PDA

View Full Version : Da Dvd a DivX


Pagine : [1] 2 3 4 5

Neo_01
18-02-2002, 08:30
Qualcuno di voi sa cortesemente indicarmi dove trovo una guida ben fatta per la conversione dei DVD in formato DivX???
Possibilmente in italiano.
Grazie

ant@res
18-02-2002, 12:02
vai sul mio sito --- clicca su indirizzi utili--- troverai DVD on Cd by Gordon


ciao...

lexdi
18-02-2002, 12:03
www.divax.it

Lex

francescox87
22-04-2003, 20:07
Salve a tutti mi spiegate come si crea facilmente un divx partendo da un dvd video?
esiste un programma che fà tutto in automatico? come si chiama? dove lo trovo?
Grazie anticipatamente
clesan@tin.it

mephisto
22-04-2003, 23:46
mah... ne esistono tanti... io personalmente uso NeoDivX (la versione 9.2, che forse e' la migliore)... e i risultati mi soddisfano molto...

oasis
23-07-2003, 13:06
ciao
mi sapete consigliare i migliori software che comprimano i dvd in divx??

Grazie mille;)

aracnox
23-07-2003, 13:33
Neodivx

Dvd x

Vidomi

Commander
23-07-2003, 15:10
Gordian Knot


p.s.) che vendi a Saronno ? :confused:

oasis
23-07-2003, 15:10
grazie mille :cool:

Fenomeno85
23-07-2003, 20:33
video duplicator pro

ciottano
23-07-2003, 21:56
io mi trovo bene con xmpeg 5, ciao

majerle
24-07-2003, 09:28
Gordian Knot http://sourceforge.net/projects/gordianknot/

AutoDub http://www.dark-angel.does.it/


ciao

Andres

caccia
24-07-2003, 17:06
Smartripper
FlaskMpeg
Dvd2avi
Razorlame (se occorre) ;)
Nandub

oasis
24-07-2003, 18:57
ooooo quantiiii

caccia
25-07-2003, 09:54
Usavo all'inizio programmi come easydivx, cioè all in one con pessimi risultati (quando ce n'erano di risultati :rolleyes: ). Così ho scelto di usare tutti programmi specifici per una sola funzione in modo da avere un ampio range di opzioni su cui lavorare. Non so Gordian Knot come funziona perchè non ho mai avuto modo di provarlo, una volta trovata una buona routin di programmi non ho più continuato a cercare. Se qualcuno che lo usa sa dirmi se conviene rispetto agli altri (saratteristiche in più ecc..) potrebbe convincermi a cambiare bandiera ;)

Commander
25-07-2003, 10:49
Gordian Knot e' una suite di programmi che, a partire dal decriptaggio del dvd arriva a creare il dvix.


Contiene , ad esempio, dvddecrypter, dvd2avi, vstrip, virtualdub, nandub, etc

Anche senza usarli tutti, secondo le proprie scelte, ti permette in 3 / 4 passi di ottenere un ottimo divx.

Secondo me, logicamente.

Tra l'altro e' perfettamente compatibile con divx. 5.05

Ciao

paperino68
25-07-2003, 23:26
:D HGRIP codifica in xvid(è un all in one ma i risultati sono grandiosi,unico neo :un pò lento causa xvid e alta qualità)se no ho provato neodivx e vidomi con risultati peggiori(ps ho codificato in divx) di gordian ho sempre sentito parlare bene anche se si dice sia difficile da settare:)

Commander
26-07-2003, 08:02
Originariamente inviato da paperino68
di gordian ho sempre sentito parlare bene anche se si dice sia difficile da settare:)


Ehehehhehe...se lo uso io vuol dire che non é proprio cosí difficile :)

Ciao

oasis
01-08-2003, 07:54
Qual'è la miglior soluzione sia per semplicità sia per qualità per convertire un dvd in divx?
Usare software all in one oppure no ...???

Grazie del consiglio in quantpo mi sto perdendo in vari software ma che non sono intuibilki l'uso :mc: :mc: :mc: :cry: :cry:

kecci
01-08-2003, 10:02
La soluzione migliore è fare tutto manualmente :p
Cmq puoi ottenere un ottimo rapporto qualità/facilità d'uso con GordianKnot, che in pratica usa gli stessi programmi che useresti a fare tutto a mano, automatizzandoli.
Lo trovi QUI (http://sf.net/projects/gordianknot)

sycret_area
01-08-2003, 14:01
se non ti va di romperti tanto puoi usare dvdx

sider
01-08-2003, 15:36
Anche neodivx dà ottimi risultati ed è parecchio automatizzato.

mephisto
01-08-2003, 20:17
io uso da parecchio NeoDivX 9.2 e i risultati sono ottimi :)

corivan
01-08-2003, 22:09
[QUOTE]Originariamente inviato da oasis
Qual'è la miglior soluzione sia per semplicità sia per qualità per convertire un dvd in divx?
Usare software all in one oppure no ...???

Grazie del consiglio in quantpo mi sto perdendo in vari software ma che non sono intuibilki l'uso :mc: :mc: :mc: :cry: :cry: [/QUOTE

Io sto provado sia Easy Dvix che Simple DviX ma non sono ancora riuscito ad ottenere niente.
Quando avrò dei risultati te lo farò sapere.

Ciaooooooooo :)

paperino68
02-08-2003, 01:25
:D ascolta utilizza HGRIP fa tutto da se e alla grande codifica in xvid che è anche meglio del divx(x trovare il prog fai una ricerca lo trovi di sicuro),io ho utilizzato vidomi simpledivx e neodivx, ma questo è migliore x qualità e semplicità, unico neo è un pò lento(tieni presente che l'xvid è una codifica meno veloce del divx,ma lascia stare:D la qualità vale sempre!)ti assicuro che se lo provi lo utilizi anche xchè fa tutto con un click e ti fa proprio tutto dal dvd al filmato finale e come lo vuoi tu: se in 1cd se in2 se in cd da 700mb se in cd da 800mb ,con l'ac3 o con l'mp3,con la qualità massima (+lento),con la qualità minima(+veloce) ecc ecc.. questo lo devi proprio provare, se no mi hanno parlato bene di GK ma non l'ho mai provato,comunque codifico film di 2 ore in 1cd audio mp3 e li vedo sultv a 29 pollici con un cavo di 10 metri e ti posso garantire che non differiscono dall'originale, insomma HGRIP mi ha dato risultati notevoli e senza affannarmi insomma fai te;)

oasis
04-08-2003, 18:40
grazie mille

Edde
03-09-2003, 10:20
Come si fa? :)

Ci sono programmi gratuiti e liberamente scaricabili che permettano di farlo?
Grazie :p

majin boo
03-09-2003, 13:17
io ho iniziato da poco a convertire i dvd in divx, e ho trovato una guida esaurienter e chiara a questo (http://www.programmifree.com/dvd_a_divx.htm) indirizzo. Il procedimento risulta un pò lungo e macchinoso, ma a quanto pare la qualità finale è più alta che con i programmi all-in-one.
I programmi necessari li trovi tutti all'indirizzo che ho inserito, purtroppo per scaricarne alcuni devi avere la connessione al provider di quel sito (ma ci sono tutti i parametri per configurare la connessione e costa quanto gli altri provider)

majin boo
03-09-2003, 17:58
praticamente simpledvx ti consente di convertire senza usare tanti tool?
credo che mi andrò a leggere qualcuno dei link che hai indicato, per capirci qualcosa in più..:rolleyes:

cipi
03-09-2003, 18:02
Prova easydvx: intuitivo e anche in italiano.
Freeware!!!!!!!!!!!:eek:
netti.nic.fi/~temp/easydivx/
cipi:D :D :D

Mu||ha
03-09-2003, 22:22
Il mio consiglio è vidomi 0.469 con relativa guida oppure DvDx 2.2 sempre con la sua guida,tutti e due programmi molto semplici e in italiano,FREEWARE soprattutto...li trovi su[ http://www.divax.it

Mu||ha
03-09-2003, 22:43
Originariamente inviato da pais10
Sono entrambi software molto famosi ed usati e quindi dovrebbero essere abbastanza affidabili,io però non posso giudicarli perchè non li ho mai usati.

Io li ho usati e li uso tutt'ora e ti posso assicurare che mi danno ottimi risultati,migliori pure di altri programmi piu "famosi" secondo mio modesto parere, poi ognuno è libero di scegliersi
il suo ...
CIAO Tt

Mu||ha
03-09-2003, 22:49
Concordo con te .... :mano:

Mu||ha
03-09-2003, 23:17
beato te che ti aspetta una dura giornata...
io non so che farmene proprio invece... :D :D
BUONA GIORNATA e anche BUON RISVEGLIO

CiauZ...

majin boo
04-09-2003, 15:41
io con virtual dub machine, dopo aver convertito il dvd in avi, ho convertito l'avi in divx a 750 kb/s (il film è "c'era una volta il west", quindi non è un film nuovo e anche sul dvd si vedono le "macchie" della pellicola cinematografica). Il risultato è buono, ma sulle sagome si vedono delle porzioni di colore non uniformi che sull'originale non c'erano (quasi impercettibili, ma ci sono)

p.s. perchè non buttate sul forum una guida sintetica alla conversione dvd-divX? se volete una mano io posso fare "l'apprendista/aiutante".;)

l'avete già visto questo (http://digilander.libero.it/divxdoor1/) sito?

majin boo
04-09-2003, 17:08
giusto, in effetti di guide ce ne sono anche troppe..

ciao!

ciottano
05-09-2003, 00:08
Io consiglierei anche Xmpeg 5, semplice da usare.

sun_ws
05-09-2003, 11:12
Io sinceramente ho provato anche troppo programmi per la conversione:

FlaskMpeg - Decisamente completo ma MOLTO lento

Xmpeg 5 - Bello, un poco piu' veloce di Flask ma non mi inserisce i sottotitoli nel film (in modo statico).

DVDx : ho provato la 1.8 poi le altre mi vanno in crash. E' un buon All-in-one.

Vidomi - Non riesco a inserire i sottotitoli e bisogna fare il resize via codec ma rimane il piu' veloce che abbia mai provato.

DVD2Avi + VFapi + nandub - Permette praticamente tutto, peccato per i lunghi passaggi e per il DivX ;-) 3.11

Alla fine da DVD a DivX uso Flask anche perche' posso far partire la conversione quando voglio, la metto in pausa e mando il pc in sospensione. Cosi' di notte posso dormire e il mattino dopo riprendo la conversione da dove l'avevo interrotto.
Ho fatto diverse prove e alla fine ho scelto questo.

CiaoCiao

ciottano
05-09-2003, 11:42
Scusate ma per mettere i sottotitoli in in file a parte e poi, utilizzando bsplayer vederli insieme al film in che modo si puo fare?

Fino ad ora ho sempre saputo che i sottotitoli restano integrati nel filmato avi, ma un mio amico ha un film con i sottotitoli in un altro file e mi sembra la cosa miliore.


@ pais10: si lo uso sempre e mai problemi di sorta...la velocita mi si assesta intorno ai 20 fps, ma credo che cio sia dovuto piu all'incasinamento del pc piu che al software.

lorenzolop
05-09-2003, 12:36
scusate la mia ignoranza in materia
ma non esiste un soft anche non gratuito che riesce a trasformare un DVX in DVD e viceversa e un DVX in SVCD?
anche a pagamento...ma basta usare uno solo e magari multilanguage.....
grazie

lorenzolop
05-09-2003, 20:51
grazie PAIS
ovviamente spiegazione su settaggi e varie in italiano non ce ne sono vero?

lorenzolop
06-09-2003, 16:05
ma flaskmpeg fà anche il contrario da dvx a dvd o a svcd?
è questo che mi interessa.....:mad:

lorenzolop
06-09-2003, 16:06
x PAIS
vedi che tutto c'era tranne la guida x easyx dvd...ecc...ecc:cry:

loncs
07-09-2003, 11:06
Uso GordianKnot, un po' complesso ma sicuramente il tool più efficiente!
DVDDecrypter per il ripping
DVD2AVI per il project in modo da semplificare le operazioni di ridimensionamento e cropping.
Quindi Besweet e Azid per la conversione audio (sempre che non vogliate includere direttamente l'AC3)
Avisynth e VDubMod per la conversione video e per il muxing dell'audio.

Ha un tool molto utile che permette di controllare la compressibilità del film e di valutare un eventuale ritocco al bitrate impostato, aumentando o diminuendo la risoluzione video o audio.

Ci vuole diciamo almeno 15 minuti per impostare tutto, 30 se si considera il ripping e la preparazione all'encoding, però in fase di conversione è un fulmine, con un 2700+ DivX505 arrivo a fare 2 passate in 3 ore totali per un film da 2 ore alla massima qualità.

Con Xvid, notoriamente più lento ma infinitamente superiore come qualità, raggiungo le 5 - 6 ore per film da 2h30 (harry potter 2), in 2 CD con audio digitale è perfetto!!!

lorenzolop
07-09-2003, 11:17
ma xvid mi eviterebbe l'uso di tutti quei soft e farebbe da solo quello che fanno altri soft....?
se è così e se dici che è un programma gestibile ed efficente proverei ad usare solo quello...
giusto?:sofico:

loncs
07-09-2003, 11:26
Xvid è "solo" un codec video alternativo a DivX ... una routine utilizzata da VDubMod per comprimere il film ...

Il programma di conversione nel tool di GordianKnot alla fine sono solo VirtualDubMod + AviSynth che funzionano divinamente ma è anche difficilissimo da impostare!
GodianKnot in più da una serie di utility per aiutarti a impostare i parametri di quei due programmi ...

fugazy
12-09-2003, 08:27
qualcuno quì ha parlato di DVDx 2.2... non so voi, ma a me vengono sempre dei Divx con audio sfasato rispetto al video!
:mad:
Pèrche?

klojack
12-09-2003, 14:41
Anche io uso Xmpeg5 ma con l'ultima versione ho dei problemini....c'è un mio post, prova a dare un'occhiata.
Grazie

kwb
12-09-2003, 16:35
x pais
mi daresti il link di divx video duplicator?
grazie in anticipo

ciottano
12-09-2003, 18:34
Originariamente inviato da klojack
Anche io uso Xmpeg5 ma con l'ultima versione ho dei problemini....c'è un mio post, prova a dare un'occhiata.
Grazie
mi potresti dare il link col tuo post? nn riesco a trovarlo...

imarorro
17-09-2003, 22:57
che programma si può usare per copiare un dvd sull'hard disk ?

ciao

HoF.Ben Kenobi
18-09-2003, 00:32
@imarorro
Hai PM. :)

kecci
18-09-2003, 12:46
@imaorro: Dvd Decrypter
Lo trovi su http://www.dvddecrypter.com/

gts
18-09-2003, 18:37
Mi trovo molto bene con Xmpeg.:)

Ethanis
21-09-2003, 23:38
Mi potete aiutare?
sto cercando per l'appunto
una guida
e i vari programmini per ottenere da un formato dvd ad uno divx :)
spero mi possiate aiutare

Pola
21-09-2003, 23:47
Qui puoi trovare parecchie info:

www.divxmania.it

Ethanis
22-09-2003, 00:11
Originariamente inviato da Pola
Qui puoi trovare parecchie info:

www.divxmania.it

ti ringrazio ma su quel sito non riesco ne a trovare una guida ne tanto-meno i programmini :muro:

Ethanis
22-09-2003, 00:13
ah ecco trovate scarico e vado a nanna poi domani guardo
thx mille

Ethanis
22-09-2003, 00:16
scusate l'ignoranza ma la guida e' in formato PDF
per aprire quel tipo di formato che prog ci vuole?
:confused:

Pola
22-09-2003, 00:22
Devi usare Acrobat Reader, lo trovi qui:

http://www.adobe.it/support/downloads/main.html

Ethanis
22-09-2003, 13:04
sono appena tornato da scuola
mo ci sto dietro tutto il pomeriggio per fare sto cacchio de coso :D

Ethanis
22-09-2003, 13:42
BeSweetGUI 0.6b39

dove lo posso trovare?

ninja.paolo
22-09-2003, 14:49
www.alientech.it

oppure

doom9.org

oppure

www.digital-digest.com



ciao e buon lavoro ;)

Ethanis
22-09-2003, 15:27
Ti ringrazio per avermi passato i link
pero' a me serve proprio la versione di
BeSweetGUI 0.6b39

pioppa
22-09-2003, 15:40
:eek:
Sempre sia Lodato...

Ethanis
22-09-2003, 15:42
me serve questa BeSweetGUI 0.6b39
perke con le versioni scucessive cambia tutto rispetto alla guida ed e' un macello :muro:

ninja.paolo
22-09-2003, 16:19
Torno a casa e vedo ke versione ho: se è quella te la mailo...... a domani ;)

Ethanis
22-09-2003, 16:32
kk la mail e' giovi_movie@hotmail.com
dimmi se me lo hai mailato :)
cmq se prorpio non ce l'hai al massimo pijo naltro prog che mi convetra il file audio da ac3 a mp3

ninja.paolo
23-09-2003, 09:18
Allora: sono tornato a casa e me lo sono dimenticato :D ma se quello ke ti interessa è estrarre la traccia audio da un dvd (tipo quello di un concerto :oink: ) allora ti consiglio un'altra strada:
Usare prima un ripper tipo Dvdripper o stripdvd (si kiamavano cosi?) e per trasformare i file .ac3 in .mp3 besweet non mi ha mai funzionato: ho usato un'altro programma di cui non ricordo il nome... E' questo quello ke volevi fare? Se si, abbi pazienza, stasera mi ridocumento, ri verifico i passaggi, mi metti i programmi su uno zip e me li porto qui in ufficio e te li mailo..... ;) porta un pò di pazienza :p

Ethanis
23-09-2003, 17:17
ok grazie mille

smyler
23-09-2003, 17:26
Su questo sito si trovano delle ottime guide

http://www.divax.it/index.asp

ioannis
21-10-2003, 21:22
Salve a tutti, mi potete consigliare un programma da utilizzare per trasformare i dvd in divx, possibilmente gratuito. Grazie mille

Ioannis

EddieBs
21-10-2003, 22:07
Originariamente inviato da ioannis
Salve a tutti, mi potete consigliare un programma da utilizzare per trasformare i dvd in divx, possibilmente gratuito. Grazie mille

Ioannis

c'è un programma che si chiama propio come il titolo di questo topic :P

Eddie

squall84
22-10-2003, 00:20
Originariamente inviato da pais10
Come non detto.....pare che il sito di SimpleDivx (http://members.lycos.nl/simpledivx/modules/news/) abbia dei problemi.... :muro:

Bye! ;)


azzz....che tempismo....:D :muro:

gor
22-10-2003, 06:27
ciao,c'è anche questo http://www.labdv.com/dvdx/
e un tutto in uno ci puoi fare vcd,svcd,dvix,xvid il tutto a seconda dei codec installati ,ciao.p.s. controllando il link mi sono accorto che non si può scaricare il programma DVDX2.2 senza essere regitrati ti conviene cercare in rete se lo trovi ciao.

Zappz
22-10-2003, 08:58
ciao,c'è anche questo http://www.labdv.com/dvdx/
e un tutto in uno ci puoi fare vcd,svcd,dvix,xvid il tutto a seconda dei codec installati ,ciao.p.s. controllando il link mi sono accorto che non si può scaricare il programma DVDX2.2 senza essere regitrati ti conviene cercare in rete se lo trovi ciao.

Quoto dvdx funziona benissimo. :)

Kewell
22-10-2003, 17:21
GordianKnot. Cmq penso bastasse fare una ricerca;)

Chip77
22-10-2003, 17:53
Perkè non avete citato Dr. Divx???:confused:

andyweb79
22-10-2003, 23:23
ciao ragazi sapete dirmi che programma usare per cpnvertire dvd in divx? e come usarlo?


grazie

ciao

matpez
23-10-2003, 01:43
DivX Video Duplicator


fa tutto da solo :p

redheart
23-10-2003, 08:14
vai qui www.divax.it

Allure
23-10-2003, 14:47
DVDx?

Stex75
23-10-2003, 14:50
Anche il semplicissimo Vidomi funzia bene!!!

Ciauz!!

loncs
23-10-2003, 20:21
Fai così:
All'inizio usa GordianKnot che fa tutto da solo (più o meno).
Quando sei esperto limitati ad usarlo solo per impostare i parametri di conversione: una volta creato lo script AVS fai a mano le 2 (o più) passate con il VDubMod (incluso nel tool di GK), è sicuramente il miglior sistema che abbia mai provato.

xman73
23-10-2003, 22:00
Prova questo freeware: DVD to DivX
;)

hylis
23-10-2003, 23:25
concordo con redheart

vai su divax e trovi tutte le guide per farti i divx da dvd con l'audio
AC3

bye

gabbele
23-10-2003, 23:26
SimpleDivx, funziona ed è preciso: 1400MB sono 1400MB:D

ilmennin
23-10-2003, 23:38
Originariamente inviato da loncs
Fai così:
All'inizio usa GordianKnot che fa tutto da solo (più o meno).
Quando sei esperto limitati ad usarlo solo per impostare i parametri di conversione: una volta creato lo script AVS fai a mano le 2 (o più) passate con il VDubMod (incluso nel tool di GK), è sicuramente il miglior sistema che abbia mai provato.

Concordo in pieno; anche se con un minimo di applicazione puoi usare da subito VirtualDub, visto la quantità di guide passo passo che trovi in giro.

Ciao a tutti :) .

reggia
24-10-2003, 12:31
Simpledivx mi pare ottimo e sul mio sistema molto stabile (Che con simili programmi non guasta).

Bye

naso
24-10-2003, 16:04
Originariamente inviato da gabbele
SimpleDivx, funziona ed è preciso: 1400MB sono 1400MB:D
io l'ho provato.. ma spesso quando io gli dico 700mb sia sulla prima voce, (quella della dimensione dei cd-.rom) sia nella seconda (quella del film)..
lui mi crea 2 file uno da 700mb... l'altro da 780mb...
ho provato anche a mettere nel secondo valore 550mb o 400mb... ma mi crea sempre 2 file di grandi dimensioni e sopratutto il secondo nn me lo crea da 700....

poi su una macchina mi vede i codec divx 5... sull'altra mi vede solo i 4... eppure (li ho già reinstallati, e ho già ritolto gator..) ci sono i 5.1 gli ultimi...

qualche link? o consiglio?

ps
i file di origine sono dei vob decriptati con dvddecrypter... e sono posizionati dentro una cartella..

naso
25-10-2003, 13:21
Originariamente inviato da pais10
Ma questo ti succede codificando in singola passata o in doppia passata?In singola passata non si può definire con precisione la dimensione del file di output.E' per questo che per quanto mi riguarda,codificando sempre in singola passata se devo creare un Divx su doppio cd imposto la dimensione di uscita su 1300 Mb invece che 1400,questo per avere un pò di margine di errore.Il file generato lo taglio poi in seguito con AviSplitCalc.

singola passata.. capito l'arcano..

Questo non te lo so spiegare,ma ti posso avvertire di non essere sicuro al 100% che sia compatibile con il Divx 5.1.
Per quanto mi riguarda ti consiglio il Divx 5.02 Pro.

Bye! ;)
eppure sul pc con il PIII mi funge perfettamente con i codec 5.1.. però nn mi vede ne i 3 nè i 4.. cosa che invece il PIV fa..
STRANO....

naso
25-10-2003, 13:47
Originariamente inviato da pais10
Sei sicuro di aver installato sul PIII i codec e non solo i decoder?

Bye! ;)
ho scaricato il prg dal sito divx.com.. quello bundle.. installato sia sul PIII (dove mi viene riconosciuto dal prg in questione) e sia sul PIV dove mi viene riconosciuto da tutti i prg di montaggio video.. ma nn dal prg in questione..

naso
25-10-2003, 14:07
Originariamente inviato da pais10
Allora non so aiutarti..... :( ....sorry!

Bye!
bè.. nn importa.. la cosa importante è che mi faccia la conversione in formato 700mb... poi con quale codec.. o con quale pc è poco importante..
ho visto che tanto sul PIV mi vede i codec xvid.. che nn mi sembrano affatto male... :)

naso
25-10-2003, 15:09
bàà... io x adesso sono riuscito solo a convertire un film (pulp fiction) in due cd-rom da 700 e 780 circa.. con ottima qualità.. sia con xvid (senza modificare nulla di impostazioni..) e con divx 4..
il problema secondo me è che con film di così alta grandezza.. nn si riesce a vedere se effettivamente funzionano bene o cosa...
stasera o domani mi metto x convertire in 2 passate.. e ti faccio sapere sia con xvid che con divx 5.. (lo faccio con il PIII) probabilmente entro domani sera dovrei aver fatto entrambi..

poi i film che ho cisto io in xvid nn sono affatto male... nn si vede molto la differenza tra i 2.. anzi è quasi nulla... (xvid e div4..)

Stex75
25-10-2003, 18:06
Ho provato SimpleDivx e devo dire che è semplice e produce filmati di buona qualità!

Voi che risoluzione tenete per i vostri dvd?

Ciauz!!

Stex75
25-10-2003, 18:20
Immagino!!

Solo che avendo utilizzato fino ad oggi Vidomi della risoluzione non mi son mai preoccupato, perchè faceva in automatico tutto lui!!

Ho provato con il dvd "Le 2 torri" ed ho lasciato di default la risoluzione che mi impostava: 640*272 di ritaglio e ridimensione a 640*368....naturalente il film era in 16:9!!!

Stex75
25-10-2003, 19:18
Sei stao molto chiaro!!

GRAZIE!!

Sì, anch'io le 2 torri l'ho fatto su 3 cd (vedendo quanto dura ho optato subito per 3 anzichè 2 come normalmente faccio!)....inoltre cerco sempre di impostare un bitrate di 1400 circa....per le prove fatte finora (sempre con vidomi) è il miglior compromesso che ho trovato tra (qualità e spazio occupato!)
Ritornando alle 2 torri: il vidoe è buono, anche se naturalmente nelle scene + movimentate la qualità decade e non di poco!!

Ciauz!

Keyfaiv
28-01-2004, 09:59
Un saluto a tutti...
vi espongo il mio "semplice" problema... fino a qualche tempo fa,
usavo un programma molto semplice e che mi dava ottimi
risultato:Fairuse... ora ho scaricato la nuova versione e sfortunatamente ho cancellato quella vecchia e funzionante...
Il problema e' proprio che con la nuova, dopo 3/4 ore, non mi
crea un file avi valido (infatti mi crea un file di circa 150mega
invece dei precedenti 700).
Il problema e' che di vecchie versioni non ne trovo e forse,
a causa dei vari install/uninstall, magari ho rovinato la configuraz.
Cmq sia, cerco programmi analoghi che non mi costringano a
installare la catena di s.Antonio di programmi e che vanno settati
con troppa precisione... ho provato con AutoGordianKnot, ma
non legge direttamente da DVD ma ha bisogno di un Ripper,
tipo DVD Decrypter... ma anche questo mi crea un problema...
a causa della mia incapacita': il suddetto programma seleziona
tutto quanto il contenuto del DVD... come faccio a dire, poi, al
programma AutoGordianKnot, che deve convertire solo il film e
non gli effetti add-on? o lo fa in automatico?
So che esistono dei forum dedicati, ma il tempo e le risorse a
mia disposizione sono alquanto limitate e non mi e' possibile
seguirli :(
Quindi, in conclusione, chiedo se esistono programmi completi
FREEWARE che facciano tutto in automatico oppure un aiuto
per usare al meglio AutoGordianKnot...
un ringraziamento anticipato a chiuque abbia letto tutto fin qui,
e un grazie soprattutto a chi potra' darmi una mano...
byez

HYPERR
29-01-2004, 18:44
Xmpeg o DVDx...

Keyfaiv
29-01-2004, 19:49
Originariamente inviato da HYPERR
Xmpeg o DVDx...

Grazie mille, ma... ho risolto aggiornando ad una nuova
versione del programma... ho provato anche con AutoGordianKnot
ma va un buon 30% + lento... oltre 5 ore sono troppe...

HYPERR
01-02-2004, 08:41
Usando DVDx 2.2 e come codec xviD, in meno di due ore (per un film di 2 ore) creo un ottimo Divx (640*480, con audio 128)... :)
BYEZ!

Keyfaiv
02-02-2004, 19:26
Originariamente inviato da HYPERR
Usando DVDx 2.2 e come codec xviD, in meno di due ore (per un film di 2 ore) creo un ottimo Divx (640*480, con audio 128)... :)
BYEZ!

Ciao,
come scrivevo poco sopra, il mio processore non e' cosi'
prestazionale (ho un palomino Xp 1700+) e i tempi sono elevati
solo quando uso programmi diversi da quello che uso ormai
di default (cioe': Fairuse... ogni aggiornamento migliora le opzioni)
che mi prende tempo soprattutto nel riversare da DVD su HD...
mentre per la conversione, la tempistica e' ottimale... soprattutto
per il fatto di non avere un superprocessore...

amd1ghz
02-02-2004, 20:49
Originariamente inviato da HYPERR
Usando DVDx 2.2 e come codec xviD, in meno di due ore (per un film di 2 ore) creo un ottimo Divx (640*480, con audio 128)... :)
BYEZ!

Col tuo sistema dovresti fare meglio .

Io STRAuso DVDx2.2 e usando DivX5.11 rippo a poco più di 1:1 , tagliando i bordi neri e solo un pelino pure ai lati .

amd1ghz
02-02-2004, 20:51
Però adesso che ci penso uso uno stratagemma ( se si può definire tale ) avendo 768MB di Ram , faccio caricare 250MB di DVD alla volta da elaborare , e mi sembra si guadagni anche più di qualcosa rispetto ai 30MB impostati di default

Keyfaiv
03-02-2004, 16:58
Originariamente inviato da amd1ghz
Però adesso che ci penso uso uno stratagemma ( se si può definire tale ) avendo 768MB di Ram , faccio caricare 250MB di DVD alla volta da elaborare , e mi sembra si guadagni anche più di qualcosa rispetto ai 30MB impostati di default

Come ho detto, mi sono ostinato (forse un po' troppo) ad usare
un programma unico e solo che mi ha dato e continua a dare
soddisfazioni, nella produzione di divx... unica cosa che mi lascia
parecchio perplesso e' che nessuno ne abbia mai parlato...
(infatti l'ho trovato per caso...)

HYPERR
03-02-2004, 18:44
Originariamente inviato da amd1ghz
Però adesso che ci penso uso uno stratagemma ( se si può definire tale ) avendo 768MB di Ram , faccio caricare 250MB di DVD alla volta da elaborare , e mi sembra si guadagni anche più di qualcosa rispetto ai 30MB impostati di default

Si guadagna molto di +....
Comunque si, hai ragione sui tempi... + o - vado su 1:2 (un'ora x un film di due ore) con Divx e qualcosa in + con xviD...
BYEZ!

Keyfaiv
03-02-2004, 20:07
Originariamente inviato da HYPERR
Si guadagna molto di +....
Comunque si, hai ragione sui tempi... + o - vado su 1:2 (un'ora x un film di due ore) con Divx e qualcosa in + con xviD...
BYEZ!

Certo, avendo parecchia Ram e un buon processore, le differenze
di tempo si notano... ma al momento mi sorge spontanea la
domanda: tra i vari codec (Divx e Xvid in primis) quali sono quelli
migliori (in quanto ottimizzati meglio) per AMD e INTEL?
Lo chiedo perche' su alcuni programmi di conversione mi si
dava la possibilita' di flaggare alcune opzioni per accelerare
il lavoro, in base al mio processore...

amd1ghz
03-02-2004, 20:16
Boh .....

So che il programma che uso è ottimizzato per CPU Intel P4 ( DVDx ) ma non so di codec propriamente detti che siano ottimizzati :confused:

Keyfaiv
04-02-2004, 08:38
Originariamente inviato da amd1ghz
So che il programma che uso è ottimizzato per CPU Intel P4 ( DVDx ) ma non so di codec propriamente detti che siano ottimizzati :confused:

E' probabile che io ricordi male (niente e' impossibile :D ) ma mi
sembra di aver letto di alcuni codec che rendono meglio se
utilizzati con alcuni processori (ma forse e' una balla...:confused: )

marKolino
04-02-2004, 09:04
io uso Dr.Divx.
Semplice e veloce. Qualità decisamente buona, soprattutto se non si sa smanettare nei parametri di conversione. I divx poi li guardo con il lettore Philips e vengono proprio bene, non si vedono artefatti di nessun genere, inoltre è piuttosto veloce in conversione, quasi 50 frames nel first pass e poco più di 25 nel second pass.

Keyfaiv
04-02-2004, 10:25
Originariamente inviato da marKolino
io uso Dr.Divx.
Semplice e veloce. Qualità decisamente buona, soprattutto se non si sa smanettare nei parametri di conversione. I divx poi li guardo con il lettore Philips e vengono proprio bene, non si vedono artefatti di nessun genere, inoltre è piuttosto veloce in conversione, quasi 50 frames nel first pass e poco più di 25 nel second pass.

Ho dato una occhiata veloce anche io a quel prog. ma ho notato
che non e' free.. anche se devo ammettere che "sembra" avere
ottime prestazioni... cmq sia, molto dipende anche dal processore
e da quanto sia stato ottimizzato il codice (in alcuni prog. vedo
che viene richiesto di attivare - quando possibile - le varie
feature dei processori intel...)

maradona1
01-04-2004, 20:20
Con i prgorammi che esistono oggi quanto tempo ci vuole per convertire un Dvd in Divx?

REPERGOGIAN
01-04-2004, 21:40
io ci ho messo 3 ore e 10 min con un barton 2800

a creare 3 file in divx
cioè
il film in un unico file,
e il film diviso in 2 file pronti da masterizzare.

maradona1
02-04-2004, 11:30
Non ho capito quanti Dvd hai convertito e poi puoi dirmi ceh programmi hai usatO'
grazie

Fabio_si
02-04-2004, 12:00
Con un Barton 2800+@2420mhz ci metto di media un 20 / 30 minuti in meno rispetto alla lunghezza del film.

Uso Dr. DIVX e la codifica la faccio ad 1 passo unico con bitrate minimo a 1700 ! ;)

sycret_area
02-04-2004, 15:06
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
io ci ho messo 3 ore e 10 min con un barton 2800

a creare 3 file in divx
cioè
il film in un unico file,
e il film diviso in 2 file pronti da masterizzare.

azz.. io con un 1700+ ci metto giusto il tempo del film, virtualdub viaggia quasi a 25 frame al sec... ma forse dipende dalle impostazioni..

REPERGOGIAN
02-04-2004, 18:24
Originariamente inviato da maradona1
Non ho capito quanti Dvd hai convertito e poi puoi dirmi ceh programmi hai usatO'
grazie

allora

il dvd l'ho trasformato in divx con il programma auto gordian

http://news.swzone.it/swznews-10612.php

questo programma mi ha creato il film in avi in due diverse soluzioni

1 file avi unico
e lo stesso file avi diviso in 2, cosicchè si possa masterizzare su 2 cd

devo capire anche io perchè mi abbia creato l'avi intero, io gli avevo detto di dividerlo subito in 2 parti

e per fare la conversione (in pratica è come se mi avesse convertito 2 volte il film) il mio 2800 ci ha messo 3 ore e 10 minuti

pagghi
02-04-2004, 18:54
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
allora

il dvd l'ho trasformato in divx con il programma auto gordian

http://news.swzone.it/swznews-10612.php

questo programma mi ha creato il film in avi in due diverse soluzioni

1 file avi unico
e lo stesso file avi diviso in 2, cosicchè si possa masterizzare su 2 cd

devo capire anche io perchè mi abbia creato l'avi intero, io gli avevo detto di dividerlo subito in 2 parti

e per fare la conversione (in pratica è come se mi avesse convertito 2 volte il film) il mio 2800 ci ha messo 3 ore e 10 minuti


credo che il nn dividere il file in due dia un baco del AGK 1 x il vecchio 0.8 me lo divideva senza problemi. A me non infastidisce affatto x' poi masterizzo su dvd il file intero, xò x dividere puoi usare nundub senza problemi.

Dare tu tempo indicativo è difficile, diciamo che +0- con AGK e il codec divx 5.1 e audio in ac3 ci metto 4 ore per un film di 2.

sOuL cALiBuR
06-04-2004, 00:50
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
allora

il dvd l'ho trasformato in divx con il programma auto gordian

http://news.swzone.it/swznews-10612.php

questo programma mi ha creato il film in avi in due diverse soluzioni

1 file avi unico
e lo stesso file avi diviso in 2, cosicchè si possa masterizzare su 2 cd

devo capire anche io perchè mi abbia creato l'avi intero, io gli avevo detto di dividerlo subito in 2 parti

e per fare la conversione (in pratica è come se mi avesse convertito 2 volte il film) il mio 2800 ci ha messo 3 ore e 10 minuti
Porca vacca!!E chi lo sapeva che ci si metteva così tanto.Io l'ho messo a fare ormai 1 ora e 45 minuti fa e ancora sta al 60% :cry: .Se l'avessi saputo prima mi sarei letto un libro mentre faceva il divx...un libro corto,tipo "Il Signore Degli Anelli" :coffee: .
Ma non ci sono programmi + rapidi?Io uso AutoGK 1.0 .
Grazie,ciauz ;)

pagghi
06-04-2004, 07:45
Originariamente inviato da pagghi
....

Dare tu tempo indicativo è difficile, diciamo che +0- con AGK e il codec divx 5.1 e audio in ac3 ci metto 4 ore per un film di 2.


l'alto ieri 2 abbondanti ore per un film da 1:30 audio sempre ac3....:confused:

booo, a questo punto mi sa che dipende anche dal film

pagghi
06-04-2004, 07:50
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Porca vacca!!E chi lo sapeva che ci si metteva così tanto.Io l'ho messo a fare ormai 1 ora e 45 minuti fa e ancora sta al 60% :cry: .Se l'avessi saputo prima mi sarei letto un libro mentre faceva il divx...un libro corto,tipo "Il Signore Degli Anelli" :coffee: .
Ma non ci sono programmi + rapidi?Io uso AutoGK 1.0 .
Grazie,ciauz ;)


si ci sono + rapidi (ora nn ricordo, ma poi cerco qualche cosa).... ma + rapidi vuol dire un solo passaggio, e questo implica o file immensi o un netto degrado del divx.

Io ti consiglio di andare avanti a usare AGK 1.0, prepari rippati i tuoi 2 - 3 film, li prepari (coma avrai notato con questo programma è possibile fare una lista di film da fare) e lo lasci lavorare quando nn ci sei o dormi. C'è pure la funzione di autospegnimanto a fine lavoro.

Lo uso spesso in questo modo e se si è rippato correttamante, la mattina trovo sempre i miei 2-3 film pronti.

pagghi
06-04-2004, 09:21
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Porca vacca!!E chi lo sapeva che ci si metteva così tanto.Io l'ho messo a fare ormai 1 ora e 45 minuti fa e ancora sta al 60% :cry: .Se l'avessi saputo prima mi sarei letto un libro mentre faceva il divx...un libro corto,tipo "Il Signore Degli Anelli" :coffee: .
Ma non ci sono programmi + rapidi?Io uso AutoGK 1.0 .
Grazie,ciauz ;)


alla tua domanda: prova FlaskMPG, e neodivx, impostandoli su una sola passata.
Potresti usare il gk manuale, ma si perde molto tempo x il settaggio manuale.

Ti ricordo che la velocità di decodifica dipende tantissimo dalla potenza del tuo pc e sopratutto dal numero di passaggi....
dici che dopo 1:45 ore stavi ancora al 60%:
- eri al primo o al secondo passaggio? se stavi al primo eri nella stessa situzione anche al single pass, solo che poi avrebbe finito., se eri al 2° nn eri poi messo male.
- l'audio l'hai fatto in mp3 o ac3? la conifica in mp3 porta via circa 1/2ora

The Lenny
06-04-2004, 23:00
x un dvd , con an athlon 2800 barton, creo un xvid in 90 min ad 800..x il divx, circa il doppio..più o meno..

pagghi
06-04-2004, 23:15
Originariamente inviato da The Lenny
x un dvd , con an athlon 2800 barton, creo un xvid in 90 min ad 800..x il divx, circa il doppio..più o meno..


mi sa che ti confondi, le velocità di rippaggio dei codec divx e xvid è praticomente uguale (mpeg4), se con l'uno ci metti tot e con l'altro il doppio è x' quest'ultimo l'hai settato per fare il doppio passaggio!!

Se fai il doppio o il singolo passaggi x entrambi vedrai che le differenze si riduccono a qualche minuto!!

REPERGOGIAN
07-04-2004, 06:14
Raga ieri per ben 3 ore il programma di conversione Fairuse mi ha convertito un dvd di 1h.59min.

peccato che questo prog è meno intuitivo di autogordian e mi sono dimenticato di dirgli che il film lo volevo con l'audio!!!!!!

cosi' mi ha creato un file da 700mb, qualità ottima , ma senza audio:cry:

devo rifare tutto

IHMO, si deve leggere bene tutto prima di iniziare "la trasformazione"

ciaz

pagghi
07-04-2004, 08:14
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
Raga ieri per ben 3 ore il programma di conversione Fairuse mi ha convertito un dvd di 1h.59min.

peccato che questo prog è meno intuitivo di autogordian e mi sono dimenticato di dirgli che il film lo volevo con l'audio!!!!!!

cosi' mi ha creato un file da 700mb, qualità ottima , ma senza audio:cry:

devo rifare tutto

IHMO, si deve leggere bene tutto prima di iniziare "la trasformazione"

ciaz

il codec è sempre lo stesso, AutoGK usa come motore x la decodifica VirualDub.

Fairuse com'è impostato? doppio passaggio? l'audio lo volevi in ac3 o mp3? Provato x paragone a rifare lo stesso gilm, con le stesse impostazioni con AGK?

REPERGOGIAN
07-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da pagghi
il codec è sempre lo stesso, AutoGK usa come motore x la decodifica VirualDub.

Fairuse com'è impostato? doppio passaggio? l'audio lo volevi in ac3 o mp3? Provato x paragone a rifare lo stesso gilm, con le stesse impostazioni con AGK?

qui nn penso ci sia virtual dub
nn ne ho letto il nome

l'audio ora lo ho selezionato ac3

nn ho fatto il paragone, perchè se ti ricordi sto convertendo blow che con auto gk nn riuscivo perchè l'audio nn veniva riconosciuto

con fair use nn mi fà problemi per l'audio
spero funga

quando finito te lo dico

ciaz

ot
come hai fatto ad avere 340 sulle ram della vga?
io ho hercules e atitool è arrivato fino a 318, ma poi penso che per qualche bug si sia blokkato perchè nn dava nessun messaggio di errore/conferma

ot

pagghi
07-04-2004, 10:57
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
qui nn penso ci sia virtual dub
nn ne ho letto il nome

l'audio ora lo ho selezionato ac3

nn ho fatto il paragone, perchè se ti ricordi sto convertendo blow che con auto gk nn riuscivo perchè l'audio nn veniva riconosciuto

con fair use nn mi fà problemi per l'audio
spero funga

quando finito te lo dico

ciaz

ot
come hai fatto ad avere 340 sulle ram della vga?
io ho hercules e atitool è arrivato fino a 318, ma poi penso che per qualche bug si sia blokkato perchè nn dava nessun messaggio di errore/conferma

ot


sai che a pensarci una volta ho avuto anche io un problema audio con un film (con uno degli alien,nn ricordo quale), ma alla fine erano problemi di rippaggio.

fammi sapere come procede;)


ot
il valore 370core e 340mem è ciò che sono riuscito a testare con affidabilità. Dato che x ora nn mi serve spremerla in quel modo la tengo a 310/310 da bios.
Prima di raggiungere quei valori ho comunque dovuto testare un paio di bios x' nn voleva saperne di salire, oltre i 320 mi dava artefatti. Come programma x oc ne ho provati parecchi e alla fine ho optato per quello che danno con i driver omega.
Come accogimenti particolari ho messo dei dissipatri "casalinghi" in alluminio x' senza le ram scaldavano di brutto e davano artefatti dopo qualche minuto.

Ricapitolando:
-bios NON originale e con clock di partenza settato a 310
-dissipatori (la mia scheda nn ne aveva, sulla tua se riesci ti consiglio di staccarli e riappiccicarli tu come dio comanda)
-rad clock (se così si chiama, ora sono in ufficio e nn mi ricordo)
:)

REPERGOGIAN
07-04-2004, 11:29
Originariamente inviato da pagghi
sai che a pensarci una volta ho avuto anche io un problema audio con un film (con uno degli alien,nn ricordo quale), ma alla fine erano problemi di rippaggio.

fammi sapere come procede;)




ok per la vga!
;)



mancano ancora 2 ore
il mio willy 1.6 nn spacca come il fratellone xp 2800, che riposa dopo la nottata di inutile sacrificio


altra cosa
ho un film che ha l'audio sfasato rispetto al video
che prog mi consigli per estrarre l'audio e poi "incollarlo" a dovere?

ciaz

The Lenny
07-04-2004, 12:59
se posso, consiglio dvdx...semplice semplice, efficace efficace..in alternativa, movie jack..(se il dvd è protetto, vale il 2° ma non il 1°)..

MrEnrich
07-04-2004, 13:30
Originariamente inviato da The Lenny
se posso, consiglio dvdx...semplice semplice, efficace efficace..in alternativa, movie jack..(se il dvd è protetto, vale il 2° ma non il 1°)..

dvdx li fa solo mp3 però...
mi consigliate un software che li faccia in ac3 5.1 ?

grazie

pagghi
07-04-2004, 14:45
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ok per la vga!
;)



mancano ancora 2 ore
il mio willy 1.6 nn spacca come il fratellone xp 2800, che riposa dopo la nottata di inutile sacrificio


altra cosa
ho un film che ha l'audio sfasato rispetto al video
che prog mi consigli per estrarre l'audio e poi "incollarlo" a dovere?

ciaz

leggi qui: http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=506&highlight=sincronizzare

comunque su quel forum trovi parecchie info utili
;)

pagghi
07-04-2004, 14:48
Originariamente inviato da MrEnrich
dvdx li fa solo mp3 però...
mi consigliate un software che li faccia in ac3 5.1 ?

grazie


quelli elencati prima, io mi trovo da dio con Auto GK

MrEnrich
07-04-2004, 15:36
Originariamente inviato da pagghi
quelli elencati prima, io mi trovo da dio con Auto GK

sarebbe gordian knot? ma fa tutto lui come dvdx? o bisogna sempre multiplexare l'audio col video?

pagghi
07-04-2004, 16:40
Originariamente inviato da MrEnrich
sarebbe gordian knot? ma fa tutto lui come dvdx? o bisogna sempre multiplexare l'audio col video?

si Gk sta pproprio x gordian knot, xò di AUTO gk!!

é un programma che fa in automatico praticamente tutto, tranne che il rippaggio. Ha i suoi limiti, ad esempio nn fa la doppia traccia audio

MrEnrich
07-04-2004, 21:44
Originariamente inviato da pagghi
si Gk sta pproprio x gordian knot, xò di AUTO gk!!

é un programma che fa in automatico praticamente tutto, tranne che il rippaggio. Ha i suoi limiti, ad esempio nn fa la doppia traccia audio

ma almeno l'audio 5.1 lo fa?

pagghi
07-04-2004, 23:50
Originariamente inviato da MrEnrich
ma almeno l'audio 5.1 lo fa?

si.



nn è che fa il 5.1, diciamo piuttosto che lascia intatto l'ac3 (dolby Digital) del dvd.

REPERGOGIAN
08-04-2004, 16:25
Originariamente inviato da pagghi




allora ho finito con Fairuse
me l'ha convertito, Blow, e l'audio è perfetto!

quindi ho risolto il mio problema

cmq Fairuse sul mio willy c'ha messo 6 ore!!!


:eek:

ciaz

pagghi
08-04-2004, 21:18
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
allora ho finito con Fairuse
me l'ha convertito, Blow, e l'audio è perfetto!

quindi ho risolto il mio problema

cmq Fairuse sul mio willy c'ha messo 6 ore!!!


:eek:

ciaz


:eekk:

tacci suoi!!!

xò dai, come si dice quel che conta è il risultato;)

Keyfaiv
09-04-2004, 12:00
Originariamente inviato da pagghi
si ci sono + rapidi (ora nn ricordo, ma poi cerco qualche cosa).... ma + rapidi vuol dire un solo passaggio, e questo implica o file immensi o un netto degrado del divx.

Se mi e' permesso intromettermi, io consiglio caldamente un
programmino veramente ben fatto (Fairuse 4.1a - in costante
evoluzione ed aggiornamento - completamente free); e' un
programma all-in-one che permette di lavorare settando svariati
parametri (anche se apparentemente non tutti quelli che
i perfezionisti amano poter settare) per ottenere senza grossi
problemi e con una buona qualita' il ns DivX...
C'e' nessuno che lo ha provato e mi sa dire cosa ne pensa?
Con il mio pc sembra essere uno dei pochi che funge bene...

MrEnrich
09-04-2004, 12:11
Originariamente inviato da Keyfaiv
Se mi e' permesso intromettermi, io consiglio caldamente un
programmino veramente ben fatto (Fairuse 4.1a - in costante
evoluzione ed aggiornamento - completamente free); e' un
programma all-in-one che permette di lavorare settando svariati
parametri (anche se apparentemente non tutti quelli che
i perfezionisti amano poter settare) per ottenere senza grossi
problemi e con una buona qualita' il ns DivX...
C'e' nessuno che lo ha provato e mi sa dire cosa ne pensa?
Con il mio pc sembra essere uno dei pochi che funge bene...


ciao, io ho usato auto gk e il divx è venuto benissimo (audio ac3, xvid, 1 giga di dimensioni(scelta da me), risoluzione 704)
ci ha messo quasi 3 ore però :(

questo che proponi tu quanto ci mette? (cmq ho un p4 2.0 con 512mb ram)

pagghi
09-04-2004, 13:05
Originariamente inviato da MrEnrich
ciao, io ho usato auto gk e il divx è venuto benissimo (audio ac3, xvid, 1 giga di dimensioni(scelta da me), risoluzione 704)
ci ha messo quasi 3 ore però :(

questo che proponi tu quanto ci mette? (cmq ho un p4 2.0 con 512mb ram)


guarda che 3 ore sono un tempo + che onesto!

pagghi
09-04-2004, 13:06
Originariamente inviato da Keyfaiv
Se mi e' permesso intromettermi, io consiglio caldamente un
programmino veramente ben fatto (Fairuse 4.1a - in costante
evoluzione ed aggiornamento - completamente free); e' un
programma all-in-one che permette di lavorare settando svariati
parametri (anche se apparentemente non tutti quelli che
i perfezionisti amano poter settare) per ottenere senza grossi
problemi e con una buona qualita' il ns DivX...
C'e' nessuno che lo ha provato e mi sa dire cosa ne pensa?
Con il mio pc sembra essere uno dei pochi che funge bene...

mai provato, ma visto che ne parli così bene appena ho temo do un'occhiata

Keyfaiv
09-04-2004, 16:39
Originariamente inviato da MrEnrich
ciao, io ho usato auto gk e il divx è venuto benissimo (audio ac3, xvid, 1 giga di dimensioni(scelta da me), risoluzione 704)
ci ha messo quasi 3 ore però :(


Ho fatto un confronto sul mio pc, usando una versione di AutoGK
(se non erro era la 0.9 e ora mi sembra di aver visto la 1.6beta)
Vs. la versione 3.6 di Fairuse: il tempo impiegato (usando i valori
di default e scegliendo semprela doppia passata) e' stato
inferiore se usavo Fairuse (non ho fatto confronti tra le ultime
due versioni), ma soprattutto ho notato che con AutoGK la
qualita' generale era leggermente inferiore...
E' giusto precisare che i miei test possono cmq essere il risultato
di qualche mio settaggio errato, anche se in buona fede...
Cmq sia, preferisco Fairuse perche' effettua anche il ripping in
automatico, anche se forse, puo' essere meno flessibile (ma
qui si entra nei gusti personali o nelle necessita' del caso)

questo che proponi tu quanto ci mette? (cmq ho un p4 2.0 con 512mb ram)

Io ho un Athlon Xp 1700+ (il mod palomino...) con 512Mb di Sdram
(si, lo so, e' un pc di generazione gia' obsolescente...) e ottengo
tempi non dissimili dai tuoi...

MrEnrich
09-04-2004, 16:45
Io ho un Athlon Xp 1700+ (il mod palomino...) con 512Mb di Sdram
(si, lo so, e' un pc di generazione gia' obsolescente...) e ottengo
tempi non dissimili dai tuoi...


io l'ho fatto con audio originale dolby 6 canali

facendolo mp3 ci mette 1 ora e 15

Keyfaiv
09-04-2004, 16:46
Originariamente inviato da pagghi
mai provato, ma visto che ne parli così bene appena ho temo do un'occhiata

Onestamente prima di fermarmi su quel sw ho girato un po'
in rete, ho cercato, ho provato varie cose e spesso ne sono
rimasto deluso, perche' o erano sw troppo complessi (e io ho
poco tempo per capire come e cosa settare) o perche' con il
mio pc andavano spesso e fin troppo volentieri in crash...
quando, piu' per caso che altro, ho visto una minirecensione
di detto programma free, be'.. l'ho provato e per il momento,
per le mie richieste, mi va benissimo cosi'...
Fammi sapere, nel caso lo provassi, cosa ne pensi, magari c'e'
di meglio e io non lo so ;)

Keyfaiv
09-04-2004, 16:50
Originariamente inviato da MrEnrich
io l'ho fatto con audio originale dolby 6 canali
facendolo mp3 ci mette 1 ora e 15

Io invece ho notato (ma ammetto che non mi metto a
cronometrare) che non mi cambia poi molto se lascio in Ac3 o
se metto mp3... in ogni caso, il mio pc e' nettamente poco
prestante rispetto al tuo... soprattutto perche' alcuni tipi
di codifiche vengono svolte nettamente meglio dai p4...
figurarsi se confrontati con un prodotto (il mio palomino 1700+)
che non puo' reggere...

Keyfaiv
09-04-2004, 16:54
Originariamente inviato da pagghi
xò dai, come si dice quel che conta è il risultato;)

In effetti uso quel programma soprattutto perche' e' uno dei
pochi programmi che installa poco (a differenza di autoGK che
mi installa vari programmi che usa in modo automatico) e riesce
a darmi dei risultati...

sOuL cALiBuR
16-04-2004, 14:25
Ho provato anche io AutoGK e devo dire che non è che sia tanto contento del risultato :( .Nei passaggi veloci ogni tanto mi appare una linea pixelata diagonale tipo flash per qualche frazione di secondo,uno schifo.Non ce n'è uno qualitativamente migliore?Grazie

Keyfaiv
16-04-2004, 19:08
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Ho provato anche io AutoGK e devo dire che non è che sia tanto contento del risultato :( .Nei passaggi veloci ogni tanto mi appare una linea pixelata diagonale tipo flash per qualche frazione di secondo,uno schifo.Non ce n'è uno qualitativamente migliore?Grazie

Come ho scritto (a volte mi sembra quasi di fare pubblicita')
puoi provare un programmino semplice che si chiamaFairuse (http://fairuse.free.fr/lang_en/)

Provalo e poi fammi sapere... in effetti finora non ho avuto alcun
feedback al riguardo... io mi ci trovo bene...
Ad ogni versione vengono aggiunte feature interessanti, il
programma e' abbastanza leggero e semplice da usare...
E' free ed e' anche disponibile in italiano, basta scaricare il
file delle traduzioni... persino io sono riuscito a completare le
poche righe che mancavano... Nessuno mi dice che ne pensa?

sOuL cALiBuR
17-04-2004, 01:07
Originariamente inviato da Keyfaiv
Come ho scritto (a volte mi sembra quasi di fare pubblicita')
puoi provare un programmino semplice che si chiamaFairuse (http://fairuse.free.fr/lang_en/)

Provalo e poi fammi sapere... in effetti finora non ho avuto alcun
feedback al riguardo... io mi ci trovo bene...
Ad ogni versione vengono aggiunte feature interessanti, il
programma e' abbastanza leggero e semplice da usare...
E' free ed e' anche disponibile in italiano, basta scaricare il
file delle traduzioni... persino io sono riuscito a completare le
poche righe che mancavano... Nessuno mi dice che ne pensa?
Provato!Nel frattempo ho risolto i problemi con AutoGK,ma già da prima avevo notato una differenza di qualità video MOSTRUOSA tra i due (a favore dell'AutoGK).L'unica cosa è che il Fairuse sembrava poco + fluido ma neanche tanto,forse è solo poco + facile da usare,ma dalla mia esperienza direi di preferire AutoGK senza ombra di dubbio.
Grazie del suggerimento lo stesso ;)

Keyfaiv
17-04-2004, 08:45
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Provato!Nel frattempo ho risolto i problemi con AutoGK,ma già da prima avevo notato una differenza di qualità video MOSTRUOSA tra i due (a favore dell'AutoGK).L'unica cosa è che il Fairuse sembrava poco + fluido ma neanche tanto,forse è solo poco + facile da usare,ma dalla mia esperienza direi di preferire AutoGK senza ombra di dubbio.
Grazie del suggerimento lo stesso ;)
Finalmente un po' di feedback... anche se in effetti hai dato un parere opposto alle mie impressioni, il che significa che devo cambiare gli occhiali, in quanto a me sembrava il contrario... ma e' pur vero che non ho provato con le ultime versioni di AutoGK che sono uscite... dipendera' dai settaggi usati? boh??? cmq ognuno ha trovato la sua soluzione, no? ;)

sOuL cALiBuR
17-04-2004, 18:18
:) Si si,certo,però c'è ancora una cosa che non mi è chiara... :wtf: Con Fairuse riesco ad inserire i sottotitoli "fissi" (perdonatemi il linguaggio),mentre con AutoGK niente.Ed ancora,sempre con AutoGK,quando si sceglie di creare un file di 2 o più cd,il programma crea spontaneamente un file unico delle dimensioni del numero di cd scelti e altrettanti files quanto il numero di cd scelti.Risultato:i tempi di preparazione aumentano notevolmente per cose inutili,quando basterebbe inserire un'opzione che richieda l'una o l'altra scelta :muro: .
Ciao a tutti ;)

MrEnrich
17-04-2004, 18:43
ciao soul...come li fai con autogk? con audio ac3 o mp3 ?

mi dici un pò i tuoi parametri?

grazie ciaoo ;)

sOuL cALiBuR
17-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da MrEnrich
ciao soul...come li fai con autogk? con audio ac3 o mp3 ?

mi dici un pò i tuoi parametri?

grazie ciaoo ;)
Allora,non li ricordo tutti i settaggi,cmq metto AC3-vbr e per quanto riguarda il codec XViD per testarlo su lettori divx da salotto.
Ciao ;)

sOuL cALiBuR
18-04-2004, 00:09
Nessuno sa come si inseriscono questi diavolo di sottotitoli e come si ovvia all'inconveniente dei files non richiesti? :cry:

Keyfaiv
18-04-2004, 09:42
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
:) Si si,certo,però c'è ancora una cosa che non mi è chiara... :wtf: Con Fairuse riesco ad inserire i sottotitoli "fissi" (perdonatemi il linguaggio),mentre con AutoGK niente.Ed ancora,sempre con AutoGK,quando si sceglie di creare un file di 2 o più cd,il programma crea spontaneamente un file unico delle dimensioni del numero di cd scelti e altrettanti files quanto il numero di cd scelti.Risultato:i tempi di preparazione aumentano notevolmente per cose inutili,quando basterebbe inserire un'opzione che richieda l'una o l'altra scelta :muro: .
Ciao a tutti ;)

Premetto che non ho la soluzione al tuo problema, ma posso confermarti, da quello che ho potuto leggere in giro, che i problemi che ti si presentano (quello dei file splittati e dei sottotitoli) sembra essere un problema abbastanza comune anche ad altri... mi e' capitato di leggere anche su altri forum che con auto GK si crea questa strana anomalia, il famoso doppio file: quello integro (magari di un giga e passa, e poi i due file da 700mega). Onestamente ho lasciato perdere il programma in questione perche' mi ha lasciato il pc un po' incasinato, e mi spiace non esserti di aiuto... pero', "consolati", non sei il solo...
Forse cercando un po' in giro, scoprirai che c'e' qualche parametro nascosto che evita la duplicazione inutile del file in due formati... per i sottotitoli non ho mai provato, ma e' strano che non te li prenda... davvero strano...

MrEnrich
18-04-2004, 18:51
ho un problema, mi aiutate?

dunque, ho un film che però è fatto con qpel e il mio lettore da tavolo non lo vede... con virtual dub l'ho ripassato in xvid (stesso bitrate) ma quanfo lo vedo si vede male e a quadretti.. immagine sgranata ecc...

come devo fare per evitare che si veda così?

Keyfaiv
18-04-2004, 21:48
Originariamente inviato da MrEnrich
ho un problema, mi aiutate?

dunque, ho un film che però è fatto con qpel e il mio lettore da tavolo non lo vede... con virtual dub l'ho ripassato in xvid (stesso bitrate) ma quanfo lo vedo si vede male e a quadretti.. immagine sgranata ecc...

come devo fare per evitare che si veda così?

Ti faccio un paio di domande banali banali:
1) Qpel cos'e'?
2) Tralasciando momentaneamente il tuo lettore da tavolo, se provi a guardare sul tuo pc il filmato prima e dopo il trattamento con virtual dub, come lo vedi? hai problemi anche in quel caso o si vede perfettamente? Nel caso sul pc si vedesse sempre e cmq bene e sul lettore no, ti posso consigliare di aggiornare, ove possibile, il firmware del tuo lettore, in quanto e' possibile che i codec da te usati, per la codifice in DivX e/o XviD, siano troppo recenti e il tuo lettore faccia una certa fatica a leggerli.
Fammi sapere... byez!!

sOuL cALiBuR
18-04-2004, 22:01
Originariamente inviato da Keyfaiv
Premetto che non ho la soluzione al tuo problema, ma posso confermarti, da quello che ho potuto leggere in giro, che i problemi che ti si presentano (quello dei file splittati e dei sottotitoli) sembra essere un problema abbastanza comune anche ad altri... mi e' capitato di leggere anche su altri forum che con auto GK si crea questa strana anomalia, il famoso doppio file: quello integro (magari di un giga e passa, e poi i due file da 700mega). Onestamente ho lasciato perdere il programma in questione perche' mi ha lasciato il pc un po' incasinato, e mi spiace non esserti di aiuto... pero', "consolati", non sei il solo...
Forse cercando un po' in giro, scoprirai che c'e' qualche parametro nascosto che evita la duplicazione inutile del file in due formati... per i sottotitoli non ho mai provato, ma e' strano che non te li prenda... davvero strano...
Grazie lo stesso,sei stato davvero molto gentile,ma il mio problema derivava dalla mia demenza :Prrr: e una volta lobotomizzato l'ho risolto.Resta però sempre quello dei doppi tipi di files...e qui credo sia un limite del programma molto probabilmente.Boh :wtf:

MrEnrich
18-04-2004, 23:15
Originariamente inviato da Keyfaiv
Ti faccio un paio di domande banali banali:
1) Qpel cos'e'?
2) Tralasciando momentaneamente il tuo lettore da tavolo, se provi a guardare sul tuo pc il filmato prima e dopo il trattamento con virtual dub, come lo vedi? hai problemi anche in quel caso o si vede perfettamente? Nel caso sul pc si vedesse sempre e cmq bene e sul lettore no, ti posso consigliare di aggiornare, ove possibile, il firmware del tuo lettore, in quanto e' possibile che i codec da te usati, per la codifice in DivX e/o XviD, siano troppo recenti e il tuo lettore faccia una certa fatica a leggerli.
Fammi sapere... byez!!

qpel sta per "quarter pixel" e migliora l'immagine.. cmq il firmware è aggiornato e va bene con gli xvid anche a birate alti...

Keyfaiv
18-04-2004, 23:33
Originariamente inviato da MrEnrich
qpel sta per "quarter pixel" e migliora l'immagine.. cmq il firmware è aggiornato e va bene con gli xvid anche a birate alti...

Ok, perfetto, questo punto e' ok... quello che resta da capire e' se il video sul pc si vede bene mentre sul lettore no.
Se proprio non riesci a risolvere, prova a togliere alcune opzioni particolari, come ad es. proprio il qpel... ho notato che a volte, alcune opzioni sono supportate in maniera non molto corretta quando si va a leggere sul lettore, a prescindere dalla versione firmware... ho degli amici che alcuni filmati non li sentono, mentre io col pc non ho problemi, e altri amici ancora che hanno problemi a vederli ma non a sentirli (e uso, come prova, sempre lo stesso file... boh?) :confused:

Keyfaiv
18-04-2004, 23:37
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Grazie lo stesso,sei stato davvero molto gentile,ma il mio problema derivava dalla mia demenza :Prrr: e una volta lobotomizzato l'ho risolto.Resta però sempre quello dei doppi tipi di files...e qui credo sia un limite del programma molto probabilmente.Boh :wtf:

L'importante e' che almeno un problema sia risolto, no?
Per l'altro penso si possa aspettare qualche nuova release, sperando lo risolvano...

sOuL cALiBuR
19-04-2004, 11:10
Originariamente inviato da Keyfaiv
L'importante e' che almeno un problema sia risolto, no?
Per l'altro penso si possa aspettare qualche nuova release, sperando lo risolvano...
Già,però che problema stupido :mc:

Keyfaiv
19-04-2004, 12:44
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Già,però che problema stupido :mc:
Confermo... sfortunatamente ho riformattato da poco e non me la sento di provare a reinstallare ancora il programma per effettuare delle prove... come ho gia' scritto, mi incasina un po' il pc e se devo disinstallare mi rovina tutto... tu quale versione usi?

REPERGOGIAN
20-04-2004, 16:25
raga ho appena finito di convertire 2fast 2 fourious in xvid
e ho usato fairuse

e volevo sapere da voi di quanti mega create il file

io ho scelto 1400mb, cosi' è sta su 2 cd e ha una distinta qualità


poi un'altra cosa
io con il mio p4 1.6 willy ci metto 6 ore, è normale?


poi ho un prob
fair use mi ha creato il file col codec xvid
però virtual dub nn me lo fà tagliare!!!

che uso?

REPERGOGIAN
20-04-2004, 16:58
ecco l'errore



e ho l'ultima versione di virtualdub

REPERGOGIAN
20-04-2004, 20:25
risolto

ho usato virtualdubmod:cool:

MrEnrich
20-04-2004, 22:56
poi un'altra cosa
io con il mio p4 1.6 willy ci metto 6 ore, è normale?


quanta ram hai? come lo fai (mp3 o ac3?)
io con un p4 2giga con 512mb ci metto 2.30 se lo faccio ac3 e 1.30 con mp3

REPERGOGIAN
20-04-2004, 22:58
Originariamente inviato da MrEnrich
quanta ram hai? come lo fai (mp3 o ac3?)
io con un p4 2giga con 512mb ci metto 2.30 se lo faccio ac3 e 1.30 con mp3


384mb pc-133

poi uso audio mp3

REPERGOGIAN
20-04-2004, 22:59
Originariamente inviato da MrEnrich
quanta ram hai? come lo fai (mp3 o ac3?)
io con un p4 2giga con 512mb ci metto 2.30 se lo faccio ac3 e 1.30 con mp3


ma tu il file.avi di che grandezza lo scegli?

sOuL cALiBuR
21-04-2004, 14:53
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
raga ho appena finito di convertire 2fast 2 fourious in xvid
e ho usato fairuse

e volevo sapere da voi di quanti mega create il file

io ho scelto 1400mb, cosi' è sta su 2 cd e ha una distinta qualità


poi un'altra cosa
io con il mio p4 1.6 willy ci metto 6 ore, è normale?


poi ho un prob
fair use mi ha creato il file col codec xvid
però virtual dub nn me lo fà tagliare!!!

che uso?
Non credo sia tanto normale.Io con un 2GHz e 512Mb ci metto circa 3 ore e 1/2 :wtf:

MrEnrich
21-04-2004, 15:22
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
ma tu il file.avi di che grandezza lo scegli?

mah.. di solito su 1 giga, così su un dvd ci posso mettere 4 film

ivanao
24-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da REPERGOGIAN
Raga ieri per ben 3 ore il programma di conversione Fairuse mi ha convertito un dvd di 1h.59min.

peccato che questo prog è meno intuitivo di autogordian e mi sono dimenticato di dirgli che il film lo volevo con l'audio!!!!!!

cosi' mi ha creato un file da 700mb, qualità ottima , ma senza audio:cry:

devo rifare tutto

IHMO, si deve leggere bene tutto prima di iniziare "la trasformazione"

ciaz

idem pure io, mi ha fatto un bel film ma senza audio:confused:

Firedraw
24-04-2004, 13:16
salve ragazzi... ho convertito un filmato di 3 ore e mezza in 5 ore con doppia passata e in ac3 a 128 bit. Ho convertito 8 gb in 1.4 gb con neodivx. Ho solo un problema... all'inizio del primo file da 700 mb sono presenti dei ticchettii dell'audio e nei movimenti veloci l'immagine si "riga". Ho convertito con il neo xvid, se provo con il divx 5.02 non si vede ne sente il filmato :confused:

Sarà un problema del neodivx o del filmato in particolare???

No perché con il neodivx mi sono trovato bene, anche se è il primo programma all in one che uso, apparte il fatto che può usare solo i due codec presenti e basta.....


QUindi non si riesce a trovare un programma che converta in maniera pulita, semplice e veloce i dvd in divx???

Escludendo la velocità ne esiste uno???

Alex.

ivanao
24-04-2004, 13:31
Originariamente inviato da Firedraw
salve ragazzi... ho convertito un filmato di 3 ore e mezza in 5 ore con doppia passata e in ac3 a 128 bit. Ho convertito 8 gb in 1.4 gb con neodivx. Ho solo un problema... all'inizio del primo file da 700 mb sono presenti dei ticchettii dell'audio e nei movimenti veloci l'immagine si "riga". Ho convertito con il neo xvid, se provo con il divx 5.02 non si vede ne sente il filmato :confused:

Sarà un problema del neodivx o del filmato in particolare???

No perché con il neodivx mi sono trovato bene, anche se è il primo programma all in one che uso, apparte il fatto che può usare solo i due codec presenti e basta.....


QUindi non si riesce a trovare un programma che converta in maniera pulita, semplice e veloce i dvd in divx???

Escludendo la velocità ne esiste uno???

Alex.

neodivx me l'ha fatto in fretta però nei movimenti la qualità era bassa, si vedeva troppo la compressione.
sto provando fairuse che è + settabile, am sembra veloce pure lui

Keyfaiv
24-04-2004, 17:25
Originariamente inviato da Firedraw
salve ragazzi... ho convertito un filmato di 3 ore e mezza in 5 ore con doppia passata e in ac3 a 128 bit. Ho convertito 8 gb in 1.4 gb con neodivx. Ho solo un problema... all'inizio del primo file da 700 mb sono presenti dei ticchettii dell'audio e nei movimenti veloci l'immagine si "riga". Ho convertito con il neo xvid, se provo con il divx 5.02 non si vede ne sente il filmato :confused:

Uhm.. da quanto poco sono riuscito a leggere in giro, ci possono essere dei problemi con alcune versioni di neodivx (programma che non conosco, ma dopo aver letto il tuo post, mi sono dato da fare ;) ) e ti consiglierei di usare l'ultima (nel caso tu non stessi usando, appunto, l'ultima...)


Sarà un problema del neodivx o del filmato in particolare???


Be'... come ho imparato, se dopo aver fatto delle prove incrociate (lo stesso film con altri programmi, e lo stesso programma con film diversi) non riscontri anomalie da parte del programma, puoi dedurre che ci sia qualche problema sul film (cosa molto difficile... ma non si sa mai...)


No perché con il neodivx mi sono trovato bene, anche se è il primo programma all in one che uso, apparte il fatto che può usare solo i due codec presenti e basta.....

Allora, io conosco direttamente alcuni programmi AllInOne:
Fairuse (che io personalmente preferisco), AutoGordianKnot (ottimo programma), DVDMasterBackup (sul mio pc si e' sempre impuntato gia' in fase di ripping - ma non escludo di aver sbagliato io... anzi... :D ), DVDRipNBurn (trovato in una rivista, e non l'ho provato in quanto ero ok con il "mio" Fairuse)


Quindi non si riesce a trovare un programma che converta in maniera pulita, semplice e veloce i dvd in divx???
Escludendo la velocità ne esiste uno???

Quindi, come ho scritto poco sopra, prova qualcuno di quei programmi, ho notato che non sempre lo stesso programma (per motivi ancora poco chiari) si comporta sempre allo stesso modo (soprattutto per l'aspetto qualitativo) e quindi quello che per me e' ottimo, per altri puo' non esserlo...
Fammi sapere...

Keyfaiv
24-04-2004, 17:30
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Non credo sia tanto normale.Io con un 2GHz e 512Mb ci metto circa 3 ore e 1/2 :wtf:

Mi sembra + o - giusto, per arrivare a sei ore, forse, include anche la fase di ripping, adattamento, codifica etc etc... e cmq con processori non potentissimi la differenza, specie in certe condizioni, si sente (anche se non tale da arrivare a 6 ore...) e poi bisogna vedere quali settaggi usa... ho notato che in base a quanto e' alto o basso il fattore di compressione, varia di molto il tempo impiegato... e soprattutto anche dalla versione dei codec

Keyfaiv
24-04-2004, 17:33
Originariamente inviato da ivanao
neodivx me l'ha fatto in fretta però nei movimenti la qualità era bassa, si vedeva troppo la compressione.
sto provando fairuse che è + settabile, am sembra veloce pure lui

La questione della compressione e' sempre un grosso problema, ma credo che avendo scaricato l'ultima versione di Fairuse avrai notato che oltre al fattore compressione, puoi giocare con altri parametri pur rimanendo, ad es. sotto i 700mega canonici di un CD da masterizzare...

Keyfaiv
24-04-2004, 17:35
Originariamente inviato da ivanao
idem pure io, mi ha fatto un bel film ma senza audio:confused:

E allora siamo almeno in 3 :D
In effetti, ogni volta che uso un nuovo programma per la conversione da DVD a DivX (o XviD), se non sto attento, mi faccio fregare e non mi mette l'audio... :rolleyes:

ivanao
24-04-2004, 17:39
ho appena fatto un divx con fairuse, qualita molto buona, un solo cd e una sola passata con xvid, tempo +o- 3 ore

Keyfaiv
24-04-2004, 17:39
Originariamente inviato da MrEnrich
mah.. di solito su 1 giga, così su un dvd ci posso mettere 4 film

Quasi quasi mi stai facendo venire voglia di comprarmi un master DVD :D

Keyfaiv
24-04-2004, 17:43
Originariamente inviato da ivanao
ho appena fatto un divx con fairuse, qualita molto buona, un solo cd e una sola passata con xvid, tempo +o- 3 ore

Mi sembra ottimo, no? cmq come mai una sola passata? in genere a me ne fa due impiegandoci lo stesso tempo :confused:

ivanao
24-04-2004, 18:17
Originariamente inviato da Keyfaiv
Mi sembra ottimo, no? cmq come mai una sola passata? in genere a me ne fa due impiegandoci lo stesso tempo :confused:

adesso non ricordo, ma mi sembra di aver impostato xvid single pass

MrEnrich
24-04-2004, 19:25
ripassando un film in xvid (all'origine era divx con qpel) si vede bene sul pc mentre sul lettore da tavolo si vede rigato nel senso che l'immagine si rovina...

come mai?
mi suggerite un modo per ripassare un film (cioè cambiare codec) diverso da come faccio io? (cioè con virtualdub) ?

grazie

Keyfaiv
24-04-2004, 19:43
Originariamente inviato da ivanao
adesso non ricordo, ma mi sembra di aver impostato xvid single pass

Uhm... mi sembra strano davvero, in quanto alcuni amici mi hanno stressato non poco per settare sempre le due passate e ora, con Fairuse le lascio di default... e ci impiego + o - lo stesso tempo... che io non sia mai riuscito a settare "davvero" la doppia passata?
:confused: :muro:

Firedraw
24-04-2004, 20:06
Ragazzi ho usato fair use.... che dire. è venuto semplicemente perfetto.. 3 ore e 33 minuti di video in 2 cd (711 Mb*2) a 512 di risoluzione video e 128 di mp3 (tanto era solo stereo e io l'impianto cmq nn ce l'ho :p). Stesse impostazioni di neodivx 9.2 (cpdec un pelo diversi) ma un risultato ottimo. Forse ha impiegato un 30 minuti di più anche se mi sembra ci stia un po' troppo per i miei gusti.. possibile 5:30 ??? Si che ho fatto la doppia passata in xvid... però ho un 2600+ attualmente.... ricordo che hai tempi un p3 1 ghz ci stava il tempo del video... cioé ci dovrebbe stare 3:33??? :confused:

Keyfaiv
24-04-2004, 20:11
Originariamente inviato da MrEnrich
ripassando un film in xvid (all'origine era divx con qpel) si vede bene sul pc mentre sul lettore da tavolo si vede rigato nel senso che l'immagine si rovina... come mai?


Allora:
- C'e' almeno un DivX o Xvid fatto da te che venga letto senza nessun problema dal tuo lettore da tavolo?
Se la risposta e' si, bisogna capire cosa stai facendo di diverso dalla volta in cui ti e' andato tutto bene.
Se la risposta e' no, allora c'e' qualcosa nel procedimento che usi che non va... e ti conviene provare a cambiare (almeno per prova) il metodo di conversione, magari usando un programma diverso.
- Se sul pc si vede bene e nel lettore no, c'e' cmq qualcosa di strano e, come consiglio spesso a chi ha questo tipo di problemi, di fare numerose prove incrociate al fine di trovare la rogna (che spesso, pur essendo banale, e' molto ben nascosta).
- Il file visionato sul pc, lo leggi da CD, giusto? Se la risposta e' si, be'... il problema potrebbe essere che lo hai masterizzato ad una velocita' poco adatta per il tuo lettore e che faccia fatica a compensare... una velocita' decente e', in genere, il buon e vecchio 4X (al max puoi provare a 8X, ma evitarei di andare oltre).
Oppure il tuo lettore digerisce poco quella marca di CD (o magari solo quella partita... Se usi un riscrivibile, ti ricordo che leggere un CD originale, uno scrivibile e un riscrivibile non e' proprio la stessa cosa...
- Una prova da fare "per forza" e' vedere se su altri pc o su altri lettori, il tuo DivX si vede "bene" oppure presenta anomalie.
Se in nessun altro caso si presentano problemi, il problema risiede nel lettore (magari la lente e' sporca... chi lo sa???) altrimenti il problema puo' essere nel:
- processo di conversione
- di masterizzazione
- di scelta dei supporti

Mi scuso per essere stato cosi' prolisso, ma spero di non essermi dimenticato altro ;)
Per il resto, questo e' il mio pensiero con i dati a mia disposizione
Fammi sapere

stefaNOX
25-04-2004, 00:56
Nessuno tifa per SimpleDivx? Non è perfetto ma ha una serie di cosucce che lo rendono interessante:

1) è mooolto facile da usare
2) puoi scegliere l'audio, aumentare il volume, normalizzare, fare ac3 o mp3
3) puoi fare una, due passate o solo la 2nda sia divx che xvid
4) non sbaglia le proporzioni del video o la sincronizzazione dell'audio
5) calcolal lui il bitrate una volta decise le dimensioni (volendo divide a 700mb)
6) è veloce!
7) taglia automaticamente i titoli di coda o li comprime di più

svantaggi:
non puoi "fondere" i sottotitoli nel video

MrEnrich
25-04-2004, 01:16
Originariamente inviato da Keyfaiv
Allora:
- C'e' almeno un DivX o Xvid fatto da te che venga letto senza nessun problema dal tuo lettore da tavolo?
Se la risposta e' si, bisogna capire cosa stai facendo di diverso dalla volta in cui ti e' andato tutto bene.
Se la risposta e' no, allora c'e' qualcosa nel procedimento che usi che non va... e ti conviene provare a cambiare (almeno per prova) il metodo di conversione, magari usando un programma diverso.
- Se sul pc si vede bene e nel lettore no, c'e' cmq qualcosa di strano e, come consiglio spesso a chi ha questo tipo di problemi, di fare numerose prove incrociate al fine di trovare la rogna (che spesso, pur essendo banale, e' molto ben nascosta).
- Il file visionato sul pc, lo leggi da CD, giusto? Se la risposta e' si, be'... il problema potrebbe essere che lo hai masterizzato ad una velocita' poco adatta per il tuo lettore e che faccia fatica a compensare... una velocita' decente e', in genere, il buon e vecchio 4X (al max puoi provare a 8X, ma evitarei di andare oltre).
Oppure il tuo lettore digerisce poco quella marca di CD (o magari solo quella partita... Se usi un riscrivibile, ti ricordo che leggere un CD originale, uno scrivibile e un riscrivibile non e' proprio la stessa cosa...
- Una prova da fare "per forza" e' vedere se su altri pc o su altri lettori, il tuo DivX si vede "bene" oppure presenta anomalie.
Se in nessun altro caso si presentano problemi, il problema risiede nel lettore (magari la lente e' sporca... chi lo sa???) altrimenti il problema puo' essere nel:
- processo di conversione
- di masterizzazione
- di scelta dei supporti

Mi scuso per essere stato cosi' prolisso, ma spero di non essermi dimenticato altro ;)
Per il resto, questo e' il mio pensiero con i dati a mia disposizione
Fammi sapere

ti ringrazio per il tempo speso per rispondermi :D
cmq..non è la prima volta che "trasformo" un divx in xvid.. fino ad ora sempre ok...
come supporto uso un dvd-rw (che uso proprio per fare queste prove) e nn ho avuto mai problemi...
mi potresti consigliare un programmma per cambiare codec che nn sia vdub?
grazie ;)

Firedraw
25-04-2004, 02:47
Una cosa che spero d'esser stato io a non vedere, è che fair use non permette di scegliere cosa comprimere in divX del dvd.. tu inserisci il dvd e lui ti scarica tutto il video sull'hd... non permette di selezionare niente??? :confused:

No perché apparte questo... davvero mi ha convertito quelle 3:33 ore in 1430 mb a 512 con audio mp3 a 128 che è una meraviglia.... se ha questo difetto mi dispiacerebbe molto!

Cmq do un'occhiata anche simpledivX..

Ah dimenticavo. se non sbaglio, o si passa l'ac3 del dvd senza comprimere o si codifica in mp3 non ci sono altre scelte?? In effetti l'uso esclusivo di determinati codec mi dispiace. altri programmi di codifica a se, usano qualunque codec si ha installato sul pc, sia per l'audio che per il video :(. se ad esempio voglio passare 5 canali ma compressi a 128 invece dei 192 del mio dvd non posso??

Alex.

ivanao
25-04-2004, 13:16
devo aver sbagliato qualcosa con fairuse, il film l'ha fatto in fretta e bene ma di 2 giga! uff

sOuL cALiBuR
25-04-2004, 14:28
Originariamente inviato da stefaNOX
Nessuno tifa per SimpleDivx? Non è perfetto ma ha una serie di cosucce che lo rendono interessante:

1) è mooolto facile da usare
2) puoi scegliere l'audio, aumentare il volume, normalizzare, fare ac3 o mp3
3) puoi fare una, due passate o solo la 2nda sia divx che xvid
4) non sbaglia le proporzioni del video o la sincronizzazione dell'audio
5) calcolal lui il bitrate una volta decise le dimensioni (volendo divide a 700mb)
6) è veloce!
7) taglia automaticamente i titoli di coda o li comprime di più

svantaggi:
non puoi "fondere" i sottotitoli nel video
Sembra interessante...lo proverò e ti farò sapere,grazie.Cmq a quanto ho capito ogni programma ha i suoi punti di forza,quindi l'utilizzo dell'uno o dell'altro dipende molto da ciò che si vuole in quel momento per quel particolare DivX.Ciao a tutti ;)

ivanao
25-04-2004, 16:25
non capisco! ho riprovato con fairuse e d nuovo un film da 2giga, eppure ho selezionato final size 700M, inoltre il bitrate era di 800.:muro:

Firedraw
25-04-2004, 16:30
Non capisco sinceramente a me ha fatto come gli avevo detto ... 1430 Mb in 2 cd da 715 Mb. Ma sei proprio sicuro di aver settato bene i parametri??? :confused:

ivanao
25-04-2004, 16:35
allora il film è di 1h40, risoluzione output 608x336,audio mp3 128,xvid single pass 817,final file size 700M

ho scaricato l'ultima versione di fairuse 0.41b :confused:

ivanao
26-04-2004, 01:50
ho riprovato impostando final size 695M, niente sempre 2giga di divx:muro:
che sia la 0.41b che ha un bug...

Firedraw
26-04-2004, 02:07
io ho usato l'ultima. l'ho scaricata 2 gg fa!! :confused:

ivanao
26-04-2004, 08:35
Originariamente inviato da Firedraw
io ho usato l'ultima. l'ho scaricata 2 gg fa!! :confused:

non capisco :cry:

cocotimbo
26-04-2004, 09:11
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Sembra interessante...lo proverò e ti farò sapere,grazie.Cmq a quanto ho capito ogni programma ha i suoi punti di forza,quindi l'utilizzo dell'uno o dell'altro dipende molto da ciò che si vuole in quel momento per quel particolare DivX.Ciao a tutti ;)
Dalla versione 1.29 in poi SimpleDivX non ti permette di fare i DivX in 2 pass. Credo sia un bug. Li puoi fare in Xvid però...

ivanao
26-04-2004, 09:11
ho rifatto una prova con un filmato di 2 minuti, bene ho impostato final size 15M e me l'ha fatto di 60M! ufff

Firedraw
26-04-2004, 15:49
Senti prova a fare una conversione a 512*368(o quello che è) e a doppia passata in Xvid!

E' impossibile. Alex.

ivanao
26-04-2004, 16:21
ho provato con la traccia da 2 minuti, se metto divx 2 pass lo fa giusto! ma in xvid mi mette solo single pass:confused: http://members.fortunecity.it/fratellomah/xvid.jpg

Keyfaiv
26-04-2004, 17:44
Originariamente inviato da MrEnrich
ti ringrazio per il tempo speso per rispondermi :D
cmq..non è la prima volta che "trasformo" un divx in xvid.. fino ad ora sempre ok...
come supporto uso un dvd-rw (che uso proprio per fare queste prove) e nn ho avuto mai problemi...
mi potresti consigliare un programmma per cambiare codec che nn sia vdub?

Be'... il tempo e' sempre ben speso se c'e' da imparare qualcosa di nuovo, e aiutare qualcuno che ha un problema e' sempre una buona cosa, no? ;)
Non metto in dubbio che tu sappia trasformare il tuo DVD in un DivX, penso che qualcosa sia cambiato e che, pur non essendo molto "visibile", ti stia procurando grane... Ora, la logica mi dice che forse, proprio il tuo DVD riscrivibile potrebbe essere la fonte del tuo problema o... in mancanza di prove evidenti, potrebbe essersi sporcata la lente del lettore... se, come affermi, non hai mai avuto di questi problemi, sono indotto a pensare che il problema sia HW, anche se non obbligatoriamente grave...
Se vuoi provare qualcosina di alternativo, puoi usare Fairuse, lo consiglio + che altro perche' se ci vuoi spendere 5 minuti riesci a tirarci fuori alcune belle cose e ti consiglio di usare, per la codifica, i suoi codec (probabilmente usa qualche codec particolare, ma per la visione vanno bene quelli normali, XviD e DivX...) senza usare altri programmi di trasformazione, giusto per capire se, usando un solo programma (Fairuse parte dal tuo DVD, lo decripta e lo codifica in DivX/XviD) e masterizzando sempre il tuo DVD-RW, se ottieni ancora problemi oppure no... ok? ora sono proprio curioso :)

Keyfaiv
26-04-2004, 18:01
Originariamente inviato da stefaNOX
Nessuno tifa per SimpleDivx? Non è perfetto ma ha una serie di cosucce che lo rendono interessante:

Sono curioso... se non erro avevo provato ad usarlo, ma non mi ci ero trovato molto bene (parlo per me e non faccio testo :D)


1) è mooolto facile da usare


Si? forse e' meglio se vado a riprovarlo ;)


2) puoi scegliere l'audio, aumentare il volume, normalizzare, fare ac3 o mp3


La questione del poter alzare il volume e' moooooolto utile. Il riuscire ad ottenere ac3 oltre a mp3 mi sembra finalmente una buona cosa... anche se e' valido per i pochi che hanno sistemi che lo sfruttano...


3) puoi fare una, due passate o solo la 2nda sia divx che xvid


Per le mie necessita e' una opzione di troppo :)


4) non sbaglia le proporzioni del video o la sincronizzazione dell'audio


Be'... se lo facesse lo scarterei subito in quanto inutilizzabile... eppoi non mi risulta ci siano programmi che sbaglino cosi' grossolanamente, o almeno spero...


5) calcolal lui il bitrate una volta decise le dimensioni (volendo divide a 700mb)


Questo e' sempre una opzione moooooolto ben considerata... la questione semmai e' vedere quanto ti consenta di giocare sul bitrate e il formato audiovisivo... ma per alcuni, come me, e' abbastanza relativo...


6) è veloce!


Meglio!!! ;)


7) taglia automaticamente i titoli di coda o li comprime di più


Questa e' una cosa che non ho mai sentito (parlo sempre per me, magari tutto il mondo conosce milllllllle programmi che lo fanno :D)
ma posso affermare con certezza che e' mooooolto utile.


svantaggi: non puoi "fondere" i sottotitoli nel video

Cioe'? nel senso che non riesce a farli apparire nel filmato ma solo in una riga a parte sotto il filmato stesso?

Keyfaiv
26-04-2004, 18:14
Originariamente inviato da Firedraw
Una cosa che spero d'esser stato io a non vedere, è che fair use non permette di scegliere cosa comprimere in divX del dvd.. tu inserisci il dvd e lui ti scarica tutto il video sull'hd... non permette di selezionare niente??? :confused:

In che senso? Io di un filmato di 1ora ho tagliato, sempre usando fairuse, la parte con un video musicale che volevo trasporre a parte... puoi farlo tranquillamente nella schermata in cui ti chiede se vuoi riadattare il filmato... ci sono varie finestrelle in cui ti dice, in modalita' automatica, dove comincia il filmato e dove finisce... ti basta scorrere la parte che ti interessa, e riportare tali valori nelle finestrelle... una volta fatto, puoi partire con la tua codifica...
spero di aver capito la tua domanda e di esserti stato un po' di aiuto...


No perché apparte questo... davvero mi ha convertito quelle 3:33 ore in 1430 mb a 512 con audio mp3 a 128 che è una meraviglia.... se ha questo difetto mi dispiacerebbe molto!


Be'... appena arrivo a casa guardo e vedo come darti maggiori info


Ah dimenticavo. se non sbaglio, o si passa l'ac3 del dvd senza comprimere o si codifica in mp3 non ci sono altre scelte?? In effetti l'uso esclusivo di determinati codec mi dispiace. altri programmi di codifica a se, usano qualunque codec si ha installato sul pc, sia per l'audio che per il video :(. se ad esempio voglio passare 5 canali ma compressi a 128 invece dei 192 del mio dvd non posso??


Se non sbaglio dovrebbe lavorare anche con il formato .ogg e di scelte, anche se per ora sembra limitato, spero ne vengano aggiunte altre in un prossimo futuro ;)
E cmq, per un programma free in continua evoluzione, non mi posso lamentare... e ogni tanto aggiungono delle feature interessanti... strano che da un po' non lo abbiano aggiornato

Keyfaiv
26-04-2004, 18:18
Originariamente inviato da ivanao
ho provato con la traccia da 2 minuti, se metto divx 2 pass lo fa giusto! ma in xvid mi mette solo single pass:confused: http://members.fortunecity.it/fratellomah/xvid.jpg

Ora non ho sotto mano il programma perche' uso un pc diverso, ma se non ricordo male, non e' in questa schermata che devi decidere quanto grosso deve essere il file, ma in una schermata prima... strano pero' che te lo faccia cosi' grosso in quanto, in genere, di default, il valore e' di 700mega... boh??
E cmq e' strano che ti dia solo una passata... hai provato a settare l'uso dei codec interni e la modalita' esperto nella prima pagina (quella di avvio in cui ti fa lavorare su alcune opzioni)?

ivanao
26-04-2004, 20:19
Originariamente inviato da Keyfaiv
Ora non ho sotto mano il programma perche' uso un pc diverso, ma se non ricordo male, non e' in questa schermata che devi decidere quanto grosso deve essere il file, ma in una schermata prima... strano pero' che te lo faccia cosi' grosso in quanto, in genere, di default, il valore e' di 700mega... boh??
E cmq e' strano che ti dia solo una passata... hai provato a settare l'uso dei codec interni e la modalita' esperto nella prima pagina (quella di avvio in cui ti fa lavorare su alcune opzioni)?

l'ho rinstallato e ora mi fa 2 pass pure xvid, però non rispetta ancora la misura finale...ho settato i codec interni. :confused:

ivanao
26-04-2004, 20:27
risolto! ho installato la 0.40 e ora fa la giusta misura! bah!:rolleyes:

Keyfaiv
26-04-2004, 20:51
Originariamente inviato da ivanao
risolto! ho installato la 0.40 e ora fa la giusta misura! bah!:rolleyes:

Strano davvero... forse ha qualcosa che gia' in fase di installazione va in conflitto... se proprio ti va di provare, puoi vedere se sovrascrivendo con una nuova installazione, ti risolve il problema o ritorna... anche se, detto tra noi, se il problema e' risolto, lascia perdere e non toccare nulla ;)

Damianoo
26-04-2004, 20:53
qual'è il miglior prog per conversione? dr.divx non mi trova l'audio, mentre xmpeg me lo fa male, mentre flaskmpeg non ha audio.. bho..

Keyfaiv
26-04-2004, 20:54
Originariamente inviato da ivanao
l'ho rinstallato e ora mi fa 2 pass pure xvid, però non rispetta ancora la misura finale...ho settato i codec interni. :confused:

Di certo c'e' qualcosa nel tuo pc che lo manda in bomba... magari trova qualche parametro che va a pescare per fare dei confronti e... sbaglia clamorosamente... che ne so? :confused: tipo una specie di equivalenza strana per cui 700mega sono 2 giga... magari con 300mega te lo fa di 800mega... boh??? :muro:

sOuL cALiBuR
26-04-2004, 20:54
Che bellino il gatto :p

ivanao
26-04-2004, 21:02
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Che bellino il gatto :p

grazie! se vedi il mio album ci sono altri amici

Firedraw
26-04-2004, 21:03
non era una costante. altrimenti poteva aggirare il problema.

15/60= 1/4

700/2000= circa 1/3

Cmq falshkmpeg o quello che è usa i codec installati sulla tua macchina. quindi se non fa l'audio è perché non hai installato codec per l'audio adatti... credo!

MrEnrich
26-04-2004, 21:06
Originariamente inviato da MrEnrich
ripassando un film in xvid (all'origine era divx con qpel) si vede bene sul pc mentre sul lettore da tavolo si vede rigato nel senso che l'immagine si rovina...

come mai?
mi suggerite un modo per ripassare un film (cioè cambiare codec) diverso da come faccio io? (cioè con virtualdub) ?

grazie

ci ho riprovato ma niente..se provo a ricomprimerlo con codec divx senza qpel mi da un errore appena parte la conversione.. :cry:
mi aiutate?

Firedraw
26-04-2004, 21:14
Originariamente inviato da MrEnrich
ci ho riprovato ma niente..se provo a ricomprimerlo con codec divx senza qpel mi da un errore appena parte la conversione.. :cry:
mi aiutate?


Devi soffrireeee :D

mi spiace non ho la più pallida idea di che cosa sia!!

MrEnrich
27-04-2004, 13:12
ce l'ho fatta!!!!

l'ho ripassato in DIVX 3 low motion...si vede benissimo....

evvai...

ora però vorrei ridemensionarlo..cioè farlo 704x258

come fare?

sOuL cALiBuR
27-04-2004, 16:05
Con AutoGk AC3 diretto ha un volume più basso di AC3 vbr...è normale?E perchè? :confused:

pagghi
27-04-2004, 16:17
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Con AutoGk AC3 diretto ha un volume più basso di AC3 vbr...è normale?E perchè? :confused:



l'audio ac3 è preso pari pari dal dvd, quindi l'affermazione giusta è che l'audio vbr (ma anche mp3) è + alto.
devi settare correttamente il filtro ac3 sul tuo pc.

stefaNOX
27-04-2004, 18:21
Originariamente inviato da cocotimbo
Dalla versione 1.29 in poi SimpleDivX non ti permette di fare i DivX in 2 pass. Credo sia un bug. Li puoi fare in Xvid però...

Strano, ho la 1.30 e la doppia passata funziona sia con divx che xvid.
ps: è disponibile la v1.34 :)

cocotimbo
28-04-2004, 02:42
Originariamente inviato da stefaNOX
Strano, ho la 1.30 e la doppia passata funziona sia con divx che xvid.
ps: è disponibile la v1.34 :)
Aspetta, ma quale versione del codec DivX? Una delle vecchie? Col DivX 5.1.1 non lo fa il 2 pass, credo che con la 5.0.2 si però... ma non ricordo molto bene. Il fatto è che io vorrei usare l'ultima che con altri programmi che uso io è più veloce e la qualità è la stessa più o meno. Sicuramente è migliore delle versioni 4.x e 3.x...

sOuL cALiBuR
28-04-2004, 13:00
Originariamente inviato da stefaNOX
Nessuno tifa per SimpleDivx? Non è perfetto ma ha una serie di cosucce che lo rendono interessante:

1) è mooolto facile da usare
2) puoi scegliere l'audio, aumentare il volume, normalizzare, fare ac3 o mp3
3) puoi fare una, due passate o solo la 2nda sia divx che xvid
4) non sbaglia le proporzioni del video o la sincronizzazione dell'audio
5) calcolal lui il bitrate una volta decise le dimensioni (volendo divide a 700mb)
6) è veloce!
7) taglia automaticamente i titoli di coda o li comprime di più

svantaggi:
non puoi "fondere" i sottotitoli nel video
Visto adesso.Gli ho dato solo un rapidissimo sguardo senza usarlo e sembra davvero molto molto completo.Ha un casino di parametri da settare che,se si è alle prime armi,possono spaventare,ma imparandoli a usare... :eek:
Veramente carino!Speriamo sia buono anche come qualità (con AutoGK mi son sempre trovato alla grande) :sperem: :sbav:

sOuL cALiBuR
28-04-2004, 13:02
Originariamente inviato da stefaNOX
Strano, ho la 1.30 e la doppia passata funziona sia con divx che xvid.
ps: è disponibile la v1.34 :)
Ho la 1.34 e mi sembra di aver visto che la doppia passata non era selezionabile.

P.S. Ma questo rippa pure?Perchè io di solito usavo prima DVD-Decrypter

stefaNOX
28-04-2004, 20:50
Originariamente inviato da cocotimbo
Aspetta, ma quale versione del codec DivX? Una delle vecchie? Col DivX 5.1.1 non lo fa il 2 pass, credo che con la 5.0.2 si però... ma non ricordo molto bene. Il fatto è che io vorrei usare l'ultima che con altri programmi che uso io è più veloce e la qualità è la stessa più o meno. Sicuramente è migliore delle versioni 4.x e 3.x...

Ho provato ed è come dici tu: io uso la 5.0.5 e va tutto bene ma con la 5.1.1 la doppia passata è dosponibile solo con xvid :(

MrEnrich
29-04-2004, 00:34
domanda...
miglior codec
per fare un bel film coi fiocchi...

divx 3

divx 4

xvid

divx 5

quale è quello che "rende" meglio qualitativamente?
inoltre..se ho un film a 1200kb di bitrate in xvid e lo passo a divx4 impostando sempre 1200kb di bitrate.. me lo fa tipo 100kb in meno? è normale?

Intel-Inside
30-04-2004, 19:38
Ragazzi ... domandina tecnica :

Nelle impostazioni del Codec DivX se sposto il cursore della barra " Performance / Quality " da Standard a Slow per la codifica in 2 passate mi impiega 18 ore circa anzikè le classiche 3 ore e mezza per un film di 2 ore circa, ma all'atto pratico cosa cambia rispetto alla codifica Standard?

Guardate qui Matrix 3 codificato in modalità Slow

ciocia
30-04-2004, 20:40
Mi inserisco nella discussione..sono a dir poco un novizio in merito, ma oggi ho fatto il mio primo xvid:)

Ho usato DivX video duplicator 2, ottimo programma con annesso guida che mi ha aiutato a fare un cd.
Ho fatto un xvid da 1 file .vob trasferito dal decoder satellitare.
un cd da 700mb in xvid doppia passata massima qualita (filtro bicubico ), audio mp3 128k. (in circa 2 ore )
Il film devo dire che si vede veramente bene, quasi come il file originale sul decoder pvr, pero' e' un film breve (1h15m).


2 DOMANDE:
1-Confermate allora che xvid e' come qualita' video migliore di divx5.11?
2-Come cavolo si vedono le caratteristiche del file divx creato? soprattutto la velocita' dati? se da windows clicco col dx e vedo proprieta' mi da:25fps/velocita 160kbps/dimensione campione video 32bit/compressione xvid
Ma non sara solo di 160??:confused:
divx video duplicator mi dava come velocita' prevista circa 1100kb...

Keyfaiv
30-04-2004, 21:16
Originariamente inviato da Intel-Inside
Nelle impostazioni del Codec DivX se sposto il cursore della barra " Performance / Quality " da Standard a Slow per la codifica in 2 passate mi impiega 18 ore circa anzikè le classiche 3 ore e mezza per un film di 2 ore circa, ma all'atto pratico cosa cambia rispetto alla codifica Standard?


A parte il tempo impiegato? :D
Credo che per certi versi, riesca a migliorare la qualita' perche' puo' fare una analisi + approfondita, ma non so quanto sia consigliabile, visto che il tempo impiegato e' enorme...


Guardate qui Matrix 3 codificato in modalità Slow

Che dire? la qualita' dell'immagine mi sembra eccezionale.:eek:

Intel-Inside
30-04-2004, 21:56
Originariamente inviato da Keyfaiv

Che dire? la qualita' dell'immagine mi sembra eccezionale.:eek:



Si si è proprio strepitosa la qualità, codificato con DVDx in 2 passate Slow Audio AC3, Codec 5.11 BitRate 1260kb/s su 2CD :D semplicemente perfetto :D ... ammetto ke ho superato me stesso :)

MrEnrich
01-05-2004, 01:50
scusatemi se nn ho capito... ma conviene farli tutti 2 passate per una migliore qualità?

cocotimbo
01-05-2004, 09:38
Originariamente inviato da MrEnrich
domanda...
miglior codec
per fare un bel film coi fiocchi...

divx 3

divx 4

xvid

divx 5

quale è quello che "rende" meglio qualitativamente?
inoltre..se ho un film a 1200kb di bitrate in xvid e lo passo a divx4 impostando sempre 1200kb di bitrate.. me lo fa tipo 100kb in meno? è normale?
XviD e DivX 5.1.1 (che è più veloce delle versioni precedenti) sono a pari merito. Si dovrebbe far prove su prove per capire chi è più veloce a lavorare su film con scene movimentate, poi ci sono i vari settaggi che un codec ha e l'altro no. Oppure magari ci trovi la stessa funzione ma ottimizzata diversamente...
Il fatto è che se vuoi fare un buon DivX devi usare uno di questi due codec rigorosamente con 2 pass. Se sei molto pignolo (e se hai molta pazienza e tempo) allora puoi spuntare qualche opzione particolare tipo Bicubic, Global Motion Compensation...
Però ripeto a discapito hai un tempo di codifica molto più lungo.

Ciao

Intel-Inside
01-05-2004, 09:58
Originariamente inviato da MrEnrich
scusatemi se nn ho capito... ma conviene farli tutti 2 passate per una migliore qualità?


Beh è ovvio! :D

cocotimbo
01-05-2004, 10:05
Ragazzi già che ci siamo, mi postate un link dove possa scaricare SimpleDivX 1.22 o comunque l'ultima versione che mi permetta di fare i DivX con il codec DivX 5.1.1 in 2 pass?
Tutti i link che trovo per il DL mi rimandano all'ultima versione... sono riuscito a scaricare solo l'update alla 1.23, ma ora mi serve la 1.22 perlomeno... :p

MrEnrich
01-05-2004, 10:30
Originariamente inviato da Intel-Inside
Beh è ovvio! :D

ma porca zozza:muro: li faccio sempre a 1 passata, di solito sui 1200kb e si vedono già bene...

da oggi in poi comincerò a farli a 2 passate...:muro:

ciocia
01-05-2004, 15:16
Originariamente inviato da ciocia
2-Come cavolo si vedono le caratteristiche del file divx creato?(bitrate?) se da windows clicco col dx e vedo proprieta' mi da:25fps/velocita 160kbps/dimensione campione video 32bit/compressione xvid
Ma non sara solo di 160??:confused:
divx video duplicator mi dava come velocita' prevista circa 1100kb...

??
:O

stefaNOX
02-05-2004, 10:40
per sapere le caratteristiche video e audio del file puoi usare VirtualDub

ciocia
02-05-2004, 13:48
Originariamente inviato da stefaNOX
per sapere le caratteristiche video e audio del file puoi usare VirtualDub

L'ho scaricato e visto il bitrate nel file information, grazie;)

Cacicia
02-05-2004, 15:11
Salve a tutti,
anch'io preferisco DVDx per convertire DVD in DivX su PC.

Ho da poco un Acer TM291LMi con CPU Centrino 1.4Ghz... voglio testare le capacita della CPU e la durata della batteria sotto carico di lavoro.... mi chiedevo questo:
che impostazioni dovrei usare in DVDx 2.2? MMX? SSE? SSE2?

Se seleziono SSE2 (Pentium IV) il programma codifica con una media di 16fps... vuol dire che il centrino supporta l'SSE2? Il programma mi avvertirebbe nel caso io selezionassi una di codifica non supportata?

Esistono software per la creazione di DivX più ottimizzati per questa CPU?

Un'ultima cosa: con DVDx non è ossiible creare XviD? O devo semplicemnte installare i codec?

Grazie per l'info :)

MrEnrich
02-05-2004, 16:26
Originariamente inviato da Cacicia
Salve a tutti,
anch'io preferisco DVDx per convertire DVD in DivX su PC.

Ho da poco un Acer TM291LMi con CPU Centrino 1.4Ghz... voglio testare le capacita della CPU e la durata della batteria sotto carico di lavoro.... mi chiedevo questo:
che impostazioni dovrei usare in DVDx 2.2? MMX? SSE? SSE2?

Se seleziono SSE2 (Pentium IV) il programma codifica con una media di 16fps... vuol dire che il centrino supporta l'SSE2? Il programma mi avvertirebbe nel caso io selezionassi una di codifica non supportata?

Esistono software per la creazione di DivX più ottimizzati per questa CPU?

Un'ultima cosa: con DVDx non è ossiible creare XviD? O devo semplicemnte installare i codec?

Grazie per l'info :)

alle domande sul centrino nn so risponderti, sorry :(
per gli XviD ti dico che puoi scegliere tu quale codec applicare;)

MrEnrich
02-05-2004, 16:27
domandoNE: ma AUTOGK li fa 1 pass o 2 pass?
come poter vedere o impostare la cosa??

Intel-Inside
02-05-2004, 21:46
Originariamente inviato da Cacicia
Salve a tutti,
anch'io preferisco DVDx per convertire DVD in DivX su PC.

Esistono software per la creazione di DivX più ottimizzati per questa CPU?

Un'ultima cosa: con DVDx non è ossiible creare XviD? O devo semplicemnte installare i codec?

Grazie per l'info :)

Con DVDx nelle opzioni in uscita puoi selezionare dal menu a tendina il codec con il quale vuoi codificare il tuo DVD... non vorrei dire una cazzabubbola ma forse esiste una versione di DVDx ottimizzata x P4... io col mio pc sto sui 28fps :)

cocotimbo
02-05-2004, 22:57
Sì! Esiste una versione di DVDx ottimizzata x P4!

Ciao.

Cacicia
03-05-2004, 09:12
Originariamente inviato da cocotimbo
Sì! Esiste una versione di DVDx ottimizzata x P4!

Ma è una particolare? Perchè in quella che ho scaricto io c'è il bollino "Optimized for Intel Pentium IV"..... il problema non è tanto il PIV... ma il Centrino :)

stefaNOX
03-05-2004, 19:08
per sapere che istruzioni supporta il tuo processore puoi usare un programma tipo crystalcpuid.
In "settings" devi impostare l'idct su SSE2, probabilmente, e in "parametri di output" puoi scegliere divx e xvid indifferentemente a fare le due passate anche con divx 5.1.1

Il problema è azzeccare il bitrate per riempire uno o due cd, cosa che simpledivx e latri programmi fanno da soli.

Qualcuno ha testato Dr.Divx 1.0.4?

Cacicia
03-05-2004, 19:33
Originariamente inviato da stefaNOX
per sapere che istruzioni supporta il tuo processore puoi usare un programma tipo crystalcpuid.


Denghiu :-)

Proverò al più presto.... non appena avrò il portatile sotto mano!

MrEnrich
03-05-2004, 21:14
Originariamente inviato da MrEnrich
domandoNE: ma AUTOGK li fa 1 pass o 2 pass?
come poter vedere o impostare la cosa??

:cry:

shark2
03-05-2004, 22:12
Ragazzi io devo il contrario rispetto al tema del thread help....cioè da AVI a DVD.....allora, ho un film di 910MB in formato AVI e vorrei trasformalo in DVD con la classica struttura di file IFO e VOB per poterlo vedere nella PS2 e nei comuni lettori DVD, mi spieghereste come fare?.....che programmi occorrono e come devo utilizzarli?.....ciao e grazie

Intel-Inside
04-05-2004, 06:28
Originariamente inviato da shark2
Ragazzi io devo il contrario rispetto al tema del thread help....cioè da AVI a DVD.....allora, ho un film di 910MB in formato AVI e vorrei trasformalo in DVD con la classica struttura di file IFO e VOB per poterlo vedere nella PS2 e nei comuni lettori DVD, mi spieghereste come fare?.....che programmi occorrono e come devo utilizzarli?.....ciao e grazie

Trovi una guida esauriente su Alientech.it (http://www.alientech.it) ... consiglio a tutti questo sito :)

shark2
04-05-2004, 08:31
Originariamente inviato da Intel-Inside
Trovi una guida esauriente su Alientech.it (http://www.alientech.it) ... consiglio a tutti questo sito :)


ma dove scusa, è sempre tutto da DVD a DIVX....a me servirebbe il contrario:(