PDA

View Full Version : Da Dvd a DivX


Pagine : 1 [2] 3 4 5

cocotimbo
04-05-2004, 12:17
Originariamente inviato da Cacicia
Ma è una particolare? Perchè in quella che ho scaricto io c'è il bollino "Optimized for Intel Pentium IV"..... il problema non è tanto il PIV... ma il Centrino :)
No, è uguale nell'interfaccia... Solo che è ottimizzata per Pentium 4 e mi sembra che sulla barra del titolo sia scritto appunto "Optimized for P4"... perlomeno così era con la versione vecchia, la 2.x (non mi ricordo quale, ora ho AMD:) ).

Ciao

Intel-Inside
04-05-2004, 16:49
Originariamente inviato da shark2
ma dove scusa, è sempre tutto da DVD a DIVX....a me servirebbe il contrario:(

ecco ... ciò dimostra ke hai letto bene :(

http://www.alientech.it/dvd/tmpgenc/index.htm ( Da DivX a DVD )

CiaoZ!

Cacicia
04-05-2004, 17:37
Originariamente inviato da Cacicia
Denghiu :-)

Proverò al più presto.... non appena avrò il portatile sotto mano!


Grazie mill per il suggeriemnto.... era proprio quello che mi serviva :)
Grazie a cristalcpuid ho avuto la conferma che il mio centrino supporta le istruzioni SSE2.

Ecco uno screenshot per i più curiosi :D

http://members.xoom.virgilio.it/Cacicia/files/centrino_cristalcpuid.jpg


Boh... da xoom sembra non caricare le immagini... cmq la trovate qui (http://members.xoom.virgilio.it/Cacicia/files/centrino_cristalcpuid.jpg).

ciocia
04-05-2004, 19:16
Originariamente inviato da shark2
Ragazzi io devo il contrario rispetto al tema del thread help....cioè da AVI a DVD.....



;) ;)
http://www.quellicheilpc.com/forum/viewtopic.php?t=3000

Cacicia
04-05-2004, 20:53
Alla fine con tutte le impostazioni definitive il Centrino 1400 macina a ben 22-24 fps con DVDx.... non male il picoclino :)

...dopo i primi 10 minuti di codifica ecco che per la prima volta sento partire la ventola del laptop :)

loncs
04-05-2004, 21:27
DVDx è roba da pleistocene ormai.
Usa Xmpeg o meglio GordianKnoth

Cacicia
05-05-2004, 07:36
Ma se ricordo bene entrambi necessitano che il DVD sia rippato su HD... e la cosa non fa per me.

CMQ avevo già intenzione di provarli perche DVDx ha due grossi difetti: è poco configurabile (io sono abituato a ffmpegX (http://homepage.mac.com/major4/it/) su Mac) e non permette di decidere a priri le dimensioni del file che verrà creato.

Ti/vi farò sapere come vanno a finire queste ulteriori prove :)

Cacicia
05-05-2004, 08:20
Originariamente inviato da loncs
DVDx è roba da pleistocene ormai.
Usa Xmpeg o meglio GordianKnoth

Ultima cosa... che programma per decriptare e copiare il DVD sull'HD mi consigli?

sOuL cALiBuR
05-05-2004, 16:21
Originariamente inviato da Cacicia
Ultima cosa... che programma per decriptare e copiare il DVD sull'HD mi consigli?
Dvd-Decrypter...tutti d'accordo?Ciauz ;)

amd fan 222
09-05-2004, 20:49
Originariamente inviato da Fabio_si
Con un Barton 2800+@2420mhz ci metto di media un 20 / 30 minuti in meno rispetto alla lunghezza del film.

Uso Dr. DIVX e la codifica la faccio ad 1 passo unico con bitrate minimo a 1700 ! ;)
Alternativa a Dr DivX ?

miracle77
13-03-2005, 22:13
quale prog suggerite per trasformare dvd in dvx
grazie

Mark-77
14-03-2005, 08:54
Se sei alle prime armi: AutoGK

Saluti
Mark-77

Black_Angel77
28-05-2005, 19:22
Ciao a tutti spero sappiate darmi risposta a 2 quesiti che mi sono venuti??
ma e meglio fare singola passata o doppia???
e secondo e meglio usare i dvix 5.x i i concorreti free xvid??
grazie :D

cocotimbo
29-05-2005, 07:41
Doppia passata, sempre. A discapito del tempo, però.
Ma se lo fai di notte come tanti, neanche te ne accorgi...

ciocia
29-05-2005, 08:23
Esatto, ovviamente se chiedi se e' meglio fare 1 o 2 passate, la risposta e' sicuramente 2 ( i divx vengono compressi molto rispetto al dvd, quindi un secondo calcolo di compressione ne migliora un pochetto la qualita' )
Tra divx e xvid non saprei...e' una vita che non faccio divx ( oramai i dvd costano uguale ai cd, quindi...) cmq a suo tempo io facevo xvid in doppia passata ( se non erro a suo tempo c'erano diversi post a confronto )
L'ideale e' che tu faccia un film in entrambi i formati e poi provi a trarne le conseguenze ( ma ipotizzo che la differenza sia talmente minima che non si noti;) )

Black_Angel77
29-05-2005, 10:41
Scusate ma se io ho gia un filmato in Divx si puo aumentarne la qualita audio/video?

ciocia
29-05-2005, 13:44
Ipotizzo di no, almeno che tu non sia in grado di moltiplicare i pani :p ( nel senso che non puoi recuperare dal nulla i dati persi nella fase della compressione da dvd a divx )

Black_Angel77
29-05-2005, 16:51
Scusate la mia scarsa conoscenza in materia...
ultima domanda...
ma la differenza ad esempio tra un dvd e un film compresso solo al 50% diciamo su quali televisori si puo notare la differenza...
mi sto basando su un divx fatto da me e con il dvd e compresso non mi pare che ci siano differenza sul mio monitor 19 pollici..

Zandor
05-06-2005, 14:35
Leggendo le pag precedenti ho notato che molti consigliano i programmi all-in-one.
Devo dire che io ne ho utilizzati molti: AutoGordianKnot.1.93, vidomi, fireuse, xmpeg 5, flaskmpeg, dvdx, e qualche altro.

Devo dire che sono ottimi tutti forse vidomi è il + veloce, mentre autogordianknot è fantastico perche non devi settare niente ci manca solo che faccia il caffè.

C'è un piccolo problema questi proframmi non fanno sempre il loro dovere... Cosa voglio dire: I programmi su detti, molte volte mi è capitato per lo stesso dvd, si bloccano. Flaskmpeg non mi ha mai funzionato forse non l'ho saputo settare ma non mi interessa. Sta di fatto che io li ho provati e si sono bloccati, facendo bloccare il pc. Personalmente utilizzerei sempre autogordian ma per esempio ieri mentre stava rippando il dvd di Angel Heart ecco che si blocca dopo il test di compressibilità svolto con successo mentre fa le prima passata in divx.

Ora sono passato ad un altro metodo molto + sicuro con ottimi risultati, ma meno automatico, anzi direi è + un casino ma ormai...

Il metodo:
DVDdecripter (rippo i file .vob su hd in ifo mode)
DVD2avi (demuxo audio da video, audio.ac3, audio.vaw, video.d2v)
Avisynth 2.5 (creo la traccia video .avs) oppure Vfapi (traccia .avi)
Virtualdubmod (carico il file .avs o .avi, resize e comprimo con il codec video)
Poi viene l'audio ma non voglio annoiarvi.

Insomma in questo modo riesco sempre a rippare un dvd.
A voi non si sono mai blokkati i programmi all-in-one?

Avrei ora una domanda per persone esperte.
Vogli premettere che io faccio due procedure separate una per il video e l'altra per l'audio, cioè prima comprimo il video con il codec e dopo unisco l'audio al video, detto cio' il problema è questo.

Ho notato che rippando un dvd questultimo era a 20 fps niente di che ho fatto la solita procedura per la trasformazione in divx ma le scene non risultano molto fluide.
Ho rifatto la procedura + volte con bit rate video daigli 800 in su fino ad arrivare a 1600 in 2 passate ma niente.
Ho tentato un'ultima volta cambiando gli fps da 20 a 25 e tutto si muoveva normale cioè tutto il video risultava fluido. Tutto contento ho unito l'audio al video e ho notato il fattaccio c'è un'asincronia audio video di circa 16 secondi, precisamente l'audio viene dopo il video di 16 secondi.
In virtualdub c'è una funzione che permette di cercare di sincronizzare ma io riesco a sincronizzare solo una scena poi le altre sono sempre asincrone qualcuno mi sa illuminare???????

Firedraw
06-06-2005, 02:58
nn ti so illuminare sul tuo problema, posso dirti solo che con fireuse non ho mai avuto problemi anche se è da un po' che nn lo uso dato che ho comprato il mast dvd.

Zandor
06-06-2005, 09:58
quale codec video di compressione usate? Io uso il divx 5.0.3 pro

Firedraw
06-06-2005, 13:47
io quello di fairuse in xvid. I iflm così codificati mi vengono leti pure da un philips che nn ha l pieno supporto agli xvid.

ciocia
06-06-2005, 18:11
ma la differenza ad esempio tra un dvd e un film compresso solo al 50% diciamo su quali televisori si puo notare la differenza...
mi sto basando su un divx fatto da me e con il dvd e compresso non mi pare che ci siano differenza sul mio monitor 19 pollici..

Una compressione del 50% e' bassa, non noti la differenza ( lasciando stare i peli nell'uovo )
Ho qualche divx su 2cd con audio AC3 che si vedono molto bene ( 700x2=1400mb ).
I film su dvd normalmente vanno dai 3500 ai 6000mb, quindi vedi che dimezzarli a 1750-3000mb rimangono sempre grandi e di ottima qualita'.

Firedraw
06-06-2005, 19:27
errore di post

Mindphasr
11-06-2005, 19:16
Alternativa a Dr DivX ?

A proposito...ho sentito da più parti che Dr. DiVX è molto userfriendly....ma è anche molto lento.

Sono solo leggende...o è reale questa lentezza rispetto a un VirtualDub o (per rimanere nel campo dei soft user-friendly) SimpleDivx?

Grazie in anticipo amici!

giampy2810
13-06-2005, 01:37
salve ragazzi,forse mi potete aiutare.
Ho un avi 800x432 devo fare un resize a 720 x 384 cosi mantenendo lo stesso rapporto di aspect ratio lo posso vedere sul lettore divx da salotto.
Naturalmente mantenendo il massimo della qualità possibile.
Qualcuno mi può illuminare visto che non ci sono riuscito coi vari
virtual dub,virtual dub mod etc

Grazie

tony_brando
13-06-2005, 13:17
ce ne sono infiniti.... :sofico:

giampy2810
13-06-2005, 13:26
ce ne sono infiniti.... :sofico:

Che significa ce ne sono infiniti....?

Immagino che si puo fare tranquillamente il problema è che non ho avuto mai bisogno di fare una cosa del genere e non so come si fa pensavo che con virtual dub si potesse fare, invece mi da errore di imput.
é strano o non gli piace quel file o riscontra qualche errore che ancora non ho capito.
Se mi spieghi in due parole come posso fare pe rquesto resize te ne sarei grato.

ciao :) :)

^Krasty^
24-06-2005, 17:49
ragazzi scusate se sono un po OT, ma sapreste dirmi xkè tutti i sw di decodifica video mi visualizzano i file .avi solo se xvid!
Qualsiasi file divx lo devo prima passare nel Nic's FourCC changer (l'utility del xvid) prima di poterlo visualizzare...
tnx

Zandor
26-06-2005, 09:44
ragazzi scusate se sono un po OT, ma sapreste dirmi xkè tutti i sw di decodifica video mi visualizzano i file .avi solo se xvid!
Qualsiasi file divx lo devo prima passare nel Nic's FourCC changer (l'utility del xvid) prima di poterlo visualizzare...
tnx


No codec video divx no party. Almeno credo se non ti parte nessuno...

^Krasty^
27-06-2005, 00:00
No codec video divx no party. Almeno credo se non ti parte nessuno...
ce l' ho istallato il codec divx...e secondo te mica mi problema!

unnilennium
01-07-2005, 23:07
Xvid
decoder options:

Xvid configuration

fourcc options tutto il possibile

^Krasty^
02-07-2005, 12:08
vabbè ho risolto!
evidentemente il codec 5.2 si era scocciato di campare corettamente...
Ho approfittato istallando direttamente il codec divx 6 ... ora è tutto ok ;)

weekdgl
08-07-2005, 22:00
io ho dvd2avi.
e voglio convertire i file vob(quelli ke hoestratto dal dvd con smartripper)
in dvix.
nelle varie scelte di formati sotto il comando programma di compressione c'è il 5.0.5 codec. lo seleziono e poi vado in configura e mi da i vari parametri come bitrate control dove selezionare i bitrate ecc,. se vado su profiles ci sono le varie modalità: dvix portable. dvix home theatre .. dvix high definition(in poke parole sono profili dove sono già impostati bitrate e tutto il resto.
quando faccio la compressione il video me lo compressa correttamente e nella cartella dove ho deciso ke vadi il video compresso mi ci vanno 2 file: 1-IL VIDEO 2-un file con scritto acc3 e una altra cosa.
il problema ke quando avvio il video nn si sente l'audio come devo fare?

onka
02-08-2005, 13:20
ho 3 o 4 divx ke non vedo o non sento sul lettore da tavolo..volevo rifarli in modo ke si possano vedere/sentire bene...che programma mi consigliate?

ke sia semplice mi raccomando!

*76*_neo
04-08-2005, 12:54
ciao qualcuno mi sà dire dove posso scaricare il plkugin di divx create 6.0 per trasformare i vob in divx?

:cry:

unnilennium
20-08-2005, 18:56
programma per fare dvix è auto gordian knot..
l'ultima ver fa anche gli mpeg-1

misterh
06-09-2005, 13:09
Ragazzi aiutatemi,
ho installato VIDOMI e ANYDVD per poter codificare i DVD in DIVX.
Dopo aver fatto alcune prove (tutte fallite) il lettore di DVD (WINDOWS MEDIA PLAYER) riproduce solo il video dei DVD ma non l'audio....

Ho disinstallato i due programmi (VIDOMI e ANYDVD) ma non c'è più verso di sentire l'audio dei DVD. Tutto il resto funziona, i suoni di WINDOWS si sentono come pure i file mp3.

Che diavolo può essere successo????

Aiutatemi ho speso una giornata ma non sono riuscito a cavare un ragno dal buco.

Grazie

walter89
07-10-2005, 17:20
Ciao a tutti, ho vari file .avi di film. Alcuni sono sui 670 Mb altri superano 700 Mb.
Come faccio a masterizzarli per creare divx leggibili con un apposito lettore?
Che Software devo usare.
E poi per quelli che superano i 700 Mb come faccio a farli entrare in un CD?
Aiutoooooooooooooooooo :help:

samu76
07-10-2005, 20:08
nero per masterizzare :)


e un po di fuoco per scaldare i cd e farli un po piu larghi per farci star dentro i files piu grossi di 700MB :D


























esistono cd da 900MB

ciocia
08-10-2005, 19:59
Se il lettore da tavolo legge i divx, basta semplicemente copiare il file.avi su cd, il lettore lo leggera' senza problemi.
Per alzare il limite, sempre utilizzando nero, abiliti l'opzione overburning ( se il tuo masterizzatore lo supporta ), alzando il limite dai 700mb di 2-3mb. Questo a volte basta per farci stare il filmato che altrimenti nel normale cd da 700mb non ci starebbe.
Mentre per i file di 750-900mb ovviamente non c'e' speranza, a quel punto mettili su dvd ( che mi sa costino meno dei cd da 8-900mb )

unnilennium
08-10-2005, 21:42
se sei proprio disperato, è possibile tagliare i file avi in modo da metterli su + cd, o al max ricomprimere il tutto in modo da farceli stare, riducendo la qualità audio o video.

becker
03-11-2005, 08:26
Salve a tutti...ieri ho scaricato Neodvx 9.3 e ho fatto la mia prima trasformazione da dvd a dvx...premesso che mi sembra che l'audio nn sia venuto(ma questo nn mi interessa....a buon intenditore,poche parole)....ma possibile che il mio atholn 64 3400 (754) ci abbia messo circa 2 ore???

naso
03-11-2005, 10:29
Salve a tutti...ieri ho scaricato Neodvx 9.3 e ho fatto la mia prima trasformazione da dvd a dvx...premesso che mi sembra che l'audio nn sia venuto(ma questo nn mi interessa....a buon intenditore,poche parole)....ma possibile che il mio atholn 64 3400 (754) ci abbia messo circa 2 ore???
possibilissimo, visto che nn credo che il software sia ottimizzato a 64bit.... quindi....
io uso shrikto5 o simile... nn ricordo bene il nome... con 3 euro circa puoi anche prendere la dll che ti masterizza il tutto... (devi scaricarti una dll x decriptare i dvd a parte) in 20 minuti mi ha fatto la cartella pronta x un dvd 4,5gb (pc in sign) e funziona da dio... meglio di dvdshrink.

becker
03-11-2005, 12:42
Ci sn programmi che per trasformare dvd in dvx impiegano meno tempo di Neodvx?

becker
04-11-2005, 20:39
up

unnilennium
04-11-2005, 20:57
io uso auto gordian knot, mi pare un pò + veloce di neodivx, ma di poco,
il tempo varia con la lunghezza e la complessità del filmato da comprimere, a prescindere dal programma, perchè alla fine i codec utilizzati sono sempre gli stessi, Xvid o Divx

Enzim4
07-11-2005, 09:44
Io invece cerco da tempo un sofrware che orltre a fare ripping completi può rippare anche 1 scena o 2 battute di un film in avi o mpg!
Esiste un software che lo fa facilmente e senza impiegarci una marea di tempo?
Grazie!

unnilennium
07-11-2005, 11:22
per il tempo non so, dipende dal pc, ma per fare quello che chiedi basta il semplice virtualdub

Enzim4
07-11-2005, 13:59
per il tempo non so, dipende dal pc, ma per fare quello che chiedi basta il semplice virtualdub
VirtualDub non apre i .VOB :(

unnilennium
07-11-2005, 15:46
scusa,ma non avevi detto che erano vob..
prova virtual dub mpeg2, vedrai che li apre :)

Mis3ry
07-11-2005, 15:50
Scusate ho dei file vob che altro non sono che piccole parti di vari film in dvd...come faccio per trasformarle velocemente in file avi?
Gordian, neodvx....c'è qualcosa di più veloce? Di winavi che mi dite?
Grazie mille

wisher
07-11-2005, 17:02
ciao, mi sapreste dare il link di dvd2avi...
o di qualche altro programma per convertire vob in avi

LuPellox85
13-12-2005, 07:14
voi che risoluzione usate per i divx/xvid? io ho provato a mettere 720x576 (per mantenere una certa qualità) ma lo schermo e i personaggi vengono tutti bislunghi... :P

Mark-77
13-12-2005, 08:00
voi che risoluzione usate per i divx/xvid? io ho provato a mettere 720x576 (per mantenere una certa qualità) ma lo schermo e i personaggi vengono tutti bislunghi... :P

Ovvio perchè i dvd sono quasi tutti anamorfici.

Saluti
Mark-77

LuPellox85
13-12-2005, 08:08
Ovvio perchè i dvd sono quasi tutti anamorfici.

Saluti
Mark-77

quindi che risoluzione usare?

Need4Speed
23-12-2005, 10:17
quindi che risoluzione usare?


dipende, ma direi che 720x528 e' un buon inizio. Conta la'spect ratio, il size e' ababstanza ininfluente.

*76*_neo
23-12-2005, 12:18
ragazzi qualcuno mi sà dire dove posso scaricare i codec audio e video per vedere i dvd con windows media player?

:cry:

altrimenti un programma conpleto ( un player ) a gratis :D

naso
23-12-2005, 12:46
ragazzi qualcuno mi sà dire dove posso scaricare i codec audio e video per vedere i dvd con windows media player?

:cry:

altrimenti un programma conpleto ( un player ) a gratis :D
vlc

*76*_neo
23-12-2005, 13:31
vlc :confused:

naso
23-12-2005, 14:32
vlc :confused:
hai chiesto un player gratis x dvd...
http://www.videolan.org/vlc/

unnilennium
23-12-2005, 20:23
io personalmente consiglio media player classic

giglib
30-12-2005, 16:32
Salve a tutti. Ho assoluto bisogno di aiuto. Da poco ho iniziato a convertire divx in dvd. Ho dapprima usato VsoDivxToDvd con risultato: immagini discrete ma il dvd si blocca nella parte finale. Ho provato allora NVE3 seguendo la guida di Andrea Giusti fino all'estrazione poi ho creato capitoli, menù e infine ho masterizzato. Risultato:immagini ottime ma l'audio non si sente. Cosa ho sbagliato? Faccio presente che ho selezionato audio stereo. Se può servire aggiungo che nelle proprietà del divx di origine c'è scritto: formato audio MPEG Layer-3 (come anche quello masterizzato con Vso dove però l'audio si sente). In tutto ho impiegato 1 ora e 40 per l'estrazione e 1 ora per la masterizzazione. Vi prego aiutatemi.

giglib
30-12-2005, 17:18
Chiedo scusa. Non è questo il posto dove andava inserito il mio intervento. Perdonatemi.

Kal-El
02-01-2006, 13:20
Oggi in edicola ho preso X-Files Collection, volume 1, mi dite se è possibile estrarre le puntate in formato avi o divx da tenere sull'hd ?

Grazie..

Buon anno. :)

^Krasty^
02-01-2006, 14:23
Oggi in edicola ho preso X-Files Collection, volume 1, mi dite se è possibile estrarre le puntate in formato avi o divx da tenere sull'hd ?

Grazie..

Buon anno. :)
diciamo che puoi agire in vari modi a seconda di come tu lo voglia conservare.
1)con dvdshrink lo puoi acquisire eventualmente eliminando "elementi" (come ad esempio il doppio audio) del dvd che non ti interessano e\o ridurre ulteriormente la dimensione anche effettuando una leggera compressione. (in genere si usa per dvd da 8,9gb...).

2)se invece vuoi trasformarlo in divx\xvid la cosa è un po + delicata in quanto devi applicare la compressione da mpeg2(dvd) a mpeg4(filmato compresso, con il codec scelto da te). Ci sono tanti programmini tutto fare che trovi in rete.
Ma se vuoi un risultato come si deve (e te lo consiglio) acquisisci con smart ripper e dopo fai passare il tutto con Xmpeg usando l' ultimo xvid utilizzando il metodo della doppia passata.Cerca di gestire il flusso video e audio in modo separato e dopo muxi con il visrtualdub..dovresti essere guidato passo passo, ma in giro si trovano una cifra di guide..

Kal-El
02-01-2006, 15:26
diciamo che puoi agire in vari modi a seconda di come tu lo voglia conservare.
1)con dvdshrink lo puoi acquisire eventualmente eliminando "elementi" (come ad esempio il doppio audio) del dvd che non ti interessano e\o ridurre ulteriormente la dimensione anche effettuando una leggera compressione. (in genere si usa per dvd da 8,9gb...).

2)se invece vuoi trasformarlo in divx\xvid la cosa è un po + delicata in quanto devi applicare la compressione da mpeg2(dvd) a mpeg4(filmato compresso, con il codec scelto da te). Ci sono tanti programmini tutto fare che trovi in rete.
Ma se vuoi un risultato come si deve (e te lo consiglio) acquisisci con smart ripper e dopo fai passare il tutto con Xmpeg usando l' ultimo xvid utilizzando il metodo della doppia passata.Cerca di gestire il flusso video e audio in modo separato e dopo muxi con il visrtualdub..dovresti essere guidato passo passo, ma in giro si trovano una cifra di guide..

Perfetto! C'è solo un problema: non c'ho capito niente! :D

No guarda, indicami soltanto un programma semplice che riesca ad estrapolare i video del dvd (solo la versione parlata in ita), con tutte e 4 le puntate divise in 4 file .avi o comunque una versione leggibile con WMP.

E' possibile tutto ciò con dvdshrink ? :)

ciocia
02-01-2006, 18:12
dvd shrink 3.2 e' il programma essenziale per catturare su pc un dvd ( in formato .iso facilmente registrabile in seguito da nero ) o in file audio/video TS, e puoi scegliere se fare una copia di tutto il contenuto comprimendolo o quali file vuoi estrapolare ( quali video-audio-sottotitoli )
Se vuoi farti un divx dovrai poi usare un altro programma ( non ricordo, non ne faccio da tempo visto i costi dei dvd ).
Altrimenti il file .iso che ti sei messo su pc, lo potrai aprire con un lettore virtuale ( alchool120% o simili ) come se avesti il dvd nel lettore per poi leggertelo col tuo lettore software ( tipo powerDVD o simili )

^Krasty^
02-01-2006, 19:39
caspitina Ciocia è vero che siamo nel 2006 e navighi in isdn (ho levato l' ancora) ma porca la zozzettina è pure vero che hai un A64 X2 e un LCD Dell da 24" :eek: e poi se nn ti arriva la connessione sicuramente sarai in posto iper tranquillo...

Kal-El
02-01-2006, 22:33
dvd shrink 3.2 e' il programma essenziale per catturare su pc un dvd ( in formato .iso facilmente registrabile in seguito da nero ) o in file audio/video TS, e puoi scegliere se fare una copia di tutto il contenuto comprimendolo o quali file vuoi estrapolare ( quali video-audio-sottotitoli )
Se vuoi farti un divx dovrai poi usare un altro programma ( non ricordo, non ne faccio da tempo visto i costi dei dvd ).
Altrimenti il file .iso che ti sei messo su pc, lo potrai aprire con un lettore virtuale ( alchool120% o simili ) come se avesti il dvd nel lettore per poi leggertelo col tuo lettore software ( tipo powerDVD o simili )

Si ma non ho capito una cosa: controllando su edonkey e digitando "x-files 1x01" appare il video in formato .avi dalla capacità di 349mb, ora, io ho estratto (dal dvd originale) tutti i 4 episodi (da .vob gli ho rinominati .avi) ma ognuno di essi ha capacità di circa 1gb! :eek: Com'è possibile ??? :confused:

Io vorrei estrarli e comprimerli altrimenti faccio prima a non fare niente. :doh:


Come posso fare?

unnilennium
02-01-2006, 23:30
prova ad installare auto gordian knot, c'è una bellissima guida in ITALIANO inclusa nel programma, è molto facile da usare, e fa tutto da solo!!
encoding in 2 passate, doppia traccia audio, siottotitoli, tutto, basta che vai qui e te lo scarichi: http://www.autogk.me.uk/

Kal-El
03-01-2006, 00:41
prova ad installare auto gordian knot, c'è una bellissima guida in ITALIANO inclusa nel programma, è molto facile da usare, e fa tutto da solo!!
encoding in 2 passate, doppia traccia audio, siottotitoli, tutto, basta che vai qui e te lo scarichi: http://www.autogk.me.uk/

To ringrazio, ora lo scarico.

Ti faccio sapere, ciao. :)

Kal-El
03-01-2006, 11:21
[...]


EDIT:
Job finished. Total time: 1 hour, 33 minutes 1 second.

C'è solo un problema: non ha risequenziato l'intera puntata, mancavano 6min.

Non capisco: il DVD contiene 4 file da 1gb ciascuso, e visto che le puntate sono 4 ne deduco che ogni giga corrisponda ad una puntata, o sbaglio ? Ci sono altri file più piccoli però come faccio a sapere di cosa si tratta ? In AutoGK si possono inserire solo due file per volta: in input file (.vob), che automaticamente converte in .avi in output.

Insomma ma che devo fare? :confused:

wisher
03-01-2006, 11:25
considera ke la codifica video è molto pesante e anke con hw molto prestanti richiede molto tempo, stai tranquillo e aspetta :D

Kal-El
03-01-2006, 12:28
considera ke la codifica video è molto pesante e anke con hw molto prestanti richiede molto tempo, stai tranquillo e aspetta :D

Si ho finito però puoi leggere il mio post precedente per favore ? :)

fly4ever
10-01-2006, 14:09
Mi serve un programma che faccia tutto da solo per la conversione da DVD a DivX per un Pentium 4. Quale mi consigliate? Inoltre se serve qualcosa per farlo andare (ad esempio codec aggiornati, driver ASPI ecc) mi dite dove li posso trovare?
Purtroppo nn ho molto tempo per starci accanto quindi mi serve una cosa veloce da settare e che proponga un buon risultato.

Grazie mille a tutti sicuro di un vostro aiuto

Mirko

unnilennium
10-01-2006, 20:51
www.free-codecs.com è il sito di riferimento: scarica dvd decrypter, auto gordian knot, ci riesco persino io, e non ci sono molti sbattimenti. la guida molto chiara è qui http://www.autogk.me.uk/modules.php?name=TutorialIT

unnilennium
10-01-2006, 21:12
[...]


EDIT:
Job finished. Total time: 1 hour, 33 minutes 1 second.

C'è solo un problema: non ha risequenziato l'intera puntata, mancavano 6min.

Non capisco: il DVD contiene 4 file da 1gb ciascuso, e visto che le puntate sono 4 ne deduco che ogni giga corrisponda ad una puntata, o sbaglio ? Ci sono altri file più piccoli però come faccio a sapere di cosa si tratta ? In AutoGK si possono inserire solo due file per volta: in input file (.vob), che automaticamente converte in .avi in output.

Insomma ma che devo fare? :confused:

ma hai usato dvd decrypter come diceva la guida, o hai preso i vob direttamente dal dvd?, http://www.autogk.me.uk/modules.php?name=TutorialIT

fly4ever
11-01-2006, 17:19
Ho provato Neodivx xò è in Francese e non ci capisco una mazza.. qualcuno ha una guida ?

amd1ghz
11-01-2006, 22:27
Mi serve un programma che faccia tutto da solo per la conversione da DVD a DivX per un Pentium 4. Quale mi consigliate? Inoltre se serve qualcosa per farlo andare (ad esempio codec aggiornati, driver ASPI ecc) mi dite dove li posso trovare?
Purtroppo nn ho molto tempo per starci accanto quindi mi serve una cosa veloce da settare e che proponga un buon risultato.

Grazie mille a tutti sicuro di un vostro aiuto

Mirko

Potresti provare DVDx 2.2

a questo link c'è la mia guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=526862

fly4ever
12-01-2006, 08:59
Potresti provare DVDx 2.2

a questo link c'è la mia guida

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=526862
Utile la guida! Piu tardi lo provo.. ma potresti mettere anche le immagini che non ci sono piu?

amd1ghz
12-01-2006, 22:24
Utile la guida! Piu tardi lo provo.. ma potresti mettere anche le immagini che non ci sono piu?

err ............ non posso per errore le ho cancellate dal mio spazio web ..............

fly4ever
13-01-2006, 08:00
err ............ non posso per errore le ho cancellate dal mio spazio web ..............
Ho fatto tutto.. ma dopo aver premuto il tasto verde per iniziare mi dice che mancano i codec video.. probabilmente ho installato quelli sbagliati.. mi potresti dare un link da dove scaricarli gratuitamente?
Grazie Mille per la pazienza :)

Delio^
14-01-2006, 12:40
Ho provato a convertire un dvd in divx 5 sia con dvdx che con flasKMPEG, ottimi risultati trannte una cosa: con dvdx ho due righe verticali verdi ai lati del filmato, con flask ne ho una (però molto meno evidente) solo nella parte sinistra.

A cosa può essere dovuto? :confused:

Wa108
14-01-2006, 23:59
Ciao a tutti
Vorrei un aiuto da qualcuno per quanto riguarda la trasformazione da DVD a DVIX

Io per copiare un film DVD in HD uso DVD Decrepter
Dopo aver creato i film vob provvedo alla creazione del DVIX

Per creare il dvix uso Dottor Divx 1.0.6. (posso dire che è un ottimo programma)
il problema che la versione Trial è non riesco a registrarmi perche mi da problemi di URL
Vorrei chiedere a qualcuno se conosce qualche programma per creare i divx da file vob.
Possibilmente se free e in italiano (magari allegando il link :D )
Grazie a tutti

valeriofiore
23-01-2006, 07:41
da un paio di giorni sto usando AUTOGK per la conversione dei miei DVD.

ho visto ke per convertire un DVD ci vogliono circa 3 ore.
è normale?

ho visto ke il programma mi fa la conversione alla velocità di 12.16 fps.

non è un po poco?
dipende dal mio PC? dalla poca RAM?
o è normale ke sia così?

se normalmente un film è a 25fps,
ovviamente se la conversione avviene a 12.16fps è normale ke ci stia + o meno il doppio a convertire(la matematica...)

mi chiedo, a voi a kuale velocità [fps] codifica?

ciocia
23-01-2006, 14:59
potrebbe essere regolare ( e' una vita che non faccio divx )
cmq un xp2400@3200 con 1gb di ram impiegava circa 2ore


Ne approfitto per fare una domanda un po' OT
Ho un divx 'con audio sfasato e video mediocre
vorrei prelevare l'audio ( l'unico in tutta la rete ) e metterlo in fase su un altro video migliore.
Cosa uso e come faccio? :O

travis77
25-01-2006, 15:46
Salve a tutti...ho bisogno di un consiglio!!
dovrei acquisire spezzoni di film da diversi dvd e montarli in formato divx!!
Le mie conoscenze sono abbastanza basilari...nulla di più!!Quindi non so proprio da dove cominciare!
- Devo acquisire i film interamente e poi prendere le parti che mi interessano o posso direttamente estrarre quei pochi secondi di audio + video che mi servono?
- Esiste un software che più di altri si adatta al mio scopo?Magari anche non troppo complesso da usare??
Grazie per il vostro aiuto

Keyfaiv
26-01-2006, 15:30
da un paio di giorni sto usando AUTOGK per la conversione dei miei DVD.
ho visto ke per convertire un DVD ci vogliono circa 3 ore.
è normale?


Con il tuo PC è molto strano, ma è anche vero che bisogna vedere bebe i tuoi settaggi.. evidentemente c'è qualcosa che ti rallenta.. sicuro di non aver qualche programma in background?

valeriofiore
26-01-2006, 17:09
ovviamente in background ho emule e il solito norton2005(un mattonazzo).

cmq mi ha deluso un po sto autogk
in due filmati su 3 mi ha sfasato un po l'audio.
eppure gli ho fatto fare tutto in automatico.
boh!!!

ciocia
26-01-2006, 19:38
Salve a tutti...ho bisogno di un consiglio!!
dovrei acquisire spezzoni di film da diversi dvd e montarli in formato divx!!
Le mie conoscenze sono abbastanza basilari...nulla di più!!Quindi non so proprio da dove cominciare!
- Devo acquisire i film interamente e poi prendere le parti che mi interessano o posso direttamente estrarre quei pochi secondi di audio + video che mi servono?
- Esiste un software che più di altri si adatta al mio scopo?Magari anche non troppo complesso da usare??
Grazie per il vostro aiuto

Per farlo direttamente da dvd non saprei...
Io so solo per i divx, cioe' uso virtualDub per togliere dei spezzoni di film ( ma questo apre solo filmati divx e simili, non mpg2 )

Solid Snake
02-02-2006, 17:06
ciao! avrei una domanda da porvi: ho creato con nero un' immagine .ISO di un film DVD e mi è venuto fuori un file da 6 giga. Con quale software posso sbatterlo in un DVD da 4.7 giga :confused: quello che mi interessa è solo la massima qualità audio e video...i sottotitoli, i menù ecc non mi interessano :)
grazie per eventuali risposte ;)

Wa108
02-02-2006, 17:15
ciao! avrei una domanda da porvi: ho creato con nero un' immagine .ISO di un film DVD e mi è venuto fuori un file da 6 giga. Con quale software posso sbatterlo in un DVD da 4.7 giga :confused: quello che mi interessa è solo la massima qualità audio e video...i sottotitoli, i menù ecc non mi interessano :)
grazie per eventuali risposte ;)

Ciao penso che ti viene difficile adesso mettere un file di 6 gb in un dvd di 4,7 gb
il consiglio che ti posso dire masterizza il dvd con il CloneDVD2 puoi scegliere se mettere i sottotitoli se togliere la pubblicità ecc....
alla fine puoi decidere se metterlo direttamente in dvd o creare il file immagine
ciao

ciocia
02-02-2006, 19:00
In effetti adesso che hai la iso su pc non saprei.
Di norma, per comprimere un dvd doppio strato in uno semplice, puoi usare DvdShrink 3.2, con questo puoi copiarti pari pari il dvd comprimendolo, oppure puoi selezionare i file da tenere per diminuire la compressione e migliorare la qualita' ( cioe' mettiamo che il dvd completo sia di 8gb e che per metterlo in uno normale il tutto venga compresso al 50%, invece se ti tieni solo il filmato e la lingua italiana, quindi togliendo altre lingue e i vari menu extra, la compressione potrebbe essere solo di un 10% con ovvie migliorie visive )

Solid Snake
02-02-2006, 19:21
puoi usare DvdShrink 3.2

l'ho provato poco prima di chiedere consiglio qui...praticamente mi dà errore appena carico l'immagine .iso e si chiude visualizzandomi la classica finestra di errore di windows :rolleyes: in ogni caso ora ho risolto tutto con clonedvd2 :D
il file .iso da 6 giga me l'ha compresso in 4.5 ed ho scelto di tenere solo l'audio in ita eliminando tutto il resto: la qualità mi sembra la stessa del dvd originale :D :D ed è stato anche veloce...tutto in circa 20 min :)
grazie ancora

ciocia
03-02-2006, 19:07
tieni presente che dvdshrink da solo a volte non basta, per le protezioni ti puo' dare allarme, tipo di ridondanza o altro.
In questo caso devi avere anche installato ( e aperto contemporaneamente a dvdshrink ) anydvd ultimissima versione ( si aggiorna + volte al mese )

Wa108
03-02-2006, 19:21
Ciao
Comunque non solo con il programma DvdShrink devi tenere aperto il programma anydvd
purtroppo lo devi tenere anche aperto con clonedvd2
altrimenti i dvd protetti non riesce a copiarli
ciao

trippuma
07-02-2006, 15:55
Ragazzi sono tornato a comprimere dopo molto tempo, ed ho visto che è uscito il codec 6.01. Il problema è che l'audio mi va fuori sincronia a bestia. Per la compressione audio uso il franhoufer (non so come si scrive) professional, lo setto a stereo 160 kbps con campionamento a 44100. Qualcuno mi può cortesemente dare delle dritte? Grazie.

Caesar_091
23-02-2006, 20:31
Io lascerei perdere il codec DivX e mi butterei su XviD.

Quanto all'audio vai di LAME ;)

Sinclair63
23-02-2006, 21:11
Io lascerei perdere il codec DivX e mi butterei su XviD.


Ooooo finalmente :D uno che la pensa come me... :mano:

lelemar
28-02-2006, 21:23
scusatemi, sono rimasto un pò indietro. Un programma che mantenga la traccia audio in AC3 senza modificarla? Io ho utilizzato per un pò Dr Divx, e devo dire che mi ci sono trovato bene, però mi sembra molto lento nella conversione DVD to Divx. Gordian Knot ha la funzione di mantenere AC3? Se no cosa posso usare (contate che vorrei un programma all-in-one)
ciao e grazie

Wa108
28-02-2006, 21:29
scusatemi, sono rimasto un pò indietro. Un programma che mantenga la traccia audio in AC3 senza modificarla? Io ho utilizzato per un pò Dr Divx, e devo dire che mi ci sono trovato bene, però mi sembra molto lento nella conversione DVD to Divx. Gordian Knot ha la funzione di mantenere AC3? Se no cosa posso usare (contate che vorrei un programma all-in-one)
ciao e grazie

Scusami che versione del Dotto Divx hai
ciao

lelemar
28-02-2006, 21:31
la 1.06

so che adesso c'è anche Divx Create, ma mi sta abbastanza antipatico e non sono riuscito a personalizzarlo (anche se c'ho smanettotao veramente poco). Con Divx Create, è pèossibile lasciare gli AC3?

Wa108
28-02-2006, 21:43
la 1.06

so che adesso c'è anche Divx Create, ma mi sta abbastanza antipatico e non sono riuscito a personalizzarlo (anche se c'ho smanettotao veramente poco). Con Divx Create, è pèossibile lasciare gli AC3?


Anche io ho il 1.0.6. solo che ho il trial per quindici giorni però e buono come programma

gianni1879
07-03-2006, 11:25
Ragazzi che programma mi consigliate per ridimensionare i file AVI, ho alcuni file avi che sono troppo grossi e volevo ridimensionarli un po', che programma posso utilizzare per fare questa operazione, i file sono stati creati con DivX Video Duplicator Pro

lelemar
07-03-2006, 12:39
lo stesso Dr.Divx va bene...

se no basta che su google scrivi "avitoavi" o DVDtoavi o divxtoavi o roba del genere e te ne escono una cifra

gianni1879
07-03-2006, 13:01
lo stesso Dr.Divx va bene...

se no basta che su google scrivi "avitoavi" o DVDtoavi o divxtoavi o roba del genere e te ne escono una cifra
oh grazie vediamo cosa trovo

Squalo_206
13-03-2006, 16:44
Ciao a tt volevo un consiglio fino a qualche tempo fa usavo dr divx poi ho visto che è uscito con i codec divx 6 il programma divx converter ma è troppo semplificato nn posso modificare nulla a livello di impostazioni. Volevo quindi sapere posso tornare a dr divx ma tenendo installat i codec 6 anzichè i 5.
Oppure c'è qualche altro programma semplice che sfrutta questi codec magari anche gli xvid? (tipo divx video duplicator x intenderci) basta che mi lasci settare la dimensione del file e scegliere il tipo di file audio (se mp3 o ac3) ovviamente che faccia i 2 passaggi.
Grazie 1000

lelemar
13-03-2006, 17:44
anche io con divx bundle non mi sono trovato bene, però da alcuni screenshot ho notato che si posso impostare varie cosette... però, non avendocelo più, non saprei come. Io comunque ho Dr.Divx e per costringerlo ad usare il codec Divx 6, gli ho disinstallato io 5 e ho installato il 6... spero che utilizzi quest'ultimo!!

Squalo_206
13-03-2006, 18:41
Se disinstalli il 5 x mettere il 6 e il programma riesce a convertire lo utilizza sicuram (credo)

Caterpillar86
17-03-2006, 19:23
Sentite ho Divx Converter 6.1

Ma è possibile che soltanto a me converte i video e il formato è schiacciatissimo?

gionnico
22-03-2006, 14:38
La soluzione migliore è fare tutto manualmente :p

Senti, ma come???? :stordita:

the_azzi
23-03-2006, 08:45
Ciao a tutti...ho avuto un problema( x 2 volte) a masterizzare un video su dvd...io uso nero vision express, e fino a ieri non ne avevamo sbagliata una.
Comunque l'errore consiste ke durante la lettura del dvd (su qualunque supporto) l'audio è giusto mentre il video è stra lento, infatti x i primi 40 min c'è skermata nera, poi la scritta di presentazione e metà sigla della casa produtrice...poi il mio bel film finisce là....cosa può essere?

Il video è:
frequenza fotogrammi 25 al secondo
velocità dati 99kbps
dimensioni campione video 24 bit
compressione video divx codec.

GRazie a tutti anticipatamente

M@t
31-03-2006, 20:38
Avrei bisogno di ricavare degli spezzoni da un dvd video.Cm posso fare?è possibile ottenere file editabili con Pinnacle Studio 9?c'è qualche utility che ricava dai vob o da una porzione di filmato il rispettivo file avi nn compresso o mpeg?
Grazie!

Legolas84
19-04-2006, 12:15
Raga sto convertendo un paio di DVD in DivX in modo da poterli visualizzare con windows media player 9. Ho iniziato con NeoDivX ma è buggatissimo sia nei menù che in fase realizzativa (addirittura una volta ha pensato bene di iniziare la conversione molto dopo l'inizio del filmato tagliando tutta la parte iniziale).

Ora nel 2006 quale programma consigliate per convertire da DVD a DivX che non sia pieno di bug?

man
25-04-2006, 17:31
Ooooo finalmente :D uno che la pensa come me... :mano:

che programmi consigliate per trasformare DVD in XVID che non necessiti di tanti smenettamenti e che dia discreti risultati?

ciao

Legolas84
25-04-2006, 17:34
AutoGK :)

man
25-04-2006, 17:42
e da XVID a DVD?

dove posso trovare delle valide guide?

Legolas84
25-04-2006, 17:43
prova su www.divx.it ;)

Vampire666
09-05-2006, 17:18
Buenas dias a todos :D .
Allora...
Vorrei comprimere un dvd in divx o xvid, ma vorrei chiedervi se fosse possibile mantenere la sua struttura: menù, sottotitoli, inserti speciali, ecc...proprio come il dvd originale.

EDIT: Ho trovato....RatDVD.

bronzo
12-05-2006, 02:20
ho un masterizzatore dvd da tavolo.
sto registrando dei telefilm dalla tv e avrei bisogno di togliere la pubblicità e trasformarli in divx cercando di mantenere la qualità il piu' decente possibile.
qual'è il procedimento piu' corretto x questa operazione?
che pgr consigliate?

Cerenkov
14-05-2006, 15:42
In passato usavo Gordian Knot, da un annetto utilizzo AutoGK per fare le codifiche, in questi ultimi mesi non so perchè alla fine ottengo questo risultato:

Video di qualità impeccabile come nell'anteprima,
audio è sempre fuori sincronia (Formato originale in AC3)

Qualkuno di voi ha lo stesso prob o è riuscito a capire da cosa è determinato?

Provato anche con sistema pulito, al termine dell'installazione del windows solo driver più codec xvid e pacchetto AutoGK.

Wa108
14-05-2006, 22:11
Scusate se mi intrometto :D :D
Vorrei sapere come posso fare una conversione da un file .avi a Dvd con un programma semplice free e che non perda per strada la qualità del file durante la conversione :muro:
Grazie

Cerenkov
15-05-2006, 21:38
Per chi non lo conosce date un occhiata a questo link

http://www.doom9.org/

Trovate i collegamenti per scaricare diversi tools e codec

Veliero
31-05-2006, 13:33
In passato usavo Gordian Knot, da un annetto utilizzo AutoGK per fare le codifiche, in questi ultimi mesi non so perchè alla fine ottengo questo risultato:

Video di qualità impeccabile come nell'anteprima,
audio è sempre fuori sincronia (Formato originale in AC3)

Qualkuno di voi ha lo stesso prob o è riuscito a capire da cosa è determinato?

Provato anche con sistema pulito, al termine dell'installazione del windows solo driver più codec xvid e pacchetto AutoGK.

ciao anche io ho lo stesso problema
audio e video fuori sincro....
sia con xmpg che con autogk
possibile che a nessun altro sia capitato???? :D

unnilennium
02-06-2006, 17:53
io ho sentito che la mancanza di sincronia è determinata dal prog che usi per l'estrazione.. e succede soprattutto con dvd nuovi, con le nuove protezioni.

Veliero
04-06-2006, 08:32
io ho sentito che la mancanza di sincronia è determinata dal prog che usi per l'estrazione.. e succede soprattutto con dvd nuovi, con le nuove protezioni.

infatti è quello che succede a me
sia con xmpg che con autogordian ed ho anche aggiornato i codec audio...
qualcuno sa quale tool funziona per le nuove protezioni...o quale codec?
grazie

Cerenkov
05-06-2006, 21:58
Se la causa di questo prob sono le nuove protezione, perchè io ho questo prob anche con dvd vecchi o creazioni fatte con Studio 8?

spero che qualkuno trovi la soluzione quanto prima

Veliero
06-06-2006, 08:59
Se la causa di questo prob sono le nuove protezione, perchè io ho questo prob anche con dvd vecchi o creazioni fatte con Studio 8?

spero che qualkuno trovi la soluzione quanto prima

mhhh...ora che mi ci fai pensare ho iniziato ad avere il problema diciamo 6 mesi fa...
sono sicuro che qualcuno dei "nostri" saprà illuminarci :)

Paganetor
07-06-2006, 10:58
mi aggrego: anche io ho il problema dell'audio/video fuori sincrono ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206876 )

nessuno ha qualche dritta da darmi? ;)

Veliero
07-06-2006, 11:54
mi aggrego: anche io ho il problema dell'audio/video fuori sincrono ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1206876 )

nessuno ha qualche dritta da darmi? ;)

allora non siamo soli...
bene bene venite fuori popolo del fuori-sincro :D

Robertazzo
07-06-2006, 19:02
io ho provato autogk diverse volte e nessuna delle volte mi ha funzionato correttamente.

io stò aspettando che esca la versione finale di Dr.Divx 2.0,il nuovo progetto open-source,dovrebbe uscire fra poco

Login
12-06-2006, 19:56
Salve a tutti, premetto che da poco ho iniziato a cimentarmi con dvd e divx.

Se creo un divx tramite divx6 converter in formato ac3, ma alla fine di tutto il divx creato mi viene con un volume molto più basso dell'originale.
C'è un sistema per riportare il volume del divx vicino a quello originario del dvd?

Grazie

lelemar
12-06-2006, 23:22
se non dico una cavolata, non è che ti viene con volume più basso (infatti se lo metti in un lettore DVD di casa si sente benissimo) ma è il decoder AC3 (nel mio caso AC3 filter) per windows che te lo fa sentire più basso. Non so perchè è settato con un volume in output molto basso. Però, comunque, normalmente si sente a volume normale

PS
domanda (probabilmente stupida): come fai a decodificare in AC3 con Divx Converter? dove attivi l'opzione?

Login
13-06-2006, 07:50
se non dico una cavolata, non è che ti viene con volume più basso (infatti se lo metti in un lettore DVD di casa si sente benissimo) ma è il decoder AC3 (nel mio caso AC3 filter) per windows che te lo fa sentire più basso. Non so perchè è settato con un volume in output molto basso. Però, comunque, normalmente si sente a volume normale

PS
domanda (probabilmente stupida): come fai a decodificare in AC3 con Divx Converter? dove attivi l'opzione?

Aprendo divx converter ti compare quella ridicola finestrina dove fare drag&drop del file vob, appena sotto puoi settare come fare il divx (ac3, hi definition ecc...)

http://images.divx.com/divx/screenshots/converter1.gif

Nel pc ho i k-lite, devo settare il decoder ac3 li dentro?

Veliero
13-06-2006, 09:10
allora ecco le ultime novità del fuori sincro...
pare sia un problema di latenza della scheda video che non è proporzionale a quella della scheda audio o viceversa...
è un'ipotesi....
qualcuno sa come si impostano stè cosette??? :D

Paganetor
13-06-2006, 09:13
allora ecco le ultime novità del fuori sincro...
pare sia un problema di latenza della scheda video che non è proporzionale a quella della scheda audio o viceversa...
è un'ipotesi....
qualcuno sa come si impostano stè cosette??? :D


:what: :uh:

Login
13-06-2006, 09:16
Raga, per riportare lìaudio a volume decente devo impostare l'ac3 nel k-lite?

lelemar
13-06-2006, 11:11
Aprendo divx converter ti compare quella ridicola finestrina dove fare drag&drop del file vob, appena sotto puoi settare come fare il divx (ac3, hi definition ecc...)

http://images.divx.com/divx/screenshots/converter1.gif

Nel pc ho i k-lite, devo settare il decoder ac3 li dentro?

ma a me le uniche opzioni che mi dà sono Home theatre, Hi Def., Handled. MA Come faccio a dirgli che voglio l'AC3!! Da questo punto di vista era meglio Dr.Divx, almeno potevi dirgli se volevi AC3 o MP3

Login
13-06-2006, 11:54
ma a me le uniche opzioni che mi dà sono Home theatre, Hi Def., Handled. MA Come faccio a dirgli che voglio l'AC3!! Da questo punto di vista era meglio Dr.Divx, almeno potevi dirgli se volevi AC3 o MP3

Forse mi sono spiegato male io. Con ac3 intendevo l'opzione home theatre.

Comunque ho controllato, gli altri divx che ho si sentono normalmente, solamente quelli creati con questo qui si sentono bassissimi. Tra l'altro hanno estensione .divx (ma win non supporta max 3 caratteri? :mbe: ) e non .avi
C'è un modo per risolvere questo problema dell'audio?

Login
13-06-2006, 12:00
A sto punto forse è meglio stare sui divx5. Mi farebbe assai incazzare dover rifare tutto da capo; visto che sono all'inizio, meglio partire subito col piede giusto.
Che mi consigliate di fare?
Ho letto poche pagine fa che consigliano di buttarsi sull'xvid. Pareri? Che programmi mi servono?

maxime
13-06-2006, 12:01
mi iscrivo alla discussione...

lelemar
13-06-2006, 12:42
Forse mi sono spiegato male io. Con ac3 intendevo l'opzione home theatre.

Comunque ho controllato, gli altri divx che ho si sentono normalmente, solamente quelli creati con questo qui si sentono bassissimi. Tra l'altro hanno estensione .divx (ma win non supporta max 3 caratteri? :mbe: ) e non .avi
C'è un modo per risolvere questo problema dell'audio?

ma quando decodifichi AC3 (o così è presumibilmente) l'audio è 5.1 oppure semplicemente stereo?

perchè io intendo il 5.1, cioè lasciare invariato l'audio del DVD (che quindi non viene compresso).

Ora comunque, se non sbaglio, si dovrebbe poter ottenere sempre 5+1 canali ma con compressione MP3, però non so come e cosa bisogna usare

Login
13-06-2006, 12:59
A dire il vero devo ancora provare, avevo fatto un cd riscrivibile ma il nec me lo masterizza da culo. Spero che col firmware nuovo migliori.
Stasera provo con un cd-r anche se mi rompe buttarlo via così.

Login
13-06-2006, 18:49
Ho fatto la prova, direi che sto divx create lo potete pure disinstallare.
Il volume del divx si è rivelato bassissimo anche nell'impianto home; nonostante avessi impostato la creazione come home theatre (vedi immagine poco sopra) il file audio si è rivelato un normalissimo MP3 stereo.

Aspeto ancora consigli su come fare sti avi in ac3 e senza problemi di volume. :stordita:

lelemar
13-06-2006, 19:50
Ho fatto la prova, direi che sto divx create lo potete pure disinstallare.
Il volume del divx si è rivelato bassissimo anche nell'impianto home; nonostante avessi impostato la creazione come home theatre (vedi immagine poco sopra) il file audio si è rivelato un normalissimo MP3 stereo.

Aspeto ancora consigli su come fare sti avi in ac3 e senza problemi di volume. :stordita:

a questo punto lo disistallo pure io!! Quasi quasi torno a Dr.Divx, che era semplicissimo e mi permetteva di scegliere se volevo AC3 (quello vero!!) o MP3.

Comunque, che altri software mi consigliate? Devono però essere ALL-IN-ONE perchè non mi va di usare 10 programmi per fare un film.

Cerenkov
14-06-2006, 11:57
io ho sentito che la mancanza di sincronia è determinata dal prog che usi per l'estrazione.. e succede soprattutto con dvd nuovi, con le nuove protezioni.


Ho fatto una prova rippando con DVD Decrypter , utilizzando per la codifica sempre AutoGK, questa volta mi è venuto corretto con l'audio AC3 sincronizzato bene con il video.

Devo fare qualke altra prova...forse come dicevi tu influisce il software che rippa su HD

Cerenkov
22-06-2006, 21:19
Si ho fatto altre prove 5 su 5 ok audio perfetta sincronia, se uso DVD Decrypter dopo Auto GK funziona benissimo

Sawato Onizuka
22-06-2006, 23:30
sarò pirla io, ma di usare 1000 appz diverse per fare un rip proprio non mi va ... e siccome devo anche eseguire dei tagli a questi miei filmati [roba amatoriale dalla videocamera] ho la sfortuna di dover aprire dei dannati .vob con virtualdubmod ... solo che nn riesco ad aprirne più di uno alla volta (con i .vob non è disponibile la mitica funzione "append segment") :cry:

mi consigliate di usare altro, o mi dite come rimediare? grazie :mano:

netneo
04-07-2006, 16:18
chiedo scusa a tutti,ma vorrei farvi una domanda.
potete dirmi qual'è il programma piu semplice per creare xvid da un dvd video.

esiste un programma tipo clone dvd che con 3 cliccate ti fa comprimere un file video?

io non so nulla di divx,pero vorrei cominciare con dei semplici programmi per poi passare piano piano a programmi piu complessi.grazie

amd1ghz
04-07-2006, 18:40
chiedo scusa a tutti,ma vorrei farvi una domanda.
potete dirmi qual'è il programma piu semplice per creare xvid da un dvd video.

esiste un programma tipo clone dvd che con 3 cliccate ti fa comprimere un file video?

io non so nulla di divx,pero vorrei cominciare con dei semplici programmi per poi passare piano piano a programmi piu complessi.grazie

io ho sempre usato DVDx 2.2 un all in one .

speedwar
07-07-2006, 08:41
io ho sempre usato DVDx 2.2 un all in one .

Scusa se mi intrometto...
Io sto utilizzando (almeno ci provo...) DVDx , ma dopo aver seguito tutto passo passo, alla fine quando clicco sul tasto rosso per generare il divx, mi compare il seguente messaggio:

"Wrong setting block for AVI Video codec. This happens when you don't configure the video codec"

Ho provato e verificato, ma mi pare di aver configurato tutto correttamente...
Ho installato l'ultima versione del divx, e i driver aspi...

amd1ghz
07-07-2006, 13:36
ormai non lo uso più da tempo , preferisco clonare il DVD , ma ti consiglio di verificare tutto quello che riguarda il codec , altrimenti non saprei .

speedwar
07-07-2006, 15:23
ormai non lo uso più da tempo , preferisco clonare il DVD , ma ti consiglio di verificare tutto quello che riguarda il codec , altrimenti non saprei .

In effetti dopo qualche tentativo andato a vuoto ho preferito clonare... :O
Grazie lo stesso :) ... anche se mi sarebbe piaciuto scoprire perchè non funzionava... il codec era a posto, quindi non comprendo il messaggio d'errore... :rolleyes:

amd1ghz
07-07-2006, 21:01
non saprei , io DVDx lo usavo con successo .

speedwar
10-07-2006, 10:11
Approfitto... :D

Per clonare io uso dvd Decripter, ma i file che ricavo (ISO) sono sempre molto più grandi, tipo 8 Gb e non posso masterizzarli... qualche consiglio?

amd1ghz
10-07-2006, 11:08
Approfitto... :D

Per clonare io uso dvd Decripter, ma i file che ricavo (ISO) sono sempre molto più grandi, tipo 8 Gb e non posso masterizzarli... qualche consiglio?

scusa ma ci sarà qualche opzione per diminuire leggermente la qualità e far stare il file in un DVD .

ciocia
10-07-2006, 18:13
Non ricordo se si possa comprimere, di sicuro puoi decidere di spezzarlo ogni TOT che vuoi.
in setting/iso read mode/file splitting decidi in ogni quanto vuoi spezzarlo ( fino a 4.7gb ), a default e' su none quindi se sono 8gb ti fara' 8gb, se spezzi a 4gb, ti fara' 2 file da 4gb ottenendo 2dvd.

Altrimenti usa o dvd shrink o clone dvd2, + semplici e puoi comprimere il tutto o i file che vuoi in 1 dvd

speedwar
12-07-2006, 08:23
Non ricordo se si possa comprimere, di sicuro puoi decidere di spezzarlo ogni TOT che vuoi.
in setting/iso read mode/file splitting decidi in ogni quanto vuoi spezzarlo ( fino a 4.7gb ), a default e' su none quindi se sono 8gb ti fara' 8gb, se spezzi a 4gb, ti fara' 2 file da 4gb ottenendo 2dvd.

Altrimenti usa o dvd shrink o clone dvd2, + semplici e puoi comprimere il tutto o i file che vuoi in 1 dvd

In effetti ho provato (con successo) dvd shrink, estraendo la sola traccia del film. Grazie ;)

SplatCop
19-07-2006, 14:54
Salve a tutti!
Scusate, non so se nessun altro si è posto il problema o l'ha notato, ma siccome in molte cose sono un po' pignoletto (purtroppo per certe e per fortuna per altre :D ), c'è una cosa che mi assilla...
Dunque, guardando un qualsiasi dvd, quando ci sono oggetti in movimento orizzontalmente, se si fa un fermo immagine gli oggetti appaiono nitidi (cioè i contorni sono nitidi e ben definiti, sempre che il movimento non sia troppo rapido), soprattutto ho provato dove ci sono delle scritte che si spostano in orizzontale e fermando si leggono perfettamente.
Poi aprendo il dvd con Neodivx per esempio (per convertirlo in divx), mi fermo sempre dove sono le scritte e si leggono bene, nitide (e le immagini sono leggermente a piccolissimi "scattini"), e infatti anche il divx creato è così, ma siccome Neodivx non mi permette di impostargli la velocità di codifica dando le sue opzioni, sono passato a Flaskmpeg che segue le opzioni del codec Divx 6.2, MA :muro: con questo software e tutti gli altri che ho provato, se mi fermo sulle scritte in movimento orizzontale, le lettere appaiono leggermente sdoppiate e non si riesce a leggere benissimo se si muovono troppo velocemente neanche fermando l'immagine... (e le immagini del divx poi sono più fluide). Questo vuol dire che il filmato in divx non è proprio perfetto... :cry:

So che vi sembrerà una cosa da nulla rispetto magari ad altri problemi ben più grandi, però se c'è qualcuno che ha provato e sa come risolvere questa cosa (cioè vedere bene nitide e non sdoppiate le scritte in movimento, come le immagini) con Flaskmpeg o altri programmi che non siano Neodivx mi farebbe un grande favore!
Graaaazieeeee :D

marKolino
22-07-2006, 17:45
uh... è una vita che non convertivo più dvd... ora ho la necessità di farmi qualche divx e sono caduto un po' nello sconforto.

Ho provato il DivX converter... a parte che gli ho detto di convertire un unico file vob e mi ha convertito l'intero film... ma non capisco perchè mi abbia fatto un file con estensione divx... il mio player da tavolo (un philips 737) non credo lo legga... per giunta il file convertito aveva l'audio a dir poco basso... ok che basta amplificarlo con virtualdub... ma preferirei non dovermi mettere a fare 10mila passaggi per un divx... non ne ho il tempo per farlo.

ora sto provando auto gk... boh l'interfaccia sembra semplice e intuitiva... vediamo cosa ne viene fuori.

marKolino
24-07-2006, 07:03
ho usato ieri gk. Ben fatto, semplice, audio sincronizzato alla perfezione :)

enrico1980
16-08-2006, 09:27
io sto provando a usare dvdx il risultato è buono il problema è che mi crea due barre nere sopra e sotto come faccio a non farle creare????

ciao

gionnico
16-08-2006, 14:27
io sto provando a usare dvdx il risultato è buono il problema è che mi crea due barre nere sopra e sotto come faccio a non farle creare????

ciao
http://www.worlddivx.it/guide/dvdx/dvdx.htm#Cropping ;)

The Joker 2k
17-08-2006, 17:58
da troppo tempo non seguo + il mondo di encoding x la creazione dei divx
ora mi si ripresenta il bisogno di farlo.
mi potreste consigliare un programma x encoding che
- regoli perfettamente (o quasi) la grandezza del divx in uscita a seconda di quanti CD si vuole utilizzare
- abbia il supporto x il codec Divx 6.x
- sia aggiornato

grazie.

gionnico
18-08-2006, 00:42
da troppo tempo non seguo + il mondo di encoding x la creazione dei divx
ora mi si ripresenta il bisogno di farlo.
mi potreste consigliare un programma x encoding che
- regoli perfettamente (o quasi) la grandezza del divx in uscita a seconda di quanti CD si vuole utilizzare
- abbia il supporto x il codec Divx 6.x
- sia aggiornato

grazie.
DVDX (http://www.labdv.com/dvdx/)! :D

The Joker 2k
18-08-2006, 08:53
grazie! ;) provo subito x vedere se fa al caso mio.
un tizio su 1 altro forum mi ha detto di usare il codec Xvid xké é migliore del Divx. confermate?

The Joker 2k
18-08-2006, 09:14
DVDX (http://www.labdv.com/dvdx/)! :D

l' ho appena provato, ma appena finisco di selezionare le opzioni e clicco su OK, crasha miseramente e senza nessun messaggio di errore. cestinato all' istante! :p

altri?

gionnico
18-08-2006, 13:11
l' ho appena provato, ma appena finisco di selezionare le opzioni e clicco su OK, crasha miseramente e senza nessun messaggio di errore. cestinato all' istante! :p

Boh!

altri?
Vidomi?

grazie! ;) provo subito x vedere se fa al caso mio.
un tizio su 1 altro forum mi ha detto di usare il codec Xvid xké é migliore del Divx. confermate?
Beh, la compressione in effetti è molto simile, ma almeno XviD ha codice aperto e sai dove andrà a finire. DivX potrebbe scomparire/aggiungere marchi/riconoscitori ecc. ai suoi video.. insomma, il codice chiuso è sempre un po'una "sorpresa" ... IMHO

Fable
18-08-2006, 17:01
Ciao a tutti , raga consigliatemi un programma possibilmente facile , in grado di spezzare un file avi in due o piu' parti , grazie !

enrico1980
18-08-2006, 20:32
ho usato un po' di volte dvdx ma ultimamente dopo 40 secondi di lavoro si blocca sapete come posso risolvere questo problema?????

netneo
19-08-2006, 17:47
fable:Ciao a tutti , raga consigliatemi un programma possibilmente facile , in grado di spezzare un file avi in due o piu' parti , grazie !

prova vidomi.puoi spezzarlo come vuoi.

crasydemon
20-08-2006, 20:15
stavo aprendo un 3D proprio su questo argomento ma mi sono messo a leggere tutta sta roba e mi sono perso...

alla fine qual'e' un ottimo programma x convertire i dvd in divx?

grazie!

Fable
20-08-2006, 20:36
prova vidomi.puoi spezzarlo come vuoi.
Ottimo , tx ! :)

crasydemon
21-08-2006, 20:09
cmq la domanda resta? che prg uso?

CLAUDIO78
25-08-2006, 14:41
voglio solamente iscrivermi.
cordialmente...

crasydemon
26-08-2006, 20:58
forse ho trovato.... :p

YordanRhapsody
31-08-2006, 18:28
ho letto che xvid è allo stesso livello del divx... ma qual è l'ultima versione? si hanno miglioramenti tra una versione e l'altra?

grazie a tutti...

Wa108
31-08-2006, 19:19
Ciao a tutti vorrei fare una domanda.
Avendo un file divx per convertirlo in Dvd uso il programma VSO ConvertXDvd
e posso dire che mi trovo benissimo ma solo qualno il film e in un unico file avi
qualcuno sa dirmi come posso trasformare un film Dvix in due file avi in un unico file Dvd
Grazie

crasydemon
31-08-2006, 20:11
magari potresti unirli con un sw di editing video e poi lo salvi in un unico file... poi lo converti.... un po' da starci ma credo funzioni....

Wa108
31-08-2006, 20:21
magari potresti unirli con un sw di editing video e poi lo salvi in un unico file... poi lo converti.... un po' da starci ma credo funzioni....

Scusa ma che intendi per sw editing :muro:
potresti spiegarmi la procedura
grazie

crasydemon
31-08-2006, 20:31
tipo con il pinnacle.... tiri su il primo e il secondo tempo , o che sia, e li unisci in un unico file... poi lo salvi come unico e da la converti....

Mr.Filter
05-09-2006, 18:33
Ciao, ho da poco scaricato l'ultima versione di NeoDivX 9.3 e ho provato a convertire un DVD con un concerto dei Nirvana però:

1)Non è possibile ottenere il menù come quello del DVD org, cioè per la selezione delle canzoni, bonus eccc...???

2)Il Divx generato è incompleto, cioè mancano alcune canzoni di capitoli diversi.

3)Nella prima finestra di Neodivx dopo aver cliccato sul tasto ripper, nel primo riquadro dove devo selezione il DVD di origine, mi compaiono i file .IFO e sotto PCG 00 e durata del film, ma me ne compaiano tanti, devo selezionare quelli che voglio convertire o me li fa tutti?

4)Dopo aver rippato il dvd, quando vado per creare i file D2V e devo selezionare i file VOB o LST nel mio caso avevo tre file selezionabili, ma un nn me lo faceva aggiungere xkè? VTS_02_0.LST.
cioè dicevo apri ma nn compariva nelle'elenco.

5)Come faccio a lasciare l'audio in AC3 senza convertirlo in MP3

crasydemon
05-09-2006, 19:18
mi spiace ma non conosco il sw! :muro:

giove1978*
10-09-2006, 18:26
Alive dvd ripper
però mi sembra che non ti dice in anteprima di ke dimensioni sarà il file output

crasydemon
10-09-2006, 19:49
ho trovato un sw che e' perfetto ... dice tutto e puoi convertire tutto o la parte che vuoi... video e audio assieme cosi e' molto semplice e velove...

PocketDivXEncoder_0.3.50

Cariboou
14-09-2006, 23:08
Io con un PIII 1000, un Pioneer DVR111-D, DVD Decrypter e NeroRecode in due passaggi faccio una copia perfetta del DVD, con tutto funzionante, considerando che il costo dei dvd e' quasi uguale a quello dei cd, mi spiegate perche devo fare un dvx? Forse perche qualcuno non ha il masterizzatore per dvd... oggi costano veramente una fesseria e funzionano piu che bene. Non e forse sorpassata la mania del dvx?

ciao
Cariboou!

Caesar_091
14-09-2006, 23:33
Anche io preferisco fare direttamente copie di backup da DVD a DVD.

Ma metti in conto che un DivX/XviD/H.264 ben fatto con audio digitale (passtrought dell'audio originale) occupa un quarto di un DVD5 (quindi da un sesto ad un ottavo di un DVD9): in questo modo dentor ogni DVD-R/+R arrivi a mettere 4 film.

Ecco il risparmio.

Cariboou
15-09-2006, 14:37
ok tanks

ma resto della idea che, considerato il tempo che ci metti, forse e meglio appunto crearsi copie di backup come facciamo noi, se poi decididi di mettere movie per tematica, rischi di buttare cd. Forse e buono per portarsi appresso qualche movie durante le vacanze e vedersili sul portatile... ma per il resto.... comunque provero a fare sto dvx buttando via tempo e forse bruciando qualche cd o dvd

bye
Cariboou!

crasydemon
16-09-2006, 17:48
si d'accordo dato che ho quasi 300 dvd a casa ma a me serviva x poter estrarre una parte di dvd e salvarla in avi x poi farmi dei video io... mi spiego ora?

elevation1
20-09-2006, 11:22
Io con un PIII 1000, un Pioneer DVR111-D, DVD Decrypter e NeroRecode in due passaggi faccio una copia perfetta del DVD, con tutto funzionante, considerando che il costo dei dvd e' quasi uguale a quello dei cd, mi spiegate perche devo fare un dvx? Forse perche qualcuno non ha il masterizzatore per dvd... oggi costano veramente una fesseria e funzionano piu che bene. Non e forse sorpassata la mania del dvx?

ciao
Cariboou!

la penso allo stesso modo anzi dirò di più visto il costo dei dvd... prendo un dvd9 lo divido in 2 dvd5 con un ottimo programma dvdFAB e in meno di un quarto d'ora ho sul pc 2 dvd 5 pronti da masterizzare e soprattutto con i menù originali... :)

crasydemon
20-09-2006, 13:04
allora ho non avete letto il xche' mi interessava sta cosa o non ci capiamo... :muro:

NZ
08-10-2006, 06:39
Premetto che sono alle prime armi :(

Ho usato sia DVD Decrypter che DVD Shrink per estrarre il contenuto del dvd su HD.
Ho estratto sia in VOB che in IFO o ISO.
Ed adesso???? :confused:

Con che programma comprimo???
Ho provato Xmpeg ma non accetta i VOB e se gli do in pasto un IFO si pianta ed poi il programma si chiude da solo :mad: :muro:

Auto :help: :help:

crasydemon
08-10-2006, 15:06
x il decrypter io usa il dvd2one.... x l'altro fa tutto lui....

Intel-Inside
29-10-2006, 20:59
Oggi ho comprato il DVD de Il Codice Da Vinci edizione 2 Dischi, vorrei fare una conversione in DivX da tenere sul PC, però se avete presente buona parte del film è parlata in francese... mi chiedevo se è possibile con AutoGK aggiungere anche i sottotitoli nel flusso video del DivX, ma non di tutto il film, ma solo quando parlano in francese... grazie! ;)

unnilennium
30-10-2006, 11:13
prova a mettere l'opzione "onli forced subtitles, a volte funziona

Paganetor
30-10-2006, 11:18
io attualmente con autoGordianKnot mi trovo bene ;)

Intel-Inside
30-10-2006, 11:22
Ma sapete che il DVD è protetto contro la copia, infatti non riesco a decriptarlo su hard disk... :( io pensavo fosse consentito farsi una copia di Backup di un DVD acquistato regolarmente... ho provato con DVD Decrypter ma non va... :(

Paganetor
30-10-2006, 11:23
Ma sapete che il DVD è protetto contro la copia, infatti non riesco a decriptarlo su hard disk... :( io pensavo fosse consentito farsi una copia di Backup di un DVD acquistato regolarmente... ho provato con DVD Decrypter ma non va... :(


strano... hai l'ultima versione di DVDdecrypter?

unnilennium
30-10-2006, 11:26
dvd fab decrypter, è molto più aggiornato, am fa l'estrazione di tutto il dvd, e poi rip.net per fare l'estrazione in ifo mode, che è quella giusta per autogk

Intel-Inside
30-10-2006, 12:59
strano... hai l'ultima versione di DVDdecrypter?

Mi sembra sia la 3.5.4.0 ma non sono sicuro... provo dvd fab decrypter suggerito da unnilennium... grazie ;)

crasydemon
30-10-2006, 16:39
MA USARE UN BEL ANYDVD DA TENERE SEMPRE ATTIVO NELLA BARRA SOTTO COSI QUALSIASI PROTEZIONE CI SIA LA LEVA VIA E COSI CON QUALSIASI SW CHE VOLETE RIUSCITE A FARE LA COPIA? TROPPO DIFFICILE? ;)

Intel-Inside
30-10-2006, 16:59
MA USARE UN BEL ANYDVD DA TENERE SEMPRE ATTIVO NELLA BARRA SOTTO COSI QUALSIASI PROTEZIONE CI SIA LA LEVA VIA E COSI CON QUALSIASI SW CHE VOLETE RIUSCITE A FARE LA COPIA? TROPPO DIFFICILE? ;)

Grazie, l'ho installato e ora sembra che DVD Decrypter lo stia decriptando senza problemi ;)
:D

crasydemon
31-10-2006, 14:12
si lo lasci la sempre attivo e fa tutto lui..... :D

Intel-Inside
01-11-2006, 15:39
Problema amici... non riesco ad includere i sottotitolo con AutoGK...

Li seleziono all'interno del programma ma nel DivX finale non cè traccia... idee? :(

unnilennium
01-11-2006, 17:19
prima di far partire la compressione, conviene sempre schiacciare il tasto preview, e vedere se escono i sottotitoli, se hai azzeccato li dovresti già vedere.. a volte ce ne sono diversi nel dvd, provali tutti fino a quando il risultato non è di tuo gradimento. solo allora parti con la compressione.

Intel-Inside
01-11-2006, 17:26
Ho decryptato su HD solo il flusso video, l'audio ac3 in Italiano e i sub in Ita... posso scegliere solo un sub...

unnilennium
01-11-2006, 17:37
prova a decrittare tutto, e poi scegli con auto gordian knot, magari così va

crasydemon
01-11-2006, 19:49
tu parli dei sottotitoli diquando il film parla in lingua diversa dal resto del film?

di solito quei sottotitoli vengono chiamati unispecial e non con la signa di qualche lingua tipo ita o eng..... mi spiego?

Intel-Inside
01-11-2006, 19:59
tu parli dei sottotitoli diquando il film parla in lingua diversa dal resto del film?

di solito quei sottotitoli vengono chiamati unispecial e non con la signa di qualche lingua tipo ita o eng..... mi spiego?

Quelli intendo... ad esempio nel Codice Da Vinci appaiono quando i personaggi parlano in Latino oppure in Francese... il fatto è che cmq AutoGK non mi pesca nemmeno i sottotitoli totali... come mai?

crasydemon
02-11-2006, 12:19
provo a mvedere e poi se riesco ti dico....

Intel-Inside
02-11-2006, 12:33
ho fatto una prova per vedere se sono stupido io o cosa...

con DVDFab Premium ho decriptato su HD solo il flusso video, l'audio ita AC3 e i sottotitoli in italiano... poi con DVDShrink l'ho compresso per farcelo stare su un DVD5... tutto ok.

Ho provato il DVD sul mio lettore DivX Irradio 105, e funziona benissimo, disabilitando i sottotitoli, quelli parlati in latino o francese appaiono a schermo lo stesso (giustamente), mentre se li abilito me li fa vedere tutti...

Ma in DivX come cavolo si fà?

crasydemon
02-11-2006, 15:18
hai mai provato ad usare AVS video Tools?

io lo usa x estrarre certe scene dai dvd ma si puo' anche convertire tutto un dvd in avi o come vuoi.....

Intel-Inside
02-11-2006, 15:51
No, lo proverò...

Secondo me cmq non si riesce ad aggiungere i subs che dico io durante la fase di creazione del DivX... al massimo si può farlo dopo con VirtualDub, ma si ricomprime il film inutilmente solo per i subs...

unnilennium
02-11-2006, 16:17
quindi, prova a fare l'estrazione del dvd con dvd decrypter (con anydvd)in ifo mode, poi quando devi impostare, scegli la traccia audio, i sottotitoli, e poi vai su advanced e selezioni only forced subtitles.
ora fai partire l'anteprima e guarda se escono...

nel caso non uscissero, prova a cambiare tipo di sottotitolo.

se proprio non riesci, so che il lettore irradio supporta i sottotitoli separati, nel qual caso puoi estrarli a parte con subrip, in formato srt, ricordati che per funzionare il file avi e quello srt devono avere lo stesso nome, tipo 1.avi e 1.srt

crasydemon
02-11-2006, 17:22
ma se "copio" il dvd lasciando solo quei sottotitoli senza menu e altro.... solo film con quei sottotitoli sempre in formato dvd poi se lo comprimo in divx non viene fuori tutto? e' solo un idea!

Intel-Inside
02-11-2006, 17:29
quindi, prova a fare l'estrazione del dvd con dvd decrypter (con anydvd)in ifo mode, poi quando devi impostare, scegli la traccia audio, i sottotitoli, e poi vai su advanced e selezioni only forced subtitles.
ora fai partire l'anteprima e guarda se escono...

nel caso non uscissero, prova a cambiare tipo di sottotitolo.


gia provato ma non funziona... i sottotitoli non escono e non posso scegliere altri xè cè solo Italian e stop... :(

Intel-Inside
02-11-2006, 17:32
Amici forse ho trovato qualcosa... date un'occhiata qui :

http://www.doom9.it/index.html?/forcedsubs.htm

crasydemon
02-11-2006, 17:50
bene poi ci do un okkio....

Intel-Inside
04-11-2006, 10:19
Ho capito come vedere i sottotitoli forzati con SubResync tuttavia non capisco una cosa...

Sempre prendendo come esempio Il Codice Da Vinci, il primo sottotitolo forzato che appare è quando Sauniere dice "Mio Dio, perdonami!"

http://img150.imageshack.us/img150/7892/subresyncef0.png

Il fatto che non capisco è che non lo dice al minuto 4 e secondi 30 come indicato nel file, bensì lo dice al minuto 2 e secondi 50... di conseguenza i sottotitoli appaiono tutti sfalsati... :(

Come mai questa discrepanza?

crasydemon
04-11-2006, 14:55
vedi se puoi ritardare i sottotitoli xche' a me lo faceva con l'audio...

enrico1980
23-11-2006, 12:00
usando dvd decrypter con un dvd dual layer il trasferimento dati sul pc si blocca al 60% circa dandomi degli errori e bloccandosi sapete dirmi il xkè e come risolvere il problema.
La versione di dvd decrypter e la 3.5.4.


ciao

crasydemon
23-11-2006, 12:52
quella e' l'ultima versione conosciuta ma hai provato a istallare anydvd 6.9.8.5? sta cosa , similie , mi e' capitata tempo fa e questo me l'ha risolta.... prova....

enrico1980
23-11-2006, 15:41
quella e' l'ultima versione conosciuta ma hai provato a istallare anydvd 6.9.8.5? sta cosa , similie , mi e' capitata tempo fa e questo me l'ha risolta.... prova....

ma questo programma fa le stesse cose di dvd decrypter??
Adesso lo provo


grazie

crasydemon
23-11-2006, 19:16
anydvd e' solo da istallare e lasciare la attivo... neva via tutte le protezioni ce ci sono... a volte capita come ti e' capitato che si pianta dopo un po e anydvd fa inn modo che il decrypter lavori senza problemmi....

crasydemon
23-11-2006, 19:17
prima ho sbagliato versione... l'ultima e' la 6.0.8.5

Aironenero
24-11-2006, 10:45
Salve, volevo sapere se qualcuno di voi mi sa dare un parere sul software di conversione da dvd a divx simpledivx, sinceramente io non lo avevo mai provato e ho sempre usato autogk però ieri mi sono messo a fare una prova convertendo un dvd in divx con simpledivx e devo dire che ho raggiunto dei risultati eccezzionali, adirittura abbastanza superiori visivamente ad autogk e come software ho notato che è anche molto piu veloce nella conversione, ci mette la metà del tempo che ci mette autogk...
Qualcun'altro di voi ha provato questo simpledivx e la pensa come me?
Grazie.

Intel-Inside
24-11-2006, 17:41
Ho un problema con i file VOB :

Riesco a comprimerli senza problemi in DivX in 1 Passata ma se provo con 2 Passate appena clicco su Start nel Job Control i 2 processi mi danno Error...

Dove sbaglio? prima del format mi sembra che non mi dava nessun problema... :rolleyes:...

crasydemon
24-11-2006, 19:47
Salve, volevo sapere se qualcuno di voi mi sa dare un parere sul software di conversione da dvd a divx simpledivx, sinceramente io non lo avevo mai provato e ho sempre usato autogk però ieri mi sono messo a fare una prova convertendo un dvd in divx con simpledivx e devo dire che ho raggiunto dei risultati eccezzionali, adirittura abbastanza superiori visivamente ad autogk e come software ho notato che è anche molto piu veloce nella conversione, ci mette la metà del tempo che ci mette autogk...
Qualcun'altro di voi ha provato questo simpledivx e la pensa come me?
Grazie.


io uso AVS VIDEO CONVERTER.... e posso estrarre anche delle scene o passarlo tutto....

x il problema con i vob non so che dirti... magari cambiare sw

Intel-Inside
24-11-2006, 21:03
Ho risolto installando l'ultima version del Codec DivX, ora è OK ;)

crasydemon
25-11-2006, 11:38
bene allora.... :)

dario fgx
26-11-2006, 15:56
Ragazzi ho un problema:
Ho acquistato un film in dvd e lo sto rippando...una volta copiatolo sull'hdd uso vidomi x convertirlo.Vidomi funziona bene ma c'è un file punto .vob che me lo fa solo fino al 55%!Poi vidomi si kiude da solo...com'è sto fatto?
Grazie
p.s.:non è un problema di stabilità del sistema!

superkoala
27-11-2006, 12:09
Ehmm... qualcuno sa dirmi come si fa a sapere l'esatto 'Aspect ratio' di un DVD??? Ho scoperto solo adesso che oltre al 4:3 e al 16:9 ce ne sono altri...
Grazie
;)

Cecco BS
29-11-2006, 20:44
ho rippato un DVD con Xmpeg... l'operazione è andata a buon fine ma l'audio è sfasato.. se fosse fin qui il problema niente di grave... il punto è che lo sfasamento non è costante... mi spiego: all'inizio l'audio è più o meno in fase col video... alla fine è in anticipo di circa un secondo o anche due.... quindi non basta anticipare uno dei due flussi... come posso fare??

Cecco BS
30-11-2006, 12:42
up!

Cecco BS
01-12-2006, 12:18
nessuno sa dirmi nulla!!??

ciocia
01-12-2006, 18:08
Un up per te.
Oramai sono sempre meno quelli che hanno bisogno di rippare un dvd in divX, visto che i dvd costano come i cd

Cecco BS
01-12-2006, 19:12
ho 5 dvd che effettivamente potrei masterizzarli direttamente su altrettanti dvd ma:

1 - è troppo scomodo!! Sono 15 puntate di un telefilm, ogni volta che cambio puntata devo cambiare dvd!!

2 - E' cmq uno spreco

3 - Ormai è una sfida per me!! :D

superkoala
05-12-2006, 10:26
Salve,
mi stavo chiedendo se è possibile inserire all'inizio di questo topic un sondaggio (con relativo grafico delle percentuali) dei programmi piu' usati dagli utenti per la conversione.
Sarebbe senz'altro utile,
Grazie!!!
SK
;)

anno
05-12-2006, 11:38
Sto usando DIVX Converter per Trasformare da VOB,
tutto questo mentre continuo ad utilizzare il PC per lavoro.

Ma chiaramente il PC rallenta notevolmente le sue prestazioni a meno che voi non fate CTRL-ALT-CANC
e andate su APPLICAZIONI evidenziate il programma in questione cliccate su tasto destro VAI AL PROCESSO
poi tasto destro riferito al file che si era evidenziate e che non è altro in questo caso che il programma
DIVXCONVERTER e gli IMPOSTO PRIORITA BASSA.

A questo punto il PC va benissimo e il DIVXCONVERTER continua a convertire silenziosamente.

Questa profilassi la faccio tutte le volte che riaccendo il PC,c'è un sistema migliore?

:)

Cecco BS
06-12-2006, 15:36
un up per la mi richiesta... :cry:

deneb87
06-12-2006, 21:25
io di recente mi ritrovo il 99,9% delle volte nell'impossossibilità di rippare il dvd su HD! e dire che con tutti quei mille programmi ci avevo fatto la mano ormai! u.u

wing11
10-12-2006, 23:48
Salve ragazzi ho un problema con un film compresso in divx.
Ho compresso due film in divx (per averne una copia), e dopo averli trasformati e masterizzati, li ho inseriti in un lettore divx. Sembrava che tutto funzionasse bene in quanto nel menu erano visibili entrambi, ma subito mi accorgo che non è così. Uno dei due non si vede, il lettore cerca di caricarlo ma dopo qualche istante indica "unsupported format" o qualcosa di simile.
E' da sottolineare che li ho compressi con lo stesso programma AGK a un giorno di distanza uno dall'altro, ho usato gli stessi codec per entrambi, ma non riesco a capire cosa è successo. Qualcuno può indicarmi come risolvere il problema?

GiovanniGTS
11-12-2006, 20:05
io uso AVS VIDEO CONVERTER.... e posso estrarre anche delle scene o passarlo tutto....

x il problema con i vob non so che dirti... magari cambiare sw

anche io lo uso, lo trovo ottimo, anzi uso tutti i programmi AVS (ho buttato nel cestino anche studio 8 che era pieno di bug)

potresti dirmi in media quanto ci metti a comprimere in divx a 2000 kbps un film di 2 ore e che hw usi?

grazie

mikimiki
12-12-2006, 18:38
scusate se approfitto ma ho un problema e mi serve un consiglio.
ho necessità di liberare molto spazio su hd e vorrei passare i miei file .avi in .mp4.
Mi consigliate qualche software per raggiungere lo scopo? Magari che lo faccia per più file insieme senza doverli selezionare uno ad uno?
Per favore è urgente
grazie

GiovanniGTS
12-12-2006, 18:45
Per più file insieme non conosco nessun software, anzi penso non esista

per convertire avi (suppongo non compresso) in mpeg4 (sempre di avi si tratta) ti consiglio

virtual dub mod mpeg 4

oppure

AVS VIDEO CONVERTER (non è free)

crasydemon
14-12-2006, 16:14
Per più file insieme non conosco nessun software, anzi penso non esista

per convertire avi (suppongo non compresso) in mpeg4 (sempre di avi si tratta) ti consiglio

virtual dub mod mpeg 4

oppure

AVS VIDEO CONVERTER (non è free)


hai un pm.....

mikimiki
18-12-2006, 09:36
scusate di nuovo, qual'è il formato di compressione che rende di più??
h.263
h.264
i file .mov
i file .rm

ho necessità di fare spazio su Hd e vorrei trasformare i file video che ho senza perdere qualità, o almeno non tanta.
Che tipo di codec dovrei usare??
che programma mi consigliate?

mikimiki
18-12-2006, 11:41
la navigazione dei messaggi mi da problemi, non riesco a visualizzare le ultime risposte...
che diavolo succede?

Caesar_091
18-12-2006, 15:33
scusate di nuovo, qual'è il formato di compressione che rende di più??

Il codec migliore ad oggi è l'H.264... ma pesa parecchio di più sulle CPU.