View Full Version : Abit KV8Pro / 3rd Eye [topic ufficiale]
PentiumII
02-11-2004, 09:04
riavviare però col jumper rimesso al suo posto oppure ancora spostato su clear cmos?
red_ka.it
02-11-2004, 09:40
Io l'ho smp fatto col jumper spostato, poi spengo tenendo premuto il tasto power, rimetto il jumper al suo posto e il cmos è resettato, non capisco xkè abit richieda questi insoliti accorgimenti.
diblhack
02-11-2004, 12:55
x resettare cmos basta spostare il jumper 5 secondi...senza accendere nulla..
oltre alle temperature, avete riscontrato qualkos'altro???
:D
Richie Aldler
02-11-2004, 17:03
prima risposta ai fix......
tengono
sono 250x9
ora in testing, ma sembra andare tutto!!!!
L'importante è abbassare il fattore di moltiplicazione del Hyper da FSBx5 a FSBx4, altrimenti si inchioda tutto.
diblhack
02-11-2004, 17:06
Originariamente inviato da Richie Aldler
prima risposta ai fix......
tengono
sono 250x9
ora in testing, ma sembra andare tutto!!!!
L'importante è abbassare il fattore di moltiplicazione del Hyper da FSBx5 a FSBx4, altrimenti si inchioda tutto.
quoto..io ho fatto il boot a 240 x 9 ma abbassano hyper a x4
Richie Aldler
02-11-2004, 17:30
ora sono in fase di test con prime95 a 265Mhz e per ora regge:D
grande mobo, altrochè!!!!
Richie Aldler
02-11-2004, 18:46
prime sta macinando senza stop alcuno....ottimo!!!!
diblhack
02-11-2004, 19:18
Originariamente inviato da Richie Aldler
prime sta macinando senza stop alcuno....ottimo!!!!
dammi + dettagli...a quanto hai impostato i voltaggi?
che dissipatore hai?
Richie Aldler
02-11-2004, 19:43
è tutto default fuorchè le ram che sono a 2.8v
raffreddo ad acqua.
3d mark2001 20500
domanda da niubbio di Athlon 64
domani dovrò montare una kv8-pro per un mio amico, ma non ho mai montato un athlon 64, come si monta il dissipatore(in questo caso il dissi box) per questo procio?
questa scheda manifesta percaso problemi con memorie v-data?
grazie a tutti per le risposte
red_ka.it
02-11-2004, 21:13
Monti la piastra sotto la mobo fissandola con le due viti al bracket dall'altro lato, fai entrare i dissi nell'incastro e spingi quella levetta sul dissi verso dx e in basso, poi accendi il pc e..... vedi che hai combinato :D :D
Originariamente inviato da red_ka.it
Monti la piastra sotto la mobo fissandola con le due viti al bracket dall'altro lato, fai entrare i dissi nell'incastro e spingi quella levetta sul dissi verso dx e in basso, poi accendi il pc e..... vedi che hai combinato :D :D
graziiieee mille:D , speriamo che sto dissi box non faccia totalmente schifo:D
Richie Aldler
02-11-2004, 21:31
schifo no, solo pena:)
PentiumII
02-11-2004, 21:41
Originariamente inviato da Richie Aldler
ora sono in fase di test con prime95 a 265Mhz e per ora regge:D
grande mobo, altrochè!!!!
265MHz di bus? :eek:
Ma è un record :sofico:
Questa sì che è una scheda :sofico: :mc:
Originariamente inviato da Richie Aldler
schifo no, solo pena:)
hai in giro percaso una foto del dissi box? non riesco a trovarla:muro: :muro:
red_ka.it
02-11-2004, 21:57
Originariamente inviato da Richie Aldler
schifo no, solo pena:)
Quoto in pieno.
Secondo te xkè non ne trovi di foto in giro??? :D
Richie Aldler
02-11-2004, 22:38
ecco lo screen
red_ka.it
02-11-2004, 22:41
Mi sa che hai ridotto troppo le dimensioni :D
Richie Aldler
02-11-2004, 22:44
ammazza, hai ragione;)
PentiumII
03-11-2004, 09:11
Ragazzi ho un newcastle 3200+ che dovrebbe andare a 2200MHz, il bios mi rileva questa frequenza e moltiplicatore a 11x, ma in windows mi rileva 1800 MHz con moltiplicatore 9X!
Come risolvo?
E' un odissea ormai
PentiumII
03-11-2004, 09:17
Voi nel bios, in Power Mangement Setup, alla voce CPU THRM-Throttling cos'avete?
Da me segna 75%, per caso è questa la voce che mi fa andare non al massimo il mio processore?
Voi avete messo disabled?
PentiumII
03-11-2004, 09:22
Originariamente inviato da dodie72
anche a me segna 75% :)
Tu però hai la frequenza giusta del processore in windows? :(
PentiumII
03-11-2004, 09:38
Originariamente inviato da dodie72
Sì certo:
Mannaggia... mi sa che devo aggiornare il bios:
infatti la penultima versione di bios dice:
Fixed the issue that CPU multiplier unable to load default.
sarà questo vero?
Molto probabile , comunque aggiornalo lo stesso all'ultima versione , la 17.;) Un po di prove:
Non mi sembra male senza aumentare nessun voltaggio:
PentiumII
03-11-2004, 10:30
270MHz di bus senza toccare niente? :eek:
Non ci credo :D
PentiumII
03-11-2004, 10:41
Ma vieniiiiiiiiiiii! :cool:
Ho risolto aggiornando il bios, anche se ho messo la versione 1.6 perchè la 1.7 non essendo ancora nel sito non mi fido ecco... :D
Comunque ha risolto il bug, ora il moltiplicatore è a 11x :cool:
2247MHz :sofico:
Momenti interminabili comunque, che strizza :D
Bene:) comunque io ho messo 1.7 e tutto è andato bene:) adesso devo risolvere il problema delle Ram :muro: oggi ho provato due DDR2700 e me le ha riconoscute tutte e due:confused: adesso mi sorge il dubbio che sia il procio a non digerire due DDR3200:rolleyes:
Richie Aldler
03-11-2004, 14:29
comunque a me continua a dare lo strano problema con i 3dmark 05, si inchioda tutto. Anche senza uguru installato. Per me c'è qualcosa che non va. Il sistema è comunque iperstabile, testato pure con vari giochi.
Mah?!?!?:confused:
PentiumII
03-11-2004, 15:41
Sì ok ho risolto il problema della frequenza, ma ora mi è apparso il problema della temperatura!
Prima andava bene, mi segnava sui 40-41 °C stabili, ora col nuovo bios mi segna 18-19 °C... :rolleyes:
E' il caso che metta il 1.7?
EDIT:
ho messo il bios 1.7, anche la temperatura è a posto!
Ora mi segna sui 41 gradi, è un buon valore?
red_ka.it
03-11-2004, 16:19
Credo dipenda dal dissi che usi, nell'altro post sulla dfi un ragazzo ha detto che ad aria e con un 3000+ era in idle sui 30°, xò si lamenta che gli sembrano troppe basse, anche se un altro dice di avre misurato con termometro digitale e che lo scarto è di pochi gradi, oltretutto sti athlon64 non dovevano scaldare di meno? Quindi io penso che non ci siamo ancora con le temp,
ma xkè non le ritirano tutte ste schede e le rimandano col sensore al punto giusto??? :D :D
PentiumII
03-11-2004, 16:27
Ho un hyper6 con la ventola non proprio al minimo, circa a metà, ma non mi sembrano esagerati 40 gradi però..
red_ka.it
03-11-2004, 16:35
Ma amd non rilascia queste specifiche??? Sarebbe utile possedere questi dati x un confronto no? Xkè non scriviamo ad amd proprio e tagliamo la testa al toro invece di chiedercelo ogni 2min, del resto il + fortunato di noi ha pagato 160€, siamo clienti no?
PentiumII
03-11-2004, 16:51
Originariamente inviato da red_ka.it
Ma amd non rilascia queste specifiche??? Sarebbe utile possedere questi dati x un confronto no? Xkè non scriviamo ad amd proprio e tagliamo la testa al toro invece di chiedercelo ogni 2min, del resto il + fortunato di noi ha pagato 160€, siamo clienti no?
Ci ho guardato, sono un un file .pdf.
C'è scritto max temp 70°C per il mio 3200+ :)
vedi allegato:
red_ka.it
03-11-2004, 16:55
Non si vede nulla nella tua immagine, cmq misa che meglio non chiederglielo, qualcuno gli ha fatto già questa domanda o se la sono fatta da soli x non farsi rompere, leggi un pò:
Qual è la normale temperatura operativa del processore AMD?
La temperatura operativa di un sistema o di un processore dipende in larga misura dalle
caratteristiche del sistema nel suo insieme e dal modo in cui sono combinati i componenti che
costituiscono il sistema. Di conseguenza, la temperatura operativa "normale" varia da sistema a
sistema, e dipende dalla composizione dei singoli sistemi. Alcune variabili che influiscono sulla
temperatura operativa di un sistema sono: dimensioni del case, caratteristiche del flusso
dell'aria, componenti installati, velocità del processore, composizione ventilatore/dissipatore del
processore, materiale dell'interfaccia termica, alimentazione, impostazioni della tensione, carico
di lavoro e temperatura ambiente dell'aria.
Una tipica lettura della temperatura, dal BIOS o da una utility esterna, dovrebbe
attestarsi intorno ai 60°-65°C o ad un valore inferiore.
Sebbene per i processori AMD non siano specificate temperature operative "normali", esiste
tuttavia una temperatura operativa massima che non deve essere superata.
Ma si sono rimbecilliti?? Noi ci esauriamo vedendo 40° e questi parlano di temp intorno ai 60°?? Oltretutto furbini i tipi, come se avessero scritto.. "la temperatura normale non ce la chiedete, basta che non superate i 70 state tranquilli e non rompete" :rolleyes:
PentiumII
03-11-2004, 22:32
Cavoli, un bel range di sicurezza :O
Allora posso overcloccare il mio fino a 2600, tanto probabilmente sto sotto i 65 gradi :sofico:
E pare che questa mobo sale in frequenza veramente tanto.
Comunque il mio 3200+ in idle segna 41gradi, a pieno carico 44-45.
Dissipatore coolermaster hyper6
red_ka.it
03-11-2004, 22:58
No aspè sui 41° possiamo sbatterci quanto vogliamo(mah questione di aerazioni case etc etc) ma uno sacrto di 4-5° tra l'idle e l'impiego al 100% della cpu mi sembra esagerato, controlla bene, vabbè che salgono anche gli rpm ma 4° son pochissimi.
PentiumII
04-11-2004, 17:36
Originariamente inviato da red_ka.it
No aspè sui 41° possiamo sbatterci quanto vogliamo(mah questione di aerazioni case etc etc) ma uno sacrto di 4-5° tra l'idle e l'impiego al 100% della cpu mi sembra esagerato, controlla bene, vabbè che salgono anche gli rpm ma 4° son pochissimi.
Non ho capito, 4° fra idle e pieno carico sono pochi o tanti?
Gli rpm non li ho fatti salire, ho lasciato la ventola del processore sempre agli stessi giri.
Il case è ben ventilato, è uno stacker. :sofico:
Dopo provo se ho tempo, cmq il valore che vi ho detto a pieno carico si riferiva dopo un 3dmark2005.
red_ka.it
04-11-2004, 17:51
Imho un bench tiene al max carico uan cpu e tutto il resto x un bel pò, io volevo dire che anche se dopo una certa temperatura gli rpm della ventola aumentano automaticamente 4-5° mi sembrano troppo pochi, ma posso anche sbagliare e in quel caso sarebbe un ottima temp, anzi sarei proprio contento visto che il mio dissi dovrebbe essere(dovrebbe xkè non ho la mobo x provarlo:D ) + performante,
controlla un pò dall'uguru al 100% gli rpm a quanto ti arrivano e poi li confronti con quelli in idle, se lo scarto è minimo allora non c'è dubbio che le temp siano false,
speriamo tu segua il mio discorso xkè a me sembra un pò ingarbugliato :D
PentiumII
04-11-2004, 18:04
Originariamente inviato da red_ka.it
Imho un bench tiene al max carico uan cpu e tutto il resto x un bel pò, io volevo dire che anche se dopo una certa temperatura gli rpm della ventola aumentano automaticamente 4-5° mi sembrano troppo pochi, ma posso anche sbagliare e in quel caso sarebbe un ottima temp, anzi sarei proprio contento visto che il mio dissi dovrebbe essere(dovrebbe xkè non ho la mobo x provarlo:D ) + performante,
controlla un pò dall'uguru al 100% gli rpm a quanto ti arrivano e poi li confronti con quelli in idle, se lo scarto è minimo allora non c'è dubbio che le temp siano false,
speriamo tu segua il mio discorso xkè a me sembra un pò ingarbugliato :D
Non ho capito molto, ma i giri della mia ventola sono fissi, cioè non cambiano da soli, li posso cambiare io da una manopola!
red_ka.it
04-11-2004, 18:07
si ok il potenziometro con la possibilità di metterlo sia dove va il floppy che su un uscita di una probabile pci, xò io dico se hai attivo il fan eq gli rpm variano in base alla temp indicata, xciò ti chiedevo di controllare.
Ripeto anche che se le temp fossero giuste questi dissi sarebbero dei mostri e anche che questo bios è finalmente perfetto(xkè l'hai aggiornato all'1.7 vero?)
Ot. xkè hai insign il sito di matrix, sei un fan accanito??? :)
PentiumII
04-11-2004, 18:54
Sì, Matrix mi è piaciuto molto :)
Allora dopo provo quella cosa delle ventole... ma penso di non avere attivo il fan eq.
Ho provato a fare un 3dmark2005 overcloccando a 216MHz la scheda, il processore a 2376 contro 2200 di default.
E' stato stabile, e la temperatura massima subito dopo il bench è stata 47°!
Dopo aver finito, lasciando riposare 5 minuti, è scesa pian piano un grado per volta fino a 43-42°!
C'è da dire che ho settato la ventola della cpu al massimo, 3000 giri.
Com'è andata?
red_ka.it
04-11-2004, 19:01
Se hai installato l'uguru puoi vedere se hai il fan eq attivo da win,
x vedere la vera stabilità prova il superpi o i torture test di prime.
3000 giri?? eheheheh, forse è x questo???
ps. ma tu hai la pro 3rd eye vero?? Non eri quello che l'aveva mandata in garanzia o hai risolto solo col bios?
PentiumII
04-11-2004, 19:07
Originariamente inviato da red_ka.it
Se hai installato l'uguru puoi vedere se hai il fan eq attivo da win,
x vedere la vera stabilità prova il superpi o i torture test di prime.
3000 giri?? eheheheh, forse è x questo???
ps. ma tu hai la pro 3rd eye vero?? Non eri quello che l'aveva mandata in garanzia o hai risolto solo col bios?
Non ho la 3rd eye, ma la liscia.
No no, ho messo 3000 giri solo quando ho provato il 3dmark in overclock, altrimenti la tengo a 2000 giri circa.
Il superpi da 1 mega a frquenza default me l'ha fatto in 42 secondi
EDIT
come faccio a vedere se ho il fan eq attivo?
Scusa l'ignoranza ma provengo da un altro pianeta!
Cosa sarebbe poi il fan eq?
red_ka.it
04-11-2004, 19:20
Vabbè 39sec ok se non sei patito x l'oc, l'importante è che arriva senza errori e che le temp siano non eccessive.
Il fan eq di abit ti permette di impostare la variazione delle ventole(cpu, nb e otes se ce l'hai, non ricordo) a seconda delle temp che la mobo ti rileva, x vedere se hai attivo il fan eq bisogna prima sapere se hai installato l'u guru, se si hai l'icona sulla taskbar, clicchi col destro e secgli fan eq e da li vedi, ma se non l'hai installato non vale quanto ti ho detto :D
ps. io ho preso abit proprio x questo guru con tutte ste funzioni e visto che la mobo mi sballava le temp non potevo usare niente di tutto ciò, x questo è in viaggio, anche se dovrebbe essere arrivata a quest'ora. :D
PentiumII
04-11-2004, 19:28
Ho il guru ma non c'è la voce fan eq.
A 2376MHz mi stava a 47°...
red_ka.it
04-11-2004, 19:33
Non c'è il fan eq??? Dovrebbe essere installato insieme al guru? Guarda qui (http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=178) lo da tra le funzioni della tua mb.
http://www.abit-usa.com/technology/images/faneq_lg.jpg
With the ABIT FanEQ cooling system, users can now work in a quiet environment with minimal system noise. This unique technology which intelligently and automatically adjusts CPU fan speed according to system load and temperature.
What is ABIT FanEQ?
CPU cooling fans are the number one cause of noisy systems. With ABIT Engineered, FanEQ provides two controllers to monitor not only CPU Fan speed but also north bridge chip Fan speed, BIOS monitors CPU and Chipset temperature and adjusts fan speed, the FanEQ technology automatically lowers fan speed when CPU and Chipset temperature decreased due to lighter system load, ensuring a quiet computing environment. And of course, when system load increases CPU and Chipset temperature, the FanEQ also intelligently pumps up fan speed for cool and stable system performance.
Right out of the box, FanEQ technology's default setting is [Disabled]. Please select [Enabled] in the BIOS to startup FanEQ.
http://www.abit-usa.com/technology/images/faneq_pix.gif
;)
red_ka.it
04-11-2004, 20:14
ottimo lavoro emax, solo non ricordo se il faneq è disabilitato di default, in effetti mi ero confuso, da win serve solo alla gestione appunto da desktop :muro:
ciao.
PentiumII
04-11-2004, 20:16
Ok grazie... ho contorllato, nel bios è enabled, ma non ce l'ho in windows!
Forse non è installato dal cd della mobo... provvederò a contorllare poi.
Avete visto nel sito abit la nuova mobo per pentium4?
Chissà se è una bomba o no:
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=Fatal1ty+AA8XE&fMTYPE=LGA775
http://www.abit.com.tw/upload/products/fatal1ty-aa8xe_top_500.jpg
Originariamente inviato da red_ka.it
ottimo lavoro emax, solo non ricordo se il faneq è disabilitato di default, in effetti mi ero confuso, il fan eq da win serve solo alla gestione appunto da desktop :muro:
ciao.
io nn saprei,,,tanto ho le mie belle 120x120 (frontale e posteriore) a 1450rpm, lo zalman sulla cpu a 1950rpm ed un bel nv5 sulla geffo,,,insomma il silenzio,,,e naturlamente FanEQ disabilitato se no mi spegne tutto :D
Originariamente inviato da PentiumII
Ok grazie... ho contorllato, nel bios è enabled, ma non ce l'ho in windows!
Forse non è installato dal cd della mobo... provvederò a contorllare poi.
Avete visto nel sito abit la nuova mobo per pentium4?
Chissà se è una bomba o no:
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=Fatal1ty+AA8XE&fMTYPE=LGA775
http://www.abit.com.tw/upload/products/fatal1ty-aa8xe_top_500.jpg
consiglierei ai signori abit anzikè presentare varie scikerie di qua e di la, d non trascurare i prodotti ( tipo la nostra mobo) ke ha lanciato sul merkato, corregendo tramite un rilascio frequente d bios tutti quei bug ke c tormentano,,,,
:rolleyes:
PentiumII
04-11-2004, 20:21
Già... :rolleyes:
Comunque il nome fa paura: fatal1ty aa8xe :sofico:
:mc:
Originariamente inviato da PentiumII
Già... :rolleyes:
Comunque il nome fa paura: fatal1ty aa8xe :sofico:
:mc:
Lanciato il SuperPi 1m: 38secondi,,,ho il pc in default, sp2 installato ed nn ho toccato nullla dei 3000 servizi,,,appena ho del tempo testo e vediamo un pò
red_ka.it
04-11-2004, 20:27
Originariamente inviato da emax81
io nn saprei,,,tanto ho le mie belle 120x120 (frontale e posteriore) a 1450rpm, lo zalman sulla cpu a 1950rpm ed un bel nv5 sulla geffo,,,insomma il silenzio,,,e naturlamente FanEQ disabilitato se no mi spegne tutto :D
beh io x il tuo stesso motivo ho mandato la mia max3 in assistenza, avrò pagato anche il fan eq no?? o ancora il cool n quiet o altro che non posso usare xkè la mobo scazza sulle temp, voi che dite mi faranno storie dicendo che una questione di questo tipo non è da sostituzione???
Cmq in quanto a bellezze preferisco la "ancora mia max3", l'otes è in plastica trasparente e ha il dissi attivo sul northbridge che al di la di tutto le da un "aspettio" da mostro.
Emax concordo con te, meno design e + accuratezza nelle produzioni e nella gestione. ;)
Originariamente inviato da red_ka.it
Emax concordo con te, meno design e + accuratezza nelle produzioni e nella gestione. ;)
io arrivo dalla Abit AI7 su p4...è stata una mezza delusione poikè nn ne voleva sapere d funzionare con le ram ke possedevo,,,un vero peccato,,,passato ad A64,,quindi sta KV8pro,,anke qua qualke nota negativa,,uff,,,a fine mese dpvrei passare ad una soluzione 3200+ 09 939...mi sa ke la la AV8Pro 3rd nn so se verra ospitata nel mio case:rolleyes:
red_ka.it
04-11-2004, 21:14
X la prox volta prenderei una abit solo dopo avre letto un mese di post :D :D
Originariamente inviato da red_ka.it
X la prox volta prenderei una abit solo dopo avre letto un mese di post :D :D
infatti sto controllando quello dell A8V:sofico:
red_ka.it
04-11-2004, 22:11
Originariamente inviato da emax81
infatti sto controllando quello dell A8V:sofico:
L'av8?? Che fa??? Su questa mobo abit non ha messo il supporto x i problemi con i sensori e roba varia??? :sofico: :sofico:
diblhack
05-11-2004, 00:10
raga ki mi posta un file immagine del cd in dotazione della 3rd eye?
il.diblachiocciolagmail.com
faccio fatica a scaricare dal sito abit ed ho perso il cd :muro:
grazie....:
Richie Aldler
05-11-2004, 18:16
è pronto pure il bios per la 3rd eye:D
Ora lo provo.
Richie Aldler
05-11-2004, 18:42
mah....
la temperatura è ancora sballata...forse ora è pure peggio.... circa 20° in più dei sensori che ho sul wb.
ke strano loghetto sopra lòa nostra mobo,,,si sono fumati qualkosa di pesante?
http://www.abit-usa.com/images/amd_90nm.jpg
90Nm x i 754:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Released Date: 2004-11-04
1. Updated µGuru Utility to KV8_020.BIN.
2. Fixed some items that Voltage Monitoring can't modify.
3. Support D0 stepping CPUs.
4. Fixed some items that FAN EQ cant adjust.
5. Updated SATA ROM to v4.31.
6. Fixed an issue that presist the TAB key to cancel OSB logo would into a SATA setup menu.
7. Fixed an issue where after setting CPU frequencies, 1 MHz would be missing.
8. Calibrated CPU temperature.
9. BIOS compile date: 10/12/2004
Download (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/kv8-pro/kv8p17.exe)
;)
red_ka.it
05-11-2004, 19:21
Originariamente inviato da emax81
ke strano loghetto sopra lòa nostra mobo,,,si sono fumati qualkosa di pesante?
http://www.abit-usa.com/images/amd_90nm.jpg
90Nm x i 754:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Azz ora mi spiego tutti i problemi con la mia mobo, ho sbagliato io processore :sofico:
Originariamente inviato da red_ka.it
Azz ora mi spiego tutti i problemi con la mia mobo, ho sbagliato io processore :sofico:
sono fuori dal tunnel del diverimento,,,o forse nasconde qualke verità???...solo le KV8-PRO hanno sto loghino colorato:D
Originariamente inviato da emax81
Released Date: 2004-11-04
9. BIOS compile date: 10/12/2004
Download (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/kv8-pro/kv8p17.exe)
;)
se questa bios è stato rilasciato oggi, il bios compilato il 12ott, quello ke ho carato ormai da + d una settimana è lo stesso?????????La data di compilazione è sempre quella, ed il link del ftp conduce alla cartellina delle kv8pro e non 3rd eyes????????:sofico:
red_ka.it
05-11-2004, 19:31
Originariamente inviato da emax81
sono fuori dal tunnel del diverimento,,,o forse nasconde qualke verità???...solo le KV8-PRO hanno sto loghino colorato:D
Aspè mi sa che non si sono sbagliati, guarda qui (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=8040&What=News) , xò la cosa strana è che è solo sulla kv8 pro davvero.
Originariamente inviato da red_ka.it
Aspè mi sa che non si sono sbagliati, guarda qui (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=8040&What=News) , xò la cosa strana è che è solo sulla kv8 pro davvero.
sarebbe ankora d + interessante se supportassero la revision E dei 0.09micron, ovvero:
-> controller di memoria ottimizzato,
->correzioni di bug
->supporto alle istruzioni SSE3
:sofico:
PentiumII
05-11-2004, 20:10
Perchè, un 3200+ a 0.9 micron non potrebbe funzionare nelle mobo attuali con socket 754 o ci vuole un altro chipset?
red_ka.it
05-11-2004, 20:20
PENSO di si ma ormai non ci sto capendo + nulla, oltretutto parlo di 754 e 939 e tiro avanti su un 750mhz :cry: , ho la sola consolazione di avere 512mb di ram, almeno qualcosa rosicchio :rolleyes:
Originariamente inviato da PentiumII
Perchè, un 3200+ a 0.9 micron non potrebbe funzionare nelle mobo attuali con socket 754 o ci vuole un altro chipset?
è solo AMD ke deve dicedere di produrli,,,non si sa ankora nulla d ufficiale,,,cmq lo sperano in molti:sofico:
Richie Aldler
05-11-2004, 22:23
Originariamente inviato da emax81
se questa bios è stato rilasciato oggi, il bios compilato il 12ott, quello ke ho carato ormai da + d una settimana è lo stesso?????????La data di compilazione è sempre quella, ed il link del ftp conduce alla cartellina delle kv8pro e non 3rd eyes????????:sofico:
la cosa buffa che mi puzza e che se si prova ad aggiornare in automatico il bios con uguru flashmenu, dice che non trova bios aggiornati per la mobo, mentre sul sito abit lo danno per pa 3rd eye.
Comunque, sulla mia piattaforma la patch per le temp non va una mazza, anzi è pure peggiorata la situazione. Passa da 49° a 53° in meno di un secondo, quando i sensori indicano temperature comprese tra 28 e 29°. Pazzesco!
red_ka.it
05-11-2004, 22:29
Originariamente inviato da Richie Aldler
la cosa buffa che mi puzza e che se si prova ad aggiornare in automatico il bios con uguru flashmenu, dice che non trova bios aggiornati per la mobo, mentre sul sito abit lo danno per pa 3rd eye.
Comunque, sulla mia piattaforma la patch per le temp non va una mazza, anzi è pure peggiorata la situazione. Passa da 49° a 53° in meno di un secondo, quando i sensori indicano temperature comprese tra 28 e 29°. Pazzesco!
Se mi fanno storie x cambiarmi la mobo gli faccio vedere sto post :D :D
anche se lo avranno visto di sicuro ;)
Originariamente inviato da red_ka.it
anche se lo avranno visto di sicuro ;)
è Ovvio ciò,,,,questo forum è colmo d ipotetici clienti X TUTTI
:sofico:
Richie Aldler
05-11-2004, 23:00
comunque, che se ne dica, la mobo fa il suo dovere. Tolto il problema delle temperature, a me viaggia bene. Fino a 265Mhz di bus li regge stabilissimi testati con 3 ore di torture test di prime95 in modalità Blend.
Appena mi arrivano le Vitesta 566 che aspetto da giorni, provo a vedere se sale ancora. :cool:
Originariamente inviato da Richie Aldler
comunque, che se ne dica, la mobo fa il suo dovere. Tolto il problema delle temperature, a me viaggia bene. Fino a 265Mhz di bus li regge stabilissimi testati con 3 ore di torture test di prime95 in modalità Blend.
Appena mi arrivano le Vitesta 566 che aspetto da giorni, provo a vedere se sale ancora. :cool:
la mobo kome ripeto ha un layout OTTIMO ed utilizza componentistica d alta qualità....nn dimentichiamoci del
http://www.abit.com.tw/upload/english/bulletproof-tech-logo-150.gif
un nuovo standard in termini di Qualità, Affidabilità, Stabilità e Innovazione tecnologica. La Tecnologia Bulletproof inizia dalla selezione delle componenti della più alta qualità disponibile. ABIT utilizza solo condensatori prodotti in Giappone, che costano molto più di quelli comunemente usati. Sebbene la concorrenza cerchi di contenere i costi tagliando la qualità di componenti implementate, ABIT pone la qualità al primo posto. La Tecnologia Bulletproof™ significa anche stabilità e la 3 Phase PWM della AV8 fornisce l'alimentazione alla CPU durante le sessione di videogiochi e l'overclock. Inoltre, la Stabilità della AV8 è assicurata dal sistema di Test Tortura, al quale sono sottoposte tutte le schede madri ABIT, che consiste di una serie di looping demo e benchmark per testare la scheda oltre il normale utilizzo. Se la scheda madre ha superato i Test Tortura, è fatta per durare nel tempo. La massima stabilità anche nelle condizioni estreme significa Durata a Lungo Termine. L'Affidabilità è un altro elemento importante della Tecnologia Bulletproof. Per aiutare i clienti ad identificare le periferiche ed i componenti problem-free con le schede madri, ABIT ha sviluppato il suo Programma di Approvazione ABIT. Dopo che una qualsiasi componente hardware ha superato il test di compatibilità, le viene assegnato il Sigillo di Approvazione ABIT. Grazie al Sigillo di Approvazione ABIT, i nostri clienti riconoscono facilmente quali periferiche e componenti scegliere per i loro sistemi. L'Affidabilità porta alla Durata nel Tempo senza problemi. Con l'implementazione delle caratteristiche esclusive ABIT Engineered
http://www.abit.com.tw/upload/english/logos-0301.gif
red_ka.it
05-11-2004, 23:06
Ok infatti io non dico che sia una pessima scheda o cmq cattiva ma che il fan eq e via dicendo fanno parte della mobo cmq e questo già basta x definirla difettosa, poi non so magari sbaglio ad associare la cattiva rilevazione delle temp con l'impossibilità all'uso di cool quiet(qui forse di sicuro) e thermal throttling che sono funzione ampaimente supportate in bios ma di fatto inutilizzabili.
Originariamente inviato da PentiumII
Perchè, un 3200+ a 0.9 micron non potrebbe funzionare nelle mobo attuali con socket 754 o ci vuole un altro chipset?
poco fà ho aggiornato il bios d una giga nforce3 250 con l'ultimp bios uscito poke fà...le novità introdtte????
Support K8 Rev D CPU
indovinate ke sono???:sofico:
Richie Aldler
05-11-2004, 23:12
quindi non cominciamo a dire che è un cesso sta mobo. Ha qualche problema di gioventù, visto che è la prima con il chipset in versione pro con i fix. La tecnologia A64 è relativamente nuova, è normale che ci sia qualche problema.
Rammento nuovamente i problemi che avevano le DFI Lan party NF2 REV A. La rev B è stato ed è tuttora il punto di riferimento incontrastato in quanto a prestazioni, stabilità e dotazione.
Secondo me con un po di pazienza sistemeranno tutto. Le premesse ci sono, vediamo se sussiste la volontà di supportare il prodotto. Abit in genere non delude.
Originariamente inviato da red_ka.it
Ok infatti io non dico che sia una pessima scheda o cmq cattiva ma che il fan eq e via dicendo fanno parte della mobo cmq e questo già basta x definirla difettosa, poi non so magari sbaglio ad associare la cattiva rilevazione delle temp con l'impossibilità all'uso di cool quiet(qui forse di sicuro) e thermal throttling che sono funzione ampaimente supportate in bios ma di fatto inutilizzabili.
e questo è proprio un pekkato,, problemi sw ke nn rispekkiano l'ottimo hw a bordo:muro:
Originariamente inviato da Richie Aldler
quindi non cominciamo a dire che è un cesso sta mobo. Ha qualche problema di gioventù, visto che è la prima con il chipset in versione pro con i fix. La tecnologia A64 è relativamente nuova, è normale che ci sia qualche problema.
Rammento nuovamente i problemi che avevano le DFI Lan party NF2 REV A. La rev B è stato ed è tuttora il punto di riferimento incontrastato in quanto a prestazioni, stabilità e dotazione.
Secondo me con un po di pazienza sistemeranno tutto. Le premesse ci sono, vediamo se sussiste la volontà di supportare il prodotto. Abit in genere non delude.
ok,,aspettiamo quindi bios aggiornati,,,nn ke vengano rilasciati ogni 3 mesi :muro: :muro: :muro:
Richie Aldler
05-11-2004, 23:20
stanno sicuramente alla finestra per vedere che succede. Consideriamo 3 cose essenziali:
1) non vi è alcun prodotto sw commerciale che utilizzi i 64bit ---leggasi ... non c'è fretta di sistemare tutto, almeno fino alla metà del 2005 basta che vada...
2) E' uscita da poco la sp2 di xp. Tanti sono i casini che ha fatto e pochi sanno esattamente cosa combina : leggasi --- sia via che altri produttori di hw non rilasciano aggiornamenti da mesi proprio per testare il funzionamento effettivo del sp2.Quando raccoglieranno un decente numero di feedback cominceranno a muoversi
3) Amd sta rilasciando versioni e revision su revision dei processori (vedi CO-CG, mobile e tra poco i 0.09mm). Leggasi . finchè non ci sarà una stabilizzazione della cosa, è inutile sbattersi a programmare a 360°
Questo è il momento attuale, IMHO. Quindi per ora non ci resta che attendere un momento più tranquillo.
red_ka.it
05-11-2004, 23:21
Originariamente inviato da Richie Aldler
quindi non cominciamo a dire che è un cesso sta mobo. Ha qualche problema di gioventù, visto che è la prima con il chipset in versione pro con i fix. La tecnologia A64 è relativamente nuova, è normale che ci sia qualche problema.
Rammento nuovamente i problemi che avevano le DFI Lan party NF2 REV A. La rev B è stato ed è tuttora il punto di riferimento incontrastato in quanto a prestazioni, stabilità e dotazione.
Secondo me con un po di pazienza sistemeranno tutto. Le premesse ci sono, vediamo se sussiste la volontà di supportare il prodotto. Abit in genere non delude.
Non ho detto, se leggi bene, che sta mobo sia un cesso, oltretutto con la pro all'aggiornamento del bios qualcosa si è risolto ma con la max3 manco un cavolo, anzi mi segnava la cpu a 20° al 100% di carico, al riavvio successivo invece dovevo togliere lo shutdown automatico(un altra funzione che credo sia utile ma che era impossibile usare).
I problemi legati alla maturazione del chipset non te la lascio passare xkè io parlavo dei miei problemi, cioè della mia mobo, che i fix manco ce li ha, quindi ribadirei l'esigenza di meno design(a che serve l'otes se poi non puoi nemmeno controllare se ti da vantaggi o meno) e + accuratezza.
ciao.
Richie Aldler
05-11-2004, 23:27
Originariamente inviato da red_ka.it
Non ho detto, se leggi bene, che sta mobo sia un cesso, oltretutto con la pro all'aggiornamento del bios qualcosa si è risolto ma con la max3 manco un cavolo, anzi mi segnava la cpu a 20° al 100% di carico, al riavvio successivo invece dovevo togliere lo shutdown automatico(un altra funzione che credo sia utile ma che era impossibile usare).
I problemi legati alla maturazione del chipset non te la lascio passare xkè io parlavo dei miei problemi, cioè della mia mobo, che i fix manco ce li ha, quindi ribadirei l'esigenza di meno design(a che serve l'otes se poi non puoi nemmeno controllare se ti da vantaggi o meno) e + accuratezza.
ciao.
guarda che sei un po OT, qui si parla della Kv8 pro 3rd Eye, non della max3.
E di quella non parlavo. Io non mi riferivo a te, ma a quanto molti dicono senza aver neppure provato a cloccare un po'.
Chiaro che rogna avere l'ochietto che dice temperature cannate. L'ho presa principalmente per quell'aggeggio!!!!
Della tua mobo non posso dire nulla visto che non l'ho mai avuta tra le mani. Io parlo solamente della mobo che possiedo e di quelle che ho posseduto. ;)
red_ka.it
05-11-2004, 23:36
Ok allora vado via dalla discussione, l'ho seguita dall'inizio sta discussione, ho discusso con i vari che hanno postato problemi e ora arrivi dicendomi che sono ot??? Leggi ti un pò i post e vedi se ho espresso critiche alla scheda nello specifico oppure alle mancanze di abit, oppure anche x questo dovrei aprire un 3d specifico?? ;)
Se me lo permetti posto ancora, dai non dirmi di no :D
Richie Aldler
05-11-2004, 23:45
Sarà, va non capisco perchè tu ti debba scaldare così tanto ed infierire su una scheda madre. Se proprio non ti garba ci metti poco a cambiarla, no? Lo continui a dire da tanto.
IMHO nello specifico sei ot, ma questo non vuol dire che non devi postare. E chi ha mai detto nulla di simile, siamo in una democrazia e questo è un forum.
Trovavo solamente fuori luogo la tua acredine nei confronti di Abit, e trovo la tua posizione poco costruttiva.
Poi io sono solo un utente come tanti altri che penso con la mia testa ed esprimo mie opinioni, senza dare per scontato che siano il Vangelo. Spero di essere stato chiaro?!?! Non voglio fare polemiche e mancare di rispetto a nessuno. Se posso averlo fatto, mi scuso, ma è stato del tutto involontario.
Originariamente inviato da red_ka.it
Ok allora vado via dalla discussione, l'ho seguita dall'inizio sta discussione, ho discusso con i vari che hanno postato problemi e ora arrivi dicendomi che sono ot??? Leggi ti un pò i post e vedi se ho espresso critiche alla scheda nello specifico oppure alle mancanze di abit, oppure anche x questo dovrei aprire un 3d specifico?? ;)
Se me lo permetti posto ancora, dai non dirmi di no :D
in effetti sei OT, ma cmq sei il benvenuto,,,dato ke qua nn è ke siamo in moltissimissimi a postare e dopo un pò c si annoia pure
:D
Richie Aldler
06-11-2004, 00:03
Una cosa, questa mobo non ha difetti particolari. Quest'anno ho montato circa 10 mobo differenti tra prove e sfizi.
Questa mobo con la epox 8rda e la dfi infinity sono state quelle con le quali ho smadonnato di meno.
Volete sapere quelli che reputo problemi grossi? Non avete idea di quanto sia stato bello vedere una giga non voler neppure partire perchè non apprezzava i moduli da 512mb dual side, per poi non riconoscere neppure l'hd sata. e aggiornato il bios le faceva partire a 333 chissà poi perchè (erano 2 vitesta 500) Per non parlare dei flash a caldo della nf-s appena si saliva col clock.... a meravigliosa la lanparty rev a che si inchiodava durante ogni bench e non era stabile neppure a 200mhz
Quelli si che son problemi, qui abbiamo solo un sensore che canna le temperature. Si, è vero è piuttosto importante come sensore, ma purtroppo, come ho già ribadito, di A64 ce ne sono almeno 3 revision. In abit dicono che non con tutti sballa, è un problema random, e come dice la parola stessa è complesso trovare una soluzione che vada bene per tutti.
La fortuna è che l'indicazione è peggiorativa, quindi non rischiamo nulla. Nella peggiore ipotesi si spegnerà il pc mentre giochiamo da 3 ore oppure mentre stiamo elaborando le nostre ultime foto delle vacanze.
Questi sono problemi risolvibili matematicamente (applicazione correttivo matematico) nel bios. Quindi è solo questione di tempo.
Dire che sono mobo fatte male o che sono difettose mi sembra esagerato.
red_ka.it
06-11-2004, 00:03
Uhm ora sei ot anche tu xò :D
Cmq sia manco io voglio far polemica ma ci tengo giusto a dire due cose,... il mio post voleva essere scherzoso e non mi sono x nulla scaldato, su di una scheda madre poi; ovvio che se posso cambiarla(se leggi in sign lo vedi), aspetto solo che mi facciano sapere e cmq non infierivo su una scheda ma se leggi bene le mie erano domande di natura tecnica, volevo sapere infatti se qualcun altro associava il mal funzionamento di alcune funzioni alla sballata rilevazione delle temp, l'avrò detto in un altro modo ma il succo non credo cambi.
Quanto all'ot beh magari qualcuno con la kv8 liscia, su cui non si è aperto un 3d, magari x non aprire un 3d inutile chiede qui delucidazioni x me non è ot ma vabbè x me no problem cmq.
Se posso averlo fatto, mi scuso, ma è stato del tutto involontario.
Se proprio lo vuoi sapere quello che mi ha colpito di + è l'aver detto che magari "qualcuno" (e spero non era riferito a me) ha definito cattiva sta scheda senza nemmeno occarla un pò, beh dal mio canto credo che anche un "utonto" che si è fatto una scheda simile anche se nn gli interessa l'oc, si vede chi con un problema di riconoscimento di un solo banco ram, chi con problemi di temp, chi x altro allora è normale che esprime giudizi cattivi, una buona scheda si vede in primis da come si presenta in default o no? Che poi una mobo di + e una meno se giochi coi voltaggi etc stai cmq a 2-3 sec di differenza, e alla fine a che servono?!?
Spero tu non colga questo post in senso cattivo, ciao.
Richie Aldler capisco che ne io che lui abbiamo la versione pro, ma le schede sono in tutto e per tutto uguali tranne che per i fix..
non per niente abbiamo esattamente gli stessi problemi..
Non si tratta di infierire con abit, ma si tratta di una semplice constatazione...
se io compro una scheda con fanEq ed altre funzioni e queste ultime non vanno vuol dire che la scheda è stata progettata male..
Anche io sono un fan di abit, ma questa volta hanno cagato fuori dal cesso... :rolleyes:
Cmq io sono in attesa di una sostituzione con una k8ns della gigabyte con chipset nforce3 250, nella speranza di avere un sistema stabile e preciso, perchè non tutti comprano abit per overcloccare..
Io ad esempio voglio avere un sistema stabile e silenzioso e poter controllare i parametri senza dover aggiungere termometri esterni & co.
ma kaz red_ka... mi hai anticipato di un minuto :muro:
:sofico:
Originariamente inviato da Alpha4
perchè non tutti comprano abit per overcloccare..
Io ad esempio voglio avere un sistema stabile e silenzioso e poter controllare i parametri senza dover aggiungere termometri esterni & co.
idem,,ho la mobo tutta in default, sistema rock solid e silent,,
OT
vengo da una giga k8ns,,,ottimo chipset l'nforce 3 250 ,,ora ke hanno corretti anke loro i problemi delle temperature,fixato il problema delle ram a 400, nvidia ntune 2 e nvidia Firewall Hw,,ho aggiornato poko fa il bios alla F9 ed ha il famoso supporto x i K8 rev D
/Ot
red_ka.it
06-11-2004, 00:10
Vabbè cmq sia io seppellisco l'ascia :D
Oltretutto riguardando il mio post non mi sembro manco italiano :D
ps. visto che dici (nel senso buono del termine, non rimominciamo mò) di aver provato una buona parte di mobo x 754 la "Dfi NF3" l'hai provata?? Ho chiesto la sostituzione con quella, c'è un 3d dedicato ma stanno tutti a guardare ai secondi nel superpi, settaggi, "e dagli di volt alle ram", "e dagli al procio", insomma esci pazzo con quelli :D
Richie Aldler
06-11-2004, 00:11
non mi offendo ...quasi mai... :D
Altrove, (forum straniero) sparavano a zero, ma la cosa bella era che erano tutti ragazzini che pensavano che avendo uguru clock, bastasse accendere il pc e lui pensava a cloccare tutto...facile no?
La cosa non è proprio così, almeno se ti bastano 215Mhz di fsb e circa 150Mhz sul procio.... e a me non bastano... ho lasciato un xp-m da 2650Mhz per questo sistema, quindi aspiro a ben più alte vette
:D
Red, non ce l'ho con te e non mi riferivo a te, non ricordo chi però aveva definito cesso sta scheda.
La cosa buffa che ho notato è che pure le rece che ho letto ingiro sono un po na bufala. Parlano sempre di massimo fsb in oc di circa 235Mhz. Poi dicono che va in crisi... certo che va in crisi se lasci HT a fsb*5 (ben 1175 Mhz) Appena lo riporti a fsbx4 sale che è un piacere. Peccato che sta prova non la facciano. Questo si che mi fa adirare. L'incompletezza delle informazioni. Il fatto così tanto per fare. Manca professionalità:cool:
red_ka.it
06-11-2004, 00:13
Originariamente inviato da Alpha4
ma kaz red_ka... mi hai anticipato di un minuto :muro:
:sofico:
Anche nell'altro post dove si parlva di abit ti avevo anticipato :winner: :winner:
Originariamente inviato da red_ka.it
Vabbè cmq sia io seppellisco l'ascia :D
Oltretutto riguardando il mio post non mi sembro manco italiano :D
ps. visto che dici (nel senso buono del termine, non rimominciamo mò) di aver provato una buona parte di mobo x 754 la "Dfi NF3" l'hai provata?? Ho chiesto la sostituzione con quella, c'è un 3d dedicato ma stanno tutti a guardare ai secondi nel superpi, settaggi, "e dagli di volt alle ram", "e dagli al procio", insomma esci pazzo con quelli :D
è molto tecnico quel 3D,,tra un pò clokkano anke la tastiera:D
red_ka.it
06-11-2004, 00:15
Originariamente inviato da Richie Aldler
non mi offendo ...quasi mai... :D
Hai anticipato un altro mio reply, anche se ot che pensi di sta nf3?? :D
Richie Aldler
06-11-2004, 00:15
la dfi mi piacerebbe provarla, chissà se ha gli stessi voltaggi ballerini delle sorelle minori (per la LP e la infinity erano uno strazio).
Una che ho provato era la chaintech, gran mobo, ma costava un botto! Fix ottimi e dotazione fantastica
dite che visti gli aggiornamenti sto facendo una cavolata a passare alla k8ns o ne vale la pena?
DOvrei avere anche i fix sulla giga
Originariamente inviato da Richie Aldler
non mi offendo ...quasi mai... :D
Altrove, (forum straniero) sparavano a zero, ma la cosa bella era che erano tutti ragazzini che pensavano che avendo uguru clock, :
ne fa d cosine l'uguru clokko,,,tipo x il messenger e la posta,,,cakkio però,,nn lop oteva fare con il display retroilluminato:muro: :sofico:
red_ka.it
06-11-2004, 00:17
Originariamente inviato da emax81
è molto tecnico quel 3D,,tra un pò clokkano anke la tastiera:D
M'hai anticipato di nuovo, uff mi sa che le tast occate ce l'abbiamo noi xò.
Non mi riferivo alla questione tecnica ma al fatto che da quello che leggi hai già tutti i settaggi fatti x farla salire e poi capisco spremere un sistema ma x un secondo è il max :confused:
red_ka.it
06-11-2004, 00:20
Della Vf3 (spero si chiami così, sto impazzendo con tutte ste sigle) c'è anche la versione con meno bundle a 93€, oppure ti riferisci alla znf3???
Richie Aldler
06-11-2004, 00:20
torno in topic sulla mobo.
Trovo strana la disposizione delle voci nel bios. Abituato a smanettamenti giornalieri con epox e dfi trovo tante voci mai viste su questa mobo (e tra l'altro non descritte)
Cosa buffa, il fast write, che con le ati e altre mobo bisognava disattivare, con gli A64 bisogna tenere attivato (ho scoperto essere quello che mi inkiodava il 3dmark05)
Consiglio quindi di provare diverse configurazioni con bench alla mano fintantoche si trova la più stabile/performante.
Gestione ventole, la preferisco manuale, quando serve (e lo dico io quando serve) comando le ventole alla potenza che desidero con un bel rhoebus, magari un bel lost in space:cool:
Richie Aldler
06-11-2004, 00:21
Originariamente inviato da emax81
ne fa d cosine l'uguru clokko,,,tipo x il messenger e la posta,,,cakkio però,,nn lop oteva fare con il display retroilluminato:muro: :sofico:
sarebbe stato molto più cool
:cool: :sofico:
Originariamente inviato da red_ka.it
M'hai anticipato di nuovo, uff mi sa che le tast occate ce l'abbiamo noi xò.
Non mi riferivo alla questione tecnica ma al fatto che da quello che leggi hai già tutti i settaggi fatti x farla salire e poi capisco spremere un sistema ma x un secondo è il max :confused:
io x ora nn mi sto documentando molto,,,grazie al 3400+ ed alla geffo 6 6800GT@Ultra nn ho x ora bisogno d avere + potenza e sprint sul sistema,,è gia veramente una scheggia,,se dopo volete vedere qualke punticino in + sui benchmark è un altro discorso:D
Richie Aldler
06-11-2004, 00:23
Originariamente inviato da red_ka.it
Della Vf3 (spero si chiami così, sto impazzendo con tutte ste sigle) c'è anche la versione con meno bundle a 93€, oppure ti riferisci alla znf3???
quella spaziale.... adoro tutte quelle minchi@te di bundle.... avevo preso la LP per quello, poi visto come andava l'ho rivenduta a favore di una infinity
red_ka.it
06-11-2004, 00:24
Raga guardate un pò qui (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_type.php?fMTYPE=Socket+754) , sono io che non ci vedo bene o abit ha tolto dal sito la kv8 liscia e la max3???
Sul sito globale non ho visto, ora ci guardo ma è strana sta cosa.
Richie Aldler
06-11-2004, 00:24
e proprio per il 3rd eye ho preso questa:D
Originariamente inviato da Richie Aldler
sarebbe stato molto più cool
:cool: :sofico:
altro,, nn potevano anzike far uscire dal pc un bel cavetto fastidiosissimo,far arrivare il cavetto dalla mobo al case e dal case poi al uguru clokko????,,,quando sposto il case ho sempre sta coda ke penzola ovunque...:D
Richie Aldler
06-11-2004, 00:27
qui (http://www.abit-usa.com/products/mb/) ci sono ancora... stanno aggiornando qualcosa c'è il new...
Richie Aldler
06-11-2004, 00:28
Originariamente inviato da emax81
altro,, nn potevano anzike far uscire dal pc un bel cavetto fastidiossimo ,,fare arrivare il cavetto dalla mobo al case e dal case poi al uguru clokko????,,,quando sposto il case ho sempre sta coda ke penzola ovunque...:D
tu, ed io che ho il sistema a liquido non integrato nel case per sfruttarlo al massimo? sembra daitarn 3 in versione carroarmato
Originariamente inviato da red_ka.it
Raga guardate un pò qui (http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_type.php?fMTYPE=Socket+754) , sono io che non ci vedo bene o abit ha tolto dal sito la kv8 liscia e la max3???
Sul sito globale non ho visto, ora ci guardo ma è strana sta cosa.
pure su global,,insomma sono state archiviate,,,
:(
ho notato ke son arrivate le nvidia nforce3 250Gb,,,ma hanno solo il Bus a 1.6Ghz??? Il nostro è un bel 2Ghz:)
bello.... hanno tolto la mia scheda per la vergogna...
red_ka.it
06-11-2004, 00:30
Si ma anche nel sito globale le hanno tolte, già le max3 sono alla rev 1.3 e al bios 2.2 con un nulla di fatto, può darsi invece si tramuti in uno stop ai lavori.
Se guardi in tutti i siti europei non le trovi mentre australia e usa ci sono, sarà un caso ma questi due sono gli unici ad avere grafica diversa dagli altri, forse sono gli unici a non essere stati ancora aggiornati.
probabile... dato che il problema non dipende dal bios ma dal socket probabilmente gliel'hanno data su...
tanto la gente che l'ha comprata o si attacca al tram o cambia con altra marca...
Richie Aldler
06-11-2004, 00:33
minki@ che ora!!!
e per fortuna che domani devo alzarmi presto. :D
Originariamente inviato da red_ka.it
Si ma anche nel sito globale le hanno tolte, già le max3 sono alla rev 1.3 e al bios 2.2 con un nulla di fatto, può darsi invece si tramuti in uno stop ai lavori.
azz però anke loro,,,con quello ke ve l'hanno fata pagare la MAX3:mad: :mad: :mad: :mad:
pensa che alle 8.30 viene a casa la mia ragazza che vuole una mano per l'esame di informatica :D
Richie Aldler
06-11-2004, 00:34
Originariamente inviato da Alpha4
probabile... dato che il problema non dipende dal bios ma dal socket probabilmente gliel'hanno data su...
tanto la gente che l'ha comprata o si attacca al tram o cambia con altra marca...
secondo me la devono rivedere per essere compatibile con i 64@0.09mm
Originariamente inviato da Richie Aldler
minki@ che ora!!!
e per fortuna che domani devo alzarmi presto. :D
domani,,( ovvero oggi, dato l'orologio kesegna le 1.35AM) si dorme alla grande:cool:
Richie Aldler
06-11-2004, 00:35
Originariamente inviato da Alpha4
pensa che alle 8.30 viene a casa la mia ragazza che vuole una mano per l'esame di informatica :D
:D :D :D
problema peggiore...sono sposato e dovrei partire alle 8 con mia moglie....che dorme già da 2 ore..... le avevo detto "5 minuti ed arrivo" ...come sempre, del resto:oink:
emax, che dici allora tra kv8 e k8ns?
Richie Aldler
06-11-2004, 00:36
Originariamente inviato da Alpha4
pensa che alle 8.30 viene a casa la mia ragazza che vuole una mano per l'esame di informatica :D
ma stai ripassando per lei, diciamo che le hai preparato la lezione con gli amici:D
Richie Aldler
06-11-2004, 00:38
io ti direi di provare a dare ancora fiducia alla kv8. Ma hai la rev 1.0 o la 1.1? non mi ricordo bene (non ho voglia di spararmi 19 pagine di post)
Originariamente inviato da Alpha4
emax, che dici allora tra kv8 e k8ns?
Sono buon entrambe,,la giga costa molto meno e gli stanno aggiornado frequentemente il bios x aggiustare tutte le pekke ke aveva,,,le features del nforce nn sono nulla male,,,,la abit,,,se stai leggendo sto 3d kredo ke anke tu sei in grado d farti una tua opinione,,,:)
Richie Aldler
06-11-2004, 00:40
Originariamente inviato da Alpha4
emax, che dici allora tra kv8 e k8ns?
a me la giga aveva fatto impazzire, e la mia pazienza è alta, molto alta. La prima reazione era quella di lanciarla dal 5 piano, poi ho realizzato che non era mia ed era meglio evitare....
mi piace l'idea di preparare la lezione con gli amici :D
adesso controllo la revision, sinceramente non mi ricordo...
ma temo sia la 1.0
Originariamente inviato da Richie Aldler
a me la giga aveva fatto impazzire, e la mia pazienza è alta, molto alta. La prima reazione era quella di lanciarla dal 5 piano, poi ho realizzato che non era mia ed era meglio evitare....
pure io,,,nn ne voleva sapere d andare con i mie moduli kingmax nemmeno a 333:mad: :mad: ....e kosi l'ho venduta...ora ke ho qua il pc del mio amiko x fare dei test,,,aggiornando il bios,,,va ke tutta è una meraviglia,,,il tempo ke la giga-byte ha impiegato x correggere i suoi errori su una mobo "Value" d fascia bassa....poko + d un mese..
beh, allora penso che il passaggio sarà abbastanza indolore..
perderò solo le lucine dell'albero di natale rosse dell'otes... :oink:
Richie Aldler
06-11-2004, 00:46
Originariamente inviato da emax81
pure io,,,nn ne voleva sapere d andare con i mie moduli kingmax nemmeno a 333:mad: :mad: ....e kosi l'ho venduta...ora ke ho qua il pc del mio amiko x fare dei test,,,aggiornando il bios,,,va ke tutta è una meraviglia,,,il tempo ke la giga-byte ha impiegato x correggere i suoi errori su una mobo "Value" d fascia bassa....poko + d un mese..
ma il tuo amico ha 2 dischi sata in raid? a me non li riconosceva neppure singolarmente. Messo su un pata, è andata....Le odio quando fanno così:mad: :muro:
Richie Aldler
06-11-2004, 00:50
mo vado a nanna, mi devo smazzare 300km domani mattina. A domani sera.... ciao e fate la preghierina notturna ai tecnici abit...che ci mandino un bios risolutivo....Amen:D
Originariamente inviato da Richie Aldler
ma il tuo amico ha 2 dischi sata in raid? a me non li riconosceva neppure singolarmente. Messo su un pata, è andata....Le odio quando fanno così:mad: :muro:
ho collegato un disco su s-ata, naturalmente con il nVidia Raid Disabilitato...Hai creato il volume raid nel bios del raid nvidia?Hai caricato correttamente i driver F6 durante lìinstallazione?
Originariamente inviato da Alpha4
beh, allora penso che il passaggio sarà abbastanza indolore..
perderò solo le lucine dell'albero di natale rosse dell'otes... :oink:
ma nn è liscia la tua? o è una max?
anche io vado a letto, però prima mi sparo un episodio di star trek sul portatile :D
a domani sera...
Per oggi preghierina...
Domani bazoooka...
:sofico:
Originariamente inviato da emax81
ma nn è liscia la tua? o è una max?
kv8 liscia..
ha meno accessori, ma ha l'otes
Originariamente inviato da Alpha4
kv8 liscia..
ha meno accessori, ma ha l'otes
nn lo sapevo ciò
Richie Aldler
06-11-2004, 00:54
Originariamente inviato da emax81
ho collegato un disco su s-ata, naturalmente con il nVidia Raid Disabilitato...Hai creato il volume raid nel bios del raid nvidia?Hai caricato correttamente i driver F6 durante lìinstallazione?
si, non li vedeva proprio... due bei raptor.....vabbè ora i raptor li ha venduti ed ha al loro posto un hd tranquillo grande 3 volte. Non usa il raid, ma almeno il pc va. Poi ha smesso di esagerare col pc.:D
http://img64.exs.cx/img64/3128/externo.th.jpg
http://img64.exs.cx/my.php?loc=img64&image=externo.jpg
uguru clokko regna maesto sul case
- - scusate la luce da funerale - -
http://img61.exs.cx/img61/7970/interno.th.jpg
http://img61.exs.cx/my.php?loc=img61&image=interno.jpg
è un pò vuoto:(...vedrò d aggiornare a breve con foto nuove:D
Richie Aldler
06-11-2004, 00:56
Originariamente inviato da Alpha4
kv8 liscia..
ha meno accessori, ma ha l'otes
ok, qundi niente fix e chipset non pro. Dovresti solo avere il problema alle temp.
Per me aspetta che scendano i prezzi dei 939 e upgrada con quello.:D
Originariamente inviato da Richie Aldler
si, non li vedeva proprio... due bei raptor.....vabbè ora i raptor li ha venduti ed ha al loro posto un hd tranquillo grande 3 volte. Non usa il raid, ma almeno il pc va. Poi ha smesso di esagerare col pc.:D
pasienza cosi:D
Originariamente inviato da Richie Aldler
ok, qundi niente fix e chipset non pro. Dovresti solo avere il problema alle temp.
Per me aspetta che scendano i prezzi dei 939 e upgrada con quello.:D
esatto... un buon 3200 939 winchester e via
:sofico:
Richie Aldler
06-11-2004, 00:59
Originariamente inviato da emax81
http://img64.exs.cx/img64/3128/externo.th.jpg
http://img64.exs.cx/my.php?loc=img64&image=externo.jpg
uguru clokko regna maesto sul case
- - scusate la luce da funerale - -
http://img61.exs.cx/img61/7970/interno.th.jpg
http://img61.exs.cx/my.php?loc=img61&image=interno.jpg
è un pò vuoto:(...vedrò d aggiornare a breve con foto nuove:D
sbaglio o è un btx quel case?
bello comunque il tuo piccolo. Il mio non l'ho ancora immortalato col nuovo look:cool:
Originariamente inviato da Richie Aldler
sbaglio o è un btx quel case?
bello comunque il tuo piccolo. Il mio non l'ho ancora immortalato col nuovo look:cool:
x nulla..se no anke la nostra kv8 pro lo sarebbe, nn credi???:sofico:
cmq è un semplice atx visto da un nuovo punto d vista,,,ottimo poikè mette in bella vista la s.video ke risalta in tutto il sup splendore:D
Richie Aldler
06-11-2004, 01:09
Al colpo d'occhio mi pareva un btx.
con qualche adattatina nulla è impossibile. Modding rulez
Ci sto facendo un pensierino ai nuovi case btx, son concepiti proprio bene.
comunque col nuovo bios ho quadagnato qualcosa nell'accesso all'hd. Sarà per merito della nuova rom del sata
E' il nuovo Lian LI ... credo, quello con la disposizione invertita di motherboard e alimentatore, preso da Drako ...
Bello!
PentiumII
06-11-2004, 11:09
Come mai leggo 41 gradi della cpu in windows e se vado nel bios mi dice che sta a 50 gradi?
Almeno una delle due è vera?
Ragazzi mi sapete dire perchè quando tento di aggiornare il Bios con FlasMenu mi viene segnalato l'errore allegato?
raga, ho appena installato la demo di win 64 bit, ma non riesco a trovare i driver per la scheda di rete.. qualcuno riesce a darmi una mano?
red_ka.it
06-11-2004, 11:47
Originariamente inviato da PentiumII
Come mai leggo 41 gradi della cpu in windows e se vado nel bios mi dice che sta a 50 gradi?
Almeno una delle due è vera?
Misteri della kv8 :sofico:
Originariamente inviato da red_ka.it
Misteri della kv8 :sofico:
tra un pò cè tanta d quella roba da scriverci un libro a puntate..:D
PentiumII
06-11-2004, 16:24
Già, però potremmo fare un elenco con tutti i bug che abbiamo trovato!
Chi comincia?
Scusate una info: ho una KV8Pro non 3rd eye rev1.0, cosa ho in meno rispetto alle successive rev?
red_ka.it
06-11-2004, 16:34
Originariamente inviato da PentiumII
Già, però potremmo fare un elenco con tutti i bug che abbiamo trovato!
Chi comincia?
Scusate una info: ho una KV8Pro non 3rd eye rev1.0, cosa ho in meno rispetto alle successive rev?
Niente in meno, forse qualke problemino in + :D
pensa che la mia "max3" ha la revision 1.3 e ho trovati quei problemini che ho già detto.
Magari facciamo ci facciamo un serial ..." KV8... La saga, il guru spazza via tutti" :sofico:
PentiumII
06-11-2004, 16:39
Originariamente inviato da red_ka.it
...
Magari facciamo ci facciamo un serial ..." KV8... La saga, il guru spazza via tutti" :sofico:
O magari "KV8... La sega... " :sofico: :ops:
red_ka.it
06-11-2004, 16:41
Originariamente inviato da PentiumII
O magari "KV8... La sega... " :sofico: :ops:
:D :D
Originariamente inviato da PentiumII
Già, però potremmo fare un elenco con tutti i bug che abbiamo trovato!
Chi comincia?
Scusate una info: ho una KV8Pro non 3rd eye rev1.0, cosa ho in meno rispetto alle successive rev?
nn hai i fix funzionanti, serve x utilizzarli correttamente un bios moddato se nn erro
red_ka.it
06-11-2004, 17:27
Si, se non erro io, x renderla + stabile a frequenze + alte, anche se stando a quanto detto in questo stesso 3d pare ste schede cmq si comprtino bene a frequenze superiori(non ricordo se si precisava la revision xò)
JCD's back
06-11-2004, 18:19
salve a tutti mi iscrivo a quest'interesaante thread in attesa dell'arrivo del 3° occhio :cool:
vorrei intanto chiedere a chi già la possiede, a quanto sono arrivati max di fsb, con quali memorie e soprattutto se effettivamente il cas latency non è così importante dato che l'a64 ha il controller integrato
inoltre vorrei sapere i voltaggi massimi impostabili di vcore e vdimm e se ad esempio si può variare anche il voltaggio del chipset, grazie :)
Richie Aldler
06-11-2004, 23:08
Originariamente inviato da JCD's back
salve a tutti mi iscrivo a quest'interesaante thread in attesa dell'arrivo del 3° occhio :cool:
vorrei intanto chiedere a chi già la possiede, a quanto sono arrivati max di fsb, con quali memorie e soprattutto se effettivamente il cas latency non è così importante dato che l'a64 ha il controller integrato
inoltre vorrei sapere i voltaggi massimi impostabili di vcore e vdimm e se ad esempio si può variare anche il voltaggio del chipset, grazie :)
Allora io sono arrivato a 265Mhz di fsb con un banco di vitesta 500, per ora non ho provato oltre perchè aspetto mi arrivino le nuove vitesta 566 per darci dentro.
Le prove col cas le ho fatte e le differenze sono poco percettibili nell'uso comune. Appena arrivano le ram provo con i bench.
Voltaggi v-core max 1.85v e memorie 2.8v ma sembra (anche se non sono ancora riuscito a farlo) si riescano anche a settare a 3.2v.
Voltaggi north, south e ht. Chi più ne ha ne metta!
Richie Aldler
06-11-2004, 23:13
Originariamente inviato da Alpha4
raga, ho appena installato la demo di win 64 bit, ma non riesco a trovare i driver per la scheda di rete.. qualcuno riesce a darmi una mano?
a me li aveva trovati da sè
comunque io l'ho disinstallato, non ho trovato un antivirus o un firewall che riuscisse a completare l'installazione. Sai avendo una connessione 24/24 non mi piaceva l'idea di lasciare la porta aperta a tutto. Poi ogni 3x2 si inc@zzava con qualche programma....e manda la segnalazione a ms....che balle
Insomma ho abbandonato il programma. Un discorso è mettere in beta test un software, un altro è farlo quando il progetto è in stato "Alpha".
red_ka.it
06-11-2004, 23:27
Originariamente inviato da Richie Aldler
a me li aveva trovati da sè
comunque io l'ho disinstallato, non ho trovato un antivirus o un firewall che riuscisse a completare l'installazione. Sai avendo una connessione 24/24 non mi piaceva l'idea di lasciare la porta aperta a tutto. Poi ogni 3x2 si inc@zzava con qualche programma....e manda la segnalazione a ms....che balle
Insomma ho abbandonato il programma. Un discorso è mettere in beta test un software, un altro è farlo quando il progetto è in stato "Alpha".
Che build era? La 1069 x caso? Ho letto in un forum che la 1218 risulta + stabile ma purtroppo sono senza mobo e non posso vedere, se vuoi xò ti passo il link in pvt.
JCD's back
07-11-2004, 00:11
Originariamente inviato da Richie Aldler
Allora io sono arrivato a 265Mhz di fsb con un banco di vitesta 500, per ora non ho provato oltre perchè aspetto mi arrivino le nuove vitesta 566 per darci dentro.
Le prove col cas le ho fatte e le differenze sono poco percettibili nell'uso comune. Appena arrivano le ram provo con i bench.
Voltaggi v-core max 1.85v e memorie 2.8v ma sembra (anche se non sono ancora riuscito a farlo) si riescano anche a settare a 3.2v.
Voltaggi north, south e ht. Chi più ne ha ne metta!
azzz 265 mi sembra un ottimo risultato! :cool:
ma riguardo al vdimm che vuol dire che si potrebbero settare anche a 3,2v? x caso si tratta di qualche jumper non documentato in stile asus oppure di qualche bios modded?
appena puoi posta qualche bench con timings diversi (magari puoi provare anche con fsb molto bassi solo x vedere come effettivamente, a parità di clock, influiscano sulle prestazioni)
intanto grazie x le risposte :)
Richie Aldler
07-11-2004, 22:18
Originariamente inviato da red_ka.it
Che build era? La 1069 x caso? Ho letto in un forum che la 1218 risulta + stabile ma purtroppo sono senza mobo e non posso vedere, se vuoi xò ti passo il link in pvt.
credo fosse proprio la 1069, comunque purtroppo ora non ho molto tempo per fare da betatester, è un periodaccio, mannaggia!!!!
comunque il sistema pareva stabile, era la compatibilità con gli altri programmi che era agghiacciante:D In effetti però loro specificano che i programmi 32 bit possono avere problemi...ma trovatemene uno a 64bit:sofico:
Richie Aldler
07-11-2004, 22:20
Originariamente inviato da JCD's back
azzz 265 mi sembra un ottimo risultato! :cool:
ma riguardo al vdimm che vuol dire che si potrebbero settare anche a 3,2v? x caso si tratta di qualche jumper non documentato in stile asus oppure di qualche bios modded?
appena puoi posta qualche bench con timings diversi (magari puoi provare anche con fsb molto bassi solo x vedere come effettivamente, a parità di clock, influiscano sulle prestazioni)
intanto grazie x le risposte :)
dal sito che riportava la recensione sembra di si! non so però come siano riustiti a far comparire da uguru il settaggio. Sul mio non c'è:cry:
Per i prox risultati aspetto le ram nuove che avranno sicuramente timings migliori (samsung chip rulez:D )
red_ka.it
07-11-2004, 22:40
Originariamente inviato da Richie Aldler
dal sito che riportava la recensione sembra di si! non so però come siano riustiti a far comparire da uguru il settaggio. Sul mio non c'è:cry:
Per i prox risultati aspetto le ram nuove che avranno sicuramente timings migliori (samsung chip rulez:D )
Ora non ricordo come si chiamasse il settaggio da uguru ma sulla mia c'era, prova nel caso ad aggiornare il guru al 1.21(si sembra sia questa l'ultima versione).
Cmq la kv8 liscia e la "max3" risultano sempre sparite dai siti di abit :confused: :confused:
Richie Aldler
07-11-2004, 23:28
Ho trovato un sito dove hanno un bios modded per la kv8pro. Se voleter provarlo è qui...è in tedesco però, se lo masticate è meglio http://www.pc-tweaker.ch/forum/viewtopic.php?t=23
ho l'ultimo uguru, ed anche in quello precedente oltre a 2.8v non si arrivata. qui (http://www.hwspirit.com/reviews.php?read=8) è l'articolo. E' in inglese, ma è molto chiaro
JCD's back
07-11-2004, 23:38
Originariamente inviato da Richie Aldler
dal sito che riportava la recensione sembra di si! non so però come siano riustiti a far comparire da uguru il settaggio. Sul mio non c'è:cry:
Per i prox risultati aspetto le ram nuove che avranno sicuramente timings migliori (samsung chip rulez:D )
be' speriamo allora di ritrovarlo (anzi speriamo che lo ritrovi tu, io devo ancora aspettare qualche giorno prima di poter mettere le mani sul 3° occhio :cry: ), sarebbe un peccato fermarsi solo a 2,8v, anche se alle vitesta bastano e avanzano :cool:
JCD's back
07-11-2004, 23:39
Originariamente inviato da Richie Aldler
Ho trovato un sito dove hanno un bios modded per la kv8pro. Se voleter provarlo è qui...è in tedesco però, se lo masticate è meglio http://www.pc-tweaker.ch/forum/viewtopic.php?t=23
ho l'ultimo uguru, ed anche in quello precedente oltre a 2.8v non si arrivata. qui (http://www.hwspirit.com/reviews.php?read=8) è l'articolo. E' in inglese, ma è molto chiaro
mmm... bisognerebbe vedere se e quali novità apporta, magari qualche features nascosta :confused:
notizie sulla kv8...
esiste ancora sul sito globale.. ma non è più sotto socket 754 bensi in Archives...
E' uscita di produzione e noi cretini che l'abbiamo comprata ce la teniamo così com'è con tutti i bug.. :mad:
Originariamente inviato da Richie Aldler
Ho trovato un sito dove hanno un bios modded per la kv8pro. Se voleter provarlo è qui...è in tedesco però, se lo masticate è meglio http://www.pc-tweaker.ch/forum/viewtopic.php?t=23
ho l'ultimo uguru, ed anche in quello precedente oltre a 2.8v non si arrivata. qui (http://www.hwspirit.com/reviews.php?read=8) è l'articolo. E' in inglese, ma è molto chiaro
mamma mia,,cè qualke cavia???
Abit KV8 Pro
KV8P_16.BIN
- Virus Warning
- CPU Internal Cache
- External Cache
- CPU L2 Cache ECC Checking
- Quick Power On Self Test
- Boot Up Floppy Seek
- Typematic Rate Setting
- Typematic Rate
- Typematic Delay
- APIC Mode
- OS Select For DRAM >64MB
- Video Bios Shadow
- Small Logo(EPA) Show
- RAS# to CAS# Delay [7 Clocks]
- LDT Bus Frequency [Auto]
- PCI Delay Transaction
- Delay Transaction
- Memory Hole [512k-640k, 14M-16M]
- System Bios Cacheable
Download (http://www.pc-tweaker.ch/Downloads/Files/Bios/Modded/Abit/KV8Pro/KV8P_16.BIN)
Richie Aldler
08-11-2004, 17:22
:D :) visto le mie intenzioni non più da kamikaze preferirei lasciare ad altri il compito. :oink:
JCD's back
08-11-2004, 17:36
Originariamente inviato da Richie Aldler
:D :) visto le mie intenzioni non più da kamikaze preferirei lasciare ad altri il compito. :oink:
ma nooo dai che vuoi che sia.... :fiufiu:
PentiumII
08-11-2004, 17:37
Ma cos'ha sto bios di speciale in più del 1.7?
Richie Aldler
08-11-2004, 21:37
aggiunge parametri che il bios originale non ha, e mette un timings per memorie utile per chi ha i samsung tccd:D
tra l'altro è in versione 1.6, quindi presumo che a breve ci sarà la versione moddata del nuovo.
Comunque, stranamente ancora il flashmenu mi dice che non ci sono bios supportati dalla mia mobo....mah:confused:
Richie Aldler
08-11-2004, 21:41
Originariamente inviato da JCD's back
ma nooo dai che vuoi che sia.... :fiufiu:
quando avevo la dfi infinity avevo provato un mod bios....per fortuna che avevo il bios di riserva
:D Non mi riconosceva più nulla, si inchiodava quando entravo in win... un disastro! poi scoprii che era una versione alpha moddata che aveva dato solo problemi, l'entusiasmo fa strani scherzi, a volte:mad:
JCD's back
08-11-2004, 21:45
Originariamente inviato da Richie Aldler
quando avevo la dfi infinity avevo provato un mod bios....per fortuna che avevo il bios di riserva
:D Non mi riconosceva più nulla, si inchiodava quando entravo in win... un disastro! poi scoprii che era una versione alpha moddata che aveva dato solo problemi, l'entusiasmo fa strani scherzi, a volte:mad:
be' si, a volte è meglio andarci cauti :rolleyes:
Richie Aldler
08-11-2004, 23:12
leggendo nel forum abit usa, il flashmenu supporta la nostra mobo solo dalla versione 1.36. Constatato che funziona il nuovo file
in più ho scoperto che ha grossi probelmi con i chip samsung tccd (proprio quelli sto aspettando:cry: :mc: :cry: :muro: ) I n pratica non salgono neppure a calci.
Per ora solo in modded bios sembra risolva parzialmente la situaizone.
visto ke siete gemellati con il nostro 3d..
è uscito poko fà il bios nuovo nuovo anche x voi
Bios Issue Date:2004/10/22
BIOS ID:2.3
1. Updated VIA SATA RAID BIOS to v4.3.1.
2. Added AMD Sempron CPU support.
3. Fixed an issue where the system always enters VIA SATA BIOS when users press TAB to skip the full screen logo.
4. Calibrated CPU temperature.Link (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/kv8/kv823.exe)
:)
troppo tardi.. :muro:
ormai sono già su k8ns e devo dire che non è affatto malvagia..in più ho i fix, in meno il controllo sulle ventole...
MA....la scheda madre è tutta passiva, quindi alla fine è più silenziosa..
l'unica ventola che continua a rompere è quella della scheda video..
red_ka.it
10-11-2004, 10:32
visto ke siete gemellati con il nostro 3d.. :rotfl:
Grz x la news ma c'è un problemino....
io sto già aspettando la dfi nf3 :D
Ma sei sicuro che il bios sia x entrambe le mobo?? mi sembra strano, abit ha finora rilasciato bios separati. :confused:
red_ka.it
10-11-2004, 10:42
emax il 2.3 è riportato solo x la kv8 liscia, non so se poi magari lo aggiungano anche alla max3.
MA....la scheda madre è tutta passiva, quindi alla fine è più silenziosa..
Dai di tutto puoi lamentarti tranne che x la rumorosità della mobo, il dissi attivo sul nb non faceva un gran rumore così come l'otes, a me sembrava silenziosa, persino + delle 4 ventole dello xaserIII al minimo.
allora la mia era uscita particolarmente sfigata...
sull'otes avevo sempre temperature superiori ai 45 gradi e la ventola andava sempre intorno ai 5500 giri..
quella del Nb invece non era rumorosa..
Adesso ho collegato quella della cpu sul baybus che ho sul frontale e la tengo costantemente a 2000 giri
Forse in questo momento gioca a mio favore il fatto che non ho la 9800 pro (in Rma) ma il muletto 7500 che il tipo del negozio mi ha prestato per non rimanere a piedi e che scalda notevolmente meno
Richie Aldler
10-11-2004, 20:37
allora, arrivati 512mb di vitesta 566 e devo dire che non c'è alcuna incompatibilità. Sono a 250mhz con 6-3-3 cas 3 e non c'è nessun problema. Incomincio a pensare che siano le rev 1.0 ad avere grossi problemi.
La mia, oltre al problema alle temperature rilevate, va che è una meraviglia.
Tra poco provo a salire con fsb@265 e vediamo come va:D
PentiumII
10-11-2004, 21:36
Ma le altre schede salgono così tanto di bus?
Oppure la nostra odiata/amata abit è una fuoriclasse?
PentiumII
10-11-2004, 21:51
Ragazzi come mai sento l'audio male?
Cioè non sento fruscii o rumori, però la musica è come se fosse trimbricamente diversa, quasi qualche tono sotto, insomma fa schifo! :mad:
Richie Aldler
10-11-2004, 22:21
a me la musica sembra ok, ora provo con le cuffie con un pezzo che conosco nota per nota, vediamo.
Ora sono a 265rs a 6-3-3-3 niente male. :sofico: ma qualcun'altro ha provato ad andare in oc, o sono l'unico fortunato/pazzo?
JCD's back
10-11-2004, 22:26
Originariamente inviato da Richie Aldler
a me la musica sembra ok, ora provo con le cuffie con un pezzo che conosco nota per nota, vediamo.
Ora sono a 265rs a 6-3-3-3 niente male. :sofico: ma qualcun'altro ha provato ad andare in oc, o sono l'unico fortunato/pazzo?
porca la bindella :eek: niente male, davvero niente male :cool:
chissà se anche le mie ddr500 reggono i 265 con l'a64 :confused:
ciao, penso di poter dire con certezza che dipende tutto dal processore..
ho avuto la kv8 fino a 2 giorni fa e nei pochi tentativi fatti a 222-223 il pc andava in crash..
ora che ho la k8ns stessa solfa...
ho raggiunto per pochi min 230 ma al primo bench crash di nuovo, ma è stato un caso...
in tutti i miei tentativi al max a 225 il procio non ce la fa
Richie Aldler
10-11-2004, 22:37
Originariamente inviato da Alpha4
ciao, penso di poter dire con certezza che dipende tutto dal processore..
ho avuto la kv8 fino a 2 giorni fa e nei pochi tentativi fatti a 222-223 il pc andava in crash..
ora che ho la k8ns stessa solfa...
ho raggiunto per pochi min 230 ma al primo bench crash di nuovo, ma è stato un caso...
in tutti i miei tentativi al max a 225 il procio non ce la fa
sicuro che sia il procio e non le ram?
il procio, se i divisori sono buoni, fermo restando il rapporto fsbxmolti=Mhz originali, dovrebbe andare comunque.
Avevi diminuito HT? quando superi i 220 deve essere settato a x4 (in caso di via che ha ht a 1000Mhz contro quello nvidia a 800Mhz)
PentiumII
10-11-2004, 22:40
Ho risolto il problema dell'audio aggiornando i driver realtek AL658.
Mah eppure l'altro giorno sentivo bene, chissà come mai è cambiato così.
Vabbè cmq ho risolto
sulla kv8 non avevo i fix, ma sulla k8ns si..
ho abbassato l'ht a 600 mhz ed abbassato i timing delle ram per farle lavorare ugualmente in specifica, ma niente da fare, il pc va in crash, con o senza fix
Richie Aldler
10-11-2004, 22:48
Originariamente inviato da Alpha4
sulla kv8 non avevo i fix, ma sulla k8ns si..
ho abbassato l'ht a 600 mhz ed abbassato i timing delle ram per farle lavorare ugualmente in specifica, ma niente da fare, il pc va in crash, con o senza fix
ma a ke freq lavora il procio? quanto sei in oc?
Sul mio vado tranquillo, è stato testato fino @2650Mhz a 1.8v.
Richie Aldler
10-11-2004, 22:50
Originariamente inviato da Alpha4
sulla kv8 non avevo i fix, ma sulla k8ns si..
ho abbassato l'ht a 600 mhz ed abbassato i timing delle ram per farle lavorare ugualmente in specifica, ma niente da fare, il pc va in crash, con o senza fix
in che senso hai abbassato i timings delle ram? Li avrai alzati, spero (es da 200mhz 5-2-2 cas2 sei andato a 225 6-3-3 cas 2.5 spero);)
Richie Aldler
10-11-2004, 22:50
hai alzato il voltaggio delle ram? hai provato con il goldmemory oppure col memtest fino a quanto vanno? che ramo sono?
si, scusami...
intendevo abbassato la frequenza..
ho settato le ram a 166 invece di 200 per avere del margine per fare delle prove senza imputare le ram
Richie Aldler
10-11-2004, 22:52
Originariamente inviato da JCD's back
porca la bindella :eek: niente male, davvero niente male :cool:
chissà se anche le mie ddr500 reggono i 265 con l'a64 :confused:
le mie vitesta 500 stavano a 265 a 7-4-4 cas 2.5@ 2.8v, se sono così pure le tue non dovresti aver problemi:D
Richie Aldler
10-11-2004, 22:53
Originariamente inviato da Alpha4
si, scusami...
intendevo abbassato la frequenza..
ho settato le ram a 166 invece di 200 per avere del margine per fare delle prove senza imputare le ram
Metti tutto in sincrono (ram e fsb). Sempre che possano andare....
ho provato sulla k8ns, ma tanto non sale nulla... 223 di bus e poi crash
Richie Aldler
10-11-2004, 22:57
non mi hai detto che ram hai.
ho sia delle nanya 333 cl2 che delle a data 400 cl 2.5
devo dire che non ho mai avuto problemi di compatibilità..
le nanya arrivano testate sul vecchio pc a 440 cl 3
Richie Aldler
10-11-2004, 23:04
provato con un solo banco, nel caso quelle che salgono di più.
Però da quel che mi dici, io rimango dell'idea che siano le ram. Non credo che con quelle ram tu possa superare i 230Mhz, dovresti provare delle ddr500 prima di dire che è il procio;)
JCD's back
10-11-2004, 23:35
Originariamente inviato da Richie Aldler
le mie vitesta 500 stavano a 265 a 7-4-4 cas 2.5@ 2.8v, se sono così pure le tue non dovresti aver problemi:D
be' le mie con intel stanno a 2,5-3-3-5 a 2,8v @260, se dovessero essere così pure con l'a64 allora.... :cool:
Richie Aldler
10-11-2004, 23:55
presi i 37" con s-pi:D
Originariamente inviato da Richie Aldler
a me la musica sembra ok, ora provo con le cuffie con un pezzo che conosco nota per nota, vediamo.
Ora sono a 265rs a 6-3-3-3 niente male. :sofico: ma qualcun'altro ha provato ad andare in oc, o sono l'unico fortunato/pazzo?
Io ti rimando a questa pagina;) non in sincro con le ram perchè per il momento ho delle ddr400 e sono im arrivo le ddr566:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=782859&perpage=20&pagenumber=14
Richie Aldler
11-11-2004, 18:00
ora sono a 275Mhz, e sembra essere RS
Richie Aldler
11-11-2004, 23:45
allora, fino a 270Mhz è rs, dopo, boota e va fino a 285Mhz. Il problema appare essere l'AGP che ha problemi. Nel caso specifico, appena provo un 3dmark, si resetta tutto, mentre prime95 va senza problemi.
Evidentemente 270 è il limite dei fix. Dopo quella soglia, l'agp parte.
Peccato per l'altro baco del bios, i moltiplicatori senza i valori intermedi, ovvero 8 - 9 - 10 - 11. Sembra che ci stiano lavorando comunque nel prox bios. Sembra comunque un problema aggirabile via Sw.
JCD's back
11-11-2004, 23:49
speriamo allora che risolvino pure il problema dei fix :O
Ragazzi, fatemi capire:
La Kv8pro va bene (tranne le rilevazioni delle temp) e i fix vanno anche sulla rev 1.0 (col bios aggiornato)
La Kv8pro 3rd eye è praticamente inutile dato che il display esterno non fornisce informazioni corrette (per ora).
(correggetemi se sto sbagliando)
alla luce di questo mi compro la Kv8pro o vado su ASUS K8N-E Deluxe che ha il chipset Nforce3 250Gb ??
C'è da dire che non penso di andare oltre i 215 mhz di FSB.
che mi compro?
Richie Aldler
12-11-2004, 10:29
Bella domanda!!!!:D
Io ti direi la Abit, per la migliore componentistica utilizzata (la asus ultimamente utilizza componentistica "solo" discreta per contenere i costi mentre abit per queste mobo ha usato componentistica made in Japan, ovvero la migliore)
Sul fatto prestazioni non saprei, forse la soluzione via (abit) è leggermente più rapida in alcuni bench mentre in altri Nvidia è in vantaggio.
Ti direi forse nforce3 se hai intenzione di cloccare forte, Via se vuoi star tranquillo. Tutto però non asus. Io ti consiglio Epox o DFI o Chaintech;)
red_ka.it
12-11-2004, 10:34
ahahah forte quel "tutto ma non asus", questa sta calando sul serio eppure continua a tenersi sempre la sua bella fetta di mercato, anzi c'è chi la reputa una delle migliori, come uno s.... ieri in facoltà, manco conosceva abit figuratevi sentir parlare di dfi :D
AOk Asus la scartiamo
ma dei problemi della Kv8pro che mi dite, sono piccolezze?
(non voglio cloccare troppo)
un 'altra domanda, i fix vanno anche sulla rev1.0?
parlo di Kv8pro non 3rd eye
La KV8 Pro va bene?
Permettimi, ma io e Rez non la pensiamo allo stesso modo:
oil thread di Rez e dei suoi problemi con la KV8 Pro non lo trovo più, ma questo è il mio, se ti può esser utile:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=810976
Io mi sto rendendo conto che comprare una mobo oggi è un terno al lotto: Asus, per mia esperianza personale, Dio ne scampi e liberi, Gigabyte che ti tira fuori mobo che con 2 banchi da 512 non vanno a 400, Abit che bò...è la prima e mi sta facendo bestemmiare.
Ma le testano ste boiate che vendono?
grazie per la dritta ma ora sono ancora più indeciso :cry: :cry: :cry:
nn so proprio cosa prendere, penso che andrò comunque sulla Abit
magari il tuo è un caso particolare...
c'è molta + gente che si lamenta delle Asus, anche se è vero che le asus sono più vendute e quindi è logico che ci sia + gente che si lamenta (in proporzione)
mmmm
vedo che mi sto incasinando da solo
qualche altro consiglio?
Richie Aldler
12-11-2004, 11:28
ma, asus ne ho avute tante, per me e per pc che ho assemblato, negli ultimi tempi erano più le bestemmie che altro. Ho avuto anche un paio di quelle che poi hanno sostituito gratuitamente....tanto per rendere idea, quelle che erano a rischio di scoppio per il montaggio di condensatori di bassa qualità.:muro: Da quell'ultima esperienza ho messo su una croce al nome Asus. Quelle che vanno, vanno bene, non c'è dubbio, ma sono troppe quelle che hanno problemi imho.
Tornando a noi, la rev 1.0 non ha i fix funzionanti. Tra l'altro, mi sembra che nell'ultimo bios abbiano eliminato la voce, poichè inutile.
Io problemi particolari non ne ho avuti con abit, ne ho avute 3 e poi con i bios sistemavano tutto. E' questione di pazienza, magari ho pure avuto c@lo a beccare una mobo che sta rs a 270Mhz e non da problemi con i chip tccd.
JCD's back
12-11-2004, 11:42
x esperienza personale, ti consiglio abit e basta, al limite epox o dfi; ho avuto abit dalla kx7-333, una scheda davvero coi controcaxxi, 210 di fsb che x quei tempi erano davvero tanti :sborone: , poi la kd7, 2 nf7-s e ora la ic7-max3..... mai un problema, solo tanta stabilità :cool: :cool: :cool:
Grazie per le informazioni
Vado con la Abit KV8pro
Comunque, a parte gli scherzi, prima che fosse posseduta dal demonio, era un capolavoro di stabilità...peccato:cry:
red_ka.it
12-11-2004, 13:31
Ma scusa non l'hai in garanzia???
Sì, certo che ho la garanzia, ma come spiegato nell'altro thread che ho segnalato, significa perdere nella migliore delle ipotesi un paio di settimane. Se riuscivo a capire con sicurezza quale era il problema e se era possibile aggirarlo senza far tornare in dietro la mobo era meglio, anche perchè una volta che parte, è una roccia, nessun problema o che.
Ma visto che non ci riesco, penso che la prossima settimana smonto tutto e mando in dietro.
Ciao.
red_ka.it
12-11-2004, 14:13
Io le due settimane le ho già passate :muro:
Quindi mi state dicendo che SE (e solo SE) funziona è ottima:
allora non mi resta che toccare ferro (e annessi vari) :D
e sperare. :rolleyes:
Vabbè appena mi arriva vi faccio sapere.
un'informazione, ho visto che questa Mb ha 2 connessioni per l'alimentazione : uno è il classico connettore con 20 pin chiamato ATXPWR1
l'altro non lo conosco, è un connettore con 4 pin chiamato ATX12V1
Volevo sfruttare il mio vecchio ALI da 400W (era montato sul mio vetusto Athlon 800mhz):eek:
red_ka.it
12-11-2004, 16:43
No ti stanno dicendo che la mobo è ottima, forse una delle migliori attualmente in commercio, ma dai x scontati i problemi di rilevamento delle temp, poi quanto al ferro da toccare ti può servire solo in quei pochi casi che non funge un connettore di ddr o altro ma sono cmq dei casi isolati, x il resto è stabilissima, io xò l'ho cambiata xkè l'ho comprata principalmente x l'uguru e annessi e non funzionando questo(sempre dipendente dal rilevamento delle temp) ho chiesto il cambio con una di fattura inferiore.. la dfi nf3 :sofico: :sofico:
ovviamente è na battuta, ma la kv8 è un ottima scheda cmq, l'otes poi è altamente estetico oltre che funzionale, il dissi attivo sul nb idem, tutte cose che in oc te la rendono altamente stabile ma se non punti all'oc cmq chaintech etc sono cmq ottimi pezzi(anche se anche queste salgono molto :D ).
PentiumII
12-11-2004, 16:59
Ma la KV8Pro non ha l'OTES.. ;)
La KV8 ce l'aveva mi sembra, e la max3.
red_ka.it
12-11-2004, 17:25
Ooops chiedo scusa mi pare che non abbia ne l'otes ne il dissi attivo sul nb :D :D ma rimane cmq un ottima scheda, visto che sembra stabile a quanto sentito dire e sono pochi i problemi segnalati di altra natura, che possono oltretutto accadere anche con altre mobo, xò ha ragione chi ha detto che prendere una mobo oggi è un pò come un terno al lotto :D :D
Richie Aldler
12-11-2004, 17:51
poi una cosa da considerare è il tuo budget.
Se è entro i €100 hai una ottima mobo nf3 la chaintech SE, se arrivi verso i 120 hai solo l'imbarazzo della scelta (epox, abit Kv8pro per l'appunto) se puoi spendere di più ancora vai su Dfi Lanparty o la rolls della chaintech :D
red_ka.it
12-11-2004, 19:50
Originariamente inviato da Richie Aldler
poi una cosa da considerare è il tuo budget.
Se è entro i €100 hai una ottima mobo nf3 la chaintech SE, se arrivi verso i 120 hai solo l'imbarazzo della scelta (epox, abit Kv8pro per l'appunto) se puoi spendere di più ancora vai su Dfi Lanparty o la rolls della chaintech :D
Già ben detto la chaintech nfs(non so se ho azzeccato il nome) costa sui 94€ e ne parlano un granchè bene, io avevo preso la kv8 max3 a 162€ e di + costoso c'era solo la chaintech zfn a quasi 200€, mò xò ho fatto cambio con una dfi nf3, che dici mi pare di non aver sentito di problemi con sta mobo e mi pare l'abbiano molti da ste parti.
Richie Aldler
12-11-2004, 22:09
red, della dfi ne so quanto te, visto che non mi è capitata tra le mani...magari mi capitasse:D
Sarei solo curioso di osservare i voltaggi e le prestazioni. Con la infinity e con la lanparty con nforce2 i voltaggi erano molto ballerini, senza per questo essere però instabile. E' solo curiosità!
La chain l'ho provata per un amico e mi ha sbalordito per le prestazioni: Se solo avesse avuto un bios con settaggi più spinti sarebbe stata perfetta.
JCD's back
13-11-2004, 00:13
scusate la domanda, ma il molti del 3200+ è sbloccato su tutte le cpu o solo su alcune?
verso il basso sono tutti sbloccati
JCD's back
13-11-2004, 00:22
e xchè non riesco ad impostarlo? mi spiego meglio: se da bios abbasso il molti a 9x e riavvio, al boot successivo se entro di nuovo nel bios mi vede la frequenza a 1800mhz, ma in windows no, ho sempre la frequenza default di 2200mhz
PentiumII
13-11-2004, 09:05
Originariamente inviato da JCD's back
e xchè non riesco ad impostarlo? mi spiego meglio: se da bios abbasso il molti a 9x e riavvio, al boot successivo se entro di nuovo nel bios mi vede la frequenza a 1800mhz, ma in windows no, ho sempre la frequenza default di 2200mhz
Io avevo il problema contrario :D
Dal bios avevo il molti corretto a 11x ma in windows me lo vedeva a 9x quindi a 1800MHz anzichè 2200.
Ho risolto aggiornando il bios
(sto parlando della KV8Pro)
nicolarush
13-11-2004, 09:21
Originariamente inviato da JCD's back
e xchè non riesco ad impostarlo? mi spiego meglio: se da bios abbasso il molti a 9x e riavvio, al boot successivo se entro di nuovo nel bios mi vede la frequenza a 1800mhz, ma in windows no, ho sempre la frequenza default di 2200mhz
azz hai fatto le ore piccole col 3° okkio :D
EthanHunt
13-11-2004, 09:26
come si fa a vedere la versione della abit kv8 pro a scatola chiusa?C'è un codice da cui si può capire?
PentiumII
13-11-2004, 09:29
Originariamente inviato da EthanHunt
come si fa a vedere la versione della abit kv8 pro a scatola chiusa?C'è un codice da cui si può capire?
Mhm penso di no, nella mia scatola non c'era scritto niente, solo un adesivo sulla mobo dove c'era scritto rev. 1.0
Richie Aldler
13-11-2004, 10:02
ho appena guardato ora, no non c'è scritto nulla. L'unica è aprire la scatola e guardare che versione è scritta sulla mobo.
JCD's back
13-11-2004, 10:08
Originariamente inviato da PentiumII
Io avevo il problema contrario :D
Dal bios avevo il molti corretto a 11x ma in windows me lo vedeva a 9x quindi a 1800MHz anzichè 2200.
Ho risolto aggiornando il bios
(sto parlando della KV8Pro)
il bios è il 17, provo a mettere il 16?
JCD's back
13-11-2004, 10:09
Originariamente inviato da nicolarush
azz hai fatto le ore piccole col 3° okkio :D
è colpa sua :rolleyes: sta sempre lì a fissarmi e non appena provo ad alzarmi mi fulmina con lo sguardo.... :D
PentiumII
13-11-2004, 10:32
Originariamente inviato da JCD's back
il bios è il 17, provo a mettere il 16?
Ma no, il 17 è l'ultimo...
Io avevo messo il 16 e poi il 17, tutto ok con entrambi
JCD's back
13-11-2004, 10:39
Originariamente inviato da PentiumII
Ma no, il 17 è l'ultimo...
Io avevo messo il 16 e poi il 17, tutto ok con entrambi
e vabbe', magari col 16 non ho questo problema :confused:
Richie Aldler
13-11-2004, 10:41
mah, mi sembra strana sta roba. Hai provato con cpu-z?
JCD's back
13-11-2004, 10:50
si, sia cpu-z che il guru mi danno come frequenza 2420
JCD's back
13-11-2004, 11:07
penso di aver capito qual è il problema: sia il bios che il 3° occhio vedono l'effettiva frequenza del procio, e infatti a 220x10 il 3° occhio mi segna 2200mhz mentre cpu-z e tutti gli altri programmi (compreso uguru) simili continuano a vedere il molti bloccato a 11x
tra l'altro ora ho installato una versione precedente di uguru, ma non questa non rileva + la frequenza della cpu :rolleyes:
E' normale, la precedente versione di uGuru non rileva la frequenza della CPU: io ho dovuto aggiornarla all'ultima uscita per vedere finalmente la frequenza.
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.