View Full Version : Nuovo LiteOn 1633S 16x+R 8x-R 2,4x+R(DL) !!!!!!!!!!!!!
cocotimbo
01-11-2004, 20:44
Questo è migliore... però mi sembra strano con i verbatim che prima ti dava dei risultati così scarsi, a che velocità masterizzavi hai detto?
No, perchè mi viene voglia di fare una prova anch'io. Che tool hai usato per upgradare il FW a 1653s e poi per tornare a 1633s?
LtnFW?
x galact
Che software usi per masterizzare ?
Ciao
cocotimbo
01-11-2004, 21:14
Originariamente inviato da devilx
x galact
Che software usi per masterizzare ?
Ciao
'AZZ!!! Non ci aveva pensato nessuno!!! Eh, eh... Vuoi vedere che il diavolo...
ho usato dvd decripter l'ultima versione disponibile ....cosa consiglieresti
cocotimbo
01-11-2004, 21:34
Prova con un classico tipo Nero. Oppure RecordNow Max che dicono sia uno dei migliori... C'è anche CloneDVD, a proposito.
cambierebbe qualcosa???
con nero ?:rolleyes:
cocotimbo
01-11-2004, 21:51
Originariamente inviato da galact
cambierebbe qualcosa???
con nero ?:rolleyes:
Nero è nato come programma di masterizzazione. DVDDecrypter all'inizio aveva tutto un altro scopo. Probabilmente non gestisce bene come Nero il trasferimento dati su supporti digitali. Fa molto meglio il contrario: li estrae! È nato per quello! :D
Originariamente inviato da galact
allora sono ritornato a lfirmware originale liteon l'ultimo disponibile dal sito liteon.... e stavolta ho masterizzato unreal tournement 2004 con gli stessi supporti e poi ho provveduto a rieffettuare la prova.. ....
eccovi i risultati.... e visto gli errori pari a zero e ilpif medio 0,93 .... lo tengo cosi che è meglio ... :O .. correggetemi se sbaglio... non saprei se ci sono miglioramenti con i dvd +r ma non appena ne saro in possess di qualcuno sarete i primi a saperli ...
saluti .. a tutti ... :cool:
Migliore del precedente, ma comunque non lo trovo affatto buono :O
sara colpa del masterizzatore o dei supporti ??? :confused:
inoltre ho notato un particolare... forse non ha importanza ma per sicurezza chiedo a voi...
allora io ho masterizzato normalmente il dvd a 8x con nero con scrittura eseguita correttamente.... e fin qui non ci piove
pero se io vado ad aprire kprobe e prendo le cartteristiche del disco alla voce maximum read speed c'è il valore a 3,2x allora ache serve testareil disco a 4x quando la velocita massima in lettura supportata è 3, 2 x ?? :oink: miseria..
c'entra qualcosa con itest sto valore ??
e da quello che vedo qui :http://news.swzone.it/link.php?action=i&id=13014 (news.swzone.it/link.php?action=i&id=13014) ho l'impressione di non avere i supporti piu idonei al mio masterizzatore... :(
a me da problemi di visualizzazione dvd...
ovvero...copio un film...
se lo guardo su un altro lettore dvd è PERFETTO...nessun artefatto...
mentre se lo guardo con il 1633 continui artefatti...
utilizzo l'ultimo bios ufficiale....ma niente...stessa cosa....
avete idee a proposito?
dimenticavo...per visualizzare il film utilizzo power dvd...
cocotimbo
03-11-2004, 11:15
Ehi, ho appena masterizzato un DVD-R con il III disco della I stagione di Star Trek - DS9. Ho fatto un test con KProbe ed è venuto molto bene; ma mi accorgo che sul menù a discesa non viene rilevato il masterizzatore: mi dice yyyyyyyyy e..
AAAAAAAARRRRRRRGGGGGGHHHHHHHH!!!!!
Ora nemmeno il masterizzatore di CD!!!:confused: :confused: :confused: che succede? Ora mi dice 1-0-0-0 per il primo drive e 1-0-1-0 per il secondo.
in Gestione del comp., rileva modifiche HW, aggiorno mi è sparito il DVDRW, ora che KProbe non mi vede neanche più il master dei cd riprovo... aspettate... rimane in "Rilevazione periferiche Plug and Play in corso..." NON SI SCHIODA!!!
:eek: :eek: :eek:
Non ho più neanche l'altro master in sign...:cry: :cry: :cry:
Ora riavvio...
Ogni tanto il mouse mi si ferma!!! Cos'è???
HELP!!!!!!!!!
KProbe mi dice di ... no si ferma al logo d'avvio!!!
Bho!
Riavvio...:confused: :confused: :confused:
Originariamente inviato da M4st3r
Format c:\ :D ?
LOL:sofico:
cocotimbo
03-11-2004, 11:28
Originariamente inviato da M4st3r
Format c:\ :D ?
:tie:
Ora tutto è ritornato normale, anzi beccatevi questo:
http://cocotimbo.altervista.org/Star Trek 1x03.JPG
Scritto a 8x con DVD-R di marca Philips (1-8x). Che ne dite? Lo posto quà anche se abbiamo aperto l'altro 3d per i test, ma volevo concludere dopo lo spavento. :)
PS: cosa può essere successo prima?
Edit:
Oh, oh... più di 4000 errori? Che cavolo è? Me ne accorgo solo ora...
Adesso ho laconferma definita i verbatim 8x -R sono da suicidio per schifezza vedi le immagini in allegato .. che la mia esperienza possa essere di aiuto a qualcuno .. ciao ..
mentre + R sempre 8x solo SUPER ... speriamo .. li provero ... quanto prima insieme ai RITEK g04 consigliati da un amico ...
cocotimbo
04-11-2004, 19:17
Io invece ho bisogno di sapere da chi ha avuto la versione BS0C del FW appena acquistato il master, come funzionava prima di aggiornarlo. Questo perchè, sebbene io avessi l'intenzione di upgradare il mio 1633s@1653s, come da pseudo sign :sofico: , ho quasi cambiato idea per il semplice motivo che non vedo nei vostri test un notevole miglioramento nella qualità di scrittura. Il mio FW mi scrive e riconosce i supporti più disparati in modo alquanto soddisfacente. Una volta, appena usciva una nuova versione, correvo ad aggiornare, non aspettavo neanche un secondo. Tanto male non fa, mi dicevo. Al limite mi riconoscerà "more media"... Ora invece vado più cauto.
Leggo i vostri interventi e non vedo nessuno che è rimasto con la versione che ho io. Ma i vostri risultati non si discostano di molto da quelli che posto io.
Voi che FW usate, perchè, come vi trovate e soprattutto che differenze qualitative avete notato rispetto a prima dell'intervento?
Postate, mi raccomando, così riusciamo a trovare per il nostro amato LiteOn 1633s le peculiarità che lo renderanno il NUMERO UNO dei Dual Layer.
Ciao
Originariamente inviato da cocotimbo
Io invece ho bisogno di sapere da chi ha avuto la versione BS0C del FW appena acquistato il master, come funzionava prima di aggiornarlo. Questo perchè, sebbene io avessi l'intenzione di upgradare il mio 1633s@1653s, come da pseudo sign :sofico: , ho quasi cambiato idea per il semplice motivo che non vedo nei vostri test un notevole miglioramento nella qualità di scrittura. Il mio FW mi scrive e riconosce i supporti più disparati in modo alquanto soddisfacente. Una volta, appena usciva una nuova versione, correvo ad aggiornare, non aspettavo neanche un secondo. Tanto male non fa, mi dicevo. Al limite mi riconoscerà "more media"... Ora invece vado più cauto.
Leggo i vostri interventi e non vedo nessuno che è rimasto con la versione che ho io. Ma i vostri risultati non si discostano di molto da quelli che posto io.
Voi che FW usate, perchè, come vi trovate e soprattutto che differenze qualitative avete notato rispetto a prima dell'intervento?
Postate, mi raccomando, così riusciamo a trovare per il nostro amato LiteOn 1633s le peculiarità che lo renderanno il NUMERO UNO dei Dual Layer.
Ciao
Guarda, io avevo il BS0C appena comprato... poi per puro spirito di dire "ho l'ultimo firmware patchato" sono passato al BS0K senza passare dall'originale, ma direttamente a quello col le write strategies che mi permettono di scrivere ad esempio gli MCC002 a 8x (4x certified) con gli ottimi risultati che puoi vedere nel thread del database...
Tutto li :)
Gatz1980
04-11-2004, 20:08
Originariamente inviato da cocotimbo
Io invece ho bisogno di sapere da chi ha avuto la versione BS0C del FW appena acquistato il master, come funzionava prima di aggiornarlo. Questo perchè, sebbene io avessi l'intenzione di upgradare il mio 1633s@1653s, come da pseudo sign :sofico: , ho quasi cambiato idea per il semplice motivo che non vedo nei vostri test un notevole miglioramento nella qualità di scrittura. Il mio FW mi scrive e riconosce i supporti più disparati in modo alquanto soddisfacente. Una volta, appena usciva una nuova versione, correvo ad aggiornare, non aspettavo neanche un secondo. Tanto male non fa, mi dicevo. Al limite mi riconoscerà "more media"... Ora invece vado più cauto.
Leggo i vostri interventi e non vedo nessuno che è rimasto con la versione che ho io. Ma i vostri risultati non si discostano di molto da quelli che posto io.
Voi che FW usate, perchè, come vi trovate e soprattutto che differenze qualitative avete notato rispetto a prima dell'intervento?
Postate, mi raccomando, così riusciamo a trovare per il nostro amato LiteOn 1633s le peculiarità che lo renderanno il NUMERO UNO dei Dual Layer.
Ciao
Io sono ancora col BS0C originale, i miei risultati li vedi nell'altro thread.
Ne avevo postati anche in questo qualche pagina fa, ma erano fatti col lettore e a velocità MAX, quindi da non considerarsi attendibili.
Cmq sono d'accordo con te, per ora me lo tengo così, poi se scopro che vale veramente la pena aggiornarlo, allora no problem :)
Ciao
idem come fuzzo direttamente all'ultima... version
cocotimbo
05-11-2004, 06:20
Originariamente inviato da galact
idem come fuzzo direttamente all'ultima... version
Con cosa avete patchato? Con LtnFW?
direttamente il crossflasher c02 .. diventando un 165..
ciao ciao :p
cocotimbo
05-11-2004, 18:38
Originariamente inviato da galact
direttamente il crossflasher c02 .. diventando un 165..
ciao ciao :p
E per tornare indietro come faresti?
devi scaricare un programma che pulisce la flash + il binario originale ..
il binario puoi utilizzare anche questo :
http://dhc014.rpc1.org/Files/DVDR/SOHW-1633S_BS0Hw.zip
http://digi.rpc1.org/flashfix.htm
scompattiil file compresso e trovi il firmware
dopo di che avvia flashfix e prendi con il drag and drop il firmware
e lo porti su flshfix ..
flash fix .. a sua volta ricreera un file simile a quello dipsonibile sul sito del produttore che si aggiorna cliccandoci di sopra. ....
naturalmente sara la versione oH ... completata l'operazione ti chiedera di riavviare .. riavvia ...
scaricati l'aggiornamento dalla liteon e riesegui l'aggiornamento ..
avrai di nuovo il firmware made liteon ...
p.s. controlla sempre di di effettuare l'aggiornamento che non ci siano supporti....
n.b. mi declino di ogni responsabilita... di questo suggeriemnto....
io l'ho fatto ed è andata bene... vedete un po voi...
spero diesserti stato utile cocotimbo...ciao
cocotimbo
06-11-2004, 06:49
Uhm! Per il master CD sempre della LiteOn il procedimento differiva di molto...
Comunque appena ho l'ispirazione farò qualche prova...
Grazie e Ciao
rollone77
06-11-2004, 22:30
dal thread dei test con il liteon ho visto che i Ricoh sono molto buoni per questo masterizzatore,però mi potreste dire qualche "nome commerciale" sotto cui posso trovarli?
il mio amico cocotimbo mi disse un tempo...
vai dall'uomo ragno ... http://www.spider***.....
oppure trtasferisciti in germania ni§*le
ciao :p
rollone77
06-11-2004, 23:14
Originariamente inviato da galact
il mio amico cocotimbo mi disse un tempo...
vai dall'uomo ragno ... http://www.spider***.....
oppure trtasferisciti in germania ni§*le
ciao :p
grazie 1000:)
ma quando arriva il1653?non ce la faccio + ad aspettare:muro:
cocotimbo
07-11-2004, 06:44
Originariamente inviato da rollone77
dal thread dei test con il liteon ho visto che i Ricoh sono molto buoni per questo masterizzatore,però mi potreste dire qualche "nome commerciale" sotto cui posso trovarli?
LG... ;)
nothinghr
11-11-2004, 12:25
Qualcuno mi sa dire come si comporta questo mast con le protezioni tipo safedisk 3.20 etc...?
Luckymind
12-11-2004, 14:29
-qualcuno mi sa dire qual'è il miglior FW per questo masterizzatore???
-il FW per farlo diventare uguale al 1653s com'è???
-qual'è la procedura di aggiornamentodel FW e che programmi scaricare???
-inoltre vorrei sapere se supporta tutti i tipi di BitSetting +R/+RW/+R9 sia Single che double layer???
-quali sono i miglior supporti per questo masterizzatore???
Grazie
Luckymind
Cavolo sono stanco di aspettare il 1653!!
Comunque un'informazione!
Il 1653, o 33 modificato masterizza a 4x sia i dual layer più che meno?
E il bitsetting lo supporta x i più e i meno sia in single che in dual layer?
Grazie!:)
cocotimbo
12-11-2004, 20:26
Originariamente inviato da Cester
Cavolo sono stanco di aspettare il 1653!!
Comunque un'informazione!
Il 1653, o 33 modificato masterizza a 4x sia i dual layer più che meno?
E il bitsetting lo supporta x i più e i meno sia in single che in dual layer?
Grazie!:)
Non esistono i DL "meno"... ;)
cocotimbo
12-11-2004, 21:07
Originariamente inviato da Luckymind
-qualcuno mi sa dire qual'è il miglior FW per questo masterizzatore???
-il FW per farlo diventare uguale al 1653s com'è???
-qual'è la procedura di aggiornamentodel FW e che programmi scaricare???
-inoltre vorrei sapere se supporta tutti i tipi di BitSetting +R/+RW/+R9 sia Single che double layer???
-quali sono i miglior supporti per questo masterizzatore???
Grazie
Luckymind
1. Eccolo! (http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html) Lo trovi in ultima...
2. Ti scarichi Omnipatcher ultima versione dallo stesso sito che ti ho linkato quì sopra sotto la sezione Patchers e ci carichi il FW che vuoi; probabilmente preferirai l'ultima versione, la BS0K. Lo modifichi a seconda delle tue esigenze, in modo che scriva più velocemente i supporti che usi di solito e abiliti il Region Free e il BitSetting, poi lo salvi per poi usarlo con LtnFW (http://dhc014.rpc1.org/howto.htm) per patchare il master...
3. Ricoh, decisamente e rigorosamente +R!
Luckymind
12-11-2004, 21:45
Originariamente inviato da cocotimbo
1. Eccolo! (http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html) Lo trovi in ultima...
che differenza c'è tra:
BS0K - stock - unscrambled
e
BS0K - patched - crossflashing (for 1213S, 1613S, etc.)
???
2. Ti scarichi Omnipatcher ultima versione dallo stesso sito che ti ho linkato quì sopra sotto la sezione Patchers e ci carichi il FW che vuoi; probabilmente preferirai l'ultima versione, la BS0K. Lo modifichi a seconda delle tue esigenze, in modo che scriva più velocemente i supporti che usi di solito e abiliti il Region Free e il BitSetting, poi lo salvi per poi usarlo con LtnFW (http://dhc014.rpc1.org/howto.htm) per patchare il master...
mmm non ho ben capito se i BS0K sono i FW per far diventare il mio 1633s un 1653s oppure sono:
CS02 - stock - unscrambled
e
CS02 - patched - crossflashing (for 1213S, 1613S, 1633S, etc.)
mi spiegheresti meglio???tu quale usi???mi conviene fare il flash per farlo diventare un 1653s???
3. Ricoh, decisamente e rigorosamente +R!
vado a comprarli;)...per i verbatim che mi dici???io per ora ho preso 5 verbatim 12x DVD+R, come sono???
Ciao e Grazie
Luckymind
Luckymind
13-11-2004, 08:05
up
Originariamente inviato da cocotimbo
Non esistono i DL "meno"... ;)
Eppure ho letto da qualche parte che il nuovo Pioneer 108 supporterà i DL-.
Posso sbagliarmi??
Ah, e per via del bitsetting, sai se lo supporterà su tutti i formati più e meno e anche dual?:)
Che io sappia i -R9 non ci sono ancora :confused:
In generale, direi che queto masterizzatore digerisce meglio i +R, ammenochè i -R non siano di ottima qualità (RICOH su tutti ;) )
Personalmente uso i Tayo Yuden +R 8x in questo momento e li trovo pressochè perfetti :sofico:
Luckymind
13-11-2004, 13:36
Originariamente inviato da Luckymind
che differenza c'è tra:
BS0K - stock - unscrambled
e
BS0K - patched - crossflashing (for 1213S, 1613S, etc.)
???
mmm non ho ben capito se i BS0K sono i FW per far diventare il mio 1633s un 1653s oppure sono:
CS02 - stock - unscrambled
e
CS02 - patched - crossflashing (for 1213S, 1613S, 1633S, etc.)
mi spiegheresti meglio???tu quale usi???mi conviene fare il flash per farlo diventare un 1653s???
vado a comprarli;)...per i verbatim che mi dici???io per ora ho preso 5 verbatim 12x DVD+R, come sono???
Ciao e Grazie
Luckymind
nessuno sa rispondermi???ho appena comprato questo masterizzatore e vorrei sapere quale sia il miglior firmware e quali programmi mi servono per installare e/o usare il firmware e soprattutto come devo procedere per fare tutto ciò
Grazie anticipatamente
felixmarra
13-11-2004, 13:43
Originariamente inviato da Luckymind
nessuno sa rispondermi???ho appena comprato questo masterizzatore e vorrei sapere quale sia il miglior firmware e quali programmi mi servono per installare e/o usare il firmware e soprattutto come devo procedere per fare tutto ciò
Grazie anticipatamente
nessuno ti risponde perchè l'hanno già detto in molti, basta leggersi questa discussione. Non si può stare a ripetere di continuo le cose purtroppo...
Luckymind
13-11-2004, 16:31
Originariamente inviato da felixmarra
nessuno ti risponde perchè l'hanno già detto in molti, basta leggersi questa discussione. Non si può stare a ripetere di continuo le cose purtroppo...
veramente ho già letto tutta questa discussione e non ho ben capito quale sia il FirmWare migliore, ho capito solamente che uno dei programmi che devo usare e un certo omnipatcher ma non so come si usa...vabbè proverò a rileggere ma non credo che cambierà qualcosa...grazie lo stesso del tuo impegno per aiutarmi:mc:
cocotimbo
14-11-2004, 01:13
Originariamente inviato da Luckymind
che differenza c'è tra:
BS0K - stock - unscrambled e BS0K - patched - crossflashing (for 1213S, 1613S, etc.)???
Allora, stock significa che è come il FW originale e unscrambled che te l'hanno "decriptato" in modo che tu possa patcharlo come desideri. Ossia, se usi maggiormente Ricoh (sarebbe bella cosa!!!) puoi caricare il FW in Omnipatcher e cambiare la strategia di scrittura e aumentare la velocità di scrittura, abilitare il bitsetting automatico...
Patched è il FW che siti come quelli di Codeguys preparano con dei settaggi già ottimali, a volte come sul loro sito, ti scrivono che hanno aumentato la velocità di lettura dei RW o dei DL...
Per fare l'OC del tuo/nostro master devi scaricare il FW che loro indicano già patchato, quello che hai postato tu: CS02 - patched - crossflashing (for 1213S, 1613S, 1633S, etc.) Prima di farlo però io lo ri-"patcherei" a seconda delle tue esigenze con Omnipatcher. Lo devi poi salvare e flashare il tuo master (con l'exe che hai creato) seguendo le istruzioni che ti da il tuo eseguibile personalizzato.
Però posso chiederti una cosa? Perchè vuoi farlo diventare un 1653s? Tanto i supporti non ci sono ancora per godere di tutte le peculiarità che ci offre il fratellino maggiore del nostro master.
Per esempio io mi sono tenuto il FW che aveva il master quando mi è arrivato: il "vecchio" BS0C e scriveva da Dio: vedi questo Ricoh scritto con CloneDVD:
http://s04.imagehost.org/0523/The_Hours_CloneDVD_JPG.t.jpg (http://s04.imagehost.org/view.php?image=/0523/The_Hours_CloneDVD.JPG) :cool:
Ho voluto vedere come andava il tanto decantato BS0K (che puntualmente ho modificato ;) e il intanto il primo +RW della Verbatim che ho scritto per KProbe fa schifo!!! Anzi ti dirò di più, la scansione nemmeno l'ho finita in quanto KProbe andava avanti all'infinito a leggere errori su errori... Magari stavo facendo i cavoli miei con il PC perchè ho detto, tanto è un RW! Casomai lo cancello e lo rifaccio... Ma comunque...
Per concludere, se non hai problemi o se non ti riconosce un determinato tipo di supporti che hai appena comprato in quantità industriale, lascia perdere. Se invece vedi che la qualità di scrittura lascia alquanto a desiderare, allora prova una versione di FW più nuova.
Per quanto mi riguarda ora provo a backuppare un film in DVD, e se non mi soddisfa mi sa che in qualche modo dovrò tornare indietro di qualche passo... ehm, versione.
Ah, stavo dimenticando: se ci sono dei "!" a fianco di una marca di qualche supporto, significa che lo stesso usa una strategia di scrittura di un altro supporto differente. Cioè che è stato patchato per migliorarne la qualità di scrittura e che eventuali modifiche non avranno quindi effetto alcuno se non dopo aver fatto tornare con i settaggi originali il supporto prestatore delle strategie stesse. OK?
...per i verbatim che mi dici???io per ora ho preso 5 verbatim 12x DVD+R, come sono???
Tutti ne parlano bene, dei Verbatim. Fammi sapere tu, come vanno... Io dopo aver visto i Ricoh, non ce n'è per nessuno!
Ciao e Grazie
;) Ora ho molto sonno... vado a nanna :ronf: Spero di aver scritto tutto giusto... non ho voglia di rileggere... A domani.
Cøcøtimbø is gonna hit the sack...:zzz:
cocotimbo
14-11-2004, 12:09
Allora, posto quì perchè vedo che la discussione per i test con KProbe per i LiteOn 1633s e precedenti, è stata purtroppo snobbata...
Mi sono deciso (ebbene sì!) ad aggiornare il FW. Dalla versione BS0C che avevo dall'acquisto del master, sono passato alla versione BS0K, regolarmente modificata per leggere e scrivere i supporti che uso maggiormente più velocemente. Che sono questi:
Ricoh, MCC, Fuji, TY.
Ho fatto prima di tutto una prova con un +RW; Vendor Verbatim, Manufacturer MCC.
Disc Type DVD+RW
Book Type DVD+RW
Manufacturer Mitsubishi Chemical Corporation
Media ID MKMA02
Protection System None
Region 1,2,3,4,5,6,7,8
Format Capacity 4,38 GB
Formatted Yes
Capacity 4,38 GB
Free Size 4,38 GB
Free Blocks 2295104
Number of Layers 1
Linear Density 0.267 um/bit
Track Density 0.74 um/track
Maximum Read Speed 12,0x
Maximum Write Speed 4,0x
Current Write Speed 4,0x CLV
Write Speed Perf. Desc. 1 4,0x CLV
Il test con KProbe fa, a dir poco schifo al...!!! Nemmeno l'ho finito da tanti errori mi stava trovando!:uh: Una mezza milionata circa...
Poi ho riprovato a scrivere una ISO che avevo creato dell'ultimo DVD del cofanetto di Star Trek (DS9 I stagione, quello con gli inserti speciali e le curiosità :D ). Quello che ne è venuto fuori è questo:
http://s02.imagehost.org/0726/1_Burn_with_BS0K_Fuji_Philips_PNG.t.jpg (http://s02.imagehost.org/view.php?image=/0726/1_Burn_with_BS0K_Fuji_Philips.PNG)
Che non è male a quanto potete vedere... Però... mi ha lasciato con una sensazione di insicurezza. Non so perchè.
Ho proseguito con i test...
http://s02.imagehost.org/0726/ADER_Test_1_Burn_with_BS0K_Fuji_Philips_PNG.t.jpg (http://s02.imagehost.org/view.php?image=/0726/ADER_Test_1_Burn_with_BS0K_Fuji_Philips.PNG)
...e ho provato il DVD Transfer Rate:
http://s02.imagehost.org/0726/Transfer_Rate_Test_1_Burn_with_BS0K_Fuji_Philips_PNG.t.jpg (http://s02.imagehost.org/view.php?image=/0726/Transfer_Rate_Test_1_Burn_with_BS0K_Fuji_Philips.PNG)
Si facciano avanti gli esperti per interpretarli!
Ciao
PS: Posterò anche gli stessi test di un'altro DVD "burnato" con il FW che avevo precedentemente usando lo stesso supporto.
felixmarra
14-11-2004, 12:28
Originariamente inviato da cocotimbo
[CUT]
Se riesci a farli ancora più piccoli li leggiamo anche meglio :sofico:
cocotimbo
14-11-2004, 12:35
Originariamente inviato da felixmarra
Se riesci a farli ancora più piccoli li leggiamo anche meglio :sofico:
Hai mai pensato di cliccarci sopra? Con il mouse, mi raccomando! ;)
felixmarra
14-11-2004, 12:45
Originariamente inviato da cocotimbo
Hai mai pensato di cliccarci sopra? Con il mouse, mi raccomando! ;)
a dir la verità no...
che figura di cacca :muro:
cocotimbo
14-11-2004, 15:26
Sai, c'è anche chi ha il 56 kappa... mi sembrava giusto, visto che ho uploadato 3 immagini in un colpo, agevolare un po' anche loro. Per quanto possibile.
:)
thepanzer
14-11-2004, 15:33
Originariamente inviato da cocotimbo
Hai mai pensato di cliccarci sopra? Con il mouse, mi raccomando! ;)
:D :D :D
C'è qualche notizia certa su quando diventerà reperibile il 1653??:)
cocotimbo
14-11-2004, 17:56
Originariamente inviato da Cester
C'è qualche notizia certa su quando diventerà reperibile il 1653??:)
C'è già! È il 1633s senza FW appropriato ;).
Gatz1980
20-11-2004, 11:35
Ma il masterizzatore DVD è meglio metterlo MASTER o SLAVE (lo tengo sullo stesso canale del lettore DVD)?
E, nel caso una delle due soluzioni fosse migliore, per quale motivo?
Originariamente inviato da cocotimbo
C'è già! È il 1633s senza FW appropriato ;).
Si, ma anche senza garanzia appropriata!:)
Io comunque voglio sapere quando esce il 1653, nessuno sa niente??:)
Originariamente inviato da Gatz1980
Ma il masterizzatore DVD è meglio metterlo MASTER o SLAVE (lo tengo sullo stesso canale del lettore DVD)?
E, nel caso una delle due soluzioni fosse migliore, per quale motivo?
Meglio master su canale separato, x il fatto che può disporre di un canale per i fatti suoi!:)
Comunque alla fine non cambia poi molto!!:)
Ma allora, qui non si capisce!
Questo firmware x trosformare il 33 in 53 funziona'
Come escono i DVd??
Nessuno ha provato a fare un DL a 4X?
Cavolo mi sono letto tutto il thread e mi stà scoppiando la testa!!
Ditemi qualcosa!!:p
Originariamente inviato da Cester
Ma allora, qui non si capisce!
Questo firmware x trosformare il 33 in 53 funziona'
Come escono i DVd??
Nessuno ha provato a fare un DL a 4X?
Cavolo mi sono letto tutto il thread e mi stà scoppiando la testa!!
Ditemi qualcosa!!:p
Allora nessuno sà dirmi se è possibile trasformare il 33 in 53?'
Nessuno ha provato?:)
si lo hanno fatto!!!! ma è meglio aspettare i nuovi firmware perchè il primo aveva una qualità peggiore del 1633
ciao ciao
Originariamente inviato da elgian
si lo hanno fatto!!!! ma è meglio aspettare i nuovi firmware perchè il primo aveva una qualità peggiore del 1633
ciao ciao
Cavolo, in questo modo uscirà prima il master 53 che il firmware per il 33!!:)
...per l'intrusione..... un ciao a tutti gli amici ti questo thread che già mi conoscono...... ma è così importante la velocità od è meglio la qualità....concordo che un DL a 4x sia auspicabile.... ma andare a 16x su un normale 4,5 giga??? si riduce il tempo in alcuni minuti non della metà rispetto a un 8x esempio 4x 14 minuti 8x 10 minuti circa 16x 7 minuti circa....ma conviene correre sempre magari rovinando il supporto????.
Per quanto riguarda il mast in questione ...ho letto in giro per il web che senz'altro non era il più veloce ma era il n° 1 come qualità di masterizzazione tra tutte le varie Marche... questo è stato dichiarato da persone... che avete conosciuto nel sito OmniPatchers e dintorni.... quindi vale la candela...taroccare un gingillo che funge bene? per pochi minuti di differenza??? in scrittura...sia chiaro che anche su questo prodotto vale la regola del.. nato male!!!.
Personalmente non ho provato questo LiteOn anche perchè finchè avrà vita e lavorerà così bene il mio 851S@832S non lo sostituirò.
un Ciao dal
Vecchietto :cool: Terribile
p.s. a tutti quelli che sono entrati in certi siti ma non potevete avvisare gli amici dell'esistenza di Thread che trattavano specificatamente sulle questioni che chiedevano... vedi BitSetting....come si usa il Booktype ecc. ecc.
Gatz1980
25-11-2004, 11:22
Originariamente inviato da giucasa
...per l'intrusione..... un ciao a tutti gli amici ti questo thread che già mi conoscono...... ma è così importante la velocità od è meglio la qualità....concordo che un DL a 4x sia auspicabile.... ma andare a 16x su un normale 4,5 giga??? si riduce il tempo in alcuni minuti non della metà rispetto a un 8x esempio 4x 14 minuti 8x 10 minuti circa 16x 7 minuti circa....ma conviene correre sempre magari rovinando il supporto????.
Per quanto riguarda il mast in questione ...ho letto in giro per il web che senz'altro non era il più veloce ma era il n° 1 come qualità di masterizzazione tra tutte le varie Marche... questo è stato dichiarato da persone... che avete conosciuto nel sito OmniPatchers e dintorni.... quindi vale la candela...taroccare un gingillo che funge bene? per pochi minuti di differenza??? in scrittura...sia chiaro che anche su questo prodotto vale la regola del.. nato male!!!.
Personalmente non ho provato questo LiteOn anche perchè finchè avrà vita e lavorerà così bene il mio 851S@832S non lo sostituirò.
un Ciao dal
Vecchietto :cool: Terribile
p.s. a tutti quelli che sono entrati in certi siti ma non potevete avvisare gli amici dell'esistenza di Thread che trattavano specificatamente sulle questioni che chiedevano... vedi BitSetting....come si usa il Booktype ecc. ecc.
Sono d'accordissimo su tutto tranne che su una cosa.
A questo giro il LiteOn non sembra per niente il migliore come qualità di scrittura, specialmente sui DL... :(
A questo giro il LiteOn non sembra per niente il migliore come qualità di scrittura, specialmente sui DL... :( [/QUOTE]
Se non sbaglio hai visto i miei DL e miei SL in altri Thread quindi sai come sono schizzinoso e difficile sui supporti e nelle masterizzazioni...personalmente non avendolo per le mani non posso esprimere un giudizio diretto.......... ma sai quando si vedono certi test (compreso molti in questo thread) e si sente parlare gente del calibro dei sopramenzionati e dintorni tipo Reg...ecc si dà loro credito.... sui DL resto sempre dell'idea che incide molto la fase di authoring e masterizzazione.... Nero 6 creava problemi nei DL fino alla versione 17... adesso va da sballo... penso sia il migliore....addirittura meglio di un programmino da 600 euro circa di nome Adobe (ho preso tutto il malloppo di Primiere Pro :muro: ) quindi sono cauto nel dare giudizi basandomi solo sui test senza conoscere il retroterra.... in quanto possono non essere attendibili per errori di fase di decriptaggio,editing, authoring o di settaggi nelle masterizzazioni oppure.... per paccaggio del mast errato senza contare la cosa più importante.... i supporti (qui ho visto onestamente supporti buonissimi).
Penso tu lo sappia già che non conviene eseguire un test con KProbe subito dopo la masterizzazione ma convenga aspettare una giornata minimo per far stabilizzare il Die altrimenti il dato che ne esce è troppo diversificato dalla reale qualità della masterizzazione.
ciao dal
Vecchietto :mad: Terribile
p.s. Penso che sia interessante per i puristi entrare nel Thread Taiyo Yuden (anche se il nome è scritto sbagliato si riconosce :D :D)
Enhance Double Layer Writing Performance
Link (http://www.liteonamericas.com/us/Download/dvd_rw/1633s_Bs41win.zip)
:sofico:
Gatz1980
26-11-2004, 11:49
Originariamente inviato da emax81
Enhance Double Layer Writing Performance
Link (http://www.liteonamericas.com/us/Download/dvd_rw/1633s_Bs41win.zip)
:sofico:
Come mai, se lo apro con OmniPatcher, non mi lascia più impostare il bitsetting automatico? :wtf:
cocotimbo
26-11-2004, 12:18
Perchè non è un "unscrambled"... è ancora "criptato".
Ho scritto su questo stesso 3D un post con le differenze fra una versione e l'altra... Proverò a vedere se è compresso con UPX o simili, ma ne dubito fortemente!!!
Una cosa: se leggete il pdf allegato che c'è in quel sito, dicono che non si può ritornare ad un FW precedente, una volta aggiornato... Secondo voi sarà invece possibile?
Ciao
cocotimbo
26-11-2004, 12:22
Originariamente inviato da Cester
C'è qualche notizia certa su quando diventerà reperibile il 1653??:)
Eccolo quà! (http://www.myhardware.it/product_info.php/cPath/12/products_id/20276) A €. 78.27!!! :eekk: :sbavvv:
Ragazzi, ma non è che si siano sbagliati con il prezzo? A parte che sarà sicuramente la solita tattica per averlo in listino anche se non sarà sicuramente disponibile nemmeno da magazzino. Avranno ricevuto le date di consegna, che saranno TANTO future... ma il prezzo? Se lo ordino non possono poi aumentare il prezzo quando ce l'avranno materialmente.
Che ne dite?
Ciao
cocotimbo
26-11-2004, 12:27
Originariamente inviato da Gatz1980
Come mai, se lo apro con OmniPatcher, non mi lascia più impostare il bitsetting automatico? :wtf:
Prova con quelli che trovi quì... ;)
Bhè, mi e appena arrivato il pio 108!
Una cosa il Liteon ha l'uscita digitale audio o solo analogica?
Il mio master DVD Sony aveva la digitale mentre il PIo no!
E il Liteon?
Secondo voi serve a qualcosa?
Originariamente inviato da Cester
Bhè, mi e appena arrivato il pio 108!
Una cosa il Liteon ha l'uscita digitale audio o solo analogica?
Il mio master DVD Sony aveva la digitale mentre il PIo no!
E il Liteon?
Secondo voi serve a qualcosa?
è da correggere il titolo del 3D :sofico: :sofico: :sofico:
Lite-On is pleased to announce an enhanced version of firmware that enables faster Double Layer (DL) writing performance, available at “no-charge” for SOHW-1633S and SOHW-1633SX drives only. With this new firmware, the specified DVD ReWritable drives will increase DL “burn” speed to 4X; a 66% improvement from the previous 2.4X specification.
Mika male come upgrade:cool:
cocotimbo
26-11-2004, 12:42
Originariamente inviato da emax81
è da correggere il titolo del 3D :sofico: :sofico: :sofico:
Lite-On is pleased to announce an enhanced version of firmware that enables faster Double Layer (DL) writing performance, available at “no-charge” for SOHW-1633S and SOHW-1633SX drives only. With this new firmware, the specified DVD ReWritable drives will increase DL “burn” speed to 4X; a 66% improvement from the previous 2.4X specification.
Mika male come upgrade:cool:
Chissà che direbbero, se ce ne fossero, i possessori del 1653s, ora... Non c'è quasi più differenza, se non il metodo di scrittura CAV dei -R. Ecco perchè LiteOn ora lo vende a poco più di 78 euri (vedi sito che ho linkato poco sopra)... :D
Ciao
PS Ora provo ad aggiornarlo usando però il FW di c0deguys...
Gatz1980
26-11-2004, 12:52
Originariamente inviato da cocotimbo
Perchè non è un "unscrambled"... è ancora "criptato".
Ho scritto su questo stesso 3D un post con le differenze fra una versione e l'altra... Proverò a vedere se è compresso con UPX o simili, ma ne dubito fortemente!!!
Una cosa: se leggete il pdf allegato che c'è in quel sito, dicono che non si può ritornare ad un FW precedente, una volta aggiornato... Secondo voi sarà invece possibile?
Ciao
Guarda che parlo della versione unscrambled trovata su Codeguys.
Non ho detto che OmniPatcher non lo apre, ho detto che l'impostazione del bitsetting è disabilitata... :)
Scusate se esco fuori OT
Ho il masterizzatore waitec IRON 16 posso considerarlo a tutti gli effetti un LiteOn 1633S ed utilizzare i firmware per impostare il bisetting automatico ?
Ciao
Originariamente inviato da Twin
Scusate se esco fuori OT
Ho il masterizzatore waitec IRON 16 posso considerarlo a tutti gli effetti un LiteOn 1633S ed utilizzare i firmware per impostare il bisetting automatico ?
Ciao
scusate ma è Waitec Action non iron
sono fuso siamo al Venerdì
ciao:muro:
... un monumento a questi due Code.... penso proprio di si, non dimenticatevi che si scrive LiteOn si legge Sony...quindi le strategie commerciali li fa la "piccoletta" della Play Station.
ciao dal
Vecchietto :mad: Terribile
cocotimbo
26-11-2004, 16:51
Originariamente inviato da Gatz1980
Guarda che parlo della versione unscrambled trovata su Codeguys.
Non ho detto che OmniPatcher non lo apre, ho detto che l'impostazione del bitsetting è disabilitata... :)
Hai quotato il messaggio di emax81 che comprendeva il link DIRETTO per il FW da scaricare dalla "LiteOnAmericas". Si capisce così che sottintendi che QUELLA versione del FW non ti lascia settare il BitSetting automatico. Il motivo è appunto perchè è una versione "criptata".
Io non ho mai inteso che tu hai detto che Omnipatcher non lo apre. Non ho nemmeno mai spiegato il perchè da nessuna parte. Dove lo hai letto?
Ma forse ho capito male solo io... :) Non ho visto da nessuna parte che parlavi della versione unscrambled di c0deguys. Mi fai capire dove lo hai scritto? Perchè dal mio PC non visualizzo un messaggio che dice ciò. Ma capisco che può essere perchè sono entrato nel 3D da EgoSearch. Boh...
Pensavo intendessi, ripeto, il FW che hai quotato dal post di emax81.
Ciao ciao
Gatz1980
26-11-2004, 17:11
Originariamente inviato da cocotimbo
Hai quotato il messaggio di emax81 che comprendeva il link DIRETTO per il FW da scaricare dalla "LiteOnAmericas". Si capisce così che sottintendi che QUELLA versione del FW non ti lascia settare il BitSetting automatico. Il motivo è appunto perchè è una versione "criptata".
Io non ho mai inteso che tu hai detto che Omnipatcher non lo apre. Non ho nemmeno mai spiegato il perchè da nessuna parte. Dove lo hai letto?
Ma forse ho capito male solo io... :) Non ho visto da nessuna parte che parlavi della versione unscrambled di c0deguys. Mi fai capire dove lo hai scritto? Perchè dal mio PC non visualizzo un messaggio che dice ciò. Ma capisco che può essere perchè sono entrato nel 3D da EgoSearch. Boh...
Pensavo intendessi, ripeto, il FW che hai quotato dal post di emax81.
Ciao ciao
Colpa mia che non mi sono spiegato bene. :)
Ho quotato il suo post per il firmware in sè, non per il link in particolare.
Non prendertela, non volevo mica offenderti o essere maleducato, e mi scuso se lo sono sembrato :mano:
Ciao
cocotimbo
26-11-2004, 17:59
Originariamente inviato da Gatz1980
Colpa mia che non mi sono spiegato bene. :)
Ho quotato il suo post per il firmware in sè, non per il link in particolare.
Non prendertela, non volevo mica offenderti o essere maleducato, e mi scuso se lo sono sembrato :mano:
Ciao
Figurati! Ci mancherebbe!!!:cincin:
Dunque, ho aggiornato al nuovo FW Omnipatchato secondo le mie esigenze. Tutto OK, se non che in premura, subito prima di uscire per andare al lavoro, lancio Nero per masterizzare un film di cui avevo precedentemente fatto l'authoring e senza controllare me lo ha scritto a 16X, dopo aver fatto la misurazione della velocità!!!
Sono proprio scemo! Non aumenterò più la velocità di supporti che uso ma che non sono proprio il top. Lo farò solo con Ricoh o altri di cui sono sicuro che da un 4X a un 6X non cambia qualitativamente nulla se non che risparmio tempo.
Anzi, quasi quasi... lascio il FW così com'è. "decriptato" da C0deguys e soci. Tanto mi sto convincendo che l'oveerspeed è solo deleterio per la buona riuscita della masterizzazione.
Ad ogni modo la masterizzazione è riuscita ma ne KProbe ne il mio lettore di casa leggono il DVD.
Che mi serva da lezione!:nonsifa: :O
Ripatcherò il mio FW e riaggiornerò il master... Stasera comunque rimasterizzo il DVD e vi posterò il mio primo risultato con il nuovo FW.
Ciao
Gatz1980
26-11-2004, 18:03
Originariamente inviato da cocotimbo
Figurati! Ci mancherebbe!!!:cincin:
Dunque, ho aggiornato al nuovo FW Omnipatchato secondo le mie esigenze. Tutto OK, se non che in premura, subito prima di uscire per andare al lavoro, lancio Nero per masterizzare un film di cui avevo precedentemente fatto l'authoring e senza controllare me lo ha scritto a 16X, dopo aver fatto la misurazione della velocità!!!
Sono proprio scemo! Non aumenterò più la velocità di supporti che uso ma che non sono proprio il top. Lo farò solo con Ricoh o altri di cui sono sicuro che da un 4X a un 6X non cambia qualitativamente nulla se non che risparmio tempo.
Anzi, quasi quasi... lascio il FW così com'è. "decriptato" da C0deguys e soci. Tanto mi sto convincendo che l'oveerspeed è solo deleterio per la buona riuscita della masterizzazione.
Ad ogni modo la masterizzazione è riuscita ma ne KProbe ne il mio lettore di casa leggono il DVD.
Che mi serva da lezione!:nonsifa: :O
Ripatcherò il mio FW e riaggiornerò il master... Stasera comunque rimasterizzo il DVD e vi posterò il mio primo risultato con il nuovo FW.
Ciao
Ma alla fine il bitsetting lo fa oppure no?
Volevo chiede una cosa!
L'scita audio del master DVD a che serve?
Cioe', se vedi un film l'audio è codificato asssieme al segnale video no?
E se invece ascolto un cd di musica l'audio passa attraverso il cavo audio?
Come mai certi master tipo il mio LITEON x cd ha anche l'uscita audio digitale, che differenza c'è.
Cioè in pratica quando l'audio si avvale dell'apposita uscita e quando invece no?
E se non si mette il cavo audio perchè si sente ugualmente?
POI, cos'è l'uscita SPDIF??
Grazie a chi sapra darmi delle spiegazioni in .merito!
Come si usa KProbe, c'è una guida?
Se lancio il test mi da come risultato un file txt , come faccio x fare il grafico?
Originariamente inviato da Cester
Come si usa KProbe, c'è una guida?
Se lancio il test mi da come risultato un file txt , come faccio x fare il grafico?
avvia KProbe (installa l'ultima versione.. mi sembra sia v.2.4.2)
inserisci il dvd nel masterizzatore dvd e NoN nel lettore dvd..
se non è già impostata, metti la velocità di lettura a 4x..
clicca sul pulsante a forma di triangolino vicino all'elenco a scorrimento delle periferiche che ti compare in alto..
appena finisce la scansione compare un file di testo..
chiudilo..
clicca sul pulsante a forma di dischetto floppy e salva il grafico nel formato preimpostato (.png)..
tutto qui..
appena puoi posta una scansione
;)
Ciaooooo
andreaxol
26-11-2004, 23:12
Sinceramente non mi aspettavo un firmware ufficiale per abilitare la scrittura a 4x dei DL e 12x per i DVD-R...in barba a quelli che ci ridevano sopra ;)
http://www.liteonamericas.com/us/download.htm
http://www.liteonamericas.com/us/Download/Market_bul/1633S_UPGRADE.pdf
cocotimbo
27-11-2004, 06:32
Originariamente inviato da Gatz1980
Ma alla fine il bitsetting lo fa oppure no?
Ha un'impostazione di default diversa... ora sono al lavoro. Posterò i dettagli più tardi. Comunque è una novità interessante e, a mio parere, positiva.
Ciao
cocotimbo
27-11-2004, 06:57
Questo firmware usa una nuova caratteristica che permette di regolare in modo esclusivo il bitsetting dei +RW ed il +R. La regolazione ora è immagazzinata nella EEPROM ed è ristabilita al reset, così l'auto-bitsetting non è più richiesto poichè l'azionamento manterrà il settaggio preferito. Ciò è simile al metodo del NEC ma un po' più ostico da regolare. E' da usare con la utility di LiteOn: LiteOn BookType Utility, l'unica che per ora ti permette di fare tutto questo. Anzi credo solo l'ultimissima versione! Bisogna inserire un +R vergine o un +RW per regolare il booktype e dal menu a discesa controllare il settaggio per il supporto inserito.
C0deguys e soci hanno disabilitato la possibilità di cambiare il BS per non far casino perchè ritengono molto più interessante avere questo modo stile NEC con il drive che ricorda il settaggio impostato... e non vogliono che OP possa confondere le idee...
La LiteOn avrebbe però potuto inserire queste info nelle note... :mad:
Ciao
andreaxol
27-11-2004, 09:23
Io ho sempre utilizzato l' utility Liteon e non mi passa neanche per l' anticamera del cervello di mettere su firmware pasticciati da smanettoni. ;)
... per primo un ciao Gek come ti butta spero sempre bene:p
Cocco...aspetto il CMC sull'altro Trhead (questo produttore sta migliorando la qualità in un modo vertiginoso.... non sbagliavo vero!!!..).... ma rispiegami il tuo ultimo post....mi hai incasinato non male...e si che i LiteOn li conosco :D :D .
Per capire faccio una sintesisi del perchè del BitSetting (saltando i particolari che il sw di masterizzazione inserisce oltre ai file Vob le istruzioni al lettore ecc ecc).
I primi DVD usciti (prima della nascita dei masterizzatori ..... avvenuta subito dopo..) erano e sono ancora i DVD-Rom (commerciali) che sono DL.... e qui ho sempre avuto il dubbio che la capacità di archiviazione del supporto vergine versione DVD-Video sia stata mantenuta volutamente sotto i 5 giga...il tempo sembra darmi ragione.
I supporti masterizzabili prima versione sono stati i DVD-Ram e DVD - R ...due filosofie molto diversificate... il primo viene inciso praticamente in due solchi, prevvede la possibilità di incisione sulle due facce ecc ecc è ha bisogno "diciamo" di apparecchiature a lui dedicate il secondo lo conosciamo tutti...giusto.
Ora essendoci tre tipi di formati DVD-Rom - DVD - Ram e DVD -R si creano i vari Concili ecc che scrivono il famoso Book il quale non è altro che una raccolta di norme che codificano le caratteristiche basilari dei formati e che i costruttori di apparechiature e i produttori dei supporti devono rispettare tassativamente....praticamente come le norme ISO quindi i lettori nascono in grado di leggere i DVD-Rom e i DVD-Ram oppure i DVD-Rom e i DVD -R in certi paesi tutti e tre.... OK.
Disgraziatamente per Noi i due più "piccoli" del cartello - R si stancano dell'immobilismo del gruppo e se ne vanno creando il + R con i due "piccoli" (credo che non ci sia nessuno che non conosca i piccoletti che di nome fanno Sony e Philips...) vanno tutta una serie di altri importantissimi costruttori la motivazione .... l' immobilismo delle norme che bloccano la possibilità di aumentare la velocità di scrittura ecc ecc. (qui penso abiiano spinto non poco i produttori di supporti vergini... e tutta una serie di costruttori "minori" i primi perchè sapevano che se non succedeva come sui i CD col cavolo che vedevano i grandi numeri i secondi erano bloccati nella loro peogettualita e sperimentazione dallo standard delle codifiche... questo ci ha incasinati ma nel contempo guardate i prezzi....).
La nascita del 4° formato ci ha regalato il terzo accopiamento sui lettori DVD-Rom DVD +R di conseguenza se un utente sceglieva un tipo di formato doveva attrezzarsi di tutta la linea per quel formato.....finche non sono nati i masterizzatori Dual Standards che permettono di scrivere nei due formati ma nel contempo nascono anche i lettori D.S. .... però restano esclusi dalla possibilità di mangiare i due formati i lettrori vecchi o i nuovi ancora fermi sui un solo standard a peggiorare la situazione ci sono i supporti RW che avendo una diversa riflettitività incasinano i lettori.
Per risolvere il problema è nato il Bitsetting e chiaramente il formato che ne aveva bisogno era il + R essendo l'ultimo nato non era compatibile con i vecchi lettori.
Cosa fa il Bitsetting semplice indica al masterizzatore come masterizzare...e cosa gli dice ....masterizza codificando le istruzioni in DVD-Rom ed il gioco è fatto in quanto tutti i lettori lo leggono :D ... il problema è ritornato prepotentemente a galla con i Dual Layer che come tipologia di scrittura ricalca il DVD-Rom ma i sw di masterizzazione lo impostavano come DVD- Video quindi il lettore non riceveva le istruzioni per tarare il laser nei due strati ma ad un solo strato....(pensate i lettori veramente vecchi che vedevano solo i commeriali lo leggono) quindi supporto illegibile.
Ecco semplificato a cosa serve il Bitsetting e che cosa è il Booktype dei formati..... spero di essere stato chiaro e leggibile...
...QUINDI questi problemi non toccano le capacità del masterizzatore e non vedo perchè preocuparsi.... se il suddetto ha o non ha il Bitsetting nell'Eprom tanto appena escono i - R DL si dovrà fare il Bitseting anche per loro :muro: pertanto altro aggiornamento dell'Eprom....così magari la fottiamo non è meglio impostarlo manualmente a seconda della necessità...io non lo imposto mai per i DVD-Video siano essi R + - tanto i lettori li riconoscono lo imposto solo per i DL... se ci sono altre motivazioni...dimmele non si finisce mai di imparare.... poi tieni presente la mia non giovane età... sai i colpi di arteroscerosi non mancano ehehee purtroppo.
...azz..rola ho fatto un romanzo se sperate che lo rilegga vi sbagliate :D beccatevi il tutto compreso la leggibilita e gli errori di battitura.
ciao dal
Vecchietto :mad: Terribile
Originariamente inviato da Gekker
avvia KProbe (installa l'ultima versione.. mi sembra sia v.2.4.2)
inserisci il dvd nel masterizzatore dvd e NoN nel lettore dvd..
se non è già impostata, metti la velocità di lettura a 4x..
clicca sul pulsante a forma di triangolino vicino all'elenco a scorrimento delle periferiche che ti compare in alto..
appena finisce la scansione compare un file di testo..
chiudilo..
clicca sul pulsante a forma di dischetto floppy e salva il grafico nel formato preimpostato (.png)..
tutto qui..
appena puoi posta una scansione
;)
Ciaooooo
OK, ora ci provo.
Grazie
;)
Niente da fare i grafici non escono!
Tutto bianco!
Cìè qualche impostazione da settare?
Ma KProbe funziona con tutti i masterizzatori o solo Liteon?:)
Gatz1980
27-11-2004, 10:52
Originariamente inviato da cocotimbo
Questo firmware usa una nuova caratteristica che permette di regolare in modo esclusivo il bitsetting dei +RW ed il +R. La regolazione ora è immagazzinata nella EEPROM ed è ristabilita al reset, così l'auto-bitsetting non è più richiesto poichè l'azionamento manterrà il settaggio preferito. Ciò è simile al metodo del NEC ma un po' più ostico da regolare. E' da usare con la utility di LiteOn: LiteOn BookType Utility, l'unica che per ora ti permette di fare tutto questo. Anzi credo solo l'ultimissima versione! Bisogna inserire un +R vergine o un +RW per regolare il booktype e dal menu a discesa controllare il settaggio per il supporto inserito.
C0deguys e soci hanno disabilitato la possibilità di cambiare il BS per non far casino perchè ritengono molto più interessante avere questo modo stile NEC con il drive che ricorda il settaggio impostato... e non vogliono che OP possa confondere le idee...
La LiteOn avrebbe però potuto inserire queste info nelle note... :mad:
Ciao
Sì, alla fine avevo trovato la risposta su CDFreaks ;)
Bisogna usare la versione 1.2 o superiore della BookType Utility (scaricabile qui (http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_utility.asp)) ed è possibile impostare settaggi differenti per +R e +RW.
Beh, direi un sacco di ottime novità in questo firmware :)
Originariamente inviato da Cester
Niente da fare i grafici non escono!
Tutto bianco!
Cìè qualche impostazione da settare?
Ma KProbe funziona con tutti i masterizzatori o solo Liteon?:)
Sono con i LiteOn :)
Luckymind
27-11-2004, 11:53
Ragazzi ho un grosso problema con l'utility in questione, quando la vado ad eseguire mi dice che il mio drive non è supportato cioè rileva un drive nel sistema ma non lo supporta...ho aggiornato il firmware alla versione BS41 unscrambled patchata con OmniPatcher e mi da lo stesso l'errore poi ho messo la versione scaricata dal sito liteonamericas(quindi quella originale) ma niente sempre lo stesso errore...allora ho pensato che forse erano gli aspi driver che gli davano fastidio ma niente ho provato sia i ForceASPI v1.7 sia i ForceASPI v1.8 e continua a darmi sempre lo stesso errore :(
qualcuno ha un'idea su come risolvere questo problema???vi è mai capitato???
Grazie
Luckymind
Io non lo ancora flashato ma sinceramente preferivo il vecchio sistema della check box... una volta flashato non avevi più problemi!
Domanada: ma il sito più aggiornato è liteonamericas o liteonit? :confused:
Luckymind
27-11-2004, 13:43
maledetti driver aspi...fanno solo casini :muro: , cmq ora è tutto risolto...
ragazzi volevo chiedervi se la procedura per fare il crossflashing da 1633s@1653s seguente è corretta:
- scarico il firmware "CS02 - stock - unscrambled"
- lo patcho con omnipatcher selezionando la casella "Fix the "dead drive blink" / Enable cross-flashing"
- e poi flasho la versione appena patchata
è tutto giusto???non vorrei fare casini :D
Grazie
Luckymind
Originariamente inviato da Cester
Niente da fare i grafici non escono!
Tutto bianco!
Cìè qualche impostazione da settare?
Ma KProbe funziona con tutti i masterizzatori o solo Liteon?:)
Solo LiteOn e rimarchiati.
Ora è diventato affidabile anche CDSpeed di nero con la versione 3.55 lo trovi nel linck sottoscritto e dai un'occhiata alle spiegazioni.
L'ho confrontato con KProbe risultati similari...attento la scannerizzazione deve essere fatta a 4x
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=801721&goto=newpost
ciao
Giuliano
L'ultima versione e la 1.3.3 molto semplificata rispetto alla prima v 1.06 e alla precedente..
ciao
Giuliano
Ciao Giuliano! ;)
ottima giuda..
anch'io sono @832s ma ancora non ho provato i dvd+DL..
ma posso dire che sforna dei dvd+r perfetti!
chissà la sigla del prossimo mast. come sarà..
1633s.. 1653s.... 1676s? boh :D
...ma non credo che per diversi anni la prima sigla possa modificarsi molto di più del 16x ...certo non arriverà mai a 52x altrimenti vediamo i PC decollare... arrivare su Marte e ritornare nel tempo di una masterizzazione....non dimentichiamoci che la velocità di rotazione del supporto in scrittura e molto superiore ai CD....
ciao
Giuliano
Vorrei sotttoporre a voi possessori di LITEON ( che fra poco arriva anche a me) i dati di questi PIO 108( che purtroppo non so interpretare).
Chi mi fa un confronto tra i due mast. e mi spiega il m odo di interpretare i dati?
Grazie;)
http://cester.altervista.org/Primo-DVD.jpg
io ho un problema assurdo, posso masterizzare solo a 4, 6 e 8x e non riesco a cancellare i riscrivibili, mi da questo errore http://antani.gamesnet.it/errore.JPG
ho provato a cambiare firmware ma niente.. qualcuno mi dice dove scaricare l'omnipatcher e come usarlo?
Luckymind
27-11-2004, 19:38
Originariamente inviato da Luckymind
maledetti driver aspi...fanno solo casini :muro: , cmq ora è tutto risolto...
ragazzi volevo chiedervi se la procedura per fare il crossflashing da 1633s@1653s seguente è corretta:
- scarico il firmware "CS02 - stock - unscrambled"
- lo patcho con omnipatcher selezionando la casella "Fix the "dead drive blink" / Enable cross-flashing"
- e poi flasho la versione appena patchata
è tutto giusto???non vorrei fare casini :D
Grazie
Luckymind
qualcuno sa rispondermi???
[qualcuno sa rispondermi??? [/QUOTE]
Ti consiglio di guardare questi tre siti l'ultimo è quello per scaricare i firmware gli altri spiegano tutto.
Il primo spega OmniPatchers
Il secondo il Firmware
il terzo per catturare i firmware
http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?t=97590
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=107103
http://codeguys.rpc1.org/oc.html
ciao
Giuliano
ho provato a cambiare firmware ma niente.. qualcuno mi dice dove scaricare l'omnipatcher e come usarlo? [/QUOTE]
Non c'entra il firmware.... è un conflitto di Nero Express...devo controllare con calma...non mi è mai capitato...porta pazienza...se ci riesco ti comunico...
ciao
Giuliano
[QUOTE]Originariamente inviato da Cester
Vorrei sotttoporre a voi possessori di LITEON ( che fra poco arriva anche a me) i dati di questi PIO 108( che purtroppo non so interpretare).
Chi mi fa un confronto tra i due mast. e mi spiega il m odo di interpretare i dati?
Grazie;)
Nella tua immagine non vedo nero quindi niente CDSpeed che è diventato simile a KProbe come qualita di test...non conosco la precisione di InfoPro quindi il giuduzio che posso fare e relativo,
comunque dando per scontato che anche questo sw lavori decentemente il risultato del DVD è pessimo
La finestra inferiore mostra la linea degli errori pi che sono tanti e con un picco elevato.... 302.170 picco 363 posizionato sul fondo della masterizzazione.
La finestra superiore indica i PO = ai PIF di KProbe e questi errori sono quelli che il lettore non è in grado di correggere e sono alti ma sopratutto il picco è altissimo 79151 come numero con un picco di 231
sempre nella finestra superiore si vede il tracciarto della velocità di scrittura del supporto linea orizontale che arriva a 4x di colore rosso.
Se vuoi settare il programma che mostri un grafico simile a KProbe devi cambiare l'impostazione show PI e Po da lineare in verticale (sono sulla destra della schermata)
Il supporto è un Ricoh quindi buono.... passa a nero come sw di masterizzazione ti conviene.
ciao
Il Vecchietto :mad: Terribile
Originariamente inviato da giucasa
ho provato a cambiare firmware ma niente.. qualcuno mi dice dove scaricare l'omnipatcher e come usarlo?
Non c'entra il firmware.... è un conflitto di Nero Express...devo controllare con calma...non mi è mai capitato...porta pazienza...se ci riesco ti comunico...
ciao
Giuliano [/QUOTE]
conflitto anche di alcohol a quanto pare.. che sia troppo nuovo il masterizzatore?
Originariamente inviato da giucasa
[QUOTE]Originariamente inviato da Cester
Vorrei sotttoporre a voi possessori di LITEON ( che fra poco arriva anche a me) i dati di questi PIO 108( che purtroppo non so interpretare).
Chi mi fa un confronto tra i due mast. e mi spiega il m odo di interpretare i dati?
Grazie;)
Nella tua immagine non vedo nero quindi niente CDSpeed che è diventato simile a KProbe come qualita di test...non conosco la precisione di InfoPro quindi il giuduzio che posso fare e relativo,
comunque dando per scontato che anche questo sw lavori decentemente il risultato del DVD è pessimo
La finestra inferiore mostra la linea degli errori pi che sono tanti e con un picco elevato.... 302.170 picco 363 posizionato sul fondo della masterizzazione.
La finestra superiore indica i PO = ai PIF di KProbe e questi errori sono quelli che il lettore non è in grado di correggere e sono alti ma sopratutto il picco è altissimo 79151 come numero con un picco di 231
sempre nella finestra superiore si vede il tracciarto della velocità di scrittura del supporto linea orizontale che arriva a 4x di colore rosso.
Se vuoi settare il programma che mostri un grafico simile a KProbe devi cambiare l'impostazione show PI e Po da lineare in verticale (sono sulla destra della schermata)
Il supporto è un Ricoh quindi buono.... passa a nero come sw di masterizzazione ti conviene.
ciao
Il Vecchietto :mad: Terribile
Grazie x le info :p
Tenendo conto che il gafico sia affidabile , il risultato può dipendere dal continuo buffer underraund che doveva intervenire, con velocità che si abbassava continuamente x svuotamento del buffer( e non riesco a capire da cosa possa dipendere!!)?
Ho provato anche con i TDK R- ma non sono RICOH come i + (almeno questi) ma TTG02( che supporti sono??) e il grafico viene ancora PEGGIO( sempre con il buffer che si svuota).
Come software per masterizzare uso DVDDecripter.
Che posso fare secondo te x fare una prova seria ??
Originariamente inviato da c0r3y
Non c'entra il firmware.... è un conflitto di Nero Express...devo controllare con calma...non mi è mai capitato...porta pazienza...se ci riesco ti comunico...
ciao
Giuliano
conflitto anche di alcohol a quanto pare.. che sia troppo nuovo il masterizzatore? [/QUOTE]
Aggiorna il firmware...accidenti ho dovuto leggere tutto il manuale di nero.... per trovare sto PMA!!!!! .... nero consiglia l'aggiornamento....vedere Faq del manuale...
ciao
Giuliano
p.s. guarda se ci sono aggiornamenti ....altrimenti sito di Code ... nella sequenza che ho postato sopra....
In questo thread si comincerà a spedire test ... per i puristi è meglio vederli.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6575523#post6575523
Sono T.Y. cd e DVD
ciao
Giuliano
Originariamente inviato da Cester
Grazie x le info :p
Tenendo conto che il gafico sia affidabile , il risultato può dipendere dal continuo buffer underraund che doveva intervenire, con velocità che si abbassava continuamente x svuotamento del buffer( e non riesco a capire da cosa possa dipendere!!)?
Ho provato anche con i TDK R- ma non sono RICOH come i + (almeno questi) ma TTG02( che supporti sono??) e il grafico viene ancora PEGGIO( sempre con il buffer che si svuota).
Come software per masterizzare uso DVDDecripter.
Che posso fare secondo te x fare una prova seria ??
MI autoquoto:p
Nessuno m i sa dire se io buffer underraund può interferire sul risultato del test e come si può evitarlo?
Originariamente inviato da Cester
MI autoquoto:p
Nessuno m i sa dire se io buffer underraund può interferire sul risultato del test e come si può evitarlo?
... interferire???!!!! ma nooooo è solo mortale per il supporto.
ciao
Giuliano
Strano che ti succeda...hai una conformazione PC esagerata a parte gli HD.
Originariamente inviato da giucasa
conflitto anche di alcohol a quanto pare.. che sia troppo nuovo il masterizzatore?
Aggiorna il firmware...accidenti ho dovuto leggere tutto il manuale di nero.... per trovare sto PMA!!!!! .... nero consiglia l'aggiornamento....vedere Faq del manuale...
ciao
Giuliano
p.s. guarda se ci sono aggiornamenti ....altrimenti sito di Code ... nella sequenza che ho postato sopra.... [/QUOTE]
aggiorna il firmware.. è quello il rpoblema!!!!!!!!!!
Originariamente inviato da giucasa
... interferire???!!!! ma nooooo è solo mortale per il supporto.
ciao
Giuliano
Strano che ti succeda...hai una conformazione PC esagerata a parte gli HD.
Mah, mi sà che con questi masterizzatori veloci il buffer da 8mb, era una buona cosa, chissà perche i costruttori dopo un iniziale incremento sono riscesi a 2 mb!
Anche perchè il buffer underraund come sistema x salvare la masterizzazione sembra proprio un fallimento!:rolleyes:
In ogni caso proverò a riformattare e magari mettere il mast su un canale ide x conto suo:)
scusate l'ot
ma vedo che qui ci stanno degli esperti:
è possibile forzare la masterizzazione di un supporto 4x a 8x?
se si come si fa?
Gatz1980
28-11-2004, 19:16
Originariamente inviato da Luka
scusate l'ot
ma vedo che qui ci stanno degli esperti:
è possibile forzare la masterizzazione di un supporto 4x a 8x?
se si come si fa?
Le informazioni sulle velocità di scrittura dei vari supporti sono memorizzate nel firmware, quindi per cambiarle è necessario modificarlo con OmniPatcher (http://codeguys.rpc1.org/patchers.html).
Attenzione, però, non è una cosa molto saggia aumentare indiscriminatamente le velocità di scrittura, per questo esistono i "recommended tweaks", ovvero impostazioni predefinite che cambiano la strategia di scrittura solo per alcuni supporti noti, ad esempio i RICOHJPN/R01, la cui strategia viene impostata uguale a quella per RICOHJPN/R02, che, a differenza degli R01, supportano la scrittura a 8x.
E' importante capire che il cambiamento di strategia non corrisponde solo ad una variazione della velocità, infatti (credo di averlo letto su CDFreaks) abilitare semplicemente la scrittura a 8x nella strategia RICOHJPN/R01 non sarebbe la stessa cosa, anzi, potrebbe portare a risultati molto peggiori.
Spero di non averti incasinato le idee :)
Ciao
felixmarra
28-11-2004, 21:37
Originariamente inviato da Cester
Mah, mi sà che con questi masterizzatori veloci il buffer da 8mb, era una buona cosa, chissà perche i costruttori dopo un iniziale incremento sono riscesi a 2 mb!
perchè devono costare meno
Anche perchè il buffer underraund come sistema x salvare la masterizzazione sembra proprio un fallimento!:rolleyes:
l'hai scritto un sacco di volte, per piacere scrivilo almeno bene ;)
In ogni caso proverò a riformattare e magari mettere il mast su un canale ide x conto suo:)
più che per conto suo a parte dal disco fisso (e questo che sia un attimo decente)
cocotimbo
28-11-2004, 22:56
Originariamente inviato da Luka
ma x lg non c'è nulla?
Cioè? C'è un 3D apposito che parla di un "mostro sacro" che però ogni tanto dà qualche problema... :p
A parte gli scherzi, cosa intendevi con "non c'è nulla? C'è molto, invece... Un mio collega ha il 4120 - mi sembra che sia... - e scrive bene anche i Princo (come il Pio 108). Ed è uno dei pochi.
Però questo è un 3D del nostro 1633s! :O
si proprio il 4120 mi daresti il link?
grazie
Originariamente inviato da felixmarra
perchè devono costare meno
l'hai scritto un sacco di volte, per piacere scrivilo almeno bene ;)
più che per conto suo a parte dal disco fisso (e questo che sia un attimo decente)
Dai, quando interviene fa sempre danni, quindi è un fallimento , punto e basta!Per via del buffer più grande sarei anche disposto a pagarlo se esistesse qualche modello!
OFF TPIC:
Qui non siamo a scuola , chissà perchè ci sono sempre i soliti rompic.... che guardano gli errori:rolleyes:
BYE
Originariamente inviato da c0r3y
Aggiorna il firmware...accidenti ho dovuto leggere tutto il manuale di nero.... per trovare sto PMA!!!!! .... nero consiglia l'aggiornamento....vedere Faq del manuale...
ciao
Giuliano
p.s. guarda se ci sono aggiornamenti ....altrimenti sito di Code ... nella sequenza che ho postato sopra....
aggiorna il firmware.. è quello il rpoblema!!!!!!!!!! [/QUOTE]
scusa ma che problemi ti dà l'aggiornamento...per favore non farmi riamandarni indietro per leggere la motivazione... ho una certa età quindi problemi di vista .:sofico: se entri nei thread che ho segnalato (CDfreack) nella pagina precedente e gli dai un'occhiatina sei in grado di decidere come e cosa fare (devi decidere tu non ti sembra)... se non trovi la soluzioni dimmela magari in pvt che vedo cosa posso consigliarti.
ciao a presto
Giuliano
allora ho scaricato l'omnipatcher
http://juliancrazy.altervista.org/omnipatcher2.jpg
ho rimesso il firmware originale come consigliato
http://juliancrazy.altervista.org/bah.JPG qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=822257&perpage=20&pagenumber=1)
Originariamente inviato da Cester
Dai, quando interviene fa sempre danni, quindi è un fallimento , punto e basta!Per via del buffer più grande sarei anche disposto a pagarlo se esistesse qualche modello!
OFF TPIC:
Qui non siamo a scuola , chissà perchè ci sono sempre i soliti rompic.... che guardano gli errori:rolleyes:
BYE
... il dubbio che 16x possa essere duro nella masterizzazione l'ho avuto...ma per ora non credo che nessuno abbia supporti a 16x quindi siamo ancora a 8x in quanto i 12x sono stati dei fantasmi (tutti sapevano che c'erano ma nessuno li trovava) quindi non è la velocità che svuota il tuo buffer.... comunque controlla che tutto sia in regola nell'Hardware.... temo che possa dipendere dal HD ....e la Ram 1,024 giga PC 3700 esagerata!!!....... non è che sia proprio questo....HD di grossa capacita...magari framentatto e ram veloce che non viene caricata.... ma mi sembra strano quasi fantascientifico.
Io ho masterizzato con un 1652 (non è il mio ma una chicca in anteprima in Italia) collegato con box e USB2" un DVD 8X nessun problena di buffer...mai sceso sotto i 92%....ma posso contare su un raid 0 e due raptor...una Ram di 1,024 PC 3200, MB IC7 max 3 P4 3.000.
Il mast (se vi interessa???)... ha fatto il suo lavoro come doveva...con un supporto che non richiedeva uno sforzo eccessivo...tutto nella norma.
Resto dell'idea che di fare un controllo accurato di tutto l'Hardware potrebbe essere una buona cosa ... saai i conflitti posono essere sempre presente.
Attento l'ASPI da utilizzare è la 4.60 lascia strare la 4.71 o 4.72 (..azzzarola ho una botta di arterosclerosi) e se hai questa installata cambiala subito.... incasina tutto.
ciao e buon divertimento ...dal
Vecchietto :mad: Terribile
Originariamente inviato da giucasa
... il dubbio che 16x possa essere duro nella masterizzazione l'ho avuto...ma per ora non credo che nessuno abbia supporti a 16x quindi siamo ancora a 8x in quanto i 12x sono stati dei fantasmi (tutti sapevano che c'erano ma nessuno li trovava) quindi non è la velocità che svuota il tuo buffer.... comunque controlla che tutto sia in regola nell'Hardware.... temo che possa dipendere dal HD ....e la Ram 1,024 giga PC 3700 esagerata!!!....... non è che sia proprio questo....HD di grossa capacita...magari framentatto e ram veloce che non viene caricata.... ma mi sembra strano quasi fantascientifico.
Io ho masterizzato con un 1652 (non è il mio ma una chicca in anteprima in Italia) collegato con box e USB2" un DVD 8X nessun problena di buffer...mai sceso sotto i 92%....ma posso contare su un raid 0 e due raptor...una Ram di 1,024 PC 3200, MB IC7 max 3 P4 3.000.
Il mast (se vi interessa???)... ha fatto il suo lavoro come doveva...con un supporto che non richiedeva uno sforzo eccessivo...tutto nella norma.
Resto dell'idea che di fare un controllo accurato di tutto l'Hardware potrebbe essere una buona cosa ... saai i conflitti posono essere sempre presente.
Attento l'ASPI da utilizzare è la 4.60 lascia strare la 4.71 o 4.72 (..azzzarola ho una botta di arterosclerosi) e se hai questa installata cambiala subito.... incasina tutto.
ciao e buon divertimento ...dal
Vecchietto :mad: Terribile
Proverò a seguire i tuoi consigli, grazie delle info!
Ti farò sapere.
Ah esattamente mi puoi dire a che servono i driver ASPI e che succede se non vengono installati?
Grazie:p Ciao
felixmarra
29-11-2004, 09:29
Originariamente inviato da Cester
Dai, quando interviene fa sempre danni, quindi è un fallimento , punto e basta!Per via del buffer più grande sarei anche disposto a pagarlo se esistesse qualche modello!
OFF TPIC:
Qui non siamo a scuola , chissà perchè ci sono sempre i soliti rompic.... che guardano gli errori:rolleyes:
BYE
ma è sport nazionale offendere? Te l'ho detto perchè fosse stata la prima volta può succedere, capita a tutti, me compreso, ma siccome l'hai scritto più volte ti volevo correggere!
Ti ricordo che interventi del genere, anche se censurati in questo modo ridicolo, sono da sospensione oltre che essere di profonda maleducazione :rolleyes:
Detto questo, il buffer underrun è utile solo se entra in scena una volta, non se continuamente fai ricorso a questa tecnica, è logico che il disco viene uno schifo se te lo fa in continuo, così come è logico che c'è qualcosa di errato nella tua configurazione hardware o software per cui, oltre ad imparare un minimo di educazione e rispetto per gli altri che non guasterebbe, ti invito rivedere un pò il tuo PC perchè anche con 8 mega di cache non risolveresti nulla.
...questa è una zona di pace non è necessario trasformarla come nelle PCU o nelle sezione Schede Video.... masterizzare e lavorare su audio e video necessita pazienza.... quindi terminiamo qui una diatriba che non ha senso.... per le spiegazioni (sempre garbate) usate il pvt... e salomonicamente diciamo che siete scivolati.... entrambi OK...
I drive ASPI (per essere brevi) sono quelli che diriggono tutto il processo di masterizzazione nel PC.
un Gentile :p :p saluto a tutta la combriccola.
dal tranquillo :sofico:
Vecchietto :mad: Terribile
p.s. nessuno ha notato il mio Avatar??? indovinate di cosa si tratta.... se indovinate cos'è capite perchè sono così pacifista :sofico: :sofico: :D :D
Originariamente inviato da c0r3y
allora ho scaricato l'omnipatcher
ho rimesso il firmware originale come consigliato
[]
Quando hai fatto Omni Patcher hai spuntato le prime tre caselle e l'ultima???.... se hai tempo leggi i Thread che ho precedentemente postato...... comunque ha sto punto metterei l'ultimo il CG ecc.... se non risolvi così c'è.... l'utility per tornare indietro sempre da Code....
Sappi dirmi come ti va la cosa... altro non saprei dirti.
Ciao
Giuliano
Originariamente inviato da felixmarra
ma è sport nazionale offendere? Te l'ho detto perchè fosse stata la prima volta può succedere, capita a tutti, me compreso, ma siccome l'hai scritto più volte ti volevo correggere!
Ti ricordo che interventi del genere, anche se censurati in questo modo ridicolo, sono da sospensione oltre che essere di profonda maleducazione :rolleyes:
Detto questo, il buffer underrun è utile solo se entra in scena una volta, non se continuamente fai ricorso a questa tecnica, è logico che il disco viene uno schifo se te lo fa in continuo, così come è logico che c'è qualcosa di errato nella tua configurazione hardware o software per cui, oltre ad imparare un minimo di educazione e rispetto per gli altri che non guasterebbe, ti invito rivedere un pò il tuo PC perchè anche con 8 mega di cache non risolveresti nulla.
Ok, ho esagerato , e vero, :p
In ogni caso l'unica cosa (hardware) che posso modificare è quella di mettere il masterizzatore su un canale ide x conto suo.
Ma più che altro penso che il problema sia software:cool:
riguardo gli aspi
con il programma di diagnostica nero mi da
aspi di nero ok
aspi di sistema non installati
conviene installare anche quelli di sistema?
se si che versione? (non ho un liteon)
Originariamente inviato da Cester
Mah, mi sà che con questi masterizzatori veloci il buffer da 8mb, era una buona cosa, chissà perche i costruttori dopo un iniziale incremento sono riscesi a 2 mb!
Anche perchè il buffer underraund come sistema x salvare la masterizzazione sembra proprio un fallimento!:rolleyes:
In ogni caso proverò a riformattare e magari mettere il mast su un canale ide x conto suo:)
avere 2 o 8Mb di cache nei masterizzatori dvd non cambia nulla!!!!!
a 8x il trasferimento è di 11Mb al secondo...quindi in ogni caso il buffer si svuota in meno di un secondo! c'è da dire che la ram fa da buffer aggiuntivo....quindi a mio avviso sembra che il tuo problema sia causato da 2 possibilità:
1) hai il dma disattivato
2) mai masterizzatore e disco sullo stesso canale.
ciao ciao
vecchietto terribile sono scemo, ho preso un altro firmware e ora posso usarlo l'omnipatcher, ma che cosa spunto..? :D :D :D
usando quel firmware (senza riavviare alla fine) mi fa masterizzare solo a 4 e 12x lol.
ps il firm non è omnipatchato, mi dite come si usa? ^_^
Originariamente inviato da c0r3y
vecchietto terribile sono scemo, ho preso un altro firmware e ora posso usarlo l'omnipatcher, ma che cosa spunto..? :D :D :D
Io spunterei le prime tre e l'ultima... Code 65536 spunta le prime due e l'ultima.
Ciaoooooooo campione ;)
da Giuliano
posso spuntare solo queste...
http://juliancrazy.altervista.org/Immagine.JPG
[QUOTE]Originariamente inviato da giucasa
Io spunterei le prime tre e l'ultima... Code 65536 spunta le prime due e l'ultima (questo per OmniPatcher).
Per il firmware lo carichi lo riavvi e basta....dopodiche è pronto.
Xper le velocità 4x e 12x te la mostra se hai spuntato force..... quindi spinge al max quel tipo di supporto ...ma sicuramente esce un cavolata meglio 4... dimmi se era un supporto a 4.. a meno che tu ti riferisca ad Omni Patchers allora questo sta a significare che il supporto può essere masterizzato da 4 a 12x, quando masterizzi la scelta dovrebbe essere più dettagliata.
Ciaoooooooo campione ;)
da Giuliano
sono scemo ho clickato su una voce nel menu' dove c'ès critto aml eccetera eccetera e posso sbloccare le velocita' ma non posso clickare sulla terza opzione (che tu mi avevi detto di selezionare), a me la velocita' sbloccata serve per masterizzare giochi per xbox e ps2 (2x) e baclup (2-4-6-8), che fo?
Originariamente inviato da c0r3y
posso spuntare solo queste...
http://juliancrazy.altervista.org/Immagine.JPG
...solo quelle... così fà anche il papa del sw.
a riciaooo
Giuliano
sono scemo ma non ho capito.. quali voci devo selezionare?
Originariamente inviato da c0r3y
sono scemo ma non ho capito.. quali voci devo selezionare?
La prima casella (per i DL)
La seconda casella (abilita il Bitsetting)
La sesta casella (dead (requem aeterna.....)/abilita crossflashing) questa è importante per ripristinare le Eprom mezze sfasciate dagli smanettoni :muro:.
ciao
Giuliano
così posso masterizzare da 4 a 12 -____-- :(
Ho la possibilità di acquistare questo lettore a un prezzo molto conveniente ma leggendo questo 3D ho letto che, secondo varie prove effettute, il lite-on in questone masterizza meglio i DVD+R.
Ebbene, visto che avrei intenzione di usare sopratutto DVD-R cosa mi consigliate di fare???
Lo compro oppure no???
Grazie :)
sto provando a cambiare varie impostazioni ma posso masterizzare solo a 4, 6, 8 e 12..
mi è venuta in mente una cosa non potresti editarmelo tu (giucasa) il firmware da installare che secondo me sto facendo danno?
mi sorge un dubbio, può essere che i verbatim certificati 8x devono essere scritti almeno a 4?! anche se ne dubito e spero che non sia così
Gatz1980
29-11-2004, 19:54
Originariamente inviato da Gatz1980
Le informazioni sulle velocità di scrittura dei vari supporti sono memorizzate nel firmware, quindi per cambiarle è necessario modificarlo con OmniPatcher (http://codeguys.rpc1.org/patchers.html).
Attenzione, però, non è una cosa molto saggia aumentare indiscriminatamente le velocità di scrittura, per questo esistono i "recommended tweaks", ovvero impostazioni predefinite che cambiano la strategia di scrittura solo per alcuni supporti noti, ad esempio i RICOHJPN/R01, la cui strategia viene impostata uguale a quella per RICOHJPN/R02, che, a differenza degli R01, supportano la scrittura a 8x.
E' importante capire che il cambiamento di strategia non corrisponde solo ad una variazione della velocità, infatti (credo di averlo letto su CDFreaks) abilitare semplicemente la scrittura a 8x nella strategia RICOHJPN/R01 non sarebbe la stessa cosa, anzi, potrebbe portare a risultati molto peggiori.
Spero di non averti incasinato le idee :)
Ciao
Mi autoquoto.
Non è molto saggio cambiare arbitariamente le velocità di scrittura. Può benissimo essere che un DVD certificato a 8x non venga correttamente a 2x, oppure che per fare ciò sia necessario un cambiamento di writing strategy, anzichè semplicemente mettere un check nella velocità selezionata.
Originariamente inviato da c0r3y
sto provando a cambiare varie impostazioni ma posso masterizzare solo a 4, 6, 8 e 12..
mi è venuta in mente una cosa non potresti editarmelo tu (giucasa) il firmware da installare che secondo me sto facendo danno?
...azzarola ma è così!!! questo che può che puoi fare con il tuo masterizzatore... dunque ricapitoliamo il masterizzatore in scrittura deve darti queste possibilità di scelta: (2,4) se inserisci un DL con questa velocità- 4-6-8-12x con il limite di 16x se è pacchato con il firmware CG...(quindi trasformato in 1652)..... non esiste il 3 -5-7-9-11x ecc come pure non credo che tu possa fare 1x 2x per un controllo di queste basse velocità dovresti provare ad inserire un DVD certificato per queste velocità e vedere se il mast te lo permette ma penso di no infatti se hai un TY G01 che è un 4x il mast lo può vedere come TY G02 che è un 8x e fartelo masterizzare a 4-6-8x (cosa da non fare mai...al max 6x).
Se vuoi portare il tuo mast al 1652 mandami una tua e.mail in pvt che ti spedisco il firmware per la trasformazione...... attento che se hai un DVD certificato 8x ti consiglio di andare a questa velocità max a 12x altrimenti rovini la masterizzazione, infatti tutte le prove a velocità (forzata/Force)al doppio della certificazione del supporto sono andate male invece con il 50% in più si ottengono ancora buoni risultati.....ma questo da 4x a 6x altra cosa è 8x 12x pertanto ti ripeto masterizza solo con la velocità certificata del supporto...quindi se vuoi provare una masterizzazione a 12X con un supporto da 8x puoi farlo ma non hai garanzie di un risultato decente o di un blocco della masterizzazione.
Chi decide il buon esito di queste forzature è solamente il SUPPORTO non il mast... :D :D
Aspetto l'e.mail OK.
ciao
Giuliano
..azzarola che romanzo ...non lo rileggo se ci sono errori va bene lo stesso :p :p :p
Originariamente inviato da giucasa
...azzarola ma è così!!! questo che può che puoi fare con il tuo masterizzatore... dunque ricapitoliamo il masterizzatore in scrittura deve darti queste possibilità di scelta: (2,4) se inserisci un DL con questa velocità- 4-6-8-12x con il limite di 16x se è pacchato con il firmware CG...(quindi trasformato in 1652)..... non esiste il 3 -5-7-9-11x ecc come pure non credo che tu possa fare 1x 2x per un controllo di queste basse velocità dovresti provare ad inserire un DVD certificato per queste velocità e vedere se il mast te lo permette ma penso di no infatti se hai un TY G01 che è un 4x il mast lo può vedere come TY G02 che è un 8x e fartelo masterizzare a 4-6-8x (cosa da non fare mai...al max 6x).
Se vuoi portare il tuo mast al 1652 mandami una tua e.mail in pvt che ti spedisco il firmware per la trasformazione...... attento che se hai un DVD certificato 8x ti consiglio di andare a questa velocità max a 12x altrimenti rovini la masterizzazione, infatti tutte le prove a velocità (forzata/Force)al doppio della certificazione del supporto sono andate male invece con il 50% in più si ottengono ancora buoni risultati.....ma questo da 4x a 6x altra cosa è 8x 12x pertanto ti ripeto masterizza solo con la velocità certificata del supporto...quindi se vuoi provare una masterizzazione a 12X con un supporto da 8x puoi farlo ma non hai garanzie di un risultato decente o di un blocco della masterizzazione.
Chi decide il buon esito di queste forzature è solamente il SUPPORTO non il mast... :D :D
Aspetto l'e.mail OK.
ciao
Giuliano
..azzarola che romanzo ...non lo rileggo se ci sono errori va bene lo stesso :p :p :p
che palle essere scemi (io) non ci si riesce mai a spiegare, questo dimostra che tu non lo sei.. :sofico: cmq il mio problem anon è masterizzare a 16 su un certificato 8, ma masterizzare a 2! se trovo dvd certificati 4x provo con quelli che col pio 107 riuscivo a scrivere, altrimenti ti mando l'emaillozza.. grazie cmq e scusa per tutto il tempo che ti ho fatto perdere caro vecchietto terribile
altro piccolo problema, ho provato a masterizzare un dvd + sl 1-4x della kraun ma fallisce la scrittura al 5%... c'entra il firmware o mi faccio cambiare il masterizzatore col pio 108?
che palle essere scemi (io) non ci si riesce mai a spiegare, questo dimostra che tu non lo sei.. :sofico: cmq il mio problem anon è masterizzare a 16 su un certificato 8, ma masterizzare a 2! se trovo dvd certificati 4x provo con quelli che col pio 107 riuscivo a scrivere, altrimenti ti mando l'emaillozza.. grazie cmq e scusa per tutto il tempo che ti ho fatto perdere caro vecchietto terribile [/QUOTE]
ti ripasso un pezzo del post di prima radrizzando gli errori, purtroppo che c'erano, e ampliandolo....
.....come pure non credo che tu possa fare 1x 2x.........per saperlo dovresti provare ad inserire un DVD certificato per queste velocità (cosa che hai fatto...adesso lo so) e vedere se il mast te lo permette "MA PENSO DI NO".... infatti "esempio" se hai un TY G01 che è un 4x il mast lo può vedere come TY G02 che è un 8x e fartelo masterizzare a 4-6-8x ma non certamente a 1x e 2x...anzi i nuovi masterizzatori non potranno più farlo ....cosa che è successo anche ai CD-RW se ricordi...adesso i migliori possono scendere solo a 4x....Pensa allo Yamaha F 1 nato con velocita molte basse (se la memoria non mi inganna da 1x a max 8x quando gli altri erano 4 volte più veloci) per fare grandi CD-A ..... ora deve lavorare sempre al massimo perchè non ha più supporti che gli permettono di fare questo. Il Pio 108 ti permette i 2x ma non arriva alle prestazioni del 1633 pur rimanendo un grande mast.
ciaooooooooo
Giuliano
p.s. E' un mio parere ma credo che le velocità ideali per i DVD siano proprio 4x 8x.....(12...16...forsi troppo veloce la rotazione del disco per avere una grande qualità)tra qualche anno con i BluRay e HHD forsi si potra andare più veloci mantenendo un'altissima resa.
Originariamente inviato da giucasa
che palle essere scemi (io) non ci si riesce mai a spiegare, questo dimostra che tu non lo sei.. :sofico: cmq il mio problem anon è masterizzare a 16 su un certificato 8, ma masterizzare a 2! se trovo dvd certificati 4x provo con quelli che col pio 107 riuscivo a scrivere, altrimenti ti mando l'emaillozza.. grazie cmq e scusa per tutto il tempo che ti ho fatto perdere caro vecchietto terribile
ti ripasso un pezzo del post di prima radrizzando gli errori, purtroppo che c'erano, e ampliandolo....
.....come pure non credo che tu possa fare 1x 2x.........per saperlo dovresti provare ad inserire un DVD certificato per queste velocità (cosa che hai fatto...adesso lo so) e vedere se il mast te lo permette "MA PENSO DI NO".... infatti "esempio" se hai un TY G01 che è un 4x il mast lo può vedere come TY G02 che è un 8x e fartelo masterizzare a 4-6-8x ma non certamente a 1x e 2x...anzi i nuovi masterizzatori non potranno più farlo ....cosa che è successo anche ai CD-RW se ricordi...adesso i migliori possono scendere solo a 4x....Pensa allo Yamaha F 1 nato con velocita molte basse (se la memoria non mi inganna da 1x a max 8x quando gli altri erano 4 volte più veloci) per fare grandi CD-A ..... ora deve lavorare sempre al massimo perchè non ha più supporti che gli permettono di fare questo. Il Pio 108 ti permette i 2x ma non arriva alle prestazioni del 1633... pur rimanendo un grande mast.
ciaooooooooo
Giuliano
p.s. E' un mio parere ma credo che le velocità ideali per i DVD siano proprio 4x 8x.....(12...16...forsi troppo veloce la rotazione del disco per avere una grande qualità) tra qualche anno con i BluRay e HHD forsi si potra andare più veloci mantenendo un'altissima resa.
Adesso modifichiamo il firware poi cambi i supporti (che devono sempre buoni) poi proviamo....OK
andreamarra
29-11-2004, 23:17
EDIT
felixmarra
29-11-2004, 23:19
Originariamente inviato da Cester
Ok, ho esagerato , e vero, :p
In ogni caso l'unica cosa (hardware) che posso modificare è quella di mettere il masterizzatore su un canale ide x conto suo.
Ma più che altro penso che il problema sia software:cool:
bon, pace fatta... ;)
io farei così (alcune cose te le hanno già dette):
1) hard disk e master su due canali diversi (se non hai un disco sata)
2) controllare UDMA sia per il disco (se ATA) sia per il masterizzatore
3) se hai una mobo nforce disinstalla i driver eide
4) metti gli aspi driver adaptec (non gli ultimissimi, ora non ricordo le varie versioni a memoria)
A sto punto dovresti escludere ogni problema hardware/software o almeno si spera. Se continua a darti problemi prova il tuo master su un altro sistema e vedi come va lì...
Per il buffer ti hanno già risposto, anche con 8 mega si svuota in meno di 1 secondo, forse aumentare la quantità di ram dedicata al buffer di masterizzazione potrebbe aiutarti (in nero c'è la possibilità per farlo)-
Facci sapere!
Originariamente inviato da felixmarra
bon, pace fatta... ;)
io farei così (alcune cose te le hanno già dette):
1) hard disk e master su due canali diversi (se non hai un disco sata)
2) controllare UDMA sia per il disco (se ATA) sia per il masterizzatore
3) se hai una mobo nforce disinstalla i driver eide
4) metti gli aspi driver adaptec (non gli ultimissimi, ora non ricordo le varie versioni a memoria)
A sto punto dovresti escludere ogni problema hardware/software o almeno si spera. Se continua a darti problemi prova il tuo master su un altro sistema e vedi come va lì...
Per il buffer ti hanno già risposto, anche con 8 mega si svuota in meno di 1 secondo, forse aumentare la quantità di ram dedicata al buffer di masterizzazione potrebbe aiutarti (in nero c'è la possibilità per farlo)-
Facci sapere!
Confermo in toto... vai Cester e dicci
ciao
Giuliano
io i cd-r riuscivo a masterizzarli anche a 4x (quelli certificati 48) con clonecd, cmq non ho capito cosa devo fare ora.. :muro:
Originariamente inviato da felixmarra
bon, pace fatta... ;)
io farei così (alcune cose te le hanno già dette):
1) hard disk e master su due canali diversi (se non hai un disco sata)
2) controllare UDMA sia per il disco (se ATA) sia per il masterizzatore
3) se hai una mobo nforce disinstalla i driver eide
4) metti gli aspi driver adaptec (non gli ultimissimi, ora non ricordo le varie versioni a memoria)
A sto punto dovresti escludere ogni problema hardware/software o almeno si spera. Se continua a darti problemi prova il tuo master su un altro sistema e vedi come va lì...
Per il buffer ti hanno già risposto, anche con 8 mega si svuota in meno di 1 secondo, forse aumentare la quantità di ram dedicata al buffer di masterizzazione potrebbe aiutarti (in nero c'è la possibilità per farlo)-
Facci sapere!
Stasera farò le mdifiche e poi vi dirò com'è andata!
Ciao
:) :)
Originariamente inviato da c0r3y
io i cd-r riuscivo a masterizzarli anche a 4x (quelli certificati 48) con clonecd, cmq non ho capito cosa devo fare ora.. :muro:
...il tuo mast ormai è un 1653...quindi hai il meglio del mercato stando a CDFreack....chiaramente non sarà mai come il mio 851S@832S...il super....in tutto meno che sui DVD-R per un mezzo bug....di Kprobe e CDSpeed sui -R (risultati test qualità 1 a 10 rispetto +R)...forsi devo modificare gli eccblock...da 8 a 32 ...credo!!??(ho beccato una dritta dell'ideatore di CDSpeed sui Pio e BenQ).... per avere un test bilanciato come con i +R..... devo provare.
Visto che da 2,4 in su masterizzi....giusto o no??? sei a posto.... a meno che non hai dei supporti da 1x e 2x che sono velocità precluse al tuo mast ma non ne farei un problema... comunque se vuoi c'e la possibilita di ritornare indietro nel tempo con i firmware devi entrare nel sito di Code e aprire la pagina dell'utility guarda XflashX ma leggiti bene le info.... dovresti, se lo fai, ritornare alle origini.
Certo a 4x sui CD ci si arriva ma a 1X è finita ormai...stessa cosa con i DVD nei nuovi mast si parte da 2,4 ,
ciao
Giuliano
p.s. Se hai DVD certificati a 1X e 2X vendili ad un amico con il masterizzator datato 2002/03 e vai con i 4x-8x se ti interessa stanno per arrivare i 16x...in Germania
il mio problema è che io DEVO masterizzare a 2x, non mi intressa arrivare a 16x!!!!!!!!!! :(:(
andreaxol
30-11-2004, 14:20
Non capisco perchè sul sito liteonit non uppano il nuovo firmware...
che palle :( ma col pio 107 con firmware non originale masterizzavo a 2x gli stessi supporti che con questo non riesco a masterizzare :(
ah una cosa assurda è questa: in pratica quando chiudo il carrello lo speaker mi fa "beep".. :eek:
come si torna al firm originale? :cry:
qualcuno sa se il pio 108 ha lo stesso problema con i certificati 8x?
Originariamente inviato da c0r3y
che palle :( ma col pio 107 con firmware non originale masterizzavo a 2x gli stessi supporti che con questo non riesco a masterizzare :(
... i supporti 8x possono scrivere da 1X a 8X quindi non è questo il problema...vedo che non sei entrato nel sito della Tajyo Yuden perchè se ingrandivi un dvd leggevi this!!!:muro: il pio 108 non lo conosco...ma se è un 16x puoi scordati il 2x.... se mi mandi la e.mail scarico l'utility la apro se è in Rar e te la spedisco...maledette Play Stations e similaria ....vero!!!!..... consiglio della domenica...cercati un 851S dovrebbe costare una cicca di tabacco ormai e hai il mostro e fai tutto quello che vuoi...ma niente paccaggi firmware originali e via.
ciao
Giuliano
in questo sito parlano di cosa fare per portare indietro l'orologgio del mast....ma stavolta vai a vedere
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=91698
Originariamente inviato da Luka
riguardo gli aspi
con il programma di diagnostica nero mi da
aspi di nero ok
aspi di sistema non installati
conviene installare anche quelli di sistema?
se si che versione? (non ho un liteon)
Originariamente inviato da Luka
Si ti conviene installarli, la versione è la penultima (non mi ricordo il numero).
Originariamente inviato da Cester
Si ti conviene installarli, la versione è la penultima (non mi ricordo il numero).
ASPI 4.60...
Si, infatti sono i 4.60.
Ce ne sono anche di più recenti 4.70 e 4.72 però i primi vanno meglio!:)
Chi tra voi possessori del Liteon mi fa questo favore?
Vorrei comparare Kprobe con DVDInfopro, per vedere l'affidabilità di quest'ultimo rispetto al più rinomato primo.
Purtroppo io non posso farlo con il mio PIO 108, ma vorrei almeno sapere quanto attendibili sono i risultati ottenuti con DVDInfo.
Allora qualcuno mi fà quasta prova ?
Grazie al volenteroso utente!:p
...Cester se non hai fretta devo scaricarlo e mollare 20$ se non erro... sai il mio problema 20 giga di programmi se non di più...fra poca la MB esce dal case e mi molla un cazzotto...comunque se non hai fretta lo scarico e testo dye o tre CD seri.
ciao
dal Veccjietto :mad: Terribile
Originariamente inviato da giucasa
...Cester se non hai fretta devo scaricarlo e mollare 20$ se non erro... sai il mio problema 20 giga di programmi se non di più...fra poca la MB esce dal case e mi molla un cazzotto...comunque se non hai fretta lo scarico e testo dye o tre CD seri.
ciao
dal Veccjietto :mad: Terribile
Non servono i 20€, c'è una versione freeware e se non sbaglio quella a pagamento è shearware.
Quindi puoi usarlo senza problemi.
Vedo se ti trovo il Link.
Grazie:)
Originariamente inviato da Cester
Non servono i 20€, c'è una versione freeware e se non sbaglio quella a pagamento è shearware.
Quindi puoi usarlo senza problemi.
Vedo se ti trovo il Link.
Grazie:)
...non cercare il sito lo conosco...
ciao
Giuliano
cocotimbo
02-12-2004, 07:24
Non comprare DVDInfo Pro! Nic Wilson non merita per la sua dubbia onestà (a mio parere personale)! Poi decidi tu. Comunque leggiti questo (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=112683&highlight=nic+wilson) prima!
Così vedi cosa combina questo galantuomo...
Ciao
Originariamente inviato da cocotimbo
Non comprare DVDInfo Pro! Nic Wilson non merita per la sua dubbia onestà (a mio parere personale)! Poi decidi tu. Comunque leggiti questo (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=112683&highlight=nic+wilson) prima!
Così vedi cosa combina questo galantuomo...
Ciao
...all'anima l'avevo scaricato ma non installato ne pagato....:D :D prova indovinare cosa succede adesso....Cestino e Spyware:p
ciaooo
giuliano
DVDInfoPro defunge...
Vabbe ma non capisco cosa centri tutto questo.
Infondo anche se usi il programma che problema c'è.
Usa la versione freeware, e sei a posto, anche perchè purtroppo è l'unico programma che supporta la maggioranza dei drive!:)
Originariamente inviato da Cester
Vabbe ma non capisco cosa centri tutto questo.
Infondo anche se usi il programma che problema c'è.
Usa la versione freeware, e sei a posto, anche perchè purtroppo è l'unico programma che supporta la maggioranza dei drive!:)
ci provo...ma la sersione free per il momento non è disponibile...ma temo che le barriere del ferro lo fermano...
ciao
Giuliano
3Dfx4ever
03-12-2004, 09:58
Salve ragazzi,
il mio problema è che ho aggiornato il FW TEAC con quello Liteon
e tutto è andato bene x un mese circa.
Tuttavia, andando avanti a fare prove di modifica del firmware
con Omnipatcher, adesso il DVD-RW non vede più alcun CD-RW !!!
Masterizza perfettamente DVR+,-, RW, CD-R, ma i CD-RW non li vuole + vedere !!!
Avendo preso il masterizzatore da poco, per avvalermi della garanzia dovrei rimettere un
Firmeare TEAC, ma sulla rete ho reperito solo firmware compressi/inglobati in programmi
di upgrade, e che, quindi, non riconoscono il drive.
Chiedo a qualche possessore di questo drive (516G) di fare un backup del Firmware
(è una operazaione di lettura, non può in alcun modo modificare o rompere il drive, sicuro al 100%)
con il programma EEPROM_Utility.exe scaricabile dal sito:
http://codeguys.rpc1.org/utilities/...ility-1.3.2.rar
Se qualcuno di buona volontà mi fa questo favore, può rispondere al thread, così gli mando un PVT
con il mio indirizzo e-mail.
Se qualcuno poi sa come estrarre il bin da un firmware compressed/scrambled....
Vi prego ragazzi, aiutatemi.
Grazie.
medievalspawn
03-12-2004, 15:27
come mai quando creo un nuovo DVD con nero(ho provato solo con questo programma) e il dvd vergine non è inserito posso scegliere la velocità di masterizzazione e invece quando lo inserisco (princo 4x - e liteon[trovato insieme al masterizzatore]) me la setta da solo a 4x????
così i dvd nel mio lettore da casa vengono letti non troppo bene.
grazie
p.S.: ho aggiornato il firmware con l'ultima versione e ho win XP SP1
Originariamente inviato da medievalspawn
come mai quando creo un nuovo DVD con nero(ho provato solo con questo programma) e il dvd vergine non è inserito posso scegliere la velocità di masterizzazione e invece quando lo inserisco (princo 4x - e liteon[trovato insieme al masterizzatore]) me la setta da solo a 4x????
così i dvd nel mio lettore da casa vengono letti non troppo bene.
grazie
p.S.: ho aggiornato il firmware con l'ultima versione e ho win XP SP1
Era meglio se mettevi le ASPI 4.60 ma vanno bene anche queste....non sempre però.
Nero quale? Expess o Burn 6.....?
Non puoi scrivere i Princo a velocità inferiore o superiore?
Se non puoi scrivere a più di 4x il motivo è semplice...il mast sa che non può superare tale velocità.
Se il lettore da tavolo ti funziona male è solo colpa dei Princo...non della velocità di scrittura.....semplice....lo stesso lettore leggerebbe tranquillamente DVD scritti a 1x.
ciao
Giuliano
medievalspawn
03-12-2004, 16:07
mica potresti darmi le ASPI?
no, tutti i dvd-r che ho provato li posso amsterizzare solo a 4x!
Cmq non credo sia normale non poter setare la velocità di scrittura.
Ho nero express 6 (insieme al Masterizzatore DVD)ma ho provato anche la versione normale.
Originariamente inviato da medievalspawn
mica potresti darmi le ASPI?
no, tutti i dvd-r che ho provato li posso amsterizzare solo a 4x!
Cmq non credo sia normale non poter setare la velocità di scrittura.
Ho nero express 6 (insieme al Masterizzatore DVD)ma ho provato anche la versione normale.
mai provato +R ? prova...Nero burn 6.6.01 è il meglio.... prova ... certo che può essere normale essere bloccati a 4x se tutto non è settato bene.. ma scusa il mast che modello è ?....
ciao
medievalspawn
03-12-2004, 20:48
è il liteon 1633s (se non era quello l'avrei specificato)
ora cerco il nero 6.6.0.1 e provo.
andreaxol
04-12-2004, 09:20
Che strano...
Ieri é uscito il firmware BS0R (liteonit)..."Match more media" :confused:
E il 4X DL e 12X -R?
Penso di si.. cmq:
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_firmware_dvd%20rw.asp?Flag=1&Item=DR16BS0R&Model=SHOW-1633S
andreaxol
04-12-2004, 09:30
Il firmware 4X DL è stato rimosso da liteonamericas...c' è un bel "coming soon"...problemi di giovinezza?
Originariamente inviato da andreaxol
Il firmware 4X DL è stato rimosso da liteonamericas...c' è un bel "coming soon"...problemi di giovinezza?
Già :)
Ragazzi ho un piccolo problema ho il masterizzatore Lite on 1633S ma dopo che ho messo il firmware dal sito liteonit e poi il 1653S.CS02.patched-cf dal sito http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html è uscito questo problema..: se provo a fare un cd audio o cmq un cd r e rw nero non riconosce il cd vuoto e allo stesso tempo se vado su gestione risorse e provo ad inserire un cd qualsiasi pieno e scritto non mi permette di visualizzare il contenuto...e nemmeno l'autoplay funziona...anche se è inserito...
Che mi consigliate di fare?
andreaxol
04-12-2004, 15:17
...metti l' ultimo firmware ufficiale ;)
lo trovo su liteonit.com giusto? ma non è lo stesso che si trova su
http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html ovvero DR16BS0R?
ho provato a mettere i vari firmware ma non mi cambia nulla...non legge i cd su gestione risorse ne tantomeno masterizza...è come se il laser non risucisse a leggere i cd sia vuoti che pieni.
felixmarra
04-12-2004, 16:01
Originariamente inviato da Lato25
lo trovo su liteonit.com giusto? ma non è lo stesso che si trova su
http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html ovvero DR16BS0R?
ho provato a mettere i vari firmware ma non mi cambia nulla...non legge i cd su gestione risorse ne tantomeno masterizza...è come se il laser non risucisse a leggere i cd sia vuoti che pieni.
metti un firmware originale e portalo indietro per la garanzia.
andreaxol
04-12-2004, 17:46
Prima di aver flashato @1653 funzionava senza problemi?
no in verità ha cominciato a dar problemi quando ho messo il nuovo firmware che ho preso dal sito liteonit ovvero il BS0R ma non immediatamente...diciamo qualche giorno dopo...stavo facendo un cd audio con nero..e non è riuscito a concludere la masterizzazione...e da lì non ha più letto i cd...al che io ho provato a mettere il firmware su http://codeguys.rpc1.org/firmwares.html ma non è successo nulla....il tutto perchè dovrei stare buono invece che creare casini mannaggia a me....ora ho rimesso il firmware BS0K ma nulla....
..che hai problemi con l' ASPI....quindi controlla che drivers hai installato (Nero Tool controllo sistema...)... e fai una verifica se i canali sono giusti master o ....
Riposta
ciao
Giuliano
ho aperto nero info tool e quando vado su Aspi sia se visualizzo il lettore dvd che il masterizzatore DVD mi dice aspi is not installed...dimmi tu se ho sbagliato qualcosa
Originariamente inviato da Lato25
ho aperto nero info tool e quando vado su Aspi sia se visualizzo il lettore dvd che il masterizzatore DVD mi dice aspi is not installed...dimmi tu se ho sbagliato qualcosa
...azzarola senza quelli non fai strada...il mast non c'entra nel tuo problema...comunque vai nel sito di nero e scarica ASPI versione 4.60...per carità non scaricare la versione più recente non va bene poi li installi... già che ci sei controlla IDE del mast che impostazioni hai Master o Slave....ti consiglio di entrare nelle Faq (sottosezione di questa guarda in alto) dove si ne parla ...un pò di sana lettura :D :D :D oppure paghi na cena a MM e dintorni :p :p ;) ;) affinche ti prenda per mano.
ciao
Giuliano
scusa la mia ignoranza...dove li trovo sul sito di nero? io ho provato a cercarlo tra i downloads...ma non vedo nulla....cmq la cosa strana è che ha cominciato a fare così da un giorno all'altro e non fin dall'inzio quando l'ho montato....
Cmq il lettore Dvd è settato come Secondary Master e il masterizzatore DVD come secondary Slave. Non sò se ti può essere utile c'è anche scritto che i Dma del lettore DVD sono OFF mentre quello del masterizzatore DVD è on.
Demien80
05-12-2004, 16:18
170934 - DVD-RW DV-W516G-002 Dual Layer 4x/16x/16x Bulk TEAC
Caratteristiche Tecniche
# Performance DVD+R (Write); Max 16x Zone CLV # DVD-R (Write); Max 8x Zone CLV # DVD-RW (Write); Max 4x CLV # DVD+RW (Write); Max 4x CLV # DVD+R+DL (Double Layer) Write Speed; Max 2.4x CLV # CD-R (Write); Max 48x Zone CLV # CD-RW (Write); Max 24x Zone CLV # CD-ROM (Read); Max 48x CAV # DVD-ROM (Read); Max 16x CAV Standards DVD-ROM + DVD-Video (single + dual layer), DVD + - R, DVD + - RW, CD-ROM (Mode 1), CD-ROM XA, Audio CD, Video CD, Photo CD, CD-EXTRA, CD Plus, CD-Text, CD-DA, CD-R, CD-RW Operatingsystems Windows 98 / 2000 / ME / NT / XP Interface ATAPI/IDE Accesstime DVD-ROM / CD-ROM 160 ms Buffersize 2 MB
Composizione
* DVD-RW DV-W516G-002 Dual Layer 4x/16x/16x Bulk TEAC
Salve a tutti!Vorrei sapere com'è questo prodotto..è un lite on rimarmarchiato?e dotato di tutte le caratteristiche di ripping di quest'ultimo?masterizza bene? 98€ ivato e un buon prezzo?
Scusate per le troppe domande ma sono un principiante!
x giucasa ti volevo dire...se per caso hai il file aspi me lo mandi per email? io ho trovato solo gli aspi nuova versione..grazie mille
vecchietto terribile ma quel prog non me l'hai mandato +.. :|
mandami magari un mp..così poi ti dò l'indirizzo e-mail...grazie mille
dici a me?
cmq ho un problema
ho provato a masterizzare una iso con alcohol e mi chiedeva delle info come se fosse un formato no nsupportato dal programma, lo sto masterizzando con nero e il buffer fa sempre su e giu' (+ giu che su, forse perchè stavo estraendo un file di oltre 2 gb con winrar, appena ho finito il buffer è tornato al 100% pero' la cosa di alcohol mi da da pensare... e poi con i verbatim 8x mi dava la possibilita' di masterizzare a 31x 60 e qualcosa e 96x...)
edit: il buffer continua a fare su e giù anche dopo aver finito l'estrazione
Originariamente inviato da giucasa
ci provo...ma la sersione free per il momento non è disponibile...ma temo che le barriere del ferro lo fermano...
ciao
Giuliano
Allora me la fai sta prova x favore??:p
cocotimbo
06-12-2004, 19:20
Originariamente inviato da Cester
Vabbe ma non capisco cosa centri tutto questo.
Beh, è solo una questione di etica. Io non sopporto la slealtà e la scorrettezza. :mad: N.W. è un uomo disonesto che per "arrivare" tradirebbe anche sua madre. Ho discusso in un altro forum con chi ha avuto a che fare con lui per ottenere dei dati tecnici che per motivi ovvi, generalmente, rimangono riservati. Chiedeva in maniera alquanto perfida che costui accedesse ad alcuni elementi e nozioni archiviate nei laboratori della LiteOn per procedere a divulgare ciò che lui non era stato in grado di produrre. Come se non bastasse poi avrebbe fatto passare per suo quello che altri hanno sudato per ottenere. Senza parlare del tempo e danaro speso per giungere ai risultati che i laboratori della LiteOn hanno raggiunto con i loro programmi di test interni. Di questo, per giurarvi che non racconto balle, potete leggere in maniera molto più ampia cliccando sul link che ho incluso in uno dei miei interventi precedenti.
... in fondo anche se usi il programma che problema c'è.
Usa la versione freeware, e sei a posto, anche perchè purtroppo è l'unico programma che supporta la maggioranza dei drive!:)
Questo non lo so, ma comunque non di certo per merito di N.W.!!! Lui è solo uno spione che prega, quando le sue richieste disoneste vengono respinte, chi cerca di circuire di non fare il suo nome per mantenere segreta la sua disonestà. Chissà che sporchi trucchi ha usato per convincere Ricoh, HP etc. ad inserire alcuni comandi nei suoi programmi di test...
Spero di non venire rimproverato dai moderatori :bimbo:
Ho solo scritto la verità, in parte documentabile, ed il mio parere. Magari accusando duramente, ma si può facilmente risalire alle prove di molti gesti alquanto turpi dell'"innominbile"! ;)
Tutto quì.
Ciao
Scusate per l'OT!
no c0r3y io avevo scritto per giucasa...perchè non riesco a trovare gli Aspi nella versione che diceva lui (4.60) dal sito di nero....era rivolto a lui..spero che mi aiuti...
ghghgh recettività rulez.. :D
..sono incasinato per alcuni giorni...poi vrdo...
Cory guarda che li ho spediti la prima casella è BAD la seconda è andato OK... te li rimando.
Per ASPI 4.60 li riscarico (i miei erano con nero) poi spedisco.
DVD Info Pro...appena aprono la free adesso è disattivata...
ciao
Giuliano
c'è tanta differenza tra il 1633s e il 1653s??
cocotimbo
07-12-2004, 09:38
Originariamente inviato da dibe
c'è tanta differenza tra il 1633s e il 1653s??
Ora non più, con il nuovo FW! Perlomeno da quello che dice sulle specifiche la LiteOn... e quello che mi continuo a chiedere è che senso ha ora prendere un 1653s. Avevo postato precedentemente un messaggio con un link in cui si trovava a 78 euri, mi sembra... (il 1653s :D )...
Che si dice quindi? Quanto assurdo è ora tutto questo?
andreaxol
07-12-2004, 10:41
Il firmware è stato rimosso dal sito.
Il 1653s ha la scrittura CLV mentre il 1633s Z-CLV, se non erro...
a fronte di una differenza di 15€ circa, quale dei due mi consigliate? (come miglior rapporto prezzo/prestazioni, longevità, compatibilità di supporti ecc ecc)
Originariamente inviato da cocotimbo
Beh, è solo una questione di etica. Io non sopporto la slealtà e la scorrettezza. :mad: N.W. è un uomo disonesto che per "arrivare" tradirebbe anche sua madre. Ho discusso in un altro forum con chi ha avuto a che fare con lui per ottenere dei dati tecnici che per motivi ovvi, generalmente, rimangono riservati. Chiedeva in maniera alquanto perfida che costui accedesse ad alcuni elementi e nozioni archiviate nei laboratori della LiteOn per procedere a divulgare ciò che lui non era stato in grado di produrre. Come se non bastasse poi avrebbe fatto passare per suo quello che altri hanno sudato per ottenere. Senza parlare del tempo e danaro speso per giungere ai risultati che i laboratori della LiteOn hanno raggiunto con i loro programmi di test interni. Di questo, per giurarvi che non racconto balle, potete leggere in maniera molto più ampia cliccando sul link che ho incluso in uno dei miei interventi precedenti.
Questo non lo so, ma comunque non di certo per merito di N.W.!!! Lui è solo uno spione che prega, quando le sue richieste disoneste vengono respinte, chi cerca di circuire di non fare il suo nome per mantenere segreta la sua disonestà. Chissà che sporchi trucchi ha usato per convincere Ricoh, HP etc. ad inserire alcuni comandi nei suoi programmi di test...
Spero di non venire rimproverato dai moderatori :bimbo:
Ho solo scritto la verità, in parte documentabile, ed il mio parere. Magari accusando duramente, ma si può facilmente risalire alle prove di molti gesti alquanto turpi dell'"innominbile"! ;)
Tutto quì.
Ciao
Scusate per l'OT!
Ma allora x chiudere sto discorso mi fate sta comparazione tra risultati?
Insomma qualche buon anima con un liteon si prende la briga di eseguire il test??
Grazie;)
andreaxol
07-12-2004, 17:29
Originariamente inviato da dibe
a fronte di una differenza di 15€ circa, quale dei due mi consigliate? (come miglior rapporto prezzo/prestazioni, longevità, compatibilità di supporti ecc ecc)
Mi sembra ovvio che se trovi il 1653s ti conviene prenderlo!
Originariamente inviato da andreaxol
Mi sembra ovvio che se trovi il 1653s ti conviene prenderlo!
si?? ma vale la pena rispetto al 1633?
Originariamente inviato da Cester
Ma allora x chiudere sto discorso mi fate sta comparazione tra risultati?
Insomma qualche buon anima con un liteon si prende la briga di eseguire il test??
Grazie;)
Dai ragazzi , qualcuno con un pò di buona volonta!
Infondo è bene sapere l'afffidabilità di questi test x fare dei confronti!
Originariamente inviato da Cester
Dai ragazzi , qualcuno con un pò di buona volonta!
Infondo è bene sapere l'afffidabilità di questi test x fare dei confronti!
Per alcuni giorni il free non è disponibile devi aspettare
:D :D
cocotimbo
07-12-2004, 18:41
Cosa volevi vedere? La differenza tra i PI/PIF di KProbe e quelli di DVDInfo Pro? Sono rimasto indietro con la lettura per troppo lavoro... Scusate se non mi rileggo il tutto... Se vuoi te la posso fare io, proprio perchè sei un amico di Forum! :cincin: :mano: :friend: Poi disinstallo nuovamente... N.W. così non si fa!!! :nonsifa:
Ho capito bene? Se si, batti un colpo, altrimenti il prog. non lo reinstallo nemmeno.
Ciao
Originariamente inviato da cocotimbo
Cosa volevi vedere? La differenza tra i PI/PIF di KProbe e quelli di DVDInfo Pro? Sono rimasto indietro con la lettura per troppo lavoro... Scusate se non mi rileggo il tutto... Se vuoi te la posso fare io, proprio perchè sei un amico di Forum! :cincin: :mano: :friend: Poi disinstallo nuovamente... N.W. così non si fa!!! :nonsifa:
Ho capito bene? Se si, batti un colpo, altrimenti il prog. non lo reinstallo nemmeno.
Ciao
Si hai proprio capito bene!
Volevo che qualcuno con il Liteon (quindi la possibilità di usare Kprobe) facesse un test di un DVd con entrambi i programmi e postasse i risultati x poter confrontare i risultati e quindi valutarne le eventuali differenze.
Ti sarei molto grato se potessi aiutarmi:p
cocotimbo
07-12-2004, 20:14
Rimani collegato. Ho appena incominciato il test con Nero CD-DVD Speed v. 3.55. Già ho terminato quelli con KProbe e il famigerato DVDInfo Pro. La versione che sto usando di Nero CD-DVD Speed è una versione professionale che usano ora anche i laboratori di PC Professionale. Quindi molto attendibile!
Fra un attimo arrivano le immagini...
Ciao :)
Attendo con ansia:p :p :p
:uh: :fiufiu: :fiufiu: :coffee:
cocotimbo
07-12-2004, 20:35
Dunque, ecco i risultati:
Il supporto, identificato con il noto DVD Identifier v.3.4 build 4 è il seguente:
--------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:RICOHJPN-R01-002]
--------------------------------------------------------------------------
Disc Type: [DVD+R]
Manufacturer ID: [RICOHJPN]
Manufacturer Name: [Ricoh Company Ltd.]
Media Type ID: [R01]
Product Revision: [002]
Disc Application Code: [General Purpose]
Recording Speeds: [1x , 2.4x , 4x]
Blank Disc Capacity: [2,295,104 Sectors = 4,482.6MB = 4.38GB (4.70GB)]
--------------------------------------------------------------------------
[DVD Identifier - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com]
--------------------------------------------------------------------------
1° Test: KProbe v.2.4.2
http://img130.exs.cx/img130/1703/kprobebs41xcester0nd.th.png (http://img130.exs.cx/my.php?loc=img130&image=kprobebs41xcester0nd.png)
2° Test: DVDInfo Pro v.3.20
http://img47.exs.cx/img47/5458/dvdinfobs41xcester0pf.th.jpg (http://img47.exs.cx/my.php?loc=img47&image=dvdinfobs41xcester0pf.jpg)
3° Test: Nero CD-DVD Speed v.3.5.5.0
http://img47.exs.cx/img47/1802/nerocddvdspeedbs41xcester0ql.th.png (http://img47.exs.cx/my.php?loc=img47&image=nerocddvdspeedbs41xcester0ql.png)
Questo è il .txt che l'ultimo test di cui l'immagine sopra mi ha restituito:
General Information
Drive: LITE-ON DVDRW SOHW-1633S
Firmware: BS41
Disc: DVD+R (RICOHJPN R01)
Selected speed: 4 X
PI errors
Maximum: 9
Average: 1.79
Total: 14642
PI failures
Maximum: 2
Average: 0.03
Total: 406
PO failures: n/a
Jitter: n/a
Scanning statistics
Number of samples: 130613
Average scanning interval: 1.10 ECC
Glitches removed: 0
Spero di averti aiutato nelle tue considerazioni...
Ciao ;)
cocotimbo
07-12-2004, 21:38
---testo cancellato---
Ora si vedono eh? Le ho uploadate di nuovo, il server ora funge.
:D
cocotimbo
07-12-2004, 21:43
Risolto. @ Cester: Rieccoti i link per vederle ingrandite. Scusami per ieri. Probabilmente è il server al quale invio i png e i jpg che non riusciva a tenerle e a trasformarle in thumbnail.
Ciao
Grazie mille x l'aiuto:p
Dunque a vedere i risultati DVDInfo non sbaglia poi di tanto, almeno leggendo i dati di un Liteon.
A me con il mio Pioneer 108 da risultati abbastanza strani( troppi errori secondo me?!
Comunque dai tuoi risultati sembra molto simile a Kprobe, mentre il programma nero segna qualche errore in più!
Ma a che velocità lo hai scritto qual DVd?
Proveerò a testare i miei DVd con quest'ultimo, vediamo cosa esce!:)
Originariamente inviato da cocotimbo
Perchè non mi carica le immagini? Voi le vedete?
Si vedono le prima e l'ultima ti ho votato BAD... alla rovescia :D :D
I Ricoh sono veramente buoni...forsi gli unici che stanno alla pari dei T.Y ne ho comperati una decina del tipo Gold per provarli in settimana dovrebbero arrivare.
ciao
Giuliano
cocotimbo
08-12-2004, 06:29
Originariamente inviato da Cester
Grazie mille x l'aiuto:p
Dunque a vedere i risultati DVDInfo non sbaglia poi di tanto, almeno leggendo i dati di un Liteon.
A me con il mio Pioneer 108 da risultati abbastanza strani( troppi errori secondo me?!
Comunque dai tuoi risultati sembra molto simile a Kprobe, mentre il programma nero segna qualche errore in più!
Ma a che velocità lo hai scritto qual DVd?
Proveerò a testare i miei DVd con quest'ultimo, vediamo cosa esce!:)
L'ho scritto a 4X, avevo provato anche a 8X e sebbene nel lettore di casa si vedesse senza problemi, KProbe mi dava una media PIF che non mi piaceva. Nessun errore ma io sono molto pignolo... quindi preferisco scriverli a 4X. Proverò a 6X... chissà.
Ciao
PS: Nero CD-DVD Speed sembra molto usato dai "professionisti" da quanto ho letto in giro. Comunque se vi servono altre prove, sono quà.
Originariamente inviato da Lato25
x giucasa ti volevo dire...se per caso hai il file aspi me lo mandi per email? io ho trovato solo gli aspi nuova versione..grazie mille
Entra qua.... trovi le spiegazioni e il collegamento per scaricare le ASPI 4.60 (scarica zip 17 per l'aspi) leggi bene e se hai bisigno di altre cosi li trovi tutto ...in caso di problemi scrivimi.
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=624941
ciao
Giuliano
PS: Nero CD-DVD Speed sembra molto usato dai "professionisti" da quanto ho letto in giro. Comunque se vi servono altre prove, sono quà. [/QUOTE]
Sono d'accordo con te CDSpeed mi sembra più affidabile... ho scaricato Info Pro... il free scade ai primi i genneio...faccio qualche test e lo posto poi morte sicura se non mi convince..pochi errori di differenza non sono importanti per la qualità del test anzi dimostra che va bene... essendo KProbe il sw migliore in assoluto e CDSpeed ha risultati praticamente identici sono quindi sullo stesso livello.
ciao
Il Vecchietto :mad: Terribile
Originariamente inviato da cocotimbo
L'ho scritto a 4X, avevo provato anche a 8X e sebbene nel lettore di casa si vedesse senza problemi, KProbe mi dava una media PIF che non mi piaceva. Nessun errore ma io sono molto pignolo... quindi preferisco scriverli a 4X. Proverò a 6X... chissà.
Ciao
PS: Nero CD-DVD Speed sembra molto usato dai "professionisti" da quanto ho letto in giro. Comunque se vi servono altre prove, sono quà.
Niente Giuliano....gli aspi ora sono installati...e funziano...ma il problema rimane....la cosa strana è che i dvd li legge e li masterizza tranquillamente...i cd per il SO e per Nero non esistono proprio....mah.....stavo anche pensando di riportarlo al negozio...e di farlo controllare visto che ancora è in garanzia... tu che mi consigli?
cocotimbo
08-12-2004, 13:23
Infatti KProbe e Nero CD-DVD Speed danno risultati quasi uguali. Nel mio test con l'Arita/Ricoh c'è una differenza numerica di qualche centinaia di errori nei PI e di qualche decina nei PIF:
PI
KProbe: 14351
Nero CD-DVD Speed: 14642
Nero CD-DVD Speed ne legge 291 in più.
PIF
KProbe: 387
Nero CD-DVD Speed: 406
Nero CD-DVD Speed ne legge 19 in più.
Sembrerebbe quindi che Nero CD-DVD Speed fosse più "sensibile"...
Sicuramente è più usato perchè supporta più drive, ma non solo! Con la nuova versione è soprattutto un punto di riferimento per testare la qualità di scrittura di moltissimi masterizzatori e di supporti.
Ciao
Gatz1980
08-12-2004, 13:36
Su Liteonamericas danno come "Coming Soon" il BS42
Non è che per caso i firmware per 1633S si sono divisi in due "filoni", quelli standard (BS0x) e quelli enhanced (BS4x)?
a questo punto penso che sia un problema fisico...che pa...ine
Demien80
08-12-2004, 15:31
Originariamente inviato da Demien80
170934 - DVD-RW DV-W516G-002 Dual Layer 4x/16x/16x Bulk TEAC
Caratteristiche Tecniche
# Performance DVD+R (Write); Max 16x Zone CLV # DVD-R (Write); Max 8x Zone CLV # DVD-RW (Write); Max 4x CLV # DVD+RW (Write); Max 4x CLV # DVD+R+DL (Double Layer) Write Speed; Max 2.4x CLV # CD-R (Write); Max 48x Zone CLV # CD-RW (Write); Max 24x Zone CLV # CD-ROM (Read); Max 48x CAV # DVD-ROM (Read); Max 16x CAV Standards DVD-ROM + DVD-Video (single + dual layer), DVD + - R, DVD + - RW, CD-ROM (Mode 1), CD-ROM XA, Audio CD, Video CD, Photo CD, CD-EXTRA, CD Plus, CD-Text, CD-DA, CD-R, CD-RW Operatingsystems Windows 98 / 2000 / ME / NT / XP Interface ATAPI/IDE Accesstime DVD-ROM / CD-ROM 160 ms Buffersize 2 MB
Composizione
* DVD-RW DV-W516G-002 Dual Layer 4x/16x/16x Bulk TEAC
Salve a tutti!Vorrei sapere com'è questo prodotto..è un lite on rimarmarchiato?e dotato di tutte le caratteristiche di ripping di quest'ultimo?masterizza bene? 98€ ivato e un buon prezzo?
Scusate per le troppe domande ma sono un principiante!
Nessuno sa niente?
cocotimbo
08-12-2004, 18:18
Negli USA ce l'hanno a meno du 50 eurozzi!!!:eek:
Per esempio quì (http://www.emaxasp.com/djcomputers/details.asp?item=TE33413)
Ciao
PS: prova con gugol e vedrai quanti ne trovi, magari anche a meno...
Originariamente inviato da Lato25
a questo punto penso che sia un problema fisico...che pa...ine
La ddl l'hai installato in Window cartella file sistem 32? se fai i DVD e non rilevi i cd è una questione di sw e drivers non meccanica ...dimmi che firmware hai nel mast?.
ciao
se fosse il mast non farebbe niente...
Originariamente inviato da cocotimbo
Infatti KProbe e Nero CD-DVD Speed danno risultati quasi uguali. Nel mio test con l'Arita/Ricoh c'è una differenza numerica di qualche centinaia di errori nei PI e di qualche decina nei PIF:
PI
KProbe: 14351
Nero CD-DVD Speed: 14642
Nero CD-DVD Speed ne legge 291 in più.
PIF
KProbe: 387
Nero CD-DVD Speed: 406
Nero CD-DVD Speed ne legge 19 in più.
Sembrerebbe quindi che Nero CD-DVD Speed fosse più "sensibile"...
Sicuramente è più usato perchè supporta più drive, ma non solo! Con la nuova versione è soprattutto un punto di riferimento per testare la qualità di scrittura di moltissimi masterizzatori e di supporti.
Ciao
i due sono identici ora!!! prima no quindi un'arma in più per i controlli....in un'altro thread non ero stato creduto...ma entreranno nei credenti :D :D anche se hanno un bel mast ma sembra che test nisba.... trovo strano che i nec non permettano di eseguire i test... i mostri infatti usano questi due sw e basta...a seconda del mast.
ciao
Giuliano
Sono nuovo del forum e avrei un problema che certamente voi sapete risolvere!
Ho letto tutta la discussione e sono riuscito a flashare il Liteon 1633, ma cosa devo fare ora con Nero 6 per masterizzare un DVD+R DL in modo che venga visto come DVD-ROM.
Vi ringrazio per l'aiuto che certamente saprete darmi!!!
Pierf :D
Originariamente inviato da Pier8
Sono nuovo del forum e avrei un problema che certamente voi sapete risolvere!
Ho letto tutta la discussione e sono riuscito a flashare il Liteon 1633, ma cosa devo fare ora con Nero 6 per masterizzare un DVD+R DL in modo che venga visto come DVD-ROM.
Vi ringrazio per l'aiuto che certamente saprete darmi!!!
Pierf :D
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_utility.asp
da questo sito scarica l'utility Booktype v.133 e già che ci sei la smart burn... la prima serve per impostare il Bitsetting la seconda legge tuti gli ATIP dei supporti quindi sai chi sono i costruttori.
ciao
Giuliano
Originariamente inviato da giucasa
http://www.liteonit.com/ODD/English/e_downloads/e_utility.asp
da questo sito scarica l'utility Booktype v.133 e già che ci sei la smart burn... la prima serve per impostare il Bitsetting la seconda legge tuti gli ATIP dei supporti quindi sai chi sono i costruttori.
ciao
Giuliano
p.s. quando decidi di masterizzare un dl imposta il booktype su DVD.Rom
cocotimbo
10-12-2004, 19:17
Originariamente inviato da Pier8
Sono nuovo del forum e avrei un problema che certamente voi sapete risolvere!
Ho letto tutta la discussione e sono riuscito a flashare il Liteon 1633, ma cosa devo fare ora con Nero 6 per masterizzare un DVD+R DL in modo che venga visto come DVD-ROM.
Vi ringrazio per l'aiuto che certamente saprete darmi!!!
Pierf :D
Do il benvenuto ad un concittadino! ;)
Venexia de dove? De che sestier?
Se sentimo...
Originariamente inviato da giucasa
p.s. quando decidi di masterizzare un dl imposta il booktype su DVD.Rom
domani di sicuro riporto il master, mi passi il programma per riportare il firmware a quello originale?
Originariamente inviato da c0r3y
domani di sicuro riporto il master, mi passi il programma per riportare il firmware a quello originale?
Cori te l'ho spedito due volte!!!controlla la posta:muro: :muro:
ciao
ma a che indirizzo?? :( :eek:
Originariamente inviato da c0r3y
ma a che indirizzo?? :( :eek:
Kataweb non funziona.... all'altra e.mail la seconda.
ciaoooo
...pareri prego :D :D :D
Nero 6.6.0.3 ha sistemato tutto ...vedere per credere
Date : 11/12/2004 1.23.36
Model : 0-0-0-0 LITE-ON DVDRW SOHW-832S CG3E
Disc : DVD+R DL , MKM001 [Mitsubishi Chemical Corporation]
Speed : 4x
ECC blocks sum (PI/PIF) : 8/1
Scanned range : 0 - 3136383
Sampling count : 179859
Errors : 0
PI Max : 13
PI Average : 2,30
PI Total : 52586
PIF Max : 2
PIF Average : 0,01
PIF Total : 234
a quella di gamesnet non arriva nulla... :(
sto programma mi entusiasma sempre più...
ciao
Giuliano
... ma sto 851S è veramente un mostro
Originariamente inviato da c0r3y
a quella di gamesnet non arriva nulla... :(
fatti una Hotmail o una Infinito.it ....poi postala... comunque non è ritornata.
ciao
Giuliano
hotmail non funge ora provo con infinito anche se non so dove andare per registrarmi..
Originariamente inviato da c0r3y
[email]
Primo svuota la casella dei pvt non accetta altri messaggi...secondo cancella l'email..altrimenti spam a tutto spiano...... terzo ....già spedito...:D :D :D
ciao
Ma il metodo di scrittura dei -R e dei +R differisce con questo masterizzatore? Se si, qual è il migliore dei 2? :confused:
X COCOTIMBO
_________________________________
Do il benvenuto ad un concittadino!
Venexia de dove? De che sestier?
Se sentimo...
_________________________________
Grazie per il benvenuto Cocotimbo... sono di Venezia, ma non centro storico...
vengo dalla Riviera
____________________________
X GIUCASA
Grazie 1000 per l'aiuto!!!
____________________________
Avrei un altro quesito: con il Liteon 1633 devo creare un DVD di un filmato creato con pinnacle studio 9... affinchè il mio lettore dvd da tavolo lo lega bene senza che le immagini saltino (cosa che altri lettori dvd con lo stesso dvd non fanno!!!) devo impostare una più bassa velocità di masterizzazione? Se sì come si fa con NERO????? Oppure i motivi sono ben altri?!
Vi ringrazio perchè questo forum mi è veramente utile.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Acc... ho un problema... un'altro!!!!
Allora io faccio così:
- inserisco il Dual Layer e lancio l'utility Liteon BookTyper 1.3.3
che rileva giustamente il dvd come +R
- seleziono dalla finestra a scomparsa "Change BookType to" DVD-ROM e clicco "Change".... in meno di un secondo mi dice che il BookType è stato cambiato con successo ma se poi lancio Smart Burn continua a rilevarlo come +R
Ho l'ultima versione Nero 6 Ultra Edition e non mi permette di modificare il bookType, non mi appare alcuna voce del genere quando vado a selezionare il masterizzatore...
VI PREGO!!!!!!!!!!!! ditemi un pò nel dettaglio cosa diavolo devo fare per inserire un filmato in dvd DL in modo che poi possa essere letto come fosse in dvd-ROM...
GRAZIE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.