View Full Version : [OFFICIAL THREAD] IPAQ 1940 + TOMTOM NAVIGATOR
Originariamente inviato da sbeng
Mmm di sicuro il driver per ARM c'e'. Ti faccio sapere se sono riuscito a farlo funzionare (l'altra volta non c'ero riuscito).
deve essere per ARM, ma almeno per OS pocketpc (2000-2002-2003) se lo danno come Winodws CE2.x NON va bene anche se è ARM
Ho notato solo questa sera che l'alimentatore del gps BT di tomtom e quello dell'ipaq hanno le stesse identiche caratteristiche (5V-2A) e lo stesso spinotto, ma sull'alimentatore dell'ipaq non è segnata la polarità.... dite che sono intercambiabili?
Sul GPS BT è scritto in tutti i modi che si può alimentare esclusivamente con i suoi alimentatori, ma se devo cambiare palmare devo per forza prendermi un alimentatore da auto originale tomtom per ricaricare il gps in macchina???? E se invece usassi l'alimentatore da auto del mio futuro palmare che fornisce 5V???
Ciao
Savillum
03-12-2004, 19:28
Se il nuovo palmare ti fornisce l'alimentazione da 5V e 2A nn hai problemi... credo che potresti danneggiare il nuovo alimentatore se nn rilascia 10W di potenza dipende pero' anche da come è stato progettato il GPS BT
Quarziux
05-12-2004, 17:48
Salve a tutti,
a giorni dovrei ricevere il pacchetto con il ricevitore BT e mi sto un pò documentando su come si usa e che installare.
ne approfitto x farvi qlc domanda:
1) mi pare di aver intuito che la versione (x l'1940) consigliata x il TT3 sia la 3.03 (la 3.07 aggiunge news x altri pad), giusto?
2) IMPORTANTISSIMO: il ricevitore BT dove lo mettete di solito durante la vanigazione?? esiste un posto "consigliato?? es.:
- lunotto termico posteriore (sul pianale auto)
- appoggiato sopra il cruscotto
- agganciato (in qlc modo) al posto del telepass (dietro lo specchietto retrovisore)
- altre ed eventuali :)
3) occhio e croce quanto vi dura la batteria del solo ricevitore e sapete se è la stessa che monta il 1940?
grazie 1000
Ste
1) giusto
2) dipende dall'auto, alcune hanno il parabrezza schermato e in tal caso si ottengono vantaggi significativi mettendo il ricevitore sul lunotto.
In teoria il ricevitore dovrebbe avere la maggior porzione possibile di cielo direttamente "visibile". In pratica, fai un po' di prove aiutandoti con la schermata del driver gps dove si vedono chiaramente le intensità dei segnali captati.
In pratica non noto molte differenze se lo metto nel portaoggetti vicino al cambio o appiccicato al parabrezza tipo telepass (il gps tomtom ha un supporto calamitato applicabile dove vuoi).
3) Dovrebbe durare 5 ore circa, e più o meno le fa.
La batteria del ricevitore è incassata nello stesso e non è rimovibile che io sappia, per cui non l'ho mai vista, ma dubito fortemente che sia la stessa dell'ipaq.
Ciao
Originariamente inviato da Savillum
Se il nuovo palmare ti fornisce l'alimentazione da 5V e 2A nn hai problemi... credo che potresti danneggiare il nuovo alimentatore se nn rilascia 10W di potenza dipende pero' anche da come è stato progettato il GPS BT
In che senso credi "che potresti danneggiare il nuovo alimentatore se nn rilascia 10W di potenza dipende pero' anche da come è stato progettato il GPS BT"?
Ciao
sperugini
06-12-2004, 05:54
Ho trovato finalmente un forum per ipaq e tomtom! Scusate, ma le vostre mappe dell'Italia visualizzano anche San Marino? A me risulta solo un buco vuoto... Qualcuno ha risolto il problema? Ciao a tutti
Per utilizzare il tt3 servono due codici?
Uno di installazione e uno di attivazione?
Grazie...
Ah, ci sono differenze sostanziali tra tt2 e tt3?
Quarziux
06-12-2004, 16:54
Originariamente inviato da teod
1) giusto
2) dipende dall'auto, alcune hanno il parabrezza schermato e in tal caso si ottengono vantaggi significativi mettendo il ricevitore sul lunotto.
In teoria il ricevitore dovrebbe avere la maggior porzione possibile di cielo direttamente "visibile". In pratica, fai un po' di prove aiutandoti con la schermata del driver gps dove si vedono chiaramente le intensità dei segnali captati.
In pratica non noto molte differenze se lo metto nel portaoggetti vicino al cambio o appiccicato al parabrezza tipo telepass (il gps tomtom ha un supporto calamitato applicabile dove vuoi).
interessante..... non pensavo che riuscisse anche a lavorare con il ricevitore nel bauletto portaoggetti vicino al cambio :eek: :eek:
mi hai dato fiducia, quindi appena faccio la ricerca satelliti (lo metto sul tetto dell'auto almeno impiega meno) poi provo a piazzarlo un pò ovunque in auto.
Originariamente inviato da teod
3) Dovrebbe durare 5 ore circa, e più o meno le fa.
La batteria del ricevitore è incassata nello stesso e non è rimovibile che io sappia, per cui non l'ho mai vista, ma dubito fortemente che sia la stessa dell'ipaq.
pensavo facesse di +...... :( al max lo tengo sotto carica nel baule (ho una presa accendisigari) e quando lo uso lo tolgo.
salutoniiiiii Ste
Originariamente inviato da Quarziux
pensavo facesse di +...... :( al max lo tengo sotto carica nel baule (ho una presa accendisigari) e quando lo uso lo tolgo.
salutoniiiiii Ste
Caricalo solo quando ti serve e lascialo scaricare ogni tanto.... se lo tieni sempre sotto carica la batteria ti durerà di meno.
Ciao
Originariamente inviato da sperugini
Ho trovato finalmente un forum per ipaq e tomtom! Scusate, ma le vostre mappe dell'Italia visualizzano anche San Marino? A me risulta solo un buco vuoto... Qualcuno ha risolto il problema? Ciao a tutti
La mappa di san marino non esiste per il momento!!:muro: Ho mandato una mail a quelli del tomtom e mi hanno risposto che è una mancanza che colmeranno appena possibile...:sofico: Anche a me serve quella mappa...visto che ci abito ad 1 Km!! Qualcuno sa come ovviare questa...mancanza??:mc:
sperugini
09-12-2004, 04:49
Anche a me quelli di Tomtom hanno scritto così. Ma ho anche trovato gente che mi ha detto che non è vero, che il problema è già stato risolto, che le mappe che ha il programma che noi usiamo sono superate, versione 280, e che è già uscita la 390 che comprende anche San Marino, e si trova anche in internet. Il problema è che io non posso verificare, perchè qui non c'è ADSL, forse qualcun altro ci riesce. Ciao
Originariamente inviato da sperugini
Anche a me quelli di Tomtom hanno scritto così. Ma ho anche trovato gente che mi ha detto che non è vero, che il problema è già stato risolto, che le mappe che ha il programma che noi usiamo sono superate, versione 280, e che è già uscita la 390 che comprende anche San Marino, e si trova anche in internet. Il problema è che io non posso verificare, perchè qui non c'è ADSL, forse qualcun altro ci riesce. Ciao
Dove si trova l'aggiornamento delle mappe? E' scaricabile legalmente visto il pacco di soldi che ci è costato questo sistema GPS :muro: ?
sperugini
09-12-2004, 10:35
Originariamente inviato da M4st3r
Dove si trova l'aggiornamento delle mappe? E' scaricabile legalmente visto il pacco di soldi che ci è costato questo sistema GPS :muro: ?
Saperlo! L'unica cosa che mi hanno consigliato è di cercare su Emule, non so dire di più perchè è un programma che non conosco, visto che, ripeto, nella mia zona non c'è adsl.
Vi segnalo il link per un aggiornamento all'ipaq 1940 rilasciato da HP per aumentare le performance con alcune SD.
http://h18007.www1.hp.com/support/files/HandheldiPAQ/us/download/22218.html
Ciao
incredibile lo stavo per fare io... :D
Originariamente inviato da Rizlo+
incredibile lo stavo per fare io... :D
:D E ancora più incredidibile che il nuovo driver funzioni davvero.... la SD contenuta nel pacco tomtom è effettivamente letta più velocemente dall'ipaq!!! E a me risulta che quando faccio i softreset mi carica tutti i software in esecuzione automatica più velocemente!!!
Ciao
ma quel driver va bene anche per la versione italiana?
Phoenix68
18-12-2004, 09:11
Sì:O
Dopo qualche test posso confermare che l'alimentatore del gps tomtom permette di caricare anche l'ipaq.
Ciao
Phoenix68
18-12-2004, 15:49
Originariamente inviato da teod
Dopo qualche test posso confermare che l'alimentatore del gps tomtom permette di caricare anche l'ipaq.
Ciao
Non avevo fatto caso che il voltaggio era simile,grazie per la dritta.
Ciao
Originariamente inviato da Phoenix68
Non avevo fatto caso che il voltaggio era simile,grazie per la dritta.
Ciao
Non è solo simile, è identico! Se qualcuno vuol fare anche dei test sui tempi di ricarica, farebbe un favore a tutti; ma dovrebbero essere identici anche in questo caso.
Ciao
a me sembra solo di vedere una differenza in input da 0.3A a 0.4A
e un range degli hz più ampio.
probabilmente farà "più fatica" a caricare il palmarino, io cmq nn lo faccio.
qualcuno di voi ha il se z1010 della 3 come cell e lo uso col palmarino?
nn riesco a connettermi a internet.
sono solo riuscito a scambiare dei file tramite BT.
Originariamente inviato da lele2
qualcuno di voi ha il se z1010 della 3 come cell e lo uso col palmarino?
nn riesco a connettermi a internet.
sono solo riuscito a scambiare dei file tramite BT.
Io ho un Motorola A835 di 3 che uso con Vodafone ma non riesco ad usare con 3.... se scopri i parametri da usare fammi sapere se puoi.
Grazie, ciao
Quarziux
22-12-2004, 23:33
Salve a tutti,
ho da qualche settimana l'accoppiata 1940+tt3+gps bt e mi trovo molto bene, solo un paio di curiosità:
1) esiste un modo x navigare in una mappa (tranne la funzione demo) una volta impostata la destinazione (nel senso visualizzare la mappa e farla scorrere fino alla destinazione x vedere che strade percorre)??
2) esiste una funzione o un plug-in x il tt3 che accende la retroilluminazione del display solo in prossimità di deviazioni, svincoli, cambi corsia, ecc... (nel senso in contemporanea al messaggio vocale )??
Grazie 1000
Ste
BravoGT83
23-12-2004, 00:56
Originariamente inviato da lele2
qualcuno di voi ha il se z1010 della 3 come cell e lo uso col palmarino?
nn riesco a connettermi a internet.
sono solo riuscito a scambiare dei file tramite BT.
io lo stesso cell.....non l'ho mai provato....:rolleyes:
Originariamente inviato da Quarziux
Salve a tutti,
ho da qualche settimana l'accoppiata 1940+tt3+gps bt e mi trovo molto bene, solo un paio di curiosità:
1) esiste un modo x navigare in una mappa (tranne la funzione demo) una volta impostata la destinazione (nel senso visualizzare la mappa e farla scorrere fino alla destinazione x vedere che strade percorre)??
2) esiste una funzione o un plug-in x il tt3 che accende la retroilluminazione del display solo in prossimità di deviazioni, svincoli, cambi corsia, ecc... (nel senso in contemporanea al messaggio vocale )??
Grazie 1000
Ste
1) Basta che imposti la destinazione, gli fai calcolare il percorso e visulaizzi la mappa; scorrendo con le frecce destra e sinistra del joypad, ti verrà visualizzato punto per punto il percorso con lo zoom che vuoi; puoi anche visulaizzare in contemporanea le istruzioni.
2) Per ora no.
Ciao
Quarziux
26-12-2004, 02:09
Originariamente inviato da teod
1) Basta che imposti la destinazione, gli fai calcolare il percorso e visulaizzi la mappa; scorrendo con le frecce destra e sinistra del joypad, ti verrà visualizzato punto per punto il percorso con lo zoom che vuoi; puoi anche visulaizzare in contemporanea le istruzioni.
2) Per ora no.
Ciao
Grazie 1000, mi hai risolto il dubbio ;)
salutoniiii Ste
Phoenix68
28-12-2004, 22:01
Scusate ma nel sito di TomTom leggo
A partire dal primo dicembre 2004, l'aggiornamento di TomTom Navigator 3 è stato sospeso
Consigliamo agli utenti di tenere d'occhio il nostro sito web www.tomtom.com per avere informazioni aggiornate sulle future procedure di aggiornamento. Ed inoltre con la nostra newsletter TomTom, provvederemo ad informare tutti i nostri utenti che intendono utilizzare tale procedura.
Attraverso questi canali, TomTom fornirà tutte le informazioni necessarie ai propri clienti, comprese le date di rilascio specifiche degli aggiornamenti.
TomTom si riserva il diritto di cambiare le procedure di aggiornamento o persino di annullare l'offerta di aggiornamento.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi creati ed auspichiamo di potervi ancora fornire in futuro tutto il supporto necessario.
La cosa mi preoccupa alquanto,è normale oppure ci sono "casini" in giro ?
Originariamente inviato da Phoenix68
Scusate ma nel sito di TomTom leggo
A partire dal primo dicembre 2004, l'aggiornamento di TomTom Navigator 3 è stato sospeso
Consigliamo agli utenti di tenere d'occhio il nostro sito web www.tomtom.com per avere informazioni aggiornate sulle future procedure di aggiornamento. Ed inoltre con la nostra newsletter TomTom, provvederemo ad informare tutti i nostri utenti che intendono utilizzare tale procedura.
Attraverso questi canali, TomTom fornirà tutte le informazioni necessarie ai propri clienti, comprese le date di rilascio specifiche degli aggiornamenti.
TomTom si riserva il diritto di cambiare le procedure di aggiornamento o persino di annullare l'offerta di aggiornamento.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi creati ed auspichiamo di potervi ancora fornire in futuro tutto il supporto necessario.
La cosa mi preoccupa alquanto,è normale oppure ci sono "casini" in giro ?
in pratica ti dice che sta per uscire tomtom 4 e di prepararti a pagare la nuova versione.
quali aggiornamenti ti sei assicurato su tom tom in questi mesi?
a me risulta solo un aggiustamento della connessione tra palmare e gps con un paio di patch e nient'altro.
per caso aggiornavano anche le mappe ormai vecchie di almeno 5 anni?
Originariamente inviato da lele2
le mappe ormai vecchie di almeno 5 anni?
Ma sei sicuro?? Non credo proprio che siano così vecchie su TT3...
Phoenix68
29-12-2004, 09:02
Confermo per gli aggiornamenti sulle connessioni,e nulla sulle mappe.
Io l'ho compraato da pochi mesi con l'offerta hp1940 tomtom.
Per le strade non so se sono 5 anni ma di sicuro non è aggiornato ,settimana scorsa una superstrada di quasi 40 km non me l'ha segnalata ed è da 2 anni che c'è.
Mi consola il fatto che non l'abbia rilevata neppure il satellitare dell'audi a6 (4200€) :D .
Ciao
sperugini
29-12-2004, 09:06
Qualcuno di voi ha provato tomtom traffic? Sapete quanto pesa economicamente il fatto di doversi connettere per telefono, si riesce a usare il telefono o è monopolizzato da traffic? Auguri a tutti
Qualcuno sa dirmi se si trova ancora il kit ipaq 1940BT + tt3?
Lo so che è in giro da un bel po' ma a forza di leggere sulle capacità di questa accoppiata mi sono convinto a prenderlo.
Da un po' cerco online ma non rieco a trovarlo, inoltre vorrei quello con il supporto per l'auto e non capisco se nella confezione è presente.
Grazie mille.
Originariamente inviato da sperugini
Qualcuno di voi ha provato tomtom traffic? Sapete quanto pesa economicamente il fatto di doversi connettere per telefono, si riesce a usare il telefono o è monopolizzato da traffic? Auguri a tutti
Tomtom traffic non è disponibile ancora per l'Italia....
Se non ricordo male c'è una faq sul sito tomtom.com che parla proprio della quantità di dati ricevuti da TT traffic.
Ciao
Phoenix68
30-12-2004, 13:37
Originariamente inviato da alpex
Qualcuno sa dirmi se si trova ancora il kit ipaq 1940BT + tt3?
Lo so che è in giro da un bel po' ma a forza di leggere sulle capacità di questa accoppiata mi sono convinto a prenderlo.
Da un po' cerco online ma non rieco a trovarlo, inoltre vorrei quello con il supporto per l'auto e non capisco se nella confezione è presente.
Grazie mille.
Non penso si trovi,salvo magazzino,perchè il 1940 è fuori produzione,nel caso lo trovassi per il rapporto prstazioni prezzo secondo me è ottimo.
ciao
Grazie Phoenix68, sai se esiste qualcosa del genere con modelli recenti di Ipaq?
Grazie
Phoenix68
30-12-2004, 15:42
ho visto il 2210 col destinator, preferisco il tomtom come navigatore ma il pocketpc è superiore,non ho visto altre accoppiate m puoi prendere separato il tomtom con il palmare che vuoi (sappi che spesso se trovi l'offerta giusta risparmi ,quando ho preso il mio a Mediaworld era da poco finita l'offerta con anche il toolkit Belkin eppure ho risparmiato comprandole dopo separati).
Ciao
Grazie nuovamente e Buon Anno.
Sul sito MW il 1940 sta circa 260€ e sul sito TomTom il kit Sw+gps BT a 399€, e quindi oltre 100€ di differenza.
Su ultracomputers ho trovato il pacchetto ipaq 1940 + tt3 BT a 536€ però mi sembra che non comprenda il supporto auto.
Ma credo che farò come dici tu, aspetterò il momento propizio per prendere i pezzi separatamente.
Ciao
Originariamente inviato da Rizlo+
Ma sei sicuro?? Non credo proprio che siano così vecchie su TT3...
dalle mie parti ci sta un ospedale inaugurato dalla rosi bindi una decina di anni fa, il tommy nn lo rileva.
moltissimi semafori sostiruiti dalle rotonde nn sono aggiornati.
almeno nella mia zona, lombardia emilia romagna.
secondo me quelli di tom tom dovrebbero darti l'aggiornamento gratuiro delle mappe per almeno un anno dall'acquisto, invece ti ritrovi un prodotto che nn è aggiornato nemmeno ad alcuni anni fa.
Phoenix68
04-01-2005, 07:09
Originariamente inviato da lele2
moltissimi semafori sostiruiti dalle rotonde nn sono aggiornati.
almeno nella mia zona, lombardia emilia romagna.
secondo me quelli di tom tom dovrebbero darti l'aggiornamento gratuiro delle mappe per almeno un anno dall'acquisto, invece ti ritrovi un prodotto che nn è aggiornato nemmeno ad alcuni anni fa.
Per quel che riguarda le mappe sono daccordo in parte,spesso l'errore non è nelle mappe non aggiornate ma nel non aver ancora digitalizzato strade gia presenti ,ti faccio un esempio,una strada ,e non piccola, di almeno 3 anni in provincia di Bergamo non viene rilevata ne dal TomTom ne dal connect della Fiat stilo (2000€) ne dal satellitare dell'audi A6 (4000€).
Concordo sull'aggiornamento del TomTom per almeno un anno,specialmente a fronte del fatto che lo si vuol presentare come uno strumento utile all'altezza (anche come prezzo) di tutti.
Ciao
sperugini
15-01-2005, 18:37
Anch'io trovo che molte cose delle mappe su tomtom non sono aggiornate, per esempio non "vede" San Marino! Mi hanno detto che esistono mappe più aggiornate, versione 390. Qualcuno ne sa qualcosa? Io non ho l'ADSL, ma mi hanno detto che via Emule si dovrebbero trovare.
the_crazy_biker
18-01-2005, 19:48
salve ragazzi un mio amico mi vendo il suo kit 1940 tomtom gps tutto tranne il ricevitore gps che lo tiene x usare con il suo nuovo palmare......ora visto che è in vendita il solo ricevitore originale della tomtom volevo chiedervi se nella confezione del ricevitore in vendita c'è il cavo x caricare il ricevitore....
saluti alessandro
Credo proprio che non ci sia alcun cavo nella confezione di vendita; puoi comunque comprarti un altro ricevitore che costa meno e ha il caricatore da rete oppure anche un ricevitore migliore del tomtom gps.
Mi raccomando fatti dare il supporto auto con l'apposito cavo di ricarica, con un nuovo palmare non se ne farebbe molto...
Comunque il ricevitore tomtom dovrebbe poter essere caricato anche dall'alimentatore dell'ipaq.
Ciao
the_crazy_biker
20-01-2005, 13:42
ragazzi ho un problema con installazione del tomtom.......
ho messo activesync e mi dice connesso.....e fino a qui tutto ok.....
metto il cd 1 del tomtom parte l'installazione carica il software sul pda aspetto che si riavvia.....poi mi chiede di mettere le mappe...ho una sd da 256 mega....sceglio italia totale 199 mega
seleziono dove mettere le mappe nello storage card e appena clikko viene quest errore........
Setup:internal problem. Cannot inizialize API.
Please restart setup.
ho provato da 2 pc differenti ma è =:muro: :muro:
che devo fare?
Raga sapreste mica dirmi se c'è da qualke parte una lista completa dei palmari compatibili con il tom tom
grazie ciao
the_crazy_biker
20-01-2005, 14:09
Originariamente inviato da the_crazy_biker
ragazzi ho un problema con installazione del tomtom.......
ho messo activesync e mi dice connesso.....e fino a qui tutto ok.....
metto il cd 1 del tomtom parte l'installazione carica il software sul pda aspetto che si riavvia.....poi mi chiede di mettere le mappe...ho una sd da 256 mega....sceglio italia totale 199 mega
seleziono dove mettere le mappe nello storage card e appena clikko viene quest errore........
Setup:internal problem. Cannot inizialize API.
Please restart setup.
ho provato da 2 pc differenti ma è =:muro: :muro:
che devo fare?
:p :rolleyes: risolto avevo il lock nella sd:muro:
Ciao a tutti, qualche mese fa ho acquistato il bundle-pack che comprendeva un palmare HP iPAQ 1940 + GPS TomTom bluetooth + Car Kit + TomTom navigator 3. Vorrei sapere se i cavi di alimentazione del TomTom carkit compresi in questo bundle-pack sono compatibili con altri palmari (come indicato nella pagina COMPATIBLITA' dello stesso TomTom Carkit Dell Axim X3 , Axim X30 , Axim X3i , Axim X5, HP iPAQ H1940 , iPAQ H1945 , iPAQ H2210 , iPAQ H2215 , iPAQ H4150 , iPAQ H4155 , iPAQ RZ1710, Palm Tungsten T3) e in particolare con un Dell X30.
Vi ringrazio :D
ci sono prg integrati per leggere i file pdf?
oppure devo prendere applicazioni a parte?
link grazie.
Originariamente inviato da lele2
ci sono prg integrati per leggere i file pdf?
oppure devo prendere applicazioni a parte?
link grazie.
No, un ottimo reader free è Acrobat Reader 2.0 per PPC; un po' pesante da scaricare (15MB mi pare) ma fa il suo dovere.
Ciao
grazie, ho fatto.
un po pesantino si, e sopratutto pesante da caricare, specie se hai parecchie pagine, con 270pag ha impiegato un paio di min per parirsi:D
però ho un paio di quesiti:
il primo è che a quanto pare le scritte lincate nn sono più attive.
il secondo volevo sapere se la funzione scorrimento automatico è possibile impostarne la velocità di scorrimento del documento.
io nn son riuscito, qualcuno lo sa?
per trovare la funzione basta andare sul menù opzioni tenendo premunto in un punto qualsiasi sulla pagina, si apre un menù con tale funzione, però così impostata è troppo veloce.
Originariamente inviato da lele2
un po pesantino si, e sopratutto pesante da caricare, specie se hai parecchie pagine, con 270pag ha impiegato un paio di min per parirsi:D
il file .pdf ce l'hai sulla SD?
BravoGT83
28-01-2005, 09:14
salve a tutti
qualcuno ha la mappa della Svizzera mi contatti in pm:rolleyes:
nessuno sa dirmi se esiste da qualke parte una lista di palmari compatiili con il tom tom
grazie ciao
Originariamente inviato da Pormy
nessuno sa dirmi se esiste da qualke parte una lista di palmari compatiili con il tom tom
grazie ciao
ma in che senso scusa?? Ogni palamre con OS Pocketpc è compatibile con tomtom, persino i palm ma non ti so dire se tutti i modelli o solo alcuni... FOrse ti intendi la compatibilità di tutto il kit comprensivo di cavi e supporti da auto
effettivamente sono un pokino ignorante in materia.
vorrei prendermi un palmare (da spendere sui 300-350€) e poi metterci il tom tom sopra però non ho idea di che pigliare pensavo al 1940 o il 2210 però mi chiedevo se c'erano altri palmari compatibili tipo acer?
ma certo che si!! Il software è compatibile con tutti i pocketpc anche di 2-3 anni fa, il GPS invece va se hai il bluetooth integrato nel palmare, quindi alla fine è l'unica cosa di cui ti devi preoccupare...
Originariamente inviato da Rizlo+
il file .pdf ce l'hai sulla SD?
si, dici che se lo metto sul palmare i link si abilitano o posso regolare la velocità di scorrimento??
Originariamente inviato da lele2
si, dici che se lo metto sul palmare i link si abilitano o posso regolare la velocità di scorrimento??
Nessuna delle due cose. Solo ci mette mooolto meno a caricarti il file. Se lo devi aprire e chiudere spesso ti consiglio di copiarlo nella memoria interna... Comunque per lo scorrimento automatico ci sono delle impostazioni nel menu "opzioni..." di acrobat reader , puoi selezionare ogni quanti secondo cambiarti la pagina.
per favore un anima pia che ha preso il bunble tomtom bluetoth+ 1940
tra fine 2004 ad oggi cioe con tom tom 3 non il 2
mi puo verificare se nella parte inferiore del ricevitore c'è scritto
SIRF oppure un cerchietto con la scritta E24.
ne ho mandato uno in assistenza è prima mi hanno fatto questa domanda, da varie ricerche ho visto che ha molti come al mio "muore"
led blu che non va più.
presumo che quelli con E24 il mio, sono quelli che muoiono,
volevo assicurarmi che gli ultimi siano tutti con la scritta sirf nella parte
inferiore
sperugini
08-02-2005, 14:47
Di fatto al mio c'è scritto Sirf, e funziona senza problemi.
Qualcuno mi può dire cosa vogliono dire i vari colori che assumono i led dell'antenna gps del tomtom? Nel "libretto di istruzioni" non ho trovato nulla a riguardo.
Io ho visto i seguenti colori:
Blu
verde
rosso
arancio
viola.
I primi due credo che siano il blu il BT attivo e in comunicazione con il palmare, il verde la batteria ok. Intuisco che il rosso è batteria scarica, ma gli altri due?
grazie mille
Originariamente inviato da sperugini
Di fatto al mio c'è scritto Sirf, e funziona senza problemi.
anche il mio ha funzionato senza problemi per 14 mesi!!
speriamo abbiano risolto almeno con quelli nuovi.
i led sono due almeno sul bluetooth
destro rosso batteria scarica oppure se in carica da spento
verde carico fisso satelliti sganciati
verde lanpeggiante satelliti agganciati
arancio in carica e acceso
sinistro quello blu lampeggiante bluetooth acceso
fisso bluetooth comunicante con il palmare
rosso o che non riesci ad accenderlo trasmissione dati bluetooth impossibile vale a dire è fottuto.
quelli del tomtom2 con il cerchietto E24 sotto tutti!!
il mio era uno dei pochi superstiti fino a ieri ciao
derkapen
10-02-2005, 09:11
ciao ragazzi, ho un palmare tungstene t5 e sto impazzendo con il tom tom versione 4
Non riesco ad attivare la mappa italia , avendo come gia consigliatomi attivato prima la mappa del benelux
la versione è la 4,301.
qualcuno puo aiutarmi anche suggerendomi nuovi programmi per la generazione del codice attivazione?
grazie
Originariamente inviato da derkapen
ciao ragazzi, ho un palmare tungstene t5 e sto impazzendo con il tom tom versione 4
Non riesco ad attivare la mappa italia , avendo come gia consigliatomi attivato prima la mappa del benelux
la versione è la 4,301.
qualcuno puo aiutarmi anche suggerendomi nuovi programmi per la generazione del codice attivazione?
grazie
sei OT
;) ;)
Apri un'altra discussione
marall
Pipperesi
11-02-2005, 17:35
300 euro per ipaq 1940 piu' gps tom tom come vi pare come prezzo?
Originariamente inviato da Pipperesi
300 euro per ipaq 1940 piu' gps tom tom come vi pare come prezzo?
Con anche il kit di montaggio auto? Beh è decisamente buono... ;)
Originariamente inviato da Pipperesi
300 euro per ipaq 1940 piu' gps tom tom come vi pare come prezzo?
dove lo trovi a quel prezzo? :)
pasqua80
15-02-2005, 19:08
dove a quel prezzo?
Originariamente inviato da Pipperesi
300 euro per ipaq 1940 piu' gps tom tom come vi pare come prezzo?
Pipperesi
16-02-2005, 13:56
da un utente di un altro forum...contattato....mai avuto risposta....e poi bannato....
un usato invece a quanto si potrebbe trovare?
senza gps intendo
mi servirebbe sapere dove posso trovare la batteria ausiliaria per il tomtom bt, quella che usa le batterie nokia x intenderci.
grazie
BravoGT83
22-02-2005, 15:21
Originariamente inviato da Rizlo+
Con anche il kit di montaggio auto? Beh è decisamente buono... ;)
direi di si
Originariamente inviato da popomer
mi servirebbe sapere dove posso trovare la batteria ausiliaria per il tomtom bt, quella che usa le batterie nokia x intenderci.
grazie
up:D
BravoGT83
22-02-2005, 22:22
Originariamente inviato da popomer
up:D
hai provato cercare su ebay??
SI E NON SONO RIUSCITO A TROVARE NULLA.........
BravoGT83
23-02-2005, 15:56
allora non saprei proprio
BravoGT83
23-02-2005, 15:57
Originariamente inviato da derkapen
ciao ragazzi, ho un palmare tungstene t5 e sto impazzendo con il tom tom versione 4
Non riesco ad attivare la mappa italia , avendo come gia consigliatomi attivato prima la mappa del benelux
la versione è la 4,301.
qualcuno puo aiutarmi anche suggerendomi nuovi programmi per la generazione del codice attivazione?
grazie
mi sa che hai sbagliato discussione
Io non ho capito una cosa del TomTom 3.... :(
Sul palmare io vorrei installare, sulla scheda di memoria:
- mappa nord ovest Italia
- mappa principali paesi d'Europa
E le due mappe, per dimensioni, ci starebbero.
Il problema è che però il software praticamente me le fa installare come 2 mappe "separate" e se, ad esempio, devo chiedere un percorso da Milano a St. Moritz (Svizzera), non posso farlo perchè dovrei settare il Navigator per leggere 2 mappe diversa.
Sbaglio io qualcosa nella procedura o è proprio fatto così ?!
Grazie... :rolleyes:
OKUTOBOY
27-02-2005, 14:22
Ciao a tutti,
Ragazzi, io ho appena comprato un palmare (in realtà non è l' ipaq 1940) con installato il software tomtom navigator. Volevo chiedere se è possibile con questo software, far calcolare un percorso evitando di usare la autostrade o tangenziali varie.....
BravoGT83
27-02-2005, 22:41
Originariamente inviato da OKUTOBOY
Ciao a tutti,
Ragazzi, io ho appena comprato un palmare (in realtà non è l' ipaq 1940) con installato il software tomtom navigator. Volevo chiedere se è possibile con questo software, far calcolare un percorso evitando di usare la autostrade o tangenziali varie.....
si ci dovrebbe essere quella opzione
ragazzi ho bisogno di un aiuto.
ho comprato il palmare 2210 ho installato il tom tom e come ricevitore gps ho preso il fortuna clip-on.
Accendo il ricevitore e il palmare lo riconosce però non mi si collega a nessun satellite. Ho notato che mi si è aggiunta un'icona in basso a destra di una parabola e se ci clicco sopra mi si apre lo status del gps però si ostina a cercare il tom tom navigator gps su com1 come diavolo faccio a fargli capire che mi deve usare il fortuna?
Insieme al ricevitore non c'era nessuna istruzione per cui essendo per me il primo almare non so dove battere la testa (potrebbe anche non funzionare il ricevitore ma io non ne capisco nulla...):rolleyes:
Ciao a tutti sono nuovo!
Causa (o grazie) al mio nuovo lavoro di agente rappresentante devo comprarmi un navigatore satellitare.
Il mio negozio di fiducia mi da 2 opzioni:
1) Classico TOM TOM GO 650 Euro
2) Palmare MIO 168 con antenna, scheda 256mb, kit macchina e software TOM TOM a 580 Euro
Il mio negoziante mi consiglia il palmare per i 70 euro in meno e per le dimensioni più comode per il trasporto dell'oggetto in sè.
Ovviamente non faccio di 70 euro una condizione di scelta per un oggetto che ne costa quasi 10 volte tanto e con cui dovrò lavorare per qualche anno.
Mi interesserebbe moltissimo sapere l'opinione di chi usa il palmare con software TOM TOM per sapere se si trova bene, quali sono i problemi che ha riscontrato, e se potendo scegliere ricomprerebbe il Palmare al posto del TOM TOM GO.
Grazie 1000
:huh: :help:
Andreapi
13-03-2005, 18:02
Salve Gente
Volevo chiedere un parere prima di fare hardreset.
Ho installato il soft di sana pianta nel palmare ma il primo collegamento con il tomtom lo fatto su una auto di un mio amico che ha il solito oggetto.
Ora mi ritrovo che non riesco più a connettermi con il tomtom dalla mia auto.
Avete una soluzione in riguardo.
Grazie
BravoGT83
18-03-2005, 10:19
Originariamente inviato da Ale54
Ciao a tutti sono nuovo!
Causa (o grazie) al mio nuovo lavoro di agente rappresentante devo comprarmi un navigatore satellitare.
Il mio negozio di fiducia mi da 2 opzioni:
1) Classico TOM TOM GO 650 Euro
2) Palmare MIO 168 con antenna, scheda 256mb, kit macchina e software TOM TOM a 580 Euro
Il mio negoziante mi consiglia il palmare per i 70 euro in meno e per le dimensioni più comode per il trasporto dell'oggetto in sè.
Ovviamente non faccio di 70 euro una condizione di scelta per un oggetto che ne costa quasi 10 volte tanto e con cui dovrò lavorare per qualche anno.
Mi interesserebbe moltissimo sapere l'opinione di chi usa il palmare con software TOM TOM per sapere se si trova bene, quali sono i problemi che ha riscontrato, e se potendo scegliere ricomprerebbe il Palmare al posto del TOM TOM GO.
Grazie 1000
:huh: :help:
io uso 1940 + tom tom e mi trovo benissimo nessun problema:)
che gps bluetooth usate? perchè ho comprato l'hp 1940, ma lo sto prendendo a pezzi da ebay...
BravoGT83
21-03-2005, 21:05
io tom tom3:)
penso tutti in questa discussione
Originariamente inviato da Ale54
Ciao a tutti sono nuovo!
Causa (o grazie) al mio nuovo lavoro di agente rappresentante devo comprarmi un navigatore satellitare.
....
Mi interesserebbe moltissimo sapere l'opinione di chi usa il palmare con software TOM TOM per sapere se si trova bene, quali sono i problemi che ha riscontrato, e se potendo scegliere ricomprerebbe il Palmare al posto del TOM TOM GO.
Allora io ho comprato il PALMARE+NAVIGATORE xkè sostanzialmente mi interessava anche il palmare e, se non sbaglio, il TOM TOM Go ancora non era uscito in commercio.
Se il tuo utilizzo è SOLO come navigatore ti consiglio il TOM TOM Go che è + pratico, meno sbattimenti e leggermente migliore.
Se invece proprio per il lavoro di rappresentanza che devi fare ti può essere utile anche il palmare...la risposta è scontata ;)
Ciao Ciao
P.s.
Se non sbaglio ora in bundle viene venduto l'HP2210 con TomTom3..pensaci :oink:
C'è qualche soluzione per evitare che si spenga la retroilluminazione dello schermo? Di notte mi piacerebbe poter sempre vedere l'itinerario. :)
Al momento ho risolto disattivando lo spegnimento automatico della retroilluminazione, ma così facendo l'autonomia cala moltissimo, essendo la luce sempre accesa anche di giorno. :(
BravoGT83
15-04-2005, 10:31
C'è qualche soluzione per evitare che si spenga la retroilluminazione dello schermo? Di notte mi piacerebbe poter sempre vedere l'itinerario. :)
Al momento ho risolto disattivando lo spegnimento automatico della retroilluminazione, ma così facendo l'autonomia cala moltissimo, essendo la luce sempre accesa anche di giorno. :(
mi sa che è l'unica soluzione per ora non mi viene in mente d'altro
devi attaccarlo all'accendisigari :mc:
BravoGT83
15-04-2005, 10:58
devi attaccarlo all'accendisigari :mc:
quello è scontato se no la batteria dura un minuto
io mi sono comprato un kit ceh mi permette di caricare sia palmare che ricevitore con una sola presa accendisigari
BravoGT83
15-04-2005, 11:40
io mi sono comprato un kit ceh mi permette di caricare sia palmare che ricevitore con una sola presa accendisigari
è quello che abbiamo tutti noi :)
quello è scontato se no la batteria dura un minuto
Senza collegarlo dovrebbe durare almeno un paio d'ore, se nn ricordo male, avevo fatto delle prove a proposito.
Alla fine è da collegare solo un cavetto, conviene fare così che inventarsi chissà che cosa :muro:
luposelvaggio
29-04-2005, 13:58
forse la mia domanda è una stupidata comunque:
ho l'ipaq 1940 posso passare da windows ce a windows mobile 2003 se?
il 1940 ha i requisiti per l'installazione del nuovo s.o.?
grazie per la risposta
forse la mia domanda è una stupidata comunque:
ho l'ipaq 1940 posso passare da windows ce a windows mobile 2003 se?
il 1940 ha i requisiti per l'installazione del nuovo s.o.?
grazie per la risposta
No, HP non ha rilasciato aggiornamenti per l'ipaq 1940 alla nuova versione del sistema operativo per cui è impossibile aggiornarlo.
Ciao
luposelvaggio
29-04-2005, 15:04
No, HP non ha rilasciato aggiornamenti per l'ipaq 1940 alla nuova versione del sistema operativo per cui è impossibile aggiornarlo.
Ciao
grazie per l'informazione ciao
BravoGT83
29-04-2005, 18:27
Senza collegarlo dovrebbe durare almeno un paio d'ore, se nn ricordo male, avevo fatto delle prove a proposito.
Alla fine è da collegare solo un cavetto, conviene fare così che inventarsi chissà che cosa :muro:
è il blutooth che succhia
il tomtom quando mi crea un percorso, me lo crea cercando di farmi fare meno strada oppure di farmelo fare in minor tempo.
C'è un modo per cambiare impostazione nel caso?
era un po che nn usavo il palmarino, ultimamente l'ho reinstallato da zero con tutti gli aggiornamenti e nell'usarlo ho notato una cosa deprovevole.
ho il 95% dei pdi sballati :mad:
mi indicava un ristorante ma li ci stava un cimitero, un bacomat + ristorante ma li ci stava un cavalcavia di una strada, distributori di benzina inesistenti.
è dovuto per caso agli ultimi aggiornamenti oppure noto solo ora quanto è pietoso questo programma??
sinceramente anchio ho notato questo problema ... bho speriamo nel nuovo :rolleyes:
grandesugo
25-05-2005, 17:18
:muro: :muro: :muro: ciao a tutti sono molto entusiasto del sito complimenti al forum ..... o ho un piccolo problema.
Ho il pacchetto con il pochet pc 1940 e tom tom n.3 ho configurato il palmare con una connessione gprs con il mio mitico Ercson t68i funziona benissimo ma il problema sorge quando uso il navigatore dopo un po di minuti che viaggio cerca di partire la connessione lo stesso anche se nula e collegato al palmare e quindi perdo la visualizzazione del tomtom ......C'è qualcuno che mi può aiutare ....grazie... :D
Leggo dal loro sito che è in arrivo l'aggiornamento per il tom tom navigator. mi sembra di aver capito che costerà circa 80€. secondo voi ne vale la pena? O, meglio ancora, qualcuno l'ha già acquistato? Leggo che ci saranno anche gli aggiornamenti su traffico emeteo da scaricare da internet via gprs... sarà veloce e aggiornata l'informazione?
voi che dite?
Thunderfox
26-05-2005, 12:10
mi pare che ancora la versione 5 del navigator non è uscita, cmq se hai la versione 3 ho sentito che puoi fare gratuitamente l'aggiornamento alla 5
speriamo :)
Visto che nella nuova versione ci sono i numeri di telefono dei POI, c'è un modo per poter chiamare tali numeri in automatico da un cellulare collegato in Bluetooth ?
L'ho visto ad una demo del TT Mobile su un Nokia, spero possa farlo anche Navigator.
Tnx, Max
se hai la versione 3 ho sentito che puoi fare gratuitamente l'aggiornamento alla 5
speriamo :)
gratuitamente? a 59€ !
ramses77
08-06-2005, 10:03
mi pare che ancora la versione 5 del navigator non è uscita,
E' uscita, è uscita.... :D :D :D
E' uscita, è uscita.... :D :D :D
e dove?... :confused: :rolleyes: :D
Fabio82_C
08-06-2005, 13:12
Sul sito... :mbe:
www.tomtom.com
Nessuno ha ancora avuto modo di provarlo? sono 59€ + ss di spedizione :rolleyes:
Anthony77
08-06-2005, 17:13
dovrei comprare il tomtom navigatore per HP 1940
mi conviene cercare il navigator 3 ed aggiornarlo oppure aspettare l'uscita del 5 (non so se funzioni con il mio ipaq)??
grazie
ramses77
10-06-2005, 16:20
Nessuno ha ancora avuto modo di provarlo? sono 59€ + ss di spedizione :rolleyes:
L'ho provato io, per poco, ci sono aspetti positivi ed altri negativi, ma in generale è un passo avanti rispetto al 3.
Visto che la maggior parte delle caratteristiche sono spiegate nelle varie recensioni in modo accurato, vi parlo di qualche impressione.
Innanzitutto la modalità navigazione: è molto più fluida rispetto al 3, prima era scattosa, con un refresh al secondo, ora si nota ancora la scattosità ma siamo intorno ai 10fps. La modalità di navigazione a schermo orizzontale è motlo più pratica, perchè permette di leggere meglio le varie scritte di paesi e vie: se si vuole diminuire lo zoom si può fare, poi automaticamente e molto lentamente, lo zoom torna al valore di default (stile "atterraggio") durante la stessa navigazione. La barra delle informazioni è cambiata graficamente, ma contiene le stesse informazioni di prima: cliccandoci sopra, si può cambiare il volume al volo e risentire l'ultima indicazione: purtroppo alcuni istruzioni vocali sono registrate più alte di alte, ma non da fastidio e non occorre smanettare. La voce femminile di "Chiara" è più fludida di prima e spiega la strada con maggior naturalezza ed enfasi. Da segnalare che quando si imposta la navigazione verso un indirizzo specifico, la mappa resta sullo schermo con evidenziati i punti di partenza e arrivo, poi viene indicato il percorso e, a differenza di prima quando la mappa rimaneva visibile per pochi sencondi, occorre tappare su un pulsante "fatto" per passare alla navigazione o al pulsante "itinerario" per variare l'itinerario fornito.
Non ho provato moltissimo, ma non aspettatevi mappe aggiornate all'ultima ora, forse di un anno e mezzo fa: quindi se abitate in una zona come la mia dove le rotonde fioriscono come le margherite, rassegnatevi.
Piccola delusione: ad un certo punto ad bivio dovevo andare a destra, la mappa indicava destra, ma la voce suggeriva di girare a sinistra. Spero sia un caso isolato...
Il resto: dicono sia più veloce di prima per via del linux framework sul quale è sviluppato (stile tomtom go?) ma non so prima come fosse. In realtà, con un HP1940 il passaggio tra i vari menù è istantaneo, la richiesta delle vie/città idem (ma bisogna ricordarsi di dare una formattata alla scheda di memoria prima di installare le mappe). Non esistono più le impostazioni "avanzate", scritte in piccolo: ogni opzione è raggiungibile da un'icona nei menù chiara e di generose dimensioni, in modo che ogni operazione sia fattibile con le dita: al massimo si viene rimandati ad una paginetta con qualche checkbox, ma sono 5 per pagina, quindi potete immaginarvi la dimensione.
Ottima la possibilità di scegliere strade a pedaggio e non: di default, se il percorso preceve pedaggi, un messaggio avverte prima di inizare la navigazione. Se si vuole si possono escludere caselli e pedaggi vari.
Molto buona la velocità di ricalcolo, se si sbaglia strada il calcolo del nuovo percorso è pressochè istantaneo.
Queste le cose che ho notato da un primo utilizzo, saluti.
L'ho provato io, per poco, ci sono aspetti positivi ed altri negativi, ma in generale è un passo avanti rispetto al 3.
...
Queste le cose che ho notato da un primo utilizzo, saluti.
Innanzi tutto mi pare un'ottima "recensione", intanto cominciamo ad avere un'idea sicuramente + chiara di come realmente è stato sviluppato.
Le recensioni sinceramente non le ho neanke cercate, spero di trovare qlkosa in italiano.
Per quanto riguarda i problemini tecnici tipo il bivio penso che con un patch la possano risolvere tranquillamente, magari è stato richiamato un file x un altro, quindi è proprio una sciocchezza.
Tu dici che sti 70€ ci valgono o conviene tenersi ancora il TT3 per un pò?
Innanzi tutto mi pare un'ottima "recensione", intanto cominciamo ad
Tu dici che sti 70€ ci valgono o conviene tenersi ancora il TT3 per un pò?
Non erano 59€? Forse + le spese... Io ho visto molto poco ma quello che ho visto è notevole... Le migliorie rispetto al 3 sono molte di più che tra il 2 e il 3 (ed erano già parecchie) quindi è ovvio che l'upgrade vale la pena.
Il landscape nativo senza richiedere WM2003SE o programmi di terze parti è davvero una manna dal cielo, poi i servizi online sono interessantissimi peccato che richiederanno un account a pagamento (chissà se danno un account prova con l'upgrade). La possibilità ad esempio di scaricarsi una porzione di mappa aggiornata direttamente dal loro server senza aver caricato le mappe prima con un PC è notevole, e anche le info sul traffico in tempo reale (tomtom traffic ora viene attivato anche per l'italia!). E' più bello, i nomi delle vie sono visualizzati anche in modalità 3D ...
ramses77
11-06-2005, 16:37
Innanzi tutto mi pare un'ottima "recensione", intanto cominciamo ad avere un'idea sicuramente + chiara di come realmente è stato sviluppato.Tu dici che sti 70€ ci valgono o conviene tenersi ancora il TT3 per un pò?
Troppo buono, sono solo impressioni personali...
Per la cornaca, oggi ho fatto un centinaio di km, e tra le cose che ho potuto notare, c'è la maggior chiarezza delle istruzioni, che non vengono impartite solo a 500m dal punto chiave e poi sul punto di svolta stesso, ma sono indicate la prima volta molto prima, appena dopo l'ultima istruzione eseguita (del tipo "più avanti girare a destra", anche se il bivio in questione è a 5 km, ma a me fa piacere).
Per quanto riguarda il confronto con TomTom3 dipende da alcune cose: in primis l'utilizzo che se ne fa. Se si utilizza solo la modalità di navigazione, forse le differenze, pur essendo molte, non sono così discriminanti. Se invece si utilizzano anche le opzioni avanzate allora non c'è paragone, TT5 batte TT3.
Inoltre, ultimamante TT3 perdeva troppi colpi, almeno per le mappe: troppe strade nuove, troppe rotonde ed incroci differenti: spesso mi trovavo fuori strada per colpa della cartografia vetusta, che spero sia più aggiornata ora, non certo ad oggi, ma almeno ad 1 anno fa.
Comunque io non vedo particolari motivi per cui la cartografia non potrebbe essere aggiornata a quest'anno... Certo non ad OGGI, magari gennaio 2005 o fine 2004
ramses77
13-06-2005, 08:25
Comunque io non vedo particolari motivi per cui la cartografia non potrebbe essere aggiornata a quest'anno... Certo non ad OGGI, magari gennaio 2005 o fine 2004
Evidentemente lo sviluppo l'elaborazione ed il testing durano più di 3 mesi. ;)
Altra cosa molto comoda, la lista di pdi nelle vicinanze divisi per categoria: a partire dalla propria posizione, è possibile visualizzare la lista dei ristoranti (ad esempio) ordinata per distanza, ognuno con il proprio nome e impostare al volo la destinazione verso quel posto. Molto utile e funzionale.
Evidentemente lo sviluppo l'elaborazione ed il testing durano più di 3 mesi. ;)
Altra cosa molto comoda, la lista di pdi nelle vicinanze divisi per categoria: a partire dalla propria posizione, è possibile visualizzare la lista dei ristoranti (ad esempio) ordinata per distanza, ognuno con il proprio nome e impostare al volo la destinazione verso quel posto. Molto utile e funzionale.
Ma non c'era anche in TT3?? Tu impostavi i ristoranti e lui iniziava la lista dal + vicino al più lontano, con relativa distanza e nome, una volta tappato veniva scelta quella destinazione.
Mi date qlke link alle review? :ciapet:
ramses77
13-06-2005, 14:52
Sinceramente non lo ricordavo così semplice, ma magari ero io che non lo usavo correttamente.
Ecco un link:
http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/software/tomtom_navigator_5.asp
lamerone
15-06-2005, 22:22
raga scusate ma i poi li hanno messi a pagamento???
ioho il tt3:( ho sempre letto di questi poi ma non ne ho mai scaricati.. adesso ho fatto na ricerchina sul forum e sul sito della tt ma li ho trovati solo a pagemento:(
Non erano 59€? Forse + le spese... Io ho visto molto poco ma quello che ho visto è notevole... Le migliorie rispetto al 3 sono molte di più che tra il 2 e il 3 (ed erano già parecchie) quindi è ovvio che l'upgrade vale la pena.
Il landscape nativo senza richiedere WM2003SE o programmi di terze parti è davvero una manna dal cielo, poi i servizi online sono interessantissimi peccato che richiederanno un account a pagamento (chissà se danno un account prova con l'upgrade). La possibilità ad esempio di scaricarsi una porzione di mappa aggiornata direttamente dal loro server senza aver caricato le mappe prima con un PC è notevole, e anche le info sul traffico in tempo reale (tomtom traffic ora viene attivato anche per l'italia!). E' più bello, i nomi delle vie sono visualizzati anche in modalità 3D ...
Dunque, l'upgrade mi e' arrivato 3-4 gg fa (non l'ho ancora installato perche' sono sempre fuori per lavoro).
Cmq ti confermo i 59€ + 9€ di spedizione (UPS Standard, pacco direttamente dall'Olanda a quanto sembra).
I cd sono 6 (Western Europe) + 1 di application/user manual
E ti confermo BEN 1 (UNO) mese gratuito di TomTomPlus :)
Saeba Ryo
23-06-2005, 23:04
Costo del bundle palmare hp + gps tom tom? :confused:
bionicoz
27-06-2005, 08:45
Se a qualcuno interessasse qui: http://users.telenet.be/berns/TomTom/ ci sono le voci per il tomtom di darth vader e yoda. (in inglese) enjoy.
Appena mi arriva l'aggiornamento aggiorno il post con le indicazioni + utili, oppure chiudiamo questo (visto anche la lunghezza) riportando le indicazioni + utili, considerato anche che alcuni hanno postato a vanvera senza avere l'ipaq 1940 e tt3.
marall
Fabio82_C
28-06-2005, 10:19
Idem
Phoenix68
28-06-2005, 11:14
Altra cosa molto comoda, la lista di pdi nelle vicinanze divisi per categoria: a partire dalla propria posizione, è possibile visualizzare la lista dei ristoranti (ad esempio) ordinata per distanza, ognuno con il proprio nome e impostare al volo la destinazione verso quel posto. Molto utile e funzionale.
Personalmente la preferivo prima,la funzione era identica ma le scritte erano piu piccole e permettevenno una lettura migliore,per essere piu chiaro se cerco ristoranti mi compare l'elenco ma il nome del ristorante ,data la grandezza dei caratteri,non si vede se non cliccandoci sopra,ma aquel punto lui la sceglie gia come destinazione.
Saeba Ryo
28-06-2005, 18:39
Costo del bundle palmare hp + gps tom tom? :confused:
Help me! :cry:
Help me! :cry:
Scusa, ma hai provato a mettere le stelle identiche parole che hai scritto tu sul più famoso motore di ricerca????? :D ;)
In giro oramai si trova l'IPAQ 2110 + TT5 a partire da 470€ :read:
In invece nn capisco una cosa...sto provando un pokino il TT5 ma quando cerco un PDI mi dice che nn esistono..mi sono dimenticato di fare qlkosa? :doh:
Fabio82_C
29-06-2005, 07:30
In che senso......? :mbe:
Ma hai la versione "non ufficiale" ?
ShadowThrone
29-06-2005, 09:38
ho un problema con calligrapher 7.5
ho installato il pack in italiano, il bello è che non riconosce più le parole!
se scrivo ciao mi scrive 7 i g b :mbe:
prima, solo col pack inglese riconosceva le parole, ora manco più quello
Fabio82_C
29-06-2005, 09:55
ho un problema con calligrapher 7.5
ho installato il pack in italiano, il bello è che non riconosce più le parole!
se scrivo ciao mi scrive 7 i g b :mbe:
prima, solo col pack inglese riconosceva le parole, ora manco più quello
Sei nel 3d sbagliato.......prova in quello dei programmi per palm o per pocketpc! :)
Phoenix68
29-06-2005, 19:30
In che senso......? :mbe:
Ma hai la versione "non ufficiale" ?
Non è un problema di "ufficiale" o no ma tempo di palmari.
Piu chiaramente io ho un ipaq1940 con TomTom 3 aggiornato al 5 ,utilizzato per circa 350 Km non ho notato problemi,stesso programma sul Qtek 2020 mi da soltanto alcuni POI ed altri no.
Il problema sembra sia nella routine che gestisce la possibilità di telefonare ai POI.
Ciao
Non è un problema di "ufficiale" o no ma tempo di palmari.
Piu chiaramente io ho un ipaq1940 con TomTom 3 aggiornato al 5 ,utilizzato per circa 350 Km non ho notato problemi,stesso programma sul Qtek 2020 mi da soltanto alcuni POI ed altri no.
Il problema sembra sia nella routine che gestisce la possibilità di telefonare ai POI.
Ciao
Problema di TT5?
Il problema sembra sia nella routine che gestisce la possibilità di telefonare ai POI.
Mi è venuto in mente pure n'altra cosa, non so se sia legata o no a questo problema...come faccio a mettere come destinazione l'indirizzo di PIPPO che è salvato tra i contatti? :rolleyes:
Fabio82_C
30-06-2005, 07:20
Con il TT5 mi sembra che non si possa più fare! :(
Phoenix68
30-06-2005, 08:59
Problema di TT5?
Si :muro:
Non uso molto il TomTom, ma recentemente durante un viaggio versio la riviera romagnola mi è capitato di averne bisogno, ma non sono riuscito a fare alcune cose. Percio vi chiedo:
Esiste il modo (con TT3) per fargli evitare le autostrade quando calcola un percorso? Sarebbe molto utile in caso di code.
E c'è il modo per evidenziare i caselli autostradali nella mappa? Attualmente devo scorrere il percorso dell'autostrada e vedere dove ci sono le caratteristiche rampe a "margherita".
Ciao.
Fabio82_C
05-07-2005, 07:32
Per quanto riguarda i caselli non si può fare niente, non ce li ha registrati e per tanto non te li può fare evitare. Per l'autostrada, ho andando nelle impostazioni cambi la velocita dell'autostrada, metti 10 km/h, così non te le prenderà mai! ;) Se invece è solo un discorso occasionale, o da navigatore tocchi lo schermo e vai all'opsione strada bloccata.....oppure dalla mappa nel menù selezioni evita area e la evidenzi sulla mappa. ;)
E' possibile(con il TT5) mettere un segnale acustico che ti avvisa se si supera il limite di velocità per il tipo do strada che si sta percorrendo? :confused: :confused:
Fabio82_C
07-07-2005, 07:28
E' possibile(con il TT5) mettere un segnale acustico che ti avvisa se si supera il limite di velocità per il tipo do strada che si sta percorrendo? :confused: :confused:
Il segnale acustico per il superamento di una certa velocità, impostata da te, lo può fare ma per la strada che percorri credo proprio di no!
Fabio82_C
07-07-2005, 10:11
adesso ho il palmare a casa, oggi vedo come fare ad impostarlo e poi ti dico!
giordanez
08-07-2005, 20:30
http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=122
Se puo' interessare ho disinstallato TTN5 ed ho reinstallato il 3, perche' mentre all'inizio, riconosceva il mio CF-GPS Haicom 302 su HX2410, dopo un po' ha smesso di riconoscerlo, e l'acquisizione satelliti durava forever!
Se qualcuno ha qualche suggeimento gli sarei veramente grato, altrimenti con il mio 3 vado benissimo lo stesso.
Una cosa non capisco, sul 3 ci sono 2000 opzioni di GPS diversi, tra cui il mio haicom, sul 5 solo pochissime opzioni ,pure vaghe.Sara' che diano priorita' ai GPS marchiati TomTom? il dubbio e' lecito
SSLazio83
11-07-2005, 15:56
quanto è grosso il ricevitore gps?posso anche navigare su internet oltre ad usare il tomtom?come funziona x la scheda di memoria? :mc:
grazie in anticipo :)
the_crazy_biker
11-07-2005, 17:15
ciao a tutti premetto che il palmare non è il mio me lo presta mio cognato x le ferie......il problema è
io vado in ferie a livigno una settimana :p e volendo girare un pò anche la svizzera ho caricato sul palmare un hp 1940 con tomtom5 la mappa svizzera.....ora se io da dove sono quindi in italia voglio mettere come destinazione st moritz con la mappa italia non c'è invece caricando la mappa svizzera lo trova ma non al momento di caricare l'itinerario mi dice nessun punto gps......
ora come faccio a dire che io parto da pavia(dove abito) e voglio andare a st moritz?
Phoenix68
12-07-2005, 10:23
ora come faccio a dire che io parto da pavia(dove abito) e voglio andare a st moritz?
Non l'ho provata :mc: ,ma con la cartografia "Full" dell'Italia dovrebbe funzionare
the_crazy_biker
12-07-2005, 17:10
Non l'ho provata :mc: ,ma con la cartografia "Full" dell'Italia dovrebbe funzionare
ma non credo st moritz è in svizzera anche con la full italia al max arrivere al confine.....
Phoenix68
13-07-2005, 07:13
ma non credo st moritz è in svizzera anche con la full italia al max arrivere al confine.....
Se non sbaglio la differenza tra la "full" e l'altra è avere le principali strade d'Eurpa incluse,per cui dovrebbe portarti a St. Moritz,poi è ovvio che ti serve la cartografia della Svizzera ;) .
Fabio82_C
13-07-2005, 07:22
Confermo, mappa Italia-cartografia italia(205mb circa), mappa Italia plus-cartografia Italia+principali strade europee(305mb circa). ;)
Anthony77
13-07-2005, 13:57
secondo voi è buono come prezzo 235€ per il TT 5??
grazie
Phoenix68
15-07-2005, 10:21
Semi OT
Ciao a tutti,mi aggancio al 3d .
Ho un Qtek 2020 ed il TomTom 5 (aggiornamento dal Bundle Ipaq1940 e tomtom 3).
Per quel che riguarda la cartografia èaggiornata parecchio rispetto alla versione precedente (per me la 3,non conosco la 4).
Ho avuto parecchi problemi con i POI (alcune categorie risultavano vuote) poi risolto riinstallando il tutto,anche se sono rimasto deluso dalla gestione dei nomi dei POI che in molti casi risultano illeggibbili se non cliccandoci sopra,ma a quel punto il navigatore ti imposta il percorso.
Ho girato per un bel po in Lombardia in questi giorni e non ho avuto problemi particolari fino ad ieri sera,in cui li Soft Reset ha sfidati il CTRL ALT CANC del computer . :mc:
Le uniche differenze rispetto agli altri giorni sono state
1) la differente visualizzazione ,in orizzontale anzichè verticale (decisamente piu leggibile)
2)La ricerca di itinerari alternativi dovuta ai lavori in corso
In questi casi il tom tom mi da errore e non c'è piu mezzo di riprenderne il controllo.
Personalmente il 5 è decisamente migliore del 3 per varie aggiunte ma altrettanto decisamente meno stabile.
Ciao
Ragazzi ho un problemino:
Ho un MIo 168 dove ho installato TT5 ed in seguito tantissimi POI.
Noto navigando in auto, che rispetto al TT3 la mia posizione ha un ritardo di 3/4sec sull'effettiva realtà; o meglio mi dice di svoltare a sx, io lo faccio, e quando ho fatto 200mt ecco che mi segnala la mia auto di nuovo sullo schermo, cosa che ti mette in tilt se devi per esempio fare due svolte in poco tempo.
Questo non accadeva con TT3.
Inoltre prende i satellitli un pò più lentamente rispetto al TT3 ed andando nel riepilogo della versione ho notato che alla voce "Driver GPS" c'è scritto versione 1.20
Ora due domande:
1) Ricordo che per il mio palmare c'era uan patch per il gps, qualcuno sa dove reperirla?
2) Con l'installazione di TT3 (3.07) c'era anche la versione GPS (3.07) cosa che invece sembra non esserci con il TT5 in quanto mi dice v.1.20
Non vi sembra strano?
Cosa devo fare?
Prima il TT3 era meno carino, ma funzionava da dio...ora invcece è si più bello ma... :rolleyes:
A voi la soluzione....
ps: per completezza ho cancellato alcune categorie di POI, spero che questo possa velocizzare la navigazione...che dite?
Phoenix68
18-07-2005, 14:48
Dopo un po di utilizzo l'unica cosa che posso dirti è che parecchi aspettano una patch per questa versione del tomtom :muro: .
Il problema dei POI è conosciuto e come hai notato già con pochi si impianta (figuriamoci con tanti) .
Parecchi (fra cui il sottoscritto denunciano un ritardo di circa 20 mt sulla reale posizione della macchina rispetto al gps ,per intenderci quando sono ad uno stop per svoltare dovrebbe indicarmi 0 invece mi segnala 15/20 mt.
Insomma tanto come ro soddisfatto del tre mi lagno del 5 (e non sono il solo)
a me questa 5 mi sembra un po bacata, un po parecchio.....
http://www.pocketpcitalia.com/cms3/templates/PPC-NEWS.ASP?articleid=2458&zoneid=1
Parecchi (fra cui il sottoscritto denunciano un ritardo di circa 20 mt sulla reale posizione della macchina rispetto al gps ,per intenderci quando sono ad uno stop per svoltare dovrebbe indicarmi 0 invece mi segnala 15/20 mt.
Idem con patate..diverse volte mi ha avvertito di girare in una direzione nel momento in cui stavo già passando la strada... :doh:
Phoenix68
20-07-2005, 07:36
Idem con patate..diverse volte mi ha avvertito di girare in una direzione nel momento in cui stavo già passando la strada... :doh:
Questo problema lo si ha anche con la Patch aggiornata :muro: ,provato stamattina,temo che la loro funzione per rendere piu "fluida" la visualizzazione del percorso porti a questo problema ,e non è da poco.
Raga scusate ma con la cersione TOM TOM 3.07 che versione di mappe aggiornate posso mettere? le mappe del 5 le legge?
Ovviamente no!
-------------------
Io con il 1940 e il ricevitore originale TomTom (versione vecchia) non soffro di nessun ritardo, anzi è precisissimo. Non è che lo fa solo con i ricevitori non TomTom?
Ciao.
BravoGT83
25-07-2005, 20:56
Ovviamente no!
-------------------
Io con il 1940 e il ricevitore originale TomTom (versione vecchia) non soffro di nessun ritardo, anzi è precisissimo. Non è che lo fa solo con i ricevitori non TomTom?
Ciao.
neanch'io ho dei problemi
Phoenix68
26-07-2005, 07:20
Ovviamente no!
-------------------
Io con il 1940 e il ricevitore originale TomTom (versione vecchia) non soffro di nessun ritardo, anzi è precisissimo. Non è che lo fa solo con i ricevitori non TomTom?
Ciao.
QTEK 2020 e ricevitore TOMTOM come te,ho anche io il problema dei 20 mt. :muro: .
Sull'Ipaq 1940 il problema penso (oggi faccio qualche prova in piu) sulla migliore gestione iln lettura delle schede SD.
Ciao
Pipistro
28-07-2005, 11:29
Ragazzi ho installato ieri tomtom5, stupendo, per il momento non ho risontrato problemi, tranne per il fatto che ogni tanto quando inserisco la schedina sd il palmare non la legge. Viè mai capitato??? Come si può fare una copia della schedina???
>°°Pun][sh£r°°<
01-08-2005, 17:20
Ciao a tutti, non riesco a installare le mappe :(:(
Ma come si fa??? Tom tom navigator l'ho installato sulla memory card, ma quando dal menu del setup, seleziono ''Aggiungi Mappe'' mi chiede se voglio installare una mappa dell'Olanda da 57 MB...A questo punto seleziono la prima opzione ''Pocket PC (Windows CE) ma viene fuori un avviso con scritto ''Nessuno!!"...Anche se tento di installarla sul lettore di memory card, mi dice cosi....Non capisco proprio...
Chi può mi dia una mano, thx....
Ciao
>°°Pun][sh£r°°<
02-08-2005, 15:46
[sh£r°°<']Ciao a tutti, non riesco a installare le mappe :(:(
Ma come si fa??? Tom tom navigator l'ho installato sulla memory card, ma quando dal menu del setup, seleziono ''Aggiungi Mappe'' mi chiede se voglio installare una mappa dell'Olanda da 57 MB...A questo punto seleziono la prima opzione ''Pocket PC (Windows CE) ma viene fuori un avviso con scritto ''Nessuno!!"...Anche se tento di installarla sul lettore di memory card, mi dice cosi....Non capisco proprio...
Chi può mi dia una mano, thx....
Ciao
ok installate...Quando le estraevo sulla sd, rinominavo il nome della cartella e il tomtom non la vedeva in elenco...
Piuttosto avrei un'altra domanda da fare (magari se n'è gia parlato): possibile che se ho due mappe sulla sd (es: Italia e Svizzera) e voglio creare un itinerario dall' Italia alla Svizzera non posso??? Non c'è un modo per caricare nello stesso tempo due mappe o per far vedere entrambi i database delle mappe, quando sto creando l'itinerario?
Thx, ciao
TnS|Supremo
02-08-2005, 18:09
Ho letto sul sito che si puo aggiornare il tomtom 2 alla versione 5.... pero non trovo nulla a riguardo... sapete aiutarmi?!?!
Fabio82_C
04-08-2005, 11:32
Ho letto sul sito che si puo aggiornare il tomtom 2 alla versione 5.... pero non trovo nulla a riguardo... sapete aiutarmi?!?!
Certo che si può, se hai una licenza regolare, vai sul sito tom tom e acquista l'upgrade... ;)
Ultimamente quando cerco di creare un itinerario il programma mi si pianta, oppure si chiude da solo e torno alla schermata di avvio. Stessa cosa se nella schermata della mappa premo sull'icona con la croce per entrare nel menu per aggiungere la posizione ai preferiti.
Adesso provo ad installare la versione 5.1, anche se non credo che possa risolvere il problema.
Succede a qualcun altro?
C'è un rimedio che non implichi un hard reset?
Ciao.
C'è un rimedio che non implichi un hard reset?
Ciao.
dopo il SOFT-reset è uguale?? Sembra proprio il classico comportamento da memoria RAM intasata...
Ho provato il soft reset ma non ha cambiato niente.
Di memoria libera, prima dell'avvio del TT, ne ho + di 20 Mb per i programmi e + 20 Mb per l'archiviazione.
Durante prove che ho fatto subito dopo l'acquisto funzionava tutto bene, adesso che mi serve invece ...
Ho provato il soft reset ma non ha cambiato niente.
Di memoria libera, prima dell'avvio del TT, ne ho + di 20 Mb per i programmi e + 20 Mb per l'archiviazione.
Durante prove che ho fatto subito dopo l'acquisto funzionava tutto bene, adesso che mi serve invece ...
beh la cosa migliore che ti resta da fare è un backup dei dati sensibili su SD (tramite il programma ipaq backup incluso ma NON usare activesync!) e un bell'hard resettone dove poi installi tomtom per primo... Tempo totale: 10 minuti.
In fondo fare un hard reset non è mica drammatico come può essere formattare un PC....
Una volta fatto hard reset e messo SOLO tomtom ti consiglio di rifare un backup sempre con ipaq backup, in modo che puoi ripristinare il palmare in quelle condizioniin 2 minuti in caso di necessità anche se ti capita quando sei in giro e non hai un PC o portatile
Cioè, con quel programma si può fare il backup della memoria del palmare nella SD?
Comunque dato che con l'installazione della patch 5.1 le cose erano addirittura peggiorate, ho fatto un hard reset e reinstallato tutto e adesso funziona.
Spero che duri per tutta la vacanza :D
Ciao.
Cioè, con quel programma si può fare il backup della memoria del palmare nella SD?
Si esatto. Ti conviene farlo adesso che funziona tutto così se ti risuccede puoi ripristinare tutto al volo con la sola SD
sperugini
07-08-2005, 16:05
Salve, qualcuno sta usando traffic? Io non riesco a fargli riconoscere il mio cellulare bluetooth (motorola a1000), da quando ho dovuto fare un hard reset dell'ipaq1940. Non so nè perchè prima funzionava, nè perchè adesso non va più...
Per il resto sono soddisfatto del tomtom5, è più veloce e aggiornato...
Anthony77
17-08-2005, 19:45
raga io ho l'ipaq 1940 e domani vorrei prendere il tomtom Navigator 5 a 240€, me lo consigliate per questo palmare o vado su altro...??
mi fido di voi ;)
grazie
linux33it
17-08-2005, 21:15
Semi OT
Ciao a tutti,mi aggancio al 3d .
Ho un Qtek 2020 ed il TomTom 5 (aggiornamento dal Bundle Ipaq1940 e tomtom 3).
Per quel che riguarda la cartografia èaggiornata parecchio rispetto alla versione precedente (per me la 3,non conosco la 4).
Ho avuto parecchi problemi con i POI (alcune categorie risultavano vuote) poi risolto riinstallando il tutto,anche se sono rimasto deluso dalla gestione dei nomi dei POI che in molti casi risultano illeggibbili se non cliccandoci sopra,ma a quel punto il navigatore ti imposta il percorso.
Ho girato per un bel po in Lombardia in questi giorni e non ho avuto problemi particolari fino ad ieri sera,in cui li Soft Reset ha sfidati il CTRL ALT CANC del computer . :mc:
Le uniche differenze rispetto agli altri giorni sono state
1) la differente visualizzazione ,in orizzontale anzichè verticale (decisamente piu leggibile)
2)La ricerca di itinerari alternativi dovuta ai lavori in corso
In questi casi il tom tom mi da errore e non c'è piu mezzo di riprenderne il controllo.
Personalmente il 5 è decisamente migliore del 3 per varie aggiunte ma altrettanto decisamente meno stabile.
Ciao
per il problema dei PDI non riconosciuti in TT5 esiste una patch(non ufficiale) a questo indirizzo:http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=8&min=12&orderby=titleA&show=6
sperugini
18-08-2005, 15:13
Per linux33it
Non sono riuscito a connettermi al sito che hai dato, perchè il sito poigps.com non permette l'entrata (entry forbidden). Si può fare qualcosa?
linux33it
20-08-2005, 13:53
Per linux33it
Non sono riuscito a connettermi al sito che hai dato, perchè il sito poigps.com non permette l'entrata (entry forbidden). Si può fare qualcosa?
ti devi registrare prova con questi
http://www.poigps.com/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=2085
se non funziona entra qui
http://www.poigps.com/index.php
registrati e procedi nell'area download>add-on per tomtom>pagina 3
sperugini
20-08-2005, 16:06
Forse dipende dal fatto che uso Safari, ma nessuna delle due pagine è accessibile... Hai altre idee? Grazie
mi sa che la mia batteria sia andata a quel paese.
son due notti che mi sveglio sentendo l'allarme del palmare :mad: batteria in esaurimento.
per di più avevo una pasword di accesso inserita, è come un virus, impossibile accedere,a malapena fai in tempo a digitare la pasword che poco dopo si spegne, ma a parte questo; avete mai cambiato batteria voi?
durano così poco? è 1 anno che ho sto cavolo di palmare... pessimo strumento direi, parlo di palmari in generale nn del mio modello.
da un giorno all'altro mi ha fatto sto scherzo, nn arrivo al giorno dopo, direi che dopo 5 10 ore suona l'allarme...di notte.
l'ho fatto scaricare completamente e reinstallato, ora la batteria si consuma in modo regolare...mah, secondo me aveva qualcosa che girava anche se lo spegnevo e nn so cosa.
una cosa che ora funziona e prima no è l'accesso alle cartelle tramite esplorafile, prima erano bloccate, nn riuscivo manco ad andare dentro la SD, ora funziona perfetto.
nn vorrei che fosse qualche aggiornamento del cavolo messo su sucessivamente.
BravoGT83
09-09-2005, 22:13
l'ho fatto scaricare completamente e reinstallato, ora la batteria si consuma in modo regolare...mah, secondo me aveva qualcosa che girava anche se lo spegnevo e nn so cosa.
una cosa che ora funziona e prima no è l'accesso alle cartelle tramite esplorafile, prima erano bloccate, nn riuscivo manco ad andare dentro la SD, ora funziona perfetto.
nn vorrei che fosse qualche aggiornamento del cavolo messo su sucessivamente.
ah boh a me la batteria dura molto bene...mai dato problemi in 14 mesi :)
uffa, ancora una volta lo steesso problema sull'accesso alla cartella esplorafile, e nn ho fatto nulla da quando ho reinstallato tutto da zero, tanne aver messo qualche appuntamento.
ora vi mando una img.
in pratica se col pennino provo ad andare sopra le 3 iconcine sotto, oppure sul menù dispositivo, oppure sul menù apri sotto, nn succede nulla, praticamente nn so come accedere alla memoria esterna :mc: :muro:
qualcuno di voi ha lo stesso problema o sa dirmi come risolvere???
BravoGT83
16-09-2005, 08:54
uffa, ancora una volta lo steesso problema sull'accesso alla cartella esplorafile, e nn ho fatto nulla da quando ho reinstallato tutto da zero, tanne aver messo qualche appuntamento.
ora vi mando una img.
in pratica se col pennino provo ad andare sopra le 3 iconcine sotto, oppure sul menù dispositivo, oppure sul menù apri sotto, nn succede nulla, praticamente nn so come accedere alla memoria esterna :mc: :muro:
qualcuno di voi ha lo stesso problema o sa dirmi come risolvere???
neanche dopo il reset?
Thunderfox
16-09-2005, 23:41
Se puo' interessare ho disinstallato TTN5 ed ho reinstallato il 3, perche' mentre all'inizio, riconosceva il mio CF-GPS Haicom 302 su HX2410, dopo un po' ha smesso di riconoscerlo, e l'acquisizione satelliti durava forever!
Se qualcuno ha qualche suggeimento gli sarei veramente grato, altrimenti con il mio 3 vado benissimo lo stesso.
stesso problema ma con l'Ipaq 1940, in pratica mi dice sempre "dispositivo gps non presente" o una cosa del genere :(
Se guardo tra i collegamenti gps i 2 dispositivi si vedono ma la connessione attiva è solo quella in uscita.........forse devo lasciare acceso un pò di più il gps ? (mi si era scaricata la batteria, forse dipende dai satelliti)
neanche dopo il reset?
ciao, ho fatto il reset e si è rimesso a posto.
cmq sia questo sistema per risolvere nn mi piace, sopratutto perchè nn capisco il motivo per cui si verifica il problema.
io ho inserito solo qualche appuntamento, poi provando nei giorni sucessivi ad accedere alla sd l'ho trovato bloccato.
scusate ho bisogno di aiuto. Sono nuovo e molto a digiuno di palmari et similia. ho comprato questo ipaq con relativo tom tom usato perfettamente funzionante. volevo qualche delucidazione se potete essermi d'aiuto.
Vorrei cambiare scgeda SD perchè quella originale è proprio lenta...ho visto su ebay una twinmos high speed 66x da 1 gb a 45 euro + spese sped. è buona?
poi come faccio a caricare il software tom tom sulla scheda vergine...posso fare un copia incolla dalla scheda originale oppure devo usa i cd...e per ultimo come devo fare per gli aggiornamenti, io ho il tt3...
grazie ancora per l'aiuto...
ciao
...se cambio la sd con una più veloce che operazioni devo fare? mi conviene fare un hard reset e rinstallare tutto coi cd e gli aggiornamenti oppure copiare la sd originale su pc e ricopiarla sulla skeda nuova? c'è qualche anima pia che mi può spiegare cosa devo fare passo per passo?
help me please....
grazie mille!!
BravoGT83
20-09-2005, 19:20
ciao, ho fatto il reset e si è rimesso a posto.
cmq sia questo sistema per risolvere nn mi piace, sopratutto perchè nn capisco il motivo per cui si verifica il problema.
io ho inserito solo qualche appuntamento, poi provando nei giorni sucessivi ad accedere alla sd l'ho trovato bloccato.
alla fine è un piccolo difetto dei palmari
a me a volte si blocca il tom tom e devo fare il reboot...
cmq l'unica cosa grave è che quando la batteria si scarica completamente sparisce tutto dalla memoria. come se fosse nuovo senza nulla dentro :doh:
BravoGT83
20-09-2005, 19:21
scusate ho bisogno di aiuto. Sono nuovo e molto a digiuno di palmari et similia. ho comprato questo ipaq con relativo tom tom usato perfettamente funzionante. volevo qualche delucidazione se potete essermi d'aiuto.
Vorrei cambiare scgeda SD perchè quella originale è proprio lenta...ho visto su ebay una twinmos high speed 66x da 1 gb a 45 euro + spese sped. è buona?
poi come faccio a caricare il software tom tom sulla scheda vergine...posso fare un copia incolla dalla scheda originale oppure devo usa i cd...e per ultimo come devo fare per gli aggiornamenti, io ho il tt3...
grazie ancora per l'aiuto...
ciao
la sd originale devi formattare dopo diventa molto + veloce...
si è un ottimo prezzo...
BravoGT83
20-09-2005, 19:22
...se cambio la sd con una più veloce che operazioni devo fare? mi conviene fare un hard reset e rinstallare tutto coi cd e gli aggiornamenti oppure copiare la sd originale su pc e ricopiarla sulla skeda nuova? c'è qualche anima pia che mi può spiegare cosa devo fare passo per passo?
help me please....
grazie mille!!
no non devi fare nessun reset. metti su il nuovo sd fai un format e poi metti su tutto quello che vuoi
pincopall
22-09-2005, 22:09
ragà ho un problema enorme!
non riesco a sincronizzare i contatti su outlook express (a sua volta sincronizzati con il v3) con il palmare...cioè mi copia i contatti ma se cerco di aprirli si blocca tutto e devo resettare...come posso fare? non posso copiare tutti i contatti a mano su!
pincopall
23-09-2005, 15:28
scusate x le domande...ma cmq ho notato che da me il tom tom 5 gira abbastanza scattoso...l'ho appena visto girare su un asus 620 e andava fluidissimo...è un problema solo mio? che posso fare?
lamerone
23-09-2005, 16:42
scusate x le domande...ma cmq ho notato che da me il tom tom 5 gira abbastanza scattoso...l'ho appena visto girare su un asus 620 e andava fluidissimo...è un problema solo mio? che posso fare?
io ho installato una patch dell'hp per velocizzare i dati in lettura da sd card mo lo cerco e posto il link
pincopall
23-09-2005, 17:00
io ho installato una patch dell'hp per velocizzare i dati in lettura da sd card mo lo cerco e posto il link
grande...te ne sarei grato :)
eppure la mia sd è una kingston che dovrebbe essere molto svelta in lettura...kissà forse è da formattare...io ho preso tutto usato...non so se può influire
pincopall
23-09-2005, 17:05
io ho installato una patch dell'hp per velocizzare i dati in lettura da sd card mo lo cerco e posto il link
PS...ti potresti collegari su msn? avrei qualke domanda da inesperto :)
Raga, ho bisogno una informazione:
io uso tomtom navigator 3 su ipaq 5550 e ricevitore satellitare fortuna clip on bluthooth (Sirf 2) e va tutto bene..
Volevo passare alla versione 5 del tomtom ma mi dicono che funziona solo con il ricevitore tomtom e con nessun altro..
è vero?
Grazie
pincopall
27-09-2005, 14:36
Raga, ho bisogno una informazione:
io uso tomtom navigator 3 su ipaq 5550 e ricevitore satellitare fortuna clip on bluthooth (Sirf 2) e va tutto bene..
Volevo passare alla versione 5 del tomtom ma mi dicono che funziona solo con il ricevitore tomtom e con nessun altro..
è vero?
Grazie
no non è vero...io ho il 1940 con su TT5...e poi aggiornato alla 5.1 e in entrambi i casi nessun problema con il il mio GPS BT della newtron...che dovrebbe essere un chip nemerix
Vorrei sapere come si fa con tomtom 3 a salvare un punto particolare, ex: mi fermo, memorizzo il posto come destinazione recente ma poi vorrei estrarne le coordinate e memorizzarlo nei PDI.
Mi suggerite come si fa?
Grazie..
pincopall
02-10-2005, 00:30
ti serve un programma che si chiama checkpoint
Scusatemi ragazzi... sarò un pò gnorri :confused: , ma ho un problema:
ho un qtek s100 volevo provare tom tom navigator 5, così l'ho scaricato da internet per provare, ma appena installato mi dice che il programma è stato creato per una versione precedente di windows mobile e quindi la mappa diurna me la da in bianco e nero! come faccio? mi è stato consigliato di disattivare i POI, ma non ho idea di come si faccia! qualcuno mi puo aiutare??
p.s. cerco spiegazioni a prova di idiota... UN PO' TANTO una novellina! :oink:
ragazzi mi danno il 1940 con tom tom e a 250 €...mi sembra eccessivo come prezzo..vero?!quanto dovrei pagarlo per stare sul giusto..?!
Fabio82_C
20-10-2005, 16:12
Dipende....il sw è TT5?
azz...non so..cmq penso il 3....mi pare abbia un annetto...
pincopall
20-10-2005, 17:55
azz...non so..cmq penso il 3....mi pare abbia un annetto...
cmq nn è proprio eccessivo eccessivo...se ti da tutto il pakketto non è male male...ma dentro ci deve essere il ricevitore gps tom tom, tutti i supporti da auto...il palm deve essere in condizioni impeccabili con imballi e tutto...se ci sono questi requisiti allora il prezzo non sarebbe eccessivo...altrimenti meglio lasciare stare
150 €...l'ho preso...ha l'attacco a ventrosa per l'auto..una aggeggino grigio con scritto tom tom...il cavo per caricare...e poi un altro alimentatore che penso sia per il tom tom...giusto?!
sentite non deve avere cavo usb o è lui che non me lo ha dato?!
quindi mi devo comprare la penna bluetooth..vero?!
e poi non c'è il software tom tom...dove lo piglio?!
pincopall
20-10-2005, 20:33
150 €...l'ho preso...ha l'attacco a ventrosa per l'auto..una aggeggino grigio con scritto tom tom...il cavo per caricare...e poi un altro alimentatore che penso sia per il tom tom...giusto?!
sentite non deve avere cavo usb o è lui che non me lo ha dato?!
quindi mi devo comprare la penna bluetooth..vero?!
e poi non c'è il software tom tom...dove lo piglio?!
si il cavo usb te lo doveva dare lui...vabbè con 16-17 euro ti prendi la penna BT...a quel prezzo ottimo acquisto :)
bene sono contento..però ora voglio il software e una guida d'uso per il tom tom...dove la trovo?!
pincopall
20-10-2005, 21:09
bene sono contento..però ora voglio il software e una guida d'uso per il tom tom...dove la trovo?!
eh...se non ti ha dato il programma a comprarlo sono dolori...ti partono + soldi di quanto hai speso fino ad ora!
mi arrangierò.. :) non è un problema... bene il manuale di quest'aggieggio?! aggiornamenti da effettuare?! robe del genere?! dai guidatemi un po...
ragazzi...ma posso avendo la penna bluetooth connettermi al pc e prendere la connessione internet?!?!
bene...scrivo dal palmare...ci sn riuscito...è troppo figo :)
mi hanno dato il resto del kit...allora...perchè se non imposto nesun itinerario in modalità navigazione mi dice cmq di girare a destra sinistra un po a caso sembra...sapete illuminarmi?!
io ho da poco preso un 6515, non riesco a fare nulla :(
la sd che ho acquistato nn viene riconosciuta in memorie, nn riesco a collegarlo al mac col bluetooth...
Qualche guru ha voglia di aiutare un perdutello?
pincopall
04-11-2005, 19:09
a qualcuno avanza la ventosa per il kit tomtom? si è rotto il cavo alla mia e nn so come fare...in caso contattatemi!
Valerio77
09-11-2005, 07:22
Salve a tutti!
Volevo chiedere una info... un mio amico vuole aggiornare tomtom dalla ver. 4.440 (che credo sia la 3) alla ver.5 con quell'iniziativa di tomtom a 59 euri (con pure le mappe europee... lui ha il bundle HP con solo le mappe italiane!).
La memory mi sembra di aver capito che non te la danno.
Quanto capiente conviene prenderla? Installa poi tutte le mappe comprese quella dell'italia? (e quindi lascia a casa quella ciofeca di memory che gli han dato in bundle!)
Grazie a tutti!
pincopall
12-11-2005, 00:38
ragà ditemi una cosa...ma voi riuscite a caricare il GPS BT dal supporto per auto? io onestamente ho il cavo...ma non trovo dove si infila! sarò scemo...ma non capisco come fare! vedo solo quello per il GPS seriale che è fatto tipo telefono...l'ingresso per quello BT dove sta?!?!?!?
Salve a tutti!
Volevo chiedere una info... un mio amico vuole aggiornare tomtom dalla ver. 4.440 (che credo sia la 3) alla ver.5 con quell'iniziativa di tomtom a 59 euri (con pure le mappe europee... lui ha il bundle HP con solo le mappe italiane!).
La memory mi sembra di aver capito che non te la danno.
Quanto capiente conviene prenderla? Installa poi tutte le mappe comprese quella dell'italia? (e quindi lascia a casa quella ciofeca di memory che gli han dato in bundle!)
Grazie a tutti!
Per caricare le mappe dell'Italia basta una scheda da 256, per altre nazioni tipo la Francia ne serve una da almeno 512Mb. Per la mappa di uno stato + principali strade d'Europa serve una scheda da 512Mb. Per le mappe di più nazioni devi spostarti verso il giga.
Ciao.
ragà ditemi una cosa...ma voi riuscite a caricare il GPS BT dal supporto per auto? io onestamente ho il cavo...ma non trovo dove si infila! sarò scemo...ma non capisco come fare! vedo solo quello per il GPS seriale che è fatto tipo telefono...l'ingresso per quello BT dove sta?!?!?!?
Mi sembra che sul supporto per auto si debba usare la presa di tipo telefonico.
pincopall
12-11-2005, 16:13
Mi sembra che sul supporto per auto si debba usare la presa di tipo telefonico.
eh ma io uso il GPS BT nemerix nn quello originale e nn me lo ricarica :(
the_crazy_biker
12-11-2005, 17:23
ciao ragazzi mi potete dire in pvt dove prendere la batterie x il 1940?
esiste un prog x "riesumare" una batteria che dura circa 10 min???
A proposito di batteria, vi succede mai che la ricaricate e poi, dopo aver staccato dalla corrente l'ipaq, lo accendete e dice che la batteria è ancora scarica? A me capita spesso.
highmi79
14-11-2005, 23:30
Ragazzi io ho un asus A730W ed ho comprato una scheda hamlet compact flash per GPS ed in più ho anche il kit asus per navigatore satellitare da auto (con cavi e nn bluetooth). Ho un grosso problema, nn riesco a far funzionare il navigatore con nessun programma, li ho provati quasi tutti (tom tom, destinator 3, route66) e non riesco a ricevere sufficente segnale da satelliti neanche in posti super aperti. Tra le altre cose nel sftware di gestione del gps nn mi rileva knots e degree. Mi sapete aiutare ragazzi? Conto sul vostro aiuto. :) :mc:
siccome a dicembre usero il 1940 e l'antenna originale a piedi(amsterdam) volevo sapere quanto dura la batteria del palmare e dell'antenna?
per il palmare sono riuscito a trovare un'alimentare che va con le batteria da 9volt(mi pare), ma per l'antenna tomtom nulla. :)
il kit lo uso da un'anno e mezzo ed e' sempre stato in auto alle intemperie, al caldo e al freddo, e le batteerie non saranno il massimo.
La batteria dell'antenna dura sicuramente di più di quella del 1940. Secondo me con bluetooth e tomtom attivati, magari senza retroilluminazione, la batteria del 1940 non fa più di 1 ora. Quella dell'antenna almeno 4.
Ciao.
Secondo me con bluetooth e tomtom attivati, magari senza retroilluminazione, la batteria del 1940 non fa più di 1 ora
su questo ti posso smentire, fa oltre un'ora emmezza con la luminosità al massimo, senza, dovrebbe superare abbondantemente le 2 ore, questo con una batteria quasi nuova
http://cgi.ebay.it/Batteria-supplementare-9V-HP-iPAQ-38-39-19-54-55xx_W0QQitemZ5832348095QQcategoryZ97236QQrdZ1QQcmdZViewItem
mi sono comprato questo affare, quanto potra' durare con questo?
http://cgi.ebay.it/Batteria-supplementare-9V-HP-iPAQ-38-39-19-54-55xx_W0QQitemZ5832348095QQcategoryZ97236QQrdZ1QQcmdZViewItem
mi sono comprato questo affare, quanto potra' durare con questo?
questo affare è pensato come carica di emergenza, dubito che una batteria da 9V possa fare una carica completa all'ipaq, però non ho nessuna conferma se non quella che appunto è pensato come carica di emergenza e non come una vera batt aggiuntiva...
Del tipo: sto scrivendo una mail importantissima che non ho ancora salvato, il palmare ha ancora 3 minuti di autonomia, attacco l'affare e finisco la mail, sicuramente utile, ma non ti aspettare miracoli...
non credo che il problema sia il voltaggio, non credo che il palmare ne usi piu di 5.
quando riusciro' a provarlo vi far' sapere
dreamtommino
19-12-2005, 15:59
salve a tutti
io e un altro utente abbiamo intenzione di scambiare queste due...ehm..cose
come valutate questi due componenti?
medion mdpna150 (scatola, cd driver, supporto bici/auto, condizioni perfette, no scontrino, mmc da 256 con mappa italia preinstallata,alimentatore+alimentatore auto)
e ora l'altro dell'altro utente
ipaq 1940 scatola, driver, supporto auto + caricabatteria, SD 256 mega e custodia no scontrino
abbiamo intenzione di fare uno scambio a mano, ma non sappiamo se è alla pari o no.
io do via il gps perchè ho bisogno di un palmare, e lui dà via il palmare perchè ha bisogno di un gps
bene...vi prego, anzi vi preghiamo di aiutarci
grazie
PS QUANTO DURA LA BATTERIA DELL'HP NUOVA?
salve a tutti
PS QUANTO DURA LA BATTERIA DELL'HP NUOVA?
Con il bluetooth acceso e la luminosità del display a metà circa 3 ore
dreamtommino
20-12-2005, 13:30
grazie
per lo scambio cosa dite? è alla pari?
grazie
per lo scambio cosa dite? è alla pari?
a occhio e croce direi di si...
dreamtommino
20-12-2005, 20:13
a occhio e croce? quindi niente conguaglio?
scusate la domanda forse stupida, come si aggiorna il gps?
grazie
a occhio e croce? quindi niente conguaglio?
non ho idea diquanto costi l mdpna150, il palmare+gps vale sicuramente qualcosina di piu
dreamtommino
24-12-2005, 17:18
e solo il palmare vale di più del mdpna150?
no uguale o qualcosa meno
Mi è stato regalato un ipaq 1940 con Sistema Operativo in francese...
è possibile cambiare la lingua ??
o posso formattare e reinstallare il Sistema Operativo in Italiano ??
Se si, Come ?? accetto qualunque soluzione :help: :help:
ci sono riuscito da solo...grazie lo stesso
ironmanu
07-01-2006, 16:55
scusate la domanda ma che differenze ci sono rispetto al modello H1945?
scusate la domanda ma che differenze ci sono rispetto al modello H1945?
nessuna
In europa è chiamato 1940
In america 1945
vik_the_wise
22-01-2006, 14:15
scusate se commetto qualche errore ma sono nuovo.....
ho letto un po tutte le pagine dell'argomento...
e non ho trovato una cosa...
ho riesumato un ipaq1940 diciamo che non ho nessun problema...
l'unica cose che voglio fare ma che non riesco a fare è riuscire ad aggiornare il sistema operativo con windows mobile 2005? è possibile?
e poi come faccio a far andare msn?
mi dice nome utente e pwd errati eppure sono le stesse che uso sul pc..
per connettermi ad internet mi connetto al pc tramite active sync 4 via BT
per l'aggiornamento della rom invece ho visto che manca sempre quella italiana anche sul sito hp...
aspetto con ansia qualche soluzione grazie
scusate se commetto qualche errore ma sono nuovo.....
ho letto un po tutte le pagine dell'argomento...
e non ho trovato una cosa...
ho riesumato un ipaq1940 diciamo che non ho nessun problema...
l'unica cose che voglio fare ma che non riesco a fare è riuscire ad aggiornare il sistema operativo con windows mobile 2005? è possibile?
e poi come faccio a far andare msn?
mi dice nome utente e pwd errati eppure sono le stesse che uso sul pc..
per connettermi ad internet mi connetto al pc tramite active sync 4 via BT
per l'aggiornamento della rom invece ho visto che manca sempre quella italiana anche sul sito hp...
aspetto con ansia qualche soluzione grazie
Non è possibile aggiornare a WM2005 l'ipaq 1940. Poco male dico io, per ora WM2005 non fa altro che avere problemi di compatibilità con molti vecchi programmi e non ha assolutamente niente di così rivoluzionario da averlo a tutti i costi.
Per MSN ti consiglio di usare questo
http://updates.am-im.net/AgileMessengerPPC.exe
Perfettamente compatibile con messenger e altri servizi (ICQ,yahoo,AOL...) è molto meglio di quello incluso in WM2003 e permette anche l'invio di messaggi vocali in tempo reale
vik_the_wise
23-01-2006, 15:57
per msn adesso provo ad installarlo poi ti saprò dire come funziona....
quindi vuoi dirmi che sull'1940 mi devo tenere perforza il Windows CE?
non c'è neanche la possibilità di mettergli il WM2003?
grazie
per msn adesso provo ad installarlo poi ti saprò dire come funziona....
quindi vuoi dirmi che sull'1940 mi devo tenere perforza il Windows CE?
non c'è neanche la possibilità di mettergli il WM2003?
grazie
Guarda che il 1940 HA WM2003!! ;)
vik_the_wise
23-01-2006, 20:46
il mio quando vado in sistema visualizzatore risorse c'è scritto sotto versione:
livello revisione prodotto: 1.0
data della rom: 06/19/03
revisione della rom: 1.00.06 ITA
versione del sistema operativo: windows CE 4.20
credo sia un po vecchio come 1940....
da questo avevo dedotto avere il CE, si puo portare al 2003? e soprattutto dove lo trovo?
il mio quando vado in sistema visualizzatore risorse c'è scritto sotto versione:
livello revisione prodotto: 1.0
data della rom: 06/19/03
revisione della rom: 1.00.06 ITA
versione del sistema operativo: windows CE 4.20
credo sia un po vecchio come 1940....
da questo avevo dedotto avere il CE, si puo portare al 2003? e soprattutto dove lo trovo?
Ancora non l'hai capito?? :rolleyes: WindowsCE 4.20 E' WINDOWS MOBILE 2003!!! NON ESISTE il 1940 con una versione diversa da WM2003 solo che l'hanno chiamato così perchè è basato sulla tecnologia "windows ce"
Quindi hai già WM2003, devi solo installarci i programmi :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.