View Full Version : TV scelta tecnologia: CRT, plasma, LCD o proiettori ?
morpheus85
03-12-2008, 14:08
Tralasciando crt per via della qulità odierna pessima e dimensione limitata se lo uso per vedere un film direi un tritubo crt con porcessore esterno:D
Oppure andando su cose più reperibili un proiettore con tecnologia locos
ma questi sono proiettori, io non li ho citati.. :O
quindi tu rimarresti cmq sui crt anche ora?
secondo me l'ideale sarebbe plasma per il full HD e un buon crt per il resto..
ma questi sono proiettori, io non li ho citati.. :O
quindi tu rimarresti cmq sui crt anche ora?
secondo me l'ideale sarebbe plasma per il full HD e un buon crt per il resto..
Sì, per il FullHD, plasma purché rigorosamente Pioneer Kuro. Volendo risparmiare, comunque, in FullHD anche gli LCD di ultima generazione (pannelli top di gamma), se ben regolati, rappresentano un ottimo compromesso. La distanza tre Plasma ed LCD quest'anno si è assottigliata abbastanza. Per la TV analogica meglio ancora oggi il CRT, ma di buoni, purtroppo, non ne fanno più.
morpheus85
03-12-2008, 15:30
Sì, per il FullHD, plasma purché rigorosamente Pioneer Kuro. Volendo risparmiare, comunque, in FullHD anche gli LCD di ultima generazione (pannelli top di gamma), se ben regolati, rappresentano un ottimo compromesso. La distanza tre Plasma ed LCD quest'anno si è assottigliata abbastanza. Per la TV analogica meglio ancora oggi il CRT, ma di buoni, purtroppo, non ne fanno più.
Mi pare di capire che il Metz Artos 82 PRO sia il meglio che si possa trovare tra l'usato per quanto riguarda i crt..
Tra crt, plasma, lcd o retroproiezione, se vi chiedessero la miglior resa visiva in fatto di film cosa consigliereste ad oggi? Tralasciando consumi, dimensioni e i vari difetti di una o dell'altra tecnologia...
Vi do 2 opzioni:
per materiale sd (dvd, divx, dtt) e full hd
per materiale solo full hd
ottimo plasma hdready forse è la miglior soluzione
Mi pare di capire che il Metz Artos 82 PRO sia il meglio che si possa trovare tra l'usato per quanto riguarda i crt..
Se tu riuscissi a trovare un Panasonic 32PD30 (che io mi tengo ben stretto... :D ) quello sì che era un CRT! Fantastico con le trasmissioni TV e insuperabile ancora oggi con i DVD in progressivo.
morpheus85
03-12-2008, 19:35
Se tu riuscissi a trovare un Panasonic 32PD30 (che io mi tengo ben stretto... :D ) quello sì che era un CRT! Fantastico con le trasmissioni TV e insuperabile ancora oggi con i DVD in progressivo.
scusa dov'è che abiiti? così per sapere... :fiufiu:
Tralasciando crt per via della qulità odierna pessima e dimensione limitata se lo uso per vedere un film direi un tritubo crt con porcessore esterno:D
Oppure andando su cose più reperibili un proiettore con tecnologia locos
ma questi sono proiettori, io non li ho citati.. :O
quindi tu rimarresti cmq sui crt anche ora?
secondo me l'ideale sarebbe plasma per il full HD e un buon crt per il resto..
:muro:
morpheus85
03-12-2008, 20:58
:muro:
guarda che l'errore l'hai fatto tu.. :O
escludendo proiettore cosa consigli?
guarda che l'errore l'hai fatto tu.. :O
escludendo proiettore cosa consigli?
Ma se ho detto che escludo i crt odierni a priori, l'errore lo avrei fatto io? :mbe:
scusa dov'è che abiiti? così per sapere... :fiufiu:
Giù le mani dal mio Pana... :mad: ... :D
morpheus85
04-12-2008, 09:55
Ma se ho detto che escludo i crt odierni a priori, l'errore lo avrei fatto io? :mbe:
si perchè io non ho parlato di proiettori e tu mi hai consigliato proiettori, quindi escludendoli ho pensato che avendo citato soltanto crt ti riferissi a questi come seconda scelta :read:
si perchè io non ho parlato di proiettori e tu mi hai consigliato proiettori, quindi escludendoli ho pensato che avendo citato soltanto crt ti riferissi a questi come seconda scelta :read:
Ho scritto anche "per la dimensione limitata" nn mi sembra che se mi riferissi ad un proiettore potrebbe andare bene come associazione:D
morpheus85
04-12-2008, 11:37
Ho scritto anche "per la dimensione limitata" nn mi sembra che se mi riferissi ad un proiettore potrebbe andare bene come associazione:D
giusto.. :O :D
quindi come seconda scelta?
morpheus85
04-12-2008, 11:48
Giù le mani dal mio Pana... :mad: ... :D
:D
scusa, se per caso cercassi un 32" tra questi qual'è il migliore?
sony trinitron
philips matchline
panasonic quintrix
loewe
Metz Artos 82 PRO non hd
Philips 32PW9551
Qualcosa in giro tra questi c'è..
Da sfegatato fan (ai tempi) di Panasonic, non posso che dire Panasonic Quitrix ;)
Perdonate la richiesta, ma come mai, a parità di marca e "teorica" qualità, un plasma costa un 30% meno di un LCD?
In qualsiasi volantino nella mia città, un Full HD plasma di circa 40" lo paghi quanto un HD Ready LCD.
A cosa è dovuto? fa così schifo? perchè sono così "svenduti" ?
lupetto2k
12-12-2008, 13:04
Perdonate la richiesta, ma come mai, a parità di marca e "teorica" qualità, un plasma costa un 30% meno di un LCD?
In qualsiasi volantino nella mia città, un Full HD plasma di circa 40" lo paghi quanto un HD Ready LCD.
A cosa è dovuto? fa così schifo? perchè sono così "svenduti" ?
beh, non sempre è così.
in ogni caso la tecnologia plasma è più rodata e quindi immagino anche il processo produttivo tende ad essere più economico A PARITA' DI CONDIZIONI.
che faccia schifo, ovviamente da possessore di un plasma, ti dico che al contrario per certi usi, quale visione di film o materiale in risoluzione diversa dal pannello, sono migliori degli LCD.
inoltre confrontati con LCD di medio/bassa gamma vincono su tutti i fronti, non risentendo neanche del tempo di latenza che per i televisori LCD si aggira ancora sugli 8 ms.
hanno invece altri difetti, quali la ritenzione d'immagine (non più lo stampaggio) e la potenza (massima, quella reale in realtà varia in funzione delle immagini visualizzate)
un po' più alta che in realtà con un minimo di attenzione non sono poi così rilevanti.
beh, non sempre è così.
in ogni caso la tecnologia plasma è più rodata e quindi immagino anche il processo produttivo tende ad essere più economico A PARITA' DI CONDIZIONI.
che faccia schifo, ovviamente da possessore di un plasma, ti dico che al contrario per certi usi, quale visione di film o materiale in risoluzione diversa dal pannello, sono migliori degli LCD.
inoltre confrontati con LCD di medio/bassa gamma vincono su tutti i fronti, non risentendo neanche del tempo di latenza che per i televisori LCD si aggira ancora sugli 8 ms.
hanno invece altri difetti, quali la ritenzione d'immagine (non più lo stampaggio) e la potenza (massima, quella reale in realtà varia in funzione delle immagini visualizzate)
un po' più alta che in realtà con un minimo di attenzione non sono poi così rilevanti.
e cosa mi dici invece di una bella console di nuova generazione attaccata ad un plasma rispetto all'lcd ?
genodave
13-12-2008, 17:25
hanno invece altri difetti, quali la ritenzione d'immagine (non più lo stampaggio)
ciao,
qual'è la differenza?
Il Castiglio
13-12-2008, 21:13
ciao,
qual'è la differenza?
Ritenzione > Temporanea
Stampaggio > Definitivo
genodave
18-12-2008, 20:05
Ritenzione > Temporanea
Stampaggio > Definitivo
ma non rano problemi superati?
Il Castiglio
19-12-2008, 00:24
ma non rano problemi superati?
Tu hai chiesto che cosa sono, non se sono ancora attuali. :O
Come ha già detto lupetto il rischio di stampaggio ormai è quasi scomparso, e anche la ritenzione è molto minore rispetto ai modelli di qualche anno fa.
Basta un minimo di attenzione:
non guardare lo stesso canale o giocare ininterrottamente per molte ore consecutive ;)
genodave
20-12-2008, 22:10
Tu hai chiesto che cosa sono, non se sono ancora attuali. :O
Come ha già detto lupetto il rischio di stampaggio ormai è quasi scomparso, e anche la ritenzione è molto minore rispetto ai modelli di qualche anno fa.
Basta un minimo di attenzione:
non guardare lo stesso canale o giocare ininterrottamente per molte ore consecutive ;)
azzz....a Natale mi regalo la WII.......
molte ore significa quante?
3 4 5....
ma ad oggi gli LCD hanno, finalmente, soppiantato gli CRT a livello qualitativo dell'immagine? oppure li han solo soppiantati solo nella diffusione?
Perchè non se ne vedono più molti di CRT in giro ma fino a 1/2 anni fa erano comunque migliori degli LCD...
lupetto2k
15-01-2009, 08:54
e cosa mi dici invece di una bella console di nuova generazione attaccata ad un plasma rispetto all'lcd ?
in linea teorica gli LCD con i giochi si dovrebbero comportare meglio.
allo stato pratico io ho preso un plasma perchè la mia priorità sono i film e in quel campo, IMHO, sono insuperabili (nell'ambito dell'umanamente spendibile) e ho attaccato una XBOX360: ti dico solo una cosa, paura!
per console di nuova generazione però parliamo di XBOX360 e Play3.
le altre, in bassa risoluzione, fanno abbastanza pietà (sia sugli LCD che sui plasma) e non c'è confronto alcuno coi vecchi tubi catodici.
lupetto2k
15-01-2009, 09:03
Tu hai chiesto che cosa sono, non se sono ancora attuali. :O
Come ha già detto lupetto il rischio di stampaggio ormai è quasi scomparso, e anche la ritenzione è molto minore rispetto ai modelli di qualche anno fa.
Basta un minimo di attenzione:
non guardare lo stesso canale o giocare ininterrottamente per molte ore consecutive ;)
quoto Il Castiglio.
oramai il problema dello stampaggio è superato (a meno di prendere marche scrause o di mettere un plasma in stazione ad indicare gli arrivi e le partenze) e la ritenzione dell'immagine è parecchio blando, più accentuato nelle prime ore di vita (il cosiddetto rodaggio serve appunto a questo) dopo le quali, una cifra di 200 è più che sufficiente, la ritenzione è un miraggio (ovviamente stando accorti a non esagerare).
io per esempio uso il plasma, oltre che per godere della visione di film, anche per giocare con l'XBOX360 e per smanacciare con l'HTPC e oramai problemi zero.
se dovessi cambiare televisore, ora come ora, prenderei ancora un plasma (magari però più grande dei 42" attuali).
in futuro, chissà, aspetterei gli OLED o i SED (se il costo li renderà appetibili)....
lupetto2k
15-01-2009, 09:04
azzz....a Natale mi regalo la WII.......
molte ore significa quante?
3 4 5....
tranquillo.
stai attento nel primo periodo di rodaggio (prime 200 ora di utilizzo), poi non dovresti avere grossi problemi
Silver_1982
21-01-2009, 22:12
Perdonate la richiesta, ma come mai, a parità di marca e "teorica" qualità, un plasma costa un 30% meno di un LCD?
In qualsiasi volantino nella mia città, un Full HD plasma di circa 40" lo paghi quanto un HD Ready LCD.
A cosa è dovuto? fa così schifo? perchè sono così "svenduti" ?
...a prescindere dal prezzo mi hai dato un ottima notizia, forse sono rimasto un pò indietro ma non sapevo ci fossero in commercio plasma full-hd...thanks
Il Castiglio
21-01-2009, 23:26
...forse sono rimasto un pò indietro ...
Almeno di un paio d'anni :D
Se vuoi recuperare ... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25955171#post25955171
Silver_1982
22-01-2009, 00:07
Almeno di un paio d'anni :D
Se vuoi recuperare ... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25955171#post25955171
...grazie :cincin:
Darkenergy
03-11-2009, 09:14
Ultime novità plasma /LCD/LED?
Cosa consigliate nel range da 42 a 55"?
Sony,pioneer,philips,toshiba?:D
Silver_1982
03-11-2009, 11:54
Ultime novità plasma /LCD/LED?
Cosa consigliate nel range da 42 a 55"?
Sony,pioneer,philips,toshiba?:D
interessante domanda, speriamo in qualche risposta ;)
Ultime novità plasma /LCD/LED?
Cosa consigliate nel range da 42 a 55"?
Sony,pioneer,philips,toshiba?:D
Hai i soldi?
Pioneer KRP-500 , 5090h
Silver_1982
03-11-2009, 12:41
Hai i soldi?
Pioneer KRP-500 , 5090h
..e invece il più conveniente in termini di prezzo/qualità?
..e invece il più conveniente in termini di prezzo/qualità?
Se vuoi un plasma è il panasonc 42-50G10, per un lcd ci sono più scelte valicetipo la serie W5500 o 5800 sony il B750 samsung gli LE700 sharp
Silver_1982
04-11-2009, 01:13
Se vuoi un plasma è il panasonc 42-50G10, per un lcd ci sono più scelte valicetipo la serie W5500 o 5800 sony il B750 samsung gli LE700 sharp
ti ringrazio, dunque tra i LED consiglieresti lo sharp serie 700 giusto?e invece fra gli lcd-led di tipo slim cosa consiglieresti tra il PHILIPS 40PLF8664H, LG 40SL9000 e il SAMSUNG UE40B7000WW?
Darkenergy
04-11-2009, 09:10
edit
ti ringrazio, dunque tra i LED consiglieresti lo sharp serie 700 giusto?e invece fra gli lcd-led di tipo slim cosa consiglieresti tra il PHILIPS 40PLF8664H, LG 40SL9000 e il SAMSUNG UE40B7000WW?
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-9000-led-pro-tv-digitale-da-40-pollici-full-hd-1080p-40pfl9704h_12/prd/it/
Questo
Silver_1982
04-11-2009, 19:42
http://www.consumer.philips.com/c/televisori/serie-9000-led-pro-tv-digitale-da-40-pollici-full-hd-1080p-40pfl9704h_12/prd/it/
Questo
...se avessi a disposizione quel budget non ci avrei pensato un attimo ehehe, infatti se ci hai fatto caso ho inserito degli lcd-led di una categoria inferiore a quella consigliatami da te ;)
...se avessi a disposizione quel budget non ci avrei pensato un attimo ehehe, infatti se ci hai fatto caso ho inserito degli lcd-led di una categoria inferiore a quella consigliatami da te ;)
A quel punto prenditi anche gli omologhi con lampade tradizionali che tanto nn cambia un gran che...
Silver_1982
04-11-2009, 21:58
A quel punto prenditi anche gli omologhi con lampade tradizionali che tanto nn cambia un gran che...
fanno così schifo?comunque grazie per il consiglio ;)
fanno così schifo?comunque grazie per il consiglio ;)
Non è lo schifo o meno, è l'inutilità per me di prendere un tv a led solo per dire che è a led, senza avere l'effettivo vantaggio di essere a led che è quello di applicarci il local dimming, quindi tanto vale tenersi i soldi prenderne uno buono tradizionale e aspettare qualche tempo tanto nn credere che i tv nn si tengono 10 anni come una volta...
Silver_1982
04-11-2009, 22:27
Non è lo schifo o meno, è l'inutilità per me di prendere un tv a led solo per dire che è a led, senza avere l'effettivo vantaggio di essere a led che è quello di applicarci il local dimming, quindi tanto vale tenersi i soldi prenderne uno buono tradizionale e aspettare qualche tempo tanto nn credere che i tv nn si tengono 10 anni come una volta...
terrò in considerazione il tuo consiglio, grazie ;)
Ragazzi scusate ma mi inserisco in questo interessantissimo thread. Non ho avuto modo di leggere tutte le pagine precedenti ma mi riprometto di farlo al più presto. Visto l'argomento vorrei chiedervi un consiglio e anche una delucidazione.
Devo acquistare il nuovo televisore e così mi sono dato da fare per avere un po' di informazioni. Ma è vero che i plasma fanno rumore ( si sentono le ventole)? Avevo intenzione di prendere un pioneer full hd ma a questo punto mi sa che mi orienterò sul Led. Meglio samsung o il nuovo Led Pro della Philips?
All'LG SL 9000 che voto date rispetto agli altri due?
Un ultima cosa. cosa sono la ritenzione, lo stampaggio e il local dimming?
grazie
Ragazzi scusate ma mi inserisco in questo interessantissimo thread. Non ho avuto modo di leggere tutte le pagine precedenti ma mi riprometto di farlo al più presto. Visto l'argomento vorrei chiedervi un consiglio e anche una delucidazione.
Devo acquistare il nuovo televisore e così mi sono dato da fare per avere un po' di informazioni. Ma è vero che i plasma fanno rumore ( si sentono le ventole)? Avevo intenzione di prendere un pioneer full hd ma a questo punto mi sa che mi orienterò sul Led. Meglio samsung o il nuovo Led Pro della Philips?
All'LG SL 9000 che voto date rispetto agli altri due?
Un ultima cosa. cosa sono la ritenzione, lo stampaggio e il local dimming?
grazie
Se stai pensando di prenderti un krp500 o un 5090h prenditelo al volo.
Il local dimming consiste nello spegnere una parte della matrice dei led che stanno dietro a pannello lcd pr abbassare il livello del nero.
Il rumore delle ventole nn è sentibile a distanza di visione del tv.
Ritenzione è l'ombra dell'immagine che era proiettata per un tempo x sullo schermo, che poi sparisce nel tempo, lo stampaggio è la stessa cosa solo che rimane nel tempo.
Con il pioneer nn hai di questi problemi a meno che nn lasci una consolle attaccata al tv in pausa o nella dashboard
Se stai pensando di prenderti un krp500 o un 5090h prenditelo al volo.
Il local dimming consiste nello spegnere una parte della matrice dei led che stanno dietro a pannello lcd pr abbassare il livello del nero.
Il rumore delle ventole nn è sentibile a distanza di visione del tv.
Ritenzione è l'ombra dell'immagine che era proiettata per un tempo x sullo schermo, che poi sparisce nel tempo, lo stampaggio è la stessa cosa solo che rimane nel tempo.
Con il pioneer nn hai di questi problemi a meno che nn lasci una consolle attaccata al tv in pausa o nella dashboard
Ho visto i due Pioneer ma sono troppo grandi per me visto che sono orientato sui 40/42 pollici. Il 5090H mi sembra poi un HD ready non un full HD o sbaglio?
In campo led invece sui 40/42 pollici meglio Samsung, Philips led Pro e LG SL 9000 ( anche se questo è a 47")?
Silver_1982
05-11-2009, 10:31
Ho visto i due Pioneer ma sono troppo grandi per me visto che sono orientato sui 40/42 pollici. Il 5090H mi sembra poi un HD ready non un full HD o sbaglio?
In campo led invece sui 40/42 pollici meglio Samsung, Philips led Pro e LG SL 9000 ( anche se questo è a 47")?
immagino ti risponda philips led-pro....ho fatto la stessa domanda pochi post più sopra ;)
bene, su LCD allora la scelta cadrà sul Led Pro.
Peccato che della Pioneer facciano solo il taglio a 37 e a 50 pollici. ce ne fosse stato uno a 42 lo avrei sicuramente preso.
Un'altra cosa che mi lascia perplesso del Plasma è anche il consumo. Ho letto che il Pioneer consuma 430 watt. Considerando che lo tengo acceso una mezza giornata alal fine del mese dovrò gfare un mutuo per pagare la bolletta, o no?
bene, su LCD allora la scelta cadrà sul Led Pro.
Peccato che della Pioneer facciano solo il taglio a 37 e a 50 pollici. ce ne fosse stato uno a 42 lo avrei sicuramente preso.
Un'altra cosa che mi lascia perplesso del Plasma è anche il consumo. Ho letto che il Pioneer consuma 430 watt. Considerando che lo tengo acceso una mezza giornata alal fine del mese dovrò gfare un mutuo per pagare la bolletta, o no?
Se lo tieni acceso così tanto potresti effettivamente vedere differenze in bolletta, e cmq vuol dire che non lo useresti certo per vederti i film in blueray et simili, quindi anche il pioneer nn sarebbe in grado di far valere la sua superiorità rispetto ad un tv più "normale"
Se lo tieni acceso così tanto potresti effettivamente vedere differenze in bolletta, e cmq vuol dire che non lo useresti certo per vederti i film in blueray et simili, quindi anche il pioneer nn sarebbe in grado di far valere la sua superiorità rispetto ad un tv più "normale"
Eh, l'uso è in effetti abbastanza prolungato e principalmente occupa la visione di programmi SKY. Certo che avendo apparecchiature idonee alla visione blu ray cercherei di sfruttarlo anche in quel campo.
Il discorso del consumo mi frena un po' e mi fa propendere per il Led Pro che dovrebbe consumare meno.
Ieri ho fatto un salto nella casa nuova che ho preso per vedere la distanza di visone del televisore e siamo sui 3,5 metri, credo quindi che 42 pollici dovrebbe andare meglio, vero?
3.5 metri ti puoi anche prendere un 50 non è certo quello il problema, poi bisogna anche vedere come è il contesto della stanza
Intanto grazie per i numerosi e preziosi consigli. La stanza si presta bene al posizionamento di un televisore LCD o plasma. E' già presente il pannello di sostegno a muro e tutti i collegamenti passano per canaline interne al muro stesso. Diciamo che è stato tutto predisposto, manca solo la TV.
Qualitativamente parlando, in termini di visione, definizione e fluidità delle immagini mi sembra di aver capito che il Kuro sia imbattibile, di contro consuma parecchio. Un buon compromesso potrebbe essere il Led Pro se non sbaglio.
Ah... oggi ho visto il Philps LCD 21:9 Cinema, una bestia da 56 pollici. Bellissimo ma il prezzo mi ha depresso ( 4000 euro).
Intanto grazie per i numerosi e preziosi consigli. La stanza si presta bene al posizionamento di un televisore LCD o plasma. E' già presente il pannello di sostegno a muro e tutti i collegamenti passano per canaline interne al muro stesso. Diciamo che è stato tutto predisposto, manca solo la TV.
Qualitativamente parlando, in termini di visione, definizione e fluidità delle immagini mi sembra di aver capito che il Kuro sia imbattibile, di contro consuma parecchio. Un buon compromesso potrebbe essere il Led Pro se non sbaglio.
Ah... oggi ho visto il Philps LCD 21:9 Cinema, una bestia da 56 pollici. Bellissimo ma il prezzo mi ha depresso ( 4000 euro).
Io quel tv nn lo prenderei mai; primo perchè va usato solo con i blueray, secondo costa troppo per quello che vale, pannello ed elettronica sono inferirori ad altri modelli meno costosi della stessa casa
Io quel tv nn lo prenderei mai; primo perchè va usato solo con i blueray, secondo costa troppo per quello che vale, pannello ed elettronica sono inferirori ad altri modelli meno costosi della stessa casa
Ecco come far cadere subito un mito appna nato. A parte scherzi, mi diresti quali modelli sono superiori al 21:9?
E per quanto riguarda la domanda che ti ho fatto prima, cosa mi dici? Kuro imbattibile su molti fronti ma dai consumosi corposi, e Led Pro buono e risparmioso?
Ecco come far cadere subito un mito appna nato. A parte scherzi, mi diresti quali modelli sono superiori al 21:9?
E per quanto riguarda la domanda che ti ho fatto prima, cosa mi dici? Kuro imbattibile su molti fronti ma dai consumosi corposi, e Led Pro buono e risparmioso?
Tutti i plasma consumano a parità di dimensione e risoluzione almeno il 30% in più di un lcd tradizionale, la retroilluminazione a led fa guadagnare realemnte ad un lcd tradizionale già ben regolato un 20% in meno di consumi, ma certo personalmente non è di sicuro la cosa che guarderei in un tv; i led servono per poter applicare il local dimming che ti permette di spegnere zone del tv in modo da fare un nero molto simile ad un plasma, che sotto questo punto di vista è praticamente perfetto, in quanto quando nn vuoi luce non fai accendere la cella che ti interessa, mentre negli lcd la lampada che illumina il pannello è unica, e puoi solo variare tutta la luminosità del pannello non la singola cella.
Salve ragazzi, vorrei chiedervi con un budget di circa 700/800 euro che LCD mi consigliate?
Considerate che mi serve un 32" ( piu grosso no xkè non mi sta in camera) e che lo usere con sky e digitale terrestre ( se integrato nel tv meglio ).
grazie mille
Il Castiglio
16-11-2009, 09:18
C'e' un 3D dedicato ai TV LCD, dovresti chiedere li' ...
C'e' un 3D dedicato ai TV LCD, dovresti chiedere li' ...
Grazie, avevo aperto piu 3D e ho postato in quello sbagliato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.