View Full Version : [OFFICIAL THREAD] IPAQ 1940 + TOMTOM NAVIGATOR
Originariamente inviato da matomo
Per mettere un POI, si può anche farlo direttamente dal programma installato sul palmare. Si cerca la zona che interessa contrassegnare, si imposta la visualizzazione "mappa" e tenendo premuto la stilo sul punto desiderato appare un menù a tendina e tra le voci compare "Imposta come punto di interesse", si clikka sopra e il gioco é fatto.
Per quanto riguarda le strade, non penso si possano modificare nel senso che bisognerebbe editare proprio le mappe e non credo sià possibile.
si ma nn penso si gestiscano allo stesso modo, poi è da vedere se l'icona è della forma desiderata.
quando ho voglia mi guardo il prg poi edit per provare a fare qualcosa
Phobos87
29-07-2004, 14:43
Originariamente inviato da lele2
forse uno c'è ma è da vedere se è fattibile... dico la mia , la più economica..
dentro il kit ci sta un piattello di plastica ke serve per fissare la ventosa, bè si potrebbe fare un foro sul centro e sotto ci si mette una clip di quelle da elettricista per fissare i tubi ke portano i cavi"tubo test" quelli grigio chiaro di solito.
gli si mette una vite a testa piatta e la ventoso dovrebbe attaccarsi cmq.
;)
dimmi se funge:D
mmh io avevo pensato :O :D
la staffa x fissarlo all'abitacolo (quella con i 4 fori...) faccio 2 plachette in alluminio con il centro sagomato e cavo in modo da fissarlo con 4 bulloni passanti alla traversa superiore del manubrio della mia moto, per fissare il GPS invece pensavo di magnetizzarlo al canotto e bloccarlo con un fascetta regolabile dei portabici...
devo solo trovare lo spunto per mettermi all'opera, poi faccio fotoooo....
:sofico:
ramses77
29-07-2004, 19:13
Anch'io sto pensando di fare in modo che possa essere velocemente montanto alla moto.
Sto pensando però alle vibrazioni che potrebberlo disintegrarlo dopo 1 km e alla pioggia.
Non è facile... e di modificare la moto... NON SE NE PARLA!!
ramses77
30-07-2004, 16:09
Per quanti fossero interessati alla formattazione della SDI, confermo quanto detto in precedenza da non so chi, è un'operazione che migliora le prestazioni della ricerca.
Il software presente a questo link http://www.cnetx.com/format/download.asp
seguendo l'installazione per il desktop e poi via activesync.
Ho salvato tutti i dati della SDI in una cartella sul mio computer, poi ho impostato le opzioni: FAT32, Cluster 1K.
Dopo la formattazione (5 secondi in tutto), ho ricopiato tutti i dati precedentemente nella SDI (copiati nel pc), nuovamente nella SDI appena formattata (l'operazione dura molto di più stavolta).
Il risultato è che la ricerca delle località e delle vie è diventata pressochè ISTANTANEA, quindi consiglio l'operazione a tutti quanti avessero il bundle di cui al titolo del Thread con i problemi di lentezza.
ma l'aggiornamento di tom tom va fatto ai possessori di qualsiasi palmare? o solo per quel modello specificato nella nota informativa del download dal sito della tomtom?
Originariamente inviato da diegodp
ma l'aggiornamento di tom tom va fatto ai possessori di qualsiasi palmare? o solo per quel modello specificato nella nota informativa del download dal sito della tomtom?
Gli aggiornamenti sono indipendenti dal palmare, aggiornano solo il software ed il gps ;) ;)
marall
RedaBlues
31-07-2004, 21:38
Dopo aver utilizzato diverse volte il bundle posso dire con certezza che l'autonomia del GPS si attesta intorno alle 6 ore, decisamente di più delle 2\3 che si dice di solito e sufficenti per un viaggio di media lunghezza:)
Fabio82_C
02-08-2004, 07:47
Ciao ragazzi, provando il prodotto intitolato a questo 3d, mi è successo questo:
A volte la ricezione del GPS è molto buona, 9 o 10 satelliti, mentre un paio di volte arrivava solo a 4 o 5 ed il segnale era "traballino"(la strada sempre la stessa, come la posizione all'interno dell'abitacolo della macchina) secondo voi come mai?
Poi al contrario di quello che si dice sul posizionamento dell'antenna e vetri schermati, una volta che ha agganciato bene il segnale, ho provato a mettere l'antenna nel cruscotto, con mio grande stupore, ricezione 9 satelliti!:eek:
Può essere che la ricezione cambi a parità di strada a seconda dell'ora?Perche non riesco a trovare altre soluzioni.:confused: :confused:
albatros1993
02-08-2004, 10:15
domanda....:dove avete posizionato il ricevitore gps?E per il palmare avete utilizzato la ventosa?Ciauzzzz e graziesss...
Originariamente inviato da Fabio82_C
Ciao ragazzi, provando il prodotto intitolato a questo 3d, mi è successo questo:
A volte la ricezione del GPS è molto buona, 9 o 10 satelliti, mentre un paio di volte arrivava solo a 4 o 5 ed il segnale era "traballino"(la strada sempre la stessa, come la posizione all'interno dell'abitacolo della macchina) secondo voi come mai?
Poi al contrario di quello che si dice sul posizionamento dell'antenna e vetri schermati, una volta che ha agganciato bene il segnale, ho provato a mettere l'antenna nel cruscotto, con mio grande stupore, ricezione 9 satelliti!:eek:
Può essere che la ricezione cambi a parità di strada a seconda dell'ora?Perche non riesco a trovare altre soluzioni.:confused: :confused:
I satelliti, anche se sono geostazionari, si muovono e se vai nella schermata gps noterai in basso a sinistra che non sono sempre nella stessa posizione. Inoltre il segnale può comunque essere disturbato da interferenze radio o dovute all'atmosfera... quindi tutto normale.
Per albatros: io tengo il ricevitore sul parabrezza, montato "al contrario" di fianco al telepass e non ho problemi. Invece per il palmare ho costruito un supporto che si aggancia al supporto portabicchieri estraibile dell'auto (Alfa 147).
Ciao
albatros1993
02-08-2004, 12:48
bello...riesci mica a fare una foto del supporto che hai creato?CoSi' mi faccio un 'idea...graziesss;)
Fabio82_C
02-08-2004, 13:29
Io uso la ventosa che fra l'altro è comodissima, poi avendo il palmare praticamente ad altezza strada non mi devo nemmeno distrarre e abbassare la testa;)
Per il GPS anche io lo tengo sul cruscotto, al centro e mi trovo benissimo. Apperte che come ho detto prima se prende bene il segnale a mio avviso puoi metterlo ovunque.....:cool:
Originariamente inviato da albatros1993
bello...riesci mica a fare una foto del supporto che hai creato?CoSi' mi faccio un 'idea...graziesss;)
Oggi faccio un paio di foto al supporto, in effetti è molto comodo e non rovina il cruscotto dato che non ho messo viti o colla, ma solo una fascetta in una lega di alluminio che di solito si usa per prendere le sagome... e non vibra nenche, anche se bisogna fare un po' di attenzione nel mettere e togliere il palmare. La ventosa in dotazione funziona bene, ma sulla 147 il palmare risulta troppo lontano, non molto leggibile e poi con il sole si scalda parecchio.
Ciao
albatros1993
02-08-2004, 14:06
Graziesss....aspetto foto...cosi' ti copio
:D :D :D
Originariamente inviato da albatros1993
Graziesss....aspetto foto...cosi' ti copio
:D :D :D
Eccoti accontentato:
Di fianco (http://www.teodav.altervista.org/supporto/1.jpg)
Portabicchieri aperto 1 (http://www.teodav.altervista.org/supporto/2.jpg)
Portabicchieri aperto 2 (http://www.teodav.altervista.org/supporto/3.jpg)
Ovviamente per chiudere il portabicchieri si deve sforzare un pochino, ma almeno le vibrazioni sul palmare non si notano.
La fascetta che ho usato è di materiale abbastanza malleabile malleabile (un po' meno dello stagno, credo che si una lega di alluminio), ma ovviamente si può fare anche con materiali un po' più rigidi.
Bisogna solo prestare attenzione a staccare il supporto del palmare prima di sfilare il palmare dallo stesso perché si rischia di piegare la fascetta che poi alla lunga trasmette le vibrazioni, per il resto funziona egregiamente ed è in una posizione molto comoda.
Ciao
albatros1993
02-08-2004, 18:01
Cavolo...che ingegno....complimenti...davvero un ottima idea...proveroì' a copiarti....ciauzz e graziesssssss;)
Originariamente inviato da albatros1993
Cavolo...che ingegno....complimenti...davvero un ottima idea...proveroì' a copiarti....ciauzz e graziesssssss;)
Di nulla, buon lavoro....
Ciao
pure a ste cose mi tocca assistere? :D:D:D
all'ingegno 7 (ho capito ke ti sei impegnato:D:D )
all'estetica un 3:p
Originariamente inviato da lele2
pure a ste cose mi tocca assistere? :D:D:D
all'ingegno 7 (ho capito ke ti sei impegnato:D:D )
all'estetica un 3:p
L'estetica non c'entra dato che si toglie tutto quando non lo uso....
fasterpita
03-08-2004, 15:44
come posso fare per installare la cartina della francia?
cè nel cd del kit 1940+gps?
Fabio82_C
03-08-2004, 15:57
Ci sono le principali strade di Europa..........ma devi caricare la voce principali strade Europa. Non hai una cartina come per l'italia!;)
RedaBlues
03-08-2004, 19:32
Originariamente inviato da Fabio82_C
Ciao ragazzi, provando il prodotto intitolato a questo 3d, mi è successo questo:
A volte la ricezione del GPS è molto buona, 9 o 10 satelliti, mentre un paio di volte arrivava solo a 4 o 5 ed il segnale era "traballino"(la strada sempre la stessa, come la posizione all'interno dell'abitacolo della macchina) secondo voi come mai?
Poi al contrario di quello che si dice sul posizionamento dell'antenna e vetri schermati, una volta che ha agganciato bene il segnale, ho provato a mettere l'antenna nel cruscotto, con mio grande stupore, ricezione 9 satelliti!:eek:
Può essere che la ricezione cambi a parità di strada a seconda dell'ora?Perche non riesco a trovare altre soluzioni.:confused: :confused:
AD incidere moltissimo sulla ricezione sono le condizioni del tempo, con un cielo nuvoloso hai molto meno segnale, un pò la stessa che capita con la tv satellitare che quando ci sono i temporali forti non si vede o si vede male:)
RedaBlues
03-08-2004, 19:34
Originariamente inviato da fasterpita
come posso fare per installare la cartina della francia?
cè nel cd del kit 1940+gps?
Devi avere Tom Tom Navigator Maps of Western Europe, è un pacco di mappe , praticamnte tutte quyelle europee, che si può acquistare sul sito di Tom Tom o nei vari negozi e costa circa 190€...c'è cmq una alternativa più economica...;)
Fabio82_C
04-08-2004, 15:29
Aiuto aiuto............volevo spostare un file dalla cartella my documents alla sd ma quando gli ho detto incolla, mi è venuto fuori un mes di errore che mi diceva:
IMPOSSIBILE COPIARE"file". Codice errore: 19.
IL SUPPORTO MEMORIZZAZIONE E'PROTETTO DA SCRITTURA.
Come devo fare?
:( :(
Grazie mille.
Originariamente inviato da RedaBlues
Devi avere Tom Tom Navigator Maps of Western Europe, è un pacco di mappe , praticamnte tutte quyelle europee, che si può acquistare sul sito di Tom Tom o nei vari negozi e costa circa 190€...c'è cmq una alternativa più economica...;)
domanda ... ma con il trucco: le strade principali d'europa ...
si riesce a mettere la patch 3.03?
thanks
albatros1993
04-08-2004, 18:02
ciao a tuti,ho appena comperato il kit....mi consigliate gli aggiornamenti che dovrei fare?Graziesss
Originariamente inviato da albatros1993
ciao a tuti,ho appena comperato il kit....mi consigliate gli aggiornamenti che dovrei fare?Graziesss
E' sufficiente solo l'aggiornamento tomtom 3.03 (http://support-it.tomtom.com/cgibin/it.cfg/php.exe/enduser/std_adp.php?p_sid=1fyxR6ih&p_lva=&p_faqid=1723&p_created=1087819448&p_sp=cF9zcmNoPTEmcF9ncmlkc29ydD0mcF9yb3dfY250PTEzJnBfc2VhcmNoX3RleHQ9JnBfc2VhcmNoX3R5cGU9MyZwX3Byb2RfbHZsMT1_YW55fiZwX3Byb2RfbHZsMj1_YW55fiZwX2NhdF9sdmwxPTcmcF9wYWdlPTE*&p_li=) perché include anche quello del gps. ;)
Fabio82_C
05-08-2004, 11:07
Originariamente inviato da Fabio82_C
Aiuto aiuto............volevo spostare un file dalla cartella my documents alla sd ma quando gli ho detto incolla, mi è venuto fuori un mes di errore che mi diceva:
IMPOSSIBILE COPIARE"file". Codice errore: 19.
IL SUPPORTO MEMORIZZAZIONE E'PROTETTO DA SCRITTURA.
Come devo fare?
:( :(
Grazie mille.
Mi auto rispondo......:cool:
Bisogna sfilare la SD, sul lato c'è una levettina da spostare su o giù....abilita o disabilita la scrittura!:D
Lo stesso funzionamento del floppy.;)
Fabio82_C
05-08-2004, 11:14
Originariamente inviato da RedaBlues
AD incidere moltissimo sulla ricezione sono le condizioni del tempo, con un cielo nuvoloso hai molto meno segnale, un pò la stessa che capita con la tv satellitare che quando ci sono i temporali forti non si vede o si vede male:)
Si certamente influisce, però devono essere una miriade i fattori....ieri ad esempio nuvoloso (tanto), forte pioggia, ricezione 11 satelliti!!!!!!!!!:eek:
Non sò come sia la vostra ricezione, ma per mè per adesso è un record!:D :D :D
RedaBlues
05-08-2004, 15:27
Si anche io ieri avevo un'ottima ricezione nonostante il temporale, mi hanno spiegato che dipende da quanto la perturbazione è "spessa".......:confused:
Fabio82_C
06-08-2004, 07:26
..........capisco :rolleyes: quindi il segnale del satellite fà fatica a passare tra le nuvole?!!
albatros1993
06-08-2004, 09:27
ciao a tuti....volevo chiedervi in che porta com e' installato il vostro gps...graziesss...poi non ho capito a cosa serve quella schermata relativa alle impostazioni gps dove si gestisce la porta e dove c'e' un palmare in versione ridotta dove si possono impostare sia le manine classiche di tom tom che un zzzzzzzzzzzzzzz:eek:
Fabio82_C
06-08-2004, 13:56
Porta com5.....per le altre cose vorrei capirci anche io qualche cosa, e poi cosa serve nelle impostazioni "LOG"si può registrare ma..........:confused:
Poi vorrei anche chiedere se qualcuno sa se si può impostare che cominci a cercare una città solo dopo tre lettere digitate quando si compone l'indirizzo perchè io appeno scrivo una lettera lui già cerca....vorrei che cominciasse solo dopo tre!
Grazie
scusatemi ho un problema, ho un palmare di 3 anni fa un hp jornada 525, mi funzionano quaswi ttti i software x gps presenti e ne sono contento abbastanza, le prestazioni mi soddisfano, ora mi era venuta in mente la maleaugurata idea di implementare tomtom3 ma non capisco xkè installo tutto e poi quando lo carico mi viene sempre la skermata (sul palmare dico) di tomtom3 ke mi dice ke non h o mappe installate e mi spiega come fare x installarle, ma io ho tutte le mappe ovviamente installate sulla mia cf da 512 45x e ke cavolo ma come devo fare??? ho provato in tutti i modi, ci ho messo 4 ore e mezzo x installare italia ke ho solo connessione seriale x poi vedermi così, cioè non vedere un ca+++o aiutatemi ke sto per frullare tutto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mc: :cry: :confused: :muro: :mc:
albatros1993
06-08-2004, 14:53
strana questa cosa che ti e' successa....tom tom dovrebbe cercare automaticamente le mappe sulla tua cf...non hai un programma file manager per vedere se riesci ad avviare le mappe direttamente dalla cf?:rolleyes:
Originariamente inviato da albatros1993
strana questa cosa che ti e' successa....tom tom dovrebbe cercare automaticamente le mappe sulla tua cf...non hai un programma file manager per vedere se riesci ad avviare le mappe direttamente dalla cf?:rolleyes:
grazie ke mi hai risposto ;) ti prego dammi una mano, ho esplora risorse quello di microsoft pocjet pc 2000 e con quello mi dice ke non è associato a nessun programma o simile cmq non lo apre ma ci sono!!!
albatros1993
06-08-2004, 15:45
che il tom tom non supporti il pocket pc 2000..??..mi sembra strana sta' cosa...provare a reinstallare solo il tom tom.??...ricordo che mi era successa una cosa del genere...avevo reinstallato tutto...
Originariamente inviato da albatros1993
che il tom tom non supporti il pocket pc 2000..??..mi sembra strana sta' cosa...provare a reinstallare solo il tom tom.??...ricordo che mi era successa una cosa del genere...avevo reinstallato tutto...
su www.tomtom.com ci sono i ppc compatibili e il jornada 525 è certificato per essere compatibile da loro proprio quindi... ho provato a reinstallare tutto ma niente :(
Ciao raga..vorrei un'info...
io ho l'iPaq 1940 + Tom Tom 2 :rolleyes: ..come posso fare a ricevere il 3?
Che differenze dovrebbero esserci? cè modo di aggiornare in qlke modo?
Tnx @ all :)
bè ora che ci penso quelli di tommy dovrebbero aggiornare il programma e distribuire gratuitamente l'aggiornamento a chi ha comprato il tommy da maggio 2004 in poi riguardo alla cartina europea, infatti da maggio l'europa si è allargata e ci sono molti altri paesi dentro compresa la croazia se nn erro.
se ci si fa sentire penso che abbiamo buone probabilità di farcelo dare gratis, sul pacchetto sta indicato che è compresa l'eropa con le principali strade quindi secondo me sono obbligati a renderla disponibile.
Fabio82_C
09-08-2004, 14:18
Originariamente inviato da fabiosk
Ciao raga..vorrei un'info...
io ho l'iPaq 1940 + Tom Tom 2 :rolleyes: ..come posso fare a ricevere il 3?
Che differenze dovrebbero esserci? cè modo di aggiornare in qlke modo?
Tnx @ all :)
Vai sul sito di tt e potrai scaricarti gratuitamente la verione 3.....;)
io ho letto che tocca farsi spedire il cd..ma accettano il pagamento (delle spese) solo con carta di credito.. :cry:
Fabio82_C
10-08-2004, 09:02
Puoi sempre prenderti una prepagata, costi bassi e massima sicurezza.....:cool:
Da ieri sono un felice possessore del suddetto pacco (1940 + Tommy)! :)
Ho una domanda: a cosa serve quella specie di cavo telefonico nella confezione del Tom Tom?
E' vero che l'alimentazione via "accendisigari" deteriora alla lunga il palmare?
Grazie anticipatamente.
RedaBlues
13-08-2004, 19:15
Originariamente inviato da sbeng
Da ieri sono un felice possessore del suddetto pacco (1940 + Tommy)! :)
Ho una domanda: a cosa serve quella specie di cavo telefonico nella confezione del Tom Tom?
E' vero che l'alimentazione via "accendisigari" deteriora alla lunga il palmare?
Grazie anticipatamente.
Serve ad alimentare il gps visto che la sua autonomia è di circa 5\6 ore:)
Scusate una cosa,
mi sembra che il palmare non riesca ad entrare facilmente dentro la basetta/slot da "automobile" (il car kit per intenderci). Voi come avete fatto?
E sempre a proposito di basette... non doveva esserci un connettore per attaccare il palmare alle prese dell'aria dell'automobile nella confezione del kit 1940+TomTom ?! :confused:
ramses77
17-08-2004, 08:07
Originariamente inviato da corbetz
E sempre a proposito di basette... non doveva esserci un connettore per attaccare il palmare alle prese dell'aria dell'automobile nella confezione del kit 1940+TomTom ?! :confused:
Anch'io non l'ho trovato. In compenso ho trovato un supporto a ventosa differente da quello normalmente compreso nel kit dotato anche del supporto che dici tu. E' molto più compatto e versatile e mi sembra faccia dimenticare completamente l'esigenza di un supporto per le bocchette.
Ciao a tutti.
Ho impiegato un paio di orette per leggere tutta la discussione ma mi sono tolto un pokino di dubbi.
Dovrei comprare un gps per lavoro visto che faccio l'autista per un'azienda e mi sembra che il tom tom sia il migliore in commercio
Avrei ancora 3 dubbi che mi sono venuti in mente
1. Se sbaglio strada oppure che ne so è chiusa per lavori e quindi sono costretto a fare una strada diversa da quella che mi ha detto che fa? ricalcola il percorso dasolo?
2. Non ho ben capito ma il manuale in italiano c'è nella scatola? ho letto che ad alcuni il programma era in francese come si è aggiustato?
3. Si può installare solo la mappa tipo del Piemonte. io giro solo qui e quindi per ora le altre non mi interesserebbero
grazie a tutti ciao
un'altra cosa.
Ma c'è solo l'hp che ha il pacchetto con il tom tom??? non ci sono altri palmari???
Rispondo a Pormy:
1) Ricalcola il percorso da solo, in pochissimi secondi.
2) C'è un sintetico manuale cartaceo in italiano (per lo meno se compri il kit nella scatola italiana, è ben scritto sulla scatola). In ogni caso ci sono i manuali anche in elettronico, sui cd forniti.
3) Si, si può. Nella scheda SD, di default c'è preinstallata tutta l'Italia, tutta intera. Ma tu puoi cancellare tutta la cartografia Italia per installare, tramite il cd, solo porzioni dell'Italia stessa (es. Nord-ovest) piuttosto che tutta Italia di nuovo, piuttosto che le principali strade europee. Tutte mappe incluse nei cd in dotazione.
Tomtom è abbinabile sia a palmari Pocket PC che a PALM (occhio però, sono 2 versioni diverse !). A livello commerciale credo esista solo il kit 1940 + GPS Bluetooth e se valuti bene è un buon rapporto qualità/prezzo. Certo poi esistono in commercio altri kit meno costosi, sempre legati a PDA della HP ma non dotati di navigatore Tomtom.
Perfetto mi hai tolto ogni dubbio penso proprio che spenderò un po' di soldini :)
Grazie
tullio1969
27-08-2004, 16:35
Qualcuno sa dire se il TT3 funziona anche a ricevitore spento, in modo da utilizzarlo come stradario?
mainecoon
27-08-2004, 18:24
Originariamente inviato da tullio1969
Qualcuno sa dire se il TT3 funziona anche a ricevitore spento, in modo da utilizzarlo come stradario?
si funziona, usi il poket pc come se fosse una cartina, visualizzi le mappe, provato di persona!:)
albatros1993
29-08-2004, 17:34
visto che spesso faccio trekking e con il tom tom le strade di montagna non sono segnalate,esiste un programma per creare una cartina e poi inserirla nel pocket pc?O crearla automaticamente mentre faccio trekking?Graziesss
Originariamente inviato da albatros1993
visto che spesso faccio trekking e con il tom tom le strade di montagna non sono segnalate,esiste un programma per creare una cartina e poi inserirla nel pocket pc?O crearla automaticamente mentre faccio trekking?Graziesss
Certo! ce n'è più di uno! tu metti una tua cartina scannerizzata in formato bitmap, e il GPS ti indica dove ti trovi su quella cartina
albatros1993
30-08-2004, 11:17
mi sembra un po' strano che mettendo una cartina in bitmap il palmare mi possa dire dove sono???:confused:
a me sembra molto strano.
dove prende i riferimenti su un'immagine bmp????????
Originariamente inviato da Pormy
a me sembra molto strano.
dove prende i riferimenti su un'immagine bmp????????
Beh mi sembrava scontato dire che devi inserire le coordinate geografiche degli estremi della mappa che hai scannerizzato, se è una cartina geografica vera i riferimenti ce li ha e quindi non è difficile inserirli!
mainecoon
30-08-2004, 14:24
Originariamente inviato da Rizlo+
Beh mi sembrava scontato dire che devi inserire le coordinate geografiche degli estremi della mappa che hai scannerizzato, se è una cartina geografica vera i riferimenti ce li ha e quindi non è difficile inserirli!
sarebbe interessante saperne di più, sopratutto come e dove inserire le coordinate!
Originariamente inviato da mainecoon
sarebbe interessante saperne di più, sopratutto come e dove inserire le coordinate!
Beh ma se non stiamo nemmeno parlando di un programma specifico mi sembra inutile... ogni programma ha i suoi menu e le coordinate si insericono in modo diverso immagino, cmq devi conoscere le coordinate di partenza di dove ti trovi tu col GPS in mano e identificarle sulla mappa, il GPS poi terrà conto degli spostamenti sulla mappa scannerizzata in base a quelle coordinate...
mainecoon
30-08-2004, 16:59
Originariamente inviato da Rizlo+
Beh ma se non stiamo nemmeno parlando di un programma specifico mi sembra inutile... ogni programma ha i suoi menu e le coordinate si insericono in modo diverso immagino, cmq devi conoscere le coordinate di partenza di dove ti trovi tu col GPS in mano e identificarle sulla mappa, il GPS poi terrà conto degli spostamenti sulla mappa scannerizzata in base a quelle coordinate...
Parliamo del tomtom, che penso sia il più diffuso:D
albatros1993
30-08-2004, 23:05
mi sembra tutto cosi' strano....ma....io ho il 1940 con tom tom...come devo procedere?:confused:
naturalmente bisognerà anche dirgli la scala della cartina
Originariamente inviato da mainecoon
Parliamo del tomtom, che penso sia il più diffuso:D
no no ma con tomtom NON si può fare, bisogna scaricare un programma come ad esempio pocketGPS... http://www.pocketpcitalia.it/pocketgps/
Ciao a tutti .. mi sono letto TUTTO il thread :D e ho deciso di accattarmi pure io questa bella accoppiata TOMTOM3 + iPaq 1940.
Ho solo due dubbi che spero mi risolverete:
- prendo il palmare, prima cosa che faccio è un bell'hard reset per cancellare tutte le schifezze pre-installate
- installo tomtom3 + aggiornamento sia del software tomtom3 che del gps
- carico le cartine sulla SD (ho preso una Kingston da 512MB a 70eurozzi :D )
- tiro fuori la SD e copio il contenuto nel PC
- formatto la SD e ci ricopio la cartella precedentemente copiata
Domanda:
- ma tomtom3 rimane residente nella ROM del palmare o si installa insieme alle cartine sulla memoria esterna SD?
Spero che qualche anima pia :nonio: mi risponderà, ciao!
Originariamente inviato da M4st3r
Ciao a tutti .. mi sono letto TUTTO il thread :D e ho deciso di accattarmi pure io questa bella accoppiata TOMTOM3 + iPaq 1940.
Ho solo due dubbi che spero mi risolverete:
- prendo il palmare, prima cosa che faccio è un bell'hard reset per cancellare tutte le schifezze pre-installate
- installo tomtom3 + aggiornamento sia del software tomtom3 che del gps
- carico le cartine sulla SD (ho preso una Kingston da 512MB a 70eurozzi :D )
- tiro fuori la SD e copio il contenuto nel PC
- formatto la SD e ci ricopio la cartella precedentemente copiata
Domanda:
- ma tomtom3 rimane residente nella ROM del palmare o si installa insieme alle cartine sulla memoria esterna SD?
Spero che qualche anima pia :nonio: mi risponderà, ciao!
Ti rispondo in ordine punto per punto e spero di essere esauriente:
1) Non c'è bisogno di hard reset, ti arriva "vergine" :D di fabbrica con il minimo installato.
2) SI prima installa il tt3 e poi scarica da internet gli aggiornamenti (come sta scritto in prima pagina)
3) SI le cartine le devi caricare sulla SD (visto che lo spazio sul palmare è poco ed è meglio lasciare la restante memoria libera)
4)NO, secondo me non ha senso
5) FORMATTA prima di installare le cartine.
6) Il programma è residente nella ROM sulla SD esterna si installano le mappe
marall
Originariamente inviato da marall
4)NO, secondo me non ha senso
5) FORMATTA prima di installare le cartine.
Prima di tutto, grazie per la risposta :)
Riguardo ai punti 4) 5) lo chiedo perché mi pareva che qualche utente avesse sperimentato ricerche della destinazioni mooolto più veloci facendo quella procedura :confused:
Originariamente inviato da M4st3r
Prima di tutto, grazie per la risposta :)
Riguardo ai punti 4) 5) lo chiedo perché mi pareva che qualche utente avesse sperimentato ricerche della destinazioni mooolto più veloci facendo quella procedura :confused:
SI, ma secondo me è + un problema di SD.
Te lo dico perchè nonostante avessi aggiornato tutto (TT3 e GPS) all'ultima versione avevo rallentamenti mostruosi nella ricerca.
Ho risolto passando da SANDISK a TOSHIBA.
Per farti un'idea guarda nel link sotto
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=680635
marall
L'avevo notato quel thread :)
Cosa mi dici delle SD Kingston ma nel taglio da 512MB?
Originariamente inviato da M4st3r
L'avevo notato quel thread :)
Cosa mi dici delle SD Kingston ma nel taglio da 512MB?
Credo che siano buone, a volte sono delle TOSHIBA rimarchiate, se cerchi su internet e vedi le due foto sono molto ma molto simili.
Io ho acquistato toshiba su ebay, fai una prova cercando
secure digital 512 mb (nel mondo) e spunta "compralo subito" ;)
Ti escono tante di quelle offerte.:eek: :eek:
Io ho acquistato da un certo belatech (germania)
marall
p.s. se devi acquistare ti consiglio di scegliere in Europa eviti qualsiasi eventuale problema di dogana ;) ;)
Originariamente inviato da marall
Credo che siano buone, a volte sono delle TOSHIBA rimarchiate, se cerchi su internet e vedi le due foto sono molto ma molto simili.
Io ho acquistato toshiba su ebay, fai una prova cercando
secure digital 512 mb (nel mondo) e spunta "compralo subito" ;)
Ti escono tante di quelle offerte.:eek: :eek:
Io ho acquistato da un certo belatech (germania)
marall
p.s. se devi acquistare ti consiglio di scegliere in Europa eviti qualsiasi eventuale problema di dogana ;) ;)
Ti ringrazio ancora .. ormai ho già pagato un compralo subito qui in italia per una kingston da 512mb per 70eur :)
Spero di non avere problemi .. al max tornerò a torturarti in questo post :sofico:
Ciao!
Originariamente inviato da M4st3r
Ti ringrazio ancora .. ormai ho già pagato un compralo subito qui in italia per una kingston da 512mb per 70eur :)
Spero di non avere problemi .. al max tornerò a torturarti in questo post :sofico:
Ciao!
Beh il prezzo è buono, io 3 mesi fa ho pagato ben 140 euro x una toshiba da 512 mb
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
marall
p.s. se hai altre cose da chiedere fatti avanti ;)
nicoladm
04-09-2004, 11:11
Originariamente inviato da M4st3r
Ti ringrazio ancora .. ormai ho già pagato un compralo subito qui in italia per una kingston da 512mb per 70eur :)
Spero di non avere problemi .. al max tornerò a torturarti in questo post :sofico:
Ciao!
X M4st3r... ho provato quest'anno il tomtom nella tua zona (desenzano del garda).. per quanto riguarda le strade cittadine è una bomba.... mi ha fatto arrivare velocemente in tutti i punti di interesse... l'unico problema è la strada per andare a prendere l'autostrada... forse perkè sembrava ci fossero lavori in corso un paio di volte mi ha fatto sbagliare..
Ciao
Originariamente inviato da nicoladm
X M4st3r... ho provato quest'anno il tomtom nella tua zona (desenzano del garda).. per quanto riguarda le strade cittadine è una bomba.... mi ha fatto arrivare velocemente in tutti i punti di interesse... l'unico problema è la strada per andare a prendere l'autostrada... forse perkè sembrava ci fossero lavori in corso un paio di volte mi ha fatto sbagliare..
Ciao
Grande :)
Io lo voglio prendere per farmi le vacanze in Saredegna senza preoccuparmi delle cartine invece :D
Una domanda: una volta impostata la destinazione è possibile scegliere fra la strada più veloce (raggiungere la destinazione via autostrada) e quella più corta (via strade statali .. via più breve ma ci si mette di più)? Io per arrivare a Livorno voglio prima andare a Parma in strada statale e solo da quel punto andare in autostrada :confused:
Altra curiosità: il sitema operativo installato sul palmare è in italiano vero :mad: ?
Originariamente inviato da M4st3r
Grande :)
Io lo voglio prendere per farmi le vacanze in Saredegna senza preoccuparmi delle cartine invece :D
Una domanda: una volta impostata la destinazione è possibile scegliere fra la strada più veloce (raggiungere la destinazione via autostrada) e quella più corta (via strade statali .. via più breve ma ci si mette di più)? Io per arrivare a Livorno voglio prima andare a Parma in strada statale e solo da quel punto andare in autostrada :confused:
E' possibile scegliere percorsi alternativi, ma non quello più breve nello specifico e puoi far in modo che il programma eviti alcune strade; puoi comunque impostarti tappe intermedie nel percorso ed elaborare itinerari complessi.
Il sistema operativo è in italiano così come lo è il programma se acquistato in italia.
Ciao
Originariamente inviato da teod
E' possibile scegliere percorsi alternativi, ma non quello più breve nello specifico e puoi far in modo che il programma eviti alcune strade; puoi comunque impostarti tappe intermedie nel percorso ed elaborare itinerari complessi.
Il sistema operativo è in italiano così come lo è il programma se acquistato in italia.
Ciao
Grazie .. mi sto facendo assalire dai dubbi sull'accoppiata iPaq 1940+TomTom3 rispetto ad un T3 + Fortuna clip-on :confused: .. questi ultimi se li prendo in un negozio mi svenano e ho un po' paura a comprare per simili cifre su eBay :)
E' davvero così "inferiore" il 1940 rispetto al T3 ?
Psychnology
05-09-2004, 06:32
prova anche tu l'ebrezza di ebay, non potrai più farne a meno...!
All'inizio fa paura, ma poi... :sofico:
ti scappa la voglia di entrare in negozio, se non per vedere qualche novità dal vivo. Per altro su ebay ci sono anche delle ottime foto dei prodotti, irreperibili altrove.
Non che rischi non ce ne siano, per carità, però quando vedi centinaia di feedback positivi, se non migliaia, qualche sicurezza ce l'hai.
Psychnology
05-09-2004, 06:59
ragazzi, volevo avere una vostra opinione sul kit auto per il palmare.
in realtà possiedo già un supporto per auto da attaccare al bocchettone, però mi manca il cavo di alimentazione per il gps tomtom. Siccome su ebay ho trovato quello che alimenta palmare e gps contemporaneamente a circa 29 euro più spese di spedizione, forse mi conviene prendere direttamente il kit.
io ho un 2210 ma le cose non cambiano molto direi.
Altra cosa:
la basetta a cui si attacca il rettangolino gps tomtom a cosa serve?
Grazie
Savillum
05-09-2004, 07:33
Ciao a tutti, da poco sono anche io un possessore dell'accoppiata 1940+Tomtom3. Ieri ho reinstallato il software con la relativa cartina e mi sono accorto che la porzione da 64 Mb era solo quella di Venezia. E' possibile scegliere una città o una porzione differente, oppure questa viene preimpostata a seconda del luogo dove si compra il kit? Mi sembra molto strano questa seconda ipotesi. :eek:
Qualcuno ha provato (si può?) a sincronizzare in qualche modo i contatti di un cellulare Nokia 6600 (SymbianOS) con un PocketPC? E magari anche con la lista degli impegni della agenda :confused:
mainecoon
05-09-2004, 20:39
Originariamente inviato da Savillum
Ciao a tutti, da poco sono anche io un possessore dell'accoppiata 1940+Tomtom3. Ieri ho reinstallato il software con la relativa cartina e mi sono accorto che la porzione da 64 Mb era solo quella di Venezia. E' possibile scegliere una città o una porzione differente, oppure questa viene preimpostata a seconda del luogo dove si compra il kit? Mi sembra molto strano questa seconda ipotesi. :eek:
hai sbagliato a caricare la cartina, scegli il nord ovest!
ramses77
06-09-2004, 07:57
Vorrei fare una domanda idiota: qual'è l'esatta versione dell'OS di cui dispone il palmare HP 1940 del bundle?
mainecoon
06-09-2004, 08:09
Originariamente inviato da ramses77
Vorrei fare una domanda idiota: qual'è l'esatta versione dell'OS di cui dispone il palmare HP 1940 del bundle?
leggi qui (http://www.computercityhw.it/computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01972&from=kelkoo)
Ciao .. sono appena entrato in possesso del iPaq 1940+TomTom :) e sono rimasto colpito dalla quasi TOTALE INESISTENZA di ogni manuale cartaceo :eek:
- Mi spiegate una cosa? Per quanto devo caricare le batterie del ricevitore GPS e del palmare?
- Sono obbligato a ad inserire lo spinotto elettrico nel cavo USB quando faccio la sincronizzazione dati via USB?
- Come va la sincronizzazione dati PC->Palmare via Bluetooth?
- Si possono usare il palmare/ricevitore gps mentre si stanno caricando in macchina con l'adattatore per accendisigari?
Psychnology
06-09-2004, 18:46
Originariamente inviato da M4st3r
Ciao .. sono appena entrato in possesso del iPaq 1940+TomTom :) e sono rimasto colpito dalla quasi TOTALE INESISTENZA di ogni manuale cartaceo :eek:
- Mi spiegate una cosa? Per quanto devo caricare le batterie del ricevitore GPS e del palmare?
essendo batterie al litio in teoria la prima carica è quella che ti da segnale di piena carica, comunque un pò per ritualità io faccio scaricare gli apparecchi nel caso abbiano una carica residua di fabbrica e poi metto in carica tutta la notte, dalle 8 alle 12 ore diciamo;
- Sono obbligato a ad inserire lo spinotto elettrico nel cavo USB quando faccio la sincronizzazione dati via USB?
di cosa parli?
per il pda prima installi activesync poi lo colleghi mediante il cavo usb della base al computer, per il collegamento bluetooth dei due apparecchi usa il bluetooth manager;
- Come va la sincronizzazione dati PC->Palmare via Bluetooth?
io ci ho messo un pò a configurarla smanettando un pò troppo per i miei gusti, ma alla fine ci si riesce, devi configurare bene le porte usando sempre il bluetooth manager, ci sono spiegazioni sul forum e sul sito hp
- Si possono usare il palmare/ricevitore gps mentre si stanno caricando in macchina con l'adattatore per accendisigari?
ovviamente si
Originariamente inviato da Psychnology
- Sono obbligato a ad inserire lo spinotto elettrico nel cavo USB quando faccio la sincronizzazione dati via USB?
di cosa parli?
per il pda prima installi activesync poi lo colleghi mediante il cavo usb della base al computer, per il collegamento bluetooth dei due apparecchi usa il bluetooth manager;
Il cavetto USB che serve per sincronizzare i dati con il PC ad una estremità non permette la connessione del trasformatore per la ricarica del palmare durante la sincronizzazione :confused: ? Sono obbligato ad utilizzare per forza l'elettricità?
Psychnology
06-09-2004, 21:59
Originariamente inviato da M4st3r
Il cavetto USB che serve per sincronizzare i dati con il PC ad una estremità non permette la connessione del trasformatore per la ricarica del palmare durante la sincronizzazione :confused: ? Sono obbligato ad utilizzare per forza l'elettricità?
esatto, mi sembra anche ovvio altrimenti che ci mettevano a fare due cavi a partire dalla base del palmare?
ti puoi sempre prendere a parte un cavo che faccia sia da charger che da sync da usare magari anche in auto. io ne ho preso uno della targus, lo fa anche la belkin. molto comodo.
Originariamente inviato da Psychnology
esatto, mi sembra anche ovvio altrimenti che ci mettevano a fare due cavi a partire dalla base del palmare?
ti puoi sempre prendere a parte un cavo che faccia sia da charger che da sync da usare magari anche in auto. io ne ho preso uno della targus, lo fa anche la belkin. molto comodo.
:D
Non hai capito .. la connessione all'elettricità è OBBLIGATORIA per fare la sincronizzazione o posso farne a meno? Non mi va tutte le volte che sincronizzo qualcosa di piccolo di stressare la batteria, tutto qui :)
Altra domandina: l'autonomia del palmare con il GPS attivato è di 3 ore con la retro-illuminazione attivata oppure va lasciata spenta :confused: ? Devo fare ancora una prova sul campo :)
Psychnology
07-09-2004, 10:38
Originariamente inviato da M4st3r
:D
Non hai capito .. la connessione all'elettricità è OBBLIGATORIA per fare la sincronizzazione o posso farne a meno? Non mi va tutte le volte che sincronizzo qualcosa di piccolo di stressare la batteria, tutto qui :)
Altra domandina: l'autonomia del palmare con il GPS attivato è di 3 ore con la retro-illuminazione attivata oppure va lasciata spenta :confused: ? Devo fare ancora una prova sul campo :)
ovviamente puoi sincronizzarlo senza ricaricarlo!
l'autonomia non la so, di solito viene misurata con retroilluminazione ridotta ma non so quanto, comunque i dati dichiarati sono sempre relativi e la cosa migliore è provare.
Originariamente inviato da Psychnology
ovviamente puoi sincronizzarlo senza ricaricarlo!
l'autonomia non la so, di solito viene misurata con retroilluminazione ridotta ma non so quanto, comunque i dati dichiarati sono sempre relativi e la cosa migliore è provare.
Grazie di tutto, ora per cominciare ho tutto quello che mi serve ;) .. cmq è davvero uno scandalo che non ci sia una mazza di manuale per un aggeggio che costa 500euro :mad:
Ormai ti ho aggiunto fra gli utenti "amici" e al minimo problema ti tempesterò di domande :sofico: via pvt/email/forum/sms (mi passi il cell. vero :D ? )
Originariamente inviato da M4st3r
Grazie di tutto, ora per cominciare ho tutto quello che mi serve ;) .. cmq è davvero uno scandalo che non ci sia una mazza di manuale per un aggeggio che costa 500euro :mad:
Ormai ti ho aggiunto fra gli utenti "amici" e al minimo problema ti tempesterò di domande :sofico: via pvt/email/forum/sms (mi passi il cell. vero :D ? )
Ma scusa in che senso non c'è il manuale? A quale presunto manuale ti riferisci? :confused: :confused:
Inoltre per essere attivo basta seguire le istruzioni allegate (vedi la gigantografia:D che sta dentro la confezione).
Puoi spiegarmi meglio a che manuale ti riferisci, anche perchè non è difficile usare entrambi, e te lo dice uno autodidatta ;)
marall
Originariamente inviato da marall
Ma scusa in che senso non c'è il manuale? A quale presunto manuale ti riferisci? :confused: :confused:
Inoltre per essere attivo basta seguire le istruzioni allegate (vedi la gigantografia:D che sta dentro la confezione).
Puoi spiegarmi meglio a che manuale ti riferisci, anche perchè non è difficile usare entrambi, e te lo dice uno autodidatta ;)
marall
Beh nella confezione c'erano solo dei "fogli" per quickstart che ti spiegano come tenere pulito lo schermo, dove trovare active sync, e come accendere il palmare :D
Io mi riferivo alla versiona cartacea del manuale presente sul CDRom .. mi sarei trovato meglio ad avere a portata di mano la carta al posto di un file pdf :(
Poi i piccoli dubbi rimangono: nella gestione memoria cos'è l'iPAQ File Store (differisce dalla memoria interna e dalla scheda SD)? Si può navigare in internet con il palmare connesso via USB al PC? E via bluetooth? Tutte piccolezze che nella guida integrata nel palmare non ci stanno e non so se si trovano nella guida elettronica pdf :(
Originariamente inviato da M4st3r
Beh nella confezione c'erano solo dei "fogli" per quickstart che ti spiegano come tenere pulito lo schermo, dove trovare active sync, e come accendere il palmare :D
Io mi riferivo alla versiona cartacea del manuale presente sul CDRom .. mi sarei trovato meglio ad avere a portata di mano la carta al posto di un file pdf :(
Poi i piccoli dubbi rimangono: nella gestione memoria cos'è l'iPAQ File Store (differisce dalla memoria interna e dalla scheda SD)? Si può navigare in internet con il palmare connesso via USB al PC? E via bluetooth? Tutte piccolezze che nella guida integrata nel palmare non ci stanno e non so se si trovano nella guida elettronica pdf :(
Sinceramente non so se nella guida pdf siano inserite le informazioni che chiedi, ma basta una veloce ricerca su questo forum o su google per venire a conoscenza di tutte le info necessarie e anche di più... hai mai consulatato la guida di windows? Non c'è scritto praticamente nulla delle potenzialità che ha il sistema operativo.... la stessa cosa vale per windows Mobile...
Venendo alle tue domande: L'iPaq file store è una memoria interna del palmare che non viene cancellata nenche facendo un hard-reset (molto comoda per fare i backup). Per andare in internet con il palmare connesso via activesync, basta che il pc sia connesso ad internet e che nelle opzioni di activesync (Strumenti -> Opzioni... -> Regole -> Connessione pass-through) sia selezionata l'impostazione giusta (che in genere è internet se non si sono modificate le configurazioni dal palmare). La stessa cosa dovrebbe essere per la connessione via BT, anche se non ho mai provato.
Ciao
Grazie a tutti per le risposte .. ma siete sicuri che io riesca a navigare via active sync con il palmare? Sul pc ho un router ADSL e ho cercato di configurare la connessione sul palmare, ma mi viene chiesto il numero di telefono :( (che ovviamente essendo una adsl non ho)
Nel car kit del mio palmare ho questo braccio
http://img72.exs.cx/img72/7254/tomtom3_carkit.jpg
e ho un dubbio circa la sua manutenzione: se lascio la macchina al sole danneggio la ventosa :confused: ? Si trova facilmente solo il car kit nel caso dovesse "rompersi" ? Poi purtroppo noto che il palmare e il supporto del braccio qui sopra aderiscono fin troppo perfettamente .. mi sa che facendo avanti e indietro togliendo il palmare, alla lunga porterò via la vernice argento del iPAQ :cry:
Ultima curiosità da niubbone: il palmare si può usare con il "ditino" al posto della penna :D ?
Vi ringrazio ancora :)
TheNewMatrix
07-09-2004, 15:19
Ciao ragà!
Potete dirmi dove trovare la lingua italiana per l'ipaq 1940?
Sul sito hp ho trovato la rom francese, spagnola e tedesca, ma l'italiana no.
Grazie
Originariamente inviato da M4st3r
Grazie a tutti per le risposte .. ma siete sicuri che io riesca a navigare via active sync con il palmare? Sul pc ho un router ADSL e ho cercato di configurare la connessione sul palmare, ma mi viene chiesto il numero di telefono :( (che ovviamente essendo una adsl non ho)
Nel car kit del mio palmare ho questo braccio
cut
e ho un dubbio circa la sua manutenzione: se lascio la macchina al sole danneggio la ventosa :confused: ? Si trova facilmente solo il car kit nel caso dovesse "rompersi" ? Poi purtroppo noto che il palmare e il supporto del braccio qui sopra aderiscono fin troppo perfettamente .. mi sa che facendo avanti e indietro togliendo il palmare, alla lunga porterò via la vernice argento del iPAQ :cry:
Ultima curiosità da niubbone: il palmare si può usare con il "ditino" al posto della penna :D ?
Vi ringrazio ancora :)
Io ho la ventosa attaccata da 5 mesi e non si è danneggiata (la mia è diversa) comunque il palmare a forza di togliere e metti si rovina la parte posteriore ed il supporto ovviamente, è normale.
Si puoi usare anche il ditino, ma devi avere il dito molto piccolo, perchè è un casino
:D :D
marall
Originariamente inviato da TheNewMatrix
Ciao ragà!
Potete dirmi dove trovare la lingua italiana per l'ipaq 1940?
Sul sito hp ho trovato la rom francese, spagnola e tedesca, ma l'italiana no.
Grazie
Scusa ma hai letto in prima pagina che la rom italiana non è disponibile??:confused: :confused: :confused:
Per adesso nessuna rom
marall
TheNewMatrix
07-09-2004, 16:41
Certo che ho letto.
Pensavo fosse possibile "estraporarla" da qualche palmare con lingua italiana. Cmq che voi sappiate ci vorrà ancora molto tempo prima della sua pubblicazione?
Grazie
Originariamente inviato da M4st3r
Grazie a tutti per le risposte .. ma siete sicuri che io riesca a navigare via active sync con il palmare? Sul pc ho un router ADSL e ho cercato di configurare la connessione sul palmare, ma mi viene chiesto il numero di telefono :( (che ovviamente essendo una adsl non ho)
A me funziona con active-sync configurato su internet senza problemi (lentezza a parte) e utilizzo il palmare collegato ad un notebook che naviga via wi-fi con un router adsl che sta dietro ad un firewall.
Ciao
Originariamente inviato da marall
Io ho la ventosa attaccata da 5 mesi e non si è danneggiata (la mia è diversa) comunque il palmare a forza di togliere e metti si rovina la parte posteriore ed il supporto ovviamente, è normale.
Si puoi usare anche il ditino, ma devi avere il dito molto piccolo, perchè è un casino
:D :D
marall
Ok .. basta che non si rovini il frontale "smaltato" .. per il retro mi inventerò qualcosa (tipo rivestirlo di uno strato di plastica auto-adesiva trasparente .. scommetto che è solo il pannello della batteria che si rovina giusto?).
Originariamente inviato da teod
A me funziona con active-sync configurato su internet senza problemi (lentezza a parte) e utilizzo il palmare collegato ad un notebook che naviga via wi-fi con un router adsl che sta dietro ad un firewall.
Ciao
Ho provato oggi pomeriggio e funziona pure a me (compreso Messenger che prima di essere aggiornato mi dava problemi di incompatibilità di versioni :confused: ) .. ma come mai è tutto così lento? Vedo che non è un problema di lentezza del palmare ma proprio di comunicazione fra active-sync e il router :muro:
Ciao !
La lentezza è dovuta soprattutto ad active-sync.... ma non ho ancora risolto, credo che facendo entrare in rete il palmare via BT risolva il tutto; proverò quando comprerò una dongle BT per il PC.
A proposito di Bluetooth, qualcuno sa se l'ipaq 1940 è compatibile con le chiavette con portata 100 mt (classe 1 o 2, non ricordo)?
Grazie.
Ciao
Scusate ho capito bene che il palmare non ha il menù in italiano?
Originariamente inviato da Pormy
Scusate ho capito bene che il palmare non ha il menù in italiano?
No, è tutto in Italiano, compreso il software Tomtom.
Ciao
Originariamente inviato da TheNewMatrix
Ciao ragà!
Potete dirmi dove trovare la lingua italiana per l'ipaq 1940?
Sul sito hp ho trovato la rom francese, spagnola e tedesca, ma l'italiana no.
Grazie
Scusate allora a cosa si riferisce matrix???
Originariamente inviato da Pormy
Scusate allora a cosa si riferisce matrix???
All'aggironamento della ROM (da 1.0 a 1.10) dell'ipaq 1940 che non è ancora disponibile in italiano (ferma alla 1.0).
Ciao
Originariamente inviato da teod
La lentezza è dovuta soprattutto ad active-sync.... ma non ho ancora risolto, credo che facendo entrare in rete il palmare via BT risolva il tutto; proverò quando comprerò una dongle BT per il PC.
A proposito di Bluetooth, qualcuno sa se l'ipaq 1940 è compatibile con le chiavette con portata 100 mt (classe 1 o 2, non ricordo)?
Grazie.
Ciao
Ho fatto io questa prova .. il palmare è compatibile con il bluetooth classe 1 (fino a 100mt di ricezione). Il problema è che ancora una volta riesco a navigare solo attraverso activesync .. ho provato fino a esaurimento batterie a navigare direttamente ma non ci sono riuscito. Esiste una guida valida per provarci?
Ciao :)
Originariamente inviato da M4st3r
Ho fatto io questa prova .. il palmare è compatibile con il bluetooth classe 1 (fino a 100mt di ricezione). Il problema è che ancora una volta riesco a navigare solo attraverso activesync .. ho provato fino a esaurimento batterie a navigare direttamente ma non ci sono riuscito. Esiste una guida valida per provarci?
Ciao :)
Grazie per le info sulla compatibiltà del BT classe 1.
Non conosco purtroppo nessuna guida riguardante la configurazione per la navigazione via rete in BT.
Penso che si debba impostare la funzionalità bridge sul sistema operativo del pc a cui è collegato il palmare; avere sia sul palmare che sul pc (rete BT) un indirizzo ip configurato correttamente o assegnato automaticamente. Altro non mi viene in mente, devo prima procurarmi una chiavetta BT.
Ciao
TheNewMatrix
09-09-2004, 08:12
Originariamente inviato da teod
All'aggironamento della ROM (da 1.0 a 1.10) dell'ipaq 1940 che non è ancora disponibile in italiano (ferma alla 1.0).
Ciao
Scusa ma la versione 1.0 in ita si trova allora?
Vorrei aggiornare il mio palmare che ha la lingua inglese.
Grazie
Originariamente inviato da TheNewMatrix
Scusa ma la versione 1.0 in ita si trova allora?
Vorrei aggiornare il mio palmare che ha la lingua inglese.
Grazie
Sinceramente non so, prova a fare una ricerca sul forum o nella rete.
Ciao
TheNewMatrix
09-09-2004, 11:46
Se ho chiesto è proprio perchè non ho trovato nulla.
Savillum
11-09-2004, 19:33
L'aggiornamento che si scarica dal sito di tomtom che versione è?Io al momento monto tt 3.03 (427) quella che si scarica come aggiornamento è? la 428? qualcuno ha notato qualche differenza?
Se qualcuno vuole cimentarsi in qualche test a proprio rischio e poericolo, vi segnalo il link per il download di un programmino per l'overclock/downclock dell'ipaq 1940:
http://sukin.newmail.ru/setclk/
Se volete provarlo, scaricatevi il file setclk-1.3.zip.q e rinominatelo in setclk-1.3.zip, è l'ultima versione in fase di sviluppo, non è stabilissimo, ma a me è l'unica che pare funzionare decentemente (meglio della v1.1 e v1.2). Il mio regge un range di funzionamento tra i 90mhz e i 315mhz con le impostazioni di default, non ne ho testato però la stabilità con i vari programmi.
Se qualcuno ha voglia di provarlo e mettere tutti a conoscenza dei suoi risultati benvenga....
Bye
mainecoon
13-09-2004, 17:48
Oggi il bundle è in offerta da unieuro a 499 neuri!:cry:
Andrea_yota
21-09-2004, 11:55
Una domandina semplice semplice: nn è che in qualche maniera si può attaccare all'h1940 un gamepad o joypad o eventualmente collegarlo via bluetooth(se esiste un gamepad del genere)???
Grazie a todos
Originariamente inviato da Andrea_yota
Una domandina semplice semplice: nn è che in qualche maniera si può attaccare all'h1940 un gamepad o joypad o eventualmente collegarlo via bluetooth(se esiste un gamepad del genere)???
Grazie a todos
Per alcuni palmari esistono dei joypad... ma non credo per il 1940 almeno non ancora... In quanto al bluetooth non mi risulta ci sia nulla del genere
ramses77
21-09-2004, 15:02
Stranissimo: sabato mentre tornavo da un viaggio in auto seguito da un'altra auto con anch'essa tomtom+1940 ad un certo punto sono andati in bomba entrambi i ricevitori GPS contempoaneamente dando luci verde e rossa fisse.
Vi è mai capitato?
Che cavolo è successo?
Non c'è stato più verso e non erano scarichi... accesi domenica hanno funzionato benissimo senza problemi.
Originariamente inviato da ramses77
Stranissimo: sabato mentre tornavo da un viaggio in auto seguito da un'altra auto con anch'essa tomtom+1940 ad un certo punto sono andati in bomba entrambi i ricevitori GPS contempoaneamente dando luci verde e rossa fisse.
Vi è mai capitato?
Che cavolo è successo?
Non c'è stato più verso e non erano scarichi... accesi domenica hanno funzionato benissimo senza problemi.
Strano si... che ci sia stata una sorta di interferenza tra i due GPS in quanto identici??
Thay Master
21-09-2004, 15:28
Dopo oltre 2 ore di lettura i tutti i post presenti in questo thread eccomi qui a chiedervi io un aiuto.
Sto diventando matto con l'ipaq1940 da qualche giorno, ecco i problemi che nonostante mi sia letto 19 pagine di post non sono stati menzionati da nessuno di voi (fortunati)
1) Accensione del palmare mi viene sempre fuori una finestra di collegamento ad internet (mai provato nemmeno una volta a connettermi) come si può eliminare sta fastidiosa finestra???? :wtf:
2) Problema quando accedo a tom tom navigator e imposto un percorso per molti minuti (oltre 30) nonostante che l'antenna sia accesa non si collega ai satellite (segnale 0 :nera: ) poi si collega da solo (oramai arrivato quasi a destinazione:D)
3) Problema come caxxo è che l'icona dell'altoparlante di Tom Tom Navigator nonostante io l'abbia attivata non mi guida vocalmente durante il tragitto (l'icona lampeggia con su una barra rossa :boh: )
Oramai mi rimanete solo voi come ancora di salvezza vi prego aiutatemi :ave::help::ave: non so più dove sbattere la testa :muro:
Ciao Dal Thay Master
vorrei sapere se nella confezione unieuro c'è anche una SD :D
Thay Master
21-09-2004, 19:13
si da 256 MB
ramses77
22-09-2004, 11:09
Originariamente inviato da Thay Master
Dopo oltre 2 ore di lettura i tutti i post presenti in questo thread eccomi qui a chiedervi io un aiuto.
Sto diventando matto con l'ipaq1940 da qualche giorno, ecco i problemi che nonostante mi sia letto 19 pagine di post non sono stati menzionati da nessuno di voi (fortunati)
1) Accensione del palmare mi viene sempre fuori una finestra di collegamento ad internet (mai provato nemmeno una volta a connettermi) come si può eliminare sta fastidiosa finestra???? :wtf:
2) Problema quando accedo a tom tom navigator e imposto un percorso per molti minuti (oltre 30) nonostante che l'antenna sia accesa non si collega ai satellite (segnale 0 :nera: ) poi si collega da solo (oramai arrivato quasi a destinazione:D)
3) Problema come caxxo è che l'icona dell'altoparlante di Tom Tom Navigator nonostante io l'abbia attivata non mi guida vocalmente durante il tragitto (l'icona lampeggia con su una barra rossa :boh: )
Oramai mi rimanete solo voi come ancora di salvezza vi prego aiutatemi :ave::help::ave: non so più dove sbattere la testa :muro:
Ciao Dal Thay Master
Non sono un esperto, a occhio:
1. Hai installato altri software sul palmare? Magari qualcuno cerca automaticamente aggiornamenti via web e ti chiede un gateway.
2. Prova a disinstallare e reinstallare l'antenna dai collegamenti bluetooth, anche a me l'ha fatto una volta e ho risolto così.
3. Controlla che il volume del palmare non sia a zero e che tra le impostazioni, nonostante tu l'abbia già fatto, l'impostazione del volume delle indicazioni vocali non sia al minimo e che rimanga dopo l'uscita dalle impostazioni stesse.
Non mi viene in mente altro...
:)
Thay Master
22-09-2004, 12:25
1. Hai installato altri software sul palmare? Magari qualcuno cerca automaticamente aggiornamenti via web e ti chiede un gateway.
1) no ho installato solo i software tom tom 3, il resto (sistema operativo intendo) era già installato (io oltre il TT3 non ho installato nulla)
2. Prova a disinstallare e reinstallare l'antenna dai collegamenti bluetooth, anche a me l'ha fatto una volta e ho risolto così.
2) Rifatta una nuova connessione Bluttoth in quanto anche io avevo pensato che nascesse da li il problema .. ma nulla:cry:
3. Controlla che il volume del palmare non sia a zero e che tra le impostazioni, nonostante tu l'abbia già fatto, l'impostazione del volume delle indicazioni vocali non sia al minimo e che rimanga dopo l'uscita dalle impostazioni stesse.
3) Il volume del palmare e al max e dal pannello di controllo della sezione TT3 l'icona dell'altoparlante risulta attivata, ma nel momento del percorso haimè risulta disattivata :muro:
Un grazie comunque x l'aiuto che mi hai dato, possibile che su tutti questi utenti nessuno sia capitata la mia stessa sfiga??? :sob: :nono: :sob:
Ciao Dal Thay Master
BravoGT83
23-09-2004, 14:11
ho letto tutto il 3d e penso proprio di comprarlo al posto della 1930 + kirrio:rolleyes:
Originariamente inviato da BravoGT83
ho letto tutto il 3d e penso proprio di comprarlo al posto della 1930 + kirrio:rolleyes:
Fai bene, a parte la comodità del bluetooth com GPS e per internet via cellulare, il 1940 è un pocketpc decisamente superiore sia come prestazioni(processore) sia come espandibilità (slot SD I/O per periferiche esterne) rispetto al 1930...
BravoGT83
23-09-2004, 15:04
Originariamente inviato da Rizlo+
Fai bene, a parte la comodità del bluetooth com GPS e per internet via cellulare, il 1940 è un pocketpc decisamente superiore sia come prestazioni(processore) sia come espandibilità (slot SD I/O per periferiche esterne) rispetto al 1930...
ti ringrazio mi hai convinto ancora di +:p
Savillum
24-09-2004, 17:33
3) Problema come caxxo è che l'icona dell'altoparlante di Tom Tom Navigator nonostante io l'abbia attivata non mi guida vocalmente durante il tragitto (l'icona lampeggia con su una barra rossa )
Non è che per caso hai premuto il tasto centrale durante la visuale 3d?il tasto centrale blocca la voce, dx e sx aumenta e diminuisce il volume. Su giu' invece fa lo zoom in avanti e indietro della mappa 3d!
Spero sia questo il problema!
BravoGT83
30-09-2004, 17:04
finalmente anch'io ho comprato 1940 + tom tom
ho un problema molto stupido...
quando entro dentro per visualizzare la mappa...mi rimane sopra
benvenuti a tomn tom navigator
etc...
come faccio toglierlo:cry:
risolto il problema:D
BravoGT83
01-10-2004, 23:02
a me servirebberò le strade della Swiss
dove potrei trovarle:rolleyes: ??
grazie in anticipo
Originariamente inviato da BravoGT83
a me servirebberò le strade della Swiss
dove potrei trovarle:rolleyes: ??
grazie in anticipo
Ci sono le mappe europee per tomtom che comprendono le mappe di tutta europa: costo 185€ mi pare, per 6 CD.
Ciao
BravoGT83
03-10-2004, 20:46
Originariamente inviato da teod
Ci sono le mappe europee per tomtom che comprendono le mappe di tutta europa: costo 185€ mi pare, per 6 CD.
Ciao
si lo so...cacchio non mi va di spendere 185€ per delle mappe:rolleyes:
kokkiest
05-10-2004, 20:30
Salve a tutti io ho comprato il 1940 proprio la settimana scorsa e l'ho pagato 500 € su atm anche se sul web dice che costa di + cmq mi trovo benissimo e non ho alcun tipo di problema per ora solo volevo sapere se c'è qualche programmino che magari mi faccia vedere lo stato della batteria
Originariamente inviato da kokkiest
Salve a tutti io ho comprato il 1940 proprio la settimana scorsa e l'ho pagato 500 € su atm anche se sul web dice che costa di + cmq mi trovo benissimo e non ho alcun tipo di problema per ora solo volevo sapere se c'è qualche programmino che magari mi faccia vedere lo stato della batteria
se fai un "cerca" ne forum palmari ne trovi a bizzeffe
guarda anche il thread in rilievo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=699699
BravoGT83
05-10-2004, 22:30
Originariamente inviato da kokkiest
Salve a tutti io ho comprato il 1940 proprio la settimana scorsa e l'ho pagato 500 € su atm anche se sul web dice che costa di + cmq mi trovo benissimo e non ho alcun tipo di problema per ora solo volevo sapere se c'è qualche programmino che magari mi faccia vedere lo stato della batteria
lo stato della batteria lo trovi anche
start->impostazioni->sistema
Originariamente inviato da BravoGT83
lo stato della batteria lo trovi anche
start->impostazioni->sistema
si ma guardarlo in questo modo è ridicolo... E' ancora più ridicolo chi l'ha programmato... :rolleyes: :rolleyes: Ci sono diverse utlity freeware per monitorare la batt sia dalla barra delle applicazioni che dalla schermata oggi
oggi ho riacceso il palmarino dopo un paio di messi ke era spento:D
l'acquisto è risultato inutile:D:D
a parte questo, mi son reso conto ke la batteria si è completamente scaricata in soli 2 mesi anche meno.
l'ho attaccato alla presa e acceso e che vedo?
il palmarino si è completamente resettato, in pratica tutte le cosette ke ho installato compreso tom tom nn ci sono più, è tornato alle impostazioni di fabbrica.... è una cosa normale????????
certo ke se avevo dei dati importanti sta cosa è na vera cavolata.
ora mi tocca reinstallare tutto.
x lele2
quello che ti è successo è normale.
La batteria si è scaricata completamente (anche quella integrata) e si sono persi tutti i dati......
è consigliabile non fare mai scaricare completamente la batteria x evitare questi problemi
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ho letto da qualche parte che una volta che si abbina tom tom 3 ad un palmare, se si vuole cambiare palmare(oltre la prima settimana) bisogna aspettare 6 mesi per poter riutilizzare tom tom con il nuovo palmare!!!!!!!!!!!!!
mi sembra pazzesco!!!!!!!!!!!!!!
sapete niente???????:eek: :eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da mikoto
x lele2
quello che ti è successo è normale.
La batteria si è scaricata completamente (anche quella integrata) e si sono persi tutti i dati......
è consigliabile non fare mai scaricare completamente la batteria x evitare questi problemi
a bè se è normale una cosa simile nn è il massimo per un sistema ke serve per memorizzare delle cose, ma nn solo, tutto viene perso.
probabilmente dovrei farmi un backup completo ke ora nn so come si fa dell'intero sistema, nn posso mica stare dietro alla batteria ke si scarica per evitare di perdere tutto, se stacco la batteria principale del palmare quella sua interna ke dici quanto dura?
1 ora?
sapente come si fa il backup per salvaguardare queste cose?
Originariamente inviato da mikoto
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
ho letto da qualche parte che una volta che si abbina tom tom 3 ad un palmare, se si vuole cambiare palmare(oltre la prima settimana) bisogna aspettare 6 mesi per poter riutilizzare tom tom con il nuovo palmare!!!!!!!!!!!!!
mi sembra pazzesco!!!!!!!!!!!!!!
sapete niente???????:eek: :eek: :eek: :eek:
bè io il tommy l'ho provato e a dire il vero nn è ke sia il massimo della completezza, dalle mie parti ci sta un ospedale mega inaugurato dalla bindi:D e sul tommy nn viene menzionato, l'ospedale sta li da oltre 10 anni.
molti parcheggi nella mia città nn vengono mostrati, in'oltre ogni paese e ogni città sono in continuo sviluppo, molti incroci semaforici sono stati sostituiti dalle ormai famose rotonde e sul tommy nn ci sono, anche di quelle di qualche anno fa.
secondo me col prezzo ke ha questo sistema (solo il software) dovrebbero darti gli aggiornamenti gratuiti per almeno 1 anno, ma visto ke quello già installato è vecchio di alcuni anni già si capisce ke quelli del tommy si aggiornano poco, nn gli interessa nulla.
Originariamente inviato da lele2
a bè se è normale una cosa simile nn è il massimo per un sistema ke serve per memorizzare delle cose, ma nn solo, tutto viene perso.
probabilmente dovrei farmi un backup completo ke ora nn so come si fa dell'intero sistema, nn posso mica stare dietro alla batteria ke si scarica per evitare di perdere tutto, se stacco la batteria principale del palmare quella sua interna ke dici quanto dura?
1 ora?
sapente come si fa il backup per salvaguardare queste cose?
Ma perché questa brutta abitudine di NON leggere le istruzioni????
Ti consiglio di leggere almeno una parte delle istruzioni fornite con il palmare, e poi tutti i palmari se si scaricano perdono i dati memorizzati nella ram. La batteria di backup dura una decina di minuti e serve solo a permetterti di sostituire la batteria.
Per evitare perdita di dati basta che imposti un backup programmato con il programma IPAQbackup preinstallato nel 1940. Questo programma ti permette di fare backup direttamente sulla scheda di memoria in modo da poter ripristinare tutto ovunque. Altrimenti puoi usare la funzione di Active-sync che ti permette di fare backup anche incrementali ogni volta che colleghi il 1940 al pc.
Comunque la batteria principale del 1940 dura almeno 3 o 4 settimane se si lascia in stand-by, o forse di più... e non è poco dato che un palmare di solito lo si compra se lo si utilizza quasi tutti i giorni.
X mikoto: mi pare che tomtom possa essere installato su 3 palmari, anche contemporaneamente con 3 codici di attivazione diversi.
X lele2: fidati che tomtom ha una delle cartografie più dettagliate e aggiornate che esistano.... gli altri programmi sono peggio!
A confronto il navigatore de WW Touareg ha almeno un 30% in meno delle strade che ha Tomtom.... e le mappe le produce sempre Teleatlas.
Comunque l'importante è che ti porti dove vuoi e questo lo fa molto bene sia Tomtom, ma ancora meglio il navigatore del Touareg ovviamente.
Ciao
BravoGT83
06-10-2004, 16:03
Originariamente inviato da Rizlo+
si ma guardarlo in questo modo è ridicolo... E' ancora più ridicolo chi l'ha programmato... :rolleyes: :rolleyes: Ci sono diverse utlity freeware per monitorare la batt sia dalla barra delle applicazioni che dalla schermata oggi
eh lo so....purtroppo è cosi....
BravoGT83
06-10-2004, 16:05
Originariamente inviato da mikoto
x lele2
quello che ti è successo è normale.
La batteria si è scaricata completamente (anche quella integrata) e si sono persi tutti i dati......
è consigliabile non fare mai scaricare completamente la batteria x evitare questi problemi
questo non lo sapevo....
meno male che lo so adesso:)
CIAO
QUALCUNO SA DIRMI DOVE POSSO SCARICARE LE MAPPE EUROPA PER TOMTOM 3 , FUNZIONANTI?
Originariamente inviato da GOLINFA
CIAO
QUALCUNO SA DIRMI DOVE POSSO SCARICARE LE MAPPE EUROPA PER TOMTOM 3 , FUNZIONANTI?
questo non è il genere di domanda che si può fare su un forum pubblico, sorry :rolleyes: :rolleyes:
Originariamente inviato da GOLINFA
CIAO
QUALCUNO SA DIRMI DOVE POSSO SCARICARE LE MAPPE EUROPA PER TOMTOM 3 , FUNZIONANTI?
:doh:
Provato in un negozio :D ?
Thunderfox
12-10-2004, 00:57
Ciao a tutti :)
è da un pò che tenevo d'occhio questo post ed ho deciso di registrarmi, anche perchè questo pomeriggio mi sono deciso ad acquistare in bundle il Tomtom navigator.
Per chi è di Roma e non lo trova nei negozi, gli consiglio di provare qui http://www.easycomputer.it/ ne avevano ancora una decina a disposizione.
Ho formattato la scheda da 256 mb ed ho reinstallato la mappa dell'Italia, ho anche aggiornato il tomtom navigator ma ho un piccolo problema......... quando accendo il gps avviene il collegamento bluetooth..........ma non arriva nessun segnale dal satellite :(
Ho aspettato un bel pò di tempo lasciandoli vicini tra loro e nei pressi di una finestra ma niente.
Possibile ? Non abito mica in un bunker :D
Cmq domani provo a vedere se prende il segnale dal balcone (oggi era nuvoloso e poi ha piovuto)
Nessuno di voi aveva questo problema e l'ha risolto ?
Grazie :muro:
BravoGT83
12-10-2004, 10:58
come cacchio si fà formattare il SD non trovo l'opzione che nervi:mc:
Originariamente inviato da BravoGT83
come cacchio si fà formattare il SD non trovo l'opzione che nervi:mc:
Non c'è l'opzione sul palmare, devi installare un programma tipo Pocket Mechanic che lo faccia, altrimenti la formatti tramite lettore di SD per pc.
Ciao
Originariamente inviato da BravoGT83
come cacchio si fà formattare il SD non trovo l'opzione che nervi:mc:
Non si può nativamente .. ti devi scaricare un software dedicato da installare nel palmare oppure formattarva via PC :)
BravoGT83
12-10-2004, 11:11
Originariamente inviato da teod
Non c'è l'opzione sul palmare, devi installare un programma tipo Pocket Mechanic che lo faccia, altrimenti la formatti tramite lettore di SD per pc.
Ciao
Originariamente inviato da M4st3r
Non si può nativamente .. ti devi scaricare un software dedicato da installare nel palmare oppure formattarva via PC :)
vi ringrazio x la disponibilità.....:D:D:D......
allora domani lo formatto....dite che cambia sul SD.....come lettura o niente^?
Originariamente inviato da BravoGT83
vi ringrazio x la disponibilità.....:D:D:D......
allora domani lo formatto....dite che cambia sul SD.....come lettura o niente^?
Guarda .. io ho provato a formattarla ma non è cambiato nulla .. ho preso su eBay una nuova SD della Kingston da 512mb e ho gridato al miracolo: ricerche su TomTom ISTANTANEE :eek: !
BravoGT83
12-10-2004, 11:30
Originariamente inviato da M4st3r
Guarda .. io ho provato a formattarla ma non è cambiato nulla .. ho preso su eBay una nuova SD della Kingston da 512mb e ho gridato al miracolo: ricerche su TomTom ISTANTANEE :eek: !
allora non lo formatto neanche....
anch'io sono alla ricerca della SD nuova.....infatti anch'io penso che opto per la kingston....
ps. quanto l'hai pagato?
qualcuno di voi riesce a collegarsi a internet tramite bluethoot con il modem sul pc fisso?
ho winxp sp2 e la chiave bluethott l'ha riconosciuta subito ma nn so come cavolo far comunicare il palmare col pc e quindi il modem.
ho un isdn sul pc
Originariamente inviato da BravoGT83
allora non lo formatto neanche....
anch'io sono alla ricerca della SD nuova.....infatti anch'io penso che opto per la kingston....
ps. quanto l'hai pagato?
Formatta formatta..... e reinstalla la mappa di tomtom, vedrai che anche con la sd originale di tomtom la ricerca è istantanea.
Ciao
BravoGT83
12-10-2004, 11:55
Originariamente inviato da teod
Formatta formatta..... e reinstalla la mappa di tomtom, vedrai che anche con la sd originale di tomtom la ricerca è istantanea.
Ciao
ok domani provo:D
Originariamente inviato da lele2
qualcuno di voi riesce a collegarsi a internet tramite bluethoot con il modem sul pc fisso?
ho winxp sp2 e la chiave bluethott l'ha riconosciuta subito ma nn so come cavolo far comunicare il palmare col pc e quindi il modem.
ho un isdn sul pc
Hai due possibilità:
1) Connetti il palmare al pc via activesync con il BT e selezioni la connessione pass-through di active-sync (sul PC apri active-sync, vai su Strumenti -> Opzioni -> Regole e alla voce Connessione Pass-through selezioni internet); questo tipo di soluzione va bene per connessioni lente (tipo modem a 56K)
2) Se hai una connessione isdn, adsl o più veloce, ti consiglio di creare una connessione di rete via BT con il PC (apri BT manager, vai su nuovo e selezioni connessione di rete, poi scegli il tuo pc come dispositivo a cui connettere il palmare). Poi vai su Connessioni di rete sul pc, selezioni la connessione che vuoi condividere, ci clikki con il tasto dx e selezioni Proprietà, vai al tab avanzate e la condividi.
Se con questi due metodi non ottinei risultati, puoi provare a creare un bridge di rete tra la connessione internet e quella di rete con il palmare.
Ciao
Thunderfox
12-10-2004, 13:36
ho risolto il problema del segnale satellitare (oggi sembra che va) :)
ho "formattato" la scheda da 256 mb (all'inizio mi ero limitato soltanto a cancellare i file che c'erano dentro) ed ora la ricerca è istantanea.
per formattarla ho seguito le istruzioni trovate in questo post (purtroppo non mi ricordo a che pagina di preciso), cmq il programma si chiama "Flash format"
Qualcuno riesce a indirizzarmi nella sezione del forum in cui viene spiegato come formattare una sd con FLASH FORMAT??????
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Thunderfox
12-10-2004, 17:08
Originariamente inviato da ramses77
Per quanti fossero interessati alla formattazione della SDI, confermo quanto detto in precedenza da non so chi, è un'operazione che migliora le prestazioni della ricerca.
Il software presente a questo link http://www.cnetx.com/format/download.asp
seguendo l'installazione per il desktop e poi via activesync.
Ho salvato tutti i dati della SDI in una cartella sul mio computer, poi ho impostato le opzioni: FAT32, Cluster 1K.
Dopo la formattazione (5 secondi in tutto), ho ricopiato tutti i dati precedentemente nella SDI (copiati nel pc), nuovamente nella SDI appena formattata (l'operazione dura molto di più stavolta).
Il risultato è che la ricerca delle località e delle vie è diventata pressochè ISTANTANEA, quindi consiglio l'operazione a tutti quanti avessero il bundle di cui al titolo del Thread con i problemi di lentezza.
qui viene spiegato come formattare la scheda :)
BravoGT83
12-10-2004, 23:43
Originariamente inviato da Thunderfox
qui viene spiegato come formattare la scheda :)
io l'ho appena fatto e devo dire che adesso è velocissimo....
cmq ho installato solo north-west tanto nei altri posti non giro...cosi ho risparmiato anche spazio:D:D:D
Scusate se mi intrometto! :p
Sarei interessato all'acquisto del kit TomTom3 Bluetooth senza palmare (ho già un 2210). Cosa ne pensate del ricevitore TomTom? ha una buona sensibilità o sono meglio altri ricevitori (ad esempio il Fortuna Clip-on)?
Ditemi il vostro parere!!
Grazie
Sicuramente ce ne sono di migliori, ma anche il tomtom va molto bene, io lo uso in Milano e non perde quasi mai il segnale dei satelliti. Ha una buona autonomia ed è piccolo.
Ciao
Thunderfox
13-10-2004, 19:09
non ti so dire :)
io ho quello del tom tom ma ancora non l'ho mai usato in macchina, l'ho testato a casa giusto per vedere se andava e mi prendeva 4 - 5 satelliti (fuori era anche nuvoloso infatti poi ha iniziato a piovere)
Infatti mi interessa proprio sapere se perde frequentemente il segnale in macchina in viali alberati o in montagna oppure se funziona bene.
Io mi sono fatto Brescia - Cagliari e ha perso il segnale solo nelle gallerie della Cisa ;) .. qualche imprecisione con i nomi delle strade statali in Sardegna, ma nulla più :)
Ottimo acquisto .. è stato un ottimo compagno nella mia vacanza. Stupendo non dover ricorrere mai a mappe cartacee o all'aiuto di qualche passante :p
BravoGT83
13-10-2004, 22:59
Originariamente inviato da papulli
Scusate se mi intrometto! :p
Sarei interessato all'acquisto del kit TomTom3 Bluetooth senza palmare (ho già un 2210). Cosa ne pensate del ricevitore TomTom? ha una buona sensibilità o sono meglio altri ricevitori (ad esempio il Fortuna Clip-on)?
Ditemi il vostro parere!!
Grazie
io mi trovo benissimo.....mai dato nessun problema.....solo in galleria perde il segnale
BravoGT83
13-10-2004, 23:01
Originariamente inviato da papulli
Infatti mi interessa proprio sapere se perde frequentemente il segnale in macchina in viali alberati o in montagna oppure se funziona bene.
nessun problema....sempre tutto bene:D
Originariamente inviato da papulli
Infatti mi interessa proprio sapere se perde frequentemente il segnale in macchina in viali alberati o in montagna oppure se funziona bene.
In montagna di solito prende meglio, anche perché ci sono meno interferenze elettromagnetiche e meno edifici.
Il GPS ovviamente perde il segnale nelle gallerie, ma lo riprende nel giro di qualche secondo. Nei viali alberati non ci sono problemi.
Ciao
Ho preso il TT3 Bluetooth.
Mi confermate che per trovare la posizione la prima volta ci mette un bel po'? Io ho installato tutto, ho fatto riconoscere il ricevitore GPS (il led da lampeggiante diventa fisso blu), però rimane a 0 satelliti e non determina la posizione. Se mi dite che devo solo lasciarlo lì per un po' (sulle istruzioni dice anche 45min) lo faccio! :)
Originariamente inviato da papulli
Ho preso il TT3 Bluetooth.
Mi confermate che per trovare la posizione la prima volta ci mette un bel po'? Io ho installato tutto, ho fatto riconoscere il ricevitore GPS (il led da lampeggiante diventa fisso blu), però rimane a 0 satelliti e non determina la posizione. Se mi dite che devo solo lasciarlo lì per un po' (sulle istruzioni dice anche 45min) lo faccio! :)
SI ci mette un po' ovviamente fai in modo di essere a "cielo aperto", comunque dovresti risolvere in una oretta.
marall
Io al primo avvio, dopo 5 minuti, avevo 5 satelliti .. credo dipenda dal fatto che NON bisogna stare dentro casa, dipende dai muri :)
Thunderfox
15-10-2004, 13:48
Originariamente inviato da M4st3r
Io al primo avvio, dopo 5 minuti, avevo 5 satelliti .. credo dipenda dal fatto che NON bisogna stare dentro casa, dipende dai muri :)
verissima sta cosa, anche a me all'inizio prendeva 0 satelliti e lo avevo lasciato acceso per un bel pò, iniziavo a pensare che il mio gps fosse guasto.
Poi per fortuna il giorno dopo ci ho riprovato e invece funzionava ;)
ramses77
15-10-2004, 14:25
Originariamente inviato da marall
SI ci mette un po' ovviamente fai in modo di essere a "cielo aperto", comunque dovresti risolvere in una oretta.
marall
Io sto sottotetto ma all'avvio ha preso 4 satelliti dopo 40". Quindi direi che non è detto che si debba proprio essere in strada...
Originariamente inviato da ramses77
Io sto sottotetto ma all'avvio ha preso 4 satelliti dopo 40". Quindi direi che non è detto che si debba proprio essere in strada...
A volte, qundo il ricevitore si scarica completamente, ci vuole un tempo variabile tra i 10 e i 35/40 min. prima che riprenda il segnale; non ho capito bene da cosa dipenda, ma credo che memorizzi gli ultimi segnali ricevuti in modo da riaggancire velocemente gli stessi satelliti, se però si scarica probabilemnte deve ricercarli tutti.
Ciao
Per la posizione effettivamente è bastato andare in strada e dopo 30" ha trovato subito il punto sulla mappa.
Adesso vi potrei fare altre domande, please? :)
1)Ho un dubbio sui led del ricevitore. Il blu lampeggia quando lo si accende. Rimane fisso quando si fa il collegamento BT con il PDA. Il led di fianco lampeggia sempre di verde finchè la batteria è carica. Inizia a lampeggiare di rosso quando è scarica. E' tutto corretto?
2)Nella visuale della mappa continuo ad avere la finestra "Benvenuti a TomTom Navigator. Sfiorando e puntando....." e si vede in trasparenza la mappa sotto. Non c'è un modo per chiudere quella finestra?
3)Che velocità avete impostato per le varie strade? Qual è il modo migliore per evitare che sia un po' troppo estroso nel progettare i percorsi più brevi?
Grazie mille in anticipo per le risposte. Se sono scritte da qualche parte ditemi pure che sono un p..la!:p
Originariamente inviato da papulli
2)Nella visuale della mappa continuo ad avere la finestra "Benvenuti a TomTom Navigator. Sfiorando e puntando....." e si vede in trasparenza la mappa sotto. Non c'è un modo per chiudere quella finestra?
Tieni premuto il pennino su quella finestra, compare un menù che ti permette di chiuderla
Grazie!!
Per i led e per la velocità delle strade invece?
Tra l'altro, c'è il modo di cancellare i vari percorsi (non gli itinerari) che si sono già fatti?
Grazie mille a chi risponderà!
Per favore, se sapete qualcosa rispondete!!! :)
Fabio82_C
19-10-2004, 08:01
Io personalmente ho lasciato le velocità proposte ma questo dipende un po'da persona a persona, puoi giocare sulle velocità se ai particolari preferenze di strade, ad esempio un mio amico predilige l'autostrada e ha aumentato la velocità di quella voce in tal modo tt3 nei percorsi più veloci lui cerca sempre di portarlo in autostrada......ma se a te ad esempio non piace, impostagli una velocita di 30km/h esempio e lui te la farà prendere proprio solo se è l'unica strada! Spero di essermi spiegato.....;)
Grazie!
Per cancellare invece gli indirizzi delle mete già raggiunte? C'è un modo?
Fabio82_C
20-10-2004, 13:03
Quando sei in visualizzazione mappa, clicca su strumenti/cancella itinerario..;)
Grazie, ma io chiedevo come si fa a cancellare le mete già raggiunte nella modalità "navigazione verso". Sai se è possibile?
Fabio82_C
20-10-2004, 13:38
Forse ho capito....quando fai naviga verso, la prima videata ti chiede città e subito sotto ci sono le città che hai già cercato.....quel elenco giusto?In questo caso non saprei aiutarti, non mi sono mai posto il problema anzi per mè quel elenco è utile.:)
lamerone
20-10-2004, 20:12
ho provato a fare un giretto ma nada....
cmq so anche io dell'avvisto che quella short sia comoda...
ciao
Grazie! In effetti non è scomodo avere un database degli indirizzi già usati.
Invece, c'è da qualche parte la possibilità di far scegliere a Tomtom il percorso più veloce o quello più breve? Ho provato a girare un po' nelle opzioni ma non l'ho visto!
Grazie!!!
Fabio82_C
22-10-2004, 15:20
Vai in visuale mappa, sotto vicino ai tasti file e strumenti c'è un tastino chiemato Ab mi sembre, se ci clicchi sopra si apre una maschera, nella prima scheda carichi la partenza e nella seconda la destinazione di un percorso mentre nella terza ed ultima indiche percorso veloce/breve/pedonale.;)
Grazie mille!!!! :)
Ora credo di avere finito con le domande!! :p
luposelvaggio
23-10-2004, 23:14
Il bundle costa all'ingrosso € 413,00 + Iva:sofico:
a breve vorrei comprare questo bundle, e avevo alcune perplessita', la prima e' questa il palmare ha uno Speaker integrato per il navigatore?!?! e poi cosa mi conviene compraare insieme al bundle ma memoria?!?! concludo il palmare collegato al pc con porta usb puo' navigare su internet ?!
Grazie anticipatamente. Ciao
Fabio82_C
25-10-2004, 09:32
Si può navigare in internet, ha un Speaker integrato con il quale puoi ascoltare il navigatore, mp3, video....la SD dovrebbe essere già dentro, almeno quando l'ho preso il lo vendavano con la memoria da 256mb, non dovesse esserci la devi prendere sicuramente e non ti consiglio di andare sotto i 256MB.
Originariamente inviato da Fabio82_C
Si può navigare in internet, ha un Speaker integrato con il quale puoi ascoltare il navigatore, mp3, video....la SD dovrebbe essere già dentro, almeno quando l'ho preso il lo vendavano con la memoria da 256mb, non dovesse esserci la devi prendere sicuramente e non ti consiglio di andare sotto i 256MB.
Grazie!;), in ogni caso lo Speaker integrato e' accettabile?!
Originariamente inviato da foxa
Grazie!;), in ogni caso lo Speaker integrato e' accettabile?!
Si certo si sentono piuttosto bene i comandi vocali... Pensa che si riesce a sentire con un volume sufficiente persino la musica...
Fabio82_C
26-10-2004, 15:12
Concordo pienamente, in oltre ti posso dire che io mentre utilizzo il navigatore continuo tranquillamente ad ascoltare l'autoradio (ovviamente ad un volume accettabile)e non mi perdo una sola indicazione vocale!:cool:
Savillum
26-10-2004, 22:21
Salve gente,
sapete dirmi come si comporta per tragitti lunghi e in paesetti persi per le campagne???? Lo ho provato l'altra notte e sembra che funzioni bene, solo che mi segnava un paio di strade che in realtà non esistevano!!! Stessa cosa quando mi sono trovato a Paestum.... Ha fatto anche a voi questo scherzo?
ragazzi giusto per capirci! mi trovero' contento o no?! Vorrei capire se conviene veramente il pacchetto completo oppure scegliere altri palmari con maggiori funzioni!. La mia preocccupazione e che una volta acquistato, molte cose non possono essere fatta perche di tecnologia inferiore! Ciao e grazie
Originariamente inviato da foxa
ragazzi giusto per capirci! mi trovero' contento o no?! Vorrei capire se conviene veramente il pacchetto completo oppure scegliere altri palmari con maggiori funzioni!. La mia preocccupazione e che una volta acquistato, molte cose non possono essere fatta perche di tecnologia inferiore! Ciao e grazie
Per ora con il 1940 puoi fare tutto senza problemi, a parte visulaizzare il navigatore in landscape (si può, ma con molti problemi) e collegarci periferica di massa usb o altre periferiche usb.
Non puoi usarlo come navigatore a Venezia perché le le calle sono troppo strette per permettere la ricezione dei satelliti e i percorsi vengono calcolati a caso per via del fatto che tomtom non contempla i percorsi pedonali; la cartografia di Venezia è però molto completa e ti permette comunque di avere punti di riferimento appena ti metti in uno spazio un po' aperto dove il gps riceve il segnale.
Rimane un buon prodotto soprattutto per via delle dimensioni molto contenute.
Ciao
Fabio82_C
28-10-2004, 08:23
No il TOM TOM ha anche il percorso pedonale!:D
Comunque io mi trovo stra bene, come navigatore và benissimo, a livello di funzionalità del palmare sinceramnete non ci faccio grandi cose quindi non saprei dare un giudizio, mi limito ad utilizzare file excel, foto da fotocamera, musica.:)
Originariamente inviato da Fabio82_C
No il TOM TOM ha anche il percorso pedonale!:D
Sì, ma devi dal percorso impostato cerca le strade non pedonali....
Ciao
Originariamente inviato da teod a parte visulaizzare il navigatore in landscape (si può, ma con molti problemi) e collegarci periferica di massa usb o altre periferiche usb.
visulaizzare il navigatore in landscape significa capovolgere l'immagine!? o no?!
Originariamente inviato da foxa
visulaizzare il navigatore in landscape significa capovolgere l'immagine!? o no?!
Significa guardarlo in orizzontale.
Prova a dare un'occhiata anche al bundle di Dell che dovrebbe avere tomtom.
Ciao
mi sorge un altro dubbio! Collegando una pen drive usb bluetooth al mio pc , il palmare si puo' collegare ad esso e navigare su internet senza fili. mi fate sapere?! ciao e grazie
Originariamente inviato da foxa
mi sorge un altro dubbio! Collegando una pen drive usb bluetooth al mio pc , il palmare si puo' collegare ad esso e navigare su internet senza fili. mi fate sapere?! ciao e grazie
si certo
Originariamente inviato da foxa
mi sorge un altro dubbio! Collegando una pen drive usb bluetooth al mio pc , il palmare si puo' collegare ad esso e navigare su internet senza fili. mi fate sapere?! ciao e grazie
Sì, certo che si può, basta creare una connessione di rete BT tra i due e condividere la connessione internet sul pc. Si può anche via activesync, ma è molto lenta.
Ciao
Originariamente inviato da teod
Sì, certo che si può, basta creare una connessione di rete BT tra i due e condividere la connessione internet sul pc. Si può anche via activesync, ma è molto lenta.
Ciao
anche quella bt e' lenta?! Ciao e grazie
Originariamente inviato da foxa
anche quella bt e' lenta?! Ciao e grazie
Se tramite activesync via BT è lenta, se ti connetti con una connessione di rete BT, arriva a circa 40KByte/sec.
Ciao
Originariamente inviato da teod
Se tramite activesync via BT è lenta, se ti connetti con una connessione di rete BT, arriva a circa 40KByte/sec.
Ciao
ma aldila' della velocita' che a quanto pare ho capito che e' lenta! ma vale la pena comprare una penna usb bt 10 o 100 mt visto che il palm ha un bt con distanza di 10mt?.
Originariamente inviato da foxa
ma aldila' della velocita' che a quanto pare ho capito che e' lenta! ma vale la pena comprare una penna usb bt 10 o 100 mt visto che il palm ha un bt con distanza di 10mt?.
Bah... io l'ho presa con portata 100 mt, non si sa mai, tanto ora costano uguali.... però arriva comunque a 10-15 metri con il pocketpc.
Ciao
Io ho risolto installando sul PC un server proxy .. pure io ho una chiavetta da 100mt e pingando il palmare dal pc ho una latenza media di 47ms (ottima direi) .. ho preso un'altra chiavetta per il portatile e ora mi sono fatto una rete wi-fi con la modica cifra di 70eur (35eur cad. le chiavette).
Ciao!
goldrake_68
05-11-2004, 13:14
Salve a tutti sono da poco piu' di una settimana felice possessore del pacchetto palmare + tomtom, daltronde avevo gia' letto numerose info sul th e mi ero convinto ad acquistarlo, volevo chiedervi una cosa:
esiste un programma per trovare le coordinate , cioe' latitudine e longitudine, conoscendo il punto che si vuole ricavare????
mi serviva questo tipo di programma perche' vorrei editarmi un file da inserire nel tomtom.
Grazie
Cariatide TNT
07-11-2004, 21:28
Originariamente inviato da goldrake_68
Salve a tutti sono da poco piu' di una settimana felice possessore del pacchetto palmare + tomtom, daltronde avevo gia' letto numerose info sul th e mi ero convinto ad acquistarlo, volevo chiedervi una cosa:
esiste un programma per trovare le coordinate , cioe' latitudine e longitudine, conoscendo il punto che si vuole ricavare????
mi serviva questo tipo di programma perche' vorrei editarmi un file da inserire nel tomtom.
Grazie
Ciao,
anch'io sono un possessore del 1940+TM3 (anzi mi sono iscritto proprio cercando info e trovando il link a questo OTTIMO forum); non mi é chiaro cosa ti interessa: nel senso cosa intendi conoscendo il punto? te lo chiedo perché una soluzione ovvia mi sembrerebbe usare lo stesso tom tom... però forse non ho capito la richiesta.
ciao
mainecoon
07-11-2004, 22:50
Originariamente inviato da goldrake_68
Salve a tutti sono da poco piu' di una settimana felice possessore del pacchetto palmare + tomtom, daltronde avevo gia' letto numerose info sul th e mi ero convinto ad acquistarlo, volevo chiedervi una cosa:
esiste un programma per trovare le coordinate , cioe' latitudine e longitudine, conoscendo il punto che si vuole ricavare????
mi serviva questo tipo di programma perche' vorrei editarmi un file da inserire nel tomtom.
Grazie
Conoscendo il punto cosa vuol dire?
In un centro abitato o strade extraurbane?
Per i centri abitati le coordinate le puoi ricavare da
QUI (http://www.tuttocitta.it)
Anche se in ritardo :D :D
ho aggiornato i links del primo post
direttamente dal sito TOMTOM
NAVIGATOR 3.07
GPS 3.07
MANUALI INSTALLAZIONE TT E GUIDA WIRELESS
marall
Originariamente inviato da marall
Anche se in ritardo :D :D
ho aggiornato i links del primo post
direttamente dal sito TOMTOM
NAVIGATOR 3.07
GPS 3.07
MANUALI INSTALLAZIONE TT E GUIDA WIRELESS
marall
Grazie della segnalazione .. cosa cambia rispetto alla versione precedente? Bisogna disinstallare tutto prima di aggiornare o si può fare 3.03 > 3.07?
Leggo che se si installa l'aggiornamento TomTom 3.07 questo comprende già l'aggiornamento GPS 3.07 . Si raccomandano anche di togliere la SD quando si effettua l'aggiornamento GPS 3.07 :confused:
Mi sono appena iscritto a questo bel forum dopo aver guardato un po' in giro per l'acquisto che sono in procinto di fare.
Ho intenzione di acquistare questo prodotto e sono in trattativa con uno per avere IPAQ 1940 + TOM TOM NAVIGATOR + GPS BLUETOOTH + KIT PER AUTO + ESPANSIONE DI MEMORIA 512 MB il tutto a 370€ con spese di spedizione incluse.
1° domanda: è un buon affare?
2° domanda: sono un po' in pensiero per quel che riguarda i vari cavi che avrò in auto; allora avrò: il cavo per tenere in carica il PDA (facilmente l'accendisigari) e il cavo per tenere in carica il ricevitore GPS (e questo dove lo metto???) Altri cavetti non dovrei averne, giusto (per fortuna)? Come faccio a tenere in carica entrambe i dispositivi??? Urge aiuto.
La mia idea è quella di aver preso un prodotto che una volta montato in auto mi porta in giro senza fare troppi casini con pc, sincronizzazioni e compagnia bella... Mi sto illudendo, vero? Beh, sono in cerca di qualche aiuto per un neofita di gps pda e conosco poco il BT...
Originariamente inviato da ivan-81
Mi sono appena iscritto a questo bel forum dopo aver guardato un po' in giro per l'acquisto che sono in procinto di fare.
Ho intenzione di acquistare questo prodotto e sono in trattativa con uno per avere IPAQ 1940 + TOM TOM NAVIGATOR + GPS BLUETOOTH + KIT PER AUTO + ESPANSIONE DI MEMORIA 512 MB il tutto a 370€ con spese di spedizione incluse.
1° domanda: è un buon affare?
2° domanda: sono un po' in pensiero per quel che riguarda i vari cavi che avrò in auto; allora avrò: il cavo per tenere in carica il PDA (facilmente l'accendisigari) e il cavo per tenere in carica il ricevitore GPS (e questo dove lo metto???) Altri cavetti non dovrei averne, giusto (per fortuna)? Come faccio a tenere in carica entrambe i dispositivi??? Urge aiuto.
La mia idea è quella di aver preso un prodotto che una volta montato in auto mi porta in giro senza fare troppi casini con pc, sincronizzazioni e compagnia bella... Mi sto illudendo, vero? Beh, sono in cerca di qualche aiuto per un neofita di gps pda e conosco poco il BT...
Se compri il kit originale tomtom, c'è un cavo che va dalla presa accendisigari al supporto e uno che va dal supporto al gps per caricarlo mentre viene alimentato anche il palmare.
Non è obbligatorio sincronizzare il palmare con il pc se non usi appuntamenti, rubriche ecc. da sincronizzare.
Ciao
Originariamente inviato da ivan-81
La mia idea è quella di aver preso un prodotto che una volta montato in auto mi porta in giro senza fare troppi casini con pc, sincronizzazioni e compagnia bella... Mi sto illudendo, vero? Beh, sono in cerca di qualche aiuto per un neofita di gps pda e conosco poco il BT...
Una volta che le mappe che ti servono sono installate non ti serve assolutamente il PC, in 512MB ci stà l'Italia e ne avanza parecchio però tutta Europa no, quindi quando dovrai mettere altre mappe ti serve collegarlo al PC...
Poi la sincronizzazione col PC può essere utile se vuoi aggiornare "i punti di interesse" cioè le indicazioni di vario tipo su benzinai,ristoranti,alberghi,centricommerciali,uffici,autovelox, che sincronizzando col PC si aggiornano in automatico da internet (con un programmino da mettere sul PC)
Fabio82_C
12-11-2004, 07:56
2° domanda: sono un po' in pensiero per quel che riguarda i vari cavi che avrò in auto; allora avrò: il cavo per tenere in carica il PDA (facilmente l'accendisigari) e il cavo per tenere in carica il ricevitore GPS (e questo dove lo metto???) Altri cavetti non dovrei averne, giusto (per fortuna)? Come faccio a tenere in carica entrambe i dispositivi??? Urge aiuto.
[/QUOTE]
Comunque non sei obbligato a tenerlo in carica.......l'antenna GPS ha un autonomia molto lunga, il problema si potrebbe presentare per il palmare, ma se fai viaggi/tragitti al di sotto delle 4 ore vai tranquillo, zero cavi per la macchina! Io ho scelto apposta questo pacchetto BT, non avevo intenzione di avere cavi che correvano per la macchina anche se rimane tutto molto ordinato.
;)
ramses77
12-11-2004, 09:22
Rispondo al tipo che chiedeva delle coordinate: si possono ottenere anche da TOM TOM stesso, senza l'utilizzo di altri software.
Basta utilizzare il menù mappa, cercare il "punto" desiderato e agire sul menù strumenti per visualizzare le coordinate. Spero di essere stato chiaro,ciao!
goldrake_68
12-11-2004, 14:17
Originariamente inviato da ramses77
Rispondo al tipo che chiedeva delle coordinate: si possono ottenere anche da TOM TOM stesso, senza l'utilizzo di altri software.
Basta utilizzare il menù mappa, cercare il "punto" desiderato e agire sul menù strumenti per visualizzare le coordinate. Spero di essere stato chiaro,ciao!
si sei stato chiaro ma se io devo inserire dei punti nuovi percio' li devo compliare e conosco solo il punto e non le coordinate come dovrei fare???( in poche parole agg. la lista auto****x)
ps un programma per poter usare il cellulare tramite bt (mi sembrava di aver letto da qualche parte che si poteva usare direttamente il palmare per comunicare tramite bt cioe' chiamare/ricevere etc)
ramses77
12-11-2004, 15:07
Scusa ma il nuovo poi lo devi mettere in un db online o nel db del palmare?
Nel secondo caso ti basterebbe impostare "salva come poi" dal menù strumenti (mi sembra sia il menù strumenti) una volta individuato sulla mappa.
Mi sorge un dubbio, hai mai aperto il menù mappa?:D
goldrake_68
12-11-2004, 15:09
Originariamente inviato da ramses77
Scusa ma il nuovo poi lo devi mettere in un db online o nel db del palmare?
Nel secondo caso ti basterebbe impostare "salva come poi" dal menù strumenti (mi sembra sia il menù strumenti) una volta individuato sulla mappa.
Mi sorge un dubbio, hai mai aperto il menù mappa?:D
si diciamo che non l'ho guardato con attenzione
Raga mi sapete dire se sul nostro palmare possono convivere senza problemi 2 software di navigazione differenti? Vorrei provare anche il MapSonic ma non vorrei creare casini :confused: .. è meglio che le mappe del secondo software le metta su un'altra SD?
geniusmiki
13-11-2004, 08:06
Buongiorno a tutti.
Sono anch'io un felice possessore del hp 1940, tuttavia riscontro dei problemi con l'activesync bluetooth.
ho seguito la guida postata..ma il palmare si ferma su Connessione all' Host.....
qualcuno saprebbe dirmi come risolvere questo problema?
Ho provato anche condividendo la connessione internet e creando un ponte di rete..ma niente..
:muro: :muro:
Non ho ancora ricevuto il pacco con questo benedetto kit; dovrebbe arrivarmi tra qualche ora: il tizio che me l'ha venduto mi ha detto che è installato sul palmare il tomtom2, ma su mia richiesta mi ha spedito anche il cd con tomtom3. Cosa devo fare una volta arrivato il pacco? Installo il tt3 senza disinstallare (si può fare sun un palmare la disinstallazione di un sw?) il tt2; oppure devo resettare il palmare alla sua configurazione originale? O che altro?
Scusate ma sono completamente nuovo alla tecnologia PDA?
Vi prego help me... :muro:
Originariamente inviato da ivan-81
Non ho ancora ricevuto il pacco con questo benedetto kit; dovrebbe arrivarmi tra qualche ora: il tizio che me l'ha venduto mi ha detto che è installato sul palmare il tomtom2, ma su mia richiesta mi ha spedito anche il cd con tomtom3. Cosa devo fare una volta arrivato il pacco? Installo il tt3 senza disinstallare (si può fare sun un palmare la disinstallazione di un sw?) il tt2; oppure devo resettare il palmare alla sua configurazione originale? O che altro?
Scusate ma sono completamente nuovo alla tecnologia PDA?
Vi prego help me... :muro:
http://www.tomtom.com/support/rightnow.php?p_prod_lvl1=36&p_new_search=&p_search_type=&p_search_text=
http://support-it.tomtom.com/cgibin/it.cfg/php.exe/enduser/std_adp.php?p_sid=tcixxpqh&p_lva=&p_faqid=1315&p_created=1102040760&p_sp=cF9zcmNoPSZwX2dyaWRzb3J0PSZwX3Jvd19jbnQ9MjMmcF9zZWFyY2hfdGV4dD0mcF9zZWFyY2hfdHlwZT0mcF9wcm9kX2x2bDE9MzYmcF9wYWdlPTE*&p_li=
Ciao
Ok, grazie per i link; però ho solo un piccolo altro dubbio: TomTom Navigator 3 non può leggere le mappe di TomTom Navigator 2, e, a sua volta, TomTom Navigator 2 non può leggere le mappe di TomTom Navigator 3.
non avendo sotto mano il pda non riesco a capire se devo cancellare le mappe di tt2 o queste si aggiornano automaticamente da sole installando il tt3.
Una domanda ho scaricato da internet alcuni programmi per il 1940; ma come faccio a installarli sul PDA? Devo prima inviarli al 1940 e poi li installo una volta copiati? O li faccio partire su pc per installarli sul PDA?
Ed esiste un antivirus per PDA?
OT: qualcuno sa se è affidabile il corriere BARTOLINI? Doveva arrivarmi il pacco venerdì, ma non è arrivato e non essendo arrivato ieri (sabato) ho supposto che il servizio sia attivo solo dal lun al ven. Ma non ne sono sicuro.. La cosa certa che sono stanco di aspettare.. :cry:
Originariamente inviato da ivan-81
OT: qualcuno sa se è affidabile il corriere BARTOLINI? Doveva arrivarmi il pacco venerdì, ma non è arrivato e non essendo arrivato ieri (sabato) ho supposto che il servizio sia attivo solo dal lun al ven. Ma non ne sono sicuro.. La cosa certa che sono stanco di aspettare.. :cry:
Bartolini lavora solo da lunedì a venerdì, è abbastanza affidabile anche se può capitare che le consegne slittino di un paio di giorno quando qualcosa va storto...
Ok, ho risolto da solo (mannaggia a chi ha scritto i libretti di istruzione di questi due prodotti) vari problemi.
Ogni tanto il navigatore si impalla e devo resettare il ppc: a volte mi esce scritto nella barra superiore al posto di Navigatore Tom tom 3 la scritta "Frame" dopodichè il navigatore non parte e resta sulla schermata oggi; a volte invece appare un'altra scritta (ora non ricordo) e ottengo lo stesso risultato.
Ora il mio problema maggiore è che ho installato tt2, e un mio amico riesce ad avere il sw del tt3 (chiaramente non originale); un consiglio spassionato da parte vostra: è meglio tenermi il tt2 così com'è e aggiornarlo o ci sbatto su un tt3 copiato (avrei problemi nell'aggiornarlo)?
Altra cosuccia: ho letto che i tempi di "reazione" del segnale satellitare sono di 8, 37, 45 secondi a seconda del tipo di avvio: ebbene, come faccio a impostare l'avvio? E' una questione di accensione del modulo gps (un tot i secondi per avere uno dei tre tipi di avvio) o del sw sul palmare? Di solito ci impiega veramente molto tempo (diversi minuti) prima di avere il segnale dal satellite...
Originariamente inviato da marall
Anche se in ritardo :D :D
ho aggiornato i links del primo post
direttamente dal sito TOMTOM
NAVIGATOR 3.07
GPS 3.07
MANUALI INSTALLAZIONE TT E GUIDA WIRELESS
marall
Ma l'aggiornamento lo posso fare anche io che posseggo un MioTac 168 o è solo per i possessori di iPAQ1940? intendo entrambi gli aggiornamenti.....
grazie
Originariamente inviato da diegodp
Ma l'aggiornamento lo posso fare anche io che posseggo un MioTac 168 o è solo per i possessori di iPAQ1940? intendo entrambi gli aggiornamenti.....
grazie
L'aggiornamento è per pocket pc
marall
Originariamente inviato da marall
L'aggiornamento è per pocket pc
marall
Scusa l'ignoranza allora il mio palmare non può avere l'aggiornamento? che differenza c'è? ipaq non è anch'egli un palmare?
Originariamente inviato da diegodp
Scusa l'ignoranza allora il mio palmare non può avere l'aggiornamento? che differenza c'è? ipaq non è anch'egli un palmare?
Che c'entra tutto ciò????
L'aggiornamento si può installare su qualsiasi palmare che abbia sistema operativo PocketPC (Windows Mobile, quindi anche il Mio) e su cui ci sia installato Tomtom 3.
Ciao
geniusmiki
24-11-2004, 07:36
Salve a tutti, avrei un problema con l'aggiornamento di tomtom3..
mi spiego...avevo il tom tom 2, una volta passato alla 3.01, non riesco ad aggiornarlo alle successive versioni.
potete aiutarmi?
BravoGT83
24-11-2004, 22:39
Originariamente inviato da marall
Anche se in ritardo :D :D
ho aggiornato i links del primo post
direttamente dal sito TOMTOM
NAVIGATOR 3.07
GPS 3.07
MANUALI INSTALLAZIONE TT E GUIDA WIRELESS
marall
devo aggiornarlo allora:D
Savillum
27-11-2004, 17:44
Qualcuno sa cosa è cambiato dalla versione 3.03? Non ho trovato molto sul sito della tom tom... Oppure sono io che sono orbo e non ho visto niente :-)
Dalla 3.03 alla 3.07 cambia questo:
Novità e miglioramenti di TomTom Navigator 3.07
*
Semplice installazione su un PDA dotato di Windows Mobile Second Edition.
*
Le chiamate ricevute su un PDA MDA2/XDA2/QTEK2020 o serie HP-h6300 (+ Bluetooth GPS) non influiscono sul funzionamento di TomTom Navigator 3.
Fonte: http://www.tomtom.com/support/rightnow.php?p_prod_lvl1=30&p_new_search=&p_search_type=&p_search_text=
In pratica se non hai un palmare-telefono tra quelli elencati, l'aggiornamento serve solo a farti perdere le impostazioni e i preferiti di tomtom.
Ciao
.....però cambia l'icona in basso a destra del gps!!!:D :D
Sto facendo caso ad una cosa strana.Con gli ultimi aggiornamenti 3.03 o 3.07 il puntatore che raffigura la nostra auto non è molto preciso! Cioè mi capita che una via che ho subito a destra o sinistra mi viene visualizzata un pò più avanti!!!:eek: :eek: Ci avete fatto caso anche voi? Anche con gli svincoli o incroci mi viene segnato un pò più avanti di dove in realtà sono:muro:
E poi voleva saere un'altra cosa.La causa del lento refresh tra un acquisizione e l'altra (cioè mentre ci si muove in auto e scorre la strada) può essere la SD poco performante? Io ho quella originale tomtom (schifo!) e pensavo di cambiarla ma...migliorerò il refresh oppure servirà solo per una ricerca più rapida? Grazie
Originariamente inviato da Igno
Io ho quella originale tomtom (schifo!) e pensavo di cambiarla ma...migliorerò il refresh oppure servirà solo per una ricerca più rapida? Grazie
quella del tomtom l'hai formattata?
La formatto con un programma che si chiama pocket mechanic che installo sulla ram del ppc perchè non ho un lettore di card:cry:
E' uguale oppure cambia formattare in questo modo?? Avete notato anche voi la "poca" precisione di visualizzazione?? E poi mentre vado in giro e mi fermo,la velocità ci mette circa 2 o 3 secondi per segnare lo zero:confused:
Originariamente inviato da Igno
La formatto con un programma che si chiama pocket mechanic che installo sulla ram del ppc perchè non ho un lettore di card:cry:
E' uguale oppure cambia formattare in questo modo?? Avete notato anche voi la "poca" precisione di visualizzazione?? E poi mentre vado in giro e mi fermo,la velocità ci mette circa 2 o 3 secondi per segnare lo zero:confused:
sembra che sia dovuto alla comunicazione tra pocketpc e GPS più che alla SD ,anzi secondo me la SD non centra proprio nulla in questo caso... Forse bisogna impostare alla porta seriale bluetooth un valore superiore a 9600bps? e' l'unica che mi viene in mente...
...in che modo??? L'unica cosa che ho trovato nelle impostazioni bluetooth è su connessione remota che è impostata a 57600 ma sulla porta seriale non c'è nessuna scelta di velocità!!:mc: Almeno sul mio 1940!!
Scusate la domanda forse banale...Che processore monta il 1940?
Originariamente inviato da sbeng
Scusate la domanda forse banale...Che processore monta il 1940?
Samsung S3C2410 a 266Mhz
Però se fai una domanda del genere penso che ne avrai altre da fare dopo la mia risposta... Se vuoi sapere com'è ti dico, è molto veloce, di poco inferiore a un xscale a 400MHz... A mio giudizio è il miglior processore per palmari attualmente in circolazione nel rapporto correnteconsumata/potenza, infatti a parità di clock è molto più veloce di un xscale, peccato che non abbiano fatto versioni con più Mhz sarebbe interesssante vedere come va un Samsung a 400Mhz...
BravoGT83
30-11-2004, 14:13
Originariamente inviato da Rizlo+
Samsung S3C2410 a 266Mhz
Però se fai una domanda del genere penso che ne avrai altre da fare dopo la mia risposta... Se vuoi sapere com'è ti dico, è molto veloce, di poco inferiore a un xscale a 400MHz... A mio giudizio è il miglior processore per palmari attualmente in circolazione nel rapporto correnteconsumata/potenza, infatti a parità di clock è molto più veloce di un xscale, peccato che non abbiano fatto versioni con più Mhz sarebbe interesssante vedere come va un Samsung a 400Mhz...
infatti io mi son stato sopreso dalle qualità del processore, non immaginavo che era cosi ottima
Originariamente inviato da Rizlo+
Samsung S3C2410 a 266Mhz
Però se fai una domanda del genere penso che ne avrai altre da fare dopo la mia risposta... Se vuoi sapere com'è ti dico, è molto veloce, di poco inferiore a un xscale a 400MHz... A mio giudizio è il miglior processore per palmari attualmente in circolazione nel rapporto correnteconsumata/potenza, infatti a parità di clock è molto più veloce di un xscale, peccato che non abbiano fatto versioni con più Mhz sarebbe interesssante vedere come va un Samsung a 400Mhz...
Sì sì lo possiedo il 1940 HP...Mi serviva conoscere il proc perchè dovrei installare un driver di un modulo irda per la connessione con le tastiere ps2 (desidererei controllare se i driver funzionano per questa versione di Pocket Windows).
Originariamente inviato da sbeng
Sì sì lo possiedo il 1940 HP...Mi serviva conoscere il proc perchè dovrei installare un driver di un modulo irda per la connessione con le tastiere ps2 (desidererei controllare se i driver funzionano per questa versione di Pocket Windows).
Ah quindi non ti ho detto l'unica cosa che ti interessa sapere, è un processore della famiglia ARM quindi se il software non è specifico per windows mobile 2003 devi controllare che sia per processori ARM...
Originariamente inviato da BravoGT83
infatti io mi son stato sopreso dalle qualità del processore, non immaginavo che era cosi ottima
anche io! si nota molto con gli emulatori, confrontandolo con un altro palmare che ha l'xscale a 400Mhz non noto differenze sensibili... :D :eek:
Originariamente inviato da Rizlo+
Ah quindi non ti ho detto l'unica cosa che ti interessa sapere, è un processore della famiglia ARM quindi se il software non è specifico per windows mobile 2003 devi controllare che sia per processori ARM...
Mmm di sicuro il driver per ARM c'e'. Ti faccio sapere se sono riuscito a farlo funzionare (l'altra volta non c'ero riuscito).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.