PDA

View Full Version : [Recensione] Logitech Z-2300


Pagine : 1 2 [3] 4 5

Obi 2 Kenobi
26-11-2008, 08:03
sentite va bene così :D Ciau e grazie XD

dario fgx
26-11-2008, 18:07
sentite va bene così :D Ciau e grazie XD

bravo!

dario fgx
27-11-2008, 09:59
ragazzi siccome sono intenzionato a comprare questo prodotto volevo sapere la risposta del subwoofer a alti regimi... in pratica se metto il volume dai 3/4 in sù per far uscire tutti( o quasi) i suoi 120W si potenza...distorce(ovviamente con track e scheda audio di alto livello) ???
Grazie in anticipo:D
P.S : Ho letto i consigli del "buon homer" :D quindi la mia domanda và a dopo il rodaggio!!!

e che azzo! ho messo le streghe di gabry ponte perchè mi hai incuriosito :D :D :D

è tutto un bordello proprio la discoteca altrò che!
Diciamo che hit mania dance 2001 estate era quasi un bel cd senza troppi tum tum tum...ma le strghe è proprio tutto tum tum tum e sti straazzi le avessi avute un pò di anni fa quando facevamo le feste al locale!!

seduto
01-12-2008, 12:02
Scusate,esistono dei supporti da parete per i satelliti di questo impianto?
Vorrei fare un paio di spostamenti e appiccicarle alla parete!
Io pensavo di svitare il piedistallo e farne uno di legno,da attaccare al muro con dei fischer,come la vedete?
Li dipingo di nero e ci metto un po' di cuscinetti anti vibrazioni,almeno non penalizzo il suono e non tiro giu la parete!:D

Emopunk
01-12-2008, 19:00
Raga, ho da poco regalato a queste casse una Asus Xonar DX.

A dir poco un'esperienza!! :sofico: :sofico:

kimgmate
01-12-2008, 20:25
Raga, ho da poco regalato a queste casse una Asus Xonar DX.

A dir poco un'esperienza!! :sofico: :sofico:

ciao,
ho fatto anch'io la tua stessa abbinata z2300+xonar dx che mi deve arrivare a giorni.
per curiosita' la scheda e' autoalimentata o devo aggiungere un cavo di alimentazione supplementare?( se sì è in dotazione? e dove la devo collegare?)
grazie e scusate per ot

Emopunk
01-12-2008, 21:17
ciao,
ho fatto anch'io la tua stessa abbinata z2300+xonar dx che mi deve arrivare a giorni.
per curiosita' la scheda e' autoalimentata o devo aggiungere un cavo di alimentazione supplementare?( se sì è in dotazione? e dove la devo collegare?)
grazie e scusate per ot

Ciao!

La scheda ha bisogno di alimentazione esterna, tramite cavetto per floppy. Nel caso tu non l'abbia a disposizione, nella confezione è presente un adattatore da molex 4 pin a floppy. ;)

kimgmate
01-12-2008, 23:04
Ciao!

La scheda ha bisogno di alimentazione esterna, tramite cavetto per floppy. Nel caso tu non l'abbia a disposizione, nella confezione è presente un adattatore da molex 4 pin a floppy. ;)

ok grazie

Mirkochip
11-12-2008, 15:54
Salve ragazzi. Secondo voi c'e` la possibilita` di inserire dei tweeter nei satelliti? E` fattibile utilizzando un crossover?

Bahamut Zero
15-12-2008, 15:55
ho trovato queste casse a 134,99€

Com'è il prezzo?

seduto
15-12-2008, 16:26
ho trovato queste casse a 134,99€

Com'è il prezzo?

20 euro più di quello che trovi su www.trovaprezzi.it

Mirkochip
15-12-2008, 18:06
ho trovato queste casse a 134,99€

Com'è il prezzo?
Io le ho pagate 100 da uno shop tedesco.

Salve ragazzi. Secondo voi c'e` la possibilita` di inserire dei tweeter nei satelliti? E` fattibile utilizzando un crossover?

Nessuno puo` aiutarmi?

seduto
17-12-2008, 18:09
Io mi sono confezionato in casa i miei supporti da parete!
Ho fatto delle "L" in legno e ho tolto i piedistalli dei satelliti e usato i buchi per attaccarli ai supporti da parete!
Piuttosto "casalingo",ma efficace!

Mirkochip
17-12-2008, 22:37
Ragazzi visto che modificare i satelliti mi pare sia piuttosto complicato nonchè inutile ho pensato ad un altra soluzione per sfruttare a dovere il sub di questo impianto.
Praticamente ho un vecchio stereo di circa 10 anni, che non viene usato da un po. E' abbastanza buono come qualità, all'epoca lo acquistò mio padre spendendoci circa 3-4 milioni. Non so di preciso le caratteristiche dei componenti, so solo che le casse sono jbl a due vie probabilmente e un amplificatore di cui non ricordo nulla.
Ora qual'è il modo migliore di associare questi due impianti? Non penso si possano collegare le uscite rca all'amplificatore, vero? Dovrei invece far gestire il tutto al pc? Come collego l'uscita jack all'ampli?
Domani vedo di controllare l'ampli per vedere un po le caratteristiche e il tipo di entrata.

Si potrebbero sostituire i satelliti con altre casse rca? Che caratteristiche devono avere? Questo QUI (http://it.youtube.com/watch?v=1kUTYwOJ2eI) come ha fatto?

djmanumeraviglia
19-12-2008, 18:34
ciao scusate vorrei un consiglio l'altro giorno ho comprato le z5 logitech ho fatto la minkiata della mia vita fanno skifo

adesso vorrei un impianto 2.1 di quelli buoni

nn so quale scegliere tra queste logitech z-2300
e le nuove creative Creative GigaWorks T3

qualcuno che ne capisce mi puo' consigliare
io cerco la qualita' nei dettagli durante i giochi
e nella riproduzione di musica in formato wav o mp3 da almeno 320KB
vengono accoppiate alla creative x-fi champions series

mighelito
23-12-2008, 17:46
ciao a tutti, mi potete consigliare dove comprarle a buon prezzo?
ho guardato anche su trovaprezzi ma costano + di 140 ss incluse.

djmanumeraviglia
24-12-2008, 11:53
ciao a tutti, mi potete consigliare dove comprarle a buon prezzo?
ho guardato anche su trovaprezzi ma costano + di 140 ss incluse.

perora le migliori 2.1 per pc sono le z-2300 e le Creative GigaWorks T3

questo qua è il negozio con il minor prezzo che ho trovato per le z-2300
http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=AUDIO%20PC&id=582225

Kal-El
24-12-2008, 15:48
iscritto

Kal-El
25-12-2008, 09:14
perora le migliori 2.1 per pc sono le z-2300 e le Creative GigaWorks T3

questo qua è il negozio con il minor prezzo che ho trovato per le z-2300
http://www.futuracomputers.com/articolo.php?macro=COMPONENTI&cat_omogenea=AUDIO%20PC&id=582225

Anche meglio delle Empire PS-2120D ?

dario fgx
25-12-2008, 09:26
Anche meglio delle Empire PS-2120D ?

decisamente meglio!

seduto
25-12-2008, 09:57
Anche meglio delle Empire PS-2120D ?

Piano piano!
Io ho sia le z-2300 che le 2120d,perciò posso benissimo fare un confronto.
Le z-2300 sentono molto l'assenza dei tweeter.
La potenza è ovviamente maggiore nelle z2300,ma la definizione del suono delle 2120d è imparagonabile!
Infatti io ho comprato le 2120d dopo essermi stufato di tanto rumore e poca definizione.
Tenete conto del fatto che io ascolto molto jazz e musica classica.
Le z2300 le uso ora quando ascolto musica elettronica.

Comunque fra tutti gli impianti 2.1 che ho provato,quello secondo me più bilanciato è l'Altec Lansing MX5021.
Provare per credere!

dario fgx
25-12-2008, 10:12
Piano piano!
Io ho sia le z-2300 che le 2120d,perciò posso benissimo fare un confronto.
Le z-2300 sentono molto l'assenza dei tweeter.
La potenza è ovviamente maggiore nelle z2300,ma la definizione del suono delle 2120d è imparagonabile!
Infatti io ho comprato le 2120d dopo essermi stufato di tanto rumore e poca definizione.
Tenete conto del fatto che io ascolto molto jazz e musica classica.
Le z2300 le uso ora quando ascolto musica elettronica.

Comunque fra tutti gli impianti 2.1 che ho provato,quello secondo me più bilanciato è l'Altec Lansing MX5021.
Provare per credere!


concordo, in parte.
infatti nel mio precedente post sono stato molto approssimato.

la potenza delle z2300 è imparaggiabile, il phase plug delle logitech fa il suo dovere e non puoi dirmi che mancano di definizione , non puoi dirlo almeno finchè le paragono alle empire!

chiaramente se ascolti musica classica più che della potenza hai bisogno di altre caratteristiche, io ascolto soltanto RnR e sono soddisfatto, molto soddisfatto sia della potenza che della qualità nella riproduzione eccelsa e vengo da un impianto bose anni 80 sostituito per mancanza di spazio.

mister giogio
25-12-2008, 10:17
Piano piano!
Io ho sia le z-2300 che le 2120d,perciò posso benissimo fare un confronto.
Le z-2300 sentono molto l'assenza dei tweeter.
La potenza è ovviamente maggiore nelle z2300,ma la definizione del suono delle 2120d è imparagonabile!
Infatti io ho comprato le 2120d dopo essermi stufato di tanto rumore e poca definizione.
Tenete conto del fatto che io ascolto molto jazz e musica classica.
Le z2300 le uso ora quando ascolto musica elettronica.

Comunque fra tutti gli impianti 2.1 che ho provato,quello secondo me più bilanciato è l'Altec Lansing MX5021.
Provare per credere!
Mi fà mmmolto piacere questa tua affermazione.
Dopo centinaia di pag. lette in rete, anch'io mi sono fatto la stessa idea, ma non avendole mai ascoltate non lo potuto mai affermare.

Inoltre, conferma che oltre alle differenze di "orecchie" insite in ognuno di noi, molto, fà il genere musicale che gli diamo in pasto; da qui, ecco il motivo per cui si chiede il genere di musica che si ascolta abitualmente.


;)

dario fgx
25-12-2008, 10:19
ho avuto modo di ascoltare i sub empire, anche quelli più costosi e sono veramente ridicoli rispetto a questo logitech...è chiaro che se ascolti musica classica difficilmente avrai bisogno di apprezzare il basso di Greg Lake

djmanumeraviglia
25-12-2008, 10:28
qualcuno sa dire come sono quelle della creative le t3 gigaworks ?
io cerco la qualita' le migliori per qualita' sono le l'Altec Lansing MX5021 ??

seduto
25-12-2008, 10:40
ho avuto modo di ascoltare i sub empire, anche quelli più costosi e sono veramente ridicoli rispetto a questo logitech...è chiaro che se ascolti musica classica difficilmente avrai bisogno di apprezzare il basso di Greg Lake

Si,il sub è veramente notevole.
L'ideale sarebbe avere i satelliti delle empire e il sub delle logitech.
Comunque tornando al discorso della definizione,con le empire sento i sospiri dei cantanti nei brani live unplugged!Con le logitech me lo sognavo!
Però le z2300 sono davvero delle ottime casse!Anche se il mio vicino non pare essere d'accordo,visto che mi dice sempre di tutto!:D :D
Comunque le MX5021 hanno un sub meno potente ma ancora più definito delle logitech e delle empire.
Secondo me sono un po' la via di mezzo tra le logitech e le empire.
Ovviamente uno si deve chiedere che utilizzo ne vuole fare.
Io ho voluto esagerare prendendo due impianti molto diversi,per poi gestirli a seconda dell'ascolto,ma secondo me per chi vuole fare un'unica spesa e tenersi su un un buon compromesso dovrebbe prendere le Altec Lansing.
Le creative non le ho mai sentite (non le T3 almeno!) ma penso che siano una versione ancora più potente delle logitech z2300,privileggiando la potenza alla definizione.
Comunque Empire 2120d,Logitech z2300 e Altec Lansing MX5021 si trovano praticamente tutte allo stesso prezzo,ovvero 120 euro circa,il chè non rende certo la scelta più facile!

Ma poi qualcuno le ha mai sentite le gigaworks t3??

mister giogio
25-12-2008, 10:53
qualcuno sa dire come sono quelle della creative le t3 gigaworks ?
io cerco la qualita' le migliori per qualita' sono le l'Altec Lansing MX5021 ??

...........ecco...appunto :doh:

:(

Kal-El
25-12-2008, 11:06
Piano piano!
Io ho sia le z-2300 che le 2120d,perciò posso benissimo fare un confronto.
Le z-2300 sentono molto l'assenza dei tweeter.
La potenza è ovviamente maggiore nelle z2300,ma la definizione del suono delle 2120d è imparagonabile!
Infatti io ho comprato le 2120d dopo essermi stufato di tanto rumore e poca definizione.
Tenete conto del fatto che io ascolto molto jazz e musica classica.
Le z2300 le uso ora quando ascolto musica elettronica.

Comunque fra tutti gli impianti 2.1 che ho provato,quello secondo me più bilanciato è l'Altec Lansing MX5021.
Provare per credere!

E nei giochi e film come suonano?

seduto
25-12-2008, 11:29
E nei giochi e film come suonano?

A quale ti riferisci?
Comunque direi tutte quante bene.
Empire e Altec Lansing sono alla pari e logitech segue distaccata di pochissimo.
Ovviamente queste sono valutazioni soggettive,prendetele per tali.

Mirkochip
25-12-2008, 11:32
Ragazzi visto che modificare i satelliti mi pare sia piuttosto complicato nonchè inutile ho pensato ad un altra soluzione per sfruttare a dovere il sub di questo impianto.
Praticamente ho un vecchio stereo di circa 10 anni, che non viene usato da un po. E' abbastanza buono come qualità, all'epoca lo acquistò mio padre spendendoci circa 3-4 milioni. Non so di preciso le caratteristiche dei componenti, so solo che le casse sono jbl a due vie probabilmente e un amplificatore di cui non ricordo nulla.
Ora qual'è il modo migliore di associare questi due impianti? Non penso si possano collegare le uscite rca all'amplificatore, vero? Dovrei invece far gestire il tutto al pc? Come collego l'uscita jack all'ampli?
Domani vedo di controllare l'ampli per vedere un po le caratteristiche e il tipo di entrata.

Si potrebbero sostituire i satelliti con altre casse rca? Che caratteristiche devono avere? Questo QUI (http://it.youtube.com/watch?v=1kUTYwOJ2eI) come ha fatto?

Qualcuno mi puo` dare un consiglio?

Kal-El
25-12-2008, 13:13
A quale ti riferisci?
Comunque direi tutte quante bene.
Empire e Altec Lansing sono alla pari e logitech segue distaccata di pochissimo.
Ovviamente queste sono valutazioni soggettive,prendetele per tali.

Mi riferivo alla scheda del 3d ma mi hai risposto per entrambe, grazie! ;)


Cmq, una valutazione "soggettive" vanno bene per un gioco, un film, un genere musicale.... ma una scheda audio può solo essere migliore o peggiore di un'altra nella riproduzione sonora, è un dato più che oggettivo matematico, o no? :)

djmanumeraviglia
26-12-2008, 09:43
a me servono un paio di casse con la migliore qualita' che si devono sentire tutti i suoni che emette qualsiesi applicazione
secondo questo criterio le migliori sono le Empire PS-2120D o le altec lansing mx5021???

cmq le creative t3 hanno un solo altoparlante in full range quindi saranno simili o inferiori alle logitech z-2300 come qualita'

seduto
26-12-2008, 10:02
a me servono un paio di casse con la migliore qualita' che si devono sentire tutti i suoni che emette qualsiesi applicazione
secondo questo criterio le migliori sono le Empire PS-2120D o le altec lansing mx5021???

cmq le creative t3 hanno un solo altoparlante in full range quindi saranno simili alle logitech z-2300

Se non ti interessa che abbiano l'ingresso digitale,io ti consiglio le Altec Lansing.
Io ho preso le Empire soprattutto per quello,ma in caso contrario,vai di MX5021!
Hanno due midrange e un tweeter per ciascun satellitte,e il sub è davvero ottimo.
Ovviamente sono molto meno potenti delle z2300 e un po' meno potenti delle empire,ma se non hai bisogno di tirare giù i muri di casa,allora vai tranquillo!:D

dario fgx
26-12-2008, 10:40
l'unica rece seria che ho trovato

http://www.futurelooks.com/119-Logitech-Z-2300-THX-Certified-2-1-Speaker-System-Review.html?page=3

@chi voleva montarci dei tweeter

io non credo sia saggio perchè chi ha progettato l'amplificatore, sapendo di non poter riprodurre fisicamente segnali di determinate elevatissime frequenze, non si sarà nemmeno preoccupato di considerarle, dunque di amplificarle ecc.

cmq sia ragazzi quis tiamo trascendendo .....se volete la qualità eccelsa dovete andare su sistemi di ben altra fascia! Io ho preso queste perchè quando le ho viste esposte ho smontato la mascherina ed ho trovato con mia grande sorpresa un phase plug che non si vede mai su sistemi di questa fascia, il p.p. ha proprio lo scopo di curare e meglio definire ogni singola frequenza, inoltre si capisce che non è un oggettino messo li solo per fare scena ma è molto ben curato e realizzato.

io le ho prese proprio per questo p.p. e per le caratteristiche eccelse del sub, oltre che per l'ammontare di potenza!

Mirkochip
26-12-2008, 11:08
@chi voleva montarci dei tweeter



Presente!:D

Grazie mille per la risposta.

dario fgx
26-12-2008, 11:26
Presente!:D

Grazie mille per la risposta.

una cosa che potresti fare è prendere un impianto dotato di tweeter, tipo queste empire... ma anche uno più sgrauso.

con uno sdoppiatore stereo dai ad entrambi gli impianti lo stesso segnale stereo in ingresso che prendi dalla tua scheda audio.

a questo punto smonti il sub dell'impianto 2.1 (non quello delle z2300 ma l'altro) e scolleghi i 2 cavi che vanno dall'ampli al cono del sub, lo stesso fai per i coni mid-range dei 2 satelliti, mentre lasci collegati i cavi per i tweeter.

la procedura i scollegamento serve a non avere 2 impianti diversi che suonano diverso con diverso timbro che riproducono contempora lo stesso segnale

Mirkochip
26-12-2008, 11:34
Si ci avevo pensato ma spendere soldi per un altro impianto di cui utilizzare solo i satelliti mi pare uno spreco. Qualche post fa ho scritto dello stereo che ho in casa non usato da un po, proverò a montare quello insieme al sub e sentire come rende. Grazie di nuovo.

djmanumeraviglia
26-12-2008, 11:38
Se non ti interessa che abbiano l'ingresso digitale,io ti consiglio le Altec Lansing.
Io ho preso le Empire soprattutto per quello,ma in caso contrario,vai di MX5021!
Hanno due midrange e un tweeter per ciascun satellitte,e il sub è davvero ottimo.
Ovviamente sono molto meno potenti delle z2300 e un po' meno potenti delle empire,ma se non hai bisogno di tirare giù i muri di casa,allora vai tranquillo!:D

la mia scheda audio supporta il segnale ottico cioè quello digitale
in questo caso convengono le empire giusto?

Kal-El
26-12-2008, 12:35
l'unica rece seria che ho trovato

http://www.futurelooks.com/119-Logitech-Z-2300-THX-Certified-2-1-Speaker-System-Review.html?page=3

@chi voleva montarci dei tweeter

io non credo sia saggio perchè chi ha progettato l'amplificatore, sapendo di non poter riprodurre fisicamente segnali di determinate elevatissime frequenze, non si sarà nemmeno preoccupato di considerarle, dunque di amplificarle ecc.

cmq sia ragazzi quis tiamo trascendendo .....se volete la qualità eccelsa dovete andare su sistemi di ben altra fascia! Io ho preso queste perchè quando le ho viste esposte ho smontato la mascherina ed ho trovato con mia grande sorpresa un phase plug che non si vede mai su sistemi di questa fascia, il p.p. ha proprio lo scopo di curare e meglio definire ogni singola frequenza, inoltre si capisce che non è un oggettino messo li solo per fare scena ma è molto ben curato e realizzato.

io le ho prese proprio per questo p.p. e per le caratteristiche eccelse del sub, oltre che per l'ammontare di potenza!

ma ste Z-2300 sono buone o no? Stando a seduto non c'è confronto con le empire ps2120d, concordi?

dario fgx
26-12-2008, 14:59
ma ste Z-2300 sono buone o no? Stando a seduto non c'è confronto con le empire ps2120d, concordi?

assolutamente no!

se leggi bene lui ascolta musica classica io RnR... in entrambi i casi le z2300 sono ottime casse, forse se ascoltassi musica classica anche io andrei su un kit meno potente.

i pro delle z2300
1)elevatissima potenza
2)phase plug (che in pratica serve ad incrementare la definizione di ogni frequenza, non capisco perchè seduto parla di scarsa definizione, il 90% dei commenti in giro dicono l'opposto)
3)sub potentissimo per apprezzare i bassi profondi anche ad elevato volume senza pericolo di distorsione (120W rms abbastanza)
4) certificazione THX, che forse è un fronzolo ma qualcosa vorrà significare

i contro delle z2300
1) non hanno il tweeter per le alte frequenze, bisognerebbe verificare quali sono (e se ci sono) delle freq effttivamente tagliate
2) elevato consumo
3) cavo audio stereo non intercambiabile!Se cambi la sorgente spesso e lo rovini nn lo puoi sostituire e sei costretto a riportare tutto al negozio se nn vuoi invalidare la garanzia!


le empire sono meno potenti, hanno un sub di molto inferiore, però hanno il tweeter ma non hanno il phase plug.

se ascolti musica tum tum tum o ti piacciono i videogiochi oppure ascolti prevalentemente rock duro e non...oppure semplicemente adori i bassi profondi che ti rimbombano nella cassa toracica allora DEVI prendere le z2300

dario fgx
26-12-2008, 15:02
Si ci avevo pensato ma spendere soldi per un altro impianto di cui utilizzare solo i satelliti mi pare uno spreco. Qualche post fa ho scritto dello stereo che ho in casa non usato da un po, proverò a montare quello insieme al sub e sentire come rende. Grazie di nuovo.

attento se vuoi collegare le casse dello stereo e farle amplificare dal sub...se hanno una impedenza di ingresso maggiore dei satelliti oroginali ti sputtani l'amplificatore!

cmq come ti dicevo se l'ampli delle z2300 accozza certe frequenze non è che se ci metti le casse coi tweeter le senti!

homerdb
26-12-2008, 15:58
facciamo un pò di chiarezza:

i driver che montano queste Logitech dovrebbero essere dei "fullrange" o "gamma estesa" che riproduno per loro natura una gamma discretamente estesa di frequenze; sulle altissime non arrivano così come nemmeno possono riprodurre a livelli decenti di dB una gamma bassa,comune a molti strumenti e ad alcune voci maschili (esempio:Barry White).. in alto si spingeranno (ripeto sempre a livelli di decenza in fatto di dB) a circa 10000 Hz.
quella che chiamate "phase plug",e non so perchè vi ostinate a chiamarla così,visto che ha un nome italiano bellissimo,cioè "ogiva rifasatrice" serve solo a riportare le frequenze medie in fase,a focalizzarle in un punto. diciamo che in modo indiretto dona anche un pò di frequenze alte (viste le dimensioni dei "driver"[o altoparlanti]), ma nulla di che!

quella che l'ampli integrato non sia in grado di riprodurre le frequenze alte è tutta da vedere! basterebbe collegare un tweeter a 8 ohm all'uscita di potenza e vedere quanto funzioni bene. ovviamente il Tw va tagliato in alto (con crossover passivo),altrimenti è libero di riprodurre tutte le frequenze di cui è capace. queste sono prove che tutti potrebbero fare!

@ chi chiedeva dell'amplificatore vecchio:

le Logitech dovrebbero avere un impedenza di 8 Ohm,come la maggiorparte degli altoparlanti home (si,alcuni sono a 6Ohm!),quindi non dovresti commettere alcuna sciocchezza a scambiare gli altoparlanti sull'ampli vecchio,ma ti conviene controllare le impedenze sia sui satelliti che sull'ampli,altrimenti rischi di bruciare i finali!


e non vi scordate del rodaggio dei vostri altoparlanti! :D :D

dario fgx
26-12-2008, 16:15
facciamo un pò di chiarezza:

i driver che montano queste Logitech dovrebbero essere dei "fullrange" o "gamma estesa" che riproduno per loro natura una gamma discretamente estesa di frequenze; sulle altissime non arrivano così come nemmeno possono riprodurre a livelli decenti di dB una gamma bassa,comune a molti strumenti e ad alcune voci maschili (esempio:Barry White).. in alto si spingeranno (ripeto sempre a livelli di decenza in fatto di dB) a circa 10000 Hz.
quella che chiamate "phase plug",e non so perchè vi ostinate a chiamarla così,visto che ha un nome italiano bellissimo,cioè "ogiva rifasatrice" serve solo a riportare le frequenze medie in fase,a focalizzarle in un punto. diciamo che in modo indiretto dona anche un pò di frequenze alte (viste le dimensioni dei "driver"[o altoparlanti]), ma nulla di che!

quella che l'ampli integrato non sia in grado di riprodurre le frequenze alte è tutta da vedere! basterebbe collegare un tweeter a 8 ohm all'uscita di potenza e vedere quanto funzioni bene. ovviamente il Tw va tagliato in alto (con crossover passivo),altrimenti è libero di riprodurre tutte le frequenze di cui è capace. queste sono prove che tutti potrebbero fare!

@ chi chiedeva dell'amplificatore vecchio:

le Logitech dovrebbero avere un impedenza di 8 Ohm,come la maggiorparte degli altoparlanti home (si,alcuni sono a 6Ohm!),quindi non dovresti commettere alcuna sciocchezza a scambiare gli altoparlanti sull'ampli vecchio,ma ti conviene controllare le impedenze sia sui satelliti che sull'ampli,altrimenti rischi di bruciare i finali!


e non vi scordate del rodaggio dei vostri altoparlanti! :D :D

grazie 1000 per l'intervento homer!

circa l'"ogiva rifasatrice": per "focalizzare le frequenze medie in un punto" che intendi?Potresti spiegarti meglio?Io l'ho tirata in ballo perchè da quel che sapevo è una "finezza" montata soltanto su strumentazione di un certo livello che consente di incrementare la definizione del suono, cioè a far si che ciascuna frequenza venga riprodotta fedelmente senza che si "mescoli" alle altre.E' corretto?

Ovviamente non ho mai sostenuto che migliorasse la riproduzione delle alte frequenze; inoltre ho IPOTIZZATO che se il costuttore ha progettato dei satelliti fisicamente incapaci di riprodurre certe frequenze elevate (non è detto che sia cosi' ne ho le competenze per verificarlo) probabilmente ha anche trascurato queste frequenze nella realizzazione dell'ampli.....PROBABILMENTE ...


tnx

Mirkochip
26-12-2008, 16:46
No ma io intendo montare le casse con il suo amplificatore originale, insieme al sub delle z-2300. E solo che devo rimontare tutto l'impianto e prenderlo dal garage. Appena ho tempo ci provo.

homerdb
27-12-2008, 04:19
No ma io intendo montare le casse con il suo amplificatore originale, insieme al sub delle z-2300. E solo che devo rimontare tutto l'impianto e prenderlo dal garage. Appena ho tempo ci provo.

fai prima ad andare da un rivenditore CIARE (ma anche un altro,purchè venda altoparlanti di categoria NON HI-END (cioè di categoria non stratosferica! non è una marca,invece CIARE (http://www.ciare.com/consumer/index.htm) lo è), comprare un altoparlante subwoofer e fargli la relativa cassa con reflex e collegarlo al tuo amplificatore.

tutto questo se i "satelliti" che dici di ricordare fossero JBL sono ancora buoni,altrimenti devi rifare anche quelli!

grazie 1000 per l'intervento homer!

circa l'"ogiva rifasatrice": per "focalizzare le frequenze medie in un punto" che intendi?Potresti spiegarti meglio?Io l'ho tirata in ballo perchè da quel che sapevo è una "finezza" montata soltanto su strumentazione di un certo livello che consente di incrementare la definizione del suono, cioè a far si che ciascuna frequenza venga riprodotta fedelmente senza che si "mescoli" alle altre.E' corretto?

Ovviamente non ho mai sostenuto che migliorasse la riproduzione delle alte frequenze; inoltre ho IPOTIZZATO che se il costuttore ha progettato dei satelliti fisicamente incapaci di riprodurre certe frequenze elevate (non è detto che sia cosi' ne ho le competenze per verificarlo) probabilmente ha anche trascurato queste frequenze nella realizzazione dell'ampli.....PROBABILMENTE ...


tnx

in sostanza l'ogiva,come ho già detto, riporta in fase l'emissione dell'altoparlante. allora,un woofer,ad esempio,ha un certo angolo di emissione. se ci poniamo all'estremo non sentiremo l'emissione,mentre frontalmente si. un tweeter ha un angolo di emissione ridotto,quindi lo sentiremo forte e chiaro solo ponendoci davanti.
un altoparlante senza ogiva riproduce tutti i suoni "mischiati",con angoli di emissione vari. l'ogiva focalizza e rende più intelligibili le frequenze che emette l'altoparlante. insomma, migliora il suono!

prendiamo come esempio un kit a 2 vie e uno a 3 vie; sul kit a 3 vie avremo Tweeter,Midrange,Midwoofer o Woofer +,per la gamma bassa,un Subwoofer. il woofer avrà la membrana liscia,cioè concava oppure con il cupolino parapolvere (le classiche cupole sulla membrana,ci siete?). nel Kit a 2 vie,cioè con Tweeter e Midwoofer,il midwoofer avrà quasi sempre l'ogiva (in altoparlanti di qualità è d'alluminio,spesso tornito) rifasatrice,per far tornare chiare e leggibili le medie frequenze,che però non saranno mai ai livelli di un midrange ma più spente,meno leggibili.
l'ogiva serve a questo! non la troveremo mai su un subwoofer!! invece su un grosso woofer è facilmente individuabile,in altoparlanti di scarsa qualità,un secondo cono. sono i fantomatici "doppio cono",che aggiungono un cono piccolo e comandato sempre dal grande che emette,grazie alle sue caratteristiche di leggerezza,forma e materiali,le frequenze più alte dello spettro sonoro. sono usatissimi nelle automobili come dotazione standard,al posto dei migliori ma sempre pessimi "coassiali"...


in sostanza l'ogiva la si trova su altoparlanti di un certo livello!
per il discorso sull'amplificazione....beh,bisognerebbe verificare di che tipologia è la classe d'amplificazione.... se è in classe D il tuo discorso è corretto! domanda:quanto si scalda il dissipatore sul retro? molto? probabilmente allora non è un classe D (i classe D hanno un rendimento più alto e le loro caratteristiche li rendono più adatti ai sub,ma si sta lavorando e alcuni produttori li hanno addolciti) e le alte frequenze sono in grado di riprodurle. non so se mi sono spiegato!

sto cercando in rete e probabilmente l'amplificazione del sub è in classe d,mentre quella dei coassiali è diversa. quindi probabilmente sono in grado di pilotare dei tweeter aggiuntivi,ma a che pro?
il fullrange ne risentirebbe e riprodurrebbe meno frequenze medio-basse,perchè sono quelle che necessitano di maggior corrente. quindi andrebbe riprogettato un crossover adatto al doppio altoparlante,con tutti gli sbattimenti che ne dervivano. conviene?

dai su,"smanettate" con gli equalizzatori dei programmi e troverete un buon compromesso..... è più facile!

dario fgx
27-12-2008, 08:42
fai prima ad andare da un rivenditore CIARE (ma anche un altro,purchè venda altoparlanti di categoria NON HI-END (cioè di categoria non stratosferica! non è una marca,invece CIARE (http://www.ciare.com/consumer/index.htm) lo è), comprare un altoparlante subwoofer e fargli la relativa cassa con reflex e collegarlo al tuo amplificatore.

tutto questo se i "satelliti" che dici di ricordare fossero JBL sono ancora buoni,altrimenti devi rifare anche quelli!



in sostanza l'ogiva,come ho già detto, riporta in fase l'emissione dell'altoparlante. allora,un woofer,ad esempio,ha un certo angolo di emissione. se ci poniamo all'estremo non sentiremo l'emissione,mentre frontalmente si. un tweeter ha un angolo di emissione ridotto,quindi lo sentiremo forte e chiaro solo ponendoci davanti.
un altoparlante senza ogiva riproduce tutti i suoni "mischiati",con angoli di emissione vari. l'ogiva focalizza e rende più intelligibili le frequenze che emette l'altoparlante. insomma, migliora il suono!

prendiamo come esempio un kit a 2 vie e uno a 3 vie; sul kit a 3 vie avremo Tweeter,Midrange,Midwoofer o Woofer +,per la gamma bassa,un Subwoofer. il woofer avrà la membrana liscia,cioè concava oppure con il cupolino parapolvere (le classiche cupole sulla membrana,ci siete?). nel Kit a 2 vie,cioè con Tweeter e Midwoofer,il midwoofer avrà quasi sempre l'ogiva (in altoparlanti di qualità è d'alluminio,spesso tornito) rifasatrice,per far tornare chiare e leggibili le medie frequenze,che però non saranno mai ai livelli di un midrange ma più spente,meno leggibili.
l'ogiva serve a questo! non la troveremo mai su un subwoofer!! invece su un grosso woofer è facilmente individuabile,in altoparlanti di scarsa qualità,un secondo cono. sono i fantomatici "doppio cono",che aggiungono un cono piccolo e comandato sempre dal grande che emette,grazie alle sue caratteristiche di leggerezza,forma e materiali,le frequenze più alte dello spettro sonoro. sono usatissimi nelle automobili come dotazione standard,al posto dei migliori ma sempre pessimi "coassiali"...


in sostanza l'ogiva la si trova su altoparlanti di un certo livello!
per il discorso sull'amplificazione....beh,bisognerebbe verificare di che tipologia è la classe d'amplificazione.... se è in classe D il tuo discorso è corretto! domanda:quanto si scalda il dissipatore sul retro? molto? probabilmente allora non è un classe D (i classe D hanno un rendimento più alto e le loro caratteristiche li rendono più adatti ai sub,ma si sta lavorando e alcuni produttori li hanno addolciti) e le alte frequenze sono in grado di riprodurle. non so se mi sono spiegato!

sto cercando in rete e probabilmente l'amplificazione del sub è in classe d,mentre quella dei coassiali è diversa. quindi probabilmente sono in grado di pilotare dei tweeter aggiuntivi,ma a che pro?
il fullrange ne risentirebbe e riprodurrebbe meno frequenze medio-basse,perchè sono quelle che necessitano di maggior corrente. quindi andrebbe riprogettato un crossover adatto al doppio altoparlante,con tutti gli sbattimenti che ne dervivano. conviene?

dai su,"smanettate" con gli equalizzatori dei programmi e troverete un buon compromesso..... è più facile!

si il dissipatore si scalda parecchio, anche in inverno ci meto i piedini sopra mentre gioco e ce li ho belli caldi :)

come al solito sei stato impeccabile e molto chiaro, in sostanza è circa quello che credevo io ovviamente farcito da una descrizione molto più tecnica.

probabilmente tu potresti e sapresti ingegnarti meglio di me, io in mancanza di tempo devo dire che mi accontento di tenerle cosi' anche perchè mi soddisfano più di ogni altro kit per pc che abbia mai avuto modod di ascoltare.

seduto
27-12-2008, 09:54
ma ste Z-2300 sono buone o no? Stando a seduto non c'è confronto con le empire ps2120d, concordi?

assolutamente no!

se leggi bene lui ascolta musica classica io RnR... in entrambi i casi le z2300 sono ottime casse, forse se ascoltassi musica classica anche io andrei su un kit meno potente.

i pro delle z2300
1)elevatissima potenza
2)phase plug (che in pratica serve ad incrementare la definizione di ogni frequenza, non capisco perchè seduto parla di scarsa definizione, il 90% dei commenti in giro dicono l'opposto)
3)sub potentissimo per apprezzare i bassi profondi anche ad elevato volume senza pericolo di distorsione (120W rms abbastanza)
4) certificazione THX, che forse è un fronzolo ma qualcosa vorrà significare

i contro delle z2300
1) non hanno il tweeter per le alte frequenze, bisognerebbe verificare quali sono (e se ci sono) delle freq effttivamente tagliate
2) elevato consumo
3) cavo audio stereo non intercambiabile!Se cambi la sorgente spesso e lo rovini nn lo puoi sostituire e sei costretto a riportare tutto al negozio se nn vuoi invalidare la garanzia!


le empire sono meno potenti, hanno un sub di molto inferiore, però hanno il tweeter ma non hanno il phase plug.

se ascolti musica tum tum tum o ti piacciono i videogiochi oppure ascolti prevalentemente rock duro e non...oppure semplicemente adori i bassi profondi che ti rimbombano nella cassa toracica allora DEVI prendere le z2300

Esatto,hai già risposto tu!
Quando ho voglia di sentire un po' di joji biomehanika ti assicuro che le z-2300 sono impareggiabili!:D

la mia scheda audio supporta il segnale ottico cioè quello digitale
in questo caso convengono le empire giusto?


Dunque il vantaggio di una connessione ottica è principalmente l'immunità dai disturbi elettrici vari,ma i puristi dell'audio sono tutt'ora per gran parte fedeli alla classica connessione con cavo.
Volendo comunque le empire si possono anche collegare con il jack standard in dotazione,anzi,il cavo ottico te lo devi comprare,che nella confezione non c'è!
Per quanto riguarda la qualità,penso che con la tua scheda audio,che è ottima,forse ti converrebbe non usare la connessione ottica,dal momento che in quel caso,lasceresti alla circuiteria interna dell'impianto la decodifica del segnale,che 99 su 100 la tua scheda effettuerebbe un pochino meglio.
Qualcuno mi corregga se sbaglio per favore!
Io le ho connesse in digitale,perchè sul jack normale ho le z-2300 appunto!

dario fgx
27-12-2008, 10:40
Esatto,hai già risposto tu!
Quando ho voglia di sentire un po' di joji biomehanika ti assicuro che le z-2300 sono impareggiabili!:D






è proprio il caso di dire che viaggiamo su 2 lunghezze d'onda ben distinte! :)
se ti piace paragonare il VECCHIO Rnr a questa "joji biomehanika" sono affari solo tuoi.

comunque consiglio a tutti, te compreso, di leggere attentamente i commenti di homer, il quale mostra di saperne ben più di noi.

seduto
27-12-2008, 10:47
è proprio il caso di dire che viaggiamo su 2 lunghezze d'onda ben distinte! :)
se ti piace paragonare il VECCHIO Rnr a questa "joji biomehanika" sono affari solo tuoi.

comunque consiglio a tutti, te compreso, di leggere attentamente i commenti di homer, il quale mostra di saperne ben più di noi.

Ma mica volevo essere offensivo!
Figuriamoci se paragono due generi così diversi!
Era solo per dire che per quanto mi riguarda apprezzo molto le z-2300 nella riproduzione di musica elettronica abbastanza "pesante".
Non mi sembra di aver detto niente di strano!
Ho letto i commenti di Homer e senza dubbio ha una conoscenza tecnica molto più profonda della mia!
Siamo un po' irascibili???:confused:

Kal-El
27-12-2008, 12:43
Ok ma vorrei capire se nei videogiochi e nei film sono meglio le z-2300 o le empire ps-2120d ? Non m'interessa tanto la potenza (non ho nessun problema di udito) ma la QUALITA' della riproduzione e "dimensionalità" del suono nei film e nei giochi.:)

Vi dico solo che sento anche le minime imperfezioni sonore, quindi... :D

dario fgx
27-12-2008, 13:12
Ma mica volevo essere offensivo!
Figuriamoci se paragono due generi così diversi!
Era solo per dire che per quanto mi riguarda apprezzo molto le z-2300 nella riproduzione di musica elettronica abbastanza "pesante".
Non mi sembra di aver detto niente di strano!
Ho letto i commenti di Homer e senza dubbio ha una conoscenza tecnica molto più profonda della mia!
Siamo un po' irascibili???:confused:

ma no!
nessuno si arrabbia...dovresti averlo capito dalla faccina.


soltanto non condivido la tua opinione sulla definizione del suono delle z2300 che hai definito scarsa.

La mia impressione è invece completamente opposta, è questo che ho ribadito e cercat di motivare...tutto qui!

seduto
27-12-2008, 13:47
ma no!
nessuno si arrabbia...dovresti averlo capito dalla faccina.


soltanto non condivido la tua opinione sulla definizione del suono delle z2300 che hai definito scarsa.

La mia impressione è invece completamente opposta, è questo che ho ribadito e cercat di motivare...tutto qui!

Ah,ok!
Scusami,avevo capito male!

Le z-2300 sono delle ottime casse,potenti anche troppo,avvolgenti e con un gran design,ma facendo dei paragoni di ascolto diretto tra loro e le empire,devo dire che trovo le empire più definite nella fascia più alta delle frequenze,e forse il suono è più (c'è un modo tecnico per dirlo,ma io sono ignorante e forse Homer mi potrà aiutare...) omogeneo su tutta la gamma,mentre nelle z2300 i bassi sono molto accentuati.
Comunque,se le ho comprate è perchè le ritengo ottime!
Detto questo,io forse preferisco le empire nei giochi.

djmanumeraviglia
27-12-2008, 13:55
Dunque il vantaggio di una connessione ottica è principalmente l'immunità dai disturbi elettrici vari,ma i puristi dell'audio sono tutt'ora per gran parte fedeli alla classica connessione con cavo.
Volendo comunque le empire si possono anche collegare con il jack standard in dotazione,anzi,il cavo ottico te lo devi comprare,che nella confezione non c'è!
Per quanto riguarda la qualità,penso che con la tua scheda audio,che è ottima,forse ti converrebbe non usare la connessione ottica,dal momento che in quel caso,lasceresti alla circuiteria interna dell'impianto la decodifica del segnale,che 99 su 100 la tua scheda effettuerebbe un pochino meglio.
Qualcuno mi corregga se sbaglio per favore!
Io le ho connesse in digitale,perchè sul jack normale ho le z-2300 appunto!

fantastico mi hai spiegato tutto quello che nn avevo capito
dopo tutti questi post
penso di prendere le altec lansing sono una via di mezzo hanno un tweeter e due medi
e sono anche molto belle d'estetica e piu' facili da reperire rispetto alle empire

homerdb
27-12-2008, 14:13
ditemi un pò una cosa,voi che ascoltate rock et similia.... io le z2300 non le ho (s'era capito??) ma mi state mettendo una curiosità. con il funk come si comportano? il basso elettrico come viene riprodotto? intendo lo strumento.

al momento io ho il mio pc che suona tramite le casse integrate nel monitor HP o,quando voglio,collegato al mio Mini Hi-Fi Kenwood Xd-652 (50+50 W rms),un impiantino certificato Dolby Pro-Logic II.... che ha un'ottima potenza in rapporto quella "di targa". altoparlanti a 2 vie con reflex integrato composto da woofer da 16 + tweeter da circa un pollice e mezzo,che significano sicuramente dinamica maggiore di un fullrange da 8cm!

EDIT: ecco il manuale del mio impiantino: Kenwood XD-652 (http://www.kenwood.it/WebFiles/File/IT/manuali/home/none/Sistemi%20Hi-Fi%20stereo/XD-652,%20XD-702%20(RXD-652,%20RXD-702,%20LS-N472,%20LS-N702,%20CRS-N572).pdf) andate a pagina 70 per le specifiche.


se però queste logitech mi assicurano una forte resa sui bassi potrei seriamente farci un pensierino e comprarle. peccato però per gli alti,che come dite sono un pò carenti...ma io poi tanto equalizzo!

seduto
27-12-2008, 14:37
ditemi un pò una cosa,voi che ascoltate rock et similia.... io le z2300 non le ho (s'era capito??) ma mi state mettendo una curiosità. con il funk come si comportano? il basso elettrico come viene riprodotto? intendo lo strumento.

al momento io ho il mio pc che suona tramite le casse integrate nel monitor HP o,quando voglio,collegato al mio Mini Hi-Fi Kenwood Xd-652 (50+50 W rms),un impiantino certificato Dolby Pro-Logic II.... che ha un'ottima potenza in rapporto quella "di targa". altoparlanti a 2 vie con reflex integrato composto da woofer da 16 + tweeter da circa un pollice e mezzo,che significano sicuramente dinamica maggiore di un fullrange da 8cm!

EDIT: ecco il manuale del mio impiantino: Kenwood XD-652 (http://www.kenwood.it/WebFiles/File/IT/manuali/home/none/Sistemi%20Hi-Fi%20stereo/XD-652,%20XD-702%20(RXD-652,%20RXD-702,%20LS-N472,%20LS-N702,%20CRS-N572).pdf) andate a pagina 70 per le specifiche.


se però queste logitech mi assicurano una forte resa sui bassi potrei seriamente farci un pensierino e comprarle. peccato però per gli alti,che come dite sono un pò carenti...ma io poi tanto equalizzo!

Bravo!
Infatti con l'equalizzatore impostato ad hoc si riesce a rimediare parzialmente all'assenza di tweeter.
Sui bassi sono spaventose comunque!Avvolgente!

seduto
27-12-2008, 14:40
hey homerdb!
Complimenti per le tue opere!
Ho visto il link!
Sei bravissimo!Mi piacerebbe avere un omino lucido di terracotta!Li vendi???
Chiedo scusa per l'OT,ma ne sentivo il bisogno!:D

djmanumeraviglia
27-12-2008, 15:34
minkia homerdb sei un folle
sei un artista nato minkia delle pennellate fantastiche in quel dipinto di un bambino
senza contare la prima scultura che è fantastica

homerdb
27-12-2008, 18:21
grazie ragà per i complimenti!!!

diciamo che sono un pò tutte in vendita,ma nel complesso....quei pupazzetti sono un tutt'uno e sinceramente in blocco costerebbero abbastanza!!
quel bambino sono io da piccolo! ah, se scorrete le pagine fino alla fine vedete tutte le opere.
per altre discussioni circa queste cose però continuiamo in Mp, che qui siamo Off Topic!!

grazie per i pareri sulle logitech,credo che ne valuterò l'acquisto!

ventudan
08-01-2009, 15:40
Sono arrivate!
Il primo impatto è stato decisamente positivo, e più le ascolto e più mi gratificano!
Con i film in dvd sono paurose. Volevo provarle vedendo alcune scene di "Black hawk down" , ma l'audio è talmente coinvolgente che l'ho rivisto tutto!
Il suono è molto pieno, i bassi sono spettacolari e tutti i segnali sonori sono molto limpidi, anche ad alto volume.
Le ho provate anche con Call of duty. Il gioco di guerra è reso ancora più realistico, con esplosioni che ti fanno sembrare di essere proprio al centro del campo di battaglia.
Per quanto riguarda la musica, suonano meglio del Panasonic AK44 (uno stereo compatto, ma con due belle casse + super woofer system) di mia sorella.
Per quanto riguarda il suono dell'heavy metal estremo, invece, siamo ancora lontani dagli standard qualitativi ai quali sono abituato.
Tieni presente che NON HO la scheda audio, e che l'impianto è collegato alla scheda integrata sulla Asus K8N.

Spero di essere stato chiaro ed esauriente.

Saluti
bd75

p.s.: se l'impianto ti serve per ascoltare musica e vuoi un sistema che ti gratifichi in quel senso, lascia stare gli impianti 2.1 , prendi un ampli Rotel RA 931 mk2 (250€) e due casse Celestion F15 (270€), collega il tutto con cavi "professionali" ed avrai un suono a dir poco spettacolare, lontano anni luce da qualsiasi sistema 2.1 per pc.


ciao, ero interessato all'acquisto delle z2300 ma volevo farti ancora qualche domanda a riguardo (se lo hai ancora visto la data del post): nella confezione ho letto che ci sono degli adattatori per console, di cosa si tratta? e che ingressi/uscite hanno? che lunghezza hanno i cavi dei satelliti e del remote control? io ero indeciso anche su un sistema 5.1 sempre della logitech (il g51) ne hai sentito parlare? tu cosa mi consigli? io vorrei un sistema da mettere in camera e a cui posso collegare ps3 e tv...non lo userei con il pc. grazie

dario fgx
08-01-2009, 15:44
ciao, ero interessato all'acquisto delle z2300 ma volevo farti ancora qualche domanda a riguardo (se lo hai ancora visto la data del post): nella confezione ho letto che ci sono degli adattatori per console, di cosa si tratta? e che ingressi/uscite hanno? che lunghezza hanno i cavi dei satelliti e del remote control? io ero indeciso anche su un sistema 5.1 sempre della logitech (il g51) ne hai sentito parlare? tu cosa mi consigli? io vorrei un sistema da mettere in camera e a cui posso collegare ps3 e tv...non lo userei con il pc. grazie
benvenuto!
http://www.futurelooks.com/119-Logitech-Z-2300-THX-Certified-2-1-Speaker-System-Review.html?page=5

SaintTDI
08-01-2009, 18:39
Ciao a tutti,

Mi sono stufato di tenere lo stereo come output Audio del mio pc... visto che anche molto vecchio...e ingombra non poco :)

Quindi ho deciso di prendere un Sistema 2.1... visto che stanza e scrivania mi possono permettere solo questa configurazione...

Leggendo la recensione del Logitech Z-2300 è uno dei migliori sistemi 2.1... e sono riuscito a trovarlo su ebay a 127 euro se me lo prendo io :D

Me lo consigliate? L'uso sarà per musica, e giocare a PES :)

L'unico mio problema è la scrivania maledetta...

La mia scrivania è composta da dei pannelli attaccati al muro... 40cm l'uno... che arrivano fino a 2 metri su per giù. Questi pannelli, ogni 40cm hanno delle fessure... dove si attaccano mensole, e qualsiasi cosa immaginabile... Ecco la mia scrivania... cioè proprio il piano dove c'è il computer è una lastra di legno incastrata in questo modo.

Il problema è questo... ovviamente il Sub lo mettere sotto ai miei piedi, per terra... al centro della scrivania... e sopra... la scrivania... oppure ad altezza orecchio... metterei le casse. Il fatto è che non ci sono buchi (giustamente se no mi madre me se fà a passo de fanfara :D) quindi i cavi che vanno dalle due casse... al sub... devono passare al lato della scrivania... e parliamo di 1,5 metri.

I cavi del Z-2300, sono lunghi abbastanza per fare questa cosa ? Oppure se prendo due prolunghe... ci sono problemi?

grazie a tutti :)

ventudan
08-01-2009, 21:06
benvenuto!
http://www.futurelooks.com/119-Logitech-Z-2300-THX-Certified-2-1-Speaker-System-Review.html?page=5

grazie. Ho capito che l'adattatore che ti forniscono lo posso trovare in qualsiasi supermercato. Allora mi sai dire cosa prenderesti tu? se il z2300 o il g51.

Mirkochip
08-01-2009, 21:27
grazie. Ho capito che l'adattatore che ti forniscono lo posso trovare in qualsiasi supermercato. Allora mi sai dire cosa prenderesti tu? se il z2300 o il g51.

E come chiedere: prendo l'alfa o la ferrari? Dipende, se non è una questioni di soldi e se hai lo spazio vai senza dubbio sul g51. Se invece vuoi risparmiare pur avendo un prodotto valido o hai problemi di spazio prendi le z-2300.

Ciao a tutti,

Mi sono stufato di tenere lo stereo come output Audio del mio pc... visto che anche molto vecchio...e ingombra non poco :)

Quindi ho deciso di prendere un Sistema 2.1... visto che stanza e scrivania mi possono permettere solo questa configurazione...

Leggendo la recensione del Logitech Z-2300 è uno dei migliori sistemi 2.1... e sono riuscito a trovarlo su ebay a 127 euro se me lo prendo io :D

Me lo consigliate? L'uso sarà per musica, e giocare a PES :)

L'unico mio problema è la scrivania maledetta...

La mia scrivania è composta da dei pannelli attaccati al muro... 40cm l'uno... che arrivano fino a 2 metri su per giù. Questi pannelli, ogni 40cm hanno delle fessure... dove si attaccano mensole, e qualsiasi cosa immaginabile... Ecco la mia scrivania... cioè proprio il piano dove c'è il computer è una lastra di legno incastrata in questo modo.

Il problema è questo... ovviamente il Sub lo mettere sotto ai miei piedi, per terra... al centro della scrivania... e sopra... la scrivania... oppure ad altezza orecchio... metterei le casse. Il fatto è che non ci sono buchi (giustamente se no mi madre me se fà a passo de fanfara :D) quindi i cavi che vanno dalle due casse... al sub... devono passare al lato della scrivania... e parliamo di 1,5 metri.

I cavi del Z-2300, sono lunghi abbastanza per fare questa cosa ? Oppure se prendo due prolunghe... ci sono problemi?

grazie a tutti :)

Prolunghe penso se ne trovino, sono delle semplici prese rca tipo quelle della scart giallo-rosso-bianco, solo che ha te servono maschio->femmina. Non so se però la qualità del cavo può influire sul suono.
In ogni caso non è quello il problema. La presa che porta al box del volume è anche quella da dove esce il jack audio, quindi deve arrivare fino al pc, e comunque il volume deve essere a disposizione sulla scrivania, quindi un buco devi farlo comunque. Se vuoi fare un bel lavoro usi la tazza da taglio da montare su un trapano e in due secondi fori. Se vuoi montarlo senza forare devi :mc:

SaintTDI
08-01-2009, 21:37
E come chiedere: prendo l'alfa o la ferrari? Dipende, se non è una questioni di soldi e se hai lo spazio vai senza dubbio sul g51. Se invece vuoi risparmiare pur avendo un prodotto valido o hai problemi di spazio prendi le z-2300.



Prolunghe penso se ne trovino, sono delle semplici prese rca tipo quelle della scart giallo-rosso-bianco, solo che ha te servono maschio->femmina. Non so se però la qualità del cavo può influire sul suono.
In ogni caso non è quello il problema. La presa che porta al box del volume è anche quella da dove esce il jack audio, quindi deve arrivare fino al pc, e comunque il volume deve essere a disposizione sulla scrivania, quindi un buco devi farlo comunque. Se vuoi fare un bel lavoro usi la tazza da taglio da montare su un trapano e in due secondi fori. Se vuoi montarlo senza forare devi :mc:

beh se sono dei normale RCA allora dovrei trovare senza problemi delle prolunghe... meno male ! :)

beh per quanto riguarda il volume e compagnia bella... credo di non avere problemi... visto che cmq il sub... starà accanto al pc... quindi li il problema spero che non ci sia... a meno che non fanno dei cavi lunghi due cm :D

Mirkochip
08-01-2009, 21:38
Ah ma il quindi il pc è a terra?

ventudan
08-01-2009, 21:44
E come chiedere: prendo l'alfa o la ferrari? Dipende, se non è una questioni di soldi e se hai lo spazio vai senza dubbio sul g51. Se invece vuoi risparmiare pur avendo un prodotto valido o hai problemi di spazio prendi le z-2300.



Prolunghe penso se ne trovino, sono delle semplici prese rca tipo quelle della scart giallo-rosso-bianco, solo che ha te servono maschio->femmina. Non so se però la qualità del cavo può influire sul suono.
In ogni caso non è quello il problema. La presa che porta al box del volume è anche quella da dove esce il jack audio, quindi deve arrivare fino al pc, e comunque il volume deve essere a disposizione sulla scrivania, quindi un buco devi farlo comunque. Se vuoi fare un bel lavoro usi la tazza da taglio da montare su un trapano e in due secondi fori. Se vuoi montarlo senza forare devi :mc:

perchè mi dici alfa o ferrari? il costo è quasi uguale, anzi il g51 costa meno. ma ha una potanza di uscita inferiore rispetto al z2300. io vorrei sapere cosa mi conviene per giocare con la playstation e guardare la tv (non lo userei col pc) in camera mia neanche in sala. guarda sul sito:

http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/&cl=it,it

SaintTDI
08-01-2009, 21:46
Ah ma il quindi il pc è a terra?

si il pc è per terra :)

Mirkochip
08-01-2009, 21:46
E i cavi del monitor e compagnia bella passano tutti di lato?

Mirkochip
08-01-2009, 21:59
perchè mi dici alfa o ferrari? il costo è quasi uguale, anzi il g51 costa meno. ma ha una potanza di uscita inferiore rispetto al z2300. io vorrei sapere cosa mi conviene per giocare con la playstation e guardare la tv (non lo userei col pc) in camera mia neanche in sala. guarda sul sito:

http://www.logitech.com/index.cfm/speakers_audio/home_pc_speakers/&cl=it,it

A scusa errore mio, pensavo fosse l'impianto di fascia alta della logitech. Allora dipende.
Secondo me se non devi alzare molto il volume (intendo molto molto, tipo da tirar giù l'intonaco:D ) vai con il g51, ne guadagni in audio 3d, utile nei film e giochi, e forse anche nelle frequenze alte (prendilo con le pinze non conosco le caretteristeche del g51). Con le z-2300 invece hai potenza sonora molto maggiore, e probabilmente una migliore resa con la musica soprattutto musica dance e simili.

SaintTDI
08-01-2009, 22:02
E i cavi del monitor e compagnia bella passano tutti di lato?

si passano di lato... perchè il computer è tutto a destra sotto la scrivania... e idem sopra la scrivania... estrema destra c'è la stampante... e poi il monitor :) solo che stanno ad inizio scrivania... ovviamente le casse stanno al centro.

Mirkochip
08-01-2009, 22:19
Ma faccelo sto buco!:p
Se anche riesci a far passare le casse, il box del volume devi tenerlo in basso, o sopra il pc o sopra il sub.

SaintTDI
08-01-2009, 22:33
Ma faccelo sto buco!:p
Se anche riesci a far passare le casse, il box del volume devi tenerlo in basso, o sopra il pc o sopra il sub.

ma per il box volume intendi questo qui?

http://www.futurelooks.com/uploads/119/53400005.JPG

quello credo che riesco ad attaccarlo tranquillamente tra sub e pc... oppure è corto il cavo?

Mirkochip
08-01-2009, 22:40
Esatto.
Si tra sub e pc è ok. Il problema è che il volume poi lo regoli da quello, quindi mi pare scomodo non averlo sulla scrivania, soprattutto se devi attaccarci le cuffie ad esempio.

SaintTDI
09-01-2009, 00:17
Esatto.
Si tra sub e pc è ok. Il problema è che il volume poi lo regoli da quello, quindi mi pare scomodo non averlo sulla scrivania, soprattutto se devi attaccarci le cuffie ad esempio.

E quello s'attacco con un cavo al pc (quindi quello normale con il jack delle cuffie giusto?) e al sub... con la porta seriale da quanto ho capito vero?

Si... ovvio che deve stare sulla scrivania... ma credo proprio di riuscirci... altrimenti quel cavo lo faccio salire da sotto... e ciccia :D

ventudan
09-01-2009, 10:20
A scusa errore mio, pensavo fosse l'impianto di fascia alta della logitech. Allora dipende.
Secondo me se non devi alzare molto il volume (intendo molto molto, tipo da tirar giù l'intonaco:D ) vai con il g51, ne guadagni in audio 3d, utile nei film e giochi, e forse anche nelle frequenze alte (prendilo con le pinze non conosco le caretteristeche del g51). Con le z-2300 invece hai potenza sonora molto maggiore, e probabilmente una migliore resa con la musica soprattutto musica dance e simili.

il top della logitech è il z5500...quello si che è una bomba ma costa 300 euro...comunque io vorrei mettere il subwoofer sotto il letto e i satelliti sui due comodini a lato del letto. La tv mi rimarrebbe a 3 metri di distanza. quindi se prendo il g51 devo far passare una marea di cavi per farli arrivare al subwoofer, mentre se prendo il z 2300 me ne basta uno da far arrivare al primo comodino dove si troverebbe il remote control. o zero se uso un auricolare della itech e lo connetto con la playstation via bluetooth. ti sembra? vorrei solo capire come è la connessione del remote control. nelle foto di saintTDI si vede solo frontale dove si innestano le cuffie. e dietro? ha uno spinotto da 3,5 femmina o maschio? grazie

Mirkochip
09-01-2009, 14:40
Il box ha due cavi, uno classico con il jack maschio da 3,5" per l'audio e un cavo abbastanza spesso che si collega al sub con un attacco tipo quello vga. Comunque non so se ci entra il sub sotto il letto e anche se ci entra non ti ci puoi sedere o rischi di cadere :D .
Da quello che ho capito il 5.1 mi pare sprecato perchè non riusciresti a posizionare bene le casse.
Se non le metti così (http://shockwave-sound.com/content/img/surround-illustration.gif) con il sub però messo in avanti sono inutili.

ventudan
09-01-2009, 15:05
Il box ha due cavi, uno classico con il jack maschio da 3,5" per l'audio e un cavo abbastanza spesso che si collega al sub con un attacco tipo quello vga. Comunque non so se ci entra il sub sotto il letto e anche se ci entra non ti ci puoi sedere o rischi di cadere :D .
Da quello che ho capito il 5.1 mi pare sprecato perchè non riusciresti a posizionare bene le casse.
Se non le metti così (http://shockwave-sound.com/content/img/surround-illustration.gif) con il sub però messo in avanti sono inutili.

ci entra al pelo. ho preso le misure. vorrà dire che salterò un po. il 5.1 devo far arrivare dal subwoofer 3 cavi per posizionarli difianco alla tv(il front left e right e il center) e altri 3 dalla tv per la sorgente del segnale sonoro al subwoofer. mi servirebbero 6 prolunghe da 3 metri l'una. per capirci:
http://www.gamershell.com/static/screenshots/13496/296038_full.jpg

Mirkochip
09-01-2009, 15:33
Troppo macello. Prendi le z2300 e prepara le cinture :D .

ventudan
09-01-2009, 15:58
ok grazie dei consigli. ti farò sapere

Andrex <3
13-01-2009, 19:02
Ciao a tutti, volevo fare una domanda magari banale ma decisamente importante!

Abito in un appartamento al 4° piano; la mia stanza ha il parquet e non confina con nessun altro appartamento (ha la parete in comune con il bagno e il ripostiglio). Qui sorge la mia domanda: quanto posso sfruttare davvero questo sistema 2.1? Ho il timore di essere molto limitato, soprattutto in fatto di basse frequenze...

Ho uno stereo sempre in camera mia e un 5.1 in salotto; entrambi, se messi a volume alto (la definizione di alto in questo caso è soggettiva, ma intendo un volume piacevole che renda giustizia alle canzoni :) ) fanno vibrare tutto e non so quanto possa dar fastidio o meno ai miei vicini...

Postate pure esperienze personali e/o consigli su eventuali altre casse.. Anche se ammetto che mi dispiacerebbe e non poco dover rinunciare a queste!

ventudan
13-01-2009, 20:50
Troppo macello. Prendi le z2300 e prepara le cinture :D .

volevo farti un ultima domanda, mirko. Ho visto in questo forum che ci sono anche le empire ps-2120d come possibile scelta e ho letto un po di recensioni su internet. queste hanno anche lingresso ottico. Tu le z 2300 ce le hai tutt'ora? accese e in momenti di silenzio totale i satelliti emettono qulache forma di ronzio?

Mirkochip
13-01-2009, 20:54
Io direi di comprarti delle cuffie serie. Io abito in un casa isolata piuttosto male (costruita nel '90) e la mia sala giochi (:D) si trova in taverna, in un seminterrato. Ora sopra c'e` il mio appartamento, e sopra ancora ci sono altri due piani. Beh il vicino dell'ultimo piano si lamenta delle vibrazioni, (di solito quando supero meta` manopola), fai un po` te...
Cio` non toglie che magari su case un po` piu` recenti l'isolamento sia migliore ma non aspettarti miracoli, l'unica cosa e se abiti con vicini giovani che a loro volta sparano lo stereo fino alle 21.

@ventudan

Premesso che sto con l'audio integrato, il ronzio si sente solo alzando all'80% del volume, ma mettere quel volume significa gia` avere distorsione o timpani forati, quindi con l'uso normale non ci arrivi mai.

Andrex <3
13-01-2009, 21:00
ho già le razer barracuda 5.1 e le creative EP-830 sulla creative xtreme audio, mi servono delle casse :)

Mirkochip
13-01-2009, 21:06
Beh allora questo impianto non e` proprio l'ideale secondo me, a volume medio basso i bassi predominano e gli alti fanno fatica, abbassando i bassi dalla manopola il risultato migliora ma non eccelle. Non saprei che altro consigliarti pero` non seguo molto questo mercato.

P.S. Le cuffie che hai come sono? Simulano bene il 5.1?

Andrex <3
13-01-2009, 21:16
Si per gaming sono perfette. Aspetto altri pareri poi vedrò cosa fare grazie comunque!

mighelito
16-01-2009, 12:12
stupende casse, si sentono veramente da panicooooo
contentissimo di questo acquisto abbinate alla mia scheda platinum Xi Fi è uno spettacolo

AbsoluT_92
20-01-2009, 14:25
sto valutando l'acquisto di queste casse, trovate su uno store online a 104 € che nn le hanno al momento disponibili però, che mi dite, contate che abito in appartamento sarebbero sprecate??

Mirkochip
20-01-2009, 17:20
No sprecate no, a bassi volumi direi che sono quasi perfette. Solo alzando si sentono le mancanze sugli alti, quindi vanno bene comunque imho.

AbsoluT_92
20-01-2009, 17:29
No sprecate no, a bassi volumi direi che sono quasi perfette. Solo alzando si sentono le mancanze sugli alti, quindi vanno bene comunque imho.

e ma sai com'è, ho paura che poi se solo penso che potrebbero andar di + non so che faccio, poi i vicini... azz...
le porterei alla villa in campagna ma ci passo troppo poco tempo oltre ad avere un catorcio di PC là (Pentium 3 :asd::asd:)

una domanda, avete mai provato a spararle a palla? Come sono?

Mirkochip
20-01-2009, 17:32
E come se ti compri una ferrari e non metti mai a tavoletta: e` impossibile! Pensa che ogni tanto metto i demo Thx o sound test ecc.. a palla e godo come un riccio! Sono uno spettacolo, un po meno d'accordo i vicini, naturalmente :asd:.

AbsoluT_92
20-01-2009, 17:41
E come se ti compri una ferrari e non metti mai a tavoletta: e` impossibile! Pensa che ogni tanto metto i demo Thx o sound test ecc.. a palla e godo come un riccio! Sono uno spettacolo, un po meno d'accordo i vicini, naturalmente :asd:.

anche te in appartamento :asd:
con i vicini :doh:

Mirkochip
20-01-2009, 17:45
Beh io mi trovo in un seminterrato, il mio appartamento sta sopra, sopra ancora c'e` un appartamento vuoto, e all'ultimo c'e` il mio vicino. Pero` d'estate va via 3 mesi e per il resto dell'anno se non metto proprio a palla fino alle 20 posso fare casino. Pero se metto a palla si lamenta.

Mar1o
02-02-2009, 23:02
come vanno queste casse?è buono 120euro+ss come prezzo?ho letto che sono di 5 anni fa non c'è qualcosa di meno remoto?

Mar1o
06-02-2009, 21:29
up

Emopunk
06-02-2009, 21:39
come vanno queste casse?è buono 120euro+ss come prezzo?ho letto che sono di 5 anni fa non c'è qualcosa di meno remoto?

up

Scusa, non per essere polemico.. Possibile che con trenta pagine di thread ancora non ti sia chiaro "come vanno"? :stordita:

homerdb
06-02-2009, 23:35
senior member,iscritto da 2 anni e mezzo....e non usa la funzione cerca.... complimenti vivissimi!!

ti basta leggere anche le ultime 5-6 pagine. se non ti soddisfano....leggi le altre.... se non ti va,questo kit non ti interessa....comprati un kit della trust,allora!!!
ciao.

Mar1o
07-02-2009, 09:47
grazie per la gentilezza e la cortesia ma visto che le casse sono uscite da 4 anni mi chiedevo se c'è qualcosa di meglio al momento. cmq non fa niente mi rivolgerò altrove. gentilissimi :)

THETEK
23-02-2009, 17:04
rispolveriamo un po' questo topic :D

Mar1o
23-02-2009, 17:26
rispolveriamo un po' questo topic :D

guarda volentieri ma se la voglia di di dialogare è quella del post qui sotto meglio di no :D
piuttosto dimmi ce le hai queste casse?come vanno?per 120 euro è un buon acquisto o è meglio puntare su logitech visto che sono vecchie di 4 anni?

senior member,iscritto da 2 anni e mezzo....e non usa la funzione cerca.... complimenti vivissimi!!

ti basta leggere anche le ultime 5-6 pagine. se non ti soddisfano....leggi le altre.... se non ti va,questo kit non ti interessa....comprati un kit della trust,allora!!!
ciao.

THETEK
23-02-2009, 18:21
guarda volentieri ma se la voglia di di dialogare è quella del post qui sotto meglio di no :D
piuttosto dimmi ce le hai queste casse?come vanno?per 120 euro è un buon acquisto o è meglio puntare su logitech visto che sono vecchie di 4 anni?

si le ho da quasi un anno e ti diro', comprale a occhi chiusi!

homerdb
23-02-2009, 21:42
sono sempre della stessa idea. ti basta cercare nelle ultime pagine (che sono sempre e cmq poche) e leggere diversi discorsi circa la qualità di questo kit.
se non ti va allora ti ripeto:questo kit non ti interessa....quindi corri a comprare un kit della trust!:D :sofico: :Prrr:

Emopunk
23-02-2009, 21:45
guarda volentieri ma se la voglia di di dialogare è quella del post qui sotto meglio di no :D
piuttosto dimmi ce le hai queste casse?come vanno?per 120 euro è un buon acquisto o è meglio puntare su logitech visto che sono vecchie di 4 anni?

sono sempre della stessa idea. ti basta cercare nelle ultime pagine (che sono sempre e cmq poche) e leggere diversi discorsi circa la qualità di questo kit.
se non ti va allora ti ripeto:questo kit non ti interessa....quindi corri a comprare un kit della trust!:D :sofico: :Prrr:

Più che altro sono curioso di sapere che vuol dire: "o è meglio puntare su logitech visto che sono vecchie di 4 anni?"

Ehm.. Non so se hai notato ma queste sono.. ehm.. Logitech!! :D :D

homerdb
23-02-2009, 22:02
Ehm.. Non so se hai notato ma queste sono.. ehm.. Logitech!! :D :D


ooooooo eddaiiiii....era una battuta ironicaaaaa!!!!!

se non gli va di leggersi i commenti o in generale la discussione,allora non gli interessa tanto questo ottimo kit..... e quindi può comprare un ottimo cessosissimo kit della trust!

Emopunk
23-02-2009, 22:10
ooooooo eddaiiiii....era una battuta ironicaaaaa!!!!!

se non gli va di leggersi i commenti o in generale la discussione,allora non gli interessa tanto questo ottimo kit..... e quindi può comprare un ottimo cessosissimo kit della trust!


Io intanto me le continuo a godere.. :sofico:
E' la mia impressione o dopo qualche mesetto i bassi diventano ancora più profondi e scuotenti? Ho rimesso il pomello di regolazione su medio, mentre prima lo avevo un po' incrementato. :cool:

homerdb
23-02-2009, 22:13
Io intanto me le continuo a godere.. :sofico:
E' la mia impressione o dopo qualche mesetto i bassi diventano ancora più profondi e scuotenti? Ho rimesso il pomello di regolazione su medio, mentre prima lo avevo un po' incrementato. :cool:

leggiti bene,nelle ultime pagine,cosa ho scritto io a proposito di rodaggio.... e capirai!

cmq per rispondere con poco alla tua "domanda" ti dico: SI!

Emopunk
23-02-2009, 22:16
leggiti bene,nelle ultime pagine,cosa ho scritto io a proposito di rodaggio.... e capirai!

cmq per rispondere con poco alla tua "domanda" ti dico: SI!

Caro homerdb, io avevo studiato bene quelle pagine prima di comprarle. E credo di aver applicato meticolosamente i tuoi consigli per il rodaggio. E' solo che vedendo i risultati sono rimasto basito! Ben oltre le mie aspettative!!! ;)

homerdb
23-02-2009, 22:31
Caro homerdb, io avevo studiato bene quelle pagine prima di comprarle. E credo di aver applicato meticolosamente i tuoi consigli per il rodaggio. E' solo che vedendo i risultati sono rimasto basito! Ben oltre le mie aspettative!!! ;)

peccato che non molti usano fare questo rodaggio,che non rispettano i loro altoparlanti e che li rompono....e poi si lamentano,che non valgono nulla ecc....
anche e soprattutto con gli altoparlanti ad uso CAR!

Emopunk
23-02-2009, 22:35
peccato che non molti usano fare questo rodaggio,che non rispettano i loro altoparlanti e che li rompono....e poi si lamentano,che non valgono nulla ecc....
anche e soprattutto con gli altoparlanti ad uso CAR!

Hai perfettamente ragione.. I vantaggi poi sono eclatanti.. In questo momento sto sentendo la mia stazione radio preferita tramite internet.. Volume basso per non disturbare il resto della famiglia.. Ti assicuro che anche così la mia camera è "piena" di musica.. Non so se rendo l'idea di cosa voglio dire.. :D :D

Mar1o
23-02-2009, 23:21
Più che altro sono curioso di sapere che vuol dire: "o è meglio puntare su logitech visto che sono vecchie di 4 anni?"

Ehm.. Non so se hai notato ma queste sono.. ehm.. Logitech!! :D :D

volevo dire creative sorry...

Mar1o
23-02-2009, 23:23
sono sempre della stessa idea. ti basta cercare nelle ultime pagine (che sono sempre e cmq poche) e leggere diversi discorsi circa la qualità di questo kit.
se non ti va allora ti ripeto:questo kit non ti interessa....quindi corri a comprare un kit della trust!:D :sofico: :Prrr:

ho chiesto consigli visto che il kit è vecchio di quattro anni e quindi mi chiedevo se in tutto questo tempo nn fosse uscito qualcosa di meglio sulle casse sono già ben informato e battutine varie su trust e cose varie potevi anche risparmiarle se non ti va di rispondere non rispondi e basta e se proprio devi aggiungere il +1 nel contapost almeno lo fai per cose utili e non per criticare tutto qua.

homerdb
23-02-2009, 23:49
Hai perfettamente ragione.. I vantaggi poi sono eclatanti.. In questo momento sto sentendo la mia stazione radio preferita tramite internet.. Volume basso per non disturbare il resto della famiglia.. Ti assicuro che anche così la mia camera è "piena" di musica.. Non so se rendo l'idea di cosa voglio dire.. :D :D

capisco benissimo! mi sa che un acquisto che potrò fare saranno un paio di cuffie da DJ.....così non disturbo nessuno,se non i miei timpani!!!

ho chiesto consigli visto che il kit è vecchio di quattro anni e quindi mi chiedevo se in tutto questo tempo nn fosse uscito qualcosa di meglio sulle casse sono già ben informato e battutine varie su trust e cose varie potevi anche risparmiarle se non ti va di rispondere non rispondi e basta e se proprio devi aggiungere il +1 nel contapost almeno lo fai per cose utili e non per criticare tutto qua.

ok,ho capito con chi ho a che fare...tranquillo! non rispondo per innalzare il numero di post scritti!

maaaaa;la punteggiatura dove l'hai lasciata?:Prrr: :sofico:

dal momento che la prima persona che ti ha risposto "in mezzo alle righe" ti ha detto di cercare nel thread,perchè non l'hai fatto ma hai continuato a chiedere? ti bastava andare alla pagina prima e vedere le date,che non erano troppo vecchie. ti saresti reso conto di quanto siano ancora attuali! ma la pigrizia è tanta...quindi hai preferito arrabbiarti e dire male a me!

ho il thread sottoscritto e visto che nessuno rispondeva ho detto qualcosa io. ho fatto male? beh anche tu allora,visto che poi hai continuato ad aspettare....o per lo meno è quello che si capisce dalle tue parole! in questo thread ho portato alcune info utili,cose che in molti proprio ignoravano. con questi miei interventi verso gli svogliati si allunga solo il tutto,senza portare nuove info..... la vogliamo finire qui e iniziare ad usare la funzione cerca? io lo faccio,devo essere l'unico povero scemo a farlo?

ciao Mar1o!!!!;)

Andrea deluxe
26-02-2009, 13:50
dopo qualche brutta esperienza con kit 2.1 dal costo medio, mi sono deciso ed ho ordinato le Logitech Z2300......

mi arriveranno all'inizio della sett. prossima ma avrei una domandina specifica per coloro che gia' posseggono il kit:



com'e' il rapporto s/n reale? (se si sentono o meno frusciii senza fonti collegate)

seduto
26-02-2009, 13:59
dopo qualche brutta esperienza con kit 2.1 dal costo medio, mi sono deciso ed ho ordinato le Logitech Z2300......

mi arriveranno all'inizio della sett. prossima ma avrei una domandina specifica per coloro che gia' posseggono il kit:



com'e' il rapporto s/n reale? (se si sentono o meno frusciii senza fonti collegate)

Nessun fruscio.

Mirkochip
26-02-2009, 14:00
Senza jack inserito fino al 60% del volume non si sente niente, da li in po si sento un piccolo fruscio che rimane dello stesso volume fino al massimo volume. Con jack collegato sul mio audio integrato e` un po piu` evidente.
Comunque alzare al 60% e` gia quasi al massimo l'impianto e il volume e pazzesco, alzando di piu` inizia qualche distorsione. Quindi nell'uso comune non si ma vai altre il 40-50%.

Andrea deluxe
26-02-2009, 16:10
Senza jack inserito fino al 60% del volume non si sente niente, da li in po si sento un piccolo fruscio che rimane dello stesso volume fino al massimo volume. Con jack collegato sul mio audio integrato e` un po piu` evidente.
Comunque alzare al 60% e` gia quasi al massimo l'impianto e il volume e pazzesco, alzando di piu` inizia qualche distorsione. Quindi nell'uso comune non si ma vai altre il 40-50%.

vi ringrazio tantissimo!


sono rimasto a bocca aperta (per la delusione) quando ho montato la prima volta 1 anno e mezzo fa le creative l3800 ir

ma son rimasto di merd@ quando ho montato le Altec Lansing MX5021.....un fruscio pazzesco degno di altoparlanti cinesi da 4 soldi...


spero che logitech non mi deluda sul lato della riproduzione...

ps: pagate 115€

ps2: ma di dove sei?

homerdb
26-02-2009, 16:16
non avevo fatto caso che eravate corregionali!
ok, sono Off Topic,ma di abruzzesi su HW Upgrade non ce ne sono tantissimi!

Andrea deluxe
26-02-2009, 16:20
non avevo fatto caso che eravate corregionali!
ok, sono OffTomic,ma di abruzzesi su HW Upgrade non ce ne sono tantissimi!

immagino che ti trovi bene con le z2300.....ma secondo la tua esperienza che difetto hanno? se si, sono passabili?


inoltre, che mi consigli per il rodaggio?

un po di questa?
http://www.bassdrive.com

homerdb
26-02-2009, 18:56
immagino che ti trovi bene con le z2300.....ma secondo la tua esperienza che difetto hanno? se si, sono passabili?


inoltre, che mi consigli per il rodaggio?

un po di questa?
http://www.bassdrive.com

veramente....ehmmmm io non le ho! ma dispenso consigli a tutti in base alle mie conoscenze! per il rodaggio non esagerare con il volume,soprattutto appena accese e non usare canzoni troppo "pompereccie",ma musica normale,meglio se più sul POP,così non le stressi.... altrimenti beh,dovresti scaricare delle tracce test dal mulo,ma poi diventa un fastidio stare lì a sentire dei bassi continui e prolungati per ore e ore!

guarda,6-7 pagine fa ne ho parlato....c'è scritto un pò tutto!

Mirkochip
26-02-2009, 19:31
non avevo fatto caso che eravate corregionali!
ok, sono Off Topic,ma di abruzzesi su HW Upgrade non ce ne sono tantissimi!

Lol siamo anche coprovinciali :asd:. Sono di Vasto.

EDIT: cmq cumba`, se nu jurn metteme a manett' le z2300 tutt'assem, l'abruzz' va a fa compagnia all' afric'a.

Andrea deluxe
26-02-2009, 19:44
Lol siamo anche coprovinciali :asd:. Sono di Vasto.

EDIT: cmq cumba`, se nu jurn metteme a manett' le z2300 tutt'assem, l'abruzz' fa a compagnia all' afric'a.

coff coff...

io lavoro a computer discount di vasto coff coff:eek:

Mirkochip
26-02-2009, 20:01
Mii se e` piccolo il mondo... qualche giorno passo a trovarti :asd:.

mystic
28-02-2009, 18:38
Salve ragazzi,

ho letto sulle varie recensioni di questo prodotto che le dimensioni del subwoofer di questo kit 2.1 sono le seguenti: 27.9 cm x 38.1 cm x 27.9 cm

Vorrei domandarvi però se la profondità di 38.1 cm include il dissipatore posteriore e quanto spazio si mangiano le connessioni posteriori all'unità.

Purtroppo ho problemi di spazio e me la gioco di qualche centimetro...

Vorrei inoltre domandarvi dove trovarle a basso prezzo possibilmente con ritiro a mano a Milano/Pavia

Mirkochip
28-02-2009, 18:41
Anche se ci entra il sub ha bisogno di spazio ai lati, almeno un 10 cm per lato. Altrimenti non "respira".

Andrea deluxe
28-02-2009, 18:48
ma comunque occupa 38cm compreso dissipatore?

Emopunk
28-02-2009, 19:08
Anche se ci entra il sub ha bisogno di spazio ai lati, almeno un 10 cm per lato. Altrimenti non "respira".

Uhm.. Questa mi mancava.. In effetti sul lato sinistro ho molto vicina una parte della scrivania, credo meno di 10cm.. Vado a misurare.. :D

mystic
28-02-2009, 19:08
Ai lati non ci sono problemi sebbene l'unico lato dove debba aver bisogno di "respirare" è l'uscita del tubo reflex sul lato sinistro. Lo spazio è risicato in profondità. Non vorrei che sbucasse troppo dal mobile dove intenderei posizionarlo.

Per chi l'ha in casa potrebbe per cortesia misurare se i 38cm sono a dissipatore compreso e lo spazio medio aggiuntivo occupato dai connettori posteriori cercando di ridurre al minimo il loro ingombro?

Grazie ;)

Andrea deluxe
28-02-2009, 19:09
Ai lati non ci sono problemi. Lo spazio è risicato in profondità. Non vorrei che sbucasse troppo dal mobile dove intenderei posizionarlo.

Per chi l'ha in casa potrebbe per cortesia misurare se i 38cm sono a dissipatore compreso e lo spazio medio aggiuntivo occupato dai connettori posteriori cercando di ridurre al minimo il loro ingombro?

Grazie ;)

mi associo....:D

AbsoluT_92
28-02-2009, 19:19
una piccola domanda, appoggiare direttamente a terra il sub (pavimento in piastrelle) va bn, o meglio se sta su un rialzo in legno del mobile?

Mirkochip
28-02-2009, 19:48
Ai lati non ci sono problemi sebbene l'unico lato dove debba aver bisogno di "respirare" è l'uscita del tubo reflex sul lato sinistro. Lo spazio è risicato in profondità. Non vorrei che sbucasse troppo dal mobile dove intenderei posizionarlo.

Per chi l'ha in casa potrebbe per cortesia misurare se i 38cm sono a dissipatore compreso e lo spazio medio aggiuntivo occupato dai connettori posteriori cercando di ridurre al minimo il loro ingombro?

Grazie ;)
Allora, il sub e` lungo 35,5 cm e il dissi 4,5, quindi 40 cm in tutto. Per quanto riguarda lo spazio io c'e` l'ho sotto la scrivania ed e` completamente libero. Se volete posizionarlo in uno spazio stretto il minimo sindacale penso siano 10 cm sul lato sinistro dove c'e` il cono di uscita e 5-10 dietro per far raffreddare il dissipatore.
Parlo per intuizione, non credo che stando chiuso in uno spazietto abbia la stessa efficacia di quando e libero di vibrare.
una piccola domanda, appoggiare direttamente a terra il sub (pavimento in piastrelle) va bn, o meglio se sta su un rialzo in legno del mobile?
Penso che non faccia alcuna differenza.

AbsoluT_92
28-02-2009, 20:16
Allora, il sub e` lungo 35,5 cm e il dissi 4,5, quindi 40 cm in tutto. Per quanto riguarda lo spazio io c'e` l'ho sotto la scrivania ed e` completamente libero. Se volete posizionarlo in uno spazio stretto il minimo sindacale penso siano 10 cm sul lato sinistro dove c'e` il cono di uscita e 5-10 dietro per far raffreddare il dissipatore.
Parlo per intuizione, non credo che stando chiuso in uno spazietto abbia la stessa efficacia di quando e libero di vibrare.

Penso che non faccia alcuna differenza.

grazie mille, mi scoccerebbe fare una mensolina apposta

azz, però mi attirano pure le z 5500 a 220 € circa, per 100€ in + pompano di + e hanno il 5.1 o.O

molto indeciso...

mystic
28-02-2009, 23:46
Allora, il sub e` lungo 35,5 cm e il dissi 4,5, quindi 40 cm in tutto.

Ti ringrazio Mirkochip. Caspita, allora le specifiche di 38,1 cm di profondità a cosa corrisponderanno?

Le cavetterie posteriori di quanto sporgono, riducendo al minimo il loro ingombro, dal dissipatore?

Redblood
02-03-2009, 11:08
volevo attaccare i satelliti al muro , cercavo delle basi che potessi orientare, suggerimenti?

THETEK
02-03-2009, 17:12
volevo attaccare i satelliti al muro , cercavo delle basi che potessi orientare, suggerimenti?

potresti construirtele tu :)

Andrea deluxe
02-03-2009, 17:15
dopo 5 e-mail finalmente mi hanno spedito le casse....:mad:

THETEK
12-03-2009, 14:40
ragazzi in teoria è possibile sostituire i satelliti con altri di maggior qualita e se si con quali?

AbsoluT_92
13-03-2009, 17:46
Ordinate!! :D :D

Mar1o
13-03-2009, 18:35
dove si prendono a meno?

AbsoluT_92
20-03-2009, 19:15
arrivate, semplicemente spettacolari!!

Obi 2 Kenobi
20-03-2009, 20:58
arrivate, semplicemente spettacolari!!

concordo pienamente! :)

THETEK
21-03-2009, 11:40
ciao ragazzi
io ho sempre il sub sotto la scrivania, puo essere quello il motivo per il quale a volte mi emette dei bassi rimbombanti e a volte "strani"??

Mirkochip
21-03-2009, 12:45
No piu` che quello e` che trema tutto. Se ad esempio hai mobili mezzi vuoti questi si comportano da cassa di risonanza. Oppure se hai oggetti in cristallo o vetro, e soprammobili vari questi tremano in modo fastidioso. Io per fortuna ho una stanza dedicata all'home cinema e quindi non ho di questi problemi ma in una stanza piena di oggetti puo` succedere.

juve6
31-03-2009, 20:44
Ciao a tutti! Premetto che ho questo sistema da più di un anno ormai e devo dire che mi ha dato tante soddisfazioni fin dal primo giorno!

ho sempre tenuto (forse sbagliando) i diffusori sulla mia scrivania ad una distanza di circa 90 centimetri (con il monitor in mezzo) e ora vorrei montare i diffusori in alto però non riesco a trovare dei supporti adatti..qualcuno può aiutarmi?

Grazie in anticipo

randex
03-04-2009, 22:17
Oggi mi sono arrivate queste fantastiche casse! Fanno semplicemente paura... anke al massimo hanno un suono pulitissimo :D

mrcg
14-04-2009, 10:22
Ho da più di due anni queste splendide casse, con le quali mi sono trovato molto bene, però ora mi si è rotto un satellite(gracchia!!)...leggevo alcune pagine dietro che si possono sostituire, usando l'amplificatore che hanno, con un paio di casse con impedenza ad 8 ohm....vanno bene delle casse da 40 watt?
Grazie per eventuali risposte.

Qualcuno ha mai richiesto un altoparlante di ricambio alla logitech?

pigio84
27-04-2009, 15:56
ciao a tutti!

sono interesato a questo impianto per collegare la mia PS3, e vorrei farvi alcune domande.

- il cavo ottico è compreso nella confezione?
- l'adattatore per console a cosa corrisponderebbe di preciso?
- nei grandi magazzini lo trovo ancora?
- e dove posso trovarlo online?


grazie di cuore:D

Ardelo
27-04-2009, 16:24
Con una scheda audio integrata si perde molto? Cioè, se alzo molto il volume distorgono molto?

juve6
30-04-2009, 09:27
Il cavo ottico non si può attaccare allo z2300 in compenso c'è un adattatore RCA/mini jack 3.5mm...quindi la ps3 la puoi collegare per capirci con i cavi bianco e rosso. Nelle grandi catene è difficile trovare z2300..è un sistema di fascia alta (pc) che non tutti sono disposti a comprare!

Per quanto riguarda l'audio integrato..la distorsione armonica non dipende dalla scheda madre...semplicemente oltre un certo volume c'è la distorsione..ma credimi io sono arrivato solo una volta alla distorsione..il volume raggiungibile (117 decibel) è altissimo!!! Non avevo mai sentito nulla di così potente prima di comprare queste fantastiche casse che ormai possiedo da più di un anno!!!!:D

pigio84
30-04-2009, 11:01
Il cavo ottico non si può attaccare allo z2300 in compenso c'è un adattatore RCA/mini jack 3.5mm...quindi la ps3 la puoi collegare per capirci con i cavi bianco e rosso. Nelle grandi catene è difficile trovare z2300..è un sistema di fascia alta (pc) che non tutti sono disposti a comprare!

Per quanto riguarda l'audio integrato..la distorsione armonica non dipende dalla scheda madre...semplicemente oltre un certo volume c'è la distorsione..ma credimi io sono arrivato solo una volta alla distorsione..il volume raggiungibile (117 decibel) è altissimo!!! Non avevo mai sentito nulla di così potente prima di comprare queste fantastiche casse che ormai possiedo da più di un anno!!!!:D

Grazie mille per la dritta!

conosci per caso qualche rivenditore online affidabile?

Ardelo
30-04-2009, 19:29
Il cavo ottico non si può attaccare allo z2300 in compenso c'è un adattatore RCA/mini jack 3.5mm...quindi la ps3 la puoi collegare per capirci con i cavi bianco e rosso. Nelle grandi catene è difficile trovare z2300..è un sistema di fascia alta (pc) che non tutti sono disposti a comprare!

Per quanto riguarda l'audio integrato..la distorsione armonica non dipende dalla scheda madre...semplicemente oltre un certo volume c'è la distorsione..ma credimi io sono arrivato solo una volta alla distorsione..il volume raggiungibile (117 decibel) è altissimo!!! Non avevo mai sentito nulla di così potente prima di comprare queste fantastiche casse che ormai possiedo da più di un anno!!!!:D

Grazie mille ;)

juve6
01-05-2009, 08:27
guarda rivenditori online..basta pagare in contrassegno e non ti fregano..guarda su trovapre**i.it e consulta le opinioni..comunque in genere sono tutti buoni..in 2/3 gg spediscono...

Anche se io ho ritirato il mio sistema dalla dell...21 agosto 2007..pagato con carta di credito...loro mi contattano e mi confermano l'ordine (tutto disponibile)..invece tornano dalle ferie di agosto il 31..mi ricontattano...e mi dicono che spediranno tra una settimana..purtroppo non è così...quindi li chiamo e mi dicono nuovamente che loro ce l'hanno lo z2300..insomma non la tiro per le lunghe...ho ricevuto i lmio sistema il 16 ottobre! Non potevo annullare l'ordine perchè avrei perso i soldi..quindi pagate in contrassegno:D che è meglio!

pigio84
01-05-2009, 14:14
guarda rivenditori online..basta pagare in contrassegno e non ti fregano..guarda su trovapre**i.it e consulta le opinioni..comunque in genere sono tutti buoni..in 2/3 gg spediscono...

Anche se io ho ritirato il mio sistema dalla dell...21 agosto 2007..pagato con carta di credito...loro mi contattano e mi confermano l'ordine (tutto disponibile)..invece tornano dalle ferie di agosto il 31..mi ricontattano...e mi dicono che spediranno tra una settimana..purtroppo non è così...quindi li chiamo e mi dicono nuovamente che loro ce l'hanno lo z2300..insomma non la tiro per le lunghe...ho ricevuto i lmio sistema il 16 ottobre! Non potevo annullare l'ordine perchè avrei perso i soldi..quindi pagate in contrassegno:D che è meglio!

ok grazie!

I.A.
30-06-2009, 11:55
Salve a tutti, vorrei sapere se sarebbe sprecato collegare le suddette casse ad una audigy 2 zs? L'utilizzo principale sarebbe l'ascolto di mp3/cd, videogiochi, film in dvd/divx/mkv...grazie

Mirkochip
30-06-2009, 11:58
Assolutamente non sprecato. Queste casse rendono bene anche con le sorgenti non al top. E la audigy fa ancora la sua porca figura.

Marco925
02-07-2009, 11:02
Ciao a tutti, sono un possessore di queste stupende casse da circa due anni, ma sono sempre stato insoddisfatto di una cosa: gli alti. Per me è come se non esistessero, non ho orecchio da audiofilo, ma mi sembra che si siano molti più medi.
A questo proposito volevo chiedervi se c'è un modo per alzare gli alti, o con equalizzatore o con una certa modifica che, ahimè, farò se necessario.

Curiosità, ho letto nei post precedenti che i satelliti non sono a due vie, e che questo può compromettere gli alti. Cosa vuol dire satellite a due vie? Grazie in anticipo

homerdb
02-07-2009, 14:34
Ciao a tutti, sono un possessore di queste stupende casse da circa due anni, ma sono sempre stato insoddisfatto di una cosa: gli alti. Per me è come se non esistessero, non ho orecchio da audiofilo, ma mi sembra che si siano molti più medi.
A questo proposito volevo chiedervi se c'è un modo per alzare gli alti, o con equalizzatore o con una certa modifica che, ahimè, farò se necessario.

Curiosità, ho letto nei post precedenti che i satelliti non sono a due vie, e che questo può compromettere gli alti. Cosa vuol dire satellite a due vie? Grazie in anticipo

con una buona equalizzazione riesci a tirare fuori i toni alti.... certo è che se hai già equalizzato pompando i bassi e i medi....puoi fare poco!

satelliti a 2 vie vuol dire che nello stesso "contenitore" integrano 2 altoparlanti. le z2300 hanno un solo altoparlante cosiddetto "largabanda",che da solo riproduce tutte le frequenze dello spettro sonoro sopra le tonalità estremamente basse che invece riproduce il Subwoofer.

Marco925
03-07-2009, 12:29
con una buona equalizzazione riesci a tirare fuori i toni alti.... certo è che se hai già equalizzato pompando i bassi e i medi....puoi fare poco!

satelliti a 2 vie vuol dire che nello stesso "contenitore" integrano 2 altoparlanti. le z2300 hanno un solo altoparlante cosiddetto "largabanda",che da solo riproduce tutte le frequenze dello spettro sonoro sopra le tonalità estremamente basse che invece riproduce il Subwoofer.

Come faccio a fare una buona equalizzazione? Io non so quali frequenze bisogna settare...sennò si può collegare un equalizzatore allo spinotto e l'equalizzatore al pc?

homerdb
03-07-2009, 15:41
dipende dal programma che usi (se usi Windows media player non posso esserti d'aiuto,perchè è un programma pessimo per i file audio). o setti l'equalizzazione a orecchio e con qualche CD (NON usare una traccia compressa! di alcun tipo! CD originale,ok?) oppure ti affidi a qualche amico "audiofilo".
apri l'equalizzatore e muovi i cursori delle tonalità alte,ma ricordati poi di ritoccare leggermente anche le altre più basse.insomma,va ad orecchio!

Marco925
03-07-2009, 19:09
dipende dal programma che usi (se usi Windows media player non posso esserti d'aiuto,perchè è un programma pessimo per i file audio). o setti l'equalizzazione a orecchio e con qualche CD (NON usare una traccia compressa! di alcun tipo! CD originale,ok?) oppure ti affidi a qualche amico "audiofilo".
apri l'equalizzatore e muovi i cursori delle tonalità alte,ma ricordati poi di ritoccare leggermente anche le altre più basse.insomma,va ad orecchio!

si ma io posso usare un equalizzatore non di windows ma uno fisico, tipo un mixer dj da mettere in serie?

homerdb
03-07-2009, 21:40
si ma io posso usare un equalizzatore non di windows ma uno fisico, tipo un mixer dj da mettere in serie?

questo perchè non sei in grado di equalizzare da windows? o perchè hai velleità da DJ?
ti sconsiglio qualunque apparecchio fra l'uscita audio sul pc e il kit Logitech. inserire un mixer o qualsiasi altra cosa non fa altro che abbassare la qualità. poi se vuoi provare a farlo fai pure,ma per avere giovamenti devi spendere molti soldi per un buon mixer!

Marco925
04-07-2009, 08:14
questo perchè non sei in grado di equalizzare da windows? o perchè hai velleità da DJ?
ti sconsiglio qualunque apparecchio fra l'uscita audio sul pc e il kit Logitech. inserire un mixer o qualsiasi altra cosa non fa altro che abbassare la qualità. poi se vuoi provare a farlo fai pure,ma per avere giovamenti devi spendere molti soldi per un buon mixer!

Allora se mi dici che è così niente mixer, che programma mi consigli di usare per windows? Mi faccio impostare le frequenze da uno che ci capisce

homerdb
04-07-2009, 15:01
Allora se mi dici che è così niente mixer, che programma mi consigli di usare per windows? Mi faccio impostare le frequenze da uno che ci capisce

io uso winamp,che reputo uno dei migliori.
se vuoi pieno controllo sull'equalizzazione e hai una buona scheda audio ti consiglio (ma non li conosco) i programmi gratuiti,fra cui ce n'è uno che utilizzano gli audiofili con i CAR-PC: Foobar.

nevione
16-07-2009, 10:53
una domanda su queste casse: essendo in procinto di comprarmi un monitor full hd e un lettore blue ray per pc ed avendo appena preso una x-fi extreme gamer per crearmi un bel sistemino per ascolto musica/visione film ero dubbioso se cambiare anche le casse.
mi spiego, ho le logitech z3e e la stanza del pc sara' un 18 mq divisa in 2, zona letto e zona pc.
Passare a un 5.1 non posso per ragioni di spazio, quindi l'ideale sarebbe un 2.1 top di gamma come le z2300.
Pero' sono titubante sia per la mancanza dell'uscita ottica che soprattutto per i satelliti a una via.
alla fine le z3 hanno le stesse caratteristiche, sono solo molto meno potenti, ma io cercavo per esempio qualcosa che facesse risaltare le voci nei film, colle z3 sei sempre li ad alzare il volume quando c'e' il parlato e a diminuirlo quando entra qualche effetto sonoro tramite il sub.
Essendo le z2300 a una via e leggendo che sono molto sbilanciate sui bassi per via del sub enorme, non vorrei trovarmi nella stessa situazione che con le z3 colla sola differenza di tenere il volume assai piu' basso per via della potenza ben maggiore.
voi che dite?
risaltano bene i toni medi e alti e le voci colle z3 o i bassi tendono a coprire tutto?
e il cambio considerando l'esborso non indifferente per il cambio monitor/blue ray/vga/scheda audio lo fareste o rimarreste colle z3?
vendendo le z3 e comprando le z2300 dovrei aggiungerci 100 euro che non sono pochi.
ditemi voi

nevione
18-07-2009, 19:33
comprate! vediamo un po, gli faccio il rodaggio

gianluxp
25-07-2009, 11:00
Attualmente ho un sistema della Cambridge SoundWorks sw310 e ne sono molto soddisfatto, premetto che non mi interessa la potenza ma la qualità, con queste casse posso rimanere tutto il giorno ascoltando musica senza sentire alcuna fatica d'ascolto, il suono e sempre musicale, le frequenze alte sono presenti ma sempre tonde, mai pungenti o fastidiose, i bassi anche loro fanno molto bene il loro dovere, per dire che il sw è un 13 cm non si direbbe cosi tanta estensione sino alle ottave più profonde, i bassi se la registrazione lo richiede sono ben presenti..... direte ma che c'entra con l'argomento del topic??

Veniamo al dunque, ora vorrei passare ad un sistema un pò più grande ma sempre di qualità, e sono molto indeciso tra lo Z-2300 e le
Cambridge SoundWorks Extreme 2.1 Multimedia System http://www.cambridgesoundworks.com/store/category.cgi?category=mul_spk_csw&item=k1sntos4#

Qualcuno le conosce? Sa dirmi quale dei 2 è il migliore come qualità?

Io lo Z-2300 non l'ho mai sentito, ho sentito il più grande z-5500 mi ha molto stupito il Sub sembra avere un terremoto in camera, ma per quanto riguarda la qualità dei satelliti (medio alti) il mio piccolo Sw 310 gli da la paga di brutto, il suono che ne esce fuori è un altro pianeta...... nettamente migliore!!!! Senza dubbio è molto potente ma è un suono per fare casino a parer mio..... dopo 5 minuti di ascolto avevo già mal di testa, è non è un buon segno.....

gianluxp
03-08-2009, 12:29
Alla fine ho comprato lo Z-2300 lo appena collegato... prima impressione???? è una merda, toni alti sparati e bassi impastati... ora gli faccio fare un pò di rodaggio completamente al massimo volume e sub:D :D :D speriamo che cambi...

homerdb
03-08-2009, 20:23
Alla fine ho comprato lo Z-2300 lo appena collegato... prima impressione???? è una merda, toni alti sparati e bassi impastati... ora gli faccio fare un pò di rodaggio completamente al massimo volume e sub:D :D :D speriamo che cambi...

ok,allora buona rottura del tuo nuovo kit!

i consigli sul rodaggio sono alcune pagine indietro e li ho scritti io.

gianluxp
03-08-2009, 20:29
ok,allora buona rottura del tuo nuovo kit!


Se si rompe nessun problema!!!! Apro la finestra e lo butto giù!!!! 10 volte meglio il cambridge che avevo.... sono veramente inascoltabili.. tutti dicevano che il sub era potente... i bassi sono confusi e tutto rimbombo ma basso non ne hanno... Chiedo al venditore se accetta la restituzione

nevione
03-08-2009, 22:46
Se si rompe nessun problema!!!! Apro la finestra e lo butto giù!!!! 10 volte meglio il cambridge che avevo.... sono veramente inascoltabili.. tutti dicevano che il sub era potente... i bassi sono confusi e tutto rimbombo ma basso non ne hanno... Chiedo al venditore se accetta la restituzione

bravo, vendile e esci da sto thread che e' meglio per tutti- magari le ascolti pure con un'integrata:rolleyes:

gianluxp
04-08-2009, 12:21
bravo, vendile e esci da sto thread che e' meglio per tutti- magari le ascolti pure con un'integrata:rolleyes:

Non sai neanche leggere la firma.... Perchè dovrei uscire da questo thread??? Essendo abituato ad un suono nettamente migliore ora queste a me non piacciono, ma questo non vuol dire che magari per molti di voi suonino bene.... c'è chi si accontenta e chi no......

homerdb
04-08-2009, 12:45
Se si rompe nessun problema!!!! Apro la finestra e lo butto giù!!!! 10 volte meglio il cambridge che avevo.... sono veramente inascoltabili.. tutti dicevano che il sub era potente... i bassi sono confusi e tutto rimbombo ma basso non ne hanno... Chiedo al venditore se accetta la restituzione

vedo che i toni non si smorzano....va beh,contenti voi...

ma hai provato a spostare il sub? non è che ce l'hai sotto la scrivania?
poi è nuovo,è rigido e come tutti gli altoparlanti ha un suono freddo. rodalo per un bel pò e poi torna a dirci. ma sparare giudizi così è esagerato. ciao!

gianluxp
04-08-2009, 12:53
vedo che i toni non si smorzano....va beh,contenti voi...

ma hai provato a spostare il sub? non è che ce l'hai sotto la scrivania?
poi è nuovo,è rigido e come tutti gli altoparlanti ha un suono freddo. rodalo per un bel pò e poi torna a dirci. ma sparare giudizi così è esagerato. ciao!

No, non è sotto la scrivania... Si lo sto rodando, ma dovrebbe cambiare totalmente per piacermi, la gamma medio alta è sempre pungente a tratti fastidiosa, e il sub non rende come voglio io, il basso deve essere controllato ed esteso se serve, invece io sento solo rimbombo....

homerdb
04-08-2009, 13:44
No, non è sotto la scrivania... Si lo sto rodando, ma dovrebbe cambiare totalmente per piacermi, la gamma medio alta è sempre pungente a tratti fastidiosa, e il sub non rende come voglio io, il basso deve essere controllato ed esteso se serve, invece io sento solo rimbombo....

è rigido e deve fare il rodaggio. fallo bene e segui le mie indicazioni di alcune pagine fa. le tue Cambridge (marchio che ormai non esiste più per la qualità,soppiantato dal marchio Creative) avevano sicuramente tantissime ore di funzionamento e ti ci eri abituato. hai mai pensato che siano loro che non suonano bene??? forse il loro suono era fin troppo rigido e controllato. ricordo l'impianto "Cambridge SoundWorks dtt2500" di un amico;bel suono ma gamma mediobassa che rimaneva molto molto indietro rispetto la bassa e la media.

sicuramente dopo un attento rodaggio il suono cambierà e potrai quindi settare l'equalizzatore nel miglior modo.

gianluxp
04-08-2009, 13:48
le tue Cambridge (marchio che ormai non esiste più per la qualità,soppiantato dal marchio Creative)

Perchè non esiste più?? http://www.cambridgesoundworks.com/store/category.cgi?category=mul_spk_csw

nevione
04-08-2009, 13:56
Non sai neanche leggere la firma.... Perchè dovrei uscire da questo thread??? Essendo abituato ad un suono nettamente migliore ora queste a me non piacciono, ma questo non vuol dire che magari per molti di voi suonino bene.... c'è chi si accontenta e chi no......

perche' da che mondo e mondo nella vita serve EDUCAZIONE, non puoi entrare nel thread e sparare a zero dicendo che le casse sono una merda, che questo e che quello. Primo le casse sono ottime e suonano bene, con bassi corposi e alti cristallini. Certo magari se ti degnavi di leggere il thread invece di dire che le casse fanno schifo ti saresti accorto che necessitano di un rodaggio di svariate ore a basso volume per rendere al meglio. Poi la tua scheda audio l'ho vista, con tutto il rispetto e' obsoleta ed ampiamente sorpassata , per far rendere le casse al meglio dovresti imho sostituirla con qualcosa di nuovo e piu' performante (io con la xonar essence ho notato un netto miglioramento, certo e' una scheda audio da 170 euro).
Infine ribadisco che non suoneranno certo come prodotti professionali dal costo di svariate migliaia di euro, ma per 130 euro nel campo dei 2.1 da pc sfido a trovare quallcosa di migliore

LukLuz
05-08-2009, 13:45
Giorno signori

ho queste casse da un annetto circa, non male sicuramente, ma ho sempre avuto la sensazione che la cassa destra sia di volume più basso rispetto a quella sinistra.

Il rodaggio dovrei averlo fatto bene, nel senso che per un primo periodo (e cmq sia anche tutt'ora) non ho mai superato la metà del volume (direi che sto mediamente sul 1/4 del volume).

I livelli sono, naturalmente, centrati.

Oggi ho perso un po' di tempo ad ascoltarle (soprattutto a volume molto basso) e decisamente quella di dx è più bassa...

Cosa devo fare secondo voi?

Tnx @ all!!
Luk-

nevione
05-08-2009, 15:23
Giorno signori

ho queste casse da un annetto circa, non male sicuramente, ma ho sempre avuto la sensazione che la cassa destra sia di volume più basso rispetto a quella sinistra.

Il rodaggio dovrei averlo fatto bene, nel senso che per un primo periodo (e cmq sia anche tutt'ora) non ho mai superato la metà del volume (direi che sto mediamente sul 1/4 del volume).

I livelli sono, naturalmente, centrati.

Oggi ho perso un po' di tempo ad ascoltarle (soprattutto a volume molto basso) e decisamente quella di dx è più bassa...

Cosa devo fare secondo voi?

Tnx @ all!!
Luk-

guarda mi e' successa esattamente la stessa cosa, ho comprato le casse e dopo circa 7 giorni mi sono accorto della stessa cosa, solo che a me si sentiva piu' bassa la sinistra. ad alto volume non si notava, ma coi film, soprattutto nelle scene di parlato e a volume basso si notava eccome. anche coi test tipo frontale destro/sinistro di creative lo notavo. alla fine io ho contattato logitech, mi han detto di mandargli una piccola registrazione audio del difetto, fatto cio' mi han detto che effettivamente le casse erano difettate e quindi di farmele sostituire al negozio con un numero loro di pratica.
al negozio le avevano finite e mi hanno fatto un buono, cosi' mi sono ricomprato le z2300 in un altro.
ti consiglio visto che sei in garanzia di contattare logitech, vai nella web che ci sono tutte le spiegazioni e come assistenza sono molto seri.
p.s. nel mio caso invertendo gli spinotti delle casse, cambiava la cassa che si sentiva meno, quindi il problema credo fosse nell'ampli all'interno del sub, magari fai prima questa prova cosi' quando chiami l'assistenza hai gia' individuato il problema

LukLuz
05-08-2009, 15:43
guarda mi e' successa esattamente la stessa cosa, ho comprato le casse e dopo circa 7 giorni mi sono accorto della stessa cosa, solo che a me si sentiva piu' bassa la sinistra. ad alto volume non si notava, ma coi film, soprattutto nelle scene di parlato e a volume basso si notava eccome. anche coi test tipo frontale destro/sinistro di creative lo notavo. alla fine io ho contattato logitech, mi han detto di mandargli una piccola registrazione audio del difetto, fatto cio' mi han detto che effettivamente le casse erano difettate e quindi di farmele sostituire al negozio con un numero loro di pratica.
al negozio le avevano finite e mi hanno fatto un buono, cosi' mi sono ricomprato le z2300 in un altro.
ti consiglio visto che sei in garanzia di contattare logitech, vai nella web che ci sono tutte le spiegazioni e come assistenza sono molto seri.
p.s. nel mio caso invertendo gli spinotti delle casse, cambiava la cassa che si sentiva meno, quindi il problema credo fosse nell'ampli all'interno del sub, magari fai prima questa prova cosi' quando chiami l'assistenza hai gia' individuato il problema

grazie!

si ho fatto la prova che mi dicevi: cambiare li spinotti; in effetti il problema si verifica nella cassa sx.

Ora contatterò il centro assistenza di logitech
(nel negozio dove le ho comprate so già che nn le hanno, sono passato pochi giorni fa e non c'erano...)

grazie ancora :)
Luk-

gianluxp
05-08-2009, 18:58
Sto faccendo un po di rodaggio con questa canzone "SubWoofer Test - Big Bass" dal buco reflex esce odore di bruciato, forse sono riuscito a bruciare la bobina mobile.....

homerdb
05-08-2009, 20:54
Sto faccendo un po di rodaggio con questa canzone "SubWoofer Test - Big Bass" dal buco reflex esce odore di bruciato, forse sono riuscito a bruciare la bobina mobile.....

ma a che volume sei? poi va beh,fare il rodaggio con un brano così stressante....tu le vuoi veramente rompere!
l'odore potrebbe anche essere normale,ma dipende. con un brano del genere devi farlo riposare molto più spesso e devi tenere volumi non sostenuti.

gianluxp
05-08-2009, 21:08
tra metà e 3/4.... l'ho fatto un pò sfreddare che dietro il dissipatore era un ferro da stiro.... boh non pensavo che tenendolo ad alto volume si poteva bruciare cosi facilmente, perchè non distorceva.... Poi ho notato che migliora un pò tenendo le casse a circa 80cm di distanza tra loro dal centro di ascolto, quindi circa 1,50 mt tra loro.. Io vorrei allontanare un pò il sub, è possibile trovare una plolunga per il volume control? Intendo quel cavo con attacco tipo monitor pc

gianluxp
08-08-2009, 13:32
Allora in questi gg le ho ascoltate per bene e sono venuto alla conclusione tra varie prove e riprove, che suonano molto meglio buttando i satelliti originali e collegando le mie totem acoustics, e il sub per non sentire la provenienza dei bassi per essere omogeneo devo metterlo sotto la scrivania al centro dei miei piedi... altrimenti sentivo sempre che i bassi arrivavano dal lato dove era posizionato il sub... e cmq sia il sub tende sempre ad allungare molto il basso....

cayman88
09-08-2009, 20:13
Alla fine ho comprato lo Z-2300 lo appena collegato... prima impressione???? è una merda, toni alti sparati e bassi impastati... ora gli faccio fare un pò di rodaggio completamente al massimo volume e sub:D :D :D speriamo che cambi...

Guarda che anche a me facevano così appena prese...era colpa della scheda audio integrata...ho messo una scheda audio nuova e le casse hanno poi suonato da dio... prova ad usarle con qualche altra sorgente e notarai cambiamenti...

gianluxp
10-08-2009, 06:51
Guarda che anche a me facevano così appena prese...era colpa della scheda audio integrata...ho messo una scheda audio nuova e le casse hanno poi suonato da dio... prova ad usarle con qualche altra sorgente e notarai cambiamenti...

Ma io non la uso con la scheda integrata......

nevione
10-08-2009, 08:16
Ma io non la uso con la scheda integrata......

si ma come detto la live e' peggio delle integrate del giorno d'oggi, e' molto datata.
io l'ho usata un paio di giorni con la xonar essence e suonavano fantastiche.
poi pero' l'ho smontata per venderla perche' credo che per le mie esigenze sia meglio una x-fi e le sto usando tenporaneamente con la supreme fx II e ovviamente suonano peggio le casse, visto la bassa qualita' della supreme.

gianluxp
12-08-2009, 11:54
Il venditore forse mi fa il cambio, aggiungendo la differenza prendo il Z-5500.... Io lo dovrei far funzionare in 2.1, cioè collego solo il sub e le 2 casse frontali. Ci sono problemi a farlo funzionare in stereo??? La qualità dovrebbe essere un pochino migliore penso rispetto al Z-2300......

nevione
12-08-2009, 12:14
Il venditore forse mi fa il cambio, aggiungendo la differenza prendo il Z-5500.... Io lo dovrei far funzionare in 2.1, cioè collego solo il sub e le 2 casse frontali. Ci sono problemi a farlo funzionare in stereo??? La qualità dovrebbe essere un pochino migliore penso rispetto al Z-2300......

la costruzione e' la stessa, satelliti a una via e bassi pompati, se non ti trovi con le z2300 lascia perdere, poi per far funzionare le z5500 in 2.1, mi sembra che hai le idee assai confuse

gianluxp
12-08-2009, 12:31
la costruzione e' la stessa, satelliti a una via e bassi pompati, se non ti trovi con le z2300 lascia perdere, poi per far funzionare le z5500 in 2.1, mi sembra che hai le idee assai confuse

Perchè confuse?? Basta non collegare la centrale e le 2 posteriori e il sistema impostandolo in 2 canali dalla centrale (dove c'è il volume non sò come si chiama) lavora in stereo.... poi se non mi piacciono come suonano le butto e provo le Empire

nevione
12-08-2009, 12:41
Perchè confuse?? Basta non collegare la centrale e le 2 posteriori e il sistema impostandolo in 2 canali dalla centrale (dove c'è il volume non sò come si chiama) lavora in stereo.... poi se non mi piacciono come suonano le butto e provo le Empire

1) un sistema 5.1 e' fatto per lavorare appunto in 5.1 non in 2.1
2) mi sembra assurdo spendere 300 euro per le z5500 se non le sfrutti, a sto punto prenditi delle altre 2.1
3) come ti ho detto la timbica e' quella delle z2300, visto che ti fanno schifo butteresti i soldi
poi fa come vuoi

homerdb
12-08-2009, 15:36
Perchè confuse?? Basta non collegare la centrale e le 2 posteriori e il sistema impostandolo in 2 canali dalla centrale (dove c'è il volume non sò come si chiama) lavora in stereo.... poi se non mi piacciono come suonano le butto e provo le Empire

credo proprio che ha ragione. hai le idee confuse! vuoi collegare un kit 5.1 in stereo? cioè vuoi scollegare 3 altoparlanti? beh.sei moooolto confuso!
tutti i kit 5.1, che io sappia, hanno la modalità stereo! quindi ti funzioneranno 4 altoparlanti,cioè gli anteriori e i posteriori,in stereo. il centrale o sarà muto o emetterà il suono in mono mixato dai 2 canali.

eppure non ci vuole un genio..... bah......:sofico: :mc:
per il resto....quoto. se non ti sei trovato bene con le z2300 non vedo come dovresti trovarti con le 5500! va beh,in bocca al lupo lo stesso,ma non castrare così come dici un kit 5.1!!

RuKa
16-08-2009, 19:25
Salve a tutti,ho queste casse da un anno abbondante e mi sono sempre trovato bene,fino ad adesso però le ho usate con una semplicissima integrata su mb P35C-DS3R.
Mi era quindi venuta l'intenzione di prendere una scheda di qualità superiore con relativo dubbio su cosa potrei prendere (pensavo a creative ma che modello?) e sull'effettiva efficacia di una cosa del genere.
Qualcuno è passato da integrata a dedicata?Se si con che vantaggi tangibili?

Grazie a chi saprà darmi una risposta

nevione
17-08-2009, 00:19
Salve a tutti,ho queste casse da un anno abbondante e mi sono sempre trovato bene,fino ad adesso però le ho usate con una semplicissima integrata su mb P35C-DS3R.
Mi era quindi venuta l'intenzione di prendere una scheda di qualità superiore con relativo dubbio su cosa potrei prendere (pensavo a creative ma che modello?) e sull'effettiva efficacia di una cosa del genere.
Qualcuno è passato da integrata a dedicata?Se si con che vantaggi tangibili?

Grazie a chi saprà darmi una risposta

certamente prendendo una dedicata avrai dei bei vantaggi

nevione
17-08-2009, 00:19
Salve a tutti,ho queste casse da un anno abbondante e mi sono sempre trovato bene,fino ad adesso però le ho usate con una semplicissima integrata su mb P35C-DS3R.
Mi era quindi venuta l'intenzione di prendere una scheda di qualità superiore con relativo dubbio su cosa potrei prendere (pensavo a creative ma che modello?) e sull'effettiva efficacia di una cosa del genere.
Qualcuno è passato da integrata a dedicata?Se si con che vantaggi tangibili?

Grazie a chi saprà darmi una risposta

certamente prendendo una dedicata avrai dei bei vantaggi

sopress
31-08-2009, 11:47
si ma come detto la live e' peggio delle integrate del giorno d'oggi, e' molto datata.
io l'ho usata un paio di giorni con la xonar essence e suonavano fantastiche.
poi pero' l'ho smontata per venderla perche' credo che per le mie esigenze sia meglio una x-fi e le sto usando tenporaneamente con la supreme fx II e ovviamente suonano peggio le casse, visto la bassa qualita' della supreme.

Dunque, eccomi qui tra voi, ho appena finito di leggere tutte le 35 pagine, con un gusto indescrivibile! Complimenti ad Homer per le sue opere e per la competenza.

Complimenti anche a tutti gli altri che seguono il thread.

Ho preso questo kit usato di 6 mesi qui sul mercatino, deve arrivarmi tra un paio di giorni.

Al momento ho una Supreme FX II che sembra essere una vera ciabatta più che una scheda audio, a tal proposito vorrei chiedere a nevione cosa ne pensa lui, visto che la sta usando proprio ora?

Grazie a tutti!

homerdb
31-08-2009, 20:50
Dunque, eccomi qui tra voi, ho appena finito di leggere tutte le 35 pagine, con un gusto indescrivibile! Complimenti ad Homer per le sue opere e per la competenza.


grazie a te! per la scheda non so dirti,quindi aspetta la risposta degli altri!

nevione
31-08-2009, 21:55
Dunque, eccomi qui tra voi, ho appena finito di leggere tutte le 35 pagine, con un gusto indescrivibile! Complimenti ad Homer per le sue opere e per la competenza.

Complimenti anche a tutti gli altri che seguono il thread.

Ho preso questo kit usato di 6 mesi qui sul mercatino, deve arrivarmi tra un paio di giorni.

Al momento ho una Supreme FX II che sembra essere una vera ciabatta più che una scheda audio, a tal proposito vorrei chiedere a nevione cosa ne pensa lui, visto che la sta usando proprio ora?

Grazie a tutti!

si la supreme e' una ciabatta totale.
io ho 4 schede audio, supreme, audigy se, x-fi titanium e xonar essence stx.
gia' con la audigy che e' una scheda da 25 euro e' tutta un'altra cosa, non ti dico con la x-fi o la xonar.
ti consiglio sicuramente di prendere qualcosa di meglio, gia' con una x-fi music o gamer che usate si trovano a 40/50 euro le casse iniziano a rendere, colla x-fi a 1/4 di volume e bassi coi massive attack mi tremano i vetri:D
se poi ti interessa qualcosa di ancora meglio cerca il thread in cui vendo la xonar;)

ATi7500
04-09-2009, 17:23
Prese! cacchio il sub e' almeno 5 volte piu' grande di quello delle X-530 :asd:
Attaccate ad una Xonar D1, l'impressione e' positiva, per ora le casse sembrano un po' ferme sulle tonalita' medie, sicuramente andranno rodate per un bel po :)
Non trovo il basso invasivo, a meta' corsa si comporta molto bene con la Trance ed e' molto meno rimbombante rispetto a quello delle X530 :)
La voce sempre nelle tracce trance, "penetra" in modo deciso :sofico: ma ho appunto la sensazione che col tempo il suono si aprira' notevolmente..
Per ora soddisfatto!

homerdb
04-09-2009, 17:38
Prese! cacchio il sub e' almeno 5 volte piu' grande di quello delle X-530 :asd:
Attaccate ad una Xonar D1, l'impressione e' positiva, per ora le casse sembrano un po' ferme sulle tonalita' medie, sicuramente andranno rodate per un bel po :)
Non trovo il basso invasivo, a meta' corsa si comporta molto bene con la Trance ed e' molto meno rimbombante rispetto a quello delle X530 :)
La voce sempre nelle tracce trance, "penetra" in modo deciso :sofico: ma ho appunto la sensazione che col tempo il suono si aprira' notevolmente..
Per ora soddisfatto!

il suono si addolcirà e prenderà più corpo nelle basse frequenze. diventerà decisamente più morbido ma anche più preciso e veloce. i subwoofer son fatti così!

DrossBelly
16-09-2009, 18:25
Complimenti a Homerdb per la competenza:) .
Mi arriveranno le 2300 questa settimana, ho letto tutto il thread, ho letto che bisogna usare musica pop, non troppo pompata, a volumi non troppo alti, una decente scheda audio (X-fi gamer la mia) ma mi chiedevo:
questo rodaggio quanto dovrebbe durare ascoltando musica due ore al giorno? Non ho fretta a distruggere le casse alzando il volume, era una pura curiosità.

Ps: mi dispiace buttare le Trigue l3500 dopo tantissimi anni e km di viaggi (spostamenti di case), credo le attaccherò al mio giradischi usb della ION. Non sarà un gran che ma sempre meglio di quella <<cassa>> 4 x 4 cm ehehe :sofico:


O MIO DIO! Ho letto cher sei di Montesilvano Homer, io zona Polaris!!! Anche io aahhaha

homerdb
16-09-2009, 19:50
Complimenti a Homerdb per la competenza:) .
Mi arriveranno le 2300 questa settimana, ho letto tutto il thread, ho letto che bisogna usare musica pop, non troppo pompata, a volumi non troppo alti, una decente scheda audio (X-fi gamer la mia) ma mi chiedevo:
questo rodaggio quanto dovrebbe durare ascoltando musica due ore al giorno? Non ho fretta a distruggere le casse alzando il volume, era una pura curiosità.

Ps: mi dispiace buttare le Trigue l3500 dopo tantissimi anni e km di viaggi (spostamenti di case), credo le attaccherò al mio giradischi usb della ION. Non sarà un gran che ma sempre meglio di quella <<cassa>> 4 x 4 cm ehehe :sofico:


O MIO DIO! Ho letto cher sei di Montesilvano Homer, io zona Polaris!!! Anche io aahhaha

un paio di ore al giorno..... beh, direi che con una decina di giorni (meglio 2 settimane) riesci ad arrivare ad un buon grado di rodaggio. poi ovviamente non devi alzare "di botta" e all'improvviso, ma gradualmente e solo a kit "caldo". ogni giorno piano piano, con pezzi un pò più tranquilli alzi un pò di più, e così via.
le ITrigue collegale ad una tv (moderna) e rimarrai a bocca aperta per come inizierai a sentire i film/musica/video ecc!
zona Polaris??? io sto praticamente a 50 metri dal Palaroma, il nuovo palasport in cui hanno giocato anche durante i Giochi del Mediterraneo!!
non è che ci conosciamo pure di vista????

DrossBelly
16-09-2009, 21:00
un paio di ore al giorno..... beh, direi che con una decina di giorni (meglio 2 settimane) riesci ad arrivare ad un buon grado di rodaggio. poi ovviamente non devi alzare "di botta" e all'improvviso, ma gradualmente e solo a kit "caldo". ogni giorno piano piano, con pezzi un pò più tranquilli alzi un pò di più, e così via.
le ITrigue collegale ad una tv (moderna) e rimarrai a bocca aperta per come inizierai a sentire i film/musica/video ecc!
zona Polaris??? io sto praticamente a 50 metri dal Palaroma, il nuovo palasport in cui hanno giocato anche durante i Giochi del Mediterraneo!!
non è che ci conosciamo pure di vista????

Ho un lcd da 32 pollici, ma come attacco le casse del pc alla tv, visto che le casse hanno quell'attacco strano? :eek: magari, sarebbe un altro passo in avanti. Il fatto del non alzare di botto il volume, dopo un mese di rodaggio, sarà sempre da applicare? Conta che con queste Trigue uso il volume massimo a metà e il sub a 1/3 del volume con il reparto thx attivato via software dell'X-fi

Palaroma, ma quello vicino all'uscita dell'asse attrezzato? No quello è crollato...io mi chiamo Gioele, può darsi ci conosciamo, ho 31 anni

homerdb
16-09-2009, 22:19
Ho un lcd da 32 pollici, ma come attacco le casse del pc alla tv, visto che le casse hanno quell'attacco strano? :eek: magari, sarebbe un altro passo in avanti. Il fatto del non alzare di botto il volume, dopo un mese di rodaggio, sarà sempre da applicare? Conta che con queste Trigue uso il volume massimo a metà e il sub a 1/3 del volume con il reparto thx attivato via software dell'X-fi

Palaroma, ma quello vicino all'uscita dell'asse attrezzato? No quello è crollato...io mi chiamo Gioele, può darsi ci conosciamo, ho 31 anni

perchè le ITrigue non hanno il classico jack da 3,5mm???

il fatto del non alzare di botta il volume non è sempre da applicare,ma sicuramente se si fa attenzione a queste cose il kit durerà molto più tempo!
per il primo mesetto,se segui sempre quest'abitudine delle 2 ore giornaliere, stai più attento e successivamente potrai trattarle "peggio"
ovvio, far partire un pezzo di musica techno a 3/4 del volume a kit freddo e per giunta d'inverno..... non fa bene! ma questa è una raccomandazione stupida....VERO???

si si, proprio quello! l'hanno aggiustato,sai?? :D io mi chiamo Yuri e ne ho 25.... hai presente che affianco a Lidl (lato mare,verso pescara)c'è un "barbiere",poi un negozio di abbigliamento per bambini,poi uno che compra l'oro e affianco ancora una pizzeria? il barbiere è mio padre! :D :sofico:
ciao!

DrossBelly
17-09-2009, 17:23
Si appunto, ma quel jack da 3,5 mm come lo connetto alla tv? E come faccio per l'accensione delle casse, dato che dovrei tenere gli altoparlanti della tv su mute (giusto?) e quindi accendere e spegnere ogni volta le creative. Oppure spengo tutto dalla ciabatta ogni volta. Spengo la tv e poi spengo la ciabatta ma non credo facciano bene alle casse.

(io sono di fronte all'ex gelateria Livio, in via cesare balbo)

homerdb
17-09-2009, 20:28
Si appunto, ma quel jack da 3,5 mm come lo connetto alla tv? E come faccio per l'accensione delle casse, dato che dovrei tenere gli altoparlanti della tv su mute (giusto?) e quindi accendere e spegnere ogni volta le creative. Oppure spengo tutto dalla ciabatta ogni volta. Spengo la tv e poi spengo la ciabatta ma non credo facciano bene alle casse.

(io sono di fronte all'ex gelateria Livio, in via cesare balbo)

tutte le tv hanno la connessione per dlle cuffie, quindi il jack da 3,5"!! o forse le nuove non ce l'hanno più.... boh!
gli altoparlanti della tv di conseguenza si disattivano e il suono passa sul kit creative. o per lo meno dovrebbe essere così, quindi il volume lo comandi con la tv e sul kit ne usi uno "di riferimento".
per l'accensione o lo spegnimento credo che possano anche rimanere accese. io non ho notato mai nessun problema sul mio vecchio kit creative!

(via Balbo.... non è che conosci Massimiliano? ora però si è sposato e vive a Roma!)

DrossBelly
17-09-2009, 21:06
Ah, sulle cuffie, io chissà dove credevo di attaccarle, ma è un gol sta cosa, grazie di cuore, non vedo l'ora di fare il cambio con il kit logitech per attaccarlo alla tv. Grazie di cuore per l'aiuto.
L'unico Massimiliano che conosco ha circa 40 e rotti anni e vive qui, forse è quello che ha una sorella e un fratello minori?

homerdb
17-09-2009, 22:24
Ah, sulle cuffie, io chissà dove credevo di attaccarle, ma è un gol sta cosa, grazie di cuore, non vedo l'ora di fare il cambio con il kit logitech per attaccarlo alla tv. Grazie di cuore per l'aiuto.
L'unico Massimiliano che conosco ha circa 40 e rotti anni e vive qui, forse è quello che ha una sorella e un fratello minori?

credevo fosse scontata, come soluzione!
certo la qualità non sarà come con il pc, ma noterai un cambiamento notevole, un coinvolgimento sonoro molto bello!:D
ah, comunque prego!!!
beh,allora non è lo stesso massimiliano! eh va beh,prima o poi ci si beccherà in giro!

DrossBelly
21-09-2009, 14:29
è...è...enorme! :eek:
Ora ci dormo (ho appena finito il turno di lavoro) e poi la monto con calma, ma ci son rimasto....ma il sub che è una parte di un cannone di quake?? :sofico:
Pagato 117 euro compreso corriere SDA


p.s.: e chi dorme...

sopress
21-09-2009, 15:22
è...è...enorme! :eek:
Ora ci dormo (ho appena finito il turno di lavoro) e poi la monto con calma, ma ci son rimasto....ma il sub che è una parte di un cannone di quake?? :sofico:
Pagato 117 euro compreso corriere SDA


p.s.: e chi dorme...

infatti è difficile dormire con un "giocherello" cosi in casa :asd:

DrossBelly
21-09-2009, 18:10
Sto smontando in tempo reale le creative...ammazza come mi ero affezionato, il mio primo 2.1 decente...vabbè tanto lo metto al samsung lcd 32 hihihihi

Pestonjee
21-09-2009, 21:05
Scusate, ho cercato di leggermi tutti e 14891958 post, ma probabilmente qualcosa me lo sono perso... Quindi spero di non fare una domanda già postata milioni di volte... Oggi mi è arrivato per posta il mio bel Logitech Z-2300, allora ho staccato il mio Cambridge 4.1 che ormai aveva quasi 7 anni e ho collegato questo pesantissimo set alla mia Creative SoundBlaster X-Fi Titanium. Appena ho collegato sono rimasto sorpreso dalla potenza di questo set, non posso alzare la rotella a più di 1/5 che i vicini bussano! I bassi del sub sono corposissimi e si sentono benissimo in tutta la stanza. Gli strumenti musicali sono tutti precisi e limpidi, ho solo una nota/domanda da farvi... Le voci e tutti i strumenti che si avvicinano a quelle frequenze (Hi-Hat, rullante, chitarra acustica) suonano un po cupi, come se venissero tappate leggermente le casse con la mano. Tant'è vero che i pezzi strumentali mi lasciano a bocca aperta, ma le canzoni con magari un bell'intro di voce solista mi sembrano venire dalle casse del monitor. Ora qui ho letto di rodaggio e simili, ma vorrei sapere se sono proprio le casse così o magari devo giocare un po con l'equalizzazione, e in quest'ultimo caso cosa mi consigliate di fare? Io sono un musicista e quindi il mio utilizzo è prevalentemente per l'ascolto di Mp3, cd e musica in generale. Spero di non aver preso un granchio con queste casse che magari possono essere molto più apprezzate dagli ascoltatori di musica Dance per la loro potenza, anche perche ero indeciso tra queste e le Bose Companion 3 che così a pelle mi sanno delle ottime casse da ascolto... Speriamo di non dovermi ricredere... Grazie anticipatamente!

homerdb
21-09-2009, 22:02
Scusate, ho cercato di leggermi tutti e 14891958 post, ma probabilmente qualcosa me lo sono perso... Quindi spero di non fare una domanda già postata milioni di volte... Oggi mi è arrivato per posta il mio bel Logitech Z-2300, allora ho staccato il mio Cambridge 4.1 che ormai aveva quasi 7 anni e ho collegato questo pesantissimo set alla mia Creative SoundBlaster X-Fi Titanium. Appena ho collegato sono rimasto sorpreso dalla potenza di questo set, non posso alzare la rotella a più di 1/5 che i vicini bussano! I bassi del sub sono corposissimi e si sentono benissimo in tutta la stanza. Gli strumenti musicali sono tutti precisi e limpidi, ho solo una nota/domanda da farvi... Le voci e tutti i strumenti che si avvicinano a quelle frequenze (Hi-Hat, rullante, chitarra acustica) suonano un po cupi, come se venissero tappate leggermente le casse con la mano. Tant'è vero che i pezzi strumentali mi lasciano a bocca aperta, ma le canzoni con magari un bell'intro di voce solista mi sembrano venire dalle casse del monitor. Ora qui ho letto di rodaggio e simili, ma vorrei sapere se sono proprio le casse così o magari devo giocare un po con l'equalizzazione, e in quest'ultimo caso cosa mi consigliate di fare? Io sono un musicista e quindi il mio utilizzo è prevalentemente per l'ascolto di Mp3, cd e musica in generale. Spero di non aver preso un granchio con queste casse che magari possono essere molto più apprezzate dagli ascoltatori di musica Dance per la loro potenza, anche perche ero indeciso tra queste e le Bose Companion 3 che così a pelle mi sanno delle ottime casse da ascolto... Speriamo di non dovermi ricredere... Grazie anticipatamente!

se suoni non puoi ascoltare la musica in mp3.... saresti un pazzo! spero che sia un modo per dire "musica compressa", perchè l'mp3 è il formato qualitativamente peggiore!!
cmq fa un buon rodaggio (quasi indispensabile per kit del genere) e poi vedrai che le frequenze medie acquisteranno maggior rilievo. diventeranno più cristalline e presenti.
poi come si è detto in precedenza, questo kit va equalizzato bene, e solo chi suona o ha suonato uno strumento può rendersi conto delle qualità maggiori e delle lacune.
le z2300 hanno la certificazione THX, quindi sono sicuramente adatte anche all'ascolto di musica di qualità. per l'equalizzazione devi fidarti del tuo orecchio, ma non prima di un paio di settimane di rodaggio, in cui ti consiglio di non cambiare nulla. rischieresti di forzare troppo alcune frequenze.
per la natura dei satelliti, questo dovrebbero essere molto buoni proprio per voci e tonalità medie in generale!

Pestonjee
21-09-2009, 23:27
Grazie per la risposta, allora ci risentiamo tra un paio di settimane con gli aggiornamenti ;)

Consiglio
22-09-2009, 11:08
Grazie per la risposta, allora ci risentiamo tra un paio di settimane con gli aggiornamenti ;)

ciao vorrei saperlo anche io, mi faresti un grande favore :D

Pestonjee
22-09-2009, 13:45
Piccolo aggiornamento che magari può essere utile... non ho raggiunto certo la perfezione, ma ho notato che le casse suonano molto meglio, ho semplicemente abbassato a metà il volume del PC e di ITunes, così da poter alzare a circa 1/4 la rotellina del volume delle casse (Prima la tenevo a 1/10!) Fatemi sapere se anche per voi è così ;)

homerdb
22-09-2009, 13:49
Piccolo aggiornamento che magari può essere utile... non ho raggiunto certo la perfezione, ma ho notato che le casse suonano molto meglio, ho semplicemente abbassato a metà il volume del PC e di ITunes, così da poter alzare a circa 1/4 la rotellina del volume delle casse (Prima la tenevo a 1/10!) Fatemi sapere se anche per voi è così ;)

sicuramente è meglio il volume via hardware che non via software!!!
via software si induriscono troppo le medie e le alte, e i bassi perdono il corpo.
perchè li tenevi così alti??????

DrossBelly
22-09-2009, 14:14
Anche la mia x-fi via software si è sempre messa da sola a 3/4 di volume, e fanno tutte così essendo la seconda x-fi che posseggo.
Consigli di mettere il volume a metà sulla console dell'x-fi?

Pestonjee
22-09-2009, 15:11
perchè li tenevi così alti??????

Non ne ho idea! :p

Anche la mia x-fi via software si è sempre messa da sola a 3/4 di volume, e fanno tutte così essendo la seconda x-fi che posseggo.
Consigli di mettere il volume a metà sulla console dell'x-fi?

Io l'ho messo a metà... Tanto di rotellina delle casse ne ho da vendere :P

Consiglio
22-09-2009, 15:32
ma hai messo a metà solo il "Controllo di riproduzione" o anche qualcos'altro??? :D

Pestonjee
22-09-2009, 19:29
ma hai messo a metà solo il "Controllo di riproduzione" o anche qualcos'altro??? :D

Il volume del pannello di controllo di Windows e quello del programma che uso per ascoltare (iTunes o Winamp).

Consiglio
22-09-2009, 19:44
Il volume del pannello di controllo di Windows e quello del programma che uso per ascoltare (iTunes o Winamp).

caxxo non l'ho mai provata sta cosa con le T3, grazie mille! la differenza si nota eccome! :asd:

bisogna vedere se lo fa anche con win7 però

niko861
27-09-2009, 16:37
ciao ragazzi

io devo acquistare un nuovo sistema 2.1 e sono indeciso tra 2 modelli

creative gigaworks t3 oppure logitech z2300

volevo sapere da voi qual'è il migliore fra i due!!! non mi tirate fuori altri modelli ehhh ........ devo scegliere fras questi due!!!

il mio uso è principalmente musica e film!!!!

voi quale dei due modelli comprereste???

grazie mille ciao ciao
__________________

Damy06
01-10-2009, 11:54
Piccolo aggiornamento che magari può essere utile... non ho raggiunto certo la perfezione, ma ho notato che le casse suonano molto meglio, ho semplicemente abbassato a metà il volume del PC e di ITunes, così da poter alzare a circa 1/4 la rotellina del volume delle casse (Prima la tenevo a 1/10!) Fatemi sapere se anche per voi è così ;)

Grandissimo! E' verissimo, io ho sempre controllato il suono dal pc, ora importando il pc sul 20 % circa e controllando il volume in uscita con la rotellina si sente da morire la differenza ;)

DrossBelly
01-10-2009, 14:59
Le mie Z-2300 sono ancora a rodaggio, c'è ancora una sorta di indurimento dei bassi, la membrana sarà ancora rigida, Voi a quanto tenete i bassi sul telecomando, a metà?

Consiglio
01-10-2009, 15:08
Creative T3

- bassi poco meno della metà
- volume controllo di windows a metà
- volume casse generale alzo fino al 100% e non distorce nulla

Ovvio dipende anche dal file audio.

Damy06
01-10-2009, 17:30
Le mie Z-2300 sono ancora a rodaggio, c'è ancora una sorta di indurimento dei bassi, la membrana sarà ancora rigida, Voi a quanto tenete i bassi sul telecomando, a metà?

allora, sui film io i bassi li tengo qualche mm oltre la metà, sulla musica invece qualche mm meno della metà. Ti assicuro che la differenza si nota da morire, si sente la rotellina che a metà è come affossata, come superi quel livello ci sta un aumento assurdo della potenza del sub :sofico:

DrossBelly
01-10-2009, 18:57
Ti dirò, io oltre metà non vado perchè è pure troppo, sia nei film che nella musica, anzi a volte a metà mi da quasi fastidio.
setup attuale comprende la X-FI Gamer con volume a metà, rotella bassi a metà e a volte anche un pelino meno e volume <<normale>> del rotellone:D a 1/3

Damy06
02-10-2009, 15:34
Ti dirò, io oltre metà non vado perchè è pure troppo, sia nei film che nella musica, anzi a volte a metà mi da quasi fastidio.
setup attuale comprende la X-FI Gamer con volume a metà, rotella bassi a metà e a volte anche un pelino meno e volume <<normale>> del rotellone:D a 1/3

e l'equalizzatore della x-fi come lo hai settato ? potresti mettere uno screen per favore ? :)
Te lo chiedo perche praticamente abbiamo la stessa configurazione audio piu o meno.
Attualmente io lo tengo settato su Dance (mi piacciono i bassi a manetta :D )

DrossBelly
04-10-2009, 17:18
io ce l'ho su normale, perchè mi trovo bene su questo settaggio di default

Damy06
04-10-2009, 20:22
io ce l'ho su normale, perchè mi trovo bene su questo settaggio di default

okok grazie =)
In fondo è piu che altro un discorso di gusti :)

grosso999
06-10-2009, 22:18
Ciao io possiedo le logitech z-2300 abbinate all'audio integrato di una scheda madre di qualche anno fa (asrock K7Upgrade-600).
Ora devo comprare un computer nuovo, secondo voi è sufficiente l'audio integrato della scheda madre nuova che comprerei (non so ancora quale) o è meglio che compri anche una scheda audio dedicata? Noterei notevoli miglioramenti? Se si che scheda audio mi consigliereste di comprare (pensavo eventualmente ad una x-fi titanium)?

Consiglio
07-10-2009, 14:47
Ciao io possiedo le logitech z-2300 abbinate all'audio integrato di una scheda madre di qualche anno fa (asrock K7Upgrade-600).
Ora devo comprare un computer nuovo, secondo voi è sufficiente l'audio integrato della scheda madre nuova che comprerei (non so ancora quale) o è meglio che compri anche una scheda audio dedicata? Noterei notevoli miglioramenti? Se si che scheda audio mi consigliereste di comprare (pensavo eventualmente ad una x-fi titanium)?

è ovvio che i miglioramenti sono più che notevoli! te lo dice uno che ne ha provate di schede tra condivise e dedicate! ;)

le creative sono veramente buone come qualità e caratteristiche, ma a livello di driver sono veramente una ciofeca. Conflitti e crash che non ti dico. Sia su xp che su vista (sp1). Su win7 non ho provato.

Io ti consiglio di andare sulla Asus Xonar D1, oppure la D2 (costa il doppio ma è decisamente migliore). La Xonar è davvero una signora scheda. In tutto e per tutto. La D2 è inferiore solo alla creative x-fi elite pro che però costa il doppio (anche perché ha l'interfaccia con il massimo della connettività).

Però ti consiglio la D2. Costa sui 130€ ma ti assicuro che non te ne pentirai.

Altrimenti se proprio vuoi andare su creative va bene la x-fi titanium bulk per un uso standard del pc.

grosso999
08-10-2009, 15:03
Si, ma i notevoli miglioramenti li noterei anche con le z-2300?
Cioè, forse non sono stato abbastanza chiaro, la mia incertezza è dovuta al fatto che non vorrei trovarmi con una scheda audio audio dedicata buona e delle casse audio non all'altezza della scheda audio, che cioè le casse mi facessero da "collo di bottiglia" alla scheda audio; non vorrei insomma che per il livello qualitativo delle z-2300 una scheda audio dedicata fosse sprecata e fosse sufficiente la qualità dell'audio integrato nella scheda madre.
Insomma non vorrei spendere 80 € (o più) in più per miglioramenti marginali o cmq poco notevoli, vorrei miglioramenti tali che la spesa sia giustificata, che insomma ne valga la pena.
Spero di essermi fatto capire.

ATi7500
08-10-2009, 15:07
Si, ma i notevoli miglioramenti li noterei anche con le z-2300?
Cioè, forse non sono stato abbastanza chiaro, la mia incertezza è dovuta al fatto che non vorrei trovarmi con una scheda audio audio dedicata buona e delle casse audio non all'altezza della scheda audio, che cioè le casse mi facessero da "collo di bottiglia" alla scheda audio; non vorrei insomma che per il livello qualitativo delle z-2300 una scheda audio dedicata fosse sprecata e fosse sufficiente la qualità dell'audio integrato nella scheda madre.
Insomma non vorrei spendere 80 € (o più) in più per miglioramenti marginali o cmq poco notevoli, vorrei miglioramenti tali che la spesa sia giustificata, che insomma ne valga la pena.
Spero di essermi fatto capire.

io la differenza tra uno dei migliori audio integrati (realtek 1200) e la Xonar D1, l'ho sentita anche con delle semplici X530 da 60 euro...figurati con le 2300.. :D
Qui trovi un test sintetico: http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_xonar_d1/images/44.htm
e qui una review completa della D1: http://www.overclockersclub.com/reviews/asus_xonar_d1/

Consiglio
08-10-2009, 15:09
Si, ma i notevoli miglioramenti li noterei anche con le z-2300?
Cioè, forse non sono stato abbastanza chiaro, la mia incertezza è dovuta al fatto che non vorrei trovarmi con una scheda audio audio dedicata buona e delle casse audio non all'altezza della scheda audio, che cioè le casse mi facessero da "collo di bottiglia" alla scheda audio; non vorrei insomma che per il livello qualitativo delle z-2300 una scheda audio dedicata fosse sprecata e fosse sufficiente la qualità dell'audio integrato nella scheda madre.
Insomma non vorrei spendere 80 € (o più) in più per miglioramenti marginali o cmq poco notevoli, vorrei miglioramenti tali che la spesa sia giustificata, che insomma ne valga la pena.
Spero di essermi fatto capire.

è ovvio che per sfruttare in pieno una scheda del genere, hai bisogno di un sistema 7.1 e sicuramente non logitech. ti ripeto inoltre che le differenze le noterai eccome. E' la stessa cosa se hai una gtx295 e un monitor con risoluzione 1280x1024 4:3, carichi tutto al massimo (a differenza di una qualunque integrata), ma non sfrutti la scheda video al 100%. Ti serve un monitor full-hd per farlo.

Poi se vuoi un ultra consiglio, non andare sulle logitech z-2300. Io ne ho provate di casse e impianti, posso consigliarti per esempio le mie, che qualitativamente sono migliori delle z-2300 anche se hanno una potenza inferiore. Ma 80watt neanche li sfrutti per dirti. Poi dipende dall'ambiente se grosso o meno. Oppure le Empire PS-2120D. Le ha un mio amico e debbo dire che fanno paura veramente e costano anche meno delle t3 che personalmente reputo migliori delle z-2300. Puoi farti un'idea guardando dei video su youtube, li ascolti come suonano ;)

grosso999
10-10-2009, 18:49
Grazie, siete stati chiari, penso proprio che prendero una dedicata allora :)
Nello shop online dove ordinerei il pc però non hanno xonar ma solo creative x-fi, quindi penso che prenderò una x-fi titanium dato che hanno solo schede creative... Può andar bene lo stesso e valgono gli stessi ragionamenti?
Grazie

Consiglio
10-10-2009, 23:19
Grazie, siete stati chiari, penso proprio che prendero una dedicata allora :)
Nello shop online dove ordinerei il pc però non hanno xonar ma solo creative x-fi, quindi penso che prenderò una x-fi titanium dato che hanno solo schede creative... Può andar bene lo stesso e valgono gli stessi ragionamenti?
Grazie

Valgono gli stessi ragionamenti tranquillo. Ovviamente la xonar è migliore della titanium, però visto che si trova nello stesso shop allora vai tranquillo. La differenza c'è, eccome se c'è :D

grosso999
11-10-2009, 12:20
Ma quando dici "La differenza c'è, eccome se c'è" intendi fra l'integrata e la x-fi titanium o tra la x-fi titanium e la xonar?
Perchè altrimenti potrei ordinare il pc in quello shop e la scheda audio in un altro e provare a montarla io se mi dite che non è difficile (diciamo che a livello personale la cosa + complessa che ho fatto è sostituire un masterizzatore e della ram...)

Consiglio
11-10-2009, 20:35
Ma quando dici "La differenza c'è, eccome se c'è" intendi fra l'integrata e la x-fi titanium o tra la x-fi titanium e la xonar?
Perchè altrimenti potrei ordinare il pc in quello shop e la scheda audio in un altro e provare a montarla io se mi dite che non è difficile (diciamo che a livello personale la cosa + complessa che ho fatto è sostituire un masterizzatore e della ram...)

Ti ripeto :D

tra un'integrata e una dedicata, in generale c'è una bella differenza. Ora se metti a confronto una discreta scheda audio condivisa con la x-fi titanium, già trovi un'enorme differenza che non ti fa dubitare appunto sull'acquisto di quest'ultima.

Poi che la xonar d1 è migliore della titanium è un altro discorso. :)

Dragonero87
18-10-2009, 10:09
scusate si trova a prezzi umani questo impianto? :mc:


devo passare da delle 7.1 ad un 2.1 e per mancanza di spazio e non so tra le z4 ( che il prezzo non mi dispiace, ma non è molto potente) a queste. ma ad un prezzo umano..

Consiglio
18-10-2009, 12:06
scusate si trova a prezzi umani questo impianto? :mc:


devo passare da delle 7.1 ad un 2.1 e per mancanza di spazio e non so tra le z4 ( che il prezzo non mi dispiace, ma non è molto potente) a queste. ma ad un prezzo umano..

non si trovano a meno di 130€!!! cerca su trova prezzi

Dragonero87
18-10-2009, 12:57
non si trovano a meno di 130€!!! cerca su trova prezzi

troppo per me.. prenderò le z4..

AlKa105
18-10-2009, 16:27
è ovvio che per sfruttare in pieno una scheda del genere, hai bisogno di un sistema 7.1 e sicuramente non logitech. ti ripeto inoltre che le differenze le noterai eccome. E' la stessa cosa se hai una gtx295 e un monitor con risoluzione 1280x1024 4:3, carichi tutto al massimo (a differenza di una qualunque integrata), ma non sfrutti la scheda video al 100%. Ti serve un monitor full-hd per farlo.

Poi se vuoi un ultra consiglio, non andare sulle logitech z-2300. Io ne ho provate di casse e impianti, posso consigliarti per esempio le mie, che qualitativamente sono migliori delle z-2300 anche se hanno una potenza inferiore. Ma 80watt neanche li sfrutti per dirti. Poi dipende dall'ambiente se grosso o meno. Oppure le Empire PS-2120D. Le ha un mio amico e debbo dire che fanno paura veramente e costano anche meno delle t3 che personalmente reputo migliori delle z-2300. Puoi farti un'idea guardando dei video su youtube, li ascolti come suonano ;)

Ciao!

Io sto per acquistare un nuovo pc con uso (audio):
- 50% giochi
- 20% film (no blu ray- o dvd)
- 30% musica (mp3 no audio cd)

Pensavo alla Xonar D1 con casse Logitech z2300. Che ne pensi? Dato l'uso ludico sarebbe meglio la creative x-fi?

poiché non posso giocare ad alto volume a me serve un sistema che suoni bene sempre, senza dover per forza salire di volume: qualche consiglio? (al di la delle cuffie :) )

Ale

Consiglio
18-10-2009, 16:59
troppo per me.. prenderò le z4..

sono simili, soltanto meno potenti ;)

Ciao!

Io sto per acquistare un nuovo pc con uso (audio):
- 50% giochi
- 20% film (no blu ray- o dvd)
- 30% musica (mp3 no audio cd)

Pensavo alla Xonar D1 con casse Logitech z2300. Che ne pensi? Dato l'uso ludico sarebbe meglio la creative x-fi?

poiché non posso giocare ad alto volume a me serve un sistema che suoni bene sempre, senza dover per forza salire di volume: qualche consiglio? (al di la delle cuffie :) )

Ale

Allora, se in primis intendi sfruttare la scheda per i giochi, ti consiglio di andare sulle creative, che hanno pieno supporto dell'EAX (cosa non fondamentale ma che influisce comunque nei game). Per quanto riguarda il sistema di altoparlanti, se non alzi di molto il volume, allora le z-2300 sono da escludere in primis, dato che hanno 200w di potenza e a quel prezzo si trovano impianti che hanno meno potenza e che suonano meglio.

Se vuoi qualche consiglio dimmi il budget che hai a disposizione per scheda audio e sistema di altoparlanti e ti do qualche dritta. :D

Dragonero87
18-10-2009, 17:12
sono simili, soltanto meno potenti ;)





spendendo al max 100euri ci sono altre casse migliori?

le vado ad attaccare alla x-fi della maximus formula II :)


provengo da x-fi 5.1 esterna e creative T7900 quindi non volevo perdere molto.. :cry:

Consiglio
18-10-2009, 17:27
spendendo al max 100euri ci sono altre casse migliori?

le vado ad attaccare alla x-fi della maximus formula II :)


provengo da x-fi 5.1 esterna e creative T7900 quindi non volevo perdere molto.. :cry:

le empire ps2120d (provate su una x-fi platinum e suonano molto bene con 102w di potenza), le trovi su ibei ad un prezzo ottimo ;)

AlKa105
18-10-2009, 19:17
sono simili, soltanto meno potenti ;)

Allora, se in primis intendi sfruttare la scheda per i giochi, ti consiglio di andare sulle creative, che hanno pieno supporto dell'EAX (cosa non fondamentale ma che influisce comunque nei game). Per quanto riguarda il sistema di altoparlanti, se non alzi di molto il volume, allora le z-2300 sono da escludere in primis, dato che hanno 200w di potenza e a quel prezzo si trovano impianti che hanno meno potenza e che suonano meglio.

Se vuoi qualche consiglio dimmi il budget che hai a disposizione per scheda audio e sistema di altoparlanti e ti do qualche dritta. :D

Ciao,
provo a spiegare meglio le mie esigenze:
- non uso segnali audio di alta qualità (blu ray, dvd, audio cd) a parte i giochi
- non posso alzare il volume in maniera eccessiva

A me piace sentire una gamma sonora completa senza avere il cervello in pappa, quindi a volume medio ottenere una buona diffusione. Mi serve assolutamente che le casse coprano tutta l'ampiezza dinamica possibile in quanto ascolto diverse tipologie di fonti, con gamme basse (giochi fps), medie (mp3), alte (qualche mp3 e film). Non voglio trovarmi con un sistema "statico" ma flessibile per l'uso che ne faccio.

Per il sistema mi ero orientato al logitech z2.300 perché diffuso, con una buona gamma sonora e certificazione THX valida per avere bassi pieni senza il volume a 1000.

Per la scheda audio tutti parlano di asus D1 (la D2 me l'hanno sconsigliato per l'uso ludico) ma non ho trovato una ragione effettiva che la faccia preferire alla X-Fi. L'importante, qualunque scheda scelga, è che dia il meglio con un sistema 2.1.

Ho visto che le Empire PS-2120D hanno l'ingresso digitale il che dovrebbe garantire esattamente quanto cerco, però sono di una marca a me sconosciuta e sono poco diffuse.

P.S.
Per il budget non ho una risposta specifica, devo acquistare un sistema che, curiosamente, coincide con quello che hai in firma... :) non ho quindi una visione specifica sulle parti...

Ale

Consiglio
19-10-2009, 10:23
Ciao,
provo a spiegare meglio le mie esigenze:
- non uso segnali audio di alta qualità (blu ray, dvd, audio cd) a parte i giochi
- non posso alzare il volume in maniera eccessiva

A me piace sentire una gamma sonora completa senza avere il cervello in pappa, quindi a volume medio ottenere una buona diffusione. Mi serve assolutamente che le casse coprano tutta l'ampiezza dinamica possibile in quanto ascolto diverse tipologie di fonti, con gamme basse (giochi fps), medie (mp3), alte (qualche mp3 e film). Non voglio trovarmi con un sistema "statico" ma flessibile per l'uso che ne faccio.

Per il sistema mi ero orientato al logitech z2.300 perché diffuso, con una buona gamma sonora e certificazione THX valida per avere bassi pieni senza il volume a 1000.

Per la scheda audio tutti parlano di asus D1 (la D2 me l'hanno sconsigliato per l'uso ludico) ma non ho trovato una ragione effettiva che la faccia preferire alla X-Fi. L'importante, qualunque scheda scelga, è che dia il meglio con un sistema 2.1.

Ho visto che le Empire PS-2120D hanno l'ingresso digitale il che dovrebbe garantire esattamente quanto cerco, però sono di una marca a me sconosciuta e sono poco diffuse.

P.S.
Per il budget non ho una risposta specifica, devo acquistare un sistema che, curiosamente, coincide con quello che hai in firma... :) non ho quindi una visione specifica sulle parti...

Ale

Allora, la d1 è una bella scheda, però se fai uso più dei giochi la x-fi è migliore poiché ti ripeto supporta a pieno l'EAX. Per il resto le differenze non sono abissali. Per quanto riguarda la certificazione THX, stai tranquillo che la scheda audio ti fa da TUTTO. Sia certificazione THX che suono surround. Io ho provato delle normalissimi Trust (http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14991) con una x-fi platinum, e se ti dico che suonavano da DIO, forse non ci credi. Altro che certificazione THX e suono surround delle casse.

Le empire sono ottime. Provate sempre sulla platinum. Puoi tranquillamente guardare il video del mio amico su youtube. Certo li ti puoi fare solo un'idea di come sono, però comunque più o meno vedi qualcosa :asd:

Delle casse paurose, e non "troppo" potenti, sono le Creative Labs I-Trigue L3800 2.1 (circa 120/130€). ;)

AlKa105
19-10-2009, 10:40
Ma z2300 vs empire cosa diresti?

Consiglio
19-10-2009, 11:38
Secondo me, meglio le empire. 200w di potenza sono troppi. Non riusciresti mai a sfruttarli tutti. A livello di qualità non c'è una differenza abissale. Forse le empire hanno un suono un po più brillante, oltre ad avere l'ingresso ottico :asd:

Poi dato il prezzo che si trovano su ibei, fossi in te andrei su quelle.

mentalrey
19-10-2009, 13:13
Allora, la d1 è una bella scheda, però se fai uso più dei giochi la x-fi è migliore poiché ti ripeto supporta a pieno l'EAX. Per il resto le differenze non sono abissali. Per quanto riguarda la certificazione THX, stai tranquillo che la scheda audio ti fa da TUTTO. Sia certificazione THX che suono surround. Io ho provato delle normalissimi

Le empire sono ottime. Provate sempre sulla platinum. Puoi tranquillamente guardare il video del mio amico su youtube. Certo li ti puoi fare solo un'idea di come sono, però comunque più o meno vedi qualcosa :asd:


La D1 supporta le EAX fino al 5 esattamente come le creative
e la qualita' audio e' migliore di una titanium a meno che tu non stia
parlando della ElitePro che costa 4 volte tanto.
Compreso il consumo di cpu che e' piu' basso durante l'uso dei giochi.
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_8.html

Detto questo, il problema della riproduzione di frequenze THX e' sulle casse da pochi soldi,
non certo sulle schede audio, che supportano tranquillamente l'intero spettro sonoro.
Per inciso le PS-2120D suonano meglio delle z-230 e la cosa e' ben piu' che udibile,
se la sorgente (ossia la scheda audio) ha dei componenti audio come si deve,
altrimenti e' chiaro che non si sente molta differenza.

Se pero' la questione e' mantenere alto il nome del prorpio acquisto, il discorso chiaramente cambia.

Consiglio
19-10-2009, 14:09
La D1 supporta le EAX fino al 5 esattamente come le creative
e la qualita' audio e' migliore di una titanium a meno che tu non stia
parlando della ElitePro che costa 4 volte tanto.
Compreso il consumo di cpu che e' piu' basso durante l'uso dei giochi.
http://www.hwupgrade.it/articoli/multimedia/1975/asus-xonar-dx-piccola-e-dalla-spiccata-personalita_8.html

Detto questo, il problema della riproduzione di frequenze THX e' sulle casse da pochi soldi,
non certo sulle schede audio, che supportano tranquillamente l'intero spettro sonoro.
Per inciso le PS-2120D suonano meglio delle z-230 e la cosa e' ben piu' che udibile,
se la sorgente (ossia la scheda audio) ha dei componenti audio come si deve,
altrimenti e' chiaro che non si sente molta differenza.

Se pero' la questione e' mantenere alto il nome del prorpio acquisto, il discorso chiaramente cambia.

D'accordissimo sulla seconda parte, ma assolutamente no sulla prima. Ma lo hai letto almeno l'articolo?

i nuovi driver Asus per le schede audio Xonar opererebbero solamente un'emulazione software delle tecnologie EAX 3.0, 4.0 e 5.0, comunicando però al sistema che tali funzionalità sono supportate nativamente via hardware.

Tra l'altro ti chiedo, tu hai provato sia le xonar che le x-fi? Non è da escludere questo, visto che ognuno la può pensare come vuole, ovvio che il tutto sta nel fatto se hai provato i prodotti o meno.