View Full Version : i PREZZI ADSL
Gratisweb
05-10-2004, 18:13
Ho letto l' articolo su repubblica, ma sono comunque dei ladri è la devono smettere di speculare sulla gente.
Fate disdetta adsl
Lor3nzo76
05-10-2004, 18:18
Una cosa sicuramente è stata raggiunta, la reputazione di Telecom è ai minimi storici...
Quando qualcuno dei vertici parla al pubblico credo che siano poche le persone che lo prendono sul serio e non si fanno quattro risate.
Magra cosolazione, ma anche per percorrere chilometri si parte sempre con un piccolo passo....
Ciao
Lorenzo
io mi sono rotto di pagare 80€ al bimenstre in più sulla bolletta per avere un servizo scadente...(con la 640 non riesco a superare mai i 65Mb/s e mediamente intorno ai 45 quando teoricamente sarebbero 80)..
per non parlare che se coprissero molte più zone d'italia con l'adsl avrebbero più entrate e potrebbero benissimo abbassare il prezzo... cioe ci sono ancora zone di roma che devono andare con il 56k.... è vergognoso.
:muro: :muro: :(
Predator85
06-10-2004, 12:59
Originariamente inviato da Dix 3
io mi sono rotto di pagare 80€ al bimenstre in più sulla bolletta per avere un servizo scadente...(con la 640 non riesco a superare mai i 65Mb/s e mediamente intorno ai 45 quando teoricamente sarebbero 80)..
per non parlare che se coprissero molte più zone d'italia con l'adsl avrebbero più entrate e potrebbero benissimo abbassare il prezzo... cioe ci sono ancora zone di roma che devono andare con il 56k.... è vergognoso.
:muro: :muro: :(
zitto va che l'intera bassa ferrarese non ha l'adsl per colpa di sti maledettissimi bippppp....
taleboldi
06-10-2004, 13:42
Dunque (non so se lo avete già visto) ...
sono stato da poco sul sito NON ufficiale di wind (quindi libero per adsl) e ho trovato una notiziola (http://www.windworld.org/forum/index.php?showtopic=5014) NON ufficiale, cito testualmente
" Ho ricevuto comunicazione ufficiosa che dal 18/10 il costo della flat per aziende passerà da 31 euro a 24,96 euro.
Quindi presumo che anche quella residenziale vada sotto i 30 euro..."
e poi + in basso
"Facendo dei calcoli la nuova offerta flat a partire dal 18/10 dovrebbe costare 27.95 euro iva inclusa al mese per i clienti residenziali."
Che dire, sono già molto soddisfatto della Top Speed che ho adesso e se dovessero abbassare anche il costo mensile (:sperem: :sperem: :sperem: ) sarò ancora molto più contento.
Inoltre significa che dovrebbe muoversi qualcosa (e forzatamente) anche per gli altri gestori, altrimenti comincerebbero a perdere molti clienti, IMHO.
Che ne dite, non saranno i prezzi della Francia, però è un passo in avanti.
Io aspetto con impazienza.
Ciauz.
Se la notizia ufficiosa divenisse ufficiale sarebbe un buon inizio forse tutto il polverone che abbiamo sollevato con la petizione e le varie mail a trasmissioni (sorde e mute) e quotidiani ha dato una piccola spinta al cambiamento.
Speriamo
Originariamente inviato da Dix 3
... cioe ci sono ancora zone di roma che devono andare con il 56k.... è vergognoso.
:muro: :muro: :(
Non solo Roma purtroppo :(
meno male che qualcuno se ne ricorda ogni tanto, ok abbssare i prezzi per renderli + umani è giusto
ma gli sfigati con il 56k non hanno nessun modo di avere una flat 24h CHE SCHIFO :mad: :mad:
Originariamente inviato da Raul
Non solo Roma purtroppo :(
meno male che qualcuno se ne ricorda ogni tanto, ok abbssare i prezzi per renderli + umani è giusto
ma gli sfigati con il 56k non hanno nessun modo di avere una flat 24h CHE SCHIFO :mad: :mad:
hai pienamente ragione infatti non credo che sia tanto difficile attivare una linea adsl (ammesso che no si sia sul monte bianco a 4000m o sul etna :D:D:D ).. quindi pensassero anche ad allacciare più utenti perche
+UTENTI= +SOLDI = -BOLLETTA
spero di essere stato chiaro...:rolleyes:
La grande scoperta di questi giorni, come ho già detto più volte, è che siamo arrivati alla conclusione che la statistica è l'unica scienza matematica NON esatta...
Quindi, l'equazione
+UTENTI= +SOLDI = -BOLLETTA
credo che sia logica solo per noi poveri fessi...
Ma se con tutti i fulmini che cadono sprecati in mare... almeno uno sulla testa della persona giusta.... :incazzed:
Gratisweb
06-10-2004, 18:11
A che punto siete con le disdette ?
Facciamoci sentire !!!!!!!!!
frankieta
06-10-2004, 18:15
:) Era ora che un quotidiano di livello nazionale come Repubblica desse notorietà allo scandalo!
Quando l'ho letto stamane non ho trattenuto la soddisfazione...tanti volantini e tanto nastro adesivo forse sono serviti a qualcosa...
La Repubblica di ieri ha avuto una tiratura di 800.000 copie, se almeno la metà (anche se dubito) ha dato uno sguardo al trafiletto..
sono un bel mucchio di persone!!
Ora sempre più gente SA! :yeah:
http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/tariffeadsl/tariffeadsl/tariffeadsl.html
:cincin: :read: :yeah:
Preso da repubblica:
Che sulle tariffe Adsl incida anche la strategia dell'operatore, lo conferma lo stesso Festino: "In Germania i costi sono alti come in Italia" , dichiara, "ma la volontà di Tiscali di imporsi su quel mercato è tale che l'Adsl viene venduta a un prezzo più basso". In altri termini, indipendentemente dai costi all'ingrosso, succede che un operatore pratichi tariffe particolarmente vantaggiose diminuendo i suoi margini di profitto.
Curioso che però:
Negli altri grandi paesi dell'Europa continentale cosa succede? In Germania e Olanda la situazione assomiglia molto a quella francese, anche se alcuni protagonisti cambiano. La Spagna invece sembra trovarsi nelle stesse condizioni dell'Italia: ancora una volta gli amici spagnoli pietosamente rallentano e ci fanno sentire meno soli, in fondo nella corsa per lo sviluppo. Come si usa dire: "Mal comune, doppio disastro". Nel raffronto francese è interessante notare come l'azienda che ha l'offerta più costosa in Italia, per giunta essendone stranamente il leader di mercato, sia anche l'azienda che in Francia, da nuovo entrante, ha l'offerta più bassa.
Info presa da qui. (http://www.macitynet.it/macity/aA19026/index.shtml)
I prezzi in germania sono simili ai nostri? Non penso proprio.:rolleyes:
Qualcuno si sta arrampicando sugli :mc:
Tiscali in germania fa questi prezzi!!!!!!!!!!!
ADSL FLAT A 1024 kBit/s A SOLI 15.90€!!!!!!!!:cry:
Che tristezza!:cry: :muro:
Ecco il sito di Tiscali in Germania!!!! (http://www.tiscali.de/)
frankieta
06-10-2004, 23:27
Non so..avete visto quante mazzate ha preso telecom stasera a Mi manda raitre (almeno nella parte che io ho visto)?
4 lettere: G.O.D.O.!:D :D
Updated il sito http://xoomer.virgilio.it/frankieta_83/ dedicato all'argomento.
Gratisweb
07-10-2004, 07:42
frankieta ho visto.
Comunque la Telecom non Ha pronunciato la parola Non pagate riguardo le bollette salate (se avete visto la puntata) poi non capisco perchè non fanno in modo che questi numeri si devono attivare per funzionare invece di disattivarli come ha detto il presidente della Federconsumatori ?
Secondo me la Telecom riguardo queste connessioni ci guadagna qualche cosa..........
Che vergogna si credono potenti perchè hanno il monopolio è vogliono fare ciò che vogliono.
Secondo voi dopo Mi manda Raitre le cose miglioreranno ? Ma non credo proprio si riparlerà di nuovo dell' argomento delle connessioni 709 e loro continuareanno a staccare la linea a chi non paga queste connessioni salate.
Sono dei ladri nati è si dovrebbero vergognare a fare queste cose, ed lo stato permette tutto questo ?
Ma dove viviamo in un paese di speculatori è ladri ?
L' Italia stà andando alla rovina con questo passo dove andrmo a finire.
TELECOM VERGOGNA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Riguardo l' ADSL le state facendo le disdette ? i ladri la devono smettere di fare i ladri...................
luckyluke5
07-10-2004, 07:46
su queste cose ha ragione beppe grillo, è il capovolgimento del diritto:
DEVI PAGARE PER FARTI TOGLIERE UN SERVIZIO - UNO DOVREBBE PAGARE SE LO RICHIEDE!!!!!! :muro:
Ricordo di aver letto che in Irlanda con un provvedimento statale sono stati disabilitati tutti i numeri dei dialer e la maggior parte dei prefissi stranieri a tutte le utenze telefoniche. Se uno vuole chiamare, che ne sò... Nauru, deve farsi prima abilitare il numero (basta una chiamata al call center dell'operatore).
Sottolineo IRLANDA.... mica ITALIA.
luckyluke5
07-10-2004, 07:53
Originariamente inviato da greio
Sottolineo IRLANDA.... mica ITALIA.
bisogna che ci mettiamo in mente tutti che la storia della nostra posizione nel mondo come superpotenza è una delle stronzate che fanno parte del sistema economico cosiddetto occidentale
E' SOLO UNA CONVENZIONE, PENSATE ALLA CINA CHE VIENE AL 20° POSTO, NOI AL 6° :eek:
MA COME SI FA A CREDERCI???
Qua più se ne parla e più vien da piangere ......... però possiam sempre consolarci con le parole del nostro saggio :confused: :confused: :confused: ministro delle tlc che non perde occasione per ricordarci che siamo pur sempre un esempio e un faro dell'Europa.
Originariamente inviato da luckyluke5
bisogna che ci mettiamo in mente tutti che la storia della nostra posizione nel mondo come superpotenza è una delle stronzate che fanno parte del sistema economico cosiddetto occidentale
E' SOLO UNA CONVENZIONE, PENSATE ALLA CINA CHE VIENE AL 20° POSTO, NOI AL 6° :eek:
MA COME SI FA A CREDERCI???
Forse solo perchè abbiamo una maggiore copertura del territorio con l'adsl della loro
:) :) ed ancora per poco un reddito pro-capite leggermente superiore :rolleyes: :rolleyes:
ciao
luckyluke5
07-10-2004, 08:16
Originariamente inviato da peruzzi
Forse solo perchè abbiamo una maggiore copertura del territorio con l'adsl della loro
:) :) ed ancora per poco un reddito pro-capite leggermente superiore :rolleyes: :rolleyes:
ciao
si, ma non dimentichiamoci che noi siamo 60 milioni, e loro 1 miliardo e 200 milioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sbavvv: :sbavvv:
Predator85
07-10-2004, 13:52
e ma noi abbiamo anche in digitale terrestre che fa troppo tecnologici
:muro:
Lor3nzo76
07-10-2004, 14:55
Originariamente inviato da Predator85
e ma noi abbiamo anche in digitale terrestre che fa troppo tecnologici
:muro:
Che poi altro non è che un peggioramente del segnale...
E consideriamo anche il nostro beneamato ministro delle tlc (ca**o parlo sempre di lui) ce lo da gratis come recita lo spot mediaworld ................ €150 di costo - €150 contributo statale = 0 come il voto per il ministro :rolleyes: :rolleyes: ma come gli spendono beni i soldi pubblici ......... cosa non si fa per la crescita tecnologica di un paese.............. fortuna che ho sempre detto il digitale terrestre non lo voglio neanche per regalo :O :O :O che vada sul satellite il fido Emilio.
:winner: :winner: :winner: :ave: :ave: :ave: grazie ministro
ieri per fare una telefonata urbana in università dal telefono pubblico di telecom italia della durata di 10 secondi mi si sono mangiati 20 centesimi!!! telecom ladra!!
dal cellulare con wind ne pago 2 di centesimi per fare la stessa telefonata di 10 secondi
Originariamente inviato da peruzzi
E consideriamo anche il nostro beneamato ministro delle tlc (ca**o parlo sempre di lui) ce lo da gratis come recita lo spot mediaworld ................ €150 di costo - €150 contributo statale = 0 come il voto per il ministro :rolleyes: :rolleyes: ma come gli spendono beni i soldi pubblici ......... cosa non si fa per la crescita tecnologica di un paese.............. fortuna che ho sempre detto il digitale terrestre non lo voglio neanche per regalo :O :O :O che vada sul satellite il fido Emilio.
:winner: :winner: :winner: :ave: :ave: :ave: grazie ministro
se è per contrastare il monopolio di sky benvenga
Originariamente inviato da Eizo
se è per contrastare il monopolio di sky benvenga
Più che contrastare il monopolio di sky .......... direi che hanno tirato fuori dal cilindro un coniglietto che permette di ampliare la base per il calcolo dei tetti pubblicitari che i vari networks televisivi leggi Media**t :confused: :confused: possono acquisire sul mercato .............. quindi non ti illudere troppo considera poi che ci sarebbe anche la legge sul decoder unico ampiamente calpestata da sky con il nuovo skybox ma sia Antitrust e che Autorità TLC si sono già pronunciate dicendo che va tutto bene bisogna pur difendersi dalla pirateria :rolleyes: :rolleyes: e per ultimo penso che ci sarebbero in Italia problemi più importanti da risolvere con + di 100.000.000 di Euro (annui) anzichè spenderli per diffondere il digitale terrestre.
saluti
Gratisweb
07-10-2004, 17:20
Ma scusate questo thread e stato aperto riguardo il caro ADSL ora perchè state cambiando argomento ?
ValterManetta
07-10-2004, 17:54
ho intravisto la trasmissione su rai tre ieri sera, dove la telecom è rappresentata da incompetenti. Non mi sembra sia stato toccato il tasto adsl, quindi ho deciso di mandare delle e-mail a varie associazioni di consumatori. Oggi una mi ha risposto ed ho intenzione di proseguire il dialogo.
---------------------------------------------------------------
Risposta:
che la telecom ed altre compagnie siano una accolita di mascalzoni e
rapprentanti di un capitalismo italiano malato lo sappiamo in molti ...ma
purtroppo il problema è farlo sapere a tutti ....anche ai politici chae
appoggiano questa sottospece di mercato !
magari ne beneficiassero tutti,il guaio è che poche persone disoneste con i
nostri soldi depositati in banche amiche usano i nostri fondi per acquisire
attività come Telecom,wind,blu,infostrada tiscali ma anche autostrade ecc
ecc che poi sempre noi contribuiremo a pagare!!!! più scemi di così ......
anche il traffico normale all'estero costa meno, anche la benzina all'estero
costa meno , anche le autostrade all'estero sono quasi gratis......ma
all'estero esiste il falso in bilancio, esiste senso dello stato , un pò più
di etica commerciale e finanziaria ecc ecc. lei si sorprende ancora?
io no!!!
però insieme possiamo sensibilizzare i beoti affinch'è capiscano e
reagiscano......
saluti e se le interessa può collaborare con noi in questo settore ,ci
contatti
(cognome e nome..l'ho omesso x privacy)
questo messaggio è confidenziale, viene inviato
dalla Federconsumatori di Verona ad iscritti amici , simpatizzanti,
sostenitori ,
e conoscenti con cui si sono intrattenute altre corrispondenza o rapporti
associativi
per evitare futuri invii di posta da questo mittente inviare e-mail
di cancellazione dalla lista.
----- Original Message -----
From: "Dal Bò Valter" <dalbovalter@tin.it>
To: <federconsveneto@federconsveneto.it>
Cc: <federconsumatori.ve@libero.it>; <Federconsumatori.vr@libero.it>
Sent: Thursday, October 07, 2004 11:24 AM
Subject: Telecom monopolistica
> spett. Federconsumi
> vedo che nei Vs. osservatori non c'è la voce "telefonia".
> Abbiamo le tariffe più alte d'europa, specialmente sulle nuove tecnologie
> tipo ADSL.
> La monopolistica telecom e altre compagnie italiane, offrono il servizio
> ADSL, in Francia ad un prezzo fino ad dieci volte più basso di quello che
> praticano in Italia.
> Mi sono iscritto ad un forum per tenermi aggiornato sull'argomento:
> "HARDWARE UPGRADE FORUM".
> Hanno organizzato una petizione sul caro adsl ed in pochi giorni hanno
> raccolto oltre 35.000 firme; molti utenti si sono prodigati a segnalare il
> fatto a molte trasmissioni, tipo Mi Manda Rai3, Reporter, Striscia la
> notizia, ma per il momento nessuno ne fa un accenno. Non è che per caso in
> qualche modo ne beneficano tutti??
> Con i ns. soldi stanno contribuendo alla diffusione di questa tecnologia
in
> altri stati membri UE.
> Cordialmente, Valter Dal Bo'
>
:) :)
Ciao!
Volevo segnalarvi questa discussione (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785113) :rolleyes:
...sembrerebbe un buon segno... speriamo!!!!
Originariamente inviato da luckyluke5
si, ma non dimentichiamoci che noi siamo 60 milioni, e loro 1 miliardo e 200 milioni!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sbavvv: :sbavvv:
pochi ma buoni
:ciapet:
frankieta
08-10-2004, 00:01
Ragazzi, qualcosa si muove nell'aria....lo si avverte....sta cambiando qualcosa....sarà la volta buona che mi tolgo i 56k?!?!?
Mah...:confused:
GunsRos3s
08-10-2004, 07:05
Vorrei inviare questa mail alle varie trasmissioni che ne pensate??
SPERO CHE QUESTE NOTIZIE SIANO UTILI PER LA CREAZIONI DI UN SERVIZIO TELEVISIVO VISTO CHE FINO AD ORA NESSUNO NE HA PARLATO.
Vi scrivo per segnalarvi lo scandalo dei prezzi adsl in Italia è scritto tutto qui http://www.petitiononline.com/adsl04it/petition.html
fino ad ora dopo + di 32000(ora sono 36500) firme l'unica risposta da parte delle società telefoniche è stata questa
http://punto-informatico.it/p.asp?i=49858
ed è stata davvero frustrante perchè dimostra come ci continuano a prendere in giro, in risposta a questo articolo ho mandato subito una mail all'autore, A. Longo, ecco il testo che comprende alcune domande che molte persone si fanno dopo aver letto l'articolo.
(se siete interessati contattate l'autore della petizione mi sembra + giusto)
Salve
Ho letto l'articolo sui prezzi della ADSL in Italia e sono rimasto molto perplesso sulla spiegazione data dall'amministratore delegato di Tele2
Quello che non riesco a capire è questo, il fatto che Telecom sia l'unico fornitore che possiede le infrastrutture telefoniche gli permette e l' autorizza ad applicare prezzi spropositati rispetto a quelli francesi e del resto d'Europa?
Dovrebbe esistere una autorità che vigila per impedire gli extra profitti delle società ma come abbiamo visto, nella trasmissione Report, questa viene o scavalcata con licenziamenti oppure va a braccetto con le grandi società.
-ho notato come per tutto l'articolo inoltre si evita accuratamente di parlare del divario di velocità nelle offerte di connessione che c'è tra Italia e Francia e si commette l'errore di confrontare il prezzo di 33 o 36 euro con quello francese che si riferisce ad una linea 1024 e non 640 quindi si dovrebbe confrontare il prezzo con i 64,95 di alice mega è un particolare abbastanza rilevante mi sembra.
La mia perplessità poi si è trasformata in "divertimento" quando ho letto: " noi né i provider francesi facciamo margini di profitto sulle ADSL che vendiamo. Alcuni vanno persino in perdita. Assurdo?No"(ho cantato la canzone del trio medusa)
ASSURDO... SI!!! sarà stata la risposta di tutti quelli che hanno letto l'articolo, se infatti questo potrebbe essere lecito pensarlo in Francia non vedo come lo stesso si possa dire in Italia.Cioè Telecom, tiscali e tele2 dovrebbero essere fallite da un pezzo in Francia, se infatti in Italia si paga + di 64 euro per una 1024 e diciamo che si è in pareggio neanche in perdita (cioè niente profitti secondo loro) in Francia dove si paga Alice Super a 1024Kbit/s in promozione a 5,48euro e le altre offerte intorno ai 15 euro tutte le società dovrebbero essere fallite.Non credo poi che in Francia delle società private offrano servizi ad un prezzo inferiore al costo sarebbe un suicidio.
Una cosa a cui dare rilievo nell'articolo è che si dice che grazie ai prezzi di telecom abbiamo acquisito un divario nei confronti della Francia di tre anni e che FORSE qualcosa cambierà per l'ultimo miglio ora che telecom ha abbassato su richiesta dell'authority(senno' quando lo faceva) il costo del doppino.
Dopo questa spiegazione mi sono sentito ancora + preso in giro è spero che la vostra inchiesta non si fermi qui e che risponderete a questi quesiti che non mi pongo solo io ma molte persone. (Se potete Pubblicatela la lettera anche modificando le parti che si ritengono offensive)
Ringraziandovi anticipatamente per la risposta Vi porgo
Distinti saluti Pierluigi (GunsRos3s)
P.S. dopo aver spedito la mail ho letto su un altro post che in caso di minaccia di disdetta le compagnie fanno di tutto per mantenere il cliente proponendo addirittura sconti,cosa assurda, se queste non traessero profitto accetterebbero subito le disdette.
Questo dimostra che le società oltre a sfruttarci continuano a prenderci per il c...
Un altro articolo interessante apparso sul web è questo http://www.macitynet.it/macity/aA19026/index.shtml dove si ipotizza per telecom il reato di dumping.
Anche la repubblica parla della petizione e della differenza abissale di prezzi
http://www.repubblica.it/2004/i/sezioni/scienza_e_tecnologia/tariffeadsl/tariffeadsl/tariffeadsl.html
Leggendo l'articolo sono sempre più convinto che:
1)L' A.D. di Tele2 come le altre società continua a prenderci per il c... con la storia dei non profitti sull'adsl o addirittura delle perdite per le società.
2)IL 99% della colpa dei prezzi alti è di telecom in quanto dipendono dal prezzo praticato da telecom agli altri operatori.
3)Esista un qualche tipo di accordo(CARTELLO) tra telecom e le altre società, basta guardare i prezzi proposti che vanno da 33,95 di tele 2 a 36,95 di telecom(alice) e tiscali(stesso prezzo ma che strano).Infatti le altre società sembra che non si lamentino abbastanza del prezzo praticato loro da Telecom questo può significare che anche loro traggono profitto da questa situazione.
dall'articolo di repubblica..........................................................
Abbiamo provato a chiederlo a chi stabilisce la gli affitti delle linee all'ingrosso: Telecom Italia, che presenta l'offerta wholesale, e l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, che la approva. Al momento, Telecom non parla della faccenda.........
Certo per loro dovere delle risposte a 34000 persone che hanno firmato la petizione e a milioni di abbonati è cosa di poco conto la cosa + importante è continuare a sfruttarli.
FORSE UN MODO PER FARGLI CAMBIARE IDEA C'è
DISDIRE TUTTI CON ALICE E ABBONARSI A OPERATORI ALTERNATIVI wind tele2 tiscali e anche ALCOTEL http://www.alcotel.it/article/articleview/48/1/8/ dove l'abbonamento annuale costa 199+iva quindi 20 euro al mese e anche una banda minima garantita di 20k qualcuno utilizza questo operatore? Se si ci puo' dare informazioni ad esempio sulla qualità del servizio?
Magari telecom(ladra com'è ) invece di rispondere con un abbassamento delle tariffe agli operatori alternativi le alzera' cosa che pero' dovrà giustificare alle varie autorità e a milioni di utenti sempre + inca.....
La cosa assurda secondo me è il modo di calcolare il prezzo all'ingrosso:
"Per stabilire quale sia il giusto valore dell'offerta wholesale, l'Agcom prende in esame il prezzo dell'offerta Adsl al dettaglio di Telecom Italia e ricava il valore all'ingrosso sottraendo i costi aggiuntivi (marketing e pubblicità, gestione dei clienti, e così via). Inoltre, l'Autorità applica il criterio del "retail minus", ovvero si accerta che l'offerta al dettaglio di Telecom Italia sia replicabile, con un margine di profitto, anche dagli altri operatori."
DA QUESTO SI DEDUCE CHE TELECOM POSSA FISSARE QUALSIASI MARGINE DI PROFITTO PER SE
Il processo corretto sarebbe quello di determinare i costi sostenuti da telecom per offrire il servizio aggiungere a questo un profitto(non extra profitto)per telecom nell'offerta agli operatori alternativi, lasciare agli operatori alternativi la scelta del prezzo da applicare agli utenti finali(che sara' regolata quindi dalla concorrenza in quanto gli operatori con i prezzi + bassi avranno + clienti)e impedire a telecom di proporre agli utenti finali un prezzo inferiore alla somma del prezzo all'ingrosso + un margine di profitto per gli operatori alternativi("retail minus")
Invece con il sistema vigente contrario a qualsiasi legge economica liberale il prezzo finale di alice 640 è 36.95
incrociando i dati di questo articolo con quelli dell'articolo su punto informatico http://punto-informatico.it/p.asp?i=49858 dove si indica che il prezzo che Telecom offre agli operatori concorrenti è di 21 euro otteniamo come differenza 15.95 che rappresenta il costo sostenuto da telecom per offrire il servizio + un margine di ricavo per gli altri operatori, se poniamo che sia di 5 euro avremmo
spese di telecom per l'offerta del servizio 10.95
profitto per telecom 26.00
profitto operatori alternativi 5.00
con il risultato che telecom controlla di fatto tutto il mercato e che il divario con gli operatori alternativi sara' sempre maggiore e la concorrenza sempre minore.
Inoltre ho sentito usare una frustrante scusa da telecom cioè che lei non può abbassare le tariffe perchè impedito dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni in quanto danneggerebbe gli operatori alternativi ("retail minus").Questo sarebbe vero se lei non controllasse anche i prezzi all'ingrosso perchè in questo caso la soluzione sarebbe abbassare conteporaneamente ai prezzi per l'utente finale anche quelli all'ingrosso.
INSOMMA CI TROVIAMO IN UNA SITUAZIONE DAVVERO SCANDALOSA
un'altra strano passaggio dell'articolo è questo:
"........Questa versione viene seccamente smentita da Telecom Italia, secondo la quale le tariffe Adsl al dettaglio sono frutto delle politiche imprenditoriali dei singoli operatori. In sostanza, spiega Telecom, in Francia l'Adsl costa di meno perché lì gli operatori comprano dall'incumbent soltanto l'accesso al doppino telefonico per il traffico dati, il cosiddetto shared access, e non il pacchetto completo "wholesale", più costoso. "L'offerta shared access di Telecom è la seconda più bassa tra i grandi paesi europei", dichiarano dall'ex monopolista, "ma gli operatori non la comprano perché li espone a maggiori rischi e richiede maggiori investimenti".
1)primo punto che mi viene da pensare se gli operatori acquistano il pacchetto full cioè dati più voce allora mi chiedo perchè gli utenti non possono completamente distaccarsi da telecom e siano costretti, anche dopo aver lasciato telecom,a pagare ancora il canone.
2)la domanda che mi è sorta spontanea è questa: ma gli operatori alternativi sono matti perchè non acquistano solo il shared access se conviene?
la risposta l'ho avuta da questo articolo(anche se datato 2001, non credo comunque sia cambiato qualcosa) http://xoomer.virgilio.it/frankieta_83/shared_access.html che spiega la differenza tra i due tipi di contratti e dice che nel caso dello shared access il monopolista(di fatto telecom lo è ancora) controlla tutte le operazioni fatte dall'operatore alternativo e potrebbe ad esempio con la scusa di test sulla linea telefonica interrompere anche il servizio dati.
Altra cosa curiosa
Preso da repubblica:
Che sulle tariffe Adsl incida anche la strategia dell'operatore, lo conferma lo stesso Festino: "In Germania i costi sono alti come in Italia" , dichiara, "ma la volontà di Tiscali di imporsi su quel mercato è tale che l'Adsl viene venduta a un prezzo più basso". In altri termini, indipendentemente dai costi all'ingrosso, succede che un operatore pratichi tariffe particolarmente vantaggiose diminuendo i suoi margini di profitto.
Info presa da http://www.macitynet.it/macity/aA19026/index.shtml
Negli altri grandi paesi dell'Europa continentale cosa succede? In Germania e Olanda la situazione assomiglia molto a quella francese, anche se alcuni protagonisti cambiano. La Spagna invece sembra trovarsi nelle stesse condizioni dell'Italia: ancora una volta gli amici spagnoli pietosamente rallentano e ci fanno sentire meno soli, in fondo nella corsa per lo sviluppo. Come si usa dire: "Mal comune, doppio disastro". Nel raffronto francese è interessante notare come l'azienda che ha l'offerta più costosa in Italia, per giunta essendone stranamente il leader di mercato, sia anche l'azienda che in Francia, da nuovo entrante, ha l'offerta più bassa.
I prezzi in germania sono simili ai nostri? Non penso proprio.
Qualcuno si sta arrampicando sugli specchi.
Sarebbe il caso di regalare prima un bel gongolo a Gasparri che si vanta dello sviluppo tecnologico e in particolare della banda larga dicendo che l'italia è all'avanguardia in Europa e poi dopo avergli fatto leggere questi documenti dargli un bel tapiro d'oro perchè sicuramente si atapirerà stessa cosa fare con Enzo Cheli che ha presentato una bellissima (ma falsa) relazione annuale del Garante dell'Authority http://punto-informatico.it/p.asp?i=48949 inoltre approposito di liberalizzazione concorrenza e tariffe fate leggere a questi due luminari anche l'articolo http://punto-informatico.it/p.asp?i=48648 E MAGARI ANCHE QUESTO http://punto-informatico.it/p.asp?i=49751
Utile anche questo link per far notare come l'italia primeggia nella banda larga in europa http://www.pcinpact.com/actu/news/ADSL_6_Mbs_et_512kbs_chez_Free_en_degroupe.htm una 6 mbit a 29.99 euro in italia alice mega cioè 1 mbit(la massima velocità offerta in italia) a 64,95 quindi 6 volte + veloce a meno della metà del prezzo quindi un servizio equivalente in Italia verrebbe a costare + di 12 volte
Sempre approposito di liberalizzazione... a qualunque operatore c si rivolga quando si vuole attivare una linea adsl o quando si ha un problema con la linea c dice che il problema non lo puo' risolvere perchè è Telecom che se ne occupa, quindi mettiamo caso che alcuni server funzionino male e la banda disponibile non sia sufficiente per tutti telecom a chi darà la precedenza????Forse ai suoi clienti ???????? Se questa è liberalizzazione!?
Indirizzi utili:
http://www.petitiononline.com/adsl04it/petition.html LA PETIZIONE ON LINE
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=763431&perpage=20&pagenumber=1 IL FORUM DEL SITO DA CUI E' PARTITA LA PROTESTA
http://xoomer.virgilio.it/frankieta_83/index.html SITO CON MATERIALE E INDIRIZZI UTILI
http://telefoniait.altervista.org/modules/news/ SITO FONDATO DALL'AUTORE DELLA PETIZIONE
http://forum.html.it/forum/showthread.php?threadid=717622 QUALCOSA DI SCONCERTANTE
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=2330 UN ALTRO ARTICOLO CHE PARLA DEL PROBLEMA
Qualcosa di spiritoso ecco cosa è riuscito a dire un operatore del 187:
Gentile cliente,
i servizi ADSL proposti in FRANCIA non sono comparabili con le
disponibilità ITALIANE in quanto esiste nel paese d''Oltralpe una minore
concorrenza nel settore telefonico che al contrario in ITALIA è
agguerrito.
Distinti saluti
Telecom Italia
Senza parole.....
RingraziandoVi anticipatamente Vi porgo
Distinti Saluti
P.S. IN CASO DI SERVIZIO VI SAREMMO MOLTO GRATI SE MANDASTE IN ONDA L'INDIRIZZO DELLA PETIZIONE GRAZIE
Pierluigi (GunsRos3s)
Bellissimo post esaustivo dell'argomento bravo :) :) quella del 187 e della minore concorrenza in Francia è fantastica da incorniciare ............. la dovremmo mettere come firma ai nostri post :D :D :D ormai il fondo l'abbiam toccato possono solo migliorare i provider senza vergogna.
ciao
Ragazzi, il problema di fondo è soltanto uno: Telecom non può essere gestore dell'offerta Wholesale e anche dell'offerta al dettaglio, verso i clienti.
L'antitrust dovrebbe imporre la scissione della società. Fin che il prezzo all'ingrosso dell'unico fornitore nazionale viene fatto da chi vende il servizio all'utente finale, in Italia non ci sarà mai concorrenza. E' questo che dobbiamo combattere... poi il resto verrà naturale!
INFATTI IO ASPETTO DA ALCOTEL L'ATTIVAZIONE DA GIUGNO E TELECOM CONTINUA A RIMANDARE DI MESE IN MESE DICENDO CHE NON HA RISORSE:)))))))
SE LI PRENDO QUELLI DI TELECOM LI FACCIO NERI !!!
ANDATE AVANTI RAGAZZI LI VOGLIO VEDERE IN TRIBUNALE QUESTI FARABUTTI!!
GunsRos3s
08-10-2004, 14:06
Speriamo che tiscali apporti questo ampliamento della banda a tutti gli abbonati,io ho tiscali ma per ora niente aumento, anche se temo che interessi zone limitate in cui tiscali ha delle strutture proprie come per la wind dove il passaggio da 640 a 1024 è possibile solo in alcune località cablate anche wind oltre che telecom, in questo caso per l'aumento di banda occorrerà più tempo
Staremo a vedere io intanto comincio a sognare la 2 mbit.
Altrimenti quando mi scadrà il contratto faro' anche io un pensierino ad alcotel, cmq non conosco nessuno che utilizzi questo operatore e vorrei informarmi sulla qualità del servizio anche se ho letto che c'è addirittura una banda minima garantita di 20k cosa che non ha nessun altro operatore ma...
cmq spero che entro marzo termine in cui scadra' il mio secondo anno di cotratto con tiscali qcs sia cambiato.
originariamente inviato da peruzzi
Bellissimo post esaustivo dell'argomento bravo quella del 187 e della minore concorrenza in Francia è fantastica da incorniciare ............. la dovremmo mettere come firma ai nostri post ormai il fondo l'abbiam toccato possono solo migliorare i provider senza vergogna.
Grazie :mano: . Certo che ne dicono di c...... ma credono che abbocchiamo a tutto. Cmq gia spedito a striscia, le iene, mi manda raitre e report speriamo che qcn si decida a fare un servizio.:sperem:
Gratisweb
08-10-2004, 15:46
La Telecom purtoppo ha il monopolio è fa tutto ciò che vuole, speculano sempre gli utenti non dimentichiamoci anche la benzia, l' enel ecc...
E' tutto un magna magna.........
Per favore, non ricordarmi che oltre il 70% (0,754 euro) di quanto pago per un litro di gasolio sono tasse...
:mad: :ahahah: :ncomment: :doh: :incazzed: :what: :grrr: :Puke: :huh: :boxe: :nonsifa: :mad: :muro: :oink:
luckyluke5
09-10-2004, 06:13
NOVITA': http://punto-informatico.it/p.asp?i=49939
forse si muove qualcosa?
Gratisweb
09-10-2004, 07:31
Si MCA purtoppo nel prezzo della benzia ci sono le accise (tasse) che sono molto alte e quindi lo stato guadagna anche sulle speculazioni.
Gratisweb
09-10-2004, 07:38
luckyluke5 sembra che si muove qualcosa ma i prezzi sono ancora alti quindi ancora sono solo illusioni.........
Le state facendo le disdette ADSL ?
Predator85
09-10-2004, 13:26
guarda io la farei la disdetta se solo avessi la zona coperta dall'adsl :(
GunsRos3s
09-10-2004, 18:45
Dall'articolo di punto informatico http://punto-informatico.it/p.asp?i=49939
"L'utente ha così il vantaggio di avere un'Adsl più prestante, poiché offerta in shared access, senza però distaccarsi da Telecom Italia, di cui continuerà a pagare il canone. Diverso e più impegnativo è il sistema del full unbundling, con cui l'operatore alternativo prende in gestione completa ed esclusiva il doppino dell'utente"
Non riesco a capire una cosa, con lo shared access non ci si stacca da telecom ok, ma tutti gli abbonamenti fino ad ora sono full unbundling (con cui l'operatore alternativo prende in gestione completa ed esclusiva il doppino dell'utente.) come mai allora non possimo staccarci da telecom e dobbiamo pagare il canone se il full comprende ache il traffico voce???
frankieta
10-10-2004, 17:45
Non so...io a casa ho infostrada canonezero, e su www.libero.it risulto a quanto pare in ULL (unbundling local loop:O ). Non pago canone....almeno a quanto pare...
Originariamente inviato da Gratisweb
Si MCA purtoppo nel prezzo della benzia ci sono le accise (tasse) che sono molto alte e quindi lo stato guadagna anche sulle speculazioni.
Ca22o, fra tasse (+/-50% delle entrate), iva (20% su tutto quello che compriamo e quindi sul restante 50% dei soldi che ci rimangono dopo aver pagato le tasse), tasse sui carburanti (70% ogni litro di benzina/gasolio lo pago allo stato), bollo automobilistico e TANTE TANTE altre geniali invenzioni, ci levano tutto... e poi dicono che non c'è inflazione e che ci devono bastare i salari di merd@ che abbiamo!?!? Lo dicono all'operaio che deve vivere con 900euro al mese... Il bello è che chi lo dice, guadagna 14.000euro (dettagli (http://digilander.libero.it/Capellone76/costodiundeputato.htm)) al mese :mad:
Questo è il secondo e spero l'ultimo OT che faccio... Chiedo scusa, ma Stato a parte e qui torno in topic, pagare 36 euro al mese per l'ADSL che potrei avere a 6 euro e due volte meglio (AliceADSL France), mi rode non poco sopratutto perche di quei 36 euro, in Italia, 6 vanno allo stato come IVA!
Gratisweb
11-10-2004, 16:26
MCA
Purtoppo in Italia ci sono molti speculatori
Certamente pagare 36 € al mese è un furto
Fate disdette
Gratisweb perché fai tanta (a livelli a cui nemmeno io sto arrivando) pressione per le disdette? Già il tuo nick non mi convince molto, ma tutta questa pressione a fare le disdette non mi convince proprio per niente... Non è che niente niente quando tutti avremo fatto disdetta te ne uscirai fuori con qualche offerta di qualche azienda per cui lavori? Bah... Cmq sia, frena. Non mi pare tu sia te a dover imporre cosa dobbiamo o non dobbiamo fare, dato che non è da te che è partito tutto e non sei te che stai gestendo la cosa (facile arrivare a pappa pronta e dire "fate questo, fate quello"). Sto pensando io alle prossime mosse da fare, se vuoi consigliare bene ma evita il tono "fate questo" "lo state facendo?" "fatelo" per favore, perché oltre a risultare (a mio parere) poco simpatico dire ad ogni tuo post cosa dobbiamo o non dobbiamo fare, il tuo comportamento appare anche sospetto (come già detto, impressione personale ma io la vedo così). Se vuoi darmi consigli, la mia casella pvt e la mia mail sono sempre aperte.
Gratisweb
11-10-2004, 18:23
Ciao
Allora forse non hai capito faccio tanta pressione sulle disdette perchè è l' unico modo per fare abbassare le tariffe.
Poi per qualè motivo il mio nick non ti convince ?
Poi io non lavoro per nessuna azienda, purtroppo sono disoccupato.
Originariamente inviato da Connect
Gratisweb perché fai tanta (a livelli a cui nemmeno io sto arrivando) pressione per le disdette? Già il tuo nick non mi convince molto, ma tutta questa pressione a fare le disdette non mi convince proprio per niente... Non è che niente niente quando tutti avremo fatto disdetta te ne uscirai fuori con qualche offerta di qualche azienda per cui lavori? Bah... Cmq sia, frena. Non mi pare tu sia te a dover imporre cosa dobbiamo o non dobbiamo fare, dato che non è da te che è partito tutto e non sei te che stai gestendo la cosa (facile arrivare a pappa pronta e dire "fate questo, fate quello"). Sto pensando io alle prossime mosse da fare, se vuoi consigliare bene ma evita il tono "fate questo" "lo state facendo?" "fatelo" per favore, perché oltre a risultare (a mio parere) poco simpatico dire ad ogni tuo post cosa dobbiamo o non dobbiamo fare, il tuo comportamento appare anche sospetto (come già detto, impressione personale ma io la vedo così). Se vuoi darmi consigli, la mia casella pvt e la mia mail sono sempre aperte.
ho provato a mandare un'email alle associazioni studentesche della mia facoltà ma picche :(
aletlinfo
12-10-2004, 08:49
Speriamo che serva a qualcosa tutto questo....
Ho visto che ci sono più di 37000 firme per la petizione (compresa la mia).
ps. se fossero 100mila.. cambierebbe qualcosa?
Io da un paio di settimane sono collegato 24su24 con alice (l'offerta gratuita fino al 31 dicembr).
Chiaramente al 31/12 rimpacchetto tutto e rimando indietro... non ci penso nemmeno lontanamente a dare a telecom 2€ l'ora.
Mi pare che alcotel sia la più economica anche se 20€ al mese per 640Kb non sono pochi. Viene da piangere a vedere le tariffe degli altri paesi europei!!!
:cry: :cry: :cry:
[QUOTE]Originariamente inviato da Gratisweb
Ciao
Allora forse non hai capito faccio tanta pressione sulle disdette perchè è l' unico modo per fare abbassare le tariffe.
Non credo che tocchino più di tanto in termini economici ai provicer le nostre disdette anche se fossero 30.000 come i firmatari della petizione ..................... 30 euro + iva circa per 30.000 disdette = 900.000 euro un'ìnezia nel bilancio di una grossa società ...................... l'unica cosa che si puo' tentare è cercare di dare visibilità alla protesta scrivendo mail a riviste, quotidiani e trasmissioni quello che tutti stiamo facendo, solo diventando ''famosa'' la protesta potrà avere gli effetti da noi sperati.
saluti
taleboldi
12-10-2004, 16:19
Originariamente inviato da peruzzi
...
Non credo che tocchino più di tanto in termini economici ai provicer le nostre disdette anche se fossero 30.000 come i firmatari della petizione ..................... 30 euro + iva circa per 30.000 disdette = 900.000 euro un'ìnezia nel bilancio di una grossa società ......................
moltiplicato 12 comincia però ad essere interessante o no ???
Sarebbe interessante come cifra però credo che sia difficile raggiungere 30.000 disdette moltiplicarle per 12 mi sembra utopia :O :O cmq continuiamo imperterriti con la nostra opera di sensibilizzazione.
ciao
Mi sembra che la raccolta di firme si sia appiattita. Oppure è stata chiusa la raccolta?
Gratisweb
13-10-2004, 16:54
Ma che cosa hai da dire su Linux ?
Poi questa discussione riguarda il caro ADSL non linux
Marco2000
13-10-2004, 17:16
oggi, dopo tre settimane da quando li avevo detto che volevo disdire l'abbonamento, mi hanno chiamato e mi fanno uno sconto di 6,5€/mese!!! :rolleyes:
Li ho accettati in quanto, per contratto :read: sono vincolato fino a settembre :muro:
Quando arriveremo a settembre procederemo alla disdetta.
e 3... oggi ho inoltrato pure io la richiesta di disdetta...
mi hanno detto che il contratto dura un anno (feci alice free a Luglio). Allroa ho detto "come volete, tanto non la uso perchè costa troppo, quindi a me non fa alcuna differenza, a voi invece si perchè avrete un cliente fantasma. Comunque gradirei essere chiamato da qualcuno del commerciale."
Non credo che accetterò offerte di sconto, mi stanno sulle palle i lecchini.
Intanto sto continuando a inoltrare email, tanto per ricordare ai media che non ci siamo scordati della cosa. Anche se ho sentore che il tasso di eccitazione sia calato sensibilmente...
Originariamente inviato da peruzzi
Sarebbe interessante come cifra però credo che sia difficile raggiungere 30.000 disdette moltiplicarle per 12 mi sembra utopia :O :O
Scusa se mi permetto... credo che il moltiplicato per 12 si riferisse alla cifra annua che Telecom perderebbe in caso di eventuale disdetta... ;)
In ogni caso, sono convinto (purtroppo) che in realtà non ci siano 37000 utenti dietro le firme... forse sensibilmente di meno...
Quanti di voi hanno firmato più volte per persone che fisicamente NON hanno un abbonamento o non fanno numero? Per esempio, mettere una firma per papà, una per mamma, sorella e fratello, che rientrano tutti in un abbonamento...
Anche se qualcuno continua a incocciarsi con le disdette in massa, la cosa sarebbe più difficile e meno producente di quanto si pensi... Rifletteteci bene, la cosa importante è che ogniuno di noi faccia presente il proprio disagio (nel modo che preferisce) ma soprattutto bisogna diffondere l'informazione che c'è un malessere italiano che va curato.
Mentre sti rinko vanno dando ancora soldi per un digitale terrestre che non funziona ancora, anche se il budget è stato ampiamente superato... dove li prenderanno i soldi??? Ma questa è un'altra storia, tutta italiana... :(
Originariamente inviato da peruzzi
Sarebbe interessante come cifra però credo che sia difficile raggiungere 30.000 disdette moltiplicarle per 12 mi sembra utopia :O :O
Scusa se mi permetto... credo che il moltiplicato per 12 si riferisse alla cifra annua che Telecom perderebbe in caso di eventuale disdetta... ;)
In ogni caso, sono convinto (purtroppo) che in realtà non ci siano 37000 utenti dietro le firme... forse sensibilmente di meno...
Quanti di voi hanno firmato più volte per persone che fisicamente NON hanno un abbonamento o non fanno numero? Per esempio, mettere una firma per papà, una per mamma, sorella e fratello, che rientrano tutti in un abbonamento...
Anche se qualcuno continua a incocciarsi con le disdette in massa, la cosa sarebbe più difficile e meno producente di quanto si pensi... Rifletteteci bene, la cosa importante è che ogniuno di noi faccia presente il proprio disagio (nel modo che preferisce) ma soprattutto bisogna diffondere l'informazione che c'è un malessere tutto italiano che va curato.
Mentre sti rinko vanno dando ancora soldi per un digitale terrestre che non funziona ancora, anche se il budget è stato ampiamente superato... dove li prenderanno i soldi??? Ma questa è un'altra storia, tutta italiana... :(
Originariamente inviato da peruzzi
Sarebbe interessante come cifra però credo che sia difficile raggiungere 30.000 disdette moltiplicarle per 12 mi sembra utopia :O :O
Scusa se mi permetto... credo che il moltiplicato per 12 si riferisse alla cifra annua che Telecom perderebbe in caso di eventuale disdetta... ;)
In ogni caso, sono convinto (purtroppo) che in realtà non ci siano 37000 utenti dietro le firme... forse sensibilmente di meno...
Quanti di voi hanno firmato più volte per persone che fisicamente NON hanno un abbonamento o non fanno numero? Per esempio, mettere una firma per papà, una per mamma, sorella e fratello, che rientrano tutti in un abbonamento...
Anche se qualcuno continua a incocciarsi con le disdette in massa, la cosa sarebbe più difficile e meno producente di quanto si pensi... Rifletteteci bene, la cosa importante è che ogniuno di noi faccia presente il proprio disagio (nel modo che preferisce) ma soprattutto bisogna diffondere l'informazione che c'è un malessere tutto italiano che va curato.
Mentre sti rinko vanno dando ancora soldi per un digitale terrestre che non funziona ancora, anche se il budget è stato ampiamente superato... dove li prenderanno i soldi??? Ma questa è un'altra storia, tutta italiana... :(
Originariamente inviato da citus
e 3... oggi ho inoltrato pure io la richiesta di disdetta...
mi hanno detto che il contratto dura un anno (feci alice free a Luglio). Allroa ho detto "come volete, tanto non la uso perchè costa troppo, quindi a me non fa alcuna differenza, a voi invece si perchè avrete un cliente fantasma. Comunque gradirei essere chiamato da qualcuno del commerciale."
Non credo che accetterò offerte di sconto, mi stanno sulle palle i lecchini.
Intanto sto continuando a inoltrare email, tanto per ricordare ai media che non ci siamo scordati della cosa. Anche se ho sentore che il tasso di eccitazione sia calato sensibilmente...
E' calato perché io sono un essere umano e come tale ho il lavoro, i miei impegni personali ed altre mille cose a cui star dietro oltre a questa e nessuno mi dà una mano. Il sito che ho aperto ormai più di un mese fa è quasi deserto, nonostante le buone premesse con cui l'avevo aperto. Le persone che si erano proposte per aiutarmi sono praticamente scomparse. Io da solo non riesco a gestire tutto, serve anche il vostro aiuto. Il link al sito lo trovate nella mia sign, se volete andate di passaparola come avete fatto per la petizione. Magari con l'aiuto di qualche persona, la cosa riprende slancio.
taleboldi
14-10-2004, 09:10
Originariamente inviato da citus
Scusa se mi permetto... credo che il moltiplicato per 12 si riferisse alla cifra annua che Telecom perderebbe in caso di eventuale disdetta... ;)
...
intendevo proprio quello ...
Quando ho scritto il post ero mentalmente rincoglionito dal lavoro :D :D :D e dalle poche ore di sonno notturno ;) ;) ;)
ciao
maicolgt85
14-10-2004, 10:26
Firmato...nn è giusto ke noi italiani paghiamo così tanto x l'ads mentre in altri paesi si paga così poco...
per caso avete visto sul sito di tiscali??? :eek:
Ops... ADSL a 2 megabyte a 29,95 al mese...
ma guarda te... :rolleyes:
ciao a tutti
frankieta
14-10-2004, 17:35
Cavolo è vero...tiscali upgrada a 2 Mb
http://tecnologia.tiscali.it/articoli/200410/tiscali_super_adsl.html
Notare la frase:"in linea con i prezzi europei" o qualcosa di simile...
Gratisweb
14-10-2004, 18:13
frankieta
Ma qualè in linea con i prezzi Europei ma ci prendeno per scemi ?
Originariamente inviato da Connect
E' calato perché io sono un essere umano e come tale ho il lavoro, i miei impegni personali ed altre mille cose a cui star dietro oltre a questa e nessuno mi dà una mano. Il sito che ho aperto ormai più di un mese fa è quasi deserto, nonostante le buone premesse con cui l'avevo aperto. Le persone che si erano proposte per aiutarmi sono praticamente scomparse. Io da solo non riesco a gestire tutto, serve anche il vostro aiuto. Il link al sito lo trovate nella mia sign, se volete andate di passaparola come avete fatto per la petizione. Magari con l'aiuto di qualche persona, la cosa riprende slancio.
mi spiace essere mancato questi giorni ma io ho appena iniziato l'università e non riesco a gestire anche questo impegno
me ne scuso ma adesso devo ragionare con analisi e fisica e non trovo neanche più il tempo per bestemmiare (come si dice dalle mie parti) tantomeno per stare davanti al pc
cmq ci si sente ogni tanto
;)
Originariamente inviato da frankieta
Cavolo è vero...tiscali upgrada a 2 Mb
http://tecnologia.tiscali.it/articoli/200410/tiscali_super_adsl.html
Notare la frase:"in linea con i prezzi europei" o qualcosa di simile...
Ma il pvt che ti ho mandato l'hai letto?
LEGGETE BENE SUL SITO DI TISCALI DICE PORTEREMO A VELOCITA' SUPERIORE (QUINDI OLTRE I 640) QUANDO LE INFRASTRUTTURE TISCALI LO PERMETTERANNO!! INSOMMA UNA PRESA IN GIRO!!
Originariamente inviato da vegalox
LEGGETE BENE SUL SITO DI TISCALI DICE PORTEREMO A VELOCITA' SUPERIORE (QUINDI OLTRE I 640) QUANDO LE INFRASTRUTTURE TISCALI LO PERMETTERANNO!! INSOMMA UNA PRESA IN GIRO!!
come l'adsl da 1,2 mb di WIND
..io ho un sospetto...che telecom si stia preparando a lanciare nuove offerte e che questo fosse nell'ariagià da un po'....e quelli del mestiere...wind e tiscali abbiano fatto questa mossa anticipata per far si che molti utenti passino dalla loro parte senza in realtà fare nulla....il rischio è essere stati trattati pcome ebeti da telecom per anni, passare a wind o tiscali e rimanerne fregati di nuovo...questa è l'idea che mi sono fatto...magari è una stronzata...
comuqnue faccio una domanda a titolo informativo: sapete se qualcuno ha già attivata la linea wind ad 1 mb o tiscali a 2? cosi' tanto per sapere se esistono già dei cm quadrati coperti dalla loro rete....ciao!!!
Io ti posso solo dire che Monfalcone (GO) che è una piccola città (circa 26000 abitanti) vicino alla mia è stata completamente coperta dalla banda larga di wind. C'è anche da dire che qualche anno fa Trieste, Udine e Gorizia, assieme a qualche località più importante sono state coperte da una MAN in fibra ottica, da una società chiamata Estel che è stata acquisita da wind. Probabilmente quindi qui c'era già una rete in fibra cablata che interconnette le varie centrali.
davestas
14-10-2004, 20:33
RAGAZZI ALLO SMAU, BISOGNA FARE UNA MANIFESTAZIONE ALLO SMAU CONTRO TELECOM E DENUNCIARE TUTTE QUESTE COSE!
Poi vedrete come in tv esce la notizia!
davestas
14-10-2004, 20:50
"La ringraziamo della segnalazione che sottoponiamo all'attenzione degli autori,
un saluto dalla redazione."
Faranno una nuova puntata di approfondimento sulla questione a quanto pare come hanno fatto anche la scorsa edizione....
Originariamente inviato da Connect
E' calato perché io sono un essere umano e come tale ho il lavoro, i miei impegni personali ed altre mille cose a cui star dietro oltre a questa e nessuno mi dà una mano. Il sito che ho aperto ormai più di un mese fa è quasi deserto, nonostante le buone premesse con cui l'avevo aperto. Le persone che si erano proposte per aiutarmi sono praticamente scomparse. Io da solo non riesco a gestire tutto, serve anche il vostro aiuto. Il link al sito lo trovate nella mia sign, se volete andate di passaparola come avete fatto per la petizione. Magari con l'aiuto di qualche persona, la cosa riprende slancio.
Amico mio,
come ho detto e ripetuto più volte, la cosa importante che va al di la di ogni iniziativa, è l'informazione. Tutti, chi più e chi meno, hanno il loro da fare. Ovviamente non mi sento di giudicare nessuno, perchè sono io il primo ad avere pochissimo tempo (inoltre non so una mazza di gestione di siti web...). Riesco a stare connesso solo durante le 8 ore di lavoro, saltuariamente e quando possibile. L'opportunità per informare si presenta sempre, anche quando sei tra amici o a lavoro o in treno, ma per organizzare qualcosa, per dare vita ad un'iniziativa grossa, ci vuole tempo e risorse.
Comunque qualcuno ha sparato qualcosa sullo SMAU... forse non sarebbe una malvagia idea. Ma come si potrebbe fare?
:confused: :confused: :confused: Ecco a voi la risposta di tin.it
Gentile Cliente,
con riferimento alla Sua e-mail di seguito riportata:
>Con questa mail volevo sapere cosa offrirà nei mesi a venire tin.it
ai propri
>abbonati adsl, dato che gli altri operatori tipo Libero e Tiscali
stanno
>facendo gli upgrade dei loro abbonamenti flat e non a 1 o 2 Megabit
con canoni
>mensili al di sotto dei 30 Euro.
>Dato che mi trovo bene con Tin.it sia come linea che come assistenza
prima di
>prendere in considerazione altre offerte volevo sapere cosa offrirà
Tin.it ai
>propri abbonati per non farli passare con i suddetti operatori
attualmente
>molto più allettanti di voi.
>
>Grazie e distinti saluti.
>
>P.s. volevo per correttezza dirvi che la vostra risposta verrà
pubblicata in
>uno dei più importanti forum italiani di informatica nella sezione
web &
>providers.
>
>[Inline text/html]
La informiamo che attualmente le offerte Tin.it sono quelle presenti
all'indirizzo
http://www.tin.virgilio.it/
La ringraziamo per la Sua segnalazione, che ci sara' utile al fine
di migliorare la qualita' del nostro servizio.
Ad ogni modo, se dovessero esserci variazioni nel listino Tin.it ne
verra' data tempestiva comunicazione online nel sito suindicato.
Rimanendo a Sua completa disposizione per ogni ulteriore
comunicazione
o chiarimento, La salutiamo cordialmente.
____________________________________________
Nicola 72
Tin.it - Customer Care
http://help.virgilio.it
E-mail: customercare@tin.it
____________________________________________
Contatta il nostro Customer Care come e quando vuoi;
scopri come alla pagina:
http://help.virgilio.it/contattaci/
soulreaver
14-10-2004, 22:01
mi sa che telecom e tin.it perderanno molti clienti se non abbassano le tariffe:rolleyes:
Sai io credo che Telecom e Tin.it terranno le tariffe attuali fino a quando gli altri avranno poca copertura e vedrai quanti ostacoli creeranno per tenersela la posizione dominante ................. poi quando (ci toccherà penare ancora tanto) gli altri providers avranno una buona diffusione sul territorio si adegueranno alle tariffe altrui .................. morale della favola al momento a Telecom non gli puo' fregar di meno di migliorare la loro offerta ci continueranno a spremere come limoni fin che potranno e poi ..............molto poi ............... si adegueranno.
Viva il libero mercato direbbe qualcuno:cry: :cry: :cry:
oggi ho ascoltato la trasmissione su radio 24 ore 14,05 che ogni settimana intervista un provider oggi spettava aTelecom , la persona che parlava per telecon diceva tre cose:
1) che le tariffe non scenderanno almeno per Telecom
2) che alla gente piace principalmente la connessionea tempo e non FLAT(bugia grande una casa . perche a consumo costa il triplo) e quindi.....
3) che se ci saranno novita si dovra aspettare molti anni, cioe che wind e infostrada o fastweb abbiano linee loro!!:)
LE UNICHE OFFERTE VERRANNNO DALLA CONCORRENZA MA NON DA TELECOM E SARANNO IN PERDITA PER GLI OPERATORI ALTERNATIVI ALMENO CHE NON ABBIANO UNA RETE PROPRIA!
INOLTTE TELOCM DICE UNA COSA , NOI NON POSSIAMO ABASSAREI COSTI PERCHE DOBBIAMO FARTE LA MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI, I CONCORENTI DICONO CHE PAGANO TROPPO PER AVERE LE CONNESSIONI E QUINDI NON POSSONO FARE PREZZI MIGLIORI. SECONDO ME MENTONO TUTTI SPUDORATAMENTE , IL FATTO E' CHE ORMAI SI E CREATO UN CARTELLO TRA I PRINCIPALI OPARATORI E SOLO GLI OPERATORI PICCOLI POSSONO OFFRIRE (GUADAGNANDO MENO) TARIFFE MIGLIORI PER FARSI CONOSCERE .
DELLA SERIE RASSEGNAMOCI , ALTRO CHE INCENTIVARE LA BANDA LARGA...... UN VERO SCHIFO!!
NO COMMENT!!
Proprio quello che pensavo ci spremeranno come limoni per tanto tempo ancora .............. monopolisti vergognosi e quelle menti illuminate dell'autority delle tlc non dicono nulla ?????
Grazie per la info-mazzata :cry: :cry: :cry: :cry: in tempo reale.
davestas
15-10-2004, 17:41
RAGAZZI MA PERCHE' NON SI ORGANIZZA UNA MANIFESTAZIONE "CLAMOROSA" ALLO SMAU, SOLO COSI' SI POTRA' DENUNCIARE SERIAMENTE COSA STA SUCCEDENDO, DIAMOCI DA FARE PORCA MISERIA!:muro:
Vedi come i media, le tv ne parleranno
Gratisweb
17-10-2004, 07:53
Purtoppo solo in Italia succedono queste cose.
La Telecom sempre continua a fregare soldi col canone.
Non capisco una cosa se io voglio solo l' adsl è non mi interessano le telefonate perchè li faccio solo con il cellulare per qualè motivo devo pagare il canone ? cioè devo pagare un servizio che non mi interessa ?
Riguardo all' ADSL consiglio di fare le disdette è l' unico modo per farci abbassare le tariffe io l' ADSL non cè l' ho è non la faccio finche le tarfiffe non diventeranno come quelle francesi.
Inutile dire che la Telecom è ladra è lo stato lo permette forse perchè lo stato ci guadagna anche............
Fate disdette ADSL...................
Capirossi
17-10-2004, 11:27
Originariamente inviato da Gratisweb
Fate disdette ADSL...................
io ho una flat e devo pagare fino alla scadenza del contratto , quindi sono incatenato :cry:
Originariamente inviato da Capirossi
io ho una flat e devo pagare fino alla scadenza del contratto , quindi sono incatenato :cry:
dopo il primo anno puoi disdire quando vuoi
Capirossi
17-10-2004, 11:33
e io intanto aspetto :cry:
dovremo bombardare di richieste la telecom xchè aggiorni l'adsl a 2 Mbit
Marco2000
17-10-2004, 12:30
Originariamente inviato da Leron
dopo il primo anno puoi disdire quando vuoi
come come? ora mi rileggo il contratto..... io ho la Virgilio ADSL, ma non mi sembrava che dopo il primo anno uno potesse disdire quando gli pare..... controllo subito.
Capirossi
17-10-2004, 12:46
qui ci vorrebbe una denuncia all'antitrust :mad:
Gratisweb
17-10-2004, 13:22
Pensa quando se ne fregano quelli dell' antitrust.
Tutti mangiano su questo altrimenti questa ingiustizia non ci sarebbe.......
Originariamente inviato da Gratisweb
Pensa quando se ne fregano quelli dell' antitrust.
Tutti mangiano su questo altrimenti questa ingiustizia non ci sarebbe.......
afferrato in pieno il problema;)
Scusandomi per il ritardo segnalo la prima pagina economica del messagero di ieri non un trafiletto quindi siam stati bravi a dare visibilità al problema :) :) :) :
http://ilmessaggero.caltanet.it/successiva.php?data=20041017&ediz=01_NAZIONALE&grpag=pagine/ECONOMIA&pag=0&ps=0&vis=G&tt=
Ora continuando sempre a protestare vediamo che succede anche se la nostra cara Telecom forte dei 2.200.000 abbonati è molto restia ad adeguarsi alle nuove offerte chissà perchè
:O :O :O :O .
saluti
Originariamente inviato da Capirossi
qui ci vorrebbe una denuncia all'antitrust :mad:
Quoto in pieno...Ma la denuncia va fatta agli organi dell'unione europea non a quelli italiani perchè come ha detto Gratisweb anche l'antitrust ci mangia sopra
CMQ è UNO SKIFO!!! Tiscali addirittura arriva a 12 mb al secondo per 99 euro, oppure a la 6 mb al secondo a 65 euro al mese praticamente quanto costa la skifosissima 1024 di telecoma cacca!!!
MA PERCHè IO DEVO PAGARE 65 EURO PER UNA VELOCITà RIDICOLA???
Se propio ci devono fregare che almeno ci freghino con stile potrebbero far salire gli attuali abbonamenti 640 kb/s a 1280 kb/s lasciando la paursa cifra di 37 euro al mese (come hanno fatto per il passaggio della misera 256 kb/s a 640 kb/s) e a questo punto mettere alice 2 mega ( 2048 kb/s ) a 65 euro (furto pazzesco ma meglio di niente) .
GUARDATE CHE NEL CONTRATTO DI TISCALI C'E SCRITTO "L'AUEMTO DELA VELOCITA' AVVERRA' QUANDO TISCALI SARA' I GRADO DI AUMENTARE TALE VELOCITA CON LE SUE INFRASTRUTTURE, QUINDI !! BIDONATA!! GALATTICA!!!
:))))):D :D :D :D :D
ValterManetta
18-10-2004, 21:21
Originariamente inviato da Leron
afferrato in pieno il problema;)
volevo chiedere a Leron, come e quando si riceve il contratto di alice adsl flat, perchè mi sono abbonato telefonicamente in agosto, ed a parte la ricevuta del modem e dei filtri telefonici, in mano non ho nulla. Volevo dare la disdetta per sentire cosa rispondono.
-----------------------------------------------------------------------------------
Vi sottopongo anche la e-mail che ho spedito subito dopo aver visto striscia la notizia di questa sera:
---------------------
spett. associazione
ho appena visto il Vs. servizio a "striscia la notizia" sul caro medicine in Italia: non capisco perchè in Francia ed in altri paesi europei lo stesso prodotto costi la metà, e nessuna autorità prenda dei provvedimenti.
Faccio parte da alcuni mesi ad un forum in internet (Hardware Upgrade) il quale sta denunciando il sistema monopolistico della telefonia italiana per il quale le stesse ditte nazionali stanno vendendo in Francia un prodotto migliore (ADSL) ad un prezzo fino sei volte inferiore "in poche settimane sono state
raccolte in una petizione più di 38.000 firme".
---------> [Petizione per abassare i costi dell'ADSL in italia] <--------
Quello che non capisco, è che il sottoscritto ed numerosi altri membri del
gruppo a cui appartengo, abbiamo scritto ed inviato e-mail, a parecchie
associazioni di consumatori, a giornali, ad trasmissioni tipo striscia,
reporter, mi manda rai tre, e !!stranamente!!, a parte qualche piccolo
trafiletto su uno o due quotidiani, nessuno ne parla, non è che per caso nel
gran pentolone della telecom c'è da mangiare per tutti????
Grazie della vostra attenzione,
Valter Dal Bò
ValterManetta
18-10-2004, 21:29
:muro: qualcuno mi sa dire perchè il link della petizione che ho inserito nella e-mail che ho spedito all'associazione consumatori ed al gabibbo non funziona?? L'ho copiato ed incollato come ho fatto un'altra volta, ma niente.:incazzed:
sei un grande! adesso voglio provare a scrivere anch'io.
:) :cool: ;)
ValterManetta
19-10-2004, 08:59
Originariamente inviato da lavin
sei un grande! adesso voglio provare a scrivere anch'io.
:) :cool: ;)
pubblico la risposta che ho avuto questa mattina dalla segretaria generale del movimento consumatori (mi ha gentilmente un po' bacchettato, ma bisogna delle volte colpire nel vivo per avere
qualche attenzione).
Se hai più esperienza del sottoscritto, linka tutti gli indirizzi che trovi nei numerosi post precedenti, e gliegli invii così avranno dei documenti ufficiali; l'indirizzo lo trovi in calce alla risposta.
---------------------
Gentilissimo signor Dal Bo
La ringraziamo per la segnalazione.
Ma mi permetta di farle presente alcune considerazioni.
Le battaglie alle quali Lei sta assistendo solo oggi come sopettatore , ci
impegnano da anni. Può comprendere come le multinazionali dei farmaci, della
telefonia, della energia, siano poteri difficili da scardinare.
Mentre lei legge solo oggi l'esito o quantomeno il clamore di nostre
denunce,queste in realtà sono partite diversi anni fa. Abbiamo molte volte
ottenuto solo "trafiletti" come lei dice a proposito dell'adsl. Ma non ci
siamo scoraggiati e oggi, tutte le reti nazionali parlano dello scandalo del
prezzo dei farmaci come se fosse una scoperta dell'ultimo minuto.
Il Movimento Consumatori si è costituito contro l'ex Ministro De Lorenzo
nello scandalo dei farmaci.oltre 10 anni fa. Questo le dà la misura del
tempo che è necessario per alcune battaglie.Alcune, come questa richiedono
anni di documentazione e di denunce. Altre sono un pò più facili. Le
assicuro che NON è affatto suffficiente fare un comunicato stampa o
raccogliere firme per avere giustizia.
Sono indubbiamente però attività necessarie per dimostrare che il problema
interessa molti cittadini.
La invito pertanto ad avere un atteggiamento fattivo di collaborazione,
scevro da inutili e dannose insinuazioni, che fanno molto danno a chi come
noi si batte nell'interesse dei cittadini, sacrificando energie, e a volta
anche vita personale. Le ricordo che le associazioni ( serie) vivono della
quota degli associati. Non c'è nessun finanziamento governativo che regge le
nostre strutture. Rette invece dal volontariato e dalla passione che
avvocati, gente comune mette nelle lotte di ogni giorno e la tenacia , la
passione poi ci portano alla fine ad avere ragione delle nostre battaglie.
Se ha delle competenze specifiche, documentazione, materiale e quant'altro
da mettere a disposizione del Movimento Consumatori noi saremo lieti di
accoglierla tra i nostri Le assicuriamo il nostro appoggio e gratitudine per
quanto potrà essere valido supporto per la campagna che lei propone.
Verifichi la sede più vicina sul nostro sito www.movimentoconsumatori.it e
collabori con noi.
dott. Rossella Miracapillo
Segretario Generale
Movimento Consumatori
Via Piemonte 39/A
00186 Roma
tel 06 4880053
>
> ----- Original Message -----
> From: "Dal Bò Valter" <dalbovalter@tin.it>
> To: <milano@movimentoconsumatori.it>
> Cc: <gabibbo@mediaset.it>
> Sent: Monday, October 18, 2004 10:06
Gratisweb
19-10-2004, 16:29
ValterManetta ho letto il comunicato, non capisco che cavoilo dicono............
"La invito pertanto ad avere un atteggiamento fattivo di collaborazione,
scevro da inutili e dannose insinuazioni, che fanno molto danno a chi come
noi si batte nell'interesse dei cittadini, sacrificando energie, e a volta
anche vita personale"
Inutili ? inutili di che !!!!!!!
La questione caro ADSL è una realtà basta andare sul sito francese è confrontare le tariffe forse la cosa non gli interessa mi sembra che in Italia è tutto un magna magna................
Che shifo
Vergna Telecom, Enel ecc....
ValterManetta
19-10-2004, 17:03
Originariamente inviato da Gratisweb
ValterManetta ho letto il comunicato, non capisco che cavoilo dicono............
"La invito pertanto ad avere un atteggiamento fattivo di collaborazione,
scevro da inutili e dannose insinuazioni, che fanno molto danno a chi come
noi si batte nell'interesse dei cittadini, sacrificando energie, e a volta
anche vita personale"
Inutili ? inutili di che !!!!!!!
La questione caro ADSL è una realtà basta andare sul sito francese è confrontare le tariffe forse la cosa non gli interessa mi sembra che in Italia è tutto un magna magna................
Che shifo
Vergna Telecom, Enel ecc....
----------------------
a Gratisweb: se leggi cosa gli ho scritto, (5 post indietro) capisci che ho accusato indirettamente tutte le associazioni consumatori, le trasmissioni televisive, ed altre varie organizzazioni di rimestolare tutti nello stesso "pentolone" quindi, un po' offesi, ci invitano di essere più fattivi, lottare con il pugnale fra i denti e chiaccherare meno. ciao
ragazzi della petizione ne parla anke l'espresso di questa settimana...
Gratisweb
19-10-2004, 19:40
Secondo non capisco perchè le associazioni non ne parlano, hanno paura ? sono anche loro coinvolti in tutto questo ?
Che shifo !!!!!!!!!!!!!
VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA
Matrixbob
20-10-2004, 00:00
Firmato!
Gratisweb
20-10-2004, 06:57
Secondo me il modo migliore è di fare disdetta mi sembra che le associazioni le trasmissione ecc.. se ne fregano della nostra protesta.
Tartassiamo di email in continuazione tuttew le associazioni i media e le trasmissioni finchè qualcuno ci ascolti.
Marco2000
20-10-2004, 10:21
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=3439
fireball76a
20-10-2004, 15:16
Originariamente inviato da Connect
Non pensavo potesse arrivare ad avere così seguito ed un così alto numero di firme in così poco tempo, 3725 firme (nel momento in cui scrivo) da mercoledì ed io ne avevo pronosticate max 1000 in una settimana. Cmq l'ho aperta io la petizione. :)
Appena visto e firmato....le firme sono oltre 38.000 !!!!!!!! Diamoci da fare...
davestas
20-10-2004, 15:47
LA PETIZIONE SERVE A POCO BISOGNA ORGANIZZARE QUALCOSA ALLO SMAU, MA VOI NON LO CAPITE.....:muro: :muro:
Matrixbob
20-10-2004, 16:26
Originariamente inviato da davestas
LA PETIZIONE SERVE A POCO BISOGNA ORGANIZZARE QUALCOSA ALLO SMAU, MA VOI NON LO CAPITE.....:muro: :muro:
Ok allora alla SMAU portiamo sacchi di letame e li versiamo davanti a rossoalice :)
Gratisweb
20-10-2004, 17:05
Invece non capite che per fare abbassare l' ADSL bisogna fare disdetta ?
Matrixbob
20-10-2004, 17:08
Originariamente inviato da Gratisweb
Invece non capite che per fare abbassare l' ADSL bisogna fare disdetta ?
Creare un disservizio a noi stessi è da scemo ... io opto per farglielo capire a loro senza creare un disservizio a me ... scusa se sono scemo :stordita: :rolleyes:
ValterManetta
20-10-2004, 19:02
[QUOTE]Originariamente inviato da Matrixbob
Creare un disservizio a noi stessi è da scemo ...
-------------------------------------------------------------
continuare a riempire di pagine il forum sempre con le stesse frasi, non mi sembra il sistema giusto, anche perchè ne va di mezzo la leggibilità. Dobbiamo arrivare a un punto d'incontro, mi spiego meglio: premesso che avevo chiesto a Leron in un'altro post, se mi sapeva dire,come e quando avrò in mano il contratto di alice flat che ho fatto a settembre, perchè per il momento non ho niente, penserei, quando l'avrò letto, di telefonare al call center, e con molta gentilezza, chiedere se la telecom ha intenzione di fare offerte migliori sia nel prezzo che nella banda, e nel caso contrario, direi di aver sentito che la concorrenza fa già contratti migliori, quindi che mi dicano la prassi per una eventuale disdetta.
Quando avranno ricevuto 20 o 30.000 mila telefonate del genere, penso che un pensierino lo faranno di sicuro, noi nel frattempo continuiamo a navigare.
Sarei comunque disposto, per vincere la nobile causa di ritornare per un po' al 56Kb.
Bye-Bye
Gratisweb
20-10-2004, 19:17
Continuiamo a fare disdetta
Dr. Halo
21-10-2004, 07:10
Originariamente inviato da ValterManetta
...avevo chiesto a Leron in un'altro post, se mi sapeva dire,come e quando avrò in mano il contratto di alice flat che ho fatto a settembre, perchè per il momento non ho niente, penserei, quando l'avrò letto, di telefonare al call center, e con molta gentilezza, chiedere se la telecom ha intenzione di fare offerte migliori sia nel prezzo che nella banda, e nel caso contrario, direi di aver sentito che la concorrenza fa già contratti migliori, quindi che mi dicano la prassi per una eventuale disdetta.
...
La disdetta puoi farla fin da ora se vuoi ma non cambierebbe molto: il contratto ha validità per un anno e viene tacitamente rinnovato a meno di comunicazioni differenti da parte tua. puoi recedere dal contratto ma non potrai collegarti con altri servizi adsl di altri gestori fino allo scadere dell'anno contrattuale. Inoltre se non hai pagato l'attivazione dell'adsl ti verrà addebitato il costo più le spese di disattivazione. In altre parole hai sottoscritto un contratto (scritto no :muro: non hai nemmeno firmato ma è come se lo avessi fatto :muro: ) nel quale telecom è in una botte di ferro e tu sei legato a lei in ogni modo rischiando di rimetterci solo se decidi di abbandonarla. Il contratto scritto dubito che riuscirai a vederlo se non lo richiedi. telefona al 187 e parla con un operatore per dicutere di questo. Cmq sul sito dato che si può attivare la linea adsl devono essere riportate anche le condizioni contrattuali e quindi puoi scaricartele e leggertele.
Originariamente inviato da Gratisweb
Continuiamo a fare disdetta
Guarda che i soli clienti telecom adsl sono circa 2.200.000 se facessimo disdetta anche tutti i 30.000 della petizione, che non saranno tutti clienti telecom ovviamente, cosa pensi che fregherebbe alla Telecom saremmo appena l'un per cento del loro parco clienti.
Oggi l'unico modo per ottenere qualcosa da questi grandi gruppi è solo ''sputtanandoli'' tramite petizioni, mail ecc. solo se toccati nella loro immagine pubblica possono dare qualcosa a noi utenti-vittime del loro oligopolio.
ciao
ValterManetta
21-10-2004, 08:54
[QUOTE]Originariamente inviato da peruzzi
Guarda che i soli clienti telecom adsl sono circa 2.200.000 se facessimo disdetta anche tutti i 30.000 della petizione, che non saranno tutti clienti telecom ovviamente, cosa pensi che fregherebbe alla Telecom saremmo appena l'un per cento del loro parco clienti.
-----------------------------
il numero d'iscritti telecom solo con l'adsl che hai scritto mi sembra molto elevato, vorrebbe significare una adsl ogni 20 / 25 abitanti,
comunque, moltiplicando 30mila x euro 36,95 x 12 mesi, risulta la modica cifra di 13,3 milioni di euro, circa 26 miliardi di vecchie liruzze: non mi sembra poco.
L'idea di trovarci in molti allo SMAU, con striscioni e cartelli (e magari qualcuno che suona bene la tromba) mi sembra ottima.
Organizzate ragazzi organizzate!!!:old: :spam: :yeah: :winner:
un ringraziamento al membro Dr. Halo
Dr. Halo
21-10-2004, 09:03
che ne direste di farci stampare delle magliette con scritto sul fronte adsl in francia velocità prezzo e sul retro adsl in italia velocità prezzo e magari anche l'indirizzo della petizione in fondo e quello di hwupgrade? Se ci facciamo vedere in molti così anche solo girando senza doverci per forza radunare... qualche giornalista ci vedrà no??? e magari 2 parole riusciamo a scambiarle e chissà che non ne venga fuori un servizio. male che vada qualcuno ci vedrebbe e potrebbe chiederci di cosa si tratta oppure si fa un giro sul sito.
Ragazzi ma state tutti alla smau sabato, io ci sarò e di certo avrò parecchie discussioni con i signori della "banda larga"
ValterManetta
21-10-2004, 09:29
[QUOTE]Originariamente inviato da Dr. Halo
che ne direste di farci stampare delle magliette
l'idea è meravigliosa!! però il tempo stringe....
io sono nel tessile, ma purtroppo faccio solo filati. Ci vorrebbe che un membro fosse, o conoscesse un produttore di magliette e potesse farne stampare a buon prezzo un centinaio. Prima però, se un moderatore fosse così gentile d'interessarsi alla cosa, mettendo un post in risalto ed raccogliere le varie adesioni sarebbe tutto molto più facile.
bye-bye
in un thread di questa sezione ci sono le foto da mettere sulla maglietta per protestare contro la scarsa copertura adsl... se volete vi do i PSD e ve li cambiate come volete
Dr. Halo
21-10-2004, 09:33
altrimenti ognuno per cazzi suoi se la fa stampare (se solo in bianco e nero con meno di 10 euro te la cavi, tanto la maglietta non ti deve durare anni e deve essere una da 4 soldi). si potrebbe mettere in alto sul retro anche il proprio nick del forum (modello giocatori di calcio)
Ieri ho visto "MI MANDA RAITRE" e sono molto deluso perchè mi sarei aspettato di sentire interpellata Telecom sul perchè una insulsa banda di 1280 kb/s qui in Italia la fanno pagare 65 EURO!!! mentre nel resto d'europa velocità anche il triplo superiore costano 10 Euro al mese!!!
è uno schifo invece di dar spazio a 5 decoder di SKY che prima o poi arriveranno a quei poveretti, non si sono presi la briga di affrontare un argomento che ci sta letteralmente fregando di giorno in giorno!!!
VOGLIO GIUSTIZIA!!!
davestas
21-10-2004, 12:49
Originariamente inviato da Leron
in un thread di questa sezione ci sono le foto da mettere sulla maglietta per protestare contro la scarsa copertura adsl... se volete vi do i PSD e ve li cambiate come volete
leron ma non sarebbe meglio fare qualcosa di organizzato, sinergico tra gli organi di informazioni, siti, ecc.
Mi sembram, scusami il terminem, una buffonata sta cosa delle magliette..
Gratisweb
22-10-2004, 07:02
E allora facciamolo sputtaniamoli proporrete cosa fare, poi io dico di fare disdetta nel senso che tutti proprio tutti la devono fare non solo i 30.000 ma i 2.200.000 lo sò che è una cosa difficile ma non è impossibile.
Originariamente inviato da peruzzi
Guarda che i soli clienti telecom adsl sono circa 2.200.000 se facessimo disdetta anche tutti i 30.000 della petizione, che non saranno tutti clienti telecom ovviamente, cosa pensi che fregherebbe alla Telecom saremmo appena l'un per cento del loro parco clienti.
Oggi l'unico modo per ottenere qualcosa da questi grandi gruppi è solo ''sputtanandoli'' tramite petizioni, mail ecc. solo se toccati nella loro immagine pubblica possono dare qualcosa a noi utenti-vittime del loro oligopolio.
ciao
Originariamente inviato da Gratisweb
..... poi io dico di fare disdetta nel senso che tutti proprio tutti la devono fare non solo i 30.000 ma i 2.200.000 lo sò che è una cosa difficile ma non è impossibile.
:rolleyes:
Gratisweb
22-10-2004, 19:17
A parte le disdette non sarebbe meglio allo Smau di fare la protesta oppure stampare volantini è portarli allo Smau in modo che tutti i visitatori li hanno ?
La storia delle magliette è ottima perchè non la realizzate ?
Facciamo riempire di vergogna i gestori telefonici specialmente la telecom.
Originariamente inviato da ValterManetta
[QUOTE]Originariamente inviato da Matrixbob
Creare un disservizio a noi stessi è da scemo ...
-------------------------------------------------------------
......................... premesso che avevo chiesto a Leron in un'altro post, se mi sapeva dire,come e quando avrò in mano il contratto di alice flat che ho fatto a settembre, perchè per il momento non ho niente, penserei, quando l'avrò letto, di telefonare al call center, e con molta gentilezza, chiedere se la telecom ha intenzione di fare offerte migliori sia nel prezzo che nella banda, e nel caso contrario, direi di aver sentito che la concorrenza fa già contratti migliori, quindi che mi dicano la prassi per una eventuale disdetta.
...........................
Ci mettono circa un mese per spedirtelo ;)
Durante il primo anno, se disdici, ti fanno pagare lo stesso il periodo restante di abbonamento!!! :muro:
GunsRos3s
24-10-2004, 17:00
Raga io non sono vicino allo smau ma qcn ha poi organizzato qualcosa??
GunsRos3s
24-10-2004, 20:25
Ho trovato un bell'articolo che dice che tronchetti provera non vuole Lo scorporo della rete http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=10976
ti credo che non lo vuole sto ladro di mer.. non solo che per comprare la telecom non ha cacciato una lira facendo un opa cioè facendosi prestare i soldi dalle banche e poi ripagandoli con i soldi degli abbonati (si ma il debito non lo ha ripagato subito intanto si sta mettendo i soldi in tasca e lascia i debiti alla società tanto in caso di problemi puo' sempre rivenderla indebitata) ma ora vuole naturalmente per un ladro come lui continuare a rubare i soldi agli abbonati. Nell'intervista ha detto il contrario di quello che accadrebbe con lo scorporo cioè che sarebbe un autogol per lo sviluppo della rete io credo invece che sarebbe un autogol per le tasche gia strapiene del Luminare provera
Telecom si trova in una palese posizione STRAdominante del mercato ma nessuno delle autorità sembrava accorgersene neanche lo stato che se non sbaglio ha ancora diritto ad una parte degli utili di telecom e quindi fa buon viso a cattivo gioco e quelli a prenderlo nel c. come al solito siamo noi.
Finalmente il presidente dell'antitrust si è pronunciato.
Servirà a qualcosa??
Purtroppo non credo
Gratisweb
25-10-2004, 07:27
Secondo me l' antitrust se ne fraga di tutto resteranno le cose sempre alla stessa maniera.
Facciamoci sentire............
La storia delle magliette come stà andando ? non credo nel dimenticatoio sarebbe una ottima idea, perchè non fare tanti volantini è distribuirli allo Smau , perchè non protestare ad alta voce allo Smau ?
Capirossi
25-10-2004, 12:55
xchè non protestare in tutta italia :)
se mi trovo l'email di qualche azienda che cpenso io forse ci possono aiutare
si solito quando un partito vuole farsi votare tende a mettere in evidenza i difetti dell'altro
facciamo anche noi così ma GRIDANDO ?
io ho gmail , non sò se può servire :sofico:
Gratisweb
25-10-2004, 15:16
Capirossi proponi come fare se hai qualche idea.......
Hai scritto alle associazioni consumatori ?
Insisti a scivere a loro o ai tg o a striscia vediamo se ne parleranno in tv.
Poi c'è lo Smau chi ci và perchè non fà la protesta li ?
Su dai non dormiamo facciamoci sentire forte..........
Originariamente inviato da Gratisweb
Poi c'è lo Smau chi ci và perchè non fà la protesta li ?
Su dai non dormiamo facciamoci sentire forte..........
Ormai se vogliono protestare possono lo faranno l'anno prossimo...visto che oggi chiude baracca e burattini....:rolleyes:
Capirossi
25-10-2004, 15:21
k ;)
Capirossi
25-10-2004, 15:24
ideona
facciamo fare a striscia un servizio come quello dei pannolini e delle medicine
confronto italia - estero
ok ? :D
Originariamente inviato da Capirossi
ideona
facciamo fare a striscia un servizio come quello dei pannolini e delle medicine
confronto italia - estero
ok ? :D
Concordo!!!
propongo anche alle Iene
già siamo arrivati a avere un servizio a striscia la notizia, che pretendete di più?? :cool:
cmq non perdetevelo che è fra qualche minuto!!!!
Se ho capito bene(sono arrivato tardi alla tv) da gennaio si dovrebbe smuovere qualcosa.....speriamo :sperem:
Truzzone
25-10-2004, 19:57
Originariamente inviato da Leron
già siamo arrivati a avere un servizio a striscia la notizia, che pretendete di più?? :cool:
cmq non perdetevelo che è fra qualche minuto!!!!
Grazie per l'info, non lo sapevo :rolleyes: ho fatto appena in tempo per vederlo, ora vedremo che cosa succederà dopo la metà di gennaio :rolleyes:
Ciao by Truzzone :(
io l'ho perso....:cry:
che hanno detto?
comunque sul sito di striscia si possono scaricare le puntate!!!!:D
:D :D :D ce l'abbiamo fatto ad avere visibilità in tv grazie Gabibbo .............. il portavoce Telecom ha detto lasciando intendere che a metà gennaio ci saranno novità nella qualità io ci leggo banda e ritocchi dei prezzi verso il basso però non ha quantificato nulla il Gabibbo ritornerà a trovarli a metà gennaio.
bene bene
lo ho registrato... (non menatemela con la qualità che è registrato con la telecamera dalla tv visto che ho la scheda di acquisizione a riparare a milano) (mi vien vergogna a postare tali schifezze, e lavoro pure nel videomontaggio)
se qualcuno ha uno spazio web mi contatti in icq o in msn che gli passo il filmato
msn gilandir@hotmail.com
Capirossi
25-10-2004, 20:40
Originariamente inviato da Leron
già siamo arrivati a avere un servizio a striscia la notizia, che pretendete di più?? :cool:
cmq non perdetevelo che è fra qualche minuto!!!!
merito mio :sofico:
ho mandato una mail al gabibbo questo pome :D
cmq me lo sono perso :cry:
mi dite che ha detto ?
Se volete io l'ho registrato da satellite con qualità perfetta, solo che devo passarlo da ts ad un altro formato che occupi meno spazio
Capirossi
25-10-2004, 20:42
Originariamente inviato da Leron
lo ho registrato... (non menatemela con la qualità che è registrato con la telecamera dalla tv visto che ho la scheda di acquisizione a riparare)
se qualcuno ha uno spazio web mi contatti in icq o in msn che gli passo il filmato
msn gilandir@hotmail.com
grande leron
meglio di niente ;)
se vuoi lo mettiamo su bit torrent :)
io ho mandato una mail al gabibbo questo pome verso le 3 , avrà funzionato ? :confused:
Marco2000
25-10-2004, 20:44
se è abbastanza piccola (sotto i 30MB) mandatela a me che la pubblico volentieri sul mio spazio web(della Telecom:asd: )
Capirossi
25-10-2004, 20:46
Originariamente inviato da Marco2000
se è abbastanza piccola (sotto i 30MB) mandatela a me che la pubblico volentieri sul mio spazio web(della Telecom:asd: )
:rotfl:
xchè non lo mettiamo su bit torrent ?
dicono che sia veloce
ho fatto un wmv compresso
perdonate la qualità ma ho fatto tutto in fretta (che pretendete n così poco tempo? :O )
sono circa 7 MB
Capirossi
25-10-2004, 20:57
e se lo mettiamo nello spazio web di hwupgrade ? :O
Originariamente inviato da Leron
ho fatto un wmv compresso
perdonate la qualità ma ho fatto tutto in fretta (che pretendete n così poco tempo? :O )
sono circa 7 MB
puoi postare? anche sul mulo.
bisognerebbe dare molta diffusione a questa "promessa" in modo che non possano rimangiarsela...
Originariamente inviato da Capirossi
e se lo mettiamo nello spazio web di hwupgrade ? :O
cerrrto :D
cmq ciraw sta già uppando il video ;)
Capirossi
25-10-2004, 21:14
ho un amico jappo con una connessiona ad internet veloce
lo faccio condividere da lui ? :sofico:
Se avete un po' di pazienza posso metterla online con una qualità migliore, però dovete aspettare un po' perchè il mio pc è un po' vecchio.
Capirossi
25-10-2004, 21:19
nessun problema :)
poi facciamo una VHS e i primi di febbraio la spediamo alla telecom :D
Originariamente inviato da Capirossi
nessun problema :)
poi facciamo una VHS e i primi di febbraio la spediamo alla telecom :D
la vhs la ho già
la etichetto già da ora e compro i francobolli? :D
Capirossi
25-10-2004, 21:24
etichettala e conservala bene :D
se la telecom fà la cattiva la bastioniamo noi
parola di Loris Capirossi ;)
ecco il video (http://ciraw.altervista.org/striscia.wmv)
speriamo che altervista non faccia le bizze:p
ringrazio leron che mi ha mandato il video:)
Intel-Inside
25-10-2004, 21:38
Beh guardate ke il gabibbo è di parola... il nodo al fazzoletto l'ha fatto quindi a fine Gennaio se non si adeguano tornerà a fargli visita... :D
Capirossi
25-10-2004, 21:42
Originariamente inviato da Intel-Inside
Beh guardate ke il gabibbo è di parola... il nodo al fazzoletto l'ha fatto quindi a fine Gennaio se non si adeguano tornerà a fargli visita... :D
và tutto hwupgrade :O
con la cassetta in mano
per protestare
chiamandoli infami xchè non rispettano le promesse
sarà il + brutto giorno della loro vita :D
e io sono di parola :D
Originariamente inviato da Capirossi
merito mio :sofico:
ho mandato una mail al gabibbo questo pome :D
cmq me lo sono perso :cry:
mi dite che ha detto ?
Amico... sai quante email sono state mandate a striscia?
Solo io ne ho spedite innumerevoli, nome mio, i miei genitori, nonni e il gatto! :D
Me lo sono perso, stanotte vedrò la replica. Sono curioso come una bertuccia! :eek:
GunsRos3s
25-10-2004, 21:43
Grande STRISCIAAAAAAAAAAAAAAAA
Finalmente la tv ha dato risalto alla cosa speriamo che a gennaio verifichino veramente, mamma telecom troppo spesso non mantiene le promesse.
Speriamo ora in qualche trasmissione che dedichi maggior tempo alla questione tipo mi manda rai tre o report.
Cmq ancora GRANDE STRISCIAaaaaaaaaaaa
Capirossi
25-10-2004, 21:45
Originariamente inviato da citus
Amico... sai quante email sono state mandate a striscia?
Solo io ne ho spedite innumerevoli, nome mio, i miei genitori, nonni e il gatto! :D
Me lo sono perso, stanotte vedrò la replica. Sono curioso come una bertuccia! :eek:
stanotte a che ora ?
please rispondi subito così mi metto sul divano :D
Capirossi
25-10-2004, 21:49
cazzo all'una e mezza :eek:
io a quell'ora sto già dormendo nel mio lettonzolo :D
Alle 01:30, appena visto sul sito di mediaset ;)
Faccio il turno di notte, quindi vale la pena aspettare. Poi domani a casa mi scarico il video che il mitico Leron ha procurato.
Originariamente inviato da Capirossi
cazzo all'una e mezza :eek:
io a quell'ora sto già dormendo nel mio lettonzolo :D
programmi il videoregistratore oppure scarichi il video:D
LOL ho visto il video :sbonk:
Il record di mirror climbing :sofico:
Il link su altavista nun funzia... forse si è superato il limite di traffico?
Qualcun'altro che lo metta nel suo spazio non c'è?
Ho messo il video in alta qualità del servizio su emule, sono 11.64Mb, basta cercare striscia adsl. Adesso lo uppo anche su altervista.
Originariamente inviato da greio
Il link su altavista nun funzia... forse si è superato il limite di traffico?
Qualcun'altro che lo metta nel suo spazio non c'è?
tasto DX->salva con nome
Originariamente inviato da lele81
Ho messo il video in alta qualità del servizio su emule, sono 11.64Mb, basta cercare striscia adsl. Adesso lo uppo anche su altervista.
ottimo ;)
Originariamente inviato da lele81
Ho messo il video in alta qualità del servizio su emule, sono 11.64Mb, basta cercare striscia adsl. Adesso lo uppo anche su altervista.
io sono già in download... :D
Originariamente inviato da Leron
tasto DX->salva con nome
fin lì c'arrivo anch'io, ma evidentemente come il link mi manda nella home di altervista, anche salvando il file mi salva la home di altervista con il nome di "striscia.wmv"
Originariamente inviato da greio
fin lì c'arrivo anch'io, ma evidentemente come il link mi manda nella home di altervista, anche salvando il file mi salva la home di altervista con il nome di "striscia.wmv"
strano o riprovato e funziona bene:confused:
Originariamente inviato da ciraw
strano o riprovato e funziona bene:confused:
pure io ho provato e va bene
non è che avete IcEss che vi da problemi? :D
soulreaver
25-10-2004, 22:21
cercate su emule ho messo il video da 7 mega in condivisione cercate striscia la notizia servizio su ecc ecc poi continua:)
Che bastardaggine!
Lo fa scaricare solo agli utenti registrati!
Mi sono iscritto ad Altervista e adesso lo sto scaricando!
Ecco il link al video
http://hm210dp.altervista.org/[DIVX]%20Striscia%20ADSL%20Telecom%20Italia.avi
Originariamente inviato da Leron
pure io ho provato e va bene
non è che avete IcEss che vi da problemi? :D
a me con ie il filmato invece di scaricarlo lo apre con media player:D e lo scarica da li
bluelake
25-10-2004, 22:34
il filmato è scaricabile anche da http://telefoniait.altervista.org/ :)
Originariamente inviato da bluelake
il filmato è scaricabile anche da http://telefoniait.altervista.org/ :)
Scaricato, visto e commentato!
Banda di puzzoni, ora sono curioso di vedere che combinano a gennaio.
Sicuramente aumenteranno la velocità senza ritoccare i prezzi, piazzandolo sano nel di dietro a tutti...
Comunque incrocio le dita e FACCIO I COMPLIMENTI A TUTTI!!! Continuamo così
Stanley79
25-10-2004, 23:10
altervista non funziona, il link emule è questo:
ed2k://|file|[DIVX] .Striscia.ADSL.Telecom.Italia.avi|122071 06|4FE381E13A0D8B1C9E641DD12C6A7ED0|/
Originariamente inviato da bluelake
il filmato è scaricabile anche da http://telefoniait.altervista.org/ :)
ottimo :cool:
mi sono permesso di metterlo nel primo post :)
simmy2000
26-10-2004, 00:05
beh, io penso che qualcosa la debba pur fare..libero già offre 1 mb/s a 29€..non può starsene con le mani in mano telecom..
Ho appena visto Striscia replica notturna e che dire?...
CONGRATULAZIONI GENTE!!!!!!! :cincin:
Aspetto speranzoso gennaio!!!!
Intanto, mi complimento con tutti perchè se T€L€COM si muove è anche merito nostro che in questi ultimi mesi non abbiamo smesso di farci sentire, costringendoli a piegarsi. :Perfido:
Ciao!
:D
Gratisweb
26-10-2004, 06:59
Vedremo a Gennaio che si muove.
Ma come sono finite le magliette ?
taleboldi
26-10-2004, 08:28
Originariamente inviato da ciraw
ecco il video (http://ciraw.altervista.org/striscia.wmv)
speriamo che altervista non faccia le bizze:p
ringrazio leron che mi ha mandato il video:)
non c'è il video !!!
qlcn lo può ripostare per cortesia ?
ciauz.
bluelake
26-10-2004, 08:44
Originariamente inviato da taleboldi
non c'è il video !!!
qlcn lo può ripostare per cortesia ?
è scritto pochi post fa ;) http://telefoniait.altervista.org/
Dr. Halo
26-10-2004, 09:24
cmq si vede ;) scaricati i codec di windows media video.
fuztec25
26-10-2004, 10:30
Senza voler troppo andare off-topic... Pensate che ci saranno zone in cui l'ADSL non arriverà mai... Né vengono proposte, anche a lungo termine, soluzioni alternative (almeno il WI-FI)...
...E continuano a proclamare l'italia come paese DIGITALMENTE AVANZATO!!!
BUFFONI!!!
Almeno la vergogna... IL MONOPOLIO ESISTE, E NON VERRA' MAI ELIMINATO!!! IN TROPPI CI MANGIANO SOPRA!!!
Fuz!
P.S.: Leron, Blue... Oggi mi sa che avete il vostro bel daffare :p .
allmaster
26-10-2004, 11:12
Originariamente inviato da simmy2000
beh, io penso che qualcosa la debba pur fare..libero già offre 1 mb/s a 29€..non può starsene con le mani in mano telecom..
e tiscali addirittura la 2Mbit :sofico: allo stesso prezzo.
se non aggiornano le tariffe credo che le vendite di Alice caleranno paurosamente. :rolleyes:
fantacalcio
26-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da allmaster
e tiscali addirittura la 2Mbit :sofico: allo stesso prezzo.
se non aggiornano le tariffe credo che le vendite di Alice caleranno paurosamente. :rolleyes:
si ma la 2Mbit a 35-30euro , in futuro la 20mbit a 30-35euro, ma il fatto e che devono mettere anche altre offerte , non è possibile che se vuoi l' adsl devi uscire per forza 30-35 euro al mese!! :mad:
Ci devono essere offerte di adsl a 256kbit a 5euro la 640Kbit a 10 euro per es.
A CHE SERVE AVERE L' ADSL a VELOCITà MAGGIORE PAGANDO SEMPRE 30euro al mese come minimo?Bisogna avere offerte per fare accedere un maggior num di utenti unendo questo ad una VERA copertura del territorio!
Basta che per far tacere tutti non facciano la semplice cazzata di alzare (ancora) la banda e mantenere lo stesso canone....devono ridure i prezzi stavolta!!!!!
A me non serve avere 25Mb, sono stufo di pagare la bellezza di 37 euro al mese, mentre in Francia se ne pagano meno di 20 (al di là della velocità)!!!!!!
:rolleyes:
Dr. Halo
26-10-2004, 11:36
Originariamente inviato da fantacalcio
Ci devono essere offerte di adsl a 256kbit a 5euro la 640Kbit a 10 euro per es.
A CHE SERVE AVERE L' ADSL a VELOCITà MAGGIORE PAGANDO SEMPRE 30euro al mese come minimo?Bisogna avere offerte per fare accedere un maggior num di utenti unendo questo ad una VERA copertura del territorio!
quotissimo!!!!
simmy2000
26-10-2004, 11:38
sono daccordo con voi: non serve alzare la banda se i prezzi rimangono quelli li..devono abbassare i prezzi:muro: :muro:
Però consideriamo che finalmente una parvenza di concorrenza in Italia si vede, Tiscali e Libero (unito al confronto con l'estero) hanno messo un pò di pepe al :ciapet: di Telecom, quindi voglio essere fiducioso e sperare che per lo meno adeguino le tariffe a quelle della concorrenza. ;)
Capirossi
26-10-2004, 12:55
Originariamente inviato da ciraw
programmi il videoregistratore oppure scarichi il video:D
ho programmato il reg :D
Predator85
26-10-2004, 13:10
Originariamente inviato da Leron
ottimo :cool:
mi sono permesso di metterlo nel primo post :)
hai fatto bene,forse sarebbe il caso di aggiungere al post anche i vari link utili dei siti personali creati apposta per questa protesta in modo da riepilogare tutta la questione in un solo post permettendo una ampia visibilità.Cmq è una bella vittoria il servizio su striscia...complimenti a tutti!
Capirossi
26-10-2004, 13:14
la prossima guerra sarà di far rispettare a telecom la promessa :)
faccio bene a farmi adesso alice free?
frankieta
26-10-2004, 16:06
Era ora che le nostre proteste fossero raccolte da Striscia..peccato sia capitato proprio quando Striscia sta attraversando uno dei periodi di più basso ascolto in assoluto, cmq un 4-5 milioni di persone dovrebbero averlo visto..
io lo sto scaricando ora.
In giro si vedono i primi cartelloni di wind che pubblicizza l'offerta a 1.2 megabit..
Che dire..complimenti a tutti!:D
andreamarra
26-10-2004, 16:08
Originariamente inviato da frankieta
Era ora che le nostre proteste fossero raccolte da Striscia..peccato sia capitato proprio quando Striscia sta attraversando uno dei periodi di più basso ascolto in assoluto, cmq un 4-5 milioni di persone dovrebbero averlo visto..
io lo sto scaricando ora.
In giro si vedono i primi cartelloni di wind che pubblicizza l'offerta a 1.2 megabit..
Che dire..complimenti a tutti!:D
Dovremmo chiedere anche a Bonolis... :D !!
Capirossi
26-10-2004, 16:29
Originariamente inviato da Glide
faccio bene a farmi adesso alice free?
no , sbagli assolutamente
prenditi alcotel ;)
è anche fast , solo 20 € al mese :D
Capirossi
26-10-2004, 16:33
Originariamente inviato da andreamarra
Dovremmo chiedere anche a Bonolis... :D !!
chiediamo alle comunity linux ;)
Gratisweb
26-10-2004, 18:20
Continuiamo a inviare email a tutti.
Perchè protestare in tanto alla Smau ?
Originariamente inviato da Capirossi
la prossima guerra sarà di far rispettare a telecom la promessa :)
Io a partire dal 15 gennaio mando una email al customer care di tin.it e Alice sollecitando il rispetto della promessa,
a differnza delle precedenti email questa volta ci sarà un allegato di 7 mega!!!:eek: Il video di striscia.... :D
se lo facciamo tutti sai che intasamento del server.....!!! :cool:
Kola_Gurra
26-10-2004, 19:27
ho fatto bene alla fine del video a spammare allora... :D
Capirossi
26-10-2004, 19:38
Originariamente inviato da antarex
Io a partire dal 15 gennaio mando una email al customer care di tin.it e Alice sollecitando il rispetto della promessa,
a differnza delle precedenti email questa volta ci sarà un allegato di 7 mega!!!:eek: Il video di striscia.... :D
se lo facciamo tutti sai che intasamento del server.....!!! :cool:
siamo diabolici :D
io ho gmail se pò servire :sofico:
Kola_Gurra
26-10-2004, 19:54
Originariamente inviato da frankieta
Era ora che le nostre proteste fossero raccolte da Striscia..peccato sia capitato proprio quando Striscia sta attraversando uno dei periodi di più basso ascolto in assoluto, cmq un 4-5 milioni di persone dovrebbero averlo visto..
io lo sto scaricando ora.
In giro si vedono i primi cartelloni di wind che pubblicizza l'offerta a 1.2 megabit..
Che dire..complimenti a tutti!:D
dall'auditel su mediasetonline:
STRISCIA LA NOTIZIA Canale 5 6638
sarebbero 6 milioni e 630 o seimila e 638 persone?
in prima posizione c'è
AFFARI TUOI Rai Uno 10318
nn so, che dite?
visto, beh dato che c'erano potevano approfondire meglio la questione :rolleyes:
ValterManetta
26-10-2004, 20:51
Originariamente inviato da Eizo
aspe quale filmato? non ho visto striscia qualcuno lo può mettere online?
vai in prima pagina e nel primo link clika sul secondo indirizzo, si apre win. media player e dopo un bel pò di tempo (anche se ho alice flat ci ha impiegato 3o4 minuti) si riempie il buffer e parte il filmato.
------------------------------------------------------------------------------------
in riguardo alle magliette alla smau non si è più fatto nulla, almeno da parte mia perchè sono stato male:incazzed:
il fidanzato di mia figlia mi ha detto che quest'anno era una desolazione: mezzi stand vuoti.
-----------------------------------------------------------------------------------
RAGAZZI SIAMO FORTI!!!!
Originariamente inviato da fantacalcio
.........non è possibile che se vuoi l' adsl devi uscire per forza 30-35 euro al mese!! :mad:
Ci devono essere offerte di adsl a 256kbit a 5euro la 640Kbit a 10 euro per es.
....Bisogna avere offerte per fare accedere un maggior num di utenti unendo questo ad una VERA copertura del territorio!
Straquoto!
Ma, secondo voi, la sorpresa di gennaio quale sarà???
Quanto costa a telecom, come a qualsiasi altro operatore, alzare la banda? Secondo me, pochissimo o nulla... mentre il canone resta lassù!
:mad:
Che il morbo della dissenteria faccia il suo coreografico corso tra gli orifizi dei magnate delle telecomunicazioni!!! :incazzed:
io invece spero che aumenti la banda...
Ciaozzz
Originariamente inviato da citus
Straquoto!
Ma, secondo voi, la sorpresa di gennaio quale sarà???
Quanto costa a telecom, come a qualsiasi altro operatore, alzare la banda? Secondo me, pochissimo o nulla... mentre il canone resta lassù!
:mad:
Che il morbo della dissenteria faccia il suo coreografico corso tra gli orifizi dei magnate delle telecomunicazioni!!! :incazzed:
secondo me a telecom l'aumento di banda un po' costa...considera che in una eventuale ottica di ulteriore espansione i server ai quali ti colleghi sono quelli che avevano quando l'offerta base era la 256 quindi già gli è triplicata la banda su questi computer se alzassero del doppio la banda minima credo che cadremmo dalla padella nella brace perchè magari diminuirebbe la banda minima garantita....
Gratisweb
27-10-2004, 07:00
Secondo me la Telecom non manterrà la promessa.
Dovrebbero aumentare la banda ed abbassare le tariffe è coprire tutti i paesi d' Italia.
Dovrebbero portare le tariffe come quelle Francesi vediamo se lo fanno ma io non ci credo molto !!!!!!!!
Intanto continuiamo con le proteste non lasciamo perdere tutto, non molliamo la presa continuiamo a protestare, perchè non protestate anche allo Smau ?
Originariamente inviato da Gratisweb
Secondo me la Telecom non manterrà la promessa.
Dovrebbero aumentare la banda ed abbassare le tariffe è coprire tutti i paesi d' Italia.
Dovrebbero portare le tariffe come quelle Francesi vediamo se lo fanno ma io non ci credo molto !!!!!!!!
Intanto continuiamo con le proteste non lasciamo perdere tutto, non molliamo la presa continuiamo a protestare, perchè non protestate anche allo Smau ?
1-Non mi sembra che la telecom abbia fatto delle promesse, ha solo detto che cambieranno le cose...potrebbero anche cambiare in peggio!!!
2-non hanno mai detto che aumenteranno la banda, abbasseranno le tariffe e aumenteranno la copertura...al massimo:
o abbasseranno le tariffe
o aumenteranno la banda
o aumenteranno la copertura
3-non hanno mai detto che porteranno le triffe come quelle francesi!!!
4 ed ultimo..ma forse il piu' importante visto che sembri non leggere i post precedenti:
Lo SMAU è finito lunediiiiiiiii!!!!!!!!!!!
Capirossi
27-10-2004, 09:48
IMHO
aumentano la banda e ti danno un'adsl da un megabit a 42 €
ma tolgono la 640 !
secondo me telecazz ragionerà così ! :D
ma a me non me frega niente
2-non hanno mai detto che aumenteranno la banda, abbasseranno le tariffe e aumenteranno la copertura...al massimo:
o abbasseranno le tariffe
o aumenteranno la banda
o aumenteranno la copertura
3-non hanno mai detto che porteranno le triffe come quelle francesi!!!
Non ha quantificato nulla però ha lasciato intendere palesemente che ci saranno nuove offerte con tariffe più convenienti delle attuali ................. che non saranno mai come quelle francesi non ci piove :cry:
ciao
secondo me...non è da escudere...
senno' potrebbe anche essere:
riduzione (di poco!!) dei prezzi e reintroduzione della 256 a basso costo...anche perche' mi sembra di aver sentito nei mesi scorsi che dovrebbero mettere la 2 Mb...queste potrebbero essere le news!
che sarebbe Mer.da uguale a ora!!!
Gratisweb
27-10-2004, 15:08
Date una lettura qui:
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=97587
credo che le associazioni consumatori si stanno muovendo
Continuiamo a protestare a più non posso, per fare smuovere qualcosa, già Striscia la notizia ha fatto la sua parte ora Aduc anche continuiamo così non molliamo tutto.
Matrixbob
27-10-2004, 17:47
Originariamente inviato da Gratisweb
Date una lettura qui:
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=97587
credo che le associazioni consumatori si stanno muovendo
Continuiamo a protestare a più non posso, per fare smuovere qualcosa, già Striscia la notizia ha fatto la sua parte ora Aduc anche continuiamo così non molliamo tutto.
Vediamo a Febbraio quando "Striscia" tornerà da Telecoz a vedere come hanno lavorato e in che direzione:
secondo me quadruplicano la banda e raddoppiano il prezzo ... o qualcosa di simile. :oink: :cry: :rolleyes: :cool:
Originariamente inviato da emipao
riduzione (di poco!!) dei prezzi e reintroduzione della 256 a basso costo...anche perche' mi sembra di aver sentito nei mesi scorsi che dovrebbero mettere la 2 Mb...queste potrebbero essere le news!
che sarebbe Mer.da uguale a ora!!!
1) La 256 non la reintrodurranno per lo stesso motivo per cui hanno fatto l'upgrade: ROSSOALICE!
2) I prezzi non li ridurranno per lo stesso motivo che hanno introdotto un sacco di offerte a tempo per non abbassare le flat.
3) Unica strada (peraltro immaginabile, visto Tiscali e Wind) è l'aumento di banda... cosa che solo un 5% degli utenti sfrutterà al massimo... lasciando l'altro 95% a continuare a pagare un sacco di soldi per un servizio sovradimensionato.
Grazie mamma telecozzz! :rolleyes:
ValterManetta
27-10-2004, 20:20
:ot:
Scusa Greio, una cosa off topic: non capisco perchè i tuoi post sconfinano lateralmente così da non poter leggere bene il tuo scritto, manca anche la scritta "quota e modifica" se controlli è successo tre volte due giorni fa.
ciao
Originariamente inviato da ValterManetta
Scusa Greio, una cosa off topic: non capisco perchè i tuoi post sconfinano lateralmente così da non poter leggere bene il tuo scritto, manca anche la scritta "quota e modifica" se controlli è successo tre volte due giorni fa.
ciao
Spiegati meglio: vedi i miei messaggi più larghi dello schermo?
Forse hai il monitor settato a 800x600 pixel ed avendo la mia signature un unica riga senza spazi, il browser non riesce ad andare a capo, quindi visualizza la pagina più larga dei tuoi 800 pixel.
Giusto?
Consiglio: cambia risoluzione al monitor!
GRANDIOSA STRISCIA LA NOTIZIA DA OGGI TI SEGUIRò TUTTE LE SERE!!! AL DIAVOLO I PACCHI DI BONOLIS!!!
male invece mi manda raitre che ancora non prende in considerazione il grave problema insieme all'Adiconsum!!! :mad: .
O fotografo
28-10-2004, 08:04
Originariamente inviato da Murdorr
GRANDIOSA STRISCIA LA NOTIZIA DA OGGI TI SEGUIRò TUTTE LE SERE!!! AL DIAVOLO I PACCHI DI BONOLIS!!!
male invece mi manda raitre che ancora non prende in considerazione il grave problema insieme all'Adiconsum!!! :mad: .
A 'mimandaraitre' mandai una mail ben prima della petizione, invitai anche altri a farlo e quindi ricevettero diverse mail di protesta nei confronti dei prezzi assurdi dell'adsl ma a quanto sembra preferiscono occuparsi delle cavolatine in modo da non aver problemi con i 'grossi'.
O fotografo
28-10-2004, 08:15
L'abbassamento dei prezzi è inevitabile, secondo me già lo sanno e sapevano di non poter tirare troppo a lungo con questo... (come vogliamo chiamarlo?).
Non possono continuare con queste cifre quando -in tutto il mondo- internet viene considerata una risorsa indispensabile per la cultura e la libera informazione, fornita a prezzi bassissimi.
Hanno cavalcato l'onda della politica commerciale italiana dove tutto viene fatto pagare di più rispetto all'estero, questo però non può durare all'infinito, proprio grazie ad internet che ci fa conoscere i prezzi del resto del mondo e li costringe ad adeguarsi.
Sono finiti i tempi in cui ci tenevano nell'ignoranza.
Non è pensabile che possano darci il contentino della banda in più e robe del genere, è una questione di principio, il prezzo più alto o viene motivato oggettivamente o va allineato non ci sono storie.
Motivazioni valide a quanto pare non ce ne sono altrimenti le avrebbero usate e quindi...
Originariamente inviato da greio
3) Unica strada (peraltro immaginabile, visto Tiscali e Wind) è l'aumento di banda... cosa che solo un 5% degli utenti sfrutterà al massimo... lasciando l'altro 95% a continuare a pagare un sacco di soldi per un servizio sovradimensionato.
Grazie mamma telecozzz! :rolleyes:
In quel caso, visto che tutta quella banda per me sarebbe inutile, disdico subito e vado altrove!!! :mad:
CMQ diciamocelo... nell'ottica che andremo verso scambi di file sempre piu' consistenti e di maggiori dimensioni...un aumento di banda può anche avere un senso...ma per ora...non vedo la profonda ragione di aumentare ulteriormente la banda visto che secondo me già con 640 si fà bene tutto quello che si "può" fare!!! e si fa bene anche quello che "non si può" fare.
quindi se mi aumentano la banda...io che gioco online...o abbassano anche i prezzi della base oppure io vado a NGI che è in fAST!!! visto che telecom non mette più le linee 640 in fast!!!
ValterManetta
28-10-2004, 11:47
Originariamente inviato da emipao
...o abbassano anche i prezzi della base oppure io vado a NGI che è in fAST!!! visto che telecom non mette più le linee 640 in fast!!!
------------------------------------------------------------------------------------
quoto perfettamente: devono abbassare i prezzi ed anche aumentare la banda perchè ora si scarica da internet la maggior parte del tempo come un modem 56K.(per vedere il filmato di striscia messo nel forum ho impiegato più di 7 minuti). Non è possibile che queste mega aziende si permettano di prendere per i fondelli il popolo italiano.
E' ridicolo, per non dire altro, che dopo ripetute segnalazioni dai media, ed anche dai vari ministri, le aziende si permettano di dire che prenderanno in considerazione la riduzione dei prezzi. Su prodotti di prima necessità, tipo medicinali latte in polvere adsl ???? BISOGNAAA ARRESTARLIIIII !!!!!!!!!
In europa i prezzi sono molto inferiori, ma quello che fa anche la differenza (vedi Germania) gli stipendi sono quasi il doppio.
Se a metà gennaio non fanno una sostanziale revisione, come minimo dobbiamo fare una rivoluzione. Cominciamo tutti a pensare come farla, sempre nei limiti di legge.
---------------------------------------------
ammetto la mia ignoranza, che cos'è NGI in fast??:confused: :wtf:
bye-bye
Originariamente inviato da ValterManetta
ammetto la mia ignoranza, che cos'è NGI in fast??:confused: :wtf:
bye-bye
NGI in fast è semplice da spiegare....NGI è una società che fornisce adsl, fast è un settaggio della linea che permette di diminuire il Ping ( tempo di risposta PC-server) che almeno per i giochi a cui gioco io fps è abbastanza importante!!! da quando hanno fatto la conversione 256-640 non è più possibile mettere la linea in fast...non si sà perchè!!!!
mentre NGI...linea dedicata principalmente a chi gioca è già impostata in fast.
Quello che voglio dire è che a me l'adsl serve per internet, giocare, scaricare....se mi aumentano la banda...senza migliorare la qualità in gioco...non mi interessa...tanto già ora quando scarico...vado anche troppo forte...epr i miei gusti...mi faccio una linea NGI magari meno veloce ma migliore per il gioco!
L'aumento della velocità è nel loro primo interesse dato che stiamo andando verso la vendita di partite, films o altro in streaming video quindi nella mia ignoranza credo che neanche 1,2 Mb siano il massimo per tali servizi sui prezzi speriamo ma la banda l'aumenteranno di sicuro anche forse + di libero.
Vedremo e aspetteremo :) fiduciosi come sempre
considera che se "loro" fossero in grado di dare banda a tutti...e tutti avessero una linea da 1,2 Mb....in 2 ore riesci a trasmettere circa 1Gb di roba... considerando che divx da 700Mb si vedono abbastanza bene (qualità anche troppo elevata per una partita!!)...direi che basta anche una 640...
ciao!
PS: (1200/8)*3600*2=1080
Gratisweb
28-10-2004, 14:42
Aspetta e spera.
Io non credo che abbasseranno le tariffe, al gabibo hanno detto verso la metà di gennaio ma perchè non li abbassano subito invece di aspettare 3 mesi ?
Originariamente inviato da peruzzi
L'aumento della velocità è nel loro primo interesse dato che stiamo andando verso la vendita di partite, films o altro in streaming video quindi nella mia ignoranza credo che neanche 1,2 Mb siano il massimo per tali servizi sui prezzi speriamo ma la banda l'aumenteranno di sicuro anche forse + di libero.
Vedremo e aspetteremo :) fiduciosi come sempre
Perchè il prezzo si può abbassare subito ma approntare nuove offerte con linee più veloci e preparare la relativa campagna pubblicitaria direi che richiede mesi.
Speriamo in bene :cool: saluti
Originariamente inviato da emipao
secondo me a telecom l'aumento di banda un po' costa...considera che in una eventuale ottica di ulteriore espansione i server ai quali ti colleghi sono quelli che avevano quando l'offerta base era la 256 quindi già gli è triplicata la banda su questi computer se alzassero del doppio la banda minima credo che cadremmo dalla padella nella brace perchè magari diminuirebbe la banda minima garantita....
Hai ragione, ma non consideri un piccolissimo particolare... il fattaccio della banda minima garantita potrebbe essere penalizzante solo per noi, a loro che gli frega? Così come ancora oggi c'è gente che abita in zone appena coperte che viaggia come un missile, mentre altri che non riescono mai ad avere la banda massima.
E poi c'è un altro particolare: l'upgrade dei server è un intervento che prima o poi verrebbe fatto, mentre abassare le tariffe sarebbe una perdita immediata e decisamente non in preventivo.
Comunque teniamo le dita incrociate...
Originariamente inviato da emipao
considera che se "loro" fossero in grado di dare banda a tutti...e tutti avessero una linea da 1,2 Mb....in 2 ore riesci a trasmettere circa 1Gb di roba... considerando che divx da 700Mb si vedono abbastanza bene (qualità anche troppo elevata per una partita!!)...direi che basta anche una 640...
ciao!
PS: (1200/8)*3600*2=1080
:rolleyes:
PPT direi:
...Purtroppo...
......Puramente....
..........Teorici...
Originariamente inviato da Gratisweb
Date una lettura qui:
http://www.aduc.it/dyn/comunicati/comu_mostra.php?id=97587
credo che le associazioni consumatori si stanno muovendo
Continuiamo a protestare a più non posso, per fare smuovere qualcosa, già Striscia la notizia ha fatto la sua parte ora Aduc anche continuiamo così non molliamo tutto.
La cosa che continua a lasciarmi perplesso è che nessuno, dico NESSUNO, nomina la petizione, i forum e gli utenti in giro incazzati come belve... :muro:
Ma che abbiamo la peste??? :incazzed:
beh..a loro interessa...perchè se hai banda tale da vedere un film o un apartita....puoi farlo altrimenti no...e loro guadagnano meno...per il PPT...non direi teorici..nel senso che c'e' un sito di recenzioni filmati e demo di giochi (x i mod: è roba legale!!) che ti linka il download su bitorrent...e quando parte io vado a 75-80 kps e un amico mio con la 1,2 va a 140-150...quindi se c'e' la disponibilità òle linee succhiano..il problema è che è difficiel poter scaricare a veloctà sopra i 50 perchè non c'e' banda dall'altra parte...o perchè siamo tanti a scaricare!!!
Capirossi
28-10-2004, 17:22
Originariamente inviato da citus
Ma che abbiamo la peste??? :incazzed:
si vogliono prendere tutto loro il merito
:mad:
ATTENZIONE
striscia ha detto 1000 kb quando fanno il confronto con la francia
ma non dovevano essere 1024 ? :mbe
Certo che se l'offerta di regalare l'adsl fino al 31/12 era come anticamera per avere molti clienti per poi abbassare le tariffe flat.IMHO è stata un ottima scelta.
Chi come me naviga gratis fino al 31/12 e poi passa alla flat magari a 20€ al mese,come può dire di no (magari c'è anche il passaggio da 640 a 1280) .
Amici,
fate una capatina pure QUI' (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=798114) che c'è bisogno della stessa forza di volontà!
Il link per la petizione della copertura adsl ce l'ho in sign.
Più volte è stato detto, ma non tutti l'hanno fatto... Mettete in sign i link alle petizioni, è importante! Soprattutto per chi frequenta OT, che è molto nutrito di persone che sicuramente non conoscono ancora la campagna.
Salute al popolo!
Gratisweb
29-10-2004, 07:19
Comunque è meglio non mollare tutto continuate ad inviare email di protesta alle trasmissioni televisive ai media ed alle associazioni consumatori.
Inutile aspettare a metà di Gennaio come ha detto la telecom al gabibbo perchè non ci credo.
Poi la telecom perchè dice di aspettare a gennaio ed non abbassa subito le tariffe ?
Continuaimo a protestare non aspettiamo i loro porci comodi.......
frankieta
29-10-2004, 09:19
Anche sul numero di Novembre di CHIP ne parlano rispondendo a una lettera inviata da me.
Meglio abbondare.....
Continuiamo!;)
scusate...ma perchè non razionaliziamo l'invio delle mail ed unifichiamo il testo delle mail mandate a giro per le varie redazioni di giornali, programmi televisivi e altro...in modo tale da avere un testo unico, inoltre raccogliamo i vari indirizzi mail a cui mandare la lettera Postiamo tutto qua e spediamo a turno mail a tutte le redazioni in modo tale da non sommergerli di mail concentrate in una settimana ma distribuite nel tempo, visto e considerato che dobbiamo "farceli amici" visto che loro sono il nostro canale di comunicazione e non c'entrano nulla con sta vicenda?
ciao
DonaldDuck
31-10-2004, 01:56
Ciao a tutti
sono stato lontano dal forum per circa un mese e da pochi giorni mi è stata ripristinata la linea ADSL. Qualche post sopra avevo partecipato fornendo l'indirizzo per scrivere all' Autorità del Garante delle Telecomunicazioni ed avevo detto che avevo, oltre che sottoscritto la petizione, sparso la voce a più non posso. Un esempio di come si potrebbe fare una maggiore propaganda è nel seguente modo. Avevo un abbonamento con TIN il quale è stato rescisso in barba alle regole contrattuali per impossibilità alla connessione. Poi nel paese dove abito ci sono state nel passato diversi fatti "strani" per cui ero passato all'azione. Insomma per farla breve non riuscivo più a collegarmi con Tin perchè la centrale di zona si era incasinata di nuovo. A questo punto ho scritto una lettera alla Redazione de "Il Tempo" dato che nella cronaca locale avevano pubblicato diverse lamentele. Ho telefonato e chiesto cortesemente se potevano inserire anche la mia e mi hanno fatto un regalo: la mia lettera è andata invece sull'edizione nazionale del 26 Ottobre. Ho cancellato il mio nome e quello di altre persone per motivi di privacy.
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Donald/Articolo.jpg
Quindi regà: si potrebbe buttare giù un testo collettivo da far pubblicare. Cosa ne dite?
Ciauz;)
Concordo pienamente forza con il testo ed usiamo tutti i mezzi a nostra disposizione per far conoscere la truffa che ci sta facendo telecom!!! .
Gratisweb
31-10-2004, 08:47
Purtoppo la Telecom ha il monopolio è fà quello che gli pare è tutto questo non posso accettarlo.
Può aumentare il canone (è tutto tace)
Può aumentare le tariffe (è nessuno gli dice niente)
Secondo me lo stato ci guadagna anche per questo non fà niente......
Che Vergogna
Vergogna Telecom
Abbassate le tariffe
Togliete il canone inutile.
ValterManetta
31-10-2004, 11:06
Originariamente inviato da Murdorr
Concordo pienamente forza con il testo ed usiamo tutti i mezzi a nostra disposizione per far conoscere la truffa che ci sta facendo telecom!!! .
quoto pienamente anch'io, -----però voglio aggiugere una cosa:
dobbiamo esporre tutte le idee che ci vengono in mente, poi, invito Leron o un'altro moderatore, di vagliarle tutte, ed assieme ai membri segliere quella migliore e indicare la maniera di procedere. E' ora di finirla fare gli italiani POLITICI! cioè quando uno ha una idea splendida, l'avversario o meglio un collega, non avendola avuta lui, la boccia a priori. (Vedi l'idea di stampare le magliette per lo Smau). Scusate lo sfogo, ma me lo sono permesso perchè essendo più vecchio della maggior parte di Voi, penso di aver un po' di esperienza, ed andare avanti ognuno con la propria idea non porta a nessun risultato che si potrebbe ottenere lavorando tutti all'unisono,
bye-bye :cincin:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.