View Full Version : NEC 3500 Official Thread
Salve a tutti,
ecco finalmente un nuovo thread sul nostro caro NEC 3500 con relative FAQ.
Spero di aver fatto cosa gradita e colgo l'occasione per ringraziare jb007, che ha avuto l'idea e ha scritto le prime FAQ.
Se volete leggere il vecchio thread "NEC ND-3500 DVD +/-R 16X Dual Layer (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=750201)" (chiuso)
NOTA BENE: il sottoscritto non si assume alcuna responsabilità riguardo a danni dovuti all'utilizzo di firmware, software o procedure presenti nelle FAQ, nei siti linkati e nei post di questo thread.
Importante: non scrivete in pvt al sottoscritto o ad altri partecipanti del thread per domande in topic, in modo tale che le risposte possano essere accessibili a tutti attraverso la funzione di ricerca del forum ;)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://utenti.lycos.it/salvogan/3500/necfaq.png
FAQ aggiornate al: 29/04/2006
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
. : SOMMARIO : .
1 - Domande generiche
2 - Supporti
3 - Bitsetting
4 - Firmware
5 - Link utili
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
1 - DOMANDE GENERICHE
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Q: Perchè dovrei leggere queste FAQ?
A: Per trovare una risposta veloce alle tue domande :) Se non trovi una risposta in queste FAQ, prima di postare, cerca nella discussione utilizzando l'apposita funzione del forum:
http://utenti.lycos.it/salvogan/3500/ricerca.png
Q: Che cosa è il NEC 3500?
A: Un masterizzatore DVD multistandard (±R/±RW) e Dual Layer (masterizza i supporti "+" a doppio strato). Ovviamente scrive anche i CD :)
Q: NEC ND-3500, 3500A, 3500AG: si tratta dello stesso masterizzatore?Cambia qualcosa?
A: Sì, si tratta dello stesso masterizzatore, non cambia nulla a livello hardware.
Q: Dove posso trovare le specifiche tecniche di questo masterizzatore?
A: Sul sito ufficiale NEC, QUI (http://support.necsam.com/oem/cd-rom/nd3500a/ND3500A_Datasheet.pdf) (in pdf).
Q: Dove posso trovare una recensione valida?
A: Su CDrInfo (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10711).
Q: Quali sono le modalità di scrittura e lettura (CAV, P-CAV, CLV ecc..) del NEC 3500?
A: Quelle elencate QUI (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10711) sotto la voce "Transfer Rate Write" e "Transfer Rate Read".
Q: Dove posso trovare dei test di scrittura?
A: Cerca su Google, oppure dai un'occhiata a questo thread: NEC 3500 & supporti DVD: i nostri test (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5931664)
Q: Meglio il NEC 3500 o il Pioneer 108?
A: Questo è il thread che fa per te: indecisione tra Pioneer DVR-108 DVD e NEC (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=754368)
Q: E' uscito il NEC 3520: aggiornando il firmware posso moddare un 3500 in un 3520?
A: La meccanica dei due masterizzatori è diversa, quindi tale modifica non è possibile.
Q: Posso fare una domanda sul NEC 3520?
A: QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=852679) è il thread ufficiale del NEC 3520.
Q: Posso fare una domanda sul NEC 3540?
A: QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=931913) è il thread ufficiale del NEC 3540.
Q: Il NEC 3500 masterizzerà mai supporti DVD-R DL?
A: No.
Q: Il NEC 3500 supporta l'overburning sui DVD?
A: No.
Q: Come mai facendo una copia del mio DVD-Video per uso personale la lettura è limitata a 5x?
A: E' una protezione anticopia attiva solo sui DVD-Video che si chiama riplock. Lo si elimina con molti dei firmware moddati.
Q: Il led del masterizzatore cambia colore?
A: Durante la masterizzazione è sempre verde, se però il buffer scende a 0 si spegne il led e appena riprende a scrivere dati diventa nuovamente verde.
Q: Il led trasferimento dati HD rimane sempre acceso, è normale?
A: Si, addirittura si accende anche se solo si apre lo sportellino.
Q: Ogni tanto si svuota il buffer per una frazione di secondo, poi ricomincia tranquillamente senza apparente motivo. E' normale?
A: E' tutto normale, quando c'è il cambio di velocità durante la scrittura il buffer lo segnala con uno "sbalzo". Dipende dalla funzione OPC del writer.
Q: Perchè Nero CD-DVD Speed non mi fa la scansione degli errori C1-C2?
A: Il NEC 3500 per il momento non legge gli errori C1/C2 e PI/PO. Sembra che a breve con un firmware apposito e Nero CD-DVD Speed 3.75 (o superiore) sarà possibile.
Q: Posso masterizzare al volo (direttamente dal lettore al masterizzatore)?
A: Sebbene sia meglio evitare la copia al volo, basta adottare semplici accorgimenti che trovi QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624130) (unità ottiche su due canali IDE separati e velocità di scrittura = 1/2 di quella di lettura).
Q: Ho problemi in lettura e scrittura, ho provato firmware diversi ma continuo ad avere problemi. Cosa posso fare?
A: Controlla che la modalità DMA sia attivata. Per attivarla su Windows 2000/XP/2003: Pannello di controllo -> Sistema -> Hardware -> Gestione periferiche -> Controller IDE ATA/ATAPI -> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE -> Impostazioni avanzate -> Madalità di trasferimento e selezionare "DMA se disponibile". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato. Su Windows 9x/Me: Pannello di controllo -> Sistema -> Gestione periferiche -> CD-ROM/Unità disco -> Proprietà "periferica dove attivare il DMA" -> Impostazioni -> Spuntare la casella "DMA". Se nonostante ciò non riuscite ad attivare la modalità DMA, reinstallate il driver del canale IDE a cui è collegata la periferica. Per maggiori informazioni sulla modalità DMA, consultate le apposite FAQ (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=639516).
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
2 - SUPPORTI
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Q: Dove posso trovare informazioni tecniche su supporti e formati DVD?
A: Nelle ottime FAQ DVD: supporti e formati (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=629902) scritte da Mistral PaolinuX.
Q: Dove posso trovare la lista dei supporti compatibili con le relative velocità di scrittura?
A: La lista (in pdf) si trova sul sito ufficiale NEC, QUI (http://support.necsam.com/oem/cd-rom/nd3500a/). Con i firmware moddati le cose cambiano.
Q: Meglio DVD+R o DVD-R?Che differenze ci sono?
A: I DVD-R sono più compatibili ma sembra che i DVD+R siano di qualità migliore: http://www.cdfreaks.com/article/113
Per le differenze consultate questo link (http://www.speedlabs.org/index.php/topic,23.msg81.html#msg81).
Q: Quali sono i migliori supporti?
A: Dai un'occhiata ai test postati nel thread NEC 3500 & supporti DVD: i nostri test (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5931664). Comunque tra i supporti qualitativamente migliori sono da segnalare TY (Taiyo Yuden), MCC (Verbatim), Ritek, Ricoh, CMC. Da evitare i pessimi Princo. Per maggiori informazioni sugli ID di alcuni supporti, consultate i link di seguito:
- Lista supporti di alta qualità (http://www.speedlabs.org/index.php/topic,23.msg78.html#msg78)
- Lista supporti di bassa qualità (http://www.speedlabs.org/index.php/topic,23.msg79.html#msg79)
Q: Posso masterizzare un CD fino a 99min?
A: No, il NEC 3500 non può masterizzare più di 90min.
Q: Ho masterizzato un CD a 48x ma non riesco a leggerlo bene. Come faccio ad ottenere una qualità maggiore?
A: Spendi qualche secondo in più e masterizza a 32x. La qualità è molto maggiore.
Q: Come faccio a copiare un DVD-Video originale su un DVD DL senza il fastidioso blocco immagine che si verifica durante il passaggio da uno strato all'altro?
A: Utilizzando DVD Decrypter.
Q: Non riesco a masterizzare il mio DVD-RAM, come mai?
A: Il NEC 3500 non supporta i DVD-RAM né in lettura né in scrittura.
Q: Posso fare DVD multisessione?
A: Solo i supporti "+" hanno nelle specifiche di formato la possibilità di scrittura in multisessione. Questo non significa che i supporti classe "-" non siano scrivibili in multisessione, ma è possibile che diano problemi in lettura.
Q: Come posso scrivere i DVD certificati a TOTx a una velocità maggiore?
A: Con dei firmware con strategie di scrittura aggiornate.
E' possibile inoltre modificare direttamente le velocità di scrittura agendo direttamente su un firmware, per poi flasharlo sul masterizzatore, con un software, MediaCodeSpeedEdit (http://ala42.cdfreaks.com/MCSE/MediaCodeSpeedEdit.zip). Tuttavia si consiglia di non esagerare: i supporti scritti a velocità maggiori di quelle per cui sono certificati potrebbero infatti risultare di bassa qualità o addirittura illeggibili. Usate questo software solo se sapete bene cosa state facendo!!!
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
3 - BITSETTING
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Q: Cos'è il bitsetting?
A: Il Bit-setting è un sistema che permette di masterizzare DVD "+" (funziona solo con il formato "plus" cioè con +R/+RW/+R Dual Layer) impostandogli il book type su DVDRom come fossero dei comuni DVD "originali" aumentandone così la compatibilità su lettori DVD casalinghi stand-alone. Per maggiori informazioni consultare le FAQ DVD: supporti e formati (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=629902).
Q: Esiste il bitsetting per supporti "-" (minus)?
A: No!leggi la risposta alla domanda precedente.
Q: Come imposto il bitsetting sul NEC 3500?
A: Il bitsetting va settato prima di masterizzare il DVD. La preferenza rimane memorizzata anche dopo. L'utility BinFlash (http://binflash.cdfreaks.com/) fa anche questo: con la versione Win32 GUI, basta cliccare su "Booktype"
http://utenti.lycos.it/salvogan/3500/binflash_booktype1.png
e selezionare la propria preferenza per DVD+R, DVD+RW e DVD+RW DL:
http://utenti.lycos.it/salvogan/3500/binflash_booktype2.png
Q: Come faccio a bitsettare i DVD+R e DVD+RW?
A: Solo alcuni firmware moddati per ora lo permettono. Si può consultare comunque la tabella su http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500.html
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
4 - FIRMWARE
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Q: Quali sono i firmware per il NEC 3500?
A: Nec, I-O Data, TDK, MadDog, Freecom, Memorex, Ricoh, Liggy, Quikee Version, Liggy & Dee. Per quanto riguarda le versioni, i firmware usano due cifre: 2.xy
x è il tipo (0=OEM, 1=Retail, 2=I-O Data, 4=Freecom, 7=TDK, A=Memorex, B=Richoh, C=TDK-Singapore, F=MadDog)
y è la revisione (6,7,8,9,A,B,C,D)
Q: Dove posso trovarli?
A: QUI (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500.html). La pagina è costantemente aggiornata con tutti i nuovi firmware, sia originali che modificati.
Q: Qual'è l'ultimo firmware ufficiale?
A: E' il NEC 2.1B, che si può scaricare dal sito ufficiale (QUI (http://www.de.nec.de/software/2348_FW_ND-3500A_win21B.zip)) o da un mirror (QUI (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500/ND-3500A_win21B.zip)).
Q: Quali sono le differenze tra i vari firmware?
A: Per quanto riguarda le strategie di scrittura: http://www.cdrinfo.com/forum/tm.asp?m=80060
Per una ottima tabella riassuntiva sempre aggiornata: http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500.html
Q: Come faccio a cambiare il firmware?
A: Per quanto riguarda i firmware originali scaricati dal sito NEC, basta avviare il file (con estensione .exe) e seguire la procedura. Per quanto riguarda i firmware con estensione .bin, si utilizza BinFlash (http://binflash.cdfreaks.com), c'è anche con interfaccia grafica (Win32 GUI).
http://utenti.lycos.it/salvogan/3500/binflash_flash.png
Q: E' pericoloso aggiornare il firmware?
A: In pratica è pericoloso solo se durante l'aggiornamento si spegne il pc o salta la luce. La NEC consiglia di scollegare, prima di flashare, tutte le periferiche USB e Firmware.
Q: Posso tornare al firmware originale?Come?
A: Basta fare un "dump" del firmware prima di aggiornare. Lo si può fare con BinFlash (http://binflash.cdfreaks.com).
http://utenti.lycos.it/salvogan/3500/binflash_dump.png
Q: I firmware moddati, cambiano le modalità di scrittura e lettura per ogni singola velocità supportata, rispetto a quelli originali?
A: No, come affermato direttamente su forum stranieri da Quikee, Liggy e Dee, che sono le persone che maggiormente rilasciano firmware moddati.
Q: Flashando un firmware non originale si invalida la garanzia?
A: Sì: caricare firmware moddati invalida la garanzia: fate attenzione!
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
5 - LINK UTILI
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- BIG NEC F.A.Q. (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=120934)
- NEC ND-3500 Official Page (Sito NEC) (http://support.necsam.com/oem/cd-rom/nd3500a/)
- NEC 3500 Firmwares (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500.html)
- NEC Firmware Utilities (http://www.micheldeboer.nl/firmware/utilities.html)
- BinFlash Page (http://binflash.cdfreaks.com/)
- Liggy's and Dee's modified NEC firmwares page (http://liggydee.cdfreaks.com/)
- NEC 3500 & supporti DVD: i nostri test (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5931664)
- FAQ - Unità ottiche (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=832936)
- FAQ - DVD: Supporti e formati (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=629902)
- Errori ATAPI: codici, cause e come rimediare (http://www.bhacorp.com/support/atapi/errors3.html#)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Mistral PaolinuX
29-12-2004, 22:09
Linkato nell'indice delle discussioni tematiche.
Paolo
Speriamo questo thread non sia così più bombardato dalle solite domande! :)
Forse bisognerebbe chiudere quello vecchio, in modo da costringere la gente a postare in questo nuovo...
Bravo 8310 ;)
io non avrei avuto voglia di aggiornare il primo post, così lo farai tu! :p
Bye
CiccoMan
29-12-2004, 22:47
ottimo, ora va meglio:D
cmq, riporto su questo thread la mia domanda:
è normale che per masterizzare 4gb a 8x (su supporti verbatim dvd-r 8x) impiego circa 10min? nn dovrebbe mettercene circa 6? premetto che ho aggiornato il firmware al'ultima versione ufficiale 2.18 e prima dell'aggiornamento avevo provato a masterizzare a 4x impiegando circa 15 min per 4,4Gb...
Bene bene. Bel lavoro. Mi iscrivo.
;)
DavidTwister
30-12-2004, 12:32
Eccomi!;)
Mi permetto di suggerire due nuove FAQ:
-- Quali sono le modalità di scrittura e lettura (CAV,P-CAV,CLV ecc..) dell' ND-3500A ?
- Quelle elencate in questo link sotto la voce "Transfer Rate Write" e "Transfer Rate Read": http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10711
-- I diversi firmware moddati, cambiano le modalità di scrittura e lettura per ogni singola velocità supportata, rispetto a quelli originali?
- No, come affermato direttamente su forum stranieri da Quikee, Liggy e Dee, che sono le persone che maggiormente rilasciano firmware moddati.
;)
ottimo lavoro 8310:D
:sofico:
Ragazzi ho appena comprato il nec 3500, ancora non mi è arrivato, ma già stavo pensando a quale firmware utilizzare.
Ho letto le FAQ ed ho visto che ci sono moltissimi firmware originali e non. Sinceramente non saprei quale usare, mi date un consiglio? Capisco che probabilmente ci sarà un firm che va meglio per un determinato scopo ed un altro che va meglio per un altro scopo, ma in linea di massima quale conviene usare?
Ciao.
BobbyBlitz
30-12-2004, 17:57
Originariamente inviato da gabido
up
se non hai esigenze particolari, come il bitsetting su dvd+r, metti il 2.18. Altrimenti usane uno moddato. Nelle FAQ c'è tutto cmq ;)
Originariamente inviato da jb007
Speriamo questo thread non sia così più bombardato dalle solite domande! :)
Forse bisognerebbe chiudere quello vecchio, in modo da costringere la gente a postare in questo nuovo...
Bravo 8310 ;)
io non avrei avuto voglia di aggiornare il primo post, così lo farai tu! :p
Bye
Speriamo, le FAQ sono state create apposta :) Ho già inoltrato una richiesta di chiusura del "vecchio" thread ;)
Originariamente inviato da DavidTwister
Eccomi!;)
Mi permetto di suggerire due nuove FAQ:
[CUT]
;)
Ottimo, come vedi ho aggiornato ;) I vostri contributi per aggiornare/correggere/migliorare le FAQ sono graditissimi ovviamente!!! :)
Originariamente inviato da CiccoMan
ottimo, ora va meglio:D
cmq, riporto su questo thread la mia domanda:
è normale che per masterizzare 4gb a 8x (su supporti verbatim dvd-r 8x) impiego circa 10min? nn dovrebbe mettercene circa 6? premetto che ho aggiornato il firmware al'ultima versione ufficiale 2.18 e prima dell'aggiornamento avevo provato a masterizzare a 4x impiegando circa 15 min per 4,4Gb...
Mi sembra normale, anche io sto su quei tempi (stesso tuo firm). Se altri impiegano meno tempo lo facciano presente :)
Originariamente inviato da gabido
Ragazzi ho appena comprato il nec 3500, ancora non mi è arrivato, ma già stavo pensando a quale firmware utilizzare.
Ho letto le FAQ ed ho visto che ci sono moltissimi firmware originali e non. Sinceramente non saprei quale usare, mi date un consiglio? Capisco che probabilmente ci sarà un firm che va meglio per un determinato scopo ed un altro che va meglio per un altro scopo, ma in linea di massima quale conviene usare?
Ciao.
Come hai detto tu stesso, dipende da quello che vuoi fare: se non hai esigenze particolari, ti sta bene il bitsetting solo su DL, non vuoi masterizzare determinati supporti a una velocità maggiore di quella consentita dal mesterizzatore e il riplock non ti infastidisce, aggiorna semplicemente il firmware, se non sarà già aggiornato, all'ultima versione ufficiale (al momento la 2.18, ti rimandando al sito ufficiale (http://support.necsam.com/OEM/downloads/FlashFirmware/readme.asp?ID=6)). Se vuoi rendere il tuo NEC RPC1 (region free), togliere il riplock, avere il bitsetting anche su +R e +RW, allora ti consiglio questo firmware (http://www.micheldeboer.nl/firmware/218btrpc1.rar) che si basa sul 2.18. Comunque dai un'occhiata alla tabella riassuntiva che si trova nel sito indicato nelle FAQ (http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3500_modified) è veramente completa e riporta tutte le caratteristiche delle varie versioni di firmware. ;)
Ciao!
DavidTwister
30-12-2004, 20:13
Originariamente inviato da 8310
Ottimo, come vedi ho aggiornato ;) I vostri contributi per aggiornare/correggere/migliorare le FAQ sono graditissimi ovviamente!!! :)
Perfetto!
;)
supermario
30-12-2004, 21:48
io non ho capito cm mai con il firm 2.28 modded mi masterizza dei magnex 52x a 16x!!!
i verbatim normalmente a 48x!
boh:confused: :confused:
Ciao a tutti,da oggi sono anche io un possessore di questo masterizzatore che tra l'altro ho scelto leggendo i vari commenti su questo forum,soprattutto quelli di 8310 ;)
Kevin[clod]
31-12-2004, 00:03
Originariamente inviato da supermario
io non ho capito cm mai con il firm 2.28 modded mi masterizza dei magnex 52x a 16x!!!
i verbatim normalmente a 48x!
boh:confused: :confused:
supermario succede anke a me..........con il firmw 2.28 mi masterizza dei Memorex 52X a 8X e massimo a 16X...........cmq tempo fa provai anke con un liggy e mi sembra ke con quello me li masterizzava ugualmente alla stessa velocità...............kissà xkè..........magari prova a mettere su un altro fw e dammi notizie
CiccoMan
31-12-2004, 00:58
ho scaricato binflash per win32 dal link nelle faq, ho aperto il prompt dei comandi (quindi in ambiente win xp) e ho flashato il firmware 218btrpc1... come faccio a controllare che il flash sia andato a buon fine? se faccio -scan necflash mi dice che la versione del firm installato è la 2.18 come prima... è normale?
Grazie per le risposte. Probabilmente userò il firmware moddato consigliatomi da 8310.
Ciao e auguri a tutti. :cincin:
gargasecca
31-12-2004, 08:52
eccomi....ci sono anche io.........ieri sera ho provato con il 2,18 originale a fare un DVD-RW.....era la prova di un .... rippato.....mi sembra che si veda perfettamente e bene.......curiosità......ma secondo voi si potrebbe rippare e copiarlo direttamente sul Nec???
X sicurezza l'ho passato prima sull'hard e poi lo ricaricato con nero express a 4x sul dvd......direi che sono soddisfatto......:)
DavidTwister
31-12-2004, 08:52
Originariamente inviato da CiccoMan
se faccio -scan necflash mi dice che la versione del firm installato è la 2.18 come prima... è normale?
Si è normale perchè si basa su quel firmware!;)
Originariamente inviato da DavidTwister
Si è normale perchè si basa su quel firmware!;)
per cui non c'è modo di sapere se l'aggiornamento è andato a buon fine? il programmino non mi ha detto aggiornamento completato
Originariamente inviato da gargasecca
eccomi....ci sono anche io.........ieri sera ho provato con il 2,18 originale a fare un DVD-RW.....era la prova di un .... rippato.....mi sembra che si veda perfettamente e bene.......curiosità......ma secondo voi si potrebbe rippare e copiarlo direttamente sul Nec???
X sicurezza l'ho passato prima sull'hard e poi lo ricaricato con nero express a 4x sul dvd......direi che sono soddisfatto......:)
Puoi anche copiare al volo, ma ricorri agli accorgimenti che trovi QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624130) (unità ottiche su due canali IDE separati e velocità di scrittura = 1/2 di quella di lettura) ;)
Ottima iniziativa & Faq esaurienti!
Good! ;)
Originariamente inviato da supermario
io non ho capito cm mai con il firm 2.28 modded mi masterizza dei magnex 52x a 16x!!!
i verbatim normalmente a 48x!
boh:confused: :confused:
Con il 2.18 come te li scriveva?Comunque dipenderà dal supporto, se il problema si presenta solo con i magnex....
Originariamente inviato da 8310
Con il 2.18 come te li scriveva?Comunque dipenderà dal supporto, se il problema si presenta solo con i magnex....
Penso sia meglio così, è sempre bene scrivere a velocità basse, tantopiù con supporti economici. ;)
Saluti a tutti :)
gargasecca
31-12-2004, 14:13
Originariamente inviato da 8310
Puoi anche copiare al volo, ma ricorri agli accorgimenti che trovi QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624130) (unità ottiche su due canali IDE separati e velocità di scrittura = 1/2 di quella di lettura) ;)
si ok....queste nozioni di base le sapevo.........:p
cmq x mia comodità e x le caratteristiche del mio bellissimo cabinet,ho l'hard disc da solo e i due lettori in cascata insieme sul secondo eide.......è vero che normalmente monto i pc sempre così.....visto cmq che x nostra fortuna la tecnologia ci ha dato una mano....burn-proff ecc......ma sul cooler master non è che abbia altre soluzioni......:)
Originariamente inviato da gargasecca
si ok....queste nozioni di base le sapevo.........:p
cmq x mia comodità e x le caratteristiche del mio bellissimo cabinet,ho l'hard disc da solo e i due lettori in cascata insieme sul secondo eide.......è vero che normalmente monto i pc sempre così.....visto cmq che x nostra fortuna la tecnologia ci ha dato una mano....burn-proff ecc......ma sul cooler master non è che abbia altre soluzioni......:)
Mmmm, in effetti rip di DVDVideo e copia diretta non ho mai provato... :rolleyes:
gargasecca
31-12-2004, 16:49
Originariamente inviato da 8310
Mmmm, in effetti rip di DVDVideo e copia diretta non ho mai provato... :rolleyes:
neppure io l'ho ancora provato....cmq c'è tempo......:p
Buon anno a tutti!
In previsione il 3500 supporterà i -R dual layer con un aggiornamento del firmware?
Originariamente inviato da gasse
Buon anno a tutti!
In previsione il 3500 supporterà i -R dual layer con un aggiornamento del firmware?
Non se ne sa nulla per ora...Ma non credo che la NEC rilascerà tale firmware..
AUGURI A TUTTI! :cincin:
ChristinaAemiliana
01-01-2005, 16:13
Iscritta...appena ho tempo leggerò tutti i link, abbiamo quasi deciso per un NEC 3500...ci interessa soprattutto la compatibilità con i lettori DVD da tavolo. ;)
P.S. Buon Anno a tutti! :ubriachi: :D
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Iscritta...appena ho tempo leggerò tutti i link, abbiamo quasi deciso per un NEC 3500...ci interessa soprattutto la compatibilità con i lettori DVD da tavolo. ;)
P.S. Buon Anno a tutti! :ubriachi: :D
Beh, per quanto riguarda la compatibilità andate sicuri con DVD-R (o DVD+R bitsettati) scrivendo a basse velocità (4x max): chi va piano va sano e va lontano ;)
ChristinaAemiliana
01-01-2005, 16:26
Originariamente inviato da 8310
Beh, per quanto riguarda la compatibilità andate sicuri con DVD-R (o DVD+R bitsettati) scrivendo a basse velocità (4x max): chi va piano va sano e va lontano ;)
Tnx! :) Pensa che siamo così niubbi che non sapevamo neanche questo...l'ho scoperto io leggendo uno dei thread linkati in prima pagina, quello sulla comparazione tra il NEC 3500 e il PIONEER 108...:p
Adesso cominciamo a prendere il NEC 3500 e a mettere su il firmware hackato...tanto per 59 euro di spesa la garanzia si può rischiare...:D
So gia' che adesso mi manderete malissimo....
Ho avuto la malagurata idea di comprare DVD-R PRINCO che pero' il mio NEC3500 nn riconosce assolutamente,non permettendomi di usarli:muro: :muro: :muro:
cosa mi consigliate di fare??? aggiornando il firmware risolverei qualcosa???
A I U T O ! ! !:cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da enemy85
So gia' che adesso mi manderete malissimo....
Ho avuto la malagurata idea di comprare DVD-R PRINCO che pero' il mio NEC3500 nn riconosce assolutamente,non permettendomi di usarli:muro: :muro: :muro:
cosa mi consigliate di fare??? aggiornando il firmware risolverei qualcosa???
A I U T O ! ! !:cry: :cry: :cry:
Guarda, io dei PRINCO, per fortuna, ne ho sentito soltanto parlare e malissimo, perciò mi sono sempre guardato dal comprarli. Indi non li ho mai provati :D
In ogni caso puoi provare ad aggiornare il firmware, mettendo su l'ultimo disponibile che è il 2.18 e che trovi direttamente sul sito ufficiale (QUI (http://support.necsam.com/OEM/downloads/FlashFirmware/readme.asp?ID=6)) oppure sul sito che trovi più volte linkato nelle FAQ del 1° post.
A proposito, quale firmware hai adesso?Così magari qualcuno che ha/ha avuto lo stesso tuo firmware e ha provato i PRINCO, può dirti se ha avuto i tuoi stessi problemi ;)
Facci sapere.
Buonanotte
Salvo
Quali sono le reali differenze tra il 3500 e il 2500 ?
A parte la velocità naturalmente, la qualità di scrittura e di lettura (pessima nel 2500a) dei DVD cambia in qualche modo ?
Naturalmente entrambi con firmware non ufficiali.
DavidTwister
02-01-2005, 10:25
Originariamente inviato da Mauro80
per cui non c'è modo di sapere se l'aggiornamento è andato a buon fine? il programmino non mi ha detto aggiornamento completato
Se hai usato necwinflash, non si nota ma in basso a sinistra della finestra aperta appare una piccola scritta che ti dice che è andato a buon fine!;)
ho usato necflash questo programma che val col prompt di dos,ma non mi sembra che in basso a sinistra ci fosse scritto qualcosa
ottima discussione ;)
avevo proprio intenzione di prendere questo masterizzatore e avrei fatto mille domande... :p
quindi i princo sono sconsigliati?
ho appena aggiornato il firmware con il 218btrpc1 e quando provo a fare un backup di un dvd-video mi dice che ci vorranno un centinaio di munuti (1 ora e 40 circa) :muro: .Ho aspettato qualche minuto x vedere la velocità sarebbe aumentata ma ho riscontrato solo piccolissime variazioni.Mi chiedo,ma il riplock non doveva sbloccarmi la velocità da 5x ?E' normale questa cosa ? :confused:
ByeZ
Ho cambiato il firmware originale con uno di quelli moddati da Liggy , quindi dovrei avere la velocità di ripping sbloccata...
Il punto è: non avendo mai rippato un Dvd con il firmware originale non so se la velocità di ripping attuale sia quella che devo aspettarmi , in ogni caso riesco a rippare un Dvd a 3X (a me sembra un pò poco)
E' questa la velocità di ripping che ci sei deve aspettare dopo aver cambiato il firmware ?
Inoltre con ho dapito ancora come si setta il bit-setting con BinFlash, qualcuno può aiutarmiì?
ciao da MaX
DavidTwister
02-01-2005, 15:52
Originariamente inviato da Mauro80
ho usato necflash questo programma che val col prompt di dos,ma non mi sembra che in basso a sinistra ci fosse scritto qualcosa
Con necflash non sò cosa dirti....io ho sempre usato Necwinflash che, dotato di interfaccia grafica,ti lascia un piccolo messaggio sulla barra di stato della finestra con scritto che tutto è andato liscio o meno!;)
peppogio
02-01-2005, 17:11
Ho ancora il fw originale 2.16
Mi conviene cambiarlo? Se si con quale?
Tenendo conto che faccio solo +R di dati (non rippo o backuppo dvd)...
saluti
Morfeo XP
02-01-2005, 17:21
X Milotto
Ma hai rippato l'intero dvd a 3x?
o solo la parte iniziale?
In genere per il ripping dei dvd uso il mio combo in sign, ho provato con il nec 3500 con firmware LD_V2beta2, e comincia a 3x e dovrebbe terminare il primo layer a 6-7x...
Cmq con qualsiasi unità per il ripping (dvd-DL) non si va mai oltre gli 8x in lettura...
foxmolder5
02-01-2005, 18:26
Originariamente inviato da Morfeo XP
Cmq con qualsiasi unità per il ripping (dvd-DL) non si va mai oltre gli 8x in lettura...
confermo
burbero74
02-01-2005, 18:42
Salve a tutti mi presento:
burbero74 alias Luigi
sono nuovo anche se vi seguo da un pezzo
allora ecco il mio dubbio:
oltre al nec ho un liteon811 col quale faccio i test e devo dire che ho provato un sacco di firmware ma devo dire che secondo me il migliore per i SL è il 228uff con bitsetting peccato che sia una tragedia con i dl per i quali il migliore è il218uff!
ma è mai possibile che tutti i firm.moddati che ho provato abbiano una differenza abissale dagli ufficiali?
:mc:
ma allora per sto maledetto bitsetting uno cosa deve fare?
p.s.
io uso solo
verba mcc3
verba mcc4
fuji yuden02
e li faccio a 4x
grazie
luigi
burbero74
02-01-2005, 18:44
errore di scrittura scusate
volevo dire 2,4x e non 4x;)
Originariamente inviato da peppogio
Ho ancora il fw originale 2.16
Mi conviene cambiarlo? Se si con quale?
Tenendo conto che faccio solo +R di dati (non rippo o backuppo dvd)...
saluti
2.18 originale allora :)
Ciao!
burbero74
02-01-2005, 19:59
si lo so ma avevo piacere ad usare il bitsetting
per non usarlo allora è meglio il 279tdk il miglior compromesso secono me
devo ancora provare il 218btrpc1... sicuramente andrà benone ma qualcuno ha per caso fatto delle prove con kprobe?
appena posso lo provo e vi dico
chissà se uscirà il 279 con il bitsetting anche sui sl
luigi
peppogio
02-01-2005, 20:48
Originariamente inviato da 8310
2.18 originale allora :)
Ciao!
C'è qualche aumento di compatibilità per i supporti?
Ho letto che qualche fw hacked migliora un po' la compatibilità...
Originariamente inviato da peppogio
C'è qualche aumento di compatibilità per i supporti?
Ho letto che qualche fw hacked migliora un po' la compatibilità...
più che altro consentono di scrivere a velocità superiori con strategie di scrittura aggiornate. Poi, secondo il supporto e la versione sulla quale si basa il firmware moddato, possono esserci dei miglioramenti anche nella scrittura. Comunque sì, la compatibilità è migliorata con la nuova versione 2.18.
Ciao!
gargasecca
03-01-2005, 09:37
scusate.-......forse non c'entra nulla ma ho dei strani comportamenti del pc in sign..........allora......premetto che il Nec è stato l'ultimo acquisto e l'ultima modifica fatta al pc....ma ho degli strani errori di nero e addirittura dei blu screen.......
Siccome poco prima del nec ho fatto altre modifiche.....volevo sapere se erano capitati anche ad altri utenti........:(
shinji_85
03-01-2005, 10:20
Ho appena "flashato" il firmware modificato 2.18btrpc1 (made by Liggy) ma purtroppo non ho la possibilità di provarlo ( ho masterizzato quello che dovevo già ieri e aspetto un pacco di dvd vergini :) )
Una cosa: per aumentare la compatibilità con il bitsetting bisogna impostare tutte le voci (dvd+r sl, dvd+r dl, dvd+rw) su dvd-rom con necflash?!?
Io ho fatto così adesso aspetto di masterizzare qualcosa per provarlo e farvi sapere :)
shinji_85
03-01-2005, 10:59
Prima prova per il Rip di un DVD originale ( Princess Mononoke )
Con FW 2.18btrpc1 ( Liggy ) e Dvd Decrypter, questo è il risultato:
http://shinji1985.altervista.org/immagini/nec_rip2.JPG
In pratica 7 GB in 17 minuti... Non è male ;)
Anche se non ho provato con il FW originale :muro: :D
Originariamente inviato da Morfeo XP
X Milotto
Ma hai rippato l'intero dvd a 3x?
o solo la parte iniziale?
In genere per il ripping dei dvd uso il mio combo in sign, ho provato con il nec 3500 con firmware LD_V2beta2, e comincia a 3x e dovrebbe terminare il primo layer a 6-7x...
Cmq con qualsiasi unità per il ripping (dvd-DL) non si va mai oltre gli 8x in lettura...
Ho fatto la prova del ripping con due DVD da circa 7,5Gb , purtroppo la velocità di ripping parte da 1,9 e non va oltra i 2,2X (ci metto una cifra) come mai?
Ho cambiato il firmware originalec con quelo di Liggy da te indicato ma nessun giovamento....!?!
:(
peppogio
03-01-2005, 11:13
Originariamente inviato da 8310
più che altro consentono di scrivere a velocità superiori con strategie di scrittura aggiornate. Poi, secondo il supporto e la versione sulla quale si basa il firmware moddato, possono esserci dei miglioramenti anche nella scrittura. Comunque sì, la compatibilità è migliorata con la nuova versione 2.18.
Ciao!
Mmm io ho scaricato dal sito della nec il fw 2.18: c'è un file .exe
Ma c'è un modo per fare il backup del fw attuale in modo che se sfiga vuole :tie: il fw nuovo non andasse posso tornare indietro?
Anche io come milotto ci metto un sacco a rippare un dvd.Con dvd shrink mi ci vuole 1 ora e 15 min circa!E' normale?Si può fare qualcosa ?Premetto che ho il 218btrpc1.
foxmolder5
03-01-2005, 11:46
ho flashato il masterizzatore e mi viene detto di riavviare per rendere effettive le modifiche. io potrei riavviare solo questa sera. se ora uso il masterizzatore e riavvio solo questa sera potrebbero esserci dei danni?
shinji_85
03-01-2005, 12:02
Originariamente inviato da peppogio
Mmm io ho scaricato dal sito della nec il fw 2.18: c'è un file .exe
Ma c'è un modo per fare il backup del fw attuale in modo che se sfiga vuole :tie: il fw nuovo non andasse posso tornare indietro?
Se scarichi quest'utility (http://binflash.cdfreaks.com/) ( <-- BinFlash - c'è anche con interfaccia grafica per windows ) e premi "dump" ti backuppa il fw corrente in un file .bin
burbero74
03-01-2005, 16:31
qulcuno sa esiste una versione del 279tdk per nec che abiliti il bitsetting sui sl?
grazie
Originariamente inviato da gargasecca
scusate.-......forse non c'entra nulla ma ho dei strani comportamenti del pc in sign..........allora......premetto che il Nec è stato l'ultimo acquisto e l'ultima modifica fatta al pc....ma ho degli strani errori di nero e addirittura dei blu screen.......
Siccome poco prima del nec ho fatto altre modifiche.....volevo sapere se erano capitati anche ad altri utenti........:(
Quali sarebbero gli strani errori di Nero?Il mast per caso l'hai spostato di canale o da master a slave o cambiato la piattina IDE?Hai cambiato alimentatore e/o aggiunto nuovo hardware che ciuccia molta corrente?Scollegando il Nec tutto ok?
Originariamente inviato da foxmolder5
ho flashato il masterizzatore e mi viene detto di riavviare per rendere effettive le modifiche. io potrei riavviare solo questa sera. se ora uso il masterizzatore e riavvio solo questa sera potrebbero esserci dei danni?
La pazienza è la virtù dei forti :D
Originariamente inviato da burbero74
qulcuno sa esiste una versione del 279tdk per nec che abiliti il bitsetting sui sl?
grazie
no, non c'è, almeno per ora. Io ti consiglio il 218btrpc1 (http://www.micheldeboer.nl/firmware/218btrpc1.rar): è basato sull'ultimo originale, il 2.18, e in più rende il NEC RPC1, rimuove il riplock e supporta il Bitsetting su +R/+RW (oltre che DL ovviamente).
Ciao!
Uscito il Liggy & Dee V2 Beta3 (http://www.micheldeboer.nl/firmware/LD_V2beta3.zip) ;)
Originariamente inviato da 8310
Uscito il Liggy & Dee V2 Beta3 (http://www.micheldeboer.nl/firmware/LD_V2beta3.zip) ;)
Questo nuovo fw che cosa farebbe in più del già ottimo 2.18 btrpc1?
Originariamente inviato da Mauro80
Questo nuovo fw che cosa farebbe in più del già ottimo 2.18 btrpc1?
Si tratta più di cambiamenti che riguardano i supporti e le velocità di scrittura. Se vuoi saperne di + su questo firmware, ti consiglio di dare una lettura al file .rtf presente nello zip, dal quale cito:
The following media’s have been added or changed.
Changed Custom Strategy 5, 10X and 12X sections, affecting TTG02 03 04 05 06 @12X
Added Ritek M03 M04 -R media
Ciao!
supermario
03-01-2005, 23:47
per quanto riguarda la velocità di rip io ho avuto verso la fine del rip di diversi dvd velocità di 12x!:eek:
in genere finisco in 15minuti
DonaldDuck
04-01-2005, 02:52
Originariamente inviato da 8310
Guarda, io dei PRINCO, per fortuna, ne ho sentito soltanto parlare e malissimo, perciò mi sono sempre guardato dal comprarli. Indi non li ho mai provati :D
In ogni caso puoi provare ad aggiornare il firmware, mettendo su l'ultimo disponibile che è il 2.18 e che trovi direttamente sul sito ufficiale (QUI (http://support.necsam.com/OEM/downloads/FlashFirmware/readme.asp?ID=6)) oppure sul sito che trovi più volte linkato nelle FAQ del 1° post.
A proposito, quale firmware hai adesso?Così magari qualcuno che ha/ha avuto lo stesso tuo firmware e ha provato i PRINCO, può dirti se ha avuto i tuoi stessi problemi ;)
Facci sapere.
Buonanotte
Salvo
Ciao
innanzitutto i complimenti per il lavoro di sintesi:). E poi la risposta riguardo i Princo. Per ora mi sono limitato ad aggiornare al firmware ufficiale 2.18 . Praticamente ho iniziato ad utilizzare il NEC con un esercito di questi supporti che mi ritrovavo in casa. Il modello è quello in allegato. Ebbene la masterizzazione a 4x sembrava effettuata da "fabbrica". Un cannone. Mi sono ricreduto anche su un lettore da tavolo di 50 euro che avevo regalato al mio figliolo.
Ciauz:)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao
innanzitutto i complimenti per il lavoro di sintesi:). E poi la risposta riguardo i Princo. Per ora mi sono limitato ad aggiornare al firmware ufficiale 2.18 . Praticamente ho iniziato ad utilizzare il NEC con un esercito di questi supporti che mi ritrovavo in casa. Il modello è quello in allegato. Ebbene la masterizzazione a 4x sembrava effettuata da "fabbrica". Un cannone. Mi sono ricreduto anche su un lettore da tavolo di 50 euro che avevo regalato al mio figliolo.
Ciauz:)
Bene ;) Però per dati importanti che devono "durare" nel tempo, ti consiglio di utilizzare qualche altra marca un pò + affidabile ;)
Ciao!
Salve a tutti ! Anche io mi aggiungo alla comunità dei possessori del nec3500.
Dopo aver letto tutte le informazioni necessarie, mi ero deciso ad aggionare il firmware (era la v. 2.16).
Ho scelto di mettere la 218btrpc1, usando l'utility binflash. Ebbene, dopo aver eseguito il dump senza problemi, sono andato a flashare: il programma è partito ma dopo poco si è bloccato, mentre la spia del masterizzatore continuava a lampeggiare.
Ho dovuto riavviare il sistema, e temevo di aver danneggiato l'unità... invece poi ho verificato che era tutto apposto, e c'era ancora la vecchia versione del fw.
Ho provato un altra volta con lo stesso risultato.
Allora ho deciso di provare a mettere il fw 2.18 originale nec, ho fatto partire l'exe, ma anche esso si blocca dicendomi "flashing error" :(
Per fortuna non ho fatto danno... ma a nessuno è mai successa una cosa del genere? sono preoccupato ! :confused:
Credete che possa risolvere flashando da dos ?
Tnx
gargasecca
04-01-2005, 16:50
[QUOTE]Originariamente inviato da 8310
Quali sarebbero gli strani errori di Nero?Il mast per caso l'hai spostato di canale o da master a slave o cambiato la piattina IDE?Hai cambiato alimentatore e/o aggiunto nuovo hardware che ciuccia molta corrente?Scollegando il Nec tutto ok?
Allora.......purtroppo ho avuto l'esigenza sia di fare modifiche hardware sia software....ti spiego...
Hardware:
PoV 5900xt cambiata(la mia si era rotta ed è stata sostituita in garanzia)
Banco 512 Corsair(ne ho comprato un altro uguale al precedente e sembra andar bene....''''sembra''''....cmq settaggi spinti al max...)
Nec.....(avevo un Plextor solo cd-r)
Ho messo vari dissipatori in + sul sistema:
Uno sul chip ICR5
Uno sull'Audigy
Due piccolini sulla PoV
Software:
Cambiato Nero,McAfee, disinstallato qualche programmello del c@zzo........
Una cosa strana che appena posso ricontrollo.....sono i voltaggi dell'alimentatore.....costui è un glorioso Pherdoon a 500w.......la cosa strana è che con quei programmelli che monitorizzano le temperature e i voltaggi dice dei valori sballatissimi sulla -3.3v;-5v;-12v........purtroppo da bios non posso vedere questi parametri in quanto dice ''''ok'''' solo sui voltaggi positivi.......installo ''''sandra''''e vedo cosa dice......
Il fatto è che tutta la settimana è montato il pc di mia moglie....il mio in sign....vi sembrerà strano ma vi assicuro che è vero....lo monto solo qualche ora il sabato o la domenica....giusto x fare qualche c@zz@t@ e ora che ho il Nec...qualche dvd.....
Quindi non saprei dire al 100% se i problemi sono nati da quando ho messo il Nec......cmq è montato Master sul secondo canale in cascata con l'Asus dvd(slave) e con un cavo alta densità 80 poli...
L'errore è che mentre facevo un dvd arriva intorno al 40%.....vado al cesso,torno e vedo bluscreen....
Ne faccio un altro subito dopo tutto ok....ne faccio un altro ancora ma copiando altri file...lo finisce ma alla fine da la solita paginetta rettangolare grigia dicendo....nero ha provocato un errore e verrà chiuso...inviare o no???
Cmq il dvd è venuto bene......che dire????
Poi alla fine......lancio Aquamark...e dopo il terzo test esce fuori e da errore.....:(
Lancio 3dmark03....fa 3-4 test e poi blu screen come sopra.........:mad:
Cmq....come prova modificherò i parametri delle ddr.....cmq...se a qualcuno gli viene in mente qualcosa......GRAZIE...:)
DonaldDuck
04-01-2005, 18:36
Originariamente inviato da 8310
Bene ;) Però per dati importanti che devono "durare" nel tempo, ti consiglio di utilizzare qualche altra marca un pò + affidabile ;)
Ciao!
Beh oddio, li usavo anche con il mio vecchio Pioneer. Ogni tanto (poche volte) scappava fuori qualche problemuccio però tutto sommato...aoh! E poi non me la tirate:D perchè domani ordino un'altro NEC. Basta con Pioneer, assistenza tecnica e commerciale assurda.
Ciauz
:)
DonaldDuck
04-01-2005, 18:48
Originariamente inviato da gargasecca
Nec.....(avevo un Plextor solo cd-r)
Software:
Cambiato Nero,McAfee, disinstallato qualche programmello del c@zzo........
Ciao
Potrebbe dipendere semplicemente dal sistema
operativo "sporco". Se hai effettuato ad esempio le due cose sopra senza formattare...
Ciauz
:)
burbero74
04-01-2005, 20:29
ok allora appena posso provo il 218btrpc1
e poi vi dico
grazie
luigi
Originariamente inviato da gargasecca
Allora.......purtroppo ho avuto l'esigenza sia di fare modifiche hardware sia software....ti spiego...
[CUT]
Cmq....come prova modificherò i parametri delle ddr.....cmq...se a qualcuno gli viene in mente qualcosa......GRAZIE...:)
Credo che la cosa abbia poco a che vedere con il NEC, pare si tratti di instabilità, dato che i problemi si manifestano quando il PC è sotto sforzo (test, masterizzazione...). Quindi o il problema è l'alimentatore un pò schizzinoso, o qualche settaggio che hai impostato oltre il valore di default (vedi settaggi RAM ma anche CPU sei l'hai overclockata) oppure il sistema operativo che, per dopo qualche modifica, è diventato instabile (e in questo caso una bella formattazione sarebbe la soluione migliore).
Per adesso non mi viene altro in mente.
Ciao!
Continuo a non capire perchè al mio Nec3500 pur avendo sostituito il firmware con uno di quelli moddati da Liggy non si sblocchi la velocità di ripping....
Inoltre sto Booktype come si imposta ? Con l'utility binflash?
shinji_85
05-01-2005, 10:52
Originariamente inviato da Milotto
Continuo a non capire perchè al mio Nec3500 pur avendo sostituito il firmware con uno di quelli moddati da Liggy non si sblocchi la velocità di ripping....
Inoltre sto Booktype come si imposta ? Con l'utility binflash?
Sì, se hai (te la consiglio) la versione con interfaccia grafica per windows, ti basta premere sull'apposito tasto:
http://shinji1985.altervista.org/immagini/binflash.JPG
http://shinji1985.altervista.org/immagini/binflash_booktype.JPG
Originariamente inviato da shinji_85
Sì, se hai (te la consiglio) la versione con interfaccia grafica per windows, ti basta premere sull'apposito tasto:
CUT
shinji_85 se lasci le immagini sul tuo spazio web le inserisco nelle FAQ ;)
Originariamente inviato da shinji_85
Sì, se hai (te la consiglio) la versione con interfaccia grafica per windows, ti basta premere sull'apposito tasto:
http://shinji1985.altervista.org/immagini/binflash.JPG
http://shinji1985.altervista.org/immagini/binflash_booktype.JPG
Dispongo del programma da te indicato ma nelle finestre relative
a DVD+R SL e DVD+RW appare la scritta "Factory default (active)" mentre in quella relativa ai DVD+DL c'è scritto "none"..
Ho anche premuto il tasto Apply per vedere se cambiava qualcosa ma niente....
Ho il firmware LD_V2Beta2
Continuo a non capire!?
w.tommasi
05-01-2005, 12:21
Originariamente inviato da Milotto
........
Inoltre sto Booktype come si imposta ? Con l'utility binflash?
BITSETTING
Q: Come imposto il bitsetting sul NEC 3500?
A: Il bitsetting va settato prima di masterizzare il DVD. La preferenza rimane memorizzata anche dopo. L'utility BinFlash fa anche questo: basta cliccare su "Booktype" (per la versione Win32 GUI) e selezionare la propria preferenza per DVD+R, DVD+RW e DVD+RW DL.
Ma guardarle ste cazz@ di faq no eh ?!?!?!
:muro:
Cmq se nn ho capito male a proposito di book type e bitsetting, ma non sarebbe + corretto (mi pareva d aver sentito anke questo) ke lo imposti il programma di masterizzazione e non sta utility ? Xkè sennò vuol dire ke ogni volta ke lo voglio cambiare devo aprire l'utility e poi masterizzare ? Quindi in teoria una volta impostato un bitsetting compatibile col proprio lettore da tavolo non dovrei + cambiarlo ?
DENGHIU !
;)
Originariamente inviato da w.tommasi
BITSETTING
Q: Come imposto il bitsetting sul NEC 3500?
A: Il bitsetting va settato prima di masterizzare il DVD. La preferenza rimane memorizzata anche dopo. L'utility BinFlash fa anche questo: basta cliccare su "Booktype" (per la versione Win32 GUI) e selezionare la propria preferenza per DVD+R, DVD+RW e DVD+RW DL.
Ma guardarle ste cazz@ di faq no eh ?!?!?!
:muro:
Gentile amico non ti rispondo a tono perchè non ho intezione di inzozzare il 3D , se ben leggi ho fatto presente che pur disponendo di BinFlash non riesco ad impostare il booktype perchè nelle finestre scorrevoli non ho nulla da scegliere, e ciò pur avendo cambiato firmware...
Cmq tornando in topic ho scaricato la versione 1.1 di BinFlash GUI (mentre prima avevo la 1.03) ; adesso sono nella condizione di poter scegliere come impostare il Booktype per i DVD+R ei DVD+RW ma nella finestra relativa ai DVD+R DL continua ad apparirmi "none"...
w.tommasi
05-01-2005, 12:53
Allora ti kiedo scusa ... però l'allusione a "come impostare il book type setting" c'era ....
:rolleyes:
shinji_85
05-01-2005, 12:57
Originariamente inviato da Milotto
Gentile amico non ti rispondo a tono perchè non ho intezione di inzozzare il 3D , se ben leggi ho fatto presente che pur disponendo di BinFlash non riesco ad impostare il booktype perchè nelle finestre scorrevoli non ho nulla da scegliere, e ciò pur avendo cambiato firmware...
Cmq tornando in topic ho scaricato la versione 1.1 di BinFlash GUI (mentre prima avevo la 1.03) ; adesso sono nella condizione di poter scegliere come impostare il Booktype per i DVD+R ei DVD+RW ma nella finestra relativa ai DVD+R DL continua ad apparirmi "none"...
E' strano... :wtf:
Il bitsetting sui +DL dovrebbe essere impostato (a me sembra fosse così) su dvd-rom anche con il firmware ufficiale 2.16 della NEC
[EDIT] Se qualcuno con il firmware ufficiale vuole provare ( con BinFlash ) e vedere come sono impostati i bitsetting sui vari formati...
Io lo ricordo impostato solo per i +DL su Dvd-rom... Fatemi sapere... :)
shinji_85, che ne diresti di alleggerire un pelo le immagini che hai postato?
270k per vedere come è fatto binflash mi sembrano eccessive :)
bye
shinji_85
05-01-2005, 14:35
Originariamente inviato da jb007
shinji_85, che ne diresti di alleggerire un pelo le immagini che hai postato?
270k per vedere come è fatto binflash mi sembrano eccessive :)
bye
Detto Fatto... :)
Dev'esserci stato un'errore nella compressione del secondo file... :boh:
Originariamente inviato da 8310
shinji_85 se lasci le immagini sul tuo spazio web le inserisco nelle FAQ ;)
Fai pure ;)
Finchè avro' quello spazio web resteranno lì...
Adesso pesano un 20k l'una :)
Originariamente inviato da shinji_85
Fai pure ;)
Finchè avro' quello spazio web resteranno lì...
Adesso pesano un 20k l'una :)
Grazie ma ho provveduto con dei file png abbastanza leggeri ;)
shinji_85
05-01-2005, 17:32
Originariamente inviato da 8310
Grazie ma ho provveduto con dei file png abbastanza leggeri ;)
Hai fatto bene...
Io non avevo pensato ai .png :)
abracadabra84
05-01-2005, 17:38
Ragazzi ma se volete aumentare le velocità di rip dei film dovete usare un altro firmware xkè quello 2.18btrpc1 a me mi ha dato solo dei rip bassi max 3x
Usate il firmware che mi vedete sotto che è molto + veloce
grey.fox
05-01-2005, 17:45
Originariamente inviato da abracadabra84
Ragazzi ma se volete aumentare le velocità di rip dei film dovete usare un altro firmware xkè quello 2.18btrpc1 a me mi ha dato solo dei rip bassi max 3x
Usate il firmware che mi vedete sotto che è molto + veloce
Quoto.
Io uso quel fimware ma nella versione standard,non extreme,e non ho nessun tipo di problema.
CLAUDIO78
05-01-2005, 19:03
ho la medesima situazione di Milotto,
infatti ho su quel firm.
saluti claudio
foxmolder5
05-01-2005, 19:11
Originariamente inviato da CLAUDIO78
ho la medesima situazione di Milotto,
infatti ho su quel firm.
saluti claudio
anche io identica situazione. stesso firmware.
Originariamente inviato da foxmolder5
anche io identica situazione. stesso firmware.
A questo punto è evidente che il firmware in oggetto non è dei migliori...: ci stiamo riferendo al LD_V2beta2...
Me ne occorre uno che sblocchi il ripping seriamente e mi consenta di impostare il booktype per tutti i suppoti "Plus" (+)....
grey.fox
05-01-2005, 19:28
C'è bisogno che mi ripeta? ;)
Ho provato a flashare i due firmware indicati (2.18QV2MR_EXTREME , 2.28QV2MR_EX.) , purtroppo nessuno dei due mi ha risolto il problema: la velocità di ripping non si schioda da 2-2.4X e persiste il problema del booktype , nella finestra relativa ai DVD+R DL compare sempre la scritta "none".... :(
Ogni vostro aiuto è gradito....
DonaldDuck
06-01-2005, 01:24
Originariamente inviato da xerse81
Anche io come milotto ci metto un sacco a rippare un dvd.Con dvd shrink mi ci vuole 1 ora e 15 min circa!E' normale?Si può fare qualcosa ?Premetto che ho il 218btrpc1.
Non è mica normale. Aoh regà, attenzione a come e con cosa si flasha! In rip col 2.18 ufficiale e shrink se disabilito l'anteprima ci impiego al massimo massimo una ventina di minuti. Eliminando tutto il possibile, senza compressione lasciando solo l'audio 5.1.
P.S.
Ed il film ovviamente:p
Originariamente inviato da Milotto
Ho provato a flashare i due firmware indicati (2.18QV2MR_EXTREME , 2.28QV2MR_EX.) , purtroppo nessuno dei due mi ha risolto il problema: la velocità di ripping non si schioda da 2-2.4X e persiste il problema del booktype , nella finestra relativa ai DVD+R DL compare sempre la scritta "none".... :(
Ogni vostro aiuto è gradito....
Anche io ho fatto le medesime prove ma niente di niente,un centinaio di minuti x rippare un dvd son troppi!
Speriamo di risolvere questo nostro problemino.....
DonaldDuck
06-01-2005, 01:29
Originariamente inviato da xerse81
Anche io ho fatto le medesime prove ma niente di niente,un centinaio di minuti x rippare un dvd son troppi!
Speriamo di risolvere questo nostro problemino.....
Speriamo che Paolinux non mi senta...Io ero su sistema operativo fresco fresco di installazione, Winzozz XP Sp2 e senza nessun aspi layer. Solo quelli di Nero, che ovviamente non fanno testo perchè servono solo a lui.
DonaldDuck
06-01-2005, 01:43
Originariamente inviato da shinji_85
E' strano... :wtf:
Il bitsetting sui +DL dovrebbe essere impostato (a me sembra fosse così) su dvd-rom anche con il firmware ufficiale 2.16 della NEC
[EDIT] Se qualcuno con il firmware ufficiale vuole provare ( con BinFlash ) e vedere come sono impostati i bitsetting sui vari formati...
Io lo ricordo impostato solo per i +DL su Dvd-rom... Fatemi sapere... :)
Ciao, ecco come risulta con il 2.18 ufficiale e NECWinFlash
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/NECWinFlash.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/NECWinFlash1.jpg
Ovviamente di default, senza aver modificato nulla.
gargasecca
06-01-2005, 07:38
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao, ecco come risulta con il 2.18 ufficiale e NECWinFlash
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/NECWinFlash.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/NECWinFlash1.jpg
Ovviamente di default, senza aver modificato nulla.
allora....mi sembra di capire che si possa lasciare quello originale....io x il momento ho proprio quello.....cmq...scusatemi ma voi rippate con il Nec???
No xchè io lo faccio con il lettore dvd....quello in sign.....e x il signore dei dardanelli.....s.e......il dvd dura 2 ore e 2 minuti.....con il pc in sign ci ho messo 29 minuti....ci posso stare no???
w.tommasi
06-01-2005, 09:13
Qualcuno mi spiega se sto benedetto bitsetting va impostato solo la prima volta (o cmq dopo aver trovato la compatibilità col lettore) o si deve variare + spesso ??
DENGHIU !
;)
shinji_85
06-01-2005, 10:00
Originariamente inviato da w.tommasi
Qualcuno mi spiega se sto benedetto bitsetting va impostato solo la prima volta (o cmq dopo aver trovato la compatibilità col lettore) o si deve variare + spesso ??
DENGHIU !
;)
No, no, va impostato solo una volta ( certo se vuoi fare qualche prova con lettori stand-alone diversi )...
Una volta impostata la preferenza viene memorizzata permanentemente...
Cmq si consiglia di impostare il bitsetting su Dvd-rom, se non sbaglio :)
DonaldDuck
06-01-2005, 10:56
Originariamente inviato da shinji_85
No, no, va impostato solo una volta ( certo se vuoi fare qualche prova con lettori stand-alone diversi )...
Una volta impostata la preferenza viene memorizzata permanentemente...
Cmq si consiglia di impostare il bitsetting su Dvd-rom, se non sbaglio :)
Dici bene, dici.
;)
w.tommasi
06-01-2005, 11:07
Ovvero sarebbero sti famosi R9 ?!?!? Scusate e una volta impostato ovviamente si può cambiare se vedo ke i dvd il mio lettore non li digerisce vero ?!?!?!
Marò ke confusione !!!
:confused: :confused: :confused: :confused:
DonaldDuck
06-01-2005, 11:11
Originariamente inviato da w.tommasi
Ovvero sarebbero sti famosi R9 ?!?!? Scusate e una volta impostato ovviamente si può cambiare se vedo ke i dvd il mio lettore non li digerisce vero ?!?!?!
Marò ke confusione !!!
:confused: :confused: :confused: :confused:
Yes sir:)
E che il Signore ce la mandi buona ... e di facili costumi !
:oink: :D
shinji_85
06-01-2005, 11:42
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao, ecco come risulta con il 2.18 ufficiale e NECWinFlash
[IMG] ...
Ovviamente di default, senza aver modificato nulla.
Grazie per avermi tolto 'sta curiosità :)
Originariamente inviato da w.tommasi
Ovvero sarebbero sti famosi R9 ?!?!? Scusate e una volta impostato ovviamente si può cambiare se vedo ke i dvd il mio lettore non li digerisce vero ?!?!?!
Marò ke confusione !!!
:confused: :confused: :confused: :confused:
Se intendi dire che con il firmware originale NEC puoi impostare il bitsetting solo con i Dvd-DL anche chiamati Dvd-R9 ( sempre i dual layer sono ;) ), sì, hai ragione...
Sempre con la stessa utility, BinFlash ( quella delle immagini postate sopra e nelle faq al primo post ) puoi cambiare il tipo di bitsetting impostato per i dual layer ( consigliato: Dvd-Rom ) affinchè il tuo lettore "da tavolo" li legga correttamente.
P.S. = un supporto dual layer costa ancora minimo minimo 6 € ( ma li ho visti tranquillamente a 12 € )... quindi io aspetto :p
Originariamente inviato da xerse81
Anche io ho fatto le medesime prove ma niente di niente,un centinaio di minuti x rippare un dvd son troppi!
Speriamo di risolvere questo nostro problemino.....
Anche tu hai problemi con il booktype.....?
Ho fatto un pò di prove ed a questo punto non credo che "i problemi" del mio Nec3500 siano ascrivibili al firmware : ho constatato che la velocità di ripping , la velocità di lettura di un qualunque DVD dati e la velocità di scrittura non vanno oltre i 2.4X ; pertanto credo che il problema sia o di natura hardware o software....:(
Qualcuno ha dei consigli da darmi...
.
P.S.: ho un Celeron 1300 su TUSL2-C ed i software che uso sono Nero , Alchool e CloneDVD....
Originariamente inviato da Milotto
Ho fatto un pò di prove ed a questo punto non credo che "i problemi" del mio Nec3500 siano ascrivibili al firmware : ho constatato che la velocità di ripping , la velocità di lettura di un qualunque DVD dati e la velocità di scrittura non vanno oltre i 2.4X ; pertanto credo che il problema sia o di natura hardware o software....:(
Qualcuno ha dei consigli da darmi...
.
P.S.: ho un Celeron 1300 su TUSL2-C ed i software che uso sono Nero , Alchool e CloneDVD....
Un PC non proprio aggiornato.
Originariamente inviato da Milotto
Ho fatto un pò di prove ed a questo punto non credo che "i problemi" del mio Nec3500 siano ascrivibili al firmware : ho constatato che la velocità di ripping , la velocità di lettura di un qualunque DVD dati e la velocità di scrittura non vanno oltre i 2.4X ; pertanto credo che il problema sia o di natura hardware o software....:(
Qualcuno ha dei consigli da darmi...
.
P.S.: ho un Celeron 1300 su TUSL2-C ed i software che uso sono Nero , Alchool e CloneDVD....
Cmq ho risolto sia il problema della velocità di lettura/scrittura che quello relativo al booktype : non dipendeva dal firmware...
Purtroppo nelle gestione dell'hardware, sulla periferica in oggetto era disattivata l'opzione "DMA se disponibile"....
Sembra vi siano un altro paio di persone con questo "problema":rolleyes: : ATTIVATE DMA in Impostazioni\Pannello di controllo\Sistema\hardaware\gestione periferiche\controller IDE ATA/ATAPI..
Grazie per la disponibilità...;) :)
CLAUDIO78
06-01-2005, 15:13
io ho una moltitudine di opzioni ultra DMA, quale devo scegliere?
Ora é impostata su "Ultra DMA2-Ultra 33" con "let bios select transfer mode" spuntato.
La mobo é una a7n8x-e deluxe.
Insomma il firm LD V2 beta 3 é una ciofega o no?
L'abilita 'sto book type dvd-rom ai vari dvd+r/rw o meno?
Non ci capisco più una mazza....
Claudio
w.tommasi
06-01-2005, 16:50
P.S. = un supporto dual layer costa ancora minimo minimo 6 € ( ma li ho visti tranquillamente a 12 € )... quindi io aspetto :p
Ma infatti io aspeterò ke calino ... ancora devo masterizzare dvd video ma sicuramente utilizzarò SL.
;)
Originariamente inviato da CLAUDIO78
io ho una moltitudine di opzioni ultra DMA, quale devo scegliere?
Ora é impostata su "Ultra DMA2-Ultra 33" con "let bios select transfer mode" spuntato.
La mobo é una a7n8x-e deluxe.
Insomma il firm LD V2 beta 3 é una ciofega o no?
L'abilita 'sto book type dvd-rom ai vari dvd+r/rw o meno?
Non ci capisco più una mazza....
Claudio
Ultra DMA 33 dovrebbe andare bene per il tuo masterizzatore. Il booktype impostalo cmq anche su +R e +RW, aumenta la compatibilità con i lettori DVD standalone (quelli da TV insomma) facendoli vedere come DVD-Rom "originali".
foxmolder5
06-01-2005, 19:28
spero di non essere ot, cmq qui si parla tanto di dual layer, ma si trovano i supporti? a roma non li ho ancora visti in circolazione.
shinji_85
06-01-2005, 19:53
Originariamente inviato da foxmolder5
spero di non essere ot, cmq qui si parla tanto di dual layer, ma si trovano i supporti? a roma non li ho ancora visti in circolazione.
sì... se cerchi bene li trovi... solo che i prezzi sono assurdi... :muro:
in negozi meno di 10 € l'UNO non trovi nulla, su internet minimo che li ho visti sono 6 € cadauno :(
prima o poi dovrebbero abbassarli... allora li provero' /fine ot
CLAUDIO78
06-01-2005, 22:59
ho testato, col suddetto programma, sia Natale a casa DeeJay, che è un dvd-rom single layer,
con una media superiore a 11x,
poi Il Gladiatore, che invece é un dvd-rom dual layer,e la media é stata di poco inferiore a 4x.
Allora deduco che il mio 3500 con firm LD V2_beta_3 abbia effettivamente sbloccato il rip
ma che esso dipenda anche dal supporto.
Un pò sono deluso perché anche l'altro lettore DVD, un LG 8163B, è una lumaca.
Sigh....sigh....
Se può essere indicativo ai fini di un confronto aggiungo la mia configurazione
(penso che la capacità di rip dipenda anche da questa):
AMD XP-M 2600+@2310mhz
Asus A7N8X-E Deluxe
Ram 512x2 V-Data
HD Seagate 7200.7 80gb sata
Saluti
Claudio
abracadabra84
07-01-2005, 00:14
Ragazzi x favore mi date un link dove scaricare gli ultimi ASPI visto che le mie risalgono al luglio 2002(x ora stò con quelle di default di Win XP SP2)
Originariamente inviato da Milotto
Cmq ho risolto sia il problema della velocità di lettura/scrittura che quello relativo al booktype : non dipendeva dal firmware...
Purtroppo nelle gestione dell'hardware, sulla periferica in oggetto era disattivata l'opzione "DMA se disponibile"....
Sembra vi siano un altro paio di persone con questo "problema":rolleyes: : ATTIVATE DMA in Impostazioni\Pannello di controllo\Sistema\hardaware\gestione periferiche\controller IDE ATA/ATAPI..
Grazie per la disponibilità...;) :)
Io ho un notebook enface Z500 con centrino 1600 e 512 di ram;il masterizzatore ce l'ho in un box esterno collegato tramite usb 2.0 ,cosa devo impostare ? PS. la velocità di lettura è bassa anche col combo dvd|cd-rw interno.
Milotto beato te che hai risolto ! ! ! ;)
DonaldDuck
07-01-2005, 08:31
Originariamente inviato da abracadabra84
Ragazzi x favore mi date un link dove scaricare gli ultimi ASPI visto che le mie risalgono al luglio 2002(x ora stò con quelle di default di Win XP SP2)
Ciao,
sulla Sp2 ho provato sia con che senza e non ho riscontrato differenze rilevanti. Comunque potrebbe dipendere dalla configurazione individuale. Ad ogni modo scarica questa versione (http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe&sess=no) da Adaptec. Si tratta ci un pacchetto autoscompattante e cliccando due volte sopra appare questo percorso \adaptec\aspi\, ci aggiungi al principio C: e questo crea una cartella sul disco principale. Ha di bello che contiene realmente una versione ottimizzata per XP ( e non solo win NT o 2000). La riga di comando da "start\esegui" è
c:\adaptec\aspi\install.bat XP32 ( mantenendo uno spazio prima di XP32). Se questa versione dovesse essere installata su sistemi con processori Itanium ( e aggiungo io AMD a 64 bit) la riga di comando diventa c:\adaptec\aspi\install.bat XP64. Se non si mantiene lo spazio prima di XP32 o 64 l'installazione non parte.
Ciauz:)
DonaldDuck
07-01-2005, 08:40
Originariamente inviato da CLAUDIO78
Allora deduco che il mio 3500 con firm LD V2_beta_3 abbia effettivamente sbloccato il rip
ma che esso dipenda anche dal supporto.
Un pò sono deluso perché anche l'altro lettore DVD, un LG 8163B, è una lumaca.
Sigh....sigh....
Caro Claudio
non ti sentire deluso. Personalmente sono rimasto sorpreso da questo apparecchio perchè FINALMENTE masterizza anche i fondi di bottiglia;). E la riprova di compatibilità l'ho avuta con un lettore da tavolo di 50 euro (come avevo detto sopra). Se per ottenere la qualità sono costretto ad impiegare 2 minuti di più ben venga :D.
Se può essere indicativo ai fini di un confronto aggiungo la mia configurazione
(penso che la capacità di rip dipenda anche da questa):
Non tanto dalla configurazione quanto dal supporto che si deve rippare. Ognuno fa storia a se, a meno di non eseguire copie di backup di film appartenenti alla stessa distribuzione.
Ciauz :)
w.tommasi
07-01-2005, 09:34
Originariamente inviato da abracadabra84
Ragazzi x favore mi date un link dove scaricare gli ultimi ASPI visto che le mie risalgono al luglio 2002(x ora stò con quelle di default di Win XP SP2)
Scusa ma ti funziona tutto bene ?? Io sinceramente non andrei a toccare questi maledetti se tutto è ok ... cmq ho dato un'okkiata in giro e anke io trovo come ultima release quelli del 2002.
;)
Originariamente inviato da w.tommasi
Scusa ma ti funziona tutto bene ?? Io sinceramente non andrei a toccare questi maledetti se tutto è ok ... cmq ho dato un'okkiata in giro e anke io trovo come ultima release quelli del 2002.
;)
Sul sito della adaptec sono aggiornati al 23 Novembre 2002... http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe&sess=no
DonaldDuck
07-01-2005, 19:07
Originariamente inviato da 8310
Sul sito della adaptec sono aggiornati al 23 Novembre 2002... http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe&sess=no
Esatto, è la pagina che ho indicato io. La versione forceaspi 1.8 è basata sugli ASPI 4.71.2 modificata con alcune feature in più, come la possibilità di disinstallazione (killaspi). E dovrebbe essere più vecchia degli Adaptec poichè non c'è il supporto completo ad XP (fino a win 2000). Ho provato anche questi.
Ciauz
:)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Esatto, è la pagina che ho indicato io. La versione forceaspi 1.8 è basata sugli ASPI 4.71.2 modificata con alcune feature in più, come la possibilità di disinstallazione (killaspi). E dovrebbe essere più vecchia degli Adaptec poichè non c'è il supporto completo ad XP (fino a win 2000). Ho provato anche questi.
Ciauz
:)
Io ho semplicemente cerato su Google :) Per quanto mi riguarda lascio quelli di XP, dato che sti driver fanno più macello che altro :)
Ciao!
w.tommasi
07-01-2005, 19:44
Appunto come ho già detto x la mia modesta esperienza in questo caso vale il detto "non stuzzacare il can ke dorme ... potrebbe mozzicarti e farti male ..." LOL !!!
;)
DonaldDuck
07-01-2005, 19:58
Originariamente inviato da 8310
Io ho semplicemente cerato su Google :) Per quanto mi riguarda lascio quelli di XP, dato che sti driver fanno più macello che altro :)
Ciao!
Per carità non era un appunto;). Per il resto...hai ragione tu. Menomale che se ne parla :D altrimenti mi sentivo una mosca bianca. Ad esempio se io utilizzo winzozz Sp1 e 4in1 4.51 riesco ad installare gli aspi layer, sia una versione che l'altra. Se azzardo con i 4.53 o 4.55 apriti cielo:muro:, perdo alcune funzionalità (scrittura in multisessione su CD) del Pioneer e su winzozz Sp2 senza installare i 4in1 funzionano entrambe ma senza nessun vantaggio reale. Questo prima che comprassi il NEC quindi ora non ne conosco il comportamento.
x w.tommasi
Tu hai chiesto ed io ho risposto;). Per quanto riguarda la mia umile esperienza puoi leggere sopra.
DonaldDuck
07-01-2005, 20:07
"non stuzzacare il can ke dorme ... potrebbe mozzicarti e farti male ..." LOL !!!
Verissimo :)
Sempre x w.tommasi
Scusami, non avevi chiesto tu il link per scaricare gli aspi layer. Mi ero confuso. Per questo ti avevo detto
Tu hai chiesto ed io ho risposto
Ciauz:)
burbero74
09-01-2005, 07:48
ciao ragazzi per chi si ricorda di me....come promesso ho provato il 218btrcp1 e devo dire che al momento sui sl è il migliore in assoluto con i dl non ho provato
è stato inciso a 2,4x
è un fuji 8x ty00002
vi mando la scansione
foxmolder5
09-01-2005, 08:26
dvd decrypter versione 3.5.2.0 . firmware 218btrcp1.
copia dvd sl velocità media 3.5x e massima 5x.
come vi sembra?
Originariamente inviato da foxmolder5
dvd decrypter versione 3.5.2.0 . firmware 218btrcp1.
copia dvd sl velocità media 3.5x e massima 5x.
come vi sembra?
è pochino per un SL mi sà...come puoi leggere anche altri utenti hanno avuto problemi di rip con questo firmware...
DavidTwister
09-01-2005, 11:06
si ma installando gli ultimi della adaptec, nero infotool o li riconosce parzialmente installati, oppure gli risultano corrotti...come mai?anche a voi succede?:confused:
kingvisc
09-01-2005, 11:29
ho il nec 3500 impostato come slave, posso aggiornare il firmware ugualmente? devo controllare qualcosa?
Originariamente inviato da kingvisc
ho il nec 3500 impostato come slave, posso aggiornare il firmware ugualmente? devo controllare qualcosa?
No problem, scollega le periferiche USB e/o firewire (lo consiglia la NEC ma non chiedermi il motivo) e flasha con BinFlash ;)
Ciao!
Highlandson
10-01-2005, 08:52
Installato da tre giorni un nuovo NEC ND 3500 che va benissimo ma quando ci carico un DVD D.L. (Verbatim) il software me lo "vede" come un normale CD-R da 650 Mb ... uso Nero 6.0 ... dov'è che sto cannando???
:muro: :muro: :muro:
shinji_85
10-01-2005, 09:46
Originariamente inviato da Highlandson
Installato da tre giorni un nuovo NEC ND 3500 che va benissimo ma quando ci carico un DVD D.L. (Verbatim) il software me lo "vede" come un normale CD-R da 650 Mb ... uso Nero 6.0 ... dov'è che sto cannando???
:muro: :muro: :muro:
non so, magari prova ad aggiornare la versione di Nero Burning Rom...
( io ho la 6.3... anche se non ho mai provato i DL, ma quanto l'hai pagato della verbatim? :wtf: )
forse la versione che hai tu non riconosce quel supporto, o forse potrebbe essere il firmware che non riconosce quella marca di DL ( ma non credo ) :)
Highlandson
10-01-2005, 11:06
Originariamente inviato da shinji_85
non so, magari prova ad aggiornare la versione di Nero Burning Rom...
( io ho la 6.3... anche se non ho mai provato i DL, ma quanto l'hai pagato della verbatim? :wtf: )
forse la versione che hai tu non riconosce quel supporto, o forse potrebbe essere il firmware che non riconosce quella marca di DL ( ma non credo ) :)
Il Verbatim l'ho pagato 8.5 €urozzi e proverò a reinstallare il firmware oltre che a cercarmi una versione più recente di Nero :mbe:
foxmolder5
10-01-2005, 11:12
Originariamente inviato da Highlandson
Il Verbatim l'ho pagato 8.5 €urozzi e proverò a reinstallare il firmware oltre che a cercarmi una versione più recente di Nero :mbe:
dove l'hai trovato a questo prezzo?
shinji_85
10-01-2005, 11:14
Originariamente inviato da Highlandson
Il Verbatim l'ho pagato 8.5 €urozzi e proverò a reinstallare il firmware oltre che a cercarmi una versione più recente di Nero :mbe:
se ti scoccia aggiornare il firmware... prova prima ad aggiornare nero...
son quasi sicuro che il problema è quello... che versione hai di preciso?
6.x.x ... :)
ottimo prezzo per il dvd ( io li ho trovati minimo a 6.90 € di una marca sconosciuta... e non mi sono fidato )
è anche per questo che nessuno sa con certezza come masterizzare un DL... pochi hanno avuto l'occasione di farlo :)
DonaldDuck
10-01-2005, 11:36
Originariamente inviato da shinji_85
se ti scoccia aggiornare il firmware... prova prima ad aggiornare nero...
son quasi sicuro che il problema è quello... che versione hai di preciso?
6.x.x ... :)
Forse gli converrebbe effettuare entrambi gli aggiornamenti perchè la Ahead non ha ancora inserito il NEC 3500 tra le periferiche supportate. E' pur vero che Nero ha la capacità di sfruttare lo stesso i masterizzatori non in elenco, però...
Ciauz
:)
Highlandson
10-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da foxmolder5
dove l'hai trovato a questo prezzo?
Mediaworld di Rozzano ... :cool: :cool: :cool:
Ho un piccolo problema che non so se imputare al Nec3500 oppure al software che uso per la copia dei miei film . Premetto che uso solo i Verbatim dvd-r 8x MCC 002 , e che nel mio lettore di casa un Amstrad 3020 tutti i film li vedo correttamente mentre in un Amstrad 3016 di un mio amico alcuni film a un certo punto si bloccano irrimediabilmente e alcune volte e' anche impossibile fare un altra copia in quanto mi danno un errore di ridondanza ciclico.Il software di masterizzazione che uso e' il Dvd Shrink per il ripping e per la creazione di un file Iso che masterizzo successivamente con Dvd Decrypter.
Aiutatemi a capire se ho un problema al Nec3500
Grazie
DonaldDuck
12-01-2005, 10:10
Originariamente inviato da juanito
Ho un piccolo problema che non so se imputare al Nec3500 oppure al software che uso per la copia dei miei film . Premetto che uso solo i Verbatim dvd-r 8x MCC 002 , e che nel mio lettore di casa un Amstrad 3020 tutti i film li vedo correttamente mentre in un Amstrad 3016 di un mio amico alcuni film a un certo punto si bloccano irrimediabilmente e alcune volte e' anche impossibile fare un altra copia in quanto mi danno un errore di ridondanza ciclico.Il software di masterizzazione che uso e' il Dvd Shrink per il ripping e per la creazione di un file Iso che masterizzo successivamente con Dvd Decrypter.
Aiutatemi a capire se ho un problema al Nec3500
Grazie
Ciao
Il mio consiglio è quello di utilizzare Nero subito dopo Shrink anche perchè la tabella di navigazione risulta ottimizzata proprio per questo programma. Infatti nell'ultima versione di Shrink è presente la possibilità di selezionare Nero come programma esterno. Te lo dico perchè mi è capitato un problema analogo, non con i miei lettori da tavolo ma direttamente con il pc.
Ciauz
:)
Grazie provero' a masterizzare con Nero, mi consigli di limitare la velocita' di masterizzazione , che con il FW 2.18 i Verbatim da 8x me li fa a 12x.
DonaldDuck
12-01-2005, 10:55
Originariamente inviato da juanito
Grazie provero' a masterizzare con Nero, mi consigli di limitare la velocita' di masterizzazione , che con il FW 2.18 i Verbatim da 8x me li fa a 12x.
Io a scanso di equivoci masterizzerei a qualcosina in meno della velocità massima dato che i supporti che hai nominato non sono certificati per 12x.
Ciauz
:)
Originariamente inviato da juanito
Grazie provero' a masterizzare con Nero, mi consigli di limitare la velocita' di masterizzazione , che con il FW 2.18 i Verbatim da 8x me li fa a 12x.
4x max 8x ;)
Ciao!
Originariamente inviato da juanito
Grazie provero' a masterizzare con Nero, mi consigli di limitare la velocita' di masterizzazione , che con il FW 2.18 i Verbatim da 8x me li fa a 12x.
Io masterizzo sempre a 4x anche sui supporti 8x;)
Impiegare 14min. x 1 dvd non mi crea problemi ( ne faccio pochi )
DonaldDuck
13-01-2005, 01:01
4x max 8x
Ciao!
Io masterizzo sempre a 4x anche sui supporti 8x
Impiegare 14min. x 1 dvd non mi crea problemi ( ne faccio pochi )
E' cosa buona e giusta :)
w.tommasi
13-01-2005, 10:08
Scusate una piccola info OT su come masterizzare un dvd con il nostro bimbo.
Da quasi neofita mi hanno consigliato di seguire 2 strade :
1) decriptare con DVD Decrypter ---> CloneDVD (che ti permette di selezionare cosa si vuole rimuovere per alleggerire la dimensione);
2) decriptare e comprimere con DVDShrink e poi masterizzare con Nero;
Adesso volevo kiedervi se una è migliore/preferibile all'altra.
DENGHIU !
;)
grey.fox
13-01-2005, 10:22
Far girare AnyDVD in background e usare intanto CloneDVD2. :)
DonaldDuck
13-01-2005, 10:23
Originariamente inviato da w.tommasi
Scusate una piccola info OT su come masterizzare un dvd con il nostro bimbo.
Da quasi neofita mi hanno consigliato di seguire 2 strade :
1) decriptare con DVD Decrypter ---> CloneDVD (che ti permette di selezionare cosa si vuole rimuovere per alleggerire la dimensione);
2) decriptare e comprimere con DVDShrink e poi masterizzare con Nero;
Adesso volevo kiedervi se una è migliore/preferibile all'altra.
DENGHIU !
;)
Allora veloce veloce: passare per DVD decrypter sta diventando sempre più inutile. Se utilizzi Clone DVD per copie di backup ti occorre anyDVD attivo in background che in pratica rappresenta il filtro delle "impurità". Utilizzati in coppia rippano, eliminano le parti inutili e comprimono. E ti risparmi il passaggio inutile attraverso decrypter. La seconda procedura è analoga ma non riconosce Arcoss.
Kevin[clod]
13-01-2005, 10:32
Originariamente inviato da DonaldDuck
Allora veloce veloce: passare per DVD decrypter sta diventando sempre più inutile. Se utilizzi Clone DVD per copie di backup ti occorre anyDVD attivo in background che in pratica rappresenta il filtro delle "impurità". Utilizzati in coppia rippano, eliminano le parti inutili e comprimono. E ti risparmi il passaggio inutile attraverso decrypter. La seconda procedura è analoga ma non riconosce Arcoss.
ragazzi avrei una domanda, visto ke anydvd lavora in background e a quanto ho capito con tutti i programmi disponibili, non si potrebbe usare l'accoppiata anyDVD e DVD Shrink+Nero???
cioè se DVD Shrink non riconosce gli Arcoss, con AnyDVD ke lavora sotto li decripterebbe????
tnx delle eventuali risposte
DonaldDuck
13-01-2005, 10:37
Originariamente inviato da Kevin[clod]
ragazzi avrei una domanda, visto ke anydvd lavora in background e a quanto ho capito con tutti i programmi disponibili, non si potrebbe usare l'accoppiata anyDVD e DVD Shrink+Nero???
cioè se DVD Shrink non riconosce gli Arcoss, con AnyDVD ke lavora sotto li decripterebbe????
tnx delle eventuali risposte
Eseguendo una copia di backup ho provato a far lavorare Shrink e anyDVD assieme e se non ricordo male ho avuto un errore di ridondanza ciclica. AnyDVD lavora bene solo con CloneDVD e Washer.
Ciauz
Kevin[clod]
13-01-2005, 10:42
Originariamente inviato da DonaldDuck
Eseguendo una copia di backup ho provato a far lavorare Shrink e anyDVD assieme e se non ricordo male ho avuto un errore di ridondanza ciclica. AnyDVD lavora bene solo con CloneDVD e Washer.
Ciauz
Ah ekko, capito........
gargasecca
13-01-2005, 10:51
Originariamente inviato da Kevin[clod]
ragazzi avrei una domanda, visto ke anydvd lavora in background e a quanto ho capito con tutti i programmi disponibili, non si potrebbe usare l'accoppiata anyDVD e DVD Shrink+Nero???
cioè se DVD Shrink non riconosce gli Arcoss, con AnyDVD ke lavora sotto li decripterebbe????
tnx delle eventuali risposte
io infatti faccio così........;)
solo che anche io ho degli strani errorini....che stò cercando di risolvere......;)
w.tommasi
13-01-2005, 12:47
Agliuto !!! Scusate l'ignoranza ma cosa sarebbero sti Arcoss ?!?!?!
Inoltre l'accoppiata AnyDVD + CloneDVD mi permette di scegliere cosa eliminare ?
DENGHIU !
ma il topic non era sul nec 3500? :ot:
Originariamente inviato da w.tommasi
Agliuto !!! Scusate l'ignoranza ma cosa sarebbero sti Arcoss ?!?!?!
Inoltre l'accoppiata AnyDVD + CloneDVD mi permette di scegliere cosa eliminare ?
DENGHIU !
http://www.sonydadc.com/news/popup_success_arccos.htm , trattasi di una protezione.
Ciao!
w.tommasi
13-01-2005, 13:57
Originariamente inviato da Cionno
ma il topic non era sul nec 3500? :ot:
Si si ... ma infatti ho kiesto scusa in anticipo, xò volevo legare il discorso al masterizzatore.
Sorry.
Serious Sandro
14-01-2005, 13:02
ho preso iero questo masterizzatore e ho aggiornato subito il firmware alla versione 2.18; uso nero 6.3.1.25 e dvdshrink, scrivo su verbatim certificati 4X a 2X e sto testando i dvd prodotti col pioneer 106 e dvdinfo pro. sono molto deluso dalla qualità di scrittura di questo masterizzatore, questo pomeriggio me lo faccio cambiare con uno uguale per vedere se magari è questo modello difettoso.
Originariamente inviato da Serious Sandro
ho preso iero questo masterizzatore e ho aggiornato subito il firmware alla versione 2.18; uso nero 6.3.1.25 e dvdshrink, scrivo su verbatim certificati 4X a 2X e sto testando i dvd prodotti col pioneer 106 e dvdinfo pro. sono molto deluso dalla qualità di scrittura di questo masterizzatore, questo pomeriggio me lo faccio cambiare con uno uguale per vedere se magari è questo modello difettoso.
... ti voglio rovinare la digestione.....
NEC ND-3530A Specs - 8x DVD+R DL Writing Speeds
11:02 AM CST
Posted By: Ian
While the ND-3520A has just started to ship, it looks like NEC already has another drive in the works. Thanks to CD Freaks and the FCC we have a list of specs for NEC's new 16x DVD±RW, the ND-3530A. Along with faster CD-RW, DVD-ROM DL and DVD±RW read speeds, the ND-3530A ups the ante with 32x CD-RW and 8x DVD+R DL writing speeds.
DVD Writing Speeds:
DVD+R: 16x CAV
DVD+RW: 8x Z-CLV
DVD+R DL: 8x Z-CLV
DVD-R: 16x CAV
DVD-RW: 6x Z-CLV
CD-R: 48x CAV
CD-RW: 32x Z-CLV
Access Times:
DVD-ROM: 140ms
CD-ROM: 120ms
Read Speeds:
DVD-ROM (Single Layer): 16x Max
DVD-ROM (Double Layer): 12x Max
DVD-Video: 5x Max
DVD±R: 16x Max
DVD±RW: 12x Max
CD-R/ROM: 48x CAV
CD-RW: 40x CAV
Buffer Size: 2MB
More information, including a manual, can be downloaded from the FCC's website. Thanks again to CD Freaks for pointing this out.
[discuss this in the forum]
...non pretendere che ci stia anche la foto... :p :p... si d'accordo che devi usare DVDInfoPro sul Pio...ma non è affidabile comunque meglio di niente.....fra poco posto le comparazioni con altri due sw... devo farmi il sito altrimenti non posso farti vedere le differenze tutte insieme intanto aspetta!!!.
ciao carissimo a presto :D :D e un salutone a tutta la squadra.
Il Vecchietto :mad: Terribile
DonaldDuck
14-01-2005, 16:47
Ciao vecchietto:) .
Per le immagini prova ad usare questo (www.3wstyle.net/upload ).
Coca-Cola
14-01-2005, 16:54
Incredibile oggi ho controllato e tutti i mei dvd+rw sono rovinati sulla parte scrivibile, hanno 2 o 3 bolle piccolissime nere come se il laser abbia sbagliato a calibrare la potenza necessaria e in quel punto il film salta...:( a voi è mai successo? (con i dvd-r +r invece niente boo)
Oggi ho messo il firmware liggy4 vediamo se va a posto il problema..
DonaldDuck
14-01-2005, 17:13
Originariamente inviato da Coca-Cola
Incredibile oggi ho controllato e tutti i mei dvd+rw sono rovinati sulla parte scrivibile, hanno 2 o 3 bolle piccolissime nere come se il laser abbia sbagliato a calibrare la potenza necessaria e in quel punto il film salta...:( a voi è mai successo? (con i dvd-r +r invece niente boo)
Oggi ho messo il firmware liggy4 vediamo se va a posto il problema..
Ciao
perchè non posti una foto? Alcuni giorni fa ho eseguito il backup di 31 DVD in due giorni. Ed il bello deve ancora venire:D perchè dovrei acquisire filmati e filmatini vari.
Serious Sandro
14-01-2005, 17:30
il problema è che sugli 8X fa veramente schifo!!!! sulla playstation 2 vanno a scatti o proprio non partono altro che dvdinfo pro porca miseria :cry: :cry: :cry:
Serious Sandro
14-01-2005, 17:37
il Bistekka che me lo ha venduto ieri mi ha detto che lo riprende indietro senza problemi (anzi ne è felice perchè non ne ha più e gli serve), mi ha detto di riprovare con la vecchia versione del firmware (2.16) perchè di questi master ne ha venduti parecchi e nessuno ha riscontrato problemi.
Originariamente inviato da Serious Sandro
il problema è che sugli 8X fa veramente schifo!!!! sulla playstation 2 vanno a scatti o proprio non partono altro che dvdinfo pro porca miseria :cry: :cry: :cry:
io non ho la PS2 ma a quanto sembra i giochi vanno scritti a 2x ....posta un test di lettura fatto con nero CD-DVD Speed (ovviamente con un altro lettore dato che il NEC non legge gli errori), così vediamo ;)
Coca-Cola
14-01-2005, 17:51
i miei verbatim vanno bene anche a 8x sulla ps2
Ragazzi sono usciti 2 nuovi Firmware: il Liggy & Dee V2 Beta4 e il 2.18 Quikee V3 Milestone Extreme. Qualcuno li ha provati?
DonaldDuck
14-01-2005, 20:14
Originariamente inviato da Serious Sandro
il Bistekka che me lo ha venduto ieri mi ha detto che lo riprende indietro senza problemi (anzi ne è felice perchè non ne ha più e gli serve), mi ha detto di riprovare con la vecchia versione del firmware (2.16) perchè di questi master ne ha venduti parecchi e nessuno ha riscontrato problemi.
Ci credo che se lo riprende indietro, mica è fesso;). Specie se ne fa una questione di copertura di garanzia. Io non tornerei mai e poi mai indietro. Ho un DVR 105 e leggete quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=855867). NEC opera direttamente con il consumatore: si rompe il masterizzatore? Te ne invia un'altro in sostituzione e si riprende indietro quello difettoso.
Ciauz;)
Serious Sandro
14-01-2005, 20:35
il problema è che se faccio i dvd verbatim certificati 8X a 2X vengono fuori delle porcate incredibili, ho montato il nec su un altro pc e rimesso il firmware originale ma non cambia niente. io ritengo che sia difettoso, voi che dite?
Saluti a tutti, anche io sono un felice possessore del _NEC 3500A, devo dire che è davvero formidabile.
Per ora ho installato sempre e solo l'ultimo FW via via disponibile sul sito della Nec, niente FW sbloccati o modificati, per un masterizzatore non so se sia cosa buona e giusta...
Un paio di considerazioni visto che sfogliando qualche pagina di questo 3D mi pare che ci siano questioni che hanno maggiori "richieste" di info o consigli...
Capitolo backup giochi PS2. Ovviamente, ed è una casistica tutta personale la mia, le copie per la PS2 scritte oltre i 4x danno problemi su una grossa quantità di console. Penso si tratti proprio della quantità di errori che la PS2 tollera molto peggio di un lettore da tavolo recente o di un lettore da PC. Io scrivo PS2 sempre e solo a 2x, anche su supporti certificati per gli 8x, e tutto quello che ho copiato negli ultimi mesi gira decisamente bene (oddio, saranno una decina di giochi, non di più, ma per sfizio li ho passati anche ad amici, colleghi e parenti affinchè constatassero l'effettivo funzionamento su parecchie versioni di console e lettori). Il discorso vale sia per i +r che per i -r (che qualche PS2 fatica a riconoscere).
Per i DVD di dati devo dire che, anche qua, viste bruttissime esperienze con mp3 e backup storici andati perduti per scarsa qualità di masterizzazione/supporto utilizzato, mi sono assolutamente affezionato a quel numerino 2x accanto alla velocità di scrittura, e provandoli a leggere con molti lettori DVD non ho mai avuto un problema, velocità di lettura lineari e senza picchi (come invece capita su qualche lettore usando velocità di masterizzazione superiore a 4x).
Per i DVD video, che siano DVD-5 o DVD-9, uso sempre l'accoppiata AnyDVD (con selezionate solo le protezioni che il disco ha, non le lascio mai tutte, ma solo una o due, a seconda delle necessità) + CloneDVD2 (software che trovo eccezionali per velocità, praticità e risultato). Infine masterizzo la ISO ottenuta con Alcohol, dopo averla provata con il suo drive virtuale... ;) In questo caso la masterizzazione la completo a 4x, i 2x li riservo per dati vitali e PS2, tutto il resto a 4x. Ovviamente tutto ok, su tutti i lettori e sia con i + che con i -, ho avuto dei problemi con dei supporti ma la cosa si è risolta comprando solo dischi vergini non dal bassissimo profilo.
Concludendo, infine, posto una mia domanda... E cioè, datemi qualche delucidazione riguardo all'ormai famoso bit-setting! Si può forzare anche quello di DVD SL sia + che - oppure no?
Ciao, Carlo.
Serious Sandro
14-01-2005, 23:10
SOLO I DVD +R e +RW necessitano del bitsetting siano essi single o dual layer anche se per esperienza personale i DVD+RW senza bitsetting vengono letti da tutti i lettori che leggono i -R; il bitsetting è più necessario sui +R.
tu riesci ad ottenere buoni dvd certificati 8X se li scrivi a 2X? io no solo se sono 4X.
:cry:
il masterizzatore VA BENISSIMO sugli 8X scritti a 4X quindi ne concludo 2 cose:
1)o il modello in mio possesso è diffettoso;
2)o sto masterizzatore è fatto per dvd di nuova generazione da scrivere a velocità medie ed elevate.
Serious Sandro
14-01-2005, 23:11
per il bitsetting sui dvd +R e +RW single layer ti serve un firmware moddato. ciao.
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao vecchietto:) .
Per le immagini prova ad usare questo (www.3wstyle.net/upload ).
... devo imparare ad usare GoLive o Frontpage...lo spazio ne ho un Giga da alcuni anni mai usato...mi sta sullo stomaco la sigla Webmaster :muro: :muro: ci sto provando...
ciao
Giuliano
giacomo_uncino
15-01-2005, 00:38
salve a tutti :) , sarei intenzionato a prendere questo master e volevo sapere che software di masterizzazione (e accessori)è previsto in bundle con la versione retail e se ne vale la pena, la vers. bulk mi costerebbe 65 euro la retail 75, va bene che sono "solo" 10 euro però se si risparmia qualcosa non è che sia male :sofico: grazie in anticipo
DonaldDuck
15-01-2005, 07:52
Originariamente inviato da giacomo_uncino
salve a tutti :) , sarei intenzionato a prendere questo master e volevo sapere che software di masterizzazione (e accessori)è previsto in bundle con la versione retail e se ne vale la pena, la vers. bulk mi costerebbe 65 euro la retail 75, va bene che sono "solo" 10 euro però se si risparmia qualcosa non è che sia male :sofico: grazie in anticipo
Ciao
nella retail c'è Nero express, Nero Vision express 2, Nero recode 2, Nero Showtime, Nero BackItUp, Nero Cover Designer.
giacomo_uncino
15-01-2005, 12:13
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao
nella retail c'è Nero express, Nero Vision express 2, Nero recode 2, Nero Showtime, Nero BackItUp, Nero Cover Designer.
grazie :)
Tiro fuori ancora una volta il problema del bitsetting!
Con NecWinflash non riesco a settare i dvd+R e dvd+rw come dvd-rom,mi dice che rimangono le impostazioni di default.Leggendo poco sopra spiega che se c'è quella scritta vuol dire che non è mai stato cambiato il bitsetting,com'è possibile ? Imposto tutti e 2 su dvd-rom e faccio apply e poi niente! Tra l'altro non mi è possibile agire in nessun modo sui dvd+r DL.
Ho provato sia con 218btrpc1 che con LD V2 Beta 3 (che tra l'altro ha la sua propria versione di NecWinflash).
Ps il nec 3500AG ce l'ho in un box esterno collegato tramite USB 2.0
Tnx :D
shinji_85
15-01-2005, 13:02
Originariamente inviato da xerse81
[CUT] ...
Ps il nec 3500AG ce l'ho in un box esterno collegato tramite USB 2.0
Tnx :D
Secondo me è proprio questo il problema...
l'utility BinFlash (o NecFlash) probabilmente non supporta l'aggiornamento tramire usb 2.0... anche se...
te hai cambiato il firmware alla stessa maniera? :wtf:
allora il tutto è strano :boh:
Originariamente inviato da shinji_85
Secondo me è proprio questo il problema...
l'utility BinFlash (o NecFlash) probabilmente non supporta l'aggiornamento tramire usb 2.0... anche se...
te hai cambiato il firmware alla stessa maniera? :wtf:
allora il tutto è strano :boh:
tramite necWinflash riesco ad aggiornare il firmware,almeno sembra visto che indica sempre la versione 2.18 su cui tutti gli ultimi Firmware moddati si basano (il passaggio da 2.16 originale a 2.18 moddato l'ho fatto tramite dos).
Fra qualche giorno mi dovrebbero arrivare i dvd+r che ho ordinato e potrò cominciare a fare delle prove.
Io ho flashato via usb 2 con il Necwinflash senza problemi.
Adesso ho il 2.18btrpc1
Ho notato che con il necwinflash mi fa cambiare il bitsetting solo per il +R e i +RW, mentre è bloccato per i +RW DL.
Usando l'utility WinBTypeV2 invece riesco a bitsettare tutti e 3 i formati.
Prova con questo, magari ci riesci. (ps: l'ho trovato in uno dei siti linkati nelle faq) ;)
Ciao!
Van Diemen
17-01-2005, 09:59
Ciao a tutti.
Io ho il NEC 3500 AG e il firmware 2.16.
Ho provato a scrivere un DVD video con NERO versione 6.X.X (fino all'ultimissima versione) mettendo i VOB nella cartella Video_TS ma HA BRUCIATO 3 DVD-R Verbatim 8X nonostante scrivessi a 2X.
Poi ho provato a scrivere su un DVD-RW sempre Verbatim e la scrittura è andata perfettamente.
Ho anche provato a scrivere le immagini dei giochi PS2 a 2X sia con NERO che con Alcohol e DVD-R Verbatim 8x, ma la mia PS2 non ne vuol sapere: se uso DVD-R Verbatim 4X facendoli ad 1X invece tutto ok.
Devo farmi sostituire il masterizzatore??? :cry: :cry: :cry:
HELP :muro: :muro: :confused:
DonaldDuck
17-01-2005, 11:48
Originariamente inviato da Van Diemen
Ciao a tutti.
Io ho il NEC 3500 AG e il firmware 2.16.
Ho provato a scrivere un DVD video con NERO versione 6.X.X (fino all'ultimissima versione) mettendo i VOB nella cartella Video_TS ma HA BRUCIATO 3 DVD-R Verbatim 8X nonostante scrivessi a 2X.
Poi ho provato a scrivere su un DVD-RW sempre Verbatim e la scrittura è andata perfettamente.
Cioè su DVD-R non va bene e su DVD-RW invece si? Mi sembra strano:confused:. Al limite avrei compreso di più il contrario. Figurati che masterizzo i Princo al massimo della velocità certificata (4x) e mi risultano leggibili con un lettore DVD rom Lg GDR8162B, un masterizzatore Pioneer DVR 105 e due lettori da tavolo Sony DVP-NS330 ed Amstrad (!!) D260. I filmati sono fluidi senza pixellature anche se salto rapidamente da un capitolo all'altro. Perchè non descrivi la tua configurazione? Sistema operativo? DMA ed eventuali aspi layer esterni? Il Nec è stato inserito in un computer già configurato? Ahead ad esempio consiglia, quando si cambiano le periferiche di memorizzazione, di disinstallare Nero e di reinstallarlo.
Van Diemen
17-01-2005, 12:06
Ciao, speravo che qualche GURU mi rispondesse in quanto sono abbastanza disperato :cry:
Allora la mia configurazione è:
CPU: P4 2.4 GHz
Mobo: Asus P4B533-V
RAM: 2 DDR 256 MB
HD: Maxtor 120 GB @ 7200rpm
DVD-RW: NEC 3500AG FW 2.16
CD: Asus 50x Max (a volte non si apre il carrello...mai fatto prima :confused: )
S.O.: Win XP Pro + SP2
ASPI: 4.71.2
SW: Nero Burning ROM 6.X.X. (le ho provate tutte fino all'ultima); Alcohol 120% ultima versione
Ho masterizzato:
1) un film (mettendo i VOB dentro la cartella Video_TS con NERO) su un Princo 4x alla velocità 2x e si vede benissimo
2) un gioco PS2 con Alcohol a 1x su un Verbatim 4x e va da Dio
3) un gioco PS2 con Alcohol a 1x su un TX 4x e va da Dio
4) un film (mettendo i VOB dentro la cartella Video_TS con NERO) su 3 DVD-R Verbatim 8x alla velocità 2x e...BRUCIATI!!!
5) lo stesso film su Verbatim DVD-RW a 2x con Nero e va benissimo!!!
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
DonaldDuck
17-01-2005, 12:42
Io non sono un guru, sono solo l'ultimo degli ignoranti:). Faccio fatica a pensare al NEC come causa di questi problemi.
CD: Asus 50x Max (a volte non si apre il carrello...mai fatto prima )
E questo ne è il segno. La mancata apertura del carrello è un problema hardware dell'Asus, indipendente da tutto il resto. Potrebbe essere malfunzionante. Peggio ancora se è master o slave del NEC.
S.O.: Win XP Pro + SP2
ASPI: 4.71.2
Io su XP Sp2 non uso gli aspi layer. Io proverei ad eliminare il lettore cd, formattando tutto e reinstallando possibilmente con una versione di XP con Sp2 integrata. Connetterei l'hard disk come master del canale IDE primario ed il NEC master del canale IDE secondario. Dopo di che aggiornerei il firmware con l'ultima versione 2.18. Riguardo i driver aspi inizialmente proverei a non installarli e poi a metterli, ma DOPO Nero ed Alcohol 120%. Ovviamente eseguendo delle prove con e senza aspi. Probabilmente si tratta di dare semplicemente una riordinata.
Ciauz
:)
Van Diemen
17-01-2005, 13:01
Grazie mille.
Tra qualche giorno (tesi permettendo) farò ciò che mi hai detto: magari potrei provare a spostare il DVD-RW su un altro PC e vedere se fa le stesse cose.
Ti terrò informato.
Originariamente inviato da Van Diemen
Grazie mille.
Tra qualche giorno (tesi permettendo) farò ciò che mi hai detto: magari potrei provare a spostare il DVD-RW su un altro PC e vedere se fa le stesse cose.
Ti terrò informato.
DOVRESTI PROVARE GLI ULTIMI BIOS!:D
DonaldDuck
17-01-2005, 20:44
Originariamente inviato da giogts
DOVRESTI PROVARE GLI ULTIMI BIOS!:D
Giusto;) ! Ed aggiornare il firmware senza nessun overclock.
magari potrei provare a spostare il DVD-RW su un altro PC e vedere se fa le stesse cose.
Si, ma seguendo grossomodo queste traccie. E se qualcuno si sente di dover aggiungere o correggere quello che ho scritto lo può fare tranquillamente dato che non ho la bibbia dell'informatica in testa.
Ciauz
:)
Originariamente inviato da Van Diemen
PRIMA di tutto prova ad aggiornare il firmware alla 2.18. ;)
Highlandson
17-01-2005, 22:46
Non riesco a scaricare Binflash dal link presente sul post di apertura ... c'è qualche variazione non segnalata?
:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da Highlandson
Non riesco a scaricare Binflash dal link presente sul post di apertura ... c'è qualche variazione non segnalata?
:confused: :confused: :confused:
Prova http://www.micheldeboer.nl/firmware/necflash_wingui.zip
Ciao!
Highlandson
18-01-2005, 10:20
Originariamente inviato da 8310
Prova http://www.micheldeboer.nl/firmware/necflash_wingui.zip
Ciao!
Perfetto e puntuale come sempre :cool:
Mille thanks
The Incredible
18-01-2005, 11:08
ciao a tutti io ho il FW originale 2.18..
volevo chiedere in un futuro si potranno scrivere anche i dv-9 ??
Originariamente inviato da The Incredible
ciao a tutti io ho il FW originale 2.18..
volevo chiedere in un futuro si potranno scrivere anche i dv-9 ??
E' una domanda alla quale per adesso nessuno può rispondere con assoluta certezza...ma alla luce del fatto che è uscito il 3520 e che la meccanica dei due masterizzatori è diversa (niente mod 3500@3520), penso che non sarà possibile anche se ancora ci spero.
Ciao!
versus3000
20-01-2005, 14:46
innanzi tutto vorrei scusarmi, ho girovagato per il forum ma nn sono riuscito a trovare una risposta la mio problema.
Ho un NEC ND3500 AG appena preso l'ho montato da solo, l'ho messo in funzione, mi legge i DVD dati am non mi dà l'audio ai Film in DVD. Allo stesso tempo i cd musicali si sentono tranquillamente, quindi non credo si aun problema di collegamenti. ho notato che il driver che lo fa funzionare è del 01/07/2001 ver.5.1.2535.0 non vorrei che questo problema dipenda da questo. se così fosse dove posso trovare un driver aggiornato?.
Perdonatemi se sto dicendo delle grosse cavolate, ma sonop un neofita e ho bisogno d'aiuto.
un'altra informazione: ho provato a dmasterizzare un Dvd da un file avi ed il risultato è che il video inciampa.
Vi prego aiutatemi, se potete, e mi dispiace per la mia ignoranza.
Saluti.
Intanto posta che configurazione hai.
Un strano problema. DVD originali vero ?
Modalità DMA del NEC abilitata ?
;)
Originariamente inviato da versus3000
innanzi tutto vorrei scusarmi, ho girovagato per il forum ma nn sono riuscito a trovare una risposta la mio problema.
Ho un NEC ND3500 AG appena preso l'ho montato da solo, l'ho messo in funzione, mi legge i DVD dati am non mi dà l'audio ai Film in DVD. Allo stesso tempo i cd musicali si sentono tranquillamente, quindi non credo si aun problema di collegamenti. ho notato che il driver che lo fa funzionare è del 01/07/2001 ver.5.1.2535.0 non vorrei che questo problema dipenda da questo. se così fosse dove posso trovare un driver aggiornato?.
Perdonatemi se sto dicendo delle grosse cavolate, ma sonop un neofita e ho bisogno d'aiuto.
un'altra informazione: ho provato a dmasterizzare un Dvd da un file avi ed il risultato è che il video inciampa.
Vi prego aiutatemi, se potete, e mi dispiace per la mia ignoranza.
Saluti.
Non vorrei si trattasse di un problema di codec...che player usi?Hai un altro lettore DVD collegato?Se sì, con quello tutto ok?
Ciao!
DonaldDuck
20-01-2005, 15:47
Ciao a tutti
Questa (http://www.de.nec.de./software/1677_Media_List_for_16x_DVD_Writer_(DVT).pdf) sarebbe la compatibility list dei media da usare sul NEC. A parte il firmware per i Ritek gli altri hackati allargano questo elenco?
Ciauz :)
gargasecca
20-01-2005, 16:06
Allora....volevo aggiornarvi un attimo sulla mia situazione.....:
A parte che il pc riconosce il Nec come 3500AG....è normale??
Poi....i blu screen che mi capitavano......sembra...e dico...sembra che il problema fosse anydvd....mi spiego:
Accendevo il sistema....lanciavo anydvd,lanciavo dvd shrink e codificavo......al primo cd avevo dopo circa 6-7 minuti un blu-screen....resettavo....rifacevo le stesse cose e poi andava.....sembrava come se a freddo il pc non andasse al meglio.......
Dopo varie prove....settaggi diversi nel bios...meno spinti....cambio alimentatore...non si sa mai.....niente...il problema capitava sempre.....
Ieri sera....appena acceso il pc non ho lanciato anydvd.....e il primo disco lo ha codificato al primo colpo......mah...sarà un caso.....Stammattina...ho rifatto la stessa cosa e continua a funzionare......non vorrei esultare prima del dovuto....ma credo che a breve riformatterò il tutto e sistemerò x bene l'installazione del pc......:)
Cmq....il mio quesito era un altro.....non riesco ad andare in overburning con i dvd.....con nero 6......qualcuno ci riesce???
Allora...io l'ho attivato e ho messo il max consentito.....4600mb.....ho codificato il sig. dei dardanelli.....e ho creato un file da 4500mb.....ebbene non riesco a metterlo sul dvd....sia -r....sia -rw.....qualcuno ci è riuscito???
versus3000
20-01-2005, 16:26
Scusate il ritardo della risposta, ma sono a lavoro e allora..
grazie per l'attenzione.
Allo lo fa anche con i DVD originali, il player che uso è il mediaplayer.
Riguardo al DMA attivato non so risponderVi, ma tra 10 minuti vado a casa e controllo.
quindi credete che non dipenda dal driver o dal firmware?
Grazie ancora per l'attenzione.
versus3000
20-01-2005, 17:23
allora il DMA è attivo, la configurazione è la seguente:
ATHLON XP 1800
RAM 768 DDR 400
SCHEDA VIDEO 3D PROPHET 4500
S.M. asus a7v66
NON ALTRI LETTORI dvd e sto provanfo ad aggiornare i codec, ma riguardo alla ualita' dei filmati pensate sia un problema di supporti, io ho usato un verbatim -r 8x e un princo -r 1-4 e il risultato è lo stesso.
Aspetto Vs. notizie.
grazie
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao a tutti
Questa (http://www.de.nec.de./software/1677_Media_List_for_16x_DVD_Writer_(DVT).pdf) sarebbe la compatibility list dei media da usare sul NEC. A parte il firmware per i Ritek gli altri hackati allargano questo elenco?
Ciauz :)
+ che altro consentono di scrivere a velocità superiori.
Originariamente inviato da versus3000
allora il DMA è attivo, la configurazione è la seguente:
ATHLON XP 1800
RAM 768 DDR 400
SCHEDA VIDEO 3D PROPHET 4500
S.M. asus a7v66
NON ALTRI LETTORI dvd e sto provanfo ad aggiornare i codec, ma riguardo alla ualita' dei filmati pensate sia un problema di supporti, io ho usato un verbatim -r 8x e un princo -r 1-4 e il risultato è lo stesso.
Aspetto Vs. notizie.
grazie
io credo che tu non abbia i codec per decodificare DVD (o almeno l'audio a quanto pare). Prova ad installare qualche player tipo PowerDVD.
Originariamente inviato da gargasecca
Allora....volevo aggiornarvi un attimo sulla mia situazione.....:
A parte che il pc riconosce il Nec come 3500AG....è normale??
Poi....i blu screen che mi capitavano......sembra...e dico...sembra che il problema fosse anydvd....mi spiego:
Accendevo il sistema....lanciavo anydvd,lanciavo dvd shrink e codificavo......al primo cd avevo dopo circa 6-7 minuti un blu-screen....resettavo....rifacevo le stesse cose e poi andava.....sembrava come se a freddo il pc non andasse al meglio.......
Dopo varie prove....settaggi diversi nel bios...meno spinti....cambio alimentatore...non si sa mai.....niente...il problema capitava sempre.....
Ieri sera....appena acceso il pc non ho lanciato anydvd.....e il primo disco lo ha codificato al primo colpo......mah...sarà un caso.....Stammattina...ho rifatto la stessa cosa e continua a funzionare......non vorrei esultare prima del dovuto....ma credo che a breve riformatterò il tutto e sistemerò x bene l'installazione del pc......:)
Cmq....il mio quesito era un altro.....non riesco ad andare in overburning con i dvd.....con nero 6......qualcuno ci riesce???
Allora...io l'ho attivato e ho messo il max consentito.....4600mb.....ho codificato il sig. dei dardanelli.....e ho creato un file da 4500mb.....ebbene non riesco a metterlo sul dvd....sia -r....sia -rw.....qualcuno ci è riuscito???
L'overburn non l'ho mai provato con i DVD....ma con i CD ricordo che bisognava impostare (oltre la dimensione nelle opzioni avanzate di Nero) anche il metodo "Disc at Once"...
PS: come scritto nelle FAQ, 3500, 3500A, 3500AG etc etc è lo stesso identico masterizzatore...non cambia nulla ed è normale..
DonaldDuck
20-01-2005, 18:33
Originariamente inviato da 8310
+ che altro consentono di scrivere a velocità superiori.
Tanks
:)
versus3000
21-01-2005, 09:23
grazie tante dei suggerimenti, stamattina ho scricato Power DVD e a l'ora di pranzo lo provo e Vi faccio sapere.
Vi descrivo una cosa strana: la prima conversione che ho fatto da AVI a DVD con VsoDVXtoDVD, gli ho impostato conversione automatica ed il risultato è un DVD in NTSC che però sul masterizzatore si vede bene, le altre conversioni (2 su due supporti diversi) le ho fatte con la versione aggiornata ed il risultato è lo stesso buona qualità delle immagini, ma c'è un continuo inceppamento dei frame, per capirci il film va avanti ma con delle piccole pause.
Pensate possa dipendere dai supporti o dalla conversione.
Ho usato come detto in precedenza prima un verbatim a 16x e poi un PRINCO con velocità di masterizzazione a 2X ed il risultato è lo stesso.
Grazie ancora delle risposte che i avete dato e dell'attenzione dimostrata.
Spero un guorno di riuscire a ricambiare.
Saluti.
Francesco
mi iscrivo anch'io.... visto che ho trovato un 3500 ;)
Kevin[clod]
21-01-2005, 15:37
Ragazzi volevo sapere se qualkuno di voi usa oppure ha usato dei CD-R Memorex 700MB 52X m,ulti speed, e gentilmente a quanto ve li fa scrivere????:confused: :confused:
A me li fa skrivere soltanto a 8 e 16x.........il mio firmw attuale è il quikee V3B3R2........
tnx x le eventuali risposte....
Van Diemen
21-01-2005, 16:12
Scusatemi, ma nella lista di supporti compatibili non trovo i DVD-R Ritek G04 :eekk: :eekk: :eekk:
Non ditemi che ho appena comprato 50 sottobicchieri :doh: :doh: :doh:
Approfitto per un aggiornamento: non ho ancora potuto provare a seguire la procedura da voi gentilmente suggerita per risolvere il problema di cui ho scritto qualche post fa.
Appena avrò fatto, saprete il risultato.
DonaldDuck
21-01-2005, 17:32
Originariamente inviato da Kevin[clod]
Ragazzi volevo sapere se qualkuno di voi usa oppure ha usato dei CD-R Memorex 700MB 52X m,ulti speed, e gentilmente a quanto ve li fa scrivere????:confused: :confused:
A me li fa skrivere soltanto a 8 e 16x.........il mio firmw attuale è il quikee V3B3R2........
tnx x le eventuali risposte....
Ciao
io uso questi supporti con il firmware 2.18 originale e me li fa scrivere senza problemi a 48x. Non so cosa dirti. Colpa del firmware?
Originariamente inviato da Kevin[clod]
Ragazzi volevo sapere se qualkuno di voi usa oppure ha usato dei CD-R Memorex 700MB 52X m,ulti speed, e gentilmente a quanto ve li fa scrivere????:confused: :confused:
A me li fa skrivere soltanto a 8 e 16x.........il mio firmw attuale è il quikee V3B3R2........
tnx x le eventuali risposte....
si, anche a me solo 8x o 16x...
purtroppo non sono granchè questi memorex, con altri cdr infatti le velocità sono ben più alte!
il firmware è il 2.18 originale.
DonaldDuck
21-01-2005, 18:34
io uso questi supporti con il firmware 2.18 originale e me li fa scrivere senza problemi a 48x
Mi auto quoto:rolleyes:
gargasecca
21-01-2005, 18:39
Originariamente inviato da 8310
L'overburn non l'ho mai provato con i DVD....ma con i CD ricordo che bisognava impostare (oltre la dimensione nelle opzioni avanzate di Nero) anche il metodo "Disc at Once"...
PS: come scritto nelle FAQ, 3500, 3500A, 3500AG etc etc è lo stesso identico masterizzatore...non cambia nulla ed è normale..
ma nessuno ha mai provato l'overburning con un dvd....o è un problema del supporto o del Nec???
DonaldDuck
21-01-2005, 18:59
Originariamente inviato da AwG
si, anche a me solo 8x o 16x...
purtroppo non sono granchè questi memorex, con altri cdr infatti le velocità sono ben più alte!
il firmware è il 2.18 originale.
Tanto per dimostrare che non dico stupidaggini:D.
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/Memorex.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/Firmware.jpg
Originariamente inviato da gargasecca
ma nessuno ha mai provato l'overburning con un dvd....o è un problema del supporto o del Nec???
potrebbe dipendere anche dal supporto...a me per esempio l'overburn su CD oltre un certo limite non mi riusciva su tutti i supporti....Comunque non te lo consiglio,poi potresti avere probl sui lettori standalone...
scurrial
21-01-2005, 19:45
sn riuscito a rimuovere il riplock ed ho anke messo l'rpc1 ma il mio dvd-rom (LG GRD-8163B) ha ank'esso d qst limitazioni ma nn c sn molti firmware disponibili, l'uniko ke ho trovato mi abilita l'rpc1 ma niente d +...è lentissimo...qualkuno sa porre soluzione a qst problema?
Originariamente inviato da DonaldDuck
Tanto per dimostrare che non dico stupidaggini:D.
allora sono supporti diversi con lo stesso brand... capita spesso...
guarda le info che mi da il CD-DVD Speed con questi memorex:
http://img115.exs.cx/img115/6631/memorex35000jl.jpg
Kevin[clod]
21-01-2005, 21:00
I memorex ke uso io hanno ankora un altro id..........e me li fa skrivere solo a 8 e 16X........
Originariamente inviato da scurrial
sn riuscito a rimuovere il riplock ed ho anke messo l'rpc1 ma il mio dvd-rom (LG GRD-8163B) ha ank'esso d qst limitazioni ma nn c sn molti firmware disponibili, l'uniko ke ho trovato mi abilita l'rpc1 ma niente d +...è lentissimo...qualkuno sa porre soluzione a qst problema?
credo che tu sia un pò OT in questo thread...comunque puoi provare a cercare su Google ma comunque non credo che l'LG abbia il riplock, magari è lento di suo :p Comunque se esiste qualche firmware in proposito di sicuro lo trovi cercando su Google.
Ciao!
come faccio a verificare se un dvd+r che ho fatto mi viene riconosciuto come dvd-rom ? WinBTypeV2 mi dice che è impostato il book-type dvd-rom ma nero non mi fa scegliere l'opzione del bitsetting (anche se si vede selezionato)
:muro: :muro: :muro:
Kevin[clod]
22-01-2005, 12:21
Originariamente inviato da xerse81
come faccio a verificare se un dvd+r che ho fatto mi viene riconosciuto come dvd-rom ? WinBTypeV2 mi dice che è impostato il book-type dvd-rom ma nero non mi fa scegliere l'opzione del bitsetting (anche se si vede selezionato)
:muro: :muro: :muro:
allora inserisci il dvd nel lettore poi clikkaci sopra col tasto destro e premi proprietà, come attributo dovrebbe uscirti dvd-rom, oppure puoi verificarlo con nero cd-dvd speed...........
Ciao ragazzi , io ho sostituito il firmware originale con il firmware seguente 2.28_QV2MR_Extreme : Mi ci trovo benissimo , sino ad ora nessuna cilecca :sperem: ; ho solo un piccolo dubbio , da quando lo ho flashato le velocità di masterizzazione più basse sia per i Cd-r che per i DVD+-R sono scomparse dalle impostazioni dei programmi per masterizzare , sicchè per i cd-r parto da 8X ( e mi sta bene) e per i DVD parto da 4X ( cosa che non mi piace tanto perchè per PS2 preferirei a 2X).
Pensate che per questo firmware sia normale?
Me ne cosigliate qualcuno che non esaspera nella scelta delle velocità di masterizzazione...
Ciao e grazie
ancora con questo cavolo di bitsetting!!
ho provato diversi firmware ma con winflash non mi fa cambiare il booktype mi lascia comunque default.Con WinBTypeV2 che serve a modificare solo il booktype mi dice che tutti e 3 i formati + (+r +rw +r DL ) sono impostati di default a DVD-ROM.
Perfetto direte voi ma nero non mi permette di selezionare la casellina corrispondende al booktype DVD-ROM e il dvd ottenuto a fine masterizzazione,con mio gran rammarico,viene riconosciuto come dvd+r normale(sia clikkando sopra all'unità dvd col tasto destro e clikkando proprietà sia con nero cd-dvd speed)
Come posso fare ?
gargasecca
24-01-2005, 08:42
Originariamente inviato da 8310
potrebbe dipendere anche dal supporto...a me per esempio l'overburn su CD oltre un certo limite non mi riusciva su tutti i supporti....Comunque non te lo consiglio,poi potresti avere probl sui lettori standalone...
Buongiorno a tutti.....ieri è stata una giornata di masterizzazione....ebbene...vi racconto...:
Avevo precedentemente poggiato sul disco la trilogia del Signore dei dardanelli....x leggere cmq uso sempre e solo l'Asus......come vi dicevo avevo provato l'overburning con file da 4500mb....ma con insuccesso......:(
Ieri ho copiato tutto sui Verbatim a 8x.....quindi circa 9 minuti a dvd.....e anche in leggero overburning......ovvero ho copiato file da 4470mb....quindi l'1% in più rispetto allo standar.....e il Nec....non ha perso un colpo....tutti eseguiti fino alla fine al 100%.....sono molto soddisfatto.....:D
X verifica ho poi messo i dvd nel lettore di casa.....ho un Sony che legge solo i -R.....ma ha cmq un'ottica e meccanica favolosa...con quello che l'ho pagato.....:rolleyes: ......e si vede perfettamente sia inizio che fine......perfetto.....:D
Certo....l'overburning di 1%.....è davvero poco....cmq....meglio di niente.......:rolleyes:
Appena posso cercherò di vedere se si riesce ad aumentare ancora una pochino.......;)
Cmq...io uso i verbatim certificati 8x...e il Nec li vede anche a 12x.....ma io x non rischiare li ho messi tutti a 8x......;)
Ciao a tutti! Spero abbiate il tempo di rispondere ad un paio domandine:
1) Sto usando il firmware 2.C8 e mi trovo abbastanza bene. E' uscito qualcosa di migliore?
2) Ho acquistato una campana di DVD Ritek G02; sapete come vanno con questo masterizzatore?
Grazie :)
paolo1974
24-01-2005, 22:19
Scusate ragazzi, mi è capitato tra le mani questo masterizzatore proprio oggi in formato bulk come una delle pedine di scambio per la mancata sostituzione di una scheda video in garanzia. Fatto subito la prova ok, 10 minuti circa per masterizzare un dvd-r ad 8x. Mi chiedo conviene davvero cambiare il firmware? mi spiegate cosa cavolo è il bitsetting, a cosa serve? è utile? scusate se non ho letto i precedenti post ma vado di fretta, grazie per le eventuali risposte.:)
Originariamente inviato da paolo1974
Scusate ragazzi, mi è capitato tra le mani questo masterizzatore proprio oggi in formato bulk come una delle pedine di scambio per la mancata sostituzione di una scheda video in garanzia. Fatto subito la prova ok, 10 minuti circa per masterizzare un dvd-r ad 8x. Mi chiedo conviene davvero cambiare il firmware? mi spiegate cosa cavolo è il bitsetting, a cosa serve? è utile? scusate se non ho letto i precedenti post ma vado di fretta, grazie per le eventuali risposte.:)
Leggi le FAQ nel primo post di questa discussione. Troverai risposte a tutte le tue domande ;)
Kevin[clod]
24-01-2005, 23:55
Ragazzi ho notato ke il sito di micheldeboer non viene aggiornato + con costanza...........ad esempio esiste già la LD_V2 Beta 6 di liggy ke sul sito non è menzionata.......
TechnoPhil
25-01-2005, 10:14
Originariamente inviato da xerse81
ancora con questo cavolo di bitsetting!!
ho provato diversi firmware ma con winflash non mi fa cambiare il booktype mi lascia comunque default.Con WinBTypeV2 che serve a modificare solo il booktype mi dice che tutti e 3 i formati + (+r +rw +r DL ) sono impostati di default a DVD-ROM.
Perfetto direte voi ma nero non mi permette di selezionare la casellina corrispondende al booktype DVD-ROM e il dvd ottenuto a fine masterizzazione,con mio gran rammarico,viene riconosciuto come dvd+r normale(sia clikkando sopra all'unità dvd col tasto destro e clikkando proprietà sia con nero cd-dvd speed)
Come posso fare ?
sicuro???
hai il 3500 o il 3520??
ho il 3500,cmq mi son accorto che il problema non sussiste perchè dvdidentifier mi riconosce i dvd+R con booktype DVD-ROM.
Non devo impostare niente,mi fa tutto di default visto che l'avevo impostato a suo tempo tramite dos anche se tramite winflash non me ne accorgevo.
Kevin[clod]
25-01-2005, 16:12
Originariamente inviato da Kevin[clod]
Ragazzi ho notato ke il sito di micheldeboer non viene aggiornato + con costanza...........ad esempio esiste già la LD_V2 Beta 6 di liggy ke sul sito non è menzionata.......
qualkuno sa il xkè???
ciao a tutti raga...
oggi mi è arrivato qst master e dato ke mi interessava il bitsettings volevo kiedervi qual'è il bios moddato migliore da mettere su...
grazie a tutti
byezzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da AMD88
ciao a tutti raga...
oggi mi è arrivato qst master e dato ke mi interessava il bitsettings volevo kiedervi qual'è il bios moddato migliore da mettere su...
grazie a tutti
byezzzzzzzzzzzzz
Liggy & Dee o Quikee ultime versioni per esempio :)
Highlandson
26-01-2005, 08:07
Ma com'è che con qualsiasi firmware io flashi il bios del mast. il booktype non mi rende mai disponibile il profilo di utilizzo dei DVD DL?
:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da 8310
Liggy & Dee o Quikee ultime versioni per esempio :)
allora...
ho messo il 2.28 quikee...
qnd vado x impostare il bitsettings xò nn mi permette di cambiare dvd+rw e nn mi da nemmeno la finestrella dvd+r dl (dicendo not supported..)
è normale?
byezzzzzzzzzzzzzzzz
abracadabra84
26-01-2005, 14:37
x me nooo
Cpt Nemo
26-01-2005, 16:16
Salve , ho da circa 2 mesi il nec 3500 e fino ad ora non mi ha dato problemi ma da qualche giorno ha iniziato a non leggere bene (dopo aver formattato),infatti se devo copiare qualcosa da un dvd(back-up) all'Hd ci sta un infinita' di tempo,ho controlato dal pannello di controllo ed e' settato in modalita' ultra dma quindi il problema non è quello , ma la cosa strana e che se faccio una prova di lettura con il nero in questo caso va benissimo. Qualcuno mi puo' spiegare cosa succede al mio masterizzatore ?
Diz-Buster
26-01-2005, 16:50
Ho comprato da poco un 3520.
E' normale secondo voi che non riesco ad aggiungere un film in dvx ad un dvd-r Princo su cui avevo masterizzato 300 mb di dati ed appositamente avevo lasciato la sessione aperta? (Lo vede come sessione chiusa)
Premetto che uso ancora il firmware originale.
Potrebbe dipendere anche da NERO?
Potrebbe dipendere dai princo?..(Non c'era altro nei dintorni)
Grazie a tutti
Originariamente inviato da AMD88
allora...
ho messo il 2.28 quikee...
qnd vado x impostare il bitsettings xò nn mi permette di cambiare dvd+rw e nn mi da nemmeno la finestrella dvd+r dl (dicendo not supported..)
è normale?
byezzzzzzzzzzzzzzzz
allora dato ke il bios di quikee nn mi convinceva molto ho messo il liggy & dee v1.4...
ora mi permette di settare (da booktype cn binflash) cm dvd-rom i dvd+r sl ed i dvd+rw...
i dl niente (casella cn scritto not supported)...
è normale?
byezzzzzzzzzzzzzzz
Originariamente inviato da AMD88
allora dato ke il bios di quikee nn mi convinceva molto ho messo il liggy & dee v1.4...
ora mi permette di settare (da booktype cn binflash) cm dvd-rom i dvd+r sl ed i dvd+rw...
i dl niente (casella cn scritto not supported)...
è normale?
byezzzzzzzzzzzzzzz
sì è normale che non supporti il bitsetting su DL....per averlo su ogni tipo di supporto puoi provare il 218btrpc1 ma molti hanno problemi.
Ciao!
Originariamente inviato da Diz-Buster
Ho comprato da poco un 3520.
E' normale secondo voi che non riesco ad aggiungere un film in dvx ad un dvd-r Princo su cui avevo masterizzato 300 mb di dati ed appositamente avevo lasciato la sessione aperta? (Lo vede come sessione chiusa)
Premetto che uso ancora il firmware originale.
Potrebbe dipendere anche da NERO?
Potrebbe dipendere dai princo?..(Non c'era altro nei dintorni)
Grazie a tutti
Qui sei un pò off topic (esiste una discussione "ufficiale" anche per il unovo 3520 -> http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6992706 )
Comunque mi sembra strano il probl che hai....forse la sessione è realmente chiusa...vedi se con un altro supporto ti da lo stesso problema....
The Incredible
26-01-2005, 18:48
ma cos'è il bitsitting??
scusate l'ignoranza..
io ho il 3500 ma lo uso "solo" per fare dvd divx e giochi ma non uso impostazione particolare e ho il FW 2.18 originale..dite di cambiare?un consiglio?
Grazie
Originariamente inviato da The Incredible
io ho il 3500 ma lo uso "solo" per fare dvd divx e giochi ma non uso impostazione particolare e ho il FW 2.18 originale..dite di cambiare?un consiglio?
Grazie
Se non hai problemi e non hai interessi particolari nel provare cose nuove, continua cosi';) .
Pure io ho da un po' un certo firm e fintanto non avro' problemi terro' quello:O
Originariamente inviato da The Incredible
ma cos'è il bitsitting??
scusate l'ignoranza..
io ho il 3500 ma lo uso "solo" per fare dvd divx e giochi ma non uso impostazione particolare e ho il FW 2.18 originale..dite di cambiare?un consiglio?
Grazie
E che cavolo e leggetele le FAQ!! :D
BITSETTING
Q: Cos'è il bitsetting?
A: Il Bit-setting è un sistema che permette di masterizzare DVD "+" (funziona solo con il formato +R/+RW/+R Dual Layer) impostandogli il book type su DVDRom come fossero dei comuni DVD "originali" aumentandone così la compatibilità su lettori DVD casalinghi stand-alone. Per maggiori informazioni consultare le FAQ DVD: supporti e formati (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=629902).
Q: Come imposto il bitsetting sul NEC 3500?
A: Il bitsetting va settato prima di masterizzare il DVD. La preferenza rimane memorizzata anche dopo. L'utility BinFlash (http://binflash.cdfreaks.com/) (MIRROR (http://www.micheldeboer.nl/firmware/necflash_wingui.zip)) fa anche questo: con la versione Win32 GUI, basta cliccare su "Booktype"
http://utenti.lycos.it/salvogan/3500/binflash_booktype1.png
e selezionare la propria preferenza per DVD+R, DVD+RW e DVD+RW DL:
http://utenti.lycos.it/salvogan/3500/binflash_booktype2.png
Q: Come faccio a bitsettare i DVD+R e DVD+RW?
A: Solo alcuni firmware moddati per ora lo permettono. Si può consultare comunque la tabella su http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3500_modified
----------
Se la velocità di lettura e il bitsetting non ti interessano lascia il 2.18 originale (che supporta il bitsetting solo su DL ma non su +R e +RW)
Ciao!
TechnoPhil
27-01-2005, 17:31
Originariamente inviato da 8310
E che cavolo e leggetele le FAQ!! :D
BITSETTING
Q: Cos'è il bitsetting?
A: Il Bit-setting è un sistema che permette di masterizzare DVD "+" (funziona solo con il formato +R/+RW/+R Dual Layer) impostandogli il book type su DVDRom come fossero dei comuni DVD "originali" aumentandone così la compatibilità su lettori DVD casalinghi stand-alone. Per maggiori informazioni consultare le FAQ DVD: supporti e formati (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=629902).
Q: Come imposto il bitsetting sul NEC 3500?
A: Il bitsetting va settato prima di masterizzare il DVD. La preferenza rimane memorizzata anche dopo. L'utility BinFlash (http://binflash.cdfreaks.com/) (MIRROR (http://www.micheldeboer.nl/firmware/necflash_wingui.zip)) fa anche questo: con la versione Win32 GUI, basta cliccare su "Booktype"
http://utenti.lycos.it/salvogan/3500/binflash_booktype1.png
e selezionare la propria preferenza per DVD+R, DVD+RW e DVD+RW DL:
http://utenti.lycos.it/salvogan/3500/binflash_booktype2.png
Q: Come faccio a bitsettare i DVD+R e DVD+RW?
A: Solo alcuni firmware moddati per ora lo permettono. Si può consultare comunque la tabella su http://www.micheldeboer.nl/firmware/index.html#3500_modified
----------
Se la velocità di lettura e il bitsetting non ti interessano lascia il 2.18 originale (che supporta il bitsetting solo su DL ma non su +R e +RW)
Ciao!
tutto esatto, solo ke io sapevo ke nn era possibile sui supporti +RW;)
Originariamente inviato da TechnoPhil
tutto esatto, solo ke io sapevo ke nn era possibile sui supporti +RW;)
è possibile, è possibile :asd:
Dai un'occhiata alla tabella su http://www.micheldeboer.nl/firmware/#3500 ;)
DonaldDuck
28-01-2005, 11:30
Ciao a tutti
qualche post sopra avevo detto che il 3500 masterizza senza problemi i Princo 4x Grade A. Non vi venisse in testa di provarci:eek:. Stavo quasi per tagliarmi le vene con una fetta di cocomero ( transgenico e di serra:D ). Allora: la sessione con Nero viene portata a termine con successo e risultano leggibilissimi su qualsiasi lettore da tavolo. Il bello ( o brutto) della questione è che il NEC non riesce a leggerli:muro:. Assurdo no? Dato che dopo la masterizzazione non avevo impostato la verifica dei dati non mi ero accorto di una sorpresina: arrivati attorno ai 3 Gb il supporto ottico impazzisce:nono:. A nulla vale ridurre la velocità di "bruciatura". Non funziona nemmeno il Quickee extreme. Mi è toccato rifarli tutti e per fortuna che li avevo pagati due soldi. Prima mi unisco alla banda degli sterminatori di Princo e poi vi posto la curva di lettura.
Ciauz
P.S. Con il Pioneer DVR 105 e firmware 1.33 ufficiale andavano bene.
PAOLO1983
28-01-2005, 13:49
Scusate ho appena preso il mast dvd e volevo un consiglio. premettendo che ho messo il firmware moddato che mi fa il bisetting automaticamente sui +r che tipo di supporti mi conviene comprare? Cioè i +r avendo il bisetting diventano automaticamente dvd-rom quindi mi conviene usare sempre i +r sia per i video sia per i giochi e i dati? Essendo dvd-rom non ho probemi di compatibilità con nessun lettore dvd? Oppure conviene comprare i -r?
Originariamente inviato da PAOLO1983
Scusate ho appena preso il mast dvd e volevo un consiglio. premettendo che ho messo il firmware moddato che mi fa il bisetting automaticamente sui +r che tipo di supporti mi conviene comprare? Cioè i +r avendo il bisetting diventano automaticamente dvd-rom quindi mi conviene usare sempre i +r sia per i video sia per i giochi e i dati? Essendo dvd-rom non ho probemi di compatibilità con nessun lettore dvd? Oppure conviene comprare i -r?
i + per una compatibilità praticamente al 100% hanno bisogno del bitsetting (ma molti lettori leggono anche senza), i - sono più compatibili ma di qualità leggermente inferiore ai + (anche se io personalmente sta differenza non l'ho notata....forse la noterò fra qualche anno quando rispolvererò qualche DVD :D )
Il bitsettin la prima volta lo devi impostare tu tramite BinFlash, poi la scelta rimane memorizzata ;)
Ciao!
Originariamente inviato da PAOLO1983
Scusate ho appena preso il mast dvd e volevo un consiglio. premettendo che ho messo il firmware moddato che mi fa il bisetting automaticamente sui +r che tipo di supporti mi conviene comprare? Cioè i +r avendo il bisetting diventano automaticamente dvd-rom quindi mi conviene usare sempre i +r sia per i video sia per i giochi e i dati? Essendo dvd-rom non ho probemi di compatibilità con nessun lettore dvd? Oppure conviene comprare i -r?
i + per una compatibilità praticamente al 100% hanno bisogno del bitsetting (ma molti lettori leggono anche senza), i - sono più compatibili ma di qualità leggermente inferiore ai + (anche se io personalmente sta differenza non l'ho notata....forse la noterò fra qualche anno quando rispolvererò qualche DVD :D )
Il bitsetting la prima volta lo devi impostare tu tramite BinFlash, poi la scelta rimane memorizzata ;)
Ciao!
Kevin[clod]
28-01-2005, 17:11
Ragazzi ho caricato LD_V2beta6 sul nostro NEC 3500.........
qualkuno l'ha provata e sa dirmi come va????Premetto ke io uso x la maggior parte dei DVD+R da 4,5 Gb bisettati ovviamente (sono dei CMC E01 se non erro)
Ve lo kiedo xkè ho sentito dire ke il firmw di liggy e dee 2.18 (in questo caso v2 beta 6) da problemi di bisetting sui dvd.......è vero ???
Forse mi conviene l'ultima di quikee e cioè la 2.28_QV3ME (Version 3 Milestone Release )??? ke pare nn dia problemi di bisetting a quanto ho sentito ne parlano bene........HELPPPPPPPPPPP
P.S. voi ke utilizzate???mi riferisco x lo + a persone ke hanno bisogno del bisetting sui DVD+R come me........
tnx x le eventuali risposte
Kevin[clod]
28-01-2005, 17:47
Originariamente inviato da Kevin[clod]
Ragazzi ho caricato LD_V2beta6 sul nostro NEC 3500.........
qualkuno l'ha provata e sa dirmi come va????Premetto ke io uso x la maggior parte dei DVD+R da 4,5 Gb bisettati ovviamente (sono dei CMC E01 se non erro)
Ve lo kiedo xkè ho sentito dire ke il firmw di liggy e dee 2.18 (in questo caso v2 beta 6) da problemi di bisetting sui dvd.......è vero ???
Forse mi conviene l'ultima di quikee e cioè la 2.28_QV3ME (Version 3 Milestone Release )??? ke pare nn dia problemi di bisetting a quanto ho sentito ne parlano bene........HELPPPPPPPPPPP
P.S. voi ke utilizzate???mi riferisco x lo + a persone ke hanno bisogno del bisetting sui DVD+R come me........
tnx x le eventuali risposte
opps skusate............se qualke mod cancella questo doppio visto ke io non vi riesko...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.