PDA

View Full Version : i PREZZI ADSL


Pagine : 1 2 3 [4] 5

canapa
31-10-2004, 18:16
Donald concordo con te in tutto.
Io mi ritengo abbastanza fortunato; per avere la linea ADSL funzionante ho fatto circa 50 telefonate al 187 e poi sono passato all'azione "intercettando" un tecnico (molto cortese) per strada, facendo in modo che passasse dalla centrale e commutasse manualmente la linea..........

Mystico
31-10-2004, 20:30
Per un incopetenza telecom mi sono arrivati a casa 1500€ di bolletta da pagare:rolleyes: .

Ho telefonato circa 20 volte per sistemare, pensate che hanno sbagliato per bene 5 volte contratto.:mad:
Per sistemare tutto ho dovuto minacciarli di far loro una denuncia. In 2 giorni, guarda caso, si sono sbrigati a sistemare tutto. Ma è possibile? Si è possibile, qui in Italia è possibile tutto...:nono:

DonaldDuck
01-11-2004, 10:10
Originariamente inviato da Gratisweb
Purtoppo la Telecom ha il monopolio è fà quello che gli pare è tutto questo non posso accettarlo.
Può aumentare il canone (è tutto tace)
Può aumentare le tariffe (è nessuno gli dice niente)

Secondo me lo stato ci guadagna anche per questo non fà niente......

Che Vergogna
Vergogna Telecom
Abbassate le tariffe
Togliete il canone inutile.
Lo stato ci ha sempre guadagnato. L'azienda Telecom è privatizzata solo teoricamente. La mia zona è fuori dalla possibilità di cessione dell'ultimo miglio quindi per evitare ulteriori problemi sono stato costretto ad aprire un contratto Alice. Se lo avessi fatto con qualsiasi altro gestore la situazione non sarebbe cambiata. Paradossalmente Tin, il mio vecchio provider, e Telecom SI FANNO CONCORRENZA. Addirittura tra due entità appartenenti alla stessa parrocchia. Notate un particolare di ciò che ho scritto nel mio articolo: i tecnici Telecom per ben due volte non sono intervenuti su sollecito di Tin. E me la dice lunga questa. Appena cambiato gestore il problema di centrale ancora sussisteva ma pian pianino, con pizzichi e mozzichi, si è risolto. Ed ora rispondo all'amico canapa. Leggete bene!!!

canapa
01-11-2004, 10:13
Originariamente inviato da DonaldDuck
.....
Leggete bene!!!

E dai...
.. picoole distrazioni...:mc:

DonaldDuck
01-11-2004, 10:37
Originariamente inviato da canapa
Donald concordo con te in tutto.
Io mi ritengo abbastanza fortunato; per avere la linea ADSL funzionante ho fatto circa 50 telefonate al 187 e poi sono passato all'azione "intercettando" un tecnico (molto cortese) per strada, facendo in modo che passasse dalla centrale e commutasse manualmente la linea..........
Le mie telefonate sono state almeno il doppio:D. Nel viterbese sembriamo particolarmente tagliati fuori da pianificazioni tecnologiche. Figuriamoci la normale manutenzione delle linee telefoniche. Ogni operatore diceva e faceva una cosa diversa ed alla fine non ci si capiva più nulla. Ma questo accade anche con un semplicissimo guasto. Dovete sapere che i servizi di risponditore del 187 sono stati passati in gestione a ditte private le quali non tutte hanno pieno accesso ai database Telecom. C'è chi può agire solo su un settore e chi su un'altro. Si tratta di una struttura modulare ad aree di competenza commerciale. Non è pazzesco? E non esiste interscambio di informazioni. Quindi se un utente inoltra una segnalazione telefonica rischia che la stessa non figuri su tutti i sistemi. Do you understand? Il buon canapa è stato furbo ad agire in quel modo. Per quanto riguarda il problema che avevo io non sarebbe bastato. Ed ho avuto più :ciapet: che anima. Telefonai alla sede centrale di Roma di Telecom lamentando il fatto di aver inviato più volte dei fax senza aver ricevuto risposta. Insomma volevo ricevere immediato contatto con l'ufficio reclami. Il centralinista, dopo avermi chiesto a quale distretto appartenessi, mi ha smistato direttamente ad un DIRIGENTE DI ZONA!! Il quale molto gentilmente mi ha risolto tutto in un paio di giorni. Quindi le alternative sono scrivere, oltre che a Striscia ed altre trasmissioni televisive, ai quotidiani ed all'Autorità del Garante delle Telecomunicazioni. Sia a lettera congiunta che comune. Parlando non solo dei costi eccessivi ma anche dei disservizi. Secondo me se si fa leva anche sui disservizi è meglio, specie se si possono provare tangibilmente.
Ciauz:)

CONFITEOR
01-11-2004, 15:58
Originariamente inviato da maicolgt85
Firmato...nn è giusto ke noi italiani paghiamo così tanto x l'ads mentre in altri paesi si paga così poco...
Vi ricordate verso il 1998 quanto costava navigare in internet col modem a tariffa urbana piena?
A chi gli piaceva internet arrivavano bollette milionarie, ci fu una mobilitazione, arrivò la tariffa urbana a metà prezzo per il numero del provider, e poi libero@sogno flat,
quindi speriamo che anche adesso....arrivino i 2 mbit a 30€, e finalmente il multimedia via internet.

La mobilitazione paga.

CONFITEOR
01-11-2004, 16:27
anche la bolletta della luce è troppo salata...

antarex
01-11-2004, 16:28
Originariamente inviato da CONFITEOR
Vi ricordate verso il 1998 quanto costava navigare in internet col modem a tariffa urbana piena?
A chi gli piaceva internet arrivavano bollette milionarie, ci fu una mobilitazione, arrivò la tariffa urbana a metà prezzo per il numero del provider, e poi libero@sogno flat,
quindi speriamo che anche adesso....arrivino i 2 mbit a 30€, e finalmente il multimedia via internet.

La mobilitazione paga.


io ricordo i primi anni 90 non esisteva la tariffa urbana a tempo, si pagava solo uno scatto, 200 lire e poi si poteva restare connessi anche giorni, se la connessione reggeva...

unico neo, pagavo 200.000 lire di abbonamento al provider perchè allora non era free....

andreamarra
01-11-2004, 16:29
Originariamente inviato da CONFITEOR
anche la bolletta della luce è troppo salata...

In Italia è tutto più caro degli altri paesi Ue: il latte in polvere per neonati, i vaccini antiinfluenzali, le tariffe internet...

proprio il terzo mondo...

Koji
01-11-2004, 16:50
Originariamente inviato da CONFITEOR
quindi speriamo che anche adesso....arrivino i 2 mbit a 30€, e finalmente il multimedia via internet.

La mobilitazione paga.


Io spero che non scompaia la 640 e la diminuiscano a 20€, mi sono rotto di pagare ben 36.95€ al mese, e non me ne faccio nulla di una 2mbit....in caso scomparisse allora vado dove pago meno, alcotel o libero.

Il fatto è secondo me è questo: Telecom non abbasserà MAI il canone della flat, perchè altrimenti chi gli darebbe più i bei soldinii delle tariffe a tempo (maledette!), Telecom non ci vuole mica rimettere....e così prepariamoci ad upgrade continui. :muro:

CONFITEOR
01-11-2004, 16:51
Originariamente inviato da andreamarra
In Italia è tutto più caro degli altri paesi Ue: il latte in polvere per neonati, i vaccini antiinfluenzali, le tariffe internet...

proprio il terzo mondo...
mesi fa ci fù lo scandalo dei farmaci, prezzi doppi per le stesse specialità prodotte dalle stesse ditte...

anche i pomodori,magari ai giorni nostri in modo meno rilevante, costavano più in italia che li produceva che in germania che li importava da noi...ma i pomodori si vede non rendevano quanto telefonia e aspirina....

vegalox
01-11-2004, 18:09
da indiscrezioni di casa telecom sembrerebbe che con gennaio la 640 sparisca e tutti avranno la minima 1024 :)9 speriamo bene

antarex
01-11-2004, 18:32
Originariamente inviato da vegalox
da indiscrezioni di casa telecom sembrerebbe che con gennaio la 640 sparisca e tutti avranno la minima 1024 :)9 speriamo bene

è l'ipotesi più credibile, ormai dopo tiscali e libero, la telecom con la 640 rischia di uscire fuori dal mercato, deve adeguarsi...

CONFITEOR
01-11-2004, 18:36
Originariamente inviato da vegalox
da indiscrezioni di casa telecom sembrerebbe che con gennaio la 640 sparisca e tutti avranno la minima 1024 :)9 speriamo bene
ok, ma a 40 euro non ci sto più, max 20€ !!!

HnkF
01-11-2004, 19:56
Originariamente inviato da CONFITEOR
ok, ma a 40 euro non ci sto più, max 20€ !!!

IMHO il problema come molti dicono non è aumentare la velocità,ma diminuire il prezzo.
Io credo che per qualsiasi compagnia passare da 640kb a 4mb implica solo un'impostazione di centralina/server quindi prezzo vicino allo 0.
Ma diminuire le tariffe...........è quello che gli fà male.
Tra poco avremo come uniche tariffe adsl a 4mb a 40€ mensili,oppure le free a 4€/l'ora.
Quindi l'adsl sempre + un prodotto per pochi eletti.

CONFITEOR
01-11-2004, 20:45
Originariamente inviato da HnkF
IMHO il problema come molti dicono non è aumentare la velocità,ma diminuire il prezzo.
Io credo che per qualsiasi compagnia passare da 640kb a 4mb implica solo un'impostazione di centralina/server quindi prezzo vicino allo 0.
Ma diminuire le tariffe...........è quello che gli fà male. eggià,
non tanto male comunque, l'adsl è ancora in impetuoso aumento, e la diminuizione dei prezzi la farebbe aumentare ancora,
40€ possono ancora essere tanti in un bilancio familiare(di fatto sono 80....milalire)ma 20€ li si trova sempre.

Se la minima fosse a 20€ invece che a 40, molti prenderebbero comunque connessioni più veloci per il multimedia, ma molti entrerebbero nel mercato,
i ricavi lordi aumenterebbero comunque, mentre i costi,come hai giustamente rilevato, sarebbero sostanzialmente invariati una volta fatto l'investimento iniziale per predisporre le linee alla banda larga internet.

O magari non vogliono che il popolo bue si avvicini a internet e alla sua informazione incontrollata.

L'offerta Tiscali sarebbe 30€ per 2mb,non so se ivati, comunque una minima a max 20€ con iva e modem mi sempra anche troppo.
E pensare che ci hanno fatto passare l'elemosina dell'upgrade a 640 per un regalo, mentre con 40€ all'estero si compra ormai una connessione professionale.

bisognerebbe anche parlare della banda in upload, non è riportata sul sito francese e nemmeno di tiscali, amche quella è molto importante per noi

DonaldDuck
01-11-2004, 21:27
Speriamo sia vera l'indiscrezione su Telecom. Comunque bisognerebbe poi vedere se le linee telefoniche locali supportano una banda passante del genere. Con i 640 ad esempio non riesco ad arrivare al massimo. E quando avevo l'ISDN non riuscivo a superare una media di 56Kb. Però con la speranza non si va lontano...

CONFITEOR
02-11-2004, 02:49
Originariamente inviato da antarex
io ricordo i primi anni 90 non esisteva la tariffa urbana a tempo, si pagava solo uno scatto, 200 lire e poi si poteva restare connessi anche giorni, se la connessione reggeva... si ma a quel tempo vi collegavate solo tu e tuo cuggino....

Gratisweb
02-11-2004, 06:27
Io invece spero che poteranno le tariffe come quelle Francesi.

Il fatto è secondo me il discorso è questo: Telecom non abbasserà MAI il canone della flat, perchè altrimenti chi gli darebbe più i bei soldinii delle tariffe a tempo (maledette!), Telecom non ci vuole mica rimettere....e così prepariamoci ad upgrade continui. :muro:

Ma qualè rimetterci e secondo te se Telecom abbasserà le tariffe ci rimette ? Ma non dire sciocchezze. guadagnerà di meno ma non ci rimette mai.

Originariamente inviato da Koji
Io spero che non scompaia la 640 e la diminuiscano a 20€, mi sono rotto di pagare ben 36.95€ al mese, e non me ne faccio nulla di una 2mbit....in caso scomparisse allora vado dove pago meno, alcotel o libero.

Il fatto è secondo me il discorso è questo: Telecom non abbasserà MAI il canone della flat, perchè altrimenti chi gli darebbe più i bei soldinii delle tariffe a tempo (maledette!), Telecom non ci vuole mica rimettere....e così prepariamoci ad upgrade continui. :muro:

dirtydog
02-11-2004, 09:51
Ciao ragazzi, sono nuovo di qui.
Ho trovato questo forum proprio mentre cercavo info sulle connessioni adsl in quanto ero seriamente intenzionato a stipulare un contratto (ERO).
Devo dire che l'iniziativa della petizione l'ho trovata lodevole e mi è stata subito a cuore la sua riuscita.
Infatti oltre ad informare anche io striscia e mi "manda raitre" più di una volta, ho anche
cercato di far girare alcune e-mail da me scritte che credo abbiano dato qualche frutto.
Volevo comunque ringraziare tutti voi che avete a cuore questa vicenda e soprattutto l'autore della petizione che ha avuto questa grande idea.

Devo dire, però, che non sono d'accordo con quanti di voi elogiano striscia per il servizio fatto sulla telecom, in quanto secondo me è stato fatto in maniera a dir poco "morbida":
Voglio dire che se sei veramente incazzato con qualcuno non gli mandi il gabibbo a farsi dire quello che vogliono loro e a fare bella figura, gli mandi Staffelli che è incazzato come una iena....

Comunque grazie a tutti e guardate qui:
http://news2000.libero.it/internetlife/ilw135.html

Mi è arrivato via mail proprio da libero.

DonaldDuck
02-11-2004, 12:40
Ciao e benvenuto:)
Devo dire, però, che non sono d'accordo con quanti di voi elogiano striscia per il servizio fatto sulla telecom, in quanto secondo me è stato fatto in maniera a dir poco "morbida":
Concordo.
Voglio dire che se sei veramente incazzato con qualcuno non gli mandi il gabibbo a farsi dire quello che vogliono loro e a fare bella figura, gli mandi Staffelli che è incazzato come una iena....
Verissimo!
ho anche cercato di far girare alcune e-mail da me scritte che credo abbiano dato qualche frutto.

Bravo. Infatti è proprio quello che dicevo qualche post sopra. Sperare non basta. Bisogna fare qualcosina in più. Preso dall'articolo riportato dal buon dirtydog:
A questo si aggiunge la posizione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni che, proprio a causa delle differenze strutturali dei diversi contesti internazionali, ritiene inopportuno imporre dei prezzi basandosi sul confronto con gli altri Paesi.
E' proprio questo il punto. Scrivete al Garante anche senza fare riferimento al forum, chiedendo se è giusto pagare queste cifre quando si subiscono anche disservizi. Ovviamente documentandoli. E poi vediamo se la posizione non cambia. Ma di raccomandate ne dovrebbero arrivare a migliaia.
Ciauz :)

CONFITEOR
02-11-2004, 13:24
" La banda larga accelera
Boom di nuovi utenti nel primo trimestre del 2004. Aumenta la penetrazione a livello mondiale delle connessioni broadband: sono ora oltre 73 milioni gli abbonamenti

Sembra proprio che il 2004 sia l'anno della svolta a livello mondiale per la penetrazione nelle case dei navigatori delle connessioni a banda larga. Secondo quanto comunicato in un recente report da DSL Forum, un consorzio di circa 200 aziende leader del settore, nel periodo che va da inizio anno al 31 marzo, sono stati 9,35 milioni gli utenti che hanno sottoscritto un contratto di abbonamento per l'utilizzo di una connessione di tipo broadband. Un incremento del 14,9% che segna un nuovo record: mai prima d'ora la crescita era stata così sostenuta. Come spiega Tom Starr, presidente del DSL Forum, «si tratta del terzo trimestre consecutivo in cui viene battuto il record di nuovi abbonati e l'aumento di quest'anno è stato circa il doppio di quanto era avvenuto nell'analogo periodo del 2003».

È stata la Cina il Paese che ha contribuito maggiormente a questo sviluppo, con 2,85 milioni di nuovi abbonati, seguita dagli Usa (1,18 milioni) e da una sorprendente Francia (1,07 milioni), che ha presentato un notevole tasso di crescita considerando il numero totale dei propri abitanti. Il Paese transalpino, con un aumento del 35% degli abbonati, ha avuto una percentuale di sviluppo inferiore solo a quella del Perù (60,8%) e della Malesia (52,2%).

Sono ora 13 i Paesi che hanno almeno un milione di abbonati alla banda larga: guida la classifica la Cina, con quasi 14 milioni di connessioni, seguita dal Giappone (11,196 milioni) e dagli Usa (10,584 milioni). Leader in Europa sono la Germania (4,840 milioni) e la Francia (4,116 milioni). Ma il numero totale di utenti non è indicativo quanto quello che misura il rapporto con le connessioni di tipo analogico. Solo questo dato, infatti, segnala il tasso di reale penetrazione della banda larga nei Paesi presi in oggetto. E, da questo punto di vista, sono gli stati asiatici ad avere una percentuale di connessioni dsl molto elevata: in particolare la Corea del Sud che, su 100 linee, ne conta ben 28,3 di tipo broadband; segue Taiwan al 19,8% e il Belgio con il 16,7%, che si classifica primo fra i Paesi europei.

Starr si dichiara soddisfatto di questi dati: «Il modem via cavo è partito in anticipo e i risultati si vedono, ma la tecnologia dsl si sta diffondendo in nuove aree e i risultati lo dimostrano. Negli Stati Uniti, il 75% della popolazione può collegarsi con tecnologia dsl, la cui diffusione dipende dal calo dei prezzi..."

altro che rimetterci, anche portando il costo della minima sotto i 20€ i ricavi aumenterebbero alla grande!!!

Ci hanno imbrogliato all'inizio dell'anno con l'elemosina dell'upgrade! già allora oltre a quello dovevano dimezzare i prezzi minimi, tanto poi gli utenti sono più che raddoppiati rispetto al 2003!!!

HnkF
02-11-2004, 14:19
Rimango fermo alla mia idea.
Per loro è meglio avere 5 persone che pagano 40€ che non 10 che pagano 20€.
Stessa cosa vale per la banda.Preferiscono alzarla a 4mb che non diminuire il prezzo di quelle già esistenti.

Gratisweb
02-11-2004, 14:31
Io invece preferisco che abbassano di molto le tariffe come in Francia.

Più qualità molto economica, non scarsa qualità più cara.

Capirossi
02-11-2004, 14:36
leggetevi anche punto informatico :)
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50252

Gratisweb
02-11-2004, 14:49
Ho letto !!!!!!!!!
Purtoppo in Italia Telecom ha il monopolio ed può aumentare o diminuire le tariffe come vuole tanto nessuno gli dice niente perchè lo stato ci guadagna anche.

Che schifo rubano come vogliono
Sono dei ladri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Fate disdetta ADSL


Originariamente inviato da Capirossi
leggetevi anche punto informatico :)
http://punto-informatico.it/p.asp?i=50252

Capirossi
02-11-2004, 14:57
Originariamente inviato da Gratisweb
Fate disdetta ADSL
calma :D
tu la pensi così , ma se io faccio la disdetta poi dovrò pagare lo STESSO la telecom per il traffico con il 56 k ;)
purtroppo siamo in un circolo vizioso :muro:

Gratisweb
02-11-2004, 16:43
E allora non ti colleghi più


Originariamente inviato da Capirossi
calma :D
tu la pensi così , ma se io faccio la disdetta poi dovrò pagare lo STESSO la telecom per il traffico con il 56 k ;)
purtroppo siamo in un circolo vizioso :muro:

emipao
02-11-2004, 17:00
Proprio oggi sono andato sul sito di un famoso gestore di adsl che ha sempre dato dimostrazione di serietà e competenza ,specialmente per chi gioca!!, NGI e ho visto che mettono la 640/256 in FAST a 31€ più iva, inoltre ci sono anche altre offerte come attivazione gratis e sconto di 100€ se lasci una compagnia adsl per la loro(solo sulla 1600/512 e 2048/512) cmq io cambio..solo epr il gusto di disdire l'abbonamento alice!!!

antarex
02-11-2004, 17:59
Originariamente inviato da CONFITEOR
si ma a quel tempo vi collegavate solo tu e tuo cuggino....

in verità era il fidanzato di mia cugina.... :D

altri tempi...

CONFITEOR
02-11-2004, 18:34
Originariamente inviato da emipao
Proprio oggi sono andato sul sito di un famoso gestore di adsl che ha sempre dato dimostrazione di serietà e competenza ,specialmente per chi gioca!!, NGI e ho visto che mettono la 640/256 in FAST a 31€ più iva, inoltre ci sono anche altre offerte come attivazione gratis e sconto di 100€ se lasci una compagnia adsl per la loro(solo sulla 1600/512 e 2048/512) cmq io cambio..solo epr il gusto di disdire l'abbonamento alice!!!
31€ + iva= 37,2€+modem 3€=40,2€.....più di alice....che ci prendi x il cu???

emipao
02-11-2004, 18:46
Originariamente inviato da CONFITEOR
31€ + iva= 37,2€+modem 3€=40,2€.....più di alice....che ci prendi x il cu???

considerando che:
alice costa 36,95( quindi 0.25€ al mese in meno)
NGI è FAST
sono seri e competenti e ti risolvono in 1 giorno qualunque problema sulla linea
non detengono il monopolio, causa dell'altissimo prezzo delle adsl!
hanno pochi utenti rispetto a telecom e quindi minori guadagni

se permetti credo che sia una scelta piu' che motivata ...finche non scenderanno i prezzi....inoltre ripeto che principalmente lo faccio epr disdire telecom!!

Koji
02-11-2004, 19:01
Originariamente inviato da Gratisweb

Ma qualè rimetterci e secondo te se Telecom abbasserà le tariffe ci rimette ? Ma non dire sciocchezze. guadagnerà di meno ma non ci rimette mai.


Le sciocchezze le dici tu, visto che in economia un mancato guadagno equivale a una perdita. Non intendevo certo dire che Telecom sarebbe andata in rosso coi ricavi. :rolleyes:

Pensa prima di parlare. :O

CONFITEOR
02-11-2004, 19:35
pensa tu che se mettessero la 640 a 80€ guadagnerebbero il doppio.....

emipao
02-11-2004, 20:03
Originariamente inviato da CONFITEOR
pensa tu che se mettessero la 640 a 80€ guadagnerebbero il doppio.....

dici a me?

bhe cmq se la mettessero 80€ non guadagnerebbero assolutamente il doppio....

DonaldDuck
02-11-2004, 21:22
Originariamente inviato da emipao
considerando che:
alice costa 36,95( quindi 0.25€ al mese in meno)
NGI è FAST
sono seri e competenti e ti risolvono in 1 giorno qualunque problema sulla linea
non detengono il monopolio, causa dell'altissimo prezzo delle adsl!
hanno pochi utenti rispetto a telecom e quindi minori guadagni

se permetti credo che sia una scelta piu' che motivata ...finche non scenderanno i prezzi....inoltre ripeto che principalmente lo faccio epr disdire telecom!!

Ma lo volete capire che disdire Telecom passando ad altro gestore sulla maggior parte del territorio italiano il loro guadagno non cambia??????!!!!!! AFFITTANO LE LINEE. E nel frattempo continuiamo a pagare il canone. E che dispetto gli facciamo in questo modo?

CONFITEOR
02-11-2004, 21:29
no a Koji, era suo l'ultimo post mi pare....

Koji four...Koji three...Koji two....Koji...

emipao
02-11-2004, 22:58
a quello che so' ngi ha una rete sua...ed è per questo che offre connessioni a velocità completamente diverse da telecom...poi boh...se c'e la mafia anche li non lo so'!

rollopack
03-11-2004, 07:19
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma lo volete capire che disdire Telecom passando ad altro gestore sulla maggior parte del territorio italiano il loro guadagno non cambia??????!!!!!! AFFITTANO LE LINEE. E nel frattempo continuiamo a pagare il canone. E che dispetto gli facciamo in questo modo?


Io sono felicemente passato ad NGI, ed ho smesso di pagare il canone telecom ;)

DonaldDuck
03-11-2004, 07:29
Originariamente inviato da rollopack
Io sono felicemente passato ad NGI, ed ho smesso di pagare il canone telecom ;)
Si ma avevo specificato che non è così in tutto il territorio italiano. Da me come in molte altre aree non è possibile sganciarsi. Evidentemente si sono riservati una quota minima.

DonaldDuck
03-11-2004, 07:31
E se NGI fosse nata da una costola di Telecom come Fastweb?

emipao
03-11-2004, 07:48
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ma lo volete capire che disdire Telecom passando ad altro gestore sulla maggior parte del territorio italiano il loro guadagno non cambia??????!!!!!! AFFITTANO LE LINEE. E nel frattempo continuiamo a pagare il canone. E che dispetto gli facciamo in questo modo?

Originariamente inviato da DonaldDuck
Si ma avevo specificato che non è così in tutto il territorio italiano. Da me come in molte altre aree non è possibile sganciarsi. Evidentemente si sono riservati una quota minima.

che vuole dire non è possibile sganciarsi??? un potrà fare quel che vuole.....

Originariamente inviato da DonaldDuck
E se NGI fosse nata da una costola di Telecom come Fastweb?

Se la mi nonna aveva le rote era un caretto!...ci sta anche ma insomma...allora in presenza di questi dubbi nessuno potrà usare l'adsl tranquillo...anche wind potrebbe essere una costola di telecom....

Leron
03-11-2004, 08:27
Originariamente inviato da emipao
che vuole dire non è possibile sganciarsi??? un potrà fare quel che vuole.....



Se la mi nonna aveva le rote era un caretto!...ci sta anche ma insomma...allora in presenza di questi dubbi nessuno potrà usare l'adsl tranquillo...anche wind potrebbe essere una costola di telecom....


la rete è NGI ma la banda è cmq wholesale telecom

DonaldDuck
03-11-2004, 08:51
Originariamente inviato da emipao
che vuole dire non è possibile sganciarsi??? un potrà fare quel che vuole.....
Allora non ci siamo capiti: non potersi sganciare significa che il molte zone continui a pagare il canone perchè Telecom si riserva il noleggio delle linee al gestore alternativo che scegli. Quindi io e tantissimi altri non possiamo fare come vogliamo. Significa anche che per i disservizi sulla linea telefonica sia per fonia che dati il gestore che subentra deve rivolgersi a Telecom e ai suoi servizi tecnici. Do you understand? :)

Se la mi nonna aveva le rote era un caretto!...ci sta anche ma insomma...allora in presenza di questi dubbi nessuno potrà usare l'adsl tranquillo...anche wind potrebbe essere una costola di telecom....
E se la mia aveva tre palle era un flipper:D. Wind non è una costola di Telecom mentre Fastweb iniziò utilizzando la rete a fibre ottiche che lei stessa aveva cominciato a cablare e si è bloccata perchè gli costava troppo. Non è questione di tranquillità. Se vogliamo che i prezzi calino e che si rompa questa catena (o monopolio) non possiamo vivere unicamente di speranze. Hai letto poco sopra?
A questo si aggiunge la posizione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni che, proprio a causa delle differenze strutturali dei diversi contesti internazionali, ritiene inopportuno imporre dei prezzi basandosi sul confronto con gli altri Paesi.
Allora facciamo sapere al Garante quanto siamo contenti dei servizi che riceviamo e poi battiamo cassa sui costi. Segnaliamo ogni disservizio. Quando ho riportato la lettera che avevo scritto al quotidiano "Il Tempo" andata su campo nazionale c'erano già stati due articoloni nella cronaca locale che parlavano dell' ADSL. Non è difficile contattare una Redazione e chiedere la pubblicazione di una lettera. Ora vi riporto una cosa:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/Immagine2.jpg
Questo articolo è stato pubblicato il 20 Ottobre.

GunsRos3s
04-11-2004, 02:04
Non so voi ma io mi sono rotto di essere preso in giro da telecom qualcono invece sembra ancora riporre fiducia in una socièta che prende continuamente in giro i suoi clienti e fa pagare cifre spropositate per servizi scadenti.
Una società che mi obbliga a pagare 30 euro di canone a bimestre quando faccio 20 euro di telefonate(ora ho tele2 )
che fa pagare cifre astronomiche agli operatori alternativi per l'adsl(ora ho tiscali 640 che grazie a telecom pago 36,95 cioè + di una 2mbit che tiscali offre nelle zone in cui ha linee proprie) una società che ti addebbita servizi che tu non hai mai chiesto che permette a società senza scrupoli di utilizzare numerazioni 144 166 199 e di utilizzare dialer ecc,(negli altri paesi bisogna chiedere l'attivazioni di questi numeri) una società che in francia(dove deve pagare un affitto equo al gestore francese) offre la linea 1 mbit in promozione a 5 euro qui in italia dove le linee sono sue e dove prende un canone salatissimo per il telefono offre la 1mbit a 65 euro non gode e non godrà più della mia fiducia anche se in futuro dovesse avere offerte migliori delle altre società non vedo l'ora che affittino anche da me l'ultimo miglio ad altre società per finerla di pare 30 euro a questi ladri e da sei anni che si parla di liberalizzazione dell'ultimo miglio ma telecom con la complicità delle autorità e del legislatore fa di tutto per rallentare questo processo.
Non capisco come ci sia gente che riponga ancora fiducia in questa società
:muro:

P.S. leggete qui per un riassunto sulla scandalosa situazione italiana. http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=23&forum=5

peruzzi
04-11-2004, 08:58
Credo che nessun utente riponga più fiducia nella Telecom è per molti una convivenza forzata ........... per esempio mi è arrivata venerdì una lettera Telecom nella quale mi si sollecita il pagamento di un fattura 635 euro per un bimestre smart5 e canone linea isdn :confused: :confused: :confused: penso ci sarà stato stranamente un errore :confused: :confused: :confused: (per la telefonia uso un operatore alternativo) chiamo al 191 mi incazzo e mi accordo per un pagamento postale inferiore per la cifra dovuta penso di aver risolto venerdì mi arriva il ragalo di natale anticipato Telecom dove mi si dice o paghi tutto o ti stacchiamo la linea .......... ti tengono per le palle.

ciao

DonaldDuck
04-11-2004, 09:19
E allora scrivete al Garante e ai quotidiani. Il forum è un luogo di discussione, è utile per confrontarci ed informarci a vicenda ma non vi risolve la situazione.;)

Gratisweb
05-11-2004, 07:41
Leggete questo articolo:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=50304

Commentate

Gratisweb
05-11-2004, 07:44
La line non la possono staccare facilmente.
Se fanno un errore ed per il loro errore devo pagare io secondo te è corretto tutto questo.

La linea non possono staccarla quando vogliono altrimenti ti devono pagare i danni.
Hai visto la puntata di Mimandaraitre ?


Originariamente inviato da peruzzi
Credo che nessun utente riponga più fiducia nella Telecom è per molti una convivenza forzata ........... per esempio mi è arrivata venerdì una lettera Telecom nella quale mi si sollecita il pagamento di un fattura 635 euro per un bimestre smart5 e canone linea isdn :confused: :confused: :confused: penso ci sarà stato stranamente un errore :confused: :confused: :confused: (per la telefonia uso un operatore alternativo) chiamo al 191 mi incazzo e mi accordo per un pagamento postale inferiore per la cifra dovuta penso di aver risolto venerdì mi arriva il ragalo di natale anticipato Telecom dove mi si dice o paghi tutto o ti stacchiamo la linea .......... ti tengono per le palle.

ciao

Gratisweb
05-11-2004, 07:51
GunsRos3s
Sono perfettamente daccordo con te.
Purtroppo la Telecom ha il monopilio delle lineee fisse è fà ciò che vuole.
Aumenti ingiustificati, aumenti canone ingiustificato........
Ricordate quando la Telecom ha aumentato 2 volte di seguito il canone è poi ha messo 1 ora di urbane gratis è mezz' ora di interurbane gratis che secondo me sono a pagamento non gratis ?

Questo è un furto è basta.
Inutile che alcuni di voi difendono Telecom, ma come difendete una società che cerca tutti i modo per spillarci i soldi ?
E poi se per un loro errore arriva una bolletta salata è poi non paghiamo ci stacca la linea ?
Ma sono matti ?
Si credono invincibili questo perchè succede sono il Italia.
In Italia c'è troppa speculazione è questo non posso accettarlo.

In ancora aspetto l' ultimo miglio come per i cellulari ma mi sembra che solo un sogno come diceva Anna Bartolini in Mi manda Raitre.....

Capirossi
05-11-2004, 12:32
Originariamente inviato da Gratisweb
Leggete questo articolo:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=50304

Commentate
mi hai preceduto :D
bell'articolo ;)

peruzzi
05-11-2004, 16:24
Originariamente inviato da Gratisweb
La line non la possono staccare facilmente.
Se fanno un errore ed per il loro errore devo pagare io secondo te è corretto tutto questo.

La linea non possono staccarla quando vogliono altrimenti ti devono pagare i danni.
Hai visto la puntata di Mimandaraitre ?

Non è corretto però lo fanno .......... nel mio caso si tratta dell'azienda dove lavoro non posso sfidarli + di tanto perchè se mi staccano il telefono che facciamo , hanno il coltello dalla parte del manico, tieni conto che io telefono con infostrada e le bollette della telecom sono per la linea e per l'adsl .......... io ho contestato pagando parzialmente la fattura come da ccordi con il fantasmagorico 191 e loro mi scrivono di saldare la diferenza di se no addio linea.
Il giorno dopo la lettera minatoria telecom mi arrivano le nuove fatture e con mia grande ormai non + sorpresa mi trovo addebitato anche sull'altro numero telefonico l'adsl.
No non ho visto la puntata di report ............. cmq ormai son diventato allergico a tutto ciò che riguarda Telecom.

saluti

Gratisweb
05-11-2004, 19:02
Ti consiglio di rivolgerti alle associazioni consumatori.
Poi la linea se te la staccano fatti pagare i danni.
Rivolgini ad un associazione consumatore come L' aduc
www.aduc.it

Originariamente inviato da peruzzi
Non è corretto però lo fanno .......... nel mio caso si tratta dell'azienda dove lavoro non posso sfidarli + di tanto perchè se mi staccano il telefono che facciamo , hanno il coltello dalla parte del manico, tieni conto che io telefono con infostrada e le bollette della telecom sono per la linea e per l'adsl .......... io ho contestato pagando parzialmente la fattura come da ccordi con il fantasmagorico 191 e loro mi scrivono di saldare la diferenza di se no addio linea.
Il giorno dopo la lettera minatoria telecom mi arrivano le nuove fatture e con mia grande ormai non + sorpresa mi trovo addebitato anche sull'altro numero telefonico l'adsl.
No non ho visto la puntata di report ............. cmq ormai son diventato allergico a tutto ciò che riguarda Telecom.

saluti

Camel
05-11-2004, 21:48
Originariamente inviato da Gratisweb
Leggete questo articolo:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=50304

Commentate

Articolo intressantissimo, complimenti x la segnalazione, ma che non fa altro che rafforzare quanto avevo già espresso in miei numerosi interventi: tiscali 2 MB è una sola, non si quando e dove verrà attivata, servirà come specchietto per le allodole per catturare nuovi ignari clienti, non ti garantisce nulla circa il MCR quindi con la 2MB anche se andrai come una 128kb non potrai certo lamentarti le cause verranno subito attribuite alla congestione della rete, al tuo pc, al tuo modem.....
tiscali ritirati dal mercato e farai felici molti utenti!!!! :D :D

GunsRos3s
06-11-2004, 00:19
Non so voi ma a me sembra che telecom e gli altri operatori stiano cercando di fare più confusione possibile invece di rendere più trasparente il complicato mondo delle tariffe adsl cominciando dallo scorcertante metodo di calcolo del prezzo all'ingrosso che secondo le autorita' dipende da tre figure ma che in realtà dipende unicamente da telecom infatti si parte dal prezzo che telecom applica al dettaglio e da quello si calcola il prezzo all'ingrosso una cosa sconcertante.
ok per le nuove tecnologie e per lo shared access che hanno bisogno di tempo per svilupparsi ma il punto fondamentale è che telecom impone un prezzo all'ingrosso troppo alto o meglio dire un prezzo al dettagli troppo alto visto come si calcola quello all'ingrosso.
Non capisco tutti questi problemi la soluzione e che telecom abbassi i prezzi sia al dettaglio che all'ingrosso visto che li controlla lei a differenza di quanto ci vogliono far credere.
Quello che mi stupisce e come telecom possa offrire la 1mbit in offerta a 5 euro in francia dove non ha linee proprie e dove deve pagare un affitto equo al gestore francese e qui in italia dove le linee sono sue e prende un salatissimo canone per il telefono(canone che dal 98 con la liberalizzazione l'ultimo miglio doveva finere e invece ancora c'è) offre una misera 640 a 36 euro e la 1mbit a 65 euro e ci dice che non puo' abbassare il prezzo per non si sa quale motivo e usa la scusa che l'autorità delle telecomunicazioni lo impedisce in quanto danneggerebbe gli operatori alternativi ma se il prezzo all'ingrosso si calcola partendo da quello al dettaglio abbassando quello al dettaglio di conseguenza diminuisce anche quello all'ingrosso ma telecom fa finta di non capire e quindi l'unico aspetto positivo di questo assurdo modo di calcolare il prezzo viene meno.
Non vedo perchè telecom in francia dove paga l'affitto della linea offre la 1mbit a 10 euro(in promozione a 5) e in italia la offre a 65 euro e non vuole abbassare le tariffe e nessuna autorità interviene per farle abbassare.
Piccolo O.T. ieri nel grande fratello Guido ha bestemmiato e tutte le associazioni sono insorte per farlo cacciare e ci sono riuscite perchè non riescono a far abbassare le tariffe adsl????
la religione ammette il perdono se si chiede in confessione e Guido lo ha chiesto in confessionale :D
inoltre quello è un reality e nella vita puo' accadare (sbagliando) di bestemmiare e le associazioni invece di vedere la trave che è nei loro occhi vedono il fuscello che è negli occhi degli altri.

GunsRos3s
06-11-2004, 02:47
Originariamente inviato da Camel
Articolo intressantissimo, complimenti x la segnalazione, ma che non fa altro che rafforzare quanto avevo già espresso in miei numerosi interventi: tiscali 2 MB è una sola, non si quando e dove verrà attivata, servirà come specchietto per le allodole per catturare nuovi ignari clienti, non ti garantisce nulla circa il MCR quindi con la 2MB anche se andrai come una 128kb non potrai certo lamentarti le cause verranno subito attribuite alla congestione della rete, al tuo pc, al tuo modem.....
tiscali ritirati dal mercato e farai felici molti utenti!!!! :D :D

L'unica compagnia che si dovrebbe ritirare dal mercato è Telecom infatti non è corretto che questa possa determinare sia il prezzo all'ingrosso che quello al dettaglio si dovrebbe limitare a quello all'ingrosso e molti problemi di concorrenza diminuirebbero.
E' vero che per il mometo le offerte di wind e tiscali sono limitate alle grandi città cmq il fatto che si creino linee alternative è positivo e serve per aumentare la concorrenza infatti sono proprio queste nuove offerte che hanno costretto telecom a dichiarare che per genneaio ci saranno cambiamenti nelle offerte.
Secondo me telecom invece di diminuire le tariffe si limiterà al passggio da 640 a 1024 senza ritoccare i prezzi magari mi sbaglio forse telecom mi stupira' abbassando i prezzi ma ladra come è ne dubito infatti anche dopo il passaggio una 1024 a 36,95 contro i 10 euro(in promozione 5) in francia è cmq un furto.
quindi prima di fare certe affermazioni riflettici d+

Camel
06-11-2004, 07:55
Originariamente inviato da GunsRos3s

quindi prima di fare certe affermazioni riflettici d+

Prova ad avere una connessione a 640kb che quando va bene raggiunge i valori di una isdn e poi vedrai che cambierai idea su tiscali!!!:muro: :muro: :muro:
Invece di ingannare gli utenti, CHE PAGANO REGOLARMENTE, dovrebbero imparare a rispettarli!!! :O

Adesso rifletti tu caro.... o anche in questo caso è colpa di telecom???!!!!:D :D :D

Gratisweb
06-11-2004, 08:13
Non capisco il motivo di difendere la Telecom che di speculazioni ne stà facendo a più non posso.
Poi GunsRos3s ha perfettamente ragione, la telecom invece di abbassare i prezzi si mettono a girare sulla questione e poi non fanno niente come al solito che Vergogna
Vergogna Telecom !!!!!!!!!!!


Originariamente inviato da Camel
Prova ad avere una connessione a 640kb che quando va bene raggiunge i valori di una isdn e poi vedrai che cambierai idea su tiscali!!!:muro: :muro: :muro:
Invece di ingannare gli utenti, CHE PAGANO REGOLARMENTE, dovrebbero imparare a rispettarli!!! :O

Adesso rifletti tu caro.... o anche in questo caso è colpa di telecom???!!!!:D :D :D

Camel
06-11-2004, 09:44
Originariamente inviato da Gratisweb
Non capisco il motivo di difendere la Telecom che di speculazioni ne stà facendo a più non posso.
Poi GunsRos3s ha perfettamente ragione, la telecom invece di abbassare i prezzi si mettono a girare sulla questione e poi non fanno niente come al solito che Vergogna
Vergogna Telecom !!!!!!!!!!!

Forse non mi sono spiegato bene!!!:O :O
Qui non si tratta di difendere la telecom, non me ne può fregare di meno, ma è facile addossare tutte le colpe all'ex monopolista gli altri provider non sono certo dei Santi!!!!
Cosa ne pensi di una s.p.a che ha dei "tecnici" che non riescono a risolvere un guasto che si protrae da oltre due mesi senza fornirmi alcuna spiegazione??? :confused: :confused:

Ciao

Gratisweb
06-11-2004, 10:53
E' facile addossare le colpe alla Telecom ?
La Telecom ha il monopolio ed fà tutto quello che vuole poi nopn parliamo degli altri gestori che anche speculano sulle tariffe.

Sono dei ladri è basta !!!!!!!!!!

Originariamente inviato da Camel
Forse non mi sono spiegato bene!!!:O :O
Qui non si tratta di difendere la telecom, non me ne può fregare di meno, ma è facile addossare tutte le colpe all'ex monopolista gli altri provider non sono certo dei Santi!!!!
Cosa ne pensi di una s.p.a che ha dei "tecnici" che non riescono a risolvere un guasto che si protrae da oltre due mesi senza fornirmi alcuna spiegazione??? :confused: :confused:

Ciao

GunsRos3s
06-11-2004, 13:17
Originariamente inviato da Camel
Prova ad avere una connessione a 640kb che quando va bene raggiunge i valori di una isdn e poi vedrai che cambierai idea su tiscali!!!:muro: :muro: :muro:
Invece di ingannare gli utenti, CHE PAGANO REGOLARMENTE, dovrebbero imparare a rispettarli!!! :O

Adesso rifletti tu caro.... o anche in questo caso è colpa di telecom???!!!!:D :D :D

Non prenderla come una questione personale il mio invito alla riflessione era per farti ragionare sul fatto che tiscali non ha centrali proprie e quindi si appoggia su centrali e apparecchiature telecom(solo da poco sta offrendo lo shared access cioè sta montando propri dslam nelle centrali telecom offrendo una 2mbit e questo ha spinto telecom a una revisione dell'offerta, attesa per gennaio) quindi quando tu segnali un malfunzionamento a tiscali, tiscali non fa altro che girare il tuo reclamo a telecom quindi anche la risoluzione del problema dipende da telecom e secondo te se le linee di telecom sono congestionate, telecom a chi toglierà la banda ai suoi clienti o ai clienti degli altri operatori? mi spiace dei tuoi problemi con tiscali io anche ho tiscali e tranne che per alcuni giorni di disservizio per il resto tutto bene forse nel tuo caso dipende anche dalla linea o dalla distanza dalle centraline non saprei cmq il problema tiscali non puo' risolverlo puo' soltanto sollecitare telecom a risolvere un eventuale problema.
Mi spiace se non mi sono spiegato bene nel messaggio precedente ma non volevo assolutamente offenderti.

Per quanto riguarda il fatto di ingannare gli utenti telecom vince la medaglio d'oro per superiorità schiacciante.
Una società che mi obbliga a pagare 30 euro di canone a bimestre quando faccio 20 euro di telefonate(ora ho tele2 )
che fa pagare cifre astronomiche agli operatori alternativi per l'adsl(ora ho tiscali 640 che grazie a telecom pago 36,95 cioè + di una 2mbit che tiscali offre nelle zone in cui ha linee proprie) una società che ti addebbita servizi che tu non hai mai chiesto che permette a società senza scrupoli di utilizzare numerazioni 144 166 199 e di utilizzare dialer ecc,(negli altri paesi bisogna chiedere l'attivazioni di questi numeri) una società che in francia(dove deve pagare un affitto equo al gestore francese) offre la linea 1 mbit in promozione a 5 euro qui in italia dove le linee sono sue e dove prende un canone salatissimo per il telefono offre la 1mbit a 65 euro non gode e non godrà più della mia fiducia anche se in futuro dovesse avere offerte migliori delle altre società non vedo l'ora che affittino anche da me l'ultimo miglio ad altre società per finirla di pare 30 euro a questi ladri e da sei anni che si parla di liberalizzazione dell'ultimo miglio ma telecom con la complicità delle autorità e del legislatore fa di tutto per rallentare questo processo.

Capirossi
06-11-2004, 15:35
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3455
:muro:

Camel
06-11-2004, 15:40
Originariamente inviato da GunsRos3s
Non prenderla come una questione personale il mio invito alla riflessione era per farti ragionare sul fatto che tiscali non ha centrali proprie e quindi si appoggia su centrali e apparecchiature telecom(solo da poco sta offrendo lo shared access cioè sta montando propri dslam nelle centrali telecom offrendo una 2mbit e questo ha spinto telecom a una revisione dell'offerta, attesa per gennaio) quindi quando tu segnali un malfunzionamento a tiscali, tiscali non fa altro che girare il tuo reclamo a telecom quindi anche la risoluzione del problema dipende da telecom e secondo te se le linee di telecom sono congestionate, telecom a chi toglierà la banda ai suoi clienti o ai clienti degli altri operatori? mi spiace dei tuoi problemi con tiscali io anche ho tiscali e tranne che per alcuni giorni di disservizio per il resto tutto bene forse nel tuo caso dipende anche dalla linea o dalla distanza dalle centraline non saprei cmq il problema tiscali non puo' risolverlo puo' soltanto sollecitare telecom a risolvere un eventuale problema.
Mi spiace se non mi sono spiegato bene nel messaggio precedente ma non volevo assolutamente offenderti.


So benissimo che non era tua intenzione offendermi, ci mancherebbe.... non mi piace che tiscali addebiti le sue colpe agli altri, nel mio caso loro non hanno segnalato alcun guasto a telecom perchè il problema risiede nei loro server, ma non sono capaci a risolverlo!!!! :ncomment: :ncomment:
Le linee non sono affatto congestionate se così fosse dovrei subire dei rallentamenti nelle ore di "punta" per poi ritornare alla giusta velocità, invece nothing, rien, nulla a tutte le ore la stessa cosa! :O :O
Finalmente tiscali con lo shared access non potrà più nascondersi vediamo a chi addebiterà le sue magagne adesso!!!! :D :D
Sè fornisci connettività devi anche mantener fede alle promesse tutti i mie amici, che non sono pochi, hanno una connessione con telecom e tranne qualche sporadico malfunzionamento hanno poco da ridire!!!:muro: :muro:

Ribadisco che non mi interessa niente di telecom nè degli altri operatori io sto solo rappresentando quanto mi accade!!
:O :O

GunsRos3s
06-11-2004, 16:16
Ok se sai per certo che il problema dipende da Tiscali fai bene a lamentarti , lungi da me difendere compagnie che non rispettano i diritti del cliente,(spero che a dirti questo non sia stata telecom perchè con la reputazione di cui gode non mi fiderei molto delle sue affermazioni) potresti anche intimare a mezzo raccomandata tiscali che se entro un mese il problema non si risolve riterrai rescisso il contratto cmq visto le novità che stanno per arrivare (o almeno si spera che arrivino) ti conviene pazientare ancora un po' per scegliere l'offerta migliore almeno fino a metà gennaio quando telecom, secondo un suo dirigente, rivedrà le tariffe.

Camel
06-11-2004, 22:21
Originariamente inviato da GunsRos3s
Ok se sai per certo che il problema dipende da Tiscali fai bene a lamentarti , lungi da me difendere compagnie che non rispettano i diritti del cliente,(spero che a dirti questo non sia stata telecom perchè con la reputazione di cui gode non mi fiderei molto delle sue affermazioni)

Figurati se avrei potuto credere a quello che dice telecom!!!
:D :D
Un giorno ero arrabbiatissimo ed ho messo sotto torchio uno degli operatori tiscali che alla fine ha ammesso che la colpa è loro ed ancora peggio che i loro "tecnici" non erano in grado di risolvere il problema!!! :muro: :muro:

Gratisweb
09-11-2004, 07:01
Continuaimo ad inviare email a tutte le associazioni consumatori ai media ed alle trasmissione televisive !!!!!!!
Non molliamo insistiamo su questo, Striscia ci ha accontentati vediamo se lo fanno gli altri

Gratisweb
10-11-2004, 06:41
Ciao a tutti avete ricevuto da Libero l' email che la loro ADSL è bassa ?
'Gentile Cliente,
Libero batte il caro Adsl e lancia la prima ADSL Flat a 1.2 Mega a solo 29,95 euro al mese.

Oggi con meno di 1 euro al giorno, stai connesso senza limiti 24 ore su 24 a
1.2 Mbps e i tuoi costi sono sempre sotto controllo, per sempre.

Un prezzo mai visto per usufruire pienamente di tutti i vantaggi della rete: leggere ed inviare mail, scaricare file, chattare, e accedere a tutte le informazioni del web.

Hai già l'ADSL con un altro provider? Vuoi passare a Libero ADSL?
Scopri qui come fare.Non limitarti: scegli Libero ADSL Flat, l'internet senza limiti'

Ma vi rendete conto ? ci prendono in giro ?
ADSL bassa ? non la vedo, ma qualè bassa se il prezzo è sempre alto !!!!!!!!!

Sono furbi si accontentano di aumentare la banda basta che non abbassano i prezzi Sono dei furbacchioni ladri

continuaimo ad inviare email alle associazioni, alle trasmissione televisive non molliamo:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

CONFITEOR
10-11-2004, 15:06
ma la telecòmme offerte "basse" non le fa :confused:

DonaldDuck
10-11-2004, 22:11
Originariamente inviato da CONFITEOR
ma la telecòmme offerte "basse" non le fa :confused:
Ma potrebbe tranquillamente agire come Infostrada: mantenere i prezzi ed aumentare la banda. Anche se non riesco a capire con quali vantaggi rispetto la qualità delle lineee telefoniche. Io ho una 640 ma non riesco mai a sfruttare la banda passante a disposizione, vuoi per la centrale di zona vuoi per il server del sito a cui ti colleghi. Questo è un elemento su cui battere i pugni: l'obsolescenza delle linee telefoniche. Sono perfettamente d'accordo con Gratisweb sull'impegno a far sentire la nostra voce, utilizzando anche altri media. Oltre che i quotidiani ( come dicevo qualche post più su) ci sono anche le riviste di informatica. Le parole che ho letto ( speriamo, chissà, forse...) servono a poco. Vanno bene per discutere su un forum.
Ciauz
:)

plut0ne
10-11-2004, 22:33
Ragazzi vi faccio una domanda..datemi i vostri pareri.. ;)

al momento ho una adsl tin.it 1.2 Mbit, solo che il 31 dicembre scade e nel caso volessi disdire ci sono i 30 giorni di preavviso..che scadono tra poco!!:rolleyes: :muro:

Visti i prezzi nuovi in giro (soprattutto Tiscali..2 mbit a 30 euro) e visto che io pago + di 60 euro al mese per questa 1.2 mbit che dite?? mi conviene provare questo nuovo prodotto o rimanere con Tin.it con cui non ho MAI avuto problemi in 3 anni di utenza?? (quando il contratto si rinnova il prezzo si riallinea con il nuovo..intorno ai 58 euro al mese) :cry: :cry:

Io ho sempre avuto prodotti Tin.it..com'è l'adsl/serietà di Tiscali?? io ho sentito amici che ODIANO Tiscali per il pessimo servizio..ma visto che la situazione sembra cambiata..non so .. :rolleyes: :confused: :confused:

Che ne dite?? grazie x gli eventuali consigli!!

Ciaooooooooooo :angel: :sborone: :fagiano:

DonaldDuck
10-11-2004, 22:58
Originariamente inviato da plut0ne
Ragazzi vi faccio una domanda..datemi i vostri pareri.. ;)

al momento ho una adsl tin.it 1.2 Mbit, solo che il 31 dicembre scade e nel caso volessi disdire ci sono i 30 giorni di preavviso..che scadono tra poco!!:rolleyes: :muro:

Visti i prezzi nuovi in giro (soprattutto Tiscali..2 mbit a 30 euro) e visto che io pago + di 60 euro al mese per questa 1.2 mbit che dite?? mi conviene provare questo nuovo prodotto o rimanere con Tin.it con cui non ho MAI avuto problemi in 3 anni di utenza?? (quando il contratto si rinnova il prezzo si riallinea con il nuovo..intorno ai 58 euro al mese) :cry: :cry:

Io ho sempre avuto prodotti Tin.it..com'è l'adsl/serietà di Tiscali?? io ho sentito amici che ODIANO Tiscali per il pessimo servizio..ma visto che la situazione sembra cambiata..non so .. :rolleyes: :confused: :confused:

Che ne dite?? grazie x gli eventuali consigli!!

Ciaooooooooooo :angel: :sborone: :fagiano:

Ciao
io invece ero cliente di Tin da SETTE anni ed avevo aperto un contratto ADSL 1200. Per disperazione e per incapacità a risolvere alcuni problemi tecnici li ho costretti a rescindere il contratto contrariamente ad ogni regola. Avrei dovuto corrispondere l'intera annualità ma avevano talmente torto che nonostante avessero provato a tirarla per le lunghe non si sono potuti tirare indietro E mi hanno pure rimborsato il primo bimestre. Posso documentare. Fin'ora non avevo avuto grossi problemi. Fai tu...

citus
10-11-2004, 23:42
Originariamente inviato da plut0ne
Ragazzi vi faccio una domanda..datemi i vostri pareri.. ;)

al momento ho una adsl tin.it 1.2 Mbit, solo che il 31 dicembre scade e nel caso volessi disdire ci sono i 30 giorni di preavviso..che scadono tra poco!!:rolleyes: :muro:

Visti i prezzi nuovi in giro (soprattutto Tiscali..2 mbit a 30 euro) e visto che io pago + di 60 euro al mese per questa 1.2 mbit che dite?? mi conviene provare questo nuovo prodotto o rimanere con Tin.it con cui non ho MAI avuto problemi in 3 anni di utenza?? (quando il contratto si rinnova il prezzo si riallinea con il nuovo..intorno ai 58 euro al mese) :cry: :cry:

Io ho sempre avuto prodotti Tin.it..com'è l'adsl/serietà di Tiscali?? io ho sentito amici che ODIANO Tiscali per il pessimo servizio..ma visto che la situazione sembra cambiata..non so .. :rolleyes: :confused: :confused:

Che ne dite?? grazie x gli eventuali consigli!!

Ciaooooooooooo :angel: :sborone: :fagiano:

Non ho esperienza con altre compagnie, posso però dirti che staccarsi da telecom è una gran rottura (a detta di molti su questo forum) perchè ci sono clausole poco chiare ed è facile essere tratti in inganno.
Per il passaggio a nuove compagnie, considera che la struttura è sempre di telecom, quindi non avrai di sicuro miglioramenti. A meno che non siano presenti nella tua zona centrali di proprietà di altre compagnie... altrimenti passa tutto per telecom. Quindi potresti andare uguale, ma mai meglio!

Pensiero personale: dubito che concentrarsi ancora su quale sia meglio comporti grandi vantaggi. Gli euro che si risparmiano sono pochi ma le rogne sono sempre le stesse... Scegli l'offerta che più fa per te, tanto se hai problemi e chiami la tua compagnia (Albacom, Tiscali, Infostrada ecc ecc) loro comunque aprono una chiamata a telecom, a meno che non siano proprietari del pezzo di cavo che ti arriva a casa e della centralina. Con ovvia perdita di ulteriore tempo

Insomma: condannati di sicuro, bisogna solo scegliere di che colore sarà la tonaca del giudice!

citus
10-11-2004, 23:44
Originariamente inviato da Capirossi
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3455
:muro:


Noto con dispiacere che la solita diatriba ha avuto la meglio su questa interessante e nefasta notizia... :ahahah: che sembra essere passata inosservata...
:mad:

Come dico spesso: con tutti i fulmini che cadono sprecati in mare... uno dritto sulla testa giusta è chiedere troppo???:incazzed:

DonaldDuck
11-11-2004, 00:05
Originariamente inviato da citus
Non ho esperienza con altre compagnie, posso però dirti che staccarsi da telecom è una gran rottura (a detta di molti su questo forum) perchè ci sono clausole poco chiare ed è facile essere tratti in inganno.
Per il passaggio a nuove compagnie, considera che la struttura è sempre di telecom, quindi non avrai di sicuro miglioramenti. A meno che non siano presenti nella tua zona centrali di proprietà di altre compagnie... altrimenti passa tutto per telecom. Quindi potresti andare uguale, ma mai meglio!

Giusto. E' per questo che a malincuore dopo la rottura con Tin sono passato direttamente a Telecom. Si fanno pure concorrenza tra loro:rotfl: . L'importante è continuare a rompere le...

citus
11-11-2004, 00:23
Originariamente inviato da DonaldDuck
... L'importante è continuare a rompere le...

Quello sempre, fosse l'ultima cosa che faccio!
Mai arrestare l'invio di email, la firma e la propaganda della petizione!

;)

plut0ne
11-11-2004, 11:00
eh si sono d'accordo con voi che tanto le cose non possono migliorare..quello che cerco di evitare è che PEGGIORINO :O :rolleyes:
Cioè adesso con Tin mi trovo bene..scarico a 140 fisso e non da segni di cedimento anche con 1 mese di uptime..quindi non posso essere che contento :D quello che mi induce a cambiare è IL PREZZO..possibile mai che per un prodotto che offre la METà della velocità debba pagare il DOPPIO del prodotto offerto da TISCALI (2 mbit viene 36 euro..io pago 65 euro attualmente per poi passare a 58 quando e SE rinnoverò con TIN )...è questo che non capisco..non vorrei che in questo scarto di prezzo si nascondessero aspetti negativi..cioè non voglio avere una 2mbit e scaricare a 0.5 kb :huh:

Il fatto che si passi da Telecom lo so..ma è ancora vera la storia dell'ultimo miglio che continua ad appartenere alla telecom??

Grazie x i consigli :vicini: :ubriachi: :nera: :grrr: :fuck:

peruzzi
11-11-2004, 15:58
Io plutOne sono come te cliente tin.it e a parte il prezzo son soddisfatto ..... io al tuo posto passerei alla 640 in previsione del prossimo upgrade della linea così almeno ti riprendi a breve la linea a 1280 e di sicuro pagherai la metà di adesso mentre se tu rimanessi alla 1280 sicuramente tin.it non rinucerà ai tuoi 60 euro e ti aumenterà la banda a 2 Mb quindi dovresti decidere in base a quello che ti va di spendere 36 o 65 euro.

saluti

CONFITEOR
11-11-2004, 17:33
una via percorribile sarebbe quella dell'autoriduzione....ma bisogna essere in molti...

DonaldDuck
11-11-2004, 21:09
Originariamente inviato da peruzzi
Io plutOne sono come te cliente tin.it e a parte il prezzo son soddisfatto ..... io al tuo posto passerei alla 640 in previsione del prossimo upgrade della linea così almeno ti riprendi a breve la linea a 1280 e di sicuro pagherai la metà di adesso mentre se tu rimanessi alla 1280 sicuramente tin.it non rinucerà ai tuoi 60 euro e ti aumenterà la banda a 2 Mb quindi dovresti decidere in base a quello che ti va di spendere 36 o 65 euro.

saluti
L'unico inconveniente è che perderebbe 3 delle 5 caselle di posta elettronica assegnate con la 1200. Ma questo non rappresenta un problema...se ne possono aprire altrettante free con yahoo e katamail ;).
Ciauz:)

DonaldDuck
11-11-2004, 21:18
Originariamente inviato da CONFITEOR
una via percorribile sarebbe quella dell'autoriduzione....ma bisogna essere in molti...
Attenzione: anche se fossimo in tanti a praticare una autoriduzione diventeremmo in tanti con un contratto chiuso per inadempienza al regolamento. Su questo Tin ad esempio è molto precisa anche se poi ti va a scrivere che il modem ed i filtri telefonici in comodato d'uso sono gratuiti :rotfl: ( pagina 2, articolo 7). Le vie da seguire sono quelle legali.

Camel
11-11-2004, 22:21
Originariamente inviato da plut0ne
eh si sono d'accordo con voi che tanto le cose non possono migliorare..quello che cerco di evitare è che PEGGIORINO :O :rolleyes:
Cioè adesso con Tin mi trovo bene..scarico a 140 fisso e non da segni di cedimento anche con 1 mese di uptime..quindi non posso essere che contento :D quello che mi induce a cambiare è IL PREZZO..possibile mai che per un prodotto che offre la METà della velocità debba pagare il DOPPIO del prodotto offerto da TISCALI (2 mbit viene 36 euro..io pago 65 euro attualmente per poi passare a 58 quando e SE rinnoverò con TIN )...è questo che non capisco..non vorrei che in questo scarto di prezzo si nascondessero aspetti negativi..cioè non voglio avere una 2mbit e scaricare a 0.5 kb :huh:



E' questo il timore + grande che devi avere! Chi come me da tiscali ha avuto ed ha una adsl azzoppata comparabile ad una isdn, cosa vuoi che gli interessi dell'upgrade a 2mb promesso da tiscali?? Ovvero 2MB sulla carta sono buoni ma te li forniranno realmente? Prova a chiamare gli operatori di tiscali e dirgli che stai scaricando a 20k,la prima risposta che avrai è "lei sa benissimo che la banda non è garantita", per poi avviare una serie di verifiche che non vertiranno a nulla se non a farti rodere il fegato!
:O

Gratisweb
12-11-2004, 06:37
Allora
I gestori che pubblicizzano la velocità della loro Adsl e poi in realtà non si naviga alla velocità da loro pubblicizzata fanno pubblicità ingannevole e nessuno dice niente..........

Tutto tace come al solito
E' uno schifo

Avete visto che i gestori telefonici non vogliono abbassare i prezzi, vogliono mangiare troppo.

Gratisweb
12-11-2004, 06:39
Capirossi ho letto l' articolo, ma secondo me credo che la telefonia non sarà liberalizzata mai finche ci sono i soliti politici che pensano solo alle loro tasche

Che ingiustizia

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

DonaldDuck
15-11-2004, 13:56
Questa che pubblico è la nota di credito del rimborso che devo ancora ricevere da Tin dopo aver chiuso il contratto. Si sono sbrigati ad inviarmi una bolletta riguardante una pendenza senza aver calcolato bene il periodo riguardante e a nulla sono valse telefonate e fax con richieste ripetute di rivalutazione. Sono stato costretto a contattare la sede di Roma per parlare con l'Ufficio Reclami. POI se ne è vista la luce. Ma ci ho sempre dovuto rimettere di mio con le spese telefoniche. Inviai, come richiesto, una raccomandata con ricevuta di ritorno per avere la conferma scritta riguardo la rescissione contrattuale ma nessuno si è degnato di rispondere. La nota di credito che segue è stata ottenuta via fax perchè nessuno aveva provveduto a spedirmela come da norma di legge. Inizialmente avevo richiesto il rimborso tramite assegno ma dall'Ufficio Reclami mi fecero sapere che sarebbe stata una procedura molto lunga. Circa tre mesi, della serie "noi vogliamo i soldi subito ma per riaverli potete pure aspettare". Quindi optai per il bonifico poichè a sentire loro sarebbero bastati 10-15gg. Ancora non risulta nulla in banca e questa mattina, dopo una telefonata inca@@ata, mi hano detto di averlo effettuato il 12 Novembre. Faccio notare che la data di emissione della nota sarebbe il 18 Ottobre.

http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/NotaCredito.jpg

Speriamo che abbiano detto la verità altrimenti procederò altro che con il venire a scrivere sul forum.

vegalox
15-11-2004, 16:40
avete visto la reazione di telecon difronte alle nostre proteste sui prezzi telecom e edsl in generale??

laloro unica mosa, senza intaccare il loro portafoglio e stata l'aumento di banda da 640 a 1024 e da 1024 a 2000 ,e la promessa di una banda garantita di 20mbis bee... forse era meglio se dimezzavano ilprezzo anche perche alla amggoranza degli utenti casalingi che gli servela 2000 se non puo scaricare nulla?? fil e musica??+
insomma invece di mettere mano al portafoglio staccano i limitatori e ci danno il contentino:)
io pero' non ci sto continuiamola battaglia!!!

Gratisweb
15-11-2004, 17:15
Carto che la battaglia continua, la battaglia è per l' abbassamento dei prezzi non per la velocità..........

Telecom a chi vuoi prendere in giro ?


Originariamente inviato da vegalox
avete visto la reazione di telecon difronte alle nostre proteste sui prezzi telecom e edsl in generale??

laloro unica mosa, senza intaccare il loro portafoglio e stata l'aumento di banda da 640 a 1024 e da 1024 a 2000 ,e la promessa di una banda garantita di 20mbis bee... forse era meglio se dimezzavano ilprezzo anche perche alla amggoranza degli utenti casalingi che gli servela 2000 se non puo scaricare nulla?? fil e musica??+
insomma invece di mettere mano al portafoglio staccano i limitatori e ci danno il contentino:)
io pero' non ci sto continuiamola battaglia!!!

emipao
15-11-2004, 18:44
Originariamente inviato da vegalox
avete visto la reazione di telecon difronte alle nostre proteste sui prezzi telecom e edsl in generale??

laloro unica mosa, senza intaccare il loro portafoglio e stata l'aumento di banda da 640 a 1024 e da 1024 a 2000 ,e la promessa di una banda garantita di 20mbis bee... forse era meglio se dimezzavano ilprezzo anche perche alla amggoranza degli utenti casalingi che gli servela 2000 se non puo scaricare nulla?? fil e musica??+
insomma invece di mettere mano al portafoglio staccano i limitatori e ci danno il contentino:)
io pero' non ci sto continuiamola battaglia!!!


dove l'hai saputa sta notizia? è vera?

ciao!

DonaldDuck
15-11-2004, 19:15
Originariamente inviato da emipao
dove l'hai saputa sta notizia? è vera?

ciao!
Sul portale di Alice non c'è nulla
:confused:

Gratisweb
16-11-2004, 07:12
I provider ci vogliono prendere in giro.

Aumentano la banda allo stesso prezzo è tolgono quella inferiore, questo mi fà capire che se i provider aumetano la banda senza aumentare il prezzo non gli costa niente ma che furbi questi gestori telefonici :muro: :muro: :muro: :muro:

emipao
16-11-2004, 11:34
Originariamente inviato da emipao
dove l'hai saputa sta notizia? è vera?

ciao!

GunsRos3s
16-11-2004, 16:08
http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=11126
Altra figura di m. Di Enzo Cheli aveva eletto il Consiglio Nazionale degli Utenti a suo piacimento senza tener conto delle regole. Ma non si puo' mandare via a calci in culo questo servo di Telecom, mettere a suo posto Tesauro e Monti all'antitrust.

http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=11130
Finalmente Cheli si batte per qualcosa.....indovinate per cosa?????Per gli Utenti?????NO
per far abbassare la probabile multa che verrà inflitta dall'antitrust a telecom, no no non sto scherzando si schiera nuovamente in favore di telecom (poi non so perchè a me e a molti altri viene da pensare che questo luminare prende mazzette da telecom non so proprio perchè)Cioè una società che è recidiva che ha infranto svariate volte la legge danneggiando operatori alternativi (facendoli quasi fallire) quindi la concorrenza ergo gli utenti e cheli che fa... si schiera per fargli abbassare la multa ma stiamo scherzando!?!?!? ma che razza di garante è questo???Io non riesco proprio a capacitarmi come il centro sinistra abbia potuto eleggere un tale personaggio e siccome in questi casi il centrodestra non vuole essere da meno magari lo riconferma e mandano a casa Tesauro l'unico che sembra veramente stare dalla parte degli utenti e non dei potenti.
A telecom dovrebbe essere imposta una multa esemplare altro che ridurla "caro" il "mio" cheli così gli passa la voglia di abusare ancora, ripetutamente e senza soluzione di continuità della sua posizione dominante nel mercato, una bella multa da 500/1000 milioni di euro da distribuire alle società che investono nella costruzione di reti alternative a telecom come incentivi/sgravi.
Temo purtroppo che si avrà una solita multina e che una parte dei soldi che cheli avrà fatto risparmiare a telecom, il buon cheli li ritroverà sotto l'albero di natale in una bella e pesante busta rossa.
Se volete un riassunto della scandalosa situazione italiana andate qui http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=23&forum=5
all'interno di questo riassunto vi segnalo un altro link in cui ha raggruppato alcune delle misfatte di telecom con il relativo comportamento inadeguato delle autorità in particolare di Enzo Cheli. http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=30&forum=5

citus
16-11-2004, 16:56
Senza parole... :incazzed:

Capirossi
16-11-2004, 17:53
:mad:

antoymca
16-11-2004, 18:29
personalmente.. tre 20 gg disdico ilmio abbo con tin... mi scade il 1° anno di flat il 6 gennaio.. pago 80 per bimestre... davvero esagerato per quello che si vede in giro...

A quale compagnia mi consigliereste di abbonarmi???:confused:

GunsRos3s
16-11-2004, 20:08
antoymca di dove sei ??
Verifica se sul tuo numero è attivabile la 2mbit di tiscali poi prova anche la 1,2 mbit di libero
facci sapere

www.tiscali.it
www.libero.it

Camel
16-11-2004, 22:45
Originariamente inviato da GunsRos3s
antoymca di dove sei ??
Verifica se sul tuo numero è attivabile la 2mbit di tiscali poi prova anche la 1,2 mbit di libero
facci sapere

www.tiscali.it
www.libero.it

No, per favore, tiscali no! Non posso parlare per libero, ma per tiscali ti garantisco che son dolori!!!:mad:

DonaldDuck
16-11-2004, 22:48
Originariamente inviato da GunsRos3s
http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=11126
Altra figura di m. Di Enzo Cheli aveva eletto il Consiglio Nazionale degli Utenti a suo piacimento senza tener conto delle regole. Ma non si puo' mandare via a calci in culo questo servo di Telecom, mettere a suo posto Tesauro e Monti all'antitrust.

http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=11130
Finalmente Cheli si batte per qualcosa.....indovinate per cosa?????Per gli Utenti?????NO
per far abbassare la probabile multa che verrà inflitta dall'antitrust a telecom, no no non sto scherzando si schiera nuovamente in favore di telecom (poi non so perchè a me e a molti altri viene da pensare che questo luminare prende mazzette da telecom non so proprio perchè)Cioè una società che è recidiva che ha infranto svariate volte la legge danneggiando operatori alternativi (facendoli quasi fallire) quindi la concorrenza ergo gli utenti e cheli che fa... si schiera per fargli abbassare la multa ma stiamo scherzando!?!?!? ma che razza di garante è questo???Io non riesco proprio a capacitarmi come il centro sinistra abbia potuto eleggere un tale personaggio e siccome in questi casi il centrodestra non vuole essere da meno magari lo riconferma e mandano a casa Tesauro l'unico che sembra veramente stare dalla parte degli utenti e non dei potenti.
A telecom dovrebbe essere imposta una multa esemplare altro che ridurla "caro" il "mio" cheli così gli passa la voglia di abusare ancora, ripetutamente e senza soluzione di continuità della sua posizione dominante nel mercato, una bella multa da 500/1000 milioni di euro da distribuire alle società che investono nella costruzione di reti alternative a telecom come incentivi/sgravi.
Temo purtroppo che si avrà una solita multina e che una parte dei soldi che cheli avrà fatto risparmiare a telecom, il buon cheli li ritroverà sotto l'albero di natale in una bella e pesante busta rossa.
Se volete un riassunto della scandalosa situazione italiana andate qui http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=23&forum=5
all'interno di questo riassunto vi segnalo un altro link in cui ha raggruppato alcune delle misfatte di telecom con il relativo comportamento inadeguato delle autorità in particolare di Enzo Cheli. http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=30&forum=5

Che schifooo:Puke: !!
Mi sono rivolto di nuovo al numero verde di Tin per la questione del rimborso e sapete cosa mi hanno risposto?

Richiesta di assistenza n. 000000017033941
Gentile Signor **********,

abbiamo ricevuto la Sua segnalazione.

Sara' nostra cura effettuare le opportune verifiche e fornirLe una risposta nel piu' breve tempo possibile.

Rimanendo a Sua completa disposizione per ogni ulteriore comunicazione
o chiarimento, La salutiamo cordialmente.


Tin.it - Customer Care
http://help.virgilio.it

Mo se entro domani non vedo i soldi in banca gli do una sturata di orecchie che se la ricorderanno finchè campano. :mad: Ad ogni modo daje regà, continuiamo a rompere le pa@@e ai media!!

citus
17-11-2004, 05:44
Originariamente inviato da Camel
No, per favore, tiscali no! Non posso parlare per libero, ma per tiscali ti garantisco che son dolori!!!:mad:

Sinceramente, almeno quì nella mia zona, Libero ha perso un po' di utenti mentre Tiscali ne ha conquistati parecchio... non parlo però per esperienza diretta ma di amici/colleghi. Credo dipenda fortemente dalla zona di residenza, magari se non ci si vuole abbonare a telecom sarebbe meglio scegliere in base all'esperienza diretta di un certo numero di utenti in una data zona. Che ne dite?

citus
17-11-2004, 11:35
Ragazzi,
organizziamo qualcosa di grosso! Evitatemi di riscrivere tutto, vi posto direttamente gli indirizzi dove potrete partecipare:
Link su Telefonia Italia (http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=31&forum=1)

Link su Antidigitaldivide (http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=52&postdays=0&postorder=asc&start=0)

Abbiamo bisogno di persone, di aiuto, di numeri!
Per favore, anche se non siete interessati, almeno spargete la voce.

Grazie a tutti

Gratisweb
17-11-2004, 13:53
Non sarebbe meglio creare dei banner per i siti di
Telefonia Italia
Antidigitaldivide

così l' utente che ha un sito personale lo può inserire nelle proprie pagine

citus
19-11-2004, 11:28
Credo che Mauro di digitaldivide ci stia pensando, magari buttagli un urlo... ora lo propongo pure a Dario di telefoniaitalia.

Anche se oramai punterei più sul passavoce, comunque male non farà!

ValterManetta
20-11-2004, 07:44
ciao ragazzi
ho appena visto il tg 5 delle 80.00 dove hanno dato la notizia che l'antitrust ha condannato la telecom a pagare una multa da 155 ml. di euro per ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE. Speriamo che non vengano scaricati su di noi poveri cogl***i che ci tocca sempre pagare e tacere!!!
byebye

greio
20-11-2004, 07:55
No, no... li tira fuori Tronchetti Provera di tasca sua!!!
:sofico:

aletlinfo
20-11-2004, 17:02
comunque queste notizie fanno bene :D

DonaldDuck
20-11-2004, 19:01
Originariamente inviato da aletlinfo
comunque queste notizie fanno bene :D
Si, sollevano l'animo :fuck: :D

DonaldDuck
20-11-2004, 19:06
E chissà che questa multa non induca Tronchetti Provera a cedere a prezzo di realizzo l'ultimo miglio per rientrare dei soldi sborsati. E poi vai col tango con una AUTENTICA e CORRETTA politica di concorrenza sui prezzi.

Capirossi
20-11-2004, 19:48
Originariamente inviato da DonaldDuck
Si, sollevano l'animo :fuck: :D
eh già :D :sofico:

Gratisweb
22-11-2004, 08:11
La Telecom sempre continua a fregarci soldi non capisco perchè continua a farci pagare questo maledetto canone.

L' enel il canone non lo fà pagare perchè ?
Forse perchè la Telecom come ha detto nel programma 'Report' serve per coprire le spese dei nuovi allacciamenti allora io mi domando L' enel che non fà pagare il canone gli allacciamenti li fà lo stesso (per esempio alle abitazioni in campagna dove manca la corrente elettrica)

Telecom la deve smettere di farci pagare questo canone perchè è un furto, e deve abbassare i prezzi anzi lo stato dovrebbe espropriare le linee telecom per distribuirli a tutti i gestori

pistri
24-11-2004, 10:15
E cosa ne pensate di alcotel adsl a 19,9 euro al mese??

GunsRos3s
25-11-2004, 11:54
La multa quasi sicuramente telecom non la pagherà e questo grazie al nostro garante Enzo Cheli
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3531&numero=999

Il futuro si preannuncia ancora più nero.
A telecom basterebbe aumentare il canone di 0,5 euro e in un anno si rifarebbe della multa sempre che questa gli venga confermata.
:muro:

citus
25-11-2004, 13:48
É pazzesco... viviamo in un paese dove il potere rende davvero la legge diversa!
Possibile che si possa fare un illecito così enorme senza pudore e senza resistenze? Poi dicono male a chi, spinto da ragioni ben meno velleitarie, sceglie la via dell'omertà... evidentemente ce l'abbiamo nel sangue noi italiani la capacità di prenderlo nel di dietro senza aprire bocca.

Bisogna raccogliere tutto il materiale che gira per la rete, mettere insieme tutto ciò di cui abbiamo discusso in questi mesi, opinioni, idee ecc ecc. Raccogliere il tutto e diffonderlo grazie all'unico e potente mezzo mediatico rimasto ancora libero...

Gli italiani scordano facilmente, facciamo in modo che, almeno sul piano informativo, resti una spina nel fianco a questi farabutti imbroglioni. :incazzed:

DonaldDuck
25-11-2004, 15:23
Originariamente inviato da GunsRos3s
La multa quasi sicuramente telecom non la pagherà e questo grazie al nostro garante Enzo Cheli
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3531&numero=999

Il futuro si preannuncia ancora più nero.
A telecom basterebbe aumentare il canone di 0,5 euro e in un anno si rifarebbe della multa sempre che questa gli venga confermata.
:muro:
CA@@O CHE SCHIFOOO!

O.T.
Proprio oggi ho subito l'esito di una rivoluzione all'interno del mio posto di lavoro. E sinceramente date le difficoltà che mi si verranno a porre me lo sarei volentieri risparmiato. Una ingiustizia madornale. Poi leggi anche certe cose e non sai più se ridere o piangere. Sicuramente è più pesante quello che mi è toccato sentire oggi con le mie orecchie che un problema di costi telefonici. Nella vita occorre dare ad ogni cosa il giusto peso ma guardando gli avvenimenti nel complesso il futuro non è roseo. Scusate lo sfogo ma sono veramente arrabbiato.

citus
25-11-2004, 17:06
In fondo sei meno OT di quanto pensi...
Mi dispiace molto per ciò che ti è accaduto, qualsiasi cosa sia. Purtroppo oggi viviamo una situazione di ingiustizie quotidiane, più o meno gravi. Dare priorità o gradi di importanza avrebbe poco senso, si tratta solo di vedere ognuno i propri guai e, nei limiti del possibile e lecito, dare una mano per i guai degli altri.
Questo dei prezzi potrebbe rivelarsi un passo importante. Magari il torto subito da un individuo è lo stesso che subiscono altre centinaia di persone, ma se nessuno trova il modo di contattare gli altri la lamentela diventa un'inutile chiacchiera da bar. Possiamo istruire la gente a far valere le proprie ragioni alzando un coro di voci anzichè un piccolo sussurro.
Se una situazione rende la vita difficile a tanti, bisogna unirsi per farlo presente. Il mondo del lavoro, ancor più di quello dell'informazione, è diventato un campo duro e quasi impraticabile. Si vive nel terrore che la catena possa spezzarsi, molti accettano compromessi indecenti, ridicolo che secondo i nostri politici vada tutto bene. Probabilmente i dati statistici vengono raccolti a Paperopoli... non ho altre spiegazioni plausibili. Arriverà il momento di denunciare pesantemente anche questa situazione... per ora facciamoci le ossa con la storia dell'adsl.

E ti invito, qualora lo volessi, a partecipare alle iniziative che trovi nella mia sign, stiamo preparando qualcosa di grosso che ha bisogno di tanti collaboratori! Chissà che ne venga fuori qualcosa di buono :)

Gratisweb
25-11-2004, 18:21
Certo ti pareva, che andava a finire così.............
Devono andare al diavolo.............

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

DonaldDuck
25-11-2004, 18:37
Grazie per la solidarietà Citus:). Non intendevo affatto sminuire la discussione. Non mi permetterei mai. Spero che qualcuno non mi abbia frainteso. Si trattava solo di uno sfogo personale che alla fine comprendeva anche la problematica di cui stiamo discutendo. Ci mancherebbe altro: tocca le nostre tasche :mad:. E' solo che comincio ad avere la nausea. A causa dei miei "impicci" non sono riuscito a partecipare attivamente alla causa. Questi giorni ho risposto solo ad alcuni quesiti sulla sezione "motherboard & ram" e a concludere una vendita. Nulla più. Personalmente cerco di avere una visione distaccata ed obbiettiva delle cose. O per lo meno ci provo. Vi assicuro che non dipende della attuale classe politica al potere ma il problema va osservato in una ottica più generale. Non sto quì a fare un discorso politico di parte ma uno "sproloquio" molto generico. Ci siamo dimenticati di essere italiani, nel senso buono del termine. Quegli italiani cioè che una volta riuscivano a decidere in proprio e ad indirizzare positivamente i cosiddetti governanti.
Ciauz

P.S.
Potete stare tranquilli che mi impegnerò ad aiutarvi.

citus
25-11-2004, 19:22
Hai toccato il più importante dei numerosi tasti presenti sulla tastiera... siamo tutti italiano a prescindere da quale flagello di turno di governi!
Questa iniziativa ci ricorderà che da Nord a Sud, da Est ad Ovest, l'Italia è una ed una sola e gli italiani sanno ancora unirsi per la comune causa, quando necessario.

50000 firme totali tra le due petizioni in corso... pensateci! Hanno un valore che va oltre il semplice numero. Secondo me si potrebbe attuare un vero e proprio evento storico... non sto esagerando :sofico:

Italiani popolo di... internetnauti incazzati! :D

frankieta
26-11-2004, 14:38
Della protesta se ne parla un pò anche su PcProfessionale di Dicembre, assieme a un grosso articolo sull'adsl italiana.
Ci sono anche gli schemini di confronto Italia-Francia..
Ciao

Gratisweb
26-11-2004, 18:07
Non riesco a capire perchè la Telecom ci fà pagare il canone è L' enel invece no.............

Boh:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

riva.dani
26-11-2004, 21:13
firmato....
" E' uno scandalo! Appoggio in pieno questa campagna, e spero (anche se dubito) che porti a dei risultati concreti..."

ho inviato una mail con il link a tt la rubrica, raccomandando di fare lo stesso....

scateniamoci :incazzed:

Gratisweb
27-11-2004, 07:21
Io sono molto incazzato, in Italia ci sono molte ingiustizie è questo non posso accettarlo.

citus
27-11-2004, 07:26
Bene, lo spirito è quello giusto.
TUTTI A PROTESTARE ALLORA SU www.antidigitaldivide.org

Gratisweb
27-11-2004, 07:35
Perchè non fare un banner verso questi siti ?
Così chi ha un sito personale può mettere il banner verso i siti della protesta

citus
27-11-2004, 08:57
I banne ci sono, vai sul sito.

Gratisweb
27-11-2004, 10:28
Lo so che ci sono, ma sono molto grandi

citus
27-11-2004, 11:02
:rolleyes:
benissimo... modificali e riproponili ;)
Tutti dobbiamo collaborare, no? :D

Capirossi
27-11-2004, 11:25
Originariamente inviato da Gratisweb
Lo so che ci sono, ma sono molto grandi
photoshop rulez :O

vegalox
27-11-2004, 13:36
http://test.alcotel.it/article/articleview/19

Turf
27-11-2004, 19:16
Bella ,ho firmato, mi auguro contribuisca a far cambiare le cose.
Ci hanno preso per delle mucche che servono solo per essere munte, vedi: medicinali, internet, tecnologia, benzina, assicurazioni, spese bancarie .................................................................

:cry: :cry:

giustinoni
29-11-2004, 19:39
Sono il 45039 a firmare...Ma cambierà qualcosa?:(

Intanto cerco di diffondere la petizione;)

vegalox
29-11-2004, 19:40
BELLI DI PADELLA !!! TUTTI A FIRMARE!!

Capirossi
29-11-2004, 19:52
Originariamente inviato da Turf
Bella ,ho firmato, mi auguro contribuisca a far cambiare le cose.
Ci hanno preso per delle mucche che servono solo per essere munte, vedi: medicinali, internet, tecnologia, benzina, assicurazioni, spese bancarie .................................................................

:cry: :cry:
:mano:
:ncomment: :nera: :incazzed: :what: :nono: :grrr: :huh: :nonsifa: :boxe:
diciamo che sto un poco su di giri :angel:

giustinoni
29-11-2004, 19:56
Originariamente inviato da Capirossi
:mano:
:ncomment: :nera: :incazzed: :what: :nono: :grrr: :huh: :nonsifa: :boxe:
diciamo che sto un poco su di giri :angel:
Ehi, tu sei Capirex-65 su un forum di 125?:)

Capirossi
29-11-2004, 19:57
Originariamente inviato da giustinoni
Ehi, tu sei Capirex-65 su un forum di 125?:)
non credo :D

giustinoni
29-11-2004, 20:16
Originariamente inviato da Capirossi
non credo :D
Ehm...Scusa, è che il nome è simile e l'avatar identico:D

Capirossi
29-11-2004, 20:24
Originariamente inviato da giustinoni
'avatar identico:D
:mad:

Zer0seven
29-11-2004, 20:34
firmato e daccordissimo con tutti voi (vengo anche io da un paese)anche se voglio postarvi questo link: http://sly.thekey.it/modules.php?name=News&file=article&sid=107
non ho avuto tempo (e voglia) di leggermi tutte le pagine del t-head cmq per mè bisogna puntare sulla fibra è il futuro di internet ed in un certo senso anche dell'economia
bye

Capirossi
29-11-2004, 20:47
si la fibra :D
e dovrebbero piantare fibra in tutta italia ? :muro:
ma certo che no
a loro conviene modificare qualche centralina e dire che hai milleee mega di banda
poi quando tu ti accorgi che ti hanno preso per il culo loro ti dicono che il segnale è disturbato :rolleyes:
che paese di ..... :mad:

DonaldDuck
29-11-2004, 20:53
Originariamente inviato da Zer0seven
firmato e daccordissimo con tutti voi (vengo anche io da un paese)anche se voglio postarvi questo link: http://sly.thekey.it/modules.php?name=News&file=article&sid=107
non ho avuto tempo (e voglia) di leggermi tutte le pagine del t-head cmq per mè bisogna puntare sulla fibra è il futuro di internet ed in un certo senso anche dell'economia
bye
La fibra ottica potrebbe essere il futuro di buona parte della tecnologia delle telecomunicazioni. Non investe solo internet. Il wireless è "inquinante" per l'ambiente e riempire lo spazio di ordigni (satelliti) orbitanti mi sembra improponibile e poco sicuro. Se ne dovesse cadere qualcuno a terra? E rappresentano un'ostacolo alle missioni umane nello spazio. ODDIO COSA HO DETTO: ma non eravamo troppo impegnati a grattarci le pulci degli interessi economici terrestri:D per tornare seriamente nello spazio? Si parla di fame nel mondo ma non si fa nulla di concreto per cambiare le cose. Vi ricordate gli esperimenti di coltivazione spaziale ed i tentativi di creazione di materiali e leghe speciali purissime in assenza di peso? Che fine hanno fatto le ricerche sui reattori a fusione come fonte energetica pulita? Eh no: petrolio e carbone!! E qualcuno che ci viene a raccontare che le società vanno in perdita se investono sulle offerte di navigazione, come riportato nell'articolo citato dal buon Zer0seven.
Bah :confused:

DonaldDuck
29-11-2004, 20:56
Originariamente inviato da Capirossi
si la fibra :D
e dovrebbero piantare fibra in tutta italia ? :muro:
ma certo che no
a loro conviene modificare qualche centralina e dire che hai milleee mega di banda
poi quando tu ti accorgi che ti hanno preso per il culo loro ti dicono che il segnale è disturbato :rolleyes:
che paese di ..... :mad:
Ed il bello è che è un paese di...da almeno cinquant'anni a questa parte!!

Capirossi
30-11-2004, 12:37
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ed il bello è che è un paese di...da almeno cinquant'anni a questa parte!!
non ci sono parole ...

DonaldDuck
30-11-2004, 12:40
Originariamente inviato da Capirossi
non ci sono parole ...
Nel senso che non sei d'accordo?

Capirossi
30-11-2004, 12:48
Originariamente inviato da DonaldDuck
Nel senso che non sei d'accordo?
incazzato :D

DonaldDuck
30-11-2004, 13:32
Originariamente inviato da Capirossi
incazzato :D
Se sei incazzato con me allora ti dico subito che era una affermazione provocatoria:p. Volutamente esagerata. Negli anni '50 eravamo un paese un tantino più "civilizzato". Non voglio parlare di politica nella maniera più assoluta, l'ho già detto più su nel thread. Ma successivamente, dopo il periodo del cosiddetto boom economico, si sono prodotti dei guasti che alla lunga hanno determinato l'attuale situazione. Ed ora è un cane che si morde la coda. PRIVATIZZIAMO TUTTO! E' il motto del governo attuale e di quelli precedenti. Per forza: ci siamo costretti. E noi utenti finali (una parte) pensavamo che questo avrebbe favorito la concorrenzialità delle offerte. E mi ci metto anch'io nel mucchio. Ed invece ha prodotto un equilibrio (per non dire di peggio) nell'offerta. Internet: ammazza ammazza i gestori sono quasi allineati con i prezzi. Noi (GIUSTAMENTE) ci ribelliamo e pensiamo che cambiando gestore si da in saccoccia a Telecom. E allora ci si affanna a trovare quello che ti offre l'ADSL ad un euro di meno tanto per trovare la giustificazione a disdire il contratto con quel burlone di Tronchetti Provera. Questo è per tornare ad alcuni discorsi fatti diversi posts fà. La verità è che la Pirelli è meno redditizia di Telecom. Non ci credete? ;)

dadotratto
30-11-2004, 18:11
e pensare che pago 20€ al mese per una connessione GPRS che raggiunge al massimo 10kbps, che schifo.......................

citus
01-12-2004, 15:40
Originariamente inviato da DonaldDuck
Se sei incazzato con me allora ti dico subito che era una affermazione provocatoria:p. Volutamente esagerata. Negli anni '50 eravamo un paese un tantino più "civilizzato". Non voglio parlare di politica nella maniera più assoluta, l'ho già detto più su nel thread. Ma successivamente, dopo il periodo del cosiddetto boom economico, si sono prodotti dei guasti che alla lunga hanno determinato l'attuale situazione. Ed ora è un cane che si morde la coda. PRIVATIZZIAMO TUTTO! E' il motto del governo attuale e di quelli precedenti. Per forza: ci siamo costretti. E noi utenti finali (una parte) pensavamo che questo avrebbe favorito la concorrenzialità delle offerte. E mi ci metto anch'io nel mucchio. Ed invece ha prodotto un equilibrio (per non dire di peggio) nell'offerta. Internet: ammazza ammazza i gestori sono quasi allineati con i prezzi. Noi (GIUSTAMENTE) ci ribelliamo e pensiamo che cambiando gestore si da in saccoccia a Telecom. E allora ci si affanna a trovare quello che ti offre l'ADSL ad un euro di meno tanto per trovare la giustificazione a disdire il contratto con quel burlone di Tronchetti Provera. Questo è per tornare ad alcuni discorsi fatti diversi posts fà. La verità è che la Pirelli è meno redditizia di Telecom. Non ci credete? ;)

Non preoccuparti... Capirossi è uno dei baldi attivi nella campagna per far cambiare le cose...
INCAZZATO per la situazione, non con le tue affermazioni!
Anzi... fatevi tutti avanti su www.antidigitaldivide.org
Nel forumn stiamo organizzando una raccolta di firme reali ed abbiamo bisogno del contributo di tutti.


X Capirossi: Essendomi autonominato tuo avvocato difensore.. poi ti mando via PVT la mia parcella :D

Capirossi
01-12-2004, 15:54
Originariamente inviato da citus
Capirossi è uno dei baldi attivi nella campagna

io ? :mbe:
pvt me :D

DonaldDuck
01-12-2004, 16:54
Originariamente inviato da citus
X Capirossi: Essendomi autonominato tuo avvocato difensore.. poi ti mando via PVT la mia parcella :D

:D

citus
01-12-2004, 17:12
Originariamente inviato da Capirossi
io ? :mbe:
pvt me :D

:incazzed:

Se ti rimangi la parola ti scortico vivo.... :D

Dai venite a farci visita sul sito e datreci una zampetta!

;)

Capirossi
01-12-2004, 17:28
Originariamente inviato da citus
datreci una zampetta!

;)
:D
io ci sarò :D

DonaldDuck
01-12-2004, 20:52
Originariamente inviato da citus
:incazzed:

Se ti rimangi la parola ti scortico vivo.... :D

Dai venite a farci visita sul sito e datreci una zampetta!

;)
Mi trovi lì:D. Se vuoi anche due zampette :p

P.S.
Ho sollecitato due Redazioni di riviste del campo informatico ad interessarsi a noi. Ancora non avevano pubblicato nulla.
Ciauz:)

Capirossi
01-12-2004, 20:55
Originariamente inviato da DonaldDuck
Mi trovi lì:D. Se vuoi anche due zampette :p
Ciauz:)
che cane equilibrista :sofico: :D

DonaldDuck
01-12-2004, 20:59
Originariamente inviato da Capirossi
che cane equilibrista :sofico: :D
Due zampette si ma tre no. Inizio ad avere qualche anno:p. Ma quanto a voglia di fare...:sofico:

Capirossi
01-12-2004, 21:03
eh eh :D
vediamo se riusciamo a risolvere il prob :sofico:

Gratisweb
02-12-2004, 07:57
Perchè non vi scrivete al forum di http://www.antidigitaldivide.org/ io sono già inscritto

DonaldDuck
02-12-2004, 11:23
Originariamente inviato da Gratisweb
Perchè non vi scrivete al forum di http://www.antidigitaldivide.org/ io sono già inscritto
Fatto;). Non mi ci hai incontrato?

Capirossi
02-12-2004, 11:52
ci sono anche io :sofico:

Smemo
02-12-2004, 20:02
firmato ;)

45329 Signatures Total

Capirossi
03-12-2004, 12:19
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3579
grazie telecom :muro:

Savio3000+
03-12-2004, 12:36
Originariamente inviato da Koji
Io spero che non scompaia la 640 e la diminuiscano a 20€, mi sono rotto di pagare ben 36.95€ al mese, e non me ne faccio nulla di una 2mbit....in caso scomparisse allora vado dove pago meno, alcotel o libero.

Il fatto è secondo me è questo: Telecom non abbasserà MAI il canone della flat, perchè altrimenti chi gli darebbe più i bei soldinii delle tariffe a tempo (maledette!), Telecom non ci vuole mica rimettere....e così prepariamoci ad upgrade continui. :muro:
Preferisco di gran lunga avere degli upgrade..

Capirossi
03-12-2004, 12:46
Originariamente inviato da Savio3000+
Preferisco di gran lunga avere degli upgrade..
sopratutto nella banda in upload ;)

DonaldDuck
03-12-2004, 12:49
Originariamente inviato da Capirossi
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3579
grazie telecom :muro:
Attento che erano due entità solo apparentemente distinte. Che poi si facessero concorrenza è tutto un'altro paio di maniche. La separazione era un fattore squisitamente fiscale. In parole povere per pagarne di meno. Per ora non capisco dove vogliono andare a parare. Chissà che non mettano in atto una colossale riduzione di organico.

Capirossi
03-12-2004, 12:50
le risorse investite in questa operazione finanziaria colossale potrebbero essere meglio investite per coprire l'Italia con la banda larga
:muro:

GunsRos3s
03-12-2004, 13:09
Ecco quel che ho scritto nel riassunto che diventa sempre più grande.

Questa manovra oltre a succhiare soldi dagli investimenti che telecom dovrebbe fare in copertura, va a far lievitare il già enorme debito di Telecom.
Infatti Tronchetti Provera ha acquistato Telecom senza cacciare un lira ma facendo un OPA, offerta pubblica d'acquisto, facendosi prestare i soldi dalle banche e poi girando il debito alla stessa Telecom, che stiamo ripagando noi attraverso canoni e tariffe assurdi. Il debito che era di piu' di 43 miliardi in questi anni era sceso di 10 miliardi ma con questa operazione tornerà al punto di prima, e che problema c'è tanto pagano gli italiani e le autorità, vedi Enzo Cheli, invece di intervenire a difesa degli utenti in questi casi, interviene solo per difendere Telecom dalla multa che gli ha inflitto Tesauro. Se questo è un garante ma......Viva L'italia

http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=23&forum=5
Questo è il link del riassunto sulla scandalosa situazione italiana

giovanso
03-12-2004, 19:35
...firmato... :O

DonaldDuck
03-12-2004, 20:33
Originariamente inviato da GunsRos3s
Ecco quel che ho scritto nel riassunto che diventa sempre più grande.

Questa manovra oltre a succhiare soldi dagli investimenti che telecom dovrebbe fare in copertura, va a far lievitare il già enorme debito di Telecom.
Infatti Tronchetti Provera ha acquistato Telecom senza cacciare un lira ma facendo un OPA, offerta pubblica d'acquisto, facendosi prestare i soldi dalle banche e poi girando il debito alla stessa Telecom, che stiamo ripagando noi attraverso canoni e tariffe assurdi. Il debito che era di piu' di 43 miliardi in questi anni era sceso di 10 miliardi ma con questa operazione tornerà al punto di prima, e che problema c'è tanto pagano gli italiani e le autorità, vedi Enzo Cheli, invece di intervenire a difesa degli utenti in questi casi, interviene solo per difendere Telecom dalla multa che gli ha inflitto Tesauro. Se questo è un garante ma......Viva L'italia

http://telefoniait.altervista.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=23&forum=5
Questo è il link del riassunto sulla scandalosa situazione italiana

Viva l'Italia sul serio:mad:. Considera che questo giochetto, oltre che ritardare un aumento di banda ed un calo di prezzi dell'offerta, potrebbe costare la capoccia ad un cospiquo numero di dipendenti. Non credo che saranno costi che ricadranno su noi utenti. Meglio calare qualche migliaio di dipendenti che scontentare apertamente la piazza. E per quei poveracci che bel Natale! E poi un'altra cosetta: operazioni di queste proporzioni basate sul nulla, cioè in cui nessuno caccia una lira se non banche e sponsor, ormai sono all'ordine del giorno. Uno può passare per grande imprenditore senza tirare fuori un euro. Finchè va bene Tronchetti Provera è un grandissimo, poi se qualcosa va storto si strilla AIODDIO, AVEVO COMPRATO UN MARE DI AZIONI! Il nome Parmalat vi ricorda nulla?

El Porcharo
05-12-2004, 17:17
ho bisogno di sottoscrivere un contratto ADSL dopo diversi mesi di 56k.
Prima usavo l'ADSL di libero che ho a casa, sottoscritta da mio fratello.

Sono stato diverso tempo all'estero, ora mi sono stabilito a firenze da marzo e mi sono stufato di usare il 56kakka che in fin dei conti per quanto sto connesso io mi viene a costare quasi quanto un contratto ADSL normale ma con rendita 0.

Stavo valutando un po' le offerte in giro, voglio qualcosa di più della classica 640, magari un mega o giu di li, ma i prezzi sono assurdi ovunque. Per non parlare della FINTA ASSISTENZA.
Ho letto parecchi commenti e pareri degli utenti, se non che recenzioni di siti specializzati e credo che sceglierò la F5 800k di NGI. Anche se sembra essere il miglior provider del momento (come velocità e ASSISTENZA in primis) i prezzi mi sembrano cmq un tantino alti... Ma purtroppo non ci sono vie d'uscita :cry:

speriamo che in futuro cambi qualcosa... l'italia sta diventando sempre più schifosa.. sto seriamente pensando di trasferirmi all'estero fregandomene altamente se il mio paese sprofonderà nella merd@, esattamente come stanno facendo i tanto adulati rubasoldi che stanno al comando nei confronti del popolo!


bye

citus
06-12-2004, 06:14
Originariamente inviato da El Porcharo

speriamo che in futuro cambi qualcosa... l'italia sta diventando sempre più schifosa.. sto seriamente pensando di trasferirmi all'estero fregandomene altamente se il mio paese sprofonderà nella merd@, esattamente come stanno facendo i tanto adulati rubasoldi che stanno al comando nei confronti del popolo!


Magari potresti darci una mano a far cambiare le cose... che ne dici?
www.antidigitaldivide.org ;)

Stiamo organizzando una grande raccolta di firme, dacci una mano :)

Magari qualche cambiamento lo otteniamo!

Koji
06-12-2004, 12:41
British Tewlecom ha comprato Albacom, e gira voce che France Telecom sia interessata a rilevare Wind.


Secondo voi sarà la volta buona che vedremo più concorrenza a Telecom per l'adsl?

DonaldDuck
06-12-2004, 12:48
Originariamente inviato da Koji
British Tewlecom ha comprato Albacom, e gira voce che France Telecom sia interessata a rilevare Wind.


Secondo voi sarà la volta buona che vedremo più concorrenza a Telecom per l'adsl?
E' probabile. Di Albacom avevo letto ieri sul quotidiano. Di buono ci potrebbe essere più concorrenza, di brutto c'è la "colonizzazione" straniera. Di solito non è buona cosa sopratutto quando si tratta di grossi gestori. Ed Albacom era solo business.

Capirossi
06-12-2004, 13:02
meglio del monopolio lo è di sicuro ;) :D

DonaldDuck
06-12-2004, 13:39
Originariamente inviato da Capirossi
meglio del monopolio lo è di sicuro ;) :D
Sicuramente si. Però per l'economia italiana è un'altra bella botta. Stiamo scivolando dalle aziende di stato alla privatizzazione fino alla "stranierizzazione". Boh! Non ne faccio una questione di razzismo, eh? In questo modo invece di esportare tecnologia ce la introducono da fuori. Cioè sarebbe a dire che verrebbero ad investire in Italia? Quindi i margini di guadagno ci sono. E se è così allora non siamo tanto malmessi. Più ci penso e più nun me piace.

Capirossi
06-12-2004, 13:56
basta che mi danno la 2Mbit sui 20 €
poi che si chiami telecom . wind , albacom o Saicaf poco mi importa :D

toniz
06-12-2004, 16:24
Ho appena firmato la seconda petizione, quella del digital divide...
sono il

2700 :sofico: :sofico: :sofico:

bel numero tondo!!
ciao e andiamo avanti! :cool:

royal
12-12-2004, 08:52
firmato..
se nn abbassano... io do la disdetta!

Gratisweb
12-12-2004, 09:49
Secondo me le tariffe non li abbasseranno.
Vi rendete contono che fanno ciò che vogliono è nessuno gli dice niente ?
Prendono in giro la gente Attivando servizi mai richiesti, pretendono i soldi del canone (Se io non telefono perchè lo dovrei pagare ?) L' enel non fà pagare nessun canone.
ecc......


Secondo me è meglio fare disdetta Telecom

DonaldDuck
12-12-2004, 10:09
Originariamente inviato da Gratisweb
Secondo me le tariffe non li abbasseranno.
Vi rendete contono che fanno ciò che vogliono è nessuno gli dice niente ?
Prendono in giro la gente Attivando servizi mai richiesti, pretendono i soldi del canone (Se io non telefono perchè lo dovrei pagare ?) L' enel non fà pagare nessun canone.
ecc......


Secondo me è meglio fare disdetta Telecom
Se non si batte il tasto dei disservizi DENUNCIANDOLI e RENDENDOLI PUBBLICI non si otterrà nulla. Se non si insiste sulla libera concorrenza non si otterrà nulla. Avremo solo uno pseudo aumento della banda allo stesso costo. Prima avevo un contratto ADSL 1200 ed ora un 640 flat. Tutta stà differenza non la vedo. La mia prima connessione ad internet consisteva nella tanto pubblicizzata (all'epoca) superlinea ISDN ma se mi rendeva come una RTG a 56k ero fortunato.

Biancaneve
13-12-2004, 17:17
Firmato

Gratisweb
13-12-2004, 19:18
Vi consiglio di andare su http://www.antidigitaldivide.org/ perchè si stà iniziando una protesta per questo:

http://www.antidigitaldivide.org/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=127

riva.dani
13-12-2004, 22:20
grazie per la segnalazione

peruzzi
14-12-2004, 15:56
Originariamente inviato da Koji
British Tewlecom ha comprato Albacom, e gira voce che France Telecom sia interessata a rilevare Wind.


Secondo voi sarà la volta buona che vedremo più concorrenza a Telecom per l'adsl?

Wind se lo volesse le risorse per far concorrenza le avrebbe visto che è controllata dall'Enel e vedrete che Enel non venderà un'attività lucrosa come quella della telefonia
:D .............. per la concorrenza basterà aspettare i prossimi mesi e vedere come si muoverà con la copertura del territorio per dare a tutti la possibilità di distacco da mamma Telecom.


ciao

Gratisweb
14-12-2004, 17:00
Aspettare ?
Mi dispiace ho aspettato troppo

Gratisweb
14-12-2004, 17:00
Aspettare ?
Mi dispiace ho aspettato troppo

soulreaver
14-12-2004, 17:34
ragà calano o no sti prezzi nel 2005?

altrimenti la vedo dura co sti prezzi non bastano più i soldi e da qualche parte tocca tagliare le spese :mc:

vegalox
14-12-2004, 17:42
19.90 al mese ivati ti bastano per sopravvivere?

vegalox
14-12-2004, 17:42
19.90 al mese ivati ti bastano per sopravvivere?

soulreaver
14-12-2004, 18:08
Originariamente inviato da vegalox
19.90 al mese ivati ti bastano per sopravvivere?


ho fastweb e mi sa che non posso passare da fastweb vs alcotek direttamente:mad:

citus
15-12-2004, 00:55
Striscia intervistò un mesetto fa un responsabile telecom, sbattendogli in faccia il discorso della differenza di prezzi con la Francia. Tra un politichese arrangiato ed un'evoluzione di mirror climbing disse che a gennaio ci sarebbero state novità. Speriamo bene, sono proprio curioso di vedere che succede tra un mese.

Intanto partecipate tutti su www.antidigitaldivide.org e telefoniait.altervista.org

Dobbiamo essere tanti!

Ciaba
20-12-2004, 02:15
...46503...

Sawato Onizuka
20-12-2004, 13:24
un po' di tempo mandai una mail di avviso al ministero competente per questi prezzi alti ... in data 14/12 ho ottenuto la risposta (che velocità !_!) :mc: a voi i commenti ... buone feste

Egregio, Sig. ******

faccio riferimento alla Sua e-mail, inviatail 22 settembre scorso al Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie , il quale mi ha gentilmente chiesto di fornirLe riscontro, circa le differenze fra le tariffe italiane ed estere (ed in particolar modo francesi) dei servizi di accesso in banda larga.

Le numerose iniziative presenti sul nostro sito e la notevole crescita della Larga Banda in Italia, riscontrata nell’ultimo anno, dimostrano l’impegno e l’ attenzione del Ministro Stanca al tema dello sviluppo tecnologico del nostro Paese.

Innanzi tutto vorrei segnalarle che alcuni dei più importanti concorrenti di Telecom Italia hanno annunciato riduzioni delle tariffe del 20%, il che contribuirà sicuramente a ridurre il divario tariffario fra Italia ed altre nazioni europee.

In particolare, Tele2 offre il medesimo servizio offerto da Telecom Italia ad un prezzo del 10% inferiore. Wind e Tiscali offrono un servizio rispettivamente a 1.2 Mbit/s (il doppio della velocità offerta da Telecom Italia) e a 2 Mbit/s (il triplo della velocità di Telecom Italia) ad un prezzo inferiore ai 30 euro mensili - una riduzione sensibile rispetto ai

36.95 euro mensili richiesti da Telecom Italia. Tutto ciò fa ritenere che a breve anche Telecom Italia, al fine di rimanere competitiva, riveda verso il basso le proprie tariffe.

A questo proposito vale la pena di rilevare che il nuovo quadro regolamentare delle comunicazioni elettroniche, recepito dal nuovo Codice delle comunicazioni, prevede che le Autorità nazionali di regolamentazione conducano, per ciascuno dei 18 mercati in cui è stato suddiviso l’intero settore delle telecomunicazioni, un’analisi di mercato sulla base dei

principi del diritto e dell’economia della concorrenza. Tali analisi sono volte all’individuazione dei soggetti dominanti ed all’imposizione di rimedi regolamentari a tali soggetti tese a limitarne il potere di mercato ed al ristabilimento (o all’introduzione) di condizioni di competitività nel mercato.

Il mercato finale dell’accesso ad Internet in banda larga non è presente nella lista dei 18 mercati suscettibili di regolamentazione ex-ante, e pertanto non si ha la possibilità di intervenire sui prezzi finali, mediante, ad esempio, meccanismi di riduzione programmata dei prezzi o un

D’altra parte, fra i 18 mercati ve ne sono due all’ingrosso che possono avere degli importanti riflessi, in termini di competitività ed, in definitiva, di tariffe nel mercato finale dei servizi di accesso ad Internet in banda larga:

- il mercato dell’accesso disaggregato all’ingrosso per la fornitura di servizi a banda larga e vocali - forse meglio noto come mercato dell'unbundling;

- il mercato dell’accesso a banda larga all’ingrosso.

Le analisi di entrambi i mercati sono in via di completamento. I risultati attesi a breve termine dovrebbero confermare una diminuzione delle tariffe della Larga Banda.

Inoltre, a prescindere dagli esiti delle analisi di mercato, vorrei segnalarle che Telecom Italia ha approntato una serie di "interventi straordinari per lo sviluppo del mercato", che si concretizzeranno in una serie di riduzioni delle tariffe nei mercati all'ingrosso per i servizi di ADSL wholesale, unbundling e linee affittate, ovvero gli input principali per la fornitura di servizi adsl al dettaglio. Tali riduzioni sicuramente si ripercuoteranno sui prezzi al dettaglio dei servizi di accesso in banda larga.

Vorrei aggiungere che il tema da Lei segnalato è all'attenzione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, che già si sta occupando di una simile segnalazione proveniente dall'ACU (Associazione Consumatori Utenti).

Le faccio presente, infine, che le responsabilità del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie riguardano il coordinamento e l'indirizzo di politiche generali per l'innovazione tecnologica con particolare riferimento alle Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione.

Comprendiamo e condividiamo il Suo rammarico e, nell’ambito delle risorse disponibili per favorire una politica di diffusione equilibrata e competitiva della larga banda in Italia, Le confermo l’attenzione e l’impegno del Ministro per l’Innovazione e le Tecnologie.

Con i migliori saluti.

Paolo Vigevano

Ing. Paolo Vigevano
Consigliere del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie
Capo della Segreteria Tecnica

El Porcharo
20-12-2004, 13:50
grazie, però correggi verso la metà che c'è una frase ripetuta tre volte e crea un po' di confusione :D

Il mercato finale dell’accesso ad Internet in banda larga non è presente nella lista dei 18 mercati suscettibili di regolamentazione ex-ante, e pertanto non si ha la possibilità di intervenire sui prezzi finali, mediante, ad esempio, meccanismi di riduzione programmata dei prezzi o un qualunque altro strumento regolamentare.

Il mercato finale dell’accesso ad Internet in banda larga non è presente nella lista dei 18 mercati suscettibili di regolamentazione ex-ante, e pertanto non si ha la possibilità di intervenire sui prezzi finali, mediante, ad esempio, meccanismi di riduzione programmata dei prezzi o un qualunque altro strumento regolamentare.

Il mercato finale dell’accesso ad Internet in banda larga non è presente nella lista dei 18 mercati suscettibili di regolamentazione ex-ante, e pertanto non si ha la possibilità di intervenire sui prezzi finali, mediante, ad esempio, meccanismi di riduzione programmata dei prezzi o un



ciao ;)

Sawato Onizuka
20-12-2004, 18:16
Originariamente inviato da El Porcharo
grazie, però correggi verso la metà che c'è una frase ripetuta tre volte e crea un po' di confusione :D

osci nn me ne ero accorto ... ho fatto copia incolla dalla e-mail originale ... manco ho avuto tempo di leggerla bene ...
:(

citus
23-12-2004, 05:46
Originariamente inviato da Sawato Onizuka
un po' di tempo mandai una mail di avviso al ministero competente per questi prezzi alti ... in data 14/12 ho ottenuto la risposta (che velocità !_!) :mc: a voi i commenti ... buone feste

Egregio, Sig. ******

.....
Le numerose iniziative presenti sul nostro sito e la notevole crescita della Larga Banda in Italia, riscontrata nell’ultimo anno, dimostrano l’impegno e l’ attenzione del Ministro Stanca al tema dello sviluppo tecnologico del nostro Paese.
....

Paolo Vigevano

Ing. Paolo Vigevano
Consigliere del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie
Capo della Segreteria Tecnica


Se lo legge GunsRoses gli prende un coccolone... :D

Leggi la mia sign e aggregati con noi... ;)

vegalox
01-01-2005, 08:55
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp

notizia del 31/12/2004

Riposizionamento offerta ADSL Wholesale di Telecom Italia



Telecom Italia aggiorna, come di seguito riportato, l’offerta ADSL Wholesale.
• Revisione dei prezzi dell’offerta Wholesale flat fino a 1,2 Mbit/s
Telecom Italia rimodula i prezzi dell’offerta Wholesale flat fino a 1,2 Mbit/s secondo il seguente schema:
- accesso fino a 1.280/256 Kbit/s a 14,50 euro/mese (IVA esclusa);
- accesso a 1.280/512 Kbit/s a 17,50 euro/mese (IVA esclusa).
Restano invariati i contributi di attivazione ed il pricing del VP.
Dette offerte saranno disponibili a far data dal 31 gennaio 2005 per tutte le nuove attivazioni, mentre per gli accessi in consistenza verranno concordati con gli Operatori che ne faranno richiesta specifici piani di riconfigurazione.

• Introduzione degli accessi a 4.096/256 Kbit/s
Dal 31 marzo 2005 Telecom Italia rende disponibile una specifica offerta di accessi flat con velocità 4.096/256 Kbit/s configurati da T.I. su VP ATM di tipo ABR a cui viene associato un valore (MCR) di banda garantita di 20 Kbit/s per accesso. Il prezzo complessivo per accesso sarà pari a 16,83 euro/mese con un contributo di attivazione pari a 90,00 euro (prezzi IVA esclusa).

Le offerte di cui sopra saranno commercializzate, come di consueto, su tutto il territorio ove è presente la copertura del servizio ADSL.
Le velocità 1.280 e 4.096 Kbit/s saranno configurate compatibilmente con la situazione tecnica in cui si trova il singolo collegamento del cliente finale.
Per tutte le offerte suddette valgono le promozioni attualmente in essere.
Tutte le altre offerte ADSL Wholesale restano invariate.


notizia del 31/12/2004

ADSL Wholesale: promozione sul contributo di variazione configurazione accesso



Telecom Italia prosegue, fino al 31 marzo 2005, la promozione consistente nell'esonero dal pagamento del contributo relativo alle variazioni di configurazione delle linee ADSL wholesale (39,00 Euro IVA esclusa) per :
- aumento di velocità della linea;
- passaggio dall’offerta ADSL wholesale a consumo a linea singola all’offerta ADSL wholesale flat ad accesso singolo.

ValterManetta
01-01-2005, 10:33
[QUOTE]Originariamente inviato da vegalox
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp

notizia del 31/12/2004

Riposizionamento offerta ADSL Wholesale di Telecom Italia
--------------------------------------------------------------------------
Per prima cosa auguro a tutti un MERAVIGLIOSO ANNO, poi vorrei chiedere a chi è esperto del significato del suddetto messaggio, cosa cambierà e cosa dovrà fare a chi come me è abbonato ad Alice flat.
Seconda cosa: non ricordo se ho firmato la petizione di "antidigitaldivide", come faccio a controllare per non firmarla due volte? Le altre due le ho sottoscritte da molto tempo, spero che siano servite a qualcosa, siamo ad gennaio, se non succede niente dobbiamo sommergere di nuovo con e-mail, il Gabibbo.
Bye bye
-------------------------------------------------------------------------------

vegalox
01-01-2005, 10:37
significa che....
quelli che hanno la 640 passeranno alla 1240 gratis, ma non avranno aumento in dowload, inoltre la banda garantita rimane 20 quindi.... quando va bene (se lo consente il traffico ) si va 1040 quando va male a 200 le tariffe rimarranno invariate per tutto il 2005 e chi vorra prestazioni maggiori paghera di piu

tutto a costo zero per telecom !! (basta levare i limitatori in cnetrale ) senza sforzo la banda rimane 20 e upload rimane a 256 di base e al massimo si arriva 512 , ma pagando molto di piu


inoltre non sara' piu ' possibile avere adsl se non hai contratto telefonia fissa con Telecom o altro operatore!! (tipo wind, infostrada)









dagli annunci fatti da Telecom ci si aspettava di piu , specilamnte riguarda la banda minima e l'upload !! perche che mi fraga avere una 1280, se poi navigo al massimo nei periodi di punta della giornata se va bene a 200??? e che mi serve una 1280 se upload a 256??? prova aspedire 5 foto digitali da 3 maga l'una (6megapixel) poi mi dici quanto ci metti)

subvertigo
01-01-2005, 10:41
Originariamente inviato da vegalox
significa che....
quelli che hanno la 640 passeranno alla 1240 gratis, ma non avranno aumento in dowload, inoltre la banda garantita rimane 20 quindi.... quando va bene (se lo consente il traffico ) si va 1040 quando va male a 200 le tariffe rimarranno invariate per tutto il 2005 e chi vorra prestazioni maggiori paghera di piu

tutto a costo zero per telecom !! (basta levare i limitatori in cnetrale ) senza sforzo la banda rimane 20 e upload rimane a 256 di base e al massimo si arriva 512 , ma pagando molto di piu


inoltre non sara' piu ' possibile avere adsl se non hai contratto telefonia fissa con Telecom o altro operatore!! (tipo wind, infostrada)

dagli annunci fatti da Telecom ci si aspettava di piu , specilamnte riguarda la banda minima e l'upload !! perche che mi fraga avere una 1280, se poi navigo al massimo nei periodi di punta della giornata se va bene a 200??? e che mi serve una 1280 se upload a 256??? prova aspedire 5 foto digitali da 3 maga l'una (6megapixel) poi mi dici quanto ci metti)


scusa ma non ho capito perchè stai copiando i tuoi messaggi in tutte le discussioni... ci saranno 4 o 5 post con tuoi messaggi fotocopia..:rolleyes:
e cmq certo che si avrà un aumento in download passando da 640 a 1280!!

emipao
01-01-2005, 12:18
Originariamente inviato da vegalox
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp

notizia del 31/12/2004

Riposizionamento offerta ADSL Wholesale di Telecom Italia



Telecom Italia aggiorna, come di seguito riportato, l’offerta ADSL Wholesale.
• Revisione dei prezzi dell’offerta Wholesale flat fino a 1,2 Mbit/s
Telecom Italia rimodula i prezzi dell’offerta Wholesale flat fino a 1,2 Mbit/s secondo il seguente schema:
- accesso fino a 1.280/256 Kbit/s a 14,50 euro/mese (IVA esclusa);
- accesso a 1.280/512 Kbit/s a 17,50 euro/mese (IVA esclusa).
Restano invariati i contributi di attivazione ed il pricing del VP.
Dette offerte saranno disponibili a far data dal 31 gennaio 2005 per tutte le nuove attivazioni, mentre per gli accessi in consistenza verranno concordati con gli Operatori che ne faranno richiesta specifici piani di riconfigurazione.

• Introduzione degli accessi a 4.096/256 Kbit/s
Dal 31 marzo 2005 Telecom Italia rende disponibile una specifica offerta di accessi flat con velocità 4.096/256 Kbit/s configurati da T.I. su VP ATM di tipo ABR a cui viene associato un valore (MCR) di banda garantita di 20 Kbit/s per accesso. Il prezzo complessivo per accesso sarà pari a 16,83 euro/mese con un contributo di attivazione pari a 90,00 euro (prezzi IVA esclusa).

Le offerte di cui sopra saranno commercializzate, come di consueto, su tutto il territorio ove è presente la copertura del servizio ADSL.
Le velocità 1.280 e 4.096 Kbit/s saranno configurate compatibilmente con la situazione tecnica in cui si trova il singolo collegamento del cliente finale.
Per tutte le offerte suddette valgono le promozioni attualmente in essere.
Tutte le altre offerte ADSL Wholesale restano invariate.


notizia del 31/12/2004

ADSL Wholesale: promozione sul contributo di variazione configurazione accesso



Telecom Italia prosegue, fino al 31 marzo 2005, la promozione consistente nell'esonero dal pagamento del contributo relativo alle variazioni di configurazione delle linee ADSL wholesale (39,00 Euro IVA esclusa) per :
- aumento di velocità della linea;
- passaggio dall’offerta ADSL wholesale a consumo a linea singola all’offerta ADSL wholesale flat ad accesso singolo.

non ho capito molto....forse è sempre l'alcool di ieri sera....ma che prezzi sono quelli riportati nell'articolo????....14,16,17€ ...?????

vegalox
01-01-2005, 12:19
per i provider !!! se leggi ....

paolossj4
01-01-2005, 16:00
Originariamente inviato da vegalox
per i provider !!! se leggi ....
D'accordo! Ma quale era l'offerta precedente per i provider?

Gratisweb
02-01-2005, 08:00
Andate su:
http://www.antidigitaldivide.org

Si stà organizzando una raccolta firme reale contro le ingiustizie della Telecom

Koji
02-01-2005, 11:55
E Telecom aumenta il canone!
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3669&numero=999



Siccome prevedono di perdere molti clienti nel 2005, allora lo aumentano ai poveracci che rimangono con loro. :mbe: :Puke:

P.S. Cmq non c'è niente di ufficiale.

Capirossi
02-01-2005, 12:27
Originariamente inviato da Koji
E Telecom aumenta il canone!

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6910149#post6910149



Siccome prevedono di perdere molti clienti nel 2005, allora lo aumentano ai poveracci che rimangono con loro. :mbe: :Puke:
o a quelli che l'adsl è arrivata a luglio :muro:

DonaldDuck
02-01-2005, 20:03
Originariamente inviato da Koji
E Telecom aumenta il canone!
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3669&numero=999



Siccome prevedono di perdere molti clienti nel 2005, allora lo aumentano ai poveracci che rimangono con loro. :mbe: :Puke:

P.S. Cmq non c'è niente di ufficiale.
Pare che il canone telefonico rimanga fuori assieme a quello televisivo. Se si rimangiano la parola si fa presto...:mad:

El Porcharo
03-01-2005, 00:03
ragazzi non è ancora definitivo.

Cmq si parla di canone di TELEFONIA e costo per le chiamate verso i CELLULARI i quali sono le principali fonti di guadagno.

Le tariffe ADSL non le aumenteranno, aumenterà la banda ma non ci saranno cali di prezzo a riguardo come si era previsto: leggeteli bene gli articoli prima di allarmarvi! ;)
Io proporrei di migrare tutti su altri operatori telefonici (vedi Tele2, Infostrada ecc.), voglio proprio vedere che succede se la Telecom fallisce... :wtf:


;)

feo84
03-01-2005, 15:44
Ma sull'incremento della banda si sa qualcosa?

snowtime
06-01-2005, 08:52
In pratica se ho ben capito io passerei dagli attuali 640 ai 1280 a fine gennaio!
Mentre l'upload rimarebbe invariato così come il prezzo:muro:

Kola_Gurra
06-01-2005, 13:11
raga ecco cosa ho letto in un altro forum


Allora tramite aderenze in loco presso gli uffici telecom della mia città...sono riuscito in parte a svelare l'arcano...il mistero e tutto il resto.
RISULTATO:
l'offerta wholesale è riservata agli ISP...e quindi NON TANGE l'utente finale....
Il raddoppio di banda 640---->1280 è sempre riservato agli ISP..che ad un prezzo basso otterranno il raddopio di banda in DOWN....
L'upgrade della linea di UP...da 256----->512 è riservata sempre agli ISP...che con un piccolo contributo avranno il raddopio nei MUX telecom....
E fino a qui ci siamo......
MA SI DEVE RAGIONARE IN TERMINI A CADUTA....E CIOE':
l'upgrade riservato ORA agli ISP andrà poi in termini finali a cadere sulle offerte riservata a noi....
PERCHE':
il radoppio di banda sarà destinato a tutti coloro i quali aderiranno alle offerte dei relativi ISP...che avverranno una volta eseguiti gli upgrade dei MUX in centrale.
QUINDI:
al raddoppio wholesale corrisponderà un raddoppio utenti finali.Le cifre che si andranno a pagare saranno decise dai rispettivi ISP.
Per gli utenti TELECOM-TIN la cosa verrà decisa a breve...e le offerte di upgrade saranno sia in UP x la 256x1280 a 512x1280 in UP e sia per la 640---->1280 in down.
Chi deciderà per l'upgrade 640---->1280 avrà a scelta modo di restare a 256 in UP oppure con un piccolo sovraprezzo passare a 512 in UP.
Quindi lo specchieto è il seguente:
DOWN
640---->1280 a scelta e con aumento leggero di tariffa.
UP
256----->512 (riservato a chi passa da 640 a 1280) con sovrapprezzo.
256----->512 per chi è già 1280 con piccolo sovrapprezzo.
X le offerte da 2 Mbit seguirà informazione relativa.
La 4 Mbit è ancora allo studio..per ora rientra solo nei piani wholesale.
E questo è tutto......

praticamente ci aumenta solo i prezzi :rolleyes:

Handy
07-01-2005, 11:07
Che bastardi :mad:
Vorrei sapere perchè alla Telecom viene permesso tutto questo :muro:

Koji
07-01-2005, 12:26
Originariamente inviato da Kola_Gurra
raga ecco cosa ho letto in un altro forum



praticamente ci aumenta solo i prezzi :rolleyes:


Cioè fammi capire, l'upgrade sarà solo a richiesta e non imposto come l'anno scorso?

E quindi la 1280 costerà più della 640 che rimarrà invariata di prezzo?


Se fosse così saluto subito telecom. :rolleyes:

DonaldDuck
07-01-2005, 18:35
Originariamente inviato da Koji
Cioè fammi capire, l'upgrade sarà solo a richiesta e non imposto come l'anno scorso?

E quindi la 1280 costerà più della 640 che rimarrà invariata di prezzo?


Se fosse così saluto subito telecom. :rolleyes:
Ca**o! Scusate la volgarità, quindi l'upgrade si pagherà?

El Porcharo
07-01-2005, 23:52
no... io non ci credo ancora, però se fanno l'aggiornamento tutte le 640 diventeranno 1280 ma l'upload rimarrà a 256.

Dovrai pagare il sovrapprezzo solo se vuoi l'upload a 512


http://digilander.libero.it/tobacco/faccine/ciao.gif

Zebiwe
09-01-2005, 23:14
PI conferma il passaggio a febbraio alla 1280/256 a parità di prezzo...dettagli qui (http://punto-informatico.it/p.asp?i=51055)

Byez
:sofico:

Zino
10-01-2005, 14:53
Originariamente inviato da vegalox
http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp

notizia del 31/12/2004

Riposizionamento offerta ADSL Wholesale di Telecom Italia



Telecom Italia aggiorna, come di seguito riportato, l’offerta ADSL Wholesale.
• Revisione dei prezzi dell’offerta Wholesale flat fino a 1,2 Mbit/s
Telecom Italia rimodula i prezzi dell’offerta Wholesale flat fino a 1,2 Mbit/s secondo il seguente schema:
- accesso fino a 1.280/256 Kbit/s a 14,50 euro/mese (IVA esclusa);
- accesso a 1.280/512 Kbit/s a 17,50 euro/mese (IVA esclusa).
Restano invariati i contributi di attivazione ed il pricing del VP.
Dette offerte saranno disponibili a far data dal 31 gennaio 2005 per tutte le nuove attivazioni, mentre per gli accessi in consistenza verranno concordati con gli Operatori che ne faranno richiesta specifici piani di riconfigurazione.

• Introduzione degli accessi a 4.096/256 Kbit/s
Dal 31 marzo 2005 Telecom Italia rende disponibile una specifica offerta di accessi flat con velocità 4.096/256 Kbit/s configurati da T.I. su VP ATM di tipo ABR a cui viene associato un valore (MCR) di banda garantita di 20 Kbit/s per accesso. Il prezzo complessivo per accesso sarà pari a 16,83 euro/mese con un contributo di attivazione pari a 90,00 euro (prezzi IVA esclusa).

Le offerte di cui sopra saranno commercializzate, come di consueto, su tutto il territorio ove è presente la copertura del servizio ADSL.
Le velocità 1.280 e 4.096 Kbit/s saranno configurate compatibilmente con la situazione tecnica in cui si trova il singolo collegamento del cliente finale.
Per tutte le offerte suddette valgono le promozioni attualmente in essere.
Tutte le altre offerte ADSL Wholesale restano invariate.


notizia del 31/12/2004

ADSL Wholesale: promozione sul contributo di variazione configurazione accesso



Telecom Italia prosegue, fino al 31 marzo 2005, la promozione consistente nell'esonero dal pagamento del contributo relativo alle variazioni di configurazione delle linee ADSL wholesale (39,00 Euro IVA esclusa) per :
- aumento di velocità della linea;
- passaggio dall’offerta ADSL wholesale a consumo a linea singola all’offerta ADSL wholesale flat ad accesso singolo.



Scusate un secondo. Ma uno che deve scegliere se attivare adesso la linea adsl flat che deve fare:

1 - approfittare delle promozioni attuali con il contributo statale

2 - aspettare febbraio per prendere la stessa linea e pagarla 17,50€/mese???

3 - qualcunque sia la scelta, c'è sempre la fregatura !!!

Che dite??? Io a questo punto stari sul punto 2! Anche se il punto 3 mi preoccupa!!
:D

Dix 3
10-01-2005, 16:06
va bene l'upgrade ci sarà , la banda minima garantita sarà di 20..

La cosa che mi serve il prezzo sulla bolletta cioè le 38€ al mese per la falt rimarranno le stesse pur avendo 1024/256????

CaPpeLLaiOMaTtO
10-01-2005, 18:24
scusate ma ke vuol dire wholesale??
la flat di alice costa sui 36€ e da febbraio costa uguale?:muro:

allmaster
10-01-2005, 18:43
quando fanno un upgrade di solito il prezzo scende, infatti io prima con la 640 pagavo sui 50€ al mese, ora ne pago 39.95 (3 per il modem+ i due filtri)
ora tra non molto avrò la 1280/256k al prezzo che un anno fa costava la 256/128k
danno molti motivi sul perchè di un upgrade, ma secondo me la verità è che i film del portale con la 640 si vedono peggio di un DivX rippato dal cinema, perchè pagare per vedere una cosa peggio di come la vedrei "gratis" con la 1280 potranno passare a 1000k di bitrate per la codifica e la qualità sarà superiore a un DivX pirata e avrà più senso pagare per vederli.

vegalox
10-01-2005, 18:49
:mad: :mad: :mad:

emipao
10-01-2005, 19:45
Originariamente inviato da allmaster
quando fanno un upgrade di solito il prezzo scende, infatti io prima con la 640 pagavo sui 50€ al mese, ora ne pago 39.95 (3 per il modem+ i due filtri)
ora tra non molto avrò la 1280/256k al prezzo che un anno fa costava la 256/128k
danno molti motivi sul perchè di un upgrade, ma secondo me la verità è che i film del portale con la 640 si vedono peggio di un DivX rippato dal cinema, perchè pagare per vedere una cosa peggio di come la vedrei "gratis" con la 1280 potranno passare a 1000k di bitrate per la codifica e la qualità sarà superiore a un DivX pirata e avrà più senso pagare per vederli.

http://www.havana7.it/forum/images/smilies/withstupid.gif http://www.havana7.it/forum/images/smilies/vergognati.gif

Nadia
10-01-2005, 21:26
47460.....wow.........se tutti firmassero anche la petizione per la copertura adsl in Italia......
:angel:

abracadabra84
10-01-2005, 21:36
Ma quindi fatemi capire una cosa...io attualmente pago 39€
Da febbraio mi scalano la tariffa a 17€?e in + mi portano a 1200
Se fosse così sarebbe bello....

Dix 3
11-01-2005, 13:32
Originariamente inviato da abracadabra84
Ma quindi fatemi capire una cosa...io attualmente pago 39€
Da febbraio mi scalano la tariffa a 17€?e in + mi portano a 1200
Se fosse così sarebbe bello....
:sbav: :sbav: :ave: :ave: :sbavvv:

peruzzi
11-01-2005, 13:55
Originariamente inviato da abracadabra84
Ma quindi fatemi capire una cosa...io attualmente pago 39€
Da febbraio mi scalano la tariffa a 17€?e in + mi portano a 1200
Se fosse così sarebbe bello....

Direi di si per la 1280 no per i 17 euro, purtroppo, questo io non l'ho letto da nessuna parte forse ti sbagli con i prezzi che Telecom applicherà all'ingrosso ai vari providers non ai privati.

ciao :cool: :cool: :cool:

aletlinfo
11-01-2005, 14:11
Originariamente inviato da peruzzi
Direi di si per la 1280 no per i 17 euro, purtroppo, questo io non l'ho letto da nessuna parte forse ti sbagli con i prezzi che Telecom applicherà all'ingrosso ai vari providers non ai privati.

ciao :cool: :cool: :cool:

.........te pareva. Ma questa benedetta diminuzione deve comunque arrivare o no?
...mi sa che stasera mi butto anchio sul 187 per disdire alice e passare ad alcotek.

ciao

vegalox
11-01-2005, 14:36
continuerete apagare lo stesso prezzo e anavigare a 600 quando va bene visto che la banda minima e rimasta a20 :))))) quando va bene:)))))))

allmaster
12-01-2005, 18:52
Originariamente inviato da emipao
http://www.havana7.it/forum/images/smilies/withstupid.gif http://www.havana7.it/forum/images/smilies/vergognati.gif

di cosa?:mbe:

CONFITEOR
12-01-2005, 20:28
Ogni lira oltre, diciamo, i 20 € al mese per la minima è rubata.

DonaldDuck
13-01-2005, 00:58
Originariamente inviato da peruzzi
Direi di si per la 1280 no per i 17 euro, purtroppo, questo io non l'ho letto da nessuna parte forse ti sbagli con i prezzi che Telecom applicherà all'ingrosso ai vari providers non ai privati.

ciao :cool: :cool: :cool:
Infatti oggi ho chiamato il 187 e gli operatori non ne sapevano nulla.

abracadabra84
13-01-2005, 13:31
CAZZAROL@!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro:

Zino
13-01-2005, 22:50
Io non ci capisco una mazza!!
Ma si può sapere se Telecom abbasserà il costo di abbonamento alla linea adsl base??
Se i 14 e 17€ sono solo per i provider, le promesse di allineare l'Italia alle tariffe europee dove sono finite??:mad:

Ma quanto costerà una 640/256....??
Nella mia zona al max posso andare a queste velocità!! Che volete che mi freghi di pagare un canone più alto per una 1280 o 2000 di Tiscali??
Ci prendono pure per il culo!! Quando in molti sono ancora tagliati fuori!:mad:

:muro:

DonaldDuck
14-01-2005, 06:19
Originariamente inviato da Zino
Io non ci capisco una mazza!!
Ma si può sapere se Telecom abbasserà il costo di abbonamento alla linea adsl base??
Se i 14 e 17€ sono solo per i provider, le promesse di allineare l'Italia alle tariffe europee dove sono finite??:mad:

Ma quanto costerà una 640/256....??
Nella mia zona al max posso andare a queste velocità!! Che volete che mi freghi di pagare un canone più alto per una 1280 o 2000 di Tiscali??
Ci prendono pure per il culo!! Quando in molti sono ancora tagliati fuori!:mad:

:muro:
Volevano aumentare il canone telefonico e credi che scenderà le tariffe? Mmmmh:confused: sono scettico.

Handy
14-01-2005, 14:04
Originariamente inviato da CONFITEOR
Ogni lira oltre, diciamo, i 20 € al mese per la minima è rubata.


Esatto...in Francia e Germania i prezzi dell'adsl sono nettamente più bassi dei nostri,senza considerare che in quei paesi la banda è veramente larga :rolleyes:

riva.dani
14-01-2005, 19:56
ragazzi tenetemi informato.... a me basterebbe una Adsl minima (640x256) non mi interessano i millemila megabit offerti, voglio solo un prezzo decente.... ma lo riducono 'sto benedetto prezzo? al momento 36€ sn troppi, ma anche solo 20€/mese andrebbero benone (ovviamente IVA inclusa!!)

PAOLO1983
14-01-2005, 20:00
Ragazzi forse non avete capito dove sta il trucco:
Noi utenti ci lamentiamo (giustamente) dei prezzi alti per l'abbonamento (36 euro al mese). Loro cosa fanno? Invece di abbassare i prezzi aumentano la banda! Tanto a loro non costa niente!! Invece di vendere la 640 e la 1280 venderanno la 1280 e la 4000. A loro non costa niente hanno sempre 2 fasce di prezzo da 36 e da 60 euro! Cosa volete che cambi a loro sulla quantità di banda?
Invece di farci una 640 sui 20 euro e una 1280 sui 40 eliminano la 640 e si parte dalla 1280...
Riflettete e meditate!
Se secondo voi sto dicendo una cazzxxx...ditelo

ValterManetta
14-01-2005, 20:00
Originariamente inviato da CONFITEOR
Ogni lira oltre, diciamo, i 20 € al mese per la minima è rubata.
-----------------------------------------------------------------------------
RAGAZZI!!!! Avete sentito Striscia!!!
Il Gabibbo è tornato alla telecom, e quel dirigente del ca...volo
ha risposto che sono in leggero ritardo con la promessa di diminuire i prezzi. Conclusione: a fine gennaio si riduce il canone della 1280 a 36 euro, e alzano la 640 a 1280 mantenendo sempre lo stesso prezzo. Solita bidonata telecom, con la promessa però, che agli inizi d'estate, adegueranno i canoni agli altri paesi europei. :confused: :nera:

riva.dani
14-01-2005, 20:13
:cry: :cry: :cry:

Vane promesse.... bisogna fare qualcosa :muro:

Ci sarà pure un modo per convincerli....

In fondo, secondo il mio modesto parere, ci guadagnano pure loro: io ad esempio navigo a 56k, ma se arrivassero anche a soli 20€/mese passerei ad Adsl!!! e chissà quanti come me!!!! secondo me ci guadagnano lo stesso... per non parlare di quelli che hanno l'adsl al consumo e che metterebbero flat....

poi 'sta cosa di eliminare la banda più bassa e fornire la più alta allo stesso prezzo è una cagata astronomica: persino i libri li vendono in più versioni (copertina rigida, versione economica, versione col cd, ecc...) per sfruttare le varie fasce di mercato....

In una parola secondo me c'è ancora una grande fetta di mercato che verrebbe assorbita solo con un taglio dei prezzi (e non con l'aumento della banda)...:rolleyes:

emipao
14-01-2005, 20:35
Originariamente inviato da PAOLO1983
Ragazzi forse non avete capito dove sta il trucco:
Noi utenti ci lamentiamo (giustamente) dei prezzi alti per l'abbonamento (36 euro al mese). Loro cosa fanno? Invece di abbassare i prezzi aumentano la banda! Tanto a loro non costa niente!! Invece di vendere la 640 e la 1280 venderanno la 1280 e la 4000. A loro non costa niente hanno sempre 2 fasce di prezzo da 36 e da 60 euro! Cosa volete che cambi a loro sulla quantità di banda?
Invece di farci una 640 sui 20 euro e una 1280 sui 40 eliminano la 640 e si parte dalla 1280...
Riflettete e meditate!
Se secondo voi sto dicendo una cazzxxx...ditelo


non dici cazzate è proprio quello di cui tutti attualmente si stanno lamentando....della promessa non mantenuta di abbassare i prezzi....visto e considerato che 1280 per qualunque utilizzo domestico a mio parere sono attualmente eccessivi....

DvL^Nemo
14-01-2005, 20:40
Si ma per loro raddoppiare la velocita' significa farlo a costo zero o quasi, diverso sarebbe perdere tot euro al mese abbassando le tariffe e rimanendo la velocita' la stessa..
Ciao !

ValterManetta
14-01-2005, 20:47
[QUOTE]Originariamente inviato da riva.dani
:cry: :cry: :cry:

Vane promesse.... bisogna fare qualcosa :muro:

Ci sarà pure un modo per convincerli....
-----------------------------
un vecchio detto diceva: il guadagno sta nel consumo.
Se la telecom portasse a 20 € la flat, radoppierebbero i clienti, e guadagnerebbero di più con tutto l'indotto.
Ma purtroppo sono degli esosi sanguisughe, tirano il can per l'aia con il proposito che a giugno/luglio, invece di ribassare i prezzi, confidano di aumentare quelli che stanno effettuando in Francia così hanno raggiunto lo scopo di allinearsi ai paesi europei.
Bisogna organizzare ad una data da prefissare, una disdetta di massa, magari rimanendo senza internet per più di un mese, per creare una crisi di mercato.
Vedrete se non si smuove qualcosa in questo strano paese di ladri legalmente autorizzati. :cry: :incazzed:

PAOLO1983
14-01-2005, 20:56
Io ci sto alla disdetta di massa solo ch non lo farà nessuno. Cmq se c'è da farla io ci sto

Zino
14-01-2005, 20:58
Originariamente inviato da emipao
non dici cazzate è proprio quello di cui tutti attualmente si stanno lamentando....della promessa non mantenuta di abbassare i prezzi....visto e considerato che 1280 per qualunque utilizzo domestico a mio parere sono attualmente eccessivi....


Sta-quoto!!
Chi dice cazzate è solo Telecom, che per di più ci prende pure per il culo!!
Dal servizio di Striscia pare confermata che abbasseranno al 1280 a 36 € e chi viagga a 640 passera gratis alla 1280!
Ma chi non ha nulla e stà in una zona a cui al max si và a 640 (per me più che sufficente) è costretto a pagare la solita cifra spropositata!! :mad:
Ed in estate chissà quale altra caxxata si inventeranno...:confused:

A questo punto credo mi convenga approvittare dell'incentivo statale e sottoscrivere Libero ADSL a 29.95€ al mese con 3 mesi gratis! Che dite,è una buona idea oppure aspetto in eterno le promesse di Telecom??

Come funziona Libero ADSL??

Grazie.....
:cry:

DvL^Nemo
14-01-2005, 21:25
Da quello che si e' capito Libero seguira' a ruota telecom ( sempre che non lo faccia prima ).. Io ( se avessi una linea telefonica, invece di avere unca vo solo dati ) correrei a fare libero..
Ciao !

emipao
14-01-2005, 21:32
se nella tua città libero è sempre a 640 ... vuole dire che non hanno ancora portato la loro rete quindi sei sempre sotto telecom ... e a mio parere ... spendi meno ma in caso di problemi potresti ritrovarti a dover passare da libero per poi riarrivare agli incompetenti di telecom ...

ora come ora penso che non esista la scelta giusta...

Lombrico
14-01-2005, 21:38
Io sto compilando ora il modulo on-line di Libero... (dopo aver kiesto la disdetta alla "serissima" società di TLC ke nn nomino neanke x nn farle pubblicità gratuita...) :D

Zino
14-01-2005, 21:40
Originariamente inviato da emipao
se nella tua città libero è sempre a 640 ... vuole dire che non hanno ancora portato la loro rete quindi sei sempre sotto telecom ... e a mio parere ... spendi meno ma in caso di problemi potresti ritrovarti a dover passare da libero per poi riarrivare agli incompetenti di telecom ...

ora come ora penso che non esista la scelta giusta...

Come operatore telefonico ho Wind con la preselezione, per cui si tratterebbe di chiudere tutto in casa
:rolleyes:
L'unica cosa che mi preoccupa è prenderlo in quel posto e spendere una cifra superiore alle medie europee e promesse telecom!!

Koji
14-01-2005, 21:51
http://it.biz.yahoo.com/050113/57/32oz8.html

Dal 23 febbraio, secondo questo articolo, ci sarà l'upgrade telecom.



Vabbè ho già scritto le mie opinioni sul topic più in basso, cmq di una cosa sono sicuro stasera...in Italia non esiste la concorrenza e siamo ancora sotto monopolio!....altro che adeguamento alle tariffe europee!!!!!

:mad:

DonaldDuck
14-01-2005, 21:53
Domani telefono a Wind e contatto Telecozz per la disdetta:ncomment:

abracadabra84
14-01-2005, 23:43
Ragazzi nn passate a libero...è una truffa bella e buona io xsonalmente ero libero e ho aspettato ben 6 mesi x l'attacco adsl...e in + me la facevano pagare...sono dovuto ritornale alla telecom x disperazione che almeno mi garantisce il servizio nelle 48ora...e nn come le altre linee...tutte promesse!!!
E poi diciamolo pure la vera linea ITALIANA è la telecom

Zino
14-01-2005, 23:51
Strano avevo sentito che quelli di Libero sono molto veloci nell'attivare la linea...:confused:
L'unica alternativa a parità di costi è Tiscali a questo punto,ma immagino che anche per questo provider ci sia qualcuno che avrà qualcosa da dire....gulp...:rolleyes:

aletlinfo
15-01-2005, 00:02
Originariamente inviato da abracadabra84
Ragazzi nn passate a libero...è una truffa bella e buona io xsonalmente ero libero e ho aspettato ben 6 mesi x l'attacco adsl...e in + me la facevano pagare...sono dovuto ritornale alla telecom x disperazione che almeno mi garantisce il servizio nelle 48ora...e nn come le altre linee...tutte promesse!!!
E poi diciamolo pure la vera linea ITALIANA è la telecom

libero va bene.. un caso solo non fa storia

una percentuale di casi disperati ci sono da tutte le parti

Koji
15-01-2005, 00:09
Infatti, con ogni provider trovi chi ha avuto problemi, vuoi che ti elenco qualche caso di chi ha avuto casini con alice? o tiscali?.....forse tiscali è quella che consiglierei di meno tra le 3.


Cmq bisogna dare una spallata al monopolio, quella del servizio di Striscia è la dimostrazione di quanto ci prendano per il.....e se mi gira faccio il distacco completo, che anche il canone della fonia è una ladrata colossale! :mad: