PDA

View Full Version : Abit KV8Pro / 3rd Eye [topic ufficiale]


Pagine : 1 2 3 [4]

JCD's back
14-12-2004, 18:45
Originariamente inviato da Richie Aldler
DI sicuro non dovrebbe averli. Forse col bios modificato, ma non so se vadano.

Per provare a vedere se vanno i fix basta che tu provi un bel 250*9 metti il voltaggio a 1.60v del procio ed alza un po i voltaggi del' ht e dei restanti valori.
Poi lanci uno dei soliti bech tipo 3dmark03 o anche il 2001 e guardi se comincia a darti altefatti il video (nella migliore delle ipotesi) oppure comincia proprio a fare schermate blu, oppure va in reboot.
Se va tutto ok, vuol dire che hai i fix, se non non è così. Basterebbe anche un 240*9 per fare andar in crisi pci e agp
;)

una domanda che ho sempre voluto farti (te la faccio lo stesso anche se tu hai il liquido....): ma il tuo procio a quanto arriva con vcore def? io x ora sono rs a 250x9,5 :D

PentiumII
15-12-2004, 18:13
Ma perchè non mi fa modificare il moltiplicatore della cpu? :mad:

E' proprio un cesso questa rev 1.0, non ha un tubo funzionante.
Ho il bios 17

JCD's back
15-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da PentiumII
Ma perchè non mi fa modificare il moltiplicatore della cpu? :mad:

E' proprio un cesso questa rev 1.0, non ha un tubo funzionante.
Ho il bios 17

scusa ma che molti stai provando ad impostare?

PentiumII
15-12-2004, 18:22
Originariamente inviato da JCD's back
scusa ma che molti stai provando ad impostare?

Quello della cpu, non è sbloccato in basso?

JCD's back
15-12-2004, 18:27
Originariamente inviato da PentiumII
Quello della cpu, non è sbloccato in basso?

si si, ma è strano che non ti permetta di farlo..... come hai aggiornato il bios? da dos o da win?

PentiumII
15-12-2004, 18:29
Originariamente inviato da JCD's back
si si, ma è strano che non ti permetta di farlo..... come hai aggiornato il bios? da dos o da win?

Da dos... la voce del moltiplicatore è grigia e non è accessibile come le altre, posso impostare solo il fsb. :bsod:

JCD's back
15-12-2004, 19:03
Originariamente inviato da PentiumII
Da dos... la voce del moltiplicatore è grigia e non è accessibile come le altre, posso impostare solo il fsb. :bsod:

provato a fare un clear cmos?

PentiumII
15-12-2004, 19:07
Originariamente inviato da JCD's back
provato a fare un clear cmos?

Mah l'ho fatto col jumper subito dopo avere aggiornato il bios, come sempre...
Ora mi scoccia un pò aprire il case sinceramente per riprovare, non si può fare da win? :D
Comunque dici che sia quello? Sono scettico..

JCD's back
15-12-2004, 19:16
Originariamente inviato da PentiumII
Mah l'ho fatto col jumper subito dopo avere aggiornato il bios, come sempre...
Ora mi scoccia un pò aprire il case sinceramente per riprovare, non si può fare da win? :D
Comunque dici che sia quello? Sono scettico..

boh non so, io l'unico problema che avevo era quello delle temp, e l'ho risolto inizialmente col clear cmos, e poi, quando ho messo l'ultimo bios, flashando da dos

Richie Aldler
15-12-2004, 21:16
Originariamente inviato da PentiumII
Da dos... la voce del moltiplicatore è grigia e non è accessibile come le altre, posso impostare solo il fsb. :bsod:

ma gli hai messo user define?

Richie Aldler
15-12-2004, 21:20
Originariamente inviato da JCD's back
una domanda che ho sempre voluto farti (te la faccio lo stesso anche se tu hai il liquido....): ma il tuo procio a quanto arriva con vcore def? io x ora sono rs a 250x9,5 :D

mah, non saprei. So solo che a 2500Mhz (250x10) ci sta stabile dopo ore di prime a 1.67v reali, con meno voltaggio mi va in errore prime. Sono arrivato anche a 2650Mhz (265x10) ma già a 1.75v era instabile. Non avevo voglia di provare oltre. Appena ho tempo faccio qualche prova in più.

JCD's back
15-12-2004, 21:21
Originariamente inviato da Richie Aldler
mah, non saprei. So solo che a 2500Mhz (250x10) ci sta stabile dopo ore di prime a 1.67v reali, con meno voltaggio mi va in errore prime. Sono arrivato anche a 2650Mhz (265x10) ma già a 1.75v era instabile. Non avevo voglia di provare oltre. Appena ho tempo faccio qualche prova in più.

insomma, una bella cpu, non c'è che dire :cool:

PentiumII
15-12-2004, 22:29
Originariamente inviato da Richie Aldler
ma gli hai messo user define?

Certo che gliel'ho messo... :D :O

Richie Aldler
16-12-2004, 20:20
Pentium II prova con il bios moddato:muro:

sIlveralIen
19-12-2004, 01:44
ragazzi un mio amico ha il problema del 2*512 xms3200r corsair con 2 banchi non parte ma con un banco parte

come lo si risolve? :(

PentiumII
19-12-2004, 09:07
Originariamente inviato da sIlveralIen
ragazzi un mio amico ha il problema del 2*512 xms3200r corsair con 2 banchi non parte ma con un banco parte

come lo si risolve? :(

Cambiando le memorie :D :mc:

Ma conviene prendere queste memorie costosissime?
Tanto il cas nn dovrebbe incidere più di tanto nelle prestazioni per il controller integrato.
Non conviene piuttosto prendere delle normali ddr500 così si può oveercloccare tranquilli fino a 250MHz di bus?

Luca TIR
19-12-2004, 09:47
ciao regaz,approfittando del topic ufficiale [ke seguo dall'inizio visto il mio interesse al cambio verso A64 x dopo-natale],volevo esporvi il mio dubbio:sul sito dove compro hw solitamente [ke sarebbe tecnoXXXXX,ins,avete capito,no?] c'è la abit AV8 x 939 sia con il 3° okkio sia senza,il mio dubbio era:siccome del 3° okkio,per quanto carino sia,non me ne faccio niente [mi basta il lost in space :p ]volendo prendere la mobo senza,è quella l'unica diffewrenza?cioè la mobo è praticamente la stessa o cambia anke qualcos'altro????tnx

PentiumII
19-12-2004, 11:00
Originariamente inviato da Luca TIR
ciao regaz,approfittando del topic ufficiale [ke seguo dall'inizio visto il mio interesse al cambio verso A64 x dopo-natale],volevo esporvi il mio dubbio:sul sito dove compro hw solitamente [ke sarebbe tecnoXXXXX,ins,avete capito,no?] c'è la abit AV8 x 939 sia con il 3° okkio sia senza,il mio dubbio era:siccome del 3° okkio,per quanto carino sia,non me ne faccio niente [mi basta il lost in space :p ]volendo prendere la mobo senza,è quella l'unica diffewrenza?cioè la mobo è praticamente la stessa o cambia anke qualcos'altro????tnx

Sì la mobo è la stessa..
La versione senza 3° occhio dovrebbe costare qualcosina in meno
cmq il topic ufficiale è un altro, questo sarebbe quello della KV8pro ;)

Luca TIR
19-12-2004, 11:24
u cavolo,me ne sono appena accorto :muro: :muro: :muro:
cmq grazie ;)

sIlveralIen
19-12-2004, 11:38
a lui non interessa cloccare ha un 3500 e queste 2 banchi di corsair ma nessuno ha avuto lo stesso problema con le stesse ram o con diverse ram :(

PentiumII
20-12-2004, 17:22
Ragazzi delle funzionalità RAID di questa scheda che mi dite?
Qualcuno le usa?

Che configurazioni si possono fare con questa scheda di preciso con il raid che non sono pratico?

Richie Aldler
20-12-2004, 23:13
Originariamente inviato da sIlveralIen
a lui non interessa cloccare ha un 3500 e queste 2 banchi di corsair ma nessuno ha avuto lo stesso problema con le stesse ram o con diverse ram :(

no, nessun problema, e su sta mobo ne son passate almeno 5 tipi. Prova a fargli aggiornare il bios.

PentiumII
30-12-2004, 21:14
Ragazzi ho un problema.
L'altro giorno giocavo e ad un certo punto mi si è freezata l'immagine, pc bloccato, e ho dovuto resettare.
Pensavo fosse colpa della scheda video leggermente overcloccata, ma questa sera ho avuto lo stesso problema a freq default della scheda.
Il case è ben ventilato, ho uno stacker. La cpu non supera i 43 gradi appena uscito dal gioco.
Ho un 3200+ non overcloccato.
Ho letto in un articolo in rete che a loro è successo uguale e hanno risolto impostando il bus a 200 anzichè i 204 di default.
Mi sa che domani proverò anche io.

Secondo voi è possibile che questi 4mhz in più che diventano 8 per le ram diano problemi?
Ho delle normali kingmax CL2.5 ddr400

JCD's back
30-12-2004, 21:35
Originariamente inviato da PentiumII
Ragazzi ho un problema.
L'altro giorno giocavo e ad un certo punto mi si è freezata l'immagine, pc bloccato, e ho dovuto resettare.
Pensavo fosse colpa della scheda video leggermente overcloccata, ma questa sera ho avuto lo stesso problema a freq default della scheda.
Il case è ben ventilato, ho uno stacker. La cpu non supera i 43 gradi appena uscito dal gioco.
Ho un 3200+ non overcloccato.
Ho letto in un articolo in rete che a loro è successo uguale e hanno risolto impostando il bus a 200 anzichè i 204 di default.
Mi sa che domani proverò anche io.

Secondo voi è possibile che questi 4mhz in più che diventano 8 per le ram diano problemi?
Ho delle normali kingmax CL2.5 ddr400

se fosse un problema di ram, avresti una schermata blu..... prova al limite a dare uno 0,1v in + di vdimm

PentiumII
30-12-2004, 21:39
Originariamente inviato da JCD's back
se fosse un problema di ram, avresti una schermata blu..... prova al limite a dare uno 0,1v in + di vdimm

Allora come mai quando tempo fa avevo provato a mettere la modalità turbo con bus a 216 mi si freezava lo stesso però niente schermata blu?
Non erano le ram ad andare in crisi perchè troppo alta la frequenza?

JCD's back
30-12-2004, 21:43
Originariamente inviato da PentiumII
Allora come mai quando tempo fa avevo provato a mettere la modalità turbo con bus a 216 mi si freezava lo stesso però niente schermata blu?
Non erano le ram ad andare in crisi perchè troppo alta la frequenza?

magari xchè 216 di fsb erano troppi se avevi l'HT a 5x

PentiumII
30-12-2004, 21:47
Originariamente inviato da JCD's back
magari xchè 216 di fsb erano troppi se avevi l'HT a 5x

boh :D :p

GPoint
04-01-2005, 17:27
Ho avuto la possibilità di cambiare il mio 3000+ con un altro 3000+, ho notato che le differenze sono abissali. la vecchia cpu mi stava a 220x10 vcore 1,575, con quella nuova sta alla stessa frequenza con vcore a default. Tra l'altro sono dello stesso step e inoltre le temp sono sensibilmente + basse.

X JCD Forte il 3° occhio, sono riuscito a procurarmene 1 :D :D :D

PentiumII
04-01-2005, 17:31
Forte il 3° occhio lo voglio anche io! :mad:

Tu come hai fatto a procurartelo separatamente dalla mobo?

GPoint
04-01-2005, 17:35
Originariamente inviato da PentiumII
Forte il 3° occhio lo voglio anche io! :mad:

Tu come hai fatto a procurartelo separatamente dalla mobo?

Vendo pc e dato che al cliente del 3° occhio non fregava nulla me lo ha lasciato :D

PentiumII
04-01-2005, 18:15
Originariamente inviato da GPoint
Vendo pc e dato che al cliente del 3° occhio non fregava nulla me lo ha lasciato :D

E non gli potevi vendere una kv8pro liscia che spendeva meno? :O

GPoint
04-01-2005, 18:44
avevo solo quella a listino, di liscie non ne avevano + e lui voleva il pc subito. Comunque gli ho fatto un bello sconto :cry: :cry: :cry:

JCD's back
07-01-2005, 13:07
Originariamente inviato da GPoint
Ho avuto la possibilità di cambiare il mio 3000+ con un altro 3000+, ho notato che le differenze sono abissali. la vecchia cpu mi stava a 220x10 vcore 1,575, con quella nuova sta alla stessa frequenza con vcore a default. Tra l'altro sono dello stesso step e inoltre le temp sono sensibilmente + basse.

X JCD Forte il 3° occhio, sono riuscito a procurarmene 1 :D :D :D

eh si, il 3° occhio è decisamente una bella figata :cool:

enrico_vera
12-01-2005, 16:35
ciao...scusate la domanda banale, ma servono ventole particolari per far funzionare la regolazione automatica della velocità in funzione della temperatura???
nel mio caso la ventola del procio si autoregola senza problemi, mentre quelle del case, 2 Top Motor Low non termocontrollate, con connettore a 3 fili, sono fisse a 2150 giri, anche se da bios è impostata la variazione del voltaggio....
dove sbaglio???

enrico_vera
13-01-2005, 08:38
ehm....risolto...:p
mi sa che ieri ero un po' stanco...:zzz:

GPoint
13-01-2005, 09:50
JCD ho beccato un 3000+ mostro di processore, si clocka a 2400Mhz (240x10) con vcore impostato a 1,55V. Non male :D :D :D

JCD's back
13-01-2005, 15:59
Originariamente inviato da GPoint
JCD ho beccato un 3000+ mostro di processore, si clocka a 2400Mhz (240x10) con vcore impostato a 1,55V. Non male :D :D :D

eheheh, ma il mio precedente 3200+ arrivava a 2430/2450 con vcore def :cool:

SAYAN80
13-01-2005, 16:09
ragazzi io ho un a64 3400 s754, due banchi di memoria della vdata DDR400!

come devo impostare il bios per overclocckare?? sempre che le ram tengano
datemi una mano non lo mai fatto!

JCD's back
13-01-2005, 16:27
Originariamente inviato da SAYAN80
ragazzi io ho un a64 3400 s754, due banchi di memoria della vdata DDR400!

come devo impostare il bios per overclocckare?? sempre che le ram tengano
datemi una mano non lo mai fatto!


intanto vai nel bios e seleziona la prima voce in alto a sinistra (abit uguru o qualcosa di simile, ora non ricordo), quindi seleziona la voce relativa alla cpu e anzichè tenrla su default mettila su manual, quindi aumenta il fsb fino a 210 e imposta i fix dell'agp/pci a 66mhz

al limite, imposta su manual anche le voci + in basso, in modo da aumentare di un +0,1v il voltaggio delle ram; x adesso lascia il vcore così com'è (comunque sarebbe meglio se tu specificassi che dissipatore hai)

SAYAN80
13-01-2005, 16:34
ho la torretta della gygabite tutta in rame!la temp. mentre gioco sta sui 40°!

stasera quando vado a casa provo a fare come mi hai detto poi ti faccio sapere!

non si rischia a mettere a 66 l'agp?

non voglio sputtanare 600 euro di scheda!

JCD's back
13-01-2005, 16:36
Originariamente inviato da SAYAN80
ho la torretta della gygabite tutta in rame!la temp. mentre gioco sta sui 40°!

stasera quando vado a casa provo a fare come mi hai detto poi ti faccio sapere!

non si rischia a mettere a 66 l'agp?

non voglio sputtanare 600 euro di scheda!

bene, allora sei a posto sia come dissy che come temp

riguardo all'agp no, anzi mettendo i fix a 66mhz sei super tranquillo di non sputtanare nulla, xchè quella è la sua frequenza di funzionamento, che tu in quella maniera fissi indipendentemente dal valore del fsb che imposti ;)

SAYAN80
14-01-2005, 00:10
niente da fare con i settaggi che ho messo appena faccio partire il 3d mark si blocca tutto!

secondo me le ram fanno ca**re!!!!

quando ho voglia di spendere dei soldi le prendo busse!

per adesso va da dio cosi!!!!!

JCD's back
14-01-2005, 06:28
Originariamente inviato da SAYAN80
niente da fare con i settaggi che ho messo appena faccio partire il 3d mark si blocca tutto!

secondo me le ram fanno ca**re!!!!

quando ho voglia di spendere dei soldi le prendo busse!

per adesso va da dio cosi!!!!!

be' in effetti le vdata non sono proprio il massimo della vita ;)

PentiumII
15-01-2005, 16:49
Ragazzi ho un problema che non capisco.
Quando gioco, mi è capitato più di una volta, il computer si blocca e rimane immobile l'immagine nel monitor, oggi si è bloccato ed è sparita anche l'immagine.
Non pensavo di avere problemi di temperature perchè ho un case molto ventilato e un Hyper6 come dissipatore anche se ho la ventola a metà giri.
in idle ho sui 39 gradi, anche meno con il cool 'n quiet, però mi sono accorto solo ora che facendo il prime 95 già dopo pochi minuti arrivo a 54 gradi!! :eek:
E' normale questa temperatura? A me sembra altissima...
Che sia questa la causa del problema?

JCD's back
15-01-2005, 17:58
Originariamente inviato da PentiumII
Ragazzi ho un problema che non capisco.
Quando gioco, mi è capitato più di una volta, il computer si blocca e rimane immobile l'immagine nel monitor, oggi si è bloccato ed è sparita anche l'immagine.
Non pensavo di avere problemi di temperature perchè ho un case molto ventilato e un Hyper6 come dissipatore anche se ho la ventola a metà giri.
in idle ho sui 39 gradi, anche meno con il cool 'n quiet, però mi sono accorto solo ora che facendo il prime 95 già dopo pochi minuti arrivo a 54 gradi!! :eek:
E' normale questa temperatura? A me sembra altissima...
Che sia questa la causa del problema?

non è alta semplicemente xchè quella è la temp all'interno del core
;)

x il discorso del bloccaggio, puoi dirmi a quanto sei di fsb?

PentiumII
15-01-2005, 18:12
Originariamente inviato da JCD's back
non è alta semplicemente xchè quella è la temp all'interno del core
;)

x il discorso del bloccaggio, puoi dirmi a quanto sei di fsb?

Sì è quella della cpu, ma in idle sta a 39, com'è possibile che balzi subito a 55 gradi?
Con gli altri dissipatori non è più bassa?
Io sono meravigliato!
Di fsb sto a 204, perchè è la frequenza default della mobo..
Dici che siano questi 4Mhz in più?
Ho delle kingmax ddr400 cl2.5....

JCD's back
15-01-2005, 18:25
Originariamente inviato da PentiumII
Sì è quella della cpu, ma in idle sta a 39, com'è possibile che balzi subito a 55 gradi?
Con gli altri dissipatori non è più bassa?
Io sono meravigliato!
Di fsb sto a 204, perchè è la frequenza default della mobo..
Dici che siano questi 4Mhz in più?
Ho delle kingmax ddr400 cl2.5....

ci sono questi sbalzi proprio xchè all'interno del core la differenza è praticamente immediata e non è "attutita" dal pcb della cpu come succede ad esempio x gli athlon xp in cui il sensore è esterno e quindi le variazioni sono + lente

PentiumII
15-01-2005, 18:30
Originariamente inviato da JCD's back
ci sono questi sbalzi proprio xchè all'interno del core la differenza è praticamente immediata e non è "attutita" dal pcb della cpu come succede ad esempio x gli athlon xp in cui il sensore è esterno e quindi le variazioni sono + lente

Mhm... quindi è normale? Tu che temp hai a pieno carico?
Avevo il timore che non fosse stato installato correttamente il dissi e la pasta, che non ho montato io

xChiccOx
15-01-2005, 18:30
Ragazzi scusate ma sono abituato all'overclock della mia ex NF7 e qui mi trovo un pò spaesato! Prima di tutto volevo chiedervi come mai salendo di FSB il bus delle ram rimane a 400... e poi se qualcuno a 220 di FSB ha dovuto overvoltare..

Ah.. mi sono dimenticato un piccolissimo particolare! :D Il procio è un 3200+ Winchester..

JCD's back
15-01-2005, 18:34
Originariamente inviato da PentiumII
Mhm... quindi è normale? Tu che temp hai a pieno carico?
Avevo il timore che non fosse stato installato correttamente il dissi e la pasta, che non ho montato io


eheheh io ancora sto col dissy standard in attesa dell'sb2 e non ho nemmeno tolto il pad termico..... morale, temp sotto sforzo di 60° (anche 63 se faccio un po' di encoding :eek: ), il tutto a 270x8,5..... però io adesso, come puoi vedere, sono passato alla av8, ma quando avevo il 3200 s754 avevo temp simili alle tue ;)

JCD's back
15-01-2005, 18:36
Originariamente inviato da xChiccOx
Ragazzi scusate ma sono abituato all'overclock della mia ex NF7 e qui mi trovo un pò spaesato! Prima di tutto volevo chiedervi come mai salendo di FSB il bus delle ram rimane a 400... e poi se qualcuno a 220 di FSB ha dovuto overvoltare..

Ah.. mi sono dimenticato un piccolissimo particolare! :D Il procio è un 3200+ Winchester..

il fsb delle ram non rimane a 400, quella voce semplicemente serve a settare i divisori delle ram rispetto alla cpu, x cui se imposti ddr400 significa che sarai a 1:1, mentre se imposti ddr333 sarai a 5:6 ;)

cosa hai dovuto overvoltare a 220? con quel fsb è probabile che tu debba impostare l'HT a 4x anzichè a 5x ;)

xChiccOx
15-01-2005, 18:38
Originariamente inviato da JCD's back
il fsb delle ram non rimane a 400, quella voce semplicemente serve a settare i divisori delle ram rispetto alla cpu, x cui se imposti ddr400 significa che sarai a 1:1, mentre se imposti ddr333 sarai a 5:6 ;)

cosa hai dovuto overvoltare a 220? con quel fsb è probabile che tu debba impostare l'HT a 4x anzichè a 5x ;)

Ti ringrazio per i tuoi consigli.. applicabili comunque alla AV8!! :D

Si scusa ho sbagliato Thread!! :p :muro:

Richie Aldler
15-01-2005, 18:57
Originariamente inviato da SAYAN80
niente da fare con i settaggi che ho messo appena faccio partire il 3d mark si blocca tutto!

secondo me le ram fanno ca**re!!!!

quando ho voglia di spendere dei soldi le prendo busse!

per adesso va da dio cosi!!!!!

disinstalla uguru, spesso è lui che crasha i benchmark. Lo dicono pure i ragazzi di abit
;)

PentiumII
15-01-2005, 18:59
Originariamente inviato da Richie Aldler
disinstalla uguru, spesso è lui che crasha i benchmark. Lo dicono pure i ragazzi di abit
;)

Secondo te può essere la causa anche del mio problema che si freeza tutto quando faccio una partitina a nfsu2?

Richie Aldler
15-01-2005, 20:00
molto probabile, anche i driver della sk video incidono. cambiali con quelli più aggionati.

SAYAN80
17-01-2005, 13:24
ragazzi qualcuno mi puo dare i driver sata per la mia KV8PRO
"PER WIN 64 BIT"

io ho scompattato i driver via per win 64 bit!
ho messo nella cartella del floppy inerente a xp i driver sata che ho scompattato pero quando li carico dopo aver premuto F6 mi vede solo una partizione fi 900 MB fat32 quindi vuol dire che ho sbagliato qualcosa con i driver sata!
tutte le partizioni NTFS me le da come sconosciute!

help please!!!!!:muro: :mc:

JCD's back
17-01-2005, 17:46
Originariamente inviato da SAYAN80
ragazzi qualcuno mi puo dare i driver sata per la mia KV8PRO
"PER WIN 64 BIT"

io ho scompattato i driver via per win 64 bit!
ho messo nella cartella del floppy inerente a xp i driver sata che ho scompattato pero quando li carico dopo aver premuto F6 mi vede solo una partizione fi 900 MB fat32 quindi vuol dire che ho sbagliato qualcosa con i driver sata!
tutte le partizioni NTFS me le da come sconosciute!

help please!!!!!:muro: :mc:

se mi dai la tua mail te li mando io ;)

JCD's back
17-01-2005, 19:41
Originariamente inviato da JCD's back
se mi dai la tua mail te li mando io ;)


ehm scusa.... non avevo capito che volevi quelli a 64bit :rolleyes:

SAYAN80
17-01-2005, 19:57
non ti preoccuare ho risolto in questo preciso momento!
grazie comunque

SAYAN80
20-01-2005, 15:25
ragazzi qualcuno ha avuto dei problemi di temperatura con l'ultimo bios!

mi sembra che con 1.7 fossero piu accettabili le temp.
con 1.9 in idle il mio amd 3400 64 mi sta a 55 mentre prima era sui 40

Richie Aldler
20-01-2005, 21:31
a me non è cambiato nulla, erano alte prima, ora idem. L'unica cosa che è diminuita è la tolleranza all' oc. Prima stavo stabilissimo fino a 270 di fsb ora no.
In compenso riesco ad usare timings più aggressivi con i miei tccd 255Mhz 6-3-3 cas 2.5

Richie Aldler
12-02-2005, 10:37
se a qualcuno potesse interessare, TICTAC ha abilitato i 3.1v sulle ram. I mod bios sono sia il 17 (più prestante x fsb alti) ed il 19 (mezzi divisori implementati). ecco il link (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=75852)

Comunque col bios 19 ora sono a 260x10 1.8v cas 2.5 6-3-3 cpc1 (sono uno dei pochi a cui va leggendo nel forum abit!!!). Spi 1mb in 34° ma senza alcuna ottimizzazione, sistema daily use.

JCD's back
12-02-2005, 12:58
Originariamente inviato da Richie Aldler
se a qualcuno potesse interessare, TICTAC ha abilitato i 3.1v sulle ram. I mod bios sono sia il 17 (più prestante x fsb alti) ed il 19 (mezzi divisori implementati). ecco il link (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?threadid=75852)

Comunque col bios 19 ora sono a 260x10 1.8v cas 2.5 6-3-3 cpc1 (sono uno dei pochi a cui va leggendo nel forum abit!!!). Spi 1mb in 34° ma senza alcuna ottimizzazione, sistema daily use.


azzz...... bella roba, con 3.1v i tccd su questa mobo dovrebbero dare il loro meglio; peccato che ormai non ce l'ho più :(

PentiumII
27-02-2005, 18:58
Up. ;)

Uff mi rode un pò il fatto che la mia 1.0 non ha i fix.. :rolleyes:
Vorrà dire che fra 2-3 anni cambierà il pc anzichè overcloccare :mc:

Richie Aldler
28-02-2005, 23:18
sembra sia disponibile un nuovo bios...il 21...ora vanno a numeri alternati...17-19-21...mah

non vi è ancora alcun file txt che spieghi che cosa sono le novità. E' del 24/02

Aspettiamo....:sofico:

PentiumII
01-03-2005, 08:34
Io non devo sperare per i fix col nuovo bios, vero? :(

emax81
01-03-2005, 10:08
Originariamente inviato da Richie Aldler
sembra sia disponibile un nuovo bios...il 21...ora vanno a numeri alternati...17-19-21...mah

non vi è ancora alcun file txt che spieghi che cosa sono le novità. E' del 24/02

Aspettiamo....:sofico:

avranno corretto le temperature??? sperem :rolleyes:

PentiumII
01-03-2005, 10:33
A me le temperature sembrano già corrette col bios 1.7 che ho adesso, voi le avete ancora sballate?

Ma anche a voi è lentissimo il sito dell'abit?
Da me è una cosa impossibile navigarlo :muro:

emax81
01-03-2005, 11:03
Originariamente inviato da PentiumII
A me le temperature sembrano già corrette col bios 1.7 che ho adesso, voi le avete ancora sballate?

Ma anche a voi è lentissimo il sito dell'abit?
Da me è una cosa impossibile navigarlo :muro:

nn ha corretto nulla nè il 1.7 nè il 1.9....ho sempre ste sirene che suonano appena lancio un gioco,,,,

consigliate d flasharlo da dos o winzoz?

PentiumII
01-03-2005, 11:05
Originariamente inviato da emax81
nn ha corretto nulla nè il 1.7 nè il 1.9....ho sempre ste sirene che suonano appena lancio un gioco,,,,

consigliate d flasharlo da dos o winzoz?

Strano, nella mia rev 1.0 il bios 1.7 ha sistemato le temp, almeno sono credibili... 39 in idle e 54 full load.

Io ho sempre flashato i bios da dos, mi fido di più... :p

emax81
01-03-2005, 11:16
Originariamente inviato da PentiumII
Strano, nella mia rev 1.0 il bios 1.7 ha sistemato le temp, almeno sono credibili... 39 in idle e 54 full load.

Io ho sempre flashato i bios da dos, mi fido di più... :p

ho il dissi boxato AMD, un 3400+ no OC con il coolNquite attivo,,,in idle mi segnala sui 55, appena lancio un gico skizza sui 80\85\90
:cry:

appena ho il tempo riflasho il tutto,,sperem:rolleyes:

JCD's back
01-03-2005, 16:04
Originariamente inviato da emax81
ho il dissi boxato AMD, un 3400+ no OC con il coolNquite attivo,,,in idle mi segnala sui 55, appena lancio un gico skizza sui 80\85\90
:cry:

appena ho il tempo riflasho il tutto,,sperem:rolleyes:


riflasha tutto da dos e fai anche un clear cmos ;)

emax81
01-03-2005, 16:51
Originariamente inviato da JCD's back
riflasha tutto da dos e fai anche un clear cmos ;)

in settimana proverò :D

JCD's back
01-03-2005, 17:32
Originariamente inviato da emax81
in settimana proverò :D


famme sape' ;)

emax81
25-04-2005, 19:10
famme sape' ;)

Tutto OK,,,flashato il nuovo bios da dos, resettato e finalmente le temperature sono "normali" :sofico:

JCD's back
25-04-2005, 20:30
Tutto OK,,,flashato il nuovo bios da dos, resettato e finalmente le temperature sono "normali" :sofico:

azz.... è stato un flash lunghetto, eh? :sofico:

emax81
25-04-2005, 21:53
azz.... è stato un flash lunghetto, eh? :sofico:

è stato un lungo parto, ma la mamma se le è cavata :D speriamo bene x il pargolo nato :)

JCD's back
25-04-2005, 22:35
è stato un lungo parto, ma la mamma se le è cavata :D speriamo bene x il pargolo nato :)

:D :D :D

PentiumII
05-05-2005, 13:43
Ma porca miseria... io non ce la faccio più, mi si blocca di nuovo. :mad:
Tempo fa giocavo a nfsu2 e ogni tanto mi si freezava l'immagine e dovevo resettare.
Adesso faccio un paio di partite a ut2004 e tutte le volte dopo un pò che gioco mi si congela lo schermo e vengono tutte righe e striature... a volte diventa nero (nessun segnale) e devo resettare.

mobo kv8pro con bios 1.7
a64 3200+ 2200 MHz (default) con dissi Hyper6
9800pro default
ram kingmax default
cmstacker

possibile che a default un sistema come il mio abbia problemi di temp?
Sto facendo il prime95, dopo 5 minuti la cpu è stabile a 59 °C, SYS a 31 e PWM a 45 (nel pannello abit).
pwm è cresciuto un pò...
Che palle è normale quella temp della cpu?
Io pensavo che si spegnesse per protezione termica ma se sta a 59 non dovrebbe spegnersi..
C'è da dire che nel bios mi segna 52 quando in win mi segna 40....

:rolleyes:

emax81
05-05-2005, 17:15
1. Add AMD Rev. E CPU support.
2. Add new DRAM timing items.
3. BIOS compiled date: 04/13/2005

Link (http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=KV8+Pro&pSOCKET_TYPE=Socket%20754)

emax81
05-05-2005, 17:18
Ma porca miseria... io non ce la faccio più, mi si blocca di nuovo. :mad:
Tempo fa giocavo a nfsu2 e ogni tanto mi si freezava l'immagine e dovevo resettare.
Adesso faccio un paio di partite a ut2004 e tutte le volte dopo un pò che gioco mi si congela lo schermo e vengono tutte righe e striature... a volte diventa nero (nessun segnale) e devo resettare.

mobo kv8pro con bios 1.7
a64 3200+ 2200 MHz (default) con dissi Hyper6
9800pro default
ram kingmax default
cmstacker

possibile che a default un sistema come il mio abbia problemi di temp?
Sto facendo il prime95, dopo 5 minuti la cpu è stabile a 59 °C, SYS a 31 e PWM a 45 (nel pannello abit).
pwm è cresciuto un pò...
Che palle è normale quella temp della cpu?
Io pensavo che si spegnesse per protezione termica ma se sta a 59 non dovrebbe spegnersi..
C'è da dire che nel bios mi segna 52 quando in win mi segna 40....

:rolleyes:

le temperature sono + o - come le mie con un 3400+ e dissi boxed amd...pure io ho delle Kingmax ( ddr 500),, hai già provato a cambiare driver della svga?

PentiumII
05-05-2005, 17:20
1. Add AMD Rev. E CPU support.
2. Add new DRAM timing items.
3. BIOS compiled date: 04/13/2005

Link (http://www.abit.com.tw/page/en/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=KV8+Pro&pSOCKET_TYPE=Socket%20754)

Mi ero perso anche il 2.1... che sia ora di aggiornare il bios? :O
Secondo voi se metto l'ultimo bios è possibile che rimedi il mio problema?
Adesso ho il 1.7

PentiumII
05-05-2005, 17:23
le temperature sono + o - come le mie con un 3400+ e dissi boxed amd...pure io ho delle Kingmax ( ddr 500),, hai già provato a cambiare driver della svga?

No i driver non li ho cambiati... perchè mesi fa giocavo a nfsu2 con una versione precedente di driver e me lo faceva uguale...
Adesso provo il nuovo bios... se ho ancora il problema aggiornerò i driver della scheda video, che sono i terzultimi mi pare...
Provo, che nervoso non capire dove sta il problema... :muro: era meglio se mi prendevo un pc da 4 soldi tanto andava bene uguale

emax81
05-05-2005, 17:30
Mi ero perso anche il 2.1... che sia ora di aggiornare il bios? :O
Secondo voi se metto l'ultimo bios è possibile che rimedi il mio problema?
Adesso ho il 1.7

nel mio caso specifico

SOLO con il 2.1 ho risolto TUTTI i problemi d temperatura e d compatibilità con le KingMax,,,

flasha da dos e fai un bel reset c-mos successivamente

Buona fortuna

:)

PentiumII
08-05-2005, 15:19
Ho messo l'ultimo bios da qualche giorno, il 2.2 mi pare...
Che dire, per adesso non mi si è ancora bloccato in ut2004... speriamo!
Che questo nuovo bios abbia veramente risolto i problemi di temp e la coompatibilità con le ram?
Forse il mio problema erano le ram kingmax? booooooooooh

emax81
08-05-2005, 18:22
Ho messo l'ultimo bios da qualche giorno, il 2.2 mi pare...
Che dire, per adesso non mi si è ancora bloccato in ut2004... speriamo!
Che questo nuovo bios abbia veramente risolto i problemi di temp e la coompatibilità con le ram?
Forse il mio problema erano le ram kingmax? booooooooooh

Buone notizie insomma :D

PentiumII
08-05-2005, 19:20
Buone notizie insomma :D

Ah meno male, sarà meglio... :O
Sta scheda l'ho comprata perchè mi sembrava ottima ma alla fine mi sono reso conto che ho avuto una versione sfigata senza fix e in più questi problemi... almeno che abbia risolto i problemi! :O
Anche adesso ho fatto una sessione e nessun blocco. :p

Black-Tuna
09-05-2005, 10:38
Vi è mai successo che il s.o. richieda all' avvio tutti i driver della scheda madre (chiaramente già installati)?
A me un paio di volte, reinstalla tutto da solo con i classici baloon sulla barra d'avvio ( nuovo hardware trovato>>>installazione effettuata>>>nuovo hardware pronto all' uso...), tutto tranne i driver audio che devo reinserire manualmante....

PentiumII
09-05-2005, 10:53
Vi è mai successo che il s.o. richieda all' avvio tutti i driver della scheda madre (chiaramente già installati)?
A me un paio di volte, reinstalla tutto da solo con i classici baloon sulla barra d'avvio ( nuovo hardware trovato>>>installazione effettuata>>>nuovo hardware pronto all' uso...), tutto tranne i driver audio che devo reinserire manualmante....

No, non mi è mai successo

emax81
10-08-2005, 00:25
BIOS release 2.3 for KV8 Pro

1. Recalibrate CPU temperature.
2. Add Rev.E6 CPU support.
3. BIOS compiled date: 07/26/2005

Download (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/kv8-pro/kv8p23.exe)

:)

PentiumII
10-08-2005, 10:40
BIOS release 2.3 for KV8 Pro

1. Recalibrate CPU temperature.
2. Add Rev.E6 CPU support.
3. BIOS compiled date: 07/26/2005

Download (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/kv8-pro/kv8p23.exe)

:)

Grazie mille!
Se non sbaglio dovremmo avere il supporto per il dual core con questo bios (ma ne verranno fatti per questo socket? :rolleyes: )
Ancora temperature calibrate? :D
Ora lo installo e vediamo come cambiano.
Ma tu hai venduto questa scheda? Sei passato al PentiumM? Bravo :D

emax81
10-08-2005, 10:58
Grazie mille!
Se non sbaglio dovremmo avere il supporto per il dual core con questo bios (ma ne verranno fatti per questo socket? :rolleyes: )
Ancora temperature calibrate? :D
Ora lo installo e vediamo come cambiano.
Ma tu hai venduto questa scheda? Sei passato al PentiumM? Bravo :D

in teoria c'è il supporto x i nuovi semproni con 64bit e SS3....

E' da parecchio che nn possiedo + sta mobo, l'ho passata a mio cugino insieme ad un bel 3400 e una 6800 ....viaggiona mika male ora con il bios tutto sistemato...e per ora - sgrat sgrat - mai un problema...peccato insomma per tutti quei problemi all'inzio anchè perchè le performance nn erano cosi malvage :(

PentiumII
10-08-2005, 11:34
Ora mi segna 32 °C in idle contro i 45 di prima :)

PentiumII
10-08-2005, 11:41
Ma non mi va più il mouse!!! :eek: :eek: :eek: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ora come faccio?

PentiumII
10-08-2005, 12:27
Ho risolto...
Ho dovuto reimpostare il collegamento fra ricevitore e mouse wireless.
Evidentemente si era perso il settaggio del "canale"....
Ma non capisco come possa scombinare questa cosa un semplice aggiornamento del bios: in quelli che ho fatto in passato non mi era mai successo.

:rolleyes:

PS me ne sta facendo troppe questa mobo... col penultimo bios avevo raggiunto la stabilità, ora ho voluto cocciutamente provare il nuovo, sembra che le temp siano più reali 32 in idle contro i 45 di prima, e spero anche che sia rimasta la stabilità che avevo raggiunto col penultimo bios :) ora credo che non lo aggiornerò per un bel pezzo :D
E comunque al 99 % in futuro non comprerò mai più Abit... non fa per me!

emax81
10-08-2005, 14:06
Ho risolto...
Ho dovuto reimpostare il collegamento fra ricevitore e mouse wireless.
Evidentemente si era perso il settaggio del "canale"....
Ma non capisco come possa scombinare questa cosa un semplice aggiornamento del bios: in quelli che ho fatto in passato non mi era mai successo.

:rolleyes:

PS me ne sta facendo troppe questa mobo... col penultimo bios avevo raggiunto la stabilità, ora ho voluto cocciutamente provare il nuovo, sembra che le temp siano più reali 32 in idle contro i 45 di prima, e spero anche che sia rimasta la stabilità che avevo raggiunto col penultimo bios :) ora credo che non lo aggiornerò per un bel pezzo :D
E comunque al 99 % in futuro non comprerò mai più Abit... non fa per me!

eh già..vedo che nn sono rimasti in molti qua dentro,,,ma x me si può tirare ancora molto avanti con sta piattaforma,,,si possono trovare dei splendidi esemplari di 3700+ in circolazione...poi ora con l'avvento delle nuove svga, c si trovano 6800\x8x00 a prezzi molto competitivi...

l'importante è cmq avere una bella soluzione stabile,,la guerra x avere dei punti in + su benchmark è inutile e solo costosa :D

PentiumII
10-08-2005, 14:23
eh già..vedo che nn sono rimasti in molti qua dentro,,,ma x me si può tirare ancora molto avanti con sta piattaforma,,,si possono trovare dei splendidi esemplari di 3700+ in circolazione...poi ora con l'avvento delle nuove svga, c si trovano 6800\x8x00 a prezzi molto competitivi...

l'importante è cmq avere una bella soluzione stabile,,la guerra x avere dei punti in + su benchmark è inutile e solo costosa :D

Infatti sono pienamente d'accordo.. si trovano ancora dei 3700+ e poi stanno uscendo 6800 su agp quindi se uno volesse potrebbe avere ancora ottimi risultati con sta scheda!
Poi io la terrò per almeno 5-6 anni, quindi non ho di questi problemi.. :D
Quando sarà ora userò il pc come muletto, e ne prenderò uno nuovo.
Un a64 3200+ come muletto :D

emax81
10-08-2005, 14:26
Poi io la terrò per almeno 5-6 anni, quindi non ho di questi problemi.. :D


C rivediamo tra 5-6 anni allora :D

valdisteadsl
19-09-2005, 11:15
Thread ufficiale trovato!!!
Abit KV8 pro c'è ho anche io da due mesi, è uno spettacolo!!!!!!!!!

PentiumII
19-09-2005, 22:12
Thread ufficiale trovato!!!
Abit KV8 pro c'è ho anche io da due mesi, è uno spettacolo!!!!!!!!!

Adesso, non esageriamo!
Saranno passati 8 mesi prima che sfornassero un bios che la facesse funzionare bene...

emax81
20-09-2005, 11:32
Adesso, non esageriamo!
Saranno passati 8 mesi prima che sfornassero un bios che la facesse funzionare bene...

confermo :muro: :muro: :muro: :muro:

PhMd
22-09-2005, 08:50
Scusate se mi intrometto bruscamente...
vorrei portare a 1 giga la ram, ora ho un modulo da 512 di non so che marca, aggiungerei un modulo da 512 v-data...solo che tempo fà con un vecchio bios (ora ho il 22) ci ho già provato e il sistema riconosceva 1 giga ma andava a 333 MhZ senza possibilità di aumentare la frequenza dal bios. Non ho moduli da provare prima di acquistare il nuovo; voi cosa ne pensate???

PentiumII
22-09-2005, 12:04
Scusate se mi intrometto bruscamente...
vorrei portare a 1 giga la ram, ora ho un modulo da 512 di non so che marca, aggiungerei un modulo da 512 v-data...solo che tempo fà con un vecchio bios (ora ho il 22) ci ho già provato e il sistema riconosceva 1 giga ma andava a 333 MhZ senza possibilità di aumentare la frequenza dal bios. Non ho moduli da provare prima di acquistare il nuovo; voi cosa ne pensate???

Strano, forse il nuovo modulo era a 333?
Per andare a 400 devono essere entrambi ddr400 :D
Altrimenti potrebbe essere che avevi impostato timings spinti per il modulo ddr400, poi hai messo quello nuovo anch'esso da 400 ma non reggeva quei timings così ti ha abbassato la freq. Non saprei..
Se prendi un modulo ddr 400 in teoria non dovresti avere problemi, al massimo lascerai i settaggi delle ram in spd

PhMd
23-09-2005, 14:35
Erano tutti e due ddr 400 e le latenza erano su by spd, comunque visto il costo delle ram penso che comprerò il modulo...

PentiumII
23-09-2005, 14:39
Erano tutti e due ddr 400 e le latenza erano su by spd, comunque visto il costo delle ram penso che comprerò il modulo...

Comunque metti l'ultimo bios, io solo con quello ho risolto alcuni problemi che non ricordo :D

A-ha
23-09-2005, 16:40
Io ho su l'ultimo bios (2.3) e con 2 banchi di memoria montati lasciando l'impostazione della velocità su Auto me li manda a 333 (ho 2 v-data 400mhz 512MB).

Dicendogli di leggere da SPD me le manda correttamente a 400.

PhMd
23-09-2005, 17:19
Ok allora decisamente prenderò il modulo.

valdisteadsl
26-09-2005, 12:17
Ho un sempron 3100+ sk 754 montato su una Abit Kv8pro, sto cercando di fare un pò di overclock, ho abbassato il molti della ram e del htl per fare un test indicativo visto che ero indeciso tra la ddr400 e la ddr500 e aumentando di 10 alla volta sono arrivato a 320. A 325 era istabile e a 330 il bios non si aggiornava.

:confused:

Ho beccato un blocco CPU+MAMMA iper fortunato, o bisogna fare un monumento alla ABIT!

PentiumII
26-09-2005, 17:31
320 MHz di bus? Che robe :D Regge sta scheda però :stordita:

PhMd
06-10-2005, 13:50
Questa domanda l'ho già fatta, ma la ripeto a voi che possedete la scheda :p Sono passato dai 42 idle col dissi boxxato ai 18 con lo zalman 7000b al-cu (bios 22 in tutti e due i casi, temp ambiente 25 circa). Ho un newcastle 3000+ no oc cool&quiet attivo. Visto che ho cercando di togliere il dissi ho tirato via anche il proce senza che fosse alzata la linguetta di ancoraggio :eek: posso aver scassato qualcosa? :confused:

PentiumII
06-10-2005, 14:13
Questa domanda l'ho già fatta, ma la ripeto a voi che possedete la scheda :p Sono passato dai 42 idle col dissi boxxato ai 18 con lo zalman 7000b al-cu (bios 22 in tutti e due i casi, temp ambiente 25 circa). Ho un newcastle 3000+ no oc cool&quiet attivo. Visto che ho cercando di togliere il dissi ho tirato via anche il proce senza che fosse alzata la linguetta di ancoraggio :eek: posso aver scassato qualcosa? :confused:

Boh probabilmente hai scassato il sistema di ancoraggio.
Prova a rimontarlo x vedere se funziona.
18 gradi con lo zalman in idle con temperatura ambiente 25 gradi?
Affidabili 'sti termometri eh :D

PhMd
24-12-2005, 10:19
Raga aiuto... la discussione che ho aperto non ha risolto i miei guai.Magari Voi avendo la kv8 pro (o avendola avuta) ne sapete di più.
Ho provato a installare due moduli da 512 gskill pc 3200 cas2 siglati fx con chip tccd. Andavano a 166... come indicato da un utente ho messo by spd e vanno a 200 cas2. Il problema è che ora i giochi crashano ma anche sotto windows ho schermate blu e riavvi a caso. Memtest non dà errori dopo ore di test, il volt delle mem è 2,65; ho provato a 2,7 e ancora guai; devo salire ancora con i volt o ridurre i timing?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

PhMd
29-12-2005, 10:07
Raga aiuto... la discussione che ho aperto non ha risolto i miei guai.Magari Voi avendo la kv8 pro (o avendola avuta) ne sapete di più.
Ho provato a installare due moduli da 512 gskill pc 3200 cas2 siglati fx con chip tccd. Andavano a 166... come indicato da un utente ho messo by spd e vanno a 200 cas2. Il problema è che ora i giochi crashano ma anche sotto windows ho schermate blu e riavvi a caso. Memtest non dà errori dopo ore di test, il volt delle mem è 2,65; ho provato a 2,7 e ancora guai; devo salire ancora con i volt o ridurre i timing?
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Up...

PentiumII
30-12-2005, 19:20
Saranno le mem che non reggono bene, oppure non sono tanto compatibili con questa mobo. Provale a cas 2.5, non morirai...
Io è da un pò di tempo mi capita che il pc non fail boot, premo il pulsante di accensione e neanche si vede la schermata del bios, e il pc non carica windows.
Pulsante reset e si riavvia correttamente.

A-ha
27-01-2006, 17:19
nuovo bios!! il 2.4

http://www2.abit.com.tw/page/en/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=KV8+Pro&pSOCKET_TYPE=Socket%20754

link diretto allo zip:

http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/kv8-pro//kv8p24.zip

modifiche:

Enhanced compatibility with certain VGA cards.
Update VIA RAID BIOS to V4.93
The "multiplier factor" adjusted function now works as intended.
The "DRAM timing" adjusted function now works as intended.
BIOS compiled date: 12/23/2005

emax81
29-01-2006, 12:29
nuovo bios!! il 2.4

http://www2.abit.com.tw/page/en/download/download_bios_detail.php?pFILE_TYPE=Bios&pMAIN_TYPE=Motherboard&pTITLE_ON_SCREEN=KV8+Pro&pSOCKET_TYPE=Socket%20754

link diretto allo zip:

http://file.abit.com.tw/pub/download/bios/kv8-pro//kv8p24.zip

modifiche:

Enhanced compatibility with certain VGA cards.
Update VIA RAID BIOS to V4.93
The "multiplier factor" adjusted function now works as intended.
The "DRAM timing" adjusted function now works as intended.
BIOS compiled date: 12/23/2005

Thank 4 info :D
Qualcuno lo ha già testato?

PentiumII
30-01-2006, 17:24
Fanno ancora bios per questa mobo? :D
Non so, sono tentato da provare il nuovo bios, sebbene ora non abbia problemi... :muro:
In teoria è sempre meglio aggiornare, perchè dovrebbero essere stati corretti dei bugs... :mc:

emax81
03-02-2006, 21:59
Fanno ancora bios per questa mobo? :D
Non so, sono tentato da provare il nuovo bios, sebbene ora non abbia problemi... :muro:
In teoria è sempre meglio aggiornare, perchè dovrebbero essere stati corretti dei bugs... :mc:

bios installato...nessuna novitàa d rilievo...
cmq sia ora è stabile come una roccia.. un A64 3400+ ed una 6800GT posso regalare prestazioni x ancora molto tempo...e poi sapendo che in un prossimo futuro si potrà installare una sostanziosa 7800GS Agp :sofico:

PentiumII
09-02-2006, 17:08
Anche io installato.. ma mi sono accorto solo ora che non posso più cambiare le frequenze del bus da oc guru, il programmino della mobo...
Chissà se dipende da questo nuovo bios o da altro, non lo uso mai l'oc...

emax81
11-02-2006, 12:11
non lo uso mai l'oc...
Idem :D

PentiumII
05-03-2006, 21:10
Visto che non riesco a cambiare frequenza alla cpu da windows col uguru, ho provato a overcloccare da bios.
Sono arrivato a 2400, ma stranamente il risultato al superpi è rimasto uguale, i solito 40 secondi che a 2200 di default. Anche il 3dmark2001 ha fatto lo stesso identico punteggio sia alla frequenza 2200 sia 2400.
Che significa?
Giusto per curiosità, tanto non posso overcloccare.