PDA

View Full Version : Berlusconi: le promesse fatte vanno mantenute!


Pagine : [1] 2 3 4

GioFX
27-10-2004, 13:28
Roma, 13:04

Berlusconi: le promesse fatte o si mantengono o si va a casa

"Le promesse fatte si mantengono. Per il semplice fatto che si promette una cosa bisogna poi mantenere la promessa". E' stata questa la risposta di Silvio Berlusconi al presidente del Coni Gianni Petrucci che lo ringraziava per aver mantenuto le promesse fatte nel campo dello sport. "Se non riesco a fare una cosa poi vado a casa...", ha aggiunto il premier, parlando alla cerimonia di premiazione degli azzurri vincitori di medaglie alle paralimpiadi di Atene.





http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/jester.gif

Valentinik46
27-10-2004, 13:32
i sogni son deeesideeriiii................

FastFreddy
27-10-2004, 14:02
Originariamente inviato da GioFX
Roma, 13:04

Berlusconi: le promesse fatte o si mantengono o si va a casa

"Le promesse fatte si mantengono. Per il semplice fatto che si promette una cosa bisogna poi mantenere la promessa". E' stata questa la risposta di Silvio Berlusconi al presidente del Coni Gianni Petrucci che lo ringraziava per aver mantenuto le promesse fatte nel campo dello sport. "Se non riesco a fare una cosa poi vado a casa...", ha aggiunto il premier, parlando alla cerimonia di premiazione degli azzurri vincitori di medaglie alle paralimpiadi di Atene.





http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/jester.gif

Ma infatti lui a casa ci torna tutte le sere! :O

Alessandro Bordin
27-10-2004, 15:55
Originariamente inviato da GioFX
Roma, 13:04

Berlusconi: le promesse fatte o si mantengono o si va a casa

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/berlusconi-tasse.gif


:fiufiu: :asd:

ciccenji
27-10-2004, 16:01
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/berlusconi-tasse.gif


:fiufiu: :asd:

chiamasi coerenza questa!!!!!:O



































































:asd:

Lucio Virzì
27-10-2004, 16:28
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/berlusconi-tasse.gif


:fiufiu: :asd:

Mitica, me la stampo e me la metto sulla porta del cesso :asd:

Everyman
27-10-2004, 17:41
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/berlusconi-tasse.gif


:fiufiu: :asd:

Non per leccare...POST DELL'ANNO:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

parax
27-10-2004, 18:58
dai che per l'anno astrale 2150 dovrebbe avercela fatta.


P.S.
salvo congiunture internazionali. :asd:

powerslave
27-10-2004, 19:20
Originariamente inviato da parax
dai che per l'anno astrale 2150 dovrebbe avercela fatta.


P.S.
salvo congiunture internazionali. :asd:

cmq:

-la colpa è dei coMMunisti che non hanno saputo vincere le elezioni

-se avessero vinto i coMMunisti sarebbe stato peggio(lo ha detto nostradumus)

-non si può pretendere che con quello che è successo nel mondo facesse meglio(questa scusa la userò la prossima volta che vado al ristorante:quanto viene il conto? 50euro.Ok,glie ne do 25 visto che c'è stato l'undici settembre e l'economia non è cresciuta come mi aspettavo...)

gioco d'anticipo:asd: :D

ALBIZZIE
27-10-2004, 19:21
Originariamente inviato da GioFX
Roma, 13:04

Berlusconi: le promesse fatte o si mantengono o si va a casa

http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/jester.gif

Originariamente inviato da Valentinik46
i sogni son deeesideeriiii................

Originariamente inviato da FastFreddy
Ma infatti lui a casa ci torna tutte le sere! :O

Originariamente inviato da Alessandro Bordin
:fiufiu: :asd:

Originariamente inviato da ciccenji
chiamasi coerenza questa!!!!!:O :asd:

Originariamente inviato da Lucio Virzì
Mitica, me la stampo e me la metto sulla porta del cesso :asd:

Originariamente inviato da Everyman
Non per leccare...POST DELL'ANNO:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Originariamente inviato da parax
dai che per l'anno astrale 2150 dovrebbe avercela fatta.
P.S.
salvo congiunture internazionali. :asd:

"padre, perdona loro perchè non sanno quel che fanno" :O

RaouL_BennetH
27-10-2004, 19:39
Originariamente inviato da powerslave

-non si può pretendere che con quello che è successo nel mondo facesse meglio(questa scusa la userò la prossima volta che vado al ristorante:quanto viene il conto? 50euro.Ok,glie ne do 25 visto che c'è stato l'undici settembre e l'economia non è cresciuta come mi aspettavo...)

gioco d'anticipo:asd: :D


Questa è davvero buona :D me la segno!! :cool:

ENGINE
27-10-2004, 19:49
Originariamente inviato da GioFX
Roma, 13:04

Berlusconi: le promesse fatte o si mantengono o si va a casa

"Le promesse fatte si mantengono. Per il semplice fatto che si promette una cosa bisogna poi mantenere la promessa". E' stata questa la risposta di Silvio Berlusconi al presidente del Coni Gianni Petrucci che lo ringraziava per aver mantenuto le promesse fatte nel campo dello sport. "Se non riesco a fare una cosa poi vado a casa...", ha aggiunto il premier, parlando alla cerimonia di premiazione degli azzurri vincitori di medaglie alle paralimpiadi di Atene.





http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/jester.gif

buffone

majin mixxi
27-10-2004, 20:36
Originariamente inviato da ENGINE
buffone

a chi scusa?

majin mixxi
27-10-2004, 20:38
http://www.wcn.it/public/ImageDeport-Log/berluchiudisito.jpg

Deckard
27-10-2004, 21:31
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/berlusconi-tasse.gif


:fiufiu: :asd:


Trovata su un famoso quotidiano, o forse sul sito del suo partito politico ;) L'ho vista anch'io sul giornale, molto bella! :)

ALBIZZIE
28-10-2004, 09:19
Originariamente inviato da Deckard
Trovata su un famoso quotidiano, o forse sul sito del suo partito politico ;) L'ho vista anch'io sul giornale, molto bella! :)
però andrebbe aggiornata. :D

GioFX
28-10-2004, 10:55
Originariamente inviato da ENGINE
buffone

coda di paglia, o meglio di Pagliarini?

Lucio Virzì
28-10-2004, 10:57
Per l'appunto... antanavai? :asd:

LuVi

cerbert
28-10-2004, 11:14
Originariamente inviato da ENGINE
buffone

Cinque giorni di sospensione.

Sobek
28-10-2004, 11:18
Ma non è che voleva dare del buffone a berlusconi?

cerbert
28-10-2004, 11:28
Originariamente inviato da Sobek
Ma non è che voleva dare del buffone a berlusconi?

In entrambi i casi si tratta di un errore da sospensione.

Se era rivolto a Berlusconi viola il punto 1.2.a del regolamento


1.2 - Discussioni politiche
Non sono consentiti/e:
a) insulti di alcun tipo rivolti a personaggi politici o pubblici. La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non dell'insulto.


Se era rivolto all'autore del post viola il punto 1.3.a


1.3 - Non sono tollerati insulti fra utenti.
a) La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria. A causa dell'impossibilità di stabilire regole precise, in base al contesto della discussione i moderatori avranno piena discrezionalità nella scelta dei giorni di sospensione od eventuale bannaggio, adottato come misura estrema.


In caso di dubbi, consultate sempre il regolamento: è un utile ripasso.

;)

PinHead
28-10-2004, 12:10
Originariamente inviato da cerbert
In entrambi i casi si tratta di un errore da sospensione.

Se era rivolto a Berlusconi viola il punto 1.2.a del regolamento
....................
;)

Non per essere pignolo eh, ma ci dovrebbe essere parecchia gente sospesa se dovessimo tenere conto sempre di questo paragrafo del regolamento....

cerbert
28-10-2004, 12:16
Per essere pignolo: queste osservazioni vanno fatte in PVT.

Secondariamente, un "buffone" diretto, senza alcuna argomentazione, con il sospetto che possa riguardare un altro utente, NON E' esattamente una delle cose che mi piace vedere in una discussione.

jumpermax
28-10-2004, 12:20
Originariamente inviato da PinHead
Non per essere pignolo eh, ma ci dovrebbe essere parecchia gente sospesa se dovessimo tenere conto sempre di questo paragrafo del regolamento....
forse non ti sei accorto che ultimamente c'è parecchia gente sospesa :D. Si è deciso evidentemente che il regolamento un briciolo vada applicato, poi certo può darsi che qualcuno scappi, (anche perchè il mod dorme 16 ore a notte e si vede solo la mattina :D ) ma più o meno la prassi ora è sanzionare gli insulti e le offese gratuite... attenzione pls ;)

flisi71
28-10-2004, 12:20
Originariamente inviato da Sobek
Ma non è che voleva dare del buffone a berlusconi?

Secondo me ha sbagliato a scrivere, voleva scrivere Puffone, oppure commentava lo Smile inserito da GioFX.
;)

Ciao

Federico

cerbert
28-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da jumpermax
(anche perchè il mod dorme 16 ore a notte e si vede solo la mattina :D )

grrrr...

http://www.dilbert.com/comics/dilbert/desktop_diversions/images/dilbert_fist_of_death_800x600.jpg

Hal2001
28-10-2004, 12:27
Scusate ho scaricato l'immagine e poi l'ho stampata, ma è troppo piccola.
Dato che devo appenderla nello studio, vorrei sapere se avete l'originale o sapete dove reperirlo http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/jester.gif

Aleres
28-10-2004, 12:30
Originariamente inviato da Hal2001
Scusate ho scaricato l'immagine e poi l'ho stampata, ma è troppo piccola.
Dato che devo appenderla nello studio, vorrei sapere se avete l'originale o sapete dove reperirlo http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/jester.gif

Chiedila a Rutelli perchè è stato lui il primo a renderla pubblica durante una puntata di Ballarò (se non ricordo male...)
Gente non sperate tanto in questa affermazione del PDC....

Hal2001
28-10-2004, 12:36
Originariamente inviato da Aleres
Gente non sperate tanto in questa affermazione del PDC....

http://www.partitodemocraticocristiano.it/

:confused:

PinHead
28-10-2004, 12:54
Originariamente inviato da cerbert
Per essere pignolo: queste osservazioni vanno fatte in PVT.

Secondariamente, un "buffone" diretto, senza alcuna argomentazione, con il sospetto che possa riguardare un altro utente, NON E' esattamente una delle cose che mi piace vedere in una discussione.

Uhm...suscettibili eh? Comunque la mia non voleva essere una critica, anzi, sono rimasto piacevolmente sorpreso. Mi è capitato più volte di vedere "apprezzamenti" pesanti senza che fosse preso alcun provvedimento....e questo a prescindere dal fatto che l'insulto fosse rivolto a un utente o a un personaggio pubblico. Ricordo, neanche tanto tempo fa, che una soubrette televisiva (di cui ora mi sfugge il nome) per alcune sue uscite fosse stata presa letteralmente di mira in modo non certo leggero...

Aleres
28-10-2004, 12:55
Originariamente inviato da Hal2001
http://www.partitodemocraticocristiano.it/

:confused:

PDC = P come Presidente
D come Del
C come Consiglio...

:D :D :D :D

cerbert
28-10-2004, 12:59
Originariamente inviato da PinHead
Uhm...suscettibili eh? Comunque la mia non voleva essere una critica, anzi, sono rimasto piacevolmente sorpreso. Mi è capitato più volte di vedere "apprezzamenti" pesanti senza che fosse preso alcun provvedimento....e questo a prescindere dal fatto che l'insulto fosse rivolto a un utente o a un personaggio pubblico. Ricordo, neanche tanto tempo fa, che una soubrette televisiva (di cui ora mi sfugge il nome) per alcune sue uscite fosse stata presa letteralmente di mira in modo non certo leggero...

Precisi, più che suscettibili.

Mi ricordo, purtroppo, anch'io di quella discussione che, avendola letta solo all'apertura, ritenni innocua.
Vi ritornai giorni dopo...
Risultato: 5 sospesi, ma intervento tardivo.
:muro:

cerbert
28-10-2004, 13:01
Originariamente inviato da Hal2001
Scusate ho scaricato l'immagine e poi l'ho stampata, ma è troppo piccola.
Dato che devo appenderla nello studio, vorrei sapere se avete l'originale o sapete dove reperirlo http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/jester.gif

http://www.dilbert.com/comics/dilbert/desktop_diversions/html/wallpaper.html


;)

ops... mi sa che ho frainteso su quale immagine volevi...

Hal2001
28-10-2004, 13:08
Originariamente inviato da Aleres
PDC = P come Presidente
D come Del
C come Consiglio...

:D :D :D :D

:ciapet:

Originariamente inviato da cerbert
ops... mi sa che ho frainteso su quale immagine volevi...

Cerbert dicevo quella di Ale, la raccolta delle testate di giornali :)

jumpermax
28-10-2004, 14:30
Originariamente inviato da cerbert
http://www.dilbert.com/comics/dilbert/desktop_diversions/html/wallpaper.html


;)

ops... mi sa che ho frainteso su quale immagine volevi...
bahhahah già cotto prima ancora di pranzo... :D

cerbert
28-10-2004, 14:35
Originariamente inviato da jumpermax
bahhahah già cotto prima ancora di pranzo... :D

Oh, agente! E' stata una tragedia! Stavo pulendo il tasto "BAN" quando mi è partito un colpo!

Povero, povero Jumper! Il rimorso mi perseguiterà per tutta la vita.



:cry: :sob: :Perfido:

jumpermax
28-10-2004, 15:33
Originariamente inviato da cerbert
Oh, agente! E' stata una tragedia! Stavo pulendo il tasto "BAN" quando mi è partito un colpo!

Povero, povero Jumper! Il rimorso mi perseguiterà per tutta la vita.



:cry: :sob: :Perfido:
:ops:

fiuuu sono ancora vivo... :D

bluelake
29-10-2004, 13:54
Originariamente inviato da cerbert
Povero, povero Jumper!
si chiama MAX!!! :ncomment: :p

Lucio Virzì
05-11-2004, 16:37
L'elenco si allunga.. :asd: :asd:

Berlusconi: "Martedì taglio le tasse
e la riduzione sarà per tutti"

ROMA - Martedì prossimo il vertice della
Casa delle libertà deciderà sul nuovo ministro degli Esteri e sulla riforma fiscale. Lo ha annunciato oggi il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a conclusione del vertice europeo di Bruxelles.

La riduzione delle tasse riguarderà tutti, "ovviamente con buon senso". Questo l'impegno ribadito dal premier Silvio Berlusconi al termine del Consiglio europeo. La riduzione, ha spiegato il presidente del Consiglio, riguarderà "anche le famiglie meno abbienti, ma non dovrà toccare anche coloro che guadagnano di più".

Il premier annuncia anche un taglio alle tasse sulle imprese. Ha infatti detto che una delle prime decisioni riguarderà l'Irap.

(5 novembre 2004)

http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/economia/eccofinanziaria3/menotaspertut/menotaspertut.html

LuVi

andreamarra
05-11-2004, 18:21
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Il premier annuncia anche un taglio alle tasse sulle imprese. Ha infatti detto che una delle prime decisioni riguarderà l'Irap.

(5 novembre 2004)

http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/economia/eccofinanziaria3/menotaspertut/menotaspertut.html

LuVi

Ecco, forse questa del taglio sull'Irap non è una cosa tanto malsana, anzi. Io la auspicherei per cercare di dare nuovo impulso all'industria italiana.

Però se sarà come al solito propaganda, allora...

Lucio Virzì
10-11-2004, 08:50
:asd: :asd: :asd:

Intesa sulle tasse, nuove aliquote dal 2006 di P. Di Caro
Il piano e gli sgravi

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/11_Novembre/10/tasse_sensini.shtml

Dal 2006 :asd: :asd:

LuVi

rera
10-11-2004, 09:08
dal link di LuVi la panacea di tutti i mali

L’Udc propone un’imposta di due centesimi sui messaggini: dai 540 milioni di fondi anche i finanziamenti alla ricerca

"Stiamo valutando la fattibilità tecnica di una sovrattassa da due centesimi"

:rotfl:

Bet
10-11-2004, 09:12
Originariamente inviato da rera
dal link di LuVi la panacea di tutti i mali

L’Udc propone un’imposta di due centesimi sui messaggini: dai 540 milioni di fondi anche i finanziamenti alla ricerca

"Stiamo valutando la fattibilità tecnica di una sovrattassa da due centesimi"

:rotfl:

mi sembra una buona idea :)

ALBIZZIE
10-11-2004, 09:20
Originariamente inviato da Bet
mi sembra una buona idea :)
diciamo anche che è sempre una buona (nuova) tassa.

Alessandro Bordin
10-11-2004, 09:21
Originariamente inviato da Bet
mi sembra una buona idea :)


Tappare le mancate entrate del taglio tasse con una tassa? :D

rera
10-11-2004, 09:23
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Tappare le mancate entrate del taglio tasse con una tassa? :D

no, tagli le tasse e metti una sovratassa. semplice no?

Bet
10-11-2004, 09:26
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Tappare le mancate entrate del taglio tasse con una tassa? :D


"...e per il finanziamento della ricerca"
poi in teoria levare l'irap dovrebbe sbloccare risorse per l'imprese
cmq se trovano soluzioni migliori tanto meglio :)

Lucio Virzì
10-11-2004, 09:27
Originariamente inviato da rera
dal link di LuVi la panacea di tutti i mali

L’Udc propone un’imposta di due centesimi sui messaggini: dai 540 milioni di fondi anche i finanziamenti alla ricerca

"Stiamo valutando la fattibilità tecnica di una sovrattassa da due centesimi"

:rotfl:

Manco l'avevo letto!!! :rotfl: :asd:

LuVi

Bet
10-11-2004, 09:27
Originariamente inviato da ALBIZZIE
diciamo anche che è sempre una buona (nuova) tassa.

sì, ma io uso pochissimo gli sms, quindi...
:p :D

Lucio Virzì
10-11-2004, 09:29
Ecco perchè vogliono tassare gli SMS!!!

:asd: :rotfl:

http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/economia/eccofinanziaria3/smsfinanziaria/smsfinanziaria.html

L'opposizione aveva preparato il piano da giorni
Il messaggino: "Venite a votare alle 16 in punto"
"Abbiamo vinto con 50 sms"
Così è scattata la trappola


I colleghi si congratulano
con Antonio Boccia

ROMA - "Venire a votare in aula alle 16 in punto.
Presenza obbligatoria". Firmato, Antonio Boccia, deputato del Partito popolare. Con un sms di poche righe, l'opposizione ha fatto scattare il "trappolone" che ha battuto il governo al primo voto sull'emendamento al primo articolo della legge finanziaria.

Una cinquantina di messaggini che Antonio Boccia ha inviato ai deputati del centrosinistra seduti in Transatlantico per non allarmare la maggioranza all'interno dell'aula. Ma che sono serviti per fra rientrare tutti, contemporaneamente, al momento del voto.

"Abbiamo concentrato tutte le nostre presenze su un emendamento - racconta Giovanni Russo Spena di Rifondazione - che era stato sottovalutato. Era già deciso da stamattina. Abbiamo preparato il trappolone tecnico già dai lavori della Commissione Bilancio".

I parlamentari non hanno dovuto ricorrere all'illegittima pratica del "pianista" per abbattere l'esecutivo. La cattiva abitudine di qualche parlamentare che usa votare anche per il collega assente, ieri pomeriggio, non si è visto. I 'no' sono stati tutti espressi di persona grazie all'sms dell'onorevole Boccia che in aula, ha richiamato l'intero gruppo d'opposizione.

Alla Finanziaria, il deputato della Margherita, ci tiene in modo particolare: da che è in Parlamento, è sempre stato nominato nelle commissioni finanziarie: Bilancio, Tesoro, Programmazione economica. E stavolta, con la sconfitta del governo aiutata dai messaggini, la sua costanza è stata premiata.


(9 novembre 2004)

Alessandro Bordin
10-11-2004, 09:30
Originariamente inviato da Bet
"...e per il finanziamento della ricerca"


E' una frase che dicono sempre per imbonire le folle, sia la destra che la sinistra.

Dubito che finiscano lì poi.

ALBIZZIE
10-11-2004, 09:35
Originariamente inviato da Bet
sì, ma io uso pochissimo gli sms, quindi...
:p :D
io per niente.
ma la tua la prendo solo come una battuta ;)

Geremia TNT
10-11-2004, 09:38
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
E' una frase che dicono sempre per imbonire le folle, sia la destra che la sinistra.

Dubito che finiscano lì poi.

Ciao,

La tua però é un'argomentazione "preventiva"; nel merito ossia posto il reale utilizzo per tale scopo non mi sembra una cosa così negativa. Del resto nuovo entrate si ricavano o da tagli o da cosa'altro?

Geremia TNT
10-11-2004, 09:40
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ecco perchè vogliono tassare gli SMS!!!

:asd: :rotfl:

http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/economia/eccofinanziaria3/smsfinanziaria/smsfinanziaria.html

L'opposizione aveva preparato il piano da giorni
Il messaggino: "Venite a votare alle 16 in punto"
"Abbiamo vinto con 50 sms"
Così è scattata la trappola


I colleghi si congratulano
con Antonio Boccia

ROMA - "Venire a votare in aula alle 16 in punto.
Presenza obbligatoria". Firmato, Antonio Boccia, deputato del Partito popolare. Con un sms di poche righe, l'opposizione ha fatto scattare il "trappolone" che ha battuto il governo al primo voto sull'emendamento al primo articolo della legge finanziaria.

Una cinquantina di messaggini che Antonio Boccia ha inviato ai deputati del centrosinistra seduti in Transatlantico per non allarmare la maggioranza all'interno dell'aula. Ma che sono serviti per fra rientrare tutti, contemporaneamente, al momento del voto.

"Abbiamo concentrato tutte le nostre presenze su un emendamento - racconta Giovanni Russo Spena di Rifondazione - che era stato sottovalutato. Era già deciso da stamattina. Abbiamo preparato il trappolone tecnico già dai lavori della Commissione Bilancio".

I parlamentari non hanno dovuto ricorrere all'illegittima pratica del "pianista" per abbattere l'esecutivo. La cattiva abitudine di qualche parlamentare che usa votare anche per il collega assente, ieri pomeriggio, non si è visto. I 'no' sono stati tutti espressi di persona grazie all'sms dell'onorevole Boccia che in aula, ha richiamato l'intero gruppo d'opposizione.

Alla Finanziaria, il deputato della Margherita, ci tiene in modo particolare: da che è in Parlamento, è sempre stato nominato nelle commissioni finanziarie: Bilancio, Tesoro, Programmazione economica. E stavolta, con la sconfitta del governo aiutata dai messaggini, la sua costanza è stata premiata.


(9 novembre 2004)


Era una battuta o sei veramente convinto?

No perché mi sembra risibile, anche visto il fatto che, mi pare, i parlamentari l'uso del cell. lo abbiamo gratuito.

ciao

Bet
10-11-2004, 09:43
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
E' una frase che dicono sempre per imbonire le folle, sia la destra che la sinistra.

Dubito che finiscano lì poi.


ah, questo secondo te lo userebbero per imbonire le folle? ti immagini un popolo in rivolta che si placa dopo quella frase? :D
Non so Ale, mi sbagliero' anche, del resto non mi intendo di ste cose, pero' i soldi da qualche parte devono uscire e per la ricerca e per operazioni che possano dare maggior possibilità di investimento... avevo paura che potessero uscire proposte più traumatiche dato che non credo che nessuno possa fare miracoli :)




x ALBIZZIE:
era una battuta ovviamente :)

LittleLux
10-11-2004, 09:44
Originariamente inviato da ALBIZZIE
io per niente.
ma la tua la prendo solo come una battuta ;)

Effettivamente. Che poi vorrei vedere quanti euri riuscirebbero a tirare su con questa tassa, che, a sto punto, oltre che ridicola rischierebbe di essere anche inutile, se non addirittura deleteria, almeno per il fatturato delle compagnie telefoniche. Sono veramente dei barzellettai, solo che le loro barzellette oramai non fanno neanche più ridere, visto lo stato del paese.

Ciao

Alessandro Bordin
10-11-2004, 09:45
Originariamente inviato da Geremia TNT
Ciao,

La tua però é un'argomentazione "preventiva"; nel merito ossia posto il reale utilizzo per tale scopo non mi sembra una cosa così negativa. Del resto nuovo entrate si ricavano o da tagli o da cosa'altro?


Si certo, è preventiva e sarei felicissimo di essere smentito ma finora non è MAI successo, anche perché per ricerca in Italia si indica tutto e il contrario di tutto.

flisi71
10-11-2004, 09:45
Originariamente inviato da Geremia TNT
Ciao,

La tua però é un'argomentazione "preventiva"; nel merito ossia posto il reale utilizzo per tale scopo non mi sembra una cosa così negativa. Del resto nuovo entrate si ricavano o da tagli o da cosa'altro?

Non è preventiva, ma bensì realista (pensiamo alle tasse che pagano gli automobilisti e che praticamente non vengono reinvestite per il miglioramento della rete viaria).
Certo che nuove entrate si ricavano da tagli oppure da nuove tasse, ma in questo caso per tagliare le tasse ai ricchi si introduce una nuova "tassa sul macinato".
:(

Ciao

Federico

LittleLux
10-11-2004, 09:47
Originariamente inviato da Geremia TNT
Ciao,

La tua però é un'argomentazione "preventiva"; nel merito ossia posto il reale utilizzo per tale scopo non mi sembra una cosa così negativa. Del resto nuovo entrate si ricavano o da tagli o da cosa'altro?

Dovresti chiederlo a Berlusconi, che va dicendo, sapendo di mentire, che la riduzione delle tasse non andrà ad incidere negativamente sulla spesa sociale. A già, lui taglierà i fantomatici sprechi, che guarda caso si è sempre ben guardato dall'indicare con precisione quali sono.

Ciao

Bet
10-11-2004, 09:50
Originariamente inviato da flisi71
Non è preventiva, ma bensì realista (pensiamo alle tasse che pagano gli automobilisti e che praticamente non vengono reinvestite per il miglioramento della rete viaria).
Certo che nuove entrate si ricavano da tagli oppure da nuove tasse, ma in questo caso per tagliare le tasse ai ricchi si introduce una nuova "tassa sul macinato".
:(

Ciao

Federico

Il buon vecchio Quintino Sella torna di moda :D

io non la vedo così... prima che aumentino i contributi universitari per finanziare la ricerca, meglio queste soluzioni

Geremia TNT
10-11-2004, 09:50
Originariamente inviato da flisi71
Non è preventiva, ma bensì realista (pensiamo alle tasse che pagano gli automobilisti e che praticamente non vengono reinvestite per il miglioramento della rete viaria).
Certo che nuove entrate si ricavano da tagli oppure da nuove tasse, ma in questo caso per tagliare le tasse ai ricchi si introduce una nuova "tassa sul macinato".
:(

Ciao

Federico

Beh, diciamo che c'é il forte sospetto, se vuoi, ma da qui a dire che é realista mi sembra pretestuoso. Definirla poi una sorta di tassa sul macinato é fuori luogo.

ciao

Lucio Virzì
10-11-2004, 09:52
Originariamente inviato da LittleLux
Effettivamente. Che poi vorrei vedere quanti euri riuscirebbero a tirare su con questa tassa, che, a sto punto, oltre che ridicola rischierebbe di essere anche inutile, se non addirittura deleteria, almeno per il fatturato delle compagnie telefoniche. Sono veramente dei barzellettai, solo che le loro barzellette oramai non fanno neanche più ridere, visto lo stato del paese.

Ciao
Esatto, questa maggioranza di dilettanti ha trovato la sua vera vocazione; le barzellette! :asd:

LuVi

Alessandro Bordin
10-11-2004, 09:52
Originariamente inviato da Bet
ah, questo secondo te lo userebbero per imbonire le folle? ti immagini un popolo in rivolta che si placa dopo quella frase? :D


Messa così fa ridere la mia frase, lo so :D
Sicuramente si sarebbe rivoltato il mondo se avessero detto

"tassa sugli sms per rientrare dal taglio delle tasse", non trovi ?


Non so Ale, mi sbagliero' anche, del resto non mi intendo di ste cose, pero' i soldi da qualche parte devono uscire e per la ricerca e per operazioni che possano dare maggior possibilità di investimento... avevo paura che potessero uscire proposte più traumatiche dato che non credo che nessuno possa fare miracoli :)


La proposta viene dai centristi della CDL, che ben sanno che con il taglio delle tasse MANCHERANNO soldi.

Ecco dunque che per farne rientrare alcuni, si propone...una TASSA :D

Per carità, forse hanno trovato uno die modi più indolori (chi si accorge, sinceramente, di pagare 2 eurocent ad SMS? Il problema piuttosto sarà controllare gli aumenti dei gestori, poiché andrebbero a monte le cifre tonde del costo degli sms attuali, ma quello è un discorso a parte, vedremo).

Il paradosso di fondo, che probabilmente FI smentirà, è proprio quello. Tassa per rientrare dai mancati introiti delle tasse.

La proposta è dell'UDC, al quale va riconosciuta una certa abilità nel trovare una strada abbastanza indolore, ma tassa aggiuntiva resta.

LittleLux
10-11-2004, 09:56
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Messa così fa ridere la mia frase, lo so :D
Sicuramente si sarebbe rivoltato il mondo se avessero detto

"tassa sugli sms per rientrare dal taglio delle tasse", non trovi ?



La proposta viene dai centristi della CDL, che ben sanno che con il taglio delle tasse MANCHERANNO soldi.

Ecco dunque che per farne rientrare alcuni, si propone...una TASSA :D

Per carità, forse hanno trovato uno die modi più indolori (chi si accorge, sinceramente, di pagare 2 eurocent ad SMS? Il problema piuttosto sarà controllare gli aumenti dei gestori, poiché andrebbero a monte le cifre tonde del costo degli sms attuali, ma quello è un discorso a parte, vedremo).

Il paradosso di fondo, che probabilmente FI smentirà, è proprio quello. Tassa per rientrare dai mancati introiti delle tasse.

La proposta è dell'UDC, al quale va riconosciuta una certa abilità nel trovare una strada abbastanza indolore, ma tassa aggiuntiva resta.

Chi ne scrive molti sicuramente se ne accorgerà, ma non è quello il punto, piuttosto, invece, è capire se una sparata del genere ha più un senso concreto, cioè effettivamente raccimolare qualche euro, oppure abbia più una valenza politica nei confronti del berlusca. Io propendo per questa seconda ipotesi.

Geremia TNT
10-11-2004, 09:58
Originariamente inviato da LittleLux
Chi ne scrive molti sicuramente se ne accorgerà, ma non è quello il punto, piuttosto, invece, è capire se una sparata del genere ha più un senso concreto, cioè effettivamente raccimolare qualche euro, oppure abbia più una valenza politica nei confronti del berlusca. Io propendo per questa seconda ipotesi.

Beh, é sicuramente una tassa meglio di altre, non mi porterai a discapito l'utilità sociale degli sms, vero?

Sulla valenza politica nei confronti di Berlusconi non ho capito; cosa intendi?

ciao

flisi71
10-11-2004, 09:59
Originariamente inviato da Bet
Il buon vecchio Quintino Sella torna di moda :D

io non la vedo così... prima che aumentino i contributi universitari per finanziare la ricerca, meglio queste soluzioni

Ma tu caro Bet sai benissimo che qualsiasi nuova entrata serve solo per rimpinguare le esangue casse dello Stato, contravvenendo a qualsiasi dichiarazione preventiva, altrimenti le perenni variazioni al bilancio a cosa servirebbero?

Ciao

Federico

Alessandro Bordin
10-11-2004, 09:59
Originariamente inviato da LittleLux
Chi ne scrive molti sicuramente se ne accorgerà, ma non è quello il punto, piuttosto, invece, è capire se una sparata del genere ha più un senso concreto, cioè effettivamente raccimolare qualche euro, oppure abbia più una valenza politica nei confronti del berlusca. Io propendo per questa seconda ipotesi.


In effetti il clima è di braccio di ferro col sorriso sulle labbra. Vedremo.

LittleLux
10-11-2004, 10:02
Originariamente inviato da Geremia TNT
Beh, é sicuramente una tassa meglio di altre, non mi porterai a discapito l'utilità sociale degli sms, vero?

Sulla valenza politica nei confronti di Berlusconi non ho capito; cosa intendi?

ciao

LA valenza politica dici? Te la spiego in due parole: Berlusconi in realtà non avrebbe tagliato le tasse. Perchè o lo tagliando la spesa, o non lo fa. Questi vogliono farlo non tagliando, il che è ovviamente impossibile (ma vabè, c'è chi ci crede), ed allora l'UDC che fa? Propone una nuova tassa (che poi ci siamo abituati alle tasse del governo "tagliatasse", visto che la pressione fiscale, in tre anni, è aumentata dello 0.8%).

Non so se si capisce, il messaggio dei centristi.

Ciao

flisi71
10-11-2004, 10:03
Originariamente inviato da Geremia TNT
Beh, diciamo che c'é il forte sospetto, se vuoi, ma da qui a dire che é realista mi sembra pretestuoso. Definirla poi una sorta di tassa sul macinato é fuori luogo.

ciao
Non è affatto fuori luogo, quando si vogliono abolire le tasse progressive sul reddito e rimpiazzarle con tasse sui consumi base (magari avessero detto: si ritorna a tassare l'oro, le auto e le barche di lusso).
A parte le dichiarazioni di merito, che queste trovate servano per trovare soldi per la tanto strombazzata riduzione delle tasse (di cui ripeto si avvantaggeranno principalmente i ricchi) mi sembra lampante.
O no?

Ciao

Federico

rera
10-11-2004, 10:04
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
In effetti il clima è di braccio di ferro col sorriso sulle labbra. Vedremo.

per ora il clima mi sembra di braccio di ferro senza sorriso.
l'unico che lo vede è il solito giornalista delle 19:00, poi le telefonate in diretta con i leader UDC sono del tipo "voi siete naturalmente d'accordo col taglio delle tasse", in risposta silenzio agghiacciante.... poi bofonchiano qualcosa di incomprensibile.
al solito, il collante è la poltrona :(

LittleLux
10-11-2004, 10:11
Originariamente inviato da flisi71
Non è affatto fuori luogo, quando si vogliono abolire le tasse progressive sul reddito e rimpiazzarle con tasse sui consumi base (magari avessero detto: si ritorna a tassare l'oro, le auto e le barche di lusso).
A parte le dichiarazioni di merito, che queste trovate servano per trovare soldi per la tanto strombazzata riduzione delle tasse (di cui ripeto si avvantaggeranno principalmente i ricchi) mi sembra lampante.
O no?

Ciao

Federico

Bè, sai, se vogliamo questa tassa esprime bene la loro filosofia in materia di fisco. Cioè, la proporzionalità? E cos'è? Basta vedere la riforma che, uso il condizionale :asd:, si appresterebbero a fare. Praticamente viene meno la proporzionalità di tassazione. E poi, che dire, colpire i consumi, in un periodo di bassa se non bassissima propensione al consumo, la dice lunga anche questa.

Ciao

LittleLux
10-11-2004, 10:13
Originariamente inviato da rera
per ora il clima mi sembra di braccio di ferro senza sorriso.
l'unico che lo vede è il solito giornalista delle 19:00, poi le telefonate in diretta con i leader UDC sono del tipo "voi siete naturalmente d'accordo col taglio delle tasse", in risposta silenzio agghiacciante.... poi bofonchiano qualcosa di incomprensibile.
al solito, il collante è la poltrona :(

Sai, sti qua sono talmente incollati che quando si alzeranno rischiano di rimanere con il culo scoperto, causa incollaggio delle braghe alle poltrone:asd:

Bet
10-11-2004, 10:14
Originariamente inviato da flisi71
Ma tu caro Bet sai benissimo che qualsiasi nuova entrata serve solo per rimpinguare le esangue casse dello Stato, contravvenendo a qualsiasi dichiarazione preventiva, altrimenti le perenni variazioni al bilancio a cosa servirebbero?

Ciao

Federico

No io non lo so. Sto a quello che c'è scritto, che permette di tagliare l'irap e finanziare la ricerca secondo dei calcoli che hanno fatto. Se si parte dal presupposto che serve per quello che un altro ipotizza è finita la discussione :)

ps: io inviterei a togliersi l'elmetto e a salire dalla trincea... i conti sono conti per tutti, e se non quadrano a qualcuno non quadrano a tutti, se servono imposte, servono a tutti... oggi l'udc propone la tassa sugli sms, ieri Prodi ha istituito l'irap :)

Lucio Virzì
10-11-2004, 10:18
Originariamente inviato da Bet
No io non lo so. Sto a quello che c'è scritto, che permette di tagliare l'irap e finanziare la ricerca secondo dei calcoli che hanno fatto. Se si parte dal presupposto che serve per quello che un altro ipotizza è finita la discussione :)

ps: io inviterei a togliersi l'elmetto e a salire dalla trincea... i conti sono conti per tutti, e se non quadrano a qualcuno non quadrano a tutti, se servono imposte, servono a tutti... oggi l'udc propone la tassa sugli sms, ieri Prodi ha istituito l'irap :)

Si, ma torniamo ai primi post del thread.. non sono io a promettere sgravi fiscali e aliquote fiscali impossibili... ;)

LuVi

Geremia TNT
10-11-2004, 10:19
Ho letto le vs. risposte, non quoto nessuno per dare una risposta globale !

Mi sembra un'alzata di barricate sinceramente esagerata; stante poi l'aspetto, come dicevo poco sopra, preventivo di tutto ciò. Tale tassa andrà a colpire "certi" consumi, come ha detto anche Bet mi pare, non certo fondamentali; e comunque meglio che so di un'ulteriore aumento della benzina (!).

Sul fatto di un'incidenza riguardo la scarsa propensione al consumo corrente ti ho risposto sulla non fondamentalità.


ciao

Alessandro Bordin
10-11-2004, 10:20
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, ma torniamo ai primi post del thread.. non sono io a promettere sgravi fiscali e aliquote fiscali impossibili... ;)

LuVi


Pur di mantenere la parola consiglierà il trasferimento a Montecarlo :D

Geremia TNT
10-11-2004, 10:20
Originariamente inviato da Bet
No io non lo so. Sto a quello che c'è scritto, che permette di tagliare l'irap e finanziare la ricerca secondo dei calcoli che hanno fatto. Se si parte dal presupposto che serve per quello che un altro ipotizza è finita la discussione :)

ps: io inviterei a togliersi l'elmetto e a salire dalla trincea... i conti sono conti per tutti, e se non quadrano a qualcuno non quadrano a tutti, se servono imposte, servono a tutti... oggi l'udc propone la tassa sugli sms, ieri Prodi ha istituito l'irap :)

Quoto, come ho scritto mi sembra una ''alzata di barricate" solo politica e null'altro.

ciao

LittleLux
10-11-2004, 10:21
Originariamente inviato da Bet
No io non lo so. Sto a quello che c'è scritto, che permette di tagliare l'irap e finanziare la ricerca secondo dei calcoli che hanno fatto. Se si parte dal presupposto che serve per quello che un altro ipotizza è finita la discussione :)

ps: io inviterei a togliersi l'elmetto e a salire dalla trincea... i conti sono conti per tutti, e se non quadrano a qualcuno non quadrano a tutti, se servono imposte, servono a tutti... oggi l'udc propone la tassa sugli sms, ieri Prodi ha istituito l'irap :)

Tu hai ragione, assolutissimamente ragione, ma se qualcuno del governo continua a promettere di voler tagliare, senza ammettere le logiche conseguenze (forse perchè altrimenti perderebbe voti?) derivanti dal taglio fiscale...

Ciao

Bet
10-11-2004, 10:25
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Si, ma torniamo ai primi post del thread.. non sono io a promettere sgravi fiscali e aliquote fiscali impossibili... ;)

LuVi

Neppure io... io non sto difendendo nessuno :)

Lucio Virzì
10-11-2004, 10:26
Originariamente inviato da Bet
Neppure io... io non sto difendendo nessuno :)

Tu no, ma ci sarà sicuramente chi sta tentando con le unghie di sviare il discorso. ;)

LuVi

flisi71
10-11-2004, 10:28
Originariamente inviato da Bet
... i conti sono conti per tutti, e se non quadrano a qualcuno non quadrano a tutti, se servono imposte, servono a tutti... oggi l'udc propone la tassa sugli sms, ieri Prodi ha istituito l'irap :)

Mi sembra differente il contesto, non credi?
Lì si introduceva una nuova tassa e si facevano sacrifici per rispettare i parametri richiesti dalla UE per l'introduzione dell'€ (cosa che poi si è attuata), qui si racconta ogni giorno di come tutto vada così bene, ma così bene che si possono tagliare le tasse, salvo poi introdurne di nuove sui consumi; queste si che sono tasse democratiche (colpiscono tutti) e di difficile quantificazione tanto che nessuno può preventivamente lamentarsene.
E ribadisco, la volontà di ridurre la proporzionalità delle tasse va a farsi benedire, ancora a tutto ventaggio dei ricchi.
E' difficile da capire?

Ciao

Federico

Bet
10-11-2004, 10:48
Originariamente inviato da flisi71
Mi sembra differente il contesto, non credi?
Lì si introduceva una nuova tassa e si facevano sacrifici per rispettare i parametri richiesti dalla UE per l'introduzione dell'€ (cosa che poi si è attuata), qui si racconta ogni giorno di come tutto vada così bene, ma così bene che si possono tagliare le tasse, salvo poi introdurne di nuove sui consumi; queste si che sono tasse democratiche (colpiscono tutti) e di difficile quantificazione tanto che nessuno può preventivamente lamentarsene.
E ribadisco, la volontà di ridurre la proporzionalità delle tasse va a farsi benedire, ancora a tutto ventaggio dei ricchi.
E' difficile da capire?

Ciao

Federico

mi addentro in un campo in cui non sono molto esperto ma...
i contesti sono differenti, certamente: grazie a quelle tasse siamo in entrati in europa, anche se io sto ancora aspettando la promessa della restituzione della sovrattassa per l'europa (le promesse sono facili per tutti :) ); qui c'è un partito che reputa necessario tagliar tasse per stimolare investimenti e consumi in modo che si crei un circolo positivo per l'economia in generale; un altro partito decisamente meno ottimista sul tagliar le tasse e che tira più il freno a mano. Io di più non so capire. Al di là di slogan che certo sono una abitudine che non scoprimao oggi, io non so chi abbia ragione, non sono proprio in grado di far calcoli, di prevedere... ho sinceramente pensato (magari sbagliando) che tra le possibili nuovi entrate per lo stato fosse tra le soluzioni meno dolorose. Ti ripeto solo che se andiamo avanti così, servirà tra non molto aumentare tasse e contributi universitari... e allora sì che saranno dolori.

flisi71
10-11-2004, 10:57
La tua analisi è lucidissima, come sempre.

neanche io sono un esperto in materia ma non ci vuole molto per capire che i contribuenti generalmente trovano equo che attraverso imposte progressive individui più fortunati si facciano carico di quelli meno fortunati.
Allo stesso modo, le persone accettano di pagare le tasse più volentieri se pensano che anche gli altri lo facciano, mentre tendono a reagire rabbiosamente se percepiscono che gli altri "fanno i furbi" e poi con un bel condono possono sanare il tutto (pagando di meno).
Questo governo si muove dichiaratamente in direzione delle tasse sui consumi e puntando sui condoni; mentre ci racconta ogni giorno che tutto va bene e che le tasse diminuiscono.
:eek:
Dici che sono prevenuto se non gli credo ancora una volta?
Io vorrei essere smentito, perchè ci guadagnerei qualcosa, è vero che allo stesso tempo dovrei aggiornare il tasso di successo delle mie capacità divinatorie dal 90% all'89%, ma certo non mi sembra una grave perdita.

Ciao

Federico

Alessandro Bordin
10-11-2004, 11:00
Originariamente inviato da Bet
Ti ripeto solo che se andiamo avanti così, servirà tra non molto aumentare tasse e contributi universitari... e allora sì che saranno dolori.

Beh dai, repetita non juverebbero :p

http://www.regione.emilia-romagna.it/tributi/9.htm

La tassa sul DIRITTO :eek: allo studio è già stata introdotta nel 1995.. :D

Scusa ma l'assist era troppo invitante :D

Sul resto comunque a grandi linee concordo, soprattutto sul fatto che se confermata sarà una delle nuove tasse più indolori.

Bet
10-11-2004, 11:28
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Beh dai, repetita non juverebbero :p

http://www.regione.emilia-romagna.it/tributi/9.htm

La tassa sul DIRITTO :eek: allo studio è già stata introdotta nel 1995.. :D

Scusa ma l'assist era troppo invitante :D

Sul resto comunque a grandi linee concordo, soprattutto sul fatto che se confermata sarà una delle nuove tasse più indolori.

guarda Ale che questo invece è un campo che conosco abbastanza bene, potrei pure dirti quali quote comprende la tassa e i contributi... infatti non ho detto che potrà essere istituita, ma aumentata ;)

Bet
10-11-2004, 11:32
Originariamente inviato da flisi71
La tua analisi è lucidissima, come sempre.

neanche io sono un esperto in materia ma non ci vuole molto per capire che i contribuenti generalmente trovano equo che attraverso imposte progressive individui più fortunati si facciano carico di quelli meno fortunati.
Allo stesso modo, le persone accettano di pagare le tasse più volentieri se pensano che anche gli altri lo facciano, mentre tendono a reagire rabbiosamente se percepiscono che gli altri "fanno i furbi" e poi con un bel condono possono sanare il tutto (pagando di meno).
Questo governo si muove dichiaratamente in direzione delle tasse sui consumi e puntando sui condoni; mentre ci racconta ogni giorno che tutto va bene e che le tasse diminuiscono.
:eek:
Dici che sono prevenuto se non gli credo ancora una volta?
Io vorrei essere smentito, perchè ci guadagnerei qualcosa, è vero che allo stesso tempo dovrei aggiornare il tasso di successo delle mie capacità divinatorie dal 90% all'89%, ma certo non mi sembra una grave perdita.

Ciao

Federico


diciamo che non so in che proporzione tu sia prevenuto rispetto al non credere ai dati :D

pero' un bel banco di prova nella differenza tra i due governi l'avro' quando l'Ultivo non farà riforme delle pensioni (perchè le uniche riforme pensioni sono arrivate da quelle parte, grazie alle affinità con i sindacati) che facciano confusione tra assistenza e previdenza... per il resto non ci vedo molta differenza

Lucio Virzì
10-11-2004, 13:06
Rilanciamo :)

Nel 2005 tagli per 4-6 miliardi, ma per l'Irpef rinvio al 2006
Fassino: "Come volevasi dimostrare". Letta: "Non si ricandidi"
Tasse, opposizioni all'attacco
"Scoperto il bluff di Berlusconi"
E dal sito forzista scompare la home page "Meno tasse per tutti"
di MARCO BRACCONI


ROMA - Nel 2005 tagli all'Irap e sgravi alle famiglie per 4-6 miliardi di euro. Ma l'Irpef resta così com'è. E per la riduzione generalizzata delle tasse, le famose tre aliquote tanto care al premier Silvio Berlusconi, tutto è rinviato al 2006. Il vertice di ieri sera della Casa delle libertà sul fisco è finito con vincitori e vinti. Lo sconfitto è il presidente del Consiglio, costretto a rinunciare al taglio dell'Irpef che ancora prometteva fino all'altro ieri. E per cogliere la delusione, basta andare sul sito web di Forza Italia, che ancora ieri pomeriggio si presentava con una home page speciale e uno strillo in corpo 25: Dal 2005 meno tasse per tutti. Una pagina che, ovviamente, stamattina è scomparsa.

I vincitori, con i leghisti alla finestra nell'insolito ruolo di mediatori, sono Fini e Follini. Non è una caso se quest'ultimo, a cose fatte, dica che si è presa la strada giusta: "Occorreva fissare delle priorità, partire dalla famiglia e dall'impulso alle imprese. Abbiamo fatto così, e mi sembra un percorso ragionevole ed equilibrato". E Gianni Alemanno, leader della Destra sociale di An: il rinvio delle nuove aliquote è "un segnale positivo" e l'accordo raggiunto ieri "rispetta le priorità indicate da An che vanno in direzione di una spinta alla economia con una forte riduzione dell'Irap e di un segnale di sostegno alla politica dei redditi con deduzioni e assegni familiari".

Gli esponenti più vicini a Berlusconi, come il forzista Fabrizio Cicchitto, si affannano a dire che nulla è cambiato, sottolineando che siamo di fronte a "un piano organico" e che "in due anni" il taglio si farà, come previsto. Ma è un fatto che i ripetuti annunci del Cavaliere nelle ultime settimane, l'ultimo dei quali era un roboante "o taglio le tasse o vado a casa", risultano smentiti dai fatti. Fatti che offrono alle opposizioni un arma polemica addirittura insperata.


"Anche questa mattina - dice il leader Ds Piero Fassino - viene annunciato agli italiani il taglio delle tasse, quando invece la verità è che la riduzione dell'Irpef, che ancora qualche giorno fa Berlusconi giurava sarebbe partita dal 1° gennaio 2005, è rinviata al 2006". E così, per il segretario della Quercia, "si conferma quel che abbiamo sempre detto, vale a dire che una generalizzata riduzione fiscale, stante il dissesto dei conti pubblici, non è praticabile".

Per l'ex ministro Enrico Letta (Margherita), "stanotte è stato scoperto l'ultimo grande bluff. E non si contrabbandi l'intervento sull'Irap come riforma fiscale: è il minimo che ci si poteva aspettare dopo una Finanziaria che aumenta la pressione fiscale in molti altri settori". Insomma, "Berlusconi abbandona definitivamente il contratto con gli italiani" e quindi "ci aspettiamo che sia uomo di parola, come dice di essere, e annunci che non si ricandiderà all guida del governo".

Sulla stessa linea Guglielmo Epifani, secondo il quale "il governo ha preso atto di una promessa che non poteva essere mantenuta". Perché, aggiunge il leader della Cgil, "prima di ridurre le tasse genericamente è necessario verificare la copertura finanziaria per poterlo fare".


(10 novembre 2004)

Fabbro76
10-11-2004, 13:33
Originariamente inviato da GioFX
Roma, 13:04

Berlusconi: le promesse fatte o si mantengono o si va a casa

"Le promesse fatte si mantengono. Per il semplice fatto che si promette una cosa bisogna poi mantenere la promessa". E' stata questa la risposta di Silvio Berlusconi al presidente del Coni Gianni Petrucci che lo ringraziava per aver mantenuto le promesse fatte nel campo dello sport. "Se non riesco a fare una cosa poi vado a casa...", ha aggiunto il premier, parlando alla cerimonia di premiazione degli azzurri vincitori di medaglie alle paralimpiadi di Atene.





http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/jester.gif

L'ho sempre detto, sostenuto e ribadito......è veramente un BERLUSCLOWN!
:D


Ma chi è (anche tra chi lo ha votato) che crede ancora nelle sue false promesse?
Se non sbaglio adesso sul discorso TASSE ha già fatto dietro front dicendo SI alla diminuzione dell'IRAP (W confindustria) e RIMANDANDO il taglio delle tasse al 2006. MA VI RENDETE CONTO LE PRESE DI CULO DI QUEST'UOMO!!!!

LittleLux
10-11-2004, 13:34
Non lo faranno nemmeno nel 2006. Anche perchè ormai è iniziato il gran ballo elettorale, che prenderà avvio con le imminenti regionali. Insomma, se volevano fare le cose avrebbero dovuto farle prima, oramai il tempo è scaduto. Questa è la prima considerazione.

La seconda è che non le taglierebbero comunque, anche se non ci fosse di mezzo nessun ciclo elettorale, in quanto le condizioni economiche del paese non lo permetterebbero, condizioni che si son venute a creare in larga parte grazie al loro malgoverno.

Ciao

Fabbro76
10-11-2004, 13:42
Esatto...concordo alla grande con te!!!


Tra l'altro ho sentito in un notiziario radio che il governo VORREBBE PROPORRE anche una TASSA sugli SMS! :eek: :rolleyes:

In pratica si diceva che nel 2005 avremo un forte sconto Irap che l'Udc propone di finanziare almeno in parte con la tassa sul messaggino: 2 centesimi per ogni sms, 540 milioni.


alla faccia della diminuzione delle tasse!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




Smettetela di prendere in giro gli Italiani e dite la verità....le tasse, almeno da questo governo non saranno mai abbattute, al contrario stanno (e stiamo) subendo un continuo e sistematico aumento camuffato con artifizi e raggiri

Agli italiani creduloni.:asd:

Fabbro76
10-11-2004, 13:45
Visto che la dimunuzione delle tasse avrebbe dovuto basarsi sulla manovra finanziaria stessa ecco qua cosa ci rifila il l'unto del signore...


Da Corriere.it

ECONOMIA
Violante: devono riscrivere la legge
Finanziaria: voto alla Camera, governo battuto
La maggioranza sconfitta nella votazione su un emendamento all'articolo 1 che riscrive stanziamenti per i ministeri
ROMA - Falsa partenza o pericoloso segnale di una tendenza in atto? La maggioranza è stata battuta alla Camera sul primo voto relativo alla legge Finanziaria. Il governo ha chiesto la sospensione dei lavori.
EMENDAMENTO - E' stato approvato l'emendamento 1.1, a firma Antonio Boccia della Margherita che modifica il primo comma del primo articolo della Finanziaria che fissava il saldo netto da finanziare in termini di competenza, in 50.000 milioni di Euro. L'emendamento che è passato anche grazie allo scarso numero di deputati della maggioranza presenti in aula, diminuisce a 48.138 milioni di Euro il saldo da finanziaria. La copertura è approntata mediante un taglio alle tabelle dei vari ministeri. In pratica vengono riscritti gli stanziamenti di tutti i ministeri per il 2005.
ASSENZE - Le assenze maggiori nel campo della maggioranza erano tra i deputati di An (presente solo il 42%) e quelli dell'Udc (presenti solo il 22%).
LA POSIZIONE DEL GOVERNO - Il relatore della legge, Guido Crosetto, nell'esprimere il parere negativo all'emendamento prima del voto, aveva sottolineato che se esso fosse passato avrebbe rimesso in discussione «l'intera architettura» della Finanziaria. Analogo il ragionamento del sottosegretario all'Economia Giuseppe Vega. L'emendamento, aveva sottolineato,
«apparentemente è virtuoso», perchè abbassa il saldo netto da finanziaria e quindi il deficit di bilancio. Però l'emendamento per far ciò taglia soprattutto i fondi speciali del ministero dell'Economia, cioè quelli che servono per coprire le nuove leggi, e tocca anche altri dicasteri «senza una precisa logica». Ma nonostante il parere negativo di relatore e del governo l'emendamento è stato approvato, lasciando la maggioranza e lo stesso sottosegretario visibilmente sconcertati.
FINANZIARIA DA RISCRIVERE - «A questo punto devono riscrivere la Finanziaria»: lo ha detto il capogruppo dei Ds alla Camera, Luciano Violante, lasciando l'aula di Montecitorio.

Però, 96 deputati di vantaggio alla camera e si fanno affossare la legge al primo voto, neanche la prima Repubblica era riuscita a tanto
:fiufiu: :asd:

Fabbro76
10-11-2004, 13:47
E ancora......ci sarebbe da RI scrivere (visto che siamo in tema :D) la treccani col nostro beneamato premier

Il relatore della legge, Guido Crosetto, nell'esprimere il parere negativo all'emendamento prima del voto, aveva sottolineato che se esso fosse passato avrebbe rimesso in discussione «l'intera architettura» della Finanziaria. Analogo il ragionamento del sottosegretario all'Economia Giuseppe Vega. L'emendamento, aveva sottolineato, «apparentemente è virtuoso», perchè abbassa il saldo netto da finanziaria e quindi il deficit di bilancio. Però l'emendamento per far ciò taglia soprattutto i fondi speciali del ministero dell'Economia, cioè quelli che servono per coprire le nuove leggi, e tocca anche altri dicasteri «senza una precisa logica». Ma nonostante il parere negativo di relatore e del governo l'emendamento è stato approvato, lasciando la maggioranza e lo stesso sottosegretario visibilmente sconcertati.

..ma..il taglio delle tasse..spiegate, spiegate... :D
:sofico:

Fabbro76
10-11-2004, 13:48
Berlusconi: "Tasse ridotte ma solo dopo le elezioni"
Lo annuncia il premier in volo per gli Stati Uniti in un'intervista telefonica con Emilio Fede
"Illustreremo il piano, ma non lo attueremo prima del voto"
Maroni:
"Ridurre subito l'Irap sulle piccole e medie imprese"


Qui l'articolo
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/economia/tasseber/ber/ber.html

Fabbro76
10-11-2004, 13:49
e ci sono ancora quelli in questo forum e non solo che credono alle panzane elettoralistiche di Silvio...
vengono presi per il culo e si beano di essere presi per il culo...
:rolleyes:

Sembra che il deficit voli già ben oltre il 3%..............Vola e và.... tra le stelle vola e và.....(la canzone di GIG Robot ci stà tutta :D).

andreamarra
10-11-2004, 13:52
Originariamente inviato da Fabbro76
Berlusconi: "Tasse ridotte ma solo dopo le elezioni"
Lo annuncia il premier in volo per gli Stati Uniti in un'intervista telefonica con Emilio Fede
"Illustreremo il piano, ma non lo attueremo prima del voto"
Maroni:
"Ridurre subito l'Irap sulle piccole e medie imprese"


Qui l'articolo
http://www.repubblica.it/2004/e/sezioni/economia/tasseber/ber/ber.html


Bene... le riduce dopo le elezioni... perfetto.

Pensare che se vince le elezioni lo dovrà principalmente a questa ennesima bugia, in fondo l'ago della bilancia è fatta dagli indecisi e da coloro che non hanno un partito o una ideologia fissa.

Perfetto: altri cinque anni con Silvio.

Fabbro76
10-11-2004, 13:53
Dal Financial Times

Financial Times

Berlusconi in difficoltà taglierà spese, altro che tasse

Ecco alcuni brani dell’articolo di Tony Barber sul Financial Times di ieri dal titolo «Il peso di Berlusconi: l’economia italiana langue e le riforme sono bloccate». Una analisi della situazione italiana a tre anni dall’insediamento del governo.
(...) Il deficit di bilancio dell'Italia e ancora di più il suo debito pubblico sono i due problemi più urgenti che deve affrontare il premier italiano. (...) La situazione fiscale italiana è «forse la più problematica di tutta la zona euro; non bisogna dimenticare che l'Italia è il paese con il debito pubblico più alto», ricorda Pasquale Diana, economista al JP Morgan Chase. La posizione fiscale dell'Italia è talmente grave che ci si aspetta che il governo annunci tagli immediati ed estesi alle spese subito dopo le elezioni europee e amministrative del 12 e 13 giugno. I tagli dovrebbero essere, secondo fonti vicine al governo, di 10 miliardi di euro. Saranno seguiti da altri tagli, per un totale di 12 miliardi di euro - ciò permetterà a Berlusconi di mantenere la promessa di ridurre le tasse di 12 miliardi di euro nel 2005-2006, giusto in tempo per le elezioni. «Sappiamo che i tagli alle spese devono essere finanziati totalmente, altrimenti la gente non si fida e non spende, e l'economia non riceve la spinta di cui invece ha bisogno», spiega un funzionario che lavora ai piani sui tagli fiscali.
Ai tagli si opporranno probabilmente tutti i gruppi che saranno colpiti più duramente - soprattutto le industrie e le regioni a cui verrà chiesto di accettare una fortissima riduzione dei finanziamenti statali. Ma il governo Berlusconi non ha molte scelte: le finanze pubbliche italiane sono sotto l'attenzione scrupolosa dei mercati finanziari, dell'Unione europea e dei partner della zona euro, come mai era avvenuto da quando l'Italia è entrata con il primo gruppo di paesi nella zona a valuta unica, nel 1999.
Il governo spera che i tagli alle spese permetteranno di mantenere il deficit del 2004 sotto il 3%, evitando quindi di subire un richiamo da parte dell'Unione europea. All'inizio di maggio, l'Ue ha dato all'Italia tempo fino al 5 luglio per presentare nuovi tagli al deficit. Secondo le previsioni anche nel 2004 la Francia e la Germania supereranno il limite del 3%, per il quarto anno successivo. Ma l'enorme debito pubblico dell'Italia - il 106,2% del Pil alla fine del 2003 - ne fanno un caso diverso dalla Francia e dalla Germania. (...) Per una riduzione sostenibile del debito l'Italia ha bisogno di un surplus di bilancio ciclico del 5% del Pil. Nel 1997 questo surplus è stato del 6,7%; con il governo Berlusconi, invece, è sceso al 3,4%, in gran parte per la spesa eccessiva e la diminuzione delle entrate. Dal 2001 al 2003, la spesa è stata superiore alla crescita nominale del Pil di 1,5 punti.
(...) È comunque indicativo che l'Italia abbia perso una parte di mercato anche rispetto ai partner della zona euro. Dal 1996 al 2003, la percentuale italiana delle esportazioni nella zona euro - compresi gli scambi con gli altri paesi a valuta unica - è passata dal 14,4 al 12,2%. La Germania, nonostante tutti i suoi problemi, ha aumentato la sua percentuale dal 29,9 al 30,9%. (...) L'Italia spende il 14% del Pil per il sistema pensionistico - percentuale destinata ad aumentare fino al 16% verso il 2030 se non ci saranno delle riforme. La proposta di legge sulle pensioni mira a tagliare la spesa pensionistica di uno 0,7% annuale. Così facendo molti italiani a partire dal 2008 dovrebbero lavorare fino a 60 anni invece che fino a 57 per avere diritto alla pensione. Ma la lotta interna alla coalizione di Berlusconi su questa riforma è stata tale che il suo contenuto è stato molto alleggerito.
(...) Ora per Berlusconi tutto sta nel sapere se le riforme sono state rimandate troppo a lungo e se saranno vittima del calendario elettorale italiano; un cattivo risultato nelle elezioni di giugno, se pure non farà cadere il governo, potrebbe causare fratture interne alla coalizione che potrebbero minare la sua leadership. In quel caso, ci sarebbe sempre bisogno di riforme, ma le probabilità di un intervento rapido sarebbero ancora più scarse.
(traduzione di Sara Bani)

VI BASTA????

ALBIZZIE
10-11-2004, 13:53
Originariamente inviato da LittleLux
Non lo faranno nemmeno nel 2006. Anche perchè ormai è iniziato il gran ballo elettorale, che prenderà avvio con le imminenti regionali. Insomma, se volevano fare le cose avrebbero dovuto farle prima, oramai il tempo è scaduto. Questa è la prima considerazione.

La seconda è che non le taglierebbero comunque, anche se non ci fosse di mezzo nessun ciclo elettorale, in quanto le condizioni economiche del paese non lo permetterebbero, condizioni che si son venute a creare in larga parte grazie al loro malgoverno.

Ciao
forse il 2006 sarà l'anno buono.

sarà l'anno delle elezioni, e questo gli permetterebbe di presentarsi con la più famosa promessa mantenuta (tralasciando le altre perse per strada, ovviamente).

poi se perdono saranno cazzi di chi prenderà il loro posto,
nel caso di vittoria ci sarà sempre la possibilità di un condono, di un aggiustamento, di una vendita di colossei e duomi, di altre tasse camuffate e l'istituzione di Contributi Etici di Solidarietà.

Fabbro76
10-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da ALBIZZIE
forse il 2006 sarà l'anno buono.



Scusa se mi ripeto.....

"...e ci sono ancora quelli in questo forum e non solo che credono alle panzane elettoralistiche di Silvio...
vengono presi per il culo e si beano di essere presi per il culo..."

ALBIZZIE
10-11-2004, 14:01
Originariamente inviato da Fabbro76
Scusa se mi ripeto.....

"...e ci sono ancora quelli in questo forum e non solo che credono alle panzane elettoralistiche di Silvio...
vengono presi per il culo e si beano di essere presi per il culo..."
se ci si limita alla lettura della prima riga dei post altrui, sei scusato.

LittleLux
10-11-2004, 14:04
Originariamente inviato da Fabbro76
Esatto...concordo alla grande con te!!!


Tra l'altro ho sentito in un notiziario radio che il governo VORREBBE PROPORRE anche una TASSA sugli SMS! :eek: :rolleyes:

In pratica si diceva che nel 2005 avremo un forte sconto Irap che l'Udc propone di finanziare almeno in parte con la tassa sul messaggino: 2 centesimi per ogni sms, 540 milioni.


alla faccia della diminuzione delle tasse!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!




Smettetela di prendere in giro gli Italiani e dite la verità....le tasse, almeno da questo governo non saranno mai abbattute, al contrario stanno (e stiamo) subendo un continuo e sistematico aumento camuffato con artifizi e raggiri

Agli italiani creduloni.:asd:


E pensare che avevamo avuto già un assaggio nel 1994. Anche allora promise di abbassare le tasse, ed invece...invece aumentò la tassazione indiretta. Oggi, a differenza di allora, aumenta quelle dirette.:asd:

Fabbro76
10-11-2004, 14:07
Originariamente inviato da ALBIZZIE
se ci si limita alla lettura della prima riga dei post altrui, sei scusato.

Affatto.

Tant'è che nel secondo rigo dici che forse l'argomento da portare avanti come cavallo di battaglia elettorale sarebbe proprio quello dell'abbattimento delle tasse.

Ebbene......o noi per lui siamo degli idioti patentati o lui veramente non sa a cosa andrebbe incontro riproponendo un simile argomento......spero che lo affossino definitivamente e che venga mandato al confinio......tanto non aveva detto che ci si andava in vacanza?

John Cage
10-11-2004, 14:07
Originariamente inviato da LittleLux
E pensare che avevamo avuto già un assaggio nel 1994. Anche allora promise di abbassare le tasse, ed invece...invece aumentò la tassazione indiretta. Oggi, a differenza di allora, aumenta quelle dirette.:asd:

voglio precisare. Aumentano le tasse dirette e soprattutto quelle indirette. Ovvero: ci stanno spennando

flisi71
10-11-2004, 14:08
La cosa che più mi sconcerta è che qualcuno disposto ad arrampicarsi negli specchi per difenderlo si trova sempre..
:cry:

Ciao

Federico

LittleLux
10-11-2004, 14:08
Originariamente inviato da andreamarra
Bene... le riduce dopo le elezioni... perfetto.

Pensare che se vince le elezioni lo dovrà principalmente a questa ennesima bugia, in fondo l'ago della bilancia è fatta dagli indecisi e da coloro che non hanno un partito o una ideologia fissa.

Perfetto: altri cinque anni con Silvio.


MA quali elezioni? Quelle del 2006? Allora è vera quell'altra ipotesi che avevo sentito, ossia che le avrebbe ridotte dal 2008. Ma, mi chiedo, ha così tanta fiducia di essere rieletto, nel 2006 (sempre che ci arrivi)? Oppure, dopo aver perso le politiche, dirà che si è semplicemente trattato di un incidente, come molti ne ha di questi tempi, è tirerà dritto per la sua strada...non dimettendosi?:asd:

Lucio Virzì
10-11-2004, 14:09
Originariamente inviato da Fabbro76
Scusa se mi ripeto.....

"...e ci sono ancora quelli in questo forum e non solo che credono alle panzane elettoralistiche di Silvio...
vengono presi per il culo e si beano di essere presi per il culo..."

Albizzie è l'ultimo a cui devi raccomandarlo... ;)

LuVi

LittleLux
10-11-2004, 14:10
Originariamente inviato da John Cage
voglio precisare. Aumentano le tasse dirette e soprattutto quelle indirette. Ovvero: ci stanno spennando

Scusasse:D

Fabbro76
10-11-2004, 14:12
Originariamente inviato da LittleLux
E pensare che avevamo avuto già un assaggio nel 1994.


Infatti ....sono senza parole.:(

LittleLux
10-11-2004, 14:12
Originariamente inviato da flisi71
La cosa che più mi sconcerta è che qualcuno disposto ad arrampicarsi negli specchi per difenderlo si trova sempre..
:cry:

Ciao

Federico

Com'è che c'è scritto nei film? Ogni riferimento a fatti o persone realmente accaduti od esistenti è del tutto casuale?:asd:

Fabbro76
10-11-2004, 14:16
Originariamente inviato da LittleLux
...non dimettendosi?:asd:

Si si....come no.:D :( :cry:

ALBIZZIE
10-11-2004, 14:25
Originariamente inviato da Fabbro76
Affatto.

Tant'è che nel secondo rigo dici che forse l'argomento da portare avanti come cavallo di battaglia elettorale sarebbe proprio quello dell'abbattimento delle tasse.

Ebbene......o noi per lui siamo degli idioti patentati o lui veramente non sa a cosa andrebbe incontro riproponendo un simile argomento......spero che lo affossino definitivamente e che venga mandato al confinio......tanto non aveva detto che ci si andava in vacanza?
infatti ho scritto che per calcoli interessati, potrebbe abbassarle proprio in coincidenza delle elezioni del 2006, in modo da presentarsi nuovamente come salvatore degli interessi della povera massaia.
presentarsi con l'ennesima promessa sarebbe controproducente ...ma mai dire mai.

andreamarra
10-11-2004, 14:35
Originariamente inviato da LittleLux
MA quali elezioni? Quelle del 2006? Allora è vera quell'altra ipotesi che avevo sentito, ossia che le avrebbe ridotte dal 2008. Ma, mi chiedo, ha così tanta fiducia di essere rieletto, nel 2006 (sempre che ci arrivi)? Oppure, dopo aver perso le politiche, dirà che si è semplicemente trattato di un incidente, come molti ne ha di questi tempi, è tirerà dritto per la sua strada...non dimettendosi?:asd:

Tecnicamente se è uomo d'onore non dovrebbe presentarsi alle prossime politiche.

Ci ha firmato in faccia un contratto, la cui voce più esplicativa parlava proprio di diminuzione della tassazione. Faceva perno proprio su questa cosa.

Non la materrà la parola data, come mai ha fatto invita. E poi potrà sempre dire agli elettori che la colpa è dei comunisti che gli hanno impedito di ricreare Utòpia.

dorzo
10-11-2004, 14:39
.....e dal sito forzista scompare la home page "Meno tasse per tutti"

(fonte Repubblica)

andreamarra
10-11-2004, 14:40
Originariamente inviato da dorzo
.....e dal sito forzista scompare la home page "Meno tasse per tutti"

(fonte Repubblica)

Mah, demagogia in più demagogia in meno potevano tranquillamente lasciare la scritta...

andreamarra
10-11-2004, 14:42
La cosa che mi fa sorridere (amaramente) è che ad esempio moltissimi miei parenti hanno votato lui proprio per il discorso delle minori tasse da pagare. E sono incazzati come faine. Ricordo ancora "Zio, ma che lo voti a fare... lo sai che non farà quello che dice..." "No Andrea, lui darà una svolta a questo schifo di Italia, saremo tutti un pò piu ricchi!" "Fai come vuoi, poi vediamo..."

Si sa che in politica pur di vincere si sparano le cazzate, ma non continuamente come stanno facendo adesso....

meno male che nella vita e nel forum c'è sempre qualcuno che indica la sinistra come forza generatrice di falsità...

ALBIZZIE
10-11-2004, 14:46
Originariamente inviato da dorzo
.....e dal sito forzista scompare la home page "Meno tasse per tutti"

(fonte Repubblica)
la stanno solo editando: "Meno tasse per gli amici" :O

Alessandro Bordin
10-11-2004, 14:49
Originariamente inviato da ALBIZZIE
la stanno solo editando: "Meno tasse per gli amici" :O


No no...

Hanno abbassato i prezzi dei vaccini...
"Meno tosse per tutti" .. sperando che nessuno si accorga del cambio vocale :D

Lucio Virzì
10-11-2004, 14:50
Originariamente inviato da ALBIZZIE
la stanno solo editando: "Meno tasse per gli amici" :O
E gli amici degli amici?!?!!? :muro: :cry: :sofico:

alex10
10-11-2004, 14:50
Ieri sera a Ballarò l'illustre Giovanardi difendeva a spada tratta la riforma ........ Giovanardi ....... mi ricorda qualcuno del forum ......... bah la memoria ormai non mi aiuta più ........ :D :D

andreamarra
10-11-2004, 14:50
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
No no...

Hanno abbassato i prezzi dei vaccini...
"Meno tosse per tutti" .. sperando che nessuno si accorga del cambio vocale :D

:asd:

alex10
10-11-2004, 14:50
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
No no...

Hanno abbassato i prezzi dei vaccini...
"Meno tosse per tutti" .. sperando che nessuno si accorga del cambio vocale :D

:rotfl: :rotfl:

rera
10-11-2004, 14:50
Originariamente inviato da ALBIZZIE
la stanno solo editando: "Meno tasse per gli amici" :O

CICCHITTO: NEL 2005 RIDUZIONE IRAP E DETRAZIONI PER FAMIGLIE, NEL 2006 TAGLIO DELL’IRPEF

(dal sito di F.I.)

ma se stessero in silenzio non farebbero una figura migliore?

andreamarra
10-11-2004, 14:54
Originariamente inviato da rera
CICCHITTO: NEL 2005 RIDUZIONE IRAP E DETRAZIONI PER FAMIGLIE, NEL 2006 TAGLIO DELL’IRPEF

(dal sito di F.I.)

ma se stessero in silenzio non farebbero una figura migliore?

Ovvio che no. RIcordiamoci che le bugie dette sempre e con convinzione alla fine (nonostante il riscontro fisico nella vita quotidiana) diventa una verità de facto.

Leggila anche come "tenete lo zuccherino, vi difendiamo dai comunisti cattivi"..

LittleLux
10-11-2004, 14:57
Originariamente inviato da andreamarra
Tecnicamente se è uomo d'onore...

Ma lui è, uomo d'Onore, aaahhhhhh:D

rera
10-11-2004, 15:00
Originariamente inviato da andreamarra
Ovvio che no. RIcordiamoci che le bugie dette sempre e con convinzione alla fine (nonostante il riscontro fisico nella vita quotidiana) diventa una verità de facto.

Leggila anche come "tenete lo zuccherino, vi difendiamo dai comunisti cattivi"..

io quello zuccherino l'ho trovato decisamente indigeribile....
io in casa ho l'esempio di un elettore di F.I. che ancora addossa la colpa del mancato taglio delle tasse agli altri, quindi penso che neanche ora apriranno gli occhi. putroppo :(

andreamarra
10-11-2004, 15:11
Originariamente inviato da rera
io quello zuccherino l'ho trovato decisamente indigeribile....
io in casa ho l'esempio di un elettore di F.I. che ancora addossa la colpa del mancato taglio delle tasse agli altri, quindi penso che neanche ora apriranno gli occhi. putroppo :(

E a chi dà la colpa della mancata diminuzione della pressione fiscale? A Lenin?

Bet
10-11-2004, 15:21
miii che modo di discutere del piffero... di nuovo in trincea con le baionette lucidate :D

rera
10-11-2004, 15:25
Originariamente inviato da andreamarra
E a chi dà la colpa della mancata diminuzione della pressione fiscale? A Lenin?

governi precedenti, situazione internazionale, recessione, maggioranza ingrata, opposizione che mette i bastoni fra le ruote...

andreamarra
10-11-2004, 15:28
Originariamente inviato da rera
governi precedenti, situazione internazionale, recessione, maggioranza ingrata, opposizione che mette i bastoni fra le ruote...

Perfetto.

Allora siccome lui si rende conto che non è attuabile una manovra di taglio delle imposte... non pensa che Berlusconi e la sua maggioranza siano incapaci di governare? Considerando che parla sempre e comunque di abbassare le tasse, mentre un semplice cittadino che vota per loro se ne accorge che è impossibile...

Rispondigli così.

flisi71
10-11-2004, 15:35
Originariamente inviato da Bet
miii che modo di discutere del piffero... di nuovo in trincea con le baionette lucidate :D

questi sono fatti:
In Italia 850 mila famiglie in crisi per curarsi
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/11_Novembre/10/rapporto_ceis.shtml

Gli italiani secondo l'Istat: più longevi e più poveri
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2004/11_Novembre/10/istat.shtml


Stiamo discutendo su dei fatti: le promesse bizantine NON avverate del nostro premier sono fatti.
Gli interventi quotidiani di Schifani, Bondi ecc. che ci descrivono l'Eden sono PROPAGANDA.

;)

Ciao

Federico

flisi71
10-11-2004, 15:41
Originariamente inviato da Geremia TNT
(a proposito della ventilata tassa sugli SMS).... Definirla poi una sorta di tassa sul macinato é fuori luogo.

ciao

ehm....

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/11_Novembre/10/gasparri.shtml

«Sarebbe un'imposta sul macinato in versione tecnologica»
Tassa sugli sms, Gasparri: «Sarebbe un'idiozia»
Il ministro boccia la proposta dell'Udc di introdurre
una sovrattassa di 2 centesimi su ogni messaggino

MILANO - No all'ipotesi di una tassa di 2 centesimi su ciascun sms per tagliare l'Irap: la bocciatura all'ipotesi avanzata dall'Udc arriva dal ministro delle comunicazioni Maurizio Gasparri, oggi a Gerusalemme nell'ambito della sua terza visita ufficiale in Israele. «Credo che il settore della telefonia sia già gravato - ha detto Gasparri - da una imposizione fiscale significativa. Mi auguro che questa proposta non sia accettata: chi la vota si metterebbe contro l'Italia. È la scelta più impopolare che si possa fare. È come la tassa sul macinato in versione tecnologica». Piuttosto Gasparri rilancia con una provocazione: «Perché non mettiamo una tassa di 2 centesimi su ogni parola che dice un politico: pensate a me quanto costerebbe».


Poi dicono che non ho i poteri divinatori......vero Bet?
:eek:
nota: a pag.3 di questa discussione avevo bollato questa proposta allo stesso modo del ministro Gasparri.
... in questo caso per tagliare le tasse ai ricchi si introduce una nuova "tassa sul macinato".

Ciao

Federico

andreamarra
10-11-2004, 15:41
Originariamente inviato da flisi71
questi sono fatti:
In Italia 850 mila famiglie in crisi per curarsi
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/11_Novembre/10/rapporto_ceis.shtml

Gli italiani secondo l'Istat: più longevi e più poveri
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2004/11_Novembre/10/istat.shtml


Stiamo discutendo su dei fatti: le promesse bizantine NON avverate del nostro premier sono fatti.
Gli interventi quotidiani di Schifani, Bondi ecc. che ci descrivono l'Eden sono PROPAGANDA.

;)

Ciao

Federico

Non è vero :mad: !!!

Sei un demagogo :mad: !!


Tutto procede per il meglio :cool: !

Siamo forti, siamo cazzuti, bla bla bla [citazione] :cool: !

Bet
10-11-2004, 15:46
guarda Federico, i fatti li conosco anche senza leggere quegli articoli del corriere e per esperienza diretta e per esperienza indiretta

io le promesse bizantine le vedo da entrambe le parti, se tu le vedi solo da una parte non so che farci inizio a sospettare che anche tu voglia indossare l'elmetto

L'intervento che hai quotato invece è riferito ad un modo di discutere penoso, e se vogliamo, in riferimento ad alcuni interventi, ai limiti del regolamento. A sto punto se hai voglia di discutere come sai fare, bene, sono contento; altrimenti non c'è problema e tolgo il disturbo.

Alessandro Bordin
10-11-2004, 15:49
Originariamente inviato da Bet

io le promesse bizantine le vedo da entrambe le parti,

Sottoscrivo questo. ;)

Io l'elmetto da anni lo indosso per andare contro al c-sx quanto al c-dx. Mai mi sarei sognato di rimpiangere i vecchi tempi.

Bet
10-11-2004, 15:52
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sottoscrivo questo. ;)

Io l'elmetto da anni lo indosso per andare contro al c-sx quanto al c-dx. Mai mi sarei sognato di rimpiangere i vecchi tempi.


:)

flisi71
10-11-2004, 15:55
Originariamente inviato da Bet
guarda Federico, i fatti li conosco anche senza leggere quegli articoli del corriere e per esperienza diretta e per esperienza indiretta

io le promesse bizantine le vedo da entrambe le parti, se tu le vedi solo da una parte non so che farci inizio a sospettare che anche tu voglia indossare l'elmetto
...


Ti ho preso in castagna fellone!!!
(vedo come hai svicolato al fatto che il ministro Gasparri sia in sintonia con le mie vedute...)

A parte scherzi, anche io per esperienza diretta mi ritrovo fra quelli che hanno visto peggiorare la propria situazione, e lo ammetto. Altri sono nelle mie condizioni ma fanno finta di poter mantenere gli antichi fasti, dovendo credere per forza ai vari portavoce di FI e dei suoi organi di informazione che quotidianamente tessono le lodi del oro padrone.
La realtà, lo sai anche te, è ben diversa da come ce la vogliono far credere, e questo va puntualizzato.

Sulle promesse bizantine: ricordati che chi è al governo ha il timone della barca, e non dovrebbe fare promesse da marinaio ma AGIRE. E non lo fa. I passeggeri sono un pò esenti dalla vigilanza, anche se devono aprir bocca solo per fare rumore.

Ciao

Federico

IpseDixit
10-11-2004, 16:12
http://www.repubblica.it/popup/servizi/2004/fi/fi.html

Ma visto che si dubita di Repubblica guardiamo su Google :D
http://www.google.it/search?q=cache:wgGyELOSOccJ:www.forza-italia.it/index3.htm+forza+italia&hl=it

dylan7679
10-11-2004, 16:16
Sinceramente non capisco tutta questa propaganda alla Fassino.....

tra meno di 48 ore verra' redatto un testo che andra' ad integrare la Finanziaria come emendamento che tagliera' parte delle tasse dal primo gennaio 2005 a famiglie e piccole imprese per poi ufficialmente tagliare le aliquote Irpef dal 1 gennaio 2006 a tutti.....

cosa diavolo si vuole ora????

Doveva taligarle da oggi????O non si puo' resistere altri 12 mesi????Cmq l'emendamento sara' legge a breve non sono certo chiacchiere.....

Lucio Virzì
10-11-2004, 16:18
Originariamente inviato da Lucio Virzì
L'elenco si allunga.. :asd: :asd:

Berlusconi: "Martedì taglio le tasse
e la riduzione sarà per tutti"

ROMA - Martedì prossimo il vertice della
Casa delle libertà deciderà sul nuovo ministro degli Esteri e sulla riforma fiscale. Lo ha annunciato oggi il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi a conclusione del vertice europeo di Bruxelles.

La riduzione delle tasse riguarderà tutti, "ovviamente con buon senso". Questo l'impegno ribadito dal premier Silvio Berlusconi al termine del Consiglio europeo. La riduzione, ha spiegato il presidente del Consiglio, riguarderà "anche le famiglie meno abbienti, ma non dovrà toccare anche coloro che guadagnano di più".

Il premier annuncia anche un taglio alle tasse sulle imprese. Ha infatti detto che una delle prime decisioni riguarderà l'Irap.

(5 novembre 2004)

http://www.repubblica.it/2004/j/sezioni/economia/eccofinanziaria3/menotaspertut/menotaspertut.html

LuVi
Dylan... l'ha detto il capo, mica io :asd: :asd:

Alessandro Bordin
10-11-2004, 16:19
Originariamente inviato da dylan7679


Doveva taligarle da oggi????O non si puo' resistere altri 12 mesi????Cmq l'emendamento sara' legge a breve non sono certo chiacchiere.....

Ehm...


http://staff.hwupgrade.it/fuffa/berlusconi-tasse.gif


Ma che sia la volta buona accidenti...

flisi71
10-11-2004, 16:24
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Ehm...


http://staff.hwupgrade.it/fuffa/berlusconi-tasse.gif


Ma che sia la volta buona accidenti...
Questo è sicuramente un fotomontaggio comunista, e l'ha fatto andreamarra & Co. (inteso come compagni)
:eek:

Ciao

Federico

P.S. scusate per il quote, ma lo faccio per qualche distratto.....

andreamarra
10-11-2004, 16:29
Originariamente inviato da dylan7679
Sinceramente non capisco tutta questa propaganda alla Fassino.....

tra meno di 48 ore verra' redatto un testo che andra' ad integrare la Finanziaria come emendamento che tagliera' parte delle tasse dal primo gennaio 2005 a famiglie e piccole imprese per poi ufficialmente tagliare le aliquote Irpef dal 1 gennaio 2006 a tutti.....

cosa diavolo si vuole ora????

Doveva taligarle da oggi????O non si puo' resistere altri 12 mesi????Cmq l'emendamento sara' legge a breve non sono certo chiacchiere.....

:asd:

scusa ma è troppo comica sta cosa... :asd: :rotfl:

Ma se sono dieci anni che dice sempre la stessa cosaaaaa :asd: :rotfl: !!!


certo... propaganda di Fassino...

dylan7679
10-11-2004, 16:29
si ok ...

ma dal 2005 le tasse verranno tagliate alle famiglie e i ceti bassi,quelli piu' importanti e agli altri dall'anno dopo....

oppure ci si attacca alle parole e vi state preoccupando dei ricchi che non godranno immediatamente di questi benefici ????

E poi l'importante e' che ufficialmente ora si sa che questi tagli avverranno......

certi atteggiamenti mi sembrano volti a cercare anche nei momenti piu' importanti e di cui dovremmo essere contenti il pelo nell'uovo...come se per forza e sempre si debba trovare una colpa da attribuire al governo.....

tra l'altro il sito di Forza Italia riporta "Meno tasse per tutti " anche in questo momento,un'altra banale e strumentale polemica ma per precisione vi evidenzio questo inutile particolare.....

ultima cosa...da quanto si sa il taglio dell'Irpef si fara' nel 2006,cosa cmq ottima e di importanza storica, per volonta' esclusiva di Fini e Follini e non di Berlusconi che avrebbe invece voluto attuarli immediatamente.....sta di fatto che con questa programmazione il tutto avverra' con tempistiche certamente piu' confacenti la situazione economica italiana attuale e pertanto meglio ottimizzate...insomma ,meglio cosi.....

Lucio Virzì
10-11-2004, 16:30
Ufficialmente cosa? :confused:
2005? :D
2006? :asd:
Ma li vedi i post sopra o sono tutti in ignore list? :confused:

LuVi

andreamarra
10-11-2004, 16:31
Originariamente inviato da dylan7679

certi atteggiamenti mi sembrano volti a cercare anche nei momenti piu' importanti e di cui dovremmo essere contenti il pelo nell'uovo...come se per forza e sempre si debba trovare una colpa da attribuire al governo.....


Ma con la sparata di abbassare le tasse (ripetuta sempre sempre sempre e sempre... :rolleyes: ) chi si è fatto eleggere?

Io o lui?

dylan7679
10-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da andreamarra
:asd:

scusa ma è troppo comica sta cosa... :asd: :rotfl:

Ma se sono dieci anni che dice sempre la stessa cosaaaaa :asd: :rotfl: !!!


certo... propaganda di Fassino...

si ma ora oltre a dirlo lo ha anche fatto......
;)

solo che sembrate non accorgervene o ignoralrlo...
adesso l'importante e' che tutto venga fatto entro il 2005 senno' non vale ...questo e' comico....
vi ricordo che nel "patto con gli italiani" si era promesso un taglio delle tasse evidente entro la legislatura....tutto e' compiuto ;)

Bet
10-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da flisi71
Ti ho preso in castagna fellone!!!
(vedo come hai svicolato al fatto che il ministro Gasparri sia in sintonia con le mie vedute...)

A parte scherzi, anche io per esperienza diretta mi ritrovo fra quelli che hanno visto peggiorare la propria situazione, e lo ammetto. Altri sono nelle mie condizioni ma fanno finta di poter mantenere gli antichi fasti, dovendo credere per forza ai vari portavoce di FI e dei suoi organi di informazione che quotidianamente tessono le lodi del oro padrone.
La realtà, lo sai anche te, è ben diversa da come ce la vogliono far credere, e questo va puntualizzato.

Sulle promesse bizantine: ricordati che chi è al governo ha il timone della barca, e non dovrebbe fare promesse da marinaio ma AGIRE. E non lo fa. I passeggeri sono un pò esenti dalla vigilanza, anche se devono aprir bocca solo per fare rumore.

Ciao

Federico

Vado oltre lo specifico argomento per soffermarmi su quello che più non capisco nel tono di molti interventi.
Si vuole criticare certi interventi? Va bene? Ma far passare l'idea che in questo modo ci stiamo beccando tutte le inculate possibili è quantomento ridicolo alla luce del fatto che molte riforme (contestate) che non è riuscito o non ha poututo fare il centrodx le ha fatte e forse le farà il centrosx perchè i sindacati gliel'hanno (o glielo lasceranno fare).
Dico, a qualcuno piace più prenderlo in quel posto se arrivano al profumo di fragola? :D

In questa maniera non si riesce neppure più a discutere nel merito delle cose. Poi magari dico delle cose che non stanno nè in cielo nè in terra (perchè di economia non me intendo), pero' vorrei capire il perchè delle cose, non sentire le solite manfrine che alla fine mi convincono sempre di più che si accusi l'altro degli stessi propri difetti.
E di qui si potrebbe iniziare a discutere di quel che è accaduto ieri. Anzi se vedo degli interventi interessanti non staro' neanche più ad intervenire e mi mettero' solo a leggere.

andreamarra
10-11-2004, 16:34
Originariamente inviato da dylan7679
si ma ora oltre a dirlo lo ha anche fatto......
;)

solo che sembrate non accorgervene o ignoralrlo...
adesso l'importante e' che tutto venga fatto entro il 2005 senno' non vale ...questo e' comico....
vi ricordo che nel "patto con gli italiani" si era promesso un taglio delle tasse evidente entro la legislatura....tutto e' compiuto ;)

E no... ora mi dici dove ha abbassato le tasse. Voglio vedere qualcosa, così potrò fermare le madonne di mio padre in cucina.

Lo esigo :asd: !!!

dylan7679
10-11-2004, 16:34
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ufficialmente cosa? :confused:
2005? :D
2006? :asd:
Ma li vedi i post sopra o sono tutti in ignore list? :confused:

LuVi

i post ???Ma che mi importa di quello che dicono i post sopra scusa???:)

Quello che e' importante e' che entro 48 ore si avra' l'emendamento da presentare ....e' stato ufficialemente dichiarato...e le date dei tagli partono dal 1 gennaio 2005....punto ;)

flisi71
10-11-2004, 16:35
Originariamente inviato da dylan7679
si ma ora oltre a dirlo lo ha anche fatto......
;)

solo che sembrate non accorgervene o ignoralrlo...
adesso l'importante e' che tutto venga fatto entro il 2005 senno' non vale ...questo e' comico....
vi ricordo che nel "patto con gli italiani" si era promesso un taglio delle tasse evidente entro la legislatura....tutto e' compiuto ;)

Non so in quale pianeta tu viva, ma qui da noi la pressione fiscale in questi anni è AUMENTATA.

Ciao

Federico

Lucio Virzì
10-11-2004, 16:36
Originariamente inviato da dylan7679
i post ???Ma che mi importa di quello che dicono i post sopra scusa???:)

Quello che e' importante e' che entro 48 ore si avra' l'emendamento da presentare ....e' stato ufficialemente dichiarato...e le date dei tagli partono dal 1 gennaio 2005....punto ;)

Cosa t'importa dei post? :confused: Se non te ne fossi reso conto sei in un forum di discussione, non in una rubrica di posta dei lettori :asd:

1) Non ci credo minimamente
2) Non è stato rispettato il :asd: "contratto" :asd: "con gli italiani"
3) Sono 3 anni che ripete le stesse cose
4) Ufficialmente cosa? :asd:

Punto

LuVi

andreamarra
10-11-2004, 16:36
Originariamente inviato da dylan7679
i post ???Ma che mi importa di quello che dicono i post sopra scusa???:)

Quello che e' importante e' che entro 48 ore si avra' l'emendamento da presentare ....e' stato ufficialemente dichiarato...e le date dei tagli partono dal 1 gennaio 2005....punto ;)

Perfetto... quindi è ufficiale che taglia le tasse a mesi. Bene!

Ma mi chiedevo... non è che poi i servizi o altre cose vengono taglite, vero?

Si sa che i soldi nascono sugli alberi...

Lucio Virzì
10-11-2004, 16:37
Originariamente inviato da andreamarra
Perfetto... quindi è ufficiale che taglia le tasse a mesi. Bene!

Ma mi chiedevo... non è che poi i servizi o altre cose vengono taglite, vero?

Si sa che i soldi nascono sugli alberi...
Ma no, prende tutto dagli SMS :sofico:

LuVi

dylan7679
10-11-2004, 16:38
Originariamente inviato da andreamarra
E no... ora mi dici dove ha abbassato le tasse. Voglio vedere qualcosa, così potrò fermare le madonne di mio padre in cucina.

Lo esigo :asd: !!!

Se hai seguito i vari Tg o se vai nei vari giornali online vedrai cosa verra' tagliato dal primo gennaio 2005 e cosa verra' fatto nello stesso giorno dell'anno seguente.....;)

Lucio Virzì
10-11-2004, 16:39
Originariamente inviato da dylan7679
Se hai seguito i vari Tg o se vai nei vari giornali online vedrai cosa verra' tagliato dal primo gennaio 2005 e cosa verra' fatto nello stesso giorno dell'anno seguente.....;)
Io sono a lavoro, non ho la TV di stato, non è che posteresti un link ?:asd:

LuVi

dylan7679
10-11-2004, 16:39
Originariamente inviato da flisi71
Non so in quale pianeta tu viva, ma qui da noi la pressione fiscale in questi anni è AUMENTATA.

Ciao

Federico

guarda che stiamo parlando di cio' che verra' fatto dal 2005
;)

flisi71
10-11-2004, 16:40
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Ma no, prende tutto dagli SMS :sofico:

LuVi

Ma cosa dici, quelle erano le donazioni di Telethon!!

Ciao

Federico

flisi71
10-11-2004, 16:41
Originariamente inviato da dylan7679
guarda che stiamo parlando di cio' che verra' fatto dal 2005
;)

deciditi: nei post di sopra hai affrmato che l'ha già fatto....

Ciao

Federico

Alessandro Bordin
10-11-2004, 16:42
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Io sono a lavoro, non ho la TV di stato, non è che posteresti un link ?:asd:

LuVi


Lucio, evitiamo il sarcasmo per favore :)

Lucio Virzì
10-11-2004, 16:43
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Lucio, evitiamo il sarcasmo per favore :)

Vabuò :)
Però come non considerare sarcasmo le cose che sta dicendo, oltretutto condite con faccine sorridenti? :asd:

LuVi

dylan7679
10-11-2004, 16:43
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Cosa t'importa dei post? :confused: Se non te ne fossi reso conto sei in un forum di discussione, non in una rubrica di posta dei lettori :asd:

1) Non ci credo minimamente
2) Non è stato rispettato il :asd: "contratto" :asd: "con gli italiani"
3) Sono 3 anni che ripete le stesse cose
4) Ufficialmente cosa? :asd:

Punto

LuVi

Se non ci credi che si parla a fare????Ci sono state dichiarazioni ufficiali anche nel sito di Forza Italia e di vari esponenti del governo.....il contratto e' stato rispettato eccome,il tutto doveva essere fatto entro la legislatura e cosi sara'.....l'ufficialita' cartacea l'avrai tra 48 ore massimo e cmq tramite un emendamento...se poi sei cosi preciso da volere il tutto scritto non ne parliamo piu' ,attendiamo solo le prossime ore....;)

ALBIZZIE
10-11-2004, 16:44
Originariamente inviato da flisi71
ehm....
[...]

nota: a pag.3 di questa discussione avevo bollato questa proposta allo stesso modo del ministro Gasparri.
... in questo caso per tagliare le tasse ai ricchi si introduce una nuova "tassa sul macinato".

Ciao

Federico
e allora?
che l'hai detto prima tu non c'entra nulla. resta il fatto che
TU e GASPARRI la pensate allo stesso modo :eek: :eek: :eek:

inutile mettere le mani avanti. :O



:sofico:

dorzo
10-11-2004, 16:44
Ehi dylan , ma tu ci credi ancora a quello che dicono il Berlusca & Co. ??

Lucio Virzì
10-11-2004, 16:45
Originariamente inviato da dylan7679
dichiarazioni ufficiali - sito di Forza Italia

Sono concetti in palese contrasto fra di loro.
Tutto quello che c'è stato sono solo parole, parole, le stesse che ripete da tre anni.
E ti ricordo che, nel contratto, la priorità era per la riduzione delle tasse. Allora vorrebbe dire che negli ultimi tre anni non è stato fatto ASSOLUTAMENTE nulla? :confused:


.....il contratto e' stato rispettato eccome,il tutto doveva essere fatto entro la legislatura e cosi sara'.....


Palesemente falso.


l'ufficialita' cartacea l'avrai tra 48 ore massimo e cmq tramite un emendamento...se poi sei cosi preciso da volere il tutto scritto non ne parliamo piu' ,attendiamo solo le prossime ore....;)

Si, certo, attendiamo le prossime ore :)

LuVi

dylan7679
10-11-2004, 16:47
Originariamente inviato da flisi71
deciditi: nei post di sopra hai affrmato che l'ha già fatto....

Ciao

Federico

ahahahahha.....
ok ,e' bello giocare con le parole .....
lo ha ufficializzato attraverso comunicati gioranlistici e televisi...ti ricordo che l'incontro ai vertici c'e' stato la notte scorsa ;)
entro 48 ore avremo l'emendamento e in una settimana piu' o meno passare in parlamento....

va bene cosi????
Poi se non ci credi e pensi che il vertice di ieri e quanto si afferma oggi siamo tutte balle non c'e' nulla da dire....come hjo detto all'amico Luvi aspettiamo e poi ne riparliamo :)

su pero',non siate cosi sarcastici e punzecchianti ,invece di essere contenti ;)

Alessandro Bordin
10-11-2004, 16:48
Originariamente inviato da Lucio Virzì
oltretutto condite con faccine sorridenti? :asd:

LuVi

L'ASD è una faccina bastardissima, altro che .. :D

Lucio Virzì
10-11-2004, 16:48
Emendamento di chi? :confused:
Testo dell'emendamento?

LuVi

Lucio Virzì
10-11-2004, 16:49
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
L'ASD è una faccina bastardissima, altro che .. :D
Ne uccide più una faccina che il coltello :asd:

dylan7679
10-11-2004, 16:49
Originariamente inviato da dorzo
Ehi dylan , ma tu ci credi ancora a quello che dicono il Berlusca & Co. ??

fino a ieri sera avevo i miei dubbi sinceramente....oggi tali dubbi sono svaniti.....

cavolo se entro 48 ci sara' l'emendamento non si potra' certo parlare di altre menzogne....quella e' legge ......

flisi71
10-11-2004, 16:49
Originariamente inviato da ALBIZZIE
e allora?
che l'hai detto prima tu non c'entra nulla. resta il fatto che
TU e GASPARRI la pensate allo stesso modo :eek: :eek: :eek:

inutile mettere le mani avanti. :O

:sofico:

:fagiano:
Certo e per me è un onore, vista la statura politica del nostro.
:mc:
A proposito Maurizio, mica mi troveresti un posticino ben retribuito nel ministero? Tipo controllare l'attuazione della splendida legge di cui hai fatto da prestanome?

Ciao

Federico

P.S. AL BIZZIE, noto boss mafioso, attento a ciò che scrivi da ora in poi: lo potrei utilizzare contro di te.....

dylan7679
10-11-2004, 16:50
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Emendamento di chi? :confused:
Testo dell'emendamento?

LuVi

non hai proprio sentito nulla in tv eh? ;)

vabbe'...ti ripeto...aspettiamo e poi ci rivediamo qua alla stessa ora :D

saluti :)

flisi71
10-11-2004, 16:52
Originariamente inviato da dylan7679

va bene cosi????
Poi se non ci credi e pensi che il vertice di ieri e quanto si afferma oggi siamo tutte balle non c'e' nulla da dire....come hjo detto all'amico Luvi aspettiamo e poi ne riparliamo :)

su pero',non siate cosi sarcastici e punzecchianti ,invece di essere contenti ;)

Carissimo indagatore dlel'incubo, come avevo già detto in un mio intervento a pag.5 di questa discussione

Dici che sono prevenuto se non gli credo ancora una volta?
Io vorrei essere smentito, perchè ci guadagnerei qualcosa, è vero che allo stesso tempo dovrei aggiornare il tasso di successo delle mie capacità divinatorie dal 90% all'89%, ma certo non mi sembra una grave perdita.

Aspettiamo fiduciosi, come facciamo da anni.

Ciao

Federico

Lucio Virzì
10-11-2004, 16:53
Originariamente inviato da dylan7679
non hai proprio sentito nulla in tv eh? ;)

vabbe'...ti ripeto...aspettiamo e poi ci rivediamo qua alla stessa ora :D

saluti :)
Vuoi continuare a giocare a fare il misterioso e sghignazzare? :confused:
Sai, in ufficio normalmente non teniamo una tv accesa.
Ma sai cosa dire? Mi viene il dubbio di no. :)

LuVi

Lucio Virzì
10-11-2004, 16:57
X Dylan:
Guarda che strano :confused:
Ho trovato questo:

http://www.google.it/search?q=cache:4S0RzfjEwk0J:www.forza-italia.it/speciali/finanziaria05_berlusconi.htm+Dal+2005+meno+tasse+per+tutti&hl=it

Dice una cosa diversa, dici che la fanno questa cosa qui? :) Magari!!!! :) Dai, ne riparliamo quando la fanno? :)Non sarà, invece, che già ci hanno ripensato? :) Oh bella, certo, sono proprio un malfidato a non credere neppure in un altro tipo di finanziaria..... :rolleyes:

------------------------------------------------------------

ti trovi in: Forza Italia » legge Finanziaria per il 2005 » la lettera del Presidente del Consiglio
Finanziaria 2005 linee guida

Lettera del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al Corriere della Sera
"Il Corriere della Sera", 3 ottobre 2004, p. 1

Sul taglio delle tasse sto andando avanti.
Egregio direttore,
zip zip zip

E ha stabilito di ridurre, dal 1 gennaio 2005, le aliquote sul reddito personale a tre: 23%, 33%, 39%.

zip zip zip

Cordialmente Silvio Berlusconi

dylan7679
10-11-2004, 17:08
ahhhhhh

quindi se le aliquote le abbassa dal 1 genn 2006 non conta piu'????
Questo e' l'importante???Ho capito....

si deve dimettere allora...

che mi importa se mi abbassa le aliquote tra soli 12 mesi,lo deve fare ora,perche' senno' e' un bugiardo ladro e assassino....

:D :D :D

buona notte ;)

Lucio Virzì
10-11-2004, 17:11
Originariamente inviato da dylan7679
ahhhhhh

quindi se le aliquote le abbassa dal 1 genn 2006 non conta piu'????
Questo e' l'importante???Ho capito....

si deve dimettere allora...

che mi importa se mi abbassa le aliquote tra soli 12 mesi,lo deve fare ora,perche' senno' e' un bugiardo ladro e assassino....

:D :D :D

buona notte ;)

No, non è importante, è che è solo l'ennesima bugia che ci ha raccontato (solo stamane, attenzione, non un anno fa :) ).
Direi che anche i più attenti sostenitori non potranno non ravvedere la catena di fandonie che tende a raccontare e, poi, smentire. :)
Quindi, la tattica è di procrastinare ad libitum qualsiasi decisione e, nel frattempo, raccontare delle belle bugie, contando sui fedeli sostenitori che le berranno (una dozzina, te escluso) per propagandarle. :)
Ladro e assassino lo dici tu.
Bugiardo lo dico io e lo dice la storia. :)
Si, forse è il caso che ti vai a fare un sonnellino e rifletti un pochettino, magari domani ti svegli nel mondo reale :)

LuVi

alex10
10-11-2004, 17:12
Originariamente inviato da dylan7679
ahhhhhh

quindi se le aliquote le abbassa dal 1 genn 2006 non conta piu'????
Questo e' l'importante???Ho capito....

si deve dimettere allora...

che mi importa se mi abbassa le aliquote tra soli 12 mesi,lo deve fare ora,perche' senno' e' un bugiardo ladro e assassino....

:D :D :D

buona notte ;)

E dal 99 che và avanti con stà storia e chissà perchè prima delle elezioni se ne parla sempre più per poi tacere .....

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/berlusconi-tasse.gif

dylan7679
10-11-2004, 17:18
Originariamente inviato da Lucio Virzì
No, non è importante, è che è solo l'ennesima bugia che ci ha raccontato (solo stamane, attenzione, non un anno fa :) ).
Direi che anche i più attenti sostenitori non potranno non ravvedere la catena di fandonie che tende a raccontare e, poi, smentire. :)
Quindi, la tattica è di procrastinare ad libitum qualsiasi decisione e, nel frattempo, raccontare delle belle bugie, contando sui fedeli sostenitori che le berranno (una dozzina, te escluso) per propagandarle. :)
Ladro e assassino lo dici tu.
Bugiardo lo dico io e lo dice la storia. :)
Si, forse è il caso che ti vai a fare un sonnellino e rifletti un pochettino, magari domani ti svegli nel mondo reale :)

LuVi

ti ribadisco che mentre in passato si soteneva il taglio delle tasse che sarebbe avvenuto a breve ma non si sapeva mai quando tra poche ore avremo un testo che verra' presentato come integrazione alla finanziaria 2005 che se approvato dal Parlamento sancira' delle date precise che non saranno piu' discutibili.....
che lui abbia atteso troppo in passato e' un dato di fatto come lo sara' il taglio delle aliquote tra poche ore...capisci qual'e' la differenza????

Non ci troviamo piu di fronte a promesse ma a fatti concreti....quindi sti cavoli se abbiamo atteso piu del dovuto.....
se poi pero' tra poche ore l'emendamento alla finanziaria non verra' presentato,come ufficializzato oggi da piu' parti,allora saro' il primo a darti ragione e a non dare piu' il mio voto a questa maggioranza.....

Lucio Virzì
10-11-2004, 17:22
Originariamente inviato da dylan7679
ti ribadisco che mentre in passato si soteneva il taglio delle tasse che sarebbe avvenuto a breve ma non si sapeva mai quando tra poche ore avremo un testo che verra' presentato come integrazione alla finanziaria 2005 che se approvato dal Parlamento sancira' delle date precise che non saranno piu' discutibili.....


Puoi ribadire quello che ti pare, ma non hai capito.. :) solo stamane, nel sito di FI, si scriveva delle tre aliquote dal primo gennaio 2005 :) Non un anno fa :)
Bugie su bugie, e vedrai che altrettante ce ne saranno nell'emendamento che, a sentire le promesse, riguarderà solo l'IRAP, non l'IRPEF, come ormai è ovvio.
L'IRPEF se la tengono per il 2006, come ricatto, per dopo le elezioni :asd:


che lui abbia atteso troppo in passato e' un dato di fatto come lo sara' il taglio delle aliquote tra poche ore...capisci qual'e' la differenza????


Con questa persona non esistono i "dati di fatto", esistono solo promesse smentite, bugie su bugie, nient'altro.


Non ci troviamo piu di fronte a promesse ma a fatti concreti....quindi sti cavoli se abbiamo atteso piu del dovuto.....
se poi pero' tra poche ore l'emendamento alla finanziaria non verra' presentato,come ufficializzato oggi da piu' parti,allora saro' il primo a darti ragione e ha non dare piu' il mio voto a questa maggioranza.....

Nessun fatto concreto, e non ci credo neppure se mi spari che sarai pronto a riconoscerlo, quando sarà evidente, di nuovo, per la centesima volta.

Buonanotte :)

LuVi

andreamarra
10-11-2004, 17:22
Originariamente inviato da dylan7679
ti ribadisco che mentre in passato si soteneva il taglio delle tasse che sarebbe avvenuto a breve ma non si sapeva mai quando tra poche ore avremo un testo che verra' presentato come integrazione alla finanziaria 2005 che se approvato dal Parlamento sancira' delle date precise che non saranno piu' discutibili.....
che lui abbia atteso troppo in passato e' un dato di fatto come lo sara' il taglio delle aliquote tra poche ore...capisci qual'e' la differenza????

Non ci troviamo piu di fronte a promesse ma a fatti concreti....quindi sti cavoli se abbiamo atteso piu del dovuto.....
se poi pero' tra poche ore l'emendamento alla finanziaria non verra' presentato,come ufficializzato oggi da piu' parti,allora saro' il primo a darti ragione e ha non dare piu' il mio voto a questa maggioranza.....

Ben, ma non noti che sia strano che questi interventi sul isco vengano pronosticati sempre e comunque in concomitanza con elezioni politiche o europee?

Parli di cose concrte: non è così. E' stata fatta una proposta di legge, ma adesso deve passare prima alle camere, poi al senato e così via.

E se la maggioranza è spaccata su questa manovra, non credo che sia poi così tanto facile.

Poi, io mi auspico che non le abbassi. Per me per rilanciare l'economia italiana occorrono altre soluzioni. Perchè non esiste niente che scientificamente diomostri che a fronte di una riduzione fiscale i cittadini spendano di più. Anzi.

Lucio Virzì
10-11-2004, 17:36
Dylan.. non ti viene nessun dubbio, neppure piccolo piccolo? :)

Allarme degli ispettori al termine della loro missione in Italia
"A rischio l'obiettivo del 2,7% deficit-Pil, servono sforzi"
Fmi: "Si trovino 6 miliardi di euro
poi si possono tagliare le tasse"
Ridotte le stime della crescita: pil 2005 all'1,7 per cento

http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/fmi/fmi.html

:)

LuVi

andreamarra
10-11-2004, 17:38
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Dylan.. non ti viene nessun dubbio, neppure piccolo piccolo? :)

Allarme degli ispettori al termine della loro missione in Italia
"A rischio l'obiettivo del 2,7% deficit-Pil, servono sforzi"
Fmi: "Si trovino 6 miliardi di euro
poi si possono tagliare le tasse"
Ridotte le stime della crescita: pil 2005 all'1,7 per cento

http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/fmi/fmi.html

:)

LuVi

Sei il solito pessimista :muro: !!

E che sono 6 miliardi di euro... :cool: !

Li troveremo con la mappa del capitano Barbalunga :cool: !

John Cage
10-11-2004, 17:46
Originariamente inviato da dylan7679
ti ribadisco che mentre in passato si soteneva il taglio delle tasse che sarebbe avvenuto a breve ma non si sapeva mai quando tra poche ore avremo un testo che verra' presentato come integrazione alla finanziaria 2005 che se approvato dal Parlamento sancira' delle date precise che non saranno piu' discutibili.....
che lui abbia atteso troppo in passato e' un dato di fatto come lo sara' il taglio delle aliquote tra poche ore...capisci qual'e' la differenza????

Non ci troviamo piu di fronte a promesse ma a fatti concreti....quindi sti cavoli se abbiamo atteso piu del dovuto.....
se poi pero' tra poche ore l'emendamento alla finanziaria non verra' presentato,come ufficializzato oggi da piu' parti,allora saro' il primo a darti ragione e a non dare piu' il mio voto a questa maggioranza.....

ma davvero credi che sia come dici? Perchè a me pare proprio che le tasse nel complesso continueranno ad aumentale. Nella migliore delle ipotesi rimarranno invariate. Fatti i conti in tasta e ti accorgerai che è così. Questo taglio sarà di una miseria. Mentre quella miseria che rispermieremo (a regime, tra chissà quanto tempo si tratterà di circa 30€ al mese per una famiglia media) lo spenderemo per l'aumento delle tariffe, dei servizi, delle imposte indirette, delle tasse locali ecc ecc. Non ti sembra minimamente un leggera presa per i fondelli?

Facile fare così. Da un lato abbassano le tasse, da un lato le alzano e la VERITA' PARZIALE che ci propineranno sarà che hanno abbassato le tasse. Geniale!

LittleLux
10-11-2004, 20:17
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
Sottoscrivo questo. ;)

Io l'elmetto da anni lo indosso per andare contro al c-sx quanto al c-dx. Mai mi sarei sognato di rimpiangere i vecchi tempi.

Quali, quelli del CAF?:eek:

Diciamocelo, per quanti errori abbia fatto l'Ulivo durante il suo governo, probabilmente rimarrà uno dei migliori della Repubblica. Ricordati cos'erano i governi di Craxi, Andreotti e Forlani. Di questo che c'è ora, visto che stiamo al presente, non c'è bisogno di ricordare nulla.

Ciao

LittleLux
10-11-2004, 20:22
Originariamente inviato da dylan7679
Sinceramente non capisco tutta questa propaganda alla Fassino.....

tra meno di 48 ore verra' redatto un testo che andra' ad integrare la Finanziaria come emendamento che tagliera' parte delle tasse dal primo gennaio 2005 a famiglie e piccole imprese per poi ufficialmente tagliare le aliquote Irpef dal 1 gennaio 2006 a tutti.....

cosa diavolo si vuole ora????

Doveva taligarle da oggi????O non si puo' resistere altri 12 mesi????Cmq l'emendamento sara' legge a breve non sono certo chiacchiere.....

Guarda che sta banfa è dal 1994, ossia, se la matematica non è una opignone, son 10 anni, che la va ripetendo.

P.S.: ah, e vorrei ricordarti che le banfe di cui sopra, ossia gli annunci di taglio alle tasse, avevano tutte il crisma dell'ufficialità, almeno, a dar retta al cavaliere della Repubblica Silvio Berlusconi. Come diceva Totò? Ma ci facesse il piacere, ci facesse!

LittleLux
10-11-2004, 20:28
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Vabuò :)
Però come non considerare sarcasmo le cose che sta dicendo, oltretutto condite con faccine sorridenti? :asd:

LuVi

Più che sarcasmo la sua mi sembra più una presa per i ciapett, come la promessa di abbassare le tasse.:asd:

NeSs1dorma
10-11-2004, 20:44
Originariamente inviato da dylan7679
Sinceramente non capisco tutta questa propaganda alla Fassino.....

tra meno di 48 ore verra' redatto un testo che andra' ad integrare la Finanziaria come emendamento che tagliera' parte delle tasse dal primo gennaio 2005 a famiglie e piccole imprese per poi ufficialmente tagliare le aliquote Irpef dal 1 gennaio 2006 a tutti.....

cosa diavolo si vuole ora????

Doveva taligarle da oggi????O non si puo' resistere altri 12 mesi????Cmq l'emendamento sara' legge a breve non sono certo chiacchiere.....
infatti, sono molto soddisfatto delle decisioni odierne.
se si manterrà questo piano le promesse saranno mantenute, e riavranno il mio voto. dopo anni di chiacchere finalmente i fatti, era ora.. nonostante il disperato polverone dei sinistri, è una bella giornata.
Forza Presidente, avanti tutta.

majin mixxi
10-11-2004, 21:10
Originariamente inviato da NeSs1dorma
infatti, sono molto soddisfatto delle decisioni odierne.
se si manterrà questo piano le promesse saranno mantenute, e riavranno il mio voto. dopo anni di chiacchere finalmente i fatti, era ora.. nonostante il disperato polverone dei sinistri, è una bella giornata.
Forza Presidente, avanti tutta.


mi hai convinto,quasi quasi compro anche io una regimental e divento dei vostri :D

LittleLux
10-11-2004, 21:14
Originariamente inviato da NeSs1dorma
infatti, sono molto soddisfatto delle decisioni odierne.
se si manterrà questo piano le promesse saranno mantenute, e riavranno il mio voto. dopo anni di chiacchere finalmente i fatti, era ora.. nonostante il disperato polverone dei sinistri, è una bella giornata.
Forza Presidente, avanti tutta.

A Milano piove e fa freddo:D

andreamarra
11-11-2004, 00:24
Ah! Solo una cosa ai mirror climbimg qua dentro:

Per riduzione di tasse si intende la diminuzione della pressione fiscale.

Perchè potreste votare me nella prossima legislatura: giuro sulla mia gatta che vi faccio pagare un euro al mese di cifra forfattaria di tasse. A prescindere dal reddito.

Poi quando vi sentite male, si può sempre andare dal medico e dargli temila euro per una lastra o una tac.

Lucio Virzì
11-11-2004, 11:38
Originariamente inviato da andreamarra
Ah! Solo una cosa ai mirror climbimg qua dentro:

Per riduzione di tasse si intende la diminuzione della pressione fiscale.

Perchè potreste votare me nella prossima legislatura: giuro sulla mia gatta che vi faccio pagare un euro al mese di cifra forfattaria di tasse. A prescindere dal reddito.

Poi quando vi sentite male, si può sempre andare dal medico e dargli temila euro per una lastra o una tac.

Infatti.
E, comunque, per dylan.. parla già di due mesi per l'approvazione.. altro che 48 ore... :sofico:
E per quell'altro li... anni di parole... di nulla.. ma di chi? Del tuo presidente.. :asd: :asd:

LuVi

LittleLux
11-11-2004, 11:40
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Infatti.
E, comunque, per dylan.. parla già di due mesi per l'approvazione.. altro che 48 ore... :sofico:
E per quell'altro li... anni di parole... di nulla.. ma di chi? Del tuo presidente.. :asd: :asd:

LuVi

Ma poi, scusate, ha già messo le mani avavnti dicendo che per tagliare l'irpef occorre mettere mano ai parametri di Maastricht.:asd:

alex10
11-11-2004, 11:48
Originariamente inviato da LittleLux
Ma poi, scusate, ha già messo le mani avavnti dicendo che per tagliare l'irpef occorre mettere mano ai parametri di Maastricht.:asd:

Chissa come mai ma è da un pò che esiste il trattato e se ne sono accorti adesso ...... :D

flisi71
11-11-2004, 12:33
vediamo cosa ne dicono alcuni giornali:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/11_Novembre/11/dicaro.shtml


Lo sfogo del Cavaliere: Bruxelles ci lega le mani
E Siniscalco disse: Silvio, non ci sono i soldi

ROMA - «Ma che figura faccio a tornare sui miei passi? Come posso, dopo averlo ripetuto per mesi, dire agli italiani che le tasse non le taglio più? Io ci perdo la faccia, questa non è la mia linea». Il vertice era ormai entrato nel vivo, i volti dei presenti erano gravi, i silenzi pesanti quando Silvio Berlusconi si è lasciato andare, amareggiato, allo sfogo di un leader che gli stessi azzurri ieri consideravano «sconfitto, come mai prima d’ora», «indebolito», solo, soprattutto solo. Era successo, nella notte più lunga del Cavaliere, che tutte le voci che si erano levate a proporre soluzioni su come mandare in porto la riforma fiscale suonavano la stessa canzone, tranne una: quella di Silvio Berlusconi, appunto.

Era stato chiaro il ministro Siniscalco, oggi obiettivo numero uno degli strali di Forza Italia: «Presidente, non ce li abbiamo ora i soldi per coprire i tagli all’Irpef e gli sgravi alle imprese, è un passaggio dolorosissimo, non sappiamo dove prenderlo il denaro. E sul tuo schema ci sono tutti contro: le categorie, la Confindustria, le banche, i mercati, soprattutto i mercati... E il Fondo monetario... Per non dire dei partiti della maggioranza: mi pare chiaro che l’accordo non c’è».

Davanti a sè aveva un muro Berlusconi: «Mai visti Calderoli e Follini andare tanto d’accordo» commentava a notte un partecipante al vertice. Per non dire di Fini e, poi, De Michelis, Nucara, tutti, ma proprio tutti gli alleati facevano muro. Infine, ha parlato Gianni Letta. Uno a cui, nei momenti importanti, Berlusconi non dice di no: «Ascoltali, Silvio, dà loro retta - è stata quasi la preghiera -. Accetta questa linea, lo dico nel tuo interesse».

C’è stato un ultimo, doloroso grido di impotenza del premier contro tutto e tutti, contro l’Europa e i vincoli e le strettoie, perché «insomma, qui non si può fare niente, non si può fare politica economica! E dire che vogliamo tagliare l’1% di Pil, che in sè non è niente, non basta certo a rimettere in moto l’economia, per quello ci vorrebbe il 7%, come hanno fatto in America! La verità è che abbiamo le mani legate, governare così è impossibile». Ma poi, alla fine, raccontano i presenti che il premier ha «ceduto di schianto», che è stato lui a proporre la soluzione secca: «Allora basta, se tutte e due le cose non si possono fare perché andremmo in deficit , tagliamo solo l’Irap e rimandiamo l’Irpef al 2006». Un capovolgimento così clamoroso delle carte che, sospettano gli alleati, «lo schema doveva averlo già pronto da prima: ha provato a far passare la sua tesi, ma, quando ha visto che nessuno lo sosteneva, ha scelto l’altra soluzione».

Dal suo staff accreditano l’ipotesi: «Non ha "dovuto" rinunciare alla sua ipotesi preferita, ha "voluto" farlo. Ed è chiaro che certe cose non vengono fuori in un’ora: la prudenza, la cautela, i messaggi che arrivavano da molti ambienti e la necessità di salvaguardare la stabilità dell’esecutivo erano ben presenti nella sua testa» perché, andava ripetendo il premier nelle ultime ore prima del vertice, «è chiaro che, se sulle tasse non chiudiamo, questa tensione enorme che dilania la maggioranza continuerà e finiremo per perdere consensi proprio quando stiamo dando segni di ripresa. E poi dobbiamo stare attenti: Forza Italia non può passare come il partito che vuole solo tagliare le tasse ai ricchi».

E però nessuno nega che il peso della sconfitta, oggi, lo porti tutto Berlusconi. Che ha scelto comunque, dicono da Palazzo Chigi, rivendicando una strategia mediatica, «l’unica strada che conosce: presentarsi agli italiani e spiegar loro chiaramente e sinceramente come stanno le cose, senza negare la realtà». Da «impolitico», come ama sentirsi e presentarsi, il premier ha deciso di mostrarsi in conferenza stampa «con il suo umore vero», di dire «le cose come stanno», dichiarandosi sconfitto, ma puntando il dito contro chi lo ha frenato: «Io faccio la guerra con i soldati che ho...». Perché, aveva avvertito i suoi prima di andare praticamente alla resa davanti alle telecamere, «se si aspettano che io sto lì ad arrampicarmi sugli specchi, come i politicanti da prima Repubblica, non mi conoscono per niente».






Ancora, vediamo cosa dice un giornale un tantino di parte:
(è solo un estratto, quello che pubblicano nel sito: http://62.207.170.1/libero/LF_main.jsp)

Il Cavaliere si rimangia il taglio delle tasse
Caro presidente Berlusconi, ci ha delusi. Molto di più. Ci ha posti in seria difficoltà. Non siamo lacché e l’abbiamo criticata facendola arrabbiare non poco, però nei momenti decisivi siamo sempre stati dalla sua parte avendo fiducia in lei, nella sua politica. Ora scopriamo di essere stati presi in giro, noi e gli italiani che la votarono nel 2001. Le aliquote Irpef non si toccano per un altro anno; rimangono quelle che erano. E i lavoratori dal primo gennaio 2005 non avranno più soldi in busta paga (contrariamente alle sue promesse solenni e ribadite mille volte) ma gli stessi incassati a fine ottobre. Svanisce il sogno. Tutte balle. Cosa è successo? L’opposizione si è battuta con impeto contro l’abbassamento delle tasse consapevole che, se fosse stato attuato, il governo sarebbe diventato immortale, imbattibile. E alcuni partiti della Casa delle libertà, sia pure con argomenti diversi, si sono dati da fare allo scopo di modificare la riforma in senso riduttivo. Gianfranco Fini lo aveva dichiarato in una intervista a Libero e al Giornale: «Cominciamo a tagliare i tributi dai redditi modesti». Follini si era accodato. Ma lei signor premier nel frattempo aveva baldanzosamente replicato: agiremo di cesoie su ogni fascia, meno tasse per i più deboli, per i ceti medi e per i ricchi. Le avevamo cred u t o. Ci sembrava impossibile che un bel dì si sarebbe rimangiato i propositi. Abbiamo scritto dozzine di articoli per sottolineare con forza: occhio, Berlusconi è una persona seria; se dà una parola quella è e non c’è verso di fargliela cambiare. Lei d’altronde ci ha confortato fino a due giorni fa: o ridimensioniamo il fisco comprimendolo in tre aliquote (23, 33 e 39 per cento) oppure si va tutti a casa.




Infine, per non farla troppo lunga, ecco cosa hanno detto quei trinariciuti del FMI, che probabilmente ne sanno qualcosa di economia (magari pensano poco alla gente):

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2004/11_Novembre/10/Fmi.shtml

Il suggerimento al governo italiano
Fmi: «Meglio rinviare il taglio delle tasse»
Le stime di crescita per l'economia italiana saranno riviste al ribasso. Sul deficit rischio di sforamento di 0,4 punti del Pil
ROMA - L'Fmi (Fondo monetario internazionale) si appresta a rivedere al ribasso le stime di crescita per l'economia italiana del prossimo anno all'1,7% dall'1,9% e suggerisce di rinviare il taglio delle tasse per non sforare il target di deficit 2005. In una conferenza stampa tenuta al termine della missione in Italia Carlo Cottarelli, capo della delegazione del Fondo, ha detto che sulla crescita pesano i rischi legati all'apprezzamento dell'euro e del petrolio e che sul deficit c'è il rischio di uno sforamento di 0,4 punti di Pil legato alla non esclusione dell'Anas dal perimetro della Pa e all'incerto andamento di alcune entrate. Per evitare scostamenti dal target di deficit 2005 (2,8% stima Fmi, 2,7% stima del governo italiano) Cottarelli suggerisce di tagliare la spesa o di posticipare i tagli di tasse annunciati. Il ministro dell'Economia Domenico Siniscalco, presente alla conferenza stampa, ha risposto alle osservazioni del Fondo ricordando che la maggioranza ha deciso martedì di rinviare la riduzione delle aliquote Irpef al 2006 «in coerenza con le indicazioni del Fmi».


Temo che per i freeclimbers questa parete sia un tantino ardua da scalare.....
;)

Ciao

Federico

dylan7679
11-11-2004, 14:41
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Infatti.
E, comunque, per dylan.. parla già di due mesi per l'approvazione.. altro che 48 ore... :sofico:
E per quell'altro li... anni di parole... di nulla.. ma di chi? Del tuo presidente.. :asd: :asd:

LuVi

Ma tu sei un mago nel rigirare le cose o sei ignorante e basta????Nel senso etimologico del testo intendo.......io ti ho detto che entro 48 ore verra presentato il testo dell'emendamento e cosi' avverra',e' chiaro che l'iter parlamentare per la sua approvazione ha i suoi tempi....ma questo pensavo lo sapessi,evidentemente ti sopravvalutavo ;)

In riferimento invece agli articoli quotati....quello di Libero non lo condivido per nulla ,quello del Corriere invece sottolinea,se lo assumiamo come attendibile e penso che lo consideriate tale visto che lo avete evidenziato,quali siano stati gli intenti di Berlusconi,cio' che davvero voleva fare e che non si e' certo inventato ma che non ha trovato purtroppo riscontro negli alleati,nei mercati ,in Confindustria ecc ecc,si evidenzia altresi' la sua onesta' intellettuale nei confronti della gente e come si senta nei loro confronti rammaricato per come le cose sono andate....tutto questo,sempre se voi considerate credibile l'articolo,perche' evidenziarne solo le cose che vi fanno comodo non e' certo corretto,allora sottoliniamo anche come il sig Silvio Berlusconi viene ritratto nell'articolo stesso,non certo come un disonesto inventa balle......
detto questo il rammarico del Presidente del Consiglio e' evidente non perche' la manovra attuale sia un danno al nostro paese anzi,ma solo perche' lui voleva fare tutto e subito.....
se invece non ci si fossilizza su quanto da lui auspicato e invece si guarda al volere generale del Governo,in tutte le sue forze politiche,non si puo' certo non ammettere che quanto promesso e' stato mantenuto,tant'e' vero che Fini e compagni sono soddisfattissimi del risultato raggiunto e che la manovra che presto verra' varata ci portera' tra 12 mesi ad una riduzione del carico fiscale pari a circa 12 miliardi di euro....e questo e' cio' che conta....non il vostro continuo accanimento nei confronti di una persona.....
manovra che non ha eguali nella storia della nostra Repubblica.....chi ha votato a destra ha votato non solo Silvio Berlusconi ma anche Gianfranco Fini (al quale il mio voto e' nadato tra l'altro) ,Follini e compagnia.....

dorzo
11-11-2004, 14:45
Per me è il numero uno

Fisco, Berlusconi: colpa del debito se non ho fatto di più

Parlando oggi al comando generale della Guardia di Finanza, il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha detto che il governo non ha potuto ridurre l'Irpef perchè ha trovato una situazione di cassa che "viene dal passato, con la moltiplicazione per otto del debito pubblico dall'80 a oggi e anche a causa di certe passate gestioni avventuristiche''. ''Nonostante tutto - ha detto il premier - abbiamo rispettato l'impegno con gli italiani di tagliare le tasse entro la legislatura''.
Berlusconi si è detto ''sicuro'' che una diversa formula interpretativa del trattato di Maastricht, sia pure mantenendo il rapporto debito-Pil al 3%, potrà garantire ''maggiori tagli'' alle tasse rispetto a quelli decisi in queste ore.

(fonte Repubblica)

:D :D

Lucio Virzì
11-11-2004, 14:47
Originariamente inviato da dylan7679
Ma tu sei un mago nel rigirare le cose o sei ignorante e basta????Nel senso etimologico del testo intendo.......io ti ho detto che entro 48 ore verra presentato il testo dell'emendamento e cosi' avverra',e' chiaro che l'iter parlamentare per la sua approvazione ha i suoi tempi....ma questo pensavo lo sapessi,evidentemente ti sopravvalutavo ;)


No, tu hai parlato di "legge entro 48 ore", è diverso.
Ma per me non si giungerà a nulla di certo neppure nei due mesi che ha dichiarato il tuo capo.
Ti segnalo che altri utenti sono stati sospesi per il loro divertente giochetto di chiamare gli altri "ignoranti".

Vai per la tua strada che vai bene :)

LuVi

Lucio Virzì
11-11-2004, 14:50
Originariamente inviato da dylan7679
.....chi ha votato a destra ha votato non solo Silvio Berlusconi ma anche Gianfranco Fini (al quale il mio voto e' nadato tra l'altro) ,Follini e compagnia.....

Bravo, ed hai votato anche Calderoli e compagnia.

Il resto sono solo chiacchiere, esattamente uguali a quelle che il tuo capo ci propina da 3 anni.

LuVi

flisi71
11-11-2004, 14:56
Io ci rinuncio, è scritto a chiare lettere che la riduzione delle tasse è irrealistica, per tutta una serie di fattori, sottolineati anche dal FMI.
E' pensabile che ci ci governa non avesse sott'occhio queste cifre?
Pensi che gli alleati, Fini & Follini in primis, erano contrari alla mossa di Berlusconi perchè invidiosi di lui o perchè avevano sott'occhio i numeri reali?

Ciao

Federico

parax
11-11-2004, 15:00
E' inutile il Silvio è oramai il mio supereroe, è uno dei + grandi piazzisti del mondo, sarebbe capace di vendervi la nonna in carrozzina per una 18enne vogliosa. :asd:

alex10
11-11-2004, 15:10
Originariamente inviato da dylan7679
.....




:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

dylan7679
11-11-2004, 15:17
ok....allora dal primo gennaio 2005 gli assegni familiari se li avrete restituiteli,l'Irap se avete piccole imprese continuate a pagarla,l'Irpef dal 2006 tenetevela alle aliquote attuali....tanto sono solo sconticini senza senso

cosa sono 12 miliardi di euro....solo un modo per intortare gli italiani......

flisi71
11-11-2004, 15:20
Te lo dico un'ultima volta:

QUESTI SOLDI NON CI SONO, NE CI SARANNO PERCHE' I CONTI PUBBLICI VANNO MALE.

E' più chiaro così?

Ciao

Federico

dylan7679
11-11-2004, 15:21
Originariamente inviato da flisi71
Io ci rinuncio, è scritto a chiare lettere che la riduzione delle tasse è irrealistica, per tutta una serie di fattori, sottolineati anche dal FMI.
E' pensabile che ci ci governa non avesse sott'occhio queste cifre?
Pensi che gli alleati, Fini & Follini in primis, erano contrari alla mossa di Berlusconi perchè invidiosi di lui o perchè avevano sott'occhio i numeri reali?

Ciao

Federico

no,non lo penso,tan'e' vero che il taglio si fara' nell'arco di 12 mesi.....

quello che contesto e' il fatto che si voglia far passare sempre e comunque Berlusconi come uno spara balle quando era evidente nell'articolo postato proprio da voi come i suoi intenti fossero davvero quelli di taligare subito....lo fara' nell'arco di un anno...e vabbe'....l'importante e' che il taglio ci sara'.....e chi lo nega fa solo propaganda perche' il tutto in poco tempo sara' nero su bianco e legge dello Stato

dylan7679
11-11-2004, 15:22
Originariamente inviato da flisi71
Te lo dico un'ultima volta:

QUESTI SOLDI NON CI SONO, NE CI SARANNO PERCHE' I CONTI PUBBLICI VANNO MALE.

E' più chiaro così?

Ciao

Federico

ti ho risposto su

LittleLux
11-11-2004, 15:25
Originariamente inviato da dylan7679
ok....allora dal primo gennaio 2005 gli assegni familiari se li avrete restituiteli,l'Irap se avete piccole imprese continuate a pagarla,l'Irpef dal 2006 tenetevela alle aliquote attuali....tanto sono solo sconticini senza senso

cosa sono 12 miliardi di euro....solo un modo per intortare gli italiani......

Se, e dico se la faranno, sta benedetta riforma fiscale, per il momento, ammonterà a 3.70 mld. di €, non a 12. Con la seconda parte che dovrebbe essere fatta dal 2006, invece, si arriverà in totale a 6 mld. di €.

Inoltre, lui la può certamente fare, però deve anche spiegare che, facendolo, i conti pubblici salterebbero, a meno di non effettuare pesanti tagli allo stato sociale. Lui, invece, promette di diminuire le tasse e, addirittura, di aumentare la spesa. Insomma, vuole la moglie ubriaca e la botte piena, discorso tutt'altro che serio, ma, forse, dice ste cose perchè sa benissimo che se parlasse chiaro perderebbe una infinità di voti...e intanto mette le mani avanti dando la colpa all'Europa e a Dio sa cos'altro.

John Cage
11-11-2004, 15:26
nonto con stupore che c'è ancora chi crede a questo fantomatico taglio delle tasse.

Per quanto mi riguarda lo sapevo già dalle elezioni che era solo propaganda e che l'inettitudine a governare di questi qui non poteva che peggiorare le cose..

.. ma dopo tutto questo tempo, alla prova dei fatti che ci sia chi ancora ci crede è un controsenso.

Berusconi stesso dice "dopo il 2006".

Voglio ricordare che il 2006 ci saranno le elezioni, così il berlusca o farà la famosa riduzione subito prima passando la patata bollente al centrosinistra, oppure, dopo.. ma se vince il centrosinistra potrà sempre dire che per lui le tasse sarebbero scese.

Nel frattempo si regisrano solo aumenti su tutti i fronti.

Facile mettreci la faccia e commissionare i miracoli ad altri.. il prossimo ministro dell'economia dovrebbe essere padre pio in persona, altro che siniscalco.

andreamarra
11-11-2004, 15:26
Originariamente inviato da dylan7679
ok....allora dal primo gennaio 2005 gli assegni familiari se li avrete restituiteli,l'Irap se avete piccole imprese continuate a pagarla,l'Irpef dal 2006 tenetevela alle aliquote attuali....tanto sono solo sconticini senza senso

cosa sono 12 miliardi di euro....solo un modo per intortare gli italiani......

Assegni familiari???

Ma non capisci che è un modo propagandistico di lavarsi le mani facendosi vedere bravi agli occhi dei più poveri?

Cosa se ne fa mio zio che è sul lastrico di un assegno di 100 euro mensili (ma anche fossero 200....) se poi quando deve fare la spesa vede certi prezzi? E che quando va in farmacia un farmaco influenzale se lo vede triplicato di prezzo rispetto che in Spagna? E che il latte in polvere per il suo bambino (la moglie non produce latte) cosata più del doppio che in Germania?

Ma lo capiamo che il problema è ha monte? Non è un problema di tassazione!

Che cosa facciamo, andiamo in Africa a dare due pesci a famiglia e ci facciamo vedere come i portatori della fratellanza e dell'amore? Ma dargli la possibilità di procacciarsi il cibo da soli non è meglio?

Stessa cosa stiamo facendo adesso: i prodotti italiani non sono competivi, l'industria stenta ed è in crisi, abbiamo una economia da paese dell'est (e non mi raccontate la favoletta solita perchè non credo proprio che da altre parti d'europa si sta così male), abbiamo una economia davvero ristagnate, gli altri paesi sono produttivi e ci surclassano, i prodotti di prima necessità costano uno sproposito... però poi alcuni avranno l'assegno o la pensione a un milione di vecchie lire...

flisi71
11-11-2004, 15:28
Originariamente inviato da dylan7679
...
quello che contesto e' il fatto che si voglia far passare sempre e comunque Berlusconi come uno spara balle quando era evidente nell'articolo postato proprio da voi come i suoi intenti fossero davvero quelli di taligare subito....lo fara' nell'arco di un anno...e cabbe'....l'importante e' che il taglio ci sara'.....e chi lo nega fa solo propaganda perche' il tutto in poco tempo sara' nero su bianco e legge dello Stato

Guarda, c'è solo la speranza di farlo fra 12 mesi, anzi c'è la decisione di rivedere la situazione fra 12 mesi.
I nostri conti pubblici vanno male, è innegabile. Berlusconi dice il vero quando ricorda che nel corso degli anni 80 il debito pubblico è cresciuto a dismisura,e che questo, insieme ad altri, è un vincolo tremendo per ogni tipo di azione.
Però chi è al governo queste cose le sa, guarda cosa dice il ministro Siniscalco in tutti i suoi interventi.
Quindi è irrealistico dire: io volevo fare di più ma gli altri non hanno voluto. Gli altri sanno perfettamente quale sia la situazione, quali siano i vincoli (compresi quelli dovuti al patto di stabilità, non sono cose venute fuori ieri). lui fa finta di no, ma lo sa anche lui.

Ciao

Federico

LittleLux
11-11-2004, 15:29
Originariamente inviato da andreamarra
Assegni familiari???

Ma non capisci che è un modo propagandistico di lavarsi le mani facendosi vedere bravi agli occhi dei più poveri?

Cosa se ne fa mio zio che è sul lastrico di un assegno di 100 euro mensili (ma anche fossero 200....) se poi quando deve fare la spesa vede certi prezzi? E che quando va in farmacia un farmaco influenzale se lo vede triplicato di prezzo rispetto che in Spagna? E che il latte in polvere per il suo bambino (la moglie non produce latte) cosata più del doppio che in Germania?

Ma lo capiamo che il problema è ha monte? Non è un problema di tassazione!

Che cosa facciamo, andiamo in Africa a dare due pesci a famiglia e ci facciamo vedere come i portatori della fratellanza e dell'amore? Ma dargli la possibilità di procacciarsi il cibo da soli non è meglio?

Stessa cosa stiamo facendo adesso: i prodotti italiani non sono competivi, l'industria stenta ed è in crisi, abbiamo una economia da paese dell'est (e non mi raccontate la favoletta solita perchè non credo proprio che da altre parti d'europa si sta così male), abbiamo una economia davvero ristagnate, gli altri paesi sono produttivi e ci surclassano, i prodotti di prima necessità costano uno sproposito... però poi alcuni avranno l'assegno o la pensione a un milione di vecchie lire...


100€ mensili? Ossia 1200€ all'anno? Seeeeee....soooognaareee!!!:asd:

LittleLux
11-11-2004, 15:30
Originariamente inviato da flisi71
Guarda, c'è solo la speranza di farlo fra 12 mesi, anzi c'è la decisione di rivedere la situazione fra 12 mesi.
I nostri conti pubblici vanno male, è innegabile. Berlusconi dice il vero quando ricorda che nel corso degli anni 80 il debito pubblico è cresciuto a dismisura,e che questo, insieme ad altri, è un vincolo tremendo per ogni tipo di azione.
Però chi è al governo queste cose le sa, guarda cosa dice il ministro Siniscalco in tutti i suoi interventi.
Quindi è irrealistico dire: io volevo fare di più ma gli altri non hanno voluto. Gli altri sanno perfettamente quale sia la situazione, quali siano i vincoli (compresi quelli dovuti al patto di stabilità, non sono cose venute fuori ieri). lui fa finta di no, ma lo sa anche lui.

Ciao

Federico

E ci sfido, governavano gli amici suoi; questo non lo dice, però.

dylan7679
11-11-2004, 15:38
Originariamente inviato da andreamarra
Assegni familiari???

Ma non capisci che è un modo propagandistico di lavarsi le mani facendosi vedere bravi agli occhi dei più poveri?

Cosa se ne fa mio zio che è sul lastrico di un assegno di 100 euro mensili (ma anche fossero 200....) se poi quando deve fare la spesa vede certi prezzi? E che quando va in farmacia un farmaco influenzale se lo vede triplicato di prezzo rispetto che in Spagna? E che il latte in polvere per il suo bambino (la moglie non produce latte) cosata più del doppio che in Germania?

Ma lo capiamo che il problema è ha monte? Non è un problema di tassazione!

Che cosa facciamo, andiamo in Africa a dare due pesci a famiglia e ci facciamo vedere come i portatori della fratellanza e dell'amore? Ma dargli la possibilità di procacciarsi il cibo da soli non è meglio?

Stessa cosa stiamo facendo adesso: i prodotti italiani non sono competivi, l'industria stenta ed è in crisi, abbiamo una economia da paese dell'est (e non mi raccontate la favoletta solita perchè non credo proprio che da altre parti d'europa si sta così male), abbiamo una economia davvero ristagnate, gli altri paesi sono produttivi e ci surclassano, i prodotti di prima necessità costano uno sproposito... però poi alcuni avranno l'assegno o la pensione a un milione di vecchie lire...

Vi ripeto...e' inutile continuare a dire che sono balle....ci sara' una legge a breve...le leggi sono leggi....come fate a dire che non ci sara' la riduzione delle tasse?????Non si puo' parlare cosi,scusate.....che dobbiamo fare ,aspettare la pubblicazione????

Addirittura invece tu dici che l'abbattimento delle tasse non serve e che anche 200€ in piu' al mese non contano...vabbe'.....ma che credi,che con i conti pubblici che abbiamo esista uno che ti regali 1000€ al mese in piu' ?????Guardate che quello che sta facendo l'attuale governo e' un miracolo per la situazione che abbiamo.....vi ricordo che un taglio cosi grande non c'e' mai stato nella nostra storia....

vi ripeto.....i 12 miliardi(perche' tali sono le cifre) che verranno tagliati abbiate la coerenza di continuare a pagarli quando io non li pagheroì piu'...allora ci sara' coerenza nei vostri discorsi.....e il tutto avverra' dal 1 gennaio 2006 ,non come dice qualcuno dopo......

dylan7679
11-11-2004, 15:40
Originariamente inviato da flisi71
Guarda, c'è solo la speranza di farlo fra 12 mesi, anzi c'è la decisione di rivedere la situazione fra 12 mesi.
I nostri conti pubblici vanno male, è innegabile. Berlusconi dice il vero quando ricorda che nel corso degli anni 80 il debito pubblico è cresciuto a dismisura,e che questo, insieme ad altri, è un vincolo tremendo per ogni tipo di azione.
Però chi è al governo queste cose le sa, guarda cosa dice il ministro Siniscalco in tutti i suoi interventi.
Quindi è irrealistico dire: io volevo fare di più ma gli altri non hanno voluto. Gli altri sanno perfettamente quale sia la situazione, quali siano i vincoli (compresi quelli dovuti al patto di stabilità, non sono cose venute fuori ieri). lui fa finta di no, ma lo sa anche lui.

Ciao

Federico

Lui a quanto ha detto mettera nero su bianco che dal 1 gennaio 2006 ci sara' il taglio anche dell'IRPEF sottolinenando pero' che se in europa qualcosa dovesse cambiare a breve allora il taglio potrebbe farlo prima.....non ha mai detto che tra 12 mesi FORSE ci sara' il taglio.....

Lucio Virzì
11-11-2004, 15:43
Originariamente inviato da flisi71
Guarda, c'è solo la speranza di farlo fra 12 mesi, anzi c'è la decisione di rivedere la situazione fra 12 mesi.
I nostri conti pubblici vanno male, è innegabile. Berlusconi dice il vero quando ricorda che nel corso degli anni 80 il debito pubblico è cresciuto a dismisura,e che questo, insieme ad altri, è un vincolo tremendo per ogni tipo di azione.
Però chi è al governo queste cose le sa, guarda cosa dice il ministro Siniscalco in tutti i suoi interventi.
Quindi è irrealistico dire: io volevo fare di più ma gli altri non hanno voluto. Gli altri sanno perfettamente quale sia la situazione, quali siano i vincoli (compresi quelli dovuti al patto di stabilità, non sono cose venute fuori ieri). lui fa finta di no, ma lo sa anche lui.

Ciao

Federico

Esatto.
E l'indagatore dell'incubo abbocca, e vorrebbe far abboccare noi...

LuVi

LittleLux
11-11-2004, 15:44
Originariamente inviato da dylan7679
Vi ripeto...e' inutile continuare a dire che sono balle....ci sara' una legge a breve...le leggi sono leggi....come fate a dire che non ci sara' la riduzione delle tasse?????Non si puo' parlare cosi,scusate.....che dobbiamo fare ,aspettare la pubblicazione????

Addirittura invece tu dici che l'abbattimento delle tasse non serve e che anche 200€ in piu' al mese non contano...vabbe'.....ma che credi,che con i conti pubblici che abbiamo esista uno che ti regali 1000€ al mese in piu' ?????Guardate che quello che sta facendo l'attuale governo e' un miracolo per la situazione che abbiamo.....vi ricordo che un taglio cosi grande non c'e' mai stato nella nostra storia....

vi ripeto.....i 12 miliardi(perche' tali sono le cifre) che verranno tagliati abbiate la coerenza di continuare a pagarli quando io non li pagheroì piu'...allora ci sara' coerenza nei vostri discorsi.....e il tutto avverra' dal 1 gennaio 2006 ,non come dice qualcuno dopo......

Le leggi sono leggi, dici? Bè, non è mica vero,sai? Dovresti sapere, ad esempio, che ogni legge che prevede una spesa deve prevedere anche una copertura, se questa non c'è la Corte dei conti si incazza perchè si viene a creare un buco nei conti dello Stato, ed inoltresarebbe una legge che non produrrebbe effetti positivi, ma anzi solo negativi. Percui, si, tu puoi farla una legge, però l'automatismo legge-effetto positivo non è garantito, anzi, e con questo governo, di leggi fatte alla cazzo di cane, ne sono pieni gli annali.

dylan7679
11-11-2004, 15:45
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Esatto.
E l'indagatore dell'incubo abbocca, e vorrebbe far abboccare noi...

LuVi
ma io non voglio far abboccare nessuno,sai che mi frega...esprimo la mia opinione....

perche' voi sinistroidi vedete sempre l'imboroglio ovunque...rilassati ....te pare ne fai una questione personale quando io nemmeno ti conosco .....rilassati ;)

Lucio Virzì
11-11-2004, 15:48
Originariamente inviato da LittleLux
Le leggi sono leggi, dici? Bè, non è mica vero,sai? Dovresti sapere, ad esempio, che ogni legge che prevede una spesa deve prevedere anche una copertura, se questa non c'è la Corte dei conti si incazza perchè si viene a creare un buco nei conti dello Stato, ed inoltresarebbe una legge che non produrrebbe effetti positivi, ma anzi solo negativi. Percui, si, tu puoi farla una legge, però l'automatismo legge-effetto positivo non è garantito, anzi, e con questo governo, di leggi fatte alla cazzo di cane, ne sono pieni gli annali.

Esattamente.

dylan7679
11-11-2004, 15:50
Originariamente inviato da LittleLux
Le leggi sono leggi, dici? Bè, non è mica vero,sai? Dovresti sapere, ad esempio, che ogni legge che prevede una spesa deve prevedere anche una copertura, se questa non c'è la Corte dei conti si incazza perchè si viene a creare un buco nei conti dello Stato, ed inoltresarebbe una legge che non produrrebbe effetti positivi, ma anzi solo negativi. Percui, si, tu puoi farla una legge, però l'automatismo legge-effetto positivo non è garantito, anzi, e con questo governo, di leggi fatte alla cazzo di cane, ne sono pieni gli annali.


ok ma non facciamo il processo alle intenzioni.....;) quando la Corte deiConti blocchera' la legge ne riparlemeremo....ma se si va avanti solo a supposizioni ogni discorso lascia il tempo che trova....parliamo di quello che si sa per certo nn di quello che supponiamo noi.....

Lucio Virzì
11-11-2004, 15:51
Originariamente inviato da dylan7679
ok ma non facciamo il processo alle intenzioni.....;) quando la Corte deiConti blocchera' la legge ne riparlemeremo....ma se si va avanti solo a supposizioni ogni discorso lascia il tempo che trova....parliamo di quello che si sa per certo nn di quello che supponiamo noi.....

Questa, è l'unica certezza, il resto è fuffa:

http://staff.hwupgrade.it/fuffa/berlusconi-tasse.gif

dylan7679
11-11-2004, 15:54
si vabbe'...e' la quaratensiama volta che postate sta cavolata.....

lasciamo stare va.....

flisi71
11-11-2004, 15:54
Originariamente inviato da dylan7679
Lui a quanto ha detto mettera nero su bianco che dal 1 gennaio 2006 ci sara' il taglio anche dell'IRPEF sottolinenando pero' che se in europa qualcosa dovesse cambiare a breve allora il taglio potrebbe farlo prima.....non ha mai detto che tra 12 mesi FORSE ci sara' il taglio.....

Pensi seriamente che i vincoli che adeso frenano la sua azione riformatrice fra 12 mesi saranno meno stringenti?
Hai visto cosa dice il FMI? Mentre per il resto d'Europa si prefigura una crescita sul 2% per noi si ipotizza l'1,7%, pensi che questo ci aiuterà (a parte che le cifre di quei menagrami vanno prese con le molle)?
Fra 1 anno esatto saremo allo stesso punto di adesso, ho questo timore.
Se invece mi sarò sbagliato, e davvero si ridurranno la tasse SENZA UN CONTEMPORANEO SMANTELLAMENTO DELLO STATO SOCIALE E AUMENTO DI COSTO DEI SERVIZI EROGATI, allora non potrò che essere felice anche se non potrò più sbandierare ai 4 venti i miei presunti poteri divinatori.
;)

Ciao

Federico

LittleLux
11-11-2004, 15:57
Originariamente inviato da dylan7679
ok ma non facciamo il processo alle intenzioni.....;) quando la Corte deiConti blocchera' la legge ne riparlemeremo....ma se si va avanti solo a supposizioni ogni discorso lascia il tempo che trova....parliamo di quello che si sa per certo nn di quello che supponiamo noi.....

Io mi baso su quanto dicono gli esponenti di governo. Tagliando le tasse si viene a creare un problema di entrate inferiorii, insomma,vengono a mancare dei soldi, giusto? Bene. Se non vui che queste minori entrate creino problemi, allora devi pensare a come coprirle, ok? Si è parlato di una tassa sugli sms, ma se mi vuoi abbassare le tasse introducendo nuove tasse io ci vedo quantomeno un controsenso, se non peggio. Allora che soluzione ti rimane? Quella di tagliare la spesa, ossia di intervenire, piaccia o meno, su sanità, scuola, previdenza eccetera eccetera. Invece cosa dicono? Non vi preoccupate, non ridurremo la spesa, al che, se gli fanno notare che così si creerebbe un buco nei conti pubblici, questi ti rispondono, in somma sintesi, che è tutta colpa dei comunisti. Ora, ti chiedo, è un modo sensato di ragionare? O c'è qualcosa che non torna?

Ciao

Lucio Virzì
11-11-2004, 16:00
Originariamente inviato da dylan7679
si vabbe'...e' la quaratensiama volta che postate sta cavolata.....

lasciamo stare va.....

Cavolata? E' storia recente.
Se tu ti senti in diritto di non imparare dagli errori passati io no.

dylan7679
11-11-2004, 16:04
Originariamente inviato da flisi71
Pensi seriamente che i vincoli che adeso frenano la sua azione riformatrice fra 12 mesi saranno meno stringenti?
Hai visto cosa dice il FMI? Mentre per il resto d'Europa si prefigura una crescita sul 2% per noi si ipotizza l'1,7%, pensi che questo ci aiuterà (a parte che le cifre di quei menagrami vanno prese con le molle)?
Fra 1 anno esatto saremo allo stesso punto di adesso, ho questo timore.
Se invece mi sarò sbagliato, e davvero si ridurranno la tasse SENZA UN CONTEMPORANEO SMANTELLAMENTO DELLO STATO SOCIALE E AUMENTO DI COSTO DEI SERVIZI EROGATI, allora non potrò che essere felice anche se non potrò più sbandierare ai 4 venti i miei presunti poteri divinatori.
;)

Ciao

Federico

io capisco i tuoi dubbi visto che si fondano su considerazioni sensate e non mi pare tendenziose,ed e' gia qualcosa....

detto questo,io pensco che il tutto verra' rispettato....non ci resta che attendere

andreamarra
11-11-2004, 16:10
Originariamente inviato da LittleLux
Io mi baso su quanto dicono gli esponenti di governo. Tagliando le tasse si viene a creare un problema di entrate inferiorii, insomma,vengono a mancare dei soldi, giusto? Bene. Se non vui che queste minori entrate creino problemi, allora devi pensare a come coprirle, ok? Si è parlato di una tassa sugli sms, ma se mi vuoi abbassare le tasse introducendo nuove tasse io ci vedo quantomeno un controsenso, se non peggio. Allora che soluzione ti rimane? Quella di tagliare la spesa, ossia di intervenire, piaccia o meno, su sanità, scuola, previdenza eccetera eccetera. Invece cosa dicono? Non vi preoccupate, non ridurremo la spesa, al che, se gli fanno notare che così si creerebbe un buco nei conti pubblici, questi ti rispondono, in somma sintesi, che è tutta colpa dei comunisti. Ora, ti chiedo, è un modo sensato di ragionare? O c'è qualcosa che non torna?

Ciao

Credo che questo sia un concetto che capirebbe mio nipote di 2 mesi, se avessi un nipote.

Impossibile ancora adesso nascondere la testa sotto la sabbia e dire che non sono balle. Assurdo davvero, non ho parole.

andreamarra
11-11-2004, 16:21
Originariamente inviato da dylan7679
io capisco i tuoi dubbi visto che si fondano su considerazioni sensate e non mi pare tendenziose,ed e' gia qualcosa....

detto questo,io pensco che il tutto verra' rispettato....non ci resta che attendere

Il problema mon ami è che non è che siamo noi a dubitarne così per partito preso, ma perchè è impossibile non notare macroscopici problemi alla base di quanto promesso.

Rileggiti il perfetto post di littlelux, te lo riporto in tot:

"Io mi baso su quanto dicono gli esponenti di governo. Tagliando le tasse si viene a creare un problema di entrate inferiorii, insomma,vengono a mancare dei soldi, giusto? Bene. Se non vui che queste minori entrate creino problemi, allora devi pensare a come coprirle, ok? Si è parlato di una tassa sugli sms, ma se mi vuoi abbassare le tasse introducendo nuove tasse io ci vedo quantomeno un controsenso, se non peggio. Allora che soluzione ti rimane? Quella di tagliare la spesa, ossia di intervenire, piaccia o meno, su sanità, scuola, previdenza eccetera eccetera. Invece cosa dicono? Non vi preoccupate, non ridurremo la spesa, al che, se gli fanno notare che così si creerebbe un buco nei conti pubblici, questi ti rispondono, in somma sintesi, che è tutta colpa dei comunisti. Ora, ti chiedo, è un modo sensato di ragionare? O c'è qualcosa che non torna?

Ciao"

Capisci che non è che si parla di "menzogne" tanto per sparlare, ma a causa di problemi reali e non risolvibili.

LittleLux
11-11-2004, 16:26
Originariamente inviato da andreamarra
Il problema mon ami è che non è che siamo noi a dubitarne così per partito preso, ma perchè è impossibile non notare macroscopici problemi alla base di quanto promesso.

Rileggiti il perfetto post di littlelux, te lo riporto in tot:

"Io mi baso su quanto dicono gli esponenti di governo. Tagliando le tasse si viene a creare un problema di entrate inferiorii, insomma,vengono a mancare dei soldi, giusto? Bene. Se non vui che queste minori entrate creino problemi, allora devi pensare a come coprirle, ok? Si è parlato di una tassa sugli sms, ma se mi vuoi abbassare le tasse introducendo nuove tasse io ci vedo quantomeno un controsenso, se non peggio. Allora che soluzione ti rimane? Quella di tagliare la spesa, ossia di intervenire, piaccia o meno, su sanità, scuola, previdenza eccetera eccetera. Invece cosa dicono? Non vi preoccupate, non ridurremo la spesa, al che, se gli fanno notare che così si creerebbe un buco nei conti pubblici, questi ti rispondono, in somma sintesi, che è tutta colpa dei comunisti. Ora, ti chiedo, è un modo sensato di ragionare? O c'è qualcosa che non torna?

Ciao"

Capisci che non è che si parla di "menzogne" tanto per sparlare, ma a causa di problemi reali e non risolvibili.

Mai nessuno mi aveva detto che scrivo post perfetti...mi fai arrossire:D

ALBIZZIE
11-11-2004, 16:32
sbianchisciti, che sarà stato un caso. :O

LittleLux
11-11-2004, 18:24
Originariamente inviato da ALBIZZIE
sbianchisciti, che sarà stato un caso. :O

A cuccia tu! Tornatene a Roma ladrona!:fuck:

Alien
11-11-2004, 18:26
Ci risiamo!!

''c'è una norma di diritto naturale, che dice che se lo Stato ti chiede un terzo di quello che con tanta fatica hai guadagnato, questa ti sembra una richiesta giusta, e glielo, dai in cambio di servizi che lo Stato ti dà. Se lo Stato ti chiede di più, o
molto di più, c'è una sopraffazione nei tuoi confronti e allora - continua Berlusconi - ti ingegni per trovare dei sistemi elusivi o addirittura evasivi, che senti in sintonia con il tuo intimo sentimento di moralità, e che non ti fanno sentire intimamente colpevole''.

:muro: :muro:

ALBIZZIE
11-11-2004, 18:30
Originariamente inviato da LittleLux
A cuccia tu! Tornatene a Roma ladrona!:fuck:
già ce sto e chi se sposta da qui???
che vado a ruba' a casa de ladri?






:sofico:

andreamarra
11-11-2004, 18:32
Originariamente inviato da Alien
Ci risiamo!!

''c'è una norma di diritto naturale, che dice che se lo Stato ti chiede un terzo di quello che con tanta fatica hai guadagnato, questa ti sembra una richiesta giusta, e glielo, dai in cambio di servizi che lo Stato ti dà. Se lo Stato ti chiede di più, o
molto di più, c'è una sopraffazione nei tuoi confronti e allora - continua Berlusconi - ti ingegni per trovare dei sistemi elusivi o addirittura evasivi, che senti in sintonia con il tuo intimo sentimento di moralità, e che non ti fanno sentire intimamente colpevole''.

:muro: :muro:

L'ha detto di nuovo?

ALBIZZIE
11-11-2004, 18:34
Originariamente inviato da Alien
Ci risiamo!!

''c'è una norma di diritto naturale, che dice che se lo Stato ti chiede un terzo di quello che con tanta fatica hai guadagnato, questa ti sembra una richiesta giusta, e glielo, dai in cambio di servizi che lo Stato ti dà. Se lo Stato ti chiede di più, o
molto di più, c'è una sopraffazione nei tuoi confronti e allora - continua Berlusconi - ti ingegni per trovare dei sistemi elusivi o addirittura evasivi, che senti in sintonia con il tuo intimo sentimento di moralità, e che non ti fanno sentire intimamente colpevole''.

:muro: :muro:
IO non mi voglio sentire sopraffatto da questo stato, non mi voglio sentire colpevole ma finalmente voglio diventare un vero uomo morale!
avete suggeirmenti su come possa fare?

LittleLux
11-11-2004, 18:37
Originariamente inviato da ALBIZZIE
già ce sto e chi se sposta da qui???
che vado a ruba' a casa de ladri?






:sofico:

:asd:...te ghe rasùn anca tì.

ALBIZZIE
11-11-2004, 18:37
Originariamente inviato da andreamarra
L'ha detto di nuovo?
l'ha detto, l'ha detto.

basta vedere su banana republic e corriera.
il bello che l'ha detto in visita alla guardia di Finanza.
come dire: "VOI perseguite gente sopraffatta dallo stato, non vi vergognate? trovatevi un lavoro vero, cribbio!"





ovviamente è solo una mia ipotesi, sia chiaro.

LittleLux
11-11-2004, 18:38
Originariamente inviato da ALBIZZIE
IO non mi voglio sentire sopraffatto da questo stato, non mi voglio sentire colpevole ma finalmente voglio diventare un vero uomo morale!
avete suggeirmenti su come possa fare? +

Intanto potresti cambiare guardaroba, comprando un bel completo blu doppiopetto con cravatta a pallini...è un buon inizio.:asd:

Alien
11-11-2004, 18:41
Originariamente inviato da ALBIZZIE
l'ha detto, l'ha detto.

basta vedere su banana republic e corriera.
il bello che l'ha detto in visita alla guardia di Finanza.
come dire: "VOI perseguite gente sopraffatta dallo stato, non vi vergognate? cambiate lavoro!"





ovviamente è solo una mia ipotesi, sia chiaro.

E già, perseguitate poveracci che non potrebbero permettersi la 4a casa al mare intestata alla figlia (perchè a se, alla moglie e al figli ne hanno già intestate altre) se fossero costretti a pagar tutte le tasse.

Sentir queste parole a uno che vive in brianza e vede i poveri evasori fiscali tutti i giorni fa solo venir una gran rabbia!! :mad:

DioBrando
11-11-2004, 23:39
al tiggì Berlusconi ha detto che le tasse le diminuisce nel 2006.

E questo è perchè è tutta colpa della situazione economica disastrosa EREDITATA.

insomma è sempre colpa dei "comunisti"

:blah: sn 6 anni che và avanti co sto spottone elettorale e ovviamente dato che n si può realizzare ( ma era già utopistico prima che venisse eletto) si fà il giochino dello scaricabarile.


Vergognoso :rolleyes:

andreamarra
11-11-2004, 23:46
Originariamente inviato da DioBrando
al tiggì Berlusconi ha detto che le tasse le diminuisce nel 2006.

E questo è perchè è tutta colpa della situazione economica disastrosa EREDITATA.

insomma è sempre colpa dei "comunisti"

:blah: sn 6 anni che và avanti co sto spottone elettorale e ovviamente dato che n si può realizzare ( ma era già utopistico prima che venisse eletto) si fà il giochino dello scaricabarile.


Vergognoso :rolleyes:

La cosa divertente è che se ci sono buchi dai precedenti governi... CAZZO te ne accorgi subito, non dopo 36 anni passati a dire "vi abbasso le tasse" "vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse""vi abbasso le tasse"

Cioè, oggi Silvio si accorge che non può adempiere al suo progetto di riduzione fiscale perchè... si accorge che i cattivoni prima di lui hanno prosciugato il fondo.

Davvero, un genio lui e chi ancora riesce a credergli.

elypepe
11-11-2004, 23:55
Originariamente inviato da Alessandro Bordin
http://staff.hwupgrade.it/fuffa/berlusconi-tasse.gif


:fiufiu: :asd:
questa barzelletta è vecchia ormai, colpa dei Komunisti e dei parametri europei troppo stretti :rolleyes: :ncomment: :ncomment: :Puke:

NeSs1dorma
12-11-2004, 01:50
Originariamente inviato da dylan7679
io capisco i tuoi dubbi visto che si fondano su considerazioni sensate e non mi pare tendenziose,ed e' gia qualcosa....

detto questo,io pensco che il tutto verra' rispettato....non ci resta che attendere
ma perchè insisti a voler ragionare con loro? la propaganda sinistra ha completamente fatto il suo dovere, basta leggere certi commenti.
E' tempo perso, mentre qua invece ci sono dei fatti, delle riforme che erano anni che si attendevano. e loro sono disperati.
Verrà tutto rispettato, che gli piaccia o no.
Presidente non mollare, la strada è quella giusta

DioBrando
12-11-2004, 02:11
Originariamente inviato da NeSs1dorma
ma perchè insisti a voler ragionare con loro?

già infatti, a leggere certi commenti mi viene da pensare che ragionare con chi ha un credo politico diverso sia impossibile.

Il tuo ne è forse un esempio, ma forse eh...:rolleyes:



la propaganda sinistra ha completamente fatto il suo dovere, basta leggere certi commenti.

non è stata la sx a fare proclami sui tagli delle tasse per tutti che era uno dei punti del contratto con gli italiani, quello firmato da Vespa, ti ricordi?

Considerato che dopo 3 anni e mezzo ancora n si sn visti questi famosi tagli-per-tutti e che si fà il giochino dello scaricabarile mi viene da pensare che forse è QUESTA la propaganda non quella di chi critica, che per altro forse tu n lo sai, n viene solo da voci politiche ( dell'opposizione) ma da una buona parte di organi che si occupano di economia.


il prosciutto si mangia in genere, non si è soliti piazzarlo sugli occhi...


E' tempo perso, mentre qua invece ci sono dei fatti, delle riforme che erano anni che si attendevano. e loro sono disperati.

guarda, francamente se per riforme che erano anni che aspettavamo intendi anche quella sulla giustizia voluto dall'ingegner Castelli o quella vergognosa sull'istruzione promossa dalla Moratti allora avrei volentieri aspettato molto ma molto a lungo.


Verrà tutto rispettato, che gli piaccia o no.

i tagli sulle tasse avevano avuto una scadenza ben precisa, così come lo aveva la legge sul conflitto degli interessi ( 100 giorni no?)...scadenze entrambe disattese e quindi il patto è già stato non rispettato, che TI piaccia o no.


Presidente non mollare, la strada è quella giusta

Presidente, MIT-TIC-COOOO....continuate voi...

Lucio Virzì
12-11-2004, 08:25
Originariamente inviato da DioBrando
Presidente, MIT-TIC-COOOO....continuate voi...


Ma baff.... :asd:

Per dylan: 48 ore? Strano, il tuo capo ha appena comunicato che il consiglio dei ministri non ce l'ha fatta ad approvare l'emendamento da presentare alle camere, e se ne parlerà la prossima settimana, ovviamente se non capita "qualcosa" che distolga l'attenzione pubblica, aggiungo io.. :asd:

LuVi

LittleLux
12-11-2004, 10:17
Originariamente inviato da NeSs1dorma
ma perchè insisti a voler ragionare con loro? la propaganda sinistra ha completamente fatto il suo dovere, basta leggere certi commenti.
E' tempo perso, mentre qua invece ci sono dei fatti, delle riforme che erano anni che si attendevano. e loro sono disperati.
Verrà tutto rispettato, che gli piaccia o no.
Presidente non mollare, la strada è quella giusta

Mi consenta: forza Presidente!:D

P.S.: solo un un consiglio, Presidente, di sti giorni, non andare sul sito di FI, potresti rimanerci male. Comunque, noi siamo con Te, vai avanti così, Presidente, che vai bene!!!:asd:

alex10
12-11-2004, 10:53
Originariamente inviato da LittleLux
Mi consenta: forza Presidente!:D

P.S.: solo un un consiglio, Presidente, di sti giorni, non andare sul sito di FI, potresti rimanerci male. Comunque, noi siamo con Te, vai avanti così, Presidente, che vai bene!!!:asd:

E mi raccomando giochi sempre con due punte ..... :D

flisi71
12-11-2004, 11:21
Invece siete tutti prevenuti, indottrinati dalla propaganda di sx.
Perchè seguendo le orme della legge Bassanini, si è fatto un ulteriore passo in avanti: ogni contribuente italiano può non solo autocertificarsi, ma anche autoridursi le tasse*.
L'ha detto più volte il nostro, e riconfermato ancora ieri.
Quindi se le tasse sono alte la colpa è la vostra che non ve le siete (auto)abbassate.
:eek:
:ncomment:

A parte gli scherzi, un link alle dichiarazioni di ieri:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/11_Novembre/11/berlu.shtml

Ciao

Federico


* se le ritiene troppo alte, in base alla insindacabile valutazione soggettiva e in base al diritto naturale.

Lucio Virzì
12-11-2004, 11:23
Originariamente inviato da flisi71
Invece siete tutti prevenuti, indottrinati dalla propaganda di sx.
Perchè seguendo le orme della legge Bassanini, si è fatto un ulteriore passo in avanti: ogni contribuente italiano può non solo autocertificarsi, ma anche autoridursi le tasse*.
L'ha detto più volte il nostro, e riconfermato ancora ieri.
Quindi se le tasse sono alte la colpa è la vostra che non ve le siete (auto)abbassate.
:eek:
:ncomment:

A parte gli scherzi, un link alle dichiarazioni di ieri:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2004/11_Novembre/11/berlu.shtml

Ciao

Federico


* se le ritiene troppo alte, in base alla insindacabile valutazione soggettiva e in base al diritto naturale.

Le ritengo troppo alte ed ho deciso di non pagare il bollo dell'auto.
Che dite, me la passano?
Augh!

LuVi

LittleLux
12-11-2004, 11:25
Ed intanto, alla faccia delle 48 ore di Dylan, ecco le nuove dichiarazioni del pdc.

http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/emesena/emesena.html

Lucio Virzì
12-11-2004, 11:27
Originariamente inviato da LittleLux
Ed intanto, alla faccia delle 48 ore di Dylan, ecco le nuove dichiarazioni del pdc.

http://www.repubblica.it/2004/k/sezioni/economia/eccofinanziaria4/emesena/emesena.html

:asd:

L'avevo già scritto stamane alle 8.30 :D
Ci crede solo lui :D

LuVi

LittleLux
12-11-2004, 11:30
Originariamente inviato da Lucio Virzì
:asd:

L'avevo già scritto stamane alle 8.30 :D
Ci crede solo lui :D

LuVi

Vebè, l'ho voluto ribadire. Sai, adottando la tecnica del pdc, ossia ripetere le cose n volte (n tendente all'infinito), alla fine il messaggio passa. L'unica differenza rispetto a quello che dice lui è che queste sono vere.:asd:

Alien
12-11-2004, 11:59
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Le ritengo troppo alte ed ho deciso di non pagare il bollo dell'auto.
Che dite, me la passano?
Augh!

LuVi

per me l'ICI è troppo alta: ho deciso di non pagarla!!