View Full Version : NEC 3500 Official Thread
Originariamente inviato da 8310
i + per una compatibilità praticamente al 100% hanno bisogno del bitsetting (ma molti lettori leggono anche senza), i - sono più compatibili ma di qualità leggermente inferiore ai + (anche se io personalmente sta differenza non l'ho notata....forse la noterò fra qualche anno quando rispolvererò qualche DVD :D )
Il bitsetting la prima volta lo devi impostare tu tramite BinFlash, poi la scelta rimane memorizzata ;)
Ciao!
ciaoo birbante!!!! li hai presi poi i T.Y????.... non è per compatibilita che si fa in Bitsetting ma è per necessità ma solo per lettori più datati per il semplice motivo che quando sono stati costruiti il formato +R non era nato. Ora con i lettori odierni non è necessario eccetto per i +R DL e tra breve anche per i - R DL.
ciao
Giuiano
Originariamente inviato da giucasa
ciaoo birbante!!!! li hai presi poi i T.Y????.... non è per compatibilita che si fa in Bitsetting ma è per necessità ma solo per lettori più datati per il semplice motivo che quando sono stati costruiti il formato +R non era nato. Ora con i lettori odierni non è necessario eccetto per i +R DL e tra breve anche per i - R DL.
ciao
Giuiano
Weee Vecchietto :)
Grazie della puntualizzazione sul Bitsetting ;) In ogni caso devo dire di non aver mai avuto problemi su nessun lettore, evidentemente stiamo parlando di lettori un bel pò anzianotti :p ...
Comunque i TY li presi tempo fa per curiosità e provarli, erano dei TDK -R (l'ID era TTG02 se non ricordo male...)....ottimi supporti veramente, al pari dei Verbatim, che tutt'ora uso...adesso sto provando i DataLifePlus +R certificati a 16x....non c'è che dire!Verbatim ottima non solo sui - :)
Ciao!
Salvo
ragazzi ma quindi a stò punto conviene prendere i +R o i -R?
dato che i +R li trovo a meno...
p.s. qual'è l'ultimo firmware uscito? io son rimasto al 2.18
Verbatim, che tutt'ora uso...adesso sto provando i DataLifePlus +R certificati a 16x....non c'è che dire!Verbatim ottima non solo sui - :)
Ciao!
Salvo [/QUOTE]
Verbatin (Mitsubishi) è senza ombra di dubbio l'azienda più avanzata a livello tecnologico produce già i BLUERAY e gli HD DVD e con Ritek, Ricoh e CMC si è schierata con i + R continuando la produzione dei - R ma di fatto decretandone il regresso nel mercato mondiale.... queste aziende seguono i due piccoletti (Sony e Philips :muro: :muro:..e i grandi marchi di loro proprietà) che stanno (ufficialmente) su schieramenti diversi ma stranamente fanno una politica comune (non ti sembra strano!!!! .... vuoi vedere che vogliono ridurre al lumicino gli altri due!! Toshiba, Pionier e loro satelliti).
Poveri noi!!!!!
ciao
Giuliano
io uso i verbatim ed i memorex dvd-r 8x ... me li fà tranquillamente anche a 12 :)
Originariamente inviato da giucasa
Verbatin (Mitsubishi) è senza ombra di dubbio l'azienda più avanzata a livello tecnologico produce già i BLUERAY e gli HD DVD e con Ritek, Ricoh e CMC si è schierata con i + R continuando la produzione dei - R ma di fatto decretandone il regresso nel mercato mondiale.... queste aziende seguono i due piccoletti (Sony e Philips :muro: :muro:..e i grandi marchi di loro proprietà) che stanno (ufficialmente) su schieramenti diversi ma stranamente fanno una politica comune (non ti sembra strano!!!! .... vuoi vedere che vogliono ridurre al lumicino gli altri due!! Toshiba, Pionier e loro satelliti).
Poveri noi!!!!!
ciao
Giuliano
Speriamo che alla fine da tutto sto macello di supporti non siano gli utenti (noi) a pagarne le conseguenze....acnhe se le premesse non mi sembrano delle migliori: lo "lotta" Bluray/HD DVD mi ricorda non poco quella DVD+/DVD- :(
Highlandson
29-01-2005, 13:56
Ma com'è che con qualsiasi firmware io flashi il bios del mast. il booktype non mi rende mai disponibile il profilo di utilizzo dei DVD DL?
In pratica il mio binflash appare sempre così
http://maubox.interfree.it/Bitsetting3.jpg
:muro: :muro: :muro:
Kevin[clod]
29-01-2005, 19:19
Originariamente inviato da Kevin[clod]
Ragazzi ho caricato LD_V2beta6 sul nostro NEC 3500.........
qualkuno l'ha provata e sa dirmi come va????Premetto ke io uso x la maggior parte dei DVD+R da 4,5 Gb bisettati ovviamente (sono dei CMC E01 se non erro)
Ve lo kiedo xkè ho sentito dire ke il firmw di liggy e dee 2.18 (in questo caso v2 beta 6) da problemi di bisetting sui dvd.......è vero ???
Forse mi conviene l'ultima di quikee e cioè la 2.28_QV3ME (Version 3 Milestone Release )??? ke pare nn dia problemi di bisetting a quanto ho sentito ne parlano bene........HELPPPPPPPPPPP
P.S. voi ke utilizzate???mi riferisco x lo + a persone ke hanno bisogno del bisetting sui DVD+R come me........
tnx x le eventuali risposte
uppppppppppp.......qualkuno ke mi rispondaaaaaaaaa:p
Originariamente inviato da Highlandson
Ma com'è che con qualsiasi firmware io flashi il bios del mast. il booktype non mi rende mai disponibile il profilo di utilizzo dei DVD DL?
In pratica il mio binflash appare sempre così
http://maubox.interfree.it/Bitsetting3.jpg
:muro: :muro: :muro:
Anche a me capitava la stessa cosa prima che attivassi DMA per la periferica in oggetto....L'attivazione del DMA la fai andando in pannello di controllo>sistema>gestione hardware etc etc
Highlandson
30-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da Milotto
Anche a me capitava la stessa cosa prima che attivassi DMA per la periferica in oggetto....L'attivazione del DMA la fai andando in pannello di controllo>sistema>gestione hardware etc etc
Ehm ... :fiufiu: ... perdona la mia ignoranza, ma che cos'è il DMA?
The Incredible
30-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da ciocia
Se non hai problemi e non hai interessi particolari nel provare cose nuove, continua cosi';) .
Pure io ho da un po' un certo firm e fintanto non avro' problemi terro' quello:O
ne usciranno di versioni ufficiali nuove?
non si sà niente del supporto ai dv-9?
Originariamente inviato da The Incredible
ne usciranno di versioni ufficiali nuove?
non si sà niente del supporto ai dv-9?
aspettiamo con impazienza :rolleyes:
Originariamente inviato da Highlandson
Ehm ... :fiufiu: ... perdona la mia ignoranza, ma che cos'è il DMA?
FAQ e Guide, in testa alla pagina
Originariamente inviato da MM
FAQ e Guide, in testa alla pagina
:asd:
Kevin[clod]
01-02-2005, 11:38
Originariamente inviato da Kevin[clod]
Ragazzi ho caricato LD_V2beta6 sul nostro NEC 3500.........
qualkuno l'ha provata e sa dirmi come va????Premetto ke io uso x la maggior parte dei DVD+R da 4,5 Gb bisettati ovviamente (sono dei CMC E01 se non erro)
Ve lo kiedo xkè ho sentito dire ke il firmw di liggy e dee 2.18 (in questo caso v2 beta 6) da problemi di bisetting sui dvd.......è vero ???
Forse mi conviene l'ultima di quikee e cioè la 2.28_QV3ME (Version 3 Milestone Release )??? ke pare nn dia problemi di bisetting a quanto ho sentito ne parlano bene........HELPPPPPPPPPPP
P.S. voi ke utilizzate???mi riferisco x lo + a persone ke hanno bisogno del bisetting sui DVD+R come me........
tnx x le eventuali risposte
upppp:mc:
abracadabra84
01-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da Kevin[clod]
upppp:mc:
Mi dici x favore dove prendere l'ultima versione di quikee e cioè la 2.28_QV3ME
Salve a tutti, io posseggo un Lacie d2 usb2 che al suo interno monta un NEC 3500 AG. Qualcuno sa se l'utility Binflash e FW alternativi sono compatibili con il mio drive esterno? Ho provato e Binflash dumpa correttamente il FW originale, ma prima di un riscontro non mi azzardo a scrivere un FW non suo. Grazie.
abracadabra84
01-02-2005, 15:31
Montato il nuovo firmware e devo dire che va bene....
Il firmware lo potete leggere in sign
Kevin[clod]
01-02-2005, 16:19
Originariamente inviato da abracadabra84
Montato il nuovo firmware e devo dire che va bene....
Il firmware lo potete leggere in sign
allora il sito x i firmw lo trovi nella faq
Cmq il firm ke dici di aver montato non esiste (NEC 3500 FW 2.18_QV3MR_Extreme), probabilmente ti sei sbagliato........il firmw esatto ke kredo tu abbia caricato è il 2.18_QV2MR_Extreme......cioè quello vekkio
Il nuovo è la (Version 3 Milestone Release - Extreme) e cioè la 2.28_QV3ME oppure 2.18_QV3ME
spero di esser stato kiaro
Originariamente inviato da Ryosuke
Salve a tutti, io posseggo un Lacie d2 usb2 che al suo interno monta un NEC 3500 AG. Qualcuno sa se l'utility Binflash e FW alternativi sono compatibili con il mio drive esterno? Ho provato e Binflash dumpa correttamente il FW originale, ma prima di un riscontro non mi azzardo a scrivere un FW non suo. Grazie.
Funziona ma stacca (se ne hai) tutte le altre periiferiche Firewire e/o USB (non dovrebbe succedere nulla ma per precauzione...)
Ciao!
ragazzi ma con cosa lo flashate il firmware?
Originariamente inviato da AirGT
ragazzi ma con cosa lo flashate il firmware?
BinFlash, leggi le FAQ del primo post ;)
abracadabra84
01-02-2005, 21:44
Ragazzi ho un problema con il nec 3500
Quando scrivo nn mi usa nè il buffer di scrittura primario,nè il secondario
Che cosa può essere?
Il problema me lo fa solo clone CD mentre il NERO 6.6 tutto ok....
Che può essere?
Il bello è che mi masterizza anche a 14X senza un problema...
DonaldDuck
01-02-2005, 22:02
Forse è causato dal firmware? Io con quello originale utilizzo entrambi i programmi senza problemi. Ed il bello è che in contemporanea ho installati Studio 9 con l'ultima patch che offre il supporto al dual layer, DVD2one, Shrink, DVD decripter, TMPGEncDVDAuthor e cloneDVD. Nessun conflitto.
abracadabra84
01-02-2005, 22:13
Non possono essere gli aspi driver?gli ultimi sono datati luglio 2002
Ci sono driver + aggiornati?
abracadabra84
01-02-2005, 22:30
Ragazzi ho fatto un'altra prova leggendo il faq iniziale e vedo che durante la masterizzazione il led è sempre acceso come se il buffer è sempre al max mai spento...
NN credo che il clone nn i visualizza il buffer???
DonaldDuck
01-02-2005, 22:32
Originariamente inviato da abracadabra84
Non possono essere gli aspi driver?gli ultimi sono datati luglio 2002
Ci sono driver + aggiornati?
Mah! Su XP con SP2 manco li installo. Ad ogni modo ci sarebbe una versione aggiornata e compatibile sia con XP a 32 bit che 64. Ma non ci ho trovato nè giovamenti nè peggioramenti. Guarda
quì (http://www.adaptec.com/worldwide/support/driverdetail.jsp?cat=/Product/ASPI-4.70&filekey=aspi_471a2.exe&sess=no):
In the command box, add a space and either XP32 for Pentium I/II/III/IV processors or XP64 for Itanium processors. The command should look like: c:\adaptec\aspi\install.bat XP32 or c:\adaptec\aspi\install.bat XP64. Then select the OK button to run the XP installer.
abracadabra84
02-02-2005, 09:31
Sonon quelli che ho messo ieri sera...nn può essere che invece è il clone a nn segnalarmi il buffer....ma lo usa lo stesso????nero invece di sti problemi nn li ha....:confused: :confused: :confused: :confused:
Diz-Buster
02-02-2005, 10:36
Originariamente inviato da abracadabra84
Ragazzi ho un problema con il nec 3500
...
Non c'entra niente il NEC. Stai cercando di duplicare un CD protetto e Clone non capisce come duplicarlo.
Forse hai una vecchia versione di Clone e potresti provare ad aggiornarlo.
Grazie a 8310, ho uppato il FW NEC 2.18 modificato da Liggy con Riplock e Bitsetting su tutti i suporti +, solo che da Binflash il bitsetting dei +R9 mi rimane interdetto, mentre quando setto gli altri 2 su DVD-Rom e premo Apply mi ritornano automaticamente su Factory Default (active). La cosa strana è che ho fatto un +R e XBox (lettore Philips, abbastanza schizzinoso) lo legge perfettamente. Che il bitsetting sia impostato automaticamente dal FW anche se Binflash non me lo fa vedere?
abracadabra84
02-02-2005, 13:16
Veramente ho la 5.1.0.0 cmq la luce verde mentre masterizzo rimane sempre fissa....quindi il buffer lo usa....forse è il clone che nn me lo segnala????
The Incredible
02-02-2005, 13:30
scusate se faccio dvd fujifilm a 12x invece che a 8x succede qlc??
DonaldDuck
02-02-2005, 13:54
Originariamente inviato da Diz-Buster
Non c'entra niente il NEC. Stai cercando di duplicare un CD protetto e Clone non capisce come duplicarlo.
Forse hai una vecchia versione di Clone e potresti provare ad aggiornarlo.
Ma quanto dovrebbe essere vecchia per non riconoscere la protezione? Un bel pò.
Ciauz:)
Phoenix68
02-02-2005, 17:50
Sto iniziando ora a leggere il 3d.
Volevo complimentarmi per l'idea,davvero utile.
Ciao
Diz-Buster
02-02-2005, 18:08
Originariamente inviato da abracadabra84
Veramente ho la 5.1.0.0 cmq la luce verde mentre masterizzo rimane sempre fissa....quindi il buffer lo usa....forse è il clone che nn me lo segnala????
Ma la masterizzazione va a buon fine?:confused:
abracadabra84
02-02-2005, 18:20
Si benone direi mi masterizza i verbatim a 14x e i princo a 12x...
Kevin[clod]
02-02-2005, 18:25
ragazzi volevo segnalarvi l'uscita del nuovo 2.FC x nec 3500 by maddog..........con strategie aggiornate.....:sofico:
The Incredible
02-02-2005, 18:28
ma se il maste mi fa masteriz dei dvd a 12x e sono certificati a 8x non succede niente?va bene lo stesso o è meglio masteriz a 8x?
abracadabra84
02-02-2005, 18:31
Originariamente inviato da Kevin[clod]
ragazzi volevo segnalarvi l'uscita del nuovo 2.FC x nec 3500 by maddog..........con strategie aggiornate.....:sofico:
Non so se metterlo su o restare fedele ai quekee extreme ancora x un po...magari la versione milestone 4 ha anche le strategie agiornate....
Io aspetto xkè ho fleshiato iri sera e voglio testare ancora questa nuova milestone che mi va benissimo....ciao
PS=X il mio "Problema" nessuno mi sa consigliare nulla???
Originariamente inviato da Kevin[clod]
ragazzi volevo segnalarvi l'uscita del nuovo 2.FC x nec 3500 by maddog..........con strategie aggiornate.....:sofico:
Bono.. dalle caratteristiche sembra veramente ok :D
L'hai provato? Funziona bene?
abracadabra84
02-02-2005, 18:34
Originariamente inviato da AleXit
Bono.. dalle caratteristiche sembra veramente ok :D
L'hai provato? Funziona bene?
Appunto l'hai messo su????
The Incredible
02-02-2005, 18:38
di ufficiali della nec non ne è uscito + nessuno?
Kevin[clod]
02-02-2005, 18:50
no ragazzi io non l'ho provato ankora, cmq credo sia ok davvero..........ora forse quikee sta integrando una versione con la base del 2 FC +V3ME invece ke del 2.28.........
Umh... guardando la tabella del sito di Michael de Boer, mi sembra che abbia tutte le caratteristiche dei precedenti ( bitsetting per tutti e 3 i formati, rpc1 e riplock removed) più un bell'aggiornamento di quasi tutte le strategie di scrittura...
Io comunque aspetto ancora un po' prima di metterlo... magari esce qualche nuova versione basata su questo nuovo fw ;)
DonaldDuck
02-02-2005, 20:32
Originariamente inviato da The Incredible
ma se il maste mi fa masteriz dei dvd a 12x e sono certificati a 8x non succede niente?va bene lo stesso o è meglio masteriz a 8x?
Guarda, i DVD 8x con l'ID Fujifilm (DataRight) sembrano andare benissimo. Li stò provando proprio in questi giorni. Massima compatibilità e leggibilità su tutto quello che mi è capitato a tiro, compreso il giradischi dello stereo :D. Comunque mi terrei sempre prudente ed un pelino al di sotto del consentito (10x). Al limite ne fai uno ed effettui un test di lettura su un'altra periferica.
Ciauz :)
di ufficiali della nec non ne è uscito + nessuno?
No stiamo ancora al 2.18. Quello che ho io sotto.
Kevin[clod]
02-02-2005, 20:50
Originariamente inviato da AleXit
Umh... guardando la tabella del sito di Michael de Boer, mi sembra che abbia tutte le caratteristiche dei precedenti ( bitsetting per tutti e 3 i formati, rpc1 e riplock removed) più un bell'aggiornamento di quasi tutte le strategie di scrittura...
Io comunque aspetto ancora un po' prima di metterlo... magari esce qualche nuova versione basata su questo nuovo fw ;)
infatti come ho detto è in fase di test la versione di quikee basata sul nuovo 2 FC di Mad dog.......
The Incredible
02-02-2005, 21:24
Originariamente inviato da DonaldDuck
Guarda, i DVD 8x con l'ID Fujifilm (DataRight) sembrano andare benissimo. Li stò provando proprio in questi giorni. Massima compatibilità e leggibilità su tutto quello che mi è capitato a tiro, compreso il giradischi dello stereo :D. Comunque mi terrei sempre prudente ed un pelino al di sotto del consentito (10x). Al limite ne fai uno ed effettui un test di lettura su un'altra periferica.
Ciauz :)
No stiamo ancora al 2.18. Quello che ho io sotto.
ok grazie..
azz io li ho fatti tutti a 12x...
la possibilità di farli a 10x non me la dava..come mai?o 8x o 12x..boh..
DonaldDuck
02-02-2005, 21:31
Originariamente inviato da The Incredible
ok grazie..
azz io li ho fatti tutti a 12x...
la possibilità di farli a 10x non me la dava..come mai?o 8x o 12x..boh..
Boh! Di solito è sempre a passi pari. Vabbè se ti sei fatto prendere dall'ebrezza della velocità:D e sono venuti bene meglio così, no?
The Incredible
02-02-2005, 21:38
Originariamente inviato da DonaldDuck
Boh! Di solito è sempre a passi pari. Vabbè se ti sei fatto prendere dall'ebrezza della velocità:D e sono venuti bene meglio così, no?
li ho fatti ad un mio amico con le serie di buffy ma nel suo lettore divx non li legge tutti..
ora non so se sia perchè li ho master troppo veloci o cosa..
cmq a me nel lettore li leggeza e poi il lettore di questo mio amico non ha letto molti divx..è una ciofega..però il dubbio rimane..
cmq ora li provo sul mio divx..
foxmolder5
02-02-2005, 21:44
uso il masterizzatore solo x masterizzare, non lo uso per la lettura di dvd quindi per ora nn ho interesse su rip-lock o altro.
a questo punto che firmware moddato mi consigliate?per avere la + alta qualità e compatibilità nelle scritture.
grazie
Kevin[clod]
02-02-2005, 21:50
come avevo anticipato disponibile il 2.FC_QV3ME:-----> NEC ND-3500A 2.FC Quikee V3 Milestone Extreme, bitsetting support for SL DVD+R and DVD+R9, RPC1 & Riplock Removed. (NEW 02-02-2005)
non bisetta i +RW come del resto il 2.28 di nec...........
Kevin[clod]
02-02-2005, 21:53
Originariamente inviato da Kevin[clod]
come avevo anticipato disponibile il 2.FC_QV3ME:-----> NEC ND-3500A 2.FC Quikee V3 Milestone Extreme, bitsetting support for SL DVD+R and DVD+R9, RPC1 & Riplock Removed. (NEW 02-02-2005)
non bisetta i +RW come del resto il 2.28 di nec...........
queste le strategie del Mad Dog 2.FC
CD-R CD-RW DVD-R DVD-RW DVD+R DVD+RW DVD+R9 bsDVD+R
1.26 1.24 1.41 1.36 1.61 1.37 1.26 Yes
DVD+R9 DVD+RW
Yes No
The Incredible
02-02-2005, 21:54
ma i fw nuovi oltra ad implementare features nuove migliorano anche la semplice scrittura di un dvd di dati con divx per esempio?
perchè se così fosse uppo il mio 2.18 originale..
DonaldDuck
02-02-2005, 22:00
Originariamente inviato da The Incredible
ma i fw nuovi oltra ad implementare features nuove migliorano anche la semplice scrittura di un dvd di dati con divx per esempio?
perchè se così fosse uppo il mio 2.18 originale..
Solo features. Avevo provato il Quickee extreme per non buttare dei Princo (pochi per fortuna) ma non è cambiato nulla. Speravo di poterli utilizzare almeno per i dati.
supermario
02-02-2005, 22:06
io avevo affidato il filmato delle vacanze e dei odiosi princo.......nn l'avessi mai fato!!!:mad: :mad: :mad: :muro:
fortuna che ho ancora le 3 cassette miniDV e posso rifare il film......magari montandolo anche meglio e tagliando di meno........lo affido a un verbatim dl!
vi farò sapere
DonaldDuck
04-02-2005, 18:24
Regà ditemi che sono deficiente ma mi sfugge a chi appartenga l'ID MBI 01RG20. Con Google l'ho trovato associato a Verbatim. Possibile che una serie sia uscita con questo ID? Qualcuno ne ha usati su questo masterizzatore?
Originariamente inviato da DonaldDuck
Regà ditemi che sono deficiente ma mi sfugge a chi appartenga l'ID MBI 01RG20. Con Google l'ho trovato associato a Verbatim. Possibile che una serie sia uscita con questo ID?
Moser Baer India Ltd.
DonaldDuck
04-02-2005, 18:29
Originariamente inviato da 8310
Moser Baer India Ltd.
Un fulmine:eek:. Grazie :)
DonaldDuck
04-02-2005, 18:32
Mi sono capitati dei DataRight -R single layer con questo ID. Mo li provo e vi dico.
Originariamente inviato da DonaldDuck
Mi sono capitati dei DataRight -R single layer con questo ID. Mo li provo e vi dico.
Facci sapere....ma a quanto li hai presi?
DonaldDuck
04-02-2005, 18:46
Originariamente inviato da 8310
Facci sapere....ma a quanto li hai presi?
Sono 4x ad un euro l'uno. Avevi letto che avevo provato con dei DVD con ID Fujifilm e che andavano benissimo? Beh erano sempre dei DataRight ad 8x. Stasera ne masterizzo uno e pubblico le curve di lettura con Nero CD-DVD speed di entrambi.
Originariamente inviato da DonaldDuck
Sono 4x ad un euro l'uno. Avevi letto che avevo provato con dei DVD con ID Fujifilm e che andavano benissimo? Beh erano sempre dei DataRight ad 8x. Stasera ne masterizzo uno e pubblico le curve di lettura con Nero CD-DVD speed di entrambi.
no purtroppo mi sono perso qualche post causa assenza (infatti non ho risposto a nessuno come puoi vedere).
Comunque i Fujifilm è risaputo che sono ottimi supporti... ;)
Ma a 1 euro circa l'uno non ci compri dei Verbatim?
Originariamente inviato da 8310
no purtroppo mi sono perso qualche post causa assenza (infatti non ho risposto a nessuno come puoi vedere).
Comunque i Fujifilm è risaputo che sono ottimi supporti... ;)
Ma a 1 euro circa l'uno non ci compri dei Verbatim?
..anche i mitici Taiyo Yuden a quel prezzo..
ciao a tutti
giuliano
per i supporti ci sarebbe un thread apposito...
Mauro
DonaldDuck
05-02-2005, 08:32
Originariamente inviato da 8310
no purtroppo mi sono perso qualche post causa assenza (infatti non ho risposto a nessuno come puoi vedere).
Comunque i Fujifilm è risaputo che sono ottimi supporti... ;)
Ma a 1 euro circa l'uno non ci compri dei Verbatim?
Originariamente inviato da giucasa
..anche i mitici Taiyo Yuden a quel prezzo..
ciao a tutti
giuliano
Si ma questi li ho trovati praticamente sotto casa. Quindi nessuna spesa per la spedizione, benzina ecc ecc...Mi è sembrato per ora più pratico:).
DataRight -R single layer 8x ID Fujifilm masterizzati a 4x con firmware originale ( si trovano in campane da 25 pezzi):
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/VanHelsing.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/VanHelsing1.jpg
DataRight -R single layer 4x ID MBI 01RG20 masterizzati a 2x con firmware originale (si trovano in campane da 10 pezzi):
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/Comandamenti.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/Comandamenti1.jpg
Se non vado errato i Moser Baer India non rientrano nella lista di compatibilità del NEC 3500.
x Mauro80
per i supporti ci sarebbe un thread apposito...
Yes ma non credo di andare tanto off topic pubblicando questi dati. Non si tratta di un'analisi approfondita. Se hai seguito la discussione c'era stato un utente che con un firmware moddato e supporti Fujifilm ha riscontrato una piccola anomalia.
Ciauz :)
w.tommasi
05-02-2005, 10:48
Qualcuno ha mai usato dvd marcati Fortis ??? Mi hanno detto essere abbastanza buoni .... ma eventualmente non so come si comportino col nostro amato ...
Altrimenti avrei trovato questi * (http://www.***************) ke mi dite ??? Prima di fare un ordine da 100 pz e metterli come sottobikkieri vorrei un consiglio ...
;)
*) DVD-R Ritek Ridata HQ Printable 4x 4.7Gb 50pz cw
DonaldDuck
05-02-2005, 11:52
Tra un pò vi dovrei saper dire come vanno quelli con ID AN32 (Anwell). Ne ho presi un paio a 4x per curiosità.
Originariamente inviato da w.tommasi
Qualcuno ha mai usato dvd marcati Fortis ??? Mi hanno detto essere abbastanza buoni .... ma eventualmente non so come si comportino col nostro amato ...
;)
..lascia perdere i fortis resta sui Ritek.
ciao
Giuliano
w.tommasi
06-02-2005, 09:06
Originariamente inviato da giucasa
..lascia perdere i fortis resta sui Ritek.
ciao
Giuliano
In fatto di Ritek sono ignorante e sul sito ke ho linkato ce ne sono diversi tipi ... quelli nello specifico ke ho visto io vanno bene ?
;)
V4n{}u|sH
06-02-2005, 16:58
Ciao a tutti ragazzi volevo sapere se posso aggiornare il firmware del mio NEC 3500A con quello del 3520 versione 125... :oink:
Grazie a tutti ;)
P.S. Lo farei ovviamente per sbloccare le funzioni che il 3500 non mi permette (anche se ho sentito che può farle, ovviamente non con questo firmware :rolleyes: )
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Ciao a tutti ragazzi volevo sapere se posso aggiornare il firmware del mio NEC 3500A con quello del 3520 versione 125... :oink:
Grazie a tutti ;)
P.S. Lo farei ovviamente per sbloccare le funzioni che il 3500 non mi permette (anche se ho sentito che può farle, ovviamente non con questo firmware :rolleyes: )
Non puoi!i due masterizzatori hanno meccanica diversa.
Ciao!
V4n{}u|sH
06-02-2005, 22:19
Originariamente inviato da 8310
Non puoi!i due masterizzatori hanno meccanica diversa.
Ciao!
Azz... Tutti d'accordo? Eppure io ho sentito che ne parlavano qua sul forum :muro:
Originariamente inviato da w.tommasi
In fatto di Ritek sono ignorante e sul sito ke ho linkato ce ne sono diversi tipi ... quelli nello specifico ke ho visto io vanno bene ?
;)
...azzz... non ricordo che Ritek erano!!!! e la pagina non si apre più... comunque i 04 sono migliori dei 05 che restano sempre dei supporti validi e questi dovrebbero essere 8x ma non usandoli non ne sono sicuro.
ciao
Giuliano
w.tommasi
07-02-2005, 11:49
Allora si tratta di questi :
DVD-R Ritek Ridata HQ Printable 4x 4.7Gb
qualcuno sa consigliarmi al merito ?
V4n{}u|sH
07-02-2005, 13:06
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Azz... Tutti d'accordo? Eppure io ho sentito che ne parlavano qua sul forum :muro:
:mc:
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
:mc:
Fidati! http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=120934#crossflashing-crossflash
V4n{}u|sH
07-02-2005, 14:33
Originariamente inviato da 8310
Fidati! http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=120934#crossflashing-crossflash
Nah :cry:
Mi sogno i DVD triplo strato da 15GB :muro:
Originariamente inviato da w.tommasi
Allora si tratta di questi :
DVD-R Ritek Ridata HQ Printable 4x 4.7Gb
qualcuno sa consigliarmi al merito ?
..+R 4x sono gli 04 vai sul sicuro ....
ciao
Giuliano
Originariamente inviato da V4n{}u|sH
Nah :cry:
Mi sogno i DVD triplo strato da 15GB :muro:
:sofico:
Quando provo a fare un dvd dati con nero 6.6.0.5 neanche inizia a bruciare il disco che mi dice invalid block address, e il nec mi da status: failed. Il disco non lo espelle e mi tocca riavviare. Quando finalmente riesco a espellere il disco, noto che è stato scritto, o meglio, ha un alone come se fosse scritto ma non è decifrabile. Ho provato ad aggiornare il firmware dalla 2.18 alla 2.79, ma niente: su 10 DVD ne ho fatti solo 2. I DVD in questione sono Bulkaq ( hanno l'ID fujifilm). Un mio amico con lo stesso nec li copia tranquillamente!
Vi prego di aiutarmi!!!
(credo di aver postato un'altra volta oltre a questa nel posto sbagliato)
Per favore, evitiamo di scrivere lo stesso problema su più discussioni ;)
Grazie
DonaldDuck
07-02-2005, 21:21
Originariamente inviato da DonaldDuck
Tra un pò vi dovrei saper dire come vanno quelli con ID AN32 (Anwell). Ne ho presi un paio a 4x per curiosità.
Eccheschifoooo!! Da evitare come la peste. Il test di lettura lo ha portato a termine però... :Puke:
Single layer 4x -R masterizzati a 2x:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/Test.jpg
Originariamente inviato da DonaldDuck
Eccheschifoooo!! Da evitare come la peste. Il test di lettura lo ha portato a termine però... :Puke:
Single layer 4x -R masterizzati a 2x:
cut
Eh già...:rolleyes: Alla fine un disastro....
w.tommasi
09-02-2005, 13:53
Scusate se rompo ancora .... di questi DVD-R Ritek Printable G05 8x 4.7Gb mi sapete dire qualcosa ?
Qualcuno li ha già provati e mi sa dire se sono pienamente compatibili col nec ?
DENGHIU !
;)
scurrial
09-02-2005, 14:57
olà ragazzuoli questi nec sn sbalorditivi ma sto "walking OPC" ossia la tecnica utilizzata x scrivere in maniera ottimale previo controllo della qualità del supporto da parte del nostro beneamato masty può essere disabilitata x dare spazio al "brivido" di riskiare velocità vertiginose anke su supporti 2x? sikkome su altri masterizzatori tale calibrazione del laser può essere gestita mi kiedevo se anke sul nostro Nekky si può fare la medesima cosa...
thx
Tetsuya1977
11-02-2005, 13:56
Scusate,ho appena preso il 3520...che firmware devo mettere per la totale compatibilità?Il 2.25?
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Scusate,ho appena preso il 3520...che firmware devo mettere per la totale compatibilità?Il 2.25?
Qui sei sul 3d dedicato al 3500 !!
Non è stato aperto un 3d per il 3520 :confused:
Infatti :rolleyes:
Posta qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=852679
foxmolder5
11-02-2005, 17:09
spero di non essere ot parlando di supporti cmq volevo avere alcune info.
oggi sono andato a comprare alcuni dvd. dvd+r memorex 8x, li giro e sono blu scuro, al contrario dei soliti dvd che sono sul viola. non li avevo mai visti, ma come sono?
oltre a questi ho preso dei printable che però non so proprio di che marca sono, sapete dirmi qualche prog per vederne la qualità?grazie
Originariamente inviato da foxmolder5
spero di non essere ot parlando di supporti cmq volevo avere alcune info.
oggi sono andato a comprare alcuni dvd. dvd+r memorex 8x, li giro e sono blu scuro, al contrario dei soliti dvd che sono sul viola. non li avevo mai visti, ma come sono?
oltre a questi ho preso dei printable che però non so proprio di che marca sono, sapete dirmi qualche prog per vederne la qualità?grazie
Posta maggiori info. Utilizza, ad esempio, Nero CD/DVD Speed.
Cmq mi pare ci sia un 3d dedicato solo a tutte le caratteristice di tutti i supporti.
;)
foxmolder5
11-02-2005, 18:47
questo è il grafico di nero speed. bios moddato di cui però non ricordo la paternità anche se è l'ultima versione.
se però vado su "test qualità disco" il pulsante di avvio mi appare annerito e cioè non posso avviare il controllo.
tale test è stato fatto con il dvd+r memorex 8x che nella finestra del test di qualità mi viene riconosciuto come CMC MAG E01
DonaldDuck
11-02-2005, 20:26
Originariamente inviato da foxmolder5
questo è il grafico di nero speed. bios moddato di cui però non ricordo la paternità anche se è l'ultima versione.
se però vado su "test qualità disco" il pulsante di avvio mi appare annerito e cioè non posso avviare il controllo.
tale test è stato fatto con il dvd+r memorex 8x che nella finestra del test di qualità mi viene riconosciuto come CMC MAG E01
Il grafico è bruttino alquanto. Riguardo il pulsante di avvio del "test qualità disco", che versione di Nero utilizzi?
Originariamente inviato da DonaldDuck
Il grafico è bruttino alquanto.
Quoto
:(
foxmolder5
11-02-2005, 20:33
Originariamente inviato da DonaldDuck
Il grafico è bruttino alquanto. Riguardo il pulsante di avvio del "test qualità disco", che versione di Nero utilizzi?
6.6.0.1 .
il grafico è brutto perchè è oscillante ?
quindi, guardando il grado si desume che il supporto non è dei migliori?
Originariamente inviato da foxmolder5
6.6.0.1 .
il grafico è brutto perchè è oscillante ?
quindi, guardando il grado si desume che il supporto non è dei migliori?
Esatto
DonaldDuck
11-02-2005, 20:40
Originariamente inviato da foxmolder5
6.6.0.1 .
il grafico è brutto perchè è oscillante ?
quindi, guardando il grado si desume che il supporto non è dei migliori?
O per lo meno risulta poco compatibile. Per quanto riguarda i cd utilizzo dei Memorex con ID CMC e li masterizza molto bene. Evidentemente non tollera la versione DVD.
DonaldDuck
11-02-2005, 20:42
E' quasi lo stesso grafico che si ottiene con i Princo: un brusco crollo verso la parte più esterna del DVD.
foxmolder5
11-02-2005, 20:51
mi consigliate di aggiornare nero?non può essere anche la versione di firmware mod installata?
foxmolder5
11-02-2005, 21:02
ho controllato un dvd-r printable verbatim 4x masterizzato alcuni mesi fa e il grafico è quasi lo stesso. a questo punto non penso proprio che isa il supporto : potrebbe essere o il firmware moddato o la versione di nero?
DonaldDuck
11-02-2005, 21:30
Originariamente inviato da foxmolder5
ho controllato un dvd-r printable verbatim 4x masterizzato alcuni mesi fa e il grafico è quasi lo stesso. a questo punto non penso proprio che isa il supporto : potrebbe essere o il firmware moddato o la versione di nero?
Ahia, allora mi sa che è il firmware. Se vuoi aggiornare Nero non farlo alla versione corrente ( ha alcuni bugs) ma cercati la 6.6.0.3.
foxmolder5
11-02-2005, 23:32
che firmware mi consigliate? non effettuo rip, e quindi non mi interessa che venga tolto il rip-lock, ma mi interessa che le masterizzazioni siano perfette e che se possibile vi sia il bisetting per i dvd-dl. grazie
foxmolder5
12-02-2005, 09:05
dai,qualcuno mi aiuta x la scelta del firmware?inoltre una domanda, se aggiorno il firmware per rendere effettive le modifiche devo riavviare per forza il pc oppure lo posso usare subito con le nuove prestazioni?
shinji_85
12-02-2005, 10:17
Con un firmware modificato dal 2.18 e dvd Memorex 8x:
http://shinji1985.altervista.org/immagini/memorex1.JPG
http://shinji1985.altervista.org/immagini/memorex2.JPG
foxmolder5
12-02-2005, 11:29
che versione hai di nero?e che firmware mod hai messo?così almeno lo provo e faccio qualche test
shinji_85
12-02-2005, 12:05
Originariamente inviato da foxmolder5
che versione hai di nero?e che firmware mod hai messo?così almeno lo provo e faccio qualche test
di nero ho la 6.3.1 (dovrei anche aggiornarlo, sicuramente c'è di meglio)...
per quanto riguarda il fw modificato ho il 218btrpc1 e finora non mi ha dato problemi (anche se masterizzo poco) :)
foxmolder5
12-02-2005, 12:21
mi sa che è il mio stesso firmware.
cmq ora lo metto,aggiorno nero e poi vediamo che ne esce.
Originariamente inviato da foxmolder5
questo è il grafico di nero speed. bios moddato di cui però non ricordo la paternità anche se è l'ultima versione.
se però vado su "test qualità disco" il pulsante di avvio mi appare annerito e cioè non posso avviare il controllo.
tale test è stato fatto con il dvd+r memorex 8x che nella finestra del test di qualità mi viene riconosciuto come CMC MAG E01
non puoi eseguire il test qualità disco (quello che rileva gli errori) perchè il NEC non lo supporta purtroppo....
Originariamente inviato da foxmolder5
che firmware mi consigliate? non effettuo rip, e quindi non mi interessa che venga tolto il rip-lock, ma mi interessa che le masterizzazioni siano perfette e che se possibile vi sia il bisetting per i dvd-dl. grazie
Allora metti il 2.18 originale NEC: bitsetting su DL e io mi trovo benissimo come qualità di scrittura ;)
Ciao!
qualcuno ha problemi di lettura con supporti dvd magnex?
firmware 2.16
io non riesco a leggerne neanche uno!
foxmolder5
13-02-2005, 10:10
ecco qui:
nero 6.6.0.3 . firmware 218btrpc1. supporto DVD-R RITEKG04
ho fatto il test. ora il prob alla fine del disco non me lo da però la scrittura non è stata perfetta perchè il grafico oscilla un pò troppo.
cmq come sono i RITEKG04?l'ho trovati a 1euro.
grazie
Originariamente inviato da foxmolder5
ecco qui:
nero 6.6.0.3 . firmware 218btrpc1. supporto DVD-R RITEKG04
ho fatto il test. ora il prob alla fine del disco non me lo da però la scrittura non è stata perfetta perchè il grafico oscilla un pò troppo.
cmq come sono i RITEKG04?l'ho trovati a 1euro.
grazie
prova il 2.18 ufficiale NEC ;)
DonaldDuck
13-02-2005, 12:00
Originariamente inviato da 8310
non puoi eseguire il test qualità disco (quello che rileva gli errori) perchè il NEC non lo supporta purtroppo....
Acc...hai ragione, mi era sfuggito
:)
foxmolder5
13-02-2005, 13:36
cmq come sono i RITEKG04 a 1euro ?
quello che rileva gli errori
quale sarebbe un master che li rileva?
foxmolder5
13-02-2005, 20:21
x i masterizzatori dvd non so quali possano farlo,ma per esempio io ho un vecchio e ancora ottimo teac 24x (masterizzatore cd) che li rileva senza prob.
Originariamente inviato da foxmolder5
cmq come sono i RITEKG04 a 1euro ?
buoni supporti ;)
Originariamente inviato da cico66
quale sarebbe un master che li rileva?
ad esempio i Lite-ON...e poi credo molti lettori (almeno il mio sfigatissimo Artec lo fa)
raga,domani devo andare a prendere un mast dvd e sono indeciso tra il nec nd3520 (65€) e il pioneer dvr108 (80€)...sarei orientato + sul nec, voi ke dite?
Originariamente inviato da Miko87
raga,domani devo andare a prendere un mast dvd e sono indeciso tra il nec nd3520 (65€) e il pioneer dvr108 (80€)...sarei orientato + sul nec, voi ke dite?
Direi Nec; sono entrambi ottimi drive, ma la differenza di prezzo non è indifferente e, comunque, il Nec è più recente ;)
Originariamente inviato da Miko87
raga,domani devo andare a prendere un mast dvd e sono indeciso tra il nec nd3520 (65€) e il pioneer dvr108 (80€)...sarei orientato + sul nec, voi ke dite?
Nec pure io :)
Originariamente inviato da Miko87
raga,domani devo andare a prendere un mast dvd e sono indeciso tra il nec nd3520 (65€) e il pioneer dvr108 (80€)...sarei orientato + sul nec, voi ke dite?
NEC!E risparmi anche.
Scusate, ho già aperto un post per il seguente problema ma visto che anche io dispongo di un NEC3500A vorrei porvi una semplice domanda; qualcuno di voi ha mai provato a masterizzare su supporti dual layer con questo masterizzatore?
Io proprio non ci riesco, cioè il processo sembra andare a buon fine ma poi in fase di riproduzione, tramite lettore da salotto, dopo 90/100 minuti dall'inizio invariabilmente il film salta al capitolo successivo perdendo alcuni minuti di scene.
Sia chiaro, i dati che vengono "saltati" in realtà sono correttamente memorizzati all'interno del supporto, tant'è che è possibile visualizzarli normalmente tornando indietro a velocità 2X, il problema è che, non so per quale motivo, il lettore ad un certo punto decide di saltare al capitolo successivo, sempre indipendentemente dal film masterizzato.
Dopo varie prove credo che il problema possa essere attribuito al momento del passaggio da uno strato all'altro del disco ma fino ad ora non sono ancora riuscito a trovare un soluzione.
Come software utilizzo il DVDShrink 3.2 per la codifica e il Nero Express per la masterizzazione mentre come supporti uso dei Verbatim DL +R.
Ciao
DonaldDuck
14-02-2005, 14:09
Originariamente inviato da Gorham
Scusate, ho già aperto un post per il seguente problema ma visto che anche io dispongo di un NEC3500A vorrei porvi una semplice domanda; qualcuno di voi ha mai provato a masterizzare su supporti dual layer con questo masterizzatore?
Io proprio non ci riesco, cioè il processo sembra andare a buon fine ma poi in fase di riproduzione, tramite lettore da salotto, dopo 90/100 minuti dall'inizio invariabilmente il film salta al capitolo successivo perdendo alcuni minuti di scene.
Sia chiaro, i dati che vengono "saltati" in realtà sono correttamente memorizzati all'interno del supporto, tant'è che è possibile visualizzarli normalmente tornando indietro a velocità 2X, il problema è che, non so per quale motivo, il lettore ad un certo punto decide di saltare al capitolo successivo, sempre indipendentemente dal film masterizzato.
Dopo varie prove credo che il problema possa essere attribuito al momento del passaggio da uno strato all'altro del disco ma fino ad ora non sono ancora riuscito a trovare un soluzione.
Come software utilizzo il DVDShrink 3.2 per la codifica e il Nero Express per la masterizzazione mentre come supporti uso dei Verbatim DL +R.
Ciao
Ciao
Il problema risiede nel cambio di strato originale. Mi spiego: una volta rippato il DVD nella tabella di navigazione rimane memorizzato il salto di strato originale che sarà sicuramente sfasato rispetto quello nuovo. Ancora non ho utilizzato i supporti dual layer ma avevo letto su internet qualcosa in merito. In pratica accade proprio quello di cui parlavi. Se non ricordo male all'interno di Nero, quando si usano i DVD-9, c'è una casellina da spuntare che serve ad indicare al programma di ingnorare il vecchio salto di strato e tenere conto solo di quello nuovo. Appena ritrovo il link te lo segnalo.
Ciauz
:)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao
Il problema risiede nel cambio di strato originale. Mi spiego: una volta rippato il DVD nella tabella di navigazione rimane memorizzato il salto di strato originale che sarà sicuramente sfasato rispetto quello nuovo. Ancora non ho utilizzato i supporti dual layer ma avevo letto su internet qualcosa in merito. In pratica accade proprio quello di cui parlavi. Se non ricordo male all'interno di Nero, quando si usano i DVD-9, c'è una casellina da spuntare che serve ad indicare al programma di ingnorare il vecchio salto di strato e tenere conto solo di quello nuovo. Appena ritrovo il link te lo segnalo.
Ciauz
:)
Grazie per l'aiuto. ;)
L'unica voce attinente alla masterizzazione su supporti DL che ho trovato nelle opzioni del Nero Express riguarda "la scrittura layout estesa su dischi dual layer" (o qualcosa di simile) che ho ovviamente attivato senza ottenere i risultati sperati.
Proprio oggi, invece, ho scoperto un'interessante opzione del DVDShrink che recita; "Remove layer break - rimuove la breve pausa che si ha nei dvd double layer al passaggio al secondo strato", non sono sicuro di averla mai attivata, magari il problema è proprio quello.
Certo è che prima di bruciare altro 8 Euro di DVD vorrei avere la certezza assoluta.
ciao
DonaldDuck
14-02-2005, 17:53
Originariamente inviato da Gorham
Grazie per l'aiuto. ;)
L'unica voce attinente alla masterizzazione su supporti DL che ho trovato nelle opzioni del Nero Express riguarda "la scrittura layout estesa su dischi dual layer" (o qualcosa di simile) che ho ovviamente attivato senza ottenere i risultati sperati.
Proprio oggi, invece, ho scoperto un'interessante opzione del DVDShrink che recita; "Remove layer break - rimuove la breve pausa che si ha nei dvd double layer al passaggio al secondo strato", non sono sicuro di averla mai attivata, magari il problema è proprio quello.
Certo è che prima di bruciare altro 8 Euro di DVD vorrei avere la certezza assoluta.
ciao
Se hai un attimo di pazienza cerco qualcosina;). Per Shrink: dovrebbe essere quella.
Ciauz
...azzz.... DOPPIO.... l'arterosclerosi a colpito ancora :rotfl: :rotfl: o che sia la grappa... bohhhh :ubriachi: :ubriachi:
ciao a tutti
Giuliano
...scusa ma mi vuoi spiegare cosa intendi con sto discorso?????
io pensavo di conoscere i DL.
Porta pazienza ma sono vecchio e arterosclerotico... :D :D acculturami... :sofico: :sofico:
ciao dal
Vecchietto :mad: Terribile
ti posto il mio ultimo DVD DL è un Ricoh ( i Verbatin sono un pò meglio) se vedi sulla destra il punteggio da sballo (oltre i 90) anche per un SL masterizzato da un PIO o Nec....e ricordare sempre che è il picco basso dei PIF che fa buono il DVD non il numero ne tanto meno i PI (vedi sopra per la scansione)
DonaldDuck
14-02-2005, 20:02
Originariamente inviato da giucasa
Porta pazienza ma sono vecchio e arterosclerotico... :D :D acculturami... :sofico: :sofico:
:D
Ti premetto che non ho ancora usato un dual layer però sapevo di un problema. Il DVD-9 commerciale ha un punto in cui avviene il cambio di strato in cui avviene una brevissima discontinuità nel flusso video, giusto? Eseguendo un back up da far entrare in un DVD da 4.7 Gb ti sarai sicuramente accorto che questo piccolissima anomalia ( per modo di dire) te la ritrovi anche nella copia. Ed è registrata nella tabella di navigazione nei file VOB. Il punto è questo: in alcuni casi questa istruzione potrebbe interferire con il processo di masterizzazione di un dual layer. E mi sembra di aver letto che anche Nero ha una modalità per evitare questo problema.
DonaldDuck
14-02-2005, 20:28
Link (http://www.mondodvd.net/PNphpBB2-printview-t-1075-start-0-sid-eb0904cf6d95810422f482b60c42b3ad.phtml) sull'argomento del cambio di strato. Link (http://www.alientech.it/dvd/dvdshrink/shrink0.htm) ad un tutorial su Shrink, in cui si parla della funzione "Remove layer break". Riguardo Nero mi ero confuso con Nero recode. Non trovo più il link ma mi ero lasciato memorizzato un appuntino:
...ho già fatto parecchi dvd DL con il mio dvd montato sul mio notebook portatile, un dvdr pioneer dvr k14l, funzionano perfettamente !!! Fatti con nero recode, bisogna solo ricordarsi di deflaggare da parte di nero recode, l'annullamento del salto strato (lasciare il salto originale del dvd originale !!!!) se nò, i lettori non riconoscono il nuovo input (o come lo chiamate ordine di salto di strato...), per quel che mi riguarda, compro i verbatim in germania a meno di 7/8 euro l'uno, e mi copio solo i dvd che ne valgono la pena o che comunque, sempre con nero recode subiscono un compressione inferiore al 60%, che è a mio avviso ed esperienza (ca.1500 dvd masterizzati...!!! ) il minimo per una qualità accettabile proiettando con holo3dII video in SDI e proiettore infocus 7200 (1280x720 nativo) byezzzz!!!!
... mi fai rispiegare tutto!!!!!:muro: :muro: ma sta volta vado con immagini OK.
Il "salto" in qualsiasi lettore (anche con un forte rallentamento) non si può vedere ma risulta evidente nei test specialmente con KProbe.... questo avviene anche nei DVD-ROM stampati, infatti quando il laser si ritara (praticamente alla velocità della luce) si alterano le informazioni e qui come risulta dai transfer rate la velocità inizia a scendere questo è il famoso salto.
Adesso ti posto due transfer rate dello stesso disco DL e vedrai le differenze rilevate da due ottimi (i migliori) sw per test che sembrano decretare uno il fallimento del lavoro l'altro l'alta qualità, invece uno registra tutte le variazioni velocistiche anche minime del lettore o mast per un corretto rilevamento dei pit e land l'altro da una visione più d'assieme livellando il grafico (chiaro che bisogna conoscere bene le caratteristiche dei due sw altrimenti non se ne esce).
"POI" ti posto le due scansioni (questo domani devo ridurre le immagini) dove puoi trarre le tue valutazioni (con il mio aiuto) sulla riuscita del lavoro e sopratutto con KProbe vedrai il punto di salto, ti rammento che gli errori PI (pie) sono quelli che si correggono col il lettore quindi ininfluenti sulla qualita (corrispondono ai C1 dei CD) mentre i PIF (corrispondono ai C2 dei CD) sono i più gravi e se il picco (non il numero....comunque meno ce ne sono meglio è) è alto (oltre il livello 4/8) comunciano i problemi di qualità per il DVD al punto di una diagnodi di una sua rapida sua fine e un suo funzionamento a scatti...chiaramente non ci devono essere PO (in KProbe errori) altrimenti il DVD è gia morto.
ciao
Giuliano
bene con questo puoi valutare già qualcosa il meglio arriva dopo.
ciao
... questo si può vedere solo con i mast seri :rotfl: :rotfl: ..buona questa!!!!!... behh me la dovevi!! adesso torniamo in tema.
Nei test di qualità si puo vedere come nella lettura del primo layer il sottostante secondo crei una enorme quantità di PI (non sono importanti) che calano drasticamente nel passaggio (il famoso salto) al secondo layer mentre i PIF (pericolosi) restano costanti ma sopratutto bassi di picco quindi un DVD eccezionale (punteggio 95 e per essere un buon DVD deve avere un punteggio 75) i PO assenti.
Nel prossimo potrai vedere come KProbe rilevi maggiormente il salto.
ciao
Giuliano
DonaldDuck
14-02-2005, 23:32
Originariamente inviato da giucasa
... questo si può vedere solo con i mast seri :rotfl: :rotfl: ..buona questa!!!!!... behh me la dovevi!! adesso torniamo in tema.
Giulià, dovevo specificare lettori da tavolo:)? Su pc il passaggio di strato non l'ho mai visto. Manco con il DVR 105. Però a livello hardware c'è.
Ciauz Vecchietto Terribile :)
...qui KProbe essendo più sensibile rileva addirittura informazioni non veritiere (mi succedeva anche con i -R prima degli ultimi firmware uno o due picchi altissimi sulla media) infatti nel cambio della taratura del laser mi rivela un picco PIF fantasma esattamente il famoso "salto" e non penso che un sw di masterizzazione possa eliminarlo anche spegnando il laser (anzi questo sarebbe peggio per il motivo che nella ripartenza non "centrerebbe l'esatta posizione" creando un vero salto certamente visibile) mentre questo tipo di salto non si nota.
se hai altre domande nel mio piccolo se posso vedo di aiutarti.
ciao a tutti dal
Vecchietto :cool: Terribile
Originariamente inviato da DonaldDuck
Giulià, dovevo specificare lettori da tavolo:)? Su pc il passaggio di strato non l'ho mai visto. Manco con il DVR 105. Però a livello hardware c'è.
Ciauz Vecchietto Terribile :)
...azzz stavo postando è già sparavi..guarda che parlo di lettori da tavolo!!!!
ciaoooo
p.s. il Francaccio non so come e cosa abbia fatto un Sony 300 gli fa fare da moviola.... all'animaccia sua non me lo vuole dire
Originariamente inviato da DonaldDuck
Link (http://www.mondodvd.net/PNphpBB2-printview-t-1075-start-0-sid-eb0904cf6d95810422f482b60c42b3ad.phtml) sull'argomento del cambio di strato. Link (http://www.alientech.it/dvd/dvdshrink/shrink0.htm) ad un tutorial su Shrink, in cui si parla della funzione "Remove layer break". Riguardo Nero mi ero confuso con Nero recode. Non trovo più il link ma mi ero lasciato memorizzato un appuntino:
Sei stato molto gentile e ti ringrazio, c'è solo un piccolo problema, non ho idea di cosa sia il Nero recode....... :D
Io, da perfetto newbie, per masterizzare uso il Nero Express e mi ci trovo alla grande, purtroppo non mi sembra che ci sia un'opzione che permetta di ignorare il salto di strato.... :rolleyes: A questo punto o l'opzione si trova esternamente al programma stesso (magari è un'opzione del Nero "vero e proprio" che l'express legge automaticamente) oppure non si possono masterizzare dischi DL con il suddetto programma......
Ciao
Originariamente inviato da Gorham
Sei stato molto gentile e ti ringrazio, c'è solo un piccolo problema, non ho idea di cosa sia il Nero recode....... :D
Io, da perfetto newbie, per masterizzare uso il Nero Express e mi ci trovo alla grande, purtroppo non mi sembra che ci sia un'opzione che permetta di ignorare il salto di strato.... :rolleyes: A questo punto o l'opzione si trova esternamente al programma stesso (magari è un'opzione del Nero "vero e proprio" che l'express legge automaticamente) oppure non si possono masterizzare dischi DL con il suddetto programma......
Ciao
... non confondiamoci Nero Recorde è praticamente un ripper che ti permette molte molte modifiche al film dopo aver rippato un DVD e lavora ripeto lavora solo con i non protetti.
Nero Vision Express 3 invece è un ottimo sw di authoring veramente potente e valido.
Il salto non è attinente con questi programmi ma è attinente ai DVD-Rom quindi anche ai DL riguarda la taratura del laser sia in lettura che in scrittura.
ciao
Il Vecchietto Terribile
DonaldDuck
15-02-2005, 12:44
Originariamente inviato da giucasa
...azzz stavo postando è già sparavi..guarda che parlo di lettori da tavolo!!!!
ciaoooo
E allora come faccio a rilevarlo con il mio Sony da tavolo;)? Ora sono al lavoro e non ricordo il modello. Comunque è specificato anche dietro le copertine dei DVD che è possibile avvertire una brevissima interruzione del film al cambio di strato.
Ciauz :)
DonaldDuck
15-02-2005, 12:57
Originariamente inviato da giucasa
infatti nel cambio della taratura del laser mi rivela un picco PIF fantasma esattamente il famoso "salto" e non penso che un sw di masterizzazione possa eliminarlo anche spegnando il laser (anzi questo sarebbe peggio per il motivo che nella ripartenza non "centrerebbe l'esatta posizione" creando un vero salto certamente visibile) mentre questo tipo di salto non si nota.
Infatti per eliminare questo "effetto" non viene spento il laser. La tabella di navigazione viene modificata ed il flusso video viene reso continuativo. E pare che Shrink ci riesca. Risulta anche dal link al tutorial che avevo postato. Che poi riesca a farlo su tutti i film ( protezioni permettendo) questo non lo so. Ma pur non avendo mai masterizzato nessun dual layer ne avevo letto qualcosa.
Ariciauz
:)
DonaldDuck
15-02-2005, 14:25
Originariamente inviato da Gorham
Sei stato molto gentile e ti ringrazio, c'è solo un piccolo problema, non ho idea di cosa sia il Nero recode....... :D
Io, da perfetto newbie, per masterizzare uso il Nero Express e mi ci trovo alla grande, purtroppo non mi sembra che ci sia un'opzione che permetta di ignorare il salto di strato.... :rolleyes: A questo punto o l'opzione si trova esternamente al programma stesso (magari è un'opzione del Nero "vero e proprio" che l'express legge automaticamente) oppure non si possono masterizzare dischi DL con il suddetto programma......
Ciao
No, avevo menzionato Nero Recode solo per spiegare che pensavo che anche Nero possedesse questa funzione. Non c'entra nulla con quello che ti occorre risolvere. Guarda anche tu con Google. Oggi pomeriggio rifarò un'altro giro su internet. Ma non è che dipenderà anche dal tipo di firmware che hai caricato?
Per il Vecchietto Terribile:)
Hai ragione, io e te stiamo andando OT con la nostra discussione, se vuoi proseguiamo in pvt così quì si può tranquillamente continuare a parlere di NEC.
Aririciauz
:)
UncleSam76
15-02-2005, 16:35
Originariamente inviato da DonaldDuck
Per il Vecchietto Terribile:)
Hai ragione, io e te stiamo andando OT con la nostra discussione, se vuoi proseguiamo in pvt così quì si può tranquillamente continuare a parlere di NEC.
Aririciauz
:)
Ma a dire il vero anche se un pò ot la cosa è interessante anche per i possessori (e non solo) di nec3500, di DL non ne ho fatti nemmeno io, ma con quello che costano meglio non sbagliare sapendo prima le cose ;)
Magari si potrebbe inserire nelle FAQ (del nec3500, o della sezione) qualche consiglio su come risolvere il problema del salto traccia dei DL.
Ciao! :)
DonaldDuck
15-02-2005, 17:39
Questo (http://www.dvd2one.com/) è il link al sito del programma DVD2one, un ottimo programma di compressione per far entrare un film rippato entro i 4.36 Gb, e parla di
Improved layer-break removal for full disk copy and layer-break detection for movie-only.
Quindi anche questo programma elimina il salto di strato. Se anche altri (possessori del NEC!) intervenissero si potrebbe rimanere in topic anche perchè prossimamente i costi di un supporto dual layer potrebbero abbassarsi ulteriormente e sarebbe interessante sapere se questo accorgimento evita problemi di masterizzazione. Link (http://www.canusiumfood.it/mess_28540_972868.html):
e tutti gli altri software non sono necessari dato che (Nero) spesso aggiunge il proprio "layer break" senza rimuovere quello originario e rischi, alla fine, di avere un layer break di troppo che potrebbe creare problemi nei lettori da tavolo.
Originariamente inviato da DonaldDuck
Questo (http://www.dvd2one.com/) è il link al sito del programma DVD2one, un ottimo programma di compressione per far entrare un film rippato entro i 4.36 Gb, e parla di
Quindi anche questo programma elimina il salto di strato. Se anche altri (possessori del NEC!) intervenissero si potrebbe rimanere in topic anche perchè prossimamente i costi di un supporto dual layer potrebbero abbassarsi ulteriormente e sarebbe interessante sapere se questo accorgimento evita problemi di masterizzazione. Link (http://www.canusiumfood.it/mess_28540_972868.html):
E' molto interessante questa questione. Di DL per i Film al momento non ne ho masterizzati nessuno.
;)
Originariamente inviato da DonaldDuck
[CUT] Se anche altri (possessori del NEC!) intervenissero si potrebbe rimanere in topic anche perchè prossimamente i costi di un supporto dual layer potrebbero abbassarsi ulteriormente e sarebbe interessante sapere se questo accorgimento evita problemi di masterizzazione. Link (http://www.canusiumfood.it/mess_28540_972868.html):
Argomento interessante...ancora non ho masterizzato nessun DL (costano troppo) ma se il prezzo scende ;)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Questo (http://www.dvd2one.com/) è il link al sito del programma DVD2one, un ottimo programma di compressione per far entrare un film rippato entro i 4.36 Gb, e parla di
Quindi anche questo programma elimina il salto di strato. Se anche altri (possessori del NEC!) intervenissero si potrebbe rimanere in topic anche perchè prossimamente i costi di un supporto dual layer potrebbero abbassarsi ulteriormente e sarebbe interessante sapere se questo accorgimento evita problemi di masterizzazione. Link (http://www.canusiumfood.it/mess_28540_972868.html):
... ho DVD2ONE e lo uso spesso ma il salto resta (nei test) ma non lo avverto quando guardo il film...questo avviene anche quando non lo uso...forsi perche i sw che utilizzo sono Nero (il preferito) o TMPEGenc.DVD1.16 ma i test rivelano il passaggio ma ripeto non avverto nessun salto quando guardo un film nemmeno a bassa velocità.
ciao
Giuliano
il Franco lo ha taroccato il Lettore Sony... per farlo rallentare...come ha fatto???? non è dato saperlo.
Originariamente inviato da DonaldDuck
No, avevo menzionato Nero Recode solo per spiegare che pensavo che anche Nero possedesse questa funzione. Non c'entra nulla con quello che ti occorre risolvere. Guarda anche tu con Google. Oggi pomeriggio rifarò un'altro giro su internet. Ma non è che dipenderà anche dal tipo di firmware che hai caricato?
Per il Vecchietto Terribile:)
Hai ragione, io e te stiamo andando OT con la nostra discussione, se vuoi proseguiamo in pvt così quì si può tranquillamente continuare a parlere di NEC.
Aririciauz
:)
Dunque, il Nero Recode l'ho trovato, beata ignoranza :D , si tratta di un ripper che fa parte della suite Nero Vision. Praticamente è una sorta di DVDShrink che però, come e stato già detto, non funziona con i DVD protetti.
Effettivamente tra le varie opzioni c'è anche una fantomatica "remove layer break" che invece non è presente nel Nero "classico".
Credo non ci siano problemi a masterizzare un DVD già rippato con lo Shrink tramite il Recode però bisognerebbe verificare se effettivamente questa può essere una soluzione valida al problema, anche perchè controllando mi sono accorto che l'analoga voce presente nelle opzioni del DVDShrink l'ho sempre tenuta attiva e quindi, presumo, il salto di strato dovrebbe essere stato eliminato già in fase di ripping.
Il firmware che utilizzo è quello originale, l'1.7 se non ricordo male.
Appena ho un'attimo tempo proverò a vedere il DVD incriminato tramite PC per verificare se il malefico salto si verifica lo stesso, non vorrei che alla fine fosse un problema del mio lettore da salotto (Yamaha 250).
Ciao
Originariamente inviato da Gorham
Dunque, il Nero Recode l'ho trovato, beata ignoranza :D , si tratta di un ripper che fa parte della suite Nero Vision. Praticamente è una sorta di DVDShrink che però, come e stato già detto, non funziona con i DVD protetti.
Effettivamente tra le varie opzioni c'è anche una fantomatica "remove layer break" che invece non è presente nel Nero "classico".
Credo non ci siano problemi a masterizzare un DVD già rippato con lo Shrink tramite il Recode però bisognerebbe verificare se effettivamente questa può essere una soluzione valida al problema, anche perchè controllando mi sono accorto che l'analoga voce presente nelle opzioni del DVDShrink l'ho sempre tenuta attiva e quindi, presumo, il salto di strato dovrebbe essere stato eliminato già in fase di ripping.
Il firmware che utilizzo è quello originale, l'1.7 se non ricordo male.
Appena ho un'attimo tempo proverò a vedere il DVD incriminato tramite PC per verificare se il malefico salto si verifica lo stesso, non vorrei che alla fine fosse un problema del mio lettore da salotto (Yamaha 250).
Ciao
:D :D :D
DonaldDuck
16-02-2005, 20:35
Originariamente inviato da giucasa
:D :D :D
Io nel campo dell'informatica non do nulla per scontato. E quando si scrive un suggerimento "a distanza" si va nel campo delle ipotesi. Rimane il fatto che il salto di strato CON DVD ORIGINALI lo rilevo eccome con il mio lettore da tavolo Sony DVP-NS330. E come vedi anche altri membri hanno ritenuto l'argomento interessante. Cerca di non essere un vecchietto troppo...terribile.
:D
Originariamente inviato da giucasa
:D :D :D
Scusa ma mi sfugge il senso.....
Ragazzi ho trovato la soluzione! :D
In realtà è sufficiente usare il DVD Decrypter, le semplici istruzioni sulla procedura da seguire sono riportate QUI (http://digilander.libero.it/engineroom.it/Dvd%20DL.htm).
Ci avrò pure rimesso 24 Euro di DVD ma alla fine ce l'ho fatta, il film masterizzato è praticamente perfetto, non che ritenga indispensabile masterizzare su supporti DL ma orami era diventata una questione di principio...... ;)
Sia chiaro, ho dovuto penare parecchio anche ieri, pensate che al primo tentativo, nonostante abbia seguito la procedura alla lettera, mi sono ritrovato con il DVD inspiegabilmente bruciato, poi ho fatto un'altro tentativo utilizzando però un disco da 4.7GB ed è andato tutto ok, alla fine, dato che non riuscivo a spiegarmi per quale cavolo di motivo la cosa dovesse funzionare con i dischi a singolo strato e non con quelli DL, ho fatto l'ennesimo tentativo con l'ultimo disco da 8.5GB a mia disposizione ripetendo esattamente la procedura cosi' come l'avevo eseguita la prima volta e, con mia grandissima sorpresa, è andato tutto ok.......misteri dell'informatica......amen.... :D
Ciao e grazie a tutti coloro che si sono prodigati per darmi dei consigli seri............ ;)
Originariamente inviato da Gorham
Scusa ma mi sfugge il senso.....
.... un caloroso incoraggiamento..... (non mi si apre su questo PC la scelta di tutte le emozioni altrimenti "legnate").... niente di più che incorraggiarvi a provare .......esattamente come avete fatto provando, riprovando (bestemiando) e uscendone....quasi dico quasi... questo vale anche per Donald...ci sono passato anch'io in ste incazzature .... quindi bravi entrambi ma continuate e vi garantisco che nei test di errore il "salto" ci sarà sempre ma non è percepibile ad occhio.
Il problema è nell'impossibilità di gestire perfettamente il Boockkkktyypeee!!!! ma dover dipendere sempre da sofware non dedicati.
ciaooo
Giuliano
Originariamente inviato da giucasa
.... un caloroso incoraggiamento..... (non mi si apre su questo PC la scelta di tutte le emozioni altrimenti "legnate").... niente di più che incorraggiarvi a provare .......esattamente come avete fatto
Ahhh ecco, però occhio che ad usare le "emozioni" sbagliate si può essere fraintesi....... ;)
Comunque sia, non metto in dubbio che il salto sia effettivamente presente sul disco, l'importante e che non crei problemi in fase di riproduzione.
Ciao
The Incredible
17-02-2005, 14:22
è uscito qlc nuovo importante fw?
Originariamente inviato da Gorham
Ragazzi ho trovato la soluzione! :D
In realtà è sufficiente usare il DVD Decrypter, le semplici istruzioni sulla procedura da seguire sono riportate QUI (http://digilander.libero.it/engineroom.it/Dvd%20DL.htm).
Ci avrò pure rimesso 24 Euro di DVD ma alla fine ce l'ho fatta, il film masterizzato è praticamente perfetto, non che ritenga indispensabile masterizzare su supporti DL ma orami era diventata una questione di principio...... ;)
Sia chiaro, ho dovuto penare parecchio anche ieri, pensate che al primo tentativo, nonostante abbia seguito la procedura alla lettera, mi sono ritrovato con il DVD inspiegabilmente bruciato, poi ho fatto un'altro tentativo utilizzando però un disco da 4.7GB ed è andato tutto ok, alla fine, dato che non riuscivo a spiegarmi per quale cavolo di motivo la cosa dovesse funzionare con i dischi a singolo strato e non con quelli DL, ho fatto l'ennesimo tentativo con l'ultimo disco da 8.5GB a mia disposizione ripetendo esattamente la procedura cosi' come l'avevo eseguita la prima volta e, con mia grandissima sorpresa, è andato tutto ok.......misteri dell'informatica......amen.... :D
Ciao e grazie a tutti coloro che si sono prodigati per darmi dei consigli seri............ ;)
Inserisco nelle FAQ. Grazie a te e a tutti gli altri per il contributo!
Originariamente inviato da The Incredible
è uscito qlc nuovo importante fw?
Di "importante" direi niente.... :rolleyes:
DonaldDuck
17-02-2005, 18:10
Originariamente inviato da 8310
Inserisco nelle FAQ.
Giusto. Gorham ha pizzicato bene
;)
Originariamente inviato da Gorham
Ahhh ecco, però occhio che ad usare le "emozioni" sbagliate si può essere fraintesi....... ;)
Comunque sia, non metto in dubbio che il salto sia effettivamente presente sul disco, l'importante e che non crei problemi in fase di riproduzione.
Ciao
Ho sempre detto che non si vedeva il salto ...ma... se il booktype non funge il fermo esiste.... comunque bravo senza il Book ne sei uscito da solo.
.... tono minaccioso al Vecchietto!!!!:p :p ...azzz...da guru a patumiera :sofico: :sofico: ......... penso hai 24 euro di supporti:cry: :cry: :muro: :muro: ma bastava che il BookType funzionasse e non dovevi impazzire:bsod: :bsod:
che ne dici adesso vado meglio con le emozioni se dici di no!!:huh: :huh: :huh: :boxe: :boxe:
ciao
Giuliano
p.s. adesso sono sul mio ferro e tutto funziona (l'altro è Opera che mi blocca).... Decripter se vuoi masterizzare devi per forza usare Read e quindi write se invece devi rilavorare il video ti consiglio IFO....
DonaldDuck
17-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da giucasa
che ne dici adesso vado meglio con le emozioni se dici di no!!:huh: :huh: :huh: :boxe: :boxe:
:rotfl:
Originariamente inviato da giucasa
[CUT]
che ne dici adesso vado meglio con le emozioni se dici di no!!:huh: :huh: :huh: :boxe: :boxe:
[CUT]
bbbboni
:O
:D Ciao Vecchiettooooooooooooooooooo :)
...ma ciaooo..... ma guarda che ci stiamo facendo due risate tutti e tre per il motivo che il Browser Opera non mi fa fare le faccine giuste (solo le prime le altre non si aprono strano ma vero) e stasera ho fatto una scopacciata.... dico bene gorham e donald...non si litiga in questi thread o quasi....
ciao a tutto il gruppo
Giuliano
ps non male il pugile bravo chi lo ha fatto.
DonaldDuck
17-02-2005, 20:51
Originariamente inviato da giucasa
...ma ciaooo..... ma guarda che ci stiamo facendo due risate tutti e tre per il motivo che il Browser Opera non mi fa fare le faccine giuste (solo le prime le altre non si aprono strano ma vero) e stasera ho fatto una scopacciata.... dico bene gorham e donald...non si litiga in questi thread o quasi....
ciao a tutto il gruppo
Giuliano
ps non male il pugile bravo chi lo ha fatto.
Ma si:), dici benissimo. Non si deve litigare. E' vero, pugile è simpaticissimo:D.
Ciauz
Originariamente inviato da giucasa
Ho sempre detto che non si vedeva il salto ...ma... se il booktype non funge il fermo esiste.... comunque bravo senza il Book ne sei uscito da solo.
Shhhhh, ti confesso una cosa ma non lo dire a nessuno........io il BookType non so nemmeno cosa sia....... :p
Originariamente inviato da giucasa
che ne dici adesso vado meglio con le emozioni se dici di no!!:huh: :huh: :huh: :boxe: :boxe:
Allora dico si! :D
Ciao
DonaldDuck
21-02-2005, 07:44
Anche se quì si parla del NEC lo dico lo stesso :Prrr: . Se a qualcuno può essere utile questo sito (http://www.bhacorp.com/support/atapi/errors3.html#) riporta tutti i codici ATAPI di errore con relative cause e rimedi per evitarli.
Ciauz :)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Anche se quì si parla del NEC lo dico lo stesso :Prrr: . Se a qualcuno può essere utile questo sito (http://www.bhacorp.com/support/atapi/errors3.html#) riporta tutti i codici ATAPI di errore con relative cause e rimedi per evitarli.
Ciauz :)
Grazie, molto utile ;)
foxmolder5
23-02-2005, 16:46
ho un supporto che è di tipo "FUJIFILM03". com'è?quasi come i ritek o memorex oppure schifoso?grazie
DonaldDuck
23-02-2005, 17:00
Originariamente inviato da foxmolder5
ho un supporto che è di tipo "FUJIFILM03". com'è?quasi come i ritek o memorex oppure schifoso?grazie
Leggi qualche post sopra: li ho trovati ottimi con il 3500.
Ciauz
:)
Originariamente inviato da DonaldDuck
Leggi qualche post sopra: li ho trovati ottimi con il 3500.
Ciauz
:)
Quoto. I Fujifilm sono ottimi supporti :)
Comunque di queste informazioni ne trovate a bizzeffe nel 3d sui supporti e i test (il link sta nelle FAQ) ;)
foxmolder5
23-02-2005, 17:56
ho un firmware 2.18 moddato e vorrei tornare a quello originale, però sulla pagine web della nec vicino al link del firmware originale c'è scritto che l'aggiornamente è permesso soltanto da versione 2.16 originale.come faccio?
Originariamente inviato da foxmolder5
ho un firmware 2.18 moddato e vorrei tornare a quello originale, però sulla pagine web della nec vicino al link del firmware originale c'è scritto che l'aggiornamente è permesso soltanto da versione 2.16 originale.come faccio?
prova a scaricare il 2.18 da http://www.micheldeboer.nl/firmware/ e a caricarlo con binflash. Comunque per adesso il sito è down...strano, lo era anche ieri :confused: :confused:
foxmolder5
23-02-2005, 18:33
Originariamente inviato da 8310
prova a scaricare il 2.18 da http://www.micheldeboer.nl/firmware/ e a caricarlo con binflash. Comunque per adesso il sito è down...strano, lo era anche ieri :confused: :confused:
anche quello che mi hai dato è irragiungibile
Originariamente inviato da foxmolder5
anche quello che mi hai dato è irragiungibile
e infatti proprio a quello mi riferivo :p
Speriamo torni presto up.... :rolleyes: :cry:
Originariamente inviato da 8310
e infatti proprio a quello mi riferivo :p
Speriamo torni presto up.... :rolleyes: :cry:
ora è nuovamente up ;)
foxmolder5
24-02-2005, 19:27
sul sito dei firmware nella sezione originale mi sembra di aver visto che l'ultima versione sia la 2.27 e non la 2.18. mi sbaglio o è così? e se è così mi conviene la 2.27 o è oiù consigliabile la precedente?
Originariamente inviato da foxmolder5
sul sito dei firmware nella sezione originale mi sembra di aver visto che l'ultima versione sia la 2.27 e non la 2.18. mi sbaglio o è così? e se è così mi conviene la 2.27 o è oiù consigliabile la precedente?
l'ultimo ufficiale NEC è il 2.18 (ed è quello che si trova sul sito ufficiale ma solo in versione aggiornamento dal 2.16). Io ho quello e mi trovo benissimo ;)
Ciao a tutti,
sapete se esiste un modo per leggere un DVD Princo? :muro:
Ciao :)
DonaldDuck
01-03-2005, 19:50
Originariamente inviato da Muflus
Ciao a tutti,
sapete se esiste un modo per leggere un DVD Princo? :muro:
Ciao :)
Bella domanda, ha problemi verso i settori esterni vero? Alcuni "vecchi" masterizzatori ci riescono, tra cui il DVR 105.
Si, con alcuni non riesco a leggere una parte del disco, con altri invece niente.
Oggi sono riuscito a leggerne uno su un altro PC con un lettore DVD BENQ 16X, ma sul mio da gestione risorse mi vedeve un'illeggibile "Unità CD".
Il bello è che adesso fa la stessa cosa pure sull'altro PC!!!
Non è una novità, ma 'sti Princo sono proprio una m...
Grazie comunque per la risposta :)
Originariamente inviato da Gorham
Ragazzi ho trovato la soluzione! :D
In realtà è sufficiente usare il DVD Decrypter, le semplici istruzioni sulla procedura da seguire sono riportate QUI (http://digilander.libero.it/engineroom.it/Dvd%20DL.htm).
Ci avrò pure rimesso 24 Euro di DVD ma alla fine ce l'ho fatta, il film masterizzato è praticamente perfetto, non che ritenga indispensabile masterizzare su supporti DL ma orami era diventata una questione di principio...... ;)
Sia chiaro, ho dovuto penare parecchio anche ieri, pensate che al primo tentativo, nonostante abbia seguito la procedura alla lettera, mi sono ritrovato con il DVD inspiegabilmente bruciato, poi ho fatto un'altro tentativo utilizzando però un disco da 4.7GB ed è andato tutto ok, alla fine, dato che non riuscivo a spiegarmi per quale cavolo di motivo la cosa dovesse funzionare con i dischi a singolo strato e non con quelli DL, ho fatto l'ennesimo tentativo con l'ultimo disco da 8.5GB a mia disposizione ripetendo esattamente la procedura cosi' come l'avevo eseguita la prima volta e, con mia grandissima sorpresa, è andato tutto ok.......misteri dell'informatica......amen.... :D
Ciao e grazie a tutti coloro che si sono prodigati per darmi dei consigli seri............ ;)
Aggiornamento!
Dunque ragazzi, stò facendo alcune prove e quindi non posso ancora darvi conferma al 100% ma a quanto pare è importante che, utilizzando la procedura riportata nel link sopra evidenziato, in fase di masterizzazione si deve selezionare il profilo giusto relativo al proprio masterizzatore e selezionare l'opzione "DVD-ROM".
Se si lascia l'opzione di default ("Normal") è molto probabile che il DVD masterizzato risulti si leggibile dal masterizzatore stesso ma illeggibile dai normai lettori da PC o da salotto.
Per farvi capire meglio su tre DVD masterizzati con l'opzione "normal" solo uno è risultato leggibile al 100%, mentre su due DVD masterizzati con l'opzione "DVD-ROM" entrambi sono risultati leggibili su tutti i lettori provati.
Ciao
Originariamente inviato da Muflus
Ciao a tutti,
sapete se esiste un modo per leggere un DVD Princo? :muro:
Ciao :)
Ancora che comprate i Princo?o meglio: ancora li vendono? :p
gargasecca
02-03-2005, 15:53
Originariamente inviato da 8310
Ancora che comprate i Princo?o meglio: ancora li vendono? :p
come no??......fanno anche gli sconti speciali a chi li prende......:D
Originariamente inviato da 8310
Ancora che comprate i Princo?o meglio: ancora li vendono? :p
Originariamente inviato da gargasecca
come no??......fanno anche gli sconti speciali a chi li prende......:D
Boni, boni... Col cavolo che compro Princo, mica sono pazzo! :D
Solo un amico mi ha passato un pò di cosette che aveva da tempo e che col suo vecchio Yamaha si leggono benissimo. :muro:
Ciao ;)
Originariamente inviato da Muflus
Boni, boni... Col cavolo che compro Princo, mica sono pazzo! :D
Solo un amico mi ha passato un pò di cosette che aveva da tempo e che col suo vecchio Yamaha si leggono benissimo. :muro:
Ciao ;)
:mc:
:asd:
Originariamente inviato da 8310
:mc:
:asd:
:fuck:
Originariamente inviato da Muflus
:fuck:
C'è l'hai con me? :mad: :boxe: :boxe:
:D
PS: new firmware: è uscito il Liggy & Dee 2.TB RC2 ;)
DonaldDuck
02-03-2005, 21:57
Signori!!! Stiamo trascendendo un attimo, potrebbero esserci dei bambini :bimbo: che leggono.:hic: :Puke: :Prrr: :burp:
Originariamente inviato da DonaldDuck
Signori!!! Stiamo trascendendo un attimo, potrebbero esserci dei bambini :bimbo: che leggono.:hic: :Puke: :Prrr: :burp:
PACE? :ubriachi: :cincin: :mano: :vicini: :kiss: :friend:
:D
Originariamente inviato da 8310
C'è l'hai con me? :mad: :boxe: :boxe:
:D
PS: new firmware: è uscito il Liggy & Dee 2.TB RC2 ;)
Non cel'ho assolutamente con te... :angel:
Per tornare in topic... :D adesso provo quel firmware... Chissà che non mi faccia leggere i miTTTici princo!!!!
Bye.
DonaldDuck
02-03-2005, 22:09
Originariamente inviato da Muflus
Non cel'ho assolutamente con te... :angel:
Per tornare in topic... :D adesso provo quel firmware... Chissà che non mi faccia leggere i miTTTici princo!!!!
Bye.
Ma dai che stavamo scherzando
:D :D
Tornando al NEC. Non troverai nessun firmware moddato che ti farà leggere i PPrinco. Ho già provato e rifatto una ventina di DVD che erano stati masterizzati col mio DVR 105. Provare per credere.
....e certi negozianti che li spacciano come i migliori per toglerseli di mezzo :rotfl:
DonaldDuck
02-03-2005, 22:21
Originariamente inviato da 8310
....e certi negozianti che li spacciano come i migliori per toglerseli di mezzo :rotfl:
E mica solo. Ebay ed un'altro sito è pieno di venditori. Secondo me su questo forum hanno fatto bene a proibire la vendita di supporti in generale.
Kevin[clod]
06-03-2005, 20:36
uscito LD_2TB-------------> Liggy & Dee 2.TB RC2, based on MD16 2.FC with riplock removed and RPC1 (NEW 02-03-2005)
:sofico: :sofico:
Ragazzi avrei un problema... un cd audio che funziona benissimo con tutti i lettori su cui l'ho provato non è visto dal nec... ne rileva le canzoni ma non le legge... risolverò il problema aggiornando il firmware?c'è ancora quello originale...
...può dipendere da win incasinato? :confused:
Originariamente inviato da Kevin[clod]
uscito LD_2TB-------------> Liggy & Dee 2.TB RC2, based on MD16 2.FC with riplock removed and RPC1 (NEW 02-03-2005)
:sofico: :sofico:
:old: (vedi pochi post sopra) :)
Originariamente inviato da trokij
Ragazzi avrei un problema... un cd audio che funziona benissimo con tutti i lettori su cui l'ho provato non è visto dal nec... ne rileva le canzoni ma non le legge... risolverò il problema aggiornando il firmware?c'è ancora quello originale...
...può dipendere da win incasinato? :confused:
Mi pare strano...però è possibile!Non so quanto ti convenga aggiornare il firmware per un solo supporto non letto...e comunque non dipende da "windows incasinato" :D
Originariamente inviato da 8310
Mi pare strano...però è possibile!Non so quanto ti convenga aggiornare il firmware per un solo supporto non letto...e comunque non dipende da "windows incasinato" :D
Ma davvero ti sembra strano?a mè non è la prima volta che mi capita, mi è successo spesso anche con altri lettori... è vero me ne sono sempre fregato, anche perchè ad esempio l'ultimo che non mi ha letto era di mio fratello :)
e se fosse il laser sporco?
Comunque proverò ad aggiornare il firmware per una questione di principio:mad:
Originariamente inviato da trokij
Ma davvero ti sembra strano?a mè non è la prima volta che mi capita, mi è successo spesso anche con altri lettori... è vero me ne sono sempre fregato, anche perchè ad esempio l'ultimo che non mi ha letto era di mio fratello :)
e se fosse il laser sporco?
Comunque proverò ad aggiornare il firmware per una questione di principio:mad:
Se con TUTTI gli altri supporti (se poi parliamo di cd "originali" a maggior ragione) non ti da problemi, è difficile che dipenda dalla lente sporca....Facci sapere come va cambiando firmware.
Ciao!
DonaldDuck
07-03-2005, 13:59
Originariamente inviato da 8310
Se con TUTTI gli altri supporti (se poi parliamo di cd "originali" a maggior ragione) non ti da problemi, è difficile che dipenda dalla lente sporca....Facci sapere come va cambiando firmware.
Ciao!
E se si tratta di cd originali ci dovrebbe dire se al momento dell'inserimento non viene lanciata qualche applicazione che ne permette la lettura su pc;). Se non viene installata il supporto risulta illegibile. E ultimamente mi pare di aver sentito qualcosa riguardo protezioni che impediscono in ogni caso la riproduzione sul computer.
Ciauz :)
monkei34
07-03-2005, 15:54
Ciao ragazzi
quale firmware avete messo sul vostro NEC?
io son rimasto un poco indietro...risalgoa ottobre 2004 alla versione 2.18 di liggy:O
avevo intenzione di mettere l'ultimo questo:
LD V2.TB RC2
RIPLOCK REMOVED for fast DVD ripping
quallcuno lo ha già provato.oppure mi sa consigliare uno ottimo ...ke nn ha riscontrato problemoi vari...grazie mille
:muro: :muro:
Originariamente inviato da monkei34
Ciao ragazzi
quale firmware avete messo sul vostro NEC?
io son rimasto un poco indietro...risalgoa ottobre 2004 alla versione 2.18 di liggy:O
avevo intenzione di mettere l'ultimo questo:
LD V2.TB RC2
RIPLOCK REMOVED for fast DVD ripping
quallcuno lo ha già provato.oppure mi sa consigliare uno ottimo ...ke nn ha riscontrato problemoi vari...grazie mille
:muro: :muro:
Io personalmente non l'ho provato, ma quello che hai indicato tu è quello con le strategie più aggiornate ;) Se lo provi facci sapere :)
Originariamente inviato da DonaldDuck
E se si tratta di cd originali ci dovrebbe dire se al momento dell'inserimento non viene lanciata qualche applicazione che ne permette la lettura su pc;). Se non viene installata il supporto risulta illegibile. E ultimamente mi pare di aver sentito qualcosa riguardo protezioni che impediscono in ogni caso la riproduzione sul computer.
Ciauz :)
Presupponevo ovviamente che avesse un player con cui leggerlo :D Ma di ste protezioni non ne avevo mai sentito parlare...bruttine, eh? :mc:
Kevin[clod]
07-03-2005, 17:19
Originariamente inviato da 8310
:old: (vedi pochi post sopra) :)
non avevo letto :muro: :p
Originariamente inviato da DonaldDuck
E se si tratta... ....sul computer.
Ciauz :)
...intendi dire quella pallosissima applicazione di xp che qualsiasi cd metti dentro ti chiede che azzo ne vuoi fare?
No forse non mi sono spiegato si tratta di un cd audio, quindi nema problema di player... altri pc lo leggono tranquilli...
Poi è piuttosto vecchio(acme+ dei jsbx non so se conoscete...) quindi dubito dipenda da una protezione... anche perchè non ho provato a copiarlo, ma solo ad ascoltarlo.
Io invece continuo a pensare si possa trattare di win incasinato, forse mi sono beccato un virus, ieri voleva assolutamente masterizzare delle immagini, ma non sò con che programma o perchè:eek:
:mc:
DonaldDuck
07-03-2005, 18:27
Originariamente inviato da trokij
...intendi dire quella pallosissima applicazione di xp che qualsiasi cd metti dentro ti chiede che azzo ne vuoi fare?
No pensavo proprio ad un'altra cosa. Molti cd appena messi nel lettore del pc lanciano l'installazione di un player. No player no party:D, nel senso che se non lo ficchi in winzozz la riproduzione non parte. Tutto quì. Ma se il disco è vecchio manco se ne parla di una cosa del genere.
dopo aver scritto un cd ho ho fatto il quality test del disco questo è il risultato che ne pensate? non mi è mai capitata una cosa del genere :D
http://img201.exs.cx/img201/9113/immagine21st.jpg
Originariamente inviato da samuelx
dopo aver scritto un cd ho ho fatto il quality test del disco questo è il risultato che ne pensate? non mi è mai capitata una cosa del genere :D
[CUT]
Qualcosa non và :D
Scherzi a parte, il test non lo puoi fare con il NEC dato che gli errori C1/C2 e PI/PO non te li "legge".
Originariamente inviato da DonaldDuck
No pensavo proprio ad un'altra cosa. Molti cd appena messi nel lettore del pc lanciano l'installazione di un player. No player no party:D, nel senso che se non lo ficchi in winzozz la riproduzione non parte. Tutto quì. Ma se il disco è vecchio manco se ne parla di una cosa del genere.
Ah ho capito... No non è questo il caso, il cd l'ho esplorato per bene.
Sembrava invece che mancassero i codec, tipo con i dvx quando il pc li legge ma non si vede nulla...
Invece altre volte mi è capitato che non vedeva nulla, lo vedeva vuoto... :muro:
Ot
Samuelx mi hai fatto piegare "In vino veritas, in scarpe adidas, in bagno badedas, in culo un'ananas ":sbonk:
/Ot
monkei34
08-03-2005, 08:21
Originariamente inviato da 8310
Io personalmente non l'ho provato, ma quello che hai indicato tu è quello con le strategie più aggiornate ;) Se lo provi facci sapere :)
:p :p ok lo farò volentieri lo testo kn nero cd-dvd speed o cosa?
Originariamente inviato da monkei34
:p :p ok lo farò volentieri lo testo kn nero cd-dvd speed o cosa?
Potresti fare un test di lettura con nero cd-dvd speed e poi una "lettura" degli errori (sempre con nero cd-dvd speed) con un lettore che lo consenta :) O se hai un liteon con KProbe :cool: Indica ovviamente che supporto usi ;)
Faresti cosa gradita a molti penso, non sei il primo che chiede com'è questo firmware ;)
Ciao!
monkei34
08-03-2005, 15:01
Originariamente inviato da 8310
Potresti fare un test di lettura con nero cd-dvd speed e poi una "lettura" degli errori (sempre con nero cd-dvd speed) con un lettore che lo consenta :) O se hai un liteon con KProbe :cool: Indica ovviamente che supporto usi ;)
Faresti cosa gradita a molti penso, non sei il primo che chiede com'è questo firmware ;)
Ciao!
OKZ tnx stasera lo faccio subito appena torno da lavoro e poi dall'allenamento :mad: :mad:
Originariamente inviato da 8310
Qualcosa non và :D
Scherzi a parte, il test non lo puoi fare con il NEC dato che gli errori C1/C2 e PI/PO non te li "legge".
ma è un cd non un dvd gli errori dei cd mi sembra che è in grado di leggerli. Solo i dvd non legge.
Cmq se metto il cd nel lettore dvd il risultato non cambia.....se invece mettoaltri cd trova errori :D
monkei34
08-03-2005, 23:27
questo è il dvd che ho utilizzato :
Verbatim Advanced AZO revison 1.0 8x certified
Manufacturer : Verbatim
Code : MCC 02RG20
Disc Type : DVD-R
Usage : General
Recording Layer : -
Recording Speed : 2 X - 12 X
Capacity : 4.38 GB
4707321856 Bytes
Additional Capacity : -
Overburn Capacity : - test
info tool:
Nero InfoTool 3.00
Drive Information
------------------
Drive : _NEC DVD_RW ND-3500AG
Type : DVD±R/RW DL Recorder
Firmware Version : 2.TB
Buffer Size : 2 MB
Date : ?
Serial Number : 4XV1744C112
Vendor Specific : 05022200 LD 2.TB
Drive Letter : G:\
Location : 0:2
Mechanism : Tray
Read Speed : 16.0 X
Write Speed : 12.0 , 8.0 , 6.0 , 4.0 , 2.0 X
Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : No
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : Yes
Read BD-ROM : No
Read BD-R : No
Read BD-RE : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : Yes
Read VideoCD : Yes
Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD-R DL : No
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : Yes
Write DVD-RAM : No
Write BD-R : No
Write BD-RE : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96
Region Protection Control : RPC I
Region : All
Changes User
Changes Vendor
monkei34
08-03-2005, 23:28
non mi fa fare gli altri test come mai ?:muro: :muro:
Originariamente inviato da monkei34
[CUT]
Hai cancellato la cosa + interessante cioè la curva di lettura. Gli altri test non te li fa perchè il NEC non supporta la lettura degli errori. Prova a farli con un altro lettore DVD se ce l'hai.. ;)
Ciao!
monkei34
09-03-2005, 14:31
c'era limmagine troppo grande adesso cerco di metterla ok?:O :O :p :p
Originariamente inviato da monkei34
c'era limmagine troppo grande adesso cerco di metterla ok?:O :O :p :p
Salvala in .png ;)
ragazzi è uscito il 2.19 ufficiale nec,qualcuno l'ha già provato ? :D
monkei34
12-03-2005, 09:11
Originariamente inviato da 8310
Salvala in .png ;)
scusa ma nn ho avuto tempo te lo posto prossimamente ok?:muro:
Originariamente inviato da monkei34
scusa ma nn ho avuto tempo te lo posto prossimamente ok?:muro:
non c'è fretta, quando hai tempo/ti và ;)
Ciao!
Originariamente inviato da xerse81
ragazzi è uscito il 2.19 ufficiale nec,qualcuno l'ha già provato ? :D
:eek: non lo vedo sul sito ufficiale nec, lì danno il 2.18 come ultimo....passaci il link :cool: :)
DonaldDuck
12-03-2005, 20:50
Originariamente inviato da 8310
:eek: non lo vedo sul sito ufficiale nec, lì danno il 2.18 come ultimo....passaci il link :cool: :)
Infatti quì (http://support.necsam.com/oem/downloads/flashfirmware/) non c'è.
http://www.nec.it/idownload.asp nd 3500 2.19.exe uscito l'11/03/2005
Grazie del link xerse !
Ecco qui il link diretto: Firmware nec nd3500 2.19 (http://www.nec.it/documenti/informatica/download/K350GN9Q%20nd%203500%202.19.exe)
Aggiornata anche la tabella dei supporti consigliati (http://www.nec.it/documenti/informatica/download/ND3500A%20Media%202.19.xls)
Che novità ci saranno??
Secondo me hanno aggiornato le strategie di scrittura come per il maddog 2.FC ....
Originariamente inviato da xerse81
http://www.nec.it/idownload.asp nd 3500 2.19.exe uscito l'11/03/2005
Grazie mille per il link :)
Lo provo subito ;)
Firmware 2.19 appena flashato :)
Come è possibile vedere dall'immagine allegata, sono state aggiornate tutte le strategie di scrittura all'ultima versione ;)
Anzi.. la strategia per i dvd+r mi sembra addirittura migliorata !
E' arrivata alla 1.61g, mentre quella dell'ultimo maddog (2.FC) viene riportata come 1.61.
Ovviamente questa versione ufficiale avrà il riplock e il region-lock....
DonaldDuck
13-03-2005, 19:10
Grazie xerse81:D :D . Ed io che cercavo sul sito americano. Ma avete visto che gioiello la tavola delle compatibilità? E quanto è stata allargata? Ci sono addirittura i Princo:sofico: . Pioneer:rotfl: :Puke:
Originariamente inviato da AleXit
Ecco qui il link diretto: Firmware nec nd3500 2.19 (http://www.nec.it/documenti/informatica/download/K350GN9Q%20nd%203500%202.19.exe)
Scusate ragazzi ma personalmente non mi sono mai cimentato nell'aggiornamento del firmware e, attualmente, sul mio NEC 3500AG è ancora installato il 2.16 originale.
Ho letto nelle faq che generalmente per aggiornare il firmware è necessario utilizzare il BinFlash ma in questo caso il file è un'eseguibile e non un .bin e, quindi, suppongo che la procedura da adottare sia un pò diversa, sareste cosi' gentili da descrivermela?
Grazie ;)
Originariamente inviato da Gorham
Scusate ragazzi ma personalmente non mi sono mai cimentato nell'aggiornamento del firmware e, attualmente, sul mio NEC 3500AG è ancora installato il 2.16 originale.
Ho letto nelle faq che generalmente per aggiornare il firmware è necessario utilizzare il BinFlash ma in questo caso il file è un'eseguibile e non un .bin e, quindi, suppongo che la procedura da adottare sia un pò diversa, sareste cosi' gentili da descrivermela?
Grazie ;)
Basta eseguire l'eseguibile :)
Originariamente inviato da 8310
Basta eseguire l'eseguibile :)
Beh, fino a li c'ero arrivato anch'io.... :D
Scherzi a parte, bisogna prendere qualche tipo di precauzione prima di procedere con l'aggiornamento? E' possibile effettuarlo un una sessione qualsiasi di Windows oppure è preferibile avviare il sistema in modalità provvisoria?
Ciao e grazie
Ok ho flashato il bios, ho messo l'ultimo che hanno uppato nel sito linkato nella prima pagina del tread... ma purtroppo niente da fare, ancora quel cd non lo legge... ma voi considerate questo lettore schizzinoso? o è il mio sfigato?:cry:
Originariamente inviato da trokij
Ok ho flashato il bios, ho messo l'ultimo che hanno uppato nel sito linkato nella prima pagina del tread... ma purtroppo niente da fare, ancora quel cd non lo legge... ma voi considerate questo lettore schizzinoso? o è il mio sfigato?:cry:
direi supporto schizzinoso
Originariamente inviato da Gorham
Beh, fino a li c'ero arrivato anch'io.... :D
Scherzi a parte, bisogna prendere qualche tipo di precauzione prima di procedere con l'aggiornamento? E' possibile effettuarlo un una sessione qualsiasi di Windows oppure è preferibile avviare il sistema in modalità provvisoria?
Ciao e grazie
lo puoi fare dalla normale sessione di Windows, stacca tutte le periferiche firewire e usb x sicurezza. L'operazione richiede pochi secondi ;)
Ciao!
Originariamente inviato da 8310
lo puoi fare dalla normale sessione di Windows, stacca tutte le periferiche firewire e usb x sicurezza. L'operazione richiede pochi secondi ;)
Ciao!
Grazie! ;)
UncleSam76
16-03-2005, 09:43
Originariamente inviato da 8310
lo puoi fare dalla normale sessione di Windows, stacca tutte le periferiche firewire e usb x sicurezza. L'operazione richiede pochi secondi ;)
Ciao!
Gorham vai tranquillo, l'ho appena fatto ed è andato tutto ok :)
Come al solito, valgono le solite precauzioni: stacca tutte le periferiche USB, chiudi i programmi non necessari, ecc
Una volta eseguito il file, alla fine del flash ti chiede di spegnere e riavviare il pc, ti basta seguire le istruzioni ed è tutto ok!
A chi ineressa il nuovo firmware 2.19 ma lo vuole RPC1 e senza RipLock può scaricare QUESTO (http://www.micheldeboer.nl/firmware/3500_2.19_RPC+RL.rar) ;)
foxmolder5
17-03-2005, 13:37
ma con il firmware originale si può settare il bisetting sui dvd dl?
Originariamente inviato da foxmolder5
ma con il firmware originale si può settare il bisetting sui dvd dl?
con il 2.18 e il 2.19 sì ;)
monkei34
18-03-2005, 14:39
qualcuno ha già fatto qualke porova domani posterò la mia prova...del rc di liggy e dee
monkei34
18-03-2005, 14:41
ke sarebbe questo Liggy & Dee 2.TB RC2
poi farò io una prova del 2.19..e ve la posto ok?:oink: :oink:
Originariamente inviato da 8310
con il 2.18 e il 2.19 sì ;)
....ma ne sei proprio sicuro!!!!! che fai il Bitsetting giusto.... prova con un DL oppure imposta un +RW se lo fa... migliori di molto la masterizzazione sui riscrivibili....
ciaoooo a tutti dal
Vecchietto :cool: Terribile
ps. pensavi che non ti tenessi d'occhio.... :p :p
Originariamente inviato da giucasa
....ma ne sei proprio sicuro!!!!! che fai il Bitsetting giusto.... prova con un DL oppure imposta un +RW se lo fa... migliori di molto la masterizzazione sui riscrivibili....
ciaoooo a tutti dal
Vecchietto :cool: Terribile
ps. pensavi che non ti tenessi d'occhio.... :p :p
Certo che ne sono sicuro :) Con i firmware ufficiali però solo DL, mentre per +R/+RW solo con i firmware hackati ;)
Ciao!
foxmolder5
18-03-2005, 22:42
ho messo il firmware 2.19 originale. per i dual layer il bisetting su che valore è settato automaticamente ?dvd-rom? e su i dvd-r come è settato automaticamente?c'è una utility che mi permetta di settarlo?perchè usando quella suggerita alla prima pagina quando provo a settare mi viene detto che non è possibile
Originariamente inviato da foxmolder5
ho messo il firmware 2.19 originale. per i dual layer il bisetting su che valore è settato automaticamente ?dvd-rom? e su i dvd-r come è settato automaticamente?c'è una utility che mi permetta di settarlo?perchè usando quella suggerita alla prima pagina quando provo a settare mi viene detto che non è possibile
il 2.19 non setta i DL in DVD-Rom automaticamente....Devi usare BinFlash...è normale che non ti lasci bitsettare i "-" (dato che il bitsetting esiste e ha senso solo per i +) e i "+" (dato che il 2.19 supporta il bitsetting solo su suppori DL)
Se ti interessa bitsettare i +R/+RW metti su un firmware modificato ;)
azagthoth
20-03-2005, 19:12
vorrei capire come mai da un momento all'altro quando leggo qualsiasi dvd il transfer è sempre così :(
ho provato a leggere diversi dvd masterizzati con fw differenti e anche dvd che prima il risultato era eccellente ora è come da allegato
avete qualche dritta?magari come settare il tipo di lettura clv,p-cav.......
thx
Originariamente inviato da azagthoth
vorrei capire come mai da un momento all'altro quando leggo qualsiasi dvd il transfer è sempre così :(
ho provato a leggere diversi dvd masterizzati con fw differenti e anche dvd che prima il risultato era eccellente ora è come da allegato
avete qualche dritta?magari come settare il tipo di lettura clv,p-cav.......
thx
quale allegato? :mc: :D
Salve a tutti,
vi leggo sempre essendo possessore di un nec 3500 da un paio di mesi.
Adesso pero' vorrei chiedervi un consiglio: io e altri 2 miei colleghi abbiamo comprato 3 campane di dvd-r con ID TTG01.
A me succede questo comportamento: quando masterizzo con nero (6.6.0.8) un dvd-video, facendo la verifica dei dati scritti e' tutto a posto. Poi se estraggo e reinserisco il DVD appena scritto, non viene piu' letto fino alla fine ma la lettura si ferma a volte sui 2 Gb, a volte sui 3 Gb (utilizzando dvd speed di nero ma anche con dvdinfopro).
Ho provato a masterizzare anche qualche supporto fattomi prestare dai miei colleghi, ma il risultato e' uguale. Non ho ancora provato a masterizzare supporti con ID diverso ma lo faro' appena posso.
Ora mi chiedo: come e' possibile che se metto il DVD masterizzato nel PC (provato anche su altri computer) non sia leggibile, mentre se lo metto nel lettore pioneer da tavolo non ho nessun problema?
Ho provato a masterizzare anche usando copytodvd, clonedvd2, alchool ma sempre lo stesso risultato.
Credete sia possibile che su 3 campane di dvd tutti i supporti siano difettosi? sulla tabella delle compatibilita' dei supporti data dalla nec (firmware 2.19 originale che ho messo) i TTG01 sono dati addirittura con possibilita' di scrittura a 8X, quindi non credo siano dei supporti dati per scadenti.
Allego la prova di lettura di uno dei dvd che ho fatto.
Grazie a tutti per il Vs tempo e mi scuso della lunghezza del post
Max
Come controprova ho provato a fare
The Incredible
21-03-2005, 12:29
novità sul supporto del dv-9?
Originariamente inviato da The Incredible
novità sul supporto del dv-9?
Nada...aspettiamo fiduciosi anche se la vedo parecchio dura :(
Originariamente inviato da zaffy
[CUT]
Bruttino alquanto il test di lettura...Come firmware usi il 2.18 ufficiale?Secondo l'ID i supporti dovrebbero essere dei TDK...sei sicuro che non si tratti di fake?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.