View Full Version : Aspettando NV40
Originariamente inviato da Dark Schneider
Cmq son fiducioso su NV40: il Corsini ha detto che il NV30 è stato solo un incidente di percorso e che è ormai un ricordo sbiadito
NV30 in versione riveduta e corretta non è per niente male ;)
Peccato questi dissipatori, ma ormai il futuro è questo.
Athlon 64 3000+
12-04-2004, 13:31
se la liscia verrà a costare sui 400 euro al massimo sarà un ottimo prezzo.Poi aspettero magari il 26 aprile per vedere come sarà la X800Pro come prestazioni e prezzo e poi deciderò tra la 6800 liscia e la X800Pro.
da quello che è emerso credo che la scheda da comprare sarà la 6800 liscia a 299 con 16 pipes.
dato che x800SE da 299 ne avrà 8
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
se la liscia verrà a costare sui 400 euro al massimo sarà un ottimo prezzo.Poi aspettero magari il 26 aprile per vedere come sarà la X800Pro come prestazioni e prezzo e poi deciderò tra la 6800 liscia e la X800Pro.
X800PRO verrà venduta a 399 come la 6800Ultra, la X800XT (Che esce il 31 maggio costa 499) quindi a 299 lo scontro sarà tra 6800liscia (16pipes) e X800SE (8pipes).
Originariamente inviato da halduemilauno
http://www.nvidiot.com/nv40.jpg
;)
bella cicciona sta schedozza....:sbav:
mi sa che aspetto le versioni pci express per ati e nvidia poi sceglierò :D
se va 2-3 volte piu di una 9800 pro in tutto è una gallata in ogni casoooooo
esce una versione con 512 mb di ram onboard? quella si che mi interessaaaaa
Originariamente inviato da Donagh
mi sa che aspetto le versioni pci express per ati e nvidia poi sceglierò :D
se va 2-3 volte piu di una 9800 pro in tutto è una gallata in ogni casoooooo
esce una versione con 512 mb di ram onboard? quella si che mi interessaaaaa
mi nomini un gioco ke ne usa anke solo 256 mega?
bYeZ!
io credo che la 6800 liscia si candiderà come la più appetibile, ad un costo di 299$ da ati troviamo solo la X800SE da 8 pipes...
...sembra inoltre che la liscia abbia un solo molex....
Originariamente inviato da ATi7500
mi nomini un gioco ke ne usa anke solo 256 mega?
bYeZ!
quoto.
la maggior parte dei giochi odierni si accontenta di 64 max 128 da quanto dice FEK.
Originariamente inviato da dwfgerw
quoto.
la maggior parte dei giochi odierni si accontenta di 64 max 128 da quanto dice FEK.
purtroppo la sboronaggine è inversamente proporzionale all'intelligenza.. :rolleyes:
bYeZ!
Legolas84
12-04-2004, 13:48
Io spero sinceramente che la liscia abbia 2 molex e stesso PCB della ULTRA..... così ci piazzo sopra il liquido e a 100 Euro in meno ho la ULTRA ;)
Gatz1980
12-04-2004, 13:53
Originariamente inviato da Legolas84
Io spero sinceramente che la liscia abbia 2 molex e stesso PCB della ULTRA..... così ci piazzo sopra il liquido e a 100 Euro in meno ho la ULTRA ;)
Magari col core sì, ma è sempre possibile che usino ram con latenze maggiori e che salgono meno, come le Ti4200 con le 4ns rispetto ai 3.3 delle Ti4600 :(
Originariamente inviato da Gatz1980
Magari col core sì, ma è sempre possibile che usino ram con latenze maggiori e che salgono meno, come le Ti4200 con le 4ns rispetto ai 3.3 delle Ti4600 :(
no la 6800 liscia usa GDDR-III a 550mhz mentre la 6800 Ultra le usa a 600Mhz quindi la differenza è minima sotto quel punto di vista.
cmq dubito che necessiti di overclock con quella architettura :Perfido:
Legolas84
12-04-2004, 13:59
Originariamente inviato da Gatz1980
Magari col core sì, ma è sempre possibile che usino ram con latenze maggiori e che salgono meno, come le Ti4200 con le 4ns rispetto ai 3.3 delle Ti4600 :(
Io conto sempre su marche tipo POV per comprare schede come quella che vedi in sign :D
Gatz1980
12-04-2004, 14:01
Originariamente inviato da Legolas84
Io conto sempre su marche tipo POV per comprare schede come quella che vedi in sign :D
Infatti anche alcuni modelli POV di Ti4200 avevano le 3.3ns :cry:
Originariamente inviato da dwfgerw
quoto.
la maggior parte dei giochi odierni si accontenta di 64 max 128 da quanto dice FEK.
max payne 2 e far cry giovano molto dei 256 mb e per logica giochi sempre piu pesanti richiederanno anche piu ram....
la volta che la prendo non vedo perche no il top di gamma
Originariamente inviato da Donagh
max payne 2 e far cry giovano molto dei 256 mb e per logica giochi sempre piu pesanti richiederanno anche piu ram....
la volta che la prendo non vedo perche no il top di gamma
max payne 2 gira sulla config ke vedi in sign a 1280*1024 max detail aniso 16x :D
bYeZ!
Grossi quantitativi di memoria servono solo alle alte risoluzioni + filtri
max payne2 l' ho giocato in 1024x768 con la V5 5500 che ha 32mb utili per le texture (meno)
ragazzi max p2 ha lo stesso motore dx8 del primo non è proprio un gioco da prendere in considerazione con queste schede dx9 tipo nv40
Dark Schneider
12-04-2004, 14:24
Originariamente inviato da dwfgerw
http://www.nvidiot.com/nv40.jpg
;)
Ehm...come mai sto sito si chiama "nVidiot.com"?:confused:
Cmq la scheda mi sembra uguale alla 6800 Ultra....solo che non ha loghi nVidia,ecc. ma in quanto a molex, sistemazione dei condensatori,ecc. mi pare uguale.
Dark Schneider
12-04-2004, 14:26
Originariamente inviato da dwfgerw
ragazzi max p2 ha lo stesso motore dx8 del primo non è proprio un gioco da prendere in considerazione con queste schede dx9 tipo nv40
Max Payne 2 è bello graficamente...tanto, però vero si...è molto leggero come motore e super ottimizzato. Praticamente va alla grande su qls scheda...anche su quelle vecchissime.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ehm...come mai sto sito si chiama "nVidiot.com"?:confused:
Cmq la scheda mi sembra uguale alla 6800 Ultra....solo che non ha loghi nVidia,ecc. ma in quanto a molex, sistemazione dei condensatori,ecc. mi pare uguale.
certo che è uguale, e lei però in fase di pre produzione, senza adesivi ecc ecc, più rozza insomma.
per quanto riguarda i nostri dubbi sulla liscia, oggi darck crow ha messo le spec e sembra che nv40 liscia costerà 299$ e disporrà sempre di 222mln di transistor con 16x1 !
Al solito avrà frequenze minori e magari ram di qualità peggiore per risparmiare.
Originariamente inviato da DjLode
Al solito avrà frequenze minori e magari ram di qualità peggiore per risparmiare.
no GDDR-III 550 per la liscia e 600 per la ultra
http://www.darkcrow.co.kr/
Appunto, qualità peggiore :)
Che poi qualcuno monti la stessa ram è un altro discorso :)
Dark Schneider
12-04-2004, 14:37
Originariamente inviato da Simon82
Quasi sicuramente la scheda e' quella.. ormai a un giorno di distanza non si trattano di fake.. pero' devo dire che non sopporto questo tipo di dissipatori come ovviamente non sopporto quello della 9800 XT.. ahhh.. bei cari vecchi tempi con il solo dissipatorino piu' ventolina..
:rolleyes:
Purtroppo ormai non è più possibile...vista la potenza raggiunta dalle schede con le frequenze elevatissime.
Legolas84
12-04-2004, 14:38
Originariamente inviato da DjLode
Appunto, qualità peggiore :)
Che poi qualcuno monti la stessa ram è un altro discorso :)
E' quello che spero...... ;)
Originariamente inviato da DjLode
Appunto, qualità peggiore :)
Che poi qualcuno monti la stessa ram è un altro discorso :)
hmm nn so se qnd s parla d GDDR3 s possa parlare d qualità peggiore :rolleyes: :D
bYeZ!
Perchè? Basta che sulla normale mettano quella che regge al max 550mhz e sulla Ultra quella che regge i 600mhz e la prima è sicuramente di qualità peggiore della seconda. Non si scappa, l'hanno fatto pure con la 5900XT la ram era di qualità peggiore e loro contenevano i costi.
Originariamente inviato da DjLode
Perchè? Basta che sulla normale mettano quella che regge al max 550mhz e sulla Ultra quella che regge i 600mhz e la prima è sicuramente di qualità peggiore della seconda. Non si scappa, l'hanno fatto pure con la 5900XT la ram era di qualità peggiore e loro contenevano i costi.
intendevo dire ke in genere la DDR3 nn dovrebbe essere d scarsa qualità (come ad esempio le memorie ke mettevano sulle Geppo 2mx, 4mx, 5200...)
bYeZ!
Originariamente inviato da DjLode
Perchè? Basta che sulla normale mettano quella che regge al max 550mhz e sulla Ultra quella che regge i 600mhz e la prima è sicuramente di qualità peggiore della seconda. Non si scappa, l'hanno fatto pure con la 5900XT la ram era di qualità peggiore e loro contenevano i costi.
io non parlerei di qualità, per qualità si possono intendere tante cose....
io parlerei di ram che non toccano i 600 allora le cloccano a 550 e le mettono sulla liscia.
anche se credo che a 600 ci arriveranno tutte, dato che è la frequenza iniziale dell'architettura delle GDD-III quindi hanno ancora tantissimo spazio di crescita
Dark Schneider
12-04-2004, 14:49
Originariamente inviato da Gatz1980
Infatti anche alcuni modelli POV di Ti4200 avevano le 3.3ns :cry:
Le 4600 avevano mem da 2.8 ns!! la POV ha fatto anche 4200 con mem da 3.3 ns ma che poi erano delle 2.8 ns rimarchiate....visto che molta gente superava i 700 Mhz....un utente del forum poi ricordo che la portò a 750...e col v-mod mi pare ad 820. Ed il core mi sa a roba di 500 Mhz (però poi mi sa che era a liquido)...faceva tipo sui 18000 e più al 3d mark 2001. Roba da infarto!!
E' pensare che io la tengo a default: 250/500!!:D
Athlon 64 3000+
12-04-2004, 14:57
dalle specifiche sembra che la Geforce 6800 liscia sarà la più appettibile.
Gatz1980
12-04-2004, 14:57
Originariamente inviato da Dark Schneider
Le 4600 avevano mem da 2.8 ns!! la POV ha fatto anche 4200 con mem da 3.3 ns ma che poi erano delle 2.8 ns rimarchiate....visto che molta gente superava i 700 Mhz....un utente del forum poi ricordo che la portò a 750...e col v-mod mi pare ad 820. Ed il core mi sa a roba di 500 Mhz (però poi mi sa che era a liquido)...faceva tipo sui 18000 e più al 3d mark 2001. Roba da infarto!!
E' pensare che io la tengo a default: 250/500!!:D
Io sapevo così:
4200 -> 4ns
4400 -> 3.6ns
4600 -> 3ns (anche se prima per sbaglio ho scritto 3.3)
Questo come riferimento nVidia. Che poi alcuni produttori ne abbiano usate di migliori, è un altro discorso... :)
Certo che delle 2.8... vabbè, meglio non pensarci :D
Originariamente inviato da Gatz1980
Io sapevo così:
4200 -> 4ns
4400 -> 3.6ns
4600 -> 3ns (anche se prima per sbaglio ho scritto 3.3)
Questo come riferimento nVidia. Che poi alcuni produttori ne abbiano usate di migliori, è un altro discorso... :)
Certo che delle 2.8... vabbè, meglio non pensarci :D
chissa se si arrivera mai ai ps :P
Gatz1980
12-04-2004, 15:09
Originariamente inviato da fritzen
chissa se si arrivera mai ai ps :P
Certo, pensa che la mia scheda ha delle memorie da 4000ps :sofico:
Dark Schneider
12-04-2004, 15:13
Originariamente inviato da Gatz1980
Io sapevo così:
4200 -> 4ns
4400 -> 3.6ns
4600 -> 3ns (anche se prima per sbaglio ho scritto 3.3)
Questo come riferimento nVidia. Che poi alcuni produttori ne abbiano usate di migliori, è un altro discorso... :)
Certo che delle 2.8... vabbè, meglio non pensarci :D
No no le 4600 son a 2.8 ns!! Mi ricordo bene!! :)
Dark Schneider
12-04-2004, 15:26
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
dalle specifiche sembra che la Geforce 6800 liscia sarà la più appettibile.
Naturalmente è più appetitibile la liscia. Ma infatti se le specifiche saranno confermate ovvio che sarà la liscia da comprare.
La Ultra come al solito non vale i soldi in più. Certo chi vuole fare un po' lo sborone per dire "io ho la Ultra" andrà sulla Ultra.
Ma chi vuole fare l'affare e spendere meno ed avere le medesime prestazioni prende la liscia. Che poi le Ultra rispetto alle lisce son sempre costate non di più...ma parecchio di più. Poi per quale differenza? 3-4 fps in più?:rolleyes:
Poi ragà consiglio di andare su marche come la POV..e non asus e company..che vi fanno spendere parecchio di più...e come qualità non sono per nulla migliori.
Cmq ragà penso che la liscia abbia memorie un po' meno OC...chessò ns un po' più alti rispetto alla Ultra. In realtà ciò non è avvenuto con le 5900 liscia e Ultra che erano entrambe da 2.2 ns.
Sinceramente a me andrebbe benissimo lo stesso se le memorie fossero un po' peggiori....tanto a me non interessa OC. Cioè al massimo OC la scheda per qlc minuto per fare dei test, ma poi la riporto a default, perchè tanto io gioco a default....e sopratutto una scheda simile non credo abbia bisogno di essere OC: tanto è un mostro. Non cambia nulla insomma. Frequenze di default e frequenze OC sempre al Top gioco...e gli fps saranno talmente altissimi che la differenza non la si noterà nemmeno. :)
gandalfone
12-04-2004, 15:26
Qualcuno mi illumina sull'utilità di ei 2 molex??
nn so se avete notato ma da ogli fascio di fili dell'ali, generalmente, si diramano in 2 molex e 1 per floppy, se ne deduce che da li, usando 1 o 2 molex nn cambi nulla, la corrente massima supportata è la stessa, volete farmi credere che devo attaccare 2 molex che derivano da 2 fasci diversi??:muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da Gatz1980
Certo, pensa che la mia scheda ha delle memorie da 4000ps :sofico:
belleee :D:D:D:D:D :sofico::sofico::sofico:
Thunder82
12-04-2004, 15:44
Originariamente inviato da gandalfone
Qualcuno mi illumina sull'utilità di ei 2 molex??
nn so se avete notato ma da ogli fascio di fili dell'ali, generalmente, si diramano in 2 molex e 1 per floppy, se ne deduce che da li, usando 1 o 2 molex nn cambi nulla, la corrente massima supportata è la stessa, volete farmi credere che devo attaccare 2 molex che derivano da 2 fasci diversi??:muro: :muro: :muro:
Probabilmente perchè le piste del pcb non sopportano una corrente troppo elevata, così si preferisce suddividere la corrente fra più piste. Probabilmente anche per evitare di avere condensatori troppo grossi nell'alimentazione (stabilizzare 2 linee da 20A richiede condensatori molto più piccoli che stabilizzare una linea da 40A)
gandalfone
12-04-2004, 15:47
Originariamente inviato da Thunder82
Probabilmente perchè le piste del pcb non sopportano una corrente troppo elevata, così si preferisce suddividere la corrente fra più piste. Probabilmente anche per evitare di avere condensatori troppo grossi nell'alimentazione (stabilizzare 2 linee da 20A richiede condensatori molto più piccoli che stabilizzare una linea da 40A)
Ok ora ci siamo.
grazie;)
Originariamente inviato da Thunder82
Probabilmente perchè le piste del pcb non sopportano una corrente troppo elevata, così si preferisce suddividere la corrente fra più piste. Probabilmente anche per evitare di avere condensatori troppo grossi nell'alimentazione (stabilizzare 2 linee da 20A richiede condensatori molto più piccoli che stabilizzare una linea da 40A)
esatto infatti la versione in foto dovrebbe essere una liscia, con un solo molex e più condensatori
http://www.darkcrow.co.kr/image/news/0404/nv40_003.jpg
Lord style
12-04-2004, 16:20
Il fatto che la 6800 liscia non disponga del doppio molex (ancora un'ipotesi) a mio modo di vedere non lascia presagire niente di buono.
Se manca il doppio molex significa che la gpu non avrà gli stessi transistor della gpu ultra : potrebbe avere 12 pipeline e 200 milioni di transistor, il tutto comunque a una frequenza minore. In questo modo si spiegerebbe anche il prezzo nettamente più basso della ultra.
Memorie cloccate a una frequanza minore e gpu cloccata a una frequanza minore dovrebbero consumare leggermente di meno e non molto di meno, il doppio molex sarebbe dovuto rimanere.
Quindi se manca il doppio molex sono cazzi.
Originariamente inviato da Lord style
Quindi se manca il doppio molex sono cazzi.
boh... io sono contento invece che non li abbia, i 2 molex... un simile accrocchio (prezzo a parte!) non lo avrei mai fatto entrare nel mio case...
Thunder82
12-04-2004, 16:27
Originariamente inviato da Lord style
Il fatto che la 6800 liscia non disponga del doppio molex (ancora un'ipotesi) a mio modo di vedere non lascia presagire niente di buono.
Se manca il doppio molex significa che la gpu non avrà gli stessi transistor della gpu ultra : potrebbe avere 12 pipeline e 200 milioni di transistor, il tutto comunque a una frequenza minore. In questo modo si spiegerebbe anche il prezzo nettamente più basso della ultra.
Memorie cloccate a una frequanza minore e gpu cloccata a una frequanza minore dovrebbero consumare leggermente di meno e non molto di meno, qundi il doppio molex sarebbe dovuto rimanere.
Quindi se manca il doppio molex sono cazzi.
L'hai letto il mio post?
Ha un solo molex e condensatori più grandi, questo perchè, funzionando a frequenze inferiori, la richiesta di energia è soddisfabile tramite una sola linea di alimentazione. Logico quindi che col singolo molex probabilmente non si arriverà tanto facilmente alle frequenze di una ultra in OC, ma i core possono anche essere uguali.
Originariamente inviato da Lord style
Il fatto che la 6800 liscia non disponga del doppio molex (ancora un'ipotesi) a mio modo di vedere non lascia presagire niente di buono.
Se manca il doppio molex significa che la gpu non avrà gli stessi transistor della gpu ultra : potrebbe avere 12 pipeline e 200 milioni di transistor, il tutto comunque a una frequenza minore. In questo modo si spiegerebbe anche il prezzo nettamente più basso della ultra.
Memorie cloccate a una frequanza minore e gpu cloccata a una frequanza minore dovrebbero consumare leggermente di meno e non molto di meno, qundi il doppio molex sarebbe dovuto rimanere.
Quindi se manca il doppio molex sono cazzi.
no ti sabagli, è confermato che avrà 16 pipes, ma frequenze inferiori per la gpu, magari quei 50/80mhz che gli consentono di farsi bastare un solo molex.
nVidia non ha mai differenziato i transistor delle liscie e delle ultra, solo nV41 avrà architettura ritoccata.
http://www.darkcrow.co.kr/Home/home.asp?idx=#3018
tra l'altro il core visto nella foto postata prima, è identico come grandezza (seconfrontato alla ram on board) a quello del sample di nv40 ultra senza dissi.
Lord style
12-04-2004, 16:38
A mio modo di vedere solo i 50-80Mhz di differenza non giustificherrebbero il molex in meno. Questo secondo me. Quelle news che avete postato non sono ufficiali, ma indiscrezioni non confermate.
Lo so che lo sappiamo tutti che non sono ufficiali, però bisogna ribadirlo.
Anch'io spero che che la liscia sia come la ultra ma con frequanze più basse, ma la logica mi fa pensare che quell'ipotesi non è remota.
Originariamente inviato da Lord style
A mio modo di vedere solo i 50-80Mhz di differenza non giustificherrebbero il molex in meno. Questo secondo me. Quelle news che avete postato non sono ufficiali, ma indiscrezioni non confermate.
Lo che lo sappiamo tutti che non sono ufficiali, però bisognava ribadirlo.
Anch'io spero che che la liscia sia come la ultra ma con frequanze più basse, ma la logica mi fa pensare che quell'ipotesi non è remota.
basta che confronti il core visto nelle versioni ultra doppio molex e la versione con un solo molex, e ti accorgi che la grandezza (mm quadrati) è identica.
non credere che siano i transistor soli a consumare...
cmq ti ricrederai molto presto...
Originariamente inviato da Lord style
Lo che lo sappiamo tutti che non sono ufficiali, però bisogna ribadirlo.
.
ad un giorno dalla presentazione ormai certi siti sanno tutto e darck crow storicamente è uno di quelli
come del resto digit-life
http://www.digit-life.com/news.html?103799#103799
Dark Schneider
12-04-2004, 16:48
Originariamente inviato da Raven
boh... io sono contento invece che non li abbia, i 2 molex... un simile accrocchio (prezzo a parte!) non lo avrei mai fatto entrare nel mio case...
Il tuo Chieftech ce la farebbe cmq. :)
Originariamente inviato da dwfgerw
certo che è uguale, e lei però in fase di pre produzione, senza adesivi ecc ecc, più rozza insomma.
per quanto riguarda i nostri dubbi sulla liscia, oggi darck crow ha messo le spec e sembra che nv40 liscia costerà 299$ e disporrà sempre di 222mln di transistor con 16x1 !
http://www.darkcrow.co.kr/Home/home.asp?idx=#3018
In effetti la disposizione dei componenti è la medesima... ma se guardi bene i due dissipatori non differiscono solo per gli adesivi ma anche per la forma...e, visto che sulla ventola di entrambi c'è il logo di Nvdia, non penso che Nvidia faccia due dissipatori diversi per la 6800 Ultra...
Secondo me è molto probabile che la scheda con il dissi lucido sia una 6800 e il dissi colorato di una 6800Ultra:)
Originariamente inviato da Daytona
http://www.darkcrow.co.kr/Home/home.asp?idx=#3018
In effetti la disposizione dei componenti è la medesima... ma se guardi bene i due dissipatori non differiscono solo per gli adesivi ma anche per la forma...e, visto che sulla ventola di entrambi c'è il logo di Nvdia, non penso che Nvidia faccia due dissipatori diversi per la 6800 Ultra...
Secondo me è molto probabile che la scheda con il dissi lucido sia una 6800 e il dissi colorato di una 6800Ultra:)
infatti lo avevo notato, ma la scheda vista su quella rivista mi sembra identica alla ultra (parlo del core) è veramente identico non saprei....
bha la scehda esteticamente nn sembra molto diversa dalle altre..ma è solo estetica :D
Originariamente inviato da dwfgerw
infatti lo avevo notato, ma la scheda vista su quella rivista mi sembra identica alla ultra (parlo del core) è veramente identico non saprei....
Già...:)
addirittura guardandolo bene il dissi lucido, per quanto rigurda le ram mi sembra addirittura piu' efficiente:rolleyes: ....tutte quelle lamelle "color" ;) rame ....che belle...:D
Originariamente inviato da Daytona
http://www.darkcrow.co.kr/Home/home.asp?idx=#3018
In effetti la disposizione dei componenti è la medesima... ma se guardi bene i due dissipatori non differiscono solo per gli adesivi ma anche per la forma...e, visto che sulla ventola di entrambi c'è il logo di Nvdia, non penso che Nvidia faccia due dissipatori diversi per la 6800 Ultra...
Secondo me è molto probabile che la scheda con il dissi lucido sia una 6800 e il dissi colorato di una 6800Ultra:)
aspetta peò guarda le spec del pcb qui sembra siano diverse...
http://www.digit-life.com/news.html?103799
quindi potrebbe avere una disposizione dei componenti diversa la liscia e di consegunza qulla con un molex potrebbe esserlo...
Dark Schneider
12-04-2004, 17:08
Mah..spero fortemente che tutte queste specifiche siano confermate. Nel senso che tra Ultra e liscia spero che come al solito non ci siano differenze, se non di frequenza. Mettetemi anche 3 molex, ma basta che non mi castrano la scheda.
Originariamente inviato da dwfgerw
aspetta peò guarda le spec del pcb qui sembra siano diverse...
http://www.digit-life.com/news.html?103799
quindi potrebbe avere una disposizione dei componenti diversa la liscia e di consegunza qulla con un molex potrebbe esserlo...
Hai ragione
:eek: ...il mistero dei dissi diversi...la leggenda continua:D
Originariamente inviato da dwfgerw
aspetta peò guarda le spec del pcb qui sembra siano diverse...
http://www.digit-life.com/news.html?103799
quindi potrebbe avere una disposizione dei componenti diversa la liscia e di consegunza qulla con un molex potrebbe esserlo...
oltre a quotarmi, aggiungo anche un'altra cosa....
la strategia di ati è questa,
26 aprile esce X800SE (8pipes) 299$ e PRO (12pipes) 399$ ed il 31 maggio esce la X800XT 16pipes (frequenze nell'ordine dei 600Mhz!) e 499 di prezzo.
nVidia 14 Aprile esce la 6800 299 (16pipes) e 6800Ultra (16pipes) 399$.
DA questo possiamo affermare che nella fascia dei 299 nvidia è nettamente avvantaggiata per il numero di pipes, ma manca il pezzo da 499 che serve più che altro da facciata, infatti credo che l'offerta high end di ati si concentrerà molto sulla pro, meno costosa da produrre inquantità elevate.
Forse nvidia ha in cantiere una ipotetica 6900 da 499 da far uscire qualora la XT di ATI risultasse troppo più veloce della 6800Ultra ?
MAh.....cmq la liscia a maggio la prendo sicuro!
Lord style
12-04-2004, 17:14
Vi ricordate che qui si parlava della liscia da 200Milioni di transistor ?
http://www.darkcrow.co.kr/image/news/0404/nv40_003s.jpg
Vedete l'ingrandimento sul sito.
http://www.darkcrow.co.kr/image/news/0404/nv40_003.jpg
A questo punto spero che quella scheda in figura con un molex solo non sia una 6800 liscia.
non bastano 20mln di transistor per rimuovere 4pipes;)
200mln mi sembra più un dato approssimativo
però il fatto che Ati presenti il suo R420 dopo il nv40 nn vi puzza? cioè nn saranno per niente preoccupati?
Originariamente inviato da umile
però il fatto che Ati presenti il suo R420 dopo il nv40 nn vi puzza? cioè nn saranno per niente preoccupati?
no per un motivo molto semplice, questa volta ati e nvidia giocano ad armi pari, entrambi con architettura estremamente simile, le differenze saranno minime, forse le più marcate come già detto saranno nella versioni da 299 dove nvidia ha una gpu da 16pipes e ati da 8
Thunder82
12-04-2004, 17:20
Originariamente inviato da Lord style
A mio modo di vedere solo i 50-80Mhz di differenza non giustificherrebbero il molex in meno. Questo secondo me. Quelle news che avete postato non sono ufficiali, ma indiscrezioni non confermate.
Lo so che lo sappiamo tutti che non sono ufficiali, però bisogna ribadirlo.
Anch'io spero che che la liscia sia come la ultra ma con frequanze più basse, ma la logica mi fa pensare che quell'ipotesi non è remota.
Non cambia solo la frequenza. Per andare quei 50-80MHz più veloce la Ultra sicuramente avrà voltaggi maggiori, e quindi è giustificato il doppio molex della ultra e il singolo della liscia (che avrà frequenza inferiori E voltaggi inferiori)
Lord style
12-04-2004, 17:22
Originariamente inviato da dwfgerw
non bastano 20mln di transistor per rimuovere 4pipes;)
200mln mi sembra più un dato approssimativo
Non è affatto detto. l'NV30 aveva 4pipelines complete x 2 tmu e aveva 130M di transistor, NV40u ha 16 pipelines complete x 1 tmu e ha 222 milioni di transistor.
Le proporzioni non si possono fare, una cosa è certa: se ne hanno messe ben 16 pipelines complete vuol dire che non occupano molto spazio singolarmente.
Comunque spero che non castrino la liscia.
Lord style
12-04-2004, 17:25
Originariamente inviato da Thunder82
Non cambia solo la frequenza. Per andare quei 50-80MHz più veloce la Ultra sicuramente avrà voltaggi maggiori, e quindi è giustificato il doppio molex della ultra e il singolo della liscia (che avrà frequenza inferiori E voltaggi inferiori)
La tua è un'ipotesi come la mia, non conferma niente e non aggiunge niente.
Lord style
12-04-2004, 17:31
Comunque non sono qui per dimostrare la mia ipotesi o per suffragarla maggiormente: sembra quasi che io tifi per una 6800 castrata, quando è tutto l'opposto.
Io vi ho resi partecipi di questo mio pensiero, poi voi avete il tempo, la passione e le competenze per rifletterci e tirarne delle conclusioni. ;)
Dark Schneider
12-04-2004, 17:41
Originariamente inviato da umile
però il fatto che Ati presenti il suo R420 dopo il nv40 nn vi puzza? cioè nn saranno per niente preoccupati?
Penso che nVidia non abbia paura di Ati e con coraggio abbia deciso di uscire prima alla faccia di chi diceva che era in ritardo rispetto al concorrente. Secondo me ha fatto bene. Perchè ricordi NV30 ed il suo ritardo? Come minimo per riscattarsi con NV40 doveva uscire prima a mio parere. E' una sorta di dimostrazione per dire "abbiam fiducia nel nostro prodotto". E' questo per me è un buon segno. Rispettano l'avversario ma non lo temono.
Sinceramente non so chi alla fine la spunterà, ma sono certo che NV40 sarà un ottima soluzione.
L'importante è che NV40 abbia un architettura buona, solida e con futuro. Poi se R420 farà qlc centinaio di punti in più al 3d mark o sarà più veloce di 4-5 fps nei giochi rispetto a NV40 poco importa. L'importante è che in determinate situazioni non abbia quei punti deboli propri dell'architettura NV3x rispetto all'R3xx. Se NV40 avrà una buona architettura con futuro e solida ed andrà un pochino meno veloce di R420 è cmq già una bella vittoria secondo me. La prima cosa quindi è cambiare rotta rispetto a NV3x. Se la rotta è stata cambiata è già un successo. Poi secondariamente metterei la sfida all'ultimo fps con Ati. Non importa se va pochetto meno, basta che come architettura convinca. :)
Son fiducioso che questa volta queste NV4x saranno potenti, ma non mi voglio sbilanciare per evitare scossoni a mo' di NV3x.. ;)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Penso che nVidia non abbia paura di Ati e con coraggio abbia deciso di uscire prima alla faccia di chi diceva che era in ritardo rispetto al concorrente. Secondo me ha fatto bene. Perchè ricordi NV30 ed il suo ritardo? Come minimo per riscattarsi con NV40 doveva uscire prima a mio parere. E' una sorta di dimostrazione per dire "abbiam fiducia nel nostro prodotto". E' questo per me è un buon segno. Rispettano l'avversario ma non lo temono.
Sinceramente non so chi alla fine la spunterà, ma sono certo che NV40 sarà un ottima soluzione.
L'importante è che NV40 abbia un architettura buona, solida e con futuro. Poi se R420 farà qlc centinaio di punti in più al 3d mark o sarà più veloce di 4-5 fps nei giochi rispetto a NV40 poco importa. L'importante è che in determinate situazioni non abbia quei punti deboli propri dell'architettura NV3x rispetto all'R3xx. Se NV40 avrà una buona architettura con futuro e solida ed andrà un pochino meno veloce di R420 è cmq già una bella vittoria secondo me. La prima cosa quindi è cambiare rotta rispetto a NV3x. Se la rotta è stata cambiata è già un successo. Poi secondariamente metterei la sfida all'ultimo fps con Ati. Non importa se va pochetto meno, basta che come architettura convinca. :)
;)
spero in un uscita tv decente!!! (i 2 dvi fanno ben sperare !) (dual head??)
le nvidia hanno sempre fatto schifo in quella...
ati rulla troppo di piu nell uscita video
vedremoooooooooo
bene bene
vedremo anche la xt di ati eheh
spero che il mio enermax 431 watt vada ancora bene voi che dite???
Originariamente inviato da Donagh
spero in un uscita tv decente!!! (i 2 dvi fanno ben sperare !) (dual head??)
le nvidia hanno sempre fatto schifo in quella...
ati rulla troppo di piu nell uscita video
vedremoooooooooo
bene bene
vedremo anche la xt di ati eheh
spero che il mio enermax 431 watt vada ancora bene voi che dite???
questa situazione era vera fino al gf2 ...
Dark Schneider
12-04-2004, 18:07
Originariamente inviato da Donagh
spero in un uscita tv decente!!! (i 2 dvi fanno ben sperare !) (dual head??)
le nvidia hanno sempre fatto schifo in quella...
ati rulla troppo di piu nell uscita video
vedremoooooooooo
bene bene
vedremo anche la xt di ati eheh
spero che il mio enermax 431 watt vada ancora bene voi che dite???
Ma oddio io non ho mai provato a collegare alla tv. Però ho visto qlc volta da un amico che ha la mia stessa scheda...l'uscita tv era ok.
Cmq l'Enermax 431 Watt va bene sicuro.
io ho un normale 400w come faccio:confused:
halduemilauno
12-04-2004, 18:17
http://www.hwupgrade.it/38.blog
;)
Originariamente inviato da Haku
io ho un normale 400w come faccio:confused:
per la liscia va benissimo forse anche per la ultra se non hai duecento ventole nel case da tirare avanti
Folgore70
12-04-2004, 18:27
Originariamente inviato da Lord style
Vi ricordate che qui si parlava della liscia da 200Milioni di transistor ?
http://www.darkcrow.co.kr/image/news/0404/nv40_003s.jpg
Vedete l'ingrandimento sul sito.
QUI (http://www.3dchipset.com/temp/6800.zip) puoi scaricarti l intero articolo della rivista che ha recensito la 6800:cool:
ma non ha due attacchi per l'alimentazione la 6800 liscia?
Io in tutto sull'alimentatore ne ho 4:confused:
Originariamente inviato da Haku
ma non ha due attacchi per l'alimentazione la 6800 liscia?
Io in tutto sull'alimentatore ne ho 4:confused:
ne avrà con molta probabilità uno solo e poi ci saranno i vari sdoppiatori ;)
Originariamente inviato da Lord style
Vi ricordate che qui si parlava della liscia da 200Milioni di transistor ?
http://www.darkcrow.co.kr/image/news/0404/nv40_003s.jpg
Vedete l'ingrandimento sul sito.
http://www.darkcrow.co.kr/image/news/0404/nv40_003.jpg
A questo punto spero che quella scheda in figura con un molex solo non sia una 6800 liscia.
se per questo si menzionano 16 pipes...
se ne avesse avute di meno sarebbe già trapelato, sono tantissime le fonti che danno nv40 e nv40U identici, come nvidia ha sempre fatto daltronde
__M@ster__
12-04-2004, 18:59
:eek: cavolo c'è la possibilità che una nuova ati abbia 512mb di ram...pazzesco:eek:
http://www.digit-life.com/news.html?103811
Thunder82
12-04-2004, 19:02
Originariamente inviato da __M@ster__
:eek: cavolo c'è la possibilità che una nuova ati abbia 512mb di ram...pazzesco:eek:
http://www.digit-life.com/news.html?103811
Immagino già il prezzo e l'utilità dei 512MB...
Originariamente inviato da __M@ster__
:eek: cavolo c'è la possibilità che una nuova ati abbia 512mb di ram...pazzesco:eek:
http://www.digit-life.com/news.html?103811
si, ma credo che anche nvidia con pci-e possa offrire qualcosa di simile, ma saranno schede che faranno parlare i PR, alla fine saranno inutili e solo di facciata...
come le scandalose FX5600 e radeon 9600 lisce da 256mbyte...
c'e' gente che dice "la mia FX5600 ha 256mbyte di ram è più veloce della tua 9600XT da 128"
:rolleyes:
Thunder82
12-04-2004, 19:03
Originariamente inviato da dwfgerw
c'e' gente che dice "la mia FX5600 ha 256mbyte di ram è più veloce della tua 9600XT da 128"
:rolleyes:
Un mio amico ha la 9600 liscia da 256MB ed è convinto che sia più veloce della mia 9600XT da 128MB...
Dark Schneider
12-04-2004, 19:41
Originariamente inviato da __M@ster__
:eek: cavolo c'è la possibilità che una nuova ati abbia 512mb di ram...pazzesco:eek:
http://www.digit-life.com/news.html?103811
Chi sarà il minchione che andrà a comprare una scheda con 512 MB?:D Penso e spero nessuno. Perchè è da folli andare su una scheda con un simile quantitativo..quando non sono sfruttati i 128 MB. Chi la compra è un folle!! :D
Cmq non credo che uscirà..direi nei primi del 2005 si. Ma adesso no.
__M@ster__
12-04-2004, 19:49
sono pienamente d'accordo con te!;) :cool:
Dark Schneider
12-04-2004, 19:50
Ragà un attimino di attenzione please!!:D
Tra un po' si dovrà chudere sto topic. Ho già parlato e messo daccordo con Raven: aprirò il nuovo topic (quello ufficiale) ed ho già un "programmino" che mi son fatto e cosettine(di cui ho detto già a Raven), insomma tutto per fare na cosa perfetta.
L'unica cosa è: quando lo devo aprire? Cioè l'NDA scade il giorno 14 alle ore 15. Dite che è meglio se lo apro questo giorno appena scade l'NDA? O domani? Consigliate please!!:)
Thunder82
12-04-2004, 19:52
Quando scade l'NDA, altrimenti verranno fuori le prime 10 pagine di commenti inutili :p
__M@ster__
12-04-2004, 20:00
Originariamente inviato da Thunder82
Quando scade l'NDA, altrimenti verranno fuori le prime 10 pagine di commenti inutili :p
giusto;)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà un attimino di attenzione please!!:D
Tra un po' si dovrà chudere sto topic. Ho già parlato e messo daccordo con Raven: aprirò il nuovo topic (quello ufficiale) ed ho già un "programmino" che mi son fatto e cosettine(di cui ho detto già a Raven), insomma tutto per fare na cosa perfetta.
L'unica cosa è: quando lo devo aprire? Cioè l'NDA scade il giorno 14 alle ore 15. Dite che è meglio se lo apro questo giorno appena scade l'NDA? O domani? Consigliate please!!:)
alle ore 15 appena compare la rece lo apri
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà un attimino di attenzione please!!:D
Tra un po' si dovrà chudere sto topic. Ho già parlato e messo daccordo con Raven: aprirò il nuovo topic (quello ufficiale) ed ho già un "programmino" che mi son fatto e cosettine(di cui ho detto già a Raven), insomma tutto per fare na cosa perfetta.
L'unica cosa è: quando lo devo aprire? Cioè l'NDA scade il giorno 14 alle ore 15. Dite che è meglio se lo apro questo giorno appena scade l'NDA? O domani? Consigliate please!!:)
Ma come?
Dopo solo 67 pagine di commenti su una scheda su cui non si è ancora sicuri quali siano le specifiche, dici che fai chiudere questo 3d?
:D
Edit : e con questo siamo a quota 68 pagine...
Originariamente inviato da dwfgerw
io non parlerei di qualità, per qualità si possono intendere tante cose....
io parlerei di ram che non toccano i 600 allora le cloccano a 550 e le mettono sulla liscia.
anche se credo che a 600 ci arriveranno tutte, dato che è la frequenza iniziale dell'architettura delle GDD-III quindi hanno ancora tantissimo spazio di crescita
Bhè , è come i chip che mettono sulla Corsair Exxtreme, sono identici agli altri ma raggiungono frequenze maggiori e stabilmente. Quindi sono di qualità migliore. Non intendo dire che su una mettano la ram che trovano nel cassonetto, solo che quei 50mhz di differenza denotano chip di qualità maggiore (ti ricordo che le temperature di funzionamento in inverno e in estate sono diverse e mentre puoi reggere una frequenza in inverno, puoi non reggerla o vedere artefatti in estate).
halduemilauno
12-04-2004, 20:31
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà un attimino di attenzione please!!:D
Tra un po' si dovrà chudere sto topic. Ho già parlato e messo daccordo con Raven: aprirò il nuovo topic (quello ufficiale) ed ho già un "programmino" che mi son fatto e cosettine(di cui ho detto già a Raven), insomma tutto per fare na cosa perfetta.
L'unica cosa è: quando lo devo aprire? Cioè l'NDA scade il giorno 14 alle ore 15. Dite che è meglio se lo apro questo giorno appena scade l'NDA? O domani? Consigliate please!!:)
aprilo il 14 alle 8. è l'ora la quale viene presentata a Frisco.
ciao.
;)
Lord style
12-04-2004, 20:33
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà un attimino di attenzione please!!:D
Tra un po' si dovrà chudere sto topic. Ho già parlato e messo daccordo con Raven: aprirò il nuovo topic (quello ufficiale) ed ho già un "programmino" che mi son fatto e cosettine(di cui ho detto già a Raven), insomma tutto per fare na cosa perfetta.
L'unica cosa è: quando lo devo aprire? Cioè l'NDA scade il giorno 14 alle ore 15. Dite che è meglio se lo apro questo giorno appena scade l'NDA? O domani? Consigliate please!!:)
Veramente il topic ufficiale volevo aprirlo io perchè appena scadrà l'NDA avrò a disposizione i risultati di numerosi benchmarks e tests condotti sulla 6800ultra.
Da accordi mi invieranno tutto il materiale il giorno 14.
Ci saranno:
-Verifica delle temperature di esercizio con sonde termiche
-Verifica delle correnti assorbite durante l'esercizio, con tests sul campo di alimentatori 300W, 400W e 500W
-Benchmarks sintetici & Games con AA/AF e senza AA/AF
-Tests sul campo dei nuovi shader 3.0 generati attraverso l' SDK 7.0 nVidia ( http://developer.nvidia.com/object/sdk_home.html )
-Analisi del sistema di dissipazione, rumorosità e caratteristiche: la rumorosità di esercizio sarà registrata e messa a disposizione per chi fosse interessato in formato .WMA
-Descrizione della nuova architettura nv40 e dei nuovi shader 3.0
-Foto inedite e video ufficiali della presentazione che terrà nVidia
... e molto altro.
Originariamente inviato da Lord style
Veramente il topic ufficiale volevo aprirlo io perchè appena scadrà l'NDA avrò a disposizione i risultati di numerosi benchmarks e tests condotti sulla 6800ultra.
Da accordi mi invieranno tutto il materiale il giorno 14.
Ci saranno:
-Verifica delle temperature di esercizio con sonde termiche
-Verifica delle correnti assorbite durante l'esercizio, con tests sul campo di alimentatori 300W, 400W e 500W
-Benchmarks sintetici & Games con AA/AF e senza AA/AF
-Tests sul campo dei nuovi shader 3.0 generati attraverso l' SDK 7.0 nVidia ( http://developer.nvidia.com/object/sdk_home.html )
-Analisi del sistema di dissipazione, rumorosità e caratteristiche: la rumorosità di esercizio sarà registrata e messa a disposizione per chi fosse interessato in formato .WMA
-Descrizione della nuova architettura nv40 e dei nuovi shader 3.0
-Foto inedite e video ufficiali della presentazione che terrà nVidia
... e molto altro.
a mio avviso nn e' molto importante chi lo apre ma i contenuti :d
Lord style
12-04-2004, 22:21
Ragazzi comunque prima che si creino inutili aspettative devo dirvi che stavo scherzando prima. :asd:
Non ho nessun benchmark e nessuna review sulla 6800ultra., mi dispiace :O
Volevo sferrare un tiro mancino a Dark, siccome non ha ancora postato non vorrei che sia caduto in depressione. :D
Comunque se avessi fatto io un articolo sull'nv40 quei tests li avrei fatti tutti quanti. :cool:
Spero che chi deve leggere legga. :)
Questi sono i tests che vorrei vedere sui siti, vedremo invece cosa sarà disponibile. :(
Quindi Dark, hai via libera, impegnati e facci un bel thread ufficiale con la prima pagina sempre aggiornata.
;)
Originariamente inviato da Lord style
Ragazzi comunque prima che si creino inutili aspettative devo dirvi che stavo scherzando prima. :asd:
Ma dai! :eek: :D
Dark Schneider
12-04-2004, 22:40
Originariamente inviato da Lord style
Veramente il topic ufficiale volevo aprirlo io perchè appena scadrà l'NDA avrò a disposizione i risultati di numerosi benchmarks e tests condotti sulla 6800ultra.
Da accordi mi invieranno tutto il materiale il giorno 14.
Ci saranno:
-Verifica delle temperature di esercizio con sonde termiche
-Verifica delle correnti assorbite durante l'esercizio, con tests sul campo di alimentatori 300W, 400W e 500W
-Benchmarks sintetici & Games con AA/AF e senza AA/AF
-Tests sul campo dei nuovi shader 3.0 generati attraverso l' SDK 7.0 nVidia ( http://developer.nvidia.com/object/sdk_home.html )
-Analisi del sistema di dissipazione, rumorosità e caratteristiche: la rumorosità di esercizio sarà registrata e messa a disposizione per chi fosse interessato in formato .WMA
-Descrizione della nuova architettura nv40 e dei nuovi shader 3.0
-Foto inedite e video ufficiali della presentazione che terrà nVidia
... e molto altro.
Vabbè ma il giorno 14 tutti verremo a conoscenza di queste informazioni proprio perchè scade l' NDA. :) A partire da questo stesso sito che metterà un articolo realizzato da Corsini-Vifani con tanto di cui parlare e anche test. Ed anche tutti gli altri siti che hanno ricevuto il sample. :)
Ma cmq io diciamo apro il topic, mi son già accordato e mi son fatto un programmino sul come strutturarlo e gestirlo, ma questo non significa mica che quello che riporta le cose sono io. Anzi...dobbiamo essere tutti a portare il materiale,ecc. a contribuire...eheh mica ci sto solo io nel topic che riporto...naturalmente tutti dobbiamo riportare, commentare, analizzare, segnalare tutti questi contenuti. :) Cioè SIETE proprio OBBLIGATI a riportare tutte ste cose. :sofico: Tipo le cose che hai detto te vanno bene. :) Insomma dobbiamo arricchire tutti insieme. :) L'informazione non la fà una sola persona, ma la facciamo e la dobbiamo fare tutti!! :)
Dark Schneider
12-04-2004, 22:44
Originariamente inviato da Lord style
Ragazzi comunque prima che si creino inutili aspettative devo dirvi che stavo scherzando prima. :asd:
Non ho nessun benchmark e nessuna review sulla 6800ultra., mi dispiace :O
Volevo sferrare un tiro mancino a Dark, siccome non ha ancora postato non vorrei che sia caduto in depressione. :D
Comunque se avessi fatto io un articolo sull'nv40 quei tests li avrei fatti tutti quanti. :cool:
Spero che chi deve leggere legga. :)
Questi sono i tests che vorrei vedere sui siti, vedremo invece cosa sarà disponibile. :(
Quindi Dark, hai via libera, impegnati e facci un bel thread ufficiale con la prima pagina sempre aggiornata.
;)
Eheeh ma no che non son caduto in depressione eehehe(stavo al cell con una tipa)...però cmq quello che ho detto sopra è vero: cioè pure te e tutti gli altri...dobbiamo contribuire tantissimo...così sì che uscirà un Treadh magnifico!! :)
Dark Schneider
12-04-2004, 22:46
Originariamente inviato da halduemilauno
aprilo il 14 alle 8. è l'ora la quale viene presentata a Frisco.
ciao.
;)
Ehm Frisco sta per San Francisco? Dici che ci saranno notizie in real time?:sofico:
Dark Schneider
12-04-2004, 22:56
Originariamente inviato da Yagami
Ma come?
Dopo solo 67 pagine di commenti su una scheda su cui non si è ancora sicuri quali siano le specifiche, dici che fai chiudere questo 3d?
:D
Edit : e con questo siamo a quota 68 pagine...
Mmmmm l'unica risposta che mi viene in mente in questo momento è :Prrr: :D Grrr!! :D
Scherzo naturalmente!! :)
E' cmq dai ha avuto il suo successo questo topic...pur basandosi solo su rumors.!! :D
E' poi ho alleggerito anche il lavoro dei mod visto che sbucavano come funghi i topic su NV40!!:sofico:
Mi unisco al topic dato che devo comprare o questa o quella della Ati :D
Dark Schneider
12-04-2004, 23:54
Originariamente inviato da LCol84
Mi unisco al topic dato che devo comprare o questa o quella della Ati :D
La 9800XT non soddisfa?:D
Originariamente inviato da Dark Schneider
La 9800XT non soddisfa?:D
Abbastanza...C'è una cosa che non sopporto però.
Nel 3d mark 2003 scatticchia nel benchamrk sulla natura... ( mi arriva anche a 18-20 fps:mad: )li mi sono altamente girati i cogli@ni!
Alla fine dopo quello che l'ho pagata mi fa un pò girare !!!
Ho detto ma è possibile che col mio pc (che è il max che si può prendere) alcuni giochi scattino lo stesso??
Quindi dato che queste schede video sono almeno due 9800xt messe insieme quel 20 si trasformerà in un 40.
Pensare che nel mio pc la 9800xt è il collo da bottiglia è un pò da sclero...:rolleyes:
MI sa che questa 9800xt la metterò sul secondo pc...
massimomarc
13-04-2004, 00:43
una 9800xt nel secondo pc :rotfl:
io nel primo pc ho una geffo2 gts di 4 anni fa , nel secondo pc....aspetta io non ho un secondo pc :(
Originariamente inviato da massimomarc
una 9800xt nel secondo pc :rotfl:
io nel primo pc ho una geffo2 gts di 4 anni fa , nel secondo pc....aspetta io non ho un secondo pc :(
Beh dai, tra poco è il momento giusto per cambiare scheda video, con l'uscita delle nuove schede video le atre si svaluteranno :rolleyes:
Appena prendo la fx 6800 o l'x800pro dò via una geforce 4 ti4200 :D
Se ti interessa :D
Dark Schneider
13-04-2004, 01:17
Ragà vado a nanna.
Ma prima di andare a dormire una piccola nota:
avevo settato il Countdown sul mio Nokia 3510i per il 13 Aprile.....non me lo ricordavo.....stavo tranquillo tranquillo a quanto parte la suoneria apposita....con tanto di vribrazione...fortissima.....mi son preso un colpo al cuore..ho guardato sul cell e c'era scritto nVidia GeForce 6800!!:eek: :cry: :sofico: :eek:
Mi sa che non lo metto più il countdown...:mc: :eek: :D
KenMasters
13-04-2004, 04:08
mi piacerebbe capire che cosa sono quelle immagini che raffigurano il mare sul sito ufficiale nvidia... prima c'e n'era una poi due e ora tre! mah sarà la risposta alla "secret weapon" di ati :D
Originariamente inviato da LCol84
Abbastanza...C'è una cosa che non sopporto però.
Nel 3d mark 2003 scatticchia nel benchamrk sulla natura... ( mi arriva anche a 18-20 fps:mad: )li mi sono altamente girati i cogli@ni!
:mbe:
... ma tu ci giochi col 3dmark?!
halduemilauno
13-04-2004, 09:01
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ehm Frisco sta per San Francisco? Dici che ci saranno notizie in real time?:sofico:
Si. qualcosa.
ciao.
;)
halduemilauno
13-04-2004, 09:44
http://www.hardocp.com/images/news/1081819095xDxNGnqwG1_1_2_l.gif
Gigabyte annuncia le sue schede basate sull'NV40.
;)
Originariamente inviato da halduemilauno
http://www.hardocp.com/images/news/1081819095xDxNGnqwG1_1_2_l.gif
Gigabyte annuncia le sue schede basate sull'NV40.
;)
ah...la liscia è da 128 mbyte....interessante....bisognerà vedere come sale xò.....
Però ho letto che ci vuole (per la Ultra) un ali da 480W......il che non stupisce più di tanto,anche perchè la controparte Ati consumerà + o - lo stesso.
La versione Pcix Ultra non milgiorerà la cose,eliminerà il molex sulla liscia e forse uno dei due molex sulla Ultra...ma le richieste in watt della scheda saranno sempre quelle.
Minchia se ciuccia!:D
halduemilauno
13-04-2004, 10:34
oltre alle schede vere e proprie ora anche le concept.
asus v9999 ovvero 6800ultra.
http://www.3dchips-fr.com/images/news/1081847644.jpg
;)
Originariamente inviato da Raven
:mbe:
... ma tu ci giochi col 3dmark?!
No però sono sicuro che se già al 3dmark 2003 (che avrà quasi un annetto) mi scatta della roba allora ho la sensazione che questa 9800xt non riesca a fare girare perfettamente un gioco interamente in directx 9 (che arriveranno a valanghe)
Dark Schneider
13-04-2004, 11:17
Originariamente inviato da Francvs
ah...la liscia è da 128 mbyte....interessante....bisognerà vedere come sale xò.....
Sicuramente ci sarà anche la versione liscia da 256 MB. Anche le 5900 sono uscite da 128 Mb la liscia e 256 MB la Ultra. E' poi anche una liscia da 256 MB che spesso erano quelle VIVO. :) Io andrò su quella da 256 MB.
Cmq ragà cosa vi avevo detto?:D Avevo detto che sarebbe uscita una versione liscia da 128 MB...ecco spiegato il prezzo non alto della liscia: il quantitativo di memoria.;)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Sicuramente ci sarà anche la versione liscia da 256 MB. Anche le 5900 sono uscite da 128 Mb la liscia e 256 MB la Ultra. E' poi anche una liscia da 256 MB che spesso erano quelle VIVO. :) Io andrò su quella da 256 MB.
Cmq ragà cosa vi avevo detto?:D Avevo detto che sarebbe uscita una versione liscia da 128 MB...ecco spiegato il prezzo non alto della liscia: il quantitativo di memoria.;)
Comunque secondo me non conviene più prendere una 128mb...
Specialmente su schede di questo livello
Dark Schneider
13-04-2004, 11:25
Originariamente inviato da halduemilauno
oltre alle schede vere e proprie ora anche le concept.
asus v9999 ovvero 6800ultra.
http://www.3dchips-fr.com/images/news/1081847644.jpg
;)
Cmq voglio muovere una critica ad Asus: è ora che inizia a cambiare il nome delle sue schede perchè sono vergognose. Ma che cavolo di nome è 9950,9520 9990, 9999,ecc. Ma che schifo!!:rolleyes: Che poi non ci si capisce una minchia!!! Ma ci vuole tanto a cambiare il nome in chessò Asus GeForce 6800 Ultra o chessò Asus Predator 6800 Ultra,ecc. Che schifo è Asus V9999TD GeForce 6800 Ultra.:rolleyes:
E' risaputo che ne una 9700 in tutte le sue versione nè una 9800 nè una 5800 nè una 5900 in ogni sua veste fosse capace di far girare un gioco totalmente dx 9. Ti dirò di più, mi risulta difficile che ci riescano anche i futuri chip della generazione a venire di entrambe le case. Se ne riparla imho per R450 e NV45.
raga...ci voglionodavvero 480 watt???? io ho un tt 420.....spero basti.... col piffero che lo cambio....:mad:
Dark Schneider
13-04-2004, 11:27
Originariamente inviato da LCol84
Comunque secondo me non conviene più prendere una 128mb...
Specialmente su schede di questo livello
Infatti io ad esempio siccome me la voglio tenere 2 anni...non voglio riprendere n'altra scheda da 128 MB. Infatti prendo sicuro una da 256 Mb. Che poi cmq i produttori che fanno anche le lisce con 256 MB ci sono....ci sono per le 5900...figuriamoci adesso se non fanno la stessa cosa per le 6800 :)
Ma era oggi o domani la presentazione? ancora nessuna preview?
Corsini ha detto che l'embargo scade domani alle 15 in italia.
cmq sembra confermato che la liscia abbia 16pixel pipeline a 299$
http://www.hardocp.com/images/news/1081819095xDxNGnqwG1_1_2_l.gif
Originariamente inviato da halduemilauno
oltre alle schede vere e proprie ora anche le concept.
asus v9999 ovvero 6800ultra.
http://www.3dchips-fr.com/images/news/1081847644.jpg
;)
Non so se sia la luce blu irreale (il dissipatore cmq lo trovo peggiore rispetto a quelli che giravano sulla reference, questo sembra occupare anche lo slot sotto) ma nella prima foto i condensatori sembrano palesemente falsi e attaccati con qualche programma.
il dissi è identico spiccicato, solo che questa in foto è un modello irreale fatto al computer, mancano ancora le uscite video e i molex
Dark Schneider
13-04-2004, 11:34
Originariamente inviato da Francvs
raga...ci voglionodavvero 480 watt???? io ho un tt 420.....spero basti.... col piffero che lo cambio....:mad:
Ma no tranquillo il tuo thermatalke va bene. Basta che l'ali abbia buoni amperaggi..e che assicuri questi amperaggi. Ma il tuo Thermatalke(che praticamente insieme al Chiftech non sono altro che dei Sirtec rimarchiati) li assicura ;)
Dark Schneider
13-04-2004, 11:36
Originariamente inviato da Dark Schneider
Infatti io ad esempio siccome me la voglio tenere 2 anni...non voglio riprendere n'altra scheda da 128 MB. Infatti prendo sicuro una da 256 Mb. Che poi cmq i produttori che fanno anche le lisce con 256 MB ci sono....ci sono per le 5900...figuriamoci adesso se non fanno la stessa cosa per le 6800 :)
Si la presentazione è oggi...anche se poi in realtà dovremo aspettare un altro giorno. Domani mattina alle 8(che negli USA è ancora 13 Aprile) c'è la presentazione e alle ore 15 scade l'NDA quindi ci saranno tanti bei articoli con prestazioni da leggere.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ma no tranquillo il tuo thermatalke va bene. Basta che l'ali abbia buoni amperaggi..e che assicuri questi amperaggi. Ma il tuo Thermatalke(che praticamente insieme al Chiftech non sono altro che dei Sirtec rimarchiati) li assicura ;)
ah...menomale...cmq devono darsi una regolata...ormai i pc richiedono troppa potenza...se continuano così tra qualche anno ci troviamo in casa una centrale nucleare.....:rolleyes:
Originariamente inviato da dwfgerw
il dissi è identico spiccicato, solo che questa in foto è un modello irreale fatto al computer, mancano ancora le uscite video e i molex
A me sembra tutto tranne che identico :)
L'altro pareva molto più basso, ma probabilmente è una cosa dovuta alla luce e/o al fatto che non è una foto ma una sorta di elaborazione grafica.
Dark Schneider
13-04-2004, 11:39
Originariamente inviato da dwfgerw
Corsini ha detto che l'embargo scade domani alle 15 in italia.
cmq sembra confermato che la liscia abbia 16pixel pipeline a 299$
http://www.hardocp.com/images/news/1081819095xDxNGnqwG1_1_2_l.gif
Cmq da quei grafici pare che solo la Ultra abbia due uscite DVI.
Dark Schneider
13-04-2004, 11:42
Originariamente inviato da DjLode
E' risaputo che ne una 9700 in tutte le sue versione nè una 9800 nè una 5800 nè una 5900 in ogni sua veste fosse capace di far girare un gioco totalmente dx 9. Ti dirò di più, mi risulta difficile che ci riescano anche i futuri chip della generazione a venire di entrambe le case. Se ne riparla imho per R450 e NV45.
Invece a mio parere i giochi DX9 non faranno una grinza con questi due nuovi bolidi.
Ovviamente parlo quelli con gli Shader 2.0!! Quelli con i 3.0...quindi DX9.0c mi sa che ci vorranno quelli dopo come minimo. Ma cmq è inutile parlare di 3.0....tanto non saranno sfruttati a breve. :)
Cmq d'altronde dobbiamo ancora leggere di come sarà questa architettura di queste due nuove schede..quindi tutto può essere!! :)
painkiller scusate nn è in dx9?? eppure gira da dio
Originariamente inviato da dwfgerw
Corsini ha detto che l'embargo scade domani alle 15 in italia.
cmq sembra confermato che la liscia abbia 16pixel pipeline a 299$
http://www.hardocp.com/images/news/1081819095xDxNGnqwG1_1_2_l.gif
299$???
Allora saranno almeno 350euro da noi!!! :(
Dark Schneider
13-04-2004, 11:48
Originariamente inviato da DjLode
A me sembra tutto tranne che identico :)
L'altro pareva molto più basso, ma probabilmente è una cosa dovuta alla luce e/o al fatto che non è una foto ma una sorta di elaborazione grafica.
Oddio il sistema di raffereddamento è simile...cmq da notare che ha più condensatori rispetto a quelle che abbiamo visto. Poi naturalmente si sta parlando di un "disegno fatto al pc"!! ;)
Cmq fino ad ora abbiam parlato di condensatori: quello ne ha di più...quello ne ha di meno...forse quella è una fake mentre questa no...o viceversa. Ma cmq c'è da tenere conto che nVidia il suo sample l'ha dato, ma poi i produttori la personalizzano come vogliono loro e magari ne mettono di più o di meno.
halduemilauno
13-04-2004, 11:49
Originariamente inviato da Koji
299$???
Allora saranno almeno 350euro da noi!!! :(
speriamo.
;)
Dark Schneider
13-04-2004, 11:50
Originariamente inviato da Koji
299$???
Allora saranno almeno 350euro da noi!!! :(
Sinceramente se ha 128 MB..dubito che possa stare a 350 euro. Sono troppi per una GPU da 128 MB...per quanto possa essere nuova ha pur sempre 128 MB. Secondo me costerà meno. Poi posso anche sbagliarmi...
Ma staremo a vedere nei prossimi giorni.
...faranno una versione liscia ma con 256mb di ram?!?
Dark Schneider
13-04-2004, 11:54
Originariamente inviato da umile
painkiller scusate nn è in dx9?? eppure gira da dio
Sinceramente non lo so. Io avevo domandato una decina di giorni fa e mi avevano detto che era DX8. Io ho provato solo la demo ed ho notato che in effetti ci sono un paio di effetti non attivabili. Quindi ho pensato che era perchè non avevo una scheda DX9. Ma poi i possessori di schede DX9 mi hanno detto che nemmeno loro possono attivare. Quindi non so se è una cosa della demo...e se la versione finale anchio potrò abilitare quei effetti sulla 4200 oppure no. :(
Boh! Cmq graficamente è bello!! :)
Dark Schneider
13-04-2004, 11:56
Originariamente inviato da Raven
...faranno una versione liscia ma con 256mb di ram?!?
Sicuro!! Anche per le 5900 era così. C'erano alcuni produttori che avevano fatto 5900 liscia 128 Mb e 5900 Ultra 256 MB..ed altri produttori oltre alla Ultra, una duplice 5900 liscia: 128 MB e 256 MB. Tanto per citarne uno: la XFX! :)
Originariamente inviato da DjLode
E' risaputo che ne una 9700 in tutte le sue versione nè una 9800 nè una 5800 nè una 5900 in ogni sua veste fosse capace di far girare un gioco totalmente dx 9. Ti dirò di più, mi risulta difficile che ci riescano anche i futuri chip della generazione a venire di entrambe le case. Se ne riparla imho per R450 e NV45.
Possibile????No dai...
Queste 2 nuove schede video sono due 9800xt messe insieme se no di più come potenza...Mi rifiuto di crederci.
Tra l'altro questi nuovi chip ce li porteremo per 2 anni...
Originariamente inviato da umile
painkiller scusate nn è in dx9?? eppure gira da dio
un vero titolo dx9 deve ancora uscire.
Acluni titoli sono parzialmente dx9, lo stesso bench aquamark fa uso solo di 3/4 istruzioni dx9
Originariamente inviato da Koji
299$???
Allora saranno almeno 350euro da noi!!! :(
e ti lamenti ? una scheda simile con gpu non castrata da 222mln di transistor e GDDR-III sarebbe un affare a quel costo, in fondo non è una nVidia XT.
Queste nuove schede saranno le definitive per le dx9, lo stesso FEK ha detto più volte che la seconda generazione di gpu dx9 sarà quella in grado di far girare finalmente a palla gli shader 2.0
ragazzi non so se vi rendete conto ma stiamo parlando di un 16 pipeline ....
più o meno quanto costerà la 6800 liscia a 256mb?
Originariamente inviato da dwfgerw
e ti lamenti ? una scheda simile con gpu non castrata da 222mln di transistor e GDDR-III sarebbe un affare a quel costo, in fondo non è una nVidia XT.
Queste nuove schede saranno le definitive per le dx9, lo stesso FEK ha detto più volte che la seconda generazione di gpu dx9 sarà quella in grado di far girare finalmente a palla gli shader 2.0
ragazzi non so se vi rendete conto ma stiamo parlando di un 16 pipeline ....
Sì, hai ragione, parlavo per me stesso, purtroppo non me la potrò permettere! ;)
Originariamente inviato da dwfgerw
Corsini ha detto che l'embargo scade domani alle 15 in italia.
[/IMG]
UFFA ma non doveva uscire oggi 13 aprile???.
Mi sembra di essere tornato bambino ......ma sto letteralmente trepidando per l'uscita di questa nuova generazione grafica,perche sono sicuro che stavolta sia ATI che NVIDIA giocheranno le loro carte migliori
halduemilauno
13-04-2004, 12:53
Originariamente inviato da tarun
UFFA ma non doveva uscire oggi 13 aprile???.
Mi sembra di essere tornato bambino ......ma sto letteralmente trepidando per l'uscita di questa nuova generazione grafica,perche sono sicuro che stavolta sia ATI che NVIDIA giocheranno le loro carte migliori
13 aprile ore 20/21 di San Francisco ovvero il 14 aprile ore 6/7 di Roma. poi mettici l'NDA che scade alle 15 e...
ciao.
;)
Originariamente inviato da Dark Schneider
Invece a mio parere i giochi DX9 non faranno una grinza con questi due nuovi bolidi.
Ovviamente parlo quelli con gli Shader 2.0!! Quelli con i 3.0...quindi DX9.0c mi sa che ci vorranno quelli dopo come minimo. Ma cmq è inutile parlare di 3.0....tanto non saranno sfruttati a breve. :)
Cmq d'altronde dobbiamo ancora leggere di come sarà questa architettura di queste due nuove schede..quindi tutto può essere!! :)
Ti dirò che sono scettico. Di Dx9 non abbiamo visto che un mezzo antipasto (anzi direi forse l'aperitivo), e basta vedere come si comportano oggi i giochi Dx8 con le Gf4 Ti. Girano, ma per farli girare decentemente in ogni occasione di vuole una Nv3x o un R3x0. Io penso che per vedere girare decentemente un gioco totalmente pensato per questa serie di api sia necessaria l'ultima generazione. Basta guardare il Mother Nature, fa circa 35/40 fps con la generazione attuale (circa) e considera che in pratica è un video (niente AI, niente fisica... niente di niente). Da qualche shot (vero o presunto tale) l'NV40 è capace di farlo girare ad una media di 70fps, con tutte le attenuanti del caso (niente di niente e driver scarsi ancora). Condisci un gioco attorno a quella roba, ottimizzalo pure.... non è che ci sia tanto margine. E considera che anche il mother nature non è che sfrutti solo shader 2.0.
Originariamente inviato da DjLode
Ti dirò che sono scettico. Di Dx9 non abbiamo visto che un mezzo antipasto (anzi direi forse l'aperitivo), e basta vedere come si comportano oggi i giochi Dx8 con le Gf4 Ti. Girano, ma per farli girare decentemente in ogni occasione di vuole una Nv3x o un R3x0. Io penso che per vedere girare decentemente un gioco totalmente pensato per questa serie di api sia necessaria l'ultima generazione. Basta guardare il Mother Nature, fa circa 35/40 fps con la generazione attuale (circa) e considera che in pratica è un video (niente AI, niente fisica... niente di niente). Da qualche shot (vero o presunto tale) l'NV40 è capace di farlo girare ad una media di 70fps, con tutte le attenuanti del caso (niente di niente e driver scarsi ancora). Condisci un gioco attorno a quella roba, ottimizzalo pure.... non è che ci sia tanto margine. E considera che anche il mother nature non è che sfrutti solo shader 2.0.
io credo che questa generazione R420 e nv40 possa essere finalmente in grado di far girare shader anche con diverse migliaia di istruzioni senza rallentamenti, grazie alla massiccia presenza di pipeline dotate almeno di due unità fp.
secondo quanto dice FEK lui sembra convinto che questa generazione sarà la definitiva per le dx9.
come dici giustamente te, ancora di dx9 vero non abbiamo visto nulla, proprio perchè in giro manca ancora una vera gamma di schede in grado di accellerarli come si deve.
Fek ne sa sicuramente più di me :)
Originariamente inviato da DjLode
Fek ne sa sicuramente più di me :)
mi ricordo ancora che oltre un mese fa FEk disse di essere convinto che nv40 sarebbe stato un 16x1 dopo aver assistito ad un meeting con nvidia.....
...e infatti ci ha preso...
Originariamente inviato da dwfgerw
mi ricordo ancora che oltre un mese fa FEk disse di essere convinto che nv40 sarebbe stato un 16x1 dopo aver assistito ad un meeting con nvidia.....
...e infatti ci ha preso...
E se vi ricordate aveva anche detto che non vedeva l'ora di avere sk video con 512mb;)
Per la generazione che arriva è meglio non prendere meno di 256mb.
Bhè glielo aveva detto un PR :)
Cmq, finchè non vedo non credo, anche per NV30 si parlava di 8 e invece sono 4.
Originariamente inviato da DjLode
Bhè glielo aveva detto un PR :)
Cmq, finchè non vedo non credo, anche per NV30 si parlava di 8 e invece sono 4.
Nvidia non ha mai parlato di 8 pipes ma sempre e solo di 8 pixel per pass, molti siti hanno frainteso e si è sparsa la voce.
nV40 sarà effettivamente un 16 pipeline:)
Un sito di solito non male interpreta quello che gli viene detto. Interpreta le cose a seconda di cosa gli viene detto.
Originariamente inviato da R@nda
E se vi ricordate aveva anche detto che non vedeva l'ora di avere sk video con 512mb;)
Per la generazione che arriva è meglio non prendere meno di 256mb.
ehmm tutti mi danno contro :D quando dico sempre che voglio la scheda video da512 mb di rammm
hahaha che felicita, ma davvero andranno 2 o 3 volte piu rispetto la raddy 9800 pro? cioè se far cry mi da adesso 30 fps poi me ne fa 60 o 90? e quake 3 hahah da 400 a 800 a 1200? ahahhaha
la bellezza di avere qui 3000 euro monitor lcd , scheda video, alimentatore, 2 gb di ram, prescott a meeeeeee
ahahahah
512Mbyte di ram li sfrutteremo forse tra un paio di anni, quando si inizierà a programmare con in mente il bus pci epxress;)
Originariamente inviato da dwfgerw
Nvidia non ha mai parlato di 8 pipes ma sempre e solo di 8 pixel per pass, molti siti hanno frainteso e si è sparsa la voce.
nV40 sarà effettivamente un 16 pipeline:)
Diciamo che forse, avrebbe dovuta essere lei a rettificare e non un sito come the inquirer.
Dark Schneider
13-04-2004, 14:29
Originariamente inviato da Donagh
ehmm tutti mi danno contro :D quando dico sempre che voglio la scheda video da512 mb di rammm
hahaha che felicita, ma davvero andranno 2 o 3 volte piu rispetto la raddy 9800 pro? cioè se far cry mi da adesso 30 fps poi me ne fa 60 o 90? e quake 3 hahah da 400 a 800 a 1200? ahahhaha
la bellezza di avere qui 3000 euro monitor lcd , scheda video, alimentatore, 2 gb di ram, prescott a meeeeeee
ahahahah
Secondo me ragà cmq nel software più recente e futuri si vedranno le differenze REALI tra le due generazioni. Nei vecchi non penso proprio che ci sia differenza granchè.
Cioè l'altro giorno ad esempio riprovavo il 3d mark 2000.....con la mia config...beh non ricordo il punteggio ma era tipo 13000 al massimo........il 2001 faccio quasi 12000...frequenze default. Molti si aspettano punteggi tipo 30.000 e roba del genere...invece può essere benissimo che i punteggi al 2001 per dire non si discosteranno di moltissimo...certo magari 20.000-23.000 punti si faranno normalmente...ma appunto non saranno molto distanti dalle schede top attuali. Questo perchè il vecchio software è talmente vecchio che non riesce a sfruttare le capacità delle prossime schede. A parte il fatto che neanche con quello attuale le nuove schede saranno sfruttate, ma io mi riferisco ad un altra cosa: cioè che magari le vecchie schede col vecchio software siccome sono stati pensati in una certa maniera a quei tempi...può benissimo capitare che le nuove schede in quest'ambito non potranno utilizzare alcune caratteristiche che la fanno rendere al meglio.
Perchè se già quelle attuali fanno segnare punteggi o fps nei giochi da paura...non è detto che la vera e reale differenza la si possa notare con del vecchio software.
Alla fine nel 3d mark 2001...anche le 4600 su un P4 3 Ghz possono raggingere i 16000 e passa delle schede top attuali...e cmq distano solo un 2-3000 punti......ma poi sappiamo tutti che nei giochi attuali la 9700-9800 alla 4600 gliele dà di brutto. Però magari ci sono giochi che son talmente vecchi che può essere tra 9800 e 4600 grandi differenze non ce ne siano....tipo un gioco che va da dio sulla 4600 in maniera stellare....ma la 9700-9800 invece di fare il doppio va più veloce ma non come dovrebbe, questo perchè non può rendere al meglio. Il software "vecchio" lo limita di molto.
Tutto questo per dire che non illudiamoci più di tanto...o cmq non andiamo a fare confronti in giochi o bench un po' anziani, perchè son talmente "leggeri" che queste schede invece di far segnare super numeri potrebbero non far segnare fps così stellari per il semplice motivo che loro reali potenzialità verrebbero limitate.
Far Cry è già un discreto banco di prova visto che fa un uso degli shader discretamente massiccio. Ma roba come Quake 3...ma anche UT2003 li lascerei a casa. Troppo leggeri davvero.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Sicuro!! Anche per le 5900 era così. C'erano alcuni produttori che avevano fatto 5900 liscia 128 Mb e 5900 Ultra 256 MB..ed altri produttori oltre alla Ultra, una duplice 5900 liscia: 128 MB e 256 MB. Tanto per citarne uno: la XFX! :)
scusa xò...se uno prende la liscia da 256....metti che quella da 128 costi sui 350 euro...minimo per i 256 ci devi aggiungere altri 100 euri e andiamo a 450....a quel punto secondo me conviene prendersi direttamente la ultra, no?
Dark Schneider
13-04-2004, 14:45
Originariamente inviato da DjLode
Ti dirò che sono scettico. Di Dx9 non abbiamo visto che un mezzo antipasto (anzi direi forse l'aperitivo), e basta vedere come si comportano oggi i giochi Dx8 con le Gf4 Ti. Girano, ma per farli girare decentemente in ogni occasione di vuole una Nv3x o un R3x0. Io penso che per vedere girare decentemente un gioco totalmente pensato per questa serie di api sia necessaria l'ultima generazione. Basta guardare il Mother Nature, fa circa 35/40 fps con la generazione attuale (circa) e considera che in pratica è un video (niente AI, niente fisica... niente di niente). Da qualche shot (vero o presunto tale) l'NV40 è capace di farlo girare ad una media di 70fps, con tutte le attenuanti del caso (niente di niente e driver scarsi ancora). Condisci un gioco attorno a quella roba, ottimizzalo pure.... non è che ci sia tanto margine. E considera che anche il mother nature non è che sfrutti solo shader 2.0.
A parte il fatto che i giochi DX8 si comportano egregiamente con le GeForce 4 Ti (lo so benissimo visto che ne ho una).
Sono cmq ottimista sul fatto che queste schede non avranno la minima preoccupazione per far girare roba col ps 2.0 :)
Alla fine tieni conto che non è come ai tempi della GeForce 3...potenziata poi con la GeForce 4 Ti. Qui son passati 2-3 refresh di già per questa libreria. NV30-NV35-NV38 oddio quest'ultimo sarebbe più corretto integrarlo come NV35...e R300-R350-R360...per R360 stesso discorso di NV38...quindi siamo di fronte al 3-4 refresh delle librerie DX9.
Io rimango molto ottimista. :) Ritengo inutile aspettare il NV40 potenziato, alias NV45. Stessa cosa in casa Ati. sempre se qlc non sia interessato a cambiare tutto il pc nei prossimi mesi...e quindi Pci Express.
:)
ciao
halduemilauno
13-04-2004, 14:48
ciao.
Dark se vuoi puoi cominciare con questo.
http://www.digit-life.com/news.html?103841#103841
è una 400x1100 a 16 pipe etc etc.
;)
Dark Schneider
13-04-2004, 14:52
Originariamente inviato da Francvs
scusa xò...se uno prende la liscia da 256....metti che quella da 128 costi sui 350 euro...minimo per i 256 ci devi aggiungere altri 100 euri e andiamo a 450....a quel punto secondo me conviene prendersi direttamente la ultra, no?
Francvs magari mi sbaglierò però non penso che possano vendere a 350 euro una scheda da 128 MB. Adottare le schede con 128 MB ormai quasi non si fa più...le adottano anche schede da 60 euro. Le DDR3 manco sono costose (è uno dei vantaggi di queste nuove memorie rispetto alle DDR2). Quindi non credo che davvero possano costare più di 300 una versione di NV40 con 128 MB. Capisco che sia l'ultima GPU, la più avanzata e più recente di casa nVidia, ma è pur sempre una scheda da 128 MB. Se per caso la mettono a 350...è un prezzo da ladri..una scheda sovrapprezzata eccessivamente a mio modesto parere.
Secondo me la versione da 256 MB ce la troveremo tra i 350 e i 400. La 128 MB sarebbe da ladri davvero.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Francvs magari mi sbaglierò però non penso che possano vendere a 350 euro una scheda da 128 MB. Adottare le schede con 128 MB ormai quasi non si fa più...le adottano anche schede da 60 euro. Le DDR3 manco sono costose (è uno dei vantaggi di queste nuove memorie rispetto alle DDR2). Quindi non credo che davvero possano costare più di 300 una versione di NV40 con 128 MB. Capisco che sia l'ultima GPU, la più avanzata e più recente di casa nVidia, ma è pur sempre una scheda da 128 MB. Se per caso la mettono a 350...è un prezzo da ladri..una scheda sovrapprezzata eccessivamente a mio modesto parere.
Secondo me la versione da 256 MB ce la troveremo tra i 350 e i 400. La 128 MB sarebbe da ladri davvero.
mah...spero tanto sia come dici tu anke se ho i miei dubbi....:(
halduemilauno
13-04-2004, 14:56
http://www.ixbt.com/short/2k4-04/nv-01.jpg
Originariamente inviato da halduemilauno
http://www.ixbt.com/short/2k4-04/nv-01.jpg
:eek: :sbav:
... certo che alla Nvidia ci sanno fare con le demo... gnocche a go-go!!! :sofico:
... altro che Ati che invece propina i gorilla... :p
Norbrek
13-04-2004, 15:02
Originariamente inviato da Raven
:eek: :sbav:
... certo che alla Nvidia ci sanno fare con le demo... gnocche a go-go!!! :sofico:
... altro che Ati che invece propina i gorilla... :p
Sembra che nel demo tecnologico di r420 ci sarà una tipa, finalmente, mi ero stufato di bestie, chissà se potrà girare sulla mia?:confused:
Su raga!!!
Via al dibattito....
Leggetevi qui e iniziamo l'after fino a domani
http://www.digit-life.com/news.html?103841#103841
Originariamente inviato da Raven
:eek: :sbav:
... certo che alla Nvidia ci sanno fare con le demo... gnocche a go-go!!! :sofico:
... altro che Ati che invece propina i gorilla... :p
si vede che alla ATI piaciono i gorilloni ben dotATI...:p
Mi spiegate queste pipeline come sono? E il resto?
halduemilauno
13-04-2004, 15:07
Originariamente inviato da LCol84
Su raga!!!
Via al dibattito....
Leggetevi qui e iniziamo l'after fino a domani
http://www.digit-life.com/news.html?103841#103841
è gia stato postato.
;)
Ma l' NDA non scadava alle 15:confused:
Originariamente inviato da halduemilauno
ciao.
Dark se vuoi puoi cominciare con questo.
http://www.digit-life.com/news.html?103841#103841
è una 400x1100 a 16 pipe etc etc.
;)
finalmente screen ufficali.
sembra un mostro
Originariamente inviato da halduemilauno
è gia stato postato.
;)
Lo so era per invogliare il dibattito.
Ma quando usciranno in vendita sti bolidi?
queste 16 pipeline sono come quelle dell'x800xt?
Mamma che figa...Tra l'altro occuperà UN SOLO SLOT!!!
Dark Schneider
13-04-2004, 15:10
Originariamente inviato da halduemilauno
ciao.
Dark se vuoi puoi cominciare con questo.
http://www.digit-life.com/news.html?103841#103841
è una 400x1100 a 16 pipe etc etc.
;)
Hal sei sicuro? :)
Cioè si lì dice ufficialmente annunciato. Ma non dovrebbe esserci l'annuncio sul sito nVidia quando una dichiarazione è ufficiale?
Lo so che forse sono eccessivamante con i piedi per terra ed eccessivamente cauto..però voglio fare le cose per bene!! Dici di aprire adesso o magari aspettare in serata almeno?
KenMasters
13-04-2004, 15:12
Da paura!!!:eek: "super scalar shader architecture" :sbavvv:
Su, voglio un po di benchmark!
Questo cosa vuol dire?
16-pipeline superscalar architecture with 6 vertex modules, DDR3 support and real 32-bit pipelines
6 vertex modules?
la pipeline di tipo superscalare è una pipes estremamente efficiente, la stessa tipologia di pipes utilizzata da amd nella serie athlon in grandi linee diciamo.
6 vertex modules significa che ha 6 distinti motori vertex-
halduemilauno
13-04-2004, 15:18
Originariamente inviato da Dark Schneider
Hal sei sicuro? :)
Cioè si lì dice ufficialmente annunciato. Ma non dovrebbe esserci l'annuncio sul sito nVidia quando una dichiarazione è ufficiale?
Lo so che forse sono eccessivamante con i piedi per terra ed eccessivamente cauto..però voglio fare le cose per bene!! Dici di aprire adesso o magari aspettare in serata almeno?
si io direi che per cominciare il materiale su citato va benissimo. perchè quello è.
credo che il sito nVidia si stia preparando.
si direi che è l'ora giusta per aprire il thread ufficiale che tu desideravi aprire.
ciao.
:) :)
Originariamente inviato da dwfgerw
la pipeline di tipo superscalare è una pipes estremamente efficiente, la stessa concezine utilizzata da amd nella fpu di athlon.
6 vertex modules significa che ha 6 distinti motori vertex-
e quelle attuali quanti ne hanno?
NVIDIA UltraShadow II for 4 times the performance in highly shadowed games (e.g. Doom III) comparing to older GPUs
4 volte????Ora mi sparo :D
Originariamente inviato da halduemilauno
si io direi che per cominciare il materiale su citato va benissimo. perchè quello è.
credo che il sito nVidia si stia preparando.
si direi che è l'ora giusta per aprire il thread ufficiale che tu desideravi aprire.
ciao.
:) :)
quindi quella è la scheda...e ale altre foto?? :confused:
Originariamente inviato da Francvs
quindi quella è la scheda...e ale altre foto?? :confused:
Quando passate sull'altro sito ditecelo :D
Originariamente inviato da Vash88
e i benchmark:confused:
un po d pazienza cavolo :asd:
bYeZ!
Originariamente inviato da LCol84
e quelle attuali quanti ne hanno?
NVIDIA UltraShadow II for 4 times the performance in highly shadowed games (e.g. Doom III) comparing to older GPUs
4 volte????Ora mi sparo :D
ho letto un pochino i data sheet, sono impressionati, le unità vertex oltre ad integrare il motore scalare e vettoriale hanno il vertedx fetch degli shader 3.0 con relativa cache.
le nv3x hanno 4 pipes e 3 motori vertex non particolarmente efficenti però..
Athlon 64 3000+
13-04-2004, 15:24
A me piacerebbe vedere i benchmark per poter vedere come è L'NV40.
ragazzi ma avete letto ? ha due unità shader principali, rispetto alla singola tradizionale.
in poche parole fa il doppio del lavoro per colpo di clock!!
cioè praticamente da quello che cerco di capire da questi screen sembra che hanno mantenuto un'unità dipendente al texture fetch come le nv3x anche se molto più efficente, ma ne hanno aggiunta un'altra indipendente.
in poche parole mi sa che nvidia questa volta si è inc@zzata di brutto....
Originariamente inviato da dwfgerw
ho letto un pochino i data sheet, sono impressionati, le unità vertex oltre ad integrare il motore scalare e vettoriale hanno il vertedx fetch degli shader 3.0 con relativa cache.
le nv3x hanno 4 pipes e 3 motori vertex non particolarmente efficenti però..
Quindi hanno fatto passi da giganti...Allora veramente sarà quanto 2 5950ultra o 9800xt...
Cacchio da 4 pies x 3 motori ertex a 16 pipes x 6 vertex...
Spero solo ceh ati si sia data da fare perchè sembra che sta scheda faccia ritornare alla rimonta nvidia :)
Dark Schneider
13-04-2004, 15:29
Originariamente inviato da halduemilauno
si io direi che per cominciare il materiale su citato va benissimo. perchè quello è.
credo che il sito nVidia si stia preparando.
si direi che è l'ora giusta per aprire il thread ufficiale che tu desideravi aprire.
ciao.
:) :)
Allora preparo con anche le cosette che avevo in mente da ordinare ed apro.
Cmq ragà una cosa...mi sono già innamorato della sirena.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Allora preparo con anche le cosette che avevo in mente da ordinare ed apro.
Cmq ragà una cosa...mi sono già innamorato della sirena.
Già...ma questa sirena chissà cosa rappresenta...
Originariamente inviato da LCol84
Già...ma questa sirena chissà cosa rappresenta...
sicuramente è una nuova demo tecnologica
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
A me piacerebbe vedere i benchmark per poter vedere come è L'NV40.
ma va? :asd: :asd:
bYeZ!
KenMasters
13-04-2004, 15:33
Originariamente inviato da dwfgerw
ragazzi ma avete letto ? ha due unità shader principali, rispetto alla singola tradizionale.
in poche parole fa il doppio del lavoro per colpo di clock!!
cioè praticamente da quello che cerco di capire da questi screen sembra che hanno mantenuto un'unità dipendente al texture fetch come le nv3x anche se molto più efficente, ma ne hanno aggiunta un'altra indipendente.
in poche parole mi sa che nvidia questa volta si è inc@zzata di brutto....
puoi dirlo forte. Questa è la volta buona che fa sputare sangue alla concorrenza :D cacchio ha un architettura fantastica, secondo me hanno anticipato di qualche anno l'evoluzione della scheda proprio per mortificare gli altri :cool:
Athlon 64 3000+
13-04-2004, 15:34
Dalle specifiche che si leggono sembra proprio che Nvidia abbia imparato dai propri errori e che stavolta ha fatto una scheda molto efficiente dal punto di vista dell'architettura.
Adesso bisognerà aspettare il 26 aprile per vedere cosa farà Ati con L'R420.
Speriamo non sparino cifre folli per tutta questa generosità......
a qundo un ordine collettivo :oink: :sofico: ?
Originariamente inviato da KenMasters
puoi dirlo forte. Questa è la volta buona che fa sputare sangue alla concorrenza :D cacchio ha un architettura fantastica, secondo me hanno anticipato di qualche anno l'evoluzione della scheda proprio per mortificare gli altri :cool:
guarda io non so ati come risponderà con r420, diciamo che r420 dovrebbe essere molto simile a r300 questo spiegherebbe il fatto che la sua pipes ancora non supporta shader 3.0 in quanto avrebbero dovuto modificarla profondamente e integrare l'fp32 true.
una cosa è certa la 6800 liscia se viene commercializzata a 299$ (diciamo 400 in ita) credo sia la scheda da acquistare. ATi in quella fascia di prezzo offre "solo" una X800 SE con DDR1 256bit e 8pipes....
Norbrek
13-04-2004, 15:40
Originariamente inviato da dwfgerw
guarda io non so ati come risponderà con r420, diciamo che r420 dovrebbe essere molto simile a r300 questo spiegherebbe il fatto che la sua pipes ancora non supporta shader 3.0 in quanto avrebbero dovuto modificarla profondamente e integrare l'fp32 true.
una cosa è certa la 6800 liscia se viene commercializzata a 299$ (diciamo 400 in ita) credo sia la scheda da acquistare. ATi in quella fascia di prezzo offre "solo" una X800 SE con DDR1 256bit e 8pipes....
Quoto, ati mi sa che sta volta non ha fatto bene i conti, non può in quella fascia darmi una scheda con 8pipe quando la controparte nvidia me ne da una con un chip identico a quello al top della gamma...
KenMasters
13-04-2004, 15:43
Originariamente inviato da dwfgerw
guarda io non so ati come risponderà con r420, diciamo che r420 dovrebbe essere molto simile a r300 questo spiegherebbe il fatto che la sua pipes ancora non supporta shader 3.0 in quanto avrebbero dovuto modificarla profondamente e integrare l'fp32 true.
una cosa è certa la 6800 liscia se viene commercializzata a 299$ (diciamo 400 in ita) credo sia la scheda da acquistare. ATi in quella fascia di prezzo offre "solo" una X800 SE con DDR1 256bit e 8pipes....
la x800 se si prospetta come una gran bella fregatura, se dovessero essere confermate queste specifiche (che tra l'altro si dice abbia il bus delle memorie a 128). Una cosa è certa: nvidia vuole tornare a dominare come fino a poco tempo fa. I mezzi certo non le mancano :)
Ragazziiii, non c'è la faccio piuuuuuuu :cry: , avevano detto che oggi c'èra un lan parti con la nuova nv40, ma lo stanno facendo oppure è stato rimandato?????
a me sembra di assistere allo stesso balzo tecnologico che ebbe ati dal passagio da r200 a r300, anzi forse anche superiore.
Originariamente inviato da Afexer
Ragazziiii, non c'è la faccio piuuuuuuu :cry: , avevano detto che oggi c'èra un lan parti con la nuova nv40, ma lo stanno facendo oppure è stato rimandato?????
ci sono 9 ore di fuso con S Francisco....
domani alle 15 ore italine scade l'nda e hwupgrade sforna la rece;)
Originariamente inviato da KenMasters
la x800 se si prospetta come una gran bella fregatura, se dovessero essere confermate queste specifiche (che tra l'altro si dice abbia il bus delle memorie a 128). Una cosa è certa: nvidia vuole tornare a dominare come fino a poco tempo fa. I mezzi certo non le mancano :)
secondo me state dando l' r420 perdente prima del tempo...aspettiamo l'ufficialità delle notizie per dire è meglio questo, è meglio quello ; tra l'altro non credo che alla Ati siano usciti di testa e presentino un prodotto già perdente in partenza....;)
halduemilauno
13-04-2004, 15:48
Originariamente inviato da Afexer
Ragazziiii, non c'è la faccio piuuuuuuu :cry: , avevano detto che oggi c'èra un lan parti con la nuova nv40, ma lo stanno facendo oppure è stato rimandato?????
inizia fra due ore.
;)
trale spec leggo questo
Extended display and video output features, including int. videoprocessor, hardware MPEG decoder, WMV9 accelerator, adaptive deinterlacing, video signal scaling and filtering, int. NTSC/PAL decoder (up to 1024x768), Macrovision copy protection; DVD/HDTV to MPEG2 decoding at up to 1920x1080i; dual int. 400MHz RAMDAC for up to 2048x1536 @ 85Hz; 2 x DVO for external TMDS transmitters and TV decoders; Microsoft Video Mixing Renderer (VMR); VIP 1.1 (video input); NVIDIA nView
decode ed encode di flussi video mpeg e wmv9 come si vociferava tempo fa per sgravare la cpu dall'encoding...
Originariamente inviato da Francvs
secondo me state dando l' r420 perdente prima del tempo...aspettiamo l'ufficialità delle notizie per dire è meglio questo, è meglio quello ; tra l'altro non credo che alla Ati siano usciti di testa e presentino un prodotto già perdente in partenza....;)
a nvidia è successa la stessa cosa chi può dirlo;)
KenMasters
13-04-2004, 15:50
Originariamente inviato da Francvs
secondo me state dando l' r420 perdente prima del tempo...aspettiamo l'ufficialità delle notizie per dire è meglio questo, è meglio quello ; tra l'altro non credo che alla Ati siano usciti di testa e presentino un prodotto già perdente in partenza....;)
si giustamente bisogna ancora verificare la risposta di ati :D il fatto è che le novita architetturali di questa nv40 sono di per se sconvolgenti. cmq, vedremo! :cool:
Originariamente inviato da KenMasters
si giustamente bisogna ancora verificare la risposta di ati :D il fatto è che le novita architetturali di questa nv40 sono di per se sconvolgenti. cmq, vedremo! :cool:
cmq...non capisco quale sia il vero layout della scheda...se ne sono visti due tipi differenti...:confused:
KenMasters
13-04-2004, 16:00
Originariamente inviato da Francvs
cmq...non capisco quale sia il vero layout della scheda...se ne sono visti due tipi differenti...:confused:
Pare che la 6800 liscia disporra di un solo connettore molex, a differenza della ultra che ne avrà due. Ma è una notizia ancora tutta da verificare.
hanno rimosso il link....
Si', qualcuno e' riuscito a salvarla?:)
redbaron
13-04-2004, 16:07
http://www.theinquirer.net/?article=15269
Originariamente inviato da dwfgerw
hanno rimosso il link....
:bsod:
vai su hardware-mania.com c'e' una news
Originariamente inviato da KenMasters
Pare che la 6800 liscia disporra di un solo connettore molex, a differenza della ultra che ne avrà due. Ma è una notizia ancora tutta da verificare.
ad esempio....che fine ha fatto questa???http://www.nvidiot.com/nv40.jpg
Norbrek
13-04-2004, 16:11
Originariamente inviato da Francvs
ad esempio....che fine ha fatto questa???http://www.nvidiot.com/nv40.jpg
Ce l'ho io nel case:sofico:
Riporto per tutti:)
16-pipeline superscalar architecture with 6 vertex modules, DDR3 support and real 32-bit pipelines
PCI Express x16, AGP 8x support
222 million transistors
400MHz core clock
Chips made by IBM
0.13µm process
40x40mm FCBGA (flip-chip ball grid array) package
ForceWare 60+ series
Supports 256-bit GDDR3 with over 550MHz (1.1GHz DDR) clock rates
NVIDIA CineFX 3.0 supporting Pixel Shader 3.0, Vertex Shader 3.0; real-time Displacement Mapping and Tone Mapping; up to 16 textures/pass, 16-bit and 32-bit FP formats, sRGB textures, DirectX and S3TC compression; 32bpp, 64bpp and 128bpp rendering; lots of new visual effects
NVIDIA HPDR (High-Precision Dynamic-Range) on OpenEXR technology supporting FP filtering, texturing, blending and AA
Intellisample 3.0 for extended 16xAA, improved compression performance; HCT (High-resolution compression), new lossless compression algorithms for colors, textures and Z buffer in all modes, including hi-res high-frequency, fast Z buffer clear
NVIDIA UltraShadow II for 4 times the performance in highly shadowed games (e.g. Doom III) comparing to older GPUs
:sofico:
Folgore70
13-04-2004, 16:13
http://www.ixbt.com/short/2k4-04/nv-02.jpg
http://www.ixbt.com/short/2k4-04/nv-03.jpg
These are the key innovations introduced in NVIDIA's novelties:
16-pipeline superscalar architecture with 6 vertex modules, DDR3 support and real 32-bit pipelines
PCI Express x16, AGP 8x support
222 million transistors
400MHz core clock
Chips made by IBM
0.13µm process
http://www.ixbt.com/short/2k4-04/nv-05.jpg
40x40mm FCBGA (flip-chip ball grid array) package
ForceWare 60+ series
Supports 256-bit GDDR3 with over 550MHz (1.1GHz DDR) clock rates
NVIDIA CineFX 3.0 supporting Pixel Shader 3.0, Vertex Shader 3.0; real-time Displacement Mapping and Tone Mapping; up to 16 textures/pass, 16-bit and 32-bit FP formats, sRGB textures, DirectX and S3TC compression; 32bpp, 64bpp and 128bpp rendering; lots of new visual effects
NVIDIA HPDR (High-Precision Dynamic-Range) on OpenEXR technology supporting FP filtering, texturing, blending and AA
Intellisample 3.0 for extended 16xAA, improved compression performance; HCT (High-resolution compression), new lossless compression algorithms for colors, textures and Z buffer in all modes, including hi-res high-frequency, fast Z buffer clear
NVIDIA UltraShadow II for 4 times the performance in highly shadowed games (e.g. Doom III) comparing to older GPUs
Extended temperature monitoring and management features
Extended display and video output features, including int. videoprocessor, hardware MPEG decoder, WMV9 accelerator, adaptive deinterlacing, video signal scaling and filtering, int. NTSC/PAL decoder (up to 1024x768), Macrovision copy protection; DVD/HDTV to MPEG2 decoding at up to 1920x1080i; dual int. 400MHz RAMDAC for up to 2048x1536 @ 85Hz; 2 x DVO for external TMDS transmitters and TV decoders; Microsoft Video Mixing Renderer (VMR); VIP 1.1 (video input); NVIDIA nView
NVIDIA Digital Vibrance Control (DVC) 3.0 for color and image clarity management
Supports Windows XP/ME/2000/9X; MacOS, Linux
Supports the latest DirectX 9.0, OpenGL 1.5
We have almost received a GeForce 6800 sample, so it's still early to speak of GPU power consumption. Though a giant core with 222 million transistors imply some high appetite for power. At least NVIDIA recommends testers to use 480W and over power supplies. By the way, GeForce 6800 Ultra reference cards will occupy two standard slots. However, it's not obligatory for all vendors, so we might see single-slot models as well.
Well, having seen the GPU, we now have to wait a bit for its test results. Please be patient, we are going to publish the respective article in the nearest future.
Ending this news I'll mention NVIDIA partners that will support the new release by solutions on it. They are Albatron, AOpen, ASUSTeK Computer, Chaintech, Gainward, Leadtek Research, MSI, Palit Microsystems, PNY Technologies, Prolink Computer, Shuttle and XFX Technologies.
KenMasters
13-04-2004, 16:17
Originariamente inviato da Norbrek
Ce l'ho io nel case:sofico:
ahaha come vedi è stata trafugata! :)
Scherzi a parte questa potrebbe essere sempre la stessa scheda pero con un dissi diverso
Originariamente inviato da KenMasters
ahaha come vedi è stata trafugata! :)
Scherzi a parte questa potrebbe essere sempre la stessa scheda pero con un dissi diverso
sperem...io preferisco quella...
Originariamente inviato da KenMasters
ahaha come vedi è stata trafugata! :)
Scherzi a parte questa potrebbe essere sempre la stessa scheda pero con un dissi diverso
sperem...io preferisco quella...
zerothehero
13-04-2004, 16:38
Originariamente inviato da Daytona
Riporto per tutti:)
16-pipeline superscalar architecture with 6 vertex modules, DDR3 support and real 32-bit pipelines
PCI Express x16, AGP 8x support
222 million transistors
400MHz core clock
Chips made by IBM
0.13µm process
40x40mm FCBGA (flip-chip ball grid array) package
ForceWare 60+ series
Supports 256-bit GDDR3 with over 550MHz (1.1GHz DDR) clock rates
NVIDIA CineFX 3.0 supporting Pixel Shader 3.0, Vertex Shader 3.0; real-time Displacement Mapping and Tone Mapping; up to 16 textures/pass, 16-bit and 32-bit FP formats, sRGB textures, DirectX and S3TC compression; 32bpp, 64bpp and 128bpp rendering; lots of new visual effects
NVIDIA HPDR (High-Precision Dynamic-Range) on OpenEXR technology supporting FP filtering, texturing, blending and AA
Intellisample 3.0 for extended 16xAA, improved compression performance; HCT (High-resolution compression), new lossless compression algorithms for colors, textures and Z buffer in all modes, including hi-res high-frequency, fast Z buffer clear
NVIDIA UltraShadow II for 4 times the performance in highly shadowed games (e.g. Doom III) comparing to older GPUs
:sofico:
se fosse vero l'unica cosa che mi viene da pensare è questa: :eek: e che per una volta "i 222 milioni di transistor non sono una cosa fuori dal mondo" :eek:
Originariamente inviato da Francvs
sperem...io preferisco quella...
Gia... tutte quelle lamelle sulle ram fanno propio godere:asd:
Quando me ne posso comprare una? :D
Dark Schneider
13-04-2004, 16:49
Ragà spostiamoci finalmente sul Thread ufficiale e ricominciamo da lì!! :)
Originariamente inviato da LCol84
Quando me ne posso comprare una? :D
diciamo a partire da metà maggio secondo quanto letto in giro.
la produzione di massa è inziata ad aprile.
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà spostiamoci finalmente sul Thread ufficiale e ricominciamo da lì!! :)
...
Originariamente inviato da Dark Schneider
Ragà spostiamoci finalmente sul Thread ufficiale e ricominciamo da lì!! :)
ok spostiamoci in massa dall'altra parte:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.