View Full Version : [Guida] Squilla un telefono, alla risposta cade la connessione ADSL: che fare ?
Ciao, dopo l'acquisto di un nuovo oruter ( netgear 834GT) e avendo problemi continui ho aperto tutte le prese di caso ( 3) una era montata male e l'ho messa in parallelo ma quando ho aperto quella principale non ci ho capito più
niente....dopo varie ricerche ho capito che ero di fronte alle famigerate prese con il condensatore e relativo baracchino ( uso termini tecnici :D ) a fianco...mi hanno consigliato di cambiare tutto...domande :
innanzitutto si puo ? ho la telecom puoi fare storie ?
come si fa?ho visto il primo post ma qua...ci sono un po troppi cavi....oltre il rosso e bianco c'e anche il blu e dove va :confused: :confused: e se smonto il baracchino a fianco cosa ci trovo dentro ?
riuscite a darmi una mano .
Grazie
A cosa può essere dovuta la presenza di fruscii sulla linea telefonica a periodi alterni (giorni si, giorni no) ?
Discussione Interessantissima.
Ma se io collego il doppino telecom al modem adsl voip, e dall'uscita phone del modem collego un centralino telefonico (con relativo sistema di teleallarme), come funzionerebbe il sistema?
Potrei evitare di comprare uno splitter?
frankita
24-02-2008, 16:33
Salve a tutti, ho un prb analogo sicuramente ad alcuni di voi, e cioè: in casa ho 3 apparecchi telefonici e da quando ho messo l'adsl me ne funziona solo uno, gli altri sono muti ma a volte dopo una telefonata e la conseguente disconnessione adsl si sentono con fruscii, quindi li ho staccati e così l'adsl non ha prb, premetto che ho tutte prese rj con 2 fili e che i telefoni sono filtrati con filtri telecom.
Potete darmi qualche consiglio su come risolvere il prb. Un grazie anticipatamente
E cmq con il router spento ci sono meno interferenze ma non sono del tutto assenti. Come se la linea fosse un po' disturbata, si sente un leggero gracchiare, anche in assenza di dialoghi tra i due interlocutori.
Quest'ultima indicazione, specie se ciò avviene dal telefono sulla principale e gli altri staccati, mi farebbe pensare che la soluzione
- chiedere il cambio dei fili in rame da casa mia fino alla centrale
sia quella utile, anche se piuttosto difficile da ottenere.:mc:
...- 2 cordless su un'altra presa e 1 cordless su un'altra (quella dove mi collego wifi)
Ho paura che il problema stia qui, nell'interferenza tra 3 cordless 3 :eek: e wi-fi.
Per controllare stacca i cordless e vedi che capita quando ti telefonano.
cambia qualcosa se il collegamento dalla presa adsl agli altri telefoni è fatto seriale?? dico questo perchè nonostante nn ci siano prese tra modem e linea appena mi squilla il telefono mi si stacca la connessione e se sconnetto tutti i telefoni e lascio collegato solo il modem ,lo stesso si allinea con la portante massima...
Ricapitoliamo:
i problemi dovuti ai fisici collegamenti tra le prese, in serie o parallelo, ed ai contatti interni di prese e telefoni, di cui trattiamo qui, si manifestano quando si alza la cornetta per telefonare o rispondere, non quando squilla il telefono.
Se il modem/router é collegato direttamente e da solo sulla presa principale (a lui il filtro non serve ! ), la presa successiva deve essere in parallelo a questa, altrimenti il telefono non funziona proprio. Cosa succeda a valle a questo punto ha poca rilevanza per il modem / router.
A molti cade o rallenta la linea al semplice squillare del telefono: questo non ha nulla a che vedere con un circuito che viene interrotto, ma probabilmente da interferenze tra il segnale di chiamata ed il segnale ADSL, che purtroppo esulano dalle mie esperienze dirette. :boh:
...mi hanno consigliato di cambiare tutto...domande :
innanzitutto si puo ? ho la telecom puoi fare storie ?
come si fa?ho visto il primo post ma qua...ci sono un po troppi cavi....oltre il rosso e bianco c'e anche il blu e dove va ...
In linea teorica non dovresti, dato che la prima presa non é tua ma di Telecom.
Prova a sostituirla con una normale, e vedi se migliora qlcs, non é detto che quella presa dia problemi (x es. la mia non ne da).
Ogni presa dovrebbe avere sul retro una coppia di conduttori in arrivo e (salvo l'ultima) una in uscita verso la presa successiva.
Altri conduttori non dovrebbero esserci, casomai posta una foto.
... in casa ho 3 apparecchi telefonici e da quando ho messo l'adsl me ne funziona solo uno, gli altri sono muti ma a volte dopo una telefonata e la conseguente disconnessione adsl si sentono con fruscii, quindi li ho staccati e così l'adsl non ha prb, premetto che ho tutte prese rj con 2 fili e che i telefoni sono filtrati con filtri telecom.
Controlla come sono cablate le prese rj-11 nel muro, probabilmente le prese non sono in parallelo. Lo controlli facilmente togliendo il modem e verificando se puoi telefonare contemporaneamente da più telefoni. Se non puoi hai un cablaggio in serie.
vingar59
02-03-2008, 12:26
Confesso subito che non sono riuscito a leggere tutto il thread: mi sono arreso alla sedicesima pagina, senza trovare quello che mi interessa. Ve lo propongo qui.
Ho 2 tel, un cordless e una ADSL e funziona tutto benissimo. Purtroppo, per effettuare dei lavori a casa, sono costretto a staccare il vecchio doppino dal muro (15 metri, li da 30 anni) e vorrei sostituirlo con uno nuovo, mantenendo le tripolari e i filtri telecom che ho letto essere affidabili.
Dato che posseggo un bel pò di cavo schermato a più di 4 capi (quelli per le connessioni interlink-seriali e parallele e di rete ethernet), posso usare questi al posto del doppino? Avrei dei vantaggi legati alla schermatura che il doppino non ha o mi metto nei guai?
Per le parti di doppino da inserire entro una canaletta applicata al muro, è buona idea provvedere a una schermatura artigianale del cavo col domopak? Per le parti che dovranno essere murate, esiste un tubo corrugato "schermato"?
Adesso vi faccio inorridire: prima di avere letto che lo splitter ADSL costa tanto, in un negozio di cinesi, mi sono imbattuto in uno splitter da 1,50 e non ho resistito alla tentazione di comprarlo. Che dite, ci provo o lo butto via senza pensarci due volte?
Ciao e grazie a tutti!
frankita
02-03-2008, 14:55
Grazie Ilpik per l'interessamento. Ho trovato la coppia di fili in ingresso della linea, e a questi sono collegati 3 coppie di fili una và alla presa più vicina che è quella funzionante le altre 2 vanno rispettivamente alle altre 2 prese tlf più lontane. Al momento gli altri 2 telefoni, se li attacco sono muti ma quando arriva una telefonata squillano e con tanti fruscii fanno cadere la connessione.
Dato che posseggo un bel pò di cavo schermato a più di 4 capi (quelli per le connessioni interlink-seriali e parallele e di rete ethernet), posso usare questi al posto del doppino? Avrei dei vantaggi legati alla schermatura che il doppino non ha o mi metto nei guai?
...
Adesso vi faccio inorridire: prima di avere letto che lo splitter ADSL costa tanto, in un negozio di cinesi, mi sono imbattuto in uno splitter da 1,50 e non ho resistito alla tentazione di comprarlo. Che dite, ci provo o lo butto via senza pensarci due volte?
Usare un cavo LAN schermato come telefonico é un pò sprecato, tipo la Mercedes per andare a far legna nel bosco, ma se é gratis ... basta che usi una delle 4 coppie, non due fili a caso.
Potresti avere problemi solo se avessi ancora i vecchi telefoni elettromeccanici, quelli "ring - ring" con il disco, per capirsi, che richiedevano un pò di corrente.
Il domopack lo lascierei in cucina ...
E lo splitter cinese :rolleyes: beh, io lo proverei, non credo che sia in grado di scassare qlcs e hai visto mai che funzioni ;)
Se non va lo togli e rimani con quello che già sai che funziona bene
Grazie Ilpik per l'interessamento. Ho trovato la coppia di fili in ingresso della linea, e a questi sono collegati 3 coppie di fili una và alla presa più vicina che è quella funzionante le altre 2 vanno rispettivamente alle altre 2 prese tlf più lontane. Al momento gli altri 2 telefoni, se li attacco sono muti ma quando arriva una telefonata squillano e con tanti fruscii fanno cadere la connessione.
Ma il problema é nei telefoni o nelle prese ?
( Lo vedi subito scambiandoli )
Da come la descrivi, sembra una "stella" di telefoni in parallelo.
Non riesco ad immaginare che collegamento possa causare un comportamento simile :wtf: Con tre coppie collegate in parallelo non puoi fare troppe combinazioni !!!
ciao, da oggi quando arriva una telefonata, mi cade la linea adsl.
premesso che è la prima volta che mi succede (prima non succedeva!) inoltre tutte le prese hanno il filtro adsl.
come posso risolvere?
devo chiamare un'elettricista come mi hanno consigliato i "tecnici" dell'assistenza tecnica di infostrada??
ciao, da oggi quando arriva una telefonata, mi cade la linea adsl.
premesso che è la prima volta che mi succede (prima non succedeva!) inoltre tutte le prese hanno il filtro adsl.
come posso risolvere?
devo chiamare un'elettricista come mi hanno consigliato i "tecnici" dell'assistenza tecnica di infostrada??
Per esperienza le cose non capitano mai "a caso", dovresti scoprire cosa é capitato tra l'ultima volta che funzionava tutto OK (ieri ?) ed oggi.
Poi, rileggiti questo post piuttosto recente (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21315981&postcount=757) per avere una idea di dove guardare.
Cris_Ace
27-03-2008, 19:34
Scusate,ho letto solo la prima parte della discussione ma non ho trovato risposta al mio problema,quindi chiedo a voi:
Ho comprato casa l'anno scorso e l'impianto e' quindi nuovo e dovrebbe,se non ho capito male,essere montato in parallelo visto che alzando la cornetta sento la telefonata che c'e' gia sotto....
Il problema e' questo:
in taverna (piano interrrato) ho fatto il collegamento ADSL al PC e funziona tutto bene,se pero SPENGO il modem (proprio togliendo corrente) e attacco il modem in sala (al piano terreno) lo stesso modem della sala non "tiene" la linea ADSL se non dopo aver staccato fisicamente il filo del telefono che collega il modem della taverna;
viceversa se lascio il filo attaccato al modem della sala (pian terreno) e' possibile tranquillamente utilizzare l'ADSL della taverna anche se il filo e' comunque inserito nel modem ...Le prese dei telefoni hanno tutte attaccate i loro filtrini ADSL,ma non capisco come mai per usarlo al piano superiore devo arrivare a staccare il filo del telefono,mentre in taverna e' sufficiente spegnere il modem della sala (ovviamente le prove le ho fatte sempre e solo con un solo modem acceso alla volta)
Come puo' essere che il collegamento fatto in taverna interferisca con il piano superiore se il modem e' spento?
Basta il filo "inserito" per chiudere il circuito?E come mai sopra posso lasciarlo inserito invece?
:mc:
Sinceramente non so cosa pensare,chiedo aiuto a voi esperti,grazie 1000!!!
Ho comprato casa l'anno scorso e l'impianto e' quindi nuovo e dovrebbe,se non ho capito male,essere montato in parallelo visto che alzando la cornetta sento la telefonata che c'e' gia sotto....
Il problema e' questo:
in taverna (piano interrrato) ho fatto il collegamento ADSL al PC e funziona tutto bene,se pero SPENGO il modem (proprio togliendo corrente) e attacco il modem in sala (al piano terreno) lo stesso modem della sala non "tiene" la linea ADSL se non dopo aver staccato fisicamente il filo del telefono che collega il modem della taverna;
viceversa se lascio il filo attaccato al modem della sala (pian terreno) e' possibile tranquillamente utilizzare l'ADSL della taverna anche se il filo e' comunque inserito nel modem ...Le prese dei telefoni hanno tutte attaccate i loro filtrini ADSL,ma non capisco come mai per usarlo al piano superiore devo arrivare a staccare il filo del telefono,mentre in taverna e' sufficiente spegnere il modem della sala (ovviamente le prove le ho fatte sempre e solo con un solo modem acceso alla volta)
Come puo' essere che il collegamento fatto in taverna interferisca con il piano superiore se il modem e' spento?
Basta il filo "inserito" per chiudere il circuito?E come mai sopra posso lasciarlo inserito invece?
:mc:
Mmmmm ... Curiosa situazione, avere un modem per ogni PC. Scomodo ma comunque possibile, a patto di usarne uno alla volta.
Dacci qualche altro dettaglio:
Qual'é la presa principale ? Da quanto dici dovrebbe essere quella in taverna.
Che tipo di prese hai, le rj-11 o le tripolari ?
E infine, cosa vuol dire che il modem non "tiene" la linea ADSL ? Casca di continuo, o non si collega proprio ? Riesci a telefonare da quella presa in tale condizione ?
Cris_Ace
28-03-2008, 15:42
Mmmmm ... Curiosa situazione, avere un modem per ogni PC. Scomodo ma comunque possibile, a patto di usarne uno alla volta.
Dacci qualche altro dettaglio:
Qual'é la presa principale ? Da quanto dici dovrebbe essere quella in taverna.
Che tipo di prese hai, le rj-11 o le tripolari ?
E infine, cosa vuol dire che il modem non "tiene" la linea ADSL ? Casca di continuo, o non si collega proprio ? Riesci a telefonare da quella presa in tale condizione ?
Grazie anzitutto per le risposte....Allora comincio la spiegazione sperando di chiarire un po' di piu' la situazione:
-le prese sono tutte del tipo rj (quelle con lo spinotto da inserire,non con i tre fori)
-per la linea che casca intendo che appena la luce dell'adsl sulla spia del modem diventa fissa ritona a lampeggiare dopo neanche 1 secondo;credo(ma non sono sicuro perche' non ho provato ancora) che sia possibile telefonare con la linea in tale condizione
- di sopra non vado a collegare un PC,ma uso un modem per il collegamento alla x- box 360 ;
praticamente tradotto in soldoni quello che faccio e' questo:
ho 2 modem identici ALICE GATE;
uno e' collegato alla ethernet del PC in taverna e fin qui nessun problema
l'altro lo uso saltuariamente per la 360 di sopra ed ecco perche' non uso il wireless (altrimenti per la 360 serve un'adattatore);
quando decido di usare la 360 per evitare di staccare il modem dal pc fisso e portarmelo di sopra uso direttamente un'altro modem identico ma,e qui sta il problema,non basta che il modem e il pc siano spenti,deve essere staccata fisicamente la presa del muro (e quindi devo fare ogni volta una sorta di "limbo" per allungarmi sotto il mobile a togliere il filo che collega adsl al modem)
Viceversa se di sopra con la 360 lascio spento il modem e filo inserito nel muro il pc fisso della tavera riceve comunque il segnale dell'adsl e la linea funziona;
e' come se collegando il modem in taverna questo interrompa il circuito anche se non e' alimentato,come e' possibile?
tutte le prove le ho fatte SOLO con il modem acceso collegato all'alimentazione e alla lina ADSL,escludendo quindi possibili conflitti con il collegamento ethernet di PC/360
Puo' essere a questo punto il modem che interrompe il circuito anche da spento?
Grazie anzitutto per le risposte....Allora comincio la spiegazione sperando di chiarire un po' di piu' la situazione:
-le prese sono tutte del tipo rj (quelle con lo spinotto da inserire,non con i tre fori)
-per la linea che casca intendo che appena la luce dell'adsl sulla spia del modem diventa fissa ritona a lampeggiare dopo neanche 1 secondo;credo(ma non sono sicuro perche' non ho provato ancora) che sia possibile telefonare con la linea in tale condizione
- di sopra non vado a collegare un PC,ma uso un modem per il collegamento alla x- box 360 ;
praticamente tradotto in soldoni quello che faccio e' questo:
ho 2 modem identici ALICE GATE;
uno e' collegato alla ethernet del PC in taverna e fin qui nessun problema
l'altro lo uso saltuariamente per la 360 di sopra ed ecco perche' non uso il wireless (altrimenti per la 360 serve un'adattatore);
quando decido di usare la 360 per evitare di staccare il modem dal pc fisso e portarmelo di sopra uso direttamente un'altro modem identico ma,e qui sta il problema,non basta che il modem e il pc siano spenti,deve essere staccata fisicamente la presa del muro (e quindi devo fare ogni volta una sorta di "limbo" per allungarmi sotto il mobile a togliere il filo che collega adsl al modem)
Viceversa se di sopra con la 360 lascio spento il modem e filo inserito nel muro il pc fisso della tavera riceve comunque il segnale dell'adsl e la linea funziona;
e' come se collegando il modem in taverna questo interrompa il circuito anche se non e' alimentato,come e' possibile?
tutte le prove le ho fatte SOLO con il modem acceso collegato all'alimentazione e alla lina ADSL,escludendo quindi possibili conflitti con il collegamento ethernet di PC/360
Puo' essere a questo punto il modem che interrompe il circuito anche da spento?
Non credo che il modem interrompa il circuito, normalmente le rj-11 sono cablate in parallelo, e questo lo verifichi provando a telefonare dalla sala con il modem di sotto inserito, spento ed acceso.
Poi, se il led di linea si fissa, anche solo per poco, evidentemente la portante c'é, altrimenti lampeggerebbe all'infinito (stacca la rj ed accendi il modem per vedere cosa intendo).
Perché casca subito ? Non saprei, forse parte dei circuiti del modem spento, che sono comunque collegati alla linea anche se non alimentati, disturbano l'allineamento dell'altro modem. Invece di staccare il cavo dalla presa, non puoi staccarlo dal modem ?
Cris_Ace
30-03-2008, 09:28
Non credo che il modem interrompa il circuito, normalmente le rj-11 sono cablate in parallelo, e questo lo verifichi provando a telefonare dalla sala con il modem di sotto inserito, spento ed acceso.
Poi, se il led di linea si fissa, anche solo per poco, evidentemente la portante c'é, altrimenti lampeggerebbe all'infinito (stacca la rj ed accendi il modem per vedere cosa intendo).
Perché casca subito ? Non saprei, forse parte dei circuiti del modem spento, che sono comunque collegati alla linea anche se non alimentati, disturbano l'allineamento dell'altro modem. Invece di staccare il cavo dalla presa, non puoi staccarlo dal modem ?
Si ok la soluzione possibile sembra essere solo quella,anche se e' un po' scomoda (per come ho costruito la postazione di guida al PC);
comunque collegate in parallelo significa che nelle telefonate i telefoni sopra e sotto sono "comunicanti" giusto?
Se e' cosi sono in parallelo allora perche' alzando la cornetta sotto si sente l'altro telefono;
Ieri sera ho provato a fare la stessa cosa anche tra sala e camera da letto escludendo la taverna visto che stanno sullo stesso piano e anche li la sala sembra avere la prevalenza sulla camera(come la taverna) visto che accetta il modem della stanza spento a filo inserito mentre nella camera avviene lo stesso che capitava collegando taverna e sala insieme;
e' come se in pratica il filo attraversa Taverna-sala-camera in questo ordine e la prima stanza ha sempre la "preferenza" sulla seconda (la seconda sulla terza ecc) e interrompe la stanza che viene dopo anche a modem spento;
cosa significa cio'?:stordita:
E' comunque solo un problema di modem,non un problema di linea o ancora peggio di impianto in casa ,confermate?:help:
Grazie ancora per le risposte,:D
E' comunque solo un problema di modem,non un problema di linea o ancora peggio di impianto in casa ,confermate?:help:
Si, mi sembra chiaro che, se da qualsiasi telefono si sentono anche gli altri anche con un modem in funzione, non dovrebbero esserci problemi di interruzione del segnale.
Il comportamento del modem in sala (quello che non mantiene l'allineamento se ne trova un altro collegato anche se spento) é curioso perché, se ho capito bene, non avviene l'opposto.
Che succede se scambi i modem ? (giusto per curiosità ... :fagiano: )
Cris_Ace
30-03-2008, 22:35
Si, mi sembra chiaro che, se da qualsiasi telefono si sentono anche gli altri anche con un modem in funzione, non dovrebbero esserci problemi di interruzione del segnale.
Il comportamento del modem in sala (quello che non mantiene l'allineamento se ne trova un altro collegato anche se spento) é curioso perché, se ho capito bene, non avviene l'opposto.
Che succede se scambi i modem ? (giusto per curiosità ... :fagiano: )
Se li scambio nulla di diverso,anche perche' sono entrambi identici;
la cosa che mi fa strano e' che non capisco neanche io questa priorita' tra taverna 1> sala 2> camera 3
Se il modem nella stanza DOPO la freccia (2 o 3) trova collegato(ma spento) il modem della stanza prima (1) della freccia automaticamente la linea della stanza (2 o 3) cade; lo stesso avviene tra 2 e 3 ma mai al contrario tipo tra 3 e 2 e 2 e 1....
e un pasticio da spiegare,ma se lo immagini all'interno di una casa ti viene piu' facile
Se li scambio nulla di diverso,anche perche' sono entrambi identici;
la cosa che mi fa strano e' che non capisco neanche io questa priorita' tra taverna 1> sala 2> camera 3
Se il modem nella stanza DOPO la freccia (2 o 3) trova collegato(ma spento) il modem della stanza prima (1) della freccia automaticamente la linea della stanza (2 o 3) cade; lo stesso avviene tra 2 e 3 ma mai al contrario tipo tra 3 e 2 e 2 e 1....
e un pasticio da spiegare,ma se lo immagini all'interno di una casa ti viene piu' facile
No, é chiaro ed evidentemente c'é una ragione tecnica, non può essere un guasto casuale :confused:
Lo scambio modem era appunto per controllare che uno non fosse in qualche modo "diverso", ma pare di no.
Hai capito qual'é la presa principale, quella dove arriva il doppino dalla centralina ? Tiro ad indovinare: la camera 3.
Sorry ma non so altro :boh: , posso solo consigliarti un bel router wireless collegato in sala alla X-Box ed il PC in Wi-Fi, se non ci sono troppi muri e solette ...
Walternativo
31-03-2008, 15:47
Io ho questo problema: la mia connessione cadeva quando si alzava la cornetta, ma da quando ho messo i filtri su tutte le prese non succedeva più. Adesso ho messo su una spina una specie di doppia presa per telefoni, cioè un coso di plastica che da un lato ha i classici tre pezzi di ferro, dall'altra da la possibilità di attaccare 3 spine del telefono tripolari (9 buchetti!). Ho collegato così 2 telefoni sulla stessa spina, uno dei quali è attaccato con una prolunga, che è anche quella su deve viaggiare l'adsl. In questo modo praticamente ho portato la spina del telefono al piano di sopra, dove non avrei altrimenti alcun telefono e alcuna connessione (che invece mi serve al piano di sopra). L'adsl va fortissimo, però la linea cade se si solleva la cornetta del telefono al piano di sopra, quella accoppiata con l'ADSL. Mentre se si solleva un'altra cornetta la linea non cade. E' colpa di quella tripla presa per telefoni? che devo fare?
E' colpa di quella tripla presa per telefoni? che devo fare?
Il telefono al piano di sopra si collega ad una sua presa, che é collegata allo scatolotto di derivazione, immagino.
In questa devi avere uno dei filtri che ti funzionavano tanto bene prima, che adesso dovrebbero funzionare ugualmente.
Ciao ragazzi,
ho letto diverse pagine ma non ho trovato se ci sono consigli su dove/quali filtri comprare.
Ho bisogno di alcuni filtri tripolari ed il web ne è pieno.
Leggendo il thread ho capito che non tutti i filtri sono uguali, come per tutte le cose del resto, allora mi chiedo: consigli per l'acquisto? :)
Ciao ragazzi,
ho letto diverse pagine ma non ho trovato se ci sono consigli su dove/quali filtri comprare.
Ho bisogno di alcuni filtri tripolari ed il web ne è pieno.
Leggendo il thread ho capito che non tutti i filtri sono uguali, come per tutte le cose del resto, allora mi chiedo: consigli per l'acquisto? :)
ilpik, aiutami tu :p :p
ilpik, aiutami tu :p :p
Sorry, io li ho comprati da Telecom circa 5 anni fa e vanno benone :cool: ancora adesso, quindi non ho esperienze recenti :boh:
RockDrag86
13-04-2008, 17:31
Ho configurato ieri l adsl alla mia ragazza bene succede questo: la portante sul modem è allineata se alzo la cornetta del telefono se l abbasso la portante è disallineata e nn si allinea. Tutte le prese della casa solo 3 sn allineate e questo succede anche se attacco il modem alla presa principale della linea..help grazie
P.S:Le prese dovrebbero essere in parallelo perchè se telefono e alzo da una altra sento la conversazione!
Che faccio????
Harry_Callahan
13-04-2008, 18:54
Ho configurato ieri l adsl alla mia ragazza bene succede questo: la portante sul modem è allineata se alzo la cornetta del telefono se l abbasso la portante è disallineata e nn si allinea. Tutte le prese della casa solo 3 sn allineate e questo succede anche se attacco il modem alla presa principale della linea..help grazie
P.S:Le prese dovrebbero essere in parallelo perchè se telefono e alzo da una altra sento la conversazione!
Che faccio????
c'è per caso una presa NTUL? cioè una come questa:
http://evil-clan.lapo.it/forum/files/dsc01130_147.jpg
tripolare con una scatola 7x7 a fianco?
è senza dubbio un problema di impianto, come già suggerito, chiama un tecnico e passa alle RJ11, prendi 3 filtri nuovi sempre RJ11 e sei a posto per sempre
RockDrag86
13-04-2008, 22:06
Si è esattamete come dici tu!!! cosa posso fare????? spiegami meglio che un minimo competente sono! devo cambiare la scatoletta o solo la presa principale????
Harry_Callahan
14-04-2008, 16:41
Si è esattamete come dici tu!!! cosa posso fare????? spiegami meglio che un minimo competente sono! devo cambiare la scatoletta o solo la presa principale????
la scatoletta e la presa dovrebbero essere un corpo solo
il lavoro più semplice è togliere tutto e passare ad una presa RJ11, le prese RJ11 non hanno porcherie all'interno(niente fusibili, condensatori, ecc ecc)
stacca la presa+scatoletta dal muro, il cavo che viene da fuori è bianco\rosso
il bianco\rosso va sempre ai pin centrali della RJ11(rosso\verde)
per mettere in parallelo le altre prese parti dalla principale, metti bianco con bianco, rosso con rosso e vai ai pin centrali della 2° presa
per la 3° presa fai lo stesso come sopra(parti dalla seondonaria e vai verso la 3° presa)
se trovi 6 fili nella principale(2 che vengono da fuori e 4 che vanno verso le altre prese), il parallelo lo puoi fare partendo dalla principale.
metti tutti i fili rossi insieme, tutti i bianchi insiemi, e poi vale quello detto prima. bianchi\rossi ai pin centrali(sia per la principale che derivate)
ci sarebbe un modo per bonificare la NTUL, ma non ne vale la pena, più semplice cambiare tutto
Ciao a tutti ho letto le pagine di questo thread (per quanto possibile) e avrei bisogno di una mano...innanzitutto per inquadrare il problema... e magari poi risolverlo.
Sto avendo un pò problemi con il router netgear dg834g, in casa ho alice 7mb e avevo l'impressione che i problemi nascano dal passaggio 2mb/s -> 7mb/s (ma un tecnico telecom è venuto a casa è ha controllato la linea...tutt'ok).
Il problema sostanziale sono le continue cadute di connessione, però in tali cadute la spia del modem rimane sempre accesa (quindi la linea non cade effettivamente?), invece l'icona di rete mi segnala che ho perso la connessione con internet (ma non la connessione locale col router).
Il problema potrebbe dipendere dal router (ho già scritto su thread ufficiale), ma non ne sono sicuro perchè credo che si presenti quando viene aperta e chiusa un telefonata da uno dei due telefoni delle stanze adiacenti ....è possibile?
Tutte le prese dov'è collegato un apparecchio (anche il solo router) hanno un filtro.
Grazie mille per l'aiuto! :help:
x Fox+
Allora, le cadute di cui parliamo qui sono quelle dovute alla fisica interruzione della linea al router, a causa delle peculiarità dei cablaggi SIP (poi TELECOM), degli apparecchi telefonici analogici e dei filtri a volte inadeguati che si trovano in vendita.
In questi casi, ovviamente, la portante viene del tutto a mancare, ed é facile verificarlo sul router/modem.
Quanto tu descrivi sembra un pò differente: se ho capito bene la portante pare presente ma la navigazione si interrompe.
In tal caso la comunicazione col router e con gli altri PC viene mantenuta ? Se si, cosa vedi nella pagina di stato del router ?
Sarebbe poi importante fare un pò di prove empiriche per avere la certezza assoluta che tali blocchi sono legati all'uso dei telefoni, sia in ricezione di chiamata che in partenza.
Infine, per l'n-esima volta, il router non ha alcun bisogno di filtro, se sulla presa non c'é anche un telefono puoi toglierlo tranquillamente !
Grazie mille, effettivamente è una grossa mancanza da parte mia tenere il filtro sul router, nel senso che pensavo fosse inutile ma lo messo ugualmente, comunque giustamente ora farò delle prove adeguate per vedere se c'è una corrrelazione con certezza.
I quei casi il router sembra sempre essere collegato anche dalla pagina di comando, questo è molto strano ma di fatto non ho navigazione, msn si disconnette, e bit torrent pure ...quindi di fatto sembra che la connessione cada, la LAN invece funziona, posso tranquillamente interrogare il router etc.
..I quei casi il router sembra sempre essere collegato anche dalla pagina di comando..
Rettifico, dalla finerta "stato del router" risulta che è disconnesso e sta negoziando :mbe:
bho, quindi è disconnesso in pratica anche se la spia non lo indica..
Rettifico, dalla finerta "stato del router" risulta che è disconnesso e sta negoziando :mbe:
bho, quindi è disconnesso in pratica anche se la spia non lo indica..
Questo capita anche a me con Tiscali ed uno "storico" router Atlantis, in genere spengo il router, lo riaccendo e va.
Siccome a me succede massimo un par di volte al mese non sono andato molto a fondo, ma sono certo che l'impianto di casa non c'entra, penso piuttosto a qualche segnale "strano" dalla rete telefonica, o magari qualche problema temporaneo del provider e del suo server che controlla l'accesso degli utenti. In effetti qualche rara volta ci mette più di mezz'ora a ripartire !
Purtroppo invece per me è abbastanza frequente e il router ci mette 5 a volte 10 minuti per riprendersi.. e stranamente la cosa coincide speso con le telefonate (ma non esclusivamente!) ...non so che prove fare, ovviamente dovrei andare per esclusione...:mbe: :confused:
Purtroppo invece per me è abbastanza frequente e il router ci mette 5 a volte 10 minuti per riprendersi.. e stranamente la cosa coincide speso con le telefonate (ma non esclusivamente!) ...non so che prove fare, ovviamente dovrei andare per esclusione...:mbe: :confused:
Se é come dici, comincia con l'escludere l'impianto di casa.
Al massimo puoi fare la prova con un altro modem / router prestato da un amico, caso mai il tuo avesse qualche guasto "strano", di quelli che vengono fuori ogni tanto.
Piuttosto comincierei a rompere le OO al provider ...
Il problema è che la telecom mi ha mandato già un tecnico a casa...oviamente quando è venuto lui funzionava perfettamente! :cry: :( Quindi con quale pretesto posso rompergli le scatole...tuttalpiù per farlo devo essere certo che la cosa possa dipendere da loro...fattostà che i problemi nascono dal giorno el passaggio a 7mb :mbe: BHO!
L'unica prova che puoi fare sul tuo impianto é provare un altro modem / router per qualche giorno ...
Poi, se proprio vuoi essere sicurissimo, prova a staccare un telefono alla volta per una settimana ... ma non credo che c'entrino nulla.
Quindi rompigli ancora le OO, non occorrono pretesti, semplicemente il tuo ADSL si pianta troppo di frequente :incazzed:
Allora, adesso ne sono certo!
E' da qualche giorno che uso un modem telecom alice gate...stesso problema, quando apro o chiudo una telefonata (da uno dei due telefoni delle stanze adiacenti alla mia) la connessione cade.
Ho provato su uno dei due apparecchi a cambiae il filtro..prima era uno anonimo ora ho messo un vecchio filtro telecom.. ma non cambia niente ...come posso intervenire? :cry:
Harry_Callahan
28-04-2008, 16:01
Allora, adesso ne sono certo!
E' da qualche giorno che uso un modem telecom alice gate...stesso problema, quando apro o chiudo una telefonata (da uno dei due telefoni delle stanze adiacenti alla mia) la connessione cade.
Ho provato su uno dei due apparecchi a cambiae il filtro..prima era uno anonimo ora ho messo un vecchio filtro telecom.. ma non cambia niente ...come posso intervenire? :cry:
nella pagina precedente a questa è presente una foto di una presa un pò particolare, quella con la scatoletta a fianco, hai in casa una presa uguale a quella?
Allora su un telefono c'è una vecchia tripolare, mentre su tutti gli altri c'è semplicemente l'uscita per lo spinotto rj ....la cosa che mi fa pensare è che quando utilizzo il telefono principale questo problema non sussiste, questo mi fa suppore che le stanze in questione forse derivano da un unica diramazione.
21pietro
05-05-2008, 16:15
anche a me cade ogni volta la linea ogni volta che chiamano e quando chiamo ho un fastidioso rumore di sottofondo...ho provato a modificare come diceva il pink le prese ma uguale...non cambia nulla ho aggiunto filtri da tutte le parti ma sempre uguale...non so come fare...con i temporali anche mi sale il rumore a 49:eek:
io di solio lo ho a 25 durante il giorno...mi cade mediamente 2 volte al giorno...volevo avvisare anche che sono collegato con il wireless...e si collegano a quel modem anche mio fratello via wireless...qualche consiglio? che devo fare?
Avevo postato su altra discussione e mi avete suggerito di spostarmi qui, bene, provo a riassumere: da circa 2 anni ho Alice adsl flat, fino a due mesi fa usavo il modem di alice e tutto funzionava, nessun problema di connessione, nessun problema di velocità, nessuna caduta di connessione durante le telefonate.Due mesi fa, ho sostituito il modem con un router Hamlet adsl2+ 108g creandomi una piccola rete wi.fi. con nessun problema di connessione, nessun problema di velocità, nessuna caduta di connessione durante le telefonate.Da una settimana riesco a connettermi ad alice soltanto se alzo una cornetta del telafono.
Chiamato 187 verificato linea risulta ok. Intervenuto tecnico Telecom che ha collegato un suo modem ad ogni presa telefonica e funziona tutto, sia la linea telefonica e che la connessione alice adsl.
Negli ultimi due anni non ho mai modificato nulla dell'impianto telefonico.
I filtri adsl ci sono e sono a posto.
Ho provato a riconfigurate il router, nessun risultato.
Se il router fosse guasto, credo che non si connetterebbe mai.
Confermo che fino a giovedì scorso (08/05/2008) tutto funzionava perfettamente e non è stato toccato niente dell'impianto.
Per cui mi sembra che il problema eventualmente sia nel router.
Scusate se ripeto più volte le cose, ma da giorni vemgo spostato da una discussione all'altra con accuse di essere OT e con le solite proposte:
controlla i filtro adsl, chiama il 187, riconfigura il router, stacca le prese dei telefoni, prova a collegarti ad un'altra presa ecc. Tutte cose già provate.
Se avete idea di quale possa essere la soluzione...
Grazie mille
Harry_Callahan
13-05-2008, 17:56
@Ro.da
hai visto la foto di quella presa strana nelle ultime pagine?
hai per caso una presa del genere?
se stacchi TUTTO, cioè togli tutti i filtri, tutti i telefoni e colleghi il router DIRETTAMENTE alla presa, la prendi la portante?
Direttamente vuole dire senza filtro, se hai le prese tripolare ti serve un adattatore tripolare\RJ11, tipo questo:
http://img215.imageshack.us/img215/2848/acteva05mim6.jpg (http://imageshack.us)
Scusa, va bene che sono vecchiotto, ma non trattarmi da rimbambito.
Capisco che ogni giorno ti senti rivolgere i quesiti più strani o banali...
Io ho letto le prime e le ultime pagine di questa discussione come da te suggerito, ho visto l'immagine di quella "presa strana" come l'hai definita. Ma tu hai letto quanto ho scritto, cioè che il tecnico telecom ha collegato un suo modem ad ogni presa telefonica di casa, sia le rj11 che le NTUL, e con tutte il suddetto modem riusciva a connettersi indipendentemente dallo stato della linea telefonica ?
Ho scritto anche che ho alice adsl da due anni senza problemi, e che solo da giovedì scorso ho questa anomalia, senza che sia stato modificato niente.
Per cortesia, non voglio fare polemica o farvi perdere tempo, però veramente, tutti continuano a ripetermi di fare quelle prove elementari che ho già fatto prima di chiamare la telecom.
Harry_Callahan
13-05-2008, 18:39
Scusa, va bene che sono vecchiotto, ma non trattarmi da rimbambito.
Capisco che ogni giorno ti senti rivolgere i quesiti più strani o banali...
Io ho letto le prime e le ultime pagine di questa discussione come da te suggerito, ho visto l'immagine di quella "presa strana" come l'hai definita. Ma tu hai letto quanto ho scritto, cioè che il tecnico telecom ha collegato un suo modem ad ogni presa telefonica di casa, sia le rj11 che le NTUL, e con tutte il suddetto modem riusciva a connettersi indipendentemente dallo stato della linea telefonica ?
Ho scritto anche che ho alice adsl da due anni senza problemi, e che solo da giovedì scorso ho questa anomalia, senza che sia stato modificato niente.
Per cortesia, non voglio fare polemica o farvi perdere tempo, però veramente, tutti continuano a ripetermi di fare quelle prove elementari che ho già fatto prima di chiamare la telecom.
mi sai che hai frainteso
allora ti tratto da rimbambito: è un difetto del tuo modem. non era necessario aprire un post
pegasolabs
13-05-2008, 19:00
Scusa, va bene che sono vecchiotto, ma non trattarmi da rimbambito.
Capisco che ogni giorno ti senti rivolgere i quesiti più strani o banali...
Proprio questo a volte ci suggerisce di fare dei test, non dando nulla per scontato, data l'esperienza sul forum (a volte la definiamo scherzosamente la regola n.1) e soprattutto fuori...;)
Ma tu hai letto quanto ho scritto, cioè che il tecnico telecom ha collegato un suo modem ad ogni presa telefonica di casa, sia le rj11 che le NTUL, e con tutte il suddetto modem riusciva a connettersi indipendentemente dallo stato della linea telefonica ?
Facci capire ma la NTUL ce l'hai o no? Perché dalla frase precedente sembrerebbe di si...
Ho scritto anche che ho alice adsl da due anni senza problemi, e che solo da giovedì scorso ho questa anomalia, senza che sia stato modificato niente.
Per cortesia, non voglio fare polemica o farvi perdere tempo, però veramente, tutti continuano a ripetermi di fare quelle prove elementari che ho già fatto prima di chiamare la telecom. Tranquillo e segui i consigli di Harry_Callahan e ne verrai a capo. Se ti dice di fare una prova non ti fermare al significato immediato di quella prova, perché lui ne vuole desumere altri elementi. Capisco che sei spazientito per lo stress che la situazione ti provoca, ma se vuoi aiuto devi permettere a chi cerca di aiutarti di effettuare dei test seppur noiosi. Inoltre se tu ti senti vecchiotto non creder che qui ci siano tutti ragazzini ;)
Complimenti.
Non mi sembrava che il tenore delle mie parole meritasse una simile risposta, mi sa che chi ha frainteso sia qualcun altro.
Se mai riuscirò a risolvere te lo farò sapere, potrebbe essere d'aiuto ad altri.
Comunque grazie per il tempo che mi hai dedicato.
pegasolabs
13-05-2008, 19:08
Ro.da. ma la mia l'hai letta?
Per Pegasolabs: la tua mi è arrivata mentre scrivevo.
Sono sicuro che seguendo i vari consigli ne posso venire a capo, ma mi sento ripetere di fare prove già fatte.
In casa ho 5 prese telefoniche: 4 NTUL e 1 rj11, a due dell NTUL ho collegoto altrettanti telefoni con relativi filtri. Alla rj11 ho collegato il router (senza filtro).
La cosa che più di ogni altra mi lascia perplesso è il funzionamento senza problemi per 2 anni fino alla scorsa settimana senza aver fatto nessuna modifica all'impianto telefonico.
Mi scuso comunque se i toni sono scaduti in una inutile polemica.
Grazie a tutti.
pegasolabs
13-05-2008, 20:56
Allora: con quella prova (se stacchi TUTTO, cioè togli tutti i filtri, tutti i telefoni e colleghi il router DIRETTAMENTE alla presa) possiamo escludere, ad esempio, la rottura di un filtro (può succedere). Sei sicuro di averla già fatta.
Poi: sei sicuro di non confondere le NTUL con le normali tripolari?
Con 4 NTUL nell'impianto, il precedente funzionamento senza problemi avrebbe del miracoloso.
Allora su un telefono c'è una vecchia tripolare, mentre su tutti gli altri c'è semplicemente l'uscita per lo spinotto rj ....la cosa che mi fa pensare è che quando utilizzo il telefono principale questo problema non sussiste, questo mi fa suppore che le stanze in questione forse derivano da un unica diramazione.
Qui la cosa cambia leggermente aspetto:
Se collegando il router sulla principale non hai problemi, mi pare probabile che il difetto stia a valle. E se i problemi sono iniziati recentemente, magari dopo il cambio di velocità, potrei ipotizzare che hai dei doppini di scarsa fattura tra la principale e le successive. Val la pena di aprire le prese e controllare.
Se non é un lavoro impossibile, magari prova a comprarti un bel doppino telefonico bianco / rosso da 4/10 nuovo (da qualunque rivenditore di materiale elettrico) e sostituirlo.
Altrimenti lascia il router sulla principale ;)
x Ro.da
Pare anche a me che la comparsa improvvisa del problema significhi che qlcs si é guastato, ed i risultati dei guasti elettronici a volte sono difficilmente prevedibili.
La prova che ti hanno suggerito serve ad identificare al di la di ogni ragionevole dubbio che cosa si é guastato.
Harry_Callahan
14-05-2008, 19:44
La prova che ti hanno suggerito serve ad identificare al di la di ogni ragionevole dubbio che cosa si é guastato.
:ave:
ecco l'utente che ragiona e ascolta i consigli forniti
i problemi si risolvono per step
Per Pegasolabs: scusa ho definito NTUL le tripolari.
Con altro modem (quello con cui mi collego per scrivervi) funziona tutto.
Per questo ho insistito tanto nell'affermare che a mio modestissimo parere non poteva essere l'impianto telefonico.
Chiedevo solo se per voi poteva essere un difetto del router conosciuto e risolvibile.
Per Harry_Callahan: non metto in dubbio la tua competenza, nè la fondatezza dei tuoi consigli, anzi, ma cercavo di spiegare che mi chiedevi di fare passi che avevo già fatto prima di chiedervi aiuto.
In ogni caso anche l'assistenza on line della Hamlet non è in grado di dare una spiegazione, per cui domani proverò a farmi sostituire il router (così dice la garanzia) dal negozio dove l'ho acquistato.
Grazie ragazzi, se può farvi piacere vi racconterò gli sviluppi.
Ho letto,riletto,straletto le pagina e vedo sintomi...come i miei,ma soluzion , nada!
NON CI CREDERETE ma il probema ce l'ho da quando ho l'adsl,circa..6 anni!meglio il 56 K,nn cadeva!
in questi anni le ho provate tutte,dai filtri passando x elettricisti,poi...tecnici....niente.NN SI SPIEGA!
Ho 2 prese,due cordless,MA VI ASSICURO NN SONO LORO IL PROBLEMA,POI V DICO XK...
La linea dalla strada va alla presa principale,da li...nel salotto,dove c'era un sirio,e ke il tecnico telecom mi ha staccato,e dalla principale mi son portato un doppino in camera mia,con presa e ci tengo router(filtro) e aladino,acquistato.
Mi collego,tutto ok,7MB,velocissimo...flash telecom!....e poi?la spia ADSL inizia a fare come...la sirena in cerca di una benedetta portante....
questo lo fa sia ke mi squilla,che mi kiamino,o ke alzo io la cornetta.
Vi sciolgo i dubbi dicendovi:
1)Ciò accade a periodi alterni,maltempo,ma anke giornate soleggiate,a volte x 2-3 giorni nn accade e m meraviglio.
2)mi serve una soluzione pratica,non le prove....perchè su tutte e 3 le prese ci son filtri.....
ho messo il router nella principale e se telefono col cell a casa,squilla,nn ci sono telefoni attaccati e.............cade cade sempre.
3)mi hanno elimnato il doppino ke andava in salotto xk dicevano disperdeva...
4)nn è vero .... il tecnico,l'ultimo, andava d fretta e mi voleva anke vendere nn so cosa....lo volevo pikkiare
5)vi sto scrivendo..avendo messo i telefono fuori posto......
SE METT IL TELEFONO FUORI POSTO.....VA BENISSIMO INTERNET!
ragazzi......appena finisco gli esami..li kiamo e se nn vengono....aa risolvermi il tutto da qui nn se ne vanno!
se kiamo da loro..mi fan kiamare dalla centrale.....e dopo , mentre ci parlo...<<si ma è tutto ok,la linea la vedo>>....ma come faccio a dimostrare......ke cade se st a telefono?quando sto a telefono..va benissimo!
in questi anni...cosa bella...venne uno..e.... i modem iniziò ad andare bene......
nn c capisco + nulla,cambierò gestore credo.
Qui la cosa cambia leggermente aspetto:
Se collegando il router sulla principale non hai problemi, mi pare probabile che il difetto stia a valle. E se i problemi sono iniziati recentemente, magari dopo il cambio di velocità, potrei ipotizzare che hai dei doppini di scarsa fattura tra la principale e le successive. Val la pena di aprire le prese e controllare.
Se non é un lavoro impossibile, magari prova a comprarti un bel doppino telefonico bianco / rosso da 4/10 nuovo (da qualunque rivenditore di materiale elettrico) e sostituirlo.
Altrimenti lascia il router sulla principale ;)
più o meno l'estate scorsa sono stati fatti dei lavori a casa e sono state ricavate le prese telefoniche incriminate (secondo me tutte da una stessa diramazione)...ora tutte le prese in questione sono di tipo rj-11 , mi sorge il dubbio che siano state montate tutte in serie...e non in parallelo, però mi chiedo perchè il problema sorge solo ora!
Comunque grazie per l'aiuto..è un problema molto fastidioso...ma ancora + fastidioso è il fatto di non riuscire a individuare il motivo!! Adesso aprirò un pò le prese..e vediamo!!
pegasolabs
21-05-2008, 20:38
Ironia il crossposting è vietato. Si crea solo confusione.:mbe:
Post editati.
Ironia il crossposting è vietato. Si crea solo confusione.:mbe:
Post editati.
sorry:)
con riferimento alla prima pagina
riportate qeusta guida
http://www.dreamcatcher.it/telefono.htm
inerente al collegamente in parallelo risulta:
il filo:
bianco --> be (negativo)
rosso ---> ae (positivo)
se prendo quest'altra guida il rosso e il bianco vengono inveriti
http://assistenza.libero.it/adsl/soluzioni/impianto.phtml
e fino qui ok visto che a quanto pare è possibile invertirli (cito 'o viceversa')
ora la mie domande sono:
-ma convenzionalmente per Telecom (o altro operatore) 'be' è bianco o rosso?
-e cambia qualcosa invertendoli?
-e mettendo 'bianco be' e 'rosso ae' i vavi rj11 con che posizione devo crimparli?
tnx
rispondo io a una delle mie domande:
http://www.mclink.it/personal/MC4880/ISDN/Nt/domande.html#q205
pertanto la guida che mettete in prima pagina, puo creare confusione...visto che indica che 'b è rosso' mentre convenzionalmente è il contrario (b=bianco)
:confused: :confused:
Gran bella guida , ammetto di non aver letto tutte le pagine dopo le prime 10 sono saltato alla 30, ma non riesco a venirne a capo.
Suona il telefono e la connessione cade , ho una sola presa in casa questa (http://www.dreamcatcher.it/images/presa-telefonook.jpg) bianco in be rosso ae (vicino alla presa non cè nessuna strana scatoletta o altro) alla presa è attaccato filtro ,router (Netgear DG834PN) e telefono , se alzo la cornetta e faccio una telefonata nessun problema tipo rallentamenti o fruscii , se suona il telefono la spia di negoziazione rimane accesa ma quella della portante lampeggia finchè il router non si riconnette.
Il problema si è presentato all improvviso senza aver fatto modifiche all impianto.
Ecco le soluzione che ho provato :
-sostituito i filtri siamo a 4
-sia a staccare il telefono lasciando solo filtro e router , sia con il router direttamente alla presa
-un altro router
non so che latro fare :cry:
-ma convenzionalmente per Telecom (o altro operatore) 'be' è bianco o rosso?
-e cambia qualcosa invertendoli?
in uno dei mie test ho provato a invertirli (rosso in be e bianco in ae) il telefono di casa era muto ,adsl non beccava la linea e se mi chiamavo mi dava occupato.
in uno dei mie test ho provato a invertirli (rosso in be e bianco in ae) il telefono di casa era muto ,adsl non beccava la linea e se mi chiamavo mi dava occupato.
si di fatto anche secondo me creano problemi...
poi dipende..diciamo che se inverti tutto non cambia nulla..il colore del filo cambia poco:)
pegasolabs
22-05-2008, 17:24
Non fare Crossposting. In più sei OT
Ho letto,riletto,straletto le pagina e vedo sintomi...come i miei,ma soluzion , nada!
NON CI CREDERETE ma il probema ce l'ho da quando ho l'adsl,circa..6 anni!meglio il 56 K,nn cadeva!
in questi anni le ho provate tutte,dai filtri passando x elettricisti,poi...tecnici....niente.NN SI SPIEGA!
Ho 2 prese,due cordless,MA VI ASSICURO NN SONO LORO IL PROBLEMA,POI V DICO XK...
La linea dalla strada va alla presa principale,da li...nel salotto,dove c'era un sirio,e ke il tecnico telecom mi ha staccato,e dalla principale mi son portato un doppino in camera mia,con presa e ci tengo router(filtro) e aladino,acquistato.
Mi collego,tutto ok,7MB,velocissimo...flash telecom!....e poi?la spia ADSL inizia a fare come...la sirena in cerca di una benedetta portante....
questo lo fa sia ke mi squilla,che mi kiamino,o ke alzo io la cornetta.
Vi sciolgo i dubbi dicendovi:
1)Ciò accade a periodi alterni,maltempo,ma anke giornate soleggiate,a volte x 2-3 giorni nn accade e m meraviglio.
2)mi serve una soluzione pratica,non le prove....perchè su tutte e 3 le prese ci son filtri.....
ho messo il router nella principale e se telefono col cell a casa,squilla,nn ci sono telefoni attaccati e.............cade cade sempre.
3)mi hanno elimnato il doppino ke andava in salotto xk dicevano disperdeva...
4)nn è vero .... il tecnico,l'ultimo, andava d fretta e mi voleva anke vendere nn so cosa....lo volevo pikkiare
5)vi sto scrivendo..avendo messo i telefono fuori posto......
SE METT IL TELEFONO FUORI POSTO.....VA BENISSIMO INTERNET!
ragazzi......appena finisco gli esami..li kiamo e se nn vengono....aa risolvermi il tutto da qui nn se ne vanno!
se kiamo da loro..mi fan kiamare dalla centrale.....e dopo , mentre ci parlo...<<si ma è tutto ok,la linea la vedo>>....ma come faccio a dimostrare......ke cade se st a telefono?quando sto a telefono..va benissimo!
in questi anni...cosa bella...venne uno..e.... i modem iniziò ad andare bene......
nn c capisco + nulla,cambierò gestore credo.
Problema risoltooooooooooo!
mercoledì ho risegnalato,stamattina sono vebuti 2 tecnici,tempo riparazione 30 secondi.
Aperta la presa principale c'era il cordless...ke porta due fili attaccato male,.........(scusate l'ignoranza),già erano in parallelo prima nn c'ho capito niente.
Cmq ora va ke una bomba,velocissimo,e quando fate le prove ricordatevi di riavviare il modem:il mio nn porta il tasto accensione....e nn mi apriva le pagine dopo l'inversione dei fili.
NB:per una volta....GRANDE TELECOm!
con riferimento alla prima pagina
riportate qeusta guida
http://www.dreamcatcher.it/telefono.htm
C'era già da almeno un paio d'anni (post #2 - punto 4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=4775914&postcount=2)) :rolleyes: :read:
rispondo io a una delle mie domande:
http://www.mclink.it/personal/MC4880/ISDN/Nt/domande.html#q205
pertanto la guida che mettete in prima pagina, puo creare confusione...visto che indica che 'b è rosso' mentre convenzionalmente è il contrario (b=bianco)
:confused: :confused:
In prima pagina non mi pare sia consigliata una corrispondenza specifica tra colore dei fili e morsetti nelle prese, ma solo di mantenere la medesima corrispondenza in tutte.
Se Telecom usa una convenzione, essa é largamente disattesa dai suoi stessi operatori, almeno a giudicare da quanto ho visto in giro. La foto che ho riportato é quella di casa mia, impianto fatto da Telecom stessa ormai dieci anni fa e perfettamente funzionante.
D'altro canto che sia ininfluente é chiaramente indicato nello stesso sito che indichi tu, solo un link più in la (http://www.mclink.it/personal/MC4880/ISDN/Nt/domande.html#parallelo).
non voleva essere polemica..ma tutte queste indicazioni creano confusione...
anche qui...http://www.mclink.it/personal/MC4880/ISDN/Nt/images/schpartrip.jpg
se vedi il verde è su be...mentre pare dovrebbe essere su a....
non voleva essere polemica..
Nessuna polemica, siamo qui per chiacchierare e qualche volta aiutare.
Nessuna polemica, siamo qui per chiacchierare e qualche volta aiutare.
se a qualcuno può servire ecco i miei appunti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527094217_Clipboard02.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527094217_Clipboard02.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080527094259_Clipboard03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080527094259_Clipboard03.jpg)
ciao:)
x ironia
Grazie, può aiutare a comprendere meglio.
Guarda però, riferendoci al primo disegno, che le rj-11 hanno solo quattro contatti, come é chiaro nel secondo con foto.
rafpigna
31-05-2008, 18:21
Ciao a tutti
mi hanno detto di postare qui per il mio "problema"
Ho l'adsl da una settimana.
ADSL 2+ 8MEGA INFOSTRADA
Ho una sola presa telefonica a casa e non ho telefoni.
Quando il tecnico telecom è venuto ad "attivarmi" la linea per l'adsl (visto che prima non era attiva appunto non avendo mai avuto il telefono) mi ha detto che la centrale dista da me in linea d'aria tra 1,5 e 2 km.
Devo dire che l'adsl mi va abbastanza bene. Tranne qualche problema temporaneo verificatosi in realtà solo oggi per un paio d'ore quando il SNR scendeva anche a valori negativi, causando la disconnessione, non mi ha dato noie.
In circa una settimana si è disconnessa solo 2 volte (tranne appunto oggi)
Inoltre scarico dal mulo anche a 250kb/sec, ho provato a scaricare una distro di linux da un link web e sono arrivato anche a 500kb/sec.
Però, nonostante io al momento non abbia problemi, c'è chi mi ha detto che i miei valori di attenuazione sono troppo alti. Per questo posto qui i miei dati.
Il router è collegato direttamente alla presa telefonica tripolare a muro, senza nessun filtro, visto che appunto non ho telefoni.
Ecco i miei dati rilevati con DMT e interrogazione tramite Telnet.
Che ne pensate? C'è un modo per abbassare l'attenuazione?
Grazie :)
http://img61.imageshack.us/img61/5076/dmt200805300842lu2.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=dmt200805300842lu2.png)
BusyBox v0.61.pre (2005.05.16-03:07+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.
# adslctl info --stats
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 509 Kbps, Downstream rate = 7999 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 19.3 17.5
Attn(dB): 39.5 25.3
Pwr(dBm): 19.2 12.1
Max(Kbps): 11572 1345
Rate (Kbps): 7999 509
G.dmt framing
K: 250(0) 16
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 59 16
B: 249 15
M: 1 1
T: 1 3
R: 0 0
S: 0.9375 0.9375
L: 2008 130
D: 1 1
Counters
SF: 2177218 2177216
SFErr: 929 1090
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 609 10173
OCD: 7 0
LCD: 0 0
ES: 2307
SES: 309
UAS: 103
Total time = 10 hours 55 min 57 sec
SF = 2422389
CRC = 24475
LOS = 241
LOF = 0
ES = 2307
Latest 1 day time = 10 hours 55 min 57 sec
SF = 2422389
CRC = 24475
LOS = 241
LOF = 0
ES = 2307
Latest 15 minutes time = 10 min 57 sec
SF = 40584
CRC = 13
LOS = 0
LOF = 0
ES = 12
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 55595
CRC = 22
LOS = 1
LOF = 0
ES = 20
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
15 minutes interval [-30 min to -15 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55595
CRC = 27
LOS = 0
LOF = 0
ES = 25
15 minutes interval [-45 min to -30 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55595
CRC = 13
LOS = 0
LOF = 0
ES = 13
15 minutes interval [-60 min to -45 min] time = 15 min 0 sec
SF = 55656
CRC = 18
LOS = 0
LOF = 0
ES = 15
#
#
#
che ne pensate? come sono questi numeri? e gli errori? per me sono aramaico :D
Harry_Callahan
31-05-2008, 18:32
rafpigna,
nell'altro thread hai parlato di una sola presa al muro. Questa presa l'ha installato il tecnico durante l'attivazione? Oppure era già presente al muro prima di attivare la linea?
poi, come già indicato nell'altro thread, prova a collegare il modem da SOLO, senza filtro e senza telefono alla presa al muro. fatto ciò posta di nuovo i valori di attenuazione e SNR
se la presa al muro è RJ11 è molto semplice
mentre se hai una tripolare, per by-passare il filtro ti serve un adattatore tripolare\RJ11, come questo(attenzione, NON è un filtro):
http://img215.imageshack.us/img215/2848/acteva05mim6.jpg (http://imageshack.us)
rafpigna
31-05-2008, 19:18
rafpigna,
nell'altro thread hai parlato di una sola presa al muro. Questa presa l'ha installato il tecnico durante l'attivazione? Oppure era già presente al muro prima di attivare la linea?
La presa era già presente da quando ho preso casa.
poi, come già indicato nell'altro thread, prova a collegare il modem da SOLO, senza filtro e senza telefono alla presa al muro. fatto ciò posta di nuovo i valori di attenuazione e SNR
I valori che ho postato sono GIA' senza nessun filtro e senza nessun telefono. :D
Comunque anche mettendo il filtro di mezzo, i valori non cambiano.
se la presa al muro è RJ11 è molto semplice
mentre se hai una tripolare, per by-passare il filtro ti serve un adattatore tripolare\RJ11, come questo(attenzione, NON è un filtro):
http://img215.imageshack.us/img215/2848/acteva05mim6.jpg (http://imageshack.us)
Ho appunto questa che hai postato.
All'inizio avevo messo quella fornita insieme al router, che aveva incorporato un filtro. Poi, visto che telefoni non ne ho (e non ne metterò) sono andato a comprare una semplice presa tripolare/RJ11 ed è con questa che sono collegato.
Ho verificato comunque anche con google earth e, in linea d'aria, la centrale dista 1,7km da casa mia. Ovviamente non conosco che percorso tortuoso possa compiere il doppino, magari fa mille giri e arriva da me dopo 5km :rolleyes:
Però la mia domanda è questa.. come mai anche se il valore di attenuazione è alto ho prestazioni tutto somato (credo..nella mia ignoranza...) buone? :confused:
Harry_Callahan
31-05-2008, 19:54
La presa era già presente da quando ho preso casa.
c'è il marchio SIP oppure Telecom sulla presa?
l'alta attenuazione potrebbe essere causato da un condensatore all'interno della presa
Però la mia domanda è questa.. come mai anche se il valore di attenuazione è alto ho prestazioni tutto somato (credo..nella mia ignoranza...) buone? :confused:
aspetta, oggi l'SNR però ti ha fatto brutti scherzi
rafpigna
31-05-2008, 22:07
c'è il marchio SIP oppure Telecom sulla presa?
E' marchiata Telecom Italia
l'alta attenuazione potrebbe essere causato da un condensatore all'interno della presa
Che faccio, la smonto e verifico se c'è un condensatore? E' visibile una volta smontata? E' uno di quei condensatori "standard" che si trovano nei circuiti elettronici?
aspetta, oggi l'SNR però ti ha fatto brutti scherzi
Da un paio d'ore ha ricominciato...
attenuazione salita a 42-45db e SNR sceso a 9-12db molto ballerino.. con frequenti disconnessioni
Eppure per una settimana i valori sono stati quelli segnalati prima.. boh! :eek:
Harry_Callahan
01-06-2008, 06:27
E' marchiata Telecom Italia
allora potrebbe avere il Jumperino all'interno, prova a toglierlo
http://img391.imageshack.us/img391/2112/rcduratelfrontpb9.jpg http://img297.imageshack.us/img297/1356/rcdurateldetail02ms8.jpg
http://img391.imageshack.us/img391/4157/rcduratelfrontsemiopennp6.jpg http://img120.imageshack.us/img120/5553/rcdurateldetail01nr4.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/8310/rcduratelopenbc2.jpg http://img297.imageshack.us/img297/850/rcdurateldetail03ef6.jpg
Che faccio, la smonto e verifico se c'è un condensatore? E' visibile una volta smontata? E' uno di quei condensatori "standard" che si trovano nei circuiti elettronici?
si, si vede. Potrebbe essere anche una suoneria esterna che ti attenua la linea. Hai presente quei campanellini vicino alle prese?
http://evil-clan.lapo.it/forum/files/dsc01130_147.jpg
Da un paio d'ore ha ricominciato...
attenuazione salita a 42-45db e SNR sceso a 9-12db molto ballerino.. con frequenti disconnessioni
Eppure per una settimana i valori sono stati quelli segnalati prima.. boh! :eek:
ti conviene dare un'occhiata all'impianto. Se vuoi tagliare la testa a toro: togli dal muro la tripolare e installa una RJ11. Le RJ11 non hanno porcherie all'interno
http://img127.imageshack.us/img127/3927/rj11xb4.jpg (http://imageshack.us)
dicevi sei di Roma? che zona? Alcune zone di Roma sono messe male come rete telefonica urbana
rafpigna
01-06-2008, 09:46
allora potrebbe avere il Jumperino all'interno, prova a toglierlo
http://img391.imageshack.us/img391/2112/rcduratelfrontpb9.jpg http://img297.imageshack.us/img297/1356/rcdurateldetail02ms8.jpg
http://img391.imageshack.us/img391/4157/rcduratelfrontsemiopennp6.jpg http://img120.imageshack.us/img120/5553/rcdurateldetail01nr4.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/8310/rcduratelopenbc2.jpg http://img297.imageshack.us/img297/850/rcdurateldetail03ef6.jpg
Aperta la presa. Confermo che ha il jumper.
Tolto il jumper nero.
Devo togliere anche quel "ponticello" che si vede in foto??
si, si vede. Potrebbe essere anche una suoneria esterna che ti attenua la linea. Hai presente quei campanellini vicino alle prese?
http://evil-clan.lapo.it/forum/files/dsc01130_147.jpg
No, non ho quel tipo di prese ne le "NTUL"
ti conviene dare un'occhiata all'impianto. Se vuoi tagliare la testa a toro: togli dal muro la tripolare e installa una RJ11. Le RJ11 non hanno porcherie all'interno
http://img127.imageshack.us/img127/3927/rj11xb4.jpg (http://imageshack.us)
Martedì vado a comprare una...
Comunque il mio impianto è fatto da 5mt di cavo (almeno credo)... visto che la presa è a 5mt dalla porta di ingresso...
dicevi sei di Roma? che zona? Alcune zone di Roma sono messe male come rete telefonica urbana
Sono di ACILIA e abito in una zona costruita 15 anni fa. Anche la centrale si trova nel quartire "caltagirone/malafede"... ancora in costruzione... quindi dovrebbe essere roba relativamente "nuova"
Comunuque da ieri sera il valore di attenuazione si era attestato su 42db e il SNR era stabile a 5.1
Disconnessioni a gogo, anche se poi è stata connessa così per 5 ore.
Ora ho tolto il jumper nero e la situazione sembra cambiata.. ma forse in peggio... infatti ho attenuazione a 41db e SNR che oscilla intorno ai 13-15db ma ogni tanto arriva a 0.9-1.1 db :( e quindi poi si disconnette :muro:
Ma non potrebbe esser un problema di "saturazione delle linee" nel fine settimana? Questo è il primo con l'adsl quindi non so se si verifica sistematicamente...
Che altro posso fare? :muro:
se è l'unica presa di casa ti rimane solo da chiamare Telecom e chiedere la verifica , qualche giunzione ha preso acqua
rafpigna
01-06-2008, 19:58
Aggiornamento
Ho comprato una presa a muro con jack RJ11, in modo da eliminare quella antidiluviana schifezza messa 15 anni fà da telecom.
Mi sono collegato ora e i parametri sono sicuramente cambiati... ma mica tanto...
Certo è che il SNR è salito e sembra stabile.
L'attenuazione è scesa di un paio di db... in una settimana era stata SEMPRE superiore a 39...
A questo punto penso che la causa sia da ricercare lungo il percorso del doppino dalla centrale a casa mia.
Per il momento, se il SNR non và giu... va benissimo così...
Vi tengo aggiornati se le cose ri-peggiorano :(
Ecco il DMT fatto adesso
http://img159.imageshack.us/img159/7550/dmt200806012048ij0.th.png (http://img159.imageshack.us/my.php?image=dmt200806012048ij0.png)
E questo lo speedtest
http://www.speedtest.net/result/278572006.png (http://www.speedtest.net)
Intanto ringrazio INFINITAMENTE Harry
eh se l'SNR rimane così e da paura , inutile manco scomodarli
Harry_Callahan
01-06-2008, 21:16
eh se l'SNR rimane così e da paura , inutile manco scomodarli
quoto
però sincermente non capisco come una 8Mbit attenuata a 39dB abbia un SNR a 20Db...
io ho la 8 Alice, 17dB di attenuazione e 20dB di SNR
rafpigna
01-06-2008, 21:25
quoto
però sincermente non capisco come una 8Mbit attenuata a 39dB abbia un SNR a 20Db...
io ho la 8 Alice, 17dB di attenuazione e 20dB di SNR
Boh!
Io ad essere sincero non ho neanche capito bene cosa siano i due valori e la loro correlazione :rolleyes: :D (ma mi piacerebbe saperlo.. se magari mi indicate un posto dove capirne di più... anche dei tipi di "modulazione".. interleaved, fast path, trellis, bitswap e tutte ste cose austriache per me )
p.s.
per il momento i valori rimangono stabili
p.p.s.
avrei altre due domande (ma forse sono ot)
1) a che serviva quel jumper all'interno della presa?
2) Come mai DMT mi visualizza solo il grafico centrale e non gli altri due?
THX!
Boh!
Io ad essere sincero non ho neanche capito bene cosa siano i due valori e la loro correlazione :rolleyes: :D (ma mi piacerebbe saperlo.. se magari mi indicate un posto dove capirne di più... anche dei tipi di "modulazione".. interleaved, fast path, trellis, bitswap e tutte ste cose austriache per me )
p.s.
per il momento i valori rimangono stabili
p.p.s.
avrei altre due domande (ma forse sono ot)
1) a che serviva quel jumper all'interno della presa?
2) Come mai DMT mi visualizza solo il grafico centrale e non gli altri due?
THX!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120300
leggi La mia linea ADSL è in buona salute ?
quoto
però sincermente non capisco come una 8Mbit attenuata a 39dB abbia un SNR a 20Db...
io ho la 8 Alice, 17dB di attenuazione e 20dB di SNR
sarà vicino parecchio alla centrale
devo cablare casa nuova con le prese adatte. attualmente ho una presa tripolare in entrata, collegata con una seconda presa tripolare in camera di mia sorella, la quale è collegata (non tramite fili interni ma con una spina esterna) ad una presa in camera da letto.
ho bisogno di avere i telefono in entrata, in camera di mia sorella, in camera mia ed in camera da letto.
come posso fare?
ricapitolo cosa vorrei:
entrata: presa rj11 con fili di entrata che esce in parallelo e va in camera di mia sorella
camera di mia sorella: presa rj11 che esce in parallelo e va in camera mia
camera mia: presa rj11 che esce in parallelo e va in camera da letto (esterna)
camera da letto: presa rj11 (esterna)
è una scelta adatta mettere tutte prese rj11? le tripolari servono ancora?
come si collegano in parallelo queste prese?
è meglio mettere queste:
http://img240.imageshack.us/img240/3778/rj11murosy1.jpg
o quelle su frutto tipo presa di corrente?
http://www.fratellidelpiano.com/images/img/72839.gif
grazie!
gusti personali...io metetrei le prese quelle dove puoi attaccare sia frutti rj11 sia rj 45:)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Anch'io ho lo stesso problema...ovvero se alzo il telefono cade la linea adsl.
Non ho ancora controllato le prese, ma leggendo la guida dovrei aver capito di avere una connesione parallela, in quanto alzando il telofono in una stanza sento le comunicazioni effettuate dalle altre stanze.
Nella presa principale è collegato solo un cordless, mentre nella secondaria ci sono telefono+modem adsl con filtro. Una terza presa è scollegata. Non capisco perchè se la linea sembra in parallelo non dovrei avere questi problemi...secondo voi=?
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Anch'io ho lo stesso problema...ovvero se alzo il telefono cade la linea adsl.
Non ho ancora controllato le prese, ma leggendo la guida dovrei aver capito di avere una connesione parallela, in quanto alzando il telofono in una stanza sento le comunicazioni effettuate dalle altre stanze.
Nella presa principale è collegato solo un cordless, mentre nella secondaria ci sono telefono+modem adsl con filtro. Una terza presa è scollegata. Non capisco perchè se la linea sembra in parallelo non dovrei avere questi problemi...secondo voi=?
teoricamente no..ma controlla di avere i filtri sulla presa principale oppure su tutte le prese dove ci sono i telefoni
poi controlla il margine di rumore dell'adsl..puo anche essere che tu abbia un pessimo segnale
Demirulez
22-06-2008, 16:29
Riprendo la discussione da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035&page=48).
@ Paky, se guardi la foto del mio impianto completo, noterai che in ordine presenta: la presa al muro tripolare fissa, senza ingressi rj11, a questa è collegato il filtro tripolare con un'uscita rj11, quindi su questa uscita ho piazzato il filtro rettangolare con rispettivamente telefono e router...spero di essermi spiegato...per quanto riguarda la 220 hai ragione. mi dovrò comprare un doppino schermato..
e tutto quel castello che senso ha?
levi il filtro RJ11 rettangolare
metti sull'uscita laterale del filtro tripolare (dove era connesso il rettangolare) il router
il telefono lo metti sul frontale con l'apposita spina tripolare
cmq la prova del 9 te l'ho detta qual'è
stacchi TUTTO e colleghi il solo router senza filtri alla presa telecom principale
se l'SNR rimane sempre 40 ....amen non c'è molto da fare (sempre se quella che vedo in foto è la prima presa telefonica, ma ho dei dubbi)
Carciofone
22-06-2008, 17:10
Riprendo la discussione da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035&page=48).
@ Paky, se guardi la foto del mio impianto completo, noterai che in ordine presenta: la presa al muro tripolare fissa, senza ingressi rj11, a questa è collegato il filtro tripolare con un'uscita rj11, quindi su questa uscita ho piazzato il filtro rettangolare con rispettivamente telefono e router...spero di essermi spiegato...per quanto riguarda la 220 hai ragione. mi dovrò comprare un doppino schermato..
Non ho capito se questa (http://img398.imageshack.us/my.php?image=filtroqv0.jpg) è la presa principale... Se lo è il filtro è già integrato e non ti serve quello esterno. Però se te l'ha messa la Telecom, su 10 4 sono guaste perchè le comprano a peso e non le testano, quindi io la sostituirei con una normale da supermercato + filtro esterno (sostituibile alla bisogna).
Dalla seconda foto (http://img171.imageshack.us/my.php?image=completodv1.jpg) mi pare di capire, invece che c'è un doppio filtro... Come mai? Usane uno solo.
Piuttosto può crare interferenza quel trasformatore proprio affiancato: basta che il solenoide non sia ben protetto contro le interferenze RF e puoi avere forti disturbi sulla linea telefonica. Comunque, così vicina, al max ci attaccherei il router, ma non assorbimenti più elevati. Ci metti una ciabatta e i trasformatori li porti lontano dal filtro.
Se non si tratta della presa principale tieni presente che se NON è tutto rame quello del collegamento, ma ad es la derivata è collegata mediante i morsetti in acciaio delle normali tripolari, hai forti perdite. Idem se le varie prese sono cablate al modo Telecom con un unico cavo con mettiamo 4 doppini dentro che corrono dall'una all'altra creando forti autointerferenze.
la prima foto che hai linkato è il filtro adsl che va connesso alla tripolare
Carciofone
22-06-2008, 17:21
la prima foto che hai linkato è il filtro adsl che va connesso alla tripolare
In pratica lui ha messo due filtri in serie e collegato anche il telefono al secondo, cosicchè in realtà è come se il primo filtro forzasse nello spettro di frequenze dell'adsl anche il telefono...
Onestamente mi sfugge da un punto di vista tecnico cosa succeda in realtà, ma una cosa mi sembra pacifica: così come stanno le cose non credo che venga utilizzato tutto lo spettro disponibile del rame. :eek:
sono in serie ma non come pensi , altrimenti non funzionerebbe nulla
dall'uscita modem del tripolare (quindi diretta) ha collegato l'ingresso del secondo filtro Rj11
quindi il tripolare fa solo da bypass al secondo (la frontale filtrata infatti è vuota)
è cmq un castello inutile , bastava usare direttamente il tripolare e buttare l'RJ che di solito fanno anche + schifo (mi riferisco a quelli dati da telecom)
Carciofone
22-06-2008, 17:26
Ho capito, quindi mi dici che l'uscita modem non è filtrata. Pensavo entrambe.
beh no , se lo fossero entrambe il modem non funzionerebbe
il filtro passa basso è quel circuitino con induttanze e condensatori che va alla presa frontale e fa passare solo la banda fonica tagliando tutto quello che va oltre i 4Khz
l'uscita modem è diretta , anche perchè il filtro passa alto è integrato in tutti i modem ADSL e taglia tutta la banda fonica
Demirulez
22-06-2008, 19:23
cmq la prova del 9 te l'ho detta qual'è
stacchi TUTTO e colleghi il solo router senza filtri alla presa telecom principale
Avevo utilizzato il secondo filtro perchè non avevo una tripolare per telefono da collegare al filtro, quindi mi serviva un altro ingresso rj11, cmq adesso lo recupero da qualche parte, perchè in effetti due filtri sono inutili, fin qui tutto ok...però quando mi dici di collegare solo il router senza filtri alla presa a muro per vedere se i valori migliorano...come faccio se non c'è un ingresso rj 11 ma solamente tripolare?
:confused:
Demirulez
23-06-2008, 19:08
:help:
beh , basta sfilare un cavo+ spina tripolare da un qualsiasi telefono e collegarlo al router
Demirulez
23-06-2008, 20:50
Ok, ho tolto il filtro inutile utilizzando una spina tripolare per il telefono, poi ho provato a staccare tutto e attaccare direttamente il router alla presa a muro, però i valori sono rimasti invariati, quindi penso che i motivi siano 2: o una distanza molto elevata dalla centralina oppure la 220 che mi disturba molto il segnale sulla portante... :muro:
Demirulez
23-06-2008, 21:16
Hai detto che utilizzi un doppino schermato, ho fatto una piccola ricerca ma non riesco a trovarne in giro :confused: ...mi sapresti consigliare ?? Almeno provo a sostituirlo nel caso migliori un pò la qualità del segnale...
ma quella è la presa principale di casa o l'hai prolungata tu?
Demirulez
23-06-2008, 21:29
No, è la presa a muro principale con scritto SIP, dove arriva il doppino dall'esterno, dove poi ho collegato il filtro per il router e il telefono... non capisco cosa intendi per "prolunga"...
pensavo la principale fosse altrove
mi ha ingannato il doppino sopra il battiscopa...
Demirulez
23-06-2008, 21:46
pensavo la principale fosse altrove
mi ha ingannato il doppino sopra il battiscopa...
Ok, per la domanda che ti ho fatto prima? :stordita:
vebbè ma se il doppino viene da fuori e sono solo pochi cm quelli che lo portano allo spigolo non credo che la 220 riesca a creare tutto questo disastro
quindi lascerei stare la prova del doppino schermato
Demirulez
23-06-2008, 21:57
In effetti hai ragione... allora è sicuramente un problema relativo alla distanza troppo elevata dalla centralina... mi sa che non c'è nulla da fare... :( comunque grazie di tutto! :rolleyes:
macaffi666
26-06-2008, 16:49
Salve a tutti,
mi vorrei ricollegare alla discussione portata avanti con Demirulez, io ho dei valori di attenuazione simili (42 db) che tornano bene con la distanza dalla centrale (circa 3 km, misurati con la macchina), ed aggancio a 6 db con 7616 kbit/s (evidentemente la telecom mi ha dato il target noise a 6)
Il problema è che quando squilla il telefono cade la linea. Ho provato a collegare il router addirittura nell'armadio del sottoscala dove arriva il doppino telecom (cioè addirittura prima che il filo entri nel mio appartamento....), l'attenuazione passa da 42 a 41 db, ma il problema rimane, la linea cade quando faccio il numero di casa con il cellulare mentre il router è attaccato nel sottoscala.
Che ne dite, devo chiamare la telecom? nessuno mai ha avuto un problema del genere?
si ma la prova del 9 la si fa sempre scollegando tutti i filtri e telefoni di casa
Carciofone
26-06-2008, 16:56
Empiricamente se con più di un filtro diverso ti succede la stessa cosa dovresti provare a vedere che nella spina del tel non ci siano polarità invertite ed eventualmente anche collegando altro telefono con diversa circuiteria.
macaffi666
26-06-2008, 17:16
si ma la prova del 9 la si fa sempre scollegando tutti i filtri e telefoni di casa
si infatti, quando ho collegato il router nel sottoscala, ho staccato il doppino proveniente da fuori e l'ho collegato ad una presa RJ11 volante a cui ho collegato il modem. In pratica, in qual momento, il modem era collegato direttamente alla centrale telecom, ed il mio impianto casalingo era fisicamente isolato.....
Ho potuto fare questo perchè nell'armadio del sottoscala c'e' uno scatolotto dove entra il doppino proveniente in strada e dove esce il doppino che va nel mio appartamento.
E' possibile che il problema sia in centrale telecom? proprio non capisco come possa succedere che la linea ADSL vada giù quando squilla il telefono. Tra l'altro, monitorando i valori di SNR margin durante lo squillo del telefono, si nota come vada giù ad intervalli regolari, ma NON direttamente associabili agli squilli. Da 6 db, a 2, 1, a volte 0.5 fino a quando il modem sgancia la portante.
Harry_Callahan
26-06-2008, 17:32
si infatti, quando ho collegato il router nel sottoscala, ho staccato il doppino proveniente da fuori e l'ho collegato ad una presa RJ11 volante a cui ho collegato il modem. In pratica, in qual momento, il modem era collegato direttamente alla centrale telecom, ed il mio impianto casalingo era fisicamente isolato......
hai fatto la prova Harry_Callahan :sofico:
il problema dipende dal noise margine troppo basso
quando arriva la chiamata tende a scendere
sarebbe interessante provare con un router tipo il DG834GT Netgear
cioè imposti un SNR più alto e vedi se ti cade la portante all'arrivo di una chiamata
se dovesse persistere potrebbe essere un problema del modulino POTS Splitter in centrale, in caso contrario, cioè se non dovessi riscontrare problemi con un SNR più alto, allora dipende dai 6dB che sono troppo pochi
oppure il filtro passa alto del router fa pena
proverei con un altro router
macaffi666
27-06-2008, 15:49
hai fatto la prova Harry_Callahan :sofico:
lol... beh, in effetti è veramente la prova del 9...
cmq grazie ragazzi per le vostre risposte, penso che acquisterò il netgear oppure il billion 7402 o 7404.... Infatti, ho provato con un vecchio modem ericcson hp220m (la vecchia gloria....:-), e mi agancia a 4816000 con un SNR di circa 11 db (sempre nel sottoscala). L'attenuazione è simile (39 anzichè 40-41 db), e la portante NON cade se mi telefono...... evidentemente il vecchio ericcson ha il limite di 12 db nel suo firmware, e questo da una portante più stabile....
grazie ancora
ciaoooo
Harry_Callahan
27-06-2008, 15:52
lol... beh, in effetti è veramente la prova del 9...
da queste parti è la prova Harry_Callahan :D
Infatti, ho provato con un vecchio modem ericcson hp220m (la vecchia gloria....:-), e mi agancia a 4816000 con un SNR di circa 11 db (sempre nel sottoscala). L'attenuazione è simile (39 anzichè 40-41 db), e la portante NON cade se mi telefono...... evidentemente il vecchio ericcson ha il limite di 12 db nel suo firmware, e questo da una portante più stabile....
;)
come ipotizzato
6 - NELLA PRIMA PRESA I COLLEGAMENTI SONO DIVERSI
Volendo o dovendo controllare se i vostri collegamenti sono in cascata oppure in parallelo, scoprirete molto probabilmente che la presa principale ha i collegamenti differenti dalle altre
La coppia in entrata infatti non si collega ai morsetti ae e be, ma a due morsetti ausiliari siglati af e bf e consiglio di lasciarla così come sta.
Per chiarezza, ho allegato una foto della presa principale aperta frontalmente: levato un ulteriore coperchietto, la coppia in entrata si vede in basso a sx, quella in uscita verso le successive sta in alto.
Così come in foto, si realizza un collegamento a cascata
Chi vuole invece realizzare il collegamento in parallelo su questa presa deve collegare la coppia in uscita ad ae - pin in alto a dx ed a be = bu - pin in alto a sx lasciando i collegamenti ad af ed a bf così come sono .
Allora ho esattamente questa situazione, aprendo la tripolare principale il doppino in ingresso è collegato ai morsetti ausiliari.
Per mettere l'impianto in paralleloo (prima di leggere questa guida) ho seguito gli altri schemi e spostato il collegamento agli altri morsetti.
Nella guida si dice di non cambiare, come mai?
Harry_Callahan
02-07-2008, 10:39
@Foxlady taglia la testa al toro, togli le tripolari e passa alle RJ11
con le RJ11 è semplice
per il parallelo metti i cavi bianchi con i bianchi e i rossi con i rossi
i fili poi vanno ai pin centrali del entrata RJ11
come puoi vedere, è di una semplicità disarmante
@Foxlady taglia la testa al toro, togli le tripolari e passa alle RJ11
con le RJ11 è semplice
per il parallelo metti i cavi bianchi con i bianchi e i rossi con i rossi
i fili poi vanno ai pin centrali del entrata RJ11
come puoi vedere, è di una semplicità disarmante
Eh lo sò ma non ho la possibilità di cambiare la tripolare principale con una RJ11...
Vorrei sapere come collegare in parallelo la tripolare e la presa RJ11 derivata.
Harry_Callahan
02-07-2008, 11:00
Eh lo sò ma non ho la possibilità di cambiare la tripolare principale con una RJ11...
Vorrei sapere come collegare in parallelo la tripolare e la presa RJ11 derivata.
allora un esempio:
rosso su af e bianco su bf (presa principale, cavo proveniente dall'esterno)
prendi il cavo che va verso la RJ11, metti il rosso su af e il bianco su bf
l'altra estremità del cavo va nella RJ11 bianco\rosso ai 2 pin centrali
Grazie Harry, gentilissimo.
Come sostituisco la tripolare principale con una presa RJ11?
Va bene nello stesso alloggiamento della tripolare?
allora un esempio:
rosso su af e bianco su bf (presa principale, cavo proveniente dall'esterno)
prendi il cavo che va verso la RJ11, metti il rosso su af e il bianco su bf
l'altra estremità del cavo va nella RJ11 bianco\rosso ai 2 pin centrali
E per la questione serie/parallelo?
Harry_Callahan
02-07-2008, 11:15
Grazie Harry, gentilissimo.
Come sostituisco la tripolare principale con una presa RJ11?
Va bene nello stesso alloggiamento della tripolare?
tiri via la tripolari dal muro e metti la RJ11
poi come dicevo prima, bianchi con bianchi e rossi con rossi
infine metti i fili ai pin centrali rispettando lo stesso ordine su tutte e 2 le prese
tu parli di alloggiamento, detto così non riesco a capire bene
se togli via la tripolare e metti una RJ11 così
http://img127.imageshack.us/img127/3927/rj11xb4.jpg (http://imageshack.us)
non vedo grossi problemi
Harry_Callahan
02-07-2008, 11:17
E per la questione serie/parallelo?
il problema non si pone
rossi su af e bianchi su bf
lato RJ11 basta qualsiasi ordine, l'importante che metti i fili ai pin centrali
il problema non si pone
rossi su af e bianchi su bf
lato RJ11 basta qualsiasi ordine, l'importante che metti i fili ai pin centrali
Aaaa esiste proprio la piastra con l'RJ che si adatta all'alloggiamento della tripolare... pensavo di dover togliere tutto capito?
In ogni caso, come si chiama precisamente quella piastrina con l'RJ?
Harry_Callahan
02-07-2008, 11:38
Aaaa esiste proprio la piastra con l'RJ che si adatta all'alloggiamento della tripolare... pensavo di dover togliere tutto capito?
In ogni caso, come si chiama precisamente quella piastrina con l'RJ?
:confused:
parli del coperchietto davanti alla presa?
comunque se prendi una RJ11 come in foto deve tirar via TUTTA la presa dal muro
spero di aver capito
Aggiornamento: ho collegato il router alla tripolare principale ed mi ha segnato i seguenti valori:
SNR (uguale a quando è collegato alla presa derivata in camera mia): 32,9 db
Attenuazione bassissima: 15 db contro i 30 della presa derivata:eek: :eek:
Incredibile, dopo vado a prendere la presa RJ11 e la sostituisco alla tripolare, vediamo se le cose migliorano.
Ragazzi è normale che 7-8 metri di doppino che parte dalla presa principale ed arriva in camera mia mi aumenti l'attenuazione di 20 db circa?
SE collego il router direttamente alla presa principale ho 15 db di attenuazione, alla secondaria circa 30... rumore lo stesso...
Carciofone
02-07-2008, 17:04
Sì, ad ogni nodo l'intensità del segnale si dimezza: legge dei nodi di Kirchhoff
Sì, ad ogni nodo l'intensità del segnale si dimezza: legge dei nodi di Kirchhoff
Sicuro, non è che c'è un problema nella seconda presa?
Harry_Callahan
03-07-2008, 07:50
Sicuro, non è che c'è un problema nella seconda presa?
20dB in 7-8 metri sono troppi
oltre ad un difetto della presa potrebbe essere anche il cavo danneggiato
se possibile tira un nuovo cavo
20dB in 7-8 metri sono troppi
oltre ad un difetto della presa potrebbe essere anche il cavo danneggiato
se possibile tira un nuovo cavo
Purtroppo il cavo è steso nella canalina all'interno del muro... ad ogni modo oggi provvedo a controllare i collegamenti nella presa RJ in camera... anche se non penso siano sbagliati... anche se lo fossero non dovrebbe arrivare il segnale giusto?
Harry_Callahan
03-07-2008, 07:54
Purtroppo il cavo è steso nella canalina all'interno del muro... ad ogni modo oggi provvedo a controllare i collegamenti nella presa RJ in camera... anche se non penso siano sbagliati... anche se lo fossero non dovrebbe arrivare il segnale giusto?
controlla lo stesso i fili all'interno della presa, potrebe toccarsi leggermente e creano l'attenuazione. se la presa è a posto allora è il cavo(probabilmente un topolino ha morsicato il cavo)
controlla lo stesso i fili all'interno della presa, potrebe toccarsi leggermente e creano l'attenuazione. se la presa è a posto allora è il cavo(probabilmente un topolino ha morsicato il cavo)
Incredibile, erano sbagliati i collegamenti del doppino nella presa RJ della mia camera, collegati sul primo morsetto e sul centrale.
Ho usato il secondo e terzo ed ora l'attenuazione è scesa a 15 :D
Grazie per il vostro aiuto ;)
Carciofone
03-07-2008, 08:58
Ragazzi, vedete l'importanza di sapersi fare delle verifiche "in proprio"?
Io ho trovato una presa coi fili invertiti, all'epoca. Da allora attenuazione 14-8,5db :D
Ragazzi, vedete l'importanza di sapersi fare delle verifiche "in proprio"?
Io ho trovato una presa coi fili invertiti, all'epoca. Da allora attenuazione 14-8,5db :D
Eh si;)
Ormai sul web di trova di tutto, basta un pò di impegno ed in questi lavoretti si riesce facilmente.
Carciofone
04-07-2008, 06:43
Vorrei chiedere a qualcuno più competente di me se può dire qualcosa riguardo alle varie tipologie di cavetti in rame e sezioni: mi spiego. Proprio ieri un tecnico di centrale mi ha detto che gli impianti di tipo vecchio (anni 80) con rame bianco (??!!) di sezione un pò maggiore (i cavetti sono abbastanza rigidi e non flessibili come quelli con rame intrecciato) sono migliori nella conduzione di quelli attuali a microsezione in rame intrecciato.
E' attendibile (non neso molto di elettrotecnica)?
Il rame bianco non è che è acciaio e basta?
macaffi666
04-07-2008, 12:06
il tecnico ha ragione, ma non è il colore che fa la differenza, ma è la sezione.
piu la sezione è grande, minore è la resistenza al passaggio della corrente, è dunque migliore è il filo.
La sezione non dovrebbe essere minore di 0.35 millimetri quadri in un impianto telefonico.
Diabloff
15-07-2008, 09:16
Ho un problema di ADSL,la linea un pò penosa ...
http://www.speedtest.net/result/296331125.png
Ora nn so se è colpa del mio impianto o è Tele 2.
Cominciamo con il dire che il mio impianto è in parallelo, e ho collegato ad ogni telefono un filtro.
Cosa posso controllare.???
Salve a tutti, ho questo problema da sempre ma non sono mai riuscito a risolverlo, hp lettto la guida ma non ho trovato soluzioni o risposte, spero vogliate aiutarmi.
Ecco la situazione:
Il problema è che quando rispondo o chiamo (ogni volta che premo il tasto di chiamata) con il mio cordless la linea di internet cade, a volte per pochi istanti altre volte per parecchi minuti in più ho un perenne rumore di fondo o fruscio.
Io ho tre telefoni, due fissi e un cordless attaccati tutti ad un unica presa esistente in casa con filtro ADSL e tutti i telefoni sono "comunicanti" cioè ognuno può sentire la telefonata.
VI PREGO DI RISPONDERMI.
Salve a tutti, ho questo problema da sempre ma non sono mai riuscito a risolverlo, hp lettto la guida ma non ho trovato soluzioni o risposte, spero vogliate aiutarmi.
Ecco la situazione:
Il problema è che quando rispondo o chiamo (ogni volta che premo il tasto di chiamata) con il mio cordless la linea di internet cade, a volte per pochi istanti altre volte per parecchi minuti in più ho un perenne rumore di fondo o fruscio.
Io ho tre telefoni, due fissi e un cordless attaccati tutti ad un unica presa esistente in casa con filtro ADSL e tutti i telefoni sono "comunicanti" cioè ognuno può sentire la telefonata.
VI PREGO DI RISPONDERMI.
Hai una sola presa telefonica su cui hai attaccato tutti e tre i telefoni?
Hai messo il filtro alla tripolare principale e poi i telefoni?
Ne hai uno per ogni apparecchio telefonico?
Hai una sola presa telefonica su cui hai attaccato tutti e tre i telefoni?
Hai messo il filtro alla tripolare principale e poi i telefoni?
Ne hai uno per ogni apparecchio telefonico?
Si il filtro alla tripolare (che è l'unica) c'è ma non funziona, ti prego di darmi una mano...
Diabloff
21-07-2008, 16:24
Salve a tutti, ho questo problema da sempre ma non sono mai riuscito a risolverlo, hp lettto la guida ma non ho trovato soluzioni o risposte, spero vogliate aiutarmi.
Ecco la situazione:
Il problema è che quando rispondo o chiamo (ogni volta che premo il tasto di chiamata) con il mio cordless la linea di internet cade, a volte per pochi istanti altre volte per parecchi minuti in più ho un perenne rumore di fondo o fruscio.
Io ho tre telefoni, due fissi e un cordless attaccati tutti ad un unica presa esistente in casa con filtro ADSL e tutti i telefoni sono "comunicanti" cioè ognuno può sentire la telefonata.
VI PREGO DI RISPONDERMI.
devi mettere su tutti i telefoni i filtri.
devi mettere su tutti i telefoni i filtri.
E quali sono i filtri che vanno sui telefoni? Io ho solo quello che va sulla tripolare, sulla presa.
Si il filtro alla tripolare (che è l'unica) c'è ma non funziona, ti prego di darmi una mano...
Scusa prova un altro filtro allora.
Scusa prova un altro filtro allora.
Non è che è rotto, non funziona come soluzione...
Non è che è rotto, non funziona come soluzione...
Sei sicuro che non è rotto?
Sei sicuro che non è rotto?
Si, perchè ne ho provato anche un altro.
Diabloff
21-07-2008, 16:37
Non è che è rotto, non funziona come soluzione...
cmq intendevo il filltro che si inserisce tra la tripolare e la presa.
Ma sei sikuro che funziona??
Vai su speedtest.net fai lo speed e mentre fà il download tu alzi la cornetta.
Fammi sapere se la lancetta scende a 0 ??
cmq intendevo il filltro che si inserisce tra la tripolare e la presa.
Ma sei sikuro che funziona??
Vai su speedtest.net fai lo speed e mentre fà il download tu alzi la cornetta.
Fammi sapere se la lancetta scende a 0 ??
...Eccomi tornato...come avrai capito ho effettuato il test che mi hai detto e mentre lo facevo è uscito impossibile aprire la pagina perchè si è disconnesso e questa volta per un bel pò sono passati 10 o 15 minuti se non sbaglio...
Diabloff
21-07-2008, 18:43
...Eccomi tornato...come avrai capito ho effettuato il test che mi hai detto e mentre lo facevo è uscito impossibile aprire la pagina perchè si è disconnesso e questa volta per un bel pò sono passati 10 o 15 minuti se non sbaglio...
quindi quando facevi il test la lancetta scendeva??
quindi quando facevi il test la lancetta scendeva??
Mi sembra che rallentasse leggermente ma poi è subito comparsa quella schermata di disconnessione.
Diabloff
22-07-2008, 08:29
Mi sembra che rallentasse leggermente ma poi è subito comparsa quella schermata di disconnessione.
Allora nn ci sono dubbi devi mettere il filtro.
http://www.xpconsole.eu/images/Personal_Computer/adsl.jpg
Và inserito tra la prese e la spina, e nel buco va il doppino che si collega al router.
Allora nn ci sono dubbi devi mettere il filtro.
http://www.xpconsole.eu/images/Personal_Computer/adsl.jpg
Và inserito tra la prese e la spina, e nel buco va il doppino che si collega al router.
Forse non mi sono spiegato bene: il filtro ce l'ho!! Ne ho provati 2: uno identico a quello della foto e uno fornitomi da Libero Infostrada più piccolo con du buchi uno per l'ADSL e uno per il Telefono, ma niente...
silipaolix
22-07-2008, 11:54
Forse non mi sono spiegato bene: il filtro ce l'ho!! Ne ho provati 2: uno identico a quello della foto e uno fornitomi da Libero Infostrada più piccolo con du buchi uno per l'ADSL e uno per il Telefono, ma niente...
I filtri di Libero fanno schifo sia nella forma che nella sostanza...;)
Il problema è che quando rispondo o chiamo (ogni volta che premo il tasto di chiamata) con il mio cordless la linea di internet cade, a volte per pochi istanti altre volte per parecchi minuti in più ho un perenne rumore di fondo o fruscio.
Io ho tre telefoni, due fissi e un cordless attaccati tutti ad un unica presa esistente in casa con filtro ADSL e tutti i telefoni sono "comunicanti" cioè ognuno può sentire la telefonata.
Precisiamo che, nella tua situazione, basta un solo filtro funzionante sulla presa, da questo derivi il segnale ADSL e tutti gli altri telefoni a cascata sul lato filtrato.;)
Ma il problema ti capita solo con il cordless ?
Precisiamo che, nella tua situazione, basta un solo filtro funzionante sulla presa, da questo derivi il segnale ADSL e tutti gli altri telefoni a cascata sul lato filtrato.;)
Ma il problema ti capita solo con il cordless ?
Si, esclusivamente con il cordless.
Diabloff
23-07-2008, 12:53
Si, esclusivamente con il cordless.
ma con il telefono??
ma con il telefono??
Che vuol dire con il telefono?? QUANDO RISPONDO O CHIAMO CON IL CORDLESS SI STACCA LA LINEA PER DIVERSI MINUTI
Diabloff
23-07-2008, 13:38
Che vuol dire con il telefono?? QUANDO RISPONDO O CHIAMO CON IL CORDLESS SI STACCA LA LINEA PER DIVERSI MINUTI
anche con il telefono cade la linea.
Si, esclusivamente con il cordless.
Ergo, a scanso di equivoci, é evidente che i collegamenti nelle prese non c'entrano nulla, e cambiare filtri può solo, al limite, migliorare i fruscìi. :p
Molti cordless, a quanto si legge nel nostro 3D, presentano questo problema, magari in accoppiata ad alcuni router.
In mancanza di una tabella di compatibilità, che non ho i dati per redigere, mi piacerebbe provare ad allontanare di 5 - 10 metri, con una prolunga, la base del cordless dal router e capire se cambia qlcs ...
Ergo, a scanso di equivoci, é evidente che i collegamenti nelle prese non c'entrano nulla, e cambiare filtri può solo, al limite, migliorare i fruscìi. :p
Molti cordless, a quanto si legge nel nostro 3D, presentano questo problema, magari in accoppiata ad alcuni router.
In mancanza di una tabella di compatibilità, che non ho i dati per redigere, mi piacerebbe provare ad allontanare di 5 - 10 metri, con una prolunga, la base del cordless dal router e capire se cambia qlcs ...
Credo proprio che tu abbia ragione, ci proverò appena Infostrada mi risolverà il problema della linea che è muta per la 4 volta da quabdo ho l'abbonamento con loro!!
Diabloff
23-07-2008, 15:19
Credo proprio che tu abbia ragione, ci proverò appena Infostrada mi risolverà il problema della linea che è muta per la 4 volta da quabdo ho l'abbonamento con loro!!
ok,:D
Salve a tutti, ho questo problema da sempre ma non sono mai riuscito a risolverlo, hp lettto la guida ma non ho trovato soluzioni o risposte, spero vogliate aiutarmi.
Ecco la situazione:
Il problema è che quando rispondo o chiamo (ogni volta che premo il tasto di chiamata) con il mio cordless la linea di internet cade, a volte per pochi istanti altre volte per parecchi minuti in più ho un perenne rumore di fondo o fruscio.
Io ho tre telefoni, due fissi e un cordless attaccati tutti ad un unica presa esistente in casa con filtro ADSL e tutti i telefoni sono "comunicanti" cioè ognuno può sentire la telefonata.
VI PREGO DI RISPONDERMI.
Mi sembra incredibile, ma il problema sembra essere risolto: oggi è venuto il tecnico di Infostrada che doveva aggiustarmi la linea (peraltro problema causato da me che ho smanettato vicino alla spina telefonica per cercare di risolvere il problema del cordless) e gli ho detto del problema delle disconnessioni, ha visto la situazione, mi ha montato un seconda presa tripolare vicino al cordless, ci ha messo un secondo filtro e...voilà TUTTO APPOSTO, niente problemi di cordless, fili binachi e fili rossi, filtri rotti o altro...meno male.
GRAZIE COMUNQUE A TUTTI.
Diabloff
25-07-2008, 19:16
Mi sembra incredibile, ma il problema sembra essere risolto: oggi è venuto il tecnico di Infostrada che doveva aggiustarmi la linea (peraltro problema causato da me che ho smanettato vicino alla spina telefonica per cercare di risolvere il problema del cordless) e gli ho detto del problema delle disconnessioni, ha visto la situazione, mi ha montato un seconda presa tripolare vicino al cordless, ci ha messo un secondo filtro e...voilà TUTTO APPOSTO, niente problemi di cordless, fili binachi e fili rossi, filtri rotti o altro...meno male.
GRAZIE COMUNQUE A TUTTI.
Di nulla.:)
Ch34TeRX5h
28-07-2008, 15:10
Allora vi spiego la mia situazione. In casa ho 3 telefoni di cui uno è un Aladino cordless e un router Netgear Wifi. Le ho provate tutte ma niente quando arriva una chiamata la linea cade per poi ripartire subito (non si scollega, ma si blocca per qualche secondo) e poi si riblocca ancora quando la telefonata viene terminata. Tutti e 3 i telefoni sono filtrati. ma si scollega comunque. Inoltre tutti i telefoni posso ascoltare mentre uno parla da un'altro dei 3, e sollevando la cornetta internet NON cade.
Potete aiutarmi ? Se vi serve vi faccio uno schema della connesione con Paint .. :fagiano:
Diabloff
28-07-2008, 16:04
Ma li hai i filtri.
Ch34TeRX5h
28-07-2008, 17:37
Si i filtri li ho. Cmq ecco la mappa dei collegamenti.
Diabloff
28-07-2008, 19:56
Ergo, a scanso di equivoci, é evidente che i collegamenti nelle prese non c'entrano nulla, e cambiare filtri può solo, al limite, migliorare i fruscìi. :p
Molti cordless, a quanto si legge nel nostro 3D, presentano questo problema, magari in accoppiata ad alcuni router.
In mancanza di una tabella di compatibilità, che non ho i dati per redigere, mi piacerebbe provare ad allontanare di 5 - 10 metri, con una prolunga, la base del cordless dal router e capire se cambia qlcs ...
Hack3rAttack
11-08-2008, 18:38
Harry però non lo so, se può essere un problema di filtro o di prese, in quanto mi sta succedendo da 5 giorni, per mesi è andato tutto sempre bene...
Ora tipo sono da 2 ore agganciato a 20mb di portante e non ho nessuna caduta di portante... bho:confused:
Harry_Callahan
11-08-2008, 18:56
Harry però non lo so, se può essere un problema di filtro o di prese, in quanto mi sta succedendo da 5 giorni, per mesi è andato tutto sempre bene...
fidati, è un problema impulsivo
la rj11 è Telecon? come dicevo prima anche le nuove RJ11 Telecon hanno il jumperino e creano un sacco di problemi
Ora tipo sono da 2 ore agganciato a 20mb di portante e non ho nessuna caduta di portante... bho:confused:
con o senza filtri\telefoni?
Hack3rAttack
11-08-2008, 19:01
Bha in casa ho solo 2 telefoni.
Uno cordless che è attaccato alla presa accanto alla rj11, ed è senza filtro tripolare.
L'altro telefono fisso nell'ingresso di casa, senza filtro tripolare.
Ma la cosa assurda è che sto ocnnesso da 3 ore con questi valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 19999 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 23.0 db 12.6 db
Margine rumore 2.4 db 13.3 db
Che siano errati, cioè il router visualizza valori errati?
Secondo la guida con quel margine di rumore non dovrei neanche prenderla la portante ?
Harry_Callahan
11-08-2008, 19:21
Uno cordless che è attaccato alla presa accanto alla rj11, ed è senza filtro tripolare.
L'altro telefono fisso nell'ingresso di casa, senza filtro tripolare.
:confused:
non ho capito niente, stai dicendo che non utilizzi i filtri?
devi applicare un filtro per ogni apparecchio telefonico
Hack3rAttack
11-08-2008, 19:56
:confused:
non ho capito niente, stai dicendo che non utilizzi i filtri?
devi applicare un filtro per ogni apparecchio telefonico
Io pensavo di avere i filtri in realtà non li ho :confused:
Però come te li spieghi quei dati relativi al rumore, agganciando i 20 mb ?
E l'altro mistero è... se effettivamente è colpa dell'assenza dei filtri, come mai tutti questi mesi non c'è mai stato nessun problema bho!
Harry_Callahan
11-08-2008, 20:25
Io pensavo di avere i filtri in realtà non li ho :confused:
Però come te li spieghi quei dati relativi al rumore, agganciando i 20 mb ?
E l'altro mistero è... se effettivamente è colpa dell'assenza dei filtri, come mai tutti questi mesi non c'è mai stato nessun problema bho!
può dipendere da 2 fattori:
1) hai :ciapet:
oppure da
2) hai :ciapet:
:D
random566
12-08-2008, 07:50
può dipendere da 2 fattori:
1) hai :ciapet:
oppure da
2) hai :ciapet:
:D
non potrebbe avere la fortuna di possedere telefoni dell'ultima generazione, già dotati di filtri adsl interni di fabbrica?
Harry_Callahan
12-08-2008, 07:57
non potrebbe avere la fortuna di possedere telefoni dell'ultima generazione, già dotati di filtri adsl interni di fabbrica?
potrebbe essere, ma lo dubito, il problema era impulsivo come avevo scritto nell'altro thread
Hack3rAttack
12-08-2008, 10:59
potrebbe essere, ma lo dubito, il problema era impulsivo come avevo scritto nell'altro thread
Ok ho messo i filtri ai 2 telefoni.
Però a livello di valori non è cambiato nulla:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 19999 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 23.0 db 12.6 db
Margine rumore 2.6 db 13.5 db
Da ieri sono connesso senza nessuna caduta di portante.
E' assurdo con quel rumore non trovi ?
A questo punto devo pensare che il router da vlaori sballati ?
Harry_Callahan
12-08-2008, 19:45
Ok ho messo i filtri ai 2 telefoni.
Però a livello di valori non è cambiato nulla:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 19999 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 23.0 db 12.6 db
Margine rumore 2.6 db 13.5 db
Da ieri sono connesso senza nessuna caduta di portante.
E' assurdo con quel rumore non trovi ?
A questo punto devo pensare che il router da vlaori sballati ?
non farti problemi, 20Mbit in pieno, linea stabile, cosa vuoi di più dalla vita?
dovessi riscontrare problemi basta lavorare sul noise target del GT
Hack3rAttack
12-08-2008, 20:30
non farti problemi, 20Mbit in pieno, linea stabile, cosa vuoi di più dalla vita?
dovessi riscontrare problemi basta lavorare sul noise target del GT
Si ma vorrei dei dettagli, delle spiegazioni... trovo la cosa assurda!
Harry_Callahan
12-08-2008, 20:34
Si ma vorrei dei dettagli, delle spiegazioni... trovo la cosa assurda!
perchè assurda?
prima cadeva perchè non avevi i filtri, infatti ti ho detto subito che si trattava di un problema impulsivo, ora hai i filtri ed è stabile
con 2.5dB agganci al massimo, se fai salire l'SNR ti scende il bitrate, tutto qua
non c'è niente di assurdo
Hack3rAttack
12-08-2008, 22:44
perchè assurda?
prima cadeva perchè non avevi i filtri, infatti ti ho detto subito che si trattava di un problema impulsivo, ora hai i filtri ed è stabile
con 2.5dB agganci al massimo, se fai salire l'SNR ti scende il bitrate, tutto qua
non c'è niente di assurdo
Ma secondo il thread ufficiale del netgear 834gt con 2.5 non dovrei neanche agganciare la portante.
Inoltre come, è vero che non sto avendo cadute di portante... però è anche vero che fino a 6 giorni fa andava tutto liscio da mesi senza filtri :D
L'inghippo deve essere altrove ?
Harry_Callahan
13-08-2008, 08:01
Ma secondo il thread ufficiale del netgear 834gt con 2.5 non dovrei neanche agganciare la portante.
fai cambiare la scritta allora, ricordati che a volta la teoria non corrisponde sempre alla pratica.
Inoltre come, è vero che non sto avendo cadute di portante... però è anche vero che fino a 6 giorni fa andava tutto liscio da mesi senza filtri :D
L'inghippo deve essere altrove ?
quando lo trovi fammi sapere
Hack3rAttack
14-08-2008, 00:16
fai cambiare la scritta allora, ricordati che a volta la teoria non corrisponde sempre alla pratica.
quando lo trovi fammi sapere
Bha non lo so, servono forse più dettagli.
Facciamo una cosa... vieni in casa mia così potrei investigare di persona?
pegasolabs
14-08-2008, 00:46
Bha non lo so, servono forse più dettagli.
Facciamo una cosa... vieni in casa mia così potrei investigare di persona?Un caffè no? :D
Per favore...;)
Hack3rAttack
14-08-2008, 11:30
Un caffè no? :D
Per favore...;)
Nessuno ha chiesto il tuo parere ;)
pegasolabs
14-08-2008, 11:34
Nessuno ha chiesto il tuo parere ;)
Infatti il mio non era un parere ma un invito, in forma amichevole, a fare richieste più sensate a un utente che sta cercando di aiutarti.
Questo post non è amichevole invece ma formale :mbe:
Hack3rAttack
14-08-2008, 11:38
Infatti il mio non era un parere ma un invito, in forma amichevole, a fare richieste più sensate a un utente che sta cercando di aiutarti.
Questo post non è amichevole invece ma formale :mbe:
Ok Allora facciamo così.
Sei invitato tu nella mia casa, a risolvere i miei problemi o presunti tali.
Cpsì suona meglio ;)
pegasolabs
14-08-2008, 11:44
Bha non lo so, servono forse più dettagli.
Facciamo una cosa... vieni in casa mia così potrei investigare di persona?
Nessuno ha chiesto il tuo parere ;)
Infatti il mio non era un parere ma un invito, in forma amichevole, a fare richieste più sensate a un utente che sta cercando di aiutarti.
Questo post non è amichevole invece ma formale :mbe:
Ok Allora facciamo così.
Sei invitato tu nella mia casa, a risolvere i miei problemi o presunti tali.
Cpsì suona meglio ;)
No allora facciamo così, ti fai 2 giorni di sospensione così eviti di continuare a tenere un atteggiamento poco costruttivo, per giunta appena dopo essere stato invitato formalmente a desistere.
;)
Hack3rAttack
16-08-2008, 11:16
No allora facciamo così, ti fai 2 giorni di sospensione così eviti di continuare a tenere un atteggiamento poco costruttivo, per giunta appena dopo essere stato invitato formalmente a desistere.
;)
Hey Moderatore, ora che mi hai sospeso sei contento?
Credi davvero di aver fermato le mie domande e i miei dubbi?
bene ora ritorno alla carica con le mie domande perchè il caso NON E' STATO risolto.
Harry_Callahan
16-08-2008, 11:38
bene ora ritorno alla carica con le mie domande perchè il caso NON E' STATO risolto.
1) il problema l'hai risolto con i filtri
2) ti ho già spiegato che avevi un problema impulsivo, mancavano i filtri
ora sei hai ancora dubbi ci può stare, infatti fai fatica a capire le cose, lo dimosta il tuo tono verso il moderatore
pegasolabs
16-08-2008, 11:43
Hey Moderatore, ora che mi hai sospeso sei contento?
Credi davvero di aver fermato le mie domande e i miei dubbi?
Il fatto di dire a qualcuno di venire a casa tua a risolverti un problema non è né una domanda né un dubbio.
Per le domande e i dubbi mi sembra che tu stia ricevendo abbondantemente aiuto.
Quale particolare ti sfugge?
Per l'ultima volta ti suggerisco di cambiare tono ed atteggiamento.:read:
Hack3rAttack
16-08-2008, 12:03
1) il problema l'hai risolto con i filtri
2) ti ho già spiegato che avevi un problema impulsivo, mancavano i filtri
ora sei hai ancora dubbi ci può stare, infatti fai fatica a capire le cose, lo dimosta il tuo tono verso il moderatore
Nessuno fa fatica a capire le cose, solo che tu nno riesci a spiegare qual'è il problema o qual'è stato il problema !
Insisti col dire che sono i filtri e io ti ripeto che sono stato mesi senza filtri, senza mai un problema.
Hack3rAttack
16-08-2008, 12:04
Il fatto di dire a qualcuno di venire a casa tua a risolverti un problema non è né una domanda né un dubbio.
Per le domande e i dubbi mi sembra che tu stia ricevendo abbondantemente aiuto.
Quale particolare ti sfugge?
Per l'ultima volta ti suggerisco di cambiare tono ed atteggiamento.:read:
Ah moderatore finiamoal qui vuoi?
Il buon Harry pensa di aver risolto il problema, in realtà non h acompreso che no nsono i filtri.
Suvvia ;)
Harry_Callahan
16-08-2008, 12:14
Nessuno fa fatica a capire le cose, solo che tu nno riesci a spiegare qual'è il problema o qual'è stato il problema !
Insisti col dire che sono i filtri e io ti ripeto che sono stato mesi senza filtri, senza mai un problema.
allora spiegiami tu perchè con i filtri adesso tutto funziona correttamente?
infatti ti avevo chiesto qualche post indietro di aggiornarmi appena trovavi l'inghippo
ora se vuoi un consiglio ascoltami, non hai più problemi e quindi farti altri problemi
l'adsl è una cosa complicata, ci sono mille fattori in gioco, non sto ad elencarli tutti
se per 5 mesi ha sempre funzionato non vuol dire che tutto ciò che sta dietro la tua linea sia rimasta uguale, è chiaro questo particolare? l'SNR un mese fa quant'era? il doppino telefonico ha subito un degrado? i telefoni e tutti i componenti che sono all'interno di essi sono come 5 mesi fa? questi componenti hanno subito un degrado? il cane ha fatto la pipì vicino alla presa al muro? sai rispondere a queste domande? si? hai chiarito i tuoi dubbi. non sai rispondere? ecco perchè adesso tutto è OK con i filtri....
pegasolabs
16-08-2008, 12:17
Hey Moderatore, ora che mi hai sospeso sei contento?
Credi davvero di aver fermato le mie domande e i miei dubbi?
bene ora ritorno alla carica con le mie domande perchè il caso NON E' STATO risolto.
Il fatto di dire a qualcuno di venire a casa tua a risolverti un problema non è né una domanda né un dubbio.
Per le domande e i dubbi mi sembra che tu stia ricevendo abbondantemente aiuto.
Quale particolare ti sfugge?
Per l'ultima volta ti suggerisco di cambiare tono ed atteggiamento.:read:
Ah moderatore finiamoal qui vuoi?
Il buon Harry pensa di aver risolto il problema, in realtà non h acompreso che no nsono i filtri.
Suvvia ;)Allora se conosci già le risposte alle tue domande, avendo compreso tutto, è perfettamente inutile che tu continui a chiedere, visto che a questo punto non hai più dubbi.
Se questo è l'atteggiamento che vuoi continuare a tenere puoi rivolgerti altrove.
Sei sospeso 5 giorni per contestazione pubblica, atteggiamento provocatorio e per aver ignorato i richiami del moderatore.
kobrakai
26-08-2008, 18:47
Ciao ragazzi, chiedo qui perchè non so dove altro chiedere.
Ho da poco effettuato il passaggio da Alice alla Flat di Libero.
Il problema è che da quando c'è stato il passaggio di linea quando il modem è acceso il telefono ha dei fruscii fortissimi.
I telefoni e i filtri sono sempre gli stessi, con alice non avevo questo problema.
Ho provato a chiamare l'assistenza (2 volte) ma la competenza mi sembra che scarseggi. La prima volta ho beccato una tipa che mi rispondeva "controlla i filtri" a ogni domanda che le facevo.
La seconda volta idem, ma mi rispondeva "noi da qua non possiamo fare nulla" :D
I valori di connessione inoltre sono buoni, ma potrebbero (dovrebbero) essere migliori.
Come modem ho un Alice Gigaset. Ho controllato la configurazione, è in Bridge (non so se possa centrare qualcosa, ma non si sa mai).
Vi ringrazio subito per le eventuali risposte
Ciao a a tutti aprendo la mia presa telefonica ho notato che dentro è presente il piccolo jumperino di gomma mi consigliate di toglierlo oppure lo lascio?
random566
05-09-2008, 07:54
Ciao a a tutti aprendo la mia presa telefonica ho notato che dentro è presente il piccolo jumperino di gomma mi consigliate di toglierlo oppure lo lascio?
secondo me è meglio toglierlo per escludere il circuito RC presente nella presa che è previsto per poter consentire le prove di continuità della linea anche nel caso in cui tutti i telefoni sono scollegati.
in ogni caso l'attenuazione del segnale adsl causata da tale circuito RC non è enorme (la resistenza è da 12 Kohm), quindi un reale giovamento a togliere il ponticello si può notare solo nei casi in cui attenuazione e margine di rumore sono al limite del buon funzionamento dell'adsl.
Ciao random grazie per la risposta.
Comunque l'ho tolto, i miei valori di linea sono questi:
Up Stream
382 (Kbps.)
Down Stream
10235 (Kbps.)
Upstream
Downstream
Noise Margin
-20 dB
24 dB
Attenuation
7 dB
17 dB
quel -20db di snr upload e un bug del firmware del pirelli in realtà con un altro router mi da 32db
ALESSIO78X
18-09-2008, 12:32
ciao a tutti
ho letto la guida sulla prima pagina sul collegamento in parallelo.....
volevo chiedere conferma se ho capito bene prima di procedere, grazie a coloro mi vogliano dare una mano...
allora sulla presa tripolare ho : BU AE AF BF AU
il doppino rosso e bianco che arriva da telecom lo collego cosi :
filo rosso: AF
filo bianco: BF
gli altri due fili bianco e rosso in uscita verso un altra presa li collego cosi:
filo rosso uscita: AE
filo bianco uscita: BU
e giusto cosi?
però sempre nella prima pagina accanto alla spiegazione del collegamento in parallelo c'è questa foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=15581&d=1086987124
che praticamente il filo rosso in uscita è attaccato dove sta AU nella presa che è in mio possesso.
comè sta cosa?
grazie.
grazie mille
Salve.
premetto che ho già letto le guide ufficiali e fatto i relativi controlli, ma non ne ho ricavato nulla di risolutivo
Ho alice 20mega e da un po' di tempo, quando squilla il telefono, crolla l'SNR e la portante cade, anche senza rispondere.
L'impianto è in parallelo, i filtri sono ok, lo fa con ogni telefono collegato (3) e con qualsiasi combinazione degli stessi.
Inoltre, non so se c'entri o meno, tempo fa capitava che mi chiamassero ma il telefono non squillava, sebbene la telefonota fosse in linea (ossia, se mi chiamavo col celllurare non squillava ma alzando la cornetta la telefonata era in linea).
In particolare, questo succedeva se non ricevevo chiamate per diverse ore.
Dopo la prima che non squillava, tutte le altre, se fatte dopo poco tempo, squillavano regolarmente.
Aggiungo: controllato tutte le prese, eliminato due fusibili dalla principale, e collegato il solo router (netgear 834gt) alla presa principale isolando (levando i fili) il resto dell'impianto.
ora l'snr non crolla ma perdo COMUNQUE l'allineamento...
SkunkWorks 68
20-09-2008, 12:39
Salve.
premetto che ho già letto le guide ufficiali e fatto i relativi controlli, ma non ne ho ricavato nulla di risolutivo
Ho alice 20mega e da un po' di tempo, quando squilla il telefono, crolla l'SNR e la portante cade, anche senza rispondere.
L'impianto è in parallelo, i filtri sono ok, lo fa con ogni telefono collegato (3) e con qualsiasi combinazione degli stessi.
Inoltre, non so se c'entri o meno, tempo fa capitava che mi chiamassero ma il telefono non squillava, sebbene la telefonota fosse in linea (ossia, se mi chiamavo col celllurare non squillava ma alzando la cornetta la telefonata era in linea).
In particolare, questo succedeva se non ricevevo chiamate per diverse ore.
Dopo la prima che non squillava, tutte le altre, se fatte dopo poco tempo, squillavano regolarmente.
Aggiungo: controllato tutte le prese, eliminato due fusibili dalla principale, e collegato il solo router (netgear 834gt) alla presa principale isolando (levando i fili) il resto dell'impianto.
ora l'snr non crolla ma perdo COMUNQUE l'allineamento...
A me succedeva una cosa simile : caduta della portante allo squillare del telefono o random:Filtri OK,impianto pure(controllato meticolosamente).
Morale : Splitter di centrale guasto(sostituito in 15 minuti,comunque).
Ciao
A me succedeva una cosa simile : caduta della portante allo squillare del telefono o random:Filtri OK,impianto pure(controllato meticolosamente).
Morale : Splitter di centrale guasto(sostituito in 15 minuti,comunque).
Ciao
Hai chiamato il 187?
Ti hanno fatto storie prima di capire che non era colpa tua, del tuo impianto o degli omini verdi?
:-)
Ciao e grazie.
S.
SkunkWorks 68
20-09-2008, 12:52
Hai chiamato il 187?
Ti hanno fatto storie prima di capire che non era colpa tua.
La prima volta sì,la seconda no :D .Ho chiesto il controllo sulla linea e il tecnico(gentile e competente,peraltro,ha scoperto subito l'inghippo :D )
Devo dire che ho 4 apparecchi per provare...così,se qualcosa non va,li stendo subito...:sofico:
Ciao
La prima volta sì,la seconda no :D .Ho chiesto il controllo sulla linea e il tecnico(gentile e competente,peraltro,ha scoperto subito l'inghippo :D )
Devo dire che ho 4 apparecchi per provare...così,se qualcosa non va,li stendo subito...:sofico:
Ciao
Bene, lunedì chiamerò il 187 allora...un consiglio: cosa premo, segnalazione guasti o assistenza adsl?
SkunkWorks 68
20-09-2008, 13:01
Bene, lunedì chiamerò il 187 allora...un consiglio: cosa premo, segnalazione guasti o assistenza adsl?
Segnalazione guasti o chiedi di parlare con l'assistenza tecnica.
Non posso lamentarmi di nulla: è venuto casa mia ,ha testato la linea fino alla colonnina fuori la strada e alla prima presa,anche.
Ciao
Ciao a tutti.
Ho un problema di caduta di connessione della mia linea adsl. Mi sono già letto la guida, ma non ho risolito ancora nulla.
Questa è la mia situazione:
|
|Quarta presa
|--------------> Cordless che non è attaccato alla presa tripolare.
| E' registrato al Cordless principale. La base è attaccata
| alla corrente (penso per ricaricare il telefono)
|
|Terza presa
|--------------> Modem
|
|Seconda presa
|--------------> Cordless Principale.
| E' attaccato alla presa tripolare ed ho aggiunto un filtro
|
|Prima presa
|--------------> Cordless che non è attaccato alla presa tripolare.
| E' registrato al Cordless principale. La base è attaccata
| alla corrente (penso per ricaricare il telefono)
|
La mia linea telefonica dovrebbe essere in parallelo, dato che con i vecchi telefoni fissi, sollevando la cornetta potevo sentire se qualcun'altro stava parlando.
Il Problema è che quando ricevo/faccio una chiamata la linea adsl cade per un 5 secondi e poi si riconnette (sul pc la caduta di linea non viene manco visualizzata). La cosa è molto fastidiosa per tutti i giochi online perchè disconnettendosi torno alla schermata di login.
Dovrei mettere dei filtri anche ai telefoni secondari nonostante non siano connessi alla presa tripolare?
Non so che fare...
Harry_Callahan
22-09-2008, 19:58
La mia linea telefonica dovrebbe essere in parallelo, dato che con i vecchi telefoni fissi, sollevando la cornetta potevo sentire se qualcun'altro stava parlando.
devi escludere il condizionale, o l'impianto è in parallelo oppure non lo è
dopo aver letto questo guida non è possibile avere questo dubbio
E' la prima cosa da controllare per TUTTE le prese
fatto ciò postaci l'SNR e attenuazione, potrebbe essere un problema di SNR basso e quando arriva la chiamata tende a calare
Questa mattina ho controllato le quattro prese telefoniche.
La prima presa (in cui il Cordless non è attaccato alla presa tripolare, ma è registrato al Cordless principale) è così:
http://i36.tinypic.com/4romjp.jpg
Come si nota dal coperchietto è anche la presa principale.
Da quanto ho letto nella guida è una presa a cascata perchè non si collega ad ae.
Ma devo modificarla in parallelo anche se non vi è il cordless attaccato dato che è la presa portante?
La seconda presa (in cui c'è il Cordless Principale che perciò è attaccato alla presa tripolare ed ho aggiunto un filtro) è così:
http://i36.tinypic.com/3013c07.jpg
Ci sono 2 fili bianchi collegati ad ae e 2 fili blu collegati uno a be ed uno a bu. Quindi se non sbaglio la presa è in parallelo.
La terza presa (in cui è collegato il modem) è così:
http://i37.tinypic.com/2hreex2.jpg
Ci sono 2 fili blu che sono collegati a be-bu. Invece i due fili bianchi uno è collegato ad ae ed uno a au.
Basta che collego il filo che va ad au ad ae per trasformarla in parallelo?
La quarta presa (in cui il Cordless non è attaccato alla presa tripolare, ma è registrato al Cordless principale) è così:
http://i35.tinypic.com/nmjf9l.jpg
C'è un filo blu e un filo bianco, rispettivamente collegati a be ed ae. Quindi la presa è in parallelo.
Harry_Callahan
23-09-2008, 16:04
@Mujen dopo aver visto queste foto sono sempre più convinto che le macchine fotografiche analogiche avranno ancora tanta vita :D
scherzi a parte, i cablaggi non mi piacciono...
il paralello si realizza utilizzando i poli in alto, il polo in basso non serve
devi fare in modo che tutti i cavi bianchi siano da una parte(es. tutti su polo in alto a sinistra) e tutti gli altri cavetti(rossi-blu) sull'altro polo in alto a destra
Ciao raga,
ho appena fatto togliere la linea ISDN perché, dopo mesi di chiamate al 187 e controlli vari, Telecom è giunta alla conclusione che era la causa dei crolli nell'SNR Margin e delle cadute di portante che accusava la mia Alice. A detta loro il tratto di doppino prima della NT1 portando corrente a 110volts "disturbava" il doppino accanto dove scorre l'adsl. Staccata la linea ISDN son rimasto 3 settimane senza accusare problemi all'SNR, cadute e CRC errors.
Poi son venuti a fare il lavoro e mi han lasciato l'adsl sul doppino a parte mentre la linea ISDN è stata trasformata in linea base PSTN. Ho dovuto poi far posare del nuovo doppino per avere una presa telefono nello studio di casa partendo dalla prima presa tripolare telecom. Il doppino è stato connesso così nella prima presa:
http://img172.imageshack.us/img172/1202/presatripo1ri6.th.gif (http://img172.imageshack.us/my.php?image=presatripo1ri6.gif)http://img172.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
mentre come presa finale nello studio ho messo una RJ11, percui ho collegato il filo rosso alla posizione 2 (filo rosso nella RJ11) e il filo bianco alla posizione 3 (filo verde nella RJ11), come si evince da questo schema:
http://img72.imageshack.us/img72/5706/preserj11paralleloan0.th.gif (http://img72.imageshack.us/my.php?image=preserj11paralleloan0.gif)http://img72.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
E' OK mi sembra, o sbaglio?
Bene, perché vi dico cio'?
Perché, dopo aver posato quell'ulteriore doppino per avere la presa nello studio, ho accusato delle cadute di portante e CRC errors alla linea adsl all'arrivo di una chiamata, anche se sul cavo dove scorre Alice non c'è fonia. Infatti quest'ultima risiede sull'altro doppino. In verità avevo accusato dei CRC errors anche il giorno in cui hanno riattivato la linea voce trasformata in PSTN. Poca roba cmq, e senza cadute. Poi per una settimana tutto OK, finché non è stato aggiunta la presa nello studio. Non cade sempre però e gli errori sono pochi. Per esempio ieri nessuna caduta nonostante siano arrivate due chiamate. Solamente 19 CRC errors.
Spero di assermi spiegato bene.
Cosa ne pensate di sta storia?
Io non so + cosa pensare. E' possibile che i doppini essendo uno accanto all'altro si disturbino, o meglio che quello su cui scorre la fonia disturbi l'altro su cui scorre l'adsl?
Ho anche cambiato il router. All'inizio pensavo che quello vecchio avesse dei problemi. Questo ancora prima di togliere l'ISDN.
Grazie.
PS: Idem per il doppino adsl, che è collegato nello stesso modo, dalla prima presa tripolare sino alla studio dove c'è una sola presa RJ11.
Ho anch'io il seguente problema: se squilla il telefono cade la portante ADSL Tiscali. :muro: In pratica noto che il margine di rumore affonda a -5 db.
Ho provato di tutto: sostituire la presa a muro, cambiare filtri, collegare il solo router alla presa telefonica.
Prima di fare un :ciapet: così :sofico: a Tiscali o Telecom (quest'ultima fornitrice del servizio fonia) dite che può essere un problema del mio router che però adesso sta funzionando egregiamente?
Grazie a chiunque voglia aiutarmi! :)
Simoghira
21-10-2008, 20:22
Salve a tutti.
Ho un impianto telefonico a cascata, ho un telefono collegato a una presa telefonica e un router adsl collegato a un'altra, il problema è che ad ogni telefonata quando si risponde cade la linea adsl, non utilizzo filtri ora e non ho capito se mettessi un filtro in ogniuna delle prese che utilizzo risolverei il problema della linea adsl che cade?
Grazie per eventuali risposte.
Simoghira
23-10-2008, 19:49
up:rolleyes:
skryabin
26-10-2008, 21:42
forse ho trovato il thread giusto:
allora ho un'adsl con valori molto buoni
Mode: G.DMT
Type: Fast
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.4 12.0
Attenuation (dB): 5.0 2.0
Output power (dBm): 12.3 7.8
ma nonostante ciò si presentano delle disconnessioni che mai ho avuto in vita mia (linea in parallelo, senza condensatori o robaccia del genere, andava alla grande fino a qualche giorno fa)
Le disconnessioni sono piuttosto random, a volte quando ricevo una chiamata altre volte senza alcun apparente motivo ma spesso è capitato che rispondo al telefono, parlo, e non appena chiudo la cornetta perdo la connessione (ma non accade sempre, lo fa randomicamente)
Il filtro sulla presa dove sta il telefono è sicuramente ok, anche il telefono (provato anche a sostituirli con altri funzionanti)
Il router non è perchè ho provato con un secondo router e perde la connessione anche lui
Cosa faccio? Oggi ho provato a chiamare il 187 ma mi han rifiutato la segnalazione perchè i valori di linea sono eccellenti, come mi comporto?
matteos73
06-11-2008, 15:49
Salve a tutti!!
Sono Matteo e sono nuovo del forum.
Volevo chiedere un'informazione. Siccome probabilamente devo mettere in parallelo il mio impianto telefonico volevo sapere se toccando i contatti nella presa a muro ci fosse pericolo di prendere la scossa elettrica...:D
Domanda stupida lo so, ma alla salute ci tengo :D :D
E un'altra cosa...nella seconda presa telefonica (quella dopo la principale e dove devo collegare il modem router, esternamente e collegato un campanello, non telefonico ma di chiamata tra una stanza e l'altra. Va tolto?
Grazie.
Teo.
pegasolabs
06-11-2008, 18:24
Se hai condensatori in qualche presa si. Altrimenti le tensioni in gioco non sono pericolose.
random566
06-11-2008, 20:43
....
ma nonostante ciò si presentano delle disconnessioni che mai ho avuto in vita mia (linea in parallelo, senza condensatori o robaccia del genere, andava alla grande fino a qualche giorno fa)
Le disconnessioni sono piuttosto random, a volte quando ricevo una chiamata altre volte senza alcun apparente motivo ma spesso è capitato che rispondo al telefono, parlo, e non appena chiudo la cornetta perdo la connessione (ma non accade sempre, lo fa randomicamente)
forse sarò ripetitivo, ma secondo me c'è qualche difetto sulla tua linea.
magari si tratta di una connessione non perfetta delle permute in centrale o nell'armadio ripartilinee.
anche se quasi sempre sono utilizzati sistemi "a perforazione di isolante", può capitare che a volte la connessione non sia realizzata in maniera perfetta.
se ci fai caso, il margine di rumore in upstream è inferiore a quello in downstream e, tutto sommato, 12 dB sono abbastanza pochi, considerata l'attenuazione bassissima della tua linea.
questo potrebbe far supporre un difetto di continuità.
in ogni caso la vedo dura farsi risolvere il problema, se vedono dei valori come quelli postati sarà ben difficile che intervengano i tecnici
skryabin
06-11-2008, 20:52
forse sarò ripetitivo, ma secondo me c'è qualche difetto sulla tua linea.
magari si tratta di una connessione non perfetta delle permute in centrale o nell'armadio ripartilinee.
anche se quasi sempre sono utilizzati sistemi "a perforazione di isolante", può capitare che a volte la connessione non sia realizzata in maniera perfetta.
se ci fai caso, il margine di rumore in upstream è inferiore a quello in downstream e, tutto sommato, 12 dB sono abbastanza pochi, considerata l'attenuazione bassissima della tua linea.
questo potrebbe far supporre un difetto di continuità.
in ogni caso la vedo dura farsi risolvere il problema, se vedono dei valori come quelli postati sarà ben difficile che intervengano i tecnici
Credo che il margine in upstream è inferiore al downstream perchè in quel momento avevo agganciati 832 anzichè i canonici 480
Cmq ho rinunciato al profilo fast 8128/832 per un più solido 8128/480 interleaved, e le disconnessioni son sparite.
Il tecnico è venuto, ha visto che era tutto a posto a casa e se ne è andato promettendo di mettere mano in centrale...ma il difetto non è andato via e mi sono trovato costretto ad abbandonare il profilo fast :(
random566
06-11-2008, 21:07
Credo che il margine in upstream è inferiore al downstream perchè in quel momento avevo agganciati 832 anzichè i canonici 480
è vero
Cmq ho rinunciato al profilo fast 8128/832 per un più solido 8128/480 interleaved, e le disconnessioni son sparite.
Il tecnico è venuto, ha visto che era tutto a posto a casa e se ne è andato promettendo di mettere mano in centrale...ma il difetto non è andato via e mi sono trovato costretto ad abbandonare il profilo fast :(
può darsi che la combinazione di profilo fast e maggior velocità di upload abbia causato le disconnessioni. ma anche in questo caso non vedo facile risolvere il problema.
poi, tutto sommato, se con l'interleaved le disconnessioni sono sparite, dovresti essere a posto.
skryabin
06-11-2008, 21:10
è vero
può darsi che la combinazione di profilo fast e maggior velocità di upload abbia causato le disconnessioni. ma anche in questo caso non vedo facile risolvere il problema.
poi, tutto sommato, se con l'interleaved le disconnessioni sono sparite, dovresti essere a posto.
si, son sparite, almeno quello...però peccato, teoricamente in base al valore dell'attenuazione non avrei avuto avere alcun problema anche con quel profilo, ma sicuramente mux e cablaggi non sono dei migliori, nel frattempo attendo che facciano l'upgrade dei mux per la 20 mega ^^
matteos73
07-11-2008, 08:11
Se hai condensatori in qualche presa si. Altrimenti le tensioni in gioco non sono pericolose.
Grazie! Ma dove sono i condensatori?
Ma per il campanello? ci sono due fili che escono dalla presa e vanno al campanello murato appena sopra. E' meglio staccarli?
pegasolabs
07-11-2008, 08:18
Grazie! Ma dove sono i condensatori?
Ma per il campanello? ci sono due fili che escono dalla presa e vanno al campanello murato appena sopra. E' meglio staccarli?I condensatori all'interno delle prese. La suoneria supplementare va sicuramente scollegata.
matteos73
07-11-2008, 16:38
I condensatori all'interno delle prese. La suoneria supplementare va sicuramente scollegata.
Ma devo togliere un successivo coperchietto sulla presa principale per vedere se ci sono condensatori? Ho tolto il primo coperchietto ma vedo solo i morsetti dove sono inseriti i fili...dalle foto postate in prima pagina non c'è niente che mostri dove si trovi il condensatore...
Grazie.
pegasolabs
07-11-2008, 19:40
Ma devo togliere un successivo coperchietto sulla presa principale per vedere se ci sono condensatori? Ho tolto il primo coperchietto ma vedo solo i morsetti dove sono inseriti i fili...dalle foto postate in prima pagina non c'è niente che mostri dove si trovi il condensatore...
Grazie.
Posta una foto così vediamo.
matteos73
10-11-2008, 11:27
Posta una foto così vediamo.
Ieri sono riuscito a mettere i telefoni in parallelo (spero) :D
Però ho visto che nella presa principale (e solo in quella), nel mezzo, ci sono due viti fatte a cilindro trasparente con all'interno un filo mi pare...ho provato a toglierle e il telefono rimaneva muto...va solo se sono avvitate nel loro alloggiamento...ma che sono?
Appena capisco come si mandano le foto se vuoi te le faccio vedere.
Ciao.
skryabin
10-11-2008, 11:30
Ieri sono riuscito a mettere i telefoni in parallelo (spero) :D
Però ho visto che nella presa principale (e solo in quella), nel mezzo, ci sono due viti fatte a cilindro trasparente con all'interno un filo mi pare...ho provato a toglierle e il telefono rimaneva muto...va solo se sono avvitate nel loro alloggiamento...ma che sono?
Appena capisco come si mandano le foto se vuoi te le faccio vedere.
Ciao.
fusibili?
Ciao a tutti, ho trovato sto topic facendo una ricerca su Google con "adsl fruscii".
Sono in affitto da 10 giorni e ho solo 2 prese del telefono.
Dopo varie prove, avendo problemi di fruscii e disconnessione adsl alla risposta di una telefonata, ho provato a invertire la allocazione del modem e del telefono.
Ora non posso fare una prova per vedere se ho un impianto in cascata o parallelo, ma attaccando il modem router wifi Netgear 834g (lo uso da anni senza problemi sulla precedente casa) sulla principale e connesso a internet, il telefono attaccato sulla secondaria squilla.
Non so se si possa dire che è in parallelo, ma ho solo 1 telefono attualmente (a breve spero di comprare i cordless trio).
Ho rimediato un filtro RJ e il telefono sembra non avere + fruscii o cmq ridotti di molto.
Usando il filtro, attaccandoci sia modem (da ora in poi quando dico attacco modem, intendo già connesso a internet) che telefono sulla principale, alla risposta di una telefonata, casca internet.
Idem attaccando il modem nella secondaria senza filtro (tanto mi sembra di aver letto che non serve al modem) e il telefono con filtro nella principale.
SEMBRA di aver risolto attaccando il modem nella principale e telefono con filtro nella secondaria.
Praticamente nessun fruscio e adsl rimane in piedi rispondendo ad una telefonata.
PERO' (ok ho potuto fare 1 sola prova vista l'ora tarda di ieri sera) dopo 2-3 minuti di conversazione, internet è ancora cascata, col modem che andava a riprendere la linea.
Spero sia stato un caso, poi proverò.
DOMANDE:
1) secondo voi, attaccando 1 altro filtro (quindi telefono, filtro, filtro, presa a muro secondaria), è ancora meglio? O è inutile avere 2 filtri?
2) comprando i cordless trio (che sfruttano 1 solo attacco a muro), posso risolvere o peggiorare la situazione? Ora sto usando un vecchio telefono che ha ancora il commutatore MF-DC
Vi posto le foto del filtro e presa a muro
http://img399.imageshack.us/img399/2906/44734557jc0.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=44734557jc0.jpg)http://img399.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) http://img399.imageshack.us/img399/4364/20450618eo8.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=20450618eo8.jpg)http://img399.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Salve a tutti
ho anch'io problema disconnessione adsl se ricevo chiamate e fruscio forte in chiamata.( si riattiva durante conversazione per ricadere all'aggancio)
Sarò telegrafico:
ho tre prese in casa : 2 rj11 e una tripolare. Sulla principale rj11 c'è collegato un cordless, sulla derivata il router e sulla terza ( tripolare)niente.
Filtri ok ( sostituiti per scrupolo )
Prese in parallelo ok
cordless non scadente
fatto prove con telefono non cordless
fatto prove con altro router
Posto i parametri al momento in cui scrivo:
Modem Status
Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 999
Ds Rate (Kbps) 14206
US Margin 7
DS Margin 5
Trained Modulation ADSL2Plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 11
US Line Attenuation 7
Peak Cell Rate 2356 cells per sec
CRC Rx Fast 8
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Fast Path
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
Dopo innumerevoli chiamate e inutili prove su rete dei callcenter mi mandano i tecnici a casa che nonostante trovino col loro modem i valori bassi e errori di connessione nei vari punti di raccordo fuori casa mi dicono che il problema sta nel doppino che da fuori la porta di casa entra in casa perciò devo provvedere personalmente a sostituirlo. Caso strano però di sera il mio doppino per magia funziona e se ricevo telefonate l'adsl no cade.
Avete qualche suggerimento? Ve ne sarei grato
Sembra di aver risolto cambiando filtro, sostituendo quello marchiato telecom con un altro marchiato KRAUN.
Ora non da problemi neanche quando stacco/attacco semplicemente la spina del telefono col filtro attaccato.
E funziona mettendo il modem in ambedue le prese di casa.
E credevo fosse TUTTO eccetto il filtro: immaginavo fosse perfetto quello dato in dotazione con un modem router telecom della Pirelli (se ben ricordo).
Everland
07-12-2008, 10:36
Dato che ultimamente soffro anch'io di questo problema (nonostante abbia l'adsl da 6 anni... :eek: ) ho deciso di controllare le 2 prese di casa.
Questo è quello che ho trovato:
-Presa principale:
http://img242.imageshack.us/img242/1307/mypresatelaw5.jpg (http://imageshack.us)
Ovviamente ING indica il doppino in ingresso, USC quello che va alla presa secondaria.
-Presa secondaria:
filo rosso su AE, filo oro su BE.
Devo cambiare qualcosa? :fagiano:
Ciao e gracias...
Ever4ever
Harry_Callahan
07-12-2008, 11:16
@Everland sposta il filo in rame collegato su au su ae
devi utilizzare sempre i poli in alto
es. bianchi su be e rossi su ae(puoi anche invertire), per le derivate stesso discorso bianchi su be e rossi su ae
Everland
07-12-2008, 11:29
Quindi sposto il bianco-USC su AE e basta per la presa principale... e poi inverto i fili sulla presa secondaria? Visto che lì hanno direzioni invertite rispetto all'altra presa...
Thanks! ;)
Ever4ever
Harry_Callahan
07-12-2008, 11:37
Quindi sposto il bianco-USC su AE e basta per la presa principale... e poi inverto i fili sulla presa secondaria? Visto che lì hanno direzioni invertite rispetto all'altra presa...
Thanks! ;)
Ever4ever
non capisco bene come siano i colori dei fili nelle tue prese, però basta applicare la regola che ho detto prima:
fili bianchi insieme su be e fili rossi insieme su ae
oppure
fili rossi insieme su be e fili bianchi insieme su ae
basta rispettare questa polarità per tutte le prese(fili in entrata e fili in uscita), quindi se decidi di metteri i bianchi su be allora anche i fili bianchi delle derivate mettili su be
Everland
07-12-2008, 11:57
Ok, concetto chiaro...
non capisco bene come siano i colori dei fili nelle tue prese
Da me c'è filo rosso e filo dorato (non bianco... ma penso sia uguale).
Riassumo la situescion:
Dal doppino in ingresso il dorato è su AE, il rosso su BE.
Il doppino in uscita ha il dorato su AU, il rosso su BU.
Nella secondaria il dorato è su BE, il rosso è su AE.
Da quello che ho capito io devo mettere:
entrambi i dorati su AE, entrambi i rossi su BE.
Nella secondaria inverto e metto il dorato su AE e il rosso su BE.
Ci siamo? :p
Ever4ever
Harry_Callahan
07-12-2008, 12:06
Da quello che ho capito io devo mettere:
entrambi i dorati su AE, entrambi i rossi su BE.
Nella secondaria inverto e metto il dorato su AE e il rosso su BE.
Ci siamo? :p
Ever4ever
ci sei :D
Everland
08-12-2008, 17:41
Ho fatto tutto alla perfezione ma continua a staccarsi... :|
Ever4ever
Harry_Callahan
08-12-2008, 21:34
Ho fatto tutto alla perfezione ma continua a staccarsi... :|
Ever4ever
l'SNR della tua linea?
prova a collegare il router direttamente alla presa(cioè senza filtro) utilizzando un adattatore tripolare\RJ11 http://img215.imageshack.us/img215/2848/acteva05mim6.jpg (http://imageshack.us)
sull'altra presa prova con un altro filtro e un telefono diverso
sarebbe interessante provare anche con un modem diverso
Everland
08-12-2008, 21:41
Per ora ti posso dire solo i valori della linea, per le altre cose mi serve un po' di tempo... :D
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2784 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 38.0 db 27.0 db
Margine rumore 13.4 db 14.0 db
Riguardo alla velocità... ogni volta che si disconnette aggancia ad un valore diverso...
Ever4ever
JacoponeDaTodi
28-12-2008, 12:07
Ciao a tutti. Mi è stato suggerite questo thread per chiedere.
Ho letto la guida nel primo post, ma per me è troppo tecnica, e nn ci ho capito molto.
Devo perforza intervenire sul filtro per risolvere o puo essere qualche impostazione del modem???
Per diverso tempo ho avuto alice senza questo problema...
Ora ho ARUBA 7mb e un Modem Ethernet D-LINK 320b. Ho messo il filtrino ADSL ai cavi del telefono e impostato tutto come da suggerito da aruba. (PPPoE/PPPoA VC-Mux e il DNS consigliato) Nel filtro adsl ho inserito un FAX insieme al modem e al piano di sotto ho 2 fissi.
VI PREGO AIUTATEMI!
Ho mollato il wireless proprio per evitare queste cose e ora questa:muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.