PDA

View Full Version : Abit KV8Pro / 3rd Eye [topic ufficiale]


Pagine : 1 2 [3] 4

Richie Aldler
13-11-2004, 11:23
bho, a me la segnala correttamente, non è che uguru sia settato a default?

Richie Aldler
13-11-2004, 11:25
jcd, ma la tua che rev è?
Comincio veramente a pensare che le rev 1.0 siano buggate mica male

JCD's back
13-11-2004, 11:38
si, ma non è che lìultima sia tanto meglio... continua a vedermi il molti bloccato a 11x :rolleyes:

una domanda: ma cos'è "HT STATE TRISTAN"?

JCD's back
13-11-2004, 11:40
Originariamente inviato da Richie Aldler
jcd, ma la tua che rev è?
Comincio veramente a pensare che le rev 1.0 siano buggate mica male


non so, posso solo dire che nella mia l'agp fix sembra funzionare, + tardi vedo se si tratta della 1.0 o della 1.1 (sempre che riesca a vedere dove 'sta scritto....)

JCD's back
13-11-2004, 11:41
Originariamente inviato da Richie Aldler
bho, a me la segnala correttamente, non è che uguru sia settato a default?

xchè come bisogna settarlo x vedere la situazione reale?

Richie Aldler
13-11-2004, 12:04
me lo son chiesto molte volte pure io. Ha a che fare con l'HyperTransport. Io ce l'ho in driven

JCD's back
13-11-2004, 12:06
io pure x ora l'ho lasciato su driven, e invece sempre riguardo l'HT, da quale fsb cominci ad impostarlo a 4x anzichè 5x?

Richie Aldler
13-11-2004, 12:21
da 250. Diciamo che ho saltato a piè pari un po' di freq.:sofico: in pratica da 200 son balzato a 250:sofico: :D

JCD's back
13-11-2004, 12:23
Originariamente inviato da Richie Aldler
da 250. Diciamo che ho saltato a piè pari un po' di freq.:sofico: in pratica da 200 son balzato a 250:sofico: :D


:D bella la vita con le vitesta, eh? :D

Richie Aldler
13-11-2004, 12:27
Originariamente inviato da JCD's back
:D bella la vita con le vitesta, eh? :D
:D

JCD's back
13-11-2004, 13:30
Originariamente inviato da Richie Aldler
jcd, ma la tua che rev è?
Comincio veramente a pensare che le rev 1.0 siano buggate mica male

ho appena verificato: è una 1.1 :yeah:

JCD's back
13-11-2004, 13:32
altra domanda: a temp col nuovo bios come siete messi? io a default ho 52° in idle e quasi 70° in full load :rolleyes: ma il dissy è praticamente freddo :muro:

Richie Aldler
13-11-2004, 13:40
idem, anche io temp sballatissime, 47° ora e sui 54° in full, ma sono a H2O. Nei sensori sul wb rilevo ora dai 27-28° (un sensore a bulbo e uno a linguetta). Quindi 20° in più. L'errore è costante.

Non so come facciano a dire che nel bios 17 le temperature erano calibrate:confused:

JCD's back
13-11-2004, 13:47
eheheh infatti, penso comunque che con un po' di pazienza verranno sistemate anche le temp (speriamo :rolleyes: )

intanto su viperlair (http://www.viperlair.com/reviews/cpu_mobo/abit/amd/s754/kv8p/) c'è una bella rece sul 3° occhio ;)

Richie Aldler
13-11-2004, 14:39
...comunque, di tutte le rece online nessuno va oltre i 240 in win???? Ma lo sanno che devono abbassate l'ht o no?????? Principianti:sofico:

JCD's back
13-11-2004, 14:43
:asd:

JCD's back
14-11-2004, 12:34
buongiorno a tutti, sentite questa: poco fa stavo smanettando con la mobo cercando di avere 'sti cavolo di 250fsb; imposto da bios 250x9 con timings 2,5-3-3-5, il pc parte ma prima di entrare in win lo schermo diventa nero ed inizia a lampeggiare.... sono costretto a resettare il cmos, provo a 240x9 senza alcun problema (ma prima forse erano i timings troppo spinti), ma soprattutto le temp della cpu sono decisamente cambiate: in questo momento 43° sotto sforzo con seti rispetto ai 67° di 10 minuti fa, e inoltre ora cpu-z rileva correttamente la frequenza ed il moltiplicatore :confused:

ma comunque :yeah:

JCD's back
14-11-2004, 12:36
morale? chi ha problemi con le temp, provi a resettare il cmos, magari tornano a posto :rolleyes:

red_ka.it
14-11-2004, 12:41
Infatti questo è quanto suggeriva abit, dopo l'aggiornamento del bios bisognava resettare, forse così si spiega xkè in assistenza mi hanno detto che sotto sforzo la cpu arriva ai 45°(sul banco xò) con dissi di serie mentre io con l'ultra vortex arrivavo a 65°,
quello che non mi spiego xò è che ha detto di aver preso una scheda uguale con bios di fabbrica(credo il 2.0 o precedente, parlo della max3) e le temp erano uguali mentre io appena montata la scheda ho dovuto aggiornare il bios xkè in idle la cpu stava a 70° :confused: :confused:

JCD's back
14-11-2004, 12:46
mah.... io intanto sto a 250x9 :D

JCD's back
14-11-2004, 13:26
Originariamente inviato da red_ka.it
Infatti questo è quanto suggeriva abit, dopo l'aggiornamento del bios bisognava resettare, forse così si spiega xkè in assistenza mi hanno detto che sotto sforzo la cpu arriva ai 45°(sul banco xò) con dissi di serie mentre io con l'ultra vortex arrivavo a 65°,
quello che non mi spiego xò è che ha detto di aver preso una scheda uguale con bios di fabbrica(credo il 2.0 o precedente, parlo della max3) e le temp erano uguali mentre io appena montata la scheda ho dovuto aggiornare il bios xkè in idle la cpu stava a 70° :confused: :confused:


comunque prima del reset di poco fa, io avevo già resettato una volta, ma non era cambiato nulla.... magari il reset era durato torppo poco :confused:

red_ka.it
14-11-2004, 13:32
Mah c'è smp di meno da capire :D
cmq mi sta arrivando la dfi ormai, e in + c'ho rimediato pure una pendrive :D
fatti vostri mò :D :D
scherzi a parte ero impazzito x la max3, peccato mi abbia deluso, con quelle temp l'ho proprio odiata senza avere nemmeno la voglia di provarla in extremis :rolleyes:

JCD's back
14-11-2004, 14:39
io intanto uppo il thread con un po' di test effettuati a 250x10 timings 2,5-4-4-7:

- super pi 1mb 8"
- super pi 8mb 6'55"
- 3dmark01 21607 9800pro@xt freq def

il tutto con vcore@1,57v - HT 4x - dissy standard :D

emax81
14-11-2004, 15:32
ritornato il problema delle temperature,,,in full mi segna 70C.:rolleyes: :rolleyes:

red_ka.it
14-11-2004, 15:38
Azz 70 mi sembra che ci sia da preoccuparsi :D

emax81
14-11-2004, 17:08
Originariamente inviato da red_ka.it
Azz 70 mi sembra che ci sia da preoccuparsi :D

e già già...adesso c cucino qualkosa,,,,:)

Alpha4
14-11-2004, 17:13
che bello leggere tutti i vostri problemi :sofico:

io non salirò più di tantodi bus , ma questa gigabyte sta umiliando la Abit :D

JCD's back
14-11-2004, 17:17
Originariamente inviato da Alpha4
che bello leggere tutti i vostri problemi :sofico:

io non salirò più di tantodi bus , ma questa gigabyte sta umiliando la Abit :D

quali problemi scusa? io ho appena preso i 37" al super pi :yeah:

Alpha4
14-11-2004, 17:22
probabilmente sei l'unico :p

JCD's back
14-11-2004, 17:35
dopo averlo provato di persona, credo che effettivamente i problemi siano + che altro relativi alle 1.0; con le 1.1 a quanto pare il bios 17 ha sistemato parecchie cosette, penso che con release future i problemi tenderanno ad essere sempre di meno, dek resto la mobo è piuttosto recente e qualche difetto di gioventù è + che accettabile se entro certi limiti :O

Richie Aldler
14-11-2004, 18:01
Originariamente inviato da Alpha4
probabilmente sei l'unico :p

mi sa proprio che ti sbagli, io problemi ZERO!!!

270 di fsb e tutto rs. Se ti sembran problemi questi, parliamone:D

Solo le temp sballate, suvvia con le asus ci son stato anni sapendo che a quello che segnalava il bios dovevo togliere dai 7 ai 10 gradi.;) mai cotto un procio.

La sto maltrattando di test, e non si è mai bloccata! compresa oggi una prova a 310Mhz di fsb in sincrono, non ha gradito molto win ma nulla clear-cmos...

JCD's back
14-11-2004, 18:06
Originariamente inviato da Richie Aldler
mi sa proprio che ti sbagli, io problemi ZERO!!!

270 di fsb e tutto rs. Se ti sembran problemi questi, parliamone:D

Solo le temp sballate, suvvia con le asus ci son stato anni sapendo che a quello che segnalava il bios dovevo togliere dai 7 ai 10 gradi.;) mai cotto un procio.

La sto maltrattando di test, e non si è mai bloccata! compresa oggi una prova a 310Mhz di fsb in sincrono, non ha gradito molto win ma nulla clear-cmos...

azz.... 310fsb sono davvero un botto :eek:

solo sul forum di [H]ardocp mi è capitato di leggere di una dfi con fsb @315 ma sono eventi davvero unici.... in ogni caso complimenti :cool:

Richie Aldler
14-11-2004, 18:15
infatti, ha fatto solo in tempo a postare, ma poi s'è resettata. Credo che con più voltaggio alle ram, magari si possa anche provare;)

Richie Aldler
14-11-2004, 18:17
il problema rimane con i fix, dopo i 285Mhz, sembra non tengano molto. Forse con una nvidia andrebbe lo stesso. Ati è molto sensibile al oc del agp

JCD's back
14-11-2004, 18:29
può darsi che sia un limite del chipset via ma ne dubito, + probabile che magari con qualche futura release di bios si possa superare anche questo piccolo problema, anche se già 285fsb mi sembrano un risultato che non è alla portata nemmeno di molte mobo con i865/875 :cool:

emax81
14-11-2004, 21:52
clokkare un 3400+???:D mi sembre d avere già cosi tanto potenza:cool:

emax81
14-11-2004, 21:59
Originariamente inviato da red_ka.it
Mah c'è smp di meno da capire :D
cmq mi sta arrivando la dfi ormai, e in + c'ho rimediato pure una pendrive :D
fatti vostri mò :D :D
scherzi a parte ero impazzito x la max3, peccato mi abbia deluso, con quelle temp l'ho proprio odiata senza avere nemmeno la voglia di provarla in extremis :rolleyes:

dfi???quanto l'hai pagata???,,l'ho vista a 94€ in terra tedesca:D ...qua in IT ho visto certi cifroni :rolleyes:

loncs
14-11-2004, 23:23
Originariamente inviato da Alpha4
probabilmente sei l'unico :p

Qua ce n'è un'altro ... problemi ZERO!!! E la mia è addirittura una 1.0 e nessun problema con la temperatura della CPU ...

In compenso le enormi potenzialità del uGuru unite alla comodità del 3rdEYE danno parecchia soddisfazione.

PentiumII
15-11-2004, 10:38
Eccone un altro, ho una KV8Pro senza 3rd eye, dopo aggiornato il bios ho risolto un problema del moltiplicatore, e le temperature sono sempre state ok anche col bios vecchio.
Ho una rev 1.0

Richie Aldler
15-11-2004, 10:47
...come volevasi dimostrare:D Continuo a pensare che non sia proprio male sta scheda, anzi;)

PentiumII
15-11-2004, 10:53
Ehehe si dai anche io mi sono tirato un pò su, all'inizio però m'ha fatto un pò brutta impressione meno male s'è ripresa :D
mi spiegate per bene la storia dei moltiplicatori bloccati e sbloccati che non ne so niente di niente?

red_ka.it
15-11-2004, 11:52
Originariamente inviato da emax81
dfi???quanto l'hai pagata???,,l'ho vista a 94€ in terra tedesca:D ...qua in IT ho visto certi cifroni :rolleyes:
In effetti è un cifrone sul serio rispetto ai 94€ tedeschi, l'ho pagata 130€ o giù di lì, ma quando m'arriva xò, doveva partire stamattina ma nessuna mail di avviso, mi sa che solo quando ti incaxxi ti fanno valere i tuoi diritti. :rolleyes:

Richie Aldler
15-11-2004, 12:00
comunque il servizio clienti DFI è fantastico. A me hanno mandato un bios programmato a costo zero per la Infinity. Dicono che è un servizio che offrono per le infinity e le lp. Non so se solo per le nf2 o tutte, visti i problemi reali che a volte davano in caso di esagerazione con il fsb...:D

Bryce4
15-11-2004, 12:13
Ciao,
ho da poco montato un nuovo pc :
AMD64 3000
Abit KV8 Pro socket 754
Mast cd liteon
Ram 512 ddr 400
Hard Disk Maxtor Sata 200 Gb (nuovo)

Nel momento in cui vado ad installare XP (boot da cd rom, schermata installazione di Win) mi compare il messaggio:
nessuna unità disco rigido installata nel computer, assicurarsi che i dischi siano connessi correttamente al pc e che la configurazione hardware dei dischi sia corretta.

Ora, il collegamento sata è davvero semplice !! Un connettore sul sata 1 della mainb il resto con l'alimentatore.... non capisco.
Da bios in Standard CMOS feature mi vede :
come IDE Channel 1 Master: niente .... perchè ?
come IDE Channel 1 slave: il mastero cd

In
Advanced Bios features / Boottable Add-in device ho settato:
Onchip SATA RAID


Dovrei fare altre cose ? Non capisco, xchè in fase di installazione di XP Prof non mi viene visto l'HD Sata ?

Grazie

JCD's back
15-11-2004, 12:21
Originariamente inviato da PentiumII
Ehehe si dai anche io mi sono tirato un pò su, all'inizio però m'ha fatto un pò brutta impressione meno male s'è ripresa :D
mi spiegate per bene la storia dei moltiplicatori bloccati e sbloccati che non ne so niente di niente?

riguardo ai moltiplicatori, gli a64 li hanno sbloccati solo verso il basso (es. il 3200+ ha sbloccati i molti dall'11 in giù)... se è questo che vuoi sapere :confused:

JCD's back
15-11-2004, 12:29
Originariamente inviato da Bryce4
Ciao,
ho da poco montato un nuovo pc :
AMD64 3000
Abit KV8 Pro socket 754
Mast cd liteon
Ram 512 ddr 400
Hard Disk Maxtor Sata 200 Gb (nuovo)

Nel momento in cui vado ad installare XP (boot da cd rom, schermata installazione di Win) mi compare il messaggio:
nessuna unità disco rigido installata nel computer, assicurarsi che i dischi siano connessi correttamente al pc e che la configurazione hardware dei dischi sia corretta.

Ora, il collegamento sata è davvero semplice !! Un connettore sul sata 1 della mainb il resto con l'alimentatore.... non capisco.
Da bios in Standard CMOS feature mi vede :
come IDE Channel 1 Master: niente .... perchè ?
come IDE Channel 1 slave: il mastero cd

In
Advanced Bios features / Boottable Add-in device ho settato:
Onchip SATA RAID


Dovrei fare altre cose ? Non capisco, xchè in fase di installazione di XP Prof non mi viene visto l'HD Sata ?

Grazie

ti serve un floppy con i driver del controller sata e devi premere F6 non appena parte l'installazione di xp e ti chiede di farlo

JCD's back
15-11-2004, 12:35
che voi sappiate sono previsti gli a64 a 0,09 anche x il 754?

date uno sguardo qui ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811479) :eek:

PentiumII
15-11-2004, 12:39
Originariamente inviato da JCD's back
ti serve un floppy con i driver del controller sata e devi premere F6 non appena parte l'installazione di xp e ti chiede di farlo

esatto, il floppy è allegato nella confezione della mobo.
Devi installare non solo i driver SATA, ma anche i raid e qualcos'altro che non ricordo se no non va.
Comunque installa tutte 3 le cose che ti vengono fuori :D

Richie Aldler
15-11-2004, 13:01
Originariamente inviato da JCD's back
che voi sappiate sono previsti gli a64 a 0,09 anche x il 754?

date uno sguardo qui ( http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=811479) :eek:

sembra di si, anche se sono solo rumors, come sembra che possano anche arrivare i proci a 1000Mhz di bus

JCD's back
15-11-2004, 13:18
Originariamente inviato da Richie Aldler
sembra di si, anche se sono solo rumors, come sembra che possano anche arrivare i proci a 1000Mhz di bus

bene allora non resta che aspettare fiduciosi che mamma amd provveda al + presto :D

Bryce4
15-11-2004, 13:22
Originariamente inviato da PentiumII
esatto, il floppy è allegato nella confezione della mobo.
Devi installare non solo i driver SATA, ma anche i raid e qualcos'altro che non ricordo se no non va.
Comunque installa tutte 3 le cose che ti vengono fuori :D


Grazie per la dritta...... allora ci riprovo....
io pensavo di poterli installare dopo aver installato xp su HD nuovo.....

Ma il First boot lo setto come cd rom e Second anche ?
Se non erro ho provato a premere f6 ma il pc non mi ha letto il floppy... devo settare altro.... tipo Swap Floppy ?

Grazie tante... :doh:

JCD's back
15-11-2004, 13:28
Originariamente inviato da Bryce4
Grazie per la dritta...... allora ci riprovo....
io pensavo di poterli installare dopo aver installato xp su HD nuovo.....

Ma il First boot lo setto come cd rom e Second anche ?
Se non erro ho provato a premere f6 ma il pc non mi ha letto il floppy... devo settare altro.... tipo Swap Floppy ?

Grazie tante... :doh:

all'interno del floppy deve essere presente un file in formato .txt (se non sbaglio) che elenca le varie cartelle con i driver contenute all'interno del floppy stesso

red_ka.it
15-11-2004, 16:01
Originariamente inviato da Bryce4
Grazie per la dritta...... allora ci riprovo....
io pensavo di poterli installare dopo aver installato xp su HD nuovo.....

Ma il First boot lo setto come cd rom e Second anche ?
Se non erro ho provato a premere f6 ma il pc non mi ha letto il floppy... devo settare altro.... tipo Swap Floppy ?

Grazie tante... :doh:
mah no puoi settare qualsiasi periferica come boot principale, poi premi f6 x i driver da floppy e aspetta un 5min, forse sbagli xkè non vedendo la schermata subito riavvii vero?? :D

Richie Aldler
15-11-2004, 17:04
Originariamente inviato da Bryce4
Grazie per la dritta...... allora ci riprovo....
io pensavo di poterli installare dopo aver installato xp su HD nuovo.....

Ma il First boot lo setto come cd rom e Second anche ?
Se non erro ho provato a premere f6 ma il pc non mi ha letto il floppy... devo settare altro.... tipo Swap Floppy ?

Grazie tante... :doh:

non è che tu abbia invertito la piattina del floppy, può capitare, e per questo si spiegherebbe il fatto che non ti abbia letto il floppy, anche se in teoria dovrebbe rimanere acceso il led del floppy.

in teoria dovresti:
abilitare il "boot other device"
dare come priorità :
CD
HD
Floppy

Abilitare il SATA

fatto questo è impossibile non vada;)

JCD's back
15-11-2004, 21:41
tornando un attimo al 3° occhio, volevo chiedere a tutti quelli che hanno portato la kv8pro oltre i 250, a quanto tengono l'HT: poco fa ho fatto qualche prova in asincrono x vedere la mobo fin quanto regge di fsb e in pratica a 280 e HT 2x mi riesce a concludere il super pi (ho sempre utilizzato un molti basso xchè mi interessava trovare il limite del chipset), mentre a 300 idem xò con HT a 1x

ora quello che vorrei chedervi è quanto influisce l'HT sulle prestazioni in generale: meglio un fsb molto elevato (300 ad esempio) ed un HT basso oppure un giusto compromesso (ad esempio 250 fsb e HT 4x)?

Richie Aldler
15-11-2004, 22:20
A me fino a 285mhz andava in sincrono con ht x4. Il spi da 1mb lo faceva, poi si inchiodava con problemi alla sk video (driver ati....) segno che andava fuori specifica l'agp, nonostante fosse fixed 66.
Ho provato fixed 74 e non boota proprio, segno che la mia 9800 sia assolutamente intollerante all'oc del bus agp (problema comune per Ati).

Secondo me se abbassi così ht perdi un po, perchè non aumenta di pari passo fsb. Sotto il 3x non conviene imho, almeno di clock realmente altissimi.

Comunque ho visto da qualche parte una rece relativa all'influsso dell'ht sulle prestazioni, ma non ricordo dove fosse...

Richie Aldler
15-11-2004, 22:21
Originariamente inviato da JCD's back

ora quello che vorrei chedervi è quanto influisce l'HT sulle prestazioni in generale: meglio un fsb molto elevato (300 ad esempio) ed un HT basso oppure un giusto compromesso (ad esempio 250 fsb e HT 4x)?

l'unica è provare:D

JCD's back
15-11-2004, 22:44
mmm... allora devo fare qualche prova x vedere fin dove arrivo con HT a 4x e 3x

tu comunque hai aumentato il voltaggio del HT a 285?

Richie Aldler
15-11-2004, 22:49
si, è tutto non default....mi chiedo cosa ci sia nel mio case @default... forse i neon uv:D

Bryce4
17-11-2004, 10:20
Originariamente inviato da Richie Aldler
non è che tu abbia invertito la piattina del floppy, può capitare, e per questo si spiegherebbe il fatto che non ti abbia letto il floppy, anche se in teoria dovrebbe rimanere acceso il led del floppy.

in teoria dovresti:
abilitare il "boot other device"
dare come priorità :
CD
HD
Floppy

Abilitare il SATA

fatto questo è impossibile non vada;)

Ciao,
grazie a tutti per l'aiuto.......... è filato tutto liscio.

:cincin:

Richie Aldler
17-11-2004, 13:00
perfetto! meglio così! io continuo a stressarlo a 250*10 con 1.6v
e timings 3-6-6 cas 2.5 e tutto va che è una meraviglia. Stasera provo ad alzare ancora l'fsb e vediamo fin dove arrivo col molti 10:D

Peccato per la mancanza dei mezzi divisori 265x9.5 ci stava proprio bene:D

JCD's back
17-11-2004, 20:14
domanda: meglio 2,5-3-3-5 oppure 2,5-3-3-10 (oppure 11)? insomma il Tras come è meglio tenerlo?

Richie Aldler
17-11-2004, 21:19
mah, io mi ricordo che con nforce2 era meglio 11 per prestazioni e stabilità. Qui l'unica è provare, anche se secondo me a parametri inferiori corrispondono prestazioni migliori. Parliamo comunque sempre di pochi frames, cose impercettibili... ma che per noi puristi dell'oc non sono poco :sofico:

JCD's back
17-11-2004, 21:21
si, infatti :D

io comunque x evitare dubbi, lascio tutto a 2,5-3-3-5 :sofico:

red_ka.it
18-11-2004, 00:34
Come va raga?? Xò mi ero affezionato a sto post :D
mi è arrivata la dfi e sembra andar benone, voi che mi dite problemi finiti???

Richie Aldler
18-11-2004, 07:23
ma, a me mai iniziati;)

La mobo viaggia che una meraviglia.

red_ka.it
18-11-2004, 12:56
In effetti ho riscontrato una maggiore velocità della kv8 rispetto alla nf3 con tutto in default, già la gestione dei dischi con via e silicon è + veloce mentre con nvidia c'ha messo na vita solo x il format, infatti mi è stato confermato che è ottima invece x gli oc estremi nei quali xò neanche la kv8 scherza :D

JCD's back
18-11-2004, 15:56
Originariamente inviato da red_ka.it
In effetti ho riscontrato una maggiore velocità della kv8 rispetto alla nf3 con tutto in default, già la gestione dei dischi con via e silicon è + veloce mentre con nvidia c'ha messo na vita solo x il format, infatti mi è stato confermato che è ottima invece x gli oc estremi nei quali xò neanche la kv8 scherza :D


confermo quanto dici, in effetti l'nf3 dovrebbe consentire fsb maggiori (anche se x me 260 con HT 4x non sono proprio da buttare) anche oltre i 300, ma il k8t800pro è globalmente + performante :cool:

red_ka.it
18-11-2004, 17:05
Originariamente inviato da JCD's back
confermo quanto dici, in effetti l'nf3 dovrebbe consentire fsb maggiori (anche se x me 260 con HT 4x non sono proprio da buttare) anche oltre i 300, ma il k8t800pro è globalmente + performante :cool:
Me ne sono accorto, con la kv8 max3 in 15min(giuro) formattavo e installavo il sistema, mentre con questa c'ha messo 40min x il format ad un sata 160gb e ho provato sia sui primi 2 connett sata che sugli altri due gestiti dal chip(che non so manco quale sia, forse tutti e due nvidia??), forse l'unico vantaggio stia nel reggere fsb alti grazie ai fix? Mi sa che mi conviene alzarla un pò, devo fare grafica 3d e la velocità conta e un bel pò anche. :D

nicolarush
18-11-2004, 17:22
Originariamente inviato da JCD's back
confermo quanto dici, in effetti l'nf3 dovrebbe consentire fsb maggiori (anche se x me 260 con HT 4x non sono proprio da buttare) anche oltre i 300, ma il k8t800pro è globalmente + performante :cool:


confermo ank'io
il raid nvidia mi ha deluso profondamente,con hdtach 140 con 2 seagate da 120 su nvidia contro 176 con 2 maxtor da 80 su via
poi nn ho capito se l'nforce ha l'htt a 16bit come il via(xkè nella dfi come opzioni ci sono 8bit e auto)

red_ka.it
18-11-2004, 18:23
Forse a parte le temp(solo che la mia aveva il problema che mentre segnava 40ç x la cpu poi scendeva a 15° pure da bios, anchese poi il negoziante ha detto che a lui non dava problemi:confused: ) la kv8 è una gran bella scheda, forse mi sarebbe convenuta una sostituzione ma alla fine vabbè mi tengo questa, provo ad occarla un pò anche se poi le ram sono non ottime(ddr 400 S3+) e io ci so fare poco con sto bios pieno zeppo di opzioni, e in + c'ho rimediato una pendrive che mi serviva all'uni :D

JCD's back
18-11-2004, 18:30
Originariamente inviato da red_ka.it
Me ne sono accorto, con la kv8 max3 in 15min(giuro) formattavo e installavo il sistema, mentre con questa c'ha messo 40min x il format ad un sata 160gb e ho provato sia sui primi 2 connett sata che sugli altri due gestiti dal chip(che non so manco quale sia, forse tutti e due nvidia??), forse l'unico vantaggio stia nel reggere fsb alti grazie ai fix? Mi sa che mi conviene alzarla un pò, devo fare grafica 3d e la velocità conta e un bel pò anche. :D

be' si, anzi visto che hai appena preso 'sta bella schedozza, facci sapere un po' come va col fsb, magari spara subito un bel 300 con le ram a 5:4 e vedi se regge ;)

JCD's back
18-11-2004, 18:33
Originariamente inviato da nicolarush
confermo ank'io
il raid nvidia mi ha deluso profondamente,con hdtach 140 con 2 seagate da 120 su nvidia contro 176 con 2 maxtor da 80 su via
poi nn ho capito se l'nforce ha l'htt a 16bit come il via(xkè nella dfi come opzioni ci sono 8bit e auto)

certo che detto da nicola, è praticamente un dogma :cool:

piuttosto mi incuriosisce questo fatto del HT a 8 bit..... se fosse vero magari anche con il via si potrebbe ottenere qualcosa in + di fsb, e in parte ciò giustificherebbe la differenza di prestazioni tra i due chipset

Bryce4
19-11-2004, 08:27
Ciao ragazzi,
sono al lavoro e mi ha telefonato un mio amico dicendomi che il pc non parte più ..... l'errore è 01

Sapreste disrmi a cosa si riferisce ? Soluzioni ?
Non ha ancora fatto il cmos....

Grazie

AMD64 3000
Abit KV8 Pro socket 754
Mast cd liteon
Ram 512 ddr 400
Hard Disk Maxtor Sata 200 Gb (nuovo)

nicolarush
19-11-2004, 13:24
Originariamente inviato da JCD's back
certo che detto da nicola, è praticamente un dogma :cool:

piuttosto mi incuriosisce questo fatto del HT a 8 bit..... se fosse vero magari anche con il via si potrebbe ottenere qualcosa in + di fsb, e in parte ciò giustificherebbe la differenza di prestazioni tra i due chipset

mmm xò voglio fare altre prove
bisogna fare un'immagine con ghost e provare i vari stripe size
x vedere il più performante x il raid0,le prestazioni col "classico" 16k mi sembrano troppo basse

Custode
19-11-2004, 13:39
Per Bryce4:

il codice di errore 01 della KV8 Pro si riferisce a questo:

Expand the Xgroup codes locating in phisical address 1000:0

Personalmente non ho la più pallida idea di che stia a significare.

Ciao.

red_ka.it
19-11-2004, 13:55
Originariamente inviato da JCD's back
be' si, anzi visto che hai appena preso 'sta bella schedozza, facci sapere un po' come va col fsb, magari spara subito un bel 300 con le ram a 5:4 e vedi se regge ;)
Sicuro di no, ho preso due banchi di ddr 400 non troppo "costosi" e non vorrei arrischiarmi :D , cmq c'è un post nel forum con tutte le prove già fatte e pare viaggi un bel pò.
Ora xò ho trovato un lòatro difetto alla mia vecchia max3, avevano invertito tra loro i vari spinotti x l'audio, infatti dovetti scambiarli tra loro x trovarmi ok col sistema creative, mentre ieri mi esaurivo cercando di capire xkè non andavano le casse posteriori :rolleyes: ,ora invece i colori tra il sub e la scheda corrispondono, mah xò troppe disattenzioni nel lavoro di abit credo, anche se cmq buono.
Poi quando ho tempo provo un pò di oc, ora vengo da una mostra(che sbattimento) e ...non ci vedo + dalla fame :D :D

michelinton
19-11-2004, 16:17
Salve a tutti e complimenti per il topic spettacolo....!!!!
Trà poco entrerò anch'io a far parte della community, ma volevo farvi una domanda:

Con la KV8 e il 3500 come stanno le memorie che ho adesso in sign??? Possono andare o meglio qualcos'altro?

Grazie a tutti ;) :D

nicolarush
19-11-2004, 16:26
Originariamente inviato da michelinton
Salve a tutti e complimenti per il topic spettacolo....!!!!
Trà poco entrerò anch'io a far parte della community, ma volevo farvi una domanda:

Con la KV8 e il 3500 come stanno le memorie che ho adesso in sign??? Possono andare o meglio qualcos'altro?

Grazie a tutti ;) :D

mmm dubito ke riuscirai a fare andare un 3500+ su una KV8
forse facendo 185 bukini al socket...ma neanke così il pc ti parte :cool:

:D :D :D

ehm scusa il sarcasmo,le memorie sono buone
ma il 3500+ è 939 quindi ci vuole l'AV8
se invece decidi per la KV8 allora prendi uno tra 2800/3000/3200/3400/3700

JCD's back
19-11-2004, 16:30
Originariamente inviato da michelinton
Salve a tutti e complimenti per il topic spettacolo....!!!!
Trà poco entrerò anch'io a far parte della community, ma volevo farvi una domanda:

Con la KV8 e il 3500 come stanno le memorie che ho adesso in sign??? Possono andare o meglio qualcos'altro?

Grazie a tutti ;) :D

be' male che vada le regali a me :D

a parte gli scherzi, penso che non dovrebero proprio esserci problemi :cool:

JCD's back
19-11-2004, 16:31
Originariamente inviato da nicolarush
mmm xò voglio fare altre prove
bisogna fare un'immagine con ghost e provare i vari stripe size
x vedere il più performante x il raid0,le prestazioni col "classico" 16k mi sembrano troppo basse


ho preso gli hd (xò non sono quelli che ti avevo detto), poi qualche prova col raid la faccio pure io, xò devi dirmi cosa usare

JCD's back
19-11-2004, 16:32
Originariamente inviato da red_ka.it
Sicuro di no, ho preso due banchi di ddr 400 non troppo "costosi" e non vorrei arrischiarmi :D , cmq c'è un post nel forum con tutte le prove già fatte e pare viaggi un bel pò.
Ora xò ho trovato un lòatro difetto alla mia vecchia max3, avevano invertito tra loro i vari spinotti x l'audio, infatti dovetti scambiarli tra loro x trovarmi ok col sistema creative, mentre ieri mi esaurivo cercando di capire xkè non andavano le casse posteriori :rolleyes: ,ora invece i colori tra il sub e la scheda corrispondono, mah xò troppe disattenzioni nel lavoro di abit credo, anche se cmq buono.
Poi quando ho tempo provo un pò di oc, ora vengo da una mostra(che sbattimento) e ...non ci vedo + dalla fame :D :D


ma non puoi avere quella mobo e lasciarla così a default :(

su su comincia ad aumentare un po' qua e un po' là e facci sapere come va :D

red_ka.it
19-11-2004, 17:34
Originariamente inviato da JCD's back
ma non puoi avere quella mobo e lasciarla così a default :(

su su comincia ad aumentare un po' qua e un po' là e facci sapere come va :D
Ci proverò quando ho tempo, ora sono un pò incasinato con l'uni, relazioni, progetti, mostre e chi + ne ha + ne metta, appena finito(contando di metterci poco:sofico: ) la stresso un pò, ho chiesto di là xò xkè con ste ram non sono tanto sicuro:(

JCD's back
19-11-2004, 18:40
presi i 36"

non so se è un buon risultato in assoluto, ma x quanto mi riguarda è il mio record personale :D

certo nulla a che vedere con qualcuno che ha appena fatto 32" sempre grazie ad un 3° occhio :eek:

qualcuno mi fa il favore di upparmi lo screen?

JCD's back
19-11-2004, 18:51
ma xchè continua a darmi il link e non l'immagine?

JCD's back
19-11-2004, 19:06
vabbè lasciamo perdere va :rolleyes:

michelinton
20-11-2004, 14:27
Originariamente inviato da nicolarush
mmm dubito ke riuscirai a fare andare un 3500+ su una KV8
forse facendo 185 bukini al socket...ma neanke così il pc ti parte :cool:

:D :D :D

ehm scusa il sarcasmo,le memorie sono buone
ma il 3500+ è 939 quindi ci vuole l'AV8
se invece decidi per la KV8 allora prendi uno tra 2800/3000/3200/3400/3700


Abbiate pazienza....:muro: ho detto un cavolata!!!!!
Giusto la AV8!!! Allora nn dovrei avere problemi giusto??

Grazie e scusate per l'errore:doh:

nicolarush
20-11-2004, 14:28
Originariamente inviato da michelinton
Abbiate pazienza....:muro: ho detto un cavolata!!!!!
Giusto la AV8!!! Allora nn dovrei avere problemi giusto??

Grazie e scusate per l'errore:doh:


eheheh nn preoccuparti
io ho un'AV8 e un 3500+ e sono molto soddisfatto dell'accoppiata ;)

JCD's back
21-11-2004, 14:25
ma qualcuno di voi ha provato a fare qualche test con un solo banco di ram? cambia qualcosa? si sale di + oppure è uguale?

Richie Aldler
21-11-2004, 18:45
mah, credo non ci siano differenze. Questo è un problema per mobo che sfruttano il dual channel. Il fatto che un banco vada più di un altro è semplicemente la tolleranza dei chip usati

emax81
21-11-2004, 21:21
passo ad una soluzione 939,,,ho trovato in ITA la msi k8n neo2 nForce 3 Ultra ad un ottimo prezzo,,,la mia abit cmq rimarrà in ambito familiare, quindi potrò ancora seguire il 3d x molto tempo:D

:)

GPoint
25-11-2004, 16:22
Ciao JCD, hai preso anche tu questa scheda? io ho la versione normale, non 3rd eye. Ottima, almeno per ora. :D

JCD's back
25-11-2004, 16:49
ehilà ciao, non immaginavo che anche tu avessi 'sta bella schedozza.... dimmi un po' di cosette: hai ancora il liquido? temp, voltaggi, oc? io penso di aver trovato il limite a 263fsb, ma non so se è dovuto alle vitesta oppure all'HT a 4x.... ora sto a 2400 con vcore def, voglio vedere fin dove arriva così

in ogni caso questa kv8 è davvero una gran mobo, stabile e con voltaggi eccellenti; peccato solo x il vdimm che si ferma a soli 2,8v :(

GPoint
25-11-2004, 17:24
no niente più liquido come puoi vedere da sign, uso un venus 12 e penso che il mio 3000+ non sia dei più fortunati. io lo tengo a 2250 (225*10) in sinc, ma in asinc va anche a 250*9 che fa sempre 2250.

per ora è stabile con 1.6v di core. Infatti il vram è un pò limitato, ma per me va abbatsanza bene. comunque ho visto che ht non tiene molto se impostato di tanto fuori specifica.

PS Che programma usi per leggere le temp? il guru dell'abit?

JCD's back
25-11-2004, 17:58
Originariamente inviato da GPoint
no niente più liquido come puoi vedere da sign, uso un venus 12 e penso che il mio 3000+ non sia dei più fortunati. io lo tengo a 2250 (225*10) in sinc, ma in asinc va anche a 250*9 che fa sempre 2250.

per ora è stabile con 1.6v di core. Infatti il vram è un pò limitato, ma per me va abbatsanza bene. comunque ho visto che ht non tiene molto se impostato di tanto fuori specifica.

PS Che programma usi per leggere le temp? il guru dell'abit?

x leggere le temp uso il 3° occhio :D , latrimenti il guru dell'abit xchè speedfan non rileva i sensori della mobo, anche se bisognerebbe provare la versione 4.18 appena uscita

con il venus 12 come ti trovi?

nicolarush
25-11-2004, 19:02
Originariamente inviato da JCD's back
con il venus 12 come ti trovi?

:D :D :D

l'informazione è un bene prezioso per l'homo aeconomicus

emax81
25-11-2004, 19:07
Release information:

[ENGLISH]

1. Update uGuru Utility to ukv8_022.bin.
2. Added "Delay Transactions" item.
3. Added "PCI Latency Timer function" item.
4. Removed an error message if modify year and SAVE&EXIT.
5. Fixed an issue that while press TAB key skip OSB logo the Memory
Information & memory Clock would missing.
6. Changed "USB 2.0 Controller" defaulted to "Enabled", and synchronize
with "OnChip USB Controller" setting.
7. Synchronize "DDR Voltage" & "SB Voltage" in PC Health item if been
modified.
8. Changed "Resume by OnChip USB" default to "Enabled".
9. Changed "ACPI Suspend Type" default to "S3".
10. Added DMI information.
11. BIOS compile date: 11/12/2004

BIOS release 1.9 for KV8-Pro V1.0/1.1

DownLoad (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/kv8-pro/kv8p19.exe)

:D

JCD's back
25-11-2004, 19:28
Originariamente inviato da emax81
Release information:

[ENGLISH]

1. Update uGuru Utility to ukv8_022.bin.
2. Added "Delay Transactions" item.
3. Added "PCI Latency Timer function" item.
4. Removed an error message if modify year and SAVE&EXIT.
5. Fixed an issue that while press TAB key skip OSB logo the Memory
Information & memory Clock would missing.
6. Changed "USB 2.0 Controller" defaulted to "Enabled", and synchronize
with "OnChip USB Controller" setting.
7. Synchronize "DDR Voltage" & "SB Voltage" in PC Health item if been
modified.
8. Changed "Resume by OnChip USB" default to "Enabled".
9. Changed "ACPI Suspend Type" default to "S3".
10. Added DMI information.
11. BIOS compile date: 11/12/2004

BIOS release 1.9 for KV8-Pro V1.0/1.1

DownLoad (ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/kv8-pro/kv8p19.exe)

:D


azz.... quasi quasi lo provo subito :D

JCD's back
25-11-2004, 19:28
Originariamente inviato da nicolarush
:D :D :D

l'informazione è un bene prezioso per l'homo aeconomicus


eh si, bisogna ottimizzare le "risorse" a propria disposizione :D

ma tanto già lo so come andrà a finire, dopo quello che ho visto stamattina :sofico:

emax81
25-11-2004, 19:34
Originariamente inviato da JCD's back
azz.... quasi quasi lo provo subito :D

appena flashato....vi ricordo ke oggi sono pure usciti i nuovi VIA HYPERION e i driver x la VIA GIGA LAN....cè un pò di roba da testare insomma
:sofico: :sofico:

emax81
25-11-2004, 19:37
VIA Hyperion 4in1 drivers

Link (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=2&Type=1)

:)

PentiumII
25-11-2004, 19:47
emax81 ma tu stai tutto il giorno sul ftp della abit a premere F5? :D :D

vabbè comunque ha provato il nuovo bios?
Cosa migliora e cosa aggiusta in pratica che non va nel 1.7? :confused:

E i nuovi driver Hyperion VIA a che servono? :confused:

PentiumII
25-11-2004, 19:48
E' un pò OT...

Ma secondo voi con questa scheda, a che frequenza massima potrei portare il mio 3200+ da default 2200MHz e con quali settaggi?

emax81
25-11-2004, 19:54
Originariamente inviato da PentiumII
emax81 ma tu stai tutto il giorno sul ftp della abit a premere F5? :D :D

vabbè comunque ha provato il nuovo bios?
Cosa migliora e cosa aggiusta in pratica che non va nel 1.7? :confused:

E i nuovi driver Hyperion VIA a che servono? :confused:


certo certo,,,le note delle novità introdotte le trovi nei fix...hanno d nuovo lavorato sulle temperature,,,adesso mi segna temperature molto + umane:D

cosa a ke servono i drive via??? sonop i driver x il os delle periferiche installate sulla mobo, ovvero:

AGP version 4.9.0.3443
AGP version 4.43.0000 (95)
AGP version 4.9.0.3443 (ME)
AGP version 5.1.0.3442 (2003 server)
AGP version 5.1.0.3442 (XP)
AGP version 5.0.0.3442 (2000)
IDE version 5.0.2195.120 (Xp)
IDE version 5.0.2195.120(2K)
IDE version 2.0.950.120 (Bus Master PCI IDE Controller)
INF version 5.1.00.0230

ed altro insomma
:)

PentiumII
25-11-2004, 19:59
Originariamente inviato da emax81
certo certo,,,le note delle novità introdotte le trovi nei fix...hanno d nuovo lavorato sulle temperature,,,adesso mi segna temperature molto + umane:D

cosa a ke servono i drive via??? sonop i driver x il os delle periferiche installate sulla mobo, ovvero:

AGP version 4.9.0.3443
AGP version 4.43.0000 (95)
AGP version 4.9.0.3443 (ME)
AGP version 5.1.0.3442 (2003 server)
AGP version 5.1.0.3442 (XP)
AGP version 5.0.0.3442 (2000)
IDE version 5.0.2195.120 (Xp)
IDE version 5.0.2195.120(2K)
IDE version 2.0.950.120 (Bus Master PCI IDE Controller)
INF version 5.1.00.0230

ed altro insomma
:)

Davvero ora le temp sono ancora migliori di prima?
Quasi quasi lo installo il nuovo bios...

E i driver VIA portano a miglioramenti visibili?
Tipo aumento di prestazioni o non cambia niente?

emax81
25-11-2004, 20:03
Originariamente inviato da PentiumII
Davvero ora le temp sono ancora migliori di prima?
Quasi quasi lo installo il nuovo bios...

E i driver VIA portano a miglioramenti visibili?
Tipo aumento di prestazioni o non cambia niente?

i driver VIA nn escono da AGOSTO,,,spero ke su qualkosa abbiano lavorato,,,x i bench sulla nuova accoppiata bios & Hyperion credo che c penserò nel wekeend;)

JCD's back
25-11-2004, 20:32
Originariamente inviato da emax81
appena flashato....vi ricordo ke oggi sono pure usciti i nuovi VIA HYPERION e i driver x la VIA GIGA LAN....cè un pò di roba da testare insomma
:sofico: :sofico:


miglioramenti ?

GPoint
26-11-2004, 09:02
Originariamente inviato da JCD's back
x leggere le temp uso il 3° occhio :D , latrimenti il guru dell'abit xchè speedfan non rileva i sensori della mobo, anche se bisognerebbe provare la versione 4.18 appena uscita

con il venus 12 come ti trovi?


Diciamo che per ora non l'ho testato a fondo, comunque mi sembra abbastanza valido, con la ventola a circa 3000 giri si ha una buona silenziosità. Con il sensore esterno sotto la superficie del dissy, vicino al core ho una temp massima di circa 30°. non mi sembra male.

SAYAN80
26-11-2004, 10:37
ciao a tutti!anche io da ieri sera sono possessore di una bella kv8 pro abbinata ha un 3400+ 64 bit!

oggi formatto cosi vedo come fa spingere la mia 6800 gt della msi!

mi riassumete senza che debba leggere 30 pagine di topic i problemi riscontrati e eventuali consigli!

grazie!:mano:

PentiumII
26-11-2004, 10:49
Originariamente inviato da SAYAN80
ciao a tutti!anche io da ieri sera sono possessore di una bella kv8 pro abbinata ha un 3400+ 64 bit!

oggi formatto cosi vedo come fa spingere la mia 6800 gt della msi!

mi riassumete senza che debba leggere 30 pagine di topic i problemi riscontrati e eventuali consigli!

grazie!:mano:

Il problema che ho avuto io è che non rileva correttamente le temperature e si risolve installando l'ultimo bios!
E' uscito da pochi giorni l' 1.9.
Dopo mi dici che risultati fai al 3dmark?

SAYAN80
26-11-2004, 10:51
guarda adesso sono a lavoro e prima che formatto e faccio tutto passa qualche giorno!appena ho fatto lo scrivo in questo topic

JCD's back
28-11-2004, 15:51
ragazzi, mi sembra che nessuno ne abbia fatto cenno, ma vi siete accorti che il bios 19 SBLOCCA I MOLTI INTERMEDI?

e infatti ho appena impostato un bel 260x9,5 ----> 36sec. al super pi, ma forse riesco a prendere i 35 :D :cool:

mi sa xò che bisogna fare il clear cmos, altrimenti il 3° occhio non li rileva

emax81
28-11-2004, 16:02
Originariamente inviato da JCD's back
ragazzi, mi sembra che nessuno ne abbia fatto cenno, ma vi siete accorti che il bios 19 SBLOCCA I MOLTI INTERMEDI?

e infatti ho appena impostato un bel 260x9,5 ----> 36sec. al super pi, ma forse riesco a prendere i 35 :D :cool:

mi sa xò che bisogna fare il clear cmos, altrimenti il 3° occhio non li rileva

nn mi ero neppure accorto:D :D :D

stai provando i nuovi set d driver via ed il bios nuovo nuovo??:sofico:

Alpha4
28-11-2004, 16:14
jcd prima di cambiare mobo non ci ho fatto caso..
la kv8 pro ha integrato un controller raid?

deve prenderla un mio amico che come me vuol fare un raid misto sata-pata..
con la mia gigabyte si può e penso si possa con quasi tutti gli nf3..
quando avevo la kv8 non avevo ancora i 2 hd..

emax81
28-11-2004, 16:15
Originariamente inviato da Alpha4
jcd prima di cambiare mobo non ci ho fatto caso..
la kv8 pro ha integrato un controller raid?

deve prenderla un mio amico che come me vuol fare un raid misto sata-pata..
con la mia gigabyte si può e penso si possa con quasi tutti gli nf3..
quando avevo la kv8 non avevo ancora i 2 hd..

la kv8 ha il raid, ma solo sul canale S-ATA gestito dal Via
:)

Alpha4
28-11-2004, 16:19
azzz.... peccato...

PentiumII
28-11-2004, 16:20
Come il nuovo bios sblocca i moltiplicatori intermedi?
Non sono bloccati quelli del athlon64? :what:
Tu per esempio JCD come hai fatto a metterlo da 11 a 9,5? :eek:

emax81
28-11-2004, 16:47
Originariamente inviato da PentiumII
Come il nuovo bios sblocca i moltiplicatori intermedi?
Non sono bloccati quelli del athlon64? :what:
Tu per esempio JCD come hai fatto a metterlo da 11 a 9,5? :eek:

entra nel pannellino uguru del bios, selelzioni User Definied e quindi puoi settare bus,molti ed i fix il pci\agp,,,gli a64 sono sbloccati in basso, la bovità d sto bios è ke puoi settare gli intermedi, quindi 10.5, 8.5, e cosi via, prima solo gli interi ( x8,x6, x9 e via cosi)

:D

PentiumII
28-11-2004, 16:51
Originariamente inviato da emax81
entra nel pannellino uguru del bios, selelzioni User Definied e quindi puoi settare bus,molti ed i fix il pci\agp,,,gli a64 sono sbloccati in basso, la bovità d sto bios è ke puoi settare gli intermedi, quindi 10.5, 8.5, e cosi via, prima solo gli interi ( x8,x6, x9 e via cosi)

:D


Ah già l'avevo dimenticato :D

Ma alla fine questa mobo ce li ha no no i fix che ancora non ho capito? :D

emax81
28-11-2004, 16:54
Originariamente inviato da PentiumII
Ah già l'avevo dimenticato :D

Ma alla fine questa mobo ce li ha no no i fix che ancora non ho capito? :D

sullle rev 1.1 funzionano, sulle altre cè bisogno del bios moddato

PentiumII
28-11-2004, 16:55
Originariamente inviato da emax81
sullle rev 1.1 funzionano, sulle altre cè bisogno del bios moddato

Bene io ho la rev 1.0 :D :muro:
Moddato da chi? :stordita:

JCD's back
28-11-2004, 17:38
Originariamente inviato da emax81
nn mi ero neppure accorto:D :D :D

stai provando i nuovi set d driver via ed il bios nuovo nuovo??:sofico:


be' oggi pomeriggio mi è venuto in mente di flashare il 19 e di verificare se oltre alle novità magari si riesce a rosicchiare qualche altro mhz sul fsb
test al momento non ne ho fatti, quello che è certo è che il procio entra in win a 260x9,5 a vcore def, ma penso di dover alzare il vcore di un +0,025v xchè purtroppo non è stabile con prime95, anche se magari mettendo un dissy decente al posto di quello stock..... :rolleyes:

i driver via ancora non li ho provati, appena posso faccio qualche test ;)

JCD's back
28-11-2004, 17:42
Originariamente inviato da Alpha4
jcd prima di cambiare mobo non ci ho fatto caso..
la kv8 pro ha integrato un controller raid?

deve prenderla un mio amico che come me vuol fare un raid misto sata-pata..
con la mia gigabyte si può e penso si possa con quasi tutti gli nf3..
quando avevo la kv8 non avevo ancora i 2 hd..

ti hanno già risposto, comunque la kv8pro ha il controller raid integrato ma solo x i sata; x i raid misti sinceramente non saprei cosa dirti

JCD's back
28-11-2004, 17:45
Originariamente inviato da PentiumII
Come il nuovo bios sblocca i moltiplicatori intermedi?
Non sono bloccati quelli del athlon64? :what:
Tu per esempio JCD come hai fatto a metterlo da 11 a 9,5? :eek:


nel menù uGuru del bios ;)

i molti intermedi non sono bloccati, infatti ad esempio la dfi con l'nf3 già li aveva, l'unica raccomandazione è che dopo aver flshato il bios bisogna fare un clear cmos xchè sennò il 3° occhio non rileva il molti intermedio :confused:

JCD's back
28-11-2004, 17:47
Originariamente inviato da PentiumII
Bene io ho la rev 1.0 :D :muro:
Moddato da chi? :stordita:


c'è in giro un bios moddato (se non sbaglio basato sul bios 16 dell'abit), se vuoi posso dartelo, ma io non l'ho mai provato xchè il mio unico problema (quello delle temp) l'avevo già risolto con il 17

JCD's back
28-11-2004, 17:58
Originariamente inviato da SAYAN80
ciao a tutti!anche io da ieri sera sono possessore di una bella kv8 pro abbinata ha un 3400+ 64 bit!

oggi formatto cosi vedo come fa spingere la mia 6800 gt della msi!

mi riassumete senza che debba leggere 30 pagine di topic i problemi riscontrati e eventuali consigli!

grazie!:mano:


ciao SAYAN benvenuto e ottima scelta :D

il 3400+ che hai è un newcastle o un clawhammer? dai fai qualche bench con la 6800 e facci sapere (in particolare potresti provare il 3dmark03, tutto a default?)

cosa vuoi sapere in particolare sulla kv8pro? io, l'unico consiglio che posso darti è di vedere se la mobo ha già il bios 17, nel qual caso saresti già a posto x quanto riguarda il discorso delle temp, e poi di assicurarti che sia la rev 1.1 guardando l'etichetta al di sopra del socket

augu
28-11-2004, 18:43
Ho provato l'aggiornamento BIOS 19 e le temperature in idle sono andate a 55, quindi sono tornato alla 17 con temperature 33/35.
Il programma Sandra sulla scheda madre segnala che IOQD è impostato ad un valore troppo basso ed il sistema non lavora in condizioni ottimali. Qualcuno sa indicarmi quale voce del Bios va settata per modificare il parametro ?

emax81
28-11-2004, 18:58
Originariamente inviato da SAYAN80
ciao a tutti!anche io da ieri sera sono possessore di una bella kv8 pro abbinata ha un 3400+ 64 bit!

oggi formatto cosi vedo come fa spingere la mia 6800 gt della msi!

mi riassumete senza che debba leggere 30 pagine di topic i problemi riscontrati e eventuali consigli!

grazie!:mano:

Benvenuto,,,

hai praticamente la mia stessa config:sofico: :sofico: :sofico:

JCD's back
28-11-2004, 19:03
Originariamente inviato da augu
Ho provato l'aggiornamento BIOS 19 e le temperature in idle sono andate a 55, quindi sono tornato alla 17 con temperature 33/35.
Il programma Sandra sulla scheda madre segnala che IOQD è impostato ad un valore troppo basso ed il sistema non lavora in condizioni ottimali. Qualcuno sa indicarmi quale voce del Bios va settata per modificare il parametro ?


confermo, dopo aver resettato il cmos, le temp sono di nuovo impazzite e ora ho la cpu a ben 67°, contro i 43-44° di poco prima :rolleyes:

a questo punto cosa fare? temp sballate ma tutti i molti abilitati o temp corrette ma solo molti interi?

oppure aspettare il bios 20? :sofico:

comunque, anche resettando il cmos, il 3° occhio rimane sempre cecato, dato che continua ad ignorare i molti intermedi (magari gli stanno sulle OO :D )

nicolarush
28-11-2004, 19:05
Originariamente inviato da JCD's back
comunque, anche resettando il cmos, il 3° occhio rimane sempre cecato, dato che continua ad ignorare i molti intermedi (magari gli stanno sulle OO :D )

hai provato a configurarlo con l'utility guru clock?

JCD's back
28-11-2004, 19:08
Originariamente inviato da nicolarush
hai provato a configurarlo con l'utility guru clock?

no, in che modo dovrei configurarlo? :confused:

emax81
28-11-2004, 19:09
01SE

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/01.jpg

03

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/03.jpg

05

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/05.jpg

Xp Sp2

cpu@default
6800GT@default on 67.02 con settaggi max performance


:)

JCD's back
28-11-2004, 19:09
Originariamente inviato da nicolarush
hai provato a configurarlo con l'utility guru clock?

comunque l'utility OcGuru rileva correttamente sia il molti che la frequenz.... ci capisco sempre meno :confused: :D

emax81
28-11-2004, 19:10
Originariamente inviato da JCD's back
no, in che modo dovrei configurarlo? :confused:


installa l'uguru sotto windows, cè anche l'utility x il clokko:D

emax81
28-11-2004, 19:10
Originariamente inviato da JCD's back
comunque l'utility OcGuru rileva correttamente sia il molti che la frequenz.... ci capisco sempre meno :confused: :D


aspettiamo il bios 20 che è meglio:D

JCD's back
28-11-2004, 19:11
Originariamente inviato da emax81
01SE

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/01.jpg

03

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/03.jpg

05

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/05.jpg

Xp Sp2

cpu@default
6800GT@default on 67.02 con settaggi max performance


:)


che bello, al 3dmark01 faccio quanto te, ma con lo 03 e lo 05 no, chissà xchè? :what: :boh:

JCD's back
28-11-2004, 19:12
Originariamente inviato da emax81
installa l'uguru sotto windows, cè anche l'utility x il clokko:D

è già installato

emax81
28-11-2004, 19:18
Originariamente inviato da JCD's back
che bello, al 3dmark01 faccio quanto te, ma con lo 03 e lo 05 no, chissà xchè? :what: :boh:

lasciami arrivare l'alimentatore e dopo ne riparliamo:D

il 01 è molto condizionabile dal sistema, nei 03\05 è gia tutto il meno ininfluente:(

JCD's back
28-11-2004, 19:19
Originariamente inviato da emax81
lasciami arrivare l'alimentatore e dopo ne riparliamo:D

il 01 è molto condizionabile dal sistema, nei 03\05 è gia tutto il meno ininfluente:(


eheheh, ma infatti io faccio il tuo stesso punteggio con la cpu a 260x9 :D

emax81
28-11-2004, 19:23
Originariamente inviato da JCD's back
eheheh, ma infatti io faccio il tuo stesso punteggio con la cpu a 260x9 :D

è anche vero questo,,io sono a 200x12 con HTX5, ram a 200 con timing 2.5-3-3 ..

ke combinazioni potrei provare x salire? ho pure io delle DDR500:(

JCD's back
28-11-2004, 19:35
Originariamente inviato da emax81
è anche vero questo,,io sono a 200x12 con HTX5, ram a 200 con timing 2.5-3-3 ..

ke combinazioni potrei provare x salire? ho pure io delle DDR500:(


ma se hai delle ddr500 che aspetti a provare un bel 250x10? magari x iniziare, imposta i timings "by spd", poi provi anche a spingerti oltre, magari con un 2,5-4-4-7 ;)

emax81
28-11-2004, 20:11
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/emax81/OC_Test.jpg

sto provando da mezz'oretta questa modalita a 250, con le ram a 3-4-4-8 (SPD), le ram sono già overvoltate, sulla cpu quanto posso salire con i V senza far danni?

P.s->scusate la qualità della IMG, ma è la fotocamera del mio cel:D

JCD's back
28-11-2004, 20:24
con lo zalman direi anche 1,65v - 1,7v ma ninceramente non saprei dirtelo con precisione :boh:

emax81
28-11-2004, 21:35
Originariamente inviato da JCD's back
con lo zalman direi anche 1,65v - 1,7v ma ninceramente non saprei dirtelo con precisione :boh:

sembrerebbe tenere, ora sono a 250x10 HT4,,,vediamo che dicono i bench,,,purtroppo come dicevo sono gli utlimi giorni con la abit causa passaggio a nuovo socket
:cry:

augu
28-11-2004, 22:02
Nessuno mi sa dire come impostare il BIOS ?

emax81
28-11-2004, 22:09
Originariamente inviato da augu
Nessuno mi sa dire come impostare il BIOS ?

nn ho la + pallida idea a cosa si riferisca quel messaggio:(

emax81
28-11-2004, 22:11
Originariamente inviato da emax81
sembrerebbe tenere, ora sono a 250x10 HT4,,,vediamo che dicono i bench,,,purtroppo come dicevo sono gli utlimi giorni con la abit causa passaggio a nuovo socket
:cry:

il 250X10 con HT4 li tiene,,,,sono le prestazioni che sono crollate...sarà x via dei timing un pò elevati????tipo nell 3D01 son passato sa 22.XXX a 16.XXX :muro: :muro: :muro: :muro:

augu
28-11-2004, 22:36
Ma se fate girare Sandra, sulla mainboard, anche voi avete quella segnalazione ?

emax81
28-11-2004, 22:50
Originariamente inviato da augu
Ma se fate girare Sandra, sulla mainboard, anche voi avete quella segnalazione ?

nn l'ho ancora fatto. c proverò in settimana

emax81
28-11-2004, 22:57
Originariamente inviato da augu
Ma se fate girare Sandra, sulla mainboard, anche voi avete quella segnalazione ?

stai utilizzando sandra 2005?

JCD's back
28-11-2004, 23:57
Originariamente inviato da emax81
il 250X10 con HT4 li tiene,,,,sono le prestazioni che sono crollate...sarà x via dei timing un pò elevati????tipo nell 3D01 son passato sa 22.XXX a 16.XXX :muro: :muro: :muro: :muro:

impossibile, x quanto siano rilassati i timings, comunque hai un fsb decisamente + elevato, x non parlare della frequenza della cpu :confused:

emax81
29-11-2004, 00:01
Originariamente inviato da JCD's back
impossibile, x quanto siano rilassati i timings, comunque hai un fsb decisamente + elevato, x non parlare della frequenza della cpu :confused:

nn saprei ke dire, anche il SuperPi mi dava valori enormi:muro: , proverò a capire che sia successo:(

JCD's back
29-11-2004, 00:02
Originariamente inviato da emax81
nn saprei ke dire, anche il SuperPi mi dava valori enormi:muro: , proverò a capire che sia successo:(

considera che a 2500 dovresti fare circa 37" considerati i timings rilassati

augu
29-11-2004, 18:54
stai utilizzando sandra 2005?

Si

PentiumII
29-11-2004, 20:02
E' uscito ufficialmente il bios 19 sul sito della Abit, ma non ho il coraggio di installarlo dopo che molti qui hanno avuto problemi con le temperature.
Ho letto nella news di tom's hw che è per la rev 1.0, possibile?
Se non mi dà nessun beneficio particolare in più mi sa che mi tengo il 17

JCD's back
29-11-2004, 20:31
Originariamente inviato da PentiumII
E' uscito ufficialmente il bios 19 sul sito della Abit, ma non ho il coraggio di installarlo dopo che molti qui hanno avuto problemi con le temperature.
Ho letto nella news di tom's hw che è per la rev 1.0, possibile?
Se non mi dà nessun beneficio particolare in più mi sa che mi tengo il 17


io posso solo dirti che l'ho messo ed è tornato il problema delle temp sballate; ho provato a rimettere il 17, ma nemmeno col clear cmos le cose sono tornate a posto, x cui mi sa che lascio il 19 in attesa del prossimo aggiornamento, anche xchè con questo posso settare il molti a 9,5x

emax81
29-11-2004, 20:39
Originariamente inviato da PentiumII .
Ho letto nella news di tom's hw che è per la rev 1.0, possibile?


se ne leggono d cose su certi siti
:sofico:

cmq sia, leggi il mio post con i link del bios e relativi bug Fix, forse scopri x ke rev è il bios:D

JCD's back
29-11-2004, 20:49
ragazzi, problema della temp risolto anche col bios 19 :D

ieri pomeriggio il bios l'avevo aggiornato col flash menù da windows (sia il 19 che il 17), invece ora ho fatto un tentativo col buon vecchio floppy ed ora le temp mi sembrano decisamente migliorate, 45° in full load a 260x9,5 vcore def :cool:

lo sapevo che mamma abit non poteva aver sbagliato :sofico:

LoveOverclock
01-12-2004, 22:37
Dunque...scusatemi se posto una domanda già fatta...ma l'ht dove lo trovo nel bios?!

LoveOverclock
02-12-2004, 14:06
:sob:

JCD's back
02-12-2004, 16:12
l'HT lo trovi (se non ricordo male) in advanced settings alla voce LDT o qualcosa di simile; comuqnue tra un po' riavvio il pc e ti rispondo con maggiore precisione ;)

PentiumII
02-12-2004, 16:21
Io ho delle ddr400 kingmax, il che vuol dire che ho zero probabilità di overclock giusto? :(

JCD's back
02-12-2004, 16:27
Originariamente inviato da PentiumII
Io ho delle ddr400 kingmax, il che vuol dire che ho zero probabilità di overclock giusto? :(

l'unica cosa che puoi fare è provare, e comunque potresti sempre vedere a quanto arriva il procio, impostando le ram a 333, aumentando il fsb e abbassando il molti ;)

PentiumII
02-12-2004, 16:45
Originariamente inviato da JCD's back
l'unica cosa che puoi fare è provare, e comunque potresti sempre vedere a quanto arriva il procio, impostando le ram a 333, aumentando il fsb e abbassando il molti ;)

Quindi devo impostare ddr333 e abbassare anche il moltiplicatore della cpu nel bios e poi alzare il fsb?
Sono arrivato a 216 di fsb, con i settaggi che mi dà direttamente l'uguru, già a 220 mi si è piantato subito :Dsarà colpa della ram, è cas 2,5

JCD's back
02-12-2004, 17:05
Originariamente inviato da PentiumII
Quindi devo impostare ddr333 e abbassare anche il moltiplicatore della cpu nel bios e poi alzare il fsb?
Sono arrivato a 216 di fsb, con i settaggi che mi dà direttamente l'uguru, già a 220 mi si è piantato subito :Dsarà colpa della ram, è cas 2,5


be' sa a 216 ci sei arrivato con le ram 1:1 è mooolto facile che il problema dipenda da loro; io ad esempio avendo un 3200, ho abbassato il molti da 11 a 9 e ho cominciato ad aumentare partendo dai 250 (ma ho le vitesta x cui nel tuo caso dovrai comunque impostare le ram a 5:4, nel qual caso col molti a 9x avresti il procio a 2250 con le ram a 200)

PentiumII
02-12-2004, 17:15
Originariamente inviato da JCD's back
be' sa a 216 ci sei arrivato con le ram 1:1 è mooolto facile che il problema dipenda da loro; io ad esempio avendo un 3200, ho abbassato il molti da 11 a 9 e ho cominciato ad aumentare partendo dai 250 (ma ho le vitesta x cui nel tuo caso dovrai comunque impostare le ram a 5:4, nel qual caso col molti a 9x avresti il procio a 2250 con le ram a 200)

Quindi se riesco a tenerla a 250x9 è molto meglio di 200x11 anche se le frequenze finali della cpu sono molto simili, giusto?
(sono principiante in overclock :p )
Come imposto le ram a 5:4?
Nel bios ho trovato solo una voce in cui mi fa impostare ddr266, 333 o 400. Lo imposto da qui mettendo ddr333?
Ma non verrà precisa la frequenza perchè se faccio 200:5x4 mi viene 160 e non 166 :confused:

JCD's back
02-12-2004, 17:22
Originariamente inviato da PentiumII
Quindi se riesco a tenerla a 250x9 è molto meglio di 200x11 anche se le frequenze finali della cpu sono molto simili, giusto?
(sono principiante in overclock :p )
Come imposto le ram a 5:4?
Nel bios ho trovato solo una voce in cui mi fa impostare ddr266, 333 o 400. Lo imposto da qui mettendo ddr333?
Ma non verrà precisa la frequenza perchè se faccio 200:5x4 mi viene 160 e non 166 :confused:

certo, 250x9 è meglio di 200x11 (lo sarebbe ancora di + se potessi tenere le ram in 1:1); x impostare le ram a 5:4 (o meglio, a 4:5) devi fare proprio come dici, impostando ddr333.... riguardo al discorso del 200:5x4 non saprei cosa dirti, comunque se metti il procio a 250, le ram di sicuro dovrebbero andarti a 200 :D


p.s. ricordati di impostare l'HT a 4x e di alzare un po' i voltaggi di nb, sb e HT

PentiumII
02-12-2004, 17:25
Di default l'HT è 5x?
Ma la nostra mobo non lo supporta anche a 2000MHz?
Chissà che casino farò :D ci proverò i prossimi giorni con calma, è meglio...

JCD's back
02-12-2004, 17:28
Originariamente inviato da PentiumII
Di default l'HT è 5x?
Ma la nostra mobo non lo supporta anche a 2000MHz?
Chissà che casino farò :D ci proverò i prossimi giorni con calma, è meglio...


boh, sinceramente non c'ho capito un granchè.... chi dice che sui 754 il k8t800pro l'HT è @800, chi dice che invece è @1000; secondo me dovrebbe essere a 1000, anche xchè se il fsb è a 200 e l'HT a 5x..... io comunque fino a 263 (limite delle mie vitesta) l'ho tenuto a 4x

GPoint
02-12-2004, 17:52
JCD secondo te come va meglio?

1 - 250x9 (2250) e ram a 200
2 - 225x10 (2250) e ram a 225

Te lo chiedo perchè la prima configurazione era stabile con 1,55v e la seconda è stabile con 1,6.

JCD's back
02-12-2004, 18:00
Originariamente inviato da GPoint
JCD secondo te come va meglio?

1 - 250x9 (2250) e ram a 200
2 - 225x10 (2250) e ram a 225

Te lo chiedo perchè la prima configurazione era stabile con 1,55v e la seconda è stabile con 1,6.

dovrebbe essere superiore la seconda, ma come mai questa differenza di vcore tra il prima e la seconda?

GPoint
02-12-2004, 18:02
Originariamente inviato da JCD's back
dovrebbe essere superiore la seconda, ma come mai questa differenza di vcore tra il prima e la seconda?

Booo e che ne so io? So solo che così funz e se imposto a 1,55 non funz.:D :D :D

JCD's back
02-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da GPoint
Booo e che ne so io? So solo che così funz e se imposto a 1,55 non funz.:D :D :D


mah... 'sta cosa è proprio strana :what:

LoveOverclock
02-12-2004, 20:27
raga...sono arrivato a 230mhz...:sofico:
ho abassato l'ht a 4,alzato il voltaggio del procio a 1,6V:(

cmq sono felice:D

EDIT: ho alzato anche le ram a 2,7 e il nb di un punto.:mc:

JCD's back
02-12-2004, 21:01
Originariamente inviato da LoveOverclock
raga...sono arrivato a 230mhz...:sofico:
ho abassato l'ht a 4,alzato il voltaggio del procio a 1,6V:(

cmq sono felice:D

EDIT: ho alzato anche le ram a 2,7 e il nb di un punto.:mc:

bene bene, posta la tua config, magari con qualche consiglio riesci a spuntare qualcosina ancora ;)

LoveOverclock
02-12-2004, 21:04
Athlon64 3000+
1*512MB Vitesta500
dissy standard ancora per poco
9800liscia@pro...quando ho voglia :D

le ram le ho messe a 2.5,4,4,11

ke dici....si va su vero!? :sofico:

ah...emm..ora sono a 230*10 con 1.6 Vcore 2.7V Ram e NB non mi ricordo di preciso..:muro:

JCD's back
02-12-2004, 21:08
abbassa il molti a 9x e metti le ram a 2,5-3-3-5 1T con 2,8v (dovrebbero reggere fino a 260 in questa maniera) e comincia a salire; dovresti arrivare a 250x9 senza troppi problemi e con HT a 4x ;)

LoveOverclock
02-12-2004, 21:14
ho provato a mettere timings bassi quando non avevo overclockato...ma non reggevano ste casso di vitesta...mi sa che le ho beccate sfigate :'(

cmq ho ancora il bios standard su:mc:

Richie Aldler
02-12-2004, 23:26
almeno i 250 3-4-4-8 devono farli. E' la freq per la quale sono certificate. poi sicuramente saluranno meno delle sorelle a 256Mb, per via del fatto che sono dual side. Bisogna solo vedere fino a quanto regge il procio.

Con l'ultimo bios ho notato un peggioramento dei fix. Col bios 17 arrivavo senza tanti problemi a 270 ora già a 265 la mia ati da problemi....

ed il problema delle temp continua a persistere.

JCD's back
02-12-2004, 23:28
Originariamente inviato da Richie Aldler
almeno i 250 3-4-4-8 devono farli. E' la freq per la quale sono certificate. poi sicuramente saluranno meno delle sorelle a 256Mb, per via del fatto che sono dual side. Bisogna solo vedere fino a quanto regge il procio.

Con l'ultimo bios ho notato un peggioramento dei fix. Col bios 17 arrivavo senza tanti problemi a 270 ora già a 265 la mia ati da problemi....

ed il problema delle temp continua a persistere.

quoto x il discorso dei timings, mentre x le temp ribadisco: hai provato a flashare tramite floppy?

LoveOverclock
03-12-2004, 08:23
Originariamente inviato da Richie Aldler
almeno i 250 3-4-4-8 devono farli. E' la freq per la quale sono certificate. poi sicuramente saluranno meno delle sorelle a 256Mb, per via del fatto che sono dual side. Bisogna solo vedere fino a quanto regge il procio.

Con l'ultimo bios ho notato un peggioramento dei fix. Col bios 17 arrivavo senza tanti problemi a 270 ora già a 265 la mia ati da problemi....

ed il problema delle temp continua a persistere.

Ok....allora...visto che non vorrei mettere dei timings errati potresti dirmi esattamente a cosa corrispondono i vari 3....4....4....8 nel bios.

Magari sbaglio "voci"!:muro:

CMQ voi sostenete sempre che è meglio avere molti un po più basso e fbs più alto...vero?!:fagiano:

Richie Aldler
03-12-2004, 08:29
Originariamente inviato da JCD's back
quoto x il discorso dei timings, mentre x le temp ribadisco: hai provato a flashare tramite floppy?

flasho sempre tramite floppy, conoscendo la stabilità di win, è una follia farlo da li:D

curioso pure il discorso che uguru non riconosca i mezzi moltiplicatori....

Richie Aldler
03-12-2004, 08:30
purtroppo sono in ufficio e non ho il bios davanti, comunque il 3 è il cas, poi devi mettere 4, 8, 4 in questa sequenza se non erro

l'fsb agisce su memorie, cpu e se mandi fuori specifica i bus anche su hd, agp e pci
il molti agisce solo sulla cpu. Per questo è meglio alzare fin che si può l'fsb e poi aggiustare con il molti la frequenza finale

LoveOverclock
03-12-2004, 08:42
Eh...pure io sono in ufficio....questa sera provo :D

Aleruze
03-12-2004, 10:53
Ragazzi ho appena acquistato la Kv8Pro 3rd eye ver.1.1
Con un Sempron 3100+
ho installato (in quest'ordine)
1-sistema operativo WinXp
2-Service pack1
3-Service pack2
4-Via 4in1 ver.453 (sulCD c'era la ver.451 quale devo mettere?)
5-non ho messo la patch per athlon64 (perchè ho il sempron, ho fatto bene o male?)
6-driver USB2.0 (sul CD) perchè non funzionavano conXP(!!):eek:
(sul manuale c'era scritto che non c'era bisogno di installarli boh)
7-drivers audio e di rete (sempre dal CD)

poi ho installato avast antivirus e Firefox (la firewall è quella di WinXP)
Sono a 210 mhz con molti della CPU a 9 e fix per agp e pci (66 e 33)

Problemi riscontrati :
La chiave usb 2.0 (acer) non funziona bene (con altri pc va bene, problemi derivati dai driver USB 2.0 che non avrei dovuto installare?)

Non riesco a navigare su internet (modem dial.up 56k) la connessione mi si stacca dopo 30 secondi circa! (nn avevo questo problema prima):confused:

Mi potete aiutare?

Richie Aldler
03-12-2004, 11:35
prova intanto a portare tutto in default e vedi come va.
Aggiorna il bios alla versione 19

emax81
03-12-2004, 12:29
Originariamente inviato da Aleruze
Ragazzi ho appena acquistato la Kv8Pro 3rd eye ver.1.1
Con un Sempron 3100+
ho installato (in quest'ordine)
1-sistema operativo WinXp
2-Service pack1
3-Service pack2
4-Via 4in1 ver.453 (sulCD c'era la ver.451 quale devo mettere?)
5-non ho messo la patch per athlon64 (perchè ho il sempron, ho fatto bene o male?)
6-driver USB2.0 (sul CD) perchè non funzionavano conXP(!!):eek:
(sul manuale c'era scritto che non c'era bisogno di installarli boh)
7-drivers audio e di rete (sempre dal CD)

poi ho installato avast antivirus e Firefox (la firewall è quella di WinXP)
Sono a 210 mhz con molti della CPU a 9 e fix per agp e pci (66 e 33)

Problemi riscontrati :
La chiave usb 2.0 (acer) non funziona bene (con altri pc va bene, problemi derivati dai driver USB 2.0 che non avrei dovuto installare?)

Non riesco a navigare su internet (modem dial.up 56k) la connessione mi si stacca dopo 30 secondi circa! (nn avevo questo problema prima):confused:

Mi potete aiutare?

2-3 il service pack 2 contiene il service pack 1, quindi puoi installare direttamente il sp2 evitando cosi di appesantire il sistema
4 scarica dal sito Via gli ultimi 4.55, sono vecchiotti quelli del cd
5 bisognerebbe controllare se il semprionio è dotato del cool and quite, poikè la principale differenza dovrebbe essere solo l'assenza delle estensioni a 64bit e la l2 + piccola
6->il xp liscio nn supporta le usb 2.0; x avere tale supporto devi installare il SP1 o il SP2, dopodichè è il sistema che carica i driver che ora integra grazie al SP1\2
7->sul sito realtek trovi gli ultimi 3.66 ( sono vecchi quelli del pc)

:D

tiny
03-12-2004, 12:47
Ho ordinato la kv8 pro. La scelta della cpu è tra athlon 64 3200+ o il 3400. Vorrei sapere rispettivamente di default il moltiplicatore a quanto deve stare siccome all'atto dell'installazione troverò tutto sballato probabilmente. Inoltre dato che non posso spendere di più per ora e avendo solo una ddr pc 2700 vorrei sapere se quest'ultima andrà bene in un solo slot!

JCD's back
03-12-2004, 12:52
Originariamente inviato da Richie Aldler
curioso pure il discorso che uguru non riconosca i mezzi moltiplicatori....


si, in effetti ancora non sono riuscito a capirne il motivo (e detto tra noi, peso che non lo capirò mai :D )

JCD's back
03-12-2004, 12:54
Originariamente inviato da tiny
Ho ordinato la kv8 pro. La scelta della cpu è tra athlon 64 3200+ o il 3400. Vorrei sapere rispettivamente di default il moltiplicatore a quanto deve stare siccome all'atto dell'installazione troverò tutto sballato probabilmente. Inoltre dato che non posso spendere di più per ora e avendo solo una ddr pc 2700 vorrei sapere se quest'ultima andrà bene in un solo slot!

il 3200 ha il molti a 11x, il 3400 a 12x

x la ram non dovresti avere problemi; ovvio che funzionerà in asincrono col procio

Aleruze
03-12-2004, 13:42
Originariamente inviato da emax81

6->il xp liscio nn supporta le usb 2.0; x avere tale supporto devi installare il SP1 o il SP2, dopodichè è il sistema che carica i driver che ora integra grazie al SP1\2

:D

Grazie a tutti per le dritte !!
:)

Riguardo le usb 2.0 i driver continuava a non averli dopo aver caricato il SP2 !! (è questo che mi lascia perplesso) proprio non capisco che devo fare. praticamente dopo l'installazione del sp2 il sistema dovrebbe riconoscermi il controller USB2.0 ??
invece entro in proprietà del sistema/gestione periferiche e il controller è la, ben evidenziato da un punto interrogativo!!

boh.

emax81
03-12-2004, 13:49
Originariamente inviato da Aleruze
Grazie a tutti per le dritte !!
:)

Riguardo le usb 2.0 i driver continuava a non averli dopo aver caricato il SP2 !! (è questo che mi lascia perplesso) proprio non capisco che devo fare. praticamente dopo l'installazione del sp2 il sistema dovrebbe riconoscermi il controller USB2.0 ??
invece entro in proprietà del sistema/gestione periferiche e il controller è la, ben evidenziato da un punto interrogativo!!

boh.

esatto, il passo successivo è l'installazione dei driver: basta semplicemente fare un avanti-avanti invio senza indicare ne indirizzi ne floppy ne cd ed il sistema se lo insyalla:)

tiny
03-12-2004, 13:51
Originariamente inviato da JCD's back
il 3200 ha il molti a 11x, il 3400 a 12x

x la ram non dovresti avere problemi; ovvio che funzionerà in asincrono col procio

Ok Thanks!!

Aleruze
03-12-2004, 14:01
Originariamente inviato da emax81
esatto, il passo successivo è l'installazione dei driver: basta semplicemente fare un avanti-avanti invio senza indicare ne indirizzi ne floppy ne cd ed il sistema se lo insyalla:)

Ci provo,
Grazie mille!!!

Aleruze
03-12-2004, 14:02
Un'ultima cosa:
E' (secondo voi) consigliato aggiornare il Bios?

emax81
03-12-2004, 14:07
Originariamente inviato da Aleruze
Un'ultima cosa:
E' (secondo voi) consigliato aggiornare il Bios?

che bios hai installato? in base a quello si può valutare il tutto, poikè con gli ultimi si sono risolti diversi problemi

emax81
03-12-2004, 14:14
kv8p19

Bios Issue Date:2004/11/12

1. Updated µGuru Utility to ukv8_022.bin.
2. Added "Delay Transactions" item.
3. Added "PCI Latency Timer function" item.
4. Removed an error message that appears if the year is modified and a SAVE&EXIT is executed.
5. Fixed an issue where pressing TAB key to skip the OSB logo caused the Memory Information & Memory Clock to be missing.
6. Changed "USB 2.0 Controller" defaulted to "Enabled", and synchronized it with the "OnChip USB Controller" setting.
7. Synchronized "DDR Voltage" & "SB Voltage" in the PC Health item if modified.
8. Changed "Resume by OnChip USB" default to "Enabled".
9. Changed "ACPI Suspend Type" default to "S3".
10. Added DMI information.
11. BIOS compile date: 11/12/2004
---------------------------------------------------------------------------------------
kv8p17

Bios Issue Date:2004/10/12
BIOS ID:1.7


1. Updated µGuru Utility to KV8_020.BIN.
2. Fixed some items that Voltage Monitoring can't modify.
3. Support D0 stepping CPUs.
4. Fixed some items that FAN EQ cant adjust.
5. Updated SATA ROM to v4.31.
6. Fixed an issue that pressing the TAB key to cancel OSB logo would into a SATA setup menu.
7. Fixed an issue where after setting CPU frequencies, 1 MHz would be missing.
8. Calibrated CPU temperature.
9. BIOS compile date: 10/12/2004
----------------------------------------------------------------------------------------
kv8p16

Bios Issue Date:2004/07/29
BIOS ID:1.6


1. Sempron CPU support.
2. Updated µGuru Utility to uKV8_018.BIN.
3. Modified "LDT Bus Frequency" item from FSBx5, x4, x3, x2 to x1, and removed "Auto" selection.
4. Added FSB up to 400 MHz & enhanced stability over 300 MHz.
5. Removed HyperTransport Voltage 1.4V.
6. Added "Fixed (74Mhz)" in AGP Ratio item.
7. Fixed an issue where the "LDT & PCI Bus Control" item’s "16bit" function would fail.
8. BIOS compile date: 07/29/2004
-----------------------------------------------------------------------------------------
kv8p15

Bios Issue Date:2004/06/16
BIOS ID:1.5


1. Support CPU multiplier adjustable (for KV8 Pro v1.1 only).
2. Fixed an issue where the PS/2 wheel mouse does not respond under certain conditions:
1. Using certain PS/2 wheel mice and certain USB keyboards.
2. PS/2 wheel mouse works fine but loses response on 1st, 3rd, and 5th.... time restarting windows. However, it works fine on 2nd, 4th…. windows restart.
3. For "PS/2 wheel mouse + PS/2 keyboard" and "USB wheel mouse + USB keyboard ", there no problems at all.
3. Fixed the issue that system may shutdown when CPU FAN disconnected even if CPU FAN SPEED monitoring disabled.
4. Synchronize with Hardware monitor value, if Voltage value changed.
5. When S3 resume CPU Clock back to pervious mode.
6. Increase CPU FSB to 336MHz.
7. Set the low limit value of CPU Voltage warning.
8. Preset AGP RATIO DEFAULT to FIXED. (for KV8 Pro v1.1 only)
9. Fixed the issue that CPU multiplier unable to load default.
10. BIOS compile date: 06/16/2004

Aleruze
03-12-2004, 14:57
Non ho la scheda a portata di mano (non sono a casa) quindi non saprei dirti che bios ho.
ma vedo che ci sono diverse migliorie (parla anche di usb 2.0 su enabled, magari è il mio problema)
Penso che lo installerò
grazie, siete sempre estremamente utili e rapidi.
;)

LoveOverclock
03-12-2004, 17:42
Originariamente inviato da Richie Aldler
purtroppo sono in ufficio e non ho il bios davanti, comunque il 3 è il cas, poi devi mettere 4, 8, 4 in questa sequenza se non erro

l'fsb agisce su memorie, cpu e se mandi fuori specifica i bus anche su hd, agp e pci
il molti agisce solo sulla cpu. Per questo è meglio alzare fin che si può l'fsb e poi aggiustare con il molti la frequenza finale

ok,ho messo 3 4 8 4 e li regge a 230mhz con 2.7V...quando avrò un po di tempo farò test più approfonditi a frequenze più alte...ovvero....domani :D

voi avete variato il voltaggio del NB?! io l'ho alzato di un punto.

cmq con il dissy di base 230 non è male dai...sono molto soddisfatto di questo procio:ubriachi:

JCD's back
03-12-2004, 18:22
io ho aumentato un po' tutti i voltaggi a partire dai 250, soprattutto quello dell'HT x il quale 1,20v sono decisamente troppo pochi

Richie Aldler
03-12-2004, 18:29
pure io ho alzato tutto:D

LoveOverclock
03-12-2004, 18:51
olleeeeee....alziamo voltaggi un po a casooo :sofico:

va beh...se andando su con le freq vedo che ci sono problemi...allora alzo pure io!;)

JCD's back
03-12-2004, 18:59
Originariamente inviato da LoveOverclock
olleeeeee....alziamo voltaggi un po a casooo :sofico:

va beh...se andando su con le freq vedo che ci sono problemi...allora alzo pure io!;)


nulla è lasciato al caso: prova un po' a chiedere le dfi con nf3 a quanto hanno il voltaggio dell'HT ;)

PentiumII
03-12-2004, 19:05
Nei settaggi preimpostati del uguru nel settaggio turbo con fsb a 216 hanno alzato i voltaggi di parecchio secondo me, il processore è a 1,7v ma non è un pò troppo?

Richie Aldler
03-12-2004, 19:38
si, ma così loro van sul sicuro, chi è che usa i loro settaggi ???:D

LoveOverclock
03-12-2004, 19:44
per fortuna all'ultimo ho scelto questa "mamma" se no con la DFI...troppo altiiii:muro:

Richie Aldler
03-12-2004, 20:41
guarda che la dfi è una gran mobo. solo che costa molto di più. Se vuoi occare e di molto credo sia la migliore. Ma nella fascia di prezzo della nostra non c'è storia:sofico:

JCD's back
03-12-2004, 20:55
la dfi è una gran scheda, ma se non sbaglio ha il voltaggio dell'HT a 1,6v mentre la kv8pro arriva al max a 1,3v; ci credo che la dfi abbatte il muro dei 300 fsb a 3x, penso che anche la nostra con quel valore sarebbe in grado di fare altrettanto se non di + :cool:

Richie Aldler
03-12-2004, 21:30
il limite della nostra mobo sono i fix, non più perfettamente funzionanti oltre i 265Mhz di fsb. Chiariamo, è già un ottimo risultato, al di sopra di molte mobo blasonate, ma bisogna essere realisti.
E' anche vero che però a certi fsb si arriva solo in asincrono mentre per ora il mio record personale a 280Mhz era in sincrono (anche se non erano molto stabili da benchare)

Spero che come mamma abit ci abbia dato i molti parziali, ci riesca a dare anche qualche feature in più;) tipo voltaggi ram a 3.2v e fix funzionanti anche ad altissimi fsb.

JCD's back
03-12-2004, 22:31
mi trovi pienamente d'accordo, spero anch'io che con i prossimi bios mamma abit ci farà qualche altro regalo: in particolare, oltre ai 3,2vdimm (che con le vitesta sarebbero comunque non molto utili) mi piacerebbe poter aver la possibilità di disporre di + voltaggio sull'HT x riuscire a portarlo intorno ai 300 a 3x (ovviamente fix permettendo)

dodie72
04-12-2004, 05:44
Originariamente inviato da Richie Aldler
il limite della nostra mobo sono i fix, non più perfettamente funzionanti oltre i 265Mhz di fsb. Chiariamo, è già un ottimo risultato, al di sopra di molte mobo blasonate, ma bisogna essere realisti.
E' anche vero che però a certi fsb si arriva solo in asincrono mentre per ora il mio record personale a 280Mhz era in sincrono (anche se non erano molto stabili da benchare)

Spero che come mamma abit ci abbia dato i molti parziali, ci riesca a dare anche qualche feature in più;) tipo voltaggi ram a 3.2v e fix funzionanti anche ad altissimi fsb.
Aspettiamo fiduciosi :p anche se io sono contento lo stesso dei risultati che sto ottenendo:)

LoveOverclock
04-12-2004, 11:19
Scusate se divago un po ma sto per prendere il dissy nuovo e non saprei da che parte sbattere la testa...voi come me lo vedete questo (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_193&products_id=1557) ?!

naturalmente con relativa 12*12 che lo rinfresca?!

:help:

JCD's back
04-12-2004, 11:24
lascialo perdere assolutamente!!! se vuoi un consiglio, o il thermalright sb2 + ventola Tt smart case fan da 92 oppure il cooler master Hyper 48

LoveOverclock
04-12-2004, 13:17
E bene...vada per il cooler master+artic silver 5 :D

ho tanta paura per io mio procio però...850gr non sono pochi da metterci sopra....:muro:

JCD's back
04-12-2004, 13:20
figurati, se pensi che il tower 112 della Tt pesa oltre 1kg ;)

LoveOverclock
04-12-2004, 13:24
tu sei a liquido?!

emax81
04-12-2004, 13:25
una bellissima 6800NU,,naturlamente moddata a DOC...:D

triste abbandonare sta schedona:cry:

JCD's back
04-12-2004, 14:55
Originariamente inviato da LoveOverclock
tu sei a liquido?!


io? no no, veramente sono ancora col dissy standard :D

LoveOverclock
04-12-2004, 15:15
Originariamente inviato da JCD's back
io? no no, veramente sono ancora col dissy standard :D
:what:

you are crazy:D

JCD's back
04-12-2004, 18:58
Originariamente inviato da LoveOverclock
:what:

you are crazy:D


:D :D sto aspettando di prendere uno di quei due che ti ho detto, non appena se ne presenta l'occasione ;)

PentiumII
04-12-2004, 19:10
Io ho l'hyper6 della cooler master, pesa circa un chilo e ha 6 heat pipe.
Però come temperature non saprei, in idle mi indica sui 41 gradi, a pieno carico sui 44 gradi con la ventola a 2300 giri.
Non mi convince.
Sono valori giusti oppure c'è qualcosa che non va?
Io temo che non mi abbiano sistemato bene la pasta termica oppure hanno usato il pad termico...
Pensavo che le temp fossero più basse


PS ho un 3200+ non overcloccato (2200 mhz)

emax81
04-12-2004, 19:51
ho rimesso il dissi del box amd sul 3400 ( ho spostato lo Zalman sul 939),,domani c metto il guru clokko cosi controllo le temperature:)

JCD's back
04-12-2004, 20:08
Originariamente inviato da PentiumII
Io ho l'hyper6 della cooler master, pesa circa un chilo e ha 6 heat pipe.
Però come temperature non saprei, in idle mi indica sui 41 gradi, a pieno carico sui 44 gradi con la ventola a 2300 giri.
Non mi convince.
Sono valori giusti oppure c'è qualcosa che non va?
Io temo che non mi abbiano sistemato bene la pasta termica oppure hanno usato il pad termico...
Pensavo che le temp fossero più basse


PS ho un 3200+ non overcloccato (2200 mhz)

io ho il dissy amd e in full load con il seti ho 45° a 260x9 con il bios 19

PentiumII
04-12-2004, 20:15
Originariamente inviato da JCD's back
io ho il dissy amd e in full load con il seti ho 45° a 260x9 con il bios 19

Quindi i miei sono valori anomali, molto scarsi, giusto?

JCD's back
04-12-2004, 20:44
Originariamente inviato da PentiumII
Quindi i miei sono valori anomali, molto scarsi, giusto?

in assoluto non sono affatto sacrsi 44° sotto sforzo, devi tenere conto poi di altri fattori, come l'areazione all'interno del case e anche il fatto che magari il tuo procio può scaldare un po' di più

Richie Aldler
04-12-2004, 21:16
io continuo ad avere temperature sballatissime, lo sapete. Comunque a liquido, le sonde che ho sul waterblock mi segnalano 23-24° in idle e 27-28° in full load dopo ore di gioco o di prime95. Il core è a 1.67v reali.
Gli A64 sono conosciuti per scaldare molto poco. Con il mio xp-m a questo voltaggio e 200Mhz in meno avevo temperature superiori di 10°

PentiumII
04-12-2004, 21:17
Mhm ho uno Stacker, quindi ha una ventola da 80 in alto, una da 120 davanti e una da 120 dietro :mc:
Vabè vedremo

JCD's back
04-12-2004, 21:17
si, in effetti anche al tatto il dissipatore è appena tiepido

ma come mai hai il vcore così elevato?

Richie Aldler
05-12-2004, 00:43
per star sicuri:D no è che il mio antec overvolta un po' con i trimmer al massimo, così non ho mai cadute di voltaggio. In più sto ancora in fase di burn in:)

JCD's back
05-12-2004, 00:45
Originariamente inviato da Richie Aldler
per star sicuri:D no è che il mio antec overvolta un po' con i trimmer al massimo, così non ho mai cadute di voltaggio. In più sto ancora in fase di burn in:)


ah, allora sei della vecchia guardia :D :cool:

LoveOverclock
05-12-2004, 10:26
a me ogni tanto l'uguru clock sbarella....mi da temperature della cpu assurde...tipo 36° in pieno hl2....mah...

devo aggiornare il bioooosss:muro: :muro: :muro:

Richie Aldler
05-12-2004, 10:53
Originariamente inviato da JCD's back
ah, allora sei della vecchia guardia :D :cool:

classe 73
:D

Richie Aldler
05-12-2004, 10:54
Originariamente inviato da LoveOverclock
a me ogni tanto l'uguru clock sbarella....mi da temperature della cpu assurde...tipo 36° in pieno hl2....mah...

devo aggiornare il bioooosss:muro: :muro: :muro:

ritieniti fortunato, allora
;)

Aleruze
11-12-2004, 10:54
Ragazzi
ho un problema con l'USB 2.0
la mia chiave USB (una ACER USB2.0 Flash Stick) la uso senza
problemi su diversi PC (tutti con i driver 2.0):
diversi Pentium 4 e anche su un athlonXP (Mb Asus A7V8X-X) con
controller USB VIA .
Su tutti questi PC la mia chiave funziona benissimo.

Sul mio nuovo Sempron 3100+ con Abit KV8Pro-3rdEye v.1.1 non funziona :cry: (mi da errore di I/O)
Ho installato WinXP SP2 e mi ha riconosciuto la porta USB 2.0 senza troppi problemi.

La chiave usb di mio fratello (marca sconosciuta) funziona bene, la mia si blocca!!!

Che può essere ??? (forse il modesto overclock che ho ? FSB215 con i fix attivati agp 66 e pci 33 ) boh. magari devo aggiornare il bios ?? ho la ver 16
che ne dite?

emax81
11-12-2004, 11:39
Originariamente inviato da Aleruze
Ragazzi
ho un problema con l'USB 2.0
la mia chiave USB (una ACER USB2.0 Flash Stick) la uso senza
problemi su diversi PC (tutti con i driver 2.0):
diversi Pentium 4 e anche su un athlonXP (Mb Asus A7V8X-X) con
controller USB VIA .
Su tutti questi PC la mia chiave funziona benissimo.

Sul mio nuovo Sempron 3100+ con Abit KV8Pro-3rdEye v.1.1 non funziona :cry: (mi da errore di I/O)
Ho installato WinXP SP2 e mi ha riconosciuto la porta USB 2.0 senza troppi problemi.

La chiave usb di mio fratello (marca sconosciuta) funziona bene, la mia si blocca!!!

Che può essere ??? (forse il modesto overclock che ho ? FSB215 con i fix attivati agp 66 e pci 33 ) boh. magari devo aggiornare il bios ?? ho la ver 16
che ne dite?

porta il pc in modalità default, vedi se funziona o noi, dopodichè puoi sempre provare a flashare il bios ( ho postato un pò dietro tutti i bug\fix corretti)



:)

GPoint
13-12-2004, 14:08
ho notato che con il nuovo bios non mi regge più la frequenza di bus a 250, qualcuno di voi ha riscontrato un calo di oc con il bios 19?

JCD's back
13-12-2004, 15:49
Originariamente inviato da GPoint
ho notato che con il nuovo bios non mi regge più la frequenza di bus a 250, qualcuno di voi ha riscontrato un calo di oc con il bios 19?

no affatto, anzi x ora sono stabile a 250x9,5 a vcore def :D

GPoint
13-12-2004, 16:12
Originariamente inviato da JCD's back
no affatto, anzi x ora sono stabile a 250x9,5 a vcore def :D

Sicuramente il tuo è un ottimo OC, ma la tua cpu potrebbe essere una di quelle fortunelle e con un altro bios potresti arrivare a 2450/2500. con gli altri bios ottenevi gli stessi risultati?

Girando un pò per i forum stranieri, ho sentito altri cle lamentavano questi problemi di oc con il bios 19.

Adesso ho trovato 2 bios modificati basati sul 16 e 17, questa sera li provo e vi dico se risolvo il mio problema.

JCD's back
13-12-2004, 17:28
Originariamente inviato da GPoint
Sicuramente il tuo è un ottimo OC, ma la tua cpu potrebbe essere una di quelle fortunelle e con un altro bios potresti arrivare a 2450/2500. con gli altri bios ottenevi gli stessi risultati?

Girando un pò per i forum stranieri, ho sentito altri cle lamentavano questi problemi di oc con il bios 19.

Adesso ho trovato 2 bios modificati basati sul 16 e 17, questa sera li provo e vi dico se risolvo il mio problema.

si, infatti è un CG, e se è x questo ho benchato anche a 2530 :D (ma penso che fino ai 2600 con un buon dissy non dovrebbero esserci grossi problemi)

p.s. non è che potresti inviarmi il 17 modificato?

GPoint
13-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da JCD's back
si, infatti è un CG, e se è x questo ho benchato anche a 2530 :D (ma penso che fino ai 2600 con un buon dissy non dovrebbero esserci grossi problemi)

p.s. non è che potresti inviarmi il 17 modificato?



Eccoti il link:

http://www.pc-tweaker.ch/Downloads/Bios/Modded/Abit.php

PS Ovviamente vale sempre la solita regola, ognuno lo prova a suo rischio e pericolo

PPS Io questa sera ho voglia di rischiare :D :D :D

JCD's back
13-12-2004, 18:23
Originariamente inviato da GPoint
Eccoti il link:

http://www.pc-tweaker.ch/Downloads/Bios/Modded/Abit.php

PS Ovviamente vale sempre la solita regola, ognuno lo prova a suo rischio e pericolo

PPS Io questa sera ho voglia di rischiare :D :D :D

eheh su questo non ci sono dubbi, anche se non penso che lo farò adesso, molto probabilmente devo vendere mobo e cpu x cui meglio evitare ;)

GPoint
13-12-2004, 18:37
Originariamente inviato da JCD's back
eheh su questo non ci sono dubbi, anche se non penso che lo farò adesso, molto probabilmente devo vendere mobo e cpu x cui meglio evitare ;)

OT ON

Incredibile, ho beccato 2 banchi da 512 Elixir PC3200 Cas 3 che sembrerebbero decenti, le ho provate al volo a 200Mhz 2-3-3-8 e a 225Mhz 2,5-3-3-8 e sembrerebbero reggere, questa sera le stresso un pò e vediamo.

CPUZ mi dice che hanno i chip nanya, di solito tutte le Elixir che ho provato non andavano nemmeno a 200Mhz Cas 2,5

OT OFF

Questa sera provo il 16 Mod, ho visto sul sito ABIT che parecchi usano quello, domani vi so dire.

JCD's back
13-12-2004, 19:09
Originariamente inviato da GPoint
OT ON

Incredibile, ho beccato 2 banchi da 512 Elixir PC3200 Cas 3 che sembrerebbero decenti, le ho provate al volo a 200Mhz 2-3-3-8 e a 225Mhz 2,5-3-3-8 e sembrerebbero reggere, questa sera le stresso un pò e vediamo.

CPUZ mi dice che hanno i chip nanya, di solito tutte le Elixir che ho provato non andavano nemmeno a 200Mhz Cas 2,5

OT OFF

Questa sera provo il 16 Mod, ho visto sul sito ABIT che parecchi usano quello, domani vi so dire.


bene bene, facci sapere ;)

Richie Aldler
14-12-2004, 12:54
si, io come avevo già detto nel post, ho trovato un peggioramento dei fix. Prima senza tanti problemi arrivavo stabile a 270Mhz di fsb, ora già a 265 comincia a sbarellare la mia 9800pro.

Quasi quasi in un attacco di follia suicida provo il 17mod :D

JCD's back
14-12-2004, 16:25
Originariamente inviato da Richie Aldler
si, io come avevo già detto nel post, ho trovato un peggioramento dei fix. Prima senza tanti problemi arrivavo stabile a 270Mhz di fsb, ora già a 265 comincia a sbarellare la mia 9800pro.

Quasi quasi in un attacco di follia suicida provo il 17mod :D


be', certo che se il 17mod fosse all'altezza di certi bios modded x nf7 non sarebbe poi tanto un suicidio :cool:

PentiumII
14-12-2004, 16:50
Allora la mia kv8pro rev 1.0 non ha i fix?
Come faccio a saperlo che non capisco? :muro:

JCD's back
14-12-2004, 17:08
Originariamente inviato da PentiumII
Allora la mia kv8pro rev 1.0 non ha i fix?
Come faccio a saperlo che non capisco? :muro:

guarda, se cechi qualche pagina dietro mi sembra che si parlasse proprio del bios 16 modded, con il quale i fix sembrerebbero funzionare anche con la rev 1.0

Richie Aldler
14-12-2004, 18:02
Originariamente inviato da PentiumII
Allora la mia kv8pro rev 1.0 non ha i fix?
Come faccio a saperlo che non capisco? :muro:

DI sicuro non dovrebbe averli. Forse col bios modificato, ma non so se vadano.

Per provare a vedere se vanno i fix basta che tu provi un bel 250*9 metti il voltaggio a 1.60v del procio ed alza un po i voltaggi del' ht e dei restanti valori.
Poi lanci uno dei soliti bech tipo 3dmark03 o anche il 2001 e guardi se comincia a darti altefatti il video (nella migliore delle ipotesi) oppure comincia proprio a fare schermate blu, oppure va in reboot.
Se va tutto ok, vuol dire che hai i fix, se non non è così. Basterebbe anche un 240*9 per fare andar in crisi pci e agp
;)

Richie Aldler
14-12-2004, 18:02
JCD, ho visto che hai messo in vendita il bimbo, che fai ci tradisci:D :confused: ?

JCD's back
14-12-2004, 18:43
Originariamente inviato da Richie Aldler
JCD, ho visto che hai messo in vendita il bimbo, che fai ci tradisci:D :confused: ?


ehehe solo in parte; avrei intenzione di prendere la sorella maggiore, ma bisogna comunque vedere se riesco a vendere.... molti utenti, con rispetto parlando, secondo me seguono un po' troppo le mode e si fanno confondere dalle mobo sbrilluccicose, x cui vendere un'ottima mobo come questa è diventata un'impresa :rolleyes:

poco male, se non dovesse andare in porto il passaggio alla av8, ho già in cantiere un paio di "ritocchi": vitesta 566 e 6800gt :D