PDA

View Full Version : FIAT contro tutti


Pagine : 1 [2] 3 4

GioFX
28-12-2004, 00:08
Originariamente inviato da Demon81
si sl x quello vende....invece la stilo x cosa vende x tutti i problemi ke ha avuto?? e ke ankora ha? dalle stime di vendita ho anke notato ke la golf v sta vendendo bene dopo nn un buon inizio....

Quali probblemi? Parli dei problemi di gioventù, quasi tutti di elettronica relativi a spie o sensori che indicavano avarie inesistenti, che sono presenti anche su auto ben più costose hanno e che sono stati TUTTI risolti?

Quali problemi avrebbe ancora?

Io ce l'ho da novembre, ho fatto 2700 km e guarda che va da dio, è silenziosissima, non una vibrazione che sia una, materiali perfetti, motore eccezionale ed elettronica ok. Il Connect poi è semplicemente spettacolare, e ancora devo capire come utilizzare il riconoscimento vocale.

Cos'è che non va (toccando ferro sia chiaro... :O)?

Demon81
28-12-2004, 00:08
io ci sto facendo l'okkio piano piano.......

GioFX
28-12-2004, 00:09
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
io devo ammettere però che l'ultima golf in design perde rispetto alla serie 4... sembra quasi che la IV sia un restyling della V !!! Bella comunque

Infatti, la IV è su un'altro pianeta rispetto alla nuova, banale e troppo anonima nel frontale.

maxsona
28-12-2004, 00:10
Originariamente inviato da GioFX

Dai GioFx siamo seri, già solo la pompa olio a pressione controllata riduce la potenza assorbita da questa del 30%, riduce l'usura dell'olio, perché l'olio in circolazione è minore, e si evitano sbalzi di pressione nel circuito, evitando anche la formazione di schiuma ... e poi come ripeto dai rilevamenti il 1.6 FSI consuma molto meno del tuo ed ha prestazioni non molto dissimili.

Guarda che da prezzo di listino senza sconti porti a casa a 22400 € una Golf V 1.6 FSI Sportline 5 porte con 6 airbag, ESP, ABS, EDB, cerchi in lega, radio, clima bizona ed in più navigatore ed antifurto, prima di arrivare ai 27 € che hai detto tu ce ne vuole ... la macchina viene 21400 € di listino senza sconti.

E poi te credo che te la scontano ... in Italia la Stilo come la tua ce l'avrete in due.

*sasha ITALIA*
28-12-2004, 00:10
non mi convincono ad esempio per niente i fari della V, hanno un aspetto troppo "plasticoso"..

GioFX
28-12-2004, 00:20
Originariamente inviato da maxsona
Dai GioFx siamo seri, già solo la pompa olio a pressione controllata riduce la potenza assorbita da questa del 30%, riduce l'usura dell'olio, perché l'olio in circolazione è minore, e si evitano sbalzi di pressione nel circuito, evitando anche la formazione di schiuma ... e poi come ripeto dai rilevamenti il 1.6 FSI consuma molto meno del tuo ed ha prestazioni non molto dissimili.


max, ti prego, smettila di parlare per slogan, è inutile citare le pubblicita VAG... non contano, conta solo l'uso reale... quei numeri per me significano poco, e il mio amico possessore di una 1.6 FSI te lo può confermare, dato che ha avuto un'altra golf prima di questa.

Consumi molto inferiori e prestazioni dissimili? Dati reali? Io li ho provati entrambi e semplicemente NON ESISTE. Un 1.6 del genere anzi dovrebbe consumare ancora meno per me, altro che, o il mio 1.8 fare 9 km/l, non 12!


Guarda che da prezzo di listino senza sconti porti a casa a 22400 € una Golf V 1.6 FSI Sportline 5 porte con 6 airbag, ESP, ABS, EDB, cerchi in lega, radio, clima bizona ed in più navigatore ed antifurto, prima di arrivare ai 27 € che hai detto tu ce ne vuole ... la macchina viene 21400 € di listino senza sconti.


la Stilo 1.8 viene 18.650 € di listino senza sconti. Allora, dove sta la storia???

cerchi in lega da 16", non 17", navigatore satellitare, che non è il Connect (tant'è vero che costa la metà), clima bizona? quello senza bocchetta posteriore, su una 5 porte?

e tutto il resto? divano abattibile e avanzabile, impianto Hi-Fi, sensori di parcheggio, ecc.?


E poi te credo che te la scontano ... in Italia la Stilo come la tua ce l'avrete in due.

Impossibile, già sul forum dello STC ce l'abbiamo in 6 o 7... :D

Per forza, in Italia si vendono solo diesel, e spesso senza un reale vantaggio, e tu questo lo sai benissimo max... in altri paesi, come in Inghilterra, il 1.8 è vendutissimo e, assieme al 1.6 è più venduto dei JTD.

GioFX
28-12-2004, 00:22
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
non mi convincono ad esempio per niente i fari della V, hanno un aspetto troppo "plasticoso"..

Più che altro di già visto, oltre al fatto che rendono il retro molto più pesante.

ld1984
28-12-2004, 04:55
GioFX stai inzozzando tutta la discussione per provare a difendere la stilo sl xkè la possiedi e nn vuoi sentirti dire ke è inferiore al cospetto di altre makkine della stessa fascia di mercato !, dai basta

;) .....siete voi la rovina della fiat ke continuate a difenderla, in questo modo non avranno mai il coraggio di produrre modelli con uno stile di forte personalità, ma rimarrano sempre nella mediocrità in modo da non sbagliare ma neanke avere successo

l'unica cosa sensata ke hai detto è ke la golf costa troppo.

Nevermind
28-12-2004, 07:51
Originariamente inviato da GioFX
Basta con questa vaccata, Punto è un'auto a FINE CARRIERA che è soffocata ormai da una concorrenzza sempre più agguerrita...

Qui finiamo sul comico allora:

la seicento non vende perchè è un progetto vecchio.
la punto vende meno perchè è a fine carriera
la stilo non decolla per qualche fattore non ben identificato...
ecc...

A sto punto alla fiat possono andare a vendere carciofi al mercato.

Ma poi perchè a fine carriera?? Se deve uscire pure il nuovo modello?? E' come dire che la Golf è un'auto a fine carriera perchè che ne so è fuori da anni??

Vuoi sapere il perchè la fiat ancora vende auto te lo dico io, perchè in italia ci sono persone che non comprerebbero mai nulla che non fosse marchiato fiat o alfa, basta che vedi nei paesi di campagna son tutte punto e panda le auto semplicemente perchè c'è ancora tanta gente che pensa che acquistando una maccchina "straniera" se si rompe qualcosa devi aspettare mesi e mesi per i ricambi.. io quando ho detto che prendevo la Yaris alcuni man detto:"ma è Japponese sei matto prendi un'auto italiana una punto che sennò poi son problemi :rolleyes: "

Ma la mentalità sta cambiando e di conseguenza lo si vede anche nelle vendite...

Saluti.

slipknot2002
28-12-2004, 10:14
Originariamente inviato da cercaleo
@ GioFx: quando parli di prezzi, qualche decina di post fa, dici (giustamente) che la golf costa un tot di più della Stilo. Considera però anche il fattore rivendibilità: una golf è un assegno circolare, la Stilo fai fatica a venderla senza svenderla. Tra l'altro si parla di "flop" golf: ma buondio, è pur sempre 4 nelle classifiche di vendita!!!
Eppoi tu parli come se avessi la Stilo! (perchè tu non hai la Stilo, vero?):cool: :D


Discorso più in generale: secondo me ognuno sa fare bene qualcosa, in 'sto mondo... Se parlo delle moto mi vengono in mente giapponesi e italiani (infatti ducati rulez!:cool::cool:), se parlo di abbigliamento mi vengono in mente francesi e italiani, se parlo di gastronomia mi vengono in mente ancora francesi e italiani.... Se parlo di auto NON MI VENGONO IN MENTE GLI ITALIANI! (Se non per le auto di lusso, sia ben chiaro!!!)

Se parlo di auto mi viene in mente italia eccome, auto di lusso no, ma belle auto sicuramente si, Alfa Romeo troneggia con 147 , 156 , GT e su questo non si discute, non sono auto assolutamente di lusso, ma sono belle e lo dicono in molti.

maxsona
28-12-2004, 10:56
Originariamente inviato da GioFX
E tutto il resto? divano abattibile e avanzabile, impianto Hi-Fi, sensori di parcheggio, ecc.?
Non arriverai mai cmq ai 27000 € che dicevi tu ... :D

ninja750
28-12-2004, 11:12
Originariamente inviato da GioFX
Basta con questa vaccata, Punto è un'auto a FINE CARRIERA che è soffocata ormai da una concorrenzza sempre più agguerrita...

C'era bisogno di scriverlo? Sottolineo solo il fatto che e' ANCORA prima nonostante sia a fine carriera

ninja750
28-12-2004, 11:14
Originariamente inviato da maxsona
Si, e anche Thesis e Stilo ... anzi no, la loro carriera non è mai iniziata :asd: :sofico:

La Thesis è una produzione a numeri fissi e programmaticamente in perdita già dal suo concepimento, se non sapete quello dite evitate di scrivere vaccate che tanto qui il numerino dei post non sale :rolleyes:

ninja750
28-12-2004, 11:18
Originariamente inviato da ld1984
GioFX stai inzozzando tutta la discussione per provare a difendere la stilo sl xkè la possiedi e nn vuoi sentirti dire ke è inferiore al cospetto di altre makkine della stessa fascia di mercato !, dai basta

;) .....siete voi la rovina della fiat ke continuate a difenderla, in questo modo non avranno mai il coraggio di produrre modelli con uno stile di forte personalità, ma rimarrano sempre nella mediocrità in modo da non sbagliare ma neanke avere successo

l'unica cosa sensata ke hai detto è ke la golf costa troppo.


'nartro... :muro: noi siamo qui a discutere civilmente chiedendo DOVE e COME le auto tedesche concorrenti della stilo siano migliori.. stiamo ancora aspettando dati oggettivi, perchè ogni volta che riusciamo a far capire che non è vero salta fuori il discorso "ah ma è brutta!" cosa che se permettete è pienamente soggettivo

Nevermind
28-12-2004, 11:19
Originariamente inviato da ninja750
La Thesis è una produzione a numeri fissi e programmaticamente in perdita già dal suo concepimento..

ma che significa sta frase che la fiat decide di produrre auto che saprà benissimo essere ciofeche che non venderanno??

in pratica stai dando indirettamente dei cretini ai responsabili Fiat :D :D

Saluti.

ninja750
28-12-2004, 11:20
Originariamente inviato da Nevermind
Vuoi sapere il perchè la fiat ancora vende auto te lo dico io, perchè in italia ci sono persone che non comprerebbero mai nulla che non fosse marchiato fiat o alfa, basta che vedi nei paesi di campagna son tutte punto e panda le auto semplicemente perchè c'è ancora tanta gente che pensa che acquistando una maccchina "straniera" se si rompe qualcosa devi aspettare mesi e mesi per i ricambi.. io quando ho detto che prendevo la Yaris alcuni man detto:"ma è Japponese sei matto prendi un'auto italiana una punto che sennò poi son problemi :rolleyes: "


No, è perchè qualcuno sa ancora far girare la semplice equazione qualità/prezzo

ninja750
28-12-2004, 11:23
Originariamente inviato da Nevermind
ma che significa sta frase che la fiat decide di produrre auto che saprà benissimo essere ciofeche che non venderanno??

in pratica stai dando indirettamente dei cretini ai responsabili Fiat :D :D

Saluti.

No ma dico ci sei o ci fai? Lancia è un marchio che va rilanciato e come inizio hanno deciso di creare un modello esclusivo di pochi pezzi fissi al mese in modo che la clientela potesse acquistare (sottocosto) e tastare con mano i progressi raggiunti dal marchio negli ultimi anni, se fosse stata venduta al suo prezzo poco ma sicuro non l'avrebbe presa nessuno. A oggi l'unico inconveniente dell'acquisto di un auto del genere è il fattore rivendibilità

Nevermind
28-12-2004, 11:29
Originariamente inviato da ninja750
No, è perchè qualcuno sa ancora far girare la semplice equazione qualità/prezzo

Ma stai scherzando ma se ho fatto un preventivo su Fiat.it e per avere la dotazione simile alla mia yaris d4d sol devo spendere Euro 15.950,00 circa per una punto con il multijet 1.3 :D :D

La cosa bella è che sul sito ti fanno pagare pure la ruota di scorta :D

Saluti.

mauroonline
28-12-2004, 11:31
Originariamente inviato da ninja750
No ma dico ci sei o ci fai? Lancia è un marchio che va rilanciato e come inizio hanno deciso di creare un modello esclusivo di pochi pezzi fissi al mese in modo che la clientela potesse acquistare (sottocosto) e tastare con mano i progressi raggiunti dal marchio negli ultimi anni, se fosse stata venduta al suo prezzo poco ma sicuro non l'avrebbe presa nessuno. A oggi l'unico inconveniente dell'acquisto di un auto del genere è il fattore rivendibilità

allora tutto è funzionato perfettamente :asd:

Nevermind
28-12-2004, 11:31
Originariamente inviato da ninja750
No ma dico ci sei o ci fai? Lancia è un marchio che va rilanciato e come inizio hanno deciso di creare un modello esclusivo di pochi pezzi fissi al mese in modo che la clientela potesse acquistare (sottocosto) e tastare con mano i progressi raggiunti dal marchio negli ultimi anni, se fosse stata venduta al suo prezzo poco ma sicuro non l'avrebbe presa nessuno. A oggi l'unico inconveniente dell'acquisto di un auto del genere è il fattore rivendibilità

Ma quindi è ben diverso detto così un conto è lanciare un prodotto sottocosto per rivalutare il mercato un conto è come si capiva dal tuo post produrre qualcosa che si sapeva già non aver successo.

La prima è la startegia di 3 con i videofonini per intenderci e solo in un secondo momento si potrà vedere se è stata vincente o meno.

Saluti.

sapatai
28-12-2004, 11:33
Originariamente inviato da ninja750
No, è perchè qualcuno sa ancora far girare la semplice equazione qualità/prezzo
dai... non vorrai mica accostare il rapporto qualità/prezzo al nome fiat vero?
:stordita: :help: :uh:

Nevermind
28-12-2004, 11:34
Originariamente inviato da sapatai
dai... non vorrai mica accostare il rapporto qualità/prezzo al nome fiat vero?
:stordita: :help: :uh:

Beh un tempo lo si poteva anche fare tranquillamente oggi proprio no.

Saluti.

maxsona
28-12-2004, 11:53
Originariamente inviato da ninja750
La Thesis è una produzione a numeri fissi e programmaticamente in perdita già dal suo concepimento, se non sapete quello dite evitate di scrivere vaccate che tanto qui il numerino dei post non sale :rolleyes:
Ma dai non dire vaccate ... posso aprire un thread solo per elencare le mancanze della Thesis che l'hanno fatta diventare uno dei più grandi fiaschi in campo automobilistico degli ultimi anni ...

- Motori sottodimensionati da segmento D, la concorrenza Tedesca propone diesel da oltre 250 Cv mentre la Thesis ha al massimo un loffissimo 2.4 da 175 Cv ... idem per i motori a benzina ... la triade Tedesca propone ormai da anni anche motori V8 e versioni molto spinte come la M5, la RS6 e le versioni AMG

- Linea barocca e statica, la fiancata sembra un hotdog non è per niente dinamica e sportiva ... ormai la clientala vuole linee da coupé come la nuova Audi A6

- Totale perdita di immagine del marchio dovuta al fatto che in vent'anni non ne hanno imbroccata una Kappa, Dedra, Delta II tutti mezzi flop o quasi

- La triade Tedesca propone cambi automatici ultra performanti e sofisticati ... quello della Thesis fà cagare ... non sono mai riusciti a farlo andare, basta una frenata brusca perchè il software autoadattivo attivi il programma "Sport"

Ecco, con queste premesse dimmi che vuoi che spenda 40000 € per un auto del genere ... ma solo a Torino dove ormai erano abituati a vent'anni di fallimenti la potevano concepire.

Se non sapete quello dite evitate di scrivere vaccate che tanto qui il numerino dei post non sale :rolleyes:

Nevermind
28-12-2004, 12:02
Originariamente inviato da maxsona
......
- Linea barocca e statica, la fiancata sembra un hotdog non è per niente dinamica e sportiva ... ormai la clientala vuole linee da coupé come la nuova Audi A6
....

Sei stato pure buono diciamo che è proprio inguardabile esteticamente , una delle macchine IMHO + brutte dopo la Chrysler PT...

Saluti.

ninja750
28-12-2004, 12:27
Originariamente inviato da Nevermind
Ma stai scherzando ma se ho fatto un preventivo su Fiat.it e per avere la dotazione simile alla mia yaris d4d sol devo spendere Euro 15.950,00 circa per una punto con il multijet 1.3 :D :D

La cosa bella è che sul sito ti fanno pagare pure la ruota di scorta :D

Saluti.

Da quando i prezzi al concessionario sono gli stessi che trovi sui siti? Sapete che esistono gli sconti?

ninja750
28-12-2004, 12:29
Originariamente inviato da sapatai
dai... non vorrai mica accostare il rapporto qualità/prezzo al nome fiat vero?
:stordita: :help: :uh:

Tirami fuori cose oggettive in merito, magari sono io che mi sbaglio

sapatai
28-12-2004, 12:33
Originariamente inviato da ninja750
Da quando i prezzi al concessionario sono gli stessi che trovi sui siti? Sapete che esistono gli sconti?
:mc: e comunque lo stesso discorso vale anche per le altre case quindi siamo sempre là.;)

ninja750
28-12-2004, 12:34
Originariamente inviato da maxsona
Ma dai non dire vaccate ... posso aprire un thread solo per elencare le mancanze della Thesis che l'hanno fatta diventare uno dei più grandi fiaschi in campo automobilistico degli ultimi anni ...


Vediamo..


- Motori sottodimensionati da segmento D, la concorrenza Tedesca propone diesel da oltre 250 Cv mentre la Thesis ha al massimo un loffissimo 2.4 da 175 Cv ... idem per i motori a benzina ... la triade Tedesca propone ormai da anni anche motori V8 e versioni molto spinte come la M5, la RS6 e le versioni AMG


Domanda: la thesis in che fascia di mercato si pone? Chi sono le sue concorrenti? Rispondi a queste domande e ti rispondi da solo, non è una concorrente di M5 o RS6 visto che le hai citate


- Linea barocca e statica, la fiancata sembra un hotdog non è per niente dinamica e sportiva ... ormai la clientala vuole linee da coupé come la nuova Audi A6


Pensa che a me piace più di tutte le tedesche, garantisco che in foto è brutta ma dal vivo è proprio una bella macchina, se non altro una linea originale e fuori dagli schemi, non "standardizzata" dell'idea che l'italiota medio si fa del segmento.


- Totale perdita di immagine del marchio dovuta al fatto che in vent'anni non ne hanno imbroccata una Kappa, Dedra, Delta II tutti mezzi flop o quasi


Non si stava parlando di thesis?


- La triade Tedesca propone cambi automatici ultra performanti e sofisticati ... quello della Thesis fà cagare ... non sono mai riusciti a farlo andare, basta una frenata brusca perchè il software autoadattivo attivi il programma "Sport"


Questa non la sapevo, dove l'hai letta?


Ecco, con queste premesse dimmi che vuoi che spenda 40000 € per un auto del genere ...


Se le alternative sono quelle insipide tedesche... si :rolleyes:




PS tengo sempre a sottolineare che non lavoro in fiat e non guido auto italiane

ninja750
28-12-2004, 12:38
Originariamente inviato da sapatai
:mc: e comunque lo stesso discorso vale anche per le altre case quindi siamo sempre là.;)

No, Panda a parte gli sconti su tutta la gamma fiat sono buoni, quando ho preso la mia 206 mi hanno fatto lo 0% più o meno

Nevermind
28-12-2004, 12:39
Originariamente inviato da ninja750
Da quando i prezzi al concessionario sono gli stessi che trovi sui siti? Sapete che esistono gli sconti?

Ovviamente parlo senza sconti ;) se poi alla fiat mettono un prezzo e poi ti scalano 2000€ allora sono tonti loro.

Saluti.

misterx
28-12-2004, 12:40
approfitto di questo 3D

siccome non so le ultime: ma è vero che la fiat verrà venduta completamente agli americani ?

ninja750
28-12-2004, 12:42
Originariamente inviato da cercaleo
Dai ninja, devi essere un pelo obiettivo! Sono le migliori berline del mondo, cristo!

Per potenza? Può essere.. ma altro? :confused:

ninja750
28-12-2004, 12:42
Originariamente inviato da misterx
approfitto di questo 3D

siccome non so le ultime: ma è vero che la fiat verrà venduta completamente agli americani ?

No, sono stati molto furbi a torino :sofico:

ninja750
28-12-2004, 12:45
Originariamente inviato da cercaleo
Domanda: perchè non hai preso la punto?

Perchè facendo abbastanza chilometri un 1.2, anche se di cavalleria maggiore, mi sembrava un po' "poco" per un'auto da oltre 1000kg, e poi perchè l'allestimento sporting aveva sì più cose della mia XS ma costava due milionate in più

maxsona
28-12-2004, 12:46
Originariamente inviato da ninja750
Domanda: la thesis in che fascia di mercato si pone? Chi sono le sue concorrenti? Rispondi a queste domande e ti rispondi da solo, non è una concorrente di M5 o RS6 visto che le hai citate
Allora vediamo ... la Thesis è un segmento E, e le sue concorrenti dirette sono BMW serie 5, Audi A6 e Mercedes Classe E, guarda i motori che hanno queste e piangi.
Originariamente inviato da ninja750
Pensa che a me piace più di tutte le tedesche, garantisco che in foto è brutta ma dal vivo è proprio una bella macchina, se non altro una linea originale e fuori dagli schemi, non "standardizzata" dell'idea che l'italiota medio si fa del segmento.
Purtroppo la clientela vuole linee sportive filanti e dinamiche ... e infatti Thesis nel 2003 ha venduto si e no 5000 esemplari nell'intera Europa, battuta perfino dalla più vecchia e peggio costruita 166
Originariamente inviato da ninja750
Non si stava parlando di thesis?
Purtroppo chi spende 40000 € vuole un auto che fà pensare ad un marchi vincente e non a uno che in vent'anni non ne ha imbroccata una.
Originariamente inviato da ninja750
Questa non la sapevo, dove l'hai letta?
Magari sono più informato di te è stato fatto pure un richiamo ... oppure guarda i listino e dimmi se trovi per Thesis un automatico come il 7GTronic o il Nag II

R|kHunter
28-12-2004, 12:55
Per cortesia, capisco ancora benissimo chi difende la stilo rispetto alla golf, capisco chi difende la punto rispetto alla polo, perchè alla fin fine di differenza ne passa pochina...

Ma per cortesia ninja, difendere la thesis rispetto alle varie audi a6 o bmw serie 5 è RIDICOLO.

I motori non reggono il confronto, il cambio non regge il confronto, la linea (soggettivo) non è delle più azzeccate. OTTIMI gli interni senza dubbio, bel lavoro lì da parte della Lancia, ma per il resto NON c'è storia proprio. La thesis è una macchina da vecchietto, stralussuosa ma con motori spompati e quella linea retrò che mal si addice a una persona giovane e dinamica.

misterx
28-12-2004, 13:03
Originariamente inviato da maxsona
Allora vediamo ... la Thesis è un segmento E, e le sue concorrenti dirette sono BMW serie 5, Audi A6 e Mercedes Classe E, guarda i motori che hanno queste e piangi.




a me viene un grosso dubbio...

è mai possibile che alla fiat siano così scemi da proporre un prodotto che non si vende e poi, che non si siano mai posti i problemi da te/voi sollevati ?

ma siamo sicuri che alla fiat interessa battagliare contro i tedeschi ?

io ho più di qualche dubbio.....


ma non ne ho sulla scelta delle vetture che ritengo tutte uguali, salvo il prezzo ovviamente ;)

misterx
28-12-2004, 13:06
Originariamente inviato da cercaleo
Promemoria per rendersi conto di ciò che stiamo confrontando:

http://www.omniauto.it/files/audi_a6_avant_002.jpg

http://www.infomotori.com/foto/art_679_7_thesis%202.jpg



l'audi è una tamarrata :D:D:D

slipknot2002
28-12-2004, 13:17
Beh come linea siamo 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10 e forse anche 11 generazioni avanti. :D :D

spinbird
28-12-2004, 13:19
Originariamente inviato da cercaleo
Promemoria per rendersi conto di ciò che stiamo confrontando:

http://www.omniauto.it/files/audi_a6_avant_002.jpg



ma con tutte quelle con cui potevi confrontare la thesis, proprio quel cesso di a6?

Gordon
28-12-2004, 13:20
la thesis è di classe
l'audi è pensate con un stile completamente diverso
+ sportivo e aggressivo

quasi 2 fasce estetiche completamente diverse

byz

sapatai
28-12-2004, 13:22
Originariamente inviato da ninja750
No, Panda a parte gli sconti su tutta la gamma fiat sono buoni, quando ho preso la mia 206 mi hanno fatto lo 0% più o meno
io la 206 l' ho presa quest' anno e mi hanno fatto un buon sconto, in più mi hanno ritirato l' usato.:)
forse dovevi contrattare un po'...;)

ninja750
28-12-2004, 13:26
Originariamente inviato da Gordon
la thesis è di classe
l'audi è pensate con un stile completamente diverso
+ sportivo e aggressivo

quasi 2 fasce estetiche completamente diverse

byz

Esatto

sapatai
28-12-2004, 13:27
Originariamente inviato da cercaleo
Promemoria per rendersi conto di ciò che stiamo confrontando:

http://www.omniauto.it/files/audi_a6_avant_002.jpg

http://www.infomotori.com/foto/art_679_7_thesis%202.jpg
eh no... cercaleo! devi mettere foto di egual misura perchè poi passa giofx col calibro a prender le misure.:stordita: :asd:

la nuova calandra audi non mi convince molto, ma sicuramente è tutta un' altra storia dalla thesis che ihmo è vomitevole.:doh: :nono:

ninja750
28-12-2004, 13:27
Originariamente inviato da sapatai
io la 206 l' ho presa quest' anno e mi hanno fatto un buon sconto, in più mi hanno ritirato l' usato.:)
forse dovevi contrattare un po'...;)

Grazie al kezz :D l'ho presa nel 2000 dopo un anno e mezzo che era uscita.. sconto del 4 o 5% non ricordo bene ma sono sicuro che in tre concessionari interpellati la situazione non cambiava :muro:

maxsona
28-12-2004, 13:29
Originariamente inviato da Gordon
la thesis è di classe
l'audi è pensate con un stile completamente diverso
+ sportivo e aggressivo

quasi 2 fasce estetiche completamente diverse

byz
Però la suddivisione in segmenti non si fà in base a criteri estetici ... quindi la Thesis è una diretta concorrente della A6 ...

ninja750
28-12-2004, 13:33
Originariamente inviato da maxsona
Però la suddivisione in segmenti non si fà in base a criteri estetici ... quindi la Thesis è una diretta concorrente della A6 ...

Non sono due auto confrontabili, punto. Si collocherebbe idealmente tra una bmw serie3 e una serie5, ma ha connotati tali che non puoi venire qui e dire "la prima ha un 3200 da 340 cv la seconda no" perchè sono auto di filosofia diversa.. se vogliamo dirla tutta nel segmento che dite voi il gruppo fiat ha la maserati quattroporte... altro che m3! :)

maxsona
28-12-2004, 13:43
Originariamente inviato da ninja750
Non sono due auto confrontabili, punto. Si collocherebbe idealmente tra una bmw serie3 e una serie5, ma ha connotati tali che non puoi venire qui e dire "la prima ha un 3200 da 340 cv la seconda no" perchè sono auto di filosofia diversa.. se vogliamo dirla tutta nel segmento che dite voi il gruppo fiat ha la maserati quattroporte... altro che m3! :)
Beh se non sai neppure collocare un auto nel suo determinato segmento allora è meglio che abbandoni questo thread ... un auto si inserisce in un ben determinato segmento in base alla volumetria e alle dimensioni ... la Thesis è lunga 489 cm, A6 492 cm, Serie 5 484 cm ... quindi queste tre auto che hanno dimensioni simili sono nello stesso segmento ... cioè segmento E daltronde basta prendere un qualsiasi 4R ed andare nella pagina dedicata alle vendite per vederla assieme a queste auto ... la Quattoporte non centra nulla perchè è una segmento F.

sapatai
28-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da ninja750
Non sono due auto confrontabili, punto. Si collocherebbe idealmente tra una bmw serie3 e una serie5, ma ha connotati tali che non puoi venire qui e dire "la prima ha un 3200 da 340 cv la seconda no" perchè sono auto di filosofia diversa.. se vogliamo dirla tutta nel segmento che dite voi il gruppo fiat ha la maserati quattroporte... altro che m3! :)
vabbè ma che senso ha accostare il nome maserati con lancia?:confused: allora cito lamborghini e audi... :boh:

Demon81
28-12-2004, 14:03
Ninja x favore il segmento ke maxsona ha accostato la thesis è giusto....mi dispiace x loro ma è un fallimento totale e ho letto in giro ke presto la metteranno fuori produzione, insieme alla 166.

Brigante
28-12-2004, 15:40
Originariamente inviato da Demon81
Ninja x favore il segmento ke maxsona ha accostato la thesis è giusto....mi dispiace x loro ma è un fallimento totale e ho letto in giro ke presto la metteranno fuori produzione, insieme alla 166.

Alfa Romeo e Lancia invece hanno comunicato esattamente il contrario, e cioè che le vendite vanno bene e che tutte e due rimaranno in produzione per altri 2/3 anni. La Thesis è un fallimento totale?! E quale sarebbe il paragone che la brucia? L'Audi A6? ... :rotfl:

maxsona
28-12-2004, 15:46
Originariamente inviato da Brigante
Alfa Romeo e Lancia invece hanno comunicato esattamente il contrario, e cioè che le vendite vanno bene e che tutte e due rimaranno in produzione per altri 2/3 anni.
Avranno comunicato che non cesseranno la produzione ... ma se hanno detto che le vendite vanno bene allora mi metto a ridere ... Thesis ha venduto nel 2003 solo 5000 esemplari contro le 190000 Classe E, 100000 Serie 5 e 90000 A6 (a fine serie) ...

La Thesis è uno dei più grandi fiaschi della storia dell'auto

maxsona
28-12-2004, 15:49
Originariamente inviato da Brigante
La Thesis è un fallimento totale?! E quale sarebbe il paragone che la brucia? L'Audi A6? ... :rotfl:
Dai sentiamo ad un Audi A6 con il 3.0 TDI da 225 Cv oppure al 3.2 V6 da 255 Cv Thesis con cosa risponde ? col misero 2.4 JTD da 175 Cv o il 3.2 V6 da 230 Cv ? e la trazione integrale o al massimo posteriore ? ma daiiiii :rotfl:

kikki2
28-12-2004, 16:05
be fino a quella appena uscita la a6 quanti cavalli aveva ( la td) ? 180 mi pare, quindi siamo lì con la thesis, che magari fra un po' aggiornano a 200 cv
del resto la MB ha appena fatto uscire una E con il motore 6L da 180 cv + o - , quindi mi sa che come potenza non è messa male
idem per il benzina 20 cv in + o in - chi guida non se ne accorge nemmeno ( l'audi vende anche la A6 tdi da 140 cv , volendo)
le versioni m3 e simili poi servono solo a creare quell'alone di superiorità che fa sentire "meglio" che prende il 520, epr cui le escluderei dal confronto, anche per i loro numero di vendita
per lavoro sono spesso su una thesis 3.2 e personalmente come linea mi piace + delle altre (tedesche in primis) per via della sua originalità , e come comodità e finiture ( almeno come percezione) credo sia sullo stesso livello , poi se uno compra per sentirsi + figo è un altro discorso

maxsona
28-12-2004, 16:09
Originariamente inviato da kikki2
del resto la MB ha appena fatto uscire una E con il motore 6L da 180 cv + o - , quindi mi sa che come potenza non è messa male
idem per il benzina 20 cv in + o in - chi guida non se ne accorge nemmeno
La Classe E ha un diesel da oltre 200 Cv da un bel pezzo ormai :) e la Thesis è uscita solo nel 2002 quindi non è nemmeno a metà vita

kikki2
28-12-2004, 16:23
si ma come mai ha appena fatto uscire la 280 6Lda 180 cv secondo te?

maxsona
28-12-2004, 16:40
Evidentemente per avere una gamma il più ampia possibile ... cmq prima loro fanno uscire i motori più potenti ... e poi più avanti scendono ... come per A6 ... prima esce il 3.0 TDI che sarà quello che fà i numeri ... poi il 2.0 TDI che venderanno a qualche aziendale o a qualche autonoleggio

slipknot2002
28-12-2004, 16:41
Originariamente inviato da maxsona
Evidentemente per avere una gamma il più ampia possibile ... cmq prima loro fanno uscire i motori più potenti ... e poi più avanti scendono ... come per A6 ... prima esce il 3.0 TDI che sarà quello che fà i numeri ... poi il 2.0 TDI che venderanno a qualche aziendale o a qualche autonoleggio


Maxsona, le conosci le specifiche del 3.0 TDI? sembra impressionante. :eek:

misterx
28-12-2004, 16:54
Il 3.0 TDI, common rail con pressione di esercizio di 1600 bar, sviluppa 233 cv (171 Kw) a 4000 giri/ min. e una interessante coppia di 450 Nm tra i 1400 e i 3250 giri/ min. A dispetto di una massa imponente riesce a regalare alla A8 un buon dinamismo, con uno scatto sullo 0 – 100 Km/h in 7.8 secondi e una velocità massima di 243 Km/h.


243 Km/h :D:D:D

e dove cavolo va a spremere tutti quei cavalli ?

in mezzo al deserto ? :D:D:D

siate più realisti

kikki2
28-12-2004, 16:55
Originariamente inviato da maxsona
Evidentemente per avere una gamma il più ampia possibile ... cmq prima loro fanno uscire i motori più potenti ... e poi più avanti scendono ... come per A6 ... prima esce il 3.0 TDI che sarà quello che fà i numeri ... poi il 2.0 TDI che venderanno a qualche aziendale o a qualche autonoleggio
Fatto sta che propongono la 140 cv ( Audi) e 180cv la Mb 280cdi e 3200 cc ( per noleggio e flotte? :D ) ergo non sputerei sui 175 del duemila cinque della thesis
ps non è che poi la gente compra la A6 2.0 e ci mette la targhetta 3.0 ? ;) per fare scena?

slipknot2002
28-12-2004, 17:05
Originariamente inviato da misterx
Il 3.0 TDI, common rail con pressione di esercizio di 1600 bar, sviluppa 233 cv (171 Kw) a 4000 giri/ min. e una interessante coppia di 450 Nm tra i 1400 e i 3250 giri/ min. A dispetto di una massa imponente riesce a regalare alla A8 un buon dinamismo, con uno scatto sullo 0 – 100 Km/h in 7.8 secondi e una velocità massima di 243 Km/h.


243 Km/h :D:D:D

e dove cavolo va a spremere tutti quei cavalli ?

in mezzo al deserto ? :D:D:D

siate più realisti

450 Nm :eek: :eek: ... già i 305 Nm dell'Alfa GT mi impressionano, figuriamoci 450...mmmm che voglia di provarla, quasi quasi un giretto in concessionaria Audi me lo faccio. :D :D

maxsona
28-12-2004, 19:00
Sapete che non sono un grande fan dei naftoni ... se dovessi prendere un segmento E a facessi un tot di Km da guadagnarci a prendere un benza piglierei la nuova 530i 258 Cv :sbav:

kikki2
28-12-2004, 19:04
Come si dividono i segmenti? un XKR che segmento è ?

maxsona
28-12-2004, 19:06
Originariamente inviato da kikki2
Fatto sta che propongono la 140 cv ( Audi) e 180cv la Mb 280cdi e 3200 cc ( per noleggio e flotte? :D ) ergo non sputerei sui 175 del duemila cinque della thesis
ps non è che poi la gente compra la A6 2.0 e ci mette la targhetta 3.0 ? ;) per fare scena?
I numeri A6 è chiaro li farà il 3.0 TDI ... con il 2.0 TDI penso sia inchiodata come non poche, 37000 € per un segmento E con solo 140 Cv penso saranno molto pochi a spenderli ...

kikki2
28-12-2004, 19:10
può essere,
cmq il mio intervento era volto a far notare come 175 cv non siano pochini per un 2.5, quando MB ne usa 3200 per la stessa potenza e l' audi fino ad ora ne aveva 180 con il v6 da 2500 e c'era anche la 1.9 col motrore golf( oltre a proporre cmq il 2.0 da 140 CV sulla nuova) o bmw che se non sbaglio vendeva il 520d nella vecchia serie
certo che pretendere chissà che da 140 cv su quella massa ( A6 ) non è realistico ma se guidata come si deve guidare una berlina , fa la sua bella figura

maxsona
28-12-2004, 19:13
Originariamente inviato da kikki2
Come si dividono i segmenti? un XKR che segmento è ?
Per esempio

Panda/Agila -> segmento A

Punto/Clio -> segmento B

Golf/Stilo -> segmento C

156/Classe C -> segmento D

Thesis/Serie 5 -> segmento E

Serie 7/A8 -> segmento F

GioFX
28-12-2004, 19:56
Originariamente inviato da ld1984
GioFX stai inzozzando tutta la discussione per provare a difendere la stilo sl xkè la possiedi e nn vuoi sentirti dire ke è inferiore al cospetto di altre makkine della stessa fascia di mercato !, dai basta

;) .....siete voi la rovina della fiat ke continuate a difenderla, in questo modo non avranno mai il coraggio di produrre modelli con uno stile di forte personalità, ma rimarrano sempre nella mediocrità in modo da non sbagliare ma neanke avere successo

l'unica cosa sensata ke hai detto è ke la golf costa troppo.

Da dove salti fuori te?!? ma perchè voi troll non andate a rompere altrove?!?

Io inzozzo questa stupida discussione per difendere la stilo solo perchè la possiedo?!? io sono uno stronzo che dice stronzate e non uno che conosce discretamente le auto e che, possedendone una specifica, sa valutarla adeguatamente?

A me non me ne frega un tubo di quello che pensano gli altri, altrimenti non avrei preso la stilo ma la golf come tutti i fighetti figli di papà.

IO SONO LA ROVINA DELLA FIAT? SOLO PERCHE' COMPRO AUTO CHE SOFFISFANO LE MIE ESIGENZE E CHE RITENGO VALIDO MA A TE NON STA BENE?!?

Ma no, forse hai ragione, infatti oggi quando mi ha chiamato la Fiat per l'intervista conoscitiva per la soffisfazione del cliente gli ne ho dette parecchie su molti aspetti...

Ma si, dai...

GioFX
28-12-2004, 20:01
Originariamente inviato da Nevermind
Qui finiamo sul comico allora:

la seicento non vende perchè è un progetto vecchio.
la punto vende meno perchè è a fine carriera
la stilo non decolla per qualche fattore non ben identificato...
ecc...

A sto punto alla fiat possono andare a vendere carciofi al mercato.

Ma poi perchè a fine carriera?? Se deve uscire pure il nuovo modello?? E' come dire che la Golf è un'auto a fine carriera perchè che ne so è fuori da anni??


LOL!

Robe da pazzi... mai sentito parlare di flessione delle vendite per l'attesa del nuovo modello?!?

Cosa ti sfugge della frase: "la Punto (QUELLA ATTUALE, cioè la Punto 1999 o Punto 2) è ha fine carriera e che tra 4 mesi presentano la nuova, o Punto 3 o 199 in codice Fiat"?


Vuoi sapere il perchè la fiat ancora vende auto te lo dico io, perchè in italia ci sono persone che non comprerebbero mai nulla che non fosse marchiato fiat o alfa, basta che vedi nei paesi di campagna son tutte punto e panda le auto semplicemente perchè c'è ancora tanta gente che pensa che acquistando una maccchina "straniera" se si rompe qualcosa devi aspettare mesi e mesi per i ricambi.. io quando ho detto che prendevo la Yaris alcuni man detto:"ma è Japponese sei matto prendi un'auto italiana una punto che sennò poi son problemi :rolleyes: "


Quindi secondo te le vendite di un gruppo automobilistico internazionale sono determinate dalle scelte dei pochi contadini italiani?

Demon81
28-12-2004, 20:38
ummm internazionale??? giofx la fiat in europa nn vende na cippa sl la panda si salva un po;)

misterx
28-12-2004, 22:11
Originariamente inviato da Nevermind

Vuoi sapere il perchè la fiat ancora vende auto te lo dico io, perchè in italia ci sono persone che non comprerebbero mai nulla che non fosse marchiato fiat o alfa

io sinceramente acquisto italiano solo perchè a me piace il prodotto italiano, le straniere non le invidio affatto, nn so come fa la gente che ci sbava dietro, boh

Originariamente inviato da Nevermind
acquistando una maccchina "straniera" se si rompe qualcosa devi aspettare mesi


io trovo i pezzi di ricambio con qualsiasi tempo e se giri anche a prezzi convenienti

un mio conoscente per una vecchia clio, ha dovuto spendere 500€ per cambiare le due serrature delle portiere, mah

GioFX
28-12-2004, 22:31
Originariamente inviato da Demon81
ummm internazionale??? giofx la fiat in europa nn vende na cippa sl la panda si salva un po;)

ah ok, allora opera solo in Italia, ok... :nono:

:D :D

-kurgan-
28-12-2004, 22:39
Originariamente inviato da misterx
io sinceramente acquisto italiano solo perchè a me piace il prodotto italiano, le straniere non le invidio affatto, nn so come fa la gente che ci sbava dietro, boh


io compro quello che trovo nei concessionari.. se un'azienda dell'uganda apre un concessionario qui e mi fornisce assistenza e ricambi, per me è uguale.
italiano, straniero.. ma chissenefrega.. guardiamo il prodotto :)

Demon81
28-12-2004, 22:47
nn fare il sarcastico giofx tu mi vorresti dire ke la fiat vende bene in europa??? dammi i dati di vendita kosi ne parliamo un po insieme....:rolleyes:

misterx
28-12-2004, 22:47
Originariamente inviato da -kurgan-
io compro quello che trovo nei concessionari.. se un'azienda dell'uganda apre un concessionario qui e mi fornisce assistenza e ricambi, per me è uguale.
italiano, straniero.. ma chissenefrega.. guardiamo il prodotto :)


appunto

guardo il prodotto e l'italiano a me piace

lo straniero non mi dice nulla ;)

Junior83
28-12-2004, 23:08
Originariamente inviato da cercaleo
Vi ricordo che la Golf V, sicuramente meno apprezzata della IV, è pur sempre ai primi posti nelle classifiche di vendita: ma sono davvero tutti cogli@ni gl iitaliani? Eddai....
:O

non è questione di essere cog***ni, è che la maggior parte della gente o compra quello che piace agli altri, o si limita a dare per scontato che ciò che gli altri dicono sia sempre giusto, senza prendersi la briga di controllare di persona le cosa di cui bisognerebbe interessarsi...per questo ci sono macchine che pur non offrendo chissà quanta qualità in più delle altre vendono molto di più...vanno di moda e la massa è convinta che siano buone.

...davvero credete che ci sia tutta questa differenza tra la golf e la stilo (a me fanno cagare entrambe...però stiamo lì)

se la mia riflessione fosse completamente sbagliata...perchè allora in giro è pieno di golf tdi grigio chiaro metallizzato? perchè la golf è la migliore? (no) perchè il diesel conviene a tutti? (no) perchè quel colore è il più bello? (decisamente no)

Raven
28-12-2004, 23:14
Originariamente inviato da GioFX
...non avrei preso la stilo ma la golf come tutti i fighetti figli di papà.



... lo devo prendere come un insulto serio?!

(ps: quando comprai la golf nuova, 2 anni fa, la pagai 17.500€ scontata di importazione e con molti optional, mentre la Stilo sarebbe venuta a costare 18.500€ con lo stesso equipaggiamento... vedi te se l'ho presa perché sono un fighetto figlio di papà o perché era semplicemente più conveniente... :rolleyes: )

(pps: se dovessi comprare un auto NUOVA oggi, non andrei più certo sulla Golf 5, visto il rapporto qualità /prezzo assolutamente sfavorevole)

Raven
28-12-2004, 23:22
Originariamente inviato da Junior83

se la mia riflessione fosse completamente sbagliata...perchè allora in giro è pieno di golf tdi grigio chiaro metallizzato? perchè la golf è la migliore? (no) perchè il diesel conviene a tutti? (no) perchè quel colore è il più bello? (decisamente no)


Cercando di essere obiettivi:

- La golf 4 era sicuramente una delle auto del suo segmento ad essere buona sotto TUTTIi gli aspetti (magari non primeggiava in nessuno, ma NELL'INSIEME era davvero ottima!)
- La guidabilità di un diesel è (a mio parere) estremamente più appagante di un benzina (di pari potenza!), per non parlare poi dei consumi. Inoltre l'allestimento dei motori della golf 4 non lasciava molte alternative: dopo il 1.6 (abbastanza "triste") c'era subito il 2.0, dal consumo e dalla potenza assolutamente non conveniente rispetto all'ottimo TDi da 101cv, poco più costoso del 1.6 benzina...
- Il colore grigio chiaro non è il più bello ma è senz'altro il più pratico nella gestione della pulizia dell'auto (questo vale x qualsiasi auto).
Ti assicuro che da questo punto di vista rimpiango la mia "vecchia" auto grigia (che ho sfasciato :cry: )

pagghi
28-12-2004, 23:23
Originariamente inviato da Junior83
non è questione di essere cog***ni, è che la maggior parte della gente o compra quello che piace agli altri, o si limita a dare per scontato che ciò che gli altri dicono sia sempre giusto, senza prendersi la briga di controllare di persona le cosa di cui bisognerebbe interessarsi...per questo ci sono macchine che pur non offrendo chissà quanta qualità in più delle altre vendono molto di più...vanno di moda e la massa è convinta che siano buone.

...davvero credete che ci sia tutta questa differenza tra la golf e la stilo (a me fanno cagare entrambe...però stiamo lì)

se la mia riflessione fosse completamente sbagliata...perchè allora in giro è pieno di golf tdi grigio chiaro metallizzato? perchè la golf è la migliore? (no) perchè il diesel conviene a tutti? (no) perchè quel colore è il più bello? (decisamente no)


parole sante!!!!
ne ho giusto un esempio recente :muro:

GioFX
28-12-2004, 23:27
Originariamente inviato da Demon81
nn fare il sarcastico giofx tu mi vorresti dire ke la fiat vende bene in europa??? dammi i dati di vendita kosi ne parliamo un po insieme....:rolleyes:

ma mi prendi per il culo? Fino a prova contraria Fiat Auto SpA è un'azienda internazionale che opera su diversi mercati internazionali: europa, sudamerica (nordamerica con il gruppo controllato Ferrari-Maserati), asia e oceania (Nuova Zelanda / Australia) > ergo è un'azienda INTERNAZIONALE.

O no?

E poi chi ha parlato delle vendite (per la cronaca Fiat in Europa ha l'8%, e in questo pesa la cronica debolezza della rete di vendita prima che la qualità del prodotto).

pagghi
28-12-2004, 23:28
Originariamente inviato da Raven
... lo devo prendere come un insulto serio?!

(ps: quando comprai la golf nuova, 2 anni fa, la pagai 17.500€ scontata di importazione e con molti optional, mentre la Stilo sarebbe venuta a costare 18.500€ con lo stesso equipaggiamento... vedi te se l'ho presa perché sono un fighetto figlio di papà o perché era semplicemente più conveniente... :rolleyes: )


no, non credo fosse un insulto, xò qui a bs fino a 2 anni fa' molti ragazzi la pensavano così, volenti o dolenti.
Se poi come status symbol è stato "scelta" la golf e non un'altra auto è sicurmante data dalle sue buone e innegabili qualità.

Ripeto, non è che tutti compano la golf per moda, ma qui a BS, molta gente è abiutata a seguire le mode sopratutto in campo automobilistico

GioFX
28-12-2004, 23:33
Originariamente inviato da Raven
... lo devo prendere come un insulto serio?!

(ps: quando comprai la golf nuova, 2 anni fa, la pagai 17.500€ scontata di importazione e con molti optional, mentre la Stilo sarebbe venuta a costare 18.500€ con lo stesso equipaggiamento... vedi te se l'ho presa perché sono un fighetto figlio di papà o perché era semplicemente più conveniente... :rolleyes: )

(pps: se dovessi comprare un auto NUOVA oggi, non andrei più certo sulla Golf 5, visto il rapporto qualità /prezzo assolutamente sfavorevole)

eddai che te la prendi... era per tagliare corto con un luogo comune che, come nel caso dei tanti sulla Fiat, parte spesso da aspetti magari obsoleti e vecchi ma cmq con una qualche verità...

Golf TDI grigio metallizzata: lo status symbol dell'italiano medio dai 18 ai 35 anni. :)

Almeno la mia ho avuto la delicatezza di prenderla con vernice grigia lenticolare... :O :D

Sul fatto che una golf 4 ti potesse costare meno di una stilo scusa ma faccio fatica a crederlo, anche perchè la golf 4 non aveva tutta una serie di optional (a cominciare dagli airbag) che aveva e ha la Stilo, cosa che ovviamente è cambiata con la nuova media di Wolfsburg.

E gli stessi motori sono assai diversi, come cubatura e potenza.

maxsona
28-12-2004, 23:56
Originariamente inviato da GioFX
,,,
Sul fatto che siano commercializzate non significa che siano vendute, basta vedere il misero uno e rotti % occupato da Alfa in Europa e lo zero e qualcosa di Lancia.

Junior83
29-12-2004, 00:00
Originariamente inviato da Raven
Cercando di essere obiettivi:


è per essere obiettivo che dico così

- La golf 4 era sicuramente una delle auto del suo segmento ad essere buona sotto TUTTIi gli aspetti (magari non primeggiava in nessuno, ma NELL'INSIEME era davvero ottima!)

non ho detto che la golf IV era un cesso (anzi, è l'unica che prenderei in considerazione). lo so anch'io che nel complesso è una buona macchina...ma secondo me la differenza di prezzo rispetto ad altri modelli del segmento non è pienamente giustificata (parliamo di nuovo in italia, non consideriamo le importazioni)

- La guidabilità di un diesel è (a mio parere) estremamente più appagante di un benzina (di pari potenza!), per non parlare poi dei consumi. Inoltre l'allestimento dei motori della golf 4 non lasciava molte alternative: dopo il 1.6 (abbastanza "triste") c'era subito il 2.0, dal consumo e dalla potenza assolutamente non conveniente rispetto all'ottimo TDi da 101cv, poco più costoso del 1.6 benzina...

hai detto bene...a tuo parere! personalmente trovo snervante dover aspettare un'infinità di tempo da quando pigio sul pedale per una buona erogazione, e questo succede su TUTTI i diesel, che siano i vecchi TD, i commonrail, o i nuovi multijet (la cosa si sente anche con gli ultimissi, e pompatissimi, 150cv). non c'è paragone con la fluidità e la rapidità del benzina (ma io sono un cultore del benza, quindi anche questo è un parere personale)...e cmq parlavo di convenienza (uno che fa 15000km l'anno col diesel ci rimette e basta)

- Il colore grigio chiaro non è il più bello ma è senz'altro il più pratico nella gestione della pulizia dell'auto (questo vale x qualsiasi auto).

per i colori...de gustibus...cmq avere una macchina che "sembra" pulita solo perchè ha il colore dello sporco non mi sembra molto conveniente...è cmq sporca (e se ne vedono di orribili) ci vuole tanto a spendere 2€ per metterla sotto le spazzole un paio di volte al mese? (ma anche qui è relativo, perchè a me piace la macchina pulita...a tanta gente non frega un caxxo)

cmq, niente di personale, sto solo giustificando le mie affermazioni :D

mi spiace per la tua vecchia auto

Junior83
29-12-2004, 00:07
Originariamente inviato da cercaleo
Se tu ti vai da un conce per prenderti la macchina nuova e questo ti dice: "se la vuoi del colore che dici tu devi aspettare tot tempo e non posso farti quel prezzaccio..." "Però se ti va bene grigia metallizzata ti tiro giù dal prezzo 500 euro...."
Allora ho dato un'occhiata al parco auto delle Km. 0 ed erano quasi tutte color grigio: golf, passat, audi e macchine gruppo VW AUDI in genere. La mia l'ho presa grigia per questo motivo. Idem per le altre 2.

vabè, ma questa è anche una conseguenza oltre che una causa...infatti è logico che il concessionario, che ovviamente deve fare un determinato numero di ordini ogni tot tempo, cerchi di farsi arrivare i modelli che crede di vendere più facilmente...quindi, se il mercato dice "diesel, grigio", provvederà affinchè tutte quelle che può liberamente scegliere siano "diesel, grigio"...cmq non è detto che lo sconto ce l'hai solo sul pronta consegna e non sulle ordinazioni, dipende da tipo di auto e concessionario...infatti può anche essere il contrario

GioFX
29-12-2004, 00:21
Originariamente inviato da maxsona
Sul fatto che siano commercializzate non significa che siano vendute, basta vedere il misero uno e rotti % occupato da Alfa in Europa e lo zero e qualcosa di Lancia.

ho capito, ecchisenesbatte!

kikki2
29-12-2004, 07:29
Ma se i problemi alle turbine della polo 1.4 o il recente richiamo di 300000 auto per VW l'avesse fatto ( giusto er rimanere a tema, sennò parliamo anche del blocco dei motori BMW e dei richiami per i freni del Cayenne) , chessò :D , la sFIgAT , come l'avreste presa?

ps qualche pagina dietro , in risposta alla pagella del confronto focus stilo 307 ho scritto che in altre pagelle dello stesso giornale i voti della stilo per l'assemblaggio sono nettamente migliori , 9 per la multiwagon x es, come mai secondo voi?

Nevermind
29-12-2004, 07:57
Originariamente inviato da GioFX
....


Quindi secondo te le vendite di un gruppo automobilistico internazionale sono determinate dalle scelte dei pochi contadini italiani?

Non solo ovviamente... ma da loro e da tanti altri che quando è ora di comperare l'auto non prendono in considerazione nulla che non sia italiana, chiamali come vuoi nazionalisti, affezionati, ecc..

Il dato che penso tu sappia meglio di me è che comunque sia la concorrenza oramai si fa sentire molto e la gente oggigiorno ha molte + possibilità di scelta. Poi è innegabile che il marco Fiat sia oramai considerato sinonimo di "utilitarie mediocri" (la definizio è buttata li ma penso faccia capire che intendo) lo puoi ben vedere anche dalle risposte ai vari 3d in cui fai il difensore a spada tratta cui sul forum..

Adesso se gente abbastanza competente la pensa così un motivo sotto sotto ci dovrebbe essere tu che dici?? O sono tutti rincoglioniti che si fanno plagiare dai tedeschi &co.??
-----------------
Spezzo una lancia a favore di Fiat dicendo che a conti fatti il loro finanziamento era senza dubbio uno dei migliori con interessi praticamente nulli.

Saluti.

ninja750
29-12-2004, 10:09
Originariamente inviato da Nevermind
Poi è innegabile che il marco Fiat sia oramai considerato sinonimo di "utilitarie mediocri" (la definizio è buttata li ma penso faccia capire che intendo) lo puoi ben vedere anche dalle risposte ai vari 3d in cui fai il difensore a spada tratta cui sul forum..

Adesso se gente abbastanza competente la pensa così un motivo sotto sotto ci dovrebbe essere tu che dici?? O sono tutti rincoglioniti che si fanno plagiare dai tedeschi &co.??


No guarda, i tedeschi centrano poco, fanno il loro lavoro, sono il marketing e il l'improprio passaparola che hanno portato il marchio fiat a questo livello di considerazione. :(

Se non altro sono contento nel vedere che da metà 3D sono scomparsi quelli che dicevano che auto fiat = merd@ e auto tedesca = top non appena sono state richieste prove oggettive :) se non altro con qualcuno si riesce ancora a ragionare.

Per il discorso colori ecc della mia auto ne avevano 3 (TRE!!) in pronta consegna nere ma ho aspettato 90 giorni per averla rossa come volevo io... se non altro giro con un auto che piace a me e non al concessionario o agli altri :D

misterx
29-12-2004, 10:12
:O ragazzi, in definitiva compratevi quello che vi pare, il mercato è ampio ed articolato.

Alla FIAT, non penso che lavorino con le fette di salame sugli occhi se alcune scelte vengono o meno fatte, ci saranno i loro bei validi motivi.

Per quelli che hanno scritto di guardare il prodotto:
l'automobile è un mezzo di trasporto che costa, e già che son dentro alle spese, è meglio se riesco ad acquistare ciò che più mi piace e mi è più comodo.

Io ad esempio avrei acquistato una marea ma ho optato per una fiat multipla in quanto dove parcheggio io lo spazio a disposizione è quello che è.

Prima di scegliere la multipla, mi sono fatto venire l'orticaria entrando in un concessionario Opel per vedere la tanto decantata Opel Zaffira; io l'ho trovato vecchissima, beona e costosissima nei pezzi di ricambio, quest'ultima caratteristica confermatami tranquillamente dallo stesso concessionario che mi ha detto che in germania si fanno ricerche mentre in fiat...bla..bla...bla...

La fiat mi ha fatto un super sconto e tra le altre cose su un'auto molto innovativa e che a me stranamente piaceva in quanto molto originale e mi sono detto: che fortuna, mi piace e la pago poco, e l'ho acquistata.

AlexB
29-12-2004, 10:14
Boh ...sta discussione è diventata quasi ridicola per le faziosità in campo e certe amenità (del tipo che il MJ 2.4 da 175 cv è inferiore alla concorrenza...certo...per cilindrata non certo per potenza specifica ne per tecnologia...fate 2 conti va...se fosse un 3 litri avrebbe 218 cv allineato perfettamente alla concorrenza...certo, devono farlo da 3 litri...fin qui tutti d accordo..ma dire che è inferiore è da incompetenti...almeno chiariste cosa intendete per "inferiore" !)

Sta di fatto che per quanto mi riguarda su 4ruote ho visto delle immagini (fatte al PC ovviamente) di come presumibilmente sarà la nuova punto e se sarà così sarà IMHO molto bella e molto + bella di qualsiasi altra utilitaria del settore (la nuova Clio farà cagare...la nuova Polo davanti nn mi piace affatto, pacchiana...etc...)

Ciao, Ale

pagghi
29-12-2004, 11:14
Originariamente inviato da AlexB
....
Sta di fatto che per quanto mi riguarda su 4ruote ho visto delle immagini (fatte al PC ovviamente) di come presumibilmente sarà la nuova punto e se sarà così sarà IMHO molto bella e molto + bella di qualsiasi altra utilitaria del settore (la nuova Clio farà cagare...la nuova Polo davanti nn mi piace affatto, pacchiana...etc...)

Ciao, Ale


ma, ti dirò, a mio parere anche l'attuale punto (meglio se pre restyling) è la + bella o comunque tra le piu belle assieme alla 206 del proprio segmento

AlexB
29-12-2004, 11:21
Originariamente inviato da pagghi
ma, ti dirò, a mio parere anche l'attuale punto (meglio se pre restyling) è la + bella o comunque tra le piu belle assieme alla 206 del proprio segmento

La attuale ha un muso che "non è il suo"....sembra posticcio..e cmq non è proporzionato al resto dello stile della macchina.
IMHO

La prossima, ripeto se sono veritiere le ricostruzioni fatte da 4Ruote (sembrerebbe di si) sempre imho sarà molto ma molto bella...

Ciao, Ale

spinbird
29-12-2004, 11:43
Originariamente inviato da AlexB
La prossima, ripeto se sono veritiere le ricostruzioni fatte da 4Ruote

linkeggiale

Nevermind
29-12-2004, 11:52
Originariamente inviato da ninja750
.....
Per il discorso colori ecc della mia auto ne avevano 3 (TRE!!) in pronta consegna nere ma ho aspettato 90 giorni per averla rossa come volevo io... se non altro giro con un auto che piace a me e non al concessionario o agli altri :D

Eh si i gusti son gusti io le uniche auto che sopporto rosse sono le ferrari :D :D

Saluti.

Nevermind
29-12-2004, 11:57
Originariamente inviato da misterx
:......
Prima di scegliere la multipla, mi sono fatto venire l'orticaria entrando in un concessionario Opel per vedere la tanto decantata Opel Zaffira; io l'ho trovato vecchissima, beona e costosissima nei pezzi di ricambio, quest'ultima caratteristica confermatami tranquillamente dallo stesso concessionario che mi ha detto che in germania si fanno ricerche mentre in fiat...bla..bla...bla...

....

La multipla l'ho sempre considerata una macchina con un senso pratico notevole obiettivamente orrenda esteticamente ma molto comoda e la versione bi-power con combinato metano - benza è ottima come consumi.

L'unico problema che ha avuto un mio amico è che gli moriva in corsa e di conseguenza si bloccava lo sterzo e ha rischiato 1-2 volte di sciantarsi ma per fortuna non era a grosse velocità... certo non è un bug da poco ma la sua penso sia sfigata di suo e poi è la prima versione ora mi smebra sia pure più bella esteticamente.....se di bello si può parlare riferendosi alla multipla :D

Saluti.

AlexB
29-12-2004, 13:48
Originariamente inviato da spinbird
linkeggiale

Comprati 4Ruote...oppure prova a cercare sul sito, io nn ho trovato foto...magari sarai + fortunato.

Ciao, Ale

Fede
29-12-2004, 14:52
FIAT LARGE

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/03Croma_big.jpg

http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/01Croma_big.jpg

[/QUOTE]
:eek: :D
ma che foto sono????:D

ninja750
29-12-2004, 16:51
Quelle della large (gli interni) è una photoshoppata

Fede
30-12-2004, 10:01
Originariamente inviato da ninja750
Quelle della large (gli interni) è una photoshoppata
da che lo vedi?

mauroonline
30-12-2004, 10:34
uffa ma come fate a dire che è brutta..la voglio :cry:

http://img160.exs.cx/img160/6171/050tz.jpg

Billabong
30-12-2004, 14:47
Originariamente inviato da AlexB
Boh ...sta discussione è diventata quasi ridicola per le faziosità in campo e certe amenità (del tipo che il MJ 2.4 da 175 cv è inferiore alla concorrenza...certo...per cilindrata non certo per potenza specifica ne per tecnologia...fate 2 conti va...se fosse un 3 litri avrebbe 218 cv allineato perfettamente alla concorrenza...certo, devono farlo da 3 litri...fin qui tutti d accordo..ma dire che è inferiore è da incompetenti...almeno chiariste cosa intendete per "inferiore" !)

Sta di fatto che per quanto mi riguarda su 4ruote ho visto delle immagini (fatte al PC ovviamente) di come presumibilmente sarà la nuova punto e se sarà così sarà IMHO molto bella e molto + bella di qualsiasi altra utilitaria del settore (la nuova Clio farà cagare...la nuova Polo davanti nn mi piace affatto, pacchiana...etc...)

Ciao, Ale

Sono discorsi che non vogliono dire un tubo: può anche darsi che con un cilindro in più abbia 218 cv, ma non lo ha e loro arrivano a 175, BMW a 275...

Per essere competitiva un'auto come thesis e 166 deve avere una gamma di motori all'altezza, e ormai un motore sui 3 litri da oltre 200cv ci vuole. Pure ford e peugeot ce l'hanno, BMW, Audi, Mercedes e VW non se ne parla, e i giapponesi si stanno attrezzando. Pensate sia un caso se A6 a Serie 5 siano uscite subito col 3.0 (e mercedes E col 3.2 e il 2.7)?

Sono una fetta enorme e stanno rimpiazzando il classico 2.5 di qualche anno fa. Sulla serie 3 il 3.0d pesa per oltre un quarto (metà il 2.0d e l'altro quarto i benzina), figuratevi su quelle più grandi!!

La fiat rinuncia a questa fetta, c'è poco da fare.

Sulla questione delle decentata convenienza della Stilo rocordo che uno dei motivi del successo della golf è la costanza dello stile, che fa invecchiare meno l'auto: un golf III, seppur datata è ancora discretamente attuale e vendibile.

La Stilo non vuole nessuno: te la tirano dietro magari col 20% di sconto, ma al momento di cambiarla, dopo 5 anni è da rottamare (anche se funziona benissimo): chi è che la compra, con gli sconti che ci sono poi? Quindi non è che questo risparmio sia eccelso...

Aggiungete il fatto che generalmente è considerata bruttarella e ci facciamo un'idea del perchè non venda.

Quando al discorso "internazionalizzazione Fiat", se non sbaglio l'80% delle auto vendute sono in italia... su 1.5 mln di auto prodotte -fiat alfa lancia- (qlche anno fa, ora nn so) vuol dire che 300.000 vanno all'estero: un cifra ridicola, le vendite in europa della golf in 6 mesi.

GioFX
30-12-2004, 22:08
Originariamente inviato da Billabong
La Stilo non vuole nessuno: te la tirano dietro magari col 20% di sconto, ma al momento di cambiarla, dopo 5 anni è da rottamare (anche se funziona benissimo): chi è che la compra, con gli sconti che ci sono poi? Quindi non è che questo risparmio sia eccelso...

Aggiungete il fatto che generalmente è considerata bruttarella e ci facciamo un'idea del perchè non venda.


il 20% di sconto lo vedi nel mondo dei sogni, il massimo che ho visto io km0 era del 12%, se dopo 5 anni è do rottamare bene, dato che ho fatto l'estensione della garanzia vuol dire che me cambieranno come nuova, eh?!?

chi la compra? io, 1.8 benzina per di più, l'allestimento più ricco con ESP, Hi-Fi, ConnectNav+, cerchi da 17" e pack confort, 25.000 €, prezzo completo (di cui solo 2240 € per il Connect) e 21.400 in tutto con estensione garanzia e finanziamento a tasso zero in 5 anni.

Ho valutato le dirette concorrenti esclusa la golf (il cui prezzo relativamente all'allestimento sul configurator del sito), a parte la Megane e la 307, che ho scartato per altri motivi, quella che le si avvicinava di più era l'Astra come dotazione e prezzo, solo che mi veniva 800 € in più e senza finanziamento, e con un sistema infotelematico non all'altezza del Connect.


Quando al discorso "internazionalizzazione Fiat", se non sbaglio l'80% delle auto vendute sono in italia... su 1.5 mln di auto prodotte -fiat alfa lancia- (qlche anno fa, ora nn so) vuol dire che 300.000 vanno all'estero: un cifra ridicola, le vendite in europa della golf in 6 mesi.

Ma per favore, Fiat in Italia fa il 40% non di più dell'intero fatturato di Fiat Auto, tutto il resto è nei mercati d'Europa, sudamerica (dove Fiat Automoveis ha quote vicine a quelle italiane), asia e oceania.

mauroonline
30-12-2004, 22:42
Originariamente inviato da GioFX
il 20% di sconto lo vedi nel mondo dei sogni, il massimo che ho visto io km0 era del 12%, se dopo 5 anni è do rottamare bene, dato che ho fatto l'estensione della garanzia vuol dire che me cambieranno come nuova, eh?!?

chi la compra? io, 1.8 benzina per di più, l'allestimento più ricco con ESP, Hi-Fi, ConnectNav+, cerchi da 17" e pack confort, 25.000 €, prezzo completo (di cui solo 2240 € per il Connect) e 21.400 in tutto con estensione garanzia e finanziamento a tasso zero in 5 anni.

Ho valutato le dirette concorrenti esclusa la golf (il cui prezzo relativamente all'allestimento sul configurator del sito), a parte la Megane e la 307, che ho scartato per altri motivi, quella che le si avvicinava di più era l'Astra come dotazione e prezzo, solo che mi veniva 800 € in più e senza finanziamento, e con un sistema infotelematico non all'altezza del Connect.


Quando al discorso "internazionalizzazione Fiat", se non sbaglio l'80% delle auto vendute sono in italia... su 1.5 mln di auto prodotte -fiat alfa lancia- (qlche anno fa, ora nn so) vuol dire che 300.000 vanno all'estero: un cifra ridicola, le vendite in europa della golf in 6 mesi. [/QUOTE]

Ma per favore, Fiat in Italia fa il 40% non di più dell'intero fatturato di Fiat Auto, tutto il resto è nei mercati d'Europa, sudamerica (dove Fiat Automoveis ha quote vicine a quelle italiane), asia e oceania. [/QUOTE]

ma cos'è esattamente il Connect ?

GioFX
30-12-2004, 22:48
Originariamente inviato da mauroonline
ma cos'è esattamente il Connect ?

questo

http://giofx.altervista.org/stilo/stilo-giofx-061104-11.JPG

spinbird
30-12-2004, 22:53
domanda: ma è lo stesso che monta la phedra per caso?


http://www.italiaspeed.com/newmodels_phedra_45.jpg

GioFX
30-12-2004, 23:21
Originariamente inviato da spinbird
domanda: ma è lo stesso che monta la phedra per caso?


Si, ma non so se abbia tutte le funzionalità, cmq il mio è il ConnectNav+ e comprende navigatore satellitare, serivizi infotelematici TargaSys, autoradio con lettore cd+mp3, telefono gsm+wap dual band, vivavoce, comandi vocali con voice recognition, computer di bordo, schermo da 7" TFT.

R|kHunter
31-12-2004, 10:38
Non voglio rompere le palle a nessuno, ma con 25 mila euro piuttosto che la Stilo mi prendo una A3 2.0 TDI ambition (allestimento top) di importazione, prezzo che mi hanno fatto al conce 23800 euro ai quali andrebbe aggiunto, per andare a parità con la dotazione della stilo di giofx, il navigatore satellitare che non so quanto costi... Cmq, 25 mila euro per una Stilo... mha! Degustibus!

rikfer
31-12-2004, 13:17
Originariamente inviato da R|kHunter
Non voglio rompere le palle a nessuno, ma con 25 mila euro piuttosto che la Stilo mi prendo una A3 2.0 TDI ambition (allestimento top) di importazione, prezzo che mi hanno fatto al conce 23800 euro ai quali andrebbe aggiunto, per andare a parità con la dotazione della stilo di giofx, il navigatore satellitare che non so quanto costi... Cmq, 25 mila euro per una Stilo... mha! Degustibus!
Infatti dipende dai gusti io preferisco di molto la stilo all'A3.
Ciao

maxsona
31-12-2004, 13:52
Originariamente inviato da rikfer
Infatti dipende dai gusti io preferisco di molto la stilo all'A3.
Ciao
Purtroppo però un auto per vendere e non essere un fiasco commerciale deve piacere alla massa e non ad una sparuta minoranza :)

GioFX
31-12-2004, 14:04
Originariamente inviato da R|kHunter
Non voglio rompere le palle a nessuno, ma con 25 mila euro piuttosto che la Stilo mi prendo una A3 2.0 TDI ambition (allestimento top) di importazione, prezzo che mi hanno fatto al conce 23800 euro ai quali andrebbe aggiunto, per andare a parità con la dotazione della stilo di giofx, il navigatore satellitare che non so quanto costi... Cmq, 25 mila euro per una Stilo... mha! Degustibus!

Hai letto bene quello che ho scritto?

25 mila euro (in realtà 24 e rotti) è il prezzo di listino dell'allesitmeno Dynamic comprensivo di tutti gli optional elencati sopra, incluso il Connect (2.240 euro).

IO HO PAGATO 21 mila euro inclusa l'estensione della garanzia e il finanziento a tasso 0 in 5 anni.

Mister_Satan
31-12-2004, 14:24
ho letto rapidamente, visto adesso e non posso sciropparmi 19 pagine, anche perchè dopo la prima ne avevo già basta....

confronti senza il prezzo: belli, non c'è che dire, sensati soprattutto!! cmq preferisco la 430 o la enzo alla passat, e anche alla m3....

versioni della golf/passat strafull, stilo base...
foto finte, ritoccate, ipotesi... proprio da bar!!

cmq la a3 prendetela, bella, e poi saliteci dietro in 3...

quelle di importazione poi spesso non hanno la stessa dotazione di quelle italiane...

insomma GioFX ha già parlato in tutto per me... quoto in toto!!

c'è sempre la uaz :D

cmq i preconcetti esistono e nella larga parte del consumatore determinano l'acquisto di un bene difficilmente testabile come l'auto, conosco gente che nel concessionario fiat non ci è mai entrata (italiane fanno schifo, senza averlo mai sperimentato di persona ma x luogo comune e modo di dire, oltre che per un masochismo italico che fa parte della nostra cultura, oppure "non vado a dare i soldi ad agnelli", e compravano le vecchie seat piuttosto...); un amico solo dopo che la ditta gli aveva fornito la punto mi dice "cavolo, che bella, davvero, meglio della mia fiesta", perchè lui neppure l'aveva provata, perchè un amico gli aveva detto che non andava, e balle simili!!!
un francese per non comprare una macchina di casa devi dargli veramente un cesso...

unica nazione che ha auto di rappresentanza e delle forze dell'ordine straniere, mentre in francia o germania se succedesse che il capo di stato o i ministri o polizia girassero sulla 156, rivoluzione, quì niente, masochismo nostrano, orgoglio 0... e non mi ski venga a dire che per fare aereoporto-montecitorio una thesis non basta...

mauroonline
31-12-2004, 15:14
Originariamente inviato da Mister_Satan
ho letto rapidamente, visto adesso e non posso sciropparmi 19 pagine, anche perchè dopo la prima ne avevo già basta....

confronti senza il prezzo: belli, non c'è che dire, sensati soprattutto!! cmq preferisco la 430 o la enzo alla passat, e anche alla m3....

versioni della golf/passat strafull, stilo base...
foto finte, ritoccate, ipotesi... proprio da bar!!

cmq la a3 prendetela, bella, e poi saliteci dietro in 3...

quelle di importazione poi spesso non hanno la stessa dotazione di quelle italiane...

insomma GioFX ha già parlato in tutto per me... quoto in toto!!

c'è sempre la uaz :D

cmq i preconcetti esistono e nella larga parte del consumatore determinano l'acquisto di un bene difficilmente testabile come l'auto, conosco gente che nel concessionario fiat non ci è mai entrata (italiane fanno schifo, senza averlo mai sperimentato di persona ma x luogo comune e modo di dire, oltre che per un masochismo italico che fa parte della nostra cultura, oppure "non vado a dare i soldi ad agnelli", e compravano le vecchie seat piuttosto...); un amico solo dopo che la ditta gli aveva fornito la punto mi dice "cavolo, che bella, davvero, meglio della mia fiesta", perchè lui neppure l'aveva provata, perchè un amico gli aveva detto che non andava, e balle simili!!!
un francese per non comprare una macchina di casa devi dargli veramente un cesso...

unica nazione che ha auto di rappresentanza e delle forze dell'ordine straniere, mentre in francia o germania se succedesse che il capo di stato o i ministri o polizia girassero sulla 156, rivoluzione, quì niente, masochismo nostrano, orgoglio 0... e non mi ski venga a dire che per fare aereoporto-montecitorio una thesis non basta...

scusa perchè che macchine usiamo ?! A me pare che le forze dell'ordine e gli alti funzionari dello Stato abbiano fiat, lancia e alfa.
E poi comunque sui preconcetti esiste sempre un fondamento; l'abilità del venditore sta anche nel eradicare tali preconcetti e nell'infondere nella clientela una certa fiducia.
Il problema non è patriottismo o meno, il problema è far capire alla popolazione che dell'auto Fiat ci si può fidare....è questo il grande obiettivo da raggiungere....:O
va da sè che però Fiat non deve più fare passi falsi, altrimenti si ritroverebbe daccapo nuovamente....

Mister_Satan
01-01-2005, 19:00
Originariamente inviato da mauroonline
scusa perchè che macchine usiamo ?! A me pare che le forze dell'ordine e gli alti funzionari dello Stato abbiano fiat, lancia e alfa.
E poi comunque sui preconcetti esiste sempre un fondamento; l'abilità del venditore sta anche nel eradicare tali preconcetti e nell'infondere nella clientela una certa fiducia.
Il problema non è patriottismo o meno, il problema è far capire alla popolazione che dell'auto Fiat ci si può fidare....è questo il grande obiettivo da raggiungere....:O
va da sè che però Fiat non deve più fare passi falsi, altrimenti si ritroverebbe daccapo nuovamente....


purtroppo le più alte cariche dello stato e altri eminenti personaggi usano audi, mercedes e quant'altro (scalfaro, delle mie parti, usava addirittura una daewoo leganza!!! e la scorta in thesis!!! lui no!!), polizia con bmw, citroen !!, eccetera, non giustificate, come x esempio subaru o nissan, dal non avere alternative in casa; sui preconcetti e sulla fiat che non deve più sbagliare è vero, ma modificare i preconcetti su un prodotto che ha un ricambio lento come l'auto è difficile, soprattutto oggi che nessuno fa più grandi bidoni e le macchin e tendono ad assomigliarsi un po' tutte!!

maxsona
01-01-2005, 19:02
Peccato però che tutte le BMW Serie 3, Audi A4, e Subaru Legacy usate dalla Polizia siano nella versione a trazione integrale visto che era una ben specifica richiesta del corpo ... quindi niente alternative in casa :)

NeoReeeves
01-01-2005, 23:24
Secondo me la fiat farebbe meglio a cambiare prodotto... non so potrebbe fare i cioccolatini... ma NON LE MACCHINE!!! le paghi meno certo!!! poi i soldi che risparmi li lasci dal meccanico!!! (eccezioni a parte) ovviamente ci sono anche macchine che vanno... in percentuale POCHE

CYRANO
02-01-2005, 02:58
Originariamente inviato da NeoReeeves
Secondo me la fiat farebbe meglio a cambiare prodotto... non so potrebbe fare i cioccolatini...

infatti li fa .

http://www.mangiarebene.com/accademia/gusti/cioccolato/images/cremino.jpg


http://www.mangiarebene.com/accademia/gusti/cioccolato/images/cremino_noir.jpg





Ciaozzz

Gordon
02-01-2005, 07:55
Originariamente inviato da NeoReeeves
Secondo me la fiat farebbe meglio a cambiare prodotto... non so potrebbe fare i cioccolatini... ma NON LE MACCHINE!!! le paghi meno certo!!! poi i soldi che risparmi li lasci dal meccanico!!! (eccezioni a parte) ovviamente ci sono anche macchine che vanno... in percentuale POCHE

questa cosa mi suona tanto di luogo comune :sofico: :sofico:

byz

GioFX
02-01-2005, 08:29
Originariamente inviato da Gordon
questa cosa mi suona tanto di luogo comune :sofico: :sofico:


ma solo un poco, eh! :D

pagghi
02-01-2005, 10:45
Originariamente inviato da NeoReeeves
Secondo me la fiat farebbe meglio a cambiare prodotto... non so potrebbe fare i cioccolatini... ma NON LE MACCHINE!!! le paghi meno certo!!! poi i soldi che risparmi li lasci dal meccanico!!! (eccezioni a parte) ovviamente ci sono anche macchine che vanno... in percentuale POCHE



io ti dico che non è affatto vero, e non parlo per sentito dire. In garage ho 2 fiat e 1 mercedes.

La fiat DEVE fare automobili x' le sa fare, sopratutto nei segmenti piccoli, produce boni propulsori a benzina di piccola e media cilindrata, e dei fantastici diesel (che non a caso anche bmw vuole x la sua mini).

Fiat deve riuscire a rilanciare il suo marchio puntando + aventi degli altri produttori, x' si porta dietro una scia di luoghi comuni a di poco ompressionante.

R|kHunter
02-01-2005, 11:00
Originariamente inviato da pagghi
io ti dico che non è affatto vero, e non parlo per sentito dire. In garage ho 2 fiat e 1 mercedes.

La fiat DEVE fare automobili x' le sa fare, sopratutto nei segmenti piccoli, produce boni propulsori a benzina di piccola e media cilindrata, e dei fantastici diesel (che non a caso anche bmw vuole x la sua mini).

Fiat deve riuscire a rilanciare il suo marchio puntando + aventi degli altri produttori, x' si porta dietro una scia di luoghi comuni a di poco ompressionante.

Straquoto! Fiat ha sempre fatto ottimi propulsori, soprattutto dal punto di vista dell'affidabilità (uno per tutti lo storico FIRE)

Quello che le manca è proprio l'eliminazione dei preconcetti verso il suo marchio, e una cura maggiore nel design e nelle rifiniture interne.

NeoReeeves
02-01-2005, 12:43
auhauhahuauhahuhuauha un bel propulsore non serve a far funzionare una macchina... Ok la FIAT allora si metta a produrre propulsori per la BMW... e la smetta di prendere in giro i clienti
"nuova Fiat punto pagamento in 72 mesi!" Dopo 72 mesi la macchina esisterà ankora? una fiat? a meno che non vai a 2000 rpm massimo (Diesel). auhauauhauh e dal meccanico? quanti soldi ci hai già lasciato? :oink:

pagghi
02-01-2005, 12:52
Originariamente inviato da NeoReeeves
auhauhahuauhahuhuauha un bel propulsore non serve a far funzionare una macchina... Ok la FIAT allora si metta a produrre propulsori per la BMW... e la smetta di prendere in giro i clienti
"nuova Fiat punto pagamento in 72 mesi!" Dopo 72 mesi la macchina esisterà ankora? una fiat? a meno che non vai a 2000 rpm massimo (Diesel). auhauauhauh e dal meccanico? quanti soldi ci hai già lasciato? :oink:



hai finito di dire cazzate o le giustifichi???
che vuol dire che fiat deve smettere di prendere in giro i clienti?

tu continui a parlare x sentire!

io ho una punti I 55s, nuda e cruda, ma a 95.000km di problemi non ne ha avuti molti.
La mia punto II sporting, di spese extra (cioè al di fuori della normale manutenzione-usura) ne ha avute 2 per un totale di 170€.... è un'auto del '01 e sfiora i 90.000km
Mia sorella ha una Ypsilon elefantino blu (motore della mia punto 55s) e a 180.000 va ancora che è una bellezza, ovviamente la manutenzione è fatta con regolarità.


che ti ridi di un finanziamento di 72 mesi?? hai i soldi che ti escono dalle tasche e puoi pagarla tutta di un botto??? Ricordati che c'è gente che non può farlo e una dilazione di 72mesi potrabbe essere un vantaggio non da poco.


a approposito, che macchina hai??

mauroonline
02-01-2005, 15:37
Originariamente inviato da pagghi
io ti dico che non è affatto vero, e non parlo per sentito dire. In garage ho 2 fiat e 1 mercedes.

La fiat DEVE fare automobili x' le sa fare, sopratutto nei segmenti piccoli, produce boni propulsori a benzina di piccola e media cilindrata, e dei fantastici diesel (che non a caso anche bmw vuole x la sua mini).

Fiat deve riuscire a rilanciare il suo marchio puntando + aventi degli altri produttori, x' si porta dietro una scia di luoghi comuni a di poco ompressionante.

appunto...prima ancora di valutare la buona qualità o meno del prodotto, è necessario che la casa costruttrice goda di almeno discreta fiducia; se la casa, in questo caso FIAT, è vista come fanalino di coda nel settore automobilistico, è necessario lavorare sui quei preconcetti che la fanno tale.
Solo successivamente possiamo o potremmo parlare di dati di vendita e di qualità del prodotto.
Se non consideriamo la questione da questo punto di vista, è facile affermare che la qualità è scarsa perchè nessuno le compra....in realtà nessuno le compra perchè non c'è fiducia nel marchio. (a prescindere dalla qualità reale o meno del prodotto)

Mister_Satan
02-01-2005, 15:41
Originariamente inviato da maxsona
Peccato però che tutte le BMW Serie 3, Audi A4, e Subaru Legacy usate dalla Polizia siano nella versione a trazione integrale visto che era una ben specifica richiesta del corpo ... quindi niente alternative in casa :)


se leggi bene però, trovi anche dove ho scritto che in mancanza di alternative, ci mancherebbe, ma le daewoo, i 320 NON x, le citroen che vedo girare adesso, le A8 varie dei ministri.... non mi sembrano tutte legacy...

Gordon
02-01-2005, 18:06
Originariamente inviato da mauroonline
appunto...prima ancora di valutare la buona qualità o meno del prodotto, è necessario che la casa costruttrice goda di almeno discreta fiducia; se la casa, in questo caso FIAT, è vista come fanalino di coda nel settore automobilistico, è necessario lavorare sui quei preconcetti che la fanno tale.
Solo successivamente possiamo o potremmo parlare di dati di vendita e di qualità del prodotto.
Se non consideriamo la questione da questo punto di vista, è facile affermare che la qualità è scarsa perchè nessuno le compra....in realtà nessuno le compra perchè non c'è fiducia nel marchio. (a prescindere dalla qualità reale o meno del prodotto)

noi in famiglia abbiamo avuto quasi sempre fiat
mio padre si è passato tutte le fiat e lancia
(tra l'altro ha fatto il camionistà per 10 anni e di motori se ne intende)
ha sempre trattato diesel (solo una volta una mondeo benzina, occasione usata, eravamo senza auto)

macina da 80.000 a 100.000 km l'anno
ora abbiamo una audi A4, ma perche' e' stato un affare
altrimenti la sua intenzione era di prendere una stilo diesel

i motori fiat ed ormai anche come rifiniture sono decisamente migliorate parecchio (vai in un concessionario e monta su una panda)

io avevo gli stessi preconcetti su alfa romeo (e lo stesso mio padre)
ma dopo aver guidato per giochi la 147 e 156, il nostro giudizio è cambiato radicalmente...2 miei zii possiedono 2 panda nuove ed una 147... mai problemi...ripeto MAI!
ed abitano in luoghi freddi e lontani da roma

per non parlare dell'assistenza alfa romeo
alla riconsegna dell'auto era pure stata lavata :D

cmq credo che non si possa far nulla verso i pre-giudizi, io ero molto chiuso mentalmente riguardo alfa romeo

byz

Junior83
02-01-2005, 22:09
...il brutto è che i pregiudizi sulla fiat li abbiamo messi in giro noi italiani (gli stessi che invece farebbero un altare a tutte le auto tedesche)...che pena!! :rolleyes:

NeoReeeves
03-01-2005, 00:04
Originariamente inviato da pagghi
hai finito di dire cazzate o le giustifichi???
che vuol dire che fiat deve smettere di prendere in giro i clienti?

tu continui a parlare x sentire!

io ho una punti I 55s, nuda e cruda, ma a 95.000km di problemi non ne ha avuti molti.
La mia punto II sporting, di spese extra (cioè al di fuori della normale manutenzione-usura) ne ha avute 2 per un totale di 170€.... è un'auto del '01 e sfiora i 90.000km
Mia sorella ha una Ypsilon elefantino blu (motore della mia punto 55s) e a 180.000 va ancora che è una bellezza, ovviamente la manutenzione è fatta con regolarità.


che ti ridi di un finanziamento di 72 mesi?? hai i soldi che ti escono dalle tasche e puoi pagarla tutta di un botto??? Ricordati che c'è gente che non può farlo e una dilazione di 72mesi potrabbe essere un vantaggio non da poco.



a approposito, che macchina hai??

Ho una panda Jolly un'audi 100 -Avant 2.0 16V... e una Mercedes 2500 TD (del papà) (ho avuto una Ritmo, una Tipo 1.4 Digit, una Uno 45, una 126, una tempra...) tutti degli emeriti TACCONI DI MACCHINE

Gordon
03-01-2005, 04:31
non mi sembrano auto recenti (le tipo non le fermi neanche a calci)
è risaputo (basta leggere quattro ruote) che le fiat sono migliorate
e di molto

byz

slipknot2002
03-01-2005, 09:15
Originariamente inviato da NeoReeeves
Ho una panda Jolly un'audi 100 -Avant 2.0 16V... e una Mercedes 2500 TD (del papà) (ho avuto una Ritmo, una Tipo 1.4 Digit, una Uno 45, una 126, una tempra...) tutti degli emeriti TACCONI DI MACCHINE

Hai nominato le auto fiat definite "indistruttibili", se non fosse per le normative Euro 3-4 andrebbero ancora per 100 anni. :D :D :D

slipknot2002
03-01-2005, 09:23
Originariamente inviato da Gordon

cmq credo che non si possa far nulla verso i pre-giudizi, io ero molto chiuso mentalmente riguardo alfa romeo

byz

:nonsifa: ... no no così non va bene ... :D :D

In casa mia sempre e solo alfa romeo, assistenza ottima, macchine praticamente indistruttibili e affidabilissime.
Ho una 156 con 315.999 km (ne manca 1 :D :D) e va ancora da dio.

Prima avevamo un 164 2.0 Turbo benza (che bestia :D) 300.000 km anche quella senza problemi.

Ora Alfa GT 1.9 Multijet 150 cv (che spettacolo ragazzi, mio papà l'ha presa rossa, sembra una ferrarina :D :D)... per ora ha 8.000 km e non posso giudicare, dico solo che è un belva, va come una dannata e la tenuta è ottima.

W l'Alfa Romeo.

:D :D :D :D

mauroonline
03-01-2005, 11:27
Ma sta nuova Punto non vi sembra un tantino simile alla Focus ?! :wtf:

http://img17.exs.cx/img17/2659/punto1fx.jpg

spinbird
03-01-2005, 12:06
Originariamente inviato da mauroonline
Ma sta nuova Punto non vi sembra un tantino simile alla Focus ?! :wtf:

http://img17.exs.cx/img17/2659/punto1fx.jpg

troppo, troppo presto per giudicare

misterx
03-01-2005, 12:40
Originariamente inviato da mauroonline
Ma sta nuova Punto non vi sembra un tantino simile alla Focus ?! :wtf:



mi ricorda di più la 147

*sasha ITALIA*
03-01-2005, 12:42
Originariamente inviato da mauroonline
Ma sta nuova Punto non vi sembra un tantino simile alla Focus ?! :wtf:

http://img17.exs.cx/img17/2659/punto1fx.jpg


qui mi piace abbastanza - ed il muso?! :confused:

ninja750
03-01-2005, 12:55
Originariamente inviato da Fede
da che lo vedi?

Dimmi se l'inclinazione del volante ti sembra "normale" o se le bocchette sono le stesse della signum ;)

mauroonline
03-01-2005, 15:24
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
qui mi piace abbastanza - ed il muso?! :confused:

http://img32.exs.cx/img32/4245/punto9yu.jpg

andreasperelli
03-01-2005, 17:54
Originariamente inviato da Mister_Satan
se leggi bene però, trovi anche dove ho scritto che in mancanza di alternative, ci mancherebbe, ma le daewoo, i 320 NON x, le citroen che vedo girare adesso, le A8 varie dei ministri.... non mi sembrano tutte legacy...

ma scusa tu sai quali condizioni sono state fatte alle nostre forze dell'ordine il cui compito non è certo di supportare la produzione FIAT?
magari gli hanno messo allo stesso prezzo un 320 e una 156... tu quale avresti scelto?... ;)

Ti do ragione invece sulle auto dei ministri, capisco che la 166 fa :Puke: rispetto alla A8 o alla Serie 5, ma almeno lì un po' di nazionalismo ci vorrebbe! sopratutto vorrei sapere che fine hanno fatto le Quattroporte di Berlusconi e Ciampi... non le vedo mai!

Mister_Satan
03-01-2005, 20:11
Originariamente inviato da andreasperelli
ma scusa tu sai quali condizioni sono state fatte alle nostre forze dell'ordine il cui compito non è certo di supportare la produzione FIAT?
magari gli hanno messo allo stesso prezzo un 320 e una 156... tu quale avresti scelto?... ;)

Ti do ragione invece sulle auto dei ministri, capisco che la 166 fa :Puke: rispetto alla A8 o alla Serie 5, ma almeno lì un po' di nazionalismo ci vorrebbe! sopratutto vorrei sapere che fine hanno fatto le Quattroporte di Berlusconi e Ciampi... non le vedo mai!


credo che le forze dell'ordine debbano cmq usare auto italiane...
prestazionalmente le alfa non hanno niente da invidiare a nessuno, quindi visto che spero non guardino rifiniture e interni, il dubbio non dovrebbe neanche sorgere.
riguardo ai politici, è una cosa veramente irritante...

*sasha ITALIA*
03-01-2005, 20:12
Originariamente inviato da mauroonline
http://img32.exs.cx/img32/4245/punto9yu.jpg


mhhhh...

Junior83
03-01-2005, 23:54
questa cos'è? la nouva ford Ka? (uguale alla vecchia tra l'altro?)
mi sa tanto di un pomeriggio di cazzeggio col photoshop da parte di qualche nullafacente :D

-kurgan-
04-01-2005, 02:37
Originariamente inviato da Mister_Satan
credo che le forze dell'ordine debbano cmq usare auto italiane...


e perche' mai? mica le produce lo stato, le produce un'azienda privata.
le aziende private partecipano a degli appalti, se li vincono forniscono i loro prodotti allo stato. Cosi' funziona per tutto.. e le auto fiat non fanno eccezione.



ah, riguardo alla foto sopra: se e' una cosa ufficiale... e' molto bella la linea della nuova punto.. finalmente! quello e' un bel design per me, non certo la stilo o la multipla. Spero sia cosi' anche la versione definitiva.

mauroonline
04-01-2005, 08:41
Originariamente inviato da Junior83
questa cos'è? la nouva ford Ka? (uguale alla vecchia tra l'altro?)
mi sa tanto di un pomeriggio di cazzeggio col photoshop da parte di qualche nullafacente :D

entrambe le foto della nuova Punto le ho prese da Quattroruote del mese di Gennaio 2005

NeoReeeves
04-01-2005, 10:10
Non è bruttissima... ma stanno aumentando le dimensioni dei cerchioni a balla... Meglio così.. questi cosa sono dei 17"?

Fede
04-01-2005, 10:13
Originariamente inviato da NeoReeeves
Non è bruttissima... ma stanno aumentando le dimensioni dei cerchioni a balla... Meglio così.. questi cosa sono dei 17"?
elllammisseseerrriaaaa...
saranno dei 15 massimo massimo 16:D

NeoReeeves
04-01-2005, 10:16
Nella foto sembravano + grandi... se sono dei 16" tegano però! aauhahuahua una punto con i 16" di serie... non sarebbe male

mauroonline
04-01-2005, 10:39
Originariamente inviato da NeoReeeves
Nella foto sembravano + grandi... se sono dei 16" tegano però! aauhahuahua una punto con i 16" di serie... non sarebbe male

effettivamente non sono neanche brutti....

ninja750
04-01-2005, 10:47
Originariamente inviato da NeoReeeves
Nella foto sembravano + grandi... se sono dei 16" tegano però! aauhahuahua una punto con i 16" di serie... non sarebbe male

I 16" su un 1.2 da 60cv? :rolleyes:

NeoReeeves
04-01-2005, 10:58
La gomma avrà una spalla invisibile LOL becchi una buca e ti saltano i denti...

maxsona
04-01-2005, 11:06
Dai raga, le Punto normali avranno i 14", 15" e i 16" saranno sulle versioni più spinte.

Mister_Satan
04-01-2005, 12:04
Originariamente inviato da NeoReeeves
La gomma avrà una spalla invisibile LOL becchi una buca e ti saltano i denti...

sempre meglio delle golf coi 17....

NeoReeeves
04-01-2005, 23:55
Beh la GOLF è il TOP almeno hai una macchina! E anche dopo dieci anni gli interni sono interni. non come le fiat che le fanno con i materiali di scarto più schifosi della terra.. così dopo 10 anni ti piove dentro. Gli interni entrano nel degrado più totale
VW rulez

GioFX
05-01-2005, 00:10
Originariamente inviato da NeoReeeves
Beh la GOLF è il TOP almeno hai una macchina! E anche dopo dieci anni gli interni sono interni. non come le fiat che le fanno con i materiali di scarto più schifosi della terra.. così dopo 10 anni ti piove dentro. Gli interni entrano nel degrado più totale
VW rulez

Bene, è arrivato anche Mr. LuogoComune in SotuttoIo... :rolleyes:

com'è che io ho avuto 3 fiat per più di 8 anni, l'ultima per 11 e sono ancora perfette, soprattutto esterni ed interni?

cazzo, se vieni per una macchina del popolo, chissà per una BMW...

Mister_Satan
05-01-2005, 00:10
Originariamente inviato da NeoReeeves
Beh la GOLF è il TOP almeno hai una macchina! E anche dopo dieci anni gli interni sono interni. non come le fiat che le fanno con i materiali di scarto più schifosi della terra.. così dopo 10 anni ti piove dentro. Gli interni entrano nel degrado più totale
VW rulez

ma io devo ancora capire se sei pagato dalla vw o certe "cavolate" le pensi da solo; ma quanti anni hai? quante ne hai avute di italiane? io parecchie, ti assicuro, e mai piovuto dentro: parlo di alfasud, 18 anni 0 problemi, così come lancia delta, con la quale sono a 398.000km, perfetta, panda, 1989... invece di gente che ha cambiato audi (turbina + testata, 101.000km, tra l'altro un maniaco), golf (infiniti problemi elettrici fino all'esaurimento, nonchè blocco dei sensori abs alla prima nevicata, vetri elettrici bloccati e li sì che nevicava dentro, ecc), stesse cause x ibiza e sharan, eccetera... ci hai fatto caso che il 90% delle tedesche ha qualche faro bruciato??

questo x dire che se ti informi senza paraocchi, magari leggendo anche tutti i richiami vari che anche i tedeschi fanno, eccetera, vedrai che i problemi capitano a tutti, anche alle golf che ormai costano 50 milioni e passa, modelli normali (auto del popolo), solo che fiat "sempre la solita", vw ci si passa sopra, ci si dimentica...

http://web.rossoalice.it/andrearcu/alfaVSvw.gif

NeoReeeves
05-01-2005, 00:14
Ma dai ma cosa perfette?? le hai messe sempre nel garage! Ma anche da nuove sali su una GOLF 4 poi sali su una Punto!! c'è una differenza abissale!!!!!! Poi prendi una buca... e senti che rumori si sentono su un FIAT. Se compri una m... rimane una m... per 10 anni. contento te... Prova una Golf.

Mister_Satan
05-01-2005, 00:20
Originariamente inviato da NeoReeeves
Ma dai ma cosa perfette?? le hai messe sempre nel garage! Ma anche da nuove sali su una GOLF 4 poi sali su una Punto!! c'è una differenza abissale!!!!!! Poi prendi una buca... e senti che rumori si sentono su un FIAT. Se compri una m... rimane una m... per 10 anni. contento te... Prova una Golf.

ripeto perfette, se vuoi controllare vieni pure... la mia y el. rosso, pur avendo assetto da kart e i suoi 87000km, non scricchiola un cavolo, al contrario dell'ibiza del mio vicino

la panda il box non sa cos'è, conosce solo 2 traslochi e 18 anni di martirio cittadino sempre di fretta... non conosce neppure il meccanico..

certo che se sei così intelligente da paragonare una punto ad una golf, paragona la golf alla serie 5 e cosa facciamo?? e poi la serie 5, vediamo un po' in progressione: punto=12.00€, golf=25.000, il doppio; serie 5 magari il 535td nuovo, 50.000€ o più..., poi? maserati? no, italiano...allora porsche? "c'è una differenza abissale!!!!!!"

Mauro82
05-01-2005, 00:22
alle Golf di mio cugino e di alcuni suoi amici si sono rotti i finestrini (rimasti nella portiera) dopo pochi giorni:asd:

NeoReeeves
05-01-2005, 00:22
Io ho una panda.. e non finisco più di bestemmiare! Che schifo! Una golf 4 usata la trovi a 9.000 € meglio una GOLF usata che una Punto o una stylo usata.

NeoReeeves
05-01-2005, 00:23
Originariamente inviato da Mauro82
alle Golf di mio cugino e di alcuni suoi amici si sono rotti i finestrini (rimasti nella portiera) dopo pochi giorni:asd:

In percentuale sono MOOLTO meno le macchine tedesche ad avere problemi... ci sono delle Mercedes a cui si blocca il tettuccio apribile...CAPITA. Alle FIAT troppo spesso per i miei gusti.

Mister_Satan
05-01-2005, 00:24
Originariamente inviato da NeoReeeves
Io ho una panda.. e non finisco più di bestemmiare! Che schifo! Una golf 4 usata la trovi a 9.000 € meglio una GOLF usata che una Punto o una stylo usata.


ah sì? che panda hai scusa? golf a 9.000€ usata? magari 20 km o meno??

vabbeh ma anche io che mi ci metto con questo....

cioè tu hai avuto solo una panda??? e insegni a tutti quì??

Mister_Satan
05-01-2005, 00:26
Originariamente inviato da NeoReeeves
In percentuale sono MOOLTO meno le macchine tedesche ad avere problemi... ci sono delle Mercedes a cui si blocca il tettuccio apribile...CAPITA. Alle FIAT troppo spesso per i miei gusti.


lo sai che nelle discussioni le argomentazioni vanno dimostrate? ma quanti anni hai? cita almeno le tue insindacabili fonti, concedi sta grazia! o è solo il bar sottocasa???


http://web.rossoalice.it/andrearcu/alfaVSvw.gif

NeoReeeves
05-01-2005, 00:27
Ho avuto in famiglia una ritmo una panda una tipo una uno una tempra. Ho usato una punto nuova una punto vecchia una panda nuova una marea... e non ricordo.

NO SCHIFO. ah si anche una bravo....

Mister_Satan
05-01-2005, 00:32
Originariamente inviato da NeoReeeves
Ho avuto in famiglia una ritmo una panda una tipo una uno una tempra. Ho usato una punto nuova una punto vecchia una panda nuova una marea... e non ricordo.

NO SCHIFO. ah si anche una bravo....


ovviamente tutte schifo e tutte rotte, giusto?? ma solo a te? e come mai hai sempre ricomprato fiat? non è che ai tuoi non facevano poi così schifo?? oppure le trattare un po' male? le vw invece tutte perfette, che tu però non hai avuto, magari pensando ai vari €€ da buttarci.... magari avendone una la tratteresti coi guanti, e poi diresti "si mantiene nuova...", invece fiat, già che fa schifo, usiamola coi piedi, per poi dire "si usura"...


http://web.rossoalice.it/andrearcu/alfaVSvw.gif

Mister_Satan
05-01-2005, 00:34
cmq basta, non replico +, tanto non serve, rimaniamo delle nostre idee punto e basta! 'notte!

Bedo
05-01-2005, 07:59
non è vero che solo le FIAT si deteriorano:

alla Golf IV del mio amico si "Scuoiava" la maniglia interna di apertura della portiera!!:eek:
Idem un'altro con la Polo(modello precedente) Restyling.

Un 'altro ragazzo, di mia conoscenza, aveva il volante che sembrava una collezione di "sfilacci" sulla tanto osannata Golf IV!!

Non parliamo delle Plastiche(orrende) e degli scricchioli delle Seat Ibiza(ultimo modello) dei miei amici!!!:(

Brigante
05-01-2005, 09:02
Originariamente inviato da Bedo
non è vero che solo le FIAT si deteriorano:

alla Golf IV del mio amico si "Scuoiava" la maniglia interna di apertura della portiera!!:eek:
Idem un'altro con la Polo(modello precedente) Restyling.

Un 'altro ragazzo, di mia conoscenza, aveva il volante che sembrava una collezione di "sfilacci" sulla tanto osannata Golf IV!!

Non parliamo delle Plastiche(orrende) e degli scricchioli delle Seat Ibiza(ultimo modello) dei miei amici!!!:(

Il padre di un mio amico lo scorso anno ha acquistato una Golf V 1.6 pagata 20.000€, dopo un mese di vita la porta a lavare e mentre la lavano vede che dal lunotto posteriore è entrata un mare d'acqua!! ...Sono cose che succedono! :rotfl:

v10_star
05-01-2005, 09:57
Originariamente inviato da Bedo
non è vero che solo le FIAT si deteriorano:

alla Golf IV del mio amico si "Scuoiava" la maniglia interna di apertura della portiera!!:eek:
Idem un'altro con la Polo(modello precedente) Restyling.

Un 'altro ragazzo, di mia conoscenza, aveva il volante che sembrava una collezione di "sfilacci" sulla tanto osannata Golf IV!!

Non parliamo delle Plastiche(orrende) e degli scricchioli delle Seat Ibiza(ultimo modello) dei miei amici!!!:(

verissimo, le maniglie interne della golf IV si squagliavano come sulla mia vecchia citroen ax... alla faccia della qualità dei materiali

Demon81
05-01-2005, 10:41
allora adesso parliamo dei problemi di qualke stilo......parliamo di un mio amico ke si è dovuta rompere una mano x uscire dalla makkina, xke la stilo aveva deciso di bloccare tutte le portiere e i finestrini........oppure di uno ke si è visto calare il blocco motore, alla consegna dell' auto....o anke di gente ke mentre andava normalmente in auto gli si spegneva il motore.....vetri scoppiati..scriccolii di plastiche....plastiche ke al sole si squagliano.... ed altri innumerevoli problemi, e quindi x favore lasciate stare è una battaglia persa in partenza:rolleyes:

NeoReeeves
05-01-2005, 10:53
LOL

maxsona
05-01-2005, 10:59
Oh signore, peggio dei bambini, si stilano giudizzi di affidabilità su un marchio in base a delle esperienze personali, mentre i vari enti raccolgono migliaia di voci e fanno tante prove senza avere comunque avere dei dati certi ... cmq si può dire che in base ai vari Adac, TUV ecc ... sia Italiane che Tedesche sono nella parte bassa della classifica, stracciati da Giapponesi e Coreani.

mauroonline
05-01-2005, 11:02
Originariamente inviato da maxsona
Oh signore, peggio dei bambini, si stilano giudizzi di affidabilità su un marchio in base a delle esperienze personali, mentre i vari enti raccolgono migliaia di voci e fanno tante prove senza avere comunque avere dei dati certi ... cmq si può dire che in base ai vari Adac, TUV ecc ... sia Italiane che Tedesche sono nella parte bassa della classifica, stracciati da Giapponesi e Coreani.

effettivamente dare giudizi su una vettura basati su esperienze personali è piuttosto sbagliato...nessuna auto è perfetta, di nessuna marca.

Caso mai sarebbe più utile avere una statistica a livello globale

Brigante
05-01-2005, 11:05
Originariamente inviato da maxsona
Oh signore, peggio dei bambini, si stilano giudizzi di affidabilità su un marchio in base a delle esperienze personali, mentre i vari enti raccolgono migliaia di voci e fanno tante prove senza avere comunque avere dei dati certi ... cmq si può dire che in base ai vari Adac, TUV ecc ... sia Italiane che Tedesche sono nella parte bassa della classifica, stracciati da Giapponesi e Coreani.

Sono daccordo nella prima parte, ma riguardo alla tua ultima frase spero che stai scherzando!

maxsona
05-01-2005, 11:10
Originariamente inviato da Brigante
Sono daccordo nella prima parte, ma riguardo alla tua ultima frase spero che stai scherzando!
No ... di solito nelle varie classifiche dell'ADAC o del TUV primeggiando Toyota e Subaru.

Brigante
05-01-2005, 11:12
Originariamente inviato da maxsona
No ... di solito nelle varie classifiche dell'ADAC o del TUV primeggiando Toyota e Subaru.

Le ho viste, non sono molto daccordo con quelle classifiche.

NeoReeeves
05-01-2005, 11:18
I Giapponesi fanno delle macchine migliori delle nostre. Poi ti danno 5 anni di garanzia!! 5 ANNI la FIAT se li sogna, fallirebbe la Ditta.

maxsona
05-01-2005, 11:40
No ... Fiat ha le estensioni a 5 anni su praticamente tutti i modelli ...

Brigante
05-01-2005, 11:46
Originariamente inviato da NeoReeeves
I Giapponesi fanno delle macchine migliori delle nostre. Poi ti danno 5 anni di garanzia!! 5 ANNI la FIAT se li sogna, fallirebbe la Ditta.

Che le giapponesi siano auto ben fatte non c'è dubbio, ma che sono migliori delle nostre ti sbagli di grosso! Tanto per fare un esempio, hai mai aperto il bagagliaio di una Yaris (macchina molto gettonata)? E' microscopico! Non ci metti quasi nulla! Vogliamo confrontare l'italianissimo motore 1.3 turbodiesel multijet con il motore (ottimo, per carità) turbodiesel della Yaris? ...Lascia stare!!! ...Lascia stare!!!

NeoReeeves
05-01-2005, 11:48
aaaah beh... meglio avere il baule grande e magari usare una FIAT... ahuauhahua io me lo farei saldare il baule di una yaris piuttosto che andare in giro su una FIAT

maxsona
05-01-2005, 11:50
Si in effetti le persone ignoranti non sanno che il commonrail e il multijet, cioè i diesel moderni sono nati nel Centro Ricerche Fiat.

spinbird
05-01-2005, 11:51
Originariamente inviato da NeoReeeves
aaaah beh... meglio avere il baule grande e magari usare una FIAT... ahuauhahua io me lo farei saldare il baule di una yaris piuttosto che andare in giro su una FIAT


sto forum già è pieno di bambini pacioccosi che urlano ati rulez, intel suck...

sentivamo tutti noi profondamente il bisogno di un altro cazzone che urla come un bambino pacioccoso senza uno straccio di motivazione

The Incredible
05-01-2005, 11:53
Originariamente inviato da NeoReeeves
aaaah beh... meglio avere il baule grande e magari usare una FIAT... ahuauhahua io me lo farei saldare il baule di una yaris piuttosto che andare in giro su una FIAT


ma dove sei uscito??

Demon81
05-01-2005, 11:53
ok brigante confrontiamo il motore diesel della yaris contro il decantato multijet...
1 consumi ok vatti aleggere i dati la yaris consuma meno
2 il motore della yaris a 5 cv in piu ed è piu prestazionale
3 sono tutti e 2 motori molto silenziosi
3 sia in velocita ke accelerazione da 0 -100 il diesel toyota è migliore

ora dimmi te xke sarebbe meglio il multijet, oltre xke si è fatta tanta publicità x un buon motore niente di piu;)

Brigante
05-01-2005, 11:54
Originariamente inviato da NeoReeeves
aaaah beh... meglio avere il baule grande e magari usare una FIAT... ahuauhahua io me lo farei saldare il baule di una yaris piuttosto che andare in giro su una FIAT

...Bella risposta! Complimenti! Da vero intenditore di auto.
Io, che sono stupido invece, mi tengo il mio capiente bagagliaio della Punto e mi tengo anche l'eccellente 1.3 mjet. Tu compra quello che vuoi.

R|kHunter
05-01-2005, 11:59
Originariamente inviato da NeoReeeves
I Giapponesi fanno delle macchine migliori delle nostre. Poi ti danno 5 anni di garanzia!! 5 ANNI la FIAT se li sogna, fallirebbe la Ditta.

STRAQUOTO!!!

Ho avuto una honda per un anno e mezzo circa, l'ho usata parecchio, tirando come un dannato (aveva un motoraccio da paura) e in un anno e mezzo non ho neanche cambiato una lampadina, affidabilità al 200%

Unico neo tagliandi costosetti.

yamaz
05-01-2005, 12:00
bboni....

Brigante
05-01-2005, 12:00
Originariamente inviato da Demon81
ok brigante confrontiamo il motore diesel della yaris contro il decantato multijet...
1 consumi ok vatti aleggere i dati la yaris consuma meno
2 il motore della yaris a 5 cv in piu ed è piu prestazionale
3 sono tutti e 2 motori molto silenziosi
3 sia in velocita ke accelerazione da 0 -100 il diesel toyota è migliore

ora dimmi te xke sarebbe meglio il multijet, oltre xke si è fatta tanta publicità x un buon motore niente di piu;)

Il multijet non è migliore perchè lo dice Brigante, è una realtà sotto gli occhi di tutti e dei test di quattroruote e non solo.
Mi sembra che la BMW tempo fà annuncio di sostituire il motore turbodiesel della Mini (lo stesso della Yaris) con il 1.3 mjet, chissà perchè? Saranno mica rincoglioniti anche alla BMW?
Mi dispiace, reputo il motore Toyota un'ottimo motore, ma noi italiani siamo all'avanguardia sui motori turbodiesel da 20 anni, e il primato non ce lo toglie nessuno! Devono ringraziare tutti la FIAT se oggi hanno il common-rail e il multijet, e per quanto non può piacere è così.

maxsona
05-01-2005, 12:02
Originariamente inviato da Demon81
ok brigante confrontiamo il motore diesel della yaris contro il decantato multijet...
1 consumi ok vatti aleggere i dati la yaris consuma meno
2 il motore della yaris a 5 cv in piu ed è piu prestazionale
3 sono tutti e 2 motori molto silenziosi
3 sia in velocita ke accelerazione da 0 -100 il diesel toyota è migliore

ora dimmi te xke sarebbe meglio il multijet, oltre xke si è fatta tanta publicità x un buon motore niente di piu;)
Il 1.3 MJ è un 1248 x 69 Cv quindi 55 Cv litro, è già pronta la versione da 90 Cv e può arrivare fino a 130cv, senza accusare particolari usure localizzate e può gestire fino a 5 possibili iniezioni e fino a 1600 bar di pressione del gasolio ... il Toyota è un 1364 x 75 Cv sempre 55 Cv litro ma può gestire solo 3 possibili iniezioni, non arriva alle pressioni del Mj e non ha le stesse possibilità di upgrade.

http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=4

Brigante
05-01-2005, 12:05
Originariamente inviato da maxsona
Il 1.3 MJ è un 1248 x 69 Cv quindi 55 Cv litro, è già pronta la versione da 90 Cv e può arrivare fino a 130cv, senza accusare particolari usure localizzate e può gestire fino a 5 possibili iniezioni e fino a 1600 bar di pressione del gasolio ... il Toyota è un 1364 x 75 Cv sempre 55 Cv litro ma può gestire solo 3 possibili iniezioni, non arriva alle pressioni del Mj e non ha le stesse possibilità di upgrade.

http://www.dazeroacento.com/viewarticle.asp?idcat=1&idr=4

... E forse non avete provato il 1.9 mjet da 150CV e 305Nm di coppia montato sulla Alfa GT!!! E' qualcosa di impressionante!!
Lasciate stare, l'italia sui turbo-diesel regna di brutto! ;)

maxsona
05-01-2005, 12:07
Sinceramente sulla GT preferisco il 2.0 JTS da 166 Cv

Demon81
05-01-2005, 12:08
maxsona son daccordo x l'upgrade...cmq io sto parlando dei motori di adesso e reputo il migliore il toyota dai dati ke ho analizzato e l'ho provati....poi dovrebbe uscire a breve la versione 90 cv del toyota


dimmi se sbaglio:)

Brigante
05-01-2005, 12:09
Originariamente inviato da Demon81
maxsona son daccordo x l'upgrade...cmq io sto parlando dei motori di adesso e reputo il migliore il toyota dai dati ke ho analizzato e l'ho provati....poi dovrebbe uscire a breve la versione 90 cv del toyota


dimmi se sbaglio:)

Ti sbagli, fidati! ;)

Demon81
05-01-2005, 12:12
sto parlando con maxsona ke prima di tutto nn è neutrale e poi capisce di auto molto piu di te;)

Brigante
05-01-2005, 12:12
Originariamente inviato da maxsona
Sinceramente sulla GT preferisco il 2.0 JTS da 166 Cv

Anch'io, ma dato che parlavamo di turbo-diesel...

maxsona
05-01-2005, 12:14
Originariamente inviato da Demon81
maxsona son daccordo x l'upgrade...cmq io sto parlando dei motori di adesso e reputo il migliore il toyota dai dati ke ho analizzato e l'ho provati....poi dovrebbe uscire a breve la versione 90 cv del toyota


dimmi se sbaglio:)
No, dal punto di vista dell'avanguardia tecnica il 1.3 Mj attualmente è il migliore tra i piccoli diesel ... anche come affidabilità ... 240000 Km a manutenzione zero ... ovviamente il 1.4 Toyota ha più cavalli e andrà qualcosa in più ... ma nelle versioni da 90 Cv dei due sicuramente la spunterà il Mj ...

Brigante
05-01-2005, 12:15
Originariamente inviato da Demon81
sto parlando con maxsona ke prima di tutto nn è neutrale e poi capisce di auto molto piu di te;)

Bè, questo è un forum pubblico, quindi ho diritto a rispondere, altrimenti a maxsona gli mandi un pvt o gli telefoni e ci parli! Inoltre maxsona può anche essere un meccanico della Ferrari, ma resta il fatto che ti sbagli e non vuoi ammetterlo; poi se cerchi per forza ragione, OK, il motore Toyota è fenomenale, il 1.3 mjet è una cacchetta in confronto, ok adesso?

Demon81
05-01-2005, 12:24
leggi la risp di maxsona e deduci cio ke voglio dire io...1 ho detto ke il mjet è buon motore ma penso ke adesso nelle versioni 69 mjet-75 toyota il 2 va un po meglio, in un prossimo futuro nella versione 90 cv, il mjet sarà sicuramente migliore semplice...nn fare il bambino please;)

Brigante
05-01-2005, 12:29
Originariamente inviato da Demon81
leggi la risp di maxsona e deduci cio ke voglio dire io...1 ho detto ke il mjet è buon motore ma penso ke adesso nelle versioni 69 mjet-75 toyota il 2 va un po meglio, in un prossimo futuro nella versione 90 cv, il mjet sarà sicuramente migliore semplice...nn fare il bambino please;)

Maxsona ti ha detto +/- quello che ti ho detto io, il bambino l'hai fatto tu dandomi la risposta che hai scritto poco più sopra. Comunque pensala come vuoi, non si può litigare per un motore, alla fine rimani fedele a quello che ti sembra migliore.
;)

Mister_Satan
05-01-2005, 13:02
anche saab e opel montano adesso i m-jet, non capiscono neppure loro, già...

Brigante
05-01-2005, 13:20
Se solo la FIAT non avesse venduto il brevetto del common-rail alla Bosch, a quest'ora stavano tutti, o quasi, a suoi piedi, ora invece la ringraziano solo indirettamente e molta gente neanche lo sa che, come stava dicendo maxsona prima, devono tutti ringraziare gli ingegneri del Centro Ricerche Fiat se oggi hanno dei turbo-diesel di tale livello sulle loro auto FIAT e non.
Inoltre siamo (nel senso di italiani) all'avanguardia anche con i motori benzina, basta guardare la Ferrari, sopra di lei c'è il nulla! In F1 la Ferrari straccia tutti, non solo perchè ha un grande pilota, ma soprattutto perchè è un opera d'arte di alta ingegneria meccanica! Guai a dire il contrario! ;)
E forza, tiratemi ancora in ballo le tedesche o le giapponesi ora! :O
Mi dispiace, ma personalmente non comprerò mai un'auto che non sia italiana!
Con questo non voglio comunque togliere nulla alle concorrenza che è sempre molto agguerrita.
;)

maxsona
05-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da Mister_Satan
anche saab e opel montano adesso i m-jet, non capiscono neppure loro, già...
LOL, i motori MJ che usano Opel e Saab non sono altro che quelli Fiat

slipknot2002
05-01-2005, 14:29
Originariamente inviato da Brigante
... E forse non avete provato il 1.9 mjet da 150CV e 305Nm di coppia montato sulla Alfa GT!!! E' qualcosa di impressionante!!
Lasciate stare, l'italia sui turbo-diesel regna di brutto! ;)

Provato, provato ... è un missile, 305 Nm di coppia già a 1700 giri + o meno, schiacci e sei già fiondato a 4000 giri. :sofico: Anche se ormai i diesel come consumi stanno raggiungendo i benzina e con il costo del carburante sempre + alto non fa altro che far pendere l'ago della bilancia verso i benzina.

Non ho mai provato i jts e sarei curioso di sapere il comportamento.

slipknot2002
05-01-2005, 14:32
Originariamente inviato da Brigante
Se solo la FIAT non avesse venduto il brevetto del common-rail alla Bosch, a quest'ora stavano tutti, o quasi, a suoi piedi, ora invece la ringraziano solo indirettamente e molta gente neanche lo sa che, come stava dicendo maxsona prima, devono tutti ringraziare gli ingegneri del Centro Ricerche Fiat se oggi hanno dei turbo-diesel di tale livello sulle loro auto FIAT e non.
Inoltre siamo (nel senso di italiani) all'avanguardia anche con i motori benzina, basta guardare la Ferrari, sopra di lei c'è il nulla! In F1 la Ferrari straccia tutti, non solo perchè ha un grande pilota, ma soprattutto perchè è un opera d'arte di alta ingegneria meccanica! Guai a dire il contrario! ;)
E forza, tiratemi ancora in ballo le tedesche o le giapponesi ora! :O
Mi dispiace, ma personalmente non comprerò mai un'auto che non sia italiana!
Con questo non voglio comunque togliere nulla alle concorrenza che è sempre molto agguerrita.
;)

L'aerodinamica della f1 2004 è stata sviluppata da un'inglese o australiano, il progetto del motore invece è 100% nostrano, solo che non ricordo il nome del progettista.

slipknot2002
05-01-2005, 14:33
Originariamente inviato da Mister_Satan
anche saab e opel montano adesso i m-jet, non capiscono neppure loro, già...

I m-jet che usano sono fiat, c'è un pò di italiano anche nelle altre marche, segno che come motorizzazione la fiat ha fatto centro.

andreasperelli
05-01-2005, 14:52
Originariamente inviato da slipknot2002
Provato, provato ... è un missile, 305 Nm di coppia già a 1700 giri + o meno, schiacci e sei già fiondato a 4000 giri. :sofico: Anche se ormai i diesel come consumi stanno raggiungendo i benzina e con il costo del carburante sempre + alto non fa altro che far pendere l'ago della bilancia verso i benzina.

Non ho mai provato i jts e sarei curioso di sapere il comportamento.

Forse l'ha inventato FIAT ma è anche vero che in fatto di potenza arriva sempre dopo...

Il 320d da 150 cv esiste dal 2000 se no sbaglio, la 156 di pari potenza è uscita solo da un anno. E mentre il top è rappresentato dal 2.4 da 175cv i tedeschi già montanto 3.0 da 270 cv.
E quanto abbiamo aspettato per la stilo JTD da 140cv mentre la golf GTI diesel da 150 è uscita da anni.

Insomma il common rail l'abbiamo inventato noi, ma serve a poco se non lo sappiamo applicare come gli altri.

maxsona
05-01-2005, 14:59
Perchè la Fiat è 100 anni che è amministrata da coxxioni ... il 1.9 Mj 150 Cv che danno ad Opel e Saab ha 315 Nm di coppia, mentre lo stesso motore sulla GT di Nm ne ha 305 ... e sapete perchè ? ... perchè Fiat non ha i cambi che sopportino quella coppia :rolleyes:

andreasperelli
05-01-2005, 15:03
Originariamente inviato da maxsona
Perchè la Fiat è 100 anni che è amministrata da coxxioni ... il 1.9 Mj 150 Cv che danno ad Opel e Saab ha 315 Nm di coppia, mentre lo stesso motore sulla GT di Nm ne ha 305 ... e sapete perchè ? ... perchè Fiat non ha i cambi che sopportino quella coppia :rolleyes:

Mi sembra strano... non penso che i cambi li faccia FIAT, penso che li compri... li comprasse da altri!

pierpo
05-01-2005, 15:06
Originariamente inviato da Brigante

Mi dispiace, ma personalmente non comprerò mai un'auto che non sia italiana!
Con questo non voglio comunque togliere nulla alle concorrenza
;)

E io faro' altrettanto con le auto tedesche...
costano piu' di quello che valgono.

slipknot2002
05-01-2005, 15:12
Originariamente inviato da andreasperelli
Mi sembra strano... non penso che i cambi li faccia FIAT, penso che li compri... li comprasse da altri!

Purtroppo è così e le difficoltà di sterzata dell'alfa gt, ma anche di 156 e 147 sono causate dalla scatola del cambio proveniente da casa fiat.

slipknot2002
05-01-2005, 15:15
Originariamente inviato da andreasperelli
Forse l'ha inventato FIAT ma è anche vero che in fatto di potenza arriva sempre dopo...

Il 320d da 150 cv esiste dal 2000 se no sbaglio, la 156 di pari potenza è uscita solo da un anno. E mentre il top è rappresentato dal 2.4 da 175cv i tedeschi già montanto 3.0 da 270 cv.
E quanto abbiamo aspettato per la stilo JTD da 140cv mentre la golf GTI diesel da 150 è uscita da anni.

Insomma il common rail l'abbiamo inventato noi, ma serve a poco se non lo sappiamo applicare come gli altri.

Fisicamente sull'alfa gt non entra il 2.4 e sulla 156 non entrano motori che siano + grandi del 2.4, già lo spazio è angusto con il 1.9, figuriamoci con un 3.0.

Ma poi io non ho detto niente, sono di parte, lo so che esistono motori ben + potenti, ma io mi godo il mio 1.9. :D

maxsona
05-01-2005, 15:19
Scusa ma, sulla GT entra il 3.2 V6 busso che non è certo un motore compatto :sofico: il nuovo V6 VM di 3.0 litri MJ da 250 Cv ci entrerà benissimo.

andreasperelli
05-01-2005, 15:21
Originariamente inviato da slipknot2002
Fisicamente sull'alfa gt non entra il 2.4 e sulla 156 non entrano motori che siano + grandi del 2.4, già lo spazio è angusto con il 1.9, figuriamoci con un 3.0.

Ma poi io non ho detto niente, sono di parte, lo so che esistono motori ben + potenti, ma io mi godo il mio 1.9. :D

Cioè... hanno fatto auto con velleità sportive in cui non entra un 3000 diesel!!!!!!!! Ed è così che vorrebbero competere contro le BMW!

Speriamo bene per la 157, io me la comprerei pure un giorno... ma non voglio andare in giro con un 1.9 diesel perché il progettista FIAT non ha fatto spazio per 3000! :muro:

Mister_Satan
05-01-2005, 15:40
momento c'è da chiarire qualcosa;
la mia frase forse è stata male interpretata da qualcuno:
"anche saab e opel montano adesso i m-jet, non capiscono neppure loro, già..."

con m-jet, intendevo appunto dire che anche saab e opel utilizzano i motori fiat, avevo tralasciato fiat perchè davo x scontato che m-jet=fiat, è un nome brevettato;

sulle potenze e coppie: il vw non è un common rail, bensì un iniettore pompa, altra tecnologia che sfrutta l'iniezione diretta ma con un diverso sistema di iniezione, capace di pressioni maggiori rispetto al common rail, quindi grandi coppie, tecnologia che era + economica da sviluppare rispetto al commonrail; difetti: rumoroso, consumi non fantastici, soprattutto curva di coppia meno omogenea: grande picco, ma motore pigro al difuori del ristretto campo 1700-3200 giri; il mjet è più lineare e progressivo; sulla scatola cambio inadatta, ecc... lasciamo stare....
il mjet è molto costoso: avendo già in casa un 2.4, fiat non poteva permettersi di sviluppare un 3000 mjet, per montarlo su 166 e thesis, come recuperava investimento? meglio collaborare con gm e sviluppare lì il 3000, i costi sarebbero stati molto diversi e distribuiti su un numero maggiore di modelli: inoltre fiat i 3000 diesel in casa non li aveva, e nessuno oggi sviluppa un motore da zero, impossibile!! costi e tempi inimmaginabili! certo, se uno fa un tuareg e poi lo fa pagare a peso d'oro, può farlo, ma non è il caso di fiat, non ancora almeno; se poi maserati volesse, beh....

riguardo alla bmw, se facessero una alfa da 50.000€ chi la comprerebbe?? senza mercato americano... e coi pregiudizi...

Lucio Virzì
05-01-2005, 15:46
http://www.hwupgrade.org/forum/files/131_3185b.jpg

Tu che macchina hai?

LuVi

lindoro
05-01-2005, 16:04
Originariamente inviato da slipknot2002
L'aerodinamica della f1 2004 è stata sviluppata da un'inglese o australiano, il progetto del motore invece è 100% nostrano, solo che non ricordo il nome del progettista.

il responsabile dei motori per la f1 è martinelli, proviene oltrettutto dalla gestione industriale infatti il suo ultimo motore è stato quello della 360. Il responsabile generale della vettura è invece un sud africano: Rory Byrne che è laureato in chimica. Per l'aereodinamica prima c'era Tombasis ed ora stanno crescendo alcuni italiani, cmq si è ingaggiato l'inventore di Fluent. Penso si possa essere a posto per alcuni annetti.

maxsona
05-01-2005, 16:06
Originariamente inviato da Mister_Satan
momento c'è da chiarire qualcosa;
la mia frase forse è stata male interpretata da qualcuno:
"anche saab e opel montano adesso i m-jet, non capiscono neppure loro, già..."

con m-jet, intendevo appunto dire che anche saab e opel utilizzano i motori fiat, avevo tralasciato fiat perchè davo x scontato che m-jet=fiat, è un nome brevettato;

sulle potenze e coppie: il vw non è un common rail, bensì un iniettore pompa, altra tecnologia che sfrutta l'iniezione diretta ma con un diverso sistema di iniezione, capace di pressioni maggiori rispetto al common rail, quindi grandi coppie, tecnologia che era + economica da sviluppare rispetto al commonrail; difetti: rumoroso, consumi non fantastici, soprattutto curva di coppia meno omogenea: grande picco, ma motore pigro al difuori del ristretto campo 1700-3200 giri; il mjet è più lineare e progressivo; sulla scatola cambio inadatta, ecc... lasciamo stare....
il mjet è molto costoso: avendo già in casa un 2.4, fiat non poteva permettersi di sviluppare un 3000 mjet, per montarlo su 166 e thesis, come recuperava investimento? meglio collaborare con gm e sviluppare lì il 3000, i costi sarebbero stati molto diversi e distribuiti su un numero maggiore di modelli: inoltre fiat i 3000 diesel in casa non li aveva, e nessuno oggi sviluppa un motore da zero, impossibile!! costi e tempi inimmaginabili! certo, se uno fa un tuareg e poi lo fa pagare a peso d'oro, può farlo, ma non è il caso di fiat, non ancora almeno; se poi maserati volesse, beh....

riguardo alla bmw, se facessero una alfa da 50.000€ chi la comprerebbe?? senza mercato americano... e coi pregiudizi...
Hai sbagliato tutto :D ... l'iniettore pompa a parità di cilindrata e potenza consumerà sempre meno di un commonrail perchè inietta in camera l'esatta quantita di gasolio necessaria, secondo è più costoso, perchè gli "iniettori-pompa" costano e sono complessi, terzo il 3.0 MJ non è fatto con GM ma con la VM motori di Cento e debutterà sulla 158.

:D :D

slipknot2002
05-01-2005, 16:13
Originariamente inviato da andreasperelli
Cioè... hanno fatto auto con velleità sportive in cui non entra un 3000 diesel!!!!!!!! Ed è così che vorrebbero competere contro le BMW!

Speriamo bene per la 157, io me la comprerei pure un giorno... ma non voglio andare in giro con un 1.9 diesel perché il progettista FIAT non ha fatto spazio per 3000! :muro:

se hai bisogno di velleità sportive mica metti un motore diesel. Per l'Alfa GT si usa il 3.2 V6.

Mister_Satan
05-01-2005, 16:15
Originariamente inviato da maxsona
Hai sbagliato tutto :D ... l'iniettore pompa a parità di cilindrata e potenza consumerà sempre meno di un commonrail perchè inietta in camera l'esatta quantita di gasolio necessaria, secondo è più costoso, perchè gli "iniettori-pompa" costano e sono complessi, terzo il 3.0 MJ non è fatto con GM ma con la VM motori di Cento e debutterà sulla 158.

:D :D


momento, hai ragione perchè mi sono espresso male, ma non ho sbagliato tutto:

sui consumi, grazie all'iniezione distribuita in 5 fasi del mjet, il vw è leggermente + esoso per via del carburante incombusto dovuto alle turbolenze;

+ costosi gli iniettori, ma io parlavo non in produzione ma in progettazione, dove x creare l'iniettore mjet ce n'è voluto...

la vm praticamente è gm; il 3000 diesel opel è stato fatto in collaborazione con CRF

slipknot2002
05-01-2005, 16:15
Originariamente inviato da maxsona
Scusa ma, sulla GT entra il 3.2 V6 busso che non è certo un motore compatto :sofico: il nuovo V6 VM di 3.0 litri MJ da 250 Cv ci entrerà benissimo.

il 1.9 non è proprio compattissimo. Il fatto che non entri il 2.4 l'ho letto da qualche parte,solo che non ricordo dove.

maxsona
05-01-2005, 16:18
Originariamente inviato da slipknot2002
se hai bisogno di velleità sportive mica metti un motore diesel. Per l'Alfa GT si usa il 3.2 V6.
Certo, ma la moda ha condizionato la gente in modo da fargli credere che un 3.0 litri a gasolio è meglio di un 3.0 litri a benzina pur consumando come una Panda ... in realtà non è così ma non c'è più cultura automobilistica :(

maxsona
05-01-2005, 16:21
Originariamente inviato da Mister_Satan
la vm praticamente è gm; il 3000 diesel opel è stato fatto in collaborazione con CRF
Hai un pò di confusione, la VM motori di Cento è proprietà del gruppo Daimler Chrysler ... casomai la Power Train è una società Fiat / GM.

slipknot2002
05-01-2005, 16:24
Originariamente inviato da maxsona
Certo, ma la moda ha condizionato la gente in modo da fargli credere che un 3.0 litri a gasolio è meglio di un 3.0 litri a benzina pur consumando come una Panda ... in realtà non è così ma non c'è più cultura automobilistica :(

beh che vada a fottersi la moda, niente riesce ad eguagliare un benzina che ringhia a 6000 giri. :D :D

Mister_Satan
05-01-2005, 16:28
Originariamente inviato da maxsona
Hai un pò di confusione, la VM motori di Cento è proprietà del gruppo Daimler Chrysler ... casomai la Power Train è una società Fiat / GM.


la proprietà siamo d'accordo, le partnership commerciali con saab ad esempio sono numerose, almeno in passato... che poi sia proprietà chrysler è chiaro, infatti i modelli americani venduti in europa del gruppo d/c avevano tutti diesel vm, in america diesel questo sconosciuto...

in powertrain ci sto lavorando x tesi....

lindoro
05-01-2005, 16:30
su cosa la fai la tesi?

andreasperelli
05-01-2005, 16:31
Originariamente inviato da slipknot2002
beh che vada a fottersi la moda, niente riesce ad eguagliare un benzina che ringhia a 6000 giri. :D :D

Beh... se la fiat vuole rinunciare al mercato tutti quegli incalliti modaioli che si sono comprati 330d, 330cd, 530d e 535d, GTD etc... faccia pure!

Poi però non si soprenda di essere sempre considerata un gradino sotto alle tedesche.

slipknot2002
05-01-2005, 16:33
Originariamente inviato da andreasperelli
Beh... se la fiat vuole rinunciare al mercato tutti quegli incalliti modaioli che si sono comprati 330d, 330cd, 530d e 535d, GTD etc... faccia pure!

Poi però non si soprenda di essere sempre considerata un gradino sotto alle tedesche.


Ma rispetto a BMW, Mercedes e altre marchi di lusso è un gradino sotto, però non è il segmento di mercato che cerca.

Però non capisco perchè l'alfa non faccia più auto con benzina turbo...Il 2.0 Turbo Benzina che avevamo sulla 164 aveva un rumore bestiale, 220 cv faceva quella bestiolina, questa si che era sportiva. :D :D

Mister_Satan
05-01-2005, 16:39
Originariamente inviato da lindoro
su cosa la fai la tesi?

reparto sospensioni in generale, ambito trazione integrale, ingombri e progettazione sospensioni, o adattamento di gruppi preesistenti, in caso di 4wd applicati a modello già realizzato; un software in grado di indirizzare un progettista fino all'80% del grado di affinamento necessario alla produzione di un gruppo sospensioni, software che in base agli obiettivi (tipo sospensioni, settore, , utilizzo e appunto anche ingombri), calcola con realistica precisione i punti d'attacco alla scocca e le rigidezze necessarie, permettendo anche successive iterazioni

lindoro
05-01-2005, 16:41
interessante davvero, ma tu quindi sei laureato in ingegneria informatica?

maxsona
05-01-2005, 16:46
Originariamente inviato da slipknot2002
Ma rispetto a BMW, Mercedes e altre marchi di lusso è un gradino sotto, però non è il segmento di mercato che cerca.

Però non capisco perchè l'alfa non faccia più auto con benzina turbo...Il 2.0 Turbo Benzina che avevamo sulla 164 aveva un rumore bestiale, 220 cv faceva quella bestiolina, questa si che era sportiva. :D :D
E cosa vogliamo dire della Fiat Coupé 2.0 turbo 20 V ? :D :(

andreasperelli
05-01-2005, 16:48
Originariamente inviato da slipknot2002
Ma rispetto a BMW, Mercedes e altre marchi di lusso è un gradino sotto, però non è il segmento di mercato che cerca.

Però non capisco perchè l'alfa non faccia più auto con benzina turbo...Il 2.0 Turbo Benzina che avevamo sulla 164 aveva un rumore bestiale, 220 cv faceva quella bestiolina, questa si che era sportiva. :D :D

altri tempi... altri mercati!noi avevamo la thema turbo 16v, 184 cv che spingevano in maniera incredibile.

Se però l'Alfa vuole riqualificarsi è meglio che inizi con le "sportive" che si vendono (3000 diesel) piuttosto che con quelle che non si compra nessuno (2000 turbo).

Gli unici che si comprano i benzina sono gli stati uniti dove però FIAT non è presente.

slipknot2002
05-01-2005, 16:52
Originariamente inviato da maxsona
E cosa vogliamo dire della Fiat Coupé 2.0 turbo 20 V ? :D :(

Appena ne incrocio una inizio a salivare come una fontana, è stata sempre oggetto del mio desiderio, ce l'ha una persona che lavora vicino al mio ufficio, ed in più c'è un'altro tipetto con una 360 modena.
Vedete, la fiat qualcosa di buona ha fatto. :eek: :D

slipknot2002
05-01-2005, 16:54
Originariamente inviato da andreasperelli
altri tempi... altri mercati!noi avevamo la thema turbo 16v, 184 cv che spingevano in maniera incredibile.

Se però l'Alfa vuole riqualificarsi è meglio che inizi con le "sportive" che si vendono (3000 diesel) piuttosto che con quelle che non si compra nessuno (2000 turbo).

Gli unici che si comprano i benzina sono gli stati uniti dove però FIAT non è presente.

Bei tempi, altro che adesso...cmq se trovano in giro 164 2.0 Turbo Benza a 1000€ anche, se ne becco una la compro all'istante. :D :D

andreasperelli
05-01-2005, 16:59
Originariamente inviato da slipknot2002
Bei tempi, altro che adesso...cmq se trovano in giro 164 2.0 Turbo Benza a 1000€ anche, se ne becco una la compro all'istante. :D :D

i tempi in cui i ragazzi desideravano la uno turbo o la punto GT, non la la Polo TDI...

Ora anch'io vorrei un bel 3000 benzina... ma poi chi me la paga la benzina! :cry:

Mister_Satan
05-01-2005, 16:59
Originariamente inviato da lindoro
interessante davvero, ma tu quindi sei laureato in ingegneria informatica?

no, meccanica!! l'informatica è una passione, che certo mi ha anche aiutato, per capire il programma, ma per pensarne la struttura, bisognava avere le conoscenze meccaniche, in un secondo tempo informatiche

ninja750
05-01-2005, 17:03
Originariamente inviato da andreasperelli
Ora anch'io vorrei un bel 3000 benzina... ma poi chi me la paga la benzina! :cry:

GPL rulez :sofico:

Mister_Satan
05-01-2005, 17:06
cmq il benzina a 6500 giri non ha paragoni col diesel, almeno a piacere di guida, poi sulle prestazioni pure, da balocco a monza, in effetti ci siamo, sti diesel spingono....

v10_star
05-01-2005, 17:13
Originariamente inviato da andreasperelli
Ora anch'io vorrei un bel 3000 benzina... ma poi chi me la paga la benzina!

chi ti paga l'assicurazione?

andreasperelli
05-01-2005, 17:19
Originariamente inviato da v10_star
Originariamente inviato da andreasperelli
Ora anch'io vorrei un bel 3000 benzina... ma poi chi me la paga la benzina!

chi ti paga l'assicurazione?

io, dove vuoi arrivare?

ninja750
05-01-2005, 17:29
chi ti paga l'assicurazione?

Assicurare un 3.0 in classe <5 costa meno di quello che si pensi in età >23 :sofico:

GioFX
05-01-2005, 19:42
Originariamente inviato da NeoReeeves
Ma dai ma cosa perfette?? le hai messe sempre nel garage! Ma anche da nuove sali su una GOLF 4 poi sali su una Punto!! c'è una differenza abissale!!!!!! Poi prendi una buca... e senti che rumori si sentono su un FIAT. Se compri una m... rimane una m... per 10 anni. contento te... Prova una Golf.

e io, ciccio, ti ripeto che io ho avuto una Fiat per 11 anni e dentro e fuori è perfetta.

Il resto sono solo cazzate.

GioFX
05-01-2005, 19:46
Originariamente inviato da Demon81
allora adesso parliamo dei problemi di qualke stilo......parliamo di un mio amico ke si è dovuta rompere una mano x uscire dalla makkina, xke la stilo aveva deciso di bloccare tutte le portiere e i finestrini........oppure di uno ke si è visto calare il blocco motore, alla consegna dell' auto....o anke di gente ke mentre andava normalmente in auto gli si spegneva il motore.....vetri scoppiati..scriccolii di plastiche....plastiche ke al sole si squagliano.... ed altri innumerevoli problemi, e quindi x favore lasciate stare è una battaglia persa in partenza:rolleyes:

scricchiolii, ma dove?!? io ce l'ho e non esiste 1 scricchiolio che sia uno, ma dico, ci sei mai salito su una stilo?!? la rimozione di qualsiasi scricchiolio o vibrazione è la cosa che più è stata curata sulla stilo, un enorme salto di qualità per il marchio Fiat.

Il tuo amico evidentemente, poi, non sa cosa sia il dead-lock, vero?

il resto o sono tutte idiozie o il tuo amico è stato il più sfigato sulla terra...

Demon81
05-01-2005, 19:59
1 è il mio amico......l'altri sono esperienze raccontate da una mia amica ke lavora x l'assicurazioni della fiat dove la gente racconta i problemi avuti con la makkina...;)

Demon81
05-01-2005, 20:01
certo giofx adesso la fiat fa makkine perfette...kissa come è ke sta perdendo qoute di mercato......sarà x le makkine perfette sicuro:rotfl:

GioFX
05-01-2005, 20:08
Originariamente inviato da Demon81
1 è il mio amico......l'altri sono esperienze raccontate da una mia amica ke lavora x l'assicurazioni della fiat dove la gente racconta i problemi avuti con la makkina...;)

a beh, allora... le assicurazioni della Fiat? :confused:

certo, naturalmente un caso, che non credo manco per il cazzo essere tutto vero, fa la norma... dico bene... solo perchè è Fiat?

perchè la mia e qualla di gran parte dei possessori della stilo del club STC è perfetta?

GioFX
05-01-2005, 20:15
Originariamente inviato da Demon81
certo giofx adesso la fiat fa makkine perfette...kissa come è ke sta perdendo qoute di mercato......sarà x le makkine perfette sicuro:rotfl:

guarda, mi stai facendo incazzare di brutto!

questa cazzata te la sei inventata te, io non ho mai sostenuto manco per il cazzo che tutte le Fiat sono perfette o che Fiat fa macchine perfette, ho risposto IT sulla discussione del caso.

Il resto è tutta fuffa... Fiat semplicemente non è mai globalmente inferiore a nessuno degli altri marchi generalisti, o premium nel caso di Alfa.

La perdita di quote di mercato, che se leggessi un minimo in giornali capiresti essere in controdenza negli utlimi mesi (perchè quando Fiat fa macchine buone o ottime, come Panda o Musa, si vendono come il pane...) dovresti sapere che è dovuto a molti fattori, tra cui scielte commerciali sbagliate e prodotti non azzeccati.

Demon81
05-01-2005, 20:22
e io, ciccio, ti ripeto che io ho avuto una Fiat per 11 anni e dentro e fuori è perfetta.

ummmm ki la scritto?:eek:

Lucio Virzì
05-01-2005, 21:05
Originariamente inviato da Lucio Virzì
http://www.hwupgrade.org/forum/files/131_3185b.jpg

Tu che macchina hai?

LuVi

Mi quoto, perchè sasha non m'ha risposto :asd:

GIO, qualche vibrazioncina all'altezza dei diffusori d'aria centrali ce l'ho, però.... roba da poco, comunque. ;)

LuVi

R|kHunter
05-01-2005, 21:26
Guardate. Alla fine io non posso negare che anche le golf scricchiolano. La mia 4° serie ha avuto un massiccio intervento (fatto da me in persona) di smontaggio e gommatura degli incastri del cruscotto per eliminare cigolii della plancia/cruscotto.

Alla fine QUALSIASI macchina del segmento C con un po' di tempo e intemperie inizia a fare qwualche rumorino. Se volete macchine senza rumorini allora bisogna pigliare un mercedes o una BMW o una audi da 50 mila euri a salire e allora rumorini non ne sentirete mai e poi mai.

Alla fine posso anche dire che sotto sotto una fiat (di quelle recenti tipo stilo) qualitativamente non è peggiore di una golf o di un'altra macchina, che so, tipo la peugeto 307. Poi che a me il design della stilo non piaccia è soggettivo.

Una cosa su cui la fiat deve lavorare però è il MARKETING dio santo... Ma si può fare delle pubblicità più squallide di quelle della nuova punto multijet? Quella del tizio che prende la mosca con la mano ancora è carina, ma quella del ciccione lardoso che corre nudo allo stadio è pietosa... Volete mettere con la pubblicità della golf 5? (quella de "i miti non tramontano mai") Su questo spero che concorderemo tutti!

Demon81
05-01-2005, 21:36
la stilo 3p nera con i cerchi e assetto sportivo nn è male :)
cmq la pubblicita della citroen è troppo avanti loool

andreasperelli
05-01-2005, 21:55
Originariamente inviato da R|kHunter
Una cosa su cui la fiat deve lavorare però è il MARKETING dio santo... Ma si può fare delle pubblicità più squallide di quelle della nuova punto multijet? Quella del tizio che prende la mosca con la mano ancora è carina, ma quella del ciccione lardoso che corre nudo allo stadio è pietosa... Volete mettere con la pubblicità della golf 5? (quella de "i miti non tramontano mai") Su questo spero che concorderemo tutti!

Quoto, sarebbe il caso di dare un'altra immagine, più cool... e meno sfigata! Non dico "one like no one" (serie 1) ma neanche quello che porta la suocera in giro o quello che rimorchia con la 600 :D

Citare come esempio la Golf V non è però il max, hanno fatto una pubblicità presuntuosa per quella che si è rivelata la serie più sfigata!

pagghi
05-01-2005, 22:01
Originariamente inviato da R|kHunter ....Se volete macchine senza rumorini allora bisogna pigliare un mercedes o una BMW o una audi da 50 mila euri a salire e allora rumorini non ne sentirete mai e poi mai....



MA, Sarà che la mercedes serie E 270 CDI la classifico come una delle mercedes + sfigate al mondo (per via di un'eletronica disastrosa, quindi in effetti anche la C270) ma ci son salito qualche volta e devo dire con grande sorpresa che qualche cigolio anche li c'è.
Non proveniente dalla plancia, ma dai sedili e dal tunnel centrale.

Quindi non state li a dire che le auto non scricchiolano o la mia è + figa della tua xè è meno cigolosa.... tutte prima o poi cominciano, è normale visto che sono mezzi MOBILI formati da migliaia di pezzi che fanno centianaia di chilometri che sono tutto tranne che lisce!!!

pagghi
05-01-2005, 22:07
Originariamente inviato da R|kHunter ....

Una cosa su cui la fiat deve lavorare però è il MARKETING dio santo... Ma si può fare delle pubblicità più squallide di quelle della nuova punto multijet? Quella del tizio che prende la mosca con la mano ancora è carina, ma quella del ciccione lardoso che corre nudo allo stadio è pietosa... Volete mettere con la pubblicità della golf 5? (quella de "i miti non tramontano mai") Su questo spero che concorderemo tutti!



si, qui ti quoto in pieno, anche x' a fiat ora manca l'immagine, e basterebbe che un dirigente leggesse queste pagine di un forum che tratta di tutt'altro per capire quanto ora la fiat sia ritenuta "buona" da chi possiede una serie recente, "disastrosa" chi invece sa per sentito dire.... e questa è una cosa importante!!