PDA

View Full Version : Abit KV8Pro / 3rd Eye [topic ufficiale]


Pagine : [1] 2 3 4

loncs
04-10-2004, 20:53
Intanto vi rimando a questa recensione, giusto per la presentazione.

http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/ABIT_KV8Pro/pag1.asp

Non dice moltissimo ma è già qualcosa.

Questa la configurazione:

Lian Li PC62-USB
Thermaltake silent 420W
Abit KV8Pro 3rd Eye
AMD Athlon 64 3200+ (Pipe101 + http://www.thermaltake.com/dcfans/ComboCool/a2013silentCat9/SilentCat9.htm )
RAM 512 Mb DDR Corsair PC3200 XMS C2

POV FX5900XT 128Mb @ 465/860 (+ Artic cooling NV3 specifico)
Creative Audigy2 Player
Pinnacle PCTV Pro

1 HDD SATA Maxtor
1 HDD PATA WD
1 HDD PATA Maxtor con Kit esterno FireWire (sulla Audigy)
DVD Rom Asus 16x
DVD+/-RW DL Liteon 832S

Devo ancora provare un po' di overclock, se avrò tempo lo farò, comunque per adesso sembra molto buona.
Sostituisce una Epox KT600 con XP-M 2600+@2400Mhz e cosa curiosa cambiando il complesso Mother/CPU NON HO REINSTALLATO Windows XP +SP2.
Funziona tutto alla perfezione e le performance del sistema non sembrano aver risentito del precedente hardware.

L'uGuru sembra funzionare alla grande, puoi gestire con estrema facilità l'alimentazione delle ventole in modo da risparmiare tutti quei cavetti da 7V che avevo prima.

loncs
05-10-2004, 18:10
Up

Lins
05-10-2004, 18:34
Se ne parlava gia' qui : http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=782451

Come mai non ti sei accodato?

loncs
05-10-2004, 22:30
Perché ho preso la KV8 non la AV8 ;)

Lins
06-10-2004, 00:33
Oooooooooooooooooops....

Ormai con tutte ste sigle... sembran tutte = :p

Allora voglio Bench della KV8 :p

emax81
06-10-2004, 07:32
ci sono pure io:D

la sto utilizzando da un paio d settimane, ankora tutta in default:D

hai problemi con le rilevazioni delle temperature???ogni tanto mi salta allegramente dai 39 ai 65-70C:sofico:

loncs
06-10-2004, 21:29
Mi pare che il termometro sia costante ... solo che sto cercando di ottenere il pc più silenzioso possibile.
uGuru è molto utile in questo senso solo che devo aver esagerato con le impostazioni delle ventole tant'è che alla fine m'è andato in crash un paio di volte ...

Ora le tengo tutte sui 2200 giri e vanno più che bene (prima addirittura sempre a 1600giri :D:D )

Che tipi di bench utili posso fare?

GPoint
13-10-2004, 09:19
Ciao a tutti, anche se per ora siete in pochi :D , ho preso anche io questa scheda madre, ma la versione non 3rd eye. Fortunatamente è la rev. 1.1, dato che sono abbastanza ignorante in materia a64, volevo chiedervi se overcloccando devo regolare il molti dell'hht in modo da tenerlo il + vicino possibile a 1000, nel senso se il bus è a 200 si lascia x5 ma nel caso impostassi 250 devo settare x4?

Grazie

enrico_vera
13-10-2004, 11:07
anch'io ero interessato a questa scheda...che dite, me la cosigliate?
Sono indeciso tra questa, la Asus K8N e la Gigabyte K8NS! le ultime 2 hanno l'NForce, ma anche questa con il Via K8T800 in versione Pro non deve essere male...;)

PentiumII
13-10-2004, 19:16
Anche io me la sto per prendere.. mi accodo.
Sinceramente hanno uguali prestazioni come chipset, l'unica cosa che non mi convince proprio del tutto è la presenza di soli 2 slot per la RAM!
Comunque già utilizzare 2 banchi è buono, immagino che se anche ci fosse un terzo slot non sarebbe utilizzabile con successo per instabilità, o no?

loncs
13-10-2004, 19:38
Originariamente inviato da GPoint
Ciao a tutti, anche se per ora siete in pochi :D , ho preso anche io questa scheda madre, ma la versione non 3rd eye. Fortunatamente è la rev. 1.1, dato che sono abbastanza ignorante in materia a64, volevo chiedervi se overcloccando devo regolare il molti dell'hht in modo da tenerlo il + vicino possibile a 1000, nel senso se il bus è a 200 si lascia x5 ma nel caso impostassi 250 devo settare x4?

Grazie

:confused:
:what:

CPU-Z mi dice che ho preso la rev 1.0, ma non c'è differenza, dato che anche questa ha i fix.

Il mio Athlon 64 (3200+ cache da 1 mb) ha il molti sbloccato solo in basso (mi pare di aver capito così), quindi per overcloccare devo per forza alzare il BUS ... c'ho provato un po' ma non mi sono mai messo d'impegno.
L'unica cosa che ho fatto è stato regolare bene le ventole tramite uGuru (eccezionale, puoi fare a meno degli aggeggini di regolazione del voltaggio per rallentare le ventole, fa tutto da solo), il 3rd-Eye è comodo e fa figo, ma nulla di indispensabile.

Quindi ho portato le RAM a 400Mhz (sono delle Corsair PC3200 C2 un po' vecchiotte ormai) e il massimo del tweaking è stato ricercare i timings minimi in piena stabilità.

Ora chiaramente se alzo l'FSB anche solo di qualche Mhz le RAM fanno in palla (sono legate all'FSB giusto??).

loncs
13-10-2004, 19:39
Originariamente inviato da PentiumII
Anche io me la sto per prendere.. mi accodo.
Sinceramente hanno uguali prestazioni come chipset, l'unica cosa che non mi convince proprio del tutto è la presenza di soli 2 slot per la RAM!
Comunque già utilizzare 2 banchi è buono, immagino che se anche ci fosse un terzo slot non sarebbe utilizzabile con successo per instabilità, o no?

Figurati non metto 1Gb di RAM per non occupare più di 1 slot ... :D:D

PentiumII
13-10-2004, 19:53
Originariamente inviato da loncs
Figurati non metto 1Gb di RAM per non occupare più di 1 slot ... :D:D

Appunto, tu hai 512*2 vero?
Non hai problemi, spero..

red_ka.it
13-10-2004, 21:51
Vabbè raga alla fine non credo che la mancanza del 3°slot sia un problema, io ho preso la "max3" e avendo preso due ddr 3200 da 512 il 3° mi rimane vuoto...
Supporta 3 DIMM DDR 333
Supporta 2 DIMM DDR 400
Supporta 3 DIMM fino a 2GB Max
Questo è quanto scritto nelle specifiche della mia mb, se volete me ne avanza uno :D
piccolo ot: ho un piccolo problema con la mia mb, se vi va di darmi una mano ho già messo un post ;)

PentiumII
13-10-2004, 22:41
Originariamente inviato da red_ka.it

Questo è quanto scritto nelle specifiche della mia mb, se volete me ne avanza uno :D
Supporta 3 DIMM DDR 333
Supporta 2 DIMM DDR 400
Supporta 3 DIMM fino a 2GB Max


Cioè tu hai 3 slot, ma per usarli tutti e 3 devi usare delle DDR333 e non 400? :eek:

loncs
13-10-2004, 22:41
Originariamente inviato da PentiumII
Appunto, tu hai 512*2 vero?
Non hai problemi, spero..

No no, ho 1*512 e basta! :D:D

Comunque i test che ho visto in giro li hanno fatti tutti con 2*512 perdendo praticamente niente sui timings ;) e mantenendo comunque una stabilità perfetta.

loncs
13-10-2004, 22:44
Originariamente inviato da PentiumII
Cioè tu hai 3 slot, ma per usarli tutti e 3 devi usare delle DDR333 e non 400? :eek:

Tipico dei VIA ...

red_ka.it
13-10-2004, 22:49
Originariamente inviato da PentiumII
Cioè tu hai 3 slot, ma per usarli tutti e 3 devi usare delle DDR333 e non 400? :eek:
Già, è proprio così.
Poi c'è un altra cosa che mi ha fatto incaxxare x questa scheda(oltre il fatto di aspettare ancora il procio), è compatibile coi dischi sata ma abit ha messo il secure ide come accessorio(va solo sui dischi ide) e non posso usarlo xkè ho un sata e non si può nemmeno con un adattatore da quanto ho visto sul loro sito :mad:
Beh non mi è piaciuta la cosa, mi da fastidio avere una cosa e non poterla usare e oltretutto il secure ide sembra interessante.

PentiumII
13-10-2004, 22:49
Originariamente inviato da loncs
Tipico dei VIA ...

Questa cosa proprio non la sapevo... :O
Vabbè, ma è una grossa limitazione!
Comunque con 512*2MB di ram penso di essere a posto per un bel pò... se in futuro mi servirà più ram la comprerò, se sarà ancora in commercio la ddr400 :)

PentiumII
13-10-2004, 22:50
Originariamente inviato da red_ka.it
Già, è proprio così.
Poi c'è un altra cosa che mi ha fatto incaxxare x questa scheda(oltre il fatto di aspettare ancora il procio), è compatibile coi dischi sata ma abit ha messo il secure ide come accessorio(va solo sui dischi ide) e non posso usarlo xkè ho un sata e non si può nemmeno con un adattatore da quanto ho visto sul loro sito :mad:
Beh non mi è piaciuta la cosa, mi da fastidio avere una cosa e non poterla usare e oltretutto il secure ide sembra interessante.

Cos'è il secure ide? :D

loncs
13-10-2004, 22:57
Originariamente inviato da PentiumII
Questa cosa proprio non la sapevo... :O
Vabbè, ma è una grossa limitazione!
Comunque con 512*2MB di ram penso di essere a posto per un bel pò... se in futuro mi servirà più ram la comprerò, se sarà ancora in commercio la ddr400 :)

512*2MB? :rotfl:

Quanto ci hai messo a montarle? 2 Giorni?

PentiumII
13-10-2004, 23:02
Originariamente inviato da loncs
512*2MB? :rotfl:

Quanto ci hai messo a montarle? 2 Giorni?

:O

Preferisci così (512*2)MB, o così 2*512MB? :D

loncs
13-10-2004, 23:42
Originariamente inviato da PentiumII
Cos'è il secure ide? :D

Si infatti, cazzo è il "secure ide"????

red_ka.it
14-10-2004, 06:33
E' un optional x la serie max, sembra una bella cosa davvero, in pratica cripta i dati dell'hd e prima di avviare il sistema bisogna inserire uan chiave firewire in dotazione se no l'hd non ti lascia manco un dato, qui (http://www.abit.com.tw/page/it/multimedia/multimedia_detail.php?pMODEL_NAME=SecureIDE&fMTYPE=Encryption+Device) il link.

PentiumII
14-10-2004, 17:49
Allora questa scheda ha ingresso e uscita digitale ottica? :oink:

Richie Aldler
14-10-2004, 18:10
appena montata pure io:D con un A64 3200+ Newcalstle che già testato fino a circa 2600Mhz

La mobo la trovo buona, passando da nforce2 mi sono trovato a dovre riformattare tutto nonostante avessi disinstallato gli nforce....vabbè non è un gran male, la pulizia fa bene.
uGuru direi che va benone, un bel giocattolino il 3rd eye, l'unico limote riscontrato è il basso voltaggio massimo delle memorie (2.80v--che in realtà sono 2.85v). Il limite è notevole se si hanno memorie che più overvolti più vanno.:cry:
La dotazione è ottima comprese 2 porte ottiche io/out.

Il ddr booster non è compatibile, quindi l'unica è accattarsi buone ddr500 e vedere se i fix tengono.
L'ho portata a 215Mhz senza problemi, ma fino a quel fsb i fix non vengono testati. Il punteggio sul 3d mark01 è sui 20100, sul 3dmark03 è di circa 6000, sul 3dmark05 è sui 2800 e presi i 40s di spi.

Problemi riscontrati, la lettura delle temperature della cpu. Sballa terribilmente. Passa da 20° a 53° in pochi secondi, continua ad oscillare. I 2 sensori sul wb mi leggono rispettivamente 26 e 25 gradi ( di 2 diversi tipi).
Spero che sistemino il solito bacherozzo nel prossimo bios, quello che ho su è l'ultimo (fine luglio).

che dire, promette bene, se qualcuno mi presta anche solo 1 banco di vitesta provo a tirarla bene....;)

loncs
14-10-2004, 18:36
Mai montato l'A64 con 512Kb di cache che hai attivo il moltipl. a 11x?
O hai sbloccato i moltipl. in alto?

Io con l'A64 1mb cache più su di 10X non vado ... :cry:

PentiumII
14-10-2004, 18:56
Ma adesso che versioni si trovano del 3200+?
C'è sia il 2000MHz/1MB cache sia il 2200MHz/512kB?

Quale è meglio dei due? :D

PentiumII
14-10-2004, 21:06
Mamma mia adesso ho anche la paranoia delle RAM, avendo appena letto un articolo di Tom's Hardware che diceva che molte mobo danno problemi con 2 moduli double sided.
Spero di andare bene con 2 moduli kingmax :rolleyes:

Richie Aldler
15-10-2004, 06:49
Originariamente inviato da PentiumII
Mamma mia adesso ho anche la paranoia delle RAM, avendo appena letto un articolo di Tom's Hardware che diceva che molte mobo danno problemi con 2 moduli double sided.
Spero di andare bene con 2 moduli kingmax :rolleyes:

tranquillo, io ho 2*512mb Twinmos double side e non ho problemi.
le versioni di a64 3200+ sono 2. Quelle con core clawhammer che hanno 1mb di cache e sono di default 200*10 (2000Mhz), quelle con il core newcastle hanno 512kb di cache ma sono a 200*11 (2200Mhz).

Comunque, per la cronaca, rispetto alle prestazioni del mio vecchio xp-m, a 2500Mhz, il nuovo A64 fa più punti in tutti i 3dmark, nonostante un fsb più basso (215 contro 227 Mhz) e circa 250Mhz in meno sul processore. Direi che è significativo.

GPoint
15-10-2004, 08:40
Ho un problema, possibile che mbm mi indica una temp per la cpu in idle di 40/42°~? invece la sonda sul wb mi segna 23/24°~, il valore di mbm è da considerarsi sballato?

PS Inoltre il mio 3000+ raffreddato a liquido non arriva nemmeno a 2400mhz, pensate che ho dei reali problemi di temp?

red_ka.it
15-10-2004, 09:41
Raga ma come si riconosce il core? Dovrebbe arrivarmi oggi il 3000+, c'è una solo versione oppure ha anche questo diversi core?

Richie Aldler
15-10-2004, 09:53
Originariamente inviato da GPoint
Ho un problema, possibile che mbm mi indica una temp per la cpu in idle di 40/42°~? invece la sonda sul wb mi segna 23/24°~, il valore di mbm è da considerarsi sballato?

PS Inoltre il mio 3000+ raffreddato a liquido non arriva nemmeno a 2400mhz, pensate che ho dei reali problemi di temp?

a me, e mi sembra anche ad altri il sensore cpu fornisce dati sballati. Non credo sia una questione di temperature. 1 secondo dopo l'accensione mi da 43°, dopo un restart me ne da 22. Spero in una revisione del bios.

Richie Aldler
15-10-2004, 09:54
Originariamente inviato da red_ka.it
Raga ma come si riconosce il core? Dovrebbe arrivarmi oggi il 3000+, c'è una solo versione oppure ha anche questo diversi core?

con cpu-z riesci a sapere che ti è arrivato;)

PentiumII
15-10-2004, 09:54
Originariamente inviato da red_ka.it
Raga ma come si riconosce il core? Dovrebbe arrivarmi oggi il 3000+, c'è una solo versione oppure ha anche questo diversi core?

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625012

dovrebbe esserci una versione da 1.8 e una da 2.0GHz

PentiumII
15-10-2004, 09:56
Originariamente inviato da Richie Aldler
con cpu-z riesci a sapere che ti è arrivato;)

OT
Ma tu col water cooling più di 2370 non riesci a salire?






Sempre su questa mobo, com'è l'audio integrato?

GPoint
15-10-2004, 10:00
ma secondo voi se tolgo la placca protettiva sup procio, faccio una caxxata?

red_ka.it
15-10-2004, 10:03
Ok quindi mò che mi arriva vedo ma in sostanza qual'è la differenza fra i due? Ah cmq so che è di sicuro un 2.0 ghz.

PentiumII
15-10-2004, 10:05
Che palle, ora manco il sensore della temp della cpu funziona bene? :rolleyes:
Domani vado a comprare il tutto molto contento

Richie Aldler
15-10-2004, 10:06
Originariamente inviato da PentiumII
OT
Ma tu col water cooling più di 2370 non riesci a salire?






Sempre su questa mobo, com'è l'audio integrato?


Il fatto è che sono limitato sulle memorie, 2.8v sono pochi per poter salire molto con le mie ram. Riesco ad arrivare sicuro a 215, per il resto devo provare. Tra l'altro sono ancora in fase di installazione programmi, visto che è montata da ieri.

L'audio non l'ho ancora provato, ma non credo sia male. Appena collego il cavo ottico all'impianto ve lo dico

Richie Aldler
15-10-2004, 10:08
Originariamente inviato da PentiumII
Che palle, ora manco il sensore della temp della cpu funziona bene? :rolleyes:
Domani vado a comprare il tutto molto contento

se non ricordo male altre mobo avevano lamentato questo problema poi risolto con nuovi bios.

Richie Aldler
15-10-2004, 10:09
Originariamente inviato da GPoint
ma secondo voi se tolgo la placca protettiva sup procio, faccio una caxxata?

io eviterei, invalidi la garanzia, aumenti il rischio di danneggiare il core

loncs
15-10-2004, 12:13
Originariamente inviato da PentiumII
Che palle, ora manco il sensore della temp della cpu funziona bene? :rolleyes:

Io non ho questo problema.

Richie Aldler
15-10-2004, 14:01
Originariamente inviato da loncs
Io non ho questo problema.

cosa ti indica il sensore, a prescindere che sei ad aria e cerchi il silenzio???

emax81
15-10-2004, 14:28
con il boxed d amd mi segnala temperature da 22C a 85C:rolleyes: ,,spero ke il prox bios risolva un pò tutto:cool:

Richie Aldler
15-10-2004, 15:37
qualcuno l'ha già provata con win-64 bit?
io sto provando ora ad installarlo....ma sto smadonnando non poco

emax81
15-10-2004, 22:09
Link (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/utilities/uguru/2.037/abit_uguru_v2037.exe)

;)

PentiumII
15-10-2004, 22:14
Originariamente inviato da emax81
Link (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/utilities/uguru/2.037/abit_uguru_v2037.exe)

;)

Che roba è? :confused:

PS è silenzioso il tuo alimentatore noisetaker?

red_ka.it
15-10-2004, 22:29
Ot. il noisetaker ha uno di quei connettori x le ventole e sembra vada attaccato, se si vuole monitorare l'rpm, al connettore powerfan della mb ma io non vedo sto tipo di connettore sulla mia abit max3, dove lo attacco?

loncs
15-10-2004, 23:11
Originariamente inviato da Richie Aldler
cosa ti indica il sensore, a prescindere che sei ad aria e cerchi il silenzio???

Quello della CPU parte 24°C.
Dopo il boot arriva a 40°C per poi attestarsi stabile sui 32°C
...
Tengo sottocchio costantemente ma non si muove di mezzo grado.

Usando Prime95 test torture per una quarto d'ora circa, la temperatura della CPU sale lentamente fino a 46°C, da li oscilla massimo di + o - 1 °C.
La temperatura PWM sale più lentamente da 30°C a 42°C mentre il Sys più lento di tutti, sale da 26°C a 30°C

Richie Aldler
16-10-2004, 00:29
Originariamente inviato da loncs
Quello della CPU parte 24°C.
Dopo il boot arriva a 40°C per poi attestarsi stabile sui 32°C
...

uhmmmmmmm

il mio balla, cavolo se balla e sballa soprattutto.... e sono a liquido....

loncs
17-10-2004, 00:48
Originariamente inviato da Richie Aldler
uhmmmmmmm

il mio balla, cavolo se balla e sballa soprattutto.... e sono a liquido....

Non è che magari è quello interno della CPU che sballa come termometro? Non mi pare di ricordare un sensore su mainboard sotto il socket della CPU ...

PentiumII
17-10-2004, 09:28
Comprata!
Arriva la prossima settimana, speriamo di non avere problemi!

Richie Aldler
17-10-2004, 15:55
il bios legge il sensore della cpu. In più spesse volte vi è una specie di "funghetto" (passatemi il paragone, serve solo per rendere l'idea) dentro al socket che funge proprio per misurare la temperatura.
Mi sembra strano che il sensore interno del procio possa sballare, si sarebbe già sentito ingiro qualcosa, invece siamo gia in 3 con proci diversi e mobo identiche ad avere lo stesso problema...

red_ka.it
17-10-2004, 18:31
Eh no siamo in 4, io ho il 3000+ con abit kv8max3 e il bios mi legge intorno ai 49°, fan eq scarta di 5-6 ° in meno e l'hardcano di un bel pò in meno(vabbè non potevo metterlo proprio sotto così l'ho messo vicino:D )

Richie Aldler
17-10-2004, 22:21
purtroppo siamo di più:cry: ...

vi posto quanto ho ricevuto in risposta da abit grazie al servizio black box
"Dear Cristiano,

Thanks for your feedback,

This is well-known problem about AMD Athlon 64 processor.
From the design guide, the K8 CPU's two pin of thermal diod should be connect to the controller but most of the mainboard manufacturers connect one of the pin to Super I/O and other one connect to the Ground. Therefore it will cause to get the inaccuracy temperature. By the way, our BIOS has tried to patch the temperature to the nearest temperature value and our KV8-Pro also has one function to protect the CPU. If your CPU really get high temperature, the KV8-Pro will protect your CPU and shut down automatic.
We have tried to solve this problem honestly, but with no luck that the AMD does not have specific type of CPU will cause this happen. So we just can be do is that try to patch the temperature. That mean that it have chance to get high temperature on every AMD K8 CPU, example: CO and CG Steping CPU.

Sorry sir, we will try to patch the most closer temp on next BIOS.

Thanks a lot."

mi sa tanto di risposta tipo faq...tanto per dire ci stiamo lavorando e non rompere....
speriamo bene....

PentiumII
17-10-2004, 22:46
Quindi in parole povere cosa vuol dire?
La mia traduzione veramente poco accurata è:

ci sono due pin del diodo termico che dovrebbero essere attaccati al controller ma in molte schede madri solo uno si attacca e l'altro non lavora correttamente, quindi dà come valore una temperatura falsata di qualche grado.
Cercheranno con una prossima versione di bios di correggere il problema aggirandolo, cioè aggiustando il valore della temperatura di una certa quantità per farlo tornare il più veritiero possibile.

Ho tradotto bene? :stordita:

Qualcuno che sa l'inglese bene la traduce correttamente grazie? :)

Richie Aldler
17-10-2004, 22:51
esatto questo è il senso....

in parole povere, hanno cannato a fare il cablaggio del socket ed ora creeranno una patch nel bios per mediare i gradi letti, attuando un correttivo medio... è meglio impostare lo spegnimento automatico a valori relativamente bassi ed applicare sonde ai wb/alette con allarme.

emax81
17-10-2004, 22:51
sperem



:sofico:

PentiumII
18-10-2004, 09:38
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
mi arriva sta scheda a fine settimana e cosa mi tocca sentireeee :cry: :cry: :cry:
non avrò una lettura della temp affidabile, non ci devo fare overclock ma mi scoccia anche perchè il guru clock che lo tengo a fare, per vedere quanti gradi ho in casa a sto punto! :muro:

Ma sono tutte ma proprio tutte difettose allora o c'è qualche speranza che la mia non lo sia?

emax81
18-10-2004, 10:02
Originariamente inviato da PentiumII
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
mi arriva sta scheda a fine settimana e cosa mi tocca sentireeee :cry: :cry: :cry:
non avrò una lettura della temp affidabile, non ci devo fare overclock ma mi scoccia anche perchè il guru clock che lo tengo a fare, per vedere quanti gradi ho in casa a sto punto! :muro:

Ma sono tutte ma proprio tutte difettose allora o c'è qualche speranza che la mia non lo sia?

diciamo ke anke altre mobo hanno lo stesso problemi,,,nel''attesa del bios "guaritore", assicurati di installarci un buon dissi sul procio e sorovolare x ora sulle temperature dell uclokko:)

PentiumII
18-10-2004, 10:06
Originariamente inviato da emax81
diciamo ke anke altre mobo hanno lo stesso problemi,,,nel''attesa del bios "guaritore", assicurati di installarci un buon dissi sul procio e sorovolare x ora sulle temperature dell uclokko:)

Mah speriamo... come dissi ho preso l'Hyper 6.

Ma come farò ad accorgermi se legge temperature sbagliate?
Se balla da 20 a 50 gradi me ne accorgo, però se mi indica 40 gradi fissi e non si muove come faccio a sapere se è il valore esatto o aumentato o diminuito di una certa quantità?

loncs
18-10-2004, 18:18
Originariamente inviato da PentiumII
Ma sono tutte ma proprio tutte difettose allora o c'è qualche speranza che la mia non lo sia?

Ti ho già detto che la mia non ha questo problema, quindi non disperare, se vuoi saperlo l'ho presa da SD ...

PentiumII
18-10-2004, 18:20
Originariamente inviato da loncs
Ti ho già detto che la mia non ha questo problema, quindi non disperare, se vuoi saperlo l'ho presa da SD ...

Ok grazie, mi sento un pò meglio... :ave:

red_ka.it
18-10-2004, 18:24
raga cmq appena comprata la max3 avevo problemi di temp(60°) e ora col bios al 2.2 mi tengo stabile sui 40-45, è una temp ottimale questa o sbaglio?

loncs
19-10-2004, 19:23
Originariamente inviato da red_ka.it
raga cmq appena comprata la max3 avevo problemi di temp(60°) e ora col bios al 2.2 mi tengo stabile sui 40-45, è una temp ottimale questa o sbaglio?

Si credo proprio di si ...

Alpha4
19-10-2004, 19:51
io ho appena preso la sorella povera.. la kv8...
ed ho lo stesso identico problema di temperature.... :rolleyes:
appena accendo il pc già segna 57°....
che diamine, come faccio ad impostare le ventole se leggo temperature completamente fuori scala? :mad:
provo ad aggiornare il bios.. ho la scheda da ieri e non so se ho l'ultimo già installato..

loncs
19-10-2004, 20:00
Comincio a pensare di esser stato fin troppo fortunato ...

Alpha4
19-10-2004, 20:01
sono indeciso se riportarla da sd e farmela sostituire...
mi sembra un bug troppo grosso..

PentiumII
19-10-2004, 21:21
A me arriverà sabato in un negozio dove ho fatto assemblare il pc.
Se mi accorgo che dà valori sballati che posso fare, cercare di farmela sostituire?
Ma tanto se sono tutte così c'è poco da sostituire... :(

Richie Aldler
19-10-2004, 21:59
abbiate fede.... non è la prima volta che succede. Verrà patchato il bios e tutto andrà a posto.
Non è la prima volta che succede (se non ricordo male anche la prima serie di nf-s aveva questo problema, non così evidente però). Molte asus sballano di circa 7/8 gradi, almeno la mia a7v133 lo faceva.
Basta saperlo, per evitare di svenire quando per la prima volta casca l'occhio sul display;) e basta applicare una sonda con allarme nel posto giusto.
Domani cercherò di vedere se i fix tengono, visto che un caro amico mi presta delle vitesta:D

Richie Aldler
19-10-2004, 22:00
Originariamente inviato da loncs
Comincio a pensare di esser stato fin troppo fortunato ...

credo pure io. :D

loncs
19-10-2004, 22:43
Originariamente inviato da PentiumII
A me arriverà sabato in un negozio dove ho fatto assemblare il pc.
Se mi accorgo che dà valori sballati che posso fare, cercare di farmela sostituire?
Ma tanto se sono tutte così c'è poco da sostituire... :(

Io comunque il controllo sul sensore della CPU potrei anche disabilitarlo, tanto con uGuru ho impostao la ventola da 11V a 12V quindi c'è poca differenza (la ventola al massimo è comunque molto silenziosa) ...

red_ka.it
20-10-2004, 00:55
Originariamente inviato da Alpha4
io ho appena preso la sorella povera.. la kv8...
ed ho lo stesso identico problema di temperature.... :rolleyes:
appena accendo il pc già segna 57°....
che diamine, come faccio ad impostare le ventole se leggo temperature completamente fuori scala? :mad:
provo ad aggiornare il bios.. ho la scheda da ieri e non so se ho l'ultimo già installato..
Non credo proprio dovresti avere arretrate minimo 2 versioni :D
cmq col bios tutto ok, se poi te la cambiano e ne prendi un altra uguale??? Alla fine il sensore cpu che sballa non è un gran difetto, anche xkè come già detto un nuovo bios aggiusta tutto.

Mark75
20-10-2004, 07:52
Quanto arriva questa scheda? Si può paragonare ad una con nForce3? Funzionano bene i fix?

Grazie ciao :)

Alpha4
20-10-2004, 08:19
ho aggiornato il bios e....la cpu adesso invece di essere a 57 è a 51 dopo 1 min di utilizzo.... :mad:
che #%@##*#@$£&*#.... :muro:

:mad:

PentiumII
20-10-2004, 09:04
Originariamente inviato da Alpha4
ho aggiornato il bios e....la cpu adesso invece di essere a 57 è a 51 dopo 1 min di utilizzo.... :mad:
che #%@##*#@$£&*#.... :muro:

:mad:

Ma tu non hai la KV8Pro?

Richie Aldler
20-10-2004, 10:44
Ho notato una cosa. A voi va il 3dmark05? A me si inchioda al primo screen, dopo un minuto.
Ho settato tutto in default, pure le memorie e nulla. E si che prima andava...non capisco:muro:
Mi da errore la sk video.... sembrerebbe una questione di fix????????????????

Stasera approfondisco. Nessuno ha ancora provato fsb alti?

red_ka.it
20-10-2004, 11:30
Originariamente inviato da Mark75
Quanto arriva questa scheda? Si può paragonare ad una con nForce3? Funzionano bene i fix?

Grazie ciao :)
A me dissero prima di prenderla che proprio non li ha i fix.

Alpha4
20-10-2004, 12:22
Originariamente inviato da PentiumII
Ma tu non hai la KV8Pro?

no, ho la kv8 liscia, quella con il k8t800 senza fix...
ma tanto non ho intenzione di tirare troppo il collo al computer in questo periodo..

Richie Aldler
20-10-2004, 12:53
Originariamente inviato da red_ka.it
A me dissero prima di prenderla che proprio non li ha i fix.

la rev 1.0 non ha i fix, la rev 1.1 li ha. Infatti nel bios ha, tra le altre, 2 possibilità Agp: fixed 66Mhz e fixed 74Mhz.

Purtroppo niente vitesta e quindi niente prova over 215Mhz:cry:

Qualcuno ha fatto la prova?

enrico_vera
20-10-2004, 13:01
quelle sul mercato adesso son tutte 1.1??
perchè io l'ho ordinata ieri e non vorrei che mi arrivasse senza fix....:confused:

Alpha4
20-10-2004, 13:16
allora....
bios aggiornato alla versione 22...
pad termoconduttivo su dissi boxed eliminato e sostituito con pasta..

temp. in idle 21-22°
temp navigando in internet 48°...

io inizio ad incazzarmi... :muro:

Alpha4
20-10-2004, 13:55
3dmark: cpu 61°

riavvio del pc e subito nel bios cpu 32° :mad:

red_ka.it
20-10-2004, 15:52
Originariamente inviato da Richie Aldler
la rev 1.0 non ha i fix, la rev 1.1 li ha. Infatti nel bios ha, tra le altre, 2 possibilità Agp: fixed 66Mhz e fixed 74Mhz.

Purtroppo niente vitesta e quindi niente prova over 215Mhz:cry:

Qualcuno ha fatto la prova?
beh voglio proprio controllare se ha queste opzioni la mia, mi pare di averle viste ma non ne sono sicuro, mò riavvio.

loncs
20-10-2004, 19:10
Originariamente inviato da Richie Aldler
la rev 1.0 non ha i fix, la rev 1.1 li ha. Infatti nel bios ha, tra le altre, 2 possibilità Agp: fixed 66Mhz e fixed 74Mhz.

Purtroppo niente vitesta e quindi niente prova over 215Mhz:cry:

Qualcuno ha fatto la prova?

Io ho la versione 1.0 ma nel BIOS quelle voci le ho lo stesso.

red_ka.it
20-10-2004, 19:30
Originariamente inviato da loncs
Io ho la versione 1.0 ma nel BIOS quelle voci le ho lo stesso.
appunto la 1.0 non ce l'ha i fix :D
piccolo ot.... guardando nel bios ho visto la voce "agp aperture size2, si riferisce alla memoria da riservare alla scheda video? Io ho una abit 9600xt vio e quindi agp, ma non hanno le memorie integrate? A che serve riservarle memoria?
Cmq sia la mia svga è 256mb, dovrei mettere 256 invece che 128M??? Magari è una cavolata la mia domanda ma meglio togliersi il dubbio, ciao.

Richie Aldler
20-10-2004, 21:01
Originariamente inviato da red_ka.it
appunto la 1.0 non ce l'ha i fix :D
piccolo ot.... guardando nel bios ho visto la voce "agp aperture size2, si riferisce alla memoria da riservare alla scheda video? Io ho una abit 9600xt vio e quindi agp, ma non hanno le memorie integrate? A che serve riservarle memoria?
Cmq sia la mia svga è 256mb, dovrei mettere 256 invece che 128M??? Magari è una cavolata la mia domanda ma meglio togliersi il dubbio, ciao.

se non erro dipende dalla memoria che ha il tuo pc. In teoria dovrebbe essere almeno la metà, ma ricordo che son stati fatti tantissimi test ed il parametro migliore era 64 (ma si parla di risultati infinitesimali).

Richie Aldler
20-10-2004, 21:03
Originariamente inviato da loncs
Io ho la versione 1.0 ma nel BIOS quelle voci le ho lo stesso.

le voci ci sono, è una questione di bios unificato, il fatto è che sono dalla 1.1 dovrebbero andare... finchè però non lo vedo con i miei occhi non posso affermarlo con certezza, sia chiaro.
Attendo un banco buono da usare come test

red_ka.it
20-10-2004, 21:07
Originariamente inviato da Richie Aldler
se non erro dipende dalla memoria che ha il tuo pc. In teoria dovrebbe essere almeno la metà, ma ricordo che son stati fatti tantissimi test ed il parametro migliore era 64 (ma si parla di risultati infinitesimali).
Si infatti ho cercato un pò sta cosa in rete e 10 risp tutte diverse :D
Mi conviene non muoverla da 356, tanto mi bastava sapere a che serviva.

loncs
20-10-2004, 22:25
Originariamente inviato da red_ka.it
appunto la 1.0 non ce l'ha i fix :D


Come faccio a provarli?

diblhack
20-10-2004, 23:49
CIAO A TUTTI

entro ankio nella discussione...l'ho testata fino a 220 con CL2 di più non sale..a parte ke sto col dissi di serie...

cmq gli sbalzi di temperatura sono impressionanti..speriamo esca un nuovo bios ke migliori la situazione..

PentiumII
21-10-2004, 09:30
Originariamente inviato da diblhack
CIAO A TUTTI

entro ankio nella discussione...l'ho testata fino a 220 con CL2 di più non sale..a parte ke sto col dissi di serie...

cmq gli sbalzi di temperatura sono impressionanti..speriamo esca un nuovo bios ke migliori la situazione..

E' un buon tranguardo 220 secondo me col dissipatore di serie.


(Nella signature hai marchiato ma mobo con due marche, dopo litigano ;) )

diblhack
21-10-2004, 11:09
Originariamente inviato da PentiumII
E' un buon tranguardo 220 secondo me col dissipatore di serie.


(Nella signature hai marchiato ma mobo con due marche, dopo litigano ;) )


corretto...:D

dario79
21-10-2004, 13:21
questa kv8-pro come va rispetto ad una kv8-max3?

il chipset fa differenza a parità di cpu e senza overclock?

potrei fare una sostituzione a costo zero tra le due ma vedendo che la max3 costa 160 e la kv8pro 110 volevo chirarire tali differenze....tnx

PentiumII
21-10-2004, 18:08
Originariamente inviato da dario79
questa kv8-pro come va rispetto ad una kv8-max3?

il chipset fa differenza a parità di cpu e senza overclock?

potrei fare una sostituzione a costo zero tra le due ma vedendo che la max3 costa 160 e la kv8pro 110 volevo chirarire tali differenze....tnx

Mah io penso che le differenze senza overclock siano praticamente assenti, la tua ha molti accessori in più, io non farei cambio!

Richie Aldler
21-10-2004, 21:46
comunque ho capito perchè crasha con 3dmark05. E' Uguru. se lo disattivo nessun problema, se invece è in esecuzione si pianta tutto.

Qualcun altro ha lo stesso problema?

dario79
21-10-2004, 22:39
Originariamente inviato da PentiumII
Mah io penso che le differenze senza overclock siano praticamente assenti, la tua ha molti accessori in più, io non farei cambio!


mentre con la av8 skt 939 non c'è paragone vero?

PentiumII
21-10-2004, 22:45
Originariamente inviato da dario79
mentre con la av8 skt 939 non c'è paragone vero?

Beh se puoi fare cambio senza spesa con la AV8 io lo farei, anche se non conosco quella scheda.
E' una socket 939, più aggiornabile!

diblhack
21-10-2004, 23:50
ho fatto il superpi da 1mb a 215(con un banco da 512 S3, e mi ha fatto un dignitoso 41 '' ...comunque il dissy di serie manco c'ha la base in rame....è proprio scandalosoo...

ke dissipatore mi consigliate?

dodie72
22-10-2004, 05:59
Originariamente inviato da diblhack
ho fatto il superpi da 1mb a 215(con un banco da 512 S3, e mi ha fatto un dignitoso 41 '' ...comunque il dissy di serie manco c'ha la base in rame....è proprio scandalosoo...

ke dissipatore mi consigliate?

Io l'ho appena ordinata la scheda insieme a un 3000+. come dissi mi sono preso uno zalman in rame , costa un pò ma ne ho sentito parlare bene:)

dario79
22-10-2004, 10:02
che ne dite del nuovo thermaltake quello gigante che ha la piastrina sopra e il cubo grusso collegato tramite tubicini?



tnx

PentiumII
22-10-2004, 10:15
Originariamente inviato da dario79
che ne dite del nuovo thermaltake quello gigante che ha la piastrina sopra e il cubo grusso collegato tramite tubicini?



tnx

Mi sembra di aver letto che sia un pò rumoroso..
Io ho messo un coolermaster Hyper6, mi arriva domani.
Spero che con la ventola al minimo sia molto silenzioso, non ho sentito parlare granchè bene dele ventole coolermaster.

red_ka.it
22-10-2004, 15:48
Originariamente inviato da Richie Aldler
comunque ho capito perchè crasha con 3dmark05. E' Uguru. se lo disattivo nessun problema, se invece è in esecuzione si pianta tutto.

Qualcun altro ha lo stesso problema?
Se cerchi tra le faq di abit ita la stessa casa raccomanda di chiudere il guru nei test.
qui (http://www2.abit.com.tw/page/it/faq/faqpop.php?pID=20031126153914) e qui (http://www2.abit.com.tw/page/it/faq/faqpop.php?pID=20031126153948).
Piuttosto qualcuno mi sa spiegare xkè con questo pc da cui scrivo ora(una datata ecs k75sa) tutto bene con lan e sygate mentre con l'altro stesse regole e stesso firewall non mi va in internet, mi dice ricerca impostazione proxy, e a volte mi chiede proprio porte diverse, strano ma vero, qualcun'altro ha problemi con la lan gigabit???
ciao.

loncs
22-10-2004, 18:55
Thermaltake Polo735
Thermalright SP qualcosa + ventola 90x90 / Zalman
Thermaltake Pipe101 + ventola 90x90

Il primo è il più efficace nel rapporto prezzo/prestazioni

Il secondo è il migliore (sono 2 a pari merito), un po' caro e su certe mobo non va

Il terzo è caro, buono come il secondo però è più piccolo.

PentiumII
25-10-2004, 18:54
Ragazzi come si installa un unico disco SATA su questa mobo?
Non riesce a fare il boot

diblhack
25-10-2004, 19:14
io sono riuscito con la procedura std..all'avvio di XP "premere F6 per specificare scsi raid", e mi è andato...se il disco ha la possibilità di essere collegato con alimentazione std prova così..anke a me il primo boot non è andato a buon fine...cambiata l'alimentazione tutto ok..


ciauz

red_ka.it
25-10-2004, 19:37
Magari ha attaccato il sata ai silicon e non glielo riconosce, mi pare che la pro sia come la max3, quindi prova a metterlo su 1 o 2 e f6 all'avvio e carichi i driver, ciao.

overfusion
25-10-2004, 22:05
Ma nessuno ha ancora tirato a dovere il bus di questa skedozza????:confused:

Nessuno ha abbassato il molti dellA64 ed è salito in cielo???:sofico:

Qualkuno supera i 235 Mhz raggiunti nel test?

red_ka.it
25-10-2004, 22:20
Ma nel 3rd eye appaiono anche dei codici giusto?? A me appaiono nel display vicino ai connettori sata, e sarei curioso di sapeer che significa quel che viene visualizzato, ora vedo un "2.6" qualcuno sa che vuol dire???
Ah visto che si parlava di temperature io mi lamentavo mezz'ora fa xkè ero appena sotto i 60° con carico al max(45 in idle), ho riavviato e ora sono a 16° :eek: , che dite mi sarà impazzito il 3000+ o il rilevatore della mobo???

Alpha4
25-10-2004, 22:52
la motherboard...

spara le temperature a caso...
anche io secondo l'uguru sono a 52° ma la sonda sul dissipatore segna 31°....

rinuncia... l'errore non è correggibile, o se puoi fatti sostituire la motherboard con una dfi o altra marca che non sia asus o gigabyte se vuoi oc..

red_ka.it
25-10-2004, 23:05
Non credo me la sostituiscano xkè il guru non va preciso :(
ora provo cmq ad aggiornarlo all'ultima versione(dio che lentezza l'ftp di abit 6 kbps),
ma alla fine 45-46° è ottimale come temp??? E xkè non appena apro programmi come virtual dub o simili la cpu schizza al 100% e sfioro i 60°?? E' normale anche questo??

Alpha4
25-10-2004, 23:11
non sono temperature reali (se lo fossero i 60° sarebbero un po' altini per un A64), e oltretutto puoi pretendere la sostituzione in quanto la funzione fanEQ con la lettura sballata delle temperature risulta inutilizzabile il che vuol dire che tu dal punto di vista legale non hai un prodotto conforme alle specifiche descritte al momento della vendita

PentiumII
25-10-2004, 23:14
Che palleeeeeeeeeeeeeeeeeee
ma come si fa a comprare un prodotto nuovo, con buoni dati tecnici e poi non ti è ancora arrivato a casa quando leggi tutti questi problemi del cacchio?
Bella soddisfazione il pc nuovo, ma va a cagher :rolleyes:
Ma com'è possibile sta storia della temperatura sballata, non le testano le mobo? :muro:
Spero in un esemplare fortunato, domani sera scoprirò la verità

Alpha4
25-10-2004, 23:15
se la revision è la stessa la vedo dura...
sembra che sia un problema hardware di collegamento dei pin del socket.... :(

uno schifo.... :rolleyes:

red_ka.it
25-10-2004, 23:16
In effetti hai ragione, chiedo la rev 1.1 che ha pure i fix tralaltro, domani mando subito na mail a ..... (meglio nn dirlo va) :D
Tu quale consiglieresti? Questa ha xò la firewire e il 5.1(vabbè questo ormai ce l'hanno tutti) :D

Alpha4
25-10-2004, 23:19
spero che tu riesca nell'intento... io aspetto che dove l'ho presa arrivi una mobo diversa e me la faccio sostituire, sono già d'accordo con loro per procedere così...

anche io..pc nuovo e solo rogne...
una sapphire 9800pro di merda con la ventolina che si blocca dopo 2 settimane dall'acquisto..
una mobo che da letteralmente i numeri... mah... sono incazzato nero :muro:

adesso ritorno ad nvidia (penso 6800le) e se riesco a chipset nforce che non dovrebbe avere di questi problemi...

Alpha4
25-10-2004, 23:21
Originariamente inviato da red_ka.it
In effetti hai ragione, chiedo la rev 1.1 che ha pure i fix tralaltro, domani mando subito na mail a ..... (meglio nn dirlo va) :D
Tu quale consiglieresti? Questa ha xò la firewire e il 5.1(vabbè questo ormai ce l'hanno tutti) :D


non saprei, però a naso andrei su dfi o chainteck (si scrive così?)

red_ka.it
25-10-2004, 23:28
Mah io comincio a mandargli la mail, vada male mi faccio dare la 1.1 se no faccio un casino, spero prima che cominci l'uni se no un vero bordello, poche settimane fa ho bruciato il procio all'altro pc e ora monta su un thunderbird 750 :rolleyes: , ieri ho preso al mercatino un xp 1900+ (che non va), insomma il primo che mi nega i miei diritti di acquirente faccio un macello :boxe:
Questa (http://www.hw-vault.com/articolo.php/82/index.html) cmq mi sembra una bella schedozza :D

red_ka.it
25-10-2004, 23:56
Mail inviata, domani vi faccio sapere, sperando di risolvere. E pensandoci, visto che mi trovo, mi compro pure un bel dissi x il procio, quello di amd ha di buono solo l'adesivo 3d sulla ventola, fa un casino e mezza ventola del mio case fa + aria di quando è a pieno regime.
Azz ho scoperto che la kv8 max3 è arrivata alla rev 1.2, buono a sapersi, vuol dire che è migliorata no??

red_ka.it
26-10-2004, 08:52
Originariamente inviato da Alpha4
la motherboard...

spara le temperature a caso...
anche io secondo l'uguru sono a 52° ma la sonda sul dissipatore segna 31°....

rinuncia... l'errore non è correggibile, o se puoi fatti sostituire la motherboard con una dfi o altra marca che non sia asus o gigabyte se vuoi oc..
Ora leggendo vedo che anche tu la sonda non l'hai messa sotto la cpu, ma non ci sarebbe un modo x farlo?? Io l'ho messa vicinissimo alla cpu ma smp e cmq sul pcb e mi riporta la temp della mobo sbagliata di qualke grado(ovviamente parlo dell'hardcano).
Uff mio padre mi chiama, c'è da lavorare in casa :muro: :muro:
ciao.

Alpha4
26-10-2004, 11:56
già, la dfi è una vera figata...

buono a sapersi della nuova revision..

sai per caso dove trovare info su revision della kv8 liscia?

red_ka.it
26-10-2004, 12:11
Già quella mobo sembra davvero ultra, peccato che ho preso un sistema 5.1 e quindi mi otccherà in ogni caso rimanere con la max 3 o passare ad asus (noooooooooo) :D
X le info sulla kv8 non so dirti, ieri sera quando ho messo il post avevo trovato un link in cui elencava le varie revision( e li ho visto che la max3 era arrivata alla 1.2), c'era anche la kv8 ma non ho guardato, il problema è che oggi sta caxxo di connessione è uno schifo e mi stizzerei solo a cercare, se oggi va un pò meglio cerco un pò(cmq avevo cercato in google "kv8 max3 v1.2" e ho trovato quel link in eng, se a te la linea è ok prova un pò)
ciao.

Alpha4
26-10-2004, 12:18
non sono riuscito a mettere la sonda più vicina, ma le variazioni di temperatura sotto sforzo ed a riposo sono notevoli, e soprattutto spesso sono superiori a quelle lette dalla scheda madre che invece avendo il sensore affogato nel processore dovrebbero essere maggiori..
da qui salta fuori la totale inaffidabilità della temp letta dalla scheda..

anche perchè se manca un segnale dalla sonda non se lo possono inventare..

red_ka.it
26-10-2004, 12:23
Ma non c'è un modo x modificarla sta sondina e farcela entrare nel core???
ps. sono evaso dai lavori forzati in casa :D

Alpha4
26-10-2004, 12:28
eh, no...
non credo proprio... e poi da quello che ho notato le temperature sono già piuttosto fedeli dal dissipatore se l'hai montato bene senza il pad conduttivo di serie

red_ka.it
26-10-2004, 12:32
Cioè in pratica hai tolto quella specie di involucro di metallo???
Forse ho detto una boiata ma se è così non decadi dalla garanzia???

Alpha4
26-10-2004, 12:36
no no, non togliere l'involucro!

ho solo tolto la pasta conduttiva che la amd mette di default sul dissipatore

red_ka.it
26-10-2004, 12:44
No e chi vuole toglierlo :D
Anch'io ho tolto la pasta e messo la cooler master premium.

diblhack
26-10-2004, 15:12
Originariamente inviato da overfusion
Ma nessuno ha ancora tirato a dovere il bus di questa skedozza????:confused:

Nessuno ha abbassato il molti dellA64 ed è salito in cielo???:sofico:

Qualkuno supera i 235 Mhz raggiunti nel test?


io ho montato un banco di kingston pc4000 ed ora sto a 240....ma x 8...il dissy di serie è una vera ciofeca...ma almeno dico io fategli la base in rame!!:muro:

Richie Aldler
26-10-2004, 17:40
Originariamente inviato da diblhack
io ho montato un banco di kingston pc4000 ed ora sto a 240....ma x 8...

i fix tengono quindi? Hai provato a salire di più? Almeno un 240*9 dovresti tenerlo, visto che sei ancora entro i mhz originari.
Dai dai, dacci dentro
:D

io dovrò aspettare ancora per delle ram da provare....

PentiumII
27-10-2004, 09:27
Mi hanno montato una KV8Pro versione SENZA 3rd eye :rolleyes: :rolleyes:

Adesso come cacchio faccio?
Possono farmi arrivare il guru-clock separatmente e montarlo nella mia?
Cioè c'è l'attacco nella mia scheda per il guru-clock?
In teoria penso che le schede siano identiche!
O sbaglio?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

dodie72
27-10-2004, 10:01
Originariamente inviato da Richie Aldler
i fix tengono quindi? Hai provato a salire di più? Almeno un 240*9 dovresti tenerlo, visto che sei ancora entro i mhz originari.
Dai dai, dacci dentro
:D

io dovrò aspettare ancora per delle ram da provare....

Se vuoi ti dò il mio;) il mio segna soltanto la temperatura di casa:muro: e pure sbagliata , non capisco perchè non me lo vede:mc:

PentiumII
27-10-2004, 10:19
No io volevo sapere se si può ordinare a parte, e soprattutto se si può montare in una KV8Pro venduta senza guru-clock, non so se ha l'attacco, ci ho guardato ma non c'è niente! :mad:

PentiumII
27-10-2004, 10:24
Scusate avrei bisogno di questa informazione, così mi tranquillizzo...
Dovreste aprire il case:

mi guardate se il vostro guru-clock è collegato alla mobo in una "presa" vicino al chip guru, però non c'è scritto niente, è una presa che ha 4 ferri che spuntano in alto...... nel manuale della mobo lo chiama SMB1...
Ditemi che si collega qui, per favore! :cry:

red_ka.it
27-10-2004, 10:43
Io dico che faresti prima a chiedere qui (techitaly@abit.com.tw), ho chiesto + volte alcune info e dopo un giorno o due ma mi hanno sempre risposto, in fondo se non lo sanno loro chi altri se no?!?

PentiumII
27-10-2004, 10:44
Originariamente inviato da red_ka.it
Io dico che faresti prima a chiedere qui (techitaly@abit.com.tw), ho chiesto + volte alcune info e dopo un giorno o due ma mi hanno sempre risposto, in fondo se non lo sanno loro chi altri se no?!?

Ok grazie ci provo però l'ho chiesto qui per avere una risposta immediata dato che oggi pomeriggio mi recherò al negozio per cacciare un pò di infamate. ;)

Richie Aldler
27-10-2004, 10:48
l'attacco del 3rd eye è esattamente sopra agli attacchi per l'hd, per il pwr sw, per lo speaker e per il reset. Uno zoccolino bianco se non ricordo male

PentiumII
27-10-2004, 10:54
Originariamente inviato da Richie Aldler
l'attacco del 3rd eye è esattamente sopra agli attacchi per l'hd, per il pwr sw, per lo speaker e per il reset. Uno zoccolino bianco se non ricordo male

Mhm no, quello che dico io è sotto il south bridge, è nero... non c'è nessuna scritta incisa sulla mobo.

PentiumII
27-10-2004, 11:15
Come mai poi il mio athlon64 3200+ viene indicato in windows con una frequenza di 1800MHz? :muro:

Richie Aldler
27-10-2004, 11:19
se fosse un claw dovrebbe essere 2000Mhz altrimenti il newcastle è 2200. Che poi la mobo manda a 2244.
Non è che hai settato i moltiplicatori manualmente 200*9 anzichè 200*11?

red_ka.it
27-10-2004, 11:25
Aggiorna il bios oppure vedi che l'hai calato tu da bios

PentiumII
27-10-2004, 11:47
Ho un newcastle e ho guardato nel bios, e mi indica 2200MHz con moltiplicatore a 11x!
Come mai in windows mi dice diversamente?

In power Management Setup alla funzione SPU THRM-Throttling è impostato al 75% (this item controls the CPU speed by cutting down its regular power to a percentage during the STR suspend to ram state)
Forse dipende da questo parametro?

Ah poi nel bios ho il cool and quiet disabilitato...
Mi conviene abilitarlo?
Chi mi spiega esattamente cosa mi fa questa funzione?
Grazie!

Iceman69
27-10-2004, 12:27
Ho letto una recensione in cui dicevano che alcune abit kv8PRO sbagliano il moltiplicatore e lo impostano sempre a 9x, salvo portarlo a quello corretto con clockgen.

Se la tua scheda non è una rev 1.1 può darsi che si di quelle un po' sfigate, prova con clockgen, dovrebbe risolverti il problema in windows.

Ciao.

PS. volevo prendere anche io questa scheda, ma credo che opterò per la DFI lanparty, in fondo costa solo una ventina di euro in più e ne parlano molto bene.

PentiumII
27-10-2004, 12:37
Originariamente inviato da Iceman69
Ho letto una recensione in cui dicevano che alcune abit kv8PRO sbagliano il moltiplicatore e lo impostano sempre a 9x, salvo portarlo a quello corretto con clockgen.

Se la tua scheda non è una rev 1.1 può darsi che si di quelle un po' sfigate, prova con clockgen, dovrebbe risolverti il problema in windows.

Ciao.

PS. volevo prendere anche io questa scheda, ma credo che opterò per la DFI lanparty, in fondo costa solo una ventina di euro in più e ne parlano molto bene.

Come faccio a capire che rev. è?
Cos'è clockgen? :(

red_ka.it
27-10-2004, 12:43
La rev credo sia scritta da qualke parte sulla mobo, il clock gen credo serva x sbloccare il molti e quindi modificare la frequenza.

PentiumII
27-10-2004, 12:54
Mi sa che è una v 1.0, l'ho visto nell'adesivo attaccato nella scheda sopra alla cpu :cry:

allora che devo fare?

Richie Aldler
27-10-2004, 12:58
Originariamente inviato da PentiumII
Mi sa che è una v 1.0, l'ho visto nell'adesivo attaccato nella scheda sopra alla cpu :cry:

allora che devo fare?

o chiedi una rma, o la vendi e ci rimetti un po di dindi oppure te la devi tenere. Io il Thermal throtting l'ho disabilitato, senza parlare del cool & quiet che non userò mai.
Comunque la cosa mi sembra strana. Non è che hai uguru che ti setta qualche parametro all'avvio di win? Mettilo in default.

Richie Aldler
27-10-2004, 12:59
Originariamente inviato da red_ka.it
La rev credo sia scritta da qualke parte sulla mobo, il clock gen credo serva x sbloccare il molti e quindi modificare la frequenza.

a me risulta che serva solo ad alzare l'fsb. Il molti non lo tocca, forse lo sblocca in basso, ma non di certo in alto.

red_ka.it
27-10-2004, 13:46
Porca zozza, non so dove avevo visto che era una 1.0, la mia max 3 è una 1.2 :eek: ,
e allora xkè mi da tutti sti problemi nel monitoraggio delle temp e soprattutto xkè non vedo i fix???
Ma raga il cool quiet ho capito a che serve ma x il throttling mi schiarite le idee??? Ho capito male o serve ad abilitare la gestione automatica delle risorse tra i vari programmi??
ps. ma non c'è un altro modo, oltre all'adesivo, x vedere la revision di una mobo?

Richie Aldler
27-10-2004, 22:56
Originariamente inviato da red_ka.it
Porca zozza, non so dove avevo visto che era una 1.0, la mia max 3 è una 1.2 :eek: ,
e allora xkè mi da tutti sti problemi nel monitoraggio delle temp e soprattutto xkè non vedo i fix???
Ma raga il cool quiet ho capito a che serve ma x il throttling mi schiarite le idee??? Ho capito male o serve ad abilitare la gestione automatica delle risorse tra i vari programmi??
ps. ma non c'è un altro modo, oltre all'adesivo, x vedere la revision di una mobo?

ma la tua ha il VIA K8T800 Pro ? Io credo abbia il modello non pro, e solo quello ha i fix. tutto qui

Richie Aldler
27-10-2004, 22:59
comunque ho trovato sta
rece (http://www.hwspirit.com/reviews.php?read=8&page=1)

dicono che sembra si riesca ad arrivare sino a 3.2v sulle ram... ma a me non va. Qualcuno può provare a vedere se va?

Sicuramente a me arriva fino a 2.90v

avete notato fino a dove sono arrivati di fsb?

non vedo l'ora di montare le vitesta....;)

red_ka.it
27-10-2004, 23:01
Originariamente inviato da Richie Aldler
ma la tua ha il VIA K8T800 Pro ? Io credo abbia il modello non pro, e solo quello ha i fix. tutto qui
Max 3, ho preso un abbaglio allora ma rileva a testa sua le temp.

Richie Aldler
27-10-2004, 23:15
si quello è un problema non di chipset, quanto di cablaggi alla c@zz@. Mi domando se leggano le schede tecniche / specifiche dei processori prima di costruire il pcb delle mobo....:muro: :confused:

PentiumII
27-10-2004, 23:27
Aiutoooo! :cry:
Non mi parte più il computer! :cry:

Spingo il pulsante di accensione, per un secondo scarso vanno le ventole e poi si spegne tutto!

Cos'è successo?

aiuto vi prego :(

Richie Aldler
27-10-2004, 23:28
mi tico la prima che mi passa per la testa.. è andata in protezione per surriscaldamento, oppure non legge la ventola del procio e la blocca

PentiumII
27-10-2004, 23:31
Originariamente inviato da Richie Aldler
mi tico la prima che mi passa per la testa.. è andata in protezione per surriscaldamento, oppure non legge la ventola del procio e la blocca

Surriscaldamento?
Ma si spegne entro neppure un secondo!
Le ventole girano tutte, non fanno neanche in tempo a fare un paio di giri che il pc si spegne... nel case non appare neanche la luce di alimentazione...

Richie Aldler
27-10-2004, 23:36
appunto, qui entra in gioco la protezione. Il sensore rileva una temperature elevata e spegne tutto. Le asus hanno il COP, abit ha qualcosa di simile. Potrebbe essere questo.
e' un'ipotesi la mia

PentiumII
27-10-2004, 23:38
Originariamente inviato da Richie Aldler
appunto, qui entra in gioco la protezione. Il sensore rileva una temperature elevata e spegne tutto. Le asus hanno il COP, abit ha qualcosa di simile. Potrebbe essere questo.
e' un'ipotesi la mia

Capito... la soluzione?

Comunque non saprei, dici che rileva temp elevate?
Le ventole girano però, non è che quando premo power non girano.. in teoria le temp dovrebbero essere uguali a quelle di un avvio normale nei primi istanti... :mc:

PentiumII
27-10-2004, 23:39
Cos'altro può essere?
Potrebbe rovinarsi se magari l'ho toccata con le mani con cariche elettrostatiche?
Non dà sintomi del genere, o no?

Non ho fatto niente di particolare, ho solo montato un masterizzatore che poi ho provato a togliere e fa uguale..

Richie Aldler
27-10-2004, 23:41
dovrebbe emettere dei beep se rilevasse errori. Il display sulla mobo che dice? La soluzione e controllare i cablaggi delle ventole ed il dissipatore.
Prova anche con un clear-cmos

ora vado a nanna. la notte porta consiglio.

red_ka.it
27-10-2004, 23:41
Ma la sirena la senti???
Mi è appena successo, stavo montando il nuovo "ultravortex" e visto che la mobo me la dovranno cambiare non ho voluto bucare i 4 fori, quindi ho lasciato la piastra di serie, risultato il dissi non toccava il procio e mi si spegneva tutto, fortuna è stata che ho capito subito il problema, come un imbecille xò dovevo capirlo prima ancora, xò io sentivo la sirena, tu invece???
ps: se senti solo voci meglio na cura :D
X fortuna il procio è tutto ok.
Ah raga x la nuovo mobo meglio na chaintech vf3 250 o na dfi ultra 250???? :D

PentiumII
27-10-2004, 23:45
No nessun suono o sirena!

Il display in fondo alla mobo mi visualizza in successione 8.3 poi 9.C 9.E 9.F (può darsi che me ne sono perso qualcuna perchè andavano veloci...), ma nel manuale le voci con il 9.C-E-F non ci sono!
Quando si spegne sta ferma sul 9.F....

Oh grazie mille veramente se mi potete aiutare....
Sto strippando

Richie Aldler
27-10-2004, 23:45
la dfi, se non hanno modificato la circuiteria dalle infinity e lan party (nf2) avrà voltaggi ballerini.... della chaintech ne parlano molto bene. In quanto a fsb sono forse a favore della dfi.
Ottimo poi il servizio clienti dfi.

non vuoi dare fiducia alla nostra kv8 pro?

PentiumII
28-10-2004, 00:06
Ma fare un clear cmos cosa mi comporta?
Si riporta alle impostazioni iniziali il bios?
E dopo i settaggi del disco sata e tutte ste cose qua come le ripristino? :cry:

red_ka.it
28-10-2004, 01:31
Originariamente inviato da PentiumII
No nessun suono o sirena!

Il display in fondo alla mobo mi visualizza in successione 8.3 poi 9.C 9.E 9.F (può darsi che me ne sono perso qualcuna perchè andavano veloci...), ma nel manuale le voci con il 9.C-E-F non ci sono!
Quando si spegne sta ferma sul 9.F....

Oh grazie mille veramente se mi potete aiutare....
Sto strippando
A me la max3 spenta è ferma su 9.9.
la dfi, se non hanno modificato la circuiteria dalle infinity e lan party (nf2) avrà voltaggi ballerini.... della chaintech ne parlano molto bene. In quanto a fsb sono forse a favore della dfi.
Azz pensavo che sta dfi fosse un mostro, non è che passo da un errore a un altro?? Io mi pare che della chaintech ho sentito che era un pò altalenante, capricciosa con le ram etc.
Fiducia alla kv8 pro?? E' grz ai vostri problemi con la pro che ho scoperto che la mia max3 non era ok, come potrei passare dove son sicuro che ci sono altri problemi??? oppure la 1.2 non ha problemi???
ps. Allora tra chaintech e dfi quale prendo??? :D

PentiumII
28-10-2004, 08:05
up :cry:

PentiumII
28-10-2004, 08:07
come faccio a fare il clear cmos?
Sposto il jumper come indicato a sistema spento e poi lo devo accendere lasciandolo così o lo devo rimettere com'era e poi accenderlo dopo?

PentiumII
28-10-2004, 08:41
Fatto il clear cmos, non parte lo stesso :cry:

red_ka.it
28-10-2004, 09:38
Strano xò niente beep ne sirena, almeno i due led in basso a sx sono accesi??

PentiumII
28-10-2004, 10:19
Originariamente inviato da red_ka.it
Strano xò niente beep ne sirena, almeno i due led in basso a sx sono accesi??

Si i led sono accesi...
Comunque io non sento nessun bip, però non so se ho l'altoparlante di sistema :D
o l'emette la mobo il bip?
Perchè io avrei uno stacker, penso che non l'abbia l'altoparlante di sistema, o no?

red_ka.it
28-10-2004, 11:44
Ah bello xò, cmq se non ce l'ha(non lo so questo) magari rimedia un altoparlantino e metti i fili su quelli corrispondenti sulla mobo e vedi un pò.
ps. ma il dissi del procio è quello di serie?? Ma prima di spegnerlo x l'ultima volta hai cambiato qualcosa? Oppure ti si è stoppato mentre era in funzione? Hai provato a vedere se la ram è ok?? Magari su un altro pc, infatti io proverei prima ali e ram da un altra parte xkè a quanto pare gli amd64 sono ottimamente dotati di protezione da surriscaldamento e quindi considerei quest'ipotesi alla fine, a patto di controllare se il dissi ci calza bene su.

PentiumII
28-10-2004, 11:51
Originariamente inviato da red_ka.it
Ah bello xò, cmq se non ce l'ha(non lo so questo) magari rimedia un altoparlantino e metti i fili su quelli corrispondenti sulla mobo e vedi un pò.
ps. ma il dissi del procio è quello di serie?? Ma prima di spegnerlo x l'ultima volta hai cambiato qualcosa? Oppure ti si è stoppato mentre era in funzione? Hai provato a vedere se la ram è ok?? Magari su un altro pc, infatti io proverei prima ali e ram da un altra parte xkè a quanto pare gli amd64 sono ottimamente dotati di protezione da surriscaldamento e quindi considerei quest'ipotesi alla fine, a patto di controllare se il dissi ci calza bene su.

Allora:
il dissipatore è un coolermaster hyper6.
Il pc funzionava, l'ho spento per montare un masterizzatore dvd, ricollegato tutto il pc non è più partito.
Ho scollegato il masterizzatore e ripristinato tutto com'era prima, ma non parte più lo stesso.
Adesso è in assistenza, magari è il dissipatore che s'è spostato, così pesante... oppure non saprei, è la mobo che evidentemente va in protezione

red_ka.it
28-10-2004, 11:58
Credo anche io che è il dissi che non toccava bene il procio, lo ha fatto ieri a me, ho preso un ultravortex, ma tu lo avevi avvitato con le quattro viti oppure come me hai fatto la cavolata di avvitarlo alla piastra del dissi di serie :D

PentiumII
28-10-2004, 12:09
Originariamente inviato da red_ka.it
Credo anche io che è il dissi che non toccava bene il procio, lo ha fatto ieri a me, ho preso un ultravortex, ma tu lo avevi avvitato con le quattro viti oppure come me hai fatto la cavolata di avvitarlo alla piastra del dissi di serie :D

Boh, chi lo sa, purtroppo non l'ho montato io...
Io spero che lo abbia fissato con la sua placca apposta che va dietro la mobo!
Altrimenti pesa un chilo, si può staccare o danneggiare la cpu..

red_ka.it
28-10-2004, 12:21
Credo + la seconda ipotesi:D
cavolo xò un chilo :eek:
anche il mio mi pare sui 700g, xò è un animale, solo che non ho potuto ancora montarlo, aspetto che mi cambino la mobo, va a finire che mi creavano noie con i buchi attorno al bracket forati, x la serie prevenire è meglio che curare. ;)

PentiumII
28-10-2004, 12:23
Originariamente inviato da red_ka.it
Credo + la seconda ipotesi:D
cavolo xò un chilo :eek:
anche il mio mi pare sui 700g, xò è un animale, solo che non ho potuto ancora montarlo, aspetto che mi cambino la mobo, va a finire che mi creavano noie con i buchi attorno al bracket forati, x la serie prevenire è meglio che curare. ;)

Eh sì... comunque non prenderò mai più una cosa così grossa, troppo rischio anche durante il trasporto, e secondo me non è neppure troppo efficiente... la temp della cpu sta sui 40°, com'è?

red_ka.it
28-10-2004, 12:34
Beh credo hai guadagnato 5-6° o anche + in idle, ma tu c'hai aggiunto la ventola oppure hai solo il dissi? E cmq mi sembra un ottimo prodotto.

PentiumII
28-10-2004, 18:15
Originariamente inviato da red_ka.it
Beh credo hai guadagnato 5-6° o anche + in idle, ma tu c'hai aggiunto la ventola oppure hai solo il dissi? E cmq mi sembra un ottimo prodotto.

No no, c'è la sua ventola in dotazione da 80.
Sono stati fatti alcuni test, non ricordo in che sito, forse tom's hardware, e senza ventola entra in protezione termica la cpu.
Chissà, magari con un pentium4 northwood di bassa frequenza, o con un'altra cpu che scalda poco, forse si riesce a usare anche senza ventola :)
sarebbe un'ottima cosa.
Senza ventola c'è un modello thermaltake, è enorme, però devi avere un'ottima ventilazione interna.
Ecco per esempio forse avrebbe fatto al caso mio perchè il dissipatore mi sarebbe capitato proprio nelle vicinanze della ventola da 120 in estrazione del case.... a guardarci meglio, vabbè sarà per un'altra volta.

Alpha4
28-10-2004, 18:33
ragazzi, datemi un consiglio, mi devono cambiare la mobo, e le alternative sono limitate... o asus o gigabyte...

la gigabyte sarebbe la k8nspro

la asus k8v se deluxe...

non sono messo molto bene... sigh :(

red_ka.it
28-10-2004, 18:40
Mai provato gigabyte ma nemmeno asus, xò la conosco su pc di amici e non mi gusta proprio, non offenderti ma non piacciono nessuna delle due :(

PentiumII
28-10-2004, 23:04
Originariamente inviato da Alpha4
ragazzi, datemi un consiglio, mi devono cambiare la mobo, e le alternative sono limitate... o asus o gigabyte...

la gigabyte sarebbe la k8nspro

la asus k8v se deluxe...

non sono messo molto bene... sigh :(

Posso sapere perchè la devi cambiare?

red_ka.it
28-10-2004, 23:09
Mah magari gli sarà uscita difettata e vista la quantità di mobo che tornano indietro avranno preferito fargliene scegliere un altra, direi che abit stavolta gli ha detto proprio male, io sto aspettando di sapere se mi cambiano la max3 con una dfi lanparty.

PentiumII
28-10-2004, 23:22
Magari è una scheda nata male, mi pare di leggere che stia dando molti problemi :(

Se anche nel mio caso sia partita... e mi cambiassero scheda, anche io sarei indeciso fra asus o gigabyte.
Se no cosa ci sarebbe di alternativo, abbastanza "commerciale"?

red_ka.it
28-10-2004, 23:36
Chaintech vfn 250 ;)
La mia scelta è tra questa(94€) e la dfi nf3 che costa qualcosina in +.

emax81
29-10-2004, 10:59
BIOS release 1.7 for KV8-Pro V1.0/1.1

Release information:

1. Update uGuru Utility to KV8_020.BIN.
2. Fixed some item in Voltage Monitoring can't modify.
3. Support D0 stepping CPU.
4. Fixed some FAN EQ item can't adjustable.
5. Update SATA ROM to V4.31.
6. Fixed an issue that if press TAB key to cancel OSB logo would into SATA setup menu.
7. Fixed an issue that after setting CPU frequency & back to check would loss 1 MHz.
8. Calibrate CPU temperature.
9. BIOS compile date: 10/12/2004

Link (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/kv8-pro/kv8p17.exe)

in fase di testing :D

red_ka.it
29-10-2004, 11:04
Sulla max3 il bios è già alla 2.2 :D ma resta che cmq anche patchando il controllo delle temp queste restano smp virtuali e non reali, intanto il fornitore non si fa + sentire e la cosa comincia ad irritarmi, almeno dicesse che non ha intenzione di cambiarmelo sto guaio, invece fa l'indiano ma "ije sò napulitan" eheheh.

PentiumII
29-10-2004, 11:05
Molto bene... chissà se potrò installarlo anche io, se mi torna indietro integra :D
Altrimenti chissà, forse gigabyte, questa qua m'ha fatto una brutta impressione con tutte ste cose che non vanno

emax81
29-10-2004, 11:16
questa bios nn è adatto x le funzionalità delle nostre 3rd eYe...mi spiego....nel bios le temperature sembrano molto + corrette,,,MA il uguru clokko nn riesce a pescarli dal bios,,,quindi inserisce ankora le sue rilevazioni sballate...

spero ke nn c mettano una vita a prepara anke il nostro bios....

cmq uin fase d boot è diventata una scheggia,,,sperem:)

emax81
29-10-2004, 11:18
Originariamente inviato da PentiumII
, forse gigabyte, questa qua m'ha fatto una brutta impressione con tutte ste cose che non vanno

pure io ho qua una bella giga nforce3 250 in test x un mio amiko ,,mi sa via ke c faccio un bello scambio:sofico:

PentiumII
29-10-2004, 11:24
Originariamente inviato da emax81
pure io ho qua una bella giga nforce3 250 in test x un mio amiko ,,mi sa via ke c faccio un bello scambio:sofico:

Tanto andrà bene immagino...
Alla fine le mobo sono tutte uguali, una vale l'altra e cambia solo la dotazione e gli accessori!
l'nforce3 250 com'è rispetto al nostro chipset?

emax81
29-10-2004, 11:59
Originariamente inviato da PentiumII
Tanto andrà bene immagino...
Alla fine le mobo sono tutte uguali, una vale l'altra e cambia solo la dotazione e gli accessori!
l'nforce3 250 com'è rispetto al nostro chipset?

come prestazioni siamo li + o

ABIT

Pro
->Ottime Performance
->uGuru Clokko
->Ottimo Layout
->Ottimi Componenti Utilizzati

Contro
->Bug da correggere (Temperature!!!)
->Prezzo + elevato (130€ ivati)
->Rilascio lento d bios aggiornati

GIGABYTE

Pro
->Bios + maturo
->Ottime Performance
->nVidia nTune
->nVidia Firewall
->Ottimizzata x la Geffo6
->Economica ( Versione liscia, 90€ ivati)

Contro
->Layout dscreto
->Componenti Utilizzati discreti

;)

PentiumII
29-10-2004, 12:10
Grazie per la precisazione.
In effetti le gigabyte sono in media più economiche di abit..

emax81
29-10-2004, 12:19
Originariamente inviato da PentiumII
Grazie per la precisazione.
In effetti le gigabyte sono in media più economiche di abit..

ok, pero la liscia ke possiedo

NO uscite ottiche
NO lan 10\100\1000

oddio, se nn servono, sono ke soldi risparmiati:)

dodie72
29-10-2004, 12:29
Originariamente inviato da emax81
BIOS release 1.7 for KV8-Pro V1.0/1.1

Release information:

1. Update uGuru Utility to KV8_020.BIN.
2. Fixed some item in Voltage Monitoring can't modify.
3. Support D0 stepping CPU.
4. Fixed some FAN EQ item can't adjustable.
5. Update SATA ROM to V4.31.
6. Fixed an issue that if press TAB key to cancel OSB logo would into SATA setup menu.
7. Fixed an issue that after setting CPU frequency & back to check would loss 1 MHz.
8. Calibrate CPU temperature.
9. BIOS compile date: 10/12/2004

Link (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/...-pro/kv8p17.exe)

in fase di testing :D
Il link non funge
:muro:

emax81
29-10-2004, 12:56
Originariamente inviato da dodie72
Il link non funge
:muro:

Corretto Pardon:muro:

emax81
29-10-2004, 12:58
ho spento il pc... scollegato l'uguru clokko,,,accendo il pc, ricollego il uguru clokko,,,e magia,...

ora le temperature son corrette...:sofico:

sono a 48C con lo zalman a 1950rpm. mentre gioko a NFSU2 demo,,,ke spettacolo:cool:

red_ka.it
29-10-2004, 13:28
A volte all'avvio a me il guru da una finestrella a centro schermo:
"uguru:?????"
Forse chiede a me le temperature??? :sofico:

Alpha4
29-10-2004, 15:05
purtroppo avere l'uguru e non poter sfruttare le potenzialità del fanEQ mi rompe e non poco...

siccome la scheda l'ho presa da sd devo scegliere tra quello che passa per il convento..

il problema delle temp non è risolvibile con un bios..
se manca un segnale non lo possono inventare...

penso che prenderò la gigabyte k8nspro che tutto sommato non sembra così malvagia, dato che dovrò accoppiarla ad una 6800..
l'unica altra possibilità è che cerco di farmi cambiare la motherboard con altri prodotti e poi vado a prendermi la dfi che ho già trovato in pronta consegna...

red_ka.it
29-10-2004, 15:16
Ecco da chi ho copiato quell'ancora x poco in sign dopo la mobo :D
proprio non ricordavo da chi lo avevo visto :D
Xò a me rompe ancora di + che tecno.. abbia dimostrato gentile disponibilità e mò fanno gli indiani, questo è il secondo giorno che attendo risp ma non si fanno sentire, non sono stato mai così paziente in vita mia.

Alpha4
29-10-2004, 15:24
bah... ti dico la mia, più aspetti meglio è...
magari aggiungono qualcosa a listino...
cmq hanno poco da far storie, il problema esiste e nel primo anno di garanzia te la devono cambiare con un prodotto di pari livello o superiore...

io purtroppo non ho possibilità di scelta anche se la gigabyte non mi va tanto giù.. :(

red_ka.it
29-10-2004, 15:32
No no che aspetto, c'è la dfi vfn 250, e gli ho detto di cambiarmela con quella, forse sono loro a voler aspettare che finisca.
Tu aspetteresti??

Alpha4
29-10-2004, 15:33
per la dfi NO... aprirei la saracinesca del negozio a craniate alle 8 di mattina :D

red_ka.it
29-10-2004, 15:37
Infatti tra un pò le craniate comincio a dare.

augu
29-10-2004, 18:58
Anch'io ho gli stessi problemi sulla lettura delle temperature. Ma il bios kv8p17 da dove l'avete preso? Sul sito Abit l'ultima versione è la 16

emax81
29-10-2004, 19:54
Originariamente inviato da augu
Anch'io ho gli stessi problemi sulla lettura delle temperature. Ma il bios kv8p17 da dove l'avete preso? Sul sito Abit l'ultima versione è la 16

dal ftp Abit:sofico:

red_ka.it
29-10-2004, 20:12
A me non mi ha mai fatto entrare nel server ftp :eek:
ps. mannaggia quando ho preso sta max3 ero così entusiasta, ora invece mi mangio le mani e stanno facendo pure un casino x cambiarmela, devono testarla ma basta che guardano sui forum e vedono tutte le belle kv8 con tutti sti guai alle temp. :muro:

PentiumII
29-10-2004, 20:14
Originariamente inviato da red_ka.it
A me non mi ha mai fatto entrare nel server ftp :eek:
ps. mannaggia quando ho preso sta max3 ero così entusiasta, ora invece mi mangio le mani e stanno facendo pure un casino x cambiarmela, devono testarla ma basta che guardano sui forum e vedono tutte le belle kv8 con tutti sti guai alle temp. :muro:

Già, anche io ero entusiasta per aver preso la KV8Pro...
Sarà una scheda nata male

red_ka.it
29-10-2004, 20:21
Non ho + parole x dirti ormai quanto l'ho schifata.
Ah ma i corrieri il sabato non lavorano eh? Dovrei aspettare martedì x fare la spedizione? Porca .. starò fino alle 19 all'uni.

emax81
29-10-2004, 20:44
Originariamente inviato da red_ka.it
A me non mi ha mai fatto entrare nel server ftp :eek:



Link (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/kv8-max3)

:sofico:

dodie72
30-10-2004, 12:14
Nessuno di voi ha avuto problemi con le ram? Io non riesco a farla andare con due banchi:cry: ho provato tre marche diverse di ram e niente da fare , solo un banco mi vede , però a sistema avviato cpuz mi vede anche il secondo modulo di ram nello slot:confused:
non capisco se sbaglio io qualcosa..

red_ka.it
30-10-2004, 12:29
Suppongo entrambi ddr, ma non te li vede da win o da bios?? prova a vedere anche da bios.

red_ka.it
30-10-2004, 12:36
Originariamente inviato da emax81
Link (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/kv8-max3)

:sofico:
X ora non mi serve, scheda mandata in assistenza e speriamo non me la facciano vedere + a favore di una dfi :D

emax81
30-10-2004, 12:50
Originariamente inviato da dodie72
Nessuno di voi ha avuto problemi con le ram? Io non riesco a farla andare con due banchi:cry: ho provato tre marche diverse di ram e niente da fare , solo un banco mi vede , però a sistema avviato cpuz mi vede anche il secondo modulo di ram nello slot:confused:
non capisco se sbaglio io qualcosa..

molto strano,,,,

ma in fase d boot, quanta ram t segnala?

red_ka.it
30-10-2004, 12:54
Originariamente inviato da emax81
molto strano,,,,

ma in fase d boot, quanta ram t segnala?
Infatti anch'io ero curioso di sapere sta cosa. Ma tanto x sapere che marche hai provato finora???

dodie72
30-10-2004, 13:49
Allora la Ram è questa:
Ocz 2x256mb ddr400
Corsair 2x512mb ddr400
Marca sconoscuta 2x512mb ddr400

Ogni volta che avvio il sistema già da bios mi vede solo un banco, quindi nel primo caso (OCZ) mi vede solo 256mb , nel secondo e nel terzo mi vede 512mb, poi dopo che windoz e ok , apro cpuz e mi vede (es. le ocz) 256mb la ram e nelle opzioni (SPD) me li vede tutti e due:confused:
Praticamente mi vede la metà della memoria che gli metto.

red_ka.it
30-10-2004, 14:27
Fai una cosa, prova ad avviare il sistema mettendo un solo banco nel secondo slot(mi pare debba partire o sbaglio?), magari non ti funge il connettore.

emax81
30-10-2004, 14:27
Originariamente inviato da dodie72
Allora la Ram è questa:
Ocz 2x256mb ddr400
Corsair 2x512mb ddr400
Marca sconoscuta 2x512mb ddr400

Ogni volta che avvio il sistema già da bios mi vede solo un banco, quindi nel primo caso (OCZ) mi vede solo 256mb , nel secondo e nel terzo mi vede 512mb, poi dopo che windoz e ok , apro cpuz e mi vede (es. le ocz) 256mb la ram e nelle opzioni (SPD) me li vede tutti e due:confused:
Praticamente mi vede la metà della memoria che gli metto.

hia provato a fare un bel reset c-mos???Caricato il nuovo bios??

dodie72
30-10-2004, 14:48
Originariamente inviato da red_ka.it
Fai una cosa, prova ad avviare il sistema mettendo un solo banco nel secondo slot(mi pare debba partire o sbaglio?), magari non ti funge il connettore.
Infatti va sia che lo metto nel primo che nel secondo sempre un banco solo, quindi gli slot sembra che vanno tutte e due:eek: Ho aggiornato il bios all'ultima releases e fatto un bel reset c-mos ma niente , tutto invano:muro: Boh!!

red_ka.it
30-10-2004, 14:54
Mah a sto punto non so + cosa consigliarti, mi spiace.
provo un pò a cercare qualche precedente in rete ma non ho la + pallida idea di cosa possa essere, non mi è mai capitato.

red_ka.it
30-10-2004, 14:58
Qui (http://forum.tomshw.it/archive/index.php/t-1632.html) uno ha il tuo stesso problema o quasi, non sarai mica tu???

red_ka.it
30-10-2004, 15:04
Ti ho postato il link ma riflettendoci non credo overvoltando la ram ottieni qualcosa, io mi rivolgerei subito al negozio, non hai qualche altra mobo x provare se le ram funzionano in sincrono o è la mobo?? Anche se io propendo x la seconda ipotesi.

Alpha4
30-10-2004, 15:09
io ce l'ho la soluzione...
cambia sto cesso di scheda :mad:

red_ka.it
30-10-2004, 15:13
Originariamente inviato da Alpha4
io ce l'ho la soluzione...
cambia sto cesso di scheda :mad:
Ma dai non dirglielo così,
.. senti hai fatto un piccolo errore(come noi altri comuni mortali) a prenderti questa ex-meravigliosa mobo ma....
ora cambialaaaaaaaa!!!!!! :D

PentiumII
30-10-2004, 17:52
Originariamente inviato da red_ka.it
Ma dai non dirglielo così,
.. senti hai fatto un piccolo errore(come noi altri comuni mortali) a prenderti questa ex-meravigliosa mobo ma....
ora cambialaaaaaaaa!!!!!! :D

Quoto :D
No dai, non è male, se becchi l'esemplare privo di difetti... :mc:

red_ka.it
30-10-2004, 17:59
Ma no è sbagliato il posizionamento del sensore di temperatura della cpu, quindi non credo sia una questione di beccare quella senza difetti, la mia credo sia già in viaggio, solo che mannaggia domenica e ognissanti in mezzo e martedì non avrei potuto spedirla xkè tutto il giorno all'uni. :muro:

dodie72
31-10-2004, 04:47
Grazie a tutti dell'interessamento:) non so più che fare , penso che smonterò il tutto e rimando indietro la scheda dove l'ho comprata se non mi fanno storie, oppure me la tengo così e viaggio con un solo banco da 512mb, tanto di 1gb di ram non mi servono:( Vi farò sapere.

emax81
31-10-2004, 11:48
Originariamente inviato da dodie72
Grazie a tutti dell'interessamento:) non so più che fare , penso che smonterò il tutto e rimando indietro la scheda dove l'ho comprata se non mi fanno storie, oppure me la tengo così e viaggio con un solo banco da 512mb, tanto di 1gb di ram non mi servono:( Vi farò sapere.


xkè dovrebbero farti storie??La mobo ha sto problema, è in garanzia e quindi te la devono sostiruire....:)

emanuelito
01-11-2004, 07:09
Io ho avuto il tuo stesso problema o quasi con Abit kv8pro rev 1.0, infatti mettendo due banki mi al boot mi dava codice 04 e fiskiava tutto, ho provato i banki singoli e funzionava tutto poi individuato la slot ke mi dava problemi ho forzato un pò il banco nella slot e tutto è andato bene.

Richie Aldler
01-11-2004, 09:19
sarà che ho una rev. 1.1, ma fortunatamente non ho avuto tutti sti problemi. Si, quello delle temperature rompe, ma avendo il raffreddamento a liquido con sonda di temperatura esterna collegata all'allarme, non ho timori.
Per il resto la trovo stabile e non male come prestazioni.

Credo che gran parte dei problemi sia dovuto alla rev 1.0, ma si dice che stiano lavorando ad un bios risolutore. Abbiate fede. Tanto per dire, ma non so se vi ricordiate la rev. a della dfi Lan party NF2 come andava....

PentiumII
01-11-2004, 11:14
E' uscito ufficialmente il bios 1.7 da Abit :)

http://news.hwupgrade.it/13448.html

Si sa che problemi risolve?

emax81
01-11-2004, 11:30
Originariamente inviato da PentiumII
E' uscito ufficialmente il bios 1.7 da Abit :)

http://news.hwupgrade.it/13448.html

Si sa che problemi risolve?


sono un pò in ritardo questi di HWU:D ,,il bios è disponibile da venerdi_28, ho già postato il link ed i vari bug_fix, oltre ad averlo già installato:sofico:

red_ka.it
01-11-2004, 11:54
Ma non è un bios ufficiale, visto che abit non lo riporta tra i download, oppure non è x la 3rd eye.
-edit- azz ma lo fanno scaricare solo da ftp, e x chi non sa nemmeno cosa sia l'ftp(ne ho visti di tipi così giuro) e guarda solo l'http???

PentiumII
01-11-2004, 11:54
Originariamente inviato da emax81
sono un pò in ritardo questi di HWU:D ,,il bios è disponibile da venerdi_28, ho già postato il link ed i vari bug_fix, oltre ad averlo già installato:sofico:

Dai 3 giorni che vuoi che sia, c'è stato anche il weekend di mezzo..
Due domande:
- come ti trovi con questo nuovo bios?
- vale anche per la 3rd eye o solo per la liscia?

PentiumII
01-11-2004, 12:00
Mi autorispondo alla seconda domanda: vale per entrambe le versioni, i bios sono gli stessi.
Questa versione allora dovrebbe fissare il bug della temperatura della cpu, vero?
Hai provato tu?

red_ka.it
01-11-2004, 12:01
Mi togliete uan curiosità? xkè dice che dopo aver aggiornato il bios bisogna staccare il cavo di alimentazione e fare un clearmos?? Sono io che sono ignorante oppure un clear mos si fa spostando il jumperino e avviando poi il pc, oppure basta spostarlo e poi rimetterlo???

emax81
01-11-2004, 13:54
Originariamente inviato da red_ka.it
Mi togliete uan curiosità? xkè dice che dopo aver aggiornato il bios bisogna staccare il cavo di alimentazione e fare un clearmos?? Sono io che sono ignorante oppure un clear mos si fa spostando il jumperino e avviando poi il pc, oppure basta spostarlo e poi rimetterlo???

no,,se aggiorni il bios, nn è necessario un clera c-mos; solo se il pc nn parte + x settaggi troppo spinti, devi utilizzarlo: colleghi il jumperino in modalita clear, togli la spina, premi power sul case x una decina de secondi,,,poi rimetti a posto il jumper e via :)

emax81
01-11-2004, 13:56
Originariamente inviato da PentiumII
Mi autorispondo alla seconda domanda: vale per entrambe le versioni, i bios sono gli stessi.
Questa versione allora dovrebbe fissare il bug della temperatura della cpu, vero?
Hai provato tu?

x la mia configurazione, le temperature ora sono filalmente corrette

emax81
01-11-2004, 13:58
Originariamente inviato da PentiumII
Dai 3 giorni che vuoi che sia, c'è stato anche il weekend di mezzo..
Due domande:
- come ti trovi con questo nuovo bios?
- vale anche per la 3rd eye o solo per la liscia?

tutto OK,, Rock Solid con diverse ore d gaming pesante ( ho tutto in default)
:sofico:

emanuelito
01-11-2004, 14:08
X ki ha la kv8pro rev 1.0 a differenza di quanto si sperava nn risolve il bug fix xkè come x gli altri bios toglie tutte le funzionalità riguardo ai fix e al moltipicatori.:muro: Ma io dico xkè visto ke a me i fix funziano nn mi rilasciano un bios con menu fix e moltiplicatri :cry:

red_ka.it
01-11-2004, 14:13
Xkè x ora stanno pensando solo a come salvarsi il c..o :D

emax81
01-11-2004, 15:02
Originariamente inviato da red_ka.it
Xkè x ora stanno pensando solo a come salvarsi il c..o :D

in effetti,,,bisogna sperare ke qualke anima pia moddi il bios x i rev 1.0

oscuroviandante
01-11-2004, 15:30
scusate ma nel bios c'è la possibilità di settare la frequenza delle ram a ddr500?

sono ancora indeciso se montare le ddr400 o le ddr500 ....

emax81
01-11-2004, 16:12
Originariamente inviato da oscuroviandante
scusate ma nel bios c'è la possibilità di settare la frequenza delle ram a ddr500?

sono ancora indeciso se montare le ddr400 o le ddr500 ....

la stavo cerkando pure io
:D :D

dodie72
01-11-2004, 17:26
Originariamente inviato da emax81
x la mia configurazione, le temperature ora sono filalmente corrette
Ok anche per me le temp , diciamo che non passano più da 20° a 40° in un secondo:( adesso navigando oscilla fra 35° e i 37°:)
per il resto il bios mi sembra uguale a prima , la mobo apparte il problema con le Ram va che un piacere;)

PentiumII
01-11-2004, 17:30
Bene, problema temperatura risolto.
Speriamo che siano valori veritieri però..

Ma mi spiegate bene come si fa un clear cmos?
Non basta solo spostare il jumper e rimetterlo come prima e poi accendere il pc?
Perchè devo premere il pulsante di accensione con la spina staccata?

dodie72
01-11-2004, 17:35
Io sposto il jumper dalla posizione di default a quella di clear e premo il bottone di avvio , naturalmente il pc non parte , risposto il jumper nella posizione di default e riaccendo;) senza staccare corrente;)

red_ka.it
01-11-2004, 17:37
Originariamente inviato da dodie72
Io sposto il jumper dalla posizione di default a quella di clear e premo il bottone di avvio , naturalmente il pc non parte , risposto il jumper e riaccendo;) senza staccare corrente;)
Questa è al procedura che ho smp usato anche io, come mai dicono di staccare l'alimentazione? Come fa a resettarsi senza farlo avviare???

PentiumII
01-11-2004, 17:41
E' strano, io non lo sapevo fare perchè nel manuale della Abit non c'è scritto!
C'è solo scritto di spostare il jumper e poi rimetterlo al suo posto ma non mi pare che ci sia scritto di accendere il pc... o magari ho letto male, non ho il manuale ora

Richie Aldler
02-11-2004, 07:21
imho accendere il pc con il cavo alimentazione staccato non serve a nulla. Non potrebbe sortir alcun effetto mancando la corrente.
Basta cortocircuitare il pin del clearcmos, aspettare una 10na di secondi per sicurezza e riavviare.