PDA

View Full Version : Nuovo LiteOn 1633S 16x+R 8x-R 2,4x+R(DL) !!!!!!!!!!!!!


Pagine : 1 2 3 [4]

Cester
16-02-2005, 19:10
Comunque ricordate che anche i DVD di marca a volte possono presentare dei piccoli difetti su qualche lotto, il che non significa necessariamente che non debbano funzionare, ma magari non riescono proprio come dovrebbero!
A me è capitato con una confezione di Ricoh jap.

isaser
16-02-2005, 19:43
bah ....... se sono stati masterizzati con il liteon 1633s ....... inutile arrabbiarsi con i supporti , e' il masterizzatore che e' penoso.......

sirus
16-02-2005, 19:45
bah ....... se sono stati masterizzati con il liteon 1633s ....... inutile arrabbiarsi con i supporti , e' il masterizzatore che e' penoso.......
ma fammi il piacere, non diciamo ca22ate...
magari ti sei confuso dato che non si dice un gran bene del NEC3520 ;)

Gekker
16-02-2005, 19:46
Originariamente inviato da isaser
bah ....... se sono stati masterizzati con il liteon 1633s ....... inutile arrabbiarsi con i supporti , e' il masterizzatore che e' penoso.......
:ahahah:




:mc:

isaser
16-02-2005, 19:54
ti parlo per esperienza personale...... avendo in ufficio (e combattendoci tutti i giorni) un liteon 1633s..........

lasciamo perdere la compatibilita' (firmware BS0k) con TDK -r 8X xhe scrive solo a 2X...... cannandone 1 su 3

lasciamo perdere le prestazioni con dvdshrink e dvddecrypter......

lasciamo perdere la leggibilita' di CD audio...... (se leggermente graffiati ne legge 1 su 20...)

.......... quale e' il parametro per definire un buon masterizzatore?????

io ritengo per esperienza che il modello 1633s sia gravemente buggato.......... e Liteon abbia dato a chi lo ha acquistato un masterizzatore di pessima qualita'

sirus
16-02-2005, 20:01
beh io ti posso dire l'esatto opposto...io non ho mai riscontrato problemi in lettura anche con CD masterizzati da 4-5 anni (parecchio rovinati) per quanto riguarda i dvd prendo sempre (o quasi) traxdata o verbatim che imho sono spettacolari...
anche io uso dvdshrink e dvddecryptor ma prima faccio l'immagine e poi la masterizzo con software sicuramente migliori come Nero oppure Alchool (non mi fido di quei tool per masterizzare)...
cdaudio...mai un problema :rolleyes:
in base a questo posso dirti una cosa...è un ottimo masterizzatore

PS alle volte permette anche di scrivere i supporti con una velocità superiore rispetto a quella consigliata ;) e si supporti vengono perfettamente...

PPS il prezzo è allettante in tt e per tt

PPPS prova con il FW BS41 oppure il nuovo BS0S, magari la situazione migliora

voglio aggiungere che non ho mai sbagliato un supporto e ne ho masterizzati tanti (faccio il backup del sistema settimanalmente ;) )

giucasa
16-02-2005, 20:06
.... naturalmente... il Vecchietto :mad: Terribile... che sentenzia!!!! :sofico: :sofico: (..azzz a volte mi stupisco della mia verve)
1° il picco 57 è proprio nell' avvio giusto!!! ...con CDSpeed "raramente" ma succede che il test parta male (esempio al primo avvio non parte e si debba ricliccare avvio o parte in ritardo ed a volte, quando si verificano queste anomalie, ti molla subito un PIF altissimo che chiamo il fantasma) basta fermare il test e rilanciarlo e tutto si aggiusta quindi non è un problema reale del DVD ma un piccolo casino del sw.

2° Si d'accordo sono MCC, CMC, Ritek, TDK ma non hanno i marchi Originali o i marchi Commerciali standard, quindi non sono riconosciuti ne dai Produttiri ne dai Distributori e qui mi ripeto, sono manifatture vere ma non hanno superato il controllo di qualita quindi destinati alla macerazione o alla super svendita come "bastardi" e i nostri ben amati importatori fanno incetta di questi "bastardi" (mi fanno tenerezza sti supporti) a 0.0000001 $ e li mollano a Noi in forma legale.... infatti cosa dicono .... prodotti originali ma..... e qui continuo a chiedermi come dare fiducia a gente del genere????? :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:

una sculacciata dal vostro

Vecchietto :mad: Terribile

cocotimbo
17-02-2005, 06:40
No, no, no... Non sono senza marchi; nè commerciali, nè altro. Solo che, ripeto, hanno la serigrafia irregolare e li hanno ridipinti di un bel azzurro pastello. Sotto, controluce, si vede chiaramente il marchio Verbatim (sui miei, perlomeno), ecco la ragione per cui i miei si fanno masterizzare così bene.

@isaser:

Non hai mai pensato che possono essere altre le ragioni per cui a te il master funge male e a quasi tutti gli altri, invece è il contrario? Se leggi le problematiche di alcuni, tra l'altro, i motivi sono tutt'altro che da attribuire al drive. Vedi ASPI driver, programmi di masterizzazione, la volontà per alcuni di voler cambiare strategia di scrittura e altre prove (motivo per cui è nato questo 3D) che gli utenti desiderano fare con il master in oggetto. Guardati le mie scansioni o quelle di giucasa, poi mi dirai se sono penose o meno... Non ne vedo di simili fatte con NEC, LG o PIONEER... Ah, ma neanche lo possono usare KProbe :rolleyes: , è vero! CDSpeed, però...
Può anche essere che sbagli FW. Mai pensato? Lasciamo perdere il fatto che preferisce i +R (che a me i 4X li scrive a 8X!!! Sia MMC che Ritek e Ricoh)

Ciuaz

cocotimbo
17-02-2005, 06:49
Originariamente inviato da isaser
ti parlo per esperienza personale...... avendo in ufficio (e combattendoci tutti i giorni) un liteon 1633s..........

lasciamo perdere la compatibilita' (firmware BS0k) con TDK -r 8X xhe scrive solo a 2X...... cannandone 1 su 3

lasciamo perdere le prestazioni con dvdshrink e dvddecrypter......

lasciamo perdere la leggibilita' di CD audio...... (se leggermente graffiati ne legge 1 su 20...)

.......... quale e' il parametro per definire un buon masterizzatore?????

io ritengo per esperienza che il modello 1633s sia gravemente buggato.......... e Liteon abbia dato a chi lo ha acquistato un masterizzatore di pessima qualita'
Secondo te quale masterizzatore ci consigli, dunque?
Non conosco TDK 8X che si fanno scrivere solo a 2X portando a compimento la masterizzazione con successo con una misera percentuale del 66% solo... :confused: :confused: :confused:

isaser
17-02-2005, 07:30
il motivo per cui con il firmware in dotazione al momento dell'acquisto le prestazioni siano cosi' scarse non lo so................

certo che avendo ben 3 amici con lo stesso masterizzatore............ e avendo tutti ........... lo stesso problema.........

ho installato solo oggi il BS41.......... vedremo se va meglio..........

i software utilizzati sono.......... Nero....... Alcohol........ Acoustica+CDEX.........clonedvd....... e con tutti ha problemi

giucasa
17-02-2005, 12:08
i software utilizzati sono.......... Nero....... Alcohol........ Acoustica+CDEX.........clonedvd....... e con tutti ha problemi [/QUOTE]

..da leggere ma il tuo problema non sono i sw di masterizzazione (Nero 6.6 se li mette in tasca tutti) ne tanto meno i Masterizzatore.... sono i Driver ed esattamente le ASPI.... magari hai li Nvidia.... ora per la millesima volta ... apri nero tool lo lanci al termine in alto vedrai una finestra con scritto ASPI... aprila e posta quello che leggi.... poi ti spiego.


Il Vecchietto :mad: Terribile

gallo85
17-02-2005, 13:39
io leggo "aspi is installed and working properly"

in alto c'è selezionato system aspi

e in mezzo c'è scritto

wnaspi32.dll ecc...

aspi32.sys ecc..

winaspi.dll ecc...

wowpost.exe


tutto ok?
:)

isaser
17-02-2005, 13:48
c'e' scritto Nero Aspi

wnaspi32.dll 2.0.1.68 28 lug 2004

Aspi is installed and working properly

isaser
17-02-2005, 14:08
QUESTO INVECE SOTTO SYSTEM ASPI

WNASPI32.DLL 4.71 (0002) JULY 17 2002
ASPI32.SYS 4.71 (0002) JULY 17 2002
WNASPI.DLL 4.60 (1021) JULY 17 2002
WOWPOST.EXE 4.60 (1021) JULY 17 2002

giucasa
17-02-2005, 18:33
Originariamente inviato da isaser
c'e' scritto Nero Aspi

wnaspi32.dll 2.0.1.68 28 lug 2004

Aspi is installed and working properly

..all'anima hai installato sia la 4.60 (che sono quelle che vanno meglio) e la 4.71...azzz


wnaspi32.dll 2.0.1.68 28 lug 2004... ok questa e la 32dll di nero va bene.... personalmente ho avuto contrasti con le due versioni in contemporanea ti consiglio di entrare nelle FAQ (pagina iniziale di questi thread) c'è un'articolo di Gogeta sulle Aspi e il sito dove scaricarle ma sopratutto c'è il sw per l'estrazione quindi con quello puoi eliminarle e rinstallarle occhio di non perdere la 32dll...

ciao

Giuliano

a Gallo tu dovresti aver il tutto a pasto non mi sai dire se è la 4.60?

gallo85
17-02-2005, 18:41
sono le 4.57....

su nero aspi invece trovo scritto:

wnaspi32.dll 2.0.1.59

è male? :(

sirus
17-02-2005, 18:45
no è normale...io che ho la versione Nero 6.6.0.3 ho 2.0.1.74 ;) probabilmente tu hai una versione + vecchia...
aggiorna gli ASPI alla 4.60 (non la 4.71 che è + instabile ;) )

gallo85
17-02-2005, 18:50
Originariamente inviato da sirus
no è normale...io che ho la versione Nero 6.6.0.3 ho 2.0.1.74 ;) probabilmente tu hai una versione + vecchia...
aggiorna gli ASPI alla 4.60 (non la 4.71 che è + instabile ;) )

per aggiornare alla 4.60 devo fare solo metà di quello descritto da gojeta nelle faq, giusto? non faccio dal punto 4 in poi...

sirus
17-02-2005, 19:11
credo di si :)
il meglio sarebbe rimuovere i 4.57 e installare i 4.60 a sistema pulito ;)

gallo85
17-02-2005, 19:16
Originariamente inviato da sirus
credo di si :)
il meglio sarebbe rimuovere i 4.57 e installare i 4.60 a sistema pulito ;)

e per rimuovere ke programma uso? :)

VegetaSSJ5
17-02-2005, 19:18
Originariamente inviato da gallo85
e per rimuovere ke programma uso? :)
guarda qua:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624941

cmq se non hai programmi che usano gli aspi io ti consiglio di disinstallarli (gli aspi).

gallo85
17-02-2005, 19:21
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
guarda qua:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624941

cmq se non hai programmi che usano gli aspi io ti consiglio di disinstallarli (gli aspi).

io uso nero... ke dovrebbe usare gli aspi o sbaglio? cmq ho già visto in quella pagina, ma c'è il programma per disinstallare i 4.60 non i 4.57... fa lo stesso? :D

sirus
17-02-2005, 19:23
credo che funzione lo stesso ;)

isaser
17-02-2005, 20:01
non ho installato 4.60 e 4.71 ma solo le 4.71.4 di adaptec...

quello che viene mostrato e' il risultato della sola installazione..

Fuzzo
17-02-2005, 20:02
Originariamente inviato da isaser
bah ....... se sono stati masterizzati con il liteon 1633s ....... inutile arrabbiarsi con i supporti , e' il masterizzatore che e' penoso.......

Ma perfavore...
In base a cosa dici questo? In base a prove fatte "a caso" con i PC in ufficio oppure hai i grafici alla mano e le schermate di scrittura fallita?
Il 1633S di sicuro non sarà il mostro di precisione che sono stati alcuni modelli della serie 2S (chiedi a Giuliano) ma con supporti degni di questa definizione ho scritto DVD che, ai test, sono risultati migliori di quelli stampati (leggi: Tayo Yuden e Ricoh).
Inoltre, posso vantarmi di avere avuto una percentuale di supporti la cui scrittura sia terminata correttamente del 100%, si, hai letto bene, non ne ho buttato nemmeno uno!!!
Inoltre, Lite-On è una della marche che ti permette di "smanettare" con i suoi firmware e gli aggiornamenti sono abbastanza frequenti.
Il fatto che tu non riesca a leggere nemmeno i CD, sicuramente non dipende dall'hardware (hai detto che hai amici con gli stessi problemi) ma dal software!
Nero 6.6 è fenomenale, e a ruota è seguito da Alcohol 120%, che uso regolarmente.

Il fatto che io per sfizio e taccagneria abbia comprato dei "supporti" di qualità tutt'altro che buona e che nonostante tutto mi lamenti del masterizzatore, è solo per spingerlo al massimo, e fargli scrivere anche dei pezzi di carta!

Sembra che comunque il sistema di eeprom learning di questi masterizzatori funzioni bene, e vi posterò al più presto un grafico!

Se poi preferisci fidarti di produttori che non permettono nemmeno di effettuare con l'hardware da loro prodotto il test di qualità, ben venga: i soldi sono tuoi e spetta a te come decidere di spenderli... ma da qui a dire che il 1633S è penoso, di strada ce n'è parecchia!

giucasa
17-02-2005, 21:01
Originariamente inviato da isaser
non ho installato 4.60 e 4.71 ma solo le 4.71.4 di adaptec...

quello che viene mostrato e' il risultato della sola installazione..

resta il fatto che hai installato entrambi i driver... qualcosa non è andata bene nell'installazione quindi se segui i consigli di gogeta vedrai che risolvi tutti i problemi ti ripeto che nella FAQ trovi tutto quello che ti serve sia per disinstallarle che per rinstallarle.... sarebbe troppo lungo postare il tutto anche perchè e già tutto scritto....ti consiglio le 4.60 sono più stabili.

ciao

Giuliano

p.s. Fuzzo indendeva parlare dei Nec (Pionier ora sta mollando con il più scarso dei programmi provabilmente così non si notano le camolature che fa).... Deppe il creatore di CDSpeed è stato chiarissimo non lo permettono e si è scusato con dei fruitori di Nero per il fatto che non potevano eseguire nessun test eccetto il Tranfer Rate che non dice niente degli errori.

giucasa
17-02-2005, 21:03
Sembra che comunque il sistema di eeprom learning di questi masterizzatori funzioni bene, e vi posterò al più presto un grafico!
[/QUOTE]


Ottimo aspettiamo con ansia.....

ciao


Giuliano

VegetaSSJ5
18-02-2005, 11:40
Originariamente inviato da gallo85
io uso nero... ke dovrebbe usare gli aspi o sbaglio? cmq ho già visto in quella pagina, ma c'è il programma per disinstallare i 4.60 non i 4.57... fa lo stesso? :D
se usi nero allora gli aspi non ti servono, o meglio nero installa automaticamente i suoi e tu non devi preoccupartene. disinstalla gli aspi con il programma forceaspi e vai tranquillo...;)

Fuzzo
18-02-2005, 18:40
Originariamente inviato da giucasa
Ottimo aspettiamo con ansia.....


Ecco fatto! :D
http://digilander.libero.it/fuzzo2/cmce01_bs0s_8x_badboys.png
http://digilander.libero.it/fuzzo2/cmce01_bs0s_8x_tbs.png

Io ho 2 teorie, una più probabile e una meno probabile ;)
Partiamo da quest'ultima, ovvero, ho fatto talmente tanti CMC MAG E01 che il sistema di laser calibration learning del mio mitico 1633S li scrive meglio :mc:
L'altra, sono finiti i DVD difettosi e questi ultimi che sto facendo sono buoni! :O

Ciao!

giucasa
18-02-2005, 19:26
[L'altra, sono finiti i DVD difettosi e questi ultimi che sto facendo sono buoni! :O

Ciao! [/QUOTE]


...questa è la giusta.... sono come i CMC che ho testato.... il male è che potresti trovarne ancora di ciofeche.....

ciao

Giuliano

giucasa
23-02-2005, 15:13
... ci sono problemi per portare il 33 o il 53 al 73....
rumori di "sottofondo" fanno pensare che sia come il 851S .....in poche parolo potrebbe essere già un HD DVD.... il primo in assoluto.... chips "esagerata" e laser non standard.... questo è quello che mi è stato detto in un orecchio..... dai maghetti.... si vedrà più avanti .... stanno danandosi l'anima per paccarli a 73S .... ma....


ciao

Giuliano


Giuliano

VegetaSSJ5
23-02-2005, 15:18
Originariamente inviato da giucasa
.....in poche parolo potrebbe essere già un HD DVD.... il primo in assoluto.... chips "esagerata" e laser non standard....
puoi tradurre per favore??? io non ci ho capito una mazza...:confused:

Gekker
23-02-2005, 16:17
E' appena uscito il LITEON SOHW - 1693S (http://www.liteonit.com/ODD/English/e_product/e_dvd%20rw.asp)
4x DL sia - che +

CiauZ!

EDIT:
ed ecco la nuova discussione..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=888661
:D

giucasa
23-02-2005, 20:22
Originariamente inviato da Gekker
E' appena uscito il LITEON SOHW - 1693S (http://www.liteonit.com/ODD/English/e_product/e_dvd%20rw.asp)
4x DL sia - che +

CiauZ!

EDIT:
ed ecco la nuova discussione..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=888661
:D

...penserei che questa è la conferma ....vi ricordate 851S era un DL taroccato solo dal FW (infatti è un 832S) adesso si parla che il 73S è un HD DVD e subito esce il 93S precedentemente per nascondere 851 DL hanno sparato fuori immediatamente 812S che si è rivelato non all'altezza del mitico 851@832S per via del chip.

HD DVD un nuovo formato ad altissima capacità.... questo mast potrebbe forsi dico forsi già scrivere su questi nuovi supporti...


ciao

sirus
28-03-2005, 18:19
ciao ragazzi...
qualcuno ha già provato questo fw: CS0K - patched - cf - rs - ledfix (includes Sony ID version) preso dal sito di codeguys???
io sono ancora con il bs41 fixxato ma mi piacerebbe testare questo :D

cocotimbo
28-03-2005, 18:56
Io l'ho provato e funge egregiamente! Solita procedura e avrai il led bicolore.

Ciao

sirus
28-03-2005, 19:07
quello che mi premeva sapere più che altro era se questo fw fungeva bene quanto il bs41 ;)
fino a qualche fw precedente quelli della serie CSxx (1653s) funzionavano meno bene (non male) rispetto al mitico BS41 ;)
li hai provati entrambi tu???

sirus
13-04-2005, 20:25
nessun esperto ha ancora provato il firmware cs0k??? :fagiano: e se qualcuno lo ha provato può postare qualche grafico???
grazie

sirus
01-05-2005, 16:08
raga ma questo TH è morto :cry: ???
va beh posto qualche scan...magari si risolleva :read:

DVD masterizzato a 8X
Drive Type = DVD DUAL
Disc Type = DVD+R (Single Layer)
Disc MID = 52 49 54 45 4B 00 00 00 (RITEK...)
Disc TID = 52 30 33 (R03)
Nominal Capacity = 4.38GB
Manufacturer Maybe = RiTEK Corporation
SMART-BURN Speed Limit = 8.0X (Write)

KProbe lettura a velocità massima
Date : 01/05/2005 16.47.24
Model : 1-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-1633S BS41
Disc : DVD+R , RITEKR03 [RiTEK Corporation]
Speed : Max
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 2075643
Sampling count : 108214
Errors : 4
PI Max : 133
PI Average : 4,83
PI Total : 75716
PIF Max : 125
PIF Average : 0,11
PIF Total : 1651
http://img103.echo.cx/img103/6522/result8cp.png (http://www.imageshack.us)

Nero CD/DVD Speed lettura a 4X
General Information
Drive: LITE-ON DVDRW SOHW-1633S
Firmware: BS41
Disc: DVD+R (RITEK R03)
Selected speed: 4 X
PI errors
Maximum: 20
Average: 7.48
Total: 80658
PI failures
Maximum: 2
Average: 0.06
Total: 832
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scanning statistics
Elapsed time: 12:58
Number of samples: 116074
Average scanning interval: 1.12 ECC
Glitches removed: 0
http://img161.echo.cx/img161/5346/resultnero4bs.png (http://www.imageshack.us)



che ne dite?! :stordita:

Gekker
01-05-2005, 17:18
le scansioni con Kprobe vanno effettuate a 4x e non con velocità di lettura impostata a MAX
Ciaooo

Gatz1980
20-05-2005, 10:40
E' un po' che non si parla di firmware...

Dando ormai per disperso il BS42, qualcuno ha qualche opinione sulla bontà degli ultimi firmware per 1653S per un possibile crossflash? (CS0M vs. BS41)

Grazie :)

giucasa
20-05-2005, 11:59
E' un po' che non si parla di firmware...

Dando ormai per disperso il BS42, qualcuno ha qualche opinione sulla bontà degli ultimi firmware per 1653S per un possibile crossflash? (CS0M vs. BS41)

Grazie :)


Personalmente solo CodeGuys :p :p se ti basta!!!.... non ho il 53 ma 851@832 ed il 1673@1693 oltre al 52327S e al 526 (un pò pochi come LiteOn) aggiungi i Plextor (Premium +716A+ lettore DVD)....... fare offerte se mi metto a vendere pezzi :sofico: :sofico: ......fidati dei mitici Code.

ciao

Giuliano alias

Il Vecchietto :mad: Terribile

Fuzzo
20-05-2005, 12:31
Il firmware CS0M sembra essere molto buono :)
Personalmente però per il 1633S, userei il BYX4 della Sony :Perfido:

Gatz1980
20-05-2005, 13:20
Personalmente solo CodeGuys :p :p se ti basta!!!.... non ho il 53 ma 851@832 ed il 1673@1693 oltre al 52327S e al 526 (un pò pochi come LiteOn) aggiungi i Plextor (Premium +716A+ lettore DVD)....... fare offerte se mi metto a vendere pezzi :sofico: :sofico: ......fidati dei mitici Code.

ciao

Giuliano alias

Il Vecchietto :mad: Terribile
Ok, ma meglio il BS41 di code o il CS0M d code? :)

Il firmware CS0M sembra essere molto buono :)
Personalmente però per il 1633S, userei il BYX4 della Sony :Perfido:
Dici che il CS0M è migliore del BS41?
Come mai proprio BYX4?

Ciao :)

Fuzzo
20-05-2005, 15:04
Dici che il CS0M è migliore del BS41?
Come mai proprio BYX4?

Ciao :)
Il perchè? Perchè con il BYX3 ho fatto il mio record personale:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/ty02_byx3_8x_spiderman2.png
:winner:

sirus
20-05-2005, 17:14
Il perchè? Perchè con il BYX3 ho fatto il mio record personale:
http://digilander.libero.it/fuzzo2/ty02_byx3_8x_spiderman2.png
:winner:
io ho messo da poco il CS0M dei code...
ora faccio copia di backup del Signore degli Anelli il Ritorno del RE e posto lo scan con NeroCD Speed :D
vediamo come viene :read: e in caso passo al BYX4 :sofico:

sirus
25-05-2005, 17:10
in confronto la mia scansione fa pena :cry:
http://img257.echo.cx/img257/7980/liteondvdrwsohw1653scs0m7rb.png
che dite metto il BYX4 :doh: ???

sirus
25-05-2005, 17:11
in confronto la mia scansione fa pena :cry:
http://img257.echo.cx/img257/7980/liteondvdrwsohw1653scs0m7rb.png
che dite metto il BYX4 :doh: ???
dite che tutta sta differenza tra due scansioni è dovuta al FW diverso :confused: ???

sirus
25-05-2005, 17:13
sicuramente il CS0M è migliore del BS41 (basta vedere le due scansioni che ho postato, la prima con BS41, la seconda con CS0M) quindi mi sa che provo anche il BYX4

sirus
05-06-2005, 19:41
provato CS0P veramente migliorato con i DVD+ ;) le scansioni che faccio sono migliorate moltissimo rispetto a quelle che ho fatto prima con il CS0M

poi ho masterizzato su un DVD-R che mi ha dato un prof e sono inorridito...non è possibile che scriva così male i DVD- :cry: guardate, da spaccare la testa nel muro :muro:

http://img68.echo.cx/img68/5624/cheschifo5yr.th.png (http://img68.echo.cx/my.php?image=cheschifo5yr.png)

Gatz1980
05-06-2005, 19:45
provato CS0P veramente migliorato con i DVD+ ;) le scansioni che faccio sono migliorate moltissimo rispetto a quelle che ho fatto prima con il CS0M

poi ho masterizzato su un DVD-R che mi ha dato un prof e sono inorridito...non è possibile che scriva così male i DVD- :cry: guardate, da spaccare la testa nel muro :muro:

http://img68.echo.cx/img68/5624/cheschifo5yr.th.png (http://img68.echo.cx/my.php?image=cheschifo5yr.png)

Ciao, effettivamente il CS0P si comporta molto bene. Lo sto provando anch'io, dopo essere rimasto a lungo col BS41 :)

Si sa che il nostro master gradisce maggiormente i +R, ma il tuo risultato scarso lo attribuirei più alla qualità del supporto. Te lo dico perchè in passato ho fatto una certa quantità di Verbatim -R (TTG01) e sono venuti tutti bene ;)

sirus
05-06-2005, 20:24
Ciao, effettivamente il CS0P si comporta molto bene. Lo sto provando anch'io, dopo essere rimasto a lungo col BS41 :)

Si sa che il nostro master gradisce maggiormente i +R, ma il tuo risultato scarso lo attribuirei più alla qualità del supporto. Te lo dico perchè in passato ho fatto una certa quantità di Verbatim -R (TTG01) e sono venuti tutti bene ;)

lo so...anche io ho usato per un po' i TRAXDATA (RITEK) DVD-R e non ho avuto problemi, ma questi DVD- che il mi prof ha pagato 1€ fanno veramente schifo...e ne devo masterizzare ancora 2 :cry: povero il mio liteon dopo lo devo disinfettare :muro: :sofico:

ora ne ho fatto uno con il BS0S originale, provo a vedere come è venuto ;)

per dovere di cronaca... i supporti sono INFOSMART01 :Puke: e fanno pena :sofico:

sirus
05-06-2005, 20:44
questo è leggermente meglio ;)

http://img209.echo.cx/img209/8435/starwarsep5imperocolpisceancor.th.png (http://img209.echo.cx/my.php?image=starwarsep5imperocolpisceancor.png)

non buono ma migliore con BS0S standard per 1633S :stordita: ora provo il sony byx4 ;)

sirus
05-06-2005, 21:43
finito, io spero proprio siano i DVD del cazzo...comunque il fw che mi ha soddisfatto maggiormente è il BS0S, ora applico OmniPatcher e lo metto a posto io ;)

ecco scansione con BYX4 :( 2 classificato ma che pena...
http://img237.echo.cx/img237/3634/starwarsep6ilritornodellojedi4.th.png (http://img237.echo.cx/my.php?image=starwarsep6ilritornodellojedi4.png)
a voi l'estremo commento :doh:

smeedy
09-01-2006, 12:47
finito, io spero proprio siano i DVD del cazzo...comunque il fw che mi ha soddisfatto maggiormente è il BS0S, ora applico OmniPatcher e lo metto a posto io ;)

ecco scansione con BYX4 :( 2 classificato ma che pena...
http://img237.echo.cx/img237/3634/starwarsep6ilritornodellojedi4.th.png (http://img237.echo.cx/my.php?image=starwarsep6ilritornodellojedi4.png)
a voi l'estremo commento :doh:
Ti consiglio l'ultimo firmware,BS0Y,sarai ancora più soddisfatto !
Credimi.

giucasa
09-01-2006, 19:54
finito, io spero proprio siano i DVD del cazzo...comunque il fw che mi ha soddisfatto maggiormente è il BS0S, ora applico OmniPatcher e lo metto a posto io ;)

ecco scansione con BYX4 :( 2 classificato ma che pena...
http://img237.echo.cx/img237/3634/starwarsep6ilritornodellojedi4.th.png (http://img237.echo.cx/my.php?image=starwarsep6ilritornodellojedi4.png)
a voi l'estremo commento :doh:


.. ma che scherziamo non sono masterizzazioni minimamento decenti .... punteggio.....0.... peggio di così si muore il picco dei PIF non deve superare 8 qui siamo oltre i 50 fate Vobis.... aggiornare il fw OK .... ma penso che il supporto sia penoso.


Ciaooo

Giuliano

sirus
09-01-2006, 20:37
.. ma che scherziamo non sono masterizzazioni minimamento decenti .... punteggio.....0.... peggio di così si muore il picco dei PIF non deve superare 8 qui siamo oltre i 50 fate Vobis.... aggiornare il fw OK .... ma penso che il supporto sia penoso.


Ciaooo

Giuliano
lo so :boh: i supporti erano veramente penosi :O e con dei dvd degni di nota (ritek) non ci sono tutti quei problemi ;)
comunque mi sembra che il mio 1633s si comporti molto meglio con i firmware della serie originale bsxx rispetto a quanto fa con i csxx (1653s) :(
voi cosa ne dite? meglio tornare con i fw originali invece che con quelli dei code-guys?

littlebag
14-06-2007, 11:10
Ragazzi ho un problema con il mio Lite On
Se provo a masterizzare dei verbatim 16x advanced azo il programma (nero 6) si ferma all'un per cento e non masterizza più:
Il firmware è quello evidenziato da nero info tools
http://img297.imageshack.us/img297/9630/image2kz0.jpg
masterizzo tutto il resto e non ha mai bloccato una masterizzazione
che devo fare?

ciao
Fabio

Gekker
14-06-2007, 11:35
per ora metti questo firmware e facci sapere..
http://codeguys.rpc1.org/firmwares/dvdrw/1633S.BS0Y.patched-cf-mcled.rar

CiauZ!
;)

littlebag
14-06-2007, 12:14
Grazie Gekker..
provo e poi ti dico;)

ciao

ruscoroid
14-06-2007, 18:56
Ciao raga,
sto provando a masterizzare col mio lite-on SOHW 1633S un Verbatim DVD-RW 6X SERL, ma il drive non lo riconosce. Nero mi dice che non è scrivibile, ho provato a fare un full erase, ma nisba.
Il firmware è il BS0Y originale, ma ho provato anche la versione che hai detto tu, Gekker, nel tuo post.

consigli? :confused: