PDA

View Full Version : Nuovo LiteOn 1633S 16x+R 8x-R 2,4x+R(DL) !!!!!!!!!!!!!


Pagine : [1] 2 3 4

Morfeo XP
29-08-2004, 10:25
E' uscito il nuovo LiteOn SOHW-1633S

Con le seguenti caratteristiche:

Write Speed
DVD+R: 16x
DVD+RW 4x
DVD+R9 2,4x (dual layer)
DVD-R 8x
DVD-RW 4x
CD-R: 48x
CD-RW: 24x

Read CD: 48x
Read Dvd: 16x

Cache: 2MByte


Il prezzo si aggira intorno ai €120


Ho l'impressione ke LiteOn è in ritardo rispetto alla concorrenza.... :rolleyes:
per via degli 8x -R e 2,4x +R(DL)....

korry78
30-08-2004, 00:37
Già, il Nec 3500 sembrerebbe più interessante! ;)

Morfeo XP
31-08-2004, 18:10
Effettivamente il nec 3500 è decisamente più interessante....
peccato solo per il bitsetting automatico per i dvd dual layer :rolleyes:

Exus83
14-09-2004, 09:40
Lite-on ha sempre fatto ottimi prodotti e 2.4X per i dual layer e 16x per i normali mi sembra ottimo. :p

Absolute
14-09-2004, 10:10
penso che me lo compro... cambio il mio Sony Dru700a...miglior un pò di velocità.....

Morfeo XP
14-09-2004, 10:35
Originariamente inviato da Absolute
penso che me lo compro... cambio il mio Sony Dru700a...miglior un pò di velocità.....

Solo perkè scrive i +R a16x? :rolleyes:
Penso ke non ne vale la pena..... poi son fatti tuoi :cool:

Absolute
14-09-2004, 11:00
Se la qualità è almeno la stessa, visto che la meccanica è sempre Liteon, aggiungo un pò di velocità in + .... tanto il Sony me lo rivendo... già ho un cliente....;)

Grezzo
14-09-2004, 11:30
Anche io ero interessato al liteon però ragazzi ancora a 2.4x...che @@...ormai tutti sono a 4x ed ancora Liteon è a 2.4x praticamente non lo puoi utilizzare per i DL perchè ci metterà una vita a masterizzarli....a sto punto meglio un Liteon senza supporto al DL che ti costa pure meno tanto il supporto al DL non ti serve a na mazza con 2.4x di velocità.....

Io ero propenso al 3500 però non se la cava bene con i dvd protetti, il liteon da quello che ho capito è molto meglio...:muro:

Grezzo
14-09-2004, 11:31
ps: ma con successivi firmiware è possibile introdurre il supporto ai DL 4x? cioè è ipotizzabile una cosa del genere oppure no?

Ciao

net83it
14-09-2004, 16:26
Originariamente inviato da Morfeo XP
Effettivamente il nec 3500 è decisamente più interessante....
peccato solo per il bitsetting automatico per i dvd dual layer :rolleyes:

perchè peccato?

@grezzo. hanno forzato l'832 a scrivere un DL a 4x: illegibile. col 1633 magari la cosa è realizzabile

Absolute
14-09-2004, 16:30
Originariamente inviato da Grezzo
ps: ma con successivi firmiware è possibile introdurre il supporto ai DL 4x? cioè è ipotizzabile una cosa del genere oppure no?

Ciao

sperem....
:D

Braga83
16-09-2004, 14:09
Già speriamo bene... Se tutto va bene mi arriva oggi visto che il nec non è ancora disponibile.
Spero solo che mantenga la qualità che ha il mio buon vecchio masterizzatore tipica della Liteon

Absolute
16-09-2004, 15:00
a me arriva oggi o domani .. sperem....

Braga83
16-09-2004, 16:58
Niente Liteon. Quelli che avevano erano già prenotati. Così adesso ho il Pioneer dvr108, il migliore a detta del commesso... sperem :p
Adesso lo monto e vediamo.

elgian
18-09-2004, 13:15
mi è arrivato stamattina...
mi sono appena modificato il firmware per scrivere i supporti 4x a 8x (i -r)...
ma ora non ho molto tempo...
quando posso metto qualche grafico...
ciao ciao

elgian
18-09-2004, 16:08
ecco il primo dvd fatto....
come test non mi sembra uno dei migliori ma è sempre ottimo....
spero mettano in rete un firmware che ne migliori un po' la qualità....
ciao ciao
http://www.tombraiders.it/public/1633s verbatim4x.JPG

emax81
18-09-2004, 16:39
Originariamente inviato da elgian
mi è arrivato stamattina...
mi sono appena modificato il firmware per scrivere i supporti 4x a 8x (i -r)...
ma ora non ho molto tempo...
quando posso metto qualche grafico...
ciao ciao

pure a me arrivato ieri,,già omnipacther in azione???:D

elgian
19-09-2004, 10:29
Originariamente inviato da emax81
pure a me arrivato ieri,,già omnipacther in azione???:D

eh si!!!! :D :D :D :D
questo è un'altro test fatto sempre con i verbatim 4x ma letto col masterizzatore e non col lettore

hei emax81 ma quando masterizzi la lucetta del masterizzzatore diventa arancione???
a me rimane gialla lampeggiante....mentre negli altri lite-on che ho avuto diventava arancione...
ciao ciao

emax81
19-09-2004, 10:47
Originariamente inviato da elgian
eh si!!!! :D :D :D :D
questo è un'altro test fatto sempre con i verbatim 4x ma letto col masterizzatore e non col lettore

hei emax81 ma quando masterizzi la lucetta del masterizzzatore diventa arancione???
a me rimane gialla lampeggiante....mentre negli altri lite-on che ho avuto diventava arancione...
ciao ciao

è dal 1213 ke hanno introdotto la lucina solo verde,,pekkato...in settimana mi arriva il pc ed inizio pure io a testare:D

elgian
19-09-2004, 11:38
io mi ero fermato all' 832!!!
cmq ecco un'altro test....come dvd-r non sono male!!!
P.s. i verbatim 4x non riesco a masterizzarli a 8x con alcohol...
con nero devo ancora provare!!!
http://www.tombraiders.it/public/1633s.JPG

emax81
19-09-2004, 11:40
Originariamente inviato da elgian
io mi ero fermato all' 832!!!
cmq ecco un'altro test....come dvd-r non sono male!!!
P.s. i verbatim 4x non riesco a masterizzarli a 8x con alcohol...
con nero devo ancora provare!!!
http://www.tombraiders.it/public/1633s.JPG

pure io uso i verbatim -R,,,spero ke nn mi deluda:)

purplehaze
23-09-2004, 16:19
Originariamente inviato da Braga83
Niente Liteon. Quelli che avevano erano già prenotati. Così adesso ho il Pioneer dvr108, il migliore a detta del commesso... sperem :p
Adesso lo monto e vediamo.

perchè, cos'ha che non va il Pioneer dvr108 rispetto a questo?

cocotimbo
23-09-2004, 21:41
Ciao,
incomincio solo ora ad interessarmi ai master DVD. Cosa è preferibile acquistare il LiteOn 832s o quest'ultimo, 1633?
Quali sono le differenze? A me interessa un'eventuale overcloccabilità, bitsetting variabile, compatibilità con i vari supporti.
Ho visto tra l'altro che c'è poca differenza di prezzo fra il 832s e l'812s. Quale vale la pena prendere? L'832s è già overcloccabile?

Poi un'altra cosa se prendo un 811s lo posso far diventare un 832s? O è solo un passaggio che si può fare upgradando il FW?

Ciao

canislupus
23-09-2004, 23:05
Ragazzi a livello di clonazione nessuno sa come si comportano questi master Liteon ? Saranno validi come i vecchi master vd (di cui io sono un estimatore...).

Absolute
24-09-2004, 08:58
Aggiornato il FW alla Versione BS0G
Vedo di fare test di qualità......

elgian
24-09-2004, 09:03
la differenza tra l'832 e il 1633 è la velocità di masterizzazione dei dischi +R (8x per 832,16x per 1633), la mast. dei cd passa da 40x del'832 a 48x nel 1633. i -r sono entrambi a 8x.
il bitsetting lo puoi variare su TUTTI i lite-on quindi non hai fifferenze. l'812 lo puoi trasformare in 832 con un semplice firmware. l'811 scordalo perchè non puoi modificarlo in nulla!
cmq a mio avviso per 10 € in + prenderei il 1633 anche perchè probabilmente appena il dvd forum rilascerà lo standard ufficile dei dvd-r 16x penso che il 1633 con un firmware modificherà la scrittura a 16x nei -R.
Inoltre con l'832 hanno provato la masterizzazione dei DL a 4x ma il risultato è da dimenticare!!! probabilmente il 1633 sarà migliore in quello!
ciao ciao

elgian
24-09-2004, 09:05
Originariamente inviato da Absolute
Aggiornato il FW alla Versione BS0G
Vedo di fare test di qualità......


grazie x l'avviso!!!
ora lo modifico un po' così vedo come va...
ciao ciao

Absolute
24-09-2004, 09:28
Ecco un test fatto con il bu di Thief3 con un verbatim, la versione del FW è BS0G ma non ho riavviato dopo l'aggiornamento...

Absolute
24-09-2004, 09:39
test fatto anche con nero

Absolute
24-09-2004, 17:37
mi pare che non sia niente male...... come dvdrw

cocotimbo
24-09-2004, 21:53
Originariamente inviato da elgian
la differenza tra l'832 e il 1633 è la velocità di masterizzazione dei dischi +R (8x per 832,16x per 1633), la mast. dei cd passa da 40x del'832 a 48x nel 1633. i -r sono entrambi a 8x.
il bitsetting lo puoi variare su TUTTI i lite-on quindi non hai fifferenze. l'812 lo puoi trasformare in 832 con un semplice firmware. l'811 scordalo perchè non puoi modificarlo in nulla!
cmq a mio avviso per 10 € in + prenderei il 1633 anche perchè probabilmente appena il dvd forum rilascerà lo standard ufficile dei dvd-r 16x penso che il 1633 con un firmware modificherà la scrittura a 16x nei -R.
Inoltre con l'832 hanno provato la masterizzazione dei DL a 4x ma il risultato è da dimenticare!!! probabilmente il 1633 sarà migliore in quello!
ciao ciao
Grazie Elgian ;) ,
tutto molto chiaro! A parer tuo pensi che più avanti con un FW moddato si potrà aumentare la velocità di scrittura dei DL e portarla da 2,4X a 4X? E ultimo, conosci un sito (anche pvt va benissimo) dove lo posso trovare a buon prezzo, magari se esiste nero?

Ciao

Coldblood
25-09-2004, 09:45
Originariamente inviato da elgian
la differenza tra l'832 e il 1633 è la velocità di masterizzazione dei dischi +R (8x per 832,16x per 1633), la mast. dei cd passa da 40x del'832 a 48x nel 1633. i -r sono entrambi a 8x.
il bitsetting lo puoi variare su TUTTI i lite-on quindi non hai fifferenze. l'812 lo puoi trasformare in 832 con un semplice firmware. l'811 scordalo perchè non puoi modificarlo in nulla!
cmq a mio avviso per 10 ? in + prenderei il 1633 anche perchè probabilmente appena il dvd forum rilascerà lo standard ufficile dei dvd-r 16x penso che il 1633 con un firmware modificherà la scrittura a 16x nei -R.
Inoltre con l'832 hanno provato la masterizzazione dei DL a 4x ma il risultato è da dimenticare!!! probabilmente il 1633 sarà migliore in quello!
ciao ciao

Scusa la mia ignoranza ma io ho il 811s e che significa che non posso modificarlo in niente ???
Inoltre che supporti mi consigli per i DVD-Video (dato che i giochi vengono perfetti su qualunque supporto )
Che programma (ho usato di tutto: Nero-CloneDVD-IntervideoDVDcopy(per l'immagine)_Dvdshrink, ma parecchi film alla fine hanno gli ultimi 3-4 capitoli si scattano regolarmente. Daltro canto però quando faccio le prove con il Verbatim DVD-rw viene sempre tutto perfetto... DVD VIdeo, dati, giochi, perfino un DVD-WMV High Definition (coral reff adventures).

Aiutatemiiii
:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:

elgian
25-09-2004, 10:41
Originariamente inviato da cocotimbo
Grazie Elgian ;) ,
tutto molto chiaro! A parer tuo pensi che più avanti con un FW moddato si potrà aumentare la velocità di scrittura dei DL e portarla da 2,4X a 4X? E ultimo, conosci un sito (anche pvt va benissimo) dove lo posso trovare a buon prezzo, magari se esiste nero?

Ciao

spero di si!!! al massimo penso uscirà un nuovo modello (esempio 1666s che li fa entrambi a 16x) ma allora basterà solo un firmware!
per un buon prezzo adesso ti mando un pvt.
ciao ciao

elgian
25-09-2004, 10:50
Originariamente inviato da Coldblood
Scusa la mia ignoranza ma io ho il 811s e che significa che non posso modificarlo in niente ???
Inoltre che supporti mi consigli per i DVD-Video (dato che i giochi vengono perfetti su qualunque supporto )
Che programma (ho usato di tutto: Nero-CloneDVD-IntervideoDVDcopy(per l'immagine)_Dvdshrink, ma parecchi film alla fine hanno gli ultimi 3-4 capitoli si scattano regolarmente. Daltro canto però quando faccio le prove con il Verbatim DVD-rw viene sempre tutto perfetto... DVD VIdeo, dati, giochi, perfino un DVD-WMV High Definition (coral reff adventures).

Aiutatemiiii
:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:


l'811 PURTROPPO non si può modificare!!! :muro: :muro:
per i tuoi problemi dei film i programmi non centrano...sono i supporti!
ti consiglio i verbatim 4x (li trovi sotto gli 80 cent.) che per il video per me sono i migliori! oppure i ritek ma per quanto buoni non arrivano mai ai verbatim!!
ciao ciao

elgian
25-09-2004, 11:30
rispondo qui al mex privato di cocotimbo perchè può essere utile ad altri.

Nella confezione retail del 1633s si trovano:

Masterizzatore :D
viti
cavo audio
PowerDVD 5
Nero Express 6
1 DVD-R
1 DVD+R

P.S.
X cocotimbo: il sito che ti ho dato è + che affidabile! il Mast mi è arrivato dopo 4 giorni!!!! compresi di spedizione! sono stato fortunat xkè vuol dire che lo avevano in casa dato che le poste ci hanno messo 3 giorni a farmenlo arrivare!!!
ciao ciao

cocotimbo
25-09-2004, 12:06
Originariamente inviato da elgian
rispondo qui al mex privato di cocotimbo perchè può essere utile ad altri.

Nella confezione retail del 1633s si trovano:

Masterizzatore :D
viti
cavo audio
PowerDVD 5
Nero Express 6
1 DVD-R
1 DVD+R

P.S.
X cocotimbo: il sito che ti ho dato è + che affidabile! il Mast mi è arrivato dopo 4 giorni!!!! compresi di spedizione! sono stato fortunat xkè vuol dire che lo avevano in casa dato che le poste ci hanno messo 3 giorni a farmenlo arrivare!!!
ciao ciao
Grazie ancora,
in quel sito ci sono anche dei DVD-R, questi:

--------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD-R:TYG02]
--------------------------------------------------------------------------
Disc Type : [DVD-R]
Manufacturer ID : [TYG02]
Manufacturer Name : [Taiyo Yuden Co. Ltd.]
Disc Application Code : [Unrestricted Use : Consumer Purpose]
Recording Speeds : [1x , 2x , 4x] (8x Cannot Be Detected)
Blank Disc Capacity : [2,298,496 Sectors = 4,489.3MB = 4.38GB (4.71GB)]
--------------------------------------------------------------------------
** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 c1 fd 9e d8 52 00 02 87 0d 10 66 78 80 00 .@....R.....fx..
0010 : 03 54 59 47 30 32 00 00 04 00 00 00 00 00 00 00 .TYG02..........
0020 : 05 aa a2 22 22 20 02 00 06 08 0e 11 87 78 80 00 ..."" .......x..
0030 : 07 88 80 00 00 00 00 00 08 06 13 0d 10 0e 07 00 ................
0040 : 09 97 07 0d 0b 78 88 00 0a 80 00 00 00 00 10 00 .....x..........
0050 : 0b 06 18 17 85 78 75 00 0c d6 89 a8 92 01 20 00 .....xu....... .
0060 : 0d 10 00 d0 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0070 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0080 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0090 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00a0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00b0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00c0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00d0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00e0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00f0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................

Che ne dite? Vale la pena prendene qualcuno a €. 0.91 visto che sto prendendo il LiteOn SOHW1633s-01 (cosa vuol dire il 01 nella sigla?) nella stessa spedizione?
@ elgian: di che marca sono i DVD-R e +R nella confezione? Li hai provati? A proposito hai moddato il FW, se ce ne sono già in giro per il Web... Puoi postare qualche prova del master?

elgian
25-09-2004, 12:57
i ty sono ottimi...anzi...dicono che siano i migliori!!
lite-on 1633S-01 dovrebbe indicare la versione retail.
i dvd nella confezione sono della lite-on ma non li ho provati!!!
Per il fw me lo sono moddato io (auto bitsetting,dvd verbatim 4x che si scrivono a 8x,+velocità nella lettura dei dvd DL...)
il nuovo fw lo devo ancora testare xkè io non faccio tante copie!!
i test che ho messo nel forum sono con il fw precedente...ma teoricamente hanno aggiunto solo compatibilità con altri supporti!
appena ne ho la possibilità vi do dei test.
ciao ciao

cocotimbo
26-09-2004, 09:01
Ordinato! :D
Tu hai fatto altre prove nel frattempo?

elgian
26-09-2004, 11:08
non ancora....
ciao ciao

Gatz1980
27-09-2004, 11:08
Chiedo scusa in anticipo se qualcuno ha già risposto a questa domanda.

Siccome a giorni dovrebbe arrivarmi il 1633S ed entro oggi devo dare la conferma per un acquisto collettivo dei seguenti supporti:

Verbatim DVD-R 4,7Gb 4x
http://www.aeffemedia.com/aeffenew/280x280/dvd-rverb25zoom.gif

vorrei sapere se qualcuno li ha già testati con successo sul suddetto masterizzatore.

Grazie infinite a tutti :)

Fuzzo
27-09-2004, 11:55
Che io sappia (e ne so veramente poco) non ufficialmente un upgrade del firmware per overclock è possibile solo se il modello mantiene gli ultimi 2 caratteri uguali... :confused:

devilx
27-09-2004, 11:57
io ho il 1633s pero' sono rimasto un po' male dal fatto che non posso scendere sotto la velocita' di scrittura di 4x (vorrei scrivere anche a 2x e 1x ma la velocita minima di scrittura per i DVD e' 4x)

Fuzzo
27-09-2004, 12:21
La qualità di scrittura a 4x non ti soddisfa?

elgian
27-09-2004, 12:34
x Gatz1980
i verbatim vanno molto bene!!!!

X devilx
con l'omnipatchet puoi abilitare la scrittura anche a 1x....
ma perchè vuoi farli a 1 o 2x????
usa verbatim e fai tutto a 4x senza il minimo problema!
ciao ciao

Absolute
27-09-2004, 12:41
yessss presi e vanno alla grande.... mejo di quei supporti difficile trovarne ehehe.....

devilx
27-09-2004, 12:51
mi soddisfa se viene fatta con supporti di qualita' ma se faccio un film su un supporto scadente ogni tanto appaiono dei quadrettoni.Quadrettoni che non ci sono se il supporto scadente viene scritto a 2x con altro masterizzatore.Quindi presumo che con questo masterizzatore debbano essere scelti solamenti supporti di qualita specialmente se si fanno FILM.

elgian
27-09-2004, 12:54
appunto...
usa dvd di qualità!!!
ciao ciao

devilx
27-09-2004, 12:55
x elgian

Scusami ma sono totalmente allo scuro di quello che tu chiami :
"omnipatchet"
Che sarebbe ?

Ciao

elgian
27-09-2004, 13:05
è un programma che ti permette di modificare il firmware del masterizzatore (solo lite-on)...
ti permette di abilitare sempre l'auto-bitsetting per i +R, di masterizzare i supporti 4x a 8x...
e inoltre puoi abilitare la scrittura a 2 e 1x se ti interessa!
ciao ciao

devilx
27-09-2004, 13:11
Sai se c'e' una guida su come usarlo,non vorrei danneggiare il masterizzatore.
Ma devo cambiare firmware al masterizzatore oppure questa utility modifica il mio firmware originale ?

Ciao

cocotimbo
27-09-2004, 13:20
Originariamente inviato da elgian
è un programma che ti permette di modificare il firmware del masterizzatore (solo lite-on)...
ti permette di abilitare sempre l'auto-bitsetting per i +R, di masterizzare i supporti 4x a 8x...
e inoltre puoi abilitare la scrittura a 2 e 1x se ti interessa...

... e di invalidare la garanzia...
:D ...è quello che farò anch'io appena mi arriva con gli scongiuri che tutto proceda...:sperem: per il meglio!!!

Ciao

elgian
27-09-2004, 13:22
ti scarichi il firmware in formato .exe
poi apri l'omnipatcher, modifichi il firmware e lo salvi con un altro nome.
poi lanci il firmware da te modificato e il gioco è fatto!!!
ti do il link dove trovi sia i firmware che l'omnipatcher....
firmware (http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html)
omnipatcher (http://codeguys.rpc1.org/patchers.html)
ciao ciao

Fuzzo
27-09-2004, 13:23
Ordinato ora a 86€ :D
Se vi interessa sapere dove, PM :)

devilx
27-09-2004, 13:32
Allora ho trovato il tutto grazie a te ma adesso vorrei fare una cosa :

Posso fare il backup del mio firmware attuale BS0C (originale) per poi eventualmente rimetterlo se non sono soddisfatto dei cambiamenti ?
Se si come posso fare ?

Adesso ho scaricato dal tuo link sia omnipatcher che il firmware BS0C in formato eseguibile, quindi essendo i due firmware diciamo uguali posso fare tranquillamente l'upgrade ?

elgian
27-09-2004, 13:40
ma scaricati la BS0G che è + aggiornata!!!!
cmq se poi vedi che non funziona puoi rimettere il firmware vecchio (BS0C) che hai già scaricato!!!
quando apri l'omnipatcher e modifichi i parametri dei vari supporti ricordati di fare "apply" e abilita i 3 flag che ci sono sotto(auto bit-setting, fix the...,increase...)
ciao ciao

Gatz1980
27-09-2004, 13:40
Una domanda un po' OT

Io l'ho ordinato in un famoso Shop per 112€ una settimana fa. Ora costa 95€, ma sull'ordine c'è sempre scritto 112.

Sono tenuti a darmelo a 95, vero??? Mi dispiacerebbe pagarlo un 20% in più senza motivo...

Grazie e scusate

elgian
27-09-2004, 13:43
se lo hanno già spedito credo di no...
se devono ancora spedirlo sarebbe giusto il nuovo prezzo!!
ciao ciao

Gatz1980
27-09-2004, 13:45
Lo devo ritirare io presso lo shop di Modena quando sarà disponibile, quindi secondo te a quanto dovrebbero darmelo?

devilx
27-09-2004, 13:50
x elgian

Grazie faro' come dici.

Ciao

elgian
27-09-2004, 14:15
Originariamente inviato da devilx
x elgian

Grazie faro' come dici.

Ciao

di nulla!!!

x Gatz1980
se vai a prenderlo tu quando arriva te lo devono dare al nuovo prezzo!!!
ciao ciao

devilx
27-09-2004, 14:32
X elgian

Bene adesso con la modifica al firmware posso anche settare una velocita di scrittura =2.4 x

Dato che sei stato cosi gentile potresti spiegarmi le utilita' di queste 6 opzioni settabili nell'omnipatcher (nel mio caso posso settarle solo 3) ?

1)Increase DVD+-R/R9/RW reading speed 12x
2)Enable Auto Bitsettimg
3)Earlier shift (faster burn) for 8x +r
4)Utilize "force-shifting" for 6x/8x burns
5)Utilize "force-fallback" for 8x+r
6)Fix the "dead drive blink" /Enable cross-flashing

Ciao e grazie

elgian
27-09-2004, 14:37
ciao...
1) aumenta la velocità di lettura/rip dei dvd
2) "trasforma" i dvd+r in dvd-rom
3-4-5 non ti lasciano fare nulla
6) servirebbe x forzare il firmware (utile per overclock tipo da 812 a 832 quando si ha solo il firmware sorgente e nessuno che l'abbia preparato) ma io lo seleziono lo stesso! :D (all'incirca dovrebbe essere così...)

ciao ciao

devilx
27-09-2004, 15:18
Ok grazie di tutto.

Ciao

Kenoby
28-09-2004, 23:42
Ciao a tutti, la scorsa settimana mi hanno sostituito gratuitamente un liteone 812s con un 1633 perchè era diffettoso, ora vi chiedo cosa devo fare per settarlo bene, non sono un'esperto di mast.dvd.
Win xp appena formattato
Scheda madre con nforce2
Ho installato i driver nvidia conpresi gli eide
Uso nero per scrivere anche BK di film dvd, ho installato pure i driver anspi e dalle info di nero quando vado a vederli mi dice che sono corrotti, ci sono solo 2 driver 4.71.
Come seconda voce ci sono gli asnpi di nero.
Cosa devo fare per settarlo?

Fuzzo
29-09-2004, 11:39
Originariamente inviato da Kenoby
Ciao a tutti, la scorsa settimana mi hanno sostituito gratuitamente un liteone 812s con un 1633 perche era diffettoso, ora vi chiedo cosa devo fare per settarlo bene, non sono un'esperto di mast.dvd.
Win xp appena formattato
Scheda madre con nforce2
Ho installato i driver nvidia conpresi gli eide
Uso nero per scrivere anche BK di film dvd, ho installato pure i driver anspi e dalle info di nero quando vado a vederli mi dice che sono corrotti, ci sono solo 2 driver 4.71.
Come seconda voce ci sono gli asnpi di nero.
Cosa devo fare per settarlo?
A quanto ne so ci sono varie Software House che producono ASPI Layer, una di queste * la Ahead (quella di Nero) che installa i proprio driver ASPI in concomitanza con l'installazione di Nero.
Altre aziende che lo fanno sono Adaptec, Goldenhawk ecc.
Dalla versione che tu hai detto di avere installato deduco che tu abbia scelto gli Adaptec ASPI, cosa NON necessaria in quanto Nero utilizza i suoi.
Il mio consiglio *:
- Disinstallare gli ASPI Adaptec
- Disinstallare Nero
- Riavviare
- Installare Nero
Tutto dovrebbe sistemarsi a dovere...

Cpt Nemo
29-09-2004, 13:21
ciao a tutti come vi trovate con il 1633s ,devo comprare un masterizzatore(per ora ho un master cd della liteon e devo dire che mi sono trovato bene)quindi vorrei riprendere un liteon ma sono indeciso se prendere il 1633s oppure prendere il nec 3500.
Cosa mi consigliate?

devilx
29-09-2004, 17:13
Io con il 1633s mi trovo benissimo pero' non so' se sia migliore o peggiore del nec.
Forse con il liteon puoi smanettarci piu' che con il nec.

Ciao

Kenoby
29-09-2004, 18:58
Come si fa a disinstallare i driver aspi adaptec?
Non c'è una voce per la disinstallazione, devo rimuoverli manualmente?
Se si in quale cartella li trovo?

MM
29-09-2004, 20:07
FAQ e Guide, in testa alla pagina ;)

Gatz1980
30-09-2004, 09:48
Eccolo qua in tutto il suo splendore :)

Devo ancora testarlo, anche perchè non sono in possesso di alcun DVD, e i 2 della confezione retail (mi confermate che ci dovrebbero essere?) se li sono intascati in negozio...

Mi ha stupito che ci sia già il firmware BS0C, spero significhi che è di produzione abbastanza recente.

Per finire, l'ho pagato 93€, nonostante nell'ordine ci fosse 112€, quindi aveva ragione elgian ;)

shivag
30-09-2004, 10:07
Originariamente inviato da Gatz1980
Eccolo qua in tutto il suo splendore :)

Devo ancora testarlo, anche perchè non sono in possesso di alcun DVD, e i 2 della confezione retail (mi confermate che ci dovrebbero essere?) se li sono intascati in negozio...



vedi che se hai preso la confezione retail....
quindi ti hanno dato lo scatolo cavi etc....ti DEVONO DARE I DVD.....altro ..che se li frega il negozio...
attenzione..non facciamoci fregare...

Gatz1980
30-09-2004, 10:16
Originariamente inviato da shivag
vedi che se hai preso la confezione retail....
quindi ti hanno dato lo scatolo cavi etc....ti DEVONO DARE I DVD.....altro ..che se li frega il negozio...
attenzione..non facciamoci fregare...

Guarda, era senz'altro la confezione ratail, perchè c'era una bustina col cavo audio, 4 viti, Nero Express e PowerDVD 5. Mancavano solo i DVD vergini.
Secondo te farei bene a reclamare?

shivag
30-09-2004, 10:22
Originariamente inviato da Gatz1980
Guarda, era senz'altro la confezione ratail, perchè c'era una bustina col cavo audio, 4 viti, Nero Express e PowerDVD 5. Mancavano solo i DVD vergini.
Secondo te farei bene a reclamare?

certamente

cmq

shivag
30-09-2004, 10:24
Originariamente inviato da Gatz1980
Guarda, era senz'altro la confezione ratail, perchè c'era una bustina col cavo audio, 4 viti, Nero Express e PowerDVD 5. Mancavano solo i DVD vergini.
Secondo te farei bene a reclamare?

certamente

cmq guarda anche sulla confezione dove parla del contenuto dello scatolo...dovrebbe dire che cosa contiene esattamente la confezione....

Gatz1980
30-09-2004, 10:26
Originariamente inviato da shivag
certamente

cmq guarda anche sulla confezione dove parla del contenuto dello scatolo...dovrebbe dire che cosa contiene esattamente la confezione....

Ci avevo pensato anch'io, ma spesso da Essedi (almeno quello di Modena) si tengono le scatole e ti danno solo quello che c'è dentro, quindi lista del contenuto.
Non chiedermi perchè...

shivag
30-09-2004, 10:43
Originariamente inviato da Gatz1980
Ci avevo pensato anch'io, ma spesso da Essedi (almeno quello di Modena) si tengono le scatole e ti danno solo quello che c'è dentro, quindi lista del contenuto.
Non chiedermi perchè...

il discorse è ...che se tu compri un prodoto retail...lo fai per avere lo scatolo,il manuale,i cavi,le viti,i vari software...e se presenti i dvd vergini.....
altrimenti prendi un bulk e risparmi almeno 15/20 euro...
io,personalmente,...da bravo cornuto che sono....,andrei a girovagare nel negozio..cercando uno scatolo del suddetto masterizzatore....per vedere cosa c'è scritto sulla confezione..(od eventualmente manderei qualcuno di fiducia ad indagare)...e se poi scopro che :
1) il loro prezzo di vendita corrisponde ad una confezione retail...pretenderei lo scatolo....(tu lo hai pagato..!!!!!)
2) se sullo scatolo è scritto che devi avere i dvd vergini.....chiederei loro spiegazioni del motivo per cui nella tua confezione non ci sono....(visto che anche in questo caso tu li hai pagati...)

almeno...io la penso in questo modo....

Gatz1980
30-09-2004, 10:50
Vabbè, ora vedrò se e come procedere.

cmq FINE OT :)

Chiedo scusa a tutti

Kenoby
01-10-2004, 00:14
Ho disinstallato i driver aspi, riavviato pc, disinstallato nero, riavviato pc, installato nero.
Ora quando vado sulle info tool di nero e vado alla voce aspi mi dice che non sono installati, sotto però c'è una finestra dove trovo quelli di nero, l'abilito e mi dice che sono installati correttamente, chiudo info tool, lo riapro ma non trovo la voce nero aspi attivato, la devo riselezionare per vedere scritto che sono installati.
E' giusto?
Manca qualcosa?

Kenoby
01-10-2004, 00:51
Ho copiato il file wnaspi32.dll dalla cartella di nero a quella di windows/sistem32, ora quando apro l'info tool di nero me lo vede subito, ho fatto bene?

Gatz1980
01-10-2004, 12:09
http://img72.exs.cx/img72/1796/TDK-RW2x.gif


Result.txt

Date : 01/10/2004 13.01.33
Model : 1-0-0-0 SAMSUNG DVD-ROM SD-616Q F403
Disc : DVD-ROM , []
Speed : Max
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 1792192
Sampling count : 2662
Errors : 0
PI Max : 818
PI Average : 58,56
PI Total : 155464
PIF Max : 787
PIF Average : 7,41
PIF Total : 19276


L'unica cosa che mi preoccupa è quello strano picco poco oltre la metà. Giurerei di averlo già visto sul primo CD-R che ho scritto (ho usato KProbe solo 2 volte)
Non vorrei che fosse un difetto del masterizzatore...

Ora vedremo coi prossimi tentativi.

Gatz1980
01-10-2004, 12:55
http://img89.exs.cx/img89/4803/Error1.gif
Strana questa cosa. Ne ho fatto uno identico ieri...
Cosa significa PMA update?

http://img76.exs.cx/img76/3449/Verbatim-R4x.gif


Result.txt

Date : 01/10/2004 13.45.36
Model : 1-0-0-0 SAMSUNG DVD-ROM SD-616Q F403
Disc : DVD-ROM , []
Speed : Max
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 1792192
Sampling count : 2662
Errors : 0
PI Max : 1715
PI Average : 183,60
PI Total : 487332
PIF Max : 1533
PIF Average : 10,62
PIF Total : 27605


Solito picco... devo cominciare a preoccuparmi?
Magari potrei provare a cambiare lettore, queste prove le ho fatte col Samsung.

In ogni caso entrambi i suddetti dischi sembrano perfettamente leggibili, anche dal lettore DivX di sala (ci sono degli avi dentro)

Gatz1980
01-10-2004, 13:32
http://img83.exs.cx/img83/2334/Verbatim-R4x-scandisk.gif

A questo punto sono un po' confuso...

In teoria l'importante è che, come in questo caso, i dati siano tutti leggibili. Cosa ne dite?

cocotimbo
02-10-2004, 06:23
Originariamente inviato da Gatz1980

A questo punto sono un po' confuso...

In teoria l'importante è che, come in questo caso, i dati siano tutti leggibili. Cosa ne dite?
Ma l'hai "letto" tutto dall'inizio alla fine o a salti? Perchè l'ho ordinato anch'io questo master e non vorrei mai...

Per il resto? Questo è il primo DVD che ti dà questo risultato con il prog. di masterizzazione e poi invece il disco è leggibile?

devilx
02-10-2004, 07:01
Bene adesso con la modifica al firmware posso anche settare una velocita di scrittura =2.4 x

Avendo settato con omnipatcher l'opzione di scrivere anche a piu' bassa velocita' ho notato che scrivendo i VERBATIM DVD+R 8X ID MCC003 alla velocita' di 2.4x i risultati sono scadenti e il disco addirittura nonviene rilevato dal lettore DVD da tavolo.
Questa cosa non succede se scrivo alla velocita' di 4x !!!
Io pensavo che la qualita' migliorasse abbassando la velocita' di scrittura ma aime non e' stato cosi !!
Sapete spiegarmi il motivo ?

Ciao

Fuzzo
02-10-2004, 08:00
Hola! :)
L'altro ieri mi è arrivato il 1633S e ho fatto il backup di un DVD-ROM e di un DVD-Video entrambi su supporti DVD-R Princo Budget 4x (hanno il lato scrivibile giallo per intenderci) e, anche se non ho statistiche alla mano, posso solo dirvi che entrambi i dischi funzionano :)
In particolare il DVD-Video viene riconosciuto e letto da entrambi i lettori domestici in mio possesso, ovvero un LG e un Panasonic, senza nessun tentennamento :cool:
Il firmware built-in è l'ultimo disponibile, almeno secondo il sito ufficiale (www.liteonit.com/odd/).
Appena riesco a scaricare i programmi che usate per fare i test posto i grafici (ebbene si, ancora non sono coperto da ADSL maledetta T3Lec0m :incazzed: )

Gatz1980
02-10-2004, 10:52
Originariamente inviato da cocotimbo
Ma l'hai "letto" tutto dall'inizio alla fine o a salti? Perchè l'ho ordinato anch'io questo master e non vorrei mai...

Per il resto? Questo è il primo DVD che ti dà questo risultato con il prog. di masterizzazione e poi invece il disco è leggibile?

Finora ho fatto il DVD-RW, che sembra si legga bene e due DVD-R identici, di cui uno col problema di cui sopra. Tutti sembrano leggibili dovunque, tranne che nel DVD-ROM del P3, ad eccezione di quello con l'errore, che non si lascia leggere proprio dal Lite-On (ma dagli altri sì)

La cosa peggiore è che ieri mi ha scazzato un CD-RW MMore che avevo usato centinaia di volte col vecchio master... ora sto facendo un full-erase, per vedere se magari era necessario quello, poi riprovo.

In ogni caso l'oggetto mi sta deludendo molto, ma sarà la mia solita sfiga che mi ha fatto entrare in possesso dell'unico modello fallato sulla faccia della terra :(

Kenoby
03-10-2004, 06:25
Nessuno può dirmi se ho fatto giusto a copiare glu aspi di nero sulla cartella sistem32?

andreaxol
05-10-2004, 13:40
Stasera lo vado a ritirare...Da quello che ho potuto vedere pare sia un pò sottotono...e guarda caso è il mio primo liteon :doh:

Absolute
06-10-2004, 08:41
ragazzi io masterizzo alla grnade senza nesun problema...... ho fatto dvd video e dvd-rom che vanno bene su tutti i lettori..... mai nessun problema....
Ora ho aggiornato alla versione BS0H e appena posso faccio un test.....
Cmq io sono soddisfatto....

Fuzzo
06-10-2004, 10:10
Originariamente inviato da Absolute
ragazzi io masterizzo alla grnade senza nesun problema...... ho fatto dvd video e dvd-rom che vanno bene su tutti i lettori..... mai nessun problema....
Ora ho aggiornato alla versione BS0H e appena posso faccio un test.....
Cmq io sono soddisfatto....
Ovviamente concordo con te :cool:
Ho fatto (per ora) un DVD-R Princo e un DVD+R book type DVD-ROM e non ho riscontrato problemi, usando i driver nForce IDE :O
Scusa la domanda ma il firmware BS0H lo hai trovato nel sito ufficiale o su The Firmware Page?
Nel secondo caso hai flashato il BS0Hb oppure il BS0Hw?
:confused:
P.S.: Il fatto che TEAC (marca per la quale ho un profondo rispetto) abbia basato un suo modello sul LiteOn mi conforta ulteriormente :rolleyes:

Gatz1980
06-10-2004, 10:17
Originariamente inviato da Fuzzo
Ovviamente concordo con te :cool:
Ho fatto (per ora) un DVD-R Princo e un DVD+R book type DVD-ROM e non ho riscontrato problemi, usando i driver nForce IDE :O
Scusa la domanda ma il firmware BS0H lo hai trovato nel sito ufficiale o su The Firmware Page?
Nel secondo caso hai flashato il BS0Hb oppure il BS0Hw?
:confused:
P.S.: Il fatto che TEAC (marca per la quale ho un profondo rispetto) abbia basato un suo modello sul LiteOn mi conforta ulteriormente :rolleyes:

Ti faccio questa domanda perchè non sono ancora entrato in possesso di un DVD+R.
Il book type si può cambiare anche senza aggiornare il firmware?

Grazie

devilx
06-10-2004, 10:32
Una volta cambiato il book type di un DVD+R IN DVD-ROM,poi con nero bisogna masterizzare sotto la voce DVD VIDEO oppure farlo con la sezione DVD-ROM ?
Premetto che e' un film.

ciao

Absolute
06-10-2004, 11:06
Scaricato la versione Hw dal sito http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html

e dallo stesso ho scaricato l'ominipatcher e il tweaks consigliati... in + ho attivato il bitsetting automatico....

Fuzzo
06-10-2004, 11:42
Originariamente inviato da Gatz1980
Ti faccio questa domanda perchè non sono ancora entrato in possesso di un DVD+R.
Il book type si può cambiare anche senza aggiornare il firmware?

Grazie
Non so se si può, io ho aggiornato il firmware ;)

Originariamente inviato da devilx
Una volta cambiato il book type di un DVD+R IN DVD-ROM,poi con nero bisogna masterizzare sotto la voce DVD VIDEO oppure farlo con la sezione DVD-ROM ?
Premetto che e' un film.

ciao

Un film lo devi fare sempre e solo con la modalità di Nero DVD-Video.
Poi, che il firmware su un +R setti il book a DVD-ROM, serve solamente (e scusate se è poco) ad aumentare la compatibilità (es. PS2 ecc. ecc.)

Originariamente inviato da Absolute
Scaricato la versione Hw dal sito http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html

e dallo stesso ho scaricato l'ominipatcher e il tweaks consigliati... in + ho attivato il bitsetting automatico....

Quindi non è ufficiale vero? :rolleyes: :p

devilx
06-10-2004, 12:25
Ok grazie.
Ho notato ma non so' se e' un caso che facendo lo stesso film prima in modalita' DVD+R ,poi in modalita' DVD-ROM,gli erroro sono diminuiti notevolmente in modalita' DVD-ROM !!
Puo essere oppure e' solo un caso ?

Ciao

Fuzzo
06-10-2004, 12:36
Originariamente inviato da devilx
Ok grazie.
Ho notato ma non so' se e' un caso che facendo lo stesso film prima in modalita' DVD+R ,poi in modalita' DVD-ROM,gli erroro sono diminuiti notevolmente in modalita' DVD-ROM !!
Puo essere oppure e' solo un caso ?

Ciao
Credo sia solo un caso! Il bitsetting non è altro che un sistema per autenticarsi al lettore DVD :D
Il metodo di scrittura credo non vari di una virgola!

@ALL
Vi prego di dare un'occhiata:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/op.jpg
Nella sezione General Patches cosa comporta l'attivazione della 1° e 3° opzione? :confused:

Gatz1980
06-10-2004, 12:53
Originariamente inviato da Fuzzo
Credo sia solo un caso! Il bitsetting non è altro che un sistema per autenticarsi al lettore DVD :D
Il metodo di scrittura credo non vari di una virgola!

@ALL
Vi prego di dare un'occhiata:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/op.jpg
Nella sezione General Patches cosa comporta l'attivazione della 1° e 3° opzione? :confused:

Alla tua domanda ha già risposto elgian nella pagina precedente.

A questo punto faccio un'altra domanda:

per caso qualcuno ha abilitato velocità di scrittura più basse, tipo 1x e 2x, per i supporti (ma bisogna proprio farlo 1per1??) e magari ne ha tratto dei benefici, es. numero inferiore di errori e cose del genere?

el_marchet
06-10-2004, 13:19
Originariamente inviato da Absolute
ragazzi io masterizzo alla grnade senza nesun problema...... ho fatto dvd video e dvd-rom che vanno bene su tutti i lettori..... mai nessun problema....
Ora ho aggiornato alla versione BS0H e appena posso faccio un test.....
Cmq io sono soddisfatto....



ma dove li trovate questi Firmware non ufficiali?

link? ;)

Absolute
06-10-2004, 13:26
Originariamente inviato da el_marchet
ma dove li trovate questi Firmware non ufficiali?

link? ;)


guarda il mio psot poco + sopra e vedi il link :)

el_marchet
06-10-2004, 13:53
grazie ;)

devilx
06-10-2004, 16:09
X Gatz1980

Ho provato con omnipatcher ad abilitare anche le scritture a bassa velocita' dato che con il 1633s puoi scrivere normalmente ad un minimo di 4x,quindi ho notato che abilitando la scrittura a 1X e 2x e scrivendo lo stesso supporto alla velocita' di 2x il risultato e' pessimo almeno sui supporti VERBATIM DVD+R 8X MCC03.
Non so' se dipenda dal supporto oppure dal masterizzatore fatto sta che alla velocita di 2x la scrittura risultante e' pessima !!
Al contrario scrivendo a 4x nessun problema!!
Idee ?

Ciao

Gatz1980
06-10-2004, 17:16
Originariamente inviato da devilx
X Gatz1980

Ho provato con omnipatcher ad abilitare anche le scritture a bassa velocita' dato che con il 1633s puoi scrivere normalmente ad un minimo di 4x,quindi ho notato che abilitando la scrittura a 1X e 2x e scrivendo lo stesso supporto alla velocita' di 2x il risultato e' pessimo almeno sui supporti VERBATIM DVD+R 8X MCC03.
Non so' se dipenda dal supporto oppure dal masterizzatore fatto sta che alla velocita di 2x la scrittura risultante e' pessima !!
Al contrario scrivendo a 4x nessun problema!!
Idee ?

Ciao

Addirittura...

Questa proprio non me l'aspettavo. Chissà se qualcuno riesce a dare una spiegazione a questo fatto.

Manino
06-10-2004, 20:29
Come mai con il Pioneer 107 e 108 a 8X non ho mai buttato un ritek g04 ed invece con questo 1633 vanno tutti nel cestino !!!

HELP !!!!!

Manino
07-10-2004, 19:46
Bene creo un nuovo 3ad

Gatz1980
08-10-2004, 18:20
Siccome vorrei fare qualche prova con questa utility:

http://img47.exs.cx/img47/9131/Booktype.gif

mi è venuto questo dubbio: se io scrivo un DVD+RW con booktype DVD-ROM, dopo sarò in grado di cancellarlo, oppure i programmi di masterizzazione si rifiuteranno di farlo, credendolo appunto un DVD-ROM???

Gatz1980
09-10-2004, 10:31
:help:

Gatz1980
10-10-2004, 09:48
Possibile che nessno abbia mai provato? :eek:

Ne approfitto per dire che ieri ho provato il suddetto programmino su un DVD+R di marca JQ (credo la marca più sconosciuta del mondo) e sembra venuto bene, tant'è che viene letto da qualunque lettore su cui l'abbia provato :)

andreaxol
10-10-2004, 11:42
Se non utilizzavi il programmino dici che non lo leggeva?

Fuzzo
10-10-2004, 12:17
Gatz1980
Non ho provato ma credo che non ci siano problemi. Ad esempio usando un CD riscrivibile e chiudendolo, poi riuscivi comunque a cancellarlo :O

andreaxol
Bella domanda! Bisognava provare a fare lo stesso DVD con book type diversi e vederne gli esiti per essere sicuri :rolleyes:

Gatz1980
10-10-2004, 12:26
Originariamente inviato da andreaxol
Se non utilizzavi il programmino dici che non lo leggeva?


Beh, di solito i lettori DVD-ROM leggono solo i -R/-RW.

Addirittura, quello del P3 non leggeva neanche i -RW TDK e i -R Verbatim...

Originariamente inviato da Fuzzo
Non ho provato ma credo che non ci siano problemi. Ad esempio usando un CD riscrivibile e chiudendolo, poi riuscivi comunque a cancellarlo :O


Non credo sia la stessa cosa, un CD-RW chiuso rimane pur sempre un CD-RW.
Non vorrei invece che i programmi non riconoscessero più il DVD come un +RW...

andreaxol
10-10-2004, 20:04
Originariamente inviato da Gatz1980
Beh, di solito i lettori DVD-ROM leggono solo i -R/-RW.

Addirittura, quello del P3 non leggeva neanche i -RW TDK e i -R Verbatim...

P3?

Gatz1980
10-10-2004, 20:29
Originariamente inviato da andreaxol
P3?

Il Pentium3 di mio fratello.

PentiumII
16-10-2004, 10:15
Salve, qualcuno può dirmi se è in vendita anche una versione già con frontalino nero?

:help:

andreaxol
17-10-2004, 07:56
Probabilmente se ne è già parlato...

Book type e Bit setting sono la stessa cosa?

Si può abilitare con Nero?

Il bit setting funziona solo per la creazione di DVD-Video o posso anche creare dei DVD con raccolte di Divx in multisessione?

Gatz1980
17-10-2004, 08:24
Originariamente inviato da andreaxol
Probabilmente se ne è già parlato...

Book type e Bit setting sono la stessa cosa?

Si può abilitare con Nero?

Il bit setting funziona solo per la creazione di DVD-Video o posso anche creare dei DVD con raccolte di Divx in multisessione?

Sono la stessa cosa.

Credo che solo con Nero non si possa fare, io ho usato un'utility che si scarica direttamente dal sito della Lite-On, ma credo ne esistano altre che danno lo stesso risultato.

il bitsetting funziona sia con video che con dati e di solito fa fede il booktype dell'ultima sessione scritta.

PentiumII
17-10-2004, 10:19
Originariamente inviato da andreaxol
Probabilmente se ne è già parlato...

Book type e Bit setting sono la stessa cosa?

Si può abilitare con Nero?

Il bit setting funziona solo per la creazione di DVD-Video o posso anche creare dei DVD con raccolte di Divx in multisessione?

Qualcuno mi spiega cos'è questa roba? :what:

andreaxol
17-10-2004, 12:09
Originariamente inviato da Gatz1980
Sono la stessa cosa.

Credo che solo con Nero non si possa fare, io ho usato un'utility che si scarica direttamente dal sito della Lite-On, ma credo ne esistano altre che danno lo stesso risultato.

il bitsetting funziona sia con video che con dati e di solito fa fede il booktype dell'ultima sessione scritta.

Quindi la masterizzazione si deve fare con quell' utility?

Gatz1980
17-10-2004, 12:59
Originariamente inviato da PentiumII
Qualcuno mi spiega cos'è questa roba? :what:

Cerca su google i termini bitsetting e booktype e trovi tutte le info che vuoi :)

Originariamente inviato da andreaxol
Quindi la masterizzazione si deve fare con quell' utility?

Dove scarichi l'utility, c'è anche un pdf che ti spiega cosa fare. Cmq è semplice, basta lanciarla, cambiare il booktype e poi masterizzare normalmente

andreaxol
18-10-2004, 13:23
Utility:
http://www.liteonit.com/ODD/Zip/BookType.zip


PDF:
http://www.liteonit.com/ODD/Zip/BookTypeManual_e.pdf



Ho comprato il 1633S due settimane fa...guardate un pò...:cry: :p

http://www.liteonit.com/ODD/English/e_product/e_sohw1653s.asp

MM
18-10-2004, 13:32
Originariamente inviato da Gatz1980
Cerca su google i termini bitsetting e booktype e trovi tutte le info che vuoi :)



Cerca in questa sezione, in testa alla pagina: FAQ e Guide...;)

Fuzzo
18-10-2004, 14:43
Originariamente inviato da andreaxol
Ho comprato il 1633S due settimane fa...guardate un pò...:cry: :p

http://www.liteonit.com/ODD/English/e_product/e_sohw1653s.asp
A chi lo dici dannazione
:cry:

Absolute
18-10-2004, 15:29
Originariamente inviato da Fuzzo
A chi lo dici dannazione
:cry:


grrrrrr :mad: :mad: :muro:

PentiumII
18-10-2004, 17:26
Allora che dovrei dire io che mi arriva il 1633s tra pochi giorni? :p :cry: Ma penso che mi vada bene e sarà più che sufficiente..

elgian
19-10-2004, 09:12
sicuramente uscirà un firmware per portare il nostro 1633s a 1653s!!!! :D :D :D
ciao ciao

Absolute
19-10-2004, 09:18
Originariamente inviato da elgian
sicuramente uscirà un firmware per portare il nostro 1633s a 1653s!!!! :D :D :D
ciao ciao


sperem eheheh :D

andreaxol
19-10-2004, 13:01
Originariamente inviato da elgian
sicuramente uscirà un firmware per portare il nostro 1633s a 1653s!!!! :D :D :D
ciao ciao


E' già successo con altri masterizzatori DVD liteon?

Absolute
19-10-2004, 16:28
Originariamente inviato da andreaxol
E' già successo con altri masterizzatori DVD liteon?


yezzzz

andreaxol
19-10-2004, 23:06
Quali? :p

I firmware erano ufficiali?

Absolute
20-10-2004, 08:26
Originariamente inviato da andreaxol
Quali? :p

I firmware erano ufficiali?


a volte si a volte no....

cocotimbo
21-10-2004, 13:07
Ragazzi è arrivato anche a me. Cosa usate per backuppare? Ho provato solo un attimo a usare DVDShrink e CloneDVD (poi ho dovuto uscire per lavoro) ma nessuno dei 2 mi legge l'IFO che avevo creato con DVDDecrypter!!! :mad: Come mai? Mi restituisce un errore di lettura/riconoscimento dell'IFO stesso!

Quale prog consigliate? Ho ricevuto con il master anche Nero, la suite intera, un casino di progs della AHEAD. Vale la pena installare tutto? Nella versione retail non dovrebbe esserci anche la scatola? Io ho ricevuto cavo, manualino, Nero (il CD) e PowerDVD (il CD) 1 DVD-R LiteOn e basta. No scatola, no DVD-RW! Devo protestare?

Ciao

Absolute
21-10-2004, 18:38
Ho appena fatto una copia di BU de "L'ultimo Samurai" con DvdShrink..... con i nuovi Verbatim 12x e con il FW BSOH modificato(ho aggiunto il bitsetting automatico e il settaggio consigliato da omnipatch)
Non voglio dire niente..... guardate il risultato e godete....

Gatz1980
21-10-2004, 19:17
Ma obiettivamente, serve a qualcosa aggiornare il firmware?

Ovvero, qualcuno ha mai fatto dei test comparativi che giustifichino effettivamente una simile procedura?

Sapete, io sono un po' scettico, ma magari sono semplicemente rimasto indietro ai tempi in cui aggiornare il firmware era un'operazione rischiosa e sconsigliata :p

PentiumII
21-10-2004, 19:29
Originariamente inviato da Gatz1980
Ma obiettivamente, serve a qualcosa aggiornare il firmware?

Ovvero, qualcuno ha mai fatto dei test comparativi che giustifichino effettivamente una simile procedura?

Sapete, io sono un po' scettico, ma magari sono semplicemente rimasto indietro ai tempi in cui aggiornare il firmware era un'operazione rischiosa e sconsigliata :p

Beh secondo me serve, se aggiornando il firmware trasformi il tuo masterizzatore in un modello più veloce, gratis...

cocotimbo
21-10-2004, 19:32
Originariamente inviato da Absolute
Ho appena fatto una copia di BU de "L'ultimo Samurai" con DvdShrink..... con i nuovi Verbatim 12x e con il FW BSOH modificato(ho aggiunto il bitsetting automatico e il settaggio consigliato da omnipatch)
Non voglio dire niente..... guardate il risultato e godete....
Ed è un buon risultato? Come fai a capirlo? Non conosco il prog...

Ho provato solo un attimo a usare DVDShrink e CloneDVD (poi ho dovuto uscire per lavoro) ma nessuno dei 2 mi legge l'IFO che avevo creato con DVDDecrypter!!! Come mai? Mi restituisce un errore di lettura/riconoscimento dell'IFO stesso! Mi quoto. Sto iniziando solo ora ad interessarmi alla masterizzazione DVD. DVD2One com'è?

Ciao

Gatz1980
22-10-2004, 09:48
Originariamente inviato da cocotimbo
Mi quoto. Sto iniziando solo ora ad interessarmi alla masterizzazione DVD. DVD2One com'è?

Ciao

Guarda, gli IFO sono oggetti misteriosi, ma cmq spesso quando si rippa con DVDDecrypter o simili ci si trova con IFO inutilizzabili (per motivi che ignoro).

L'unica cosa da fare è tentare con IFOEdit e/o IFOUpdate , coi quali di solito si riescono a sistemare :)

cocotimbo
22-10-2004, 22:01
Originariamente inviato da Gatz1980
Guarda, gli IFO sono oggetti misteriosi, ma cmq spesso quando si rippa con DVDDecrypter o simili ci si trova con IFO inutilizzabili (per motivi che ignoro).

L'unica cosa da fare è tentare con IFOEdit e/o IFOUpdate , coi quali di solito si riescono a sistemare :)
Bene, provvederò. Tu cosa usi per editare i DVD, prima di masterizzarli? Voglio dire per togliere i contenuti speciali o per comprimere un po' l'audio oppure per escludere qualcosa che ti permetta di rientrare nei fatidici 4GB e mezzo?

cocotimbo
22-10-2004, 23:04
Allora, il mio primo DVD è stato Red Dragon (con Anthony Hopkins e Edward Norton), grande film, tra l'altro. Il DVD si vede benissimo (Evvai!!! :winner: :D ). Ho provato a fare anche un test con Kprobe:

http://cocotimbo.altervista.org/Red Dragon.JPG

Che ne dite? Non so leggere il grafico di Kprobe. Cosa significa quella lunga linea verticale quasi alla fine? Che altre prove posso fare?

Cester
23-10-2004, 02:10
Originariamente inviato da Absolute
Se la qualità è almeno la stessa, visto che la meccanica è sempre Liteon, aggiungo un pò di velocità in + .... tanto il Sony me lo rivendo... già ho un cliente....;)
Come va il Sony?, avevo pensato di prenderlo anch'io:)

andreaxol
23-10-2004, 08:12
Originariamente inviato da MM
Cerca in questa sezione, in testa alla pagina: FAQ e Guide...;)

Sarò orbo ma non ho visto una sezione dedicata...e il search non trova nulla in faq e guide.

:confused:

Cester
23-10-2004, 09:06
Originariamente inviato da Absolute
penso che me lo compro... cambio il mio Sony Dru700a...miglior un pò di velocità.....
Ah senti una curiosità a proposito del Sony.
Il 530 ha il led di un solo colore, cioè non indica quando il mast è in fase di scrittura o lettura, ma indica solamente che è in esecuzione un processo.
E' la stessa cosa per il 700a oppure il led cambia di colore?
Poi volevo sapere anche se il mast è rumoroso nel funzionamento e com'è la chiusura del casetto , perchè sinceramente nel modello 530a non mi sembra il massimo.
Ti ringrazio se puoi fornirmi queste indicazioni x aiutarmi nell'acquisto.:)

elgian
23-10-2004, 09:23
ma perchè prendere il sony??????????
è un lite-on rimarchiato!! prendi direttamente il lite-on che ti costa meno e hai i firmware migliori!!
ciao ciao

Cester
23-10-2004, 09:34
Originariamente inviato da elgian
ma perchè prendere il sony??????????
è un lite-on rimarchiato!! prendi direttamente il lite-on che ti costa meno e hai i firmware migliori!!
ciao ciao
L'unico motivo è che mi piace l'aspetto esteriore:)
No a parte gli scherzi volevo un pò guardarmi in giro prima di fare l'aquisto.Ad esempio tu adesso mi hai dato un informazione di cui io non ero a conoscienza!:D
Chi sà dirmi se il led del mast. Sony cambia colore a seconda do scrittura -lettura o rimane sempre uguale?
Poi vorrei anche sapere se esistono ancora modelli con 8 mega di buffer, o se tuttti hanno 2 mega.

elgian
23-10-2004, 09:40
il led non cambia + colore!!!:cry: :cry: :cry: era tanto bello!!!
i modelli sono tutti a 2Mb anche perchè con i sistemi anti-bruciatura non serve + questo buffer! e poi 2 o 8 mega per un dvd che scrive a 8/16x ci mette in ogni caso meno di 2 secondi a svuotarsi!!!!!
ciao ciao

P.s. mi sembra che il plextor 716 abbia il buffer a 8Mb.

riciao

elgian
23-10-2004, 09:43
ragazziiiiiiiiiiiiii....(mi sembra di essera la Durso!!!!)
da http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html si trova il firmware per portare il NOSTRO 1633s a 1653s!!!!
ciao ciao e buon flash a tutti

Fuzzo
23-10-2004, 11:31
@elgian
Mitica la notizia del firmware per portarlo a 1653S :D
Grazie!

@All
Masterizzando questo DVD con Nero, abilitando l'overburn a 4500MB mi ha dato un errore Fine Traccia Utente ma il mio Panasonic da tavolo lo legge senza battere ciglia! :p
Ecco il grafico:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/tdat.png
Cosa ne pensate?
Il picco che vedete mi fa pensare male, e questa volta non è il supporto scadente... oppure si? (è TDK-branded)
Vi prego ditemi che non è un difetto del masterizzatore!

Fuzzo
23-10-2004, 12:22
Stesso DVD del mio precedente post, stavolta fatto su un Princo (faccia bianca):
http://digilander.libero.it/fuzzo2/tdat_p.png
Che ne dite?

PentiumII
23-10-2004, 15:06
Ma cosa sarebbero questi grafici?
Io non ne ho un'idea!
Spiegate per favore così imparo, che presto dovrò fare anche io dei dvd :p


PS ma quale sarebbe il firmware?
Ce ne sono alcuni per il 1633s ma non c'è scritto che lo portano al 1655 e non ho capito quale sarebbe!
Comunque io aspetto, non mi è ancora arrivato, intanto provate voi per vedere se funziona :D

cocotimbo
23-10-2004, 16:25
Originariamente inviato da cocotimbo
Allora, il mio primo DVD è stato Red Dragon (con Anthony Hopkins e Edward Norton), grande film, tra l'altro. Il DVD si vede benissimo (Evvai!!! :winner: :D ). Ho provato a fare anche un test con Kprobe:

http://cocotimbo.altervista.org/Red Dragon.JPG

Che ne dite? Non so leggere il grafico di Kprobe. Cosa significa quella lunga linea verticale quasi alla fine? Che altre prove posso fare?
Mi dite se sono OK questi test secondo voi? @elgian: come hai fatto a patchare il 1633s@1653s?

elgian
23-10-2004, 19:04
Originariamente inviato da cocotimbo
Mi dite se sono OK questi test secondo voi? @elgian: come hai fatto a patchare il 1633s@1653s?

vai in fondo alla pagina del link ke vi ho dato e trovi questo:
• CS02 - patched - crossflashing (for 1213S, 1633S only)
lo scarichi e lo apri (è un exe)
nella finestra che ti appare schegli il masterizzatore 1633s e poi fai update
ciao ciao

PentiumII
23-10-2004, 19:10
Originariamente inviato da elgian
vai in fondo alla pagina del link ke vi ho dato e trovi questo:
• CS02 - patched - crossflashing (for 1213S, 1633S only)
lo scarichi e lo apri (è un exe)
nella finestra che ti appare schegli il masterizzatore 1633s e poi fai update
ciao ciao

Tu l'hai già fatto sul tuo masterizzatore con successo? :eek:

cocotimbo
24-10-2004, 06:09
Originariamente inviato da elgian
vai in fondo alla pagina del link ke vi ho dato e trovi questo:
• CS02 - patched - crossflashing (for 1213S, 1633S only)
lo scarichi e lo apri (è un exe)
nella finestra che ti appare schegli il masterizzatore 1633s e poi fai update
ciao ciao
OK, ma tu l'hai fatto con successo? Puoi postare qualche screenshot? Perchè non è scritto da nessuna parte cosa si guadagna, tantomeno che è per il 1633s per portarlo a 1653s...
Ah, poi, che risultati pratici hai ottenuto? Perchè quello che si legge in cdfreaks e in cdinfo non sembra molto incoraggiante! Forse è meglio aspettare una nuova release del FW...

Ciao

PS: I miei test con KProbe come ti sembrano? C'è qualcuno che mi spiega come si leggono?

elgian
24-10-2004, 12:51
i test sono buoni apparte il princo!!!!
per il firmware sto aspettando il nuovo omnipatcher per potermelo modificare!
ciao ciao

Fuzzo
24-10-2004, 17:04
Per curiosità i tuoi collegamenti IDE (master/slave ecc.) come sono? ;)

Gekker
24-10-2004, 23:40
Originariamente inviato da Fuzzo
CUT
LINK
Che ne dite?
che devi impostare la lettura a 4x, non al max.
Ciaooooo
Gekker
;)

Absolute
25-10-2004, 08:56
Originariamente inviato da Cester
Ah senti una curiosità a proposito del Sony.
Il 530 ha il led di un solo colore, cioè non indica quando il mast è in fase di scrittura o lettura, ma indica solamente che è in esecuzione un processo.
E' la stessa cosa per il 700a oppure il led cambia di colore?
Poi volevo sapere anche se il mast è rumoroso nel funzionamento e com'è la chiusura del casetto , perchè sinceramente nel modello 530a non mi sembra il massimo.
Ti ringrazio se puoi fornirmi queste indicazioni x aiutarmi nell'acquisto.:)


il 700 che hp avuto era molto silenzioso... il led si poteva far diventare rosso con un FW....
Per il resto tutto ok...

Absolute
25-10-2004, 09:33
Originariamente inviato da cocotimbo
Mi dite se sono OK questi test secondo voi? @elgian: come hai fatto a patchare il 1633s@1653s?

Andrebbe quasi tutto bene, peccato che in quel picco probabilmente il dvd ti si bloccherà o salterà..... i pif non dovrebbero superare il 4...
Cmq devi cambiare la velocità di lettura da max a 4, poi rifai il test
Invece per il fw basta andare sul sito che ti ha dato e scaricarselo... è un exe ....

Absolute
25-10-2004, 09:44
Originariamente inviato da elgian
ragazziiiiiiiiiiiiii....(mi sembra di essera la Durso!!!!)
da http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html si trova il firmware per portare il NOSTRO 1633s a 1653s!!!!
ciao ciao e buon flash a tutti


installato..... ora provo a fare un dvd usando un rescrivibile.....

Però non si riesce a caricare con omnipatcher ...... capita anche a voi?

elgian
25-10-2004, 10:25
Originariamente inviato da Absolute
installato..... ora provo a fare un dvd usando un rescrivibile.....

Però non si riesce a caricare con omnipatcher ...... capita anche a voi?

si...aspettiamo la nuova versione!!! oppure il firmware non è sbloccato per omnipatcher..
ciao ciao

elgian
25-10-2004, 10:29
Originariamente inviato da Fuzzo
Per curiosità i tuoi collegamenti IDE (master/slave ecc.) come sono? ;)


2 western digita 160Gb sata in raid0 su controller del chipset
1 western digital160Gb sata sul controller promise integrato nella scheda madre
Hd maxtor 80Gb ata primary master
Lettore Dvd primary slave
Masterizzatore Dvd secondary master

ciao ciao

Fuzzo
25-10-2004, 11:27
Le unita' ottiche li hai su canali IDE separati quindi... mmh... mi sa che li colleghero' come te! :)

I test con KProbe si fanno leggendo a 4x? E chi lo sapeva? :p

3Dfx4ever
25-10-2004, 11:39
Io ho da poco preso un TEAC W516G che è un Liteon 1633S rimarchiato.

Il primo CD che ho fatto (con firmware TEAC vecchio) è stato un
audio CD a 40x: ebbene è come se nel cambio di zona il CD non sia venuto perfettamente...

Ora ho installato l'ultimo firmware Liteon (ed infatti il masterizz, mi viene riconosciuto come 1633) e mi preparo (dopo di voi ;) ) a provare
l'upgrade a 1653S...
Il problema con i CD audio potrebbe essere stato risolto col FW ?
Thanks.

Cester
25-10-2004, 12:32
L'ultimo modello di LITEON che velocità supporta x i 2 formati + / - e x il dual layer?
Qual'è il nome del modello e come va?
Grazie:)

Gekker
25-10-2004, 12:37
DvD+r 16x 4x

DvD-r 12x 4x

DvD-rom 16x

DvD-DL 4x

CD-r 48x 24x 48x

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=785506

Cester
25-10-2004, 12:45
Originariamente inviato da Gekker
DvD+r 16x 4x

DvD-r 12x 4x

DvD-rom 16x

DvD-DL 4x

CD-r 48x 24x 48x

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=785506
Grazie.
A differenza del plextoe quindi scrive il DVD- a 12 invece che a 16
sbaglio?

PentiumII
25-10-2004, 12:46
Volevo un liteon 1633s NERO ma il negoziante per ora ce l'ha solo bianco.
Mi conviene aspettare e sperare che me lo trovi nero, oppure tenermelo bianco, oppure provare a cercare un NEC 3500 nero?
Che differenza c'è fra il nec e il liteon?


(mi serve nero perchè sta meglio nel case :rolleyes: )

Cester
25-10-2004, 12:51
Ma dove lo vendono il 1653S ?
Nei vari negozo ONLIne c'è solo il 1633S.:)

Gekker
25-10-2004, 12:55
Originariamente inviato da Cester
Ma dove lo vendono il 1653S ?
Nei vari negozo ONLIne c'è solo il 1633S.:)
è stato presentato qualche giorno fa..
In Italia sarà disponibile per metà novembre

Cester
25-10-2004, 12:56
Ache questo nuovo PIONEER DVR-108 DVD±RW 16x(±)4x(+)16x 4x+DualLayer mi sembra una bomba!
Scrive a 16 sia + che - e a 4X il dual.
Che ne dite??
Qualcunoi ce l'ha??
Grazie

Fuzzo
25-10-2004, 14:57
Salve! :D
Per quanto riguarda il Pioneer 108 se fai una ricerca ti stufi di leggere :rolleyes: :read:
Tornando al LiteOn, ieri sera ho avuto una brutta sorpresa:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/tdat_princo.png
che mi ha quasi fatto :Puke:
Me ne sono accorto perchè il lettore LG domestico ha iniziato a "saltare" dal 47° minuto e non c'è stato verso di fermarlo :cry:
Cosa può essere successo? E' il primo Princo :doh: che salta...

Edit
Potrebbe dipendere dai driver che usa KProbe?
Uso SPTI perchè con ForceASPI (Adaptec) mi si riavvia il PC (uso i driver IDE nForce e non voglio rinunciarci! :) )

Gekker
25-10-2004, 15:04
i test con KProbe vanno effettuati sempre con il masterizzatore e non con il lettore DVD.
fai un'altra scansione con il Lite-On SOHW-1633S e posta l'immagine
Ciaooo
Gekker

Fuzzo
25-10-2004, 15:05
Originariamente inviato da Gekker
i test con KProbe vanno effettuati sempre con il masterizzatore e non con il lettore DVD.

Ciaooo
Gekker

La lettura non è identica scusa? :confused: :confused: :confused:

Gekker
25-10-2004, 15:07
Originariamente inviato da Fuzzo
La lettura non è identica scusa? :confused: :confused: :confused:
prova e postaci il grafico
Ciaooo

Fuzzo
25-10-2004, 15:29
Ecco il backup di Identità Violate - Taking Lives!
http://digilander.libero.it/fuzzo2/iv_princo.png
A prima vista pare migliore... :O

Gekker
25-10-2004, 15:32
mi sa che non hai capito....

devi fare una nuova scansione con kprobe
devi mettere il dvd nel masterizzatore DvD e NoN nel lettore DvD.
NoN devi quotare, devi fare una nuova scansione
Ciaooooooo
Gekker

Fuzzo
25-10-2004, 15:36
Originariamente inviato da Gekker
mi sa che non hai capito....

devi fare una nuova scansione con kprobe
devi mettere il dvd nel masterizzatore DvD e NoN nel lettore DvD.
NoN devi quotare, devi fare una nuova scansione
Ciaooooooo
Gekker

Hehe hai ragione! :)
Ho sbagliato a cliccare e poi ho editato (ammazza che rapidità...)
:p
Appena finisce posto il grafico dell'altro DVD (The Day After Tomorrow)...

Cester
25-10-2004, 16:39
Ma insomma , devo prendere questo mast e sto diventando pazzo!
-Il Pioneer 108 ha buone caratteristiche , è veloce ma sembra abbia dei problemi!
Ha il bisetting??
- Il nec 3500 anch'esso veloce ma non ha il bisettind, giusto?
E' il 3500 l'ultimo modello?
-Poi il liteon, ha il bisetting, ma , l'ltimo modello ha il dual layer a 4x , ma bisogna aspettare un mesetto, giusto??
Altri prodotto interessanti?
Vi prego datemi qualche indicazione o non ne esco più!!:cry:
Sono indecisissmo:confused:
Aspettare il Liton?
Però io uso il DVD - E come velocità fa 12 giusto?:rolleyes:

Fuzzo
25-10-2004, 16:41
Scusate il ritardo, ecco qua:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/tdat_p_m.png
Commenti? :confused:

Cester
25-10-2004, 16:49
Originariamente inviato da Cester
Ma insomma , devo prendere questo mast e sto diventando pazzo!
-Il Pioneer 108 ha buone caratteristiche , è veloce ma sembra abbia dei problemi!
Ha il bisetting??
- Il nec 3500 anch'esso veloce ma non ha il bisettind, giusto?
E' il 3500 l'ultimo modello?
-Poi il liteon, ha il bisetting, ma , l'ltimo modello ha il dual layer a 4x , ma bisogna aspettare un mesetto, giusto??
Altri prodotto interessanti?
Vi prego datemi qualche indicazione o non ne esco più!!:cry:
Sono indecisissmo:confused:
Aspettare il Liton?
Però io uso il DVD - E come velocità fa 12 giusto?:rolleyes:

Che dite??

M4st3r
25-10-2004, 17:09
Originariamente inviato da Fuzzo
Scusate il ritardo, ecco qua:

Commenti? :confused:
Brutto risultato IMHO ;) .. ma potrebbe dipendere da quel CESSO di dvd che stai usando per i test, e cioè i Princazz :D .. vedrai che se cambi supporti le cose miglioreranno :)

cocotimbo
25-10-2004, 17:52
Originariamente inviato da Cester
Che dite??
Io ho appena preso il LiteOn 1633s che presto farò diventare un 1653s :cool: . Devo dire che per mancanza di supporti non ho fatto molte prove. Ho notato che ha un ripping molto veloce e affidabile (anche da prove effettuate da siti autorevolissimi tipo questo! (http://cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10978) ).
Poi, se ti piace la musica e smanetti con CD e mp3, ripping di CD e DVD audio protetti (CDS200, Key2Audio), con il LiteOn 1633s ci puoi "giocare" molto bene... Ti dico, è molto veloce, il più veloce (sempre da prove sul campo) di tutti gli avversari a rippare DVD e Audio digitale e a scrivere DVD+R ci mette abbondantemente meno di 6 minuti :eek: con i supporti giusti, ovviamente! Puoi cambiarci il Bitsetting per vedere senza problemi i film con il lettore da salotto, possibilità di region free, overburn fino a 99 minuti (sto citando in ordine casuale...), buonissima correzione errori dei DVD, che è un pregio importantissimo ma sottovalutato, backuppa i giochi protetti... ma LiteOn è famosa per questo...
Che dire, magari io sono di parte perchè ho avuto spesso unità LiteOn, comunque... Secondo me vai sul sicuro, e poi non costa molto e puoi overclokkarlo, come quasi tutti i LiteOn e farlo diventare un 1653s. Così potrai avere i 4X sui DVD Dual Layer e scrivere i DVD-R a 12X credo. Ma la cosa più bella secondo molti è che con il FW Patch avrai il CAV sui DVD-R che ripeto potrai scrivere a 12X, quando ci saranno più supporti; e credo che siano i media più usati in assoluto. Praticamente scriverai con velocità angolare costante 16200 KB/s!!!:cool: :cool: :cool: E non è poco!

Ciao

Gatz1980
25-10-2004, 18:09
Originariamente inviato da cocotimbo
...Praticamente scriverai con velocità angolare costante 16200 KB/s!!!:cool: :cool: :cool: E non è poco!

Ciao

Eheh io prima di fare questo dovrò chiedere il permesso al mio povero disco P-ATA :D

Fuzzo
25-10-2004, 19:42
Originariamente inviato da M4st3r
Brutto risultato IMHO ;) .. ma potrebbe dipendere da quel CESSO di dvd che stai usando per i test, e cioè i Princazz :D .. vedrai che se cambi supporti le cose miglioreranno :)

Ti riferisci al picco di 14 oppure alla generale situazione <= 5 ?
Maledetti Princo... 0,60 € con scatola dovevo capire che c'era la fregatura :(

Fuzzo
25-10-2004, 19:43
Originariamente inviato da Gatz1980
Eheh io prima di fare questo dovrò chiedere il permesso al mio povero disco P-ATA :D

Dici che non ci sta dietro? :(

elgian
25-10-2004, 20:54
eh...si....separati per le copie al volo.....meno si intasa il canale e meglio è!!!!
ciao ciao

Gatz1980
25-10-2004, 21:54
Originariamente inviato da Fuzzo
Dici che non ci sta dietro? :(

Secondo me prima di masterizzare a 12x o addirittura a 16x è meglio assicurarsi che l'immagine sia completamente deframmentata, chiudere i programmi che accedono al disco (ad es. i p2p) ed essere cmq preparati ad una collezione di buffer-underrun.

Magari a te non capiterà mai, ma a me è successo che a volte, masterizzando a 4x, il buffer di lettura si svuotasse pericolosamente anche al di sotto del 50%, e se a 12x si svuota al triplo della velocità...

Calcola però che io ho un solo disco, quindi l'immagine DVD, il buffer di lettura del programma di scrittura e il file di paging (per i programmi che swappano durante la masterizzazione) intasano un unico canale. Probabilmente basta avere questi elementi cose distribuiti su un paio di dischi per risolvere il problema.

PentiumII
25-10-2004, 22:28
Ma normalmente a che velocità si masterizza un DVD? E quanto tempo ci mette?

Domanda da neofita, mi deve arrivare a giorni il mio primo master dvd ;)

Gekker
25-10-2004, 22:37
Originariamente inviato da PentiumII
Ma normalmente a che velocità si masterizza un DVD? E quanto tempo ci mette?

Domanda da neofita, mi deve arrivare a giorni il mio primo master dvd ;)
@ 4x in 15minuti

M4st3r
25-10-2004, 22:40
Originariamente inviato da Fuzzo
Ti riferisci al picco di 14 oppure alla generale situazione <= 5 ?
Maledetti Princo... 0,60 € con scatola dovevo capire che c'era la fregatura :(
Ti allego uno screen fatto con DVD+R Ricoh (masterizzati a 8x :) ) con il mio "vecchio" LiteOn 832S per capire la differenza :D :
http://img91.exs.cx/img91/1848/KPROBE_RicohRVS0B8x_read4x.png

Dai retta a me: lascia perdere i Princo ;)

Cester
25-10-2004, 23:24
Originariamente inviato da cocotimbo
Io ho appena preso il LiteOn 1633s che presto farò diventare un 1653s :cool: . Devo dire che per mancanza di supporti non ho fatto molte prove. Ho notato che ha un ripping molto veloce e affidabile (anche da prove effettuate da siti autorevolissimi tipo questo! (http://cdrinfo.com/Sections/Reviews/Specific.aspx?ArticleId=10978) ).
Poi, se ti piace la musica e smanetti con CD e mp3, ripping di CD e DVD audio protetti (CDS200, Key2Audio), con il LiteOn 1633s ci puoi "giocare" molto bene... Ti dico, è molto veloce, il più veloce (sempre da prove sul campo) di tutti gli avversari a rippare DVD e Audio digitale e a scrivere DVD+R ci mette abbondantemente meno di 6 minuti :eek: con i supporti giusti, ovviamente! Puoi cambiarci il Bitsetting per vedere senza problemi i film con il lettore da salotto, possibilità di region free, overburn fino a 99 minuti (sto citando in ordine casuale...), buonissima correzione errori dei DVD, che è un pregio importantissimo ma sottovalutato, backuppa i giochi protetti... ma LiteOn è famosa per questo...
Che dire, magari io sono di parte perchè ho avuto spesso unità LiteOn, comunque... Secondo me vai sul sicuro, e poi non costa molto e puoi overclokkarlo, come quasi tutti i LiteOn e farlo diventare un 1653s. Così potrai avere i 4X sui DVD Dual Layer e scrivere i DVD-R a 12X credo. Ma la cosa più bella secondo molti è che con il FW Patch avrai il CAV sui DVD-R che ripeto potrai scrivere a 12X, quando ci saranno più supporti; e credo che siano i media più usati in assoluto. Praticamente scriverai con velocità angolare costante 16200 KB/s!!!:cool: :cool: :cool: E non è poco!

Ciao
Mi hai quasi convinto!!:)
Sei sicuro che il 1633S si possa upgradare a 1653S?
Allora cambia solo il firmware?
Dove si può trovare online a un buon prezzo??
Magari rispondi in PVT altrimenti mi accusano di pubblicità occulta , e mi mettono a striscia la notizia:D
Grazie;)

Vinnie
26-10-2004, 07:42
mi sa che prossimamente me lo piglierò pure io :D

cocotimbo
26-10-2004, 09:49
Originariamente inviato da Gatz1980
Secondo me prima di masterizzare a 12x o addirittura a 16x è meglio assicurarsi che l'immagine sia completamente deframmentata, chiudere i programmi che accedono al disco (ad es. i p2p) ed essere cmq preparati ad una collezione di buffer-underrun.

Magari a te non capiterà mai, ma a me è successo che a volte, masterizzando a 4x, il buffer di lettura si svuotasse pericolosamente anche al di sotto del 50%, e se a 12x si svuota al triplo della velocità...

Calcola però che io ho un solo disco, quindi l'immagine DVD, il buffer di lettura del programma di scrittura e il file di paging (per i programmi che swappano durante la masterizzazione) intasano un unico canale. Probabilmente basta avere questi elementi cose distribuiti su un paio di dischi per risolvere il problema.
Esattamente: una partizioncina per il paging file, una bella deframmentazione, chiudi i programmi che non servono e vai a preparartti il caffè! :D Vedete che è sempre meglio installare i programmi in una partizione diversa, cambiare la destinazione delle cartelle comuni dei programmi di masterizzazione o di quelli che possono creare questo tipo di problemi e lasciare al SO solo ed esclusivamente una partizione...
Voglio dire, siamo più o meno, ritornati a come quando, una volta, si incominciava a masterizzare i CD. Vi ricordate? Non si poteva far altro se nn aspettare... Ora gioco a COD finchè il mio LiteOn 48125w mi masterizza i DivX che voglio backuppare...:cool:

cocotimbo
26-10-2004, 10:00
@Cester: (hai pvt) e @Vinnie:

Leggete quà (http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html)

Dicono:

LiteOn SOHW-1653S (Looking for 1213S@1653S, 1613S@1653S, or 1633S@1653S?)
• CS02 - stock - unscrambled
• CS02 - patched - crossflashing (for 1213S, 1613S, 1633S, etc.)

Molto IMPORTANTE è però questo:

Overclocking/Crossflashing

WARNING: Know what you're doing! None of this is supported or condoned by the drive manufacturer. You will void your drive's warranty if you try anything listed here, so proceed at your own risk! Also note that not all overclocks/crossflashes will produce good results.

Once again, you will be voiding your warranty if you make use of the material presented on this page! If you don't know what you're doing or if you aren't sure if you should be using the stuff here, then don't mess with this!



Common Crossflashes Covered by this Guide
451S@832S, 451S@812S, 451S@851S
851S@832S, 851S@812S
812S@832S, 822S@832S, 802S@832S, 802S@812S
1213S@1653S, 1213S@1633S, 1213S@1613S
1613S@1653S, 1613S@1633S
1633S@1653S

(bold = capable of double-layer burning)

There are actually many more than what's listed here, especially involving OEM drives; listing all of them would be cumbersome.

401S and 411S users looking for 401S@811S or 411S@811S should click here.

Crossflashing Instructions

Method 1: OmniPatcher (universal method; works for all of the crossflashes listed above)
Download an unscrambled stock (i.e., original) firmware for the drive that you are flashing to from either our firmware page or dhc014's firmware page.
Download the OmniPatcher and read the documentation carefully. For the best compatibility, please make sure that you have version 1.3.14 or newer.
Load the stock firmware with the OmniPatcher and apply the crossflashing patch (and while you're at it, any other patches that you want). When you are done, save it.
Flash your drive with the OmniPatcher-patched firmware that you have just created. If your patched firmware is a flasher (i.e., with a .exe extension), simply double-click on the patched firmware and follow the instructions. If your patched firmware is a raw binary firmware (i.e., with a .bin extension), please use LtnFW to flash your drive.

Method 2: Pre-Patched (only when a pre-patched crossflashing firmware is available)
Download a crossflashing-patched firmware for the drive that you are flashing to from our firmware page.
After unpacking the RAR package, double-click on the firmware to start the flasher. Be sure to select the correct drive, and flash.

Note: If a crossflashing-patched firmware is not available for download, please follow Method 1 instead (the crossflashing-patched firmwares that we provide were created by simply following steps 1-3 of Method 1).

Method 3: CGxx (only for @832S)
Download a CGxx (e.g., CG3B) firmware from our firmware page.
After unpacking the RAR package, double-click on the firmware to start the flasher. Be sure to select the correct drive, and flash.

Note: For more information about the CGxx firmwares, click here.

Updating to a Newer Firmware

If, after crossflashing a drive, you wish to update to a newer firmware, you must follow one of the procedures listed above!

Example: Let's say that you have a 812S drive that you had flashed to a 812S@832S drive using the VS0A firmware. If you want to update to the newer VS0B firmware, you will have to first patch VS0B with OmniPatcher's crossflashing patch before loading it onto your 812S@832S drive! This is because, deep down inside, your 812S drive is still a 812S drive, and thus, any 832S firmware that you load onto your 812S--regardless of what firmware is currently loaded--must be patched!

Reverting Back

The reversal process does not require the use of the OmniPatcher. Simply download an official firmware from LiteOn's website, and then use the FlashFix tool on the firmware you downloaded. Then, flash your drive. FlashFix is needed only for the initial reversal and is not required for subsequent flashes; once you have returned to a "native" firmware, things would behave as if you had never crossflashed in the first place.

Example: Let's say that you have a 812S@832S running VS08, and you want to return to using US0N. You have the official US0N firmware flasher, so you FlashFix it and flash your drive back to a 812S running US0N. If, after returning to US0N, you wish to update to US0Q, you can do so normally, without using FlashFix.

devilx
27-10-2004, 12:46
Allora con firmware BS0K originale il boktype 1.2.0 mi dice che ha effettuato il boktype con successodice ma effettivamente con il refresh del disco il boktype non e' stato cambiato !!!
Ma che fanno questi della liteon ,hanno tolto questo settaggio cosi importante propio sul 1633s aggiornato al nuovo firmware !!!
Che ne dite ?

Ciao

cocotimbo
27-10-2004, 16:28
Originariamente inviato da devilx
Allora con firmware BS0K originale il boktype 1.2.0 mi dice che ha effettuato il boktype con successodice ma effettivamente con il refresh del disco il boktype non e' stato cambiato !!!
Ma che fanno questi della liteon ,hanno tolto questo settaggio cosi importante propio sul 1633s aggiornato al nuovo firmware !!!
Che ne dite ?

Ciao
Non ho capito niente! :confused: :confused:
Con cosa hai visto che il booktype non è cambiato? Che differenze ci sono con il FW BS0K? Come l'hai aggiornato il FW?

3Dfx4ever
27-10-2004, 17:35
Ragazzi ma questo masterizzatore ha bisogno del cavo IDE ad 80 piedini per funzionare al 100% ?

Io attualmente ho quello da 40, ed al boot il sistema mi avverte che non è presente 80pin cable.

Che fare ?

devilx
27-10-2004, 17:38
masterizzatore 1633s con firmware originale BS0K
Usato la nuova versione di boktype 1.2.0 per cambiare i DVD+ in DVD-rom.
Il problema e' che con la nuova versione di firmware non avviene il cambiamento in DVD-ROM.
Avete qualche idea in proposito ?

Ciao

Fuzzo
27-10-2004, 18:53
Guardate qua :eek:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/tdat_tdk.png
A me sembra un ottimo risultato! :O
E' vero che i DVD scattano solo se i PIF sono > 8 oppure è una balla? :confused:

Ah, TTG chi sarebbe? :Perfido:

Proverò al più presto il nuovo BS0K ;)

emax81
27-10-2004, 19:17
Windows 560 KB 2004/10/26 Match more media

Download (http://www.liteonit.com/ODD/WebFW/SOHW-1633S/DR16BS0K.zip)

;)

Gatz1980
28-10-2004, 15:53
Nessuno che abbia ancora fatto qualche test @1653S? :)

thepanzer
28-10-2004, 16:07
ragazzi... sono un piccolo niubbetto che sta approcciando ora i masterizzatori DVD.
Non è che mi sapete indicare una buona guida per districarmi tra le varie caratteristiche che può/deve avere un masterizzatore DVD?


Grazie in anticipo!!!:mano:

Fuzzo
28-10-2004, 16:57
Originariamente inviato da Gatz1980
Nessuno che abbia ancora fatto qualche test @1653S? :)

Hehe :D
Anche se devo ammettere che la cosa mi attira molto, ancora non mi fido a fare il crossflashing :rolleyes:
Personalmente attendo il parere di gente che lo avrà già fatto ;)

Fuzzo
28-10-2004, 18:46
Salve :)
Ho provato a fare un Verbatim +R certificato a 4x a 8x con l'ultimo BS0K Omnipatchato con i Reccomanded Write Strategy ed ecco che è successo:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/t3_mcc02+.png
A me sembra ok ;)

galact
28-10-2004, 22:31
qulacuno mi corregga se sbaglio... ( securo.. securo ) ....

allora : avevo deciso di fare upgrade del mio 1633s a 165....
eco cosa ho fatto :

scarico omnipacher vers. 1.3.14. ( consigliata questa perche è la piu compatibile )

scarico uncrambled stock ( *rar) ...

estraggo entrambi i due file rar scaricati in una nuova cartella ( la stessa) ....

faccio partire omnipacher ... load cs02.bin che si trova sotto bin ..

ma mi da il seguente errore: UNABLE TO READ MEDIA CODE TABLE

ah.. dimenticavo ... region free e ultimo firmware ufficiale della liteon montato...

dove sta il problema?' non capisco... qui ci vuol il famoso ELGIAN :O

galact
28-10-2004, 23:09
risolto.. era il binario non corretto.....
la prossima volta spero di non sbagliare la stazione
:D

scherzi a a parte... ho aperto omnipacher e il bin originale come attivo il dual layer 4 x e -r a 12x ??

galact
28-10-2004, 23:27
ops..


rieccomi non riuscivo a dormire.. e prova e lo faccio .. FATTO !!

riconosciuto come 1653s ...xp lo riconosce sempre SCSI DRIVE....


le prove le faro domani.. intanto di leggere .. legge e di scirvere i cdr li scrive adomani.. siete sempre tutti in gamba ..

si cresce bene con voi.. :sofico:

emax81
29-10-2004, 11:21
attendiamo fiduciosi:D

galact
29-10-2004, 14:27
tutto ok... cd-r masterizzati.. al top...


adesso vado con il dvd verbatim ciao

Gatz1980
29-10-2004, 15:45
Sarebbe interessantissimo vedere se la qualità di scrittura dei DVD-R è migliorata, siccome ora dovrebbe scriverli in CAV :)

devilx
29-10-2004, 16:13
Sarebbe gratito qualche grafico (PI-PIF)

Ciao

Fuzzo
29-10-2004, 17:48
Originariamente inviato da devilx
Sarebbe gratito qualche grafico (PI-PIF)

Ciao
Si, sarebbe molto gradito...
Anzi a dire il vero proporrei un thread/database dei grafici :rolleyes:

Fuzzo
29-10-2004, 18:17
Proposto (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=801721) :sofico:

galact
29-10-2004, 18:51
allora.. scusate sono arrivato a casa adesso...

mm dovevo fare delle prove con ilnuovo firmware pero c'è da dire che posso fare le prove solo con i verbatim 8x certificati ......ho solo quelli in casa
sono attendibili ??? serve a qualcosa sta prova...
e se di ditemi cosa devo fare.. per aver quei grafici .. della pressione :D

Fuzzo
29-10-2004, 19:56
Tutto è attendibile se è documentato! :)
Quello che devi fare è installarti KProbe (c'è il link sul thread che ho proposto) ed eseguire il test alla velocità di 4x :p
Quando ha finito, c'è un'icona Salva che ti permettere di salvare i grafici in formato PNG da postare :D

galact
29-10-2004, 22:20
scusate se sono cosi tondo.. ma il caso che qualcuno mi guida ...


allora ho inserito un dvd -r vuoto 8x e aprendo k probe impostasto setting speed 4 x??? dico bene ???



domanda.. ? per che si trovebbe settare una velocita inferiore rispetto alle caretteristiche del disco che guadagno c'è ?

cocotimbo
29-10-2004, 23:11
... è più attendibile il risultato del test... metti un DVD già masterizzato però... abbiamo bisogno di sapere prima di patchare a nostra volta se la qualità di scrittura è buona o meno.
Stai facendo da cavia praticamente! :angel:

Ciao.. aspettiamo...

galact
30-10-2004, 11:43
ok.. la cosa non mi fa paura.. :) .. volevo solo sapere se un dvd -r masterizzato con dati va bene o deve essere per un forza un film ???

Fuzzo
30-10-2004, 12:29
Va benissimo ;)

Cester
30-10-2004, 21:03
Ma le differenze tra questo modello e il nuovo quali sarebbero?
Con l'aggiornamento del firmware i prodotti diventano perfettamente uguali?
Chiedo perchè mi sembra strano che Liteon abbia introdotto un prodotto nuovo, facendoselo pagare come tale, quando poi in sostanza è perfettamente uguale al precedente.
Secondo voi? Non è che siano stati apportati dei miglioramenti alla meccanica x adattarlo alle velocità superiori??:)

cocotimbo
30-10-2004, 21:39
Originariamente inviato da Cester
Ma le differenze tra questo modello e il nuovo quali sarebbero?
Con l'aggiornamento del firmware i prodotti diventano perfettamente uguali?
Chiedo perchè mi sembra strano che Liteon abbia introdotto un prodotto nuovo, facendoselo pagare come tale, quando poi in sostanza è perfettamente uguale al precedente.
Secondo voi? Non è che siano stati apportati dei miglioramenti alla meccanica x adattarlo alle velocità superiori??:)

Potrai avere i 4X sui DVD Dual Layer e scrivere i DVD-R a 12X. Ma la cosa più bella è che con il FW Patch avrai il CAV sui DVD-R che ripeto potrai scrivere a 12X; i DVD-R credo che siano i media più usati in assoluto. Praticamente scriverai con velocità angolare costante 16200 KB/s!!! E non è poco!
Però alla fin fine, rispondendo alla tua domanda, credo che fondamentalmente sia una operazione di marketing. Quando è uscito il 1633s, la modalità di scrittura CAV sui DVD-R non riuscivano a supportarla quindi per non rimanere indietro rispetto alla concorrenza hanno fatto uscire un altro modello che di base, cioè sulla carta, è nelle specifiche tecniche. Per non sfornare solo un FW :rolleyes: ... ma a quello ci pensano gli appassionati, comunque... Infatti com'è che è possibile patchare un 1633s@1653s se non che i 2 sono fratello minore e fratello maggiore? Se sono "compatibili" vuol dire che sono la stessa macchina. Prova a guardare la scheda tecnica di uno e dell'altro e vedrai che dopo la modifica sono esattamente identici!!!

Ciao

Cester
31-10-2004, 02:44
Originariamente inviato da cocotimbo
Potrai avere i 4X sui DVD Dual Layer e scrivere i DVD-R a 12X. Ma la cosa più bella è che con il FW Patch avrai il CAV sui DVD-R che ripeto potrai scrivere a 12X; i DVD-R credo che siano i media più usati in assoluto. Praticamente scriverai con velocità angolare costante 16200 KB/s!!! E non è poco!
Però alla fin fine, rispondendo alla tua domanda, credo che fondamentalmente sia una operazione di marketing. Quando è uscito il 1633s, la modalità di scrittura CAV sui DVD-R non riuscivano a supportarla quindi per non rimanere indietro rispetto alla concorrenza hanno fatto uscire un altro modello che di base, cioè sulla carta, è nelle specifiche tecniche. Per non sfornare solo un FW :rolleyes: ... ma a quello ci pensano gli appassionati, comunque... Infatti com'è che è possibile patchare un 1633s@1653s se non che i 2 sono fratello minore e fratello maggiore? Se sono "compatibili" vuol dire che sono la stessa macchina. Prova a guardare la scheda tecnica di uno e dell'altro e vedrai che dopo la modifica sono esattamente identici!!!

Ciao
Grazie dell'esauriente risposta:)

andreaxol
31-10-2004, 07:41
Io spero in un firmware ufficiale, anche se le possibilità sono molto basse...

Gekker
31-10-2004, 10:19
Originariamente inviato da andreaxol
Io spero in un firmware ufficiale, anche se le possibilità sono molto basse...
:wtf: :rotfl:
non ho capito....:confused:

aspetti un firmware della LiteOn per modificare ufficialmente il 1633s@1653s?

Ma LOL!:sofico:

Cester
31-10-2004, 11:04
Originariamente inviato da andreaxol
Io spero in un firmware ufficiale, anche se le possibilità sono molto basse...
Aspetta , aspetta!
Forse tra 10 o 20 annni!:D

andreaxol
31-10-2004, 11:11
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=753518&perpage=20&pagenumber=7

Cester
31-10-2004, 13:14
In ogni caso quando uscirà il 1653S?
E' già disponibile in nessun negozio?
Perchè se costasse poco di più, avendo il vantaggio di avere la garanzia non compromessa con software di terze parti, quasi quasi lo prendo!:)

Gekker
31-10-2004, 13:29
Originariamente inviato da andreaxol
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=753518&perpage=20&pagenumber=7
un esempio di aggiornamento ufficiale ad un altro modello?

galact
31-10-2004, 16:18
a questo indirizzo trovate la prova effettuata sul mio masterizzatore con il nuovo firmware 165s


aspetto vs chiarimenti in merito .. ah.. i dati ci sono tutti e sono tutti accessibili il dvd -r è di 8x certificato verbatim ed è stato masterizzato da nero a 12x web.tiscali.it/copiefree/mmagine.jpg (http://web.tiscali.it/copiefree/mmagine.jpg)

Gekker
31-10-2004, 16:32
Originariamente inviato da galact
a questo indirizzo trovate la prova effettuata sul mio masterizzatore con il nuovo firmware 165s


aspetto vs chiarimenti in merito .. ah.. i dati ci sono tutti e sono tutti accessibili il dvd -r è di 8x certificato verbatim ed è stato masterizzato da nero a 12x web.tiscali.it/copiefree/mmagine.jpg (http://web.tiscali.it/copiefree/mmagine.jpg)
devi effetuare la scansione a 4x NoN al Max ;)

12x!!! :eek:
ma quanto tempo ha impiegato per masterizzarlo?

galact
31-10-2004, 16:46
adesso rifaccio la scansione a 4x ... la masterizzazione la fatta intorno ai 5 minuti .. 4, 20 gb .. aspettate ritorno con il nuovo test...

galact
31-10-2004, 17:04
me lo tengo cois o ritorno all'origine??'

http://web.tiscali.it/copiefree/test.jpg

Gekker
31-10-2004, 17:23
Originariamente inviato da galact
me lo tengo cois o ritorno all'origine??'

http://web.tiscali.it/copiefree/test.jpg
quando salvi il grafico, non cambiare il tipo di file..
salva in .PNG il file è piccolissimo e puoi allegarlo direttamente al post..

andreaxol
31-10-2004, 19:55
Originariamente inviato da Gekker
un esempio di aggiornamento ufficiale ad un altro modello?

Dovresti chiedere ad Absolute...

Cester
31-10-2004, 20:06
Originariamente inviato da Cester
In ogni caso quando uscirà il 1653S?
E' già disponibile in nessun negozio?
Perchè se costasse poco di più, avendo il vantaggio di avere la garanzia non compromessa con software di terze parti, quasi quasi lo prendo!:)

Mi autoquoto.
Nessuno sà niente?:p

Gekker
31-10-2004, 20:11
Originariamente inviato da andreaxol
E' già successo con altri masterizzatori DVD liteon? Originariamente inviato da Absolute
yezzzz Originariamente inviato da andreaxol
Quali? :p
I firmware erano ufficiali? Originariamente inviato da Absolute
a volte si a volte no....
Ciao Absolute!
puoi dirmi quali sono i masterizzatori LiteOn che sono stati aggiornati ufficialmente ad un altro modello con un firmware ufficiale?
Te ne sarei grato..
non si finisce mai di imparare..
fammi sapere
ciaooooooo
Gekker
;)

Gekker
31-10-2004, 20:13
Originariamente inviato da Cester
In ogni caso quando uscirà il 1653S?
E' già disponibile in nessun negozio?
Perchè se costasse poco di più, avendo il vantaggio di avere la garanzia non compromessa con software di terze parti, quasi quasi lo prendo!:)
Dovrebbe uscire verso metà novembre..
queste sono le informazioni di uno shop online italiano.

galact
31-10-2004, 20:26
scusat ecome faccio ad allegare il file ....IMG ???

galact
31-10-2004, 20:27
C:\TEST.PNG

Gekker
31-10-2004, 20:28
Originariamente inviato da galact
scusat ecome faccio ad allegare il file ....IMG ???
quando scrivi un msg..
più in basso c'è una casella vuota....
c'è scritto FILE ALLEGATO:........
clicchi sfoglia e inserisci il tuo file
Ciaoooooo

galact
31-10-2004, 20:42
sono proprio tondo ...:D ... allora che faccio ritorno al 1633s ?? o no ?

Gekker
31-10-2004, 21:17
Originariamente inviato da galact
sono proprio tondo ...:D ... allora che faccio ritorno al 1633s ?? o no ?
a quanto hai masterizzato il DvD?
masterizzano uno alla velocità per cui è certificato

galact
31-10-2004, 21:29
l'ho masterizzato a 12x uno di 8x ... domani riprovo e risposto .. ciao ....

cocotimbo
01-11-2004, 00:46
Originariamente inviato da galact
l'ho masterizzato a 12x uno di 8x ... domani riprovo e risposto .. ciao ....
Meglio. Quel test è orribile! Ma non fa testo se l'hai masterizzato a 12x. Prova a masterizzare un DVD alla velocità di default e prova a testarlo poi con KProbe. Postaci i risultati e ti diciamo se ti conviene tenere il FW Patchato del 1653s o ritornare all'originale.

Ciao

Fuzzo
01-11-2004, 11:29
Anche per come la vedo io adesso come adesso dai tuoi grafici sarebbe molto meglio che tornassi al 1633S :rolleyes:
Certo, può dipendere moltissimo dall'overspeed che hai applicato al supporto: la prova del 9 è fare un DVD alla sua velocità certificata :p

cocotimbo
01-11-2004, 12:55
Guardate questo:

http://cocotimbo.altervista.org/DS9_1x01.jpg

Secondo voi è buono? Sul mio lettore di casa lo vedo senza nessun scatto. Molto fluidamente. Ho fatto il primo disco della prima stagione di Deep Space 9 di Star Trek. Tenendo tutti i menu ed eliminando le lingue Francese e Tedesco. Ho tenuto Italiano, Inglese e Spagnolo. Mi servono. I media che ho usato sono dei DVD-R Philips certificati 8x e scritti a 4x. Ma dal grafico non mi sembrano il massimo. Devo ancora scoprire se per questo masterizzatore è meglio usare i -R o i +R. Molti, nei forum dei siti più autorevoli in inglese, dicono che il 1633s gradisce meglio i +R. Io non ne ho ma li cercherò presto e tenterò di trovare i Ritek di cui si parla molto bene. Se qualcuno di voi conosce un sito che li vende...

Ciao

galact
01-11-2004, 15:23
eccovi il nuovo test .. ditemi tutto .. che faccio ritorno .al 1633s?

Gatz1980
01-11-2004, 15:58
Originariamente inviato da galact
eccovi il nuovo test .. ditemi tutto .. che faccio ritorno .al 1633s?

Gli stessi supporti prima ti davano risultati migliori?

In ogni caso io proverei anche con dei +R, in modo da rendersi conto se il problema sia la scrittura CAV sui -R.

Fuzzo
01-11-2004, 18:02
@cocotimbo
Il test non è male :)
Da quello che so, i lettori DVD domestici non scattando se i PIF sono <= 8 ;)

@galact
Il grafico mostra chiaramente che c'è qualcosa che non va! Visto così sembra un Princo :D

galact
01-11-2004, 18:28
ok.. ho deciso... ritorno al 1633s .. grazie a tutti ciao :O

Cester
01-11-2004, 19:27
Originariamente inviato da galact
ok.. ho deciso... ritorno al 1633s .. grazie a tutti ciao :O

Mi sembra strano però!:rolleyes:
Perchè dovrebbe comportarsi in quel modo dopo l'ipgrade del firmware?:p

galact
01-11-2004, 19:50
allora sono ritornato a lfirmware originale liteon l'ultimo disponibile dal sito liteon.... e stavolta ho masterizzato unreal tournement 2004 con gli stessi supporti e poi ho provveduto a rieffettuare la prova.. ....

eccovi i risultati.... e visto gli errori pari a zero e ilpif medio 0,93 .... lo tengo cosi che è meglio ... :O .. correggetemi se sbaglio... non saprei se ci sono miglioramenti con i dvd +r ma non appena ne saro in possess di qualcuno sarete i primi a saperli ...


saluti .. a tutti ... :cool: