View Full Version : Prima il raddoppio poi la mazzata contro il p2p
Originariamente inviato da goldorak
Diciamo che il prezzo degli album appena usciti supera i 20€ altro che 18/19€ che gia' e' un prezzo osceno. Ma ti sembra normale che "Dark side of the moon" venga ancora venduto a 20€ ? Ma dai, anche a me piace comprare originale ma non a questi prezzi. Non per questo compro/scarico pirata. Mi limito a non comprare la musica in italia. Il mercato italiano della musica e non solo (vedi dvd) mantiene dei prezzi osceni e non in senso assoluto ma rispetto ai prezzi degli altri paesi europei. Ti sembra normale questa situazione ?
non - non lo è - non ho mai detto che lo sia
ho solamento precisato che i prezzi che avevi scritto erano un po' "gonfiati"
cmq il fatto che in Italia i prezzi siano troppo alti non autorizza nessuno a RUBARE - questo è il punto
Originariamente inviato da M4st3r
Beato te :D .. io qui il biglietto lo pago 7€ al weekend e 6€ nei giorni feriali .. non mi sono mai interessato di quanto costi vedere un film all'oratorio ma forse riuscirei a risparmiare qualcosina in effetti :rotfl:
beh allora va pure all'oratorio....
per quanto mi riguarda il cinema dove vado è un ottimo cinema e si paga solo 5.5€ - non è mica colpa mia!!!
Meglio dare una letta qui!..
http://punto-informatico.it/pi.asp?i=47276
http://punto-informatico.it/pi.asp?i=47278
:cry:
gringo73
08-03-2004, 10:21
Originariamente inviato da gherf
diciamocelo chiaramente...
il popolo italiano, in generale ovviamente, si lamenta tanto ma alla fine fa poco o niente x cambiare la situazione.....
..siamo pieni di luoghi comuni: i politici sono tutti uguali! :muro:
Originariamente inviato da davdo
Meglio dare una letta qui!..
http://punto-informatico.it/pi.asp?i=47276
http://punto-informatico.it/pi.asp?i=47278
:cry:
Calma calma .. non credo che ci sia 'ancora' da piangere .. non dimentichiamoci che le major hanno potere ma non quanto i provider, in testa la tanto odiata/amata Telecom (che se ora non fosse forte della propria posizione di monoplista poco potrebbe ;) ) .. qua non siamo in America e la SIAE non è come la RIAA e De Laurentis di cui si accenna nei due articoli di PI non si può sostituire ai milioni di utendi broad band + altri milioni che non aspettano altro di vedere la propria zona coperta dal servizio ADSL che non farebberò più se passasse un tale decreto-fuffa
Il senatore dei Verdi Fiorello Cortiana in una nota ha attaccato quello che ha definito "un decreto sbagliato nel merito e nel metodo". Cortiana ha sottolineato come l'Europarlamento nelle prossime ore si troverà a votare la direttiva sulla proprietà intellettuale che affronta anche questo problema in modo diverso, tanto che "entro pochi mesi - ha affermato il senatore - ci ritroveremmo a dover modificare il decreto se non vogliamo una procedura di infrazione dall'Unione". Cortiana ricorda anche come sul "mantenimento dei dati internet da parte dei provider, il Parlamento, due settimane fa, ha bocciato questa proposta nel decreto Grande Fratello: riproporla in un altro Decreto Legge a quindici giorni di distanza è un vero e proprio insulto al Parlamento, tanto che ho già chiesto al Presidente Pera di intervenire per garantire la dignità del Senato".
Speriamo proprio che questa volta l'opposizione serve a quacosa .. e speriamo che Pera si ravveda, perché in effetti riproporre dopo 15 gg . la stessa cosa in Parlamento è davvero ridicolo .. e Urbani dice pure che prevede di far passare il decreto senza discussioni .. roba da REGIME!
Originariamente inviato da M4st3r
Speriamo proprio che questa volta l'opposizione serve a quacosa .. e speriamo che Pera si ravveda, perché in effetti riproporre dopo 15 gg . la stessa cosa in Parlamento è davvero ridicolo .. e Urbani dice pure che prevede di far passare il decreto senza discussioni .. roba da REGIME!
ma che passi pure questa benedetta legge - del p2p non me ne frega niente, non ho nulla da nascondere e non mi interessa se qualcuno mi controlla.. almeno finchè non viene a rompermi le scatole!!!
vi ricordo solo una cosa: le connessioni a banda larga non nascono per il p2p ma per tutt'altri scopi....
Originariamente inviato da terrys3
ma che passi pure questa benedetta legge - del p2p non me ne frega niente, non ho nulla da nascondere e non mi interessa se qualcuno mi controlla.. almeno finchè non viene a rompermi le scatole!!!
vi ricordo solo una cosa: le connessioni a banda larga non nascono per il p2p ma per tutt'altri scopi....
Il 'finché non mi rompono le palle' è già stato detto da qualche utente molte pagine indietro .. a me sinceramente, anche se non avessi nulla da nascondere, da parecchio fastidio questa violazione della privacy .. più corda lasciamo ora più sarà difficile in futuro sarà farci riconoscere un sacrosanto diritto quale farci i ca**acci nostri in santa pace ;)
Purtroppo la società di oggi, con 'gente' (non in senso dispregiativo) che la pensano come te, rende la vita facile ai media che fanno della raccolta di informazioni la propria principale e lucrosa attività .. già la raccolta di dati 'anonimi' frutta un casino, ma se poi ci aggiungiamo la raccolta di tutto quello che concerne la vita delle persone che 'non hanno nulla da nascondere' e che se ne fregano se vengono inserite in milioni di banche dati .. beh ;) benvenuta l'era del Grande Fratello (quello vero però :( ) .. purtroppo hanno vinto loro a quanto sembra.
Vietare in una rete informatica lo scambio di un file, a chiunque ne sappia qualcosa, non può che apparire come una contraddizione in termini: tanto vale vietare Internet.
Da Punto Informatico .. oggi cominciano col vietare il p2p, domani con il rendere a pagamento le email (mi ricordo di una proposta del parlamento europeo dove si prevedeva una tassa per l'invio di posta elettronica proprio come il francobollo), e dopo? Alla fine un abbonamento ad internet cosa permetterà? Il video on demand ;) ? Oppure servirà solo per essere costantemente spiati?
Originariamente inviato da M4st3r
Da Punto Informatico .. oggi cominciano col vietare il p2p, domani con il rendere a pagamento le email (mi ricordo di una proposta del parlamento europeo dove si prevedeva una tassa per l'invio di posta elettronica proprio come il francobollo), e dopo? Alla fine un abbonamento ad internet cosa permetterà? Il video on demand ;) ? Oppure servirà solo per essere costantemente spiati?
ovviamente possono esserci provvedimenti giusti, altri un pò meno, altri che non lo sono per niente...
il punto è che negli ultimi anni Internet è diventata una pacchia: basta pagare una cifra irrisoria al mese e si possono spedire senza problemi quantità infinite di e-mail, decine di sms, navigare 24ore su 24, avere gli ultimi film appena usciti nelle sale, centinaia e centinaia cd musicali, giochi ecc...
era ovvio (e giusto) che prima o poi la cosa dovesse aver fine - bisogna ficcarsi nella zucca che ogni cosa va pagata! Nessuno è dovuto a regalare qualcosa - finora abbiamo vissuto nel lusso....
...è giunto il momento di tornare alla realtà!!!
Originariamente inviato da terrys3
ovviamente possono esserci provvedimenti giusti, altri un pò meno, altri che non lo sono per niente...
il punto è che negli ultimi anni Internet è diventata una pacchia: basta pagare una cifra irrisoria al mese e si possono spedire senza problemi quantità infinite di e-mail, decine di sms, navigare 24ore su 24, avere gli ultimi film appena usciti nelle sale, centinaia e centinaia cd musicali, giochi ecc...
era ovvio (e giusto) che prima o poi la cosa dovesse aver fine - bisogna ficcarsi nella zucca che ogni cosa va pagata! Nessuno è dovuto a regalare qualcosa - finora abbiamo vissuto nel lusso....
...è giunto il momento di tornare alla realtà!!!
Ma finiscila!!!!
gringo73
08-03-2004, 13:18
Originariamente inviato da terrys3
bisogna ficcarsi nella zucca che ogni cosa va pagata!
...tu quanto costi?
xcdegasp
08-03-2004, 13:22
Originariamente inviato da terrys3
scusa ma dove vivi?
io al cinema pago 5.5€ per gli spettacoli serali e 4€ per tutti gli altri
i CD appena usciti costano 18/19€
i singoli 5/6€
inoltre in giro si trovano ottime cose a prezzi ragionevoli - basta saper cercare - ormai i CD a 5/10€ sono a migliaia....
a sinistra dei miei mes c'è scritta la mia provenienza... sia dove sono residente (Trento) sia dove domicilio per lavoro (Fidenza - Parma) i prezzi sono di 7€ nei week-end e molti giorni feriali, mentre solo in un giorno a settimana si ha la riduzione di 1€ sul biglietto (quindi si paga 6€)..
come in altri ti hanno già detto, beato te che hai quei prezzi!!! ma il resto d'Italia non è come a casa tua :rolleyes:
I prezzi che ho postato sono anche i prezzi del WarnerVillage che è presente a Parma, ma a quanto ricordo anche quello a Treviso aveva prezzi simili... :)
questo era per farti un po' realizzare la situazione in cui sta molta gente, una situazione che è molto più critica di quanto tu possa immaginare... prova a fare un giro anche in altre città, vedrai che ti smentirai da solo....
per i cd lo so' anche io per per corrispondenza (come nannucci.it) puoi trovare prezzi un po' più competitivi ... ma cmq non scendono sotto i 18€ = 36.000 Lire ... in ogni caso non mi sembra una soluzione quella di ritenersi "obbligati" a cercare in internet i prezzi per eguagliare i costi a cui eravamo abituati due anni fa'!! è quanto meno assurdo!!!
come del resto era assurdo due anni fa' trovare schede-video in Germania a metà prezzo rispetto che in Italia :rolleyes: .... ora per fortuna i prezzi si son abbastanza allineati in generale....
Originariamente inviato da raph45
Ma finiscila!!!!
finirla? di dire come stanno le cose? no, mio caro
scaricare tramite p2p cose per le quali non si è pagato nulla equivale a rubare, e rubare , nel caso te lo fossi dimenticato, è un crimine - quindi già ritieniti fortunato se non ti fanno pagare per i CRIMINI ce hai già commesso....
Originariamente inviato da xcdegasp
a sinistra dei miei mes c'è scritta la mia provenienza... sia dove sono residente (Trento) sia dove domicilio per lavoro (Fidenza - Parma) i prezzi sono di 7€ nei week-end e molti giorni feriali, mentre solo in un giorno a settimana si ha la riduzione di 1€ sul biglietto (quindi si paga 6€)..
come in altri ti hanno già detto, beato te che hai quei prezzi!!! ma il resto d'Italia non è come a casa tua :rolleyes:
I prezzi che ho postato sono anche i prezzi del WarnerVillage che è presente a Parma, ma a quanto ricordo anche quello a Treviso aveva prezzi simili... :)
questo era per farti un po' realizzare la situazione in cui sta molta gente, una situazione che è molto più critica di quanto tu possa immaginare... prova a fare un giro anche in altre città, vedrai che ti smentirai da solo....
l'ho detto e lo ripeto - i prezzi, indipendentemente da dove si
abita, non sono affatto bassi - su questo non vi sono dubbi
Originariamente inviato da xcdegasp
per i cd lo so' anche io per per corrispondenza (come nannucci.it) puoi trovare prezzi un po' più competitivi ... ma cmq non scendono sotto i 18€ = 36.000 Lire ... in ogni caso non mi sembra una soluzione quella di ritenersi "obbligati" a cercare in internet i prezzi per eguagliare i costi a cui eravamo abituati due anni fa'!! è quanto meno assurdo!!!
nessuno ti obbliga a cercare prezzi buoni su internet - ma come si è furbi nello scaricare tutto senza pagare, bisognerebbe avere anche un pò di furbizia nel saper spendere i propri soldi....
Originariamente inviato da terrys3
finirla? di dire come stanno le cose? no, mio caro
scaricare tramite p2p cose per le quali non si è pagato nulla equivale a rubare, e rubare , nel caso te lo fossi dimenticato, è un crimine - quindi già ritieniti fortunato se non ti fanno pagare per i CRIMINI ce hai già commesso....
Rubare??? Stai dando i numeri!!
Qua si parla di scaricare roba che altri ti PERMETTONO di scaricare, e come intendi tu qualunque cosa che ti scarichi è rubare (a prescindere se è roba coperta da copyright o no), e questo è ridicolo, fortunatamente di soggetti come te ce ne sono molto pochi.
E cmq mi riferivo al fatto che si deve pagare tutto, internet è e sarà sempre un qualcosa di libero, e inoltre cmq si paga per avere collegamenti, abbonamenti e quant'altro.
Originariamente inviato da terrys3
finirla? di dire come stanno le cose? no, mio caro
scaricare tramite p2p cose per le quali non si è pagato nulla equivale a rubare, e rubare , nel caso te lo fossi dimenticato, è un crimine - quindi già ritieniti fortunato se non ti fanno pagare per i CRIMINI ce hai già commesso....
Hahahah ma che ridere,la classica persona falsa buonista,nn hai mai sentito un mp3 o visto un dvix?nn ci credo.......allora sei un CRIMINALE anche tu, dovrebbero arrestarti e farti marcire in galera...per cosa poi....per ricominciamo di pappalardo...ma finiamola di fare i paladini della giustizia:D :D :D
xcdegasp
08-03-2004, 13:53
Originariamente inviato da terrys3
nessuno ti obbliga a cercare prezzi buoni su internet - ma come si è furbi nello scaricare tutto senza pagare, bisognerebbe avere anche un pò di furbizia nel saper spendere i propri soldi....
forse non hai ben chiare le cose.... per me il p2p è come andare in biblioteca...:
prendo, leggo e poi se mi piace e ritengo che ne valga la pena acquisto!!
se la biblioteca chiude i battenti non sperare che acquisto un qualcosa per la pubblicità o ad occhi chiusi, perchè ti stai sbagliando di grosso!!! :rolleyes:
è chiaro che se io scarico 100 e compro 2 è come se io avessi rubato per 98 teoricamente, ma in pratica avrei in ogni caso comprato per 2 perchè gli altri 98 non mi convicevano o non mi interessavano completamente.. :D
a questo punto possiamo arrivare alla fase finale dell'equazione, ovvero che le major non hanno perso assolutamente nulla :D :D perchè cmq il loro incasso restava 2 e non 100 :rolleyes:
mi sa' che questo ragionamento è abbastanza simile al tuo, se devo spendere 18€ per un cd che non m'interessa li risparmio per il prossimo.. quindi anche te avresti speso 2 e non 100 !!! ;)
a questo punto mi domando se il tuo sia un attegiamento d'invidia o del tipo:
perchè tu puoi scaricare cmq gli altri 98 mentre io non posso??? che sei il più bello??
se stanno così le cose ti converebbe sostenere il p2p perchè in questo modo potresti realizzare il tuo sogno di poter avere la possibilità di poter acquistare gli altri 98 a costi decisamente più ridotti di quelli ora applicati ;) inquanto se i cd costassero 10€ ciasc'uno potresti prenderti il lusso di spendere anche per un cd che altrimenti avresti lasciato nel negozio.. :rolleyes:
Originariamente inviato da xcdegasp
forse non hai ben chiare le cose.... per me il p2p è come andare in biblioteca...:
prendo, leggo e poi se mi piace e ritengo che ne valga la pena acquisto!!
se la biblioteca chiude i battenti non sperare che acquisto un qualcosa per la pubblicità o ad occhi chiusi, perchè ti stai sbagliando di grosso!!! :rolleyes:
è chiaro che se io scarico 100 e compro 2 è come se io avessi rubato per 98 teoricamente, ma in pratica avrei in ogni caso comprato per 2 perchè gli altri 98 non mi convicevano o non mi interessavano completamente.. :D
a questo punto possiamo arrivare alla fase finale dell'equazione, ovvero che le major non hanno perso assolutamente nulla :D :D perchè cmq il loro incasso restava 2 e non 100 :rolleyes:
mi sa' che questo ragionamento è abbastanza simile al tuo, se devo spendere 18€ per un cd che non m'interessa li risparmio per il prossimo.. quindi anche te avresti speso 2 e non 100 !!! ;)
a questo punto mi domando se il tuo sia un attegiamento d'invidia o del tipo:
perchè tu puoi scaricare cmq gli altri 98 mentre io non posso??? che sei il più bello??
se stanno così le cose ti converebbe sostenere il p2p perchè in questo modo potresti realizzare il tuo sogno di poter avere la possibili di acquisto a costi decisamente più ridotti di quelli ora applicati ;)
Ma è chiarissimo che è stizza...oppure è un artista a cui dà fastidio vedere i suoi dischi sul p2p,ma io dico più che è grande STIZZA ;)
Originariamente inviato da thb
Hahahah ma che ridere,la classica persona falsa buonista,nn hai mai sentito un mp3 o visto un dvix?nn ci credo.......allora sei un CRIMINALE anche tu, dovrebbero arrestarti e farti marcire in galera...per cosa poi....per ricominciamo di pappalardo...ma finiamola di fare i paladini della giustizia:D :D :D
DIVX? neanche a parlarne!!!
mp3? effettivamente ho un album dei Litfiba scaricato legalmente da Lycos e qualche decina di sigle di cartoni del Progetto Prometeo
se mi credi è bene....
Originariamente inviato da thb
Ma è chiarissimo che è stizza...oppure è un artista a cui dà fastidio vedere i suoi dischi sul p2p,ma io dico più che è grande STIZZA ;)
io un artista? magari.....
stizza? e per cosa scusami? cosa mi impedisce di lasciare il mio pc con adsl accesso 24 ore su 24 a scaricare? credimi, non ho prorio nulla da invidiarvi, semmai sarà il contrario...
Originariamente inviato da raph45
Rubare??? Stai dando i numeri!!
Qua si parla di scaricare roba che altri ti PERMETTONO di scaricare, e come intendi tu qualunque cosa che ti scarichi è rubare (a prescindere se è roba coperta da copyright o no), e questo è ridicolo, fortunatamente di soggetti come te ce ne sono molto pochi.
forse hai le idee un pò confuse! scaricare roba coperta da copyright senza everne i diritti equivale a rubare, ne più ne meno....
Originariamente inviato da terrys3
io un artista? magari.....
stizza? e per cosa scusami? cosa mi impedisce di lasciare il mio pc con adsl accesso 24 ore su 24 a scaricare? credimi, non ho prorio nulla da invidiarvi, semmai sarà il contrario...
Scusa e ,se fosse il contrario,,nn ti dovrebbe minimamente interessare se qlc scarica illegalmente dai p2p,te invece intervieni dando del criminale a destra e a manca,e nn ti dovrebbe neppure interessare delle discussioni che cadono nell'illegale visto che te sei PULITO,invece come mai nn e cosi?.....
Originariamente inviato da thb
Scusa e ,se fosse il contrario,,nn ti dovrebbe minimamente interessare se qlc scarica illegalmente dai p2p,te invece intervieni dando del criminale a destra e a manca,e nn ti dovrebbe neppure interessare delle discussioni che cadono nell'illegale visto che te sei PULITO,invece come mai nn e cosi?.....
sul fatto che si pulito non ci piove, altrimenti non starei qui a fare l'ipocrita.
intervengo perchè sono stanco di vedere gente che "mangia" senza lavorare, senza alcuna voglia di guadagnarsi le cose che desidera
intervengo perchè sono appassionato di musica e cinema in quanto cultura e non semplice intrattenimento
intervengo perchè questo è un forum dove ognuno può dire la sua - come voi esprimete la vostra opinione (di persone terrorizzate dal futuro che si prospetta) io esprimo la mia.
Siete liberi fare quello che volete - non devo mica essere io a dire cosa è giusto o cosa no - esprimo solo la mia opinione
ma attenzione ad un particolare: il download di opere protette da copyright è reato e questo non è assolutamente opinabile. Continuate a fare pure i cavoli vostri ma non lamentatevi se un giorno qualcuno dice basta e vi stacca la spina....
non lamentatevi se un giorno vi trovate la finanza in casa....
ve lo siete cercati!
per non parlare poi di tutta quella gente (e sapete meglio di me quanta ve ne sia in giro) che dal p2p ne trae guadagno....
una cosa è scaricare qualche brano che non ci si può permettere di comprare - tutt'altra cosa è scaricare tonnellate di roba per poi rivenderla e guadagnare....
questo lo trovo davvero inaccettabile!!!
abbiate almeno l'umiltà di ammettere che siete nel torto - almeno questo! poi tornate pura a fare i vostri comodi....
Originariamente inviato da terrys3
sul fatto che si pulito non ci piove, altrimenti non starei qui a fare l'ipocrita.
intervengo perchè sono stanco di vedere gente che "mangia" senza lavorare, senza alcuna voglia di guadagnarsi le cose che desidera
intervengo perchè sono appassionato di musica e cinema in quanto cultura e non semplice intrattenimento
intervengo perchè questo è un forum dove ognuno può dire la sua - come voi esprimete la vostra opinione (di persone terrorizzate dal futuro che si prospetta) io esprimo la mia.
Siete liberi fare quello che volete - non devo mica essere io a dire cosa è giusto o cosa no - esprimo solo la mia opinione
ma attenzione ad un particolare: il download di opere protette da copyright è reato e questo non è assolutamente opinabile. Continuate a fare pure i cavoli vostri ma non lamentatevi se un giorno qualcuno dice basta e vi stacca la spina....
non lamentatevi se un giorno vi trovate la finanza in casa....
ve lo siete cercati!
per non parlare poi di tutta quella gente (e sapete meglio di me quanta ve ne sia in giro) che dal p2p ne trae guadagno....
una cosa è scaricare qualche brano che non ci si può permettere di comprare - tutt'altra cosa è scaricare tonnellate di roba per poi rivenderla e guadagnare....
questo lo trovo davvero inaccettabile!!!
:rolleyes:
Originariamente inviato da thb
:rolleyes:
non hai nient'altro da dire? io cerco di impostare una discussione in maniera costruttiva e tutto quello che sai dirmi è :rolleyes: ????
Originariamente inviato da terrys3
forse hai le idee un pò confuse! scaricare roba coperta da copyright senza everne i diritti equivale a rubare, ne più ne meno....
Che sia illegale si, che equivale a rubare ce ne passa, in quanto si scarica per il fatto che altri fanno scaricare, e cmq ti ripeto dire "scaricare dal p2p è = a rubare" è inconcepibile dirlo, dato che sul p2p gira anche roba non coperta dal copyright.
Originariamente inviato da terrys3
non hai nient'altro da dire? io cerco di impostare una discussione in maniera costruttiva e tutto quello che sai dirmi è :rolleyes: ????
Si,perchè trovo i tuoi interventi insignificanti ,anche io sono un gran appassionato di musica,,,pensa che nn accendo la tv da anni ma sento musica 18 ore al giorno e pure di più,eppure scarico dal p2p,o chi nn compra i dischi nn si può definire fan o appassionato di un determinato artista?,,,,sei stanco di vedere la gente che magna senza lavorare? ma te sai cosa vuol dire pagare un affitto fare la spesa ecc...io i dischi che nn posso comprare per forza di cose, me li scarico,ma nn vado da chi li compra a dire sei un babbo perchè li compri ,continua a farti inculare dalla siae,,,te invece speri che entri la finanza in casa in casa nostra,nn capisco in cosa ci guadagneresti anche moralemnte....sul fatto che qlc scarica per rivendere nn sembra giusto neanche a me ma .......vivi e lascia vivere.....
Originariamente inviato da raph45
"scaricare dal p2p è = a rubare" è inconcepibile dirlo, dato che sul p2p gira anche roba non coperta dal copyright.
si è vero ma non nascondiamoci dietro a un dito..
quant'è la percentuale di roba non coperta da copyright chw circola sul p2p? il 5%? secondo me decisamente meno...
cmq la cosa piu incredibile, che si sta alzando questo polverone giusto ora che sara aumentata la banda.....ma vallo a capire......come dare un piatto di pasta e dire non mangiare!!!!
:muro: :muro:
mah..............
Originariamente inviato da thb
Si,perchè trovo i tuoi interventi insignificanti ,anche io sono un gran appassionato di musica,,,pensa che nn accendo la tv da anni ma sento musica 18 ore al giorno e pure di più,eppure scarico dal p2p,o chi nn compra i dischi nn si può definire fan o appassionato di un determinato artista?
gli appassionati di pittura si svenano per comprarsi un quadro di valore - non si limitano a farsi la fotocopia ed appendersela in camera
essere fan di un determinato artista non significa comprendere il significato culturale della musica
Originariamente inviato da thb
sei stanco di vedere la gente che magna senza lavorare? ma te sai cosa vuol dire pagare un affitto fare la spesa ecc...io i dischi che nn posso comprare per forza di cose, me li scarico
io dei dischi che non posso comprare, preferisco farne a meno
Originariamente inviato da thb
te invece speri che entri la finanza in casa in casa nostra,nn capisco in cosa ci guadagneresti anche moralemnte....
io non ci guadagno nulla ma non posso negarti che mi sentirei parte di una società più "giusta"
Originariamente inviato da thb
sul fatto che qlc scarica per rivendere nn sembra giusto neanche a me ma .......vivi e lascia vivere.....
se fosse così vivremmo in preda all'anarchia - bisogna sempre essere vigili e stare ben attenti a quello che ci accade attorno
hahahaha ho perso 3 minuti del mio tempo prima e 1 adesso,continua a viaggiare nel tuo mondo,ma attento al fegato perchè adesso con la 640 il p2p sarà ancora più esteso ,adios:rolleyes:
Originariamente inviato da materi
cmq la cosa piu incredibile, che si sta alzando questo polverone giusto ora che sara aumentata la banda.....ma vallo a capire......come dare un piatto di pasta e dire non mangiare!!!!
:muro: :muro:
mah..............
voglio ricordarti che con l'aumento di banda vi sarà anche il nuovo portale di Telecom che offrirà servizi e download a pagamento (come è giusto che sia)
quindi occhio - l'approvazione della legge va a tutto vantaggio di Telecom....
Originariamente inviato da thb
hahahaha ho perso 3 minuti del mio tempo prima e 1 adesso,continua a viaggiare nel tuo mondo,ma attento al fegato perchè adesso con la 640 il p2p sarà ancora più esteso ,adios:rolleyes:
io starò attento al mio fegato ma tu sta ben attento ai tuoi "traffici"
quanta gente conosco che prima faceva il bullo come te ed ora non fa che piangere....
la vita è imprevedibile - finchè ti va bene va pure avanti....
Traffici?Bullo?Se stai rosicando per la mia risposta,lascia perdere nn ne vale la pena,i tuoi "amici" piangono perchè nn hanno mai usato un bel proxy e un bel firewall,quindi gente usate usate usate,e godete dal p2p;)
Originariamente inviato da thb
Traffici?Bullo?Se stai rosicando per la mia risposta,lascia perdere nn ne vale la pena,i tuoi "amici" piangono perchè nn hanno mai usato un bel proxy e un bel firewall,quindi gente usate usate usate,e godete dal p2p;)
quando arriva la finanza a casa a perquisirti sai cosa te ne fai del tuo proxy?
godi pure finchè puoi....
mcHorney
08-03-2004, 15:16
Thb, vorrei ricordarti che anche se usi un proxy ed un firewall sei perfettamente rintracciabile.
Originariamente inviato da mcHorney
Thb, vorrei ricordarti che anche se usi un proxy ed un firewall sei perfettamente rintracciabile.
funziona sempre così: fin quando non vengono pizzicati credono tutti di essere furbi e invincibili
quando poi sono nella me**a non hanno nemmeno il coraggio di alzare lo sguardo...
Originariamente inviato da mcHorney
Thb, vorrei ricordarti che anche se usi un proxy ed un firewall sei perfettamente rintracciabile.
Certo l oso,ma secondo te la finanza sta a rintracciare milioni di persone che usano il p2p e magari son pure proxati?o al limite si impegneranno ad eliminare i server in cui si scambiano i file?
Se poi costui è convinto che la finanza entri in casa di milioni di italiani per controllare gli hd,,,,sarò felice di dargli una soddisfazione........:rolleyes:
Originariamente inviato da terrys3
funziona sempre così: fin quando non vengono pizzicati credono tutti di essere furbi e invincibili
quando poi sono nella me**a non hanno nemmeno il coraggio di alzare lo sguardo...
Fino a quel momento,rosica:D
[piccolo OT]
Terrys3, il link della tua firma nn funziona, correggila. :D
[/fine piccolo OT]
Per tutto il resto quello che dice Terrys è completamente inoppugnabile, nella teoria chi scarica materiale coperto da copyright è legalmente perseguibile, e nn vale nascondersi dietro falsi moralismi, nella pratica però faccio notare che una tale campagna di repressione dovrebbe essere preceduta da una adeguata campagna di sensibilizzazione attraverso i mass-media affinchè gli utenti internet prendano coscienza del rischio che corrono...
Sinceramente vedere la gdf che va urlando di casa in casa degli utenti che scaricano qualche divx o mp3 a caso tra quelli connessi ad un server p2p mi riempie di tristezza, non è certo questo il modo di combattere la pirateria, tutt'altro! ;)
Il modo migliore è l'abbassamento dei prezzi dei cd e dei dvd, di almeno della metà, dando un segnale tangibile e togliendo così l'alibi del "costa troppo perciò scarico".
Cmq qua è tutta questione di GROSSI interessi economici, qualunque governo avrebbe prima o poi vagliato una legge del genere, se passa dovremo rivedere certi comportamenti... :)
mcHorney
08-03-2004, 15:24
terrys3, io non sono contro il p2p, e penso che molti utenti abbiano ragione a lamentarsi del fatto che i prezzi sono esageratamente alti, io nel mio piccolo ho fatto un specie di protesta, sono appassionato di videogame, comprati sempre e solo originali, ne acquistavo circa 15 all' anno ora sono sceso ad 1 al massimo 2 perchè reputo ingiusto pagare un videogame 75 euro, nonstante questo non ho mai comprato videogame pirata ne mai gli ho scaricati.
Come è vero che se uno scarica una canzone che altrimentinon comprerebbe mai è vero che non fa danno anzi magari si innamora dell' artista e poi acquista l' originale, è un discorso molto complesso in cui penso che tutti abbiano colpe, sia chi scarica che chi mette un cd prezzi da rapina.
Comunque sottolineiamo una cosa, essere irrintracciabile è molto difficile, soprattutto perchè ci vogliono basi tenciche cche l' utente medio non possiede.
Ciao, Mc
Originariamente inviato da thb
Certo l oso,ma secondo te la finanza sta a rintracciare milioni di persone che usano il p2p e magari son pure proxati?o al limite si impegneranno ad eliminare i server in cui si scambiano i file?
Se poi costui è convinto che la finanza entri in casa di milioni di italiani per controllare gli hd,,,,sarò felice di dargli una soddisfazione........:rolleyes:
no, non entrano nelle case di milioni di italiani per controllare gli hard-disk
ma stai pur certo che la gente mormora e se ti fai minimamente la fama di "downloader" passa poco tempo prima che ti vengano a rompere
un mio amico stava per essere pizzicato (per fortuna era riuscito a sapere in anticipo dell'arrivo della finanza) solo perchè si era diffusa in giro la notizia che avesse un cd con alcuni costosi programmi di rendering - non sto scherzando - sono andati a perquisirlo (con regolare mandato) per un solo CD (anche se di parecchio valore)
Originariamente inviato da terrys3
ovviamente possono esserci provvedimenti giusti, altri un pò meno, altri che non lo sono per niente...
il punto è che negli ultimi anni Internet è diventata una pacchia: basta pagare una cifra irrisoria al mese e si possono spedire senza problemi quantità infinite di e-mail, decine di sms, navigare 24ore su 24, avere gli ultimi film appena usciti nelle sale, centinaia e centinaia cd musicali, giochi ecc...
era ovvio (e giusto) che prima o poi la cosa dovesse aver fine - bisogna ficcarsi nella zucca che ogni cosa va pagata! Nessuno è dovuto a regalare qualcosa - finora abbiamo vissuto nel lusso....
...è giunto il momento di tornare alla realtà!!!
Irrisoria la cifra per l'abbonamento ad internet in ITALIA?
Lol :) .. prova a vedere quanto costano le connessioni T1 all'estero ;) .. ovviamente solo per navigare in internet :D
Mc possiedi qlc mp3 ,dvix ?
nemmeno io ho mai scaricato divx, giochi o mp3
ho solo 100 giga di hd per scrivere dentro l'elenco delle cose che avrei voluto...ma non ho potuto:cool: SCARICARE
voi volete non scaricare? fate bene. andate a comprare i giochi originali, cosi le etichette guadagnano e noi continuiamo a farci le copie di backup
e quando la finanza verra a casa mia, prima di farmi arrestare li sfiderò a gp4 e se parto io in pole position, li caccio a calci in culo :sofico:
Originariamente inviato da pech
nemmeno io ho mai scaricato divx, giochi o mp3
ho solo 100 giga di hd per scrivere dentro l'elenco delle cose che avrei voluto...ma non ho potuto:cool: SCARICARE
voi volete non scaricare? fate bene. andate a comprare i giochi originali, cosi le etichette guadagnano e noi continuiamo a farci le copie di backup
e quando la finanza verra a casa mia, prima di farmi arrestare li sfiderò a gp4 e se parto io in pole position, li caccio a calci in culo :sofico:
Mah, veramente dubito che si possa fare una cosa del genere...nn è una bella esperienza la gdf in casa... ;)
Originariamente inviato da mcHorney
terrys3, io non sono contro il p2p, e penso che molti utenti abbiano ragione a lamentarsi del fatto che i prezzi sono esageratamente alti, io nel mio piccolo ho fatto un specie di protesta, sono appassionato di videogame, comprati sempre e solo originali, ne acquistavo circa 15 all' anno ora sono sceso ad 1 al massimo 2 perchè reputo ingiusto pagare un videogame 75 euro, nonstante questo non ho mai comprato videogame pirata ne mai gli ho scaricati.
Comunque sottolineiamo una cosa, essere irrintracciabile è molto difficile, soprattutto perchè ci vogliono basi tenciche cche l' utente medio non possiede.
perfettamente d'accordo su tutto, soprattutto quando dici che
è un discorso molto complesso in cui penso che tutti abbiano colpe, sia chi scarica che chi mette un cd prezzi da rapina
goldorak
08-03-2004, 15:30
Originariamente inviato da terrys3
ma stai pur certo che la gente mormora e se ti fai minimamente la fama di "downloader" passa poco tempo prima che ti vengano a rompere
Ma bene, passiamo puro ad uno stato di delazione.
Che bello, viva la democrazia :rolleyes:
Rsuter tu possiedi mp3 o dvix?
Originariamente inviato da terrys3
perfettamente d'accordo su tutto, soprattutto quando dici che
Peccato che la SIAE e le federazioni dei produttori discografici e del cinema non lo capiscano...:(
Guardate i cd di Sanremo, 11€ ed ha ottenuto un successone di vendite tale da surclassare le vendite degli anni scorsi quando il cd era messo in vendita ai soliti 30€.... :rolleyes:
Originariamente inviato da M4st3r
Irrisoria la cifra per l'abbonamento ad internet in ITALIA?
è irrisoria se confrontata con quello che un utente si scarica col p2p
se la connessione fosse utilizzata legalmente il prezzo sarebbe, ovviamente, un tantino alto...
Originariamente inviato da pech
nemmeno io ho mai scaricato divx, giochi o mp3
ho solo 100 giga di hd per scrivere dentro l'elenco delle cose che avrei voluto...ma non ho potuto:cool: SCARICARE
voi volete non scaricare? fate bene. andate a comprare i giochi originali, cosi le etichette guadagnano e noi continuiamo a farci le copie di backup
e quando la finanza verra a casa mia, prima di farmi arrestare li sfiderò a gp4 e se parto io in pole position, li caccio a calci in culo :sofico:
ma sei fuori o cosa? :confused:
Originariamente inviato da rsuter
Peccato che la SIAE e le federazioni dei produttori discografici e del cinema non lo capiscano...:(
Guardate i cd di Sanremo, 11€ ed ha ottenuto un successone di vendite tale da surclassare le vendite degli anni scorsi quando il cd era messo in vendita ai soliti 30€.... :rolleyes:
infatti - ed è proprio per il caro prezzo che dobbiamo batterci - se invece ci limitiamo a rubare come fanno le case discografiche non ne usciremo mai....
mcHorney
08-03-2004, 15:35
Thb non volevo fare polemica con te , volevo solo dire che se la legge passa un semplice proxy può ben poco.
Poi io non ho il diritto di parlare perchè come laureando in informatica la Microsoft mi regala il software, tutto originale, sono un privilegiato e come tale devo solo stare zitto.
Poi ripeto, le colpe sono da entrambe le parti.
Ciao; Mc
Originariamente inviato da terrys3
infatti - ed è proprio per il caro prezzo che dobbiamo batterci - se invece ci limitiamo a rubare come fanno le case discografiche non ne usciremo mai....
Ehhh, ma come si fa? :rolleyes:
Se avessero un pò di sale in zucca ed iniziassero a copiare quelli di Sanremo proponendo i cd a 12-13€ vorrei vedere se poi la gente nn compra! :p
Una petizione nn li convincerà a cambiare idea, devon esser loro a convincersi...:muro:
Originariamente inviato da pech
nemmeno io ho mai scaricato divx, giochi o mp3
ho solo 100 giga di hd per scrivere dentro l'elenco delle cose che avrei voluto...ma non ho potuto:cool: SCARICARE
voi volete non scaricare? fate bene. andate a comprare i giochi originali, cosi le etichette guadagnano e noi continuiamo a farci le copie di backup
e quando la finanza verra a casa mia, prima di farmi arrestare li sfiderò a gp4 e se parto io in pole position, li caccio a calci in culo :sofico:
Fai prima a fare format:c:D
mcHorney
08-03-2004, 15:37
Dimenticavo, chi scarica non penso lo si possa assolutamente paragonare ad un criminale o ad un ladro, chi invece scarica e rivende si.
Ciao; MC
Originariamente inviato da mcHorney
Thb non volevo fare polemica con te , volevo solo dire che se la legge passa un semplice proxy può ben poco.
Poi io non ho il diritto di parlare perchè come laureando in informatica la Microsoft mi regala il software, tutto originale, sono un privilegiato e come tale devo solo stare zitto.
Poi ripeto, le colpe sono da entrambe le parti.
Ciao; Mc
No ma figurati nn era una domanda provocatorial,la storia del proxy era per sdrammatizzare,perchè ,siate realisti,la finanza nn andrà mai a casa della gente,ma monitorerà la rete per vedere chi gestisce server,hub e quant'altro ,per bloccarli e far morire il p2p.
Voi nell'era di napster eravate on-line?sappiamo tutti la storia,,eppure winmx kazaa dc++ emule e tutti i p2p son nati dopo.....
mcHorney
08-03-2004, 15:43
Secondo Voi quale sarebbe il prezzo giusto, rispettivamente per un dvd, cd e videogame.
Io direi
dvd 10 euro
cd 6 euro
videogame 20/25 euro
Secondo l' idea buona sarebbe questa:
Grandi centri gestiti dalle major in cui uno si reca e gli viene masterizzato sul posto ciò che desira, sia esso dvd o cd, il tutto senza copertine, libretti e fronzoli simili, secondo me avrebbe un successo tale che tutti ne usufriebbero.
Ciao; MC
Originariamente inviato da rsuter
Ehhh, ma come si fa? :rolleyes:
come diceva il grande Ivan Fulcro, basta affidarsi al potere della banconota frusciante...
costa caro? lasciatelo nei negozi
compratevi la compilation di Sanremo a 13€ o i vecchi CD in offerta a 5/10€ - quando le case discografiche si accorgeranno delle differenze di vendite vedrai che si adegueranno...
le petizioni non servono a nulla in questi casi.
Originariamente inviato da mcHorney
Dimenticavo, chi scarica non penso lo si possa assolutamente paragonare ad un criminale o ad un ladro, chi invece scarica e rivende si.
Ciao; MC
Menomale che la pensi così,perchè per il ragazzo chi è in possesso di materiale coperto da copy è un criminale,quindi paragonabile a qlc terrorista ,cioè da sbattere in galera....
Originariamente inviato da mcHorney
Secondo Voi quale sarebbe il prezzo giusto, rispettivamente per un dvd, cd e videogame.
Io direi
dvd 10 euro
cd 6 euro
videogame 20/25 euro
Secondo l' idea buona sarebbe questa:
Grandi centri gestiti dalle major in cui uno si reca e gli viene masterizzato sul posto ciò che desira, sia esso dvd o cd, il tutto senza copertine, libretti e fronzoli simili, secondo me avrebbe un successo tale che tutti ne usufriebbero.
Ciao; MC
Se così fosse ti garentirei che comprerei solo cd originali;)
mcHorney
08-03-2004, 15:47
Thb, penso tu abbia ragione, difficilmente si andrebero a colpire i singoli utilizzatorima gli hub ed i server, ciò non toglie che l' unica soluzione sensata è l' abbassamento dei prezzi perchè così ogni volta che si compra un cd si è sottoposti ad un vero e proprio salassao.
Mi domando ma è così difficile arrivarci, come aveva detto prima qualcuno meglio vendere 100 pezzi a 25 euro o venderene 1000 a 5 euro?
Originariamente inviato da mcHorney
Grandi centri gestiti dalle major in cui uno si reca e gli viene masterizzato sul posto ciò che desira, sia esso dvd o cd, il tutto senza copertine, libretti e fronzoli simili, secondo me avrebbe un successo tale che tutti ne usufriebbero.
questo tipo di servizi (la vendita si singoli brani e film senza fronzoli) si diffonderanno tantissimo nei prossimi anni ma per ora resteranno solo una prerogativa della rete (il che non è male)
Originariamente inviato da mcHorney
Secondo Voi quale sarebbe il prezzo giusto, rispettivamente per un dvd, cd e videogame.
Io direi
dvd 10 euro
cd 6 euro
videogame 20/25 euro
Beh! Non ti sembra ti esagerare al ribasso? Un artista cosa ci guadagnerebbe se i CD fossero venduti a 6€?
io direi
CD nuovi: 13€ vecchi: 8€
DVD: 15€ per le edizioni normali, 20€ per quelle speciali (doppio disco ecc..)
videogame: 25/30€
penso siano più realistici, non pensi?
Originariamente inviato da thb
Menomale che la pensi così,perchè per il ragazzo chi è in possesso di materiale coperto da copy è un criminale,quindi paragonabile a qlc terrorista ,cioè da sbattere in galera....
cosa centra ora il terrorismo? il furto è una cosa, il terrorismo ben altra...
galera? no, non è necessaria - una bella multa salata basta e avanza a far passare la voglia di fare i furbi
mcHorney
08-03-2004, 15:53
Il problema è che agli artisti su ogni cd venduto va circa un euro, si forse ho esagerato al ribasso, ripensandoci io direi
dvd 12 euro (le vhs delle prime vsioni erano arrivate a costare 19.900, me lo ricordo perchè avevo preso matrix 1)
cd 10 euro
videogame 25/30
Così è meglio.
Originariamente inviato da mcHorney
Il problema è che agli artisti su ogni cd venduto va circa un euro, si forse ho esagerato al ribasso, ripensandoci io direi
dvd 12 euro (le vhs delle prime vsioni erano arrivate a costare 19.900, me lo ricordo perchè avevo preso matrix 1)
cd 10 euro
videogame 25/30
Così è meglio.
ecco ora siamo d'accordo ;)
(praticamente la metà dei prezzi attuali - utopia? boh...)
goldorak
08-03-2004, 15:58
Scusa McHorney, e' per caso Jeri Ryan la donna raffigurata nel tuo avatar ?
Originariamente inviato da terrys3
cosa centra ora il terrorismo? il furto è una cosa, il terrorismo ben altra...
galera? no, non è necessaria - una bella multa salata basta e avanza a far passare la voglia di fare i furbi
Chi ha aprlato di terrorismo?ma leggi prima di rispondere o scrivi a caso?
"chi è in possesso di materiale coperto da copy è un criminale,quindi PARAGONABILE a qlc terrorista ,cioè da sbattere in galera.... "
Originariamente inviato da goldorak
Scusa McHorney, e' per caso Jeri Ryan la donna raffigurata nel tuo avatar ?
Dovrebbe essere quella gran lepre della jogovich se si scrive così,o sbaglio?:D
Originariamente inviato da thb
Chi ha aprlato di terrorismo?ma leggi prima di rispondere o scrivi a caso?
"chi è in possesso di materiale coperto da copy è un criminale,quindi PARAGONABILE a qlc terrorista ,cioè da sbattere in galera.... "
appunto - ribadisco che NON è assolutamente paragonabile dato che stiamo parlando di due crimini completamente diversi - e ogni crimine ha la sua giusta pena....
Fai prima a fare format:c
si cosi mi perdo tutte le copie di backup!!!
se non si scaricassero piu divx e giochi dalla rete, il 90% delle persone non riferebbe la dsl
non si acquisterebbero masterizzatori cd ne tanto meno dvd
non si acquisterebbero hd da 160 giga
quindi
a fanculo la siae, che la odio proprio
la guardia di finanza deve venire a casa mia, ma ricordatevi che sono un campione di operation flashpoint quindi...............mi mimetizzo e poiii................... boom guardia di finanza, is history :D :sofico:
mcHorney
08-03-2004, 16:06
Si è Milla Jovovich, se vai su www.millaj.com il suo sito ufficiale trovi qualcosa come 2000 foto da scaricare (legalemente visto che Lei stessa lo permette).
Oltre essere una donna bellissima è una grandissima attrice, pensa ce ho speso 25 euro per comprare The Milion Dollar Hotel, forse l' unica copia che hanno venduto :)
Però anche se il film non è stupendolei ha dimostarto di essere una grande artista, sul suo sito puoi scaricare anche gli mp3 delle canzoniche scrive e canta (semrpe legale, è lei che li condivide con i fan)
"quindi...............mi mimetizzo e poiii................... boom guardia di finanza, is history "
Che roba fumi,fammi conoscere il tuo pusher,nn deve essere male:D :D :D :D
lui non si faceva di droga....lui si faceva di videogiochi (tratto e modificato dal famoso film)
non è che verrà la siae anche per questo a casa mia no? no perchè allora devo fare una buona scorta di ammo for sniper
sped naz...is history
Originariamente inviato da thb
"quindi...............mi mimetizzo e poiii................... boom guardia di finanza, is history "
Che roba fumi,fammi conoscere il tuo pusher,nn deve essere male:D :D :D :D
per una volta siamo d'accordo! :)
shambler1
08-03-2004, 16:13
Una politica pulita, speranza concreta per il futuro.
xcdegasp
08-03-2004, 16:14
sulla rivista PcWolrd (di questo mese) hanno pubblicato un interessante articolo in merito...
tanto non vogliono adottarla come soluzione :rolleyes:
Originariamente inviato da terrys3
per una volta siamo d'accordo! :)
Ma guarda io vado d'accordo con tutti,poi certo tramite uno schermo e troppo difficile comunicare come si vorrebbe,magari dal vivo ti esprimeresti diversamente e io capirei diversamente il tuo concetto,fatto stà che la tua visione riguardo al discorso mi fà incazzare:D :D :D cmq il mondo è bello perchè e vario,qlc diceva così,,,
Originariamente inviato da pech
lui non si faceva di droga....lui si faceva di videogiochi (tratto e modificato dal famoso film)
non è che verrà la siae anche per questo a casa mia no? no perchè allora devo fare una buona scorta di ammo for sniper
sped naz...is history
Ma poi lui chi?:D :D
Originariamente inviato da thb
cmq il mondo è bello perchè e vario,qlc diceva così,,,
ovvio ;)
Originariamente inviato da terrys3
quanta gente conosco che prima faceva il bullo come te ed ora non fa che piangere....
Ma che gente conosci, tu? :confused:
Io personalmente ho diversi amici muniti di larga banda e soliti a fane un uso, diciamo, abbastanza libero, ma non ho mai sentito parlare di visite domiciliari della GdF. Si vede che tu hai un giro diverso ;)
Sarà che ho a che fare professionalmente con la GdF, essendo io commercialista, e sinceramente l'idea che le procure della repubblica autorizzino perquisizioni domicialiari a fronte del possibile utilizzo di programmi p2p mi fa un po' sorridere. Vorrebbe dire che ci sono evasori fiscali più tutelati dell'ultimo brufoloso tredicenne che si è fatta la compilation di Sanremo.
La verità è che in discorsi del genere talvolta ci si lascia un po' tirare, e allora un certo "sentito dire" diventa "un mio amico" e poi "un mio amico" diventa "alcuni miei amici" e poi "alcuni miei amici" diventano "un sacco di gente" ;)
Non ritengo improbabile che in Italia si ricorra ad espedienti come quelli adottati in America, basati sul terrore psicologico scatenato da controlli a campione, ma da qui a dire che, una volta approvato il decreto urbani i p2p avranno vita difficile, beh, ce ne corre.
Più facile magari che vengano attaccati i server, anzi, che siano gli stessi provider di servizi internet a "buttare giù" le reti.
Io personalmente non ne faccio un dramma, tutto sommato. Spendo circa 600 euro all'anno di connessione fastweb, e, al massimo, con 600 euro se ne compra di roba ;)
Originariamente inviato da Suoch
Ma che gente conosci, tu? :confused:
Io personalmente ho diversi amici muniti di larga banda e soliti a fane un uso, diciamo, abbastanza libero, ma non ho mai sentito parlare di visite domiciliari della GdF. Si vede che tu hai un giro diverso ;)
Sarà che ho a che fare professionalmente con la GdF, essendo io commercialista, e sinceramente l'idea che le procure della repubblica autorizzino perquisizioni domicialiari a fronte del possibile utilizzo di programmi p2p mi fa un po' sorridere. Vorrebbe dire che ci sono evasori fiscali più tutelati dell'ultimo brufoloso tredicenne che si è fatta la compilation di Sanremo.
La verità è che in discorsi del genere talvolta ci si lascia un po' tirare, e allora un certo "sentito dire" diventa "un mio amico" e poi "un mio amico" diventa "alcuni miei amici" e poi "alcuni miei amici" diventano "un sacco di gente" ;)
ovviamente non parlo di persone che si sono limitate a farsi la compilation di Sanremo... diciamo che ci andavano giù pesante
cmq ti garantisco che non ho parlato per sentito dire ma quale persona ben informata dei fatti
PS: ho sbagliato solo nel dire che sono amici... decisamente no! diciamo pure conoscenti - fossero stati amici avrei cercato di far capire loro i rischi a cui andavano incontro già da tempo...
Originariamente inviato da terrys3
ovviamente non parlo di persone che si sono limitate a farsi la compilation di Sanremo... diciamo che ci andavano giù pesante
cmq ti garantisco che non ho parlato per sentito dire ma quale persona ben informata dei fatti
PS: ho sbagliato solo nel dire che sono amici... decisamente no! diciamo pure conoscenti - fossero stati amici avrei cercato di far capire loro i rischi a cui andavano incontro già da tempo...
Capisco.
E dimmi, perchè credo che la cosa sia di interesse comune, ai fini della discussione: queste persone che andavano giù pesante:
a) scaricavano molto ma solo per uso personale;
b) scaricavano molto per uso personale e al contempo condividevano con amici e conoscenti i loro materiali, facendosi eventualmente rimborsare il solo costo dei cd
c) scaricavano molto e vendevano, con profitto (prezzo di vendita > costo supporto vergine), a terzi.
Nel caso c), pubblicizzavano in qualche modo la loro "attività" (NG, forum, riviste usato et similia)?
xcdegasp
08-03-2004, 16:52
terrys3 io concordo nel dire che chi scarica con il p2p per poi rivendere a prezzi stracciati deve essere punito nel giusto modo, ma non condivido il fatto di incriminare tutti quelli che usano il p2p...
Ho conosciuto anche io persone che si divertivano a scaricare e poi a vendere (costo supporto+ sforzo della ricerca = 5.000/10.000 lire) cio' che trovavano... alcuni sono stati beccati altri sopravvivono....
io mi sono limitato al max allo scambio, a mhò di figurine :D
Originariamente inviato da xcdegasp
terrys3 io concordo nel dire che chi scarica con il p2p per poi rivendere a prezzi stracciati deve essere punito nel giusto modo, ma non condivido il fatto di incriminare tutti quelli che usano il p2p...
Basta vedere quei pirla che vendono le distro Linux su eBay .. oltre a non pagarle le vendono pure alla faccia dell'open source :D
woodrook
08-03-2004, 17:38
Qui Apro.
Se mai un giorno uno ben bello verrà a casa mia e mi dirà
- signore apra, dobbiamo perquisire la sua abitazione, lei è sospettato dell'utilizzo di internet per scaricare musica -
io mi farò una grassa, grassissima risata e riattaccherò il citofono, lasciandolo fuori al freddo ed al gelo.
La proprietà è privata e la mia non si tocca se non su mio esplicito consenso.
Mi saprebbe molto anticostituzionale legittimare il sospetto.
Qui Chiudo
io mi farò una grassa, grassissima risata e riattaccherò il citofono, lasciandolo fuori al freddo ed al gelo
E loro faranno così:asd: :asd: "guardi che abbiamo un mandato":ciapet:
E tu rimarrai così:eek: :help:
woodrook
08-03-2004, 17:57
Sempre fondandosi sul sospetto?
Se un giudice ritiene giusto emettere un mandato per una sospetto mi sa che non sa fare il suo lavoro. Perchè non emettere direttamente quello di arresto, la base è quella
Originariamente inviato da R@nda
E loro faranno così:asd: :asd: "guardi che abbiamo un mandato":ciapet:
E tu rimarrai così:eek: :help:
Nono di solito la finanza se vuole entrare entra, dalla porta o dalle finestre ,e cmq rimarresti cosìhttp://www.spammers.it/sorp/2.gif e poi potrai solo dire http://www.spammers.it/cart/12.gif ...a casa....:D
woodrook
08-03-2004, 18:06
Si ma qui dopo si parla di efrazione, violazione di domicilio etc.. etc..., si scatenerebbe un vespaio della miseria
...e poi se vedo qualcuno che entra dalla finestra di casa mia, prima gli tiro poi magari gli chiedo chi fosse e cosa voleva....
Originariamente inviato da Suoch
Capisco.
E dimmi, perchè credo che la cosa sia di interesse comune, ai fini della discussione: queste persone che andavano giù pesante:
a) scaricavano molto ma solo per uso personale;
b) scaricavano molto per uso personale e al contempo condividevano con amici e conoscenti i loro materiali, facendosi eventualmente rimborsare il solo costo dei cd
c) scaricavano molto e vendevano, con profitto (prezzo di vendita > costo supporto vergine), a terzi.
Nel caso c), pubblicizzavano in qualche modo la loro "attività" (NG, forum, riviste usato et similia)?
alcuni la prima, altri la seconda che hai detto
Originariamente inviato da R@nda
E loro faranno così:asd: :asd: "guardi che abbiamo un mandato":ciapet:
E tu rimarrai così:eek: :help:
:ahahah: :ahahah: :ahahah:
]Originariamente inviato da Woodrook
Sempre fondandosi sul sospetto?
Se un giudice ritiene giusto emettere un mandato per una sospetto mi sa che non sa fare il suo lavoro. Perchè non emettere direttamente quello di arresto, la base è quella
basta che abbiano una soffiata, o cmq seri motivi per credere che tu stia compiendo qualcosa di illecito, e vedi che il mandato di perquisizione lo ottengono eccome - non ho mai detto che perquisiscono le case quasi come fosse una "guerra preventiva"
senzasoldi
08-03-2004, 18:42
Scusate se mi intrometto.. Ho incominciato a lavorare quando Bill Gates sognava computer succhiandosi il pollice.(solo per inquadrare l'età)
Vedo che molti di voi si stanno rendendo conto che la società, i modi di vivere e pensare stanno cambiando molto velocemente.
Se ci sono decine di milioni di persone che si passano musica, programmi, film ecc. sicuramente c’è qualche altro motivo oltre al fatto che è tutto “quasi” gratuito. Penso che sarà impossibile fermare questa febbre di scambio!
Sono movimenti troppo grandi! Tutt’al più si potrà incanalare la richiesta verso una posizione intermedia del tipo”Tu fai il contratto per l’adsl (magari un po’ più caro) e puoi copiarti ciò che vuoi con chi vuoi quando vuoi con velocità sempre maggiore !!”
Alcune professioni cesseranno di esistere! Altre nasceranno! Già ora esistono artisti che condividono in rete solo per l’idea che qualcuno dall’altra faccia del pianeta possa apprezzare il loro lavoro.
P.S.
Da quando esistono i programmi p2p ho riscoperto la musica!
E anche volendo acquistare dei pezzi originali non avrei mai trovato nei negozi alcuni pezzi introvabili che ho trovato in rete!!
Originariamente inviato da senzasoldi
Scusate se mi intrometto.. Ho incominciato a lavorare quando Bill Gates sognava computer succhiandosi il pollice.(solo per inquadrare l'età)
Vedo che molti di voi si stanno rendendo conto che la società, i modi di vivere e pensare stanno cambiando molto velocemente.
Se ci sono decine di milioni di persone che si passano musica, programmi, film ecc. sicuramente c’è qualche altro motivo oltre al fatto che è tutto “quasi” gratuito. Penso che sarà impossibile fermare questa febbre di scambio!
Sono movimenti troppo grandi! Tutt’al più si potrà incanalare la richiesta verso una posizione intermedia del tipo”Tu fai il contratto per l’adsl (magari un po’ più caro) e puoi copiarti ciò che vuoi con chi vuoi quando vuoi con velocità sempre maggiore !!”
Alcune professioni cesseranno di esistere! Altre nasceranno! Già ora esistono artisti che condividono in rete solo per l’idea che qualcuno dall’altra faccia del pianeta possa apprezzare il loro lavoro.
P.S.
Da quando esistono i programmi p2p ho riscoperto la musica!
E anche volendo acquistare dei pezzi originali non avrei mai trovato nei negozi alcuni pezzi introvabili che ho trovato in rete!!
Parole sante,parole sante:rolleyes:
Originariamente inviato da senzasoldi
Vedo che molti di voi si stanno rendendo conto che la società, i modi di vivere e pensare stanno cambiando molto velocemente.
Alcune professioni cesseranno di esistere! Altre nasceranno!
su questo non ci sono dubbi
Originariamente inviato da terrys3
finirla? di dire come stanno le cose? no, mio caro
scaricare tramite p2p cose per le quali non si è pagato nulla equivale a rubare, e rubare , nel caso te lo fossi dimenticato, è un crimine - quindi già ritieniti fortunato se non ti fanno pagare per i CRIMINI ce hai già commesso....
Ma tu hai PAGATO i diritti per il tuo avatar?
Non mi sembra sia originale ma pare una copertina di un album.
senzasoldi
08-03-2004, 19:21
Chissà magari fra qualche tempo i supermercati ,se acquisti via internet, al posto dei punti per il tostapane ,ci daranno un bonus per downlodare qualche mega ...
ahahah
goldorak
08-03-2004, 19:22
Originariamente inviato da canapa
Ma tu hai PAGATO i diritti per il tuo avatar?
Ma lol :rotfl: :rotfl:
Non mi sembra sia originale ma pare una copertina di un album.
Led Zepplin rulez
Originariamente inviato da terrys3
gli appassionati di pittura si svenano per comprarsi un quadro di valore - non si limitano a farsi la fotocopia ed appendersela in camera
scusa ma questa è una frase che avresti potuto benissimo evitare.io non ho milioni di dollari per comprare un picasso e neanche i soldi per girare il mondo per ammirare i quadri dei più grandi artisti,eppure mi ritengo un grande appassionato e devo dirti che mi accontento anche di vedere una foto dei miei quadri preferiti.Quindi chi non ha i soldi per comprare un cd e se ne "prende " una copia,infrange si la legge, ma non per questo non è un appassionato.
Saluti
lucky3000
08-03-2004, 20:11
Come ci possiamo difendere da tutto questo?
Come possiamo fare per camufare i nostri indirizzi IP per poi scaricare a gratis
Originariamente inviato da alex111
scusa ma questa è una frase che avresti potuto benissimo evitare.io non ho milioni di dollari per comprare un picasso e neanche i soldi per girare il mondo per ammirare i quadri dei più grandi artisti,eppure mi ritengo un grande appassionato e devo dirti che mi accontento anche di vedere una foto dei miei quadri preferiti.Quindi chi non ha i soldi per comprare un cd e se ne "prende " una copia,infrange si la legge, ma non per questo non è un appassionato.
Saluti
Non hai colto il paragone....secono me esatto.
Gli appassionati delle copie non se ne fanno niente.
Per dire...io ho una mare di DVD e Vhs originali e in casa mia non troverai mai
un schifoso Divx e una Vhs non originale.
Il paragone era questo.
edit:
Ah adesso non mi dire che se uno non se lo può permettere si prende la copia....perchè stando al paragone ti mando la foto di un Picasso....e insime anche quella della mia collezione di DVD:D
I proprietari di litografie potrebbero pure sentirsi offesi..........
:cry:
hehehehhehe
Originariamente inviato da R@nda
Non hai colto il paragone....secono me esatto.
Gli appassionati delle copie non se ne fanno niente.
Per dire...io ho una mare di DVD e Vhs originali e in casa mia non troverai mai
un schifoso Divx e una Vhs non originale.
Il paragone era questo.
edit:
Ah adesso non mi dire che se uno non se lo può permettere si prende la copia....perchè stando al paragone ti mando la foto di un Picasso....e insime anche quella della mia collezione di DVD:D
Eri tu avevi il link di edonkey in sign? :D :D
Originariamente inviato da devis
Eri tu avevi il link di edonkey in sign? :D :D
ma te a parte fare commenti inutili sulla gente nn sai fare quando posti? ma lascia in pace la gente o dì qualcosa di costruttivo.
(IMHO) :tapiro:
Esatto....ma era Overnet...non confondiamo prego:cool:
Ma non sono mai stato ipocrita,se una cosa mi convince me la vado a comprare.
Mentre ci sono determinate cose che proprio non scarico nemmeno...i film....questi li voglio in DVD e basta.
I giochi invece ne ho tra Ps2 e PC una collezione che ho cominciato almeno 10 anni fa......anche qui scarico,se mi piace compro sennò non ci gioco o butto via tutto
Idem la Musica ho la discografia completa dei PinkFloyd e Vasco Rossi...e un sacco di altri dischi e discografie ......ciò non toglie che sul mio Hdd ci sia anche qualche insulso Mp3 scaricato.
Ma il punto è un altro.....come per la patente a punti una volta entrata in vigore mi sono obbligato a mettere la cintura.
In questo caso se approvassero la legge non potrei più scaricare...nemmeno per provare.
Bene me ne farei una ragione....mica tutte le balle che si stan raccontando:
Disdico l'Adsl
Io me ne frego e scarico lo stesso
Il P2P non morirà mai
Governo ladro
Ecc...ecc...come se ci si dovesse sentire in diritto di scaricare tutto quello che ci pare senza spendere una lira....e insomma dai,ci vuole coerenza e se i prezzi sono alti non si compra!
Originariamente inviato da R@nda
Esatto....ma era Overnet...non confondiamo prego:cool:
Ma non sono mai stato ipocrita,se una cosa mi convince me la vado a comprare.
Mentre ci sono determinate cose che proprio non scarico nemmeno...i film....questi li voglio in DVD e basta.
I giochi invece ne ho tra Ps2 e PC una collezione che ho cominciato almeno 10 anni fa......anche qui scarico,se mi piace compro sennò non ci gioco o butto via tutto
Idem la Musica ho la discografia completa dei PinkFloyd e Vasco Rossi...e un sacco di altri dischi e discografie ......ciò non toglie che sul mio Hdd ci sia anche qualche insulso Mp3 scaricato.
Ma il punto è un altro.....come per la patente a punti una volta entrata in vigore mi sono obbligato a mettere la cintura.
In questo caso se approvassero la legge non potrei più scaricare...nemmeno per provare.
Bene me ne farei una ragione....mica tutte le balle che si stan raccontando:
Disdico l'Adsl
Io me ne frego e scarico lo stesso
Il P2P non morirà mai
Governo ladro
Ecc...ecc...come se ci si dovesse sentire in diritto di scaricare tutto quello che ci pare senza spendere una lira....e insomma dai,ci vuole coerenza e se i prezzi sono alti non si compra!
infatti ci vuole coerenza, no ipocrisia;)
Originariamente inviato da R@nda
e insomma dai,ci vuole coerenza e se i prezzi sono alti non si compra!
Esatto,se i prezzi sono alti nn si compra,,,,ma si scarica:rolleyes:
Originariamente inviato da thb
Esatto,se i prezzi sono alti nn si compra,,,,ma si scarica:rolleyes:
NON si compra e NON si scarica - questa è coerenza
Originariamente inviato da R@nda
Esatto....ma era Overnet...non confondiamo prego:cool:
Ma non sono mai stato ipocrita,se una cosa mi convince me la vado a comprare.
Mentre ci sono determinate cose che proprio non scarico nemmeno...i film....questi li voglio in DVD e basta.
I giochi invece ne ho tra Ps2 e PC una collezione che ho cominciato almeno 10 anni fa......anche qui scarico,se mi piace compro sennò non ci gioco o butto via tutto
Idem la Musica ho la discografia completa dei PinkFloyd e Vasco Rossi...e un sacco di altri dischi e discografie ......ciò non toglie che sul mio Hdd ci sia anche qualche insulso Mp3 scaricato.
Ma il punto è un altro.....come per la patente a punti una volta entrata in vigore mi sono obbligato a mettere la cintura.
In questo caso se approvassero la legge non potrei più scaricare...nemmeno per provare.
Bene me ne farei una ragione....mica tutte le balle che si stan raccontando:
Disdico l'Adsl
Io me ne frego e scarico lo stesso
Il P2P non morirà mai
Governo ladro
Ecc...ecc...come se ci si dovesse sentire in diritto di scaricare tutto quello che ci pare senza spendere una lira....e insomma dai,ci vuole coerenza e se i prezzi sono alti non si compra!
Perfettamente d'accordo. Il mercato lo fanno i consumatori, purtroppo i prezzi sono altissimi in rapporto al loro effettivo valore. Con l'alibi della pirateria i discografici mantengono prezzi molto alti, ma con i prezzi alti si incoraggia stessa la pirateria alimentando questa spirale ..
Andando sul discorso della tassa SIAE: se passa la legge contro il P2P, per coerenza si dovrebbe togliere questa ignobile tassa . Ma credo che sia difficile , visto il magna magna da quelle parti...
X red-Vox
Stendiamo un velo pietoso su di te
Originariamente inviato da terrys3
NON si compra e NON si scarica - questa è coerenza
Mi sembra di aver letto che qlc futile mp3 risiede nel suo hd(come in quello di tutti)quindi la mia frase mi sembra appropriata:rolleyes:
Originariamente inviato da thb
Esatto,se i prezzi sono alti nn si compra,,,,ma si scarica:rolleyes:
Questo lo fai tu....ripeto vieni a farti un giro a casa mia e ti renderai conto di quanto può essere utile il P2P senza perforza andar a sbafo ad ogni costo.
Io amo il gioco che mi piace tanto in custodia originale
Io me lo godo il DVD opriginale che mi guardo
Io mi rilasso mentre ascolto il cd o la cassetta preferita
Se sono passioni e alle cose che ci piacciono ci teniamo
meritano di essere acquistate.
La mia collezione di qualunque cosa si tratti non è anonima ci tengo.
Tutto quello che scarico e non merita da me non dura......o rimane dimenticato e senza valore,da quando uso Overnet ho raddoppiato gli acquisti,strano ma vero......e pacchi non ne ho più comprati.
Poi sono convinto di una cosa....la maggiorparte delle persone che si lamentano sono sicuro che si tratti di ragazzini o persone che vivono ancora da papà e mammà.....e non pensano che una eventuale multa di 2000€ peserebbe sulle spalle dei genitori.
O peggio...sulle spese di casa nel caso in cui si viva da soli.
Ragionare come fai tu...e tanti altri altri dimostra solo immaturità e menefreghismo.
Originariamente inviato da thb
Mi sembra di aver letto che qlc futile mp3 risiede nel suo hd(come in quello di tutti)quindi la mia frase mi sembra appropriata:rolleyes:
quei futili mp3 di cui parli non si trovano in commercio - più coerenza di questa...
Anche il tuo ragionamento dimostra immaturità,perchè parli senza sapere i fatti,caro io sono un impiegato delle poste italiane,vivo da solo ,mi pago la casa faccio la spesa,ecc...e sopratutto sono realista,al tuo contrario,si coerente con ciò che dici perchè prima lasci intendere che è sbagliato sharare poi ammetti che scarichi e hai tutt'ora mp3 nel tuo hd,,,,mah:rolleyes:
Originariamente inviato da terrys3
quei futili mp3 di cui parli non si trovano in commercio - più coerenza di questa...
E' una scusante stai sempre scaricandoi ILLEGALMENTE che si trovi,o nn si trovi più in commercio:)
Originariamente inviato da thb
E' una scusante stai sempre scaricandoi ILLEGALMENTE che si trovi,o nn si trovi più in commercio:)
non sono illegali - te l'ho già detto! sono scaricati da Prometeo e Lycos - sono PIENAMENTE LEGALI
non arrampicarti sugli specchi....
Originariamente inviato da terrys3
non sono illegali - te l'ho già detto! sono scaricati da Prometeo e Lycos - sono PIENAMENTE LEGALI
non arrampicarti sugli specchi....
parlavo di quelli del tuo socio,occhio che scivoli;)
Originariamente inviato da thb
E' una scusante stai sempre scaricandoi ILLEGALMENTE che si trovi,o nn si trovi più in commercio:)
Allora sei proprio senza speranza.....
Dimmi una cosa.....di tutto ciò che scarichi qualcosa di originale lo hai?
Hai fatto ttenzione a cosa ho scritto o hai letto solo quello che potevi intrepretare a modo tuo?
Guarda ti inveterei davvero qui a casa mia ....magari capiresti che vuol dire collezionare qualcosa,pagare con il proprio mestiere per arricchire questa collezione.
Mi pare proprio che tu non capisca quello che ti si dice....ragioni a modo tuo e basta.
Originariamente inviato da R@nda
Allora sei proprio senza speranza.....
Dimmi una cosa.....di tutto ciò che scarichi qualcosa di originale lo hai?
Hai fatto ttenzione a cosa ho scritto o hai letto solo quello che potevi intrepretare a modo tuo?
Guarda ti inveterei davvero qui a casa mia ....magari capiresti che vuol dire collezionare qualcosa,pagare con il proprio mestiere per arricchire questa collezione.
Mi pare proprio che tu non capisca quello che ti si dice....ragioni a modo tuo e basta.
quoto e straquoto
Io penso lo stesso di te,ragioni come vuoi te,cmq si ho tutti gli album originali piu 48 bootleg dei Floyd,il resto tutto scaricato,cmq parlare con gente come voi è una perdita di tempo,adios:)
Originariamente inviato da thb
parlavo di quelli del tuo socio,occhio che scivoli;)
hai quotato me....
occhio tu a scivolare!
Macchè perdita di tempo....
Questo è un forum,si discute.
Lord Archimonde
08-03-2004, 22:20
Proposte:
visto che la broadband costa cosi' tanto ed e' innegabile che ne trae vantaggio chi usa il p2p, perche' parte dell'abbonamento (che so 5euro) non vanno a chi tutela il diritto d'autore e la smettono di romperci i c@glioni?
(Badate bene 5euro di quello che gia' paghiamo non in piu':mad: )
"E io pago..."
se ci tolgono il p2p dovremmo tutti correre alla casa del disco a comprare cd o dvd?
perche' invece nn smettiamo di botto di comprare anche quei pochi che riusciamo a prendere come forma di protesta?
Perche' il marocchino vende beatamente cd piratati in piazza, magari sfruttato da chissa' quale organizzazione?
Ciao
Scusate, ma propio non riesco a capire perche' molti in questo forum continuano a rompere i coglioni a sti poveri "marocchini"??
Scusate lo sfogo, ma mi stava qui'
Ciauz
Lord Archimonde
08-03-2004, 22:34
Hai ragione, "marocchini" e' un termine ormai consolidato
per i venditori ambulanti, ma e' inesatto.
Cmq io nn ce l'ho coi "marocchini", se mai con chi li sfrutta
Ho vissuto un anno con un Marocchino (nel senso proprio del
termine, originario del Marocco): la persona piu' onesta che abbia conosciuto
Beelzebub
08-03-2004, 22:40
Intervengo visto che anch'io ho usato il termine "marocchino" per riferirmi ai venditori ambulanti: ovviamente non era nè in senso offensivo nè in alcun modo discriminante, ma semplicemente dovuto ad una consuetudine...
Ciauz!;)
Originariamente inviato da R@nda
Questo lo fai tu....ripeto vieni a farti un giro a casa mia e ti renderai conto di quanto può essere utile il P2P senza perforza andar a sbafo ad ogni costo.
Io amo il gioco che mi piace tanto in custodia originale
Io me lo godo il DVD opriginale che mi guardo
Io mi rilasso mentre ascolto il cd o la cassetta preferita
Se sono passioni e alle cose che ci piacciono ci teniamo
meritano di essere acquistate.
La mia collezione di qualunque cosa si tratti non è anonima ci tengo.
Tutto quello che scarico e non merita da me non dura......o rimane dimenticato e senza valore,da quando uso Overnet ho raddoppiato gli acquisti,strano ma vero......e pacchi non ne ho più comprati.
Poi sono convinto di una cosa....la maggiorparte delle persone che si lamentano sono sicuro che si tratti di ragazzini o persone che vivono ancora da papà e mammà.....e non pensano che una eventuale multa di 2000€ peserebbe sulle spalle dei genitori.
O peggio...sulle spese di casa nel caso in cui si viva da soli.
Ragionare come fai tu...e tanti altri altri dimostra solo immaturità e menefreghismo.
Io ho uno scaffale con una fila non indifferente di giochi originali , milioni delle vecchie lire ....giochi vecchi che ormai non girano neanche piu ! cosa ho in mano ?? niente di niente , del cartone per la stufa ormai !
Questo perche ? perche ti fanno strapagare il nulla...con dei costi ridicoli ! va bene pagare il lavoro della gente ma qui si sta esagerando....
E poi si lamentano perche il nulla che ti fanno strapagare viene scambiato liberamente sulla rete...una moto , una macchina , un forno non ci passano per la rete ! hanno un valore materiale che cala MOLTO meno di un cd da 30 centesimi che contiene un gioco che magari finisci in 3 giorni e nel giro di un anno e gia vecchio.
Ok NO alla pirateria ... però non giustifichiamo una mangeria di soldi perche e legale perche e originale !
Sono contento per te... io sono tutto tranne che fiero della mia collezione...
Originariamente inviato da OverK
Io ho uno scaffale con una fila non indifferente di giochi originali , milioni delle vecchie lire ....giochi vecchi che ormai non girano neanche piu ! cosa ho in mano ?? niente di niente , del cartone per la stufa ormai !
cos'hai in mano? hai anche il coraggio di chiederlo? Dei pezzi d'arte, ecco cos'hai....
Tu sei in grado di vedere solo delle scatole - è una questione di cultura - se pensi che i videogiochi siano semplice intrattenimento allora ci sono molte cose che devi ancora capire...
non ho letto tutto il 3d perchè è veramente troooppo lungo (ma voi che avete postato alla fine lo avete letto tutto?)
cmq mi pare che pochi, e sicuramente non le major, hanno fatto notare che mp3 e divx hanno una qualità che fa ridere rispetto a cd o dvd originali. se le major invece di accusare i loro clienti, avessero cercato di convincerli con le buone a non scaricare forse adesso non saremmo a questo punto.
e poi:
perchè non esistono in vendita cd o dvd (legali) pieni di mp3 o divx?
come ha detto un utente di cui non ricordo il nome: se voglio leggere shakespeare posso prendere l'edizione economica da un euro oppure quella rilegata con pagine d'oro, ma sempre shakespeare è, nessuno mi obbliga a prendere l'edizione più costosa.
perchè non è lo stesso per la musica?
e poi scusate un attimo ma il valore di un'opera d'arte non sta (anche) nella sua unicità? in fondo un cd è solo un'imitazione dell'esibizione del cantante un po' come un poster è l'imitazione di un quadro
e perchè se vado a leggere i libri in biblioteca sono considerato una persona colta e non un criminale?
e sempre sulle biblioteche: ma nessuno si è accorto che ce ne sono alcune che prestano anche cd e dvd? in fondo anche la musica e il cinema sono cultura e giustamente in biblioteca si può trovare anche questo. e allora perchè non mettono i sigilli alla sala borsa?
e perchè ci hanno obbligato a passare dalle videocassette ai dvd pur sapendo che la pirateria sarebbe aumentata esponenzialmente?
(e per favore non ditemi che all'inizio non esisteva il decss perchè se non lo avevano previsto, le major meritano veramente di morire di fame. e contemporaneamente penso che non avrò difficoltà a diventare manager)
e perchè la compilation di sanremo ha venduto 200000 copie in 2 giorni mentre secondo le major "con sanremo non si vendono i dischi"?
meditate gente e non siate troppo bigotti che questo forum lo è già abbastanza
Originariamente inviato da terrys3
cos'hai in mano? hai anche il coraggio di chiederlo? Dei pezzi d'arte, ecco cos'hai....
Tu sei in grado di vedere solo delle scatole - è una questione di cultura - se pensi che i videogiochi siano semplice intrattenimento allora ci sono molte cose che devi ancora capire...
L'arte sta nei musei non e distribuita su scala mondiale... l'arte non si riproduce e unica.
Se compro un gioco e perche ci voglio giocare , mica lo compro per guardare delle scatole di cartone da 50 centesini .
E questo il problema del software in generale.... non e niente ! , per i giochi ore di divertimento strapagate che perdono valore a una velocità oscena e alla fine non ti rimane in mano niente....ormai sfornano giochi come il pane , tengono dei ritmi allucinanti ! siamo quasi sull'usa e getta! come puoi far pagare salato una cosa simile ???
Te lo dico il perche ... perche se ci sai fare e la gallina dalle uova d'oro !
Originariamente inviato da OverK
L'arte sta nei musei non e distribuita su scala mondiale... l'arte non si riproduce e unica.
Se compro un gioco e perche ci voglio giocare , mica lo compro per guardare delle scatole di cartone da 50 centesini .
E questo il problema del software in generale.... non e niente ! , per i giochi ore di divertimento strapagate che perdono valore a una velocità oscena e alla fine non ti rimane in mano niente....ormai sfornano giochi come il pane , tengono dei ritmi allucinanti ! siamo quasi sull'usa e getta! come puoi far pagare salato una cosa simile ???
che tristezza!!! :rolleyes:
per chi ancora vede il videogioco come un semplice oggetto del consumismo: http://www.thefirstplace.it/
le cose non sono mai quello que sembrano....
Ciao,io solo stasera ho letto TUTTO questo thread in una botta sola........... ho visto scritto tante cose,alcune vere (ahime' :rolleyes: ),alcune ipocrite (c'era da aspettarselo.......),alcune da fusi di cervello :D :) ;) .
terrys3
Hai ragione quasi in tutto,anche se a volte sembri ipocrita per come esponi le tue idee ;) :mc: . Io scarico tuttora roba da internet,ma penso che la maggior parte di cio' che ho non sia altro che introvabile,o,piu' che altro,improponibile nel suo acquisto (sono un super appassionato di musica dance..........posso comprare ancora adesso il successo degli Steam System degli anni 89\90 ? :confused: :rolleyes: ).
eric654
Io ho letto tutto il thread stasera,una bella mezz'ora e di piu'.... :D :eek:
Che dire.............un no comment su come la Telecom cerca di proporre efficacemente i proprio abbonamenti ADSL (mia sorella fa promozioni ADSL.......quando ho saputo questa frase,mi e' venuto un senso di colpa nel sentire cosa si dice di dir pu di vendere di piu'.......... :rolleyes: :( :O ).
Sul fatto del peer to peer sotto accusa...........ok,buona parte delle cose che circola e' diciamo illegale,ma volete mettere chi scarica e tiene sul suo pc per se stesso delle cose (che siano pur esse protette da diritti ) e magari chi scarica,masterizza,guadagna e magari salaria organizzazioni illegali che fanno altre cose ben piu' gravi?
:rolleyes: :mad: :muro: E non sto dicendo cose per discolparmi........ ma poi,che colpe cosi' gravi ho io......boh......... vorrei vedere a pagare 1 euro a canzone........... ho migliaia di mp3 ,tirati fuori per la maggior parte da cd comprati.......dovrei ricomprarli per poterli avere LEGALMENTE sul mio pc?Cio non toglie,per carita', che chi vende mp3 non legali o divx di films ancora nelle sale sia perseguibile giustamente,ci mancherebbe :)
Sapete quale e' il discorso di fondo di tutto questo thread?Che purtropo si e' raggiunto un limite,e bisogna metterci un tappo o una regolata.............fin qui non c'e' dubbio.......ma e' come dire che chi ha investito in azioni o Bond Parmalat lo ha fatto rischiando e volendo lucrare con i propri sudati risparmi investiti..............si e' buttato in un baratro.........ma dai,nesuno lo fa ,penso al 99 % per lucrarci ,con sto p2p............lo si fa o perche e' una "moda" (seppur per molti versi non giusta) o,soprattutto,perche' e' ormai assurdo il livello di prezzi raggiunto da
CD audio, DVD video eccc..........
1 euro a mp3?20 euro a cd scaricato da internet? Ma dai...........siamo realisti per favore..............
:eheh: :boh: :rolleyes:
Tetsujin
09-03-2004, 01:13
Originariamente inviato da eric654
non ho letto tutto il 3d perchè è veramente troooppo lungo (ma voi che avete postato alla fine lo avete letto tutto?)
cmq mi pare che pochi, e sicuramente non le major, hanno fatto notare che mp3 e divx hanno una qualità che fa ridere rispetto a cd o dvd originali. se le major invece di accusare i loro clienti, avessero cercato di convincerli con le buone a non scaricare forse adesso non saremmo a questo punto.
e poi:
perchè non esistono in vendita cd o dvd (legali) pieni di mp3 o divx?
come ha detto un utente di cui non ricordo il nome: se voglio leggere shakespeare posso prendere l'edizione economica da un euro oppure quella rilegata con pagine d'oro, ma sempre shakespeare è, nessuno mi obbliga a prendere l'edizione più costosa.
perchè non è lo stesso per la musica?
e poi scusate un attimo ma il valore di un'opera d'arte non sta (anche) nella sua unicità? in fondo un cd è solo un'imitazione dell'esibizione del cantante un po' come un poster è l'imitazione di un quadro
e perchè se vado a leggere i libri in biblioteca sono considerato una persona colta e non un criminale?
e sempre sulle biblioteche: ma nessuno si è accorto che ce ne sono alcune che prestano anche cd e dvd? in fondo anche la musica e il cinema sono cultura e giustamente in biblioteca si può trovare anche questo. e allora perchè non mettono i sigilli alla sala borsa?
e perchè ci hanno obbligato a passare dalle videocassette ai dvd pur sapendo che la pirateria sarebbe aumentata esponenzialmente?
(e per favore non ditemi che all'inizio non esisteva il decss perchè se non lo avevano previsto, le major meritano veramente di morire di fame. e contemporaneamente penso che non avrò difficoltà a diventare manager)
e perchè la compilation di sanremo ha venduto 200000 copie in 2 giorni mentre secondo le major "con sanremo non si vendono i dischi"?
meditate gente e non siate troppo bigotti che questo forum lo è già abbastanza
Tetsujin
09-03-2004, 01:17
quanta gente ke scrive su questo 3d sentendosi il paladino dell'onesta...invece è solo lo zimbello fessakkiotto di tutte le case discografiche ke sperano proprio nei fessakkiotti come loro x mantenersi le porsche e le ferrari...
poverini ma svegliatevi adesso o dormirete x sempre :muro:
Iceblink666
09-03-2004, 04:40
Originariamente inviato da woodrook
Se mai un giorno uno ben bello verrà a casa mia e mi dirà
- signore apra, dobbiamo perquisire la sua abitazione, lei è sospettato dell'utilizzo di internet per scaricare musica -
io mi farò una grassa, grassissima risata e riattaccherò il citofono,
Ahuahuahuahua :D
Qui ci si ride sopra ma molti non hanno capito, se viene fatta una legge che considera un utilizzator di p2p alla stregua di uno spacciatore di droga (ed il paragone non e' casuale poi spiego meglio) non e' che alla finanza che ti dovesse arrivare a casa puoi fargli una risata al citofono perche' con un mandato quelli ti sequestrano pc ecc che magari contengono anche importanti documenti personali ecc perche' risulti e poi magari non e' neanche vero un massiccio scaricatore abusivo.
Giusto per fare un esempio io ho diversi giochi originali diciamo tutti quelli a cui gioco per davvero primo fra tutti ad esempio flight simulator che tra l'altro mi e' costato un esagerazione, sapete la cosa divertente mi sono scaricato il crack nocd da internet perche' quando ci gioco non ho voglia di star li a mettere su il cd.
Se seguiamo alla lettere la legge sono da arrestare :sofico:
Ma insomma ormai la pirateria audio video viene punita con delle pene che sono superiori a quelle inflitte a chi spaccia droga vi sembra normale?
Quando le major capiranno che lo scambio di file su internet non le danneggia in alcun modo anzi probabilmente ne aumenta il giro di affari perche' come ho gia detto piu' volte non penso certo di essere il solo che quando scarica qualcosa che trova veramente valido va a comprarsi l'originale per la qualita' indubbiamente migliore....
Questi signori devono mettersi in testa una volta per tutte che chi scarica e non compra probabilmente gli sta davvero rubando qualcosa, ma questo qualcuno non avrebbe comprato comunque in quanto al limite avrebbe scroccato dall'amico, registrato dalla radio o dalla tv ecc,
Sono i soliti noti del "mi fai la cassettina.." e visto che tra l'altro i signori di cui sopra ci hanno appioppato anche una tassa sui supporti vergini devrobbero solo stare muti e avrebbero solo da guadagnarci
Chissa che ogni tanto fra questi scrocconi abituali qualcuno grazie al p2p scopra qualche artista di suo particolare interesse e decida di comprarsi un cd o dvd originale per vedere o sentire meglio o per semplice passione acquisita, in quanto come dice un vecchio proverbio l'appetito vien mangiando.
Poi se dassero un bella ridimensionata ai prezzi...
Io qui lo dico e qui lo nego non vorrei essere arrestato :cool:
sono un appasionato di fantascienza mi sono scaricato tutti e dico tutti gli episodi di StarTrek, vorrei prendermi i cofanetti dei DVD ma dico sono 7 stagioni a 99 euro l'una circa 700 euro 1.400.000 delle vecchie lire.
Ma sono matti?
E' il bello che nonostante li abbia gia tutti scaricati, rip da trasmissioni televisive tra l'altro quindi forse anche legali, pian pianino ho intenzione di comprarmi i cofanetti comunque, man mano che escono in offerta a prezzi un po' piu' umani, ho gia preso infatti la prima stagione e il cofanetto dei 9 film.
Dico questo per dire che se avessero fatto da subito dei prezzi piu' civili oltre a me probabilmente li avrebbero comprati tante altre persone che hanno rinunciato per il prezzo davvero eccessivo e che magari poi a differenza di me si sono accontentati delle registrazioni TV siano queste fatte personalmente o scaricate.
La vera piaga e' la pirateria "fisica" il "marocchino" (inteso come venditore ambulante e non di nazionalita' marocchina) che vende cd, dvd o videogame all'angolo della strada, che spesso e' pure sfruttato dalle potenti organizzazioni criminali alla base della duplicazione selvaggia.
Originariamente inviato da Tetsujin
quanta gente ke scrive su questo 3d sentendosi il paladino dell'onesta...invece è solo lo zimbello fessakkiotto di tutte le case discografiche ke sperano proprio nei fessakkiotti come loro x mantenersi le porsche e le ferrari...
poverini ma svegliatevi adesso o dormirete x sempre :muro:
quindi cos'è che si deve ingoiare la pastiglietta rossa o quella blu? oddio mi son dimenticatoooo le ingoio tutte e 2 ehheheheheh
scherzo dai :p
shambler1
09-03-2004, 07:42
I politici ubbidiscono e basta. Che gliene fotte a loro?
Ho appena letto il testo della legge, non sta in piedi, a parte le multe e varie cose per ogni utente beccato con cose illegali è previsto la disdetta automatica dell'abbonamento, quindi vuol dire semplicemente che i provider non denunceranno mai nessuno, inoltre come faranno a stabilire eventuali infrazioni dei provider???
woodrook
09-03-2004, 09:23
Io ascolto rap quindi la maggior parte di quello che ascolto qua non si trova perchè vecchio o è un prodotto di nicchia (stendiamo un velo pietoso sui vari 50cent ed eminem).
Dato che non compro nulla a scatola chiusa, magari prima sento com'è poi mi ordino il cd dal negozio di fiducia (anche quello lontanuccio) oppure prendo d'assalto le fiere del disco con una lista........
E poi volevo dire:
Non siamo in america che un puffo schiocca le dita e scende il mandato dal cielo, secondo mè non esiste un giudice che perderà il suo tempo nell'analizzare una pratica, sottoscriverla e firmarla per emettere un mandato di perquisizione per un tizio che è sospettato di scaricare.
Ci sono altre cose a cui pensare e ben più gravi.
Originariamente inviato da Tetsujin
quanta gente ke scrive su questo 3d sentendosi il paladino dell'onesta...invece è solo lo zimbello fessakkiotto di tutte le case discografiche ke sperano proprio nei fessakkiotti come loro x mantenersi le porsche e le ferrari...
poverini ma svegliatevi adesso o dormirete x sempre :muro:
hai proprio ragione, non c'è che dire :muro:
Originariamente inviato da Cely
Qui ci si ride sopra ma molti non hanno capito, se viene fatta una legge che considera un utilizzator di p2p alla stregua di uno spacciatore di droga (ed il paragone non e' casuale poi spiego meglio) non e' che alla finanza che ti dovesse arrivare a casa puoi fargli una risata al citofono perche' con un mandato quelli ti sequestrano pc ecc che magari contengono anche importanti documenti personali ecc perche' risulti e poi magari non e' neanche vero un massiccio scaricatore abusivo.
Giusto per fare un esempio io ho diversi giochi originali diciamo tutti quelli a cui gioco per davvero primo fra tutti ad esempio flight simulator che tra l'altro mi e' costato un esagerazione, sapete la cosa divertente mi sono scaricato il crack nocd da internet perche' quando ci gioco non ho voglia di star li a mettere su il cd.
Se seguiamo alla lettere la legge sono da arrestare :sofico:
Ma insomma ormai la pirateria audio video viene punita con delle pene che sono superiori a quelle inflitte a chi spaccia droga vi sembra normale?
Quando le major capiranno che lo scambio di file su internet non le danneggia in alcun modo anzi probabilmente ne aumenta il giro di affari perche' come ho gia detto piu' volte non penso certo di essere il solo che quando scarica qualcosa che trova veramente valido va a comprarsi l'originale per la qualita' indubbiamente migliore....
Questi signori devono mettersi in testa una volta per tutte che chi scarica e non compra probabilmente gli sta davvero rubando qualcosa, ma questo qualcuno non avrebbe comprato comunque in quanto al limite avrebbe scroccato dall'amico, registrato dalla radio o dalla tv ecc,
Sono i soliti noti del "mi fai la cassettina.." e visto che tra l'altro i signori di cui sopra ci hanno appioppato anche una tassa sui supporti vergini devrobbero solo stare muti e avrebbero solo da guadagnarci
Chissa che ogni tanto fra questi scrocconi abituali qualcuno grazie al p2p scopra qualche artista di suo particolare interesse e decida di comprarsi un cd o dvd originale per vedere o sentire meglio o per semplice passione acquisita, in quanto come dice un vecchio proverbio l'appetito vien mangiando.
Poi se dassero un bella ridimensionata ai prezzi...
Io qui lo dico e qui lo nego non vorrei essere arrestato :cool:
sono un appasionato di fantascienza mi sono scaricato tutti e dico tutti gli episodi di StarTrek, vorrei prendermi i cofanetti dei DVD ma dico sono 7 stagioni a 99 euro l'una circa 700 euro 1.400.000 delle vecchie lire.
Ma sono matti?
E' il bello che nonostante li abbia gia tutti scaricati, rip da trasmissioni televisive tra l'altro quindi forse anche legali, pian pianino ho intenzione di comprarmi i cofanetti comunque, man mano che escono in offerta a prezzi un po' piu' umani, ho gia preso infatti la prima stagione e il cofanetto dei 9 film.
Dico questo per dire che se avessero fatto da subito dei prezzi piu' civili oltre a me probabilmente li avrebbero comprati tante altre persone che hanno rinunciato per il prezzo davvero eccessivo e che magari poi a differenza di me si sono accontentati delle registrazioni TV siano queste fatte personalmente o scaricate.
La vera piaga e' la pirateria "fisica" il "marocchino" (inteso come venditore ambulante e non di nazionalita' marocchina) che vende cd, dvd o videogame all'angolo della strada, che spesso e' pure sfruttato dalle potenti organizzazioni criminali alla base della duplicazione selvaggia.
ti do ragione +o- su tutto ;)
mcHorney
09-03-2004, 10:52
Cely, complimenti il tuo è il ragionamento più intelligente di tutti, hai perfettamente ragione, ma dubito vedremo mai una diminuzione deiprezzi, anzi secondo me è più probabile un aumento.
CIao, Mc
Beelzebub
09-03-2004, 11:18
Anch'io sono convinto in un aumento dei prezzi, visto che in caso di approvazione di tale legge non avranno più nulla da combattere mediante una loro diminuzione...:(
E questo la dice lunga sui motivi di tale legge...
shambler1
09-03-2004, 11:39
come avevo detto io: ce stà da magnà.
xcdegasp
09-03-2004, 12:11
io vorrei rendere noto che in america le azioni di questo tipo , già eseguite nel corso del 2003 con tutte le critiche del caso che si son poi diffuse in tutto il globo, non hanno portato a nessuna conclusione positiva.. anzi il risultato è stata una diffusione maggiore del p2p!!
oltretutto, sempre negli USA, la RIAA con le sue denunce a tappeto è riuscita, più di una volta, a portare in tribunale ottantenni e bambini dai 8-13 anni che non possedevano pc..!!
questo per dire alle care persone che, sembra sostenghino queste azioni della RIAA, non tutto quel che luccica è oro... e la realtà a volte non è quel che sembra!
Apriamo una parentesi per far capire cosa si trova con il p2p e in che modo assocciarlo al pensiero di questo 3D.
Anche i libri sono protetti da copyright ma allora non capisco perchè possano esistere siti che si propongono come guida alla programmazione, esempio alla programmazione in Perl...
Quanti libri esistono per il Perl? decisamente tantissimi ed ovviamente si differenziano per i contenuti e cmq questi libri hanno un certo costo.
Benissimo! Ma esistono anche siti web che riportano contenuti simili, certo non saranno paragonabili alla manualistica classica ma il traguardo raggiunto è identico...
A questo punto ci si dovrebbe domandare: possono veramente esistere questi siti? non stanno facendo concorrenza ai manuali classici? cosa fa' pensare che questa persona che ha trovato le info in rete, poi acquisti il classico manuale?
Per rendere le idee più chiare potremmo associare i "classici manuali" ai DVD o CD-audio e i siti web con tali informazioni agli mp3 e DIVX...
perchè questa associazione?
perchè gli mp3 e i DIVX sono universalmente riconosciuti come di qualità inferiore e mancano tutte quelle cose in più presenti invece nei supporti originali, quindi i contenuti extra di un film e la relativa lingua straniera oltre alla copertina, testi, foto e quant'altro...
Io che mi baso appunto su le info trovate in rete per programmare, dovrei essere arrestato perchè non ho comprato il libro?? oppure perchè ho divulgato quelle info trovate??
per me il p2p è proprio questo, la conoscenza e il sapere che viene divulgato.. certo che se i contenuti non mi sembrano soddisfacenti o li voglio approfondire mi rivolgo ovviamente dal negoziante...
E' chiaro che chi scarica il film appena uscito nelle sale cinematografiche non lo fa' con l'intento di avere una copia dell'originale e nessuno è mai partito da questo presupposto :rolleyes: ma solo per "sapere" realemente che film sia, per farsi un'idea se veramente vale la pena di investire 2 ore della propria vita per quella data cosa... se non ne vale la pena è ovvio che la suddetta persona non vada a vedere il tale film :rolleyes: ma per questo deve essere incriminata? deve essere paragonato ad un serial-killer? neanche il ladruncolo che ruba al supermercato sotto casa rischia tanto!!
:rolleyes:
condivido in modo molto positivo la proposta di poter trovare questi contenuti pagando cifre contenute ma non di certo la strada adottata di creare terrorismo e di speculare ulteriormente ai danni dei consumatori!
spero questo faccia riflettere di più e in modo più appropriato molte persone.
Un uomo distrutto dalla pirateria ...:rolleyes:
....... (http://www.forbes.com/maserati/billionaires2004/LIRBH69.html?passListId=10&passYear=2004&passListType=Person&uniqueId=BH69&datatype=Person)
alanfire
09-03-2004, 16:15
Originariamente inviato da Tetsujin
quanta gente ke scrive su questo 3d sentendosi il paladino dell'onesta...invece è solo lo zimbello fessakkiotto di tutte le case discografiche ke sperano proprio nei fessakkiotti come loro x mantenersi le porsche e le ferrari...
poverini ma svegliatevi adesso o dormirete x sempre :muro:
Ti posso anche dar ragione.....stà di fatto che la direttiva europea è PASSATA e questo grazie al "popolo degli scrocconi" che si è divertito a scaricare di tutto e di più.....ecco il primo bel risultato di questa "crociata" che tanti hanno voluto intraprendere contro le major dietro la motivazione del "prezzo troppo alto"......e sulla base della decisione odierna, ora potrebbe passare anche il famoso decreto Urbani che se non erro viene discusso venerdì e questa volta sotto l'ombrello di una direttiva europea che se non ora deve diventare operativa nei vari stati entro 2 anni da domani!!!! Io l'ho già detto.......se una cosa costa troppo la si lascia sullo scaffale dei negozi, stop. Ora a scaricare una canzone, rischi di trovarti a bere il caffè in compagnia delle forze dell'ordine mentre ti scrivono il verbale......caffè molto amaro per chì si crede furbo.
:(
xcdegasp
09-03-2004, 16:49
Originariamente inviato da alanfire
Ti posso anche dar ragione.....stà di fatto che la direttiva europea è PASSATA e questo grazie al "popolo degli scrocconi" che si è divertito a scaricare di tutto e di più.....ecco il primo bel risultato di questa "crociata" che tanti hanno voluto intraprendere contro le major dietro la motivazione del "prezzo troppo alto"......e sulla base della decisione odierna, ora potrebbe passare anche il famoso decreto Urbani che se non erro viene discusso venerdì e questa volta sotto l'ombrello di una direttiva europea che se non ora deve diventare operativa nei vari stati entro 2 anni da domani!!!! Io l'ho già detto.......se una cosa costa troppo la si lascia sullo scaffale dei negozi, stop. Ora a scaricare una canzone, rischi di trovarti a bere il caffè in compagnia delle forze dell'ordine mentre ti scrivono il verbale......caffè molto amaro per chì si crede furbo.
:(
io aspetterò con ansia il giorno in cui anche in Italia denunceranno e porteranno in udienza persone che non centrano assolutamente nulla con il p2p... :rolleyes:
così poi sarà davanti agli occhi di tutti il vero motivo per cui è stato emanato il decreto legge.. :mad:
nel frattempo terrò sempre pronto un po' di caffè da poter offrire a qualche vario ed eventuale visitatore :rolleyes:
gente qua si sta facendo terrorismo psicologico
in un mercato "sano" le aziende in concorrenza tra loro propongono i loro prodotti al pubblico a prezzi diversi.
se il pubblico ritiene che un prodotto non valga quel prezzo passa a un altro prodotto o direttamente a un'altra azienda.
con il cartello delle major è stata tolta la concorrenza e così anche la nostra facoltà di scegliere i prezzi che riteniamo più giusti.
facciano guarire il mercato del disco con un po' di sana concorrenza e poi forse possono parlare
alanfire
09-03-2004, 17:00
Originariamente inviato da xcdegasp
io aspetterò con ansia il giorno in cui anche in Italia denunceranno e porteranno in udienza persone che non centrano assolutamente nulla con il p2p... :rolleyes:
così poi sarà davanti agli occhi di tutti il vero motivo per cui è stato emanato il decreto legge.. :mad:
nel frattempo terrò sempre pronto un po' di caffè da poter offrire a qualche vario ed eventuale visitatore :rolleyes:
Il fatto è che quì non siamo in america.......già questa direttiva è molto severa, se poi passa il decreto Urbani, prima verranno a casa tua a verificare se e quanto materiale illegale è presente nel tuo pc, poi eventualmente finirai a processo.....in america hanno cannato perchè denunciavano la gente senza verificare prima se effettivamente esistevano le prove del reato.....è una storia diversa.
Tetsujin
09-03-2004, 18:45
Finitela di tremare ke mi fate dondolare il monitor :rolleyes:
e basta non è ancora successo niente, che gia vi state tutti cacando addosso...pensate QUANDO E SE ci sara il primo indagato in italia x pirateria....correrete tutti a buttare il pc dalla finestra?? :bsod:
cmq pirateria è copiare a scopo di lucro, tutto il resto è una teoria ancora da dimostrare :blah:
alanfire
09-03-2004, 19:15
Originariamente inviato da Tetsujin
Finitela di tremare ke mi fate dondolare il monitor :rolleyes:
e basta non è ancora successo niente, che gia vi state tutti cacando addosso...pensate QUANDO E SE ci sara il primo indagato in italia x pirateria....correrete tutti a buttare il pc dalla finestra?? :bsod:
cmq pirateria è copiare a scopo di lucro, tutto il resto è una teoria ancora da dimostrare :blah:
Invece di parlare a vanvera vedi di informarti che stai ragionado con la normativa che oggi l'europa ha sepolto.
Poi non è che tremo....diventa vietato,non scarico più.
Non vivo di P2P...sono una persona coraggiosa (:asd: )pensa mi capita perfino di uscire a comprare l'ultimo film in DVD uscito.
Tetsujin
09-03-2004, 19:26
Originariamente inviato da R@nda
Poi non è che tremo....diventa vietato,non scarico più.
Non vivo di P2P...sono una persona coraggiosa (:asd: )pensa mi capita perfino di uscire a comprare l'ultimo film in DVD uscito.
Se hai comprato un dvd ke ti piace, hai fatto bene...vuoi comprarlo nuovo, contentu tu...l'importante è ke puoi avere la liberta di compiere le tue scelte
ma è il ridicolo vantarsi di ogni proprio gesto...la vostra superiorità "ipocrita" ke vi fa sentire piu bravi e migliore di ki scarica...ma x favore va mi sembra di trovarmi al catechismo a fare la gara dei fioretti settimanali.............
Tetsujin
09-03-2004, 19:34
Originariamente inviato da alanfire
Invece di parlare a vanvera vedi di informarti che stai ragionado con la normativa che oggi l'europa ha sepolto.
mai sentito dire... fatta la legge, trovato l'inganno...
già ma neanke questo a scuola lo insegnano... :muro:
alanfire
09-03-2004, 19:43
Originariamente inviato da Tetsujin
mai sentito dire... fatta la legge, trovato l'inganno...
già ma neanke questo a scuola lo insegnano... :muro:
Non mai sentito dire che c'è gente cha ha più anni di tè professore? Leggi e fatti una cultura:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47301
P.S: Poi fai come ti pare ma non andare in giro a dire che nessuno ti ha avvisato.
Originariamente inviato da Tetsujin
Se hai comprato un dvd ke ti piace, hai fatto bene...vuoi comprarlo nuovo, contentu tu...l'importante è ke puoi avere la liberta di compiere le tue scelte
ma è il ridicolo vantarsi di ogni proprio gesto...la vostra superiorità "ipocrita" ke vi fa sentire piu bravi e migliore di ki scarica...ma x favore va mi sembra di trovarmi al catechismo a fare la gara dei fioretti settimanali.............
Ma non dire cazzate perfavore....prima di fare critiche leggi tutto quanto il thread fin qui.
Libertà di scelta?
Oh ma allora non capite proprio.....scaricare materiale protetto da Cr è illegale,lo è adesso e lo sarà anche dopo.
Non cambia niente sai?Sei liberissimo di scaricare quello che vuoi
ora come dopo....solo non ti lamentare se ti arriva una multona.
Questa è legge.
Che io sia daccordo o no con questa legge è IRRILEVANTE è così,punto.
Secondo me le major hanno perso una grande occasione.
Invece di "cavalcare" il p2p e di sfruttarlo si sono accaniti contro e ciò non li porterà a niente. Potevano mettere una specie di "tassa" mensile; pensate un attimo: io pagavo 5€ al mese e potevo continuare a scaricare. Se moltiplicate 5€ per ogni persona cge usa il p2p e verrà una cifra enorme, tutta destinata a loro!
Così facendo non tolgono la vera pirateria, quella gestita dalla malavita, ma solo il piccolo utente che spaventato dalla possibile repressione smetterà di scaricare.
E pensate un pò dove il 15enne andrà a comprare il CD? In negozio a 20 € oppure dal marocchino a 5€?
Ed io quanti CD comprerò dopo tutto questo? Esattamente i soliti che compravo prima, nè più nè meno.
E cosa ci guadagneranno la major? NIENTE.
Ma forse il p2p è solo una scusa per poter censurare tutto il web. Perchè è questa la strada intrapresa........
io cmq, non so dove siamo andati a finire :rolleyes:
a questo punto tanto vale affiancarti un poliziotto 24 su 24.... così controlla se il cagnolino non fa la cacchetta sul marciapiede, se rispetto i limiti, se non faccio muri abusivi in casa, se piscio con la tavoletta alzata, se riciclo i rifiuti, se mangio cose sane, se pago le tasse, se mi gratto le zone basse... ecc.....
poi ragazzi non dimentichiamoci che oltre alla legge sul p2p ci sono anke altre leggi... x cui nn facciamo tanto i santarellini, xkè io vorrei vedere almeno una persona che non ha mai fatto nulla di "illegale"... basta vedere le auto... non ce n'è manko uno che rispetta il limite :rolleyes:
tra l'altro io ho finito di lavorare in telecom, dato ke faccio adsl dalla mattina alla sera :cry:
Tetsujin
09-03-2004, 20:22
randa e amalfire & co...il vostro intento non credo sia davvero quello di avvisare, quanto piuttosto quello di autocompiacervi...:rolleyes:
il fatto è ke non state dando nessun esempio positivo, sembrate solo quello ke probabilmente non siete (moralisti pieni di voi) xo è questo ke apparite, e non sono il solo in questo 3d a pensarla in questo modo :)
Originariamente inviato da alanfire
Non mai sentito dire che c'è gente cha ha più anni di tè professore? Leggi e fatti una cultura:
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47301
P.S: Poi fai come ti pare ma non andare in giro a dire che nessuno ti ha avvisato.
comunque sembrerebbe che alcuni stiano combattendo contro tale proposta di legge......... starermo a vedere:O
Questo aspetto, associato alle perplessità da molti sollevate sugli strumenti di controllo che possono ledere il diritto alla riservatezza, ha suscitato la reazione di molti, in particolare i membri del CODE (Campagna per un ambiente digitale aperto) come IP Justice, European Digital Rights, Foundation for Information Policy Research e Foundation for a Free Information Infrastructure. Il loro sforzo, condotto ormai da mesi contro la proposta, è sostenuto anche dalla Free Software Foundation Europe e dai radicali, in particolare dall'eurodeputato radicale Marco Cappato, che ha recentemente proposto cinque emendamenti al testo che oggi verranno votati
"Quelli di Cappato, non nuovo ad iniziative a difesa delle libertà civili nell'era digitale, sono emendamenti che hanno ottenuto l'appoggio di 35 parlamentari, quelli sufficienti a garantire la votazione parlamentare. Un appoggio arrivato da esponenti dei Verdi, dei Liberali Europei, dei Popolari Europei, dell'Unione Europa delle Nazionali e del gruppo Sinistra Unita Europea. Ma col passare delle ore il sostegno parlamentare sembra aumentare, anche grazie alla forte mobilitazione attorno a questo tema.
;)
Ma quale esempio....di nuovo,rileggi tutto il thread così per lo meno ti fai un'idea di cosa ti sto dicendo.
Ma autocompiacermi di che?Ma sei fuori?Per così poco?
Semplicemente se la legge entra in vigore non scaricherò più una mazza e me ne farò una ragione.
Ma cosa vuoi che faccia?Per me 2000€ e il sequestro del Pc sarebbero una mazzata....ma già stradetto anche questo.
Se poi secondo te scaricare dal P2P e comprare quello che mi piace e ritengo indispensabile per la mia collezione di DVD/Giochi/Musica è autocompiacersi io non sò che farci.
Beelzebub
09-03-2004, 20:39
Concordo sul fatto che queste leggi sono inutili, in quanto non stroncherebbero la vera pirateria, ma taglierebbero le gambe solo a chi scarica per evitare di buttare via 20 euro in un cd che magari poi si rivela una ciofeca...
Basta guardare l'entità della sanzione pecuniaria: 2000 euro, una cifra che a me, come alla maggior parte dei frequentatori di questo forum (credo) darebbe una gran bella mazzata sulla schiena, ma che è del tutto irrisoria per un'organizzazione che ha fatto della pirateria un'attività criminale...
Quindi, il panorama più realistico, nella peggiore delle ipotesi, sarebbe quello di qualche anno fa: o compri originale e spendi un capitale, o compri per strada, tanto quelli, chissà com'è, i carabinieri e la finanza non li vedono mai...
Useranno un sofisticatissimo sistema di cammuffamento..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
alanfire
09-03-2004, 21:01
Originariamente inviato da Tetsujin
randa e amalfire & co...il vostro intento non credo sia davvero quello di avvisare, quanto piuttosto quello di autocompiacervi...:rolleyes:
il fatto è ke non state dando nessun esempio positivo, sembrate solo quello ke probabilmente non siete (moralisti pieni di voi) xo è questo ke apparite, e non sono il solo in questo 3d a pensarla in questo modo :)
neanche meriti risposta.......ovvio che ti danno ragione.....piuttosto che pagare....saluti.
:D
alanfire
09-03-2004, 21:11
Originariamente inviato da ugigi
comunque sembrerebbe che alcuni stiano combattendo contro tale proposta di legge......... starermo a vedere:O
Questo aspetto, associato alle perplessità da molti sollevate sugli strumenti di controllo che possono ledere il diritto alla riservatezza, ha suscitato la reazione di molti, in particolare i membri del CODE (Campagna per un ambiente digitale aperto) come IP Justice, European Digital Rights, Foundation for Information Policy Research e Foundation for a Free Information Infrastructure. Il loro sforzo, condotto ormai da mesi contro la proposta, è sostenuto anche dalla Free Software Foundation Europe e dai radicali, in particolare dall'eurodeputato radicale Marco Cappato, che ha recentemente proposto cinque emendamenti al testo che oggi verranno votati
"Quelli di Cappato, non nuovo ad iniziative a difesa delle libertà civili nell'era digitale, sono emendamenti che hanno ottenuto l'appoggio di 35 parlamentari, quelli sufficienti a garantire la votazione parlamentare. Un appoggio arrivato da esponenti dei Verdi, dei Liberali Europei, dei Popolari Europei, dell'Unione Europa delle Nazionali e del gruppo Sinistra Unita Europea. Ma col passare delle ore il sostegno parlamentare sembra aumentare, anche grazie alla forte mobilitazione attorno a questo tema.
;)
Volevo dirti che a livello europeo sono stati bocciati tutti e cinque gli emendamenti. Almeno per ora.
krumbalende
09-03-2004, 22:00
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Ed allora ciao ciao ADSL;)
mah secondo me sta legge se passa non cambiera nulla, nel senso che le case discografiche e cinematografiche guadagneranno tanto quanto prima ne piu ne meno.
per via del semplice fatto che un essere umano che guadagna "normale" cioe oltre il 90% della popolazione europea, all massimo puo comprarsi un videogioco al mese (50E) oppure un dvd o musica di piu non è possibile semplicemente, perche uno si paga la luce, da magnà e vestiti e cosi via e poi la macchina che magna benzina, insomma se quegli stupidi si illudono di aumentare gli introiti in questo modo si sono sbagliati di grosso perche non cambiera nulla, anziche scaricare uno compra dal marrocchino che si vedra semplicemente balzare alle stelle il proprio giro di affari!!!
che gente rincoglionita cosi la pirateria non la combattono anzi la incentivano (i marocchini e vu cumpra si stanno gia sfregando le mani), e poi è cosa provata che il danno vero e proprio alle case discografiche lo fanno proprio quelli che masterizzano professionalmente dvd piratati a migliaia e non noi internauti!!!
comunque secondo me sta legge non passera e se passera non vedo come la si possa applicare è impossibile!!!!!!!
comunque sul fatto che ci spieranno 24 al giorno mi preocuppa parecchio lasciando perdere la pirateria!!!:mad:
Ma secondo me a capo del marketing delle più grosse società ci deve essere una mandria di rinco....che non sa come affrontare la questione,che è semplice....ma per loro evidentemente no.
Sfruttare il P2P come mezzo legale a pagamento a basso costo.
Decidete voi se pagare una cifra al pezzo o un abbonamento mensile.
Abbassare il prezzo dei supporti...tutti...che qui in Italia a paragone del resto d'Europa sono indegni.
Vogliono unificare di qui e di là....ma i prezzi in Italia sono sempre i più alti in queste cose...e non di poco!
Questa è l'unica strada possibile da seguire.....ma è così difficile?
mcHorney
09-03-2004, 23:03
Ma qualcuno sa i prezzi dei dvd e dei cd musicali negli altri paesi?
Sarebbe bello avere un paragone
Originariamente inviato da mcHorney
Ma qualcuno sa i prezzi dei dvd e dei cd musicali negli altri paesi?
Sarebbe bello avere un paragone
dai un'occhiata qui: www.play.com
Originariamente inviato da terrys3
dai un'occhiata qui: www.play.com
:sbavvv: :sbavvv:
mcHorney
09-03-2004, 23:08
14.99 sterline per una prima visione non è molto meno che da noi pensavo la differenza fosse più marcata.
Ciao,MC
Originariamente inviato da gherf
:sbavvv: :sbavvv:
occhio che i prezzi sono in sterline
Originariamente inviato da mcHorney
14.99 sterline per una prima visione non è molto meno che da noi pensavo la differenza fosse più marcata.
Ciao,MC
differenze molto marcate le troverai nei giochi (anche la metà rispetto ai nostri) e, forse, nei CD musicali
goldorak
09-03-2004, 23:12
Per i giochi e' quasi imbattibile dvdboxoffice.
I prezzi sono anche piu' convenienti di quelli di play.com.
Originariamente inviato da terrys3
occhio che i prezzi sono in sterline
sono leggermente un babbo :D :D
tnx
ciauz :cool:
Originariamente inviato da goldorak
Per i giochi e' quasi imbattibile dvdboxoffice.
I prezzi sono anche piu' convenienti di quelli di play.com.
tieni conto che play.com spedisce da noi senza spese di spedizione (nonostante il contrassegno) - sai dirmi a quanto ammontano quelle di dvdboxoffice?
goldorak
09-03-2004, 23:15
Originariamente inviato da terrys3
tieni conto che play.com spedisce da noi senza spese di spedizione (nonostante il contrassegno) - sai dirmi a quanto ammontano quelle di dvdboxoffice?
Free shipping, niente spese di spedizione e non c'e' ne la dogana ne i dazi da pagare.
Originariamente inviato da goldorak
Free shipping, niente spese di spedizione e non c'e' ne la dogana ne i dazi da pagare.
ottimo allora! ;)
ragazzi avete letto questi 2 interventi sul forum di punto informatico?
a me hanno fatto scompisciare, il primo soprattutto
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=556745
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=556744
Tirando le somme il mondo gia col denaro , le scelte sono prese solo ed esclusivamente per denaro
:D
Originariamente inviato da goldorak
Free shipping, niente spese di spedizione e non c'e' ne la dogana ne i dazi da pagare.
Cioè??? Fatemi capire....ordino un DVD da questi e me lo spediscono senza farmi pagare una cippa??? Mi sembra impossibile....:eek:
Originariamente inviato da eric654
ragazzi avete letto questi 2 interventi sul forum di punto informatico?
a me hanno fatto scompisciare, il primo soprattutto
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=556745
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=556744
:rolleyes:
goldorak
09-03-2004, 23:42
Originariamente inviato da PinHead
Cioè??? Fatemi capire....ordino un DVD da questi e me lo spediscono senza farmi pagare una cippa??? Mi sembra impossibile....:eek:
Scusami, ma paghi il prezzo del dvd (regione 1), non sono dvd europei ma americani.
Inoltre loro non spediscono direttamente al utente finale ma ad una loro filiale in svezia.
Da li' poi rispediscono ai vari paesi europei.
Con questo stratagemma l'utente finale non paga la dogana ne dazi, perche' la merce gli giunge dal'interno della unione europea.
Io compro li generalmente dei cofanetti dvd per centinai di euro, alcuni sono aperti dalla dogana ma non vengono tassati.
E' cosi.
Originariamente inviato da goldorak
Scusami, ma paghi il prezzo del dvd (regione 1), non sono dvd europei ma americani.
Inoltre loro non spediscono direttamente al utente finale ma ad una loro filiale in svezia.
Da li' poi rispediscono ai vari paesi europei.
Con questo stratagemma l'utente finale non paga la dogana ne dazi, perche' la merce gli giunge dal'interno della unione europea.
Io compro li generalmente dei cofanetti dvd per centinai di euro, alcuni sono aperti dalla dogana ma non vengono tassati.
E' cosi.
Domanda da ignorante:D , ma se sono americani perchè il prezzo è espresso in sterline?
Originariamente inviato da PinHead
Domanda da ignorante:D , ma se sono americani perchè il prezzo è espresso in sterline?
Sorry...mi stavo confondendo con Play.com...
alanfire
10-03-2004, 00:00
Originariamente inviato da goldorak
Scusami, ma paghi il prezzo del dvd (regione 1), non sono dvd europei ma americani.
Inoltre loro non spediscono direttamente al utente finale ma ad una loro filiale in svezia.
Da li' poi rispediscono ai vari paesi europei.
Con questo stratagemma l'utente finale non paga la dogana ne dazi, perche' la merce gli giunge dal'interno della unione europea.
Io compro li generalmente dei cofanetti dvd per centinai di euro, alcuni sono aperti dalla dogana ma non vengono tassati.
E' cosi.
Bello! Molto bello!!! Non conoscevo questo tipo di distribuzioni estere così valide......buono a sapersi, grazie.
Sembra che ci sia una netta distinzione fra chi scarica ad uso personale e chi ne fà uso commerciale.
Vedi qui ripreso da:
http://www2.europarl.eu.int
Janelly FOURTOU (PPE/DE, F)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle misure e alle procedure volte ad assicurare il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale
Doc.: A5-0468/2003
Procedura: Codecisione, prima lettura
Dibattito: 09.03.2004
Votazione: 09.03.2004
Con 330 voti favorevoli, 151 contrari e 39 astensioni, il Parlamento europeo ha adottato la relazione di Janelly FOURTOU (PPE/DE, F) sulla tutela dei diritti di proprietà intellettuale che, fondandosi su emendamenti di compromesso, consentirà l'adozione della direttiva da parte del Consiglio prima della fine della legislatura. Essa ha lo scopo di armonizzare le normative nazionali relative agli strumenti volti a garantire il rispetto di tali diritti e di fungere da deterrente nei confronti di chi prende parte ad atti di contraffazione e pirateria. Si tratta, altresì, di garantire il buon funzionamento del mercato unico, dare impulso all'innovazione, proteggere le imprese, l'attività creativa e i consumatori, nonché assicurare gli introiti fiscali delle amministrazioni pubbliche e, non da ultimo, tutelare l'ordine pubblico contro le sempre più numerose organizzazioni criminali che operano in tale settore.
Riguardo al campo d'applicazione della direttiva, il Parlamento ritiene che le misure da essa previste debbano essere applicate unicamente agli atti commessi «su scala commerciale», ferma restando la possibilità degli Stati membri di applicarle anche nei confronti di altri atti, compresi quelli configurabili come concorrenza sleale o attività simili. Ciò significa che gli atti commessi in buona fede dai consumatori - come lo scaricare musica da Internet ad uso personale - non saranno perseguibili. Inoltre, i deputati si sono pronunciati contro l'applicazione di sanzioni penali, prevedendo solo provvedimenti amministrativi e civili al posto della lunga lista prevista dalla Commissione, che considerava anche l'introduzione di pene restrittive della libertà. Ciononostante, la direttiva non inficia le disposizioni nazionali degli Stati membri concernenti i procedimenti e le sanzioni penali per quanto riguarda le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale, nonché gli obblighi ad essi incombenti in forza alle convenzioni internazionali (in particolare l'Accordo TRIPS), inclusi quelli concernenti i procedimenti e le sanzioni penali.
Per assicurare il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale, i deputati chiedono che «le misure e i mezzi di ricorso previsti dalla presente direttiva siano determinati in ciascun caso in modo tale da tenere debitamente conto delle caratteristiche specifiche del caso, tra cui le peculiarità di ciascun diritto di proprietà intellettuale e, ove necessario, il carattere intenzionale o non intenzionale della violazione». Inoltre, le misure e i mezzi di ricorso non dovrebbero essere utilizzati per «limitare indebitamente la concorrenza», per tale motivo dovranno essere effettivi, proporzionati e dissuasivi, prevedendo peraltro delle salvaguardie contro gli abusi.
Posto che la prova è un elemento determinante per l’accertamento della violazione dei diritti di proprietà intellettuale, il Parlamento ritiene opportuno garantire che i mezzi per presentare, ottenere e proteggere le prove siano effettivamente a disposizione. In tale contesto, è stato adottato un emendamento che stabilisce che le procedure devono riguardare i diritti della difesa e fornire le garanzie necessarie, anche riguardo alla tutela delle informazioni riservate. Per le violazioni commesse su scala commerciale, poi, è importante che gli organi giurisdizionali possano ordinare l'accesso, se del caso, a documentazioni bancarie, finanziarie o commerciali che si trovano in possesso del presunto autore della violazione.
Il Parlamento, inoltre, chiede che per agevolare l'applicazione uniforme delle disposizioni della direttiva, oltre alla creazione di una rete di corrispondenti degli Stati membri, siano redatte delle relazioni periodiche di valutazione sulla sua attuazione e sull'efficacia delle misure adottate a livello nazionale.
Gli Stati membri dovranno mettere in vigore le disposizioni legislative, regolamentari e amministrative necessarie per conformarsi alla direttiva entro 2 anni dalla sua adozione, al posto dei 18 mesi proposti dalla Commissione.
Per ulteriori informazioni:
Tanja Rudolf
(Strasburgo) Tel.(33-3) 881 74897
(Bruxelles) Tel.(32-2) 28 31053
e-mail :
[email protected]
fmattiel
10-03-2004, 00:07
Chiedo scusa se la domanda è Off Topic. Siccome dovrei acquistare delle DDR da Crucial, vorrei sapere se è vero che al prezzo delle memorie devo solo aggiungere l'IVA ed il trasporto (tramite UPS costa 8 €). La spedizione dovrebbe partire dalla Gran Bretagna se non sbaglio. Quindi non dovrebbero esserci spese aggiuntive?
??????? BANNATELO !!!!
:p :p :p
Originariamente inviato da fmattiel
Chiedo scusa se la domanda è Off Topic. Siccome dovrei acquistare delle DDR da Crucial, vorrei sapere se è vero che al prezzo delle memorie devo solo aggiungere l'IVA ed il trasporto (tramite UPS costa 8 €). La spedizione dovrebbe partire dalla Gran Bretagna se non sbaglio. Quindi non dovrebbero esserci spese aggiuntive?
:confused:
fmattiel
10-03-2004, 00:22
Originariamente inviato da goldorak
Inoltre loro non spediscono direttamente al utente finale ma ad una loro filiale in svezia.
Da li' poi rispediscono ai vari paesi europei.
Con questo stratagemma l'utente finale non paga la dogana ne dazi, perche' la merce gli giunge dal'interno della unione europea.
Io compro li generalmente dei cofanetti dvd per centinai di euro, alcuni sono aperti dalla dogana ma non vengono tassati.
E' cosi.
Il mio intervento non c'azzeccava niente con la discussione, ma ho postato perchè ho letto questa cosa molto interessante. Cmq se il mio intervento precedente è inopportuno, può anche essere rimosso. (Forse era troppo OT)
:cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da fmattiel
(Forse era troppo OT)
:cry: :cry: :cry:
nooooooooooo :D
fmattiel
10-03-2004, 00:33
Originariamente inviato da terrys3
nooooooooooo :D
Ma dai... ;)
poco poco OT :sofico:
goldorak
10-03-2004, 00:44
Originariamente inviato da fmattiel
Ma dai... ;)
poco poco OT :sofico:
Rispondo io, per le memorie crucial devi andare sul sito europeo (gran bretagna). Ordini da li' e paghi oltre al prezzo delle ram l'iva al 20% (iva viene calcolata per ogni paese indipendentemente). Oltre ovviamente alle ss.
[QUOTE]Originariamente inviato da OverK
L'arte sta nei musei non e distribuita su scala mondiale... l'arte non si riproduce e unica.
Se compro un gioco e perche ci voglio giocare , mica lo compro per guardare delle scatole di cartone da 50 centesini .
E questo il problema del software in generale.... non e niente ! , per i giochi ore di divertimento strapagate che perdono valore a una velocità oscena e alla fine non ti rimane in mano niente....ormai sfornano giochi come il pane , tengono dei ritmi allucinanti !
Mi hai tolto le parole di bocca....
Io sono appassionato di schede video(la mia malattia).....Vedere che la stessa scheda la vendono 4 mesi dopo al 50% e' osceno.....
E poi dopo altri 4 mesi non funziona + perche' sono uscite altre librerie grafiche(Grazie Bill & co....)sono senza parole......
L'importante per loro e' capire di che malattia soffri e rigirare il coltello nella piaga fino a quando ti arriva un'altro stipendio =)
Ho finito di leggere tutto il 3ad ora(ho quotato un messaggio all'1 e 57)
C'é una sola parola che regna purtroppo......
$(in senso simbolico perke' l'Euro vale di +;)
Ho il morale a terra.....non vi capita mai di dire V@ff.....
mi dedico ad esempio al mio corpo???
o alla mia anima???
Azz c'é anche la Morosa !
Si deciso !
Addio :D
andrew81
10-03-2004, 09:22
Originariamente inviato da canapa
Sembra che ci sia una netta distinzione fra chi scarica ad uso personale e chi ne fà uso commerciale.
Vedi qui ripreso da:
http://www2.europarl.eu.int
Janelly FOURTOU (PPE/DE, F)
Relazione sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle misure e alle procedure volte ad assicurare il rispetto dei diritti di proprietà intellettuale
Doc.: A5-0468/2003
Procedura: Codecisione, prima lettura
Dibattito: 09.03.2004
Votazione: 09.03.2004
[...]
Riguardo al campo d'applicazione della direttiva, il Parlamento ritiene che le misure da essa previste debbano essere applicate unicamente agli atti commessi «su scala commerciale», ferma restando la possibilità degli Stati membri di applicarle anche nei confronti di altri atti, compresi quelli configurabili come concorrenza sleale o attività simili. Ciò significa che gli atti commessi in buona fede dai consumatori - come lo scaricare musica da Internet ad uso personale - non saranno perseguibili.
[...]
Ecco, in questi termini si ragiona già ;)
gringo73
10-03-2004, 11:17
in Italia sei sempre fuorilegge, sempre perseguibile..sempre sulla lama del coltello..il potere politico è abituato a tenere tutti per le palle..fate caso ad esempio alle leggi sulla circolazione stradale, se tutti li rispettassimo le macchine dovrebbero restare in garage...guardate a che livello sono le nostre strade..e le infrastrutture in genere....parliamo delle imprese in che condizioni devono operare, sono tutte costrette a fare prezzi stracciati e a pagare il pizzo...nellla maggior parte dei casi le opere non vengono ultimate e l'impresa fallisce...a voi le conclusioni.
:mad:
no freedom, without justice! :sofico:
Beelzebub
10-03-2004, 11:41
Se non ho capito male la direttiva europea che è stata approvata mira a punire solo chi svolge un'attività commerciale di copie pirata di materiale coperto da copyright, escludendo dal campo di punibilità i privati cittadini che scaricano da internet senza fini di lucro. Quindi in teoria per chi usa p2p non dovrebbe cambiare granchè, se non si mette a fare l'imprenditore.........
Se il vero motivo della legge che sarà discussa venerdì è quello di uniformarsi alla normativa europea si è fatto tanto rumore per nulla...
Originariamente inviato da Beelzebub
Se non ho capito male la direttiva europea che è stata approvata mira a punire solo chi svolge un'attività commerciale di copie pirata di materiale coperto da copyright, escludendo dal campo di punibilità i privati cittadini che scaricano da internet senza fini di lucro. Quindi in teoria per chi usa p2p non dovrebbe cambiare granchè, se non si mette a fare l'imprenditore.........
Se il vero motivo della legge che sarà discussa venerdì è quello di uniformarsi alla normativa europea si è fatto tanto rumore per nulla...
Il testo di urbani punisce anche chi scarica senza fini di lucro, quindi o ha modifiche nette, o cmq TUTTI avremo seri problemi, sia chi va contro la legge, sia se non la si infrange.
Originariamente inviato da Beelzebub
Se non ho capito male la direttiva europea che è stata approvata mira a punire solo chi svolge un'attività commerciale di copie pirata di materiale coperto da copyright, escludendo dal campo di punibilità i privati cittadini che scaricano da internet senza fini di lucro. Quindi in teoria per chi usa p2p non dovrebbe cambiare granchè, se non si mette a fare l'imprenditore.........
Se il vero motivo della legge che sarà discussa venerdì è quello di uniformarsi alla normativa europea si è fatto tanto rumore per nulla...
Veramente ogni stato membro è libero di modificare la direttiva come più gli piace .. senza contare che le parole di Urbani non erano così 'dolci' e mai nessun riferimento ad attività commerciali è stato fatto ;)
Beelzebub
10-03-2004, 11:50
Sì, ma allora è una presa per i cXXlo dire che questa proposta di Urbani è fatta perchè dobbiamo essere conformi alla normativa europea, se poi la stessa normativa viene radicalmente modificata...
L'Europa vuol punire il commercio illegale, e fin qui sono pienamente d'accordo;
l'Italia vuol punire tutti, senza distinzione, proponendo un monitoraggio a mio avviso difficilmete applicabile e per di più lesivo della privacy...
Mi domando perchè i cittadini italiani debbano essere sempre quelli più tartassati d'Europa......
Hanno messo una petizione sul web!
questo è il link: http://no-urbani.plugs.it/
Lord Archimonde
10-03-2004, 12:15
Volevo solo segnalarvi una cosa strana
Da stamattina se apro winmx
peerguardian rifiuta la connessione a un certo
Race Technologies P2P Scanner
Che dite? Avranno cominciato?
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Volevo solo segnalarvi una cosa strana
Da stamattina se apro winmx
peerguardian rifiuta la connessione a un certo
Race Technologies P2P Scanner
Che dite? Avranno cominciato?
ne dubito....
Ma secondo voi se questa normativa verrà accettata sarà retroattiva oppure no?
Devo preoccuparmi per tutto quello fatto fino ad ora?
Originariamente inviato da Mimi
Ma secondo voi se questa normativa verrà accettata sarà retroattiva oppure no?
Devo preoccuparmi per tutto quello fatto fino ad ora?
Un decreto non può essere retroattivo ;)
gringo73
10-03-2004, 13:06
Originariamente inviato da M4st3r
Un decreto non può essere retroattivo ;)
fino ad oggi! :D
Originariamente inviato da Mimi
Ma secondo voi se questa normativa verrà accettata sarà retroattiva oppure no?
Devo preoccuparmi per tutto quello fatto fino ad ora?
se fosse così mezza Italia sarebb nei guai...
Assolutamente no - non potrà essere retroattivo
fmattiel
10-03-2004, 13:52
Originariamente inviato da goldorak
Rispondo io, per le memorie crucial devi andare sul sito europeo (gran bretagna). Ordini da li' e paghi oltre al prezzo delle ram l'iva al 20% (iva viene calcolata per ogni paese indipendentemente). Oltre ovviamente alle ss.
Grazie.
Ciao!!
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=2921&numero=999
mi pare che questo fughi ogni dubbio sul decreto urbani
Grande....non avrei mai immaginato.
Mi sembra comunque l'unica soluzione possibile per dare il contentino a tutti no?;)
JENA PLISSKEN
10-03-2004, 17:18
Originariamente inviato da FLINKO
http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=2921&numero=999
mi pare che questo fughi ogni dubbio sul decreto urbani
Fantastico
:oink: :oink:
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Fantastico
:oink: :oink:
Da quello che ho capito possiamo dire:"Siamo salvi?"
Già, bella notizia...speriamo che questa raccomandazione dell'UE prevalga sull'insensatezza della proposta italiana ;)
P.S.:I miei ossequi Mr. Iena :)
Lord Archimonde
10-03-2004, 17:40
Ha fatto proprio la figura del c@glione.
Com'e' che in Italia sono tutti bravi a farci sfgurare all'estero?
andrew81
10-03-2004, 18:01
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Ha fatto proprio la figura del c@glione.
Com'e' che in Italia sono tutti bravi a farci sfgurare all'estero?
Quoto. Spero solo siano in tanti ad accorgersene.
Leggete QUI (http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/p2p/laue/laue.html) :D
goldorak
10-03-2004, 18:59
Originariamente inviato da Stalker
Leggete QUI (http://www.repubblica.it/2003/g/sezioni/scienza_e_tecnologia/p2p/laue/laue.html) :D
L'unica cosa postiva e che non ci saranno sanzioni penali ma le multe amministrative ci sono (gia' da aprile di quest'anno).
Bene :)
Spiegatemi una cosa: a questo punto il Governo si riunisce in ogni caso per discutere del decreto oppure no? Se si dovesse riunire non si sa cosa ne verrebbe fuori :D (fonte http://www.zeusnews.it/index.php3?ar=stampa&cod=2921&numero=999 )
Con questa Direttiva, e nonostante tutti i suoi limiti, il Decreto che il Ministro Urbani voleva introdurre in italia, recante pene pesanti per l'utente internet che scaricasse musica o film, nonché l'obbligo di introdurre impossibili e costosissimi sistemi di filtraggio anti file-shating, si pone contro la volontà del Parlamento Europeo: se il Ministro dovesse ostinarsi rischierebbe di mandare l'Italia sotto processo davanti alla Corte di Giustizia europea.
PS: alice @640 aspettamiIiIiiiIIiiIII :sofico: .. '"Però guidi bene .. :D "
Altra lettura d'obbligo, QUI (http://punto-informatico.it/p.asp?i=47327)
Vorrei sottolineare questo passaggio:
Si fa esplicitamente l'esempio dello scaricamento di musica da internet a fini personali, che non sarà perseguibile. Questo perché il testo è stato rivisto per colpire, in particolare, lo sfruttamento commerciale della contraffazione e della pirateria "su scala commerciale".
Non capisco perchè, subito dopo, si parli di definizione ambigua...
Più chiaro di così...:)
Originariamente inviato da M4st3r
'"Però guidi bene .. :D "
mmh....sto ancora imparando! :D
Tetsujin
10-03-2004, 19:36
Originariamente inviato da gringo73
in Italia sei sempre fuorilegge, sempre perseguibile..sempre sulla lama del coltello..il potere politico è abituato a tenere tutti per le palle..fate caso ad esempio alle leggi sulla circolazione stradale, se tutti li rispettassimo le macchine dovrebbero restare in garage...guardate a che livello sono le nostre strade..e le infrastrutture in genere....parliamo delle imprese in che condizioni devono operare, sono tutte costrette a fare prezzi stracciati e a pagare il pizzo...nellla maggior parte dei casi le opere non vengono ultimate e l'impresa fallisce...a voi le conclusioni.
:mad:
no freedom, without justice! :sofico:
quoto!
Tetsujin
10-03-2004, 19:49
Originariamente inviato da Tetsujin
Finitela di tremare ke mi fate dondolare il monitor :rolleyes:
e basta non è ancora successo niente, che gia vi state tutti cacando addosso...pensate QUANDO E SE ci sara il primo indagato in italia x pirateria....correrete tutti a buttare il pc dalla finestra?? :bsod:
cmq pirateria è copiare a scopo di lucro, tutto il resto è una teoria ancora da dimostrare :blah:
mi quoto da solo...visto ke a detta di alcuni parlavo a vanvera... :)
il bello ke c'è tanta gente ipocrita (non faccio nomi...li sappiamo tutti) ke si è divertita a fare del terrorismo psicologico in questo 3d e ke ora fa finta di niente :fiufiu: :rolleyes:
24 pagine di paure infondate...ma vi sembra il caso? ;)
si ma una cosa è la legge europea, un'altra sarà quella che urbani presenterà venerdì, ben più rigida della direttiva europea, almeno così sembrerebbe.
tommy
Originariamente inviato da Tetsujin
mi quoto da solo...visto ke a detta di alcuni parlavo a vanvera... :)
il bello ke c'è tanta gente ipocrita (non faccio nomi...li sappiamo tutti) ke si è divertita a fare del terrorismo psicologico in questo 3d e ke ora fa finta di niente :fiufiu: :rolleyes:
24 pagine di paure infondate...ma vi sembra il caso? ;)
nessuno fa finta di nulla - semplicemente è presto per parlare perchè a livello nazionale non si sa ancora nulla :muro:
Tetsujin
10-03-2004, 20:07
Originariamente inviato da tommydc
si ma una cosa è la legge europea, un'altra sarà quella che urbani presenterà venerdì, ben più rigida della direttiva europea, almeno così sembrerebbe.
tommy
....appunto dopodomani....
Originariamente inviato da Tetsujin
mi quoto da solo...visto ke a detta di alcuni parlavo a vanvera... :)
il bello ke c'è tanta gente ipocrita (non faccio nomi...li sappiamo tutti) ke si è divertita a fare del terrorismo psicologico in questo 3d e ke ora fa finta di niente :fiufiu: :rolleyes:
24 pagine di paure infondate...ma vi sembra il caso? ;)
Che furbata questa reply ;) (e per l'ipocrisia da te citata non mi pronuncio visto che i più pessimisti, fra cui io, si sono semplicemente limitati a disegnare un futuro scandito dal disegno di legge .. un qualcosa di REALE e non campato in aria come la tua 'speranza' che sia tutta una bolla di sapone)
Secondo te è impossibile che il ministro vada avanti per la sua strada? Sarebbe la prima volta che l'Italia viene condannata dal parlamento europeo per un fatto del genere?
Originariamente inviato da terrys3
nessuno fa finta di nulla - semplicemente è presto per parlare perchè a livello nazionale non si sa ancora nulla :muro:
esatto....venerdì sera sapremo qualcosina di più
tommy
Se Berlusca fosse proprietario di FastWeb o un altro grande provaider nessuno si preoccuperebbe ed aspetterebbe venerdi senza paure
Tetsujin
10-03-2004, 21:21
Originariamente inviato da M4st3r
Che furbata questa reply ;) (e per l'ipocrisia da te citata non mi pronuncio visto che i più pessimisti, fra cui io, si sono semplicemente limitati a disegnare un futuro scandito dal disegno di legge .. un qualcosa di REALE e non campato in aria come la tua 'speranza' che sia tutta una bolla di sapone)
Secondo te è impossibile che il ministro vada avanti per la sua strada? Sarebbe la prima volta che l'Italia viene condannata dal parlamento europeo per un fatto del genere?
non mi riferivo ai pessimisti...so benissimo quanto te ke tutto è possibile, specialmente in Italia :)
mi riferivo invece a quei 4 o 5 falsi moralisti e santerellini ke hanno montato il terrorismo psicologico all'interno di questo 3d x la loro piccola gloria personale :rolleyes:
alanfire
10-03-2004, 21:22
Originariamente inviato da Tetsujin
mi quoto da solo...visto ke a detta di alcuni parlavo a vanvera... :)
il bello ke c'è tanta gente ipocrita (non faccio nomi...li sappiamo tutti) ke si è divertita a fare del terrorismo psicologico in questo 3d e ke ora fa finta di niente :fiufiu: :rolleyes:
24 pagine di paure infondate...ma vi sembra il caso? ;)
Premesso il fatto che il sottoscritto lavora quindi non ha certo il tempo per stare sempre dietro a stò forum e comunque non è che ci muoio dietro. Mi sembra di vedere uno che quando viene avvisato di possibili rischi, invece che apprezzare la cosa gli avanza pure di prendersela..........sei lì che esalti il fatto di poter scaricare a scrocco gigabyte di materiale tramite p2p, dando dei fessi a chì la pensa in modo diverso............i moderatori di questo forum devono avere una bella pazienza per lasciar passare uno che scrive in modo così arrogante, anche visto e considerato il fatto che sei nuovo...............riguardo alla direttiva europea, vi sono varie interpretazioni vista l'ambiguità del provvedimento quindi io nel dubbio dò il mio punto di vista sulla base del pessimismo........comunque ognuno fà come gli pare e te lo avevo già detto quindi non faccio terrorismo! Stà di fatto che tu sei il classico che alla prima notizia di perquisizione in casa di qualcuno, se ha scaricato roba illegale farà volare dal balcone l'intero pc.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Tetsujin
10-03-2004, 22:53
Originariamente inviato da alanfire
Premesso il fatto che il sottoscritto lavora quindi non ha certo il tempo per stare sempre dietro a stò forum e comunque non è che ci muoio dietro. Mi sembra di vedere uno che quando viene avvisato di possibili rischi, invece che apprezzare la cosa gli avanza pure di prendersela..........sei lì che esalti il fatto di poter scaricare a scrocco gigabyte di materiale tramite p2p, dando dei fessi a chì la pensa in modo diverso............i moderatori di questo forum devono avere una bella pazienza per lasciar passare uno che scrive in modo così arrogante, anche visto e considerato il fatto che sei nuovo...............riguardo alla direttiva europea, vi sono varie interpretazioni vista l'ambiguità del provvedimento quindi io nel dubbio dò il mio punto di vista sulla base del pessimismo........comunque ognuno fà come gli pare e te lo avevo già detto quindi non faccio terrorismo! Stà di fatto che tu sei il classico che alla prima notizia di perquisizione in casa di qualcuno, se ha scaricato roba illegale farà volare dal balcone l'intero pc.
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Sto semplicemente dicendo schiettamente quello ke in molti hanno scritto tra le righe...basta solamente saper leggere...
non ho fatto nomi, eppure ti 6 sentito tirato in causa...gallina ke canta ha fatto l'uovo... :ops:
parisisalvo
11-03-2004, 00:28
Leggo da 2 ore sto forum...
ho pianto, ho riso, ho pensato...
Io penso sempre che se scrivessi un software e dopo immensi sforzi, e nottate insonni, chiunque lo potesse utilizzare senza che io ci possa mangiare...bhe,si mi darebbe un pò fastidio (e dico fastidio perchè non ho provato l'esperienze in prima persona).
Sono certo che un prodotto se lo "vuoi" prima o poi orginale te lo compri sicuro...gli ultimi cd e dvd che ho comprato sono prima passati tutti da un click sul muletto,e poi invece son passato io dal negozio.
La situazione sugli ISP è rovente...io per prova ho mandato alla mia contact list : "se chiudessero emule,che faresti?" su 10, 8 mi han risposto che annullerebbero l'ADSL gli altri 2 nn erano in casa...(davvero)
Ok, avrò anche tutti gli amici delinquenti...però la verità è anche questa
il p2p è il cibo per le ADSL, forse non del tutto ma in gran parte secondo me, secondo la mia realtà.
Non si può dire che non è illegale, io però sono il primo a dire che è bello! Ahime,se lo chiuderanno la cosa che mi mancherà di + sarà la voce sexy delle centraliniste telecom a cui chiamavo per gli innumerevoli problemi con il modem! Vi amo ragazze!! :D
...Chi non ha mai scaricato un mp3 scagli la prima pietra...
alanfire
11-03-2004, 01:05
Originariamente inviato da Tetsujin
Sto semplicemente dicendo schiettamente quello ke in molti hanno scritto tra le righe...basta solamente saper leggere...
non ho fatto nomi, eppure ti 6 sentito tirato in causa...gallina ke canta ha fatto l'uovo... :ops:
L'espressione che "a detta di alcuni parlo a vanvera" a cui tu fai cenno te l'ho detta io in risposta ai tuoi ripetuti sfottò quindi non fare finta di nulla.......chi credi di prendere in giro? Scrivi le cose e poi neanche ti rendi conto di quanto son chiare? Comunque sappi che al prossimo tuo messaggio che contiene ancora basse insinuazioni come quest'ultima che è l'ennesima o offese, faccio 2 paroline con il moderatore così impari come ci si comporta in un forum, cosa di cui mi sembri al quanto poco propenso.....un conto è essere schietti, ben altro essere villani (accusando di ipocrisia e dando da intendere a una persona che la pensa in modo diverso dal tuo che è un fesso, specie se non la conosci). In ambito p2p fai pure come ti pare, te lo ripeto per l'ennesima volta, ma non puoi esordire e continuare offendendo e accusando di cose insensate gli altri.....chiuso l'argomento, bye.
alanfire
11-03-2004, 01:40
Originariamente inviato da parisisalvo
Leggo da 2 ore sto forum...
ho pianto, ho riso, ho pensato...
Io penso sempre che se scrivessi un software e dopo immensi sforzi, e nottate insonni, chiunque lo potesse utilizzare senza che io ci possa mangiare...bhe,si mi darebbe un pò fastidio (e dico fastidio perchè non ho provato l'esperienze in prima persona).
Sono certo che un prodotto se lo "vuoi" prima o poi orginale te lo compri sicuro...gli ultimi cd e dvd che ho comprato sono prima passati tutti da un click sul muletto,e poi invece son passato io dal negozio.
La situazione sugli ISP è rovente...io per prova ho mandato alla mia contact list : "se chiudessero emule,che faresti?" su 10, 8 mi han risposto che annullerebbero l'ADSL gli altri 2 nn erano in casa...(davvero)
Ok, avrò anche tutti gli amici delinquenti...però la verità è anche questa
il p2p è il cibo per le ADSL, forse non del tutto ma in gran parte secondo me, secondo la mia realtà.
Non si può dire che non è illegale, io però sono il primo a dire che è bello! Ahime,se lo chiuderanno la cosa che mi mancherà di + sarà la voce sexy delle centraliniste telecom a cui chiamavo per gli innumerevoli problemi con il modem! Vi amo ragazze!! :D
...Chi non ha mai scaricato un mp3 scagli la prima pietra...
Io non voglio giustificare le major per i prezzi scandalosi che fanno e l'ho già detto. I prezzi sono troppo alti e per quel che mi riguarda la roba rimane sugli scaffali, ma del resto è anche vero che se tutti gli utenti p2p avessero scaricato "un solo mp3" a testa non si sarebbe mai arrivati a stì livelli.....il fatto che più mi secca è che troppi utenti hanno approfittato e continuano ad approfittare in maniera esagerata del p2p scaricando gigabyte di musica, film, software, quindi ora le leggi che stanno iniziando a scaturire sono una naturale conseguenza.......come fai notare, è bello trovarsi dalla parte del consumatore, ma se sei dalla parte dell'autore del prodotto per quanto poco tu possa prendere di guadagno da esso, ti secca e come vedere che gli altri ne entrano in possesso senza sborsare un €.........e se si tira un altro pò la corda rischierà anche chì col p2p non ha mai avuto nulla a che fare.......anche se la gente si spostasse su programmi come mute, freenet ecc. sai quale sarebbe "secondo me" (prima che qualcuno mi accusi di fare terrorismo psicologico) il risultato? Che se il decreto urbani non passa venerdì, cosa che mi auguro, passerà in futuro sulla spinta del fatto che se i dati sono criptati e quindi non posso minimamente verificare di chè si tratta, bisogna tenere sotto controllo la quantità di banda che utilizza un utente Adsl per sgammarlo al 99% e le normative europee verranno ulteriormente inasprite.....le major esagerano con i prezzi ma la gente esagera col gratuito. Manca la giusta misura da una parte e dall'altra. Saluti.
Il problema e che le major hanno SEMPRE esagerato con i prezzi ...con e senza P2P ! con e senza ADSL ! , qualcuno di voi ricorda i prezzi di qualche anno fa o piu ? vi sembravano bassi ? eppure avere un gioco un film non era per niente facile come oggi...la diffusione era molto meno agevolata di oggi.
Sara anche sbagliato e illegale scaricare roba gratis , ma non inventiamoci storielle fantascentifiche su cali dei prezzi senza pirateria o p2p ! una semplice mossa per obbligare la gente ad adeguarsi a questi prezzi scandalosi ...e state tranquilli che nessuno muore di fame ! stanno cercando di tirare su le ultime briciole delle carialate di soldi che si sono fatti fino ad oggi.
Se non esistono vie di mezzo e perche sono le major a non volerle
Non posso neanche piu dedicarmi tranquillamente al mio hobby preferito..trucciare con l'hardware ! perche i signori che hanno fatto il mio sistema operativo ( originale e regolarmente acquistato ) hanno deciso che devo avvertili ogni tot di volte che cambio qualche pezzo nel mio pc !
E pensare che l'uomo che rappresenta questi signori e l'uomo piu ricco del pianeta grazie a quelli come me ! altro che morire di fame per la pirateria !
Quando al popolino vien data la possibilità di partecipare anche lui alla festa... la festa finisce!
Le major i soldi li fanno, incassi record, artisti strapagati e miliardari, per non dire i registri. E' lo stesso x la musica.
Ma ripeto, si sono accorti che la loro rendita economica è messa in pericolo dalla piena libertà di commercio (legale o illegale che sia). Poichè il capitalismo moderno è diventato oligopolio generalizzato che difende rendite di posizioni, è ovvio che si sviluppano misure di rivoluzione.
E puntualmente arriva la reazione.
alanfire
11-03-2004, 11:14
Originariamente inviato da OverK
Il problema e che le major hanno SEMPRE esagerato con i prezzi ...con e senza P2P ! con e senza ADSL ! , qualcuno di voi ricorda i prezzi di qualche anno fa o piu ? vi sembravano bassi ? eppure avere un gioco un film non era per niente facile come oggi...la diffusione era molto meno agevolata di oggi.
Sara anche sbagliato e illegale scaricare roba gratis , ma non inventiamoci storielle fantascentifiche su cali dei prezzi senza pirateria o p2p ! una semplice mossa per obbligare la gente ad adeguarsi a questi prezzi scandalosi ...e state tranquilli che nessuno muore di fame ! stanno cercando di tirare su le ultime briciole delle carialate di soldi che si sono fatti fino ad oggi.
Se non esistono vie di mezzo e perche sono le major a non volerle
Non posso neanche piu dedicarmi tranquillamente al mio hobby preferito..trucciare con l'hardware ! perche i signori che hanno fatto il mio sistema operativo ( originale e regolarmente acquistato ) hanno deciso che devo avvertili ogni tot di volte che cambio qualche pezzo nel mio pc !
E pensare che l'uomo che rappresenta questi signori e l'uomo piu ricco del pianeta grazie a quelli come me ! altro che morire di fame per la pirateria !
Io infatti non ho mai pensato che i prezzi calino, con o senza p2p la situazione rimane quella che è, ma visto che non stiamo parlando di generi di prima necessità, una persona si limita semplicemente a non comprare oppure farlo una volta ogni tanto.........l'abbassamento dei prezzi non lo otterrai mai e non è certo scaricando gratis che ottieni questo effetto.....a me non interessa se muoiono o no di fame e quì tutti continuano a guardare chi è a capo delle major, ma lasciando stare gli autori, vorrei vedere se tu fossi un negoziante o uno che lavora in un centro di distribuzione, se il fenomeno dello scaricamento a sbaffo non ti preoccuperebbe visto l'ulteriore calo di vendite perchè se il mercato era già in crisi prima dell'apparire del p2p, pensa man mano che il fenomeno si espande a livello planetario............non mi si venga a raccontare la storia che uno che scarica poi si compera l'originale se gli và, perchè ce ne sarà 1 su 100 che fà così e se lo fà, al massimo compera 2-3 prodotti su decine che ne ha scaricati..........in pericolo è il posto di lavoro di gente comune non certo quello del riccone a capo della major di turno.......quelli i soldi a palate li prenderanno sempre, per quel che riguarda il loro conto e quando vedranno che non ci stanno più dentro con i costi, inizieranno a licenziare gente a palate. Questo è l'unico risultato che la gente otterrà con lo scaricamento selvaggio e non è certo una mia fantasia, ma una legge di mercato. Poi se a uno interessa, guarda stà cosa, altrimenti no. Questione di punti di vista.
:)
Tetsujin
11-03-2004, 13:21
Io se fossi un autore proverei fastidio x il fatto ke la major si intasca + della meta dei guadagni derivati dal mio prodotto, non x il singolo cittadino ke scarica un mp3 x ascoltare il mio prodotto...e poi se gli piace e ha i soldi...magari se lo va pure a comprare
Tetsujin
11-03-2004, 13:36
Originariamente inviato da alanfire
L'espressione che "a detta di alcuni parlo a vanvera" a cui tu fai cenno te l'ho detta io in risposta ai tuoi ripetuti sfottò quindi non fare finta di nulla.......chi credi di prendere in giro? Scrivi le cose e poi neanche ti rendi conto di quanto son chiare? Comunque sappi che al prossimo tuo messaggio che contiene ancora basse insinuazioni come quest'ultima che è l'ennesima o offese, faccio 2 paroline con il moderatore così impari come ci si comporta in un forum, cosa di cui mi sembri al quanto poco propenso.....un conto è essere schietti, ben altro essere villani (accusando di ipocrisia e dando da intendere a una persona che la pensa in modo diverso dal tuo che è un fesso, specie se non la conosci). In ambito p2p fai pure come ti pare, te lo ripeto per l'ennesima volta, ma non puoi esordire e continuare offendendo e accusando di cose insensate gli altri.....chiuso l'argomento, bye.
ti rispondo solo dicendoti ke scrivo abitualmente su molti forum dei generi + svariati, da molti anni ormai, e non sono mai stato bannato nemmeno una volta...anke xke i miei post non hanno mai lo scopo di insultare qualcuno (non mi arrabbio certo con un monitor) ma di essere costruttivi per il 3d in generale e per gli utenti del forum stesso :)
a volte dico cose un po accese...ma sempre nel rispetto dell educazione e della dignita delle persone a cui mi rivolgo...
xo tant'è...a volte...se una cosa è così...come la vuoi dire? :) o la dici...o non la dici affatto...:ahahah:
Secondo me se i cd di artisti italiani non si vendono non è certo colpa del P2P, ma avete ascoltato le canzoni di Sanremo?
Chi volete che butti via dei soldi per quelle canzoni e penso che se una persona se li scarica e per pura curiosità, e poco dopo averle ascoltate le cancella o le mette da parte e non le ascolterà mai più.
Penso che la maggior parte delle persone scarica per puro collezzionismo Gb su Gb e magari non sa neanche cosa ha scaricato.
Io per esempio erano anni che non andavo al cinema e solo dopo aver visto qualche divx di qualche prima visione, mi sono detto cavolo devo andare al cinema, e in effetti negli ultimi tempi ci vado spesso.
Senza aver visto questi divx non ci sarei mai andato al cinema.
e non penso che questo sia capitato solo a me :fiufiu: :fiufiu:
hellripper
11-03-2004, 14:33
Certamente le vendite non aumenteranno.
Poi se io scarico giga di programmi free (linux etc.) che fanno poichè ho la banda occupata mi perquisiscono....
E dai.
Una legge così è immorale, e lo dico io che ho programmato un software che ora a sbafo lo usano centinaia di banche.
Vorrei vedere se esiste un ministro che non ha mai avuto una cassetta di musica copiata.....
Il problema vero è che il mercato delle majors morirà del tutto, e moriranno tutti i mercati relativi lo storage.
Poi se io volessi scambiare dati legali tramite il p2p????
Questo è un tipo di giustizia che equivale alla pena di morte.
Significa giustificare azioni di polizia per un semplice sospetto.
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47347
In arrivo la retromarcia di Urbani?
Se l'aspettano in tanti dopo l'approvazione della direttiva UE e per le divergenze che nascerebbero sul piano normativo tra le due diverse impostazioni della lotta alla pirateria. Alcuni commentano ma il Ministro tace
11/03/04 - News - Roma - Nulla arriva in queste ore dal ministro Giuliano Urbani tirato in ballo nell'ultima settimana una infinità di volte dentro e fuori dalla rete. Un silenzio che su qualche forum è stato definito ostinato ma che, invece, va evidentemente legato alle difficoltà sorte attorno alla bozza di decreto preparata dal Ministro contro la pirateria sul cinema, una bozza che, come noto, ha sollevato enormi perplessità.
Opinioni e commenti
Scrivi nuovo | Leggi (93)
Non abbassiamo la guardia...
petizione http://no-urbani.plugs.it
Non è all'ordine del giorno
Ma se il ministro non parla, sono in molti in queste ore a prevedere ed augurarsi che Urbani effettui una retromarcia sul provvedimento, soprattutto dopo la votazione di due giorni fa con cui il Parlamento Europeo ha regalato all'Europa una normativa sulla proprietà intellettuale repressiva sì, ma ben diversa nei modi dal provvedimento immaginato dal ministro ai Beni culturali.
Alcuni critici hanno preso spunto dalle parole pronunciate ieri da un collega di Urbani, il ministro alle Comunicazioni Maurizio Gasparri che ha ribadito come internet sia "un sistema di libertà assoluta e totale: un dirigismo assoluto è inimmaginabile. Non dobbiamo criminalizzare la rete ma combattere l'illegalità". Ma non è stato considerato che le dichiarazioni di Gasparri si riferivano ai provvedimenti da adottare per la tutela dei minori in rete, sebbene certo siano posizioni di base che sembrano ben diverse da quelle di Urbani.
Molti attaccano direttamente Urbani non solo e non tanto per il contenuto del suo decreto quanto perché prende binari diversi da quelli della Direttiva europea sulla proprietà intellettuale. L'accusa è che si tratti di una proposta di normativa che per distrazione o incompetenza non ha tenuto conto di quanto negli ultimi mesi è andato prendendo forma in Europa.
Secondo il senatore dei Verdi Fiorello Cortiana, in prima linea nel contrastare normative che incidono negativamente sulle libertà digitali, la direttiva europea ha come unico merito "quello di mettere in difficoltà il tentativo di Urbani di criminalizzare il peer-to-peer, visto che ormai esiste una legislazione comunitaria di riferimento".
Stando a quanto emerso la scorsa settimana da fonti ministeriali, Urbani dovrebbe presentare il decreto legge domani al Consiglio dei ministri che dovrà decidere se dotare il paese di una normativa destinata ad entrare in conflitto con quella europea o se, invece, rimaneggiare grandemente il decreto stesso affinché si allinei sulle posizioni, pur severe e repressive, manifestate dal Parlamento di Strasburgo. Ma c'è chi scommette che Urbani avrebbe già deciso di congelare il decreto. Non resta che aspettare...
Originariamente inviato da alanfire
Io infatti non ho mai pensato che i prezzi calino, con o senza p2p la situazione rimane quella che è, ma visto che non stiamo parlando di generi di prima necessità, una persona si limita semplicemente a non comprare oppure farlo una volta ogni tanto.........l'abbassamento dei prezzi non lo otterrai mai e non è certo scaricando gratis che ottieni questo effetto.....a me non interessa se muoiono o no di fame e quì tutti continuano a guardare chi è a capo delle major, ma lasciando stare gli autori, vorrei vedere se tu fossi un negoziante o uno che lavora in un centro di distribuzione, se il fenomeno dello scaricamento a sbaffo non ti preoccuperebbe visto l'ulteriore calo di vendite perchè se il mercato era già in crisi prima dell'apparire del p2p, pensa man mano che il fenomeno si espande a livello planetario............non mi si venga a raccontare la storia che uno che scarica poi si compera l'originale se gli và, perchè ce ne sarà 1 su 100 che fà così e se lo fà, al massimo compera 2-3 prodotti su decine che ne ha scaricati..........in pericolo è il posto di lavoro di gente comune non certo quello del riccone a capo della major di turno.......quelli i soldi a palate li prenderanno sempre, per quel che riguarda il loro conto e quando vedranno che non ci stanno più dentro con i costi, inizieranno a licenziare gente a palate. Questo è l'unico risultato che la gente otterrà con lo scaricamento selvaggio e non è certo una mia fantasia, ma una legge di mercato. Poi se a uno interessa, guarda stà cosa, altrimenti no. Questione di punti di vista.
:)
completamente d'accordo con quello che dici ;)
Originariamente inviato da tasueva
ma avete ascoltato le canzoni di Sanremo?
Chi volete che butti via dei soldi per quelle canzoni
io, perchè?
Pensi siano soldi buttati?
Pensi che Bungaro, Neffa, Venuti, Rosini, Pacifico ecc.. siano da buttare?
E soprattutto ogni quanto si vede un CD appena uscito a 14€? Certe cose vanno premiate... - solo così si può sperare in un abbassamento dei prezzi.
D'altronde ci sarà un motivo per cui la compilation ha già venduto più di 300.000 copie in pochi giorni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.