View Full Version : HWUPGuitar Corner "Electric Winter 2005" version
Originariamente inviato da BadMirror
MUAHAHAHAAH bellissimo:
http://guide.supereva.it/fisica_applicata/interventi/2003/12/147308.shtml
:D
http://www.news.cornell.edu/photos/nanogtr300.gif
http://www.news.cornell.edu/photos/Vguitar300.gif
Originariamente inviato da BadMirror
X DATAMAN
1) controlla il fissaggio e l'integrità del cono, o se magari qualche pezzo dell'ampli vibra vicino al cono
2) boh, ignoro sinceramente, voodoo child ti saprà dire meglio. Può darsi una qualche interferenza o contatto.
3) boh, mi ricorda un pò la stessa cosa sui valvolari però (il che è normale), magari dipende dal riverbero, è a molle?
:)
Innanzitutto grazie.
1) Ho guardato, riguardato, toccato dappertutto, e l'unica cosa che mi manca di controllare è il logo Marshall sulla retina di protezione dello chassiss. Temo che sia necessario smontare, e non mi azzardo a farlo.
2) Temo possa trattarsi della bobina di avvolgimento del cono che ha qualche lesione.
3) Dici ? Non so che cosa intendi per reverb a molle (ammetto l'ignoranza).
BadMirror
27-01-2005, 13:07
Originariamente inviato da dataman
Innanzitutto grazie.
1) Ho guardato, riguardato, toccato dappertutto, e l'unica cosa che mi manca di controllare è il logo Marshall sulla retina di protezione dello chassiss. Temo che sia necessario smontare, e non mi azzardo a farlo.
2) Temo possa trattarsi della bobina di avvolgimento del cono che ha qualche lesione.
3) Dici ? Non so che cosa intendi per reverb a molle (ammetto l'ignoranza).
De nada :)
- smonta smonta, tanto devi solo rimuovere la "testa" (basta svitare le viti) dove ci sono tutti i circuiti, non succede niente, io l'ho fatto una miriade di volte col valvestate che avevo prima ;) (ovviamente stacca la presa dalla corrente prima :D )
- possibile ;)
- basta che guardi dietro/dentro, onestamente dubito, però boh
L'esperto di ampli cmq è voodoo ;)
Originariamente inviato da BadMirror
... (ovviamente stacca la presa dalla corrente prima :D )
Eh, già, proprio quello che si dice "High Voltage Rock'n'Roll" :D :D :sofico:
Originariamente inviato da BadMirror
- basta che guardi dietro/dentro, onestamente dubito, però boh
L'esperto di ampli cmq è voodoo ;)
E che cosa dovrei vedere ? :confused: Delle molle vere e proprie ?
Magari mando un PVT a voodoo.
Thx ;)
BadMirror
27-01-2005, 13:13
Originariamente inviato da dataman
Magari mando un PVT a voodoo.
Meglio, ho paura di sbagliare e farti fare peggio che meglio, cmq non la risolvete in pvt, postate qua che è interessante ;)
Dal sito Marshall
http://www.marshallamps.com/images/archive/valvestate2.html
Quindi, il rumoraccio che sento è l'innesco delle molle, suppongo. Non l'avevo mai notato prima d'ora. Forse dovrei dare un'occhiata anche lì.
Voodoo, dove sei ???????
voodoo child
27-01-2005, 13:34
Eccomi qua, scusate ma sono nella *erda fino al collo, sto litigando a manetta con due del mio gruppo per problemi di enpals... che palle!
Veniamo a noi, il casino che ti fa il riverbero potrebbe essere dato dalla perdita di una massa, dal potenziometro del rev oppure dalla schermatura dei cavi che vanno alla scatola delle molle, l'unica sarebbe vederlo...
Se non sei troppo lontano da me (prov di cn) posso darci un'occhiata dentro io, altrimenti prova a portarlo da quelli che riparano le tv, un ampli da chitarra è abb semplice e anche senza schema si riesce a individuare il problema...
In alternativa smonta lo chassis dal cabinet di legno e osserva bene se vedi fili staccati o componenti bruciati...
ciao
Originariamente inviato da voodoo child
Eccomi qua, scusate ma sono nella *erda fino al collo, sto litigando a manetta con due del mio gruppo per problemi di enpals... che palle!
Veniamo a noi, il casino che ti fa il riverbero potrebbe essere dato dalla perdita di una massa, dal potenziometro del rev oppure dalla schermatura dei cavi che vanno alla scatola delle molle, l'unica sarebbe vederlo...
Se non sei troppo lontano da me (prov di cn) posso darci un'occhiata dentro io, altrimenti prova a portarlo da quelli che riparano le tv, un ampli da chitarra è abb semplice e anche senza schema si riesce a individuare il problema...
In alternativa smonta lo chassis dal cabinet di legno e osserva bene se vedi fili staccati o componenti bruciati...
ciao
Thx per l'aiuto. Provo a smontare e guardare io. se non trovo nulla di strano lo porto dall'elettricista.
Qualche consiglio per gli altri due problemini ?
PS: Grazie per esserti offerto di darci un'occhiata, ma il viaggio Milano Cuneo è un po' lunghetto; potrei solo nel week-end ma tengo famiglia e figli piccoli e non posso assentarmi.....
Grazie comunque.
come si chiamano quei box che ti permettono di ridurre la potenza in uscita dell'ampli? funzionano bene?
BadMirror
29-01-2005, 00:29
Io conosco solo l'hotplate della thd. Sulla resa i pareri sono discordanti a dire il vero. L'unica cosa che so è che costano un botto ;)
ieri mi sono masterizzato un dvd codificando un divx di un concerto del G3 ( vai , satriani , ciccio bastardo. )
mi chiedevo una cosa : ma le smorfie che fa Vai mentre suona , sono comprese nel biglietto ?
ma son vere :D o le fa solo per cazzeggiare? :D
comunque che strumenti... aveva ragione il mio vecchio maestro nel dire che la differenza fra uno strumento professionale di quel livello e una chitarra commerciale , e' la stessa che fra un'auto da F1 e un'auto normale...
Ciaozzz
Minghia , leggendo qua e la' ho scoperto che bisogna regolare anche l'intonazione della chitarra , regolando le sellette al ponte FR...
mica e' complicato vero ? ho letto che lo si puo' fare usando l'accordatore ed agendo sul 12esimo tasto...
boh.. sob...
Ciaozzz
Han Solo
30-01-2005, 08:36
Originariamente inviato da CYRANO
Minghia , leggendo qua e la' ho scoperto che bisogna regolare anche l'intonazione della chitarra , regolando le sellette al ponte FR...
mica e' complicato vero ? ho letto che lo si puo' fare usando l'accordatore ed agendo sul 12esimo tasto...
boh.. sob...
Ciaozzz
E' facilissimo, solo devi avere un po' di pazienza: devi suonare la corda vuota e poi la stessa al 12 esimo, controllando con l'accordatore che quella al 12 esimo sia perfettamente un ottava sopra. Eventualmente si agisce sulle sellette per correggere l'intonazione (nota al 12esimo tasto troppo alta o troppo bassa), dovresti guardare come si fa per il tuo ponte, cambia un po' a seconda del tipo, cmnq se guardi capisci subito qual'è la vite o la brugola che fa andare le sellette avanti e indietro.
Il concetto è che si applicano microcorrezioni alla lunghezza della scala.
TorpedoBlu
30-01-2005, 10:31
ragazzi, l'acquisto del PodXT è stato il migliore della mia vita, per registrare e lavorare sul pc è l'ideale, nessun ampli a casa da regolare, da microfonare, nessuna scheda audio costosa, niente casini con cavi e cavetti di ritorno.. Semplicemente il podXT collegato via Usb!, il programma di regolazione è fantastico (identico a GuitarRig se qualcuno lo conosce) puoi regolare qualsiasi cosa, ora sto emulando un soldano, ma prima con il recto Mesa stavo godendo.
Cubase lo ha riconosciuto al volo e comunica con lui come con qualcunque scheda audio con tramite il driver Asio. Latenze 0 :eek: . Le distorzioni sono molto belle ma sui puliti da il meglio.
(Per il live non ho ancora provato, magai in futuro)
Ecco qualcuno sa dirmi qualche bel Vst per mettere batteria, basso e archi?? vorrei passarmi il tempo a comporre qualche pezzo :cool:
Han Solo
30-01-2005, 15:07
X Cyrano. Trovi cmnq tutto sul solito www.guitarmigi.it, già che c'ero ho dato una regolata anche io oggi :D dopo do una ritoccatina all'action e lustro un po' la chitarra.
Tra l'altro mi aspettavo di dover toccare pure il truss, visto che è dall'estate scorsa che non viene regolato, ma invece il manico è bello dritto :)
BadMirror
30-01-2005, 16:08
Originariamente inviato da TorpedoBlu
Ecco qualcuno sa dirmi qualche bel Vst per mettere batteria, basso e archi?? vorrei passarmi il tempo a comporre qualche pezzo :cool:
Quoto, interessa anche a me :)
Io intanto per "rilassarmi" mi ero messo a studicchiare l'arpeggio di Horizon di Steve Hackett (genesis, dal disco foxtrot).
Sono tutt'altro che "rilassato" :D certe bestemmie :D però quando sono riuscito a fare un giro completo della melodia portante senza errori (piano però) mi sono sentito realizzato :D
Bellissimo pezzo cmq ;)
Originariamente inviato da Han Solo
X Cyrano. Trovi cmnq tutto sul solito www.guitarmigi.it, già che c'ero ho dato una regolata anche io oggi :D dopo do una ritoccatina all'action e lustro un po' la chitarra.
Tra l'altro mi aspettavo di dover toccare pure il truss, visto che è dall'estate scorsa che non viene regolato, ma invece il manico è bello dritto :)
grazie , stasera mi son stampato le varie guide... davvero utili.
ma mi chiedevo.
come accordatore ho un qwuick che va abbastanza bene.
come faccio a capire che suono un ottava sopra perfetta ?
:)
Ciaozzz
Han Solo
31-01-2005, 05:40
Originariamente inviato da CYRANO
grazie , stasera mi son stampato le varie guide... davvero utili.
ma mi chiedevo.
come accordatore ho un qwuick che va abbastanza bene.
come faccio a capire che suono un ottava sopra perfetta ?
:)
Ciaozzz
Un ottava è da una nota alla stessa nota precedente o successiva lungo la scala (ottava sotto\sopra).
QUindi se tu prendi il MI, al 12esimo tasto deve esserci un altro MI e deve essere perfettamente intonato, quindi la freccia dell'accordatore deve essere perfettamente centrata sul MI anche al 12esimo. Lo stesso vale per le altre corde.
Ciao
UHM... penso di aver capito... grassie :D
Ciaozzz
Salve a tutti, sono sempre io con gli effetti "fai da te"
ho realizzato il seguente circuito:
http://hem.passagen.se/robin2/im/valve_dt.gif
Pero' non so' se funziona, non sono sicuro di aver saldato bene i connettori femmina per jack, se qualcuno ha esperienza a riguardo vorrei capire se li ho collegati bene, questi connettori hanno 3 pin, uno si trova vicino alla presa del jack, e du sono nella parte posteriore, e a quanto ho capito uno collega la punta del jack e l'altro la parte che sta' dietro l'anello di plastica del jack (almeno cosi' ho capito).
Il punto e' che non capisco se l'effetto funziona o no, in pratica collegato il suono della chitarra cambia diventa piu' "cupo", provato su un marshall valvestate 8040 sul canale pulito, ma non sento distorsione diciamo almeno non molta di piu' di quanto mi da' il canale pulito del marshall.
Il fatto e' che se giro il potenziometro del output non succede niente, inoltre al posto del potenziometro del gain ho dovuto mettere una resistenza (ne ho provate diverse ma non ho notato differenze), da qui' appunto mi pare di capire che forse il suono e' differente ma forse per altri motivi, forse appunto ho collegato male i connettori del jack...
ecco comunque la descrizione dell'effetto da parte dell'autore:
"This small circuit produces a sound that will simulate a tube amplifier. I must say that I really like the overtones, even if the box doesn't sound like a tube amp. It's good for rhythm play and it should be used in combination with a guitar amp with built-in overdrive, to open up the sound (it adds some overtones to it)!"
Ciao.
Zerotre.
Eraser #85
31-01-2005, 14:03
X zerotre, il circuito dove l'hai fatto? sulla millefori? si può avere un'immagine del circuito finito?
BadMirror
31-01-2005, 14:20
Ecco la parte che dicevo ho trovato per adesso:
http://utenti.lycos.it/badmirror/horizon.mp3
Ora esco, vado a lezione, ciauuuzzz :)
Originariamente inviato da Eraser #85
X zerotre, il circuito dove l'hai fatto? sulla millefori? si può avere un'immagine del circuito finito?
Si su una millefori.
FOto:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/varie/valvedt_fr1.jpg
http://afrancesco.free.fr/fotomie/varie/valvedt_fr2.jpg
http://afrancesco.free.fr/fotomie/varie/valvedt_retro.jpg
si vedono appunto le connessioni alle prese per i jack, che dite vanno bene? La resistenza che spunta e' quella al posto del potenziometro lineare al gain.
Il fatto che sento la chitarra suonare e' segno che il circuito e' fatto bene, almeno dal punto di vista dei collegamenti, mi sembra strano invece che l'altro potenziometro (sull'output) sembra non avere effetto....
aiuto...
CIao.
Zerotre.
ps nel caso interessi ho lo schema sbrogliato con eagle.
voodoo child
01-02-2005, 11:06
Finalmente eccovi un paio di foto del mio combo 18W...
http://headrush.altervista.org/immagini/18W.jpg
http://headrush.altervista.org/immagini/18Wb.jpg
http://headrush.altervista.org/immagini/18Wc.jpg
Come vi sembra?
Ciao!
aunktintaun
01-02-2005, 11:16
BELLISSIMO!!!!!
complimenti:)
BadMirror
01-02-2005, 11:18
Originariamente inviato da voodoo child
Finalmente eccovi un paio di foto del mio combo 18W...
Come vi sembra?
Ciao!
Come mi sembra???
Non ho parole, S T U P E N D O !!!
Ora ti manca solo una cosa, una bel logo "Voodoo Child" sopra la retina ;)
p.s. levami la curiosità, costo totale? :)
p.s.2 samples!!!! :D
voodoo child
01-02-2005, 11:20
Non ho usato il tolex per ricoprirlo per due motivi:
1- costa troppo
2- è troppo caro
:D
Allora ho dato qualche mano di una vernice che seccando crea una texture tridimensionale, praticamente viene granulosa... però prima avrei dovuto dare una mano di cementite, non l'ho fatto e adesso si vedono ancora le venature del legno, pazienza... prima o poi la svernicerò e rivernicerò come si deve...
Come prossimo progetto ho già in mente una cassa 4x12 (ho trovato le misure precise delle casse marshall), e poi una testata sui 50W, magari tipo jcm800...
voodoo child
01-02-2005, 11:23
Originariamente inviato da BadMirror
Come mi sembra???
Non ho parole, S T U P E N D O !!!
Ora ti manca solo una cosa, una bel logo "Voodoo Child" sopra la retina ;)
p.s. levami la curiosità, costo totale? :)
p.s.2 samples!!!! :D
Per il logo ci stavo giusto pensando, ma avevo intenzione di farlo scrivendo BAT (che è come mi chiamano i compari del gruppo)... boh, si vedrà...
Costo totale non saprei... sui 3/350 euro per tutta l'elettronica, una ventina di euro di legno, 15 tra stoffa e vernice e altri 15 per lo chassis di alliminio... più innumerevoli ore di lavoro :sofico:
BadMirror
01-02-2005, 11:25
Originariamente inviato da voodoo child
Per il logo ci stavo giusto pensando, ma avevo intenzione di farlo scrivendo BAT (che è come mi chiamano i compari del gruppo)... boh, si vedrà...
Costo totale non saprei... sui 3/350 euro per tutta l'elettronica, una ventina di euro di legno, 15 tra stoffa e vernice e altri 15 per lo chassis di alliminio... più innumerevoli ore di lavoro :sofico:
Azz, neanche costoso, mitico!
Certo, immagino la quantità di lavoro (e di maddonne :D ) impiegate ;)
Compliments, ti invidio tantissimo ;)
voodoo child
01-02-2005, 11:25
Dimenticavo, per i sample vorrei trovare un microfono decente, e magari qualcuno che suoni un po' meglio di me :D :cry: :D
aunktintaun
01-02-2005, 11:29
ti invidio anche io
non avrei propio il tempo nel il posto dove costruire una cosa del genere senza contare che ci vorranmo competenze tcniche nn indifferemnti!
lo vendi?:D
voodoo child
01-02-2005, 11:52
No, questo non lo vendo, anzi, me lo porterò nella tomba (:tie: :D ), ci sono troppo legato... tra l'altro al momento è l'unico ampli che ho, per cui resterei appiedato...
Se però vi interessa questo ampli conosco un tipo in Malesia che per 420 dollari più spedizione vi manda a casa l'ampli funzionante con tanto di valvole (manca solo il cabinet di legno, che potete farvi da voi o comprare in america -ma costano una follia-), se volete vi do l'indirizzo...
Di madonne effettivamente ne ho tirate parecchie, soprattutto quando ho fatto i buchi nello chassis...
Competenze tecniche non ce ne vogliono molte a dire il vero, basta sapere giusto due cose di elettrotecnica di base e saper saldare... però ci sono un mucchio di truccetti che si imparano con l'esperienza... dovessi rifarlo da capo ci metterei un decimo del tempo e un millesimo delle madonne perchè saprei già cosa può dare dei problemi... intanto investirei 50$ in più ma prenderei uno chassis già forato, che ti evita tanti problemi, e mi terrei più generoso nelle dimensioni... alla fine è venuto piuttosto piccolo e trasportabile (è decisamente più piccolo di un ac15), però ho dovuto lavorare parecchio allo stretto...
Adesso vado a mangiare, ciao ciao!;)
aunktintaun
01-02-2005, 11:54
Originariamente inviato da voodoo child
No, questo non lo vendo, anzi, me lo porterò nella tomba (:tie: :D ), ci sono troppo legato... tra l'altro al momento è l'unico ampli che ho, per cui resterei appiedato...
Se però vi interessa questo ampli conosco un tipo in Malesia che per 420 dollari più spedizione vi manda a casa l'ampli funzionante con tanto di valvole (manca solo il cabinet di legno, che potete farvi da voi o comprare in america -ma costano una follia-), se volete vi do l'indirizzo...
Di madonne effettivamente ne ho tirate parecchie, soprattutto quando ho fatto i buchi nello chassis...
Competenze tecniche non ce ne vogliono molte a dire il vero, basta sapere giusto due cose di elettrotecnica di base e saper saldare... però ci sono un mucchio di truccetti che si imparano con l'esperienza... dovessi rifarlo da capo ci metterei un decimo del tempo e un millesimo delle madonne perchè saprei già cosa può dare dei problemi... intanto investirei 50$ in più ma prenderei uno chassis già forato, che ti evita tanti problemi, e mi terrei più generoso nelle dimensioni... alla fine è venuto piuttosto piccolo e trasportabile (è decisamente più piccolo di un ac15), però ho dovuto lavorare parecchio allo stretto...
Adesso vado a mangiare, ciao ciao!;)
malesia?
link?
:D
voodoo child
01-02-2005, 12:06
Originariamente inviato da aunktintaun
malesia?
link?
:D
www.ceriatone.com
ha anche altri ampli (fender, marshall, matchless) e lavora molto bene con prezzi super vantaggiosi (praticamente si spende meno che a comprare tutti i componenti separatamente...)
ciao!
Complimenti per il pezzo, e anche per il micio....:D
Visto che sei abbastanza ferrato mi daresti una manina, non sono sicuro di aver collegato la presa jack per bene (vedi post piu' sopra).
Ciao.
Zerotre.
nextstyle
02-02-2005, 03:33
ciao a tutti, vorrei un consiglio per un buon ampli da 15/30w per suonarci pezzi stile metallica/pantera
visto che non vorrei spendere un cifrone per un ampli da 30w che magari non porterò mai oltre la metà del suo volume, ero orientato più a prendere un buon 15w con una pedaliera
consigliatemi per favore qualche modello "rinomato" in modo da poter scegliere
grazie :D
nextstyle
02-02-2005, 06:28
ah. qualcuno sa per caso dove posso comprare online a buon prezzo una jackson js30 kelly o warrior (quelle con il ponte fisso)
le ho trovate su metallus http://www.onstage.metallus.it/ a 325 e mi sembra un po' troppo :eek:
p.s. anche una js30 mi andrebbe bene.. ma il floyd con leva sono sicuro al 100% di non usarlo :oink:
aunktintaun
02-02-2005, 07:29
Originariamente inviato da nextstyle
ah. qualcuno sa per caso dove posso comprare online a buon prezzo una jackson js30 kelly o warrior (quelle con il ponte fisso)
le ho trovate su metallus http://www.onstage.metallus.it/ a 325 e mi sembra un po' troppo :eek:
p.s. anche una js30 mi andrebbe bene.. ma il floyd con leva sono sicuro al 100% di non usarlo :oink:
per l'ampli dacci una cifra.............il discorso di tirare il volme nn sta ne in ceileo ne in terra,ti ci vuole soprattutto un cono da 12".
per la chitarra potresti dare uno sguardo ai megastore tedeschi dove si fanno grandi affari
;) io ho una js30 della jackson............................bella chitarra;)
nextstyle
02-02-2005, 08:16
Originariamente inviato da aunktintaun
per l'ampli dacci una cifra.............il discorso di tirare il volme nn sta ne in ceileo ne in terra,ti ci vuole soprattutto un cono da 12".
per la chitarra potresti dare uno sguardo ai megastore tedeschi dove si fanno grandi affari
;) io ho una js30 della jackson............................bella chitarra;)
che proprio da te ho preso spunto, leggendo i vecchi thread "chitarristici" :D
ho provato proprio in un negozio la js 30 per vedere come suona, ed ha un suono nettamente migliore delle varie ibanez RG e compagnia :D
il problema è il ponte, la leva non la uso mai sulla chitarra che ho ora, una chitarra che va accordata praticamente ogni volta che la prendi in mano (se suoni punk e metal alla ca22o come me :D).. una squier copia strato HSS. evitatela come la peste...
quindi volevo un ponte fisso, però qui rischio di spezzare le corde facilmente... voi che dite? poi immagino il casino per cambiarle
la js30 kelly dovrebbe essere simile alla js30 normale, se non meglio, la forma mi attira parecchio, si, però... come sarà da suonare da seduti (cosa che faccio praticamente sempre)?
io ho provato una flying V gibson... da seduto.. scomodissima...
la kelly invece potrebbe essere comoda... la punta allungata del corpo dove poggerebbe il mio braccio destro, potrebbe essere comoda, avendo più spazio per appoggiare il braccio, la curva sotto il corpo per appoggiarla sulle gambe c'è... cosa rischio?
qualcuno ha una explorer o forma simile per dirmi come ci si trova da seduti?
:oink:
passami qualche link please... per la jackson
poi se hai qualche altra chitarra da consigliarmi meglio ancora :D
nextstyle
02-02-2005, 08:25
Originariamente inviato da aunktintaun
per l'ampli dacci una cifra.............il discorso di tirare il volme nn sta ne in ceileo ne in terra,ti ci vuole soprattutto un cono da 12".
dunque, io in genere uso uno zoom spaccatimpani 100w che è dell'altro chitarrista (quello bravo, non come me :D) del mio gruppetto sfigato, che suona molto bene veramente
quello che cerco io è qualcosa di facilmente trasportabile e che si avvicini il più possibile ai suoni heavy-thrash (metallica, iron maiden, pantera, megadeath... ma anche ac/dc, black sabbath, etc.)
mettiamo che prendo un 30w, che ampli trovo che senza effetti aggiuntivi mi si avvicina ai suoni che cerco? mi interessa particolarmente il distorto... perchè fino ad ora ho sempre potuto fare solo accompagnamento ritmico, mentre vorrei gasarmi con qualche assoletto :D
aunktintaun
02-02-2005, 08:27
Originariamente inviato da nextstyle
che proprio da te ho preso spunto, leggendo i vecchi thread "chitarristici" :D
ho provato proprio in un negozio la js 30 per vedere come suona, ed ha un suono nettamente migliore delle varie ibanez RG e compagnia :D
il problema è il ponte, la leva non la uso mai sulla chitarra che ho ora, una chitarra che va accordata praticamente ogni volta che la prendi in mano (se suoni punk e metal alla ca22o come me :D).. una squier copia strato HSS. evitatela come la peste...
quindi volevo un ponte fisso, però qui rischio di spezzare le corde facilmente... voi che dite? poi immagino il casino per cambiarle
la js30 kelly dovrebbe essere simile alla js30 normale, se non meglio, la forma mi attira parecchio, si, però... come sarà da suonare da seduti (cosa che faccio praticamente sempre)?
io ho provato una flying V gibson... da seduto.. scomodissima...
la kelly invece potrebbe essere comoda... la punta allungata del corpo dove poggerebbe il mio braccio destro, potrebbe essere comoda, avendo più spazio per appoggiare il braccio, la curva sotto il corpo per appoggiarla sulle gambe c'è... cosa rischio?
qualcuno ha una explorer o forma simile per dirmi come ci si trova da seduti?
:oink:
per la'ccordatura non ti devi mettere il minimo problema visto che sono chitarre dotate di bloccacorde
una volta accordate difficilmente si scordano , se usi la leva in modo selvaggissimo allora qualche problema potrebbe dartelo.
vai tranqui per l'accordatura ,al max ti sistemi con il fine tuning sul pontee sei apposto.
discorso contrario per le chitarre econimiche senza blocacorde....quelle si scordano anche quando le metti nella custodia.
devi provarla ma mi sa che la kelly da seduti si puo suonare traquillamente
cosa dicersa per flyv e roads.
prenditi cmq la js30 che poi la rivendi + facilmente
;)
aunktintaun
02-02-2005, 08:29
Originariamente inviato da nextstyle
dunque, io in genere uso uno zoom spaccatimpani 100w che è dell'altro chitarrista (quello bravo, non come me :D) del mio gruppetto sfigato, che suona molto bene veramente
quello che cerco io è qualcosa di facilmente trasportabile e che si avvicini il più possibile ai suoni heavy-thrash (metallica, iron maiden, pantera, megadeath... ma anche ac/dc, black sabbath, etc.)
mettiamo che prendo un 30w, che ampli trovo che senza effetti aggiuntivi mi si avvicina ai suoni che cerco? mi interessa particolarmente il distorto... perchè fino ad ora ho sempre potuto fare solo accompagnamento ritmico, mentre vorrei gasarmi con qualche assoletto :D
non troverai mai quello che cerchi in ampli di quelle dimensioni e potenza
troverai sempre suoni distorti compresi e cagosi
rassegnati
;)
nextstyle
02-02-2005, 08:36
Originariamente inviato da aunktintaun
devi provarla ma mi sa che la kelly da seduti si puo suonare traquillamente
prenditi cmq la js30 che poi la rivendi + facilmente
;)
beh pensare già a venderla adesso, che non l'ho neanche comprata, :D
come linea la kelly mi piace troppo ripeto, e ha il ponte fisso
una cosa che mi è piaciuta della js30 è il manico, sarà che vengo da una chitarra di cacca, ma l'ho trovato estremamente comodo anche se non c'ero abituato
poi il suono :sbav:
nextstyle
02-02-2005, 08:40
Originariamente inviato da aunktintaun
non troverai mai quello che cerchi in ampli di quelle dimensioni e potenza
troverai sempre suoni distorti compresi e cagosi
rassegnati
;)
meglio del behringer che ho adesso :(
ci sarà qualcosa di buono che si avvicina al suono che cerco, in fondo è solo per portarlo appresso... che mi frega se non è proprio esattamente il suono che cerco? non posso portarmi 100w di amplificatore appresso :D
aunktintaun
02-02-2005, 08:46
http://www.musik-produktiv.de/shop2/shop04.asp/artnr/3200068/sid/!06082002/quelle/listen
questo pare che suoni moooooooolto bene e d è l'unico cosi piccolo ad avere i suoni che cerchi tu
fai una piccola ricerca in internet per renderti conto tu stesso delle qualita di questo ampli:)
aunktintaun
02-02-2005, 08:47
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.musik-produktiv.de/shop2/shop04.asp/artnr/3200068/sid/!06082002/quelle/listen
questo pare che suoni moooooooolto bene e d è l'unico cosi piccolo ad avere i suoni che cerchi tu
fai una piccola ricerca in internet per renderti conto tu stesso delle qualita di questo ampli:)
http://www.tech21nyc.com/tm10.html
http://www.harmony-central.com/Reviews/Trademark10/
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data/Tech_21/Trademark_10-01.html
fidati che per le dimensioni non trovi di meglio sul mercato
;)
nextstyle
02-02-2005, 08:55
299€ :sofico: ?
sei ironico vero? :D
ma un 30w decente non si trova da 150 euro massimo?
aunktintaun
02-02-2005, 09:00
Originariamente inviato da nextstyle
299€ :sofico: ?
sei ironico vero? :D
ma un 30w decente non si trova da 150 euro massimo?
tu mi hai chiesto dei suoni io ti ho risposto
150€.................solo suoni cagosi stop
:D
nextstyle
02-02-2005, 09:06
Originariamente inviato da aunktintaun
tu mi hai chiesto dei suoni io ti ho risposto
150€.................solo suoni cagosi stop
:D
:D mi sembrava strano che TU consigliassi un ampli da 10w :D:D:D
dai o attacco la jackson all'impianto della macchina :D
aunktintaun
02-02-2005, 09:11
Originariamente inviato da nextstyle
:D mi sembrava strano che TU consigliassi un ampli da 10w :D:D:D
dai o attacco la jackson all'impianto della macchina :D
l'unico che posso consigliare da 10watt che abbia un suono accettabile è il trademark 10.
io per trovare il suono metal idale senza bisogno di smadonnare con efetti e distorsori vari ho dovuto comprare un combettino da 50 watt valvolare che costa 950€
;)
nextstyle
02-02-2005, 09:29
Originariamente inviato da aunktintaun
l'unico che posso consigliare da 10watt che abbia un suono accettabile è il trademark 10.
io per trovare il suono metal idale senza bisogno di smadonnare con efetti e distorsori vari ho dovuto comprare un combettino da 50 watt valvolare che costa 950€
;)
te sei pazzo :D
io ce l'ho un effettino.. il ds-1, consigliami qualcosa che potrebbe andare con questo pedale, almeno dimmi qualcosa da provare.. mi faccio un giro nei negozi e scelgo... non posso provare 14000 ampli :O
aunktintaun
02-02-2005, 09:33
Originariamente inviato da nextstyle
te sei pazzo :D
io ce l'ho un effettino.. il ds-1, consigliami qualcosa che potrebbe andare con questo pedale, almeno dimmi qualcosa da provare.. mi faccio un giro nei negozi e scelgo... non posso provare 14000 ampli :O
vuoi delle distorsioni potenti?
cerca usata questa pedalieradod fx7...........ha delle distorsioni mostruose,potentissime.
come ampli visto che ho capito che non vuoi spendere tanto cerca un fender bullet..............ci accoppi la dod e sei apposto
;)
con 200 € compri tutto
aunktintaun
02-02-2005, 09:37
Originariamente inviato da aunktintaun
vuoi delle distorsioni potenti?
cerca usata questa pedalieradod fx7...........ha delle distorsioni mostruose,potentissime.
come ampli visto che ho capito che non vuoi spendere tanto cerca un fender bullet..............ci accoppi la dod e sei apposto
;)
con 200 € compri tutto http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=46654&item=3778342102&rd=1&ssPageName=WDVW
eccolo..............questo fa al caso tuo cercalo e provalo
;)
qui becchi la pedaliera
http://search.ebay.com/dod-fx7_W0QQfkrZ1QQfromZR8
io ne ho una uguale che ormai non uso + se la prendi ti do i i settagi giusti per avere un suono potente e distorto
:)
nextstyle
02-02-2005, 09:40
bella :D
reinstallo icq e facciamo le cose zozze, ok? :D
(sai un po' di tedesco? :stordita: )
aunktintaun
02-02-2005, 09:45
Originariamente inviato da nextstyle
bella :D
reinstallo icq e facciamo le cose zozze, ok? :D
(sai un po' di tedesco? :stordita: )
no in ufficio ho msn se vuoi contattarmi usa msn
;)
aunktintaun
02-02-2005, 09:52
Originariamente inviato da nextstyle
le jackson scorreggiano, come direbbe il mio maestro
ha una dinky 30 (o 40? credo si chiami così) e suona proprio male, insomma mi ha detto di evitarle come la peste nera... di puntare sulle solite ibanez yamaha ecc...
helpatemi
:confused: :confused: :confused: :confused:
:D :D :D :D :D
nextstyle
02-02-2005, 09:53
edit
nextstyle
02-02-2005, 09:55
Originariamente inviato da aunktintaun
Originariamente inviato da nextstyle
le jackson scorreggiano, come direbbe il mio maestro
ha una dinky 30 (o 40? credo si chiami così) e suona proprio male, insomma mi ha detto di evitarle come la peste nera... di puntare sulle solite ibanez yamaha ecc...
helpatemi
:confused: :confused: :confused: :confused:
:D :D :D :D :D
il mio orecchio è cresciuto :D
ammetto di averlo detto, ma era il mio maestro a mettermi in bocca cose :D
Eraser #85
02-02-2005, 14:02
ciao raga, c'è qualcuno che mi dà qualche info sui pickup piezoelettrici?
ooops, dimenticavo. ultimamente la mia chitarra si sta scordando, può essere perchè le corde è parecchio tempo che le uso?
ho montato delle ernie ball 9-46 che però l'ultima volta mi si è rotto il mi cantino e ho cambiato solo quello.
potrebbe essere per questo?
Grazie
Ciauzz
BadMirror
02-02-2005, 18:57
Originariamente inviato da Eraser #85
ciao raga, c'è qualcuno che mi dà qualche info sui pickup piezoelettrici?
I piezoelettrici si usano per ottenere suoni + acustici e in più si possono miscelare ai pu normali e ottenere suoni un pò più particolari (a seconda dei pu normali usati). Alcune chitarre lo hanno di serie nel ponte.
ooops, dimenticavo. ultimamente la mia chitarra si sta scordando, può essere perchè le corde è parecchio tempo che le uso?
ho montato delle ernie ball 9-46 che però l'ultima volta mi si è rotto il mi cantino e ho cambiato solo quello.
potrebbe essere per questo?
Grazie
Ciauzz
Può anche essere solo il fatto di averle montate non correttamente. Le meccaniche non dovrebbero mai allentarsi per lo stesso principio che le fa funzionare, tuttavia se una corda è avvolta male o troppo/poco è facile che si scordi continuamente.
Per il procedimento esatto vedi su www.musicoff.it (lezioni--->liuteria), ricordati sempre che le spire di avvolgimento devono andare dall'alto verso il basso, devono essere non più di 3/4 e di accordare sempre (importante!) a salire, mai a scendere di tono.
Per il resto può anche essere un cambio di clima che ha fatto leggermente scordare la chitarra, anche se è difficile. Per il mi cantino non credo sinceramente.
:)
Eraser #85
02-02-2005, 19:22
grazie bad
mah mi pare strano che le abbia montate male. ormai è da parecchio tempo che le cambio e mai questi problemi.
forse è per il fatto qui dov'è la chitarra sono sempre una 20a di gradi e ieri e l'altro ieri ho aperto la finestra per cambiare l'aria con la chitarrra proprio sotto (la temperatura fuori è di 2°).
ora l'ho riaccordata e vediamo un po' come va....
BadMirror
02-02-2005, 19:41
Originariamente inviato da Eraser #85
grazie bad
mah mi pare strano che le abbia montate male. ormai è da parecchio tempo che le cambio e mai questi problemi.
forse è per il fatto qui dov'è la chitarra sono sempre una 20a di gradi e ieri e l'altro ieri ho aperto la finestra per cambiare l'aria con la chitarrra proprio sotto (la temperatura fuori è di 2°).
ora l'ho riaccordata e vediamo un po' come va....
Può darsi, anche se è difficile, io ho suonato in posti con umidità o freddo/caldo a livelli esagerati e non ho avuto mai problemi.
Sull'usura delle corde può anche darsi, le pulisci ogni volta che finisci di suonare? Io da quando ho iniziato a farlo ho risolto, è pallosissimo lo so, ma sulla Tele ho ancora le corde originali da Settembre e squillano una bellezza ;)
http://img38.exs.cx/img38/8880/snap10hi.jpg
Si vede che quest'uomo ha gusto...
:D:D:D:D:D
Kernel32
03-02-2005, 08:19
Originariamente inviato da BadMirror
Sull'usura delle corde può anche darsi, le pulisci ogni volta che finisci di suonare? Io da quando ho iniziato a farlo ho risolto, è pallosissimo lo so, ma sulla Tele ho ancora le corde originali da Settembre e squillano una bellezza ;)
Come le pulisci?
BadMirror
03-02-2005, 09:26
Originariamente inviato da Kernel32
Come le pulisci?
Con un semplicissimo panno fine di cotone, le pulisco sopra e sotto dove i microresidui di pelle e sudore si ammassano di più ;)
stamane mi è arrivato dagli usa il primo dei 3 distorsori che mi devono arrivare.
il johnson distortion eq .
non male direi... ha un equalizzatore a 4 bande : high , mid , low ed un mid freq ( una frequenza ben definita ).
l'ho provato per 30 min solo... comunque ho visto che smanettando nell'eq il suono cambia di parecchio... imho cosa carina...
Ciaozzz
Ma che ve ne fate di tutte queste distorsioni???
Originariamente inviato da Darkman
Ma che ve ne fate di tutte queste distorsioni???
è che non trovo il pedale definitivo, quello che mi soddisfa appieno.
comunque poi un paio ne vendo..ma ne ho già parlato tempo fa...
:D
mi tengo il dod death metal per avere suoni estremi , poi ne vorrei uno per metal normale ( penso sarà lo zoom trimetal ) e poi uno più soft..un overdrive... magari sto johnson che mi sembra abbastanza tranquillo...
Ciaozzz
voodoo child
03-02-2005, 18:30
Dovevamo avere una data in un pub stasera ma purtroppo è mancato il padre dell'altro chitarrista :(
Ieri al funerale era veramente distrutto, poverino, il padre è mancato improvvisamente e non era neanche tanto vecchio (una settantina d'anni) :(
voodoo child
03-02-2005, 18:44
Originariamente inviato da zerotre
Si su una millefori.
FOto:
http://afrancesco.free.fr/fotomie/varie/valvedt_fr1.jpg
http://afrancesco.free.fr/fotomie/varie/valvedt_fr2.jpg
http://afrancesco.free.fr/fotomie/varie/valvedt_retro.jpg
si vedono appunto le connessioni alle prese per i jack, che dite vanno bene? La resistenza che spunta e' quella al posto del potenziometro lineare al gain.
Il fatto che sento la chitarra suonare e' segno che il circuito e' fatto bene, almeno dal punto di vista dei collegamenti, mi sembra strano invece che l'altro potenziometro (sull'output) sembra non avere effetto....
aiuto...
CIao.
Zerotre.
ps nel caso interessi ho lo schema sbrogliato con eagle.
Dalle foto non si capisce granchè di come hai cablato le prese jack... oltrettutto quelle lì fatte a scatolino sono le peggio in assoluto (imho)...
Secondo me il modo più veloce per vedere come metterle è usare un tester (se ce l'hai): infila un cavo jack nella presa, e usando il tester nella funzione "verifica continuità" (ma va bene anche nella posizione ohmetro, quando la resistenza è 0 è perchè c'è continuità, se è infinita non c'è) metti un puntale sulla punta del jack (proprio la parte che sta sulla sommità dello spinotto, che è poi quella che porta il segnale) e verifica con l'altro puntale su quale degli attacchi della presa ci sia continuità. Quello l'attacco che porta il segnale, e quindi l'"in" del circuito... stessa cosa vale per l'"out" con la presa di uscita.
Invece l'attacco della presa che è in continuità con la schermatura del cavo (quindi la parte più prossimale dello spinotto jack) va collegata con la massa del circuito...
Spero di essermi spiegato.
Ringrazio tutti per i complimenti! :)
Adesso sono invischiatissimo con gli esami (come sempre :cry: ), se tutto va bene a marzo comincerò la costruzione di una testata jcm800 (oppure plexi 50W, ma è più probabile la prima) e forse di una cassa 4x12... stavolta prometto che farò foto dettagliate di ogni fase della lavorazione.
Ciao a tutti!
Grazie per l'aiuto,
Ecco mi interessava capire quale era la parte del jack che portasse il segnale, e in effetti avevo previsto bene, diciamo che questo collegamento e' giusto, pero' nelle prese (le uniche che ho trovato...) ci sono 3 pin, due posteriori, che connettono le due parti del jack e una che si vede in primo piano sulla destra in basso, questo connettore e' collegato con la carcassa esterna, come si vede dalla foto e' qui' che ho collegato le masse, in questo modo il suono si sente ma sembra non modificato, se invece la massa la collego al pin posteriore che collega la massa dello spinotto, non si sente nulla...che casino:D
Ciao.
Zerotre.
nextstyle
05-02-2005, 10:33
ecchime :D
aunktintaun, ho provato in negozio una coppia di pezzi che con la jackson vanno molto d'accordo... il Dod Death Metal (non so se lo conosci) fa un suono da paura, con il Laney HCR15R
comunque anche senza il pedalino il laney suona alla grande.. il fender che mi dicevi tu non l'ho trovato.. ma tanto ormai sono deciso :D
hai chiesto per la pedaliera ai tuoi amici? ;)
in un altro negozio ho provato una pedaliera ibanez pue-5 usata, con la chitarra che ho ora (la squier) suona discretamente... che ne dite, la prendo visto che me la passano a 20 euro? :D
aunktintaun
05-02-2005, 10:42
Originariamente inviato da nextstyle
ecchime :D
aunktintaun, ho provato in negozio una coppia di pezzi che con la jackson vanno molto d'accordo... il Dod Death Metal (non so se lo conosci) fa un suono da paura, con il Laney HCR15R
comunque anche senza il pedalino il laney suona alla grande.. il fender che mi dicevi tu non l'ho trovato.. ma tanto ormai sono deciso :D
hai chiesto per la pedaliera ai tuoi amici? ;)
in un altro negozio ho provato una pedaliera ibanez pue-5 usata, con la chitarra che ho ora (la squier) suona discretamente... che ne dite, la prendo visto che me la passano a 20 euro? :D
nessuno dei due la vende:)
io ugualmente non la do via per lo stesso motivo dei meie due amici
ha dei suoni talmente potenti che si rimane sempre meravigliati quando si collega quela scatoletta all'ampli:D :D :D :D
nextstyle
05-02-2005, 12:33
Originariamente inviato da aunktintaun
nessuno dei due la vende:)
io ugualmente non la do via per lo stesso motivo dei meie due amici
ha dei suoni talmente potenti che si rimane sempre meravigliati quando si collega quela scatoletta all'ampli:D :D :D :D
fa niente :D
comunque una pedaliera più completa me la prenderei..
la ibanez citata nel messaggio precedente la conosci?
20 euro non sono niente... potrei comprarla si, ma adesso sono un po' a secco.. quindi devo stare attento :D
riguardo la dod fx, cosa dice che non va questo (te la regala quasi a quel prezzo :o) però quanto mi verrà di spese di trasporto, dagli stati uniti all'italia?
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=41419&item=3780069620&rd=1&ssPageName=WDVW
aunktintaun
05-02-2005, 15:14
Originariamente inviato da nextstyle
fa niente :D
comunque una pedaliera più completa me la prenderei..
la ibanez citata nel messaggio precedente la conosci?
20 euro non sono niente... potrei comprarla si, ma adesso sono un po' a secco.. quindi devo stare attento :D
riguardo la dod fx, cosa dice che non va questo (te la regala quasi a quel prezzo :o) però quanto mi verrà di spese di trasporto, dagli stati uniti all'italia?
http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=41419&item=3780069620&rd=1&ssPageName=WDVW
dice che la fx7 non ha l'alimentatore
ne compri uno dai marocchini e sei ok:)
comprala se hai la possibilita io ed i miei amici non l'avremo venduta per meno di 100€ nuova costava circa 600milalire;)
aunktintaun
05-02-2005, 15:15
cari compari a chi interessa una coppia di humbucker della seymour duncan?
pearly gate e custom/custom
nuovi di zecca la coppia 120€ 70€ l'uno:)
nextstyle
05-02-2005, 15:57
ho chiesto al venditore i dettagli per la spedizione in italia :D sperem...
dimmi della ibanez, per 20 euro ne vale la pena o sono soldi gettati?
qualche suonino simpatico lo trovo?
aunktintaun
05-02-2005, 16:03
Originariamente inviato da nextstyle
ho chiesto al venditore i dettagli per la spedizione in italia :D sperem...
dimmi della ibanez, per 20 euro ne vale la pena o sono soldi gettati?
qualche suonino simpatico lo trovo?
aspetta di sentire l'americano
la dod so bene coime suona la consosco come le mie tasche la ibanez mai inculata:D
nextstyle
05-02-2005, 16:58
Originariamente inviato da aunktintaun
aspetta di sentire l'americano
la dod so bene coime suona la consosco come le mie tasche la ibanez mai inculata:D
ok :oink:
nextstyle
05-02-2005, 17:17
una domanda... che single coil potrei montare sulla mia strato squier (3 single coil) per adattarla alla meglio ad un suono più rocckeggiante? considerate che l'ho pagata circa 170 euro... vale la pena spendere qualche euro per regalarla magari al cuginetto :D?
il problema è che sono tre S, neanche l'hambucker al ponte :cry:
almeno facesse bene il suo dovere come sound melodico.. neanche quello fa :rolleyes:
aunktintaun
05-02-2005, 17:33
Originariamente inviato da nextstyle
una domanda... che single coil potrei montare sulla mia strato squier (3 single coil) per adattarla alla meglio ad un suono più rocckeggiante? considerate che l'ho pagata circa 170 euro... vale la pena spendere qualche euro per regalarla magari al cuginetto :D?
il problema è che sono tre S, neanche l'hambucker al ponte :cry:
almeno facesse bene il suo dovere come sound melodico.. neanche quello fa :rolleyes:
puoi metterci un mini hubucker in pratica un humbucker in formato single coil
se vuoi spendere poco ed avere una buona resa ti consiglio i kent armstron,io li ho montati su una mia chitarra e suonano bene.
:)
aunktintaun
05-02-2005, 17:34
The Clansman
chiedi a lui magari ti recupera un minihumbuceker ad un buon prezzo:)
nextstyle
05-02-2005, 17:41
chiederò, ma devono essere veramente molto economici,
non devo montarli su una fender originale... :D
bye, esco ora
nextstyle
05-02-2005, 18:53
cinquanta euro per le spedizioni, più sdoganamento (20%)
:cry: aspetterò che lo mettano in vendita dall'europa magari per comprarlo...
aunktintaun
05-02-2005, 18:56
Originariamente inviato da nextstyle
cinquanta euro per le spedizioni, più sdoganamento (20%)
:cry: aspetterò che lo mettano in vendita dall'europa magari per comprarlo...
ti vuole solo fottere
io ho pagato 8 dollari pr un pacco non molto + picolo della scatola della dod
senzasoldi
05-02-2005, 20:25
Ma quanto costa una chitarra elettrica decente ?(che non sia un giocattolo per bambini )
Qualche consiglio?..c'è del buon usato ?
Il fatto è che non me ne intendo molto ..non vorrei acq. uno strumento che ha dei difetti!
Originariamente inviato da nextstyle
ecchime :D
aunktintaun, ho provato in negozio una coppia di pezzi che con la jackson vanno molto d'accordo... il Dod Death Metal (non so se lo conosci) fa un suono da paura, con il Laney HCR15R
ce l'ho quel pedale..
l'ho trovato ingestibile soprattuto se si va oltre la meta' del gain... fischia tutto da paura e ne risulta un suono troppo impastato... troppo estremo...imho...
Ciaozzz
Raga , stamane ho accordato la chitarra , era scordatissima :D
poi ho provato l'intonazione , una volta accordata.
diciamo che l'accordatore riconosce la nota con un ottava sopra , ma non e' perfettamente accordata...
dite che mi potrei accontentare o mi metto a smanettare con le sellette fino ad intonarla perfettamente? e' la prima volta che lo farei e mi sa che ci sacramentero' sopra :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da nextstyle
cinquanta euro per le spedizioni, più sdoganamento (20%)
:cry: aspetterò che lo mettano in vendita dall'europa magari per comprarlo...
ma che sdoganamento!! :D
a me e' arrivato un popo' di roba dagli usa ( skeda video , vari pedalini , corde , straps ecc ecc ) e mai sdoganato niente...
;)
Ciaozzz
Originariamente inviato da aunktintaun
puoi metterci un mini hubucker in pratica un humbucker in formato single coil
se vuoi spendere poco ed avere una buona resa ti consiglio i kent armstron,io li ho montati su una mia chitarra e suonano bene.
:)
aunkt domanda stupida : al posto di un humb si potrebbero mettere due mini collegandoli insieme ? che roba ne verrebbe fuori ? :D
Ciaozzz
Originariamente inviato da CYRANO
aunkt domanda stupida : al posto di un humb si potrebbero mettere due mini collegandoli insieme ? che roba ne verrebbe fuori ? :D
Ciaozzz
Credo un casino immane !!!! :D :D :D
aunktintaun
06-02-2005, 00:35
Originariamente inviato da CYRANO
aunkt domanda stupida : al posto di un humb si potrebbero mettere due mini collegandoli insieme ? che roba ne verrebbe fuori ? :D
Ciaozzz
:)
dpende da come sono collegati
esisteva una serie di charvel fuzion e roads che adottavano questo sietma
voodoo child
06-02-2005, 02:58
Sono appena toernato da un pub della zona dove io e il batterista abbiamo mes so i dischi dalle 10 fino alle 3... questo perchè siccxme non andavamo a suonare (perchè è mancato il padre dell'atro chirtarrista) il tipo del pub ci fa" venite lo stesso, fate qualcosa" allora abbiamo deciso di adare a mettere i dischi...
unico commento dellla serata: mincha se ho bevuto... avevamo le consum,azioni gratis (alla fine ci hanno dato25 auri a testa) e abbiamo bevuto come dei porci scifosi.. eh eh...!!!
Il retso ve lo racconto domani che adeso è gia tanto se rieco a andare aletto senza vomitare lanima!!!
che figo!!
Comuneqe a quelli del pub è piaciiuto lo show (alla fine c'eavamo solo piu nnoi che ballavamp sui tavoli ubriachi) e ci ha chiesto se andimo di nuovo sabato prossimoo
.. mi sa che andiamo... alla fine 25 auri (più ciucca gratisse) fanno semper comodo!!! dico bene?!?
nextstyle
06-02-2005, 07:38
Originariamente inviato da CYRANO
ce l'ho quel pedale..
l'ho trovato ingestibile soprattuto se si va oltre la meta' del gain... fischia tutto da paura e ne risulta un suono troppo impastato... troppo estremo...imho...
Ciaozzz
è probabile che dipenda anche dall'ampli... aunt che ne dici?
cmq per il DOD vedrò con l'americano :D
grande voodoo :D ma fare qualche foto, eh?
soprattutto se suonate :D
Originariamente inviato da nextstyle
è probabile che dipenda anche dall'ampli... aunt che ne dici?
cmq per il DOD vedrò con l'americano :D
grande voodoo :D ma fare qualche foto, eh?
soprattutto se suonate :D
secondo me dipende dalla chitarra...
perchè dopo ho visto che hai una squier , quindi single coil...
invece io ho una wolfgang con 2 humbs , già incazzati di loro...
probabilmente con te il pedale sta calmino... con me se scatena e va oltre il necessario :D
comunque basta tenerlo a meno della metà del gain e diventa docile....
Ciaozzz
Originariamente inviato da aunktintaun
:)
dpende da come sono collegati
esisteva una serie di charvel fuzion e roads che adottavano questo sietma
ne approfitto... non mi ricordo che chitarra.. forse una charvel.. ho visto che come humbs aveva 1 quad rail... è la stessa cosa di avere 2 mini single ? o , meglio , un doppio humb ?
:O
Ciaozzz
Originariamente inviato da voodoo child
Sono appena toernato da un pub della zona dove io e il batterista abbiamo mes so i dischi dalle 10 fino alle 3... questo perchè siccxme non andavamo a suonare (perchè è mancato il padre dell'atro chirtarrista) il tipo del pub ci fa" venite lo stesso, fate qualcosa" allora abbiamo deciso di adare a mettere i dischi...
unico commento dellla serata: mincha se ho bevuto... avevamo le consum,azioni gratis (alla fine ci hanno dato25 auri a testa) e abbiamo bevuto come dei porci scifosi.. eh eh...!!!
Il retso ve lo racconto domani che adeso è gia tanto se rieco a andare aletto senza vomitare lanima!!!
che figo!!
Comuneqe a quelli del pub è piaciiuto lo show (alla fine c'eavamo solo piu nnoi che ballavamp sui tavoli ubriachi) e ci ha chiesto se andimo di nuovo sabato prossimoo
.. mi sa che andiamo... alla fine 25 auri (più ciucca gratisse) fanno semper comodo!!! dico bene?!?
posso venire anche io??? :asd::asd::asd:
Mi riviene in mente la scena dei blues brothers che vanno a suonare nel locale western....
Ciao.
Zerotre.
aunktintaun
06-02-2005, 10:27
Originariamente inviato da nextstyle
è probabile che dipenda anche dall'ampli... aunt che ne dici?
cmq per il DOD vedrò con l'americano :D
grande voodoo :D ma fare qualche foto, eh?
soprattutto se suonate :D
dipende da tante cose
dalla tua posizione rispeto all'ampli e dela tua chitarra scrausa:D
hai pvt;)
aunktintaun
06-02-2005, 10:28
Originariamente inviato da CYRANO
ne approfitto... non mi ricordo che chitarra.. forse una charvel.. ho visto che come humbs aveva 1 quad rail... è la stessa cosa di avere 2 mini single ? o , meglio , un doppio humb ?
:O
Ciaozzz
era la mia charvel:D
si è come avere due minihumbucker insieme..............potentini:D
Han Solo
06-02-2005, 10:48
Ciao a tutti, sapete mica dirmi dove posso trovare dei connettori jack (i plug, non le teste dei cavi) tipo quelle dei pedalini (nello specifico un rat2), che si è spezzata la plastica su cui si avvita il bullone di fissaggio di uno dei due connettori del mio povero rat :( (si era allentato e ho stretto, da vero idiota :D, più del dovuto dimenticandomi che c'era un distanziale che non mi avrebbe fatto mai serrare il bullone sul case, risultato --> il bullone continuava a girare apparentemente a vuoto, ma strappando la plastica filettata attorno al quale si avvolgeva... ho provato a incollarlo ma non c'è verso).
Va bene un qualsiasi negozio di elettronica o no? (il jack dell'input deve consentire lo switching della batteria, mi pare di aver capito che basta un normale jack stereo, o sbaglio? ) Altrimenti mi sapete dire dove trovare online quello che mi serve?
Ciao e grazie
Marco
voodoo child
06-02-2005, 11:59
Originariamente inviato da zerotre
posso venire anche io??? :asd::asd::asd:
Mi riviene in mente la scena dei blues brothers che vanno a suonare nel locale western....
Ciao.
Zerotre.
:coffee: :coffee:
Effettivamente ci sentivamo molto blues brothers... avevamo acnhe paura che al momento di andarcene ci chiedessero di pagare tutte le innumerevoli consumazioni.... :sofico:
Comunque è stato terribile, nel locale c'era una festa di matrimonio e venivano continuamente omaccioni ubriache a chiedere dei lenti per far ballare la sposa.... e noi invece giù di queens of the stone age e rage aganis the machine!!!:D
Alla fine il gestore era super soddisfatto, ci ha offerto tipo 3 wiski prima di chiudere... meno male che non guidavo io!
ciao!:D
Adrian II
06-02-2005, 13:17
Originariamente inviato da voodoo child
mes so
siccxme
consum,azioni
Il retso
aletto
Comuneqe
piaciiuto
nnoi
ballavamp
andimo
prossimoo
semper
alzato un po' troppo il gomito eh?:D
Premessa: Noob :D
Ho una ibanez gsa60 più distorsore ds-2 boss e suono in un gruppo punk/rock... Avrei un po' di euri da spendere per un effetto a pedale per migliorare il suono un po' crudo che esce dal ds-2... per ampli uso testata e cabinet marshall...
Pensavo o a un compressore o a un chorus... ditemi voi :D Tnx ;)
ciaoz
Han Solo
06-02-2005, 22:24
Originariamente inviato da P4d0Z
Premessa: Noob :D
Ho una ibanez gsa60 più distorsore ds-2 boss e suono in un gruppo punk/rock... Avrei un po' di euri da spendere per un effetto a pedale per migliorare il suono un po' crudo che esce dal ds-2... per ampli uso testata e cabinet marshall...
Pensavo o a un compressore o a un chorus... ditemi voi :D Tnx ;)
ciaoz
Mm io tirerei un calcione al ds-2 e comprerei un altro distorsore investendo i soldi che hai più quello che prendi dal ds-2... magari un guv'nor
BadMirror
06-02-2005, 23:30
Originariamente inviato da Han Solo
Mm io tirerei un calcione al ds-2 e comprerei un altro distorsore investendo i soldi che hai più quello che prendi dal ds-2... magari un guv'nor
Concordo, un rat, un guv'nor, un jack hammer, etc.... ;)
Cari amici,
vi voglio raccontare, non senza trepidazione, la modifica che sto per fare alla mia Jackson DK-2 Firestorm. :D
La chitarra è a mio avviso, ben costruita, il manico è buono, scorrevole, intonato, buona l'action, il ponte, pur non essendo un Floyd originale, tiene bene l'accordatura anche dopo le svisate più furiose ed ha un buon sustain.
L'elettronica invece fa un po' pietà. Fischi, ronzii e suono "deboluccio". D'altronde monta degli anonimi pickup "Duncan designed", che dei veri Duncan non hanno nulla :eek: :cry: !
A questo punto mi sono consigliato con il liutaio ed abbiamo concordato la sostituzione dei pickup. Ecco cosa monterà il liutaio:
Al ponte un humbucker DiMarzio Tone Zone
Al centro un single coil DiMarzio Virtual Vintage Blues
Al manico un single coil DiMarzio Virtual Vintage Heavy Blues
Il tutto corredato da una rischermatura fatta come di deve e sostituzione dei potenziometri.
Da zanzara spuntata dovrebbe trasformarsi in una belva assetata di sangue (spero).
Vi faccio sapere non appena è pronta ;) :D
Han Solo
07-02-2005, 09:28
Originariamente inviato da BadMirror
Concordo, un rat, un guv'nor, un jack hammer, etc.... ;)
Si ho detto guv'nor visto il genere, ma anche il jack o il rat si adattano bene :D
P.S. io intanto penso di essermi innamorato del plexitone della carl martin :O :sofico:
ok tnx... vedo quello che riesco a fare :D
BadMirror
07-02-2005, 11:16
Originariamente inviato da voodoo child
Sono appena toernato da un pub della zona dove io e il batterista abbiamo mes so i dischi dalle 10 fino alle 3... questo perchè siccxme non andavamo a suonare (perchè è mancato il padre dell'atro chirtarrista) il tipo del pub ci fa" venite lo stesso, fate qualcosa" allora abbiamo deciso di adare a mettere i dischi...
unico commento dellla serata: mincha se ho bevuto... avevamo le consum,azioni gratis (alla fine ci hanno dato25 auri a testa) e abbiamo bevuto come dei porci scifosi.. eh eh...!!!
Il retso ve lo racconto domani che adeso è gia tanto se rieco a andare aletto senza vomitare lanima!!!
che figo!!
Comuneqe a quelli del pub è piaciiuto lo show (alla fine c'eavamo solo piu nnoi che ballavamp sui tavoli ubriachi) e ci ha chiesto se andimo di nuovo sabato prossimoo
.. mi sa che andiamo... alla fine 25 auri (più ciucca gratisse) fanno semper comodo!!! dico bene?!?
Dici benissimo....HIC..... :D ;)
BadMirror
07-02-2005, 11:19
Originariamente inviato da dataman
Cari amici,
vi voglio raccontare, non senza trepidazione, la modifica che sto per fare alla mia Jackson DK-2 Firestorm. :D
La chitarra è a mio avviso, ben costruita, il manico è buono, scorrevole, intonato, buona l'action, il ponte, pur non essendo un Floyd originale, tiene bene l'accordatura anche dopo le svisate più furiose ed ha un buon sustain.
L'elettronica invece fa un po' pietà. Fischi, ronzii e suono "deboluccio". D'altronde monta degli anonimi pickup "Duncan designed", che dei veri Duncan non hanno nulla :eek: :cry: !
A questo punto mi sono consigliato con il liutaio ed abbiamo concordato la sostituzione dei pickup. Ecco cosa monterà il liutaio:
Al ponte un humbucker DiMarzio Tone Zone
Al centro un single coil DiMarzio Virtual Vintage Blues
Al manico un single coil DiMarzio Virtual Vintage Heavy Blues
Il tutto corredato da una rischermatura fatta come di deve e sostituzione dei potenziometri.
Da zanzara spuntata dovrebbe trasformarsi in una belva assetata di sangue (spero).
Vi faccio sapere non appena è pronta ;) :D
Fai bene, la parte elettronica di una chitarra è importantissima, è lì che il suono viene mangiato di più (soprattutto dai controlli di tono). Io ci farei mettere anche un push-pull in modo da bypassare ogni tanto tutti i controlli e mandare il suono direttamente dal pu al jack, il suono ha un pò più acuti ma è molto più puro e armonico, molti lo utilizzano nei soli.
;)
nextstyle
07-02-2005, 14:20
:cry: qualcuno sa dove sono prodotte le jackson serie JS?
io pensavo in corea... quella che ho preso è indonesiana.. c'è qualcosa che non va? :cry:
aunktintaun
07-02-2005, 14:24
hai beccato le ultime serie mi dispiace:)
la mia era prodotta in korea ed ancora ancora ci stava visto che io koreani producono chitarre da 20 anni ma gli indonesiani sono da poco che costruiscono
la produzione jackson ora si è sposta per le chitarre + econimiche in india in cina e indonesia.
la chitarra del mio amico era una made in japan .........tutto un altro affare:)
ciaoooooooooooo
nextstyle
07-02-2005, 14:28
Originariamente inviato da aunktintaun
hai beccato le ultime serie mi dispiace:)
la mia era prodotta in korea ed ancora ancora ci stava visto che io koreani producono chitarre da 20 anni ma gli indonesiani sono da poco che costruiscono
la produzione jackson ora si è sposta per le chitarre + econimiche in india in cina e indonesia.
la chitarra del mio amico era una made in japan .........tutto un altro affare:)
ciaoooooooooooo
:cry: :cry:
nextstyle
07-02-2005, 14:34
si ma tu però potevi avvertirmi su questo rischio :cry:
ditemi che non ho preso una cacata di chitarra ma una più o meno buona?
nextstyle
07-02-2005, 16:24
ho chiamato al negozio dove ho provato la js 30 dinky, anche quella è indonesiana :eek: mi sento un po' sollevato...
aunktintaun
07-02-2005, 18:21
le indonesiane non le ho mai provate................non mi pronuncio:)
nextstyle
07-02-2005, 19:50
Originariamente inviato da aunktintaun
le indonesiane non le ho mai provate................non mi pronuncio:)
beh ma la differenza secondo te sarebbe così netta?
aunktintaun
07-02-2005, 20:24
Originariamente inviato da nextstyle
beh ma la differenza secondo te sarebbe così netta?
no dai no:)
Adrian II
07-02-2005, 20:44
la mia esp F50 è indonesiana e sinceramente mi ci trovo molto bene, inoltre ho ricevuto molti complimenti sullo strumento da vari chitarristi più esperti...
per i 260 euro(se non ricordo male) che ho pagato credo di esserci uscito molto bene...
Eraser #85
07-02-2005, 23:47
anche la mia washburn è made in indonesia
la mia peavey e' koreana invece!
Ciaozzz
The Clansman
08-02-2005, 09:15
ciao a tutti.
ho un problemino con il mio Electro Harmonix "Small Clone":
http://www.ehx.com/ehx2/images/e_SmallClone.jpg
praticamente l'effetto è dotato di un pulsante per scegliere la modalità di utilizzo e una manopola per regolare l'intensità dell'effetto. ora succede che se seleziono una delle 2 modalità l'effetto non va proprio, si accende ma non produce nessuna modifica al suono; se seleziono l'altra il suono cambia ma produce fastidiose distorsioni e in più, pur disattivandolo, continua ad influire sul suono originale, ovvero detto terra terra, che sia acceso o spento continua ad agire sulla modulazione di frequenza.... boh.... :confused:
Vi presento il mio prossimo acquisto:
http://www.behringer.com/GDI21/GDI21_medium.jpg
Create the most in-demand tube amp sounds or come up with your own! The sound of this analog guitar modeling preamp/stompbox with DI recording output was modeled after Tech21® Sansamp GT2*. Our authentic V-TONE modeling technology recreates 3 classic guitar amps, 3 gain modes and 3 mic placements for a total of 27 configurations. It provides a truckload of great amps in a single stomp box—simply choose your favorite sounds with a flick of a switch. We’ve included precise level and drive control plus a musical 2-band EQ for ultimate sound shaping. Use the GDI21 either for direct recording output with a speaker simulation or as a standard active direct injection box in bypass mode. The output is laid out on ¼'' TS or balanced, gold-plated XLR connectors. A ground lift switch eliminates typical ground loop problems, and it runs on a 9 V battery or a DC power supply (not included). Go from clean or crunch to super-fat distortion in a matter of seconds.
Se suona così (visto che è lo stesso circuito) me lo "accatto" al volo!
(Salva oggetto con nome)
http://redionisi.altervista.org/samples/GMX110_brit_drive.mp3
http://redionisi.altervista.org/samples/GMX110_brit_gain.mp3
http://redionisi.altervista.org/samples/GMX110_calif_gain.mp3
http://redionisi.altervista.org/samples/GMX110_tweed_clean.mp3
http://redionisi.altervista.org/samples/GMX110_tweed_drive.mp3
Poi per 40€...
Seguito da questo amichetto completamente analogico!!!
http://www.behringer.com/DM100/DM100_medium.jpg
Get three distortion pedals in one—a flexible 3-mode switch lets you choose any of the three sounds modeled after* some of the most legendary pedals: Boss® DS-1, MXR® Distortion+ and Proco® Vintage Rat. We’ve included a status LED for effect On/Off and battery check, and you can run your DM100 on a 9 V battery or a DC power supply (not included). For absolutely noise-free operation, a first-class electronic On/Off switch is integrated. Crank up some hard-edged distortion without sacrificing the subtleties of your playing.
The Clansman
08-02-2005, 10:25
ma sono in vendita ora??? o ancora di prossima uscita?
Originariamente inviato da The Clansman
ma sono in vendita ora??? o ancora di prossima uscita?
Parlando con qualche responsabile Behringher mi ha confermato che alcuni sono già in vendita.
I pedalini ancora non credo visto che ad occhio attento non sembrano foto del padale ma lavori con il 3dstudio...
aunktintaun
08-02-2005, 10:32
ora quelli della beheringer si beccheranno 1000 denunci da boss e company per aver replicato cosi spudoratamente i loro prodotti:D :D
ma non non interessa.ci interessa la qualita a basso costo:D :D
Originariamente inviato da aunktintaun
ora quelli della beheringer si beccheranno 1000 denunci da boss e company per aver replicato cosi spudoratamente i loro prodotti:D :D
ma non non interessa.ci interessa la qualita a basso costo:D :D
Questo è poco ma sicuro!
E poi lo scrivono chiaramente: boss modeled! :D:D:D
Stai tranquillo che se vanno bene prima che smettano di produrli per azioni legali varie ne avranno venduti abbastanza per pagarsi la squadra dei migliori avocati del pianeta...:D
aunktintaun
08-02-2005, 10:43
Originariamente inviato da Darkman
Questo è poco ma sicuro!
E poi lo scrivono chiaramente: boss modeled! :D:D:D
Stai tranquillo che se vanno bene prima che smettano di produrli per azioni legali varie ne avranno venduti abbastanza per pagarsi la squadra dei migliori avocati del pianeta...:D
TU CI SCHERZI
ma questa è la loro tecnica
:D
The Clansman
08-02-2005, 10:55
Originariamente inviato da aunktintaun
ora quelli della beheringer si beccheranno 1000 denunci da boss e company per aver replicato cosi spudoratamente i loro prodotti:D :D
ma non non interessa.ci interessa la qualita a basso costo:D :D
e a noi che ce ne fotte.... :D
metti che con circa 200 € ti fai 4/5 pedalini analoghi agli originali.... :oink:
aunktintaun
08-02-2005, 11:02
visto che siete tutti in voglia di acquisti
io sto vendendo delle cosette interessanti:D
-ponte floyd rose originale made in germany cromato € 120 come nuovo
-humbucker seymour duncan custom custom bridge 60€ come nuovo
-humbukers seymour duncan pearly gate neck 60€ come nuovo
-chitarra elkettrica kramer vanguard nera corpo unico con humbuckers jackson j95 al ponte e jackson crv2 al manico,ponte floyd rose sempre jackson,settata perfettamente una chitarra estremamente heavy come nuova senza un graffio vendo all'incredibile prezzo di 250€ ss incluse
-humbucker tolto da una yamaha 421 d versione bridge 20€
:D :D
Personalmente sono già andato dal mio rivenditore di "fiducia" (da lui provo gli strumenti che poi compro regolarmente su internet :D:D:D) a fare pressione per ordinare almeno un paio di questi pedalini.
Il problema sta nel fatto che, se saranno simili ai boss, si preferirà vendere quest'ultimi per l'ovvia percentuale maggiore di incasso rispetto a questi behringher...
Si va dai 23 ai 43 €uro. Un prezzo assurdo, soprattutto per chi vuole iniziare a smanettare con l'analogico.
Io penso di prendere il wah, ed i due pedalini sopra... e se il chorus non è male lo metto nella lista della spesa...
Originariamente inviato da aunktintaun
visto che siete tutti in voglia di acquisti
io sto vendendo delle cosette interessanti:D
-ponte floyd rose originale made in germany cromato € 120 come nuovo
-humbucker seymour duncan custom custom bridge 60€ come nuovo
-humbukers seymour duncan pearly gate neck 60€ come nuovo
-chitarra elkettrica kramer vanguard nera corpo unico con humbuckers jackson j95 al ponte e jackson crv2 al manico,ponte floyd rose sempre jackson,settata perfettamente una chitarra estremamente heavy come nuova senza un graffio vendo all'incredibile prezzo di 250€ ss incluse
-humbucker tolto da una yamaha 421 d versione bridge 20€
:D :D
Se mi vendevi un JB full size e due single vintage stile SD me li prendevo al volo...
aunktintaun
08-02-2005, 11:05
Originariamente inviato da Darkman
Se mi vendevi un JB full size e due single vintage stile SD me li prendevo al volo...
non li ho
:D
dai un okkiata alle caratteristiche di quei due seymour duncan secondo me potrebbero interessarti:)
The Clansman
08-02-2005, 11:13
aunk! ho trovato un hs3 a 75,00 € nuovo. che dici? lo prendo??? ;)
aunktintaun
08-02-2005, 11:14
Originariamente inviato da The Clansman
aunk! ho trovato un hs3 a 75,00 € nuovo. che dici? lo prendo??? ;)
in italia?
se in italia è un buon prezzo
:)
appena lo monti e lo provi fammi sapere che sono curiosissimo:D
The Clansman
08-02-2005, 11:19
sì. qui da un negoziante della mia città. :)
quasi quasi....
aunktintaun
08-02-2005, 11:23
Originariamente inviato da The Clansman
sì. qui da un negoziante della mia città. :)
quasi quasi....
se ti fa uno sconticcino e te lo molla a 70 fai l'affare
:)
The Clansman
08-02-2005, 11:26
ok, poi lo chiamo e lo faccio mettere da parte... ;)
tra l'altro aveva anche un fast tracks sempre dimarzio...
voodoo child
08-02-2005, 11:28
il pearly gates da manico com'è? Stavo giusto pensando di cambiare anche quello alla mia les paul, però avevo intenzione di prendere il phat cat, che è un p90 con dimensioni da humb...
però ancora non l'ho visto da nessuna parte...
aunktintaun
08-02-2005, 12:20
Originariamente inviato da voodoo child
il pearly gates da manico com'è? Stavo giusto pensando di cambiare anche quello alla mia les paul, però avevo intenzione di prendere il phat cat, che è un p90 con dimensioni da humb...
però ancora non l'ho visto da nessuna parte...
The original custom Pearly Gates™ pickups were wound for the famous '59 Les Paul® Standard that defined the raw, rebellious sound of Texas blues rock. Essentially a variation on the Patent Applied For sound, the Pearly Gates sound is sweet, but slightly rude, with great sustain and a bright top that make harmonics jump out of the guitar
è anche splittabile:)
io ci vederi bene sulla tua les paul la coppia che sto vendendo
The Custom Custom™ is our SH-5 Duncan Custom™ humbucker with an Alnico II magnet for very warm and smooth highs, more midrange, and a buttery bottom end. It's a good choice for players who need a traditional vintage tone with increased output
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data2/Seymour_Duncan/Custom-Custom-01.html
http://www.harmony-central.com/Guitar/Data2/Seymour_Duncan/Pearly-Gates-01.html
oltre tutto questo humbuceker hanno i poli spaziati per le chitarre senza floyd rose.
io li ho smontati da una kramer perche per fare death metal non vanno propio bene:D
Gente, vi servono 200 inviti gmail?
Ve li do anche ad uno ad uno...
Originariamente inviato da Darkman
Gente, vi servono 200 inviti gmail?
Ve li do anche ad uno ad uno...
molto gentile grazie
Originariamente inviato da Angus
molto gentile grazie
Prego, ma se non mi dai la tua mail posso fare poco...:rolleyes:
D4rkAng3l
08-02-2005, 20:30
Ho provato a registrarmi (già suono male di mio...) ho attaccato un microfono squallidissimo alla chitarra classica con lo scotch e ho registrato questa stupida prova con il registratore di suono di windows...è venuto un suono sporchissimo...da che dipende..dal microfono?il registratori di suoni mi fa registrare massimo un minuto...è normale?che altri programmi posso usare?
www.siatec.net/andrea/musica/only_for_your_eyes.MP3
è possibile ripulire un po' il suono?qualcuno di voi può aiutarmi?
TorpedoBlu
08-02-2005, 20:49
ehm.. dunque è un po' rudimentale come metodo, il registratore di win non è certo il programma migliore per l'hd recording, non so a che frequenze di campionamento vada, ma per registrare devi almeno stare a 44.1 khz a 16bit.
Poi dipende molto dalla scheda audio (registrare musica è un po' come i videogiochi, c'è bisogno di hw potente in proporzione a quello che devi fare), poi è chiaro che il microfono fa la sua parte, se avevi montato un pick up gia era diverso.
per pulire il suono ci sono molti programmi, io uso soundforge che ti da un discreto studio dell'onda e opzioni di campionamento definite.
D4rkAng3l
08-02-2005, 20:57
Originariamente inviato da TorpedoBlu
ehm.. dunque è un po' rudimentale come metodo, il registratore di win non è certo il programma migliore per l'hd recording, non so a che frequenze di campionamento vada, ma per registrare devi almeno stare a 44.1 khz a 16bit.
Poi dipende molto dalla scheda audio (registrare musica è un po' come i videogiochi, c'è bisogno di hw potente in proporzione a quello che devi fare), poi è chiaro che il microfono fa la sua parte, se avevi montato un pick up gia era diverso.
per pulire il suono ci sono molti programmi, io uso soundforge che ti da un discreto studio dell'onda e opzioni di campionamento definite.
è facile da usare soundforge?per registrare qualche programma base?ma è normale che il registratore di suoni non registri più di 60 secondi?cmq sinceramente quel minibrano fa proprio cagare o se registrato meglio potrebbe rendere un po' di più?
Ma secondo voi è meglio che una chitarra sia con manico avvitato sulla cassa armonica o sia tutto un pezzo?
Originariamente inviato da Darkman
Vi presento il mio prossimo acquisto:
http://www.behringer.com/GDI21/GDI21_medium.jpg
Create the most in-demand tube amp sounds or come up with your own! The sound of this analog guitar modeling preamp/stompbox with DI recording output was modeled after Tech21® Sansamp GT2*. Our authentic V-TONE modeling technology recreates 3 classic guitar amps, 3 gain modes and 3 mic placements for a total of 27 configurations. It provides a truckload of great amps in a single stomp box—simply choose your favorite sounds with a flick of a switch. We’ve included precise level and drive control plus a musical 2-band EQ for ultimate sound shaping. Use the GDI21 either for direct recording output with a speaker simulation or as a standard active direct injection box in bypass mode. The output is laid out on ¼'' TS or balanced, gold-plated XLR connectors. A ground lift switch eliminates typical ground loop problems, and it runs on a 9 V battery or a DC power supply (not included). Go from clean or crunch to super-fat distortion in a matter of seconds.
Se suona così (visto che è lo stesso circuito) me lo "accatto" al volo!
(Salva oggetto con nome)
http://redionisi.altervista.org/samples/GMX110_brit_drive.mp3
http://redionisi.altervista.org/samples/GMX110_brit_gain.mp3
http://redionisi.altervista.org/samples/GMX110_calif_gain.mp3
http://redionisi.altervista.org/samples/GMX110_tweed_clean.mp3
http://redionisi.altervista.org/samples/GMX110_tweed_drive.mp3
Poi per 40€...
anche io me lo prendo!!
e probabilmente anche il vintage distortion ( copia del bif muff )
:D
Ps in effetti mi mancherebbe un wha pero'...
Ciaozzz
A che serve lo strumento che ha postato Darkman ?
Originariamente inviato da Darkman
Gente, vi servono 200 inviti gmail?
Ve li do anche ad uno ad uno...
grassie anche a me!!!
:O
Ciaozzz
Originariamente inviato da Bandit
A che serve lo strumento che ha postato Darkman ?
e' uno strumento che simula la distorsione di vari modelli di amplificatori...
:)
se intendi quello blu...
Ciaozzz
Originariamente inviato da Bandit
Ma secondo voi è meglio che una chitarra sia con manico avvitato sulla cassa armonica o sia tutto un pezzo?
si mi riferivo a quello blu.
sai niente di questo altro argomento sulle chitarre elettriche?
Originariamente inviato da Bandit
Ma secondo voi è meglio che una chitarra sia con manico avvitato sulla cassa armonica o sia tutto un pezzo?
classifica da migliore a peggiore :
1 - manico trough body , cioe' tutto d'un pezzo col body ( con la parte centrale , a cui sono incollate le due " ali " )
2 - incollato , tipo le Sg gibson
3 - Avvitato .
in particolare e' il sustain che beneficia di un manico del primo tipo...
Ciaozzz
Che cosa è il sustein?
e poi chi lo dice tu, o è cosa nota questo fatto dei manici?cioè che è meglio il manico tutto d'un pezzo?
e se il manico attraversa tutto il corpo della chitarra?
il sustain identifica la permanenza della nota nel tempo.
cioe' la sua durata.
essenzialmente questa durata e' prodotta da varie variabili , fra cui la bonta' del legni e del manico.
un manico avvitato dara' meno sustain di uno incollato , il quale ne dara' meno di uno trough body.
un manico tutto d'un pezzo col body non so manco se esista nelle chitarre elettriche.
c'e' , appunto , il trough body , che e' quello che fa tutt'uno con la parte centrale del body , a cui poi sono incollate le due parti laterali del body stesso...
Ciaozzz
questa quindi dovrebbe essere eccezionale?http://www.jim-reed-guitars.com/ita_web/prodotti/chitarre/thr.htm
Originariamente inviato da Bandit
Ma secondo voi è meglio che una chitarra sia con manico avvitato sulla cassa armonica o sia tutto un pezzo?
Un pezzo?
In che senso? Corpo unico pezzo con manico?
Fino ad adesso di chitarre del genere ho visto solo una strato custom shop da qualche migliaio di €uro...
Se intendi invece manico avvitato oppure manico incollato (alias stile Fender il primo e stile Gibson il secondo) ti rispondo con un bel de gustibus.
Io preferisco il secondo tipo (stile incollato e incastrato) per una migliore risposta delle vibrazioni sullo strumento, altri invece preferiscono il manico avvitato stile fender per un migliore accesso soprattutto sui tasti alti.
Originariamente inviato da CYRANO
grassie anche a me!!!
:O
Ciaozzz
Mandami il tuo indirizzo mail in pvt che ti mando un paio di inviti...
BadMirror
08-02-2005, 23:59
Originariamente inviato da Darkman
Un pezzo?
In che senso? Corpo unico pezzo con manico?
Fino ad adesso di chitarre del genere ho visto solo una strato custom shop da qualche migliaio di €uro...
Se intendi invece manico avvitato oppure manico incollato (alias stile Fender il primo e stile Gibson il secondo) ti rispondo con un bel de gustibus.
Io preferisco il secondo tipo (stile incollato e incastrato) per una migliore risposta delle vibrazioni sullo strumento, altri invece preferiscono il manico avvitato stile fender per un migliore accesso soprattutto sui tasti alti.
Già, il fatto del sustain è vero ma non significa necessariamente che le chitarre col manico incollato suonino sempre di più o meglio. Il discorso come quello che ha fatto Cyrano è teoricamente giusto, ma nella pratica intervengono così tanti fattori nella resa finale da ridimensionare il tutto e dare a questo fatto una percentuale di importanza molto minore di quello che si crede.
Imho il de gustibus ci sta tutto ;)
Originariamente inviato da Bandit
questa quindi dovrebbe essere eccezionale?http://www.jim-reed-guitars.com/ita_web/prodotti/chitarre/thr.htm
Mah...
Questo è un ottimo sistema:
http://img15.exs.cx/img15/8092/fender081oe.jpg
questo p il retro di un Fender Stratocaster Custom Shop.
Il corpo è in mogano (materiale che, personalmente, non userei mai su una strato) in un unico pezzo così come il manico lavorato da un'unica tavola di mogano.
Non ha giunture, incollature, placchette con viti, ecc...
Il prezzo di tale gioiello (è un Fender che monta 2 single ed un humb splittabile Lace Sensor, top in acero tigrato, tastiera in ebano, meccaniche autobloccanti e marchietti custom shop anche sui copri potenziometri) era di 3500€uro circa.....
Originariamente inviato da BadMirror
Già, il fatto del sustain è vero ma non significa necessariamente che le chitarre col manico incollato suonino sempre di più o meglio. Il discorso come quello che ha fatto Cyrano è teoricamente giusto, ma nella pratica intervengono così tanti fattori nella resa finale da ridimensionare il tutto e dare a questo fatto una percentuale di importanza molto minore di quello che si crede.
Imho il de gustibus ci sta tutto ;)
quindi quella chiitarra che ho postato, in teoria è eccezionale in pratica chi sa.
Originariamente inviato da BadMirror
Già, il fatto del sustain è vero ma non significa necessariamente che le chitarre col manico incollato suonino sempre di più o meglio. Il discorso come quello che ha fatto Cyrano è teoricamente giusto, ma nella pratica intervengono così tanti fattori nella resa finale da ridimensionare il tutto e dare a questo fatto una percentuale di importanza molto minore di quello che si crede.
Imho il de gustibus ci sta tutto ;)
beh si sa che la teoria e' una cosa e la pratica e' un'altra...
:O
Ciaozzz
BadMirror
09-02-2005, 00:05
Originariamente inviato da Bandit
quindi quella chiitarra che ho postato, in teoria è eccezionale in pratica chi sa.
Bè, direi non è che basta infilare un manico in un body :D Cmq ne parlano bene di quelle chitarre, io mai provate. :)
Originariamente inviato da Bandit
quindi quella chiitarra che ho postato, in teoria è eccezionale in pratica chi sa.
beh oddio..se spendo 3,5 cuccuzze e poi non mi ritrovo una chitarra piu' che buona , gliela spacco in testa :D :D
Ciaozzz
BadMirror
09-02-2005, 00:06
Originariamente inviato da Darkman
Mah...
Questo è un ottimo sistema:
questo p il retro di un Fender Stratocaster Custom Shop.
Il corpo è in mogano (materiale che, personalmente, non userei mai su una strato) in un unico pezzo così come il manico lavorato da un'unica tavola di mogano.
Non ha giunture, incollature, placchette con viti, ecc...
Il prezzo di tale gioiello (è un Fender che monta 2 single ed un humb splittabile Lace Sensor, top in acero tigrato, tastiera in ebano, meccaniche autobloccanti e marchietti custom shop anche sui copri potenziometri) era di 3500€uro circa.....
Tale sistema è usato sulle kramer se non erro (anche economiche). Concordo sul mogano e sul prezzo......strabilio e mi rattristo......sono pazzi...... :D
Mi trovo con entrambe le due ultime risposte. (non considerando quella immediatamente sopra)
Cyrano svuota i pvt!
Cmq te ne ho mandati due!
BadMirror
09-02-2005, 00:11
Originariamente inviato da CYRANO
beh oddio..se spendo 3,5 cuccuzze e poi non mi ritrovo una chitarra piu' che buona , gliela spacco in testa :D :D
Ciaozzz
Pensa ai poveretti che ne spendono 1.2 per una strato e poi si accorgono che la squier del vicino suona meglio :D
Originariamente inviato da BadMirror
Bè, direi non è che basta infilare un manico in un body :D Cmq ne parlano bene di quelle chitarre, io mai provate. :)
beh c'e' un modello rg ibanez con manico trough body , ma non e' granche'... costa sui 400-500 mi sembra...
Ciaozzz
Originariamente inviato da BadMirror
Pensa ai poveretti che ne spendono 1.2 per una strato e poi si accorgono che la squier del vicino suona meglio :D
infatti... eh che ci vuoi fa'..
poi comunque le chitarre andrebbero sempre provate prima di comprarle... no ?
:O
Ciaozzz
BadMirror
09-02-2005, 00:16
Originariamente inviato da CYRANO
infatti... eh che ci vuoi fa'..
poi comunque le chitarre andrebbero sempre provate prima di comprarle... no ?
:O
Ciaozzz
Al di là di casi eccezionali di prezzi stracciatissimi all'estero o self-made, si sempre e comunque ;)
Vista frontale...
http://img146.exs.cx/img146/3386/fender043qx.jpg
Esteticamente è bella, i materiali sono di prima scelta ma mal accostati imho, prezzo fuori mondo.
Per questa cifra mi faccio fare una chitarra da Peppino che suona trenta volte meglio e con pezzi ciquanta volte più pregiati...
Chi mi toglie una curiosità?
Oggi ho visto una Fender Strato americana anniversario non so cosa con un interruttore dentro il potenziometro del volume...
Non avevo tempo per provarla e l'ho lasciata in vetrina.
Che ha di particolare?
Sempre in tema...
Gibson Flying V
http://img202.exs.cx/img202/6492/560773b2mm.jpg
A guidicare dalle venature del legno se 'sta chitarra ti cade a terra con le due punte ti si apre in due parti assolutamente perfette, manico incluso...
BadMirror
09-02-2005, 00:25
Originariamente inviato da Darkman
Per questa cifra mi faccio fare una chitarra da Peppino che suona trenta volte meglio e con pezzi ciquanta volte più pregiati...
La stessa cosa che ho pensato io (tu da peppino, io da Roberto......magari..... :D )
pero' il body della flying V mi sembra composto in 2 pezzi..o sbaglio ?
Ciaozzz
BadMirror
09-02-2005, 00:27
Originariamente inviato da Darkman
Chi mi toglie una curiosità?
Oggi ho visto una Fender Strato americana anniversario non so cosa con un interruttore dentro il potenziometro del volume...
Non avevo tempo per provarla e l'ho lasciata in vetrina.
Che ha di particolare?
Sarà mica il sistema "Delta Tone" che montano ora? Boh....
Originariamente inviato da CYRANO
pero' il body della flying V mi sembra composto in 2 pezzi..o sbaglio ?
Ciaozzz
Anche il manico sembra avere venature simmetriche...
Boh... Tanto non me la compro comunque! :D
Originariamente inviato da BadMirror
Sarà mica il sistema "Delta Tone" che montano ora? Boh....
Maybe! Che fa 'sto sistema?
BadMirror
09-02-2005, 00:31
Originariamente inviato da Darkman
Anche il manico sembra avere venature simmetriche...
Boh... Tanto non me la compro comunque! :D
Maybe! Che fa 'sto sistema?
Boh, so che è sui pu medio e ponte ma non ricordo di preciso, probabilmente spara un pò di più, ora controllo :)
BadMirror
09-02-2005, 00:33
Ecco:
This model also utilizes the “Delta Tone” system, which includes a high output bridge pickup and special no-load tone control for the middle and bridge pickups. .
Q "Potete dirmi cos'è il sistema Delta Tone?"
R. Il sistema Delta-Tone è un circuito formato da un nuovo pickup al ponte con uscita più elevata in combinazione con un nuovo potenziometro di tono "no-load" ("a carico zero"). Il nuovo potenziometro presenta uno scatto alla posizione "10" che esclude completamente qualsiasi filtraggio da condensatore. A differenza del TBX, che ha uno scatto in posizione 5 e gradualmente riduce la quantità di filtraggio da condensatore, la caratteristica "no-load" del Delta Tone elimina il filtro completamente nella posizione dello scatto, ed il risultato è una maggiore e più diretta presenza del pickup. Il cambio tra i sistemi TBX e Delta-Tone "no load" è avvenuto "in corsa" durante il 1997, per cui in un certo periodo di quell'anno era possibile trovare chitarre spedite sia col Delta-Tone che col TBX o con nessuno dei due sistemi. Oggi tutte le American Standard vengono consegnate ai Rivenditori col nuovo sistema Delta-Tone a bordo.
No... non è questo...
Aveva un interruttore messo "dentro" il potenziometro volume.
Non era un pushpull, non spostava tutto il pot, ma solo la parte superiore dove c'era scritto volume. Praticamente il potenziometro restava al suo posto, la scritta volume rientrava per dentro come un pulsante...
http://www.fender.com/new_repository/fender_guitars/images/0263280_xl.jpg
Questa porcheria mi mancava....
E anche questa fa abbastanza cag@re...
http://www.fender.com/new_repository/fender_guitars/images/0264900_xl.jpg
BadMirror
09-02-2005, 00:42
Allora non ne ho idea, sul sito fender non dice nulla. Può darsi cmq avesse la stessa funzione di un push pull solo era a pulsante :boh:
BadMirror
09-02-2005, 00:43
Originariamente inviato da Darkman
Questa porcheria mi mancava....
E anche questa fa abbastanza cag@re...
No ti prego, sono le showmaster? Orride :D
Originariamente inviato da BadMirror
Allora non ne ho idea, sul sito fender non dice nulla. Può darsi cmq avesse la stessa funzione di un push pull solo era a pulsante :boh:
Trovata!!!!
http://www.fender.com/new_repository/fender_guitars/images/0112004_xl.jpg
E' la American Deluxe 50th Anniversary Stratocaster® ... vedi il pulsante del volume?
E' diverso rispetto a quelli del tono! Ha un anello più scuro all'interno. Si preme e fa qualcosa...
Originariamente inviato da Darkman
http://www.fender.com/new_repository/fender_guitars/images/0263280_xl.jpg
Questa porcheria mi mancava....
E anche questa fa abbastanza cag@re...
http://www.fender.com/new_repository/fender_guitars/images/0264900_xl.jpg
la prima mi piace assai.. a parte che metterei un bel FR al posto del ponte vintage.
la seconda bleah.
Ciaozzz
http://www.tomassone.it/images/mag000383B.jpg
L'impianto si chiama S1 e dovrebbe portare i pick da serie in parallelo o viceversa...
http://www.guitartrader.com/pdf/S1ADeluxe.pdf
BadMirror
09-02-2005, 00:53
Originariamente inviato da Darkman
Trovata!!!!
E' la American Deluxe 50th Anniversary Stratocaster® ... vedi il pulsante del volume?
E' diverso rispetto a quelli del tono! Ha un anello più scuro all'interno. Si preme e fa qualcosa...
Ah ecco, nella foto piccola non l'avevo visto, ora si. Boh, le specifiche non me le fa vedere e nella breve descrizione non lo dice. Però ho trovato "S-1 Switching" prova a cercare quello :)
Edit: mi hai preceduto :p
http://www.guitartrader.com/guitar-resource-center.icl?srcdoc=index.icl
Interessanti le posizioni che aggiunge tale circuito nelle varie versioni strato: hh, hss, sss...:mbe:
Mah...
aunktintaun
09-02-2005, 07:25
Originariamente inviato da Bandit
questa quindi dovrebbe essere eccezionale?http://www.jim-reed-guitars.com/ita_web/prodotti/chitarre/thr.htm
dovrebbe suonare molto bene anche per i legni usati,peccato che abbia un floyd rose un bloccacorde e delle meccaniche veramente scadenti
:)
Amici,
qualcuno mi riassumerebbe in soldoni le principali differenze di suono tra un Les Paul Classic e le varie SG.
PS. BadMirror, come suona sul pulito l'humbucker al manico della SG standard ? E' bello rotondo, pieno oppure un po' aspro ?
:confused:
Thx ;)
The Clansman
09-02-2005, 08:56
Originariamente inviato da Darkman
http://www.guitartrader.com/guitar-resource-center.icl?srcdoc=index.icl
Interessanti le posizioni che aggiunge tale circuito nelle varie versioni strato: hh, hss, sss...:mbe:
Mah...
ciao Dark! avresti un invito gmail anche per me? :D
thanks... :)
salve a tutti,
(per fortuna ho visto il thread in rilievo... stavo aprendo un thread a parte :D)
come hobby faccio l'aerografatore... ho aerografato moto, automobili, caschi, case di pc, insomma di tutto... adesso con il mio socio vorremmo aerografare corpi di chitarre... :D
quello che non ci interessa assolutamente, è comprare chitarre già fatte, smontarle, aerografarle, e rimontarle.. ma vorremmo comprare i pezzi separatamente per montarli noi (con l'aiuto di un liutaio mio amico)
visti i disegni che intendo fare (molto gotici) puntiamo ovviamente a realizzare chitarre più rockeggianti... quindi non strato e simili :D
dovremmo quindi comprare una chitarra con body stile ibanez RG, o yamaha pacifica, ancora meglio qualcosa simile ai corpi delle bc rich... ma anche no :D
meccanica a voi... pickup 2 humbucker
sapete quindi se per caso esistono dei siti stranieri dove comprare pezzi già modellati al naturale (solo da verniciare)?
per iniziare vorrei comprare il materiale per una sola chitarra.. poi se la cosa funziona vorremmo comprare materiale almeno per una decina di chitarre
vi ringrazio in anticipo :D
Originariamente inviato da dataman
Amici,
qualcuno mi riassumerebbe in soldoni le principali differenze di suono tra un Les Paul Classic e le varie SG.
PS. BadMirror, come suona sul pulito l'humbucker al manico della SG standard ? E' bello rotondo, pieno oppure un po' aspro ?
:confused:
Thx ;)
la les paul ha un corpo decisamente più grande e la conseguenza è un suono più caldo... e poi credo abbia anche pickup completamente differenti dalla sg... comunque, la prima ha una tonalità decisamente blues, la seconda decisamente rock.
Originariamente inviato da Darkman
Trovata!!!!
http://www.fender.com/new_repository/fender_guitars/images/0112004_xl.jpg
E' la American Deluxe 50th Anniversary Stratocaster® ... vedi il pulsante del volume?
E' diverso rispetto a quelli del tono! Ha un anello più scuro all'interno. Si preme e fa qualcosa...
ma questa e' la mia chitarra!!!
oops, no la mia ha 10 anni di meno...
Aggiornamento sugli effetti fai-da-te.
Il mio effetto "valve distortion" finalmente funziona!
Stranamente ho tre batterie da 9v con due (duracell) non funziona o meglio si sentono fruscii, con una senza marca, invece il suono e' bello pulito, sul canale normale si sente la classca distorsione valvolare (o quasi...), il bello e' sul canale overdrive del mio marshall valvestate, adesso pare n'altro... il tutto a pochi euro.
A proposito ho trovato un sito in germania fantastico: www.musikding.de, vende componenti elettronici specifici per costruirsi effetti, quindi integrati particolari, transistor e diodi al germanio, il tutto a pochi cents, si trovano anche le scatole e gli switch per avere un pedale in piena regola nel caso qualcuno fosse interessato...
Ciao.
Zerotre.
aunktintaun
09-02-2005, 09:24
Originariamente inviato da grafox
salve a tutti,
(per fortuna ho visto il thread in rilievo... stavo aprendo un thread a parte :D)
come hobby faccio l'aerografatore... ho aerografato moto, automobili, caschi, case di pc, insomma di tutto... adesso con il mio socio vorremmo aerografare corpi di chitarre... :D
quello che non ci interessa assolutamente, è comprare chitarre già fatte, smontarle, aerografarle, e rimontarle.. ma vorremmo comprare i pezzi separatamente per montarli noi (con l'aiuto di un liutaio mio amico)
visti i disegni che intendo fare (molto gotici) puntiamo ovviamente a realizzare chitarre più rockeggianti... quindi non strato e simili :D
dovremmo quindi comprare una chitarra con body stile ibanez RG, o yamaha pacifica, ancora meglio qualcosa simile ai corpi delle bc rich... ma anche no :D
meccanica a voi... pickup 2 humbucker
sapete quindi se per caso esistono dei siti stranieri dove comprare pezzi già modellati al naturale (solo da verniciare)?
per iniziare vorrei comprare il materiale per una sola chitarra.. poi se la cosa funziona vorremmo comprare materiale almeno per una decina di chitarre
vi ringrazio in anticipo :D
potresti usare dei corpi usati per le tue creazioni
su ebay.com ci sta un tipo che compra chitarre nuove le smonta e le vende a pezzi.
se ti può interessare io vendo una chitarra praticamente nuova solo il corpo senza humbuckers e senza ponte (se vuoi te li fornisco il ponte nuove i pick up usati)la forma e a freccia e di colore nero corpo unico una kramer.
te la posso vendere ad un prezzo stracciato,per iniziare potrebbe andare bene poi ha una forma molto accattivanete
fammi sapè
:)
Originariamente inviato da The Clansman
ciao Dark! avresti un invito gmail anche per me? :D
thanks... :)
Mandami un pvt con la tua email!
aunktintaun
09-02-2005, 09:37
Originariamente inviato da grafox
ma è già verniciata?
si è tutta nera....una buona base per aereografare,poi ha una forma molto particolare come prima chitarra da aereografare potrebbe andare bene
:D
Originariamente inviato da aunktintaun
si è tutta nera....una buona base per aereografare,poi ha una forma molto particolare come prima chitarra da aereografare potrebbe andare bene
:D
nero è un buon colore infatti... mi mandi in privato il prezzo? :D
e per il resto quanto potrei spendere?
come prima prova non vorrei spendere un capitale..., anzi veramente molto poco :D
aunktintaun
09-02-2005, 09:57
un prezzo stracciato rispetto alla qualita dello strumento
il prezzo del nuovo si aggira sugli 800€ e contando che la chitarra è stata comprata nuova e mai usata (comprata smontata e venduta a pezzi) il prezzo sara si basso ma non bassissimo
ci sentiamo via pvt
Gente: qualcuno sa consigliarmi qualche bravo chitarrista jazz?
aunktintaun
09-02-2005, 10:24
Originariamente inviato da Darkman
Gente: qualcuno sa consigliarmi qualche bravo chitarrista jazz?
ma jazz o anche fuzion?
elettrico o acustico per intenderci:)
Originariamente inviato da aunktintaun
ma jazz o anche fuzion?
elettrico o acustico per intenderci:)
Jazz e anche fusion.
Acustico e elettrico...
Vorrei iniziare a studiare qualcosina...
aunktintaun
09-02-2005, 10:38
Originariamente inviato da Darkman
Jazz e anche fusion.
Acustico e elettrico...
Vorrei iniziare a studiare qualcosina...
ACUSTICO CERCA QUALCOSA DELL'ITALIANO BATTISTA LENA
PER L'ELETTRICO CERCATI QUALCOSA DI N.LEE IL CHITARRISTA DI PAOLO FRESU PER INTENDERCI...........SCUSATE SE URLO MA LA TASTIERA SI è INCASINATA
:D :mc:
GRAZIEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!
:D:D:D:D
Scusate se urlo, la mia tastiera funziona bene, ma mi sembrava educato rispondere a tono! :D:D:D
toshiman
09-02-2005, 10:47
pat metheny :)
questo è il disco nuovo
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B0006M4SO6/qid=1107945759/sr=1-1/ref=sr_1_1/102-8193216-0397709?v=glance&s=music
Originariamente inviato da toshiman
pat metheny :)
questo è il disco nuovo
http://www.amazon.com/exec/obidos/tg/detail/-/B0006M4SO6/qid=1107945759/sr=1-1/ref=sr_1_1/102-8193216-0397709?v=glance&s=music
Thanks non sapevo fosse uscito il nuovo album di Pat...
Originariamente inviato da aunktintaun
dovrebbe suonare molto bene anche per i legni usati,peccato che abbia un floyd rose un bloccacorde e delle meccaniche veramente scadenti
:)
Ma dovute al modello di bloccacorde e di ponte? o dovute perchè la qualità è scadente?
cioè su un'altra chitarra, il floyd rose, il bloccacorde sono consigliabili o meno?
aunktintaun
09-02-2005, 11:06
Originariamente inviato da Bandit
Ma dovute al modello di bloccacorde e di ponte? o dovute perchè la qualità è scadente?
cioè su un'altra chitarra, il floyd rose, il bloccacorde sono consigliabili o meno?
se di buona fattura si se si tratta di ponte e bloccacorde scadente come su quella jim reed allora no
:)
un consiglio per quella fascia di prezzo?
aunktintaun
09-02-2005, 11:11
Originariamente inviato da Bandit
un consiglio per quella fascia di prezzo?
dimmi un attimo quanto vuoi spendere e che genere devi suonare e se hai richieste specifiche da fare
:)
circa 600 euro, genere lievemente rock, ma soprattutto leggera.
aunktintaun
09-02-2005, 11:16
Originariamente inviato da Bandit
circa 600 euro, genere lievemente rock, ma soprattutto leggera.
prenditi la jim reed strato top
una chitarra grandiosa
;)
buoni legni
24tasti
buone meccaniche e ponte autobloccanti sperzel e ponte wilkinson
humbucker la ponte per suoni rock lussuosi e singoli al centro ed al manico per puliti critallini;)
poi è anche bella esteticamente
con 600€ ti danno anche il resto:D
esteticamente preferivo quell'altra....cmq volevo il ponte floyd rose.
aunktintaun
09-02-2005, 11:19
Originariamente inviato da aunktintaun
prenditi la jim reed strato top
una chitarra grandiosa
;)
buoni legni
24tasti
buone meccaniche e ponte autobloccanti sperzel e ponte wilkinson
humbucker la ponte per suoni rock lussuosi e singoli al centro ed al manico per puliti critallini;)
poi è anche bella esteticamente
con 600€ ti danno anche il resto:D
ho sbagliato non è la strato top ma questa
http://www.jimreed.it/ita_web/prodotti/chitarre/st_24t.htm
se prendi questa chitarra chiedi a jim reed di diminuirti di alcuni millimetri lo spessore della paletta, io ho una strato che ha la paletta troppo grossa e le meccaniche ne soffrono un pò......cose che capitano con chitarre fatte a mano o cmq nonbfatte in fabbrica
ciaoooooooooo
aunktintaun
09-02-2005, 11:21
Originariamente inviato da Bandit
esteticamente preferivo quell'altra....cmq volevo il ponte floyd rose.
guarda con il ponte sospeso wilkinson non dico che fai le stesse cose che fai con un floyd rose ma quasi non hai la possibilita di tirare molto indietro le corde ma un pò lo puoi fare.
se vuoi i sto vendendo una dean che per rock è una figata ha pure il floyd rose ed è stata ritastata il mese scorso(150€ di lavoro) la vendo per 400€,nuova trattata benissimo e made in usa.
:)
Originariamente inviato da Bandit
esteticamente preferivo quell'altra....cmq volevo il ponte floyd rose.
ho sbagliato di qualche secondo.
BadMirror
09-02-2005, 11:29
Originariamente inviato da dataman
PS. BadMirror, come suona sul pulito l'humbucker al manico della SG standard ? E' bello rotondo, pieno oppure un po' aspro ?
)
E' rotondo, ma non dolce come quello di una les paul ;)
BadMirror
09-02-2005, 12:11
Originariamente inviato da Darkman
Jazz e anche fusion.
Acustico e elettrico...
Vorrei iniziare a studiare qualcosina...
Alcuni titoli che posso consigliarti:
Path metheny & jim Hall - Summertime
Bill Frisell Quartet - Coffaro's theme
Bill evans & kim Hall - i've got you under my skin
Grant Green - ain't funky now
Jim Hall & Pat metheny - all the things you are
jimmy smith & wes montgomery - Summertime
Joe pass & oscar peterson - blues etude
Kenny G & George Benson - Summertime
Larry Carlton - All thru the night
Lee Ritenour - Rio Funk
Miles davis & John Scofield - Speak my language
Joe pass - Summertime
Miles Davis & John Mclaughlin - Improvvisation
Stanley Jordan - Autumn leaves
Barney Kessel - Autumn leaves
Tuck Andress - I wish
Antonio Carlos Jobim - one note samba
Di summertime e autumn leaves ci sono più versioni, è interessante vedere i differenti approcci ;)
Libero 2 Mb ringrazia per le segnalazioni... :D:D:D
BadMirror
09-02-2005, 12:43
Originariamente inviato da Darkman
Libero 2 Mb ringrazia per le segnalazioni... :D:D:D
lol :D
Anche io ti consiglio John Mclaughlin, ho visto dal vivo un suo concerto in teatro, qualcosa di unico.
Poi come non nominare Django Reinhardt, altro mito della chitarra jazz.
Ciao.
Zerotre.
BadMirror
09-02-2005, 18:20
Originariamente inviato da zerotre
Anche io ti consiglio John Mclaughlin, ho visto dal vivo un suo concerto in teatro, qualcosa di unico.
Poi come non nominare Django Reinhardt, altro mito della chitarra jazz.
Ciao.
Zerotre.
Già ;)
Personalmente credo che Wes Montgomery sia stato il massimo per improvvisazione e Barney Kessel il primo o uno dei primi sicuramente per armonia. MA cmq i mostri sacri come livelli sono tutti lì più o meno ;)
BadMirror
09-02-2005, 18:20
Originariamente inviato da zerotre
Anche io ti consiglio John Mclaughlin, ho visto dal vivo un suo concerto in teatro, qualcosa di unico.
Poi come non nominare Django Reinhardt, altro mito della chitarra jazz.
Ciao.
Zerotre.
Già ;)
Personalmente credo che Wes Montgomery sia stato il massimo per improvvisazione e Barney Kessel il primo o uno dei primi sicuramente per armonia. MA cmq i mostri sacri come livelli sono tutti lì più o meno ;)
Adesso però devo vendere una delle altre chitarre, sennò mia moglie mi UCCIDE :eek: :eek:
Ecco qui il mio acquisto. E' stato amore a prima vista, l'ho provata, sono andato in brodo di giuggiole e non ho capito più un cazzo ! :D
Che dite sono malato ?
http://www.gibson.com/products/gibson/sg/img/sg-guitar.jpg
Le uniche differenze rispetto alla foto sono i pickup, che nella mia hanno una placca cromata, ed il manico e la tastiera sono totalmente in ebano, neri come la notte.
:D :D
BadMirror
10-02-2005, 10:08
Originariamente inviato da dataman
Adesso però devo vendere una delle altre chitarre, sennò mia moglie mi UCCIDE :eek: :eek:
Ecco qui il mio acquisto. E' stato amore a prima vista, l'ho provata, sono andato in brodo di giuggiole e non ho capito più un cazzo ! :D
Che dite sono malato ?
http://www.gibson.com/products/gibson/sg/img/sg-guitar.jpg
Le uniche differenze rispetto alla foto sono i pickup, che nella mia hanno una placca cromata, ed il manico e la tastiera sono totalmente in ebano, neri come la notte.
:D :D
Benvenuto nel mondo dei diavoletti :D
Ma hai preso la supreme?
Auguroni ;)
Ma secondo voi è meglio un ponte schaller o floyd rose?
aunktintaun
10-02-2005, 12:15
Originariamente inviato da Bandit
Ma secondo voi è meglio un ponte schaller o floyd rose?
ma parlando di floyd rose?
bhe io dire che sono entrambi al top della produzion mondiale,direi che però è meglio floyd original anche se schaller non scherza affatto come qualita
come mai queste domande?
io sto vendedno un ponte floyd rose originale se ti può interessare
:)
aunktintaun
10-02-2005, 15:59
Originariamente inviato da Bandit
no grazie.
ciao
se non dai una speigazione alle tue domande e difficile dare delle risposte non credi?
;)
Originariamente inviato da aunktintaun
se non dai una speigazione alle tue domande e difficile dare delle risposte non credi?
;)
Aunk, ma è meglio la chitarra a 21, 22 o 24 tasti???
Meglio il single o l'humbucker?
;););)
ma perchè secondo voi, per un motivo o per un altro, un componente è migliore di un altro?cioè è come sui componenti per pc?: se devi giocare amd, se devi fare editing p4?
Originariamente inviato da Bandit
ma perchè secondo voi, per un motivo o per un altro, un componente è migliore di un altro?cioè è come sui componenti per pc?: se devi giocare amd, se devi fare editing p4?
Ma chi l'ha detto questo????
Se ti può interessare io non ho ne un Floyd, ne uno Schaller, ne un Wilkinson, ne un Bigsby... nulla di tutto ciò!
Ho il miglior ponte del mondo: un fisso tune-o-matic con stopbar!!!!
Questo è un vero ponte!
http://www.proguitar.de/ReadMe/Guitars/Hardware/Tunomatic.jpg
E se vogliamo possiamo togliere anche il tune e lasciare la sola stoptail!
http://www.proguitar.de/ReadMe/Guitars/Hardware/StopTail.jpg
E dici addio a molle, leve, sellette, bloccacorde, autobloccanti, brugole, intonazioni, calibrature....
:D
voodoo child
10-02-2005, 17:26
Originariamente inviato da Darkman
Questo è un vero ponte!
http://www.proguitar.de/ReadMe/Guitars/Hardware/Tunomatic.jpg
E se vogliamo possiamo togliere anche il tune e lasciare la sola stoptail!
http://www.proguitar.de/ReadMe/Guitars/Hardware/StopTail.jpg
E dici addio a molle, leve, sellette, bloccacorde, autobloccanti, brugole, intonazioni, calibrature....
:D
Quoto, però la sola stoptail imho è una bella ciofeca...
Il bello del tune o matic è che può essere infinitamente preciso, se gli togli le sellette mobili imho l'accordatura ne risente...
Comunque anche per me è il meglio...
Dark, tu hai la les paul coi p90 vero? Mi descriveresti un po'com'è il suono al manico (vorrei cambiare il pu che ho adesso con il phat cat, che è un p90 con fattezze e dimensioni da humbucker)?
Grazie, ciao!
Originariamente inviato da BadMirror
Benvenuto nel mondo dei diavoletti :D
Ma hai preso la supreme?
Auguroni ;)
No, è una standard (chi ce li ha i soldi per la Supreme :eek: :eek:, impazzirei, ma 2000 e passa euro sono davvero troppi !)
Mi hanno detto che è un nuovo modello della SG standard, con appunto la variante delle placche dei pickup e la tastiera.
Magari faccio un paio di foto e te le posto.
Poi avrei un po' di domande sulla SG (ancora mi devo abituare ad avere potenziometri differenziati per i pickup e devo capire bene come regolare il tune'o'matic) ma te le farò a tempo debito.
Certo è che quando ho attaccato il riff di "Shoot to thrill" sono quasi venuto nelle braghe !!!! :D :D
Bella bella, il sogno di una vita fattosi realtà.
:)
Originariamente inviato da voodoo child
Quoto, però la sola stoptail imho è una bella ciofeca...
Il bello del tune o matic è che può essere infinitamente preciso, se gli togli le sellette mobili imho l'accordatura ne risente...
Comunque anche per me è il meglio...
Dark, tu hai la les paul coi p90 vero? Mi descriveresti un po'com'è il suono al manico (vorrei cambiare il pu che ho adesso con il phat cat, che è un p90 con fattezze e dimensioni da humbucker)?
Grazie, ciao!
Ci sono i sample sul sito SD dei P90 al manico anche se rendono decisamente poco visto che le registrazioni dei pick up seymour duncan sembrano tutte uguali P90, Humb o single che sia...
Non posso farti una registrazione, posso solo dirti che ha un suono mooooooolto più rotondo dei single coil con un attacco decisamente migliore e non scavato sui medi.
Ieri ho fatto una pazzia anche io :D
volevo una chitarrina da affiancare alla wolfgang , magari più flessibile...
son andato in un negozio... ho detto cosa cercavo , e quanto potevo spendere ( poco ) , mi hanno indirizzato verso delle Sx strato vintage.
Sono copie delle fender vintage , ed il ragazzo del negozio mi diceva che suonavano davvero bene.
Ne ha provata una , azzurro metal , e me l'ha fatta strimpellare... prima con un combo poi con un marshall jcm2000 ...
mi è piaciuta da subito :D
L'ho presa , ma bianca.
Venuto a casa , l'ho accordata , ed ho cominciato a strimpellare... non riuscivo a smettere giuro :D
suono diverso dalla wolfgang ovviamente , da strato... col mio ampli si sposa abbastanza bene... anche con i distorsori ( il boss ed il johson ) , col death no ( ma lo vendo ) , idem col dod overdrive ( vendo anche quello ... ) .
Insomma son proprio soffisfatto... ero molto dubbioso perchè avevo strimpellato una copia di un mio amico , che mi aveva prestato mesi fa , e non mi piaceva per niente.
questa invece è tutt'altra cosa.
oggi ho pure messo sottotorchio il ponte ( che sale solo ... ) e mi sembrava che l'accordatura tenesse abbastanza bene...
I legni sono dello stesso tipo dell'originale ( ovviamente non della stessa qualità ) quindi : body in ontano , manico in acero , tastiera in palissandro.
I colori sono gli stessi proprio , il ponte è vintage.
Ovviamente la qualità è inferiore , ma costa 1/10 dell'originale , ma a me basta che suoni bene e mi sembra lo faccia davvero...
Eccola qui , di fianco alla Wolf.
http://utenti.lycos.it/cyranovi/StratWolf1.jpg
PS niente insulti please! :D
Ciaozzz
aunktintaun
10-02-2005, 18:55
Originariamente inviato da Bandit
ma perchè secondo voi, per un motivo o per un altro, un componente è migliore di un altro?cioè è come sui componenti per pc?: se devi giocare amd, se devi fare editing p4?
voglio comprare una moto
meglio enduro o stradale:)
Originariamente inviato da aunktintaun
voglio comprare una moto
meglio enduro o stradale:)
Motard !
:O
Ciaozzz
Originariamente inviato da aunktintaun
voglio comprare una moto
meglio enduro o stradale:)
allora è come ho detto io. a seconda di quello che devi fare così scegli.
Originariamente inviato da CYRANO
Motard !
:O
Ciaozzz
T'ha fregato! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cyrano, non credere che i legni delle Strato siano tanto pregiati...:rolleyes:
BadMirror
10-02-2005, 23:30
La cosa del p90 al manico è interessante, voglio provarne uno prima o poi :)
Originariamente inviato da BadMirror
La cosa del p90 al manico è interessante, voglio provarne uno prima o poi :)
Il suono P90 lo si può sentire nel live di Fogerty - Premonition... alcune parti soliste sono fatte con una Goldtop '54, oppure negli album dei Counting Crows dove la ritmica è di solito o una Goldtop '56 oppure una MelodyMaker...
Altro P90ista è il buon Lee Hocker dei primi album (usava una '54 pure lui prima della Sheraton II)....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.