PDA

View Full Version : Vorresti il nucleare in italia?


Pagine : 1 2 3 [4]

hibone
23-07-2007, 16:55
Evelon, prendo spunto dal fatto che hai sollevato il questito per trattare l'aspetto economico del nucleare.


Ohhhhhhhh finalmente un post come si deve... Ben argomentato
Con una base solida.. Con dei dati scientifici..
Manca solo un dettaglio...

Lo STUDIO del MIT di cui parli...
:asd:

Non penso ci sia altro da aggiungere...

Ps. tanto per fare un parallelo, è l'analogo dell'emerito professore che ha redatto lo studio... Di tale emerito purtroppo non citi ne il nome, ne riferimenti biografici...

Stai diventando noioso e monotòno ( decrescente... ti stai scavando la fossa)...

greasedman
23-07-2007, 17:02
Qualcuno ha mai fatto degli studi su cosa costano realmente le rinnovabili ? Ovvero in quanto tempo si ripagano dell'energia spesa per la loro produzione (pannelli fotovoltaici, eolico etc, dighe) etc.?
E' una domanda seria e non un flame.. (notare che io i pannelli fotovoltaici a casa li metterei se potessi).
http://www.dpmc.gov.au/umpner/docs/commissioned/ISA_report.pdf

Se non hai voglia di leggerlo tutto:
http://aspoitalia.blogspot.com/2007/01/rinnovabili-contro-nucleare-chi-vince.html


.

hibone
23-07-2007, 17:04
Và bene.. il nucleare è sporco, fà schifo.. costa tanto..ne ammazza piu lui che tutti gli incidenti stradali... Tutto il resto è bello e pulito.. investiamo tutto sulle rinnovabili e bon... Mi hai convinto....

Aggiungo.. sennò faccio da flamer e basta..
Qualcuno ha mai fatto degli studi su cosa costano realmente le rinnovabili ? Ovvero in quanto tempo si ripagano dell'energia spesa per la loro produzione (pannelli fotovoltaici, eolico etc, dighe) etc.?
E' una domanda seria e non un flame.. (notare che io i pannelli fotovoltaici a casa li metterei se potessi).

beh "il niubbo" ha riportato qualcosa sul thread delle centrali a carbone :eek:

maverikgoos
23-07-2007, 17:45
Il fotovoltaico di per se non inquina, benissimo. Ma dove li prendiamo i pannelli?! :D Per produrli si consuma energia, quindi si inquina, e si producono rifiuti inquinanti..
Quindi il fotovoltaico inquina e non lo si può usare... ;D Non è un'innovazione tecnologica utile, al pari del nucleare...
:asd:

:wtf: Le centrali nucleari per produrle non inquini? :mbe:

Il fotovoltaico non è un'innovazione tecnologia al pari del nucleare :eek: ? scusa ma quando tu installi un pannello solare che inquinamento hai? Una centrale nucleare invece????????? :rolleyes:

P.s. La tua risposta l'ho trovata al quanto provocatoria.... :nono:

P.p.s. Guardate questo video http://it.youtube.com/watch?v=KGN-8poqd6Q (http://it.youtube.com/watch?v=KGN-8poqd6Q)

maverikgoos
23-07-2007, 18:02
E' una domanda seria e non un flame.. (notare che io i pannelli fotovoltaici a casa li metterei se potessi).

Anch'io li metterei se potessi credimi... putroppo costano ancorra molto :cry: . Forse questa discussione mette in primo piano l'aspetto economico a scapito di altri, magari più importati

Necromachine
23-07-2007, 18:09
Una curiosità: qualcuno ha dati precisi sul processo di produzione dei pannelli fotovoltaici e sul costo in energia per produrli?

Tanto per rendersi conto. :)

maverikgoos
23-07-2007, 18:18
http://www.dpmc.gov.au/umpner/docs/commissioned/ISA_report.pdf

Se non hai voglia di leggerlo tutto:
http://aspoitalia.blogspot.com/2007/01/rinnovabili-contro-nucleare-chi-vince.html


.

Leggi nei link sopra... qualche post fà...

hibone
23-07-2007, 18:46
:wtf: Le centrali nucleari per produrle non inquini? :mbe:

Il fotovoltaico non è un'innovazione tecnologia al pari del nucleare :eek: ? scusa ma quando tu installi un pannello solare che inquinamento hai? Una centrale nucleare invece????????? :rolleyes:

P.s. La tua risposta l'ho trovata al quanto provocatoria.... :nono:
---cut---


Non è stata la mia risposta ad essere provatoria...
Io mi sono semplicemente attenuto al tuo modo di pensare...
Ed ho applicato lo stesso "estremismo" anche ai pannelli fotovoltaici...
L'inquinamento è inquinamento, da qualunque parte del processo provenga...
Dire che l'inquinamento prodotto da una centrale (di qualsiasi tipo )
è diverso dall'inquinamento prodotto per realizzare la centrale stessa,
mi pare un'ipocrisia e un discorso di comodo...

L'inquinamento é inquinamento... Punto.
Detto questo ti ricordo il tuo precedente post, che conferma quello che dico...

Il nucleare in qualche maniera inquina.
Il senso della tua frase è "esiste sempre almeno una forma di inquinamento
legata al nucleare" ( che è il motivo perchè sei contro il nucleare )
Ma anche per il fotovoltaico esiste sempre una forma di inquinamento legata ad esso, quindi per coerenza, dovresti essere contrario anche al fotovoltaico...

( ti invito caldamente ad informarti sul processo di purificazione
del silicio... la tua espressione sarà :eek: )

Questo è il tuo post originario...
( perdona la mia malafede ma preferisco evitare fraintendimenti...)

Salve a tutti,
Premetto che non ho letto tutti i post (sono 35 pagine ormai.) e non sono molto ferrato in materia di nucleare.
Però vorrei dire la mia visto che siamo in un forum democratico (ma non in un paese democratico).
Io ho votato no.

Motivi?

Una vera innovazione è tale se porta benefico a tutte le persone e cose.
Il nucleare in qualche maniera inquina.
Non possiamo nasconderci dietro a una maschera e dire:
tanto le centrali le abbiamo quì vicine, anche in francia.
E' una questione di principio. Dobbiamo cercare di non inquinare, diamo l'esempio!
Il vero problema è un'altro!
Cosumiamo meno! E usiamo il fotovoltaio.
Innovazione tecnologia?
Si! cerchiamo di costruire apparecchiature più efficenti!


P.s. Non riusciamo a gestire la normale spazzatura (vedi Napoli) figuriamoci il nucleare... O vogliamo aggiungere anche quello nella lista? :rolleyes:

PPS:
Prima di sparare minchiate sulla normale spazzatura vediamo di informarci...
Guardacaso nel nord italia l'immondizia viene utilizzata per produrre energia...
Se a napoli la gente protesta per chissà quale motivo e impedisce

l'uso delle discariche
l'uso degli inceneritori..
l'uso dei biocompattatori e bioconvertitori

Non è ambientalismo, è mancanza di civiltà e probabilmente è anche interesse strisciante...
Mentre in altre parti d'italia ci si rimbocca le maniche da qualche altra ci si aspetta, e a volte si pretende anche, di essere serviti e riveriti...
E questo, problema tutto italiano, ha tutt'altro a che vedere che con l'ambiente...

detto questo
RIPORTO I POST DE "IL NIUBBO" CHE A MIO AVVISO, DEFINIRE ILLUMINANTI ( SI PARLA DI ENERGIA NO?! ) E' POCO,
ANCHE SE IN PRIMA APPROSSIMAZIONE, VENGONO INDICATI ALCUNI VALORI NUMERICI..
Analisi delle fonti : il carbone.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17873937&postcount=40
Le celle fotovoltaiche...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17912981&postcount=58
Biodiesel e Biomasse
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17920892&postcount=63
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17924969&postcount=65
LE FONTI DOCUMENTALI
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17931462&postcount=69
Perchè si brucia il gas naturale in raffineria...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17957549&postcount=80

hibone
23-07-2007, 18:56
Leggi nei link sopra... qualche post fà...

come ho detto qualche post fa, l'australia fa capitolo a se vista la ridotta densità abitativa...
a questo punto perchè non prendete come esempio l'antartico,
scommettiamo che la fonte di energia che vince il confronto è il generatore diesel portatile?!?!

maverikgoos
23-07-2007, 19:02
Hai qualche link che mi dimostri che per ottenere x kW le centrali nucleari inquinano y e le centrali fotovoltaiche inquinano z? (compreso l'inquinamento per la realizazione delle centrali.)

hibone
23-07-2007, 19:19
Hai qualche link che mi dimostri che per ottenere x kW le centrali nucleari inquinano y e le centrali fotovoltaiche inquinano z? (compreso l'inquinamento per la realizazione delle centrali.)

io non devo dimostrare che le centrali fotovoltaiche inquinano di più o di meno di quelle nucleari, non voglio dimostrarlo e nemmeno mi interessa...

A me interessava dimostrare che il motivo per cui tu rifiuti il nucleare è irragionevole..

Il semplice fatto che le celle fotovoltaiche non nascano sugli alberi e vanno pertanto prodotte, è sufficiente a dire che la loro produzione
comporta inquinamento ( perchè il silicio è un minerale e va fuso ), ed è pertanto sufficiente a dimostrare che anche il fotovoltaico è, seppur indirettamente,
causa di inquinamento, e al pari del nucleare dovresti rifiutarlo, almeno per coerenza e ( per principio come hai testè dichiarato )

Se invece insisti a sostenere che la tua motivazione è ragionevole ti faccio presente che se fosti coerente, dovresti rinunciare all'uso del fuoco,
in quanto il fuoco inquina, ciò significa ritornare all'età della pietra: dovresti mangiare carne cruda, e tante altre belle cosette, che nemmeno sull'isola dei famosi...

E' questo il concetto...

Per concludere...
Molti cretini, sono così presi dalla loro assurda mania di decidere per tutti, da perdere di vista le reali esigenze degli altri, e la ragionevolezza di scelte
che influenzano la vita collettiva... La cosa peggiore poi è che essi spesso tirano allo sfascio finchè non gli viene data ragione, pur di averla vinta,
senza che neanche lontanamente li sfiori la domanda, ma se ci sbagliamo?!

Probabilmente ora replicherai...
Il che conferma la mia tesi...

maverikgoos
23-07-2007, 19:24
Per concludere...
Molti cretini, sono così presi dalla loro assurda mania di decidere per tutti, da perdere di vista le reali esigenze degli altri, e la ragionevolezza di scelte
che influenzano la vita collettiva... La cosa peggiore poi è che essi spesso tirano allo sfascio finchè non gli viene data ragione, pur di averla vinta,
senza che neanche lontanamente li sfiori la domanda, ma se ci sbagliamo?!

Probabilmente ora replicherai...
Il che conferma la mia tesi...

Mi dispiace l'hai presa cosi... e mi dispiace molto che mi hai dato del cretino...
Da questo momento non posto più in questa discusione.

hibone
23-07-2007, 19:34
Mi dispiace l'hai presa cosi... e mi dispiace molto che mi hai dato del cretino...
Da questo momento non posto più in questa discusione.

Io non ti ho dato del cretino...

Ho detto solo che esistono cretini, che non si pongono mai domande, che non hanno mai dubbi...

Punto.

Se tu ti senti chiamato in causa, o se non hai mai dubbi,
non sono io che ti do del cretino..

Il fatto che tu abbia preteso prove per dimostrare qualcosa
che non ho affermato penso tolga adito ad ogni dubbio...

E siccome io ad esserci trattato, da cretino, mi son rotto...
Sollevo il fatto che una persona di buon senso dovrebbe averlo qualche dubbio...

Se foste, voi antinuclearisti, un pochino più attenti e meno arroganti,
vi sareste accorti che nessuno, del thread è contro le energie rinnovabili,
ma la maggior parte è consapevole che non si tratta di una soluzione di breve periodo...
E che soprattutto i margini sono troppo esigui, ad oggi, per prendere seriamente inconsiderazione il fotovoltaico come alternativa...

Quindi adesso non c'è bisogno che fai l'offeso...
Anche perchè se certe cose non le si dice così, difficilmente capita che vi chiediate, "ma sarà vero?!"

-kurgan-
23-07-2007, 19:48
L'inquinamento è inquinamento, da qualunque parte del processo provenga...
Dire che l'inquinamento prodotto da una centrale (di qualsiasi tipo )
è diverso dall'inquinamento prodotto per realizzare la centrale stessa,
mi pare un'ipocrisia e un discorso di comodo...


si, ma se non si quantifica l'inquinamento prodotto e non si fanno confronti non ha senso scegliere una tecnologia piuttosto di un'altra, no? è sensato sapere quanto inquinamento produce una centrale fotovoltaica e quanto una centrale nucleare, di modo da farsi un'opinione.


Se foste, voi antinuclearisti, un pochino più attenti e meno arroganti,
vi sareste accorti che nessuno, del thread è contro le energie rinnovabili,
ma la maggior parte è consapevole che non si tratta di una soluzione di breve periodo...


è necessaria una soluzione nel breve periodo? il petrolio andrà esaurito tra qualche decina d'anni e l'enel è già proprietaria di centrali nucleari all'estero. Non vedo perchè dovremmo costruirne altre ;)

AleLinuxBSD
23-07-2007, 19:49
Penso che prima di parlare di nucleare sarebbe opportuno investire in energie a basso impatto ambientale (il nucleare, per le gravi conseguenze che può produrre in casi di incidenti, comporta rischi inaccettabili), certo non sono sufficienti, incrementare su medio-lungo periodo, l'efficienza delle varie apparecchiature elettroniche che utilizziamo, possibilmente ridurre gli sprechi e soltanto dopo si può pensare anche ad altre soluzioni.

In Germania sono stati finanziati da decenni i pannelli solari, loro producono più energia da Sole di quanto ne produca l'Italia, nonostante vedano il Sole con il binocolo.

Nuove centrali, tranne alcuni Paesi, non ne vengono fatte da tempo perché l'opposizione esiste anche se poco pubblicizzata (la TV italiana fà schifo ma ricordiamoci che pure quella di altri Paesi non è che poi sia tanta migliore, direi che come mezzo di informazione è molto scaduto).

Dopo, soltanto dopo avere attuato tutte queste misure nell'arco di decenni, potrà essere preso in considerazione l'ipotesi di un eventuale uso della fusione nucleare ammesso, e non concesso, che in termini chiari, senza uso di mezze verità (del tipo radiazioni non presenti, al di là dei seminari non mi risulta che quando si parli della fusione lo si faccia presente spesso) si dica chiaramente se questa reazione è soggetta a guasti come accade nelle centrali a fissione oppure se errori umani o danni voluti siano in grado di provocare disastri.

Parlando della più grande centrale nucleare a fissione del mondo, quella giapponese, vorrei sapere se nelle centrali a fusioni, come in quelle a fissioni, esiste il problema di soluzioni, tipo acqua, radioattiva oppure no.

Cioè vorrei una considerazione puntuale di ogni singola parte soggetta a divenire radioattiva e la pericolosità della stessa in termini di decenni.

Riguardo all'inquinamento, c'è inquinamento ed inquinamento, quello da radiazioni, sebbene invisibile si protae per generazioni, non mi sembra proprio una bazzecola.

Ciao Ale :)

Nota:
I dubbi dovrebbero provenire da ambo le parti.

hibone
23-07-2007, 20:08
si, ma se non si quantifica l'inquinamento prodotto e non si fanno confronti non ha senso scegliere una tecnologia piuttosto di un'altra, no? è sensato sapere quanto inquinamento produce una centrale fotovoltaica e quanto una centrale nucleare, di modo da farsi un'opinione.
E ridagli...
Come ho già detto il mio interesse era dimostrare che pretendere l'inquinamento zero in senso assoluto è irragionevole...

In ogni caso più che l'inquinamento prodotto, io misurerei l'inquinamento per kilowatt nel corso della vita utile
In questo modo a parità di kilowatt ( che è ciò che ci interessa ) vediamo cosa inquina di più..


è necessaria una soluzione nel breve periodo? il petrolio andrà esaurito tra qualche decina d'anni e l'enel è già proprietaria di centrali nucleari all'estero.
Non vedo perchè dovremmo costruirne altre ;)

In italia l'energia costa troppo, scarseggia, siamo spesso a rischio blackout, e mi chiedi se serve una soluzione a breve periodo?!
Ah beh... Allora..
Si vede che tu puoi permetterti di pagare fior di euro per una bolletta...

hibone
23-07-2007, 20:19
Penso che prima di parlare di nucleare sarebbe opportuno investire in energie a basso impatto ambientale (il nucleare, per le gravi conseguenze che può produrre in casi di incidenti, comporta rischi inaccettabili),

A che serve argomentare con te? Semplicemente IGNORI qualsiasi argomentazione non sia a tuo favore...
Gli incidenti alle centrali con conseguenze significative sono praticamente impossibili...

certo non sono sufficienti, incrementare su medio-lungo periodo, l'efficienza delle varie apparecchiature elettroniche che utilizziamo, possibilmente ridurre gli sprechi e soltanto dopo si può pensare anche ad altre soluzioni.
In Germania sono stati finanziati da decenni i pannelli solari, loro producono più energia da Sole di quanto ne produca l'Italia, nonostante vedano il Sole con il binocolo.

Queste stanno agli ambientalisti come le centrali francesi stanno ai filo nucleari....

Nuove centrali, tranne alcuni Paesi, non ne vengono fatte da tempo perché l'opposizione esiste anche se poco pubblicizzata (la TV italiana fà schifo ma ricordiamoci che pure quella di altri Paesi non è che poi sia tanta migliore, direi che come mezzo di informazione è molto scaduto).


E' stato spiegato anche questo, la vita utile delle centrali è stata allungata...

Dopo, soltanto dopo avere attuato tutte queste misure nell'arco di decenni, potrà essere preso in considerazione l'ipotesi di un eventuale uso della fusione nucleare ammesso, e non concesso, che in termini chiari, senza uso di mezze verità (del tipo radiazioni non presenti, al di là dei seminari non mi risulta che quando si parli della fusione lo si faccia presente spesso) si dica chiaramente se questa reazione è soggetta a guasti come accade nelle centrali a fissione oppure se errori umani o danni voluti siano in grado di provocare disastri.


Credo sia inutile anche argomentare a questo punto...


Parlando della più grande centrale nucleare a fissione del mondo, quella giapponese, vorrei sapere se nelle centrali a fusioni, come in quelle a fissioni, esiste il problema di soluzioni, tipo acqua, radioattiva oppure no.

Cioè vorrei una considerazione puntuale di ogni singola parte soggetta a divenire radioattiva e la pericolosità della stessa in termini di decenni.


A che pro? Tanto se ti desse torto la ignoreresti...


Riguardo all'inquinamento, c'è inquinamento ed inquinamento, quello da radiazioni, sebbene invisibile si protae per generazioni, non mi sembra proprio una bazzecola.


Ciao Ale :)


E con questo?
Ah, perchè l'inquinamento da CO2 scompare da una generezione all'altra..
Beh non vedo l'ora di tirare le cuoia allora, così l'effetto serra scompare...



Nota:
I dubbi dovrebbero provenire da ambo le parti.


appunto... I nuclearisti se ne pongono, visto che si preoccupano di verificare se il nucleare vale la pena, se è pericoloso e via dicendo...
Lo dimostrano i numerosi studi in proposito...
O pensi che lo facciano così... Per passare il tempo?!

Gli ambientalisti invece a parte la dialettica cosa propongono?!
Io documenti puntuali sulle centrali fotovoltaiche e simili non ce ne sono..
Se non da parte di gente che comunque non rifiuta il nucleare...
Quindi eviterei, come diceva qualcuno, di parlare a vancera....

AleLinuxBSD
23-07-2007, 20:33
A che serve argomentare con te? Semplicemente IGNORI qualsiasi argomentazione non sia a tuo favore...
Gli incidenti alle centrali con conseguenze significative sono praticamente impossibili...
....
Grazie hai già risposto, chi nutre così tante certezze, su argomenti così delicati, desta in me solo ed unicamente preoccupazione.
Potrei rivolgerti contro la tua stessa argomentazione, per te quanto detto è sufficiente, per me non lo è affatto.

Praticamente impossibili non significa che sono impossibili.
Chernobyl errore umano, centrale vecchia.
Centrale moderna giapponese, prima è stato detto:
nessun problema;
poi 1 litro e mezzo di acqua contaminata finita in mare;
poi 1500 litri.
Soccorsi in ritardo.
Ok l'incidente è stato poco significativo ma si è verificato e, come al solito, subito è stato negato.

Con ogni probabilità pagheranno alcuni dirigenti (mentre fosse accaduto qui non pagava nessuno o forse qualche povero operaio) e poi tireranno avanti come sempre in attesa del prossimo problema, tanto il Giappone è un Paese così densamente popolato che il giorno che succederà qualcosa di veramente grave, altro che bomba nucleare.

Perché quando si parla di nucleare, ogni volta che si verifica qualcosa, non si sa mai la verità? Sembra un segreto di Stato.
Già questo mi porta un enorme diffidenza.

Ciao Ale

Nota:
Poi resta inteso che ognuno può pensare quello che vuole, senza imporre niente agli altri, per alcuni i rischi sono accettabili per altri no.

hibone
23-07-2007, 20:50
Grazie hai già risposto, chi nutre così tante certezze, su argomenti così delicati, desta in me solo ed unicamente preoccupazione.
Potrei rivolgerti contro la tua stessa argomentazione, per te quanto detto è sufficiente, per me non lo è affatto.

La mia risposta è stata argomenta qualche giorno fa...
Che palle!!
Devo linkarti i post dove si dimostra che il rischio di incidenti
e pressochè nullo?!

Praticamente impossibili non significa che sono impossibili.
Chernobyl errore umano, centrale vecchia.




Centrale moderna giapponese, prima è stato detto:
nessun problema;
poi 1 litro e mezzo di acqua contaminata finita in mare;
poi 1500 litri.
Soccorsi in ritardo.
Ok l'incidente è stato poco significativo ma si è verificato e, come al solito, subito è stato negato.
Altra sciocchezza... Anche di questo si è parlato indietro....

Con ogni probabilità pagheranno alcuni dirigenti (mentre fosse accaduto qui non pagava nessuno o forse qualche povero operaio) e poi tireranno avanti come sempre in attesa del prossimo problema, tanto il Giappone è un Paese così densamente popolato che il giorno che succederà qualcosa di veramente grave, altro che bomba nucleare.

Stendo un velo pietoso...

Perché quando si parla di nucleare, ogni volta che si verifica qualcosa, non si sa mai la verità? Sembra un segreto di Stato.
Già questo mi porta un enorme diffidenza.

Perchè chi si occupa della centrale ha altre cose di cui occuparsi, ad esempio la sicurezza pubblica, e chi non se ne occupa ha altri interessi quali l'audience da alimentare...

Purtroppo la gente che non sa pensa di sapere tutto e parla e chi sa, sa di non sapere abbastanza, cerca di sapere di più, e non parla...


Ciao Ale

Nota:
Poi resta inteso che ognuno può pensare quello che vuole, senza imporre niente agli altri, per alcuni i rischi sono accettabili per altri no.



Piu che altro alcuni possono guardare in faccia le cose altri possono fare come le tre scimmiette...

scusa ma perchè vieni a postare qui?!
se tanto vedi solo quello che ti fa comodo?!
se qui siamo un covo di nuclearisti pazzi e inquinatori che vieni a fare qui?!

Speri di convincerci? di farci cambiare idea? ma noi siamo matti, come lo speri?!

Ah una cosa OT...
Cosa sarebbe LinuxBSD?

Kharonte85
23-07-2007, 20:53
Sì, ma temo che ormai sia tardi...mi sa che non le sappiamo nemmeno costruire...dovremmo chiamare i nostri cari amici francesi...:stordita:

Ah, e ovviamente bisognerebbe gestire la cosa con cervello :mc:

AleLinuxBSD
23-07-2007, 21:22
Semplicemente perché è stato posto un sondaggio, molte persone che hanno risposto al sondaggio sono favorevoli, volevo fare sentire con forza che ci sarebbero motivi seri per essere contro.
Che poi questi motivi si tendano a minimizzare, pace, non è un problema mio.
Mi permetto di suggerire di cambiare il titolo del topic così il problema è risolto alla radice, ad es. topic rivolto unicamente a chi è favorevole al nucleare pregasi astenersi chi è contrario.

Comunque tolgo il disturbo, no problem.
Buon proseguimento.

Ciao Ale

Nota:
Beh LinuxBSD starebbe per Linux e Bsd cioè sistemi operativi free. :)
I sistemi Bsd (es. Pc-Bsd, ecc.) sono meno diffusi delle distribuzioni Linux ma, problemi di compatibilità hardware a parte, sono buoni.

hibone
23-07-2007, 21:24
Sì, ma temo che ormai sia tardi...mi sa che non le sappiamo nemmeno costruire...dovremmo chiamare i nostri cari amici francesi...:stordita:


l'enel costruisce centrali nucleari all'estero se non ricordo male, ma potrei sbagliarmi...

Ah, e ovviamente bisognerebbe gestire la cosa con cervello :mc:


e su questa argomentazione non c'è nulla da obiettare...

hibone
23-07-2007, 21:29
Semplicemente perché è stato posto un sondaggio, molte persone che hanno risposto al sondaggio sono favorevoli, volevo fare sentire con forza che ci sarebbero motivi seri per essere contro.


Che ci siano anche motivi seri per essere contro nessuno lo nega...

Che siano quelli che vi ostinate a propugnare senza nessuna prova a carico, beh, su questo i dubbi ci sono...

Qui non si tende a minimizzare le ragioni contro...
Qui si tende a minimizzare i pretesti, le ragioni capestro,
che non hanno nessun senso, tant'è che se si vuole, le si possono trovare anche per il tanto amato fotovoltaico, per l'eolico, e qualsiasi altra forma di
produzione...

Ma del resto c'è anche chi sostiene che le infrastrutture hanno solo scopo propagandistico e non sono di nessuna utilità, il che la dice lunga sulla obiettività di alcune motivazioni...

ChristinaAemiliana
23-07-2007, 22:18
...potrà essere preso in considerazione l'ipotesi di un eventuale uso della fusione nucleare ammesso, e non concesso, che in termini chiari, senza uso di mezze verità (del tipo radiazioni non presenti, al di là dei seminari non mi risulta che quando si parli della fusione lo si faccia presente spesso) si dica chiaramente se questa reazione è soggetta a guasti come accade nelle centrali a fissione oppure se errori umani o danni voluti siano in grado di provocare disastri.


Abbi pazienza, ti ho postato due immagini tratte da un fascicolo che veniva distribuito a una mostra fatta apposta per il pubblico, per spiegare alla gente come funziona la fusione. Eccole di nuovo:

http://img224.imageshack.us/img224/2621/scoriefus1si9.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=scoriefus1si9.jpg) http://img224.imageshack.us/img224/1351/scoriefus2vx6.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=scoriefus2vx6.jpg)

Fusion Expo era una mostra con intento divulgativo e a ingresso libero, entravano persone di tutte le età, ci portavano intere scolaresche. Lo so bene perché c'ero: per tutto il tempo in cui la mostra è stata ospitata nella mia città ho fatto il cicerone a turno con i colleghi.

Mi pare evidente che nella pubblicazione che ho fotografato si accenni con estrema chiarezza ai materiali attivati. Ah, la foto di sinistra riproduce uno dei pannelli dell'esposizione, quindi era impossibile fare il giro senza parlare dell'argomento.

Non basta? Ecco un link al primo sito che ho trovato in rete (cercando con più attenzione si scoverà sicuramente di meglio):

http://ec.europa.eu/research/fusion/expo/contents.html

Toh guarda, l'esposizione comprendeva pure una sezione chiamata Reactor and Environmental Aspects, eccone la descrizione:

Finally, the fourth section presents the reactor, environmental and safety aspects of fusion. A video showing the planned use of remote handling on ITER gives a real idea of how maintenance will be carried out on this experimental reactor. The problems of tritium and the induced radioactivity in the first wall are illustrated. Superconductors are used to supply the high magnetic field required for a fusion reactor based on magnetic confinement. Ongoing research and development is illustrated.

Ecco, io le cose le ho sempre viste spiegare così, con chiarezza, a qualsiasi livello di preparazione si trovasse l'uditorio...quello che cambiava, ovvio, era la quantità di dettagli tecnici che si fornivano.

Quindi mi spiace davvero leggere ancora accuse di malafede, del tipo che non ci spieghiamo chiaramente e facciamo uso di mezze verità. E naturalmente è sconcertante il fatto di aver risposto all'accusa di cui sopra, essersi visti ignorati e successivamente vedere reiterare la medesima insinuazione.

Credo che questo sia anche l'atteggiamento che hibone trova discutibile...

hibone
23-07-2007, 22:31
---cut---

Credo che questo sia anche l'atteggiamento che hibone trova discutibile...

beh... spero anche di non essere l'unico a trovarlo tale...

Purtroppo questa è la "testa" dell'ambientalista italiano medio...

Non pensa minimamente ad un ragionamento in stile "bilancio" da una parte si inquina, ma dall'altra si compensa...
In compenso pretende con arroganza di salvare capra, e cavoli, come se fosse già possibile....

Io sfido chiunque, su questo thread, a trovare un utente ( ragionevole ovviamente ) che sia contrario a soluzioni integrate per l'ambiente domestico
come quelle che sfruttano l'energia solare e geotermica integrate ( come vengono già usate in trentino, se non ricordo male... ) senza andare a scomodare il fotovoltaico...

Però trovo ottuso negare la forte dipendenza energetica dell'italia dall'estero, e con essa la necessità di qualsiasi forma di produzione energetica diversa dal fotovoltaico...
Trovo ottuso negare a priori la possibilità di ricorrere all'energia nucleare, senza neanche chiedersi se sia così pericolosa...
Trovo ottuso che nessuno, soprattutto tra quelli che additano germania e danimarca come esempi da imitare, abbia parlato di rete elettrica distribuita a gestione statale...

Tirando le somme quindi molta gente propone sogni, ideali, senza avere la men che minima idea di cosa dice...
E questa gente, è così presa, che neanche sente il bisogno di informarsi...

AngeL)
23-07-2007, 22:49
visto che abbiamo le centrali nucleari a un tiro di schioppo dal confine e poi ci riduciamo a comprare l'energia dalla francia, che la produce con le centrali nucleari, perchè non dovremmo avercele???

tanto se ne esplode una in francia pensate forse di salvarvi????

io ho fatto piu' volte questo ragionamento, quindi SI.

smaikol
24-07-2007, 19:03
Condivido la filosofia che sta alla base del pensieri di hibone e co, ho letto solo le ultime pagine,e mi prometto di leggere tutto...
Purtroppo in italia c'è una voglia di sapere secondo me molto bassa, si prendono spesso decisioni senza sapere il motivo solo perchè fa fico, fa tendenza, ma non ci si sforza di capire il perchè di alcune decisioni... E il nostro parlamento ahimè riflette proprio il pensiero degli italiani....
Dovremmo investire molto nel rinnovabile ma anche nel nucleare, e invece quelle poche centrali che costruiamo le facciamo ancora a carbone oppure a metano(il cui prezzo sta salendo quasi quanto quello del petrolio)..
Il problema è che non c'è voglia di far nulla, ai politici la lobby del petrolio fa comodo e non credete alle balle che sta per finire e per questo aumenta il prezzo della benza.. Le verità, imho, sono altre... Anche perchè ricordo benissimo che 15 anni fa si diceva che il petrolio sarebbe finito nei successivi 15 anni, ed invece ora c'è nonostante si usi molto di più ( basti pensare al numero di auto ora in circolazione rispetto al passato,e all'utilizzo di tale bene in cina, che cresce ogni anno esponenzialmente.)..
Lo stesso Scaroni (ad eni, ed ex ad enel) disse neanche un anno fa, che ora le sue previsioni sono di circa 70 anni,ciò nonostante paghiamo un sacco tutto ciò che sfiora il petrolio (che è usato in mille campi)....
Quindi l'utilizzo di energia alternativa (dal nucleare al fotovoltaico, all'eolico) sarebbe l'ideale a mio avviso, studiandoli senza pregiudizi,e con analisi obiettive (anche se pensare che a marsiglia c'è una grossa centrale nucleare DA CUI noi compriamo energia, e poi essere contrari al nucleare è davvero ridicolo). A quel punto non usate proprio l'energia elettrica... Bisogna essere realisti e ragionare con dati a disposizione. Un moderno impianto combinato supera anche il 60% del rendimento, un fotovoltaico quanto ?...

-kurgan-
26-07-2007, 15:18
Tirando le somme quindi molta gente propone sogni, ideali, senza avere la men che minima idea di cosa dice...
E questa gente, è così presa, che neanche sente il bisogno di informarsi...

l'enel costruisce centrali nucleari all'estero se non ricordo male, ma potrei sbagliarmi...


l'avevo scritto io pochi post sopra, ti sembrava di averlo letto.
l'enel già possiede diverse centrali nucleari nell'europa dell'est. Ha inoltre molte partecipazioni in aziende che si occupano di eolico e fotovoltaico. Sta investendo pesantemente da quasi due anni all'estero. E', di fatto, una multinazionale che non ha problemi di sorta e che, anzi, sta facendo un'acquisizione dietro l'altra. Quindi aver centrali nucleari al di qua delle alpi è solo un problema "ideologico" visto che cmq quanto non si produce qui viene prodotto all'estero dall'enel stessa o da sue controllate. Non ha senso parlare di indipendenza energetica, ci sono diversi operatori nel settore e tutti operano su diversi stati. Ti invito inoltre a rivolgerti nei miei confronti educatamente, perchè mi pare di essere intervenuto prima con civiltà e di non aver ricevuto una risposta sullo stesso tono.
bye.

hibone
26-07-2007, 15:56
l'avevo scritto io pochi post sopra, ti sembrava di averlo letto.
l'enel già possiede diverse centrali nucleari nell'europa dell'est. Ha inoltre molte partecipazioni in aziende che si occupano di eolico e fotovoltaico. Sta investendo pesantemente da quasi due anni all'estero. E', di fatto, una multinazionale che non ha problemi di sorta e che, anzi, sta facendo un'acquisizione dietro l'altra. Quindi aver centrali nucleari al di qua delle alpi è solo un problema "ideologico" visto che cmq quanto non si produce qui viene prodotto all'estero dall'enel stessa o da sue controllate. Non ha senso parlare di indipendenza energetica, ci sono diversi operatori nel settore e tutti operano su diversi stati. Ti invito inoltre a rivolgerti nei miei confronti educatamente, perchè mi pare di essere intervenuto prima con civiltà e di non aver ricevuto una risposta sullo stesso tono.
bye.
edit...

immagino tu faccia riferimento a questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18035094&postcount=771

tanto per essere pignoli non lo avevo letto nei tuoi post... ( nulla di personale ma non ho strumenti per ritenerti una fonte attendibile... )
senza contare che io dico che l'enel ha già costruito centrali, tu hai detto che ne possiede, e io due concetti sono piuttosto diversi...

l'avevo sicuramente sentito alla tele, e l'ho detto in risposta a chi diceva che non abbiamo le conoscenze per costruire centrali nucleari...
non ricordo se lo avessi letto su qualche pagin web (non su un forum per intenderci )

in secondo luogo se vuoi una risposta civile, muovi un'obiezione civile, sostenere che l'enel ha/ha costruito centrali all'estero
non significa che tali centrali producano energia per l'italia...
quindi venire a dire che siccome l'enel ha già costruito/gestisce per conto terzi alcune centrali nucleari, in italia non c'è urgenza,
mi pare una presa per i fondelli pura e gratuita..

Quindi visto che questo è un thread tecnico e si cerca di fare una discussione sensata,
usare argomentazioni sconnesse e fuorvianti come già hanno fatto altri, mi sembra tutto fuorchè civile...


ps. per sicurezza saresti così gentile da indicare tutti i post in cui non sarei stato educato nei tuoi confronti?
magari ce ne sono altri che mi sono sfuggiti...

Demin Black Off
26-07-2007, 16:15
Avete visto la discussione su sky tg 24 ? Mi sa mi sa che pure i politici ci stanno pensando seriamente...

hibone
26-07-2007, 16:19
Avete visto la discussione su sky tg 24 ? Mi sa mi sa che pure i politici ci stanno pensando seriamente...

politici e seriamente sono termini di significato opposto, principalmente in italia...

Demin Black Off
26-07-2007, 16:21
politici e seriamente sono termini di significato opposto, principalmente in italia...

Se ci sta la mafia sotto stanziano i fondi a settembre.

hibone
26-07-2007, 16:22
Se ci sta la mafia sotto stanziano i fondi a settembre.
:confused:

-kurgan-
26-07-2007, 16:30
edit...

immagino tu faccia riferimento a questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18035094&postcount=771

tanto per essere pignoli non lo avevo letto nei tuoi post... ( nulla di personale ma non ho strumenti per ritenerti una fonte attendibile... )
senza contare che io dico che l'enel ha già costruito centrali, tu hai detto che ne possiede, e io due concetti sono piuttosto diversi...

l'avevo sicuramente sentito alla tele, e l'ho detto in risposta a chi diceva che non abbiamo le conoscenze per costruire centrali nucleari...
non ricordo se lo avessi letto su qualche pagin web (non su un forum per intenderci )

in secondo luogo se vuoi una risposta civile, muovi un'obiezione civile, sostenere che l'enel ha/ha costruito centrali all'estero
non significa che tali centrali producano energia per l'italia...
quindi venire a dire che siccome l'enel ha già costruito/gestisce per conto terzi alcune centrali nucleari, in italia non c'è urgenza,
mi pare una presa per i fondelli pura e gratuita..

Quindi visto che questo è un thread tecnico e si cerca di fare una discussione sensata,
usare argomentazioni sconnesse e fuorvianti come già hanno fatto altri, mi sembra tutto fuorchè civile...


ps. per sicurezza saresti così gentile da indicare tutti i post in cui non sarei stato educato nei tuoi confronti?
magari ce ne sono altri che mi sono sfuggiti...

se quello è il tuo modo normale di relazionarti con gli altri ok, che ti devo dire. Fa un pò come ti pare, per fortuna non ti conosco.
tornando in topic, l'enel come tutte le altre società al mondo di una certa consistenza che operano nel settore, opera su diversi paesi. L'energia viene prodotta in vari modi e nelle strategie non opera certo su scala nazionale.. e non è affatto in una situazione di emergenza come hai fatto intendere tu: d'altra parte i dati societari parlano da soli (e se non ti fidi di me, cercateli.. sono pubblici). Il problema italiano più che altro è la situazione di monopolio in cui si trova questa società, che trova concorrenza in alcune piccole realtà locali.. è quindi legislativo più che economico. Far intendere come il nucleare sul territorio italiano sia fondamentale pena il collasso è fuorviante e sbagliato quindi. Enel già ora opera sia sul nucleare che sul rinnovabile.. e sta investendo cifre enormi.

hibone
26-07-2007, 17:16
se quello è il tuo modo normale di relazionarti con gli altri ok, che ti devo dire. Fa un pò come ti pare, per fortuna non ti conosco.

Che vuoi che ti dica? Il piacere è più che reciproco...
Se non ti sta bene che mi innervosisco quando vengo preso per i fondelli,
non prendermi per i fondelli e amici men che prima...


tornando in topic, l'enel come tutte le altre società al mondo di una certa consistenza che operano nel settore, opera su diversi paesi. L'energia viene prodotta in vari modi e nelle strategie non opera certo su scala nazionale.. e non è affatto in una situazione di emergenza come hai fatto intendere tu: d'altra parte i dati societari parlano da soli (e se non ti fidi di me, cercateli.. sono pubblici).

Come dici scusa?
Devo essermi perso un pezzo...
Quand'è che ho fatto intendere che l'enel è in una situazione di emergenza?
La cosa più strana è che non lo penso, quindi mi pare difficile che l'abbia scritto...
Saresti così gentile da indicarmi il post in cui l'ho scritto?!



Il problema italiano più che altro è la situazione di monopolio in cui si trova questa società, che trova concorrenza in alcune piccole realtà locali.. è quindi legislativo più che economico.

Il problema non è il monopolio...
Uno più, uno meno, l'italia è il paese dei monopoli,
addirittura una città si chiama monopoli, figurati... :D

Uno dei problemi italiani è il costo dell'energia troppo alto,
è ovvio che il problema sia legislativo, ma ha ripercussioni economiche, per quanto tu cerchi di dire il contrario...

Far intendere come il nucleare sul territorio italiano sia fondamentale pena il collasso è fuorviante e sbagliato quindi.

A questo punto devo chiederti di specificare..

Il collasso di chi?!

Enel già ora opera sia sul nucleare che sul rinnovabile.. e sta investendo cifre enormi.

E chi ha mai detto il contrario?!

Forse forse hai letto di corsa un mio post e hai capito tutt'altro?!
Possibile?!

Ps.
Non mi hai indicato in quali post ti ho offeso o insultato...
Insisto, me li indichi?! Senno devo pensare che la tua accusa è immotivata...

PPS.
Tieni conto del fatto che qui sul forum il tono della voce non lo senti,
quindi fraintendersi è facile, non sarebbe stato più corretto da parte tua chiedere spiegazioni?!

-kurgan-
26-07-2007, 17:33
Che vuoi che ti dica? Il piacere è più che reciproco...
Se non ti sta bene che mi innervosisco quando vengo preso per i fondelli,
non prendermi per i fondelli e amici men che prima...

e chi ti ha preso per i fondelli? ho fatto due domande e mi hai aggredito neanche ti avessi tirato un pugno sul naso.. a me mica pare normale.

Come dici scusa?
Devo essermi perso un pezzo...
Quand'è che ho fatto intendere che l'enel è in una situazione di emergenza?
La cosa più strana è che non lo penso, quindi mi pare difficile che l'abbia scritto...
Saresti così gentile da indicarmi il post in cui l'ho scritto?!

sei tu che hai parlato di black out, c'è poco da cercare visto che stiamo scrivendo da due pagine. Non è che mi stai confondendo con qualcun altro, visto che parli di ricerche?

Il problema non è il monopolio...
Uno più, uno meno, l'italia è il paese dei monopoli,
addirittura una città si chiama monopoli, figurati... :D
Uno dei problemi italiani è il costo dell'energia troppo alto,
è ovvio che il problema sia legislativo, ma ha ripercussioni economiche, per quanto tu cerchi di dire il contrario...

io non "cerco" di dire proprio nulla, sono stato chiarissimo. Il problema per i costi energetici all'utente finale è il monopolio e non il mancato uso del nucleare sul territorio italiano.


A questo punto devo chiederti di specificare..
Il collasso di chi?!
E chi ha mai detto il contrario?!
Forse forse hai letto di corsa un mio post e hai capito tutt'altro?!
Possibile?!

e forse tu hai fatto lo stesso con i miei? possibile?!


Ps.
Non mi hai indicato in quali post ti ho offeso o insultato...
Insisto, me li indichi?! Senno devo pensare che la tua accusa è immotivata...

c'è UN mio post con UNA tua risposta, se a te pare normale (e ai mod pure, a quanto pare) rispondere così alla gente continua pure e tanti saluti.


PPS.
Tieni conto del fatto che qui sul forum il tono della voce non lo senti,
quindi fraintendersi è facile, non sarebbe stato più corretto da parte tua chiedere spiegazioni?!

ti ho appunto chiesto spiegazioni al post successivo.
francamente mi hai stufato, ho fatto due domande semplici e non avevo la minima voglia di impelagarmi in discussioni assurde. Volevo sapere i costi dei vari tipi di centrali da qualcuno esperto nel ramo e volevo puntualizzare che l'enel operando in modo sovranazionale non ha affatto bisogno di fare centrali nucleari in italia. Detto questo fine, non ho altro da dire e lascio la palla a persone con più pazienza della mia.

hibone
26-07-2007, 17:50
e chi ti ha preso per i fondelli? ho fatto due domande e mi hai aggredito neanche ti avessi tirato un pugno sul naso.. a me mica pare normale.

è sensato sapere quanto inquinamento produce una centrale fotovoltaica e quanto una centrale nucleare, di modo da farsi un'opinione.

il petrolio andrà esaurito tra qualche decina d'anni e l'enel è già proprietaria di centrali nucleari all'estero. Non vedo perchè dovremmo costruirne altre ;)

Queste non mi sembrano affatto domande...
Sono affermazioni e anche piuttosto ironiche, e molto fuori luogo...


sei tu che hai parlato di black out, c'è poco da cercare visto che stiamo scrivendo da due pagine. Non è che mi stai confondendo con qualcun altro, visto che parli di ricerche?
Io ti ho chiesto di indicarmi con esattezza i post che ti hanno offeso...
Per poterti rispondere in modo puntuale...
Visto che tu non li indichi significa che tu non vuoi muovermi un'accusa puntuale a cui io possa rispondere, ma solo
accusarmi in modo generisco, gettando discredito, impedendomi una difesa...

Chissà come mai non mi sembra una tecnica nuova...






io non "cerco" di dire proprio nulla, sono stato chiarissimo. Il problema per i costi energetici all'utente finale è il monopolio e non il mancato uso del nucleare sul territorio italiano.


eh come no... infatti l'energia la compriamo dall'estero per sfregio alla francia... il petrolio per far sfregio alla libia, e il gas per far dispetto ai russi...


e forse tu hai fatto lo stesso con i miei? possibile?!
No, non è possibile, e infatti io non mi sono sentito offeso...
Forse sarò tonto e non ho colto l'insulto...



c'è UN mio post con UNA tua risposta, se a te pare normale (e ai mod pure, a quanto pare) rispondere così alla gente continua pure e tanti saluti.

Ti pesa indicare il link?
é molto difficile copiare il link del post e riportarlo?!

ti ho appunto chiesto spiegazioni al post successivo.
francamente mi hai stufato, ho fatto due domande semplici e non avevo la minima voglia di impelagarmi in discussioni assurde.

se nessuno ti ha risposto le domande semplici probabilmente non le hai fatte...
A me hai solo rivolto un'accusa ingiustificata e generica...
E io sto cercando di farti giustificare e circostanziare quella...
Ma a quanto pare non c'è verso...
Probabilmente perchè non è fondata l'accusa...

Volevo puntualizzare che l'enel operando in modo sovranazionale non ha affatto bisogno di fare centrali nucleari in italia.

Embè?
Chi ha mai detto che l'Enel ha bisogno di altre centrali in italia?!

E' l'italia che ha bisogno di centrali nucleari, che poi le faccia, sia essa l'enel o chi altri è indifferente...

Se non vuoi impelagarti evita di fare accuse generiche e poco puntuali..
Non tutti hanno la capacità di capire a cosa ti riferisci, visto che non siamo solo in due sul forum...

Senza Fili
26-07-2007, 17:57
Noto che è abitudine, da parte dell'utente hibone, attaccare chiunque sia contrario o esprime perplessità riguardo al nucleare...lo fa ciclicamente, basta leggere tutto il thread per accorgersene...il perchè di questo atteggiamento maleducato qual'è ?

Hibone, guarda che non c'è nessuna gara in corso, non vinci niente a tentare di convincere gli altri che le tue idee sono quelle giuste :rolleyes:

hibone
26-07-2007, 18:03
Noto che è abitudine, da parte dell'utente hibone, attaccare chiunque sia contrario o esprime perplessità riguardo al nucleare...lo fa ciclicamente, basta leggere tutto il thread per accorgersene...il perchè di questo atteggiamento maleducato qual'è ?

Probabilmente la tua è un'impressione..
Cosa c'è di maleducato nel sostenere la propria tesi?!

In merito agli ultimi messaggi, se leggi attentamente, sono stato accusato di essere stato maleducato..
Ho chiesto "in quale post?"
e non mi è stato indicato il numero di post che contiene la mia presunta risposta maleducata...

Nonostante questo ho cercato di dare una risposta...
E ho spiegato che una mia risposta, che può essere sembrata maleducata era dovuta ad una provocazione gratuita..

Quindi come vedi se gli utenti intervengono in un post tecnico, senza addurre argomentazioni tecniche, prendono per i fondelli chi, invece,
cerca di trovare argomentazioni tecniche, e non politiche, quindi è naturale che poi qualcuno si innervosisca...

Se fossi stato maleducato come dite, lucrezio mi avrebbe già sospeso, lo ha già fatto, non avrebbe problemi a farlo di nuovo...
Se non lo fa, e non sente il bisogno di invitarmi alla calma, probabilmente è perchè non sono aggressivo...

Hibone, guarda che non c'è nessuna gara in corso, non vinci niente a tentare di convincere gli altri che le tue idee sono quelle giuste :rolleyes:

Io non cerco di convincere nessuno...
Se uno ha le sue idee che se le tenga, ma se qualcuno vuole convincermi che le sue idee sono giuste e le mie sbagliate, senza neanche dimostrarlo come si conviene, se permetti, non mi sta bene...
Se poi vi si dice che parlate a vanvera vi offendete, penso sia come minimo corretto, dimostrare ciò che uno afferma, anche se magari per te, dare spiegazione di ciò che si dice non è importante...

Lucrezio
26-07-2007, 20:03
l'avevo scritto io pochi post sopra, ti sembrava di averlo letto.
l'enel già possiede diverse centrali nucleari nell'europa dell'est. Ha inoltre molte partecipazioni in aziende che si occupano di eolico e fotovoltaico. Sta investendo pesantemente da quasi due anni all'estero. E', di fatto, una multinazionale che non ha problemi di sorta e che, anzi, sta facendo un'acquisizione dietro l'altra. Quindi aver centrali nucleari al di qua delle alpi è solo un problema "ideologico" visto che cmq quanto non si produce qui viene prodotto all'estero dall'enel stessa o da sue controllate. Non ha senso parlare di indipendenza energetica, ci sono diversi operatori nel settore e tutti operano su diversi stati. Ti invito inoltre a rivolgerti nei miei confronti educatamente, perchè mi pare di essere intervenuto prima con civiltà e di non aver ricevuto una risposta sullo stesso tono.
bye.

se quello è il tuo modo normale di relazionarti con gli altri ok, che ti devo dire. Fa un pò come ti pare, per fortuna non ti conosco.
tornando in topic, l'enel come tutte le altre società al mondo di una certa consistenza che operano nel settore, opera su diversi paesi. L'energia viene prodotta in vari modi e nelle strategie non opera certo su scala nazionale.. e non è affatto in una situazione di emergenza come hai fatto intendere tu: d'altra parte i dati societari parlano da soli (e se non ti fidi di me, cercateli.. sono pubblici). Il problema italiano più che altro è la situazione di monopolio in cui si trova questa società, che trova concorrenza in alcune piccole realtà locali.. è quindi legislativo più che economico. Far intendere come il nucleare sul territorio italiano sia fondamentale pena il collasso è fuorviante e sbagliato quindi. Enel già ora opera sia sul nucleare che sul rinnovabile.. e sta investendo cifre enormi.

Che vuoi che ti dica? Il piacere è più che reciproco...
Se non ti sta bene che mi innervosisco quando vengo preso per i fondelli,
non prendermi per i fondelli e amici men che prima...
Come dici scusa?
Devo essermi perso un pezzo...
Quand'è che ho fatto intendere che l'enel è in una situazione di emergenza?
La cosa più strana è che non lo penso, quindi mi pare difficile che l'abbia scritto...
Saresti così gentile da indicarmi il post in cui l'ho scritto?!
Il problema non è il monopolio...
Uno più, uno meno, l'italia è il paese dei monopoli,
addirittura una città si chiama monopoli, figurati... :D
Uno dei problemi italiani è il costo dell'energia troppo alto,
è ovvio che il problema sia legislativo, ma ha ripercussioni economiche, per quanto tu cerchi di dire il contrario...
A questo punto devo chiederti di specificare..
Il collasso di chi?!
E chi ha mai detto il contrario?!
Forse forse hai letto di corsa un mio post e hai capito tutt'altro?!
Possibile?!
Ps.
Non mi hai indicato in quali post ti ho offeso o insultato...
Insisto, me li indichi?! Senno devo pensare che la tua accusa è immotivata...
PPS.
Tieni conto del fatto che qui sul forum il tono della voce non lo senti,
quindi fraintendersi è facile, non sarebbe stato più corretto da parte tua chiedere spiegazioni?!
e chi ti ha preso per i fondelli? ho fatto due domande e mi hai aggredito neanche ti avessi tirato un pugno sul naso.. a me mica pare normale.
sei tu che hai parlato di black out, c'è poco da cercare visto che stiamo scrivendo da due pagine. Non è che mi stai confondendo con qualcun altro, visto che parli di ricerche?
io non "cerco" di dire proprio nulla, sono stato chiarissimo. Il problema per i costi energetici all'utente finale è il monopolio e non il mancato uso del nucleare sul territorio italiano.
e forse tu hai fatto lo stesso con i miei? possibile?!
c'è UN mio post con UNA tua risposta, se a te pare normale (e ai mod pure, a quanto pare) rispondere così alla gente continua pure e tanti saluti.
ti ho appunto chiesto spiegazioni al post successivo.
francamente mi hai stufato, ho fatto due domande semplici e non avevo la minima voglia di impelagarmi in discussioni assurde. Volevo sapere i costi dei vari tipi di centrali da qualcuno esperto nel ramo e volevo puntualizzare che l'enel operando in modo sovranazionale non ha affatto bisogno di fare centrali nucleari in italia. Detto questo fine, non ho altro da dire e lascio la palla a persone con più pazienza della mia.
Queste non mi sembrano affatto domande...
Sono affermazioni e anche piuttosto ironiche, e molto fuori luogo...
Io ti ho chiesto di indicarmi con esattezza i post che ti hanno offeso...
Per poterti rispondere in modo puntuale...
Visto che tu non li indichi significa che tu non vuoi muovermi un'accusa puntuale a cui io possa rispondere, ma solo
accusarmi in modo generisco, gettando discredito, impedendomi una difesa...
Chissà come mai non mi sembra una tecnica nuova...
eh come no... infatti l'energia la compriamo dall'estero per sfregio alla francia... il petrolio per far sfregio alla libia, e il gas per far dispetto ai russi...
No, non è possibile, e infatti io non mi sono sentito offeso...
Forse sarò tonto e non ho colto l'insulto...
Ti pesa indicare il link?
é molto difficile copiare il link del post e riportarlo?!
se nessuno ti ha risposto le domande semplici probabilmente non le hai fatte...
A me hai solo rivolto un'accusa ingiustificata e generica...
E io sto cercando di farti giustificare e circostanziare quella...
Ma a quanto pare non c'è verso...
Probabilmente perchè non è fondata l'accusa...
Embè?
Chi ha mai detto che l'Enel ha bisogno di altre centrali in italia?!
E' l'italia che ha bisogno di centrali nucleari, che poi le faccia, sia essa l'enel o chi altri è indifferente...
Se non vuoi impelagarti evita di fare accuse generiche e poco puntuali..
Non tutti hanno la capacità di capire a cosa ti riferisci, visto che non siamo solo in due sul forum...
Probabilmente la tua è un'impressione..
Cosa c'è di maleducato nel sostenere la propria tesi?!
In merito agli ultimi messaggi, se leggi attentamente, sono stato accusato di essere stato maleducato..
Ho chiesto "in quale post?"
e non mi è stato indicato il numero di post che contiene la mia presunta risposta maleducata...
Nonostante questo ho cercato di dare una risposta...
E ho spiegato che una mia risposta, che può essere sembrata maleducata era dovuta ad una provocazione gratuita..
Quindi come vedi se gli utenti intervengono in un post tecnico, senza addurre argomentazioni tecniche, prendono per i fondelli chi, invece,
cerca di trovare argomentazioni tecniche, e non politiche, quindi è naturale che poi qualcuno si innervosisca...
Se fossi stato maleducato come dite, lucrezio mi avrebbe già sospeso, lo ha già fatto, non avrebbe problemi a farlo di nuovo...
Se non lo fa, e non sente il bisogno di invitarmi alla calma, probabilmente è perchè non sono aggressivo...
Io non cerco di convincere nessuno...
Se uno ha le sue idee che se le tenga, ma se qualcuno vuole convincermi che le sue idee sono giuste e le mie sbagliate, senza neanche dimostrarlo come si conviene, se permetti, non mi sta bene...
Se poi vi si dice che parlate a vanvera vi offendete, penso sia come minimo corretto, dimostrare ciò che uno afferma, anche se magari per te, dare spiegazione di ciò che si dice non è importante...

Bene, evidentemente non sono stato chiaro quando ho detto che le polemiche in questa sezione sono fuori luogo.
Vediamo se 5 giorni di sospensione a testa sono d'aiuto?

Noto che è abitudine, da parte dell'utente hibone, attaccare chiunque sia contrario o esprime perplessità riguardo al nucleare...lo fa ciclicamente, basta leggere tutto il thread per accorgersene...il perchè di questo atteggiamento maleducato qual'è ?
Hibone, guarda che non c'è nessuna gara in corso, non vinci niente a tentare di convincere gli altri che le tue idee sono quelle giuste :rolleyes:
E dato che le polemiche non erano già abbastanza, aggiungiamoci pure quelle personali, con un bell'attacco diretto!
Per te la sospensione è di una settimana.
La discussione viene chiusa, mi sono stufato.

Lucrezio
26-07-2007, 20:06
addendum: se volete riaprire la discussione fatelo pure ma
- se la discussione viene impostata in modo da essere solo ed esclusivamente TECNICA apritela pure qui
- altrimenti fatelo in politica.

Non saranno tollerate contestazioni. Direi che di concessioni ne ho già fatte abbastanza.