PDA

View Full Version : Delusione Taiyo Yuden


Pagine : 1 [2] 3

giucasa
13-05-2004, 13:44
Bheeeeeee al nostro pilota doniamo il perdono Urbi et orbi (orbi in veneto vuole dire ciechi) perchè di questi amici è pieno il globo:cry:
un consiglio.....io quado arrivano a questo livello non trovo mai il tempo per masterizzare... troppo impegnato ....azz... :) :) :) :) che sfiga che hanno!!! (questi amici)...... finchè capiscono di darti almeno il supporto :p :p :p altrimenti niente cd :D :D :D.


Un ciaooo a tutto il mucchio

Giucasa

Colin McRae
13-05-2004, 13:47
Useró questi portentosi CMC per valutare chi resterá mio amico e chi no, almeno a livello di masterizzazioni.
Finito questo periodo di prova (ovvero finiti i CMC e le altre ciofeche), niente CD, niente copia!!!

:D :D :D

giucasa
13-05-2004, 13:54
Il test è strano....
Primo non dice niente sui c1 che dovrebbero essere segnati in verde ma non c'è traccia mentre concentra gli errori c2 (gravi) solo dai 700 mega in su.
Ora se il cd è un 700 in over potrebbe essere questo la causa se invece è un 800 è da buttare... o quasi:muro: :muro:
Rifai il test come ti dice il pilota ma usa un'altro programma tipo Kprobe o doctorCd.

ciaoooo
Giucasa

giucasa
13-05-2004, 14:05
Sooocmacherr detto lo sboorone:D :D :D (Zeling insegna) ogni riferimento la mitico al grande all' unico pilota di F1 :p :p :p non è casuale.


Giuliano

Colin McRae
13-05-2004, 14:21
:confused:
Sarei io? :cool:
Giucas (Casella?)... ti senti bene? ;)


:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

giucasa
13-05-2004, 15:44
Visto la mia veneranda età non si può essere certi di nulla sulla salute:cry: :cry:

1° Erlagen mi sembra in Germania....ya
2° Michael è Tedesco.... ya
3° Quindi due Germanici (anche se quel Fabio anzichè Franz mi tarocca il tutto) :D :D :D :D... quindi compaesani.
4° Siete due Piloti tu di Rally l' Altro in F1 con la :ave: FERRARI (made in Italy) ed anche questo vi accomuna (piloti).
5° In Zeling come chiamano il Michelone...Soocccmacher lo Sb......(nota che non ho ripeto l'aggettivo altrimenti 20 dico 20 scudisciate sul fondo schiena da parte del sadico Vento del Mistrall:D :D non me le leva nessuno...azzz...sarà un caso ma sto vento spira tra le curve di un mitico circuito Francese) e qui finisce la comunanza tra il pilota di F1 e quello dei Rally (sic quest' ultimo non viene mai menzionato da quei rimbaldi).

Tutto claro....ora :D :D :D


ciaooo

Giuliano...perseguitato da quel "Giu casella"


...azzz.... stavo dimenticando il motivo del post.....gli Inglesi hanno spedito max lunedì arrivano i TY branded e il sottoscritto provabilente resta senza PC per cambio masterizzatore DVD.

ciaooo a tutto il gruppo

Giuliano

matboscolo
13-05-2004, 16:43
Mi sono letto tutte le 7 pagine di posts:coffee:
Ho una domanda x chi ha fatto le prove con i TY ed ha ottenuto valori c1 medi pari a 0.02 o giù di li (praticam valori eccellenti)... Erano cd audio o dati?

giucasa
13-05-2004, 18:02
I miei sono tutti cda pezzi di classica e 2 dei mitici queen.

Ti offro una bella pizza con birra e coca (ops già sniffata;) ;)) per riposarti. :sofico:

ciaooo

Giuliano

ps penso di ripesere alcuni test a 4x poi posto.

megabit
13-05-2004, 18:55
ho rifatto il test con Kprobe2 e l'allegato è il risultato. Commenti?

megabit
13-05-2004, 19:00
quest'altro è il riosultato di un altro cd di marca MASTER masterizzato a 16x

matboscolo
13-05-2004, 19:32
Originariamente inviato da giucasa
Ti offro una bella pizza con birra e coca (ops già sniffata;) ;)) per riposarti. :sofico:

E fu cosi che jucas fu soprannominato aspirapolvere:D


I miei sono tutti cda pezzi di classica e 2 dei mitici queen

Ammazza, non ho mai visto risultati cosi positivi, io uso i cd che ti ho segnalato nell'altro 3d, che mi hai detto di conoscere, (i tdk TY 24x da 74 min ricordi?) ma evidentemente non sono cosi performanti come i plextor TY 48x che usate voi. Io al max sono riuscito ad arrivare a 0,3 di media errori c1:rolleyes:

Ps: ho una buona notizia x voi patiti dei test, finora avete testato solo gli errori c1 e c2 ed ho letto nei precedenti posts che siete curiosi di conoscere i livelli di jitter dei vari supporti. Ebbene a breve dovrei avere x le mani un plextor premium, l'unico drive che consente di testare il jitter (ho provato quello di un amico e me ne sono innamorato, del premium intendo non dell'amico:rotfl: ), quindi posterò un bel pò di prove sul jitter dei supporti che ho in casa;) Ovviamente sono molto curioso anch'io di conoscere i risultati:p

matboscolo
13-05-2004, 19:43
Originariamente inviato da megabit
ho rifatto il test con Kprobe2 e l'allegato è il risultato. Commenti?
Devo dire che i risultati sono pessimi, ti consiglio di non usare + quei supporti e di procurarti dei buoni TY.
Addirittura l'altra marca che hai masterizzato a 16x è ancora peggio:rolleyes:
Aspetta che il "pilota" veda questi risultati e se non sviene si scandalizzerà parecchio mi sa:eek: Se un cd supera x 2 volte il valore di 10 c1 (di picco max) dice che lo butta:cool:

megabit
13-05-2004, 20:59
accidenti allora sto inguaiato :(


Ma che cazz di marca devo comprare allora?? :confused: Visto che devo farne una scorta a breve.... mo comincio a comprare un cd alla volta di marche diverse e faccio le prove

matboscolo
13-05-2004, 21:07
Originariamente inviato da megabit
accidenti allora sto inguaiato :(


Ma che cazz di marca devo comprare allora?? :confused: Visto che devo farne una scorta a breve.... mo comincio a comprare un cd alla volta di marche diverse e faccio le prove
Ma così perderesti un sacco di tempo! E poi arriveresti alla stessa conclusione, cioè (come ti ho suggerito prima) devi procurarti dei Taiyo Yuden. Questo però è il produttore, il marchio può essere Verbatim (solo i PASTEL sono Taiyo Yuden) oppure Tdk (solo i vecchi 24x e 32x) o ancora i Plextor (questi sono tutti TY).
Cmq un metodo semplice x vedere se un disco è prodotto da TY è osservare la parte centrale del supporto (quella in prossimità del foro), se è opaca sono TY, altrimenti è perfettamente trasparente

giucasa
13-05-2004, 21:09
Il primo ha errori c2 quindi è abortito anche se potrebbero essere dovuti ad una scrittura over (superiore allo standard del disco)
Il secondo è un ritek non selezionato (per marchi prestigiosi sic tipo philips ecc capiarai!!!) quindi classico, non ha errori c2 ma fa panico nei c1, scusa ma come lo hai masterizzato sembra fatto in più sessioni con spegnimento del laser??? e sua ripartenza con che programma lo hai masterizzato? hai usato modo TAO ??....racconta ...solo allora possiamo valutare....ed aiutarti.

Mat il pilota da rally è Collin McRea campione del mondo per di più.... io sono il vecchietto (che odia le case e le vuole buttare giù.

I supporti che ho testato sono i Verbatim Pastel canonicamente TY come ho scoperto da poco...prima usavo i gemelli dei tuoi e dei Plexor (e non andavano male sono costanti erano speculari con i Plextor) ma.... non sempre li trovavo adesso la pena è finita ho 160 Pastel e mi arrivano 100 TY Silver dall' Inghilterra tassativamente banded....poi sperando nel miracolo da parte della Queen Elisabeth potrebbero arrivare tutta la linea That's marchio della TY compresi i Master for disc...

ciaooo a tutti

Giucasa

p.s. ho testato dei cda (il n° 6 e 7) a 2x e 4x (ho dovuto rinstallare Kprobe 1.1,29 il 2 non scende sotto gli 8x) non si migliora rifatto il test a 8x e 12x speculare a quelli gia postati.
I cd sono audio un classica organo l'altro i Queen quindi tosti per tutti i masterizzatori e supporti.

matboscolo
13-05-2004, 21:17
Azz, mi sono accorto adesso che sei tu quello che cestina i supporti con 1 solo errore c2 e che regala quelli con picchi superiori a 10, avevo letto male l'altro 3d e pensavo fosse colin!
Presumo sarai quasi svenuto a vedere il risultato postato da megabit :D

giucasa
13-05-2004, 21:34
Mi è capitato un Master (ritek) mollato in cambio di un cda di Chopin (TDK 24x TY) ho rifatto la masterizzazione e dopo il controllo sono corso dall'amico è ho scambiato il cda...:D :D :D
non era tanto meglio di quello di Magabit. :p :p :p

ciaooo

Giuliano

megabit
13-05-2004, 21:46
Originariamente inviato da giucasa
Il primo ha errori c2 quindi è abortito anche se potrebbero essere dovuti ad una scrittura over (superiore allo standard del disco)
Il secondo è un ritek non selezionato (per marchi prestigiosi sic tipo philips ecc capiarai!!!) quindi classico, non ha errori c2 ma fa panico nei c1, scusa ma come lo hai masterizzato sembra fatto in più sessioni con spegnimento del laser??? e sua ripartenza con che programma lo hai masterizzato? hai usato modo TAO ??....racconta ...solo allora possiamo valutare....ed aiutarti.

Mat il pilota da rally è Collin McRea campione del mondo per di più.... io sono il vecchietto (che odia le case e le vuole buttare giù.

I supporti che ho testato sono i Verbatim Pastel canonicamente TY come ho scoperto da poco...prima usavo i gemelli dei tuoi e dei Plexor (e non andavano male sono costanti erano speculari con i Plextor) ma.... non sempre li trovavo adesso la pena è finita ho 160 Pastel e mi arrivano 100 TY Silver dall' Inghilterra tassativamente banded....poi sperando nel miracolo da parte della Queen Elisabeth potrebbero arrivare tutta la linea That's marchio della TY compresi i Master for disc...

ciaooo a tutti

Giucasa

p.s. ho testato dei cda (il n° 6 e 7) a 2x e 4x (ho dovuto rinstallare Kprobe 1.1,29 il 2 non scende sotto gli 8x) non si migliora rifatto il test a 8x e 12x speculare a quelli gia postati.
I cd sono audio un classica organo l'altro i Queen quindi tosti per tutti i masterizzatori e supporti.

allora i cd li ho masterizzati con nero burning 6.3.1.6 in modalità track at once , in allegato ecco le impostazioni che uso nella linguetta ISO in nero burning

P.S. Da auchan ho visto dei verbatim color pastello in confezione da 20 pezzi. Mi sembra super Aizo o qualcosa del genere. Devo tornare a controllare, il prezzo era 17 euro circa a 20 pezzi alla volta

matboscolo
13-05-2004, 21:56
Originariamente inviato da megabit
allora i cd li ho masterizzati con nero burning 6.3.1.6 in modalità track at once , in allegato ecco le impostazioni che uso nella linguetta ISO in nero burning

P.S. Da auchan ho visto dei verbatim color pastello in confezione da 20 pezzi. Mi sembra super Aizo o qualcosa del genere. Devo tornare a controllare, il prezzo era 17 euro circa a 20 pezzi alla volta
Non guardare il colore, deve essere scritto Pastel sulla confezione (e cmq sono colorati). Se quelli che hai visto tu sono super azo allora non sono i Pastel, ovvero non sono TY. I cd Taiyo Yuden hanno lo strato organico esclusivamente in cianina (stabilizzata), l'azo non centra nulla perchè è un altro tipo di organic layer.
Se non sbaglio i Pastel della Verbetim non sono nemmeno facili da trovare...

Mistral PaolinuX
13-05-2004, 21:59
Originariamente inviato da megabit
P.S. Da auchan ho visto dei verbatim color pastello in confezione da 20 pezzi. Mi sembra super Aizo o qualcosa del genere. Devo tornare a controllare, il prezzo era 17 euro circa a 20 pezzi alla volta

Se vuoi saperlo, sono proprio Verbatim Pastel di TY. Ne ho fatto una scorta vitalizia :D

Un salutone a Mat, Giucasa e Colin :D

Paolo

megabit
13-05-2004, 22:03
vabbè devo tornare a farmi un giretto :D

Per le impostazioni del nero che mi dite?

Mistral PaolinuX
13-05-2004, 22:08
CD-DA IN TAO ?!?!?!?! A ME LO SCUDISCIO!!!!!!! :D :D (ormai è un tormentone del thread, sto scherzando, è ovvio). Consiglio anche un giretto su FAQ e Guide della sezione, thread "Tecniche Operative".

Paolo

matboscolo
13-05-2004, 22:18
Ricambio il saluto a Paolo:D

X Megabit
In effetti i cd-da vanno masterizzati come ti ha indirettamente suggerito Paolo (scudisciatore del forum;) )solo nella modalità DAO, non track at once, altrimenti ti inserisce (tra le altre cose) 2 secondi di pausa fra le tracce, quindi i cd mixati o live verrebbero veram male!

megabit
13-05-2004, 22:21
Originariamente inviato da matboscolo
Ricambio il saluto a Paolo:D

X Megabit
In effetti i cd-da vanno masterizzati come ti ha indirettamente suggerito Paolo (scudisciatore del forum;) )solo nella modalità DAO, non track at once, altrimenti ti inserisce (tra le altre cose) 2 secondi di pausa fra le tracce, quindi i cd mixati o live verrebbero veram male!


veramente quei test sono stati fatti con cd dati, anche le impostazioni sono per i cd dati :rolleyes:

Ora testo un cd audio vediamo se fa schifo lo stesso

Mistral PaolinuX
13-05-2004, 22:22
Non solo. Scrivendo in TAO, per ogni traccia vengono scritti anche un Run-In ed un Run-Out (che corrispondono alla Lead-In ed alla Lead-Out di ogni traccia). I lettori vecchi possono non essere in grado di interpretare questi due elementi, il che può creare artifacts in sede di ascolto o peggio rendere il CD illeggibile (questa è, in forma stringatissima, quanto scritto proprio nelle FAQ).

Paolo

giucasa
14-05-2004, 04:25
Bheee se erano dati masterizzati in multisessione si focalizza le tracce verdi dello spegnimento laser quindi ok.

Per cd audio ti consiglio con nero 6 di selezionere cd audio (icona nota musica) poi fai come con i dati trascinando le tracce musicali se le hai estratte e messe su hd, quindi clicchi su icona scrivi e vengono in DAO.

Se invece masterizzi direttamente da cd ti conviene copia al volo anche se resto dell' idea che estraendo le tracce in Wave e mettendole su hd (Nero Wave Editor) e poi masterizzare escono meglio.
Scegli sempre velocità basse.

Per i TY Pastell Verbatim il codice da leggere nella confezione è il seguente....Recorder 43353 scritto sopra il codice a barre e non sono in scatola di cartone celofanata (Cristall Super Azo Mitsubishi come produttore) ma direttamente celofanati i Slim,
il cd che si intraverde e Azzurrino lucido e la scritta PastelDisc e in basso a destra sono 48x da 700 mega:D :D adesso non puoi sbagliare.

Ciaooo

Giuliano

giucasa
14-05-2004, 04:34
che il vento del Nord non ha letto Sooccmacher lo ....ero qui che tremavo!!!!

Un ciaooo al vento del Mistrall.

Un ciaoo dal


Il vecchietto overcloccato.

Colin McRae
14-05-2004, 08:30
Originariamente inviato da matboscolo
Mi sono letto tutte le 7 pagine di posts:coffee:
Ho una domanda x chi ha fatto le prove con i TY ed ha ottenuto valori c1 medi pari a 0.02 o giù di li (praticam valori eccellenti)... Erano cd audio o dati?
Tutti CD audio, masterizzati a 8x e 12x.

Colin McRae
14-05-2004, 08:34
Ragazzi, notate niente di strano nei tre scan che vi posteró adesso?

Colin McRae
14-05-2004, 08:34
Notate gli errori attorno al 32'...

Colin McRae
14-05-2004, 08:35
Voglio dire, i CD sono pressoche perfetti, ma attorno al minuto 32 c'é sempre un ammassarsi di errori c1...

Colin McRae
14-05-2004, 08:39
Anche qua...

Va beh, stiamo cercando il pelo nel pagliaio (l'ago ce l'ho gia qui, accanto a me, lo trovai anni addietro... :p ), ma... qualcuno ha qualche ipotesi?
Dite che se porto indietro il masterizzatore come difettoso, me lo cambiano??? :D :D :D :D

"Guardi, signor Vobis, il mio masterizzatore mi fa sempre i Taiyo Yuden a 0,18. Ho visto che dovrebbero andare anche a 0,02. Inoltre mi spara sempre 4 o 5 c1 di seguito sui 34 minuti. Non so se il mio raffinato stereo puó sopportare l'onta di un tal scempio di CD!"

:D :D :D :D :D

megabit
14-05-2004, 08:41
Originariamente inviato da giucasa
Bheee se erano dati masterizzati in multisessione si focalizza le tracce verdi dello spegnimento laser quindi ok.

Per cd audio ti consiglio con nero 6 di selezionere cd audio (icona nota musica) poi fai come con i dati trascinando le tracce musicali se le hai estratte e messe su hd, quindi clicchi su icona scrivi e vengono in DAO.

Se invece masterizzi direttamente da cd ti conviene copia al volo anche se resto dell' idea che estraendo le tracce in Wave e mettendole su hd (Nero Wave Editor) e poi masterizzare escono meglio.
Scegli sempre velocità basse.

Per i TY Pastell Verbatim il codice da leggere nella confezione è il seguente....Recorder 43353 scritto sopra il codice a barre e non sono in scatola di cartone celofanata (Cristall Super Azo Mitsubishi come produttore) ma direttamente celofanati i Slim,
il cd che si intraverde e Azzurrino lucido e la scritta PastelDisc e in basso a destra sono 48x da 700 mega:D :D adesso non puoi sbagliare.

Ciaooo

Giuliano

Ok andrò a controllare ... ma siccome i test che avevo fatto io erano su cd dati allora non si può fare il confronto? Cioè anche i dati non devono avere tutti quegli errori? O è quasi normale?

Colin McRae
14-05-2004, 09:02
Originariamente inviato da matboscolo
Non guardare il colore, deve essere scritto Pastel sulla confezione (e cmq sono colorati). Se quelli che hai visto tu sono super azo allora non sono i Pastel, ovvero non sono TY. I cd Taiyo Yuden hanno lo strato organico esclusivamente in cianina (stabilizzata), l'azo non centra nulla perchè è un altro tipo di organic layer.
Se non sbaglio i Pastel della Verbetim non sono nemmeno facili da trovare...

Sui Taiyo Yuden c'é scritto sempre Made in Japan!



Raga (sí, giucas :D, sei sottinteso anche tu! ;) ), sono fiero di presentarvi l'organo ufficiale degli scan del tipo :Puke:
Signore e signori a voi: Delusione CMC (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=684771) !

Brindiamo! :ubriachi:

giucasa
14-05-2004, 09:47
Ho notato che hai spinto il primo a cavallo dell'over;) ;) ;)
sono intorno a metà disco e di solito ci danno dentro...(i musicisti s'intende).
Se masterizzi il brano "Così parlò Zaratustra" (leggi 2001 Odissea........) vedrai che scherzi ti fa l'organo all'inizio e non lo senti nemmeno:D :D :D lo percepisci solo con lo stomaco. Poi arrivano le cannonate a tre quarti del brano con tutto il resto ragazzi che picchi di si creano :D :D :D :D.

ciaoooo

Giuliano

Colin McRae
14-05-2004, 10:03
Beh, sono tre CD completamente diversi, uno addirittura é un musical inciso da noi...

giucasa
14-05-2004, 11:33
Provo a spedire come si presnta il pastel...lavorato con fotoshop 6

ciaoo

Giuliano

giucasa
14-05-2004, 11:36
...ma io non l'ho trovata.


ciaooo

Giuliano

megabit
14-05-2004, 11:41
Originariamente inviato da giucasa
Provo a spedire come si presnta il pastel...lavorato con fotoshop 6

ciaoo

Giuliano

era questa quella che ho visto da Auchan!!! :eek:

allora la compro??

mo ne prendo una scatola e faccio delle prove :)

Colin McRae
14-05-2004, 12:14
Originariamente inviato da megabit
era questa quella che ho visto da Auchan!!! :eek:

allora la compro??

mo ne prendo una scatola e faccio delle prove :)
Di corsa!!!
Facci sapere.

matboscolo
14-05-2004, 12:24
Appena avrò il premium faccio un po di test sui c1 con i cd che ho io, ma mi sa che non riesco a raggiungere 0,1 di media o addirittura ad andr sotto quel valore... In tal caso mi procuro anch'io dei pastel e dei plextor x vedere se sono migliori, Infondo i cd che uso sono dei 24x, adesso siamo sui 48x quindi qualcosa è sicuramente cambiato nella chimica dello strato organico. Cosi vediamo tra i Taiyo yuden qual'è il migliore in assoluto:)

megabit
14-05-2004, 15:39
ragazzi vi segnalo questo (http://xoomer.virgilio.it/_XOOM/cd_atip/index.htm) sito con catalogati tutti i cd con le loro qualità

Alla fine da come mi è parso capire consiglia di prendere i verbatim pastel ed altri 2 modelli

Ciao

P.S. Forse dopo vado a comprarmi una scatola di questi pastel e vediamo :)

megabit
14-05-2004, 16:10
scusatemi se parlo sempre :D ma sto effettuando delle prove, mi sono accorto che avevo per casa un TDK Reflex Ultra 16x 80min http://xoomer.virgilio.it/_XOOM/cd_atip/Copertine/tdk%20Reflex%20Ultra%201-16x80min.jpg e allora visto che dovevo masterizzare un cd l'ho usato.

Il risultato è nell'allegato, la differenza con i Quixo che uso si nota. :)

matboscolo
14-05-2004, 20:25
Originariamente inviato da megabit
Il risultato è nell'allegato, la differenza con i Quixo che uso si nota. :)
Direi proprio di si:p
Abbiamo visto che questi fantastici Quixo (il cui nome non so xkè ma mi diverte:D ) sono ottimi soltanto come freesbie (se si scrive cosi):sofico:
I tdk che hai usato tu sono prodotti da Ritek oppure da Taiyo Yuden, dipende dall'atip, cmq il risultato non è male!

giucasa
14-05-2004, 20:53
Esco dai forum delle schede video e dalle CPU e vengo a prendere una boccata di acqua fresca (acqua azzurra acqua chiara!!!... grande BATTISTI) nel forum dell' audio.
Qui si è tolleranti, gentili ma sopratutto non c'è arroganza e desiderio di primeggiare ma voglia di aiutarsi per migliorare la nostra passione e di questi tempi questo è cosa rara GRAZIE RAGAZZI DI ESISTERE.

Scusate lo sfogo OT ma ...azzz... passare per utonto perchè non la penso come il primo pirla che batte sulla tastera perchè non ho comperato l'Ati 9600 ma una 5900 (Abit siluro..azzz..) sfigata che batte (dai test) tutte le 9600 mi sembra il massimo.... non ho postato ho solo letto....altrimenti da vecchio parà rimbecillito, spiegavo chi è il cuoco e chi le patate che vengono cotte... evviva l'equilibrio degli audiofiliiiii:D :D :D :D :D.

Sorry ho postato per salutare gli amici e per comunicaVi che ....UDITE UDITE..sono arrivatiiiiii esattamente come li aspettavo!!!! :D :D :D :D e con loro 10 DVD Verbatim tassativamente TY (non ho sbagliatoooo sono loro)... adesso scorta anche di questi....sono identici ai Pastel in tutto e per tutto:D :D :D :D.

Un caro ciaooo alla squadra

Giuliano

p.s. chiedo scusa al mm e spero che mi perdomi:cry: :cry: :cry: :cry:

matboscolo
14-05-2004, 21:08
Bentornato maestro:D
Brindo con te x l'arrivo dei supporti tanto agoniati:cincin:

giucasa
14-05-2004, 21:24
Vistooo!!! ora corri altrimenti resti seza Pastel....e buone masterizzazioni :D :D :D :D.

x Mat
Adesso viene il bello!!!! sai come spacco le pelotas agli Albionici per i disc for Master.... poveri loro non conoscono i Veronesi.

ciaoo a tutti.

Il vecchietto

megabit
15-05-2004, 00:20
allota il tdk era Ritek, oggi mi sono comprato una confezione da 20 di verbatim Pastel alla cifra di euro 16,99 mi sembra :) sono ancora sigillati non ho avuto tempo di aprirli, domani sera lo farò e vedremo quanto valgono ;)

giucasa
15-05-2004, 00:51
ma se eviti di caricare i cd fino all'ultimo micon è meglio se hai un supporto da 700 mega resta entro i 650 eviti un mucchio di errori, infatti si formano in quantità alla fine del cd (la parte esterna).

Buon divertimento.

Giuliano

Colin McRae
15-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da megabit
ragazzi vi segnalo questo (http://xoomer.virgilio.it/_XOOM/cd_atip/index.htm) sito con catalogati tutti i cd con le loro qualità

Alla fine da come mi è parso capire consiglia di prendere i verbatim pastel ed altri 2 modelli

Ciao

P.S. Forse dopo vado a comprarmi una scatola di questi pastel e vediamo :)

Secondo me quello che viene scritto é incorretto, specialmente la parte che riguarda la catalogazione A+, A- ecc.

Colin McRae
15-05-2004, 10:19
Originariamente inviato da megabit
scusatemi se parlo sempre :D ma sto effettuando delle prove, mi sono accorto che avevo per casa un TDK Reflex Ultra 16x 80min http://xoomer.virgilio.it/_XOOM/cd_atip/Copertine/tdk%20Reflex%20Ultra%201-16x80min.jpg e allora visto che dovevo masterizzare un cd l'ho usato.

Il risultato è nell'allegato, la differenza con i Quixo che uso si nota. :)

Ragazzo, sei sicuro di non avere dei problemi col masterizzatore? La scarica di errori c1 a fine disco con due supporti differenti non é mica normale!!!
Salva i file in formato .png!

Colin McRae
15-05-2004, 10:21
Originariamente inviato da matboscolo
Direi proprio di si:p
Abbiamo visto che questi fantastici Quixo (il cui nome non so xkè ma mi diverte:D ) sono ottimi soltanto come freesbie (se si scrive cosi):sofico:
I tdk che hai usato tu sono prodotti da Ritek oppure da Taiyo Yuden, dipende dall'atip, cmq il risultato non è male!
Quello in questione é un Ritek.
Come non é male? E gli errori alla fine???

Colin McRae
15-05-2004, 10:26
Originariamente inviato da giucasa
Esco dai forum delle schede video e dalle CPU e vengo a prendere una boccata di acqua fresca (acqua azzurra acqua chiara!!!... grande BATTISTI) nel forum dell' audio.
Qui si è tolleranti, gentili ma sopratutto non c'è arroganza e desiderio di primeggiare ma voglia di aiutarsi per migliorare la nostra passione e di questi tempi questo è cosa rara GRAZIE RAGAZZI DI ESISTERE.

Scusate lo sfogo OT ma ...azzz... passare per utonto perchè non la penso come il primo pirla che batte sulla tastera perchè non ho comperato l'Ati 9600 ma una 5900 (Abit siluro..azzz..) sfigata che batte (dai test) tutte le 9600 mi sembra il massimo.... non ho postato ho solo letto....altrimenti da vecchio parà rimbecillito, spiegavo chi è il cuoco e chi le patate che vengono cotte... evviva l'equilibrio degli audiofiliiiii:D :D :D :D :D.

Sorry ho postato per salutare gli amici e per comunicaVi che ....UDITE UDITE..sono arrivatiiiiii esattamente come li aspettavo!!!! :D :D :D :D e con loro 10 DVD Verbatim tassativamente TY (non ho sbagliatoooo sono loro)... adesso scorta anche di questi....sono identici ai Pastel in tutto e per tutto:D :D :D :D.

Un caro ciaooo alla squadra

Giuliano

p.s. chiedo scusa al mm e spero che mi perdomi:cry: :cry: :cry: :cry:
Benvenuto nel tread dell'equilibrio.
Qui si combatte strenuamente contro l'esercito dei c1, dopo aver sconfitto i malvagi c2 giá da parecchio tempo! :D
Prima di ordinarli, fammi sapere quanto paghi, soprattutto di spese di spedizione! Considera sempre che qui in Germania i prezzi sono piú umani che in Italia e le spese di spedizione piú basse che in UK. Inoltre hai un 'contatto'! :mano:

Colin McRae
15-05-2004, 10:30
Originariamente inviato da megabit
allota il tdk era Ritek, oggi mi sono comprato una confezione da 20 di verbatim Pastel alla cifra di euro 16,99 mi sembra :) sono ancora sigillati non ho avuto tempo di aprirli, domani sera lo farò e vedremo quanto valgono ;)
Mamma mia, quando vedo certi prezzi, ringrazio il cielo di aver fatto l'Erasmus in Germania (e di esserci restato!!!)
Ragazzi, ieri pomeriggio mi é arrivata la Canon Powershot S1 is.
:gluglu:
Adesso i miei Plextor acquistano un significato tutto nuovo e molto importante! Grazie Taiyo Yuden!!

Colin McRae
15-05-2004, 10:35
Originariamente inviato da giucasa
ma se eviti di caricare i cd fino all'ultimo micon è meglio se hai un supporto da 700 mega resta entro i 650 eviti un mucchio di errori, infatti si formano in quantità alla fine del cd (la parte esterna).

Buon divertimento.

Giuliano
Non so, ma resto della convinzione che il suo master sia bacato. Io ho il 52327S e i CD li riempio fino all'ultima goccia senza problemi!
Consiglio, megabit, adesso che hai i Taiyo Yuden, prendi un file da 700mb, magari un video, e masterizzalo alla velocitá a cui hai masterizzato gli altri CD in modalitá Disk At Once (DAO) e vedi se ti ripete tutti quegli errori!

spaceboy
15-05-2004, 12:55
Ciao a tutti !! :D
I Plextor che "girano" ora sono questi ?

http://taiyoyuden.wrapuch.net/data/Plextor48x_CD.jpg

Mistral PaolinuX
15-05-2004, 13:09
Un'altra precisazione sui TY: la donut (l'area di plastica non scrivible al centro del CD) è opaca rispetto a quella degli altri CD-R.

Il consiglio di Giucasa è validissimo (alla fine i CD da 80 minuti sono già in contrasto con i dettami del Red Book, che di suo contempla solo i CD da 74 minuti), ma credo anch'io che il CD-W di Megabit abbia qualche grana.

Un salutone collettivo a tutti :D

Paolo

giucasa
15-05-2004, 13:09
Avevo notato la catalogazione A+ A- ecc ma non capivo bene a cosa si riferisse ma poi o visto test con un C ed un B (su un forum ieri) è allora mi sono ricordato ;) ;)

In USA la potente N...non ricordo la sigla ufficiale (scusate l'età!!) ma si tratta dell'organizzazione per la tutela consumatori e di conseguenza l'organo di controllo di qualita a codificato quanto segue:

Alfa = A alta qualità
Bravo = B buona qualità
Charlie = C scarsa qualità

a sua volta ogni categoria (A-B-C) ha tre classificazioni in quasi tutti i prodotti + = - quindi sui cd viene scritta la catologazione USA di qualità (è un obbligo se vuoi vendere in America) e guai per chi tarocca questo e viene beccato la multa di solito ti fa chiudere baracca e burattini.

ciaoooo
dal vecchietto!!!

giuliano

Colin McRae
15-05-2004, 13:11
Originariamente inviato da spaceboy
Ciao a tutti !! :D
I Plextor che "girano" ora sono questi ?


Yes!

Colin McRae
15-05-2004, 13:16
Originariamente inviato da giucasa
Avevo notato la catalogazione A+ A- ecc ma non capivo bene a cosa si riferisse ma poi o visto test con un C ed un B (su un forum ieri) è allora mi sono ricordato ;) ;)

In USA la potente N...non ricordo la sigla ufficiale (scusate l'età!!) ma si tratta dell'organizzazione per la tutela consumatori e di conseguenza l'organo di controllo di qualita a codificato quanto segue:

Alfa = A alta qualità
Bravo = B buona qualità
Charlie = C scarsa qualità

a sua volta ogni categoria (A-B-C) ha tre classificazioni in quasi tutti i prodotti + = - quindi sui cd viene scritta la catologazione USA di qualità (è un obbligo se vuoi vendere in America) e guai per chi tarocca questo e viene beccato la multa di solito ti fa chiudere baracca e burattini.

ciaoooo
dal vecchietto!!!

giuliano
Cavolo, dove hai trovato tutto questo?

giucasa
15-05-2004, 13:18
Originariamente inviato da spaceboy
Ciao a tutti !! :D
I Plextor che "girano" ora sono questi ?

http://taiyoyuden.wrapuch.net/data/Plextor48x_CD.jpg


Silver TY che c'è :D :D :D :D

Ciaooo

Giuliano

capoccia
15-05-2004, 13:35
ragazzi eccomi tornato dopo un po di assenza!!!!
Ma come mai quel quixo fa cosi schifo?????i primi non avevano atip ritek????

Giucasa appena posso ti risp al pvt,allora quando posti una foto dei cd????:sofico:

giucasa
15-05-2004, 13:41
Avevo notato la sigla che si presentava nei test dei cd ma non avevo collegato il tutto alle classificazioni USA....che per lavoro conosco bene, poi ieri girando per vari forum credo su CDfreack ho visto un test con un B ed allora o collegato il tutto, infatti se guardi nei post avevo chiesto a Paolo 85 la motivazione del A- che c'era nel test del suo disco di Nierle ma non lo sapeva adesso sappiamo il significato:D :D :D

ciaooo

Giuliano

Colin McRae
15-05-2004, 13:52
Non so... mi sembra molto strano.
Considerate anche che il mio famoso CMC (http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=4460295), comperato in campana da 50 a 9,90€ é un A+...

giucasa
15-05-2004, 14:01
Se vuole vendere in Usa anche la CMC deve fare qualità ....che talaltro può fare se vuole....dopo averci rifilato la porcheria solo in Europa ...ritorna sui passi è aumenta la qualità anche perchè L'Europa si è stancata delle ciofeche non ti sembra??? (questo non è ancora avvenuto nei DVD purtroppo!!!.

ciaooo

Giuliano

matboscolo
15-05-2004, 14:31
Originariamente inviato da Colin McRae
Quello in questione é un Ritek.
Come non é male? E gli errori alla fine???
Hai ragione, non è dei migliori il risultato, volevo dire che non è malaccio paragonato alle precedenti masterizzazioni di megabit, i Quixo fanno paura al confronto:D
E hai ragione anke a dire che non sono normali quei picchi nella parte finale, aumentano in maniera praticamente lineare fino alla fine del disco

Colin McRae
15-05-2004, 14:50
Originariamente inviato da matboscolo
Hai ragione, non è dei migliori il risultato, volevo dire che non è malaccio paragonato alle precedenti masterizzazioni di megabit, i Quixo fanno paura al confronto:D
E hai ragione anke a dire che non sono normali quei picchi nella parte finale, aumentano in maniera praticamente lineare fino alla fine del disco
Direi in maniera esponenziale!!!
Inoltre c'é da considerare che, se non sbaglio, ha masterizzato a 8x, quindi 8x CLV costanti su tutto il disco, ergo, non si puó dare neanche la colpa al fatto che la velocitá all'esterno del supporto era piú alta!

matboscolo
15-05-2004, 17:34
Originariamente inviato da Colin McRae
Direi in maniera esponenziale!!!
Inoltre c'é da considerare che, se non sbaglio, ha masterizzato a 8x, quindi 8x CLV costanti su tutto il disco, ergo, non si puó dare neanche la colpa al fatto che la velocitá all'esterno del supporto era piú alta!
E' vero, poi se noti anke all'inizio gli errori sono tanti, sembra seguano l'andamento della parte finale ma al rovescio. Nella parte centrale tutto ok e poi alla fine un macello di errori... bisogna che megabit provi i pastel, sono curioso di vedere se fa la stessa cosa

spaceboy
15-05-2004, 18:00
http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=1729&stc=1

700 Mb Red Verbatim Pastel 48x burned at 32x.

giucasa
15-05-2004, 18:47
Ma è possibile....una cosa del genere:eek: :eek: :eek:
mi sa che tiro via il controllo temperature del pc e ci metto anche un plextor...azzz..:D :D :D

che ne dite anche se con i LiteOn mi trovo da Dio è il secondo che monto.

ciaooo

Giuliano

megabit
15-05-2004, 18:56
ecco il risultato con un verbatim pastel 8x divx da 698 mega.

Insomm vabbè meglio dei quixo sempre però ....

capoccia
15-05-2004, 19:12
no speciale,ma quanto ha lavorato il tuo masterizzatore nella sua vita??
A firmware come sei messo?

megabit
15-05-2004, 19:18
beh a lavorare penso che ha lavorato, minimo un centinaio di cd.

A firmware è l'ultimo

giucasa
15-05-2004, 22:07
Appena uscito dal rodaggio.....sono tanti per ty su kprobr elimina la spuntatura su velicità max. e imposta velocità 8 e rifai il test.

Ciaoooo

giuliano

Colin McRae
16-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da spaceboy
http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=1729&stc=1

700 Mb Red Verbatim Pastel 48x burned at 32x.
Questo é veramente mostruoso!
:sbavvv:

Colin McRae
16-05-2004, 10:17
Originariamente inviato da megabit
ecco il risultato con un verbatim pastel 8x divx da 698 mega.

Insomm vabbè meglio dei quixo sempre però ....
Il controllo degli errori va effettuato a velocitá piú bassa. Io, per esempio, uso sempre 8x. Considera che gli errori + alti nella parte finale possono essere dovuti alla lettura + rapida, visto che il tuo masterizzatore legge alla vel max. solo le tracce esterne. Invece a 8x la velocitá rimane costante dall'inizio alla fine.
Comunque un file lo puoi masterizzare a velocitá piú alta, non é detto che a velocitá + bassa si producano per forza meno errori!

matboscolo
16-05-2004, 14:10
Originariamente inviato da spaceboy
http://club.cdfreaks.com/attachment.php?attachmentid=1729&stc=1

700 Mb Red Verbatim Pastel 48x burned at 32x.
4 errori c1 in tutto il cd:eek:
Ma come hanno fatto? E' stato scritto a 32x tra l'altro

giucasa
16-05-2004, 14:29
Ho notato..che i risultati spettacolari si vedono con cd masterizzati con combo o mast DVD fate un controllo anche voi io sto sbavando per avvicinarmi a sti mostri...ma non mi avvicino nemmeno alla lontana.

Giuliano

p.s. Ho avuto la conferma la sigla A sta ad indicare Alfa nel rispetto delle norme Usa.
Mi hanno confermato che certi cd e dvd in Usa non li hanno mai visti compreso CMC normalmente inA...azzz..:muro: :muro: :muro:

spaceboy
16-05-2004, 17:42
Originariamente inviato da giucasa
Ho notato..che i risultati spettacolari si vedono con cd masterizzati con combo o mast DVD

Si ho notato... in effetti forse al posto del 52327s potevo prendere un dvd-r però mi spiace anche "consumare" un dvd-r x fare CD.. che ne pensi?
x combo cosa intendi?non è che sia dovuto alla migliore lettura durante la scansione ?
Ciao !

megabit
16-05-2004, 17:50
Originariamente inviato da Colin McRae
Il controllo degli errori va effettuato a velocitá piú bassa. Io, per esempio, uso sempre 8x. Considera che gli errori + alti nella parte finale possono essere dovuti alla lettura + rapida, visto che il tuo masterizzatore legge alla vel max. solo le tracce esterne. Invece a 8x la velocitá rimane costante dall'inizio alla fine.
Comunque un file lo puoi masterizzare a velocitá piú alta, non é detto che a velocitá + bassa si producano per forza meno errori!

infatti ora l'ho rifatto a 8x e sembra andare meglio

matboscolo
16-05-2004, 18:04
Originariamente inviato da megabit
infatti ora l'ho rifatto a 8x e sembra andare meglio
Indubbiamente ora va meglio, come ti ha suggerito Colin è preferibile non esagerare con la velocità in questi test di lettura (e se lo dice lui che è un pilota possiamo credergli:D )
Però siamo ancora altini cosiderando che è un pastel. Cmq ho notato che il tuo liteon è il 32x, invece Colin e Giucasa hanno il 52, la meccanica dei due drive non è identica e potrebbe essere questo il motivo dei maggiori errori c1 che il tuo master produce.

spaceboy
16-05-2004, 18:10
si lo penso anche io.. C1 così li faccio coi CMC.. non accetterei un risultato simile da un TY

Matboscolo che ne pensi dell'ultimo post di Giuliano sui dvd ect ...?

matboscolo
16-05-2004, 19:42
Originariamente inviato da spaceboy
Matboscolo che ne pensi dell'ultimo post di Giuliano sui dvd ect ...?
Per me è solo una coincidenza, ho sempre sentito dire che i migliori risultati nella masterizzazione di un CD si ottengono con un masterizzatore CD e non scrivendo un CD con un master DVD. Senza contare che il laser di un master DVD viene stressato molto di + se si scrivono CD, quindi si usura parecchio.
Praticamante nei master DVD c'è una lente sola in grado di funzionare con due lunghezze d'onda diverse, 640 nanometri x incidere i dvd e 780 nm x incidere i cd. Secondo me è sicuramente meno precisa (anche se di poco) nello scrivere a 740 nn rispetto ad una lente laser progettata x funzionare esclusivamente a quella lunghezza d'onda.
Cmq la questione è interessante e mi piacerebbe sentire qualche altro parere:)

giucasa
16-05-2004, 20:49
Il combo è un lettore DVD e un masterizzatore cd quindi potrebbe essere questo l'arcano.

Mega hai un'altro spegnimento del laser??? problemi con il buffer??? che hd hai?.

ciaooo

Giuliano

megabit
16-05-2004, 21:24
Originariamente inviato da giucasa
Il combo è un lettore DVD e un masterizzatore cd quindi potrebbe essere questo l'arcano.

Mega hai un'altro spegnimento del laser??? problemi con il buffer??? che hd hai?.

ciaooo

Giuliano

come hd ho un Maxtor 80gb 8mega di buffer e un maxtor 60 gb 2mega di buffer

Colin McRae
17-05-2004, 08:12
Originariamente inviato da megabit
come hd ho un Maxtor 80gb 8mega di buffer e un maxtor 60 gb 2mega di buffer
Il 12 giugno vado a casa a Ravenna e faró un po' di prove col 32123S e i Plextor. Poi vi faró sapere.
Qui ho solo il 52327S.
megabit, effettivamente il tuo masterizzatore potrebbe avere dei problemini, fermo restando che un CD come quello scannerizzato verrebbe letto senza nessun problema, ma qui si sta cercando il pelo nel pagliaio (visto, come giá fatto notare, che l'ago l'abbiamo giá trovato!).
:D :D :D

megabit
17-05-2004, 09:08
Originariamente inviato da Colin McRae
Il 12 giugno vado a casa a Ravenna e faró un po' di prove col 32123S e i Plextor. Poi vi faró sapere.
Qui ho solo il 52327S.
megabit, effettivamente il tuo masterizzatore potrebbe avere dei problemini, fermo restando che un CD come quello scannerizzato verrebbe letto senza nessun problema, ma qui si sta cercando il pelo nel pagliaio (visto, come giá fatto notare, che l'ago l'abbiamo giá trovato!).
:D :D :D

vabbè si hai ragione, ma per ora vedrò di comprare cd verbatim :) I princo non sono buoni come i verbatim vero?

Il problema ora è dover trovare i verbatim pastel ad un prezzo + umano?

Colin McRae
17-05-2004, 10:05
Originariamente inviato da megabit
vabbè si hai ragione, ma per ora vedrò di comprare cd verbatim :) I princo non sono buoni come i verbatim vero?

Il problema ora è dover trovare i verbatim pastel ad un prezzo + umano?
Mettiamo i puntini sulle Y! :D
Dipende da cosa ci vuoi fare:
- Giucasa é un mega audiofilo che se non ha il 99,99999% della perfezione, non é contento.:p
- Io, personalmente, di CD perfetti non me ne farei niente, ma sono un perfezionista e se non ho il 99,99999% della perfezione, non sono contento.:cool:
- Gli altri non so...
Insomma, hai bisogno di CD buoni o no? Quanto buoni? Quanto possono costare?
I Princo hanno fama di essere :Puke:
Se vuoi registrare dati, é importante che il CD sia resistente e duraturo, meno che produca pochissimi c1.
Se sei un audiofilo o un perfezionista, beh, continua a seguire questa discussione...

megabit
17-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da Colin McRae
Mettiamo i puntini sulle Y! :D
Dipende da cosa ci vuoi fare:
- Giucasa é un mega audiofilo che se non ha il 99,99999% della perfezione, non é contento.:p
- Io, personalmente, di CD perfetti non me ne farei niente, ma sono un perfezionista e se non ho il 99,99999% della perfezione, non sono contento.:cool:
- Gli altri non so...
Insomma, hai bisogno di CD buoni o no? Quanto buoni? Quanto possono costare?
I Princo hanno fama di essere :Puke:
Se vuoi registrare dati, é importante che il CD sia resistente e duraturo, meno che produca pochissimi c1.
Se sei un audiofilo o un perfezionista, beh, continua a seguire questa discussione...


allora ho bisogno di cd che contengano dati ma che siano duraturi visto che sono dati importanti.
Inoltre vorrei comprare 2 partite di cd. Una buona (verbatim pastel) e una media-scarsa (quixo-princo) Ora resta solo dove comprare a buon prezzo i verbatim.

giucasa
17-05-2004, 10:44
I pastel li trovi dove ai già preso gli altri, il prezzo è buono (sono dentro i slim case e non in campana) e ti danno la garanzia di durare nel tempo..... a meno di avere una necessità di centinaia di pezzi allora devi rivolgerti all'estero e comprare i TY brandend che hanno la protezione (cosa che gli unbrended non hanno), ma non so se vale la pena pagare 0,57 euro al pezzo (in campana quindi 100 pezzi uno su l'altro) e poi spenderne una cinquantina di trasporto.
Per gli scarsi stesso discorso.
Se hai la necessità di acquistare all'estero fammi un pvt e ti mando l'indirizzo dove io ho acquistato i TY.

Ma gli hd sono ok...il cd viene letto da tutti quindi vai avanti così.

ciaoo

Giuliano

megabit
17-05-2004, 10:48
Originariamente inviato da giucasa
I pastel li trovi dove ai già preso gli altri, il prezzo è buono e ti danno la garanzia di durare nel tempo..... a meno di avere una necessità di centinaia di pezzi allora devi rivolgerti all'estero e comprare i TY brandend che hanno la protezione (cosa che gli unbrended non hanno), ma non so se vale la pena pagare 0,57 euro al pezzo e poi spenderne una cinquantina di trasporto.
Per gli scarsi stesso discorso.
Se hai la necessità di acquistare all'estero fammi un pvt e ti mando l'indirizzo dove io ho acquistato i TY.

ciaoo

Giuliano

ok mandami il pvt che forse ne devo prendere parecchi anche per i mei amici :)

Colin McRae
17-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da megabit
allora ho bisogno di cd che contengano dati ma che siano duraturi visto che sono dati importanti.
Inoltre vorrei comprare 2 partite di cd. Una buona (verbatim pastel) e una media-scarsa (quixo-princo) Ora resta solo dove comprare a buon prezzo i verbatim.
Perfetto, la mia stessa idea (e quella di molti altri, immagino!).
Guarda nel Forum degli acquisti collettivi, forse c'é gente della tua zona che lo compera all'estero. Altrimenti, se ne vuoi tanti, puoi fare l'ordine da solo, ma il prezzo sará non troppo basso. Dipende da quanti ne vuoi!
Scrivimi in PVT se é questo il caso.

Colin McRae
17-05-2004, 10:53
Originariamente inviato da giucasa
I pastel li trovi dove ai già preso gli altri, il prezzo è buono (sono dentro i slim case e non in campana) e ti danno la garanzia di durare nel tempo..... a meno di avere una necessità di centinaia di pezzi allora devi rivolgerti all'estero e comprare i TY brandend che hanno la protezione (cosa che gli unbrended non hanno), ma non so se vale la pena pagare 0,57 euro al pezzo (in campana quindi 100 pezzi uno su l'altro) e poi spenderne una cinquantina di trasporto.
Per gli scarsi stesso discorso.
Se hai la necessità di acquistare all'estero fammi un pvt e ti mando l'indirizzo dove io ho acquistato i TY.

Ma gli hd sono ok...il cd viene letto da tutti quindi vai avanti così.

ciaoo

Giuliano
Di che protezione parli?

matboscolo
17-05-2004, 11:27
Originariamente inviato da Colin McRae
Di che protezione parli?
Interessa anche a me, probabilmente si riferisca allo strato protettivo sulla faccia superiore del disco, quella serigrafata x capirci.
Approfitto x chiedere a te e a giuliano (in base alle prove che avete fatto) cosa pensate sui cd di cui si è discusso in questo thread (è dificile farsi un'idea leggendo i post, sono molti, e cmq li ho letti tutti:D ) e cioè tra questi (tutti rigorosam TY ovvio :p )

Verbatim Pastel
Plextor
That's TY

sono qualitativamente tutti identici? Inoltre Giuliano quando parli di TY branded ti riferisci ai that's? (x il fatto che hanno la scritta Taiyo Yuden)

Colin McRae
17-05-2004, 11:52
Originariamente inviato da matboscolo
Interessa anche a me, probabilmente si riferisca allo strato protettivo sulla faccia superiore del disco, quella serigrafata x capirci.
Approfitto x chiedere a te e a giuliano (in base alle prove che avete fatto) cosa pensate sui cd di cui si è discusso in questo thread (è dificile farsi un'idea leggendo i post, sono molti, e cmq li ho letti tutti:D ) e cioè tra questi (tutti rigorosam TY ovvio :p )

Verbatim Pastel
Plextor
That's TY

sono qualitativamente tutti identici? Inoltre Giuliano quando parli di TY branded ti riferisci ai that's? (x il fatto che hanno la scritta Taiyo Yuden)
Non ho mai provato i Verbatim Pastel e non ho dati tangibili, ma secondo me la differenza fra i vari supporti prodotti Taiyo Yuden dovrebbe essere nulla o comunque assolutamente secondaria rispetto ad altri parametri. In ogni caso é una risposta che avremo durante i test del nostro progetto, no? :p

Gli unici CD che dovrebbero veramente staccarsi dalla media, sono i famosi That's for Master, disponibili solo nel taglio da 650Mb e, purtroppo, solo in Giappone. :cry:
Sono stati citati da Adric in un altro tread...

matboscolo
17-05-2004, 12:04
Hai ragione, il progetto una volta ultimato ci darà le risposte! Cmq questi That's for master devono essere eccezionali, se solo potessimo metterci le mani sopra:D :D
Mi dispiace il fatto che li vendano solo in Giappone, è un vero peccato... Bisogna beccare uno che vada li in vacanza e farcene portare una vagonata:p

Colin McRae
17-05-2004, 12:12
Personalmente credo che non ci sarebbe nessun masterizzatore commerciale in grado di masterizzare il suddetto CD alla perfezione.
A dire il vero credo che alla Taiyo Yuden abbiano pensato a quel supporto piú come ad un 'esercizio di stile'.

matboscolo
17-05-2004, 12:20
Ma cosa dichiara la Taiyo yuden riguardo tali supporti, ovvero come giustifica il fatto di considerarli la punta di diamante della produzione? Ho fatto una ricerca ma x ora non ho trovato nulla, hai per caso qualche link? Vorrei capire cosa li differenzia da quelli normali (che già sono ottimi:) )

spaceboy
17-05-2004, 12:27
non tutti i That's Write sono TY
Secondo me i That's for Master invece lo sono.

Colin McRae
17-05-2004, 12:33
Originariamente inviato da spaceboy
non tutti i That's Write sono TY
Secondo me i That's for Master invece lo sono.
"That's Write" e "That's" sono due marche completamente differenti!
"That's" é il marchio (brand) con cui Taiyo Yuden vende e garantisce i suoi CD, purtroppo non in Europa, per questo non esiste un "That's" che non sia un Taiyo Yuden.
"That's Write", la marca che si trova anche in Italia, non centra niente con Taiyo Yuden e che io sappia non commercializza CD prodotti da Taiyo Yuden, anzi, la qualitá, a giudicare da quello che si dice sul forum, fa abbastanza schifo...

Colin McRae
17-05-2004, 12:41
Originariamente inviato da matboscolo
Ma cosa dichiara la Taiyo yuden riguardo tali supporti, ovvero come giustifica il fatto di considerarli la punta di diamante della produzione? Ho fatto una ricerca ma x ora non ho trovato nulla, hai per caso qualche link? Vorrei capire cosa li differenzia da quelli normali (che già sono ottimi:) )
Un link:
http://www.thatscd-r.jp/index.htm

Sinceramente non ne ho idea quale sia la giustificazione.
Su Feurio vendono dei CD Taiyo Yuden dichiarati 'E-Grade', ovvero Excellent. La differenza é che nella produzione cambiano il 'timbro' per la produzione del supporto in Policarbonato piú spesso, garantendo una maggiore precisione di stampaggio. I That's for Master comunque sono venduti solo nel formato da 650 Mb, mentre gli E-Grade sono da 700 Mb.
Forse li testano uno ad uno, anche se sinceramente questo comporterebbe un esborso incredibile, che secondo me non si puó giustificare ne' pagare.

In altre parole: non ne ho idea.

Colin McRae
17-05-2004, 12:42
http://www.thatscd-r.jp/img/goods/L/4906915502126.jpg

spaceboy
17-05-2004, 12:44
:tapiro:
non ho ancora recuperato il weekend :D
Cmq cercando info su questi that's for mi erano usciti questi :muro:

Colin McRae
17-05-2004, 12:47
Originariamente inviato da Colin McRae
http://www.thatscd-r.jp/img/goods/L/4906915502126.jpg
Ragazzi, vorrei fare notare una cosa... :eek:

Sul sito la scatola da 10 di qualsiasi tipo costa 7,140, immagino che siano Yen.
La scatola da 10 That's for Master costa la bellezza di 36,750, cioé piú di 5 volte tanto, piú del doppio di una campana da 50!
Insomma, qui una scatola da 10 potrebbe costare 50€!

giucasa
17-05-2004, 14:31
....fossero yen penso invece $ il cambio dell' euro è 1 x 100 yen:muro: :muro: .

Comunque se arrivano a 3/4 euro al pezzo io ne faccio una scorta la produzione è tremendamente accurata ed i controlli maniacali....quasi quanto me:D :D :D :D

ciaooo

Giuliano

Colin McRae
17-05-2004, 14:36
Originariamente inviato da giucasa
....fossero yen penso invece $ il cambio dell' euro è 1 x 100 yen:muro: :muro: .

Comunque se arrivano a 3/4 euro al pezzo io ne faccio una scorta la produzione è tremendamente accurata ed i controlli maniacali....quasi quanto me:D :D :D :D

ciaooo

Giuliano
Proma devono arrivare a 3/4 € al pezzo, poi incamminarsi per l'Europa...
Sai che viaggetto??? :D

Colin McRae
17-05-2004, 14:38
Originariamente inviato da giucasa
....fossero yen penso invece $ il cambio dell' euro è 1 x 100 yen:muro: :muro: .

Comunque se arrivano a 3/4 euro al pezzo io ne faccio una scorta la produzione è tremendamente accurata ed i controlli maniacali....quasi quanto me:D :D :D :D

ciaooo

Giuliano
Non vorrei che fossero 36mila750 Yen...

36750 Japanischer Yen = 270,898 Euro :cry:

matboscolo
17-05-2004, 14:59
Grazie a Fabio e Giuliano x le info;)
Probabilmente ha ragione il pilota, sono accuratamente testati e selezionati. Questo forse xkè la qualità del policarbonato può essere a volte migliore rispetto alla media della produzione, e quindi il cd ha una resa superiore. Lo strato di policarbonato è importante quasi quanto quello organico xkè ha la funzione di dirigere il fascio laser sull'organic layer formando quindi una spirale che può essere + o meno precisa.
A proposito questo è proprio il terzo tipo di test che il premium consente di fare, oltre ai c1/c2 e a quello sul jitter:D
Mi sa che ci tocca testare i supporti anke sotto questo profilo:p :p

Ps:economici questi That's for master:sofico:

matboscolo
17-05-2004, 15:16
I TY branded di cui parli sono quelli in allegato?
Per "protezione" intendi lo strato protettivo sulla superfice serigrafata?

giucasa
17-05-2004, 15:17
....n°1 master 3,76 yen = 0,142 euro x 10 = 1,42 x 10 ricarico e trasporti (mica poco 1000/100) = 14,20 euro se è cosi ne prendo per tutta la vita natural durante:D :D :D :D :D :D :D :D

ciaooo

Giuliano

..azzz... che differenza tra i case standard e gli slin....costa di più il contenitore che il cd.

giucasa
17-05-2004, 15:24
Ho chiamato un'impiegato dell'ufficio estero e mi ha detto che sono yen no $ ...accidendi quanto ci guadagnano nei vari passggi:muro: :muro: :muro: :muro:sti importatori.

lo strato prottettivo non è il chelofine ma un il rivestimento il pcp che aumenta la resistenza ai graffi ecc.

ciao
Giuliano

matboscolo
17-05-2004, 15:28
Ma sono quelli che ho messo prima in allegato i TY branded di cui parli tu?

giucasa
17-05-2004, 15:51
il prezzo è riferito ai master... quello che tu hai postato è un Gold originale TY (that's) ed ha la protezione come pure i Silver (vedi Plextor), i printable White e Silver (questi non hanno nessuna scritta) e i Pastel gli unici che non hanno lo strato prottetivo rinforzato (diciamo così per capirci) sono solo gli unbranded.

ciaooo

Giuliano

Colin McRae
17-05-2004, 16:15
Originariamente inviato da matboscolo
Ma sono quelli che ho messo prima in allegato i TY branded di cui parli tu?
Quello é il mio CD! :D
:cool: :cool: :cool:

Colin McRae
17-05-2004, 16:19
Originariamente inviato da giucasa
Ho chiamato un'impiegato dell'ufficio estero e mi ha detto che sono yen no $ ...accidendi quanto ci guadagnano nei vari passggi:muro: :muro: :muro: :muro:sti importatori.

lo strato prottettivo non è il chelofine ma un il rivestimento il pcp che aumenta la resistenza ai graffi ecc.

ciao
Giuliano
Chi hai chiamato???
Quale ufficio estero?
E poi, che importatori? Il sito é giapponese, se spediscono in Giappone non sono importatori! :p
Tu che mastichi il giapponese :D, giucasa, hai capito se spediscono all'estero?
Se ti fai arrivare i That's for Master, fai un fischio ad Adric, penso che ne voglia un paio anche lui...

Qnick
17-05-2004, 16:49
Mi iscrivo a questa interessante discussione, che seguo silenziosamente ormai da diversi giorni...beh mi pare che potreste anche far cambiare il titolo del thread :D

OT space ti mando un pvt!

Colin McRae
17-05-2004, 17:24
Originariamente inviato da Qnick
Mi iscrivo a questa interessante discussione, che seguo silenziosamente ormai da diversi giorni...beh mi pare che potreste anche far cambiare il titolo del thread :D

OT space ti mando un pvt!
Eh beh, forse sarebbe il caso!!
:cool:

Colin McRae
17-05-2004, 17:31
Raga, a questo punto quest'estate ci troviamo tutti a Ravenna al mare a mangiare una pizza!
Super :cool:!
P.S.: Naturalmente anche assieme a quelli dell'altro tread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=681964&perpage=20&pagenumber=4)!

giucasa
17-05-2004, 17:35
Gli Inglesi non scerzano si può avere i That's Master e non dobbiamo solo dire quanti ne vogliamo ora tocca a noi.... e a me per i prezzi chiaro no!!!.

Salve Sig.re Giuliano ,

le devo chiedere esattamente la quantita dei prodotti sottostanti elencati nel suo email poiche i nostri fornitori non li hanno in stock ed ordinano solo su richiesta.

Saluti

Francesca Barth

Merce arrivata Venerdì tutto Ok grazie.

Sto aspettando i DVD Dual Layer sono in arrivo da settimane ma non sono ancora disponibili spero che arrivino presto!!!!.

Aspetto notizie dei That's Taijo Yuden disc for Master e gli altri ci tenga informati stiamo organizzanto acquisti cumulativi.

saluti

Giuliano Casalini


Ora l'elenco della produzione That's la conoscete (vedere post precedente) se si fa due conti di cosa interessa e se ci danno l'indicazione prezzi si può proporre un'ordine cumulativo e chiaro che se vedono un'interessamento fanno l'importazione ....occhio che i fornitori è la TY Europa.

Un'altra occasione del genere non capita più.

Bisogna avvisare Adric tocca a te vento il compito ehehehh.

ciao
Giuliano

p.s. Certo che i Veneti quando ci si mettono...spaccano bene le pelotas.

Colin McRae
17-05-2004, 17:46
Originariamente inviato da giucasa
Gli Inglesi non scerzano si può avere i That's Master e non dobbiamo solo dire quanti ne vogliamo ora tocca a noi.... e a me per i prezzi chiaro no!!!.

Salve Sig.re Giuliano ,

le devo chiedere esattamente la quantita dei prodotti sottostanti elencati nel suo email poiche i nostri fornitori non li hanno in stock ed ordinano solo su richiesta.

Saluti

Francesca Barth

Merce arrivata Venerdì tutto Ok grazie.

Sto aspettando i DVD Dual Layer sono in arrivo da settimane ma non sono ancora disponibili spero che arrivino presto!!!!.

Aspetto notizie dei That's Taijo Yuden disc for Master e gli altri ci tenga informati stiamo organizzanto acquisti cumulativi.

saluti

Giuliano Casalini


Ora l'elenco della produzione That's la conoscete (vedere post precedente) se si fa due conti di cosa interessa e se ci danno l'indicazione prezzi si può proporre un'ordine cumulativo e chiaro che se vedono un'interessamento fanno l'importazione ....occhio che i fornitori è la TY Europa.

Un'altra occasione del genere non capita più.

Bisogna avvisare Adric totta a te vento il compito ehehehh.

ciao
Giuliano

p.s. Certo che i Veneti quando ci si mettono...spaccano bene le pelotas.
Grande Giuliano!!!
Io per l'acquisto passo. Come ho giá detto, testo per amor di perfezione e non sono un audiofilo. Con me i 'for Master' sarebbero sprecati...

giucasa
17-05-2004, 17:57
..I Gold e i Silver mica tanto.....potrebbero costare meno dei Pastel e dei Plextor...

ciaoo

Giuliano

Tanto uno te lo passo.

Colin McRae
17-05-2004, 17:58
Anche io sto oliando i miei contatti.
Non dimenticate che la sede di Taiyo Yuden Europe é a Fürth, cioé proprio dive sto facendo la tesi... :cool:

Colin McRae
17-05-2004, 18:01
Originariamente inviato da giucasa
..I Gold e i Silver mica tanto.....potrebbero costare meno dei Pastel e dei Plextor...

ciaoo

Giuliano

Tanto uno te lo passo.
Dici a me?
Non c'é bisogno che me li passi. A casa ho:
That's Gold labeled 16x
That's Silver printable 32x
That's White printable 32x
Plextor 48x
Credo che per un po' mi basteranno... Ho promesso che ci masterizzo sopra la mia tesi!
Comunque grazie per il pensiero... :friend:

rc211v
17-05-2004, 18:04
come?, dove?
mi son perso qualcosa?
chi organizza l'acquisto di supporti + che ottimi?
ne voglio anch'io:) :) :)

Colin McRae
17-05-2004, 18:08
Originariamente inviato da rc211v
come?, dove?
mi son perso qualcosa?
chi organizza l'acquisto di supporti + che ottimi?
ne voglio anch'io:) :) :)
Direi quasi perfetti...

giucasa
17-05-2004, 19:03
se leggi sopra vedi che un'azienda Inglese è disponibile a trattare i That's adesso tocca a me fargli capire che conosciamo i prezzi in yen e che ci interessa la merce, a Voi dopo aver saputo i prezzi dirmi cosa volete.
Più siamo più provabile la messa in catalogo dei supporti Taiyo Yuden.

Da Veronese a Veronese

ciaoo al branco

Giuliano

matboscolo
17-05-2004, 19:21
Mitico Giuliano!!
Io ci sono x l'acquisto dei Master, aspetto di sapere il prezzo. E sicuramente anche Mistral e Adric ne prendono, continua a trattare con la gnocca del servizio clienti e facci sapere:D

matboscolo
17-05-2004, 19:22
Originariamente inviato da Colin McRae
Quello é il mio CD! :D
:cool: :cool: :cool:
E infatti è dal tuo post che ho preso la foto:p

giucasa
17-05-2004, 19:51
.....è diventato raro è un 16x e ho il presentimento che sia fuori produzione quindi pilota conservalo...con amore.

ciaoo

Giuliano

spaceboy
17-05-2004, 19:57
Molto interessante!

Toki84
17-05-2004, 20:01
Veneti?!? chi ha parlato di veneti?? eh eh eh, eccone un altro...:)

Sono interessato anch'io all'acquisto di TY, forse anche qualche mio amico ;)

Resto a leggere questo 3d molto interessante.

Ciao.

matboscolo
17-05-2004, 20:13
Come vedi mi sa che raggiungeremo una buona quantità x l'ordine:)
Ma dimmi... x sapere il prezzo bisogna prima che comunichiamo agli inglesi la quantità da ordinare?
O vogliono solo sapere la quantità x vedere se vale la pena aggiungerli al catalogo dei prodotti in vendita in Europa?
O il prezzo è davvero quello che hai postato tu, mi sembra basso:confused:

Ps: benvenuto al compaesano toki :)

giucasa
17-05-2004, 20:27
Sai che lavoro faccio no:D :D :D... controllo qualche mercato e non solo Italiano:D :D.... quindi fra poco parte un'e.mail con tanto di prezzi in yen e la mia qualifica ufficiale con logo aziendale;) ;) ;) ;)

Vediamo cosa butta:rolleyes: :rolleyes:

ciaoo

Giuliano

matboscolo
17-05-2004, 21:19
Originariamente inviato da giucasa
Sai che lavoro faccio no:D :D :D... controllo qualche mercato e non solo Italiano:D :D.... quindi fra poco parte un'e.mail con tanto di prezzi in yen e la mia qualifica ufficiale con logo aziendale;) ;) ;) ;)

Vediamo cosa butta:rolleyes: :rolleyes:

ciaoo

Giuliano
Quest'uomo non finisce mai di stupirmi:D

Fabryzius
17-05-2004, 21:55
Io sarei interessato a comprare dei cd-r Taiyo Yuden, sono di Milano :) con chi mi devo organizzare ?? :D

Toki84
17-05-2004, 22:20
Originariamente inviato da matboscolo
[...]

Ps: benvenuto al compaesano toki :)

Grazie del benvenuto! :mano:

Ho letto che sei della provincia di Venezia e studi, non è che sei a Padova :D

matboscolo
17-05-2004, 22:22
Originariamente inviato da Toki84
Grazie del benvenuto! :mano:

Ho letto che sei della provincia di Venezia e studi, non è che sei a Padova :D
No, sono da Sottomarina e studio a VE alla Ca'Foscari:)

X Fabryzius: Bisogna aspettare che giucasa ci dia la conferma ufficiale, poi nel caso ci accordiamo x fare un ordine collettivo

Toki84
17-05-2004, 22:29
Originariamente inviato da matboscolo
No, sono da Sottomarina e studio a VE alla Ca'Foscari:)

[...]

Eh eh eh, cmq sempre università :)

Ragazzi, io sarei più interessato ai DVD TY che hai cd, c'è un ordine anche per questi?

giucasa
18-05-2004, 07:59
....dallo shop inglese ho comperato DVD +r 4x TY marcati Verbetim se vuoi ti indico il sito ma sopratutto il tipo altrimenti di becchi i Mitsubishi hanno anche i -r...attento costa uno sproposito il trasporto, conviene aspettere e fare degli ordini cumulativi.

ciaooo

Giuliano

Colin McRae
18-05-2004, 08:16
Originariamente inviato da giucasa
Sai che lavoro faccio no:D :D :D... controllo qualche mercato e non solo Italiano:D :D.... quindi fra poco parte un'e.mail con tanto di prezzi in yen e la mia qualifica ufficiale con logo aziendale;) ;) ;) ;)

Vediamo cosa butta:rolleyes: :rolleyes:

ciaoo

Giuliano
Ci hai resi curiosi...
Dicci, dicci, che lavoro fai??? :confused:
Metto all'asta il mio Gold, chi lo vuole? :D

Colin McRae
18-05-2004, 08:27
Originariamente inviato da Fabryzius
Io sarei interessato a comprare dei cd-r Taiyo Yuden, sono di Milano :) con chi mi devo organizzare ?? :D
Sia ben chiaro che qui si sta discutendo sui Taiyo Yuden "That's for Master", supporti adatti forse esclusivamente agli audiofili piú accaniti!
Il rischio é pagare il supporto vergine piú di quello che costerebbe il CD originale...

giucasa
18-05-2004, 09:01
Originariamente inviato da Colin McRae
Ci hai resi curiosi...
Dicci, dicci, che lavoro fai??? :confused:
Metto all'asta il mio Gold, chi lo vuole? :D

....Curioso ehheehhh....... se clicchi sul mio profilo c'è scritto e chiaramente sono un commerciale quindi.....
:grrr: :grrr: :grrr:... uno str..zo come di dice di solito.:D :D

Per il Gold se ne può parlare a Ravenna durante la grande abbuffata.

ciaoo

Giuliano

Colin McRae
18-05-2004, 09:25
Originariamente inviato da giucasa
....Curioso ehheehhh....... se clicchi sul mio profilo c'è scritto e chiaramente sono un commerciale quindi.....
:grrr: :grrr: :grrr:... uno str..zo come di dice di solito.:D :D
Beh, nel tuo profilo non c'é scritto in che campo operi, a meno che tu non abbia la fortuna di lavorare nel campo che hai messo fra gli interessi!
Originariamente inviato da giucasa
Per il Gold se ne può parlare a Ravenna durante la grande abbuffata.

ciaoo

Giuliano
Naturalmente pagamento anticipato in simpatia! :mano:
:cincin:
P.S. Siamo un po' OT o sbaglio??? :p

Toki84
18-05-2004, 09:37
Originariamente inviato da giucasa
....dallo shop inglese ho comperato DVD +r 4x TY marcati Verbetim se vuoi ti indico il sito ma sopratutto il tipo altrimenti di becchi i Mitsubishi hanno anche i -r...attento costa uno sproposito il trasporto, conviene aspettere e fare degli ordini cumulativi.

ciaooo

Giuliano

Se mi mandi un PVT ti ringrazio, così intanto mi faccio un'idea ;)

Poi se riusciamo ad organizzare un ordine cumulativo tanto meglio :)

Ma i TY non marchiati non si trovano? io li ho trovati ma erano tipo 100DVD 199$ senza ss :eek:

giucasa
18-05-2004, 10:18
Originariamente inviato da Colin McRae
Beh, nel tuo profilo non c'é scritto in che campo operi, a meno che tu non abbia la fortuna di lavorare nel campo che hai messo fra gli interessi!

Naturalmente pagamento anticipato in simpatia! :mano:
:cincin:
P.S. Siamo un po' OT o sbaglio??? :p

Molto ot ma ci salva il TY gold dalle ire del Vento
;) ;) ;) per il pagamento...solo alla consegna con assegno (cabrio)...Metalmeccanico.
:p :p

ciaoo al branco

Giuliano

Colin McRae
19-05-2004, 13:51
Allora Ragazzi,
ho appena parlato col signor Inui della Taiyo Yuden.
Purtroppo mi ha comunicato, come giá sapevamo, che Taiyo Yuden commercializza in Europa solo supporti Bulk in Spindle e non la linea di prodotti della That's. É pertanto impossibile ricevere il 'That's for Master' attraverso il canale ufficiale di Taiyo Yuden Europe.
L'unica possibilitá che avete a questo punto é trovare qualcuno che li importi direttamente dal Giappone, come forse potrebbe fare la ditta inglese con cui é in contatto giucasa.
In ogni caso, il signor Inui mi ha anche detto che non c'é differenza fisica fra i supporti normali That's e i 'for Master'. La differenza di prezzo si deve ai maggiori controlli di qualitá e allo strato serigrafato superiore.
Il succo della questione é che dubito molto che ci possa essere tanta differenza fra i Taiyo Yuden standard e i 'for Master', con questi ultimi si é semplicemente sicuri di avere un supporto perfetto.

giucasa
19-05-2004, 15:28
...così hai pescato il megadirigente :D :D :D ...per i Master lo sapevo..... ma i controlli che subiscono ti danno la certezza che quelli sono i migliori non ti sembra???:D :D :D.anche se un normale potrebbe essere perfettamente identico (quel potrebbe fa la differenza).

Per il Gold siamo d'accordo assegno tassativamente cabrio :D :D :D

ciaooo

Il vecchietto

matboscolo
19-05-2004, 16:23
Ottimo Colin, finalmente abbiamo fatto luce sulle differenze;) :D

A proposito... che ne dite di cambiare il titolo di questo topic in soddisfazione Taiyo Yuden? Mi pare + adatto alla discussione:p

Colin McRae
19-05-2004, 17:18
Allora ragazzi, qui si comincia a fare sul serio.
Io purtroppo saró 10 giorni in Spagna, ma continueró a leggervi e possibilmente a rispondervi.
Appena ritorneró, cercheró di mettere insieme una metodologia di test il piú possibile semplice e soprattutto standard che sottoporró al vaglio del forum.
matboscolo, se hai la possibilitá, puoi fare una cosa simile, vedendo un po' come sei messo per quanto riguarda il tuo Plextor Premium.
Mistral Paolinux, novitá per quanto riguarda l'oscilloscopio?
giucasa, a te l'arduo compito di produrre in'immagine da 699 MB che sia adatta al nostro scopo. A proposito, che voi sappiate, se l'immagine é una .iso, si puó scrivere con tutti i programmi, o dico una cacchiata??? Ci sarebbe qualche controindicazione?
Ultimo problema: penso che la cosa migliore in assoluto, sia mettere la immagine su un sito dove possa essere scaricata, anche se 699 MB sono alla portata solo di chi ha una DSL o la rete dell'universitá ( io, :D :D :D ). Forse si potrebbe mettere su una sezione apposita di Hwupgrade, ma ci potrebbero essere problemi di copyright... chi é il nostro legale???

Per il resto, saluti a tutti i colleghi e a presto.

matboscolo
19-05-2004, 17:30
D'accordo Colin, io il premium lo vado a prendere domani, poi vado in montagna un paio di giorni. Al mio ritorno abbozzo qualcosa riguardo la metodologia x i test in modo da conciliare precisione standard x tutti e anke un po di semplicità operativa x non incasinarci troppo... ad esempio potremmo usare solo nero x le prove visto che x masterizzare l'audio è più adatto di clone o alchool (ha più funzioni). E' anke l'unico che è compatibile con la vari rec del premium (e servirà x vedere se il jitter effettivamente diminuisce usando tale funzione).

Ps:hai pvt;)

rc211v
19-05-2004, 18:44
ho appena preso il premium anch'io:D
se serve volentieri;)

Fabryzius
19-05-2004, 19:35
Originariamente inviato da Colin McRae
Allora ragazzi, qui si comincia a fare sul serio.
Io purtroppo saró 10 giorni in Spagna, ma continueró a leggervi e possibilmente a rispondervi.
Appena ritorneró, cercheró di mettere insieme una metodologia di test il piú possibile semplice e soprattutto standard che sottoporró al vaglio del forum.
matboscolo, se hai la possibilitá, puoi fare una cosa simile, vedendo un po' come sei messo per quanto riguarda il tuo Plextor Premium.
Mistral Paolinux, novitá per quanto riguarda l'oscilloscopio?
giucasa, a te l'arduo compito di produrre in'immagine da 699 MB che sia adatta al nostro scopo. A proposito, che voi sappiate, se l'immagine é una .iso, si puó scrivere con tutti i programmi, o dico una cacchiata??? Ci sarebbe qualche controindicazione?
Ultimo problema: penso che la cosa migliore in assoluto, sia mettere la immagine su un sito dove possa essere scaricata, anche se 699 MB sono alla portata solo di chi ha una DSL o la rete dell'universitá ( io, :D :D :D ). Forse si potrebbe mettere su una sezione apposita di Hwupgrade, ma ci potrebbero essere problemi di copyright... chi é il nostro legale???

Per il resto, saluti a tutti i colleghi e a presto.

Mi spieghi a cosa serve l'oscilloscopio ? Ma deve essere tipo questi:

http://www.universal-developers.com/univ/unidi/oscanai.html

matboscolo
19-05-2004, 20:56
Originariamente inviato da Fabryzius
Mi spieghi a cosa serve l'oscilloscopio ?
Serve a misurare il jitter, ma noi intendiamo oscilloscopi appositi x lo scopo, cioè x la misurazione del jitter audio. Se vuoi sapere cos'è leggi i primi post di questo 3d. Cmq il jitter in generale è una specie di interferenza elettronica che riguarda non solo il campo audio e quindi anche gli oscilloscopi sono diversi in base al tipo di jitter che devi misurare.

Mistral PaolinuX
19-05-2004, 21:37
L'oscilloscopio me lo sono giocato. Quando ho spiegato al tizio come e dove volevo attaccarlo, quello mi ha preso e buttato fuori casa sua...

Sorry, ma senza spiegazioni non me lo lasciava.

Paolo

giucasa
19-05-2004, 21:56
Spiegami le caratteristiche dell'oscilloscopio e come lo colleghi ....mi guardo un po in giro non si sa mai :D :D :D

ciaoo

giuliano

matboscolo
19-05-2004, 22:03
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
L'oscilloscopio me lo sono giocato. Quando ho spiegato al tizio come e dove volevo attaccarlo, quello mi ha preso e buttato fuori casa sua...

Sorry, ma senza spiegazioni non me lo lasciava.

Paolo
Niente paura, useremo il premium, l'ha preso anche rc211v , ci darà una mano anche lui:)
Mi assento fino a domenica dal forum xkè vado in montagna, intanto penso ad una possibile scaletta x i test poi ne discutiamo, voi continuate con la selezione dei brani, mi pare che abbiate parecchie idee;) (che dite, lo vendiamo il cd dopo i test? Sono dei pezzi grossissimi della musica classica! Cosi' con la legge Urbani ci sbattono tutti dentro:D :D ).
Auguro in anticipo un buon week a tutto il gruppo:)

Mat

Mistral PaolinuX
19-05-2004, 22:08
Lo schema di collegamento ce l'ho da qualche parte qui in giro sul fissodisco... più che altro volevo fare l'esperimento di collegarlo, poi provarlo per bene e procedere ai tests in caso di responsi positivi. Sigh, mi tarpano sempre le ali :D

E buon fine settimana a Mat, mentre io me ne sto qui a studiare :(

Paolo

Colin McRae
20-05-2004, 22:34
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
L'oscilloscopio me lo sono giocato. Quando ho spiegato al tizio come e dove volevo attaccarlo, quello mi ha preso e buttato fuori casa sua...

Sorry, ma senza spiegazioni non me lo lasciava.

Paolo
Raccontaci un po' di particolari in piú... Chi era il tipo? E cosa non gli andava bene, di quello che volevi fare?

P.S. ¡Saludos desde España!

Mistral PaolinuX
22-05-2004, 12:44
Curiosone :D

Il tizio è un amico mio patito di elettronica, che ha di tutto. Quando gli ho spiegato che volevo attaccare l'oscillo tra il pick-up del laser ed il PLL si è incavolato come una quaglia, e senza darmi spiegazioni mi ha praticamente buttato fuor di casa sua. A tutt'oggi non ha voluto fornirmi dettagli sui motivi.

Paolo

matboscolo
23-05-2004, 12:21
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Curiosone :D

Il tizio è un amico mio patito di elettronica, che ha di tutto. Quando gli ho spiegato che volevo attaccare l'oscillo tra il pick-up del laser ed il PLL si è incavolato come una quaglia, e senza darmi spiegazioni mi ha praticamente buttato fuor di casa sua. A tutt'oggi non ha voluto fornirmi dettagli sui motivi.

Paolo
Ciao Paolo:D
X caso il tuo amico è Doc, quello di ritorno al futuro?:p
Senza dubbio è molto strano come tipo,meno male che sei un amico altrimenti ti tirava una schioppettata! E solo xkè gli hai chiesto l'oscilloscopio:eek:

A proposito proporrei di aprire un 3d apposito x definire,quando verrà il momento, tutta la procedura. Poi come hai detto tu useremo solo i pvt x scambiarci i risultati dei test. Ho alcune cose che dovrei esporvi, piccoli dubbi diciamo.

Mistral PaolinuX
23-05-2004, 21:51
Risposto nell'altro thread.

Il tizio dell'oscillo, diciamo che è un tipo un po' particolare... a conoscerlo gli si vuole anche bene :D.

Paolo

spaceboy
25-05-2004, 01:13
sapete nulla riguardo i Verbatim Vinyl? :O

matboscolo
26-05-2004, 10:49
Originariamente inviato da spaceboy
sapete nulla riguardo i Verbatim Vinyl? :O
Ciao, sono quelli che esteticamente sono fatti come un disco in vinile, davvero belli;)
Mi pare però che in Italia siano impossibili da trovare e non ho idea di dove si possano ordinare purtroppo:rolleyes:

giucasa
29-05-2004, 03:57
...ne ho visti anche qui..non ricordo in che distibuzione ma se mi ritorna in mente posto.

ciaooo

Giuliano

Colin McRae
29-05-2004, 11:48
Originariamente inviato da spaceboy
sapete nulla riguardo i Verbatim Vinyl? :O
Non sono proprio i Vinyl, ma su feurio (http://www.feurio.com/feurio-cgi/shop2.fcgi?SESSIONID=267575.1085827480.80.58.36.175.62;STEP=51258;page=shop_uebersicht_besondererohlinge) ce ne sono alcuni interessanti.

tommy06
30-05-2004, 15:14
Salve a tutti,volevo chiedervi se i Tayio yuden che vendono da nierle ( 100 cd a 33€ ) sono effettivamente Tayio di ottima qualità,saranno come pastel o i plextor o saranno qualitativamente inferiori??

Fatemi sapere,grazie e ciao!!!

Colin McRae
30-05-2004, 23:44
Originariamente inviato da tommy06
Salve a tutti,volevo chiedervi se i Tayio yuden che vendono da nierle ( 100 cd a 33€ ) sono effettivamente Tayio di ottima qualità,saranno come pastel o i plextor o saranno qualitativamente inferiori??

Fatemi sapere,grazie e ciao!!!
Sono sempre loro. :D
L'unico problema è che essendo bulk (o unbranded), manca la serigrafia superiore, che di solito è anche uno strato protettivo .
Ma a livello di qualità sono Taiyo Yuden e punto.

giucasa
31-05-2004, 06:01
....x i vinyl fai un salto da MediaWord e da Euronic uno dei due li ha.

...sono TY unbranded ottima qualità decisamente superiori a quelli che si trovano in commercio in Italia ma come ti ha postato il "pilota" mancano di uno strato prottetivo e la TY li classifica per questo motivo A-

ciao

giuliano

Colin McRae
02-06-2004, 17:14
Per chi si fosse chiesto dov'é finito l'altro thread, la risposta é qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=697447) .

spaceboy
02-06-2004, 17:20
Dubito ci siano da Mediaworld ...2 anni fa forse? (hai contatti in Rep Ceca?)
Cancellata? :( e tutte le info interessanti di prima dove le leggo ora? :rolleyes:

Colin McRae
02-06-2004, 17:24
Bella domanda, la chiusura sarebbe stata piú sensata, un avvertimento auspicabile.
Comunque fatti sentire nell'altro thread. Vorrei cercare di convincere MM a riproporre la discussione, consentendoci di modificarla per renderla 'pura'.

giucasa
02-06-2004, 21:05
Originariamente inviato da spaceboy
Dubito ci siano da Mediaworld ...2 anni fa forse? (hai contatti in Rep Ceca?)
Cancellata? :( e tutte le info interessanti di prima dove le leggo ora? :rolleyes:

Si l'Ufficio Estero a contatti con i Cechi (poveracci sono orbi)
:p :p

ciaoo Giuliano

giucasa
04-06-2004, 09:34
per la prossima settimana di essere in grado di comunicare se è possibile avere i That's e le quotazioni. :D :D

ciao

Giuliano

giucasa
04-06-2004, 17:56
..... Gli Inglesi sono stati stoppati di brutto dagli importatori/distributori...leggi distributori di Verbatim,Tdk,Philips, ecc........ ma non mollo adesso proviamo con i Cechi (da una segnalazione del Ragazzo Spaziale).

Testa dura la mia :muro: :muro: :muro: :muro:

ciaoo

Giuliano

giucasa
04-06-2004, 23:36
...grande!!!:D :D :D forsi li teniamo!!!:D :D :D :D

http://www.cdr.cz/

Mat prendi il tuo amico è fallo trottare a Praga ci sono tutti mi sembra.

ciaooooo

Giuliano

giucasa
05-06-2004, 08:10
...vedere i cechi fare test con ty audio ecc...e da noi niente!!!


Mat fai muovere il tuo amico dagli le istruzioni (catechizzalo bene)e facciamoci portare i cd in Italia....:D :D :D .

:incazzed: :incazzed: ...ma come sei ancora a letto sbrigati!! poltrone:D :D :D ....ma ti vuoi muovere!!!:p :p :p pensa beccare i Bell in qualche negozieto a Praga.

ciaooo al branco

Giuliano

Colin McRae
05-06-2004, 09:50
Originariamente inviato da giucasa
...grande!!!:D :D :D forsi li teniamo!!!:D :D :D :D

http://www.cdr.cz/

Mat prendi il tuo amico è fallo trottare a Praga ci sono tutti mi sembra.

ciaooooo

Giuliano
Giuliano, ma parli ceco? Io ho avuto l'impressione di un sito di test di supporti, non di vendita...

matboscolo
05-06-2004, 10:43
Hey Giuliano, non so dove hai beccato sto sito ma ci sono una caterva di cd prodotti da taiyo, praticamente tutti quelli esistenti, roba assolutamente introvabile non solo qui da noi ma anche in Germania. Questo mi fa pensare (siccome nemmeno io conosco il ceco) che abbia ragione il pilota, mi sa che quello è una specie di database:rolleyes:

Cmq domani vedo il mio amico e lo istruisco a dovere, solo che non so quando abbia occasione di farsi un giro in rep ceca, ogni tanto ci va ma non molto spesso...

Magari la prox volta vado con lui, noleggiamo un furgone e lo riempio di cd, gli faccio l'assetto sportivo, deve toccare con le marmitte anche in autostrada da tanto lo carico:sofico: :D :D

Colin McRae
05-06-2004, 11:01
Mi fa molto effetto vedere i buoni, vecchi Kodak Gold 4x...

spaceboy
05-06-2004, 13:28
scusatemi , pensavo lo aveste già questo link :)

Colin McRae
05-06-2004, 13:54
Originariamente inviato da spaceboy
scusatemi , pensavo lo aveste già questo link :)
Ma vendono o non vendono???

giucasa
05-06-2004, 18:55
....SI....controllate gente le recensioni roba del 2004 purtroppo non ci sono recensioni per i BELL...azzz...la.. trovarne un paio da mettere in collezione (vero Spaziale!!!).
Ho paura che i cattivi....riusciranno a fermare prima o poi il canale dell' EST.

Ciaooo

Giuliano

matboscolo
05-06-2004, 19:14
I BELL dorati sono semplicemente i cd + belli (esteticamente parlando) che io abbia mai visto, fanno un figurone:sborone:

Colin McRae
06-06-2004, 11:49
Originariamente inviato da matboscolo
I BELL dorati sono semplicemente i cd + belli (esteticamente parlando) che io abbia mai visto, fanno un figurone:sborone:
Bella soprattutto la copertina da formaggio svizzero!!! :D :D :D
Qui (http://www.bell-technology.cz/) pare che li vendano.

giucasa
06-06-2004, 14:34
...SpaceBoy me l'ha passato:D :D :D :D grande Trevigiano:p :p
penso che il tutto dipenda... che la Rep. Ceca sia collegata a canali
d'importazione del vecchio blocco dell'Est e non dal nostro.

Mat sono i TY Gold.....il Pilota(...azz.. a cambiato avatar :muro: ) ne ha uno già comperato dal sottoscritto...pagamento con assegno cabrio:D :D :D :D .

ciaoo

Giuliano

Colin McRae
06-06-2004, 14:44
Originariamente inviato da giucasa
...SpaceBoy me l'ha passato:D :D :D :D grande Trevigiano:p :p
penso che il tutto dipenda... che la Rep. Ceca sia collegata a canali
d'importazione del vecchio blocco dell'Est e non dal nostro.

ciaoo

Giuliano
Io aspetto di vedere se li vendono davvero, prima di gioire!
In ogni caso, i That's for Master rimangono introvabili anche nella Repubblica Ceca. Ufficialmente chiunque puó comperare dei supporti Bulk attraverso la Taiyo Yuden Europe, marchiarli e venderli col proprio Brand!
A Fürth c'é addirittura uno che li vende come 'Hausmarke', ovvero 'Della Casa', come il vino nelle trattorie romagnole!!! :D
"Buongiorno, mi dia due chili di CD della casa e un etto di DVD." :eheh:

Colin McRae
06-06-2004, 14:48
Ragazzi, per i famosi test, stavo pensando di utilizzare i Verbatim Pastel, che si sono rivelati essere i Taiyo Yuden piú economici disponibili. Fate sapere a mat via PVT quanti ne volete, poi ci mettiamo d'accordo...

rc211v
06-06-2004, 15:29
io ne ho una scorta (di pastel)
ragazzi se li vendono a me servirebbero disperatamente i (cd-r audio):sperem:

Colin McRae
06-06-2004, 15:54
Originariamente inviato da rc211v
io ne ho una scorta (di pastel)
ragazzi se li vendono a me servirebbero disperatamente i (cd-r audio):sperem:
Che CD ti servono?
Scordati i That's for Master, almeno attraverso i canali ufficiali... Comunque, come giá detto, sono chicche per veri appassionati e in Giappone costano circa il quintuplo dei That's normali, pur essendo identici come costruzione. Inoltre non sono CD per masterizzatori HiFi, ma per PC.

matboscolo
06-06-2004, 16:03
Originariamente inviato da giucasa
...SpaceBoy me l'ha passato:D :D :D :D grande Trevigiano:p :p
penso che il tutto dipenda... che la Rep. Ceca sia collegata a canali
d'importazione del vecchio blocco dell'Est e non dal nostro.

Mat sono i TY Gold.....il Pilota(...azz.. a cambiato avatar :muro: ) ne ha uno già comperato dal sottoscritto...pagamento con assegno cabrio:D :D :D :D .

ciaoo

Giuliano
Ho capito che sono i taiyo gold, ma parlavo di estetica, i BELL sono + BELLi da vedere;)

rc211v
06-06-2004, 16:04
si lo so quelli se si trovano li voglio cmq
poi siccome ho un master hi-fi ma i supporti che si trovano qui fanno pena
mi servirebbero dei supporti buoni audio
;)

giucasa
06-06-2004, 23:48
...io come cd sono quasi completo ne ho 300 tutti TY...adesso Nierle ha i TY silver printable Branded 100 pezzi....se a qualcuno interessa...aspettiamo che Mat spinga l'amico a fare un giretto oppure TELEFONARE a qualche conoscenza a Praga per le conferme li ci sono gli audio i silver e forsi i gold e magare cercare i Bell.
Per i test in settimana dovrei avere delle informazioni precise.

Ciaoo

Giuliano

spaceboy
07-06-2004, 08:19
prima che TY erano ? :confused:

giucasa
07-06-2004, 09:50
...TY...... infatti se non ricordo male è l'azienda che ha messo a punto per prima i cdr....su questo i lumi dovrebbero darteli Adric o Paolo detto Mistral...

ciaoo

Giuliano

p.s. ti sono arrivati???..

matboscolo
07-06-2004, 10:19
Originariamente inviato da giucasa
...io come cd sono quasi completo ne ho 300 tutti TY...adesso Nierle ha i TY silver printable Branded 100 pezzi....se a qualcuno interessa...aspettiamo che Mat spinga l'amico a fare un giretto oppure TELEFONARE a qualche conoscenza a Praga per le conferme li ci sono gli audio i silver e forsi i gold e magare cercare i Bell.
Per i test in settimana dovrei avere delle informazioni precise.

Ciaoo

Giuliano
Ieri l'ho chiamato quel mio amico ma era in montagna :muro:
Appena lo vedo lo mando in missione a Praga:cool: Scherzi a parte speriamo abbia occasione di andare a breve, fa un lavoro un pò particolare (giuliano non sghignazzare:D :D :D ) quindi non è detto che debba recarsi li x forza, a volte la "merce" gliela portano direttamente in Italia:rotfl: :rotfl:
Scusate non mi sono rimbecillito, è che dovreste sapere il lavoro che fa (ridereste anche voi, giuliano sa già;) ) solo che non lo posso scrivere qui! Cmq è perfettamente legale, non è un narcotrafficante!!!

Un saluto agli afecionados dei Taiyo:p

MM
07-06-2004, 12:02
Anche qui facciamo il mercatino?.... :rolleyes:

Colin McRae
07-06-2004, 14:38
Originariamente inviato da spaceboy
prima che TY erano ? :confused:
Hanno sempre avuto gli 'unbranded', cioé senza serigrafia.
Giucasa, dove li vedi i printable? A me non risulta, a listino non li vedo, da Nierle...

Colin McRae
07-06-2004, 14:42
Originariamente inviato da MM
Anche qui facciamo il mercatino?.... :rolleyes:
Perché?
Nessun mercatino, si sta parlando di Taiyo Yuden, quindi siamo On Topic... (si dice cosí, o In Topic??? :confused: )
Per tutto il thread abbiamo parlato di dove trovare i That's in Europa, stiamo semplicemente continuando...

Colin McRae
07-06-2004, 14:43
Originariamente inviato da matboscolo
Ieri l'ho chiamato quel mio amico ma era in montagna :muro:
Appena lo vedo lo mando in missione a Praga:cool: Scherzi a parte speriamo abbia occasione di andare a breve, fa un lavoro un pò particolare (giuliano non sghignazzare:D :D :D ) quindi non è detto che debba recarsi li x forza, a volte la "merce" gliela portano direttamente in Italia:rotfl: :rotfl:
Scusate non mi sono rimbecillito, è che dovreste sapere il lavoro che fa (ridereste anche voi, giuliano sa già;) ) solo che non lo posso scrivere qui! Cmq è perfettamente legale, non è un narcotrafficante!!!

Un saluto agli afecionados dei Taiyo:p
Forse sono diventato scemo, ma... esattamente cosa vi aspettate di trovare a Praga che non possiate avere da altre parti???
Io dei Bell non mi fiderei, non credo che la Bell sia quella famosa, ma una specie di clone ceco. Pensate che i DVD che vende sono prodotti dalla Princo!!

giucasa
07-06-2004, 16:13
....gli audio non lo ho mai trovati solo in Rep. Ceca ci sono e sono testati...i gold io li ho visti solo li (a parte quello che hai tu) e sono testati i silver (no printable) io li ho trovati solo li e sono testati e da Plextor....i Bell non penso che li troveremo se guardi sono i vecchi Gold addirittura 1-2 x:D :D :D e non sono testati purtroppo......Nierle ha i Silver printable ma questi ultimi sono inseriti nei branded non più nei unbranded:p :p :p ..i Pastel (Aqycolor) si trovano dappertutto e non Rep. Ceca.
Personalmente sono interessato ai Gold, Audio..e ai Master ma questi dobbiamo scordarceli.:cry: :cry:

...Se per mercato ci si riferisce al "ti sono arrivati"...non ho venduto niente o solo mandato un cdr TY "branded" come promesso nelle pagine precedenti....la parola va sempre mantenuta ;) ;).

Saluti

Giuliano

Colin McRae
07-06-2004, 16:27
Originariamente inviato da giucasa
Nierle ha i Silver printable ma questi ultimi sono inseriti nei branded non più nei unbranded:p :p :p ..
Continuo a trovare i Taiyo Yuden unbranded (http://www.nierle3.com/s01.php?sid=PG001000246106560641579560641579&shopid=s01&cur=eur&sp=de&ag=1&os=1&br=1&pp=aa&bnr=2014), ma non i Printable. Mi passi il link, per favore?
Dimmi, giucasa, che ci masterizzerai sul Gold??? Sono curioso...
Io sui miei cari That's ci metteró la tesi.
Altro che delusione, i Taiyo Yuden!!!

giucasa
07-06-2004, 18:10
....me li porto a letto al posto della contessa:D :D :D :sofico: non male come idea:p :p ....così leggerete impalato nella pubblica piazza ...quindi squartato ....il piccolo servo della gleba che osò sostituire la Contessa con i TY Gold.

Stasera entro in Nierle e poi posto ho disinstallato Opera quindi non posso fare doppio collegamento.

ciaooo

Giuliano

Colin McRae
07-06-2004, 18:15
Originariamente inviato da giucasa
....me li porto a letto al posto della contessa:D :D :D :sofico: non male come idea:p :p ....così leggerete impalato nella pubblica piazza ...quindi squartato ....il piccolo servo della gleba che osò sostituire la Contessa con i TY Gold.

Stasera entro in Nierle e poi posto ho disinstallato Opera quindi non posso fare doppio collegamento.

ciaooo

Giuliano
Installa Mozilla Firefox!

giucasa
07-06-2004, 19:57
ma se mettono il marchio (branded) poi sono i printable e dalla foto sembrano i Silver a una caterva di euro in meno di span...non possono essere sconosciuti ...(unbranded) prima dicevano unbranded fabbricante TY + atip...quindi questo sono branded:D :D :D :D...o no!!!

ciaooo pilota.... forza con la tesi ...ultima fatica alleluia.:D :D

ciao Giuliano

Colin McRae
09-06-2004, 09:35
Originariamente inviato da giucasa
ma se mettono il marchio (branded) poi sono i printable e dalla foto sembrano i Silver a una caterva di euro in meno di span...non possono essere sconosciuti ...(unbranded) prima dicevano unbranded fabbricante TY + atip...quindi questo sono branded:D :D :D :D...o no!!!

ciaooo pilota.... forza con la tesi ...ultima fatica alleluia.:D :D

ciao Giuliano
Allora, parlando tanto del tema mi sono fatto una idea alquanto precisa:
Taiyo Yuden Europe mette a disposizione in Europa dei supporti non serigrafati che essi stessi definiscono 'Bulk'. Ora, chi li compera ha due possibilitá: o ci stampa la serigrafia e li rivende col proprio brand (tipo Plextor e Verbatim) o li rivende cosí come sono, allegando che sono dei Taiyo Yuden. In quest'ultimo caso credo che si possano definire 'unbranded', visto che non credo che ci si possa rivalere su Taiyo Yuden in casi di problemi.
I Printable sono tutta un'altra cosa: sono 'branded' Taiyo Yuden venduti da grandi distributori. Questi sí che si possono definire 'branded' Taiyo Yuden, anche se non c'é scritto sopra (se ci fosse scritto, si vedrebbe anche dopo la stampa).
Nota: 'printable' significa che si possono stampare in stampanti a getto d'inchiostro predisposte.

Questo é, naturalmente, una mia supposizione.

Adric
09-06-2004, 09:50
Originariamente inviato da Colin McRae
e li rivende col proprio brand (tipo Plextor e Verbatim)
oppure anche tipo Maxell (e in passato anche TDK, Basf, LaCie, HP)
Questo é, naturalmente, una mia supposizione.
Supponi bene :)
I supporti branded TY That's in Europa si trovavano solo dentro le confezioni retail di alcuni masterizzatori.

Colin McRae
09-06-2004, 10:18
Originariamente inviato da Adric
Supponi bene :)
I supporti branded TY That's in Europa si trovavano solo dentro le confezioni retail di alcuni masterizzatori.
Quello che fa un po' acqua in questa mia tesi é la disponibilitá di supporti printable, sia Silver che White. Questi sono identici ai corrispondenti That's che ho a casa. Se non vengono importati ufficialmente da TY Europe, chi li importa? E, in ogni caso, perché questi sí e i branded That's no??

giucasa
09-06-2004, 11:33
Originariamente inviato da Colin McRae
Quello che fa un po' acqua in questa mia tesi é la disponibilitá di supporti printable, sia Silver che White. Questi sono identici ai corrispondenti That's che ho a casa. Se non vengono importati ufficialmente da TY Europe, chi li importa? E, in ogni caso, perché questi sí e i branded That's no??

...per incasinarti di più.... :D :D: secondo te, quando Plextor ordina i cd Bulk (qualche milione di pezzi) se li stampa lui o gli arrivano già stampati con il suo marchio ;) ;).... io penso che siano già marcati:rolleyes: :rolleyes:...poi perchè gli unbranded danno come sigla -A.... non è per caso che la TY riconosca ufficialmente come sua produzione solo quelli che rientrano nello suo standard qualitativo (per le norme Iso questo parametro è dato dalla Ditta fabbricante) e quelli che escono di pochissimo dal parametro, ma sono ancora pezzi ottimi, li smerci con canali diversificati senza il riconoscimento e senza la protezione finale ma con il suo Atip a prezzi stracciati e mandi alla fusione gli sfigati (leggi B bravo e C charlie) cosa che altri fabbricanti ci rifilano senza nessun scrupolo........che stronzo che sono!!!!!!!!! :muro:

ciao al branco

Giuliano

Colin McRae
09-06-2004, 15:19
Originariamente inviato da giucasa
...per incasinarti di più.... :D :D: secondo te, quando Plextor ordina i cd Bulk (qualche milione di pezzi) se li stampa lui o gli arrivano già stampati con il suo marchio ;) ;).... io penso che siano già marcati:rolleyes: :rolleyes:...poi perchè gli unbranded danno come sigla -A.... non è per caso che la TY riconosca ufficialmente come sua produzione solo quelli che rientrano nello suo standard qualitativo (per le norme Iso questo parametro è dato dalla Ditta fabbricante) e quelli che escono di pochissimo dal parametro, ma sono ancora pezzi ottimi, li smerci con canali diversificati senza il riconoscimento e senza la protezione finale ma con il suo Atip a prezzi stracciati e mandi alla fusione gli sfigati (leggi B bravo e C charlie) cosa che altri fabbricanti ci rifilano senza nessun scrupolo........che stronzo che sono!!!!!!!!! :muro:

ciao al branco

Giuliano
Mah, nel caso di Plextor, che non dovrebbe avere fabbriche per il branding dei CD probabilmente glieli fa Taiyo Yuden.
Ma nel caso di Verbatim, immagino che se li facciano soli!

giucasa
09-06-2004, 20:19
Se Verbatim se li stampa sarebbero... fuori di testa.
La stampa del marchio e la parte finale del ciclo produttivo, interrompere la catena per poi rimetterli in ciclo in un'altro stabilimento alzerebbe troppo i costi di produzone.

Ciaooo

Giuliano

Adric
09-06-2004, 20:37
Originariamente inviato da giucasa
poi perchè gli unbranded danno come sigla -A....


A, B, C +/- o 0 sono parametri per il laser, non sono degli indici di qualità.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625685

SOTTOTIPO DISCO
I due parametri riportati da questo campo non hanno a che fare con la qualità del disco (come erroneamente inducono a pensare Feurio! o ATIP Reader), ma si riferiscono rispettivamente al campo di assimetria (range di valori +-) e al tipo di supporto (A,B,C) che sono usati durante la calibrazione del laser per incidere il disco. In sostanza ci sono 6 tipi di dischi (A+,A-,B+,B-,C+,C- ) che saranno incisi in maniera leggermente diversa da un buon drive. Quando c'è il valore 0 significa che il programma non riconosce il valore che legge nei bytes dell'ATIP.

Infatti i Kodak Gold (i migliori suppporti per quanto mi riguarda) hanno 0 come valore nel sottotipo disco.

Toki84
09-06-2004, 20:56
AZZ!! :eek:

Mi reintrometto in discussione, sono pieno di cd Kodak Gold a casa e sono ottimi, ma non pensavo al tempo (ben 5 anni fa) che fossero così ottimi :sofico:

Sono contento, magari averne di vergini :oink: ;)

Colin McRae
11-06-2004, 14:23
Originariamente inviato da giucasa
Se Verbatim se li stampa sarebbero... fuori di testa.
La stampa del marchio e la parte finale del ciclo produttivo, interrompere la catena per poi rimetterli in ciclo in un'altro stabilimento alzerebbe troppo i costi di produzone.

Ciaooo

Giuliano
Ottimo ragionamento...
Effettivamente sarebbe stupido.

Colin McRae
11-06-2004, 14:34
Originariamente inviato da Adric
A, B, C +/- o 0 sono parametri per il laser, non sono degli indici di qualità.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=625685

SOTTOTIPO DISCO
CUT


Putroppo il tema é controverso e non tutti (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&postid=433898#post433898) sono d'accordo con te, Adric... :(

giucasa
13-06-2004, 23:03
...ecco due scansioni di questi cd.

ciao

Giuliano

giucasa
13-06-2004, 23:05
Originariamente inviato da giucasa
...ecco due scansioni di questi cd.

ciao

Giuliano

OPS ho perso gli allegati

Adric
13-06-2004, 23:12
Originariamente inviato da Colin McRae
http://club.cdfreaks.com/showthread.php?s=&postid=433898#post433898
non tutti sono d'accordo con te, Adric... :(
Stai facendo confusione; A, B, C, D e F è la classificazione BLER e non c'entra nulla col la classificazione delle lettere del sottotipo disco, che prevedono solo A+/- , B+/- C+/- e 0.
Nella prima non ci sono i segni algebrici +/- e il valore 0, nella seconda invece non ci sono le lettere D e F.

Colin McRae
15-06-2004, 15:13
Originariamente inviato da Adric
Stai facendo confusione; A, B, C, D e F è la classificazione BLER e non c'entra nulla col la classificazione delle lettere del sottotipo disco, che prevedono solo A+/- , B+/- C+/- e 0.
Nella prima non ci sono i segni algebrici +/- e il valore 0, nella seconda invece non ci sono le lettere D e F.
Purtroppo confondersi é facile, visto il sistema di classificazione 'simile'...
Grazie per la correzione!!!

giucasa
19-06-2004, 11:45
....ma il tuo amico è ancora sui monti???? notizie da Praga!!

ciaoo

Giuliano

matboscolo
19-06-2004, 12:44
E' stato solo un paio di giorni in montagna, solo che non l'ho + visto da quando è tornato xkè abbiamo avuto entrambi vari impegni. In ogni caso non va quasi mai fino in rep ceca a quanto m'ha detto x tel, cmq quando lo rivedo gli chiedo se mi fa il favore di controllare un pò di negozi:) Il fatto è che purtroppo lui non capisce molto di cd, e come dargli torto, la stragrande maggioranza delle persone non fa distinzione tra le varie marche di supporti:eek:
Cmq dubito fortemente che i cd di quel sito si trovino in vendita in rep ceca, alcuni sono fuori produzione da molto tempo, come i tdk24x TY. Quel sito è una specie di database dei supporti secondo me

Qnick
19-06-2004, 15:28
Ritornando a parlare per un attimo dei verbatim pastel by TY, ho provato a fare un paio di scansioni col nuovo masterizzatore dvd liteon 812s, e beh...sono rimasto strabiliato dai risultati :eek: :sofico: :cool:

Soprattutto tenendo conto che entrambi i CD sono stati masterizzati con un mast LG 16x10x40x, dunque alla velocità di 16x, utilizzando Nero 6 come software.

P.S.:Entrambi i supporti sono dei Verbatim Pastel by TY, anche se non sono stati riconosciuti da KProbe :confused:
Se volete però vi posto una schermata di Alcohol per verificare :D :D

Il primo dei due è il backup di un CD Audio:

Qnick
19-06-2004, 15:30
Il secondo, invece, contiene un unico file (divx) da 700mb...notare che spettacolo :sofico:

giucasa
19-06-2004, 21:43
Originariamente inviato da Qnick
Il secondo, invece, contiene un unico file (divx) da 700mb...notare che spettacolo :sofico:

...che sei ingaggiabile per i test...mast LG RW e Liteon DVD ho un dubbio che se si masterizzza un cd video con DVD rw le caratteristiche di rifrazione dei TY venga premiata.

ciaooo

Giuliano

Qnick
19-06-2004, 22:05
Originariamente inviato da giucasa
...che sei ingaggiabile per i test...mast LG RW e Liteon DVD ho un dubbio che se si masterizzza un cd video con DVD rw le caratteristiche di rifrazione dei TY venga premiata.

ciaooo

Giuliano

mmmh, per ora con i supporti (dvd-r) che ho provato, la qualità lascia a desiderare...però da quel che ho sentito il liteon 812s avrebbe un'ottima qualità di scrittura con i CD-R/RW :)

Dovrò provarlo al più presto con un Pastel (ne ho ancora una cinquantina come riserva, che tengo solamente per l'audio - sempre che li meriti ;) - )

Cmq sono rimasto stupito che un master così "spartano" (ma sempre affidabile e preciso) vada perfettamente d'accordo con i TY :D

giucasa
20-06-2004, 01:12
Cmq sono rimasto stupito che un master così "spartano" (ma sempre affidabile e preciso) vada perfettamente d'accordo con i TY :D [/QUOTE]

.... io da 4 anni ho solo LiteOn, adesso ho il cd rom 526 il 52327S e il 851S ... per me saranno spartani ma vanno benissimo meglio di tutti i marchi blasonati che ho avuto in precedenza per quanto riguarda i TY a costo di andare il Giappone a prenderli sono i soli supporti che utilizzo sia cd che dvd specialmente da quando sono spariti i Kodak....per fortuna ci sono i Verbatim e da alcuni mesi arrivano anche i Pastel dvd -r non solo i +r e lo spartano 851 li digerisce bene...prima per i -r era dura questioni di supporti chiaramente. :p :p :p.
Per il test che ti ho detto vai a vedere su questa sezione Discussione su cd audio originali e cd audio rippati la tua combinazione dovrebbe essere utile e poi hai gia i CD Pastel:D :D
Per il fatto che Kprobe non riconosce il TY è successo anche al sottoscritto con un cd pieno all'orlo 703 mega cosa che non faccio mai ...guarda allegato sopra quello prima del post di Adric.

ciao al branco

Giuliano

giucasa
20-06-2004, 01:19
...gli audio li avevano testati quest'anno e nessuno di noi ha i TY audio solo forsi il pilota ne ha uno.

ciaooo

Giuliano

Qnick
20-06-2004, 11:41
ok vado a cercare la discussione...cmq mi trovo benissimo anche con i philips by ritek (quelli by cmc sono un pelo peggio, ed i moser baer ancora più sotto come qualità)

ciauz :)

matboscolo
20-06-2004, 14:37
Non vorrei smorzare l'entusiasmo ma se vogliamo fare dei test seri dobbiamo usare la stessa unità abbinata a kprobe x testare i cd sui c1. Il risultato postato da qnick è spettacolare ma sono sicuro che se uso il premium x testare i c1 con quel cd (masterizzato da un lg) trovo una media da paura (in senso negativo). La mia opinione è che testare un cd con un lettore cd liteon, con un master cd, con un lettore dvd, con un combo, con un master dvd (tutti liteon) abbinati a kprobe, produca risultati molto ma molto diversi.
Già ho avuto la conferma, dal test che rc211v ha gentilmente fatto, del mio sospetto sulla differenza di sensibilità tra premium e liteon (notevolissima) ed ora sospetto una differenza di sensiblità tra drive diversi (pur della stessa marca). Bisognerebbe decidere ad esempio di condurre i test col 52327 (tanto x dirne uno) ed usare solo quello, allora saremmo sicuri che un cd è migliore di un altro. Altrimenti questa certezza non ce l'avremo mai e tutti i test saranno quasi inutili.

Qnick
20-06-2004, 14:50
pur essendo un neofita rispetto a quest'argomento, concordo con te mat sul discorso della sensibilità dei vari masterizzatori, anche della stessa marca: certamente poi si pone il problema di decidere quale mast utilizzare per i test...visto che la sua scelta può influenzare notevolmente i risultati delle scansioni.

così si eliminerebbero le differenze dovute all'utilizzo di drive diversi...riempiendo però di lavoro chi effettuerà le scansioni :D

insomma, è una buona idea ma è più incasinato applicarla :)...anche se si rende necessaria per avere dei risultati confrontabili

matboscolo
20-06-2004, 15:08
Sono d'accordo sul fatto che ci siano notevoli problemi ad applicarla, però bisogna fare cosi' x essere sicuri del risultato, i cd saranno sempre gli stessi (pastel), quindi verranno masterizzati da vari tipi di masterizzatori a varie velocità e verranno tutti testati x fare dei confronti (sia sul profilo del jitter che su quello dei c1).
Il problema nasce appunto qui, al momento di fare il test siamo costretti a farli con lo stesso modello di drive, addirittura x essere al 100% rigorosi (ma qui sfioriamo la paranoia;) ) dovremmo usare esattamente LA STESSA unità, immaginati ad esempio se io usassi un 52327 x fare i test e tu la stessa unità, ma magari una delle due è + usurata oppure ha la lente del laser leggermente sporca (di polvere) invece l'altra è perfetta.... è ovvio che provando lo stesso cd io e te avremmo risultati diversi.
Purtroppo siamo nel campo dell'elettronica di precisione, quindi le differenze non sarebbero mai contenute, ma potrebbero ammontare ad una quantità considerevole, i c1 infatti sono errori di lievissima entità e quindi basta un pulviscolo di polvere sulla lente o sul supporto x farli aumentare.
Cmq direi che ci possiamo accontentare dell'inevitabile approsimazione che deriva dall'usare drive dello stesso tipo ma fisicamente diversi, altrimenti diventeremmo matti... volevo solo specificare questo punto:)

giucasa
20-06-2004, 22:47
Originariamente inviato da matboscolo
Sono d'accordo sul fatto che ci siano notevoli problemi ad applicarla, però bisogna fare cosi' x essere sicuri del risultato, i cd saranno sempre gli stessi (pastel), quindi verranno masterizzati da vari tipi di masterizzatori a varie velocità e verranno tutti testati x fare dei confronti (sia sul profilo del jitter che su quello dei c1).
Il problema nasce appunto qui, al momento di fare il test siamo costretti a farli con lo stesso modello di drive, addirittura x essere al 100% rigorosi (ma qui sfioriamo la paranoia;) ) dovremmo usare esattamente LA STESSA unità, immaginati ad esempio se io usassi un 52327 x fare i test e tu la stessa unità, ma magari una delle due è + usurata oppure ha la lente del laser leggermente sporca (di polvere) invece l'altra è perfetta.... è ovvio che provando lo stesso cd io e te avremmo risultati diversi.
Purtroppo siamo nel campo dell'elettronica di precisione, quindi le differenze non sarebbero mai contenute, ma potrebbero ammontare ad una quantità considerevole, i c1 infatti sono errori di lievissima entità e quindi basta un pulviscolo di polvere sulla lente o sul supporto x farli aumentare.
Cmq direi che ci possiamo accontentare dell'inevitabile approsimazione che deriva dall'usare drive dello stesso tipo ma fisicamente diversi, altrimenti diventeremmo matti... volevo solo specificare questo punto:)

...ti dimentichi del vecchietto e delle metodologie di estrapolazione statistiche....il resto nell'altro thread.

ciaoo

Giuliano

Colin McRae
21-06-2004, 09:06
Originariamente inviato da Qnick
Il secondo, invece, contiene un unico file (divx) da 700mb...notare che spettacolo :sofico:
Non so perché, ma questo scan non mi convince. Mai visto uno migliore...
In ogni caso, fai gli scan a 8x, per poterli paragonare con i nostri. Giá che ci sei, se vuoi fare lo stesso scan anche a 4x, vedrai come gli errori aumenteranno un pochino.
Per il resto, proporrei di usare nei nostri test solo scans fatti con masterizzatori CD, visto che i masterizzatori DVD potrebbero sfalsare i risultati...
Che ne dite?
Oggi posteró su CD Freaks per avere consigli su come eseguire i test, poi vi posto il link.

giucasa
21-06-2004, 09:46
...quando ti dissi del dubbio che i combo fossero i migliori per masterizzare i cd di qualità.....appena ho tempo provo a mesterizzare il cd a del test con 851S e poi con il combo del portatile...poi vedo.....ma quel dubbio mi rimane...troppe mast su cdfreak mostrano questo.....ulteriore dubbio è che se i supporti sono buoni la cosa si ripete mentre per gli scarsi (rifrazione da alluminio) i risultati sono pessimi.

ciaooo

Giuliano

Colin McRae
21-06-2004, 10:55
Originariamente inviato da giucasa
...gli audio li avevano testati quest'anno e nessuno di noi ha i TY audio solo forsi il pilota ne ha uno.

ciaooo

Giuliano
Negativo, ho solo That's per dati, non audio!

Colin McRae
21-06-2004, 11:04
Originariamente inviato da matboscolo
Non vorrei smorzare l'entusiasmo ma se vogliamo fare dei test seri dobbiamo usare la stessa unità abbinata a kprobe x testare i cd sui c1. Il risultato postato da qnick è spettacolare ma sono sicuro che se uso il premium x testare i c1 con quel cd (masterizzato da un lg) trovo una media da paura (in senso negativo). La mia opinione è che testare un cd con un lettore cd liteon, con un master cd, con un lettore dvd, con un combo, con un master dvd (tutti liteon) abbinati a kprobe, produca risultati molto ma molto diversi.
Già ho avuto la conferma, dal test che rc211v ha gentilmente fatto, del mio sospetto sulla differenza di sensibilità tra premium e liteon (notevolissima) ed ora sospetto una differenza di sensiblità tra drive diversi (pur della stessa marca). Bisognerebbe decidere ad esempio di condurre i test col 52327 (tanto x dirne uno) ed usare solo quello, allora saremmo sicuri che un cd è migliore di un altro. Altrimenti questa certezza non ce l'avremo mai e tutti i test saranno quasi inutili.
É lo stesso che ho pensato anche io, anche se vedo la necessitá di trovare un compromesso.
Allora, escludo in ogni caso di fare i test con lettori DVD: ho il 'JLMS 166s' e non é adatto per fare scans di CD, si rifiuta.
Non so come sia la faccenda con i lettori CD: per esempio, i lettori DVD non producono risultati attendibili per gli scans su DVD, quindi non so se i lettori CD fanno scans di CD confrontabili.
Per quanto riguarda i masterizzatori DVD, probabilmente i risultati non saranno confrontabili con quelli di masterizzatori CD, ma escludere questi device dalle prove significherebbe escludere molta gente.
Allora, visto e considerato che comunque é obbligatorio citare la configurazione di test, direi di accettare scans con tutti i devices, confrontando fra loro solo quelli fatti con apparecchi simili.

Per quanto riguarda il modello del device, sinceramente dubito che fra modello e modello (per esempio, confrontando gli scans di un 32123S con quelli di un 52327S) ci siano differenze notevoli, anche considerando che gli scans fatti dallo stesso apparecchio sullo stesso CD sono sempre differenti.

Colin McRae
21-06-2004, 11:09
Originariamente inviato da matboscolo
Sono d'accordo sul fatto che ci siano notevoli problemi ad applicarla, però bisogna fare cosi' x essere sicuri del risultato, i cd saranno sempre gli stessi (pastel), quindi verranno masterizzati da vari tipi di masterizzatori a varie velocità e verranno tutti testati x fare dei confronti (sia sul profilo del jitter che su quello dei c1).
Il problema nasce appunto qui, al momento di fare il test siamo costretti a farli con lo stesso modello di drive, addirittura x essere al 100% rigorosi (ma qui sfioriamo la paranoia;) ) dovremmo usare esattamente LA STESSA unità, immaginati ad esempio se io usassi un 52327 x fare i test e tu la stessa unità, ma magari una delle due è + usurata oppure ha la lente del laser leggermente sporca (di polvere) invece l'altra è perfetta.... è ovvio che provando lo stesso cd io e te avremmo risultati diversi.
Purtroppo siamo nel campo dell'elettronica di precisione, quindi le differenze non sarebbero mai contenute, ma potrebbero ammontare ad una quantità considerevole, i c1 infatti sono errori di lievissima entità e quindi basta un pulviscolo di polvere sulla lente o sul supporto x farli aumentare.
Cmq direi che ci possiamo accontentare dell'inevitabile approsimazione che deriva dall'usare drive dello stesso tipo ma fisicamente diversi, altrimenti diventeremmo matti... volevo solo specificare questo punto:)
Il punto piú importante é la creazione di curve di questo tipo:
Qualitá del CD in funzione della velocitá di masterizzazione.
Quindi la cosa piú importante é che un 'lotto' di CD, cioé la serie di CD fatta con lo stesso master a differenti velocitá, sia testata sempre con lo stesso identico device. Non solo lo stesso modello, proprio la stessa unitá.

matboscolo
21-06-2004, 12:10
Originariamente inviato da Colin McRae
Il punto piú importante é la creazione di curve di questo tipo:
Qualitá del CD in funzione della velocitá di masterizzazione.
Quindi la cosa piú importante é che un 'lotto' di CD, cioé la serie di CD fatta con lo stesso master a differenti velocitá, sia testata sempre con lo stesso identico device. Non solo lo stesso modello, proprio la stessa unitá.
Su questo non c'è dubbio, però dobbiamo scordarci di fare la classifica dei master migliori allora. Se il lotto fatto dall'LG ad es viene scannerizzato da un lettore + sensibile risulterà peggiore del lotto fatto da un altro drive scannerizzato da un lettore meno sensibile. Quindi i confronti sarebbero possibili solo tra cd dello stesso lotto ma non tra lotti diversi, in questo caso lo scopo del test cambia leggermente.

X Giuliano: sono d'accordo che il metodo statistico elimina gli scarti maggiori dalla media considerando i risultati + probabili, ma qui stiamo parlando di drive molto diversi nella sensibilità di rilevazione c1, se capitasse che lo stesso cd messo in un lettore mi da 80 errori c1 in tutto il supporto e magari inserito in un altro lettore (+ sensibile) me ne da 400 allora per quanto mi affidi alla statistica i risultati sono troppo diversi per poter accettare delle approssimazioni. E vi faccio notare che secondo me non è poi tanto difficile passare da 80 errori a 400 usando lettori diversi, pensate che dove i lettori liteon rilevano 600 errori il premium ne rileva 1900:rolleyes:

giucasa
21-06-2004, 12:10
....ho letto ma di corsa che cdDoctor ha una nuova versione o sta per uscire funzionante per tutti i masterizzatori e capace di rilevare i c1 c2 e jitter sarebbe il massimo.....ho salvato i dati sel sito per controllare con calma ....ma poi (non uccidetemi:cry: :cry: ) l'ho cancellato....sto impazzendo per ricordare dove l'ho visto, ma continuo a cercare...guardate anche voi o giovane speranze ....qui si sta cadendo a pezzi.

Il vecchetto.

p.s. non è che è una ciofeca il sw di controllo del plextor.....sto scherzado mat:sofico: :sofico:

matboscolo
21-06-2004, 12:15
Originariamente inviato da giucasa
...quando ti dissi del dubbio che i combo fossero i migliori per masterizzare i cd di qualità.....appena ho tempo provo a mesterizzare il cd a del test con 851S e poi con il combo del portatile...poi vedo.....ma quel dubbio mi rimane...troppe mast su cdfreak mostrano questo.....ulteriore dubbio è che se i supporti sono buoni la cosa si ripete mentre per gli scarsi (rifrazione da alluminio) i risultati sono pessimi.

ciaooo

Giuliano
Avevi parlato anke a me di questo tuo dubbio e ho la tua stessa curiosità, ma guarda che qnick ha masterizzato quel supporto con un master di cd della LG, è questo che mi causa molte perplessità sull'uso di drive diversi x lo scan!

matboscolo
21-06-2004, 12:17
Originariamente inviato da giucasa
p.s. non è che è una ciofeca il sw di controllo del plextor.....sto scherzado mat:sofico: :sofico:
Può essere, lo hai detto scherzando ma non è da escludersi, io sono di mente aperta:D

Colin McRae
21-06-2004, 12:24
Originariamente inviato da matboscolo
Su questo non c'è dubbio, però dobbiamo scordarci di fare la classifica dei master migliori allora. Se il lotto fatto dall'LG ad es viene scannerizzato da un lettore + sensibile risulterà peggiore del lotto fatto da un altro drive scannerizzato da un lettore meno sensibile. Quindi i confronti sarebbero possibili solo tra cd dello stesso lotto ma non tra lotti diversi, in questo caso lo scopo del test cambia leggermente.

X Giuliano: sono d'accordo che il metodo statistico elimina gli scarti maggiori dalla media considerando i risultati + probabili, ma qui stiamo parlando di drive molto diversi nella sensibilità di rilevazione c1, se capitasse che lo stesso cd messo in un lettore mi da 80 errori c1 in tutto il supporto e magari inserito in un altro lettore (+ sensibile) me ne da 400 allora per quanto mi affidi alla statistica i risultati sono troppo diversi per poter accettare delle approssimazioni. E vi faccio notare che secondo me non è poi tanto difficile passare da 80 errori a 400 usando lettori diversi, pensate che dove i lettori liteon rilevano 600 errori il premium ne rileva 1900:rolleyes:
Non so a voi, ma a me personalmente non interessa la classifica dei masterizzatori.
Penso che ogniuno abbia giá a casa un masterizzatore per CD e che difficilmente lo cambierebbe per un altro masterizzatore CD, ma al limite per un master DVD.
In ogni caso una classifica sarebbe comunque possibile, a patto di raccogliere tanti risultati. Questo é possibile solo se si allargano le maglie del test. Comunque per un'analisi approfondita, si potrebbero sempre 'filtrare' i risultati...

Qnick
05-07-2004, 14:40
Originariamente inviato da Colin McRae
Non so perché, ma questo scan non mi convince. Mai visto uno migliore...
In ogni caso, fai gli scan a 8x, per poterli paragonare con i nostri. Giá che ci sei, se vuoi fare lo stesso scan anche a 4x, vedrai come gli errori aumenteranno un pochino.
Per il resto, proporrei di usare nei nostri test solo scans fatti con masterizzatori CD, visto che i masterizzatori DVD potrebbero sfalsare i risultati...
Che ne dite?
Oggi posteró su CD Freaks per avere consigli su come eseguire i test, poi vi posto il link.

Allora, ritornando alla questione, qualche giorno fa ho rifatto la scansione di quel disco a velocità ridotta (8x): lascio a voi i commenti...

Qnick
05-07-2004, 14:46
Qua invece riallego la scansione fatta in origine (il disco è lo stesso): aggiungo che, come avrete notato, ho cambiato FW tra una e l'altra :)

Non ho idea se e quanto ciò possa aver influito...la scansione @8x l'ho rieseguita nuovamente con lo stesso risultato in pratica, quella iniziale a 16x è stata effettuata una sola volta.


A titolo di esempio, effettuerò una comparazione tra una scansione a 8x ed una a 16x, con un vecchio ma ottimo traxdata gold...per notare eventuali differenze; i risultati li posto però nell'altra discussione sui cd masterizzati che è più attinente.



Colin, hai avuto news da CDFreaks riguardo ai test?

matboscolo
05-07-2004, 19:21
Originariamente inviato da Qnick
Qua invece riallego la scansione fatta in origine (il disco è lo stesso): aggiungo che, come avrete notato, ho cambiato FW tra una e l'altra :)

Non ho idea se e quanto ciò possa aver influito...la scansione @8x l'ho rieseguita nuovamente con lo stesso risultato in pratica, quella iniziale a 16x è stata effettuata una sola volta.


A titolo di esempio, effettuerò una comparazione tra una scansione a 8x ed una a 16x, con un vecchio ma ottimo traxdata gold...per notare eventuali differenze; i risultati li posto però nell'altra discussione sui cd masterizzati che è più attinente.



Colin, hai avuto news da CDFreaks riguardo ai test?
Questa è sorprendente davvero, solo 12 errori in tutto il cd! Però non so spiegarmi perchè lo stesso cd produca scansioni così diverse cambiando la velocità di lettura, e soprattutto qual'è quella buona?? Insomma il cd è perfetto davvero?
:confused:

matboscolo
05-07-2004, 19:28
Cmq ho notato da un test (che rc211v ha gentilmente fatto per chiarirmi le idee) che col liten + si aumenta la velocità di lettura nella scansione e + diminuiscono gli errori, ma qua parliamo di differenze abissali. A 16x il cd è perfetto, mentre a 8x è peggiore dei risultati che mediamente si ottengono con i TY, poi a 4x non ne parliamo:(
Il plextor premium invece fa il contrario, tralasciando il discorso che rileva circa il triplo degli errori rispetto al liteon, a velocità superiori di lettura nella scansione gli errori aumentano, anche se di poco.

Qnick
05-07-2004, 19:52
Stessa cosa per il traxdata gold (ritek) che ho postato di là, hai visto? :D

In teoria effettuando una scansione più lentamente si dovrebbero notare maggiormente le imperfezioni e dunque gli errori di scrittura, così almeno ho sempre appreso: anche se, a rigor di logica (o dal mio punto di vista), una scansione effettuata più velocemente "dovrebbe" evidenziare maggiormente gli errori.

Ma forse è giusto così, una scansione più veloce è anche più "superficiale" - passatemi il termine - e quindi meno accurata, pertanto a velocità minore vengono fuori tutti gli altarini :D

Anche se mi paiono un po' troppi :sofico:

matboscolo
06-07-2004, 11:58
Originariamente inviato da Qnick
Stessa cosa per il traxdata gold (ritek) che ho postato di là, hai visto? :D

In teoria effettuando una scansione più lentamente si dovrebbero notare maggiormente le imperfezioni e dunque gli errori di scrittura, così almeno ho sempre appreso: anche se, a rigor di logica (o dal mio punto di vista), una scansione effettuata più velocemente "dovrebbe" evidenziare maggiormente gli errori.

Ma forse è giusto così, una scansione più veloce è anche più "superficiale" - passatemi il termine - e quindi meno accurata, pertanto a velocità minore vengono fuori tutti gli altarini :D

Anche se mi paiono un po' troppi :sofico:
Quello che dici è vero, per certi versi ci si può aspettare che velocità superiori siano meno accurate (e quindi + errori), per altri il contrario, cmq resta il fatto che nel fare una scansione a 4x ed un a 8x le differenze non devono essere così notevoli come succede a te. In fin dei conti anche 8x è una velocità di lettura bassa che consente una certa precisione, quindi non mi spiego i risultati delle tue scansioni. Forse la versione che hai usato di kprobe ha qualche problema, o forse dipende dal master, cmq è sicuramente anomalo un risultato del genere secondo me...

giucasa
06-07-2004, 23:42
...in ritardo ma arrivo...
ha usato i mast dvd!!!! non ricordi cosa avevo ipotizzato tra la lettura effettuata con il cdrw e il dvdrw.

devo fare ste prove prima o poi.

ciao

Giuliano

matboscolo
07-07-2004, 11:12
Originariamente inviato da giucasa
...in ritardo ma arrivo...
ha usato i mast dvd!!!! non ricordi cosa avevo ipotizzato tra la lettura effettuata con il cdrw e il dvdrw.

devo fare ste prove prima o poi.

ciao

Giuliano
Hai ragione, allora quando fai le prove chiariremo anche questo arcano! Certo che sembra una cavolata fare un test ma quando si vogliono fare le cose fatte bene salta fuori sempre qualche problemino, c'è da divertirsi insomma:sofico:

giucasa
07-07-2004, 17:49
...ma tra non meno di una settimana sono incasinato...ho la forza vendita in ufficio.

ciao

Giuliano