View Full Version : Da Dvd a DivX
eleonora390
15-01-2008, 18:00
:doh:
Hai ragione mi sono confuso,credevo da divx a dvd:p
per fare da dvd a divx puoi usare Autogordian.....;)
ranma over
17-01-2008, 05:47
Ho provato vari programmi per trasformare un file video in divx con l'aiuto anche di questo trend o scelto dr divx.
Ma esiste un programma che supporta tutti i formati come dr divx ma ti permetta anche di modificare i filmati?
Avevo provato con la funzione esporta di nero vision ma non supporta l'audio mp3 in uscita.
unnilennium
17-01-2008, 07:01
cosa intendi x modifica?potresti provare virtualdub.
ranma over
17-01-2008, 12:36
cosa intendi x modifica?potresti provare virtualdub.
Mi basterebbe poter tagliare la parte iniziale o finale.
Lo potrei fare anche con nero vision ma dovrei poi fare una doppia conversione.
eleonora390
17-01-2008, 12:38
Usa Virtualdub.
scusate, io uso abitualmente gordianknot, però ho provato a convertire un filmato pcm e, nel passaggio con dv2avi non mi estrae il file audio... come posso fare?
ranma over
19-01-2008, 21:35
Usa Virtualdub.
Come mai mi da come massimo audio un mp3 da 56 kb\s?
devi installare un codec mp3 (http://www.divxpro.it/DiVaX/software/sw/ra-codec12.zip), quello che stai usando è la versione castrata di windows
ranma over
20-01-2008, 11:14
devi installare un codec mp3 (http://www.divxpro.it/DiVaX/software/sw/ra-codec12.zip), quello che stai usando è la versione castrata di windows
Volevo installare lame ma non esiste un eseguibile.
Come devo fare?
Volevo installare lame ma non esiste un eseguibile.
Come devo fare?
nella cartella ACM c'è un file LameACM che contiene le informazioni di installazione, fai click col tasto dx e scegli installa
eleonora390
20-01-2008, 12:58
Come mai mi da come massimo audio un mp3 da 56 kb\s?
Devi scaricare questo.
http://lnx.divxdoor.it/sw/Radium_Mp3Codec.zip
Devi scaricare questo.
http://lnx.divxdoor.it/sw/Radium_Mp3Codec.zip
è quello che gli ho già linkato, ma lui vuole il Lame :boh:
eleonora390
20-01-2008, 13:03
Credi siano gli stessi file?
Credi siano gli stessi file?
tié prova a cliccare
codec mp3 (http://www.divxpro.it/DiVaX/software/sw/ra-codec12.zip)
eleonora390
20-01-2008, 13:08
Stavo chiedendo,avevo già cliccato,e risultavano due nomi differenti,per questo ho chiesto.
sempre Radium è, ma per me il migliore è
http://www.ifthenelse.it/DiVaX/software/sw/aud-x_install.zip
eleonora390
20-01-2008, 13:14
Io ho sempre usato Radium,e continuo ad usarlo alla grande,mai nessun problema.
sempre grande radium, ma è solo stereo.
Aud-x è anche 5+1 ed usa bitrate più bassi anche meno di Vorbis.
ranma over
20-01-2008, 16:12
è quello che gli ho già linkato, ma lui vuole il Lame :boh:
Scusa ti avevo chiesto il lame perchè non avevo visto il link.
Ho provato radius e ora va tutto bene.
Non so se ve lo fa anche a voi virtualdab ma a me da sempre un problema di sincronizzazione audio,risolvibile con il deley.
eleonora390
20-01-2008, 16:16
come lo risolvi con il delay.
ranma over
20-01-2008, 16:23
Il lame mi dice che vuole installare un controller audio\video che non ha superato il test di win e quindi non mi garba.
eleonora390
20-01-2008, 16:25
fai ok,non preoccuparti.
ranma over
20-01-2008, 17:10
come lo risolvi con il delay.
Sotto la voce audio\interlaving e metti un tempo + o - facendo delle prove.
ranma over
20-01-2008, 17:11
fai ok,non preoccuparti.
Te che usi lame o radius?
Sto provando il secondo e mi pare ottimo e leggero.
eleonora390
20-01-2008, 17:12
No questo lo so,ho fatto la domanda perchè comunque a me rimangono non sincronizzati facendo questo,quando becco il file testardo è impossibile.
uso Radius.
ranma over
20-01-2008, 17:27
No questo lo so,ho fatto la domanda perchè comunque a me rimangono non sincronizzati facendo questo,quando becco il file testardo è impossibile.
uso Radius.
Non capisco perchè con virtualdub succede e con gli altri no!
eleonora390
20-01-2008, 17:29
tu per la sincronizzazione usi altri programmi?
ranma over
20-01-2008, 18:32
tu per la sincronizzazione usi altri programmi?
No.
Anche perchè per il 90% non ne ho bisogno.O comunque non c'è l'opzione.
unnilennium
20-01-2008, 21:47
No.
Anche perchè per il 90% non ne ho bisogno.O comunque non c'è l'opzione.
scusate se mi intrometto nella discussione,ma sono incuriosito...
esistono programmi x la sincronizzazione? io non sono mai riuscito ad aggiustare i file desincronizzati, cmq facevo prove empiriche per trovare all'incirca il ritardo o l'anticipo, ,con virtualdub,e cercare di compensare a occhio(o orecchio)se esistono programmi adatti, potresti citarne qualcuno?
una volta usavo un programma che si chiamava Syncronizer, forse su divx-digest c'è ancora
il problema di Vdub non è solo una questione di delay,ma anche di interleaving se scorretto un avi che all'inizio sembra sincronizzato puo desincronizzarsi verso la fine, sinceramente non so quali valori di interleaving bisogna impostare per ogni contenitore, empiricamente io mi son trovato bene inserendo il Mp3 ogni 10 frame video, se ricordo bene.
i moderni Muxer (avimux, MKVtoolnik etc) non hanno il problema di interleaving di Vdub, resta quello del delay, io continuo a consigliare Staxrip che calcola esattamente il delay ed interleaving in automatico.
ho letto le ultime dieci pagine ma non ho trovato risposta, volevo chiedervi di consigliarmi un programma, possibilmente freeware, per convertire facilmente divx in dvd. grazie
eleonora390
20-01-2008, 22:38
Nero vision express.
ho letto le ultime dieci pagine ma non ho trovato risposta, volevo chiedervi di consigliarmi un programma, possibilmente freeware, per convertire facilmente divx in dvd. grazie
forse perché questo è il 3d da dvd a divx?
forse perché questo è il 3d da dvd a divx?
ops è vero, scusate
eleonora390
20-01-2008, 22:53
:asd:
:asd:
però ne ha lette 10 di pagine, almeno la buona volontà ce l'ha messa.
eleonora390
20-01-2008, 22:56
Ah vabbè allora.....
ranma over
21-01-2008, 00:06
una volta usavo un programma che si chiamava Syncronizer, forse su divx-digest c'è ancora
il problema di Vdub non è solo una questione di delay,ma anche di interleaving se scorretto un avi che all'inizio sembra sincronizzato puo desincronizzarsi verso la fine, sinceramente non so quali valori di interleaving bisogna impostare per ogni contenitore, empiricamente io mi son trovato bene inserendo il Mp3 ogni 10 frame video, se ricordo bene.
i moderni Muxer (avimux, MKVtoolnik etc) non hanno il problema di interleaving di Vdub, resta quello del delay, io continuo a consigliare Staxrip che calcola esattamente il delay ed interleaving in automatico.
Ma staxrip non ti permette di tagliare il filmato.
Ma staxrip non ti permette di tagliare il filmato.
no staxrip è un softaware di conversione per tutte le operazioni complesse è meglio Vdub, ma bisogna saperlo usare.
scusate gente, quando cerco di installare il dottore su vista dice che potrebbe danneggiare gravemente il sistema...
qualcuno di voi ha vista con dr.divx 2.0?
MDMknight
21-01-2008, 15:56
Domandina veloce: in Xmpeg (al momento sono rimasto piacevolmente sopreso da questo programma che non avevo ancora usato) è possibile (e come) impostare la grandezza che deve avere il file finale? ho provato a fare adesso una conversione da dvd, ma il divx finale è stato di 1,3 gb e io vorrei mantenere la grandezza standard di 700 mb.
Domandina veloce: in Xmpeg (al momento sono rimasto piacevolmente sopreso da questo programma che non avevo ancora usato) è possibile (e come) impostare la grandezza che deve avere il file finale? ho provato a fare adesso una conversione da dvd, ma il divx finale è stato di 1,3 gb e io vorrei mantenere la grandezza standard di 700 mb.
se usi Xvid puoi selezionare la grandezza del solo video, oppure usi un bitrate calculator oppure usi programmi nuovi che ti fanno impostare esattamente la dimensione finale dell'audio+video.
oggi ho provato l'ultimo avi.NET (2570)... ottimi risultati col divx6.8...molto meno buoni col xvid...
c'e' nessun altro che l'ha testato? com'e' in confronto ad autoGK? sto cercando alternative a dr.divx che con le ultime versioni si e' messo a fare le bizze...
Jesus1987
01-02-2008, 20:50
mi suggerite qualcosa in grado di sfruttare bene un dualcore e i 64bit? (ovviamente lo voglio provare su un sistema operativo adatto)
unnilennium
01-02-2008, 21:37
mi suggerite qualcosa in grado di sfruttare bene un dualcore e i 64bit? (ovviamente lo voglio provare su un sistema operativo adatto) x i 64bit,nn saprei,x i dual core,il codec divx da parecchio sfrutta+core,se scorri il thread c'é qualcuno che ha benchato i risultati usando diversi programmi e un quad,e ti assicuro che fan luccicare gli occhi!
Jesus1987
02-02-2008, 20:31
x i 64bit,nn saprei,x i dual core,il codec divx da parecchio sfrutta+core,se scorri il thread c'é qualcuno che ha benchato i risultati usando diversi programmi e un quad,e ti assicuro che fan luccicare gli occhi!
pensavo che servisse anche un programma adatto per usare 2 core
comunque per i 64 bit fa niente, mi è passata la voglia di provare.
quello che cerco è un freeware per convertire in divx, escludendo il metodo complicato che non voglio usare, deve essere semplice
esiste la versione a 64bit di Virtualdub
pensavo che servisse anche un programma adatto per usare 2 core
comunque per i 64 bit fa niente, mi è passata la voglia di provare.
quello che cerco è un freeware per convertire in divx, escludendo il metodo complicato che non voglio usare, deve essere semplice
...esiste quell' avi.NET di cui parlavo poco piu su....gratis e facile con non molte opzioni... io con un E6400 e 2Gb ram col divx 6.8 ho convertito il film dei simpson in 40 minuti...non so se e' un buon risultato ma mi e' parso veloce
Jesus1987
04-02-2008, 14:03
ma i codec divx sono gratuiti? dopo un periodo scadono solo delle feature?
ragazzi dovrei convertire alcuni dvd musicali in divx(ho un pub), conservando ottime caratteristiche video(non mi serve il risparmio di spazio,mi serve solo accentrare un dvd intero,con scene tagliate secondo esigenze, in un unico file) e audio immutate.
in più devo utilizzarli soltanto in una tv con risoluzione 1366*768...
a quale risoluzione devo ripparli? e con che programma?
infine,devo tenere particolari considerazioni sul fatto che alcuni dvd sono solo 4:3 mentre altri solo 16:9?
grazie
daysleeper15
11-02-2008, 09:32
in difficoltà... :muro:
sto provando con diversi porgrammi tra quelli citati su queste pagine la conversione in divx di filmati mpeg2 acquisiti da scheda TV.
premetto che sono file di grandi dimensioni e durata intorno alle 2 ore.
il risultato fino ad ora dopo numerose prove non mi soddisfa per niente.
in cosa sbaglio?
probabilmente nelle impostazioni del codec (DivxPro in questo momento non mi ricordo la versione).
lascio quasi tutto di default sull'opzione migliore qualità. imposto il bitrate a 1200/1 pass dopo aver fatto alcune prove e valutato come miglior compromesso spazio occupato (comunque stiamo parlando di oltre 1Gb).
ma la qualità non è paragonabile a certe trasmissioni che ho visto con bitrate più bassi (e dimensioni inferiori).
addirittura in una prova con SimpleDivx il risultato finale non era nemmeno fluido ed ogni 3/4 secondi si nota uno scattino nelle immagini.
anche con il codec Xvid (in AutoGK che non mi lascia scegliere il Divx) non c'è qualità, anzi forse il risultato è peggiore.
mi aiutate visto che ogni prova richiede ore di lavoro? :cry:
grazie infinite.
ragazzi dovrei convertire alcuni dvd musicali in divx(ho un pub), conservando ottime caratteristiche video(non mi serve il risparmio di spazio,mi serve solo accentrare un dvd intero,con scene tagliate secondo esigenze, in un unico file) e audio immutate.
in più devo utilizzarli soltanto in una tv con risoluzione 1366*768...
a quale risoluzione devo ripparli? e con che programma?
infine,devo tenere particolari considerazioni sul fatto che alcuni dvd sono solo 4:3 mentre altri solo 16:9?
grazie
per quello che chiedi devi usare Vdub, i file di risoluzione diversa non si possono unire che io sappia.
in difficoltà... :muro:
sto provando con diversi porgrammi tra quelli citati su queste pagine la conversione in divx di filmati mpeg2 acquisiti da scheda TV.
premetto che sono file di grandi dimensioni e durata intorno alle 2 ore.
il risultato fino ad ora dopo numerose prove non mi soddisfa per niente.
in cosa sbaglio?
probabilmente nelle impostazioni del codec (DivxPro in questo momento non mi ricordo la versione).
lascio quasi tutto di default sull'opzione migliore qualità. imposto il bitrate a 1200/1 pass dopo aver fatto alcune prove e valutato come miglior compromesso spazio occupato (comunque stiamo parlando di oltre 1Gb).
ma la qualità non è paragonabile a certe trasmissioni che ho visto con bitrate più bassi (e dimensioni inferiori).
addirittura in una prova con SimpleDivx il risultato finale non era nemmeno fluido ed ogni 3/4 secondi si nota uno scattino nelle immagini.
anche con il codec Xvid (in AutoGK che non mi lascia scegliere il Divx) non c'è qualità, anzi forse il risultato è peggiore.
mi aiutate visto che ogni prova richiede ore di lavoro? :cry:
grazie infinite.
prova AutoMKV, è arrivato alla versione0,95 ed è molto maturato.
daysleeper15
11-02-2008, 13:43
prova AutoMKV, è arrivato alla versione0,95 ed è molto maturato.
visto che me lo dice un concittadino mi fido ciecamente! ;)
a parte gli scherzi gli ho buttato un occhio e sembra semplice.
il punto è sempre se lasciare tutto di default o inserire parametri particolari non essendo per niente esperto.
ripeto ho visto rip da registrazioni satellitari di circa 50 minuti con bitrate 1000 e 350 mega di dimensione praticamente perfetti. :eek:
ora, non è che miro a tanto ma da lì a quello che ottengo io c'è sicuramente una accettabile via di mezzo... :(
per esempio la qualità della doppia passata giustifica in modo apprezzabile il tempo maggiore di codifica?
si la doppia o tripla passata aiuta parecchio, per quanto riguarda automkv giocaci un pò, scegli tu la dimensione del file finale, la qualità della conversione, il contenitore, i codec, il cropping, il resize, il deinterlacciamento se necessario, insomma prova,basta mezza giornata per diventare esperti, ma un minimo di impegno bisogna mettercelo, altrimenti il lavoro te lo fai fare da un altro :p e tu passi il tempo con cose più divertenti :oink:
per quello che chiedi devi usare Vdub, i file di risoluzione diversa non si possono unire che io sappia.
ma io intendevo che software devo usare per convertire il dvd in divx!:confused:
e che risoluzioni devo usare nei casi il file d'origine sia 4:3 o 16:9?
PeteRParkeR
11-02-2008, 14:29
visto che me lo dice un concittadino mi fido ciecamente! ;)
a parte gli scherzi gli ho buttato un occhio e sembra semplice.
il punto è sempre se lasciare tutto di default o inserire parametri particolari non essendo per niente esperto.
ripeto ho visto rip da registrazioni satellitari di circa 50 minuti con bitrate 1000 e 350 mega di dimensione praticamente perfetti. :eek:
ora, non è che miro a tanto ma da lì a quello che ottengo io c'è sicuramente una accettabile via di mezzo... :(
per esempio la qualità della doppia passata giustifica in modo apprezzabile il tempo maggiore di codifica?
Ciao!!
Ho capito a quali file da 350 mb fai riferimento....:D :D :D
Guarda...solitamente utilizzo vdub ( auto mkv è ottimo indubbiamente ma preferisco settare tutto a mano com vdub mi consente di fare!! ;) ) e posso assicurarti che in doppia passata (DivX pro 6.7) con i giusti accorgimenti e le giuste impostazioni si ottengono proprio quei risultati , se non migliori!! ;)
I tempi di elaborazione, certo ci sono!! Ma alla fine, anche grazie alle ultime cpu che hanno potenza da vendere, non sono così proibitivi!!
Provare per credere!!:cool: :D
si la doppia o tripla passata aiuta parecchio, per quanto riguarda automkv giocaci un pò, scegli tu la dimensione del file finale, la qualità della conversione, il contenitore, i codec, il cropping, il resize, il deinterlacciamento se necessario, insomma prova,basta mezza giornata per diventare esperti, ma un minimo di impegno bisogna mettercelo, altrimenti il lavoro te lo fai fare da un altro :p e tu passi il tempo con cose più divertenti :oink:
Quoto l'amico ippo!! E continuo a dirti che naturalmente un po di impegno e compresione del programma che vai ad utilizzare, ripetendo e provando la conversione, finchè non affini la tecnica è una cosa di principale importanza!!;)
Cmq noi siamo qui per dare una mano!! Se vuoi su Vdub posso aiutarti con piacere!!;) bye.
PeteRParkeR
11-02-2008, 14:34
ma io intendevo che software devo usare per convertire il dvd in divx!:confused:
e che risoluzioni devo usare nei casi il file d'origine sia 4:3 o 16:9?
Hai mai provato autoGK?? (ver 2.45 mi pare sia l'ultima) è semplice ed intuitivo e da ottimi risultati!! La risoluzione la imposta da solo leggendo le info dai vob e ifo del DVD!! In effetti devi solo scegliere la larghezza ( 720, 704, 640 etc etc...) poi lui automaticamente sceglierà l'altezza e ti farà il cropping delle bande nere se necessario e così via! Potrai scegliere la dimensione finale del file ed il tipo di elaborazione ( 1 o 2 passate ) e tipo di audio se CBR o VBR se AC3 o MP3 !!
Insomma provalo...potrebbe interessarti!!;)bye.
Jesus1987
11-02-2008, 20:16
ma tra i freeware per voi qual è il migliore?
avi.NET non sembra male ma se c'è di meglio...
i codec ffdshow vanno bene o meglio scaricare i codec sal sito divx?
il buon vecchio dvddecrypter va ancora bene per salvare il DVD sul PC o c'è di meglio?
ma tra i freeware per voi qual è il migliore?
avi.NET non sembra male ma se c'è di meglio...
i codec ffdshow vanno bene o meglio scaricare i codec sal sito divx?
il buon vecchio dvddecrypter va ancora bene per salvare il DVD sul PC o c'è di meglio?
1)secondo me, al momento Staxrip, ma in genere il migliore è quello che si sa usare meglio
2) Avi.NET non lo conosco :boh: i più semplici per me sono Autogk ed Automkv
3)se li configuri bene,magari, io ci ho provato, ma con scarsi risultati :stordita:
4)io lo uso ancora, così come uso ancora Smart Ripper, ma io sono vecchiotto e non più tanto assiduo Ripper :p
il buon vecchio dvddecrypter va ancora bene per salvare il DVD sul PC o c'è di meglio?
direi proprio di no,che non va bene...con un film nuovo penso di no...
DVD Fab HD Decrypter .... gratis e risultati nel 100% dei casi
smartgatto
23-02-2008, 00:40
Ciao a tutti,
mi sto avvicinando da poco nel campo della conversione di dvd (nella fattispecie, registrazioni DVD dal decoder satellitare su DVD con il Philips 3570H) in divx..
sto provando ad usare AutoGK ma in tutte le registrazioni se provo a convertirle con AutoGK mi dice:
"A field order transition was detected. You may need to use the Fix D2V tool to repair this stream. Refer to the DGIndex Users Manual For details"
Cosa significa? Come si può ovviare?
grazie infinite!
Ciao a tutti, vi scrivo per un consiglio.
Ho alcuni "vecchi" DVD che vorrei salvare su PC.
Come software sto utilizzando DVDFab Platinum.
Le mie domande sono le seguenti:
Secondo voi il suddetto software mi permette di fare un buon lavoro? Come faccio a capire che bitrate impostare per la qualità video? (Non è che ho problemi di spazio, ma se voglio il massimo della qualità il file deve pesare per forza 5 GB?)
Confido nella vostra esperienza per risolvere il mio problema...
unnilennium
25-02-2008, 10:14
dvdfab platinum é un ottimo programma,ma nn x fare divx,fa copie dvd quasi 1a1,hai sbagliato thread.Ciao a tutti, vi scrivo per un consiglio. Ho alcuni "vecchi" DVD che vorrei salvare su PC. Come software sto utilizzando DVDFab Platinum. Le mie domande sono le seguenti: Secondo voi il suddetto software mi permette di fare un buon lavoro? Come faccio a capire che bitrate impostare per la qualità video? (Non è che ho problemi di spazio, ma se voglio il massimo della qualità il file deve pesare per forza 5 GB?) Confido nella vostra esperienza per risolvere il mio problema...
ciao a tutti,
non riesco a capire come mai: sia con autoGK che con FairUse e, sia con codec Xvid che con Divx che x.264, i miei file di output fanno pietà. :cry:
(ho provato a mettere 2 pass e qualità alta ma non riesco ad arrivare alla qualità dei files che si "trovano" in giro) :confused:
sicuramente toppo qualcosa io.
Non è che qualcuno ha l'indirizzo di una bella guida -da DVD a DIVX- (non importa se è difficile o ha tanti passaggi) che sia:
-completa
-passo passo
-aggiornata
in giro ce ne sono 1000 e non capisco una mazza...
grazie :ave: :ave:
dvdfab platinum é un ottimo programma,ma nn x fare divx,fa copie dvd quasi 1a1,hai sbagliato thread.
Guarda che mi sa che ti stai sbagliando tu: DVDFab Platinum fa anche file avi.
Infatti c'è l'opzione o da DVD a DVD o da DVD a File (e PSP, Zune, NDS,...)
Non sapresti aiutarmi?
unnilennium
25-02-2008, 17:47
se fa anche avi,allora il file risultante nn sarà mai da5giga,sicuramente hai fatto qualche errore nei passaggi.
non state a rispondere alla mia domanda qui sopra.
mi documento meglio & torno. sto facendo altre prove.
bel 3d comunque ;) ho trovato info interessanti!
se fa anche avi,allora il file risultante nn sarà mai da5giga,sicuramente hai fatto qualche errore nei passaggi.
È appunto quello che mi serve sapere che bitrate mettere. Di default è impostato a 768, ma posso aumentarlo fino a 5000: quanto mi consigliate?
unnilennium
26-02-2008, 07:30
È appunto quello che mi serve sapere che bitrate mettere. Di default è impostato a 768, ma posso aumentarlo fino a 5000: quanto mi consigliate? il bitrate dipende anche dalla risoluzione del file,768nn dice molto..dovresti fare delle prove x trovare il miglior compromesso dimensioni-bitrate-risoluzione..
Narco773
02-03-2008, 20:11
Ciao a tutti
Volevo sapere se questa (http://www.programmifree.com/dvd_a_divx.htm) guida è ancora valida per creare divx o se ne esiste qualche altra che da risultati più buoni.Premetto che vorrei ottenere la miglior qualità possibile...
Grazie
PeteRParkeR
03-03-2008, 11:36
È appunto quello che mi serve sapere che bitrate mettere. Di default è impostato a 768, ma posso aumentarlo fino a 5000: quanto mi consigliate?
Ciao!! ;) Allora...dietro la scelta del bitrate esatto c'è una lunga "storia" :D :D :D cmq per farla breve ti dico subito che se usi il codec DivX o XviD puoi trovare all'interno di essi la soluzione!! ( se il programma ti fa accedere alla loro consolle di scelta di opzioni del codec!!)
Esiste infatti in entrambe le versioni di codec il programmino interno "bitrate calculator" che facilita il compito !! Inserendo infatti il tempo in [h:m:s] del video da comprimere e la dimensione finale che vuoi ottenere esso sceglierà il bitrate più adatto attenendosi alle tue prerogative ( per ottenere risultati eccellenti qualità-dimensione ti consiglio la doppia passata: prima 1st pass senz'audio e poi 2nd pass con audio!!) ma anceh a single-pass non è male!!
Potrai anche scegliere di dare priorità alla qualità selezionando l'opzione quality!! a qst punto nn sarà più un problema prevedere la dimensione finale perchè sarà il codec che analizzando il video e sceglierà il bitrate per ottenere il massimo di qualità per ogni scena senza badare troppo alla compressione ( è più veloce come compressione perchè non deve badare a mantenere la dimensione a livelli accettabili ma solo alla qualità dell'immmagine!!)
http://img262.imageshack.us/img262/6180/bitratecalculatorvk3.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=bitratecalculatorvk3.jpg)
il bitrate dipende anche dalla risoluzione del file,768nn dice molto..dovresti fare delle prove x trovare il miglior compromesso dimensioni-bitrate-risoluzione..
Quoto l'amico unnilennium!!
Ciao a tutti
Volevo sapere se questa (http://www.programmifree.com/dvd_a_divx.htm) guida è ancora valida per creare divx o se ne esiste qualche altra che da risultati più buoni.Premetto che vorrei ottenere la miglior qualità possibile...
Grazie
Se vai in prima pagina puoi trovare anche di meglio secondo me....:D
molinella1972
12-03-2008, 21:06
Volevo sapere se posso convertire del file che ho scaricato e vedo sul mio pc in formato vlc , li ho messi su un dvd ma il mio lettore non lo riconosce......(scusate ma sono poco esperto )ciao grazie:help:
PeteRParkeR
13-03-2008, 00:09
Volevo sapere se posso convertire del file che ho scaricato e vedo sul mio pc in formato vlc , li ho messi su un dvd ma il mio lettore non lo riconosce......(scusate ma sono poco esperto )ciao grazie:help:
Ciao!!:D
allora andiamo per gradi...che intendi per formato vlc?? intendi che riesci a leggere qst files con il programma VLC?? se ci dici la loro vera estensione sarebbe meglio!!
Il tuo lettore è uno stand-alone che legge sia DVDvideo sia DivX-XviD??
facci sapere in dettaglio così possiamo aiutarti in modo preciso!!;)
bye
Maurizio XP
18-03-2008, 23:21
Ho letto purtroppon che lo sviluppo di autogk è stato interrotto... un vero peccato.
Cosa usare adesso?
Xvid supporta le SS4? o solo divx?
Ho letto purtroppon che lo sviluppo di autogk è stato interrotto... un vero peccato.
Cosa usare adesso?
Xvid supporta le SS4? o solo divx?
automkv sta facendo grossi progressi.
Che io sappia Xvid supporta fino a SSE2
Ciao a tutti! è la prima volta che scrivo qui e premetto di non aver letto tutto...
Sto facendo un "backup" della prima serie di lost (dai dvd che possiedo). Ho fatto qualche esperimento con MeGUI e x264 + AAC, ottimi risultati.
Tuttavia vorrei qualcosa di riproducibile sui lettori da tavolo...
Cosa consigliate? DivX + MP3 classico? Quali software considerando che:
- mi piace fare le cose a mano, odio i software che fanno tutto
- l'audio lo estraggo e codifico a parte
- unire video audio e sottotitoli
grazie mille!!!
ps: @ smartgatto
problema field order transition: devi utilizzare DGIndex, menu Tools -> Fix D2V
guarda che con Megui puoi fare anche Xvid+MP3, e se il tuo lettore non legge xvid basta che cambi il Fourcc
http://img507.imageshack.us/img507/7457/immaginepz5.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=immaginepz5.jpg)
791ChessMateK
19-03-2008, 18:27
vi può interessare?
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-divxdvd.htm :D
vi può interessare?
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-divxdvd.htm :D
molto interessate, ma hai sbagliato 3d o link :D
e questa
http://www.programmifree.com/categorie/conversione-dvd-divx.htm
non mi sembra il massimo
791ChessMateK
19-03-2008, 19:14
molto interessate, ma hai sbagliato 3d o link :D
e questa
http://www.programmifree.com/categorie/conversione-dvd-divx.htm
non mi sembra il massimo
ops scusate ^^
foxmolder5
20-03-2008, 10:37
mi sapete consigliare che prog utilizzare per passare video presi dalla videocamera da DVD a DIVX?non ho esperienza in encoding e quindi preferirei qualcosa di abbastanza automatizzato. vi ringrazio
ClosingTime
22-03-2008, 10:44
Sto tentando di passare degli episodi di un telefilm da dvd originale a divx. Non sono particolarmente interessato alla qualità video, più che altro cerco qualcosa che sia abbastanza rapido... o forse io non ho idea dei tempi di conversione?
Si può passare una puntata da 40 minuti in mezz'ora (su un dual core), ad esempio?
Per ora sto facendo prove con AutoGK e con AutoMKV. AutoGK si prende 40 minuti solo per le due tracce audio, AutoMKV ci ha messo circa un' oretta (forse pure di più) per video + 1 traccia audio (xvid singola passata)
unnilennium
22-03-2008, 20:35
Sto tentando di passare degli episodi di un telefilm da dvd originale a divx. Non sono particolarmente interessato alla qualità video, più che altro cerco qualcosa che sia abbastanza rapido... o forse io non ho idea dei tempi di conversione?
Si può passare una puntata da 40 minuti in mezz'ora (su un dual core), ad esempio?
Per ora sto facendo prove con AutoGK e con AutoMKV. AutoGK si prende 40 minuti solo per le due tracce audio, AutoMKV ci ha messo circa un' oretta (forse pure di più) per video + 1 traccia audio (xvid singola passata)
potresti provare a migliorare i tempi installando il codec divx pro, che sfrutta le cpu multicore, dual e quqad, e magari accorci un pò, gli autogk e automkv usano xvid, che non ha il saupporto multicore.
potresti provare a migliorare i tempi installando il codec divx pro, che sfrutta le cpu multicore, dual e quqad, e magari accorci un pò, gli autogk e automkv usano xvid, che non ha il saupporto multicore.
mi pare di ricordare che alcune ultime versioni di Xvid abbiano il supporto mukticore, sarò più preciso tra qualche giorno, e ti dirò quale, la 1.1.3 credo di si.
Sto tentando di passare degli episodi di un telefilm da dvd originale a divx. Non sono particolarmente interessato alla qualità video, più che altro cerco qualcosa che sia abbastanza rapido... o forse io non ho idea dei tempi di conversione?
Si può passare una puntata da 40 minuti in mezz'ora (su un dual core), ad esempio?
Per ora sto facendo prove con AutoGK e con AutoMKV. AutoGK si prende 40 minuti solo per le due tracce audio, AutoMKV ci ha messo circa un' oretta (forse pure di più) per video + 1 traccia audio (xvid singola passata)
Prova clonedvd( www..clonedvd.net) , ha la opzione di convertire direttamente da dvd a DIVX ( Divx/XviD, MP4, AVI, ASF)
ClosingTime
02-04-2008, 10:00
Prova clonedvd( www..clonedvd.net) , ha la opzione di convertire direttamente da dvd a DIVX ( Divx/XviD, MP4, AVI, ASF)
Provato... allora, una puntata da 40 minuti me l' ha passata in un' ora circa, qualcosa di più. E i sottotitoli non me li separa in un file srt, me li unisce al video... dovrò estrarli a parte.
Però si vede l' interlacciatura del video! :confused:
Altre alternative?
Ola, sono un niubbo dell'editing video :D
Dovrei comprimere un pò di filmati in mpeg (da 3.30 gb...) prodotti con la mia videocamera, ma non so nemmeno dove iniziare.
Consigli? aiuti? insulti? :D
ciao ragazzi,esiste un programma che può convertire da dvd in divx,con l'opzione di togliere il menù e gli extra? o lo fanno già tutti in automatico?
infine un altra domanda....
se ho un video 4:3,ma lo devo visualizzare su uno schermo 16:9,che aspect ratio dovrò impostare?
grazie
ClosingTime
05-04-2008, 17:29
ciao ragazzi,esiste un programma che può convertire da dvd in divx,con l'opzione di togliere il menù e gli extra? o lo fanno già tutti in automatico?
Io ne ho provati un paio (e ora mi sono fermato a FairUse), e tutti ti davano la possibilità di scegliere che "traccia" convertire, scegli quella principale (il film) e hai fatto ;)
ok grazie:) e per quanto riguarda l'aspect ratio che mi dite?
Ragazzi ho un cartone i .mkv lo scompatto e dentro cè un file .h264
lo vorrei convertire in xvid ma virtualdubmod mi dice che non può leggerlo....
come posso fare? :help:
Ola, sono un niubbo dell'editing video :D
Dovrei comprimere un pò di filmati in mpeg (da 3.30 gb...) prodotti con la mia videocamera, ma non so nemmeno dove iniziare.
Consigli? aiuti? insulti? :D
Nero Vision Express, Pinnacle Studio
Ragazzi ho un cartone i .mkv lo scompatto e dentro cè un file .h264
lo vorrei convertire in xvid ma virtualdubmod mi dice che non può leggerlo....
come posso fare? :help:
certo perché ti manca il codec VFW, puoi provare a cercare in rete una versione di X264 VFW.altrimenti devi usare programmi diversi da Vdub che non si appoggino ai Codec VFW installati nel sistema
razor820
24-04-2008, 11:38
Io utilizzo da poco un programma chiamato VIDEO CONVERT MASTER 8, mi trovo molto bene converte di tutto; anche in flash, ipod ecc...
Maurizio XP
29-04-2008, 21:14
ciao qualcuno mi suggerisce un buon encoder x264?
con media coder non mi trovo e automkv è 1 pò acerbo
unnilennium
30-04-2008, 22:03
ciao qualcuno mi suggerisce un buon encoder x264?
con media coder non mi trovo e automkv è 1 pò acerbo
staxrip funziona anche con x264, ma non so se si troverai bene, senno c'è anche megui
Maurizio XP
30-04-2008, 22:10
staxrip funziona anche con x264, ma non so se si troverai bene, senno c'è anche megui
già scartato... assieme a mediacoder e automkv... stavo provando con http://handbrake.fr/ però non riesco a riprodurre bene i file che escono da lì
ciao qualcuno mi suggerisce un buon encoder x264?
con media coder non mi trovo e automkv è 1 pò acerbo
già scartato... assieme a mediacoder e automkv... stavo provando con http://handbrake.fr/ però non riesco a riprodurre bene i file che escono da lì
ma che problemi hai?
Staxrip dovrebbe essere il migliore con X264
Maurizio XP
01-05-2008, 22:43
ma che problemi hai?
Staxrip dovrebbe essere il migliore con X264
sono abitutato da autogk con automkv invece bisognoa smanettare parecchio sui settaggi ma il risultato è buono (il migliore che x264 per ora fra quelli che ho provato)
Faccio una domanda semplice semplice.
Se io volessi conservare su PC la mia collezione di DVD (abbastanza corposa) per utilizzarlo come media center senza bisogno di inserire e togliere dischi, che dimensione mi consigliate che dovrebbero avere i file per perdere la minor qualità possibile, ma evitando di fare una copia 1:1 di un DVD (lo farei anche ma su un hard-disk da 500 GB ce ne starebbero solo 50)?
Mi sapete dare un consiglio per risolvere il problema?
unnilennium
06-05-2008, 14:08
Faccio una domanda semplice semplice.
Se io volessi conservare su PC la mia collezione di DVD (abbastanza corposa) per utilizzarlo come media center senza bisogno di inserire e togliere dischi, che dimensione mi consigliate che dovrebbero avere i file per perdere la minor qualità possibile, ma evitando di fare una copia 1:1 di un DVD (lo farei anche ma su un hard-disk da 500 GB ce ne starebbero solo 50)?
Mi sapete dare un consiglio per risolvere il problema?
la grandezza del file dipende dalla durata del film che vuoi comprimere. per esempio, un film da 1ora e mezza sta bene in un cd, ma se dura 2h, comincia a volerci di +. come domanda dovresti anche specificare il formato del file, e che codec usare, xvid, h264, etc, e se intendi comprimere filmati in alta definizione, o ti accontenti di quelli in formato dvd.
PeteRParkeR
06-05-2008, 14:46
Faccio una domanda semplice semplice.
Se io volessi conservare su PC la mia collezione di DVD (abbastanza corposa) per utilizzarlo come media center senza bisogno di inserire e togliere dischi, che dimensione mi consigliate che dovrebbero avere i file per perdere la minor qualità possibile, ma evitando di fare una copia 1:1 di un DVD (lo farei anche ma su un hard-disk da 500 GB ce ne starebbero solo 50)?
Mi sapete dare un consiglio per risolvere il problema?
la grandezza del file dipende dalla durata del film che vuoi comprimere. per esempio, un film da 1ora e mezza sta bene in un cd, ma se dura 2h, comincia a volerci di +. come domanda dovresti anche specificare il formato del file, e che codec usare, xvid, h264, etc, e se intendi comprimere filmati in alta definizione, o ti accontenti di quelli in formato dvd.
Quoto e sono daccordo con la risposta di unnilennium!!;)
C'è da dire però che in un ottica di "economia" di megabyte :D :D l'utilizzo di codec h264 etc etc notoriamente votati a filmati alta definizione lascia il tempo che trova!! Considera il fatto che cmq provieni da una fonte, quale il DVD. che in alta definizione non è!!;)
Quindi, secondo me, la scelta migliore ricadrebbe su codec come xvid e/o divx +mp3 e/o ac3 (per audio) con tutte le ottimizzazioni del caso per mantenere la massima qualità!!
Non fosse altro che il tuo scopo è la realizzazione ( per praticità d'uso ) di un "multimedia juke-videos-box" di cui hai gli originali, a quanto si evince dalla tua richiesta!!;) salutoni!!
Quoto e sono daccordo con la risposta di unnilennium!!;)
C'è da dire però che in un ottica di "economia" di megabyte :D :D l'utilizzo di codec h264 etc etc notoriamente votati a filmati alta definizione lascia il tempo che trova!! Considera il fatto che cmq provieni da una fonte, quale il DVD. che in alta definizione non è!!;)
Quindi, secondo me, la scelta migliore ricadrebbe su codec come xvid e/o divx +mp3 e/o ac3 (per audio) con tutte le ottimizzazioni del caso per mantenere la massima qualità!!
Non fosse altro che il tuo scopo è la realizzazione ( per praticità d'uso ) di un "multimedia juke-videos-box" di cui hai gli originali, a quanto si evince dalla tua richiesta!!;) salutoni!!
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
La mia idea originale era come ho detto di usare DVD Fab e fare le copie 1:1, la cosa però è impossibile perchè avrei bisogno di decine di tera per salvare il tutto.
Allora volevo sapere quale codec per audio e video, e di conseguenza quale programma mi consigliate di usare. Quali impostazioni etc..
Facciamo conto che ho un film di 2 ore: tenendo una ottima qualità che file di output dovrei aspettarmi con i programmi che mi consigliate?
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.
La mia idea originale era come ho detto di usare DVD Fab e fare le copie 1:1, la cosa però è impossibile perchè avrei bisogno di decine di tera per salvare il tutto.
Allora volevo sapere quale codec per audio e video, e di conseguenza quale programma mi consigliate di usare. Quali impostazioni etc..
Facciamo conto che ho un film di 2 ore: tenendo una ottima qualità che file di output dovrei aspettarmi con i programmi che mi consigliate?
tra i programmi più semplici puoi usare AutoGK o AutoMKV,ottimo anche Nero Recode; con i primi due io userei Xvid ( doppia passata) + mp3 e ti consiglio 1Gb per 2 ore di filmato, oppure se vuoi l'audio surround puoi mantenere l'audio originale in AC3 o comprimerlo in Ogg o aac.
Gente non me ne vogliate ma io avrei deciso di usare DVD Fab anche per creare un unico file.
Ora ho bisogno di qualche aiuto, mi date una mano?
Io seleziono da "DVD a File" e metto come dispositivo "generico", poi però non so cosa scegliere:
1. Formato del file
avi.h264.audiocopy
avi.h264.mp3
avi.xvid.audiocopy
avi.xvid.mp3
mkv.h264.aac
mkv.h264.audiocopy
mkv.h264.mp3
mkv.xvid.audiocopy
mkv.xvid.mp3
mp4.h264.aac
Mi da tutte queste possibilità, mi potreste brevemente illustrare le differenze e dirmi quale scegliere (ricordate che lo devo riprodurre con Windows Media Center e che voglio il massimo della qualità).
Nota: io comunque pensavo di scegliere una di quelle blu per lasciare l'audio originale.
2. Formato video
Metodo codifica: 2 passate (sarà a qualità migliore no?)
Poi posso segliere se impostare un "bitrate fisso" o una "dimensione fissa". Visto che il mio obbiettivo è la qualità pensavo di regolare basandomi sul bitrate. Solo che non ho idee di quanto impostare per un buon compromesso: secondo voi 1000 kbps è un buon valore? Oppure sono troppi o troppo pochi?
3 Risoluzione del frame
Qui sto andando un po' in crisi. La risoluzione non dovrebbe essere 720 × 576?
Perchè tra tutte quelle disponibili non c'è.
Ce ne sono molte tra cui scegliere, ma non so quale mettere. Se scelgo la più alta è meglio oppure non dipende da questo?
Vi sarei molto grato se mi chiariste questi 3 dubbi...
mi dispiace , ma io non uso quel software, per cui posso darti solo consigli generici:
1) doppia passata altamente raccomandata
2)a bassi bitrate <500 o alti >2500 preferisci H264
3) anche aac conserva l'audio in 5+1 e ti fa risparmiare bit
4)con Xvid ti consiglio 250mb per ogni mezz'ora di film oppure 1500 di bitrate che dovrebbero garantirti una buona qualità anche con filmati molto movimentati.
6)per quanto riguarda la risoluzione bisogna vedere se il software effettua il cropping, cioè se toglie le bande nere.
mi dispiace , ma io non uso quel software, per cui posso darti solo consigli generici:
1) doppia passata altamente raccomandata
2)a bassi bitrate <500 o alti >2500 preferisci H264
3) anche aac conserva l'audio in 5+1 e ti fa risparmiare bit
4)con Xvid ti consiglio 250mb per ogni mezz'ora di film oppure 1500 di bitrate che dovrebbero garantirti una buona qualità anche con filmati molto movimentati.
6)per quanto riguarda la risoluzione bisogna vedere se il software effettua il cropping, cioè se toglie le bande nere.
Grazie per la risposta ma non ho capito tutto ^^.
Allora:
1: tu in pratica quale mi consigli come formato?
2: non ho capito il senso della frase.
3: però l'aac è solo mp4
6: cerco info.
Spero che mi puoi aiutare ancora su questi punti, grazie mille per la disponibilità!
EDIT: da qui mi sembra di capire che il crop è supportato: http://forum.archosfans.com/viewtopic.php?p=81391&sid=601de8abd8e9c1a75d4aacc638b9b996 -> la prima riga.
Grazie per la risposta ma non ho capito tutto ^^.
Allora:
1: tu in pratica quale mi consigli come formato?
2: non ho capito il senso della frase.
3: però l'aac è solo mp4
6: cerco info.
Spero che mi puoi aiutare ancora su questi punti, grazie mille per la disponibilità!
EDIT: da qui mi sembra di capire che il crop è supportato: http://forum.archosfans.com/viewtopic.php?p=81391&sid=601de8abd8e9c1a75d4aacc638b9b996 -> la prima riga.
1)i formati mkv e mp4 fanno risparmiare qualcosina in termini di bitrate, in ogni caso non mi sembra una scelta da togliere il sonno.
2)come ti ha gia detto PeterParker l'H264 rende benissimo ad alti bitrate, Xvid per te va benissimo.
3)l'aac può entrare anche in mkv
2)
Sono sempre io, e scrivo per il media center che sto cercando di assemblare.
Il mio dubbio adesso è legato al collegamento al televisore. Il televisore in questione è old-gen (se mi permettete l'espressione). Gli unici ingressi di cui dispone sono dunque:
S-VHS
COMPOSITO
SCART
Il mio dubbio è questo:
1. Quale sarà la risoluzione da impostare come risoluzione di output dalla scheda video?
2. Se sul MEDIA CENTER ci sono video di risoluzione maggiore (a quella impostata) e li faccio riprodurre a Windows media center cosa succederà? Non li vedrò? Li vedrò male? Avrò rallentamenti? Qualcuno sa rispondermi?
EDIT: Il dubbio sorge appunto perché utilizzando DVDFab per creare copie dei miei DVD in xvid, non so bene a che risoluzione impostare la conversione pur sapendo di dover mantenere un Bits/pixel maggiore a 0.2.
Credo di dover rimanere sotto gli 800 pixel giusto?
unnilennium
11-05-2008, 19:01
la risoluz dovresti lasciare quella originale meno il cropping,mica un dvd ha risoluz800...basta seguire le tante guide che trovi su internet,e i preziosi consigli che t han già dato.Sono sempre io, e scrivo per il media center che sto cercando di assemblare. Il mio dubbio adesso è legato al collegamento al televisore. Il televisore in questione è old-gen (se mi permettete l'espressione). Gli unici ingressi di cui dispone sono dunque: S-VHS COMPOSITO SCART Il mio dubbio è questo: 1. Quale sarà la risoluzione da impostare come risoluzione di output dalla scheda video? 2. Se sul MEDIA CENTER ci sono video di risoluzione maggiore (a quella impostata) e li faccio riprodurre a Windows media center cosa succederà? Non li vedrò? Li vedrò male? Avrò rallentamenti? Qualcuno sa rispondermi? EDIT: Il dubbio sorge appunto perché utilizzando DVDFab per creare copie dei miei DVD in xvid, non so bene a che risoluzione impostare la conversione pur sapendo di dover mantenere un Bits/pixel maggiore a 0.2. Credo di dover rimanere sotto gli 800 pixel giusto?
la risoluz dovresti lasciare quella originale meno il cropping,mica un dvd ha risoluz800...basta seguire le tante guide che trovi su internet,e i preziosi consigli che t han già dato.
Eh magari, ma tu hai provato DVD Fab? A me non sembra che sia possibile lasciare la risoluzione originale. Magari dacci un occhio e poi mi dici.
Maurizio XP
11-05-2008, 19:41
Eh magari, ma tu hai provato DVD Fab? A me non sembra che sia possibile lasciare la risoluzione originale. Magari dacci un occhio e poi mi dici.
perchè fa il cropping in automatico ;)
perchè fa il cropping in automatico ;)
Ecco, allora quale risoluzione dovrei lasciare per fare l'1:1?
Maurizio XP
11-05-2008, 20:15
Ecco, allora quale risoluzione dovrei lasciare per fare l'1:1?
se non sbaglio dvdfab seleziona in automatico quella originaria dopo che è stato fatto il cropping.
Se rippi un dvd probabilmente sarà qualcosa del tipo 720 x qualcosaltro
se non sbaglio dvdfab seleziona in automatico quella originaria dopo che è stato fatto il cropping.
Se rippi un dvd probabilmente sarà qualcosa del tipo 720 x qualcosaltro
Ok, grazie mille per l'aiuto, provo così.
P.S. Visto che sei stato così disponibile potresti darmi un aiuto anche qua magari:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22400630&postcount=376
alessiogian
28-05-2008, 12:09
Salve a tutti,
ho registrato dei filmati con una videocamera Sony (non ricordo il modello) direttamente su dvd.
credo ci sia un errore sul dvd, perchè al minuto 8:39 il video si blocca (se vado avanti ad esempio fino a 8:43 allora continua a vedersi bene fino alla fine)
Sul dvd in questione ci sono 3 file .vob e l'errore è nel file + lungo (+ o - 40 minuti di registrazione) e se cerco di trasformarlo in divx (con qualsiasi programma) mi converte solo i primi 8:39 minuti del filmato.
Esiste un modo per aggirare l'errore e trasformare tutto il video?
Se inserisco il dvd nella telecamera si vede bene....senza problemi.
Ciao e grazie
Sawato Onizuka
29-05-2008, 23:14
:wtf: prova a copiare tutto in un unico .vob (con stream processing abilitato) con il fido SmartRipper
alessiogian
30-05-2008, 08:57
:wtf: prova a copiare tutto in un unico .vob (con stream processing abilitato) con il fido SmartRipper
Grazie per la risposta......ho trovato una guida, quando torno a casa ci provo.
Ma se dovesse bloccarsi di nuovo? cosa potrei fare?
ciao e grazie
Grazie per la risposta......ho trovato una guida, quando torno a casa ci provo.
Ma se dovesse bloccarsi di nuovo? cosa potrei fare?
ciao e grazie
intanto prova a fare come ti è stato detto,se non funziona puoi provare ad aprire il file vob con virtualdub ed eventualmente eliminare i frames corrotti
alessiogian
30-05-2008, 19:01
Allora.....sembra che funzioni, nel senso che mi creea un nuovo vob, ma il problema è che se lo vado ad aprire mi da come lunghezza del file 7 secondi (sono 1,2 Gb di video).
Fino ai 7 secondi si vede bene, poi inizia a saltare velocemente fino alla fine (in + o - 3 secondi)
http://img92.imageshack.us/img92/3459/immaginepk3.png (http://imageshack.us)
http://img92.imageshack.us/img92/3459/immaginepk3.d075f773cf.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=92&i=immaginepk3.png)
Se quando comincia a saltare clicco sulla barra di progressione del video, allora si vede bene per altri 7 secondi e poi risalta...........non credo sia normale.
Provo a convertirlo in divx, ma penso che mi darà il solito risultato.
Avete idee?
Ciao e grazie
hai usato smart ripper?
che player usi sul pc?
hai provato a riprodurlo con VLC?
edit ho visto solo adesso, hai provato altri player? o tramite ffdshow?
alessiogian
31-05-2008, 21:57
Ciao,
scusami ma ho avuto problemi con la connessione.
Ho usato streamripper per creare il file .vob unico. Non capisco cosa intendi per usato ffdshow.
Ho provato a installare i codec, ma il video si vede sempre così.
Cmq.....ho fatto un'immagine del dvd con MagicIso e se lo monto riesco a vedere tutto bene anche con vlc, ma ho provato a convertirlo con Super, ma non va
Mi consigliate qualche altro programma?
Ciao e grazie
alessiogian
01-06-2008, 18:57
Allora,
ho utilizzato FairUse e sembra che mi abbia convertito tutto e in maniera ottimale.
Adesso devo controllarli, ma ho visto i "passaggi critici" e tutto era a posto.
Consiglio vivamente questo programma nella sua versione gratuita (unica limitazione è che crea file non + grandi di 700 mb)
Ciao
alessiogian
03-06-2008, 10:52
Ok...i file mi sembrano a posto.....con qualsiasi lettore li vedo non ho nessun problema.
Quale programma di videoediting mi consigliate? Dovrei tagliare i vari file e poi riunirli insieme secondo un mio criterio, aggiungendo anche altri video, immagini e musica.
Ciao e grazie a tutti
Ok...i file mi sembrano a posto.....con qualsiasi lettore li vedo non ho nessun problema.
Quale programma di videoediting mi consigliate? Dovrei tagliare i vari file e poi riunirli insieme secondo un mio criterio, aggiungendo anche altri video, immagini e musica.
Ciao e grazie a tutti
virtualdub e succedanei
oppure Pinnacle Studio 11
Avrei bisogno di un consiglio per un programma per convertire dei video Mpeg2 in H.264. Che programma mi consigiate per ottenere la migior resa possibile?
E che bitrate è megio usare?
Grazie infinite.
PS: se pensate che sia off topic, vi segnalo una discussione in tema che ho aperto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22728849#post22728849
Maurizio XP
04-06-2008, 15:58
handbrake (freeware) però se scegli mkv remuxali con mkvtoolnix o dvdfab (a pagamento) se hanno messo a posto i bug (anche qui gli mkv andrebbero remuxati per massima compatibilità)
handbrake (freeware) però se scegli mkv remuxali con mkvtoolnix o dvdfab (a pagamento) se hanno messo a posto i bug (anche qui gli mkv andrebbero remuxati per massima compatibilità)
Ok, quindi questo Handbrake garantisce risultati migliori di "Super", o i due programmi sono paragonabili?
Nella scelta del programma contemplo anche programmi a pagamento.
Riguardo al bitrate infine, qual'è l'ordine in cui stare per una buona qualità a formato DVD Pal? 2000Kb/s possono bastare?
Ok, quindi questo Handbrake garantisce risultati migliori di "Super", o i due programmi sono paragonabili?
Nella scelta del programma contemplo anche programmi a pagamento.
Riguardo al bitrate infine, qual'è l'ordine in cui stare per una buona qualità a formato DVD Pal? 2000Kb/s possono bastare?
dipende anche dalla qualità di origine e se è un filmato con molte sequenze statiche o un filmato molto movimentato.
Maurizio XP
04-06-2008, 18:46
Ok, quindi questo Handbrake garantisce risultati migliori di "Super", o i due programmi sono paragonabili?
Nella scelta del programma contemplo anche programmi a pagamento.
Riguardo al bitrate infine, qual'è l'ordine in cui stare per una buona qualità a formato DVD Pal? 2000Kb/s possono bastare?
2000 direi il minimo cmq sono tutti programmi che offrono la scelta della dimensione fianle e regolano loro il bitrate
unnilennium
04-06-2008, 19:23
Io metterei io mezzo anche megui, sembra un pò complicato,ma permette di intervenire su numerosi aspetti e i risultati son ottimi
Io metterei io mezzo anche megui, sembra un pò complicato,ma permette di intervenire su numerosi aspetti e i risultati son ottimi
sai qual'è il difetto di Megui?
Ok, mi state aiutando molto, e ve ne ringrazio.
Megui vedo però che usa l'x264 e non l'H.264.
Non è più performante l'H.264? O il suo gemello opensource non ha nulla da invidiare?
Riguardo le sequenze sono in effetti piuttosto movimentate, nello specifico sono gare di motociclette, registrate in qualità 5000Kb/s (usando l'Mpeg2).
Magari potrei salire a 2500Kb/s.
Ok, mi state aiutando molto, e ve ne ringrazio.
Megui vedo però che usa l'x264 e non l'H.264.
Non è più performante l'H.264? O il suo gemello opensource non ha nulla da invidiare?
Riguardo le sequenze sono in effetti piuttosto movimentate, nello specifico sono gare di motociclette, registrate in qualità 5000Kb/s (usando l'Mpeg2).
Magari potrei salire a 2500Kb/s.
per me pari sono;
megui ha il difetto di una scarsa reattivita dell'encoder all'inizio del movimento, difetto che si manifesta sia con X264 che con XVID;
5000 di bitrate per un Mpeg2 di una gara di moto mi sembra poco, quindi credo che con 2500 di X264 dovresto stare a posto.
il miglior tool per X264 è StaxRip.
unnilennium
04-06-2008, 20:49
per me pari sono;
megui ha il difetto di una scarsa reattivita dell'encoder all'inizio del movimento, difetto che si manifesta sia con X264 che con XVID;
5000 di bitrate per un Mpeg2 di una gara di moto mi sembra poco, quindi credo che con 2500 di X264 dovresto stare a posto.
il miglior tool per X264 è StaxRip.
buon a sapersi,io nn me ne intendo di x264,ma con xvid me la cavo,mi sa che quando ho tempo farò delle comparazioni sui risultati tra i due programmi,x capire un pò la differenza.grazie dei consigli.
alessiogian
05-06-2008, 08:05
virtualdub e succedanei
oppure Pinnacle Studio 11
A parte Pinnacle Studio, c'è qualcosa free che si possa avvicinare alle caratteristiche di Pinnacle?
Mi piacerebbe avere un programma che sia non troppo pesante e che abbia molti effetti.
Ciao e grazie
per me pari sono;
megui ha il difetto di una scarsa reattivita dell'encoder all'inizio del movimento, difetto che si manifesta sia con X264 che con XVID;
5000 di bitrate per un Mpeg2 di una gara di moto mi sembra poco, quindi credo che con 2500 di X264 dovresto stare a posto.
il miglior tool per X264 è StaxRip.
Perfetto, per quanto riguarda Nero Recode invece? Da quel che ho letto Nero Digital dovrebbe essere h264, o sbaglio?
Non riesco a capire come mai ma dalle prove che sto facendo è molto più veloce la codifica con Nero Recode...
Dite che puo' essere lui la soluzione ideale?
unnilennium
05-06-2008, 10:35
Perfetto, per quanto riguarda Nero Recode invece? Da quel che ho letto Nero Digital dovrebbe essere h264, o sbaglio?
Non riesco a capire come mai ma dalle prove che sto facendo è molto più veloce la codifica con Nero Recode...
Dite che puo' essere lui la soluzione ideale?
nero recode é una soluzione commerciale,che ti permette diverse cose,ma il file rimane mpeg2.nero digital invece é un codec molto veloce xché é più ottimizzato di h264,ma devi stare attento alla compatibilità del formato con i lettori,nn so se é analogo all'h264,ma rientra nella famiglia degli mpeg4.come mkv etc.
nero recode é una soluzione commerciale,che ti permette diverse cose,ma il file rimane mpeg2.nero digital invece é un codec molto veloce xché é più ottimizzato di h264,ma devi stare attento alla compatibilità del formato con i lettori,nn so se é analogo all'h264,ma rientra nella famiglia degli mpeg4.come mkv etc.
Si, intendo, convertire in Nero Digital utilizzando la suite Nero Recode 2.
Sto vedendo che i risultati sono ottimi! Per la compatibilità non è importante poichè li vedrei sempre e solo sul PC.
Per quanto riguarda il bitrate quanto mi consigliate?
Maurizio XP
05-06-2008, 11:03
Si, intendo, convertire in Nero Digital utilizzando la suite Nero Recode 2.
Sto vedendo che i risultati sono ottimi! Per la compatibilità non è importante poichè li vedrei sempre e solo sul PC.
Per quanto riguarda il bitrate quanto mi consigliate?
regolalo tu in base ai risultati e a quanto vuoi far occupare ai files.
Personalmente preferisco formati più compatibili e si possono ottenere ottimi risultati da programmi free.
regolalo tu in base ai risultati e a quanto vuoi far occupare ai files.
Personalmente preferisco formati più compatibili e si possono ottenere ottimi risultati da programmi free.
Si, intendo, oltre che misura il bitrate è "sovrabbondante" ossia non mostra miglioramenti apprezzabili... Mi pare che oltre 2500Kb\s cambi poco, vero?
PS: la velocità di encoding mi sta facendo propendere verso questo (Nero Digital, che dispongo avendo acquistato la suite Nero 7 a suo tempo) dato che tutto il materiale che devo convertire ammonta a ben 148 Gb! (3 anni di gare...)
A parte Pinnacle Studio, c'è qualcosa free che si possa avvicinare alle caratteristiche di Pinnacle?
Mi piacerebbe avere un programma che sia non troppo pesante e che abbia molti effetti.
Ciao e grazie
che io sappia no, magari nel mondo Linux, ma non so
Perfetto, per quanto riguarda Nero Recode invece? Da quel che ho letto Nero Digital dovrebbe essere h264, o sbaglio?
Non riesco a capire come mai ma dalle prove che sto facendo è molto più veloce la codifica con Nero Recode...
Dite che puo' essere lui la soluzione ideale?
nero digital è un 'ottima soluzione e da buonissimi risultati, anche se anch'io preferisco programmi free.
partendo da un Mpeg2 di 5000 di bitrate potrebbero bastarti anche 2000 in h264 di nero digital, tra l'altro l'encoder audio aac è ottimo.
che io sappia no, magari nel mondo Linux, ma non so
nero digital è un 'ottima soluzione e da buonissimi risultati, anche se anch'io preferisco programmi free.
partendo da un Mpeg2 di 5000 di bitrate potrebbero bastarti anche 2000 in h264 di nero digital, tra l'altro l'encoder audio aac è ottimo.
Andata per Nero Digital, ho impostato Qualità Extra, codifica con 2 passate e bitrate 2200. Vi saprò dire.
:)
Grazie per ora
Andata per Nero Digital, ho impostato Qualità Extra, codifica con 2 passate e bitrate 2200. Vi saprò dire.
:)
Grazie per ora
se ci fai sapere le tue impressioni ci farà piacere :)
se ci fai sapere le tue impressioni ci farà piacere :)
Eccomi qui, ho convertito il primo video. Le considerazioni:
- Innanzitutto il tempo necessario con la mia configurazione per il processo di conversione con tutti i settaggi impostati per la qualità migliore è di un 1 ora per Gb grosso modo. l'Hardware di cui dispongo è:
-CPU: Sempron 3000+
-Ram: 2Gb DDR
-HD Seagate Barracuda 7.7200
-Sapphire HD2600Pro
-Il risultato è più che soddisfacente, bisogna prestare molta attenzione per notare le differenze tra l'originale Mpeg2 e il video convertito in Nero Digital.
-Il Bitrate di poco superiore ai 2000Kb/s, nello specifico 2210 Kb/s penso possa andare bene per ogni esigenza.
-Il file creato viene ad occupare il 44% rispetto ad un video di qualità DVD, un risparmio non da poco.
-Perfetta sincronia tra audio e video
-Qualità audio indistinguibile dall'originale
Conclusione: pienamente soddisfatto, lo consiglio a chiunque voglia conservare dei video in ottima qualità senza dover occupare montagne di GB.
Nel mio caso, dove ho un archivio da 148Gb, a completamento del lavoro mi ritroverò con un archivio da 65Gb con ben 83 Gb risparmiati.
Grazie a tutti per i consigli,
Francesco
credo che tu abbia fatto la scelta migliore, forse con x264+ogg avresti potuto risparmiare ancora qualcosa, ma con un sempron 3000 ci avresti messo tre anni
credo che tu abbia fatto la scelta migliore, forse con x264+ogg avresti potuto risparmiare ancora qualcosa, ma con un sempron 3000 ci avresti messo tre anni
:asd:
Maurizio XP
05-06-2008, 19:37
credo che tu abbia fatto la scelta migliore, forse con x264+ogg avresti potuto risparmiare ancora qualcosa, ma con un sempron 3000 ci avresti messo tre anni
x264 con un core 2 duo 8500 ci metto 4 ore a qualità max per un film di 2 ore :D
Non oso pensare il sempron... a questo punto consiglierei quasi autogk col classico avi xivd+ac3/mp3 che viene letto da tutto
io ce ne metto 6 col processore a 3400 :muro:
però il rapporto peso qualità è sorprendente
x264 con un core 2 duo 8500 ci metto 4 ore a qualità max per un film di 2 ore :D
Non oso pensare il sempron... a questo punto consiglierei quasi autogk col classico avi xivd+ac3/mp3 che viene letto da tutto
Così tanto? Pensavo meno! Ti consiglio di fare una prova con Nero Digital, sarei curioso di sapere quanto ci metti.
io ce ne metto 6 col processore a 3400 :muro:
però il rapporto peso qualità è sorprendente
6 ore???! Ma è così lento sto x264?
Maurizio XP
06-06-2008, 16:44
Così tanto? Pensavo meno! Ti consiglio di fare una prova con Nero Digital, sarei curioso di sapere quanto ci metti.
non ho voglia di installare nero.. e tutte quelle schifezze collegate ;)
Oltretutto non ne ho la versione completa
non ho voglia di installare nero.. e tutte quelle schifezze collegate ;)
Oltretutto non ne ho la versione completa
In fase di installazione puoi scegliere tu quali programmi installare, anche solo uno...
Maurizio XP
06-06-2008, 17:50
In fase di installazione puoi scegliere tu quali programmi installare, anche solo uno...
serve cmq la versione completa di nero 8... la demo non fa encodare in nero digital e cmq non mi piace l'idea di chiudermi in una specie di formato proprietario :D
il matroska contenente x264 + aac/ac3 mi sembra davvero la scelta migliore in assoluto
unnilennium
06-06-2008, 18:03
6 ore???! Ma è così lento sto x264?
l'ottimizzazione dell'encoder di nero é proverbiale la velocità viene da lì, ma l'x264ha una qualità ottima,ed é un formato aperto.x la velocità servirà ancora molto tempo e lavoro,ricorda un pò la situaz di 7zip rispetto a winrar,c'é una buona compressione ma manca ancora la velocità.
serve cmq la versione completa di nero 8... la demo non fa encodare in nero digital e cmq non mi piace l'idea di chiudermi in una specie di formato proprietario :D
il matroska contenente x264 + aac/ac3 mi sembra davvero la scelta migliore in assoluto
perché ogg non ti piace?
ho usato, e qualche volta uso nero digital, è ottimo, ma poco divertente, poi vuoi mettere la soddisfazione di sentir fischiare il processore e veder sudare il dissipatore? :sofico:
steve_guitar
09-06-2008, 10:21
ma i file divx o mkv creati da dvd, possono avere anche i capitoli? in modo che possa andare avanti come nei dvd?
Maurizio XP
09-06-2008, 11:25
gli mkv sì, i divx non so
steve_guitar
09-06-2008, 12:08
mi aiutate allora a trovare un programmino (anche da acquistare) che mi trasformi un dvd in file.mkv mantenendo i capitoli? il codec usato non è importante perchè tanto lo vedo su pc
Maurizio XP
09-06-2008, 12:47
mi aiutate allora a trovare un programmino (anche da acquistare) che mi trasformi un dvd in file.mkv mantenendo i capitoli? il codec usato non è importante perchè tanto lo vedo su pc
handbrake ;)
però dopo devi remuxare l'mkv con mkvtoolnix perchè handbrake non crea correttamente l'mkv
unnilennium
09-06-2008, 16:41
gli mkv sì, i divx non so
nn so con quale programma,ma anche il divx pro supporta i capitoli,e anche i menu..
Ehilà, c'è modo di far passare dei mpeg2 ad avi (il lettore divx non me li legge) senza che diventino file da almeno 3 giga (per 2 minuti di filmato)?
Ho provato con virtualdubmod, ma mi fa sti file giganteschi...:mc: :muro:
unnilennium
13-06-2008, 17:58
Ehilà, c'è modo di far passare dei mpeg2 ad avi (il lettore divx non me li legge) senza che diventino file da almeno 3 giga (per 2 minuti di filmato)?
Ho provato con virtualdubmod, ma mi fa sti file giganteschi...:mc: :muro:
magari prova a mettere un codec diverso da quello di default, che senno te li fa raw, per forza che sono giga e giga, perobabilmente non li comprime proprio!!!
magari prova a mettere un codec diverso da quello di default, che senno te li fa raw, per forza che sono giga e giga, perobabilmente non li comprime proprio!!!
Cappero, giusto! Ero sicuro di averlo fatto ancora tempo fa ma forse non tiene le impostazioni... o boh... Vabbè son niubbo, grassie ora funzia bene :D
domanda.
ma di Gordian Knot devo scaricare oltre al rip pack anche i codec?
Un altra domanda. Col suddetto programma posso scegliere di rippare un determinato capitolo del DVD?
Lucky'83
02-07-2008, 09:08
Qualcuno ha mai utilizzato la funzione di calcolo distribuito sulla LAN di Vidomi? Io volevo provare ad utilizzarla, ma oltre alla guida sul sito ufficiale (in inglese) non ho trovato niente.. Ho seguito questa guida ma riesco a far funzionare solo il pc master e non lo slave...
steve_guitar
02-07-2008, 09:45
ma come è possibile non ci sia, anche a pagamento, un programma che mi trasformi un dvd in un file .mkv utilizzando come codec xvid e che mi mantenga la suddivisione in capitoli?!?!?!?
Maurizio XP
02-07-2008, 10:11
ma come è possibile non ci sia, anche a pagamento, un programma che mi trasformi un dvd in un file .mkv utilizzando come codec xvid e che mi mantenga la suddivisione in capitoli?!?!?!?
perchè usare xvid per mkv? viva X264!!!
Cmq prova dvdfab
ma come è possibile non ci sia, anche a pagamento, un programma che mi trasformi un dvd in un file .mkv utilizzando come codec xvid e che mi mantenga la suddivisione in capitoli?!?!?!?
adesso non vorrei dire una strunzata, ma AutoMKV dovrebbe farlo
Ciao a tutti, io ho da convertire dei file mpeg2 in divx.
Attualmente uso avs video converter, ma non sfrutta bene i dual core (AMD 4800+ X2).
Quale software sfrutta a dovere i dual core ed ha la migliore qualità di conversione?
Edit: ce ne sono già che sfruttano anche la vga?
Lucky'83
03-07-2008, 23:15
Qualcuno ha mai utilizzato la funzione di calcolo distribuito sulla LAN di Vidomi? Io volevo provare ad utilizzarla, ma oltre alla guida sul sito ufficiale (in inglese) non ho trovato niente.. Ho seguito questa guida ma riesco a far funzionare solo il pc master e non lo slave...
Aggiungo anche questo:
ora quando comprimo da dvd a divx a volte l'audio mi distorce, sento un suono come un liquido che gocciola per intenderci... ho provato a reinstallare sia vidomi che il lame, ma lo fa lo stesso...
steve_guitar
05-07-2008, 19:22
ne dvdfab ne automkv tengono la divisione in capitoli, a meno che non gli faccia fare un file per ogni capitolo... ma non mi piace
ma voi cosa usate?
cmq mi sembra che con il codec x264 vada molto più lento:rolleyes:
unnilennium
05-07-2008, 19:39
ne dvdfab ne automkv tengono la divisione in capitoli, a meno che non gli faccia fare un file per ogni capitolo... ma non mi piace
ma voi cosa usate?
cmq mi sembra che con il codec x264 vada molto più lento:rolleyes:
io nn uso la divisione in capitoli,e penso che la maggior parte della gente lo stesso.cmq il codec x264é più lento di xvid o divx,però anche la qualità é migliore.cmq mi son ricordato di un pogramma che comprimeva i dvd conservando tutto,ma nn so se sia ancora in sviluppo,quindi nn so quanto convenga,si chiama ratdvd mi sembra.anche sui player sono molto scettico,cmq se qualcuno si prende la briga di provare,buona fortuna.
steve_guitar
05-07-2008, 19:59
mi sembra comodissima la possibilità di saltare di capitolo:rolleyes:
Ciao a tutti, io ho da convertire dei file mpeg2 in divx.
Attualmente uso avs video converter, ma non sfrutta bene i dual core (AMD 4800+ X2).
Quale software sfrutta a dovere i dual core ed ha la migliore qualità di conversione?
Edit: ce ne sono già che sfruttano anche la vga?
:cry: :help:
unnilennium
05-07-2008, 20:59
:cry: :help:
x la vga nn mi risulta esista qualcosa,c'é avivo x le ati,ma nn ho capito come funziona.x il resto,il codec divx sfrutta bene i multi-core,e anche le sse4se ci sono.potresti usarlo in abbinamento con dr.divx,fa delle buone conversioni,ed é semplice da usare,ma con quel codec potresti usare anche tanti altri programmi che sono stati già trattati in queste pagine.
Ragazzi mi serve una mano.Ho scaricato Neodivx per convertire dei film che ho in dvx.Soltanto che i film ce li ho in .iso così li ho montati don daemon tools ma poi quando li cerco per convertirli non mi da nessun file d2v.Come posso fare?
Ragazzi mi serve una mano.Ho scaricato Neodivx per convertire dei film che ho in dvx.Soltanto che i film ce li ho in .iso così li ho montati don daemon tools ma poi quando li cerco per convertirli non mi da nessun file d2v.Come posso fare?
devi prima portarli sull'HD
PeteRParkeR
20-07-2008, 12:17
Ragazzi mi serve una mano.Ho scaricato Neodivx per convertire dei film che ho in dvx.Soltanto che i film ce li ho in .iso così li ho montati don daemon tools ma poi quando li cerco per convertirli non mi da nessun file d2v.Come posso fare?
devi prima portarli sull'HD
Ciao!! ma guarda...alla fine si può fare il passaggio su hard disk ( i file vob vanno estrapolati !!) come ti suggerisce giustamente ippo.g ( puoi usare dvddecrypter!! ) ma potresti pure utilizzare molto più semplicemente autoGK !! Visto che hai l'image iso del film e la carichi con daemon tools...tanto vale utilizzare autoGK!! molto più semplice ed automatico!!;) bye!:D
devi prima portarli sull'HD
sono sul disco:)
sono sul disco:)
in formato iso?
che versione usi di neodivx?
protozoo82
10-08-2008, 23:24
Se possiedo vista invece?mi da tantissimi errori specialmente dgm-vfapi e vdm.:muro: :muro:
protozoo82
13-08-2008, 11:29
Ho trovato il fairuse 2.8 come programma per la trasformazione da dvd in divx , ma nn riesco a usarlo:muro: :muro: , qualcuno mi puo illuminare su questo programma , come si usa? posso caricarci i file .vob.
Robby Naish
21-08-2008, 16:46
Ciao,
ero da un amico a spiegargli Autogk, ma anche io sono niubbio.... quindi chiedo aiuto a voi
Voleva riportarsi sul portatile una serie TV di cui ha i DVD originali, quindi puo fare tutte le prove possibili.
Con autogk, caricando il filo .ifo, gli da l'elenco delle puntate.
Lui qualsiasi poiche vuole i subtitoli esterni in formato idx + sub, quelli vengono estratti esattamente come la puntata che abbiamo scelto.
Abbiamo provato sia Xvid che divx, con o senza sottotitoli, anche senza audio.... niente da fare!!
Dove sbagliamo?
Grazie
alex
unnilennium
21-08-2008, 18:00
Ciao,
ero da un amico a spiegargli Autogk, ma anche io sono niubbio.... quindi chiedo aiuto a voi
Voleva riportarsi sul portatile una serie TV di cui ha i DVD originali, quindi puo fare tutte le prove possibili.
Con autogk, caricando il filo .ifo, gli da l'elenco delle puntate.
Lui qualsiasi poiche vuole i subtitoli esterni in formato idx + sub, quelli vengono estratti esattamente come la puntata che abbiamo scelto.
Abbiamo provato sia Xvid che divx, con o senza sottotitoli, anche senza audio.... niente da fare!!
Dove sbagliamo?
Grazie
alex
nn é che si capisca bene il problema,così come l'hai descritto,forse hai cancellato qualcosa d'importante dal post :) cmq hai fatto l'estrazione in ifo mode con quale programma?
Robby Naish
21-08-2008, 22:05
Allora, ti spiego meglio , scusa la fretta di prima..
Allora abbiamo portato su HD, con Decrypter, il DVD diviso in ifo, vob etc etc.
Facciamo partire Autogk, e carichiamo l'IFO. E ci da un elenco di puntate nel PGC. 3 puntate (anche se sono ripetute 2 volte, forse per le lingue).
Scegliamo la prima, ma lui alla fine ci da un file divx con tutte e 3 le puntate.
Abbiamo variato tutte le cose possibili, dimensioni, qualità, audio, sottotitoli estratti o meno. Niente da fare.
Abbiamo provato, con DVD decrypter, ad estrarre solo la prima puntata dal DVD, e logicamente in qs modo funziona, ma è un po palloso e antipatico.
Con Fairuse, utilizzando sempre il dvd rippato con Decrypter, se scelgo la prima puntata mi encoda la prima puntata solamente..... ma per motivo legao ai sub, preferiremmo usare autogk
Grazie, spero di averti spiegato un po meglio
Alex
unnilennium
22-08-2008, 14:28
Anche se palloso,mi sa che agk dovrai far le puntate una x una..devi fare l'estrazione in ifo mode,e poi le fai analizzare una x una,poi le netti in coda tutte insieme e fai partire il tutto,ci vorrà un pò ma dovrebbe fare il lavoro.se vuoi più controllo sulle varie operaz consiglio staxrip o megui,oppure anche dr.divx.
spriggan
08-09-2008, 12:15
Ciao a tutti è da qualche giorno che sto sperimentando alcuni programmi all in one par la codifica:
-Total video converter,mi dava errore gia all'inizio.
-AutoGk mi ha dato errore alla fine,qualche problema con l'avi,boh.
-Divx converter sembra funzioni bene,secondo me è molto adatto per i neofiti,perchè a poche opzioni,unica pecca è a pagamento e crea solo divx, si può utilizzare per 15gg la trial.
-Dr divx,tra quelli testati a me sembra il migliore,da quello che ho letto dovrebbe encodare anche in xvid,ma io sinceramente non ho trovato nessuna opzione a riguardo.
Devo dire che non me ne intendo moltissimo di editing video e i programmi citati sopra sono l'ideale per chi non vuole perdersi in 1000 passaggi tra codec utility ecc.
Proverò anche FairUse che è stato citato più volte in questa discussione.
Se qualcuno sa indicarmi altri programmi simili si faccia avanti.
Piccola domanda,questi programmi mi creano files con estensione .divx, se li rinomino in .avi, va bene ugualmente??
Damianoo
11-09-2008, 16:07
quale versione di dr divx hai provato?
spriggan
11-09-2008, 17:29
quale versione di dr divx hai provato?
Ho la versione 2.0 beta 7 scaricata dal loro sito,finora non mi ha dato nessun problema.
Sto sperimentando varie opzioni con un files .vob,se a qualcuno interessa posso postare qualche Mb delle varie prove effettuate.
Robby Naish
12-09-2008, 08:26
LA 2.0 beta 7 mi crasha sempre.... bhò!!!
Firedraw
20-09-2008, 17:11
Salve raga. Mi serve una mano. Ho i dvd su HD presi con dvd shrink. Volevo trasformarli in divX ma il programam che uso fa la conversione solo direttamente da dvd o da iso. Nello specifico parlo di fairuse.
Ho provato a convertire la cartella in .iso con un programmino, folder2iso, ma all'apertura con fairuse mi da errore, dice che non può leggere il file system. Sia che uso l'iso montata con daemon tool che facendogliela prendere come iso da fairuse. Ma l'immagine montata viene letta tranquillamente dei player.
Chi mi aiuta?
Come si fa a convertire due file vob in divx e contemporaneamente unirli, usando virtualdubmod?
Come si fa a convertire due file vob in divx e contemporaneamente unirli, usando virtualdubmod?
apri il primo
poi
File/append segment
apri il secondo et voila
poi fai la routine di conversione
La sapevo anche io così, ma "append segment" è grigio e non si può clikkare.
La sapevo anche io così, ma "append segment" è grigio e non si può clikkare.
:confused: mi sembrava si facesse così, adesso non ho file vob su cui provare, cmq se non riesci usa Staxrip che sicuramente lo fa.
edit: ho provato ora ed effettivamente non lo fa su file Mpeg2
staxrip invece non ha problemi
non ho provato altre versioni di Vdub, magari ce n'è qualcuna che lo fa
andrea.ippo
23-09-2008, 18:44
Forse Vdub MPEG2 (c'è una versione apposita)
ce l'ho ma non la uso mai perché in un modo o nell'altro risolvo con la liscia o con la mod
Firedraw
23-09-2008, 19:40
Salve raga. Mi serve una mano. Ho i dvd su HD presi con dvd shrink. Volevo trasformarli in divX ma il programam che uso fa la conversione solo direttamente da dvd o da iso. Nello specifico parlo di fairuse.
Ho provato a convertire la cartella in .iso con un programmino, folder2iso, ma all'apertura con fairuse mi da errore, dice che non può leggere il file system. Sia che uso l'iso montata con daemon tool che facendogliela prendere come iso da fairuse. Ma l'immagine montata viene letta tranquillamente dei player.
Chi mi aiuta?
Mi quoto. Presumo di aver fatto una domanda idiota o forse mi sono espresso male. Con neodivx si possono rippare i file vob, ma bisogna farlo 1 per 1 e poi incollarli. Non c'è un modo più facile?
P.S. ho codificato il primo file vob... risultato.. niente audio e l'avevo inserito e settato a 128 kbps. Disinstallato sto cesso di programma.
prova altri programmi
AutoMKV
AutoGK
per esempio
Firedraw
23-09-2008, 22:55
prova altri programmi
AutoMKV
AutoGK
per esempio
sto provando AutoMKV. Pare fare al caso mio, non mi resta che vedere i risultati.
Grazie 1000.
Firedraw
24-09-2008, 14:51
Dio che rabbia. Dopo 3 ore e mezza..... niente audio, ma è mai possibile?? Fatto in mp3 cbr 160 kbps -.-
Troppo stress, avevo le casse col volume al minimo :D
Scusate l'inutile post.
Ah usiamolo per fini utili. L'audio è fuori sincrono di 1 sec circa. Possibile che non riesca a fare un audio sincronizzato da solo? Cmq come faccio a sincronizzarlo?
Ok tutto fatto. 750 ms di delay sistemati con virtualdub. Ho solo una cosa ceh non mi quadra, la qualità del video. Con fairuse ho come l'impressione che venissero piu nitidi e con meno Mb. C'è qualche parametro per ottimizare la qualità?
Dimenticavo, ho usato autogk. L'altro una volta finita la codifica audio mi da errore, dice che non trova il file movie.avi.
automkv ti da errore?
Staxrip calcola esattamente il delay audio
Firedraw
24-09-2008, 20:43
automkv ti da errore?
Staxrip calcola esattamente il delay audio
si mi da errore, con gli ogg mi da errore di apertura di qualche file. Con l'mp3 mi da l'errore che nn può aprire il movie.avi (?)
Autogk non è malvagio, semplice da usare e tutto sommato apparte lo sfalsamento, da risultati decenti (anche se il video continua a sembrarmi un po' impastato) ma come opzioni e codec è un po' "limitato". Automkv sembra molto più malleabile.
si mi da errore, con gli ogg mi da errore di apertura di qualche file. Con l'mp3 mi da l'errore che nn può aprire il movie.avi (?)
ma mi fai vedere come l'hai settato?
Firedraw
24-09-2008, 20:54
http://img371.imageshack.us/img371/2365/automkvox4.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=automkvox4.jpg)http://img371.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Le advanced non le ho toccate
bene, I: cosa sarebbe?
AutoMKV 0.95c - (DVD/TS/AVI/AVS to X264/XviD/WVC1 into MKV/MP4/WMV) update 12/02/2008
--------------------------------------------------------------------------------
Welcome to AutoMKV, an application aiming to easy conversion between mpeg and new video formats
Please use a MIRROR
stable NEW package WITH DVDDecrypter http://www.64k.it/andres/data/a/AutoMKV095.rar (15.5mb, all inclusive, NO install)
stable NEW package WITHOUT DVDDecrypter http://www.64k.it/andres/data/a/AutoMKV095_NORIP.rar (14.8mb, NO install)
LATEST UPDATE: http://www.64k.it/andres/data/a/AutoMKV095c.exe
Main MIRROR AutoMKV095_RIP.rar
Easy Installer for Newby! (with ffdshow,avisynth,xvid,...) http://www.mediafire.com/?2i25n1j1lj3
Wiki Manual http://automkv.wiki-site.com/index.php/Main_Page
Anybody that want to share knowledge feel free to update the Wiki
Newby Guide by Tirade! http://www.kayakingcoach.com/GUIDE.htm
HOW to update: download full package, then replace automkv.exe with latest version
BIG WARNING (i.e. DEPENDENCIES)
Compulsory:
A recent build of AviSynth 2.5.7 http://downloads.sourceforge.net/avi...0&big_mirror=0
The XviD Koepi Build http://www.free-codecs.com/Koepi_XviD_download.htm , is needed for the YV12 Decoder!
FFdshow as decoder http://downloads.sourceforge.net/ffd...4&big_mirror=0
Haali Media Spitter (for MKV input) http://haali.cs.msu.ru/mkv/MatroskaSplitter.exe
Optional:
For use NERO AAC you must put your copy of NeroAacEnc.exe (grab it here http://www.nero.com/nerodigital/eng/...tal_Audio.html) into \exe\besweet folder
For WarpSharp plugin read this: http://forum.doom9.org/showthread.php?t=124585 mirror here
If you have any problem with playback (or render issue) download and install Combined Community Codec Pack
For WVC1 support is needed WMEncoder (9 serie's) + Windows Media Player 11
Please refer to the wiki for trouble on WMV installation http://automkv.wiki-site.com/index.p...tallation#WVC1
Read here for successive problem with WMV http://forum.doom9.org/showthread.php?p=911873
you can also test your wmv encoder with this software http://forum.doom9.org/showthread.php?t=128182
If you like to donate feel free to click the paypal button on AutoMKV or click here
__________________
AutoMKV - The Easy way to X264/XviD and WMV - AutoMKV Wiki
AutoMen - The Quick Way to Mencoder
AutoFF - Sweet Gui to FFmpeg
--------------------------------------------------------------------------------
Last edited by buzzqw; 2nd June 2008 at 09:15. Reason: update
Firedraw
24-09-2008, 21:16
partizione dati dell'hd.
Non sono ancora così scemo da dirgli di scrivere sul dvd :sofico:
Ah ho scaricato il full senza dvdfab decrypter. I file sono già su hd.
Secondo link che hai riportato.
partizione dati dell'hd.
Non sono ancora così scemo da dirgli di scrivere sul dvd :sofico:
Ah ho scaricato il full senza dvdfab decrypter. I file sono già su hd.
Secondo link che hai riportato.
male devi usare il dvd decrypter e creare un solo file
Firedraw
24-09-2008, 21:29
male devi usare il dvd decrypter e creare un solo file
Beh i prossimi li faccio in formato .iso così li faccio con fairuse ceh onestamente mi sembra il migliore.
Beh i prossimi li faccio in formato .iso così li faccio con fairuse ceh onestamente mi sembra il migliore.
son tutti buoni, basta saperli usare ;)
Firedraw
24-09-2008, 22:10
son tutti buoni, basta saperli usare ;)
E ci credo, solo che fairuse non ha bisogno di saperlo usare, di plug in etc etc, lo installi, vai avanti col wizard e il risultato è garantito e di ottima qualità.
Gli altri invece bisogna saperli usare si.
crasydemon
25-09-2008, 12:33
mi sono un po perso nelle pagine quindi riformulo la domanda...
da dvd a divx su un dvd dove c'e' gia' solo il film questo ha vari file vob giusto? allora il mio dubbio e' quando con il sw voglio trasformarlo che vob devo prendere se sono tutti separati? rendo l'idea di quello che voglio dire? sulla finestra del sw mi vengono tipo i 5 vob del dvd ma ora che devo fare?
Firedraw
25-09-2008, 18:49
mi sono un po perso nelle pagine quindi riformulo la domanda...
da dvd a divx su un dvd dove c'e' gia' solo il film questo ha vari file vob giusto? allora il mio dubbio e' quando con il sw voglio trasformarlo che vob devo prendere se sono tutti separati? rendo l'idea di quello che voglio dire? sulla finestra del sw mi vengono tipo i 5 vob del dvd ma ora che devo fare?
Dipende dal software che usi.
Con fairuse se hai il dvd non devi fare assolutamente nulla, trova tutto lui.
Se usi autogk o automkv devi selezionare il file vtsxxx.info
Se usi neodivx, mi pare (gli ho giusto dato un occhio prima di tirare lo sciaquone) che ti tocca convertire a 1 a 1 i vob e poi unirli.
crasydemon
25-09-2008, 19:51
Dipende dal software che usi.
Con fairuse se hai il dvd non devi fare assolutamente nulla, trova tutto lui.
Se usi autogk o automkv devi selezionare il file vtsxxx.info
Se usi neodivx, mi pare (gli ho giusto dato un occhio prima di tirare lo sciaquone) che ti tocca convertire a 1 a 1 i vob e poi unirli.
quindi da quello che dici questo e' il migliore?
Firedraw
25-09-2008, 20:08
quindi da quello che dici questo e' il migliore?
Non dico che sia il migliore in assoluto. Ma se no si vuole impazzire fra plug in e operazioni manuali di sincronizzazione etc etc è sicuramente migliore, anche perché è un software a pagamento contro tutti i free.
Si ottengono ottimi risultati davvero con fairuse a livello qualitativo a parità di dimesioni dei file, escono sempre divx impeccabili senza sbattersi troppo, ha un wizard molto intuitivo e quasi automatico. Quasi quasi devi solo cliccare su avanti avanti.... e fa tutto lui.
Unico problema, lavora solo leggendo dal dvd (cioé non devi aprire il file ma dargli l'unità che contiene il dvd con il film) o da una iso. Se hai i file vob su hd devi usare altro.
AutoGk è free ed è anchesso abbastanza semplice nell'utilizzo, apparte che credo si debbano estrarre i file su hd prima, cosa che fireuse fa in automatico. L'unico problema è che i risultati mi sembrano un po' slavati nel video e apparte le dimesioni del file non c'è modo di modificare parametri per aumentarne la qualità. Non che il risultato sia inguardabile per carità.
AutoMVK free anch'esso, è molto più complesso, ci sono diversi parametri da poter manipolare per ottenere una qualità migliore suppongo, dato che sconosco come si usino tali opzioni, anche perché purtroppo a me da errori subito dopo aver analizzato la traccia audio e non ho potuto vedere nemmeno i risultati con le opzioni default che possibilmente erano migliori di autogk. Già solo la possibilità di poter scegli di fare i 2 passi in diversi modi in abse alla qualità desiderata mi ispirava.
crasydemon
25-09-2008, 20:46
ho provato a vedere sul sito di fairaus e da scaricabile una versione free... solo che avast me la blocca xche' la vede come virus... xche?
Firedraw
25-09-2008, 21:35
ho provato a vedere sul sito di fairaus e da scaricabile una versione free... solo che avast me la blocca xche' la vede come virus... xche?
Se è sul sito ufficiale che lo stai prelevando sarà un falso positivo.
Cmq la versione free ha alcune limitazioni, tipo la dimensione fissa a 700 mb. Con tale dimensione cmq il risultato è abbastanza buono a meno che il film non sia molto lungo.
crasydemon
25-09-2008, 22:02
io ho trovato questo e se mi dici che mi posso fidare vado sicuro!
http://www.fairusewizard.com/lang_en/fairuse_wizard_dvd_divx_xvid_backup_tool_light_edition.html
Firedraw
26-09-2008, 00:17
io ho trovato questo e se mi dici che mi posso fidare vado sicuro!
http://www.fairusewizard.com/lang_en/fairuse_wizard_dvd_divx_xvid_backup_tool_light_edition.html
l'ho scaricato e scansionato con antivir, niente di niente, è un falso positivo.
crasydemon
26-09-2008, 10:13
invece avast mi da un cazzetto ... cmq bene... grazie della cortesia... provo e poi ti so dire...:)
crasydemon
26-09-2008, 10:17
quando faccio partire l'istallazione avast me lo blocca.. che palle...:mad:
crasydemon
26-09-2008, 12:13
niente da fare.. me lo blocca e non lo istalla... spengo avast e procedo o ce un altro modo?
Firedraw
26-09-2008, 13:48
niente da fare.. me lo blocca e non lo istalla... spengo avast e procedo o ce un altro modo?
disabilitalo momentaneamente. Cmq personalmente avast non mi ispira moltissimo come antivirus. Ha il vantaggio di avere una protezione anche delle mail e non ricordo se contrallare pure spyware, però ha un absso rate di detection... reali e a quanto pare falsi positivi in più. Io uso antivir piu spybot. E un po' di buon senso per le mail.
crasydemon
26-09-2008, 20:57
si capisco ma mi sono sempre trovato bene e blocca tutto pure troppo pare... si mi sa che lo spengo un po e istallo... e poi accendo...
Firedraw
01-10-2008, 17:16
Dopo aver usato per bene autogk posso valutarlo come semplice da utilizzare, a volta capita di dover fare una sincronizazione dell'audio, ma in tali casi è il programma stesso che ti avverte che sarà necessaria.
I risultati non sono ottimi, ma buoni.
I difetti principali sono:
1 non si può scegliere la risoluzione originale e si può fissare solo quella della larghezza, mentre l'altezza viene calcolata in automatico mantenendo le proporzioni. Esempio un video da 720x576 viene ridimensionato in 720x320.
2 il video convertito risulta più scuro. Come conseguenza una persona castana chiara risulterà castana scura :stordita: e le scene in penombra risultano ancora meno chiare.
3 a volte l'audio non è sincronizzato, dipende dal video sorgente, ma bastano 10 minuti con virtualdub per sistemarlo. Nelle prove che ho fatto il delay era in multipli di 750 ms. Nel mio caso 750 ms e 1500 ms. Spostando l'audio con questi valori risultava perfettamente sincronizzato.
I pregi: facile da installare e utilizzare con risultati apprezzabili.
crasydemon
01-10-2008, 20:05
da quello che dici pare che non sia tutta sta gran cosa allora! o no?
Firedraw
01-10-2008, 22:19
da quello che dici pare che non sia tutta sta gran cosa allora! o no?
Diciamo che non è il massimo, ma cmq è un programma che da risultati discreti.
Fairuse è meglio secondo me.
unnilennium
01-10-2008, 22:35
Diciamo che non è il massimo, ma cmq è un programma che da risultati discreti.
Fairuse è meglio secondo me.
provato dr.divx? E vista la firma,chiedo anche su linux che hai provato?io solo avidemux..cinelerra mi fa paura come interfaccia,e poi nn so se é proprio adatto.
Firedraw
01-10-2008, 23:14
provato dr.divx? E vista la firma,chiedo anche su linux che hai provato?io solo avidemux..cinelerra mi fa paura come interfaccia,e poi nn so se é proprio adatto.
No onestamente sotto linux non ho nemmeno guardato per ora. Mi serviva fare conversioni in fretta, quindi ho cercato programmi sotto win.
crasydemon
02-10-2008, 12:31
Diciamo che non è il massimo, ma cmq è un programma che da risultati discreti.
Fairuse è meglio secondo me.
istallato , lo devo ancora provare xo':D
Firedraw
02-10-2008, 20:05
ho riprovato fair use, per quanto riguarda la luminosità è come autoGK.
Ricordavo venissero meglio. Potevo pensare ceh vosse un problema dal mio codec installato ma fairuse ne usa uno interno quindi... credo sia un problema intrinseco dei divx.
crasydemon
03-10-2008, 10:40
provo e ti faccio sapere..
unnilennium
03-10-2008, 10:59
ho riprovato fair use, per quanto riguarda la luminosità è come autoGK.
Ricordavo venissero meglio. Potevo pensare ceh vosse un problema dal mio codec installato ma fairuse ne usa uno interno quindi... credo sia un problema intrinseco dei divx.
credo che nn dipenda dal programma,ma dal codec utilizzato,divx o xvid,il primo si paga,il secondo é quello free,che usa autogk di default.quale hai usato tu?
Firedraw
03-10-2008, 16:17
credo che nn dipenda dal programma,ma dal codec utilizzato,divx o xvid,il primo si paga,il secondo é quello free,che usa autogk di default.quale hai usato tu?
no guarda che anche autogk usa divx. Ho usato i divx con entrambi.
Con autoGK anche gli Xvid ma non cambia nulla. Provate a confrontare il video originale con quello convertito.
unnilennium
03-10-2008, 17:34
no guarda che anche autogk usa divx. Ho usato i divx con entrambi.
Con autoGK anche gli Xvid ma non cambia nulla. Provate a confrontare il video originale con quello convertito.
autogk può usare entrambi,ma installa xvid xché é free,e installa pure una versione particolare,nn quella normale.cmq forse dipende anche dai settaggi,oltre che dal codec.cmq nn avevo mai fatto caso a questo aspetto,farò delle prove e vediamo che succede,magari anche con altri programmi,tipo staxrip o megui..giusto x vedere un pò le differenze.
Firedraw
03-10-2008, 20:25
autogk può usare entrambi,ma installa xvid xché é free,e installa pure una versione particolare,nn quella normale.cmq forse dipende anche dai settaggi,oltre che dal codec.cmq nn avevo mai fatto caso a questo aspetto,farò delle prove e vediamo che succede,magari anche con altri programmi,tipo staxrip o megui..giusto x vedere un pò le differenze.
Probabilmente usando qualcosa tipo autoMVK che permette di smanettare di più sui codec si potrebbe cercare di migliorare il risultato, ma di default mi sa che il risultato ha quelle pecche. Peccato che autoMVK a me dia errore se no avrei provato a studiarci un po'.
Cmq una cosa che potevano migliorare con niente di autogk... l'encoding audio potevano farlo dopo il primo passaggio del video, così che uno poteva vedere la qualità della compressione stimata in base alle dimensioni, prima di sorbirsi tutta la codifica dell'audio. Mi è capitato che film di 2 ore che faccio a 1,5 gb avessero una compressione tale da risultare ottimi anche a 1,15 gb. Dopo aver codificato l'audio (30 minuti circa) mi è toccato ricominciare da capo vedendo che a 1,5 gb la compressione era praticamente del 100%. Personalmente tendo a farla stare all'80-85%.
Se setto la dimensione in base alla compressione mi fa la conversione a 1 passaggio :rolleyes:
Altra cosa che mi fa letteralmente incavolare, la codifica di solito prevede 1 codifica della'udio e 2 del video. Ora se mettiamo sono al secondo passaggio del video e per qualche motivo devo staccare, non c'è modo di riprendere i risultati dei passaggi audio e 1° video e tocca ricominciare da capo.
P.S. altro film non sincronizzato con l'audio. Il dealy era sempre multiplo di 750 ms, 2250 ms. Strana sta cosa.
Ciao a tutti nn so se è giusto porre questa domanda in questa discussione ma volevo chiedere se è possibile passare un filmato da videocassetta in dvix o dvd e se si come???
Grazie
Firedraw
03-10-2008, 21:39
Ciao a tutti nn so se è giusto porre questa domanda in questa discussione ma volevo chiedere se è possibile passare un filmato da videocassetta in dvix o dvd e se si come???
Grazie
Beh ti serve un scheda di acquisizione come le pinnacle. Tramite queste schede puoi collegare il videoregistratore al pc, acquisire la cassetta VHS su hd in formato divx o mpeg4 (dvd). Costano circa 200€ e comprendono il software per l'acquisizione, il montaggio e l'aggiunta di effetti speciali.
Beh ti serve un scheda di acquisizione come le pinnacle. Tramite queste schede puoi collegare il videoregistratore al pc, acquisire la cassetta VHS su hd in formato divx o mpeg4 (dvd). Costano circa 200€ e comprendono il software per l'acquisizione, il montaggio e l'aggiunta di effetti speciali.
solo 200€ meglio portarlo dal fotografo
grazie lo stesso
Firedraw
04-10-2008, 04:25
solo 200€ meglio portarlo dal fotografo
grazie lo stesso
Beh ce ne sono di meno "professionali" che costano meno. Le schede tv permettono l'acquisizione da VHS. Ma non è la stessa cosa anche a livello qualitativo dato che il segnale passa da un normale cavo d'antenna invece che dal video composito, cmq i risultati sono piu o meno soddisfacenti. Una scheda TV costa sui 40-60€. E ha il vantaggio di trasformarti il pc in una tv con videoregistratore.
Agg: ho visto che ci sono diverse schede tv a 35€ che hanno anche l'ingresso s-video. Dovrebbero fare al caso tuo. Non so che risoluzioni di acquisizione abbiano, ma a 640x480 ci dovrebbero arrivare, forse ormai anche 720x576. E' un po' che non mi aggiorno su questo tipo di schede.
unnilennium
04-10-2008, 07:17
Probabilmente usando qualcosa tipo autoMVK che permette di smanettare di più sui codec si potrebbe cercare di migliorare il risultato, ma di default mi sa che il risultato ha quelle pecche. Peccato che autoMVK a me dia errore se no avrei provato a studiarci un po'.
Cmq una cosa che potevano migliorare con niente di autogk... l'encoding audio potevano farlo dopo il primo passaggio del video, così che uno poteva vedere la qualità della compressione stimata in base alle dimensioni, prima di sorbirsi tutta la codifica dell'audio. Mi è capitato che film di 2 ore che faccio a 1,5 gb avessero una compressione tale da risultare ottimi anche a 1,15 gb. Dopo aver codificato l'audio (30 minuti circa) mi è toccato ricominciare da capo vedendo che a 1,5 gb la compressione era praticamente del 100%. Personalmente tendo a farla stare all'80-85%.
Se setto la dimensione in base alla compressione mi fa la conversione a 1 passaggio :rolleyes:
Altra cosa che mi fa letteralmente incavolare, la codifica di solito prevede 1 codifica della'udio e 2 del video. Ora se mettiamo sono al secondo passaggio del video e per qualche motivo devo staccare, non c'è modo di riprendere i risultati dei passaggi audio e 1° video e tocca ricominciare da capo.
P.S. altro film non sincronizzato con l'audio. Il dealy era sempre multiplo di 750 ms, 2250 ms. Strana sta cosa.
la maggior parte dei programmi,se nn tutti,che fanno dvd passate,se interrompi prima della fine della seconda nn fanno un file valido.é normale.forse c'era un prog che salvava e potevi interrompere,ma nn ricordo il nome.in ogni caso scegli dall'inizio,se fare quality,schegli la percentuale e dai1pass,oppure size,e fa2pass.l'audio lo fa sempre prima.volendo potresti decidere no audio,e magari lo fai dopo che hai visto il video.se vuoi più controllo su queste cose,anziché autogk,o automkv,prova ad usare megui,staxrip,mediacoder,dr.divx,o magari virtualdub,che é l'anima di autogk,e avrai maggior controllo sulle importazioni della codifica,e quindi anche sul risultato.e fai diverse prove, almeno fino a quando nn trovi le impostaz adatte x la maggior parte delle tue codifiche,é una cosa lunga,ma alla fine t premia.ricordo inoltre che nn esiste solo il divx,hai mai provato mp4?dicono che anche se più lento,i risultati siano meglio.
Beh ce ne sono di meno "professionali" che costano meno. Le schede tv permettono l'acquisizione da VHS. Ma non è la stessa cosa anche a livello qualitativo dato che il segnale passa da un normale cavo d'antenna invece che dal video composito, cmq i risultati sono piu o meno soddisfacenti. Una scheda TV costa sui 40-60€. E ha il vantaggio di trasformarti il pc in una tv con videoregistratore.
Agg: ho visto che ci sono diverse schede tv a 35€ che hanno anche l'ingresso s-video. Dovrebbero fare al caso tuo. Non so che risoluzioni di acquisizione abbiano, ma a 640x480 ci dovrebbero arrivare, forse ormai anche 720x576. E' un po' che non mi aggiorno su questo tipo di schede.
grazie per le info :)
Firedraw
04-10-2008, 14:13
la maggior parte dei programmi,se nn tutti,che fanno dvd passate,se interrompi prima della fine della seconda nn fanno un file valido.é normale.forse c'era un prog che salvava e potevi interrompere,ma nn ricordo il nome.in ogni caso scegli dall'inizio,se fare quality,schegli la percentuale e dai1pass,oppure size,e fa2pass.l'audio lo fa sempre prima.volendo potresti decidere no audio,e magari lo fai dopo che hai visto il video.se vuoi più controllo su queste cose,anziché autogk,o automkv,prova ad usare megui,staxrip,mediacoder,dr.divx,o magari virtualdub,che é l'anima di autogk,e avrai maggior controllo sulle importazioni della codifica,e quindi anche sul risultato.e fai diverse prove, almeno fino a quando nn trovi le impostaz adatte x la maggior parte delle tue codifiche,é una cosa lunga,ma alla fine t premia.ricordo inoltre che nn esiste solo il divx,hai mai provato mp4?dicono che anche se più lento,i risultati siano meglio.
Grazie delle info. Cmq riguardo la qualità, forse non mi sono spiegato benissimo. Se imposto la dimensione in base alla qaulità, tipo 80%, mi fa in automatico 1 solo passaggio. Il che significa che perde di qualità a parità di dimensioni. Non costava nulla far fare il calcolo della compressione video a tot Mb prima di codificare l'audio. Come non sarebbe costato nulla conservare i file intermedi durante la conversione in modo da poter riprendere in caso di interruzione. O meglio si sarebbe sprecato un po' di spazio sull'hd in fase di processing, ma si poteva fare l'opzione per lasciare la scelta all'utente.
In poche parole, rendere migliori dei programmi come autogk non costava quasi nulla, solo un po' di buon senso e 10 min davanti al codice.
slave a tutti volevo trasformare un dvd in divx per avere una copia del film in mio possesso di sicurezza da tenere sull'hd, solitamente uso dvd decripter per portare i file in ifo sul hd e poi con auto gk gli converto in divx pero dvd decripter in sto caso non va e non so perche.....c'è un'altro programma simile ?
vi ringrazio
Firedraw
05-10-2008, 05:10
slave a tutti volevo trasformare un dvd in divx per avere una copia del film in mio possesso di sicurezza da tenere sull'hd, solitamente uso dvd decripter per portare i file in ifo sul hd e poi con auto gk gli converto in divx pero dvd decripter in sto caso non va e non so perche.....c'è un'altro programma simile ?
vi ringrazio
Prova anydvd, la versione di prova dura qualche giorno, ti basta per portare il tuo film su hd.
P.S. non siamo tuoi schiavi :D
unnilennium
05-10-2008, 08:29
Grazie delle info. Cmq riguardo la qualità, forse non mi sono spiegato benissimo. Se imposto la dimensione in base alla qaulità, tipo 80%, mi fa in automatico 1 solo passaggio. Il che significa che perde di qualità a parità di dimensioni. Non costava nulla far fare il calcolo della compressione video a tot Mb prima di codificare l'audio. Come non sarebbe costato nulla conservare i file intermedi durante la conversione in modo da poter riprendere in caso di interruzione. O meglio si sarebbe sprecato un po' di spazio sull'hd in fase di processing, ma si poteva fare l'opzione per lasciare la scelta all'utente.
In poche parole, rendere migliori dei programmi come autogk non costava quasi nulla, solo un po' di buon senso e 10 min davanti al codice.
quindi,sulla programmazione parliamo di un programma free,che ormai l'autore nn supporta neanche più mi pare,quindi nn ci si può proprio lamentare.x il discorso salvare,é davvero complicato,credo che l'unica cosa sarebbe salvare alla fine della prima passata,xché se interrompi a metà la prima o la seconda nn c'é molta possibilità di ricuperare il file,e cmq é di difficile implementaz,visto che praticamente nessuno lo fà.il discorso di calcolare il video prima dell'audio lo capisco,ma ripeto, usa dei programmi che fanno tutto a mano,passata x passata,avrai maggior controllo sul processo,anche in questi aspetti..x autogk,se fai diverse conversioni,noterài che il file audio é sempre delle stesse dimensioni,a parità di durata e di impostazioni..quindi ti potresti regolare di conseguenza,per sapere quanto spazio del file avi sarà occupato dall'audio,e quanto dal video.io ricordo che x file di 700mb andava bene2passate e audio a128bit,solo se durava max 1h e30-40min,di più dovevo aumentare la dimensione del file xché perdeva.cmq era sempre più bello di una passata,a meno di nn usare divx,che con l'impostaz della qualità percentuale si comportava meglio.cmq ora nn so,faccio meno conversioni,e inoltre uso altri programmi.dimenticavo,x l'audio fuori sincro,la magior parte delle volte é colpa del programma che hai usato x estrarre il dvd..più nuovo é,meno problemi avrai.
Prova anydvd, la versione di prova dura qualche giorno, ti basta per portare il tuo film su hd.
P.S. non siamo tuoi schiavi :D
uno aggiornato gratuito c'è?
comunque ti ringrazio
Firedraw
05-10-2008, 20:04
uno aggiornato gratuito c'è?
comunque ti ringrazio
Non credo, o almeno io non ne conosco.
uno aggiornato gratuito c'è?
comunque ti ringrazio
nella versione 9.2 di neodivx c'era un programmino fenomenale di cui non ricordo il nome, non è aggiornato, ma ti assicuro che funzionava benissimo
Probabilmente usando qualcosa tipo autoMVK che permette di smanettare di più sui codec si potrebbe cercare di migliorare il risultato, ma di default mi sa che il risultato ha quelle pecche. Peccato che autoMVK a me dia errore se no avrei provato a studiarci un po'.
Cmq una cosa che potevano migliorare con niente di autogk... l'encoding audio potevano farlo dopo il primo passaggio del video, così che uno poteva vedere la qualità della compressione stimata in base alle dimensioni, prima di sorbirsi tutta la codifica dell'audio. Mi è capitato che film di 2 ore che faccio a 1,5 gb avessero una compressione tale da risultare ottimi anche a 1,15 gb. Dopo aver codificato l'audio (30 minuti circa) mi è toccato ricominciare da capo vedendo che a 1,5 gb la compressione era praticamente del 100%. Personalmente tendo a farla stare all'80-85%.
Se setto la dimensione in base alla compressione mi fa la conversione a 1 passaggio :rolleyes:
Altra cosa che mi fa letteralmente incavolare, la codifica di solito prevede 1 codifica della'udio e 2 del video. Ora se mettiamo sono al secondo passaggio del video e per qualche motivo devo staccare, non c'è modo di riprendere i risultati dei passaggi audio e 1° video e tocca ricominciare da capo.
P.S. altro film non sincronizzato con l'audio. Il dealy era sempre multiplo di 750 ms, 2250 ms. Strana sta cosa.
stai a sentire il consiglio di Unnilennium prova Staxrip, sono sicuro che ti appassionerà.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.