View Full Version : Creative Audigy 2 / Platinum / Platinum Ex
andreaxol
13-04-2003, 12:20
Le differenze tra Audigy 1 e Audigy 2 si percepiscono a parita di sistema di casse? Nell' uso "normale", mp3, CD-Audio e giochi per intenderci.
:)
MadMax_2000
13-04-2003, 12:21
Originally posted by "andreaxol"
Le differenze tra Audigy 1 e Audigy 2 si percepiscono a parita di sistema di casse? Nell' uso "normale", mp3, CD-Audio e giochi per intenderci.
:)
no...non sentiresti grandi differenze...forse nei giochi che hanno codifiche particolare e nei dvd con il THX.. :p
andreaxol
13-04-2003, 12:37
Originally posted by "MadMax_2000"
no...non sentiresti grandi differenze...forse nei giochi che hanno codifiche particolare e nei dvd con il THX.. :p
Prima avevo una SBLive!Value. Quando ho comprato la Audigy a parità di regolazione di volume e file audio (mp3 e CD), il volume stesso risultava più "alto" e il suono più "profondo". Niente di rivoluzionario comunque...mi chiedevo se con la Audigy 2 si percepiva un ulteriore miglioramento.
Mi sono spiegato con termini non audiofili e me ne scuso :p :p
BreathOfFire
13-04-2003, 16:48
Originally posted by "MadMax_2000"
si anche perkè supporta nativamente l'asio2 a differenza della plati interna.. ;)
si è vero l'asio 2 in entrata permette 24bit/96khz a differenza dell 'asio 1 che permette 16bit/48khz...naturalmente questi poi sono valori nominali cioè l'asio2 può arrivare a un massimo di 24bit ma sta in media sui 20-22 stessa cosa per l'asio 1 che al max va a 16bit e normalmente intorno ai 12-14...cmq sono schede molto commerciali se ti serve qualcosa di professionalissimo devi puntare su altro ma i prezzi salgono ....migliaia di euro....per utenti normali con la passione dell'audio editing questa scheda è ottima secondo me...io ora mi devo cambiare la scheda audio ma penso di prendere una normale audigy2 dato che non uso tutte quelle entrate e uscite dei vari rack esterni e interni e il prezzo della platinum e della ex sono raddoppiati e anche di piu rispetto alla audigy 2 semplice...
MadMax_2000
13-04-2003, 18:47
cmq il prezzo della audigy2 ex è notevolmente calato in rapporto alla sua precedente audigy ex che costava molto di + della platinum normale! :p
filippo41
14-04-2003, 23:33
Io per aver un pò di aiuto mi sono isritto a questo forum: forum.homestudioitalia.com Qui ti sconsigliano tutti vivamente di acquistare CREATIVE... Io possiedo una LIVE PLATINUM e non mi trovo bene.... A me hanno consigliato una AUDIOPHILE 24-96 che stà sui 220 e. e dicono che è una delle migliori rapporto qualità-prezzo.. Ho visto anche per la TERRATEC e secondo loro non tra le migliori... Penso che sappiano di cosa parlano...Sono tutti musicisti... :eek: :eek:
HEEEELLLPP!!
Ho appena installato le casse Creative Inspire 5.1 Digital 5500 con cavo coassiale al digital out della Sound Blaster Audigy 2 su scheda madre Asus A7N8X Del,
ma non riesco a far andare il Subwoofer, la cassa centrale e le casse dietro!!Funzionano solo le due davanti!
(Facendo Test col telecomando delle casse le casse emettono tutte quante rumore quindi sono tutte attaccate)
Ho windows Xp,qualcuno può darmi qualche suggerimento per farle funzionare tutte??
Grazie Mille delle eventuali risposte!
Originally posted by "TxT"
HEEEELLLPP!!
Ho appena installato le casse Creative Inspire 5.1 Digital 5500 con cavo coassiale al digital out della Sound Blaster Audigy 2 su scheda madre Asus A7N8X Del,
ma non riesco a far andare il Subwoofer, la cassa centrale e le casse dietro!!Funzionano solo le due davanti!
(Facendo Test col telecomando delle casse le casse emettono tutte quante rumore quindi sono tutte attaccate)
Ho windows Xp,qualcuno può darmi qualche suggerimento per farle funzionare tutte??
Grazie Mille delle eventuali risposte!
Con che tipo di sorgente le hai provate, Cd-Audio? :rolleyes:
Ho provato con il mixer dell'audigy,quello che fa le prove con le casse(dice soltanto frontale destro e frontale sinistro le altre non si sentono,con la vecchia sound blaster live 5.1 diceva pure centro e posteriori)
Originally posted by "TxT"
Ho provato con il mixer dell'audigy,quello che fa le prove con le casse(dice soltanto frontale destro e frontale sinistro le altre non si sentono,con la vecchia sound blaster live 5.1 diceva pure centro e posteriori)
Hai selezionato "solo uscita digitale" ?
hai selezionato 5.1? :confused:
si ad entrambe...
il problema può essere che sui driver me la segnala come Audigy[9000]??
Originally posted by "TxT"
si ad entrambe...
il problema può essere che sui driver me la segnala come Audigy[9000]??
No tranqui non è quello, potrebbe essere che hai settato male il decodificatore delle 5500. Poi prova ad attivare cmss dal pannell EAX.
Il cmss è attivo, e ho provato pure il cmss 2,ma non va ancora :(
Per decodificatore cosa intendi??
Originally posted by "TxT"
Il cmss è attivo, e ho provato pure il cmss 2,ma non va ancora :(
Per decodificatore cosa intendi??
Lo scatolotto a cui colleghi le casse. Devi settarlo bene.
Il subwoofer oppure lo scatolotto dove c'e' il controllo volume?
Quello è settato Coaxial e stereo oppure Dolby pro logic
Originally posted by "TxT"
Il subwoofer oppure lo scatolotto dove c'e' il controllo volume?
Quello è settato Coaxial e stereo oppure Dolby pro logic
Si quello, prova diveris settaggi. ;)
Nulla :(
comincio a pensare la scheda audio sia difettosa...
Ho scoperto di nn essere l'unico a cui è successo...
In teoria è solo il test che nn va...
Forum Creative (http://it.europe.creative.com/support/forums/thread.asp?thre=33810)
Forum Creative 2 (http://it.europe.creative.com/support/forums/thread.asp?thre=27918)
Ho appena preso tale scheda e subito ho notato il forte fruscio che si sente
dalle 6700 6.1 soprattutto quando alzo il volume del potenziometro presente
sul sistema di casse .
Ho verificato la scheda con altre casse e mi da lo stesso problema ,da
cosa può dipendere ?
Ho anche spostato la scheda su due altri PC ma senza esito
BreathOfFire
18-04-2003, 01:19
Dico una cosa stupida ma nn si sa mai...
non è cha dal pannello di controllo non hai messo il 5.1 nelle opzioni dei suoni?
Originally posted by "BreathOfFire"
Dico una cosa stupida ma nn si sa mai...
non è cha dal pannello di controllo non hai messo il 5.1 nelle opzioni dei suoni?
Infatti.. dal pannello di controllo cerca le proprietà degli altoparlanti e seleziona impianto 5.1 o qualcosa del genere.
Pensa che io avevo lo stesso problema col 4.1... pensavo che fosse rotto invece dipendeva da windows
rdvrdv80
19-04-2003, 16:10
Aiutoooo....da quando ho installato la audigy 2, ogni volta che eseguo un gioco o qualsiasi benchmark, il pc mi va continuamente in crash!!! Ho già reinstalla to driver video e ovviamente quelli audio, aggiornato chipset MB + Directx + WinXP + Patch Audigy 2 ma senza alcun risultato!!!
Questo è il mio sistema:
Athlon 2200+ XP
1.5 Gb DDR 333
HD Maxtor 80Gb
Hercules 9700 Pro (catalyst 3.2)
Creative Audigy 2
Win XP + SP1
Directx 9.0a
:mc: :muro: :(
rdvrdv80
19-04-2003, 19:01
Dimenticavo la MB:
ABIT K7D VIA KT400
Secondoi me sono le casse ;) . Hai provato su un buon sistema?
{SaKuRaGi}
21-04-2003, 18:32
bè se il potenziometro lo alzi "a manetta" è ovvio che un pochino di fruscio si sente..
Il fruscio è altissimo infatti sul Sound Storm è quasi impercettibile quando attacco l'Audigy è molto ma molto alto ,ho provato con le Creative 6700,5100 penso possa bastare.Il RMAnalyzer mi da valori di Noise e distorsione armonica più bassi rispetto al valore delle Audigy 2.
Ho provato su tre computer diversi il fruscio è sempre presente
Mi sà che è partita la scheda .
A dimenticavo che con altre schede audio il fruscio alzando è normale ma
non diventa udibile come con questa scheda accade,ho aggiornato anche i
driver
Takamine
24-04-2003, 11:49
Allora, io ho avuto più o meno il tuo stesso problema.
Le cause possono essere 2.
1) RAM: di moduli difettosi ce ne sono molti in giro. Comunque se hai il computer da tempo e prima di installare la AUDIGY non hai mai avuto problemi, escluderei questa pista;
2) SLOT PCI: Potrebbe essere un problema di IRQ. Guarda il manuale della tua scheda madre e installa la AUDIGY sullo SLOT che condivide meno IRQ (Di solito il quarto slot non condivide IRQ con alcun altro device)
Se dopo queste prove hai ancora problemi, ti consiglio un bel format.
Io, dopo aver cambiato la RAM (era difettosa) ho fatto il punto 2) e un bel formattone. Sono passate ormai 3 settimane e non ho mai avuto problemi.
Prima del formattone aggiorna il BIOS della mainboard.
Dopo il formattone installa subito gli ultimi driver.
ATTENZIONE: prova anche a cambiare di posto le RAM negli altri slot. Alcune schede madri accettano i moduli con gli integrati in entrambe le facce solo in alcuni slot.
Se, dopo questi consigli hai ancora problemi, non so cosa dirti.
Cmq al 99% risolverai!
buona fortuna :cool:
tori&mucche
24-04-2003, 19:21
Due miei amici hanno avuto entrambi lo stesso problema ed in entrambi il casi la causa era l'incompatibilità della scheda creative con il KT400. Successivamente hanno provato con la mobo Abit nforce2 e tutto è filato liscio.
Ciap
sembrano i classici sintomi da incompatibilità che avevo anche io ai tempi della live.
i consigli di Takamine vanno bene, magari puoi provare a mettere i soliti 4in1 (anzi hyperion) ma non è detto che ti cambino le cose.
purtroppo è la solita vecchia storia, maledetti chipset VIA (e io ci sono cascato per 3 volte...)
Crash5wv297
01-05-2003, 13:05
Se la usi per ascoltare mp3 e per giocare, io prenderei l'Audigy 2. Costa meno della platinum ex, ed è un modello nuovo.
Per la Extigy, onestamente se non hai un portatile, che la prendi a fare?? Costa molto di più, oltrettutto è basata sulla vecchia Audigy (ora sta uscendo quella basata sull'Audigy 2, ma costa..), e poi usa la porta usb1.1, che è un discreto limite (sentito anche il parere di una persona che la usa con il portatile per fare musica)...prendi un'Audigy 2 e goditela!!! ;)
Over Boost
01-05-2003, 20:15
Grazie a tutti per l'attenzione che mi darete ;)
Sotto WIN XP in propietà-Suoni e periferiche audio/audio/riproduzione musica MIDI/periferica predefinita vi è l'opportunità di scegliere tra le tante due voci,SB Audigy Synth A [7800] o SB Audigy Synth B [7800].
Quale dovrei scegliere delle due e perche?
Grazie a tutti.
io ho una audigy e tra quelle due opzioni non ci sono differenze enormi, tuttavia ora sto tenendo la B, mi sembra che i MIDI siano più esaltanti ;)
non mettere Sw synth perché l'ho provato e non mi convince, molto meglio B e A
Over Boost
02-05-2003, 19:36
Originally posted by "recoil"
io ho una audigy e tra quelle due opzioni non ci sono differenze enormi, tuttavia ora sto tenendo la B, mi sembra che i MIDI siano più esaltanti ;)
non mettere Sw synth perché l'ho provato e non mi convince, molto meglio B e A
Credo che SW Synth sia demandato completamente il lavoro di elaborazione del suono alla CPU.
Invece A o B penso che la maggior parte del lavoro sia svolto dalla scheda audio.
Puoifar una prova di quello che dico,facendo cosi:
nel pannello che si imposta quale sintetizzatore usare imposta una volta A o B o Sw Synth e spunta la voce "Usa solo periferiche predefinite",a qiesto punto fai girare un gioco qualsiasi che ti possa mostra gli FPS e vedrai che non SW Synth abilitato avrai un notevole calo di FPS.
Ciao! ;)
si penso anche io che calino le prestazioni mettendo il Sw synth, ma io mi riferivo anche alla qualità.
preferisco quella di A e B :)
Over Boost
02-05-2003, 20:14
Originally posted by "recoil"
si penso anche io che calino le prestazioni mettendo il Sw synth, ma io mi riferivo anche alla qualità.
preferisco quella di A e B :)
Adesso bisogna capire la differnza di A e B dato che nello strumento di diagnostica delle DiretcX non vi è alcuna menzione di un Sintetizzatore A o B.
Vediamo di trovare la differenza?
Che dici riusciamo nell'intento?
Non vincerai niente di sicuro.............ma almeno saremo più pieni di noi stessi (forse ha qualcosa a che fare con l'hacking tutto questo,perchè a me non basta sapere perchè di accende il PC............e tu??)
Ciao ;)
io qualche piccola differenza l'ho sentita, ma magari dipende dal MIDI che hai suonato. io ho provato con un paio di quelli che ascolt più spesso e che quindi conosco bene e la differenza anche se non marcata c'era.
mi è venuto in mente che forse ce ne sono due perché si possono associare diversi soundfont all'uno o all'altro e in questo modo si cambia più facilmente, però in questo campo non è che ne so molto quindi è solo una mia ipotesi :)
mcHorney
03-05-2003, 18:41
Ciao a tutti, ho una audigy 2 e tramite l' uscita ottica vorrei collegarla all' impianto home theatre della samsung che ho a casa, la cosa mi riesce ma ilsuono mi esce solo da 2 casse invece che da 6, qualcuno mi sa spiegare dove sbaglio?
Grazie, Mc
Premettendo che vado un pò al buio... hai provato con un dvd, vero?
mcHorney
03-05-2003, 20:50
Si, comunque il tuop dubbio è lecito.
Grazie,Mc
Arriva l'esperto dei MIDI :D Eccomi qui :D :D
Allora, non avete mai letto le caratteristiche tecniche dal sito creative per l'audigy?
Dicono che ha 36 canali midi.
Ogni sintetizzatore ha 16 canali.
L'audigy è composta da 2 sintetizzatori (identici) hardware e 1 software (che dipende dai driver, e quindi fa carico sulla CPU).
Insomma, questo sintetizzatore software, non fa parte dell'audigy. Teoricamente, potreste trovare 50, 100 o infiniti sintetizzatori software, perchè tanto a gestirli è la CPU!
Cmq la creative te ne da 1 software.
Per quelli hardware, il motivo per cui ci può essere differenza, è perchè ci sono caricati dei soundfonts diversi per i due sintetizzatori. Per esempio nel A è caricato il soundfont da 8 MByte, e in quello B quello da 4 MB (quello predefinito).
I soundfonts occupano spazio nella memoria RAM centrale del computer (se non erro). Per caricare un soundfont diverso, c'è la finestrella apposita SoundFont, apribile anche da AudioHQ. Ora non posso dare indicazioni precise, perchè è da un po' che non uso più i drivers originali, ma i driver kX!
Cmq, ripeto il sintetizzatore A è identico al B. Ce ne sono due per poter avere 32 canali in hardware e per poter caricare soundfonts diversi per ogni sintetizzatore (anche se nei driver che ora sto usando questo non è possibile)!
Spero di essere stato chiaro.
Se qualcuno ha ancora dubbi, provi a chiedere e vedo se so rispondere.
Ciaux :D ;)
Ah, dimenticavo di spiegare il motivo della presenza di un sintetizzatore software!
In teoria quelli hardware servirebbero più che altro per fare musica soprattutto in tempo reale, perchè hanno una latenza molto bassa (dato che sono hardware), però per ascoltare le canzoni in midi che si possono scaricare via internet, può essere meglio usare il sintetizzatore software, che anche se fa moltoc arico sulla CPU, il suono che produce può essere (a seconda dei gusti e del midi) migliore.
Spero di riessere stato chiaro ed esaudiente :D
Ciaux :D ;)
Ora non posso dare indicazione precise su come agire, perchè ora stò usando i driver alternativi (i kX) dell'audigy!
Cmq, come impostazione predefinita, l'audigy svolge la decodifica dolby digital automaticamente. Poichè l'uscita S/PDIF è "normalmente" stereo, una volta che l'audigy fa la decodifica, il segnale già decodificato va all'uscita ottica (S/PDIF) e arriva al sintoampli. in stereo perdendo l'effetto surround desiderato.
Per ovviare a questo problema, bisogna disattivare questa decodifica, in modo che il segnale Dolby Digital (DD) parte dal DVD passi per la scheda audio ed esca integro quindi non decodificato dall'uscita digitale S/PDIF ottica, in modo che il sintoamplificatore possa fare la decodifica del segnale DD compresso (che non ha decodificato l'audigy) e inviare il segnale a tutti e 6 gli altoparlanti.
Comunque, la voce da disabilitare si chiama "Decodifica AC3", ed è nella stessa finestrella del reindirizzamento dei bassi, e del volume del sub woofer e del centrale!
Spero di essere stato utile.
Se c'è bisogno di qualche chiarimento, chidetemi pure e vedrò di rispondere.
Ciaux :D ;)
mcHorney
03-05-2003, 23:05
Non so che dire.....................GRAZIE di cuore.
Quando lunedì torno provo.
Ciao; Mc
Originally posted by "mcHorney"
Non so che dire.....................GRAZIE di cuore.
Quando lunedì torno provo.
Ciao; Mc
Non c'è di che ;) :)
Fammi sapere come va ;)
Ciaux :D ;)
beh allora la mia supposizione non era sbagliata :)
resta il fatto che quello Sw al momento non mi piace molto come qualità, preferisco il B anche se tu dici che ha il SF da 4MB contro gli 8 dell'altro.
cmq ho visto anche io che si possono cambiare sti soundfont ma non saprei dove andare a prenderli e per ora mi va bene così.
cmq da quello che dici significa che un aggiornamento dei driver può portare qualche differenza alla riproduzione MIDI del synth sw ma non nei 2 hw o ho capito male?
perché in una release dei driver ho notato che indicavano chiaramente un miglioramento dei MIDI ma io differenze non ne ho notate assolutamente, dev'essere perché non uso il sw
Originally posted by "recoil"
beh allora la mia supposizione non era sbagliata :)
resta il fatto che quello Sw al momento non mi piace molto come qualità, preferisco il B anche se tu dici che ha il SF da 4MB contro gli 8 dell'altro.
cmq ho visto anche io che si possono cambiare sti soundfont ma non saprei dove andare a prenderli e per ora mi va bene così.
cmq da quello che dici significa che un aggiornamento dei driver può portare qualche differenza alla riproduzione MIDI del synth sw ma non nei 2 hw o ho capito male?
perché in una release dei driver ho notato che indicavano chiaramente un miglioramento dei MIDI ma io differenze non ne ho notate assolutamente, dev'essere perché non uso il sw
I soundfonts da 2, 4, 8 MByte li trovi nel CD della creative ;)
E a seconda di come hai fatto l'installazione del software creative, te li dovrebbe aver copiati tutti in HDisk in quelche cartella. Tu cerca file *.sf2, e li trovi. Cmq si trovano anche su internet, ma in genere li trovi con sono qualche strumento, e non il kit completo (nel caso che qualcuno, come me, abbia esigenze particolari midi, come suonare con una tastiera midi un suono diverso).
Esistono anche dei software che servono a creare ed editare i soundfont come Vienna Soundfont studio.
Cmq, la tua affermazione penso sia giusta, e cioè che il sintetizzatore software dipende dai driver, e quello hardware no. Anche se dire che quello hw non viene infuenzato dai driver non è vero!
Per esempio, la modulazione (cioè l'effetto vibrato dei midi), nei driver kX (quelli che uso io), poichè ancora non completi, non suona come suona con i driver originali. Cioè, con i driver originali, posso scegliere da 1 a 127 (o a seconda del programma da 0 a 128) a seconda di quanto vibrato voglio. Invece con i kX, da 1 a 63 non cambia niente (quindi equivale a 1 dei drivers originali), e da 64 a 127, la modulazione è attiva (ed equivale a 127 dei driver originali).
Non so se hai capito l'esempio contorto :D
Insomma, non esistono valori intermedi, perchè i driver non gestistono a dovere l'hardware.
Ma come suoni, il sintetizzatore dovrebbe dipendere interamente dalla scheda, e dal soundfont caricatoci.
Per il fatto poi che non hai notato differenze aggiornando i driver, forse è proprio per il fatto che non usi il sintetizzatore sw! Infatti, se non ricordo male, i miglioramenti erano solo su quello ;)
Ciaux :D ;)
Non mi ero mai accorto che si potesse impostare un soundfont diverso per ciascuno dei due sintetizzatori. Io avevo infatti lo stesso soundfont su tutti e due, ecco perchè non notavo differenze nel suono. Un grazie a DooM1 per la spiegazione.
Originally posted by "DooM1"
I soundfonts da 2, 4, 8 MByte li trovi nel CD della creative ;)
E a seconda di come hai fatto l'installazione del software creative, te li dovrebbe aver copiati tutti in HDisk in quelche cartella. Tu cerca file *.sf2, e li trovi.
si quello lo avevo notato, infatti se vado in pannello di controllo posso caricare i soundfont e li trovo di già sul pc, ce ne sono 3 che sono appunto da 2, 4 e 8MB. intendevo dire che non saprei dive reperirne sostitutivi e magari di qualità superiore ma al momento non mi interessa e non penso che editerò perché non ho molto tempo di occuparmi di ste robe ora.
andando a vedere il readme dei driver sembra anche a me di capire che hanno migliorato solo il synth sw ma non c'è niente da fare, io preferisco quello hw...
ah, la spiegazione l'ho capita :)
Scrivo per un problema credo irrisolvibile e lo faccio per rendervi partecipi di quanto successomi e per mettervi in guardia.
Il discorso è semplice, alcune schede audigy 2 platinum semplicemente non funzionano e non le sostituiscono asserendo che se l'hardware funziona, anche se perde i drivers ogni 3 giorni, non è colpa loro.
E' quanto sistematicamente mi accade da quando 2 mesi fà l'ho comprata, ma non è tutto:
VOLETE REINSTALLARLI?
follia.......... semplicemente la scheda non viene rilevata, dovete:
1. spegnere il pc.
2. togliere la scheda
3. far ripartire il sistema senza scheda.
4. rispegnere il pc
5. rimontare la scheda (sullo stesso slot o su un altro non fa differenza)
6. far ripartire il pc e installare i drivers originali
7. aggiornare i drivers per altre 2 volte perchè così il sistema invece di rilevare la scheda fino all'indomani, mantiene i drivers per altri 3 o 4 giorni.
VOLETE FORMATTARE?
ri-follia:
dovete ripetere la stessa procedura di cui sopra.
NON VOLETE FARE NULLA DI TUTTO QUESTO?
bene allora dovrete sorbarcarvi un pc che diventa ogni giorno di più lento, il media source che blocca il pc una volta si e una no (senza possibilità di recupero tranne per un misero reset), oppure tenervi la audigy 2 senza il frontalino platinium caricando i soli drivers di win xp e tutto fila liscio per un .........pò (ma allora perchè ho comprato la platinium spendendo il doppio? SONO PROPRIO UN DEFICENTE)
stanco di tutto e dopo 2 mesi di aggiornamenti su tutti i fronti (bios, drivers di ogni tipo, tentativi di ogni genere compresa l'eliminazione di qualsiasi periferica ad eccezione della monnezza in questione e della scheda video) riporto la scheda dal negoziante il quale mi dice che sono a conoscenza del difetto e che si manifesta su win xp professional
(ERESIAAAAAAAAAA), MA COME DICO IO ME L'AVETE VENDUTA PERCHè IO HO CHIESTO UNA SCHEDA COMPATIBILE CON IL MIO SISTEMA, SE ERAVATE A CONOSCENZA DEL DIFETTO ME L'AVETE VENDUTA LO STESSO........... risposta: non ero sicuramente io il commesso (io zitto perchè non ricordo la faccia del tapiro in questione, erano passati 2 mesi), E POI, proseguo io, HO ANCHE WIN ME E NON FUNZIONA NEMMENO Lì (silenzio di tomba del commesso)
Oggi vengo contattato dal negozio in questione e.......
1. creative non la cambia perchè l'hardware funziona............ no comment
2. loro non la cambiano perchè creative non la cambia
IO HO SPESO 270 EURO PER NULLA PERDENDO 2 MESI IN INUTILI TENTATIVI E FORMAT FOLLI OGNI SETTIMANA
SE QUALCUNO HA QUALCHE SUGGERIMENTO UTILE LO RINGRAZIO, ALTRIMENTI SPERO CHE IL MIO SFOGO NON SIA INUTILE SERVENDO COME BACINO DI CONOSCENZA A QUANTI HANNO VOGLIA DI CAMBIARE SCHEDA AUDIO GIOCANDO ALLA ROULETTE RUSSA.
quasi dimenticavo:
adesso ho l'audio integrato a 6 canali, non posso fare quello che volevo, ma almeno funziona.
Baci indistinti.
scusa l'ignoranza ma questi drivers "kx" cosa sono?
Servono e se si dove li trovo?
io ho un mare di problemi con la mia audigy 2 platinum (post di oggi)
Grazie
Originally posted by "galilee"
scusa l'ignoranza ma questi drivers "kx" cosa sono?
Servono e se si dove li trovo?
io ho un mare di problemi con la mia audigy 2 platinum (post di oggi)
Grazie
I drivers kX, sono dei drivers alternativi per le schede audio che montano il chip emu001 (mi pare si chiami più o meno così), e cioè quello che montano le audigy e la live! (e forse anche qualche altra scheda che non conosco).
Io, da quando li ho provati, li uso sempre, perchè per l'uso che voglio fare io della mia audigy, sono perfetti.
Gli unici inconvenienti di questi drivers rispetto agli originali sono:
- difficoltà d'uso non giustificata se non si hanno pretese particolari;
- vari bugs presenti che cmq vengono man mano "tappati" ogni volta che escono aggiornamenti (ogni circa 2/3 forse 4 mesi);
- alcune funzionalità non presenti, ma molte altre (e a parer mio più interessanti) in più presenti.
Ora non mi viene altro.
Cmq il link è: http://www.kxproject.com
Ciaux :D ;)
In internet se cercate con google soundfont se ne trovano parecchi e molti anche gratis, su tutti consiglio Fluid R3 che è un soundfont pesantissimo (196 MB ) oppure mi trovo molto bene con PC51 (circa 80-90 MB).
Vi ricordo che i soundfont si pappano la ram di sistema, il formato midi non viene utilizzato in ormai nessun gioco (quindi non pensiate di migliorare l'audio o le performance), sostituire i sound font originali (quelli da 4 mb vanno + che bene) serve solo se :
A) Avete raccolte midi e volete sentirle con un bel suono
B) Vi piace suonare con il pc e utilizzate Programmi e/o tastiere midi collegate x suonare.
:confused: :confused: :confused:
I problemi di driver sono esclusivamente problemi legati al software, il problema è tuo e basta.
ho installato un'audigy 2 platinum su di una scheda madre qdi con chipset intel 845 pe WIn xp Home SP1 e devo dire che la scheda funziona perfettamente da diversi mesi. Secondo me il tuo problema può dipendere da un malfunzionamento della stessa scheda, tu dici che i drivers "saltano" dopo 2 o 3 giorni, sicuramente in fase di avvio non viene rilevata dalla scheda madre perche ci sono dei problemi a livello delle saldasture degli integrati dell'audigy oppure la scheda non è ben inserita nello slot. Ho avuto un audigy con questo difetto: veniva rilevata la scheda pci multimedia device e nessuna scheda game (la porta per inserire il joystick), al momento di installare i driver ricevevo la risposta che nessuna scheda audigy era rilevata, ovviamente mi hanno sostituito la scheda. Allora per vedere se effetivamente la tua scheda è difettata montala su di un altro Pc e verificane il funzionamento, se dovesse funzionare correttamente il problema dipende da un conflitto irq con le risorse della tua scheda madre.
Fammi sapere come va ciao
io credo che la scheda sia veramente rotta come dice Tjherg perchè ho provato l'ho in tutti gli slot e non va, ho cambiato manulmente l'irq e non va e adesso che ci penso anche quando funzionava il sitema mi dava una fantomatica periferica pci non riconosciuta che tentava di installarsi ad ogni avvio (da me poi disabilitata).
x dino fly:
se come asserisci tu i problemi di drivers sono esclusivamente legati al software, perchè il problema è escusivamente mio? Il software è stato fatto da creative e non da me................. al limite sono caxx miei :cry:
cmq venerdì il mio negoziante di "fiducia" me ne ammolla un'altra in prova (mah!), vedremo chi ha ragione.
bye
Quincy_it
07-05-2003, 16:22
Francamente ce l'ho da diversi mesi e non ho avuto nessun problema. :)
Come detto da altri se la scheda si "perde" i driver i problemi potrebbero essere molteplici. Magari il difetto non è l'Audigy ma la scheda madre, a questo ci hai pensato? Certo, se potessi provarla su un altro pc ti toglieresti tutti i dubbi..
Altrimenti, Creative o non Creative, se la scheda non funziona correttamente, scontrino alla mano, la riporto al negozio e me la devono riparare / sostituire, poche scuse.
PS: che alimentatore hai?
un normalissimo codegen da 300w
Sono d'accordo con Quincy_it e Tjherg: provare la scheda su un altro sistema potrebbe aiutare a focalzzare meglio il problema.
La cosa che mi stupisce è che ti hanno detto che conoscono benissimo il problema... Mi piacerebe saperne di più... ;)
Quincy_it
08-05-2003, 09:33
Originally posted by "galilee"
un normalissimo codegen da 300w
MMhhh, forse è proprio questo il problema. Se la tua conf è come quella in sign hai un pò di periferiche e magari l'alimentatore potrebbe non riuscire a fornire potenza minima necessaria alla stabilità del sistema.
Eventualmente fattene prestare da un amico uno più potente o eventualmente comprane uno nuovo di marca (leggi qualità) te, tanto poi ti torna utile. Per me il problema potrebbe essere quello.
Riassumendo IMHO dovresti:
1) Provare la scheda audio su un altro pc;
2) Provare ad avviare il tuo pc con la scheda audio inserita ma il minimo necessario a livello di periferiche per bootare (leggi: non alimentare il masterizzatore nè altri HD tranne quello di boot dove risiede il sistema operativo). Così vedi se i tuoi problemi dipendono dall'alim.
Facci sapere! :)
x horobi
........sono quasi convinto che sia una bufala invetata ad hoc dal negoziante per fare il saputello, infatti alla seconda telefonata lo stava quasi per negare.
x quincy_it
ci avevo pensato anche io e infatti ho messo in moto il macinino soltanto con h/d di boot, scheda video,audio, dvd e nulla più.
Hai ragione ugualmente ho un alimentatore troppo piccolo.
Cmq domani come detto il negozante me ne darà un'altra (nuova, usata, per prova.....non so) e se ho ragione io, cioè che la scheda originale è rotta proverò a inserirgliela nel suo slot pci personale :D :D :D
Vi dirò quando saprò qualcosa in più anche in merito ai fantomatici guai sotto winxp
Il tuo negozioante non si è comportato molto bene, quando ci sono questi problemi il minimo da fare è ritirare la scheda e testarla su di un altro computer! Quando ho avuto i problemi con la mia audigy, ho scritto alla creative descrivendo minuziosamente la situazione, mi hanno risposto dopo due giorni dicendomi che la scheda era difettata è che andava sostituita (così come è stato). Prova anche tu a scrivere al support center se ti dicono che la scheda è rotta il negoziante non potrà opporsi alla sostituzione.
Anche a me sono capitati alcini clienti con quel problema, ed era sempre colpa della loro configurazione!
Per me puoi fare a meno di incazzarti! ;)
.. Dimenticavo, ti consiglio anche io di sostituire l'alimentatore con uno da 400w e doppia ventola, con la configurazione che hai quello attuale reggerebbe solo per una decina di mesi...
Originally posted by "Tjherg"
.. Dimenticavo, ti consiglio anche io di sostituire l'alimentatore con uno da 400w e doppia ventola, con la configurazione che hai quello attuale reggerebbe solo per una decina di mesi...
grazie quanto prima lo faccio
x solero
e come hai risolto?
un saluto a tutti
Avrei bisogno di un enorme favore... qualcuno mi saprebbe dire l'esatta misura (lunghezza e larghezza) del pcb della audigy 2?
Ho poco spazio e prima di acquistarla devo essere sicuro che ci stia....
Grazie e ciao
Originally posted by "horobi"
Sono d'accordo con Quincy_it e Tjherg: provare la scheda su un altro sistema potrebbe aiutare a focalzzare meglio il problema.
La cosa che mi stupisce è che ti hanno detto che conoscono benissimo il problema... Mi piacerebe saperne di più... ;)
Allora, venerdì mi è stata data la scheda e il rack nuovi ho installato tutto il frinquellaio e per adesso va tutto bene (stttttttttttt............ forse era davvero rotta :muro: ), cmq vedremo.
Ho chiesto ulteriori spiegazioni al negoziante in merito al fantomatico malfunzionamento delle audigy 2 sotto winxp e mi è stato ribadito il concetto solito di alcune audigy 2 (fino al periodo di costruzione che non ha saputo dire) che non funzionano e basta, inoltre ha avvalorato la sua tesi affermando di possedere lui stesso una vecchia live 4.1 e di non riuscire a farla funzionare sotto winxp.
Alle mie ulteriori domande ha risposto evasivamente sfumando con una fantomatica nota interna diramata dalla catena di negozi di cui fa parte in merito proprio alle audigy 2 e che per questo, non creative, bensì loro, mi hanno sostituito la scheda e il rack e non tutto il resto.
Se sono panzane non saprei, certo è che avrei preferito spiegazioni più convincenti.
Davvero nessuno mi può fare questo piccolo favore? Ho bisogno di saperlo perchè ho la vaschetta del mio impianto a liquido che occupa abbastanza spazio e non so quanto me ne possa rimanere per la scheda audio... :p
Takamine
12-05-2003, 13:06
Raga, sono usciti nuovi driver per la Audigy 2.
Si attendono commenti!
elfoscuro
12-05-2003, 17:36
Audigy 2 DriverPack 3 (WDM Drivers) 09/05/2003 12:33:00
-Optimizes EAX 3 performance
-Improves CMSS2 performance
-Adds Audigy 2 Platinum support for pre-installed/system integrated Audigy 2 cards
Li sto scaricando...
Maurizio XP
12-05-2003, 18:48
io sapevo di questi:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=449582
elfoscuro
13-05-2003, 08:52
Originally posted by "Maurizio XP"
io sapevo di questi:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=449582
Si quelli sono beta. Potrebbero aver messo una parte di quei driver in questi ufficiali.
Comunque li ho messi e sembra vadano bene.
Ho appena acquistato una scheda Creative Sound Blaster Audigy 2 Platinum eX ... mi trovo bene (anche se forse dovrò cambiare alimentatore, pare che succhi e che con 2 HD e 2 CD non regga !). Solo che ho una domanda ...
ho un sistema di altoparlanti 4.1 che ho collegato senza problemi alla scheda usando i connettori on-board 1 e 2: può il terzo essere utilizzato come connettore line-in, evitando di andare sul pannello esterno ? Ho anche una scheda ATI All In Wonder e mi farebbe molto comodo usare il connettore sulla scheda.
Grazie a chi mi aiuterà :)
SilverF0x
15-05-2003, 13:57
è lunga quanto la 9700....:)Sul serio....hai una 9500 a 9700....quidni la lunghezza della pcb dovrebbe essere la stessa....se ti interessa esatta contattami in pvt :)
Ok grazie mille... Se è lunga quanto la 9700 mi dovrebbe stare giusta giusta... Ma se è anche solo un cm più lunga sono guai...
Cmq appena posso controllo con più esattezza e se vedo che sono troppo giusto al massimo ti disturbo ancora e ti chiedo le misure più precise...
Cmq grazie davvero, sei stato gentilissimo. ;)
si e vero...io lavoro in un negozio di comp e sono a conoscenza di quel fatto......ben che comunque
[OT]
1)se la persona a cui hai chiesto ti ha detto che andava bene nne a in malafede perche le Platinium 2 so date per funzionanti con quel sistema
se quel poveraccio nns apeva del problema nn e colpa sua....anche perche solo le catene fanno aggiornamenti del genere sui prodotti....
2)purtroppo e' cosi...come tu ben saprai nn esiste nessun tipo..ripeto nessun tipo..di garanzia sul software..addiritura se il prodotto e' OEM o BULK nn hai diritto nemmeno all assistenza tecnica,ne dal negoziante ne dalla casa di produzione(cosa che sano in pochi per fortuna dei clienti)
3)la garanzia vale solo sull hardware ,e la garanzia nn c'e piu in maniera diretta utente finale venditore...ma utente finale produtore..percio nn ti puoi piu rivalere sul negoziante ,(anche se poi il 90% delle volte te la cambia per pieta :p )...percio se dalla creative dicono che la garanzia nn vale ...be nn hai nulla da recriminare col negoziante
[IT]
quel problema e' un problema che avevano anche alcune 4.1 e 5.1 tranne le 5.1 digital(le ultime per intenderci) e ti diro ...nn solo su XP PRO
ma anche su ME , 98 SE,io ho cambiato la audigy 2 con la 1 perche nn potevo formattare...ma nn c'era piu nessun modo per fargli tenere i driver..nemmeno con aggiornamenti...purtroppo se inizia a farlo ...lo fara sempre....
e' un brutto problema...comunque con le ultime nn lo fa..saluti ;)
Ganesh74
22-05-2003, 11:03
mi sta capitando la stessa cosa a me su una P4G8X Deluxe il pc mi si blocca continuamente anche se ancora non ho aggiornato i driver .......... la mia configurazione e' la seguente :
P4 3.06
P4G8X Deluxe
Radeon 9700pro by Sapphire
512mb ram
SB Audigy2 Platinum ex
masterizzatore e dvd della Asus
a questo punto prova a toglierla ed attivare quella della mobo
voi che mi consigliate????
Originally posted by "Ganesh74"
mi sta capitando la stessa cosa a me su una P4G8X Deluxe il pc mi si blocca continuamente anche se ancora non ho aggiornato i driver .......... la mia configurazione e' la seguente :
P4 3.06
P4G8X Deluxe
Radeon 9700pro by Sapphire
512mb ram
SB Audigy2 Platinum ex
masterizzatore e dvd della Asus
a questo punto prova a toglierla ed attivare quella della mobo
voi che mi consigliate????
aggiorna prima i driver
sono 2 gli aggiornamenti da fare, se non va lo stesso prova un format e come ultima spiaggia prova a mettere quella integrata
se con la sound integrata funziona tutto riportala al venditore e spera che sia onesto
ps hai disabilitato da bios la sound integrata, vero? :D
volevo sapere se c'è qualcosa di nuovo per la mia scheda audio.. una audigy 2....... non so.. un driver.. un aggiornamento qualsiasi...
aspetto con ansia.. ciao
che sistema operativo usi? Per scaricare qualunque cosa vai qui:
http://it.europe.creative.com/support/drivers/welcome.asp
sempre se hai XP qui trovi gli aggiornamenti per il software:
http://it.europe.creative.com/support/drivers/product.asp?bypass=1&category=2&os=10&driverlang=&prod=370&drivertype=3
Ciao a tutti da qualche giorno ho installato nel mio pc, la scheda audio
CREATIVE AUDIGY PLAYER
con i driver tutto ok. da quando ho installato la scheda audio non mi funziona piu il programma per masterizzare i cd Nero Burnin ver 5.5 infatti il computer va in crash e si riavvia da solo , si vede che i driver della scheda audio vanno in conflitto con il Nero.
Allora ho provato ad disinstallare i driver della scheda audio, e adesso riesco a masterizzare i cd. Come posso risolvere questo problema in modo tale che se installo di nuovo i driver della scheda audio mi funzioni ancora il nero?
hai provato driver aggiornati? oppure una versione un pochino più nuova di nero (siamo alla 5.10 ormai).
Altrimenti:
http://kxproject.spb.ru/
Sono drivers alternativi per le Audigy e le Live.
L'audigy 2 è supportata ancora in via sperimentale, ma dovrebbe funzionare benino!
Ciaux :D ;)
Crash5wv297
12-07-2003, 06:51
Io ho un'Audigy 2 e nero 5.5, nessun prob. ;)
Originally posted by "Crash5wv297"
Io ho un'Audigy 2 e nero 5.5, nessun prob. ;)
idem
ho provato ad installare i driver piu recenti per la scheda audio e per il nero, ma niente, non riesco a masterizzare cd. Il computer si blocca o si riavvia da solo.. unico modo è di disinstallare i driver della scheda audio per far funzionare il nero ma facendo cosi ho preso la scheda audio per niente. C'è qualche altra soluzione? e se mi facessi cambiare la scheda audio con una della Philips risolvo il problema o no?
e se fosse una qualche incompatibilità con la MB?
prova a farti cambiare scheda
Crash5wv297
12-07-2003, 16:51
Altrimenti prova ad usare un'altro prog!! ;)
Quali driver mi consigliate di installare ???
Da dove li scarico ???
Quali altre utility di controllo della scheda visto installare visto che ci devo solo giocare ad ascoltare musica e dvd ???
grazie 1000 ;)
MadMax_2000
17-07-2003, 15:31
Vi pongo il problema che mi sto facendo in questi giorni di vacanza... :D
che prendo???
ho un middle tower lian li pc61 4 slot frontali...
preferivo la EX per un discorso di mancanza di cavi interni aggiuntivi!
voi che mi consigliate???
per il resto sembrano uguali..ma secondo voi??
MadMax_2000
17-07-2003, 19:06
up :(
MadMax_2000
18-07-2003, 15:07
Originariamente inviato da MadMax_2000
up :(
:cry:
MadMax_2000
19-07-2003, 12:57
uppppppp:(
Tetsuya1977
20-07-2003, 01:51
lascia perdere,buttati su terratec o waveterminal (la 192 costa come una audigy 2 e suona 3 volte meglio,ha anche i 12v sui mic...)
MadMax_2000
20-07-2003, 09:58
Originariamente inviato da Tetsuya1977
lascia perdere,buttati su terratec o waveterminal (la 192 costa come una audigy 2 e suona 3 volte meglio,ha anche i 12v sui mic...)
queste terratec...di cui mi stai parlando hanno anche il bay frontale...??? quanto vengono? sono adatte anche al gioco?
fammi sapere..
ciauz e grazie:P
Tetsuya1977
20-07-2003, 20:13
Hanno il frontalino,stile autoradio:eek: con uscite per tutti i gusti.Io starei su una dmx6 fire 24/96 (che ho:cool: ):con 235 euro ti fai una signora scheda,con un preampli sul microfono e midi.Ci giochi,ma non è fatta per giocare,assolutamente.
MadMax_2000
20-07-2003, 20:16
thanxs per il consiglio ;)
PS: hai le sign. al di fuori della norma! irregolari! troppe lunghe!;)
Tetsuya1977
20-07-2003, 20:16
OFF TOèIC:come posso rimpicciolire la sign e farci stare tutto senza occupare un giga:eek: ?
MadMax_2000
20-07-2003, 20:19
Originariamente inviato da Tetsuya1977
OFF TOèIC:come posso rimpicciolire la sign e farci stare tutto senza occupare un giga:eek: ?
non penso che guadagnerai molto cmq... ["size=1"]SCRIVICI IL TESTO QUI DENTRO["/SIZE"]
PS: le virgolette non includerle ;)
Tetsuya1977
21-07-2003, 19:20
Comunque è un pò triste csecondo me spendere 500 sacchi per una Audigy...Terratec e Waveterminal proprio non ti vanno a genio?
MadMax_2000
22-07-2003, 21:30
se devo esser sincero alla fine ho preso la Audigy2 Platinum EX per un discorso di supporto con i giochi...
Praticamente inesistente per quanto riguarda le Terratec/Waveterminal...
Non metto in dubbio che magari le terratec sono + proof... ma credo che la SB per quel che faccio io sia il giusto compromesso fra games & working ;)
ciauz :sofico:
romansnake
24-07-2003, 00:01
Ciao,ho preso da pochi gg una Audigy 2 player sul sito epric3 al prezzo di circa 80€.
Ho notato pero' che i connettori x le varie periferiche non sono quelli classici dorati che si vedono nelle foto, ma quelli verdi rosa azzurri arancioni... insomma, ci siamo capiti.
Volevo sapere se le differenze sono molte, anche se la scheda va molto bene.:oink:
pippocalo
24-07-2003, 08:53
sono nuovi le differenze sono solo da "audiofili incalliti" in quanto si basano sulla restistenza dei contatti: ovviamente quelli dorati hanno resistenze minori.
Con l'andare del tempo (parlo di anni), ammesso che non hai buttato via tutto il PC, potrebbero ossidarsi e dare falsi contatti: a quel punto però una piccola spruzzatina di liquido per contatti ripristina il tutto.
Insomma i contatti dorati sono una chicca in più che manca alla tua scheda ma senza veri impatti sul suo uso.
Ciao
magoronzo
24-07-2003, 10:10
Ciao anche a me e' arrivata ieri e neanche io ho i connettori dorati:rolleyes:
Originariamente inviato da pippocalo
sono nuovi le differenze sono solo da "audiofili incalliti" in quanto si basano sulla restistenza dei contatti: ovviamente quelli dorati hanno resistenze minori.
Con l'andare del tempo (parlo di anni), ammesso che non hai buttato via tutto il PC, potrebbero ossidarsi e dare falsi contatti: a quel punto però una piccola spruzzatina di liquido per contatti ripristina il tutto.
Insomma i contatti dorati sono una chicca in più che manca alla tua scheda ma senza veri impatti sul suo uso.
Ciao
vero,,cè anke da calcolare la differenza d prezzo: 135€ Vs
90€:sofico:
romansnake
24-07-2003, 12:24
Beh,si, infatti, se poi mettiamo che non ci sono differenze sostanziali.. :D
Cmq c'è il cd dei driver, la porta firewire sulla scheda e la porta game da attaccare.
P.S: Si sente davvero bene :p
Originariamente inviato da romansnake
Beh,si, infatti, se poi mettiamo che non ci sono differenze sostanziali.. :D
Cmq c'è il cd dei driver, la porta firewire sulla scheda e la porta game da attaccare.
P.S: Si sente davvero bene :p
stasera v faccio sapere,,,anke le mie kasse stanno aspettando:D
http://www.info.philips.it/mkt/pcaddon/images/A3-500-MR.jpg
ma è da poco ke è disponibile la versione BULK della audigy2 o sbaglio???,,,, ha fatto una bella mossa creative con sta BULK:D
romansnake
24-07-2003, 12:29
Eheh direi che saranno sfruttate a dovere :sofico:
Cmq sinceramente è la prima volta che la vedo a quel prezzo,
dovevo prendere la audigy1 ma...
Come potevo dire di no?? :D :D
E così eccola qui, contatti a parte e scatola è identica a quella da 135€ :)
Originariamente inviato da romansnake
Eheh direi che saranno sfruttate a dovere :sofico:
Cmq sinceramente è la prima volta che la vedo a quel prezzo,
dovevo prendere la audigy1 ma...
Come potevo dire di no?? :D :D
E così eccola qui, contatti a parte e scatola è identica a quella da 135€ :)
infatti dovrebbe essere stata introdotta da poco sul mercato,,costa praticamnte come la audigy1 bulk,,quindi 1+1:D
cmq, ho avuto in passato una audigy1 player, una signora scheda,,,quanto ma l'ho venduta:muro: ... ora ero con l'audio on board,,,ma mi son stankato,,, ho deciso di tornare a casa:)
Audigy 2 vanno che è una meraviglia (per quanto possano funzionare i driver Creative) per la 1 non saprei!
MadMax_2000
26-07-2003, 11:27
vi aggiorno...arrivata la scheda...il corredo è fantastica...parecchi CD con due giochi completi Hitman2 e SOF2..
cubasis VST4 e parecchi programmi per il mixaggio...
installato la scheda...installati i driver che devo riconoscere sono nettamente superiori ai vecchi liveware..ecc..!!! sembrano leggeri...
li ho pure aggiornati tramite web...
che dire impostato il 5.1 sul mio sistema di diffusione sonora...
oggi mi sono spazzolato molti MP3 :D e sono molto soddisfatto...
Tetsuya1977
26-07-2003, 11:45
Ok,buono.Però consentimi di dire che se ascolti mp3 (facciamo anche a 320) cosa te ne fai di una scheda del genere?Lavora sulle entrare digitali piuttosto.Ah,Cubase,non cubasis.
MadMax_2000
26-07-2003, 12:00
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Ok,buono.Però consentimi di dire che se ascolti mp3 (facciamo anche a 320) cosa te ne fai di una scheda del genere?Lavora sulle entrare digitali piuttosto.Ah,Cubase,non cubasis.
no uso anche i connettore per acquisire da lettore CD vecchi dischi in vinile ecc..ecc.. inoltre mi diletto nella realizzazione di piccoli campioni sonori...
per quanto riguarda il programma :D.... è Steinberg Cubasis VST4.0
ciauz :sofico:
SilverF0x
27-07-2003, 19:34
scusate ho una domanda un pò stupida probabilmente....
l'altro giorno davanti ad un dvd(mi pare fast & furious) ho avuto la scelta tra utilizzare il dolby 5.1 o il DTS....ho scelto il dts perche per quanto mi ricordavo con la mia live 5.1 non andava....e ho pensato che fosse una qualità migliore....e ho pensato "wow,l'audigy 2 decodifica il dts!"....tra i due è meglio tenere il dts che il dolby 5.1 ??la qualità è migliore?
dipende
il dts è un sitema compresso pochissimo che occupa molto
il dolbi digital è molto piu compresso
cmq ce dts e dts... dipende tutto se anno fatto i l dvd "con i piedi" come accade sempre in italia!
SilverF0x
27-07-2003, 19:48
ma insomma se trovo un dvd che lo supporta uso quello con la mia audigy2 invece che ildolby...giusto?
su un sistema da pc magari con 5 cassette come le creative o robe simile non te ne accorgi neanche!!
sul mio home theater da 10000 euro si sente eccome ma ci vuole qualita di base in ogni caso
Masterminator
27-07-2003, 23:08
Originariamente inviato da Donagh
su un sistema da pc magari con 5 cassette come le creative o robe simile non te ne accorgi neanche!!
sul mio home theater da 10000 euro si sente eccome ma ci vuole qualita di base in ogni caso
La differenza se il DTS è sfruttato a dovere si sente bene anche su un sistema con 5 cassete della creative.
Per quanto riguarda la decodifica hardware del DTS da parte della audigy 2 non ne ho mai sentito parlare (la fa?) cmq i player per PC possono fare la decodifica sia DD che DTS senza problemi.
L'Audigy2 non ha il decoder DTS
la decodifica viene fatta dai player software (PowerDVD, WinDVD)
Originariamente inviato da Masterminator
Per quanto riguarda la decodifica hardware del DTS da parte della audigy 2 non ne ho mai sentito parlare (la fa?).
No, infatti non la fa.
Peraltro, nemmeno la decodifica DD è fatta in hardware.
Bye!
Originariamente inviato da Mark0
No, infatti non la fa.
Peraltro, nemmeno la decodifica DD è fatta in hardware.
Bye!
La codifica in Dolby digital è fatta via HW dalla Audigy2. Come mai dici di no?
Il DTD è decodificato dal player DVD, ma il dolby digital è codificato dalla Audigy 2. Anzi la Audigy2 decodifica, in analogico, il DD EX 6.1.
Ciao
Originariamente inviato da Karu
La codifica in Dolby digital è fatta via HW dalla Audigy2. Come mai dici di no?
Mi risulta che sia fatta via software, ma direttamente a livello di drivers. Questo semplifica le cose nel caso si usino software che non supportano il decoding/downmixing direttamente. Caso peraltro ormai abbastanza raro.
Bye!
Originariamente inviato da Donagh
su un sistema da pc magari con 5 cassette come le creative o robe simile non te ne accorgi neanche!!
sul mio home theater da 10000 euro si sente eccome ma ci vuole qualita di base in ogni caso
giusto per curiosità che impianto ha?
Originariamente inviato da Karu
La codifica in Dolby digital è fatta via HW dalla Audigy2. Come mai dici di no?
Il DTD è decodificato dal player DVD, ma il dolby digital è codificato dalla Audigy 2. Anzi la Audigy2 decodifica, in analogico, il DD EX 6.1.
Ciao
si dovrebbe essere come dici tu
La audigy1 e audiogy2 come la Live 5.1 esegue la decodifica dello stream AC3 dolby digital via driver e per niente via hardware. Quindi tantomeno per il formato DTS che viene raramente usato su pochi dvd. In questo caso e' il player DVD (Da Windvd 3.0 e PowerDVD 3.0 in poi..) a decodificare il DTS e reinderizzarlo alle uscite. ;()
Ravenflot
30-07-2003, 15:40
Ciao a tutti :)
Ho visto su www.tecnocomputer.it la SB Audigy1 player a 77 euro e mi interessava.
Volevo chiedervi una domanda terra-terra :ave: : non ricordo più cosa vuol dire quando un prodotto è in versione BULK...
Cosa vuol dire ?
E RETAIL ??
Pensate che sia un buon sito quello che ho scritto ? Per me ci sono delle offerte interessanti!
E per finire :oink: ci sono dei bug o delle incompatibilità che regnano sulla Audigy 1 ? Io ho WinXp Pro SP1 e la config in firma... va da sè che dovrei scaricare i driver da internet... cosa ci sono: i driver più un mega file con tutti i player Creative ?! O molta più roba che fa da contorno ?!?:confused:
Grazie alle anime pie che risponderanno :mano: :nonio:
Ciaooo!:ronf:
ho una sb audigy della creative... vorrei sapere come fare a far funzionare l'audio dei vecchi giochi dos....
nel pacchetto software c'è un programma che dovrebbe emulare una sb16 ma il prog. non funziona, credo che manchino dei file...
volevo sapere se qualcuno riesce a giocare a giochi dos con questa :eek: fantastica:eek: :p :confused: scheda...
ciao sciao
Bulk=a mano,con minore dotazione di sw.
Cmq la differenza nelle audigy tra bulk e retaila è:
BulK:no connettori dorati, non scatola no giochi o demo incluse solo il dischetto dei driver.
Per la differenza di quasi il doppio è ovvio che devi prendere la bulk.
Ps:X 10 euro in + da misterprice prendi l'audigy2
Ravenflot
30-07-2003, 20:46
Originariamente inviato da Abit-HQ
Ps:X 10 euro in + da misterprice prendi l'audigy2
Per 5 euro in + dalla stess parte prendo l'audigy 2! Ero talmente fissato con l'audigiy 1 perchè ticevo che la 2 costava troppo che non lo guardavo neanche. Ma poi tra l'altro la 2 cos'ha in più ella 1 ? tipo gli eax sono la stessa cosa (no?!) e poi tutte e due hanno la codifica 24bit,... a me interessava questo. prendo la 2 proprio perchè sono solo 5 euro...
Ad ogni modo grazie infinite:cincin:
Domani magari inizio a scaricare un po' di roba: consigli su cosa scaricare dal sito creative ? driver buggati ?
i Driver nel cd che ti da misteprice sono i piu'aggiornati.(almeno i miei presi 10 gg fa)
Cmq con il webupdate vedi subito se i driver sono aggiornati senza scaricarli.
L'audigy 2 è una evoluzione della 1.
Se cerchi nella rete ne trovi di recensioni.
Ravenflot
30-07-2003, 21:04
sì sì, era solo per fare una domanda spicciolata. Sarà ovviamente meglio, era solo che a me forse non servivano le super features che ha.
Grazie per le dritte, ti chiedevo dei driver perchè almeno iniziavo a scaricarli dall'ufficio che hanno un'ADSL.
cmq niente di ufficiale: adesso vedo che rumore fa il mio pc con un nuovo dissipatore che mi deve arrivare, da 31 a 20 dB e vedo se poi è il caso se mi permetterà di apprezzare il suono puro di questa skeda:)
Grazie di nuovo:D
Beh per 5 euro prenderei sicuramente la 2.
Se no la 1 ti conviene prenderla usata.
Ravenflot
30-07-2003, 21:17
ok thanks
ragazzi...?:(
ma che devo cambiare scheda?:cry:
qualcuno sa consigliarmi una scheda audio che non abbia di questi problemi?
Ciao a tutti! Posseggo da qualche mese una Audigy 2, e purtroppo ho problemi con l'EAX. In pratica, pur aggiornando periodicamente i driver, in alcuni giochi dopo un po' si disabilita, in altri non funziona per niente......tipo Soldier of Fortune 2, che guardacaso era incluso proprio nell'Audigy 2 per la sua ottimizzazione EAX...qualcuno ha avuto una esperienza simile, puo' darmi parole di conforto? la butto? grazie!
ruenzori
05-08-2003, 19:19
a me la audigy 2 ha funzionato per 1 mese ma dava problemi.
il pc caricava i drivers anke dopo 10 minuti dall'avvio, dava errori e piantava il pc.
era su slot 3.
poi ho deciso di cambiare slot ed ho provato slot 4,5,6,7 ma nn esce nessun suono.
il problema persiste e mi sa ke la levo e provo l'audio integrato, ma mi girano le scatole.
nn credo siano le casse ke sono morte.mah..........
nn so + dove sbattere la testa.
ora è su slot 6 irq 18, drivers aggiornati per xp ma nn ne vuole sapere. eppure funzionava e adesso sembra morta.
se a te funziona, prova i settaggi da programmi-creative.
puoi settare diversi parametri e fare anke un check-up.
a me il check lo fa e vede tutto a posto...........pensa te!
KIEDO AIUTO. stessa domanda del collega qua sopra...............
la butto??????????????????????
Silvio3d
07-08-2003, 07:41
Originariamente inviato da Takamine
devi attivarlo via software in un menù di impostazione del creative mediasource.
ciao ciao
Ci ho provato ma non da segni di vita... hai altri consigli?
Da te funziona ?
Takamine
07-08-2003, 08:06
certo che da me funziona.
Io le uniche cose che ho fatto per farlo funzionare sono:
1. Inseririre le batterie
2. Abilitarlo dal menù impostazioni.
Non mi ha dato alcun minimo problema....
robbie85
07-08-2003, 13:47
...e io che volevo comprarla appunto per avere il supporto EAX :)
robbie85
12-08-2003, 22:07
Prova a cambiare slot PCI...
ti assicuro che ho visto l'Audigy 2 su vari PC e di giochi che scattano neanche l'ombra...poi con il PC che hai in signature...
Equipo-A 1
14-08-2003, 17:23
Ciao ragazzuoli,
da ciò che dice Ruenzori, su slot 6 la scheda ha come IRQ 18.
Il problema di fondo è la gestione dell'ACPI di Windows XP. Data l'architettura di un PC, il BIOS è in grado di gestire 16 IRQ (da 0 a 15) alcuni di questi non sono utilizzabili. Data che negli ultimi tempi nel più sfigato dei PC ci sono almeno 42 schede PCI e 15 dichi, hanno ben deciso che fosse ora di restrutturare il tutto (questo un po' di anni or sono) ed hanno inventato gli IRQ chiamiamoli "virtuali". Tali IRQ sono posti tutti sul IRQ 9 e vanno da 16 a 25. Quando Windows XP viene installato in una determinata maniera succede che in automatico assegna a tutte le periferiche non di sistema IRQ maggiori di 15.
In Pratica, quando una scheda video o Audio utilizza uno di questi IRQ virtuali, si creano vari casini, sopratutto perchè la scheda non è messa nelle condizioni ottimali per colloquiare con il processore tramite un IRQ virtuale.
Ora se, Ruenzori, controlli in gestione pèeriferiche sotto la voce "Computer" ti accorgerai che la periferica installata sotto atle gruppo si chiama "PC uniprocessore in modalità ACPI", e se metti la gestione periferiche in visualizza p"Risorse per tipo" sotto la voce IRQ o interrupt request o come si chiama in italiano, ti troverai tanti bellissimi IRQ differenti da 0 a 25.
Ora se possedete un sistema multiprocessore, c'è poco da fare, perchè i multiprocessor funzionano solo in questa modalità, e questo vale anche per coloro che utilizzano "l'utilissimo" hyperthreading.
Se invece siete gli sfortunati possessori di un sistema uniprocessor, la cosa può essere rimediata. Basta semplicemente aggiornare il driver di "PC uniprocessore in modalità ACPI", e seguire la modalità di installazione manuale del driver, fino ad arrivare alla voce seleziona un driver da una lista...ecc. Qui bisogna selezionare "Computer ad interfaccia di alimentazione avanzata..bla bla" (scusate, ma vi scriverei anche le cose in italiano ma il ho XP in inglisc). Fatto ciò un paio di riavvii ed il giuoco è fatto.
Altro metodo, è formattare tutto, e reinstallare windows in modo anomalo, ovvero, durante la primissima fase di installazione (schermata blue di dos), esce scritto in basso "premere F6 per installare driver di terze parti bla bla bla"; invece di F6 bisogna premere F5, e finita la fase di installazione dei driver e forse anche dopo la formattazione del disco (non ricordo bene) esce un errore che dice press'appoco che il prog di installazione non è stato in grado di recuperare le informazioni necessarie bla bla bla. Quindi in pratica vi fa selezionare la modalità in cui installare windows e qui si seleziona di nuovo "Computer ad interfaccia di alimentazione avanzata..bla bla".
Consigli.....
ho fatto la procedura di installazione a 0 solo un paio di volte e funziona tranquillamente, l'unico problema è che bisogna "INSTALLARE WINDOWS XP" il chè è frustrante e noioso, ed in più ogni volta che aspettavo per F6 pensavo sempre che sarei riuscito nel frattempo ad accendermi la sigaretta, e di conseguenza, reset e riavvio perchè con la tempistica faccio pena... hehehe
se invece decidete di cambiare il driver da XP, le cose sono un po' più complicate.
Fatevi un punto di ripristino prima di cominciare. Salvate tutto ciò che potete prima di farlo, o per lo meno i documenti e i seriali dei software tirati giù da internet. Se siete cristiani segno della croce.
Ho fatto questa cosa più volte, e a caso per un paio di volte (quelle dove ho poi reinstallato) il sistema si è totalmente incasinato.
Un buon metodo sarebbe di rimuovere prima tutte le periferiche PCI compresi drivers e software allegato, e fare poi il cambio di modalità, ma comunque funziona anche con tutte le schede montate (l'ultima volta ho provato con un XP1800 su K7V333, rete, modem, audigy 2, sk video, cavo del telefono usb, JB3 e stampate tutti collegati).
In ultimo, tutto ciò che è ho scritto potrebbe non funzionare in casi specifici, e pertanto non se provate e non funziona non è colpa mia, ma se avete domande quando posso e passo posso rispondere!!
buone vacanze e a ferragosto tirate un gavettone in spiaggia anche per me.... :muro: :muro:
tecnofan
15-08-2003, 02:02
ho acquistato una sb audigy 2 da collegare alla mia mobo
abit nf7-s rev 2.0.
Ho installato il tutto su slot 3. E' la posizione migliore?
Inoltre non riesco ad installare i driver.
Se installo quelli da cd mi parte tutto perfettamente e da qui aggiorno via internet.
Se invece cerco di installare i drivers ex novo prelevati da internet (sia in modalità auto update che scaricandoli proprio) mi da messaggio di errore dicendo che non mi rileva la scheda.
Da cosa può dipendere?
tecnofan
15-08-2003, 23:23
riguardo i drivers dell'audigy2 ho contatto il supporto creative.
Mi hanno risposto che quelli scaricabili da internet non sono stand alone e quindi costituiscono solo un aggiornamento da quelli presenti nel cd.
Pertanto la procedura da eseguire è la seguente: installo i driver del cd fornito, scarico i driver "nuovi" da internet e aggiorno il tutto.
Tutti i possessori di sb audigy2 fanno così ???????
Si anche io.
Mi sembra anche di aver provato a scompattare i driver nuovi e a farglieli prendere a winxp, ma segnalava la mancanza di qualche dll o giu'di li.
Prova anche tu.
Cmq scusa che ti costa?
tecnofan
16-08-2003, 01:45
mi da fastidio il fatto di per se.
Avevo una sb live! 5.1 e non mi sono mai capitate queste cose.
E se uno perde il cd? Butta la scheda??
thecatman
16-08-2003, 08:18
ciao
come avete capito ho un dual athlon su asus a7m266-d e una audigy platinum ex. i driver installati sono gli ultimi anche perchè x il 760mpx sono anni che non esce niente.
ho win xp sp1.
il problema è che quando ascolto musica o mp3 e faccio uno spostamento dati ingente su hdd sia eide che scsi l'audio si distorce al punto tale che non si sente piu niente poi finito di spostare il file ritorna ok.
come risolvo se si puo questo problema?
grazie ciao
tecnofan
16-08-2003, 14:00
lo so!!!
Io cercavo la stessa cosa per l'audigy2 ma secondo il servizio clienti creative devo prima installare il cd e poi proseguire con l'aggiornamento.
Mi pare semplicemente ingiusto!!! Ripeto, e se uno perde il cd? Butta la scheda?
Qualcuno ha lumi in merito?
ruenzori
16-08-2003, 15:32
vabbè, ma se si disabilita l'hyper threading va bene lo stesso no? la procedura può essere utilizzata..?!!!!!???
alla fin fine il procio è uno solo e win ne vede 2 solo via software....in hardware 1 è e con h.t. disabilitato uno ne dovrebbe vedere.......
ho detto una minki@t@?
:oink:
la proxima volta ke rifaccio il sistema, provo senza i famosi cd della creative, cmq sul web della creative avete utilizzato il web update automatico x la audigy2???:D
tecnofan
16-08-2003, 18:56
sia automatico che manuale..
Ecco cosa mi ha scritto la creative quando ho chiesto i driver stand alone ultima versione...
Gentile Cliente
non ci sono tali drivers, deve installare il cd e poi cercare sul nostro
sito gli aggiornamenti pero' senza far partire l'aggiornamento
automatico.
visto kle siamo in argomento,,, qual è la versione + aggiornata dei sw audigy 2???,,, io il Mixer Sorround mi dice 3.00.58
Thanks:)
Originariamente inviato da tecnofan
lo so!!!
Io cercavo la stessa cosa per l'audigy2 ma secondo il servizio clienti creative devo prima installare il cd e poi proseguire con l'aggiornamento.
Mi pare semplicemente ingiusto!!! Ripeto, e se uno perde il cd? Butta la scheda?
Qualcuno ha lumi in merito?
i masterizzatori si possono usare oltre ke per piratare i cd...anke per fare copie di backup! :D
;)
tecnofan
18-08-2003, 01:27
so benissimo per cosa si possono usare i masterizzatori!
Ma è il concetto che mi da fastidio!
Non si può fare così!
Io sono un vecchissimo utente creative dai tempi della sb16....
In tanti anni non avevo mai visto una cosa simile!
Quasi quasi facevo meglio a rimanere sulla mia sb5.1 che funziona alla grande!
Equipo-A 1
19-08-2003, 11:11
Hola di nuovo,
Il problema è proprio dato dal fatto che l'hardware è fatto in un certo modo, ed il softwrae lo vede a modo suo.
L'hyperthreading è comunque una funzione data dalla natura dell'hardware del processore. è un po' complicato da spiegare in 2 parole, ma in pratica, anche se il Processore è 1 solo il core permette di eseguire 2 istruzioni nello stesso istante, rendendo di fatto la capacità di processo doppia. Per semplificare le cose, è stata poi integrata la possibilità di fare riconoscere alò sistema 2 processori distinti.
Ora non ti voglio dire di abbandonare l'HT, ma se hai voglia e tempo ti consiglio di disattivarlo e di provare ad installare come dicevo prima. Se poi non sei soddisfatto puoi sempre tornare alla situazione attuale :)
Ma no che schifo la SBLive 5.1 ...
Fai un backup del CD originale, vedrai che funziona!
VegetaSSJ5
20-08-2003, 21:52
perchè invece di installare gli antichissimi drivers che le case produttrici mettono sui cd non ti scarichi gli ultimi che vanno per tutta la seria live/audigy e per tutti i sistemi operativi windows su www.station-drivers.com ?:cool:
davide66
21-08-2003, 08:05
Per tutti coloro che hanno l'Audigy2:
Ma voi riuscite a usare l'equalizzatore grafico?
Nel menù appare ma non è selezionabile e non capisco come attivarlo.
I driver sono aggiornati all'ultima versione con il software autoupdate della Creative.
Grazie
Crash5wv297
21-08-2003, 08:27
In quale menù??
davide66
21-08-2003, 09:03
Apri il lettore MediaSource e nel menù Strumenti trovi le varie voci e tra queste prima delle Impostazioni c'è Equalizzatore Grafico che però è in trasparenza e non selezionabile.
La mia è solo la curiosità di sapere se solo a me fa così, se è normale e se si perchè lo hanno messo.
Grazie e Ciaooooo
Equipo-A 1
21-08-2003, 09:21
Hola,
la voce eq grafico, è probabilmente un bug del software o una dimenticanza. Tale opzione è una funzione della scheda MP3+ che utilizza lo stesso software.
Al momento non ti saprei dire se verrà implementata la funzione anche su audigy2, ma non si può mai sapere!!!
davide66
21-08-2003, 09:26
Proprio quello che volevo sapere ;)
Grazie mille :D
Ciaooooooo
Crash5wv297
21-08-2003, 09:33
Originariamente inviato da davide66
Apri il lettore MediaSource e nel menù Strumenti trovi le varie voci e tra queste prima delle Impostazioni c'è Equalizzatore Grafico che però è in trasparenza e non selezionabile.
La mia è solo la curiosità di sapere se solo a me fa così, se è normale e se si perchè lo hanno messo.
Grazie e Ciaooooo
Visto. Peccato che non funzi.
Ciao
tecnofan
21-08-2003, 11:13
che vantaggi ho se scarico ed installo questi drivers?
Equipo-A 1
21-08-2003, 11:25
Hola ragazzuoli,
il fatto che non venga messo un driver completo a disposizione sul sito è dato dal fatto che se solo l'aggiornamento pesa dai 5 ai 10 MB, figuriamoci quanto possa pesare il driver completo.
Quando è uscito il driver Live da 25 MB c'è stata una gran rivoluzione in quanto scaricarsi 25 MB con il 56 K è un impresa mica da ridere.
Se poi uno si compra una scheda e dopo 20 giorni perde il CD dei driver non è mica un problema della Creative!!!
La maggior parte dei driver forniti al momento da Creative sono tutti aggiornamenti (si veda anche PCI 64/128, Audigy, ecc) e questo per facilitare la gente che non può scaricarsi l'impossibile!!!
se poi la cosa ti da proprio fastidio puoi sempre prendere una scheda diversa!!1 ;)
tecnofan
21-08-2003, 11:31
bella risposta.
Si presume che uno che acquista una audigy 2 hanno uno straccio di adsl.
Cmq senza fare discriminazioni, hai ragione quando dici che tu con il tuo 56k fai fatica a scaricare 20mb e quindi è giusto che ti diano gli aggiornamenti.
Però anche noi con l'adsl abbiamo i nostri diritti.
Che ne pensi?
VegetaSSJ5
21-08-2003, 11:40
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
perchè invece di installare gli antichissimi drivers che le case produttrici mettono sui cd non ti scarichi gli ultimi che vanno per tutta la seria live/audigy e per tutti i sistemi operativi windows su www.station-drivers.com ?:cool:
scaricate questi (http://www.station-drivers.com/telechargement/creative/audigy 5.12.1.383.exe) drivers!
Equipo-A 1
21-08-2003, 11:43
La vita è così,
qui a dublino per esempio tra un paio di mesi non si potrà fumare nei PUB e io mi chiedo la stessa cosa che stai chiedendo tu: Perchè io che voglio lacerarmi i polmoni e lo stomaco, non posso fumare tranquillo in un PUB?, non possono fare dei PUB solo per fumatori?
Purtroppo è così, nel caso dei driver, c'è un compromesso di fondo, sia tu con ADSL sia io con il 56K possiamo scaricare il driver, e resta il fatto che sia per me che per te perdere il CD è un casino.
Quando sono usciti i primi aggiornamenti della Aud2 mi sono incazzato come un caimano, perchè per 4 aggiornamenti ho dovuto scaricare 20 o 25 MB di roba. Ma questo non cambia il fatto che per lo meno sono usciti degli aggiornamenti.
PS: vegeta, quelli sono driver pe audigy 1
VegetaSSJ5
21-08-2003, 13:08
Originariamente inviato da Equipo-A 1
PS: vegeta, quelli sono driver pe audigy 1
no quei drivers sono per tutta la famiglia live/audigy
tecnofan
21-08-2003, 15:00
ma come performances?
Sono meglio di quelli originali?
Tipo una sorta di omega drivers per ati.....
Equipo-A 1
21-08-2003, 16:16
no quei drivers sono per tutta la famiglia live/audigy
esatto sono per Live/audigy, e non audigy 2
la live e la audigi utilizzano lo stesso chip EMU10k1, e quindi, in genere i driver vcanno bene sia per l'una che per l'altra. La audigy 2 utilizza un chip differente e quindi fa parte di un'altra famiglia.
Quei driver si trovano comunque sul sito Creative.
VegetaSSJ5
21-08-2003, 22:03
Originariamente inviato da Equipo-A 1
esatto sono per Live/audigy, e non audigy 2
la live e la audigi utilizzano lo stesso chip EMU10k1, e quindi, in genere i driver vcanno bene sia per l'una che per l'altra. La audigy 2 utilizza un chip differente e quindi fa parte di un'altra famiglia.
Quei driver si trovano comunque sul sito Creative.
se vai a vedere sul sito www.station-drivers.com quei drivers si trovano come link ai drivers per audigy2 quindi funziona sicuramente anche con questa scheda, oltre che come detto a tutte le altre live/audigy
Equipo-A 1
22-08-2003, 10:21
Ok, ho controllato il driver.
(premetto che non voglio avere ragione per forza ma è per non incasinare le cose...)
il link che hai postato è per Audigy 2, e qui ci siamo, ma non saprei a cosa corrisponde tra i driver ufficiali Creative, se mi dai un po' di tempo forse riesco a trovare qualcosa.
Per Audigy e Live! ci sono 2 file differenti che per qualche strano motivo riportano la stessa versione del driver:
Audigy: http://files.europe.creative.com/Drivers/Others/3798/Aud_webupdate2_Drv.exe
questo è uguale a quello Creative, e come puoi vedere viene recuperato dal sito Creative.
Live!: http://files.europe.creative.com/Drivers/Others/3791/WebPatch.exe
Non so di certo a cosa si riferisce questo file, ma immagino sia per qualche scheda Bulk e di conseguenza sconsiglio a tutti di installare questo file se possedete una scheda retail.
Originariamente inviato da Equipo-A 1
Non so di certo a cosa si riferisce questo file, ma immagino sia per qualche scheda Bulk e di conseguenza sconsiglio a tutti di installare questo file se possedete una scheda retail.
la bulk ha lo stesso identico software e driver delle retail;)
Equipo-A 1
22-08-2003, 13:19
la bulk ha lo stesso identico software e driver delle retail
questo non è vero. La maggior parte delle schede Bulk sono profondamente differenti a livello Hardware, e c'è quindi bisogno di installare software differente.
Per esempio. La scheda SB Live! 5.1 (SB0060) è la scheda Retail mentre una scheda Bulk della stessa è la SB0220. Questa scheda, non ha per esempio il decoder AC3 e quindi se si provano ad installare i driver della retail questi dicono che non c'è nessuna scheda creative installata. Altre schede Bulk possono essere la serie SB010x queste sono quasi identiche alla retail, e nella maggior parte dei casi il driver retail funziona su queste.
Se invece si prova ad installare un driver Bulk su scheda Retail, e se l'installazione va a buon fine, alcune componenti della scheda potrebbero non funzionare, come ad esempio il modulo estrerno della platinum o il decoder AC3.
la mia audigy2 è una bulk e l'ho installata con il cd (driver e sw)della retail->0.00problemi
la mia ex live!1024 bulk funzionava tranquillamente con drv\sw della 5.1 retail->0.00problemi
s
Boh:p
Equipo-A 1
22-08-2003, 16:11
la 1024 potrebbe essere una CT4830 e so per certo che questa funziona con i driver retail, per la audigy 2 potrebbe essere la sb0242 o SB0244.
Ti ripeto che alcune funzionano, ma se uno ha una retail, non vedo perchè dovrebbe andare a cercare i driver per una bulk...
Dubbito che qualcuno di voi avrà la pazienza di imbattersi in quello che sto per proporvi, ma mi sembra giusto informarvi comunque.
Voglio ricordare che esistono dei drivers alternativi per le schede audio creative (e forse anche qualche altra...) con chip Sound Blaster Live, Audigy 1 e 2.
Il supporto all'audigy2 è stato aggiunto da poco, quindi è possibile che non sia supportata alla perfezione, ma comunque...
Questi drivers si chiamano kX, sono gratuiti e completamente diversi da quelli originali della creative.
Sono anche più complicati da usare, ma se si vogliono funzioni come l'equalizzatore grafico ecc. (calcolati totalmente dall'hardware), sono gli unici...
Da come li sto descrivendo, potrebbero sembrare la soluzione a tutti i problemi.... beh non esageriamo...
anche questi drivers hanno dei difetti... per esempio non supportano ancora l'EAX... e non ancora totalmente il Direct Sound 3D... ma sono in continuo aggiornamento... e da poco hanno espanso proprio il supporto al Direct Dound 3D!
Per gli smanettoni, e per chi vuole avere tutto sotto controllo per quanto riguarda l'audio, li consiglio!
Ciaux :D ;)
PS: aaah, quasi dimenticavo il link... http://www.kxproject.com
Originariamente inviato da DooM1
Dubbito che qualcuno di voi avrà la pazienza di imbattersi in quello che sto per proporvi, ma mi sembra giusto informarvi comunque.
Voglio ricordare che esistono dei drivers alternativi per le schede audio creative (e forse anche qualche altra...) con chip Sound Blaster Live, Audigy 1 e 2.
Il supporto all'audigy2 è stato aggiunto da poco, quindi è possibile che non sia supportata alla perfezione, ma comunque...
Questi drivers si chiamano kX, sono gratuiti e completamente diversi da quelli originali della creative.
Sono anche più complicati da usare, ma se si vogliono funzioni come l'equalizzatore grafico ecc. (calcolati totalmente dall'hardware), sono gli unici...
Da come li sto descrivendo, potrebbero sembrare la soluzione a tutti i problemi.... beh non esageriamo...
anche questi drivers hanno dei difetti... per esempio non supportano ancora l'EAX... e non ancora totalmente il Direct Sound 3D... ma sono in continuo aggiornamento... e da poco hanno espanso proprio il supporto al Direct Dound 3D!
Per gli smanettoni, e per chi vuole avere tutto sotto controllo per quanto riguarda l'audio, li consiglio!
Ciaux :D ;)
PS: aaah, quasi dimenticavo il link... http://www.kxproject.com
E bravo il nostro Luca... Questa proprio non la sapevo!!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Originariamente inviato da Alex23
E bravo il nostro Luca... Questa proprio non la sapevo!!! ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
:D :D :D
Beh... quindi li provi??? :D
Se si fammi sapere ;)
Ciaux :D ;)
Originariamente inviato da DooM1
:D :D :D
Beh... quindi li provi??? :D
Se si fammi sapere ;)
Ciaux :D ;)
Ci sto pensando... Probabilmente sì, ma fra un po' di tempo!! Ora sono incasinatissimo e in caso di guai non ho tanta voglia di formattare... C'è troppo caldo!!! ;) ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
Chiedo cortesemente a chi a la scheda Creative AUDIGY2 se mi puo spedire una copia del CD.
Mi hanno spedito la sudetta scheda ma il CD nella confezione era rotto e se non installo da CD anche driver scaricato dal sito non si installano ho chiesto che mi spediscano un nuovo cd alla ditta che mi a spedito ma nulla nessuna risposta.
Chi gentilmente il mio indirizzo di posta lbpas@tin.it e poi gli to i mie dati.
Grazie.
mi accodo alla richiesta.
l'ho appena comprata su eprice.it, versione bulk, ma non mi hanno spedito il cd. :rolleyes:
grazie in anticipo
Originariamente inviato da Seph
mi accodo alla richiesta.
l'ho appena comprata su eprice.it, versione bulk, ma non mi hanno spedito il cd. :rolleyes:
grazie in anticipo
La ditta che ho preso la scheda mi a avvisato che mi hanno spedito il cd e cosi appena mi arriva se mi dai i tuoi dati ti spedisco una copia.
Ciao
Originariamente inviato da pamauro
La ditta che ho preso la scheda mi a avvisato che mi hanno spedito il cd e cosi appena mi arriva se mi dai i tuoi dati ti spedisco una copia.
Ciao
hai pm ;)
djufuk87
10-09-2003, 20:56
ho un amplificatore ONKYO TX-SR500E + wharfedale diamond..
sono davvero soddisfatto ma... con la mia audigy non funziona il DTS :muro:
dopo aver costruito il cavo, dopo essermi sbattuto x una settimana.. NADA!! :cry:
allora valutavo di prendere la AUDIGY 2 PLATINUM EX...
oppure una scheda audio decente che abbia uscite digitali coassiali e ottike..
ora la mia domanda e':
io spendo 270€ di scheda audio.. ma poi dall'uscita ottica o coassiale riesco a far passare l'audio in modo da far andare il DTS??!
djufuk87
10-09-2003, 21:33
ok trovato la risposta... che merda di scheda... :rolleyes:
butetrei solo nel cesso 270€...
dicono che nel modello nuovo ci sara' tutto quello che mi serve...
ma quanto costera'? e quando uscira'? :confused:
sei autosufficiente...a domanda rispondi ihihi ciauz ufuk ;)
djufuk87
10-09-2003, 22:17
Originariamente inviato da Red-Vox
sei autosufficiente...a domanda rispondi ihihi ciauz ufuk ;)
wè ciao!! :) :D
nella mia immensa contact list si e' connesso uno ke ce l'ha e mi ha kiarito tutto...
a quanto pare devo aspettare quella nuova... ma quando sara' disponibile?! :cry:
Magazziniere
10-09-2003, 22:37
x me butti via i soldi..
visto che:
stessa sk.
stesso cavo,
stesso marca di ampli il dts va.
e poi cmq l'audigy deve solo prendere lo stream e darlo in pasto all'ampli, sarebbe l'ultima a cui dare la colpa....
Magazziniere
10-09-2003, 22:42
Ps:Mi provi con questo vob?
dts.Piano.vob
lo trovi su emule.
Guarda giusto per avere la config uguale alla mia installa pure gli ac3 filter 0,70,settali e riavvia(anche se non richiesto)
djufuk87
10-09-2003, 22:53
Originariamente inviato da Magazziniere
x me butti via i soldi..
visto che:
stessa sk.
stesso cavo,
stesso marca di ampli il dts va.
e poi cmq l'audigy deve solo prendere lo stream e darlo in pasto all'ampli, sarebbe l'ultima a cui dare la colpa....
beh, se riuscissi a risparmiarli nn sarebbe male.. :D
cambiando scheda audio userei il cavo coassiale o ottico e poi l'audigy 2 nuova sara' migliore rispetto alla 1 :D
io ora sospetto che:
- nn mi fa lo streaming in DTS o cose simili
- l'ampli e' skizzinoso o rompe
Magazziniere
10-09-2003, 23:05
se pensi che sia il cavo, visto che sei di milano ti mando il mio in prioritaria lo provi e ti togli il dubbio.
la sk audio non te la posso mandare xche'hai la mia stessa sk audio, quindi sarebbe inutile.
Ampli va bene tutto ma non sei mica la mia raga :D
Io cmq dal mio ti posso dire, che non devo toccare nulla come è giusto che sia sull'ampli, se il flag arriva seleziona lui la modalita'corretta.
mi sembra cosi'strano che te lo faccia solo con i file in dts, che come per tutti gli altri formati non fa altro che mandarli all'ampli che è lui che si sobbarca il compito di capire che tipo di stream gli stia arrivando.
Prendere la 1 o la 2 cambia nulla, fidati le ho tutte e due.
Come a me non vanno i dts codificati in wav sull'onkyo la sk audio non puo'fare miracoli soprattutto nel caso in cui dal pannello togli la spunta di codificare gli stream digitali e di lasciare il compito all'ampli.
Io avevo problemi con il dd se impostavo sopra i 48khz, magari è un settaggio sbagliato banale che hai impostato male.
pero'cosi'alla distanza è difficile capire dove sia il problema.
Tetsuya1977
11-09-2003, 18:16
Scusa ma tu spendi mezzo palo per un DTS?Dimmi solo che casse hai.
djufuk87
11-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da Magazziniere
mi sembra cosi'strano che te lo faccia solo con i file in dts, che come per tutti gli altri formati non fa altro che mandarli all'ampli che è lui che si sobbarca il compito di capire che tipo di stream gli stia arrivando.
sei troppo gentile!! :eek: :D ;)
cmq sono d'accordo cn te alla fine.. nn gli arriva prorpio il segnale in DTS mi sa.. nn c'è una dannata opzione cn scritto: MANDAGLI IL SEGNALE IN DTS? :D
djufuk87
11-09-2003, 19:37
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Scusa ma tu spendi mezzo palo per un DTS?Dimmi solo che casse hai.
wharfedale diamond
Tetsuya1977
11-09-2003, 19:48
'sta mazza non parlo più.:eek: :eek: :eek:
Gran casse,onore alla scuola britannica(io sono un Marshallista convinto,anche se non significa una bega:O )
Scusa,ma non ti conviene a 'sto punto una scheda dedicata al 7.1 e via oltre?
djufuk87
11-09-2003, 19:55
Originariamente inviato da Tetsuya1977
'sta mazza non parlo più.:eek: :eek: :eek:
lo so, ci ho buttato via piu' di un mese pieno di stipendio :D
Originariamente inviato da Tetsuya1977
Scusa,ma non ti conviene a 'sto punto una scheda dedicata al 7.1 e via oltre?
sono disposto a spenderci anche mezzo palo, basta che me la consigliate!!!!!!!!!!:D
ps: USCITE DIGITALI COASSIALI e OTTICHE... basta mini jack da 3.5 mm del kakkio come nell'audigy..;)
basta che mi dite il modello che me la procuro!!:)
Ciao, ho appena comprato una audigy2 e siccome nel mio case, ci sono in fronte MIC_IN, HEADPHONE e FIREWIRE,
mi domandavo come potevo collegarle alla mia scheda audio AUDIGY 2 senza il rischio di bruciare niente :D
Nel piccolo manuale non è spiegato assolutamente niente della configurazione dei PIN, quindi non so proprio dove andare a sbattere la testa :(
Chi mi sa aiutare?
Magari qualcuno che ha avuto il mio stesso problema... o.. qualche geniaccio che sa quali pin devo usare per connettere, per l'appunto, le porte del MIC,Headphone e firewiere esterne.
grazie ;)
Azzo.. ho spedito una mail al supporto tecnico della Sound Blaster e... guardate cosa mi hanno risposto:
Gentile Cliente
Le premettiamo e nostro malgrado che le informazioni da lei desiderata non possono essere rilasciate per motivi di policy aziendale e allo stesso tempo le dobbiamo ricordare che qualsiasi manipolazione della struttura dei nostri prodotti farà cessare automaticamente la garanzia.
Certi di una sua gentile comprensione cogliamo l'occasione per porgere cordiali saluti.
Ma cazzzzz !!! :mad: :muro:
Come cacchio faccio a installare ste prese esterne presenti sul mio CASE, avendo io una AUDIGY 2 ??
vi prego aiutatemi ! :O :)
magari posta qualche foto per chiarire...
pollicino
14-09-2003, 19:13
perchè loro vogliono farti comprare per forza il loro box interno. Furbi no!!! Io ho lostesso problema con la Live! e con la Audigy 1.:mad:
Equipo-A 1
15-09-2003, 13:03
Hola,
il connettore Aud_EX della Audigy 2 non può essere collegato direttamente alle uscite del case. Quel connetore è solo un estensione della scheda, e quindi necessita di altro Hardware per pilotare i nuovi ingressi ed uscite che si troverebbero sul Drive esterno.
L'unica cosa che puoi collegare, al massimo, è la Firewire, che se ha un connettore standard può essere attaccato direttamente al connettore SB1394.
sono daccordo sul fatto che la Creative voglia farvi acquistare i loro prodotti, ma se voi aveste un'attività di produzione e vendita, non fareste lo stesso?
Nel manuale in linea della Audigy 1, comunque c'è lo schema completo del suddetto connettore, mentre nell'Aud2, non c'è.
So comunque di certo che il frontalino della Live 5.1 (live drive II)funziona sulle Audigy.
Mi stavo scordando, lo schema del connettore della Audigy è uguale a quello della Live 5.1, mentre quello per Audigy 2 è differente nella piedinatura.
Perfetto :eek:
Ora almeno sto tranquillo :D
grazie Equipo-A 1 !
:cool:
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi una cosa.
dato che vorrei cambaire sk audio (ora ho una Game Theater XP) da ormai due anni e che funziona da schifo...
secondo voi vale aspettare che esca il modello nuovo della audigy 2 platinum ZS ex o mi prendo la "vecchia" audigy 2 platinum ex?
La nuova è ancora introvabile, anche se è uscita da così pochi giorni, ma alcuni siti online la dannò come "in arrivo" e ad un costo inferiore rispetto al modello precedente, anche se si parla sempre di una bella cifretta, cioè intorno ai €250
Linus
Dardo Xp
22-09-2003, 13:29
Ovviamente ti consiglio di aspettare! Sarebbe inutile pagare un prodotto già vecchio maggiormente di uno nuovo senza contare che potresti avere maggiori innovazioni rispetto al modello precedente........ inoltre creative a dimostrato di saper migliorare la qualità dei prodotti in modo abbastanza continuo...senza contare il bundle che potrebbe essere di gran lunga migliore...perchè spendere per il vecchio quando si può avere il nuovo?
Dardo Xp:yeah:
ok...sono le parole che speravo di sentire!
penso che se non leggevo la tua risposta, oggi me la sarei comprata subbbbito...:D:D dato che stamane l'ho vista alla Fnac, che è proprio sotto il mo ufficio...
Azz...ora che ci penso...ehm...mi sa che son messo proprio male....:sofico:
edit...fatto casini...scusate!
se ti interessa la qualità lascia stare creative e orientati su terratec o m-audio..hanno dei modelli molto interessanti
Originariamente inviato da Xfree
se ti interessa la qualità lascia stare creative e orientati su terratec o m-audio..hanno dei modelli molto interessanti
ti ringrazio molto; una sk terratec di fascia alta mi sembra costi proprio un enormità!
Poi ho le casse della Creative 5700 (che secondo me sono fantastiche), di cui un altro utente ne parla in una discussione recente, e volevo abbinarle ad una sk creative e abbandonare quello schifo di audio che mi da la Game Theater Xp della Hercules, dato che ormai sta tirando le cuoia :(
'nsomma volevo fare un sistemino audio tutto mamma creative!:D:D
grazie e a presto...
p.s.
ma secondo te c'è una scheda audio paragonabile alla Audigy 2 Platinum Ex???? :confused:
Linus...io ti consiglio di cercare qualche recensione online...potrai notare che la audigy 2 ottiene i risultati peggiori rispetto a quanto fanno segnare terratec o m-audio e non credere che le terratec costino uno sproposito...la dmx fire è circa 220 euro mentre la aureon 7.1 è circa 120..più o meno allineato anche il prezzo della m-audio revolution 7.1..insomma..se vuoi qualità creative è l'ultima marca a cui ti devi affidare...altro discorso è la compatibiltà o velocità nei giochi..con le audigy i risultati sono migliori..appena li trovo ti do un paio di link.così ti fai un idea tu stesso ;)
recensione aureon 7.1
http://www.gamescenter.sm/hardware.php?id_r=47
http://www.xbitlabs.com/articles/multimedia/display/terratec-aureon71.html
http://www.digit-life.com/articles2/terratec-aureon71/
recensione m-audio revolution 7.1
http://www.digit-life.com/articles2/m-audio-revolution71/index.html
http://www.xbitlabs.com/articles/multimedia/display/revolution71.html
recensione audigy 2
http://www.digit-life.com/articles2/creativeaudigy2/index.html
http://www.xbitlabs.com/articles/multimedia/display/audigy2-platinum-ex.html
recensione dmx fire
http://www.gamescenter.sm/hardware.php?id_r=34
leggile attentamente ;)
Ciao Xfree,
davvero grazie per aver cercato quei interessanti link per me...!
Adesso me li leggo tutti attentamente come mi hai consigliato e poi decideremo sull'acquisto da fare!
Chissà perchè ero convinto che le terratec costassero uno sproposito...mah! :confused:
a buon rendere!
Linus
p.s.
scusa...ma le parole che sono nella tua firma mi sembra di averle sentite in una canzone....sbaglio?
I link già li conoscevo perché avevo fatto una ricerca un paio di giorni prima del tuo post in quanto anche io vorrei cambiare scheda audio ;) ,mi è bastato ricercare col google :D
P.S. Le parole della mia sign sono della canzone Pulsedriver - Time...non so però se lui l'abbia ripresa da qualche altra parte
Dardo Xp
24-09-2003, 15:15
Credo che a parte l'accattivante idea di costituire un sistema audio creative, ti convenga prendere una scheda audio di Creative poichè ritengo che il suo supporto per i giochi sia migliore....non scordiamoci che l'eax 1,2,3 sono diventati standard diffusi in tutti i videogiochi. Certo, se tu fossi un musicista e dovessi connettere continuamente strumenti musicali e pretendere una resa audio professionale, le soluzioni di fascia alta Terratec superano quelle di creative, ma per tutti gli altri utilizzi (specie i giochi), ritengo le soluzioni Creative più versatili.
Dardo Xp:yeah:
Io direi solo giochi e basta...l'unico campo in cui le creative si avvantaggiano
io con l'Audigy 2 EX mi trovo da Dio - e poi che bello ascoltare i DVD-Audio....
Mr.Modding
01-12-2003, 13:03
Salve!
Da circa una settimana ho un problema alla scheda audio...
In pratica durante la visione di un film o l'ascolto di un mp3 si sentono degli scoppiettii, bip e anche rumori tipo graffi (questi ultimi a volte prolungati).
Oltre ad essermi inca*******, mi sono preoccupato un bel pò ed ho fatto parecchi (tutti i possibili, credo) test per cercare di eliminare il problema.
RISULTATO : nessuno!!! :(
Il SO utilizzato è winXP (tanto per essere precisi nella descrizione).
Credo ( e spero! ) che sia un problema di drivers ma non capisco...
Pensavo fossero i codecs ad andare in conflitto (uso i divx 5.1.1, xvid di nic, matroska pack 1.0, oggvorbis95, ac3filter70b) ma ho provato a togliere quelli sospetti senza alcun risultato positivo.
Ho pensato che fosse l'aggiornamento dei drivers creative (quello per l'eax4) ma non è stato così, dato che ho provato a togliere tutto e reinstallare i vecchi drivers :NIENTE! (Ho anche provato a formattare (tanto dovevo farlo) e col sistema pulito fa sempre lo stesso difetto). :eek:
Ho pensato che potessero essere i nuovi drivers via (non quelli buggati ma i 449) ma ho provato, come per gli altri drivers, a disinstallare tutto e a mettere i vecchi (e anche questa volta con l'esito non sperato). Ripeto : anche a sistema pulito il problema si fa SENTIRE! :cry:
Ho provato, addirittura, a installare la patch di via pci latency, anche se non credo sia necessaria per il mio kt333. Il risultato lo conoscete....
Ho pensato che potessero essere le casse dello stereo (5.1) e quindi ho testato il sistema con le casse creative 4.1. I rumorini del ca*** ci sono SEMPRE! :muro:
Ho fatto miliardi di altri tests ma il mio povero cervello non li ricorda + (tanto non sono stati proficui...) :mad:
Che azz* posso fare? :mc:
Come ultimi tests ho pensato di mettere la audigy2 sull'altro pc,che ha a bordo il 98 ( ma lo voglio tenere come ultimo test ).
Ho anche pensato di mettere i drivers KX (però mi dispiace per l'EAX), ma penso che non risolveranno QUESTO problema perchè anche con i drivers creative ho sempre sentito tutto a meraviglia...
Un altro test che mi è venuto in mente ( ed è l'ultimo che sono riuscito a pensare...ULTIMO ULTIMO...sono finite le risorse!!! ) è mettere il cd di LINDOWS 4 e provare l'audio da li.
Adesso : oltre ad inca***rmi come un toro inca**** quando vede rosso, che cosa posso fare? Sapete di qualche incompatibilitò tra i drivers? E' probabile che siano i drivers via? Adesso ho i 448.
Fatemi sapere !!! :cry: HELPPPPP !!! :(
Ehiiii..sto gia aspettando le vostre risposte....PRESTO (non dormo la notte :rolleyes: ).
CIAO a tutti :) ----> ci voleva un sorriso! Ekkekkazz :mad: :bsod:
Caspita io ho un problema simile con la audigy 1
Allora ho da poco aggiornato il PC con XP cambiato scheda madre procio ecc..
il mio pc è collegato ad un impianto home teatre con ampli mutlicanale e sub woofer attivo collegato con il analogico
Quando scorro i menu o elenchi di file sento un rumore fastidiosissimo.. che prima non avevo mai notato
Ma con il collegamneto digitale sparisce il problema
però il difetto è che tipo con winamp che ascolto MP3 lo sento in stereo al posto che in 5.1!!!!
boh comunque io ho provato a sentire l'assistenza e mi hanno consigliato di controllare le uscite analogiche con una cuffia per capire qual'è che da questi problemi.....
ciao
speriamo non sia una fregatura! secondo te è possibile che sia retrocompatibile?un po come le schede video 4x che vanno bene con l'agp 8x della scheda madre
Sheerqueenie
01-12-2003, 17:36
io penso che ci sarà un periodo ibrido in cui alcune schede madri avrannnno slot pci 32 e pci 64...
un pochino come lo è stato con pci 32 e isa 16...
infatti a casa ho una soyo 6ba+ che ha slot pci e due slot isa è la scheda è uscita nel 1998...
adesso che ho preso la asus p4c800 e-deluxe gli slot isa non li vedo:D
'd'altronde chi progetta ste cose sa benissimo ch eè sempre un rompimento di scatole cambiare tutto....
io la cosa che odio è ESSERE COSTRETTO A cambiare...
infatti adesso mi è successa sta cosa:
ho aggiornato un pochino di hardware del mio pc,ho messo winxp...
ma lo scanner trust parallelo che ho non funge bene...: il bello è che è perfettamente funzionante.. con win me....
ma win me non lo posso mettere perchè ho la scheda video che non ha i dirvers per win me....
quindi ADESSO SONO COSTRETTO a prendere un nuovo scanner...
si anche io odio questa cosa!a sto punto non mi conviene prenderla se poi non è compatibile con il prossimo bus....che palle
djufuk87
01-12-2003, 19:38
non hai mai pensato che magari è colpa delle casse?
Mr.Modding
01-12-2003, 20:42
@ djufuk87
Ma il post iniziale LO HAI LETTO? :nono:
Ho provato anche altre casse...
Altri suggerimenti?
scusa ma non ho capito che tipo di collegamento hai provato se con l'analogico o con il digitale....
djufuk87
01-12-2003, 22:28
Originariamente inviato da Mr.Modding
Ma il post iniziale LO HAI LETTO? :nono:
ho saltato una riga azz ^^'''''
cmq come chiede thaber le colleghi in digitale o analogico?
hai provato tutte e due le soluzioni?
una volta a me era successa una cosa simile... era un po' sporco il jack.. avevo risolto cn una spruzzata di crc riattivante x contatti...
Ciao.
Secondo me è fondamentale provare la scheda su un altro PC.
Non importa il sistema operativo ma è importante come prova in quanto potrebbe essere semplicemente qualche interferenza all'interno del tuo PC.
Ascolta me, mi è capitato al lavoro. Provala sull'altro PC poi fammi sapere. ;)
Ho risolto con l'analogico!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :) :)
MITICO!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :d :D :D
E LO SPUNTO ME LO HA DATO djufuk87
grazie
allora per prima cosa ho cercato da cosa erano dovuti o dove venivano creati
provato con le cuffie tutte le uscite e non mi sembrava che ci fosse niente di strano :muro: :muro:
ho scollegato tutto miscorfono e il collegamento delle line out analogica dell'ampli con la line in della scheda sonora quella frontale (ho la audigy platinum) :muro:
poi ho scollegato i cavi dalla scheda audio e lasciati collegati all'ampli e lasciando il volume a manetta
:( dell'ampli si sentivano lo stesso degli strani rumori di fondo :(
morale della favola
i cavi erano diventati una ANTENNA capatavano i campi elettromagnetici prodotti dal PC e ovviamente si sentivano
strane interferenze.....
Sono appasionato di HI-FI car per cui problemi simili già ne avevo esperienza e risolti con la STAGNOLA la cara e buona e vecchia stagnola
ho avvolto i cavi con la stagnola e poi ho fermato tutto con lo scotch e adesso
SILENZIO!!!!!!!!!!!!!!
Non ho ancora collegato la line out dell'ampli con la line in dell'audigy perchè ho paura che mi faccia delle interferenze
spero di essere stato utile a suggerire a qualcuno la soluzione
by by:D :rolleyes:
djufuk87
02-12-2003, 19:05
Originariamente inviato da thaber
Ho risolto con l'analogico!!!!!!!!!!!!!!!! :) :) :) :)
MITICO!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D
E LO SPUNTO ME LO HA DATO djufuk87
grazie
ehehehe :D
prego!! ^^
Sto per acquistare la Audigy 2 ZS e il kit di casse creative 7700 (la audigy 2 ZS è pienamente 7.1, non c'è nessuna emulazione, vero?) e visto che ho letto qualche msg in cui si accennava a problemi con alcune schede madri, volevo chiedervi quali sono queste schede madri, o meglio faccio pirma a chiedervi se risultato problemi, conflitti, incompatibilità con la motherboard ASUS A7N8X DELUXE
Si, la audigy ha seri problemi con i chipset 865/875 (sopratutto con quest'ultimo) :mad:
Ma se non sbaglio la tua scheda madre è per Athlon.. quindi il problema non si dovrebbe presentare:sperem:
Finalmente mi è arrivata!!! :D
La scheda è ottima.. non ho avuto nessun tipo di problema nell'istallazione.
Ma non dispone di uscita digitale sulla scheda PCI.. cioè per collegarla in digitale sull'ampli devo necessariamente fare girare il cavo dal frontale del pc.
Devo trovare una soluzione.. anche perchè creare un cavo 5+1 analogico per collegarla in multichanel introduce una serie di problematiche non da sottovalutare.
Stavo pensando che se si potesse prelevare il segnale digitale coassiale direttamente dalla scheda potrei costruire una staffa per il collegamento del pin e risolvere il problema.. ma non ho trovato informazioni utili a riguardo :(
Le schede Creative, tutte, hanno problemi di compatibilità con i chipset Via KTXXX ma basta mettere un paio di patch e riservare un IRQ per la scheda e dovrebbe andare tutto a posto!!!
Con l'nForce 2 non dovrebbe avere questi problemi!
pindanna
05-12-2003, 08:43
Salve
cosa cambia tra le 2 versioni della Audigy 2?
Grazie
pippocalo
05-12-2003, 09:11
che non è presente nella versione bulk, i connettori dietro che potrebbero essere di plastica nella versione bulk, ed eventuali programmi o giochi omaggio....il resto, tolto il prezzo ovviamente, è uguale.
pindanna
05-12-2003, 09:15
Originariamente inviato da pippocalo
che non è presente nella versione bulk, i connettori dietro che potrebbero essere di plastica nella versione bulk, ed eventuali programmi o giochi omaggio....il resto, tolto il prezzo ovviamente, è uguale.
quindi l'unica differenza che potrebbe essere importante, è quella dei connettori in plastica, giusto?
Originariamente inviato da pindanna
quindi l'unica differenza che potrebbe essere importante, è quella dei connettori in plastica, giusto?
confermo.
La bulk ha scheda con connettori in plastica, il cd con i drivers, il cavetto audio normale e, ma non sono sicurissimo, la staffa per l'attacco del joystick.
La Retail ha in più i contatti in "oro", la scatola, 2 giochi, 1 DVD-Audio demo, il cavetto audio spdif interno.
Ciao!
pindanna
05-12-2003, 10:46
Originariamente inviato da Karu
confermo.
La bulk ha scheda con connettori in plastica, il cd con i drivers, il cavetto audio normale e, ma non sono sicurissimo, la staffa per l'attacco del joystick.
La Retail ha in più i contatti in "oro", la scatola, 2 giochi, 1 DVD-Audio demo, il cavetto audio spdif interno.
Ciao!
Quindi conviene prendere la retail, giusto? :rolleyes:
A proposito: cosa cambia tra la Audigy 2 e la Audigy 2 ZS ?
Tetsuya1977
05-12-2003, 11:24
No,non è giusto.Conviene prendere la bulk,a meno che ti piacia il -colore- oro.
pindanna
05-12-2003, 11:29
Originariamente inviato da Tetsuya1977
No,non è giusto.Conviene prendere la bulk,a meno che ti piacia il -colore- oro.
non credo sia solo una questione di "gusto" :p , ma anche della qualità dei connettori in oro rispetto a quelli in plastica... :O
Originariamente inviato da pindanna
non credo sia solo una questione di "gusto" :p , ma anche della qualità dei connettori in oro rispetto a quelli in plastica... :O
Esatto. ;)
Non di molto ma aiuta a migliorare la qualità.
Tra la 2 e la 2 ZS cambia il Software, il supporto (x me inutile) al 7.1, la decodifica hardware del DTS-ES, i giochi inclusi, c'è l'adesivino da attacare al case ( :D :cool: ).
Il software è molto migliore e dà la possibilità di bilanciare perfettamente ogni canale (front dx, front center, front sx eccetere) tramite la THX console e lo stesso mixer. Con la 2 normale non puoi farlo ed in effetti è una possibilità non da poco.
A me ha migliorato molto la qualità di ascolto.
Insomma se hai scelto di prendere la 2 Retail (che io ti consiglio) vai sulla 2 ZS. Il prezzo è praticamente lo stesso ;)
Ciao
pippocalo
05-12-2003, 13:15
hanno due scopi:
1 - migliorare l'efficacia del contatto diminuendo la resistenza. E' già molto molto difficile avvertire qualcosa in un impianto Hi-End figuriamoci in un PC....solo suggestione
2 - l'oro non si ossida quindi i contatti rimarranno buoni per anni. Altra cosa perfettamente inutile su un PC. Primo perchè un PC dura poco per definizione (obsolescenza) secondo perchè poi dovrebbe essere dorato tutto il resto della cavetteria che usi...cosa di cui dubito.
Quindi ha ragione chi ti ha detto...se ti piace il colore.
Ciao
pindanna
05-12-2003, 13:51
innanzitutto grazie a tutti voi delle gentili risposte
Ne approfitto per farvi altre domande:
- come alternativa, è valida una di queste motherboard con l'audio integrato Soundstorm anzichè prendere la Audigy 2 ?
- attualmente possiedo una Creative Soundblaster Live Player 1024! Le casse sono delle Creative 2.1 (per i giochi e gli mp3) ed inoltre c'ho collegato l'impianto home-theater 5.1 tramite l'uscita digitale coassiale per i film in dvd.
Volevo quindi un vostro parere se mi conviene cambiare scheda considerando che non m'interessano i vari 5.1, 6.1, 7.1 etc visto che per i film faccio tutto tramite l'uscita digitale.
Quello che m'interessa è appunto una migliore qualità di suono nei vari utilizzi che ci faccio..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.