PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] IPAQ 1940 + TOMTOM NAVIGATOR


Pagine : [1] 2 3 4

marall
29-06-2004, 09:52
Allora visto il susseguirsi di domande su questo prodotto mi sembrerebbe utile aprire un thread ufficiale su questo bundle.

contenuto confezione (www.tomtom.com/products/content.php?ID=238&Section=1688&Language=7=/)

Incluso nella Confezione HP - iPAQ h1940, cavo di sincronizzazione USB, adattatore CA, batteria ricaricabile, guida introduttiva, adattatore per caricabatteria, adattatore audio da 2,5 mm - 3,5 mm TomTom - CD con applicazione, mappe dell'Italia e le principali strade dell'Europa - guida introduttiva - poster di installazione - ricevitore GPS Bluetooth, cavo per caricare il ricevitore, cavo per la presa con 3 spine internazionali, base magnetica per il ricevitore wireless - kit auto: attacco universale per parabrezza, supporto auto, cavo per la carica del PDA tramite l'accendisigari, base di montaggio per il kit auto TomTom.

Software in Dotazione

Applicazioni HP: iPAQ Image Viewer (visualizzazione di immagini e creazione di presentazioni di diapositive), Utility (Self Test, iPAQ Audio, Power Status), iPAQ Backup (utility per backup/ripristino nella memoria principale, o scheda di memoria)
Applicazioni TomTom: TomTom Navigator 3 con mappa Italia e le principali strade dell'Europa.
---------------------------------
se nel bundle è prevista la SCHEDA DI MEMORIA IN DOTAZIONE
In un altro forum qualcuno ha trovato:
-----
sd in dotazione al bundle (scheda anonima made in china)

read 0.05 mb/s

write 0.02 mb/s

per il confronto con i risultati guardare il topic inserito in questa prima pagina
-------------------------------------------------------------------
INSTALLAZIONE

Dopo aver tolto tutto il materiale dalla confezione e controllata la presenza del contenuto occorre SEGUIRE SCRUPOLOSAMENTE LE ISTRUZIONI FORNITE con un pieghevole (grande) piuttosto esplicativo.
Io suggerisco di lasciare in carica entrambi i dispositivi per alcune ore prima di procedere
Inserire il palmare utilizzando lo spinotto per caricare (tramite corrente elettrica) il palmare ed il cavetto usb collegato al palmare tramite uno sdoppiatore (presente nella confezione).

Inserire il cd (quello allegato con il pocket pc) per installare Activesynch (E' FONDAMENTALE questo software per poter installare tt3 o qualsiasi altro software).

Quando la connessione è attivata si può procedere ad inserire il cd n° 1 (tomtom navigator) e installare il software seguendo le istruzioni a video ed almeno una mappa o porzione.

Quando tutto il software è installato controllare la presenza di eventuali aggiornamenti disponibili (che sono secondo me importanti ho risolto molti problemi aggiornando il software).

Dopo di che si può procedere (seguendo ancora una volta alla lettera le istruzioni presenti) all'avvio di tomtom navigator ed all'accensione del gps (l'accensione si effettua tenendo premuto per alcuni secondi il pulsante del gps) quando la il gps è attivo la luce diventa blu.
Io suggerisco di eseguire il wizard per effettuare la connessione tra i due dispositivi (se anche per sbaglio il bluetooth è disattivato il wizard lo attiva automaticamente) anche per quelle successive

LA PRIMA CONNESSIONE PUO' RICHIEDERE ANCHE UNA MEZZORA, attendete fiduciosi

[COLOR=red]NEW 09/11/2004 MANUALI TT3 GUIDA UTENTI e WIRELESS GPS GUIDA UTENTI (http://www.tomtom.com/support/support.php?ID=3&Language=7&M=0/

----
[B] ASSISTENZA TECNICA IPAQ 1940 (http://h200003.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Home.jsp?locale=it_IT&prodTypeId=215348&prodSeriesId=322904&lang=it&cc=it=/)

LINK AGGIORNAMENTO TOM TOM NAVIGATOR E GPS vers. 3.07 (http://www.tomtom.com/support/rightnow.php?Page=http%3A//support-it.tomtom.com/cgibin/it.cfg/php.exe/enduser/std_alp.php%3Fp_lva%3D%26p_li%3D%26p_page%3D1%26p_prod_lvl1%3D30%26p_prod_lvl2%3D%257Eany%257E%26p_cat_lvl1%3D7%26p_search_text%3D%26p_new_search%3D1%26p_search_type%3D3/)

-----------------------------------------------

AGGIORNAMENTI ROM inglese-francese-tedesco-spagnolo (italiano non ancora disponile)
link aggiornamento rom http://h18007.www1.hp.com/support/files/HandheldiPAQ/us/download/20508.html

---------------------------------

risultati test di memorie secure digital
link http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=680635

----------------------------

PROBLEMI VARI e/o frequenti

1) il gps non fa il "pairing" con il palmare
A) Bisogna resettare il 1940 (premendo il pulsante reset su lato sinistro del palmare per alcuni secondi)
B)Riprovare il pairing se non funziona bisogna fare un reset totale
C) RESET TOTALE attenzione se si esegue questo passaggio il 1940 si ripristina come uscito dalla casa
tenere premuto contemporaneamente il tasto di accensione+reset su lato sinistro per alcuni secondi.
D) Reinstallare tutto il software

---------------------------------------------

GUIDA BLUETOOTH
(in italiano)
http://www.hardware4you.sm/recensione.php?id_r=184

(in inglese)
http://home.comcast.net/~spam-target/index.html

----------------------------------------

SOFTWARE E LINK VARI

http://www.ppc4all.com/
www.pocketgear.com
http://www.pocketpcitalia.com
http://www.eitcenter.com/pocketpc/download.htm
http://www.unitedcommand.com/new.php?thecatno=6
http://www.ppcvideo.net/
http://www.pocketmatrix.com/
http://www.pdagold.com/
http://www.bitstream.com/wireless/
http://www.liberliber.it/home/index.asp
http://www.pocketpcthoughts.com
www.pocketgamer.org/

marall

desmo
30-06-2004, 13:04
hai avuto un'idea eccellente ...

io ho appena acquistato il bundle (mi arriva in settimana) ...

inizio con qualche domanda facile:

quanto dura la batteria del palmare mentre si naviga?

quanto dura la batteria dell'antenna mentre si naviga?

vorrei acquistare solo la mappa completa della spagna ... ma pare non si possa ... hai qualche info?

ultima domanda ... vorrei utilizzarlo anche su uno scooter (majesty 250) ... è robusto? problema vibrazioni o cose del genere ...

ciao e grazie

Tat0
30-06-2004, 17:45
Quanto l'avete pagato e dove?

Grazie!!!!

baciccia
30-06-2004, 19:09
GRAZIE DELLA SEGNALAZIONE DEGLI AGGIORNAMENTI

Phobos87
30-06-2004, 20:19
Importante per gli aggiornamenti v 3.03


se avete mappe :sofico: NON aggiornate il TomTom alla v 3.03, altrimenti nn ve le riconosce più...
aggiornate SOLO il Gps (che tra l'altro rende più veloce il riconoscimento dei satelliti).

;)

marall
01-07-2004, 08:26
Originariamente inviato da desmo
hai avuto un'idea eccellente ...

io ho appena acquistato il bundle (mi arriva in settimana) ...

inizio con qualche domanda facile:

quanto dura la batteria del palmare mentre si naviga?

quanto dura la batteria dell'antenna mentre si naviga?

vorrei acquistare solo la mappa completa della spagna ... ma pare non si possa ... hai qualche info?

ultima domanda ... vorrei utilizzarlo anche su uno scooter (majesty 250) ... è robusto? problema vibrazioni o cose del genere ...

ciao e grazie

Ti rispondo a grandi linee, visto che è sempre collegato alla presa dell'accendisigari:D :D

Direi che puoi navigare per 2/3 d'ore perchè il gps non ha una batteria molto potente, mentre il palmare direi 5/6 ore.

Però considera che il bt consuma un po' le batterie di entrambi ed anche con il risparmio energetico del palmare non credo tu possa andare oltre ;)

Per lo scooter non saprei che dirti, mi spiace

marall

lele2
01-07-2004, 08:26
ottimo post, la SD da 256MB c'è dentro? ke marca è?

grazie.

il link relativo alle prestazioni delle SD nn mi sembra funzioni correttamente.


per ultimo nn mi resta ke chiedere se il tutto funziona correttamente una volta aggiornato e installato il tutto o se ha problemi nn risolvibili.


altra cosa che ho sentito riguarda il gps con i vetri delle auto atermici, ora tutte le auto nuove con condizionatore li hanno atermici, ci sono problemi di ricezione?

grazie.

lele2
01-07-2004, 09:04
per quanto riguarda i vetri delle auto su una recensione sta scritto:


alcune auto hanno i vetri atermici che blocca il segnale elettromagnetico del gps, prima di installarlo consultare il costruttore dell'auto.


?????????????????????''''

vuol proprio dire che nn va in alcun caso con sti vetri, altrimenti dal costruttore dell'auto che ci vado a fare?

lele2
01-07-2004, 09:09
viene confermato pure quà, nella descrizione .

http://www.expansys.it/product.asp?code=106408

:rolleyes:

chissà se il BT passa la lamiera dell'auto in modo da poter mettere il ricevitore gps fuori o sotto il cofano dell'auto e riuscire a collegarsi lo stesso col palmare.

mah, mi sembra troppo complicato però.

marall
01-07-2004, 09:26
Originariamente inviato da lele2
ottimo post, la SD da 256MB c'è dentro? ke marca è?

grazie.

il link relativo alle prestazioni delle SD nn mi sembra funzioni correttamente.

Vedo di sistemarlo grazie per la segnalazione ;)

marall

Originariamente inviato da lele2

altra cosa che ho sentito riguarda il gps con i vetri delle auto atermici, ora tutte le auto nuove con condizionatore li hanno atermici, ci sono problemi di ricezione?

grazie.

Ma guarda solitamente si risolve piazzandolo sotto lo specchietto retrovisore (dove di solito si posiziona il telepass), oppure per aggirare il problema andrebbe installato sul lunotto posteriore
;), credo comunque (per chi lo ha già comprato) che è opportuno fare tutte le prove possibili ;) ;) per gli altri io credo che si possa installare vicino allo specchietto (come già detto)

marall

marall
01-07-2004, 11:35
Originariamente inviato da Phobos87
Importante per gli aggiornamenti v 3.03

se avete mappe :sofico: NON aggiornate il TomTom alla v 3.03, altrimenti nn ve le riconosce più...
aggiornate SOLO il Gps (che tra l'altro rende più veloce il riconoscimento dei satelliti).
;)

:nono: :nono: :nono:

marall

Originariamente inviato da desmo
hai avuto un'idea eccellente ...

vorrei acquistare solo la mappa completa della spagna ... ma pare non si possa ... hai qualche info?

ciao e grazie

Mi ero dimenticato di risponderti :D :D
la cartografia è disponibile per l'europa (sono 9 cd) a 180 Euro, non è possibile acquistare le mappe separate
link http://www.tomtom.com/products/content.php?ID=241&Section=1653&Language=7

marall

marall
01-07-2004, 11:44
Originariamente inviato da Tat0
Quanto l'avete pagato e dove?

Grazie!!!!

Io l'ho acquistato (tt2+ipaq) da "arco".it ;) ;), a 599 euro (+ altri 100 e passa per una sd da 256 mb) circa 4 mesi fa.
Poi ho richiesto (quando disponibile) l'aggiornamento alla versione 3 pagando solo la spedizione circa 9 euro.

Fai una ricerca con kelkoo.it e trovi i negozi che lo vendono ;) ;)

marall

lele2
01-07-2004, 13:23
l'ho ordinato ora, 565€ tutto compreso, quando arriva poi vi dico dove l'ho preso e se è un buon affare ... sperem.

Phobos87
01-07-2004, 17:35
Originariamente inviato da marall
:nono: :nono: :nono:

marall






a me l'han detto :angel: :fiufiu: :ops:

pex
01-07-2004, 18:27
Ragazzi lo slot secure digital del 1940 è SDIO?

Grazie. Ciao

Rizlo+
02-07-2004, 09:38
Originariamente inviato da pex
Ragazzi lo slot secure digital del 1940 è SDIO?

Grazie. Ciao

SI :D Mentre quello del 1930 no

pex
02-07-2004, 09:49
Grazie ;)

Phobos87
02-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da pex
Ragazzi lo slot secure digital del 1940 è SDIO?

Grazie. Ciao

è che vor di SDIO?
:eek: :confused: :D

mmtt
02-07-2004, 12:22
Originariamente inviato da Phobos87
è che vor di SDIO?
:eek: :confused: :D

Secured Digital Input Output

Bye ;)

popomer
02-07-2004, 16:16
me lo sono preso pure io con l'hp.
da expert mi pare 549€ con la sd da 256 con fianziamento tasso 0.


pero' la machina ora e' dal meccanico e lo devo provare xbene.
in giardino funzione:D :D

lele2
02-07-2004, 16:36
si ma a quanto pare le spese di spedizione sono un po carucce, solo 25€ per riceverlo nel nord italia.

totale da spendere 574€, io l'ho trovato a 564.5€:D

il problema è ke nn ne hanno disponibili al momento :rolleyes:


aspetto.

desmo
02-07-2004, 22:16
ciao

volevo aggiornare la rom del mio 1940 vers 1.00 ITA alla 1.10 Eng

xchè la rom italiana ancora non c'è ...

solo che quando provo ad aggiornare la rom mi da errore ...

sbaglio io qualcosa o non è possibile è basta ... se si come mai manca solo la rom italiana?

qualcuno può aiutarmi?

grazie

popomer
03-07-2004, 07:10
veramente io sono andato a prenderlo in un negozio vicino a dove lavoro(marcopolo expert) pagato 549€.
volendo si puo' pagare in 19 rate a interessi 0 a partire da gennaio.praticamente 30 € al mese:).

maxcipo
03-07-2004, 10:00
Scusate a me capita frequentemente che mi si scollega il collegamento bluetooth, navigando con hp 2210 e GPS fortuna con tom tom 3, ho eseguito gli aggiornamenti dal sito tom tom ma nulla è restato uguale.
Devo provare a fare un Hard reset? se si perdo tutti i contatti memorizzati, anche se sono memorizzati anche su Outlook?
Grazie

marall
03-07-2004, 10:16
Originariamente inviato da desmo
ciao
volevo aggiornare la rom del mio 1940 vers 1.00 ITA alla 1.10 Eng
xchè la rom italiana ancora non c'è ...
solo che quando provo ad aggiornare la rom mi da errore ...
sbaglio io qualcosa o non è possibile è basta ... se si come mai manca solo la rom italiana?
qualcuno può aiutarmi?
grazie

NO non puoi aggiornare la rom italiana 1.0 alla 1.10 ENG non è compatibile è normale che ti dia errore, speriamo che prima o poi sia disponibile la rom italiana, credo che sia stata disponibile 5/6 mesi fa, ma poi hp l'ha tolta dopo pochi giorni per dei problemi non ben chiariti.

marall

Originariamente inviato da maxcipo
Scusate a me capita frequentemente che mi si scollega il collegamento bluetooth, navigando con hp 2210 e GPS fortuna con tom tom 3, ho eseguito gli aggiornamenti dal sito tom tom ma nulla è restato uguale.
Devo provare a fare un Hard reset? se si perdo tutti i contatti memorizzati, anche se sono memorizzati anche su Outlook?
Grazie

Io prima di fare un hard reset proverei con un reset semplice (non so come funziona con il 2210, ma con il 1940 basta inserire il pennino per alcuni secondi nel foro in basso sul lato sx ;) ;) guarda magari il manuale o cerca altri thread per vedere come fare per il 2210.
Per quanto riguarda i contatti, puoi sempre riportarli con la sincronizzazione dal pc

marall

marall
03-07-2004, 10:51
Ho inserito alcune guide bluetooth e link vari ripresi da topic precedenti

marall

desmo
03-07-2004, 11:31
scusate ma ..

come si cancellano le mappe dalla scheda?

vorrei cancellare la sd con le mappe d'italia e le strade di europa e mettere solo i segmenti che mi interessano ...

come si fa?

non sono riuscito a capire come si formatta l'sd ...

ciao

Rizlo+
03-07-2004, 11:39
Originariamente inviato da desmo
scusate ma ..

come si cancellano le mappe dalla scheda?

vorrei cancellare la sd con le mappe d'italia e le strade di europa e mettere solo i segmenti che mi interessano ...

come si fa?

non sono riuscito a capire come si formatta l'sd ...

ciao

Per formattare l'Sd ci vuole o Resco File Explorer o SPB Pocket Plus 2, oppure altre utility, il sistema operativo in se non ti permette di formattare schede... Comunque per rimuovere le mappe puoi andare in "disinstallazione applicazioni" sul palmare e te le trovi li...

desmo
03-07-2004, 14:01
Originariamente inviato da Rizlo+
Per formattare l'Sd ci vuole o Resco File Explorer o SPB Pocket Plus 2, oppure altre utility, il sistema operativo in se non ti permette di formattare schede... Comunque per rimuovere le mappe puoi andare in "disinstallazione applicazioni" sul palmare e te le trovi li...

purtroppo no ...

in disinstallazione applicazioni non ci sono riferimenti a mappe ...

e se le cancello manualmente dalla sd? in esplora file ... c'è una cartella chimata 'mappe italia' o simile ... + altre cartelle ...

nessuno ha fatto questa operazione?

cernusco
06-07-2004, 10:03
Ho il bundle iPAQ 1940 + TomTom 3.
Due domande.
Che differenza c'è tra TomTom Navigator e TomTom GPS (quale dei due aggiornamenti 3.03 devo scaricare) ?
Qualcuno ha o sa dove prendere POI (o PDI) aggiornati (mi interesserebbero quelli degli autovelox ;) ) ?

Grazie.
Ciao.

marall
06-07-2004, 10:36
Originariamente inviato da cernusco
Ho il bundle iPAQ 1940 + TomTom 3.
Due domande.
Che differenza c'è tra TomTom Navigator e TomTom GPS (quale dei due aggiornamenti 3.03 devo scaricare) ?
Qualcuno ha o sa dove prendere POI (o PDI) aggiornati (mi interesserebbero quelli degli autovelox ;) ) ?

Grazie.
Ciao.

1) Allora devi scaricare entrambi.
Il tomtom navigator serve per aggiornare il file del software, il gps serve per aggiornare il gps.

2) Ecco il link

http://www.pocketpcitalia.com/tomtom/tomtom_poi.asp

marall

desmo
06-07-2004, 10:47
Originariamente inviato da desmo
purtroppo no ...

in disinstallazione applicazioni non ci sono riferimenti a mappe ...

e se le cancello manualmente dalla sd? in esplora file ... c'è una cartella chimata 'mappe italia' o simile ... + altre cartelle ...

nessuno ha fatto questa operazione?


mi rispondo da solo ...

allora ... se avete un notebook (come nel mio caso) con slot sd ... basta inserirlo dentro e formattarlo ... lo vedo come hd esterno removibile ...

con il palmare ... bisogna usare una utility tipo spb 2.0 ... che ha l'opzione per formattare e molto altro ...

l'unica nota dolente del palmare è ... che si blocca continuamente ... ma quando esce questa benedetta rom in italiano?

qualcuno sa qualcosa?

ciao

cernusco
06-07-2004, 11:38
Originariamente inviato da marall
1) Allora devi scaricare entrambi.
Il tomtom navigator serve per aggiornare il file del software, il gps serve per aggiornare il gps.

2) Ecco il link

http://www.pocketpcitalia.com/tomtom/tomtom_poi.asp

marall

Grazie.
Il Link di pocketpcitalia già lo conoscevo, i file non sono molto aggiornati.
Nessuno ha dei POI più aggiornati ?

marall
06-07-2004, 12:13
Originariamente inviato da cernusco
Grazie.
Il Link di pocketpcitalia già lo conoscevo, i file non sono molto aggiornati.
Nessuno ha dei POI più aggiornati ?

Non credo che esistano di + aggiornati ;) ;)
almeno io non ne ho trovati

marall

//dmb007\\
06-07-2004, 14:57
ragazzi una domanda (mi scuso se già fatta ma vado di frettissima).
Ma il bundle che SD ha ? Cioè non mi meraviglierei se con il tom tom ti danno delle sandik che come noto non " si prendono molto".
CIao

marall
06-07-2004, 15:17
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
ragazzi una domanda (mi scuso se già fatta ma vado di frettissima).
Ma il bundle che SD ha ? Cioè non mi meraviglierei se con il tom tom ti danno delle sandik che come noto non " si prendono molto".
CIao

In un altro forum qualcuno ha trovato:

-----
sd in dotazione al bundle (scheda anonima made in china)

read 0.05 mb/s

write 0.02 mb/s
------
Per i dati vedi thread benchmarch secure digital.... direi risultati penosi, guarda in quel thread quali sono le migliori, io quella che avevo preso una sandisk da 256 mb (di @@rda) la uso per mp3 adesso con toshiba da 512 mb vado alla grande ;) ;)

marall

//dmb007\\
07-07-2004, 11:45
parto per la tangente : il tom tom3 si può usare con un notebook Bt ??????

SCusate per l'OT.
Ciao

ramses77
07-07-2004, 12:10
Sto per comprare questo giocattolino: esistono versioni diverse o mi basta andare e comprarlo? Devo vedere se c'è scritto qualcosa di particolare o sono tutti uguali?
Grazie.

Complimenti per il thread, utilissimo!

lele2
07-07-2004, 15:55
dovrebbe arrivarmi domani.


volevo capire una cosa, se io lo collego in BT sul pc, posso collegarmi a internet con il palmare sfruttando il modem a casa mia?

in pratica col BT si è collegati come se si fosse in rete oppure hai delle limitazioni?

popomer
07-07-2004, 21:09
SCUSATE SAPETE SE ESISTE UN SOFTWARE CHE COMPRENDE LE MAPPE DEL GIAPPONE?


MA SOPRATTUTTO IL GPS EUROPEO E' COMPATIBILE CON QUELLO GIAPPONESE?:)


GRAZIE:)

lele2
08-07-2004, 16:28
mi è giunto, posso dire subito ke i materiali con cui è fatto nn sono il massimo, specie il coperchio della batteria è in plastica molto fragile, nn è il maximo, per il resto vi aggiornerò.

chissà se da qualche espertone mi sa dire se esiste la versione per palmari di yahoo messenger per le chat.

lele2
09-07-2004, 09:50
a parte capire come usare un palmare , dove ho un po di difficoltà rispetto a un pc, ieri ho installato tommy, ho provato a farmi un percorso, se ne faccio uno un po lungo spesso si inchioda e mi tocca resettare per uscire dal sistema, nn capisco il motivo.


poi un'altra cosa è ke dopo aver installato le mappe principali da 199MB vedo ke alcune città nn sono complete, come si fa a fare il dettaglio delle varie città?

io ho visto le opzioni aggiungi mappe, ma il riquadro dell'img dell'italia sulla sx seleziona solo la zona intorno a venezia padova verona + e -, come si fa a spostare la zona di interesse?

matomo
09-07-2004, 15:09
Io l'ho comprato martedì e devo dire che le uniche difficoltà che ho incontrato sono legate solamente all'uso del Pocket PC. E' la prima volta che ne maneggio uno e all'inizio ho dovuto smanettare un po' per capire come funzionasse.
Ora mi trovo benissimo come palmare, e anche per quanto riguarda l'uso come navigatore non mi posso lamentare. In precedenza ne ho provati un paio di quelli soliti che si montanto in auto (il Travel Pilot in particolare) ma devo dire che la visione 3d del percorso é molto più intuitiva di quella dall'alto. Inoltre anche la voce mi sembra che intervenga lo stretto necessario, avvertendo solamente quando serve prestare attenzione alle indicazioni.
L'unico inconveniente, se così si può definire, é il fatto che provandolo in città (a Milano per la precisione), ho notato che l'indicatore della posizione tende a ruotare su se stesso a volte, in altre occasioni invece perde la posizione nonstante il segnale indichi la presenza di almeno 3 satelliti (al massimo ne prendeva 7). C'é da dire che questo mi é capitato soprattutto in viali alberati (ma non solo), quindi potrebbe essere dipeso da questo.
Alla fine sono comunque soddisfattissimo dell'acquisto, soprattutto per le funzioni che ha il palmare. Pensavo che fosse un qualcosa di non strettamente utile e invece sono riuscito a ridurre in un piccolo spazio tutto quello che fino adesso avevo disperso in giro per casa. :cool:
Per ora non ho avuto nessun problema con la SD in dotazione, anche sulla mia non é indicata nessuna marca.

L'unica cosa che mi occorre adesso é una bella custodia.:)

x ramses77: vai tranquillo, ne esiste solo una versione. L'unica cosa che potrebbe cambiare é la marca della SD, ma non credo che si riesca a capire dalla confezione.;)

//dmb007\\
10-07-2004, 02:03
IL 2210 è fornito con il software Nevo che permette di usarlo come telecomando, compatibile con una vasta tipologia di apparecchiature.

C'è lo stesso programma anche per il 1940 ???

Phobos87
10-07-2004, 07:38
Originariamente inviato da matomo
Io l'ho comprato martedì e devo dire che le uniche difficoltà che ho incontrato sono legate solamente all'uso del Pocket PC. E' la prima volta che ne maneggio uno e all'inizio ho dovuto smanettare un po' per capire come funzionasse.
Ora mi trovo benissimo come palmare, e anche per quanto riguarda l'uso come navigatore non mi posso lamentare. In precedenza ne ho provati un paio di quelli soliti che si montanto in auto (il Travel Pilot in particolare) ma devo dire che la visione 3d del percorso é molto più intuitiva di quella dall'alto. Inoltre anche la voce mi sembra che intervenga lo stretto necessario, avvertendo solamente quando serve prestare attenzione alle indicazioni.
L'unico inconveniente, se così si può definire, é il fatto che provandolo in città (a Milano per la precisione), ho notato che l'indicatore della posizione tende a ruotare su se stesso a volte, in altre occasioni invece perde la posizione nonstante il segnale indichi la presenza di almeno 3 satelliti (al massimo ne prendeva 7). C'é da dire che questo mi é capitato soprattutto in viali alberati (ma non solo), quindi potrebbe essere dipeso da questo.
Alla fine sono comunque soddisfattissimo dell'acquisto, soprattutto per le funzioni che ha il palmare. Pensavo che fosse un qualcosa di non strettamente utile e invece sono riuscito a ridurre in un piccolo spazio tutto quello che fino adesso avevo disperso in giro per casa. :cool:
Per ora non ho avuto nessun problema con la SD in dotazione, anche sulla mia non é indicata nessuna marca.

L'unica cosa che mi occorre adesso é una bella custodia.:)

x ramses77: vai tranquillo, ne esiste solo una versione. L'unica cosa che potrebbe cambiare é la marca della SD, ma non credo che si riesca a capire dalla confezione.;)


x la custodia mi sento di consigliarti una buona belkin in similpelle, si trova sui 20€ (vedo se oggi riesco a fare una foto)...
x la SD nn l'hai trovata lenta? tipo a fissare la meta, ora che ti cerca il comune sfogliando in ordine alfabetico, nn ci mette 1 secolo?

matomo
10-07-2004, 08:11
Originariamente inviato da Phobos87
x la custodia mi sento di consigliarti una buona belkin in similpelle, si trova sui 20€ (vedo se oggi riesco a fare una foto)...
x la SD nn l'hai trovata lenta? tipo a fissare la meta, ora che ti cerca il comune sfogliando in ordine alfabetico, nn ci mette 1 secolo?
La custodia l'ho già ordinata da RORO, ho preso quella in alluminio; inoltre ho anche acquistato le pellicole protettive per lo schermo. Ho seguito i consigli dati in altri post, spero di aver fatto un buon acquisto.
Per quanto riguarda la SD, non l'ho trovata eccessivamente lenta. La ricerca dell'indirizzo é quasi immediata, però non potendo confrontarla con un'altra più performante non ti so dire di più, per ora mi trovo molto bene con questa.;)

Edit: ho appena fatto il test benchmark con Pocket Mechanic della SD, ho ottenuto valori in linea con quelli degli altri (molto bassi :( ) quindi credo proprio che con un'altra SD otterrei prestazioni notevolmente superiori, però ripeto che per l'uso che ne ho fatto fino adesso, non é poi così terribile la velocità che permette di ottenere nella ricerca di indirizzi (forse perché sono uno molto paziente :D )

lele2
10-07-2004, 09:12
ho un pulce che mi gira tra le orecchie e cerca di sussurrarmi ke il tom tom nn ha le mappe complete, sarà vero?


mi sembra ke le città e le strade dettagliate nn siano presenti.

mi sbaglio?

sarebbe molto grave che abbia pagato il tommy pensando ci stasse su tutto riguardo l'italia dalle strade principali alle vie della città e poi scoprire che nn è così.

voi ke siete esperti ditemi se è solo perchè nn le ho installate perchè nn riesco oppure proprio perchè nn ci sono.

su un deplian dentro la confezione ci sta un codice per acquistare dei programmi tramite dei punti che ho in abbuono avendo acquistato il palmare, me ne danno 4 a disposizione.



http://h71015.www7.hp.com/generic3.aspx?page=ESDHeaderOnly_469



in sto link ci sta TomTom CityMaps per 3 punti, a occhio mi sembra che ci vogliano 3 punti per ogni città :eek: :eek: :eek: se fosse così per avere le città d'italia ke devo pagare 5000€???????????



emule mi aspetta a sto punto :mad:

Rizlo+
10-07-2004, 11:30
Originariamente inviato da lele2
ho un pulce che mi gira tra le orecchie e cerca di sussurrarmi ke il tom tom nn ha le mappe complete, sarà vero?


mi sembra ke le città e le strade dettagliate nn siano presenti.

mi sbaglio?

sarebbe molto grave che abbia pagato il tommy pensando ci stasse su tutto riguardo l'italia dalle strade principali alle vie della città e poi scoprire che nn è così.

voi ke siete esperti ditemi se è solo perchè nn le ho installate perchè nn riesco oppure proprio perchè nn ci sono.

su un deplian dentro la confezione ci sta un codice per acquistare dei programmi tramite dei punti che ho in abbuono avendo acquistato il palmare, me ne danno 4 a disposizione.



http://h71015.www7.hp.com/generic3.aspx?page=ESDHeaderOnly_469



in sto link ci sta TomTom CityMaps per 3 punti, a occhio mi sembra che ci vogliano 3 punti per ogni città :eek: :eek: :eek: se fosse così per avere le città d'italia ke devo pagare 5000€???????????



emule mi aspetta a sto punto :mad:

NO ti confermo che le mappe dell'Italia sono complete, le imprecisioni su alcuni dettagli ci sono ma sono minimal, niente parti mancanti insomma...i

Phobos87
10-07-2004, 11:41
Originariamente inviato da matomo
La custodia l'ho già ordinata da RORO, ho preso quella in alluminio; inoltre ho anche acquistato le pellicole protettive per lo schermo. Ho seguito i consigli dati in altri post, spero di aver fatto un buon acquisto.
Per quanto riguarda la SD, non l'ho trovata eccessivamente lenta. La ricerca dell'indirizzo é quasi immediata, però non potendo confrontarla con un'altra più performante non ti so dire di più, per ora mi trovo molto bene con questa.;)

Edit: ho appena fatto il test benchmark con Pocket Mechanic della SD, ho ottenuto valori in linea con quelli degli altri (molto bassi :( ) quindi credo proprio che con un'altra SD otterrei prestazioni notevolmente superiori, però ripeto che per l'uso che ne ho fatto fino adesso, non é poi così terribile la velocità che permette di ottenere nella ricerca di indirizzi (forse perché sono uno molto paziente :D )

ottimo, anche le pellicole son preziosissime e utilissime.

x la sd posso dirti che quella in bundle fà veramente pena:
a giugno son andato in francia, avevo nel palmare la sd della tomtom con la mappa ita, passo il confine, chiudo il tomtom, cambio sd con una kingstom (velocissima in lettura) con la mappa della FR, avvio il programma , ci a messo 1\5 del tempo che ci metteva con l'altra, solo per aprire... :eek: e anche x quanto riguarda la ricerca del comune è immedita (sebbede in francia ci sian almeno 10.000 che iniziano con saint....)

:D

//dmb007\\
10-07-2004, 12:20
Più che altro io ho sentito dire che in Tom Tom mancano intere citta del centro sud, mentre MAPSONIC addirittura ha paesi di 300persone e percorsi rurali.

Fate una prova voi che avete tom tom : cercate ad esempio : corfinio (- ah la storia......- che io sappia avrà si e no 400 abitanti)

//dmb007\\
10-07-2004, 12:21
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
IL 2210 è fornito con il software Nevo che permette di usarlo come telecomando, compatibile con una vasta tipologia di apparecchiature.

C'è lo stesso programma anche per il 1940 ???


NOn c'è a quanto pare .......

matomo
10-07-2004, 15:36
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco Fate una prova voi che avete tom tom : cercate ad esempio : corfinio (- ah la storia......- che io sappia avrà si e no 400 abitanti)
Ho fatto la ricerca... Corfinio, c'é! :D

x Phobos87
Posso solo immaginare la differenza abissale che c'é fra la SD data in dotazione e una acquistata a parte. Però secondo me, non é che poi sia così esasperante l'attesa che si deve sopportare con la SD cinese.
Insomma, io mi sento di consigliare l'acquisto di questo kit a chiunque fosse interessato a una soluzione del genere, nonostante la scheda di memoria fornita in dotazione non sia il massimo della vita.

Anche per quanto riguarda i dubbi relativi alla precisione delle mappe tomtom, non credo trovino giuste motivazioni. Fin'ora ho provato ad usarlo solo nella mia zona e a Milano ma problemi con le mappe non ne ho avuti. Forse l'unico inconveniente che ho riscontrato é che alcuni punti della rete stradale non sono aggiornatissimi (rotonde e divieti di accesso). Problema che si risolve semplicemente dando uno sguardo allo schermo impostato in modalità 3d (vero punto di forza di questo navigatore secondo me) capendo subito quale sia il giusto percorso da seguire. ;)

Phobos87
10-07-2004, 17:02
Originariamente inviato da matomo
Ho fatto la ricerca... Corfinio, c'é! :D

x Phobos87
Posso solo immaginare la differenza abissale che c'é fra la SD data in dotazione e una acquistata a parte. Però secondo me, non é che poi sia così esasperante l'attesa che si deve sopportare con la SD cinese.
Insomma, io mi sento di consigliare l'acquisto di questo kit a chiunque fosse interessato a una soluzione del genere, nonostante la scheda di memoria fornita in dotazione non sia il massimo della vita.

Anche per quanto riguarda i dubbi relativi alla precisione delle mappe tomtom, non credo trovino giuste motivazioni. Fin'ora ho provato ad usarlo solo nella mia zona e a Milano ma problemi con le mappe non ne ho avuti. Forse l'unico inconveniente che ho riscontrato é che alcuni punti della rete stradale non sono aggiornatissimi (rotonde e divieti di accesso). Problema che si risolve semplicemente dando uno sguardo allo schermo impostato in modalità 3d (vero punto di forza di questo navigatore secondo me) capendo subito quale sia il giusto percorso da seguire. ;)

infatti anch'io sono un iper-soddisfatto user, l'ho usato per girare la provenza in francia, mi ha condotto per alcune stradine sperdute, nhn mi sarei mai immaginato... non mi ha mai perso i satelliti.
son andato anche su è giù per le montagne, sempre OK.

il discorso SD, giuro che cambia, e non di poco, tante volte la lentezza della SD bundle (che ho scoperto facendo dei test che è una Sandisk normale) non è esasperante, ma tante volte infastidisce.

ottimo prodotto!!!

Rizlo+
10-07-2004, 18:03
si in pratica sono le sandisk che sono lente rispetto alla media...

Phobos87
10-07-2004, 18:16
Originariamente inviato da Rizlo+
si in pratica sono le sandisk che sono lente rispetto alla media...

figurati he alla sandisk gli da la merda pure una vetusissima MMC da 32mb della hitachi...
:D

lele2
11-07-2004, 10:19
Originariamente inviato da Rizlo+
NO ti confermo che le mappe dell'Italia sono complete, le imprecisioni su alcuni dettagli ci sono ma sono minimal, niente parti mancanti insomma...i


si sembra ci siano, è ke nn son capace di usare queste cose, è la prima volta che uso dei palmari e dei navigatori gps, quindi mi ci vuole tempo per capirci qualcosa, cmq sia è il modo di selezione delle mappe che nn è il massimo, infatti hai varie opzioni da 16 32 e 64MB, ma nn hai la possibilità di scegliere in modo preciso quali mappe caricare... era meglio se si potevano caricare le mappe per regione così toglievano ogni problema, bastava installare la mappa dell'italia con le principali strade e autostrade, poi a scelta si caricano le regioni in modo dettagliato, in questo modo invece di 190MB probabilmente ne occupavi solo 120 130, il resto era tutto spazio buono per caricare le regioni di interesse principale.

ancora meglio se si poteva selezionare nel seguente ordine:


l'italia con le sole strade principali e la posizione delle città ecc..

poi poter scegliere nord centro o sud o tutti con un dettaglio migliore rispetto alla sola italia completa, poi scegliere con il massimo dettagli le regioni ke interessano.

probabilmente in questo modo con 256MB si può installare in modo completo la zona di interesse.

esempio l'italia + il nord + centro + lombardia, emiglia , veneto e toscana, penso ke in una scheda avresti tutto questo e forse pure qualche regione in più.


ora con 256MB è dura farci stare tutto.


minimo ce ne vogliono 512MB ma minimo.

Phobos87
11-07-2004, 11:01
Originariamente inviato da lele2
si sembra ci siano, è ke nn son capace di usare queste cose, è la prima volta che uso dei palmari e dei navigatori gps, quindi mi ci vuole tempo per capirci qualcosa, cmq sia è il modo di selezione delle mappe che nn è il massimo, infatti hai varie opzioni da 16 32 e 64MB, ma nn hai la possibilità di scegliere in modo preciso quali mappe caricare... era meglio se si potevano caricare le mappe per regione così toglievano ogni problema, bastava installare la mappa dell'italia con le principali strade e autostrade, poi a scelta si caricano le regioni in modo dettagliato, in questo modo invece di 190MB probabilmente ne occupavi solo 120 130, il resto era tutto spazio buono per caricare le regioni di interesse principale.

ancora meglio se si poteva selezionare nel seguente ordine:


l'italia con le sole strade principali e la posizione delle città ecc..

poi poter scegliere nord centro o sud o tutti con un dettaglio migliore rispetto alla sola italia completa, poi scegliere con il massimo dettagli le regioni ke interessano.

probabilmente in questo modo con 256MB si può installare in modo completo la zona di interesse.

esempio l'italia + il nord + centro + lombardia, emiglia , veneto e toscana, penso ke in una scheda avresti tutto questo e forse pure qualche regione in più.


ora con 256MB è dura farci stare tutto.


minimo ce ne vogliono 512MB ma minimo.

guarda che se installi l'italia completa ha tutto ai max dettagli. le altre opzioni sono solo se vuoi installare una zona, ma il dettaglio è =.

ciao

lele2
11-07-2004, 11:03
altra cosa, 64 MB su un palmare penso nn siano nulla :mad:

ho installato 2 o 3 applicazioni e mi restano solo 12 13MB circa di spazio libero dai circa 56MB totali.

altra cosa, nelle info di sistema il sitema operativo viene classificato windows CE è coretto?

nn si chiamava win mobile 2003 ecc???

è la stessa cosa?

anzi a dire il vero da una parte sta scritto win CE e nn ricordo dove l'ho visto dall'altra sta scritto pocket pc versione 4.20.1081.


altra cosa, nel cd nn trovo il sistema operativo per installarlo se dovessi avere problemi, se mi si inchioda il palmare o faccio dei danni come lo reinstallo?

devo ricomprarlo? uffa, un vero casino.


altra cosa, pessimo sistema nella gestione delle applicazioni aperte, infatti premendo la X in alto nn è detto ke le termini e nn sai mai quante applicazioni sono in esecuzione, questo mi ha deluso parecchio, devo andare in una sezione apposita e terminare i vari programmi ke da soli nn si terminano.

altra cosa pietosa, se faccio un file esemp excell e ci scrivo due righe e premo ok sopra a dx, me lo salva immediatamente senza chiedermi delle conferme, oltre tutto nn hai altre possibilità per uscire da execll, anzi ci sta un modo ma devo dire che cqm sia tutta sta cosa mi delude parecchio, il modo è premendo sotto a sx su NUOVO, premendo li se ho scritto qualcosa nel file mi chiede se voglio salvarlo, se gli dico di no nn lo salva e mi ripresenta un'altro foglio nuovo, stavolta se nn ci scrivo nulla dentro e promo ok nn lo salva.

quindi do 4 alla microsoft come sistema operativo da 1 a 10, il palm os nn lo conosco ma se è così allora siamo parecchio indietro e per me lo fanno apposta.

bah.

lele2
11-07-2004, 11:26
Originariamente inviato da Phobos87
guarda che se installi l'italia completa ha tutto ai max dettagli. le altre opzioni sono solo se vuoi installare una zona, ma il dettaglio è =.

ciao

a me nn mi sembra, e tuttora nn ce l'ho, ad esempio ho scelto sulla mappa la città di sulmona, bene, dentro la città nn mi fa vedere nulla, dice strada senza nome e nn mostra nulla , mentre ad esempio bologna o altri paesi nel nord me li mostra perfettamente.


azzo ora nn mi parte più il tommy
:mad:


ke cavolo ha????????

no va ma...


mi fa vedere il cerchietto colorato del caricamento dei prg e ci vogliono 2 minuti prima ke lo carichi, nn so che gli sia successo, stavo smanettando sui servizi BT per connettermi col pc.


uffa


ka.z.z.o, è rallentato di brutto nelle prestazioni e nn so il perchè .

matomo
11-07-2004, 11:29
Originariamente inviato da lele2 altra cosa, pessimo sistema nella gestione delle applicazioni aperte, infatti premendo la X in alto nn è detto ke le termini e nn sai mai quante applicazioni sono in esecuzione, questo mi ha deluso parecchio, devo andare in una sezione apposita e terminare i vari programmi ke da soli nn si terminano.

altra cosa pietosa, se faccio un file esemp excell e ci scrivo due righe e premo ok sopra a dx, me lo salva immediatamente senza chiedermi delle conferme, oltre tutto nn hai altre possibilità per uscire da execll, anzi ci sta un modo ma devo dire che cqm sia tutta sta cosa mi delude parecchio, il modo è premendo sotto a sx su NUOVO, premendo li se ho scritto qualcosa nel file mi chiede se voglio salvarlo, se gli dico di no nn lo salva e mi ripresenta un'altro foglio nuovo, stavolta se nn ci scrivo nulla dentro e promo ok nn lo salva.
Infatti l'installazione di un task manager é d'obbligo. ;)

Per le mappe, io ho installato tutta l'Italia ai massimi dettagli in meno di 200 MB, nnon capisco a cosa tu ti riferisca. :confused:

lele2
11-07-2004, 13:29
Originariamente inviato da matomo
Infatti l'installazione di un task manager é d'obbligo. ;)

Per le mappe, io ho installato tutta l'Italia ai massimi dettagli in meno di 200 MB, nnon capisco a cosa tu ti riferisca. :confused:


ho reinstallato tutto, sembra funzionare, però mi sa di aver trovato il problema.

prima cosa devo dire ke il 1940 è un palmare troppo lento per il tommy, nn ce la fa a gestirlo bene.

seconda cosa essendo lento se ti muovi troppo veloce si blocca e ti mostra una schermata vuota dal quale nn riesci ad uscire.

terza cosa mi sa ke le mappe le perdi quando fa così e per uscire gli fai il reset.


stavo facendo varie città per vedere se erano complete, vado di nuovo su sulmona e mi si pianta, resetto e sulmona nn si vede in dettaglio, provate a farmi sto piacere e vedere se sulmona la vedete nel dettaglio, così avrò la conferma ke se sono corrotte vuol dire ke quando tommy si pianta e ti tocca resettare, i dati persi dovrebbero essere quelli nel punto in cui ci si trovava in precedenza.


ci vuole un 400Mhz per farlo andare e forse anche di più.

lele2
11-07-2004, 13:44
ed ora ho visto quando si pianta tommy, se si tocca la barra a dx dello zoom un paio di volte velocemente si inchioda e nn si schioda più.

le mappe cominciano a vedersi frammentate, stavo guardando in sicilia , per caso ho toccato due volte lo zoom e si è piantato, è sparita tutta la mappa, si vede a mala pena solo la sicilia.

se provi a muoverti peggiora sempre di più fino a nn vedere più nulla.
se nn basta tommy nn si riapre più se per caso riesci ad uscirci, anche se termini l'applicazione, diventa lentissimo.

:cry:

lele2
11-07-2004, 13:51
fantastico, ho provato ad aspettare mentre si stava caricando, dopo 5 minuti si apre una finestra ke dice:


nessuna mappa installata, installare e attivare una mappa originale tom tom navigator 3 :mad:

ke sia davvero la SD ad avere problemi????

Phobos87
11-07-2004, 13:54
Originariamente inviato da lele2
ed ora ho visto quando si pianta tommy, se si tocca la barra a dx dello zoom un paio di volte velocemente si inchioda e nn si schioda più.

le mappe cominciano a vedersi frammentate, stavo guardando in sicilia , per caso ho toccato due volte lo zoom e si è piantato, è sparita tutta la mappa, si vede a mala pena solo la sicilia.

se provi a muoverti peggiora sempre di più fino a nn vedere più nulla.
se nn basta tommy nn si riapre più se per caso riesci ad uscirci, anche se termini l'applicazione, diventa lentissimo.

:cry:

x la lentezza, come già detto è d imputare all SD...
con la kingstom nn ho problemi di lentezza e crash, con la sk in bundle son molto più frequeti...

lele2
11-07-2004, 14:03
per installare i 200MB delle mappe ci son voluti tra 10 e 15 min di tempo tanto per dire quanto sono lente.

ne ho un'altra di SD della panasonic ma purtroppo di solo 128MB ke poi ne legge 123 circa e quindi nn posso installare 2 mappe da 64MB ma solo una.

ke due co.i.oni

Phobos87
11-07-2004, 14:07
Originariamente inviato da lele2
per installare i 200MB delle mappe ci son voluti tra 10 e 15 min di tempo tanto per dire quanto sono lente.

ne ho un'altra di SD della panasonic ma purtroppo di solo 128MB ke poi ne legge 123 circa e quindi nn posso installare 2 mappe da 64MB ma solo una.

ke due co.i.oni

se vuoi un consiglio, comprati una bella SD da 256 (ma se riesci anche da 512) Kingstom\Toshiba\Protecnik\panasonic e risolti TUTTI i problemi di velocità et simili....

Rizlo+
11-07-2004, 14:14
Originariamente inviato da lele2
ho reinstallato tutto, sembra funzionare, però mi sa di aver trovato il problema.

prima cosa devo dire ke il 1940 è un palmare troppo lento per il tommy, nn ce la fa a gestirlo bene.

seconda cosa essendo lento se ti muovi troppo veloce si blocca e ti mostra una schermata vuota dal quale nn riesci ad uscire.

terza cosa mi sa ke le mappe le perdi quando fa così e per uscire gli fai il reset.


stavo facendo varie città per vedere se erano complete, vado di nuovo su sulmona e mi si pianta, resetto e sulmona nn si vede in dettaglio, provate a farmi sto piacere e vedere se sulmona la vedete nel dettaglio, così avrò la conferma ke se sono corrotte vuol dire ke quando tommy si pianta e ti tocca resettare, i dati persi dovrebbero essere quelli nel punto in cui ci si trovava in precedenza.


ci vuole un 400Mhz per farlo andare e forse anche di più.

Non sono assolutamente d'accordo, va bene che tengo installate solo 64MB di mappe (la lombardia) ma non ho NESSUNO dei problemi da te citati, con il palmare in signature che ha un processore ARM206Mhz della precedente generazione!(quindi più lenta di un xscale a 206Mhz!). Le mappe sono caricate su una compact flash di marca sconosciuta ma dai bench piuttosto veloce... Secondo me c'hai la memoria intasata e una Sd lenta, i programmi andrebbero tutti installati su scheda e non nella memoria principale, tranne il task manager e le utility/tweak di sistema...

Phobos87
11-07-2004, 14:16
Originariamente inviato da Rizlo+
Non sono assolutamente d'accordo, va bene che tengo installate solo 64MB di mappe (la lombardia) ma non ho NESSUNO dei problemi da te citati, con il palmare in signature che ha un processore ARM206Mhz della precedente generazione!(quindi più lenta di un xscale a 206Mhz!). Le mappe sono caricate su una compact flash di marca sconosciuta ma dai bench piuttosto veloce... Secondo me c'hai la memoria intasata e una Sd lenta, i programmi andrebbero tutti installati su scheda e non nella memoria principale, tranne il task manager e le utility/tweak di sistema...

1 buon task manager?

anche link in pvt, grazie ;)

PS: intanto stò cercando info x la MMC...
:)

lele2
11-07-2004, 14:32
Originariamente inviato da Phobos87
se vuoi un consiglio, comprati una bella SD da 256 (ma se riesci anche da 512) Kingstom\Toshiba\Protecnik\panasonic e risolti TUTTI i problemi di velocità et simili....

guarda, probabilmente hai ragione, però tieni presente ke ho speso 55€ per la 128Mb della panasonic e 565€ per il kit palmare + gps.

la panasonic la avevo presa per la videocamera nn pensando di prendermi un navigatore satellitare altrimenti prendevo direttamente una scheda + grande.

a parte tutto dopo una spesa simile pensare di buttarle via e comprarne un'altra senza certezza ke funzionino bene nn è il massimo del'aspirazione.


mi girano parecchio i c.o.io.ni, stavo pensando di mandargli indietro in garanzia la SD e farmela cambiare sperando ke cambino marca.


sulla panasonic per installare 32MB ci son voluti 6 minuti, quindi mi sa ke per la SD da 256MB nn ci siano voluti solo 10 15 min ma un buon 30 min senza rendermi conto.

Rizlo+
11-07-2004, 14:32
Originariamente inviato da Phobos87
1 buon task manager?

anche link in pvt, grazie ;)

PS: intanto stò cercando info x la MMC...
:)

wisbar

wisbar advance

www.lakeridgesoftware.com/wisbar/

lele2
11-07-2004, 14:36
Originariamente inviato da Phobos87
1 buon task manager?

anche link in pvt, grazie ;)

PS: intanto stò cercando info x la MMC...
:)

http://www.lakeridgesoftware.com/downloads/wisbar.html

io ho appena installato questo, nel posto dedicato ai prg per poket dicono ke è pure in italiano ma nn mi sembra, ho installato l'ultima versione.


Executables

Windows Mobile 2003 Users
Download Version 1.3.2.2 (197KB)

Phobos87
11-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da lele2
guarda, probabilmente hai ragione, però tieni presente ke ho speso 55€ per la 128Mb della panasonic e 565€ per il kit palmare + gps.

la panasonic la avevo presa per la videocamera nn pensando di prendermi un navigatore satellitare altrimenti prendevo direttamente una scheda + grande.

a parte tutto dopo una spesa simile pensare di buttarle via e comprarne un'altra senza certezza ke funzionino bene nn è il massimo del'aspirazione.


mi girano parecchio i c.o.io.ni, stavo pensando di mandargli indietro in garanzia la SD e farmela cambiare sperando ke cambino marca.


sulla panasonic per installare 32MB ci son voluti 6 minuti, quindi mi sa ke per la SD da 256MB nn ci siano voluti solo 10 15 min ma un buon 30 min senza rendermi conto.

avevo pensato anche io a mandargliela indietro....
:p

lele2
11-07-2004, 14:47
Originariamente inviato da Rizlo+
Non sono assolutamente d'accordo, va bene che tengo installate solo 64MB di mappe (la lombardia) ma non ho NESSUNO dei problemi da te citati, con il palmare in signature che ha un processore ARM206Mhz della precedente generazione!(quindi più lenta di un xscale a 206Mhz!). Le mappe sono caricate su una compact flash di marca sconosciuta ma dai bench piuttosto veloce... Secondo me c'hai la memoria intasata e una Sd lenta, i programmi andrebbero tutti installati su scheda e non nella memoria principale, tranne il task manager e le utility/tweak di sistema...

bè la storia dei prg ke vanno installati sulla SD nn lo sapevo, pure tommy lo installo li?

ma ci sta tutto su 256MB?

la SD è quella originale del tommy, mica l'ho scelta io, te ne hai presa un'altra?

leggo che parli di compact flash, volevi dire SD oppure hai un palmare diverso dal 1940?

per i problemi ke cito sopra ci sono, mica me li invento, forse nn so settare le varie cose, bo nn so.

lele2
11-07-2004, 14:53
son sempre in attesa di sapere e capire dove sta il sistema operativo per eventualmete reinstallarlo in caso di problemi, nel cd nn lo vedo.

lele2
11-07-2004, 14:54
Originariamente inviato da Phobos87
avevo pensato anche io a mandargliela indietro....
:p


prova a guardare se a sulmona vedi tutte le vie, io vedo solo un paio di strade principalike gli passano in mezzo, vie e numeri civici nulla.

Phobos87
11-07-2004, 14:56
Originariamente inviato da lele2
prova a guardare se a sulmona vedi tutte le vie, io vedo solo un paio di strade principalike gli passano in mezzo, vie e numeri civici nulla.

sto caricando tutto sulla kingstom, appena finito, faccio la prova di sulmona.

Phobos87
11-07-2004, 14:59
Originariamente inviato da lele2
son sempre in attesa di sapere e capire dove sta il sistema operativo per eventualmete reinstallarlo in caso di problemi, nel cd nn lo vedo.

l'O.S. è preinstallato, per tornare alla situazione di verginità del palmare devi tener premuto il tastino reset e il tasto x l'acensione\spegnimento per 5 sec, poi lo accendi e hai il palmare nuovo di fabbrica. ovviamente perderai tutti i dati.

ciao

//dmb007\\
11-07-2004, 15:11
RAgazzi ho letto in rete che per migliore la situazione bisogna formattare la SD e reinstallare il software.
Dicono che migliora di molto la situazione.
Se volete provare...

Phobos87
11-07-2004, 15:24
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
RAgazzi ho letto in rete che per migliore la situazione bisogna formattare la SD e reinstallare il software.
Dicono che migliora di molto la situazione.
Se volete provare...

in che modo formattare?
dai che faccio da cavia...
:D

matomo
11-07-2004, 15:27
Originariamente inviato da lele2
prova a guardare se a sulmona vedi tutte le vie, io vedo solo un paio di strade principalike gli passano in mezzo, vie e numeri civici nulla.
L'ho cercato (mi sto dedicando a questo praticamente :D ) giusto per curiosità. Anche a me non da il nome delle vie... ma sono quattro!!! Va bene tutto, però non si può mica pretendere di avere le mappe della Nasa. :p
Ho provato pure a smanettare con lo zoom come dici tu, a me non si é mai piantato. I problemi di freezing dello schermo con necessità del reset, mi sono capitati il primo giorno quando non ero ancora molto pratico dell'iPAQ. Dopo che ho installato il task manager (io ho messo Resco) e chiudo tutti i programmi prima di spegnere, non ho più avuto nessun problema del genere. :)

Edit x Phobos77:
Pocket Mechanic ruleZ! :cool:

Phobos87
11-07-2004, 15:31
Originariamente inviato da matomo
L'ho cercato (mi sto dedicando a questo praticamente :D ) giusto per curiosità. Anche a me non da il nome delle vie... ma sono quattro!!! Va bene tutto, però non si può mica pretendere di avere le mappe della Nasa. :p
Ho provato pure a smanettare con lo zoom come dici tu, a me non si é mai piantato. I problemi di freezing dello schermo con necessità del reset, mi sono capitati il primo giorno quando non ero ancora molto pratico dell'iPAQ. Dopo che ho installato il task manager (io ho messo Resco) e chiudo tutti i programmi prima di spegnere, non ho più avuto nessun problema del genere. :)

Edit x Phobos77:
Pocket Mechanich ruleZ! :cool:

dai link di Resco? è in ita?

matomo
11-07-2004, 15:34
http://www.resco-net.com/taskmgr.asp

Che io sappia no, ma le uniche parole di cui ti occorre sapere il significato sono: all, close, but e current! :D

buldozeer
11-07-2004, 16:20
lo prenderei a 549
che dite è un buon acquisto?
calcolando che lo userei in auto come navigatore e lettore mp3, e altre applicazioni leggere

alternative?

consigli?

offerte? ad esempiop qualche mese fà da multimedia planet era in offerta a 499 mi pare

ho letto già gli altri 3d e sopratutto quello iniziale che parla del bundle
ho letto della scarsa qualità della scheda inclusa.. una 512 quanto costa?
custodie consigliate? alluminio?

grazie a chi mi risponde!

Phobos87
11-07-2004, 16:26
Originariamente inviato da buldozeer
lo prenderei a 549
che dite è un buon acquisto?
calcolando che lo userei in auto come navigatore e lettore mp3, e altre applicazioni leggere


ottimo prodotto, eccellente navigatore e ottimo palmare completo e versatile, OK x leggere gli mp3 in makkana.

Originariamente inviato da buldozeer
ho letto già gli altri 3d e sopratutto quello iniziale che parla del bundle
ho letto della scarsa qualità della scheda inclusa.. una 512 quanto costa?


sui 120€ di buona qualità, magari su ebay potresti spuntare qualke affare migliore

Originariamente inviato da buldozeer
custodie consigliate? alluminio?

grazie a chi mi risponde!

io personalmente la preferisco in simil-pelle, ne ho presa una della belkin molto carina, in un kit denominato "premium" in cui era incluso, un cavo usb x sincronia e adattatore x accendisigari, 4 stilo di ricambio e 12 pellicole proteggidisplay, più ovviamente la custodia. il tutto a 34,95€ non male ;)

matomo
11-07-2004, 16:56
Originariamente inviato da buldozeer
lo prenderei a 549
che dite è un buon acquisto?
calcolando che lo userei in auto come navigatore e lettore mp3, e altre applicazioni leggere

alternative?

consigli?

offerte? ad esempiop qualche mese fà da multimedia planet era in offerta a 499 mi pare

ho letto già gli altri 3d e sopratutto quello iniziale che parla del bundle
ho letto della scarsa qualità della scheda inclusa.. una 512 quanto costa?
custodie consigliate? alluminio?

grazie a chi mi risponde!
Io l'ho pagato 549 € all'Expert sfruttando la possibilità di pagarlo in 18 rate ad interessi zero a partire da gennaio 2005.
Dopo una settimana che ci smanetto, devo dire che sono proprio contento dell'acquisto. E' il primo palmare che mi passa per le mani quindi non posso dare giudizi molto obiettivi però per l'uso che ne faccio (lo stesso che hai specificato tu) mi sembra ottimo. Ottimo anche il Tomtom, la visuale 3D mi strippa troppo, é molto più chiara di una visuale dall'alto come su tutti gli altri navigatori in commercio... che io sappia almeno. :)

La SD della Toshiba o dell Kingston da 512 MB si riesce a trovare sugli 80 € circa su eBay.

L'offerta a cui ti riferisci non era a 599 € forse? Fin'ora il prezzo più basso (verificato) che io abbia sentito é sui 540 €.

Io invece ho acquistato una custodia in allumino da RORO con pellicole protettive a 41 €comprese le spese di spedizione.

Phobos... ma le 4 stilo a che ti servono? :D

Phobos87
11-07-2004, 18:30
Originariamente inviato da matomo
Phobos... ma le 4 stilo a che ti servono? :D
mio fratello ha 10 anni anagrafici, ma 5/6 d'intelletto, mi ha già smarrito la penna originale 3 volte (sempre ritrovata poi).

poi cmq eran incluse nel prezzo ;)

:D

Rizlo+
11-07-2004, 18:47
Originariamente inviato da lele2
bè la storia dei prg ke vanno installati sulla SD nn lo sapevo, pure tommy lo installo li?

ma ci sta tutto su 256MB?

Certo, tomtom in se occupa molto meno delle mappe io ce l'ho su tutto compact flash...

leggo che parli di compact flash, volevi dire SD oppure hai un palmare diverso dal 1940?

Certo che non ho il 1940, ho quello in signature che è un pocketpc del 2001 con slot CF e SD con il quale faccio assolutamente TUTTO quello che si può fare con un pocketpc senza rallentamenti o blocchi si sorta...

buldozeer
11-07-2004, 19:03
grazie delle risposte ragazzi!
da expert è ancora disponibile l'offerta a tasso 0 ?
è possibile con meno rate?
grazie!

Phobos87
11-07-2004, 20:01
questo è un video della velocità della kingstom nella ricerca del comune: download (http://space.virgilio.it/phobos87@tin.it/velking.avi)
se nn vi parte il download clicckate 2 volte.

si vede che cercando TREVISO ci mette un'attimo, nn come con la sk tomtom ...

Phobos87
11-07-2004, 20:09
Originariamente inviato da matomo
Edit x Phobos77:
Pocket Mechanic ruleZ! :cool:

:mad: non son così vecchio :mad:

Pocket Mechanic rulez :cool:

buldozeer
11-07-2004, 22:49
quasi quasi ci provo col commericante a kiedergli subito la sostituzione della SD con una di "marca", altrimenti vado da un altro

//dmb007\\
12-07-2004, 01:21
Beh al limite chiedi una sd da 512 e gli paghi la differenza, non credo ce per lui cambi molto.

Ma qualcuno ha provato a riformattare la scheda in dotazione del bundle e ricaricare le mappeItalia ?

Ho letto che la ricerca delle città e delle vie diventa quasi istantanea!!

matomo
12-07-2004, 06:41
Originariamente inviato da Phobos87
mio fratello ha 10 anni anagrafici, ma 5/6 d'intelletto, mi ha già smarrito la penna originale 3 volte (sempre ritrovata poi).

poi cmq eran incluse nel prezzo ;)

:D
Non so perché ma avevo inteso fossero delle pile "stilo" tradizionali. :muro:
Chiedo perdono. :p

Sempre in tema di iPAQ 1940, ho fatto una prova, ho installato un traduttore su memoria SD e devo dire che il programma é molto più lento rispetto a quando l'ho installato sulla memoria interna. Il TomTom invece ce l'ho installato sulla memoria interna e le mappe sulla SD: la velocità di ricerca non é il massimo ma non é nemmeno tanto tragica rispetto a quanto ci mette il traduttore per cercarmi una parola. IMHO naturalmente. :)

L'offerta dell'Expert é ancora valida, si possono fare quante rate si vogliono, si può acquistare il kit anche direttamente il loro sito (senza usufruire del finanziamento ovviamente).

lele2
12-07-2004, 09:22
bo se penso ke ci vogliono 6 minuti per copiare sulla SD 32MB nn immagino pensare come rallenta il tommy se lo installo sula SD.


queste scehde sono carissime e allo stesso tempo lentissime, ci stanno speculando sopra di brutto.


penso ke ai giorni attuali a livello costruttivo fare una scheda da 32MB e farne una da 512MB nn gli cambi nulla a livello di costi, i prezzi di sti aggeggi sono troppo alti, 50 55€ per 128MB :p


un processore ultra mignaturizzato costa meno

Shenar
12-07-2004, 09:57
Originariamente inviato da matomo

x ramses77: vai tranquillo, ne esiste solo una versione. L'unica cosa che potrebbe cambiare é la marca della SD, ma non credo che si riesca a capire dalla confezione.;)
Grazie, oggi farò l'acquisto. Speriamo bene...

//dmb007\\
12-07-2004, 10:39
Ragazzi la sparo forse e pure OT, quindi ....insultatemipure se volete :D
Allora :
ma se io al massimo userò mappe pe una regione o per 2,3 regioni al massimo (ipotesi centro italia : lazio, abruzzo, umbria ) , ammesso e non concesso che si apossibile, di quanto spazio aabisogno ? Ce la farei con i 64mb di ram on board (che poi mi sembrano diventino 56 effettivi...aleno così mi ricordo di aver letto) ???
Perchè in questo caso, se possibile (e qui sprofondo nell'ot più schifoso) quanto detto, io per 600 euro prenderei il 2210 e gps Navman, preoccupandomi in futuro di car KIT e SD (ne prenderei una di marca e taglio che voglio).
Ok via con le male parole....:)

lele2
12-07-2004, 12:44
ma è BT?

nn ti rendi conto di quanto sia comodo poterlo usare senza fili:D


i tagli ke usa tommy sono da 64MB, la memoria lebera sul 1940 mi sembra sia di 56MB, ti serve la scheda SD.


se poi invece vuoi fare la spesa una volta sola prova a vedere per il 2210 e chiedi se le compactflah son più veloci delle SD.

se son più veloci prendi quello, ma penso ke vai a spendere qualcosina in più, il 1940 era in offerta, se li prendi separati costano qualcosa in più forse.


prova a farci i conti e poi dicci.


il 2210 +

una CF da 512MB +

software tommy +

gps BT +

supporto per auto.


se paghi 600€ è un buon affare.

matomo
12-07-2004, 13:33
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Ragazzi la sparo forse e pure OT, quindi ....insultatemipure se volete :D
Allora :
ma se io al massimo userò mappe pe una regione o per 2,3 regioni al massimo (ipotesi centro italia : lazio, abruzzo, umbria ) , ammesso e non concesso che si apossibile, di quanto spazio aabisogno ? Ce la farei con i 64mb di ram on board (che poi mi sembrano diventino 56 effettivi...aleno così mi ricordo di aver letto) ???
Perchè in questo caso, se possibile (e qui sprofondo nell'ot più schifoso) quanto detto, io per 600 euro prenderei il 2210 e gps Navman, preoccupandomi in futuro di car KIT e SD (ne prenderei una di marca e taglio che voglio).
Ok via con le male parole....:)
Un consiglio? iPAQ 1940 + TomTom. :cool:
Per quello che offre é ad un prezzo molto conveniente e poi personalmente mi piace molto questo palmare.
So che sono ripetitivo, ma il discorso che si fa sulle memorie mi sembra un po' un'esagerazione. E' vero che l'SD data in bundle con la confezione non é una scheggia ma si parla sempre di differenze di frazioni di secondo che il programma impiega per cercare una via. Non credo proprio sia di vitale importanza risparmiare una frazione di secondo per impostare l'itinerario. Nella navigazione potrebbe anche darsi che l'immagine sia meno fluida che con un'altra SD migliore però il programma funziona, le istruzioni sono chiare e state sicuri che alla meta ci arrivate senza problemi e senza maledire niente e nessuno.
E poi, facendo un discorso puramente economico:
- l'iPAQ 1940 da solo costa sui 320€
- il TOMTOM costa 300€
Già così siamo oltre il prezzo della confezione completa (si trova pure sui 530€ adesso) e ci sarebbe ancora da calcolare il kit auto e la SD... non si può mica pretendere la luna! :rolleyes:
Anche dovendo spendere un altro centinaio di € per una SD milgiore mi sembra sempre una spesa molto vantaggiosa, sempre considerando che quella a disposizione va sempre bene per alcune cose. IMHO. :)
Scusate la lunghezza del post. :p

P.S.: i prezzi li ho trovati tramite kelkoo.

//dmb007\\
12-07-2004, 14:18
Originariamente inviato da lele2
ma è BT?

nn ti rendi conto di quanto sia comodo poterlo usare senza fili:D

prova a farci i conti e poi dicci.


il 2210 +

una CF da 512MB +

software tommy +

gps BT +

supporto per auto.


se paghi 600€ è un buon affare.

Mi spiego meglio : io ho visto il 2210 e GPS Navman.
Il GPS è o CF oppure quella specie di guscio dove ci si mette il palm.
in ogni caso lo vedo meglio di un GPS BT.
In un negozio si parla di 2210+gps navman+sd256+car KIt+ citta europee a 630 euro, ma credo sia troppo poco per quel bundle.
Altri parlano solo di ipaq+gps navman.
Boh...

lele2
12-07-2004, 16:38
volevo informare come indicato nei post indietro una volta acquistato il 1940 hp o altri prodotti hp, regalano dei punti con i quali si possono scaricare dei prg, io con 3 punti mi son scaricato un gioco del golf:D

molto carino, si sentono gli uccellini cinguettare nel bosco:D


nn lo dico per iscritto ma se interessa potremmo "discutere:D" sui giochi scaricati e sentire pareri:D

magari in privato:D

ramses77
12-07-2004, 17:02
Qualcuno ha dritte su milano?
Ho cercato da mondadori dove c'era fino a poco fa ma è finito, idem alla expert, su eprice e misterprice.
C'è solo al mediaworld ma spendere 599 mi brucia un po'.
Grazie.

Rizlo+
12-07-2004, 17:10
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Beh al limite chiedi una sd da 512 e gli paghi la differenza, non credo ce per lui cambi molto.

Ma qualcuno ha provato a riformattare la scheda in dotazione del bundle e ricaricare le mappeItalia ?

Ho letto che la ricerca delle città e delle vie diventa quasi istantanea!!

si è tutto vero! c'è anche un aggiornamento di TT3 che aumenta notevolmente la velocità di ricerca delel vie/città Non è esclusivamente un problema della SD in bundle, riformattandola, installando l'aggiornamento e ricaricando le mappe, la situazione migliora di molto...

Rizlo+
12-07-2004, 17:16
Originariamente inviato da lele2
bo se penso ke ci vogliono 6 minuti per copiare sulla SD 32MB nn immagino pensare come rallenta il tommy se lo installo sula SD.


queste scehde sono carissime e allo stesso tempo lentissime, ci stanno speculando sopra di brutto.


penso ke ai giorni attuali a livello costruttivo fare una scheda da 32MB e farne una da 512MB nn gli cambi nulla a livello di costi, i prezzi di sti aggeggi sono troppo alti, 50 55€ per 128MB :p


un processore ultra mignaturizzato costa meno

Infatti le COMPACT FLASH hanno prestazioni NOTEVOLMENTE superiori anche quelle di marche non eccelse, infatti su una CF ho instalato sia tomtom che alcune mappe e con un palmare di 3 anni fa (206Mhz) la differenza di caricamento tra l'installazione nella memoria interna e quella sulla CF è minimale e si usa perfettamnte (tenete conto che io non ho mai provato porzioni di mappa più grandi di una regione) tutt'altro se invece installo le mappe/tomtom su SD diventa tutto parecchio più lento...

Phobos87
12-07-2004, 17:17
Originariamente inviato da Rizlo+
si è tutto vero! c'è anche un aggiornamento di TT3 che aumenta notevolmente la velocità di ricerca delel vie/città Non è esclusivamente un problema della SD in bundle, riformattandola, installando l'aggiornamento e ricaricando le mappe, la situazione migliora di molto...

quale aggiornameto? solo il gps o anche il tomtom 3.03?


spiega spiega...

;)

Rizlo+
12-07-2004, 17:34
Originariamente inviato da Phobos87
quale aggiornameto? solo il gps o anche il tomtom 3.03?


spiega spiega...

;)

tutti e due. il particolare però è che bisogna installarli senza aver già su le mappe, e installarle dopo gli aggiornamenti... Quindi già che si è dietro si formatta la SD...

Phobos87
12-07-2004, 22:46
allora:
1)formattato sd tomtom(sandisk) fat16 cluster 32k
2)aggiornato tomtom a vrs 3.03
3)ho copiato la mappa della germania (240mb) nella sd - piena zeppa
4)appizzato tomtom... non và :muro:
5)ho controllato una cosetta con il mio amico asinello
6)tomtom và ;)
7)ricerca indirizzi istantanea :eek: velocissimissima! devono aver ottimizzato qlksa, ma ora è perfetta...

son soddisfatto!


:cool:

Alexis80
12-07-2004, 23:44
Originariamente inviato da Rizlo+
Non sono assolutamente d'accordo, va bene che tengo installate solo 64MB di mappe (la lombardia) ma non ho NESSUNO dei problemi da te citati, con il palmare in signature che ha un processore ARM206Mhz della precedente generazione!(quindi più lenta di un xscale a 206Mhz!). Le mappe sono caricate su una compact flash di marca sconosciuta ma dai bench piuttosto veloce... Secondo me c'hai la memoria intasata e una Sd lenta, i programmi andrebbero tutti installati su scheda e non nella memoria principale, tranne il task manager e le utility/tweak di sistema...
Se hai un 1940 guarda che il samsung a 266 non è Risc come lo Stromg Arm ma e Mips ed è più lento dei strong arm monati sulla vecchia serie 36xx

buldozeer
12-07-2004, 23:49
Originariamente inviato da Phobos87
allora:
1)formattato sd tomtom(sandisk) fat16 cluster 32k
2)aggiornato tomtom a vrs 3.03
3)ho copiato la mappa della germania (240mb) nella sd - piena zeppa
4)appizzato tomtom... non và :muro:
5)ho controllato una cosetta con il mio amico asinello
6)tomtom và ;)
7)ricerca indirizzi istantanea :eek: velocissimissima! devono aver ottimizzato qlksa, ma ora è perfetta...

son soddisfatto!


:cool:

mi spieghi meglio i punti 4 e 5 ?
grazie!
a settembre sarà mio!

Rizlo+
13-07-2004, 02:56
Originariamente inviato da Phobos87
allora:
1)formattato sd tomtom(sandisk) fat16 cluster 32k
2)aggiornato tomtom a vrs 3.03
3)ho copiato la mappa della germania (240mb) nella sd - piena zeppa
4)appizzato tomtom... non và :muro:
5)ho controllato una cosetta con il mio amico asinello
6)tomtom và ;)
7)ricerca indirizzi istantanea :eek: velocissimissima! devono aver ottimizzato qlksa, ma ora è perfetta...

son soddisfatto!


:cool:

visto ;) :)

Rizlo+
13-07-2004, 03:00
Originariamente inviato da Alexis80
Se hai un 1940 guarda che il samsung a 266 non è Risc come lo Stromg Arm ma e Mips ed è più lento dei strong arm monati sulla vecchia serie 36xx

Non è esatto, tutti gli attuali processori per pocketpc sono ARM della famiglia RISC, i MIPS sono stati abbandonati da tempo in favore degli ARM e comunque anche i processori MIPS sono della famiglia RISC, quindi devi avere fatto un pò di confusione... :p

http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20040109&page=ipaq_h1940-01

Comunque le prestazioni del samsung sono DI MOLTO superiori a quelle degli ARM206Mhz come quello del mio jornada568 o della vecchia serie 36xx

matomo
13-07-2004, 09:38
Originariamente inviato da Phobos87
allora:
1)formattato sd tomtom(sandisk) fat16 cluster 32k
2)aggiornato tomtom a vrs 3.03
3)ho copiato la mappa della germania (240mb) nella sd - piena zeppa
4)appizzato tomtom... non và :muro:
5)ho controllato una cosetta con il mio amico asinello
6)tomtom và ;)
7)ricerca indirizzi istantanea :eek: velocissimissima! devono aver ottimizzato qlksa, ma ora è perfetta...

son soddisfatto!


:cool:

Ho fatto la stessa cosa, installando però la mappa completa dell'Italia ma la velocità di ricerca é inaccettabile. Ho provato due volte, anche reinstallando tutto d'accapo dopo avergli fatto un hard reset, ma se installo l'aggiornamento TT3 3.03 mi si rallenta di brutto. Se faccio solo l'aggiornamento gps 3.03 allora ritorna tutto come prima... che non é male. Boh. :confused:

gup133
13-07-2004, 11:54
scusate ragazzi, ma dove posso trovarle delle buone SD da 256/512mb?
grazie mille1;)

popomer
13-07-2004, 11:58
Originariamente inviato da popomer
SCUSATE SAPETE SE ESISTE UN SOFTWARE CHE COMPRENDE LE MAPPE DEL GIAPPONE?


MA SOPRATTUTTO IL GPS EUROPEO E' COMPATIBILE CON QUELLO GIAPPONESE?:)


GRAZIE:)


nessuno mi sa' aiutare???????

Phobos87
13-07-2004, 12:23
Originariamente inviato da matomo
Ho fatto la stessa cosa, installando però la mappa completa dell'Italia ma la velocità di ricerca é inaccettabile. Ho provato due volte, anche reinstallando tutto d'accapo dopo avergli fatto un hard reset, ma se installo l'aggiornamento TT3 3.03 mi si rallenta di brutto. Se faccio solo l'aggiornamento gps 3.03 allora ritorna tutto come prima... che non é male. Boh. :confused:

boh, io ho installato tt da cd, poi ho lanciato la patch e tutto OK...

//dmb007\\
13-07-2004, 12:49
Originariamente inviato da Phobos87
allora:
1)formattato sd tomtom(sandisk) fat16 cluster 32k
2)aggiornato tomtom a vrs 3.03
3)ho copiato la mappa della germania (240mb) nella sd - piena zeppa
4)appizzato tomtom... non và :muro:
5)ho controllato una cosetta con il mio amico asinello
6)tomtom và ;)
7)ricerca indirizzi istantanea :eek: velocissimissima! devono aver ottimizzato qlksa, ma ora è perfetta...

son soddisfatto!


:cool:

NOn so cosa abbiano migliorato con l aversione 3.03, un mio amico dice che va come prima.

La differenza la fa se formatti o meno la SD originale.
SOno 3 giorni che lo vado ripetendo...... ;)

buldozeer
13-07-2004, 12:52
forse sto dicendo una stupidaggine (ancora non ce l'ho), ma esiste un programma che deframmenti loa memoria rendendola più snella? o l'architettura non permette ciò? non c'è una sorta di memoria flash? un precaricamento??

Phobos87
13-07-2004, 12:57
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
NOn so cosa abbiano migliorato con l aversione 3.03, un mio amico dice che va come prima.

La differenza la fa se formatti o meno la SD originale.
SOno 3 giorni che lo vado ripetendo...... ;)

purtroppo devo contraddirti, io la scheda l'ho formattata, ma non cambiava nulla, aggirnando il tt ala vrs 3.03 si è velocizzata si lqa ricerca, questo è quello che è sucesso a me.

ciao


:)

Phobos87
13-07-2004, 12:59
Originariamente inviato da buldozeer
forse sto dicendo una stupidaggine (ancora non ce l'ho), ma esiste un programma che deframmenti loa memoria rendendola più snella? o l'architettura non permette ciò? non c'è una sorta di memoria flash? un precaricamento??

il defrag te lo fà il pocket mechanical...

ciauz

Rizlo+
13-07-2004, 13:00
Originariamente inviato da Phobos87
purtroppo devo contraddirti, io la scheda l'ho formattata, ma non cambiava nulla, aggirnando il tt ala vrs 3.03 si è velocizzata si lqa ricerca, questo è quello che è sucesso a me.

ciao


:)

Esatto nelle note delle migliorie apportate dall'aggiornamento 3.03 c'è proprio scritto che "velocizza la ricerca di nomi e indirizzi" è forse l'unica cosa che fa l'aggiornamento...

Rizlo+
13-07-2004, 13:01
Originariamente inviato da buldozeer
forse sto dicendo una stupidaggine (ancora non ce l'ho), ma esiste un programma che deframmenti loa memoria rendendola più snella? o l'architettura non permette ciò? non c'è una sorta di memoria flash? un precaricamento??

Si lo fa pocket mechanic, ma ho i miei seri dubbi su quanto realmente possa servire per questo problema...

Phobos87
13-07-2004, 13:04
Originariamente inviato da Rizlo+
Esatto nelle note delle migliorie apportate dall'aggiornamento 3.03 c'è proprio scritto che "velocizza la ricerca di nomi e indirizzi" è forse l'unica cosa che fa l'aggiornamento...

Ya!
oltre che, ovviamente non menzionato, inibire l'uso delle mappe farlokke :D

gup133
13-07-2004, 13:08
scusate se mi ripeto,dove mi conviene prendere una sd da 256/512mb buona?
grazie a tutti

Rizlo+
13-07-2004, 13:09
Originariamente inviato da gup133
scusate se mi ripeto,dove mi conviene prendere una sd da 256/512mb buona?
grazie a tutti

su ebay cercando che sia di marca toshiba o kingston, per altre marche buone guarda qualche post più sopra...

matomo
13-07-2004, 14:21
Originariamente inviato da Phobos87
boh, io ho installato tt da cd, poi ho lanciato la patch e tutto OK...
Gli aggiornamenti li hai fatti tutti e due, sia gps 3.03 che tt3 3.03? Perché l'unico dubbio che ho é se installare o meno anche il gps 3.03 visto che già con il tt3 3.03 lo dovrebbe installare. Per il resto diversamente da te, ho solamente installato la mappa italiana. Sia la formattazione che la successione delle istallazioni é identica. Mistero. :confused:

//dmb007\\
13-07-2004, 15:04
Allora sulla storia aggiornamento vs SD mi hanno detto al contrario....
:(

lele2
13-07-2004, 16:28
Originariamente inviato da matomo
Gli aggiornamenti li hai fatti tutti e due, sia gps 3.03 che tt3 3.03? Perché l'unico dubbio che ho é se installare o meno anche il gps 3.03 visto che già con il tt3 3.03 lo dovrebbe installare. Per il resto diversamente da te, ho solamente installato la mappa italiana. Sia la formattazione che la successione delle istallazioni é identica. Mistero. :confused:


pure io ho fatto entrambi gli aggiornamenti, e a dire il vero nn so come funzionasse senza aggiornamenti, nn ho provato.

matomo
13-07-2004, 17:48
Originariamente inviato da Bruno Del Monaco
Allora sulla storia aggiornamento vs SD mi hanno detto al contrario....
:(
In che senso?

Siccome sono curioso per natura, ora provo a rifare tutto d'accapo facendo un po' di prove. :D

Edit: ho fatto delle prove. Allora ho provato ad installare solo l'aggiornamento del tt3 e la ricerca la faceva normalmente. Poi ho riprovato a reinstallare tutto d'accapo però mettendo tutti e due gli aggiornamenti (tt3 e gps) e... la ricerca la faceva sempre in ottimi tempi. :eek: Ieri avevo provato per ben due volte e mi si incantava durante la ricerca il palmare con tutti e due gli aggiornamenti. L'unica cosa che ho fatto diversamente da prima é che oggi ho estratto la SD con le mappe, ho fatto un hard reset, ho installato tt3 e aggiornamenti, ho inserito la SD e poi ho avviato il programma. Ora mi viene il dubbio che cambi qualcosa installando o no ex-novo le mappe. :confused:

buldozeer
13-07-2004, 19:51
a quando risale l'uscita in italia di questo palmare?
è in commercio da un anno o più??

popomer
13-07-2004, 20:10
Originariamente inviato da popomer
nessuno mi sa' aiutare???????





cagato meno di 0
:D

//dmb007\\
13-07-2004, 20:56
Nel senso che a me avevano detto che se formatti (non cancelli) la SD diventa veloce, mentre l'aggiornamento di tom tom non fa nulla.
Quid pro quo....
:P

Rizlo+
14-07-2004, 01:10
Originariamente inviato da buldozeer
a quando risale l'uscita in italia di questo palmare?
è in commercio da un anno o più??

Non vorrei sbagliarmi ma il 1940 potrebbe avere meno di un anno in Italia...

ramses77
14-07-2004, 07:46
Originariamente inviato da Rizlo+
su ebay cercando che sia di marca toshiba o kingston, per altre marche buone guarda qualche post più sopra...
Su Eprice trovi le SD Kingston a 80€.

matomo
14-07-2004, 08:28
Da 256 MB però, su eBay si trovano a 40 €. :rolleyes:

lele2
14-07-2004, 09:51
Originariamente inviato da ramses77
Su Eprice trovi le SD Kingston a 80€.


funzionanti?:D:D:D :sofico:

lele2
14-07-2004, 09:53
Originariamente inviato da Rizlo+
Non vorrei sbagliarmi ma il 1940 potrebbe avere meno di un anno in Italia...


nn ricordo dove l'ho letto, mi sembra sia uscito l'anno scorso a settembre, l'ho trovato su un sito ke faceva la recensione.

se nn erro

ramses77
14-07-2004, 10:52
Originariamente inviato da lele2
funzionanti?:D:D:D :sofico:
:confused:

matomo
14-07-2004, 11:25
Originariamente inviato da lele2
funzionanti?:D:D:D :sofico:
Basta dire che sul sito ufficiale della Kingston le vendono agli stessi prezzi, se non meno di quelli di eBay. :cool:


Mi sono accorto solo ora che ti riferivi a quelle di ePrice... scusa. :cry:

lele2
14-07-2004, 11:42
Originariamente inviato da matomo
Basta dire che sul sito ufficiale della Kingston le vendono agli stessi prezzi, se non meno di quelli di eBay. :cool:


Mi sono accorto solo ora che ti riferivi a quelle di ePrice... scusa. :cry:

no no niente scuse, è ke ho letto prima quello da 80, poi ho visto quello da 40 :D:D
:sofico: :sofico:


quindi si trovano a 40€ 256MB?

cazzo me girano i coioni, io ho pagato 10gg fa una panasonic da 128MB a 55€ + spese.

ramses77
14-07-2004, 12:55
quid pro quo, nessun problema.
dimenticavo, ad 80€ sono quelle da 512 MB, High Speed (non so che significa ma ci sono quelle "normalli", sempre da 512, a 70€, boh!)

buldozeer
14-07-2004, 15:59
Originariamente inviato da Rizlo+
Non vorrei sbagliarmi ma il 1940 potrebbe avere meno di un anno in Italia...

bene! un'altra nota positiva quindi, spero di prenderlo il prima possibile. grazie, vi seguo comunque per tutte le vicende sulle SD poco veloci e i vari aggiornamenti.

Phobos87
14-07-2004, 17:47
Originariamente inviato da buldozeer
bene! un'altra nota positiva quindi, spero di prenderlo il prima possibile. grazie, vi seguo comunque per tutte le vicende sulle SD poco veloci e i vari aggiornamenti.

confermo settembre. è un ottimo prodotto, anche di dimensioni molto contenute. io avevo un ipaq 3660 usato che mi hanno dato come retribuzione per un lavoro, lontano ricorso quei 4096colori e la non possibilità di espansione... LOL

:D

popomer
14-07-2004, 17:59
visto che non sono cagato minimamente:D


mi sapreste almeno indicare i posti dove comprare le sd(magari siti italiani) a prezzi decenti su e price.ic costa 135€ la kingston

Phobos87
14-07-2004, 19:36
Originariamente inviato da popomer
visto che non sono cagato minimamente:D


mi sapreste almeno indicare i posti dove comprare le sd(magari siti italiani) a prezzi decenti su e price.ic costa 135€ la kingston

prova da @la o da nexT

buldozeer
14-07-2004, 20:10
Originariamente inviato da popomer
visto che non sono cagato minimamente:D


mi sapreste almeno indicare i posti dove comprare le sd(magari siti italiani) a prezzi decenti su e price.ic costa 135€ la kingston

ebay non ti paice proprio?

ramses77
14-07-2004, 20:15
ragazzi sono in alto mare e ho bisogno un aiuto.
Oggi ho aperto la confezione e ho notato come prima cosa che il tom tom era in francese! Cazzarola, vabbè dopo un po' di sbattimento recupero un italiano.
Poi scopro che nella scatola non c'è 1 manuale che sia uno: non avendo mai avuto un palmare vi lascio immaginare....
Alla fine, decido di andare un po' ad occhio, seguendo le poche istruzioni che ci sono ed incredibilmente riesco ad installare tutto,
Active Sync, Tom Tom, il Gps.
Sono pefino sorpreso dal fatto che il bluetooth sul davanzale interno di casa prenda 6 satelliti!
Così ho provato a inserire un indirizzo pur essendo in casa: tom tom mostra la cartina, dice "calcolo percorso" ma quando il calcolo è finito l'applicazione si chiude automaticamente e mi trovo sul "desktop" del 1940.
Come posso risolvere?
O meglio, da che parte dovrei partire per diagnosticare il guaio?
GRAZIE!

buldozeer
14-07-2004, 20:22
ma dove lo hai acquistato?
per la ver italiana come hai fatto?
io non posso aiutarti ancora perchè lo prendo a giorni, ma non volevo incappare nei tuoi guai
ciao, e speriamoc he qualcuno possa aiutarti

teod
14-07-2004, 20:36
Mi sono quasi deciso per l'ipaq1940+tomtom, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte ad un prezzo decente, nenche on-line in Italia!!! Ne ho trovato uno, ma a 599€ :cry:
Se qualcuno lo trova dalle parti di Milano, Como o Varese, mi faccia sapere dove anche pvt per favore; ho urgenza di comprarlo e aspettarlo dagli USA sarebbe trppo lunga.
Ciao

matomo
14-07-2004, 20:43
Originariamente inviato da ramses77
...
Così ho provato a inserire un indirizzo pur essendo in casa: tom tom mostra la cartina, dice "calcolo percorso" ma quando il calcolo è finito l'applicazione si chiude automaticamente e mi trovo sul "desktop" del 1940.
Come posso risolvere?
O meglio, da che parte dovrei partire per diagnosticare il guaio?
GRAZIE!
Sono d'accordo con te per quanto riguarda la documentazione cartacea, però se cerchi fra le cartelle del cd che viene dato assieme all'iPAQ, trovi un manuale abbastanza completo con tutte le informazioni necessarie per imparare ad usarlo. ;)

Per quanto riguarda il problema del tt3, controlla se hai qualche programma residente in memoria che può creare problemi se avviato assieme al navigatore. Anch'io avevo problemi del genere all'inizio, perché non sapevo che la "x" non termina i programmi ma li lascia in sospeso, ho risolto installando un task manager e chiudendo tutti gli altri programmi prima di avviare tt3.
Se dovessi continuare ad avere problemi, allora ti consiglio di reinstallare tutto d'accapo (magari facendo un bell'hard reset prima). Di più, nin zò. :D

matomo
14-07-2004, 20:47
Originariamente inviato da teod
Mi sono quasi deciso per l'ipaq1940+tomtom, ma non riesco a trovarlo da nessuna parte ad un prezzo decente, nenche on-line in Italia!!! Ne ho trovato uno, ma a 599€ :cry:
Se qualcuno lo trova dalle parti di Milano, Como o Varese, mi faccia sapere dove anche pvt per favore; ho urgenza di comprarlo e aspettarlo dagli USA sarebbe trppo lunga.
Ciao
Sul negozio on-line dell'expert ne danno disponibile ancora uno a 549€. Se ti può interessare, ecco il link (http://www.negoziexpert.it/Stores_App/Browse_dept_items.asp?Shopper_id=47907142135404790&Store_id=123&Page_id=17&categ_id=1826&parent_ids=0,79).

teod
14-07-2004, 20:54
Originariamente inviato da matomo
Sul negozio on-line dell'expert ne danno disponibile ancora uno a 549€. Se ti può interessare, ecco il link (http://www.negoziexpert.it/Stores_App/Browse_dept_items.asp?Shopper_id=47907142135404790&Store_id=123&Page_id=17&categ_id=1826&parent_ids=0,79).

Grazie per la segnalazione, ma non mi fido ad ordinarlo con un unico pezzo indicato come disponibile: devo partire e vorrei avere il navigatore.... se poi non mi arriva perché l'hanno finito parto senza gps e senza i soldi che ci ho speso.
Comunque domani setaccio due negozi expert.
Intanto se qualcuno lo ha avvistato mi faccia sapere.
Ciao

popomer
15-07-2004, 00:02
io me lo sono comprato proprio da expert pero' al negozio di prato

ramses77
15-07-2004, 07:50
Originariamente inviato da matomo
Sul negozio on-line dell'expert ne danno disponibile ancora uno a 549€. Se ti può interessare, ecco il link (http://www.negoziexpert.it/Stores_App/Browse_dept_items.asp?Shopper_id=47907142135404790&Store_id=123&Page_id=17&categ_id=1826&parent_ids=0,79).
Alla fine l'ho preso al MediaW.... a 599... e con Tom tom in FRANCESE!!:mad:
A giorni arriverà la versione italiana, intanto beh... mi sono arrangiato col "muletto" :cool: (eccheccavolo, l'ho comprato: avrò diritto di averne una copia, no?)
Se ti può interessare ieri su Leggo ( giornale gratuito a Milano) c'era la pubblicità di Saturn con il pacco completo a 549 € (ovviamente il giorno dopo che l'ho preso io:cry: )

Per quanto riguarda il mio problema, ho provato ad instllare Wisbar per vedere i task attivi (spero di averci preso, perchè lo ripeto, sto andando a caso) e ho notato che TomTom bomba solo quando il palmare è collegato al PC, basta staccarlo e va benissimo.
Devo fare ancora una prova su strada, ma mi ha calcolato itinerari e posizione in modo abbastanza preciso (differenza massima 30 metri) e la prima ricerca dei satelliti (stando in casa, sotto il tetto, si è collegato a 8 diversi satelliti!:eek: ) ha impiegato solo 4 minuti invece dei 30/45 indicati sul manualetto malefico ultraridotto.

Ora non mi resta di capire come cavolo è strutturato il filesystem (ho un po' di confusione in testa, tra SD, ROM e altri anfratti) ma per il resto sembra che tutto vada per il meglio (spero non siano le ultime parole famose!).

Domanda: per ora ho un cd solo (il numero 1) da cui ho installato Tomtom con le utility, mentre le mappe Ita erano sulla SD.
Checc'è sul secondo CD?:eek:

ramses77
15-07-2004, 07:52
PS: Da expert zona milano sono finiti, ho chiamato l'altro giorno.

teod
15-07-2004, 08:34
Originariamente inviato da ramses77
PS: Da expert zona milano sono finiti, ho chiamato l'altro giorno.

Grazie per le info, ma mi sa che ordino l'Asus Mypal A620BT con gps destinator a 570€.... anche se l'ipaq mi piace veramente tanto come design, ma ho paura che mi servirà più potenza.
Ciao

matomo
15-07-2004, 08:59
Originariamente inviato da ramses77
...
Domanda: per ora ho un cd solo (il numero 1) da cui ho installato Tomtom con le utility, mentre le mappe Ita erano sulla SD.
Checc'è sul secondo CD?:eek:
Ho notato pure io che ActiveSync "ciuccia" abbastanza come risorse e se apri tt3 rischi che si blocchi, quindi é meglio sempre chiudere tutto prima di lanciarlo.

Sul secondo cd ci sono altre parti delle mappe: se sul cd1, oltre al programma c'é la mappa dell'italia completa e qualche porzione di regione, sul cd2 ci sono altre porzioni di mappe e le principali strade d'europa mi pare. Insomma, hanno diviso in due cd le mappe. :)

P.S.: intanto continuo con le prove di installazione del tt3. :cool:

cernusco
15-07-2004, 09:06
A chi interessa: il kit Ipaq+tomtom è disponibile su www.hpstore.it a 544,62 euro.

Ciao.

ramses77
15-07-2004, 09:14
Originariamente inviato da matomo
Ho notato pure io che ActiveSync "ciuccia" abbastanza come risorse e se apri tt3 rischi che si blocchi, quindi é meglio sempre chiudere tutto prima di lanciarlo.

Sul secondo cd ci sono altre parti delle mappe: se sul cd1, oltre al programma c'é la mappa dell'italia completa e qualche porzione di regione, sul cd2 ci sono altre porzioni di mappe e le principali strade d'europa mi pare. Insomma, hanno diviso in due cd le mappe. :)

P.S.: intanto continuo con le prove di installazione del tt3. :cool:
Grazie!

Per curiosità, la mappa dell'Italia (che c'è pure sulla SD) sta sul primo o sul secondo?:confused:

matomo
15-07-2004, 10:13
Quella completa é sul primo cd.

Ho finalmente accertato che i rallentamenti che ho riscontrato nella ricerca degli indirizzi tramite tt3 sono dovuti all'installazione diretta delle mappe da cd a pocket pc tramite ActiveSync. In pratica, mi sono installato normalmente la mappa d'Italia sulla SD, mi sono copiato la cartella sul pc con un lettore usb per SD, ho formattato la scheda, ho ricopiato tramite il lettore la cartella di nuovo sulla SD. Facendo così ho risolto, però non mi spiego perché in un paio di tentativi di installazione avevo copiato tramite cd le mappe e rallentamenti non avevo. :confused:
Credo che dovrò fare altre prove... sono curioso. :D

ramses77
15-07-2004, 10:45
Grazie per l'info.

Stranissima sta cosa della lentezza dovuta all'installazione su SD...

Anche a me ci mette molto a trovare una località o una via (dai 15 ai 20 secondi), ma non ho un lettore SD...:cry:

ramses77
15-07-2004, 10:47
Originariamente inviato da matomo Sul secondo cd ci sono altre parti delle mappe: se sul cd1, oltre al programma c'é la mappa dell'italia completa
OPS... non avevo letto bene... sorry!
:fiufiu:

Rizlo+
15-07-2004, 11:33
Originariamente inviato da teod
, ma ho paura che mi servirà più potenza.
Ciao

Ma va la!
:D

teod
15-07-2004, 12:22
Originariamente inviato da teod
Grazie per le info, ma mi sa che ordino l'Asus Mypal A620BT con gps destinator a 570€.... anche se l'ipaq mi piace veramente tanto come design, ma ho paura che mi servirà più potenza.
Ciao

Ho trovato l'ipaq1940+tomtom da expert e alla fine vedendolo l'ho preso.... presto vi sommergerò di domande. :D
Ciao

Phobos87
15-07-2004, 12:25
Originariamente inviato da teod
Ho trovato l'ipaq1940+tomtom da expert e alla fine vedendolo l'ho preso.... presto vi sommergerò di domande. :D
Ciao

dovevi mica prendere l'Asus Mypal A620BT :asd:

:Perfido:

ramses77
15-07-2004, 13:26
Perfetto, per telefono mi avevano detto che non ne avevano nei punti vendita... :(

teod
15-07-2004, 20:55
Originariamente inviato da ramses77
Perfetto, per telefono mi avevano detto che non ne avevano nei punti vendita... :(

Ne avevanoi 2 all'expert di Meda.
Sto giocando con l'ipaq e il tom-tom.... bello, peccato che sono già riuscito ad impallarlo..... ma ho sistemato tutto.
E' un po' lento a cercare le località, ma per il resto è veramente bello in tutto... ora installo active-sync e vediamo di imparare un po' di cosette...
Volevo l'Asus, ma era troppo brutto e fino a settimana prox non l'avrei avuto per le mani...
Bye

ramses77
16-07-2004, 08:15
Ieri sera l'ho provato per la prima volta.
Non so come siano gli altri navigatori, ma se l'obiettivo è di portarti alla meta senza intoppi, beh... allora non posso dire altro che il risultato è stato ottimo.

Ho provato sia in città (Milano) che fuori (autostrada fino a Lodi e provinciali varie) e non ho mai avuto un problema.
Il navigatore avverte con buon anticipo e in modo chiaro e cmq la cartina è sempre ben leggibile.
L'unico neo è che Tom Tom non vede i caselli dell'autostrada e ti avverte con un "prendere l'autostrda" solo quando sei dopo il casello e ti stai immettendo nella corsia di accelerazione.
Peccato.
Per quanto riguarda il riconoscimento delle vie, quelle già scelte in precedenza rimangono in memoria così sono selezionabili subito senza attesa.
Infine, mi è capitato di perdere il segnale GPS un paio di volte (2 sottopassi). Pensavo si incartasse, invece mi sono stupito di come il TomTom abbia continuato a navigare anche senza segnale per qualche secondo, probabilmente considerando la velocità prima della mancanza del segnale.

Per il resto sono soddisfattissimo, ottimo acquisto!

Fabio82_C
16-07-2004, 11:33
Ciao ragazzi ho appena preso il 1940 con TOM TOM 3, tutto ok, c'era anche la SD dentro con già caricati il prog con le cartine quindi installazione semplicissima. Da ieri a stamattina tutto ok, poi ad un certo punto mentre pacioccavo per preparare un itinerario avanzato, si blocca, quindi termino tutti i programmi e reset normalissimo, da quel momento se resetto quando riparte in window mi apre automaticamente TOM TOM.....................:rolleyes: Cosa è successo? Sapete darmi un aiuto?

matomo
16-07-2004, 12:06
Originariamente inviato da Fabio82_C
Ciao ragazzi ho appena preso il 1940 con TOM TOM 3, tutto ok, c'era anche la SD dentro con già caricati il prog con le cartine quindi installazione semplicissima. Da ieri a stamattina tutto ok, poi ad un certo punto mentre pacioccavo per preparare un itinerario avanzato, si blocca, quindi termino tutti i programmi e reset normalissimo, da quel momento se resetto quando riparte in window mi apre automaticamente TOM TOM.....................:rolleyes: Cosa è successo? Sapete darmi un aiuto?
Se non chiudi il tt3 con il pulsante apposito, ti rimane attivo in background (come per quasi tutti i programmi su PPC) e quindi quando riattivi il palmare dallo stand-by ti apre automaticamente il programma.
Il pulsante per uscire si trova nel menù di opzioni del tt3, click sullo schermo in modalità navigazione -> Piu opzioni... (x2) -> Abbandona applicazione :rolleyes:
L'uso di un task manager é consigliato.

matomo
16-07-2004, 12:11
Originariamente inviato da ramses77
Grazie per l'info.

Stranissima sta cosa della lentezza dovuta all'installazione su SD...

Anche a me ci mette molto a trovare una località o una via (dai 15 ai 20 secondi), ma non ho un lettore SD...:cry:

Si dovrebbe risolvere anche in questo modo. installi prima la versione del programma presente sul cd, installi le mappe, imposti il collegamento BT con il ricevitore GPS attraverso il wizard, avvii tt3 (la ricerca dovrebbe avvenire in tempi veloci già così) e infine fai l'aggiornamento a tt3.03 (basta questo perché ho accertato che é già incluso anche l'aggiornamento al gps 3.03).

Fabio82_C
16-07-2004, 12:27
No, il probleme è un altro.....il task manager io lo uso, se per caso si blocca qualche cosa io termino tutti i programmi dal task manager e resetto(con il pennino nel buco vicino alla batteria), lui si riavvia a mi apre da solo TOM TOM.

matomo
16-07-2004, 12:56
Strano allora. Io farei un hard reset e reinstallerei tutto d'accapo a questo punto, ma magari qualcun'altro ti può dare qualche consiglio un po meno drastico. :)

Fabio82_C
16-07-2004, 13:07
Ok allora aspetto di vedere se qualcuno mi sà rispondere visto che comunque funziona lo stesso tutto benissimo anche se cosa molto strana (ma questo lo ha sempre fatto), ci mette un sacco a caricarmi le città quando stò creando un percorso mentre la via me la propone preticamente istantaneamente e il calcolo del percorso è velocissimo(200 Km me li ha calcolati in 20-30 sec al massimo!).
In ogni caso mi sapresti spiegare come fare un Hard reset? Ma il programma che ho caricato su SD lo perdere o basta che semplicemente rifaccio gli stessi passaggi di quando lo acceso per la prima volta?
Grazie 1000:D

matomo
16-07-2004, 14:10
Originariamente inviato da Fabio82_C ...
In ogni caso mi sapresti spiegare come fare un Hard reset? Ma il programma che ho caricato su SD lo perdere o basta che semplicemente rifaccio gli stessi passaggi di quando lo acceso per la prima volta?
Grazie 1000:D
>>>HARD RESET (http://h200003.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Document.jsp?locale=it_IT&taskId=120&prodSeriesId=322904&prodTypeId=215348&objectID=c00030469)<<<
Per fare l'hard reset devi tenere premuto per qualche secondo il tasto dell'accensione contemporaneamente al tasto reset. Riavvii il palmare e ti apparirà la schermata che ti é apparsa la prima volta che lo hai accesso. Stai attento che perdi ogni tipo di dato che hai inserito in memoria (programmi, contatti, ora, appuntament,...); se vuoi salvarli devi fare un backup (ti consiglio di selezionare il backup dei soli dati personali) con l'utility apposita e salvare il file che ti genera in iPAQ File Store, unica parte della memoria a non essere cancellata oltre a quella della SD.
Segui sempre la stessa procedura per installare il tomtom.
Ma che programma hai caricato su SD? Se ci hai messo tt3 potrebbe dipendere da quello il problema, sulla SD dovresti metterci solo le mappe.

Fabio82_C
16-07-2004, 14:43
Praticamente io ho trovato già tutto così, una volta acceso il Palmare sono andato nella memoria della SD che conteneva le mappe e un file di installazione. Aperto questo file ho seguito la procedura guidata per l'installazione del tt3, il programma deve essersi installato sicuramente sulla memoria del 1940, perche sulla SD è rimasta la cartella delle mappe e il famoso file di installazione, tom tom è all'interno della cartella programmi assieme a word, exel, media player, etc......con un hard reset questi programmi non li perderei vero?

Phobos87
16-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da Fabio82_C
Praticamente io ho trovato già tutto così, una volta acceso il Palmare sono andato nella memoria della SD che conteneva le mappe e un file di installazione. Aperto questo file ho seguito la procedura guidata per l'installazione del tt3, il programma deve essersi installato sicuramente sulla memoria del 1940, perche sulla SD è rimasta la cartella delle mappe e il famoso file di installazione, tom tom è all'interno della cartella programmi assieme a word, exel, media player, etc......con un hard reset questi programmi non li perderei vero?

word, exel, media player, etc.....

questi son preinstallati e non li perderesti, ma il tt si .

ciao

Fabio82_C
16-07-2004, 16:20
Si ma tanto ho già il file di installazione sulla SD, lo lancio e ualà!Invece quello che mi dà veramente fastidio è che quando devo preparare un percorso e quindi inserire città e via, la via la prende istantaneamente, la citta scrivo un paio di lettere per volta e carica una 30ina di secondi prima di propormi le varie città, es:
TORINO........scrivo t(carica per una 30ina di secondi), poi scrivo or(carica per una 15/30 secondi), se và bene lo trovo già in elenco, altrimenti altri secondi di attesa.

O sentito qualcuno che mi parlava della scheda....ma da perfetto ignorante io dico, se fosse un problema di SD, come mai invece il calcolo dell'itinarario è veramente veloce?! Sapete risolvere il problema in qualche modo?

Rizlo+
16-07-2004, 18:01
Originariamente inviato da Fabio82_C
Si ma tanto ho già il file di installazione sulla SD, lo lancio e ualà!Invece quello che mi dà veramente fastidio è che quando devo preparare un percorso e quindi inserire città e via, la via la prende istantaneamente, la citta scrivo un paio di lettere per volta e carica una 30ina di secondi prima di propormi le varie città, es:
TORINO........scrivo t(carica per una 30ina di secondi), poi scrivo or(carica per una 15/30 secondi), se và bene lo trovo già in elenco, altrimenti altri secondi di attesa.

O sentito qualcuno che mi parlava della scheda....ma da perfetto ignorante io dico, se fosse un problema di SD, come mai invece il calcolo dell'itinarario è veramente veloce?! Sapete risolvere il problema in qualche modo?

SI,dovresti provare a formattare la scheda SD e a reinstallare tt3+aggiornamenti(2) e poi le mappe però in questo modo perderesti TUTTO quello che c'è sulla SD compreso tomtom, ma col CD nessun problema a reinstallarlo... Perchè te lo danno il CD col programma vero?

Comunque se c'è caricata la mappa dell'italia intera è normale che ci voglia parecchiò più tempo per cercare la citta che la via, perchè il database delle città di tutta italia è sicuramente molto più grande di quello di tutte le vie di una città sola!(infatti la ricerca della via avviene solo dopo che hai già selezionato la città)

popomer
16-07-2004, 18:49
scusate

sapete dive salva i "preferiti", le impostazioni eccecc il tom tom?

ramses77
16-07-2004, 21:00
Esistono set di voci differenti in italiano per tomtom?

matomo
17-07-2004, 08:01
Originariamente inviato da Rizlo+
SI,dovresti provare a formattare la scheda SD e a reinstallare tt3+aggiornamenti(2) e poi le mappe però in questo modo perderesti TUTTO quello che c'è sulla SD compreso tomtom, ma col CD nessun problema a reinstallarlo... Perchè te lo danno il CD col programma vero?

Comunque se c'è caricata la mappa dell'italia intera è normale che ci voglia parecchiò più tempo per cercare la citta che la via, perchè il database delle città di tutta italia è sicuramente molto più grande di quello di tutte le vie di una città sola!(infatti la ricerca della via avviene solo dopo che hai già selezionato la città)

Scusa se ti correggo, ma anche la ricerca delle città deve avvenire quasi immediatamente. Anche a me fa questo scherzo se installo l'aggiornamento in una certa sequenza. Se faccio come ho scritto in qualche post precedente, la ricerca si velocizza in modo drastico. ;)
Parlo di aggiornamento perché ho fatto anche una prova ad installare solo tt3.03 e poi reinstallare tutto e mettere gps3.03: la versione é sempre la stessa 3.03 415/408 invece dell'originaria 3.02 402/400. Quindi deduco che in teoria basta installare solo il tt3.03. E' solo é un dettaglio comunque. :)

xRamses: penso che ci siano solo i set presenti sul cd: Italiano e Italiano forte.

ramses77
17-07-2004, 12:05
ITALIANO FORTE che roba è???:eek: :confused:

teod
17-07-2004, 13:23
Originariamente inviato da Fabio82_C
No, il probleme è un altro.....il task manager io lo uso, se per caso si blocca qualche cosa io termino tutti i programmi dal task manager e resetto(con il pennino nel buco vicino alla batteria), lui si riavvia a mi apre da solo TOM TOM.


Ti si è messo tomtom in avvio automatico; basta cancellare la voce tom tom nella cartella Esecuzione Automatica che sta nella cartella Windows del palmare.... tutto qui ;)
Non ho capito invece come si fa a velocizzare la ricerca della città....
Qulcuno sa per caso dirmi perché ieri mi si è impallato tom tom i autostrada per due volte? La prima si è ripreso da solo dopo 3 minuti, la seconda ho dovuto fare un soft-reset... bah...
Però come navigatore l'accoppiata sembra funzionare molto bene: ho anche un navigatore fisso su un'auto (VW Touareg e penso sia Blaupunkt DX il navigatore) e devo dire che il tom tom è forse fatto meglio come grafica, ma ovviamente ha le istruzioni vocali meno precise.
Ciao

matomo
17-07-2004, 18:55
Originariamente inviato da ramses77
ITALIANO FORTE che roba è???:eek: :confused:
Il livello di voce dovrebbe essere più alto, di base non so cosa installi il programma.

Ho fatto un'ulteriore prova. Ho provato ad installare il tomtom seguendo la procedura che avevo descritto in un precedente post. Praticamente, dopo aver fatto un resettone e formattato la SD, ho installato il tt3 e le mappe senza aggiornamenti. Risultato: ricerca lentissima dei nomi delle città (mentre quella delle vie avviene più velocemente come scritto da altri).
Allora ho provato a togliere e rimettere la SD (é una cavolata ma ho voluto tentare lo stesso :p ), a fare un reset, a smanettare un po' per vedere se la situazione ritornava normale ma nulla. Allora ho fatto l'ultima cosa che mi rimaneva da provare: ho tolto la SD, l'ho inserita nel lettore di memorie del pc, ho copiato la cartella delle mappe sul desktop, ho cancellato quella che era sulla SD, l'ho ricopiata dal pc alla memoria (tra l'altro ci ho messo circa un minuto al contrario dei 20 e più che ci mette a copiarla tramite ActiveSync :mad: ), ho inserito la SD nel palmare, ho riprovato a fare una ricerca con tomtom e... la ricerca la fa di nuovo in qualche attimo.
Perché succede questo non lo so e non ho tanta voglia a fare ulteriori prove (con questà ne avrò fatte almeno una decina :cool: ). Però un dubbio mi rimane perché in un paio di occasioni ero riuscito ad installare le mappe direttamente via usb e la ricerca la faceva normalmente.
Se qualcuno volesse fare luce su questa strana cosa, ne sarei comunque lieto. :rolleyes:

albatros1993
17-07-2004, 20:11
ciao a tutti,ho una domanda da porre...ma se acquisto il kit ipq1940+gps+tom tom 3 versione blothoon(non ricordo come si scrive:-))e devo fare un viaggio di 8 ore,posso collegare il ricevitore e il palmare all'accendisigari?Graziessss;)

matomo
17-07-2004, 21:47
La confezione contiene anche il kit per auto che permette di collegare alla presa di corrente a 12V (accendisigari :D ) il supporto su cui si mette l'iPAQ e da cui parte un cavo che va ad alimentare anche il ricevitore GPS. ;)

albatros1993
18-07-2004, 00:08
grazie per la delucidazione:-)

popomer
18-07-2004, 07:54
Originariamente inviato da popomer
scusate

sapete dive salva i "preferiti", le impostazioni eccecc il tom tom?



up:D

ramses77
18-07-2004, 10:09
Originariamente inviato da popomer
up:D
Servirebbe anche a me: dove si impostano i preferiti, la base etc.?
TNx

teod
18-07-2004, 17:57
Originariamente inviato da matomo
Il livello di voce dovrebbe essere più alto, di base non so cosa installi il programma.

Ho fatto un'ulteriore prova. Ho provato ad installare il tomtom seguendo la procedura che avevo descritto in un precedente post. Praticamente, dopo aver fatto un resettone e formattato la SD, ho installato il tt3 e le mappe senza aggiornamenti. Risultato: ricerca lentissima dei nomi delle città (mentre quella delle vie avviene più velocemente come scritto da altri).
Allora ho provato a togliere e rimettere la SD (é una cavolata ma ho voluto tentare lo stesso :p ), a fare un reset, a smanettare un po' per vedere se la situazione ritornava normale ma nulla. Allora ho fatto l'ultima cosa che mi rimaneva da provare: ho tolto la SD, l'ho inserita nel lettore di memorie del pc, ho copiato la cartella delle mappe sul desktop, ho cancellato quella che era sulla SD, l'ho ricopiata dal pc alla memoria (tra l'altro ci ho messo circa un minuto al contrario dei 20 e più che ci mette a copiarla tramite ActiveSync :mad: ), ho inserito la SD nel palmare, ho riprovato a fare una ricerca con tomtom e... la ricerca la fa di nuovo in qualche attimo.
Perché succede questo non lo so e non ho tanta voglia a fare ulteriori prove (con questà ne avrò fatte almeno una decina :cool: ). Però un dubbio mi rimane perché in un paio di occasioni ero riuscito ad installare le mappe direttamente via usb e la ricerca la faceva normalmente.
Se qualcuno volesse fare luce su questa strana cosa, ne sarei comunque lieto. :rolleyes:


E' vero... ho provato a cancellare tutto, a formattare la sd con un lettore usb2 e ho copiato di nuovo il contenuto: ora ci mette meno di 10 sec. a cercare le città ed è anche più veloce a caricare le mappe; credo che sia un problema di frammentazione dei dati sulla sd.
Ciao

matomo
18-07-2004, 19:19
Originariamente inviato da ramses77
Servirebbe anche a me: dove si impostano i preferiti, la base etc.?
TNx
All'avvia di tt3 e comunque quando é visualizzata la modalità "navigatore", clikka sullo schermo, clikka su "Più opzioni...", clikka su "Trova...", clikka su "Indirizzo", dopo che hai trovato quello che ti interessa, clikki su ok. Ti compare un menù con varie icone, la prima in alto a sinistra é "Aggiungi a Preferiti", clikkaci su e il gioco é fatto. Nel menù che ti appare puoi anche impostare la Base.
Si può fare così altrimenti: vai in itinerario, aggiungi una via, tieni premuta la stilo sulla riga della via trovata , ti si apre un menù, clikki su "aggiungi a preferiti".
Dove memorizzi queste informazioni non lo so.

Qualcuno sa invece come creare il collegamento a Tomtom sulla schermata "Oggi"? Ho deciso di installare manualmente il programma e facendo così l'icona non viene fuori. Non é che sia fondamentale, é soprattutto curiosità. :p

ramses77
18-07-2004, 20:03
Fatto, GRAZIE!

PS: Oggi si è piantato per la prima volta e ho dovuto fare un soft reset: all'avvio di TT, mi dava l'errore "nessuna mappa installata" nonstante fossero sull SD e avessi provato anche a rimuoverla e rimetterla.:muro:

lele2
19-07-2004, 11:44
Originariamente inviato da matomo
All'avvia di tt3 e comunque quando é visualizzata la modalità "navigatore", clikka sullo schermo, clikka su "Più opzioni...", clikka su "Trova...", clikka su "Indirizzo", dopo che hai trovato quello che ti interessa, clikki su ok. Ti compare un menù con varie icone, la prima in alto a sinistra é "Aggiungi a Preferiti", clikkaci su e il gioco é fatto. Nel menù che ti appare puoi anche impostare la Base.
Si può fare così altrimenti: vai in itinerario, aggiungi una via, tieni premuta la stilo sulla riga della via trovata , ti si apre un menù, clikki su "aggiungi a preferiti".
Dove memorizzi queste informazioni non lo so.

Qualcuno sa invece come creare il collegamento a Tomtom sulla schermata "Oggi"? Ho deciso di installare manualmente il programma e facendo così l'icona non viene fuori. Non é che sia fondamentale, é soprattutto curiosità. :p


a me invece piacerebbe sapere come togliere la bandierina e il punto di partenza che restano sempre sulla mappa, ho provato a cancellare l'itinerario ma dice ke nn ci sta nessun itinerario, penso sia un qualcosa ke ha a che fare con la BASE e robe del genere.

ramses77
19-07-2004, 13:39
Originariamente inviato da matomo
Il livello di voce dovrebbe essere più alto, di base non so cosa installi il programma.
Il livello inteso come "volume" o quantità di parlato?

matomo
19-07-2004, 13:56
Originariamente inviato da lele2
a me invece piacerebbe sapere come togliere la bandierina e il punto di partenza che restano sempre sulla mappa, ho provato a cancellare l'itinerario ma dice ke nn ci sta nessun itinerario, penso sia un qualcosa ke ha a che fare con la BASE e robe del genere.
Si, dovrebbe essere il simbolo della base. Per eliminarla o modificarla, vai nel menù preferiti, tieni premuta la stilo sulla riga della base e seleziona l'opzione che preferisci dall'elenco che ti appare.

Originariamente inviato da lele2
Il livello inteso come "volume" o quantità di parlato?

Come volume. Però non ti aspettare che parli molto più forte, anzi la prima impressione é che sia più o meno la stessa cosa di prima (però bisognerebbe capire che versione di audio installa, seguendo la procedura da cd).

popomer
21-07-2004, 18:56
no scusa non mi sono spiegato,

a me serve sapere dove deposita i file con le impostazioni del tom tom

baciccia
21-07-2004, 22:13
Ho eliminato la mappa italia dalla scheda sd poi l' ho riistallata tramite activesync, ora ho notato che nella storage card ho una sola cartella (italia navigator map) mentre prima trovavo oltre questa anche un'altra denominata con dei numeri.
Sapreste dirmi se è importante o no quest'ultima?
Eventualmente come fare a rimetterla al suo posto, visto che ora l'ho eliminata?
Grazie a tutti sono sicuro che qualcuno di voi saprà aiutarmi.

matomo
22-07-2004, 00:34
Originariamente inviato da baciccia
Ho eliminato la mappa italia dalla scheda sd poi l' ho riistallata tramite activesync, ora ho notato che nella storage card ho una sola cartella (italia navigator map) mentre prima trovavo oltre questa anche un'altra denominata con dei numeri.
Sapreste dirmi se è importante o no quest'ultima?
Eventualmente come fare a rimetterla al suo posto, visto che ora l'ho eliminata?
Grazie a tutti sono sicuro che qualcuno di voi saprà aiutarmi.
Non serve a niente quella cartella, mi pare si chaimi "577". ;)

ramses77
22-07-2004, 09:00
Originariamente inviato da baciccia
Ho eliminato la mappa italia dalla scheda sd poi l' ho riistallata tramite activesync, ora ho notato che nella storage card ho una sola cartella (italia navigator map) mentre prima trovavo oltre questa anche un'altra denominata con dei numeri.
Sapreste dirmi se è importante o no quest'ultima?
Eventualmente come fare a rimetterla al suo posto, visto che ora l'ho eliminata?
Grazie a tutti sono sicuro che qualcuno di voi saprà aiutarmi.
Hai notato miglioramenti nella velocità di ricerca delle località dopo questa operazione?

baciccia
22-07-2004, 13:25
Dopo aver fatto questa operazione non ho notato nessuna miglioria sulla velicità,anzi a me sembra piu lento.
Ora provo a seguire la procedura che mi avete consigliato poi vi faccio sapere,per formattarre la scheda occorrono delle impostazioni particolari?
Ciao

Fabio82_C
22-07-2004, 13:50
La cartella si chiama 2577......io non me ne intendo, però dentro c'è l'autorun....:rolleyes: e alcuni file di installazione, non dovrebbero servire per il funzionamento di TOM TOM...però il fatto che tu non li abbia potrebbe voler dire che non è stata sicuramente eseguita l'installazione, come su di un PC.:O ...;)

Fabio82_C
22-07-2004, 15:22
Scusate sepete mica come si fà a mettere l'indicatore di carica della batteria sulla schermata oggi, ho provato a cercare dovunque ma niente
:muro: :muro:
Grazie 1000

ramses77
23-07-2004, 07:45
Anch'io sono interessato, ma credo che serva un software aggiuntivo. :rolleyes:

Phobos87
23-07-2004, 08:24
Originariamente inviato da Fabio82_C
Scusate sepete mica come si fà a mettere l'indicatore di carica della batteria sulla schermata oggi, ho provato a cercare dovunque ma niente
:muro: :muro:
Grazie 1000

io uso Omega Battery 2001 molto comodo e leggero, se interessati, pvt me... ;)

Fabio82_C
23-07-2004, 14:53
ma scusa come si fà ad installare? Lancio il setup mi dice di guardare delle giude che mi spiegano di fere un download e mi indicano dei pulsanti che non capisco dove sono dopo di che esce dall'insallazione, se ho capito bene vuole che lo installo sul pc....?:muro: :muro:

matomo
23-07-2004, 18:37
Originariamente inviato da Fabio82_C
La cartella si chiama 2577......io non me ne intendo, però dentro c'è l'autorun....:rolleyes: e alcuni file di installazione, non dovrebbero servire per il funzionamento di TOM TOM...però il fatto che tu non li abbia potrebbe voler dire che non è stata sicuramente eseguita l'installazione, come su di un PC.:O ...;)
Non é così. Quella cartella é presente sulla SD dalla fabbrica. Serve per far partire l'installazione di tt3 direttamente dal palmare. Se formatti la scheda e poi lanci l'installazione da cd, la cartella non viene più creata.
Io non ne vedo l'utilità di far partire l'installazione da SD, ecco perché ho detto che non serve a niente. :)

albatros1993
23-07-2004, 23:06
ho visto in commercio in alcuni centri commerciali delle soluzioni di palmari con gps gia' incorporato...vanno bene secondo voi??Graziess:p

albatros1993
24-07-2004, 10:44
:rolleyes:

ramses77
25-07-2004, 12:30
Non ne ho mai visti funzionare dal vivo, probabilmente non avranno molti problemi visto che il GPS è praticamente integrato: tuttavia, paradossalmente mi sembrano meno "portabili" degli altri, in quanto il modulo a volte esce dalla fisionomia del palmare e magari non ne permette un alloggiamento ottimale come magari gli altri con il gps BT (il mio 1940 lo metto con la ventosa alla destra dello specchietto retrovisore, ed è comodissimo!).
Purtroppo sul funzionamento non so niente.

RedaBlues
25-07-2004, 16:18
Ripropongo qua il quesito fatto in un altro post. QUlacuno sa indicarmi la passkey per connettere via bluetooth il mio 1940 al cellulare nokia 6230? premetto che ho già provato le classiche 0000, 1234, 12345.
Grazie a chi mi vorrà rispondere e a chi no;)

Phobos87
25-07-2004, 16:44
Originariamente inviato da RedaBlues
Ripropongo qua il quesito fatto in un altro post. QUlacuno sa indicarmi la passkey per connettere via bluetooth il mio 1940 al cellulare nokia 6230? premetto che ho già provato le classiche 0000, 1234, 12345.
Grazie a chi mi vorrà rispondere e a chi no;)

boh, ho provato a farlo "inciuciare" con un 6310i ma non ci son riuscito... se mi regali un 6230 ci provo anch'io ;) :D

ciao

albatros1993
25-07-2004, 18:22
Quindi a conti fatti dovendo prendere gps+palmare qual'e' la soluzione migliore?Calcolate che ho bisogno di autonomia,mi devo sparare un viaggio di 1280km(santa maria di leuca)

ramses77
25-07-2004, 20:21
Albatros, hai letto il titolo di questa discussione?

IPAQ 1940 + TOMTOM NAVIGATOR

Che sarà mai?

Ti do un aiuto: non è una lavatrice....

:D :D :D :D :D



Vabbè, dai.. non ti offendere, scusa per l'ironia.:p
Che ha che non va il bundle HP/TomTom?:confused:

Il palmare lo piazzi dove vuoi, ha un'autonomia di qualche ora e quando si scarica (ma puoi farlo da subito) lo colleghi alla presa accendisigari: idem per il modulo GPS BT, solo che invece di attaccarlo alla presa accendisigari, lo attacchi diretamente alla presa ausiliaria del supporto per il palmanre, in modo che succhi la corrente da lì: così ti basta una sola presa di corrente in formato accendisigari per entrambi i dispositivi.

albatros1993
25-07-2004, 21:43
niente ironia piu' che plausibile:D

Graziesss

nicoladm
25-07-2004, 22:24
Salve a tutti.. ieri mi è arrivato il bundle di cui si parla in questo topic... devo essere sincero l'ho preso anche perkè qui se ne parla bene... Tutto bene circa la navigazione.. forse delle volte un tantino lentino ma penso che formatterò la SD cosi da renderla + veloce (almeno cosi mi sembra di aver capito leggendo sto topic..) Una cosa però volevo chiedere a chi è felice possessore del bundle: mettiamo che voglio spostare il ricevitore gps in un'altra car come faccio a spostare il magnete che lo tiene dato che si è praticamente saldato al parabrezza?? Non ne ve ne sono in commercio??

Grazie e ciao

RedaBlues
25-07-2004, 22:39
Attaccarlo al parabrezza non è stata una grande idea secondo me, se lo stacchi ti resta tutta la colla dell'adesivo sul vetro ed essendo un adesivo piuttosto grande, non come per il telepas, è un pò fastidioso;) Io l'ho attaccato sul cruscotto dalla parte del passeggero e l'ho già staccato e riattaccato senza problemi almeno 3\4 volte. Comunque ti basta andare in una qualsiasi ferramenta be fornita e comprare un magnete e un biadesivo. il magnete poi lo sagomi come vuoi visto che è piuttosto facile da modellare e mi sa che ti costa un pezzo meno rispetto a quello di TomTom sempre se ne esitono in commercio:)

buldozeer
25-07-2004, 23:05
ma il modulo GPS è proprio così sensibile? non può stare in un cassettino o in un qualunque posto in auto? non riesce a prendere i satelliti?
tra breve prenderò il bundle...

Phobos87
25-07-2004, 23:23
Originariamente inviato da RedaBlues
Attaccarlo al parabrezza non è stata una grande idea secondo me, se lo stacchi ti resta tutta la colla dell'adesivo sul vetro ed essendo un adesivo piuttosto grande, non come per il telepas, è un pò fastidioso;) Io l'ho attaccato sul cruscotto dalla parte del passeggero e l'ho già staccato e riattaccato senza problemi almeno 3\4 volte. Comunque ti basta andare in una qualsiasi ferramenta be fornita e comprare un magnete e un biadesivo. il magnete poi lo sagomi come vuoi visto che è piuttosto facile da modellare e mi sa che ti costa un pezzo meno rispetto a quello di TomTom sempre se ne esitono in commercio:)


il magnete è contenuto nell'antenna GPS, la plachetta non è magletica, è un normale pezzetto di ferro ben rifinito e dotato di biadesivo.

ciao ;)

marall
26-07-2004, 10:09
LEGGETE BENE IL TITOLO DEL TOPIC PRIMA DI POSTARE ........TE!!!

quindi

evitate OT

Grazie

marall

nicoladm
26-07-2004, 13:27
Originariamente inviato da RedaBlues
Attaccarlo al parabrezza non è stata una grande idea secondo me, se lo stacchi ti resta tutta la colla dell'adesivo sul vetro ed essendo un adesivo piuttosto grande, non come per il telepas, è un pò fastidioso;) Io l'ho attaccato sul cruscotto dalla parte del passeggero e l'ho già staccato e riattaccato senza problemi almeno 3\4 volte. Comunque ti basta andare in una qualsiasi ferramenta be fornita e comprare un magnete e un biadesivo. il magnete poi lo sagomi come vuoi visto che è piuttosto facile da modellare e mi sa che ti costa un pezzo meno rispetto a quello di TomTom sempre se ne esitono in commercio:)

Innanzitutto grazie per la risposta... proverò a fare come dici tu.. un'altra domanda: ma si deve per forza mettere l'aggeggio a forma di collo d'oca o si può pensare di riuscire a montare il kit agganciandolo alle bocchette dell'aria condizionata.. a me quell'aggeggio a collo d'oca mi sa tanto di scomodo.. non so a voi..

Ciao ciao

ramses77
26-07-2004, 13:38
Eheh quell'aggeggio a collo d'oca non l'avevo nella scatola: avevo una specie di aggancio a ventosa ruotabile tramite viti nelle tre direzioni, molto corto, meno vistoso, più comodo!:D

nicoladm
26-07-2004, 13:48
Originariamente inviato da ramses77
Eheh quell'aggeggio a collo d'oca non l'avevo nella scatola: avevo una specie di aggancio a ventosa ruotabile tramite viti nelle tre direzioni, molto corto, meno vistoso, più comodo!:D

Ma penso sia lo stesso cmq... anche il mio ha un aggancio a ventosa...

ramses77
26-07-2004, 14:07
Non è lo stesso.
Un mio collega ha preso lo stesso kit, ma drentro c'era questo affare con la ventosa, lungo ca 30cm, snodabile.
Io ho preso lo stessisssimo kit, ma dentro c'erano meno accessori ma, a mio avviso, più utili, tra cui appunto questo accrocchio grande come una mano, molto più comodo del suo col "collo d'oca": fai conto che lo posso mettere a fianco dello specchietto retrovisore sul parabrezza e il navigatore resta a filo dello specchietto stesso.

nicoladm
26-07-2004, 14:08
Originariamente inviato da matomo
Io invece ho acquistato una custodia in allumino da RORO con pellicole protettive a 41 €comprese le spese di spedizione.




Ciao... è questa la custodia che hai comprato?? Come l'hai trovata??

http://www.roro-pda.net/catalog/product_info.php?products_id=91

Qualcuno mi può dare un link di qualche altro shop on line che vende custodie per il 1940.... quelle di RORO non mi piacciono tanto.. Ne avevo vista una per il 3970 molto carina che aveva una specie di finestrina frontale che si chiudeva... Non vi è per il nostro palmare una simile??



Ciao ciao

nicoladm
26-07-2004, 14:15
Originariamente inviato da ramses77
Non è lo stesso.
Un mio collega ha preso lo stesso kit, ma drentro c'era questo affare con la ventosa, lungo ca 30cm, snodabile.
Io ho preso lo stessisssimo kit, ma dentro c'erano meno accessori ma, a mio avviso, più utili, tra cui appunto questo accrocchio grande come una mano, molto più comodo del suo col "collo d'oca": fai conto che lo posso mettere a fianco dello specchietto retrovisore sul parabrezza e il navigatore resta a filo dello specchietto stesso.

Comunque è lo stesso perchè il mio non misura + di 15 cm.. ti metto pure una foto per controllare ... QUI (http://net.supereva.it/niko73.mybox/Image1.jpg)



ciao

ramses77
26-07-2004, 15:34
Si è lo stesso!!

Ma c'è un altro tipo molto più spartano, è un tubo flessibile (tipo quello delle lampade da scrivania) lungo 30cm con la ventosa.

Bruttissimo!!

Phobos87
26-07-2004, 16:10
Originariamente inviato da ramses77
Si è lo stesso!!

Ma c'è un altro tipo molto più spartano, è un tubo flessibile (tipo quello delle lampade da scrivania) lungo 30cm con la ventosa.

Bruttissimo!!

come quello che ho io, è spartanissimo ma comodo, sopratutto mi è comodo per il vetro del camper, altrimenti sarebbe troppo lontano e col sole non si vede un kaxx.
la superminchiata è il supporto daelle bocchette dell'aria, a mio cugino gli hha rotto le barrette orizzontali della Xsara... :Perfido:

teod
26-07-2004, 20:21
Originariamente inviato da nicoladm
Ciao... è questa la custodia che hai comprato?? Come l'hai trovata??

http://www.roro-pda.net/catalog/product_info.php?products_id=91

Qualcuno mi può dare un link di qualche altro shop on line che vende custodie per il 1940.... quelle di RORO non mi piacciono tanto.. Ne avevo vista una per il 3970 molto carina che aveva una specie di finestrina frontale che si chiudeva... Non vi è per il nostro palmare una simile??



Ciao ciao

La custodia per l'ipaq1940 in alluminio la vende anche eprice.it (a 40€) e se è disponibile credo che sia il più affidabile e veloce dei siti on-line che venda quel tipo di custodia.
Io me ne sono presa una in pelle della belkin molto comoda pagata 30€ nel kit di Mediaworld e compreso c'era anche un set di 4 pennini, 12 fogli protettivi (che fanno pena, ma servono), 1 cavo usb che permette anche di ricaricare l'ipaq (moooolto comodo), un adattatore per collegare i cavi usb alla presa accendisigari e quindi alimentare l'ipaq dall'auto (ma ho già il kit di tom tom).
Non male... ma credo di aver preso l'ultimo disponibile...
Bye

nicoladm
26-07-2004, 20:57
Originariamente inviato da teod
La custodia per l'ipaq1940 in alluminio la vende anche eprice.it (a 40€) e se è disponibile credo che sia il più affidabile e veloce dei siti on-line che venda quel tipo di custodia.


Bè RORO la vende a 27.50 €.....

teod
26-07-2004, 21:04
Originariamente inviato da nicoladm
Bè RORO la vende a 27.50 €.....
Sì, è vero, ma non credo che sia molto veloce nel consegnare da quello che ho letto su questo forum....
Ciao

nicoladm
26-07-2004, 21:14
Cioè tipo?? Se ordino ora quando potrebbe arrivare dato che tra 2 settimane dovrei andare in vacanza e mi servirebbe??

Ciao

teod
26-07-2004, 21:21
Originariamente inviato da nicoladm
Cioè tipo?? Se ordino ora quando potrebbe arrivare dato che tra 2 settimane dovrei andare in vacanza e mi servirebbe??

Ciao

Basta fare una ricerca.... leggi qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=707332&highlight=custodie)
Ciao

nicoladm
26-07-2004, 22:10
Che ne dite di questa??

http://www.infovi.it/prodotto.php?cat=7&prod=330

Azazil
27-07-2004, 08:30
Comunque il supporto a collo d'oca estensibile e flessibile, che uso attualmente, ha un grande difetto: le vibrazioni.

Quel braccetto estensibile trasmette tutte le vibrazioni dell'auto al ppc, buche e deformazioni stradali facendolo vibrare come una pallina di gomma..

Oltre a poterlo danneggiare, non si vede una mazza con le vibrazioni.
Io purtroppo sulla mia Honda Civic non ho altro posto in cui metterlo, devo studiarci sopra ...

nicoladm
27-07-2004, 12:27
Ragazzi.. alla fine ho deciso di prendere la custodia di proporta.com quella in pelle... ma qualcuno ha già comprato da loro?? Come sono nelle spedizioni?? Rapidi?? Tenete conto che a me servirebbe per il 6 agosto che devo partire...

Grazie

lele2
27-07-2004, 16:35
toglietemi una curiosità, ma le mappe del tommy sono aggiornabili online?


da me ci sta un ospedale enorme santificato dalla bindi, ormai son oltre 10 anni che sta li ma il tommy nn lo vede.

se nn è aggiornabile online e gratuitamente è una baracca sto software.

ultimamente ai comuni gli piace mettere le rotonde al posto dei vecchi semafori, ho notato ke in molti paesi stanno facendo sta cosa direi buona, quindi in questi tempi le strade si aggiornano di continuo e ho notato varie volte le strade diverse da quelle mostrate sul tommy, in particolare proprio le rotonde che mancano in parecchie occasioni.

matomo
27-07-2004, 18:48
Originariamente inviato da nicoladm
Ciao... è questa la custodia che hai comprato?? Come l'hai trovata??
...
Si é questa, appena mi arriva ti dico com'é. :D
Io l'ho ordinata a metà luglio ma penso che almeno 3 settimane ci vogliono per la spedizione da quanto ho letto in giro. Però c'é da dire che ho scelto la spedizione economica, in teoria con quella rapida (e più costosa) dovrebbe arrivare in tempi più brevi.

x lele2: per l'aggionamento delle mappe te la devi prendere con chi le fa, non con tomtom. Questo tipo di problemi penso ci saranno sempre perché é pressohé impossibile aggiornare in tempo reale tutti i cambiamenti che fanno sulle strade.
Per quanto riguarda l'ospedale, puoi sempre aggiungerlo tu sotto forma di P.O.I.. ;)

teod
27-07-2004, 21:34
In caso non li conosceste già vi segnalo due plug-in interessanti per Tomtom:
CheckPOInt (http://checkpoint.oabsoftware.nl/index.php?MainURL=body-download.htm) che permette di monitorare e segnalare tramite avvisi i POI che si incontrano e di impostare un segnale di limite di velocità (molto comodo per gli autovelox anche se in italia non sono aggiornati).
Pocket Outlook intergration (http://checkpoint.oabsoftware.nl/index.php?MainURL=body-download.htm) che permette di mostrare sulla mappa del tomtom o impostare una destinazione direttamente da un indirizzo dei contatti presenti sul palmare.
Ciao

lele2
28-07-2004, 10:43
Originariamente inviato da matomo
Si é questa, appena mi arriva ti dico com'é. :D
Io l'ho ordinata a metà luglio ma penso che almeno 3 settimane ci vogliono per la spedizione da quanto ho letto in giro. Però c'é da dire che ho scelto la spedizione economica, in teoria con quella rapida (e più costosa) dovrebbe arrivare in tempi più brevi.

x lele2: per l'aggionamento delle mappe te la devi prendere con chi le fa, non con tomtom. Questo tipo di problemi penso ci saranno sempre perché é pressohé impossibile aggiornare in tempo reale tutti i cambiamenti che fanno sulle strade.
Per quanto riguarda l'ospedale, puoi sempre aggiungerlo tu sotto forma di P.O.I.. ;)

certo nn dico in tempo reale ma almeno un aggiornamento annuale nn guasterebbe, e poi dovrebbe essere gratuito.

si ho letto ke si possono aggiungere i poi, ci sta un prg apposito mi sembra si chiami POIedit, a parte il fatto ke nn so usarlo bene mi chiedevo se può aggiornare pure le strade oppure mettere solo un simbolo.

infatti dove ci sta l'ospedale ormai da vari anni, mancano pure le strade intorno.

la considera come zona senza nome.

lele2
28-07-2004, 10:48
http://www.dnote.nl/pda/poi/PoiEdit/downloads.htm

quì ci sta l'ultima versione.

bisogna imparare ad usarlo però:D

e sapere fino a ke punto può intervenire su una mappa.

lele2
28-07-2004, 11:15
segnalo questa pagina per aggiornare il pacco

http://h200003.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Home.jsp?locale=it_IT&prodTypeId=215348&prodSeriesId=322904&lang=it&cc=it

marall
28-07-2004, 11:37
Originariamente inviato da lele2
segnalo questa pagina per aggiornare il pacco

http://h200003.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/Home.jsp?locale=it_IT&prodTypeId=215348&prodSeriesId=322904&lang=it&cc=it

Grazie per la segnalazione
Non l'avevo visto prima :D :D :D

Inserito nel primo post ;)

marall

matomo
28-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da lele2 ...
si ho letto ke si possono aggiungere i poi, ci sta un prg apposito mi sembra si chiami POIedit, a parte il fatto ke nn so usarlo bene mi chiedevo se può aggiornare pure le strade oppure mettere solo un simbolo.
...
Per mettere un POI, si può anche farlo direttamente dal programma installato sul palmare. Si cerca la zona che interessa contrassegnare, si imposta la visualizzazione "mappa" e tenendo premuto la stilo sul punto desiderato appare un menù a tendina e tra le voci compare "Imposta come punto di interesse", si clikka sopra e il gioco é fatto.
Per quanto riguarda le strade, non penso si possano modificare nel senso che bisognerebbe editare proprio le mappe e non credo sià possibile.

albatros1993
28-07-2004, 17:08
domanda ...ma acquistando il kit...posso usarlo in moto per un preve viaggio di un paio di ore?

Phobos87
28-07-2004, 17:28
Originariamente inviato da albatros1993
domanda ...ma acquistando il kit...posso usarlo in moto per un preve viaggio di un paio di ore?

certo! stò studiando anch'io il come fissarlo sul manubrio della mia moto. cmq come autonomia ce la si fà anche a batteria, ma io gli tirerò l'alimentazione così non ho menate.

ciao

diegodp
28-07-2004, 17:58
ma tom tom traffic è operativo in italia?
c'è qualche altro software più completo?

Rizlo+
28-07-2004, 21:54
Originariamente inviato da diegodp
ma tom tom traffic è operativo in italia?
c'è qualche altro software più completo?

Ancora no ma quando lo sarà tomtom si confermerà come il miglior software di navigazione, sembra che sia in sperimentazione cmq...

juston80
29-07-2004, 05:57
il tom tom 3.0.3 GPS pur funzionando correttamente non visualizza i segnali dei satelliti agganciati con in navman 3400, sapete xchè?

ciao

ramses77
29-07-2004, 08:21
Scusate ma quanto prendete l'auostrada il vostro TOM TOM vi avvisa?

Mi spiego meglio: la voce "prendere l'autostrda" la sento solo quando mi immetto già nella corsia di accelerazione e non quando devo svoltare per il casello.

Sarà normale? (un po' scomodo, per la verità)

lele2
29-07-2004, 14:35
Originariamente inviato da ramses77
Scusate ma quanto prendete l'auostrada il vostro TOM TOM vi avvisa?

Mi spiego meglio: la voce "prendere l'autostrda" la sento solo quando mi immetto già nella corsia di accelerazione e non quando devo svoltare per il casello.

Sarà normale? (un po' scomodo, per la verità)

a me l'ha detto 150mt prima del casello dicendomi di tenere la sx ecc.. questo perchp c'erano 2 direzioni diverse.

cmq sia sarebbe meglio ke avvisi pure ke il tragitto lo considera prendendo l'autostrada prima di prendere la via ke porta al casello, così si fa per tempo a decidere se andare per autostrada oppure no.

lele2
29-07-2004, 14:39
Originariamente inviato da Phobos87
certo! stò studiando anch'io il come fissarlo sul manubrio della mia moto. cmq come autonomia ce la si fà anche a batteria, ma io gli tirerò l'alimentazione così non ho menate.

ciao

forse uno c'è ma è da vedere se è fattibile... dico la mia , la più economica..

dentro il kit ci sta un piattello di plastica ke serve per fissare la ventosa, bè si potrebbe fare un foro sul centro e sotto ci si mette una clip di quelle da elettricista per fissare i tubi ke portano i cavi"tubo test" quelli grigio chiaro di solito.


gli si mette una vite a testa piatta e la ventoso dovrebbe attaccarsi cmq.
;)

dimmi se funge:D