Entra

View Full Version : TV scelta tecnologia: CRT, plasma, LCD o proiettori ?


Pagine : [1] 2 3

kikki2
06-09-2003, 10:28
Che differenze ci sono, qualitativamente, tra questi due tipi di TV ( a parte l tecnologia usata) ?

Acid Queen
06-09-2003, 10:52
i televisori al plasma raggiungono dimensioni che gli lcd ancora nn vedono, tipo 50" o 60", comunque la definizione dell'immagine e la luminosità a parità di diagnoale è ottima in tutti e due i tipi di tv.
Se si deve acquistare un tv di dimensioni medie o piccole allora l'lcd va strabenone, mentre se si vuole andare sui 50" la scelta si dovrebbe fare tra: normale CRT a 100hz, tv al plasma, ma ancora costosissima di quelle dimensioni, e tv a retroproiezione, che ha il vantaggio di nn avere riflessi sullo schermo e ha un livello di dettaglio molto alto, raggiunto ultimamente. Gli svantaggi del retroproiettore sono: 1)Prezzo alto 2)Vita breve delle lampade, costosissime 3)Problemi di taratura della convergenza.

kaioh
06-09-2003, 10:55
entrambe si degradano col tempo, per l'LCD basta sostituire la lampada che non costa molto, per quella al plasma non sò.

Acid Queen
06-09-2003, 10:57
Originariamente inviato da kaioh
entrambe si degradano col tempo, per l'LCD basta sostituire la lampada che non costa molto, per quella al plasma non sò.

su un lcd parte una botta di manodopera, come sul plasma o sul retroproiettore, c'è poco da fare.

Billabong
06-09-2003, 11:03
Scusate ma come mai i plasma hanno la superficie lucida mentre gli LCD sono opachi?

Non me ne intendo, ma a me i plasma sembrano molto migliori come colori e contrasto...

Ho visto da MW un plasma Sony incorniciato nel vetro che era una meraviglia:eek: e anche i philips hanno immagini bellissime! Ne avevo anche visto uno da 42" a 32oo€...

Cmq sbaglio o gli LCD costano molto più dei plasma? Da 32 pollici in su ci vogliono oltre 4000€, il prezzo di un plasma 42" di lusso!:oink:

MarColas
06-09-2003, 15:49
Gli LCD si vedono meglio dei plasma, ma arrivano a dimensioni minori rispetto a questi.

Io non comprerei né gli uni né gli altri :D: un TV a tubo catodico per l'uso quotidiano ed un videoproiettore per film, partite, e qualsiasi evento che si voglia vedere "in grande".

Deuced
06-09-2003, 16:06
i televisori al plasma non li consiglierei a nessuno.Costano un botto,ed hanno un response time assurdo.C'era un articolo empo fa su hwupgrade in cui si vedeva la scena di un film su 3 televisori:crt,lcd e plasma.Nel crt la scena era ok (un uomo che vede un tram passare,nell'lcd la scena era un pò sfocata ad indicare il movimento del tram (un fotogramma in meno potremmo dire e nel plasma il tram si vede sfocatissimo e troppo distante).In ambito pc è ovvio che la situazione è diversa (molti lcd sono inutilizzabili con i giochi pc),ma penso che ciò si rifletta anche nella visione dei dvd o di un qualsiasi programma.Imho per ora solo lcd,ma fossi in te prenderei un ottimo crt,fra quelli philips ce ne sono alcuni da 100hz che hanno immagini e colori stupendi

Billabong
06-09-2003, 17:07
Originariamente inviato da MarColas
Gli LCD si vedono meglio dei plasma, ma arrivano a dimensioni minori rispetto a questi.

Io non comprerei né gli uni né gli altri :D: un TV a tubo catodico per l'uso quotidiano ed un videoproiettore per film, partite, e qualsiasi evento che si voglia vedere "in grande".


Meglio gli LCD??:confused: :huh:

Vedendoli uno accanto all'altro mi sembravano meno belli dei plasma: voglio d're l'angolo visivo era minore e la luminosità pure e per giunta mi sembrava pure leggermente eterogenea, più chiaro in basso e più scuro in alto. il plasma ero proprio come un CRT!!

Era un Plasma panasonic e un Aquos sharp 30"da 5000€!!

Cmq i retroproiettori mi sembra abbiano fatto passi da gigante: i thomson o sony nuovi da45" costano a metà strada da un 32 e un 36 di qualità e hanno una qualità davvero eccellente.

Miii se penso che quando ho comprato la mia philips c'era in offerta un thomson scenium appena uscito a 600€ in più e non l'ho preso perchè credevo che la stanza fosse troppo piccola per una tv del genere!!!:muro:

kikki2
10-09-2003, 08:10
quasi quasi uppo :D magari ne riesco a capire di +

pierpo
10-09-2003, 08:16
Originariamente inviato da MarColas
Gli LCD si vedono meglio dei plasma, ma arrivano a dimensioni minori rispetto a questi.

Io non comprerei né gli uni né gli altri :D: un TV a tubo catodico per l'uso quotidiano ed un videoproiettore per film, partite, e qualsiasi evento che si voglia vedere "in grande".

Quoto e sottoscrivo :O

kikki2
10-09-2003, 08:20
Ma con un punto di visione che non può superare i 2,5 m dal televisore, 50 pollici non sono un po' troppi? quale sarebbe la dimensione giusta? ho visto degli lcd da 30" magari vanno bene

astrea
08-10-2004, 11:51
quale tv è oggi la MIGLIORE COME TECNOLOGIA ?
VORREI ALMENO UNA 32- 36 POLLICI , E MI PARE CHE AL PLASMA , sia un immagine opaca e scolorita, forse è meglio un hdtv crt?

astrea
09-10-2004, 14:37
cosa ne pensate del jvc hv-36p38sue
o sarebbe meglio Panasonic tx-36pd30 o metz spectral 82 mf??
datemi dei pareri, possibilmente motivati.
grazie

TripleX
09-10-2004, 15:59
lcd samsung pubblicizzato in tv.....spettacolare;)

PoW3r
09-10-2004, 16:02
Sei usi il "Cerca" del forum, penso che trovi tutte le risposte alla tua domanda. Ciao

MarcoM
09-10-2004, 17:17
Se cerchi la qualità assoluta, allora, ancor oggi, i CRT sono i migliori e costano una cifra ragionevole (si fa per dire...). I plasma offrono immagini più grandi, ma hanno ancora problemi con la TV analogica, nero che non è nero, artefatti vari, durata non eccelsa. Gli LCD li escluderei a priori se si cerca la qualità assoluta perchè ancora non sono assolutamente al livello dei migliori CRT e nemmeno dei migliori display al plasma e, oltretutto, sono i più costosi. Certo se il problema è quello dello spazio, allora anche un buon LCD potrebbe diventare appetibile.
I televisori che segnali sono ottimi. Se scegli JVC assicurati che sia un modello HD (alta definizione) che potrebbe essere utile entro poco tempo (almeno con DVD ad alta definizione). IL Pana è eccellente: io ho il 32PD30 e ti assicuro che il progressive scan è qualcosa di spettacolare con i film in DVD. Anche Metz produce eccellenti televisori. Assicurati di acquistare un modello progressive scan, perchè quando lo avrai provato (con un lettore DVD progressivo, ovviamente) non ne potrai più fare a meno.

sacd
09-10-2004, 19:37
Originariamente inviato da astrea
quale tv è oggi la MIGLIORE COME TECNOLOGIA ?
VORREI ALMENO UNA 32- 36 POLLICI , E MI PARE CHE AL PLASMA , sia un immagine opaca e scolorita, forse è meglio un hdtv crt?


Te li metto in ordine:


CRT....




PLASMA

LCD

:sofico:

astrea
11-10-2004, 07:13
il jvc hv-36p38sue e un crt hdtv da 2400 euro circa e a quel prezzo trovo un plasma 42 , ma non certo hdtv, ma con la risoluzione di un crt normale.
cosa sarebbe meglio?
mi spiegate meglio la funzione progressiva ???

RedSky
11-10-2004, 07:16
vai di super crt :D

Pipposuperpippa
11-10-2004, 10:58
Il crt (se di qualità) probabilmente è il migliore, però avere uno "scatolone" in casa quando si può avere uno schermo piatto esteticamente bellissimo e che occupa poco spazio... :sofico:

sacd
11-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Il crt (se di qualità) probabilmente è il migliore, però avere uno "scatolone" in casa quando si può avere uno schermo piatto esteticamente bellissimo e che occupa poco spazio... :sofico:

Preferisco uno scatolone che aver buttato i miei soldi;)

Pipposuperpippa
11-10-2004, 11:42
Originariamente inviato da sacd
Preferisco uno scatolone che aver buttato i miei soldi;)

Guarda che per avere uno scatolone come si deve, bisogna spendere 2000 euro (Loewe) ! ;)

MarcoM
11-10-2004, 11:57
Originariamente inviato da astrea
il jvc hv-36p38sue e un crt hdtv da 2400 euro circa e a quel prezzo trovo un plasma 42 , ma non certo hdtv, ma con la risoluzione di un crt normale.
cosa sarebbe meglio?
mi spiegate meglio la funzione progressiva ???
Io andrei dritto sul CRT perchè i plasma sui 2500 € sono generalmente scadenti rispetto a quelli da 5000 € o cifre superiori, mentre il CRT è molto migliore. Se poi è anche hdtv ancora meglio (anche se attualmente non è indispensabile visto che non ci sono programmi hdtv a parte alcuni satellitari). Per la spiegazione del progressive scan, ti rimando al 3d di discussione sui televisori che trovi nella sezione monitor oppure al seguente 3d dove spiego in breve il funzionamento del progressive scan: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=763228&pagenumber=2

sacd
11-10-2004, 12:04
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Guarda che per avere uno scatolone come si deve, bisogna spendere 2000 euro (Loewe) ! ;)

Per lo meno lo vedo bene anche da acceso e nn solo da spento:D

Pipposuperpippa
11-10-2004, 12:12
Originariamente inviato da sacd
Per lo meno lo vedo bene anche da acceso e nn solo da spento:D


:D :D :D

MarcoM
11-10-2004, 16:40
Originariamente inviato da sacd
Per lo meno lo vedo bene anche da acceso e nn solo da spento:D
Parole sante :mano:

lukeskywalker
11-10-2004, 17:17
Originariamente inviato da astrea
quale tv è oggi la MIGLIORE COME TECNOLOGIA ?
VORREI ALMENO UNA 32- 36 POLLICI , E MI PARE CHE AL PLASMA , sia un immagine opaca e scolorita, forse è meglio un hdtv crt?

dipende.
:D

se rimani sui modelli entry level è senza dubbio meglio un crt.
se ti rivolgi alle ultime generazioni (7°) il plasma non ha proprio rivali con un contrasto 5000:1 c'è poco di scolorito.
un compromesso tra i due è costituito da lcd.
traquesti ultimi trovo molto gradevoli i samsung, gli lg e i panasonic per schermi fino a 32''.

MarcoM
11-10-2004, 17:51
Sì, ma l'ultima generazione di plasma ha prezzi improponibili. E comunque, globalmente, il CRT è ancora una spanna superiore.

astrea
11-10-2004, 17:53
già mi sembra una pazzia spendere 2400 euro ( infatti sono indeciso!), ma spenderne di più è escluso.
che sia enorne non mi importa tanto, quindi che modello mi consigliate?
qualcuno ha un hdtv per dirmi la differenza con il mio panasonic quintrix 100 hz?

lukeskywalker
11-10-2004, 17:57
Originariamente inviato da MarcoM
Sì, ma l'ultima generazione di plasma ha prezzi improponibili. E comunque, globalmente, il CRT è ancora una spanna superiore.


dici? probabile che sia io a non avere avuto modo di osservare da vicino questi crt hdtv, mentre ho visto ottimi plasma in giro anche sotto i 5.000, sarà ma più che delle specifiche tecniche mi fido sempre più del mio occhio.

MarcoM
11-10-2004, 18:16
Ah, su questo non c'è dubbio. Alla fine, come dico sempre, è il nostro occhio che deve essere soddisfatto (però "occhio" a provare il TV o il plasma con un segnale video attendibile, altrimenti l'occhio viene inesorabilmente ingannato...)
Il problema dei plasma "buoni" è appunto che costano più di 5000 € ( i migliori anche più di 8000) e, oltre all'immagine più grande sicuramente non offrono, per ora, una qualità migliore di un buon CRT (magari hdtv) da 2000 €. Se si desidera un'immagine più grande di un 32", meglio andare sui videoproiettori che per un prezzo più abbordabile, offrono un'ottima qualità d'immagine.

astrea
11-10-2004, 18:29
scusate ma il jvc hv-36p38sue del quale parlavo io hdtv è un 36 pollici, o sbaglio??

sacd
11-10-2004, 19:21
Originariamente inviato da lukeskywalker
dici? probabile che sia io a non avere avuto modo di osservare da vicino questi crt hdtv, mentre ho visto ottimi plasma in giro anche sotto i 5.000, sarà ma più che delle specifiche tecniche mi fido sempre più del mio occhio.


E fai bene;)

astrea
30-10-2004, 14:45
che ne pensate del plasma HITACHI 42PD5100???
datemi un parere

sacd
30-10-2004, 18:53
NN dovrebbe essere male , cmq nn l'ho visto in azione

davestas
31-10-2004, 08:27
io sono nella rua stessa situazione, devo scegliere tra jvc lo stesso modello ma 32', e panasonic px32 o il modello successivo sempre 32'p50....
Questi tv in Germania hanno prezzi da favola, ma per essere sicuri si dovrebbe organizzare un ordine collettivo capeggiato da qualcuno che sia nel ramo commerciale......marcom nel forum non c'e' nessuno?

MarcoM
31-10-2004, 13:19
Ehm, in realtà io non sono nel ramo commerciale (o meglio meglio il mio mercato è quello cinematografico dato che partecipo alla gestione di due sale cinematografiche). Non mai acquistato in Germania, anche se mi paicerebbe farlo in un futuro, vista l'estrema convenienza rispetto al nostro paese.

octopus
02-11-2004, 21:41
Ciao , mi inserisco nel 3d!
Io vorrei prendere un televisotre lcd dai 26" o fino a 30" max. risoluzione 1280x768 ed usarlo col pc , in fin dei conti la risoluzione è buona anche per i dvd hd e ci sta il 720p.
Avete dei modelli da consigliare ?!
Il budget è intorno ai 1500-1700€!


Grazie!!

sacd
02-11-2004, 22:17
Originariamente inviato da octopus
Ciao , mi inserisco nel 3d!
Io vorrei prendere un televisotre lcd dai 26" o fino a 30" max. risoluzione 1280x768 ed usarlo col pc , in fin dei conti la risoluzione è buona anche per i dvd hd e ci sta il 720p.
Avete dei modelli da consigliare ?!
Il budget è intorno ai 1500-1700€!


Grazie!!

Stesso problema per un mio amico, mi piacerebbe sapere un parere da MarcoM

octopus
03-11-2004, 20:39
Originariamente inviato da sacd
Stesso problema per un mio amico, mi piacerebbe sapere un parere da MarcoM

Uè , mi rispondo da solo e penso anche al tuo amico
:D

Ho girato un pò attentamente che attrezzi ci sono in giro per la cifra che voglio spendere ... la situazione generale è migliorata tantissimo, in dimensioni soprattutto, l'anno scorso si trovava il samsung 22" allo stesso prezzo di un 26-28 adesso!! :eek:

C'era un certo MEDION (attenzione!!! eheh) da 30" a 1599€ ed effettivamente dal vivo non me lo aspettavo cos' grande , forse è troppo per uso desktop ... cmq l'immagine lascia a desiderare soprattutto in contrasto , la luminosità c'è anche ... magari era tarato male ma non ci vedo molto margine!

Poi molto + interessante il Samsung LG26A-41B , da 26" appunto ma con dei colori molto buoni , e nero un nero decisamente più profondo del Mer ... ehhmdion , l'ho visto a 1899 (mediaworld stanno male!), 1729 un mw a 5km dal prim (ari-stanno male!) ... online l'ho trovato anche a 1550-1670 !!!

Non ho comunque potuto vederlo collegato ad un dvd almeno progressive , era sintonizzato su tgsky (capirai che schifo) , però l'osd era molto scolpito , mi ricordava un pò il mio crt nec 95F , certo non è così perfetto ... ma un buon 90-95% tutto ...
Voi che ne dite ?!?

MarcoM
03-11-2004, 23:22
Il miglior LCD 22" 16:9 è il Samsung LW22N23N (listino 1900 € circa). Ottimo contrasto (1000:1) ottima luminosità, ottimi colori. Risoluzione 1280x720 con eccellente deinterlacer e rescaler interno. Se si ha la possibilità di collegarlo in DVI (magari con materiale video ad alta definizione), i risultati sono eccezionali.

Rhamon
04-11-2004, 13:20
Ciao.
Io posso dirti che mi affiderei ad un prodotto che sia 'soprattutto' facilmente riparabile. Ho un 42" Philips Plasma (420 P30) che s'è rotto e sono tre mesi che aspetto che me lo riparino. Occhio, inoltre, alla sezione di alimentazione. Quella del mio monitor sìè rivelata piuttosto delicata e, a quanto mi dicono i tecnici della Phlips, potrebbe non aver digerito probabili sbalzi di tensione.
Quando funziona però è un bel vedere......

k85
05-11-2004, 21:44
ciao ragazzi, dopo aver attentamente letto le discussioni su le differenze tra televisori al plasma e lcd, che ovviamente i plasma a quanto ho capito sono una bufala, volevo sapere quali sono i migliori tv lcd meglio sul mercato....qualsiasi marca... qualsiasi dimensione e tutto..... :sofico: fatemi sapere

SSLazio83
05-11-2004, 21:46
steuuuuuuuuu:cool:

il migiore...ma scrivi bene almeno:muro: :muro:

ps:tocca fa il record de punk shot!!!!!:muro: :muro: :muro:

sacd
05-11-2004, 21:48
plasma a quanto ho capito sono una bufala


Da cosa lo intuisci:rolleyes:

SSLazio83
05-11-2004, 21:49
Originariamente inviato da sacd
plasma a quanto ho capito sono una bufala


Da cosa lo intuisci:rolleyes:


durata limitata.risoluz bassa...credo si riferisca a queste..

sacd
05-11-2004, 21:51
Originariamente inviato da SSLazio83
durata limitata.risoluz bassa...credo si riferisca a queste..

Spero di no perchè nn del tutto vere:p

k85
05-11-2004, 22:13
io ho letto che a durata fanno pena, e poi il gas contenuto dopo un po di anni si intende 3 si dissolve
mentre gli lcd no perdono dopo molto piu tempo ma possono essere cambiate le lampade

sacd
05-11-2004, 22:14
Originariamente inviato da k85
io ho letto che a durata fanno pena, e poi il gas contenuto dopo un po di anni si intende 3 si dissolve
mentre gli lcd no perdono dopo molto piu tempo ma possono essere cambiate le lampade

Perchè nn ti hanno detto il prezzo dell'operazione di sostituzione

k85
05-11-2004, 22:20
cmq leggete qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=544005&perpage=20&pagenumber=1

sacd
05-11-2004, 22:24
Originariamente inviato da k85
cmq leggete qui http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=544005&perpage=20&pagenumber=1

Ci sono pure io lì;)

k85
05-11-2004, 22:29
Originariamente inviato da sacd
Ci sono pure io lì;)
appunto allora sai perche sono una sola i plasma!!!!:D

sacd
05-11-2004, 22:31
Originariamente inviato da k85
appunto allora sai perche sono una sola i plasma!!!!:D

Si ma gli lcd nn sono meglio;)

k85
05-11-2004, 22:32
Originariamente inviato da sacd
Si ma gli lcd nn sono meglio;)
ma durano di + quindi ci si butta sugli lcd:D

sacd
05-11-2004, 22:34
Originariamente inviato da k85
ma durano di + quindi ci si butta sugli lcd:D

Se ne sei convinto tu:D

k85
05-11-2004, 22:38
Originariamente inviato da sacd
Se ne sei convinto tu:D
non è che ne sono convinto io ci stanno le prove, scritte sulla discussione...... allora mi è sembrato ovvio che i plasma so una bufala se durano solo 3 anni... di immagini superiori... ma poi si cala

k85
05-11-2004, 22:52
cmq la domanda è sempre la stessa quali sono i migliori tv lcd? :confused:

SSLazio83
06-11-2004, 00:26
Originariamente inviato da k85
cmq la domanda è sempre la stessa quali sono i migliori tv lcd? :confused:
:O www.google.it

sacd
06-11-2004, 10:25
Originariamente inviato da k85
non è che ne sono convinto io ci stanno le prove, scritte sulla discussione...... allora mi è sembrato ovvio che i plasma so una bufala se durano solo 3 anni... di immagini superiori... ma poi si cala

Indendevo dire che nn mi comprerei nessuno dei due:D

MarcoM
06-11-2004, 15:28
Concordo ;) W i CRT (magari HDTV). L'unica alternativa valida (come qualità e soprattutto come prezzo) ai CRT sono i videoproiettori.

rickiconte
06-11-2004, 16:57
K85 quanti soldi hai intenzione di spendere?
Hai mai visto un tv lcd acceso?

k85
07-11-2004, 15:55
ho visto il philips da paura.... ha una risoluzione da paura...:eek:
cmq posso spendere pure sopra i 5000

PKK
07-11-2004, 17:34
Invece i reproiettori come gli giudicate? mi sembra strano che non se ne parli!!!
Se si vuole avere uno schermo grande mi pare la soluzione migliore.....come durata poi eterna!!!

Cè nessuno che ne possiede uno?

Sono stato a medi@ e quelli fino a 1500€ sono scarsini,poi attorno ai 2000€ le cose si fanno serie ;) ...beh,cmq online si risparmiano 500€ rispetto ai vari megastore!!!

Ho notato che stranamente più sono grandi e meglio si vede,un thompson da 52" dava 2giri a tutti i 32" di qualsiasi altra marca!!!

sacd
07-11-2004, 19:09
Sono eterni se sono dei crt, altrimenti c'è sempre la lampada da cambiare.
Cmq soffrono la visione sopra l'asse del tv e di lato e vicino al monitor, cmq se vuoi un grande schermo a prezzi ragionavoli nn sono poi male gli ultimi

MarcoM
07-11-2004, 19:26
La tecnologia a retroproiezione è attualmente in evoluzione e sembra promettere bene, ma ancora non è il momento di acquistare.

k85
07-11-2004, 19:31
http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@0177284410.1099854105@@@@&BV_EngineID=ccccadcmkkfkkehcfekcefedffgdfmi.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fTV,+video+%26+audio%2fTV%2fTVC+LCD&prodID=LW+46G15W&detailTab=Specifications#detailTab
che ve ne pare di questo?

PKK
07-11-2004, 20:12
Originariamente inviato da sacd
Sono eterni se sono dei crt, altrimenti c'è sempre la lampada da cambiare.
Cmq soffrono la visione sopra l'asse del tv e di lato e vicino al monitor, cmq se vuoi un grande schermo a prezzi ragionavoli nn sono poi male gli ultimi

Si vero,da vicino e in piedi si vedeva male!!! invece da seduti o in piedi a tre metri di distanza la visione era davvero spettacolare!!

Guardando un pò quelli di fascia alta e informatomi online direi che ci sono prodotti eccezzionali.....solamente che ci vogliono 2700-3300€ che non sono pochi!!! è anche vero che sto parlando di 50"-52" una vera libidine!!!!!!!

PKK
07-11-2004, 20:17
http://www.sagem.com/nso/it/ita/spec/sagemaxium-tech-xeeng.shtml

k85
07-11-2004, 21:09
Originariamente inviato da PKK
http://www.sagem.com/nso/it/ita/spec/sagemaxium-tech-xeeng.shtml
guarda le caratteristiche di questo http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@0177284410.1099854105@@@@&BV_EngineID=ccccadcmkkfkkehcfekcefedffgdfmi.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fTV,+video+%26+audio%2fTV%2fTVC+LCD&prodID=LW+46G15W&detailTab=Specifications#detailTab
:rolleyes:

SSLazio83
07-11-2004, 21:17
Originariamente inviato da PKK
http://www.sagem.com/nso/it/ita/spec/sagemaxium-tech-xeeng.shtml


ma a retroproiez?

PKK
07-11-2004, 21:38
Originariamente inviato da SSLazio83
ma a retroproiez?

Si,mi stò interessando ai retroproiettori!!!

Un mio amico che si deve sposare vuole x la nuova vita da carcerato uno schermo tv grandino e se possibile evitare i classici tv che esteticamente sono un calcio negli zebedei,cmq 32" il limite minimo richiestomi!!

PKK
07-11-2004, 21:40
Originariamente inviato da k85
guarda le caratteristiche di questo http://www.samsung-italia.com/cgi-bin/sei/product/product_detail.jsp?BV_SessionID=@@@@0177284410.1099854105@@@@&BV_EngineID=ccccadcmkkfkkehcfekcefedffgdfmi.0&categoryPath=%2fConsumer+Products%2fTV,+video+%26+audio%2fTV%2fTVC+LCD&prodID=LW+46G15W&detailTab=Specifications#detailTab
:rolleyes:

Pannello: LCD
Dimensioni schermo: 46"
Formato Wide
Numero Pixel: 6,220,800
Luminosità (cd/m2): 500
Rapporto di contrasto: 800:1
Angolo di visuale: 170° / 170°
Risoluzione: 1920x1080
Standard: HD 1080

gustoso,ma forse non ha poca luminosità? cmq tosto!!
.....quanto costa?

SSLazio83
07-11-2004, 21:44
Originariamente inviato da PKK
Pannello: LCD
Dimensioni schermo: 46"
Formato Wide
Numero Pixel: 6,220,800
Luminosità (cd/m2): 500
Rapporto di contrasto: 800:1
Angolo di visuale: 170° / 170°
Risoluzione: 1920x1080
Standard: HD 1080

gustoso,ma forse non ha poca luminosità? cmq tosto!!
.....quanto costa?


10mila...:mc:

sacd
07-11-2004, 21:51
Originariamente inviato da PKK
http://www.sagem.com/nso/it/ita/spec/sagemaxium-tech-xeeng.shtml

Se vuoi una cosa simile ti consiglio di stare sui seleco, visto che i proiettori dlp li fanno loro

joseph68
07-11-2004, 21:55
Originariamente inviato da PKK
Si,mi stò interessando ai retroproiettori!!!

Un mio amico che si deve sposare vuole x la nuova vita da carcerato uno schermo tv grandino e se possibile evitare i classici tv che esteticamente sono un calcio negli zebedei,cmq 32" il limite minimo richiestomi!!


Mai pensato a un proiettore che proietta un immagine, che va da un metro di base schermo a 3 metri, con matrice in Hd magari collegato ad un Htpc?
Semplicemente spettacolare ;)

Ciao

k85
07-11-2004, 21:57
e già direbbe ........ cmq si costa 10000 euro non so se fare questo o un modello della philips come questo.
lo ho gia visto e ne vale la pena. che ve ne pare?
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D37pf9986_12_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%26&productId=37PF9986_12_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=XUVUEX5WAYAIVJ0RMRESHP3HKFSEKI5P

sacd
07-11-2004, 21:57
Daccordo con te, ma nn di semplice ed immediato utilizzo;)

PKK
07-11-2004, 21:59
Originariamente inviato da sacd
Se vuoi una cosa simile ti consiglio di stare sui seleco, visto che i proiettori dlp li fanno loro

Vedi che si impara qualcosa,questa non la sapevo!!

Cmq mi trovo in difficoltà perchè il mio amico vuole evitare le classiche tv e come budget può finanziare al max 1600-1700€!!!

Cosè la tecnologia HDTV?

sacd
07-11-2004, 22:01
Originariamente inviato da PKK
Vedi che si impara qualcosa,questa non la sapevo!!

Cmq mi trovo in difficoltà perchè il mio amico vuole evitare le classiche tv e come budget può finanziare al max 1600-1700€!!!

Cosè la tecnologia HDTV?

E' la tv ad alta definizione, disponibile in america e giappone se nn sbaglio, inutile dire che quì da noi che nn abbiamo neanche la tv a 16/9 prima che arrivi tale tecnologia passerà parecchio.
Cmq l'immagine nella hdtv è formata da 1080 linee interlacciate, oppure da 720 linee in progressivo.
Con quel prezzo sei fregato

joseph68
07-11-2004, 22:03
Originariamente inviato da PKK


Cosè la tecnologia HDTV?

Alta definizione televisiva, qui in europa è solo agl'albori ma le demo via satellite lasciano senza fiato, semplicemente uno specchio l'immagine davvero notevole.

Ciao

PS
Comunque la Seleco, o meglio la divisione della seleco la SIM, produce videoproiettori e retro, ma aimè con quel baget siamo molto lontano dall'acquisto :)

PKK
07-11-2004, 22:06
Originariamente inviato da joseph68
Mai pensato a un proiettore che proietta un immagine, che va da un metro di base schermo a 3 metri, con matrice in Hd magari collegato ad un Htpc?
Semplicemente spettacolare ;)

Ciao

Si,personalmente è il mio pallino!!! però sorgono i problemi sulla stanza adatta...cioè bisogna avere non dico buio,ma almeno penombra.....
hd? htpc?

k85
07-11-2004, 22:06
Originariamente inviato da PKK
Vedi che si impara qualcosa,questa non la sapevo!!

Cmq mi trovo in difficoltà perchè il mio amico vuole evitare le classiche tv e come budget può finanziare al max 1600-1700€!!!

Cosè la tecnologia HDTV?
che mi congigli?
quale ti sembra meglio
il samsung o il philips?

sacd
07-11-2004, 22:07
HD= alta definizione

HTPC= home theater PC (questo nn lo spiego):D

PKK
07-11-2004, 22:08
Originariamente inviato da k85
e già direbbe ........ cmq si costa 10000 euro non so se fare questo o un modello della philips come questo.
lo ho gia visto e ne vale la pena. che ve ne pare?
http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D37pf9986_12_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%26&productId=37PF9986_12_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=XUVUEX5WAYAIVJ0RMRESHP3HKFSEKI5P

Caratteristiche ottime tranne la luminosità,sono fissato ;)
Beh,una tacca sotto al samsung,ma pur sempre di fascia alta!!!

joseph68
07-11-2004, 22:10
un ottima soluzione potrebbe essere questa:

http://bilder.preissuchmaschine.de/prodfoto/ptae700.jpg

PT AE700 Panasonic - Videoproiettore LCD con risoluzione di 1280x720 pixel, una luminosità di 1000 ANSI Lumen ed un contrasto di 2000:1 per avere immagini nitide e stabili anche in ambienti molto luminosi. La qualità delle immagini è garantita anche dai 3 pannelli LCD Wide Screen ad alta definizione per poter proiettare le immagini nel formato nativo 16:9 tipico delle sale cinematografiche. E' dotato di un obiettivo che permette proiezioni di grandi dimensioni da distanza ravvicinata. E' dotato inoltre della tecnologia "Smooth Screen", che permette di eliminare l'effetto mosaico minimizzando lo spazio tra un pixel e l'altro. Grazie alla presa SCART ed alle interfacce video di cui è dotato permette il collegamento di molteplici apparecchiature (videoregistratore, lettore DVD, consolle etc..). Questo videoproiettore è semplice da trasportare, è l'ideale per la proiezione Home Cinema riposdendo così anche alle richieste degli utenti più esigenti.


Prezzo al pubblico Euro 1.747,00

L amatrice è gia per l'alta definizione (HD) ed è in tecnlogia LCD

Ciao

k85
07-11-2004, 22:11
Originariamente inviato da PKK
Caratteristiche ottime tranne la luminosità,sono fissato ;)
Beh,una tacca sotto al samsung,ma pur sempre di fascia alta!!! questo philips lo ho trovato a 5000 euro pero èa 37 pollici come hai visto!!!!
non so che fare se rendere il philips oppure andare a cercare a roma il samsung per, dargli un occhiata:confused:

sacd
07-11-2004, 22:13
Originariamente inviato da PKK
Caratteristiche ottime tranne la luminosità,sono fissato ;)
Beh,una tacca sotto al samsung,ma pur sempre di fascia alta!!!

A mio avviso con 1600€ a disposizione meglio che gli fai prendere un tv classico che pigli qualcosa di buono

k85
07-11-2004, 22:16
Originariamente inviato da sacd
A mio avviso con 1600€ a disposizione meglio che gli fai prendere un tv classico che pigli qualcosa di buono
cioè quale?

PKK
07-11-2004, 22:18
Originariamente inviato da joseph68
un ottima soluzione potrebbe essere questa:

PT AE700 Panasonic - Videoproiettore LCD con risoluzione di 1280x720 pixel, una luminosità di 1000 ANSI Lumen ed un contrasto di 2000:1 per avere immagini nitide e stabili anche in ambienti molto luminosi. La qualità delle immagini è garantita anche dai 3 pannelli LCD Wide Screen ad alta definizione per poter proiettare le immagini nel formato nativo 16:9 tipico delle sale cinematografiche. E' dotato di un obiettivo che permette proiezioni di grandi dimensioni da distanza ravvicinata. E' dotato inoltre della tecnologia "Smooth Screen", che permette di eliminare l'effetto mosaico minimizzando lo spazio tra un pixel e l'altro. Grazie alla presa SCART ed alle interfacce video di cui è dotato permette il collegamento di molteplici apparecchiature (videoregistratore, lettore DVD, consolle etc..). Questo videoproiettore è semplice da trasportare, è l'ideale per la proiezione Home Cinema riposdendo così anche alle richieste degli utenti più esigenti.


Prezzo al pubblico Euro 1.747,00

L amatrice è gia per l'alta definizione (HD) ed è in tecnlogia LCD

Ciao

Mi pare che è importante anche il telo x le videoproezioni!!!

Ho sentito parlare bene dei BenQ...gli conosci?

sacd
07-11-2004, 22:20
Originariamente inviato da k85
cioè quale?

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=1976|610|602|601|4|1

PKK
07-11-2004, 22:23
Benq.....

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&category=3320&item=5730090362&rd=1

ma in una stanza a mezzogiorno con il massimo di luminosità come si vede con il proiettore? ...m'inchiappettano?!

sacd che crt intendi?

joseph68
07-11-2004, 22:24
Originariamente inviato da PKK
Mi pare che è importante anche il telo x le videoproezioni!!!

Ho sentito parlare bene dei BenQ...gli conosci?

Visti al ultimo Top Audio e Video a Milano, fiera dedicata al audio e Video, come SACD ben saprà ;)
Sono delle macchine nuove, Benq PE7800 e Benq PE8700, montano due tipi di matrici una a 1024x576 e l'altra in 1280x720 (HD), ma essendo in tecnologia DLP sono molto più cvare di prezzo, anche se devo dire che l'immagine non era male.

Ciao

sacd
07-11-2004, 22:25
Originariamente inviato da joseph68
Visti al ultimo Top Audio e Video a Milano, fiera dedicata al audio e Video, come SACD ben saprà ;)
Sono delle macchine nuove, Benq PE7800 e Benq PE8700, montano due tipi di matrici una a 1024x576 e l'altra in 1280x720 (HD), ma essendo in tecnologia DLP sono molto più cvare di prezzo, anche se devo dire che l'immagine non era male.

Ciao

SI lo sò, ma a mio avviso un proiettore nn sostituisce un tv, lo affianca:)

Ho pure visto questo con sorgente dvd (quindi nn hd)con processore esterno:eek:

http://www.infocus.it/product_info.php?products_id=142&osCsid=5fb509c2b4bd4978f7c3afb372a937ec

joseph68
07-11-2004, 22:29
Originariamente inviato da sacd
SI lo sò, ma a mio avviso un proiettore nn sostituisce un tv, lo affianca:)
Qui mi dispiace contraddirti :) vedessi come uso il mio HTPC collegato al mio Barco 808 Graphics (CRT), TV, Sat, DVD, HDTV il tutto via interfaccia MYHTPC, sicuramente ti ravvederesti su questa tua opignone, che comunque in un certo qual modo condivido ;)

Ciao

sacd
07-11-2004, 22:31
Originariamente inviato da joseph68
Qui mi dispiace contraddirti :) vedessi come uso il mio HTPC collegato al mio Barco 808 Graphics (CRT), TV, Sat, DVD, HDTV il tutto via interfaccia MYHTPC, sicuramente ti ravvederesti su questa tua opignone, che comunque in un certo qual modo condivido ;)

Ciao

Io nn lo dico per me ma se sei sposato e hai moglie e figli, voglio vedere se loro armeggiano varie migliaia di euro come fai tu

joseph68
07-11-2004, 22:34
Originariamente inviato da sacd
SI lo sò, ma a mio avviso un proiettore nn sostituisce un tv, lo affianca:)

Ho pure visto questo con sorgente dvd (quindi nn hd)con processore esterno:eek:

http://www.infocus.it/product_info.php?products_id=142&osCsid=5fb509c2b4bd4978f7c3afb372a937ec
Qui ragazzi miei si parla del non prus ultra della tecnologia DLP a 3 Chip uno per colore e, senza ruota colore a spicchi che in alcuni soggetti molto delicati alla vista da un effetto raimbow muovendo la testa in determinate circostanze visive sull'immagine in movimento.
Comunque visto, ma ancor di più aprezzato il top di gamma della SIM (seleco) con segnale in HD, da lacrime, l'immagine usciva dallo schermo su 3,50 di base schermo :D

Ciao

joseph68
07-11-2004, 22:37
Originariamente inviato da sacd
Io nn lo dico per me ma se sei sposato e hai moglie e figli, voglio vedere se loro armeggiano varie migliaia di euro come fai tu io ora stò scrivendo qui al computer con voi, piacevolmente, mentre mia moglie è in soggiorno con nostro figlio con tanto di telecomando in mano e sta usando l'HTPC con il proiettore.
Certe volte bisognerebbe demonizzare certe tecnologie in quanro alla portata di tutti, come ho fatto io con innumerevoli sacrifici :)

Ciao

sacd
07-11-2004, 22:39
Daccordo, ma la media delle famiglie nn è così:muro:

joseph68
07-11-2004, 22:42
Originariamente inviato da sacd
Daccordo, ma la media delle famiglie nn è così:muro:

Daccordo, ecco allora lo zio Bill che arriva con WMCE..........:cool:

PKK
07-11-2004, 22:43
e quanto costa? scommetto un 5000€!!!!
Gli epson come sono?

Cmq riguardo i crt anche io sono pro panasonic!!! quanto costa quel TX-32PX30 ?

sacd
07-11-2004, 22:45
Sui 1500€

PKK
07-11-2004, 22:47
in pratica sarebbe ht collegato al pc con proiettore come uscita video?
Scusate nel caso abbia detto un stron...corbelleria!!

sacd
07-11-2004, 22:49
Originariamente inviato da PKK
in pratica sarebbe ht collegato al pc con proiettore come uscita video?
Scusate nel caso abbia detto un stron...corbelleria!!

Qualcosa di simile , ma telecomandabile, silenzioso e dall'aspetto gradevole

PKK
07-11-2004, 22:57
Originariamente inviato da sacd
Qualcosa di simile , ma telecomandabile, silenzioso e dall'aspetto gradevole

Avete un link per info? ..perchè ora faccio esperienza con impianto ht dal mio amico e poi a fine 2005 tocca al mio appartamentino!!;)

joseph68
07-11-2004, 22:57
Originariamente inviato da sacd
Qualcosa di simile , ma telecomandabile, silenzioso e dall'aspetto gradevole
Sottoscrivo in toto.
QUI (http://www.silverstonetek.com/products-lc03.htm) il case che stò usando attualmente ma tra poco verra sostituito con questo
http://www.vendur.no/catalog/images/HT-400S_02.jpg

joseph68
07-11-2004, 23:01
Originariamente inviato da PKK
Avete un link per info? ..perchè ora faccio esperienza con impianto ht dal mio amico e poi a fine 2005 tocca al mio appartamentino!!;)

Se vuoi info più complete ti consiglio di visitare questo
LINK (http://www.avforum.it/index.php?s=)
Qui si parla di video proiezione e di HTPC dove io sono member.
E' molto esauditivo ;)

Ciao

PKK
07-11-2004, 23:08
ma legge divx,mp3 ecc.??? perchè pensavo di fare uno degli ultimi ht che legge tutti i formati,quindi utilizzabile come stereo e dvd!!

sacd
07-11-2004, 23:09
Originariamente inviato da PKK
ma legge divx,mp3 ecc.??? perchè pensavo di fare uno degli ultimi ht che legge tutti i formati,quindi utilizzabile come stereo e dvd!!

Ma se è un pc basta che gli metti il sotware giusto no:p

PKK
07-11-2004, 23:17
certo se si potesse montare skeda sat e registrare su hd sarebbe davvero un bel oggettino!!!

sacd
07-11-2004, 23:18
Originariamente inviato da PKK
certo se si potesse montare skeda sat e registrare su hd sarebbe davvero un bel oggettino!!!

Certo che si può;)

PKK
07-11-2004, 23:32
ma quanto mi fate spendere!!!! ;)

Adric
09-11-2004, 08:08
le due discussioni sono state unite (la seconda è andata fuori argomento rispetto alla domanda originaria di K85) e questo thread è stato inserito in rilievo nel seguente indice:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=566408

davestas
09-11-2004, 10:04
Originariamente inviato da joseph68
Qui mi dispiace contraddirti :) vedessi come uso il mio HTPC collegato al mio Barco 808 Graphics (CRT), TV, Sat, DVD, HDTV il tutto via interfaccia MYHTPC, sicuramente ti ravvederesti su questa tua opignone, che comunque in un certo qual modo condivido ;)

Ciao

scusami ma come fai adu sarlo il vpr per tante ore al giorno, dopo un mese lo dovresti buttare...

joseph68
09-11-2004, 10:15
Originariamente inviato da davestas
scusami ma come fai adu sarlo il vpr per tante ore al giorno, dopo un mese lo dovresti buttare...
Allora devi sapere che i PJ con tecnologia CRT sono i più longevi 10/15 mila ore sui tubi, diversamente dai PJ digitali, dove le lampade dopocirca 1500/2000 ore tendono a perdere di consistenza visiva e virano sul giallastro, arrivando in casi estre anche ad inplodere, ma comunque dopo massimo 3000 ore vanno sostituite.
Una volta ho fatto un conto sull'uso del mio PJ, e sono arrivato alla conclusione che vedendo 1 film al giorno con dvd, mettendoci la TV per tre quatro ore e magari qualche partita, prima della sostituzione dei tubi dovrebbero passare altri 8/10anni ;)
Comunque da specifiche BARCO i loro PJ, che vengono usati sopratutto in ambito Grafico collegati a computer, con simulazioni militari e non, il funzionamento è ininterotto 24 ore su 24.
Quando hò sostitutito i tubi, 2 anni fa, mi sono spaventato quando l'ho aperto, vedessi in che modo è costruito, tutto su board a rigore militare, una meraviglia per gl'occhi :cool:

Ciao

PKK
09-11-2004, 11:44
dove posso avere info sui modelli Barco? da profano non gli avevo mai sentiti!!

SSLazio83
09-11-2004, 11:47
su ebay vendono un sony32" crt col compralo subito a 650,che ne dite?il modello è questo TV 32" SONY KV-32CS70 - 16:9 100 Hz

joseph68
09-11-2004, 11:56
Originariamente inviato da PKK
dove posso avere info sui modelli Barco? da profano non gli avevo mai sentiti!!
Questo è il LINK (http://www.barco.com/)
Ma attenzione il PJ che costa di meno si aggira sui 10 mila € ed è in tecnologia DLP.

Ciao

PKK
09-11-2004, 12:03
Ammazza!!! è troppo x me e anche per il mio amico!!! ...mmmhhh,di soluzioni ce ne sono tante,ma quale la migliore!?!?! senza contare che possa uscire qualcosa di valido da un momento all'altro!!!

Qualcuno si è mai interessato ai crt classici da 36" che per il mio futuro soggiorno potrebbero bastare,dato che non è enorme!!

joseph68
09-11-2004, 12:12
Originariamente inviato da PKK
Ammazza!!! è troppo x me e anche per il mio amico!!! ...mmmhhh,di soluzioni ce ne sono tante,ma quale la migliore!?!?! senza contare che possa uscire qualcosa di valido da un momento all'altro!!!

Qualcuno si è mai interessato ai crt classici da 36" che per il mio futuro soggiorno potrebbero bastare,dato che non è enorme!!
Forse qui non ci siamo capiti, io intendevo proiettori CRT e non TV CRT per capire di che si parla eccoti una foto del CRT BARCO Graphics 808
http://digilander.libero.it/joseph.68/images/Barco9.jpg

Esattamente il mio.

Comunque in questo trehad avevo gia postato un ottima soluzione in tecnologia LCD da parte di Panasonic, esattamente il PTAE 700, proiettore da 1470,00€

Ciao
Ciao

PKK
09-11-2004, 12:25
No no,ci siamo capiti,solamente che anche i proiettori validi e duraturi costano cifre alte e a quel punto valutavo un classico 36"!!

Cmq il mio pallino rimane sempre il PJ!!!!!!!!

sacd
09-11-2004, 13:11
Originariamente inviato da SSLazio83
su ebay vendono un sony32" crt col compralo subito a 650,che ne dite?il modello è questo TV 32" SONY KV-32CS70 - 16:9 100 Hz

Vai che è buono in negozio sta a 800€;)

MarcoM
09-11-2004, 15:19
Originariamente inviato da joseph68
Forse qui non ci siamo capiti, io intendevo proiettori CRT e non TV CRT per capire di che si parla eccoti una foto del CRT BARCO Graphics 808
Esattamente il mio.
Eh, sì i Barco sono il meglio del meglio, ma purtroppo praticamente pochissimi possono permetterseli. Mi piacerebbe attrezzare una delle sale ciinematografiche che gestisco con un proiettore digitale Barco, ma i costi sono assolutamente folli. :cry:

davestas
09-11-2004, 15:33
Partiamo dall´inizio.
Come molti sapranno xbox offre diverse possibilita´ di essere
collegato ad una tv ognuna delle quali offre un diverso livello di
qualita´.

Component
RGB
S-video
Video composito

Gli ultimi tre sfruttano segnali interlacciati e usufruibili da
praticamente tutte le tv mentre il component una volta collegato
all´xbox abilita la scansione progressiva (Se non sapete la differenza
tra interlacciato e progressivo andate qui
http://www.afdigitale.it/edisport/a...12568B7004F1160) presente
solamente nei televisori piu´ costosi (E NEMMENO IN TUTTI!!).
Una volta collegata l´xbox tramite un cavo component nel sottomenu´
video della dashboard vengono inserite tre voci che riguardano le tre
risoluzioni sfruttabili in progressivo e cioe´ 480p 720p 1080i che una
volta abilitate si rendono utilizzabili dai giochi che le supportano.
Prima nota dolente:
Al contario di quanto ho letto in giro i giochi xbox che supportano le
alte risoluzioni (720p e 1080I) sono davvero pochi. A questo indirizzo
http://hdgames.net/ sono riportati i giochi che supportano le alte
risoluzioni. Su 480 giochi per Xbox 433 supportano il 480p, 27 il 720p
e solamente 5 il 1080i. Alla luce di questi fatti chi ha una tv che
sfrutta la strabiliante risoluzione di
1920x1080 potra´ godersi Dragon´s Lair 3d, Dead or Alive ONLINE, Enter
The Matrix, Syberia e MX Unleashed, stop.
Altro punto dolente e´ che all´aumentare della risoluzione
diminuiscono spesso i frames (piu´ pixel +calcoli) e se un gioco come
X-Men Legend a 640x480 schizza a 60 frames una volta impostato a
1280x720 viaggi si e no a 30 (non voglio nemmeno immaginare i frames
che avrebbe Halo a 1920x1080).
Fatte le dovute considerazioni passiamo alla parte forte.....i
televisori.
Allo stato attuale delle cose gli lcd-tv stanno soppiantando i tv crt
anche se a mio avviso per giocare (specialmente su console) i crt sono
ancora la scelta migliore.
In primo luogo i crt hanno tempi di risposta praticamente immediati e
anche se gli attuali 16ms dei migliori lcd hanno accorciato le
distanza un piccolo effetto scia rimane comunque presente. Inoltre i
crt hanno risoluzione adattabile e quindi un´immagine che deve essere
visualizzata a 640x480 (480i o 480p) verra´ effettivamente
visualizzata da 640x 480 pixel mentre su un monitor lcd verra´ di
fatto simulata dai pixel della risoluzione nativa con un evidente
degrado della qualita´ specialmente se la risoluzione nativa e´ di
parecchio superiorie a quella impostata. Per poter sfruttare
l´immagine geometricamente perfetta offerta dagli lcd si deve
"agganciare" la risoluzione nativa. Se io, ad esempio, ho un monitor
lcd che nativamente e´ composto da 640x480 pixel potro´ godermi in
risoluzione nativa una roba come 433 giochi, mentre se ho un monitor
lcd da 1280x720 solamente 27, se invece ho un lcd da 1280x1024 di
fatto non agganciero´ mai (almeno con xbox) la risoluzione nativa con
conseguente degrado della qualita´ d´immagine. Dunque allo stato
attuale delle cose per giocare con Xbox con il maggior numero di
giochi al massimo della qualita´, paradossalmente il pannello lcd
dovrebbe avere una risoluzione nativa di soltanto 640x480 pixel (con
segnale progressivo naturalmente). Le cose cambieranno in futuro con
Xbox 2 quando (almeno da quanto si legge in giro) la risoluzione
standard per i giochi dovrebbe essere di 1280x720 (720p) quindi se si
vuole fare un acquisto per il futuro un pannello lcd con questa
risoluzione nativa e´ d´obbligo.
Cioè come vedete è davvero un casino...

Gli adattatori.
Vi riamando a quest articolone veramente ben fatto.

http://www.xeye.it/xeyeasp/speciali.asp?ID=302"


GROSSO DUBBIO SULL´ACQUISTO DEL TV...

Ci sono i jvc HV-32P40BU nuovo ,HV-32P37SUE. (ne stiamo discutendo da tempo
su avforum) che supportano(ho il catalogo jvc dinanzi a me) i 525p
fino ai 1125i( e non i 1080o che è la risoluzione dei plasma....) ma
non supportano i 720p(che per i crt è 635i), giustamente se uno fa un
acquisto del genere, non vorrebbe poi rimanere FREGATO per il futuro vedendo che
magari i giochi della xbox2 supporteranno i 720p, come SKY(infatti skyuk trasmetterà in 720p)...
Cmq inoltre io ho letto delle nuove mosse di microsoft contro le mod, e vi
dico che molti sono rimasti fregati ritrovandosi con la consolles
bannata, dato che si tratterebbe di montare 2 switch....(mi hanno
detto cmq che la versione leaked di pes4xbox ed altri si vedono una
schifezza in pscan, e in molti giochi il pscan risulta dannoso per la
fluidità, boh non so se è vero ....)

Cmq ragazzi la questione è questa: visto le ultime midsure intraprese
da microsoft contro la pirateria, non si rischia cmq nulla? il gioco
vale la candela?
Inoltre, cosa molto importante che consiglio mi date sul tv da
acquistare, secondo voi che matrice progressiva supporteranno i giochi
della prossima generazione di consolles?

Cioè alla fine, brevemente, questi tv SONO PENSATI PER IL FUTURO COME
SI POTREBBE PENSARE VEDENDO LA DICITURA HD O NO o è solo una mossa commerciale come inizio sempre piu' a dubitare?
I blue-ray verranno visualizzati, si dice in 1080P,saranno presto diffusi o ci
vorra tantissimo? E gli HD-DVD? E la questione 720p che oltre ai
videogiochi è correlata anche per i dvd che supporteranno sempre piu´
questa matrice o sbaglio?...
Cosa consigliate quindi?
Ho molta paura di comprare un tv non pronto per il futuro....

haveacigar
09-11-2004, 15:42
C'è qualcuno che sappia dirmi tra QUESTI (http://www.***)
monitor qual'è il migliore?



Qual'è la migliore scelta tra 16:9 e 4:3 considerato che ci vedo partite di calcio e ogni tanto qualche trasmissione televisiva?

ah..il mio budget è intorno ai 600 € massimo 700 €


Se,grazie.


;)

sacd
09-11-2004, 19:10
Sony 29cs70

SSLazio83
09-11-2004, 19:24
Originariamente inviato da haveacigar
C'è qualcuno che sappia dirmi tra QUESTI (http://www.***)
monitor qual'è il migliore?



Qual'è la migliore scelta tra 16:9 e 4:3 considerato che ci vedo partite di calcio e ogni tanto qualche trasmissione televisiva?

ah..il mio budget è intorno ai 600 € massimo 700 €


Se,grazie.


;)

questo anke nn sembra male..KV-29LS40

sacd
09-11-2004, 19:27
Originariamente inviato da SSLazio83
questo anke nn sembra male..KV-29LS40

Se vuole risparmiare sì;)

Adric
09-11-2004, 19:28
Vi ricordo che i link a pagine web di negozi e trovaprezzi, anche esteri, non sono ammessi e saranno editati, come da REGOLAMENTO sezione Monitor.

haveacigar
09-11-2004, 19:51
Originariamente inviato da Adric
Vi ricordo che i link a pagine web di negozi e trovaprezzi, anche esteri, non sono ammessi e saranno editati, come da REGOLAMENTO sezione Monitor.

appena notato... :(

però in questo modo si rende più complicato indicare quali siano le proprie preferenze....

haveacigar
09-11-2004, 19:52
Originariamente inviato da SSLazio83
questo anke nn sembra male..KV-29LS40


però se non erro è un modello crt...

ho dimenticato di dirvi che preferirei un lcd per motivi di spazio...

cmq tra gli lcd voi tra un 16:9 e un 4:3 cosa comprereste?

ripeto:calcio e qualche film

sacd
09-11-2004, 19:54
Se lo usi spesso con la tv normale prendi un 4:3

haveacigar
09-11-2004, 19:58
Originariamente inviato da sacd
Sony 29cs70


hmmm costa un pochino troppo...

comunque ho letto il pvt:grazie molte ;)


di questo cosa ne pensate Toshiba Tv LCD 20" 20VL33...ancora non riesco a trovare link che non siano store on-line....:mad:

Adric
09-11-2004, 20:00
Originariamente inviato da haveacigar
appena notato... :(

però in questo modo si rende più complicato indicare quali siano le proprie preferenze....
è molto più semplice indicare i link ai siti dei produttori. Oltretutto spesso le specifiche sui siti di vendita sono pure errate, incomplete o comunque divergenti da quelle dei siti dei produttori.

haveacigar
09-11-2004, 20:09
Originariamente inviato da sacd
Se lo usi spesso con la tv normale prendi un 4:3


da quel che mi pare di capire in sostanza il 16:9 è preferibile per i dvd e poco altro anche perchè i programmi televisivi sia satellitari che terrestri sono in 4:3...

o mi sbaglio?

ultima cosa QUESTO LCD (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D20pf8846_12_it_consumer%26fh_view_size%3D22%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%26&productId=20PF8846_12_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=43FL4REE3VQVRJ0RMRESHQFHKFSEKI5P) PHILIPS com'è?oggi l'ho osservato in un centro commerciale e mi sembrava molto valido..

sacd
09-11-2004, 20:12
NN l' ho mai visto, cmq nn fidarti dei raffronti ai centri commerciali:)

haveacigar
09-11-2004, 20:28
il philips mi era sembrato ad occhio migliore...oddio il sony era di gran lunga il più nitido e luminoso ma come dire..mancano le lepri per comprarlo....:mc:

mente il Toshiba Tv LCD 20" 20VL33 lo preferirei esclusivamente per la presa vga (per il pc) e per le uscite audio...

MarcoM
09-11-2004, 22:34
Per chi può permetterselo, segnalo il nuovissimo TV LCD Samsung LW46G15WX 46" 1920x1080, 10 ms di risposta, progressive scan, deinterlacer Faroudja, doppio tuner. Ingresso HDMi e VGA.

PKK
09-11-2004, 23:15
Sempre più amici mi chiedono consigli su che tv comprare!!!
Davvero scelta difficile,soggetta ad innumerevoli varianti!!!

davestas
10-11-2004, 00:16
io aspetto risposte al mio ultimo post, devo quotarmi?:D

gjues:-)
08-12-2004, 12:42
Vorrei cambiare tv. Sono molto indeciso su cosa prendere: non so se prendere una tv al plasma o un video proiettore.
Ho visto video proiettori costare da 320 euro a 3200 euro e tv al plasma che partono da 1100 euro e arrivano a 4000 euro.

Avrei alcune domande:
1) Sia le tv al plasma che i video proiettori hanno l'ingresso antenna?
2) Con il video proiettore posso proiettare direttamente sulla parete bianca liscia oppure è meglio qualcos'altro?
3) Quali sono i pro e i contro di usare l'uno o l'altro?

Grazie a tutti :D

sacd
08-12-2004, 19:27
1:I tv al plasma hanno l'ingresso per l'antenna, i proiettori no.

2:Puoi proiettare anche sulla parete, ma il risultato migliore si ha con un apposito telo

3:I pro del plasma è la facilità d'uso, (si usa come un tv), minor problemi di visione in ambienti luminosi.I contro sono la durata intrinseca del pannello stesso che nessuno sa con certezza, o sanno e nn vogliono dire.
Il proiettore ti permette di avere una immagine di almeno 100 pollici, quindi hai un maggior coinvolgimento nella visione dei film, però è più complesso da usare e meno immediato di come faresti con il tv, per vedere le immagini della tv ti serve un sintonizzatore esterno come un decodere digitale o terrestre.
Di contro l'ambiente nn deve essere troppo luminoso, e la durata della lampada del proiettore im media sulle 2000 ore se nn usi il proiettore in modalità di massima luminosità.

gjues:-)
08-12-2004, 19:43
grazie per la risposta. ;)
Però le lampade dei proiettori si possono cambiare invece il pannello del plasma?
Ma circa quanto dovrebbe durare un plasma? Le lampade costano molto?
Cosa intendi per più complesso da usare. Io a scuola ho un video proiettore e dopo che lo si accende con il telecomando, si possonon guardare cassette dvd e altro ancora con il semplice uso del telecomando del video registratore o del dvd. Magari intendevi più difficile da installare? :confused:

sacd
08-12-2004, 19:48
Originariamente inviato da gjues:-)
grazie per la risposta. ;)
Però le lampade dei proiettori si possono cambiare invece il pannello del plasma?
Ma circa quanto dovrebbe durare un plasma? Le lampade costano molto?
Cosa intendi per più complesso da usare. Io a scuola ho un video proiettore e dopo che lo si accende con il telecomando, si possonon guardare cassette dvd e altro ancora con il semplice uso del telecomando del video registratore o del dvd. Magari intendevi più difficile da installare? :confused:

Le lampade costano circa sui 350€.
Il pannello del plasma nn si cambia e la durata di quelli migliori è di circa 20000 ore
Con complicato intendo dire che come minimo devi usare due apparecchi, l'installazione ottimale se nn l'hai mai fatta e meglio che la fai fare a qualcuno esperto.
Vedere la televisione su un proiettore attraverso il sintonizzatore del video è il peggio che puoi fare come qualità

gjues:-)
08-12-2004, 19:54
capito. Quindi dovrei usare un sintonizzatore esterno collegato a sua volta da una parte al video proiettore e dall'altra lettore dvd e registratore?

Per riuscire a vedere decentemente le immagini del video proiettore con la luce del giorno quale dovrebbero essere i valori da tenere in considerazione?
Ultima cosa è molto importante la risoluzione del video proiettore?

EDIT: quindi il plasma va buttato via dopo che si esaurisce il pannello.

sacd
08-12-2004, 20:02
Originariamente inviato da gjues:-)
capito. Quindi dovrei usare un sintonizzatore esterno collegato a sua volta da una parte al video proiettore e dall'altra lettore dvd e registratore?

Per riuscire a vedere decentemente le immagini del video proiettore con la luce del giorno quale dovrebbero essere i valori da tenere in considerazione?
Ultima cosa è molto importante la risoluzione del video proiettore?

EDIT: quindi il plasma va buttato via dopo che si esaurisce il pannello.

Come sinto per i normali canali puoi usare un decoder satellitare o uno terrestre, usando il Svideo o l'rgb.

Il locale n deve avere luce diretta, altrimenti vedi poco, devi tenere conto della luminosità del proiettore e di qunto ti serve grande lo schermo.

Se ci guardi i dvd e come sorgente usi un player da tavolo nn conta molto la risoluzione, però se ci vorrai attaccare un pc o una sorgente hdtv devi prenderne uno che accetta segnali 720p o 1080i

gjues:-)
09-12-2004, 14:43
Che valore di luminosità è accettabile? Quale il migliore?
E per il contrasto?
Grazie mille sei stato molto gentile :D

sacd
09-12-2004, 15:48
Originariamente inviato da gjues:-)
Che valore di luminosità è accettabile? Quale il migliore?
E per il contrasto?
Grazie mille sei stato molto gentile :D

Quanto sei disposto a spendere?

gjues:-)
09-12-2004, 17:24
dai 1000 ai 2200 come massimo solo per il proiettore

sacd
09-12-2004, 17:57
Se fossi in te prenderei un dlp, ma so già che qualcuno salterà fuori dicendo che si vede l'effetto arcobaleno:O
Per cui ti consiglio di andare a vederne qualcuno di persona.
E se ti piace prendi il 4805 della infocus, fra l'altro è stato recensito di recente su digital video

kyuss
07-01-2005, 12:00
entro l'anno verranno presenati questi nuovi Samsung (www.vixlim.com) su tecnologia CRT.
magari riuscirà a mettere insieme qualità dei crt senza il loro ingombro.

Linus
17-01-2005, 16:41
Originariamente inviato da kyuss
entro l'anno verranno presenati questi nuovi Samsung (www.vixlim.com) su tecnologia CRT.
magari riuscirà a mettere insieme qualità dei crt senza il loro ingombro.

PRATICAMENTE......quando ho visto il sito che hai linkato sono rimasto così per un'ora: :eek: :eek:

io vorrei tanto prendermi un lcd da 26'' ma quello che mi frena è il tempo di risposta molto alto inadatti forse per essere usati con la consolle xbox o le future consolle...

che dite: sbaglio?

ma con quei nuovi tv di samsung....sarebbe fantastico!
sai qualcosa in più? perchè sul sito non si sa quando escono...

kyuss
02-02-2005, 23:23
21 July 04

They will begin mass production early next year, with a view to replacing all of their large CRT products with this tube by the end of 2005

August 15 2004

the Vixlim has better image quality and can compete at the price with comparable LCD or Plasma solutions. First Vixlim models should hit stores 2005.

queste sono alcune notizie dell'estate scorsa quando era stato presentato il progetto.
entro l'anno dovrebbero essere messi in produzione ma quando saranno disponibili qui da noi :boh:

X-ICEMAN
03-02-2005, 01:19
Originariamente inviato da Linus
PRATICAMENTE......quando ho visto il sito che hai linkato sono rimasto così per un'ora: :eek: :eek:

io vorrei tanto prendermi un lcd da 26'' ma quello che mi frena è il tempo di risposta molto alto inadatti forse per essere usati con la consolle xbox o le future consolle...

Io ho uno sharp aquos da 26 collegato via progressive scan ( cavo Monster Cable) ad Xbox e non vedo alcun problema di ghosting ( neppure con i giochi piu " veloci " nell'azione tipo quelli tecmo )
ed ovviamente essendo la console americana, è perfettamente abilitato il supporto hdtv, che nei ( pochi ) giochi supportati, devasta letteralmente la normale risoluzione di gioco ( come consolazione c'è il fatto che praticamente il 99% dei titoli usciti supporta almeno l' EDTV ovvero i 480p.. che già cosi si vedon meglio :D )

Con le prossime console e l'hdtv (720p) che diventerà praticamente il default per tutti i titoli, sarà uno spettacolo, che non farà rimpiangere i giochi ad alta risoluzione su monitor pc. ( aliasing e texture low res... ADDIO )

qualche foto che ho fatto alla tv con giochi xbox

http://img143.exs.cx/img143/2902/amped3nx.jpg ( amped 2 in 720p)
http://img137.exs.cx/img137/1101/1088pv.jpg (dragons lair 1080i ) (volutamente fatta in "zoom" allo schermo per far vedere la risoluzione ottenuta con il segnale in 1080i )
http://img101.exs.cx/img101/5900/tho2se.jpg (pgr2 480p)

Linus
03-02-2005, 08:47
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Io ho uno sharp aquos da 26 collegato iva progressive scan ( cavo Monster Cable) ad Xbox e non vedo alcun problema di ghosting ( neppure con i giochi piu " veloci " nell'azione tipo quelli tecmo )


un monumento ti fareiiiii!!!!!!!!!

grazie...mi hai personalmente tolto un bel pò di dubbi!!!

adesso so cosa fare del prossimo stipendio!:D

ultimate trip
03-02-2005, 08:54
[QUOTE]Originariamente inviato da X-ICEMAN
Io ho uno sharp aquos da 26 collegato iva progressive scan ( cavo Monster Cable) ad Xbox e non vedo alcun problema di ghosting ( neppure con i giochi piu " veloci " nell'azione tipo quelli tecmo )
be non c'è che dire. qualità fantastica. se penso che ci gioco con un 21" di almeno 10 anni fa.... :cry:

corky
26-02-2005, 15:27
Questa mattina ho preso un Tv Lcd Hyundai HLT-2051 20" per la camera della mia sorellina, che dire, il migliore in assoluto!!

Rapporto prezzo/qualità per me ottimo, 600€, anzi 599.

Cont. 500:1, lum. 450:1, resp. time 16ms, casse 2x8W, tutte le
uscite che servono, gli ho attaccato un lett dvd in s-video e l'immagine è ottima (signore degli anelli 1 docet).

L'ho messo a confronto con tutte le migliori marche, lg, samsung,
sharp, sony, philips ecc. ecc.

La qualità dell'immagine è risultata subito superiore, ben contrastata e nitida.

Anche il sonoro mi ha convinto quasi subito.

Ma la svolta è stata il prezzo, a parita di qualità di immagine
avrei dovuto spendere ben oltre mille € per un sony, ma va a.....!!

Quindi per mia esperienza diretta e meditata Hyundai è stata
una bella rivelazione, consiglio a tutti di prendere in esame anche questa marca.

ciao!

PKK
26-02-2005, 17:41
Che risoluzione ha?
Avevo già notato Hyundai come marca su un noto sito d'aste ;)
Che siano anche buoni di qualità buono a sapersi......
Cmq per me se ne parla ai primi del 2006 per acquisti,quando mi consegneranno il mio appartamentinoino!!!!! .....speriamo che continuino a migliorare le risoluzioni!!!

burgmaniano
26-02-2005, 19:11
A tutti coloro che stanno seriamente pensando all'acquisto di un LCD TV di circa 32" voglio comunicare la mia esperienza estremamente positiva con un Philips 32" Pixel Plus modello 32PF9976/12.
E' uno stupendo LCD 32" con tecnologia Pixel Plus, risoluzione 1366x768, response time 12 ms, angolo di visuale 170° 170°, ingresso DVI-I (stupendo con il PC) e in poche parole una qualità d'immagine che non ho riscontrato in nessun altro LCD dei tanti attentamente valutati suoi maggiori concorrenti.

A questo LINK (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fhquery=fh_secondid%3D32pf9976_12_it_consumer%26fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%26&productId=32PF9976_12_IT_CONSUMER&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&fredhopperpage=detail.jsp&activeTab=specifications&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&proxybuster=LDL2341D130CRJ0RMRESHQFHKFSEKI5P) trovate le sue specifiche tecniche e se desiderate sapere qualcosa in particolare chiedete pure.

Ciao a tutti. ;) ;)

http://www.consumer.philips.com/catalog/32/32PF9976_12_webImageFullSize.jpg

PKK
26-02-2005, 20:40
Dalle caratteristiche sembra tosto,forse un pò scarsa la luminosità?!

Hai visto la linea DNIe di samsung,a me sembrano veramente molto buoni e il prezzo sui 2200€!!!!

burgmaniano
26-02-2005, 20:58
Riguardo alla luminosità direi che ne ha anche troppa in quanto nel mio settaggio personalizzato di impostazione parametri del TV ho dovuto attenuare notevolmente sia luminosità che contrasto........

Per quanto riguarda in DNIe di Samsung ti posso dire che lo conosco abbastanza bene in quanto nella scelta del mio LCD TV, tra i candidati, oltre a Sharp e Sony, c'era anche il Samsung LW32A33W.
Confermo che si tratta di un ottimo LCD e per la verità ero quasi deciso sulla scelta di questo modello ma il caso vuole che pochi giorni prima dell'acquisto ho potuto vedere vicini il Samsung e il Philips 32PF9976/12 e credimi, la differenza di qualità d'immagine si nota....!!!

corky
26-02-2005, 21:01
Originariamente inviato da PKK
Che risoluzione ha?
Avevo già notato Hyundai come marca su un noto sito d'aste ;)
Che siano anche buoni di qualità buono a sapersi......
Cmq per me se ne parla ai primi del 2006 per acquisti,quando mi consegneranno il mio appartamentinoino!!!!! .....speriamo che continuino a migliorare le risoluzioni!!!

640x480....800x600, nel 2006 ne usciranno di meglio e piu a buon mercato, ammenochè non si affermi l'OLED...ciao!

cmq un lcd tv che ti riempe una stanza come questo hyundai per 600€ non me lo aspettavo...

ultimate trip
26-02-2005, 21:23
Originariamente inviato da davestas
Partiamo dall´inizio.
Come molti sapranno xbox offre diverse possibilita´ di essere
collegato ad una tv ognuna delle quali offre un diverso livello di
qualita´.

Component
RGB
S-video
Video composito

Gli ultimi tre sfruttano segnali interlacciati e usufruibili da
praticamente tutte le tv mentre il component una volta collegato
all´xbox abilita la scansione progressiva (Se non sapete la differenza
tra interlacciato e progressivo andate qui
http://www.afdigitale.it/edisport/a...12568B7004F1160) presente
solamente nei televisori piu´ costosi (E NEMMENO IN TUTTI!!).
Una volta collegata l´xbox tramite un cavo component nel sottomenu´
video della dashboard vengono inserite tre voci che riguardano le tre
risoluzioni sfruttabili in progressivo e cioe´ 480p 720p 1080i che una
volta abilitate si rendono utilizzabili dai giochi che le supportano.
Prima nota dolente:
Al contario di quanto ho letto in giro i giochi xbox che supportano le
alte risoluzioni (720p e 1080I) sono davvero pochi. A questo indirizzo
http://hdgames.net/ sono riportati i giochi che supportano le alte
risoluzioni. Su 480 giochi per Xbox 433 supportano il 480p, 27 il 720p
e solamente 5 il 1080i. Alla luce di questi fatti chi ha una tv che
sfrutta la strabiliante risoluzione di
1920x1080 potra´ godersi Dragon´s Lair 3d, Dead or Alive ONLINE, Enter
The Matrix, Syberia e MX Unleashed, stop.
Altro punto dolente e´ che all´aumentare della risoluzione
diminuiscono spesso i frames (piu´ pixel +calcoli) e se un gioco come
X-Men Legend a 640x480 schizza a 60 frames una volta impostato a
1280x720 viaggi si e no a 30 (non voglio nemmeno immaginare i frames
che avrebbe Halo a 1920x1080).
Fatte le dovute considerazioni passiamo alla parte forte.....i
televisori.
Allo stato attuale delle cose gli lcd-tv stanno soppiantando i tv crt
anche se a mio avviso per giocare (specialmente su console) i crt sono
ancora la scelta migliore.
In primo luogo i crt hanno tempi di risposta praticamente immediati e
anche se gli attuali 16ms dei migliori lcd hanno accorciato le
distanza un piccolo effetto scia rimane comunque presente. Inoltre i
crt hanno risoluzione adattabile e quindi un´immagine che deve essere
visualizzata a 640x480 (480i o 480p) verra´ effettivamente
visualizzata da 640x 480 pixel mentre su un monitor lcd verra´ di
fatto simulata dai pixel della risoluzione nativa con un evidente
degrado della qualita´ specialmente se la risoluzione nativa e´ di
parecchio superiorie a quella impostata. Per poter sfruttare
l´immagine geometricamente perfetta offerta dagli lcd si deve
"agganciare" la risoluzione nativa. Se io, ad esempio, ho un monitor
lcd che nativamente e´ composto da 640x480 pixel potro´ godermi in
risoluzione nativa una roba come 433 giochi, mentre se ho un monitor
lcd da 1280x720 solamente 27, se invece ho un lcd da 1280x1024 di
fatto non agganciero´ mai (almeno con xbox) la risoluzione nativa con
conseguente degrado della qualita´ d´immagine. Dunque allo stato
attuale delle cose per giocare con Xbox con il maggior numero di
giochi al massimo della qualita´, paradossalmente il pannello lcd
dovrebbe avere una risoluzione nativa di soltanto 640x480 pixel (con
segnale progressivo naturalmente). Le cose cambieranno in futuro con
Xbox 2 quando (almeno da quanto si legge in giro) la risoluzione
standard per i giochi dovrebbe essere di 1280x720 (720p) quindi se si
vuole fare un acquisto per il futuro un pannello lcd con questa
risoluzione nativa e´ d´obbligo.
Cioè come vedete è davvero un casino...

Gli adattatori.
Vi riamando a quest articolone veramente ben fatto.

http://www.xeye.it/xeyeasp/speciali.asp?ID=302"


GROSSO DUBBIO SULL´ACQUISTO DEL TV...

Ci sono i jvc HV-32P40BU nuovo ,HV-32P37SUE. (ne stiamo discutendo da tempo
su avforum) che supportano(ho il catalogo jvc dinanzi a me) i 525p
fino ai 1125i( e non i 1080o che è la risoluzione dei plasma....) ma
non supportano i 720p(che per i crt è 635i), giustamente se uno fa un
acquisto del genere, non vorrebbe poi rimanere FREGATO per il futuro vedendo che
magari i giochi della xbox2 supporteranno i 720p, come SKY(infatti skyuk trasmetterà in 720p)...
Cmq inoltre io ho letto delle nuove mosse di microsoft contro le mod, e vi
dico che molti sono rimasti fregati ritrovandosi con la consolles
bannata, dato che si tratterebbe di montare 2 switch....(mi hanno
detto cmq che la versione leaked di pes4xbox ed altri si vedono una
schifezza in pscan, e in molti giochi il pscan risulta dannoso per la
fluidità, boh non so se è vero ....)

Cmq ragazzi la questione è questa: visto le ultime midsure intraprese
da microsoft contro la pirateria, non si rischia cmq nulla? il gioco
vale la candela?
Inoltre, cosa molto importante che consiglio mi date sul tv da
acquistare, secondo voi che matrice progressiva supporteranno i giochi
della prossima generazione di consolles?

Cioè alla fine, brevemente, questi tv SONO PENSATI PER IL FUTURO COME
SI POTREBBE PENSARE VEDENDO LA DICITURA HD O NO o è solo una mossa commerciale come inizio sempre piu' a dubitare?
I blue-ray verranno visualizzati, si dice in 1080P,saranno presto diffusi o ci
vorra tantissimo? E gli HD-DVD? E la questione 720p che oltre ai
videogiochi è correlata anche per i dvd che supporteranno sempre piu´
questa matrice o sbaglio?...
Cosa consigliate quindi?
Ho molta paura di comprare un tv non pronto per il futuro....

Sony KD34XBR960

sacd
26-02-2005, 21:26
Sony KD34XBR960

NN per il mercato italiano

Linus
26-02-2005, 22:28
Originariamente inviato da burgmaniano
A tutti coloro che stanno seriamente pensando all'acquisto di un LCD TV di circa 32" voglio comunicare la mia esperienza estremamente positiva con un Philips 32" Pixel Plus modello 32PF9976/12.


E' dotato di ingressi component?

dalle specifiche non mi sembra...

burgmaniano
27-02-2005, 10:53
Gli ingressi component non ci sono ma avendo l'ingresso DVI-I (quello che gestisce segnali digitali e analogici) puoi fare tutto da lì.
Nella confezione infatti ti danno un adattatore VGA/DVI-I e uno Component/VGA.
Io infatti sfrutto il Progressive Scan Component con il mio lettore DVD KISS entrando con i 3 connettori Component nel DVI-I.


;) ;)

PKK
27-02-2005, 11:22
Scusate una piccola deviazione,il progressiv scan cosa sarebbe? avete un link?

Linus
27-02-2005, 12:52
Originariamente inviato da burgmaniano
Gli ingressi component non ci sono ma avendo l'ingresso DVI-I (quello che gestisce segnali digitali e analogici) puoi fare tutto da lì.
Nella confezione infatti ti danno un adattatore VGA/DVI-I e uno Component/VGA.
Io infatti sfrutto il Progressive Scan Component con il mio lettore DVD KISS entrando con i 3 connettori Component nel DVI-I.


;) ;)


azz...mitico allora quel tv lcd!

mi sto informando molto in questi giorni, quindi pensavo che se non vi erano fisicamente i 3 connettori coassiali component, pensavo che non si potesse sfruttare il progressive scan.

purtroppo a me interessa il 26'' sempre della philips e questo non ha il DVI-I :(:(
puoi darci una occhiata tu per me nel sito della philips, ne capisci più di me e mi dici se ha il component o il DVI-I???

Ad esempio mi interessa anche il samsung LW 26A33W, cioè questo:
http://www.samsung-italia.com/_upload_3/PRODUCT/0/000/037/729/LW_26A33W_m.jpg
ha i component, ma questo top della gamma come 26'' della samsung ha un tempo di risposta altissimo (>25)....con effetti scia devastanti, e quindi sono proprio super indeciso

PKK
27-02-2005, 13:52
A me la linea denie della samsung piace molto,al medi@ della mia città sono esposti diversi formati e devo dire che le immagini sono ottime e i colori intensi e accesi......quando un giorno trasmettevano i simpson...uno spettacolo!!!

Ora sono curioso di vedere il philipps consigliato da burgmaniano!!

ultimate trip
27-02-2005, 15:27
Originariamente inviato da sacd
Sony KD34XBR960

NN per il mercato italiano
scusa, ma se io lo pigliassi dagli states, quali sarebbero i problemi? (oltre a varie tasse o dogane che tanto mi coprirei con il vantaggioso tasso di cambio). e poi cmq non pensi che magari tra 6 o 9 mesi possa essere commercializzato anche in europa (e in italia) un modello dalle caratteristiche simili? o noi, in quanto mercato di serie b, dovremo ancora smaltirci i tv con schermo tondo?:(

sacd
27-02-2005, 16:29
Originariamente inviato da ultimate trip
scusa, ma se io lo pigliassi dagli states, quali sarebbero i problemi? (oltre a varie tasse o dogane che tanto mi coprirei con il vantaggioso tasso di cambio). e poi cmq non pensi che magari tra 6 o 9 mesi possa essere commercializzato anche in europa (e in italia) un modello dalle caratteristiche simili? o noi, in quanto mercato di serie b, dovremo ancora smaltirci i tv con schermo tondo?:(


Alimentazione diversa;)

e poi cmq non pensi che magari tra 6 o 9 mesi possa essere commercializzato anche in europa


Chi può dirlo:muro:

burgmaniano
27-02-2005, 17:28
Originariamente inviato da Linus
purtroppo a me interessa il 26'' sempre della philips e questo non ha il DVI-I :(:(
puoi darci una occhiata tu per me nel sito della philips, ne capisci più di me e mi dici se ha il component o il DVI-I???


Occhio, ti stai sbagliando. I flat TV 26" Philips hanno invece il DVI-I e sono perfettamente compatibili con il Progressive Scan. Guarda questo LINK (http://www.consumer.philips.com/consumer/catalog/catalog.jsp?fredhopperpage=compare.jsp&fhquery=fh_view%3Dcompare&clickEventData=fh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%2Fcategories%3C%7Blcd_medium_21_29_su_it_consumer%7D&fhquery=fh_location%3Dfh_location%3D%2F%2Fconsumer%2Fit_IT%2Fcategories%3Ccatalog_it_consumer%2Fcategories%3Ctv_gr_it_consumer%2Fcategories%3Cflat_tv_ca_it_consumer%2Fcategories%3C%7Blcd_medium_21_29_su_it_consumer%7D&activeCategory=TV_GR_IT_CONSUMER&language=it&country=IT&catalogType=CONSUMER&fhquery=fh_secondid%3D26PF9946_12_IT_CONSUMER&fhquery=fh_secondid%3D26PF9956_12_IT_CONSUMER) .
Tra i due ovviamente mi sento di consigliarti il 26PF9956/12 se non altro perchè fa parte della serie "Pixel Plus" e personalmente so bene cosa voglia dire :p ;) ma in fin dei conti, guardando le specifiche tecniche credo che anche l'altro sia un ottimo LCD TV.
Riguardo a quel 26" Samsung ti posso confermare che l'ho visto e non mi ha fatto una cattiva impressione, a me è sembrato bello, sicuramente migliore del suo 32".
Non posso però darti lumi sul paragone tra 26" Samsung e 26" Philips in quanto io nella mia scelta ho focalizzato esclusivamente i 32". Ti posso solo dire che mio caso il Pixel Plus Philips batte tutti sonoramente come batte Samsung.

ultimate trip
27-02-2005, 17:49
Originariamente inviato da sacd
Alimentazione diversa;)

e poi cmq non pensi che magari tra 6 o 9 mesi possa essere commercializzato anche in europa


Chi può dirlo:muro:

ma per l'alimentazione non basta un semplice adattatore da 110 a 220?

sacd
27-02-2005, 17:52
Originariamente inviato da ultimate trip
ma per l'alimentazione non basta un semplice adattatore da 110 a 220?


Semmai sarebbe il contrario:p , per il resto nn saprei, anche il tuner potrebbe essere diverso

MarcoM
27-02-2005, 18:11
Infatti, il problema potrebbe essere proprio quello anche perchè negli Sates funziona quasi tutto via cavo.

ultimate trip
27-02-2005, 18:24
Originariamente inviato da sacd
Semmai sarebbe il contrario:p , per il resto nn saprei, anche il tuner potrebbe essere diverso
ok dai ci siamo capiti :D, come quell'adattatore che usavo quando compravo le console giapponesi. per il tuner...vabbè ma a me della tele non mi frega niente. io gioco e guardo dvd. mi sa che faccio la pazzia. tra l'altro tra un po' un mio amico va in japan e chissà cosa potrebbe uscire da li...

PKK
27-02-2005, 19:23
Ho letto che adesso alcuni LCD montano il tuner digitale terrestre,non male!!

Linus
27-02-2005, 21:31
Originariamente inviato da burgmaniano
Occhio, ti stai sbagliando. I flat TV 26" Philips hanno invece il DVI-I e sono perfettamente compatibili con il Progressive Scan.


Grazie per il link...;) quello che non capisco è se hanno compreso con il televisore il cavo che dici tu di avere per collegare il lettore dvd...

in settimana devo andare a fare un pò di giri a vedere dal vivo queste meraviglie;

ho adocchiato anche lo sharp 26" Aquos LC-26GA5E; guardate un pò che bello che è!

http://aka.fotovista.com/dev/large/14020034.jpg

esteticamente è stupendo e come tempo di risposta è un 8 ms, quindi davvero spaventoso e avanzatissimo, dato che è anche uscito il mese scorso.

link (http://www.sharp.it/products/show_prod.cgi?cod_prod=3001200&stat_cat=23&stat_scat=3000034&catg_oid=23&stat_descr=LC-26GA5E)

Linus
27-02-2005, 21:35
Originariamente inviato da PKK
Ho letto che adesso alcuni LCD montano il tuner digitale terrestre,non male!!

si ho visto il sony con dtt compreso e anche un pioneer, ma mi hanno detto che non puoi usarli ad esempio con i servizi mediaset premium per vedere le partite...

non so però se è vero...:confused:

PKK
27-02-2005, 21:49
Originariamente inviato da Linus
si ho visto il sony con dtt compreso e anche un pioneer, ma mi hanno detto che non puoi usarli ad esempio con i servizi mediaset premium per vedere le partite...

non so però se è vero...:confused:

Probabilmente hanno DTT ma non lo slot per la smartcard!!!

sacd
27-02-2005, 21:51
Originariamente inviato da PKK
Probabilmente hanno DTT ma non lo slot per la smartcard!!!

Basta chiedere se ti fanno lo sconto dei 70 € del contributo

biogrei
23-03-2005, 14:50
ragazzi chi mi consiglia un buon 42" o 37"

Linus
23-03-2005, 14:54
Originariamente inviato da PKK
Probabilmente hanno DTT ma non lo slot per la smartcard!!!


no, avevano anche lo slot per carta e sono già abilitati al mhp che è essenziale per il digitale terrestre!
ma costavano troppo per le mie tasche...:(

PKK
23-03-2005, 18:29
Ho visto un retroproiettore samsung da 50",il top della gamma che cè anche nel loro sito!!!
Bevo ammettere che mi ha impressionato,non credevo che con risoluzione 1280x768 su uno schermo così grande rendesse tanto!!!!!!!

biogrei
23-03-2005, 19:25
ragazzi che ne pensate di questo:
sony KE-P42MRX1

Linus
23-03-2005, 19:41
Originariamente inviato da biogrei
ragazzi che ne pensate di questo:
sony KE-P42MRX1

non saprei che dirti!
io di tv al plasma non mi intendo molto....

prova ad andare a vedere magari su altri forum anche esteri; magari trovi qualcuno che lo ha...;)

sacd
23-03-2005, 20:20
Originariamente inviato da biogrei
ragazzi che ne pensate di questo:
sony KE-P42MRX1


E` un bel apparecchio con unita` esterna con doppio tuner e lettore di memory stic, per quella cifra forse riesci a comprare qualcosa di meglio sotto l`aspetto monitor, come tv va benissimo

biogrei
24-03-2005, 08:56
cosa intendi sotto aspetto monitor?

sacd
24-03-2005, 10:02
Originariamente inviato da biogrei
cosa intendi sotto aspetto monitor?

Monitor, intendo con il pc e con i dvd, e in genere come versatilità di ingressi

biogrei
24-03-2005, 11:41
e invece di questo cosa ne pensi:
Plasma 42 Samsung PS 42P4A,
tra i due quale e' il migliore?

sacd
24-03-2005, 12:18
Originariamente inviato da biogrei
e invece di questo cosa ne pensi:
Plasma 42 Samsung PS 42P4A,
tra i due quale e' il migliore?


Il samsung nn l'ho mai visto di persona, ho visto solo il modelo di 42 che viene circa 2800€, poi se nn ricordo male i due plasma su cui vuoi un confronto nn sono sullo stesso livello di prezzo

biogrei
24-03-2005, 13:03
il sony costa di piu' ma si sa che la sony a parita' di prestazioni costa sempre di piu'.
ma secondo te come caratteristiche quale e' il migliore?

sacd
25-03-2005, 10:47
Originariamente inviato da biogrei
il sony costa di piu' ma si sa che la sony a parita' di prestazioni costa sempre di piu'.
ma secondo te come caratteristiche quale e' il migliore?


Come caratteristiche sono simili, ogni modello ha i suoi pregi, se guardi il lato estetico nn c'è storia, il samsung invece ha l'ingresso dvi, che il sony nn ha e nn ha neanche il vga, quindi se ci devi attaccare il pc devi usare il component, la differenza di risoluzione del pannello nn è determinante per la qualità

MarcoM
25-03-2005, 13:02
Concordo. Direi che è sicuramente meglio acquistare apparecchi che abbiano almeno ingresso DVI, VGA o meglio ancora HDMI, altrimenti tra poco tempo potreste accorgevi di avere buttato soldi inutilmente.

biogrei
25-03-2005, 13:33
ragazzi non comincio a capire piu' niente con queste tv.
all'inizio non sapevo scegliere tra lcd e plasma,ma alla fine ho capito che forse e' meglio il plasma,ora mi dite che una risoluzione maggiore non indica una definizione migliore.
insomma cosa devo prendere?
aiutatemi

HEGOM
08-04-2005, 09:52
stavo seguendo la discussione, mi associo a biogrei.
non ho capito soprattutto, se anche sui plasma, bisogna stare attenti alla risoluzione nativa.
cioe'...se compro un 720i, se poi trasmettono in altre risoluzioni o collego un pc etc, vedro' al meglio solo quando aggancio la risoluzione nativa?

o e' un discorso che vale solo per gli LCD?

grazie.:mc:

sacd
08-04-2005, 13:43
Originariamente inviato da biogrei
ragazzi non comincio a capire piu' niente con queste tv.
all'inizio non sapevo scegliere tra lcd e plasma,ma alla fine ho capito che forse e' meglio il plasma,ora mi dite che una risoluzione maggiore non indica una definizione migliore.
insomma cosa devo prendere?
aiutatemi

Be, se cercavi la risoluzione migliore di sicuro nn la trovavi nei plasma, dove di solito è più bassa che negli lcd

HEGOM
08-04-2005, 14:22
qui avete parlato anche di proiettori o di retroproiettori.
quelli che ho visto io da media@ o da altri, non mi hanno particolarmente colpito. in piu', trovo sempre proiettori da appena 640X480....

ho letto anche di uno che vedeva 'benissimo' un pc ad alta risoluzione su uno schermo da 640X480.....:eek:

mi chiedo come fa a vederlo 'benissimo'.....

sacd
08-04-2005, 20:04
Originariamente inviato da HEGOM
qui avete parlato anche di proiettori o di retroproiettori.
quelli che ho visto io da media@ o da altri, non mi hanno particolarmente colpito. in piu', trovo sempre proiettori da appena 640X480....

ho letto anche di uno che vedeva 'benissimo' un pc ad alta risoluzione su uno schermo da 640X480.....:eek:

mi chiedo come fa a vederlo 'benissimo'.....

Sai come è, tutto è relativo....

kyuss
17-04-2005, 11:08
tempo fa avevo menzionato l'uscita dei televisori CRT Slim della serie Vixslim (http://www.vixlim.com/contents/promotion/index.html#) dalla samsung.
All'ultimo cebit è uscita questo comunicato (http://presse.samsung.de/press_meldung.asp?id=1048&page=3&jahr=2005&kategorie=Alle&suchwort=)

io non capisco il tedesco e con i traduttori non ho tirato fuori nulla, magari qualcuno ci capisce qualcosa.

Intanto in Germania è uscito http://av.samsung.de/images/eigenschaften/slimfit2.gif

Slim Tv Samsung (http://av.samsung.de/article.asp?artid=9E175B11-AEAE-46A8-BBA0-C2E45BC78A7D)


o Questo (http://asia.cnet.com/reviews/gadgetbuzz/0,39041749,39199954,00.htm)

Pare che anche la LG-Philips (http://ecoustics-cnet.com.com/Slimmer%2Btube%2BTVs%2Bto%2Bchallenge%2Bflat%2Bpanels/2100-1041_3-5458670.html?tag=cnetfd.buzz) abbiano in prossima uscita un crt slim.

rickiconte
17-04-2005, 14:01
tempo fa avevo menzionato l'uscita dei televisori CRT Slim della serie Vixslim (http://www.vixlim.com/contents/promotion/index.html#) dalla samsung.
All'ultimo cebit è uscita questo comunicato (http://presse.samsung.de/press_meldung.asp?id=1048&page=3&jahr=2005&kategorie=Alle&suchwort=)

io non capisco il tedesco e con i traduttori non ho tirato fuori nulla, magari qualcuno ci capisce qualcosa.

Intanto in Germania è uscito http://av.samsung.de/images/eigenschaften/slimfit2.gif

Slim Tv Samsung (http://av.samsung.de/article.asp?artid=9E175B11-AEAE-46A8-BBA0-C2E45BC78A7D)


o Questo (http://asia.cnet.com/reviews/gadgetbuzz/0,39041749,39199954,00.htm)

Pare che anche la LG-Philips (http://ecoustics-cnet.com.com/Slimmer%2Btube%2BTVs%2Bto%2Bchallenge%2Bflat%2Bpanels/2100-1041_3-5458670.html?tag=cnetfd.buzz) abbiano in prossima uscita un crt slim.

Ancora non è uscito ma lo farà a breve!
Questo l'ho letto su di un forum tedesco anche se anche lì nessuno sa ancora le caratteristiche precise del tv in questione a parte quelle indicate sul sito della samsung de.
Il prezzo in germania pare si aggirerà tra gli 800 ed i 1000 euro.

kyuss
17-04-2005, 16:39
Ancora non è uscito ma lo farà a breve!
Questo l'ho letto su di un forum tedesco anche se anche lì nessuno sa ancora le caratteristiche precise del tv in questione a parte quelle indicate sul sito della samsung de.
Il prezzo in germania pare si aggirerà tra gli 800 ed i 1000 euro.

Il prezzo mi pare ottimo se mantiene fede alle specifiche e se in Italia non si inventano lievitazioni assurde.

astrea
19-04-2005, 07:07
la cosa piu' importante sempre, è la risoluzione.

lambogallardo
15-05-2005, 09:39
Ciao ragazzi,sono nuovo del forum,ma non ho potuto fare a meno di registrarmi vista la competenza di tutti voi :D :D

Allora, io vorrei comprare una televisione sono indeciso tra
Loewe nemos 28 (16:9) che è a tubo catodico
Sharp lc26ga4e
Loewe concept l26
Qualcuno puo' darmi un consiglio????

Poi ,guardate il sito www.mcpeson.it

mcperson (http://www.mcperson.it/?pagina=televisori&qualetv=sierra&area=caratteristiche&codprod=SR&codversion1=27&codversion2=TGR&pollici=#cont)

http://www.mcperson.it/?pagina=televisori&qualetv=towertech&area=caratteristiche&codprod=TT&codversion1=26&codversion2=TBL&pollici=#cont


Ditemi cosa ne pensate perchè io ne sono rimasto totalmente folgorato sia dal modello Tower tech che dal modello sierra!!! :eek: :eek: :eek:

Fatemi sapere i vostri commenti sui Mcperson ed eventualmente su un lcd da 26 pollici!! Grazie a tutti!!!

sacd
15-05-2005, 14:40
Il primo

Linus
15-05-2005, 18:46
Poi ,guardate il sito www.mcpeson.it

mcperson (http://www.mcperson.it/?pagina=televisori&qualetv=sierra&area=caratteristiche&codprod=SR&codversion1=27&codversion2=TGR&pollici=#cont)

http://www.mcperson.it/?pagina=televisori&qualetv=towertech&area=caratteristiche&codprod=TT&codversion1=26&codversion2=TBL&pollici=#cont


Ditemi cosa ne pensate perchè io ne sono rimasto totalmente folgorato sia dal modello Tower tech che dal modello sierra!!! :eek: :eek: :eek:

Fatemi sapere i vostri commenti sui Mcperson ed eventualmente su un lcd da 26 pollici!! Grazie a tutti!!!

molto belli; bisognerebbe vederli dal vivo e soprattutto notevoli per il RT è per il contrasto...

peccato che non abbiano ingressi component... :(

lambogallardo
15-05-2005, 20:44
Ragazzi...grazie della solerte risposta. Sono contento di vedere che forse ho messo gli occhi su qualcosa di valido :cool: :) :D
Vorrei chiedere un'ultima cosa...siccome penso di optare per il modello Sierra 27 (il Sierra 32 è troppo grande per la mia camera):
http://www.mcperson.it/?pagina=televisori&qualetv=sierra&area=caratteristiche&pollici=first#cont

Questo è il modello che mi interessa..per rinfrescare la memoria...;la luminosità e il contrasto credo siano ottimi ma...sinceramente una cosa mi lascia perplesso.....considerando che nel mercato esistono lcd 26' con una risoluzione di 1366x768, una risoluzione di 1280x720 non sarà un po' bassa?
La migliore luminosità (600cd/m2) e contrasto (900:1) possono supplire ad una risoluzione bassa (sempre che sia bassa)??

MarcoM
15-05-2005, 21:14
A parte il fatto che mai acquisterei un TV (di qualsiasi tipo sia) senza averlo visto in funzione, questi Mcperson Sierra non hanno nè ingresso component, ne VGA, nè (figuriamoci...) DVI o HDMI, per cui in previsione futura (leggasi Alta Definizione) sono pressochè inutili. Perlomeno dovresti pensare a qualche modello delle due serie superiori che hanno almeno l'ingresso VGA (è poco, ma è sempre meglio di niente). Sulla qualità non posso giudicare perchè non li ho mai visti in funzione anche se dalle specifiche sembrerebbero validi.

sacd
15-05-2005, 21:55
A parte il fatto che mai acquisterei un TV (di qualsiasi tipo sia) senza averlo visto in funzione, questi Mcperson Sierra non hanno nè ingresso component, ne VGA, nè (figuriamoci...) DVI o HDMI, per cui in previsione futura (leggasi Alta Definizione) sono pressochè inutili. Perlomeno dovresti pensare a qualche modello delle due serie superiori che hanno almeno l'ingresso VGA (è poco, ma è sempre meglio di niente). Sulla qualità non posso giudicare perchè non li ho mai visti in funzione anche se dalle specifiche sembrerebbero validi.
:mano:

lambogallardo
16-05-2005, 09:26
Grazie 1000 Sacd e MarcoM,mi avete fatto pensare a cose che non avevo preso i considerazione :muro:
Non sono affatto esperto in materia come avete potuto vedere,ma in base a quanto mi avete fatto sapere penso di avere trovato un bel giocattolino...credo abbia tutti gli attributi al posto giusto e un contrasto di ben 3000:1 :eek:
In ogni caso...guardate il link e fatemi sapere!!!
P.S. Siete veramente gentili e state aiutando molto ad orientarmi in questa giungla!!!http://www.factotus.it/it/catalog/Product.jhtml?productId=I6565

MarcoM
16-05-2005, 18:02
Ci fa piacere esserti d'aiuto. Purtroppo con le attuali tecnologie la sola ricerca della qualità non basta più. La possibilità di avere a disposizione quanti più tipi di connessioni possibili è importantissimo per non sbagliare la scelta di un apparecchio che potrebbe rivelarsi obsoleto da lì a poco tempo, avendoci fatto sperecare denaro. Anche il Samsung che segnali, purtroppo, non l'ho visto in funzione, ma mi pare ottimo, soprattutto per quel che riguarda le connessioni (praticamente le ha tutte). Alcuni Samsung LCD che ho visto mi sono piaciuti molto e non nego che per Natale potrei anche prendere in considerazione l'acquisto di un 32" in previsione dell'arrivo dell' Alta Definizione almeno su DVD.

Linus
16-05-2005, 18:37
In ogni caso...guardate il link e fatemi sapere!!!
P.S. Siete veramente gentili e state aiutando molto ad orientarmi in questa giungla!!!http://www.factotus.it/it/catalog/Product.jhtml?productId=I6565


ma quello che metti in link è il nuovo Samsung!!!
E' già uscito? e quando? porca pupazza, ho venduto il mio sharp 26Ga5 in attesa di questo e del nuovo Panasonic...

Ora cerco meglio info, ma ho già visto che sul sito Samsung italia non ne ho trovato menzione, mentre sul sito Samsung Germany si..

Kael
09-06-2005, 09:36
Devo Prendere una tv nuova e non so bene cosa prendere fra plasma e lcd. Ma sopratutto non so bene quali caratteristiche siano importanti da guardare in una di queste tv...

Qualche consiglio? :D

lukeskywalker
09-06-2005, 09:47
Devo Prendere una tv nuova e non so bene cosa prendere fra plasma e lcd. Ma sopratutto non so bene quali caratteristiche siano importanti da guardare in una di queste tv...

Qualche consiglio? :D
che dimensione?

Kael
09-06-2005, 09:59
che dimensione?

40 almeno (in teoria)

lukeskywalker
09-06-2005, 10:17
40 almeno (in teoria)
per quelle dimensioni è d'obbligo il plasma, tra l'altro le ultime generazioni hanno superato la qualità lcd.
i parametri da considerare sono contrasto, risoluzione e luminosità.
ho visto un bel samsung PS 42P5S da 42" con l'incredibile contrasto di 10.000:1 :eek: a soli 2190 Euro a mediaworld.

lukeskywalker
09-06-2005, 10:20
dimenticavo: alla fine quello che più pesa è l'impatto soggettivo che hai con la tv, io ho passato mesi girando nei centri commerciali osservando gli lcd e plasma, prima di decidere :stordita:

MarcoM
09-06-2005, 13:01
Personalmente devo ancora vedere un plasma migliore di un qualsiasi CRT o di LCD di ultima generazione. Se ti serve uno schermo grande, meglio puntare su un videoproiettore DLP. I plasma hanno ancora troppi difetti per il prezzo che costano ed hanno durata limitata.

Kael
09-06-2005, 15:50
per quelle dimensioni è d'obbligo il plasma, tra l'altro le ultime generazioni hanno superato la qualità lcd.
i parametri da considerare sono contrasto, risoluzione e luminosità.
ho visto un bel samsung PS 42P5S da 42" con l'incredibile contrasto di 10.000:1 :eek: a soli 2190 Euro a mediaworld.

Si, ma dei plasma mi preoccupa il fatto che soffrano di bruciature, la storia della ricarica (che mi sfugge) e l'affaticamento visivo causato dallo sfarfallio (e visto che la tv sarebbe accesa quasi sempre non sarebbe per nulla bene...

sacd
09-06-2005, 16:28
Si, ma dei plasma mi preoccupa il fatto che soffrano di bruciature, la storia della ricarica (che mi sfugge) e l'affaticamento visivo causato dallo sfarfallio (e visto che la tv sarebbe accesa quasi sempre non sarebbe per nulla bene...


Se sta accesa quasi sempre vai diretto sul tubo catodico...

Kael
09-06-2005, 23:16
Se sta accesa quasi sempre vai diretto sul tubo catodico...

Sull'LCD no?

sacd
09-06-2005, 23:52
Sull'LCD no?

lcd, plasma, videoproiettori sempre lcd o dlp, hanno tempi di vita minori rispetto ad un tubo catodico, nei proiettori la lampada con durata reale di circa 2000 ore e successiva mazzata da almeno 300 euro

MarcoM
10-06-2005, 11:13
Anche di più di 300€, spesso. Ed anche la durata 2000 ore è piuttosto ottimistica, ma dipende molto dalla lampada (e dalla fortuna...). Comunque gli LCD durano più dei plasma sicuramente.

sacd
10-06-2005, 13:37
Anche di più di 300€, spesso. Ed anche la durata 2000 ore è piuttosto ottimistica, ma dipende molto dalla lampada (e dalla fortuna...). Comunque gli LCD durano più dei plasma sicuramente.


sempre meno dei crt cmq...., poi fuori garanzia si riparano a costi umani :p

MarcoM
10-06-2005, 15:03
Beh, come ripetiamo da parecchio tempo, i crt hanno ancora i loro bei vantaggi... :)

genodave
10-06-2005, 18:50
finalmente una discussione che cercavo da tanto...
Mi sembra di aver capito che i TV migliori in termini di durata/prezzo/qualità sono ancora i CRT seguiti da LCD e i PLASMA.
O no?

sacd
10-06-2005, 20:01
finalmente una discussione che cercavo da tanto...
Mi sembra di aver capito che i TV migliori in termini di durata/prezzo/qualità sono ancora i CRT seguiti da LCD e i PLASMA.
O no?


Se parli di tv normali all'incirca sì

genodave
10-06-2005, 23:07
Se parli di tv normali all'incirca sì
normali vuol dire NON HDTV?

sacd
11-06-2005, 09:21
normali vuol dire NON HDTV?


Intendo nn a retroproiezione

lukeskywalker
11-06-2005, 09:59
troppo soggettivo comunque, giudicare una tv è molto personale, non è esattamente come misurare le prestazioni di una cpu, uno stesso schermo può avere un impatto diverso su persone diverse, pannelli lcd e plasma sulla carta magari superiori di altri poi all'occhio mi hanno poi deluso.
poi acquistare una tv, almeno per me, implica anche valutazioni non tecniche quali l'integrazione estetica con l'arredo, che nel mio caso mi ha costretto a scartare a priori un crt.

Adric
11-06-2005, 14:10
Condivido il pensiero di lukeskywalker; personalmente gli LCD li colloco all'ultimo posto come qualità visiva dopo videoproiettori, CRT e plasma.

I videoproiettori sono scomodi, I CRT ingombranti, i plasma e gli LCD entrambi troppo costosi e con parecchi difetti.

Certo che c'è da dire che case costruttrici, negozi e riviste stanno facendo di tutto per spingerci verso gli LCD e i plasma.
I CRT ad alta definizione sono pochissimi in Europa, quelli a risoluzione normale sono inferiori qualitativamente ai modelli di 10-15 anni fa.

Purtroppo però per grossi problemi di spazio (fosse solo l'estetica..) sarò costretto a ripiegare proprio sugli LCD.

Certo però che dal seguente articolo gli LCD ne escono male nei confronti dei plasma:
www.tomshw.it/display.php?guide=20050309

MarcoM
11-06-2005, 14:42
Non sono d'accordo. Stante il fatto che i CRT di alto livello sono ancora un gradino sopra tutto il resto, pur con le ovvie limitazioni della grandezza limitata dello schermo e se continuiamo ad occuparci della bassa definizione (CRT HD qui da noi non ce ne sono perchè nemmeno il JVC è un vero HD), per quanto riguarda il resto, direi che gli LCD di ultima generazione (probabilmente non ne hai visti) sono ben al di sopra di qualsiasi plasma anche di ultima generazione. Certo il costo ancora proibitivo (oltre i 4000 €) non li aiuta, ma non appena i pannelli di ultima genrazione si diffonderanno e i prezzi caleranno di conseguenza, potremo avere pannelli HD Ready di ottima qualità soprattutto quando potremo usarli in HD a matrice nativa. Certo i proiettori (specie i DLP) sarebbero un'alternativa molto interessante e qualitativamente ottima, ma per quelli, purtroppo, le limitazioni sono date dall'ambiente di utilizzo e non tutti possono disporre di un luogo adatto ad una videoproiezione. Certo i prossimi anni vedranno anche lo sviluppo di nuove ed interessnti oltrechè promettenti tecnologie come i CRT a microtubi (FED o SED), schermi OLED, retoproiettori DLP e gli sviluppi delle attuali tecnologie che ancora non si sono espresse al massimo del loro potenziale.
Credo che la decisione di passare ad uno schermo HD ready dipenderà molto da quando l'Alta Definizione sarà effettivamente disponibile su DVD (BRD o HD-DVD?) o per trasmissioni digitali (terrestri o stellitari). Fino ad allora personalmente resto col mio fido CRT progressive scan.

coldd
11-06-2005, 15:28
ho letto la discussione con molto interesse

forse è una domanda stupida, ma i crt possono avere anche l'ingresso dvi?

sacd
11-06-2005, 15:35
ho letto la discussione con molto interesse

forse è una domanda stupida, ma i crt possono avere anche l'ingresso dvi?


No, al massimo vga restando nell'ambito pc ;)

Adric
11-06-2005, 19:54
forse è una domanda stupida, ma i crt possono avere anche l'ingresso dvi?
Solo pochissimi CRT hanno anche l'ingresso DVI (ad esempio il Nec FP955 da 19':
http://www7.graphics.tomshardware.com/display/20020319/crt-13.html
e il Nec FP1375X da 22').

genodave
12-06-2005, 09:21
I CRT ad alta definizione sono pochissimi in Europa, quelli a risoluzione normale sono inferiori qualitativamente ai modelli di 10-15 anni fa.



addiritura?

MarcoM
12-06-2005, 09:40
Secondo me i CRT di alto livello sono assolutamente migliori di quelli di 15 anni fa. Però in questo campo conta molto il giudizio soggettivo e non tutti siamo d'accordo su questa cosa.

genodave
12-06-2005, 13:29
ma Adric dice che quelli CRT vecchi sono migliori di quelli nuovi.,..

sacd
12-06-2005, 14:08
ma Adric dice che quelli CRT vecchi sono migliori di quelli nuovi.,..


La cosa è vera e no.
I 50 hz di prima sicramente erano meglio curati di quelli di adesso, anche come costruzione, i 100hz sopratutto i 16/9 erano afflitti da parecchi difetti tipici dei 100hz, che sui tv top di gamma adesso sono quasi spariti

MarcoM
12-06-2005, 16:06
Un confronto diretto non può essere fatto in quanto la tecnologia impiegata all'interno dei CRT top di gamma attuali è diversa e molto più sofisticata di quella dei TV di una decade fa. Certo l'uso della tecnologia digitale ha portato sia vantaggi che svantaggi, ma direi che un TV CRT capace di mostrare immagini in progressive scan da ingresso component è decisamente molto migliore di qualsiasi CRT di qualche anno fa (proprio non c'è paragone). Certo TV CRT 100 Hz economici presentano numerosi difetti (artefatti digitali in particolare, molto fastidiosi) che li penalizzano anche rispetto a CRT analogici di un po' di anni fa, ma quelli più costosi sono decisamente migliori dei migliori di un tempo.

Adric
12-06-2005, 16:54
La cosa è vera e no.
I 50 hz di prima sicramente erano meglio curati di quelli di adesso, anche come costruzione, i 100hz sopratutto i 16/9 erano afflitti da parecchi difetti tipici dei 100hz, che sui tv top di gamma adesso sono quasi spariti
Ho dimenticato di specificare che mi riferivo esclusivamente ai televisori 4:3, sia per i modelli a 50 Hz che quelli a 100 Hz.
I Loewe, i Sony e i Philips (specialmente i loro 33') usciti in anni tra l'88 e il 94 surclassavano sia le altre case che tutti i modelli attuali 4:3 come qualità visiva.
Per i 16:9 il discorso è diverso, come hanno specificato sacd e MarcoM; ricordo verso il 94 un 32' LG a 50 Hz spettacolare, migliore di molti modelli a 100 Hz dell'epoca. Ma se indubbiamente i 16:9 sono saliti come prestazioni visive rispetto al passato, i 4:3 invece sono scesi.
Tra i tv CRT oggi i marchi migliori come qualità visiva a parte i costosissimi Loewe e Metz, sono tutti giapponesi o coreani: JVC, Panasonic, Toshiba e Samsung.
Philips e Sony sono assai scese qualitativamente (e non solo nei televisori, ma anche nei monitor per computer), hanno compiuto anche scelte tecnologiche discutibili (mancato supporto al progressive scan ecc ecc).
L'aspetto dove sono scesi i televisori CRT (tutti; 16:9, 4:3, 50 Hz e 100Hz) rispetto ai modeli usciti negli anni 70, 80 e nei primi anni 90 è nella durata dei loro componenti. I tv CRT durano sempre meno :rolleyes:
i Nordmende degli anni 70' duravano oltre 20 anni....

La stessa cosa è avvenuta anche in campo hi-fi (specialmente ampli e piastre) e in generale in tutti i campi dell'elettronica di consumo.

sacd
12-06-2005, 20:19
La stessa cosa è avvenuta anche in campo hi-fi (specialmente ampli e piastre) e in generale in tutti i campi dell'elettronica di consumo.


No, no, il mio dovrebbe durare di amply :tie:

MarcoM
12-06-2005, 20:26
Ecco, adesso siamo d'accordo pienamente ;) Effettivamente è vero che l'elettronica di consumo attuale ha una durata media molto inferiore a quella di un tempo. Il mio vecchio impianto stereo risalente ad una trentina di anni fa va ancora come un gioiellino (anche se ho dovuto a malincuore sostituirlo con l'impianto HT per questioni di spazio e l'ho ceduto a mio nipote che lo usa con grande soddisfazione) e non mi ha mai dato il minimo problema, mentre altri apparecchi assai più recenti (TV, ministereo, radio, cellulari, PC ecc...) hanno durato assai meno prima di dare problemi o addirittura guastarsi irrparabilmente.

Italy
13-06-2005, 13:49
Salve ragazzi vorrei un consiglio su quale LCD tra i 26 e i 27 pollici acquistare in questo periodo che sia una valida scelta anche per il futuro (non vorrei prendere una cosa che tra 2 mesi è superata); lo userei principalmente per digitale terrestre, ps2 (o ps3 in futuro) e dvd e divx!

Quali caratteristiche prendere in considerazione che sono importanti e su quali modelli far ricadere oggi la scelta??

Thanks boys :help: :help:

sgrisol@verklok
13-06-2005, 21:08
per quelle dimensioni è d'obbligo il plasma, tra l'altro le ultime generazioni hanno superato la qualità lcd.
i parametri da considerare sono contrasto, risoluzione e luminosità.
ho visto un bel samsung PS 42P5S da 42" con l'incredibile contrasto di 10.000:1 :eek: a soli 2190 Euro a mediaworld.

come si vede?
io ho visto l'lg, suo diretto concorrente, sempre 10.000:1, ed è pietoso

Italy
13-06-2005, 21:45
Che ne pensate di questo Thomson 27LB220B4 ???


http://www.thomson.it/images/TNE/pdfcontent/images/l_27lb220b4u.jpg


# Televisore Home Cinema con schermo LCD per una vera esperienza Home Cinema con un design espressivo
# HDTV Hi-Pix: predisposto per ricevere contenuti ad alta definizione
# DPS: Digital Pure Sound, con potenza musicale a 36 W: una restituzione dei suoni Bassi frontale e potente con micro-subwoofer per una completa sensazione da cinema, Virtual Dolby™ Surround
# Collegamento video component che comprende YPrPb in grado di leggere segnali ad alta definizione: il migliore nella propria categoria, offre un maggior dettaglio delle immagini
# Collegamento DVI che garantisce la completa compatibilità digitale
# Doppio sintonizzatore, PIP (Picture in Picture - Immagine nell’immagine) / PAT (Picture and Text - Immagine e Televideo) per visualizzare un’anteprima degli altri canali senza abbandonare quello che state guardando.
# Telecomando multimarchio e multiprodotto 6 in 1 (TV-DVD-VCR-SAT-HiFi-AUX) con retroilluminazione completa e DMI (Device Mode Indicator)


_____________________________________________


Hi-Pix HDTV
Resolution 1280 x 720 WXGA
Brightness 550 cd/m²
Contrast ratio 600 : 1
Virtual Dolby, 2 x 12W + 16W, NICAM, DPS+, (micro full Enjoy cinema sound without additional speakers
range + microsubwoofer)

Famiglia: TV
Categoria: LCD 16/9
Dolby: Virtual Dolby
Frequenza: Progressive
Sistema audio: STEREO / NICAM
ReferenzaTelecomando: RCS615TCLM1
watt musicali: 2x12W+16W
Navilight: Navilight
Dimensione : LxAxP (in mm): 822x550x246
Cinescopio: LCD
Colore: Nero
Peso : Netto / Lordo (kg): 20 / 23




Che vi sembra ??? Ha tutto (compreso subwoofer)!!!

prezzo 1280 ivato

lukeskywalker
14-06-2005, 06:34
come si vede?
io ho visto l'lg, suo diretto concorrente, sempre 10.000:1, ed è pietoso
non sembrava male, ma non entusiasmante.
comunque ho visto scene abbastanza scure, bisognerebbe vederlo all'opera in varie condizioni, tra l'altro la sala era abbastanza buia e questo può ingannare parecchio.

markoro
14-06-2005, 22:23
Ragazzi, ho bisogno di aiuto perchè sono mesi che giro e non riesco a decidere cosa comprare.... ho deciso di mettere in salotto un TV con schermo grande ed al quale vorrei collegare il pc e la TV di Fastweb. Considerando che la distanza dal divano al Tv è di circa 2,5/3.0 metri potrebbe andar bene un 37" o va bene un 32" ? che marca mi consigliate senza dover spendere un capitale (max 2100,00 euro) ho visto LG, toshiba, ed un TV Telesystem che mi sembrava niente male e tutti con risoluzione 1366 x 768, invece sul sito Keymat ho trovato un tv lcd 37" che uscirà per fine mese ma che ha una risoluzione 1920x1080. Tutti mi sconsigliano di acquistare un plasma in quanto la risolzione è troppo bassa. Poi oggi ho visto un sony a retroproiezione lcd che si vedeva benissimo e costa solo 1799,00 ..... sono estremamente confuso .... chi mi dà un consiglio ?
grazie

sacd
14-06-2005, 22:30
QUESTO (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2857|603|602|601|4|1) dovrebbe fare al caso tuo ;)

markoro
15-06-2005, 15:31
QUESTO (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2857|603|602|601|4|1) dovrebbe fare al caso tuo ;)

Quindi mi consigli un Televisore al Plasma ?? del Keymat 37" lcd cosa ne pensi?



KELC3751T KELC3751T
TV 37" LCD
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Aspetto: 16.09
Risoluzione: 1920 x 1080
Angolo di visione (O/V): 170 / 170
Luminosità (cd/m²): 550
Rapporto di contrasto: 800:1
Tempo di risposta (ms): 8
Lingue OSD: It, Fr, De, En, Es
Canali: 200
Teletext: Yes
Connettori: YPbPr, S-v, AV, PC, 2xSc
Audio: 5W x 2

Haku
15-06-2005, 15:48
come si vede?
io ho visto l'lg, suo diretto concorrente, sempre 10.000:1, ed è pietoso
Intendi http://img285.echo.cx/my.php?image=18dw.jpg :LG 42PX3RVA