne ho trovati .
dico solo che al suo cospetto ( stesso chitarra , la peavey wolfgang , stesso ampli , l'orange crush15 ) il boss Hm-2 scompare del tutto.
ha una botta incredibile... e non e' ingestibile come il Dod Death Metal ( che prende il volo :D ).
son davvero soddisfatto.
l'unico mio rimpianto e' che non me lo vedo con la strato , perche' la snatura troppo..ma per fare Hm con una chitarra Hm ( come la wolf ) e' davvero impressionante.
Ciaozzz
Oggi dovrei riuscire a tel ad un negozio di bassano , per quei famosi pedalini behringer.
la scorsa settimana avevo mandato una email e mi avevano risposto di chiamarli che mi avrebbero detto buone nuove...
avrei dovuto farlo ieri ma ho dormito tutto il giorno ( purtroppo son imbottito di antibiotici.. ).
poi vi faccio sapere...
:O
Ciaozzz
Originariamente inviato da Saturos
alla ricerca di una chitarra elettrica per un regalo,
e siccome non me ne intendo molto chiedo a voi!
il tipo a cui è destinato il regalo suona metal principalmente
epic, speed e power, stratovarius rhapsody gammaray etc
oltre a un pò di rock classico...
inoltre è abbastanza precisino e cosciente del bello quindi
dobbiamo regalargli una cosa che spacchi il culo insomma,
una chitarra molto molto buona per l'uso che ne farebbe..
consigli?
grazie :D
Jackson
ibanez
charvel
kramer
Esp ( cosi' puo' fare i metallica :D )
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
Oggi dovrei riuscire a tel ad un negozio di bassano , per quei famosi pedalini behringer.
la scorsa settimana avevo mandato una email e mi avevano risposto di chiamarli che mi avrebbero detto buone nuove...
avrei dovuto farlo ieri ma ho dormito tutto il giorno ( purtroppo son imbottito di antibiotici.. ).
poi vi faccio sapere...
:O
Ciaozzz
Ottimo, fammi sapere!!!
The Clansman
01-03-2005, 08:52
Originariamente inviato da aunktintaun
sto ancora studiando
questa settimana la faccio
:)
ok, manda quando vuoi. ;)
Kernel32
01-03-2005, 09:24
Originariamente inviato da CYRANO
l'ho pagato sui 70 euro , su ebay , comprese le SS. ( quindi una 60ina senza SS ).
i prezzi dell'usato sono quelli , purtroppo...
sample non ne ho trovati .
dico solo che al suo cospetto ( stesso chitarra , la peavey wolfgang , stesso ampli , l'orange crush15 ) il boss Hm-2 scompare del tutto.
ha una botta incredibile... e non e' ingestibile come il Dod Death Metal ( che prende il volo :D ).
son davvero soddisfatto.
l'unico mio rimpianto e' che non me lo vedo con la strato , perche' la snatura troppo..ma per fare Hm con una chitarra Hm ( come la wolf ) e' davvero impressionante.
Ciaozzz
non è che riesci a farci avere tu il sample? :D
Ancora complimenti per l'ottimo affare! ;)
Originariamente inviato da Kernel32
non è che riesci a farci avere tu il sample? :D
Ancora complimenti per l'ottimo affare! ;)
Uhm... i miei scorsi tentativi di registrare sono andati a vuoto mestamente.
specialmente con la distorsione ( altri pedali ) si sentivano solo scoregge...
comunque riproverò... al più presto... ah non aspettatevi musica..solo rumore per far perpecire il suono :D :D
Ciaozzz
aunktintaun
01-03-2005, 16:35
ragazzi vendo una stupenda chitarra se qualcuno è interessato si faccia avanti.
si tratta della mia chitarra quella che avevo prima di possedere tutte le altre mille chitarre che sono venute dopo,ci sono moltolegato ma mi servono soldi:(
http://www.ngi.it/forum/showthread.php?t=337527
qui trovate descrizione e foto dettagliatissima;)
Kernel32
01-03-2005, 18:43
Originariamente inviato da CYRANO
ah non aspettatevi musica..solo rumore per far perpecire il suono :D :D
Ciaozzz
Va benissimo! ;)
BadMirror
02-03-2005, 14:35
O CAZZAROLAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho vinto il Quizzarone su accordo, ho vinto una chitarra!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:svengo:
voodoo child
02-03-2005, 14:46
Bastardo!!! :mad: :mad: :D
Io ho vinto solo due cd di Massimo Varini...
Congratulazioni!!! :cincin: :cincin: :cincin: :mano: :mano: :mano: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :gluglu: :gluglu: :winner: :winner: :winner: :winner:
BadMirror
02-03-2005, 14:53
Grazie, in questo momento sto tipo dentro a un orgasmo prolungato condito da acidi vari e annaffiato d'assenzio, in estasi insomma :):):):):):):):):):):):):)
Mi tocca andare a Milano Domenica, se qualcuno si vuole aggregare... ;)
complimenti Bad!!! :D
....ragazzi...
............... stasera facco l'acquisto .................
vi spiegherò poi... adesso è meglio di no ;)
Originariamente inviato da BadMirror
O CAZZAROLAAAAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ho vinto il Quizzarone su accordo, ho vinto una chitarra!!!!
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:svengo:
Che chitarra hai vinto???
BadMirror
02-03-2005, 15:27
Originariamente inviato da Darkman
Che chitarra hai vinto???
La Manne con le firme sul body, è nella sezione del quizzarone. Mezzi dati tecnici sui componenti li ignoro ma sembra che siano di alta qualità, d'altra parte è di liuteria.
Fa molto metallonz ma chi se ne frega, farò suonare bluesettona anche quella :Perfido: :D
BadMirror
02-03-2005, 15:28
http://www.accordo.it/upload/1108081629/redux-zizzemanneaccordo2.jpg
Si tratta di una Manne customizzata sul modello "Ventura" con queste caratteristiche:
ody: basswood
manico: acero con fascia centrale in laminato (faggio)
Tastiera: resina fenolica
Tasti: giambo
Ponte: WSC TP2
Meccaniche: Manne autolubrificanti Standard
Picaps: configurazione HSS, Manne blades custom Magnet : Ceramic bar D.C.Ohm(k) : 12.20, Inductance(L) : 6.89
Switch: 5 posizioni
Controlli: 1 tono 1 volume, ambedue con push pull per invertire la fase.
Valore 1200 euro circa
Edit: aggiornamento, vinto anche il t-fuzz, fuzz artigianale con componenti al germanio come quelli dell'epoca, valore 150 euro :yeah:
http://www.accordo.it/upload/tfuzzmin.jpg
http://www.accordo.it/article.pl?sid=03/01/31/148226&mode=nested
voodoo child
02-03-2005, 15:47
E bravo bad!
Adesso che hai quella puoi regalarmi la tele :sofico: :sofico:
Scherzi a parte, oggi ho avuto diversi orgasmi (tanto per dirla alla glen) godendomi la les paul standard ebony (GIBSON!!!) dell'altro chitarrista, me la lascia qualche giorno in prova per vedere le differenze con la mie epiphone... prendendo in mano la chitarra la prima grossa differenza che si percepisce è il peso (sarà un 30% in più della mia), se si prova a suonare si apprezza la superba suonabilità... anche con l'action non bassissima (come piace al mio compare) la chitarra è una favola da suonare, i bending vengono praticamente da soli, e i legati si fanno senza sforzo, immagino sia dovuto ai tasti che monta, più stretti e alti di quelli della epiphone (non chiedetemi le sigle che non le so).
Una volta attaccata all'ampli inizia la vera goduria... premetto che posso fare un paragone vagamente diretto solo sul suono al ponte (dove sulla mia ho messo un jb),il suono al manico non lo confronto nemmeno da quanto è scarso il pu di serie della epiphone.
Al ponte il suono è molto ma molto più cremoso e rotondo che sulla mia, dove invece è ruvido e abbastanza tagliente. Mi è sembrato giusto un pochino fiacco sulle basse, ma penso sia imputabile soprattutto all'ampli (che di suo slabbra un po' sulle bassissime frequenze) e alle corde non proprio nuove.
Mettendo il selettore sulla posizione intermedia e manico si apre un mondo che pensavo esistesse solo in sogno, mai suonato una roba così... il suono è davvero ricchissimo e per niente impastato, anche andando su col volume (e la distorsione) le note sono sempre intelligibili pur restando dolci e non aspre... sentendo il suono che ne esce mi vengono in mente decine di pezzi in cui potrebbe essere sfruttato a dovere, roba per me nuova dal momento che il pu al manico della epiphone non l'ho quasi mai utilizzato.
Inutile dire che in poco più di 12 ore mi sono già innamorato di questa chitarra, e sto sbattendo la testa contro il muro pensando a come potrei raggranellare i 1500 (minimo minimo) euri necessari per possederne una mia...
BadMirror
02-03-2005, 15:56
Se vuoi ti vendo i pu gibson dell'sg :D:D:D
No, cmq lì la differenza, checchè ne dicano i sostenitori accaniti delle Epiphone che sono ottime ma non a livello, è proprio nei materiali. Anche se ultimamente sono stato al negozio e ho visto delle LP rifinite malissimo, mi è preso male, che la Gibson stia facendo la stessa fine della Fender?
:)
Originariamente inviato da BadMirror
http://www.accordo.it/upload/1108081629/redux-zizzemanneaccordo2.jpg
Si tratta di una Manne customizzata sul modello "Ventura" con queste caratteristiche:
ody: basswood
manico: acero con fascia centrale in laminato (faggio)
Tastiera: resina fenolica
Tasti: giambo
Ponte: WSC TP2
Meccaniche: Manne autolubrificanti Standard
Picaps: configurazione HSS, Manne blades custom Magnet : Ceramic bar D.C.Ohm(k) : 12.20, Inductance(L) : 6.89
Switch: 5 posizioni
Controlli: 1 tono 1 volume, ambedue con push pull per invertire la fase.
Valore 1200 euro circa
Mmmmhhhh......
Non il mio genere ma un bell pezzo (gratis) di legno da riverniciare...
voodoo child
02-03-2005, 18:06
Originariamente inviato da Darkman
Mmmmhhhh......
Non il mio genere ma un bell pezzo (gratis) di legno da riverniciare...
Penso che sarebbe la prima cosa che farei nel caso la vincessi...
Non lo dico per cattiveria, ma i miei rapporti con accordo non sono tanto buoni da andare in giro con una chitarra firmata dai suoi utenti...
Già non so che fare coi cd che ho vinto... voglio dire, dopo aver litigato con diverse persone dello staff (tra cui glen) non so se sia giusto ricevere un premio da loro... oltrettutto dopo aver risposto ad una sola domanda. Sarei più contento se il mio premio venisse assegnato a chi a partecipato con assiduità ma non è riuscito comunque a vincere niente...
Kernel32
02-03-2005, 18:08
Domanda:
ho una ibanez usata a cui manca un segna tasto (di quelli classici rotondi, dovrebbero chiamarsi "dot").
Sapete se si può reperire e rimettere in qualche modo?
Grazie
BadMirror
02-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da voodoo child
Penso che sarebbe la prima cosa che farei nel caso la vincessi...
Non lo dico per cattiveria, ma i miei rapporti con accordo non sono tanto buoni da andare in giro con una chitarra firmata dai suoi utenti...
Già non so che fare coi cd che ho vinto... voglio dire, dopo aver litigato con diverse persone dello staff (tra cui glen) non so se sia giusto ricevere un premio da loro... oltrettutto dopo aver risposto ad una sola domanda. Sarei più contento se il mio premio venisse assegnato a chi a partecipato con assiduità ma non è riuscito comunque a vincere niente...
Perchè no? Non ci pensare, beccati il premio che te lo meriti ;)
p.s. ho vinto anche il t-fuzz (ok, ora mi ammazza :ops: ) :D
BadMirror
02-03-2005, 19:03
Originariamente inviato da Kernel32
Domanda:
ho una ibanez usata a cui manca un segna tasto (di quelli classici rotondi, dovrebbero chiamarsi "dot").
Sapete se si può reperire e rimettere in qualche modo?
Grazie
Ignoro come ma sicuramente si può rimettere ;)
aunktintaun
02-03-2005, 19:21
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=10171&item=7303190804&rd=1
lo vende un mio amico ed è veramente in buono stato, per suonare a casa va benissimo in più ha pure gli effetti.
anche se l'asta sta per finire penso che non riuscira a venderlo visto che il tipo ha ritirato la sua offerta,bastarà contattarlo per comprare l'ampli
ciaoooooooo
Originariamente inviato da voodoo child
Penso che sarebbe la prima cosa che farei nel caso la vincessi...
Non lo dico per cattiveria, ma i miei rapporti con accordo non sono tanto buoni da andare in giro con una chitarra firmata dai suoi utenti...
Tra l'altro non c'è manco la mia firma...per cui... :cool:
Ciaozzz
Bad, ma tu hai vinto la chitarra prendendo punti nella odmanda dei pickup???
Originariamente inviato da Kernel32
Domanda:
ho una ibanez usata a cui manca un segna tasto (di quelli classici rotondi, dovrebbero chiamarsi "dot").
Sapete se si può reperire e rimettere in qualche modo?
Grazie
L'ho letto da qualche parte : dovrebero vendere dei " cilindretti" ( forse in liuteria ) , ne prendi uno , lo ficchi nel foro , lo introduci bene ( magari con un piccolo martello con testa gommata ) , poi tagli il cilindretto e lo rifinisci a filo con la tastiera.
Ciaozzz
Kernel32
02-03-2005, 21:29
Originariamente inviato da CYRANO
L'ho letto da qualche parte : dovrebero vendere dei " cilindretti" ( forse in liuteria ) , ne prendi uno , lo ficchi nel foro , lo introduci bene ( magari con un piccolo martello con testa gommata ) , poi tagli il cilindretto e lo rifinisci a filo con la tastiera.
Ciaozzz
Grazie, chiederò al liutaio.
Originariamente inviato da Vex
complimenti Bad!!! :D
....ragazzi...
............... stasera facco l'acquisto .................
vi spiegherò poi... adesso è meglio di no ;)
mi autoquoto...
vi presento colei che farà compagnia alla Washburn...
eccola, l'ultima arrivata in casa Vex ;)
http://utenti.lycos.it/simovex/chitarra/jpm100p3/JPM100P3_1.jpg
http://utenti.lycos.it/simovex/chitarra/jpm100p3/JPM100P3_2.jpg
http://utenti.lycos.it/simovex/chitarra/jpm100p3/JPM100P3_5.jpg
Ibanez JPM100P3 ("John Petrucci" nero/avorio) :oink:
tenuta in buono stato (... discreto diciamo :rolleyes: )
non preoccupatevi, la custodia prende il volo al più presto (...giù dalla finestra)
;)
Che ha che non va la custodia?
BadMirror
03-03-2005, 01:11
Originariamente inviato da Darkman
Bad, ma tu hai vinto la chitarra prendendo punti nella odmanda dei pickup???
La maggior parte dei punti per la vittoria l'ho presa lì ;) ma avevo già 17 punti per le altre ;)
Eraser #85
03-03-2005, 01:26
Vex, sto sbavando come un porco!
ho anche una domanda, ma il pick-up centrale, lo posso togliere da solo visto che mi da un fastidio tremendo e non lo uso mai? oppure devo chiedere l'aiuto di qualcuno?
Grazie
Ciauzzz
Originariamente inviato da Darkman
Che ha che non va la custodia?
hem.... è di plastica :Puke:
nemmeno tanto rigida... con interno "peloso" di dubbia pulizia ... praticamente una schifezza... :rolleyes:
(tra l'altro marchiata Washburn! Infatti adesso c'è dentro l'MG-40 :D )
cercherò una custodia rigida Ibanez :O
:)
altra fotina!
http://utenti.lycos.it/simovex/chitarra/jpm100p3/JPM100P3_3.jpg
è troppo bella!!! :eek: :cry:
;)
The Clansman
03-03-2005, 09:29
Congratulazioni a BadMirror per il gioiellino che è riuscito ad accaparrarsi.... ste botte di culo a me mai... :D :D
Ieri stavo giochicchiando con un acoustic simulator e ho provato a rifare Tears in the rain di Satriani. Eccovi il file, c'è qualche imperfezione, ma sti cazzi... :D
Pulsante dx, salva oggetto con nome.
http://clansman.altervista.org/Tears.mp3
ClauDeus
03-03-2005, 10:01
Originariamente inviato da The Clansman
Congratulazioni a BadMirror per il gioiellino che è riuscito ad accaparrarsi.... ste botte di culo a me mai... :D :D
Ieri stavo giochicchiando con un acoustic simulator e ho provato a rifare Tears in the rain di Satriani. Eccovi il file, c'è qualche imperfezione, ma sti cazzi... :D
Pulsante dx, salva oggetto con nome.
http://clansman.altervista.org/Tears.mp3
Ma è l'AC3 della Boss?
Lo voglio...:O
P.S.
Sbavate e ammirate l'oggettino che mi arriverà tra 5 giorni tramite FedEx :O
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3781455331&ssPageName=ADME:B:EOAB:IT:6
Originariamente inviato da ClauDeus
Ma è l'AC3 della Boss?
Lo voglio...:O
:muro:
;)
Originariamente inviato da ClauDeus
P.S.
Sbavate e ammirate l'oggettino che mi arriverà tra 5 giorni tramite FedEx :O
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3781455331&ssPageName=ADME:B:EOAB:IT:6
Ah, la stoptail... preparati a cambiare spesso muta di corde se vuoi la chitarra intonata... Penso che una muta ogni 2~3 mesi... :asd:
ClauDeus
03-03-2005, 10:14
Originariamente inviato da Darkman
Ah, la stoptail... preparati a cambiare spesso muta di corde se vuoi la chitarra intonata... Penso che una muta ogni 2~3 mesi... :asd:
Già le cambio una volta al mese :O
Ho sentito parlare dei problemi relativi al ponte, anche se riguarda alcuni modelli e non tutti...nel caso si cambia!
troppoio
03-03-2005, 10:27
Ma quanto ti costa la spedizione dagli stati uniti???
Originariamente inviato da ClauDeus
Sbavate e ammirate l'oggettino che mi arriverà tra 5 giorni tramite FedEx :O
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3781455331&ssPageName=ADME:B:EOAB:IT:6
hem... sbavare no :rolleyes:
però è bella :p
:D
ma alla fine in Euro quanto ti costa? :eek:
BadMirror
03-03-2005, 10:42
Originariamente inviato da ClauDeus
Ma è l'AC3 della Boss?
Lo voglio...:O
P.S.
Sbavate e ammirate l'oggettino che mi arriverà tra 5 giorni tramite FedEx :O
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3781455331&ssPageName=ADME:B:EOAB:IT:6
Ah però, compliments vivissimi ;););)
Del ponte effettivamente non ho sentito grandi lodi, al massimo lo cambi e ci metti un ponte classico ;)
Pacchettino arrivato stamane...:D:D:D
http://img185.exs.cx:81/img185/7466/dscn45035ve.th.jpg (http://img185.exs.cx/my.php?loc=img185&image=dscn45035ve.jpg)
Fatemi gli auguri...
Complimenti a BadMirror per l'orecchio bionico!
Ciao.
Zerotre.
The Clansman
03-03-2005, 11:11
Originariamente inviato da ClauDeus
Ma è l'AC3 della Boss?
Lo voglio...:O
P.S.
Sbavate e ammirate l'oggettino che mi arriverà tra 5 giorni tramite FedEx :O
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3781455331&ssPageName=ADME:B:EOAB:IT:6
No, è l'AC-2
bellina la chitarra... ;)
BadMirror
03-03-2005, 11:22
Originariamente inviato da zerotre
Pacchettino arrivato stamane...:D:D:D
http://img185.exs.cx:81/img185/7466/dscn45035ve.th.jpg (http://img185.exs.cx/my.php?loc=img185&image=dscn45035ve.jpg)
Cool! :cool:
In bocca al lupo ;)
ClauDeus
03-03-2005, 13:37
Originariamente inviato da troppoio
Ma quanto ti costa la spedizione dagli stati uniti???
180€ con FedEx..poi ci sarà la sorpresa della dogana (iva+ladratine varie)
Ho fatto due conti e l'ho presa lo stesso (qui in Italia usata si aggira sui 1800-1900 euro)
ClauDeus
03-03-2005, 13:40
Originariamente inviato da Vex
hem... sbavare no :rolleyes:
però è bella :p
:D
ma alla fine in Euro quanto ti costa? :eek:
De gustibus :O
Se suoni metal è ovvio che non puoi sbavare :O
1080 il prezzo netto + 180 la sped + le tasse doganali sul dichiarato (ovviamente mi son messo d'accordo)
Sarà sui 1500 in totale.
voodoo child
03-03-2005, 13:53
Azz, 180 euro di spedizione?
Assicurata spero...
Ma le tasse doganali quanto sono (quant'è la percentuale del valore)?
Lo chiedo perchè avrei trovato una lp standard nuova a 1300 euri in america (qui ne costa minimo minimo 1800). Se uno la fa passare come "gift" deve pagarle lo stesso?
Faccio ste domande ma tanto non me la posso permettere in questo momento, e non sono nelle posizione adatta per chiedere un prestito ai miei (ho diversi esami arretrati all'uni... :muro: e hanno annullato la sessione di pasqua :rolleyes: )
ClauDeus
03-03-2005, 13:59
Originariamente inviato da voodoo child
Azz, 180 euro di spedizione?
Assicurata spero...
Ma le tasse doganali quanto sono (quant'è la percentuale del valore)?
Lo chiedo perchè avrei trovato una lp standard nuova a 1300 euri in america (qui ne costa minimo minimo 1800). Se uno la fa passare come "gift" deve pagarle lo stesso?
Faccio ste domande ma tanto non me la posso permettere in questo momento, e non sono nelle posizione adatta per chiedere un prestito ai miei (ho diversi esami arretrati all'uni... :muro: e hanno annullato la sessione di pasqua :rolleyes: )
Non è assicurata (:tie: ) però guarda che non è affatto caro: ho spedito un pacco di 15kg in Olanda con Dhl a 140€... Poi Fedex ha il miglior servizio a detta di tutti quelli che ho sentito.
Le tasse doganali comprendono l'iva + il 3 o 4% del valore dichiarato.
Originariamente inviato da ClauDeus
De gustibus :O
Se suoni metal è ovvio che non puoi sbavare :O
Guarda che è una bella chitarra ;)
a me piacciono tutte :)
non e' il mio genere di guitar , ma e' bellina !
ti auguro che non faccia la fine del mio ( si fa per dire... ) pedale akai... spedito dagli usa e mai ( ancora ) arrivato... :cry:
Ciaozzz
aunktintaun
03-03-2005, 15:39
Originariamente inviato da voodoo child
Azz, 180 euro di spedizione?
Assicurata spero...
Ma le tasse doganali quanto sono (quant'è la percentuale del valore)?
Lo chiedo perchè avrei trovato una lp standard nuova a 1300 euri in america (qui ne costa minimo minimo 1800). Se uno la fa passare come "gift" deve pagarle lo stesso?
Faccio ste domande ma tanto non me la posso permettere in questo momento, e non sono nelle posizione adatta per chiedere un prestito ai miei (ho diversi esami arretrati all'uni... :muro: e hanno annullato la sessione di pasqua :rolleyes: )
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=46647&item=7303954170&rd=1
in tedeschia le trovia a molto meno le fender americane
:)
A me sta venendo al malsana idea di farmi un regalo per il comply ( 26 aprile ) , con quel benedetto laney lc15 valvolare ( 240 E da strumenti musicali )...
ma devo resistere..devo tenermi l'arancino ancora per un bel po'! :muro: :muro:
argh che dura e' resistere!!! :muro: :muro:
Ciaozzz
aunktintaun
03-03-2005, 15:54
Originariamente inviato da CYRANO
A me sta venendo al malsana idea di farmi un regalo per il comply ( 26 aprile ) , con quel benedetto laney lc15 valvolare ( 240 E da strumenti musicali )...
ma devo resistere..devo tenermi l'arancino ancora per un bel po'! :muro: :muro:
argh che dura e' resistere!!! :muro: :muro:
Ciaozzz
se ti compri un altro ampli con cono da 8" sei un fesso!
ClauDeus
03-03-2005, 16:05
Originariamente inviato da CYRANO
non e' il mio genere di guitar , ma e' bellina !
ti auguro che non faccia la fine del mio ( si fa per dire... ) pedale akai... spedito dagli usa e mai ( ancora ) arrivato... :cry:
Ciaozzz
:eek: :eek:
Mannaggia...:sperem:
Cmq "bellina" è un po' riduttivo.
Può non piacere esteticamente ma è sempre una Paul Reed Smith McCarty.
Che di listino nuova qui da noi viene sulla modica cifra di 3500€
Non ti dico poi la goduria di suonarne una (poi magari quella che mi arriva è uscita 'na mmerda!!:stordita: ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.