View Full Version : Aspettando NV40
Dark Schneider
18-03-2004, 23:35
Allora in accordo con Raven apro questo topic dove raccogliere tutte le informazioni, i rumors dei prossimi giorni,ecc.
Intanto riassumo un po' le caratteristiche NON ufficiali della nuova GPU:
- 0.13 micron at TSMC or IBM
- 175-210 million of transistors
- High Speed Interconnect (HSI)
- AGP8x Protocol w/ PCI Express Bridge
- 475 Mhz Core Clock
- GDDR3 Memory controller
- 600 Mhz Memory Clock (1200 effettivi)
- 16 full rendering pipelines
- Pixel and Vertex Shaders 3.0
- DirectX 9.0 and OpenGL support
- Funzionalità Enconding/Decoding
- Presentazione Ufficiale : 13 Aprile 2004 San Francisco
- Disponibilità : Maggio
AVVERTIMENTO: non aprite altri topic su NV40, per nuovi rumors e nuovi commenti si posta qui.
JENA PLISSKEN
19-03-2004, 00:28
Aspetta e SPERA:D ............lo faccio pure io;)
Forse DEVO rispolverare la mia MITTTICA vecchia SIGN:O :O
Nv40 dovrebbe gia' essere Nv45 con il supporto PCI-E nativo.
halduemilauno
19-03-2004, 07:43
da HardWare.fr 18.04.04
NVIDIA, tout comme ATI, n'a pas choisi le Cebit pour annoncer ses nouveaux produits. Nous avons cependant pu voir tourner un exemplaire de leur prochaine génération de GPU. Il semble donc fonctionnel et le lancement devrait se faire en avril comme l'avait récemment laissé entendre le CEO de NVIDIA.
Un partenaire de NVIDIA a pu nous donner quelques informations sur la gamme NV4x. En sus de la version haut de gamme, trois déclinaisons devraient être lancées : NV41, NV43 et NV44, qui seraient ainsi respectivement deux fois plus performantes que les NV38, NV36 et NV34 (5950, 5700 et 5200).
vedremo.
ciao.
;)
Io mi auguro propio che monti una splendida turbina simile a quella della FX 5950 Ultra:eek: :D :sofico: ......: silenziosissima nel 2D con basse velocità di rotazione:p ....efficace nel 3D con db contenuti : 51 db (misurati):eek: ....basti pensare che la 9800XT ne fa 52(misurati) sia in 2D che in 3D :rolleyes: (
1100000110100000
vedremo se è buona skeda o se fa la fine della 5800 :|
Le premesse sono molto buone e le ultime info parlano della settimana prossima come data iniziale delle prime recensioni su web.
[aggiunta] dimenticavo di riportare che si parla insistentemente di un nuovo AA.
Codename87
19-03-2004, 13:41
Ma chi se ne frega del sistema di raffreddamento...per me può anche montare la il ventolozzo che usano nella galleria del vento :sofico:
L'importante è che rulla :D
E anche di brutto :D
Ciao!
non ci sono foto?:rolleyes:
Legolas84
19-03-2004, 13:58
Tanto al posto del sistema di raffreddamento nVidia ci finisce un Lunasio RV500 :cool:
Originariamente inviato da Codename87
Ma chi se ne frega del sistema di raffreddamento...per me può anche montare la il ventolozzo che usano nella galleria del vento :sofico:
L'importante è che rulla :D
E anche di brutto :D
Ciao!
Ok!:D ...ma se montano anche una bun turbinone come quella della FX 5950 Ultra.... o ancora piu' grossa:eek: ....ma sempre silenziosa:D ....se la scheda andrà di brutto, la si potrà fare andare di brutto di brutto!!!!:sofico:
1100000110100000
halduemilauno
19-03-2004, 17:22
ciao.
http://www.theinquirer.net/?article=14827
;)
Se quanto riportato da "The Inquirer" è veritiero i le caretteristiche dateci dai rumors iniziano a ridimensionarsi....
In particolare "................However whilst our earlier information indicated that it comprised of 205 -210 million transistors, our sources currently say that what we were holding was a 175 million transistor part. .........."
Vedremo , ciao ciao
Legolas84
19-03-2004, 19:20
Quindi The Inqurier ha visto un sample di NV40 al cebit.... interessante... :)
Originariamente inviato da Legolas84
Tanto al posto del sistema di raffreddamento nVidia ci finisce un Lunasio RV500 :cool:
Birbante :D
X Darsch : Spero che non finisca come il 3d della 5900XT....
Ciao!
Legolas84
19-03-2004, 19:37
Originariamente inviato da Yagami
Birbante :D
Ciao!
:D :cool:
Lo sai che non resisto :)
Dark Schneider
19-03-2004, 19:58
Originariamente inviato da Yagami
Birbante :D
X Darsch : Spero che non finisca come il 3d della 5900XT....
Ciao!
No niente prezzi, negozi e caxxi vari.....questo è il topic solo per le informazioni, una volta che si conosceranno le specifiche ufficiali ed il nome della scheda lo si chiuderà e si aprirà quello ufficiale della scheda.
;)
Dark Schneider
19-03-2004, 20:05
Originariamente inviato da Milotto
Se quanto riportato da "The Inquirer" è veritiero i le caretteristiche dateci dai rumors iniziano a ridimensionarsi....
In particolare "................However whilst our earlier information indicated that it comprised of 205 -210 million transistors, our sources currently say that what we were holding was a 175 million transistor part. .........."
Vedremo , ciao ciao
Che cmq non sarebbero stati sui 200 milioni cmq bene o male aveva un po' smentito il Corsini facendo presupporre che i 200 milioni erano esagerati. Cmq non modifico il numero dei transistor al post iniziale ma metto a 175-210 milioni. :)
Cmq sulle Pipeline non ha detto nulla invece.
assembly
19-03-2004, 20:13
Originariamente inviato da Dark Schneider
Che cmq non sarebbero stati sui 200 milioni cmq bene o male aveva un po' smentito il Corsini facendo presupporre che i 200 milioni erano esagerati. Cmq non modifico il numero dei transistor al post iniziale ma metto a 175-210 milioni. :)
Cmq sulle Pipeline non ha detto nulla invece.
E basta Dark Schneider , ti stai facendo troppe pippe mentali su sta scheda, andrà a finire che ne resterai deluso
:p
Comprati na 9800 pro...
:D :D :D :D :D :D :D
Dark Schneider
19-03-2004, 20:26
Originariamente inviato da assembly
E basta Dark Schneider , ti stai facendo troppe pippe mentali su sta scheda, andrà a finire che ne resterai deluso
:p
Comprati na 9800 pro...
:D :D :D :D :D :D :D
Con la 9800Pro non ci faccio nulla ih ih ih!! :D Avevo già pianificato da tempo (dal 2002) di cambiar scheda con NV40 (o pari generazione). ;)
Cmq tranquillo non resterò deluso anche perchè personalmente non sto dando troppo peso. Ad esempio sulle Pipeline sono ancora per le 8x2...invece di 16. Poi se sono 16 meglio ancora.:sofico:
Già 8 Pipeline per nVidia è un passo grande per dirti....basta guardare già su che livello sta...tiene testa al concorrente con schede da 4 Pipeline. Quando aumenterà figurati un po'... se poi son 16 molto meglio. Ma per me già averne 8 per nVidia è un grande passo.;)
assembly
19-03-2004, 20:41
Originariamente inviato da Dark Schneider
Con la 9800Pro non ci faccio nulla ih ih ih!! :D Avevo già pianificato da tempo (dal 2002) di cambiar scheda con NV40 (o pari generazione). ;)
Cmq tranquillo non resterò deluso anche perchè personalmente non sto dando troppo peso. Ad esempio sulle Pipeline sono ancora per le 8x2...invece di 16. Poi se sono 16 meglio ancora.:sofico:
Già 8 Pipeline per nVidia è un passo grande per dirti....basta guardare già su che livello sta...tiene testa al concorrente con schede da 4 Pipeline. Quando aumenterà figurati un po'... se poi son 16 molto meglio. Ma per me già averne 8 per nVidia è un grande passo.;)
Purtroppo l'aumento delle prestazioni non va di pari passo con l'aumento delle pipeline, altrimenti tutti ne farebbero a iosa...
per reggere bene piu' pipeline il controller della memoria deve essere disegnato ad hoc per evitare le famose bubble.. okkio che la storia delle pipeline non diventi solo uno specchietto x le allodole del marketing.. fidatevi solo dei bench SUI GIOCHI!
Ciao belli e buon salasso...
:D :D :D
Fire Fox II
19-03-2004, 20:46
Originariamente inviato da Dark Schneider
tiene testa al concorrente con schede da 4 Pipeline. Quando aumenterà figurati un po'...
Beh, non conta solo il numero di pipe... Le Volari V8 ultra insegnano: hanno 8 pipe ma a stento reggono il confronto con 9600xt e 5700 ultra, entrambe con 4 pipe...
assembly
19-03-2004, 20:49
Originariamente inviato da Fire Fox II
Beh, non conta solo il numero di pipe... Le Volari V8 ultra hanno 8 pipe ma a stento reggono il confronto con 9600xt e 5700 ultra, entrambe con 4 pipe...
Ancora con questa storia.. quante volte vi devo dire che la volari è un termoconvettore per case e non una scheda grafica ? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Dark Schneider
19-03-2004, 21:35
Originariamente inviato da assembly
Ancora con questa storia.. quante volte vi devo dire che la volari è un termoconvettore per case e non una scheda grafica ? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Lo so ragà che non è tutta questione di Pipeline. Se avete letto i miei interventi nei topic passati in quest'ultimo periodo...sono il primo a dire che le prestazioni non sono solo questione di numero di Pipeline. Infatti è questione anche di tecnologie implementate, architetture,ecc.
Ma cmq sta di fatto che per nVidia dopo 5 anni con 4 Pipeline (con la GeForce 256)...se vuole aumentare il numero di Pipeline significa che l'architettura realmente nuova nuova!! :)
Sulla questione di 16 Pipeline....cmq ci può stare che alla fine possanoe ssere 16...come ho detto altre volte pare che nVidia getta le basi...poi per diversi anni basa su quelle basi le evoluzioni e i salti generazionali.
Ad esempio la GeForce 256 ne aveva 4 di Pipeline......poi per 4 anni e più ha fatto uscire schede video potenziate, evoluzioni e di generazione nuova...sempre sulle 4 Pipeline. Ovviamente il mio non è un paragonare la GeForce 256 con la 5900(che son schede molto diverse)......però voglio dire che può starci benissimo che adesso nVidia voglia immettere una scheda da 16 Pipeline e nei prossimi anni le proprie schede ne avranno 16 per un bel po' di tempo.
Concordo appieno quando si asserisce che le prestazioni non dipendano esclusivamente dalle pipeline....
In ogni caso secondo alcuni Nvidia in presenza di voci che danno ad R420 una architettura del tipo 12*1 è passata dai previsti 8*2 ad una architettura 16*1....
Non so se cio sia vero , ma in tal caso non CREDO che questo atteggiamento porti a dei "buoni risultati".
Dark Schneider
20-03-2004, 00:21
Originariamente inviato da Milotto
Concordo appieno quando si asserisce che le prestazioni non dipendano esclusivamente dalle pipeline....
In ogni caso secondo alcuni Nvidia in presenza di voci che danno ad R420 una architettura del tipo 12*1 è passata dai previsti 8*2 ad una architettura 16*1....
Non so se cio sia vero , ma in tal caso non CREDO che questo atteggiamento porti a dei "buoni risultati".
Tranquillo sono tutte minchiate quelle voci che parlano di "improvviso cambio" di direzione dei due produttori. Prima di tutto nè nVidia nè Ati conosce il prodotto dell'altro. Le GPU sono ormai del tutto FINITE.Seconda cosa è praticamente impossibile nel giro di poco tempo aggiungere delle Pipeline stravolgendo la GPU.
Basta vedere NV30 ad esempio...questo si...era un prodotto uscito in ritardo e dopo aver visto il prodotto concorrente...il ritardo è aumentato perchè si è cercato di aumentare le frequenze al massimo per accorciare il divario. Ma qui si parla di sole frequenze. Il NV30 come GPU e architettura era quella...è quella è rimasta. Ma cmq appunto basta guardare il fatto che il solo aumento di frequenze ha portato ad un grande ritardo sul mercato di NV30. Figuriamoci adesso se andiamo ad aggiungere delle Pipeline stravolgendo la progettazione durata tanto tanto tempo. Praticamente impossibile. Se NV40 sarà a 16 Pipeline è perchè era stato pensato a 16 Pipeline. Se R420 sarà a 12 Pipeline è perchè era stato pensato per essere una GPU da 12 Pipeline.
nirvanboy81
20-03-2004, 01:23
A me è venuto un dubbio atroce...
ma faranno in modo che possa montare la scheda sull'AGP8x vero?Qui fanno tutti i rivoluzionari, non vorrei cambiare il pc per il PC-Express su cui tra l'altro non ho tutta sta fiducia!
:confused:
Th3 S@t@N
20-03-2004, 02:48
Si sa qualcosa riguardo il mese di uscita di questo NV40?
Proprio 4 giorni fa la mia ASUS V8460 Ultra DeLuxe (GeForce4 Ti 4600) dopo 2 anni di onorato servizio, di pesanti modifiche ed overclock sulla SUA persona, ha deciso di tirare le cuoia. Prematuramente aggiungo io... :rolleyes:
Ora sto tirando avanti con una vecchia TnT2 che tenevo di scorta ma non la sopporterò ancora a lungo.
Sarei intenzionato a prendere la ASUS V9980 Ultra (GeForce FX 5950 NV38)....oppure aspetto l'NV40, sempre che sia disponibile in un mese e mezzo o al massimo due.
Voi che dite?
premi (http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=10946)
You're Invited to the Launch of Our Next-Generation GPU and the First Ever GeForce LAN Party in San Francisco!
Are you thirsty for a new level of graphics technology? Tuesday, April 13th, NVIDIA will be hosting an unprecedented all-day LAN party in conjunction with the introduction of our next-generation GeForce GPU. Play Unreal Tournament 2004 and Battlefield Vietnam the way it?s meant to be played, on custom NVIDIA gaming machines powered by our next-generation GeForce GPU! And, join NVIDIA executives and industry luminaries for the launch event t hat evening. Whether you want to play in the LAN party or just want to attend the NVIDIA launch event, register now for your chance to win cash and prizes!
sarà nv40??? :) :) :)
Leggendo come al solito il forum di Beyond 3D, qualcuno ha testato l'nv40:
PC in uso
Athlon 64 3200+ (oc a 2420mhz), 1GB Ram Pc-4000, HDD 160gb Sata, Gigabyte GA-K8VT800.
Bench
Halo ( no AA, 8x AF ) 1600x1200 51.1fps
Far Cry ( no AA, no AF ) 1600x1200 53.4fps
UT2004 ( 4xAA, 4xAF ) 1600x1200 71.9fps - 1280x960 82.9fps ( both botmach )
Star Wars Kotor ( 4xAA, 8xAF ) 1600x1200 49.3fps
E per concludere più di 36.000 punti al 3dmark2001. Il 2003 non vedeva la scheda.
Link http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=10946&start=0
Dark Schneider
20-03-2004, 10:29
Originariamente inviato da Fuegan
You're Invited to the Launch of Our Next-Generation GPU and the First Ever GeForce LAN Party in San Francisco!
Are you thirsty for a new level of graphics technology? Tuesday, April 13th, NVIDIA will be hosting an unprecedented all-day LAN party in conjunction with the introduction of our next-generation GeForce GPU. Play Unreal Tournament 2004 and Battlefield Vietnam the way it?s meant to be played, on custom NVIDIA gaming machines powered by our next-generation GeForce GPU! And, join NVIDIA executives and industry luminaries for the launch event t hat evening. Whether you want to play in the LAN party or just want to attend the NVIDIA launch event, register now for your chance to win cash and prizes!
sarà nv40??? :) :) :)
Si NV40 sarà presentato ufficialmente il 13 Aprile a San Francisco.
Originariamente inviato da MaBru
Leggendo come al solito il forum di Beyond 3D, qualcuno ha testato l'nv40:
PC in uso
Athlon 64 3200+ (oc a 2420mhz), 1GB Ram Pc-4000, HDD 160gb Sata, Gigabyte GA-K8VT800.
Bench
Halo ( no AA, 8x AF ) 1600x1200 51.1fps
Far Cry ( no AA, no AF ) 1600x1200 53.4fps
UT2004 ( 4xAA, 4xAF ) 1600x1200 71.9fps - 1280x960 82.9fps ( both botmach )
Star Wars Kotor ( 4xAA, 8xAF ) 1600x1200 49.3fps
E per concludere più di 36.000 punti al 3dmark2001. Il 2003 non vedeva la scheda.
Link http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=10946&start=0
O_O alla faccia
ecco qualche dettaglio in più :
The card that was running those games was an NV40 ( it was an A2 revision ) clocked at 475mhz Core and 1.2ghz memory ( gddr3 ) and 256mb. The card IT IS 16x1 as the fillrate shows it. With 3dmark2001 give results of 7010 Mpixels/s for single texturing and 7234 Mpixels/s for multi texturing ( pretty impressive don't? ).The PS performance is boosted a lot, at least 2.5x faster and even got to 5x faster.
... remember that A2 is no the final revision, so the final "could" be a little faster. Well that's all... at least all I can say now, there is something else but I risk too much and I have a promise, maybe later in this month, but I have said everything I know, hope you like it, and again excuse my bad english
Halo ( no AA, 8x AF ) 1600x1200 51.1fps
Far Cry ( no AA, no AF ) 1600x1200 53.4fps
UT2004 ( 4xAA, 4xAF ) 1600x1200 71.9fps - 1280x960 82.9fps ( both botmach )
Star Wars Kotor ( 4xAA, 8xAF ) 1600x1200 49.3fps
Dark Schneider
20-03-2004, 11:11
Originariamente inviato da MaBru
Leggendo come al solito il forum di Beyond 3D, qualcuno ha testato l'nv40:
PC in uso
Athlon 64 3200+ (oc a 2420mhz), 1GB Ram Pc-4000, HDD 160gb Sata, Gigabyte GA-K8VT800.
Bench
Halo ( no AA, 8x AF ) 1600x1200 51.1fps
Far Cry ( no AA, no AF ) 1600x1200 53.4fps
UT2004 ( 4xAA, 4xAF ) 1600x1200 71.9fps - 1280x960 82.9fps ( both botmach )
Star Wars Kotor ( 4xAA, 8xAF ) 1600x1200 49.3fps
E per concludere più di 36.000 punti al 3dmark2001. Il 2003 non vedeva la scheda.
Link http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=10946&start=0
Beh se questi sono i risultati di questa scheda in quelle situazioni direi che sono davvero notevoli.
Il tizio dice che è una scheda 16x1 e monta GDDR3 e che la scheda naturalmente non è la versione finale ma l'A2....ed è cloccata a 475/1200.
Per di più l'FSAA e l'AF utilizzato non sono quelli finali a causa dei drivers che naturalmente sono troppo immaturi.
Ovviamente sempre andarci con i piedi per terra quando vediamo ste cose.
Cmq volevo sapere se magari qlc ha visto da qlc parte o magari testando lui stesso.....quei giochi e bench su un Athlon 64 unita ad una 5950 o 9800XT quando si ottiene. Il tizio dice che rispetto alla 5950 è molto molto superiore :) Però se magari qlc altro qui sà di qlc altro test con un simile sistema e e 5950 o 9800xt si faccia avanti!!:D
Ah cmq a proposito di drivers: speriamo che nVidia non impieghi troppo tempo per far uscire quelli della serie 60.xx che probabilmente saranno i drivers ideali della serie NV4x. Basta vedere che i 50.xx sono quelli per le FX.....i 40.xx quelle delle GeForce 4 Ti e così via....solo che per arrivare ai Forceware nVidia ci ha messo un po'...infatti solo adesso abbiamo le vere prestazioni delle 5900. Ma cmq sono ottimista, perchè noto che nVidia si sta avvicinando molto velocemente come numero ai 60 (56 ehehe)..l'anno scorso quando 5900 fu lanciato stava ai 43.xx se ricordo. Vabbè a parte sti numeretti credo che voglia arrivare presto a mostrare i muscoli del nuovo prodotto.
Cmq ragà che dire? Restiamo "sintonizzati";)
Dark Schneider
20-03-2004, 11:18
Originariamente inviato da Th3 S@t@N
Si sa qualcosa riguardo il mese di uscita di questo NV40?
Proprio 4 giorni fa la mia ASUS V8460 Ultra DeLuxe (GeForce4 Ti 4600) dopo 2 anni di onorato servizio, di pesanti modifiche ed overclock sulla SUA persona, ha deciso di tirare le cuoia. Prematuramente aggiungo io... :rolleyes:
Ora sto tirando avanti con una vecchia TnT2 che tenevo di scorta ma non la sopporterò ancora a lungo.
Sarei intenzionato a prendere la ASUS V9980 Ultra (GeForce FX 5950 NV38)....oppure aspetto l'NV40, sempre che sia disponibile in un mese e mezzo o al massimo due.
Voi che dite?
Si tranquillo dovrebbe essere disponibile in Maggio! :)
Boh... a me quei dati coi giochi non hanno impressionato particolarmente! :p
... primo perché l'athlon 64 a 3200+ è un punto di partenza non indifferente... secondo perché l'AA non è stato usato per Halo e Far cry...
Comunque vedremo... ;)
halduemilauno
20-03-2004, 11:52
Originariamente inviato da Dark Schneider
Beh se questi sono i risultati di questa scheda in quelle situazioni direi che sono davvero notevoli.
Il tizio dice che è una scheda 16x1 e monta GDDR3 e che la scheda naturalmente non è la versione finale ma l'A2....ed è cloccata a 475/1200.
Per di più l'FSAA e l'AF utilizzato non sono quelli finali a causa dei drivers che naturalmente sono troppo immaturi.
Ovviamente sempre andarci con i piedi per terra quando vediamo ste cose.
Cmq volevo sapere se magari qlc ha visto da qlc parte o magari testando lui stesso.....quei giochi e bench su un Athlon 64 unita ad una 5950 o 9800XT quando si ottiene. Il tizio dice che rispetto alla 5950 è molto molto superiore :) Però se magari qlc altro qui sà di qlc altro test con un simile sistema e e 5950 o 9800xt si faccia avanti!!:D
Ah cmq a proposito di drivers: speriamo che nVidia non impieghi troppo tempo per far uscire quelli della serie 60.xx che probabilmente saranno i drivers ideali della serie NV4x. Basta vedere che i 50.xx sono quelli per le FX.....i 40.xx quelle delle GeForce 4 Ti e così via....solo che per arrivare ai Forceware nVidia ci ha messo un po'...infatti solo adesso abbiamo le vere prestazioni delle 5900. Ma cmq sono ottimista, perchè noto che nVidia si sta avvicinando molto velocemente come numero ai 60 (56 ehehe)..l'anno scorso quando 5900 fu lanciato stava ai 43.xx se ricordo. Vabbè a parte sti numeretti credo che voglia arrivare presto a mostrare i muscoli del nuovo prodotto.
Cmq ragà che dire? Restiamo "sintonizzati";)
in UT2004 a 1600x1200 AA 4x AF 4x la 9800xt fa 37. la 5950 ultra fa 27.
ciao.
:) :)
Lord style
20-03-2004, 11:53
Ecco un po di tests fatti con altre schede.
NV40 A2
Halo ( no AA, 8x AF ) 1600x1200 51.1fps
Far Cry ( no AA, no AF ) 1600x1200 53.4fps
UT2004 ( 4xAA, 4xAF ) 1600x1200 71.9fps - 1280x960 82.9fps ( both botmach )
Star Wars Kotor ( 4xAA, 8xAF ) 1600x1200 49.3fps
http://www.xbitlabs.com/images/video/ati-nvidia-roundup/image017-ut1600q.png
Legolas84
20-03-2004, 12:10
Sembra che NV40 vada circa il doppio di una 9800XT in UT 2004...
E i driver sono ancora acerbi....
E magari sono anche tutte montature.... :D
Lord style
20-03-2004, 12:15
Attenzione che i bench sulle altre schede sono statti fatti con AF 8X invece che 4X.
EDIT: ho corretto il post grammaticalmente. :muro:
Dark Schneider
20-03-2004, 12:20
Originariamente inviato da Lord style
Attenzione che i banch sulle altre schede sono statto fatti con AF 8X invece che 4X.
Vero anche se però ad esempio la 9800 da 8X a 4X non è che guadagna tantissimo in AF proprio perchè riesce a perdere poco. Quindi con un settaggio a 4X dell'AF non credo si discosti troppo da quelle prestazioni. Almeno credo...magari qlc di voi testa un po' se a 4X guadagna molto rispetto ad 8X.
Dark Schneider
20-03-2004, 12:22
Originariamente inviato da Raven
Boh... a me quei dati coi giochi non hanno impressionato particolarmente! :p
... primo perché l'athlon 64 a 3200+ è un punto di partenza non indifferente... secondo perché l'AA non è stato usato per Halo e Far cry...
Comunque vedremo... ;)
Si ma l'Athlon 64 3200+ attualmente è realmente molto più veloce di un Athlon 3200+ o di poco? Al momento ho un vuoto di memoria.
Legolas84
20-03-2004, 12:26
Il 64 è significativamente più veloce sia di un P4 3,2 che di un Barton 3200+
No no è realmente più veloce...sopratutto con il motore di Ut2003/2004.
Cmq in 1600x1200 essendo un sample direi che promette....ma anche se non era un sample sono risultati eccellenti.
sembra niente male questo nV40 sperando che i test siano veritieri:D
Originariamente inviato da R@nda
:oink:
:oink: :oink: :oink: play con la fatina:asd:
Dark Schneider
20-03-2004, 13:18
Originariamente inviato da R@nda
No no è realmente più veloce...sopratutto con il motore di Ut2003/2004.
Cmq in 1600x1200 essendo un sample direi che promette....ma anche se non era un sample sono risultati eccellenti.
Si si ho appena rivisto i test tra il 64, il 3200+ e il P4 3,2...in effetti dà un certo distacco a quest'ultimi.
Cmq certo secondo me se questi test......se son veri...sono davvero eccellenti...sopratutto perchè fatti a 1600x1200.
Anche se vorrei vedere anche a 1024x768.
Cmq a parte che questa non era la versione finale della scheda. A parte che è possibile che ci sarà una versione più spinta come frequenze e poi c'è da dire che i drivers sono quelli che sono: cioè non quelli per NV40. La serie 60.xx saranno i drivers con cui NV40 mostrerà i muscoli non di certo gli "inadatti" 5x.xx che sono per le FX 5900.
I test non son stati eseguiti sempre con i filtri credo proprio per problemi di drivers. In ogni caso come dice il tizio i drivers limitavano i livelli dei filtri.
Peccato che il 3d mark 2003 non ha riconosciuto la scheda al tizio.
Dark Schneider
20-03-2004, 15:05
Riporto quanto detto da nVitalia:
Nelle ultime 24 ore si è cominciato a parlare di NV40 con inusuale insistenza da più parti. la presentazione sembra prevista per il 13 Aprile, mentre cominciano a girare in rete informazioni su prestazioni e caratteristiche.
Nonostante sia in corso il CeBit, nVidia sembra abbia preferito presentare la nuova generazione di schede video direttamente dimostrandole all'opera in pubblico. Da questa press release infatti apprendiamo che al prossimo GeForce Lan Party che si terrà a San Francisco il 13 Aprile 2004, nVidia farà girare Unreal Tournament 2004 e Battlefield Vietnam su macchine da sogno equipaggiate con schede appartenenti alla propria "prossima generazione di schede grafiche".
Are you thirsty for a new level of graphics technology? Tuesday, April 13th, NVIDIA will be hosting an unprecedented all-day LAN party in conjunction with the introduction of our next-generation GeForce GPU. Play Unreal Tournament 2004 and Battlefield Vietnam the way they're meant to be played, on custom NVIDIA gaming machines powered by our next-generation GeForce GPU!
Trovate la pagina del GeForce Lan Partysul sito nVidia a questo indirizzo.
Ovviamente questo non vuol dire che l'NV40 verrà presentato il giorno stesso, ma anzi, ricordando la modalità con cui lo scorso anno fu presentato NV30 è probabile che la nuova scheda verrà presentata qualcue giorno prima e la presentazione al pubblico seguirà di lì a pochi giorni direttamente all'opera con gli attuali giochi in una manifestazione adatta allo scopo come quella di San Francisco.
Circolano inoltre alcune inforamzioni che dicono che NV40 per la particolare situazione del passaggio repentino tra AGP e PCI-E, sarà una scheda prodotta in pochi esemplari e probabilmente seguita a breve dalla sua controparte PCI-E che invece rapresenterà la base dello sviluppo della famiglia NV4x.
Sul forum del sito Beyond3D invece, da una fonte non confermata sono stati dati alcuni dettagli della nuova scheda (che ricordo in queste ore nVidia sta facendo vedere in anteprima alla stampa specializzata), e che confermenrebbero alcune indiscrezioni che sono circolate in questi giorni:
Well it's time, some of this info in not new and it was speculated before, now is just confirmed.
The card that was running those games was an NV40 ( it was an A2 revision ) clocked at 475mhz Core and 1.2ghz memory ( gddr3 ) and 256mb. The card IT IS 16x1 as the fillrate shows it. With 3dmark2001 give results of 7010 Mpixels/s for single texturing and 7234 Mpixels/s for multi texturing ( pretty impressive don't? ).The PS performance is boosted a lot, at least 2.5x faster and even got to 5x faster.The AA used in the pics is RGMSAA at 4x, the maximum AF ( on this drivers, 56.55 ) was 8x but I think that we will see 16x. In most of the games the performance was 2.5x to 3x faster than my FX5950 using high resolution and AA as well as AF and well the IQ...... what can I say? is far far better. Now some things, they were a lot of problems, mostly corrupted textures, but not in any of the tested games, I'm 100% sure that at launch the drivers will pack a lot more of features just for the NV40. In other thing, I can't argue that indeed there is some blurring in those SS, but first think:
1) if you don't zoom the picture it looks just damn good.
2) there are no final drivers, so no final AA or AF levels.
3) I'm not saying is better than ati or anything like that, I just think is WAY better than any other Nvidia card.
and for a matter of speed, remember that A2 is no the final revision, so the final "could" be a little faster. Well that's all... at least all I can say now, there is something else but I risk too much and I have a promise, maybe later in this month, but I have said everything I know, hope you like it, and again excuse my bad english
Halo ( no AA, 8x AF ) 1600x1200 51.1fps
Far Cry ( no AA, no AF ) 1600x1200 53.4fps
UT2004 ( 4xAA, 4xAF ) 1600x1200 71.9fps - 1280x960 82.9fps ( both botmach )
Star Wars Kotor ( 4xAA, 8xAF ) 1600x1200 49.3fps
Se le indicazioni (coincidenti peraltro con altre fonti sempre non confermate) che sono emerse da questi dati fossero confermate, la nuova generazione di schede video nVidia presenterebbe un salto di prestazioni e di qualità grafica tra i maggiori della storia della casa, in linea con quanto indicato dalle ultime dichiarazioni del CEO di nVIdia, e forse anche di parecchio superiori a quelle che la stessa concorrenza si aspettava di dover fronteggiare.
Comunque, è logico aspettare i dati ufficiali prima di esprimere giudizi su quanto nVidia si appresta a offrire sul mercato come su prossimo prodotto.
Sotto nel link la discussione sul forum di Beyond3D.
Beh oddio cose che sapevamo già, però è interessante notare che NV40 potrebbe essere presentato ufficialmente prima del 13 Aprile.....il 13 Aprile mostrato invece con quei giochi lì in occasione di un evento :)
Che dire? Se verrà presentato prima meglio ancora!!;)
Jaguar64bit
20-03-2004, 16:20
Tutto molto interessante , mi sa che passo alla sponda Nvidia....:D :D
nirvanboy81
20-03-2004, 16:37
Raga, il 3d inizia con "Aspettando Nv40", ma secondo voi è anche il caso di aspettare mobo PCI-E? Almeno, io prenderò sicuramente una delle nuove schede ma forse converrebbe aspettare l'uscita delle versioni PCI-E piuttosto che buttarsi su versioni AGP8x..si parla addirittura di un numero limitato di modelli da destinare al vecchio slot..vero che sono rumors ma effettivamente abbastanza credibili..voi che farete?:rolleyes: :(
Dark Schneider
20-03-2004, 17:03
Originariamente inviato da nirvanboy81
Raga, il 3d inizia con "Aspettando Nv40", ma secondo voi è anche il caso di aspettare mobo PCI-E? Almeno, io prenderò sicuramente una delle nuove schede ma forse converrebbe aspettare l'uscita delle versioni PCI-E piuttosto che buttarsi su versioni AGP8x..si parla addirittura di un numero limitato di modelli da destinare al vecchio slot..vero che sono rumors ma effettivamente abbastanza credibili..voi che farete?:rolleyes: :(
Dipende se devi rifarti il sistema subito oppure più in là. Io personalmente il sistema attuale lo cambio tra non meno di un anno e mezzo, quindi del PCI Express mi frega molto poco...PCI Express che impiegherà del tempo per diffondersi....insieme alle altre tecnologie previste in massa dal prossimo anno, il 2005 (tipo DDRII di sistema). Sarà brutto prendersi una MB con Pci express...e non avere il supprto per DDRII che nelò prossimo anno diventaranno standard.....che fare l'anno prossimo si ricompra un altra scheda madre?
Il mio consiglio è aspettare che si crei uno standard, invece di buttarsi prematuramente su tecnologie che impiegheranno tempo per diffondersi.
Si parla di numero limitato...ma non nel senso che ne produranno per 4 gatti. Produranno NV40 non per un anno intero come avviene di solito.....probabilmente lo produranno in versione AGP per un 4-5 mesi...dopodichè smetteranno a produrlo in verione AGP ma solo in PCI Express. Ma cmq tutto dipende dalla velocità di diffusione e dalla richiesta di schede PCI Express.
Insomma ragà..tranquilli che cmq non è che significa che dobbiamo fare a "botte" per prenderci NV40,eh?:D
nirvanboy81
20-03-2004, 17:26
Ok, ma poi passare ad un sistema PCI-E significherà cambiare di nuovo anche VGA?!
Maledetti, mi fanno sentire vecchia una scheda che non ho ancora comprato!
Comunque Dark....:ave: :ave: :ave: il mio Guru!!!:sofico:
Ricordatevi che l'informatica corre.....dopo il Cebit cominceranno a uscire le piattaforme 939 con PCIE e prima di quest'estate arriveranno le DDRII che per l'inverno Novembre/Dicembre tra noi smanettoni cominceranno ad essere utilizzate.
Quindi se prevedete di tenere il PC per ancora un 1/mezzo compratevi pure l'NV40 appena esce e andate bene (vero Dark:D )
Se invece avete in previsione di cambiare il PC a breve pensateci bene.
Se invece siete malati come me potreste vendere la 5900Xt appena comprata e prendere l'Nv40 appena esce e poi buttare via tutto per un sistema 939 con DDRII e Nv40 PCIE:sofico:
LOL.....
Io aspetterò i nuovi standard.....se ci riesco.
Visto che di quello che avevo non dovevo toccare niente...e invece mi ritrovo con un P43.2 e 5900XT con 1gb anzichè il mio 2600XP e 4200Ti che doveva durarmi fino ai nuovi standard.....
Che mondo:D
Credo che non abbiate letto integralmente il 3d del forum di beyond3d in merito ad NV40...!!!
Leggetelo e vedrete come viene dimostrato che i bench in oggetto sono ridicoli e privi di senso.
In particolare quelli relativi ad Ut2004 che facilmente diviene cpu limited per il numero dei bot , in tal caso qualunque overclock della GPU o cambio di questa (a parità di cpu) non produce alcun tipo di incremento di fps....
Leggete tutto il 3d non il solo inizio.
Originariamente inviato da R@nda
Ricordatevi che l'informatica corre.....dopo il Cebit cominceranno a uscire le piattaforme 939 con PCIE e prima di quest'estate arriveranno le DDRII che per l'inverno Novembre/Dicembre tra noi smanettoni cominceranno ad essere utilizzate.
L'Athlon 64 non supporta le ddrII.
Poi hai notato che timing hanno le prime ddr-II? le kingston value (che costano un occhio della testa comunque), per esempio, sono settate 4-4-4.
imho le ddr liscie avranno vita ancora lunga.
Il 939 esce in versione DDRII più o meno intorno all'estate.....lo sò che quello presentato ne è sprovvisto...motivo in più per aspettare.
Inoltre la tecnologia al momento è in via di sviluppo,esattamente
come il PCIE......le DDRII sono l'unico modo per poter salire a frequenze ancora più elevate.
I timing scenderanno...e anche i prezzi,esattamente come è stato per le PC3200;)
Chiaro che le DDR dureranno ancora.....ma sto parlando di fine anno inizio 2005....non domani.
Jaguar64bit
20-03-2004, 18:24
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si ma l'Athlon 64 3200+ attualmente è realmente molto più veloce di un Athlon 3200+ o di poco? Al momento ho un vuoto di memoria.
E' un bel po' piu' veloce
;)
Dark Schneider
20-03-2004, 18:42
Originariamente inviato da nirvanboy81
Ok, ma poi passare ad un sistema PCI-E significherà cambiare di nuovo anche VGA?!
Maledetti, mi fanno sentire vecchia una scheda che non ho ancora comprato!
Comunque Dark....:ave: :ave: :ave: il mio Guru!!!:sofico:
Esattamente!! Praticamente se devi rifarti il sistema con le nuove tecnologie che si affermareranno(cpu 64 bit con ddr2 e pci express) o aspetti che tutte queste tecnologie diventino uno standard così cambia tutto d'un colpo. Oppure rischi che devi cambiare troppo spesso. Meglio aspettare uno standard. Ad esempio il tuo sistema è un sistema bello prestante per giocare. Insomma sei al top con un 3200+. Se vuoi prendere una scheda nuova e restarci per un po' di tempo prenditi NV40 (o R420..vedi un po' tu quale ti convince di più). Perchè sennò se vuoi farti una scheda Pci Express...devi cambiare tutto...e secondo me è un peccato perchè cmq il tuo sistema è bello potente. Poi appunto ripeto: se vuoi prendere a breve una scheda Pci Express e quindi cambi mobo..va a finire che le prime mobo nemmeno suportano le DDR II che ad uscire stanno uscendo...ma avranno costi molto alti proprio perchè la produzione di massa ci sarà nei primi mesi del 2005. Metti caso che vuoi chessò una cpu a 64 bit...ora come ora stanno ancora incasinati a scegliere che socket mettere...ci son 3000 versioni Athlon 64...normale...con un socket...poi FX51 con un altro.....poi adesso l'FX53. Insomma un bordello ed i prezzi sono alti. Io personalmente farò passare un anno e mezzo due anni prima di cambiare: per quel tempo tutte queste nuove tecnologie saranno uno standard, i costi decisamente più bassi e le tecnologie sicuramente maggiormente sfruttate.
Per me meglio aspettare uno standard. Quando sarà il tempo io personalmente OC di brutto il mio 2600+ che attualmente sta 32 gradi(cioè pochissimo)...fino a 3200+ ed oltre...tanto ho anche una mobo adatta....e con un bel NV40 da abbinarci sicuro potrò dormire sonni tranquilli per tanto tempo.
Cmq se vuoi farti un idea sulla questione del Pci Express sono queste le due strade da intrapprese da Ati e nVidia. nVidia ci andrà un po' più cauta sul Pci Express INIZIALMENTE con il vantaggio della compatibilità con le schede di generazione precedente. E' se uno vuole aggiornare pian piano è più facilitato.
http://news.hwupgrade.it/11939.html
Dark Schneider
20-03-2004, 19:10
Originariamente inviato da R@nda
Quindi se prevedete di tenere il PC per ancora un 1/mezzo compratevi pure l'NV40 appena esce e andate bene (vero Dark:D )
Se invece avete in previsione di cambiare il PC a breve pensateci bene.
Esattamente.
Cioè se volete durare con il vostro sistema attuale (magari anche super OC) per un paio di annetti prendetevi un NV40.
Se volete cambiare sistema a breve pensateci bene, però pensate anche bene che tutte queste nuove tecnologie richiederanno del tempo prima di diventare uno standard.
Io personalmente preferisco ignorare totalmente queste nuove tecnologie che ancora non sono standard e pensarci solo quando lo diventeranno. Che poi se ci si mette a pensare a tutte queste nuove introduzioni viene il mal di testa e ti mandano in pallone con lo svantaggio che ancora di più confondono le idee sul cosa fare.
Ragà ragionate bene e pianificatevi qlc prima di decidere di spendere il soldi.
Che poi cmq voglio far notare una cosa, prendo come esempio una scheda del concorrente: la 9700. E' uscita un anno e mezzo fa. Faceva giocare al Top a quei tempi...e fa giocare al Top attualmente. Faceva giocare con i filtri allora...e fa giocare con i filtri attualmente.
NV40 sarà così per i prossimi due anni...per di più penso proprio che le schede che usciranno adesso saranno le schede perfette per far girare titoli DX9 tranquillamente: decisamente Mature.
Da nvnews.net
The forums at Beyond3D have been in a feeding frenzy tonight as a member is serving a full course dinner based on information from someone with an A2 revision of NVIDIA's next-generation NV40 Graphics Processing Unit.
He starts off with a carefully crafted assualt by serving up an entree of three game screenshots that can be seen at this link (note that screenshots have been removed). But alas, the mystery man exits stage left, although he promises to return to serve the main course.
Let's see what we are having tonight...
NV40 revision A2 - clocked at 475MHz core and 1.2GHz memory (GDDR-3)
16 pipelines - 3DMark2001 single-texture fillrate of 7,010 MPixels/sec and multi-texture fillrate of 7,234 MPixels/sec
Pixel shader performance - ranges from 2.5X to 5X over GeForce FX 5950 Ultra (I've heard up to 7X in extreme cases)
Antialiasing in screenshots - 4X RGMS (rotated grid multi-sampling)
Max anisotropic filtering - 8X with tested driver, but might see 16X
Gameplay performance - 2.5X to 3X faster than GeForce FX 5950 Ultra using high resolutions with AA and AF
Image quality - "far far better"
Will you be having dessert tonight sir? Sure, why not...
Halo - 1600x1200 - no AA/8X AF - 51.1fps
Far Cry - 1600x1200 - no AA/no AF - 53.4fps
UT2004 Botmatch - 1600x1200 - 4X AA/4X AF - 71.9fps, 1280x960 - 82.9fps
Star Wars Kotor - 1600x1200 - 4X AA/8X AF - 49.3fps
System Specs - Athlon 64 3200+, Gigabyte GA-K8VT800 (VIA KT880) Mainboard, 1GB PC4000 RAM, 160GB SATA HDD.
Updated: UT2004 results from a dual Opteron based system. Mmm, double the helping!
MUYA: Those are impressive numbers. NV38 at 1600 by 1200 managed 25 fps in HALO while the R360 mustered 27 fps on an Athlon64 3200+ system without 8X AF applied.
MikeC: Although some of the NV40 specifications may be factual, I would discount the screenshots and benchmark results at this time due to insufficient information concerning the test conditions. However, graphics hardware that is capable of achieving that type of performance in Halo with PS 2.0 and high quality graphics settings would be impressive.
-----------------------------------------
ho avuto la possibilità di vedere gli screen shot ieri (quelli citati nella news che ora sono stati rigorosamente rimossi) l'AA RGSM era pazzsco molto molto meglio dell'ordered grid delle fx.
Per il resto c'e' poco da agiungere i valori nel fill rate delle 16pipes a "soli" 475Mhz sono molto alti e sembra che negli shader farà paura.
Questa volta nvidia ha corretto il tiro dopo aver studiato a fondo la concorrente...
Dark Schneider
20-03-2004, 20:53
Originariamente inviato da dwfgerw
Da nvnews.net
The forums at Beyond3D have been in a feeding frenzy tonight as a member is serving a full course dinner based on information from someone with an A2 revision of NVIDIA's next-generation NV40 Graphics Processing Unit.
He starts off with a carefully crafted assualt by serving up an entree of three game screenshots that can be seen at this link (note that screenshots have been removed). But alas, the mystery man exits stage left, although he promises to return to serve the main course.
Let's see what we are having tonight...
NV40 revision A2 - clocked at 475MHz core and 1.2GHz memory (GDDR-3)
16 pipelines - 3DMark2001 single-texture fillrate of 7,010 MPixels/sec and multi-texture fillrate of 7,234 MPixels/sec
Pixel shader performance - ranges from 2.5X to 5X over GeForce FX 5950 Ultra (I've heard up to 7X in extreme cases)
Antialiasing in screenshots - 4X RGMS (rotated grid multi-sampling)
Max anisotropic filtering - 8X with tested driver, but might see 16X
Gameplay performance - 2.5X to 3X faster than GeForce FX 5950 Ultra using high resolutions with AA and AF
Image quality - "far far better"
Will you be having dessert tonight sir? Sure, why not...
Halo - 1600x1200 - no AA/8X AF - 51.1fps
Far Cry - 1600x1200 - no AA/no AF - 53.4fps
UT2004 Botmatch - 1600x1200 - 4X AA/4X AF - 71.9fps, 1280x960 - 82.9fps
Star Wars Kotor - 1600x1200 - 4X AA/8X AF - 49.3fps
System Specs - Athlon 64 3200+, Gigabyte GA-K8VT800 (VIA KT880) Mainboard, 1GB PC4000 RAM, 160GB SATA HDD.
Updated: UT2004 results from a dual Opteron based system. Mmm, double the helping!
MUYA: Those are impressive numbers. NV38 at 1600 by 1200 managed 25 fps in HALO while the R360 mustered 27 fps on an Athlon64 3200+ system without 8X AF applied.
MikeC: Although some of the NV40 specifications may be factual, I would discount the screenshots and benchmark results at this time due to insufficient information concerning the test conditions. However, graphics hardware that is capable of achieving that type of performance in Halo with PS 2.0 and high quality graphics settings would be impressive.
-----------------------------------------
ho avuto la possibilità di vedere gli screen shot ieri (quelli citati nella news che ora sono stati rigorosamente rimossi) l'AA RGSM era pazzsco molto molto meglio dell'ordered grid delle fx.
Per il resto c'e' poco da agiungere i valori nel fill rate delle 16pipes a "soli" 475Mhz sono molto alti e sembra che negli shader farà paura.
Questa volta nvidia ha corretto il tiro dopo aver studiato a fondo la concorrente...
Cavolo volevo vedere gli screenshot..quando ho provato oggi non c'erano più!! :(
Per lo screenshoot dai uno sguardo qui:
http://vegetto.vtrbandaancha.net/
Ciao ciao
Thunder82
20-03-2004, 23:43
Originariamente inviato da Milotto
Per lo screenshoot dai uno sguardo qui:
http://vegetto.vtrbandaancha.net/
Ciao ciao
è un AA da paura! :eek: :sbavvv:
Dark Schneider
20-03-2004, 23:49
Originariamente inviato da Milotto
Per lo screenshoot dai uno sguardo qui:
http://vegetto.vtrbandaancha.net/
Ciao ciao
Mamma mia mai visto un FSAA di questo livello.
Secondo me non è l' RGSM FSAA......e se lo è un RGSM decisamente migliorato.
Un mio amico con la 9700 Pro per dire a 4X di FSAA non ha questa qualità.
Per me non è l'RGSM 4X e se lo è...è molto migliorato davvero.
Cmq io avevo sentito ultimamente che i 120 ingegneri 3Dfx (la maggior parte degli ingegneri e personale di 3dfx adesso sono ingegneri di nVidia come tutti sanno...ed una minoranza e sparsa un po' qua e un po' là,ecc.) hanno fatto un grandissimo lavoro riguardo l'implementazione dell'FSAA di NV40.
Mi sa tanto che erano veri questi rumors.
P.S. quegli screenshot sono UT2004 e Painkiller...entrambi con FSAA 4X e AF 4X.
Originariamente inviato da dwfgerw
Da nvnews.net
The forums at Beyond3D
Perché continuate a postare sempre le stesse info e gli stessi bench? E se poi fossero dei fake?
Dark Schneider
21-03-2004, 09:01
Originariamente inviato da MaBru
Perché continuate a postare sempre le stesse info e gli stessi bench? E se poi fossero dei fake?
Ovviamente sempre meglio prendere questi dati con le pinze! ;)
Cmq avete visto gli screenshot che pare siano di NV40?
Ma secondo me tutte queste informazioni sono più che veritiere (tranne quello shot....che potrebbe essere ritoccato o falso....almeno fino alla presentazione ufficiale),ormai la scheda è stata presentata a porte chiuse,per Nvidia i giochi sono fatti,quella è la scheda e quella rimarrà....con gli affinamenti del caso,frequenze e drivers.
Insomma non vedo perchè chi è stato alla presentazione a porte chiuse dovrebbe mentire....
Originariamente inviato da R@nda
Insomma non vedo perchè chi è stato alla presentazione a porte chiuse dovrebbe mentire....
Quelle info e quei bench non vengono dal Cebit ma da un amico newyorkese di Vegetto (il tizio che ha aperto il 3d sul forum di beyond 3d) che aveva (ora non ce l'ha più) un sample dell'NV40 A CASA SUA.
:confused:
Originariamente inviato da MaBru
Quelle info e quei bench non vengono dal Cebit ma da un amico newyorkese di Vegetto (il tizio che ha aperto il 3d sul forum di beyond 3d) che aveva (ora non ce l'ha più) un sample dell'NV40 A CASA SUA.
:confused:
Ah...allora sono scemo io.
Avevo capito che arrivassero dal Cebit dalla presentazione a porte chiuse:(
In questo caso allora attendiamo notizie certe,sperando che queste siano vere.
Dark Schneider
21-03-2004, 10:13
Originariamente inviato da R@nda
Ah...allora sono scemo io.
Avevo capito che arrivassero dal Cebit dalla presentazione a porte chiuse:(
In questo caso allora attendiamo notizie certe,sperando che queste siano vere.
No no purtroppo non dal Cebit...per questo come ho detto meglio prendere con le pinze tutti queste info. :)
Ma cmq alla fin fine questo è il topic proprio per i rumors..quindi è tutto da prendere con le pinze!! ;)
Personalmente non credo molto a questi bench...
Del resto sappiamo tutti che Nvidia è maestra nel confondere le acque , dispone di strumenti di marketing incredibili : basti pensare al clamore che suscitò il lancio di Nv30 , addirittura si diceva che fosse in grado di renderizzare in real time il film FINAL FANTASY...
Alla fine si è rivelata una vera latr**a...
Dark Schneider
21-03-2004, 11:16
Originariamente inviato da Milotto
Personalmente non credo molto a questi bench...
Del resto sappiamo tutti che Nvidia è maestra nel confondere le acque , dispone di strumenti di marketing incredibili : basti pensare al clamore che suscitò il lancio di Nv30 , addirittura si diceva che fosse in grado di renderizzare in real time il film FINAL FANTASY...
Alla fine si è rivelata una vera latr**a...
In real time non credo dai. Diceva che la qualità visiva poteva essere quella di FF...anche se poi si sà che nei giochi difficilmente si sfrutteranno le caratteristiche di una scheda...se non dopo tanto tanto tempo.
E' cmq in quell'occasione il NV30 era 6 mesi in ritardo...erano cmq obbligati a fare la voce grossa, non credi?
E' cmq non è nemmeno questione di nVidia: qls produttore in qls ambito fa in modo da confodere le acque e pompare, proprio perchè così bisogna agire nella campagna di promozione. :) Sennò chi compra? :D Il mondo di oggi va così.
Ma cmq in questo caso non centra manco nVidia per niente: quei test non li ha fatti nVidia...ma un tizio.
Ripeto prendiamoli con le pinze sti dati...anche perchè ho letto un po' che al Cebit qlc di the inquirer è riuscito a vedere la scheda fisicamente..anche se in versione non definitiva....e per poco tempo. Magari è una minchiata anche questa...però una cosa è vedere una scheda fisicamente, tutt'altra è avercela a casa e farci dei bench. :rolleyes: Diciamo che in questo senso...è più affidabile The Inquirer che questo tizio.
In realtà quello che mi chiedo è se sto tizio ha avuto la revisione A2: perchè non ha catturato qlc immagine sul pannello di controllo,ecc.?
No che poi ma i 56.xx hanno il supporto a NV40? Perchè io di solito leggo che quando si rilasciano drivers nelle inf dei drivers appaiono nuovi modelli supportati se ampliano il supporto....così di solito leggo nei siti. Non ricordo se una scheda ancora NON supportata non viene riconosciuta per niente dai drivers oppure scatta una sorta di emulazione (tipo della 5900) con lo svantaggio però di non utilizzare diverse cose proprie della nuova architettura.
Per dire mi pare che la 5900XT vengono riconosciute come tali dai 53.03.....funzionano con i 52.16 ma riconosciuta come 5900 senza l'XT se ricordo...ma si tratta pur sempre di NV35 e quindi funziona. Ma qui si tratta di NV40 e NV35...cioè 2 GPU diverse.
Non lo so...mi appello ai possessori di FX..se avete installato gli stessi drivers di questo tizio provate a vedere nell'inf.
ATI.... nVidia... Fate uscire ste schede che Dark Schneider non ce la fa più, tra un pò mi va in crisi e si sogna tante pipeline...
Dark Schneider
21-03-2004, 12:16
Originariamente inviato da xpiuma
ATI.... nVidia... Fate uscire ste schede che Dark Schneider non ce la fa più, tra un pò mi va in crisi e si sogna tante pipeline...
Ahaah bella questa!!!:D
In effetti sono al limite!! ahaah!!:sofico:
Thunder82
21-03-2004, 12:22
http://www.theinquirer.net/?article=14827
- 0.13 micron process
- 175M transistors (205-210M?)
- 500-600MHz core clock
- 600-800Mhz memory clock
- 8x32MB memory modules - 256MB GDDR3 Samsung
- 16x1 rendering pipelines
- Pixel and Vertex Shaders 3.0
- DirectX 9.0c and OpenGL support
- High Speed Interconnect (HSI)
- Requires two 4-pin molex power connectors
- Launch on April 13th
- GeForce FX6000?
:rolleyes:
Guarda spero che sia una banfata....ma potrebbe esserci anche del vero.
L'Agp fornisce 25 ampere....le schede di oggi hanno già bisogno
dei molex aggiuntivi.
Il PCIE porta il voltaggio a 40 ampere......e siccome le versioni Agp
Nv40 sono un transito verso il nuovo standard potrebbe anche essere....penso comunque che il molex sia uno comunque:)
TheDarkAngel
21-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da R@nda
Guarda spero che sia una banfata....ma potrebbe esserci anche del vero.
L'Agp fornisce 25 ampere....le schede di oggi hanno già bisogno
dei molex aggiuntivi.
Il PCIE porta il voltaggio a 40 ampere......e siccome le versioni Agp
Nv40 sono un transito verso il nuovo standard potrebbe anche essere....penso comunque che il molex sia uno comunque:)
non ha senso il doppio molex...
cioè... non ce l'ha davvero con un solo chip grafico... non lo ritengo possibile...
Dark Schneider
21-03-2004, 12:30
Originariamente inviato da Thunder82
http://www.theinquirer.net/?article=14827
- 0.13 micron process
- 175M transistors (205-210M?)
- 500-600MHz core clock
- 600-800Mhz memory clock
- 8x32MB memory modules - 256MB GDDR3 Samsung
- 16x1 rendering pipelines
- Pixel and Vertex Shaders 3.0
- DirectX 9.0c and OpenGL support
- High Speed Interconnect (HSI)
- Requires two 4-pin molex power connectors
- Launch on April 13th
- GeForce FX6000?
:rolleyes:
Si in effetti mi fanno MOLTO paura quei 2 Molex!! Mazza che ali ci vorrà se sarà così davvero?:eek:
Thunder82
21-03-2004, 12:32
Originariamente inviato da TheDarkAngel
non ha senso il doppio molex...
cioè... non ce l'ha davvero con un solo chip grafico... non lo ritengo possibile...
certo che ha senso... se la corrente che serve è superiore alla max densità di corrente ammessa dai fili del molex, se ne metti solo uno i fili fondono... se ne metti due la corrente si divide fra i fili dei due molex, scaldando di meno i fili stessi ed evitando la fusione.
Thunder82
21-03-2004, 12:33
Originariamente inviato da Dark Schneider
Si in effetti mi fanno MOLTO paura quei 2 Molex!! Mazza che ali ci vorrà se sarà così davvero?:eek:
Perhaps a lot of end-users who have been thinking that they might wait and upgrade to NV40 when it becomes available, should start saving their sheckles to upgrade to a new power supply unit as well.
Legolas84
21-03-2004, 12:50
Potrebbe essere che la versione AGP abbia bisogno di troppa corrente... mentre con il PCI - Express si torni al normale molex per le schede di fascia Alta....:)
Comunque gli shot sono impressionanti... :eek: e considerando il tempo di sviluppo da zero di un gpu (se è vero che ha 16 pipeline e non 4 questo è un progetto che parte da zero, come il geforce 256) questa potrebbe essere la prima scheda in cui gli ingegneri 3dfx hanno dato l'impronta sull'AA...
ByeZ!
Dark Schneider
21-03-2004, 12:51
Originariamente inviato da Thunder82
Perhaps a lot of end-users who have been thinking that they might wait and upgrade to NV40 when it becomes available, should start saving their sheckles to upgrade to a new power supply unit as well.
In realtà sono preoccupato ma fino ad un certo punto. Adesso ne uso uno buono da 400 Watt...ma ho anche un Perdoon 500 Watt (marca che non si conosce granchè..ma chiedete a Pandyno la qualità lui che è riuscito a salire fino a 2400 con sto ali.....ed ha ottimi amperaggi ed ha due ventole) ed anche un Enermax da 430 Watt moddato...regalatomi da un amico (sperando che funzioni bene...in realtà col 2000+ ho avuto due volte un problemino e col suo P4 aveva lo stesso problema...in altri sistemi non dava problemi...forse sul mio 2600+ non li dà al contrario del secondo pc...boh vedremo cmq).
Posso garantire che il perdoon 500W è un ottimo ali.
Rispetto all' antec true power 550W ho notato piccolissime differenze overclock di cpu, ram, schede video (9800se/9700pro/9500pro/volari/5900xt) tanto che mi è balenata più di una volta l' idea di vendermi l' antec e tenermi il perdoon.
TheDarkAngel
21-03-2004, 13:03
Originariamente inviato da Thunder82
certo che ha senso... se la corrente che serve è superiore alla max densità di corrente ammessa dai fili del molex, se ne metti solo uno i fili fondono... se ne metti due la corrente si divide fra i fili dei due molex, scaldando di meno i fili stessi ed evitando la fusione.
ti sembra possibile ? -.-
Ma porc... 2 molex?!?!?!
... assurdo! :rolleyes: :muro:
Ho appena preso un Chieftech 420Watt e già magari non mi basta?! ri-:muro:
Thunder82
21-03-2004, 13:04
Originariamente inviato da TheDarkAngel
ti sembra possibile ? -.-
sì.
Dark Schneider
21-03-2004, 13:26
Originariamente inviato da Raven
Ma porc... 2 molex?!?!?!
... assurdo! :rolleyes: :muro:
Ho appena preso un Chieftech 420Watt e già magari non mi basta?! ri-:muro:
No vabbè secondo me sei a posto!! :) Il Chieftec 420 Watt è ottimo.
Originariamente inviato da Dark Schneider
No vabbè secondo me sei a posto!! :) Il Chieftec 420 Watt è ottimo.
... eh, grazie, vorrei vedere! :D
Rimane il fatto che (imho) 2 molex per una gpu a 0.13 sono una immane vaccata... ma quanto scalderà poi?!? :cry:
Spero che eventuali versioni "liscie" non li prevedano...
Dark Schneider
21-03-2004, 13:52
Originariamente inviato da Raven
... eh, grazie, vorrei vedere! :D
Rimane il fatto che (imho) 2 molex per una gpu a 0.13 sono una immane vaccata... ma quanto scalderà poi?!? :cry:
Spero che eventuali versioni "liscie" non li prevedano...
Ehehe lo spero pure io.....cmq anchio andrò su una "liscia"!!:sofico:
halduemilauno
21-03-2004, 13:55
il vero NV40 è previsto in PCI-E quindi niente molex. questa essendo una versione di transizione ha magari davvero bisogno di due molex. vedremo.
daltronde chi può permettersi queste schede si presume che ha anche pc adeguati. compreso gli ali.
ciao.
;)
Dark Schneider
21-03-2004, 14:18
Cmq ragà si può anche dire che ufficialmente NV40 il 13 Aprile sarà realtà sicuramente...al GeForce Lan Party.
La notizia viene dal sito ufficiale nVidia nella sezione di questo evento.
http://www.nvidia.com/object/nzone_geforcelanparty_home
Originariamente inviato da Dark Schneider
Mamma mia mai visto un FSAA di questo livello.
Secondo me non è l' RGSM FSAA......e se lo è un RGSM decisamente migliorato.
Un mio amico con la 9700 Pro per dire a 4X di FSAA non ha questa qualità.
Per me non è l'RGSM 4X e se lo è...è molto migliorato davvero.
Cmq io avevo sentito ultimamente che i 120 ingegneri 3Dfx (la maggior parte degli ingegneri e personale di 3dfx adesso sono ingegneri di nVidia come tutti sanno...ed una minoranza e sparsa un po' qua e un po' là,ecc.) hanno fatto un grandissimo lavoro riguardo l'implementazione dell'FSAA di NV40.
Mi sa tanto che erano veri questi rumors.
P.S. quegli screenshot sono UT2004 e Painkiller...entrambi con FSAA 4X e AF 4X.
secondo me nasconde qualche altra cosa, non puà essere un "semplice RGSM 4X".
se rispetta queste previsioni dovrebbe essere il chip da comprare per gli hard core video gamers.
unica cosa spaventosa se venissime confermata sarebbe la presenza di doppio molex stile Volari DUO V8.
Anche se poi con pci express la cosa dovrebbe migliorare grazie alla maggiore alimentazione passante sul bus.
Originariamente inviato da Raven
... eh, grazie, vorrei vedere! :D
Rimane il fatto che (imho) 2 molex per una gpu a 0.13 sono una immane vaccata... ma quanto scalderà poi?!? :cry:
Spero che eventuali versioni "liscie" non li prevedano...
più che "vaccata" è una necessità con l'AGP ed un chip cosi complesso.
con pci-e spariranno, anche oggi le volari hanno due molex e vanno meno di una 5900XT con clock default, almeno questo nv40 spingerà con le 16x1
:cool:
Originariamente inviato da Thunder82
http://www.theinquirer.net/?article=14827
- 0.13 micron process
- 175M transistors (205-210M?)
- 500-600MHz core clock
- 600-800Mhz memory clock
- 8x32MB memory modules - 256MB GDDR3 Samsung
- 16x1 rendering pipelines
- Pixel and Vertex Shaders 3.0
- DirectX 9.0c and OpenGL support
- High Speed Interconnect (HSI)
- Requires two 4-pin molex power connectors
- Launch on April 13th
- GeForce FX6000?
:rolleyes:
Secondo me è una palla enorme. Cioè io accendo il pc e vedo che la lampadine di casa mia si abbassano o di luminosità o lampeggiano?
Solo Inquirer fà queste strane uscite.
E come ventola del dissi che useremo? Una Delta?
Originariamente inviato da Yagami
Secondo me è una palla enorme. Cioè io accendo il pc e vedo che la lampadine di casa mia si abbassano o di luminosità o lampeggiano?
Solo Inquirer fà queste strane uscite.
E come ventola del dissi che useremo? Una Delta?
Si scherzaci....io ho un enermax 460 e quando accendo il PC le luci di casa calano di intensità per una frazione di secondo.....
:asd:
Jaguar64bit
21-03-2004, 15:25
Originariamente inviato da Yagami
Secondo me è una palla enorme. Cioè io accendo il pc e vedo che la lampadine di casa mia si abbassano o di luminosità o lampeggiano?
Solo Inquirer fà queste strane uscite.
E come ventola del dissi che useremo? Una Delta?
Concordo , i due molex da 4 pin non hanno senso.
forse quello visto dal the inquirer è un esemplare di pre produzione quindi ancora acerbo.
comunque già oggi XGI vende le volari duo con due molex quindi non mi stupirei dato la complessita che sfiora i 200 mln di transistor ad almeno 500Mhz.
Se le prestazioni e la qualità ci sono sarei disposto anche ad aggiornare l'ali se non dovesse bastare il mio codegen 400.
Chi sepnde 500/600€ per una vga è disposto anche a cambiarlo qualora non fosse abbastanza potente.
Ovviamente le versioni con meno pipes avranno anche meno bisogno di energia, senza contare che questo è un "problema" che durerà poco con l'avvento del pci-e.
Comunque se l'AA è quello che ho visto negli screen è qualcosa di pauroso, degno erede del team 3Dfx.
Inoltre sembrano aver corretto drammaticamente il tiro con l'esecuzione degli shader, molto probabilmente hanno una pipeline disseminata di unità FP e sicuramente per il multi pass non hanno adottato la logica del recirculating pipeline molto criticata nelle FX.
Altra cosa molto probabile è l'aumento drastico dei registri di tipo fifo, sia per il multi pass che per le modalità con full precision.
Era logico attendersi una grandissima risposta da nvidia con la nuova architettura, con nv30 hanno avuto le mani legate, non potevano stravolgere ormai le basi erano quelle.
Originariamente inviato da Legolas84
questa potrebbe essere la prima scheda in cui gli ingegneri 3dfx hanno dato l'impronta sull'AA...
ByeZ!
quelli che vanno a lavorare nei lab nvidia con la maglietta 3dfx?
:rotfl:
basta co sti ing 3dfx, ogni volta che esce na nuova scheda tale scheda dovrebbe avere le mirabolanti tecnologie 3dfx(ormai obsolete) oppure essere frutto dei geni degli ing 3dfx, ma dico io gli ing ati o nvidia sono dei fessi percaso?
Athlon 64 3000+
21-03-2004, 16:10
da dove è venuta fuori la storia che L'NV40 monterà due connettori molex?
Dark Schneider
21-03-2004, 17:11
Originariamente inviato da checo
quelli che vanno a lavorare nei lab nvidia con la maglietta 3dfx?
:rotfl:
basta co sti ing 3dfx, ogni volta che esce na nuova scheda tale scheda dovrebbe avere le mirabolanti tecnologie 3dfx(ormai obsolete) oppure essere frutto dei geni degli ing 3dfx, ma dico io gli ing ati o nvidia sono dei fessi percaso?
checo non è che il "merito" è di 3dfx.Il merito è di nVidia. nVidia anche prima di prendere 3Dfx aveva ingegneri con le palle....alla fin fine prima dell'acquisizione era cmq numero uno, quindi significa anche qlc.
Però poi diciamo che cmq è una cosa che può far piacere sapere che quei ingegneri che tanto tempo fa hanno contribuito molto all'implementazione dell'FSAA della Voodoo 5 hanno fatto molto nell'implementarne un altro di grande livello su NV40...visto che cmq adesso son ingegneri nVidia. Tutto qui. Ovvio che gli ingegneri originari nVidia prima dell'acquisizione di 3Dfx era già cmq grandiosi visto che ripeto nVidia era numero uno già a quei tempi. Poi con l'arrivo di buona parte degli ingegneri e personale 3dfx cmq ha portato altra esperienza positiva a nVidia(anche se qlc maligno ha associato il passo falso di nVidia con l'arrivo degli ingegneri 3dfx...ma è una cattiveria secondo me).
Dark Schneider
21-03-2004, 17:12
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
da dove è venuta fuori la storia che L'NV40 monterà due connettori molex?
Da The Inquirer.
JENA PLISSKEN
21-03-2004, 17:12
Originariamente inviato da checo
, ma dico io gli ing ati o nvidia sono dei fessi percaso?
SI
:O
Raga ma che dite:muro:
Non è che la scheda passando al pci express consumi di meno, ma è il pci ex che supporta maggiore corrente per cui se ci vuole adesso un ali molto prestante ci vorrà anche in seguito.....o almeno credo visto che i transistor da alimentare sono sempre gli stessi;)
Non è che la scheda passando al pci express consumi di meno, ma è il pci ex che supporta maggiore corrente
Ma è proprio ciò che è stato detto fino ad ora:D
Staremo a vedere comunque.
Si vede che Nvidia ama far parlare di se in un modo o nell'altro...prima la turbina,adesso una bella manciata di molex sul pcb per alimentarla.
Staremo a vedere cmq....
halduemilauno
21-03-2004, 17:19
Originariamente inviato da museman
Raga ma che dite:muro:
Non è che la scheda passando al pci express consumi di meno, ma è il pci ex che supporta maggiore corrente per cui se ci vuole adesso un ali molto prestante ci vorrà anche in seguito.....o almeno credo visto che i transistor da alimentare sono sempre gli stessi;)
certo è/sono il/i molex a venir meno.
ciao.
:) :)
Originariamente inviato da halduemilauno
certo è/sono il/i molex a venir meno.
ciao.
:) :)
E che problemi vi creano i molex:confused:
Forse ti riferisci al ricircolo d'aria nel case?
Comunque forse avevo interpretato male un passaggio di dwfgerw che diceva:
forse quello visto dal the inquirer è un esemplare di pre produzione quindi ancora acerbo.
comunque già oggi XGI vende le volari duo con due molex quindi non mi stupirei dato la complessita che sfiora i 200 mln di transistor ad almeno 500Mhz.
Se le prestazioni e la qualità ci sono sarei disposto anche ad aggiornare l'ali se non dovesse bastare il mio codegen 400.
Chi sepnde 500/600€ per una vga è disposto anche a cambiarlo qualora non fosse abbastanza potente.
Ovviamente le versioni con meno pipes avranno anche meno bisogno di energia, senza contare che questo è un "problema" che durerà poco con l'avvento del pci-e.
Dark Schneider
21-03-2004, 17:31
Originariamente inviato da R@nda
Ma è proprio ciò che è stato detto fino ad ora:D
Staremo a vedere comunque.
Si vede che Nvidia ama far parlare di se in un modo o nell'altro...prima la turbina,adesso una bella manciata di molex sul pcb per alimentarla.
Staremo a vedere cmq....
Il fatto è che se magari fanno un tot di NV40 AGP producendoli per qualche mese...per poi rimpiazzarli da versioni NV40 Pci Express...non credo gli freghi molto. Tanto sarà risolto con la versione Pci Express...visto che il Pci Express consuma meno.
Cmq 2 settimane fa avevo letto della possibilità che NV40 sia cmq già Pci Express...ma che appunto sempre grazie al famoso bridge sia possibile utilizzarlo in un connettore Agp. Ma in questo caso cmq i molex ci servono sempre. Oltre alla possibilità della duplice versione.
Io spero che cmq ne abbia bisogno di uno soltanto.
Dark Schneider
21-03-2004, 17:34
Originariamente inviato da museman
E che problemi vi creano i molex:confused:
Forse ti riferisci al ricircolo d'aria nel case?
Comunque forse avevo interpretato male un passaggio di dwfgerw che diceva:
forse quello visto dal the inquirer è un esemplare di pre produzione quindi ancora acerbo.
comunque già oggi XGI vende le volari duo con due molex quindi non mi stupirei dato la complessita che sfiora i 200 mln di transistor ad almeno 500Mhz.
Se le prestazioni e la qualità ci sono sarei disposto anche ad aggiornare l'ali se non dovesse bastare il mio codegen 400.
Chi sepnde 500/600€ per una vga è disposto anche a cambiarlo qualora non fosse abbastanza potente.
Ovviamente le versioni con meno pipes avranno anche meno bisogno di energia, senza contare che questo è un "problema" che durerà poco con l'avvento del pci-e.
Ma non è che sono un problema i molex...però appunto la paura che consumi troppo e quindi che bisogna comprare un ali più potente c'è.
Io personalmente penso che in una eventualità del genere sono a posto. Però magari a qlc altro spendere altri soldi rode...
Cmq ragà una nota positiva sono le DDR3 che monterà...pare che le DDR3 consumino meno delle DDR2 per dire.
halduemilauno
21-03-2004, 17:35
Originariamente inviato da museman
E che problemi vi creano i molex:confused:
Forse ti riferisci al ricircolo d'aria nel case?
Comunque forse avevo interpretato male un passaggio di dwfgerw che diceva:
forse quello visto dal the inquirer è un esemplare di pre produzione quindi ancora acerbo.
comunque già oggi XGI vende le volari duo con due molex quindi non mi stupirei dato la complessita che sfiora i 200 mln di transistor ad almeno 500Mhz.
Se le prestazioni e la qualità ci sono sarei disposto anche ad aggiornare l'ali se non dovesse bastare il mio codegen 400.
Chi sepnde 500/600€ per una vga è disposto anche a cambiarlo qualora non fosse abbastanza potente.
Ovviamente le versioni con meno pipes avranno anche meno bisogno di energia, senza contare che questo è un "problema" che durerà poco con l'avvento del pci-e.
nessun problema. credo che hai confuso perchè sono perfettamente d'accordo con te.
ciao.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
nessun problema. credo che hai confuso perchè sono perfettamente d'accordo con te.
ciao.
;)
:mano:
Ciao
halduemilauno
21-03-2004, 17:43
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma non è che sono un problema i molex...però appunto la paura che consumi troppo e quindi che bisogna comprare un ali più potente c'è.
Io personalmente penso che in una eventualità del genere sono a posto. Però magari a qlc altro spendere altri soldi rode...
Cmq ragà una nota positiva sono le DDR3 che monterà...pare che le DDR3 consumino meno delle DDR2 per dire.
Dark cercavi i forceware serie 6x.xx?
ecco un'accenno.
http://www.computerbase.de/news/hardware/chipsaetze/intel/2004/maerz/grantsdaleg_benchmarks/
ciao.
;)
In effetti un'altra grande spinta in avanti questa nuova generazione di schede l'avrà anche grazie alla gddr3.
P.S.:Ma l'r420 supporterà anche lui le gdddr3?
Originariamente inviato da museman
In effetti un'altra grande spinta in avanti questa nuova generazione di schede l'avrà anche grazie alla gddr3.
P.S.:Ma l'r420 supporterà anche lui le gdddr3?
Se non le supporta l'R420 chi deve supportarle?
halduemilauno
21-03-2004, 17:51
Originariamente inviato da MaBru
Se non le supporta l'R420 chi deve supportarle?
l'NV40.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
l'NV40.
;)
Il mio post voleva dire che siccome le gddr3 sono state sviluppate da ati in collaborazione con elpida, mi sembrava scontato il suo supporto. Non credo che ati sprechi dindi e ingegneri per una tecnologia che viene usata solo dalla concorrenza.
Dark Schneider
21-03-2004, 18:14
nVidia monterà al 100% delle samsung...le prime DDR3 ad arrivare sul mercato delle schede grafiche con la 5700 Ultra.
Dark Schneider
21-03-2004, 18:15
Originariamente inviato da halduemilauno
Dark cercavi i forceware serie 6x.xx?
ecco un'accenno.
http://www.computerbase.de/news/hardware/chipsaetze/intel/2004/maerz/grantsdaleg_benchmarks/
ciao.
;)
Ora guardo.
edit: interessante sapere che già ci sono i 60.xx di forceware..anche se cmq non scaricabili ancora publicamente dagli utenti.
Probabilmente nVidia nei loro laboratori fanno girare NV40 con questi drivers.
Cmq il tizio di Beyound 3d dice di aver usato i 56.xx.....mmm ho alcuni dubbi sul funzionamento della scheda con questi drivers sempre se invece come ho detto sopra non scatta una sorta di emulazione della schede video precedente con il solo svantaggio di non poter utilizzare le features proprie dell'architettura NV40.
Dark Schneider
22-03-2004, 00:51
Ragà vado a dormire...domani mattina non so se ci son..e forse solo in serata....domani devo studiare un sacco all'uni.....vista che inizia la settimana di esami dove in pratica mi disintegrerò e poi ho pure un progetto in java (abbinato altri linguaggi) da consegnare in settimana con i miei colleghi......e quindi da bravo Informatico devo concentrarmi un po' più questa settimana.
Spero cmq di trovare nuovi rumors, nuove supposizioni,ecc. :)
Cmq secondo voi la grandezza NV40 come sarà? Sarà lunga come la 5900XT(che è lunga come una 9800XT che è quasi il doppio della mia 4200)? Questo è un quesito che mi son sempre chiesto, perchè pare che le schede di oggi più potenti sono e più sono grosse...
Spero non ci siano troppi problemi di spazio pure...
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà vado a dormire...domani mattina non so se ci son..e forse solo in serata....domani devo studiare un sacco all'uni.....vista che inizia la settimana di esami dove in pratica mi disintegrerò e poi ho pure un progetto in java (abbinato altri linguaggi) da consegnare in settimana con i miei colleghi......e quindi da bravo Informatico devo concentrarmi un po' più questa settimana.
Spero cmq di trovare nuovi rumors, nuove supposizioni,ecc. :)
Cmq secondo voi la grandezza NV40 come sarà? Sarà lunga come la 5900XT(che è lunga come una 9800XT che è quasi il doppio della mia 4200)? Questo è un quesito che mi son sempre chiesto, perchè pare che le schede di oggi più potenti sono e più sono grosse...
Spero non ci siano troppi problemi di spazio pure...
Spero come una 5900 Ultra:sofico: ...ho le manie di grandezza:D ;)
....e per il nome???!!!!!...
...io dico Fx6500...:) ....
si accettano scommesse!!!:sofico:
1100000110100000
nonikname
22-03-2004, 05:09
Bene , ho l'onore di postare le specifiche dell' NV40 rev A2 (quindi con il clock del core e delle memorie di un buon 10-20% più basso):
Source: beyond3d (http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=10946)
Traduzione:
Le specifiche non sono una novità , sono state speculate da un po di tempo , però ora sono appena state confermate. La scheda che stava facendo funzionare quei giochi era un NV40 (era una revisione A2) Velocità del core 475mhz e 256Mb di memoria(GDDR3) a 1.2Ghz. La scheda è 16x1 poichè il fillrate lo dimostra. Con 3dmark2001 fornisce il risultato di 7010 Mpixels/s per il single texturing e di 7234 Mpixels/s per il multi texturing (impressionanti non credete?). Le performance dei PixelShaders aumentano di brutto , da 2.5 volte a 5 volte più veloce. L' AA usato nelle immagini è RGMSAA a 4x, il massimo AF (su questi driver 56,55) era 8x ma penso che li vedremo a 16x. Nella maggior parte dei giochi le prestazioni erano 2.5x a 3x più veloci di una FX5950 usando l'alta risoluzione e l'aa così come l' AF con una migliore qualità d'immagine......
Che si può dire? è un miglioramento che và oltre le aspettative. Per ora ci sono un po di problemi, principalmente texture corrotte, ma non nei giochi esaminati , sono al 100% sicuro che , al lancio dell'NV40 , i driver avranno molto più feature. Un altra cosa che posso sostenere che effettivamente niente offusca la qualità degli Screenshot fatti , quindi in primo luogo penso che :
1) se non zumate l'immagine sembra maledettamente ben fatta.
2) Questi non sono driver finali quindi i livelli di AF o di aa saranno aumentati.
3) non sto dicendo sono migliore di ATI o qualcosa di simile, io dico solo che la qualità è migliore di qualunque altra scheda di Nvidia.
e sotto l'aspetto della velocità, bisogna ricordarsi che revisione A2 non è la revisione finale, La VPU in commercio "potrebbe" essere un po più veloce. Credo che sia tutto... almeno tutto quello che possa dire ora, ci sarebbe qualcos'altro , ma rischio troppo ed ho una promessa, forse dirò qualcosa successivamente (in questo mese), ma ho detto tutto sapessi, che sperassi che lo gradiste ed ancora scusaste il mio inglese difettoso(qui non riesco a tradurre ).
Halo ( no AA, 8x AF ) 1600x1200 51.1fps
Far Cry ( no AA, no AF ) 1600x1200 53.4fps
UT2004 ( 4xAA, 4xAF ) 1600x1200 71.9fps - 1280x960 82.9fps ( both botmach )
Star Wars Kotor ( 4xAA, 8xAF ) 1600x1200 49.3fps
3dmark2001 more than 36K
3dmark2003 didn't run, give him an error of non detectable device....
I risultati dei 2 3Dmark sono riportati più avanti nel forum cosi come il sistema su cui girava la scheda e cioè :
Athlon 64 3200+, 1GB Ram Pc-4000, HDD 160gb Sata, Gigabyte GA-K8VT800 (VIA KT880).
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Paoletta Corsini
22-03-2004, 05:46
Originariamente inviato da nonikname
Bene , ho l'onore
fake.
halduemilauno
22-03-2004, 06:18
ciao.
http://file.bodnara.co.kr/webedit/hardward/1079923527-NV40_1.jpg
;)
Athlon 64 3000+
22-03-2004, 08:04
Se è questa foto è vera significa che consuma davvero un quantitativo di corrente esagerato.
assembly
22-03-2004, 08:17
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Se è questa foto è vera significa che consuma davvero un quantitativo di corrente esagerato.
Che ti dissipa dentro il case....
Secondo me cmq è una fake: a che servono due linee di alimentazione distinte se il chip è unico?
Due linee servono a dividere la richiesta energetica su più fili, e visto che questa è la versione AGP potrebbero anche servire...
La cosa che invece proprio non mi torna sono i condensatori...
Sono solo 6!!! IMHO sono troppo pochi...
Avete presente una 5900?? o anche una 5600?? Ne hanno molti di più per stabilizzare la tensione, non 6!?!
assembly
22-03-2004, 08:26
Originariamente inviato da xpiuma
Due linee servono a dividere la richiesta energetica su più fili, e visto che questa è la versione AGP potrebbero anche servire...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Allora a casa tua ad esempio il condizionatore l'hanno attaccato a due prese?
Dio mio il mio 460W è alle corde....considerando che il Pc è anche overclocckato.
Ma dico....25A se li prende dall'Agp....mettiamo stando bassi che altri 25 + 25 se li prenda dai due molex abbiamo già 75A e sono stato molto basso perchè già la 5950U si ciuccia intorno ai 70Watt....questa è una centrale elettrica.
Insomma ha bisogno la stessa corrente di una Cpu di alto livello...tipo P4 3ghz.
Secondo me i 70Watt di assorbimento li sfora alla grande.
edit:
Assembly guarda che la presa di corrente casalinga sopporta su un unica presa 1500watt...se il tuo condizionatore superasse questa soglia avresti bisogno di collegarlo a due prese separate...perchè altrimenti l'impianto di casa ti andrebbe in corto.
assembly
22-03-2004, 08:40
Originariamente inviato da R@nda
Dio mio il mio 460W è alle corde....considerando che il Pc è anche overclocckato.
Ma dico....25A se li prende dall'Agp....mettiamo stando bassi che altri 25 + 25 se li prenda dai due molex abbiamo già 75A e sono stato molto basso perchè già la 5950U si ciuccia intorno ai 70Watt....questa è una centrale elettrica.
Insomma ha bisogno la stessa corrente di una Cpu di alto livello...tipo P4 3ghz.
Secondo me i 70Watt di assorbimento li sfora alla grande.
edit:
Assembly guarda che la presa di corrente casalinga sopporta su un unica presa 1500watt...se il tuo condizionatore superasse questa soglia avresti bisogno di collegarlo a due prese separate...perchè altrimenti l'impianto di casa ti andrebbe in corto.
Ragazzi A != W...
Se per pura ipotesi uno slot ti erogasse 25 A ti bruceresti le traccie della mobo.
E' vero sono 25Watt....bhè,non ti scaldare;)
Il concetto rimane lo stesso sai?
ragà guardate bene lo slot agp d quella skeda...
m ricorda tanto i vekki agp4x..., ha due tagli, nn uno come nelle recenti agp8x...
inoltre quoto il discorso fatto sui condensatori, davvero troppo pochi, soprattutto in prossimità di due linee di alimentazione..
secondo me quella foto è un fake bello e buono
bYeZ!
halduemilauno
22-03-2004, 09:06
la cosa che più stona in quella foto è il colore.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
la cosa che più stona in quella foto è il colore.
;)
MSI?
bYeZ!
Lo slot potrebbe anche essere regolare,questa è una quadro 4....non so che versione di Agp è,non è Agp Pro,forse 2.0?
Però non è un fake(lo slot)...il resto non so.
http://img.essedi.it/img.ASP?IMG=41547.jpg&X=350
halduemilauno
22-03-2004, 09:30
Originariamente inviato da ATi7500
MSI?
bYeZ!
può essere.
ciao.
;)
Originariamente inviato da R@nda
Lo slot potrebbe anche essere regolare,questa è una quadro 4....non so che versione di Agp è,non è Agp Pro,forse 2.0?
Però non è un fake(lo slot)...il resto non so.
http://img.essedi.it/img.ASP?IMG=41547.jpg&X=350
una quadro con 2 linee di alimentazione?
bYeZ!
Ma no,guardavo lo slot Agp che è uguale a quello della foto.
Originariamente inviato da halduemilauno
ciao.
http://file.bodnara.co.kr/webedit/hardward/1079923527-NV40_1.jpg
;)
O_O
halduemilauno
22-03-2004, 10:18
http://www.nvnews.net/vbulletin/attachment.php?attachmentid=4991
3d mark 2001 20103 vs 36012. A64 3200+
Stica'...! :eek:
... è quasi il doppio! :sbav: (sperando che non sia un fake... ;) )
... certo che 2 molex... :cry:
Athlon 64 3000+
22-03-2004, 10:26
se quel punteggio è vero L'NV40 sarebbe un mostro di scheda.Tra una 9800Pro e una Geforce4 Ti4600 con L'Athlon 64 ci sono credo 5000-6000 punti al massimo di distacco ma li se ne vedono 15-16000.Se è vero è davvero impressionante.
Originariamente inviato da R@nda
Ma no,guardavo lo slot Agp che è uguale a quello della foto.
quello è un normale agp 4x...
bYeZ!
Originariamente inviato da halduemilauno
http://www.nvnews.net/vbulletin/attachment.php?attachmentid=4991
3d mark 2001 20103 vs 36012. A64 3200+
Io mi chiedo perchè invece di fare grafici modello questo non postano quella simpatica finestrella al termine del test.
halduemilauno
22-03-2004, 10:54
Originariamente inviato da DjLode
Io mi chiedo perchè invece di fare grafici modello questo non postano quella simpatica finestrella al termine del test.
hai ragione.
forse è perchè quella finestrella è un pò troppo ufficiale e quindi...
non a caso ero un pò riottoso a postarlo.
ciao.
;)
Chiarisco che non sto dicendo niente a te, Hal, ma a chi posta quelle cose in giro spacciandole per ufficiali o cmq veritiere.
Originariamente inviato da DjLode
Io mi chiedo perchè invece di fare grafici modello questo non postano quella simpatica finestrella al termine del test.
forse perchè nel raggiungere quel risultato hanno cloccato così tanto la skeda ke pure in quella skermata compaiono artefatti :eek: :asd:
bYeZ!
halduemilauno
22-03-2004, 11:02
Originariamente inviato da DjLode
Chiarisco che non sto dicendo niente a te, Hal, ma a chi posta quelle cose in giro spacciandole per ufficiali o cmq veritiere.
certo.
ma sai a tre settimane dalla presentazione ufficiale è quasi normale una fuga di notizie. poi che purtroppo alcuni approfittano di questo per... ci saranno sempre.
ciao.
:) :)
Originariamente inviato da halduemilauno
http://www.nvnews.net/vbulletin/attachment.php?attachmentid=4991
3d mark 2001 20103 vs 36012. A64 3200+
Alta cosa buffa : il confronto è tra una scheda di futura generazione con una di penultima generazione !!!!:rolleyes: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Daytona
Alta cosa buffa : il confronto è tra una scheda di futura generazione con una di penultima generazione !!!!:rolleyes: :muro: :muro:
Quello non è assolutamente buffo, serve per far capire la differenza di potenziale tra le due schede. Ovviamente se tutto venisse confermato.
Originariamente inviato da Daytona
Alta cosa buffa : il confronto è tra una scheda di futura generazione con una di penultima generazione !!!!:rolleyes: :muro: :muro:
hghghghg e con cosa avrebbero dovuto confrontarla?
la 9800 PRO è una skeda dell'ultima generazione...
la 9800XT ha solo dei leggeri aumenti d frequenza..niente d più
bYeZ!
halduemilauno
22-03-2004, 11:10
Originariamente inviato da Daytona
Alta cosa buffa : il confronto è tra una scheda di futura generazione con una di penultima generazione !!!!:rolleyes: :muro: :muro:
sbagliato la 9800 pro e la xt sono della stessa generazione. non sono i 32/30 in + che cambiano una generazione.
e ribadisco che ero un pò riottoso a postarlo. se l'ho fatto è perchè è cmq in linea con quanto si sa/si dice. e il dato era gia stato postato dall'utente nonikname(che saluto).
ciao.
:) :)
repne scasb
22-03-2004, 11:19
A questo link:
http://babelfish.altavista.com/babelfish/urltrurl?url=http%3A%2F%2Fwww.bodnara.co.kr%2Fbbs%2F%3Fimode%3Dview%26D%3D6%26num%3D50148%26category%3D33&lp=ko_en&tt=url
ci sono maggiori informazioni sull'immagine dell'NV40 postata dall'utente halduemilauno.
Originariamente inviato da halduemilauno
sbagliato la 9800 pro e la xt sono della stessa generazione. non sono i 32/30 in + che cambiano una generazione.
e ribadisco che ero un pò riottoso a postarlo. se l'ho fatto è perchè è cmq in linea con quanto si sa/si dice. e il dato era gia stato postato dall'utente nonikname(che saluto).
ciao.
:) :)
niente da ridire sul tuo post;)
Originariamente inviato da DjLode
Quello non è assolutamente buffo, serve per far capire la differenza di potenziale tra le due schede. Ovviamente se tutto venisse confermato.
Daccordo :) ma lo avrei preferito con una 9800Xt ;)
Originariamente inviato da ATi7500
hghghghg e con cosa avrebbero dovuto confrontarla?
la 9800 PRO è una skeda dell'ultima generazione...
la 9800XT ha solo dei leggeri aumenti d frequenza..niente d più
Chiedo perdono:sofico: ...avrei dovuto dire scheda di unltima uscita!!!:p ;)
Originariamente inviato da Daytona
Daccordo :) ma lo avrei preferito con una 9800Xt ;)
Io il confronto lo avrei preferito con una 5950Ultra. Di solito ci si guarda in casa.
Athlon 64 3000+
22-03-2004, 11:31
visto che io di inglese non ci capisco una mazza cosa dice il sito riferito alla foto?
http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20040322-chips2.jpg
C'è anche questa...secondo me ste foto son vere.
Adesso bisogna vedere se nella versione finale avrà due molex o no.
Originariamente inviato da DjLode
Io il confronto lo avrei preferito con una 5950Ultra. Di solito ci si guarda in casa.
straconcordo
halduemilauno
22-03-2004, 11:35
Originariamente inviato da DjLode
Io il confronto lo avrei preferito con una 5950Ultra. Di solito ci si guarda in casa.
il bench non è ufficiale. quella aveva e quella ha usato.
ciao.
:) :)
Originariamente inviato da R@nda
http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20040322-chips2.jpg
C'è anche questa...secondo me ste foto son vere.
Adesso bisogna vedere se nella versione finale avrà due molex o no.
se fosse vero si potrebbe montare anke su uno slot agp 1x/2x...
ammesso ke poi funzioni..o bruci la skeda madre...
bYeZ!
halduemilauno
22-03-2004, 11:40
http://www.hwupgrade.it/articoli/988/3dmark_1.gif
mentre l'nv40 in
Multitexturing ==7234 Mpixels/s
Single texturing =7010 Mpixels/s
ciao.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
mentre l'nv40 in
Multitexturing ==7234 Mpixels/s
Single texturing =7010 Mpixels/s
ciao.
;)
una vera e propria bestia...
d'altronde 16 pipe sono il doppio di 8....contro la forza bruta c'è poco da fare...
e qst chip sembra avere un'architettura molto raffinata...chissà ATi in ke modo risponderà...
bYeZ!
Dark Schneider
22-03-2004, 12:04
Originariamente inviato da halduemilauno
ciao.
http://file.bodnara.co.kr/webedit/hardward/1079923527-NV40_1.jpg
;)
Ammesso che non sia un Fake.....è bellissima!! :)
Mi piace tanto la disposizione delle ram...che per una volta nVidia abbandoni la sua tradizionale disposizione ad L? :)
Cmq mi piace un sacco..proprio bella. I condensatori in effetti son pochini...mmm...però forse nella versione finale saranno di più. Vedremo.
Cavolo avete notato quanto spazio c'è tra le memorie BGA e la GPU? :)
Secondo voi quello spazio sarà occupato da un dissipatore con ventolona grande oppure saranno i dissy per le memorie ad occupare più spazio? Io dico per la GPU!! Le DDR3 tanto pare che scaldano meno e consumano meno.
Mi son dimenticato di notare qlc? Ehm......eccoli i famosi 2 molex...pare proprio siano realtà allora.
P.S. cosa ci faccio qui? ih ih ih ho deciso di studiare un po' qua...anche se all'uni mi concentro meglio...ci andrò penso nel pome..adesso posto e mi vado a cucinare!!:sofico:
Dark Schneider
22-03-2004, 12:12
Originariamente inviato da halduemilauno
http://www.nvnews.net/vbulletin/attachment.php?attachmentid=4991
3d mark 2001 20103 vs 36012. A64 3200+
Ma sono stati fatti con l'Athlon 64 3200+ a frequenza default per entrambi?
Cmq sigh..vorrei vedere dei bench su un 3200+ normale.
Dark Schneider
22-03-2004, 12:23
Originariamente inviato da halduemilauno
http://www.hwupgrade.it/articoli/988/3dmark_1.gif
mentre l'nv40 in
Multitexturing ==7234 Mpixels/s
Single texturing =7010 Mpixels/s
ciao.
;)
Ma praticamente sono più del doppio il fillrate.
Cmq NV40 in single e multi ha risultati allineati bene o male.....le altre schede un bel distacco tra single e multi.
Dark Schneider
22-03-2004, 12:28
Originariamente inviato da ATi7500
se fosse vero si potrebbe montare anke su uno slot agp 1x/2x...
ammesso ke poi funzioni..o bruci la skeda madre...
bYeZ!
Guardando il pettine pare di si...però chissà se si brucia o meno.
Ragazzi smentitemi se sbaglio..ma la 9700 Pro se ricordo da quello che lessi tempo fa era compatibile anche con le schede madri agp 1x/2x.....l'unica scheda recente Ati che andava bene anche su vecchi slot. Anche la 9700 pro ha sto pettine "vecchio" come NV40?
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ammesso che non sia un Fake.....è bellissima!! :)
Mi piace tanto la disposizione delle ram...che per una volta nVidia abbandoni la sua tradizionale disposizione ad L? :)
nn l'avevano abbandonata anche dalle versioni 256MB della 5900?? :confused:
Dark Schneider
22-03-2004, 12:33
Originariamente inviato da seccio
nn l'avevano abbandonata anche dalle versioni 256MB della 5900?? :confused:
Ah si? Boh non ricordo con tutta sincerità! :)
edit: mi sa che c'hai ragione...la MSI 5900 Ultra in effetti ha quella disposizione.
Cmq che questo fantomatico NV40 in foto sia un NV40 MSI?
Originariamente inviato da R@nda
http://www.hardware4you.sm/nucleus/media/1/20040322-chips2.jpg
C'è anche questa...secondo me ste foto son vere.
Adesso bisogna vedere se nella versione finale avrà due molex o no.
A me il dubbio rimane: come mai così pochi condensatori?
Cmq, il die è bello grosso e la scheda parecchio lunga (come una voodoo 5 5500?).
Qualcuno riesce a zoomare sulla ram senza sgranare?
Thunder82
22-03-2004, 12:55
Dai segni bianchi sul PCB io ipotizzerei un dissipatore tipo quello della 9800XT, con la ventolona a sinistra e il resto del dissi che copre gpu e ram:)
Le ram sembrano quelle della Parhelia:D
L'ultima dal nostro amico Fuad Abazovic
INVESTIGATIVE JOURNALISM is not an easy thing. But we do what we have to do just as Nvidia and ATI need to make their chips. Our job is to post news as exclusive as possible, this is occasionally at the risk of jeopardising communications with the company that we write about. Still we have to do it.
Anyhow, we have something that you all have been waiting for.
It was very easy to state that Nvidia's NV40 was an eight-times-two pipeline architecture before and now claim it's 16x1, but it was very hard to find out how this chip actually works without being able to speak with the company's David Kirk and ask him all the nasty questions. We don’t sign NDAs, that’s our problem. If we did, we'd know, but we wouldn't be able to tell you. As it is, we can post this stuff as soon as we get it.
Well, the claim that we made more than once that NV40 is 16x1 chip is partially true and but the claim that I made previously that the chip is 8x2 is also true. How's that possible?
NV40 will score magnificent 6500 Mtexels per second in 3Dmark01 whereas ATI's Radeon 9800PRO will give you around half that, but there is a catch here.
We understand that the NV40 will actually only have eight physical pipelines, but these will appear act like 16 in certain games and, indeed, in 3DMark 2001 Nvidia was telling people how 3DMark01 is a very nice benchmark since they can render 16 textures per pass in it, using only eight pipelines. What Nvidia is using is the ability of the Vertex Shader model 3.0 (known as PS 3.0 or VS 3.0) where the Shader can actually render textures as a virtual pipeline but can only render them without filtering information.
But, in modern games you always apply Bilinear, Trilinear or Anisotropic filtering to textures that you render, otherwise they will have some visual malformations. This is why, in normal games, eight pipelines will be able to render eight textures in single texturing pass and possibly even 16 if you render both textures in same pass using an 8x2 architecture.
What we understand Nvidia is doing is processing eight textures by pipelines while the other eight textures get processed by the Vertex Shader 3.0. If they decide to use this in modern games this would roughly mean that they can render every second texture properly, which would mean that you would be able to notice the difference. However, this can be tweaked in the driver if they decide to go that way, but image quality would have to be sacrificed for that.
To get into more details, the Vertex Shader model 3.0 feature has the ability to fetch textures but you could use your VS 3.0 only where you don’t have any geometry - when you have to process just pixels. This cannot be used in modern games as you process just point sample textures. In 3DM2001SE you get such high numbers because you deliver 16 pixels per clock.
We asked Nvidia to comment but since they haven’t announced NV40 they sdaid they can't comment on "unannounced products". But we expect they will be able to tell us more then they launch on 14th in the old continent.
ATI's R420 offering remains at 12x1 architecture which makes this games-running business very complicated, since you cannot bring any final judgment about who will win the chip speed race.
However, we expect NV40 to deliver 16x1-like performance in Doom 3 (or should we say 16x0, which is how people call Nvidia's approach) where they render all the information except Z or colour features. This will be used by Doom III and games based on this engine.
It's likely that Nvidia will launch up to two weeks prior to R420's introduction.
Link http://www.theinquirer.net/?article=14878
Dark Schneider
22-03-2004, 13:12
Originariamente inviato da Thunder82
Dai segni bianchi sul PCB io ipotizzerei un dissipatore tipo quello della 9800XT, con la ventolona a sinistra e il resto del dissi che copre gpu e ram:)
Le ram sembrano quelle della Parhelia:D
Cmq secondo me però è un po' troppo "semplice"...probabilmente la versione finale avrà un aspetto decisamente più "complesso. Così è un po' troppo "nuda". :)
perdonate la mia gnuranza, ma che sono i molex?
tnx ;)
a me non sembra troppo nuda.... ansi direi che se fosse cosi sarebbe una bella ottimizzazione del pcb....
gia quelle di adesso sono molto simili, vedasi pcb della pov 5900 liscia:
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/POV_GFFX5900_128/images/no_dissi.jpg
pistillone
22-03-2004, 13:31
anche secondo me la scheda nv40 che fanno vedere sembra molto fasulla come mi sembra molto strano che nv 40 e r420 scaveranno un fosso di prestazioni rispetto alle generazioni passate.
per il 420 ne sono sicurissimo perchè non ha assolutamente nessuna nuova features degna di rilievo
per nv 40 per il fatto che la titanium 4600 sarà anche inferiore alla 5950 ma di certo non fà il triplo o il quintuplo di prestazioni..
mi sembrano delle attese veramente esagerate..
se poi fosse cosi penso che pensionerò la 9800 ma da settembre del prossimo anno..perchè
esce a maggio = prezzi assurdi sino a luglio
d'estate si và a donne e non sul pc
compro a settembre che costerà qualcosa di meno...;)
cmq ripeto mi sembrano attese veramente esageratissime....
Dark Schneider
22-03-2004, 13:35
Originariamente inviato da pistillone
anche secondo me la scheda nv40 che fanno vedere sembra molto fasulla come mi sembra molto strano che nv 40 e r420 scaveranno un fosso di prestazioni rispetto alle generazioni passate.
per il 420 ne sono sicurissimo perchè non ha assolutamente nessuna nuova features degna di rilievo
per nv 40 per il fatto che la titanium 4600 sarà anche inferiore alla 5950 ma di certo non fà il triplo o il quintuplo di prestazioni..
mi sembrano delle attese veramente esagerate..
se poi fosse cosi penso che pensionerò la 9800 ma da settembre del prossimo anno..perchè
esce a maggio = prezzi assurdi sino a luglio
d'estate si và a donne e non sul pc
compro a settembre che costerà qualcosa di meno...;)
cmq ripeto mi sembrano attese veramente esageratissime....
Ti sei dimenticato di dire che le attese sono sempre esageratissime. Non è una questione di NV40...è sempre così. ;)
Dark Schneider
22-03-2004, 13:36
Originariamente inviato da Blade^R
a me non sembra troppo nuda.... ansi direi che se fosse cosi sarebbe una bella ottimizzazione del pcb....
gia quelle di adesso sono molto simili, vedasi pcb della pov 5900 liscia:
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/POV_GFFX5900_128/images/no_dissi.jpg
In effetti avevo fatto il confronto con la 5950 Ultra che è tutto tranne che nuda.
Dark Schneider
22-03-2004, 13:42
Originariamente inviato da MaBru
L'ultima dal nostro amico Fuad Abazovic
Link http://www.theinquirer.net/?article=14878
Si praticamente quella è una delle ipotesi fatte qlc tempo fà sul come potrebbe essere il funzionamento a 16 Pipeline avendone 8 fisiche. Mi pare era una delle ipotesi avanzate proprio da Beyound 3d tempo fa. :)
zerothehero
22-03-2004, 13:45
chissa se ci potrò montare lo zalman SENZA ventola su questa scheda :sofico: :sofico: :mc: ....
Dark Schneider
22-03-2004, 14:16
Ehm avete letto i commenti e le news del Corsini?
A questo indirizzo sono state pubblicate alcune immagini di una scheda nVidia basata sul nuovo chip NV40, atteso al debutto attorno alla metà del mese di Aprile.
http://news.hwupgrade.it/immagini/nv40_picture_leaked.jpg
La scheda ha dimensioni non particolarmente elevate, allineate approssimativamente a quelle della scheda GeForce FX 5950 Ultra (NV38).
I moduli memoria sono disposti attorno al chip video, con un posizionamento che ricorda quello utilizzato da Matrox per le schede Parhelia. La memoria, stando ai dati attualmente disponibili, dovrebbe essere di tipo GDDR3.
Interessante segnalare la presenza di due connettori DVI, oltre all'uscita TV posizionata nella parte superiore.
Il chip, come si nota chiaramente, ha una superficie complessiva del Die molto ampia: questo fa pensare che il numero di transistor implementato sia molto elevato, con fonti non ufficiali che riportano sia pari a circa 175 milioni. Un Die così ampio sarà sicuramente molto costoso da produrre, ma dovrebbe almeno in teoria generare meno problemi di raffreddamento rispetto a quanto ottenibile con un chip più piccolo.
Chi scrive ha avuto la possibilità di vedere di persona, in funzione, un sample di scheda NV40 al Cebit di Hannover. Essendo tuttavia sotto NDA non mi è possibile riportare nessuna informazione: quello riportato in questa news è niente altro che rielaborazione di dati e informazioni non ufficiali già pubblicati on line da altre fonti.
Dal colore della scheda, è possibile che possa trattarsi di una soluzione Gainward. Questo, del resto, sarebbe giustificato dall'assenza del sistema di raffreddamento e dal fatto che al Cebit era disponibile un sample di scheda NV40 con un particolare sistema di raffreddmento a liquido, settore nel quale Gainward si è specializzata in questi ultimi mesi.
Ehm...ma avete letto? Cioè praticamente al Cebit il sample di NV40 girava con un sistema di raffreddamento al liquido!!:eek:
Secondo me al Cebit c'era la versione con la GPU a 600 Mhz..visto che qlc tempo fa si diceva che era possibile che nVidia per la versione Ultra forse l'avrebbe spinta a 600.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ehm...ma avete letto? Cioè praticamente al Cebit il sample di NV40 girava con un sistema di raffreddamento al liquido!!:eek:
Secondo me al Cebit c'era la versione con la GPU a 600 Mhz..visto che qlc tempo fa si diceva che era possibile che nVidia per la versione Ultra forse l'avrebbe spinta a 600.
liquido che figata:eek: :D :D
costerà 1000€:D :sofico:
... comunque rivedendo la foto e ragionandoci un po' su, ritengo non troppo azzardata l'ipotesi che la versione finale abbia un solo molex! :)
1. La revisione del chip non è quella finale
2. La scheda è quasi completamente priva di condensatori!... IMHO quella finale avrà magari un pcb diverso, con molti più condensatori atti a stabilizzarne il funzionamento anche con un molex solo...
... spero! :p
Mi auguro inoltre che le veriosni "liscie" rispettivamente di Nv40/r420 non costino troppo oltre i 300€... non sono disposto a spendere un patrimonio per una scheda video... :)
per pon87: reputi davvero una mossa "furba" quella di passare da una fx5950 a nv40?!? La tua scheda non l'hai praticamente ancora sfruttata a fondo!
pistillone
22-03-2004, 14:55
a dimenticavo nessuno ci ha ancora detto quanto cacchio cicucceranno ste schede..(non oso pensare la dual 9800 pro)..
cioè uno ha un pentium iv che si becca 100 wattini se è moderato ha un 64 che i suoi 70/80 wattini se li ciuccia, poi con l'overclock si ciucciano un altro 20% in piu'
mo con uno di questi mestri ci vogliono almeno altri 100 watt????
che ali dobbiamo avere un 600 watt...
io il mio enermax 460 watt nn lo cambio piu non voglio andare sul lastrico per colpa della bolleta della luce....:cry:
chimi spiega allora che sono sti moleX?
halduemilauno
22-03-2004, 15:03
Originariamente inviato da fritzen
chimi spiega allora che sono sti moleX?
Originariamente inviato da halduemilauno
ciao.
http://file.bodnara.co.kr/webedit/hardward/1079923527-NV40_1.jpg
;)
i molex sono quei due oggetti neri all'estrema destra. servono per l'alimentazione supplementare.
ciao.
;)
Originariamente inviato da fritzen
chimi spiega allora che sono sti moleX?
Sono le "spine dell'elettrico" :p (detto volgarmente...)
Praticamente le stesse prese che usi per alimentare Hard disk e cd-rom le devi usare anche per la scheda video... ;)
Originariamente inviato da Raven
per pon87: reputi davvero una mossa "furba" quella di passare da una fx5950 a nv40?!? La tua scheda non l'hai praticamente ancora sfruttata a fondo!
farò il cambio se effettivamente sarà una bomba
:)
http://www.theinquirer.net/?article=14878
... e mo'?!?!
Ricominciamo col balletto dei numeri?! :rolleyes: :muro:
Codename87
22-03-2004, 15:27
The Inquirer :D
JENA PLISSKEN
22-03-2004, 15:45
X me ne possono mettere pure 3 di molex:sofico:
1) il mio ali basta ed avanza
2) nn so se varrà la pena di cambiarsi scheda prima di Natale;)
TheDarkAngel
22-03-2004, 15:58
quanto si parla per l'uscita di sta nv40...
manco fosse la venuta del messia... tanto poi finisce come nv30 tanto parlare e poi puff :D
tornando seri ma siete così ansiosi di vedere sto nv40?
non se ne sa ancora praticamente nulla e siamo a 191 posts... mah...
halduemilauno
22-03-2004, 16:01
Originariamente inviato da TheDarkAngel
quanto si parla per l'uscita di sta nv40...
manco fosse la venuta del messia... tanto poi finisce come nv30 tanto parlare e poi puff :D
tornando seri ma siete così ansiosi di vedere sto nv40?
non se ne sa ancora praticamente nulla e siamo a 191 posts... mah...
come tornando seri???
http://www.withingames.net/?show=articles&type=showarticle&id=83&site=7
:) :)
Dark Schneider
22-03-2004, 16:06
Originariamente inviato da Raven
http://www.theinquirer.net/?article=14878
... e mo'?!?!
Ricominciamo col balletto dei numeri?! :rolleyes: :muro:
Raven quella è una delle ipotesi che già qlc tempo uscì sul come ottenere prestazioni da 16 Pipeline se NV40 ne avrebbe 8 fisiche.
Io se devo dire la verità alla fin fine mi frega ben poco se ne avrà 8 o 16 o 100 fisiche, l'importante è che la scheda sia una scheda che spacca!! :) Che poi per nVidia già l'aumento delle Pipeline è tanto..basta vedere che praticamente le 5900 stanno sullo stesso livello delle proprio concorrenti con 4 Pipeline in meno. Dipende anche da altro le prestazioni finali alla fin fine. :)
Cmq io sono molto ottimista.
Cmq si penso anchio che la scheda finale avrà un solo molex e più condensatori e naturalmente spero in un prezzo non troppo alto della versione "liscia".
Cmq speriamo bene. Il 13 Aprile sarà al GeForce Lan Party oltre ad essere mostrata al publico pare che i tornei saranno basati con pc dotati di NV40 (finali) e mi pare da come ho letto in un altro sito e saranno messi in palio anche due NV40 per i vincitori...beati loro!!:sofico:
Dark Schneider
22-03-2004, 16:12
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
X me ne possono mettere pure 3 di molex:sofico:
2) nn so se varrà la pena di cambiarsi scheda prima di Natale;)
Per me assolutamente si invece visto che ho una 4200!!;)
L'ultimo rumor è che l'NV40 sia solo un 4*2 e che quelle 4 pipe siano veramente GROSSE.
Ecco la foto che comprova questa ipotesi
http://www.tombraiders.it/public/pipe.JPG
:rotfl:
Dark Schneider
22-03-2004, 16:35
Originariamente inviato da halduemilauno
come tornando seri???
http://www.withingames.net/?show=articles&type=showarticle&id=83&site=7
:) :)
Mazza il tedesco...questo qui lo dovrei tradurre ehhe....se era in inglese allora era ok, ma questo è tedesco.
Dai numeretti cmq sembrerebbe dire che a funzionare funziona nel modo detto da The Inquirer (che a suo tempo era stato ipotizzato mi pare su beyound 3d) ma che NV40 abbia 16 Pipeline fisiche. Poi boh..il tedesco non lo capisco!!:sofico:
Dark Schneider
22-03-2004, 16:37
Originariamente inviato da MaBru
L'ultimo rumor è che l'NV40 sia solo un 4*2 e che quelle 4 pipe siano veramente GROSSE.
Ecco la foto che comprova questa ipotesi
http://www.tombraiders.it/public/pipe.JPG
:rotfl:
Ahhaahah bello sto NV40!!:sofico: Chissà quanto costerà..:sofico:
Originariamente inviato da MaBru
L'ultimo rumor è che l'NV40 sia solo un 4*2 e che quelle 4 pipe siano veramente GROSSE.
Ecco la foto che comprova questa ipotesi
http://www.tombraiders.it/public/pipe.JPG
:rotfl:
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ahhaahah bello sto NV40!! Chissà quanto costerà..
Con questa attesa...la pazzia... piano piano... dilaga sempre piu' nelle nostre menti:D
Sono già in corto!!!!:sofico:
Originariamente inviato da Raven
Sono le "spine dell'elettrico" :p (detto volgarmente...)
Praticamente le stesse prese che usi per alimentare Hard disk e cd-rom le devi usare anche per la scheda video... ;)
ahh capito grazie mille
Anke secondo me il doppio mollex sarà presente solo nella skeda allo stadio di prototipo anke perkè perkè ponendo ke un mollex riesca trasportare una decina di A, 2 mollex segnifichirebbero ke la scheda vuole almento 15A, siamo sulla soglia degli A messi a disposizione dall'ali per TUTTO IL SISTEMA e nn penso ke la scheda possa succhiare tanto, senza contare il fatto ke 12*15 fa 180WAT e sarebbe difficile dissipare tutta questa potenza. A proposita dato ke si parlava di mollex mi è venuto un dubbio, il mollex a 4 pin è composto da una "presa" +5 e una +12 alle estremità, e quelle altre due centrali a ke servono?
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ehm avete letto i commenti e le news del Corsini?
A questo indirizzo sono state pubblicate alcune immagini di una scheda nVidia basata sul nuovo chip NV40, atteso al debutto attorno alla metà del mese di Aprile.
http://news.hwupgrade.it/immagini/nv40_picture_leaked.jpg
La scheda ha dimensioni non particolarmente elevate, allineate approssimativamente a quelle della scheda GeForce FX 5950 Ultra (NV38).
I moduli memoria sono disposti attorno al chip video, con un posizionamento che ricorda quello utilizzato da Matrox per le schede Parhelia. La memoria, stando ai dati attualmente disponibili, dovrebbe essere di tipo GDDR3.
Interessante segnalare la presenza di due connettori DVI, oltre all'uscita TV posizionata nella parte superiore.
Il chip, come si nota chiaramente, ha una superficie complessiva del Die molto ampia: questo fa pensare che il numero di transistor implementato sia molto elevato, con fonti non ufficiali che riportano sia pari a circa 175 milioni. Un Die così ampio sarà sicuramente molto costoso da produrre, ma dovrebbe almeno in teoria generare meno problemi di raffreddamento rispetto a quanto ottenibile con un chip più piccolo.
Chi scrive ha avuto la possibilità di vedere di persona, in funzione, un sample di scheda NV40 al Cebit di Hannover. Essendo tuttavia sotto NDA non mi è possibile riportare nessuna informazione: quello riportato in questa news è niente altro che rielaborazione di dati e informazioni non ufficiali già pubblicati on line da altre fonti.
Dal colore della scheda, è possibile che possa trattarsi di una soluzione Gainward. Questo, del resto, sarebbe giustificato dall'assenza del sistema di raffreddamento e dal fatto che al Cebit era disponibile un sample di scheda NV40 con un particolare sistema di raffreddmento a liquido, settore nel quale Gainward si è specializzata in questi ultimi mesi.
Ehm...ma avete letto? Cioè praticamente al Cebit il sample di NV40 girava con un sistema di raffreddamento al liquido!!:eek:
Secondo me al Cebit c'era la versione con la GPU a 600 Mhz..visto che qlc tempo fa si diceva che era possibile che nVidia per la versione Ultra forse l'avrebbe spinta a 600.
Credo che non sia un fake questo.....
Cmq secondo me è della Gainward quella scheda (che già mette a liquido da un pò di tempo). Il colore è uguale, mentre quelle piste scure intorno alla gpu mi ricordano molto quelle viste sulla FX 5xxx (posto il link così vedete meglio e molto più chiaramente...capirete quando aprite questo link http://www.ixbt.com/video2/images/gffx-25/gain-5900water-scan-front.jpg ). La sezione di alimentazione è alquanto scarna. Probabilmente ha un clock della gpu molto basso credo. Il 2° connettore potevano propio risparmiarselo. Già le GDDR3 hanno un voltaggio minore di quelle attuali, e ci mettiamo due molex? Non è che torneremo a vedere (e sentire...) il FlowFX? Secondo me alla fine sarà uno....se saranno due comincerei a preoccuparmi se fossi in voi.
Se mi viene qualche altra cosa in testa, posto...
Ciao!
Dark Schneider
22-03-2004, 18:34
Originariamente inviato da Yagami
Credo che non sia un fake questo.....
Cmq secondo me è della Gainward quella scheda (che già mette a liquido da un pò di tempo). Il colore è uguale, mentre quelle piste scure intorno alla gpu mi ricordano molto quelle viste sulla FX 5xxx (posto il link così vedete meglio e molto più chiaramente...capirete quando aprite questo link http://www.ixbt.com/video2/images/gffx-25/gain-5900water-scan-front.jpg ). La sezione di alimentazione è alquanto scarna. Probabilmente ha un clock della gpu molto basso credo. Il 2° connettore potevano propio risparmiarselo. Già le GDDR3 hanno un voltaggio minore di quelle attuali, e ci mettiamo due molex? Non è che torneremo a vedere (e sentire...) il FlowFX? Secondo me alla fine sarà uno....se saranno due comincerei a preoccuparmi se fossi in voi.
Se mi viene qualche altra cosa in testa, posto...
Ciao!
Sull'FX Flow non c'è alcun bisogno di aver paura...anzi io me lo auguro che lo adottino!! :)
La 5950 Ultra monta una reincarnazione..una nuova revisione dell'FX Flow originario ed è efficente e molto silenzioso. :)
L'FX Flow del NV30 era mal progettato...probabilmente per la fretta. NV30 non era previsto a quelle frequenze, quando hanno capito che era inferiore al concorrente naturalmente non potevano cambiare l'architettura e allora hanno spinto molto le frequenze ed il sistema di raffreddamente l'hanno proggettato in fretta e furia. Alla fin fine l'FX Flow della 5950 Ultra funzia molto bene e non fa rumore! ;)
Cmq è possibile che non sia un fake queste immagini proprio per questa cosa legata a Gainward.
Cmq la foto non si vede!! :(
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq la foto non si vede!! :(
Azz...
http://www.digit-life.com/articles2/gffx/gffx-25.html
Edit : il FlowFX "prima serie" intendevo, quindi 5800Ultra ;)
Le ultime non fanno quel casino.
Ciao!
Dark Schneider
22-03-2004, 18:52
Originariamente inviato da Yagami
Azz...
http://www.digit-life.com/articles2/gffx/gffx-25.html
Edit : il FlowFX "prima serie" intendevo, quindi 5800Ultra ;)
Le ultime non fanno quel casino.
Ciao!
In effetti è sicuramente della Gainward quel NV40.
La 5900 Ultra è praticamente uguale...anche se un po' più complessa...la NV40 ha un aspetto più "semplificato"...ma si tratta della versione NON finale. :)
La possibilità che i rumors su Nv40 siano veritieri è pari a quella che gli asini volino.....
La scheda sarà un buon passo in avanti ma teorizzare una vera e propia rivoluzione è francamente da stupidi....
IMHO Ati con un "tranquillo" 12*1 da più garanzie di quella si profila essere una nuova soluzione IBRIDA.
Legolas84
22-03-2004, 19:02
Originariamente inviato da Milotto
La possibilità che i rumors su Nv40 siano veritieri è pari a quella che gli asini volino.....
La scheda sarà un buon passo in avanti ma teorizzare una vera e propia rivoluzione è francamente da stupidi....
IMHO Ati con un "tranquillo" 12*1 da più garanzie di quella si profila essere una nuova soluzione IBRIDA.
Per quel che si sa ora delle schede anche quello che dici tu vale tanto quanto gli Asini volanti..... ;)
Dark Schneider
22-03-2004, 19:05
Originariamente inviato da Milotto
La possibilità che i rumors su Nv40 siano veritieri è pari a quella che gli asini volino.....
La scheda sarà un buon passo in avanti ma teorizzare una vera e propia rivoluzione è francamente da stupidi....
IMHO Ati con un "tranquillo" 12*1 da più garanzie di quella si profila essere una nuova soluzione IBRIDA.
Tieni conto che anche la possibilità che R420 sia 12x1 è pari a quella che gli asini volano. Nè di più di NV40 nè di meno.
Questi sono i rumors.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Tieni conto che anche la possibilità che R420 sia 12x1 è pari a quella che gli asini volano. Nè di più di NV40 nè di meno.
Questi sono i rumors.
Infatti ho volutamente anticipato il tutto con un simpatico IMHO...
In quanto ai bench apparsi sul forum di beyond3d , qui si danno per veritieri , li invece in circa 27 pagine vengono demoliti :in particolare quelli relativi ad UT2004 , game fortemente cpu dipendente .
Forse gli asini italiani volano più facilmente degli altri...;) :D
Legolas84
22-03-2004, 19:14
Questo 3d ha lo scopo di commentare e raccogliere tutti i RUMORS.
Niente di quello qui scritto è preso per VERO, ma per possibile.
Dark Schneider
22-03-2004, 19:22
Originariamente inviato da Milotto
Infatti ho volutamente anticipato il tutto con un simpatico IMHO...
In quanto ai bench apparsi sul forum di beyond3d , qui si danno per veritieri , li invece in circa 27 pagine vengono demoliti :in particolare quelli relativi ad UT2004 , game fortemente cpu dipendente .
Forse gli asini italiani volano più facilmente degli altri...;) :D
Se invece leggi meglio le precedenti pagine capirai che sono il primo ad avere dubbi e li ho pure spiegati.
Ma non sono cmq l'unico che sta prendendo questi rumors con le pinze.
Io personalmente ad ogni cosa che vedo e leggo su sto NV40 cerco ogni minima cosa che possa far pensare ad un Fake...proprio perchè bisogna prendere con le pinze questi rumors.
Proprio adesso ad esempio ho trovato alcuni bench con FarCry che secondo me sono fake sicuramente....perchè il NV35 viene demolito a 1600x1200 con i filtri un po' troppo esageratamente o meglio i risultati di NV35 sono attendibili...ma quelli di NV40 sono troppo alti.
Thunder82
22-03-2004, 19:31
Originariamente inviato da Dark Schneider
Proprio adesso ad esempio ho trovato alcuni bench con FarCry che secondo me sono fake sicuramente....perchè il NV35 viene demolito a 1600x1200 con i filtri un po' troppo esageratamente o meglio i risultati di NV35 sono attendibili...ma quelli di NV40 sono troppo alti.
Molto probabilmente non sono fake... in Far Cry negli interni c'è una quantità di pixel shader 2.0 e bump mapping impressionante, che riesce quasi a mettere in difficoltà una 9800pro, la 5900 imho soffre tantissimo in far Cry
Dark Schneider
22-03-2004, 20:04
Originariamente inviato da Thunder82
Molto probabilmente non sono fake... in Far Cry negli interni c'è una quantità di pixel shader 2.0 e bump mapping impressionante, che riesce quasi a mettere in difficoltà una 9800pro, la 5900 imho soffre tantissimo in far Cry
Vabbè che NV40 essendo una scheda che almeno in teoria dovrebbe far girare gli shader 3.0...quelli 2.0 sono una passeggiata...però mi sembra cmq un po' eccessivo.
Praticamente ho visto
FarCry
1600x1200
NV35 : 20 fps
NV40: 87 fps
1600x1200 FSAA 4X AF 4X
NV35: 11 fps
NV40: 76 fps
Originariamente inviato da Dark Schneider
Raven quella è una delle ipotesi che già qlc tempo uscì sul come ottenere prestazioni da 16 Pipeline se NV40 ne avrebbe 8 fisiche.
La realtà (se confermati questi numeri) è ben diversa da quello che dici. Avrebbe 8 pipelines fisiche, in certi casi utilizzerebbe la possibilità di fetch delle texture dei vs 3.0 per funzionare come se ne avesse il doppio. Certi casi, non sempre. Quindi la differenza è enorme (anche lo xabre ha 4 pipelines di cui una completa e le altre 3 che condividono risorse con la prima, infatti fa pietà).
Che poi per nVidia già l'aumento delle Pipeline è tanto..basta vedere che praticamente le 5900 stanno sullo stesso livello delle proprio concorrenti con 4 Pipeline in meno. Dipende anche da altro le prestazioni finali alla fin fine. :)
Quanto ci hanno messo per raggiungere più o meno le stesse prestazioni? Ma più del tempo, quali artifici hanno usato? Segno che non è proprio uguale :)
Cmq si penso anchio che la scheda finale avrà un solo molex e più condensatori e naturalmente spero in un prezzo non troppo alto della versione "liscia".
I condensatori servono per stabilizzare le tensioni e probabilmente anche per accumulare/amplificare la potenza da distribuire alle varie componenti. Magari con due molex tanti condensatori sono inutili. Ora non facciamo entrare nei campi di valutazione di una scheda anche il numero dei condensatori che qualcuno ci ha già fatto entrare "l'aspetto fisico" e sinceramente ho riso 3 giorni.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Vabbè che NV40 essendo una scheda che almeno in teoria dovrebbe far girare gli shader 3.0...quelli 2.0 sono una passeggiata...però mi sembra cmq un po' eccessivo.
Praticamente ho visto
FarCry
1600x1200
NV35 : 20 fps
NV40: 87 fps
1600x1200 FSAA 4X AF 4X
NV35: 11 fps
NV40: 76 fps
mi paiono numeri fantascentifi.........:rolleyes:
chissà.....
Dark Schneider
22-03-2004, 20:39
Originariamente inviato da DjLode
La realtà (se confermati questi numeri) è ben diversa da quello che dici. Avrebbe 8 pipelines fisiche, in certi casi utilizzerebbe la possibilità di fetch delle texture dei vs 3.0 per funzionare come se ne avesse il doppio. Certi casi, non sempre. Quindi la differenza è enorme (anche lo xabre ha 4 pipelines di cui una completa e le altre 3 che condividono risorse con la prima, infatti fa pietà).
Quanto ci hanno messo per raggiungere più o meno le stesse prestazioni? Ma più del tempo, quali artifici hanno usato? Segno che non è proprio uguale :)
Sta di fatto che chi quando pensa...che se NV40 abbia 8 Pipeline sia "deludente" si sbaglia di grosso. Perchè la gente va a fare il raffronto con le 9700-9800.....schede con 8 Pipeline si...ma NV40 sarà ben più prestante ed efficente di queste schede. Anche il Deltacrhome ne ha 8....ma va meno di schede come 5700 Ultra e 9600XT...per non parlare poi del Volari.
Una nVidia con 8 Pipeline sarebbe già tutt'altra cosa.
Il numero di Pipeline è solo una delle tante cose che determinano le prestazioni di una scheda.
Cmq Hal ha postato un altro link
http://www.withingames.net/?show=articles&type=showarticle&id=83&site=7
Dark Schneider
22-03-2004, 20:39
Originariamente inviato da seccio
mi paiono numeri fantascentifi.........:rolleyes:
chissà.....
Sono del tutto daccordo.
devil mcry
22-03-2004, 20:44
sono in attesa... speriamo siano valide
Originariamente inviato da Dark Schneider
Praticamente ho visto
FarCry
1600x1200
NV35 : 20 fps
NV40: 87 fps
1600x1200 FSAA 4X AF 4X
NV35: 11 fps
NV40: 76 fps
Per fortuna nessuno di noi, seppure preda dell'eccitazione dell'imminente novità, è tanto tonto da prestare orecchio anche solo per un istante a simili numeri ;)
Dark Schneider
22-03-2004, 21:22
Originariamente inviato da prova
Per fortuna nessuno di noi, seppure preda dell'eccitazione dell'imminente novità, è tanto tonto da prestare orecchio anche solo per un istante a simili numeri ;)
Infatti!! Sono numeri troppo assurdi. Poi manco a dire 1024......ma addirittura 1600 dai...al gioco che attualmente è il più pesante che ci sia. Che poi i risultati di NV35 può essere che siano quelli...ma i numeri di NV40 per quanto potente sia...non credo proprio che dia quei numeri a quella risoluzione e con quei settaggi. Impossibile.
che delusione.
inizialmente si profila un fantastico 16x1, che però coi giorni diventa simil 8x2, ma se e solo se si usa il vertex shader come pipeline, solo a determinate condizioni sperando che i driver reggano, e ciò succede solo nei giochi vecchi come il cucco che non usano multitexturing. In pratica un cheat per il 3dmark2001 integrato direttamente nella gpu :D :D .Significato: farà 56935000 in 3dmark2001 e sarà molto più deludente con qualsiasi cosa recente.
Thunder82
22-03-2004, 21:53
Originariamente inviato da Dark Schneider
Infatti!! Sono numeri troppo assurdi. Poi manco a dire 1024......ma addirittura 1600 dai...al gioco che attualmente è il più pesante che ci sia. Che poi i risultati di NV35 può essere che siano quelli...ma i numeri di NV40 per quanto potente sia...non credo proprio che dia quei numeri a quella risoluzione e con quei settaggi. Impossibile.
I fps di nv35 a far cry penso siano giusti + o -, se nv40 andrà veramente così (dubito ma spero) sarà veramente una bomba, perchè far girare far cry a 1600x1200 con AA4x e AF4x a oltre 70fps non è per niente uno scherzo...:)
Originariamente inviato da Ham
che delusione.
inizialmente si profila un fantastico 16x1, che però coi giorni diventa simil 8x2, ma se e solo se si usa il vertex shader come pipeline, solo a determinate condizioni sperando che i driver reggano, e ciò succede solo nei giochi vecchi come il cucco che non usano multitexturing. In pratica un cheat per il 3dmark2001 integrato direttamente nella gpu :D :D .Significato: farà 56935000 in 3dmark2001 e sarà molto più deludente con qualsiasi cosa recente.
quoto tutto
bYeZ!
Originariamente inviato da Dark Schneider
Guardando il pettine pare di si...però chissà se si brucia o meno.
Ragazzi smentitemi se sbaglio..ma la 9700 Pro se ricordo da quello che lessi tempo fa era compatibile anche con le schede madri agp 1x/2x.....l'unica scheda recente Ati che andava bene anche su vecchi slot. Anche la 9700 pro ha sto pettine "vecchio" come NV40?
Per quanto riguarda l'AGP 4X non dovrebbero esserci problemi giusto???
BYEZZZZZ!!!!!!;)
Dark Schneider
22-03-2004, 22:12
Originariamente inviato da Ham
che delusione.
inizialmente si profila un fantastico 16x1, che però coi giorni diventa simil 8x2, ma se e solo se si usa il vertex shader come pipeline, solo a determinate condizioni sperando che i driver reggano, e ciò succede solo nei giochi vecchi come il cucco che non usano multitexturing. In pratica un cheat per il 3dmark2001 integrato direttamente nella gpu :D :D .Significato: farà 56935000 in 3dmark2001 e sarà molto più deludente con qualsiasi cosa recente.
Cheat nella GPU? Sinceramente il tuo discorso ha senso zero. :rolleyes:
A parte che può essere che la fine ne avrà 16 fisiche, può essere che alla fine ne avrà 8, può essere che ne avrà 1. Ma mi spieghi una cosa? Perchè NV40 dovrebbe avere per forza 16 Pipeline? Chi ha detto che NV40 doveva essere a 16 Pipeline? nVidia? A me non risulta. A te risulta? Va a finire che se nVidia esce con l'8x2 si becca pure le critiche per aver detto "NV40 a 16 Pipeline e poi era una 8x2". nVidia non ha detto nulla. Le specifiche che ci sono solo rumors mica specifiche ufficiali.
Dark Schneider
22-03-2004, 22:16
Originariamente inviato da Zak84
Per quanto riguarda l'AGP 4X non dovrebbero esserci problemi giusto???
BYEZZZZZ!!!!!!;)
Assolutamente no.
Cmq ho appena visto che la Gainward 5900 Ultra che ha un Layout del tutto simile a quel Sample(che pare sia di Gainward quindi) ha quel pettine.
TheDarkAngel
22-03-2004, 22:19
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cheat nella GPU? Sinceramente il tuo discorso ha senso zero. :rolleyes:
A parte che può essere che la fine ne avrà 16 fisiche, può essere che alla fine ne avrà 8, può essere che ne avrà 1. Ma mi spieghi una cosa? Perchè NV40 dovrebbe avere per forza 16 Pipeline? Chi ha detto che NV40 doveva essere a 16 Pipeline? nVidia? A me non risulta. A te risulta? Va a finire che se nVidia esce con l'8x2 si becca pure le critiche per aver detto "NV40 a 16 Pipeline e poi era una 8x2". nVidia non ha detto nulla. Le specifiche che ci sono solo rumors mica specifiche ufficiali.
era un post umoristico... sarcasmo sul marketing di nvidia e prestazioni nv30... nulla d+... un pò permalosi eh?
A me basta che macina frame negli ultimi giochi:D
Dark Schneider
22-03-2004, 22:54
Originariamente inviato da TheDarkAngel
era un post umoristico... sarcasmo sul marketing di nvidia e prestazioni nv30... nulla d+... un pò permalosi eh?
Non hai capito.
Io personalmente che non mi faccio di certo influenzare da questi rumors frega ben poco dell'umorismo che ci sia o meno. Però c'è anche gente che legge e che magari è più influenzabile...se vai nelle news vedrai che c'è ancora gente che ogni 2 parole su nVidia provoca dei flame con cheat e minchiate varie... e visto che questo Topic l'ho aperto per determinati motivi preferirei che non diventasse un topic dove si parla di roba di cheat e minchiate varie con il rischio di flames come accade nelle news (e Raven nè sa qlc).
Seconda cosa le mie "domande" ad Ham più che a lui sono rivolte guarda caso a chi pensa "delusione" prima di sapere le specifiche vere. Infatti sono domande poste per "riflettere". Proprio perchè c'è gente che come ho detto più di una volta pensa alla "delusione" per via delle Pipeline e quindi mi fa piacere far riflettere su questa "parolina" quelli che si sentono tali. La delusione ci sarà se NV40 non si rivelerà prestante e non ci saranno "risultati". ;)
In più voglio ancora ricordare che le prestazioni non son solo questione di Pipeline, ma anche di architettura, di tecnologie implementate e così via. :)
Dark Schneider
22-03-2004, 23:00
Originariamente inviato da R@nda
A me basta che macina frame negli ultimi giochi:D
Esattamente..se non li macina allora sarà una delusione. Se li macina direi di no al di là che sia una GPU da Pipeline 1-8-16-20-100.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Esattamente..se non li macina allora sarà una delusione. Se li macina direi di no al di là che sia una GPU da Pipeline 1-8-16-20-100.
bhe però dai 100 pipe :sofico: :D
bYeZ!
Dark Schneider
22-03-2004, 23:08
Originariamente inviato da ATi7500
bhe però dai 100 pipe :sofico: :D
bYeZ!
Vabbè era per dire ehehe!!:sofico:
Mi sa che una scheda da 100 pipeline ora come ora richiederebbe un reattore super mega galattico per funzionare!! :D
Spè ragà vi voglio postare l'immagine della Gainward 5900 Ultra!! ;)
Dark Schneider
22-03-2004, 23:12
Guardate qui :) Praticamente è uguale (anche se questa è finale) alla presunta NV40.
http://www.ixbt.com/video2/images/gffx-25/gain-5900water-scan-front.jpg
nirvanboy81
22-03-2004, 23:17
Originariamente inviato da Dark Schneider
Guardate qui :) Praticamente è uguale (anche se questa è finale) alla presunta NV40.
http://www.ixbt.com/video2/images/gffx-25/gain-5900water-scan-front.jpg
Non vedo niente:muro:
Dark Schneider
22-03-2004, 23:19
Azz ragà aspettate adesso lo metto in uno spazio web e la uppo!! :)
Dark Schneider
22-03-2004, 23:25
Azz mi tocca rimpicciolire l'immagine però..faccio in un sec.
Dark Schneider
22-03-2004, 23:37
Allora questo è il presunto NV40
http://news.hwupgrade.it/immagini/nv40_picture_leaked.jpg
Questa è la 5900 Ultra della Gainward con raffreddamento a liquido...anche se ovviamente qui non è mostrato con il raffreddamento. E' l'immagine che voleva mostrarvi Yagami. :)
http://utenti.lycos.it/wapol/gain-5900water-scan-front2.jpg
^TiGeRShArK^
22-03-2004, 23:42
si ma non è detto ke quel modo non sia il più efficiente x sfruttare tutti i transistor della skeda.
Io stesso stavo pensando qualke giorno fa a qualcosa di vagamente simile da applicare però ai processori x poterli sfruttare meglio senza ricorrere a frequenza da capogiro.... e senza sapere assolutamente di questa presunta implementazione delle pipeline di nv40
[B]
FarCry
1600x1200
NV35 : 20 fps
NV40: 87 fps
1600x1200 FSAA 4X AF 4X
NV35: 11 fps
NV40: 76 fps
Vabbè che dovrebbe essere più performante delle precedenti ma mi sembra un po' esagerato:wtf:
Ho letto (quasi) tutte le pagine del thread, acnhe perchè non sono un tecnico come voi, e sinceramente non ho capito che differenza avrebbe con 16 pipeline o 8x2 pipeline!
Comunque come sostituta della mia scheda penso che anche con 8 di ste' cose dovrebbe cambiarmi un po' il computer, no? dovrebbe andare di più almeno della geffo 3 e questo a me basta e avanza.
Però se mi spiegaste la differenza del 16 x 1 e del 8 x 2 vi sasrei molto grato!!!:D
Dark Schneider
22-03-2004, 23:59
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
si ma non è detto ke quel modo non sia il più efficiente x sfruttare tutti i transistor della skeda.
Io stesso stavo pensando qualke giorno fa a qualcosa di vagamente simile da applicare però ai processori x poterli sfruttare meglio senza ricorrere a frequenza da capogiro.... e senza sapere assolutamente di questa presunta implementazione delle pipeline di nv40
In effetti i 175 milioni di transistor sono veramente tanti....la scheda scalderà parecchio. Quindi mi sa tanto che il sistema di raffreddamento sarà proprio un FX Flow...l'ideale.
speriamo affinino il processo produttivo :p
Dark Schneider
23-03-2004, 00:05
Ragà news da nVitalia riguardo la foto del sample:
La scheda appare delle dimensioni circa di una GeForce FX 5950 Ultra, con le stesse proporzioni e la stessa dislocazione a raggiera delle memorie intorno al core grafico.
Di nuovo oltre al voluminoso chip, compaiono ben due prese molex e le due prese DVI-Out affiancate, con la TV-Out spostata in alto, che farebbero pensare alla versione >i>Quadro della GeForce. Di nuovo si riconoscono tutte le "impronte" dei dissipatori che saranno utilizzati, tra cui una molto estesa che copre sia il chip grafico che le memorie, ma anche una più piccola che copre solo il chip grafico ed una a forma di "arco" che copre le sole memorie, che sembrerebbe presupporre di nuovo l'uso dello schema FlowFX già usato con la GeForce FX 5950 Ultra, o anche un un sistema misto di raffreddamento aria/liquido.
La scritta NV40 che compare sul voluminoso chip grafico, rivela innanzitutto che questa è una scheda di preserie, e probabilmente quella finale sarà leggermente diversa. Colpisce inoltre la dimensione della placca che copre il core grafico, molto volminosa che fa presagire un chip con dimensioni consistenti e confermerebbe indirettamente anche l'elevato numero di transistor presenti.
La presenza di ben due prese Molex potrebbe far presagire una doppia alimentazione per chip e memorie, e un core grafico molto esoso di corrente elettrica oppure dalle frequenze molto elevate, e quindi generoso produttore di calore. In realtà, dovremmo tenere in considerazione che questo chip grafico nasce per le specifiche del PCI_Express, il quale può fornire fino a 75 Watts di alimentazione su singolo canale, e quindi è legittimo presupporre che le specifiche della scheda siano già allineate con le esigenze future del nuovo BUS di sistema, anche in questa versione su canale AGP.
La conferma sulla autenticità di tali foto e sulle speculazioni che le riguardano, si potrà avere tra pochi giorni quando avverrà la presentazione ufficiale di questa scheda al pubblico.
Dark Schneider
23-03-2004, 00:09
Originariamente inviato da Blade^R
speriamo affinino il processo produttivo :p
Lo spero anchio! :)
Dark Schneider
23-03-2004, 00:23
Originariamente inviato da Dindi
Vabbè che dovrebbe essere più performante delle precedenti ma mi sembra un po' esagerato:wtf:
Ho letto (quasi) tutte le pagine del thread, acnhe perchè non sono un tecnico come voi, e sinceramente non ho capito che differenza avrebbe con 16 pipeline o 8x2 pipeline!
Comunque come sostituta della mia scheda penso che anche con 8 di ste' cose dovrebbe cambiarmi un po' il computer, no? dovrebbe andare di più almeno della geffo 3 e questo a me basta e avanza.
Però se mi spiegaste la differenza del 16 x 1 e del 8 x 2 vi sasrei molto grato!!!:D
Ciao allora cercherò di spiegarti portandoti come esempio l'ultima generazione nVidia ed Ati. Poi lo stesso ragionamento lo puoi fare per capire la differenza tra 16x1 e 8x2.
Le 5800(NV30) e 5900(NV35) praticamente possiedono un totale di otto unità di calcolo per il rendering, esattamente lo stesso numero delle GPU ATI 9700 (R300), 9800 (R350). La differenza sta che queste otto unità non possono applicare contemporaneamente otto texture per ciclo di clock. Queste GPU infatti elaborano 8 texture per clock solo scrivendo nello Z-Buffer e solo nello Stencil Buffer. Usando Z-Buffer + il Frame Buffer (che è usato il più delle volte) le ultime GPU nVidia ne applicano quattro texture per ciclo di clock (mentre le 9700-9800 ne applicano sempre 8). Infatti questo diciamo che rendono le 5800 e 5900 particolarmente veloci nella gestione di certi effetti grafici. Un esempio? Lo stencil shadow, dove si possono fare passate di rendering scrivendo solo nello Z-Buffer o nello Stencil Buffer. ;)
Quindi può anche essere che nVidia riproponga una cosa simile per NV40(anche se NV40 già rispetto alle precedenti GPU solo per il fatto che hanno aumentato le Pipeline ha fatto un gran passo) e cioè una 8x2 che in alcuni casi quindi funziona come una 16x1.
Cmq sta tranquillo da una GeForce 3 Ti500 (mitica scheda) e NV40 l'aumento di prestazioni sarà almeno del 1000 x 1000!!!
:sofico: Non è che è tutt'altro pianeta...è tutt'altro universo!!:D
Ragà vado a nanna va!! A domani!! ;)
Fottemberg
23-03-2004, 00:55
Originariamente inviato da Dark Schneider
Allora questo è il presunto NV40
http://news.hwupgrade.it/immagini/nv40_picture_leaked.jpg
Questa è la 5900 Ultra della Gainward con raffreddamento a liquido...anche se ovviamente qui non è mostrato con il raffreddamento. E' l'immagine che voleva mostrarvi Yagami. :)
http://utenti.lycos.it/wapol/gain-5900water-scan-front2.jpg
Eh sì, la 5900 quanti condensatori che ha ... :asd:
Originariamente inviato da Dindi
Però se mi spiegaste la differenza del 16 x 1 e del 8 x 2 vi sasrei molto grato!!!:D
Vivi meglio se nn lo sai :sofico:
Athlon 64 3000+
23-03-2004, 08:32
Infatti non ci sono molti condensatori sulla 5900.Questo siginifica che molto probabilmente L'immagine dell'NV40 è vera.
ma ke vadano a cagare, quelle 2 schede sono identiche!
Originariamente inviato da royal
ma ke vadano a cagare, quelle 2 schede sono identiche!
E dove sta il problema?:confused:
Quello che cambia sono le memorie e il core.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.