View Full Version : [OFFICIAL THREAD] IPAQ 1940 + TOMTOM NAVIGATOR
vik_the_wise
24-01-2006, 08:32
che stupido grazie
ma da come avrai capito non sono proprio ferrato con i palmari...
Devo comprare un pennino nuovo, ma li trovo solo in confezioni da 3. Qualcuno è interessato a comprarli insieme?
vik_the_wise
27-01-2006, 21:46
dopo che mi son chiarito le idde mi è sorto un nouvo problema
1)non riesco a connettermi con il palmare a msn, ho installato agile messenger ma non si connette..
eppure navigo in internet e skype per palmari funzionano.
2) esiste la possibilità che posso connettere il palmare a internet senza passare perforza da activesync?
perchè attualmente ci sono riuscito solo connettendo il palmare con l'usb al pc e connettendomi con activesync..
vi ringrazio in anticipo del prezioso aiuto
dopo che mi son chiarito le idde mi è sorto un nouvo problema
1)non riesco a connettermi con il palmare a msn, ho installato agile messenger ma non si connette..
eppure navigo in internet e skype per palmari funzionano.
quando fai partire agile messenger scegli il servizio giusto? se va internet non c'è motivo...
2) esiste la possibilità che posso connettere il palmare a internet senza passare perforza da activesync?
beh certo, con una scheda di rete su CF o con il wi-fi o tramite un cellulare col bluetooth o gli infrarossi o anche con un modem 56k su CF, se intendi un altro modo attraverso il PC è una strada molto dura(in pochi ci sono riusciti) e cmq a che serve?
vik_the_wise
27-01-2006, 22:54
per il primo problema seleziono msn, immetto nome utente e pwd (gli stessi che uso sul pc) poi vedo che rimane per 30 sec in connecting to msn e poi mi richiede utente e pwd
non so se puo essere un problema, ma ogni tanto mentre navigo mi da pagina inesistente su alcune pagine che normalmente visito.....bho
per il secondo problema se c'è la scheda di rete wireless da metterci quanto costa e come si chiama? xche a casa ho un access point e lo faccio connettere direttamente senza passare dal pc...
per il primo problema seleziono msn, immetto nome utente e pwd (gli stessi che uso sul pc) poi vedo che rimane per 30 sec in connecting to msn e poi mi richiede utente e pwd
non so se puo essere un problema, ma ogni tanto mentre navigo mi da pagina inesistente su alcune pagine che normalmente visito.....bho
per il secondo problema se c'è la scheda di rete wireless da metterci quanto costa e come si chiama? xche a casa ho un access point e lo faccio connettere direttamente senza passare dal pc...
una qualunque scheda wi-fi su slot SD
ne esistono di diverse marche
la prima che mi viene in mente è della sandisk
c'è anche il modello che è wi-fi+256MB su un unica scheda (molto utile visto che quando metti il wi-fi normalmente perdi lo slot per una SD di memoria) però costa parecchio (circa 130-140€)
http://forum.bargainpda.com/showthread.php?t=6401
Flash_Stunner
17-02-2006, 16:26
domanda da noob! per usare tom tom navigator (avere la connessione gps) devo avere un antenna? se segno una destinazione mi dice in attesa di segnale gps ma non trova nulla. ho un ipaq 6500.
Per i pennini ho risolto, ma l'adattatore per collegare il caricabatteria direttamente al 1940 si trova in vendita?
ciao ragazzi, ho bisogno di un grosso aiuto!!! Ieri ho usato il mio 1940 con TTN5, come al solito senza problemi. dopodichè l'ho spento e quando, tre ore dopo, sono andato a riaccenderlo non mi da più alcun segno di vita!!! ho provato anche a metterlo sotto carica, ma non si accende neanche la lucina della ricarica...morto stecchito...ho schiacciato tutti i tasti, anche quello in basso a sx col pennino...niente di niente...non so più che fare...cambiare batteria? centro assistenza?...possibile che sia morto così improvvisamente?!? ero pure con batteria carica...che faccio?!?
AIUTATEMI!!!!!!
ciao ragazzi, ho bisogno di un grosso aiuto!!! Ieri ho usato il mio 1940 con TTN5, come al solito senza problemi. dopodichè l'ho spento e quando, tre ore dopo, sono andato a riaccenderlo non mi da più alcun segno di vita!!! ho provato anche a metterlo sotto carica, ma non si accende neanche la lucina della ricarica...morto stecchito...ho schiacciato tutti i tasti, anche quello in basso a sx col pennino...niente di niente...non so più che fare...cambiare batteria? centro assistenza?...possibile che sia morto così improvvisamente?!? ero pure con batteria carica...che faccio?!?
AIUTATEMI!!!!!!
prima cosa da fare
togliere la batteria, collegarlo alla corrente SENZA la batteria inserita e vedere se così si accende (i dati in memoria non su SD puoi darli già per perduti)
Se così si accende e funziona, lascialo per qualche ora senza la batteria scollegato dalla corrente, rimetti la batteria e riprova una carica completa
Se dopo la carica ancora non da segni di vita ma SENZA batteria collegato alla corrente si accende, allora è solo la batteria ad averti abbandonato, te la cavi con poco (25€+spese nuova su ebay), se invece anche senza batteria collegato alla corrente non da segni di vita, fai prima a comprartene un'altro usato su ebay (la riparazione fuori garanzia ha costi assurdi, vicini al prezzo di listino all'uscita del 1940 3 anni fa!!)
...ho fatto come hai detto...in realtà anche senza batteria non si è accesso...ormai delusissimo ho riinfilato la batteria e improvvisamente....miracolo...si è accesa!!! ho fatto una carica completa e adesso ha ripreso a funzionare alla grande...boh...tutto è bene quello che finisce bene...speriamo che duri...grazie, grazie di tutto
ciao
alla luce di questo ti conviene fare un bel backup completo della memoria con l'applicazione inclusa "ipaq backup" così anche se succede di nuovo hai tutto come prima in pochi minuti. Cmq se non ricordo male una volta è successo anche a me quando avevo il 1940.
Anthony77
28-02-2006, 00:02
c'è anche il modello che è wi-fi+256MB su un unica scheda (molto utile visto che quando metti il wi-fi normalmente perdi lo slot per una SD di memoria) però costa parecchio (circa 130-140€)
http://forum.bargainpda.com/showthread.php?t=6401
purtroppo è fuori produzione da un po'....anch'io la cerco ma nisba....
e cmq non è facile trovare sd con wi-fi
purtroppo è fuori produzione da un po'....anch'io la cerco ma nisba....
e cmq non è facile trovare sd con wi-fi
Su ebay ci sono venditori con stock interi...
Cmq strano sia fuori produzione, di solito questo avviene quando la tecnologia è superata da qualcos'altro ma non è questo il caso :confused:
Anthony77
28-02-2006, 09:53
Su ebay ci sono venditori con stock interi...
Cmq strano sia fuori produzione, di solito questo avviene quando la tecnologia è superata da qualcos'altro ma non è questo il caso :confused:
è strano ma io credo che sia difettosa poichè è uscita fuori produzione dopo nemmeno un anno....io la comprai su Expansys (http://www.expansys.it/product.asp?code=113744), tutto ok, ma dopo un paio di giorni mi riaccreditarono l'importo poichè era stata ritirata dal mercato. A questo punto sono indeciso se comprarla o menovia ebay....
Ci sono in giiro di altre marche ma mi fidavo piu' della sandisk
pincopall
06-03-2006, 01:55
prima cosa da fare
togliere la batteria, collegarlo alla corrente SENZA la batteria inserita e vedere se così si accende (i dati in memoria non su SD puoi darli già per perduti)
Se così si accende e funziona, lascialo per qualche ora senza la batteria scollegato dalla corrente, rimetti la batteria e riprova una carica completa
Se dopo la carica ancora non da segni di vita ma SENZA batteria collegato alla corrente si accende, allora è solo la batteria ad averti abbandonato, te la cavi con poco (25€+spese nuova su ebay), se invece anche senza batteria collegato alla corrente non da segni di vita, fai prima a comprartene un'altro usato su ebay (la riparazione fuori garanzia ha costi assurdi, vicini al prezzo di listino all'uscita del 1940 3 anni fa!!)
scusami se ti correggo...ma il 1940 senza batteria non si dovrebbe accendere proprio...almeno il mio non si accende e quello di un mio amico nemmeno! credo che la corrente cmq "passi" dalla batteria..quindi è indispensabile che ci sia!
cmq per la skeda wi-fi io ce l'ho e va benissimo...unica cosa che non tutte permettono le varie cifrature che i moderni router usano...quindi okkio!
Anthony77
06-03-2006, 18:43
che scheda wi-fi hai?
la sandisk 256+wifi? o un altro modello?
scusami se ti correggo...ma il 1940 senza batteria non si dovrebbe accendere proprio...almeno il mio non si accende e quello di un mio amico nemmeno! credo che la corrente cmq "passi" dalla batteria..quindi è indispensabile che ci sia!
eppure... Io ce l'ho avuto, senza batt si accendeva... Anzi se non sbaglio quello di farti togliere la batteria e provare con l'AC adapter è uno dei test che ti chiedono quelli del call center di assistenza, magari ricordo male...
skywalker 69°
02-05-2006, 14:29
Ciao a tutti.
Ho un 1940 imprestato che non riesce a leggere la SD con le mappe.
Ho letto che ci sono due tipi di reset, ma io ne conosco solo uno... quello che si usa la pennina per schiacciare un pilsantino laterale, ma l'altro ?????
Questa mattina, ho addirittura acquistato una nuova SD della S3+, ma niente da fare non la vede.... :mc: :muro: :muro: :muro: :help:
Che posso fare ????
mainecoon
02-05-2006, 14:34
Non so se ti conviene, se fai l'hard reset cancelli tutto quello che hai installato, lo riporti allo stato di come lo hai acquistato.
skywalker 69°
02-05-2006, 16:16
Giaà fatto con esito negativo.... mi sa che si è sputtanensci il palm. :cry: :cry: mo mi tocca pure ripagarglelo.
Giaà fatto con esito negativo.... mi sa che si è sputtanensci il palm. :cry: :cry: mo mi tocca pure ripagarglelo.
Una volta era successo anche a me che non leggeva più la memory. Mi pare di aver risolto con un hard reset e reinstallazione del TT. La causa credo fosse l'aver spento il palmare senza prima uscire dal TomTom.
Ciao.
c'è qualche modello particolare di SD compatibile con l'ipaq 1940?volevo prendermi una 512Mb...
io sto usando le kingston
sono secure digital normali o mini sd?
ho installato tomtom5 sul mio hp 1940 correttamente...il problema è che il tomtom non mi vede il gps e mi da sempre segnale gps non valido...hai qualche suggerimento da darmi? ho guardato sul sito tomtom
http://www.tomtom.com/support/index.php?Language=7&FID=3309
e ho seguito passo passo la procedura ma niente da fare...
//dmb007\\
02-07-2008, 09:24
c'è qualcuno che legge per caso questo 3d ???
Avrei qualche domandina da farvi...
Phoenix68
02-07-2008, 11:04
c'è qualcuno che legge per caso questo 3d ???
Avrei qualche domandina da farvi...
Il 1940 è fuori da un bel pò ,ma se poni la domanda è più facile provare ad avere risposte ;)
//dmb007\\
02-07-2008, 17:16
ok ok volevo vedere se qualcuno bazzicava ancora in zona....:D
Semplicissima domanda: quale versione di TOM TOM posso installare ?
Ho anche una SD da 256mb per le mappe (non so se l'ipaq1940 supporti sd di xGB, credo di si però...)
All'epoca (ed ora) avevo la versione 3.03 e le mappe d'Italia, ma il programma andava (e va) male.
In pratica seleziono la destinazione e anzichè avvire la navigazione torna alla schermata di winCE...
:(
Per esperienza diretta ti posso dire che ci gira tranquillamente TT5. Il 6 non credo sia supportato, ma non l'ho mai provato.
Le SD da 1GB vanno senza problemi, e mi pare che questa fosse la capacita' massima "ufficiale". Sul mio ne ho una da 2GB e sembra andare pero', dato che da un anno e mezzo lo tengo di riserva senza quasi mai usarlo, non posso escludere che con un uso frequente possa verificarsi qualche problema.
Il TT3 l'ho avuto anch'io, e non ho mai rilevato il problema che hai tu: hai provato a reinstallare, magari dopo aver fatto un hard-reset?
Phoenix68
02-07-2008, 18:46
Per esperienza diretta ti posso dire che ci gira tranquillamente TT5. Il 6 non credo sia supportato, ma non l'ho mai provato.
Le SD da 1GB vanno senza problemi, e mi pare che questa fosse la capacita' massima "ufficiale". Sul mio ne ho una da 2GB e sembra andare pero', dato che da un anno e mezzo lo tengo di riserva senza quasi mai usarlo, non posso escludere che con un uso frequente possa verificarsi qualche problema.
Il TT3 l'ho avuto anch'io, e non ho mai rilevato il problema che hai tu: hai provato a reinstallare, magari dopo aver fatto un hard-reset?
quoto su tutto ,il TT3 era di "serie" col 1940 , la versione 5 funziona perchè l'ho provato , la 6 di sicuro non funziona .
Per cui la configurazione massima utilizzabile è la versione 5 con mappe aggiornate (le mappe sono identiche per la 5 e la 6 ).
Ciao
//dmb007\\
02-07-2008, 18:52
Il TT3 l'ho avuto anch'io, e non ho mai rilevato il problema che hai tu: hai provato a reinstallare, magari dopo aver fatto un hard-reset?
Provato provato...
Però non ho mai risolto
:(
Cmq a quanto mi dite (e intanto grazie ad entrambi) dovrei trovare..ops provare la versione 5 sperando che il bug non si ripresenti.
Altrimenti che altri software di navigazione si possono installare con successo sull'ipaq 1940 ?
Anthony77
02-07-2008, 19:54
io ci suo la versione 5 senza nessun problema ;)
Phoenix68
02-07-2008, 20:37
Provato provato...
Però non ho mai risolto
:(
Cmq a quanto mi dite (e intanto grazie ad entrambi) dovrei trovare..ops provare la versione 5 sperando che il bug non si ripresenti.
Altrimenti che altri software di navigazione si possono installare con successo sull'ipaq 1940 ?
C'era il navigon ma l'ultima versione non è compatibile, ti consiglio di provare la versione 5 del tomtom.
p.s: nel post precedente ho detto che le mappe erano identiche sia per la versione 5 sia per la 6, intendo come aggiornamento strade altrimenti le due mappe non sono compatibili ;)
.............................................................
Altrimenti che altri software di navigazione si possono installare con successo sull'ipaq 1940 ?
Sicuramente iGO 2006 e MioMap, che e' lo stesso programma con la personalizzazione della Mio.
Anche Destinator nelle vecchie versioni girava, ma in quelle recenti non saprei proprio.
//dmb007\\
03-07-2008, 10:21
Grazie a tutti ragazzi
tra l'altro Navigon mi sembra di averlo da qualche parte....
Vediamo un po'.
Siete stati di una gentilezza e prontezza disarmante visto che era un 3d vecchio e sepolto...
:D
provato anche con TT7. funziona fantasticamente...
Phoenix68
03-07-2008, 13:27
provato anche con TT7. funziona fantasticamente...
Scusa ma il TOMTOM NAVIGATOR 7 è già uscito ? , fra le altre cose mi sembra strano che possa essere più leggero del 6, ed il 6 sul 1940 non funziona ;)
Scusa ma il TOMTOM NAVIGATOR 7 è già uscito ? , fra le altre cose mi sembra strano che possa essere più leggero del 6, ed il 6 sul 1940 non funziona ;)
Non e' presente neppure sul sito di TT: l'unico Navigator disponibile e' il 6.
Per quanto ne so il 7 e' stato installato dalla TT solo su alcuni dei suoi modelli stand-alone, il che fa pensare che le copie in circolazione non siano molto legali.... Ed anche a me suona piuttosto strano che giri sul 1940, ma non si puo' mai dire :) .
Snowball
03-07-2008, 14:57
Forse il presente messaggio è un pò OT, me ne scuso. Solo che qui ci sono solo possessori del mio stesso H1940. Quindi ci provo :)
Ciao a tutti,
mi è capitato per le mani questo pocket pc.
Un amico, anche lui possessore di un prodotto HP analogo (ma non lo stesso) mi ha prestato una tastiera (tale N119) per parlmare HP.
In pratica la tastiera in questione si apre come si vede da questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=TqHOYwxCzwo
Il prodotto mi pare davvero ottimo e soprattutto non costa un occhio.
Solida e funzionale, mi permetterebbe di scrivere per lunghi periodi quando sono in giro, in modo molto rapido.
Purtroppo però, la tastiera in oggetto, non pare compatibile col mio modello di Ipaq.
L'ingresso è il medesimo ma è "girato" al contrario.
Se l'applicassi in questa maniera, pertanto, il palmare sarebbe rivolto "di schiena" rendendo impossibile la visione dello schermo mentre scrivo.
Mi sono guardato in giro per trovare lo stesso prodotto compatibile con H1940 ma non ho trovato nulla. Nulla che non sia bluetooth, a prezzi clamorosamente più alti.
Possibile non esista un prodotto compatibile che semplicemente si collega come quello del mio amico?
A Voi la parola. Grazie.
Ciao a tutti,
mi è capitato per le mani questo pocket pc.
Un amico, anche lui possessore di un prodotto HP analogo (ma non lo stesso) mi ha prestato una tastiera (tale N119) per parlmare HP.
.........................................................................................................
Possibile non esista un prodotto compatibile che semplicemente si collega come quello del mio amico?
A Voi la parola. Grazie.
Il prodotto esisteva quando il 1940 era in commercio, ora e' fuori produzione da qualche anno.
Si trovano ancora con facilita' batterie, caricatori ed altri accessori d'uso comune, ma uno di scarsa diffusione come la tastiera esterna probabilmente e' di difficile reperibilta' anche sul mercato dell'usato.
La tastiera BT, essendo per sua natura praticamente universale, a fronte di un maggior costo ha il vantaggio di poter essere usata anche con altri dispositivi, pertanto se un domani prendi un altro PDA (ovviamente col BT, ma l'hanno quasi tutti) non sei costretto a metterla in un cassetto ma continui ad utilizzarla: potrebbero essere 50 Euro ben spesi :) .
Snowball
03-07-2008, 19:49
Il prodotto esisteva quando il 1940 era in commercio, ora e' fuori produzione da qualche anno.
Si trovano ancora con facilita' batterie, caricatori ed altri accessori d'uso comune, ma uno di scarsa diffusione come la tastiera esterna probabilmente e' di difficile reperibilta' anche sul mercato dell'usato.
La tastiera BT, essendo per sua natura praticamente universale, a fronte di un maggior costo ha il vantaggio di poter essere usata anche con altri dispositivi, pertanto se un domani prendi un altro PDA (ovviamente col BT, ma l'hanno quasi tutti) non sei costretto a metterla in un cassetto ma continui ad utilizzarla: potrebbero essere 50 Euro ben spesi :) .
Con questa filosofia, avendo io una PS3 (playstation 3) potrei comprarla anche come accessorio per quella se ho capito bene?
Altra cosa: mi serve col "supporto" per tenere il palmare o vanno bene tutte?
Hai un prodotto da consigliarmi nell'ambito delle BT? Io a 50 euro non trovo nulla.
Grazie.
Con questa filosofia, avendo io una PS3 (playstation 3) potrei comprarla anche come accessorio per quella se ho capito bene?
Altra cosa: mi serve col "supporto" per tenere il palmare o vanno bene tutte?
Hai un prodotto da consigliarmi nell'ambito delle BT? Io a 50 euro non trovo nulla.
Grazie.
Mi riferivo ai PDA ed ai cellulari con S.O. Win Mobile, Palm o Symbian: con altri dispositivi, come la PS, l'utilizzo e' teoricamente possibile, ma e' da vedere se qualcuno ha scritto i relativi drivers.
Il supporto credo sia sempre incorporato nella tastiera.
Non avendone mai usate non ne ho una da consigliarti, ma ne ho viste diverse in vendita e la piu' conveniente mi sembra questa (http://cgi.ebay.it/Tastiera-bluetooth-I-GO_W0QQitemZ190233987227QQcmdZViewItem?hash=item190233987227&_trkparms=72%3A908|39%3A1|65%3A12&_trksid=p3286.c0.m14), che e' anche di una marca piuttosto conosciuta nel campo degli accessori per PC, PDA e simili.
//dmb007\\
05-07-2008, 07:07
ma dove li troVate tutti questi tomtom ???
:P
//dmb007\\
08-07-2008, 06:26
Un amico mi ha prestato una sd con igo, si installa in 2 secondi, facilissimo, tutto molto bello tranne che.....non mi vede il GPS !
E la stessa cosa fa il vecchio Navigon 4.0.
L'unico che vede il GPS è TT 3 (il 5 non ho provato avendo una sd da 256mb , per ora...)
L'antenna GPS è: Fortuna Clip-On Bluetooth con chip SiRF (vabbè se cercate su ebay ce ne sono alcuni con foto...)
Phoenix68
08-07-2008, 06:47
Un amico mi ha prestato una sd con igo, si installa in 2 secondi, facilissimo, tutto molto bello tranne che.....non mi vede il GPS !
E la stessa cosa fa il vecchio Navigon 4.0.
L'unico che vede il GPS è TT 3 (il 5 non ho provato avendo una sd da 256mb , per ora...)
L'antenna GPS è: Fortuna Clip-On Bluetooth con chip SiRF (vabbè se cercate su ebay ce ne sono alcuni con foto...)
Non conosco IGO per cui non ho idea della versione, il punto è capire quanto sono aggiornate le mappe, per esempio con il TT3 le mappe non hanno aprecchie strade che adesso ci sono, alcune strade non sono agirnate neppure con la 6;), altrimenti il satellitare iventa un qualcosa di "figo" ma non funzionale
//dmb007\\
08-07-2008, 08:04
certo, se non avessi testato con mano alcuni errori grossolani di TT3, credimi , non avrei nemmeno posto la prima domanda :)
Sicuramente igo 2006 è più aggiornato, ma per ora non è questo il problema, al limite verificherò.
Quello che Vi chiedevoè: come fare a fargli vedere l'antenna gps fortuna clip-on ? Possibile che tt3 faccia tuto da solo e la *becca al volo* e gli altri la ignorano ????
Nè Navigon 4 nè igo 2006plus ne vogliono sapere....
:(
p.s.:
dimenticavo: trovo SD minimo da 2gb, vado tranquillo con l'ipaq 1940 ?
Ho cercato un po' online e sembrerebbe non esserci problemi, però è talmente vecchio il ppc che non si sa mai...
Anthony77
08-07-2008, 08:46
io uso sd da 2gb senza problemi, di più dovrebbe non leggerle invece
Un amico mi ha prestato una sd con igo, si installa in 2 secondi, facilissimo, tutto molto bello tranne che.....non mi vede il GPS !
..................................................................................
..................................................................................
p.s.:
dimenticavo: trovo SD minimo da 2gb, vado tranquillo con l'ipaq 1940 ?
Ho cercato un po' online e sembrerebbe non esserci problemi, però è talmente vecchio il ppc che non si sa mai...
Strano, iGO e' l'unico che non mi ha mai dato problemi col riconoscimento del GPS, e l'ho provato con 4 diversi ricevitori con l'impostazione sia manuale che automatica (la funzione "Rileva"). Sicuro di non aver cannato qualche parametro?
Sulle SD ti ho gia' dato una risposta qualche post indietro: da una settimana in qua non e' cambiato niente.... ;)
//dmb007\\
08-07-2008, 14:37
E che parametri vuoi che abbia cannato... non ne ho messo alcuno !
ahahahahaah
:)
Ho messo tutto in AUTO e ho fatto rilevare ad IGO il gps.
TT3 invece... non faccio in tempo ad avviarlo che mi chiede se associarlo al clip-on fortuna.
Boh, non lo so mica che devo fare....
So solo che probabilmente (o meglio, sicuramente) è colpa mia, visto che ricordo che il Navigon 4 l'ho usato in passato...
Mi sarò rinco con gli anni...
o forse s'è rinco il gps
:D
p.s.:
per la SD....me l'ero dimenticato...:)
Mi pare di ricordare che, a volte, il driver di TT prendeva possesso in esclusiva del GPS e ne impediva l'uso da parte di altri programmi; se non ricordo male, il problema si risolveva semplicemente installando TT per ultimo.
Prova a disinstallarlo (solo il programma, non le mappe) e vedi cosa succede.
//dmb007\\
09-07-2008, 00:35
Ricordo che si doveva modificare una stringa tramite Registro di sistema per far funzionare un altimetro e TT insieme....magari è per questo che anni fa usavo TT e navman insieme.
Vediamo un po' faccio una ricerchina su google e provo, anche perchè mi serve che funzioni Igo2006 plus, visto che mi hanno confermato che le strde, i sensi di marcia ecc. sono cambiati qualche anno fa e mi sa che il vecchio TT 3 è fuorigioco....
:)
Grazie per le info
Non e' presente neppure sul sito di TT: l'unico Navigator disponibile e' il 6.
Per quanto ne so il 7 e' stato installato dalla TT solo su alcuni dei suoi modelli stand-alone, il che fa pensare che le copie in circolazione non siano molto legali.... Ed anche a me suona piuttosto strano che giri sul 1940, ma non si puo' mai dire :) .
Errato, funziona splendidamente.
Pienamente funzionante ho provato l'installazione ed è andato tutto ok, sono passato dal tt6 al tt7 senza problema. :D
aledevasto
25-07-2008, 13:01
Mi dite come avete fato ad installare il tt7 che non è ancora uscito?
Salve.Non ho letto tutto thread,pero se qualcuno vuole sapere come fare upgrade di rom a 1.10 inglese posso postare mini guida con files.
Saluto.
quoto su tutto ,il TT3 era di "serie" col 1940 , la versione 5 funziona perchè l'ho provato , la 6 di sicuro non funziona .
Per cui la configurazione massima utilizzabile è la versione 5 con mappe aggiornate (le mappe sono identiche per la 5 e la 6 ).
Ciao
Col mio Ipaq 1940 lavoro perfettamente da tempo con la versione 6.010 (7720)di TomTom, mappa Italia v660.1223.
Sul forum ho letto che si lavora anche con la versione 7, ma non capisco dove si possa trovare. Sul sito non esiste.
confermo quanto scritto sopra: tomtom7 (7.450) con mappa italia 7.20 e gira che è un piacere.
Sul sito della Tomtom non si trova "direttamente" perchè...
"Questa versione di Tomtom, in teoria non esiste. In pratica doveva essere solo un tributo alla collaborazione pluriannuale con la HTC e montato solo sul HTC Diamod II versione " ;)
aledevasto
09-10-2008, 16:23
confermo quanto scritto sopra: tomtom7 (7.450) con mappa italia 7.20 e gira che è un piacere.
Sul sito della Tomtom non si trova "direttamente" perchè...
"Questa versione di Tomtom, in teoria non esiste. In pratica doveva essere solo un tributo alla collaborazione pluriannuale con la HTC e montato solo sul HTC Diamod II versione " ;)
E allora come fai ad averla installata?
Lupo Nero
07-11-2008, 10:35
quoto su tutto ,il TT3 era di "serie" col 1940 , la versione 5 funziona perchè l'ho provato , la 6 di sicuro non funziona .
Per cui la configurazione massima utilizzabile è la versione 5 con mappe aggiornate (le mappe sono identiche per la 5 e la 6 ).
Ciao
Ho sempre usato la 6 senza problemi e quindi confermo che è perfettamente compatibile.
Ora mi avventuro nella 7
tartaruga1
17-12-2008, 22:47
Salve, questa è la prima volta che partecipo ad una discussione. Altre volte ho risolto problemi leggendo le soluzioni proposte ad utenti che ne avevano avuti come me. Questa volta però si è presentato un problema al mio ipaq 1940 che non mi spiego: come è possibile che non riesco ad aprire le cartelle per visualizzare i file che ci sono al loro interno? Per questo motivo non riesco a visualizzare quello che è presente nella SD. Se però lo collego al PC riesco ad entrarci, ma è chiaro che se volessi far partire un .cab dal palmare non posso farlo. Dopo aver resettato inutilmente ho pensato di fare un hard reset, che stando a quello che dice la guida si fa premendo il tasto reset e il tasto di accensione contemporaneamente senza ottenere l'esito sperato. Siccome ho anche un file di backup, risalente praticamente a quando il palmare era nuovo, ho provato a farne il suo ripristino ma... ancora niente.
Spero di essere stato putttosto chiaro e che qualcuno possa darmi una mano.
Ciao e grazie
............................................................
come è possibile che non riesco ad aprire le cartelle per visualizzare i file che ci sono al loro interno? Per questo motivo non riesco a visualizzare quello che è presente nella SD. Se però lo collego al PC riesco ad entrarci, ma è chiaro che se volessi far partire un .cab dal palmare non posso farlo.
............................................................
Da come lo descrivi sembra un problema causato dalla corruzione del "file explorer" di WinCE che, essendo parte del sistema operativo, non viene ripristinato da un backup.
Hai provato con un explorer di terze parti (ovviamente installabile via ActiveSync)? Se ancora non l'hai fatto, puoi provare ad esempio con Resco Explorer, uno dei piu' noti, scaricabile qui (http://www.resco.net/pocketpc/explorer/downloads.asp) in versione trial completamente funzionante per 14gg.
Hai provato a formattare la memory card? E con un'altra memory?
tartaruga1
18-12-2008, 14:24
Innanzitutto grazie per la tempestività con la quale mi avete risposto. E' sorprendente.
X salpi
- Quello che non mi spiego è che, indipendentemente dal backup, anche dopo l'hard reset si ripropone lo stesso problema.:muro:
- Ho provato a fare quello che mi hai consigliato e pare che abbia risolto il problema, ma solo momentaneamente perchè quando sarà scaduto il trial mi ritroverò nella stessa situazione. E' chiaro che se comprassi il programmino il problema sarebbe risolto, ma non esiste un altro modo per riavere l'efficienza del mio palm?
X ferro75:
- Si ho provato. Non funziona nè quella che stava in dotazione nella scatola (la SD da 256 mb col tom tom, che ovviamente non ho formattato) nè una nuova da 2 giga che ho comprato. Entrambe però vengono aperte dal resco explorer.
Ancora grazie e ciao
- Quello che non mi spiego è che, indipendentemente dal backup, anche dopo l'hard reset si ripropone lo stesso problema.:muro:
Il programma difettoso si trova nella ROM, percio' non c'e' ripristino ne' hard reset che tengano.
- Ho provato a fare quello che mi hai consigliato e pare che abbia risolto il problema, ma solo momentaneamente perchè quando sarà scaduto il trial mi ritroverò nella stessa situazione. E' chiaro che se comprassi il programmino il problema sarebbe risolto, ma non esiste un altro modo per riavere l'efficienza del mio palm?
La prova serviva ad identificare l'origine del problema che, come avevo ipotizzato, sembra proprio essere FEXPLORE.EXE (il file manager di WinCE).
Purtroppo e' marcato come file di sistema e non mi riesce di copiarlo dal mio vecchio 1940, altrimenti avrei potuto inviartelo.
Credo non ti resti altro da fare che usare un file manager alternativo, come appunto Resco Explorer (che secondo me vale la pena acquistare: e' anni luce avanti rispetto a quello di WinCE) o altri free reperibili in rete: a questo URL
http://freewareppc.com/utilities/utilities_filemanagers.shtml
ne trovi diversi, e puoi scegliere quello che piu' ti soddisfa.
tartaruga1
19-12-2008, 22:48
Vabbè allora l'importante è che almeno c'è una soluzione al problema.
Salpi sei stato davvero grande.Ti ringrazio.
Ciao.
Ed e' anche, a mio avviso, l'unica soluzione possibile, a meno di non flashare l'intera ROM con un'immagine del sistema operativo (pressoche' irreperibile, almeno in italiano).
Inoltre, anche se fossi riuscito ad inviarti l'originale di fexplore.exe, non potendo scriverlo in ROM avresti dovuto usarlo come qualunque altro programma esterno: a questo punto, tanto vale usare direttamente un file manager alternativo.
Ciao, passa delle buone feste! :)
tartaruga1
20-12-2008, 12:25
Ancora grazie salpi. Tanti auguri anche a te.:cincin:
Ciao a tutti!!! Io sono un possessore del h1940, e vorrei aggiornare la rom, ma visto che non esiste in italiano vorrei aggiornarla a quellaa inglese.
Qualcunio conosce un modo?
Saluti
Luca
Ma nessuno che spiega come ha fatto ad installare tomtom7? Tutti che dico che funziona ma nessuno spiega... fate a meno di scrivere se dovete dire solo quello. Dov'è l'aiuto che ci si scambia nei forum? Oramai perso...
tomtom7 lo installi come tutti gli altri programmi: carichi il cab sul PDA e lo fai partire...
Se invece intendi "dove l'avete trovato" questo non è il posto per parlarne, come regolamento insegna :read:
aledevasto
07-09-2009, 20:58
Se invece intendi "dove l'avete trovato" questo non è il posto per parlarne, come regolamento insegna :read:
:O
tomtom7 lo installi come tutti gli altri programmi: carichi il cab sul PDA e lo fai partire...
Se invece intendi "dove l'avete trovato" questo non è il posto per parlarne, come regolamento insegna :read:
Il dove non è un segreto, interessa il come, perchè molti hanno provato ma senza successo poichè il tt7 non gira su sul 1940... poca memoria :(
brightness
02-05-2010, 16:35
buonasera, sono nuovo e mi è stato appena regalato da sistemare un ipaq 1940. innanzitutto prima di spenderci soldi ho notato che è possibile collegarlo wifi con delle sd come questa http://www.spectec.com.tw/sdw821.htm
tuttavia leggendo in internet ho visto che ci possono essere problemi. sapete niente?
cosa significa ipaq 1940 CE4.2 ? come scopro se sul mio ipaq c'è qindows mobile 2003 SE o normale ? se ho quello normale non ci sono metodi di connettersi ?
grazie per l'eventuale attenzione e risposta.
brightness
02-05-2010, 17:39
buonasera, sono nuovo e mi è stato appena regalato da sistemare un ipaq 1940. innanzitutto prima di spenderci soldi ho notato che è possibile collegarlo wifi con delle sd come questa http://www.spectec.com.tw/sdw821.htm
tuttavia leggendo in internet ho visto che ci possono essere problemi. sapete niente?
cosa significa ipaq 1940 CE4.2 ? come scopro se sul mio ipaq c'è qindows mobile 2003 SE o normale ? se ho quello normale non ci sono metodi di connettersi ?
grazie per l'eventuale attenzione e risposta.
ok ci dovrei essere
non sono riuscito a verificare che il mio windows sia il SE però ho visto che ho la versione 4.20 quindi penso di avere i requisiti richiesti.
solo spectec fa queste sd? dove posso comprarla?
non ci sono altre marche?
lamerone
02-05-2010, 22:57
ok ci dovrei essere
non sono riuscito a verificare che il mio windows sia il SE però ho visto che ho la versione 4.20 quindi penso di avere i requisiti richiesti.
solo spectec fa queste sd? dove posso comprarla?
non ci sono altre marche?
miiii siamo tornati un pò indietro nel tempo.. cmq ti posso dire che io avevo una scheda wifi prodotta da sandisk e mi ci sono trovato benissimo...l'ho venduta proprio il mese scorso..
ciao
ok ci dovrei essere
non sono riuscito a verificare che il mio windows sia il SE però ho visto che ho la versione 4.20 quindi penso di avere i requisiti richiesti.
solo spectec fa queste sd? dove posso comprarla?
non ci sono altre marche?
HP non ha mai rilasciato aggiornamenti della ROM del 1940, che percio' e' nato e morto con Win 2003 prima versione.
Adattatori SD->Wi-Fi sono ancora reperibili sulla baya, ma ho visto solo degli 802.11b ad oltre 40 Euro spediti. Forse googlando un po' potresti anche trovare qualcosa in gamma 802.11g, ad un prezzo sicuramente superiore.
Personalmente, non spenderei quei soldi per un dispositivo obsoleto come il 1940 (che, per la cronaca, e' stato il mio secondo PDA ed e' ancora qui che riposa in fondo ad un cassetto), a meno di non trovare un adattatore usato ad un prezzo stracciato.
brightness
03-05-2010, 15:47
miiii siamo tornati un pò indietro nel tempo.. cmq ti posso dire che io avevo una scheda wifi prodotta da sandisk e mi ci sono trovato benissimo...l'ho venduta proprio il mese scorso..
ciao
eh si. ok dopo faccio un salto a mediaworld a cercare, grazie
HP non ha mai rilasciato aggiornamenti della ROM del 1940, che percio' e' nato e morto con Win 2003 prima versione.
Adattatori SD->Wi-Fi sono ancora reperibili sulla baya, ma ho visto solo degli 802.11b ad oltre 40 Euro spediti. Forse googlando un po' potresti anche trovare qualcosa in gamma 802.11g, ad un prezzo sicuramente superiore.
Personalmente, non spenderei quei soldi per un dispositivo obsoleto come il 1940 (che, per la cronaca, e' stato il mio secondo PDA ed e' ancora qui che riposa in fondo ad un cassetto), a meno di non trovare un adattatore usato ad un prezzo stracciato.
poco più di 30 euro entrambi gli ho trovati. sarà un pezzo vecchio ma per l'uso che intendo farci va più che bene.
ho letto che della rom un aggiornamento c'è
ma che tu sappia vanno bene entrambi? perchè sul sito spectec è compatibile solo quello azzurro
ho letto che della rom un aggiornamento c'è
No. E' uscita solo una versione 1.10 in tre o quattro lingue: l'italiano non era fra queste quindi non puoi utilizzarla sul tuo PDA, e comunque non era un Win 2003 SE.
ma che tu sappia vanno bene entrambi? perchè sul sito spectec è compatibile solo quello azzurro
Se per entrambi intendi adattatori 11b e 11g, non credo ci siano problemi (ma non ho mai provato di persona) purche' siano dotati dei drivers per il sistema operativo del 1940.
brightness
03-05-2010, 16:54
No. E' uscita solo una versione 1.10 in tre o quattro lingue: l'italiano non era fra queste quindi non puoi utilizzarla sul tuo PDA, e comunque non era un Win 2003 SE.
perdono :D
quindi non mi consigli neanche di perder tempo su questo?
Se per entrambi intendi adattatori 11b e 11g, non credo ci siano problemi (ma non ho mai provato di persona) purche' siano dotati dei drivers per il sistema operativo del 1940.
ho appena notato una cosa, cavolo che rintronato che sono. pensavo che la scheda nera (per intenderci) fosse la SDW-821 11b e che la scheda azzurra fosse la SDW-821 11g invece la nera è la SDW-820. SDW-821 SDIO WLAN-11b/g è una scheda a sè infatti c'è la sigla intera stampata su di essa, non sono due modelli. non va bene solo la b o la g, ci vuole la b/g azzurra. credo, spero :cry:
però un annuncio come questo mi lascia spiazzato EDIT
qui dà la compatibilità
che casino :doh:
quindi non mi consigli neanche di perder tempo su questo?
Esatto. ;)
che casino :doh:
Nessun casino, semplicemente:
- La SDW-820 opera solo in 11b;
- Quella sulla baya inglese e' la stessa scheda ma in formato Mini SD (serve un adattatore ad SD normale);
- La SDW-821 opera sia in 11b che in 11g, il problema e' trovare chi la vende, e soprattutto a che prezzo.
Per inciso: quella che hai trovato sulla baya inglese, sulla baya italiana costa circa la meta', anche in formato SD normale.
Il discorso compatibilita', come ho gia' detto, dipende essenzialmente dalla disponibilita' dei drivers: e' una domanda da fare al venditore.
A me pare che tra il 2003 ed il 2003 SE non ci fossero differenze sostanziali, e che i drivers di eventuali periferiche girassero indifferentemente su entrambi i sistemi, ma non sono purtroppo in grado di dartene certezza.
brightness
04-05-2010, 18:55
pare funzioni anche solo la 802.11b
"Dei driver non avrai bisogno,riconosce tutto il palmare da lei in posseso..si ti arriva solo la custodia in plastica e la SD wifi."
pare anche che non ci siano driver, sono abbastanza perplesso :nono:
pare funzioni anche solo la 802.11b
E perche' mai non dovrebbe funzionare?
pare anche che non ci siano driver, sono abbastanza perplesso :nono:
Scusa, ma di che adattatore stiamo parlando?
Perche' se si tratta di uno di quelli citati nei precedenti post, sul sito Spectec che tu stesso hai linkato i drivers ci sono eccome, e dubito che li abbiano messi li' solo per riempire la pagina... :)
brightness
05-05-2010, 15:24
E perche' mai non dovrebbe funzionare?
perchè sul sito spectec non è citata la compatilibità con il mio modello per il quale è segnata solo con la scheda g/b
Scusa, ma di che adattatore stiamo parlando?
Perche' se si tratta di uno di quelli citati nei precedenti post, sul sito Spectec che tu stesso hai linkato i drivers ci sono eccome, e dubito che li abbiano messi li' solo per riempire la pagina... :)
802.11b, ho fatto una domanda a un venditore e quella è la risposta che mi è stata data. credo che spenderò qualcosa in più ma comprerò la scheda dal negozio online in quanto mi hanno garantito che funzioni (e dicono di avere un cd per i driver) e nel caso non funzionasse accettano la restituzione.
perchè sul sito spectec non è citata la compatilibità con il mio modello per il quale è segnata solo con la scheda g/b
802.11b, ho fatto una domanda a un venditore e quella è la risposta che mi è stata data. credo che spenderò qualcosa in più ma comprerò la scheda dal negozio online in quanto mi hanno garantito che funzioni (e dicono di avere un cd per i driver) e nel caso non funzionasse accettano la restituzione.
In realta', il 1940 e' citato tra i compatibili nelle descrizioni di entrambi gli adattatori, anche se poi c'e' qualche incongruenza nell'elenco dei s.o. supportati (citano solo il 2003SE, che non esisteva sul 1940).
Comunque, se ti garantiscono il funzionamento e l'eventuale rimborso in caso di problemi, credo che si possa correre il rischio (probabilmente inesistente, ma non si puo' mai dire...).
brightness
05-05-2010, 18:24
In realta', il 1940 e' citato tra i compatibili nelle descrizioni di entrambi gli adattatori, anche se poi c'e' qualche incongruenza nell'elenco dei s.o. supportati (citano solo il 2003SE, che non esisteva sul 1940).
Comunque, se ti garantiscono il funzionamento e l'eventuale rimborso in caso di problemi, credo che si possa correre il rischio (probabilmente inesistente, ma non si puo' mai dire...).
esatto :D
grazie mille per i consigli, ti farò sapere appena compro e provo :P
(scriverò ancora perchè sono sicuro di avere altre domandine da fare su altri argomenti :))
grazie mille per i consigli, ti farò sapere appena compro e provo
Ci conto! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.