PDA

View Full Version : TV scelta tecnologia: CRT, plasma, LCD o proiettori ?


Pagine : 1 [2] 3

Lucamax
15-06-2005, 15:59
per markoro.
Anchio devo scegliere.
Ho letto un bel articolo su Tom's Hardware dove spiega bene le differenze.

Mi pare che come qualità per i film sia meglio il plasma, sopratutto per angolo di visione, contrasto e toni neri "veri"
mentre la durata è inferiore all'LCD, cosi come la risoluzione .
L' LCD non ha dei neri di qualità ed i vecchi modelli erano lenti.

Io mi sono fatto l'idea che fino a che non ci sarà l'introduzione della TV ad alta risoluzione il plasma sarà la migliore soluzione per vedersi i film. Mentre se si pensa di collegare un PC è ovvio che gli LCD hanno grandi vantaggi. Inoltre consumano meno energia.

markoro
15-06-2005, 20:50
Ragazzi e di questa tv lcd 37" cosa ne pensate ?www.telesystem.it


TV LCD ORUM 37 - telesystem
cod. 28000010



TELE System presenta la nuova linea di TV LCD "Orum". Tecnologia DCRe (Digital Cinema Reality engine) per colori più brillanti (3D Digital Comb Filter) e alta definizione delle immagini (DNR Digital Noise Reduction). Connessione DVI, predisposizione HDTV e sistema PIP, POP e DW, arricchiscono l'esclusiva dotazione dei TV LCD Orum.


Diagonale schermo: 94 cm
Formato video: 16:9
Tecnologia display: XGA-W (1366x768)
Colori schermo: 16,7 milioni
Standard: PAL-SECAM
Angolo di visione (hor/vert): 176°x176°
Rapporto di contrasto: 1000:1
Luminosità (cd/m2): 500
Formato immagine: 16:9, 14:9, 4:3, Zoom, Panorama, Auto
Audio: Stereo/A2/Nicam
Equalizzatore Audio Grafico: 5 canali
Televideo Top/Flof/List/Acms: 1000 pagine memoria
Connessioni video: 2 Scart/DVI/S-Video/DTV IN (RGB-Y/Pb/Pr)/PC D-SUB
Connessioni audio: AUX IN (L+R)/DVI IN
Picture in Picture multisorgente: 4 posizioni a video (PIP, POP, DW, SCAN)
Dimensioni LxHxP (con supporto - mm) 1094x662,5x235
Dimensioni LxHxP (senza supporto - mm) 1094x604x130
Staffa a muro opzionale (cod. prodotto 28080009

sacd
15-06-2005, 22:38
Quindi mi consigli un Televisore al Plasma ?? del Keymat 37" lcd cosa ne pensi?



KELC3751T KELC3751T
TV 37" LCD
CARATTERISTICHE TECNICHE:
Aspetto: 16.09
Risoluzione: 1920 x 1080
Angolo di visione (O/V): 170 / 170
Luminosità (cd/m²): 550
Rapporto di contrasto: 800:1
Tempo di risposta (ms): 8
Lingue OSD: It, Fr, De, En, Es
Canali: 200
Teletext: Yes
Connettori: YPbPr, S-v, AV, PC, 2xSc
Audio: 5W x 2


Questo nn lo conosco, e i dati contano poco ;)

Schiluke
17-06-2005, 21:35
La durata di vita di questi schermi è di 20.000 ore per il plasma e molto di più per LCD...
Un altro da 37" KE-P37M1

Televisore al plasma da 37 pollici (852 x 480)
Design elegante e raffinato
Tecnologia dello schermo WEGA Engine™
Virtual Dolby® Surround ed elaborazione digitale del suono BBE®
3 prese Scart (2 RGB)
Ingresso Component
Ingresso PAL Progressive

lambogallardo
19-06-2005, 22:06
Qualcuno mi puo' urgentemente spiegare una cosa?????

Ci sono dei display professionali,presumo per l'informatica, in commercio...un esempio può essere il PIONEER PDP-614MX o il NEC PX-50XM4A.
Ora, la mia domanda è semplice...questi display possono essere utilizzati come televisori al plasma o no? Se si, necessitano di qualche scheda o di qualche modifica?Aiutatemi perchè non ci capisco piu' nulla.. :muro: :muro:

Per finire,in cosa differisce un plasma display professionale da una nomale tv al plasma?'??
Grazie a tutti!!

sgrisol@verklok
19-06-2005, 22:42
Intendi http://img285.echo.cx/my.php?image=18dw.jpg :LG 42PX3RVA

no questo è 5000:1
il nuovo è 10000:1 ma,almeno mnelle condizioni in cui l'ho visto io, ha una brilantezza poverissima

sgrisol@verklok
19-06-2005, 22:45
dovrebbe essere questo

http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0101&categoryId=0101&parentId=01&modelCodeDisplay=42PX3RV&model=NOTHING

Axembled
08-08-2005, 11:04
ciao a tutti ragazzi...

vorrei avere un parere da voi...
ho da inserire in un negozio 3 tv , che devono essere fissate a muro (una per ogni parete), e che tramite il pc (con relativo mostro di scheda matrox) devo "sparare" su ogni lcd immagini diverse o uguali... le immagini che devono visualizzare questi 3 schermi sono + che altro: immagini di pagine web, immagini di pubblicità... e altro di questo tipo (QUINDI NON FILMS, GIOCHI O COSE SIMILI)...

tenendo conto che l'utente deve guardare la tv da una distanza max di 2 metri, mi consigliate di prendere tv lcd o plasma??? qual'è la dimensione max degli lcd attualmente sul mercato??? io ho visto max 32"...

come durata negli anni come sono gli uni e gli altri??? (le tv devono stare accese minimo 12 ore al giorno!!

spero in un vostro aiuto.

ciao a tutti e grazie in anticipo. ;)

MarcoM
08-08-2005, 13:38
Gli LCD arrivano anche a 40" (ma forse ne esistono anche dei più grandi), ma il prezzo è proibitivo. Se li devi tenere accesi così tanto, meglio degli LCD, perchè i plasma hanno, ancora oggi, durata piuttosto limitata. Gli LCD dovrebbero essere adati al tipo di immagini (prevalentemente statiche) che intendi visualizzare.

Mark75
08-08-2005, 14:34
Oltre la minor durata dei plasma bisogna considerare che se muoiono li butti, agli lcd fai sostituire la lampada (anche se non conosco la spesa). Comunque ora alcuni modelli arrivano a 60.000 ore che nel tuo utilizzo (12 ore al giorno per 300? giorni l'anno) sono circa 16 anni.

Gli LCD più grandi sono lo sharp da 45" costa circa 8000 euro e il samsung da 46" costo 4500 euro.

Se non hai bisogno dell'audio e del sintonizzatore considera i monitor al plasma, sono molto snelli e più semplici da appendere.

Axembled
09-08-2005, 18:09
Oltre la minor durata dei plasma bisogna considerare che se muoiono li butti, agli lcd fai sostituire la lampada (anche se non conosco la spesa). Comunque ora alcuni modelli arrivano a 60.000 ore che nel tuo utilizzo (12 ore al giorno per 300? giorni l'anno) sono circa 16 anni.

Gli LCD più grandi sono lo sharp da 45" costa circa 8000 euro e il samsung da 46" costo 4500 euro.

Se non hai bisogno dell'audio e del sintonizzatore considera i monitor al plasma, sono molto snelli e più semplici da appendere.

ma mi stai consigliando lcd o plasma??? a me effettivamente non serve nè l'audio nè il sintonizzatore...
60.000 ore per lcd o per il plasma???
io ho visto un modello plasma panasonic che arrivava a 70.000 ore (ma bisogna vedere in che condizioni arriva a 70.000 ore o sbaglio??? :rolleyes: :rolleyes: )

boh... ancora indecisione totale.

altri aiuti per favore!!! :rolleyes: :rolleyes:

Axembled
09-08-2005, 18:20
Gli LCD arrivano anche a 40" (ma forse ne esistono anche dei più grandi), ma il prezzo è proibitivo. Se li devi tenere accesi così tanto, meglio degli LCD, perchè i plasma hanno, ancora oggi, durata piuttosto limitata. Gli LCD dovrebbero essere adati al tipo di immagini (prevalentemente statiche) che intendi visualizzare.

quello che pensavo io... ma come ritardo di visualizzazione, meglio plasma o lcd???

per quanto riguarda i colori e la luminosità??? plasma o lcd??

tieni presente che questi monitor devono essere piazzati a muro, quindi si dovranno vedere a una distanza di almeno 2 metri!!! ci può essere qualke problema per gli uni o per gli altri??

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes:

rickiconte
09-08-2005, 20:46
ciao a tutti ragazzi...

vorrei avere un parere da voi...
ho da inserire in un negozio 3 tv , che devono essere fissate a muro (una per ogni parete), e che tramite il pc (con relativo mostro di scheda matrox) devo "sparare" su ogni lcd immagini diverse o uguali... le immagini che devono visualizzare questi 3 schermi sono + che altro: immagini di pagine web, immagini di pubblicità... e altro di questo tipo (QUINDI NON FILMS, GIOCHI O COSE SIMILI)...

tenendo conto che l'utente deve guardare la tv da una distanza max di 2 metri, mi consigliate di prendere tv lcd o plasma??? qual'è la dimensione max degli lcd attualmente sul mercato??? io ho visto max 32"...

come durata negli anni come sono gli uni e gli altri??? (le tv devono stare accese minimo 12 ore al giorno!!

spero in un vostro aiuto.

ciao a tutti e grazie in anticipo. ;)


Scusami ma alla fine qual'è il tuo problema?
A parte le dimensioni e se optare per un lcd o per un plasma, per quanto attiene la durata non si capisce se ti riferisci alla durata in negozio o alla durata in genere.
Non credo che vuoi tenere esposti gli stessi identici televisori per degli anni.

Axembled
09-08-2005, 20:49
Scusami ma alla fine qual'è il tuo problema?
A parte le dimensioni e se optare per un lcd o per un plasma, per quanto attiene la durata non si capisce se ti riferisci alla durata in negozio o alla durata in genere.
Non credo che vuoi tenere esposti gli stessi identici televisori per degli anni.

non sono prodotti da vendere, e quindi la durata mi interessa molto!!! ;) ;)

ciao.

MarcoM
09-08-2005, 21:27
quello che pensavo io... ma come ritardo di visualizzazione, meglio plasma o lcd???

per quanto riguarda i colori e la luminosità??? plasma o lcd??

tieni presente che questi monitor devono essere piazzati a muro, quindi si dovranno vedere a una distanza di almeno 2 metri!!! ci può essere qualke problema per gli uni o per gli altri??

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :rolleyes: :rolleyes:
Personalmente preferisco un buon LCD ad un buon plasma, ma questo dipende molto dai gusti personali. Il consiglio migliore che posso darti è quello di recarti in un centro commerciale ben fornito e provare sia plasma che LCD con il materiale video che hai intenzione di utilizzare per le tue presentazioni e poi scegliere la tecnologia che più ti convince.

Mark75
10-08-2005, 09:02
ma mi stai consigliando lcd o plasma??? a me effettivamente non serve nè l'audio nè il sintonizzatore...
60.000 ore per lcd o per il plasma???
io ho visto un modello plasma panasonic che arrivava a 70.000 ore (ma bisogna vedere in che condizioni arriva a 70.000 ore o sbaglio??? :rolleyes: :rolleyes: )

boh... ancora indecisione totale.

altri aiuti per favore!!! :rolleyes: :rolleyes:

Mi riferivo ad entrambi, LCD e plasma di questa generazione che durano sulle 60000 ore poi dipende dalla casa costruttrice, chi dichiara più chi meno. Considera che sono stime, non credo proprio che li abbiano testati per 24 ore di fila 365 giorni l'anno per 7 anni ...che comunque non sarebbero neanche test significativi perchè in casa non li teniamo sempre accesi, dovrebbero quindi spegnerli e riaccenderli ...insomma simulare l'uso casalingo e raddoppiare la durata dei test. Secondo me fra qualche anno leggeremo di persone deluse dalla durata dei primi plasma usciti sul mercato.

Per scegliere, io seguirei il consiglio di MarcoM. Il giudizio è soggettivo e non so che cosa devi mostrare su quei monitor, solitamente per collegarli al pc è meglio usare LCD ma se mostri filmati o comunque immagini in movimento anche i plasma si prestano e a parità di prezzo (forse qualcosina in più) sono più grandi. Poi dipende da cosa trovi, i plasma esistono anche senza sinto e senza casse quindi monitor, gli lcd da 32" in su non saprei, ho sempre visto tv.

Pipposuperpippa
10-08-2005, 09:06
Se deve mettere più televisori potrebbe mettere sia plasma che LCD, così può anche valutarne sul campo la resa e la durata nel tempo.... ;)

Axembled
11-08-2005, 08:07
raga grazie a tutti,
ma ho trovato quello che fa al caso mio...

la ditta è italiana (hanta++x) e progetta monitor lcd proprio per questo tipo di esigenze...

ma il response time di 10ms è alto o basso x un lcd da 40"?? :confused:
mi è sorto sto dubbio!!

ciao a tutti.

MarcoM
11-08-2005, 12:32
Hantarex fa ottimi LCD. 10 msec per un 40" sono buoni. Comunque se, da come ho capito, devi visualizzare prevalentemente immagine statiche, il tempo di risposta non è un problema.

Pajuco
06-09-2005, 07:45
riuppo questa discussione

mi chiedevo, se uno in casa ha già un sintonizzatore tv ed un impianto audio DOC, vendono schermi con ingresso video senza tutte le diavolerie ? ..... casse, sintonizzatore, telecomando, televideo etc... a me non serve niente, solo uno schermo!!!!


dite che si possa trovare qualcosa in giro ? :ciapet:

sacd
06-09-2005, 22:25
riuppo questa discussione

mi chiedevo, se uno in casa ha già un sintonizzatore tv ed un impianto audio DOC, vendono schermi con ingresso video senza tutte le diavolerie ? ..... casse, sintonizzatore, telecomando, televideo etc... a me non serve niente, solo uno schermo!!!!


dite che si possa trovare qualcosa in giro ? :ciapet:


http://www.hantarex.co.uk/plasma.html

lukeskywalker
08-09-2005, 11:08
raga grazie a tutti,
ma ho trovato quello che fa al caso mio...

la ditta è italiana (hanta++x) e progetta monitor lcd proprio per questo tipo di esigenze...

ma il response time di 10ms è alto o basso x un lcd da 40"?? :confused:
mi è sorto sto dubbio!!

ciao a tutti.
dove l'hai preso?
ottimi monitor comunque

lukeskywalker
30-09-2005, 16:44
dove l'hai preso?
ottimi monitor comunque
*

Surfman
02-10-2005, 10:43
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono registrato perchè non riesco a trovare da nessuna parte (su internet) esaurienti e chiare indicazioni (attuali) che mi consentano di fare una serena scelta per l' acquisto del nuovo TV.
Premesso che sarei orientato al Plasma per i seguenti motivi:
1) maggior grandezza del video
2) Guardo molto il digitale, i DVD e gioco con la play station 2
3) non sopporto l' effetto scia (specie nelle partite di calcio ove credo sia più presente nell' LCD
4) maggior angolo di visione

Ora vo chiedo però:

1)Vorrei spendere meno di 2000 euro e a questa cifra è quasi impossibile trovare una risoluzione maggiore di 852x480 (e quando arriva l' alta definizione che ci faccio con questo monitor?)
2) la visualizzazione di immagini Jpg è migliore su LCD o su Plasma?
3) Perchè capita di trovare Plasma con contrasto 10000/1 che costano meno di altri con contrasto 3000/1 (magari però questi ultimi sono 1024x1024) ?
4) ma questi parametri sono veramente veri ed importanti, o come mi hanno detto ogni casa regola i parametri partendo da situazioni diverse (tipo misurare la luminosità con il vetro o senza) e che quindi quello che conta è solo come si vede in un negozio?
5) Nei negozi, alcuni plasma anche con buone caratteristiche non si vedono un gran chè (sfocatura o impastatura delle immagini piuttosto che sfarfallio diffuso specie su immagini non da DVD) - Ciò è dovuto alle cattive regolazioni del negoziante? E se così fosse, ma come si fa a scegliere ? Io su internet non ho trovato nessun sito dove si fanno confronti o dove ci siano recensioni.

Vi prego di aiutarmi, perchè non ci sto capendo più nulla.

In una catena di negozi di Roma sta per partire un' offerta "sottocosto" di un Samsung al Plasma modello PV42V6 (10000/1 852x480 luminosità 1500/1 ingresso digitale DVI e 2 scart a 1790 euro) ; a prescindere che non esiste menzione di quest' apparecchio su internet (neppure nel sito ufficiale della Samsung), vi chiedo è buono? Me lo compro senza tante storie o prendo una sola perchè è un Tv già vecchio in partenza?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte che mi darete :)

sacd
02-10-2005, 13:40
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, mi sono registrato perchè non riesco a trovare da nessuna parte (su internet) esaurienti e chiare indicazioni (attuali) che mi consentano di fare una serena scelta per l' acquisto del nuovo TV.
Premesso che sarei orientato al Plasma per i seguenti motivi:
1) maggior grandezza del video
2) Guardo molto il digitale, i DVD e gioco con la play station 2
3) non sopporto l' effetto scia (specie nelle partite di calcio ove credo sia più presente nell' LCD
4) maggior angolo di visione

Ora vo chiedo però:

1)Vorrei spendere meno di 2000 euro e a questa cifra è quasi impossibile trovare una risoluzione maggiore di 852x480 (e quando arriva l' alta definizione che ci faccio con questo monitor?)
2) la visualizzazione di immagini Jpg è migliore su LCD o su Plasma?
3) Perchè capita di trovare Plasma con contrasto 10000/1 che costano meno di altri con contrasto 3000/1 (magari però questi ultimi sono 1024x1024) ?
4) ma questi parametri sono veramente veri ed importanti, o come mi hanno detto ogni casa regola i parametri partendo da situazioni diverse (tipo misurare la luminosità con il vetro o senza) e che quindi quello che conta è solo come si vede in un negozio?
5) Nei negozi, alcuni plasma anche con buone caratteristiche non si vedono un gran chè (sfocatura o impastatura delle immagini piuttosto che sfarfallio diffuso specie su immagini non da DVD) - Ciò è dovuto alle cattive regolazioni del negoziante? E se così fosse, ma come si fa a scegliere ? Io su internet non ho trovato nessun sito dove si fanno confronti o dove ci siano recensioni.

Vi prego di aiutarmi, perchè non ci sto capendo più nulla.

In una catena di negozi di Roma sta per partire un' offerta "sottocosto" di un Samsung al Plasma modello PV42V6 (10000/1 852x480 luminosità 1500/1 ingresso digitale DVI e 2 scart a 1790 euro) ; a prescindere che non esiste menzione di quest' apparecchio su internet (neppure nel sito ufficiale della Samsung), vi chiedo è buono? Me lo compro senza tante storie o prendo una sola perchè è un Tv già vecchio in partenza?

Grazie a tutti in anticipo per le risposte che mi darete :)

Sintetizzo con una riga, aspetta spendi di più e prenditi questo

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2857|603|602|601|4|1

Surfman
02-10-2005, 16:50
Ciao Sacd, ti ringrazio per la risposta sintetica, ma sinceramente mi vorrei erudire un pò di più sull' argomento, non perchè non mi fidi di te, ma perchè mi piace fare degli acquisti consapevoli; quindi coraggio con le spiegazioni e se puoi dimmi il prezzo del Panasonic che mi segnali e quali sono i motivi (sopra gli altri) per cui dovrei sceglierlo.
Grazie

lukeskywalker
05-10-2005, 06:43
Ciao Sacd, ti ringrazio per la risposta sintetica, ma sinceramente mi vorrei erudire un pò di più sull' argomento, non perchè non mi fidi di te, ma perchè mi piace fare degli acquisti consapevoli; quindi coraggio con le spiegazioni e se puoi dimmi il prezzo del Panasonic che mi segnali e quali sono i motivi (sopra gli altri) per cui dovrei sceglierlo.
Grazie
è hd ready, buona risoluzione, lettori di memory card.

genodave
05-10-2005, 08:28
ciao raga,
ma cosa vuol dire esattamente HD ready?

sacd
05-10-2005, 11:07
ciao raga,
ma cosa vuol dire esattamente HD ready?


Vuol dire che supporta in ingresso un segnale che ha una risoluzione pari a 720P ovvero 720 linee progressive, oppure o insieme a 1080i, ovvero 1080 linnee interlacciate

DjSolidSnake86
05-10-2005, 11:09
sarei interessato anke io: in pratica qual'è la migliore cosa per pc, giochi e tv?

DjSolidSnake86
06-10-2005, 13:57
sarei interessato anke io: in pratica qual'è la migliore cosa per pc, giochi e tv?
up!

Italy
06-10-2005, 22:30
sarei interessato anke io: in pratica qual'è la migliore cosa per pc, giochi e tv?


LCD TV HD READY : LG 26LX2R

QUI :read: (http://it.lge.com/prodmodeldetail.do?actType=search&page=1&modelCategoryId=0102&categoryId=0102&parentId=01&modelCodeDisplay=26LX2R&model=NOTHING)

DjSolidSnake86
06-10-2005, 23:07
ma ha poca risoluzione! e poi con gli ms come la mettiamo? sicuro ke è il migliore? ma quanto costa?

Italy
06-10-2005, 23:45
ma ha poca risoluzione! e poi con gli ms come la mettiamo? sicuro ke è il migliore? ma quanto costa?


Poca???

Guarda che oltre questo ci sono solo i total Hd (1920x1440) ma costano uno sproposito!

Con 1049 da Pixm@nia te lo porti via

Surfman
07-10-2005, 08:40
Per me è troppo piccolo lo schermo (26 pollici).
Comunque una cosa l' ho capita e cioè che al momento conviene rimanere ancora per un pò in finestra.
Ci stanno propinando i "fine serie" e "fine tecnologia" facendoci credere nell' offerta e mascherando sotto sigle di cui non si trova traccia su internet e nei siti ufficiali delle case prodotti che sotto le sembianze di "ultime uscite" nascondono pannelli accumulati in magazzino che se non si sbrigano a dar via con qualche trucco rimangono invenduti.
Un esempio tra i tanti ? provate a trovare nei rispettivi siti ufficiali i seguenti modelli:

Samsung PS42V6 in offerta a 1799
LG 42PX2RVA in offerta a 1590

Per quest' ultimo ho anche telefonato alla Lg e sapete cosa mi hanno risposto? Che era troppo nuovo e che non lo avevano ancora messo nel sito e quando hanno capito che la risposta non era convincente mi hanno messo giù il telefono ...giudicate voi :mad:

edoardopost
07-10-2005, 10:26
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw22n23nxxec.asp?page=Specifications

Che mi dite di questo samsung ? Qualche tempo fa se ne parlava come di uno dei migliori (tra i 22 pollici). Allo stato delle tecnologie attuali, (il prezzo è sugli 850 euro), come lo considerate ? Grazzzzzie !

Allo stesso prezzo c'e' ora il 23 pollici:

http://shoponline.euronics.it/video/televisori%20lcd/lcd%2021_ap__ap_%20_us_%2028_ap__ap_/559181928.aspx
come sono 'sti samsung ?

sacd
07-10-2005, 10:51
http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw22n23nxxec.asp?page=Specifications

Che mi dite di questo samsung ? Qualche tempo fa se ne parlava come di uno dei migliori (tra i 22 pollici). Allo stato delle tecnologie attuali, (il prezzo è sugli 850 euro), come lo considerate ? Grazzzzzie !

Allo stesso prezzo c'e' ora il 23 pollici:

http://shoponline.euronics.it/video/televisori%20lcd/lcd%2021_ap__ap_%20_us_%2028_ap__ap_/559181928.aspx
come sono 'sti samsung ?


Il secondo è meglio del priomo, ciao ;)

sacd
07-10-2005, 10:52
Per me è troppo piccolo lo schermo (26 pollici).
Comunque una cosa l' ho capita e cioè che al momento conviene rimanere ancora per un pò in finestra.
Ci stanno propinando i "fine serie" e "fine tecnologia" facendoci credere nell' offerta e mascherando sotto sigle di cui non si trova traccia su internet e nei siti ufficiali delle case prodotti che sotto le sembianze di "ultime uscite" nascondono pannelli accumulati in magazzino che se non si sbrigano a dar via con qualche trucco rimangono invenduti.
Un esempio tra i tanti ? provate a trovare nei rispettivi siti ufficiali i seguenti modelli:

Samsung PS42V6 in offerta a 1799
LG 42PX2RVA in offerta a 1590

Per quest' ultimo ho anche telefonato alla Lg e sapete cosa mi hanno risposto? Che era troppo nuovo e che non lo avevano ancora messo nel sito e quando hanno capito che la risposta non era convincente mi hanno messo giù il telefono ...giudicate voi :mad:


Prendi questo SAMSUNG - LE 32R51B

Surfman
07-10-2005, 14:32
Sacd ha detto : Prendi questo SAMSUNG - LE 32R51B

Veramente resto attratto dalle grandi dimensioni di un plasma 42 o al limite 37
e sto tenendo bem in conto la tua segnalazione di panasonic.
Ma come ho scritto credo che resisterò ancora qualche mese pur seguendovi e seguendo il mercato perchè voglio capire di più.
Credo che intorno ai 1500 euro non esistano ancora LCD veramente immuni da difetti HD ready di almeno 36 pollici ...o no?

sacd
07-10-2005, 14:36
Sacd ha detto : Prendi questo SAMSUNG - LE 32R51B

Veramente resto attratto dalle grandi dimensioni di un plasma 42 o al limite 37
e sto tenendo bem in conto la tua segnalazione di panasonic.
Ma come ho scritto credo che resisterò ancora qualche mese pur seguendovi e seguendo il mercato perchè voglio capire di più.
Credo che intorno ai 1500 euro non esistano ancora LCD veramente immuni da difetti HD ready di almeno 36 pollici ...o no?


Lcd sopra i 32 meglio che nn li prendi, semmai prendi un plasma sopra i 32 pollici come il panasonic 37/42 pa500

Surfman
07-10-2005, 15:04
Che ne pensate di questo?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=LGTVL022
La domanda che vi pongo è la seguente come fanno a dire che è HD ready se ha una risoluzione 852 x 480 ??

Questa è una cosa che proprio non capisco! Non credo che basta avere l' attacco Hdmi per parlare di HD Ready o no?

edoardopost
07-10-2005, 15:36
Hmmm, aiutatemi a capire una cosa... un lcd di risoluzione 1366x768, che fa con diverse fonti ?
la tv analogica: "interpolata", ma se la guardo in 4:3 un po' meno...
la tv digitale: "interpolata"
i dvd non hd: "interpolati"
le consolle (ps2, xbox ps3 etc etc...): comunque interpolate per quelle risoluzioni...

Ora, non so' se il termine "interpolato" è corretto, passatemelo... :D Ma quello che voglio è che un lcd che ha una risoluzione fissa, deve adattarsi a fonti con risoluzioni differenti, giusto ? ... come funzionano questi "filtri" (parlo di qualità), negli lcd ? Nei samsung ?

sacd
07-10-2005, 16:29
Hmmm, aiutatemi a capire una cosa... un lcd di risoluzione 1366x768, che fa con diverse fonti ?
la tv analogica: "interpolata", ma se la guardo in 4:3 un po' meno...
la tv digitale: "interpolata"
i dvd non hd: "interpolati"
le consolle (ps2, xbox ps3 etc etc...): comunque interpolate per quelle risoluzioni...

Ora, non so' se il termine "interpolato" è corretto, passatemelo... :D Ma quello che voglio è che un lcd che ha una risoluzione fissa, deve adattarsi a fonti con risoluzioni differenti, giusto ? ... come funzionano questi "filtri" (parlo di qualità), negli lcd ? Nei samsung ?


Le tre sorgenti che hai detto vengono sempre interpolate, tutto viene trattato a meno che nn gli dai la stessa risoluzione del pannello

sacd
07-10-2005, 16:30
Che ne pensate di questo?
http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?IdSos=LGTVL022
La domanda che vi pongo è la seguente come fanno a dire che è HD ready se ha una risoluzione 852 x 480 ??

Questa è una cosa che proprio non capisco! Non credo che basta avere l' attacco Hdmi per parlare di HD Ready o no?


Quello nn è hdtv ready, al massimo può accettare un segnale hdtv ma lo riscala

MarcoM
07-10-2005, 19:31
Sì, probabilmente accetta in ingresso segnali HDTV, poi usa lo scaler interno per ridimensionare le immagini alla risoluzione del pannello. Ovviamente sono pannelli pseudo-HDTV.

genodave
07-10-2005, 19:59
Vuol dire che supporta in ingresso un segnale che ha una risoluzione pari a 720P ovvero 720 linee progressive, oppure o insieme a 1080i, ovvero 1080 linnee interlacciate

per cui andrebbe bene per l'alta definizione?

sacd
07-10-2005, 20:54
per cui andrebbe bene per l'alta definizione?



edoardopost
07-10-2005, 21:04
Le tre sorgenti che hai detto vengono sempre interpolate, tutto viene trattato a meno che nn gli dai la stessa risoluzione del pannello

Ok, ma come è la qualità della interpolazione ? Da 2mt. 2,5 mt ci si puo' stare ? (parlo di un 23 pollici)

sacd
07-10-2005, 21:11
Ok, ma come è la qualità della interpolazione ? Da 2mt. 2,5 mt ci si puo' stare ? (parlo di un 23 pollici)


Certo che ci può stare anzi prendi un 26 se ci sta perchè 23 ti sembrerà piccolo

edoardopost
07-10-2005, 21:12
Certo che ci può stare anzi prendi un 26 se ci sta perchè 23 ti sembrerà piccolo

Eh, fuori budget... :cry:
Grazie delle info eh ! ;)

edoardopost
08-10-2005, 18:18
Hem... mi sa' che 'sto budget lo amplio... :D
Questo 26 pollici samsung, che ne pensate ?

http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26r51bxxec.asp?page=Specifications

Secondo voi è il migliore in questa fascia di prezzo e pollici ? (1130euro-26polli)

sacd
08-10-2005, 20:25
Hem... mi sa' che 'sto budget lo amplio... :D
Questo 26 pollici samsung, che ne pensate ?

http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/le26r51bxxec.asp?page=Specifications

Secondo voi è il migliore in questa fascia di prezzo e pollici ? (1130euro-26polli)


Vai tranquillo, visionato anche oggi ;)

Se vuoi si trova a 900€ ;)

Italy
08-10-2005, 22:06
Lg26lx2r :D

edoardopost
10-10-2005, 09:44
Vai tranquillo, visionato anche oggi ;)

Se vuoi si trova a 900€ ;)

DOVE ? :fagiano:

edoardopost
10-10-2005, 09:49
Vai tranquillo, visionato anche oggi ;)

Se vuoi si trova a 900€ ;)

L'ho visto ieri da Trony... molto bello, l'unica cosa che non capisco è perchè gli abbiano messo intorno quella cornice nera LUCIDA..., il suo scopo principale qual'è ? Catturare piu' riflessi possibile ? :p

Linus
10-10-2005, 10:39
Lg26lx2r :D

italy...ma poi ti è arrivato sta tv o su avforum hai preso tutti per i fondelli??? :D

sacd
10-10-2005, 10:57
DOVE ? :fagiano:


Ti mando pvt :p

edoardopost
11-10-2005, 08:25
Hem, una domanda sciocca: si puo' appendere al muro, si ? :mbe:

sacd
11-10-2005, 14:15
Hem, una domanda sciocca: si puo' appendere al muro, si ? :mbe:


Di preciso nn ho guardato, ma di lcd che nn si possano mettere a muro nn ne ho trovati, anceh se alcuni hanno bisogno di staffe diciamo un pò adatate

basilef
08-11-2005, 15:31
:muro: vista la vostra esperienza vi chiederei un consiglio sul modello della pioneer PDP-436XDE e se me lo consigliereste come prodotto. Il mio utilizzo è prevalentemente nelle 3 ore serali per vedere Film su DVD, sul Satellite e soprattutto partite.

Grazie a tutti

tognesimo
25-11-2005, 00:37
Ragazzi ieri ho preso un Hantarex 32 pollici Lcd,bellissimo!!!!Consigliato a tutti :) !!
link
http://www.smap.sm/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1987

La qualità è eccezionale,non per niente la Hantarex produce le matrici LCD per Loewe :p

Fable
25-11-2005, 01:07
Complimenti , hai fatto un ottimo acquisto , personalmente credo che Hantarex ha la migliore qualita' video fra tutti i marchi. :)

tognesimo
25-11-2005, 09:26
Sono molto soddifatto è un ottimo tv!!L'unico dubbio a riguardo è che non sono sicuro se supporti o no l'hdtv.E' provvisto di porta dvi però mi pare che suddetta porta debba supportare uno standard per la protezione dei dati chiamato HDCP Acronimo per High-bandwidth Digital Content Protection sistema sviluppato da Intel per proteggere i dati ad alta risoluzione.
Sul sito ho trovato veramente poche info a riguardo!

Mark75
29-11-2005, 13:28
Sono molto soddifatto è un ottimo tv!!L'unico dubbio a riguardo è che non sono sicuro se supporti o no l'hdtv.E' provvisto di porta dvi però mi pare che suddetta porta debba supportare uno standard per la protezione dei dati chiamato HDCP Acronimo per High-bandwidth Digital Content Protection sistema sviluppato da Intel per proteggere i dati ad alta risoluzione.
Sul sito ho trovato veramente poche info a riguardo!

Una cosa è l'hdtv un'altra è la certificazione HD ready. Per l'hdtv basta che sia in grado di visualizzare almeno la 720p cosa che anche il più economico lcd fa. Per l'hd ready deve anche disporre di un ingresso HDMI ...ma è una trovata commerciale come le tante cagate che sforna il consorzio di turno per far vendere televisori, in più come dici tu il protocollo è anche protetto. Secondo me con una conessione DVI sei a posto, l'audio tanto lo colleghi al teatro casalingo, unica cosa con i futuri lettori hd dovrai cercare un modello con uscita DVI e sinceramente oggi è un pò difficile prevedere cosa significhi.

Mark75
29-11-2005, 13:32
Qualcuno ha un link a qualche discussione interessante sui video proiettori?
Vorrei uno schermo grande e non so se puntare su questi o stare su un 40 pollici LCD.

dididj
29-11-2005, 14:39
se vuoi un proiettore dall'ottimo rapporto qualità/prezzo guarda sull'epson emp tw600
http://www.videoproiettori.it/catalog/product_info.php?products_id=260&from=kelkoo

Mauro73
29-11-2005, 20:36
Che ne pensate degli imminenti CRT Cybertube della Philips?

Supportano l'alta definizione 720p e sono profondi solo 40cm circa!

http://www.lgphilips-displays.com/english/index.htm

http://www.lgphilips-displays.com/english/download/hdfolderdec2002.pdf


Speriamo escano presto e a costi ragionevoli (32" crt)
:)

genodave
30-11-2005, 12:07
Che ne pensate degli imminenti CRT Cybertube della Philips?

Supportano l'alta definizione 720p e sono profondi solo 40cm circa!

http://www.lgphilips-displays.com/english/index.htm

http://www.lgphilips-displays.com/english/download/hdfolderdec2002.pdf


Speriamo escano presto e a costi ragionevoli (32" crt)
:)

secondo me i costi saranno come gli LCD.
Se in media un buon CRT puo' costare 600 euro e un buon LCD 1300, in che fascia si posizioneranno?100 euro?
Non credo, trattandosi di una nuova tecnologia.

Mark75
30-11-2005, 12:23
secondo me i costi saranno come gli LCD.
Se in media un buon CRT puo' costare 600 euro e un buon LCD 1300, in che fascia si posizioneranno?100 euro?
Non credo, trattandosi di una nuova tecnologia.

Sempre di CRT stiamo parlando, nuova tecnologia non direi proprio, è un miglioramento di una vecchia tecnologia ...ma secondo me è uscito tardi, io non comprerei mai un televisore del genere, il mercato offre alla massa degli ottimi lcd spessi meno di 10 cm.

Per il videoproiettore credo che prenderò il panasonic AE900
quà se ne parla:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38053

sacd
30-11-2005, 22:07
Sempre di CRT stiamo parlando, nuova tecnologia non direi proprio, è un miglioramento di una vecchia tecnologia ...ma secondo me è uscito tardi, io non comprerei mai un televisore del genere, il mercato offre alla massa degli ottimi lcd spessi meno di 10 cm.

Per il videoproiettore credo che prenderò il panasonic AE900
quà se ne parla:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=38053


Se mi fanno un 32 pollici profondo 40 cm a ris. 1080i che si vede come si potrebbe vedere su un crt serio, gli lcd e soci se li possono mettere in quel posto :O

MarcoM
30-11-2005, 23:21
Se mi fanno un 32 pollici profondo 40 cm a ris. 1080i che si vede come si potrebbe vedere su un crt serio, gli lcd e soci se li possono mettere in quel posto :O
Garantito! ;)

a_mozart
02-01-2006, 14:28
ciao a tutti
dovrei acquistare un monitor, tenendo conto che:
- volevo spendere al massimo 1000 euro
- vorrei vedere bene DVD, tv digitale ma anche analogica
- la profondita' massima in cui collocarlo e' di 45 cm
- la distanza degli osservatori e' a 2,5 m

Sono ancora indeciso se acquistare un buon CRT poco profondo
(per es ne ho visti 2 della Samsung
http://www.samsung.com/it/products/tv/slimfittv/index.asp)
o prendere un LCD 26-30 pollici... voi che mi consigliate?
grazie mille

genodave
02-01-2006, 16:35
Guarda gli ultimi LCD della NEC... sono favolosi........

Anar
02-01-2006, 23:46
Ciao
Ma volendo solamente un device che faccia solo visualizzazione, mi spiego, se volessi utilizzare una scheda TV analogico/digitale da pc, e quindi "buttare" il segnale video in uno schermo che faccia solo da visualizzatore, il mercato offre qualcosa?
E' molto che non mi documento, non conosco le nuove tecnologie, ho uno schermo lcd per il pc, si bello, ma vorrei qualcosa di più specializzato per vedere DVD , film da scheda tv..., che supporti pienamente i 16/9...
Grazie delle info
Ciao

Arus
03-01-2006, 00:02
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare un plasma, secondo voi qual'è meglio tra questi modelli?
Samsung PS 42D5S
Samsung PS 42V6S
LG 42PX3RVA
Grazie a chi mi risponderà :)

genodave
03-01-2006, 21:08
chi mi dice xkè tra un 32" LCD e un 37" c'è quasi il doppio di prezzo di differenza?????

Anar
04-01-2006, 00:10
Ciao
Ma volendo solamente un device che faccia solo visualizzazione, mi spiego, se volessi utilizzare una scheda TV analogico/digitale da pc, e quindi "buttare" il segnale video in uno schermo che faccia solo da visualizzatore, il mercato offre qualcosa?
E' molto che non mi documento, non conosco le nuove tecnologie, ho uno schermo lcd per il pc, si bello, ma vorrei qualcosa di più specializzato per vedere DVD , film da scheda tv..., che supporti pienamente i 16/9...
Grazie delle info
Ciao

Nessuno sa dirmi niente?
Ciao

shinji_85
04-01-2006, 12:52
Come funzionano le televisioni 3LCD??? Ne ho vista una della Sony (Bravia, credo)...

Arus
04-01-2006, 21:59
Mi è venuto un dubbio, ma quando finisce la vita di una tv al plasma che si fa lo si butta nel secchio della spazzatura oppure c'è il modo per rigenerarlo?

sacd
05-01-2006, 17:55
Mi è venuto un dubbio, ma quando finisce la vita di una tv al plasma che si fa lo si butta nel secchio della spazzatura oppure c'è il modo per rigenerarlo?

La prima, ma vale anche per gli lcd

renatofast
05-01-2006, 17:59
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare un plasma, secondo voi qual'è meglio tra questi modelli?
Samsung PS 42D5S
Samsung PS 42V6S
LG 42PX3RVA
Grazie a chi mi risponderà :)
LG 42PX3RVA

Arus
05-01-2006, 19:48
LG 42PX3RVA
Sai quant'è la durata di questo lcd?
Sul sito non ho trovato niente a riguardo.
Grazie per le risposte :)

sacd
05-01-2006, 20:39
Ciao a tutti sono in procinto di acquistare un plasma, secondo voi qual'è meglio tra questi modelli?
Samsung PS 42D5S
Samsung PS 42V6S
LG 42PX3RVA
Grazie a chi mi risponderà :)


NN puoi fare uno sforzo e prendere questo (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2551|603|602|601|4|1) ?

Arus
05-01-2006, 20:47
NN puoi fare uno sforzo e prendere questo (http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2551|603|602|601|4|1) ?
Bellissimo e ci avevo pensato però non ha il vga, dvi e hdmi.
Almeno la vga la volevo per metterci il pc invece niente:(

sacd
05-01-2006, 20:49
Bellissimo e ci avevo pensato però non ha il vga, dvi e hdmi.
Almeno la vga la volevo per metterci il pc invece niente:(


Ascolta me, attaccare un pc con le matrici di questi tv nn credo sia una cosa consigliabile...

Arus
05-01-2006, 21:06
Ascolta me, attaccare un pc con le matrici di questi tv nn credo sia una cosa consigliabile...
Credo hai ragione ma di sicuro ci collegherò la 360 e lo schermo da 42 mi allettava e non poco.
Per il computer potrei anche prendere uno schermo piu piccolo però se dovessi farmi un'altra console dove la attaccherei?
Gli lcd sopra i 32 pollici costano veramente troppo e a me interessa poco il marchio hd ready se poi la tv che scelgo supporta il progressivo e il 1080i ma almeno una vga o hdmi deve esserci, inoltre la userei anche come tv per questo avevo scelto il plasma.
Se però la miglior scelta fosse l'lcd allora che ben venga ma entro i 32 pollici.

sacd
05-01-2006, 21:15
Credo hai ragione ma di sicuro ci collegherò la 360 e lo schermo da 42 mi allettava e non poco.
Per il computer potrei anche prendere uno schermo piu piccolo però se dovessi farmi un'altra console dove la attaccherei?
Gli lcd sopra i 32 pollici costano veramente troppo e a me interessa poco il marchio hd ready se poi la tv che scelgo supporta il progressivo e il 1080i ma almeno una vga o hdmi deve esserci, inoltre la userei anche come tv per questo avevo scelto il plasma.
Se però la miglior scelta fosse l'lcd allora che ben venga ma entro i 32 pollici.

Perdonami, ma stai facendo un minestrone.
Prima ti devi decidere su che misura ti serve il tv, poi che uso ne fai prevalentemente, poi logicamente i soldi a disposizione.
Se ti serve uno schermo sopra i 32 prendi un plasma, logicamente se ci devi attaccare un pc o una consolle magari una di nuova generazione, il tv dovrebbe supportare in qualunque caso almeno i 720p come risoluzione

Arus
05-01-2006, 21:21
Perdonami, ma stai facendo un minestrone.
Prima ti devi decidere su che misura ti serve il tv, poi che uso ne fai prevalentemente, poi logicamente i soldi a disposizione.
Se ti serve uno schermo sopra i 32 prendi un plasma, logicamente se ci devi attaccare un pc o una consolle magari una di nuova generazione, il tv dovrebbe supportare in qualunque caso almeno i 720p come risoluzione
Hai ragione ho fatto un casino :)
Comunque il budget è sui 1500€ mentre lo schermo lo gradirei da 42.
L'uso che ne farei è prevalentemente giocarci e guardare film.
Se conosci modelli diversi di quelli da me citati buoni su quella fascia di prezzo ti sarei di dirmeli :)

sacd
05-01-2006, 21:23
Hai ragione ho fatto un casino :)
Comunque il budget è sui 1500€ mentre lo schermo lo gradirei da 42.
L'uso che ne farei è prevalentemente giocarci e guardare film.
Se conosci modelli diversi di quelli da me citati buoni su quella fascia di prezzo ti sarei di dirmeli :)


Se la metti su questo piano direi sempre quello che ho scritto, al massimo usi il collegamento component

DjSolidSnake86
05-01-2006, 21:27
scusate ma per guardare i divx un lcd hd come l'lg32lx2r è buono? avrò una migliore qualità rispetto alla tv tradizionale?

sacd
05-01-2006, 21:30
scusate ma per guardare i divx un lcd hd come l'lg32lx2r è buono? avrò una migliore qualità rispetto alla tv tradizionale?

Vedrai peggio, perchè noterai di più i difetti della compressione selvaggia del formato

Arus
05-01-2006, 21:31
Se la metti su questo piano direi sempre quello che ho scritto, al massimo usi il collegamento component
Ok grazie per le info, ma quant'è la durata in ore per il panasonic?

sacd
05-01-2006, 21:33
Ok grazie per le info, ma quant'è la durata in ore per il panasonic?


NN te lo so dire, ma se ti fai di queste paranoie comprati direttamente un crt, perchè fra plasma e lcd di sicuro duramo meno della media di un crt, chi per un motivo chi per un'altro, poi magari si guasta l'elettronica e i pannelli rispettivi nn centrano nulla, cmq in entrambi i casi se ti si guasta fuori garanzia è dura che convenga ripararlo

Arus
05-01-2006, 21:41
NN te lo so dire, ma se ti fai di queste paranoie comprati direttamente un crt, perchè fra plasma e lcd di sicuro duramo meno della media di un crt, chi per un motivo chi per un'altro, poi magari si guasta l'elettronica e i pannelli rispettivi nn centrano nulla, cmq in entrambi i casi se ti si guasta fuori garanzia è dura che convenga ripararlo
Non sono paranoie però era per curiosità.....
Cosa ne pensi dei retroproiettori?
Dopo questa prometto di lasciarti stare :D

renatofast
06-01-2006, 09:05
io ho visto un retroproiettore della sony in un grosso centro commerciale... orribile imho...

sacd
06-01-2006, 10:16
Non sono paranoie però era per curiosità.....
Cosa ne pensi dei retroproiettori?
Dopo questa prometto di lasciarti stare :D


NN mi dai fastidio :D
I retroproiettori hanno fatto passi da gigante, cmq nella cifra che vuoi spendere tu nn ne o da consigliarti, altrimenti ti direi di andare su dlp della seleco

Arus
06-01-2006, 19:52
NN mi dai fastidio :D
I retroproiettori hanno fatto passi da gigante, cmq nella cifra che vuoi spendere tu nn ne o da consigliarti, altrimenti ti direi di andare su dlp della seleco
Alla fine credo che mi convenga l'lcd, per il prezzo la grandezza e per la durata.
Grazie per tutte le info che mi hai dato :)

genodave
07-01-2006, 09:09
La prima, ma vale anche per gli lcd
ma quanto durano?
10 anni almeno spero....

sacd
07-01-2006, 10:22
ma quanto durano?
10 anni almeno spero....


Io nn credo, ma nn ci sono dati su cui dirlo con certezza

DooM3
07-01-2006, 10:38
Meglio al PLASMA o LCD ?? :confused: :confused: :rolleyes:

sacd
07-01-2006, 10:40
Meglio al PLASMA o LCD ?? :confused: :confused: :rolleyes:


Fino a 32 pollici nn hai scelta, sopra io prenderei un plasma

DooM3
07-01-2006, 11:35
Il mio amico ha un 32 pollici plasma ;)

sacd
07-01-2006, 11:56
Il mio amico ha un 32 pollici plasma ;)


Ho detto che nn hai scelta, nn ho detto che nn ce ne sono, tutti i produttori che prima facevano anche il 32 solo un anno fa hanno puntato sugli lcd fino a questa dimensione

MarcoM
07-01-2006, 18:03
Fino a 32 pollici nn hai scelta, sopra io prenderei un plasma
Diciamo fino ai 37" LCD, sopra plasma o videoproiettore.

renatofast
07-01-2006, 18:07
Meglio al PLASMA o LCD ?? :confused: :confused: :rolleyes:
dipende da quello che ci devi fare... per i film meglio il plasma

sacd
07-01-2006, 18:10
Diciamo fino ai 37" LCD, sopra plasma o videoproiettore.


Per quanto mi riguarda personalmente se nn lo usi come monitor per pc e` decisamente consigliabile un plasma visto che sono gia` hdtv a questa dimensione

MarcoM
07-01-2006, 18:11
A me i plasma non piacciono. Non ne ho ancora visto uno degno di essere acquistato. Molto meglio gli LCD di ultima genrazione.

a_mozart
09-01-2006, 08:37
ciao a tutti
dovrei acquistare un monitor, tenendo conto che:
- volevo spendere al massimo 1000 euro
- vorrei vedere bene DVD, tv digitale ma anche analogica
- la profondita' massima in cui collocarlo e' di 45 cm
- la distanza degli osservatori e' a 2,5 m

Sono ancora indeciso se acquistare un buon CRT poco profondo
(per es ne ho visti 2 della Samsung
http://www.samsung.com/it/products/...fittv/index.asp)
o prendere un LCD 26-30 pollici... voi che mi consigliate?
ringrazio molto chi vorra' rispondermi

genodave
09-01-2006, 09:08
Per quanto mi riguarda personalmente se nn lo usi come monitor per pc e` decisamente consigliabile un plasma visto che sono gia` hdtv a questa dimensione
già, è vero, ma perchè i plasma hanno risoluzione inferiore ai LCD?
Oppure ci sono i plasma con risoluzione 1368 x ....?

Pipposuperpippa
09-01-2006, 09:17
Sono mesi che studio i forum, guardo le tv nei centri, ecc. e quindi vi dico la mia.
Innanzitutto confrontarli con la visione di DVD serve a poco o nulla, le vere differenze si vedono col segnale televisivo.
Altra cosa: comprare una tv non HD Ready significa sprecare soldi.

PLASMA.
PRO: i colori sono più naturali, il nero è più reale, nella visione di immagini veloci in movimento (es. partita di calcio) rende meglio dell'LCD.
CONTRO: il pannello è soggetto ad un invecchiamento irreversibile, c'è il rischio che dopo qualche anno possa avvenire già una sensibile perdita di brillantezza.
I pannelli sono soggetti a stampaggio di immagini fisse, quindi un logo trasmesso per molto tempo rischia di restare impresso per molto tempo sullo schermo. E' quindi sconsigliabile vedere immagini in 4\3 (con bande nere laterali), cioè il modo migliore per vedere la tv tradizionale. C'è il rischio concreto (anche sui modelli più blasonati, Pioneer e Panasonic per es.) che le bande si stamperanno sullo schermo creando una zona più scura che si vedrà anche nella visione di canali a schermo intero. Questo fenomeno dopo alcune ore sparisce (se si è fortunati), nei casi più gravi compromette lo schermo.

LCD
PRO: il pannello sicuramente è meno delicato rispetto a quello di un plasma, si possono vedere immagini in tutti i formati senza alcuna preoccupazione. Inoltre promette una longevità maggiore, in quanto mal che vada sono le lampade interne che si usurano, e queste possono comunque essere sostituite.
CONTRO: gli LCD hanno tempi di risposta notoriamente superiori a quelli del plasma, e quindi questo crea problemi nella visione delle partite di calcio.
I modelli odierni non soffrono dell'effetto scia, tuttavia le immagini in movimento vengono trasmesse con una perdita di dettaglio ed un effetto "pixelloso" che ne rende la visione fastidiosa e di sicuro di qualità inferiore rispetto a un plasma. I nuovi modelli in uscita che dichiareranno tempi di 6 e 4 ms dovrebbero migliorare molto sotto questo aspetto, unico vero tallone di Achille della tecnologia LCD.

PiPPoTTo
09-01-2006, 09:19
già, è vero, ma perchè i plasma hanno risoluzione inferiore ai LCD?
Oppure ci sono i plasma con risoluzione 1368 x ....?

beh, la risoluzione non è tutto, plasma con quella risoluzione se non ricordo male sono solo in tagli da 50" :)

sacd
09-01-2006, 12:15
Se dopo 4 anni si brucia una lampada di un tv lcd, butti via il tv altro che cambiarla, sarebbe altamente nn cenveniente.
Ti sei dimenticato dell'angolo di visone reale dei plasma che è superiore ad un lcd.
Personalmente nn ho mai visto nessuno vedere una immagine nativa 4:3 in tale modalità su un 16/9, usano tutti un formato adattato

genodave
09-01-2006, 12:19
Bene...
due tecnologie e due pareri...
quasi quasi sono ancora meglio i CRT...

sacd
09-01-2006, 12:24
Bene...
due tecnologie e due pareri...
quasi quasi sono ancora meglio i CRT...


Togli il quasi, il problema con quello sono:

La modo che li deride, gli ingombri e il fatto che in italia nn importano modelli seri

Sgt. Bozzer
09-01-2006, 12:31
l'unica tecnologia.. paragonabile al ctr... è il SED.. di Canon e Toshiba... contrasto quasi infinito... tempo di risposta nell'ordine del microsecondo... nero impressionante... e un angolo di visione di 180°.... l'unico problema sarà il costo...la disponibilità... e la frequenza di scansione di almeno 100Hz... se devi prendere qualcosa adesso prendi un plasma.... pioneer, nec o panasonic...

Sgt. Bozzer
09-01-2006, 12:34
sacd.. passato bene le ferie?? :D

ninja970
09-01-2006, 13:20
ho seguito la discussione e sono giunto a questa conclusione:
fino ai 32' CRT
oltre PLASMA (possibilmente il 42')

cosa ne pensate di questo modello Panasonic ?

http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=2858|603|602|601|4|1

Sgt. Bozzer
09-01-2006, 13:36
se il tuo budget è quello è un ottimo prodotto..

MarcoM
09-01-2006, 16:37
Che ne dite di questo "piccolo" plasma 1080p?
http://www.hwupgrade.it/articoli/1411/plasma_1.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/1411/plasma_2.jpg :eek: :eek: ... :D

sacd
09-01-2006, 17:47
sacd.. passato bene le ferie?? :D


Bene, vedo che stai raccimolando componenti per l'opera :D

sacd
09-01-2006, 17:49
Che ne dite di questo "piccolo" plasma 1080p?
http://www.hwupgrade.it/articoli/1411/plasma_1.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/1411/plasma_2.jpg :eek: :eek: ... :D


Se era quello postato nell'altra discussione costa circa 45.000 dollari, a quel prezzo mi piglio un barco cine 8 :D

DooM3
09-01-2006, 18:24
Se era quello postato nell'altra discussione costa circa 45.000 dollari, a quel prezzo mi piglio un barco cine 8 :D :eek: :eek:

Sgt. Bozzer
09-01-2006, 18:28
sono 102'' di plasma.. con quei soldi però... ti fai un proiettore super... e i lavori di contorno...

sacd
09-01-2006, 20:33
:eek: :eek:


Quella faccia l'ho fatta io e chi era con me quando l'ho visto andare con materiale a 1080p su schermo da almeno 200 pollici :sofico:

MarcoM
09-01-2006, 21:37
Se era quello postato nell'altra discussione costa circa 45.000 dollari, a quel prezzo mi piglio un barco cine 8 :D
Beh, se la mettiamo su questo piano, meglio un Christie CP2000X o un Barco D-Cine Premiere DP100 da sala cinematigrafica (e sono solo dei 2k, ma ci sarebbero pure i 4k, volendo...)
Scherzi a parte, non mi sognerei mai di acquistare un plasma da 108".

genodave
10-01-2006, 12:05
Se era quello postato nell'altra discussione costa circa 45.000 dollari, a quel prezzo mi piglio un barco cine 8 :D

Azzzzz. ma qui siete tutti ricchi?????? :eek: :eek:

sacd
10-01-2006, 13:51
Azzzzz. ma qui siete tutti ricchi?????? :eek: :eek:


No, infatti nn ho il barco :cry:

MarcoM
10-01-2006, 22:50
Ed io non ho nè Barco ne Christie nelle (parzialmente) mie sale cinematografiche... :cry:

genodave
22-01-2006, 15:42
ho letto su un sito che gli LCD durano anche 10 anni....
puo' essere?

sacd
22-01-2006, 15:53
ho letto su un sito che gli LCD durano anche 10 anni....
puo' essere?

Può anche darsi, dipende poi dall'utilizzo se lo usi 30 minuti al giorno e nn si guasta niente la lampada dura :p

genodave
26-01-2006, 15:34
e si puo' sostituire la lampada?
sarà costosa?

sacd
26-01-2006, 18:16
e si puo' sostituire la lampada?
sarà costosa?


Si puo` sostituire in teoria, ma e` una operazione che risulta anticonveniente

redfisch
04-02-2006, 14:02
Quale dovrebbe essere la risoluzione minima consigliata per un TV al plasma da 42"? ed il contrasto?
Ad un mo amico, intenzionato all'acquisto, il venditore sta cercando di venderne uno con la risoluzione 852x480 e non invece 1024x768 ...
cosa ne pensate?

sacd
04-02-2006, 15:45
Quale dovrebbe essere la risoluzione minima consigliata per un TV al plasma da 42"? ed il contrasto?
Ad un mo amico, intenzionato all'acquisto, il venditore sta cercando di venderne uno con la risoluzione 852x480 e non invece 1024x768 ...
cosa ne pensate?


Che nn devi mai ascoltare quelli che ti devono vendere le cose

redfisch
05-02-2006, 16:05
Caro sacd, dalla moltitudine di tuoi interventi sensati che ho letto, credo proprio che sei il così detto "esperto della materia" ...
ieri pomeriggo sono andato da Euronics, dove avevano in mostra un gran numero di plasma, più o meno equamente suddivisi tra le due risoluzioni che ho indicato, tra questi a solo poco meno di 1700 € un Samsung con la risoluzione più bassa (ma ben 10.000 di contrasto), che non mi sembrava per niente male, sia per la qualità delle immagini, che per il prezzo, purtroppo in quell'angolo tutti avevano la stessa risoluzione, così non ho potuto fare un raffronto diretto.
L'uso per il quale credo il mio amico lo utilizzerebbe prevalentemente è sostanzialmente limitato alla visione di programmi TV (via cavo - abita e lavora da qualche anno in Tailandia) + visione di film su DVD + visione di fotografie archiviate sul p.c. (un i.book); quello che gli stanno proponendo è un Panasonic a ca. 2000 € se con la risoluzione inferiore, oppure a ca. 3000 € quello con la risoluzione maggiore (in Tailandia le apparecchiature di importazione costano 'na botta!!! rispetto a quelle costruite in casa).
Hai qualche ulteriore consiglio?
Io gli ho consigliato di recarsi in negozio con il portatile ed un film su DVD, e di osservare le immagini, sia del film che delle fotografie su entrambi i plasma come trasmesse dal pc., alla stessa distanza che si metterebbe seduto a casa sua ... cosa ne pensi?
ciao e 1000 grazie

sacd
05-02-2006, 16:34
Se vuoi un 42 pollici plasma nn hdtv puoi prendere benissimo il 42 pa 50e, altrimenti l`omonimo hdtv 42 pv 500e.
Il primo sta da noi a circa 1700 euro il secondo a circa 2800 euro

redfisch
05-02-2006, 18:07
grazie

Alex72
09-05-2006, 13:52
Se vuoi un 42 pollici plasma nn hdtv puoi prendere benissimo il 42 pa 50e, altrimenti l`omonimo hdtv 42 pv 500e.
Il primo sta da noi a circa 1700 euro il secondo a circa 2800 euro

SACD, ho visto da numerosi post che ritieni i plasma Panasonic migliori di altri nonostante sulla carta sembrino avere caratteristiche inferiori (per esempio il 42pa50e ha un contrasto di 4000:1 contro 10000:1 di molti altri concorrenti).
Mi potresti dare delucidsazioni al riguardo?
Visto che ci sono, mia sorella vorrebe comperare un televisore nuovo, non gli entra un CRT e quindi mi ha chiesto un consiglio se prendere un plasma o un LCD. Visto il budget massimo di 1700€ io le ho risposto di andare sul plasma nn HDTV perchè ritengo che acquistare un LCD che supporti ora solo la 720p e non si debba utilizzare come monitor pc o con xbox360, non sia una grande scelta. Quando arriverà veramente la HD probabilmente gli LCD di ora saranno antiquariato: perchè pagare ora una feature che non si utilizza?
Pareri al riguardo?
Un saluto a tutti.

sacd
09-05-2006, 16:13
SACD, ho visto da numerosi post che ritieni i plasma Panasonic migliori di altri nonostante sulla carta sembrino avere caratteristiche inferiori (per esempio il 42pa50e ha un contrasto di 4000:1 contro 10000:1 di molti altri concorrenti).
Mi potresti dare delucidsazioni al riguardo?
Visto che ci sono, mia sorella vorrebe comperare un televisore nuovo, non gli entra un CRT e quindi mi ha chiesto un consiglio se prendere un plasma o un LCD. Visto il budget massimo di 1700€ io le ho risposto di andare sul plasma nn HDTV perchè ritengo che acquistare un LCD che supporti ora solo la 720p e non si debba utilizzare come monitor pc o con xbox360, non sia una grande scelta. Quando arriverà veramente la HD probabilmente gli LCD di ora saranno antiquariato: perchè pagare ora una feature che non si utilizza?
Pareri al riguardo?
Un saluto a tutti.

I numeri a me nn dicono nulla su un apparecchio, sono abituato ad altri campi già dove hanno poco valore.
I vari produttori fanno di tutto per far attirare l'attenzione dell'acquirente che deve comprare sfrutando il fatto che tanto il livello medio di conoscenza tecnica è masso, ma cmq in aumento in questi tempi.
Tutto dipende da che dimensione gli serve a tua sorella.
Se gli sevisse un 32 è praticamente obbligata con un lcd, se gli serve un 37 o 42 a mio avviso, poi qualcuno la pensa diversa qualcuno ugule a me, meglio un plasma.
Rispetto a quando ho scritto quello che hai quotato tu, ora il 42pa50 è sempre un ottimo tv con il limite di nn essere hd ready.
Cmq se fa uno sforzo dai 1700€ fino ai 1900€ può prendere il 37pv60 più piccolo sì, ma aggiornato per il futuro

MarcoM
09-05-2006, 18:22
Personalmente consiglio gli LCD fino ai 37" (ma buoni, quindi la scelta è ristrettissima), sopra il videoproiettore e, come ultima scelta (proprio non mi piacciono e danno troppi problemi) i plasma.

sacd
09-05-2006, 21:43
Personalmente consiglio gli LCD fino ai 37" (ma buoni, quindi la scelta è ristrettissima), sopra il videoproiettore e, come ultima scelta (proprio non mi piacciono e danno troppi problemi) i plasma.

A parte la storia del plasma che sappiamo tutti e due abbiamo opinioni diverse, per il proiettore ti do ragione, il problema nasce dall'uso, io nn avrei problemi a gestirti un tritubo, ma la vedi la gentil signora che per vedere qualcosa si deve accendere almeno tre appareccchi e poi smanettarci?
Nel caso del proiettore serve cmq un tv che lo accompagni

MarcoM
09-05-2006, 22:55
E' vero, il videoproiettore è un po' scomodo, ma per la qualità vale la pena "impegnarsi" un po' ;)

Alex72
11-05-2006, 13:07
I numeri a me nn dicono nulla su un apparecchio, sono abituato ad altri campi già dove hanno poco valore.
I vari produttori fanno di tutto per far attirare l'attenzione dell'acquirente che deve comprare sfrutando il fatto che tanto il livello medio di conoscenza tecnica è masso, ma cmq in aumento in questi tempi.
Tutto dipende da che dimensione gli serve a tua sorella.
Se gli sevisse un 32 è praticamente obbligata con un lcd, se gli serve un 37 o 42 a mio avviso, poi qualcuno la pensa diversa qualcuno ugule a me, meglio un plasma.
Rispetto a quando ho scritto quello che hai quotato tu, ora il 42pa50 è sempre un ottimo tv con il limite di nn essere hd ready.
Cmq se fa uno sforzo dai 1700€ fino ai 1900€ può prendere il 37pv60 più piccolo sì, ma aggiornato per il futuro

Grazie SACD!
Non è una questione di dimensione quanto di esborso...
Ho pensato che con quella cifra si potesse prendere un plasma decoroso 42" piuttosto di un buon lcd da 32.
Vero la risoluzione migliore degli lcd, ma se uno non la usa credo che i dieci pollici in più facciano una discreta figura se si deve solo vedere la tv o al massimo i film.
Poi mia sorella vorrebbe addirittura metterlo a parete e poichè non lo vedrebbe perfettamente frontale, penso che l'angolo di visione dei plasma sia comunque meglio di un lcd (a meno di pannelli S-PVA dal costo esorbitante...)
Un paio di domande:
quali sarebbero i problemi dei plasma??
che ne dici del 42pa60e?
Ciao, grazie

sacd
11-05-2006, 13:24
Il 42 pa60 è il sostituto del pa50, monta sempre un pannello nn hdtv, ma ha l'elettronica migliorata con le tecnologie della serie nuova.
Ma scusa hai proprio bisogno di un 42? Io rimango sempre dell'idea del 37pv60.
Se lo devi appendere devi dire al momento dell'acquisto che lo vuoi con la staffa a muro, così ti scalano il prezzo del piedistallo, altrimenti ti tocca prendere la staffa a parte

HEGOM
14-05-2006, 09:37
ciao a tutti.
e' da mesi che seguo il forum.
a settembre dovrei comprare un plasma.
ma ho letto da qualche parte che nella visione 4:3 le bande nere ai lati potrebbero 'marcare' il display.
questo comporterebbe il fatto di dover guardare tutto stiracchiandolo sul display, ottenendo quelle ORRIBILI facce schiacciate e omini - nanerottoli .
io il 4:3 lo voglio vedere bene cosi' come il 16:9, con tutte le proporzioni giuste!
ma vi immaginate la Moore vista a 4:3 sul 16:9 tutta paciocca e schiacciatina? piuttosto me la guardo sulle riviste! :oink:

questo da solo mi porta ad optare per gli lcd (ma ce ne sono da 42 pollici HDTV?) anche se francamente , trovo i plasma molto piu' reali per la visione di film e documentari.
nessuno puo' confermare il fatto delle fasce su schermo dei plasma?

grazie

sacd
14-05-2006, 15:20
ciao a tutti.
e' da mesi che seguo il forum.
a settembre dovrei comprare un plasma.
ma ho letto da qualche parte che nella visione 4:3 le bande nere ai lati potrebbero 'marcare' il display.
questo comporterebbe il fatto di dover guardare tutto stiracchiandolo sul display, ottenendo quelle ORRIBILI facce schiacciate e omini - nanerottoli .
io il 4:3 lo voglio vedere bene cosi' come il 16:9, con tutte le proporzioni giuste!
ma vi immaginate la Moore vista a 4:3 sul 16:9 tutta paciocca e schiacciatina? piuttosto me la guardo sulle riviste! :oink:

questo da solo mi porta ad optare per gli lcd (ma ce ne sono da 42 pollici HDTV?) anche se francamente , trovo i plasma molto piu' reali per la visione di film e documentari.
nessuno puo' confermare il fatto delle fasce su schermo dei plasma?

grazie

Il plasma si stampa se viene usato sempre con immagine fissa, per giunta se lo vuoi vedere in 4:3 le bande sono grigie e nn nere.
I tv che serve a te lcd esiste e ce ne sono diversi, solo che io personalmente nn lo guarderei nemmeno lui in 4:3 per lunghi periodi, anche se nn soffre del problema del plasma.

Gabbia
20-05-2006, 19:21
salve,

considerato che il mio televisore philips 21 "normale" ha iniziato a emettere un fastidiosissimo ( per non dire insopportabile ) fischio sottile metallico ( roba da farmi malissimo alle orecchie ) volevo una capire una cosa:

ora come ora è meglio comprarmi un'altra tele 21 "normale" ( con una spesa sui 250 euro ) o passare ad un tv lcd che mi costerebbe sui 500 euro ( il doppio ) ??

i tv lcd sono silenziosissimi? come se la cavano coi giochi?
considerato che mi servirebbe solo per giochi consolle e per vedere la tv, cos'hanno in più o in meglio rispetto alla tele classica ( oltre al prezzo lol ) ?
sono forse più riposanti?


grassie

vladimiro
16-11-2006, 16:33
Salve , dopo tante riflessioni ho deciso di cambiare il mio vecchio
TV , sono andato in un grande negozio , ero partito per un tv lcd da 37" in offerta precisamente il modello Philips, non ricordo la sigla era in offerta, poi parlando con l'abile ...venditore mi ha fatto vedere un 42" al Plasma della Panasonic, alla fine ho acquistato il plasma però per esigenze logistiche il 37",
mi dovrebbe arrivare a giorni ,purtroppo i dubbi mi assalgono , non l'ho visto acceso, anche se il venditore ha garantito la stessa qualità del 42".
Vorrei un vostro spassionato consiglio sul modello acquistato, anche se ormai ho comprato a scatola chiusa, l'uilizzo sarà Tv,DVD ps2 e PC.
Altra domanda ,il 37" è meglio al Plasma o LCD , tecnicamente parlando.
Scusatemi se mi sono allungato troppo , il vostro parere è molto importante , Grazie :confused: :confused: :cool:

vladimiro
16-11-2006, 16:35
Salve , dopo tante riflessioni ho deciso di cambiare il mio vecchio
TV , sono andato in un grande negozio , ero partito per un tv lcd da 37" in offerta precisamente il modello Philips, non ricordo la sigla era in offerta, poi parlando con l'abile ...venditore mi ha fatto vedere un 42" al Plasma della Panasonic, alla fine ho acquistato il plasma però per esigenze logistiche il 37",
mi dovrebbe arrivare a giorni ,purtroppo i dubbi mi assalgono , non l'ho visto acceso, anche se il venditore ha garantito la stessa qualità del 42".
Vorrei un vostro spassionato consiglio sul modello acquistato, anche se ormai ho comprato a scatola chiusa, l'uilizzo sarà Tv,DVD ps2 e PC.
Altra domanda ,il 37" è meglio al Plasma o LCD , tecnicamente parlando.
Scusatemi se mi sono allungato troppo , il vostro parere è molto importante , Grazie :confused: :confused: :cool:



Scusate ho dimenticato il modello ,Panasonic 37PV60E :doh:

MarcoM
16-11-2006, 17:41
Scusate ho dimenticato il modello ,Panasonic 37PV60E :doh:
I plasma Panasonic Viera sono eccellenti. I migliori tra i plasma attuali. Pregi: profondità dei neri e miglior comportamento sulle basse luci rispetto agli LCD e migliore visione con segnali TV e DVD data la minor risoluzione del pannello rispetto ad un LCD. Difetti: minore risoluzione rispetto ad un LCD (1024x720 contro 1366x768), quindi meno adatti all'uso con un PC. Inferiori nella resa ad un pannello LCD con materiale HD (questo però è un mio parere personale), minor durata del pannello rispetto ad un LCD.
Direi comunque che fino ai 32" meglio preferire gli LCD, sui 37" occorre valutare attentamente in base all'uso principale che si fa dello schermo, sopra i 37" meglio i plasma.

sacd
16-11-2006, 19:15
Scusate ho dimenticato il modello ,Panasonic 37PV60E :doh:


Fra i tanti hai trovato quello che nn voleva farti comprare quello che conveniva a lui, hai preso il modello giusto ;)

vladimiro
19-11-2006, 11:26
Arrivato, ripeto non sono un esperto, ma a me sembre eccezionale, grazie ancora dei vostri consigli. :D :D :D

sacd
19-11-2006, 13:37
Arrivato, ripeto non sono un esperto, ma a me sembre eccezionale, grazie ancora dei vostri consigli. :D :D :D

Vedi il mio commento sopra :D

artesina
03-12-2006, 13:15
Ciao a tutti, sono in procinto di prendermi un televisore in quanto il mio vecchio crt quintrix anasonic fa le bizze.
Quello che volevo sapere:
1) E' possibile trovare un crt nuovo che valga ancora la pena di acquistarlo? (per ora non ho o acquisterò a breve sky mentre la tv digit. terrestre forse la prenderò)
2)Esitono modelli validi 29" o più 4/3 ? DOVE TROVARLI??
3)Tra la compatibilità con il futuro e la scelta di un immagine non deformata quando vedo la tv tradizionale, preferisco l'immagine bella e più reale che prendere magari uno slimfit con problemi di geometrie o ancora peggio un lcd o plasma.
4)Tenete presente che talvolta ci collegherò la play 2 e di sicuro acquisterò un lettore dvd magari con impianto hometheater incorporato.
5)Le tv a retroproiezione vanno bene sia per tv terrestre che play2 che la possibilità di vedere la tv/film da una distanza di 2,2-2,5 metri (non di più purtroppo) e anche non proprio in posizione frontale?
Grazie
Ciao

artesina
14-01-2007, 14:17
Attendo da parecchio una risposta e per fortuna non ho ancora comprato/fatto una scelta tra CRT/PLASMA (O LCD MA Credo che quest ultimo sia un pò penalizzato rispetto al plasma su reti terrestri /digit terrestre o ssbaglio?).
Ma nessuno mi sa consigliare dove acquistare un ottimo crt 29" magari 100 HZ (se non crea problemi?);c erano gli ottimi quintrix Panasonic 100 Hz ma non li trovo e non ricordo neanche i modelli validi.
Veramente nessuno sa dove posso trovarli e se ne vale la pena?
Forse ormai siete tutti concentrati su Plasma/lcd che nessuno si interessa sulla vecchia tecnologia crt??...strano..... :( :eek:
Ciauz :)

Abilmen
14-01-2007, 17:18
Proverei all'Euroelettrica di Bologna che vende anche on line e che ha ancora una vasta gamma anche di crt tv da 29 in 4:3 oltrechè ovviamente in 16/9.

sacd
14-01-2007, 17:57
Forse ormai siete tutti concentrati su Plasma/lcd che nessuno si interessa sulla vecchia tecnologia crt??...strano..... :( :eek:
Ciauz :)


Veramente sono i negozi e ancora prima di loro i distributori ad averli tagliati fuori visto che ormai nn ci guadagnavano nulla

artesina
14-01-2007, 18:28
Proverei all'Euroelettrica di Bologna che vende anche on line e che ha ancora una vasta gamma anche di crt tv da 29 in 4:3 oltrechè ovviamente in 16/9.
Grazie del sito, in effetti cè qualcosa li, ci hai già comprato, sono affidabili?
Chi è che può andare sul sito e darmi un consiglio sui 4/3 migliori?

*******************EDIT****************
ùPoi se avete indicazioni o modelli più validi per il mio utilizzo (retroproiettori da 2,5 metri di distanza ce nè?) io sono tutto orecchi :)
Grazie ancora ciaooo

Abilmen
14-01-2007, 18:53
Urgle artesina! :) Non si possono mettere link commerciali nei post (solo il nome dei negozi). Editato. Secondo me' sono affidabili. Ed i prezzi sono molto buoni. Tra i crt puoi prendere un Philips, visto che i Sony e Panasonic "buoni" non si trovano più. Poi dipende da quello che vuoi spendere e che cosa guardi prevalentemente.

enrico1980
14-01-2007, 20:30
inanzitutto scusate l'ignoranza in materia

Allora a breve cambiero casa e vorrei comprare una tv LCD o plasma ma mi sono reso conto di non capire una mazza di tutte le varie sigle leggendo il forum.
Soprattutto non capisco cosa significhino hd ready e fullhd?
Leggendo sempre il forum + persone consigliano un plasma rispetto all'lcd per risoluzioni superiori a 32 pollici mi sapete spiegare il xkè??
Poi ho capito come devo scegliere in base alla risoluzione cosa mi consigliate?la tv sta a 5 metri dal divano e sarebbe collegata a pc, dvd recorder e sky hd per fil e partite cosa consigliate

mi date un link che spieghi le varie sigle oppure fatemi un po' di chiarezza


grazie mille



enrico

sacd
14-01-2007, 20:54
inanzitutto scusate l'ignoranza in materia

Allora a breve cambiero casa e vorrei comprare una tv LCD o plasma ma mi sono reso conto di non capire una mazza di tutte le varie sigle leggendo il forum.
Soprattutto non capisco cosa significhino hd ready e fullhd?
Leggendo sempre il forum + persone consigliano un plasma rispetto all'lcd per risoluzioni superiori a 32 pollici mi sapete spiegare il xkè??
Poi ho capito come devo scegliere in base alla risoluzione cosa mi consigliate?la tv sta a 5 metri dal divano e sarebbe collegata a pc, dvd recorder e sky hd per fil e partite cosa consigliate

mi date un link che spieghi le varie sigle oppure fatemi un po' di chiarezza


grazie mille



enrico

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=825245&goto=newpost

Leggi il mio lungo escursus qui e poi riformula su cosa nn hai capito

enrico1980
14-01-2007, 21:38
spiegami la differenza tra fullhd e hdready

correggimi se sbaglio ma se io uso la tv per un po tutto cioè pc, sky(partite e cinema), dvd, analogico e dtt probabilemnte la risoluzione a 1080 è esagerata xkè con le trasmissioni di bassa qualità avrei dei problemi tipo con tv analogica o divx da pc giusto??

secondo te per una distanza di visione intorno ai 4,5 metri medi che dimensioni consigli


consigliami pure

sacd
14-01-2007, 21:47
spiegami la differenza tra fullhd e hdready

correggimi se sbaglio ma se io uso la tv per un po tutto cioè pc, sky(partite e cinema), dvd, analogico e dtt probabilemnte la risoluzione a 1080 è esagerata xkè con le trasmissioni di bassa qualità avrei dei problemi tipo con tv analogica o divx da pc giusto??

secondo te per una distanza di visione intorno ai 4,5 metri medi che dimensioni consigli


consigliami pure

Per come sono fatti i due tipi di tv, il massimo delle loro prestazioni lo danno solo con un segnale pari alla loro risoluzione nativa, ovvero massima, questo sopratutto con gli lcd.
Logicamente se tu hai un segnale con risoluzione inferiore, siccome il tv deve accendere tutti i pixel, si deve inventare un numero di pixel inesistente dal segnale che gli dai in ingresso (interpolazione) che logicamente nn migliora l'immagine, detto ciò deve anche rendere un segnale progressivo, cioè deve disegnare l'immagine sulle righe tutte in una volta, mentre per esempio il segnale che gli dai da dtt o da antenna o da sky normale e da molti lettori dvd da tavolo ancora in circolazione è un segnale interlacciato, ovvero è formato da due fotogrammi prima con righe pari e poi con righe dispari sparati più velocemente per ingannare l'occhio.
Detto ciò hai che il Dtt è al max quando va bene 576i, il dvd 576p nativi che con alcuni dvd player arrivi a 720p rielaborati, per arrivare a 1080p devi avere o un mega pc o un lettore blue ray o hd dvd.
Alla distanza che sei tu puoi stare benissimo dai 40/42 pollici in su.
Se ti sei letto l'altro post sai quale delle due teconologie fa per te.
Dopo di che passiamo ai modelli :p

enrico1980
14-01-2007, 21:53
HDCP che vuol dire?Hd REady? FullHD??

ho letto il post dove consigli il plasma per quelle diemnsioni ma visto che lo userei anche con il pc preferirei un lcd giusto??

anche io pensavo sui 4042 oillici budget 1500meglio 2000 max

sacd
14-01-2007, 22:02
HDCP che vuol dire?Hd REady? FullHD??

ho letto il post dove consigli il plasma per quelle diemnsioni ma visto che lo userei anche con il pc preferirei un lcd giusto??

anche io pensavo sui 4042 oillici budget 1500meglio 2000 max

HDCP è un protocollo usato per proteggere i segnali digitali durante la loro trasmissione fra apparecchiature.
I primi ad utilizzarlo saranno i lettori bluray e hd dvd e ora già lo usa sky hd.
Se nn hai uno scermo compatibile nn potrai vedere questi segnali in hd, ma in alcuni casi non vedi nulla.
Hd ready vuol dire che il tv o lo schermo è in grado di visualizzare un segnale di almeno 720 linee verticali (720P)
Full hd stessa cosa come sopra ma per segnali di almeno 1080 linne progressive (1080p).

Il problema del plasma con il pc è dato che nn si può usare come monitor nn devi lasciare immagini statiche per lungo tempo

enrico1980
14-01-2007, 22:08
lo so ma alle volte lo userei con immagine statiche per questo si devono escludere i plasma.
la questione hdpc è importante quindi??


dammi consigli volentieri

sacd
14-01-2007, 22:15
lo so ma alle volte lo userei con immagine statiche per questo si devono escludere i plasma.
la questione hdpc è importante quindi??


dammi consigli volentieri

Deve essere per forza hdcp se nn ti vuoi precludere alcune funzioni future, ma oramai tutte lo sono.
Consigli?
http://www.samsung.com/it/products/tv/truecolorlcdtv/le40n71bxxec.asp

http://www.samsung.com/it/products/tv/fullhdlcdtv/le40f71bxxec.asp

MarcoM
14-01-2007, 22:18
Se lo devi usare col PC, lascia perdere il plasma. Rischi lo stampaggio (anzi è quasi certo) e quindi butteresti soldi. La questione dell'HDCP è fondamentale. Non acquistare un pannello che non abbia l'ingresso (o gli ingressi) HDMI HDCP compatibili, altrimenti quando collegherai un player (DVD o BRD o HD-DVD) con uscite HDMI HDCP compatibili, non vedrai nulla.

enrico1980
14-01-2007, 22:19
grazie delle risposte

comunque tu consigli il plasma con la condizione di non usarlo per immagini statiche vero???

mi consigli anche dei plasma a questo punto


gtazie mille

genodave
15-01-2007, 08:16
Veramente sono i negozi e ancora prima di loro i distributori ad averli tagliati fuori visto che ormai nn ci guadagnavano nulla
Ciao Sacd,

domanda a bruciapelo:
quanto duro in media una lampada per i plasma?
Col tempo subisce una degradazione la qualità della TV o no?

artesina
15-01-2007, 10:06
Urgle artesina! :) Non si possono mettere link commerciali nei post (solo il nome dei negozi). Editato. Secondo me' sono affidabili. Ed i prezzi sono molto buoni. Tra i crt puoi prendere un Philips, visto che i Sony e Panasonic "buoni" non si trovano più. Poi dipende da quello che vuoi spendere e che cosa guardi prevalentemente.

Scusami non era mia intenzione violare le regole.
Il mio non è un problema di spesa (almeno se non si esagera);io utilizzo prevalemntemente il TV per utilizzo digit terrestre (e o terrestre) più svariati film DVD/DVDrip/divx (questi ultimi solo se di ottima qualità).
La distanza di visione è 2,5 metri o poco più .
Attendo vostri consigli con questo presupposto.
p.s:volevo prendere panasonic o sony crt, i philips non mi convincono, ma non se ne trovano...anche i loewe andrebbero bene ma non se ne trova :(
Pazzesco, salvo che non mi diate un suggerimento a favore di Plasma/retroproiez/lcd mi tocca comprare un mezzo catorcio come estetica per aspettare altri 4-5 anni prima di avere un televisore decente :mad:

Abilmen
15-01-2007, 10:57
Se usi la play, hai in previsione il dtt e forse sky hd nonchè dvd HD o blue ray, ti conviene prendere o il crt hd prepared della Philips, il 32PW9551, oppure andare su un lcd adatto alla distanza che dici, diciamo 37" magari con dtt integrato, stando su un Samsung o Philips che a livello di Lcd sono il meglio. Per i dettagli ti rimando al ns forum cugino specifico per il video (e audio). Potrai trovare molto anche sui retroproiettori, oltre che sui crt-tv, e piatti.

http://www.avmagazine.it/forum/

sacd
15-01-2007, 19:33
Ciao Sacd,

domanda a bruciapelo:
quanto duro in media una lampada per i plasma?
Col tempo subisce una degradazione la qualità della TV o no?

Il plasma nn ha una lampada posteriore che illumina il pannello perchè è già abbastanza luminoso di suo.
Quelli che vendono ora li danno per una durata di 30-50 mila ore; durante la loro vita tende a calare la luminosità delle singole celle che compongono il pannello, come negli lcd tende a calare la potenza di illuminazione della lampada che illumina il pannello

artesina
15-01-2007, 21:47
Se usi la play, hai in previsione il dtt e forse sky hd nonchè dvd HD o blue ray, ti conviene prendere o il crt hd prepared della Philips, il 32PW9551, oppure andare su un lcd adatto alla distanza che dici, diciamo 37" magari con dtt integrato, stando su un Samsung o Philips che a livello di Lcd sono il meglio. Per i dettagli ti rimando al ns forum cugino specifico per il video (e audio). Potrai trovare molto anche sui retroproiettori, oltre che sui crt-tv, e piatti.

http://www.avmagazine.it/forum/
Stai rispondendo a me?
Io non ho intenzione di usare la ps2 (ci ho rinunciato nel senso che prenderò poi in futuro un lcd per la play 2 ,o la 3 se la comprerò, ma per ora mi accontento di usarlo su un piccolo crt o se voglio strafare sul nuovo che prenderò ma non voglio condizionare l'acquisto su quello che farò o non farò anche perchè blueray o Hd non so quando li prenderò).
Ti chiedo in base all utilizzo tv terrestre/digit terrestre e svariati film DVD (come detto sopra) cosa mi consigliate.
Grazie ciauz :)
p.s:già il passare a immagini deformate su un 16/9 mi scoccia per cui almeno che ne valga la pena altrimenti vado veramente su un vecchio (si fa per dire) catorcio 4/3 Philips e poi si vedrà (ma mi scoccia prendere un televisore che in quanto a colori etc..non ha la bellezza di un sony o meglio panasonic)
Sono veramente indeciso e penso che qualsiasi sia la scelta che faccio non sarò soddisfatto :(

genodave
16-01-2007, 07:15
Il plasma nn ha una lampada posteriore che illumina il pannello perchè è già abbastanza luminoso di suo.
Quelli che vendono ora li danno per una durata di 30-50 mila ore; durante la loro vita tende a calare la luminosità delle singole celle che compongono il pannello, come negli lcd tende a calare la potenza di illuminazione della lampada che illumina il pannello
beh non è male allora, se in media la TV si tiene accesa per 4 ore al giorno in un anno sono 1460 ore e se fai 30000/1500 ore sono 20 anni di durata...o no?
Mettendo poi che io la TV la cambio ogni 10 max. 15 anni non dovrei notare peggioramenti consistenti....

sacd
16-01-2007, 10:43
beh non è male allora, se in media la TV si tiene accesa per 4 ore al giorno in un anno sono 1460 ore e se fai 30000/1500 ore sono 20 anni di durata...o no?
Mettendo poi che io la TV la cambio ogni 10 max. 15 anni non dovrei notare peggioramenti consistenti....

Infatti la durata e simile a quella di un lcd con la differenza dei due tipi di usura che ho detto sopra.

genodave
17-01-2007, 19:49
Infatti la durata e simile a quella di un lcd con la differenza dei due tipi di usura che ho detto sopra.
capisco....e tu cosa compreresti/hai?

sacd
17-01-2007, 20:23
E' una bella scelta, se dovessi stare sui 32 un samsung serie N sui 37 un plasma panasonic, sui 40/42 dovrei veramente fare delle prove al momento dell'acquisto :D

ferro75
23-03-2007, 17:55
Ciao, come si chiama quella nuova tecnlogia per gli schermi che dovrebbe uscire (si spera) nel 2008? In pratica lo schermo è composto da migliaia di mini tubi catodici... se ne era parlato qualche tempo fa come la soluzione di tutti i difetti dei plasma e degli LCD... però adesso mi sfugge il nome.

MarcoM
23-03-2007, 19:17
SED

ferro75
23-03-2007, 19:42
Grazie!

genodave
24-03-2007, 18:54
SED
e come sono?
Qualche link utile?

MarcoM
24-03-2007, 19:24
Non sono ancora in commercio. Si sono visti solo prototipi nelle fiere specializzate. E' una tecnologia Canon-Toshiba. I primi modelli dovrebbero essere di dimensioni grandi (oltre 50") e costosissimi, ovviamente, essendo una nuova tecnologia. Chi la ha visti dice che hanno prestazioni eccezionali avendo tutti i pregi dei CRT (alta luminosità, alto contrasto, eccellente velocità) senza i difetti di questi ultimi (difetti di geometria per lo più). L'unico problema presnete, per ora, è un notevole flickering (sfarfallio) dovuto alla frequenza di refresh (50/60 Hz).

razzoman
24-03-2007, 19:32
come sono i crt hd ready della samsung
http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN12004

genodave
25-03-2007, 22:03
Non sono ancora in commercio. Si sono visti solo prototipi nelle fiere specializzate. E' una tecnologia Canon-Toshiba. I primi modelli dovrebbero essere di dimensioni grandi (oltre 50") e costosissimi, ovviamente, essendo una nuova tecnologia. Chi la ha visti dice che hanno prestazioni eccezionali avendo tutti i pregi dei CRT (alta luminosità, alto contrasto, eccellente velocità) senza i difetti di questi ultimi (difetti di geometria per lo più). L'unico problema presnete, per ora, è un notevole flickering (sfarfallio) dovuto alla frequenza di refresh (50/60 Hz).

avevo sentito parlare anche degli schermi OLED.

MarcoM
25-03-2007, 22:55
Sì, ci sono anche quelli. Sony ne ha presentati di recente alla solite fiere. per ora sono schermi piccoli in quanto OLED (Organic Light Emitting Diode) sono ancora piuttosto difficoltosi e costosi da fare grandi. Hanno prestazioni superiori agli attuali schermi LCD ed hanno spessore assai più sottile di questi ultimi non avendo necessità di retroilluminazione. Speriamo di vederne presto qualche esemplare.

genodave
26-03-2007, 07:12
Sì, ci sono anche quelli. Sony ne ha presentati di recente alla solite fiere. per ora sono schermi piccoli in quanto OLED (Organic Light Emitting Diode) sono ancora piuttosto difficoltosi e costosi da fare grandi. Hanno prestazioni superiori agli attuali schermi LCD ed hanno spessore assai più sottile di questi ultimi non avendo necessità di retroilluminazione. Speriamo di vederne presto qualche esemplare.

piccoli quanto?
32"?

ferro75
26-03-2007, 16:08
Direi più sui 12" :muro:

MarcoM
26-03-2007, 16:10
piccoli quanto?
32"?
No, molto più piccoli. Al CES Sony ha presentato 12 display OLED da 11" 1024x600 e uno da 27" FullHD. Gli esperti li definiscono addiritttura migliori dei SED, il ché e tutto dire...

lupetto2k
28-03-2007, 15:39
ciao a tutti.
ho letto tutto il thread ma ancora non ho le idee chiarissime (e perdonate se rifaccio una domanda un po' svalutata).
tra pochissimo mi trasferirò nella mia nuova casa e dovrò prendere un televisore che meriti questo nome.
l'unica certezza è che escludo un CRT a causa dello spazio a disposizione.
la distanza dal divano è di circa 2,5-3 metri.
Lo scopo primario sarà quello di visione DVD (visto che ne ho molti e continuerò a comprarli fino a quando i nexgen come HDDVD e BR non arriveranno a prezzi onesti) e console (ora ho XBOX ma presto prenderò XBOX360) con visione di divx. Ultimo in classifica visione TV che non è una priorità anche se ovviamente non può mancare.
Pensavo di prendere un 42" (non so se è troppo; secondo me un 37" mi sembrerebbe piccolo).
Il mio dubbio (visto che pensavo di prenderlo HD) è se rende anche con basse risoluzioni: ho letto che paradossalmente può essere meglio un HD Ready con un buon scaler che un FullHD che rischia di avere uno scaler scadente.
e ora le domande di rito:
plasma o LCD?
Bassa risoluzione, HD Ready o Full HD?
qualche modello interessante?

non sono digiuno di tecnologia ma non trovo un parametro che sia uno che posso usare come confronto tra marche diverse!
Ah, dimenticavo: il budget sarebbe massimo massimo 3000€ (ma ovviamente meno è meglio è...) per un televisore definitivo; se devo accontentarmi in qualche modo direi di restare attorno o sotto i 2000€

Grazie

sacd
28-03-2007, 19:50
ciao a tutti.
ho letto tutto il thread ma ancora non ho le idee chiarissime (e perdonate se rifaccio una domanda un po' svalutata).
tra pochissimo mi trasferirò nella mia nuova casa e dovrò prendere un televisore che meriti questo nome.
l'unica certezza è che escludo un CRT a causa dello spazio a disposizione.
la distanza dal divano è di circa 2,5-3 metri.
Lo scopo primario sarà quello di visione DVD (visto che ne ho molti e continuerò a comprarli fino a quando i nexgen come HDDVD e BR non arriveranno a prezzi onesti) e console (ora ho XBOX ma presto prenderò XBOX360) con visione di divx. Ultimo in classifica visione TV che non è una priorità anche se ovviamente non può mancare.
Pensavo di prendere un 42" (non so se è troppo; secondo me un 37" mi sembrerebbe piccolo).
Il mio dubbio (visto che pensavo di prenderlo HD) è se rende anche con basse risoluzioni: ho letto che paradossalmente può essere meglio un HD Ready con un buon scaler che un FullHD che rischia di avere uno scaler scadente.
e ora le domande di rito:
plasma o LCD?
Bassa risoluzione, HD Ready o Full HD?
qualche modello interessante?

non sono digiuno di tecnologia ma non trovo un parametro che sia uno che posso usare come confronto tra marche diverse!
Ah, dimenticavo: il budget sarebbe massimo massimo 3000€ (ma ovviamente meno è meglio è...) per un televisore definitivo; se devo accontentarmi in qualche modo direi di restare attorno o sotto i 2000€

Grazie


Ti conviene aspettare un momento il secondo Q e vedere i prodotti nuovi di Panasonic e altre marche e vedere come si comportano

lupetto2k
29-03-2007, 08:21
Ti conviene aspettare un momento il secondo Q e vedere i prodotti nuovi di Panasonic e altre marche e vedere come si comportano

per secondo Q intendi il prossimo quadrimestre?

nel frattempo mi sai dare un'idea per lo stato attuale così posso guardarmi in giro in maniera più consapevole?

plasma,LCD,HD,non HD,HD ready o FullHD?

vorrei guardarmi intorno e valutare allo stato attuale visto che tra un mesetto entro nella casa nuova e a dir la verità non so se riesco ad aspettare mesi senza tv...

sir psycho
05-04-2007, 20:27
piccola domanda su retroproiezione: com'è la latenza?

lukeskywalker
06-04-2007, 09:00
ho visto un lcd con tecnologia led (non oled) in pratica sono retroilluminati da led che offrono una luce più bianca della classica lampada.
aveva un'ottima resa cromatica, colori molto vivi e limpidi lunimosità eccezionale.
mi sembra che fosse un panasonic 40" e costava 3000 euro

sacd
06-04-2007, 13:12
ho visto un lcd con tecnologia led (non oled) in pratica sono retroilluminati da led che offrono una luce più bianca della classica lampada.
aveva un'ottima resa cromatica, colori molto vivi e limpidi lunimosità eccezionale.
mi sembra che fosse un panasonic 40" e costava 3000 euro

No, l'unico è un asamsung da 40 :D

lukeskywalker
06-04-2007, 16:57
No, l'unico è un asamsung da 40 :D

notevole comunque, l'hai visto?

sacd
09-04-2007, 15:48
notevole comunque, l'hai visto?

Sì, ma nn ho potuto provarlo, ma in genere quel tv ha diciamo un handicap nel ciruito 100hz che gli crea degli artefatti nell'immagine, e il secondo è dato dal fatto che tanto che c'erano potevano usare un pannello full hdvisto l'esclusività e il prezzo del tv

lupetto2k
17-04-2007, 13:56
sabato ho visto un po' di televisori.
quello che mi è sembrato più carino è stato un samsung 40" 100Hz (LE40M71).
ora vorrei capire:
era una mia illusione o effettivamente i 100Hz rendono l'immagine più stabile e definita?
visto il prezzo (1799€), conviene prendere un HDReady 100Hz quando il Full HD normale costa poco più di 2000€?

sacd
17-04-2007, 19:48
sabato ho visto un po' di televisori.
quello che mi è sembrato più carino è stato un samsung 40" 100Hz (LE40M71).
ora vorrei capire:
era una mia illusione o effettivamente i 100Hz rendono l'immagine più stabile e definita?
visto il prezzo (1799€), conviene prendere un HDReady 100Hz quando il Full HD normale costa poco più di 2000€?

Prendi l'N71 o l'N73 che si vedono meglio e costano meno...

genodave
18-04-2007, 07:34
Prendi l'N71 o l'N73 che si vedono meglio e costano meno...
ma cosa sono plasma o LCD?

lupetto2k
18-04-2007, 13:05
Prendi l'N71 o l'N73 che si vedono meglio e costano meno...

grazie.
guarderò...
quindi secondo te i 100Hz non sono davvero migliorativi?
ho visto oggi un bundle con LE40F71 (full HD) e lettore BD a 2290€.
ad un prezzo analogo (2190€) uno sharp 42" 42XD1.
sono sempre più indeciso perchè ho visto opinioni positive per entrambe le marche e ancora non so se è meglio un HD Ready o un Full HD.
se vale davvero la pena (in termini qualitativi) potrei anche optare per un Full HD.
sono anche allettato dal bundle perchè immagino che con un lettore DB i DVD si vedano molto meglio (visto che ha l'upscaler interno che immagino sia migliore di quello nel televisore).
boh...:confused:

sacd
18-04-2007, 15:25
ma cosa sono plasma o LCD?

Lcd

lupetto2k
26-04-2007, 12:42
grazie.
guarderò...
quindi secondo te i 100Hz non sono davvero migliorativi?
ho visto oggi un bundle con LE40F71 (full HD) e lettore BD a 2290€.
ad un prezzo analogo (2190€) uno sharp 42" 42XD1.
sono sempre più indeciso perchè ho visto opinioni positive per entrambe le marche e ancora non so se è meglio un HD Ready o un Full HD.
se vale davvero la pena (in termini qualitativi) potrei anche optare per un Full HD.
sono anche allettato dal bundle perchè immagino che con un lettore DB i DVD si vedano molto meglio (visto che ha l'upscaler interno che immagino sia migliore di quello nel televisore).
boh...:confused:

up

Il Castiglio
08-09-2007, 16:21
Visto che e' passato qualche mese, forse si puo' riaprire il confronto:
per una visione a circa 3,5 m, quindi tv 40 o 42 pollici, fino a poco fa ero orientato ad acquistare un LCD 720p, visto che la prevalenza sara' visione dvd o divx.

Ora pero' c'e' il Panasonic TH-42PZ70E Full HD sotto i 2000 euro che mi attira molto, i miei dubbi sono:

1) com'e' la visione della normale tv analogica ?
(non la guardo molto, ma il tg e qualche partita la seguo ancora)

2) in un futuro vorrei collegarci un mediacenter per film in HD (720p e poi anche 1080p) e qualche videogioco.
I problemi del plasma sono solo per immagini fisse da uso PC, oppure anche coi video games ?

In definitiva, secondo voi, vale la pena spendere ora 1800 euro o tra qualche mese uscira' un modello molto migliore a un prezzo piu' basso ?

genodave
08-09-2007, 18:00
Lcd

Uffff.......vedo che i plasma non li caga quasi nessuno.....
Ma allora sono meglio gli LCD?
Per uno che guarda la TV da 3,5 metri cosa consigli?:fagiano:

sacd
08-09-2007, 20:04
Uffff.......vedo che i plasma non li caga quasi nessuno.....
Ma allora sono meglio gli LCD?
Per uno che guarda la TV da 3,5 metri cosa consigli?:fagiano:

Per la tv normale va meglio un plasma da 42 da quella distanza

genodave
08-09-2007, 23:13
Per la tv normale va meglio un plasma da 42 da quella distanza
Ho finito con la normalita'.....:D ho comprato un dec HD.....:sofico:
Ma non è troppo grosso 42"?

*76*_neo
09-09-2007, 06:36
ragazzi per un uso esclusivo per film e Pes6, visto che i plasma hanno la latenza dei vecchi crt cioè 0...

vado tranquillo su un plasma HD?

che dite?

sacd
09-09-2007, 08:28
Ho finito con la normalita'.....:D ho comprato un dec HD.....:sofico:
Ma non è troppo grosso 42"?

NO.

Poi setta nel menù del decoder l'upscaler dei segnali Sd a 720p o 1080i

genodave
09-09-2007, 09:08
NO.

Poi setta nel menù del decoder l'upscaler dei segnali Sd a 720p o 1080i

ciao Sacd,

allora la distanza effettiva è di 3 metri al max, sto sempre sul 42"?
Sul dec ho la possibilita' di impostare a 576p, 720p, 1080i visto che vedo ancora in SD cosa devo mettere?

sacd
09-09-2007, 09:15
ciao Sacd,

allora la distanza effettiva è di 3 metri al max, sto sempre sul 42"?
Sul dec ho la possibilita' di impostare a 576p, 720p, 1080i visto che vedo ancora in SD cosa devo mettere?

Devi mettere uno delle utlime due possibilità.

Per la dimensione fai una semplice prova in un grande centro ti metti a tre metri da un 42 qualsiasi e vedi come ti sembra, oi fai lo stesso con un 37 e riprova

Il Castiglio
09-09-2007, 12:34
...setta nel menù del decoder l'upscaler dei segnali Sd a 720p o 1080i
Vorrei sapere:
1) se è vero che i plasma per vedere la tv tradizionale sono meglio degli LCD;
2) se usando un decoder con l'upscaler questo vantaggio permane o viene annullato.

sacd
09-09-2007, 17:00
Vorrei sapere:
1) se è vero che i plasma per vedere la tv tradizionale sono meglio degli LCD;
2) se usando un decoder con l'upscaler questo vantaggio permane o viene annullato.


1: Sì

2: Permane perchè nn è che fa i miracoli, vedi un pò meglio ch con il segnale dal decoder tradizionale

sir psycho
21-09-2007, 13:34
HELP: sono alla ricerca di un plasma o un lcd usato, a parte ebay conoscete qualche sito dove si compra bene?

dario fgx
27-10-2007, 08:17
Salve ragazzi sto per acquistare un televisore lcd 40 o 37 pollici samsung LE-40M86BD
che ne pensate?
avreste qualche modello simile da presentarmi?
Grazie.

Handy
27-10-2007, 09:19
In definitiva, secondo voi, vale la pena spendere ora 1800 euro o tra qualche mese uscira' un modello molto migliore a un prezzo piu' basso ?

Usciranno sempre modelli migliori ad un prezzo più basso ;)

Abilmen
27-10-2007, 10:56
Salve ragazzi sto per acquistare un televisore lcd 40 o 37 pollici samsung LE-40M86BD
che ne pensate?
avreste qualche modello simile da presentarmi?
Grazie.
Posta nella sezione del thread "televisore lcd". Probab. otterrai più risposte. Dovrebbe essere in 1.a pagina, max in 2.a.

Il Castiglio
27-10-2007, 11:17
Usciranno sempre modelli migliori ad un prezzo più basso ;)
E' anche la mia idea, però vedo che di Plasma Full HD non c'è sovrabbondanza (e sto usando un eufemismo) ... secondo voi qual'è il motivo ?

sacd
27-10-2007, 11:31
E' anche la mia idea, però vedo che di Plasma Full HD non c'è sovrabbondanza (e sto usando un eufemismo) ... secondo voi qual'è il motivo ?

Perchè nn si riescono a costruire celle del pannello abbastanza piccole per stare dentro una diagonale da 37 pollici, come invece si riescono a fare con i cristalli liquidi.
Poi sinnceramente ne con un plasma ne con un lcd da 37 pollici noti differenze che sia hd ready o full hd, a + di due metri neanche usando il segnale migliore che possono gestire

ferro75
27-10-2007, 13:32
Salve ragazzi sto per acquistare un televisore lcd 40 o 37 pollici samsung LE-40M86BD
che ne pensate?
avreste qualche modello simile da presentarmi?
Grazie.

Ottimo TV, io ti consiglio il 40". Le alternative in casa Samsung sono la serie N86 che costa un po' meno perchè non ha il superclear panel e la nuova serie F86 che però secondo me non ha migliorie tali da giustificare l'aumento di prezzo rispetto alla M.

DeMoN3
11-01-2008, 13:52
Scusate sull'ignoranza...il tanto blasonato standard htcp(si chiama così??Intendo quello x l'altra qualità)full HD...è possibile solo su lcd e plasma??Se volessi qualcosa del genere su crt devo attaccarmi e stare zitto??Ovvero,se volessi comprare una ps3 e abbinarle uno schermo che la sfrutti al massimo,dovrei scegliere per forza un lcd o plasma??Xò di contro queste due tecnologie hanno durata inferiore,costi superiori e,spesso,qualità immagine inferiore,almeno per quanto riguarda contrasti etc...xò mi rendo anche conto che nei supermercati e negozi di elettrodomestici i crt son praticamente scomparsi...oramai troneggiano solamente gli lcd...

sacd
11-01-2008, 14:14
Scusate sull'ignoranza...il tanto blasonato standard htcp(si chiama così??Intendo quello x l'altra qualità)full HD...è possibile solo su lcd e plasma??Se volessi qualcosa del genere su crt devo attaccarmi e stare zitto??Ovvero,se volessi comprare una ps3 e abbinarle uno schermo che la sfrutti al massimo,dovrei scegliere per forza un lcd o plasma??Xò di contro queste due tecnologie hanno durata inferiore,costi superiori e,spesso,qualità immagine inferiore,almeno per quanto riguarda contrasti etc...xò mi rendo anche conto che nei supermercati e negozi di elettrodomestici i crt son praticamente scomparsi...oramai troneggiano solamente gli lcd...

Ci sarebbe sempre la terza via di un proiettore full hd:p

DeMoN3
11-01-2008, 14:20
Ci sarebbe sempre la terza via di un proiettore full hd:p

x la modica cifra di mille mille mila euro,anzichè mille mila euro... xD
Cmq,a parte tutto,esistono televisore crt fullhd o simili??
Da quanti " parte un tv fullhd??Xkè vorrei qualcosa di piccolo,max 20",ma che mi consenta di vedere alla massima qualità possibile...

Il Castiglio
11-01-2008, 14:34
x la modica cifra di mille mille mila euro,anzichè mille mila euro... xD
Cmq,a parte tutto,esistono televisore crt fullhd o simili??
Da quanti " parte un tv fullhd??Xkè vorrei qualcosa di piccolo,max 20",ma che mi consenta di vedere alla massima qualità possibile...
Quello che chiedi non ha senso, su un 20" per vedere la differenza tra FullHD e HDReady, dovresti stare a meno di mezzo metro e con un CRT ti rovineresti la vista.

Comunque per esistere esistono, prenditi un monitor per PC per Grafica, arrivano a risoluzioni (e prezzi) spettacolari ...

sacd
11-01-2008, 14:37
x la modica cifra di mille mille mila euro,anzichè mille mila euro... xD
Cmq,a parte tutto,esistono televisore crt fullhd o simili??
Da quanti " parte un tv fullhd??Xkè vorrei qualcosa di piccolo,max 20",ma che mi consenta di vedere alla massima qualità possibile...

*proiettore circa 4k€ + telo

DeMoN3
11-01-2008, 14:42
Quello che chiedi non ha senso, su un 20" per vedere la differenza tra FullHD e HDReady, dovresti stare a meno di mezzo metro e con un CRT ti rovineresti la vista.

Quindi non è possibile vedere un film ad alta risoluzione su uno schermo crt?

sacd
11-01-2008, 14:55
Quindi non è possibile vedere un film ad alta risoluzione su uno schermo crt?

I crt hd in Italia nn hanno mai fatto la loro comparsa, al contrario dell'america.
Cmq nn so se fossero full hd, ma nn credo visto poi le dimensioni 32 pollici, che avevano

DeMoN3
11-01-2008, 15:01
O_O ...mi hai distrutto una convinzione in 2 parole...i CRT non sono i normali televisori a tubo catodico??Gli "scatoloni" che fino ad un paio di anin fa affollavano i nostri supermercati?!?

sacd
11-01-2008, 15:06
O_O ...mi hai distrutto una convinzione in 2 parole...i CRT non sono i normali televisori a tubo catodico??Gli "scatoloni" che fino ad un paio di anin fa affollavano i nostri supermercati?!?

Certo che sono quelli, ma nn sono mai stati a risoluzione hd da noi.....

lupetto2k
11-01-2008, 15:40
Scusate sull'ignoranza...il tanto blasonato standard htcp(si chiama così??Intendo quello x l'altra qualità)full HD...è possibile solo su lcd e plasma??Se volessi qualcosa del genere su crt devo attaccarmi e stare zitto??Ovvero,se volessi comprare una ps3 e abbinarle uno schermo che la sfrutti al massimo,dovrei scegliere per forza un lcd o plasma??Xò di contro queste due tecnologie hanno durata inferiore,costi superiori e,spesso,qualità immagine inferiore,almeno per quanto riguarda contrasti etc...xò mi rendo anche conto che nei supermercati e negozi di elettrodomestici i crt son praticamente scomparsi...oramai troneggiano solamente gli lcd...

oramai parlare di durata non ha più senso.
non ci sono più i CRT che durano 30 anni.
la durata credo non debba più essere un parametro di confronto.
purtroppo quello che dovresti chiederti è:
voglio l'alta definizione o no?
perchè questa è la discriminante.
i CRT sono quelli che hanno la resa migliore alle basse risoluzioni.
LCD e plasma sono quelli che permettono di godere dell'HD (a discapito della bassa) e permettono di avere dimensioni più ampie di un CRT in meno spazio.
se vuoi sfruttare al massimo la PS3 devi prendere necessariamente prendere un LCD o un plasma full HD.
se vuoi sfruttarla bene e spendere il giusto ti prendi un LCD o un plasma HDready.
se vuoi accorgerti marginalmente della differenza della tua PS3 rispetto alla PS2, prenditi un CRT.

DeMoN3
11-01-2008, 17:14
allora,a parte che nn uso console,era solo x fare un esempio...il problema è che prendere un fullhd vuol dire prendere schermi immensi,che mal entrano nella mia casa,dove fin'ora ho avuto 22" in cucina e camera e,penso,un 30" in sala...

genodave
11-01-2008, 18:38
per vedere la differenza tra FullHD e HDReady, dovresti stare a meno di mezzo metro e con un CRT ti rovineresti la vista.

ciao castiglio,

se guardo una TV da 106 cm di diagonale a 3 metri di distanza riesco a vedere la differenza tra un full HD e un HD ready?

Il Castiglio
11-01-2008, 20:15
ciao castiglio,

se guardo una TV da 106 cm di diagonale a 3 metri di distanza riesco a vedere la differenza tra un full HD e un HD ready?
Guarda, ti cito queste parole di Abilmen:
Più la risoluzione aumenta (ed un full è il max) più ci si può avvicinare senza notare fastidi visivi particolari; ci si abitua. Certamente essendo abituati ai vecchi catodici, che vedavamo a 3-4 metri, ci viene spontaneo, davanti ad uno schermo piatto ben più grande, di mantenere minimo la stessa distanza. Nessuno ce lo impedisce. Ma già a 2 metri o poco più, un 40" full si vede più o meno come se avesse una risoluz. di 720p tipico di un HdR (vedi spiegazione su Af Digitale di Dicembre).

Quindi a 3 metri già perdi tutti i vantaggi del FullHD, a meno di non prendere un 50" (se puoi permettertelo :D )

Non tutti però erano d'accordo con questa tesi (alcuni a 3 metri percepivano differenze qualitative).

Se vuoi approfondire vai a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20519213#post20519213

P.S. perdonami, la discussione è quella, ma devi andare al post 5807 (tabella) e precedenti

Poncio59
08-04-2008, 23:53
Up

lupetto2k
09-04-2008, 08:50
Up

:confused:

genodave
09-04-2008, 09:48
Se vuoi approfondire vai a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20519213#post20519213

P.S. perdonami, la discussione è quella, ma devi andare al post 5807 (tabella) e precedenti

grazie castiglio ma......quanti cm sono un PIEDE???:eek:

Il Castiglio
09-04-2008, 10:10
grazie castiglio ma......quanti cm sono un PIEDE???:eek:
Ma ... non ti funziona Google :muro:
http://www.oppo.it/tabelle/unita_misura_conversioni.htm

(scherzo, anche a me sarebbe più comoda una tabella in cm)

sacd
09-04-2008, 12:21
grazie castiglio ma......quanti cm sono un PIEDE???:eek:

Circa 30 a memoria

Poncio59
23-04-2008, 13:52
Up!

Il Castiglio
23-04-2008, 14:22
Up!
Up de che ? :confused:

Almeno quota il messaggio originale ! :doh:

lupetto2k
23-04-2008, 15:16
Up!

ripeto:
:confused:
fai una domanda chiara, altrimenti è inutile, tantopiù che della questione originale è stata data ripsosta in maniera abbastanza articolata

Poncio59
23-04-2008, 21:22
Ragazzi, volevo solo riportare a "galla" questo post per me tanto interessante ed esaustivo.

Anch'io sono nella stessa situazione di alcuni che hanno posto domande all'interno di questa discussione.

Grazie. ;)

Il Castiglio
23-04-2008, 21:56
Ragazzi, volevo solo riportare a "galla" questo post per me tanto interessante ed esaustivo.

Anch'io sono nella stessa situazione di alcuni che hanno posto domande all'interno di questa discussione.

Grazie. ;)
Sì, però se non hai domande precise da fare, lascia perdere, oppure guarda i 3D specifici di
Plasma: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22158203&posted=1#post22158203
e
LCD:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22158220#post22158220
sono entrambi molto animati ;)

Poncio59
23-04-2008, 22:17
Grazie Castiglio.
;)

Mounty
29-06-2008, 16:01
Vi faccio una domanda: dovrei acquistare un televisore di larghezza massima di 120/130 cm e non dono affatto esperto in materia.
Sono migliori plasma o gli lcd? Quali sono pregi e difetti di queste due tecnologie?

Avete qualche modello in particolare da consigiarmi (budget max 3.000 euro, ma se risparmio qualcosa è meglio)

Abilmen
29-06-2008, 19:01
Per avere una risposta precisa, oltre al budget, devi specificare anche gli usi televisivi prevalenti (Tv normale, dig. terr., sky o satellitare in genere, uso di videocamera normale o HD, e sopratuttto se giochi con la Ps3 e sei un giocatore assiduo o meno.

Mounty
29-06-2008, 20:33
TV normale e satellitare, non giochi su questa tv.

Per i giochi invece cosa sarebbe consigliabile?

sacd
29-06-2008, 21:34
TV normale e satellitare, non giochi su questa tv.

Per i giochi invece cosa sarebbe consigliabile?

http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-5080XD/index.html

http://www.pioneer.it/it/products/62/63/413/PDP-4280XD/index.html

Questi

morpheus85
03-12-2008, 12:14
Tra crt, plasma, lcd o retroproiezione, se vi chiedessero la miglior resa visiva in fatto di film cosa consigliereste ad oggi? Tralasciando consumi, dimensioni e i vari difetti di una o dell'altra tecnologia...

Vi do 2 opzioni:

per materiale sd (dvd, divx, dtt) e full hd
per materiale solo full hd

in fatto di qualità leggendo un po in giro mi pare che il plasma sia molto più vicino se non superiore al crt discorso a parte la retroproiezione che non ho ancora ben inquadrato..

sacd
03-12-2008, 13:45
Tralasciando crt per via della qulità odierna pessima e dimensione limitata se lo uso per vedere un film direi un tritubo crt con porcessore esterno:D
Oppure andando su cose più reperibili un proiettore con tecnologia locos