View Full Version : Da Dvd a DivX
Firedraw
06-10-2008, 06:09
Ah cmq io li ho fatti da 1,1 gb circa fino a 1:30 - 1:40. Oltre 1,5 gb circa.
Devo dire che come qualità di comrpessione escono da paura, sul plasma si vedono una cartolina, sembrano proprio in formato dvd.
crasydemon
06-10-2008, 14:06
con che programma intendi?
Firedraw
06-10-2008, 17:44
con che programma intendi?
Li ho fatti con autoGK.
crasydemon
06-10-2008, 19:17
ok, provero pure questo...
su nero c'e' niente x portare da dvd a divx?
massimo.mas
15-11-2008, 20:01
Ciao a tutti nn so se è giusto porre questa domanda in questa discussione ma volevo chiedere se è possibile passare un filmato da videocassetta in dvix o dvd e se si come???
Grazie
piuttosto di spendere 200 euri per una scheda di acquisizione per mettere i filmati delle cassete in un dvd comprati un dvd recorder da salotto lo fa uguale ;-)
re.polver
16-11-2008, 00:57
su nero c'e' niente x portare da dvd a divx?
Si, l'ottimo recode con AAC HE audio integrato. Trasforma i DVDvideo in nero digital (mp4). Molto veloce, la qualita' e' ottima, l'audio e' eccellente.
Io lo uso da diverso tempo e mi trovo molto bene. Purtroppo puo' essere riprodotto solamente dai lettori PC e non da salotto.
unnilennium
16-11-2008, 09:46
Si, l'ottimo recode con AAC HE audio integrato. Trasforma i DVDvideo in nero digital (mp4). Molto veloce, la qualita' e' ottima, l'audio e' eccellente.
Io lo uso da diverso tempo e mi trovo molto bene. Purtroppo puo' essere riprodotto solamente dai lettori PC e non da salotto.
nn é vero,esistono da diverso tempo alcuni lettori da tavolo che hanno il supporto x nero-digital.l'unico difetto grave di questo codec é che é proprietario,x quanto sia sempre mp4.quindi se nero decide di nn supportar più,x qualsiasi motivo,oppure cambia le specifiche,gli utenti si attaccano :)
MDMknight
16-11-2008, 11:06
Cercando un programma semplice semplice ed automatico, ho deciso di probare anche Fairuse free, visto anche che il limite di 700mb mi sta bene.
Però non riesco a capire dove sbaglio: inserisco il dvd nel lettore, seleziono la cartella del lettore, do un nome al proggetto, premo avanti e ... mi da "Errore >>> accesso negato"
Help
Altrimenti, quali altri programmi totalmente automatici e in "blocco unico" (ovvero non istallano altri sotto programmi come GK) mi consigliate. Per asesso andava abbastanza mene DrDivx, ma già quello ogni tanto richiede un po' di tentativi.
Anche perchè mi piacerebbe qualcosa di diretto DVD-DiVX
MODIFICA
Ehm, come non detto, ho capito l'errore: nella rpima scheramta, la cartella da selezionare era quella finale di Output e non quella da cui estrarre. Che errore stupido ^_^
picard66
16-11-2008, 12:26
C'è anche DVDx (http://www.divax.it/programmi.asp?file=DVDX) se si vuol provare..
massimo.mas
16-11-2008, 12:35
Scusate io non ci ho capito molto.. ho scaricato autoGK ho convertito un file vob da 1 giga... step2 Audio track biffato "audio stream 0AC3" poi step3 select an option biffato "predefinite size biffato "2CDs (1400 mb) sutom size 1400 target quality 75 poi step 4 advanced option c'era biffato su output resolusion settings "auto width" 640 e su output audio type buiffato "audio" 128... codec Xvid
un file da 1 gigga me lo fatto 3giga e mezzo in avi... pensavo venisse fuori un file Xvid da 5-600mb!! ci ha messo pure tantissimo dove ho sbagliato?
qualcuno mi puo' aiutare grazie mille
picard66
16-11-2008, 12:40
Penso che hai selezionato il target quality dopo il "custom size", si può selezionarne solo uno..
Beh, per un file di 1Gb puoi anche solo mettere 1/2 cd :sofico:
massimo.mas
16-11-2008, 17:14
ho provato a farlo con opzione 1/2 CD 350 mb il file da 1 giga e venuto fuori malissimo :doh: solo in piccolo si vede bene.. dove sbaglio? devo variare qualche altra opzione perche' venga vuori un valido file che si veda bene tutto schermo?
picard66
16-11-2008, 17:54
Mi sembra strano, e dire che non è un gran compressione, è un vob in mpeg2 di buona qualità l'originale? :rolleyes:
Il vob sicuro sia un Gb? Non è che hai selezionato l'ifo del titolo e ti ha caricato tutto il dvd?
Rivedendo i passaggi mi sembrano corretti, in automatico di solito non fa brutti lavori Autogk, e comprimere un vob di un terzo non è granchè..
Firedraw
16-11-2008, 22:53
Credo ceh il tuo errore sia nello step3 "select output size"
Non è che devi configurare tutti e 3 i parametri, la cosa è selettiva, quindi se lo hai lasciato su 75% ti ha fatto ls compressione al 75%.
Cmq se ci dici la risoluzione e la dimesione del file avi sarebbero di aiuto nell'individuare l'errore.
No BECCATO l'errore.... l'audio. Se lo metti in ac3 su 350 mb avrai 200 mb di audio e 150 mb per il video... devi "biffare" CBR mp3 e impostarlo a 128 kb/s.
Altra dritta che ti posso dare.. è di dare 275-350 mb di output file size ogni 30 min di video. Se il film dura 1 ora e 30 min gli dai da 800 a 1050 mb. Dipende anche dalla compressibiltà :D del video. Dovresti lanciarlo la prima volta per vedere la percentuale di compressione tipo a 800 mb, se la compressione sta sotto il 75% ... tipo 65%, allora gli dai 1050 mb.
Usare anche le frazioni di dvd ti aiuta a ottimizzare nel caso vuoi scrivere i file su di un dvd.
Ti mando la paypal via pvt :D accetto donazioni da 5€ in su ghghgh
massimo.mas
16-11-2008, 23:46
grazie ragazzi un po' di uno un po' dell'altro ci sono riuscito.. penso sia venuto fuori un bel lavoro domani lo guardo in tv..
il file non era 1 giga era il filmato intero quindi 3 giga.. lo comprimeco troppo.. adesso ho fatto la compressione 2 cd 1400 mb.. ho notato che lo ha disivo in due cd da 700 e anche 1 file unico da 1400 bene questo non lo sapevo.. quindi mettero il file unico nel dvd assieme ad altri filmati... la prossima volta provo a usare 1/4 dvd r
grazie picard66 e Firedraw :mano: :cincin: provero anche usare qualche dritta su audio ;-)
unknow77
17-11-2008, 09:00
C'è anche DVDx (http://www.divax.it/programmi.asp?file=DVDX) se si vuol provare..
Lo provo subito ! Grazie :) :cool:
crasydemon
17-11-2008, 12:56
un buon convertitore mp4--avi e afs---avi c'e'?
Volevo fare il divx di un dvd in cui c'e' un corso strutturato in diverse lezioni visualizzabili tramite il menu del dvd, il menu offre anche la possibilita' "play all" per visualizzare tutto il corso di filato, io volevo sfruttaere appunto quest'opzione per fare un divx unico e non aver tanti piccoli filmati, ho aperto il dvd con dvdshrnk ma mi sto perdendo fra i vob e gli ifo, c'e' modo di capire come funziona il menu e qual'e' l'ifo che fa partire il filmato tutto di seguito?
Stavo utilizzando dvdshrnk e auto gordian knot.
Ciao e grazie
crasydemon
03-12-2008, 10:44
MOVAVI secondo voi com'e'!?
picard66
03-12-2008, 19:51
MOVAVI secondo voi com'e'!?A pagamento :D
Magari è forse da considerarsi un poco migliore di altri a pagamento, come toal video converter, onestamente non ce n'è bisogno per questo tipo di conversione.
@Aebi, non ho capito cosa visualizzi in Shrink e cosa vorresti fare, e perchè useresti Shrink visto che devi convertire in divx..a parte che Shrink non visualizza i vob e gli ifo, ma appunto i titoli e i vari menù ed extra ecc. ecc. c'e' modo di capire come funziona il menu e qual'e' l'ifo che fa partire il filmato tutto di seguito? Titoli diversi hanno ifo diversi, quello che intendi tu è solo un comando, che lo si pone con l'authoring di un dvd-video, per i divx ciccia, semplicemente converti ogni titolo, ad esempio con Autogk, e poi masterizzi i vari files come dati.
crasydemon
04-12-2008, 12:01
A pagamento :D
Magari è forse da considerarsi un poco migliore di altri a pagamento, come toal video converter, onestamente non ce n'è bisogno per questo tipo di conversione.
si ok ma ho dei video in pm4 in 1080p e quando li converto in avi questo e' unico che me lo fa bene... o conosci un modo piu' semplice? poi lo usa anche xche' ho deti file asf che pochi li leggono....
total video converter o devo provare....
picard66
04-12-2008, 20:10
ma ho dei video in pm4 in 1080p e quando li converto in avi questo e' unico che me lo fa beneSi ma qui andiamo Off Topic, la discussione è da DVD a divx, per gli mp4 che immagino siano codificati in H264 (ma non è detto) ce ne sono svariati fanno quella conversione, solo alcuni; Mediacoder, Megui, Automkv, Avidemux e altri.. stesso discorso per gli asf o quasi, o al limite anche virtualdubmod + avisynth, non parlo di più facile, ma solo di chi fa le cose per bene.
Demirulez
04-12-2008, 21:02
Ciao ragazzi, vorrei sapere se qualcuno potrebbe indicarmi guide che spiegano i processi passo a passo per convertire un dvd a divx, i vari tools che occorrono ecc, tutto il necessario insomma per fare una conversione, vorrei capire cosa ci sta sotto, e non solo lasciar fare tutto a AutoGK, comunque ottimo, ma provare a trasformarli io "passo passo" con i vari tools...non sò se mi sono spiegato ;) grazie in anticipo per i consigli.
ciao ragazzi, scusate l'ignoranza, ma ho un problema.
stò cercando di convertire dei dvd in divx tramite Auto GK.
A me interesserebbe in particolare solo conservare la massima qualità audio, infatti in autogk imposto come audio "original ac3\dts"
ma nonostante questo, una volta iniziata la conversione audio ecco cosa mostra
http://img508.imageshack.us/img508/1374/immaginexp0.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=immaginexp0.jpg)
una pessima conversione in mp3 a 128kbps.
come risolvo?
tengo a precisare che questo file era una prova fatta a 700mb,mentre il file reale dovrebbe essere di alcuni GB.
unnilennium
07-12-2008, 16:32
ciao ragazzi, scusate l'ignoranza, ma ho un problema.
stò cercando di convertire dei dvd in divx tramite Auto GK.
A me interesserebbe in particolare solo conservare la massima qualità audio, infatti in autogk imposto come audio "original ac3\dts"
ma nonostante questo, una volta iniziata la conversione audio ecco cosa mostra
http://img508.imageshack.us/img508/1374/immaginexp0.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=immaginexp0.jpg)
una pessima conversione in mp3 a 128kbps.
come risolvo?
tengo a precisare che questo file era una prova fatta a 700mb,mentre il file reale dovrebbe essere di alcuni GB.
se lo metti a700mb l'audio sarà mp3 x forza,sennò x il video cosa rimarrebbe?tanti bei quadratini..prova a mettere 1200-1400mb,e vedrai che già lo fa
crasydemon
07-12-2008, 18:50
Si ma qui andiamo Off Topic, la discussione è da DVD a divx, per gli mp4 che immagino siano codificati in H264 (ma non è detto) ce ne sono svariati fanno quella conversione, solo alcuni; Mediacoder, Megui, Automkv, Avidemux e altri.. stesso discorso per gli asf o quasi, o al limite anche virtualdubmod + avisynth, non parlo di più facile, ma solo di chi fa le cose per bene.
si giusto.....
se lo metti a700mb l'audio sarà mp3 x forza,sennò x il video cosa rimarrebbe?tanti bei quadratini..prova a mettere 1200-1400mb,e vedrai che già lo fa
grazie:)
ora però ho un altro problema:muro:
da sorgente 4:3, imposto il video output a 16:9, ma il file finale me lo lascia 4:3!
come risolvo?
Ma c'è un software all-in-one che ancora è supportato? Sono diventati tutti degli abbandonware.
Io ho la necessità di creare Divx con diverse tracce audio in AC3 e fin'ora l'unico che mi ha soddisfatto è stato Gordian Knot (che sto usando in questo momento), ma l'ultimo aggiornamento risale al 2003!!! :muro:
picard66
14-12-2008, 19:54
Ce ne sono diversi che supportano il doppio audio, come AutoMKV ad esempio, per più tracce comunqe basta poi aggiungerle dopo con virtualdubmod, cosa abbastanza veloce.
Non trovo il sito ufficiale...
Ho provato AutoMKV.
Dopo ore e ore di conversione mi ha tirato fuori pessimi risultati. A parte il fatto che sono cambiate le proporzioni, ma forse erano le impostazioni di resizing sbagliate, si vede a quadrettoni. Ho usato come dimensione limite 1600MB con 800MB di tracce audio (2 in AC3 non ricompresse, solo unite) e quindi una compressione video a circa 700+Kbit/s
unnilennium
15-12-2008, 19:41
Ho provato AutoMKV.
Dopo ore e ore di conversione mi ha tirato fuori pessimi risultati. A parte il fatto che sono cambiate le proporzioni, ma forse erano le impostazioni di resizing sbagliate, si vede a quadrettoni. Ho usato come dimensione limite 1600MB con 800MB di tracce audio (2 in AC3 non ricompresse, solo unite) e quindi una compressione video a circa 700+Kbit/s
ma hai visto come sono codificati i video?quando mai le proporzioni son 50%video 50%audio?prova ad aumentare il bit-rate,a850minimo,magari 1000x andar bene.quante passate hai fatto?quanto durava il video da comprimere?
ma hai visto come sono codificati i video?quando mai le proporzioni son 50%video 50%audio?prova ad aumentare il bit-rate,a850minimo,magari 1000x andar bene.quante passate hai fatto?quanto durava il video da comprimere?
Sono 50% e 50% da quando non si comprime l'audio. Comunque in un Divx da 700Mb il video sarebbe stato anche più compresso (ora gli ho dedicato 800Mb, ma per far entrare il Divx in un CD sarebbe stato anche 600Mb o meno) e la qualità sarebbe stata migliore. Quindi deve essere un problema di programma.
Ho usato 2 passate con qualità superiore alla norma (2 ore di lavoro la prima passata e 4 la seconda con un core2duo). Codec Xvid (una delle ultime versioni installate).
Sono 50% e 50% da quando non si comprime l'audio. Comunque in un Divx da 700Mb il video sarebbe stato anche più compresso (ora gli ho dedicato 800Mb, ma per far entrare il Divx in un CD sarebbe stato anche 600Mb o meno) e la qualità sarebbe stata migliore. Quindi deve essere un problema di programma.
Ho usato 2 passate con qualità superiore alla norma (2 ore di lavoro la prima passata e 4 la seconda con un core2duo). Codec Xvid (una delle ultime versioni installate).
in automkv è meglio impostare il resize manualmente, poi se si usano bassi bitrate è preferibile usare x264 ad insane quality e 3 passate.
in automkv è meglio impostare il resize manualmente, poi se si usano bassi bitrate è preferibile usare x264 ad insane quality e 3 passate.
Ho impostato NO RESIZE. Mi ricordo che i pixel di un DVD non sono quadrati come quelli dei video, forse è questo il problema della risoluzione?
Comunque ciò che conta è che la qualità video è veramente pessima.
unnilennium
15-12-2008, 22:25
Ho impostato NO RESIZE. Mi ricordo che i pixel di un DVD non sono quadrati come quelli dei video, forse è questo il problema della risoluzione?
Comunque ciò che conta è che la qualità video è veramente pessima.
se nn hai ridimensionato la risoluzione,ancora peggio,xché il bitrate risulta ancora più basso,é quello il problema.audio e video a50%nn va tanto bene,se dura 2h x esempio,800mb son troppo pochi.i codec nn fanno miracoli,devi fare diverse prove x trovare l'impostaz giusta,ma cmq sempre ragionando prima su come funziona.controlla come son fatti i divx che ritieni siano buoni...
flok2000
19-12-2008, 19:26
Per tutto coloro che come me sono alla ricerca di un prodotto di facile utilizzo e dai risultati sorprendenti nel trasformare un DVD in altro formato video, consiglio lo stupefacente Magic DVD Ripper 5.4.0 con il quale basta veramente un solo click per ottenere ciò che si vuole ;)
picard66
19-12-2008, 23:00
consiglio lo stupefacente Magic DVD Ripper 5.4.0 Si ma è a pagamento, si possono ottenere buoni rip anche con software freeware :)
Comunque ciò che conta è che la qualità video è veramente pessimaAutoMKV non ha problemi, evidentemente hai sbagliato qualche settaggio, ma se vuoi tanto spazio per l' audio non puoi pretendere granche dal video, se è un filmato di 2 ore devi dedicargli più spazio, e come detto da unillenium, mantenere lo stesso resize (720x??) con un bitrate cosi basso è normale che venga a quadrettoni
alex4988
20-12-2008, 19:42
raga mi consigliate una buona guida x fare il procedimento da dvd a divx perfavore...
novezeroquattro
22-12-2008, 08:33
Per tutto coloro che come me sono alla ricerca di un prodotto di facile utilizzo e dai risultati sorprendenti nel trasformare un DVD in altro formato video, consiglio lo stupefacente Magic DVD Ripper 5.4.0 con il quale basta veramente un solo click per ottenere ciò che si vuole ;)
tra i software a pagamento, oltre a questo citato qui sopra, quali sono quelli "validi"
grazie
:)
commandos[ita]
31-12-2008, 11:46
qualcuno ha provato a demuxarlo con DGINDEX e poi convertire con virtualdub? come sono i risultati?
;25647759']qualcuno ha provato a demuxarlo con DGINDEX e poi convertire con virtualdub? come sono i risultati?
staxrip fa proprio quello che dici tu con Xvid e Divx, ed i risultati non sono malaccio.
AutoMKV non ha problemi
...nonostante l'autore sia un mio "vicino di casa",mi permetto di dissentire...
ho provato AutoMKV (0.98.1) ed è pieno di bug....per es. scelgo l'audio mp3 e non c'e' verso di averlo CBR.....anche se scelgo cbr l'impostazione ritorna sempre ad abr!!!!! col risultato che su un s.a. sara' fuori sincrono!!!
....inoltre se uso codec xvid va tutto bene....se scelgo il divx non converte un bel nulla!!!! .....peccato perche' il divx è molto meglio!!!!
PS. e qui ho finito di provarlo....senno' chissa' quanti altri bugs...
...nonostante l'autore sia un mio "vicino di casa",mi permetto di dissentire...
ho provato AutoMKV (0.98.1) ed è pieno di bug....per es. scelgo l'audio mp3 e non c'e' verso di averlo CBR.....anche se scelgo cbr l'impostazione ritorna sempre ad abr!!!!! col risultato che su un s.a. sara' fuori sincrono!!!
....inoltre se uso codec xvid va tutto bene....se scelgo il divx non converte un bel nulla!!!! .....peccato perche' il divx è molto meglio!!!!
PS. e qui ho finito di provarlo....senno' chissa' quanti altri bugs...
si la 0.98.1 non è una delle versioni migliori :fagiano:
anzi hanno voluto strafare ed il software è regredeto da beta ad alpha
proprio in questi giorni megui invece ha raggiunto una maturità notevole
unnilennium
05-01-2009, 13:42
si la 0.98.1 non è una delle versioni migliori :fagiano:
anzi hanno voluto strafare ed il software è regredeto da beta ad alpha
proprio in questi giorni megui invece ha raggiunto una maturità notevole
meno male pensavo di essere l'unico che lo usa, si aggiorna da solo, ma questo lo fa anche staxrip...
qualcuno ha provato badaboom? sfrutta le vga nvidia per codifiche h264, sembra una cosa fenomenale, ma è a pagamento.. dovrei fare alcune prove, ma vorrei anche le vostre opinioni :)
si la 0.98.1 non è una delle versioni migliori :fagiano:
anzi hanno voluto strafare ed il software è regredeto da beta ad alpha
proprio in questi giorni megui invece ha raggiunto una maturità notevole
con megui posso codificare col Divx Pro?
con megui posso codificare col Divx Pro?
no per quello puoi usare Staxrip
ma esiste un convertitore a 64 bit??
ma esiste un convertitore a 64 bit??
virtualdub
ma nel sito ho letto che è solo compatibile con vista x64 ma non è programmato proprio per sfruttare i 64 bit
ma nel sito ho letto che è solo compatibile con vista x64 ma non è programmato proprio per sfruttare i 64 bit
eccolo (http://dw.com.com/redir?edId=3&siteId=4&oId=3001-13633_4-10694593&ontId=13633_4&spi=335a2226b41f0e8a7d6410bf6bf842e7&lop=txt&tag=idl2&pid=10694592&mfgId=114776&merId=114776&pguid=M1dsjwoPjAIAAAPJQf4AAAA2&destUrl=http%3a%2f%2fsoftware-files.download.com%2fsd%2fPxA50pJhX-fqHppg44k3nvuK2vCErlNcVd501xwsV9fXqvDCN7eA2kiLkK23CoFHUt6T2kW9VE46oxrvM93R6Rdh6_PfxgVE%2fsoftware%2f10694592%2f10694593%2f3%2fVirtualDub-1.6.18-AMD64.zip%3flop%3dlink%26ptype%3d1901%26ontid%3d13633%26siteId%3d4%26edId%3d3%26spi%3d335a2226b41f0e8a7d6410bf6bf842e7%26pid%3d10694592%26psid%3d10694593)
non so se funziona su intel
http://virtualdub.sourceforge.net/
provo e vi faccio sapere ;)
FabioHwUp
27-01-2009, 09:56
Ciao.
Mi sto avvicinando da poco all'argomento e cerco di districarmi nella giungla di formati e codec video.
Ho letto buona parte dei forum e diversi articoli sul web.
Tuttavia non riesco a trovare una buona giuda chiara (anche per un profano come me) che riassuma formati, risoluzioni e codec spiegandone la qualità, la compatibilità tra gli stessi.
Io ho un mediaplayer Wd-tv (collegato a tv plasma 42" HDready) che dovrebbe riuscire a leggere un'ampia varietà di formati ma al contrario vi sono alcuni filmati che non riesce a riprodurre, nonostante abbiano estensione .avi, suppongo quindi possa essere anche un problema di codec.
Vorrei quindi convertire questi file video in modo che il formato e il codec video/audio siano compatibili con il Wd-tv ma possibilmente con la maggior parte dei lettori che eventualmente potrei utilizzare, ivi compreso lettori dvd/dvix da tavolo. Insomma in modo che sia fruibile anche da altri.
Mi scuso per la prolissa premessa e vengo alle domande che vorrei sottoporre a voi esperti:
1. in quale formato e con quale codec video e audio è consigliabile convertire i video in modo che abbiano la massima qualità senza andare a scapito della leggibilità? (quali solitamente utilizzate voi?)
2. qual'è il sw di conversione free più semplice da utilizzare per noi profani?
Vi ringrazio se vorrete aiutarmi, credo comunque che le risposte potrebbero aiutare tanti utenti novelli di questo forum.
Grazie
ciao
Firedraw
27-01-2009, 16:12
Attualmente uso autogk e converto in divx e mp3 cbr per la massima compatibilità.
Purtroppo ha il difetto di applicare in automatico una correzione sui colori che fa cambiare leggermente le tonalità dei colori, ma nulla di preoccupante.
Anche io ho una domanda, qualcuno conosce qualcosa tipo autogk per linux che sfrutti i 64 bit?
Ciao.
Mi sto avvicinando da poco all'argomento e cerco di districarmi nella giungla di formati e codec video.
Ho letto buona parte dei forum e diversi articoli sul web.
Tuttavia non riesco a trovare una buona giuda chiara (anche per un profano come me) che riassuma formati, risoluzioni e codec spiegandone la qualità, la compatibilità tra gli stessi.
Io ho un mediaplayer Wd-tv (collegato a tv plasma 42" HDready) che dovrebbe riuscire a leggere un'ampia varietà di formati ma al contrario vi sono alcuni filmati che non riesce a riprodurre, nonostante abbiano estensione .avi, suppongo quindi possa essere anche un problema di codec.
Vorrei quindi convertire questi file video in modo che il formato e il codec video/audio siano compatibili con il Wd-tv ma possibilmente con la maggior parte dei lettori che eventualmente potrei utilizzare, ivi compreso lettori dvd/dvix da tavolo. Insomma in modo che sia fruibile anche da altri.
Mi scuso per la prolissa premessa e vengo alle domande che vorrei sottoporre a voi esperti:
1. in quale formato e con quale codec video e audio è consigliabile convertire i video in modo che abbiano la massima qualità senza andare a scapito della leggibilità? (quali solitamente utilizzate voi?)
2. qual'è il sw di conversione free più semplice da utilizzare per noi profani?
Vi ringrazio se vorrete aiutarmi, credo comunque che le risposte potrebbero aiutare tanti utenti novelli di questo forum.
Grazie
ciao
quoto le tue domande ;)
1. Divx (video) Mp3 CBR (Audio) ed avrai la max compatibilità !
2. AutoMKV o AutoGK sono i migliori...
3. Guide Semplici Qui! (http://www.programmifree.com/categorie/conversione-dvd-divx.htm)
FabioHwUp
30-01-2009, 17:33
1. Divx (video) Mp3 CBR (Audio) ed avrai la max compatibilità !
2. AutoMKV o AutoGK sono i migliori...
3. Guide Semplici Qui! (http://www.programmifree.com/categorie/conversione-dvd-divx.htm)
Ok, molto utile, grazie.
Ti chiedo però: ho provato ad usare Super e ho notato che oltre al formato puoi selezionare anche il codec video da utilizzare (nella seconda colonna in alto).
Tu cosa usi?
Infine: AutoMKV e AutoGK sono in italiano? :)
Ciao
grazie ancora
Ok, molto utile, grazie.
Ti chiedo però: ho provato ad usare Super e ho notato che oltre al formato puoi selezionare anche il codec video da utilizzare (nella seconda colonna in alto).
Tu cosa usi?
Infine: AutoMKV e AutoGK sono in italiano? :)
Ciao
grazie ancora
super lo uso per convertire video...non per DVD->DIVX.....per quello sono meglio quei 2....penso siano anche in italiano....
Ragazzi avete provato bitripper? io ho un problema: ho installato i k-lite codec ma in bit ripper non mi mostra i codec...
maverickale
07-02-2009, 15:36
Ciao a tutti,
Scusate l'intromissione, quindi se ho ben capito il miglio software è gordian? L'ho scaricato sembra all'apparenza un poco complicato, ma è in italiano
roberto89
10-02-2009, 16:08
scusate ragazzi non vorrei essere ripetitivo...
Ho un dvd con i video musicali,a capitoli..dovrei trasformarlo in dvx,dividere i vari video che mi servono e trasformarli in mpeg 2.
mi sapreste indicare un buon programma,magari in italiano..
FabioHwUp
11-02-2009, 13:20
Mi associo alla richiesta ponendo specificamente le seguenti domande:
Vorrei fare la copia del dvd Queen at Wembley stadium (disco1) convertendolo
in file .avi per ridurlo di dimensioni e trasferirlo su hd per poterlo
vedere tramite il mediaplayer WD-TV.
Ho rippato il dvd sul pc e ora mi trovo le seguenti due cartelle:
AUDIO_TS (vuota)
VIDEO_TS che contiene:
VIDEO_TS.BUP
VIDEO_TS.ISO
VIDEO_TS.VOB
VTS_01_0.BUP
VTS_01_0.IFO
e dalla VTS_01_0.VOB alla VTS_01_7.VOB
Poi ho tentato di unificare tutti questi file con il programma Total video
converter ma probabilmente ho sbagliato qualcosa, perchè dopo ore e ore di
lavoro era fermo allo 0%
Potreste aiutarmi a farlo?
Chiedo:
quale sw (free) è meglio usare, quali sono i files che devo prendere in
considerazione (e magari esagerando nella richiesta cosa rappresentanto i
vari files) e come procedere per convertire il tutto in un unico video di buona
qualità anche audio?
Infine chiedo: se un dvd è in 4:3 si può portare ad un aspect ratio 16:9 o
si perdono parti del filmato in alto e in basso?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere.
ciao
AlpinMonster
19-02-2009, 14:59
Grazie molte per la dritta di rivolgermi a questo programma!
Riesco a farlo funzionare abbastanza bene, ma c'è una cosa che non capisco:
da un DVD 16:9 ottengo sempre un .avi 4:3, senza bande nere ma ristretto.
Volessi tenere il formato originale 16:9, anche adattato a 4:3 con relative bande nere, come si fa???
Grazie mille!
ma autogk e dr divx hanno cessato lo sviluppo?
io mi trovo benissimo con il dottore però mi rompe usare un software che non viene più aggiornato
Mi associo alla richiesta ponendo specificamente le seguenti domande:
Vorrei fare la copia del dvd Queen at Wembley stadium (disco1) convertendolo
in file .avi per ridurlo di dimensioni e trasferirlo su hd per poterlo
vedere tramite il mediaplayer WD-TV.
Ho rippato il dvd sul pc e ora mi trovo le seguenti due cartelle:
AUDIO_TS (vuota)
VIDEO_TS che contiene:
VIDEO_TS.BUP
VIDEO_TS.ISO
VIDEO_TS.VOB
VTS_01_0.BUP
VTS_01_0.IFO
e dalla VTS_01_0.VOB alla VTS_01_7.VOB
Poi ho tentato di unificare tutti questi file con il programma Total video
converter ma probabilmente ho sbagliato qualcosa, perchè dopo ore e ore di
lavoro era fermo allo 0%
Potreste aiutarmi a farlo?
Chiedo:
quale sw (free) è meglio usare, quali sono i files che devo prendere in
considerazione (e magari esagerando nella richiesta cosa rappresentanto i
vari files) e come procedere per convertire il tutto in un unico video di buona
qualità anche audio?
Infine chiedo: se un dvd è in 4:3 si può portare ad un aspect ratio 16:9 o
si perdono parti del filmato in alto e in basso?
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere.
ciao
prova ad usare Staxrip e se lo usi con xvid puoi tentare così
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090305185447_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090305185447_Immagine.jpg)
Grazie molte per la dritta di rivolgermi a questo programma!
Riesco a farlo funzionare abbastanza bene, ma c'è una cosa che non capisco:
da un DVD 16:9 ottengo sempre un .avi 4:3, senza bande nere ma ristretto.
Volessi tenere il formato originale 16:9, anche adattato a 4:3 con relative bande nere, come si fa???
Grazie mille!
se non te lo fa in automatico forzalo da qui
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090305185901_Immagine.jpg
Un saluto a tutti gli amici del forum ,
di ritorno da un viaggio all'estero mi ritrovo con 8 mini-dvd da 1,4 gb ( 20 minuti di riprese ciascuno ) della videocamera : vorrei trasferirli su pc , convertirli in divx e fare un solo DVD standard , per non stare a cambiare ogni volta 8 mini-dvd .....
ho provato con Vidomi , ma si blocca e non mi funziona .....
potete consigliarmi un sw e/o una procedura semplice ?
Pensavo anche all'acquisto di un dvd-recorder con hd o di un box-hd-recorder .....potrei fare con loro questa "fusione" dei miei 8 mini-dvd ?
grazie 1000
Andrea
unnilennium
09-03-2009, 17:33
Un saluto a tutti gli amici del forum ,
di ritorno da un viaggio all'estero mi ritrovo con 8 mini-dvd da 1,4 gb ( 20 minuti di riprese ciascuno ) della videocamera : vorrei trasferirli su pc , convertirli in divx e fare un solo DVD standard , per non stare a cambiare ogni volta 8 mini-dvd .....
ho provato con Vidomi , ma si blocca e non mi funziona .....
potete consigliarmi un sw e/o una procedura semplice ?
Pensavo anche all'acquisto di un dvd-recorder con hd o di un box-hd-recorder .....potrei fare con loro questa "fusione" dei miei 8 mini-dvd ?
grazie 1000
Andrea
dovrebbe essere facile,ti basta virtualdub,un codec divx o xvid,e pazienza.dovresti fare la conversione dei file dei dvd sempre con gli stessi parametri di compressione del file divx,e poi fare append tra i vari files,alla fine avresti un unico file divx..
Ciao ,
grazie per la risposta ,
in effetti è la prima cosa che ho provato ,
ma stranamente Virtualdub non mi apre i file vob della videocamera ....
sbaglio io qualcosa ?
grazie
Andrea
crasydemon
05-04-2009, 16:53
salve... forse non ho ancora capito io ma come faccio a convertire un dvd in un avi o in un mp4? nel senso quando carico il dvd mi venegono fuori tutti i i file della cartella video ts... sia i vob che gli altri , che possono essere tipo 4 da 1 giga e uno piu' piccolo, ma come faccio ora? che devo selezionare...? aiuto! grazie
unnilennium
05-04-2009, 18:45
salve... forse non ho ancora capito io ma come faccio a convertire un dvd in un avi o in un mp4? nel senso quando carico il dvd mi venegono fuori tutti i i file della cartella video ts... sia i vob che gli altri , che possono essere tipo 4 da 1 giga e uno piu' piccolo, ma come faccio ora? che devo selezionare...? aiuto! grazie
cerca di estrarre il file con programmi appositi che rippino i dvd..e poi da lì decidi come processare il file.copiare direttamente da dvd nn va bene :)
crasydemon
05-04-2009, 20:00
ce un sw che si chiama dvd to mp4 che lo fa molto bene ma ce solo la demo e non capisco se si paga o cosa....
x fare quello che hai detto tu dovrei fare dei file del dvd un file unico e poii convertirlo... giusto? mi sai dire qualche nome di sw che posso usare?
unnilennium
05-04-2009, 22:24
ce un sw che si chiama dvd to mp4 che lo fa molto bene ma ce solo la demo e non capisco se si paga o cosa....
x fare quello che hai detto tu dovrei fare dei file del dvd un file unico e poii convertirlo... giusto? mi sai dire qualche nome di sw che posso usare?
dvd decrypter ifo mode.é un vecchio sw,ma va ancora bene.cmq x alternative basta anche cercare su questo forum,ce ne son tante..cerca la guida galattica x videostoppisti che ci son un sacco di suggerimenti :)
crasydemon
08-04-2009, 11:39
dvd decrypter ifo mode.é un vecchio sw,ma va ancora bene.cmq x alternative basta anche cercare su questo forum,ce ne son tante..cerca la guida galattica x videostoppisti che ci son un sacco di suggerimenti :)
il decrypter lo ho ancora istallato sul pc quindi provo a vedere e vedo anche la guida.. grazie...
crasydemon
08-04-2009, 19:22
come' che sta guida non la trovo! boh! mi date un indizio?:)
rettifico ... trovata...
leggendo un po di post, ho capito che i programmi che sono più usati sono
- autoGK, provato, buoni risultati, ma devo stare vicino al pc, sia per rippare il dvd con dvdfab, che quando compare la schermata di virtualdub devo premere OK tipo...o un'altra schermata che non ricordo
- fairuse da quello che ho letto fa tutto lui...per la versione free c'è un limite di 700 mb...devo provarla
- autoMKV leggevo che ha dei bug...che versione si deve prendere
altri non me ne vengono in mente...
Web Wolf
28-05-2009, 09:57
Ragazzi, mi unisco anche io alla discussione perché amo convertirmi i dvd per il media player da salotto.
Volendo passare al divx6 ho visto che uno dei migliori é staxrip (e fra l'altro é anche gratuito) e l'ho anche provato. Il programma andrebbe anche molto bene, ma sbaglia sistematicamente l'aspect ratio (non il cropping) e non riesco a trovare un sistema per settarlo in maniera giusta.
Girando per altri forum ho sentito che anche altri hanno tale problema.
Qui sotto metto un esempio di come mi si presenta l'aspect ratio.
http://img35.imageshack.us/img35/9530/exampleo.jpg
Qualcuno sa da che cosa dipenda ?
Grazie
Ciao
devi spuntare resize, ed impostarlo da li
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090528153126_Immagine.jpg
Web Wolf
29-05-2009, 21:32
Io il resize very sharp lo avevo già messo ma non cambiava niente :muro:
Devo fare qualcosa a questo resize ?
Io il resize very sharp lo avevo già messo ma non cambiava niente :muro:
Devo fare qualcosa a questo resize ?
si ma poi hai scelto tu i valori di resize?
se non ti riesce prova a creare uno script avs con i valori di resize che decidi tu, Megui possiede un tool molto semplice per creare script avs anche se si conosce poco avisynth
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090529224014_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090529224014_Immagine.jpg)
Web Wolf
29-05-2009, 21:48
PRoverò con Megui, ma dopo aver creato lo script dove lo metto ?
Se non volessi usare lo script, come li imposto i valori su staxrip ?
Grazie
Ciao
Web Wolf
29-05-2009, 21:51
ok forse ho capito, li inserisco a mano nella stringa con edit giusto ?
PRoverò con Megui, ma dopo aver creato lo script dove lo metto ?
Se non volessi usare lo script, come li imposto i valori su staxrip ?
Grazie
Ciao
usa dvd decrypter per creare un unico file sull'hdd dai singoli vob del dvd , usa il tool di megui per creare lo script dal file che hai rippato e poi lo apri con stax rip che ha una qualità superiore, staxrip accetta anche i file *.avs come input, oppure puoi usare virtualdub.
Web Wolf
29-05-2009, 21:56
Mah ... ho provato a cambiare i valori ma sulla preview é sempre uguale
Mah ... ho provato a cambiare i valori ma sulla preview é sempre uguale
i valori di resize? dello script di megui?
Web Wolf
29-05-2009, 22:10
no ho provato direttamente ad editare la riga del resize sotto staxrip
Lanczos4Resize(704,386)
ma se faccio la preview rimane uguale e mi dà la risoluzione che aveva prima
allora prova come ti ho detto
ciao a tutti
chiedo subito scusa per non aver spulciato tutte le 57 pagine di forum dove sicuramente la mia domanda è già stata fatta.. :D
vorrei rippare un film da .dvd a .avi ma vorrei includere nel filmato 2 lingue ed una traccia di sottotitoli...possibilmente mantenendo il tutto ad un unico file..che programma devo usare?
ciao a tutti
chiedo subito scusa per non aver spulciato tutte le 57 pagine di forum dove sicuramente la mia domanda è già stata fatta.. :D
vorrei rippare un film da .dvd a .avi ma vorrei includere nel filmato 2 lingue ed una traccia di sottotitoli...possibilmente mantenendo il tutto ad un unico file..che programma devo usare?
praticamente tutti
praticamente tutti
ehm...un aiutino un attimo più specifico? :D
ehm...un aiutino un attimo più specifico? :D
AutoMKV per esempio
mi sapete dare una mano con questo auto mkv?
in pratica sto rippando questo dvd con 2 lingue e sottotitoli in formato .mkv...
lo lascio lavorare finchè arriva a piantarsi alla fine (credo sia la fine) dove sulla statusbar in basso dice "saving log" , sulla tab del log dice "finished jobs" e nella cartella di destinazione non c'è una mazza..però sento che nel frattempo l'hard disk continua a lavorare per altri cinque minuti..ma il programma non procede...non è bloccato ma secondo lui ha finito..
sbaglio qualcosa?
mi sapete dare una mano con questo auto mkv?
in pratica sto rippando questo dvd con 2 lingue e sottotitoli in formato .mkv...
lo lascio lavorare finchè arriva a piantarsi alla fine (credo sia la fine) dove sulla statusbar in basso dice "saving log" , sulla tab del log dice "finished jobs" e nella cartella di destinazione non c'è una mazza..però sento che nel frattempo l'hard disk continua a lavorare per altri cinque minuti..ma il programma non procede...non è bloccato ma secondo lui ha finito..
sbaglio qualcosa?
usi la versione 0,95?
usi la versione 0,95?
sto usando la 0.98.1 l'ho appena scaricata...
ho un nuovo indizio..dopo aver fatto l'indexing passa mi pare a qualcosa che c'entra con l'encoding audio..in quel momenti so sentono due suoni di quando c'è qualche errore ma non compare nessuna finestra o messaggio di alcun tipo...
InferNOS
30-05-2009, 14:28
Ciao ragazzi, mi serve un informazione. E' possibile con il codec Xvid pare più di due passate?
Ossia l'ultima volta ho rippato un dvd in avi tramite virtualdub mod: ho selezionato prima Twopass-1st pass, finita la quale ho selezionato Twopass-2st pass. Finita questa, è possibile farne una terza, se si come?
Grazie ;)
Web Wolf
30-05-2009, 17:32
per ippo.g
Ho scaricato Megui, ma in effetti é tutt'altro che semplice ad una prima occhiata. In effetti sembra molto potente e da approfondire solo che tutte le guide che trovo su internet sono relative ad una vecchia versione che mi sembra piuttosto diversa.
Comunque, innanzitutto che tipo di file dovrebbe aprire il creatore di script ?
I d2v non me li apre e non riesco a farglieli fare (oltretutto mi permette di selezionare solo 1 vob). Gli AVS già fatti prima da staxrip me li apre, ma anche modificando il resize non cambia le proporzioni del video. Solo il cropping sembra sortire effetto.
Come mai ?
sto usando la 0.98.1 l'ho appena scaricata...
l'ultima versione è la 0.98.4
Ciao ragazzi, mi serve un informazione. E' possibile con il codec Xvid pare più di due passate?
Ossia l'ultima volta ho rippato un dvd in avi tramite virtualdub mod: ho selezionato prima Twopass-1st pass, finita la quale ho selezionato Twopass-2st pass. Finita questa, è possibile farne una terza, se si come?
Grazie ;)
potresti fare rifare il secondo passaggio,ma con xvid non ha senso
per ippo.g
Ho scaricato Megui, ma in effetti é tutt'altro che semplice ad una prima occhiata. In effetti sembra molto potente e da approfondire solo che tutte le guide che trovo su internet sono relative ad una vecchia versione che mi sembra piuttosto diversa.
Comunque, innanzitutto che tipo di file dovrebbe aprire il creatore di script ?
I d2v non me li apre e non riesco a farglieli fare (oltretutto mi permette di selezionare solo 1 vob). Gli AVS già fatti prima da staxrip me li apre, ma anche modificando il resize non cambia le proporzioni del video. Solo il cropping sembra sortire effetto.
Come mai ?
probabilmente è da modificare l'imput DAR, adesso non ricordo bene, più tardi controllo
ho un nuovo indizio..dopo aver fatto l'indexing passa mi pare a qualcosa che c'entra con l'encoding audio..in quel momenti so sentono due suoni di quando c'è qualche errore ma non compare nessuna finestra o messaggio di alcun tipo...
l'audio lo converti in?
per ippo.g
Ho scaricato Megui, ma in effetti é tutt'altro che semplice ad una prima occhiata. In effetti sembra molto potente e da approfondire solo che tutte le guide che trovo su internet sono relative ad una vecchia versione che mi sembra piuttosto diversa.
Comunque, innanzitutto che tipo di file dovrebbe aprire il creatore di script ?
I d2v non me li apre e non riesco a farglieli fare (oltretutto mi permette di selezionare solo 1 vob). Gli AVS già fatti prima da staxrip me li apre, ma anche modificando il resize non cambia le proporzioni del video. Solo il cropping sembra sortire effetto.
Come mai ?
ho trovato la soluzione al tuo problema di resizing con staxrip
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090530233523_Immagine.jpg
l'audio lo converti in?
lo converto in nero aac...è l'impostazione di default..
comunque ho installato per curiosità anche gordian knot, che mi ha installato anche una miriade di altri programmini..dopo aver visto che nono faceva al caso mio sono ritornato ad automkv ed è cambiato qualcosa..quando nella statusbar dice "waiting for audio encoding" si apre una finestra titolata "converting file" con dentro scritto "initialization successfull, beginning conversion"...c'è anche una barra di stato che anche dopo molti minuti non accenna ad avanzare anche se il processore lavora al 100%..
EDIT: ottengo la stessa cosa se provo a convertire l'audio in AC3...
EDIT2: dopo una ventina di minuti ha convertito la prima traccia audio in AC3..quindi con ogni probabilità se avessi aspettato avrebbe fatto anche quella in nero aac..
Web Wolf
31-05-2009, 12:34
per ippo.g
ho tolto la spunta, ma se faccio la preview con F5 l'immagine é sempre allungata :muro: . Il settaggio l'hai provato ?
per ippo.g
ho tolto la spunta, ma se faccio la preview con F5 l'immagine é sempre allungata :muro: . Il settaggio l'hai provato ?
certo che ho fatto la prova
no resize
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090531143305_noresize.jpg
resize
http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090531143336_resize.jpg
lo converto in nero aac...è l'impostazione di default..
comunque ho installato per curiosità anche gordian knot, che mi ha installato anche una miriade di altri programmini..dopo aver visto che nono faceva al caso mio sono ritornato ad automkv ed è cambiato qualcosa..quando nella statusbar dice "waiting for audio encoding" si apre una finestra titolata "converting file" con dentro scritto "initialization successfull, beginning conversion"...c'è anche una barra di stato che anche dopo molti minuti non accenna ad avanzare anche se il processore lavora al 100%..
EDIT: ottengo la stessa cosa se provo a convertire l'audio in AC3...
EDIT2: dopo una ventina di minuti ha convertito la prima traccia audio in AC3..quindi con ogni probabilità se avessi aspettato avrebbe fatto anche quella in nero aac..
probabilmente ti mancava qualche filtro direct show;
che processore hai?
probabilmente ti mancava qualche filtro direct show;
che processore hai?
è un amd athlon 3200+ ...single core a 2.1ghz...adesso sono arrivato al secondo passaggio dell'encoding con x264...sta durando molte ore...è normale?
è un amd athlon 3200+ ...single core a 2.1ghz...adesso sono arrivato al secondo passaggio dell'encoding con x264...sta durando molte ore...è normale?
:asd:
se hai impostato insane quality ci metterai qulche giorno :D
leggi il 3d nella mia firma ;)
:asd:
se hai impostato insane quality ci metterai qulche giorno :D
leggi il 3d nella mia firma ;)
no è normal quality...
Web Wolf
31-05-2009, 16:09
per ippo.g
scusa, intendi il togliere la spunta da "Auto Aspect Ratio Signaling (don't disable)" giusto ?
Solo che dalla preview ho visto che non cambia niente se tolgo o metto la spunta. Ho provato anche a scrivere l'aspect ratio anche nel nell'edit dei filtri ma rimane tutto così.
Sicuramente manca qualcosa da fare ma cosa sarà ?
per ippo.g
scusa, intendi il togliere la spunta da "Auto Aspect Ratio Signaling (don't disable)" giusto ?
Solo che dalla preview ho visto che non cambia niente se tolgo o metto la spunta. Ho provato anche a scrivere l'aspect ratio anche nel nell'edit dei filtri ma rimane tutto così.
Sicuramente manca qualcosa da fare ma cosa sarà ?
esatto prima togli la spunta, poi imposti il resize come vuoi tu, lo devi scrivere proprio a mano, ed in preview vedi il risultato;
avisynth lo hai installato?
Web Wolf
31-05-2009, 16:30
Dopo aver tolto la spunta ho fatto il resize scrivendo direttamente
http://img46.imageshack.us/img46/8011/staxripexample.jpg
Ma vedo che facendo F5 non cambia comunque nulla
no farlo da li, fallo dalla finestra principale
Web Wolf
31-05-2009, 16:56
Impostando la ris. nel riquadro del resize non mi cambia nulla, ho provato tante volte. Spostando la barra imposto 720x400 ma é sempre allungato
Impostando la ris. nel riquadro del resize non mi cambia nulla, ho provato tante volte. Spostando la barra imposto 720x400 ma é sempre allungato
non devi spostare la barra, lo devi scrivere a mano
InferNOS
31-05-2009, 21:39
potresti fare rifare il secondo passaggio,ma con xvid non ha senso
Meglio così, due già mi danno una eccellente qualità!
Avrei un altra domanda:
ora che sono su xp per fare i miei avi, incomincio con l'utilizzare dgindex per separe l'audio dal video ( si creano due file, uno .ac3 l'altro .d2v). Ora quello .d2v lo converto in "pseudo" avi con vfapi che darò in pasto a virtualdub ecc,ecc...
Ecco volendo passare a vista 64 bit mi chiedevo se questi programmini (dgindex e vfapi) funzionano bene perchè sono abbastanza vecchi, altrimenti che mi consigliate?
dgindex funziona sicuramente, vfapi non lo so
Web Wolf
01-06-2009, 09:38
per ippo.g
adesso ha funzionato, ma non capisco. Praticamente qualche volta lo prende e qualche volta no ?
Oltretutto ho notato che quando ha funzionato, se metto la preview (F5) mi dà la proporzione giusta, ma se metto il riquadro del cropping lo vedo allungato come prima. Solo nella preview lo riesco a vedere normale.
Oltretutto a me piace croppare il film togliendo le due striscette verticali per sfruttare a fondo tutta la schermata del 16:9 (prima con GK croppavo con 76 pixel da tutti i lati), ma qui proprio non mi riescie.
salve a tutti,
ho un problema che nn riesco a risolvere con automkv :muro:
possiedo un core i7 ma quando converto i video funziona tutto solo che la cpu non supera mai il 30% e la velocità di conversione è di circa 75 fps!
da cosa può dipendere??? avisynth è alla versione 2.5.7 mentre la versione di automkv è la 0.98.4
EDIT: il secondo passaggio lo fa con cpu al 100%! Perchè il primo no??
InferNOS
01-06-2009, 13:28
dgindex funziona sicuramente, vfapi non lo so
salve a tutti,
ho un problema che nn riesco a risolvere con automkv :muro:
possiedo un core i7 ma quando converto i video funziona tutto solo che la cpu non supera mai il 30% e la velocità di conversione è di circa 75 fps!
da cosa può dipendere??? avisynth è alla versione 2.5.7 mentre la versione di automkv è la 0.98.4
EDIT: il secondo passaggio lo fa con cpu al 100%! Perchè il primo no??
Quindi che programma potrei utilizzare?
@ChriD Penso sia normale, mentre faccio un avi con xvid tramite virtualdub massimo va al 50%
per ippo.g
adesso ha funzionato, ma non capisco. Praticamente qualche volta lo prende e qualche volta no ?
Oltretutto ho notato che quando ha funzionato, se metto la preview (F5) mi dà la proporzione giusta, ma se metto il riquadro del cropping lo vedo allungato come prima. Solo nella preview lo riesco a vedere normale.
Oltretutto a me piace croppare il film togliendo le due striscette verticali per sfruttare a fondo tutta la schermata del 16:9 (prima con GK croppavo con 76 pixel da tutti i lati), ma qui proprio non mi riescie.
credo che le risposte a tutti i tuoi problemi stiano qui, smanettaci un po'
http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090601144157_Immagine.jpg
salve a tutti,
ho un problema che nn riesco a risolvere con automkv :muro:
possiedo un core i7 ma quando converto i video funziona tutto solo che la cpu non supera mai il 30% e la velocità di conversione è di circa 75 fps!
da cosa può dipendere??? avisynth è alla versione 2.5.7 mentre la versione di automkv è la 0.98.4
EDIT: il secondo passaggio lo fa con cpu al 100%! Perchè il primo no??
è tutto normale, il primo passaggio di x264 è solo una analisi e non è multithread
ho provato ad effettuare il ripping di un dvd utilizzando sia autogk sia automkv!
a parità di dimensione (MB) la qualità dell' x264 mi sembra di molto superiore all'xvid.... risulta anche a voi??
è possibile impostare automkv in moda da far sì che il video finale rispetti l'aspect ratio originale?? quindi 16:9 per i dvd oppure è un qualcosa di inutile??
inoltre a cosa serve l'impostazione manual crop/resize?? perchè dovrei tagliare il video finale o specificare i valori di altezza e larghezza?? e inoltre come è possibile trovare i valori migliori in funzione della dimensione finale?? :muro:
Quindi che programma potrei utilizzare?
@ChriD Penso sia normale, mentre faccio un avi con xvid tramite virtualdub massimo va al 50%
io proverei prima di rinunciare, in ogni caso c'è una marea di programmi per convertire, non vedo che problema ci sia ad usare un all in one
ho provato ad effettuare il ripping di un dvd utilizzando sia autogk sia automkv!
a parità di dimensione (MB) la qualità dell' x264 mi sembra di molto superiore all'xvid.... risulta anche a voi??
è possibile impostare automkv in moda da far sì che il video finale rispetti l'aspect ratio originale?? quindi 16:9 per i dvd oppure è un qualcosa di inutile??
inoltre a cosa serve l'impostazione manual crop/resize?? perchè dovrei tagliare il video finale o specificare i valori di altezza e larghezza?? e inoltre come è possibile trovare i valori migliori in funzione della dimensione finale?? :muro:
la qualità di x264 è sicuramente superiore, automkv ha problemi con l'aspect ratio conviene impostare manualmente il resize;
se tu specifichi la dimensione che vuoi automkv calcola abbastanza precisamente il bitrate
la qualità di x264 è sicuramente superiore, automkv ha problemi con l'aspect ratio conviene impostare manualmente il resize;
se tu specifichi la dimensione che vuoi automkv calcola abbastanza precisamente il bitrate
che valori si usano in genere per un dvd il cui ripping finale deve attestarsi sui 1400MB??
che valori si usano in genere per un dvd il cui ripping finale deve attestarsi sui 1400MB??
per un film di un'ora e mezza puoi usare da 1500 a 2000 di bitrate per il video
come lo vedete handbrake per convertire dvd in .mkv???
esiste qualche software che sfrutta la potenza della scheda video nella fase di conversione??
InferNOS
03-06-2009, 17:06
Dando una guardata alle varie impostazioni dell'encoder xvid mi sono soffermato sille "quantizer restrictions" e quindi i vari min e max i/p/b frame e la funzione "trellis quantization".
Ho cercato un po su internet e si trovano pareri discordanti: non pretendo che mi diciate i valori giusti, ma a cosa servono di preciso queste funzioni?
thanks ;)
InferNOS
06-06-2009, 10:03
Raga ho un grosso problema: non mi si sente l'audio dei miei xvid sul lettore, e il bello è che lo faccio in mp3 CBR!!!:muro:
Che può essere?
Utilizzo virtualdub 1.88:
la parte video la legge senza problemi (anche con le più svariate opzioni) a 720x404 inclusi i sottotitoli (messi con il plugin di virtual dub)...l'audio, preso l'ac3 del dvd con DGindex lo converto in mp3 con beligh a 192kb/s CBR.
Finito il video riunisco tramite virtualdub il video e l'audio, sul pc nessun problema ma sul lettore si! :muro: :muro:
EDIT:
Aggiornamento....ho pensato di far leggere solamente il file audio al lettore e magicamente da solo lo legge!
C'è qualche problema tra audio e video insieme! Qualche consiglio??
MDMknight
07-06-2009, 18:29
volendo un programmino per convertire dvd in divx, semplice, veloce e adatto alla mia ignoranza, senza troppi sbattimenti e molto automatico, alla fine mi sono arreso e ho preso DVDfab.
Ora però, cercavo qualche consiglio e chiarimento su alcuni settaggi. Mantenendo la dimensione finale intorno ai 700mb, quali sono i settaggi migliori? Come devo selezionare la risoluzione adatta? C'è una bella lista ma non so come valutare la scelta. Potrebbe influenzare l'aspet ratio? E per l'audio? 64, 96, 128? Scegliendo Stereo (che mi basta e avanza) risparmio spazio per il video? I primi tentativi hanno mostrato una qualità accettabile anche se non ottimale dal punto di vista video. Causa della scelta dell' "unico passaggio" invece dei 2?
Qualcuno potrebbe spiegarmi o conosce qualche guida per convertire .vob in DivX usando più passate, usando DivX 6.8 (non il programma, il codec)?
Inoltre, quali sono i vantaggi del fare più passate?
Conoscete HDconvertToX?? Sembra che sia il seguito al progetto automkv! Dateci un'occhiata! ;)
Qualcuno potrebbe spiegarmi o conosce qualche guida per convertire .vob in DivX usando più passate, usando DivX 6.8 (non il programma, il codec)?
Inoltre, quali sono i vantaggi del fare più passate?
:help:
Devil82x
03-07-2009, 21:23
Ciao, sto cercando un software gratuito per rippare dvd, ho visto che ne sono molti... potete consigliarmene uno? Preferibilmente semplice da usare per chi è alle prime armi come me, magari uno che riesca ad eludere eventuali protezioni dei dvd originali (ovviamente è per uso personale, sono contro la pirateria).
Grazie.
avvelenato
25-07-2009, 12:36
Anche io sto cercando qualcosa, ho provato a leggere i primi thread ma sono del 2003 (!!!) e penso che qualche cambiamento ci sia stato nel frattempo.
Mi serve un programma in grado di creare divx a partire da dvd, del tutto autonomo, con una buona qualità, e in grado di produrre un file compatibile con la maggior parte dei lettori divx in commercio.
in aggiunta: se fosse in grado di leggere le .ISO dei dvd e processare in batch mode, sarebbe una figata. Tempo addietro mi ero rippato tutta la mia collezione per non sciuparla, ma avendo riempito 2tb e per evitare altre spese, preferisco ricomprimere tutti i film che non vale la pena tener riversati in formato originale.
in riaggiunta: non sono informato a riguardo, mò cerco, ma se ci fosse qualcosa che supporti le schede ati e in particolare una 4850, sarebbe ganzo abbestia.
avvelenato
25-07-2009, 16:40
sto facendo delle prove con AVIVO video converter, ma, a parte che trovare un tutorial è impossibile (oppure io non so usare google :cry: ), bisogna che ci sia un unico VOB e quindi cercarsi un VOBmerger (per la prova ho semplicemente rifatto dvdshrink togliendo la spunta di splittare i vob a 1gb, ma non è il massimo in termini di tempo), non è possibile prevedere a priori una stima affidabile della dimensione del file (ho scelto "Qualità alta" e come stima mi dava 252mb!!! per un file di 110 minuti!), e dulcis in fundo: alla fine il risultato fa piuttosto cagare, sembra un filmato compresso in DivX ;-) 3.11
avvelenato
25-07-2009, 19:50
ho provato autoMKV ed è anche peggio. Inoltre è 10 volte più lento, con AVIVO faccio in 12 minuti...
ho provato autoMKV ed è anche peggio. Inoltre è 10 volte più lento, con AVIVO faccio in 12 minuti...
Non credo, forse l'hai impostato male! Ti posso assicurare che i risultati con automkv (un pò complesso da gestire bene) sono davvero ottimi (qualitativamente)!
Attualmente uso MeGUI con cui mi trovo davvero bene.... anche però questo non è proprio intuitivo!
Prova a cercare un pò di guide sulla rete....
avvelenato
27-07-2009, 08:06
Non credo, forse l'hai impostato male! Ti posso assicurare che i risultati con automkv (un pò complesso da gestire bene) sono davvero ottimi (qualitativamente)!
Attualmente uso MeGUI con cui mi trovo davvero bene.... anche però questo non è proprio intuitivo!
Prova a cercare un pò di guide sulla rete....
hai un link?
hai un link?
Qui per scaricare MEGUI e per info (http://forum.doom9.org/showthread.php?t=96032)
Guida a MEGUI (ripping di dvd) (http://wiki.darkforge.eu/wiki/index.php?title=MeGUI_-_Guida_base)
avvelenato
27-07-2009, 10:03
Ti ringrazio. Spero che una volta configurato possa riuscire a fare tutti i divx che devo con un'unica configurazione e buona qualità. Intanto i primi 3 che ho fatto con avivo video converter non sono male (sebbene abbia visto di meglio), ma la dimensione finale è imprevedibile, il 3° è venuto di 1,5gb, troppo (fosse 1,4 lo si può mettere su 2 cd).
Il buono è che è davvero rapido, in un quarto d'ora o meno ha finito.
avvelenato
27-07-2009, 10:05
Un'informazione:
dvd decrypter è OBBLIGATORIO con MeGUI, oppure serve solo in caso di dvd protetti?
Le iso di cui dispongo sono ovviamente tutte sprotette avendole già sprotette all'epoca del ripping.
Ti ringrazio. Spero che una volta configurato possa riuscire a fare tutti i divx che devo con un'unica configurazione e buona qualità. Intanto i primi 3 che ho fatto con avivo video converter non sono male (sebbene abbia visto di meglio), ma la dimensione finale è imprevedibile, il 3° è venuto di 1,5gb, troppo (fosse 1,4 lo si può mettere su 2 cd).
Il buono è che è davvero rapido, in un quarto d'ora o meno ha finito.
Non me ne intendo molto di codifica ma da quello che ho capito posso dirti che nn esiste un'unica configurazione che vada bene per tutti i filmati!
Un'informazione:
dvd decrypter è OBBLIGATORIO con MeGUI, oppure serve solo in caso di dvd protetti?
Le iso di cui dispongo sono ovviamente tutte sprotette avendole già sprotette all'epoca del ripping.
Puoi utilizzare anche AnyDvd nel caso di dvd protetti! Se hai le iso significa che in qualche modo sono già "sprotette" e quindi sono pronte per il ripping!
gianluca.f
11-08-2009, 12:48
ho provato a crare un divx in 2 passate con Simpledivx del film Il Volo della Fenice di cui ho il dvd.
Ho cominciato con il copiare il tutto sull'hd e creare un iso che poi ho montato con
il deamon tool che mi simula un unità.
Il film però va a scatti, ovvero, ha degli strattoni regolari da cosa potrebbero
essere dovuti?
efrite15
02-09-2009, 14:26
Domanda, ma per realizzare un menu ai propri DivX (che li mantenga però in Divx....) non c'è qualche programma semplice da utilizzare??
crasydemon
02-09-2009, 17:53
tu intendi un menu dove tipo posso scegliere tra tipo 4 o 5 divx?
idvd no?
efrite15
02-09-2009, 18:11
tu intendi un menu dove tipo posso scegliere tra tipo 4 o 5 divx?
idvd no?
Non funziona solo su mac?... Io lo cerco per Windows ....
In pratica, avendo molti DivX, voglio fare un menu, all'interno dei DVD, personalizzati, da dove scegliere il DivX da vedere! Però senza che i DivX vengano convertiti. ...
Non funziona solo su mac?... Io lo cerco per Windows ....
In pratica, avendo molti DivX, voglio fare un menu, all'interno dei DVD, personalizzati, da dove scegliere il DivX da vedere! Però senza che i DivX vengano convertiti. ...
io non ne ho provato nessuno, vedi se fanno al caso tuo
http://www.digital-digest.com/software/category-95.html
efrite15
02-09-2009, 18:37
Grazie per la risposta, ma cercavo qualcuno che mi indicasse un software in particolare, quella lista è lunghissima e non ho la possibilità di installarli e provarli tutti.... :rolleyes:
Grazie per la risposta, ma cercavo qualcuno che mi indicasse un software in particolare, quella lista è lunghissima e non ho la possibilità di installarli e provarli tutti.... :rolleyes:
pappa pronta né? :p
efrite15
03-09-2009, 09:14
pappa pronta né? :p
Non è questione di "pappa pronta" è questione che, lavorando tutto il giorno, e avendomi dato una lista di 50 programmi (non proprio due o tre) dicendomi "non li ho mai provati, non so se funzionano, non so se fanno quello che hai chiesto", mi sembra logico che non mi posso mettere a guardarli tutti :rolleyes: !
Fra installa, trova la funzione, prove ecc ecc, mi ci vorrebbe almeno un mese :mbe: .. Ho chiesto se qualcuno ne conosce uno che utilizza che fa quello che ho chiesto, anche se mi danno due o tre alternative le controllo... :mbe:
Salve a tutti
una domanda su AutoGordianKnot
Vorrei comprimere ed unire alcuni DVD su cui ho registrato qualifiche e gare di F1.
Non sempre però, la risoluzione finale, è costante, e questo mi impedisce di unire i vari segmenti.
Non riesco a capire come mai:
i settaggi che uso sono sempre gli stessi:
Target quality al 40%
Fixed width a 720
quando ho copiato il file dall'Hard-disk del videoregistratore al DVD scelgo
sempre la stessa qualità sia che registri file di 30 minuti come di due ore
il canale televisivo è sempre quello (SKY)
purtroppo però alla fine la maggior parte delle volte la risoluzione finale risulta 720 x 416 ma altre 720 x 448 (specie per i file più piccoli).
Ho provato a ridurre la percentuale di qualità per abbassare (e quindi uniformare ) la risoluzione verticale: non funziona, in un caso il risultato è stato quello voluto, un file un pò più piccolo e meno risoluto, in un'altro sono sceso a qualità molto basse ma la risoluzione è rimasta a 448.
In poche parole non sono in grado di ottenere la risoluzione che vorrei.
Non so se sono stato un pò contorto nella spiegazione ma ringrazio fin da ora chi potesse darmi qualche suggerimento.
Grazie :)
ciao
ho copiato un dvd usando DVDDecrypter in modalità IFO e ho una cartella con all'interno questi file:
- VTS_10_0.IFO
- 1 file txt
- 4 file VTS_10_PGC_01_1 .. 01_4 in formato mpeg
Usando win mediaplayer i file VTS non li apre con vlc sì, ma non si sente l'audio, come mai?
C'è un modo per compattare tutti i file o l'unico modo è masterizzare?
Grazie :)
Phoenix Fire
17-11-2009, 17:38
ho guardato le ultime pagine ma non ho ben capito quale prog fa al mio caso
il più semplice convertitore per windows da DVD a Avi per passare i miei DVD in formato compresso sul netbook e gustarmeli durante il viaggio in treno che consigliate??
caballero64
19-11-2009, 13:20
ho guardato le ultime pagine ma non ho ben capito quale prog fa al mio caso
il più semplice convertitore per windows da DVD a Avi per passare i miei DVD in formato compresso sul netbook e gustarmeli durante il viaggio in treno che consigliate??
http://www.fairusewizard.com/lang_en/fairuse_wizard_dvd_divx_xvid_backup_tool_light_edition.html
...prova questo, davvero semplicissimo!
Rosario
ho guardato le ultime pagine ma non ho ben capito quale prog fa al mio caso
il più semplice convertitore per windows da DVD a Avi per passare i miei DVD in formato compresso sul netbook e gustarmeli durante il viaggio in treno che consigliate??
...il piu' semplice e basilare è senz altro avi.NET (http://www.clonead.co.uk/)
sycret_area
06-12-2009, 09:49
Grazie per la risposta, ma cercavo qualcuno che mi indicasse un software in particolare, quella lista è lunghissima e non ho la possibilità di installarli e provarli tutti.... :rolleyes:
divx author
tmpgenc dvd authorwith divx authoring
stessa cosa rimarchiata, però ti ricodifica...
sycret_area
06-12-2009, 09:53
un programma che mi converta in divx/avi con 2 passate e bitrate varibile?
ne esistono?
lellopisello
08-12-2009, 13:58
Consiglio Urgente!!!
x problemi di spazio devo far fuori la mia collezione di dvd (circa 200) e volevo prima ripparli in dvix.
Il problema è che ho parecchi software che fanno il rip del dvd ma mi creano o l'iso oppure i vari vob.
Esiste un programma che direttamente dal dvd inserito nel lettore crea sul mio Hd un file dvix ?
sycret_area
08-12-2009, 19:30
Consiglio Urgente!!!
x problemi di spazio devo far fuori la mia collezione di dvd (circa 200) e volevo prima ripparli in dvix.
Il problema è che ho parecchi software che fanno il rip del dvd ma mi creano o l'iso oppure i vari vob.
Esiste un programma che direttamente dal dvd inserito nel lettore crea sul mio Hd un file dvix ?
Xilisoft DVD Ripper
JohnBytes
12-12-2009, 21:43
Scusate se lo chiedo qui ma almeno non apro una nuova discussione inutile, sono completamente ignorante in materia di editing video...
Ho un filmato .avi di 1,4 GB e mi servirebbe di ridurlo ad un solo GB, per poterlo poi masterizzare su dvd insieme ad altra roba.
Con quale programma posso farlo?
Si perde tanto in quanto a qualità del video facendo una modifica del genere?
sycret_area
13-12-2009, 09:03
Scusate se lo chiedo qui ma almeno non apro una nuova discussione inutile, sono completamente ignorante in materia di editing video...
Ho un filmato .avi di 1,4 GB e mi servirebbe di ridurlo ad un solo GB, per poterlo poi masterizzare su dvd insieme ad altra roba.
Con quale programma posso farlo?
Si perde tanto in quanto a qualità del video facendo una modifica del genere?
si, perdi in qualità.
puoi provare ad usare dr. divx 2, nei vari menù di settaggio puoi impostare la dimensione dle file da ottenere, il resto lo fa lui.
attenzione alla dimensione del vido, avrebbe la tendenza a ridurlo pe ottimizzare la qualità..
simo.csp
13-12-2009, 15:36
scusate ragazzi ma ho letto qualche pagina ma non trovo la risposta giusta.. dunque, io dovrei convertire un dvd in avi e anche se sembra una cosa semplice non ci sono riuscito.. ho istallato dvd decripter e dopo avere salvato il file sull'hd in formato ifo ho cercato di convertirlo con autoGK ma quando vado sulla cartella per caricare il film ci sono 5 tracce vob da 0.99 GB ciascuna e una ifo da 60 kb. come faccio a codificare il tutto in una unica traccia dvx o avi? per favore aiutatemi sto impazzendo!! grazie...
sycret_area
13-12-2009, 19:43
scusate ragazzi ma ho letto qualche pagina ma non trovo la risposta giusta.. dunque, io dovrei convertire un dvd in avi e anche se sembra una cosa semplice non ci sono riuscito.. ho istallato dvd decripter e dopo avere salvato il file sull'hd in formato ifo ho cercato di convertirlo con autoGK ma quando vado sulla cartella per caricare il film ci sono 5 tracce vob da 0.99 GB ciascuna e una ifo da 60 kb. come faccio a codificare il tutto in una unica traccia dvx o avi? per favore aiutatemi sto impazzendo!! grazie...
personalmente preferisco usare smartripper per estrarre tutto il film (file unico da 4 gb) in italiano, e poi usare virtualdub o drdivx per convertire in avi..
JohnBytes
14-12-2009, 13:16
si, perdi in qualità.
puoi provare ad usare dr. divx 2, nei vari menù di settaggio puoi impostare la dimensione dle file da ottenere, il resto lo fa lui.
attenzione alla dimensione del vido, avrebbe la tendenza a ridurlo pe ottimizzare la qualità..
Grazie per il consiglio, ora tento di districarmi un po' e vediamo che risultati ottengo.
Comunque alcune cose non mi tornano, ho trovato lo stesso video da scaricare, ma con una dimensione inferiore, poco più di 700 mb rispetto ai 1400 del file che avevo;
L'ho scaricato e mi sono andato a guardare le proprietà per veder Bitrate vari e di quanto erano inferiori nel file meno pesante...
Beh, a parte qualche voce, tutte le caratteristiche sono superiori nel file MENO pesante, com'è possibile?? :confused:
Ecco le principali voci delle proprietà:
Video .AVI di 1,4 GB:
Durata:1,49,25
Larghezza/Altezza fotogramma:576x432
Velocità dati:223 kbps
Velocità in bit complessiva:256 kbps
Frequenza di aggiornamento:29 fps
Velocità in bit (audio):256 kbps
Video .AVI di 0,7 GB:
Durata:1,49,25
Larghezza/Altezza fotogramma:696x482
Velocità dati:4818 kbps
Velocità in bit complessiva:5010 kbps
Frequenza di aggiornamento:25 fps
Velocità in bit (audio):192 kbps
Possibile?
sycret_area
14-12-2009, 19:26
Grazie per il consiglio, ora tento di districarmi un po' e vediamo che risultati ottengo.
Comunque alcune cose non mi tornano, ho trovato lo stesso video da scaricare, ma con una dimensione inferiore, poco più di 700 mb rispetto ai 1400 del file che avevo;
L'ho scaricato e mi sono andato a guardare le proprietà per veder Bitrate vari e di quanto erano inferiori nel file meno pesante...
Beh, a parte qualche voce, tutte le caratteristiche sono superiori nel file MENO pesante, com'è possibile?? :confused:
Ecco le principali voci delle proprietà:
Video .AVI di 1,4 GB:
Durata:1,49,25
Larghezza/Altezza fotogramma:576x432
Velocità dati:223 kbps
Velocità in bit complessiva:256 kbps
Frequenza di aggiornamento:29 fps
Velocità in bit (audio):256 kbps
Video .AVI di 0,7 GB:
Durata:1,49,25
Larghezza/Altezza fotogramma:696x482
Velocità dati:4818 kbps
Velocità in bit complessiva:5010 kbps
Frequenza di aggiornamento:25 fps
Velocità in bit (audio):192 kbps
Possibile?
infatti, non è possibile
un file avi con bitrare di 4818 kbps dovrebbe essere di almeno 2,5 giga...
guarda le prorpietà dei file utilizzando GSPOT
JohnBytes
14-12-2009, 20:32
infatti, non è possibile
un file avi con bitrare di 4818 kbps dovrebbe essere di almeno 2,5 giga...
guarda le prorpietà dei file utilizzando GSPOT
Oddio, ho scaricato il programmino ma non ci capisco nulla :fagiano:
Allego uno screenshot del risultato, mi sembra di capire che il video abbia un bitrate di circa 700kbps, che è comunque molto di più dell'altro...
Ho le idee sempre più confuse
http://i49.tinypic.com/vgjtjd.jpg
Grazie dell'aiuto comunque :)
sycret_area
14-12-2009, 21:17
il file da 700mb ha bitrate video di 698 kbps e misura 696*492
l'audio è compresso in mp3, 192 kbps con frequenza di 48000 Hz
bitrate direi basso per una qualità... decente..
ah.. compresso con divx 5.1.1
JohnBytes
15-12-2009, 14:06
il file da 700mb ha bitrate video di 698 kbps e misura 696*492
l'audio è compresso in mp3, 192 kbps con frequenza di 48000 Hz
bitrate direi basso per una qualità... decente..
ah.. compresso con divx 5.1.1
Thanks, ho fatto un tentativo di conversione con "imTOO mpeg" (dr.divx 2 mi dava problemi nell'installazione) e il risultato non è male...
Ho impostato il file output come un video "Divx movie" (*.avi) ed ho ridotto il bitrate del file originale da 1500kbps (verificato con GSPOT) a 1200kbps e mi sembra che la perdita di qualità sia abbastanza limitata...
Il video è passato dai 1,36 GB iniziali a 1,02 GB.
L'unica cosa che non capisco è come mai l'audio, nonostante io imposti di lasciarlo alla massima qualità (cioè 256kb/s a 48000Hz), nel file convertito sia poi a 128kb/s e con un livello di volume un po' più alto...
Volevo lasciarlo alla massima qualità perché il video in questione è di un concerto live.
sycret_area
15-12-2009, 17:00
Thanks, ho fatto un tentativo di conversione con "imTOO mpeg" (dr.divx 2 mi dava problemi nell'installazione) e il risultato non è male...
Ho impostato il file output come un video "Divx movie" (*.avi) ed ho ridotto il bitrate del file originale da 1500kbps (verificato con GSPOT) a 1200kbps e mi sembra che la perdita di qualità sia abbastanza limitata...
Il video è passato dai 1,36 GB iniziali a 1,02 GB.
L'unica cosa che non capisco è come mai l'audio, nonostante io imposti di lasciarlo alla massima qualità (cioè 256kb/s a 48000Hz), nel file convertito sia poi a 128kb/s e con un livello di volume un po' più alto...
Volevo lasciarlo alla massima qualità perché il video in questione è di un concerto live.
cerca dr.divx 1.0.4
Anakin85
22-12-2009, 14:05
Ciao, dovrei rippare un dvd contenente due video da 40-50 minuti ciascuno ma non so quale programma utilizzare. Ce ne sono centinaia e non sono particolarmente esperto nel campo dell'editing video.
Cosa posso usare per rippare questi file e ridurli a dimensioni accettabili (350-500 mb)? Non vorrei perdere troppo in qualità, valutate che sono video registrati con il dvdrecorder in standard quality.
Grazie!
ciao a tutti e auguri di buone feste..
sono un neofita sui dvd e divx e vorrei crearmi la mia libreria..
ho video-registrato dei film con un videoregistratore digitale e poi li ho passati sul pc tagliando la pubblicità e con VideoReDoTVSuite ho ottenuto vari DVD.
problema 1: sono in formato 4:3 e vorrei eliminare le bande nere
problema 2: dopo vorrei convertire in DivX
vorrei riuscire a effettuare queste operazioni con sw freeware e possibilmente in modo semplice. Pensavo di poter usare VirtualDubMod 1.5.10.3 ma non riesco ad aprire i dvd dalle relative cartelle.
Mi date dei consigli? Grazie
Disagiato
04-01-2010, 06:22
Ciao a tutti...
ho deciso di passare in divx tutta la catena di film per la mia donna...
per i film non ho problemi, almeno o uso Format factory, o fairuse wizard.. 2 ottimi programmi, tra l'altro il primo completamente in italiano..
dopo varie prove, mi ha chiesto di fare in divx tutta la serie di "sex and the city", e qui ci son stati vari problemi..
sono partito dalla stagione 6, qui nessun problema, audio ok, e video ok...
sono andato a ritroso fino alla stagione 1..
e qui mi son bloccato...
con fair use non si fà niente, perchè fair use legge direttamente su dvd una traccia, mentre su questi dvd sono 6 tracce...
con format factory, dalla stagione 6 alla 2 tutto ok, ma la prima non nè vuole sapere... fà il video, ma l'audio o non si sente, oppure è in inglese, e ho provato a farlo varie volte in italiano ma niente..
quindi se c'è qualcuno che è già capitato in queste situazioni fatemi sapere qualcosa.. grazie..
p.s. ho già provato dr. divx, ma dà lo stesso problema di fairuse, cioè quando va a prendere il dvd, vede solo una traccia, e non 6;) grazie
sycret_area
04-01-2010, 10:41
Ciao a tutti...
ho deciso di passare in divx tutta la catena di film per la mia donna...
per i film non ho problemi, almeno o uso Format factory, o fairuse wizard.. 2 ottimi programmi, tra l'altro il primo completamente in italiano..
dopo varie prove, mi ha chiesto di fare in divx tutta la serie di "sex and the city", e qui ci son stati vari problemi..
sono partito dalla stagione 6, qui nessun problema, audio ok, e video ok...
sono andato a ritroso fino alla stagione 1..
e qui mi son bloccato...
con fair use non si fà niente, perchè fair use legge direttamente su dvd una traccia, mentre su questi dvd sono 6 tracce...
con format factory, dalla stagione 6 alla 2 tutto ok, ma la prima non nè vuole sapere... fà il video, ma l'audio o non si sente, oppure è in inglese, e ho provato a farlo varie volte in italiano ma niente..
quindi se c'è qualcuno che è già capitato in queste situazioni fatemi sapere qualcosa.. grazie..
p.s. ho già provato dr. divx, ma dà lo stesso problema di fairuse, cioè quando va a prendere il dvd, vede solo una traccia, e non 6;) grazie
sono 6 tracce di che?
sono dvd originali?
se originali, potresti portare la traccia video+audio ita su computer con, per esempio, smart ripper, e poi codificare
Disagiato
04-01-2010, 10:50
sono 6 tracce di che?
sono dvd originali?
se originali, potresti portare la traccia video+audio ita su computer con, per esempio, smart ripper, e poi codificare
si sono traccie originali, già provate a portare su pc con dvd decripter.. ma niente...
sono 6 tracce da 20 minuti l'una
sycret_area
04-01-2010, 11:05
si sono traccie originali, già provate a portare su pc con dvd decripter.. ma niente...
sono 6 tracce da 20 minuti l'una
errori da lettura o protezione disco?
prova a portarle su disco con Smart Ripper o DVDFab (non DVDFAB HD)
6 tracce quindi 6 puntate.. suppongo..
Disagiato
04-01-2010, 11:29
errori da lettura o protezione disco?
prova a portarle su disco con Smart Ripper o DVDFab (non DVDFAB HD)
6 tracce quindi 6 puntate.. suppongo..
si.. ci riprovo.. grazie;)
lellopisello
04-01-2010, 19:51
ho scaricato una montagna di software per passare i dvd originali in dvix ma niente.
Possibile che non esista un software che dal dvd mi crei direttamente sull'hd un filmato in dvix senza stare a fare rip a destra e manca ?
sycret_area
04-01-2010, 20:01
ho scaricato una montagna di software per passare i dvd originali in dvix ma niente.
Possibile che non esista un software che dal dvd mi crei direttamente sull'hd un filmato in dvix senza stare a fare rip a destra e manca ?
dvdx?
il problema è che se il dvd è protetto.. devi sproteggerlo e almeno 2 passaggi si devono fare per forza.
lellopisello
04-01-2010, 20:44
si ma sull'hd mi crea l'iso o i vari file vob ? che mi invento ?
sycret_area
04-01-2010, 20:52
si ma sull'hd mi crea l'iso o i vari file vob ? che mi invento ?
tutto il contenuto del dvd viene riversato su HD, solo che su hd riversi decriptato.
Oppure puoi scegliere di riversare solo il film principale
No, non viene creata una Iso, ma i vari Ifo, Vob,..
lellopisello
04-01-2010, 20:54
dopo che ho creato i vari vob, come lo creo un file in dvix ?
HandOfDoom
04-01-2010, 23:30
Io ho trovato questo articolo che spiega come masterizzare dvd protetti. Non l'ho provato ancora, se qualcuno prova faccia sapere se funziona!
http://www.tanadelbianconiglio.com/2009/10/dvd-shrink-non-ci-e-riuscito-non-desistere/
Disagiato
05-01-2010, 06:20
errori da lettura o protezione disco?
prova a portarle su disco con Smart Ripper o DVDFab (non DVDFAB HD)
6 tracce quindi 6 puntate.. suppongo..
ti ringrazio dvd fab mi ha risolto quel problema..;)
ho scaricato una montagna di software per passare i dvd originali in dvix ma niente.
Possibile che non esista un software che dal dvd mi crei direttamente sull'hd un filmato in dvix senza stare a fare rip a destra e manca ?
usa format factory, è completamente gratuito e in italiano... è veramente semplice da usare... l'unica cosa, è che ho notato, che dvd fab riesci a tenere il 5.1, mentre formatfactory fai fatica.
sto facendo delle prove di conversione di materiale BlueRay, se qualcuno è interessato o ha da portare esperienze si potrebbe aprire un nuovo 3d
avvelenato
11-01-2010, 07:14
Ciao a tutti.
Tempo fa mi presi l'impegno di rippare tutta la mia collezione dvd su immagine ISO, senza ricompressione.
Pensavo che 1 terabyte fosse tanto allora; ma mi sbagliavo.
Adesso ho fatto una cernita di film che a ricomprimerli in divx non mi perdo niente, e ora mi manca da cercare un programma, che senza troppe impostazioni o prove, ovvero con impostazioni che genericamente vadano bene per ogni dvd, riescano a ricomprimermi tutte le mie iso in file divx, da 1,4gb l'uno e possibilmente con audio a 6ch. Il tempo di codifica non è un problema in quanto con 64 file ISO da ricomprimere sicuramente non sarà cosa di un giorno, mentre proprio per questo motivo sarebbe molto utile che il programma potesse gestire una conversione batch con tanto di pausa, riprendi, ecc, perché vorrei evitare se possibile di tenere il pc acceso la notte.
Possiedo un processore quad core Intel q8200 e una scheda video ati 4850, se esiste qualcosa in grado di accelerare tramite hardware od opportuno multithreading del lavoro di transcoding, e i file iso sono tutti accessibili via lan tramite una connessione fe a 100mbit, quindi un po' lentina.
Spero di aver espresso con chiarezza vincoli e necessità, e ringrazio chiunque mi possa aiutare.
ps: per DivX sottintendo anche Xvid, onestamente non sono rimasto al passo di quale sia il meglio dei due. La compatibilità coi lettori da tavolo comunque è un bel plusvalore.
Jeremy01
20-01-2010, 15:20
sapete come convertire un file .iso (immagine di un dvd video) in un file .avi .mkv o simili?
Disagiato
20-01-2010, 15:31
sapete come convertire un file .iso (immagine di un dvd video) in un file .avi .mkv o simili?
prova ad usare format factory..
Jeremy01
20-01-2010, 18:04
prova ad usare format factory..
sembra andare bene....monto l'immagine con daemon e me lo legge come un comune dvd inserito nel lettore...vorrei sapere, se lo converto in avi perderò qualità?....i .avi sono limitati nella risoluzione?
o è meglio scegliere MP4 o MPG ?
Jeremy01
23-01-2010, 15:52
sembra andare bene....monto l'immagine con daemon e me lo legge come un comune dvd inserito nel lettore...vorrei sapere, se lo converto in avi perderò qualità?....i .avi sono limitati nella risoluzione?
o è meglio scegliere MP4 o MPG ?
up
tecnologico
02-02-2010, 11:23
Non me ne intendo molto di codifica ma da quello che ho capito posso dirti che nn esiste un'unica configurazione che vada bene per tutti i filmati!
Puoi utilizzare anche AnyDvd nel caso di dvd protetti! Se hai le iso significa che in qualche modo sono già "sprotette" e quindi sono pronte per il ripping!
e come si spiega che ogni tanto dvd studio di videosoft mi dice che sono file protetti e non può procedere alla creazione dell avi?
VegetaSSJ5
04-02-2010, 11:24
Ragazzi io non so più dove sbattere la testa... un programma mi crasha, uno non croppa, l'altro va in errore, un altro non ha le opzioni per la qualità, un altro mi sfalsa l'audio.... BASTAAAAAA!!!!!! non so più che fare!!!
ho qui con me 6 dvd che dovrei trasformare in divx: scarface, carlito's way, american gangster, quei bravi ragazzi, blow, donnie brasco.
il procedimento che seguo è il seguente: copio l'intero dvd in una cartella sull'hd con dvd decrypter, dopodichè con simpledivx procedo alla conversione in divx. tuttavia simpledivx non mi fa alcune cose fondamentali: innanzitutto non mi dice le lingue dell'audio, quindi le devo inserire un po' ad intuito (tipo 0x80, 0x81...). inoltre sono riuscito a convertire scarface in divx ma non me l'ha croppato correttamente, cioè ci sono le bande nere sopra e sotto. ho provato altri sw tipo autogk, ma al di là del fatto che non ha un decente livello di configurazione, ci mette 6 ore per 1 film e l'audio è sfalsato.
in conclusione ciò che vorrei fare è questo: parto dal dvd, seleziono l'area che deve essere croppata, seleziono le impostazioni per la compressione audio e video, start. è così difficile fare ciò?
Ragazzi io non so più dove sbattere la testa... un programma mi crasha, uno non croppa, l'altro va in errore, un altro non ha le opzioni per la qualità, un altro mi sfalsa l'audio.... BASTAAAAAA!!!!!! non so più che fare!!!
ho qui con me 6 dvd che dovrei trasformare in divx: scarface, carlito's way, american gangster, quei bravi ragazzi, blow, donnie brasco.
il procedimento che seguo è il seguente: copio l'intero dvd in una cartella sull'hd con dvd decrypter, dopodichè con simpledivx procedo alla conversione in divx. tuttavia simpledivx non mi fa alcune cose fondamentali: innanzitutto non mi dice le lingue dell'audio, quindi le devo inserire un po' ad intuito (tipo 0x80, 0x81...). inoltre sono riuscito a convertire scarface in divx ma non me l'ha croppato correttamente, cioè ci sono le bande nere sopra e sotto. ho provato altri sw tipo autogk, ma al di là del fatto che non ha un decente livello di configurazione, ci mette 6 ore per 1 film e l'audio è sfalsato.
in conclusione ciò che vorrei fare è questo: parto dal dvd, seleziono l'area che deve essere croppata, seleziono le impostazioni per la compressione audio e video, start. è così difficile fare ciò?
allora,se vuoi il programma con piu' opzioni configurabili fra tutti.......ECCOTELO...... HDConvertToX (http://forum.doom9.org/showthread.php?t=145577)
VegetaSSJ5
04-02-2010, 18:54
allora,se vuoi il programma con piu' opzioni configurabili fra tutti.......ECCOTELO...... HDConvertToX (http://forum.doom9.org/showthread.php?t=145577)
grazie 1000! lo sto usando ora. è molto configurabile, pure troppo per un niubbo come me... :asd:
cmq ora vediamo cosa mi tira fuori...
oggi cmq ho provato anche un altro programma: DVDx. gli ho affidato la conversione di american gangster ed ha superato la prova. è anche molto configurabile, almeno per le mie esigenze. c'è un bug nel calcolo del tempo rimanente... mi segnava tipo 20 ore, ma poi se l'è cavata con 3.30 circa e il processo è terminato quando l'avanzamento segnava 20.x%, ma a parte questo, esprimo un giudizio positivo.
grazie 1000! lo sto usando ora. è molto configurabile, pure troppo per un niubbo come me... :asd:
cmq ora vediamo cosa mi tira fuori...
oggi cmq ho provato anche un altro programma: DVDx. gli ho affidato la conversione di american gangster ed ha superato la prova. è anche molto configurabile, almeno per le mie esigenze. c'è un bug nel calcolo del tempo rimanente... mi segnava tipo 20 ore, ma poi se l'è cavata con 3.30 circa e il processo è terminato quando l'avanzamento segnava 20.x%, ma a parte questo, esprimo un giudizio positivo.
...se vuoi c'è anche il "fratello minore" (- opzioni) del precedente.....AutoMen (http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1018336)
VegetaSSJ5
05-02-2010, 18:24
grazie 1000! lo sto usando ora. è molto configurabile, pure troppo per un niubbo come me... :asd:
cmq ora vediamo cosa mi tira fuori...
oggi cmq ho provato anche un altro programma: DVDx. gli ho affidato la conversione di carlito's way ed ha superato la prova. è anche molto configurabile, almeno per le mie esigenze. c'è un bug nel calcolo del tempo rimanente... mi segnava tipo 20 ore, ma poi se l'è cavata con 3.30 circa e il processo è terminato quando l'avanzamento segnava 20.x%, ma a parte questo, esprimo un giudizio positivo.
dunque... ho provato la conversione di american gangster con HDConvertToX. responso: audio non sincronizzato con il video.
ho provato a convertire lo stesso film con DVDx. responso: il programma si blocca intorno al 3% e tocca terminarlo.
sto cominciando a perdere le speranze... :(
VegetaSSJ5
05-02-2010, 19:10
...se vuoi c'è anche il "fratello minore" (- opzioni) del precedente.....AutoMen (http://forum.doom9.org/showthread.php?p=1018336)
grazie per la segnalazione!
l'ho scaricato e provato con american gangster ma crasha selezionando l'ifo del film... :(
tecnologico
19-02-2010, 08:02
io sto cominciando a sclerare. ottengo o avi cazzoni da 700mb a qualità infima o crash. l' unico programma decente che avevo trovato, free studio adesso gli è preso che va in blocco con scritta "dvd protetto". protetto da che che è una iso?
un' altra cosa: esiste un programma che verifica le impostazioni di un avi? tipo risoluzione, tipo di audio ecc?
sycret_area
19-02-2010, 17:28
io sto cominciando a sclerare. ottengo o avi cazzoni da 700mb a qualità infima o crash. l' unico programma decente che avevo trovato, free studio adesso gli è preso che va in blocco con scritta "dvd protetto". protetto da che che è una iso?
un' altra cosa: esiste un programma che verifica le impostazioni di un avi? tipo risoluzione, tipo di audio ecc?
se può essere utile, io uso sempre smartripper per creare un file mpeg/vob unico a 2/4mila Mb, e poi lo converto con virtualdub scegliendo formato divx, resiza e 704*xxx (a seconda sia 4/3 o 16/9) e come bitrate "1-pass quality based 3" (più è basso il numero e maggiore sarà la qualità), audio direct stream copy.
finita la codifica, apro il file avi con virtualdub e comprimo l'audio selezionando il codec LAME mp3 a 128/160kb.
scelgo la risuluzione 704*xxx in quanto è il max per la TV crt e per il mio lettore divx...
se smartripper non decripta, cerca altri programmi, e decripto tutti il dvd sull'hd e poi creo i file sìcon smartriper.
e tutto funziona per bene..
tecnologico
19-02-2010, 17:48
minchia 40 anni per fare un avi:asd:
dvd studio di videosoft è : clicca su iso > avi da 1.6 gb ottenuto :asd:
peccato sta cosa dei dvd protetti che non mi spiego
sycret_area
19-02-2010, 19:18
minchia 40 anni per fare un avi:asd:
dvd studio di videosoft è : clicca su iso > avi da 1.6 gb ottenuto :asd:
peccato sta cosa dei dvd protetti che non mi spiego
si, ma che avi..
i programmi all in one non mi sono mai piaciuti più di tanto...
io sto cominciando a sclerare. ottengo o avi cazzoni da 700mb a qualità infima o crash. l' unico programma decente che avevo trovato, free studio adesso gli è preso che va in blocco con scritta "dvd protetto". protetto da che che è una iso?
un' altra cosa: esiste un programma che verifica le impostazioni di un avi? tipo risoluzione, tipo di audio ecc?
GSpot (http://www.headbands.com/gspot/v26x/GSpot270a.zip)
Ivanhoe2k
20-02-2010, 14:20
salve a tutti, ho dei vecchi filmati su VHS riversati in DVD (tramite LG D77)
avete un programma free, magari anche open, semplice da usare per metterli in divx? la qualità non conta tanto, i filmati si vedono male già di suo, basta solo che non diventino completamente inguardabili :rolleyes:
...sto facendo delle prove di conversione di materiale BlueRay...
secondo me il programma migliore è HDConvertToX, tu che ne pensi?
tecnologico
30-03-2010, 11:59
uops, mi ero scordato sto 3d
per gli mkv con codec h264, file di partenza dvd. che bitrate devo tenere per avere una qualità uguale all' originale? 2000kbps?
e suando avi e xvid come codec? sempre 2000kbps?
Salve ragazzi, pure io cerco una guida che spieghi come convertire DVD in AVI con VirtualDubMod. Ho trovato questa guida in rete, Click (http://www.programmifree.com/dvd_a_divx.htm), ma ho trovato difficoltà in un passaggio: dopo che ho creato il file con estensione .avs e vado per aprirlo con VirtualDubMod per codificarlo in XVID mi da un messaggio di errore (Import filter error) e non posso più fare nulla.
Ho fatto diversi tentativi cercando di capire se ho sbagliato qualcosa ma niente, mi da sempre lo stesso errore al mommento che VirtualDubMod debba aprire il file .avs.
A questo punto volevo sapere da qualche utente esperto in editing video, come creare correttamente un file .avs con Avisynth per poterlo aprire con VirtualDubMod, dato che è l'unico passaggio della guida che mi ha dato problemi. Grazie
NB: il mio SO è Vista e alcuni filtri non sono compatibili.
unnilennium
29-04-2010, 18:17
Salve ragazzi, pure io cerco una guida che spieghi come convertire DVD in AVI con VirtualDubMod. Ho trovato questa guida in rete, Click (http://www.programmifree.com/dvd_a_divx.htm), ma ho trovato difficoltà in un passaggio: dopo che ho creato il file con estensione .avs e vado per aprirlo con VirtualDubMod per codificarlo in XVID mi da un messaggio di errore (Import filter error) e non posso più fare nulla.
Ho fatto diversi tentativi cercando di capire se ho sbagliato qualcosa ma niente, mi da sempre lo stesso errore al mommento che VirtualDubMod debba aprire il file .avs.
A questo punto volevo sapere da qualche utente esperto in editing video, come creare correttamente un file .avs con Avisynth per poterlo aprire con VirtualDubMod, dato che è l'unico passaggio della guida che mi ha dato problemi. Grazie
NB: il mio SO è Vista e alcuni filtri non sono compatibili.
prova altri programmi, virtualdubmod ormai è preistoria, ci credo che con vista non vada così bene... programmi moderni come staxrip, megui,handbrake,avi.net e compagnia cantante.
hanno tutte le features di virtualdubmod più o meno.. oppure impara ad usare virtualdub liscio, che è ancora sviluppato e funziona egregiamente anche su vista....
Salve ragazzi, pure io cerco una guida che spieghi come convertire DVD in AVI con VirtualDubMod. Ho trovato questa guida in rete, Click (http://www.programmifree.com/dvd_a_divx.htm), ma ho trovato difficoltà in un passaggio: dopo che ho creato il file con estensione .avs e vado per aprirlo con VirtualDubMod per codificarlo in XVID mi da un messaggio di errore (Import filter error) e non posso più fare nulla.
Ho fatto diversi tentativi cercando di capire se ho sbagliato qualcosa ma niente, mi da sempre lo stesso errore al mommento che VirtualDubMod debba aprire il file .avs.
A questo punto volevo sapere da qualche utente esperto in editing video, come creare correttamente un file .avs con Avisynth per poterlo aprire con VirtualDubMod, dato che è l'unico passaggio della guida che mi ha dato problemi. Grazie
NB: il mio SO è Vista e alcuni filtri non sono compatibili.
http://mewiki.project357.com/wiki/MeGUI/Tools/AviSynth_Script_Creator
@ unnilennium
OK grazie per i consigli. Tra quelli che mi hai suggerito ho scaricato StaxRip, un programma molto leggero e senza installazione che mi sembra buono e ricco di opzioni interessanti, l'unica pecca è che è in lingua inglese e che non sono riuscito a trovare guide in rete che spieghino come convertire i DVD (o VOB) in AVI con questo programma.
@ ippo.g
Ho seguito la guida che mi hai linkato ma purtroppo non sono riuscito a risolvere il problema. Grazie comunque
Eugenio_30
22-05-2010, 12:59
Ciao a tutti,
sto per acquistare un nuovo PC con win7 64 bit e Phenom II X6.
Fino ad ora "rippavo" con Gordian Knot e vari programmi.....tutti a 32 bit.
Usavo xvid (in quanto il risultato poi deve essere compatibile con lettore da tavolo)
Oltre ai codec k-lite a 64 bit, non ho trovato molto altro..
Cercavo un programma che consentisse:
* dvd -> avi
* wmv -> avi
* avi -> avi
Mi potreste suggerire che programmi usare (e le relative guide) ?
dal punto di vista della qualità video vengono meglio i Divx o gli Xvid? (naturalmente a parità di compressione)
dal punto di vista della qualità video vengono meglio i Divx o gli Xvid? (naturalmente a parità di compressione)
x264
qualcuno saprebbe dirmi se sbaglio qualcosa?
Ho installato il satxrip, ho controllato che tutte le applicazioni "esterne" fossero installate ed in status "OK", ho selezionato il profilo, ho aperto il file e lui mi mostra un "log" e lì si blocca.
qualcuno saprebbe dirmi se sbaglio qualcosa?
Ho installato il satxrip, ho controllato che tutte le applicazioni "esterne" fossero installate ed in status "OK", ho selezionato il profilo, ho aperto il file e lui mi mostra un "log" e lì si blocca.
facci qualche screen che capiamo meglio, ed anche qualche informazione in più, quale versione hai installato?
Se vuoi convertire da DVD a Dvix o DVX o altri formati usa formatfactory ha molte funzionalità provalo e dimmi se ti piace XD :D
miciotta62
03-08-2010, 13:40
raga...ben 51 pagine!
quindi traendo le conclusioni quale prg (freeware)
e sia il top che il piu veloce e che codifica bene
da disco DVD in un file dvix ?
grazieeee;)
p.s. ma anche il piu veloce ci mette 1:1 ? quindi la durata del film per
convertirlo o ????
unnilennium
03-08-2010, 16:54
raga...ben 51 pagine!
quindi traendo le conclusioni quale prg (freeware)
e sia il top che il piu veloce e che codifica bene
da disco DVD in un file dvix ?
grazieeee;)
p.s. ma anche il piu veloce ci mette 1:1 ? quindi la durata del film per
convertirlo o ????
più veloce non è detto che sia il migliore... divx come formato sta andando un pò fuori moda.... cerca un programma tra quelli consigliati e provalo.. se ti trovi bene, hai trovato il tuo. la conversione non è più 1a1 e meno male, poi dipende dai settaggi e dal codec. se hai fretta, esistono soluzioni alternative... per esempio badaboom, che è a pagamento, fa un mp4 in un battibaleno,se hai una vga nvidia degna di questo nome come una 9800gt..
miciotta62
04-08-2010, 12:16
ok quale semplice e veloce ? cosa mi consigliate quindi ?
ragazzi scusate, ho un problema nella conversione dvd->divx con formatfactory. In pratica il file creato (divx) presenta il fastidioso problema delle righe orizzontali, sopratutto nei movimenti veloci, si notano queste linee nere intervallate con le linee dell'immagine (interlacciamento). Suggerimenti per risolvere???
Mr_Paulus
23-08-2010, 17:20
ragazzi buongiorno, è da qualche tempo che uso virtualdubmod per creare i miei avi, ma da quando ho deciso di passare agli mkv e a x264 incomincio a soffrire dei limiti di sto programma.
mi suggerite qualche alternativa (possibilmente non i programmini che fan tutto in un passaggio a scapito della qualità).
grazie in anticipo.
unnilennium
23-08-2010, 17:48
ragazzi buongiorno, è da qualche tempo che uso virtualdubmod per creare i miei avi, ma da quando ho deciso di passare agli mkv e a x264 incomincio a soffrire dei limiti di sto programma.
mi suggerite qualche alternativa (possibilmente non i programmini che fan tutto in un passaggio a scapito della qualità).
grazie in anticipo.
staxrip
unnilennium
23-08-2010, 17:48
ok quale semplice e veloce ? cosa mi consigliate quindi ?
avi.net. auto gordian knot
Mr_Paulus
23-08-2010, 19:47
staxrip
grazie.
Homer314
07-09-2010, 15:31
Ciao ragazzi una curiosità, con una configurazione che prevede una GPU con cuda, Badaboom indicativamente quanto può impiegare per convertire un intero DVD5 in un H264 ? Grazie :)
Cap.Recionasso
15-10-2010, 18:14
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un paio di chiarimenti da chi se ne intende più di me in materia di videoconversione. Sto rippando un pò di DVD e vorrei riuscire ad avere filmati in output di buona qualità, soprattutto video.
1) Uso AVS Video Converter 7 e rippando un DVD in un formato h.264 contenuto in MKV succede che, se imposto di mantenere le dimensioni originali del frame (che sono 720x576 pixel), in uscita mi modifica comunque la risoluzione e ne esce un file che in ascissa è maggiore di quello in entrata, ossia 1024x576... mentre in ordinata resta il valore originale, come impostato sul programma di video-conversione...
Ps: so che in alternativa posso selezionare manualmente la risoluzione scegliendo tra varie possibilità in elenco ma mi chiedevo perché se lascio selezionata l'opzione di mantenere la risoluzione originale, in output poi invece me la modifica aumentandola...
2) inoltre stavo pensando, mantenendo il codec h.264 lo posso contenere in un AVI?... così anche i lettori da tavolo abilitati alla lettura del codec, ma magari non al formato MKV, possono leggerlo?... quali sarebbero gli elementi negativi di tale scelta?... dimensioni del file maggiori rispetto ad un MKV a parità di qualità?...
(grazie)
WLFerrari
08-12-2010, 04:11
ciao
mi sapete consigliare i migliori software che comprimano i dvd in divx??
Grazie mille;)
Ma come mai tutti vogliono convertire in divx??
Io sto cercando la stessa cosa ma che mi converta i dvd in qualsiasi formato purchè quello stesso software mi permetta di tagliare il video convertito...esiste un software del genere???
P.S.: già buttate 50€ per nero 10 che in teoria farebbe tutto questo se non fosse che i 3/4 delle volte non mi riconosce il dvd (ke ho registrato dalla tv ad esempio) e di conseguenza non me lo converte (oltre a occuparmi più di 1GB sull'hard disk per colpa di tutto un casino di NetFramework ke si porta appresso....) :( :(
Ragazzi se vi va di fare un test sul panning ho uno spezzone da proporvi (logo della DreamWork).
In particolare notare il panning delle nuvole e dei caratteri.
Questo è un sample DVD da convertire in DivX (21,3 MB)
http://www.mediafire.com/?i7ep3s949sjiz5z
Difatti con questo sample, il software che si è comportato meglio dal punto di vista della fluidità è stato il vetusto DVDx e l'ottimo MediaCoder (http://www.mediacoderhq.com/), gli altri provati come DVDFab, HandBrake 0,93 e XMedia Recode danno luogho a scatti e microscatti.
Questo avendo a riferimento come player MPC-HC, WMP12 e PowerDVD10.
Attendo riscontri.
Un saluto
Salve a tutti, volevo farvi una domanda. Possiedo dei filmati di grandi dimensioni su dvd, quindi estensione .vob . Vorrei visionarli sul mio autoradio lettore dvd, il quale ha un'entrata usb, quindi utilizzerei per lo scopo un Hard Disk portatile autoalimentato. Lo schermo dell'autoradio è TFT 7 pollici, ma non so che risoluzione abbia, perchè è un compponente separato dell'autoradio, mentre sul manuale dell'autoradio, nella sezione lettore dvd mi da una risoluzione orizzontale di 500. Vorrei convertire i filmati in un'estensione leggibile dal lettore, esempio mpeg4, e ridimensionare la grandezza del filmato ad una grandezza giusta per lo schermo 7 pollici, senza perdere di qualità video. Sapete consigliarmi un buon programma free che mi consente di fare questo? e sapete consigliarmi che risoluzione o altro, per ridimensionare le dimensioni del filmato senza perdere di qualità quando visiono il filmato in auto? possiedo come programmi il freevideoconverter e il dvxvideoduplicator2. grazie a tutti
Dopo tanti sbattimenti HO RISOLTO!!
Lasciavo sempre il frame rate uguale all'originale, invece va impostato secondo il materiale di ingresso, evidentemente i software che ho provato non agganciavano il frame rate di ingresso nella posizione "auto".
Questo principalmente accadeva con materiale di derivazione Blu-ray a 24fps.
miciotta62
21-12-2010, 14:39
meglio media coder o format factory ? quale piu veloce e buona qualita del video finale ?
tornadobluVR
21-05-2011, 16:27
meglio media coder o format factory ? quale piu veloce e buona qualita del video finale ?
intendi per convertire un DVD (film-VOB) in un Avi o mpeg4 in un unico passaggio?
arcofreccia
09-06-2011, 15:13
Ragazzi una domanda.
Ho messo su un dvd 3 file in divx, e su un lettore dvd samsung vengono letti, su un lettore philips non vengono riconosciuti, eppure il philips dice che supporta il formato divx.
Quale potrebbe essere la causa di questa problematica?
Grazie per la risposta
avi.net. auto gordian knot
handbrake che e' free come va?
quando converto il dvd come si fa a sapere a mantenere l' aspect ratio roiginale perche' a volte alcuni programmi rimpiccioliscono il quadro.
Ragazzi una domanda.
Ho messo su un dvd 3 file in divx, e su un lettore dvd samsung vengono letti, su un lettore philips non vengono riconosciuti, eppure il philips dice che supporta il formato divx.
Quale potrebbe essere la causa di questa problematica?
Grazie per la risposta
credo dipenda dai codec o dal contenitore che non saranno supportati dal Philips
usa format factory, è completamente gratuito e in italiano... è veramente semplice da usare...
vale la pena usare format factory da dvd a xvid? perche' se lo faccio in una passata il formato video e' ok mentre se lo faccio in due passate il video e' stretto e lungo. c'e' un rimedio?:)
Ciao a tutti, per semplice comodità ho deciso di convertire i film in DVD in
DIVX; come programma sto provando XMPEG 5.0.
Come utilizzo è abbastanza intuitivo, per non rischiare scelgo sempre
le impostazioni consigliate o che, in ogni caso, non si allontanino
troppo per rapporto qualità/dimensione.
L'unico problema che riscontro è che, alla fine, il rip del film si
ferma a 1:02 ore, indipendentemente dal supporto e dal titolo.
Dove sto sbagliando?
Sistema operativo: Windows 7 HE
RAM: 8 GB DD3
Software: XMPEG 5.0
Lettore video: LG BD-RE
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.