PDA

View Full Version : NEC 3500 Official Thread


Pagine : 1 2 [3] 4 5

zaffy
21-03-2005, 15:20
Ciao,
come firmware usavo il 2.18 originale e da quando e' uscito il 2.19 sempre originale (non voglio giocarmi ancora la garanzia)

I supporti li abbiamo presi da nier|e ed erano descritti come tdk (che secondo noi non dovevano essere certo pessimi come i princo....)

il fatto strano e' che la verifica della scrittura di nero va a buon fine (viene letto fino a 15X senza errori). basta pero' che apro il cassetto del nec e lo richiudo che non lo legge piu'.

Adesso mi faccio dare un supporto diverso da qualcuno e faccio una prova.

Avete qualche altra prova da suggerire?

PS con dei philips dvd+RW non ho avuto nessun problema fin'ora, per cui propenderei per i supporti. Mi turba il fatto che nessuno dei dvd delle 3 campane TDK sia leggibile dai lettori di PC, mentre dal lettore da salotto e' tutto a posto

Grazie
Max

The Incredible
21-03-2005, 16:32
è uscito il 2.19 originale??non sapevo..ha importanti evoluzioni?

foxmolder5
21-03-2005, 16:55
qual'è il firmware moddato ver. 2.19 che ha la stessa qualità di scrittura di quello originale e che al contempo permette di cambiare il booktype su dvd+r?

DonaldDuck
21-03-2005, 17:20
Originariamente inviato da zaffy
Salve a tutti,
vi leggo sempre essendo possessore di un nec 3500 da un paio di mesi.
EDIT

Attenzione ai TDK, o per lo meno alla dubbia provenienza. Sono d'accordo con 8310 sulla possibilità che possano essere dei fake. Ho letto anche altri lamentarsi della qualità peggiorata dei TDK. il che vuol dire qualche serie sfigata o qualche distributore furbetto. Io, dato che sono maligno, propendo più per la seconda ipotesi.
Ciauz
:)

DonaldDuck
21-03-2005, 17:24
Originariamente inviato da The Incredible
è uscito il 2.19 originale??non sapevo..ha importanti evoluzioni?
Una compatibilità allargata alla quasi totalità dei supporti sul mercato;). La tabella da scaricare è strutturata in formato xls ( Excell): 7 PAGINE tra CD e DVD.
Ciauz :)

AleXit
21-03-2005, 17:50
Originariamente inviato da foxmolder5
qual'è il firmware moddato ver. 2.19 che ha la stessa qualità di scrittura di quello originale e che al contempo permette di cambiare il booktype su dvd+r?

Ancora non è uscita la versione con il bitsetting abilitato sui +r/rw

L'unica versione moddata del 2.19 è questa (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500_2.19_RPC+RL.rar) che toglie il riplock e lo fa diventare RPC1 (region-free)

Leggendo il forum di Cdfreaks ho capito che non intendono spendere molto tempo sulle modifiche a questo firmware, perchè sono in attesa del recente rilascio di una fatidica versione 2.R8 che dovrebbe apportare sostanziali miglioramenti, tra cui la scansione PI/PIF ;)

8310
21-03-2005, 18:06
Originariamente inviato da zaffy
[CUT]

Ma ai tuoi colleghi danno problemi?Ho cercato un pò su Google e su Usenet e pare che quell'errore potrebbe essere di natura hardware...però tu dici che con altri supporti non hai problemi...

8310
21-03-2005, 18:07
Originariamente inviato da AleXit
[CUT] sono in attesa del recente rilascio di una fatidica versione 2.R8 che dovrebbe apportare sostanziali miglioramenti, tra cui la scansione PI/PIF ;)

Scansione PI/PIF :eek: :sbav: Sarebbe anche l'ora :rolleyes:

8310
21-03-2005, 18:09
Originariamente inviato da DonaldDuck
Attenzione ai TDK, o per lo meno alla dubbia provenienza. Sono d'accordo con 8310 sulla possibilità che possano essere dei fake. Ho letto anche altri lamentarsi della qualità peggiorata dei TDK. il che vuol dire qualche serie sfigata o qualche distributore furbetto. Io, dato che sono maligno, propendo più per la seconda ipotesi.
Ciauz
:)

e aggiungo che non pochi si lamentano di nierle...io non posso giudicare perchè non ho mai acquistato da loro...ma pare che siano un pò furbetti :nonsifa:

DonaldDuck
21-03-2005, 18:19
Originariamente inviato da 8310
e aggiungo che non pochi si lamentano di nierle...io non posso giudicare perchè non ho mai acquistato da loro...ma pare che siano un pò furbetti :nonsifa:
Vero. Presso questo e-shop volevo fare degli acquisti con una mia amica ma penso che la convincerò a cambiare idea.

DonaldDuck
21-03-2005, 18:21
Originariamente inviato da AleXit
Ancora non è uscita la versione con il bitsetting abilitato sui +r/rw

L'unica versione moddata del 2.19 è questa (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500_2.19_RPC+RL.rar) che toglie il riplock e lo fa diventare RPC1 (region-free)

Leggendo il forum di Cdfreaks ho capito che non intendono spendere molto tempo sulle modifiche a questo firmware, perchè sono in attesa del recente rilascio di una fatidica versione 2.R8 che dovrebbe apportare sostanziali miglioramenti, tra cui la scansione PI/PIF ;)
Ma si tratterebbe di una versione ufficiale o moddata? Mi tocca trovare il tempo di andare a spulciare su quel forum.

DRUSILDE
21-03-2005, 18:46
Ciao!!

Questo è il mio primo messaggio, sono nuova, anche io possiedo il NEC 3500 e avrei un piccolo PROBLEMA...

quando setto la velocità di masterizzazione a 1 o 2X (mi serve cosi' bassa per i giochi della playstation2) il masterizzatore parte come un treno e va direttamente alla velocità max. Ho provato a scaricare vari firmware ( 2.16 2.18 1.19 originali - Liggy & Dee 2.TB, 218btrpc1) ma niente da fare.

qlcuno mi può aiutare?? conoscete qlc firmware che riesce a mantenere la velocità che vorrei settare?

spero possiate aiutarmi...

ciao a tutti

DonaldDuck
21-03-2005, 19:27
Originariamente inviato da DRUSILDE
Ciao!!

Questo è il mio primo messaggio, sono nuova, anche io possiedo il NEC 3500 e avrei un piccolo PROBLEMA...

quando setto la velocità di masterizzazione a 1 o 2X (mi serve cosi' bassa per i giochi della playstation2) il masterizzatore parte come un treno e va direttamente alla velocità max. Ho provato a scaricare vari firmware ( 2.16 2.18 1.19 originali - Liggy & Dee 2.TB, 218btrpc1) ma niente da fare.

qlcuno mi può aiutare?? conoscete qlc firmware che riesce a mantenere la velocità che vorrei settare?

spero possiate aiutarmi...

ciao a tutti
Ciao e benvenuta!!:) Finalmente un'altra femminuccia in questo branco di maschiacci. Usi Nero, giusto? Dovresti fare attenzione perchè il settaggio della velocità di masterizzazione all'interno prima schermata, per capirci quella in cui decidi le restrizioni ISO e l'etichetta da assegnare al DVD o CD, non viene mantenuta. Se ci fai bene caso dopo aver scelto queste opzioni si apre l'interfaccia di Nero in cui scegli i files da masterizzare. Subito dopo aver impartito il comando di avvio si apre un'altra schermata in cui viene riproposta la velocità da utilizzare e (stranamente) non è mai quella selezionata inizialmente bensì quella massima. In pratica bisogna settare di nuovo quella desiderata. Spero di aver risposto al tuo quesito nonostante le mie contorsioni mentali:D.
Ciauz :)

peppogio
21-03-2005, 19:51
[OT MODE ON]
Mai avuto problemi con N|erle.
[OT MODE OFF]

Aggiornato firmware 2.19 :D
Grazie per il link.

giucasa
21-03-2005, 19:59
Originariamente inviato da 8310
Nada...aspettiamo fiduciosi anche se la vedo parecchio dura :(


ma ciaoooo ...guarda che se non sbaglio ci sono i +R DL 2,4x - 4x e tra poco 8x.....ma che stonzo che sono stasera :p :p :p

ciao a tutta la compagnia

Il Vecchietto :mad: Terribile

AleXit
21-03-2005, 20:30
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma si tratterebbe di una versione ufficiale o moddata? Mi tocca trovare il tempo di andare a spulciare su quel forum.

No ovviamente quella è una versione moddata!

L'unica versione ufficiale è quella scaricabile dal sito Nec, ed ha il riplock e il region-lock...

DonaldDuck
21-03-2005, 20:39
Originariamente inviato da AleXit
No ovviamente quella è una versione moddata!

L'unica versione ufficiale è quella scaricabile dal sito Nec, ed ha il riplock e il region-lock...
OK, grazie:)

supermario
21-03-2005, 20:46
raga nn seguo + il thread ma vorrei sapere se ci sono evoluzioni e nuovi firm anche moddati x il grande nec


ciauz;)

peppogio
21-03-2005, 21:33
2.19 (http://www.nec.it/documenti/informatica/download/K350GN9Q%20nd%203500%202.19.exe)
:)

Gorham
22-03-2005, 08:16
Originariamente inviato da DonaldDuck
Attenzione ai TDK, o per lo meno alla dubbia provenienza.
:)

Guarda, io uso TDK DVD+R 8X da oltre sei mesi e non ho avuto mai un problema, probabilmente il nostro amico ha trovato una partita difettosa.
Come firmware uso ancora il 2.16 ufficiale.


Ciao

giogts
22-03-2005, 09:03
Scusate, ma cos'è la Scansione PI/PIF ?

zaffy
22-03-2005, 09:44
Ringrazio tutti per i Vs interventi e aggiorno la situazione:

ieri sera ho provato a scrivere un LEADDATA01 fattomi prestare e non ci sono problemi di lettura su computer (sia desktop che portatile), quindi credo proprio che avete ragione sul fatto che i TTG01 sono di una partita difettosa.
Originariamente inviato da 8310
Ma ai tuoi colleghi danno problemi?Ho cercato un pò su Google e su Usenet e pare che quell'errore potrebbe essere di natura hardware...però tu dici che con altri supporti non hai problemi...
Anche uno dei miei colleghi mi ha riferito di aver avuto problemi nello scrivere su questi supporti (lui ha un LG).
Anch'io ha fatto ricerche su internet, e la mia paura era proprio che fosse un problema hardware (vallo a spiegare tu che il masterizzatore non va...), pero' vista la prova di ieri sono piu' fiducioso.

Approfitto per fare un'altra domanda:
ho visto che sui supporti sono definiti vari "avaiable write descriptor" con velocita' diverse; sarebbe forse possibile sfruttare queste velocita' o si possono utilizzare solo le velocita' date dal masterizzatore? e se si, come? (per esempio nel LEADDATA ci sono anche le velocita' 1X e 0.5X). Con nero e copytodvd ho disponibile solo 2X e 4X, con alchool ho disponibile 1X e 6X.... non si capisce piu' nulla...

Grazie
Max

peppogio
22-03-2005, 09:45
Originariamente inviato da giogts
Scusate, ma cos'è la Scansione PI/PIF ?
Link (http://www.cdrinfo.com/forum/tm.asp?m=104183&mpage=1&#104547)

davidoff70
22-03-2005, 11:50
Siccome non capisco un cavolo di inglese chi mi può dire cosa serve il supporto alla Scansione PI/PIF??
Grazie a tutti.

zaffy
22-03-2005, 13:09
LEADDATA01 @ 2X - firm 2.19 originale

(velocita' di lettura limitata perche' il pc dove e' attualmente montato il nec non ce la fa a raggiungere le max velocita')

zaffy
22-03-2005, 13:25
Tratto da: Recent Change History del programma DVDinfopro

Recent Change History

V3.53
We welcome Sonic and Roxio to the DVDInfoPro team.
Added Pi/Pif Scanning for NEC 3500 drives. NOTE: FW 2R8 is required.
Minor corrections and fixes as reported by users.
Fixed a crash if the about window was left open at launch time.
Changed adverts so they won’t change during time-critical code areas.
Fixed a problem with UDF V1.50 display, because of the strange way UDF stores this.

8310
22-03-2005, 13:37
Originariamente inviato da giucasa
ma ciaoooo ...guarda che se non sbaglio ci sono i +R DL 2,4x - 4x e tra poco 8x.....ma che stonzo che sono stasera :p :p :p

ciao a tutta la compagnia

Il Vecchietto :mad: Terribile

Ciao Vecchietto!! :p
la mia affermazione era riferita ai supporti DL "-" ;)

Originariamente inviato da davidoff70
Siccome non capisco un cavolo di inglese chi mi può dire cosa serve il supporto alla Scansione PI/PIF??
Grazie a tutti.

In poche parole il test sugli errori PI/PIF serve a stabilire la qualità del supporto masterizzato. Da notare che mentre i PI vengono "corretti" in lettura dal lettore, i PIF non vengono "corretti"

Originariamente inviato da zaffy
LEADDATA01 @ 2X - firm 2.19 originale

(velocita' di lettura limitata perche' il pc dove e' attualmente montato il nec non ce la fa a raggiungere le max velocita')

questo è accettabile!

DonaldDuck
22-03-2005, 19:43
Approfitto per beccare parecchia gente con un OT spero gradito. A parte oggi che mi serviva effettuare delle ricerche su internet non so quanto riuscirò a connettermi. Faccio gli auguri di buona Pasqua a tutto il forum:).

peppogio
22-03-2005, 19:51
Originariamente inviato da zaffy
Tratto da: Recent Change History del programma DVDinfopro

V3.55
Fixed graphic error.

V3.54
Re-arranged features on main view so read/write features list are in same position.
Fixed wrong media type being shown for DVD-RDL
Fixed Complete Media Code not working for DVD-RDL
Added a speed option to NEC Pi/Po scanning.

:D

OT: buona Pasqua a tutti :)

8310
22-03-2005, 19:53
Originariamente inviato da peppogio
[CUT]
OT: buona Pasqua a tutti :)

Originariamente inviato da DonaldDuck
Approfitto per beccare parecchia gente con un OT spero gradito. A parte oggi che mi serviva effettuare delle ricerche su internet non so quanto riuscirò a connettermi. Faccio gli auguri di buona Pasqua a tutto il forum:).

Grazie ragazzi e buona Pasqua anche a voi e a tutti! ;)

azagthoth
23-03-2005, 08:19
vorrei capire come mai da un momento all'altro quando leggo qualsiasi dvd il transfer è sempre così
ho provato a leggere diversi dvd masterizzati con fw differenti e anche dvd che prima il risultato era eccellente ora è come da allegato
avete qualche dritta?magari come settare il tipo di lettura clv,p-cav.......
thx

y4mon
23-03-2005, 08:41
Originariamente inviato da DonaldDuck
Approfitto per beccare parecchia gente con un OT spero gradito. ...
Faccio gli auguri di buona Pasqua a tutto il forum:).

Grazie, anche a te...
:)

Serenità x tutti.

ciao
Y4mon

The Incredible
23-03-2005, 09:47
ho messo il 2.19...

8310
23-03-2005, 11:11
Originariamente inviato da The Incredible
ho messo il 2.19...

http://www.eisdesjahres.com/solero/funny/thx4info.jpg

:D

8310
23-03-2005, 11:13
Originariamente inviato da azagthoth
vorrei capire come mai da un momento all'altro quando leggo qualsiasi dvd il transfer è sempre così
ho provato a leggere diversi dvd masterizzati con fw differenti e anche dvd che prima il risultato era eccellente ora è come da allegato
avete qualche dritta?magari come settare il tipo di lettura clv,p-cav.......
thx

Di che supporti si tratta?Quanto hanno di "vita"?
Se sono di pessima qualità (tipo Princo) e hanno un bel pò di vita è molto probabile che quei risultati siano causati da un deterioramento del supporto...almeno credo...
Con i DVD "originali" stesso problema?

azagthoth
23-03-2005, 16:34
ho provato sia con i verbatim tdk e tx arriva al max fino a 11 x.2 settimane fa non lo faceva,e facendo uno scan con kprobe da un mio amico il risultato era ottimo ;)

8310
23-03-2005, 16:36
Originariamente inviato da azagthoth
ho provato sia con i verbatim tdk e tx arriva al max fino a 11 x.2 settimane fa non lo faceva,e facendo uno scan con kprobe da un mio amico il risultato era ottimo ;)

in scrittura quindi nessun problema... :confused: Non vorrei giungere a conclusioni affrettate ma se il problema si è presentato di punto in bianco e se puoi, portalo in assistenza...

PS: il DMA è attivato?anche se non credo dipenda da quello controlla comunque, non si sa mai ;)

azagthoth
23-03-2005, 23:44
il dma è attivato
non so se aspettare il primo aprile con l'uscita del fw che supporta i PI e i PO
da cosa dipende il metodo di lettura clv,cav,p-cav...............?

zaffy
24-03-2005, 07:50
Il primo aprile???? uhmmmm non sara' mica un pesce?!?

Ciao
Max

8310
24-03-2005, 12:12
Originariamente inviato da azagthoth
il dma è attivato
non so se aspettare il primo aprile con l'uscita del fw che supporta i PI e i PO
da cosa dipende il metodo di lettura clv,cav,p-cav...............?


http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10711
Per quanto rigurda i metodi di lettura scrittura del link sopra, nel vecchio 3d se ne parlò molto...e si giunse alla conclusione che i firmware modificati non li cambiano...Se vuoi saperne di + fai una ricerca ;)

Ripeto, se ti è successo dall'oggi al domani senza alcun cambiamento di firmware/configurazione HW (anche solo aver cambiato una piattina IDE) comincia a considerare la possibilità che il tuo NEC abbia qualche problema HW....almeno solo in lettura dato che da quello che hai detto pare che in scrittura non dia nessun problema. Strano.

8310
24-03-2005, 12:14
Originariamente inviato da zaffy
Il primo aprile???? uhmmmm non sara' mica un pesce?!?

Ciao
Max

ma speriamo di no!! :mc:
Altrimenti -> :cry: :cry: :cry: :ncomment:

azagthoth
24-03-2005, 13:34
di firmware ne ho provati 5 o 6 dia originale che mod,attualmente ho su il 2.18 con il bitsettin,il rip e rpc sbloccati
bo!?!?!?non so cosa pensare

8310
24-03-2005, 14:06
Originariamente inviato da azagthoth
di firmware ne ho provati 5 o 6 dia originale che mod,attualmente ho su il 2.18 con il bitsettin,il rip e rpc sbloccati
bo!?!?!?non so cosa pensare

prova il 2.19 originale nec senza modifiche se non l'hai già provato...se anche quello da problemi fatti sostituire il masterizzatore!

azagthoth
24-03-2005, 14:22
già provato :muro:

zaffy
24-03-2005, 16:18
Scusami, 8310, ma mi hai fatto venire un dubbio.

Se io metto un firmware non originale mi invalida la garanzia. giusto?

ma se io metto un firmware moddato e poi rimetto un firmware originale, se ne accorgono o si puo' fare?

Mi e' venuto il dubbio perche' hai scritto a azagthoth di provare il firmware originale (lui ha gia' messo dei firmware moddati) e nel caso mandare il NEC in sostituzione.

Grazie dei Vs preziosi consigli

Ciao
Max

azagthoth
24-03-2005, 18:52
si può fare senza far decadere la garanzia ;)

8310
24-03-2005, 18:55
Originariamente inviato da zaffy
Scusami, 8310, ma mi hai fatto venire un dubbio.

Se io metto un firmware non originale mi invalida la garanzia. giusto?

ma se io metto un firmware moddato e poi rimetto un firmware originale, se ne accorgono o si puo' fare?

Mi e' venuto il dubbio perche' hai scritto a azagthoth di provare il firmware originale (lui ha gia' messo dei firmware moddati) e nel caso mandare il NEC in sostituzione.

Grazie dei Vs preziosi consigli

Ciao
Max

Non credo che se ne accorgano..il problema è se si rompe il masterizzatore mentre hai su un firmware moddato e non puoi cambiarlo... ;)

DonaldDuck
24-03-2005, 21:22
Originariamente inviato da 8310
Non credo che se ne accorgano..il problema è se si rompe il masterizzatore mentre hai su un firmware moddato e non puoi cambiarlo... ;)
Dovrebbe ricaricare lo stesso lo stomp originale, sai? A meno di un grave malfunzionamento, a prescindere dai circuiti di lettura/scrittura. Ma in quel caso non riuscirebbero a rilevare la versione moddata.
Ciauz
:)

red_ka.it
02-04-2005, 00:19
Ciao raga non so se qualcuno ha avuto il mio stesso problema ma 28 pagine son dure a leggere xciò nel caso chiedo scusa,
cmq mi chiedo se anche a voi inserendo un cd o un dvd prima di leggere il cd passa un bel pò di tempo, sui 30 sec e non è poco giusto?
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere? All'inizio non lo faceva.

DonaldDuck
02-04-2005, 08:18
Originariamente inviato da red_ka.it
Ciao raga non so se qualcuno ha avuto il mio stesso problema ma 28 pagine son dure a leggere xciò nel caso chiedo scusa,
cmq mi chiedo se anche a voi inserendo un cd o un dvd prima di leggere il cd passa un bel pò di tempo, sui 30 sec e non è poco giusto?
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere? All'inizio non lo faceva.
A me no. 30 secondi è un tempo esagerato. Forse nel frattempo hai installato qualche programma che condivide l'accesso in lettura alla periferica? Hai modificato la disposizione hardware sui canali IDE? Hai installato gli aspi layer ( io non li uso)? Hai cambiato supporti?
Ciauz:)

red_ka.it
02-04-2005, 12:00
No i supporti sono sempre uguali, poi lo fa con tutti i cd e dvd che vengono inseriti, x disposizione hw intendi se è master o slave? gli aspi layer non so, mi pare ci siano anzi mò controllo un attimo, ma cmq non credo potrebbero dar loro ste noie, dovrebbe se così darmele anche col lettore dvd lg.

red_ka.it
02-04-2005, 12:29
Le due periferiche ide le ho sui due canali ide con l'hd sui connettori sata, quindi sarebbero entrambi master o sbaglio? Cioè non ci dovrebbero essere problemi di disposizione hw.

DonaldDuck
02-04-2005, 12:37
Originariamente inviato da red_ka.it
Le due periferiche ide le ho sui due canali ide con l'hd sui connettori sata, quindi sarebbero entrambi master o sbaglio? Cioè non ci dovrebbero essere problemi di disposizione hw.
Infatti. Rimarrebbe l'ipotesi software sulla condivisione degli accessi in lettura. A proposito: prova anche a deframmentare l'hard disk di sistema.
Ciauz

red_ka.it
02-04-2005, 15:01
Quale tipo di sw potrebbero dare sti problemi? Scusa ma tanto x dire cosa c'entra la deframmentazione dell'hd con la velocità di lettura di un lettore??? Cmq la faccio spessissimo.

giucasa
02-04-2005, 18:41
Vai a leggerti la nuova relaese 3.75 di DEPPE (CDSpeed)........... sembra che le parolacce sparate in tutti i Forum specifici del WEB, abbiano sputtanato non male la "cara" NEC con conseguente calo di fiducia e di vendite da parte dei consumatori... ergo hanno permesso, ritirando le intimidazioni giudiziarie, la scansione sui supporti masterizzati dai suoi mast, quindi da oggi si dovrebbe avere i veri test.... non male vero????....lo scoperto per caso anche se l'ultima relese è un mese che l'ho scaricata.

ciao dal

Vecchietto :D Terribile

www.cdspeed2000.com

chiaro che si deve avere Nero per usarlo e il Nec per vedere se tutto funziona... io come tu sai i Nec non li tocco nemmeno..:p :p

DonaldDuck
02-04-2005, 21:19
Originariamente inviato da giucasa
Vai a leggerti la nuova relaese 3.75 di DEPPE (CDSpeed)........... sembra che le parolacce sparate in tutti i Forum specifici del WEB, abbiano sputtanato non male la "cara" NEC con conseguente calo di fiducia e di vendite da parte dei consumatori...

Tutto fa pubblicità:D, anche quando si dice che le vendite sono calate. L'unica alternativa valida attuale secondo me rimane il plextor, per il resto è quasi il nulla. Ma pensi realmente che ad un utente medio possa interessare sul serio la lettura degli errori quando scegli bene sui supporti ottici e poi lanci semplicemente il Nero CD/DVD speed con un test in lettura? Sui forum si sa, si va a cercare il pelo nell'uovo, lo smanettamento scatenato :D ma alla fin fine sono i risultati che contano. Io, come altri, non uso neanche firmware hackati ;). Pioneer dal canto suo è uscita con 4 modelli in un anno, dei quali una è basata su chipset NEC. Questo è indice di "irrequietezza" tecnologica. Sony zitta zitta si è ritagliata la sua fetta di mercato e poi uscirà con il blue ray. Ma alla fine Philips (http://www.azpoint.net/articoli.asp?id=9832) fregherà tutti sul tempo riguardo questo nuovo formato. Nec è coinvolta addirittura nell'ingegnerizzazione del Canopus ADVC 110 (http://www.adcom.it/VisRecord.asp?ID=ADVC110).
chiaro che si deve avere Nero per usarlo e il Nec per vedere se tutto funziona... io come tu sai i Nec non li tocco nemmeno..
E fai bene, altrimenti butti il tuo :D
Ciauz:)

giucasa
02-04-2005, 21:39
E fai bene, altrimenti butti il tuo :D
Ciauz:) [/QUOTE]

..Quale??? i Plextor o i LiteOn 73S o Il mitico 851S difficile!!! non ti sembra ..... no leggi bene adesso fai la scansione se non ho tradotto male questo vuole dire che la Nec a liberalizzato e finalmente si vede che lavori si fanno con questi masterizzatori..dai un occhio anche tu in due si capisce meglio.

Ragazzi lasciate stare la velocità dei 16X escono lavori scadenti ...sempre con i miei parametri :D :D si indende e non conviene nemmeno forzare supporti nati per velocità più basse....

Difficile che la Philips fregi la Sony (sono in combutta sti criminali!!!) è già uscita con il bluray (LiteOn chiaramente) adirittura prevedono due laser... logicamente uno per i CD - DVD- HD DVD e l'altro per il bluray (il 73S dovrebbe essere già un HD DVD).

ciao

Giuliano

DonaldDuck
02-04-2005, 21:40
Originariamente inviato da red_ka.it
Quale tipo di sw potrebbero dare sti problemi? Scusa ma tanto x dire cosa c'entra la deframmentazione dell'hd con la velocità di lettura di un lettore??? Cmq la faccio spessissimo.
Se un hard disk è molto frammentato potrebbero allungarsi i tempi di accesso. Riguardo software installati in contemporanea con accesso condiviso, tanto per fare due esempi terra terra, sono il media player 9 ed il lettore di una scheda audio. Ma ce ne sono mille altri. Nero stesso ha una sorta di autoplay quando si inserisce un supporto vergine, quindi controlla se si tratta di un CD/DVD registrabile. Un'altra causa di allungamento dei tempi di accesso è un upgrade di firmware. Io sarò pignolo ma quando eseguo un aggiornamento di bios o di firmware formatto tutto. Se qualcuno ci ha fatto caso dopo l'aggiornamento del firmware di un masterizzatore il sistema operativo al successivo riavvio riconosce la periferica come se fosse stata installata di nuovo.

DonaldDuck
02-04-2005, 21:58
Originariamente inviato da giucasa
Quale??? i Plextor o i LiteOn 73S o Il mitico 851S difficile!!!
Il secondo ed il terzo:p. Dai che scherzo :D.
no leggi bene adesso fai la scansione se non ho tradotto male questo vuole dire che la Nec a liberalizzato e finalmente si vede che lavori si fanno con questi masterizzatori..dai un occhio anche tu in due si capisce meglio.
Vuoi dire che sarebbero pessimi comunque? Senti: ho fatto copie di backup a causa di bimbi "vivaci" per me, per gli amici, per parenti...sono passati per diversi pc e lettori da tavolo senza artefatti o blocchi su settori illegibili. Anche con i Princo ;) sebbene una volta masterizzati non riuscissi a leggerli con il firmware 2.18 , cosa vuoi di più dalla vita? Un amaro Lucano:D . Sono riuscito a convincere una amica che lavora nel campo dell'editing video a comprarne uno e lei proveniva da un Sony DRU500, mica noccioline. Ebbene ancora non ha strappato il mio numero di telefono:sofico: .
Ragazzi lasciate stare la velocità dei 16X escono lavori scadenti ...sempre con i miei parametri si indende e non conviene nemmeno forzare supporti nati per velocità più basse....
Sono d'accordo:).
Difficile che la Philips fregi la Sony (sono in combutta sti criminali!!!) è già uscita con il bluray (LiteOn chiaramente) adirittura prevedono due laser... logicamente uno per i CD - DVD- HD DVD e l'altro per il bluray (il 73S dovrebbe essere già un HD DVD).
Può anche darsi.
Ciauz:)

giucasa
03-04-2005, 05:19
...azzz... non sto parlando di lettori.... la nuova release permette di fare i test qualita con mast NEC (leggi 3500 -10-20-30-40... A-B....Z :D :D :D) .... beata giovinezza .... potessi io spararmi ste canne :p :p :p :p ....sempre se non ho letto male.... quindi siete in grado di testare i lavori che masterizzate e non limitarvi al Transfer Rate.... ci siamo!!!!! vai nel sito e leggiti bene i dati della release il mio Inglese è alquanto scadente.

ariciaooo

Giuliano

p.s. Mi stanno arrivando i T.Y. 16x purtroppo solo -R ma li provo con il 716A ciaooo

DonaldDuck
03-04-2005, 11:10
Originariamente inviato da giucasa
...azzz... non sto parlando di lettori.... la nuova release permette di fare i test qualita con mast NEC (leggi 3500 -10-20-30-40... A-B....Z :D :D :D) .... beata giovinezza .... potessi io spararmi ste canne :p :p :p :p ....sempre se non ho letto male.... quindi siete in grado di testare i lavori che masterizzate e non limitarvi al Transfer Rate.... ci siamo!!!!! vai nel sito e leggiti bene i dati della release il mio Inglese è alquanto scadente.

ariciaooo

Giuliano

p.s. Mi stanno arrivando i T.Y. 16x purtroppo solo -R ma li provo con il 716A ciaooo
Giulianoooo? Di alcune cose su un forum come questo si può parlare ma di altre no:D. Se ti dico che funziona bene in assoluto...stacci. Di programmi per testare mi interessa relativamente quando vedo i risultati. Poi andiamo a finire come il 3DMark ed il dilemma (per dire) se favoriva ATI o nVidia. E se qualcuno li vuole eseguire liberissimo. Ma cosa hai messo nella pipa al posto del tabacco ;) ? E poi non sono più tanto giovane:D .

giucasa
03-04-2005, 16:22
Originariamente inviato da DonaldDuck
Giulianoooo? Di alcune cose su un forum come questo si può parlare ma di altre no:D. Se ti dico che funziona bene in assoluto...stacci. Di programmi per testare mi interessa relativamente quando vedo i risultati. Poi andiamo a finire come il 3DMark ed il dilemma (per dire) se favoriva ATI o nVidia. E se qualcuno li vuole eseguire liberissimo. Ma cosa hai messo nella pipa al posto del tabacco ;) ? E poi non sono più tanto giovane:D .


.... Ottima.... ERBA.... :D :eek: :p :p ... medica.... :cry: :cry: :muro: per carità come quelli delle Video o come quelli delle CPU da spararsi....

ciao

Giuliano

8310
04-04-2005, 13:26
Originariamente inviato da DonaldDuck
Giulianoooo? Di alcune cose su un forum come questo si può parlare ma di altre no:D. Se ti dico che funziona bene in assoluto...stacci. Di programmi per testare mi interessa relativamente quando vedo i risultati. Poi andiamo a finire come il 3DMark ed il dilemma (per dire) se favoriva ATI o nVidia. E se qualcuno li vuole eseguire liberissimo. Ma cosa hai messo nella pipa al posto del tabacco ;) ? E poi non sono più tanto giovane:D .

A me non funge la nuova versione del Nero CD/DVD Speed (almeno il controllo degli errori)....ho il firmware 2.19...

DonaldDuck
04-04-2005, 13:31
Originariamente inviato da 8310
A me non funge la nuova versione del Nero CD/DVD Speed (almeno il controllo degli errori)....ho il firmware 2.19...
Non so che dirti. Ancora non ho aggiornato il firmware e come versione di Nero utilizzo ancora la 6.6.0.3 . Sto in attesa di completare alcuni lavori e poi formatto tutto.
Ciauz

giucasa
04-04-2005, 17:28
Originariamente inviato da 8310
A me non funge la nuova versione del Nero CD/DVD Speed (almeno il controllo degli errori)....ho il firmware 2.19...

Orco!!!! :D :D come si dice nel Veneto .... la versione di nero non conta si deve installare la versione di CDSpeed 3.75 ... salire alcuni post in alto...ho linkatoooo!!!! il luogo dove puoi scaricarlo....

ciao

Giuliano

Talpottolo
04-04-2005, 19:46
allora vi prego aiutatemi!!!

Avevo un perfetto nec con firmware 2.16 che masterizzava come un fulmine anche gli 8x... ho comprato dei dvd 8x nei cui commenti leggevo che si potevano spingere fino a 12x o 16x aggiornando il firmware e così ho fatto...

Ho messo il 218btrpc1 e la procedura sembra andata a buon fine... inizio a masterizzare e nero svalvola! DVD BRUCIATO!
Provo con alcohol e il buffer di lettura dal 99% dopo circa 2 minuti comicia a calare disperatamente e alla fine DVD BRUCIATO!!!

Avevo preventivamente fatto un dump del firm originale e ho pensato di rimontarlo... FATTO E NULLA E' CAMBIATO! DVD BRUCIATO!

Ho provato con un masterizzatore sony che avevo e funziona alla grande sia con nero che con alcohol (mast dvd ovviamente)

Ora dopo aver gridato aiuto di nuovo domando... Butto il masterizzatore?

Ho la possibilità di tornare al firmware 2.16 originale? e perchè se lo faccio non cambia nulla?

Premetto alla vostra risposta che ho un lettore dvd 16x48x quindi non credo che la cosa sia un problema di rapporto lettura scrittura.

Aiutatemi!!! non ho bisogno di masterizzare più veloce di 8x (era solo per provare porca miseria mannaggia a me che metto le mani nei firmware quando funziona tutto bene!!! UFF!)

Fatemi sapere... AIUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUTOOOOOOO!!!

Talpottolo
04-04-2005, 22:05
ora sto provando a masterizzare direttamente dei file dall'hd con nero e sembra andare e anche il buffer sembra non sbarellare sotto il 90%...

La mia domanda è allora questa... come mai lo stesso collegamento fisico tra dvd e mast dvd ha funzionato fino a ieri e oggi no? Ho provato sia con i drive collegati su ide diversi che su ide uguali e non funziona...

Ultima domanda... può essere che sia partito windows? E se si come mai se rimonto l'immagine fatta con ghost che ha sempre funzionato ripristinandomi il sitema operativo in 3 minuti, ora non funziona più la masterizzazione? Mi consigliate prima di andare inferocito al negozio, di rimontare windows?

Grazie a tutti.

Veliero
05-04-2005, 07:02
salve gente
il mio nec 3500 mi da questo problema vers. firm 2.18:
quando leggo un dvd e cerco di copiarlo su hd mi si impalla....con la luce fissa su hd e lettore e poi scrive impossibile copiare il file...ERRORE DI RIDONDANZA CICLICO...che diavolo vuol dire????
dipenda dal firm???
grazie a tutti
;)

8310
05-04-2005, 12:34
Originariamente inviato da giucasa
Orco!!!! :D :D come si dice nel Veneto .... la versione di nero non conta si deve installare la versione di CDSpeed 3.75 ... salire alcuni post in alto...ho linkatoooo!!!! il luogo dove puoi scaricarlo....

ciao

Giuliano

Appunto è proprio quello che non mi funziona! :D

8310
05-04-2005, 12:37
Originariamente inviato da Talpottolo
[CUT] può essere che sia partito windows? E se si come mai se rimonto l'immagine fatta con ghost che ha sempre funzionato ripristinandomi il sitema operativo in 3 minuti, ora non funziona più la masterizzazione? Mi consigliate prima di andare inferocito al negozio, di rimontare windows?

Grazie a tutti.

Non credo che il problema dipenda dal SO...A meno che tu non abbia fatto particolari modifiche software....ma non credo dipenda da quello.

DonaldDuck
05-04-2005, 17:55
Originariamente inviato da Veliero
salve gente
il mio nec 3500 mi da questo problema vers. firm 2.18:
quando leggo un dvd e cerco di copiarlo su hd mi si impalla....con la luce fissa su hd e lettore e poi scrive impossibile copiare il file...ERRORE DI RIDONDANZA CICLICO...che diavolo vuol dire????
dipenda dal firm???
grazie a tutti
;)
Ciao
No, dal supporto. Quando si vengono a determinare degli errori in scrittura il disco risulta illegibile causando degli errori di ridondanza ciclica. Aggiorna il firmware alla 2.19 . Hanno aggiunto quasi tutti i produttori del mercato. O almeno i più diffusi.
Ciauz:)

DonaldDuck
05-04-2005, 18:03
Originariamente inviato da Talpottolo
ora sto provando a masterizzare direttamente dei file dall'hd con nero e sembra andare e anche il buffer sembra non sbarellare sotto il 90%...

La mia domanda è allora questa... come mai lo stesso collegamento fisico tra dvd e mast dvd ha funzionato fino a ieri e oggi no? Ho provato sia con i drive collegati su ide diversi che su ide uguali e non funziona...

Ultima domanda... può essere che sia partito windows? E se si come mai se rimonto l'immagine fatta con ghost che ha sempre funzionato ripristinandomi il sitema operativo in 3 minuti, ora non funziona più la masterizzazione? Mi consigliate prima di andare inferocito al negozio, di rimontare windows?

Grazie a tutti.
Se ho capito bene la situazione, come ha detto 8310, non è un problema di sistema operativo. Probabilmente è il firmware hackato. E l'aggiornamento potrebbe non essere andato a buon fine altrimenti il ripristino dal dump avrebbe funzionato. Purtroppo il rischio dell'uso di versioni moddate è questo.
Ciao

Talpottolo
05-04-2005, 19:27
Originariamente inviato da DonaldDuck
Se ho capito bene la situazione, come ha detto 8310, non è un problema di sistema operativo. Probabilmente è il firmware hackato. E l'aggiornamento potrebbe non essere andato a buon fine altrimenti il ripristino dal dump avrebbe funzionato. Purtroppo il rischio dell'uso di versioni moddate è questo.
Ciao

ok allora vi pongo la seguente domanda... Butto il masterizzatore o c'è un modo per recuperarlo in extremis?

Non preoccupatevi di darmi brutte riposte...

Ciao

DonaldDuck
05-04-2005, 21:09
Originariamente inviato da Talpottolo
ok allora vi pongo la seguente domanda... Butto il masterizzatore o c'è un modo per recuperarlo in extremis?

Non preoccupatevi di darmi brutte riposte...

Ciao
Per alcuni modelli avevo trovato alcune procedure in DOS. Rimane da vedere se esiste qualcosa anche per il 3500. Se hai un attimino di pazienza provo domani a cercare qualcosa.
Ciao

P.S.
Ovviamente se c'è qualcuno che ha già la soluzione...;) diamogli una mano.

Talpottolo
05-04-2005, 23:23
grazie donald... e chi si muove... ti aspetto con ansia e in trapidante attesa neanche fosse un bambino che deve arrivare!!!

Mi faresti risparmiare 65 e rotti euro per un nuovo masterizzatore che eviterei con gran piacere non fosse altro per il fastidio di doverlo buttare nel secchio.

Grazie ancora...

DonaldDuck
06-04-2005, 19:04
Originariamente inviato da Talpottolo
grazie donald... e chi si muove... ti aspetto con ansia e in trapidante attesa neanche fosse un bambino che deve arrivare!!!

Mi faresti risparmiare 65 e rotti euro per un nuovo masterizzatore che eviterei con gran piacere non fosse altro per il fastidio di doverlo buttare nel secchio.

Grazie ancora...
Qualcosina ho trovato quì (http://tdb.rpc1.org/). E' un firmware flasher ( NEC ND-3500A, ND-3100A, ND-3450A version 1.00 for DOS) in DOS dei dangerous brothers. Quindi dovresti preparare un floppy avviabile e copiarci su il programmino ed il dump. E' a riga di comando e può eseguire diverse operazioni a seconda dell'istruzione impartita.

NEC ND3x00A Flash Toolkit, Ver 1.00
Coded by The Dangerous Brothers, Vlad & Igor

Usage : NEC3x00A [-pri] [-sec] [-ter] [-qua] [-mas] [-sla]
[-out <file>] [-flash <file>]

-pri Primary Controller
-sec Secondary Controller
-ter Ternary Controller
-qua Quaternary Controller
-mas Master Drive
-sla Slave Drive
-out Specify backup file for current rom
-flash Specify flash file to upload and burn

nec3x00a -sec -mas -out oldrom.bin

nec3x00a -sec -mas -out nec_226.bin -flash tdk1616n.bin

nec3x00a -sec -mas -flash 3500rpc1.bin

Warning - This program is intended for use with the NEC ND3x00A or the OEM
equivalent drives. Use with caution as a failure could render your drive
unusable.

Io eseguii un dump sicuramente corretto con il masterizzatore posto come master sul canale IDE primario e nient'altro in slave. Si tratta della versione 2.18 . Se vuoi posso inviartelo tramite una mail. Ti consiglio di isolarlo da ogni altra periferica ed eventualmente settarlo provvisoriamente come ce l'ho io. La riga di comando che dovresti digitare ( spazi compresi) è:
nec3x00a -pri -mas -flash dump.bin
E speriamo :sperem: che non sia troppo incasinato.
Ciauz
:)

Talpottolo
06-04-2005, 20:04
allora anzitutto ti ringrazio molto dell'aiuto... se funziona dovrò trovare il modo di sdebitarmi...

diciamo subito questo... il dump che ho io l'ho fatto quando avevo il masterizzatore come secondary slave quindi se possibile dovresti aiutarmi (sempre che non chiedo troppo) a capire come posso fare per uxsare quello.

Il tuo firm se puoi mandamelo ugualmente a gabriele-bertini@tiscali.it e poi se vuoi e se lo usi possiamo leggerci su msn in modo da non doverci rincorrere in questo modo...

Domanda banale con cui forse rivelerò tutta la mia impreparazione... come faccio a mettere masterizzatore come primary master??? primary master non deve essere il disco con il sistema operativo istallato? (se ho sbagliato chiedo scusa a tutti)

Comunque sono prontissimo a provare...

Dammi notizie spediscimi quello che vuoi e dopo che mi hai spiegato come posso fare per fare la storia del master ide primario posso provare anche da solo tanto la riga di comando me l'hai scritta molto gentilmente quindi si tratta di ricopiare solo la tua scrittina...

Ciao

DonaldDuck
06-04-2005, 21:18
Non hai bisogno di sdebitarti in alcun modo:). Speriamo sopratutto che funzioni. Purtroppo un tool di recupero vero e proprio non esite da dos. E' solo annunciato in preparazione. Ora ti invierò zippato il dump ed il resto. Non preoccuparti di rincorrerci da nessuna parte dato che leggo spessissimo la posta elettronica. MSN non la uso più da un pezzo. Il discorso della modifica hardware è solo provvisoria e consiste nel connettere il masterizzatore master DA SOLO sul canale IDE primario e l'hard disk master DA SOLO sul canale IDE secondario. La presenza del disco rigido di per sè non è importante in quanto dovrai settare l'ordine di boot nel bios della mainboard con priorità al floppy. Quindi potresti addirittura collegare solo il masterizzatore dato che il floppy diventa il disco di sistema. Un'altro problema potrebbe essere il o i programmi di masterizzazione. Nero di solito si adatta con delle stringhe interne ( non so come si chiamano di preciso) alle periferiche in uso, tant'è che sulle loro faq è specificato che anche se un modello specifico non rientra nella tabella di compatibilità non vuol dire che non funzioni poichè il programma è strutturato per adeguarsi al meglio. Quindi potrebbero esserci dei "sbarellamenti" dovuti al firmware corrotto. Potrebbero esserci ma non è detto. Riguardo la riga di comando mi raccomando gli spazi.
Ciauz :)
P.S.
L'indirizzo di posta potevi inviarmelo con un pvt. Ora spedisco e se vuoi cancellalo.

Talpottolo
06-04-2005, 22:58
grazie. domani mattina proverò sicuramente a fare un tentativo... vi farò sapere... non ti preoccupare per la mail...

Ciao a tutti

DonaldDuck
06-04-2005, 23:18
Originariamente inviato da Talpottolo
grazie. domani mattina proverò sicuramente a fare un tentativo... vi farò sapere... non ti preoccupare per la mail...

Ciao a tutti
Ciao:)

foxmolder5
07-04-2005, 06:21
versione di nero 6.6.0.3, versione firmware 2.19 originale, cdspeed versione 3.75 : quando vado ad avviare il test di qualità disco mi dice "errore di inizializzazione"

giovanni68
10-04-2005, 19:32
scusate sono nuovo,ma volevo sapere se esiste un firmware che imposta il bitsetting su dvd rom tutti i supporti sia + che- io ho il 2.18btrpc1 e setta su dvd rum solo quelli +

Veliero
10-04-2005, 19:58
Originariamente inviato da foxmolder5
versione di nero 6.6.0.3, versione firmware 2.19 originale, cdspeed versione 3.75 : quando vado ad avviare il test di qualità disco mi dice "errore di inizializzazione"
ciao:D
qualcuno mi spiega a corsa serve il test qualità disco??...viene fatto su supporto vergine o già burnato???
con quale soft si fà con nero o con cdspeed???
grazie grazie

8310
10-04-2005, 20:34
Originariamente inviato da giovanni68
scusate sono nuovo,ma volevo sapere se esiste un firmware che imposta il bitsetting su dvd rom tutti i supporti sia + che- io ho il 2.18btrpc1 e setta su dvd rum solo quelli +

Il bitsetting esiste SOLO per supporti "+" ;)

8310
10-04-2005, 20:37
Originariamente inviato da Veliero
ciao:D
qualcuno mi spiega a corsa serve il test qualità disco??...viene fatto su supporto vergine o già burnato???
con quale soft si fà con nero o con cdspeed???
grazie grazie

Beh, il test qualità disco serve per controllare quanti errori sono presenti nel disco dopo che questo è stato scritto (ovviamente meno ce ne sono maggiore è la qualità).
Ci sono vari tool per effettuare tale test ad esempio Nero CD/DVD Speed e KProbe.

giovanni68
10-04-2005, 20:47
ma con il mio btc settavo su dvd rom tutti i supporti possibile che con il nec non si possa fare?

Veliero
10-04-2005, 20:58
grazie:D

foxmolder5
10-04-2005, 21:12
Originariamente inviato da giovanni68
scusate sono nuovo,ma volevo sapere se esiste un firmware che imposta il bitsetting su dvd rom tutti i supporti sia + che- io ho il 2.18btrpc1 e setta su dvd rum solo quelli +

qualcuno sa risp?grazie

8310
10-04-2005, 23:52
Originariamente inviato da foxmolder5
qualcuno sa risp?grazie

Guarda che ho già risp pochi post sopra...il bitsetting esiste (e ha senso) solo per i "+".
Ci sono diversi firmware che consentono il bitsetting per tutti i tipi di supporti "+" (+R,+RW,DualLayer) come il citato 2.18btrpc1 (che però da qualche problema) il NEC 2.TB RC2, il MadDog 2.FA. Potete consultare il sito che trovate nelle FAQ per un'ottima tabella comparativa che riporta, oltre alle strategie di scrittura, anche il bitsetting supportato.

DonaldDuck
11-04-2005, 06:33
Originariamente inviato da 8310
Guarda che ho già risp pochi post sopra...il bitsetting esiste (e ha senso) solo per i "+".
Ci sono diversi firmware che consentono il bitsetting per tutti i tipi di supporti "+" (+R,+RW,DualLayer) come il citato 2.18btrpc1 (che però da qualche problema) il NEC 2.TB RC2, il MadDog 2.FA. Potete consultare il sito che trovate nelle FAQ per un'ottima tabella comparativa che riporta, oltre alle strategie di scrittura, anche il bitsetting supportato.
Infatti avevi già risposto proprio a foxmolder5 quì (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=846548&perpage=20&highlight=&pagenumber=25).

foxmolder5
12-04-2005, 20:07
scusatemi, avevo sbagliato,la risp che volevo era per questa constatazione e possibili cause:
versione di nero 6.6.0.3, versione firmware 2.19 originale, cdspeed versione 3.75 : quando vado ad avviare il test di qualità disco mi dice "errore di inizializzazione".come mai?

DonaldDuck
12-04-2005, 20:15
scusatemi, avevo sbagliato,la risp che volevo era per questa constatazione e possibili cause:
versione di nero 6.6.0.3, versione firmware 2.19 originale, cdspeed versione 3.75 : quando vado ad avviare il test di qualità disco mi dice "errore di inizializzazione".come mai?
Ma infatti avevi quotato un'altro membro e mi era pure sembrato strano :p. Vabbè, tornando a noi: dicci se te lo fa con ogni supporto o con qualcuno in particolare.
Ciauz :)

foxmolder5
12-04-2005, 20:49
provato solo con dvd-r memorex 4x per ora,anche perchè non ho quel computer vicino.

DonaldDuck
12-04-2005, 21:01
provato solo con dvd-r memorex 4x per ora,anche perchè non ho quel computer vicino.
Scusami tanto, volevo aggiungere anche di indicare l'ID perchè mi pare che i Memorex 4x abbiano dato problemi anche con il firmware 2.18 . E sui cd ad esempio avevamo riscontrato delle discrepanze sulla vera provenienza dello strato. Di solito sono CMC.
Ciauz :)

foxmolder5
13-04-2005, 10:58
si infatti CMC.

giogts
13-04-2005, 11:37
ragazzi come va il nec con questi id?

RICOHJPNR03
MCC 03RG20
CMC MAG E01
TDK/TTG02
RITEKG05
OPTODISCOR8
FUJIFILM03

8310
13-04-2005, 12:38
ragazzi come va il nec con questi id?

RICOHJPNR03
MCC 03RG20
CMC MAG E01
TDK/TTG02
RITEKG05
OPTODISCOR8
FUJIFILM03

Sembrano tutti ottimi supporti (solo gli OPTODISCOR8 non conosco)

giogts
13-04-2005, 15:52
Sembrano tutti ottimi supporti (solo gli OPTODISCOR8 non conosco)
credo che mi butterò sui RICOHJPNR03
e vai di 16X :sofico:

giovanni68
13-04-2005, 17:56
perche ai detto che il fw 218 btrpc1 da dei problemini ,che problemini,equale fw non ufficiale e migliore?

8310
13-04-2005, 18:22
perche ai detto che il fw 218 btrpc1 da dei problemini ,che problemini,equale fw non ufficiale e migliore?

Alcuni (non tutti) hanno avuto problemi di bitsetting.
Tra i firmware non ufficiali....dipende da quello che devi fare!Comunque tra i più aggiornati, RPC1 e senza riplock è il Liggy & Dee 2.TC RC3, basato sul MadDog16 2.FC...lo trovi sul sito linkato nelle FAQ
Ciao!

8310
13-04-2005, 18:24
credo che mi butterò sui RICOHJPNR03
e vai di 16X :sofico:

Se vuoi puntare sul massimo della qualità ti consiglio di puntare sugli MCC (che sono Verbatim immagino) e sui TDK (TY) ma sicuramente costano + dei Ricoh

Comunque i test e le opinioni sui supporti masterizzati con il NEC 3500 li trovi anche nel 3d apposito (l'ho inserito nelle FAQ ;) )

giovanni68
13-04-2005, 19:05
be a me piacerebbe un fw che non abbia grossi difetti e vada bene con le marche di cd dvd piu buone che abbia il riplok e il bitsetting per i dvd + sia rw che dl esiste o chiedo troppo,grazie per la risposta
giovanni

DonaldDuck
13-04-2005, 19:08
si infatti CMC.
Controlla se anche altri supporti ti fanno questo scherzo, ma non dovrebbero. I Memorex purtroppo sono di qualità discontinua. Con i CD CMC va ( a dir poco) benissimo anche il firmware 2.18 ma per i DVD come ho un secondino di tempo vado a spulciare in questo bellissimo e lunghissimo thread ( un grazie ed un bravo a 8310 :) ) perchè mi sembra che c'era qualcosina in merito. Poi purtroppo la funzione di ricerca è disabilitata altrimenti sarebbe stato più facile. Con una mano scrivo sul forum e con l'altra foraggio il Mulo :cool:.
Ciauz :)

giucasa
13-04-2005, 19:30
credo che mi butterò sui RICOHJPNR03
e vai di 16X :sofico:

supporti ottimi... velocità da criminali!!! :D :D credimi.

ciao

giucasa
13-04-2005, 19:32
Controlla se anche altri supporti ti fanno questo scherzo, ma non dovrebbero. I Memorex purtroppo sono di qualità discontinua. Con i CD CMC va ( a dir poco) benissimo anche il firmware 2.18 ma per i DVD come ho un secondino di tempo vado a spulciare in questo bellissimo e lunghissimo thread ( un grazie ed un bravo a 8310 :) ) perchè mi sembra che c'era qualcosina in merito. Poi purtroppo la funzione di ricerca è disabilitata altrimenti sarebbe stato più facile. Con una mano scrivo sul forum e con l'altra foraggio il Mulo :cool:.
Ciauz :)

..Donald i CD.... CMC e Ritek usali per il tiro al piatello. :p :p
ciao

Giuliano

8310
13-04-2005, 19:37
be a me piacerebbe un fw che non abbia grossi difetti e vada bene con le marche di cd dvd piu buone che abbia il riplok e il bitsetting per i dvd + sia rw che dl esiste o chiedo troppo,grazie per la risposta
giovanni

Puoi provare il LD V2.TB RC2 o LD V2.TC RC3 che trovi QUI (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=128345) ;)

ciocia
13-04-2005, 19:39
Io coi ritek g05 mi sono trovato bene.
adesso ho preso dei datawrite +R 8x, vedremo come andranno...

8310
13-04-2005, 19:39
supporti ottimi... velocità da criminali!!! :D :D credimi.

ciao

Quoto!Meglio evitare certe velocità e spendere qualche minuto in + per avere guadagno in qualità e durata nel tempo ;)

giovanni68
13-04-2005, 20:13
scusami 8310 sono meglio del 2.18brrpc1 quei fw, li ai provati qualcuno

8310
13-04-2005, 21:01
scusami 8310 sono meglio del 2.18brrpc1 quei fw, li ai provati qualcuno

Non li ho provati personalmente ma sono più aggiornati del 2.18btrpc1. Se tu ti trovi bene con quello ti consiglio di non cambiare però ;)

DonaldDuck
14-04-2005, 06:12
Ciao
qualcuno ha provato questi supporti con il firmware 2.19:

Manufacturer : Infodisc
Code : 97m25s35f
Disc Type : CD-R
Usage : General
Recording Layer : Dye Type 5: Short Strategy (Phthalocyanine)
Recording Speed : n/a
Capacity : 79:59.74
703 MB

Me ne hanno regalati una certa quantità ma con il 2.18 non li riconosce.
Ciauz :)

CLAUDIO78
19-04-2005, 22:42
scusate
mi riscrivo perché non ricevo più le segnalazioni di nuovi post tramite e-mail.
saluti

Gnammo
21-04-2005, 11:43
Vi chiedo aiuto.
Se è già stata affrontata questa discussione vi prego di reindirizzarmi xkè non trovo niente.
Il mio NEC 3500AG con Nero 6.6.0.5 enterprise edition mi da il seguente problema:
invalid block address
Ho provato diversi supporti ma niente.
Riesco a masterizzare 1 dvd su 4-5, gli altri me li brucia, appena inizia a masterizzare.
Ho cercato in giro e ho visto che è un problema abbastanza comune, ma non ho trovato una soluzione!
Qualche buon samaritano potrebbe aiutarmi? :mc:

8310
21-04-2005, 14:17
Vi chiedo aiuto.
Se è già stata affrontata questa discussione vi prego di reindirizzarmi xkè non trovo niente.
Il mio NEC 3500AG con Nero 6.6.0.5 enterprise edition mi da il seguente problema:
invalid block address
Ho provato diversi supporti ma niente.
Riesco a masterizzare 1 dvd su 4-5, gli altri me li brucia, appena inizia a masterizzare.
Ho cercato in giro e ho visto che è un problema abbastanza comune, ma non ho trovato una soluzione!
Qualche buon samaritano potrebbe aiutarmi? :mc:

Sarà un problema diffuso ma qui (almeno per quanto ricordo io) nessuno ne ha mai parlato....hai provato a cambiare/aggiornare firmware?

davidesco
21-04-2005, 15:16
Salve sono nuovissimo di questo forum, spero di non stare per fare una domanda inutile...
Ho un masterizzatore dvd nec 3500 ag, ho da poco comprato dei cd memorex ma non li scrive a velocità superiori ai 16X (uso il ne*o 6.0.125).
Ho aggiornato il firmware dal sito ufficiale della nec passando da 2.16 a 2.19, ma la situazione non è cambiata.
Qualcuno sa come aiutarmi??

Grazie e scusate se forse ha fatto già una domanda ripetuta.

8310
22-04-2005, 13:06
Salve sono nuovissimo di questo forum, spero di non stare per fare una domanda inutile...
Ho un masterizzatore dvd nec 3500 ag, ho da poco comprato dei cd memorex ma non li scrive a velocità superiori ai 16X (uso il ne*o 6.0.125).
Ho aggiornato il firmware dal sito ufficiale della nec passando da 2.16 a 2.19, ma la situazione non è cambiata.
Qualcuno sa come aiutarmi??

Grazie e scusate se forse ha fatto già una domanda ripetuta.

Dovrebbe dipendere dai supporti...Io i memorex non li ho mai provati sul mio NEC magari qualcuno qui può confermarti che anche x loro è la stessa cosa...

PS: BENVENUTO NEL FORUM :mano: :ubriachi:

anter
22-04-2005, 13:38
Salve sono nuovissimo di questo forum, spero di non stare per fare una domanda inutile...
Ho un masterizzatore dvd nec 3500 ag, ho da poco comprato dei cd memorex ma non li scrive a velocità superiori ai 16X (uso il ne*o 6.0.125).
Ho aggiornato il firmware dal sito ufficiale della nec passando da 2.16 a 2.19, ma la situazione non è cambiata.
Qualcuno sa come aiutarmi??

Grazie e scusate se forse ha fatto già una domanda ripetuta.

domanda: sono cd o dvd memorex?
ciao

8310
22-04-2005, 14:06
domanda: sono cd o dvd memorex?
ciao

non lo ha specificato ma ritengo che siano CD :D Altrimenti grazie al cavolo che non glieli scrive a + di 16x :D :D :D

anter
22-04-2005, 14:13
non lo ha specificato ma ritengo che siano CD :D Altrimenti grazie al cavolo che non glieli scrive a + di 16x :D :D :D
infatti la domanda l'ho fatta proprio per escludere questa possibilità!
con il 3500 scrivo tranquillamente i cd memorex alla velocita di 52x ed i dvd memorex alla velocità di 12x con nero 6.6.0.12
ciao

davidesco
22-04-2005, 15:07
mi collego solo adesso e volevo dire che sono cd memorex (i dvd datarex che uso vanno alla velocità per il quale sono settati "dvd-r 8x")
Nei CD memorex è scritto che vanno alla velocità max 52x, ma quando apro il nero e dopo avere fatto scrivi cd e mi chiede la velocità da settare, tra le opzioni mi da solo 8x oppure 16x. Lo fa solo con questi CD mentre con altri no.
Quello che chiedo potrebbe essere un problema di nero (uso la versione 6.3.125), qualcosa da settare oppure non si riesce proprio?
qualcuno mi ha detto che potrebbe essere la versione di nero.

Ciao e grazie

P.s. (Non so se si può chiedere) Per avere una mano a cercare la versione di nero 6.6 qualcuno mi può aiutare anche in privato posso lasciare la mia email

Gnammo
22-04-2005, 17:06
Il firmware l'ho aggiornato alla versione 2.79 (ho preso il lik dal vostro forum) ma il problema persiste...
Mi sta venendo voglia di buttarlo... :muro:

davidesco
22-04-2005, 17:31
mi collego solo adesso e volevo dire che sono cd memorex (i dvd datarex che uso vanno alla velocità per il quale sono settati "dvd-r 8x")
Nei CD memorex è scritto che vanno alla velocità max 52x, ma quando apro il nero e dopo avere fatto scrivi cd e mi chiede la velocità da settare, tra le opzioni mi da solo 8x oppure 16x. Lo fa solo con questi CD mentre con altri no.
Quello che chiedo potrebbe essere un problema di nero (uso la versione 6.3.125), qualcosa da settare oppure non si riesce proprio?
qualcuno mi ha detto che potrebbe essere la versione di nero.

Ciao e grazie

P.s. (Non so se si può chiedere) Per avere una mano a cercare la versione di nero 6.6 qualcuno mi può aiutare anche in privato posso lasciare la mia email

ma niente...è rimasto tutto lo stesso.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Altri consigli? :confused: :confused: :confused:

Ciao

amvfd
23-04-2005, 16:38
Scusatemi ma ho bisogno del vostro aiuto.
Quando cerco di aggiornare il firmware mi compare un messaggio che il nec 3500 non è stato rilevato sul pc.
Ho controlato in gestione periferiche e sulla periferica compare un punto esclamativo su sfondo giallo.
Come posso procedere?
Grazie.

8310
23-04-2005, 16:50
Scusatemi ma ho bisogno del vostro aiuto.
Quando cerco di aggiornare il firmware mi compare un messaggio che il nec 3500 non è stato rilevato sul pc.
Ho controlato in gestione periferiche e sulla periferica compare un punto esclamativo su sfondo giallo.
Come posso procedere?
Grazie.

Te lo fa sempre?Masterizza e legge correttamente nonostante questo?
Controlla che i cavi siano collegati correttamente. Se così dovessere essere, prova a reistallare la periferica da tasto destro sul Pannello di controllo -> Proprietà -> Hardware -> Gestione Periferiche -> Unità DVD/CD-Rom -> Tasto destro sul NEC -> Disinstalla. Poi riavvia e te lo dovrebbe reinstallare automaticamente. Facci sapere
Ciao!

amvfd
23-04-2005, 17:15
Ho già provato.
Se cerco informazioni sul driver c'è scritto che è fornito da Slysoft (anydvd ??).
Per masterizzare uso cdburnerxp ed ha sempre funzionato bene ... cd cd-rw dvd dvd-rw.

8310
23-04-2005, 17:20
Ho già provato.
Se cerco informazioni sul driver c'è scritto che è fornito da Slysoft (anydvd ??).
Per masterizzare uso cdburnerxp ed ha sempre funzionato bene ... cd cd-rw dvd dvd-rw.

Mmm x il driver potrebbe essere che sia installato insieme a AnyDVD (anzi sicuro direi)...A questo punto prova a cambiarlo manualmente e a mettere quello default Microsoft...il tuo problema potrebbe dipendere da quello...tentar non nuoce ;)

8310
23-04-2005, 17:23
Il firmware l'ho aggiornato alla versione 2.79 (ho preso il lik dal vostro forum) ma il problema persiste...
Mi sta venendo voglia di buttarlo... :muro:

Ma ce l'hai in garanzia?

8310
23-04-2005, 17:25
mi collego solo adesso e volevo dire che sono cd memorex (i dvd datarex che uso vanno alla velocità per il quale sono settati "dvd-r 8x")
Nei CD memorex è scritto che vanno alla velocità max 52x, ma quando apro il nero e dopo avere fatto scrivi cd e mi chiede la velocità da settare, tra le opzioni mi da solo 8x oppure 16x. Lo fa solo con questi CD mentre con altri no.
Quello che chiedo potrebbe essere un problema di nero (uso la versione 6.3.125), qualcosa da settare oppure non si riesce proprio?
qualcuno mi ha detto che potrebbe essere la versione di nero.

Ciao e grazie

P.s. (Non so se si può chiedere) Per avere una mano a cercare la versione di nero 6.6 qualcuno mi può aiutare anche in privato posso lasciare la mia email

Sì, potrebbe anche dipendere dalla versione di Nero...la 6.3 è relativamente vecchia...prova la nuova 6.6.0.12 ;)

PS: Nero lo trovi nei negozi o lo compri sul sito ufficiale ;) :read: :D :D :D

Kevin[clod]
23-04-2005, 18:24
Sì, potrebbe anche dipendere dalla versione di Nero...la 6.3 è relativamente vecchia...prova la nuova 6.6.0.12 ;)

PS: Nero lo trovi nei negozi o lo compri sul sito ufficiale ;) :read: :D :D :D

mi spiace contraddirti 8310 ma penso ke il problema sia proprio del mast al quale sono abbastanza indigesti questi cd, se non erro se ne era anke già parlato.....anke a me succede la stessa cosa con i Memorex 52 X..........non credo ke cambiando nero si risolva il problema purtroppo..... :muro: :muro:

davidesco
23-04-2005, 18:57
Sì, potrebbe anche dipendere dalla versione di Nero...la 6.3 è relativamente vecchia...prova la nuova 6.6.0.12 ;)

PS: Nero lo trovi nei negozi o lo compri sul sito ufficiale ;) :read: :D :D :D

Già provato con il nero 6.6.0.12 ma non ho risolto nulla... tutto vecchio.

Altri consigli

Ciao e grazie

Kevin[clod]
23-04-2005, 19:03
Già provato con il nero 6.6.0.12 ma non ho risolto nulla... tutto vecchio.

Altri consigli

Ciao e grazie

ekko infatti........questo dicevo :D :D

8310
23-04-2005, 23:17
']mi spiace contraddirti 8310 ma penso ke il problema sia proprio del mast al quale sono abbastanza indigesti questi cd, se non erro se ne era anke già parlato.....anke a me succede la stessa cosa con i Memorex 52 X..........non credo ke cambiando nero si risolva il problema purtroppo..... :muro: :muro:

Ma figurati :) Io non ho mai scritto su quei CD, ho solo fatto un'ipotesi... ;)

rob-roy
24-04-2005, 09:37
Ragazzi ieri ho preso il 3520A.

E' stato prodotto a Marzo 05...dite che devo aggiornare lo stesso il firmware? :mc:

rob-roy
24-04-2005, 09:45
nooooooooo......ho sbagliato thread....perdonooooooo..... :cry: :cry:

8310
24-04-2005, 09:46
Ragazzi ieri ho preso il 3520A.

E' stato prodotto a Marzo 05...dite che devo aggiornare lo stesso il firmware? :mc:

Se hai domande sul 3520 puoi postare nel £d apposito -> http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=852679 :)

Comunque controlla che firmware hai ed eventualmente aggiorna ;) l'ultimo ufficiale NEC è 1.04 ed è uscito il 09/02/05...lo puoi scaricare dal sito ufficiale NEC oppure cliccando QUI (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520/3520_104_8th.rar). Poi ce ne sono altri non NEC (IO-Data, MadDog, Memorex) con strategie di scrittura più aggiornate....Se vuoi saperne di +, posta nel 3D che ti ho segnalato oppure consulta http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520.html

Ciao!

8310
24-04-2005, 09:48
nooooooooo......ho sbagliato thread....perdonooooooo..... :cry: :cry:

:p

rob-roy
24-04-2005, 09:48
Se hai domande sul 3520 puoi postare nel £d apposito -> http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=852679 :)

Comunque controlla che firmware hai ed eventualmente aggiorna ;) l'ultimo ufficiale NEC è 1.04 ed è uscito il 09/02/05...lo puoi scaricare dal sito ufficiale NEC oppure cliccando QUI (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520/3520_104_8th.rar). Poi ce ne sono altri non NEC (IO-Data, MadDog, Memorex) con strategie di scrittura più aggiornate....Se vuoi saperne di +, posta nel 3D che ti ho segnalato oppure consulta http://www.micheldeboer.nl/firmware/3520.html

Ciao!

Grazie mille...:mano:
Ma per vedere che firmware ho su cosa posso usare?

8310
24-04-2005, 09:54
Grazie mille...:mano:
Ma per vedere che firmware ho su cosa posso usare?

Nero (andando su Masterizzatore -> Seleziona masterizzatore) o Binflash che serve anche per fare un backup del firmware o flasharne uno nuovo -> http://binflash.cdfreaks.com/ ;)

rob-roy
24-04-2005, 09:59
Grazie di tutto!

:)

davidesco
24-04-2005, 10:05
Ma figurati :) Io non ho mai scritto su quei CD, ho solo fatto un'ipotesi... ;)

ma per caso se cambio firmware (mettendone uno NON ufficiale NEC) potrebbe cambiare qualcosa per sti benedetti memorex?
Ne vale la pena?

Grazie

8310
24-04-2005, 10:18
ma per caso se cambio firmware (mettendone uno NON ufficiale NEC) potrebbe cambiare qualcosa per sti benedetti memorex?
Ne vale la pena?

Grazie

Potrebbe cambiare qualcosa, ma come ti ha detto Kevin[clod], questo masterizzatore non digerisce molto bene i Memorex.
Se poi mi chiedi se ne vale la pena...Sinceramente ti dico di no per un semplice motivo: 16x non è una velocità proibitiva...perdi un paio di minuti in più ma guadagni in qualità ;) Io evito SEMPRE di andare oltre i 16x con i CD e i 4x/8x con i DVD.

amvfd
24-04-2005, 14:56
Mmm x il driver potrebbe essere che sia installato insieme a AnyDVD (anzi sicuro direi)...A questo punto prova a cambiarlo manualmente e a mettere quello default Microsoft...il tuo problema potrebbe dipendere da quello...tentar non nuoce ;)


Ho provato.
Ho disinstallato il nec. Rimosso il driver della slysoft e reinstallato il nec.
Risultato: ora è gestito dal driver microsoft ma mi da sempre errore nella lettura dei driver (punto eslcamativo su sfondo giallo) e quando installo il nuovo firmware il programma non mi riconosce il nec !!
Qualcuno pyò inviarmi i driver per una installazione manuale?
:muro: :muro: :muro:

8310
25-04-2005, 11:11
Ho provato.
Ho disinstallato il nec. Rimosso il driver della slysoft e reinstallato il nec.
Risultato: ora è gestito dal driver microsoft ma mi da sempre errore nella lettura dei driver (punto eslcamativo su sfondo giallo) e quando installo il nuovo firmware il programma non mi riconosce il nec !!
Qualcuno pyò inviarmi i driver per una installazione manuale?
:muro: :muro: :muro:

Allora fammi capire: con un dato firmware tutto ok (ti da il punto esclamativo ma viene riconosciuto dai soft di masterizzazione e funziona perfettamente sia in lettura che in scrittura). Quando cambi firmware invece non te lo riconosce proprio?

amvfd
25-04-2005, 16:04
Esatto.
Ora funziona con i driver microsoft, prima con quelli slysoft.
Quando provo a aggiornare il firmware il programma mi dice che non rileva periferiche compatibili.

8310
25-04-2005, 16:23
Esatto.
Ora funziona con i driver microsoft, prima con quelli slysoft.
Quando provo a aggiornare il firmware il programma mi dice che non rileva periferiche compatibili.

che software usi per l'aggiornamento?Binflah?
Il masterizzatore ce l'hai sul canale IDE o esterno (USB/Firewire)?

amvfd
25-04-2005, 16:49
Per aggiornare il firmware ho provato a far partire il programma autoinstallante.
Ho comunque provato anche binflash ma il risultato è lo stesso: non riconosce il 3500.
Il masterizzatore è interno, il pc è un asus barebone pundit-r.

Hyperion
28-04-2005, 12:20
Ritorno all'ovile per chiedere un'informazione:

ho il nec3500, firmware originale 2.16, e purtroppo la qualità dei dvd masterizzati non è eccelsa come mi aspetterei.
Ad esempio ho preso i verbatim +r pastel disc 4x da nierle, che sono dei TY e quindi in teoria ottimi, eppure i dvd video non vengono perfetti, anche se masterizzati a 4x; faccio la scansione col solo nero speed, e nella parte finale c'è più di un tentennamento.
Volevo sapere se c'è un firmware che può risolvere la situazione, o se devo cambiare master e/o supporti, o se abbassando a 2x la velocità di masterizzazione la situazione migliora; mi interessa solo e soltanto la qualità di masterizzazione.

Grazie in anticipo.

:)

Ciao!!

8310
28-04-2005, 14:43
Ritorno all'ovile per chiedere un'informazione:

ho il nec3500, firmware originale 2.16, e purtroppo la qualità dei dvd masterizzati non è eccelsa come mi aspetterei.
Ad esempio ho preso i verbatim +r pastel disc 4x da nierle, che sono dei TY e quindi in teoria ottimi, eppure i dvd video non vengono perfetti, anche se masterizzati a 4x; faccio la scansione col solo nero speed, e nella parte finale c'è più di un tentennamento.
Volevo sapere se c'è un firmware che può risolvere la situazione, o se devo cambiare master e/o supporti, o se abbassando a 2x la velocità di masterizzazione la situazione migliora; mi interessa solo e soltanto la qualità di masterizzazione.

Grazie in anticipo.

:)

Ciao!!

Io ti consiglierei di aggiornare il firmware al 2.19: io lo uso con i Verbatim (Advanced AZO della MCC) e sono molto soddisfatto ;)

Hyperion
28-04-2005, 15:00
2.19 originale?
E per i DVD, che dici, sono ottimi? Per quanto ne sapevo, li ho presi perchè dovevano essere il meglio del meglio, ma una masterizzazione perfetta ancora non l'ho fatta.
Masterizzare a 2x aiuta?

:)

Ciao!!

8310
28-04-2005, 15:45
2.19 originale?
E per i DVD, che dici, sono ottimi? Per quanto ne sapevo, li ho presi perchè dovevano essere il meglio del meglio, ma una masterizzazione perfetta ancora non l'ho fatta.
Masterizzare a 2x aiuta?

:)

Ciao!!

Sì, 2.19 ufficiale NEC. I DVD riescono ottimi: quelli dati li faccio a 4x, quelli video a 2x ;)

zaffy
28-04-2005, 15:55
A proposito di firmware, ma della uscita del nuovo firmware che si ventilava a inizio mese? nessuno ne sa niente?

Aloha
Max

Boda Brakestring
28-04-2005, 23:42
Salve a tutti.
Ho acquistato un masterizzatore esterno Lacie Nec 3500age e, nonostante aver letto le vostre faq, non sono riuscito ad orientarmi fra i vari firmware.
Ho provato a scaricare il 2.19 dal link presente nella prima pagina, ma quando provo a far partire il file .exe mi da il seguente errore : "Target NEC ND-3500A is not found correctly" .
Ora non so se ho scaricato il firmware errato oppure ci sono problemi diretti al masterizzatore, in tutti i casi sapreste indicarmi quale è il miglior firmware che posso installere ?

Grazie per la pazienza :D

8310
29-04-2005, 13:18
Salve a tutti.
Ho acquistato un masterizzatore esterno Lacie Nec 3500age e, nonostante aver letto le vostre faq, non sono riuscito ad orientarmi fra i vari firmware.
Ho provato a scaricare il 2.19 dal link presente nella prima pagina, ma quando provo a far partire il file .exe mi da il seguente errore : "Target NEC ND-3500A is not found correctly" .
Ora non so se ho scaricato il firmware errato oppure ci sono problemi diretti al masterizzatore, in tutti i casi sapreste indicarmi quale è il miglior firmware che posso installere ?

Grazie per la pazienza :D

Quale file .exe?Quello di BinFlash?Hai provato a scaricare il 2.19 dal sito ufficiale?

8310
29-04-2005, 13:18
A proposito di firmware, ma della uscita del nuovo firmware che si ventilava a inizio mese? nessuno ne sa niente?

Aloha
Max

Dici quello per la lettura degli errori?Personalmente non ne so nulla :(

Careca
03-05-2005, 00:51
Salve. Ho il firmware Mad Dog 2.F9. Vorrei sapere se conviene aggiornarlo e con quale.


Cordiali saluti

8310
03-05-2005, 19:06
Salve. Ho il firmware Mad Dog 2.F9. Vorrei sapere se conviene aggiornarlo e con quale.


Cordiali saluti

Se non ti interessa il bitsetting su +R/+RW Single Layer puoi mettere il Nec 2.19 ufficiale (ha le strategie aggiornate). Ma se ti trovi bene non ti consiglio di cambiare ;)

azagthoth
05-05-2005, 08:48
prova ad abbassare la velocità di lettura nelle opzioni del cdspeed e rifare il transfer rate.....

azagthoth
05-05-2005, 09:01
hai controllato i jumper?

Careca
05-05-2005, 09:16
Se non ti interessa il bitsetting su +R/+RW Single Layer puoi mettere il Nec 2.19 ufficiale (ha le strategie aggiornate). Ma se ti trovi bene non ti consiglio di cambiare ;)

Allora lascio quello che ho.

Grazie :)

Kicco_lsd
05-05-2005, 12:18
Un consiglio: Cerco un firmware con supporto bitsetting gia attivato e lettura degli errori C1\C2 PI\PO che dia buoni risultati per quanto riguarda la qualità del supporto (non è fondamentale che sia un firmware che modifica le velocità anche perchè ho solo verbatim 16x come supporti :D)... sapete consigliarmi?

giucasa
05-05-2005, 21:12
Un consiglio: Cerco un firmware con supporto bitsetting gia attivato e lettura degli errori C1\C2 PI\PO che dia buoni risultati per quanto riguarda la qualità del supporto (non è fondamentale che sia un firmware che modifica le velocità anche perchè ho solo verbatim 16x come supporti :D)... sapete consigliarmi?


certo non superare mai dico mai gli 8x se vuoi fare dei lavori decenti

ciaoo

8310
06-05-2005, 13:35
certo non superare mai dico mai gli 8x se vuoi fare dei lavori decenti

ciaoo

quoto saluto il vecchietto terribile e aggiungo che noi possessori del NEC 3500 dobbiamo ancora aspettare per la lettura errori.... http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=120934#features-dq

:( Se ne era già parlato, se non sbaglio qualcuno sosteneva che non so con quale firmware e il Nero CD/DVD Speed 3.75 o superiore era possibile...ma nessun riscontro nella realtà! (purtroppo)

Ganondorf
16-05-2005, 18:43
Ragà ho appena aggiornato dal 216 al 2FD perchè mi serviva il bitsetting? Che voi sappiate il 2FD va bene? dà qualche problema?

thx :)

BobbyBlitz
16-05-2005, 19:15
che palle! dopo neanche sei mesi il mio nec 3500 decide di non funzionare più.
Ieri sera masterizzo l'ennesima iso, di xp lite, (ma questa è un'altra storia) è installandolo mi da errore. Va beh, avrò fatto qualche cazzata io...
Faccio un'altra copia con nero che si ferma al 16 % o giu di lì e poi basta il silenzio :boh: altra prova, altrio cd ma niente, non vede neanche più il contenuto dei cd, resta acceso il led per 20 secondi non parte l'autorun, e se clicco su apri il contenuto è vuoto :nera: Provato a sostituire i cavi ide, a metterlo come primario, a metterlo su un altro pc ma nulla. :mad:
Speriami almeno che me lo cambino con un 3520 :fagiano:

8310
18-05-2005, 19:17
che palle! dopo neanche sei mesi il mio nec 3500 decide di non funzionare più.
Ieri sera masterizzo l'ennesima iso, di xp lite, (ma questa è un'altra storia) è installandolo mi da errore. Va beh, avrò fatto qualche cazzata io...
Faccio un'altra copia con nero che si ferma al 16 % o giu di lì e poi basta il silenzio :boh: altra prova, altrio cd ma niente, non vede neanche più il contenuto dei cd, resta acceso il led per 20 secondi non parte l'autorun, e se clicco su apri il contenuto è vuoto :nera: Provato a sostituire i cavi ide, a metterlo come primario, a metterlo su un altro pc ma nulla. :mad:
Speriami almeno che me lo cambino con un 3520 :fagiano:

Spera semmai che te lo cambino con un 3540 ;)

BobbyBlitz
18-05-2005, 19:58
Spera semmai che te lo cambino con un 3540 ;)
uhmm, è più facile con un 3520 dato che ho guardato sul sito e il 3540 non ce l'hanno :O

8310
23-05-2005, 18:15
Uscito un nuovo firmware: Liggy & Dee 2.TD, basato on MadDog 2.FC. Tutte le informazioni si trovano nel file .doc allegato nello zip (che trovate QUI (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500/LD3500_2TD.zip))
Se qualcuno lo prova posti pure le sue impressioni ;)

8310
01-06-2005, 18:09
Uscito anche il nuovo Ricoh 2.BC: strategie aggiornate e BS su +R DL ;)

foxmolder5
01-06-2005, 18:32
una info : ho la necessità di avere bisetting su dvd+r e dvd+r dl e la migliore qualità di scrittura. attualmente ho l'ultimo firmware originale.mi consigliate di passare ad un altro o rimanere con questo?

giogts
02-06-2005, 11:16
Uscito anche il nuovo Ricoh 2.BC: strategie aggiornate e BS su +R DL ;)
link?

differenza sostanziali con il Liggy & Dee 2.TD, basato on MadDog 2.FC?

8310
02-06-2005, 18:56
una info : ho la necessità di avere bisetting su dvd+r e dvd+r dl e la migliore qualità di scrittura. attualmente ho l'ultimo firmware originale.mi consigliate di passare ad un altro o rimanere con questo?

Se ti trovi bene ti consiglio di lasciare il 2.19 ufficiale però considera che non ti consente di bitsettare i +R...

foxmolder5
02-06-2005, 19:00
Se ti trovi bene ti consiglio di lasciare il 2.19 ufficiale però considera che non ti consente di bitsettare i +R...

e quindi cosa dovrei avere per bisettare anche i +? perchè in effetti dopo tanto tempo ho masterizzato un dvd+r e ho avuto problemi il lettura sul lettore SA.che mi consigli ?

8310
02-06-2005, 19:01
link?

differenza sostanziali con il Liggy & Dee 2.TD, basato on MadDog 2.FC?

Link -> http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500/MP5316DA_2BC.zip

Differenze sostanziali con il MD 2.FC nessuna, aggiornata la strategia di scrittura per +R (da 1.61 a 1.61g). Inoltre con il Ricoh non è possibile bitsettare i +R mentre con il MD sì. Il Liggy & Dee 2.TD è un MD 2.FC modificato (RPC1 e senza riplock).

8310
02-06-2005, 19:08
e quindi cosa dovrei avere per bisettare anche i +? perchè in effetti dopo tanto tempo ho masterizzato un dvd+r e ho avuto problemi il lettura sul lettore SA.che mi consigli ?

Guarda, un supporto ogni tanti può anche uscire non perfetto (poi dipende anche dalla qualità del supporto e dalla velocità di scrittura)...In ogni caso per avere il bitsetting anche sui +R potresti provare il MadDog 2.FD (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500/16XDVD9_FW_2FD.zip)

foxmolder5
02-06-2005, 19:10
Guarda, un supporto ogni tanti può anche uscire non perfetto (poi dipende anche dalla qualità del supporto e dalla velocità di scrittura)...In ogni caso per avere il bitsetting anche sui +R potresti provare il MadDog 2.FD (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500/16XDVD9_FW_2FD.zip)

dvd+r memorex con id cmd maeg masterizzato 2,4x.
cmq passo a madDog perchè devo comprare una grossa campana di +r e non vorrei avere problemi di compatibilità

8310
02-06-2005, 19:16
dvd+r memorex con id cmd maeg masterizzato 2,4x.
cmq passo a madDog perchè devo comprare una grossa campana di +r e non vorrei avere problemi di compatibilità

Su quei supporti non posso esprimermi perchè non li ho mai provati...Comunque prova, se ti trovi male puoi sempre cambiare....se poi ha intenzione di continuare a usare supporti memorex potresti provare anche il Memorex 2.AD (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500/32023288nv2AD.zip) strategie aggiornate e bitsetting su +R e +R DL ;)

foxmolder5
02-06-2005, 19:19
Su quei supporti non posso esprimermi perchè non li ho mai provati...Comunque prova, se ti trovi male puoi sempre cambiare....se poi ha intenzione di continuare a usare supporti memorex potresti provare anche il Memorex 2.AD (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500/32023288nv2AD.zip) strategie aggiornate e bitsetting su +R e +R DL ;)

non penso di mettere quest'ultimo perchè uso anche verbatim +r e altro.

8310
02-06-2005, 19:26
non penso di mettere quest'ultimo perchè uso anche verbatim +r e altro.

Vabbè mica scrive bene solo sui memorex :D
Insomma vedi un pò provando con quale ti trovi meglio ;)

foxmolder5
03-06-2005, 00:46
Guarda, un supporto ogni tanti può anche uscire non perfetto (poi dipende anche dalla qualità del supporto e dalla velocità di scrittura)...In ogni caso per avere il bitsetting anche sui +R potresti provare il MadDog 2.FD (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500/16XDVD9_FW_2FD.zip)

io ho un nec 3500a e avviando il file che ho scaricato dal link sopra mi viene detto "target NEC ND-3500A is not found correctly".ma è il file giusto?

8310
03-06-2005, 13:29
io ho un nec 3500a e avviando il file che ho scaricato dal link sopra mi viene detto "target NEC ND-3500A is not found correctly".ma è il file giusto?

Sì è giusto!Devi usare Split32 per estrarre il file .bin dal file .exe e poi flashare il .bin ottenuto con BinFlash ;) Split23 lo trovi QUI (http://www.micheldeboer.nl/firmware/utilities/Splitt32.zip) (nello zip c'è un file di testo che spiega come funziona, è molto semplice), BinFlash QUI (http://www.micheldeboer.nl/firmware/utilities/necflash_wingui.zip).
;)

8310
09-06-2005, 22:13
Rilasciato il firmware Ricoh 2.BC (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500/MP5316DA_2BC.zip):

RICOH DVD+RW MP5316DAG
2.BC 31.01.2005 00

CD-R Version: 1.26
CD-RW Version: 1.24
DVD-R Version: 1.41
DVD-RW Version: 1.36
DVD+R Version: 1.61g
DVD+RW Version: 1.37
DVD+R9 Version: 1.26

RipLock Not Removed
RPC-2 (Region Locked)

marcurs
21-06-2005, 08:50
in sintesi ora qual'è l'ultimo firm ufficiale... e quale (anche moddato) consigliate per avere una maggior compatibilità con tutti i supporti cd/dvd...??

8310
21-06-2005, 10:32
in sintesi ora qual'è l'ultimo firm ufficiale... e quale (anche moddato) consigliate per avere una maggior compatibilità con tutti i supporti cd/dvd...??

NEC 2.19, Ricoh 2.BC, Freecom 2.49, TDK 2.7A. ;)
io uso il NEC 2.19 e mi trovo benissimo.

trokij
23-06-2005, 09:16
Incredibile,ieri stavo rippando dei cd audio in mp3 e il lettore non ne riconosceva alcuni, non riusciva a leggerli ne a rippare le tracce audio... erano graffiati ma non esageratamente... così ho montato un vecchio lettore asus 36x che stavo per buttare, vecchissimo e bruttissimo, ma che non solo legge senza problemi quei cd,ma addiritura non si sente nessuna incertezza neppure su quelli piu graffiati!? :eek: come cavolo può capitare una cosa del genere?tra l'altro il lettore asus è anche molto piu veloce ad aprire i cd che vengono inseriti!! :mad:

foxmolder5
23-06-2005, 09:27
Incredibile,ieri stavo rippando dei cd audio in mp3 e il lettore non ne riconosceva alcuni, non riusciva a leggerli ne a rippare le tracce audio... erano graffiati ma non esageratamente... così ho montato un vecchio lettore asus 36x che stavo per buttare, vecchissimo e bruttissimo, ma che non solo legge senza problemi quei cd,ma addiritura non si sente nessuna incertezza neppure su quelli piu graffiati!? :eek: come cavolo può capitare una cosa del genere?tra l'altro il lettore asus è anche molto piu veloce ad aprire i cd che vengono inseriti!! :mad:

non sempre lettori nuovi hanno prestazioni migliori di quelli quelli vecchi, soprattutto in alcuni campi.
se proprio non vuoi avere problemi di lettura ti dico che ho ancora il mio matshima 4x comprato 8 anni fa e quello leggere VERAMENTE TUTTO.
cmq ritornando alla tua affermazione molto dipende dalla velocità di lettura, che + è maggiore e meno è accurata e da vari altri fattori che ora non ti sto a spiegare.

marcurs
23-06-2005, 09:38
come faccio a vedere la versione del firmware del masterizzatore..?? la schermata all'avvio è troppo veloce e non riesco...

foxmolder5
23-06-2005, 10:27
prova a scaricare winbinfalsh (controlla bene il nome perchè non lo ricordo bene), il cui link si trova nella prima pagina del post, e con questo penso che puoi vedere la versione del firmware.

trokij
23-06-2005, 11:37
cmq ritornando alla tua affermazione molto dipende dalla velocità di lettura, che + è maggiore e meno è accurata e da vari altri fattori che ora non ti sto a spiegare.
Ora che mi ci fai pensare non ho provato a diminuire la velocità di lettura, dopo ci provo... però come si spiega il fatto che non me li faceva nemmeno sentire?windows media player manda il lettore solo al massimo della velocità?considerando che l'altro lettore li legge tranquillamente e senza nemmeno saltare secondo mè è assurdo :rolleyes:

foxmolder5
23-06-2005, 13:09
dipende dal laser che ha il tuo lettore, e ricordo che gli asus erano una buona marca,infatti a suo tempo (circa 4-5 anni fa) comprai un asus 52x, che in quel periodo era il miglior lettore in circolazione ed infatti leggeva tutto ed aveva un'ottima qualità di rip, per l'audio.

trokij
23-06-2005, 21:46
Non è che conosci un mast/dvd dei giorni d'oggi che non dà questo tipo di problemi?non mi sembra il caso di tenere quel lettore obsoleto... :D

giovanni68
06-07-2005, 18:35
ciao a tutti vorrei sapere se esiste un fw che bitsetting anche i dvd-r, ne ho bisogno visto che ho aquistato 25 dvd minuts e ho dei problemi con un lettore che legge solo dvd rom

8310
06-07-2005, 19:07
ciao a tutti vorrei sapere se esiste un fw che bitsetting anche i dvd-r, ne ho bisogno visto che ho aquistato 25 dvd minuts e ho dei problemi con un lettore che legge solo dvd rom

il bitsetting non esiste per supporti minus :mc:

8310
07-07-2005, 20:24
:cry: Mi è morto il NEC :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Spero me lo sostituiscano con un 3540 :Perfido: :D

foxmolder5
07-07-2005, 20:33
:cry: Mi è morto il NEC :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Spero me lo sostituiscano con un 3540 :Perfido: :D

com'è successo?come l'hai capito?quante masterizzazioni avevi fatto?dopo quanto tempo?sai di quant'è la garanzia?

8310
07-07-2005, 21:21
com'è successo?

da un giorno all'altro senza apparente motivo

come l'hai capito?

calibrazione del laser...buttati 5 DVD....

quante masterizzazioni avevi fatto?

boh...non molte...una 50ina di DVD e altrettanti CD

dopo quanto tempo?

8 mesi

sai di quant'è la garanzia?

2 anni con scontrino, 1 con fattura

foxmolder5
07-07-2005, 23:00
boh...non molte...una 50ina di DVD e altrettanti CD



meno male....io molte di +!





8 mesi



l'ho comprato anche io nel tuo stesso periodo

8310
07-07-2005, 23:04
meno male....io molte di +!

l'ho comprato anche io nel tuo stesso periodo

non credo c'entri molto il numero di copie...i mast sono fatti proprio per scriverci :D Credo sia pura sfiga. vabbè, pazienze, speriamo abbiano finito le scorte in magazzino :D

foxmolder5
07-07-2005, 23:10
non credo c'entri molto il numero di copie...i mast sono fatti proprio per scriverci :D Credo sia pura sfiga. vabbè, pazienze, speriamo abbiano finito le scorte in magazzino :D

va bè che alla fine il 3500 è talmente buono che tanto, prendere il 3540 non ti cambia molto. ci sono masterizzatori di altre marche che per raggiungere le prestazioni e velocità del 3500 hanno dovuto far uscire due versioni di masterizzatori!!!!

8310
07-07-2005, 23:19
va bè che alla fine il 3500 è talmente buono che tanto, prendere il 3540 non ti cambia molto. ci sono masterizzatori di altre marche che per raggiungere le prestazioni e velocità del 3500 hanno dovuto far uscire due versioni di masterizzatori!!!!

verissimo. Giusto per avere la possibilità di scrivere i anche -R DL....a tanto mi sa che sti supporti DL avranno vita breve :rolleyes:

foxmolder5
08-07-2005, 06:55
verissimo. Giusto per avere la possibilità di scrivere i anche -R DL....a tanto mi sa che sti supporti DL avranno vita breve :rolleyes:

perchè i -r dl?perchè ora non li scrive?per ora ho solo provato i +r dl e non ha fatto una grinza

8310
08-07-2005, 11:34
perchè i -r dl?perchè ora non li scrive?per ora ho solo provato i +r dl e non ha fatto una grinza

Il 3500 scrive solo i plus DL ma non i minus DL. E poi il 3540 lo fa anche a velocità maggiori...vabbè poca differenza, anche se mi torna un 3500 sono contento lo stesso, andava così bene....che sfigaaaa :cry:

foxmolder5
08-07-2005, 12:00
Il 3500 scrive solo i plus DL ma non i minus DL. E poi il 3540 lo fa anche a velocità maggiori...vabbè poca differenza, anche se mi torna un 3500 sono contento lo stesso, andava così bene....che sfigaaaa :cry:

per i supporti dvd+r dl si arriva solo a 2.4x o anche a 4x?

giogts
08-07-2005, 13:22
ragazzi ho comprato dei dvd+r della Richo 16x

già ora il mio nec li masterizza perfettamente a 16x perchè hanno l'ID:
RICOHJPNR03 (il migliore che esiste secondo me!!!)
anche se per longevità li faccio a 12x

ho un firmware un pò vecchiotto, dite che se metto l'ultimo firmware Richo miglioro l'affidabilità e la sopravvivenza nel tempo dei dvd scritti a 16x?

8310
08-07-2005, 14:28
per i supporti dvd+r dl si arriva solo a 2.4x o anche a 4x?

Con il 3540 con i +DL si arriva a 8x, mentre con i -DL si arriva a 4x.
QUI (http://www.de.nec.de/productdetail.php/id/1240/lang/ENG) trovi tutte le velocità ;)

8310
08-07-2005, 14:29
ragazzi ho comprato dei dvd+r della Richo 16x

già ora il mio nec li masterizza perfettamente a 16x perchè hanno l'ID:
RICOHJPNR03 (il migliore che esiste secondo me!!!)
anche se per longevità li faccio a 12x

ho un firmware un pò vecchiotto, dite che se metto l'ultimo firmware Richo miglioro l'affidabilità e la sopravvivenza nel tempo dei dvd scritti a 16x?

Dipende da come ti trovi adesso...se ti trovi bene ti consiglio di non cambiare...comunque potresti provare il nuovo firmware e, in caso non ti trovassi bene, potresti pur sempre tornare indietro ;)

spaceboy
10-07-2005, 13:51
UP!

Sandwich
10-07-2005, 18:31
Ho un problema a masterizzare un dl:
http://img69.imageshack.us/img69/7438/erroremast7eh.jpg
il problema è che non posso cambiare il disc-at-once dalle impostazioni :mc:

giucasa
10-07-2005, 22:02
va bè che alla fine il 3500 è talmente buono che tanto, prendere il 3540 non ti cambia molto. ci sono masterizzatori di altre marche che per raggiungere le prestazioni e velocità del 3500 hanno dovuto far uscire due versioni di masterizzatori!!!!

Me le vuoi dire ste marche!!!!!

fai questo piccolo conto
2500-2500 a
2510-2510 a
3500-3510-3510 a-3520-3520 a -3525-3530-3540-3540 a + b

14 masterizzatori in 18 mesi penso che la Nec non sia raggiungibile nel sfornare bidoni.

Se sei interessato alla qualità primo cerca di sapere qual'è la versione migliore di scrittura... ma sopratutto qual'è la velocità ideale per generare dei DVD che durino nel tempo una cosa è certa 12 e16x non rientrano in questa categoria.

Informazione ho masterizzato un DL -R (Verbatin) senza Bitsetting .... non viene rilevato da nessun lettore :p :p bisogna aspettare la prossima generazione, il secondo ho fatto il Bitsetting funziona.

...Piango con te 8310 e spera che ti diano un 3500 il 3540 sembra vada peggio (dai test che ho fatto)....a livello personale io l'ho fatta veramente grossa :muro: :cry: ho assassinato il mitico 851S@832S quello delle masterizzazioni incredibili.... lo cerco in tutta l'Italia anche usato.... speriamo.... ora devo per forza lavorare con il Plextor 716 A e il LiteOn 1673 (se puoi compralo con l'ultimo firmware va da Dio lavora meglio del Plextor).

Ragazzo Spaziale che ti sta succedendo???? parla agli amici... i gold (T.Y.)sono una cannonata devo provare i Mitsui (vediamo se assomigliano ai vecchi).


ciao a tutta la banda

Giuliano alias

Il Vecchietto :mad: Terribile

8310
10-07-2005, 23:06
Me le vuoi dire ste marche!!!!!

fai questo piccolo conto
2500-2500 a
2510-2510 a
3500-3510-3510 a-3520-3520 a -3525-3530-3540-3540 a + b

14 masterizzatori in 18 mesi penso che la Nec non sia raggiungibile nel sfornare bidoni.

Se sei interessato alla qualità primo cerca di sapere qual'è la versione migliore di scrittura... ma sopratutto qual'è la velocità ideale per generare dei DVD che durino nel tempo una cosa è certa 12 e16x non rientrano in questa categoria.

Informazione ho masterizzato un DL -R (Verbatin) senza Bitsetting .... non viene rilevato da nessun lettore :p :p bisogna aspettare la prossima generazione, il secondo ho fatto il Bitsetting funziona.

...Piango con te 8310 e spera che ti diano un 3500 il 3540 sembra vada peggio (dai test che ho fatto)....a livello personale io l'ho fatta veramente grossa :muro: :cry: ho assassinato il mitico 851S@832S quello delle masterizzazioni incredibili.... lo cerco in tutta l'Italia anche usato.... speriamo.... ora devo per forza lavorare con il Plextor 716 A e il LiteOn 1673 (se puoi compralo con l'ultimo firmware va da Dio lavora meglio del Plextor).

Ragazzo Spaziale che ti sta succedendo???? parla agli amici... i gold (T.Y.)sono una cannonata devo provare i Mitsui (vediamo se assomigliano ai vecchi).


ciao a tutta la banda

Giuliano alias

Il Vecchietto :mad: Terribile

Ciao Giuliano :)
per quanto riguarda le versioni NEC ti do ragione (ogni 2 mesi ne esce uno :p ) ma considera che "a" e "b" sono la stessa cosa (mi sembra che denotino il colore del frontalino e non so che altro...ad esempio il mio 3500AG ERA nero :cry: )
Per quanto riguarda la versione mi è indifferente se mi rendano un altro 3500 (purchè sia nero :p ) o un 3540, in fondo non penso che le differenze prestazionali possano essere così diverse...so solo che ne ho assoluto bisogno, ho 80Gb di roba da backuppare e dei supporti da testare (dei memorex +RW da 8cm e dei -RW normali della "platinum" presi da Nierle :confused: ).
Il LiteON era davvero sto gran gioiellino?Io sono sempre più tentato di provare Plextor anche se le voci sono contrastanti e il prezzo decisamente troppo alto!

Saluti

Salvo

DonaldDuck
10-07-2005, 23:15
Me le vuoi dire ste marche!!!!!

fai questo piccolo conto
2500-2500 a
2510-2510 a
3500-3510-3510 a-3520-3520 a -3525-3530-3540-3540 a + b

14 masterizzatori in 18 mesi penso che la Nec non sia raggiungibile nel sfornare bidoni.

Sicuramente non più di altri :D. 2500-2500a è solo la pcb revision ma non cambia nulla tant'è che il firmware è in comune. 2510-2510a: vale quanto detto sopra. 3500-3510-3510 a-3520-3520 a -3525-3530-3540-3540 a + b: medesima spiegazione. Hai dimenticato il 3500 AG come il mio :Prrr:. A proposito del masterizzatore 3510: ma è per caso questo (http://printers.necsam.com/main.cfm?thePage=http://printers.necsam.com/public/printers/splash_page/3510.htm&SP=314) :D ?
Ciauz :)

DonaldDuck
10-07-2005, 23:18
Ciao Giuliano :)
per quanto riguarda le versioni NEC ti do ragione (ogni 2 mesi ne esce uno :p ) ma considera che "a" e "b" sono la stessa cosa (mi sembra che denotino il colore del frontalino e non so che altro...ad esempio il mio 3500AG ERA nero :cry: )
Per quanto riguarda la versione mi è indifferente se mi rendano un altro 3500 (purchè sia nero :p ) o un 3540, in fondo non penso che le differenze prestazionali possano essere così diverse...so solo che ne ho assoluto bisogno, ho 80Gb di roba da backuppare e dei supporti da testare (dei memorex +RW da 8cm e dei -RW normali della "platinum" presi da Nierle :confused: ).
Il LiteON era davvero sto gran gioiellino?Io sono sempre più tentato di provare Plextor anche se le voci sono contrastanti e il prezzo decisamente troppo alto!

Saluti

Salvo
Acc mi hai fregato sul tempo :doh: :D! Sul Plextor forse hai ragione.
ad esempio il mio 3500AG ERA nero
Il mio è beige.
Ciauz :)

8310
10-07-2005, 23:54
Acc mi hai fregato sul tempo :doh: :D! Sul Plextor forse hai ragione.

Il mio è beige.
Ciauz :)

we Donald da quato tempo... :)

Sicuramente non più di altri :D. 2500-2500a è solo la pcb revision ma non cambia nulla tant'è che il firmware è in comune. 2510-2510a: vale quanto detto sopra. 3500-3510-3510 a-3520-3520 a -3525-3530-3540-3540 a + b: medesima spiegazione. Hai dimenticato il 3500 AG come il mio :Prrr:. A proposito del masterizzatore 3510: ma è per caso questo (http://printers.necsam.com/main.cfm?thePage=http://printers.necsam.com/public/printers/splash_page/3510.htm&SP=314) :D ?
Ciauz :)

Come volevasi dimostrare....e per di più c'è da considerare il fatto che è possibile moddare alcune versioni in altre e che nella meccanica vi è una certa continuità nonostante le varie (numerose) versioni.
Aggiungo che 3510-3525-3530 (3510 una stampante? :confused: ) non li ho mai visti in giro (nemmeno in negozi online)...forse li vendono in altri paesi....boh!

Buonanotte! :ronf:

DonaldDuck
11-07-2005, 00:01
Ciaooo!
E' da poco tempo che vengo a fare qualche giro sul forum :).
3510-3525-3530 non li ho mai visti in giro (nemmeno in negozi online)...forse li vendono in altri paesi....boh!
Mai trovati, neanche all'estero. Queste sigle corrispondo a delle vecchie stampanti NEC (http://printers.necsam.com/main.cfm?thePage=http://printers.necsam.com/public/printers/splash_page/3525.htm&SP=317). Una svista forse :). Buonanotte anche a te.

Sandwich
11-07-2005, 12:06
Ho un problema a masterizzare un dl:
http://img69.imageshack.us/img69/7438/erroremast7eh.jpg
il problema è che non posso cambiare il disc-at-once dalle impostazioni :mc:
help :mc:

8310
11-07-2005, 13:11
help :mc:

Ti ha sempre dato questo problema con tutti i supporti?

Sandwich
11-07-2005, 13:37
Ti ha sempre dato questo problema con tutti i supporti?
mai, tutti i dvd e cd che ho masterizzato non mi hanno mai dato problemi :(

DonaldDuck
11-07-2005, 13:58
mai, tutti i dvd e cd che ho masterizzato non mi hanno mai dato problemi :(
Ma sei sicuro che questo DVD rientri nella tabella di compatibilità? Il firmware è originale o moddato?

Sandwich
11-07-2005, 14:58
Ma sei sicuro che questo DVD rientri nella tabella di compatibilità? Il firmware è originale o moddato?
Il firmware è originale...il dvd è della traxdata (nn sapevo questa cosa della compatibilità :fagiano: )

EDIT: ho controllato sul sito e i dvd della ritek sono compatibili a 2.4x: devo cambiare firmware?

spaceboy
11-07-2005, 16:15
Ragazzo Spaziale che ti sta succedendo???? parla agli amici... i gold (T.Y.)sono una cannonata devo provare i Mitsui (vediamo se assomigliano ai vecchi).


ciao a tutta la banda

Giuliano alias

Il Vecchietto :mad: Terribile


In che senso "che mi sta succendendo" !?
Ho uppato perchè era da un pò che non aggiornavo firm e volevo sapere eventuali novità cmq fin'ora non mi posso lamentare del 3500, anzi!
Ciao ;)

DonaldDuck
11-07-2005, 16:25
Il firmware è originale...il dvd è della traxdata (nn sapevo questa cosa della compatibilità :fagiano: )

EDIT: ho controllato sul sito e i dvd della ritek sono compatibili a 2.4x: devo cambiare firmware?
Anche con l'ultima versione ( 2.19) sarebbe a 2.4x . Quello che potresti ottenere è di avere un miglior controllo di Nero sulle funzioni di masterizzazione.

giucasa
11-07-2005, 18:19
Ciaooo!
E' da poco tempo che vengo a fare qualche giro sul forum :).

Mai trovati, neanche all'estero. Queste sigle corrispondo a delle vecchie stampanti NEC (http://printers.necsam.com/main.cfm?thePage=http://printers.necsam.com/public/printers/splash_page/3525.htm&SP=317). Una svista forse :). Buonanotte anche a te.

Vai in CDFreack e li trovi... il 3530 è quello che è durato meno 15 giorni... A o B non vuole dire bianco nero è una versione ... il colore non c'entra ...

Ciao

Giuliano

8310
11-07-2005, 19:09
Vai in CDFreack e li trovi... il 3530 è quello che è durato meno 15 giorni... A o B non vuole dire bianco nero è una versione ... il colore non c'entra ...

Ciao

Giuliano

Per le lettere pare che non cambi nulla: http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=120934#features-drivenames (qui lo dice espressamente, magari come dice Donald sono lettere che donotano il PCB ma alla fin fine la meccanica è uguale uguale), mentre per i modelli....non mi posso esprimere con certezza ma dal link di Donald sembrano essere delle stampanti....e su cdfreaks ho trovato:

ND-1100A
ND-1300A
ND-2500A
ND-2510A
ND-3450A
ND-3500A/G
ND-3520A
ND-3530A
ND-3540A
ND-5100A
ND-5500A
ND-6100A
ND-6500A

Gli ultimi (dal 5100 in giù) se non sbaglio sono lettori slim, per notebook.
Bye!

Salvo

DonaldDuck
11-07-2005, 20:24
Vai in CDFreack e li trovi... il 3530 è quello che è durato meno 15 giorni... A o B non vuole dire bianco nero è una versione ... il colore non c'entra ...

Ciao

Giuliano
E' una revisione. Quante mainboard hanno due revisioni circuitali? Ma nel caso dei masterizzatori, a differenza delle schede madri che necessitano di bios personalizzato, il modello rimane quello e comunque cambia veramente poco tra l'una e l'altra versione. Tant'è che, come ho detto sopra, il firmware è unico.
Vai in CDFreack e li trovi... il 3530 è quello che è durato meno 15 giorni
Che poi non è stato commercializzato. Molte volte vengono distribuiti i cosiddetti "free sample", modelli pre serie dimostrativi i quali non è detto che vedano la luce sul mercato. Poi se vogliamo inserire nelle linee produttive anche i masterizzatori per notebook o le...stampanti :confused: è un'altro discorso. Aoh, ho fornito due link! Ne volete altri? Dunque:

ND-1100A link (http://support.ap.dell.com/docs/storage/p46434/en/): si tratta di un modello del 2002.

ND-1300A link (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/laufwerke/2003/test_sony_dru-500a_nec_nd-1300a/): si tratta di un modello del 2003

ND-2500A link (http://www.trustedreviews.com/article.aspx?art=332): in produzione nella prima metà del 2004.

ND-2510A link (http://www.custompc.co.uk/custompc/reviews/63772/nec-nd2510a.html): in produzione nella seconda metà del 2004.

ND-3450A ed ND-3500A/AG: questi sono quasi sovrapposti come uscita.

ND-3520: lo conosciamo ;)

ND-3530 link (http://www.cdfreaks.com/news/11201): annunciato, ma è mai uscito? Potrebbe essere stato semplicemente un free sample o addirittura rimasto a livello di prototipo.

ND-3540: anche questo lo conosciamo :D.

ND-5100 link (http://support.dell.com/support/edocs/storage/p59472/it/index.htm): unità slim per portatile in produzione nel 2003.

ND-5500 link (http://www.netcomdirect.com/necndmu4xdvi.html): unità slim per portatile.

ND-6100A link (http://support.dell.com/support/edocs/storage/p71024/it/using.htm): unità slim per portatile in produzione nel 2004.

ND-6500A link (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11915): unità slim per portatile in produzione nel 2004.

Dunque non mi sembra che siano usciti 14 masterizzatori in 18 mesi. La 3510 (http://printers.necsam.com/main.cfm?thePage=http://printers.necsam.com/public/printers/splash_page/3510.htm&SP=314) e la 3525 (http://printers.necsam.com/main.cfm?thePage=http://printers.necsam.com/public/printers/splash_page/3525.htm&SP=317) non sono altro che due vecchie stampanti.
Ciauz :)

8310
11-07-2005, 20:56
[SUPER CUT]

Grazie delle info, preciso come sempre :D Non la conoscevo la storia dei free sample ;)

Sandwich
12-07-2005, 00:16
Anche con l'ultima versione ( 2.19) sarebbe a 2.4x . Quello che potresti ottenere è di avere un miglior controllo di Nero sulle funzioni di masterizzazione.
quindi che faccio? provo con questo firmware? :mc:

giucasa
12-07-2005, 07:04
E' una revisione. Quante mainboard hanno due revisioni circuitali? Ma nel caso dei masterizzatori, a differenza delle schede madri che necessitano di bios personalizzato, il modello rimane quello e comunque cambia veramente poco tra l'una e l'altra versione. Tant'è che, come ho detto sopra, il firmware è unico.

Che poi non è stato commercializzato. Molte volte vengono distribuiti i cosiddetti "free sample", modelli pre serie dimostrativi i quali non è detto che vedano la luce sul mercato. Poi se vogliamo inserire nelle linee produttive anche i masterizzatori per notebook o le...stampanti :confused: è un'altro discorso. Aoh, ho fornito due link! Ne volete altri? Dunque:

ND-1100A link (http://support.ap.dell.com/docs/storage/p46434/en/): si tratta di un modello del 2002.

ND-1300A link (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/laufwerke/2003/test_sony_dru-500a_nec_nd-1300a/): si tratta di un modello del 2003

ND-2500A link (http://www.trustedreviews.com/article.aspx?art=332): in produzione nella prima metà del 2004.

ND-2510A link (http://www.custompc.co.uk/custompc/reviews/63772/nec-nd2510a.html): in produzione nella seconda metà del 2004.

ND-3450A ed ND-3500A/AG: questi sono quasi sovrapposti come uscita.

ND-3520: lo conosciamo ;)

ND-3530 link (http://www.cdfreaks.com/news/11201): annunciato, ma è mai uscito? Potrebbe essere stato semplicemente un free sample o addirittura rimasto a livello di prototipo.

ND-3540: anche questo lo conosciamo :D.

ND-5100 link (http://support.dell.com/support/edocs/storage/p59472/it/index.htm): unità slim per portatile in produzione nel 2003.

ND-5500 link (http://www.netcomdirect.com/necndmu4xdvi.html): unità slim per portatile.

ND-6100A link (http://support.dell.com/support/edocs/storage/p71024/it/using.htm): unità slim per portatile in produzione nel 2004.

ND-6500A link (http://www.cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=11915): unità slim per portatile in produzione nel 2004.

Dunque non mi sembra che siano usciti 14 masterizzatori in 18 mesi. La 3510 (http://printers.necsam.com/main.cfm?thePage=http://printers.necsam.com/public/printers/splash_page/3510.htm&SP=314) e la 3525 (http://printers.necsam.com/main.cfm?thePage=http://printers.necsam.com/public/printers/splash_page/3525.htm&SP=317) non sono altro che due vecchie stampanti.
Ciauz :)


il 2500 è uscito... seguito dal 2500 A.... ne abbiamo ucciso uno nel tentativo di paccarlo per fare i DL mentre ci siamo riusciti con il 2500 A ma è vissuto poco ...mi sono sbagliato sul 3525... mentre Span.com hanno avuto il 3530 in vendita per 20 giorni lo stavamo per comprare per provarlo..... ho postato su questo sito i dati tecnici e l'indirizzo.

La LiteOn ha prodotto

851S Primo semestre 2003
812S Secondo semestre 2003 per nascondere che il 851S era un DL
832S Primi 2004 DL
12xx (questo aveva diverse sigle finali secondo il mercato pochi esemplari in Europa) metà 2004
1633 in concomitanza del 12xx commecializzato in Europa da rumori ma non ho controllato dicevano che era un 12xx spinto nella velocità di scrittura infatti piuttosto scarso (qui inizia la gara della velocità che tanti danni sta producendo).
1653 Ottobre 2004
1673 fine 2004 su questo ci sono dei rumori !!! è troppo diverso dai precedenti e dal seguente non si sa ancora cos'è si parla di HD DVD castrato dal firmware infatti sia il chip che il laser completamente diversi da tutti ed è vero ho controllato (comunque lavora come pochi batte anche il Plextor 716A... credimi li ho entrambi).
1693 quasi in contemporanea del 73 ma ritornato nella normalità dei componenti.

Ciao

Giuliano

p.s. Adesso ho smesso di comprare mast per vedere come vanno ne ho maccellati una decina in due anni.

DonaldDuck
12-07-2005, 07:16
quindi che faccio? provo con questo firmware? :mc:
Eh si. Anche se mi sembra strano che con il 2.18 non ti permette di chiudere in disc at once. Ma senti una cosa: sono andato a rivedere l'immagine che hai pubblicato. Come mai tu parli di DVD dual layer e sulla fotografia è riportato accesso al CD terminato?

DonaldDuck
12-07-2005, 07:37
il 2500 è uscito... seguito dal 2500 A.... ne abbiamo ucciso uno nel tentativo di paccarlo per fare i DL mentre ci siamo riusciti con il 2500 A ma è vissuto poco ...mi sono sbagliato sul 3525... mentre Span.com hanno avuto il 3530 in vendita per 20 giorni lo stavamo per comprare per provarlo..... ho postato su questo sito i dati tecnici e l'indirizzo.

Si, si il 2500 è uscito ed ha avuto un discreto successo commerciale. Per quanto riguarda il 3530 mi ricorda tanto la questione delle mainboard Asus con le serie -F, tipo A7V600-F. Ce n'era una anche per il Pentium IV ma non ricordo più il modello. Erano destinate SOLO alle ditte assemblatrici poi ne fu bloccata la produzione. Molto diverse dai modelli lisci sia in dotazione che in alimentazione. Anche se bloccate un certo quantitativo di A7V600-F uscì lo stesso diciamo "per vie traverse", e non per colpa di Asus ma forse di qualche fabbrica incaricata. Infatti non è nemmeno in elenco sul loro sito.
Ciauz :)

Sandwich
12-07-2005, 12:35
Eh si. Anche se mi sembra strano che con il 2.18 non ti permette di chiudere in disc at once. Ma senti una cosa: sono andato a rivedere l'immagine che hai pubblicato. Come mai tu parli di DVD dual layer e sulla fotografia è riportato accesso al CD terminato?
nn lo so :wtf: cmq è un dual layer e nero lo riconosce ;)

foxmolder5
19-07-2005, 14:53
ho masterizzato il dvd1 e andando a fare una prova di lettura con cdspeed quasi al cambio di strato mi viene dato un errore "UNRECOVERED READ ERROR".cosa potrebbe essere?tale errore mi sembra strano perchè ho masterizzato il dvd2 e tale problema non vi è. i supporti sono gli stessi, memorex dvd+r dl masterizzati a 2,4x

8310
19-07-2005, 14:57
ho masterizzato il dvd1 e andando a fare una prova di lettura con cdspeed quasi al cambio di strato mi viene dato un errore "UNRECOVERED READ ERROR".cosa potrebbe essere?tale errore mi sembra strano perchè ho masterizzato il dvd2 e tale problema non vi è. i supporti sono gli stessi, memorex dvd+r dl masterizzati a 2,4x

Innanzitutto prova a fare quello che suggerisce QUI (http://www.bhacorp.com/support/atapi/errors3.html#)...il codice dell'errore è **031100

foxmolder5
19-07-2005, 15:50
Innanzitutto prova a fare quello che suggerisce QUI (http://www.bhacorp.com/support/atapi/errors3.html#)...il codice dell'errore è **031100

non risolve niente la guida poichè:
- i supporti usati sono ottimi (memorex DVD+R DL con booktype settato a dvd-rom)
- avevo usato già tale supporto un'altra vola senza riscontrare nessun problem
- il disco è pulito visto che era appena comprato e non presenta graffi o sporso sulla superficie.

DonaldDuck
19-07-2005, 18:39
non risolve niente la guida poichè:
- i supporti usati sono ottimi (memorex DVD+R DL con booktype settato a dvd-rom)
- avevo usato già tale supporto un'altra vola senza riscontrare nessun problem
- il disco è pulito visto che era appena comprato e non presenta graffi o sporso sulla superficie.
Ciao
sono ottimi solo se hanno l'ATIP CMC Magnetics. Parlo dal punto di vista della compatibilità. Sono capitati alcuni single layer con ATIP Infodisc e sono stati problemi.
Ciauz

8310
19-07-2005, 18:51
non risolve niente la guida poichè:
- i supporti usati sono ottimi (memorex DVD+R DL con booktype settato a dvd-rom)
- avevo usato già tale supporto un'altra vola senza riscontrare nessun problem
- il disco è pulito visto che era appena comprato e non presenta graffi o sporso sulla superficie.

Hai provato a farne altri dopo?Comunque 1 supporto non perfetto ogni tanto può capitare purtroppo.

foxmolder5
19-07-2005, 19:14
Ciao
sono ottimi solo se hanno l'ATIP CMC Magnetics. Parlo dal punto di vista della compatibilità. Sono capitati alcuni single layer con ATIP Infodisc e sono stati problemi.
Ciauz

hanno atip RITEK D01 ...quindi sono il meglio! ho finito da poco una masterizzazione ed ora sto facendo un test con cdspeed x vedere la qualitò. il bello è che prima non mi si fermava al cambio di strato, ma leggermente prima, quindi almeno si spera che non sia un prob grave.

foxmolder5
19-07-2005, 19:42
scrittura del secondo dvd avvenuta correttamente e il test fatto con cdspeed è stato perfetto.quindi forse era il dvd di prima che avrà avuto qualche leggero prob.

8310
19-07-2005, 20:28
scrittura del secondo dvd avvenuta correttamente e il test fatto con cdspeed è stato perfetto.quindi forse era il dvd di prima che avrà avuto qualche leggero prob.

appunto...può succedere...poi i DL (non chiedermi perchè) sono un pò problematici rispetto ai SL...l'importante è testare sempre i CD/DVD una volta scritti ;)

foxmolder5
19-07-2005, 20:50
la cosa strana è che su cdspeed mi da errore però poi andandolo a leggere sembra che non ci siano affatto problemi....meglio così!

DonaldDuck
19-07-2005, 21:32
scrittura del secondo dvd avvenuta correttamente e il test fatto con cdspeed è stato perfetto.quindi forse era il dvd di prima che avrà avuto qualche leggero prob.
Meglio così :)

monkei34
20-07-2005, 10:57
ragazzi quale firmware montate voi sul costro 3500 AG? :D

foxmolder5
20-07-2005, 11:01
ragazzi quale firmware montate voi sul costro 3500 AG? :D

mad-dog 2.19

DonaldDuck
20-07-2005, 14:05
ragazzi quale firmware montate voi sul costro 3500 AG? :D
Io avevo la 2.19 ufficiale ma sono tornato alla 2.18 . Niente mod per me.
Ciauz :)

monkei34
20-07-2005, 16:58
mad-dog 2.19
di chi è sto mod firmaware,...non ne ho mai sentito parlare,,, :confused: :confused: dove lo hai scaricato..
io di solito mi informo su cd freaks --

è buono io dovrei montare il liggy e dee 2.28 penso non mi ricordo...

giucasa
20-07-2005, 17:50
appunto...può succedere...poi i DL (non chiedermi perchè) sono un pò problematici rispetto ai SL...l'importante è testare sempre i CD/DVD una volta scritti ;)

...Te l'ho detto una vita fa!!!! su questo stesso thread i sw per il Nec non sono in grado di eseguire un perfetto Bitsetting quindi si rischia la cannata sui DL.
I CMC sono meglio dei Ritek.

ciao

Giuliano

foxmolder5
20-07-2005, 17:57
di chi è sto mod firmaware,...non ne ho mai sentito parlare,,, :confused: :confused: dove lo hai scaricato..
io di solito mi informo su cd freaks --

è buono io dovrei montare il liggy e dee 2.28 penso non mi ricordo...

pagina 34 di questa discussione e post #674.

x giuicasa:
che io sappia i ritek sono i migliori in assoluto, alla stregua dei verbatim.

DonaldDuck
20-07-2005, 18:08
...Te l'ho detto una vita fa!!!! su questo stesso thread i sw per il Nec non sono in grado di eseguire un perfetto Bitsetting quindi si rischia la cannata sui DL.

:rolleyes:

foxmolder5
20-07-2005, 18:23
...Te l'ho detto una vita fa!!!! su questo stesso thread i sw per il Nec non sono in grado di eseguire un perfetto Bitsetting quindi si rischia la cannata sui DL.
I CMC sono meglio dei Ritek.

ciao

Giuliano

ma io il bisetting non l'ho impostato tramite cdspeed o nero, ma direttamente tramite l'utility al momento dell'aggiornamento del firmware.

DonaldDuck
20-07-2005, 18:37
ma io il bisetting non l'ho impostato tramite cdspeed o nero, ma direttamente tramite l'utility al momento dell'aggiornamento del firmware.
Se non sbaglio puoi farlo anche se non stai aggiornando il firmware. Che CDspeed non funzioni è tutta da dimostrare. Io non utilizzo dl ma sono come S. Tommaso ;)

giucasa
21-07-2005, 05:16
... Primo CDSpeed non fa alcun Bitsetting.

Secondo se usate Nero ci pensa lui e sicuramente avrete dei risultati migliori.

Terzo se non volete perdere i supporti DL mai usare i sw più o meno proprietari dei Nec e tanto meno Roxio (l'ultima versione non l'ho testata).

Quarto i Ritek non si avvicinano minimanente ai Mitsubishi (Verbatin) - CMC - Ricoh ne tanto meno ai Taiyo Yuden e su questo tranquilli non ci piove.

Ciao

Giuliano

giucasa
21-07-2005, 05:31
Guardate questo DL ....


a riciao