PDA

View Full Version : Delusione Taiyo Yuden


Pagine : [1] 2 3

capoccia
22-03-2004, 18:41
Ciao a tutti,dopo un po che li cerco li ho trovati ad un prezzo decente,cosi ne ho comprati 25,sono taiyo originali(cioè non marchiati da altre case,proprio tayio).
Sono stato proprio deluso,io ho un masterizzatore lite-on 522462 con firmware 6s0f ho fatto un paio di prove e devo dire che la media degli errori è risultata "abbastanza alta" in realtà non tanto ma rispetto a quello che ho visto qua si

http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=76069&highlight=taiyo


Comunque con medie inferiori a uno solo che come detto prima mi aspettavo intorno allo 0,1 come diceva qualcuno nel link che ho dato sopra,alcune persone avevano anche il mio masterizzatore!!
Come mai?
ciao

Appena posso posto i test fatti con kprobe!

marben
22-03-2004, 18:49
Originariamente inviato da capoccia
Ciao a tutti,dopo un po che li cerco li ho trovati ad un prezzo decente,cosi ne ho comprati 25,sono taiyo originali(cioè non marchiati da altre case,proprio tayio).
Sono stato proprio deluso,io ho un masterizzatore lite-on 522462 con firmware 6s0f ho fatto un paio di prove e devo dire che la media degli errori è risultata "abbastanza alta" in realtà non tanto ma rispetto a quello che ho visto qua si

http://club.cdfreaks.com/showthread...highlight=taiyo


Comunque con medie inferiori a uno solo che come detto prima mi aspettavo intorno allo 0,1 come diceva qualcuno nel link che ho dato sopra,alcune persone avevano anche il mio masterizzatore!!
Come mai?
ciao

Appena posso posto i test fatti con kprobe!


BBisogna anche considerare la velocità di scrittura...

Kewell
22-03-2004, 19:07
Per curiosità dove li hai trovati? In italia? Sarei curioso di provarli.
Un saluto a Marben;)

capoccia
22-03-2004, 19:41
ho fatto 3 prove
una a 8 media 1,16
una a 12 media o,7
una a 16 media un po meno di 0,7

Solo che la 8 va da per tutto,mentre la 12 e la 16 hanno problemi.
I cd l ho presi in un sito in germania,ma secondo me non sono veri taiyo yuden, sono stato inculato!!!
Se fate una ricerca trovate qualcosa su cd freaks!

Kewell
22-03-2004, 19:45
Ma il codice ATIP corrisponde?

marben
22-03-2004, 21:38
Originariamente inviato da capoccia
ma secondo me non sono veri taiyo yuden, sono stato inculato!!!


Il codice ATIP dovrebbe essere illuminante circa il reale produttore. Attenzione, però, che a volte i produttori "taroccano" il codice ATIP... è il caso di Lead Data, che tempo fa scrisse sui propri supporti il codice ATIP di Sony, ovviamente in maniera "illecita".

Per verificare il volo che si tratti di supporti TY, verifica che l'anello centra del disco sia di plastica opaca.

capoccia
22-03-2004, 22:36
Se vuoi questo è l'atip:

Drive Type = CD-RW
Disc Type = CDR
Material = Cyanine
Lead In = 97:24:01
Lead Out = 79:59:72
Nominal Capacity = 702.83MB
Manufacturer Maybe = Taiyo Yuden Company Limited
SMART-BURN Speed Limit = 52X (Write)

Anch'io pensavo che bastasse l'atip,poi come hai detto tu hanno anche il centro opaco e il fondo è del classico colore verde cianina,ma non hanno il codice prodotto scritto nel centro del cd "diritto"(circolare come tutti i cd,mentre i taiyo ce l'hanno scritto diritto,scritto su una linea e non curvo,prova a controllare se hai qualche TY )

Quello che mi sembra strano è il fatto dei risultati scadenti!

Ora il link sopra funziona

Serious Sandro
22-03-2004, 23:12
i cd-r della plextor dovrebbero essere tayo yuden, i pastel disc della verbatim che comprai tempo fa erano tayo yuden. ma esistono supporti gold tayo yuden?

Ikozzo
23-03-2004, 00:24
Originariamente inviato da capoccia
I cd l ho presi in un sito in germania,ma secondo me non sono veri taiyo yuden, sono stato inculato!!!
Se fate una ricerca trovate qualcosa su cd freaks!

Il negozio è per caso Nierle Shop?

capoccia
23-03-2004, 07:56
no,come mai hai avuto esperienze simili?

Ikozzo
23-03-2004, 11:40
No, ma devo fare un ordine a breve e non volevo prendere una bufala, anche se ne parlano tutti bene :)
Ciao

capoccia
23-03-2004, 15:33
ma io credp ancora nei taiyo,dico solo che quelli o non sono originali o sono una partita scadente!
Da dove sei?cosi magari ne prendo un po anch'io........

Ikozzo
23-03-2004, 17:46
Abito in Calabria, farò l'ordine con con altri amici così le spese di spedizione hanno un costo contenuto :)

capoccia
23-03-2004, 22:05
peccato un po troppo distante............sono di vicenza

Colin McRae
24-03-2004, 14:51
Io ho il 52327s e con dei Plextor (Taiyo Yuden) ho avuto un risultato soddisfacente.
Domani ti posto lo scan fatto con CD Doctor e i dati della masterizzazione. Di prove ulteriori non ne ho fatte, non ho voglia di sprecare CD per questo, visto che 50 CD in campana mi sono costati 19,99€ (da Amazon.de).

A proposito, visto che utilizzi kprobe, dove si trova? Me lo potresti spedire via mail?

A domani.

Matro
24-03-2004, 19:03
Originariamente inviato da capoccia
Se vuoi questo è l'atip:

Drive Type = CD-RW
Disc Type = CDR
Material = Cyanine
Lead In = 97:24:01
Lead Out = 79:59:72
Nominal Capacity = 702.83MB
Manufacturer Maybe = Taiyo Yuden Company Limited
SMART-BURN Speed Limit = 52X (Write)

Anch'io pensavo che bastasse l'atip,poi come hai detto tu hanno anche il centro opaco e il fondo è del classico colore verde cianina,ma non hanno il codice prodotto scritto nel centro del cd "diritto"(circolare come tutti i cd,mentre i taiyo ce l'hanno scritto diritto,scritto su una linea e non curvo,prova a controllare se hai qualche TY )

Quello che mi sembra strano è il fatto dei risultati scadenti!

Ora il link sopra funziona

Con che programma si può leggere L'ATIP?

marben
24-03-2004, 19:17
CDRindentifier o anche Alcohol 120%.

Un salutone a Kewell e Matro ;)

Matro
24-03-2004, 19:25
Originariamente inviato da marben
CDRindentifier o anche Alcohol 120%.

Un salutone a Kewell e Matro ;)

Marben non delude mai :D

Grazie e alla prossima ;) ...

Colin McRae
25-03-2004, 08:37
... mi sono dimenticato a casa il dischetto con lo scan. :rolleyes:

Comunque avevo una media di circa 0,19 errori C1, un massimo di 8 e nessun errore C2 (e ci mancherebbe...).

Il CD é un Plextor / Taiyo Yuden, masterizzato con Nero a 8x.

Ora una domandina per gli esperti:
Volendo comparare lo stesso CD a due velocitá differenti, ha senso masterizzare due immagini differenti, magari con file diversi, o deve essere per forza la stessa immagine, perché il confronto sia significativo?

E poi:
Volendo confrontare due velocitá di scrittura differenti, é possibile farlo con un tipo di CD (ad es. un Taiyo Yuden) e generalizzare poi i risultati agli altri CD (ad es. un Fuji), mantenendo la configurazione identica? Qualcuno di voi ha giá fatto un confronto del genere?

Colin McRae
26-03-2004, 13:48
Come non detto...

Colin McRae
26-03-2004, 14:00
A voi!

La veritá é che per essere un Taiyo Yuden non é proprio il massimo, eh?

giucasa
27-03-2004, 03:00
In gennaio sono entrato in un negozio hf di Pisogne (Bs) nel centro commerciale Adamello ho comperato un pacco da 20 di cdr Verbatim in offerta serie pastello li ho controllati questa sera risultato con alcohol 120
Posizione led in 97m24s01f
Posizione led out 72m59s72f (LBA 359997)
Toijo yuden comp. limited
Stato registrabile cianina
Disco CDR Mb 702,8
Sottotipo disco 034
Potenza di scrittura richiesta 04h
riferimento velocità 00h
Utilizzo disco illimitato 00h
A1/A2/A3 000000h/000000h/000000h
Ho controllato la serie Verbatim Crystal AZO (ultimi 5)
Uscito
Mitsubishi Chemical Corp.
unica variante dai toijo
Posizione led in 97m34s23f
Posizione led out 79m59s73f
Disco CDR Mb 702,83(LBA 359998)
Sottotipo valore 03h
Domani si ritorna ma non ci spero.

Ciaooo :muro: :muro: :muro: :muro:

Kewell
27-03-2004, 08:14
Non ho capito niente:confused:

giucasa
27-03-2004, 09:28
Ieri sera dormivo...ho scoperto che avevo dei taijo in casa e sono dei Verbatim pastello
ho scritto (erano le tre) quello che rilevato sui cd vergini e su uno registrato a 48x con Alcohol 120 tralaltro per me è arabo se qualcuno mi vuole spiegare???? che tubosos significano i dati????lo bacio in fronte:D :D

ciaooo a tutti

ps ho gli ultimi Verbatim Crystal 48x sono dei Mitsubishi...certo che compranto Verbatim non si sbaglia:) :) :)

giucasa
27-03-2004, 09:32
:cry: :cry: :muro: :muro: :muro: sto ancora dormendo e devo andare a vedere un'auto nuova è meglio ritornare a nanna altrimenti rischio di comperarla.:muro: :muro: :muro:

a riciaoooo

capoccia
27-03-2004, 11:58
questo è quello fatto a 12x:

Colin McRae
29-03-2004, 08:32
Insomma, per essere un Taiyo Yuden, non é che sia venuto un granché bene...
E io che mi lamentavo del mio (vedi sopra)...
Comunque i Pastell della Verbatim, secondo quello che c'é scritto in questo forum, dovrebbero essere tutti prodotti dalla Taiyo Yuden. Per essere sicuri al 100% ci deve essere scritto 'Made in Japan'
Per sapere cosa significano tutti i numeri che stai dando ;) vedi le FAQ del forum o fai una piccola ricerca, vedrai che scoprirai tante cose interessanti!

capoccia
29-03-2004, 11:25
infatti è quello che ho detto anch'io,e la compatibilità è ancora peggiore del test degli errori!!!

Perchè usi cdDoctor?usa kprobe,molto piu bello e completo,se vuoi ti do il link!!!

Colin McRae
29-03-2004, 11:53
Mi piacerebbe avere il link!
Grazie in anticipo!

Uso CD Doctor perché:
1- Non ho KProbe :p
2- Dentro CD, Click, fatto... :)

capoccia
29-03-2004, 13:40
QUI (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=90310) trovi tutto,compresa una guida,vedrai che favoloso programma è!!!!ciao e fammi sapere

giucasa
29-03-2004, 19:59
Esatto made in japan e hanno la plastica centrale opaca.
Il mitico Adric aveva avvisato su un vecchio post che la Mitsubishi aveva rilevato la Yuden infatti c'è scritto by Mitsubishi Chemical Company ma sono Yuden,mentre la partita precedente (da me acquistata) dei Crystal (sempre Verbatim) risultano Mitsubishi.
Grossa delusione sui Philips sono dei R....azzz...
Sono riuscito a prenderne altri 100 solo....azzz...
Scusate ma potete passarmi o passare a tutti il modo per procurarsi quei sw per controllare i cd.Ho scaricato alcohol 120 per poter vedere che tipo di cd si acquista...adesso ho tre sw per masterizzare.


ciaooooooooo a tutta la compagnia

Giucasa

giucasa
29-03-2004, 20:12
Accidenti perchè non mi hai mandato a letto Domenica....ho mollato la mia trappola preparata dalla Mirabella Rancing esattamente come quella che aveva fatto per Francia (come assetto e freni motore solo ottimizzato gli scarichi) ma più grossa di cilindrata mi sa che ho fatto la cazzata!!!:muro: :muro:

ciaooo

Giucasa

x Kprobe non riesco a trovarlo!!!! azzz... mi postate!!!!

Adric
30-03-2004, 03:05
Ciao capoccia, puoi postare o linkare una foto della copertina di quei Taiyo Yuden ? Io supporti marchiati direttamente TY non ne ho mai visti; in genere sono venduti direttamente solo nelle nazioni asiatiche; in Europa mi pare di averli visti solo su dei siti inglesi e solo in confezioni economiche come campane o comunque in varietà 'unbranded' cioe' supporti non marchiati.

esistono supporti gold tayo yuden?
tayo yuden solo in Cianina, se per gold intendi Phtalocianina o comunque di colori diversi dal verde No

Il mitico Adric aveva avvisato su un vecchio post che la Mitsubishi aveva rilevato la Yuden infatti c'è scritto by Mitsubishi Chemical Company ma sono Yuden,mentre la partita precedente (da me acquistata) dei Crystal (sempre Verbatim) risultano Mitsubishi. Ciao, grazie, ma non ho scritto esattamente questo; la realtà è un po più complicata e articolata :)
Taiyo Yuden è una società che appartiene al gruppo TDK, ma tra loro due hanno stabilimenti e ragioni sociali completamente separati.
Invece Verbatim è la divisione supporti del gruppo Mitsubishi.
In Asia Mitsubishi vende i supporti anche direttamente col proprio nome.
Tuttavia i supporti marchiati TDK, possono avere come ATIP TDK stessa, TY, Ritek, MPO o altri produttori. I Verbatim possono avere come ATIP: Mitsubishi, CMC Magnetics, TY o altri produttori
I riscrivibili di TDK possono avere ATIP Mitsubishi, mentre al contrario i Pastel Verbatim hanno ATIP TY. Sono accordi tra case; in passato ci furono dei Verbatim in Phtalocianina (gold) con ATIP Kodak.

giucasa
30-03-2004, 06:21
Mi ero ripromesso di ritornare nel vecchio post per controllare :D mi hai risparmiato un bel pò di smanettamento:D ..ma sti Japan non potrebbero essere un pò lineari:muro: :muro:

Per capoccia se puoi postarmi il sito per kprobe te ne sarei grato:) :)

a riciaoo

giucasa

capoccia
30-03-2004, 09:07
guarda che io il link l'ho postato a tutti!!!!!
é nel mio post precedente!!clicca"qui"hai visto?????;)

questa sera posto le foto,ma non sono marchiati!!

Colin McRae
30-03-2004, 10:05
Originariamente inviato da capoccia
QUI (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=90310) trovi tutto,compresa una guida,vedrai che favoloso programma è!!!!ciao e fammi sapere

Grazie, mi sono giá stampato/scaricato tutto e mi accingo alla lettura.

Originariamente inviato da giucasa
Accidenti perchè non mi hai mandato a letto Domenica....ho mollato la mia trappola preparata dalla Mirabella Rancing esattamente come quella che aveva fatto per Francia (come assetto e freni motore solo ottimizzato gli scarichi) ma più grossa di cilindrata mi sa che ho fatto la cazzata!!!

Ehi, facci sapere di piú, anche se OT, sembra interessante!

Originariamente inviato da Adric
Ciao capoccia, puoi postare o linkare una foto della copertina di quei Taiyo Yuden ? Io supporti marchiati direttamente TY non ne ho mai visti; in genere sono venduti direttamente solo nelle nazioni asiatiche; in Europa mi pare di averli visti solo su dei siti inglesi e solo in confezioni economiche come campane o comunque in varietà 'unbranded' cioe' supporti non marchiati.

Ragazzi, un mio amico lavora alla Taiyo Yuden Europa, a Fürth in Germania, e sto cercando di convincerlo a cedermi uno dei CD-R che utilizzano per uso interno. Indovinate un po' di che marca sono?!? :cool:
Adric, approfitto della tua presenza per chiederti direttamente un po' di cose:

É possibile che il tipo di dati che vengono scritti influenzino significativamente la quantitá di errori c1/c2? Ovvero, se scrivo, mantenendo il resto uguale (mast., CD, programma, ecc.), dati diversi, posso ottenere qualitá completamente distinte?

É possibile che il programma di masterizzazione influenzi significativamente la quantitá di errori c1/c2? Ho scritto, a paritá di condizioni, lo stesso CD una volta con Nero e una volta con CloneCD, ottenendo valori medi e massimi di errori c1/c2 completamente diversi. Ho sbagliato qualcosa?

É possibile che un CD originale praticamente nuovo e pulito sia pieno di erroro c2? Mi é successo col CD degli Asian Dub Foundation, protetto con Cactus. Ovviamente il CD si sentiva bene sia nel computer, che nel DiskMan. Domani posto i risultati...

Colin McRae
30-03-2004, 14:46
Spero che vi basti la 'fotocopia' del CD.
Non guardate me, non l'ho fatta io.... :rolleyes:

Colin McRae
30-03-2004, 14:47
Eccola!

Adric
30-03-2004, 16:37
guarda che io il link l'ho postato a tutti!!!!!
é nel mio post precedente!!clicca"qui"hai visto?????;)
questa sera posto le foto,ma non sono marchiati!!
Si, ma nel thread di CD Freaks ci sono solo foto dei grafici con KProbe, CD Doctor e CD Speed dei TY, ma non mi pare ci siano foto della copertina o della superficie dei supporti :confused:
É possibile che il tipo di dati che vengono scritti influenzino significativamente la quantitá di errori c1/c2? Ovvero, se scrivo, mantenendo il resto uguale (mast., CD, programma, ecc.), dati diversi, posso ottenere qualitá completamente distinte?
Il tipo di dati non influenza la quantita' di errori in scrittura
É possibile che il programma di masterizzazione influenzi significativamente la quantitá di errori c1/c2?
Si, perche' non tutti i programmi hanno gli stessi settaggi e la stessa strategia di scrittura. Clone CD non l'ho mai usato, ma ad esempio con un programma come Feurio (usabile solo per masterizzare audio e non dati) puoi variare la potenza di scrittura.
Inoltre non va dimenticata l'estrazione delle tracce, che non è detto che debba essere fatta col programma con cui si masterizza
É possibile che un CD originale praticamente nuovo e pulito sia pieno di erroro c2? Mi é successo col CD degli Asian Dub Foundation, protetto con Cactus. Ovviamente il CD si sentiva bene sia nel computer, che nel DiskMan. Domani posto i risultati...
Se parli di cd audio originale (e quindi non di cd-r) non ha alcun senso tale misurazione in quanto i cd audio (stampati) hanno una struttura diversa dai cd-r (masterizzati).

capoccia
30-03-2004, 18:29
adric,io non mi riferivo a te,qualcun altro me l'avevachiesto,non posso postarti la foto,cmq i cd sono come hai dettotu,non è brandizzato!!!
quindi c'è gran poco da vedere.Io quando ho detto originali taiyo yuden intendevo che il negozio li vende proprio come taiyo e non come verbatim o sony o altro!!
Ciao

Colin McRae
31-03-2004, 09:17
Originariamente inviato da Adric
Si, ma nel thread di CD Freaks ci sono solo foto dei grafici con KProbe, CD Doctor e CD Speed dei TY, ma non mi pare ci siano foto della copertina o della superficie dei supporti :confused:
Adric, se vuoi, insisto col mio amico per avere uno scan a colori di superficie e copertina. O ti basta la 'fotocopia' che ho spedito sopra?
Originariamente inviato da Adric
<CUT>
Si, perche' non tutti i programmi hanno gli stessi settaggi e la stessa strategia di scrittura. Clone CD non l'ho mai usato, ma ad esempio con un programma come Feurio (usabile solo per masterizzare audio e non dati) puoi variare la potenza di scrittura.
Ma la potenza di scrittura consigliata non é scritta assieme all'ATIP? Qualcuno ha mai provato a scrivere il CD ad una potenza maggiore di quella consigliata? Con quali risultati?
Per quello che mi posso immaginare, si otterrebbe una traccia piú profonda, ma non é detto che sia anche piú 'netta'. :confused:
Originariamente inviato da Adric
Inoltre non va dimenticata l'estrazione delle tracce, che non è detto che debba essere fatta col programma con cui si masterizza
Ecco qui un'altro punto dolente. Forse sono scemo io (o solo distratto), ma... estrazione delle tracce, che cacchio é? Voglio dire, il semplice fatto di fare l'immagine del CD intera, si puó considerare 'estrazione delle tracce'? E copiare semplicemente le tracce con 'drag & drop' é 'estrazione delle tracce'? O ci vuole un programma apposito? Come influenza la velocitá di estrazione la qualitá? Per esempio, l'impostazione di copia di un CD Audio di CloneCD é settata per leggere i dati alla velocitá massima consentita. Si perde in qualitá?
Originariamente inviato da Adric
Se parli di cd audio originale (e quindi non di cd-r) non ha alcun senso tale misurazione in quanto i cd audio (stampati) hanno una struttura diversa dai cd-r (masterizzati).
Questa é bella, pensavo che comunque le tracce fossero scritte nella stessa maniera. In ogni caso, sí, parlo di un CD-Audio originale e quello sotto é il risultato... :rolleyes: Per fortuna che la misurazione dovrebbe essere sbagliata, come dici tu, se no... :p

Adric
31-03-2004, 22:47
E' sufficiente la copertina a colori del cd, la superficie non serve. Poi non è detto che dobbiate per forza utilizzare lo scanner, potreste anche cercarla su un motore di ricerca per immagini come questi:
www.alltheweb.com/advanced?c=img
www.google.it/imghp?tab=wi&q=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&lr=
www.altavista.com/image/default

Comunque il risultato di quei TY è molto buono, a maggior ragione tenendo conto che sono supporti unbranded come quelli in campana.

Io con Feurio non ho mai provato ma è possibile variare la potenza del laser. Bisognerebbe provare a valori di incisione differenti e vedere la differenza. Certo che non contano solo gli errori C1/C2, bisognerebbe misurare anche altri parametri come il jitter audio. Col masterizzatore Plextor Premium è possibile, con gli altri masterizzatori serve per forza un oscilloscopio.

L'estrazione delle tracce si puo' fare con tanti programmi; c'è chi fa tutto con Nero e c'è chi usa Exact Audio Copy o Wavelab per l'estrazione e poi Nero per la scrittura.

I cd stampati hanno una struttura diversa da quelli masterizzati.
Nei secondi c'è uno strato organico assente nei cd stampati; anche se le tracce vengono lette nella stessa maniera dai riproduttori non ha senso parlare di errori C1/C2 per i cd stampati.

Colin McRae
01-04-2004, 09:32
Originariamente inviato da Adric
E' sufficiente la copertina a colori del cd, la superficie non serve. Poi non è detto che dobbiate per forza utilizzare lo scanner, potreste anche cercarla su un motore di ricerca per immagini come questi:
www.alltheweb.com/advanced?c=img
www.google.it/imghp?tab=wi&q=&ie=UTF-8&oe=UTF-8&hl=it&lr=
www.altavista.com/image/default
Non capisco... :rolleyes:
Voglio dire, non sei tu che sei curioso di vedere la copertina dei CD? O vuoi solo sapere quale, fra i vari Taiyo Yuden, abbiamo? In ogni caso fra qualche giorno dovrei averne due o tre differenti, e spediró lo scan.
Originariamente inviato da Adric
Comunque il risultato di quei TY è molto buono, a maggior ragione tenendo conto che sono supporti unbranded come quelli in campana.
I miei sono Taiyo Yuden Plextor-branded in campana da 50 e lo scan é decisamente migliore di quello di capoccia... Va beh, le variabili sono troppe, certo che se avessi speso il 50% in piú per avere dei CD con quasi gli stessi errori degli altri... :rolleyes:
Magari, capoccia, fai qualche altra prova, variando parametri, e facci sapere.
Originariamente inviato da Adric
Io con Feurio non ho mai provato ma è possibile variare la potenza del laser. Bisognerebbe provare a valori di incisione differenti e vedere la differenza. Certo che non contano solo gli errori C1/C2, bisognerebbe misurare anche altri parametri come il jitter audio. Col masterizzatore Plextor Premium è possibile, con gli altri masterizzatori serve per forza un oscilloscopio.
L'estrazione delle tracce si puo' fare con tanti programmi; c'è chi fa tutto con Nero e c'è chi usa Exact Audio Copy o Wavelab per l'estrazione e poi Nero per la scrittura.
In pratica estrai le tracce audio con questi programmi, poi li masterizzi come CD Audio, non come copia di un CD esistente... Proveró.
Originariamente inviato da Adric
I cd stampati hanno una struttura diversa da quelli masterizzati.
Nei secondi c'è uno strato organico assente nei cd stampati; anche se le tracce vengono lette nella stessa maniera dai riproduttori non ha senso parlare di errori C1/C2 per i cd stampati.
Scusa se insisto. Ho provato ad informarmi un po' e mi é sembrato di capire che gli errori sono indipendenti dal tipo di supporto. Gli errori non sono semplicemente inesattezze sulla ridondanza dei dati?
Mi spiego: la correzione degli errori si basa su un certo tipo di ridondanza dei dati, o comunque su di un algoritmo che ti permette di avere la certezza di poter ricostruire il segnale anche perdendone una parte. Se trovi un errore che si rivela correggibile senza 'inesattezze', viene chiamato errore C1, se la mancanza é tale da non poter ricostruire il segnale, l'errore é detto di tipo C2. Ora, questo tipo di controllo dovrebbe basarsi solo sul segnale che viene letto, indipendentemente dal tipo di supporto... Voglio dire che sia i CD stampati, che i CD masterizzati hanno i cosiddetti pit e ... (mi viene lane, ma é sicuramente una caxxata :p ), ció che cambia dovrebbe essere solo il grado di riflettivitá dei supporti, piú alto per quelli stampati.
Correggimi se sbaglio, o dimmi semplicemente che ho detto una boiata ed andró a rileggermi tutto l'articolino...

Saluti.

Colin McRae
02-04-2004, 09:28
Allora ragazzi, ci siamo, ecco le foto dei CD della Taiyo Yuden, che sembrava interessassero ad un po' di gente.

Prima di tutto la superficie di un CD That's Labeled di cui non ho la confezione

Colin McRae
02-04-2004, 09:30
Poi la confezione di un CD Silver unlabeled/printable 16X. Fronte....

Colin McRae
02-04-2004, 09:30
...retro...

Colin McRae
02-04-2004, 09:31
...e cover.
Qualcuno sa il giapponese? :p

Colin McRae
02-04-2004, 09:34
Infine la cover di un CD White unlabeled/printable 32X. Fronte...

Colin McRae
02-04-2004, 09:38
...e retro.

Come avrete notato, tutti i CD sono marcati That's, ma chiaramente contrassegnati come Taiyo Yuden. Faccio notare che ho ricevuto i CD direttamente dal manager Taiyo Yuden per il settore CD/DVD in Europa, che vengono utilizzati per uso interno o a scopo promozionale. Evidentemente That's é il brand proprio di Taiyo Yuden, con cui vengono commercializzati i CD per via diretta in giappone.
Tra l'altro la stessa marca produceva anni fa la mitica cassetta "That's Suono", termine assoluto di paragone per il settore audio del tempo. Che sia una coincidenza?

Spero che le foto vi siano state utili. Quanto a me, utilizzeró i CD per la mia tesi!
Saluti.

giucasa
05-04-2004, 01:03
Prima masterizzazione Taijo Yuden mi sembra buona???

ciaoo

Giucasa

segie altre

giucasa
05-04-2004, 01:05
Seconda masterizzazione Taijo Yuden mi sembra buona!!!

a riciaoo

Giucasa

giucasa
05-04-2004, 01:11
Questo è un TDK originale (metallic)... azz...

ciao

Giucasa

giucasa
05-04-2004, 01:38
Philips multispeed (Ritek)...azz....

ciao

Giucasa

giucasa
05-04-2004, 01:52
Ho cambiato la mia 156 2.5 V6 ( la seconda) assettata (Molle Eib. - ammortizzatori a recupero Blis. dischi CRC forati e baffati tubi avio pastiglie medie Ferodo camber invertito 0 sottosterzo) dalla Mirabella e ottimalizzata solo scarichi (205 Hp a banco) per una GT....(la prima l'aveva fatta l'Ing. Patrese alfa corse ma si era limitato ad abbassarla)....Il 3.2 è veramente na bomba l'assetto behh l'altra era meglio questa più comoda.

Chiedo scusa agli amici ma anche se fuori tema ho risposto al pilota che allego una foto per tutti Noi.

Ciaooo

Giucasa

Colin McRae
05-04-2004, 09:13
(McRae, giucasa, McRae!!!!) :D

Nelle tue immagini purtroppo non é che si veda molto. Importanti sono i valori di errori medi/massimi, che nei tuoi .jpg non si leggono.
Comunque dall'andazzo che si evince dai tuoi scan, si capisce perché molti ritengono i Taiyo Yuden i migliori CD in circolazione. É comunque importante testare sempre CD puliti.

Originariamente inviato da giucasa
Ho cambiato la mia 156 2.5 V6 ( la seconda) assettata (Molle Eib. - ammortizzatori a recupero Blis. dischi CRC forati e baffati tubi avio pastiglie medie Ferodo camber invertito 0 sottosterzo) dalla Mirabella e ottimalizzata solo scarichi (205 Hp a banco) per una GT....(la prima l'aveva fatta l'Ing. Patrese alfa corse ma si era limitato ad abbassarla)....Il 3.2 è veramente na bomba l'assetto behh l'altra era meglio questa più comoda.

Chiedo scusa agli amici ma anche se fuori tema ho risposto al pilota che allego una foto per tutti Noi.

Ciaooo

Giucasa

Grande! Comunque il fatto é che le auto vendute di serie, sono fatte per la maggioranza, non per gli appassionati come te. Quindi non si puó paragonare una macchina assettata, con una di serie! Comunque nessuno ti vieta di assettare la tua GT! :cool:
Del resto, meccanica e sospensioni sono le stesse di 156/147, quindi non dovresti avere problemi.
Saluti da uno che vorrebbe essere pilota... :cry:

capoccia
05-04-2004, 09:20
Un consiglio,i grafici di kprobe salvali in formato *.png (te ne da la possibilita kprobe) che sono molto piu piccoli e puoi farceli vedere interi!
ciao

Confermo la "bonta " del 3.2 V6 alfa,ho provato un 147 gta e devo dire che va come un bomba!!!tu della tua GT ti trovi bene?

giucasa
05-04-2004, 11:44
Rifaccio tutto è invio ...azzz..se imparassi a rigurdare quello che faccio!!!!!.

Caro pilota potrei farlo ma mi sto accorgendo che la schiena si trova meglio con le sospensioni morbide...mentre faccio la modifica ai freni...concordo con capoccia il motore è uno sballo!!!! ma anche l'altro non scherzava.

Sono curioso di testare dei Sony ho il dubbio che siano come i Philips

Un ciaoo a tutto e al mitico Adric che devo andare nei forum di Opera per leggerlo:muro: in Inglese:muro:

Colin McRae
05-04-2004, 11:51
Originariamente inviato da giucasa
Caro pilota potrei farlo ma mi sto accorgendo che la schiena si trova meglio con le sospensioni morbide...mentre faccio la modifica ai freni...concordo con capoccia il motore è uno sballo!!!! ma anche l'altro non scherzava.


Eh, la schiena...
Per i freni, potresti contattare la Porsche e farti mandare un set di dischi in carboceramica! Che dici, bella idea, no? ;)

capoccia
05-04-2004, 11:58
il problema è che se sono freddi non frenano!!!!!!

Colin McRae
05-04-2004, 12:35
Originariamente inviato da capoccia
il problema è che se sono freddi non frenano!!!!!!
No, no!
Non sto parlando dei freni in carbonio, tipo quelli da Formula 1, che, come dici bene, freddi non frenano, ma dei freni con dischi in carboceramica, che vengono giá proposti come optional per alcuni modelli della Porsche 911 ad una cifra che, se non ricordo male, si aggira sui 13mila €uro.
Sono freni di una potenza e di una modulabilitá semplicemente spaventosi, certo non al livello dei freni in carbonio, ma, rispetto ai freni tradizionali, tutto un'altro mondo...
Credo che stiamo andando un pochino OT... :D

Comunque volevo sapere da Adric, come mai gli interessavano le immagini dei Taiyo Yuden. Soddisfatto di quello che ti ho mandato?

giucasa
05-04-2004, 21:01
Ha me mi piace..sto Cd

giucasa
05-04-2004, 21:02
come sopra

giucasa
05-04-2004, 21:05
Scusate ma se quelli facevano schifo questo???? :muro: :muro:

Philips By Ritek modello multispeed

giucasa
05-04-2004, 21:09
Questo è un TDK by TDK:muro: :muro: :muro:

proprietaria dela TY.

giucasa
05-04-2004, 21:10
Mitsui

giucasa
05-04-2004, 21:22
Mitsubishi :muro: :muro: :muro:
adesso compero dei Sony e Kodak e vediamo.

Certo che i Taijo rispetto agli altri sono dei signori cd.

OT...sorry...Mister Mod
Non servono i dischi in carbonceramica bastano dei CRC rancing mantenedo le pinze brembo a quattro pompati sulle anteriori e a due sulle posteriorei e della modularità non me ne frega niente devono rallentare di brutto come in pista....peggio per quelli dietro se dormono!!!:cry: :cry: :cry: :D :D :D :D.
Ps. Centralina già tarata più della GTA 156 eheheee 260 hp.
Io overclocco le auto non le cpu e sono un vecchietto....vicino ai 60 ma il cervello è restato una trentina d'anni indietro.

Ciaooooooo a tutti.

Adric quando potremo rileggerti...!!!!!!

Adric
05-04-2004, 22:19
Grazie per aver postato sul forum le immagini dei supporti e delle copertine
Evidentemente That's é il brand proprio di Taiyo Yuden, con cui vengono commercializzati i CD per via diretta in giappone. Confermo; a questo proposito ricordo che in Italia e in Europa la marca That's Write è molto piu' conosciuta e diffusa, ma non ha nulla a che fare con Taiyo Yuden. Comunque la produzione attuale di That's è indicata in questo sito: www.thatscd-r.jp/index.htm
Personalmente sono molto interessato ai cd That's da 63 minuti e al modello That's for Master: sono molto interessato all'argomento supporti disponibili solo in Giappone (il Giappone è il paradiso dei cdr)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=369813
Tra l'altro la stessa marca produceva anni fa la mitica cassetta "That's Suono", termine assoluto di paragone per il settore audio del tempo. Che sia una coincidenza?
Non solo la That's Suono; That's negli anni 80 distribuiva anche qui in Italia una gamma completa di cassette audio di diversi modelli (delle ottime FX - di Tipo I - e delle EM-X di tipo II ne possiedo varie)

Per quanto riguarda gli errori, ripeto che non ha alcun senso parlare di errori C1 e C2 per i cd stampati. I cd audio una volta masterizzati
hanno la stessa struttura logica di quelli stampati, ma la struttura fisica rimane diversa; lo strato organico presente nei primi è assente nei secondi (anche per questo motivo che i cd masterizzati sono molto più delicati di quelli stampati).
Per i cd stampati gli errori hanno altre sigle, pertanto un confronto diretto sul tipo degli errori tra i due tipi di supporti non è possibile.
Comunque l'esperto sull'argomento errori (ma anche su Exact Audio Copy) è Mistral Paolinux. :) :D

Ci sono centinaia di miei post sull'argomento supporti in questa sezione; per motivi famigliari e di tempo (modero un altra sezione qui sul forum) scusatemi, ma non posso rispondere sempre subito o a domande molte volte gia' poste in passato, pertanto consiglio di effettuare una ricerca col motore del forum sui miei post in questa sezione (che ho frequentato moltissimo negli anni passati)
Ciao.

Mistral PaolinuX
05-04-2004, 22:27
Originariamente inviato da Colin McRae
Scusa se insisto. Ho provato ad informarmi un po' e mi é sembrato di capire che gli errori sono indipendenti dal tipo di supporto. Gli errori non sono semplicemente inesattezze sulla ridondanza dei dati?
Mi spiego: la correzione degli errori si basa su un certo tipo di ridondanza dei dati, o comunque su di un algoritmo che ti permette di avere la certezza di poter ricostruire il segnale anche perdendone una parte. Se trovi un errore che si rivela correggibile senza 'inesattezze', viene chiamato errore C1, se la mancanza é tale da non poter ricostruire il segnale, l'errore é detto di tipo C2. Ora, questo tipo di controllo dovrebbe basarsi solo sul segnale che viene letto, indipendentemente dal tipo di supporto... Voglio dire che sia i CD stampati, che i CD masterizzati hanno i cosiddetti pit e ... (mi viene lane, ma é sicuramente una caxxata :p ), ció che cambia dovrebbe essere solo il grado di riflettivitá dei supporti, piú alto per quelli stampati.
Correggimi se sbaglio, o dimmi semplicemente che ho detto una boiata ed andró a rileggermi tutto l'articolino...

Saluti.

Ciao !

Ti consiglio di leggere "Approfondimenti tecnici" nella sotto-sezione FAQ e guide di Periferiche di Memorizzazione: c'è una sezione dedicata proprio ad errori e correzione d'errore.

Un salutone ad Adric :D

Paolo

Colin McRae
06-04-2004, 09:25
Originariamente inviato da giucasa
Mitsubishi :muro: :muro: :muro:
adesso compero dei Sony e Kodak e vediamo.

Certo che i Taijo rispetto agli altri sono dei signori cd.
Se vuoi proprio soffrire, ti posto lo scan 'BELLO SCHIFO' che ho fatto qualche tempo fa. Magari non sembra proprio pessimo, ma quello che fa pensare, é la costanza quasi perfetta di (tanti) errori su tutta la superficie del CD. Questo dimostra che non c'é stato un qualche errore casuale, che avrebbe prodotto un picco di errori, ma una combinazione fra Masterizzatore/supporto/programma/velocitá perfetta per produrre errori a catena. Per completezza di informazione, devo dire che la stessa combinazione, a velocitá di masterizzazione sia piú alta, che piú bassa ha prodotto risultati migliori.
Originariamente inviato da giucasa
OT...sorry...Mister Mod
Non servono i dischi in carbonceramica bastano dei CRC rancing mantenedo le pinze brembo a quattro pompati sulle anteriori e a due sulle posteriorei e della modularità non me ne frega niente devono rallentare di brutto come in pista....peggio per quelli dietro se dormono!!!:cry: :cry: :cry: :D :D :D :D.
Ps. Centralina già tarata più della GTA 156 eheheee 260 hp.
Io overclocco le auto non le cpu e sono un vecchietto....vicino ai 60 ma il cervello è restato una trentina d'anni indietro.

Ciaooooooo a tutti.

Adric quando potremo rileggerti...!!!!!!
/ OT mode ON
Grande, ancora! :D Mi fa sempre piacere leggere di gente che materializza la propria passione. Io purtroppo ancora non ho ne' soldi, ne' tempo per farlo (sono in tesi...). Maaaa.... sei un pilota, magari anche amatoriale, o é solo una passione 'stradale'?
/ OT mode OFF
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ti consiglio di leggere "Approfondimenti tecnici" nella sotto-sezione FAQ e guide di Periferiche di Memorizzazione: c'è una sezione dedicata proprio ad errori e correzione d'errore.
Giá fatto... il problema é questa mia memoria del cacchio, sempre piú pigra. :rolleyes:
Originariamente inviato da Adric
Comunque la produzione attuale di That's è indicata in questo sito: www.thatscd-r.jp/index.htm
Personalmente sono molto interessato ai cd That's da 63 minuti e al modello That's for Master: sono molto interessato all'argomento supporti disponibili solo in Giappone (il Giappone è il paradiso dei cdr)
http://forum.hwupgrade.it/showthrea...threadid=369813
Tutto chiaro! :D Sembra un sito di vendite, chissa che non spediscano anche in Italia!
Mmmmmhhhh, potrei chiedere al fantomatico manager TY per CD/DVD, se c'é possibilitá di avere i That's for Master in Europa, ma dubito fortemente...
Originariamente inviato da Adric
Non solo la That's Suono; That's negli anni 80 distribuiva anche qui in Italia una gamma completa di cassette audio di diversi modelli (delle ottime FX - di Tipo I - e delle EM-X di tipo II ne possiedo varie)
Possiedo anche io parecchie di quelle cassette! Purtroppo hanno smesso di importarle giá da parecchio, anche se oramai.... mah, saranno 5 anni che non infilo piú una cassetta nello stereo (detto macabramente anche mangianastri!!! :D).
Originariamente inviato da Adric
Per quanto riguarda gli errori, ripeto che non ha alcun senso parlare di errori C1 e C2 per i cd stampati. I cd audio una volta masterizzati
hanno la stessa struttura logica di quelli stampati, ma la struttura fisica rimane diversa; lo strato organico presente nei primi è assente nei secondi (anche per questo motivo che i cd masterizzati sono molto più delicati di quelli stampati).
Per i cd stampati gli errori hanno altre sigle, pertanto un confronto diretto sul tipo degli errori tra i due tipi di supporti non è possibile.
Comunque l'esperto sull'argomento errori (ma anche su Exact Audio Copy) è Mistral Paolinux.

Ci sono centinaia di miei post sull'argomento supporti in questa sezione; per motivi famigliari e di tempo (modero un altra sezione qui sul forum) scusatemi, ma non posso rispondere sempre subito o a domande molte volte gia' poste in passato, pertanto consiglio di effettuare una ricerca col motore del forum sui miei post in questa sezione (che ho frequentato moltissimo negli anni passati)
Ciao.
Ok, adesso sono piú tranquillo... Come ho giá detto, mi sono giá letto parecchio sull'argomento, ma...... :cry:
Grazie a tutti per gli interventi e i link interessanti!
Saluti.

giucasa
06-04-2004, 16:14
1° Prendi la laurea!!! su???????.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
2° Spacca i maron glacè a quel tuo amico....se non arrivano in Europa possono arrivare in Australia, Figj, Brasile ecc...ci sarà pure la possibilità di beccarli (parlo dei TY chiaro no!!!) in qualche sito nel mondo che non sia Japan....:muro: :muro:
3° Ex pista ora appassionato delle accellerazioni cattive:D :D :D

Come vedi non chiedo... IMPERO!!!!! specialmente punto 2:D :D

Ciaoo a tutti

Giucasa

Colin McRae
06-04-2004, 16:28
Originariamente inviato da giucasa
1° Prendi la laurea!!! su???????.:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Eh, piano piano... Del resto, non é mica facile! Oltretutto, ci sono altre cose da fare nella vita, oltre studiare!!! :D :D :D :D
Originariamente inviato da giucasa
2° Spacca i maron glacè a quel tuo amico....se non arrivano in Europa possono arrivare in Australia, Figj, Brasile ecc...ci sarà pure la possibilità di beccarli (parlo dei TY chiaro no!!!) in qualche sito nel mondo che non sia Japan....:muro: :muro:
Eh, purtroppo non é un mio amico, ma il collega ai piani alti di un conoscente... E anche se fosse, credo che abbiano fatto le loro valutazioni, se importare o no i CD marchiati That's e, considerato che le cassette audio non si trovano da un pezzo, le prospettive sono poco rosee.
In ogni caso, per chi vuole per forza Taiyo Yuden, ci sono sempre i rimarchiati Plextor o Verbatim (Pastel!).
Originariamente inviato da giucasa
3° Ex pista ora appassionato delle accellerazioni cattive:D :D :D
:ave: Ahhh, che bello. In che serie? Dove correvi? Quando ero in Italia andavo spesso a vedere il Superturismo a Misano e la gara di velocitá in salita a Predappio. Le gare gruppo A erano veramente fighe, ma la vera competizione era nel gruppo N! Ricordo un duplice cappottamento di due 106 gruppo N dopo curve e controcurve di sportellate! :yeah:

NetUnix
06-04-2004, 19:43
Originariamente inviato da Colin McRae
A voi!

La veritá é che per essere un Taiyo Yuden non é proprio il massimo, eh?



bhè...a me non sembra tanto male....anche se in rapporto a questo....

Colin McRae
07-04-2004, 08:23
Originariamente inviato da NetUnix
bhè...a me non sembra tanto male....anche se in rapporto a questo....
Mamma mia! Con che programma l'hai fatto????
Complimenti!

Adric
07-04-2004, 11:17
Originariamente inviato da NetUnix
bhè...a me non sembra tanto male....anche se in rapporto a questo....
ma il cd l'hai inciso solo per 45 minuti, e spesso gli errori di concentrano dopo il 60° minuto.

giucasa
08-04-2004, 19:59
...con un rosario di carte di credito...e sono andoto in giro per il web per vedere se è possibile catturare dei TY master.....per il momento niente!!! solo le versioni "normali" ma continuo...se ci riesco vi comunico come ...ma se non c'è riuscito Adric... mi sa che nemmeno le diamant mi fanno fare strada....Vi posto com'è andata!!!

OT carissimo pilota io sono vecchio...quando correvo non c'erano ste classi...ma solo prototipi e turismo....il mio max prototipi ..tipo Stoccarda 908 o 917 - Cavallino P3- P4- 312- 512 e varie Le Mans 250- 275- 330 (P3) e Ford GT 40..... :D :D :D :D oltre alle turismo leggi.. Alfa GTA Porsche ops Stoccarda Carrera e le mitiche Abarth 850 OTC 1000 OCT - Oscar (F.lli Maserati) 1600 Bialbero...:muro: :muro: :muro:.
Personalmente sono arrivato alle Stoccarda 908 - 917 e Cavallino 250 LM.
Sorry anici e Mod.

un caldo ciaoooo

Giucasa

Paolo85
16-04-2004, 19:57
Come sono questi: http://www.nierle4.com/s01.php?sid=da346dd790ae09fcd0c5646078cb46d2&shopid=s01&cur=eur&sp=it&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=2014
Che cd mi consigliate di prendere da quel sito?
Ciao grazie

giucasa
17-04-2004, 09:17
Taiyo Yuden CD-R 80 min. / 700 MB velocità di 48x stampata fuso

excellente grade (qualità migliore)

ATIP:
97m 24s 01f
Fabbricante di questo disc: Taiyo Yuden Company
Ltd.
Reflective layer: Dye (Long strategy; per esempio Cyanine, Azo ecc.)
Tipo di medio: CD registrabile
velocità di registrazione: minimo sconosciuto - massimo sconosciuto
capacità nominale: 702.83 MB (79 m 59s 72f / LBA:359847

Questo è quanto riportano nel sito...

è un TY il prezzo è la meta dei pastell Verbatim pagati 19 euro a pacchi di 20 slim ne vale la pena ciaooo.

Giucasa

capoccia
17-04-2004, 10:38
Sicuramente il prezzo è ottimo!!!
Ma come fai a dire che non sono i taiyo pacco che sono capitati a me? :cry:
ciaooo

PS:Non risco a capire che confezione hanno,slimcase o sono imballati con il celofan?

Paolo85
17-04-2004, 12:57
Originariamente inviato da capoccia
Sicuramente il prezzo è ottimo!!!
Ma come fai a dire che non sono i taiyo pacco che sono capitati a me? :cry:
ciaooo

PS:Non risco a capire che confezione hanno,slimcase o sono imballati con il celofan?
Quella è la mia paura...
Hanno la slimcase.
Cosa faccio?Li prendo o no?
Ciao

Paolo85
17-04-2004, 13:14
Guardate qui: http://www.cdfreaks.com/article/92/8
Mi sembra che il cd taiyon yuden usato nella prova sia dello stesso tipo di quelli che voglio ordinare io.
Me lo confermate? Se è così ordino subito :cool:
Ciao

net83it
17-04-2004, 13:19
ragazzi, ditemi che scherzate!
vi state dannando a causa degli errori c1? ma non vedete che sono bassissimi? :eek: 0.9 come media non vi mi piace?!?!?!?!!!

sono ottimi risultati!
e tenete conto che gli errori c1 sono errori non gravi causati da impurità sulla superficie del disco. dovete preoccuparvi dei c2, questi dipendo realmente da errori nella struttura del materiale registrabile!

capoccia
17-04-2004, 14:15
Originariamente inviato da net83it
ragazzi, ditemi che scherzate!
vi state dannando a causa degli errori c1? ma non vedete che sono bassissimi? :eek: 0.9 come media non vi mi piace?!?!?!?!!!

sono ottimi risultati!
e tenete conto che gli errori c1 sono errori non gravi causati da impurità sulla superficie del disco. dovete preoccuparvi dei c2, questi dipendo realmente da errori nella struttura del materiale registrabile!

Non è solo per gli errori,ma ad esempio quelli che ho preso io fanno proprio schifo!anche come compatibilità per l'audio,hanno meno errori di un'altri cd(tipo verbatim con atip moser )solo che vanno molto peggio come compatibilita!

[B]Guardate qui: http://www.cdfreaks.com/article/92/8
Mi sembra che il cd taiyon yuden usato nella prova sia dello stesso tipo di quelli che voglio ordinare io.
Me lo confermate? Se è così ordino subito
Ciao

Non so io non me la sento di confermarti niente,una cosa,visto che sei da verona se decidi di ordinare sarei tentato di prendere qualcosa anch'io,io sono da Vicenza ma vado all'università a Padova saresti disponibile a fare uno scambio a mano?
Ciao

Paolo85
17-04-2004, 15:40
Non so io non me la sento di confermarti niente,una cosa,visto che sei da verona se decidi di ordinare sarei tentato di prendere qualcosa anch'io,io sono da Vicenza ma vado all'università a Padova saresti disponibile a fare uno scambio a mano?
Ciao
Vabbè io provo a prenderli. Sicuramente sono meglio dei silvercircle che ho adesso...
Ordino già con un amico e non voglio andare troppo su con l'importo dell'ordine perchè altrimenti mi tocca rimettere soldi sulla carta di credito...
Ciao

capoccia
17-04-2004, 17:41
Originariamente inviato da Paolo85
Vabbè io provo a prenderli. Sicuramente sono meglio dei silvercircle che ho adesso...
Ordino già con un amico e non voglio andare troppo su con l'importo dell'ordine perchè altrimenti mi tocca rimettere soldi sulla carta di credito...
Ciao

Ok non importa,cmq hai ragione,per quei soldi saranno sempre meglio di cd scadenti!!!ANCHE SE SONO I TAIYO PACCO che sono capitati a me!!!!
Cmq un piacere me lo fai,quando ti arrivano mi dici come sono!!!!
:sofico: grassssssie:D

giucasa
17-04-2004, 20:51
Sono riuscito a fermi una scorta di Verbatim Pastell in slimcase (200 pezzi) dopo una vita che non riuscivo a beccare dei TY e la qualità si vede!!!!.
Nelle le prove d'errore C1 e C2 viste nel web e fatte da il sottoscritto gli Y sono buoni, altra cosa che ho notato che i TY hanno il Lead In con il seguente valore 97m24s01f non l'ho mai riscontrato su nessun altro cdr.
Quelli che sono in vendita in quel sito confez. campana da 100 pezzi hanno lo stesso valore ma può darsi che siano una seconda scelta :cry: :cry: ma non lo credo:p :p comunque per quando scadenti possano essere saranno sempre meglio della spazzatura che gira per i nostri punti vendita e costano una miseria...quindi non si rischia molto!!!!!!.

Ciaooo a tutti

Giucasa

giucasa
17-04-2004, 21:02
Io sono un Veronese ma come domicilio sono nel Bresciano zona Iseo ma non mollo nessun Pastell. Ho trovato sul web i TY silver e white a prezzi decenti (0.88$) prima o poi li ordino e ve ne passo...sto tentando di prenderli in Japan tramite dei piloti....se ci riesco faccio contento anche Adric :p :p :p per i Master:D :D

a riciaooo

Giucasa

Paolo85
18-04-2004, 11:09
X tutti: appena arrivano vi faccio sapere come vanno. Che test mi conviene fare x testrne la qualità? Ho un liteon 52x...
Ciao

capoccia
18-04-2004, 11:59
scarica kprobe dal link che ho messo io nella prima pagina,va molto bene!!!c'è anche scritto come salvare i test per riuscire a postarli senza problemi

Cester
18-04-2004, 11:59
Anch'io ultimamente uso Verbatim:) Dopo aver provato diverse marche ho trovato che sono quelli con rapporto prezzo qualità migliore;)

Paolo85
18-04-2004, 12:20
Originariamente inviato da capoccia
scarica kprobe dal link che ho messo io nella prima pagina,va molto bene!!!c'è anche scritto come salvare i test per riuscire a postarli senza problemi
Ok. Ho qualche problemimo a ordinare da nierle. Se qualcuno l'ha già fatto mi può rispondere alle domande che ho scritto qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4182996#post4182996
Grazie

giucasa
19-04-2004, 00:09
Aspetta alcuni giorni poi chiamo Visa col numero verde e chiedi conferma e ti fai passare il numero ma la transazione dovrebbe essere andata a buon fine.

Testa i MMore e i Ritek e poi piangiiiii:muro: :muro: :muro:

ciaoo

Giucasa

I Verbatim sono buoni ...i Super Azo e Azo i max per me sono i Pastel (TY) i Cristal sono decenti ma sopra la massa.. che gira per i negozi...oppure non guardi il prezzo allora trovi cdr buoni (TDK - Maxell - Sony - Kodak se ne trovi ancora- Plextor ecc) certamente non con MMore, Plasmom, crc, Ritek ecc.

a riciaoooo

Paolo85
19-04-2004, 06:19
La transazione non è andata a buon fine. Dalla carta di credito non mi hanno scalato niente tranne i soldi dell'iscrizione a paypal e quelli di nierle aspettano il pagamento...
Ciao

Colin McRae
19-04-2004, 09:07
Originariamente inviato da Paolo85
Quella è la mia paura...
Hanno la slimcase.
Cosa faccio?Li prendo o no?
Ciao

Non sono SlimCase!
'Fuso' é la pessima traduzione in italiano di 'Spindle', quindi sono in campana.

Paolo85
19-04-2004, 14:46
Originariamente inviato da Colin McRae
Non sono SlimCase!
'Fuso' é la pessima traduzione in italiano di 'Spindle', quindi sono in campana.
Vero. Cmq la cosa che mi interessa di quei cd non è se sono in slimcase o in campana, ma se sono i veri taiyo o no...
Ciao

Colin McRae
19-04-2004, 15:09
Originariamente inviato da Paolo85
Vero. Cmq la cosa che mi interessa di quei cd non è se sono in slimcase o in campana, ma se sono i veri taiyo o no...
Ciao
Beh, non possono non essere dei veri Taiyo Yuden.
I commenti su Nierle di chi li ha comprati sono entusiastici e si vede che li ha comperati chi ci capisce e li testa.
Poi Adric sostiene che i CD comperati in campana (per di piú 'unbranded') sono di qualitá inferiore a quelli in confezione singola. Puó darsi...
Comunque (famoso detto tedesco), non vogliamo mica essere piú papali del papa! :p
I Plextor in campana che ho comperato io (prodotti, come tutti i Plextor, da Taiyo Yuden) sono dei gran bei CD, anche se non ho modo di testarne la compatibilitá con molti apparecchi.

giucasa
21-04-2004, 13:11
Per non sbagliare:muro: :muro: :cry: :cry: Il codice Verbatim dei Pastel prodotti dalla Taijo Yuden è il seguente 43353 (rilevato dai miei!!!:D :D :D allego risposta della stessa Verbatim su dove si possono trovare:D :D :D :D :D :D

Gent.mo Cliente,



La ringrazio per la preferenza accordataci. La politica commerciale di Verbatim è strutturata attraverso una rete di Rivenditori diffusi su tutto il territorio nazionale.



E' possibile trovare i nostri prodotti nelle principali catene distributive sia specializzate (MediaWorld, Wellcome, Unieuro, Panorama,Euronics, Expert, Multimedia Planet, Saturn ecc.) che non (Carrefour, Auchan, Coop, Finiper ecc).



In particolar modo il codice da lei richiesto è in griglia in tutti i punti vendita Auchan.



Di seguito Le invio i riferimenti dove poter trovare l'elenco dei punti vendita di alcune delle catene da noi servite:



· Computer Discount: http://www.computerdiscount.it/cartina/puntivendita.asp <http://www.computerdiscount.it/cartina/puntivendita.asp>



· MediaWorld: http://www.mediaworld.it/dove/ <http://www.mediaworld.it/dove/>



· Wellcome: http://www.wellcome.it/DoveComprare/PVListAll.asp



· Multimedia Planet http://www.multimediaplanet.it/disponibilita/index_brend.asp?tipo=C





Per quanto riguarda la possibilità di acquistare on-line la devo indirizzare al sito della società MISCO (http://www.misco.it) dove potrà indicare il marchio Verbatim nel campo 4. <http://www.misco.it/nstore/>

Chiaro che bisogna andare da Aucham Citta Mercato che dovrebbero esserne ben forniti i pocchi sono di 20 cdr in confezione slimcase.

Ciaooo a tutti.

giucasa

:D :D

Mistral PaolinuX
21-04-2004, 22:07
Mi sa un pochino di spam con tutti questi links...

Paolo

giucasa
21-04-2004, 22:26
Ho fatto copia/incolla non ho pensato:muro: :muro: a cancellarli:) :) :) spero di non essere fucilato:D :D :D :D

ma sbadato come sono è meglio che non faccia più copia incolla.

ciao ciao

Giucasa

Mistral PaolinuX
21-04-2004, 22:28
Fucilato no.... 10 scudisciate :D :D :D

Basta che editi il post, in modo da toglierli.

Paolo

Paolo85
22-04-2004, 11:40
Finalmente ordinati i taiyo yuden...Vi farò sapere.
Ciao

giucasa
22-04-2004, 21:32
Guarda che se ti sbrighi li becchi anche vicino a casa:D :D :D
infatti o controllato L'auchan di bs finiti come pure Saturn.


..aazz...ma non potevi fustigarmi nelle parti alte!!! sto digitando in piedi!!!!!!:p :p :p


un ciaoo a tutti

Giucasa

p.s. abbiamo perso il pilota
:muro: :muro: :muro: altro post.

Colin McRae
23-04-2004, 08:29
Originariamente inviato da giucasa
Guarda che se ti sbrighi li becchi anche vicino a casa:D :D :D
infatti o controllato L'auchan di bs finiti come pure Saturn.


..aazz...ma non potevi fustigarmi nelle parti alte!!! sto digitando in piedi!!!!!!:p :p :p


un ciaoo a tutti

Giucasa

p.s. abbiamo perso il pilota
:muro: :muro: :muro: altro post.
Se intendi me, non ti preoccupare, sono sempre qua! :)
Per quanto riguarda i Taiyo Yuden unbranded in spindle da 100, beh, io ho la fortuna di abitare in Germania e mi faccio spedire a casa (spedizione gratis) da Amazon.de la spindle da 100 Verbatim Pastel a 26,99€. :p
Questi sono Taiyo Yuden e se succede qualsiasi cosa, mi posso incacchiare sia con Verbatim che con Amazon!
Qui in Germania é una pacchia... :cool:

giucasa
23-04-2004, 17:54
..aazz..che fondo schiena caro Paolo ma occhio per i veri pastel sciviti il codice!!!! altrimenti Azo colored.
Ho trovato nella Piccola ........ops......... Gran Bretania:D :D :D i TY brand;) ;) ;) come pure i DVD +R9, arriva tutto fra un mesetto poi
Vi passo (compreso capoccia) alcuni brand Vi posto in pvt.

Ciaoo a tutti.

Giucasa

giucasa
23-04-2004, 18:04
Certo non postaVi più...poi ti becco a legnare su un'altro post..
li ho pagati 100 pezzi 57 euro non cari meno che in USA.

Un salutone da Giucasa e dalla piccola belva:cry: :cry:

spaceboy
27-04-2004, 02:37
Originariamente inviato da Serious Sandro
i cd-r della plextor dovrebbero essere tayo yuden

Tutti??
Anche con questo EAN 4945059504870?

Colin McRae
27-04-2004, 08:35
Tutti i CD Plextor sono Taiyo Yuden.
Comunque li riconosci dalla parte centrale, attorno al buco, opaca (come satinata...) e dalla dicitura 'Made in Japan'.

spaceboy
27-04-2004, 10:46
eh..potessi vederli prima,li avevo trovati online.
Sicuro al 100% che sono Tutti Taiyo?
l'EAN nn è lo stesso di quello su instantinfo

Colin McRae
27-04-2004, 10:58
Che io sappia, InstantInfo non puó essere, per sua stessa natura, costantemente aggiornato, sarebbe impossibile...
Insomma, per quello che ho letto sul forum, tutti i Plextor sono Taiyo Yuden. Comunque non sono io l'esperto, se fai una ricerca sul forum come ho fatto io, ti chiarirai le idee.
Io ho comperato la spindle da 50 Plextor 48X in Germania ed erano Taiyo Yuden.
In ogni caso, credo che sia il caso di fidarsi di Plextor: anche se non dovessero essere Taiyo Yuden, stai certo che saranno comunque ottimi! :)

giucasa
28-04-2004, 05:51
Ne ho masterizzati una trentina la cosa che mi ha colpito è la costanza tra cd praticamente la copia uno con l'altro....non mi era mai successo.


ciaooo

Giucasa

Paolo85
28-04-2004, 13:38
Mi sono arrivatii 100 taiyo yuden da nierle. Se vi servono info chiedete pure. Però x i test dovete aspettare che mi ritorni dalla garanzia il liteon 52x. Intanto posso masterizzare solo con il pioneer 107d...
Ciao

spaceboy
28-04-2004, 13:47
Ciao Paolo!
stavo giusto aspettando.
Come sono i cd.. esteticamente?Puoi fare una scansione/foto?
In attesa del ritorno del 52x , ho intenzione di prenderli anch'io

Colin McRae
28-04-2004, 13:48
Originariamente inviato da Paolo85
Mi sono arrivatii 100 taiyo yuden da nierle. Se vi servono info chiedete pure. Però x i test dovete aspettare che mi ritorni dalla garanzia il liteon 52x. Intanto posso masterizzare solo con il pioneer 107d...
Ciao
Bene, bene, dicci.
Sono unbranded, no? E non hanno nessuna protezione dai graffi sopra, giusto?
Sei contento? Io lo sarei! Avresti dovuto vedermi mentre aprivo il pacco di Plextor, quando mi sono arrivati! Sembravo un bambino!
:D
Facci sapere!
E, soprattutto, se hai il LTR52327S, cacciaci sopra il nuovo firmware QS0E e fai un po' di prove prima e dopo!
Io personalmente ho avuto un po' di problemi!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=646319&goto=newpost
Saluti a tutti e postate numerosi!

spaceboy
28-04-2004, 13:49
Colin aspettavo un PVT sui TY ! :p

Colin McRae
28-04-2004, 13:57
@spaceboy
Questo piú che un forum, sembra una chat!!! :D :D :D
Se vuoi una foto dei TY di Paolo, puoi andare sul sito della Nierle!

Che PVT vuoi, le foto dei TY che ho postato tempo fa???

spaceboy
28-04-2004, 14:04
eh :D se ricordi ieri ti avevo chiesto qualche consiglio x gli acquisti.

Paolo85
28-04-2004, 14:10
Originariamente inviato da Colin McRae
Bene, bene, dicci.
Sono unbranded, no? E non hanno nessuna protezione dai graffi sopra, giusto?
Sei contento? Io lo sarei! Avresti dovuto vedermi mentre aprivo il pacco di Plextor, quando mi sono arrivati! Sembravo un bambino!
:D
Facci sapere!
E, soprattutto, se hai il LTR52327S, cacciaci sopra il nuovo firmware QS0E e fai un po' di prove prima e dopo!
Io personalmente ho avuto un po' di problemi!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=646319&goto=newpost
Saluti a tutti e postate numerosi!
Esatto sono unbranded e sopra non hanno niente. Proprio come si vede qui: http://www.nierle3.com/s01.php?sid=99d8a9c40d18a4966d698c2f041c747b&shopid=s01&cur=eur&sp=de&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=2014
Di master ho il 52327S. Appena ritorna faccio tutte le prove che volete.
Ciao

spaceboy
28-04-2004, 14:13
non pensavo che quella foto fosse indicativa

Paolo85
28-04-2004, 14:17
X testarli è importante anche il software che uso x masterizzare e i dati che masterizzo?Fare un cd audio o dati è indifferente? Cambia qualcosa se faccio dao o tao?
Ciao

spaceboy
28-04-2004, 14:23
ah non sò.. sei tu l'esperto :D
Cmq io uso Alcohol o Nero e DAO in genere.

Colin McRae
28-04-2004, 14:38
Originariamente inviato da Paolo85
X testarli è importante anche il software che uso x masterizzare e i dati che masterizzo?Fare un cd audio o dati è indifferente? Cambia qualcosa se faccio dao o tao?
Ciao

Il software é sicuramente molto importante. Guarda per esempio i miei scan in questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4290271#post4290271)

Per quanto riguarda cosa masterizzi, un mod qualche tempo fa mi disse che non influivano, ma sinceramente non so...

Se cambia fra tao e dao... diccelo tu! Prova e dicci! :D
Aspettiamo scans con ansia. Intanto ve ne mando uno del mio Plextor.

Paolo85
28-04-2004, 14:42
Ok, adesso però devo aspettare e sperare che bow mi mandi in fretta il mast.... Dopo riceverete un po' di test ;)
Ciao

spaceboy
28-04-2004, 14:43
hai preso il Black?:cool:

Paolo85
28-04-2004, 14:48
Si :)

spaceboy
28-04-2004, 14:52
Eh l'avevo in pratica ordinato però alla fine ho preso il Retail bianco qui all'Iper ..
Mah avendo il case nero dovevo prenderlo nero :muro: :(

Paolo85
28-04-2004, 14:54
Originariamente inviato da Colin McRae
Il software é sicuramente molto importante. Guarda per esempio i miei scan in questo thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=4290271#post4290271)

Per quanto riguarda cosa masterizzi, un mod qualche tempo fa mi disse che non influivano, ma sinceramente non so...

Se cambia fra tao e dao... diccelo tu! Prova e dicci! :D
Aspettiamo scans con ansia. Intanto ve ne mando uno del mio Plextor.
Ho visto i tuoi test e sembra decisamente meglio nero. Però forse sono stati utilizzati metodi di scrittura diversi... Immagino che con clone hai usato la raw dao o no?
Ciao

Colin McRae
28-04-2004, 15:13
Originariamente inviato da Paolo85
Ho visto i tuoi test e sembra decisamente meglio nero. Però forse sono stati utilizzati metodi di scrittura diversi... Immagino che con clone hai usato la raw dao o no?
Ciao

Sicuro? Mi sembra decisamente meglio CloneCD. Il CD masterizzato a 16x con Nero fa pietá!

Paolo85
28-04-2004, 15:23
Originariamente inviato da Colin McRae
Sicuro? Mi sembra decisamente meglio CloneCD. Il CD masterizzato a 16x con Nero fa pietá!
Io ho guardato i test di questa pagina:http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=646319&perpage=20&pagenumber=4
Da quelli è meglio nero. Dopo nella pagina prima ho visto che hai quel test penoso con nero a 16x ma mi sembra molto strano...
Ciao

giucasa
28-04-2004, 19:04
I cd audio non si registrano a 16x:muro: :
personalmente 8x e se ho tempo ( mai): :cry: a 4x:incazzed: :incazzed: :bsod: :bsod: non ho altro da comunicarVI :D :D : io uso nero.

Aspettate i miei Brand:D :D ...azzz... 50 euro di spese trasporto:muro: ma va bene così per i ty.

Ciaoooooooo a tutti

Giucasa

P.s. forsi ci riesco a convincere un pilota che fa la linea con Tokjo vediamo lo sto riccattando:eek: :eek: :D :D ebbene si a lupara si va!!!!:D :D :D

giucasa
28-04-2004, 19:25
Tutti i 30 TY cd stanno in questi grafici:D :D :D
questo è la massa.

ciaoo

Giucasa

giucasa
28-04-2004, 19:27
segue

Penso che il tutto sie esauriente sulla bontà dei ty
a riciaoooo

giucasa
28-04-2004, 19:29
fine meno male solo 4 .

ciaooooooooooooooooooo

Giucasa

Aspettate i brand!!! a breve

spaceboy
28-04-2004, 19:51
azz!
come mai usi il QS09?e come fai ad avere il kprobe così?

Mistral PaolinuX
28-04-2004, 22:21
Ciao !

Per il test: consiglio l'uso della DAO con supporto chiuso (in modo che il venga scritto in ogni sua parte al posto giusto), facendo dei tests sia scrivendo dati che scrivendo audio (se poi, Paolo, hai un amico con il Plex Premium, che rileva il jitter, hai dei dati in più ;))

Paolo

giucasa
29-04-2004, 01:07
Kpobe l'ho scaricato dal sito che indica capoccia nella seconda pagina in "qui" avendo tutto lite on ultima generazione ho scaricato la versione 1.1.29 ed installato, la configurazione è la standard.

Se il sito non si apre posso spedirti il programma sono più di due mega se non sbaglio!!! dimmi se ti serve e mandami in pvt una e.mail capiente.

...azzz...per un mio vizio congenito non chiudo mai i cd:muro: :muro: vuoi vedere che sono anni che faccio ...azzate:D
grazie "vento"

ciaoooo

Giucasa

spaceboy
29-04-2004, 01:10
ciao
se vedi sul thred sul firmware del 52327s ci sono le mie img col kprove ma il dettaglio in alto del tipo cd nn c'è

Spero a breve di poter provare dei TY e anche con un bel Yamaha F1 oltre che col Lite

giucasa
29-04-2004, 02:11
Il fw è l'originale installato con il masterizzatore dal mio OEM ???? azzz... ma da dov'è saltato fuori non lo vedo da nessuna parte...devo chiedere al Sandrone ???? dove l'ha preso?.

giucasa
29-04-2004, 03:00
accidenti ho dovuto tagliare per mezz'ora ...ma sto nero ti conta anche i peli sul fondo schiena:eek: :cry:
ho tagliato per sbaglio alcune schede ma l'unica che ti interessa potrebbe essere la Pinnacle AV/DV deluxe è la CPu è pompata (qui ho inchiappetato nero) .

A Sandrone avevo ordinato di poter masterizzare a 4x come vedi ha eseguito!!!! se vuoi gli chiedo per il FW.
Non posso aprire i RAR ho solo WinZip e non carico altro... sono sui 20 giga di programmi...azzz....

ciaooo

Giucasa

Colin McRae
29-04-2004, 10:19
Originariamente inviato da giucasa
I cd audio non si registrano a 16x:muro: :
personalmente 8x e se ho tempo ( mai): :cry: a 4x:incazzed: :incazzed: :bsod: :bsod: non ho altro da comunicarVI :D :D : io uso nero.

Aspettate i miei Brand:D :D ...azzz... 50 euro di spese trasporto:muro: ma va bene così per i ty.

Ciaoooooooo a tutti

Giucasa

P.s. forsi ci riesco a convincere un pilota che fa la linea con Tokjo vediamo lo sto riccattando:eek: :eek: :D :D ebbene si a lupara si va!!!!:D :D :D

Che vuoi dire, che hai trovato TY branded? Con 50€ di spese di trasporto???

Colin McRae
29-04-2004, 10:24
Originariamente inviato da giucasa
accidenti ho dovuto tagliare per mezz'ora ...ma sto nero ti conta anche i peli sul fondo schiena:eek: :cry:
ho tagliato per sbaglio alcune schede ma l'unica che ti interessa potrebbe essere la Pinnacle AV/DV deluxe è la CPu è pompata (qui ho inchiappetato nero) .

A Sandrone avevo ordinato di poter masterizzare a 4x come vedi ha eseguito!!!! se vuoi gli chiedo per il FW.
Non posso aprire i RAR ho solo WinZip e non carico altro... sono sui 20 giga di programmi...azzz....

ciaooo

Giucasa

Beh, basta che disinstalli WinZip e installi WinRAR (http://software.hwupgrade.it/dett/1459.html), che scompatta anche file Zip.

giucasa
29-04-2004, 12:12
TY brand in Inghilterra:D :D spedizione DHL 50 euro dovrebbero arrivare in settimana (HO SPESO 147 EURO CON LE SPESE E IVA DENTRO CI SONO ANCHE DVD VERBATIN ...NON FUCILATEMI).

Grazie della comprensione ma sono malato....:sofico:

Giucasa

Colin McRae
29-04-2004, 12:36
Originariamente inviato da giucasa
TY brand in Inghilterra:D :D spedizione DHL 50 euro dovrebbero arrivare in settimana (HO SPESO 147 EURO CON LE SPESE E IVA DENTRO CI SONO ANCHE DVD VERBATIN ...NON FUCILATEMI).

Grazie della comprensione ma sono malato....:sofico:

Giucasa

Puoi scrivermi in PVT dove li hai trovati? Non che li voglia comperare (qui in Germania si trovano a meno, anche se non marcati direttamente TY, anzi, per la precisione, That's), ma sono curioso... Visto che hai speso 50€ solo di spedizione, ci sará qualcosa da vedere, no? :D

giucasa
29-04-2004, 15:18
Appena mi arrivano ne testo uno e posto , sempre se non mi hanno fatto il bidone s'intende, poi spedisco un pezzo anche a te pilota...contentoooooo.

Scusate ma il nuovo FW.. 58 permette la scrittura a 4x....... urge risposta l' ho gia scaricato ma rimane il dubbio...visto che per i cdr che uso (TY e Verbatim) lo 09 va da Dio.

Per il ragazzo spaziale se vuoi il KP fai un fischio.


Ciaooooooo

Giucasa

NetUnix
29-04-2004, 18:20
Originariamente inviato da spaceboy
ciao
se vedi sul thred sul firmware del 52327s ci sono le mie img col kprove ma il dettaglio in alto del tipo cd nn c'è

Spero a breve di poter provare dei TY e anche con un bel Yamaha F1 oltre che col Lite


vuoi l'F1? ti do il mio...tanto è un cesso;) ....non riesce nemmeno a passare la CDS200 :( : correzione d'errore pietosa. :rolleyes:

Colin McRae
30-04-2004, 08:37
x giucasa e spaceboy.
Avete PVT!!!

Insomma, tutti vogliono Taiyo Yuden, tutti comprano Taiyo Yuden, pochi postano test di Taiyo Yuden!

Ditemi, ma siete tutti cosí fissati a volerli 'branded' o siete disposti a scendere a compromessi comperando i Plextor o i Verbatim Pastel???
Io personalmente ho i Plextor.

giucasa
30-04-2004, 22:31
Ma i Plextor e i Verbatim Pastel sono branded:D :D

a riciaooo

Giucasa

NetUnix
02-05-2004, 10:55
bhè....se con tutti i cd in commercio si ottenessero risultati come questo....:sofico:

Liteon 52246S (6S0F)
12x
Nero 5.5.10.35
Tayo yuden 79:59.72
Brand: Plextor

gigio28
02-05-2004, 11:05
scusa netunix io non ne capisco ma cosa vuol dire il grafico??ma sono cd o dvd???

Mistral PaolinuX
02-05-2004, 22:00
Se tutti i CD fossero come quello... io sarei moooooolto contento :D :D :D :D

Un salutone a NetUnix :D

Paolo

giucasa
02-05-2004, 22:17
Concordo con il vento...masterizzazione splendida...dimmi come hai fatto:) :) :)
Questo grafico masterizzato i 2 cd a senza interruzione uno di seguito all'altro il cur sono rimasti sotto il 10 ma gli errori sono aumentati.

Ciaooo

Giucasa

giucasa
02-05-2004, 22:24
Questi 3 cd a: scritti senza simulazione due conseguenziali il terzo breve pausa (per KP) il pezzo è il medesimo come nel precedente post i due cd a hanno la medesima compilation.


Ciaoooo

Giucasa

giucasa
02-05-2004, 22:34
Ultimi due stesso brano solo uno con simulazione.
Conclusione meglio masterizzare i cd audio uno alla volta lasciando riposare il laser secondo fare sempre la simulazione prima della scrittura.
Comincio ad aver il sospetto che i nuovi masterizzatori quando scrivono a bassa velocità perdano precisione farò altre prove su questo passando a 12x dai 4/8x

Se qualcuno ha fatto ste prove con supporti identici ...dica!!!!.

Riciaoooo


Giucasa

Colin McRae
03-05-2004, 08:55
Originariamente inviato da giucasa
Ma i Plextor e i Verbatim Pastel sono branded:D :D

a riciaooo

Giucasa
Intendevo 'Taiyo Yuden branded', naturalmente!
:)

NetUnix
03-05-2004, 12:11
Originariamente inviato da giucasa
Ultimi due stesso brano solo uno con simulazione.
Conclusione meglio masterizzare i cd audio uno alla volta lasciando riposare il laser secondo fare sempre la simulazione prima della scrittura.
Comincio ad aver il sospetto che i nuovi masterizzatori quando scrivono a bassa velocità perdano precisione farò altre prove su questo passando a 12x dai 4/8x

Se qualcuno ha fatto ste prove con supporti identici ...dica!!!!.

Riciaoooo


Giucasa


la simulazione non serve a null'altro se non a verificare la scrittura avvenga.
concordo nel lasciare raffreddare la lente del laser(sia x l'audio che per idati)..si sa che il calore deforma.
Dovresti scrivere:
1. velocità a cui hai masterizzato ciascun cd
2. l'atip dei cd
Unica pecca che hanno queste tue masterizzazioni è la densità degli errori c1...ho visto anche superiore a 1000...un po troppi per un Tayo Uden. Questo, escludendo dubbi sulla qualità dei supporti, ripeto che può essenzialmente dovuto all'invecchiamento del masterizzatore o ad un firmware ancora non ottimizzato(se non sbaglio sono usciti parecchi firmware del liteon 52x32x52...). Ovviamente sono cmq ottime masterizzazioni.
Tanto per fare un altro esempio di "buona masterizazione" propongo anche questa immagine

CD : Tayo Yuden (stesso atip del precedente)
CDRW: yamaha crw2200
velocità: 12x
software: Nero 5.5.10.35

Colin McRae
03-05-2004, 12:35
Originariamente inviato da giucasa
Ultimi due stesso brano solo uno con simulazione.
Conclusione meglio masterizzare i cd audio uno alla volta lasciando riposare il laser secondo fare sempre la simulazione prima della scrittura.
Comincio ad aver il sospetto che i nuovi masterizzatori quando scrivono a bassa velocità perdano precisione farò altre prove su questo passando a 12x dai 4/8x

Se qualcuno ha fatto ste prove con supporti identici ...dica!!!!.

Riciaoooo


Giucasa
La simulazione dovrebbe scaldare il laser comunque anche se non quanto una scrittura vera.
Anche io ho l'impressione che masterizzando a 16x ci siano meno errori che a 4x, almeno fino ad adesso é sempre successo cosí. Non so se la temperatura del laser faccia tanta differenza. Comunque il mio LiteOn é nuovissimo, avró masterizzato sí e no 30 CD e il Firmware é l'ultimo (QS0E).
Comunque la qualitá dell'incisione di CD audio non si vede tanto dalla quantitá di errori C1, che vengono corretti dai lettori, quanto piuttosto dal jitter. Se qualcuno avesse un Plextor Premium, che da la possibilitá di misurare il jitter, faccia un po' di prove!
Stasera masterizzo un CD audio a 4x con un Taiyo Yuden, poi vi faccio sapere. Non vorrei fare tante prove, perché non voglio sputtanare tanti TY...

L'unico TY che ho giá inciso é questo (LTR-52327S con firmware QS0C):

Colin McRae
03-05-2004, 12:43
Ciao giucasa (non so come soprannominarti, cosa proponi?). :p
Ti sono arrivati i TY per caso? Ho visto che ti stai scatenando...
Allora, col firmware QS0E la scrittura a 4x é permessa, come nei vecchi firmware.
I CD That's Silver (Taiyo Yuden) che ho a casa sono quelli stampabili, come li hai ordinati tu nella Grande Bretagna (il Grande Corsini ti perdoni per quello che hai speso in spedizione! ;)) e non hanno nessun marchio sulla superficie. Confermi?

Saluti.

P.S. Ho ricevuto il tuo mail, per messaggi che non interessano alla nazione. :)

Paolo85
03-05-2004, 12:53
Finalmente mi è tornato il liteon dalla garanzia :sofico:
Tra un po' vi posto qualche test...
Ciao

giucasa
03-05-2004, 13:27
La masterizzazione dei due cda n° 6 e dei tre n° 7 eseguita a 4x i due n° 8 a 8x; il masterizzatore è stato montato nuovo in Novembre 2003 è ha fatto max 20 cicli; per l'Atip li posto questa sera ma è il solito dei TY con il classico .. 97.. 24.. 01..penso che anche il fw c'entri poco ma che la colpa sia imputabile in parte a nero 6, era più gestibile il 5, vuoi un classico se devo fare un cda è non voglio sorprese coi lettori devo masterizzare come vuole lui ...e non mi accetta lavori a 24 bit...azzz....

Per il pilota non sono ancora arrivati, i lavori che ho postato sono tutti Pastel...spediscono questa settimana per via dei DVD Verbatim by TY, se sono giusti parte un secondo ordine di DVD confermando anche i dual layer, peccato che i primi che arrivano sono Philips e non Verbatim, GIUCASA è per sentirmi giovane quindi odio le case ed amo il nomadismo :sofico: :sofico: (in verità è mezzo nome e mezzo cognome:p :p) quindi gli amici possono chiamarmi come vogliono :D :D :D

ciaooo a tutti dal vecchietto


Giuliano

giucasa
03-05-2004, 13:39
Mi sa che ti è arrivato giusto giusto per masterizzare il trionfo della tua squadra:muro: :muro: per me questo è un'anno triste :rolleyes: ho detto triste e non TRAGICO non sono un neroazzurro:cry: :cry: :cry:

Aspettiamo i tuoi test.

ciaoo

Giucasa

Paolo85
03-05-2004, 18:09
Primo test: liteon 52327s firmware 57 taiyo yuden velocità di scrittura 12x software nero scrittura raw dao contenuto video divx.

Paolo85
03-05-2004, 18:10
Secondo test: liteon 52327s firmware 58 taiyo yuden velocità di scrittura 12x software alcohol scrittura raw dao contenuto gioco x pc.

spaceboy
03-05-2004, 19:34
Bene bene..
i TY sono quelli di Nierle?
Ti è arrivato il 52327s rev2 quindi..

Paolo85
03-05-2004, 19:54
Si i taiyo sono quelli. Il liteon che mi hanno mandato è stato fabbricato a febbraio 2004.
X i test con kprobe tu a quanto leggi il cd masterizzato da analizzare?
Ciao

spaceboy
03-05-2004, 20:16
Eh ho notato che cambia sia in base alla velocità che al software
con kprobe li ho fatti al max.
Con cddoctor ho provato a 8x e a 16x,anche lo stesso cd e cambia..

giucasa
03-05-2004, 20:22
x Netunix questi sono gli atip del gruppo ty 6.
Nero 6 mi obbliga a fare la masterizzazione con nero cd audio e non riconosce i file in vav a 24 bit??? se uso nero burn non inserisce i file come audio ma come dati??? ...azz... dove sbaglio!!! quindi non vengono letti fuori dal pc.

Per Paolo la sigla delle tue prove da cdr a- mentre sulle mie risulta cdr a+ su tutti because??? che sia alcol 120? dopo la registrazione vai su dusco info di kp e clicca refresh salva su word (copia incolla) e posta il risultato con rar.

Ciaooo da l'0vercloccato

Giuliano

Paolo85
03-05-2004, 21:18
Terzo test: liteon 52327s firmware 58 taiyo yuden velocità di scrittura 8x software nero scrittura raw dao contenuto gioco x pc.

Paolo85
03-05-2004, 21:28
Ti allego le info che mi hai chiesto.
Bhè cosa ne dite di questi primi test?
Ciao

giucasa
03-05-2004, 22:09
Li trovo buoni non ti sembra???:D :D :D il primo è impressionante essendo un video:) :)

ciaoooo

Giuliano

Paolo85
04-05-2004, 06:06
Mi sembra proprio di sì considerando anche quanto li ho pagati. Cmq oggi pomeriggio faccio un altro po' di test aumentando la velocità di scrittura...
Ciao

Paolo85
04-05-2004, 13:21
Quarto test: liteon 52327s firmware 58 taiyo yuden velocità di scrittura 24x software nero scrittura raw dao contenuto gioco x pc.

giucasa
04-05-2004, 13:40
si alza il cur nella prima masterizzazione :p ma resta sempre una buona resa!!!.

Ciaoo

Giucasa

Paolo85
04-05-2004, 15:05
Cos'è quella linea verde nel mio grafico?
Ciao

spaceboy
04-05-2004, 16:22
Originariamente inviato da Paolo85
Cos'è quella linea verde nel mio grafico?
Ciao

lo fa anche a me il 2.10

spaceboy
04-05-2004, 17:30
Hai provato un cd audio Paolo?Come viene letto in autoradio ad esempio.
Se ho capito sopra sono lucidi come sotto (mi ricordan tanto certi cd supereconomci),questo non influenza la riflessione /leggibilità ?

giucasa
04-05-2004, 18:01
esce quando fai il cd in due o più sessioni....infatti nel post precedente ti parlavo di prima masterizzazione quando con nero aggiorni il cd....poi ti crea quelle linee di separazione... penso.

Ciaooo

Giuliano

spaceboy
04-05-2004, 18:03
era un raw dao

Paolo85
04-05-2004, 18:19
Originariamente inviato da spaceboy
Hai provato un cd audio Paolo?Come viene letto in autoradio ad esempio.
Se ho capito sopra sono lucidi come sotto (mi ricordan tanto certi cd supereconomci),questo non influenza la riflessione /leggibilità ?
Ho provato un cd audio fatto a 24x con il pioneer 107 e da qualsiasi parte l'ho messo è sempre andato alla perfezione. Questa sera provo a farne un altro con il liteon.
I cd sopra sono lucidi proprio come certi supereconomici. X la riflessione e la leggibilità non credo ci siano problemi a giudicare dai test. Forse sono più sensibili al sole e a fattori esterni.
Ciao

spaceboy
04-05-2004, 18:24
Originariamente inviato da Paolo85
I cd sopra sono lucidi proprio come certi supereconomici


Solo a me da troppo fastidio sta cosa ?
Grazie Paolo.

Paolo85
04-05-2004, 18:27
A me sinceramente poco cambia. Cmq tra un po' posto una foto così ti rendi conto di come sono esattamente.
Ciao

Paolo85
04-05-2004, 18:39
Taiyo Yuden fronte-retro

giucasa
04-05-2004, 19:22
I Cristall Verbatin super Azo sono tutti lucidi, i KadaK Gold ecc sono tutti lucidi e non hanno mai dato problemi di riflessione e compatibilità solo le ciofeche (per emulare i migliori li fanno lucidi ) non vanno!!!!!:muro: :muro: :muro: .
Ho tre cdr (Mitsuiby Ritek) che hanno il cancro dopo un annetto ma guardandoli in controluce, malgrado sembrino dei Kodak Gold, si vede che inchiappettata ho preso!!!!.
Le protezioni antigraffio possono farli diventare lucidissimi e argentei su entrambi i lati ma lo strato di riflessione è perfetto sui buoni cd.

Ciaooo

Giuliano

giucasa
04-05-2004, 19:26
I branded che ho comperato sono identici a quelli di Nierle...eccetto che si presentano e non restono degli sconosciuti.
e quelli (pochi) vecchi che ho masterizzato sono perfettamente funzionanti e funzioneranno più del sottoscritto
:cry: :cry: :cry:

a riciaoooo

Giuliano

Paolo85
04-05-2004, 19:38
Bhè a sto punto direi che si possono ordinare tranquillamente da nierle i taiyo :)
Ciao

giucasa
04-05-2004, 20:02
anche se resto del parere che i marchiati That's o i branded possano essere un pelino superiori ma come contraltare il prezzo è notevolmente più alto!!!! (il doppio) quindi per chi deve usarne molti Nierle è il massimo...ci sono confezioni da 1000 pezzi branded come limite ma sempre sui 50 cent al pezzo!!!.

ciaoooooooo

Giuliano

Per il ragazzo spaziale :D :D quando vado a Verona per Paolo e Capoccia mollo un branded anche per te (te va ben;) ;) ;))

Per gli esperti di fw se dal mio qs09 passo al qseo58 saltando ben 4 fw perdo qualcosa o sono aggiornato???? URGENTE!!!! devo salvare le palpade e le scappade de Back (i tre con il cancro).

Paolo85
04-05-2004, 20:36
X il firmware passa tranquillamente all'ultimo. Non perdi niente :)
Ciao

Paolo85
04-05-2004, 21:43
Quinto test: liteon 52327s firmware 58 silver circle 52x velocità di scrittura 24x software nero scrittura raw dao contenuto gioco x pc.
Contenuto identico al quarto test, è cambiato solo il supporto su cui ho scritto.

Paolo85
04-05-2004, 21:44
Sesto test: liteon 52327s firmware 58 taiyo yuden velocità di scrittura 8x software alcohol scrittura raw dao contenuto cd audio.

Paolo85
04-05-2004, 21:46
X i cd audio credo di poter fare ancora un po' meglio senza ridurre la velocità di scrittura. Cmq proverò e vi farò sapere...
Ciao

spaceboy
04-05-2004, 22:12
Originariamente inviato da giucasa


Per il ragazzo spaziale :D :D quando vado a Verona per Paolo e Capoccia mollo un branded anche per te (te va ben;) ;) ;))



We Guliano calma :D
Ma devo decidere se prendere i TY da Nierle o dei Plextor,visto che non li trovo sotto casa vorrei capire..
Tu che consigli?

Mistral PaolinuX
04-05-2004, 22:17
Originariamente inviato da Paolo85
X i cd audio credo di poter fare ancora un po' meglio senza ridurre la velocità di scrittura. Cmq proverò e vi farò sapere...
Ciao

Paolo, occhio che l'audio in RAW non va fatto ;)

Paolo

capoccia
04-05-2004, 22:34
tu non ti puoi lamentare dei tuoi tayio!!!!

Ma perchè non bisogna fare l'audio in raw??

Paolo85
05-05-2004, 06:02
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Paolo, occhio che l'audio in RAW non va fatto ;)

Paolo
Era a quello che mi riferivo quando dicevo che si poteva fare di meglio...Cmq voglio rispolverare il caro buon vecchio feurio...
Ciao

giucasa
05-05-2004, 08:56
Caro boy dipende tutto da quanto vuoi spendere se giri oltre ai plextor trovi i pastel i bradend TY ecc. ma costano nettamente di più, quindi se devi risparmiare ti consiglio i nierle, fai un giro anche su amazon.de non male:D. Personalmente visto i miei relativi consumi cerco i branded, probabilmente per nulla ma peso che la qualità sia lievemente superiore ma niente lo dimostra quindi forsi sbaglio (vedi Paolo masterizzazioni ok).
Ho chiesto a Span.com se è possibile avere i That's Studio aspetto una risposta poi posto.

Paolo i cda meglio vave!!!!! io adesso provo a masterizzare diretamente con VaveLab visto che nero rifiuta i 24 bit :muro: :muro: oppure sono scarso e non so usare nero 6.

ciaoo

Giuliano

Colin McRae
05-05-2004, 09:20
Originariamente inviato da spaceboy
We Guliano calma :D
Ma devo decidere se prendere i TY da Nierle o dei Plextor,visto che non li trovo sotto casa vorrei capire..
Tu che consigli?
Secondo il mio modesto parere, meglio i Plextor.
Per quanto la qualitá dei Taiyo Yuden unbranded, quelli di Nierle per intenderci (e non quelli che ha ordinato giucasa, che sono branded printable!), niente da ridire, ma lo strato che viene applicato sopra, che sia per la marca o per rendere il CD stampabile, é sicuramente una protezione in piú, perlomeno dai graffi!

Colin McRae
05-05-2004, 09:22
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Paolo, occhio che l'audio in RAW non va fatto ;)

Paolo
Sul manuale di Nero 5 viene consigliato di masterizzare l'audio in modalitá DAO/96. Secondo voi cosa migliora, gli errori? Lo jitter? La leggibilitá? :confused:
Boh...

Colin McRae
05-05-2004, 09:24
Originariamente inviato da giucasa
Caro boy dipende tutto da quanto vuoi spendere se giri oltre ai plextor trovi i pastel i bradend TY ecc. ma costano nettamente di più, quindi se devi risparmiare ti consiglio i nierle, fai un giro anche su amazon.de non male:D. Personalmente visto i miei relativi consumi cerco i branded, probabilmente per nulla ma peso che la qualità sia lievemente superiore ma niente lo dimostra quindi forsi sbaglio (vedi Paolo masterizzazioni ok).
Ho chiesto a Span.com se è possibile avere i That's Studio aspetto una risposta poi posto.

Paolo i cda meglio vave!!!!! io adesso provo a masterizzare diretamente con VaveLab visto che nero rifiuta i 24 bit :muro: :muro: oppure sono scarso e non so usare nero 6.

ciaoo

Giuliano
Purtroppo (per voi :D) amazon.de non spedisce in Italia, se no sarebbe una pacchia!
Mi stanno per arrivare alcuni CD di prova della Taiyo Yuden, quelli che per qualche motivo non si possono vendere. Sono proprio curioso... :cool:

giucasa
05-05-2004, 11:06
:mad: degli accordi presi con Verbatim, Plextor ecc ma penso sopratutto per TDK ioi spero che in Inghilterra ci riescono hanno la Queen :D :D :D e la Marina.

Però potresti scassare les pelotas a quel dirigente e vedere se si riesce ad avere almeno gli Studio.

Muovitiiiiiii :D :D :D :D :D

ciao a tutti

Giuliano

Colin McRae
05-05-2004, 11:12
Originariamente inviato da giucasa
:mad: degli accordi presi con Verbatim, Plextor ecc ma penso sopratutto per TDK ioi spero che in Inghilterra ci riescono hanno la Queen :D :D :D e la Marina.

Però potresti scassare les pelotas a quel dirigente e vedere se si riesce ad avere almeno gli Studio.

Muovitiiiiiii :D :D :D :D :D

ciao a tutti

Giuliano
No, no, intendevo che mi daranno dei CD che probabilmente sono stati scartati per qualche motivo, forse qualitativo o forse (spero) perché stavano testando qualche variante strana che poi non ha avuto gli effetti sperati. In ogni caso non li useró per dati 'vitali'.
Gli Studio penso che rimarranno un sogno...

giucasa
05-05-2004, 12:00
Temo anch'io che non li vedremo mai quindi come dicono i Francesi....mamma-mare ecc con una leggera variante di pronuncia:D :D

Per il vento del Mistral visto come sono corretto niente parolacce :cool: :cool:

Ciaoo

Giuliano

spaceboy
05-05-2004, 13:29
http://taiyoyuden.wrapuch.net/data/Bell_HI-END_80_Audio_CD.jpg

Paolo85
05-05-2004, 13:33
Originariamente inviato da giucasa

Paolo i cda meglio vave!!!!! io adesso provo a masterizzare diretamente con VaveLab visto che nero rifiuta i 24 bit :muro: :muro: oppure sono scarso e non so usare nero 6.

ciaoo

Giuliano
Vavelab? Non l'ho mai provato.
Bhè adesso lo cerco e lo provo :)
Ciao

giucasa
05-05-2004, 13:49
Paolo vai nel sito di Pinnacle e lo trovi insieme a Cubasis ecc. ma penso che sia dura scaricarlo:muro: :muro: e voglio delle cifre:muro: :muro: auguri e buon crack.

ciaooo

Giuliano

giucasa
05-05-2004, 13:55
Bel pezzo :D :D dove ... grattato est.. ops... reperito?:D :D :D

ciaooo

Giuliano

spaceboy
05-05-2004, 14:12
magari lo avessi :(

Paolo85
05-05-2004, 18:02
Settimo test: liteon 52327s firmware 58 taiyo yuden velocità di scrittura 52x software nero scrittura raw dao contenuto gioco x pc.
Questo test mi pare veramente fantastico.C'è poco da dire. Il test parla chiaro. Tenete presente che l'ho scritto a 52x...
Ciao

Paolo85
05-05-2004, 18:03
Originariamente inviato da giucasa
Paolo vai nel sito di Pinnacle e lo trovi insieme a Cubasis ecc. ma penso che sia dura scaricarlo:muro: :muro: e voglio delle cifre:muro: :muro: auguri e buon crack.

ciaooo

Giuliano
Me lo sono procurato. Appena ho tempo faccio un po' di prove anche se ho visto che ci sono molte opzioni che non so neanche cosa siano :cry:
Ciao

giucasa
05-05-2004, 18:04
Ok se arrivano i dvd dual layer prima della spedizione faccio l'ordine.

Vorrei sapere per quale motivo i Taijo Yuden sono solo in splinde anonimi e non li avete con il loro marchio That's ma sopratutto perchè non vendete tutta la linea compreso i mitici STUDIO che devo farmi arrivare dal Giappone tramite amici???.
Vi porto a conoscenza che se il Vs Sito trattasse tutta la gamma dei Taijo Yuden centinaia di Italiani e non solo Italiani sarebbero vostri clienti specialmente se trovate altri sistemi di spedizione.
Ricordatevi che sempre più persone non guardano il costo ma la bontà del prodotto in quanto salvano il proprio lavoro!!!!.
Le sarei grato se mi postasse delle notizie certe sulla questione dei That's Taijo Yuden e come il sottoscritto decine di conoscenti....accidenti non è possibile che non si possano avere in Europa questi cd r.

Ringraziandola anticipatamente Le porgo i miei saluti.

Giuliano Casalini


Sono d`accordo con lei Sig.re Giuliano infatti il nostro motto e` la qualita del prodotto, la ringrazio anticipatamente per averci comunicato quanto questa gamma di prodotti e` richiesta in Italia
Ho gia preso nota di cio,
Siamo sempre in contatto con il nostro fornitore il quale non ci ha dato ancora una risposta specifica faro in modo di dargliene una prima della fine della giornata.
Riguardo al marchio non sappiamo il motivo per il quale arrivano senza
Purtroppo non tutti i prodotti sono disponibili direttamente dipende molto dalla richiesta

La ringrazio e la terro informata

Cordiali Saluti

Francesca Bartolini Barth

Sono possibilisti!!!!!! attendiamo


:sob: :sob:

ciaoooo

Giuliano

giucasa
05-05-2004, 18:15
Al super craccatore Paolo accidenti a te:D è uno dei migliori sw per catturare tracce audio e fare un pò di arrangiamento e modifcare i bit e Hertz ecc. si integra con Cubasis altro mitico sw e Tractor dy con il quale penso di preparare l'audio e masterizzarlo con pinnacle studio 9.
Divertiti

ciaooo

Giuliano

p.s. penso che hai masterizzato a 32

Paolo85
05-05-2004, 19:55
Devo ammettere di essere ignorante in fatto di audio... La procedura che mi hai scritto non saprei proprio come farla. Bhè imparerò. Cmq x ora ho solo wave lab...(colpa del 56k :()
Perchè dici che ho masterizzato a 32x?
Ciao

Mistral PaolinuX
05-05-2004, 21:43
Originariamente inviato da Colin McRae
Sul manuale di Nero 5 viene consigliato di masterizzare l'audio in modalitá DAO/96. Secondo voi cosa migliora, gli errori? Lo jitter? La leggibilitá? :confused:
Boh...

Per me è meglio usare la normale DAO. La copia in DAO/96 serve per la copia al volo, dato che garantisce la scrittura dei sottocanali.

Paolo

giucasa
05-05-2004, 22:56
Non disperare ragazzo girando nei mercatini delle pulci si potrebbe sbattere su un cr del genere..magari:D :D :D.

Paolo come hai notato quel sw è l'deale per catturare tracce audio da tutte le fonti e fare dei piccoli arrangiamenti è in grado di modificare la potenza da 44.4 mhz in su e passare dai 8/16 bit a 24 bit e salvarli nei formati audio più performanti (consiglio wav) è inoltre in grado di catturare file midi - Cubasis è il fratellone maggiore roba da studio discografico (quasi) Tractor dj ti trasforma in un dj creando una console per il mixaggio e permette a lavoro finito di salvarli e registrarli, chiaro che io non mixo niente li faccio leggere e registrare , funziona come un magnifico lettore di cd meglio di Media Player e simili questo è da catturare Paolo.

Se gli Inglesi ce la fanno... organiziamo una cordata e finalmente saremo tutti tranquilli e contenti con i migliori cdr esistenti.
Adesso gli posto questo sito!!!!!

ciaooo ragazzi

Giuliano

Colin McRae
06-05-2004, 08:35
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Per me è meglio usare la normale DAO. La copia in DAO/96 serve per la copia al volo, dato che garantisce la scrittura dei sottocanali.

Paolo

Da quello che dici, devo dedurre che se non si fa la copia al volo, i sottocanali vengono scritti anche in DAO normale.
Voglio dire, se ho un cd audio che contiene sottocanali e ne faccio l'immagine, poi masterizzo l'immagine in DAO, i sottocanali che fine fanno?

giucasa
06-05-2004, 21:44
Ho cercato di sapere perchè nero esegue DAO/96 mi hanno riferito che è un'estensione sw per evitare che i file MP3 ecc in decompressione audio blocchino la masterizzazione per spazio insufficente su cd e che non modifica il DAO, infatti calcola lo spazio necessario per scrivere i file decompressi e se si supera il limite del supporto non permette la scrittura.

Così mi è stata passata così io la riporto.

Ciaooo

Giuliano

Mistral PaolinuX
06-05-2004, 22:28
Sinceramente... in quel caso, passando da un'immagine, è meglio scrivere in DAO/96 per non avere problemi. Resta che per i CD-DA ritengo sia meglio la copia al volo.

Paolo

giucasa
06-05-2004, 22:56
copia al volo più tranquilla per cd-da ma se vuoi fare qualche miglioria o ritocco (vedi cd live) conviene sempre estrarre le tracce e metterle su hard e qui Steinberg è quasi insuperabile per home.

ariciaoooo a tutti

Giuliano

giucasa
06-05-2004, 23:07
Questo test e stato fatto a 12x file Wave 16 bit 48Mhz concerto live estratto da cassetta schifosa.
Cda riuscito bene inserito anche dolby .....mi sa che è troppo potente come gli altri del resto.:D :D :D :D .
Taijo ha fatto il suo dovere in modo splendido.
Resta inteso che il file audio sono quelli che creano più problemi in masterizzazione specialmente i Wave.
Ritorno a 8x e per la classica a 4x più certezza nella qualità anche se questo a 12x e perfetto.

ciaooo

Giuliano

..azz.. Kprobe 2 non mi fa il grafico del transfer rate

giucasa
06-05-2004, 23:50
mi sono sbagliato pensavo di aver modificato la velocità a 12 invece è rimasta 8 x il prossimo lo faccio a12 se non mi incasino.

Sorry

Giuliano

giucasa
07-05-2004, 09:12
ieri sera dormivo ho controllato la masterizzazione è 12 x la lettura di Kprobe è a 8 x

Sorry ma quando si è cotti ci si incasina e al vecchietto viene di un beneeee!!!!!.

Giuliano

Colin McRae
07-05-2004, 12:44
Adesso non ci capisco piú niente... Prima dici:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Per me è meglio usare la normale DAO. La copia in DAO/96 serve per la copia al volo, dato che garantisce la scrittura dei sottocanali.
Poi dici:
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Sinceramente... in quel caso, passando da un'immagine, è meglio scrivere in DAO/96 per non avere problemi. Resta che per i CD-DA ritengo sia meglio la copia al volo.
Sbaglio, o le due cose sono un po' in contraddizione? :confused:
Per CD-DA intendi CD audio? Come mai preferisci la copia al volo? Sinceramente é una cosa che non faccio mai, ma scrivendo l'audio a 4x non dovrebbero presentarsi problemi.
Insomma, meglio copia al volo o via immagine?
E, per entrambi i casi, meglio DAO o DAO/96?
Mi scuso per la ridondanza, probabilmente sono rincoglionito a manetta... :D
Grazie a tutti.

giucasa
07-05-2004, 13:54
Se leggevi attentamente quello che ho postato..(certo che non sono stato molto chiaro sic)... DAO/96 è un'estensione estremamente valida per copia da imagine, per copia al volo si imposta oppure la imposti tu la velocità di scrittura (masterizzatore) e la velocità di lettura (lettore) quasi identiche beehh allora diciamo che in questo caso l'estensione/96 non è attivata..o detto diciamo ehehh.. quindi vai solo con DAO, infatti registri tutto quello che legge il lettore essendo i file (letti) analogici e non digitali e tanto meno compressi quindi....(CD DA).

Chiaro... sempre se non ho scritto na strunzata.:cry: :cry:

ciao

Giuliano

giucasa
07-05-2004, 14:47
Certo che si sta parlando di cd audio... personalmente non amo fare il copia al volo ma preferisco estrarre i file, mettterli su hd, ascoltarli ed eventualmente lavorarli ma se hai un cd audio perfetto :muro: :muro: qualche volta capita:D :D :D la copia al volo è più semplice, più rapida e non comprometti nulla sempre che il supporto sia buono.
Sorry io non sono ancora riuscito a masterizzare lavori portati da 16 bit a 24 bit e da 44,1 Mhz a 48 Mhz Nero non li accetta e sono tutti in Wave, per capirci una traccia normale di 40Mb così supera i 60 Mb ma è tosta....ma se ci penso mi viene un dubbio devo controllare.

Ciao

Giuliano

spaceboy
07-05-2004, 14:49
Originariamente inviato da giucasa

Sorry io non sono ancora riuscito a masterizzare lavori portati da 16 bit a 24 bit e da 44,1 Mhz a 48 Mhz Nero non li accetta e sono tutti in Wave, per capirci una traccia normale di 40Mb così supera i 60 Mb ma è tosta....ma se ci penso mi viene un dubbio devo controllare.

Ciao

Giuliano


io non ho capito cosa dovrebbe cambiare, se la sorgente è quella non si può migliorare penso.
OT : sai se feurio supporta l'amqr dello yamaha f1?

giucasa
07-05-2004, 15:30
diciamo ottimalizzare ti faccio un esempio...prendo un vecchio vinile mono elimino i disturbi, raddoppio la traccia una destra l'altra sinistra(Wave Lab) porto i bit a 16 lo sbatto in cubasis ci piazzo effetto dolby, eco ecc ritocco un po qua un po la lo salvo ed ho un brano trasformato in stereo.
Sara piu gustabile non ti pare, naturalmente se il pezzo ne vale la pena.

Ciaooo

Giuliano

spaceboy
07-05-2004, 15:32
ah ok.. in quel caso si.. pensavo da cd a cd..

giucasa
07-05-2004, 15:36
Non conosco fuerio e pensare che dovrei averlo Pinnacle dove avermelo mandato con i programmi della Steimberg sento in giro.

Ciaooo

Giuliano

spaceboy
07-05-2004, 17:15
si funziona ;)
questo su uno schifoso Verbatim datalife24

Colin McRae
07-05-2004, 17:26
Originariamente inviato da spaceboy
si funziona ;)
questo su uno schifoso Verbatim datalife24
Sarei veramente curioso di sapere perché ti sei preso il F1, pur avendo giá il LiteOn... :confused:
Comunque bello scan! :)
Giucasa, Feurio é shareware senza limitazioni e si scarica quasi dappertutto, anche dal sito di Nero!
Saluti ad entrambi. :mano:
E a tutti gli altri, naturalmente!

spaceboy
07-05-2004, 17:30
sfizio? :) cmq lo uso x i cd audio.. (AMQR)
e col lite non scendevo sotto 0.8 con quei supporti
;)

giucasa
07-05-2004, 17:43
Notizie dall' Inghilterra....chi vivrà vedrà:

Ciaooo

Giuliano


Salve Giuliano,
Grazie per questa lista vedremo cosa fare purtroppo non e` cosi facile come sembra ma faremo in modo di aggiungere questa produzione nel nostro catologo il prima possibile

Percio che riguarda il suo ordine verra spedito tra lunedi e martedi , i fornitori ci consegneranno i prodotti lunedi.

Le inviero` un un email per confermare la spedizione , se desidera aggiungere altri prodotti al suo presente ordine la prego di communicarcelo entro lunedi

Distinti Saluti

Francesca Barth



----- Original Message -----
From: giuliano
Sent: Thursday, May 06, 2004 9:31 PM
Subject: Fw: Domanda riguardante Worldspan Communications Ltd




Le allego produzione Taijo Yuden specificando cosa noi cerchiamo (pagina 2):
riga 1 - That's Label Gold - confezione da pezzi 10 in case standard - confezione da 20 pezzi in slim case - confezione Bulk 100 pezzi (700 mb)
riga 2 - That's Label Silver- confezione da pezzi 10 slim case - confezione da 20 pezzi slim case - confezione Bulk 100 pezzi (650 mb)
riga 3 - No Label - Unbranded (quelli di Nierle.de) - confenzione Bulk 100 Pezzi (650 mb)
riga 4 - White Printable- confezione pezzi 10 case standard (650 mb) e (700mb) - Confezione Bulk 100 pezzi (650mb) e (700mb) questi li vendete Voi.
riga 5 - Silver Printable - confezione pezzi 10 case standard (700 mb) - Confezione Bulk 100 pezzi (650mb) e (700mb) questi li vendete Voi.
riga 6 - Printable Mix - confazione 20 pezzi slim case (700 mb) misto silver printable e white printable.
riga 7 - Color Mix (sono i Pastel Verbatim) tutti 700 mb confezioni da pezzi 10 case standard - pezzi 10 e 20 slim case - confezione Bulk 100 pezzi.
riga 8 - For Master Disk - confezione 10 pezzi case standard ...i mitici Studio come li chiamiamo sono unici ....
Sotto i tre riscrivibili.
In nero quelli che cerchiamo in blu le confezioni interessanti le bulk sono tutte interessanti la scelta spetta al Vostro Ufficio Commerciale.

Distinti saluti.

Giuliano Casalini

NetUnix
07-05-2004, 19:17
Originariamente inviato da spaceboy
sfizio? :) cmq lo uso x i cd audio.. (AMQR)
e col lite non scendevo sotto 0.8 con quei supporti
;)

OT On
tanto se i cd non si sentono con un impianto con i oo ...non ti accorgerai mai della differenza tra CD made in yamha F1 e CD made in LiteOn...
e cmq dubito che anche così ci possa essere differenza udibile.
Non appena ho tempo farò una prova d'ascolto su un impianto di un amico da 20.000 cucuzze....
cmq anch'io ai tempi presi l'F1. Ora credo che rappresenti piu che altro uno sfizio da malati.
Quali sarebbero altrimenti i reali vantaggi di quel masterizzatore rispetto un comune liteon? il liteon fa egregiamente il suo dovere, costa poco(ok...forse dura meno..)e non te lo devi coccolare come l'F1:D .....se poi ne hai addirittura 2......:rolleyes:
Insomma: mi sono pentito di averlo preso. Spesa inutile anche contando il fatto che in auto prenderò un sinto mp3 e che a casa non ho un impianto come il suddetto.

OT off

giucasa
08-05-2004, 07:30
pur restando delle scansioni buone confrontati alla massa di altri supporti si può notare come i ty restino sempre migliori.

Due registrazioni dello stesso brano su due supporti TDK si nota un miglioramento grazie all'aggiornamento del fw
Masterizzazione a 8x

Ciaooo

Giuliano

giucasa
08-05-2004, 07:31
:cry: :cry: :cry:

Mistral PaolinuX
08-05-2004, 13:04
Ciao !

In effetti ho fatto un po' di casotto. Chiedo scusa: ho avuto delle giornatine un po' dense.

Allora: per il back-up dei CD-DA (CD-Digital Audio) preferisco usare il sistema della copia al volo, di solito in DAO. Solo se il CD ha qualche grana in fase di riproduzione uso la DAO/96, per essere sicuro che vengano copiati i sottocanali. Se invece si parte da una serie di brani già estratti in .wav su disco fisso è sufficiente la normale DAO, visto che su disco fisso i sottocanali non esistono. Nel caso invece si passi da un file immagine di un CD audio, dovrebbe bastare la DAO.

Spero di essere stato più chiaro (anzi, nel post precedente ho proprio sbagliato).

Per giucasa: a 48 KHz se, ricordo bene il Red Book, sei fuori dagli standard per i CD-DA. Probabilmente è per quello che Nero non ti passa i files come tracce CD-DA.

Chiedo ancora scusa per l'errore di prima. Mi fustigo da solo per 10 volte.

Paolo

Colin McRae
08-05-2004, 13:20
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !

In effetti ho fatto un po' di casotto. Chiedo scusa: ho avuto delle giornatine un po' dense.

Allora: per il back-up dei CD-DA (CD-Digital Audio) preferisco usare il sistema della copia al volo, di solito in DAO. Solo se il CD ha qualche grana in fase di riproduzione uso la DAO/96, per essere sicuro che vengano copiati i sottocanali. Se invece si parte da una serie di brani già estratti in .wav su disco fisso è sufficiente la normale DAO, visto che su disco fisso i sottocanali non esistono. Nel caso invece si passi da un file immagine di un CD audio, dovrebbe bastare la DAO.

Spero di essere stato più chiaro (anzi, nel post precedente ho proprio sbagliato).

Per giucasa: a 48 KHz se, ricordo bene il Red Book, sei fuori dagli standard per i CD-DA. Probabilmente è per quello che Nero non ti passa i files come tracce CD-DA.

Chiedo ancora scusa per l'errore di prima. Mi fustigo da solo per 10 volte.

Paolo
Ma figurati, non c'é bisogno di fustigarti! Anzi, grazie per l'aiuto! :mano:
Di solito i sottocanali sono presenti solo nei CD-DA protetti, o sbaglio? Di conseguenza dovrebbero essere presenti anche nell'immagine su HD, nel caso si sia scelto dalle impostazioni di leggere anche i sottocanali.
Per sicurezza, secondo me, la cosa migliore sarebbe far leggere sempre i sottocanali ai CD audio ed usare sempre la DAO/96, tanto per tagliar la testa al toro...
O pensate che ci sia qualche controindicazione nelle copie DAO/96?

Udite udite!
Mi sono arrivati i CD che aspettavo. Si tratta di una scatola da 10 That's Printable EX Silver 32X in Jewel case. Dovrebbero essere gli stessi che giucasa ha ordinato in Gran Bretagna. Quasi quasi faccio il grande passo e chiedo al tipo se mi fa avere i 'for Master'...

Mistral PaolinuX
08-05-2004, 13:28
OK, allora fermo il torturatore dietro alle mie spalle :D. Sinceramente, mi spiace quando faccio questi "incartoccimenti mentali"... Lasiam perdere, che siamo OT...

In effetti un normale CD-DA non dovrebbe avere i sottocanali (ormai il condizionale è d'obbligo), salvo quelli protetti e quelli con CD-Text. Io poi sono un po' purista del Red Book (ho letto tutto quello che si trova in giro sul Red Book, ma non il Book stesso, che costa uno sproposito, e... se non mangio deperisco, con brutti effetti), quindi preferisco la DAO. Non ho nemmeno fatto preve approfondite d'ascolto su CD-DA "backuppati" in DAO/96, spero di avere il tempo di farle al più presto, ma da quello che ho sentito con le mie orecchie mi è parso che ci fosse qualche lieve imprecisione audio (ma si sa, tante volte gli artifacts sono soggettivi).

Paolo

Colin McRae
08-05-2004, 13:38
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
OK, allora fermo il torturatore dietro alle mie spalle :D. Sinceramente, mi spiace quando faccio questi "incartoccimenti mentali"... Lasiam perdere, che siamo OT...

In effetti un normale CD-DA non dovrebbe avere i sottocanali (ormai il condizionale è d'obbligo), salvo quelli protetti e quelli con CD-Text. Io poi sono un po' purista del Red Book (ho letto tutto quello che si trova in giro sul Red Book, ma non il Book stesso, che costa uno sproposito, e... se non mangio deperisco, con brutti effetti), quindi preferisco la DAO. Non ho nemmeno fatto preve approfondite d'ascolto su CD-DA "backuppati" in DAO/96, spero di avere il tempo di farle al più presto, ma da quello che ho sentito con le mie orecchie mi è parso che ci fosse qualche lieve imprecisione audio (ma si sa, tante volte gli artifacts sono soggettivi).

Paolo
Perfetto, quando farai le prove, facci sapere!
Del resto, a questo punto, devo dire che la differenza 'a orecchio' per me sará sicuramente inudibile, visto che non sono un purista della musica. Inoltre il mio 'impianto' é composto da Diskman Sony collegato a casse Trust (quelle vecchissime da computer da 240W PMPO, che comunque per quello che sono fanno il loro sporco lavoro), naturalmente 'in parallelo' col computer stesso.
Adesso sono io che mi merito le fustigate! :ops2:
:D :D :D
Ho appena scoperto dove comperare il Taiyo Yuden unbranded in Spindle da 100 pezzi di fianco a casa mia a 34€!!! :cool:

giucasa
08-05-2004, 20:57
Nessuno ha notato che gli Inglesi avranno prima o poi tutti i Taiyo Yuden!!!!! quindi i Master for disck non saranno più un sogno...all'anima dei tifosi!!!!!.

Personalmente appena arrivano ne prendo qualche centinaio se qualcuno si vuole accodare me lo dica!!! resta il problema del costo elevato di trasporto ...ma per i Master non me ne frega niente.

Nero accetta i 48Mhz non accetta i 24 bit sto pensando di masterizzare con Pinnacle ma devo aspettare che mi montino il liteon 832 ho disinstallato tutto i sw di video acquisizione (studio 9) Fuerio è stato acquistato da Pinnacle è non è più freeware se mi garantite che è buono (mp3 non mi interessano) lo compro costa una cicca (gomma americana sintende il tabacco ormai come l'oro sic.).

Per il vento del Mistrall io le ho prese tutte e 10 zitto zitto, adesso tocca a te ma spero che il fustigatore non te le molli nel fondo schiena come a fatto a me:D :D :D :D

ciaooo a tutto il gruppo

Giuliano

giucasa
08-05-2004, 21:15
dove a Ravenna o in Germania??:D :D :D :D

ariciaooo


Giuliano

Mistral PaolinuX
09-05-2004, 21:30
Originariamente inviato da giucasa
Nessuno ha notato che gli Inglesi avranno prima o poi tutti i Taiyo Yuden!!!!! quindi i Master for disck non saranno più un sogno...all'anima dei tifosi!!!!!.


Per il vento del Mistrall io le ho prese tutte e 10 zitto zitto, adesso tocca a te ma spero che il fustigatore non te le molli nel fondo schiena come a fatto a me:D :D :D :D

ciaooo a tutto il gruppo

Giuliano

:D :D

Paolo

Colin McRae
10-05-2004, 08:07
In Germania... magari a Ravenna!

Originariamente inviato da giucasa
dove a Ravenna o in Germania??:D :D :D :D

ariciaooo


Giuliano

giucasa
10-05-2004, 09:30
Provato copia al volo di un cd problemini.....poi risolti (capienza supporto al limite) masterizzazione media (DAO/96 penso).
Fatto immagine originale con nero su Hd e copiato tutto bene.... il cd originale era protetto masterizzazione quasi buona (DAO/96).
Stesso cd estratto traccie con WaveLab poi masterizzato con DAO masterizzazione perfetta o quasi (per queste prove non ho usato i TY ma dei scadentissimi CMC) e i cd usciti da queste prove regalati subito:D :D :D ;) ;).

ciaooo

Giuliano

giucasa
10-05-2004, 10:31
Non ho spiegato il motivo della prova:muro: :muro:
Sono convinto che nero con il DAO/96 non modifichi il tipo di masterizzazione ma che abbia creasto una estensione di sw per agevolare gli scarsi come il vecchietto qui scrivente, vedi eccesiva quantità di dati rispetto alla capienza del supporto, tracce o sottocanali txt di protazione ecc che potrebbero creare casini per gli scarsi come il sottoscritto. :cry: :cry:
Infatti la prova audio su impianto HiFi dimostra che con copia al volo e masterizzazione da immagine si è salvato tutto ed il risultato è similare, mentre l'estrazione delle tracce e la loro successiva masterizzazione ha eliminato i sottocanali (file txt) ma ha migliorato la qualità dell'audio (le valutazioni restano soggetive chiaramente).

Ciaoooooo

Giuliano

Il brano....Toccate e Fughe di Back..ahhhhhh..zzz.. Organo Cattedrale di Colonia ..... De... giusto... pilota??? quindi un pezzo audio impegnativo da masterizzare.

Mistral PaolinuX
10-05-2004, 22:06
Più che altro il brano è difficile da ascoltare, nel senso che è un pezzo molto impegnativo (a mio personale giudizio) ma sempre bellissimo. Come tutta la musica classica, è un test notevole per la scrittura, dato che è più facile accorgersi di sbavature.

Colin McRae
11-05-2004, 08:45
Adesso mi faccio fustigare.... :D :D :D
Ieri sera ho comperato una spindle da 50 CD della Sunstar alla modica cifra di 9,99€. Sono prodotti dalla mitica CMC :oink: (che dite, li produce la Cooperativa Muratori e Cementisti?? ;) ;) ).
Domani apparira, dopo la mia prima masterizzazione su questi supporti, un tread 'Delusione CMC'!!!! :p :p :p :p`

Il bello é che su 'Test', una rivista tedesca tipo 'Altroconsumo', sono stati testati e hanno vinto per il miglior rapporto qualitá/prezzo. Peccato che allora erano prodotti dalla 'SKC'!!!
Credo che prima di fare quei test, dovrebbero informarsi. Era indicata sempre e solo la marca, mai il reale produttore!!

A parte tutto, ragazzi, devo dire che cominceró ad avere come assoluta prioritá la longevitá dei supporti, piuttosto che la ricerca del minimo numero di C1. Sapete se ci sono statistiche al riguardo?

giucasa
11-05-2004, 10:44
Arrivo sul nuovo post e per il pilota saranno dolori :ahahah: :ahahah: :blah: :blah: :tapiro: :tapiro:


Per il Mistrall l'organo è lo strumento per eccellenza, infatti i toni bassi, medi ed acuti (qui può essere fregato dal violino) che può generare sono unici e mettono a dura prova i migliori impianti Hi Fi compreso le Bose Voce del Teatro con le quali ho ascoltato le tre prove (l'impianto non è il mio sic...) a potenze elevate grazie al pre e finale di quelli Megagalattici.

Ciaoooo

Giuliano

p.s.
Pilotaaaaaaa aspettami sarai fustigato!!!!

Colin McRae
11-05-2004, 11:44
Pietá, pietá!!!!! :cry:

:ops:

Mistral PaolinuX
11-05-2004, 21:53
per Giucasa: mi trovi perfettamente d'accordo. Null'altro da aggiungere a quanto hai scritto. Sarebbe solo retorica o ripetizione.

Per Colin: guarda, saltuariamente quei supporti li uso anch'io... come sottobicchieri :D. Niente fustigate, oggi mi sento buono :D :D

Paolo

giucasa
13-05-2004, 10:33
Il solito furbino (leggi amico interessato:D) ti chiede di masterizzargli alcuni brani e ti porta i cd.
Fai un controllo e scopri che sono CMC... i brani sono importanti quindi usi dei Varbatim o TDK tuoi e ti restano i tre rottami CMC in casa buoni solo per prove e poi viaaa cestino o regalati... :D :D :D.

Chiaro pilotino nostro!!!!! :D :D :D

Giuliano

p.s. Il vecchio pirata non perdona:D :D :D

Colin McRae
13-05-2004, 10:56
Il solito furbino (leggi amico interessato :D ) ti chiede di masterizzargli alcuni CD e NON ti porta i supporti.
Fai due conti e dici: 'Cavolo, devo fare delle prove sui Taiyo Yuden'. Allora usi i tuoi amati Plextor da 19,99€ la campana, tanto, dici, poi mi paga i CD e io li ricompro...
I brani NON sono importanti, inoltre al tuo amico che i supporti siano Moser Baer ( :Puke: ) piuttosto che Taiyo Yuden rifiniti in oro e diamanti non gliene frega una cippa. Insomma, gli porti i CD e gli fai notare che sono di qualitá superiore, delle chicche.
A lui non gliene puó fregare di meno e tu capisci che i preziosi Plextor finiranno in un mucchio di altri 173 CD masterizzati male tirati da qualche parte sulla scrivania, tutti rigorosamente senza custodia...

Dulcis in fundo, l'amico ti guarda e dice: 'Grazie, quando avró degli altri CD da masterizzare ti faró sapere!', e torna a fare quello che stava facendo.
Senza chiederti quello che ti deve, ne' offrire di restituirti altri supporti vergini... :incazzed:

Chiaro giucasino nostro?????? ;) ;) ;)

Fabio

p.s. Ci sono tanti ottimi utilizzi per dei CMC, fra i quali anche come sottobicchieri! :D

megabit
13-05-2004, 13:05
ragazzi ho fatto un test di qualità su un cd Quixo scritto a 8x ed il risultato è l'allegato. Come si fa a capire se è scritto bene o no? Mi da errori C2 cioè??


Poi un'altra cosa, ho un masterizzatore Lite ON 32-12-40 e devo prendere una scorta di cd quali mi consigliate?? Ora mi rimangono una 50a di cd Quixo

Colin McRae
13-05-2004, 13:30
Lo scan che hai fatto non mi sembra affidabile, usa KProbe 2 (http://forum.cdfreaks.com/showthread.php?s=&threadid=93944) piuttosto.

Se ci dovessero essere davvero errori C2 nel tuo disco, buttalo.
Sul significato degli errori C1/C2, fai una ricerca sul forum e leggi le FAQ.
Su quale marca di CD comperare, beh, evidentemente fino ad adesso non hai letto quasi nessun tread, nemmeno questo, no??? ;)