View Full Version : 17' LCD per giocare
Questo e' il nuovo thread in rilievo sulla scelta del Lcd da 17' per uso gioco.
I LINK ALLE PROVE DEGLI LCD SONO RAGGRUPPATI NEL SEGUENTE POST, MODELLO PER MODELLO:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=8064906#post8064906
Il tempo di risposta nominale (o dichiarato nelle specifiche dalla casa) di un LCD si riferisce solo al tempo complessivo di passaggio dei pixel da bianco a nero a di nuovo bianco. Per le gradazioni di grigio (GTG - Gray To Gray) e per i vari colori i tempi di risposta effettivi sono molto più alti. Ed è per questo motivo che un LCD con pannello dichiarato da 20 ms (ms=millisecondi) può risultare più reattivo oppure veloce quanto uno dichiarato da 8 o 12 ms. Pertanto, nonostante la recente uscita di LCD dichiarati da 12 ms e ancor dopo di quelli dichiarati da 8ms, la situazione sostanzialmente è invariata da due anni a questa parte; sotto i 18 pollici tra i modelli LCD da 8, 10, 12, 13, 14, 16 e 20 ms nominali ci sono differenze trascurabili nel tempo di risposta effettivo (di solito attestato tra i 20 e i 25 ms). Con i modelli dichiarati da 25 ms in su le scie o/e le striature di colore sono chiaramente avvertibili nei giochi e i tempi di risposta effettivi possono attestarsi tra i 40 e 50 ms.
Ci sono modelli che sono in produzione da piu' di un anno; altri invece sono fuori produzione da qualche mese, ma sono ancora disponibili nei negozi. I pannelli da 12, 16 e 20 ms nominali sono montati da almeno una quarantina di marche diverse corrispondenti a piu' di 200 modelli. Pertanto stabilire quale sia il monitor migliore per giocare in assoluto non ha senso; ce ne sono moltissimi a pari merito da questo punto di vista. Sul mercato italiano ci sono piu' di 60 marche di monitor (si veda il thread in rilievo su LINKS: DRIVERS, PROGRAMMI, GUIDE, PROVE, ARTICOLI, NEWS E FAQ, nella Sezione 3
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541939
Sta a voi, con i prezzi e le disponibilita' che cambiano e oscillano in continuazione, stabilire di momento in momento quale lcd da 17' sia piu' conveniente per il discorso qualita'/prezzo e dotazione.
Tenete anche conto che spesso i valori dichiarati dalle marche di contrasto, luminosità (e talvolta anche quelli sugli angoli di visione) sono poco realistici e di scarsa utilità pratica, si possono confrontare tra loro soltanto modelli differenti della stessa casa; modelli di marche diverse vengono misurati da ciascuna di esse con criteri di valutazione e strumenti differenti. Ad esempio un modello che dichiara angoli di visione espressi in base al rapporto 5:1 di 160° orizzontali/160° verticali, in base al rapporto 10:1 gli angoli di visione diventano di "140° orizzontali /135° verticali.
Il settore monitor (sia LCD che a maggior ragione i CRT) ha dei tempi molto piu' dilatati rispetto a quello schede video; molte marche rilasciano nuovi modelli di LCD ogni 12-15 mesi; spesso poi ci sono ritardi di mesi tra l'annuncio di nuovi modelli e la loro effettiva disponibilita' nei negozi italiani. I nuovi modelli, molti dei quali sono usciti nei mesi autunnali del 2003 e del 2004, hanno quasi sempre le stesse caratteristiche prestazionali di quelli precedenti che hanno sostituito. I cambiamenti di solito sono nel design e nella dotazione (presenza o meno del DVI, della rotazione pivot, certificazioni addizionali come TCO 2003 ecc).
Tutti gli LCD da 17' adatti al gioco si prestano anche ad un uso office (testi, fogli elettronici, navigazione internet) o editing musicale, mentre sono inadatti per:
- fotoritocco, grafica artistica o qualsiasi applicazione che richiede fedeltà cromatica (tutti usi per i quali il CRT rimane una scelta obbligata a causa della mediocre resa cromatica delle lampade impiegate negli LCD).
- editing video e visione DVD da lontano e/o in piu' persone, a causa dei mediocri angoli di visione, che fanno sì che colori, luminosità e contrasto cambiano come si sposta la testa, specie in verticale.
Se cambiate spesso risoluzione, a causa della perdita di qualità derivante dall'interpolazione alle risoluzioni non native, il CRT rimane una scelta obbligata.
Vi prego di evitare in questo thread la chat, le faccine, e richieste fuori argomento.
Per domande su modelli specifici consultate i thread appositi gia' esistenti in questa sezione su quei modelli, usando il tasto http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif
o scorrendo all'indietro l'elenco delle discussioni di questa sezione.
Se intendete usare un LCD non per il gioco, oppure intendere usarne uno per il gioco ma di dimensioni differenti dai 17 pollici, vi prego di inserirvi nelle altre discussioni contenute nell'indice:
DISCUSSIONI SCELTA LCD E CRT IN RILIEVO
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508737
Evitate anche richieste di confronto tra LCD e CRT. Ci sono apposite discussioni, una per ogni aspetto nell'indice
DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508738
Per consigli pratici e informazioni su pannelli, DVI, pixel difettosi, pulizia del monitor ed altro, ci sono apposite discussioni nell'indice:
CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509762
Stesso thread (versione precedente):
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=468382
Vorrei inaugurare questo nuovo thread, dando una mia impressione sul monitor lcd che ho acquistato da circa 10 gg:
Acer AL712
Link sito ACER (http://www.acer-euro.com/acereuro/page4.do?dau22.oid=2059&UserCtxParam=0&GroupCtxParam=0&dctx1=19&ctx1=GR&crc=3103435503)
Io sono studente universitario, ma uso il pc per 1000 cose diverse, autocad, scrittura, fotoritocco, videomontaggio, gioco.
Premettendo che è pur sempre un lcd, quindi il fotoritocco, ecc, non si potranno eseguire a livello professionale, per il resto a mio parere è veramente un buon monitor, molto luminoso, no pixel bruciati, con fotoritocco, video, visione di film, non mi fa rimpiangere il mio vecchio philips 19" crt, e nei giochi ha un comportamento quasi ottimale. Se dico quasi, non vuol dire che si vedono scie fastidiose, io sono particolarmente noioso, dico che ovvio si vede leggermente la differenza da un crt, però anche nelle scene più movimentate dei giochi in prima persona, non ho assolutamente rimpianto il mio vecchio crt..
E' un 20ms di response time, ma come dicevano altri utenti nel vecchio thread, non sempre un minor ritardo dichiarato dalle case produttrici, corrisponde a delle prestazioni reali migliori!
Io l'ho connesso in DVI, e sinceramente, vedo davanti a me la perfezione, non mi posso lamentare! ;)
Quindi quando acquistate, tenete conto anche di ACER, ma state attenti al modello, perchè alcuni forse non sono il massimo (e qui potrebbero intervenire i vari esperti di questa sezione...).
Ah, confrontando le caratteristiche proprie del pannello lcd, ho notato una curiosa somiglianza a quelle del modello AL1731, montano lo stesso pannello? Qualcuno lo sa? Grazie...
Ciao
teoprimo
06-04-2004, 20:16
Qualche interessante recensione:
Sony x-73 Hs-73 ; LG 1720b ; NEC 1760VM
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/response-5.html
Acer al1721 al1713 ; Sony HX73
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/response-6.html
Hercules 920Pro ; Samsung 172x ; Viewsonic Vp170m
http://www.tomshardware.com/display/20031105/index.html
Hitachi 174Sxw
http://www.tomshardware.com/display/20030109/index.html
Si accettano suggerimenti:)
Matteo
quoto il commento di Abilmen, di grande rilevanza tecnica
Ho quotato le premesse e le utili indicazioni del moderatore per aggiungere in simbiosi alcune considerazioni tecniche in modo tale che chi legge questo 3d in rilievo (immagino in primis per avere lumi sull'acquisto di un pannello da 17" per giocare) capisca come funziona un lcd in generale e, nello specifico, quali sono i criteri da seguire per intendere al meglio cosa si deve considerare per acquistare un buon pannello da 17" for gaming" (soprattutto), senza il bisogno di aprire thread nuovi inutili giacchè in questo ci saranno tutte le indicazioni necessarie, fornite dal moderatore, dal sottoscritto e da altri eccellenti "intenditori" che non mancheranno di dare il loro contributo...
Breve definizione di lcd e del loro funzionamento: l'lcd è formato (oltre che dall'elettronica di controllo) all'interno del pannello di cristallo sottile, da piccole celle contenenti dei filamenti semi-liquidi (i cristalli appunto) che, sotto l'impulso di campi elettrici attivi, lasciano filtrare la luce delle lampade poste nel retro, accendendo piccoli punti (pixel) che formano l'immagine; ad ogni cella corrisponde un punto-pixel formato dai tre colori primari "rosso-verde-blù" (subpixel) che combinandosi in modo diverso di volta in volta, formano i vari tipi di colori; per evitare che l'immagine si dissolva, i pixel sono memorizzati in transistor (generalmente uno per cella-punto) in formato digitale (bit 0-1) e tale immagine resta fino al cambio con quella successiva. Purtroppo i transistor sono spesso milioni (dipende dalla risoluzione) per cui può succedere che qualcuno si "guasti" provocando un malfunzionamento di un intero pixel o di un colore r-g-b (subpixel); nascono così i pixel/subpixel bruciati
tanto temuti da chi acquista (soprattutto "al buio" on line); naturalmente una buona parte degli lcd non ha questo difetto, ma il problema comunque....rimane e chi compra in un negozio della propria città o paese, deve insistere assolutamente per provare il pannello soprattutto per scongiurare questa sgradita possibilità. Dopo queste premesse informative, veniamo alla prassi che consiglio di seguire a chi ha deciso di "prendere" un monitor a cristalli liquidi da 17" con uso principale = games; per chiarezza vado "passo-passo":
a) Anzitutto andare sul sito (o sui siti) del marchio scelto (es. www.samsung.it oppure www.acer.it ecc.)...tenendo presente che (come ha scritto il moderatore Adric) ci sono molti lcd per giocare equivalenti...io aggiungo che sono almeno 10 i marchi che assolutamente si equivalgono, e dico Acer, Samsung, Lg e Philips (che hanno gli stessi pannelli), Sony, Eizo, Hitachi, Viewsonic, iiyama, BenQ (e sono già 10) ma anche Nec (che da Aprile però ha smesso la produzione di crt-lcd passando tutto a Mitsubishi) ed altri meno noti (almeno in Italia).
b) Ogni marchio ha in genere 2-3 modelli adatti ai giochi/filmati e qui la scelta dipende dal budget a disposizione; sceglieremo quindi il 17" di punta e più costoso, oppure quello appena meno dotato, oppure ancora (budget limitato) quello economico; da notare che quelli economici, hanno una visione sui giochi (e generale) comunque buona in quanto la differenza dei prezzi è spesso dovuta un poco al pannello ma soprattutto agli optionals che gli "economici" non hanno (tipo ingresso dvi, estetica sobria, e poco altro a fronte di un prezzo inferiore anche di 100 e più euro); tenere presente che per giocare non si guarda tanto alla qualità visiva (più importante sul testo e sulla grafica) tanto è vero che si può giocare benino anche alle risoluzioni cosiddette non native tipo 1024x768 (il comportamento alle risol. interpolate è comunque più o meno buono a seconda dei modelli, ma mediamente comunque "soddisfacente"), considerando che quella nativa è, in un 17", 1280x1024 con la quale si ha la visione migliore.
c) L'elemento che fa la differenza in un lcd "for gamers" è il tempo di risposta dei cristalli; noi sappiamo che ogni cella contenente cristalli, è rappresentata sullo schermo da un pixel; orbene, il tempo impiegato dai pixel per passare prima dallo stato "spento-acceso" (rise o tempo di salita della luminanza da 0-100) e poi dallo stato acceso-spento (fall o decay o tempo di discesa con lumin. da 100 a 0), questo tempo complessivo (rise+fall) dev'essere il più basso possibile; guardate quindi le specifiche del modello: il response time dev'essere di 20 millisecondi od inferiore; se è di 25 ms o superiore lasciate perdere: vedrete le scie nei giochi e filmati veloci (persistenza dei fosfori).
d) L'importanza degli altri parametri è quindi secondaria rispetto al response time; luminanza e rapporto di contrasto vanno guardati e scelti anch'essi possibilmente alti ma, questo particolare è ininfluente ai fini della giocabilità di un game, anche perchè un rapporto di contrasto dichiarato (e addetto al dettaglio) è spesso artatamente gonfiato per cui si verifica anche che un 400:1 è superiore nel reale ad un 450:1....
e) Torniamo quindi al response time con altri dettagli che è bene sapere; come per la luminosità ed il contrasto, le case tendono a gonfiare anche questo dato importantissimo nei giochi; il "danno" comunque non esiste, perchè prove di laboratorio (di importanti labs come per es. Xbitlabs), hanno determinato che i pannelli da 16/20 ms si attestano sui 22-23 ms il che è più che sufficiente per giocare senza avere le temute scie (o ghosting); anche quelli più recenti da 12-14 ms (vedi Tomshardware) non sono meglio di quelli da 16-20 e si attestato (probabilmente) sempre di poco oltre i 20 ms; in definitiva, scegliere un pannello da 12 ms o da 20 ms, allo stato attuale, non cambia una virgola a livello di giocabilità che sarà pressochè uguale, cioè molto buona. Da notare che la particolare tecnologia degli lcd difficilmente dà sfarfallio, per ciò il refresh assume poca importanza, basta tenerlo a 60 hz se usa il collegamento dvi ed a 75 hz se abbiamo scelto un pannello economico con il solo ingresso analogico (vga) che ha un dettaglio leggermente inferiore al dvi, ma la qualità e giocabilità resta comunque buonissima.
f) Il tallone d'achille dei pannelli da 17" for gamers, resta principalmente lo scarso angolo di visione che è discreto in orizzontale e mediocre in verticale (basta abbassare un poco la testa ed un'immagine un poco scura diventa una macchia nera irriconoscibile); questo difetto è dovuto alla tecnologia necessaria per aver un basso tempo di risposta e che si chiama Tn+Film che ha grande reattività nei cristalli (rt basso) a fronte di un angolo di visione scadente: Nei 18-19 pollici ed oltre, vengono implementate altre tecnologie (PVA, MVA, S-IPS ed ASV) che migliorano nettamente l'angolo o/v, ma i cristalli perdono la loro reattività e si muovono lentamente; l'angolo migliora ed anche il rapporto di contrasto si alza ma, l'elevato tempo di risposta non consente una sufficiente giocabilità causa la presenza evidente di ghosting nei giochi/filmati con immagini a movimento veloce...; alcuni marchi (vedi Samsung con il modelllo 173P), stanno cercando di portare queste tecnologie anche sui 17"; il miglioramento della qualità visiva c'è, ma le famigerate scie, pur calate, sono ancora evidenti. Diciamo quindi che un hardcoregamer o comunque un giocatore assiduo che si "butta" su giochi tipo UT 2004, Half Life2, Quake, Need for Speed U., Colin Mc R.R3 ecc., preferirà ancora la tecnologia Tn+Film che permette la massima giocabilità, mentre un giocatore saltuario che guarda anche alla qualità per altri usi, potrà orientarsi anche su 17" con implementate le nuove tecnologie suindicate.
g) La scelta definitiva per un 17" per giocare alla grande, penso e spero sia ora più facile; ultima cosa importante è la seccatura dei pixel bruciati; in tal senso ci sono alcuni store (od anche negozi) che presentano regolarmente quei 3-4 marchi (in genere Acer, BenQ, Samsung ed Lg) più diffusi; ebbene, se scegliete una marca presente (e non solo ordinabile) insistete per provare il modello scelto, per verificare l'assenza di pixel/subpixel difettosi; il controllo è pressochè impossibile per gli acquisti on line dove la fortuna in tal senso la fa da padrona...Questa la situazione a tutto il 1° trimestre del 2004; alla prossima per un ulteriore aggiornamento su reali novità e migliorie tecniche che per ora all'orizzonte non si vedono ancora...naturalmente, e mi ripeto, anche altri forumer "ferrati in materia" vi terrano aggiornati (in questo thread) su link utili e novità future ed eventuali.
Edit: mi ero dimenticato una cosa determinante ed un poco OT; la scheda video che dev'essere rigorosamente dotata di gpu potente in quanto i giochi di ultima generazione hanno un codice assai complesso e la scheda deve spostare (a 1280x1024) una miriade di poligoni ed effetti vari impressionanti; per non vedere i giochi a scatti, serve quindi per intenderci o una GeForce TI4600 ovvero una Radeon 9700-9800 Pro....et similia.
Ciao
Symbolic
08-04-2004, 09:20
ho scoperto or ora che il sony SDM-HS73P onyx .. non ha l'ingresso video DVI .. ?!?!?!
Ma siamo matti?
Marko Ramius
08-04-2004, 12:04
Originariamente inviato da Symbolic
ho scoperto or ora che il sony SDM-HS73P onyx .. non ha l'ingresso video DVI .. ?!?!?!
Ma siamo matti?
Hai ragione, invece di progredire con la tecnologia fanno un passo in dietro. Chi le capisce queste scelte commerciali!
Cosa ancor più grave, come si fa a vendere un lcd a specchio?
Ma la Sony prima di fare questi prodotti ragiona? :mc:
MAH!
teoprimo
08-04-2004, 12:08
Originariamente inviato da Symbolic
ho scoperto or ora che il sony SDM-HS73P onyx .. non ha l'ingresso video DVI .. ?!?!?!
Ma siamo matti?
non è strano.
Se ci sono degli ottimi convertitori analogico to digitale il risultato è ottimo. Non eri tu che osannavi i colori di quel monitor?;)
Marko Ramius
08-04-2004, 12:22
Originariamente inviato da teoprimo
non è strano.
Se ci sono degli ottimi convertitori analogico to digitale il risultato è ottimo. Non eri tu che osannavi i colori di quel monitor?;)
Invece è molto strano, visto che hanno trovato il modo di escludere i convertitori e fare tutto in digitale, perchè ostinarsi con vecchie tecnologie? Non credo sia un problema di risparmio considerato il prezzo!
Comunque è vero che ha dei bei colori ;)
Ciao
teoprimo
08-04-2004, 12:29
Originariamente inviato da Marko Ramius
Invece è molto strano, visto che hanno trovato il modo di escludere i convertitori e fare tutto in digitale, perchè ostinarsi con vecchie tecnologie? Non credo sia un problema di risparmio considerato il prezzo!
Comunque è vero che ha dei bei colori ;)
Ciao
Sbaglio o i modelli con ingressi digitale costano in media 50€ in più?
Marko Ramius
08-04-2004, 12:31
Originariamente inviato da teoprimo
Sbaglio o i modelli con ingressi digitale costano in media 50€ in più?
Sbagli visto che da listino hs73p costa come l'HX73. ;)
Ovviamente non faccio il confronto con altre marche.
Ciao
Symbolic
08-04-2004, 12:48
Originariamente inviato da Marko Ramius
Hai ragione, invece di progredire con la tecnologia fanno un passo in dietro. Chi le capisce queste scelte commerciali!
Cosa ancor più grave, come si fa a vendere un lcd a specchio?
Ma la Sony prima di fare questi prodotti ragiona? :mc:
MAH!
in che senso un lcd a specchio?
io lho visti abbastanza bene ieri sera da MW dove le luci non mancano, e non ho notato fastidiosi rifressi dovuti alla patina lucida dello chassis .. se è quello che intendi!
l'unica cosa che mi ha turbato è che i monitor (circa una 30ina in totale) erano collegati ad un pc col skeda tv, infatti si vedeva mtv .. qualità dell'immagine orribile ma il problema erano i colori: nel onyx black erano decisamente troppo bruciati .. non vorrei si verificasse nella visione dei dvd .. anche se leggendo la recensione di hwupgrade al monitor questo problema è assolutamente da escludere.
teoprimo
08-04-2004, 12:56
Originariamente inviato da Symbolic
in che senso un lcd a specchio?
http://www.tomshardware.fr/images/moniteur/20040218/Maquille.jpg
Questo vuol dire specchio:D
teoprimo
08-04-2004, 12:58
Originariamente inviato da Marko Ramius
Sbagli visto che da listino hs73p costa come l'HX73. ;)
Ovviamente non faccio il confronto con altre marche.
Ciao
sbaglio o hx73 non è onyx black?:confused:
Symbolic
08-04-2004, 13:01
Originariamente inviato da teoprimo
http://www.tomshardware.fr/images/moniteur/20040218/Maquille.jpg
Questo vuol dire specchio:D
cazzarola :D .. capisco
cmq il problema stà appunto nella patina di cerume d'anatra che hanno messo sopra il pannello per, come dice il commesso di MW di ieri sera, per proteggere ed accentuare i colori :D
infatti il modello hs73 liscio non specchia cosi tanto.
teo .. ma la foto lhai fatta tu? lhai usato sto benedetto onyx personalmente?
Marko Ramius
08-04-2004, 13:26
Originariamente inviato da teoprimo
sbaglio o hx73 non è onyx black?:confused:
Non credo.
Marko Ramius
08-04-2004, 13:28
Originariamente inviato da Symbolic
cazzarola :D .. capisco
cmq il problema stà appunto nella patina di cerume d'anatra che hanno messo sopra il pannello per, come dice il commesso di MW di ieri sera, per proteggere ed accentuare i colori :D
infatti il modello hs73 liscio non specchia cosi tanto.
teo .. ma la foto lhai fatta tu? lhai usato sto benedetto onyx personalmente?
Recensione di tom's (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20040326&page=lcd-07)
Symbolic
08-04-2004, 13:28
al posto del famoso onyx black sony mi stanno consigliano l' LG 1720P .. che mi dite?
Symbolic
08-04-2004, 13:36
Originariamente inviato da Marko Ramius
Recensione di tom's (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20040326&page=lcd-07)
ma ne parlano malissimo .. si deve usare al buio altrimenti fa skifo .. tutto cio mi deprime
Marko Ramius
08-04-2004, 13:43
Originariamente inviato da Symbolic
al posto del famoso onyx black sony mi stanno consigliano l' LG 1720P .. che mi dite?
Dipende cosa ci devi fare. Per giocare c'è anche l'Acer 1731.
Ciao
Symbolic
08-04-2004, 13:49
Originariamente inviato da Marko Ramius
Dipende cosa ci devi fare. Per giocare c'è anche l'Acer 1731.
Ciao
mannaggia a me e quando ho deciso di prendere l'lcd :D .. mi state facendo strippare :D
Sto guardando l'LG serie 1720 e devo dire sono bellissimi.
Domanda: ma da specifiche tecniche sti 17'' sono TUTTI UGUALI!!! Uno come fa a scegliere?!?!
In oltre dal 1720B al 1720P cambia solo l'ingresso che è DVI .. è sicuramente meglio .. ma quanto meglio? Ne vale la pena?
Io faccio 70% uso desktop e 30% film+giochi
Marko Ramius
08-04-2004, 13:59
Originariamente inviato da Symbolic
mannaggia a me e quando ho deciso di prendere l'lcd :D .. mi state facendo strippare :D
Sto guardando l'LG serie 1720 e devo dire sono bellissimi.
Domanda: ma da specifiche tecniche sti 17'' sono TUTTI UGUALI!!! Uno come fa a scegliere?!?!
In oltre dal 1720B al 1720P cambia solo l'ingresso che è DVI .. è sicuramente meglio .. ma quanto meglio? Ne vale la pena?
Io faccio 70% uso desktop e 30% film+giochi
Leggiti tante recensioni da:
Tom's
Cnet labs
Xbit labs
Poi lascio la parola agli esperti.
Marko Ramius
08-04-2004, 14:03
Originariamente inviato da Symbolic
mannaggia a me e quando ho deciso di prendere l'lcd :D .. mi state facendo strippare :D
Sto guardando l'LG serie 1720 e devo dire sono bellissimi.
Domanda: ma da specifiche tecniche sti 17'' sono TUTTI UGUALI!!! Uno come fa a scegliere?!?!
In oltre dal 1720B al 1720P cambia solo l'ingresso che è DVI .. è sicuramente meglio .. ma quanto meglio? Ne vale la pena?
Io faccio 70% uso desktop e 30% film+giochi
Devo ammettere che scegliere è davvero difficile, io sono 3 mesi che ci sto dietro :D
Poi ogni volta che mi decido, manco a farlo apposta, non trovo più il modello che mi interessa (ci dev'essere una cospirazione contro me :D )
Symbolic
08-04-2004, 14:06
ma leggendo appunto la rece su tom's del sony direi che lo accantono momentaneamente .. mentre l'LG 1720B o P mi stanno salendo sempre di piu .. vuoi anche per quei 100e di meno che costano :D
teoprimo
08-04-2004, 17:35
Originariamente inviato da Symbolic
ma leggendo appunto la rece su tom's del sony direi che lo accantono momentaneamente .. mentre l'LG 1720B o P mi stanno salendo sempre di piu .. vuoi anche per quei 100e di meno che costano :D
Il 1710b andato fuori produzione ha riscosso molto successo in questo forum(lo dovevo comprare anche io, all'ultimo ho preso HITACHI). Il 1720 dalle recensioni e dal 3d specifico sembra un ottimo monitor. Adattissimo ai giochi...
Direi un ottimo acquisto.
Ho potuto vedere di persona diversi monitor sony...di ottima qualità ma NON superiori agli altri prodotti disponibili sul mercato.
Symbolic
08-04-2004, 17:55
sono stato ora nel mio negozio di fiducia a trattare l'eventuale acquisto.. vuoi il caso, il commesso aveva proprio il 1720B .. mi ha detto che è un ottimo display sia a livello di colori che di prestazioni (dice che gli sparatutto vanno da dio mentre pes3, fifa .. i giochi di calcio lasciano un velo di scia) .. è un 25ms!!
parlando del sony poi me lo ha STRA consigliato però lui non ha mai visto il famoso effetto specchio :D
risultato .. sono confuso quanto prima .. se non di piu .. ma penso che se mi fa un buon prezzo, prendero l'LG 1720P con uscita DVI.
un mondo difficile.
:O
teoprimo
08-04-2004, 18:02
Originariamente inviato da Symbolic
sono stato ora nel mio negozio di fiducia a trattare l'eventuale acquisto.. vuoi il caso, il commesso aveva proprio il 1720B .. mi ha detto che è un ottimo display sia a livello di colori che di prestazioni (dice che gli sparatutto vanno da dio mentre pes3, fifa .. i giochi di calcio lasciano un velo di scia) .. è un 25ms!!
parlando del sony poi me lo ha STRA consigliato però lui non ha mai visto il famoso effetto specchio :D
risultato .. sono confuso quanto prima .. se non di piu .. ma penso che se mi fa un buon prezzo, prendero l'LG 1720P con uscita DVI.
un mondo difficile.
:O
Veramente a me risulta che è un 16ms...
Symbolic
08-04-2004, 18:18
Originariamente inviato da teoprimo
Veramente a me risulta che è un 16ms...
cazzarola, anche io gli ho detto che è un 16 .. ma lui mi ha detto 'guarda, io ho il 1720B ed è un 25' .. alchè non sono stato a polemizzare .. sul sito lg ce scritto 16 .. boh :p
ad ogni modo stasera torno da MW e mi pianto davanti al sony con 2 lampade da 800w e vediamo come reagisce :p
Sicuro è superiore l'HX73S dell'onyx. Lo specchio è fastidioso e non ha la DVI. Assurdo. Anche se vi dico che il DVI non sempre si sposa bene con dei driver video tipo ATI.:muro:
Symbolic
09-04-2004, 12:42
bah .. io alla fine ho deciso
oggi andro a vedere acceso l'LG 1720B .. se mi soddisfa lo prendo.
Originariamente inviato da Symbolic
bah .. io alla fine ho deciso
oggi andro a vedere acceso l'LG 1720B .. se mi soddisfa lo prendo.
Così si fa!! Alla fine, quando ce l'hai, se non è proprio una ciofeca, secondo me se contento con qualsiasi monitor di buona qualità..
Non bisogna necessariamente stabilire qual'è il migliore in assoluto per comprarne uno! ;)
teoprimo
09-04-2004, 13:47
Originariamente inviato da Remoz
Non bisogna necessariamente stabilire qual'è il migliore in assoluto per comprarne uno! ;)
Ogniuno ha i suoi pro e i suoi contro...
non esiste il monitor perfetto
Forse forse il nuovo samsung
Symbolic
09-04-2004, 16:07
Originariamente inviato da teoprimo
Ogniuno ha i suoi pro e i suoi contro...
non esiste il monitor perfetto
Forse forse il nuovo samsung
che pero rimane esteticamente brutto :p :D
Perche sono disabilitati i messaggi privati? forse un ingrippo momentaneo....ok!
Symbolic
09-04-2004, 18:21
ragazzi ho fatto l'acquisto.
lg 1720B
lho appena montato, ho provato un divx, un dvd, neverwinter nights, colin mcrae4 e farcry .. PERFETTO!!
con una mano ben ben salda sui maroni aggiungo che non ha nemmeno un pixel guasto.
mai speso 520e cosi bene :D
anche se il mio 19 mi mancherà .. :cry: :D
teoprimo
09-04-2004, 19:28
Originariamente inviato da Symbolic
ragazzi ho fatto l'acquisto.
lg 1720B
lho appena montato, ho provato un divx, un dvd, neverwinter nights, colin mcrae4 e farcry .. PERFETTO!!
con una mano ben ben salda sui maroni aggiungo che non ha nemmeno un pixel guasto.
mai speso 520e cosi bene :D
anche se il mio 19 mi mancherà .. :cry: :D
Complimenti ottimo acquisto, non ti deluderà.
;)
Originariamente inviato da Symbolic
che pero rimane esteticamente brutto :p :D
dai non mi pare così brutto!
Originariamente inviato da Pakys
Anche se vi dico che il DVI non sempre si sposa bene con dei driver video tipo ATI
cosa vuoi dire? Non ho capito a quali problemi ti riferisci
ps: auguri a tutti!!!!!!!! :)
Ai miei problemi...e a quelli che hanno ati. Già infatti ho avuto 3 messaggi privati da persone che hanno + o - gli stessi problemi miei. Del tipo schermo nero (solo a volte però) all'avvio etc.
Ma tu non mi capisci mai...ormai ho fatto il callo!:)
Cmq auguri anke a voi.
Originariamente inviato da Pakys
Ai miei problemi...e a quelli che hanno ati. Già infatti ho avuto 3 messaggi privati da persone che hanno + o - gli stessi problemi miei. Del tipo schermo nero (solo a volte però) all'avvio etc.
Ma tu non mi capisci mai...ormai ho fatto il callo!:)
:rolleyes: ti ho semplicemente chiesto a quali problemi ti riferivi dato che è la prima volta che mi capita di sentire che le ATI danno problemi se connesse in DVI.... (per esempio io nell'ultimo anno e mezzo non ne ho mai avuti)
gentilmente, dato che queste informazioni potrebbero tornare utili anche ad altri utenti, potresti essere un pò più preciso nel descrivere questi problemi?
Originariamente inviato da Adric
Questo e' il nuovo thread in rilievo sulla scelta del Lcd da 17' per uso gioco.
La situazione sostanzialmente è invariata da un anno e mezzo a questa parte; sotto i 18 pollici i modelli da 12 ms nominali usciti da qualche mese e i modelli da 16 ms nominali dei pannelli hanno gli stessi tempi di risposta effettivi (22-23 ms), stesso discorso per i modelli con pannello da 20 ms (sempre 22-23 ms effettivi). Ci sono modelli che sono in produzione da piu' di un anno; altri invece sono fuori produzione da qualche mese, ma sono ancora disponibili nei negozi. I pannelli da 16 e 20 ms nominali sono montati da almeno una ventina di marche diverse corrispondenti a piu' di 100 modelli. Pertanto stabilire quale sia il monitor migliore per giocare in assoluto non ha senso; ce ne sono moltissimi a pari merito da questo punto di vista. Sul mercato italiano ci sono piu' di 60 marche di monitor (si veda il thread in rilievo su LINKS: DRIVERS, PROGRAMMI, GUIDE, PROVE, ARTICOLI, NEWS E FAQ, nella Sezione 3
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=541939
Sta a voi, con i prezzi e le disponibilita' che cambiano e oscillano in continuazione, stabilire di momento in momento quale lcd da 17' sia piu' conveniente per il discorso qualita'/prezzo e dotazione.
Tenete anche conto che i valori dichiarati dalle case di contrasto, luminosità e angoli di visione sono poco realistici e di scarsa utilità pratica.
Il settore monitor (sia LCD che a maggior ragione i CRT) ha dei tempi molto piu' dilatati rispetto a quello schede video; molte marche rilasciano nuovi modelli di lcd ogni 12-15 mesi; spesso poi ci sono ritardi di mesi tra l'annuncio di nuovi modelli e la loro effettiva disponibilita' nei negozi italiani. I nuovi modelli, molti dei quali sono usciti nell'autunno 2003, hanno quasi sempre le stesse caratteristiche prestazionali di quelli precedenti che hanno sostituito. I cambiamenti di solito sono nel design e nella dotazione (presenza o meno del DVI, della rotazione pivot, certificazioni addizionali come TCO 2003 ecc).
Tutti gli Lcd da 17' adatti al gioco si prestano anche ad un uso office (testi, fogli elettronici, navigazione internet) o editing musicale, mentre sono inadatti per:
- fotoritocco, grafica artistica o qualsiasi applicazione che richiede fedeltà cromatica (tutti usi per i quali il Crt rimane una scelta obbligata a causa della mediocre resa cromatica delle lampade impiegate negli Lcd)
- editing video e visione dvd da lontano e/o in piu' persone, a causa dei mediocri angoli di visione, che fanno sì che colori, luminosità e contrasto cambiano come si sposta la testa, specie in verticale.
Se cambiate spesso risoluzione, a causa della perdita di qualità derivante dall'interpolazione alle risoluzioni non native, il Crt rimane una scelta obbligata.
Vi prego di evitare in questo thread la chat, le faccine, e richieste fuori argomento.
Per domande su modelli specifici consultate i thread appositi gia' esistenti in questa sezione su quei modelli, usando il tasto http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif
o scorrendo all'indietro l'elenco delle discussioni di questa sezione.
Se intendete usare un Lcd non per il gioco, oppure intendere usarne uno per il gioco ma di dimensioni differenti dai 17 pollici, vi prego di inserirvi nelle altre discussioni contenute nell'indice:
DISCUSSIONI SCELTA LCD E CRT IN RILIEVO
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508737
Evitate anche richieste di confronto tra Lcd e Crt. Ci sono apposite discussioni, una per ogni aspetto nell'indice
DISCUSSIONI TECNICHE IN RILIEVO:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=508738
Per consigli pratici e informazioni su pannelli, DVI, pixel difettosi, pulizia del monitor ed altro, ci sono apposite discussioni nell'indice:
CONSIGLI PRATICI E INFORMAZIONI:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=509762
Ho quotato le premesse e le utili indicazioni del moderatore per aggiungere in simbiosi alcune considerazioni tecniche in modo tale che chi legge questo 3d in rilievo (immagino in primis per avere lumi sull'acquisto di un pannello da 17" per giocare) capisca come funziona un lcd in generale e, nello specifico, quali sono i criteri da seguire per intendere al meglio cosa si deve considerare per acquistare un buon pannello da 17" for gaming" (soprattutto), senza il bisogno di aprire thread nuovi inutili giacchè in questo ci saranno tutte le indicazioni necessarie, fornite dal moderatore, dal sottoscritto e da altri eccellenti "intenditori" che non mancheranno di dare il loro contributo...
Breve definizione di lcd e del loro funzionamento: l'lcd è formato (oltre che dall'elettronica di controllo) all'interno del pannello di cristallo sottile, da piccole celle contenenti dei filamenti semi-liquidi (i cristalli appunto) che, sotto l'impulso di campi elettrici attivi (in modo alterno), lasciano filtrare la luce delle lampade poste nel retro, accendendo piccoli punti (pixel) che formano l'immagine; ad ogni cella corrisponde un punto-pixel formato dai tre colori primari "rosso-verde-blù" (subpixel) che combinandosi in modo diverso di volta in volta, formano i vari tipi di colori; per evitare che l'immagine si dissolva, i pixel sono memorizzati in transistor (generalmente uno per ciascuno dei 3 colori rgb della cella-punto) in formato digitale (bit 0-1) e tale immagine resta fino al cambio con quella successiva. Purtroppo i transistor sono spesso milioni (dipende dalla risoluzione) per cui può succedere che qualcuno si "guasti" provocando un malfunzionamento di un intero pixel o di un colore r-g-b (subpixel); nascono così i pixel/subpixel bruciati
tanto temuti da chi acquista (soprattutto "al buio" on line); naturalmente una buona parte degli lcd non ha questo difetto, ma il problema comunque....rimane e chi compra in un negozio della propria città o paese, deve insistere assolutamente per provare il pannello soprattutto per scongiurare questa sgradita possibilità. Dopo queste premesse informative, veniamo alla prassi che consiglio di seguire a chi ha deciso di "prendere" un monitor a cristalli liquidi da 17" con uso principale = games; per chiarezza vado "passo-passo":
a) Anzitutto andare sul sito (o sui siti) del marchio scelto (es. www.samsung.it oppure www.acer.it ecc.)...tenendo presente che (come ha scritto il moderatore Adric) ci sono molti lcd per giocare equivalenti...io aggiungo che sono almeno 10 i marchi che assolutamente si equivalgono, e dico Acer, Samsung, Lg e Philips (che hanno gli stessi pannelli), Sony, Eizo, Hitachi, Viewsonic, iiyama, BenQ (e sono già 10) ma anche Nec (che da Aprile però ha smesso la produzione di crt-lcd passando tutto a Mitsubishi) ed altri meno noti (almeno in Italia).
b) Ogni marchio ha in genere 2-3 modelli adatti ai giochi/filmati e qui la scelta dipende dal budget a disposizione; sceglieremo quindi il 17" di punta e più costoso, oppure quello appena meno dotato, oppure ancora (budget limitato) quello economico; da notare che quelli economici, hanno una visione sui giochi (e generale) comunque buona in quanto la differenza dei prezzi è spesso dovuta un poco al pannello ma soprattutto agli optionals che gli "economici" non hanno (tipo ingresso dvi, estetica sobria, e poco altro a fronte di un prezzo inferiore anche di 100 e più euro); tenere presente che per giocare non si guarda tanto alla qualità visiva (più importante sul testo e sulla grafica) tanto è vero che si può giocare benino anche alle risoluzioni cosiddette non native tipo 1024x768 (il comportamento alle risol. interpolate è comunque più o meno buono a seconda dei modelli, ma mediamente comunque "soddisfacente"), considerando che quella nativa è, in un 17", 1280x1024 con la quale si ha la visione migliore.
c) L'elemento che fa la differenza in un lcd "for gamers" è il tempo di risposta dei cristalli; noi sappiamo che ogni cella contenente cristalli, è rappresentata sullo schermo da un pixel; orbene, il tempo impiegato dai pixel per passare prima dallo stato "spento-acceso" (rise o tempo di salita della luminanza da 0-100) e poi dallo stato acceso-spento (fall o decay o tempo di discesa con lumin. da 100 a 0), questo tempo complessivo (rise+fall) dev'essere il più basso possibile; guardate quindi le specifiche del modello: il response time dev'essere di 20 millisecondi od inferiore; se è di 25 ms o superiore lasciate perdere: vedrete le scie nei giochi e filmati veloci (persistenza dei fosfori).
d) L'importanza degli altri parametri è quindi secondaria rispetto al response time; luminanza e rapporto di contrasto vanno guardati e scelti anch'essi possibilmente alti ma, questo particolare è ininfluente ai fini della giocabilità di un game, anche perchè un rapporto di contrasto dichiarato (e addetto al dettaglio) è spesso artatamente gonfiato per cui si verifica anche che un 400:1 è superiore nel reale ad un 450:1....
e) Torniamo quindi al response time con altri dettagli che è bene sapere; come per la luminosità ed il contrasto, le case tendono a gonfiare anche questo dato importantissimo nei giochi; il "danno" comunque non esiste, perchè prove di laboratorio (di importanti labs come per es. Xbitlabs), hanno determinato che i pannelli da 16/20 ms si attestano sui 22-23 ms il che è più che sufficiente per giocare senza avere le temute scie (o ghosting); anche quelli più recenti da 12-14 ms (vedi Tomshardware) non sono meglio di quelli da 16-20 e si attestato (probabilmente) sempre di poco oltre i 20 ms; in definitiva, scegliere un pannello da 12 ms o da 20 ms, allo stato attuale, non cambia una virgola a livello di giocabilità che sarà pressochè uguale, cioè molto buona. Da notare che la particolare tecnologia degli lcd difficilmente dà sfarfallio, per ciò il refresh assume poca importanza, basta tenerlo a 60 hz se usa il collegamento dvi ed a 75 hz se abbiamo scelto un pannello economico con il solo ingresso analogico (vga) che ha un dettaglio leggermente inferiore al dvi, ma la qualità e giocabilità resta comunque buonissima.
f) Il tallone d'achille dei pannelli da 17" for gamers, resta principalmente lo scarso angolo di visione che è discreto in orizzontale e mediocre in verticale (basta abbassare un poco la testa ed un'immagine un poco scura diventa una macchia nera irriconoscibile); questo difetto è dovuto alla tecnologia necessaria per aver un basso tempo di risposta e che si chiama Tn+Film che ha grande reattività nei cristalli (rt basso) a fronte di un angolo di visione scadente: Nei 18-19 pollici ed oltre, vengono implementate altre tecnologie (PVA, MVA, S-IPS ed ASV) che migliorano nettamente l'angolo o/v, ma i cristalli perdono la loro reattività e si muovono lentamente; l'angolo migliora ed anche il rapporto di contrasto si alza ma, l'elevato tempo di risposta non consente una sufficiente giocabilità causa la presenza evidente di ghosting nei giochi/filmati con immagini a movimento veloce...; alcuni marchi (vedi Samsung con il modelllo 173P), stanno cercando di portare queste tecnologie anche sui 17"; il miglioramento della qualità visiva c'è, ma le famigerate scie, pur calate, sono ancora evidenti. Diciamo quindi che un hardcoregamer o comunque un giocatore assiduo che si "butta" su giochi tipo UT 2004, Half Life2, Quake, Need for Speed U., Colin Mc R.R3 ecc., preferirà ancora la tecnologia Tn+Film che permette la massima giocabilità, mentre un giocatore saltuario che guarda anche alla qualità per altri usi, potrà orientarsi anche su 17" con implementate le nuove tecnologie suindicate.
g) La scelta definitiva per un 17" per giocare alla grande, penso e spero sia ora più facile; ultima cosa importante è la seccatura dei pixel bruciati; in tal senso ci sono alcuni store (od anche negozi) che presentano regolarmente quei 3-4 marchi (in genere Acer, BenQ, Samsung ed Lg) più diffusi; ebbene, se scegliete una marca presente (e non solo ordinabile) insistete per provare il modello scelto, per verificare l'assenza di pixel/subpixel difettosi; il controllo è pressochè impossibile per gli acquisti on line dove la fortuna in tal senso la fa da padrona...Questa la situazione a tutto il 1° trimestre del 2004; alla prossima per un ulteriore aggiornamento su reali novità e migliorie tecniche che per ora all'orizzonte non si vedono ancora...naturalmente, e mi ripeto, anche altri forumer "ferrati in materia" vi terrano aggiornati (in questo thread) su link utili e novità future ed eventuali.
Edit: mi ero dimenticato una cosa determinante ed un poco OT; la scheda video che dev'essere rigorosamente dotata di gpu potente in quanto i giochi di ultima generazione hanno un codice assai complesso e la scheda deve spostare (a 1280x1024) una miriade di poligoni ed effetti vari impressionanti; per non vedere i giochi a scatti, serve quindi per intenderci o una GeForce TI4600 ovvero una Radeon 9700-9800 Pro....et similia.
Ciao
Terrys3 ti spiego i miei problemi DVI:
Con i catalyst fino a 4.1 no problem; mentre con i 4.2, 4.3 e i nuovissimi 4.4 il monitor, all'avvio di windows, va per un attimo fuori gamma e poi si avvia o normalmente, quindi tutto ok, oppure rimane lo schermo nero. Devo quindi metterlo in stand-by e poi riprendere la sessione e torna l'immagine. Problema molto strano e occasionale, non costante. Delle volte succede altre no. Questo mi manda in bestia. Avevo addirittura pensato che era il monitor (come ben sai ho l'HX73:) ) ma poi ho provato anche con l'Acer e l'Eizo; ma sempre le stesse cose.
:mad:
La scheda non è perchè con i 4.1 va bene, sono quindi bug catalyst a mio avviso.
Bartsimpson
13-04-2004, 00:13
Originariamente inviato da Pakys
Terrys3 ti spiego i miei problemi DVI:
Con i catalyst fino a 4.1 no problem; mentre con i 4.2, 4.3 e i nuovissimi 4.4 il monitor, all'avvio di windows, va per un attimo fuori gamma e poi si avvia o normalmente, quindi tutto ok, oppure rimane lo schermo nero. Devo quindi metterlo in stand-by e poi riprendere la sessione e torna l'immagine. Problema molto strano e occasionale, non costante. Delle volte succede altre no. Questo mi manda in bestia. Avevo addirittura pensato che era il monitor (come ben sai ho l'HX73:) ) ma poi ho provato anche con l'Acer e l'Eizo; ma sempre le stesse cose.
:mad:
La scheda non è perchè con i 4.1 va bene, sono quindi bug catalyst a mio avviso.
La stessa cosa succede anche a me da quando ho installato i 4.4! ho il tuo stesso monitor, ora con gli omega 4.4 vado bene. provare per credere....
traduzione inglese di un articolo pubblicato alcune settimane fa su Tom's Hardware francese: http://www.tomshardware.com/display/20040413/index.html
oggetto della prova: LCD Monitor Comparison With 12 Ms Response Times
dunque ieri sono andato da Medi@world ed avevano alcune bei Sony, Il Benq 767 e alcuni Samsung.
Ho chiesto al commesso di accendermeli dato che non c'era nessuno e cosi' speravo di vederli con calma all'opera.
Il problema è che avevano 15 monitor tutti collegati assieme:
Il Sony HS73 ed il Sam 173B erano uno di fianco all'altro ed erano orrendi entrambi. avevano un effetto "ombra" orrizzontale prodotto da ogni finestra aperta, caratteri sfuocatissimi ecc.
L'unico decente era uno skermo Black Onyx perche' collegato ad un solo pc, il problema era che potevo vedere tutto il reparto riflesso ;)
Magari sono stato un po OT ma non mi sembrava il caso di aprire un topic nuovo, certo è che se io dovessi scegliere un LCD fra quelli che visto piuttosto ritiro fuori il monocromatico verde che ho in cantina.
Quando si và in uno store, quasi sempre la visione di un certo monitor è scadente perchè collegato appunto ad un distributore di segnale assieme a tanti altri; ergo, in questi casi non si risolve un bel nulla perchè:
a) La qualità visiva non è controllabile
b) I pixel bruciati vanno controllati non sul modello in esposizione, ma in quello che eventualmente si acquisterebbe imballato e, difficilmente in uno store te lo sballano e montano per fartelo provare...
Per avere un lcd ottimo bisogna quindi ormai fidarsi dei test presi dal web e delle rece fatte da qualcuno del forum che l'ha preso...
Per non avere pixel bruciati, la soluzione migliore resta sempre quella del controllo preventivo e gratuito fatto da Amico-e sul pannello prima della spedizione (solo per gli utenti del forum)...
Ciao
teoprimo
24-04-2004, 11:43
Citazione dell'articolo di Tom's
Of course, we couldn't end this review without opening the debate about future panels that will undergo testing. Apart from the 14 ms adopted by Acer, we shall soon be testing a ... 10 ms with the Hydis name.
:eek:
Originariamente inviato da teoprimo
Citazione dell'articolo di Tom's
Of course, we couldn't end this review without opening the debate about future panels that will undergo testing. Apart from the 14 ms adopted by Acer, we shall soon be testing a ... 10 ms with the Hydis name.
:eek:
ecco io che lunedi volevo ordinare il Sam173p... mo aspetto
:rolleyes:
Originariamente inviato da Sarlacc
ecco io che lunedi volevo ordinare il Sam173p... mo aspetto
:rolleyes:
non so quanto ti convenga...
innanzitutto quei monitor dubito che li vedremo da noi prima del prossimo autunno (molto probabilmente a fine anno) e cmq è probabile che risentano degli stessi problemi degli attuali pannelli da 20ms (angolo di visione e contrasto piuttosto scarsi)
il 173P invece, pur non avendo un rt eccellente, è un monitor superbo da ogni altro punto di vista
youngLink
24-04-2004, 21:58
Originariamente inviato da Symbolic
ragazzi ho fatto l'acquisto.
lg 1720B
lho appena montato, ho provato un divx, un dvd, neverwinter nights, colin mcrae4 e farcry .. PERFETTO!!
con una mano ben ben salda sui maroni aggiungo che non ha nemmeno un pixel guasto.
mai speso 520e cosi bene :D
anche se il mio 19 mi mancherà .. :cry: :D
ciao compaesano
:D , ma si vedono davvero quegli effetti scia che ti aveva elencato il tuo rivenditore?
teoprimo
25-04-2004, 11:06
Ho letto il resoconto di Abilmen...
spero che molti prima di postare lo leggano bene, evitando le solite domande:)
Comunque complimenti!
elbrigante
26-04-2004, 23:16
Sabato sono stato a Torino e ho visto il 173p.
Ragazzi...che figurone che fa a fianco i Sony,Nec,....
Ha un angolo di visione superbo e dei colori,contratso,....insomma un grandissimo monitor.
Io tra poco ho il 193p a casa....e se il 173p è così,beh... la cosa mi ha ulteriormente gasato!
scusate m l' LG Faltron 1720B non è uguale (a parte l'estetica) al 1720P?
:confused:
H725;)
E' uscita una hotfix per i catalyst ati con problemi di gamma con i monitor lcd (praticamente i catalyst da 4.2 in poi). Io l'ho installata ma continuo ad averli... voi sapete qualcosa di più preciso?
io sto pensando di prendere l'acer 1721,ha ottime caratteristiche e un buon rt di 16.
l'rt dichiarato negli lcd è spesso gonfiato (come luminosità e contrasto), anzi "sgonfiato" perchè si cerca di diminuirlo rispetto al reale...leggi in proposito il post mio e del moderatore a pagina 2 di questo stesso thread....
teoprimo
03-05-2004, 16:53
Originariamente inviato da Abilmen
l'rt dichiarato negli lcd è spesso gonfiato (come luminosità e contrasto), anzi "sgonfiato" perchè si cerca di diminuirlo rispetto al reale...leggi in proposito il post mio e del moderatore a pagina 2 di questo stesso thread....
se mi autorizzi lo metto nel mio primo post, quindi il terzo del topic...chiaramente specifico che lo hai scritto tu:D ;)
A me sembra una buona idea (diventa un "quota" su un post successivo)....non ripetere quello di Adric perchè è subito sopra...
Ciao
monkey72
03-05-2004, 22:03
scrivo quì per non aprire un nuovo 3d sull'acquisto d un monitor lcd da 17" solo che io non ci devo giocare :D ma eventualmente guardare e ritoccare foto
non volevo spendere una cifra esagerata ma volevo un minimo di qualità, sul sito di essedi avevo visto il Samsung SyncM 172V qualcuno ne sa qualcosa?
o semmai se potete suggerirmi un'alternativa qualitativamente migliore più o meno allo stesso prezzo...
grazie...
mhà,io sono in ballo tra questo e l'acer 1721.l'acer mi attira di più perchè è dvi,con un rt di 16,però con samsung mi sono trovato bene e il pannello del 172v nn sembra male,oltrechè essere un bel monitor. inoltre qua dei samsung se ne parla bene.:O
Metalfebs
06-05-2004, 13:20
Ciao a tutti ragazzi sn nuovo del forum....
Volevo comprare anch io come symbolic un lg 1720b....e volevo sapere il DVI era in dotazione? E soprattutto non ho capito che è il dvi?
Poi un'altra cosa voi dicevate che i programmi grafici con lcd non sono il massimo per chi lavora professionalmente...maun programma come Power Point va bene?
E poi volevo un parire di abilmen sul lg1720B
Abbiate la pèazienza di rispondermi sn incasinato per sta storia....
Grazie a tutti
Ciaoooo:help:
Originariamente inviato da Metalfebs
Ciao a tutti ragazzi sn nuovo del forum....
Volevo comprare anch io come symbolic un lg 1720b....e volevo sapere il DVI era in dotazione? E soprattutto non ho capito che è il dvi?
Anzitutto benvenuto sul forum...l'Lg 1720B purtroppo non ha l'ingresso dvi (digitale) ma solo quello analogico (vga); questo significa che un collegamento vga-vga passa attraverso 2 conversioni di segnale (da dvi a vga nella scheda video e da vga a dvi nel monitor che, come ben saprai è solo digitale come tutti gli lcd per cui anche quest'ultima conversione è necessaria); tali 2 passaggi provocano un (leggero ma visibile) decadimento del segnale che origina un minor dettaglio sia nei caratteri che nella grafica-foto; per questo, nel tuo caso la scelta del 1720B di Lg non mi sembra ottimale, visto anche il prezzo.
ma un programma come Power Point va bene?
Secondo mè si, essendo un programma di presentation, la fedeltà cromatica (gli lcd hanno per costituzione colori brillanti e belli ma poco fedeli) non è essenziale... come invece nel fotoritocco o grafica pittorica.
E poi volevo un parire di abilmen sul lg1720B
A mio avviso faresti bene ad orientarti su un 17" con ingresso non solo vga ma anche dvi come es. l'Acer 1721H multimediale (che significa che ha le casse integrate) in promo es. su Amico-e che ha un accordo con gli utenti del forum per il controllo dell'lcd prima della spedizione affinchè non ci siano pixel bruciati, basta mandare una mail dicendo che si è di questo forum, il servizio di controllo è gratuito; oltretutto costa soltanto 398 euro iva compresa! Se vuoi il massimo invece vai sul Samsung 173P dalla qualità ed angolo visivo assolutamente eccezionali (costa però una...cifretta!)...
Ciao
Metalfebs
06-05-2004, 20:34
grazie per la risposta adesso li vedo e ti faccio sapere cmq...il costo deve stare entro i 550 euro.....
Ti faccio sapere grazie...
Metalfebs
06-05-2004, 20:54
Penso che andro sul samsung 173P seguendo il tuo consiglio....un solo problema pero...quanto di ms?
Perche io lo uso (oltre alle altre cose) per giocare....
Mi sai dire quanti ms ha?
Grazie ciao
Originariamente inviato da Metalfebs
Penso che andro sul samsung 173P seguendo il tuo consiglio....un solo problema pero...quanto di ms?
Perche io lo uso (oltre alle altre cose) per giocare....
Mi sai dire quanti ms ha?
Grazie ciao
25ms
Metalfebs
06-05-2004, 21:16
Ma allora non vabene per giocare?
Soprattutto on-line?
Pls aiutatemi che sn nel caos!
Nel post precedente non hai parlato di giochi ma di Powerpoint per cui ho dedotto che sei un giocatore saltuario; se è così la scelta migliore resta il Sam 173P (leggere scie nei giochi per il resto eccellente); altrimenti Acer 1721 o 1731 entrambi con dvi, ottimi nei giochi (zero scie) ma inferiori al Sam in tutto il resto!
Bye
io ho trovato il 1721 a 393€ e lo prenderei sicuramente invece del samsung172v ma sono cmq indeciso.il motivo principale per cui lo compravo infatti era avere un monitor più grande del mio lcd15.
ho visto dei 19 e sono splendidi,ma chissà quando scendereanno sulle 500€...
Metalfebs
07-05-2004, 11:12
Senti abilmen il miei usi principali sn : dvx e dvd , games , internet
Quindi su cosa vado samsung o Acer?
Voglio evitare scie pero mi piacerebbe che avesse un buon anoglo di visuale....
Pls rispondi al piu presto pls
Ciaooooooooooooo
Metalfebs
07-05-2004, 11:28
Abilmen come ti ho detto uso per dvd dvx e games....che schermo mi consigli anche costi un po posso stare sui 55o euro quindi dimmene uno bello...con dvi e 16 ms magari....
Scusa l insistenza ma oggi pomeriggio devo ordinarlo.,..pls risp....
:cry: :cry:
MichaelC1
07-05-2004, 12:34
Acer lo lascerei da parte..... sai che assistenza ti forniscono? Solo 2 anni e devi aspettare che te lo riparino. Per mia diretta esperienza i tempi sono minimo 2-3 gg per il ritiro + 4 gg di riparazione + 2-3 gg per consegna..... considerando che il tutto debba andare liscio come l'olio sono intorno ai 10gg lavoratici=2 settimane
teoprimo
07-05-2004, 12:45
Originariamente inviato da MichaelC1
Acer lo lascerei da parte..... sai che assistenza ti forniscono? Solo 2 anni e devi aspettare che te lo riparino. Per mia diretta esperienza i tempi sono minimo 2-3 gg per il ritiro + 4 gg di riparazione + 2-3 gg per consegna..... considerando che il tutto debba andare liscio come l'olio sono intorno ai 10gg lavoratici=2 settimane
che tipo di assistenza preferisci???
Originariamente inviato da teoprimo
che tipo di assistenza preferisci???
Secondo me preferisce BenQ ;)
teoprimo
07-05-2004, 12:58
Originariamente inviato da Adric
Secondo me preferisce BenQ ;)
questa mi è piaciuta:D
Metalfebs
07-05-2004, 13:04
Ragazzi x piacere nn scherzate....
allora sto per decidere......
Acer AL1721 17" con 16 ms.....c ha anche il DVI...
Allora..cosa ne pensate...
Metalfebs
07-05-2004, 13:05
Assistenza non me ne frega..perche se non va bene me lo cambiano senza problemi...
monkey72
07-05-2004, 13:29
Originariamente inviato da Metalfebs
Ragazzi x piacere nn scherzate....
allora sto per decidere......
Acer AL1721 17" con 16 ms.....c ha anche il DVI...
Allora..cosa ne pensate...
secondo me cadi male... :D
scherzo... è che avevo aperto un 3d in cui chiedevo mi confrontassero l'acer 1711 e il samsung 172v... sto ancora aspettando???????!!!!!!!!!!!!! :mad: ;)
vabbè in fondo mi hanno detto che fanno pena entrambi xchè senza ingresso dvi...
cmq il 1721 non mi sembra male, anzi...
Metalfebs
07-05-2004, 13:32
Ti sbagli l acer c ha i due ingressi tra cui quello DVI
teoprimo
07-05-2004, 13:39
Originariamente inviato da Metalfebs
Ti sbagli l acer c ha i due ingressi tra cui quello DVI
vai tranquillo su questo ottimo acer, ti darà solamente soddisfazioni.
monkey72
07-05-2004, 13:41
Originariamente inviato da Metalfebs
Ti sbagli l acer c ha i due ingressi tra cui quello DVI
io parlavo del 1711 ;)
Metalfebs
07-05-2004, 13:42
Cmq il DVI Acer ce l ha....i giochi abilmen ha detto che vanno bene....unica cosa che mi rimane è sapere come si vedono i film??
Metalfebs
07-05-2004, 13:54
Allora ragazzi sn indeciso acer 1721 o 1731 ??
Il primo ha 16 ms il secondo 20 pero è un po piu bello...
Che ne dite?
Originariamente inviato da Metalfebs
Allora ragazzi sn indeciso acer 1721 o 1731 ??
Il primo ha 16 ms il secondo 20 pero è un po piu bello...
Che ne dite?
vai tranquillo con il 1731
Metalfebs
07-05-2004, 14:00
Ma 20 ms va bene per giocare? nn dovrebbe lasciare la scia...vero?
Originariamente inviato da Metalfebs
Ma 20 ms va bene per giocare? nn dovrebbe lasciare la scia...vero?
nessuna scia, anzi ti sembrerà strano ma il pannello è più veloce di quello da 16ms....
Metalfebs
07-05-2004, 14:11
Bella compro quello...
fra l'altro il 1731 possiede anche ingressi video supplementari
mirage12345
07-05-2004, 15:10
Originariamente inviato da Metalfebs
Bella compro quello...
si, se non puoi permetterti il samsung 173p (oltre 600 €) non avere dubbi e prendi il 1731, visto che giochi è quello migliore come tempi di risposta e contemporaneamente ha pure una buona visuale e qualità
teoprimo
07-05-2004, 16:44
Originariamente inviato da Metalfebs
Bella compro quello...
sei Romano???:D
Ancora meglio del 1721...
ottimo acquisto
paolo.cip
08-05-2004, 12:53
Ragazzi...rimanendo sui 17" ritenetete l'LG 1720P una buona alternativa all'Acer 1731 e/o al Samung 173P.
L' LG ha il DVI...schermo con rt dichiarati da 16ms ed un'ottima linea che si sposa a pennello con il mio case e la tastiera (silver&black).
Io lo vedio come un giusto equilibrio (prezzo/prestaioni/gioghi) fra l'Acer ed il Sam...
Voi che dite?
Grazie
;)
Metalfebs
08-05-2004, 13:32
Senti anch io ero partito per l lg ma poi m han consigliato di laciare stare e cmq io avevo letto che non aveva Dvi...boh...alcuni dicono di si altriu di no...cmq fra un paio di settimane mi arriva l acer ( niente scie,cosa che accade nell lg) 1731...il design è molto bello ha pure le casse (anche se poi mi piglio quelle della creative) e infine i DvD si dovrebbero veder veramente bene (dico dovrebbero perche non mi è ancora arrivato)....cmq dipende cosa ti serve...per ora quello piu completo per giocare e guardare film..rimane acer..se ti serve piu per altre cose vai su samsung...
L lg è molto bellla come linea...pero non saprei come è di qualita....
teoprimo
08-05-2004, 13:42
Originariamente inviato da Metalfebs
Senti anch io ero partito per l lg ma poi m han consigliato di laciare stare e cmq io avevo letto che non aveva Dvi...boh...alcuni dicono di si altriu di no...cmq fra un paio di settimane mi arriva l acer ( niente scie,cosa che accade nell lg) 1731...il design è molto bello ha pure le casse (anche se poi mi piglio quelle della creative) e infine i DvD si dovrebbero veder veramente bene (dico dovrebbero perche non mi è ancora arrivato)....cmq dipende cosa ti serve...per ora quello piu completo per giocare e guardare film..rimane acer..se ti serve piu per altre cose vai su samsung...
L lg è molto bellla come linea...pero non saprei come è di qualita....
scia???ma dove???!!!!
non ha il dvi la versione 1720b, non la 1720p.
paolo.cip
08-05-2004, 13:46
Sono sicuro al 100% he il LG1720P abbia anche l'ingresso DVI...e da quanto ho capito non dovrebbe fare neanche le scie sui giochi.
Resta da vedere come si comporta in generale...visto che in Italia nessuno ce l'ha :rolleyes:
Mi permetto di fare una pagella personale(1-5 stelle) dei 3 monitor sperando che qualche guru del forum dica la sua:
SAMSUNG 173P
Prestazioni in genere --> *****
Giochi----------------------> ****
Estetica-------------------> ***
Acer 1731
Prestazioni in genere --> ****
Giochi----------------------> *****
Estetica--------------------> ****
LG1720P
Prestazioni in genere --> ****
Giochi----------------------> ****
Estetica-------------------> *****
Che ne dite?;)
Originariamente inviato da paolo.cip
Sono sicuro al 100% he il LG1720P abbia anche l'ingresso DVI...e da quanto ho capito non dovrebbe fare neanche le scie sui giochi.
Resta da vedere come si comporta in generale...visto che in Italia nessuno ce l'ha :rolleyes:
Mi permetto di fare una pagella personale(1-5 stelle) dei 3 monitor sperando che qualche guru del forum dica la sua:
SAMSUNG 173P
Prestazioni in genere --> *****
Giochi----------------------> ****
Estetica-------------------> ***
Acer 1731
Prestazioni in genere --> ****
Giochi----------------------> *****
Estetica--------------------> ****
LG1720P
Prestazioni in genere --> ****
Giochi----------------------> ****
Estetica-------------------> *****
Che ne dite?;)
Che le pagelle hanno già di per se ben poca importanza (mai visto il film "Da zero a dieci"?....)
se poi le si fa senza neanche aver visto di persona l'oggetto della prova allora diventano assolutamente inutili!
Originariamente inviato da paolo.cip
Sono sicuro al 100% he il LG1720P abbia anche l'ingresso DVI...e da quanto ho capito non dovrebbe fare neanche le scie sui giochi.
Resta da vedere come si comporta in generale...visto che in Italia nessuno ce l'ha :rolleyes:
Mi permetto di fare una pagella personale(1-5 stelle) dei 3 monitor sperando che qualche guru del forum dica la sua:
SAMSUNG 173P
Prestazioni in genere --> *****
Giochi----------------------> ****
Estetica-------------------> ***
Acer 1731
Prestazioni in genere --> ****
Giochi----------------------> *****
Estetica--------------------> ****
LG1720P
Prestazioni in genere --> ****
Giochi----------------------> ****
Estetica-------------------> *****
Che ne dite?;)
Bravo! non sono uno di quei guru del forum ( :D ) ma mi sembra che hai assegnato le stellline inmodo corretto.....
;)
Originariamente inviato da terrys3
Che le pagelle hanno già di per se ben poca importanza (mai visto il film "Da zero a dieci"?....)
se poi le si fa senza neanche aver visto di persona l'oggetto della prova allora diventano assolutamente inutili!
inutili ma utili per decidersi una volta tanto, non credo che una avrà mai la possibilità di vederli di persona tutti, forse ora che si sta parlando di 3 monitor ok, ma quando parleremo di 5 o più monitor?
:)
paolo.cip
08-05-2004, 14:04
Ciao terrys3
visto che le mie pagelle non ti sono simpatiche :D
quale fra i 3 mi consiglieresti? Come avrete capito sono innamorato della linea del LG, ma deve corrispondere anche alla qualità dell'immagine ...sennò non ha significato...non cerco un sopramobile ;) .
Live per ora ho visto solo l'Acer (al volo) e devo dire che è carino e buono come img.
Inoltre essendo un pochino "schizzinoso" odierei spendere un milione di vecchie lire e vedere scie sulle schermo mentre mi diletto (a 28 anni :rolleyes: ) a giocare a call of duty o NFS...
Attendo consigli....
Grazie
;)
teoprimo
08-05-2004, 14:12
Originariamente inviato da paolo.cip
Ciao terrys3
visto che le mie pagelle non ti sono simpatiche :D
quale fra i 3 mi consiglieresti? Come avrete capito sono innamorato della linea del LG, ma deve corrispondere anche alla qualità dell'immagine ...sennò non ha significato...non cerco un sopramobile ;) .
Live per ora ho visto solo l'Acer (al volo) e devo dire che è carino e buono come img.
Inoltre essendo un pochino "schizzinoso" odierei spendere un milione di vecchie lire e vedere scie sulle schermo mentre mi diletto (a 28 anni :rolleyes: ) a giocare a call of duty o NFS...
Attendo consigli....
Grazie
;)
ne Acer ne LG hanno il ghosting, il samsung nn ho avuto la possibilità di provarlo ma sembra sia molto limitato. Per un gamer il miglior pannello è quello della hidys da 20ms. Acer è una certezza. Il 1720p è come il 120b solo che ha il DVI, te ne puoi accorgere anche dalla minima differenza di prezzo fra i due modelli. (Nel forum c'è un 3d specifico che parla del 1720b).
Però non sottovalutare il Samsung.
SPero di essere stato chiaro.
paolo.cip
08-05-2004, 14:15
Per trarre una conclusione allora manca solo sapere con certezza se il Samsung abbia un ghosting trascurabile o meno.
Grazie Teoprimo :)
io vi posso dire che ho un amico che possiede il Samsung 172T e devo dire che oltre all'omogeneità dei colori e all'angolo di visione (impeccabili) lui mi ha detto che giocando non nota alcuna scia... io ho ordianto da poco il Samsung 173P appena mi arriverà vi dirò come se la cava con i giochi, cmq una cosa è certa in quanto a prestazioni generali compreso angolo di visione (ovviamente) il 172T e 173P danno biada a parecchi.... ;)
Originariamente inviato da H725
io vi posso dire che ho un amico che possiede il Samsung 172T e devo dire che oltre all'omogeneità dei colori e all'angolo di visione (impeccabili) lui mi ha detto che giocando non nota alcuna scia... io ho ordianto da poco il Samsung 173P appena mi arriverà vi dirò come se la cava con i giochi, cmq una cosa è certa in quanto a prestazioni generali compreso angolo di visione (ovviamente) il 172T e 173P danno biada a parecchi.... ;)
aggiungo che considerato che il 173P è il nuovo modello del 172T non penso si peggiorino le qualità anzi o meglio o uguali, quindi penso che anche il 173P non debba dare problemi nei giochi, cmq come detto confermerò appena mi arriverà.......
Metalfebs
08-05-2004, 14:47
Ma alla fine secondo me si equivalgono tutti..nel senso che stiamo parlando di 3 schermi tutti e 3 molo buoni, inoltre oggi come oggi è difficile trovare un lcd tanto merdoso (di quelli di nuova generazione)...e cmq avete visto il nuovo samsung e il nuovo benq da 12 ms? Dicono che Nei giochi sia meglio il 20 ms dell hidys.....cmq appena m arrivera l acer 1731 sapro dirti qlc...
ciaooo a tutti
Originariamente inviato da Metalfebs
Ma alla fine secondo me si equivalgono tutti..nel senso che stiamo parlando di 3 schermi tutti e 3 molo buoni
buoni si ma non equivalenti - l'Acer e il Samsung per esempio sono due tipologie completamente differenti di monitor - il primo punta tutto sul tempo di risposta (con un angolo di visione e un contrasto piuttosto scarsini), il secondo sacrifica il rt per una qualità d'immagine ed una fedeltà cromatica fuori dal comune
Originariamente inviato da Metalfebs
inoltre oggi come oggi è difficile trovare un lcd tanto merdoso (di quelli di nuova generazione
mah... non ne sarei troppo convinto
secondo me la fregatura è sempre dietro l'angolo....
Originariamente inviato da H725
io vi posso dire che ho un amico che possiede il Samsung 172T e devo dire che oltre all'omogeneità dei colori e all'angolo di visione (impeccabili) lui mi ha detto che giocando non nota alcuna scia... io ho ordianto da poco il Samsung 173P appena mi arriverà vi dirò come se la cava con i giochi, cmq una cosa è certa in quanto a prestazioni generali compreso angolo di visione (ovviamente) il 172T e 173P danno biada a parecchi.... ;)
sinceramente ho avuto modo di vedere il 172T e, pur essendo un ottimo monitor, non era esente dalle famose scie
Pur non avendo visto di persona il 173P mi vien da pensare che sia un importante passo in avanti rispetto al 172t, da tutti i punti di vista...
Originariamente inviato da paolo.cip
Per trarre una conclusione allora manca solo sapere con certezza se il Samsung abbia un ghosting trascurabile o meno.
Grazie Teoprimo :)
quoto in pieno quanto detto da Teoprimo e aggiungo che il ghosting sul 173P è presente - se sia trascurabile o meno dipende solo dal tuo limite di "sopportazione"
Cmq se il tuo obiettivo è principalmente quello di avere un buon monitor per giocare fiondati su Acer o LG senza pensarci due volte - in caso contrario la scelta si complica...
russel51
09-05-2004, 10:01
ragazzi, che ne dite dell'ACER AL1714 ? non l'avete mai nominato, ma ha 14 ms tempo di risposta dichiarati e buone caratteristiche complessive. mi sbaglio?
e il SONY SDMS73H? 15 ms...
cosa ne pensate?
teoprimo
09-05-2004, 10:05
Originariamente inviato da russel51
ragazzi, che ne dite dell'ACER AL1714 ? non l'avete mai nominato, ma ha 14 ms tempo di risposta dichiarati e buone caratteristiche complessive. mi sbaglio?
e il SONY SDMS73H? 15 ms...
cosa ne pensate?
hai provato a fare una ricerca nel forum?
c'è un d specifico per questo monitor.
Metalfebs
09-05-2004, 17:56
Cmq 14 ms nn vuol dire per esempio che sia tanto diverso da uno che ne ha 16 o 20...anche perche come dicevano il 20 ms dell acer 1731 va anche meglio del 16 ms della acer 1721....
Quincy_it
10-05-2004, 09:30
Ave a todos!
Ho letto qualche pagina di questo thread ma non ho trovato le risposte che cercavo, quindi chiedo direttamente.
Ho necessità di un monitor LCD da 17", che abbia 2 ingressi video (classico connettore analogico + digitale oppure 2 analogici), al fine di connettere 2 pc come faccio ora con un vetusto (ma pur sempre valido) Philips Brilliance 107MP.
Mi sembra di capire che monitor di buona qualità siano gli Acer 1721 e 1731, ma vedendo dal sito della casa non ho capito di quanti ingressi dispone.
Qualche altro modello che mi potete consigliare e che abbia 2 ingressi video? Sempre che esistano LCD con questa caratteristica..
Thx! :)
PS: L'uso principale sarebbero i videogiochi, ma non cerco il monitor TOP, mi basta uno che abbia una qualità complessiva buona / più che buona.
Metalfebs
10-05-2004, 14:32
l acer 1731 ha i due ingressi se non sbaglio...ed è buonissimo per i giochi costa 500 euro..oppure il 1721 che non so se ha i 2 ingressi ma per i giochi va anche lui alla grande 400 euro...
Giusto?
teoprimo
10-05-2004, 15:34
Originariamente inviato da Metalfebs
l acer 1731 ha i due ingressi se non sbaglio...ed è buonissimo per i giochi costa 500 euro..oppure il 1721 che non so se ha i 2 ingressi ma per i giochi va anche lui alla grande 400 euro...
Giusto?
li ha in due ingressi 1 DVI 1 VGA
bombardax
10-05-2004, 16:06
Originariamente inviato da Metalfebs
l acer 1731 ha i due ingressi se non sbaglio...ed è buonissimo per i giochi costa 500 euro..oppure il 1721 che non so se ha i 2 ingressi ma per i giochi va anche lui alla grande 400 euro...
Giusto?
non posso che quotare, nella sua categoria è il più performante (anche se c'è una vocina che mi dice di prendere LG1720p...)
Quincy_it
10-05-2004, 16:08
Originariamente inviato da Metalfebs
l acer 1731 ha i due ingressi se non sbaglio...ed è buonissimo per i giochi costa 500 euro..oppure il 1721 che non so se ha i 2 ingressi ma per i giochi va anche lui alla grande 400 euro...
Giusto?
Originariamente inviato da teoprimo
li ha in due ingressi 1 DVI 1 VGA
Conferma quindi i due ingressi video per il 1731?
Metalfebs
10-05-2004, 18:50
Si a me l acer 1731 arriva tra qualche settimana...cmq il samsung 173p m han detto che non è un granche nei giochi (scie)......
paolo.cip
10-05-2004, 22:03
Originariamente inviato da bombardax
(anche se c'è una vocina che mi dice di prendere LG1720p...)
Io la vocina che senti tu mi urla di prendere l'LG1720P da gennaio...
:rolleyes: :D
Qualcuno ha qualche esperienza con il Samsung 172x ?
Grazie e ciao
bombardax
11-05-2004, 08:18
Originariamente inviato da paolo.cip
Io la vocina che senti tu mi urla di prendere l'LG1720P da gennaio...
:rolleyes: :D
capisco....
vediamo come si evolve la cosa, senno' lo potrei prendere eventualmente da uno shop francese.....
Originariamente inviato da bombardax
capisco....
vediamo come si evolve la cosa, senno' lo potrei prendere eventualmente da uno shop francese.....
provata in Svizzera girano prezzo buoni.... eccovi alcuni link:
http://www.***
http://www.***
http://www.***
http://www.***
ciau
;)
*** EDIT; lo vogliamo rispettare il regolamento della sezione Monitor? Niente link a siti di vendita, italiani o stranieri;
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346
bombardax
11-05-2004, 08:44
Originariamente inviato da H725
provata in Svizzera girano prezzo buoni.... eccovi alcuni link:
www.*** (http://www.***)
( www.*** (http://www.***) )
www.*** (http://www.***)
www.*** (http://www.***)
ciau
;)
si, il problema è che la Svizzera non è nella UE e quelli sicuro rompono i maroni alla dogana, sicuro al 100%:muro:
bombardax
11-05-2004, 08:50
azz in Svizzera costa 695 franchi (450€)...qui (http://www.1000ordi.ch/products.php?p=b49a7e)
Quincy_it
11-05-2004, 16:13
Ho visto ora l'LG 1720P: davvero molto bello, ma mi sembra di capire che:
1) Non si trova ancora da noi (quando in altri Paesi europei è in commercio da diversi mesi);
2) Costa una fortuna.
bombardax
11-05-2004, 16:15
Originariamente inviato da Quincy_it
Ho visto ora l'LG 1720P: davvero molto bello, ma mi sembra di capire che:
1) Non si trova ancora da noi (quando in altri Paesi europei è in commercio da diversi mesi);
2) Costa una fortuna.
sul perchè da noi non ci sia neanche LG Italia si è espressa (secondo me perchè è troppo simile al 1720b...), sul costo direi assolutamente in linea con gli "alto di gamma" di altre case come Acer e Samsung e più economico di Sony (che non fa testo come sempre)...
si trova a poco più di 500€ spese comprese
teoprimo
11-05-2004, 16:16
Originariamente inviato da bombardax
Sony (che non fa testo come sempre)...
si trova a poco più di 500€ spese comprese
cosa intendi?
bombardax
11-05-2004, 16:21
Originariamente inviato da teoprimo
cosa intendi?
su Sony???
non fa testo perchè costa sempre più della concorrenza pur offrendo le stesse caratteristiche o meno perciò, per me, non conta come produttore di lcd, c'è fortunatamente molto altro, performante, bello, più conveniente...;)
teoprimo
11-05-2004, 16:26
Originariamente inviato da bombardax
su Sony???
non fa testo perchè costa sempre più della concorrenza pur offrendo le stesse caratteristiche o meno perciò, per me, non conta come produttore di lcd, c'è fortunatamente molto altro, performante, bello, più conveniente...;)
:ubriachi: :cincin: :mano: :vicini: :winner: :kiss: :friend:
Concordo pienamente.
E' una tesi che supporto da mesi:O
bombardax
11-05-2004, 16:35
Originariamente inviato da teoprimo
:ubriachi: :cincin: :mano: :vicini: :winner: :kiss: :friend:
Concordo pienamente.
E' una tesi che supporto da mesi:O
nell'altro tread dedicato ai monitor per giocare c'è stata una lunga diatriba con un utente continto che il suo Sony fosse strameglio del mio favorito (Acer 1731), il tread è stato chiuso anche perchè non si faceva altro che parlare di quello con continui rinvii a dati tecnici ecc...
io a casa ho tre TV Sony trinitron, purtroppo però per quanto riguarda gli LCD la musica cambia essendo il panello uguale a quello che hanno i competitors più performanti perciò non prenderò mai Sony...
proprio adesso ho ricevuto una mail da uno shop vicino Milano che metterà a listino il 1720p ad un prezzo intorno ai 500€ con consegna a mano...
perchè dunque regalare 100€ a Sony???;)
teoprimo
11-05-2004, 16:51
Originariamente inviato da bombardax
nell'altro tread dedicato ai monitor per giocare c'è stata una lunga diatriba con un utente continto che il suo Sony fosse strameglio del mio favorito (Acer 1731), il tread è stato chiuso anche perchè non si faceva altro che parlare di quello con continui rinvii a dati tecnici ecc...
proprio adesso ho ricevuto una mail da uno shop vicino Milano che metterà a listino il 1720p ad un prezzo intorno ai 500€ con consegna a mano...
perchè dunque regalare 100€ a Sony???;)
ma dai non me lo ricordavo????:D
:fiufiu:
bombardax
11-05-2004, 16:59
Originariamente inviato da teoprimo
ma dai non me lo ricordavo????:D
:fiufiu:
:asd: :asd: adesso arriva di nuovo...
mirage12345
12-05-2004, 09:02
Qualcosa si muove... questa è una news fresca di oggi da hwupgrade:
"BenQ ha pianificato per il prossimo mese il rilascio del primo monitor 19 pollici LCD con response time a 12ms. La notizia è stata comunicata da Danny Yo, managing director di BenQ a Taiwan, nel corso di una conferenza stampa.
La compagnia ha lanciato il secondo modello di monitor a 17 pollici con 12ms di response time in occasione dell'evento, annunciando che, da qui alla fine dell'anno, i monitor LCD high-end costituiranno il 20% delle consegne totali di monitor, rispetto all'attuale 5%.
BenQ ha intenzione di rilasciare altri sei o sette modelli high-end nella seconda metà dell'anno, oltre a pianificare una produzione di monitor high-end per il 50% circa dei monitor prodotti.
Anche ViewSonic e Samsung Electronic presenteranno il prossimo mese le proprie soluzioni a 19 pollici e 12ms di response time. "
Quincy_it
12-05-2004, 09:41
Originariamente inviato da bombardax
sul costo direi assolutamente in linea con gli "alto di gamma" di altre case come Acer e Samsung e più economico di Sony (che non fa testo come sempre)...
si trova a poco più di 500€ spese comprese
Hai ragione, mea culpa: avevo dato un'occhiata veloce alla cifra sopra riportata e non mi ero accorto che fosse in franchi.. :p
teoprimo
12-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da mirage12345
Qualcosa si muove... questa è una news fresca di oggi da hwupgrade:
"BenQ ha pianificato per il prossimo mese il rilascio del primo monitor 19 pollici LCD con response time a 12ms. La notizia è stata comunicata da Danny Yo, managing director di BenQ a Taiwan, nel corso di una conferenza stampa.
La compagnia ha lanciato il secondo modello di monitor a 17 pollici con 12ms di response time in occasione dell'evento, annunciando che, da qui alla fine dell'anno, i monitor LCD high-end costituiranno il 20% delle consegne totali di monitor, rispetto all'attuale 5%.
BenQ ha intenzione di rilasciare altri sei o sette modelli high-end nella seconda metà dell'anno, oltre a pianificare una produzione di monitor high-end per il 50% circa dei monitor prodotti.
Anche ViewSonic e Samsung Electronic presenteranno il prossimo mese le proprie soluzioni a 19 pollici e 12ms di response time. "
azz, complimenti per la news
;)
Originariamente inviato da mirage12345
Qualcosa si muove... questa è una news fresca di oggi da hwupgrade:
"BenQ ha pianificato per il prossimo mese il rilascio del primo monitor 19 pollici LCD con response time a 12ms. La notizia è stata comunicata da Danny Yo, managing director di BenQ a Taiwan, nel corso di una conferenza stampa.
La compagnia ha lanciato il secondo modello di monitor a 17 pollici con 12ms di response time in occasione dell'evento, annunciando che, da qui alla fine dell'anno, i monitor LCD high-end costituiranno il 20% delle consegne totali di monitor, rispetto all'attuale 5%.
BenQ ha intenzione di rilasciare altri sei o sette modelli high-end nella seconda metà dell'anno, oltre a pianificare una produzione di monitor high-end per il 50% circa dei monitor prodotti.
Anche ViewSonic e Samsung Electronic presenteranno il prossimo mese le proprie soluzioni a 19 pollici e 12ms di response time. "
purtroppo temo che questi 19" con rt di 12ms avranno tutti i problemi già visti nei 17"
basso rt ----> contrasto, colori e angolo di visione scarsi
mirage12345
12-05-2004, 14:06
Originariamente inviato da terrys3
purtroppo temo che questi 19" con rt di 12ms avranno tutti i problemi già visti nei 17"
basso rt ----> contrasto, colori e angolo di visione scarsi
Questo lo penso anch'io, ancora ce ne vorrà di tempo per avere lcd 17"/19"che uniscano i pregi del Samsung 173p/193p (qualità, angoli di visione) e dell'Acer 1731 (response time), comunque sono passi in avanti apprezzabili, perlomeno avremo anche nei 19" il corrispondente del 1731 (speriamo a prezzi competitivi).
Tanto per restare in temi di lcd Tn+film fatti per giocare alla grande, passando oltre i soliti marchi, segnalo il semisconosciuto in Italia (ma apprezzatisismo in altri paesi) marchio Belinea
che fa veramente ottimi lcd; segnalo in particolare il modello 101715 che ha lo stesso pannello Hydis dell'Acer 1731 costando però molto meno; vedi il testo e rating sul Toms al link solito:
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=552&NumPage=6
Da notare che sui giochi ha le stesse 5 stellette su 5 del 1731 con in più 3 su 5 nei films (il 1731 una sola!); questo malgrado il solo ingresso vga. Amico-e (controllo preventivo dei pixel) ce l'ha in promozione solo per il forum al prezzo di 427 euro iva compresa!
Il 1731 costa molto di più....ottimo anche il 10-17-35 al prezzo speciale di 495 euro ivato (ha il dvi) con rece al link:
http://www.clubic.com/ar/2745-6.html
come sapete anche io credo di prendere un 17 lcd... cosa mi dite del samsung 172V? mi sembra buono, ma sicuramente mi sapete dire di più voi :)
bombardax
14-05-2004, 13:41
Originariamente inviato da Abilmen
Tanto per restare in temi di lcd Tn+film fatti per giocare alla grande, passando oltre i soliti marchi, segnalo il semisconosciuto in Italia (ma apprezzatisismo in altri paesi) marchio Belinea
che fa veramente ottimi lcd; segnalo in particolare il modello 101715 che ha lo stesso pannello Hydis dell'Acer 1731 costando però molto meno; vedi il testo e rating sul Toms al link solito:
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=552&NumPage=6
Da notare che sui giochi ha le stesse 5 stellette su 5 del 1731 con in più 3 su 5 nei films (il 1731 una sola!); questo malgrado il solo ingresso vga. Amico-e (controllo preventivo dei pixel) ce l'ha in promozione solo per il forum al prezzo di 427 euro iva compresa!
Il 1731 costa molto di più....ottimo anche il 10-17-35 al prezzo speciale di 495 euro ivato (ha il dvi) con rece al link:
http://www.clubic.com/ar/2745-6.html
quindi l'offerta riservata a forumers è solo per il belinea 10-17-15...
a 495 mi prendo il 1731 a 499...
;)
L'offerta di Amico-e riguarda tutti i Belinea di cui Amico-e è il rappresentante in Italia; i prezzi del listino on line sono un conto, per il forum c'è uno sconto ulteriore...
mirage12345
14-05-2004, 21:14
Originariamente inviato da Abilmen
L'offerta di Amico-e riguarda tutti i Belinea di cui Amico-e è il rappresentante in Italia; i prezzi del listino on line sono un conto, per il forum c'è uno sconto ulteriore...
Scusa, ma nel listino dove li trovo i Belinea?
Se Amico-e è il rappresentante italiano, dovrebbero esserci nel loro listino on-line, giusto? Invece non c'è manco l'ombra del marchio, strana sta cosa:confused:
bombardax
14-05-2004, 21:19
Originariamente inviato da mirage12345
Scusa, ma nel listino dove li trovo i Belinea?
Se Amico-e è il rappresentante italiano, dovrebbero esserci nel loro listino on-line, giusto? Invece non c'è manco l'ombra del marchio, strana sta cosa:confused:
devi cercate maxdata....;)
com'è x giocare il Samgung SyncMaster 172V TFT ?
Ha 25 ms di response time il che significa che quasi certamente nel reale sono ancor di più....deduzione: inadatto per i games veloci per un giocatore assiduo (si vedono le scie)...sconsigliabile!
Ciao
Originariamente inviato da H725
io vi posso dire che ho un amico che possiede il Samsung 172T e devo dire che oltre all'omogeneità dei colori e all'angolo di visione (impeccabili) lui mi ha detto che giocando non nota alcuna scia... io ho ordianto da poco il Samsung 173P appena mi arriverà vi dirò come se la cava con i giochi, cmq una cosa è certa in quanto a prestazioni generali compreso angolo di visione (ovviamente) il 172T e 173P danno biada a parecchi.... ;)
arrivato da tre giorni (samsung 173P) bhè a dir poco STRABIGLIANTE i colori sono perfetti, angolo di visione non parlaimone bastano i dati (178° - 178° :p ), contrasto e luminosità perfetti, per quanto riguarda i giochi: in NFSU un pò più scuro a differenza del crt che avevo prima ma niente scie, ho fatto partire d mark 2001 e 2003 (non sò quanto possa essere valido per vedere se ci sono scie o no) niente scie nei giochi solo qualcuna nel test dei colori (quello dove c sono cerchi colorati e luminosi che continuano a girare quasi a spirale), proverò a testarlo anche su altri giochi; cmq fin ora mi sembra un OTTIMA scelta sono siddisfatto dell'acquisto, poi altre finezze: pivot, possibilitâ di fissaggio a muro ( kit di fissaggio con tanto di bussole e viti compreso), CAVO DIV compreso, e l'accensione non è ha bottone ma si accende solo sfiorandolo, una FINEZZA!!!
ciao;)
Metalfebs
20-05-2004, 14:53
Senti mi sai dire se ti da problemi o no? E soprattutto quanto l hai pagato?
Ablmen tu dici allora che mi conviene Acer L1731 o Samsung 173P?
Io lo uso soprattutto per giocare e guardare film....
Che me dici?
bombardax
20-05-2004, 16:20
Originariamente inviato da Metalfebs
Senti mi sai dire se ti da problemi o no? E soprattutto quanto l hai pagato?
Ablmen tu dici allora che mi conviene Acer L1731 o Samsung 173P?
Io lo uso soprattutto per giocare e guardare film....
Che me dici?
a quanto si legge il 1731 rimane superiore per i giochi...
aspetto la conferma del ns guru però...:D
Originariamente inviato da bombardax
a quanto si legge il 1731 rimane superiore per i giochi...
sicuramente! Ma se si è disposti a scendere a qualche compromesso con il rt il 173P rimane senza dubbio preferibile...
bombardax
20-05-2004, 16:31
Originariamente inviato da terrys3
sicuramente! Ma se si è disposti a scendere a qualche compromesso con il rt il 173P rimane senza dubbio preferibile...
non ho ancora letto molto su sto monitor, l'ho visto ieri da MW a 500 e rotti...
esteticamente molto accattivante, non so, lo inserirei tra i papabili con l'Acer 1731 ed il mitico (e fino a poco fa inesistente) LG1720P, considerando il prezzo gli ultimi 2 sono un attimo più abbordabili...
Quincy_it
20-05-2004, 16:33
Originariamente inviato da bombardax
ed il mitico (e fino a poco fa inesistente) LG1720P
A riguardo date un'occhiata al thread ufficiale. ;)
bombardax
20-05-2004, 16:43
Originariamente inviato da Quincy_it
A riguardo date un'occhiata al thread ufficiale. ;)
ci sono le tue foto nudo???:D :D :D
ora vado a leggere...
Quincy_it
20-05-2004, 16:47
Originariamente inviato da bombardax
ci sono le tue foto nudo???:D :D :D
ora vado a leggere...
Sì, le mie foto nudo messe come sfondo su un LG 1720P ;) :D :D
bombardax
20-05-2004, 16:50
Originariamente inviato da Quincy_it
Sì, le mie foto nudo messe come sfondo su un LG 1720P ;) :D :D
mitico, avevo postato 2 giorni fa la disponibilità di Lg da epto in seguito ad una loro mail...
io aspetto, 499€ con ritiro a mano a MI a giugno....
non ho fretta, dai ordinalo e fai la prima rece italiana!!!:cool:
Quincy_it
20-05-2004, 16:55
Originariamente inviato da bombardax
mitico, avevo postato 2 giorni fa la disponibilità di Lg da epto in seguito ad una loro mail...
io aspetto, 499€ con ritiro a mano a MI a giugno....
non ho fretta, dai ordinalo e fai la prima rece italiana!!!:cool:
Come ti dicevo là, il mio dubbio è:
se l'Acer ha un ingresso in più (S-Video)
se l'Acer va meglio nei giochi
se l'Acer costa pochissimo di più
perchè dovrei prendere il 1720P? :p
A livello di assistenza, quale dovrebbe essere, almeno in teoria, la Casa migliore? :confused:
bombardax
20-05-2004, 17:02
Originariamente inviato da Quincy_it
Come ti dicevo là, il mio dubbio è:
se l'Acer ha un ingresso in più (S-Video)
se l'Acer va meglio nei giochi
se l'Acer costa pochissimo di più
perchè dovrei prendere il 1720P? :p
A livello di assistenza, quale dovrebbe essere, almeno in teoria, la Casa migliore? :confused:
aggiungici che l'Acer NON costa di più...
vai qui (http://www.***) ;)
*** EDIT i link a siti di vendita in questa sezione non sono permessi
come da apposito thread in rilievo
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561346
potete citare i nomi dei negozi e i prezzi ma non i siti di vendita, i link comunicateveli in privato ***
Originariamente inviato da Metalfebs
Senti mi sai dire se ti da problemi o no? E soprattutto quanto l hai pagato?
Abilmen tu dici allora che mi conviene Acer L1731 o Samsung 173P?
Io lo uso soprattutto per giocare e guardare film....
Che me dici?
Per guardare film è certamente meglio il Sam 173P, mentre per i giochi mi devi dire se sei un giocatore assiduo o saltuario e che giochi esegui (non ci sono solo gli fps alias sparatutto...ma anche quelli più...tranquilli)...
Originariamente inviato da Quincy_it
Come ti dicevo là, il mio dubbio è:
se l'Acer ha un ingresso in più (S-Video)
se l'Acer va meglio nei giochi
se l'Acer costa pochissimo di più
perchè dovrei prendere il 1720P? :p
A livello di assistenza, quale dovrebbe essere, almeno in teoria, la Casa migliore? :confused:
- L'Acer in effetti in più l'ingresso video (composito ed S-video)
- Si l'Acer và meglio nei giochi veloci...ma di pochissimo!
- Credo costi meno l'Acer!
- Dell'Lg 1720P si sa pochissiimo ma penso proprio che con l'Acer 1731 le differenze qualitative e di giocabilità siano minime....per questo la scelta si può fare sui particolari (estetica esempio)...
- Assistenza: meglio Lg perchè Acer è 3 anni on center non on site
Scelta difficile insomma tra 2 Lcd di punta nel settore videoludico ma anche di buona qualità...comunque si scelga sarà un buon acquisto, l'importante è evitare al 100% i pixel difettosi ed in tal senso come ormai sapete ci sono 2 possibilità:
a) Prenderlo in un negozio con visione e controllo personale...
b) Prenderlo da Amico-e che esegue il controllo preventivo...
Ciao
Bearpower
20-05-2004, 21:04
il mio cubo sarebbe contento dell'svideo ...
l'acer si trova a 380 online ... [cercate su kelkoo - si può dire kelkoo vero?]
Originariamente inviato da Bearpower
il mio cubo sarebbe contento dell'svideo ...
l'acer si trova a 380 online ... [cercate su kelkoo - si può dire kelkoo vero?]
credo che il Cubo europeo sia sprovvisto di uscita s-video....
...e collegarlo in videocomposito non mi sembra una grande idea!!
Originariamente inviato da Bearpower
l'acer si trova a 380 online ... [cercate su kelkoo - si può dire kelkoo vero?]
fra l'altro a 380 si trova il 1713, non il 1731...
Metalfebs
20-05-2004, 21:41
Beh ma la mia domanda alla fine è Con l Acer 1731 si vedono male i dvd dvx etc? Oppure si vedono cmq bene certo non al livello del samsung soprattutto per l angolo divisione?
Io devo dare la risposta definitiva se mi dite che il samsung 173P cmq non lasci scie piglio quello se no ACer...visto che come colori angolo di visione etc è stupendo...
Cmq io lo uso per giocare spesso....pero i film me li vedo eccome...ecco il problema...che non so cosa scegliere..
Infine è vero che esiste un cavo che tu attacchi all lcd e ti aumenta l angolo di visione?
Originariamente inviato da Metalfebs
Infine è vero che esiste un cavo che tu attacchi all lcd e ti aumenta l angolo di visione?
NO
Metalfebs
20-05-2004, 21:54
Bah cmq il 25ms di respons time del samsung non mi convince ce l ha uscita dvi?
Sapete dirmi se l acer 1731 ha cmq un buon angolo di visione?(ovvio non ai livelli di samsung)
Bearpower
20-05-2004, 22:14
Originariamente inviato da terrys3
credo che il Cubo europeo sia sprovvisto di uscita s-video....
...e collegarlo in videocomposito non mi sembra una grande idea!!
Mh ... però è anche vero che il cubo va in scart -> rca ... boh non so ma credo che probabilmente tu abbia ragione.
E hai ragione anche sul secondo punto. Sorry per la distrazione piuttosto grossolana :)
La prossima volta accendo il cervello, promesso.
Originariamente inviato da Metalfebs
Bah cmq il 25ms di respons time del samsung non mi convince ce l ha uscita dvi?
Sapete dirmi se l acer 1731 ha cmq un buon angolo di visione?(ovvio non ai livelli di samsung)
io scie per ora non ne ho viste malgrado i 25ms sono siddisfatto anche nei giochi, inoltre si ha l'attacco DVI e il cavo DVI è compreso ( buona cosa visto che costa un bel pò separato) inoltre il 173P ha il pivot ( 90°, 180°, 270°) in conclusione il 173P a mio parere è un'ottima soluzione, forse non per chi gioca "duro", e ha una bella finezza (il bottone accendi-spegni :p )......
Sicuro tra Acer 1731 ,LG 1720P e SAM 173P qualsiasi sia la scelta finale non si rimane certo delusi.....
ciao;)
Originariamente inviato da Metalfebs
Bah cmq il 25ms di respons time del samsung non mi convince ce l ha uscita dvi?
Al limite l'ingresso DVI.... si ce l'ha
Originariamente inviato da Metalfebs
Sapete dirmi se l acer 1731 ha cmq un buon angolo di visione?(ovvio non ai livelli di samsung)
sufficiente quello orizzontale, piuttosto scarso quello verticale
Originariamente inviato da Bearpower
Mh ... però è anche vero che il cubo va in scart
la SCART è solo un (pessimo) tipo di connettore - può veicolare segnali videocomposito, S-video e RGB
sul Cubo PAL il segnale videocomposito è disabilitato
GCrapella
23-05-2004, 19:10
Premesso che il "giocatore medio" non passi l'intera vita a giocare (almeno questo e' il mio caso)... ci si trova nella condizione in cui il monitor è usato per:
GIOCO 50%
FILM 20%
OFFICE 30%
a questo punto la domanda è: se domani mattina si potesse uscire di casa con un portafogli - di capacità massima 450-500€ :) circa - quali sarebbero i migliori monitor per un uso tipo quello sopra :confused:
ACER tipo 1731 o al712 sarebbero adeguati ? quali alternative di altre marche ??
Gazie a chiunque abbia un consiglio da darmi.
Spero che la domanda possa interessare anche molti altri "videogiocatori-non-a-tempo-pieno" !!
Non sarai un gran giocatore ma se usi il monitor per gocare al 50% dell'uso complessivo, mi sembra mica poco! Comunque in quella fascia di prezzo (max 500 eurozzi) penso che l'Acer 1721 (con dvi) sia uno dei migliori (l'Al 712 non lo fanno più) forse anche del 1731 che ha il pannello più veloce nei giochi ma sembra avere qualche problema nella visione dei dvd; in alternativa (livello elevato) dovresti sborsare qualche decina di euro in più e prendere l'Lg 1720P (con dvi) appena uscito e molto quotato.
Per i pixel bruciati (se compri on line) leggi il 1° post a questo link
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=667245
Questo e-shop, euro 427 iva compr. solo per gli utenti del forum, propone il Belinea 101715 che (anche se non ha il dvi) è molto noto in europa (meno in Italia) e monta lo stesso pannello Boe-Hydis ultraveloce dell'Acer 1731 costando però molto meno (anzi nella visione di film è superiore); vedi la pagella del 1731 e del Belinea suddetto su questa rece francese (Tom's Hardware):
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=552&NumPage=1
In definitiva Acer 1721, Lg 1720P e Belinea 101715...Buona scelta!
Ciao
Metalfebs
24-05-2004, 12:02
Allora in fin dei conti cosa mi consigli?
Acer 1721 , Acer 1731 o LG 1720P?
Risp al piu presto...pls...
bombardax
24-05-2004, 12:20
Originariamente inviato da Metalfebs
Allora in fin dei conti cosa mi consigli?
Acer 1721 , Acer 1731 o LG 1720P?
Risp al piu presto...pls...
forse, se non sei un esteta il 1721 è l'ideale come rapporto qualità prezzo (come il belinea del resto...)
Metalfebs
24-05-2004, 12:42
Il prezzo è l ultima cosa che mi interessa.....allora ribadendo che lo uso come Crapella 50% giochi 20% dvd e 30% office che mi conviene?
Acer 1721, !731,o LG 1720P
Pls risp...
bombardax
24-05-2004, 12:59
Originariamente inviato da Metalfebs
Il prezzo è l ultima cosa che mi interessa.....allora ribadendo che lo uso come Crapella 50% giochi 20% dvd e 30% office che mi conviene?
Acer 1721, !731,o LG 1720P
Pls risp...
questo monitor sono sullo stesso piano come prestazioni...
il Belinea che ti dicevo ha max prestazioni (pare nella visione dei DVD nei film in generale..)
se restringiamo il campo a questi tre, personalmente, prenderei LG per un mero discorso estetico...
sappi però che un uso per 30% nei giochi non ti rende un hard gamer, quindi anche il nuovo Samsung(che costa quasi 100€ in più) rimane un'ottima scelta a livello globale (inferiore solo nelle applicazioni videoludiche con rt di 25ms...)
vedi tu, qui siamo nel gotha degli LCD ed è tutto buono, per gli iperspecialisti però esistono queste differenze figlie dei pannelli che equipaggiano questi monitor...
Tutti e 3 sono un'ottima scelta; anche se non sei un hardgamer mi sembra di aver capito che le scie non le vuoi vedere nei giochi veloci o nei film di movimento....dunque uno di questi 3 va comunque benone; visto che è recentissimo mi sento di consigliarti l'Lg 1720P (come 2.a scelta l'Acer 1721 che è forse inferiore solo nella linea come scritto da bombardax, per il resto...si equivalgono entrambi)...
Bye
Metalfebs
24-05-2004, 13:11
Ragazzi siete fantastici m avete risposto in frettA e alla grande...quindi..the winner is (for me)......
LG 1720P !
Grazie per i consigli....cmq ce l hga dvi no?
teoprimo
24-05-2004, 13:19
Originariamente inviato da Metalfebs
Ragazzi siete fantastici m avete risposto in frettA e alla grande...quindi..the winner is (for me)......
LG 1720P !
Grazie per i consigli....cmq ce l hga dvi no?
la versione P si ha il DVI
e fra poco a casa avrò un 1720B....farò il confronto con il mio:D
GCrapella
29-05-2004, 11:13
Grazie del consiglio... ora mi tocca solo raccimolare gli ultimi €€€€€€ e poi mi lancerò sull'Acer 1721, che mi sembra il più adeguato per rapporto qualità/prezzo/reperibilità...
Addio vecchio CRT! Per i miei occhi la situazione cambierà da così :eek: a così :cool: !!!
Metalfebs
29-05-2004, 14:06
ahahahaha grande......
giustinoni
29-05-2004, 21:35
Dovrei scegliere un monitor con tubo catodico (ma poco ingombrante) per il nuovo PC...
L'uso saranno i giochi, in particolare sparatutto...
Vorrei un 17'' intorno ai 200€ (per questo budget un 19'' è imprendibile, o sbaglio?); ho sentito parlare di questi:
SONY CPD-E250
Hitachi 625 ET
LG Flatron F700P
Però non li conosco...
Cosa mi consigliate di prendere intorno ai 200€?
Vorrei comprare il PC da Tecno Computer, quindi se lo vendono su quel sito preferirei...
Aiutatemi!!!:)
paolo.cip
29-05-2004, 21:39
Originariamente inviato da giustinoni
Dovrei scegliere un monitor con tubo catodico
Ciao giustinoni
mi sa che sei off topic...qui si parla di LCD...
;)
giustinoni
29-05-2004, 21:53
Ho sbagliato a scegliere i link da un thread in rilievo:(
Scusate, lo ri-posto,questa volta nel thread giusto...:)
la mia esperienza con un "Relisys" TL 66 17"
http://www.teco-info.co.uk/products/images/TL766_B_R03_lr.jpg
acquistato nel settembre 2003 in un supermercato Panorama a Roma con offerta sottocosto a 299 euro (adesso lo vendono a 430) è un buon monitor che non mi fa rimpiangere il CRT; con i giochi si comporta molto bene e non lascia intravedere segni di scie/rallentamenti (con scheda video Ti4200). Nessun pixel difettoso riscontrato. Comandi semplici e intuitivi, quasi mai usati con l'auto-adjustament.
Non ha l'ingresso digitale - solo analogico.
Molto soddisfatto qualità/prezzo.
Model TL766
LCD Panel 17
Dot Pitch 0.264mm
Horizontal Frequency 24-80KHz
Vertical Frequency 56-75Hz
Cont-Ratio 430:1
Brightness 250cd/m2
Response Time 20ms
Safe STD FCC-B, CE, UL, TüV, TCO99, ISO 13406-2
Dimensions 394.5 x 374 x 204mm (H x W x D)
Relysis è un marchio di distrubuzione della Teco (comunque a me sconosciuta lo stesso). http://www.teco-info.co.uk/products/display_product.cfm?cfid=989435&cftoken=36780264&t_prodid=92
Ciao ragazzi, allora vorrei comprarmi un bel lcd, visto che ormai il mio vecchio crt (PHILIPS 107T) mi ha stancato... vorrei qualcosa che non mi stanchi gli occhi e che non scaldi come i crt...!
Allora ho guardato un po in giro e ho notato che i Philips: 170S4FG, 170S5FG, 170S5FS; potrebbero fare al caso mio...
Ossia io con il pc faccio:
60% gioco
20% navigo
10% lavoro
10% guardo "film"....
Cmq non vorrei spendere più di 500€
le caratteristiche che preferisco sono:
MAX 1280X1024@75HZ
RESPONSE TIME <25/20ms
Luminosità 250/260
P.S: Sapete se a quel prezzo si può trovare qualche lcd cn ingresso dvi???
mirage12345
31-05-2004, 16:09
Leggerti un pò di pagine di questo thread no, eh?:rolleyes:
Ad ogni modo:
LG 1720P - 510€
ACER 1731 - 520 €
che sono i migliori se al 60% giochi, e poi
SAMSUNG 173P - 610 €
per la qualità complessiva, ma un pò meno veloce degli altri nei giochi.
Se poi vuoi spendere meno di 500 € c'è il Belinea 101715 che dovrebbe essere sui 450 € ed è molto buono pure lui per i giochi.
Originariamente inviato da mirage12345
Leggerti un pò di pagine di questo thread no, eh?:rolleyes:
Ad ogni modo:
LG 1720P - 510€
ACER 1731 - 520 €
che sono i migliori se al 60% giochi, e poi
SAMSUNG 173P - 610 €
per la qualità complessiva, ma un pò meno veloce degli altri nei giochi.
Se poi vuoi spendere meno di 500 € c'è il Belinea 101715 che dovrebbe essere sui 450 € ed è molto buono pure lui per i giochi.
ma come mai ovunque vado a chiedere queste cose, i philips non vengono menzionati???
Vorrei sapere pure modelli non DVI!
mirage12345
31-05-2004, 18:40
Senti, vorrà dire che non li reputiamo tra i migliori lcd sulla piazza.
Avrai notato che questa sezione del forum contiene thread tecnici di un certo "spessore" dove le persone che intervengono hanno una certa esperienza e conoscenza, quindi se ti diciamo siemens, lg, acer etc e non philips vorrà dire che questi ultimi non sono tra i migliori, ok? Poi sei liberissimo di scegliere philips ma non ti lamentare se dopo vedi scie nei giochi, i colori non sono brillanti, gli angoli di visione sono scarsi, il contrasto è poco etc etc etc
Il Belinea non ha DVI, gli altri che ti ho citato sono tutti analogici + DVI.
Originariamente inviato da mirage12345
Senti, vorrà dire che non li reputiamo tra i migliori lcd sulla piazza.
Avrai notato che questa sezione del forum contiene thread tecnici di un certo "spessore" dove le persone che intervengono hanno una certa esperienza e conoscenza, quindi se ti diciamo siemens, lg, acer etc e non philips vorrà dire che questi ultimi non sono tra i migliori, ok? Poi sei liberissimo di scegliere philips ma non ti lamentare se dopo vedi scie nei giochi, i colori non sono brillanti, gli angoli di visione sono scarsi, il contrasto è poco etc etc etc
Il Belinea non ha DVI, gli altri che ti ho citato sono tutti analogici + DVI.
Sinceramente non credo che i Philips non siano dei buoni monitor - tant'è che al 90% i pannelli montati dai philips sono gli stessi montati dagli LG - quindi al massimo la differenza la fa l'elettronica che cmq non influisce più di tanto
allora perchè non se ne parla? Semplicemente perchè fra noi assidui frequentatori del forum nessuno (o cmq pochi) ha un LCD Philips. Si va molto per periodi... ricordo come un anno e mezzo fa non si parlasse d'altro che del Samsung 181T (o 191T), poi sono arrivati l'ACer e l'Hitachi a monopolizzare le discussioni, ora è il momento del 173P e del 193P....
domani chissà....
teoprimo
31-05-2004, 20:00
Originariamente inviato da terrys3
Sinceramente non credo che i Philips non siano dei buoni monitor - tant'è che al 90% i pannelli montati dai philips sono gli stessi montati dagli LG - quindi al massimo la differenza la fa l'elettronica che cmq non influisce più di tanto
allora perchè non se ne parla? Semplicemente perchè fra noi assidui frequentatori del forum nessuno (o cmq pochi) ha un LCD Philips. Si va molto per periodi... ricordo come un anno e mezzo fa non si parlasse d'altro che del Samsung 181T (o 191T), poi sono arrivati l'ACer e l'Hitachi a monopolizzare le discussioni, ora è il momento del 173P e del 193P....
domani chissà....
saggio...
C'è anche da dire che, almeno in questa sezione, chi è interessato ad un 17" lcd è anche un giocatore più o meno assiduo ed allora ricordo perfettamente che un anno or sono e forse più, quando si parlava degli Acer Al 732 e 712, del famoso Lg 1710B ed anche dell'economico BenQ Fp 767 nonchè dell'Hitachi 174SXW ed altri, Philips non aveva in listino lcd 17" for gamer...ma curava soprattutto la qualità senza badare al response time (quasi sempre sui 25 ms ed oltre); probab. era una scelta per non fare concorrenza al partner Lg; da allora i 17" Philips sono sempre stati un poco trascurati su questo forum...
Bye
Ragazzi mi si è brasato il monitor e quindi lo devo cambiare alla svelta. Ho visto il philips 170S5FG, queste le sue caratteristiche:
Monitor 17' LCD TFT SXGA
Risoluzione consigliata : 1280 x 1024
Standard emissione : TCO`03
Tempo di risposta : < 16 ms
Rapporto contrasto : 450:1
Luminosità : 250
Dot pitch / pitch orizzontale : 0.264/0.264
Audio : No
Angolo visualizzazione orizzontale (CR>5) : 160 (80/80)
Colore : Beige
Connessioni video : D-Sub
Il prezzo è: 398,00 €
Ora: so che i philips non sono considerati i migliori monitor del momento ma è anche vero che i pannelli sono gli stessi degli LG (che sono reputati dei buoni monitor). Quindi vorrei sapere se qualcuno l'ha provato o se ha visto qualche recensione su internet potrebbe darmi qualche dritta?
Io ho una sapphire 9600 pro con uscita digitale, questo monitor ha l'ingresso digitale? cambia molto fra i due tipi di connessione?
GRAZIE!
paolo.cip
04-06-2004, 18:58
Ciao
il monitor di cui parli ha solo l'ingresso D-Sub ossia analogico...
Secondo me ti conviene puntare su uno con ingresso DVI spendendo un pochino di +...
Fra i mie consigliati ti dico Acer 1731 o Lg 1720P (che ho sulla scrivania da un'oretta :cool: :D ) al prezzo di 500€ circa.
Bye
;)
Originariamente inviato da paolo.cip
Ciao
il monitor di cui parli ha solo l'ingresso D-Sub ossia analogico...
Secondo me ti conviene puntare su uno con ingresso DVI spendendo un pochino di +...
Fra i mie consigliati ti dico Acer 1731 o Lg 1720P (che ho sulla scrivania da un'oretta :cool: :D ) al prezzo di 500€ circa.
Bye
;)
Ma nei giochi come si comporta?
paolo.cip
05-06-2004, 11:28
Nei giochi sono i migliori LCD a 17" poichè hanno un rt (tempo di risposta) di 16ms, quindi molto basso.
Per quanto riguarda il LG1720P te lo posso anche confermare direttamente perchè ieri e oggi ho provato NFSU, Painkiller, Call Of Duty e non ho visto nessuna scia ;)
Penso che i guru del forum mi daranno ragione :D
Se vuoi c'è un thread in prima pagina proprio sul settore monitor.
Salve a tutti devo comprare un lcd da 17 pollici che userei al 90% per giocare e guardare video. Quindi mi serve senza dubbio un tempo di risposta più basso possibile. Io ho pensato al nuovo monitor della Benq da 12ms:
( http://www.benq.it/Products/LCD/index.cfm?product=401)
Che ne pensate?
Qualcuno l'ha provato?
La qualità di immagine è degna dei 500€ che costa?
Mi suggerite ugualmente i monitor sopra indicati anche se ci sono sulla carta ben 4 ms si differenza :confused: :confused: ????
Rigrazio fin da subito per le risposte
Ciaozzz;) ;) ;)
Originariamente inviato da donaz13
Salve a tutti devo comprare un lcd da 17 pollici che userei al 90% per giocare e guardare video. Quindi mi serve senza dubbio un tempo di risposta più basso possibile. Io ho pensato al nuovo monitor della Benq da 12ms:
( http://www.benq.it/Products/LCD/index.cfm?product=401)
Che ne pensate?
Qualcuno l'ha provato?
La qualità di immagine è degna dei 500€ che costa?
Mi suggerite ugualmente i monitor sopra indicati anche se ci sono sulla carta ben 4 ms si differenza :confused: :confused: ????
Rigrazio fin da subito per le risposte
Ciaozzz;) ;) ;)
I 12ms dichiarati non bastano a rendere il pannello reattivo quanto il 20ms Hydis... quindi agisci di conseguenza
bombardax
09-06-2004, 08:42
Originariamente inviato da donaz13
Salve a tutti devo comprare un lcd da 17 pollici che userei al 90% per giocare e guardare video. Quindi mi serve senza dubbio un tempo di risposta più basso possibile. Io ho pensato al nuovo monitor della Benq da 12ms:
( http://www.benq.it/Products/LCD/index.cfm?product=401)
Che ne pensate?
Qualcuno l'ha provato?
La qualità di immagine è degna dei 500€ che costa?
Mi suggerite ugualmente i monitor sopra indicati anche se ci sono sulla carta ben 4 ms si differenza :confused: :confused: ????
Rigrazio fin da subito per le risposte
Ciaozzz;) ;) ;)
leggiti la rece di Tom's e vedrai che non ci siamo proprio con i giochi...
Grazie mille per le risposte!!;) ;) ;)
Ora sono veramente confuso, e penso di orientarmi sul LG1720P perchè già testato dagli amici del forum.
Volevo però fare una domanda: LG1720P e LG L1720B hanno le stesse caratteristiche? si differenziano solo per il DVI?
Lo chiedo perchè dalle mie parti potrei trovare o Acer AL1731 (che però essendo bianco mi tocca escludere) oppure proprio LG1720B
in promozione a 480€.....
LG1720P lo trovo solo in internet e TEMO MOLTO i pixel bruciati.....
Ciaozzz;) ;)
Originariamente inviato da donaz13
si differenziano solo per il DVI?
yes ;)
bombardax
09-06-2004, 14:42
Originariamente inviato da donaz13
Grazie mille per le risposte!!;) ;) ;)
Ora sono veramente confuso, e penso di orientarmi sul LG1720P perchè già testato dagli amici del forum.
Volevo però fare una domanda: LG1720P e LG L1720B hanno le stesse caratteristiche? si differenziano solo per il DVI?
Lo chiedo perchè dalle mie parti potrei trovare o Acer AL1731 (che però essendo bianco mi tocca escludere) oppure proprio LG1720B
in promozione a 480€.....
LG1720P lo trovo solo in internet e TEMO MOLTO i pixel bruciati.....
Ciaozzz;) ;)
480€ è un'ottimo prezzo...
se riesci a vederlo dal vivo prima dell'acquisto è ottimo anche perchè per il 1720P ci vogliono minimo 30-40€ in più con rischio pixel bruciati
OK, quindi il DVI migliora solo impercettibilmente la qualità video ma non la velocità.....giusto?
Grazie ancora per la disponibilità
Domani spero di avere il mio nuovo LG LG1720B!!;) ;)
Ciaozzz
Originariamente inviato da donaz13
OK, quindi il DVI migliora solo impercettibilmente la qualità video ma non la velocità.....giusto?
Non è detto - spesso capita che connettendo il monitor in VGA l'effetto "scia" sia più evidente (soprattutto alle risoluzioni più alte)
non sottovalutate troppo il segnale DVI....
Dando per scontato che il dac delle schede video (digital-analogic-converter) ha raggiunto grande perfezione, resta l'adc del controller (che riconverte il segnale da analogico in digitale) che, soprattutto nei pannelli più economici (con controller di qualità scadente) esegue una conversione non perfettamente sincronizzata che provoca (non tanto nel testo-foto, quanto nei filmati e giochi) un leggero ma fastisioso effetto "jittering" (in pratica l'immagine è instabile...ovvero ballerina)...negli ultimi anni però la qualità degli adc è migliorata e nella maggioranza degli lcd questo fenomeno è pressochè scomparso...resta semplicemente una nitidezza buona ma leggermente inferiore del vga.
resta il fatto che la doppia conversione di segnale c'è sempre e cmq - inevitabilmente ciò comporta una perdita di qualità più o meno visibile, ma cmq presente, a seconda del monitor e della scheda video utilizzata
leggendo le ultime recensioni di Anandtech è possibile notare come siano diversi i casi in cui il collegamento VGA si dimostra inferiore a quello DVI, anche e soprattutto nel caso dell'effetto ghost
Io ho una Radeon 9800 pro 128 secondo voi l'effetto ghost sarà ugualmente molto marcato rispetto al segnale DVI?
Ciaozzzz;) ;) ;)
Certo che con una scheda come questa, che permette di giocare a 1280x1024 (risoluzione nativa) con la massima fluidità, un collegamento dvi sarebbe stato l'ideale, ma anche con il vga non credo avrai problemi; per gli altri usi comuni invece non avrai alcuna difficoltà con il vga....
Bye
in questi mesi sono usciti nuovi monitor degni gdi nota per noi videogiocatori accaniti?
teoprimo
13-06-2004, 13:00
Originariamente inviato da die81
in questi mesi sono usciti nuovi monitor degni gdi nota per noi videogiocatori accaniti?
veramente già da metà (anche prima) dello scorso anno ci sono monitor degni di nota per i gamers!
Originariamente inviato da teoprimo
veramente già da metà (anche prima) dello scorso anno ci sono monitor degni di nota per i gamers!
potevi sbilanciarti di piu...tipo qualche nome
teoprimo
13-06-2004, 13:16
Originariamente inviato da die81
potevi sbilanciarti di piu...tipo qualche nome
sbilanciarmi?
i nomi sono sempre gli stessi....non cambiano da un giorno all'altro!
perchè ripeterli ancora?;)
Ragazzi l'ho trovato finalmente:) AL1731 preso! E' perfetto lo sto usando adesso in ufficio non vedo l'ora di montarlo a casa :)
Sp4rr0W
bombardax
14-06-2004, 10:40
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Ragazzi l'ho trovato finalmente:) AL1731 preso! E' perfetto lo sto usando adesso in ufficio non vedo l'ora di montarlo a casa :)
Sp4rr0W
ottima scelta....;)
Domanda... ho disponibile anche il video comp come ingresso. Io posso switchare direttamente da DVI a Video comp? Cioè se sto usando il PC e volessi attaccarci che so... il videoregistratore o la mitica Amiga CD32 come si fa? Devo andare nel menu?
Sp4rr0W
bombardax
14-06-2004, 11:36
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Domanda... ho disponibile anche il video comp come ingresso. Io posso switchare direttamente da DVI a Video comp? Cioè se sto usando il PC e volessi attaccarci che so... il videoregistratore o la mitica Amiga CD32 come si fa? Devo andare nel menu?
Sp4rr0W
su questo non ti so dire nulla ma c'è un tread specifico sul 1731...
posta li che la risposta arriva sicuro...
mirage12345
14-06-2004, 19:16
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Ragazzi l'ho trovato finalmente:) AL1731 preso! E' perfetto lo sto usando adesso in ufficio non vedo l'ora di montarlo a casa :)
Sp4rr0W
Se l'hai acquistato via internet, potresti dirci dove l'hai preso?
Grazie
Originariamente inviato da mirage12345
Se l'hai acquistato via internet, potresti dirci dove l'hai preso?
Grazie
Ciao!
Allora io avevo fretta e l'ho trovato in uno sfigatissimo negozio di trento a 539.
Ero tentato di comprarlo online ma a me serviva oggi e ho colto l'occasione al volo:
Primestore (493) più s.s. ***
Bow (539) più s.s. ***
Compratelo è favoloso! Il miglior LCD in circolazione.
Ah per la cronaca l'ho provato, con DVI e X800PRO, con Farcry giocando anche a 1024zx768 e la qualità è sempre ottima!
Sp4rr0W
*** EDIT Come Da Regolamento sezione Monitor, i nomi dei negozi sono consentiti ma i siti web no ***
ragazzi l'ho trovato a 445€ + s.s ................secondo voi è possibile?
mirage12345
14-06-2004, 21:56
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Ah per la cronaca l'ho provato, con DVI e X800PRO, con Farcry giocando anche a 1024zx768 e la qualità è sempre ottima!
E la x800pro è tua?
:eek: :eek: :eek:
mirage12345
14-06-2004, 21:59
Originariamente inviato da die81
ragazzi l'ho trovato a 445€ + s.s ................secondo voi è possibile?
Mi sembra un pò strano, ma è l'AL1731 sei sicuro?
O forse è un prezzo senza IVA, perchè allora con l'IVA al 20% andrebbe a 530 che è il suo prezzo.
Originariamente inviato da mirage12345
Mi sembra un pò strano, ma è l'AL1731 sei sicuro?
O forse è un prezzo senza IVA, perchè allora con l'IVA al 20% andrebbe a 530 che è il suo prezzo.
no è tutto compreso...nn so...ora vedo se prenderlo e poi vi dico
bombardax
14-06-2004, 22:22
Originariamente inviato da die81
ragazzi l'ho trovato a 445€ + s.s ................secondo voi è possibile?
se l'hai visto prendilo al volo perchè è un prezzaccio...:eek:
Originariamente inviato da bombardax
se l'hai visto prendilo al volo perchè è un prezzaccio...:eek:
ha un unico prezzo ma nn posso dirvi il sito esatto per ovvi motivi (poi magari me lo ciullate;) )...oggi massimo domani penso di decidere...anche se ho un po paura per il prezzo troppo basso...nn riesco a spiegare il 20% di differenza dai listini normali
Originariamente inviato da mirage12345
E la x800pro è tua?
:eek: :eek: :eek:
Yes la Assassin Edition della Powercolor (TuL) con zainetto :)
Sp4rr0W
Muscy_87
17-06-2004, 13:19
mi chedevo se i 2 monitor di cu si parla (acer al1731 e Lg1720P) usano entrambi il pannello hydis quello famoso (tanto amato su tomshardware)
e in più sapete che altri monitor ci sono che usano questo pannello?
ciao
No...Lg (e Philips) montano gli stessi pannelli di produzione propria (hanno un accordo commerciale in corso); il Boe-Hydis viene montato da Acer (1731) da Hercules Prop. View e dal Belinea (sempre da 17 pollici)...
Bye
Muscy_87
18-06-2004, 09:01
ma quindi è meglio l'acer o l'LG?????
mentre dei philips allora qual'è il modello migiore (ne hanno un sacco e non ci capisco niente) per giocare?
Per giocare vai sull' Acer AL1731!
Lascia perdere i Philips e gli LG
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Per giocare vai sull' Acer AL1731!
Lascia perdere i Philips e gli LG
L'Acer è leggermente più reattivo dell'Lg1720P ma non eccessivamente - la scelta dipende da altri fattori come prezzo, dotazione, estetica ecc...
Muscy_87
18-06-2004, 09:24
infatti come estetica l'acer mi sembra ormai vecchiotto, l'Lg mi piace un sacco di più.
cmq si diceva che il ghosting dipende anche da chi osserva, cioè, alcuni occhi riescono a notarlo altri no, io ho provato da un mio amico un lcd della olidata da 15" di 3 anni fa che non sarebbe il massimo della qualità, e con i giochi non notavo molta scia, giocando a nfsu, mentre si vedeva molto in un altro monitor nuovo della eizo che a quanto so non è proprio una ciofeca, ma forse perchè eizo non fa monitor per giocare, e quindi tiene conto di più dell'angolo di visione e dei colori, cioè fattori per un monitor da cad (infatti questo mio amico è un ingegnere).
poi ad esempio ho letto in una rivista che hanno provato il samsung 173p e dicevano che era ottimo, mentre pochi giorni prima su tomshardware veniva criticato...
insomma credo di aver capito come va la faccenda ;)
e penso che o un acer o un lg siano entrambi ottimi pannelli, quindi a parità di qualità punto su altri fattori (estetica, prezzo)
cmq vi farò sapere quando l'avrò provato sull nuovo pc che aspetto con ansia.......
ciaooooo e grazie
:) :)
L'acer è vecchio come estetica? :) Non mi sembra... anzi!
bombardax
18-06-2004, 10:07
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Per giocare vai sull' Acer AL1731!
Lascia perdere i Philips e gli LG
come mai dici cosi'????
per me sono ottimi prodotti;)
Metalfebs
18-06-2004, 12:32
Si appunto secondo me sn buoni entrambi....a fine mese mi arriva l 'Lg...e quando vi ho chiesto dei consigli m avete detto che sn belli entrambi....quindi...sn uguali.....in fondo nno ci sn tante differenze....
Leggendo....I post indietro..un giorno sembra migliore l ?acer poi un altro giorno l Lg...quindi nno cambia niente....sn 2 ottimi schermi....
bombardax
18-06-2004, 13:48
Originariamente inviato da Sp4rr0W
quanto costa l'lg?
il 1720B lo trovi dai 480 ai 530€ circa
il 1720P e' intorno ai 500 - 550€;)
Originariamente inviato da bombardax
il 1720B lo trovi dai 480 ai 530€ circa
il 1720P e' intorno ai 500 - 550€;)
Allora non vedo neanche la convenienza nell'LG :)
bombardax
18-06-2004, 15:16
Originariamente inviato da Sp4rr0W
Allora non vedo neanche la convenienza nell'LG :)
nessuno ha parlato di convenienza, solo di qualita' pari ad Acer...
se vuoi risparmiare un po' ma perdendo un po' come design prendi il belinea che e' ottimo, veloce ed economico (relativamente...)
Ma no io ho già l'ACER AL1731 :) E mi trovo benissimo
Metalfebs
18-06-2004, 18:07
Io dico che sn ottimi tutti e due...anch io dovevo comprare la cer...ma poi aumentato il mio budget ho preso Lg 1720P visto che è piu carino di design.....
Nuova comparativa di XbitLabs:
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/samsung-2.html
Per giocare che mi dite invece fra:
LG 1715s - 16ms RT però mi piace di più
ACER 1714 - 14ms RT però ha una estetica che mi piace di meno
:)
Metalfebs
21-06-2004, 17:37
Ti dico Acer 1721 o 1731.....;)
(in Caso di budget piu alto Lg 1720P)
SupeRFayaN
21-06-2004, 20:39
hola!
cosa mi consigliate sui 350 eurozzi???
Ho appena passato gli ultimi due giorni a documentarmi sui monitor LCD, in vista di un regalo che devo fare, ma mi sarebbe utilissimo ricevere un consiglio da chi ne capisce piu' di me... e sinceramente non e' che ci voglia molto!!! :D
Ringraziandovi in anticipo, premetto che:
- non posso spendere piu' di 450€: ci sono sicuramente N modelli piu' belli di quelli che sto considerando, ma ahime' il portafoglio piange :cry:
- il destinatario del regalo ne farebbe un uso prettamente "casalingo": web e un pesante uso di Unreal Tournament, niente dvd o divx, niente grafica
- non so quale scheda video abbia, ma ci ha sempre speso una valangata di soldi, quindi immagino sia di buon livello
Dopo aver letto di vari problemi di "scia" mi ero orientata su modelli con un response time molto basso e
ormai avevo quasi deciso di puntare sul nuovo BenQ FP767 12ms (anche se mannaggia, il modello a 16 ms costa 80€ in meno!!!)
Ora sul forum, ho letto che questo benedetto response time non e' poi cosi' importante e che spesso non coincide neppure con quanto le case produttrici dichiarano.
Corretto?
Tantopiu' che sul monitor in oggetto, non 'e presente l'attacco digitale DVI.
Domandona: e' davvero un must secondo voi avere questo tipo di presa video? Si vede veramente la differenza?
Immagino rischierei di farmi tirare in testa il regalo se cosi' fosse .....
:bsod:
I modelli a 12-14ms con DVI costan troppo, quindi dovrei scartare il BenQ e anche l'Acer 1712.
Ho letto ottime cose qui sull'Acer 1731, ma per motivi di budget potrei esser costretta a restare sul 1721. Che dite?
Potrebbe essere un giusto compromesso?
Sono stata logorroica, ma non so davvero che pesci pigliare e sono in piena crisi da regalo. Mi date una manina? Ho una decina di giorni per decidere. Uff... e quanto mai mi e' venuta sta ideona....
grazie 10000000
Cristina
:help: :help: :help:
Anzitutto benvenuta sul forum sezione monitor; hai scritto un sacco di cose giustissime (leggendo s'impara) e quindi non hai bisogno di ulteriori ragguagli; giusta l'idea di prendere un lcd da 17" (i più adatti per giocare games molto veloci quali Ut2004 ecc.); come assai consigliabile è prendere un modello che abbia anche l'ingresso dvi che produce un dettaglio migliore sia nel testo che nelle immagini e che nei giochi se c'è è...meglio!
Bene quindi l'idea dell'Acer 1721 che costa comunque un poco di più del tuo budget max....se vuoi stare nei 450 eurozzi, ti straconsiglio il Belinea 101730 o 101735 che è multimediale, ha 16 ms di rt ed ovviamente comprende l'ingresso vga e dvi-d (only digital) e te lo puoi accapparrare appunto per circa 450 euro ed anche meno (modello white); non è molto noto in Italia, ma in Germania ed altri paesi è apprezzatissimo; l'e-shop che rappresenta questo marchio (distribuito da Maxdata) è Amico-e che ti fa anche il controllo preventivo gratuito prima di spedirlo...basta dire che si è del forum (per non avere pixel bruciati); se opti per il 1721 Acer, e lo compri in un negozio, ti consiglio di controllarlo prima di pagarlo che non abbia appunto pixel difettosi (altrimenti potresti avere ritorsioni da parte del destinatario del cadeau!)....
Ciao
mirage12345
23-06-2004, 18:06
Allora.... se il tuo amico deve giocarci massicciamente a UT2004, il response time del monitor che scegli è FONDAMENTALE, cioè deve essere il + basso possibile per non vedere scie, e UT2004 è attualmente il gioco che forse mette + degli altri in crisi gli lcd sotto il punto di vista del response time.
Poi ricorda che i vari rt dichiarati dalle case sono solo teorici, quindi non ti devi fidare quando le marche dichiarano 12 o 16 ms... potrebbero essere 20-25-30 in reali.
Terzo, la questione del DVI: per l'uso che ne deve fare il tuo amico ritengo IMHO che l'ingresso digitale sia sacrificabile, anche perchè di solito i monitor col DVI costano + degli altri e quindi risparmieresti qualcosino acquistandolo senza.
Premesso questo, se vuoi fare un acquisto azzeccato non ci sono moltissime scelte:
- Acer 1731, ma costa sui 530€ (ha ingresso DVI)
- LG 1720P, costa sui 480-500€ (DVI)
- Belinea 101715, costo da amico-e in promozione sui 360€:eek: ma non è attualmente disponibile.
Quest'ultimo monitor monta lo stesso pannello dell'Acer 1731 che è il + reattivo in circolazione, ma non ha il DVI.
Ne puoi vedere una recensione qui:
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=552&NumPage=6
Se riuscissi a trovarlo da qualche parte potrebbe essere la scelta giusta e risparmieresti pure qualcosina.
Spero di non averti confuso ulteriormente le idee, comunque spero che avrai risposte qui anche da persone come abilmen o terry che ne sanno + di me.
Ciao;)
mirage12345
23-06-2004, 18:07
Azz...... Abilmen mi hai preceduto mentre scrivevo;)
Ne approfitto.... ma scusa non era il belinea 101715 quello che consigliavi caldamente?
:eek:
Acc, quante risposte gia', grazie a tutti.
Be', diciamo che piu' di amico, si tratta del fidanzato. E per di piu' si tratta di un regalo di compleanno, quindi ci sto andando con i piedi di piombo proprio per evitare di sbagliare in pieno l'acquisto. Magari fosse stato per me, mi sarei fatta molte meno storie .... :rolleyes:
Cmq avete ragione, un pochino mi avete confuso le idee.
Grazie per il suggerimento Belinea (ecco finalmente trovato quell'Hydis di cui avevo letto N volte!), ma purtroppo non posso permettermi di aspettare che siano nuovamente disponibili su quel sito che mi hai gentilmente segnalato Mirage: devo dare il regalo a manina il 16 luglio e considerando i tempi di consegna non ho tutto questo tempo rimasto.
Ho guardato in giro e il Belinea piu' economico che ho trovato e' un 101715 a 460€, mentre su amico-e, saro' stordita io, ma non trovo questa marca.
:confused:
A questo punto lo prendo seriamente in considerazione, visto che ha anche un'uscita DVI, un'ottima recensione lato giochi e un rt di 20ms: io forse mi ero fatta un po' troppo suggestionare da tutte quelle dichiarate dalle altre case, sui 16ms o sui 12.
Domanda che lascia il tempo che trova, me ne rendo perfettamente conto: meglio questo modello o l'Acer 1721?
Ho un po' paura che regalandogli una marca sconosciuta pensi che gli abbia voluto rifilare un regalo sfigato... uff... vabbe' che e' un teNNicaccio,,, quindi al massimo fara' il favore di sbattersi sui forum pure lui x documentarsi eh eh
ri-grazie
Cristina
mirage12345
23-06-2004, 19:04
Aspetta un attimo.... puoi dirci su che sito hai visto il Belinea 101715?
Attenta che il 101715 NON ha l'uscita DVI, comunque tieni conto che ha il pannello (Boe-Hydis) + reattivo che c'è in giro, quindi credo che non ci sia paragone col 1721 di Acer.
Poi perchè non provi a telefonare ad amico-e e gli chiedi se hanno previsioni sulla data di arrivo del Belinea? Guarda che se la data del compleanno è il 16 Luglio potresti fare benissimo a tempo a ordinarlo lì, e a 362€ mi pare un OTTIMO prezzo, o no?
Dimenticavo, su amico-e i Belinea li trovi sotto al marchio Maxdata!
L'ho trovato iniziando la ricerca da kelkoo.it.
Il sito che lo vende riporta:
Connessioni: Collegamento D-SUB (15-pol.) - Collegamento DVI-D (24-pin)
Non e' un connettore digitale il secondo citato?
Pero' e' vero, sul sito amico-e, viene dato solo il connettore analogico e anche sulla homepage Maxdata
Uff... eran gli altri che stavan cercando di fare i furbi ... :mad:
Peccato sarebbe stato tutto perfetto ... ma a questo punto credo che il mio lui possa fare a meno di un DVI: tra questo e UT credo preferisca UT ;-)
ciao
Cristina
bombardax
23-06-2004, 20:10
arriva un donna e tutti a postare...
:asd: :asd: :asd:
a parte gli scherzi, non aggiungo altro a ciò che han detto gli altri...
benvenuta..;)
:cool: :cool: :cool:
E' perche' ho trovato un forum di gentiluomini che hanno riconosciuto un'utonta in difficolta' ;)
Ultima domanda poi la smetto di rompervi...
Ho fatto i compiti e mi sono letta questo sito:
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=552&NumPage=17
Ok, il Belinea 101715 ha un pannello Hydis, ma non so se lo recupero per tempo.
Ma che mi dite del 101730? L'ho trovato disponibile su un altro sito, a 447€. E' Hydis anche questo modello?
Uff, mi sto facendo una cultura inutile :muro:
cosa non si fa per voi uomini....
ciao!
bombardax
23-06-2004, 20:33
Originariamente inviato da kirina
Ok, il Belinea 101715 ha un pannello Hydis, ma non so se lo recupero per tempo.
Ma che mi dite del 101730? L'ho trovato disponibile su un altro sito, a 447€. E' Hydis anche questo modello?
mi pare non abbia lo stesso pannello....
ma no vorrei dirti una bestialità....
Abilmen sicuramente potrà confermare o meno...
Originariamente inviato da bombardax
mi pare non abbia lo stesso pannello....
ma no vorrei dirti una bestialità....
Abilmen sicuramente potrà confermare o meno...
Infatti confermo: ha il miglior pannello per giocare Boe-Hydis; lo stesso dell'Acer 1731; ed una pagella di tutto rispetto al link:
http://www.tomshardware.fr/articlemoniteur.php?IdArticle=552&NumPage=6
Dove ha il max dei voti nei games veloci. Non ha il dvi che peraltro è consigliabile ma non indispensabile.
Ma anche il Belinea (ripeto) 101730 e 35 sono molto buoni; oppure sali di prezzo e vai sull'Acer 1721. Da qui non si scappa (l'Lg non è consigliabile...dico il 1720P per molti pixel bruciati riscontrati...in teoria sarebbe ottimo).
Ciao
Scrivendo in questo topic, necessito di consigli sull'Lcd da 17 pollici da comprare visto che oggi andrò al Trony per visionare le offerte (hanno appena aperto qui da me e quindi prezzi ribassati). Mi sembra che fra i 17 pollici abbiano in offerta il Syncmaster 172v della Samsung e i Philips della serie s4 o s5 (nn ricordo benissimo). Per i prezzi siamo sui 380 euro e il mio budget arriva al max sui 420-430 euro. Il monitor lo utilizzo soprattutto per giochi sportivi (vedi Madden, Nhl, Nba live), navigare e guardare dvd/divx/vcd. Cosa mi consigliate?
Grazie!
bombardax
27-06-2004, 11:34
Originariamente inviato da Sberl
Scrivendo in questo topic, necessito di consigli sull'Lcd da 17 pollici da comprare visto che oggi andrò al Trony per visionare le offerte (hanno appena aperto qui da me e quindi prezzi ribassati). Mi sembra che fra i 17 pollici abbiano in offerta il Syncmaster 172v della Samsung e i Philips della serie s4 o s5 (nn ricordo benissimo). Per i prezzi siamo sui 380 euro e il mio budget arriva al max sui 420-430 euro. Il monitor lo utilizzo soprattutto per giochi sportivi (vedi Madden, Nhl, Nba live), navigare e guardare dvd/divx/vcd. Cosa mi consigliate?
Grazie!
la cosa certa che ti posso dire fin d'ora è che sarà difficilissimo trovare un 17 pollici che eccelle sia nella visione dei DVD che nel giochi veloci sopratutto con il tuo budget...
il nuovo Samsung infatti costa circa 600€ ma è molto buono in tutti gli ambiti....
stando sui 430 ti direi di dare un occhio al già citato belinea che trovi da amico-e....
forse è la migliore combinazione prezzo/prestazioni pur non avendo un design all'ultimo grido...
paolo.cip
27-06-2004, 11:38
Bombardax
ma tu alla fine cosa hai scelto??
Passata la voglia di rischiare con il 1720P chi è il nuovo candidato?
;)
bombardax
27-06-2004, 11:53
Originariamente inviato da paolo.cip
Bombardax
ma tu alla fine cosa hai scelto??
Passata la voglia di rischiare con il 1720P chi è il nuovo candidato?
;)
io non ho ancora scelto, la rosa però è sempre quella...
il 1720P non lo prenderei da Amico ma da uno shop qui di Milano con ritiro e visione a mano...
per il resto mi affascina sempre il 1731 per la sua linea e la scocca in alluminio...
il nuovo Samsung credo sia fuori budget per un 17 pollici....
quindi, con calma, prenderò uno tra 1720P e 1731 (o il suo successore...)
non ho fretta anche perchè il 795FT plus mi soddisfa ancora...
un'altra cosa, l'hub USB credo sia un plus importante a favore di LG...
Originariamente inviato da bombardax
la cosa certa che ti posso dire fin d'ora è che sarà difficilissimo trovare un 17 pollici che eccelle sia nella visione dei DVD che nel giochi veloci sopratutto con il tuo budget...
il nuovo Samsung infatti costa circa 600€ ma è molto buono in tutti gli ambiti....
stando sui 430 ti direi di dare un occhio al già citato belinea che trovi da amico-e....
forse è la migliore combinazione prezzo/prestazioni pur non avendo un design all'ultimo grido...
Darò un'occhiata per vedere cos'hanno, al mediaworld sn andato e nn c'è molta offerta, oggi vado al trony e vedo. Non è escluso che se trovo un'offerta mi porto a casa il monitor...so che gli Lcd buoni costano, cercavo un buon compromesso e il Syncmaster 172v (dato sul deplian a 379 euro) non mi sembrava male, però ho letto recensioni contrastanti. Proverò a vedere anche per i modelli da voi citati nelle varie pagine, vedendo l'offerta. Lcd mi serve soprattutto per motivi di spazio, anche se non dispero di trovare un buon crt poco ingombrante, anche se in questo topic siamo OT.
Avete percaso altre recensioni del Syncmaster 172v? Oltre a Tom's hardware? Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.