View Full Version : Delusione Taiyo Yuden
Mi inserisco anchio con delle prove.
Questo è un Tayo no branded (quelli di nierle) masterizzato a 16x con il Sony Dru700a (firmware VS04 Lite-On) e analizzato a 8x (la velocita effettiva pero è stata 4x). Masterizzato con alcohol era un'immagine iso da quasi 700mb
http://xoomer.virgilio.it/armeno83/Tayo.16x.Vs04.png
Questo invece è un cd audio (60minuti) masterizzato con lo yamaha crw-f1 a 8x e analizzato sempre col Sony a 8x (velocita effetica 3.5x)
http://xoomer.virgilio.it/armeno83/Tayo.8x.F1.png
erro o è praticamente privo di errori?
Scusate la domanda poco inerente al 3d, kprobe funzia solo con Liteon e Sony?
Ciao.
Originariamente inviato da Kinh
erro o è praticamente privo di errori?
si di errori C2 (e ci mancherebbe) :D
guardati le pagg precedenti cosa son capaci di fare i migliori TY :asd:
Originariamente inviato da Qnick
si di errori C2 (e ci mancherebbe) :D
guardati le pagg precedenti cosa son capaci di fare i migliori TY :asd:
e dammi un link :D
56 k rulez :rolleyes:
un favore
non ho tempo purtroppo di leggermi il 3d intero :(
mi fareste un riassunto delle vostre impressioni, se avete notato che i TY CD o DVD vanno meglio se masterizzati ad una certa velocità. etc?
grassie :)
Questa (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=76069&page=1&pp=25) è la discussione ufficiale dei TY sul media forum di cdfreaks, diverse pagine indietro su questa stessa discussione ci sono alcune ottime scansioni sia di Verbatim Pastel by TY che di Plextor sempre TY :)
In generale i migliori supporti dovrebbero dare poche centinaia di errori del tipo C1, se non addirittura poche decine :eek: ;)
Per i consigli che chiedi, sono stati dibattuti a lungo e più volte nel tempo...ed ancora lo sono spesso, bisognerebbe scrivere un trattato credo anzichè essere sintetici.
Cmq io preferisco sempre le basse velocità di scrittura, specie per i cd audio, per i dati spesso me ne frego (e non spreco i ty per questo :D); per i dvd presumo sia la stessa cosa (nn sono esperto in tale senso), anche se molti sostengono che non ci sono particolari differenze - in relazione alla durata - ad esempio masterizzando a 1x, 2x o a 4x.
Ho qualche dubbio personalmente, cmq credo che in caso di dati non importanti tu possa scriverli tranquillamente a 4x senza problemi :)
domani mi arriva il nec 2500 e comincio a masterizzare i miei 100 DVD Verbatim Advanced AZO TY e i 100 CD TY :)
Originariamente inviato da Kinh
domani mi arriva il nec 2500 e comincio a masterizzare i miei 100 DVD Verbatim Advanced AZO TY e i 100 CD TY :)
...auguri per il Nec :sofico:
Personalmente masterizzo i cda a 4x cd video 8/12 x dati Iso 12/16x le cazzate a manetta :D :D
DVD con velocità certificata...quindi 2x a 2 4x a 4;) ;)
ciao
Il vecchietto
Originariamente inviato da giucasa
...auguri per il Nec :sofico:
Personalmente masterizzo i cda a 4x cd video 8/12 x dati Iso 12/16x le cazzate a manetta :D :D
DVD con velocità certificata...quindi 2x a 2 4x a 4;) ;)
ciao
Il vecchietto
I dvd sono 4x e li farò come tali
i cd 48 x e arrivo massimo a 20x credo
;)
..48x se hai i ty vanno anche a 52x ma ricordarsi che le mast a manetta non convengono mai se devi conservare cose importanti..... per cd audio 4x max 8x.
ciao
Giuliano
no no infatti li faccio a 20x
i dvd devo masterizzarli a manetta o ci metto troppo
che poi manetta è 4x :D
..mi ero mangiato parte del testo stavo modificando che zac..rispondi.
Personalmente quando devo spostare file di office ecc dal pc di casa a quello dell'ufficio vado a 48x mentre per il resto sai già che cosa faccio:D
per i dvd concordo.
ciao
Giuliano
si si audio 4x assolutamente :O
Originariamente inviato da giucasa
DVD con velocità certificata...quindi 2x a 2 4x a 4;) ;)
con velocità certificata intendi la velocità massima scritta sulla confezione del supporto?
uno deigli ultimi TY masterizzati ;)
http://www.tombraiders.it/public/TY%20Nick%20LOTR-1-1.JPG
Mi inserisco anchio con delle prove.
Questo è un Tayo no branded (quelli di nierle) masterizzato a 16x con il Sony Dru700a (firmware VS04 Lite-On) e analizzato a 8x (la velocita effettiva pero è stata 4x). Masterizzato con alcohol era un'immagine iso da quasi 700mb
Questo invece è un cd audio (60minuti) masterizzato con lo yamaha crw-f1 a 8x e analizzato sempre col Sony a 8x (velocita effetica 3.5x)
....aspetta.... rileva con Kprobe dopo qualche giorno (una settimana) si deve stabilizzare il die....il calore del laser incide e modifica lo strato organico quindi questo deve ristabilizzarsi...vedrai come cambia l'immagine del test.
ciao
Giuliano
i cd sono fruibili e anche in queste condizioni sono meglio degli altri supporti in commercio....ma fra qualche giorno anche il test diventa OK come deve essere un TY
Originariamente inviato da giucasa
....aspetta.... rileva con Kprobe dopo qualche giorno (una settimana) si deve stabilizzare il die....il calore del laser incide e modifica lo strato organico quindi questo deve ristabilizzarsi...vedrai come cambia l'immagine del test.
ciao
Giuliano
i cd sono fruibili e anche in queste condizioni sono meglio degli altri supporti in commercio....ma fra qualche giorno anche il test diventa OK come deve essere un TY
Ok riprovero fra qualche giorno.
Originariamente inviato da giucasa
....aspetta.... rileva con Kprobe dopo qualche giorno (una settimana) si deve stabilizzare il die....il calore del laser incide e modifica lo strato organico quindi questo deve ristabilizzarsi...vedrai come cambia l'immagine del test.
ma dovrebbe cambiare in positivo o negativo?
matboscolo
12-07-2004, 15:47
Originariamente inviato da Kinh
ma dovrebbe cambiare in positivo o negativo?
In meglio, ma cambia di poco cmq, almeno x i cd audio. Per i dvd non so se il cambiamento sia + sostanzioso, non ho il master dvd
con una media di 2 PI e 0 PO a cosa arrivo
0/0 :D?
Colin McRae
12-07-2004, 16:31
Originariamente inviato da Kinh
uno deigli ultimi TY masterizzati ;)
http://www.tombraiders.it/public/TY%20Nick%20LOTR-1-1.JPG
Nel tuo DVD c'é un buco.
Il PO deve essere max. 4!
ma 4 come media penso :eh:
Colin McRae
12-07-2004, 16:34
Originariamente inviato da Colin McRae
Nel tuo DVD c'é un buco.
Il PO deve essere max. 4!
No, massimo 4.
Quel PO a 96 é illeggibile, te lo garantisco.
Originariamente inviato da Colin McRae
No, massimo 4.
Quel PO a 96 é illeggibile, te lo garantisco.
tutti i dvd che ho fatto fino ad ora hanno PO di circa 170/200 e anche a volte 400 ma sembre media 0 o poco superiore
e i dvd li vedo perfettamente
Colin McRae
12-07-2004, 16:48
Originariamente inviato da Kinh
tutti i dvd che ho fatto fino ad ora hanno PO di circa 170/200 e anche a volte 400 ma sembre media 0 o poco superiore
e i dvd li vedo perfettamente
Effettivamente qua (http://kprobe.cdfreaks.com) non si capisce molto bene se é la media o il massimo, ma temo che sia il massimo...
P.S. Nuova versione di KProbe allo stesso link! Adesso c'é la 2.2.3!
aspettiamo qualcuno che lo sa :)
Originariamente inviato da Kinh
con una media di 2 PI e 0 PO a cosa arrivo
0/0 :D?
arrivi a I pi e a 0/0 po quindi....
...schiziiiiiiiiiiiiii......:p :p :p
ciaooooooooooo...dal
vecchietto terribile
Originariamente inviato da Colin McRae
Effettivamente qua (http://kprobe.cdfreaks.com) non si capisce molto bene se é la media o il massimo, ma temo che sia il massimo...
P.S. Nuova versione di KProbe allo stesso link! Adesso c'é la 2.2.3!
....Già scaricato :p :p ...
no pilota il picco è isolato tra una settimana sparisce quasi del tutto allora si vedranno gli altri ma è un buon dvd...
...........accidenti tu e mat vi siete dati alla tinca pelosa a quanto sembra... :D :D :D ...beata gioventù.
ciao dal vostro vecchietto preferito (almeno spero;) )
matboscolo
12-07-2004, 22:50
A proposito ragazzi, ma questa nuova versione di kprobe è quella che misura il jitter come diceva Giuliano? Se è così è davvero super, peccato che io non possa usarla:p
matboscolo
12-07-2004, 22:55
Ho fatto oggi lo scan di un Tdk Taiyo Yuden da 74min, (precisamente questo (http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=1191) ) masterizzato a suo tempo da un orribile master della creative, un 8x4x32, ed in effetti si vede la differenza tra scrivere un buon supporto con un master scadente e scrivere un buon supporto con un buon master! L'avevo registrato a 4x.
Ecco l'allegato... (tenete presente che i valori vanno tutti divisi per 3 se volete paragonarli a quelli rilevati da kprobe col liteon, il premium è più sensibile)
matboscolo
12-07-2004, 22:57
Eccolo...
matboscolo
12-07-2004, 22:59
Ed ecco le medie relative allo stesso supporto...
Quale Creative, per la precisione?
Perchè il CD-RW Blaster 8432 era un Plextor (non servono presentazioni), l'8433 un Panasonic e gli 8435 dei Samsung.Vi lascio immaginare le abissali differenze :D
Salutoni ;)
matboscolo
13-07-2004, 09:31
Originariamente inviato da marben
Quale Creative, per la precisione?
Perchè il CD-RW Blaster 8432 era un Plextor (non servono presentazioni), l'8433 un Panasonic e gli 8435 dei Samsung.Vi lascio immaginare le abissali differenze :D
Salutoni ;)
Ciao Marben, avevo proprio il cd-rw blaster 8432! Solo che non sapevo affatto che fosse un plextor, a quel tempo non li smontavo ancora i drive;) Per questo non mi ha mai bruciato un cd:D
Spero per te che tu abbia conservato tale drive. Il Plextor 8x era ottimo, oltre che ovviamente molto costoso.
matboscolo
13-07-2004, 11:56
Originariamente inviato da marben
Spero per te che tu abbia conservato tale drive. Il Plextor 8x era ottimo, oltre che ovviamente molto costoso.
Invece l'ho venduto un paio d'anni fa ad un'amica che non so se ce l'abbia ancora, non la vedo mai... Azz le ho venduto un cimelio dell'informatica senza saperlo:p :muro:
matboscolo
13-07-2004, 12:03
Ragazzi ho fatto oggi la prova inversa, supporto scadente prodotto qualche anno fa, precisamente questo (http://www.instantinfo.de/detailcdr.php?ID=455) , registrato oggi col premium a 4x varirec a 0. Da notare che il supporto non è come l'altro che ho postato sopra, anche se esteticamente sono identici questo non è un Taiyo Yuden ma un tdk. Precisamente un supporto molto vecchio che regge al max la velocità di 12x, solo io trovo ancora questi antichissimi prodotti:cool:
Il risultato è una schifezza paurosa, anche se il test è stato fatto subito dopo la masterizzazione, lo rifarò tra qualche giorno ma anche una stabilizzazione del dye non farà miracoli, è poco ma sicuro:p
Notate che la scala va fino a 200, non a 30 come l'altro grafico postato sopra!
matboscolo
13-07-2004, 12:06
Ed ecco le medie (cmq un risultato simile mi fa pensare che sia marcito sugli scaffali durante questi anni, forse anche se sigillato ha perso in qualità, possibile che la tdk a suo tempo producesse simili pattumiere?)
Ps: X giucasa e colin, non svenite mi raccomando quando vedrete questi risultati:D
PPs:sempre il solito calcolo della divisione per 3 se volete sapere all'incirca quali valori rileverebbe kprobe col liteon;)
Colin McRae
13-07-2004, 12:35
Svenire no, peró....
:Puke:
In ogni caso, sembra che sia veramente marcito il supporto, vista la dipendenza dalla zona di masterizzazione.
Guarda la scatola. C'é qualche zona scoperta dove poteva entrare luce?
In effetti i TDK by TDK non erano straordinari, al contrario dei TDK by TY.
scusate la domanda sciocca
ma la luce perchè fa male ai dvd/cd?
Colin McRae
13-07-2004, 14:13
Originariamente inviato da Kinh
scusate la domanda sciocca
ma la luce perchè fa male ai dvd/cd?
Diciamo che la luce fa male a pressoché tutto...
A parte gli scherzi, il dye é fatto di materiali fotosensibili che si deteriorano con la luce. Perché? Boh..... evidentemente non si poteva fare altrimenti.
matboscolo
13-07-2004, 14:45
Originariamente inviato da Colin McRae
Svenire no, peró....
:Puke:
In ogni caso, sembra che sia veramente marcito il supporto, vista la dipendenza dalla zona di masterizzazione.
Guarda la scatola. C'é qualche zona scoperta dove poteva entrare luce?
Ciao Colin,ho controllato, la scatola non consente alla luce di entrare da nessuna parte, è proprio il supporto che è marcito. Inoltre questi tdk 12x sono in cianina (stesso materiale usato da Taiyo Yuden) ma si vede chiaramente che la mescola è molto diversa, non è la solita cianina stabilizzata. Questa ha un colore molto + scuro, vicino ai vecchi metal azo verbatim x capirci (solo che quelli non erano in cianina ma in Azo x l'appunto). La differenza di colore sicuramente dipende dal materiale usato nello strato riflettente ma credo che qua influisca anche la qualità della mescola chimica, infatti dopo la registrazione se osservati alla luce di una lampada mostrano un colore disomogeneo, si intravede quasi una trama a ragnatela...
Insomma qua è proprio il supporto che fa schifo, ne ho presi alcuni proprio x fare delle prove e ancora una volta i mitici TY dimostrano di essere su un altro pianeta!
Sono d'accordo con te nel definire questi Tdk by TDK::Puke: :Puke: :Puke:
matboscolo
13-07-2004, 14:49
Originariamente inviato da Colin McRae
Diciamo che la luce fa male a pressoché tutto...
A parte gli scherzi, il dye é fatto di materiali fotosensibili che si deteriorano con la luce. Perché? Boh..... evidentemente non si poteva fare altrimenti.
Esatto, in particolare la cianina è molto sensibile alla luce diretta del sole, per questo è stata studiata la phtalocianina, un derivato che ha la caratteristica di essere molto + tollerante alle radiazioni UV (ma i supporti con questo materiale non brillano per prestazioni). I Taiyo sono prodotti con un tipo particolare di cianina stabilizzata, sottoposta a dei test prima di essere impiegata, per questo il loro livello qualitativo è superiore, inoltre resiste meglio della cianina normale alla luce del sole, ma è una prova da evitare caldamente;)
Originariamente inviato da XP2200
Ok riprovero fra qualche giorno.
Rifatta la scansione ve le posto tutte e due.
Appena masterizzato:
http://xoomer.virgilio.it/armeno83/Tayo.16x.Vs04.png
Dopo 6 giorni
http://xoomer.virgilio.it/armeno83/Tayo.16x.Vs04_1.png
matboscolo
15-07-2004, 23:49
Ma le scansioni le hai fatte una a 4x e l'altra a 8x, devi farle tutte a 8x.
Poi il disco sembra diverso, la durata è diversa:confused:
E la striscia verde sulla seconda scansione cos'è? non usando kprobe non l'ho mai vista nelle scansioni postate precedentemente...
Il primo anche se inidica 8x in realta è stato fatto a 4x (col Sony Dru700a/Vs08 non mi legge a 8x), per la durata non so il cd è esattamente lo stesso.
Originariamente inviato da XP2200
Il primo anche se inidica 8x in realta è stato fatto a 4x (col Sony Dru700a/Vs08 non mi legge a 8x), per la durata non so il cd è esattamente lo stesso.
Anche a me fa esattamente la stessa cosa ;)
Mai vista però la striscia verde nella seconda scansione :confused:
matboscolo
16-07-2004, 11:00
Originariamente inviato da Qnick
Mai vista però la striscia verde nella seconda scansione :confused:
Infatti, qualcuno sa cosa sia?
...scerzetto di nero su cd....impostato su dati è aggiornato info cd....quindi una parte sparita!!!!!.......
ma il cd dopo il riposo avrebbe dovuto migliorare un pò di più....sui dvd il miglioramento è superiore...... di molto..... sui cd meno.
ciao dal
Vecchietto
se qualcuno non le aveva già lette... buon divertimento.
Giuliano
Karr
K-Probe Author
Join Date: Apr 2003
Location: Taiwan
Posts: 28
Hi...
I can tell you all about the the ECC sum in Kprobe2
1. MediaTek Chip returns the PI/PO value every 1 ECC block
2. KProbe1 collects 8 PI/PO values and sums them to a PI/PO record.
3. KProbe2 collects 8 PI values and sums them to a PI record. And it saves every PO value as a PO record.
So, I am sure that KP1 and KP2 are all correct.
You can zoom in and zoom in the Pi/Po chart to see the interval. You will find the chart should be correct. All data are returned by chip. That is a very simple algorithm.
In fact , I don't care the exact number, but the bad zone.
Karr
K-Probe Author
Join Date: Apr 2003
Location: Taiwan
Posts: 28
Quote:
Originally posted by BQuick
Ah,Thanks Karr,this seems to change things,i always hated mathematics ,so it will give me some headache to think about it,but i understand it is almost a different way of counting the errors ,not just a difference od 8 to 1 scale.
I wish it was simpler I expected something like "if in KProbe one you 're well below the limit,then the same will be in KProbe 2 proportionally"
Thanks and sorry for the trouble to all.God,i hate maths
proportionally in KProbe2 ? It is impossible.
As I said before, chip returns the data every 1 ECC block(16 blocks).
But chip is passive, Kprobe must issue command to get the
data. But it is impossible for kprobe to issue command every
1 ECC block(16 blocks).. the best situation is exactly 1 ECC
block(16 blocks), but most of situations is about 19,20 even 30
blocks at the end of disc. So Kprobe will lose its precision in low performance system ,especially when the max speed is selected.
Because you know, the DVD speed is fast !!
But I can say, Kprobe2's performance is better than Kprobe1.
So K2 should be more accurate than K1.
littlemau
16-07-2004, 20:54
Originariamente inviato da marben
Il codice ATIP dovrebbe essere illuminante circa il reale produttore. Attenzione, però, che a volte i produttori "taroccano" il codice ATIP... è il caso di Lead Data, che tempo fa scrisse sui propri supporti il codice ATIP di Sony, ovviamente in maniera "illecita".
Per verificare il volo che si tratti di supporti TY, verifica che l'anello centra del disco sia di plastica opaca.
Scusate. Non vorrei essere OT...ma questo post m'ha messo in apprensione.
Queste caratteristiche riguardano solo i CD o anche i DVD?
Ho acquistato DVD Verbatim Pastel +R 4X dopo aver notato che erano Tayo Yuden. Non ritrovo però la plastica opaca al centro? Sono taroccati o no?:confused:
Questo è l'ATIP:
--------------------------------------------------------------------------
Unique Disc Identifier : [DVD+R:YUDEN000-T01-000]
--------------------------------------------------------------------------
Disc Type : [DVD+R]
Manufacturer ID : [YUDEN000]
Media Type ID : [T01]
Product Revision : [Not Specified]
Disc Application Code : [General Purpose]
Recording Speeds : [2.4x - 4x]
Blank Disc Capacity : [2,295,104 Sectors = 4,482.6 MB = 4.38 GB]
--------------------------------------------------------------------------
** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 11h (Method 1) - ADIP Information
0000 : a1 0f 02 00 00 03 00 00 00 26 05 3f 00 00 00 00 .........&.?....
0010 : 00 00 01 59 55 44 45 4e 30 30 30 54 30 31 00 38 ...YUDEN000T01.8
0020 : 23 54 37 10 02 4e 72 02 9c 63 16 16 0b 0b 0a 0a #T7..Nr..c......
0030 : 01 19 1b 0b 0b 0e 0f 01 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0040 : 01 00 38 38 02 2c 63 20 08 30 22 10 00 20 20 01 ..88.,c .0".. .
0050 : 00 00 02 2c 63 20 08 30 22 10 00 20 20 01 00 00 ...,c .0".. ...
0060 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0070 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0080 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
0090 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00a0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00b0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00c0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00d0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00e0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
00f0 : 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 00 ................
--------------------------------------------------------------------------
** INFO : An Empty Writable Disc Is Recommended For Accurate Results
** INFO : PLEXTOR DVDR PX-708A [FW 1.04]
** INFO : [DVD+R:YUDEN000-T01-000]
** INFO : Write Speeds (Supported By This Drive On This Disc) Listed Below
** INFO : GET PERFORMANCE Write Speed Descriptor(s)
Descriptor #1 = 11080 KBPS (8.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 5540 KBPS (4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #3 = 3324 KBPS (2.40x) - [CLV/Non-Pure CAV]
** INFO : MODE SENSE Write Speed Descriptor(s) [Legacy Command]
Descriptor #1 = 11080 KBPS (8.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #2 = 5540 KBPS (4.00x) - [CLV/Non-Pure CAV]
Descriptor #3 = 3324 KBPS (2.40x) - [CLV/Non-Pure CAV]
--------------------------------------------------------------------------
[DVD Identifier - http://DVD.Identifier.CDfreaks.com]
--------------------------------------------------------------------------
....buoni veri TY:D :D :D
ciao
Giuliano
La plastica opaca vale solo per i CD. Anzi, io ho dei DVD con lapalstica al centro opaca, ma sono dei biechi Optodisc... :sofico:
littlemau
16-07-2004, 23:29
OK. Grazie per la delucidazione!
Se vi dico che li vendevano a 8.90€ in pacchi da 5 slim....che dite ho fatto un'affare? :D :D :sofico:
Originariamente inviato da littlemau
OK. Grazie per la delucidazione!
Se vi dico che li vendevano a 8.90€ in pacchi da 5 slim....che dite ho fatto un'affare? :D :D :sofico:
Beh a livello nazionale sì. Ma online all'esterno costano anche meno...
........certe cd label rovinano i dvd e i cd....Glossy Photo Quality OPTIJET della Ferrania combina questo guaio......posto presto i risultati..
Ora per Voi vacanzieri una novità...
http://kprobe.cdfreaks.com/adc8we/KP2Setup2.2.5.exe
PIF 4 = a 32 ora. eliminato il pi 1 ECC è molto più preciso.
ciao vacanzieri!!!!!
Il vecchietto terribile :p :p
...ragazzi sono vecchio per ripostare i tests sui disastri che combinano certe etichette andate a vederli su
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=686086&perpage=20&pagenumber=11
sono dell' idea di aprire una discussione su questi pericoli ma dovrebbe essere impostato dai vertici non Vi sembra??? un sito di tecnologia dovrebbe anche smascherare certe bischerate.
ciaooo
Giuliano
matboscolo
09-08-2004, 17:53
X Giucasa :ho dato un'occhiata ai test che hai postato ed in effetti è incredibile il degrado di quei dvd dopo l'etichettatura, non avrei mai pensato che fosse possibile una cosa del genere.
E' davvero un peccato che tu te ne sia accorto adesso che le hai applicate su un centinaio di supporti a quanto ho capito:rolleyes:
Ma anche sui cd c'è un degrado di pari proporzioni? Potresti postare anche un test di un cd quando hai tempo?
Un saluto a tutti:)
...che fine fanno i cda se non sono perfetti:D :D :D ..............34 TY regalati....il degrado è minore ma c'è.... sono imbufalito...hai primi di settembre sacrifico un'altro TY e posto......il casino e praticamente immediato e aumenta di giorno in giorno ho buttato 40 DVD Ty nella patumiera (ero di un nero!!! quasi 3 euro l'uno) una decina li ho tenuti per un dubbio ma sinceramente ho delle remore a far girare questi supporti... penso che il il collante scaldandosi generi dei radicali che interferiscono con il laser...ma nel contempo questi vanno a spasso nel PC e sai bene che osso è il mio rottame:D :D :D provabile che con il tempo cessi la gassificazione e i supporti ritornano decenti per il momento ho rippato uno dei disastrati superstiti e l'ho masterizzato ...non è uscito niente di buono...vedremo più avanti.
ciao
Giuliano
P.S. non pensi che questi casini dovrebbero attirare l'attenzione e l'interesse dei Boss
matboscolo
10-08-2004, 12:47
Sul fatto che tu avessi regalato i cd non avevo dubbi:D
Cmq mi dispiace molto soprattutto x i dvd che hai dovuto buttare, quelli costano un occhio...
P.S. non pensi che questi casini dovrebbero attirare l'attenzione e l'interesse dei Boss
Diciamo che forse nessuno ci aveva fatto caso prima, te ne sei accorto tu perchè hai fatto dei test sia prima che dopo la masterizzazione... Indubbiamente è una cosa di notevole interesse che andrebbe messa in evidenza in modo che chi usa queste "label" sappia a cosa va incontro. Poi bisognerebbe anche vedere se tutti i tipi di label causano gli stessi problemi o soltanto alcune, penso che il solvente contenuto nella colla non sia sempre lo stesso. Cmq io al posto tuo lo farei notare (magari a Mistral) così poi se lui ritiene può mettere in evidenza la cosa. Io credo che la faccenda meriti, ci sono moltissimi consigli utili nelle FAQ x ottenere buone masterizzazioni, sicuramente non sarebbe male inserire l'etichettatura tra le procedure da evitare se si vuole preservare l'integrità dei supporti:)
ragazzi volevo sapere una cosa, ma i verbatim pastel in spindle cioè in torre da 100 pezzi sono buoni come quelli che comprai io in scatole (da 20 pezzi se non sbaglio) oppure sono di un'altra qualità + scadente?
Originariamente inviato da megabit
ragazzi volevo sapere una cosa, ma i verbatim pastel in spindle cioè in torre da 100 pezzi sono buoni come quelli che comprai io in scatole (da 20 pezzi se non sbaglio) oppure sono di un'altra qualità + scadente?
Spesso gli spindle contengono scarti di produzione o comunque prodotti inferiori allo standard di quella serie. Nel caso dei Pastel non penso si tratti scarti, comunque.
Originariamente inviato da marben
Spesso gli spindle contengono scarti di produzione o comunque prodotti inferiori allo standard di quella serie. Nel caso dei Pastel non penso si tratti scarti, comunque.
quindi sono buoni quanto i normali? secondo te il prezzo di 28 euro 100pz è buono?
matboscolo
12-08-2004, 12:43
Originariamente inviato da megabit
quindi sono buoni quanto i normali? secondo te il prezzo di 28 euro 100pz è buono?
Io ho preso la spindle di cui parli tu e devo dire che dai test fatti sembrano proprio i soliti ottimi verbatim pastel, cmq ho l'impressione che in generale (quindi tralasciando il discorso spindle) i cd della plextor pur essendo uguali ai pastel siano più costanti come qualità, forse subiscono dei controlli più severi. Nel senso che usando i pastel ti può capitare anche qualche supporto con qualche errore in più, ma siamo sempre a livelli minimi,davv molto bassi.
Il prezzo è buono ma in germania si trovano anche a qualcosa in meno, + le spese di spediz logicamente.
spaceboy
12-08-2004, 13:02
i cd plextor sono ancora TY al 100% e c'è la possibilità di trovarne di altri produttori?
matboscolo
12-08-2004, 13:45
Originariamente inviato da spaceboy
i cd plextor sono ancora TY al 100% e c'è la possibilità di trovarne di altri produttori?
No, sono solo TY, identici ai pastel, stesso cd stesso atip, solo che hanno la parte serigrafata ovviamente diversa. Però i plextor sono sottoposti secondo me a controlli più rigorosi, solo che (mi sono dimenticato di dirlo prima) costano di più x cui convengono i pastel che l'80% delle volte sono della medesima qualità;) e quando non lo sono le differenze sono cmq molto molto ridotte, cioè gli errori c1 sono un pò di più ma la qualità è sempre mostruosamente alta rispetto a molti supporti che si trovano oggi sul mercato, soprattutto in phtalocianina di pessima fattura:rolleyes:
...sia Karr che Red...nuovo aggiornamento..
http://kprobe.cdfreaks.com/KP2Setup2.3.0.exe
ciao
Giuliano
Colin McRae
19-08-2004, 00:52
... e sono risuscitato dagli inferi.
matboscolo
19-08-2004, 15:44
Originariamente inviato da Colin McRae
... e sono risuscitato dagli inferi.
Un caloroso bentornato al pilota:D
Ma proprio d'estate vai in vacanza negli inferi, non immagino il caldo e l'afa...:p
Ps:Beato te che hai finito!
matboscolo
25-08-2004, 12:53
OT:
Ma l'altro trhead (quello intitolato "Differenza tra cd audio originale e rippato") che fine ha fatto? Non lo trovo più...
spaceboy
25-08-2004, 16:11
Originariamente inviato da matboscolo
OT:
Ma l'altro trhead (quello intitolato "Differenza tra cd audio originale e rippato") che fine ha fatto? Non lo trovo più...
temo fosse stato chiuso...
matboscolo
25-08-2004, 16:43
Originariamente inviato da spaceboy
temo fosse stato chiuso...
All'inizio l'avevano tolto del tutto, poi ripristinato. Ora è sparito di nuovo, ma non è stato chiuso xkè ci sarebbe ancora (con l'impossibilità di continuare a postare)... Vabbè, se l'hanno tolto ci sarà un motivo.
Cmq stavolta ho salvato quello che avevo scritto e le altre cose interessanti che erano emerse, non si sa mai, potrebbero tornare utili a qualcuno;)
forse motivi di spazio? quelli vecchi vanno perduti probabilmente.... salutoni a mat :)
matboscolo
25-08-2004, 16:51
Heila ciao:D
Si, le discussioni vecchie vengono eliminate, ma nel forum ci sono ancora discussioni del 2000:eek: , quindi restano molto tempo a quanto pare prima di venir tolte. Forse c'è stato un ripensamento dei mod, ma mi pare strano xkè avevano tolto i post diciamo non conformi al regolamento...
Colin McRae
25-08-2004, 16:52
Eccolo qua! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=681964&perpage=20&pagenumber=13)
Mi raccomando, dobbiamo riportare in vita (leggasi: uppare) questo bel post.
boh... prima o poi di diranno il perchè svelando il mistero :)
matboscolo
25-08-2004, 16:57
Originariamente inviato da Colin McRae
Eccolo qua! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=681964&perpage=20&pagenumber=13)
Mi raccomando, dobbiamo riportare in vita (leggasi: uppare) questo bel post.
Ma sono proprio esaurito allora:muro: :D
Sapete xkè non lo trovavo?
Ho scritto nella ricerca la parola "differenze tra..." anzichè "differenza tra...":p
Ed ecco che mi autoconsegno il mitico tapiro (come quello che ho a casa)::tapiro:
Grazie pilota!:mano:
Colin McRae
25-08-2004, 16:58
Il post c'è (non è come Laura).
Piuttosto, sono scemo io o l'orario del forum è indietro di un'ora???
matboscolo
25-08-2004, 17:00
Originariamente inviato da Colin McRae
Il post c'è (non è come Laura).
Piuttosto, sono scemo io o l'orario del forum è indietro di un'ora???
A me l'ora risulta ok...
Colin McRae
25-08-2004, 17:00
Originariamente inviato da matboscolo
Ma sono proprio esaurito allora:muro: :D
Sapete xkè non lo trovavo?
Ho scritto nella ricerca la parola "differenze tra..." anzichè "differenza tra...":p
Ed ecco che mi autoconsegno il mitico tapiro (come quello che ho a casa)::tapiro:
Grazie pilota!:mano:
Non c'è bisogno del tapiro, non vi preoccupate.
Piuttosto un consiglio: per cercare il post suddetto e tanti altri interessanti ci vuole la parolina magica...
Vediamo chi la indovina... :cool:
matboscolo
25-08-2004, 17:02
Originariamente inviato da Colin McRae
Non c'è bisogno del tapiro, non vi preoccupate.
Piuttosto un consiglio: per cercare il post suddetto e tanti altri interessanti ci vuole la parolina magica...
Vediamo chi la indovina... :cool:
Jitter???:cool:
Colin McRae
25-08-2004, 17:04
E che ora ti da, di grazia?
matboscolo
25-08-2004, 17:06
Originariamente inviato da Colin McRae
E che ora ti da, di grazia?
Adesso mi da le 18.05
Colin McRae
25-08-2004, 17:06
Originariamente inviato da matboscolo
Jitter???:cool:
Da te non mi attendevo niente di diverso. ;)
Allora mettiti nella mente del vecchietto, che avrebbe digitato lui? :p
matboscolo
25-08-2004, 17:07
Originariamente inviato da Colin McRae
Da te non mi attendevo niente di diverso. ;)
Allora mettiti nella mente del vecchietto, che avrebbe digitato lui? :p
E qua vado al raddoppio....
Lui avrebbe digitato Taiyo Yuden:D
Tra qualche giorno il nuovo 3d: Ossessione Taiyo Yuden;)
Colin McRae
25-08-2004, 17:08
Originariamente inviato da matboscolo
Adesso mi da le 18.05
Il tuo post risulta mandato alle 17:06.
Forse perchè uso Firefox???
matboscolo
25-08-2004, 17:09
Originariamente inviato da Colin McRae
Il tuo post risulta mandato alle 17:06.
Forse perchè uso Firefox???
Non so da cosa dipenda ma a me il mio post risulta mandato alle 18.06, giuro:p
Colin McRae
25-08-2004, 17:11
Originariamente inviato da matboscolo
E qua vado al raddoppio....
Lui avrebbe digitato Taiyo Yuden:D
Tra qualche giorno il nuovo 3d: Ossessione Taiyo Yuden;)
Complimenti! :mano:
Beh, non era difficile... ;)
matboscolo
25-08-2004, 17:12
Ho trovato:
Colin, per modificare l'ora vai su "profilo" poi su "modifica le opzioni".
In fondo alla pagina trovi i fusi orari, seleziona: GMT +1:00 e sei apposto, prova!
Colin McRae
25-08-2004, 17:23
Originariamente inviato da matboscolo
Ho trovato:
Colin, per modificare l'ora vai su "profilo" poi su "modifica le opzioni".
In fondo alla pagina trovi i fusi orari, seleziona: GMT +1:00 e sei apposto, prova!
[superOT]
Ottimo, hai ragione.
Però a questo punto non trovo sensata la frase in fondo al forum:
"Tutte le ore sono con fuso orario CET", visto e considerato che il fuso orario CET è, per definizione, GMT+1.
O si può scegliere il fuso orario, o si mette la frase citata. Entrambi non può essere.
[FINEsuperOT]
matboscolo
25-08-2004, 17:28
In effetti hai ragione, cmq risolto il mistero possiamo mettere fine all':ot: :)
.....completamente :rotfl: :rotfl: :rotfl: .... e non penso per il troppo studio. :D :D :D...attenti che potrebbe farvi male.
ciaooo indovinate da chi????
certo!!!!!
dal vecchietto terribile :p :p :p
... guardate cosa succede dopo la masterizzazione dei TY...
Lettura Smart Burn ante mast
Drive Type = CD-RW
Disc Type = CDR
Material = Cyanine
Lead In = 97:24:01
Lead Out = 79:59:72
Nominal Capacity = 702.83MB
Manufacturer Maybe = Taiyo Yuden Company Limited
SMART-BURN Speed Limit = 52X (Write)
Lettura KProbe ante mast
Disc Type CDR (A-)
Manufacturer Taiyo Yuden Company Limited
Material Cyanine
Media ID 97:24:01
Length 79:59:72
Capacity 702,80 MB
Free Size 702,80 MB
Free Blocks 359845
Total Tracks -1
Maximum Read Speed 12x
Maximum Write Speed 52x
Current Write Speed 52x CLV
Write Speed Performance Descriptor 1 52x CLV
Write Speed Performance Descriptor 2 48x CLV
Write Speed Performance Descriptor 3 40x CLV
Write Speed Performance Descriptor 4 32x CLV
Write Speed Performance Descriptor 5 24x CLV
Write Speed Performance Descriptor 6 16x CLV
Write Speed Performance Descriptor 7 12x CLV
Write Speed Performance Descriptor 8 10x CLV
Write Speed Performance Descriptor 9 8x CLV
Write Speed Performance Descriptor 10 4x CLV
Lettura Smart Burn post mast
Drive Type = CD-RW
Disc Type = CDR
Material = Phthalocyanine
Lead In = 25:75:75
Lead Out = 25:75:75
Nominal Capacity = 230.57MB
Manufacturer Maybe = Unknown Manufacturer
SMART-BURN Speed Limit = 52X (Write)
Lettura KProbe post mast
Disc Type CDR (A-)
Manufacturer Unknown Manufacturer
Material Phthalocyanine
Media ID 25:75:75
Length 25:75:75
Capacity 2267,00 MB
Free Size 0,00 MB
Free Blocks 0
Total Tracks -1
Maximum Read Speed 52x
Maximum Write Speed 52x
Current Write Speed 52x CLV
Write Speed Performance Descriptor 1 52x CLV
Write Speed Performance Descriptor 2 48x CLV
Write Speed Performance Descriptor 3 40x CLV
Write Speed Performance Descriptor 4 32x CLV
Write Speed Performance Descriptor 5 24x CLV
Write Speed Performance Descriptor 6 16x CLV
Write Speed Performance Descriptor 7 12x CLV
Write Speed Performance Descriptor 8 10x CLV
Write Speed Performance Descriptor 9 8x CLV
Write Speed Performance Descriptor 10 4x CLV
trasformazione completa ....cambiato die...ma la qualità rimane....
matboscolo
17-10-2004, 12:39
Ciao Giuliano:D
Molto strana la cosa che hai appena fatto notare,a me non succede,però non uso kprobe e neanche smart burn, uso Feurio. Anche dopo la masterizzazione mi fornisce gli stessi parametri,per la precisione:
PRIMA:
ATIP info from disk - Read by Feurio 1.67
Recorder: PLEXTOR - CD-R PREMIUM
ATIP start of lead in: -02:35:74 (settore: -11699)
ATIP start of lead out: 79:59:72 (settore: 359997)
Manufacturer code: 97 24 01 - Taiyo Yuden Company Limited (Tipo: 1)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto A, grado di qualità alto (A+)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -
DOPO:
ATIP info from disk - Read by Feurio 1.67
Recorder: PLEXTOR - CD-R PREMIUM
ATIP start of lead in: -02:35:74 (settore: -11699)
ATIP start of lead out: 79:59:72 (settore: 359997)
Manufacturer code: 97 24 01 - Taiyo Yuden Company Limited (Tipo: 1)
Reference speed: -
Minimum recording speed: -
Maximum recording speed: -
Unrestriced use: No
Disc type: Not Rewriteable
Disc subtype: Tipo supporto A, grado di qualità alto (A+)
Target writing power: 4
Power multiplication factor:-
Target y value: -
Erase/writer power ratio: -
Sono esattamente le stesse,ma ti assicuro che i cd sono 2,uno vergine a l'altro masterizzato per 66'21''.
Cmq sarà un bug del software nel tuo caso,la qualità come dici tu è sempre la stessa e sicuramente l'importante è che le informazioni corrette vengano rilevate quando il supporto è vergine,una volta scritto ci pensa kprobe a testarlo;)
...la qualità rimane!!!!! ma non è solo KProbe non lo roconosce nemmeno nero questa è la velocità
...di Trenet...posto anche la seconda compilation....
Lettura Smart Burn ante mast
Drive Type = CD-RW
Disc Type = CDR
Material = Cyanine
Lead In = 97:24:01
Lead Out = 79:59:72
Nominal Capacity = 702.83MB
Manufacturer Maybe = Taiyo Yuden Company Limited
SMART-BURN Speed Limit = 52X (Write)
Lettura KProbe ante mast
Disc Type CDR (A-)
Manufacturer Taiyo Yuden Company Limited
Material Cyanine
Media ID 97:24:01
Length 79:59:72
Capacity 702,80 MB
Free Size 702,80 MB
Free Blocks 359845
Total Tracks -1
Maximum Read Speed 12x
Maximum Write Speed 52x
Current Write Speed 52x CLV
Write Speed Performance Descriptor 1 52x CLV
Write Speed Performance Descriptor 2 48x CLV
Write Speed Performance Descriptor 3 40x CLV
Write Speed Performance Descriptor 4 32x CLV
Write Speed Performance Descriptor 5 24x CLV
Write Speed Performance Descriptor 6 16x CLV
Write Speed Performance Descriptor 7 12x CLV
Write Speed Performance Descriptor 8 10x CLV
Write Speed Performance Descriptor 9 8x CLV
Write Speed Performance Descriptor 10 4x CLV
come sai questi sono certificati per 48X ma non hanno problemi anche a 52 ma il bello è che poi vengono visti come stampati..
Il bug è anche su nero ;) ;)
Certo che i TY sono sempre na bomba...
ciao
Giuliano
http://www.os-mediatrade.de/product_info.php?products_id=475
:Prrr: :Prrr:
:D :D :D
http://www.os-mediatrade.de/product_info.php?products_id=475
:D :D :D
:ciapet: :ciapet:
:O :cry: :D
http://www.os-mediatrade.de/product_info.php?products_id=473&XTCsid=83ccbb36256d1e2bc4739d659d5a7587
:ciapet: Se non lo avete capito sono arrivati i GOOOOLLLLD e i SILVERRRRR
http://www.os-mediatrade.de/product_info.php?products_id=473&XTCsid=83ccbb36256d1e2bc4739d659d5a7587
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
ciaooooooooooooooooooooooo
Giuliano
a risvegliaaaaaaaaaaa
ciaoooo
:ciapet: Se non lo avete capito sono arrivati i GOOOOLLLLD e i SILVERRRRR
Giuliano
Grazie dell'info...
(anche se arrghhh... sono pieno avendone acquistato da poco dall'altro tedesco...).
A proposito che differenza c'è fra i 2?
I gold non li ho mai provati, mentre i silver sembrano uguali a quelli che ho preso dall'altro tedesco.
e il pagamento sempre anticipato come l'altro?
grazie ciao
matboscolo
06-05-2005, 11:44
a risvegliaaaaaaaaaaa
ciaoooo
A giorni ne prendo subito un centinaio di gold, forse anche 200, grazie al terribile per la dritta :D
Ciao pazzi...allora siete ancora vivi :yeah:
Ottima notizia :cool:
Recentemente ho trovato un po' di Verbatim Pastel 52x TY, chissà se vanno bene come i vecchi pastel che usavo prima :fiufiu:
matboscolo
06-05-2005, 14:30
Ciao pazzi...allora siete ancora vivi :yeah:
Ottima notizia :cool:
Recentemente ho trovato un po' di Verbatim Pastel 52x TY, chissà se vanno bene come i vecchi pastel che usavo prima :fiufiu:
Ciao Qnick, o meglio sceriffo Qnick :D :D
Dove compero i pastel (un negozio vicino casa) mi sono accorto che sono usciti quelli 52x però per non rischiare ne ho preso una 50ina di quelli normali a 48x, visto che tanto li scrivo tutti a 4x ;)
Non so dirti quindi se ci siano differenze ma penso proprio di no, probabilmente hanno visto che reggevano bene anche i 52x e hanno semplicemente rimarchiato le confezioni e la serigrafia sui supporti. Infondo tra 48x e 52x cambia pochissimo ed i TY sono ottimi supporti, è per questo che ho pensato questa cosa.
Ad ogni modo se li provi con kprobe sappici dire, parlo anche a nome degli altri impazziti che tardano a svegliarsi :D :Prrr:
Adesso che Giuliano ci ha avvisati della novità penso che più di qualcuno prenderà i gold, da vedere sono molto belli e la qualità è sempre ottima, forse sono un poco più selezionati dei pastel, come lo sono ad es i plextor TY.
Un salutone a tutti ;)
Non so dirti quindi se ci siano differenze ma penso proprio di no, probabilmente hanno visto che reggevano bene anche i 52x e hanno semplicemente rimarchiato le confezioni e la serigrafia sui supporti. Infondo tra 48x e 52x cambia pochissimo ed i TY sono ottimi supporti, è per questo che ho pensato questa cosa.
Ad ogni modo se li provi con kprobe sappici dire, parlo anche a nome degli altri impazziti che tardano a svegliarsi :D :Prrr:
Lo credo anch'io, cmq non mi sogno certo di masterizzarli a 52x...i cd audio solitamente li scrivo a 8x, vedremo se la loro qualità è inalterata rispetto ai precedenti :)
Ciao a tutti ;)
Grazie dell'info...
(anche se arrghhh... sono pieno avendone acquistato da poco dall'altro tedesco...).
A proposito che differenza c'è fra i 2?
I gold non li ho mai provati, mentre i silver sembrano uguali a quelli che ho preso dall'altro tedesco.
e il pagamento sempre anticipato come l'altro?
grazie ciao
I gold (da quello che si vede nel sito ufficiale T.Y.) fanno parte della catena AUDIO i Silver no!!! se ti sembra poco!!!! :D :D
ciaoooo a tutta la banda
Giuliano :ciapet: :ciapet: (come mi piace sta faccina!!!)
:p Sito T.Y. Giap. :p
http://www.thatscd-r.jp/shop/goods/goods.asp?category=22&style=D
visto dove sono i Gold :p
ciao
Giuliano
matboscolo
07-05-2005, 17:57
:p Sito T.Y. Giap. :p
http://www.thatscd-r.jp/shop/goods/goods.asp?category=22&style=D
visto dove sono i Gold :p
ciao
Giuliano
In giappone vendono anke quelli da 74 minuti,magari ce ne fossero ancora :mc: :muro:
:ciapet: In giappone vendono anke quelli da 74 minuti,magari ce ne fossero ancora :mc: :muro:
Prendi l'aereo e vai a trovare j Giap e lì trovi quelli da 74 e anche i master. :ciapet: :ciapet: :p
ciao
Giuliano
matboscolo
07-05-2005, 23:08
:ciapet:
Prendi l'aereo e vai a trovare j Giap e lì trovi quelli da 74 e anche i master. :ciapet: :ciapet: :p
ciao
Giuliano
Penso che mi accontenterò di quelli da 80 :D :stordita:
Penso che mi accontenterò di quelli da 80 :D :stordita:
ci puoi giurare minimo na campana se non due che si aggiunge agli altri 300 circa...tutti T.Y. aspetto i DVD T.Y. +R 16x ho già i -R 16x ma non convincono i -R poi devo ordinare i Mitsui...per vedere se è quella Giap o no.
Ciao
Giuliano
Chiama il pilota e dillo anche a LUI.
Colin McRae
08-05-2005, 19:54
Ragazzi, dopo una lunga assenza, torno con un sorpresone del genere!
Veramente molto interessante. Purtroppo (per modo di dire, visto quello che faccio qui... :cool: ) da un po' di tempo non sono piú in Germany, ma in quel di Modena. Comunque vado su talmente spesso che eventualmente me li faccio spedire la, per risparmiare.
Intanto adesso sto meditando l'acquisto di un masterizzatore DVD. Eh sí, anche io mi evolvo... :p
Per il resto tutto bene!
E tu mat?
Saluti al vecchietto terribile! A te non chiedo come va', perché dal tono dei tuoi interventi si nota che va da Dio come sempre!!!
P.S. che centra poco: mi collego da Modena via GPRS: figo!
P.S. che non centra una mazza: giucasa, venerdí ho visto il prototipo della nuova 156 parcheggiato in Ferrari: proprio uno spettacolo!
P.S. che non centra una mazza: giucasa, venerdí ho visto il prototipo della nuova 156 parcheggiato in Ferrari: proprio uno spettacolo!
...Sapessi l' Alfa vuole rifilarmi la BRERA....ma se non ci mettono il Maserati 4,2 non cambio la GT che con in suoi 270 HP (giretto a Peschiera e tarraccata un pò) va da dio ... accelera quasi come la Posche... remember Stoccarda.
La 157... l' ho vista...... il Giorgetto Giugiaro ha fatto un capolavoro!!!! aggiungi la Brera come pure il Bertone con la GT...non ghe ne per nesun (in Veneto).
Ciaoooooooo
Il Vecchietto :mad: Terribile
I gold (da quello che si vede nel sito ufficiale T.Y.) fanno parte della catena AUDIO i Silver no!!! se ti sembra poco!!!! :D :D
Allora DEVO prenderli...
grazie mille
ciao
matboscolo
09-05-2005, 11:27
Ragazzi, dopo una lunga assenza, torno con un sorpresone del genere!
Veramente molto interessante. Purtroppo (per modo di dire, visto quello che faccio qui... :cool: ) da un po' di tempo non sono piú in Germany, ma in quel di Modena. Comunque vado su talmente spesso che eventualmente me li faccio spedire la, per risparmiare.
Intanto adesso sto meditando l'acquisto di un masterizzatore DVD. Eh sí, anche io mi evolvo... :p
Per il resto tutto bene!
E tu mat?
Heila pilota, fa sempre piacere risentire i vecchi amici :)
Io sto benone e sono contento che anke dalle tue parti sia tutto ok :D
Ho un progetto che mi si è insinuato nella testa come un tarlo, ma non per scherzo :p
In pratica voglio realizzare un impianto audio coi contromaroni (da audiofili insomma), per cuffia però, che costa circa 1/8 di un impianto equivalente con diffusori.
Spero di vederlo all'opera quanto prima, per ora i fondi scarseggiano.
Intanto sto diventando matto a girare sui forum e sui siti specializzati per capire quale sia "il meglio" relativamente ai singoli componenti.
Cmq ritorniamo in tema di cd, altrimenti tra motori (tu ed il vecchietto terribile) e audio (io) qua ci bannano :banned: :sofico:
Heila pilota, fa sempre piacere risentire i vecchi amici :)
Io sto benone e sono contento che anke dalle tue parti sia tutto ok :D
Ho un progetto che mi si è insinuato nella testa come un tarlo, ma non per scherzo :p
In pratica voglio realizzare un impianto audio coi contromaroni (da audiofili insomma), per cuffia però, che costa circa 1/8 di un impianto equivalente con diffusori.
Spero di vederlo all'opera quanto prima, per ora i fondi scarseggiano.
Intanto sto diventando matto a girare sui forum e sui siti specializzati per capire quale sia "il meglio" relativamente ai singoli componenti.
Cmq ritorniamo in tema di cd, altrimenti tra motori (tu ed il vecchietto terribile) e audio (io) qua ci bannano :banned: :sofico:
/ot
Provato con www.avforum.it?
;)
/ot
Allora DEVO prenderli...
grazie mille
ciao
...perchè non li hai ancora presi!!!!! :D :D
Sbrigati altrimenti resti senza.
Ciao
Giuliano
matboscolo
10-05-2005, 19:46
/ot
Provato con www.avforum.it?
;)
/ot
Grazie mille, darò un'occhiata anche a quel forum ;)
:Prrr: ...preso una campana.... già spediti potrebbero essere qui lunedì... :Prrr:
ciaooooooo
Giuliano
ma i verbatim 16x advanced azo+ sono di sicuro prodotti da Mitsubishi?
io ne ho presi 50@ 0.80cent l' uno in un negozio 25+25 ma il prezzo mi sembra troppo basso...
ma i verbatim 16x advanced azo+ sono di sicuro prodotti da Mitsubishi?
io ne ho presi 50@ 0.80cent l' uno in un negozio 25+25 ma il prezzo mi sembra troppo basso...
...quelli che stamo parlando in questo momento sono CD per audio non DVD ...si quelli che tu scrivi sono Mitsubishi ma esistono anche i -R 16X T.Y. (già presi 10 p.zi) sono in attesa dei 16X +R per provarli.
Ciao
si si, era una domanda un po fuori topic...cmq i dvd ty io non riesco a trovarli se non in rete, ciao
si si, era una domanda un po fuori topic...cmq i dvd ty io non riesco a trovarli se non in rete, ciao
..Se non sono esauriti nei vari punti vendita li trovi col marchio Verbatin ma solo i Pastel 8X io compro dal sito os-mediatrade.
ciao
..Se non sono esauriti nei vari punti vendita li trovi col marchio Verbatin ma solo i Pastel 8X io compro dal sito os-mediatrade.
ciao
Li hanno anche da Nierle.
Questa è la scansione di uno che ho masterizzato a 4x (sony dru700a) e letto a 2x.
...perchè non li hai ancora presi!!!!! :D :D
Sbrigati altrimenti resti senza.
Ciao
Giuliano
Maledetti... :mad:
mi hanno mezzo paccato...
sono arrivati oggi, ma mi hanno mandato quelli con la superficie "WHITE" e non GOLD...
maledetti crucchi!
Se qualcun altro ha intenzione di ordinarli... occhio!
(Giuliano tu non c'entri... anzi a-ri-grazie x la dritta... :cincin: )
volevo avvisare altri eventuali avventori... :(
ciao
junkman1980
25-05-2005, 15:14
raga',qui a tokyo(akihabara intendo) vendono tantissimi cd-r Benq 52x in campane 50 cd ed al prezzo di 880 yen(6,50 euro).praticamente non c'e' negozio che non li abbia...avete idea se sono buoni?
Maledetti... :mad:
mi hanno mezzo paccato...
sono arrivati oggi, ma mi hanno mandato quelli con la superficie "WHITE" e non GOLD...
maledetti crucchi!
Se qualcun altro ha intenzione di ordinarli... occhio!
(Giuliano tu non c'entri... anzi a-ri-grazie x la dritta... :cincin: )
volevo avvisare altri eventuali avventori... :(
ciao
...Sbagliato!!!!!! sono i Gold con sopra il termostampabile.... ne ho grattato uno e l' ho rovinato è il gold...non rifarlo ci rimetti il supporto....sono eccezionali...fatto uno e testato na bombaaaaa.
Ciao
Giuliano
p.s. il White allunga la vita al supporto....quindi è meglio...
matboscolo
25-05-2005, 23:38
...Sbagliato!!!!!! sono i Gold con sopra il termostampabile.... ne ho grattato uno e l' ho rovinato è il gold...non rifarlo ci rimetti il supporto....sono eccezionali...fatto uno e testato na bombaaaaa.
Ciao
Giuliano
p.s. il White allunga la vita al supporto....quindi è meglio...
Ciao, sono d'accordissimo con te che sono meglio come protezione e che SOTTO SOTTO sono i gold, ma a me personalmente non piacciono bianchi, esteticamente parlando. Quasi quasi prenderei i silver a sto punto, ma se poi mi rifilano quelli bianchi??? :muro:
Ti mando il casotto del mio ferro.... panicooo... ciaooo (in due foto).
I Silver non sono gli audio....ma sono sempre T.Y. e se guardi non c'è scritto printable ne tanto meno termostampabili.
ciaooo a tutti
Giuliano
...sto invecchiando troppo rapidamente :cry: :cry: e poi anche questa :ciapet: :ciapet: che mi piace!!!
dei sei HD 5 sono Raptor il sesto storage è un IBM da 250 il settimo lo vedi sui mast piccolo 80 per archivio documenti e ripristino S.O..
ciao
Giuliano
matboscolo
26-05-2005, 00:13
dei sei HD 5 sono Raptor il sesto storage è un IBM da 250 il settimo lo vedi sui mast piccolo 80 per archivio documenti e ripristino S.O..
ciao
Giuliano
:D :D
Sembrano quei rack per fare copie simultanee dei cd, tipo 20 alla volta, non so se hai presente... :sofico:
...Sbagliato!!!!!! sono i Gold con sopra il termostampabile.... ne ho grattato uno e l' ho rovinato è il gold...non rifarlo ci rimetti il supporto....sono eccezionali...fatto uno e testato na bombaaaaa.
Ciao
Giuliano
p.s. il White allunga la vita al supporto....quindi è meglio...
Non lo metto in dubbio... tant'è che l'unica differenza fra i 2 è:
GOLD:
Printable Surface:
prism shiny Gold
WHITE:
Printable Surface:
prism white
Ma sai... mi fa girar le balle che se ordino una cosa me ne mandino un'altra.
Io sto diventando quasi un collezionista dei Taiyo (ne ho molti di più di quelli che mi potranno necessitare nei prossimi anni...)
ai gold ci tenevo proprio...
ciao
junkman1980
26-05-2005, 08:58
raga',qui a tokyo(akihabara intendo) vendono tantissimi cd-r Benq 52x in campane 50 cd ed al prezzo di 880 yen(6,50 euro).praticamente non c'e' negozio che non li abbia...avete idea se sono buoni?
ma non mi cagate proprio? :cry:
raga',qui a tokyo(akihabara intendo) vendono tantissimi cd-r Benq 52x in campane 50 cd ed al prezzo di 880 yen(6,50 euro).praticamente non c'e' negozio che non li abbia...avete idea se sono buoni?
FERMO LI'..... sei a Tokio???? e cerchi i Benq..... "NOOOOO!!!!!".......... se e quando torni mi porti i supporti che ti dico behhhh ti regalo (pagando l'artista) una scopata di lusso (sempre che tu non sia una donna!!!! altrimenti non contarci..... il motivo???....... vedi sotto).
No solo per fare i test ed avere i migliori mast.... tre Lite e tre Plextor.
Concordo ho i Gold della Ricoh e sono bellini da vedere ma per il resto solo decenti ho preso una campionatura diMitsui per vedere se assomiliano a quelli di una volta.
Ciao
Il VECCHIETTO :cry: Terribile
junkman1980
26-05-2005, 11:01
FERMO LI'..... sei a Tokio???? e cerchi i Benq..... "NOOOOO!!!!!".......... se e quando torni mi porti i supporti che ti dico behhhh ti regalo (pagando l'artista) una scopata di lusso (sempre che tu non sia una donna!!!! altrimenti non contarci..... il motivo???....... vedi sotto)
:mbe: che c...o di risposta sarebbe???
:mbe: che c...o di risposta sarebbe???
Credo tu parli di questi (http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=2417), io personalmente non ne ho mai provati, ma magari qualcuno li conosce.
junkman1980
27-05-2005, 10:10
Credo tu parli di questi (http://www.instantinfo.de/detailcdr_e.php?ID=2417), io personalmente non ne ho mai provati, ma magari qualcuno li conosce.
esatto :) parlavo proprio di quelli.allora,nessuno ne sa qualcosa?
matboscolo
27-05-2005, 16:07
esatto :) parlavo proprio di quelli.allora,nessuno ne sa qualcosa?
Qualsiasi cosa siano non saranno mai performanti neanche un quarto dei TY. Gli unici cd che valgono qualcosa se escludiamo tutta la produzione TY sono i verbatim super azo ed anche i sony in cianina (quelli che hanno lo stesso colore dei Taiyo) non erano malaccio. Tutto il resto si distingue tra l'abominio prestazionale (cioè quelli che dopo 1 anno o 2 è un miracolo se sono ancora leggibili) e la decenza. Conviene spendere un pò di più ma avere supporti durevoli con basso jitter e pochi c1 (per quelli che amano l'alta fedeltà) piuttosto che accontentarsi e risparmiare qualcosina.
junkman1980
27-05-2005, 16:36
Qualsiasi cosa siano non saranno mai performanti neanche un quarto dei TY. Gli unici cd che valgono qualcosa se escludiamo tutta la produzione TY sono i verbatim super azo ed anche i sony in cianina (quelli che hanno lo stesso colore dei Taiyo) non erano malaccio. Tutto il resto si distingue tra l'abominio prestazionale (cioè quelli che dopo 1 anno o 2 è un miracolo se sono ancora leggibili) e la decenza. Conviene spendere un pò di più ma avere supporti durevoli con basso jitter e pochi c1 (per quelli che amano l'alta fedeltà) piuttosto che accontentarsi e risparmiare qualcosina.
mah...gli unici cd che mi hanno fatto schifo erano i traxdata silver 8x(dopo 3 mesi morivano tutti) ed i princo(questi invece mi sono morti dopo 2 anni circa)
con tutto il resto non ho mai avuto problemi.per esempio ho dei cd-r bulk non certificati,masterizzati nel 98,che mi funzionano ancora alla grande(audio perfetto).ho fatto pure i test con cd-dvd speed e gli errori sono rimasti bassi.
secondo me esagerate :p
junkman1980
27-05-2005, 16:40
e pochi c1 (per quelli che amano l'alta fedeltà)
ah dimenticavo.se fossi un'amante dell'alta fedelta'(mi piacerebbe esserlo,ma non me lo posso ancora permettere,visti i prezzi),mi comprerei direttamente i SACD,DVD-A o al limite HDCD e Cd comuni ma ORIGINALI.ciao ;)
matboscolo
27-05-2005, 16:53
ah dimenticavo.se fossi un'amante dell'alta fedelta'(mi piacerebbe esserlo,ma non me lo posso ancora permettere,visti i prezzi),mi comprerei direttamente i SACD,DVD-A o al limite HDCD e Cd comuni ma ORIGINALI.ciao ;)
Quello che quasi nessuno sa è che oltre ad essere i SACD ancora immaturi come tecnologia (i dvd audio non ne parliamo nemmeno, succhiano ancora il latte dalla tetta), molto spesso i cd originali sono delle schifezze inenarrabili, soprattutto nel bilanciamento. Sono completamente sbilanciati a volte, tanto da fare un casino pazzesco se fatti ruotare a 40x dentro i drive dei pc. Ad 1x non ci si accorge perchè non fanno rumore ma a 40x la storia cambia,basta un leggero sbilanciamento o una piccola imperfezione che trema tutto il cabinet. Io non sono un audiofilo disgraziatamente ma gli audiofili se ne accorgono dal suono se un cd è sbilanciato o meno. Anche come jitter o errori i cd originali non sono certo tutti uguali. I guru dell'alta fedeltà non affermano mai che un cd masterizzato (masterizzato bene si intende, e qui si può scrivere un libro) è inferiore ad un cd originale. Dicono semplicemente che "suona" in modo diverso e che non saranno mai uguali....il masterizzato può essere peggio o meglio dell'originale, ma MAI uguale.
Per concludere al giorno d'oggi, anche se sembra impossibile, nemmeno la tecnologia del cd è sfruttata appieno, ecco perchè adesso spuntano fuori tecniche di registrazione nuove, come l'HDCD da te citato, ma che necessitano di lettori high end per essere pienamente apprezzate.
Se pensi che la stragrande maggioranza di chi ascolta musica è convinta che essendo il cd "digitale" (parola magica che illumina gli allocchi) il segnale viene letto allo stesso modo da qualsiasi lettore cd, sia esso da 100€ o da 20000€ (gli zeri sono giusti). Dimenticano che dentro ci sono il DAC , l'alimentatore e che le meccaniche sono molto diverse tra loro:)
junkman1980
27-05-2005, 17:07
Quello che quasi nessuno sa è che oltre ad essere i SACD ancora immaturi come tecnologia (i dvd audio non ne parliamo nemmeno, succhiano ancora il latte dalla tetta)
immaturi si,ma per natura superiori al cd,fin dal primo giorno della loro nascita...
molto spesso i cd originali sono delle schifezze inenarrabili, soprattutto nel bilanciamento. Sono completamente sbilanciati a volte, tanto da fare un casino pazzesco se fatti ruotare a 40x dentro i drive dei pc. Ad 1x non ci si accorge perchè non fanno rumore ma a 40x la storia cambia,basta un leggero sbilanciamento o una piccola imperfezione che trema tutto il cabinet. Io non sono un audiofilo disgraziatamente ma gli audiofili se ne accorgono dal suono se un cd è sbilanciato o meno. Anche come jitter o errori i cd originali non sono certo tutti uguali. I guru dell'alta fedeltà non affermano mai che un cd masterizzato (masterizzato bene si intende, e qui si può scrivere un libro) è inferiore ad un cd originale. Dicono semplicemente che "suona" in modo diverso e che non saranno mai uguali....il masterizzato può essere peggio o meglio dell'originale, ma MAI uguale.
come,come,come?i cd originali sarebbero delle schifezze inenarrabili??? :eek:
perche' sbilanciati?
ed in cos'altro farebbero pena????
per favore,sii piu dettagliato che l'argomento m'interessa :)
matboscolo
27-05-2005, 17:23
immaturi si,ma per natura superiori al cd,fin dal primo giorno della loro nascita...
Ma finchè non vengono sfruttati capisci bene che questo si traduce in una potenzialità migliore, non in una superiorità di fatto. Più avanti supereranno certamente i cd, questo è sicuro.
come,come,come?i cd originali sarebbero delle schifezze inenarrabili???
Ho detto alcuni , la stragrande maggioranza è dal punto di vista fisico impeccabile. Rimane poi il discorso "qualità di registrazione". E questo è il motivo per il quale gli audiofili amano per esempio la purezza delle chitarre sui cd dei pink floyd, dei dire straits e di tantissimi altri, tanto per fare un banale esempio. Il campionamento del suono è fondamentale in fase di registrazione e anche se l'oversampling ormai è all'ordine del giorno, le tecniche usate sono molto diverse.
Riguardo gli errori non voglio dilungarmi perchè l'argomento è vasto ma anche i cd originali presentano errori che non vengono chiamati c1 solo perchè questi ultimi riguardano i cd masterizzati. Tuttavia sono errori che appesantiscono il lavoro dei circuiti di correzione (all'interno dei lettori domestici) traducendosi in un maggior jitter (errata calibrazione e scansione del "tempo"), peggiorando di fatto l'esperienza d'ascolto.
Per maggiori informazioni sul jitter, che è il principale responsabile del degrado della qualità audio, ti rimando a questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=681964
I primi interventi penso che possano interessarti. Se vuoi sapere dell'altro puoi semplicemente fare una ricerca in internet e trovi moltissime informazioni sul jitter ;)
matboscolo
27-05-2005, 17:31
Inoltre visto che ti vedo interessato ti indico un banalissimo sistema per controllare il bilanciamento dei cd anche senza usare il pc.
Avrai sicuramente un lettore cd portatile dotato di antishock, la funzione "antisalto". Inserisci il cd che vuoi controllare, attiva l'antishock e riproduci la prima traccia. Non serve che tu metta le cuffie, tienilo in mano e senti se vibra anche di poco, è semplice ma efficace.
Questo perchè l'antishock fa girare più velocemente il disco (in quanto legge in anticipo i dati per immagazzinarli nella memoria tampone) ed anche la primissima traccia è il punto in cui il disco gira + rapidamente, infatti verso il bordo il cd rallenta per mantenere costante la velocità di trasferimento, ovvero la velocità lineare.
Combinando i due effetti otteniamo la massima velocità di rotazione che consente di rilevare più facilmente le vibrazioni, semplicemente usando le mani.
junkman1980
28-05-2005, 09:05
grazie bello :)
comunque,oggi ho comprato la campana da 50cd benq.ero troppo incuriosito.e poi il prezzo era troooppo allettante(880 yen= 6,50euro)
ne ho masterizzato subito uno.l'unica nota e' che ci ho registrato una traccia Svcd e non audio.
comunque che te ne pare?non male,eh?
junkman1980
28-05-2005, 09:07
queste le informazioni atip
raga',qui a tokyo(akihabara intendo) vendono tantissimi cd-r Benq 52x in campane 50 cd ed al prezzo di 880 yen(6,50 euro).praticamente non c'e' negozio che non li abbia...avete idea se sono buoni?
... cosa capisci qui a tokyo???? e il NOOOO semplice non comprarli!!!
ehiii Mat....
...azzz...la non mi arrivano più gli avvisi delle risposte..... entro per caso devo avviornare il firmware del Premiom o lascio l'originale.
ciao a tutti.
Giuliano
queste le informazioni atip
... visto!!! non ascoltare il vecchietto.... bassa qualità.
ma sei o non sei a Tokyo.... ????
ciao
Giuliano
junkman1980
28-05-2005, 13:16
... visto!!! non ascoltare il vecchietto.... bassa qualità.
ma sei o non sei a Tokyo.... ????
ciao
Giuliano
ma dico,hai bevuto o cosa? :)
potresti scrivere in un italiano comprensibile? :D
si vivo a tokyo da 3 anni
perche' bassa qualita'?dal grafico si vede chiaramente: ERRORI C1/C2 = 0
junkman1980
28-05-2005, 13:40
aggiungo che sti benq sono acer.e da quello che ho letto sono eccellenti.leggi qui:
http://www.programmifree.com/hardware/cd-qualita.htm
tocca pero' vedere se sono dati attendibili
matboscolo
28-05-2005, 13:44
ma dico,hai bevuto o cosa? :)
perche' bassa qualita'?dal grafico si vede chiaramente: ERRORI C1/C2 = 0
Non sono zero, non sono stati rilevati nel numero. Quelle barre verdi credo siano proprio i c1. Cmq per rilevare questi errori devi avere un masterizzatore liteon (o cmq con meccanica liteon). Oppure il plextor premium. Col premium puoi misurare anche il jitter che è ancora + importante.
Quel programma lascialo perdere... devi usare kprobe se hai il liteon, oppure plextools se hai il premium. Se non hai nessuno dei 2 allora non puoi rilevare i c1 in modo attendibile.
Ps: se il supporto è buono è normale che i c2 siano pari a zero. I c1 sicuramente ci sono e devono avere una media pari a 0,1 o inferiore. Su quei supporti credo che la media sia molto più alta, tipo 1 o 2 o anke peggio.
in genere sui supporti mediocri i c1 sono qualche migliaio (nel totale, non nel valore medio per secondo). Sui T.Y. non arrivano mai a 1000 se il masterizzatore è buono. Che siano zero è impossibile, forse su un supporto che costerebbe 100€ a pezzo si potrebbe sperare di arrivare a zero ma potrebbe fare un errore il masterizzatore e quindi non sarebbero zero neanche in quel caso.
I lettori domestici riescono a correggere (senza che le orecchie dei NON audiofili se ne accorgano) valori di c1 pari a 200 al secondo, in tal modo il cd rientra nello standard "red book" dei cd audio. Valori pari a 0,1 al secondo o inferiori sono quindi molto molto buoni.
matboscolo
28-05-2005, 13:53
aggiungo che sti benq sono acer.e da quello che ho letto sono eccellenti.leggi qui:
http://www.programmifree.com/hardware/cd-qualita.htm
tocca pero' vedere se sono dati attendibili
Si riferisce solo ai supporti in phtalocianina, i T.Y. sono in cianina stabilizzata, quindi sono 2 tipi di materiale organico completamente differente. La phtalocianina è più facilmente leggibile dai lettori più schizzinosi in genere (ma non sempre) però sembra che non habbia la longevità di altri tipi di supporti in base a test artificiali di invecchiamento. Anche se è vero che questi test non possono rappresentare pienamente un invecchiamento di tipo naturale.
Cmq come errori c1 la phtalocianina perde di sicuro, qui non ci piove. E' troppo labile e fotosensibile alla luce del laser in fase di scrittura, quindi più "malleabile", ma maggiormante soggetta ad errori c1 dovuti a rifrazione della luce laser o errori di calibratura della sua potenza da parte del masterizzatore.
junkman1980
28-05-2005, 14:07
vedo,vedo...
comunque ho un toshiba sd-r5112(dvd-r/rw 4x cd-r/rw 16x).quindi quei programmi me li sogno.
a proposito,sto toshiba e' buono o no?per la qualita' di scrittura intendo.
matboscolo
28-05-2005, 16:16
vedo,vedo...
comunque ho un toshiba sd-r5112(dvd-r/rw 4x cd-r/rw 16x).quindi quei programmi me li sogno.
a proposito,sto toshiba e' buono o no?per la qualita' di scrittura intendo.
Innanzitutto diciamo che tutti i masterizzatori di dvd, anche il plextor 716 che è il migliore per qualità di scrittura e robustezza della meccanica, non raggiungono la qualità di scrittura su cd di un masterizzatore cd con i controc...
Quindi per i cd audio è bene dotarsi di un apposito masterizzatore e se si è attenti alla qualità la scelta ricade per forza su yamaha cdrw f1 (da prendere usato,non più in commercio) oppure sul plextor premium. Anche i liteon sono molto buoni.
Quindi parlando di masterizzatori dvd bisogna confrontarli nel loro campo principale, cioè i dvd per l'appunto. Il tuo toshiba ha elettronica dotata di chipset proprietario, prodotto cioè dalla toshiba stessa ed è sicuramente un buon masterizzatore, non è tra i più blasonati ma come prestazioni ci va molto vicino. Anche i lettori toshiba sono molto buoni, almeno fino al sdm1712, poi l'elettronica non è più stata prodotta da loro.
ma dico,hai bevuto o cosa? :)
potresti scrivere in un italiano comprensibile? :D
si vivo a tokyo da 3 anni
perche' bassa qualita'?dal grafico si vede chiaramente: ERRORI C1/C2 = 0
PRIMO
Ti posto la foto del Atip che hai inserito precedentemente ho evidenziato cosa c'è scritto e che sintetizzo... il supporto è di grado B qualità bassa adesso ti è chiaro il mio NO. :p :p .
SECONDO
Bene visto che sei a Tokyo se ti mandiamo il corrispettivo puoi cercarci dei supporti T.Y. e Mitsui che non sono reperibili al di fuori del Giappone e spedirceli, sono certo che se dici di si farai felici diversi fuori di testa del forum. :D :D.
EHIII MAT... stai dormendo ho sei sotto stress non ti sei accorto che l'amico potrebbe fare il miracolo!!!!.... per i T.Y. Master e audio???? mi sa che la 44 Magnum ti ha fuso :ciapet: :ciapet: :ciapet: .
ciaooo a tutti dal
Vecchietto :mad: Terribile
vedo,vedo...
comunque ho un toshiba sd-r5112(dvd-r/rw 4x cd-r/rw 16x).quindi quei programmi me li sogno.
a proposito,sto toshiba e' buono o no?per la qualita' di scrittura intendo.
... alla faccia del ...azz... 250 Euro per quel pc. col Nec (ho visto adesso la sign :doh: ) solo la mia scheda acquisizione video costa come 5 pc. porca puzzola!!!!.
Ragazzo pensaci a quello che ti ho scritto prima.
ciao
Giuliano
p.s. il Toshiba non dovrebbe essere male ma per i CD meglio non usare i masterizzatori dei DVD cerca il Plextor Premium o il LiteOn 5237S (non è l'ultimo della serie adesso fanno il 52387S ma in Giap danno ancora anche il modello precedente) decisamente un grande ti posto qualcosa sui lavori che fa sto mast.
a riciaoo
junkman1980
29-05-2005, 08:11
PRIMO
Ti posto la foto del Atip che hai inserito precedentemente ho evidenziato cosa c'è scritto e che sintetizzo... il supporto è di grado B qualità bassa adesso ti è chiaro il mio NO. :p :p .
mah.lo credevo anch'io.ma tempo fa ho letto questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=625685
leggiti la sezione : SOTTOTIPO DISCO
SECONDO
Bene visto che sei a Tokyo se ti mandiamo il corrispettivo puoi cercarci dei supporti T.Y. e Mitsui che non sono reperibili al di fuori del Giappone e spedirceli, sono certo che se dici di si farai felici diversi fuori di testa del forum. :D :D.
intendi i T.Y d'orati per l'audio? qui li vendono a pezzi da 5(o 10?) a 609yen=4,45euro . ma si trovano solo ad akihabara,precisamente nei negozietti specializzati di cd-r/rw e dvd-+r/rw,nascosti inoltre,in piccoli vicoli e non nell'akihabara centrale...
SECONDO
Bene visto che sei a Tokyo se ti mandiamo il corrispettivo puoi cercarci dei supporti T.Y. e Mitsui che non sono reperibili al di fuori del Giappone e spedirceli, sono certo che se dici di si farai felici diversi fuori di testa del forum. :D :D.
I mitsui si trovano su ebay, le versioni gold sia da 650mb e 700mb, tra l'altro cercando su qualche shop ho trovato anche chi vende i MITSUI Golden Medical.
Chi sarebbe cosi generoso da stilare una lista dei supporti con ID T.Y.??
Grazie :)
NintendoFan
29-05-2005, 18:53
Innanzitutto diciamo che tutti i masterizzatori di dvd, anche il plextor 716 che è il migliore per qualità di scrittura e robustezza della meccanica, non raggiungono la qualità di scrittura su cd di un masterizzatore cd con i controc...
Quindi per i cd audio è bene dotarsi di un apposito masterizzatore e se si è attenti alla qualità la scelta ricade per forza su yamaha cdrw f1 (da prendere usato,non più in commercio) oppure sul plextor premium. Anche i liteon sono molto buoni.
Ho dei verbatim pastel cdr a portata di mano.... :) (52X :rolleyes: buoni uguale ?)
Magari non saranno i migliori TY, però sono sempre superiori ad altri cdr...
Siccome ho un vecchio PlexWriter 12/4/32 SCSI volevo sapere se era buono per i cd audio oppure conviene prendere un 5237S.... :(
I masterizzatori Dvd proprio da scartare per l'audio? :confused:
matboscolo
29-05-2005, 22:26
Ho dei verbatim pastel cdr a portata di mano.... :) (52X :rolleyes: buoni uguale ?)
Magari non saranno i migliori TY, però sono sempre superiori ad altri cdr...
Siccome ho un vecchio PlexWriter 12/4/32 SCSI volevo sapere se era buono per i cd audio oppure conviene prendere un 5237S.... :(
Non ne ho mai avuti sottomano di pastel a 52x, usavo quelli 48x, cmq se hanno l'anello centrale opaco sono TY e puoi fidarti che vanno come i 48x, cioè benissimo ;)
I plextor sono ancora più selezionati ma non c'è molta differenza, te l'assicuro.
Riguargo al tuo masterizzatore plextor sappi che è un signor masterizzatore, non lo cambierei se non è preso male (intendo come usura), semmai aprilo e controlla se il laser è bello pulito, gli dai una spolveratina sulle parti impolverate ed è come nuovo. Puoi oliarlo un pochetto col liquido per le macchine da cucire o per tagliare i capelli se vuoi (quell'olio molto fluido e trasparente). I plextor fino al modello 24x erano ottimi, invece dal 40x in poi le elettroniche non sono proprietarie. Eccezzion fatta per il premium che è il plextor definitivo :)
I masterizzatori Dvd proprio da scartare per l'audio?
Si se vuoi il massimo, tieni anche conto che il laser di un master dvd è uno solo ed opera nelle 2 diverse lunghezze d'onda, a seconda che incida i cd o i dvd. Ma si usura di più quando registra i cd (oltre alle inferiori prestazioni rispetto ad un master dedicato), motivo per cui è meglio relegarlo al suo compito principale (i dvd) e semmai affiancarlo da un drive apposito per la masterizzazione dei cd.
NintendoFan
30-05-2005, 00:03
Grazie per la risposta ;)
I Pastel che ho hanno l'anello centrale opaco e sono di un celeste chiaro nel lato scrivibile, la campana è ancora piena, mai usati i TY! :rolleyes:
Il plextor non mi ha mai deluso :) e non ha lavorato molto, però la tecnologia è andata avanti quindi chiedevo se c'era moltissima differenza con i cdwriter moderni.
Il master potrei aprirlo però forse è meglio cercare di aprire prima l'UltraPlex 40max per prudenza visto che mi è costato 1/4 del PlexWriter :D .
Cosa bisogna usare per pulire la lente? :confused: Qualcuno sostiene che siano adatti i cotton fioc (con liquido adatto?) ma io non mi fido... :eek: Non è meglio usare lo spray ad aria compressa (o butano, isobutano ecc..) senza esagerare con la pressione?
Anche per oliare non sono certo esperto... :(
Cmq sono d'accordo sui master DVD, che ingenuo la modalità CD non è la funzione principale, quindi è meglio avere un DVDwriter normale + premium piuttosto che un PX-716A....
Non so neanche che master dvd acquistare, conosco un pò di modelli ma non ho deciso ancora..... :mc:
Qual'è il miglior programma per copiare cdaudio? :confused:
Si se vuoi il massimo, tieni anche conto che il laser di un master dvd è uno solo ed opera nelle 2 diverse lunghezze d'onda, a seconda che incida i cd o i dvd. Ma si usura di più quando registra i cd (oltre alle inferiori prestazioni rispetto ad un master dedicato), motivo per cui è meglio relegarlo al suo compito principale (i dvd) e semmai affiancarlo da un drive apposito per la masterizzazione dei cd.
In linea di massima concordo... meglio 2 separati sopratutto x quanto riguarda l'usura... mentre x quanto riguarda la qualità mi sto ricredendo (anch'io avevo le stesse convinzioni di matboscolo) il Plextor716 da dei punti a molti masterizzatori cd (addirittura qualcuno che ha anche il Premium, ha scritto su questo forum che i risultati sono simili).
io non mai avuto un Premium (x mancanza di fondi... :( ), ma ho avuto Teac Yamaha e Lite-On come masterizzatori cd e devo dire che strumentalmente valori di c1 così bassi non li ho mai avuti.
Per farvi un esempio, così rendiamo onore al "vecchietto" che ce li ha suggeriti, questo è uno scan del Taiyo Yuden con la superficie stampabile bianca che ho ricevuto dalla "Cermania":
http://img270.echo.cx/img270/2433/cdspeedplextywhitaudio8xcdread.png (http://www.imageshack.us)
Scritto a 8x col Plextor716, se consideriamo che lo scan dovrebbe essere fatto a 4x (il mio combo lite-on non va a - di 12x) quindi con numero di c1 ancora inferiore, i risultati sono buoni.
Per inciso... e x NintendoFan (che ha i Pastel) allo stesso livello dei Verbatim Pastel TY che sono degli ottimi Taiyo Yuden.
ciao
intendi i T.Y d'orati per l'audio? qui li vendono a pezzi da 5(o 10?) a 609yen=4,45euro . ma si trovano solo ad akihabara,precisamente nei negozietti specializzati di cd-r/rw e dvd-+r/rw,nascosti inoltre,in piccoli vicoli e non nell'akihabara centrale...
...si Quelli oppure i specifici per audio ma sopratutto i Master (sono di solito in confezioni da 5 -10 anche da 20 pezzi).... pensati che la mia scorta ora è di 600 CD tutti T.Y. + 20 Mitsui ma mi mancano i marcati That's (Il marchio commerciale della T.Y.).
...conosco la recensione di Adric ma ormai i CD sono quasi tutti scadenti (eccetto in Giappone) e un B fa pena dura pochissimo.
ciaooo e fatti sentire.
Giuliano
I mitsui si trovano su ebay, le versioni gold sia da 650mb e 700mb, tra l'altro cercando su qualche shop ho trovato anche chi vende i MITSUI Golden Medical.
.....non mi fido ho comperato qualche anno fa dei Kodak oro e dei Mitsui si sono dimostrati delle Fake terribili, quindi compro solo da siti Online sicuri ho scartato anche Nierle.
ciao
Giuliano
.....non mi fido ho comperato qualche anno fa dei Kodak oro e dei Mitsui si sono dimostrati delle Fake terribili, quindi compro solo da siti Online sicuri ho scartato anche Nierle.
ciao
Giuliano
Perchè hai scartato Nierle? Hanno fake o, come ho letto da qualche parte, non sono molto affidabili nelle spedizioni?
Ho aperto il cd in brandle con il Premium l'ho guardato....azz...non sono più T.Y.
Drive Type = CD-RW
Disc Type = CDR
Material = Phthalocyanine
Lead In = 97:25:29
Lead Out = 79:59:74
Nominal Capacity = 702.83MB
Manufacturer Maybe = Hitachi Maxell, Ltd.
SMART-BURN Speed Limit = 52X (Write)
ed adesso vi posto il mio primo test incrociato usando tre sw e due mast particolari LiteOn 52327S e il Premium
ciao
Giuliano
CD A masterizzato a 4X con il Plextor Premium.
Come si vede il test con PlextorTool fatto sul premium e il test con CDSpeed fatto con il LiteOn sono quasi sovrapponibili mentre KProbe sia per 1-8 e per il controllo dei bug dei cips da una di un risultato diverso del 60% solo come numero picchi sono regolari.
Il CD della Hitachi Maxel per CD A non è da prendere in cosiderazione.
Aspetto vostri pareri.
Ciao
Giuliano
p.s. Vi rendete conto quante ore ci vogliono per fare questi test.
Il CD della Hitachi Maxel per CD A non è da prendere in cosiderazione.
Concordo.
e complimenti x la pazienza ed il metodo con cui svolgi i test... :cincin:
veramente ammirevole...
e cmq sempre interessanti x chi legge.
ciao
matboscolo
26-01-2008, 14:36
Vado a riesumare questo 3d perchè ho individuato un venditore ebay che ha i famosissimi That's, proprio quei cd della Taiyo Yuden che il nostro vecchietto terribile voleva andare a prendere in Giappone:D
Ebbene, ora potrebbero venire loro da noi, date un'occhiata e dite cosa ne pensate, io quasi quasi li prendo, anzi li prendo e basta:cool:
http://cgi.ebay.it/Taiyo-Yuden-CD-R-Made-in-Japan_W0QQitemZ330191159051QQihZ014QQcategoryZ47710QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
oramai i verbatim hanno prezzi bassissimi e quanto a qualità non sono inferiori ai ty. Non ne vale la pena, imho.
matboscolo
26-01-2008, 14:41
oramai i verbatim hanno prezzi bassissimi e quanto a qualità non sono inferiori ai ty. Non ne vale la pena, imho.
Non preoccuparti, gli altri amici sanno di cosa parlo. Poi i Verbatim dipende da quali, i Pastel SONO taiyo yuden
lo erano, non credo che attualmente lo siano ancora...dovrei controllare.
Comunque ripeto al giorno d'oggi la ty non è + così superiore agli altri..come 2 anni fa.
Non preoccuparti, gli altri amici sanno di cosa parlo. Poi i Verbatim dipende da quali, i Pastel SONO taiyo yuden
Il venditore sembra affidabile... Certo che di venditori di falsi TY ce n'è in giro una quantità paurosa, quindi il rischio è sempre in agguato...:cry:
Ma tu li hai già presi? Quanto pensi ci metteranno da Tokyo?
Sai benissimo che in molti attendono i tuoi eventuali test...:cool:
matboscolo
26-01-2008, 14:56
Il venditore sembra affidabile... Certo che di venditori di falsi TY ce n'è in giro una quantità paurosa, quindi il rischio è sempre in agguato...:cry:
Ma tu li hai già presi? Quanto pensi ci metteranno da Tokyo?
Sai benissimo che in molti attendono i tuoi eventuali test...:cool:
No, non li ho mai presi quelli, direi che sono gli unici Taiyo Yuden che non ho mai provato. Dovrebbero essere i più selezionati di tutti se non sbaglio, poi sentiremo l'esperto dei That's cosa dice...
Riguardo ai tempi di consegna posso dirti che io ordino spessissimo in giro x il mondo, in particolare Stati Uniti, Cina, Giappone, Regno Unito. Se usano corriere (ma non è questo il caso sicuramente) arrivano in 3 giorni lavorativi perchè lo sdoganamento viene fatto appena il pacco sbarca in Italia ad opera del corriere stesso.
Altrimenti se inviano tramite servizio postale nazionale (dei vari paesi) ci mette da 1 a 2 mesi. In genere un mese. Questo perchè dopo due giorni il pacco è in Italia ma sta fermo in dogana finchè le poste italiane lo passano al vaglio.
Mi sono arrivate proprio stamattina delle cuffie che ho preso negli States, un mese spaccato.
spaceboy
26-01-2008, 14:59
mi pare di aver sentito che in Grecia si trovano i TY!
Vado a riesumare questo 3d perchè ho individuato un venditore ebay che ha i famosissimi That's, proprio quei cd della Taiyo Yuden che il nostro vecchietto terribile voleva andare a prendere in Giappone:D
Ebbene, ora potrebbero venire loro da noi, date un'occhiata e dite cosa ne pensate, io quasi quasi li prendo, anzi li prendo e basta:cool:
http://cgi.ebay.it/Taiyo-Yuden-CD-R-Made-in-Japan_W0QQitemZ330191159051QQihZ014QQcategoryZ47710QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
Grande Mat, li prendo pure io son proprio curioso di provarli :)
Altrimenti se inviano tramite servizio postale nazionale (dei vari paesi) ci mette da 1 a 2 mesi. In genere un mese. Questo perchè dopo due giorni il pacco è in Italia ma sta fermo in dogana
E quello che intendevo: il problema è il fermo in dogana...:(
Figurati che io ho avuto un pacco fermo tre settimane alla dogana Italia-Svizzera... :rolleyes:
... azzz... arrivano le e.mail quando vogliono.... io di quello di E.Bay non mi fido ... piuttosto ...
http://www.paderbit.com/product_info.php/info/p1512_CD-R80-Taiyo-Yuden-white-inkjet-FS-32x-Bulk--100-.html/XTCsid/e31a4618947aa5a5730847229c5fd521
sono 32x .... azzzarola... punto sempre sulla Grecia ....
Ciao
Giuliano
p.s. sempre mediatrade...
severance
27-01-2008, 23:20
... azzz... arrivano le e.mail quando vogliono.... io di quello di E.Bay non mi fido ... piuttosto ...
http://www.paderbit.com/product_info.php/info/p1512_CD-R80-Taiyo-Yuden-white-inkjet-FS-32x-Bulk--100-.html/XTCsid/e31a4618947aa5a5730847229c5fd521
sono 32x .... azzzarola... punto sempre sulla Grecia ....
Ciao
Giuliano
p.s. sempre mediatrade...
chiedo scusa, questo negozio online (paderbit) e attendibile? qualcuno ha gia acquistato?
chiedo scusa, questo negozio online (paderbit) e attendibile? qualcuno ha gia acquistato?
...paderbit è os-mediatrade è dal 2003 che acquisto solo da li .... mai un problema e supporti regolari niente Fake...prima acquistavo da U.K. e Usa/Canada....
ciao
Giuliano
p.s. ultimamente ho preso questi che si sono rivelati i migliori in assoluto per il layer di stampa...
http://www.paderbit.com/index.php/cat/c462_CD-R-Inkjet-Silver.html/XTCsid/e31a4618947aa5a5730847229c5fd521
se qualcuno vuole i T.Y. Gold lisci e termostampabili 48x ..un 200 pezzi faccia un fischio ed altrattanti Pastel ... mandato una e.mail per i CDA 24x ...
matboscolo
28-01-2008, 11:21
E quello che intendevo: il problema è il fermo in dogana...:(
Figurati che io ho avuto un pacco fermo tre settimane alla dogana Italia-Svizzera... :rolleyes:
I tempi sono quelli, però non vedo controindicazioni, basta che il pacco arrivi. Una volta un pacco dal valore di quasi 2000 euro mi è rimasto in dogana un mese e mezzo e per errore ha girato tutta l'Italia fino a Bari prima di arrivare a casa mia (provincia di Venezia vi ricordo), ma poi è arrivato.
Ho ordinato all'estero una cinquantina di volte e non ho mai preso bidonate, per cui tendo a fidarmi. Se capiterà una batosta andrò più cauto ma per ora voglio fidarmi, per cui li prendo quei that's, tanto per provare qualcosa di esotico, con quelli e i pastel sono apposto:p
Ovviamente poi vi saprò dire se sono Taiyo originali, ma credo al 99% che lo siano, quel venditore vende anche questo (controllate il prezzo, per un solo DVD):
http://cgi.ebay.it/Taiyo-Yuden-DVD-R-for-Master-Made-in-Japan_W0QQitemZ330191158105QQihZ014QQcategoryZ30952QQcmdZViewItem
matboscolo
28-01-2008, 11:24
sono 32x .... azzzarola... punto sempre sulla Grecia ....
Ciao
Giuliano
p.s. sempre mediatrade...
Lascia stare i Greci, non si capisce una mazza e pure li si rischiano bidonate. Meglio il Giappone direttamente visto che li fanno li, poi li prendo io e quindi il rischio lo corro io, quando arrivano vi aggiorno tutti e potete andare sul sicuro;)
severance
28-01-2008, 13:38
...paderbit è os-mediatrade è dal 2003 che acquisto solo da li .... mai un problema e supporti regolari niente Fake...prima acquistavo da U.K. e Usa/Canada....
ciao
Giuliano
p.s. ultimamente ho preso questi che si sono rivelati i migliori in assoluto per il layer di stampa...
http://www.paderbit.com/index.php/cat/c462_CD-R-Inkjet-Silver.html/XTCsid/e31a4618947aa5a5730847229c5fd521
se qualcuno vuole i T.Y. Gold lisci e termostampabili 48x ..un 200 pezzi faccia un fischio ed altrattanti Pastel ... mandato una e.mail per i CDA 24x ...
grazie mille, gentilissimo ;)
Lascia stare i Greci, non si capisce una mazza e pure li si rischiano bidonate. Meglio il Giappone direttamente visto che li fanno li, poi li prendo io e quindi il rischio lo corro io, quando arrivano vi aggiorno tutti e potete andare sul sicuro;)
... certo che aspetto la tua dritta sui That's ci mancherebbe !!!:D infatti sbologno i Gold per fare posto a questi se sono i veri That's :p :p ... ma resta il fatto che dopo una e.mail a os-mediatrade sono arrivati i 32x e DVD +R 8x spettacolari rispetto ai 16x ... ora ho chiesto i CD A - That's per audio i Master chi sa se fra qualche mese non arrivino .... ragazzi fate anche voi delle e.mail chiedendo i That's... tanto i T.Y. sono quelli che vendono di più ....
ciao
Giuliano
matboscolo
29-01-2008, 12:21
... certo che aspetto la tua dritta sui That's ci mancherebbe !!!:D infatti sbologno i Gold per fare posto a questi se sono i veri That's :p :p ... ma resta il fatto che dopo una e.mail a os-mediatrade sono arrivati i 32x e DVD +R 8x spettacolari rispetto ai 16x ... ora ho chiesto i CD A - That's per audio i Master chi sa se fra qualche mese non arrivino .... ragazzi fate anche voi delle e.mail chiedendo i That's... tanto i T.Y. sono quelli che vendono di più ....
ciao
Giuliano
OK, mi raccomando che se arrivano i That's anche da os-mediatrade devi avvisarci tutti, lo sai vero?? :D :D
eleonora390
29-01-2008, 12:51
Mi sono appena arrivati i That's dal giappone,tra un po posto subito qualche scansione.......
SweetHawk
29-01-2008, 13:13
Sono curioso anch'io :D
Anche qui in Giappone ne parlano bene ma io non ne capisco una mazza quindi ne approfitto per farmi una cultura. :D
Qua in Giappone non costano una ceppa sti dvd, 15 euro una campana da 50. :D
eleonora390
29-01-2008, 13:15
Chissà chi me li avrà comprati.........:D
GRAZIE a chi mi ha aiutato nell'acquisto.......
SweetHawk
29-01-2008, 13:25
Chissà chi me li avrà comprati.........:D
GRAZIE a chi mi ha aiutato nell'acquisto.......
Ma figurati, grazie a te se uscirò dall'ignoranza riguardo questi supporti :D
Ma figurati, grazie a te se uscirò dall'ignoranza riguardo questi supporti :D
....fermo li!!!!! non ti muovere!!!! .... azzz... ma tu sei in Giappone ..bheee dai un'occhio qui...
http://www.thatscd-r.jp/shop/goods/goods.asp?search=category&category=11&keyword=MASTER
questo è il sito ufficiale della t.y. per acquisti on line ... solo per il Giappone ... come noterai i CD di 650 MB sono molti e sono anche i migliori ... i Master sono super selezionati come pure quelli per audio....la t.y. x i DVD è legata al cartello -R ma produce anche i +R solo SL non DL... 8 e 16X.... dopo che hai guardato ti aspetto in pvt :D
ciao
Giuliano
x 390 .. semplicemente......considerati SPARATO... scegli 44 Magnun o 9mm .... e sai perchè vero??? !!!!!.... ma ciaooooooo
M'è quasi venuto un colpo nel vedere uppata questa discussione...un caro saluto a tutti i vecchietti della combriccola dei ty :p
ovviamente rimango in attesa delle prime impressioni dei that's :D
SweetHawk
30-01-2008, 15:27
Scusa Giucasa... ehm... io non so niente di questi dischi... in quel sito cosa dovrei guardare? :fagiano:
Sono vergognoso... :D :muro:
matboscolo
30-01-2008, 19:14
....fermo li!!!!! non ti muovere!!!! .... azzz... ma tu sei in Giappone ..bheee dai un'occhio qui...
http://www.thatscd-r.jp/shop/goods/goods.asp?search=category&category=11&keyword=MASTER
questo è il sito ufficiale della t.y. per acquisti on line ... solo per il Giappone ... come noterai i CD di 650 MB sono molti e sono anche i migliori ... i Master sono super selezionati come pure quelli per audio....la t.y. x i DVD è legata al cartello -R ma produce anche i +R solo SL non DL... 8 e 16X.... dopo che hai guardato ti aspetto in pvt :D
ciao
Giuliano
x 390 .. semplicemente......considerati SPARATO... scegli 44 Magnun o 9mm .... e sai perchè vero??? !!!!!.... ma ciaooooooo
Guarda che se prendi da lui i that's da 74 minuti ci sono anch'io, a qualsiasi cifra, mi raccomando! A questo punto aspetto prima di ordinare dal venditore ebay, lui ha solo quelli da 80 minuti.
Fammi sapere Giuliano anche in pvt, grazie;)
Scusa Giucasa... ehm... io non so niente di questi dischi... in quel sito cosa dovrei guardare? :fagiano:
Sono vergognoso... :D :muro:
vergognoso non credo proprio non finiamo mai d'apprendere... ti spiego velocemente il problema dei supporti ....inizialmente la qualità era discreta su tutti i dischi poi ,velocemente, calando i prezzi e scesa la qualità e con essa la durata della vita del medesimo e ci troviamo in mano dei CD e dei DVD che dopo sei mesi defungono e buona notte addio a tutto... in Giap la qualità dei supporti è rimasto buona (vale solo per i produttori Giap ...quindi niente India e Cine varie) proprio per la richiesta degli utilizzatori di avere sia dei video ma sopratutto dei CD audio ottimi...la Taiyo Yuden che ha inventato i CD commercializza i suoi prodotti con il marchio That's ma con questo marchio si è ritirata dal mercato mondiale restando distributrice solo in Giap mentre è rimasta presente con altri marche esempio Plextor o Verbatin Pastel e con supporti "unbranded" (leggermente inferiori ai marchiati) questi ultimi sono quelli che noi troviamo in Europa.
In Giap ha mantenuto a tutt'oggi una selezione qualitativa eccezionale esempio il CD Master tassativamente di 650 MB e che rientra nella categoria Medical con una vita di 100 anni (anche 50 ci andrebbe bene :p ) sempre nei CD noterai che produce solo dischi certificati per velocita di 32x (forsi è rimasta l'unica) e 48x niente 52x ..ricordati la velocità più bassa è meglio vengono i CD Audio e per questa legge un CD certificato a 32 x si incide molto meglio alle basse velocità di un 52x inoltre la capienza più bassa è meno errori crea per il semplice motivo che i solchi di incisione sono più larghi e i Pit ed i Land restano sul solco (ho semplficato la spiegazione per rendere più facile la tua comprensione) ... non so se leggi il giap ma penso di si quindi noterai la differenza di prezzo tra i vari supporti esempio CD Master - CD Audio (clicchi sopra la scritta master per vederli) e CD dati o normali... stesso discorso anche per i DVD.....
questa è la Home Page della That's nota sulla sinistra la ricerca rapida dei CD e dei DVD...
http://www.thatscd-r.jp/index.htm
questa e la pagina dei master :D il nostro sogno ... credo che costino 36,750 yen l'uno....
http://www.thatscd-r.jp/shop/goods/goods.asp?search=category&category=11&keyword=MASTER
questa e la pagina degli audio (cliccare eventualmente la riga sopra la scritta Master) vedi subito la differenza prezzo ... anche qui penso il prezzo sia singolo solo tu puoi darci lumi
http://www.thatscd-r.jp/shop/goods/goods.asp?search=category&category=12
questa e la pagina dei 32x qui oltre alle due tipologeia di stoccaggio (650MB e 700 MB) vi è la differenzazione tra lisci e stampabili di varia natura i SYS hanno un liner particolare per la stampa che migliora la rifrazione del laser in lettura..
http://www.thatscd-r.jp/shop/goods/goods.asp?search=category&category=11&keyword=1-32倍速
questi sono i 48x stesso discorso dei 32x..
http://www.thatscd-r.jp/shop/goods/goods.asp?search=category&category=11&keyword=2-48倍速
stesso procedimento per i DVD... :D
divertiti e dacci informazioni ... io sogno i CD MASTER da sempre e non sono il solo credimi...hai gia letto che qualcuno si è messo in nota per i 650 MB...
Attendo tue notizie ...
Ciao
Giuliano
p.s. se ti va dai un' occhio quì lo ha scritto Paolo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=812607
matboscolo
02-02-2008, 23:31
Bravo Giucas, ben detto :mano:
matboscolo
07-02-2008, 11:59
Riporto anche qui le novità, ovvero ho trovato un venditore ebay che volendo mi può spedire dal Giappone i cd Taiyo Yuden That's for Master da 74 minuti, il problema è il prezzo, costano troppo questi cd. Ecco la risposta alla mia mail:
http://www.thatscd-r.jp/img/goods/L/4906915502126.jpg
Dear customer,
That's Master Media for CD (74 minutes)
30 Euro for each medium
1.500 Euro for 50
150 Euro for shipping and handling
with express mail in two boxes with adequate packing
total 1.650,- Euro
Regards
:eek:
SweetHawk
07-02-2008, 12:17
Eleonora390 ma alla fine i dvd che t'ho mandato com'erano? :confused:
30 Euro for each medium
C@zz@rola!!! :fuck: :fuck:
1.500 Euro for 50
Neanche lo sconto fanno! Che barboni! :fuck: :fuck: :fuck:
150 Euro for shipping and handling
Ladri!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:
:eek:
Quoto: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
matboscolo
07-02-2008, 13:22
C@zz@rola!!! :fuck: :fuck:
Neanche lo sconto fanno! Che barboni! :fuck: :fuck: :fuck:
Ladri!! :ncomment: :ncomment: :ncomment:
Quoto: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Caro mieto Verbatim Pastel a manetta:D
Tra l'altro hanno cambiato l'estetica delle scritte, sono ancora più belli e ci sono più righe per scrivere:sofico:
p.s. se ti va dai un' occhio quì lo ha scritto Paolo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=812607
no, quel post sui CD l'ho scritto io da solo (e non Paolo) in un thread che oggi non è più presente, ma che è stato ricopiato due volte, prima da MM qui:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=950535#post950542
(e dove peraltro ci sono anche due articoli sui sistemi anti Buffer Under-run di ant@res e aull'overburning di pippocalo, oltre ai dieci altri articoli di Mistral Paolinux stesso) e poi da Paolinux nel thread che hai linkato sopra un anno e mezzo dopo
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=812607
anche a seguito della riorganizzazione della sezione Periferiche di Memorizzazione. Paolinux invece ha curato la parte sui supporti DVD.
Mistral Paolinux
E' davvero un peccato che Mistral non scriva più su HWUpgrade...:(
Caro mieto Verbatim Pastel a manetta:D
Tra l'altro hanno cambiato l'estetica delle scritte, sono ancora più belli e ci sono più righe per scrivere:sofico:
Quelli nuovi devo ancora provarli...
Ho ancora una campana da 50 integra dei Pastel "vecchi" da finire prima.
Se i "nuovi" sono più belli, un motivo in più per comprarli in futuro!! :cool:
eleonora390
07-02-2008, 18:55
Qualitativamente tra i modelli passati e questi nuovi,non ho notato differenza,io per i cd uso solo esclusivamente Verbatim pastel,ottimi come sempre.
eleonora390
07-02-2008, 18:55
Eleonora390 ma alla fine i dvd che t'ho mandato com'erano? :confused:
Ottimi,anche se adesso di tempo ne ho poco,ma per il fine settimana scansioni a go go..........;)
matboscolo
08-02-2008, 00:06
Qualitativamente tra i modelli passati e questi nuovi,non ho notato differenza,io per i cd uso solo esclusivamente Verbatim pastel,ottimi come sempre.
Sono d'accordo, soprattutto costano esattamente 150 volte meno di un cd That's for master. Che, per carità, saranno pure costruiti con lo sputazzonio galattico, ma 30 euro per un cd più le spese di spedizione non li pago manco morto. E vi assicuro che x l'alta fedeltà di soldi ne ho spesi eccome.
Che, per carità, saranno pure costruiti con lo sputazzonio galattico, ma 30 euro per un cd più le spese di spedizione non li pago manco morto.
:mano:
no, quel post sui CD l'ho scritto io da solo (e non Paolo) in un thread che oggi non è più presente, ma che è stato ricopiato due volte, prima da MM qui:
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&postid=950535#post950542
(e dove peraltro ci sono anche due articoli sui sistemi anti Buffer Under-run di ant@res e aull'overburning di pippocalo, oltre ai dieci altri articoli di Mistral Paolinux stesso) e poi da Paolinux nel thread che hai linkato sopra un anno e mezzo dopo
www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=812607
anche a seguito della riorganizzazione della sezione Periferiche di Memorizzazione. Paolinux invece ha curato la parte sui supporti DVD.
.. caro master chiedo venia.... infatti cercavo un'altro dei tuoi vecchi thread per rinfrescarmi le idee ma non lo trovo più...
ciaoo
Giuliano
Eleonora390 ma alla fine i dvd che t'ho mandato com'erano? :confused:
... di ma un fischietto sui master non lo fai!!!! stiamo aspettando.....
ciaoo
Giuliano
p.s. in Giap i Master 36,750 e non credo siano trentaseimilasettecentocinquanta yen ma 36 virgola 750... e.....150 yen corrispondono circa ... a 1 euro
matboscolo
13-02-2008, 19:29
...p.s. in Giap i Master 36,750 e non credo siano trentaseimilasettecentocinquanta yen ma 36 virgola 750... e.....150 yen corrispondono circa ... a 1 euro
Invece mi sa che sono proprio trentaseimilasettecentocinquanta yen perché tale somma corrisponde a circa 237 euro che può essere benissimo il prezzo di un pacco da 10 cd "for master". Sarebbe 24 euro l'uno, il tipo infatti me li vendeva a 30 in modo da farci un guadagno ovviamente.
ps: i verbatim pastel tipo nuovo sono ancora una bomba. Ne ho preso una campana da 50 e ne ho masterizzato solo uno a 4x col premium. Media errori rilevata da plextool: 0,28 :-)
matboscolo
24-02-2008, 16:49
Ecco una scansione fatta su un pastel di quelli nuovo tipo masterizzato a 8x, davvero eccezionale, la media C1 è 0,1 soltanto. Inoltre è stato scritto sol per 30 minuti e la concentrazione degli errori è maggiore nella parte iniziale del disco, impressionanti questi TY:cool:
http://i29.tinypic.com/28l6hkk.jpg
eleonora390
24-02-2008, 18:57
Ottimo davvero.
:D buono i migliori restano i Silver printable ... sono tentato di prendere i Silver 32x di os.mediatrade.... appena smaltisco i Gold... ci faccio un pensierino .... ho preso ancora una campana di Silver printable a 48x... più la mega scorta dei Pastel.... ma i 32 x mi sfagiolano...
Ciooo
Giuliano
matboscolo
13-03-2008, 13:04
:D buono i migliori restano i Silver printable ... sono tentato di prendere i Silver 32x di os.mediatrade.... appena smaltisco i Gold... ci faccio un pensierino .... ho preso ancora una campana di Silver printable a 48x... più la mega scorta dei Pastel.... ma i 32 x mi sfagiolano...
Ciooo
Giuliano
I migliori sono sempre stati i plextor a mio avviso, ma adesso questi pastel sono ancora meglio. I silver fanno parte di quelli su cui non ripongo più totale fiducia, ricordo quando si diceva che i gold erano i migliori, poi proprio con quelli ho preso una "bidonata" nel senso che non erano per nulla straordinari.
A questo punto pastel o plextor, tutto il resto costa di più e vale meno, basta fare delle prove.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.