PDA

View Full Version : PIONEER DVR-107 PRESO!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

albertino78
17-06-2004, 15:15
Originariamente inviato da Andrewu
Ok!Quanto tempo ci vorrà x far uscire il firmware 1.16 come l'1.13??


penso 1 settimana.....circa

albertino78
17-06-2004, 15:15
Originariamente inviato da crino77
grazie per il non nubbio :D

e grazie anche a Joepesce ;)


facci sapere qualcosa sul nuovo firmware albè :)


certo appena ho novità posto tutto ;)

Andrewu
17-06-2004, 15:16
Originariamente inviato da albertino78
penso 1 settimana.....circa

Ok

vegalox
17-06-2004, 15:20
non mi consigli di prendere a07 al posto di 107? la tua opignone?

albertino78
17-06-2004, 15:24
mmmm bho....

sai hanno cominciato con il fare i firmware modded per il 107d e stanno procedendo bene....per l'A07 sono alle prime versioni modded....

se non ti frega dell'estetica e vuoi risparmiare un BEL po di euri (circa 50 ) ti consiglio la versione oem, cioè PIONEER 107D

vegalox
17-06-2004, 15:27
e' che A07 lo danno in offerta a 89,00 euro versione retail +iva e quindi ero tentato o visto che e' uscito il firmware della piooner 1.16 per A07 sul sito hai visto?

vegalox
17-06-2004, 15:29
http://www.pioneer-eur.com/eur/support_software.jsp?category=support/software#fdvdwriter

albertino78
17-06-2004, 15:31
buono come prezzo

io ho trovato a 89 ivato il 107d......e 150 la versione A07.....

okkio che quelli ovviamente son fw originali !!!

vegalox
17-06-2004, 15:33
ma tu lo prenderesti a qule prezzo !! ne vale la pena al posto del 107?

crino77
17-06-2004, 15:35
e considera che io ho preso il mio 107D a 68+iva :D

albertino78
17-06-2004, 15:37
Originariamente inviato da vegalox
ma tu lo prenderesti a qule prezzo !! ne vale la pena al posto del 107?


no visto che ho già il 107 D.....

non è che faccia delle cose in piu o meglio.....secondo me.....

se dovessi prenderlo nuovo e badare all'estetica forse.....ma mi lascia perplesso il fatto dei firmware modded che escono col contagocce.....

vegalox
17-06-2004, 15:49
http://pioneerdvd.rpc1.org/#PIONEER_DVR_IDE

qui dicono che puo essere montato anche sul A07 tu che ne pensi vers. 1.13

:)

albertino78
17-06-2004, 15:57
ASP NON CI SIAMO CAPITI.....


A07 -> non esiste piu in commercio, sarà durato 1 mese circa ed era identico in tutto e per tutto al 107d.....

A07XL -> nuovo masterizzatore, tutto diverso rispetto al precedente e all 107d



per capire al volo:

107d, A07 -> non hanno scritte sul fronate e il bottone eject è quadrato e beige (nella versione classica), nero nei modelli neri....

A07XL -> ha la scritta pioneer sul davanti, e sopratutto (lo si vede lontano un kilometro) ha il tasto eject ROTONDO COLOR ARGENTO LUCIDO, sia la versione bianca che quella nera del masterizzatore !

vegalox
17-06-2004, 15:58
grazie!!

albertino78
17-06-2004, 15:59
prego !

ciaooooo io esco....:cool:

vegalox
18-06-2004, 08:07
che mio dici di questo firmware per A7xl??

Post subject: Pioneer DVR-107XLA/XLB v1.13 - RPC-1, 12xRip, nx4all

--------------------------------------------------------------------------------

As advertised:

Release notes: Code:
Drive: Pioneer DVR-107XL (Dual format 8x speed DVD+/- Burner, *XL*)
Also known as: DVR-107XLA, DVR-107XLB, DVR-A07XLA, DVR-A07XLB
Firmware Rev.: v1.13
Author: >NIL:
Date: 2004.05.07 - 00:54 GMT
Patched: o RPC-1 (Region Free):
Remember, patching your drive to region free is only half
the job. A region free drive will not turn your system
region free by itself. For more info, please read
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=239
o 12xRip (Unlimited ripping speed):
The official firmware from Pioneer limits the ripping
speed on video discs. This limitation has been removed.
12x is only the maximum THEORETICAL speed that the drive
can achieve, but not the sustained speed you are likely to
get when ripping. Most DVD's will start ripping around 2x
to 4x and end up around 8x or 10x. THIS is normal.
o nx4all : All *workable* speeds for all media!
This firmware allows you to select ALL burning speeds on
ALL media. The official firmware from Pioneer only allows
a limited set of Pioneer approved media to use these
specific speeds but this patch removes that limitation. It
should NOT alter the write strategies for approved media
however.
PROPER BURN OF NON APPROVED MEDIA IS NOT GUARANTEED!
Not patched: - Bitsetting ("Burn on -R media instead, people!!!")
- nx4all on +RW media. For the reason behind that, see:
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?p=108571
Tests showed that burning +RW media at higher speed than
the manufacturer recommended was a bad idea - ACCEPT IT!
Release Notes: This firmware was used succesfully to burn *QUALITY* 4x +/-R
media at 6x and 8x speed and *QUALITY* 2x -RW media at 4x.
If you are not sure whether the media you are using will
burn properly at high speed, please look for other users
experience at http://forum.rpc1.org
AGAIN, HIGH SPEED BURN OF LOW GRADE MEDIA IS NOT GUARANTEED
Flashing Instructions: 1/ Download the latest version of DVRFlash from
http://pioneerdvd.rpc1.org and extract the executable you
need (Windows, DOS or Linux) in the directory where you
extracted the patched firmwares
2/ READ THE DVRFLASH INSTRUCTIONS!!!
3/ If you are flashing from windows, and I: is your DVR-107
drive, open a DOS window and type a command like:
DVRFlash -v I: R7100107.113
or, *IF* you need to flash the kernel (Rebadged -> Pioneer):
DVRFlash -vf I: R7100007.113 R7100107.113
Useful Links: http://forum.rpc1.org/ (DVD-R/RAM/+RW section)
http://pioneerdvd.rpc1.org/
Thanks to: Flash, Agent Smith and the generous contributor who sent
me a DVR-107 drive ;þ
Thanks should also go for Herrie who helped identify the
best strategy for +R media

NB: This archive also contains the DVR-107XL kernel.
If you flashed your XL drive using the 107D patched firmware, you can use this
kernel to flash your drive back to XL (it's been tested).
However, DO NOT TRY TO FLASH A STANDARD 107D WITH THE XL FIRMWARES: Because of
hardware differences, IT IS NOT POSSIBLE to convert a 107D into 107XL.


Technical notes:
These are the strategy overrides (i.e. what media strategy is being picked if the media does not provide a specific speed strategy)
- 2x,-R: RITEKG03
- 4x,-R: FUJIFILM02
- 6x/8x,-R: FUJIFILM03
- 2x -RW: JVC0VictorD7
- 2.4x/4x/6x/8x,+R: Philips_081

Download here

Additional notes:
All of you who flashed your XL drive using the patched 107D firmware can now turn your drive back into a true XL drive using this firmware (kernel is included)

Enjoy!


_________________
>NIL:

albertino78
18-06-2004, 08:10
ottimo !

è il corrispettivo per XL del firmware 1.13 per 107 D

vegalox
18-06-2004, 08:17
a chi servisse:

http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=25437
ciao

zerotre
18-06-2004, 08:21
12x is only the maximum THEORETICAL speed that the drive
can achieve, but not the sustained speed you are likely to
get when ripping. Most DVD's will start ripping around 2x
to 4x and end up around 8x or 10x. THIS is normal.


Grazie per l'aiuto!
Iniziavo a preoccuparmi.

Ciao.
Zerotre.

Joepesce
18-06-2004, 08:41
un pò come i lettori DVD a 16x...non ne ho mai visto uno andare a quella velocità!!! :muro:

vegalox
18-06-2004, 08:57
scaricando il firmware per A07xl ho notato che manca il flash posso mettere quello del 107??

crino77
18-06-2004, 09:05
Originariamente inviato da vegalox
scaricando il firmware per A07xl ho notato che manca il flash posso mettere quello del 107??

l'utility DVRFlash la stessa ...l'importante è che usi il firmware giusto ;)

albertino78
18-06-2004, 09:42
Originariamente inviato da vegalox
scaricando il firmware per A07xl ho notato che manca il flash posso mettere quello del 107??


e robertino sarei io??? :confused:

il dvrflash.exe è lo stesso, okkio se usi il flasher

vegalox
18-06-2004, 09:44
sorry volevo dire albertino 78 !!
"okkio se usi il flasher" devo includere il flssh .exe e la nuvoletta flash cambiare la lettera drive e il numero dei due file . Giusto?

albertino78
18-06-2004, 09:47
asp...con ordine...

nella stessa cartella devi avere:

dvrflash.exe
il firmware
(il kernel) opzionale
flasher.pif (icona nuvoletta)

se usi il flasher.pif devi settare nella riga di comando la lettera giusta, e il nome di firmware e kernel, ecco perchè ho detto okkio :D

vegalox
18-06-2004, 09:54
cosi va bene?


VRFlash.exe -vf D: R7143007.113 R7143007.113

albertino78
18-06-2004, 10:07
manca la D di DVRFLASH.exe :D

vegalox
18-06-2004, 10:08
puoi postare o inviarmi il flasher gia modificato?

vegalox@email.it
grazie

albertino78
18-06-2004, 10:16
ma scusa l'ho scritto prima....
te hai scaricato lo zip giusto vero per il XL giusto?

allora scompatta tutto in una cartella

e nel flasher ci metti la riga che mi hai scritto poco sopra....basta...

vegalox
18-06-2004, 10:20
che manca la D di flasher?

vegalox
18-06-2004, 10:21
capito!!
grazie

thecatman
20-06-2004, 09:16
Originariamente inviato da vegalox
cosi va bene?


VRFlash.exe -vf D: R7143007.113 R7143007.113

ma cazzarola sulle info ce scritto di fare tasto destro porpieta del file pif e dopo cambiar solo la lettera che fa riferimento al drive sempre inmaiuscolo.
ieri lo fatto 4 volta x provare tutti sti nuovi firmware usciti e sono ritornato al buon 1.13 originale. ho provato 1.13 nils poi 1.15 e 1.16 ma i princo a 4x non me li faceva oppure me li faceva ma erano illegibili mentre con il 1.13 va ok

vegalox
20-06-2004, 09:49
e io che ti avevo deto?

albertino78
20-06-2004, 10:17
che i princo fanno schifo......

saranno pure scrivibili a 8x, ma poi chi li legge ???

se sei fortunato il pioneer e basta.....

vegalox
20-06-2004, 10:18
a quando l'uscita di un firmware che rende il 107 o A07xl in dual layer e ' gia uscito il firmwareper il nec2500 che lo traforma in dual layer 2510a:)))
vedi
qui
http://www.cdrinfo.com/forum/tm.asp?m=66772&mpage=1&key=

fatemi sapere!!

albertino78
20-06-2004, 10:22
mai.........

http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=25780

vegalox
20-06-2004, 10:28
ma allora mi prendo un nec 2500 che costa un c... e lo upgrado al 2510a:))))

Joepesce
20-06-2004, 10:32
Originariamente inviato da albertino78
mai.........

http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=25780



è caduto un mito! :muro: :muro: :muro:


cioè pure il benq si fa in DL....il pio invece no! :muro: :muro: :muro:

vegalox
20-06-2004, 10:33
LITE-ON , NEC, BENQ,... ECC... TUTTI POSSONO PASSARE AL DUAL LAYER IL PIOONER NO!! CHE SCHIFOOOOOOO!!

M4st3r
20-06-2004, 10:39
Originariamente inviato da vegalox
LITE-ON , NEC, BENQ,... ECC... TUTTI POSSONO PASSARE AL DUAL LAYER IL PIOONER NO!! CHE SCHIFOOOOOOO!!
Si ma ragazzi .. non è possible che ad ogni pagina del thread di chieda se il 107 sarà aggiornabile a DL :cry: .. ma la leggete UNA pagina indietro prima di postare http://www.spammers.it/sbef/17.gif ?

Ma poi, anche se si potesse, avete già agganci per trovare supporti vergini DL a prezzi umani? Li avete già provati? Conoscete la loro affidabilità? Oppure giocate semplicemente a chi ce l'ha più grosso :D ?

albertino78
20-06-2004, 10:40
bhe dai compratevi un benq.....
poi mi dite come va :fagiano:

io mi tengo il mio bel pio.....che copia qualsisi cosa su qualsisi dvd....

poi quando sarà il caso (leggi, quando i master DL costeranno come adesso i single, quando i supporti costeranno meno di 1€ invece di 13€, quando saranno affidabili......) allora ci farò un pensierino......

pioneer 108....o 109 se uscirà....:D

vegalox
20-06-2004, 10:42
NON HAI TUTTI I TORTI, comunque i supporti arrivano tra 7 giorni forse prima a eurochibi.it a prezzo non male
ciao

gas77
20-06-2004, 10:51
Originariamente inviato da albertino78
bhe dai compratevi un benq.....
poi mi dite come va :fagiano:

io mi tengo il mio bel pio.....che copia qualsisi cosa su qualsisi dvd....

poi quando sarà il caso (leggi, quando i master DL costeranno come adesso i single, quando i supporti costeranno meno di 1€ invece di 13€, quando saranno affidabili......) allora ci farò un pensierino......

pioneer 108....o 109 se uscirà....:D
come non quotare quest'uomo qui:O :D


quando ho comprato il pio107d ho scoperto il giorno dopo che altri mast. si potevano trasfrormare.... e speravo che anche il mio... poi però a monte delle masterizzazioni ottenute con questo gioiellino...bhe del dual nun me ne pò fregà.... anche per i motivi quotati, eheh..

viva il pio.:D

albertino78
20-06-2004, 11:29
ehehehe :sofico:

Dadocom
20-06-2004, 11:49
Dite che tutti si possono trasformare. Ok ma avete visto qualche test di scrittura s qualche supporto DL? Innanzitutto la velocità di scrittura nella maggior parte dei casi è pietosa. Secondo io ho visto numerosi test nei quali il primo layer veniva masterizzato piuttosto bene (e dico piuttosto e non molto, come direi per il Pio), ma il secondo strato ragazzi faceva pietà. Poi c'è chi dice che ci si può accontentare anche di una qualità del genere....

Vabè secondo me è più sensato dire che ci si può "accontentare" delle ottime scritture del Pio 107D, che nessuno dei masterizzatori "transformer" può dare....

Cmq vegalox dopo tutto il casino a favore del Pio adesso fai casino per il NEC? Ma sei proprio di indole così...

Saluti ;)

albertino78
20-06-2004, 12:51
Originariamente inviato da Dadocom

Cmq vegalox dopo tutto il casino a favore del Pio adesso fai casino per il NEC? Ma sei proprio di indole così...

Saluti ;)

looooooooooooool :sofico:

vegalox
20-06-2004, 12:55
solo voglia di capirci un po:) , infatti non capisco come mai il piooner non sarebbe aggiornabile a dual quando tutte le altre marche lo fanno:)

Dadocom
20-06-2004, 13:23
Beh le altre lo fanno, almeno sulla carta. Materialmente credo porprio risultino delle mezza schifezze...

raph45
20-06-2004, 14:12
Io vi avviso che con il mio pio 107 ho cominciato ad avere un sacco di errori pi quando scrivo a 8x con i firmware hackerati, personalmente sono tornato alle versioni ufficiali, infatti a 4x i dvd vengono con media di 12-13 errori pi contro i 700 degli 8x.

Inizialmente a 8x avevo una media di 50-100 pi, adesso piano piano ha cominciato a perdere colpi, e mi pare ovvio, dato che l'hacking non prevedeva di cambiare i dati di calibrazione quindi si masterizza a 8x ma il laser viene calibrato per 4x. Mi sembra palese che a master nuovo il laser riesca a sopperire alla mancanza dei dati di calibrazione ma poi con il tempo il laser diventa meno potente e quindi a 8x la mancanza di una buona calibrazione si fa sentire.

vegalox
20-06-2004, 14:16
mai avuto problemi simili, ma che masterizzatore hai ?

raph45
20-06-2004, 14:24
Originariamente inviato da vegalox
mai avuto problemi simili, ma che masterizzatore hai ?

A me, pioneer 107, ma li avrai, con il tempo li avrai, è nella normale logica di un masterizzatore. Preciso che gli stessi dvd fatti a 4x hanno una media di poco + di 10 errori pi, spettacolare praticamente.

vegalox
20-06-2004, 14:26
io masterizzo da mesi verbatin 4x a 8x e six 4x a 8x mai avuto problei come descrivi , qualita' piou che buona!!
non sara colpa dei supporti ? che supporti usi?

raph45
20-06-2004, 14:30
Originariamente inviato da vegalox
io masterizzo da mesi verbatin 4x a 8x e six 4x a 8x mai avuto problei come descrivi , qualita' piou che buona!!
non sara colpa dei supporti ? che supporti usi?

hai fatto un kprobe??? Senno' è inutile che discutiamo.

Se hai un lettore o master liteon, prova a mettere uno dei primi supporti che hai fatto con il pio a 8x e poi dopo prova a mettercene uno degli ultimi e vedrai. Dovresti cmq mettere lo stesso tipo di supporto in entrambi i casi.

Ovviamente io non ho mai avuto problemi di bruciature di dvd e mi vengono letti perfettamente sia i primi che gli ultimi, solo che questi che ho fatto ultimamente cominciano ad avere un sacco di errori pi appena masterizzati, evidente segno che la qualità è cmq scesa.

vegalox
20-06-2004, 14:33
mi mandi il programmino che usi cosi facciamo un paragone?
vegalox@email.it

raph45
20-06-2004, 14:35
Originariamente inviato da vegalox
mi mandi il programmino che usi cosi facciamo un paragone?
vegalox@email.it

Ma ce l'hai un liteon come lettore??? Perchè in caso contrario il programma non funge.

vegalox
20-06-2004, 14:36
ho unlettore lg 16x

vegalox
20-06-2004, 14:36
non sara' che e colpa del lettore lite-on???

raph45
20-06-2004, 14:40
Originariamente inviato da vegalox
non sara' che e colpa del lettore lite-on???

il lettore liteon che è nuovissimo con questo programma misura gli errori pi che ci sono *sempre*, per definire una buona qualità gli errori PI devono essere al max 280 di media e i PO 4 mi pare, ora con le prime masterizzazioni a 8x con gli stessi supporti mi ritrovo con errori pi che variano da 50-150/200, con le ultime masterizzazioni gli errori pi sono in media 300-400 con punte di 700-800 specialmente all'inizio, segno che il laser comincia a perdere colpi, se li faccio a 4x gli stessi supporti mi danno una media di 10-15 pi.:sofico:

Cmq non te ne accorgi a occhio nudo, devi usare per forza kprobe o cdspeed 3.0 se supporta le tue periferiche, puoi trovarlo quest'ultimo su www.cdspeed2000.com.

vegalox
20-06-2004, 14:50
provo con nero cd speed 3.0 e ti so dire fra un po!!

vegalox
20-06-2004, 15:13
Operating System Windows XP Professional
Drive HL-DT-STDVD-ROM GDR8161B
Firmware Version 0100
Serial Number
Disc DVD-R
Capacity 4.36 GB



Transfer Rate

Start 2.54x
End 6.13x
Average 4.58x
Type CAV







Seek Times

Random 124 ms
1/3 151 ms
Full 204 ms



CPU Usage

1X 7 %
2X 15 %
4X 48 %
8X n/a



Interface

Burst Rate 26036 KB/sec



Spin Up/Down Times

Spin Up Time 4.54 sec
Spin Down Time 0.00 sec



Load/Eject Times

Load Time 1.27 sec
Eject Time 3.90 sec
Recognition Time 7.32 sec



Log

Time Elapsed Action
[15:52:21] Avvio test della velocità di trasferimento
[16:05:20] Velocità:3-6 X CAV (4.58 X media)
[16:05:20] Tempo Trascorso: 13:00
[16:05:20] Avvio test dei tempi di ricerca
[16:05:33] Random Ricerca: 124 ms
[16:05:48] 1/3 Ricerca: 151 ms
[16:06:08] Full Ricerca: 204 ms
[16:06:08] Tempo Trascorso: 0:48
[16:06:08] Avvio test di utilizzo CPU
[16:06:24] Utilizzo CPU a 1X: 7 %
[16:06:39] Utilizzo CPU a 2X: 15 %
[16:06:57] Utilizzo CPU a 4X: 48 %
[16:07:22] Utilizzo CPU a 8X: n/a
[16:07:22] Tempo Trascorso: 1:14
[16:07:22] Avvio test di velocità burst
[16:07:25] Velocità di burst dell'interfaccia: 25 MB/sec (26036 KB/sec)
[16:07:25] Tempo Trascorso: 0:02
[16:07:25] Avvio test della velocità di avviamento/spegnimento
[16:07:29] Tempo di avviamento: 4.54 seconds
[16:07:39] Tempo di spegnimento: 0.00 seconds
[16:07:39] Tempo Trascorso: 0:15
[16:07:39] Avvio del test Carica/Espelli
[16:07:43] Tempo di espulsione: 3.90 seconds
[16:07:44] Tempo di caricamento: 1.27 seconds
[16:07:52] Tempo di riconoscimento: 7.32 seconds
[16:07:52] Tempo Trascorso: 0:13

frengo_frengo
20-06-2004, 15:24
[QUOTE]Originariamente inviato da vegalox
Operating System Windows XP Professional
Drive HL-DT-STDVD-ROM GDR8161B
Firmware Version 0100
Serial Number
Disc DVD-R
Capacity 4.36 GB



non vorrei deluderti,ma nè il pio 107d nè lg sono supportati da nero dvd speed 3
http://www.cdspeed2000.com./go.php3?link=cdspeed30.html

vegalox
20-06-2004, 15:38
per fare un test?

frengo_frengo
20-06-2004, 15:41
Originariamente inviato da vegalox
per fare un test?

io ho la tua stessa config,pio 107d(ottimo),lettore lg(fa semplicemente il suo lavoro,personalmente non lo comprerei mai,me l'hanno regalato...non capisco la politica di lg italia!assistenza penosa!).x noi nessuna speranza di test...poco importa,tra un po' prendo un lettore liteon e questo lo riregalo!!hi hi

frengo_frengo
20-06-2004, 15:46
xxxx raph45 [/B]



ciao,io uso firmware 1.13#4 mod,però non ho la possibilità di fare test sui dvd!x adesso sembrano buoni,comunque masterizzo a 4x per sicurezza(arita ritek g04):tu cosa mi consiglieresti,di rimettere su il firmware 1.16 originale o di lasciare 1.13#4 e continuare a masterizzare a 4x,cambia qualcosa nella qualità?il firmware 1.16 masterizza meglio a parità di velocità(sempre e solo 4x)???
te lo chiedo xchè hai la possibilità di fare test con kprobe

vegalox
20-06-2004, 16:15
be forse ti converrebbe porvarne alcuni prima di dire che lg non e buono, e vedrai che gli altri son tutti li:)))
personalmente non credo che lite-on sia piu buono in quanto all'assistenza be.... dove sta quella lite-on????? in giappone o in corea?

frengo_frengo
20-06-2004, 16:28
Originariamente inviato da vegalox
be forse ti converrebbe porvarne alcuni prima di dire che lg non e buono, e vedrai che gli altri son tutti li:)))
personalmente non credo che lite-on sia piu buono in quanto all'assistenza be.... dove sta quella lite-on????? in giappone o in corea?
per esperienza personale ti dico che l'assistenza lg è penosa...e piuttosto che comprare un altro lg ai tempi presi un aopen...che anche se non è una marca blasonata come lg ha sempre fatto il suo dovere(crw5232)più è meglio di un altro masterizzatore lg(con lg in overburn 1 cd su 3 bruciato,con aopen tutti perfetti,unica pecca i cdrw 24x)...comunque è questione di opinioni!!!la discussione non riguarda gli lg ma il pioner 107d,o sbaglio?

vegalox
20-06-2004, 16:42
:) prova a farti riparare ina ssistenza u litye-on:)O))

vegalox
20-06-2004, 20:22
secondo voi la piooner uscira' direttamente con il blue layer?

frengo_frengo
20-06-2004, 21:14
Originariamente inviato da vegalox
secondo voi la piooner uscira' direttamente con il blue layer?

e cosa sarebbe il blue layer???????????????????????

albertino78
20-06-2004, 21:16
Originariamente inviato da frengo_frengo
xxxx raph45 [/B]



ciao,io uso firmware 1.13#4 mod,però non ho la possibilità di fare test sui dvd!x adesso sembrano buoni,comunque masterizzo a 4x per sicurezza(arita ritek g04):tu cosa mi consiglieresti,di rimettere su il firmware 1.16 originale o di lasciare 1.13#4 e continuare a masterizzare a 4x,cambia qualcosa nella qualità?il firmware 1.16 masterizza meglio a parità di velocità(sempre e solo 4x)???
te lo chiedo xchè hai la possibilità di fare test con kprobe


prova un arita a 8x e poi mi dici !

tienti la versione 1.13#4 per il momento, io ho sempre quella e va da dio.....

suppori ritek g04 (ridata, ridisc, ritek)...mai sbagliato un colpo, anche a 8x

Joepesce
20-06-2004, 21:16
ragazzi nn diciamo fesserie
il pioneer è fatto apposta per scrivere a 8x, col tempo nn si consuma una mazza! :muro:

ciò che viene sforzato nella scrittura a 8x su supporti certificati a 4x sono SOLAMENTE i cd!
...infatti se il cd è di scarsa qualità viene bruciato il CD per incompatibilità di dye di quel cd, nn certo perchè il laser del masterizzatore perde potenza, o per un errore del masterizzatore!

potrei dare ragione a raph 45 SE e soltanto SE il masterizzatore venisse sforzato a scrivere ad una velocità maggiore per la quale è progettato!


evitiamo di confondere gli utenti meno esperti con inutili fesserie!

albertino78
20-06-2004, 21:17
Originariamente inviato da frengo_frengo
e cosa sarebbe il blue layer???????????????????????


nuovo supporto di registrazione, 30 giga su un supporto da 12 cm (come i soliti cd e dvd)....

è copyright sony, dubito che uscirà mai un pioneer così.....

e poi sarà relegato per l'home video e storage, non per la massa....

albertino78
20-06-2004, 21:18
Originariamente inviato da Joepesce
ragazzi nn diciamo fesserie

evitiamo di confondere gli utenti meno esperti con inutili fesserie!


straquoto !!!

frengo_frengo
20-06-2004, 21:26
Originariamente inviato da albertino78
prova un arita a 8x e poi mi dici !

tienti la versione 1.13#4 per il momento, io ho sempre quella e va da dio.....

suppori ritek g04 (ridata, ridisc, ritek)...mai sbagliato un colpo, anche a 8x

ok,grazie...a 8x ho provato solo un paio di dvx convertiti,e devo dire che sono quasi perfetti,non so...ma un paio di volte sono andati a scatti...non so se sia dovuto alla conversione da dvx a dvd o perchè andavo a 8x...vorrà dire che sacrificherò un arita a 8x con un dvd original
:muro:
quel che mi interessa è la durata nel tempo!ma se mi dite che non c'è differenza con dei supporti come i ritek tra 4x e 8x,vorrà dire che finora ho buttato via un sacco di minuti inutilmente!!!
se almeno avessi un liteon potrei fare un kprobe!!

frengo_frengo
20-06-2004, 21:29
Originariamente inviato da albertino78
nuovo supporto di registrazione, 30 giga su un supporto da 12 cm (come i soliti cd e dvd)....

è copyright sony, dubito che uscirà mai un pioneer così.....

e poi sarà relegato per l'home video e storage, non per la massa....


sarebbe un sogno!!x il momento mi accontento di un tranzillo pio107 da 4,7gb!finchè dura...dura

contesax
20-06-2004, 21:59
Originariamente inviato da Joepesce
ragazzi nn diciamo fesserie
il pioneer è fatto apposta per scrivere a 8x, col tempo nn si consuma una mazza! :muro:


straquoto anch'io!

vorrei conoscere l'ingegnere che ha saputo dimostrare il contario :rotfl:

albertino78
20-06-2004, 22:14
bhe dai....

un diodo laser cmq col tempo decade.....vedi laser PS2 che dopo qualche anno ha bisogno di ritarata....-> leggi aumento potenza laser

la potenza emessa non è mai come da nuovo....con l'uso....ma dopo tanto uso....

con questo voglio dire che forse il decadimento lo si puo notare dopo qualche migliaio di dvd scritti....sicuramente è una ca$$ata che dopo pochi dvd il laser decade.....

solo per porvi un esempio: plexwriter 8x ide (il primo masterizzatore CD della plextor ide....) ci ho fatto senza esagerare 5000 cd, poi l'ho venduto, adesso a distanza di ....bho quanti anni....4 o 5 almeno....è ancora li che frulla a dovere, senza perdere un colpo.....

quando il pio 107 comincerà a perdere colpi allora il dual layer sarà uno standard affermato da anni......:D

raph45
20-06-2004, 22:19
Siete voi che state dicendo delle grandi fesserie, e lo dimostrano anche gli screen che si trovano su cdfreaks!!!:mad:

Ma secondo voi perchè i firmware ufficiali a 8x ci vanno solo con supporti certificati e nemmeno sempre??? Mica per divertimento, evidentemente un motivo c'è!!!

Joepesce
20-06-2004, 22:20
che il laser dei masterizzatori si consumi lo sanno tutti!

raph54 ha attirbuito il consumo della lentina alla forzatura della scrittura a 8x su supporti a 4x, cosa ben diversa dall'usura! ;)

Joepesce
20-06-2004, 22:22
Originariamente inviato da raph45
Siete voi che state dicendo delle grandi fesserie, e lo dimostrano anche gli screen che si trovano su cdfreaks!!!:mad:

Ma secondo voi perchè i firmware ufficiali a 8x ci vanno solo con supporti certificati e nemmeno sempre??? Mica per divertimento, evidentemente un motivo c'è!!!

il motivo è questo: si penalizza, forzando la scrittura, la qualità del supporto!
...mentre tu affermi che si consuma il laser forzando la scrittura a 8x! :confused:

semplice...chiaro!

ma vedo ancora che per alcuni è troppo ostico da capire!
:muro:

raph45
20-06-2004, 22:23
Originariamente inviato da albertino78
bhe dai....

un diodo laser cmq col tempo decade.....vedi laser PS2 che dopo qualche anno ha bisogno di ritarata....-> leggi aumento potenza laser

la potenza emessa non è mai come da nuovo....con l'uso....ma dopo tanto uso....

con questo voglio dire che forse il decadimento lo si puo notare dopo qualche migliaio di dvd scritti....sicuramente è una ca$$ata che dopo pochi dvd il laser decade.....



Bè, in condizioni normali NO (e infatti a 4x masterizza con errori PI bassissimi) ma se lo usi a 8x con strategie di altri dvd (così ho sentito da un amico) allora il problema esiste anche per 30-40 dvd!!!

Cmq sto fatto degli errori devo appurarla meglio, per es. con il firm 1.10 i memorex con atip cmc avevano grossi problemi di lettura dopo il 3° GB su un sacco di lettori, anche se con kprobe almeno inizialmente presentano bassi errori pi, ma devo appurare meglio.

Joepesce
20-06-2004, 22:26
Originariamente inviato da raph45
Bè, in condizioni normali NO (e infatti a 4x masterizza con errori PI bassissimi) ma se lo usi a 8x con strategie di altri dvd (così ho sentito da un amico) allora il problema esiste anche per 30-40 dvd!!!



ma che dici!?!?!?

ogni periferica ottica ha la sua "vita"..e al momento dell'acquisto sta pure scritto di quant'è!!!

i laser di TUTTE le periferiche ottiche sono soggetti ad usura, ogni omponente del pc è soggetta ad usura!


....evitiamo certe $tr0xxate megagalattiche!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

albertino78
20-06-2004, 22:33
mmmm allora sei tu che sei "de coccio" :muro:

il programma che tu menzioni e sbanidieri serve per testare i supporti dvd masterizzati.....

se tu masterizzi a 8x un dvd certificato a 4x:

1) Al pioneer non gliene frega una mazza, è fatto per scrivere a 8x e lui lo scrive, se potesse lo farebbe anche su una fetta di pino....resta inteso (come ben specificato nelle note dei firmware moddati) che i risultati non sono garantiti....e veniamo al punto...

2) quoto....joepesce....LOL

:fagiano:

Joepesce
20-06-2004, 22:40
scusa albertino ma certe cose mi fanno proprio girare le bip! :cool:

ma come si fanno a sparare tante cretinate ed essere convinti di ciò che si dice!!?!?!?!? :eek: :confused:

albertino78
20-06-2004, 22:43
dai joe non te la prendere....siamo in un forum e ognuno è libero di dire la sua, ma perseverare diabolicum est.....

cmq lascialo dire....l'importante è che i nuovi adepti non vengano tratti in inganno......

tanto basta guardare il numero dei nostri post in questa sezione.....e uno si fa una idea di chi le cose le sa, per esperienza....diretta sul campo e non per sentito dire "dall'amico...." :sofico:

raph45
20-06-2004, 22:45
Originariamente inviato da Joepesce
scusa albertino ma certe cose mi fanno proprio girare le bip! :cool:

ma come si fanno a sparare tante cretinate ed essere convinti di ciò che si dice!!?!?!?!? :eek: :confused:

Sono mie opinioni, e cerca di rispettarle, e lo sanno anche i ciechi che il laser va incontro a una defaiance con il tempo. E probabilmente con l'utilizzo che fanno fare questi firm hackerati si consuma + in fretta.

Alla prossima ti rispondo pan per focaccia.

raph45
20-06-2004, 22:46
Originariamente inviato da albertino78
dai joe non te la prendere....siamo in un forum e ognuno è libero di dire la sua, ma perseverare diabolicum est.....

cmq lascialo dire....l'importante è che i nuovi adepti non vengano tratti in inganno......

tanto basta guardare il numero dei nostri post in questa sezione.....e uno si fa una idea di chi le cose le sa, per esperienza....diretta sul campo e non per sentito dire "dall'amico...." :sofico:

Il sentito dall'amico è solo riferito per il fatto che la calibrazione del laser venga fatta con i dati degli 8x di altri dvd abilitati da pioneer ad essere scritti a 8x, il che mi sembra una gran cazzata se è vero, come mi pare una cazzata scrivere gli 8x con calibrazioni da 4x.

albertino78
20-06-2004, 22:47
aridaie....

se fosse un pioneer 106 con un ipotetico firmware hackerato per forzarlo a 8x ti potrei dare ragione.....ma così non è....

infatti joe ti ha detto che è OVVIO che i laser si consumino....ma non certo perchè vengono "forzati".....

qui il laser non viene forzato per nulla....è nato per scrivere a 8x e lo si fa scrivere a 8.....stop.

Joepesce
20-06-2004, 22:54
Originariamente inviato da raph45
Sono mie opinioni, e cerca di rispettarle, e lo sanno anche i ciechi che il laser va incontro a una defaiance con il tempo. E probabilmente con l'utilizzo che fanno fare questi firm hackerati si consuma + in fretta.

Alla prossima ti rispondo pan per focaccia.


guarda che io ho detto proprio che è il laser che è soggetto all'usura!
...magari se riuscissi ad interpretare correttamente l'italiano sarebbe l'ideale...così potremo affrontare in maniera adeguata anche lo studio hardware!
:D



il tuo "probabilmente" non ha alcun fondamento! è una cosa ASSURDA a priori!...qui nn si tratta di opinioni ma di dati di fatto!
:muro:

raph45
20-06-2004, 23:01
Originariamente inviato da Joepesce
guarda che io ho detto proprio che è il laser che è soggetto all'usura!
...magari se riuscissi ad interpretare correttamente l'italiano sarebbe l'ideale...così potremo affrontare in maniera adeguata anche lo studio hardware!
:D



il tuo "probabilmente" non ha alcun fondamento! è una cosa ASSURDA a priori!...qui nn si tratta di opinioni ma di dati di fatto!
:muro:

I dati di fatto che ho sono questi:

1) con un dvd memorex cmc (ottimi anche con i liteon) fatto diverse settimane fa si parte dai 200-250 errori pi iniziali e poi ci si assesta sui 50-150 con una media di 100 grosso modo;

2) con stesso tipo di dvd ma masterizzato in questi giorni mi ritrovo con errori pi che partono da 1000 e poi alla fine si assestano su 100 con una media di 300-400.

Questi per i dvd memorex cmc fatti a 8x, con gli stessi a 4x sto con una media di 12-13 errori pi.:sofico:

Questi a 4x li ho fatti adesso.

albertino78
20-06-2004, 23:03
dai ti tranquilizzo io....

hai un pioneer 107 farlocco.....:fagiano:

Joepesce
20-06-2004, 23:06
infatti quello che hai appena detto dimostra ciò che ti sto dicendo da nn so quanto tempo!!!! :muro:


se fosse la lentina usurata dovresti avere 1000pi anche con velocità a 2x!


cioè la logicità no eh.... :sofico:

raph45
20-06-2004, 23:08
Originariamente inviato da Joepesce
infatti quello che hai appena detto dimostra ciò che ti sto dicendo da nn so quanto tempo!!!! :muro:


se fosse la lentina usurata dovresti avere 1000pi anche con velocità a 2x!


cioè la logicità no eh.... :sofico:

a parte che parlo della potenza del laser, che è ben diverso dalla lente, e cmq mi riferivo alla scrittura degli 8x su supporti che la pioneer non prevede gli 8x, tutto qua.

Joepesce
20-06-2004, 23:31
Originariamente inviato da raph45
a parte che parlo della potenza del laser, che è ben diverso dalla lente, e cmq mi riferivo alla scrittura degli 8x su supporti che la pioneer non prevede gli 8x, tutto qua.


la potenza del laser passa comunque attraverso la lentina...quindi ho fatto un discorso più generico! è EVIDENTE ciò che intendo e intendevo dire!


anche io mi riferivo ai supporti ai quali ti riferisci tu.



...ma interpretare correttamente l'italiano sarebbe un'utopia? :muro:
" cmq mi riferivo alla scrittura degli 8x su supporti che la pioneer non prevede gli 8x, tutto qua " perchè io ho detto il contrario!?!?!?!?


vabbè ora passo all'IGNORE MODE ON, è inutile spiegare... :mc:

dextern
21-06-2004, 04:23
Originariamente inviato da raph45
a parte che parlo della potenza del laser, che è ben diverso dalla lente, e cmq mi riferivo alla scrittura degli 8x su supporti che la pioneer non prevede gli 8x, tutto qua.


e duro di comprendorio il ragazzo...:sofico: :muro:

raph45
21-06-2004, 07:10
Originariamente inviato da dextern
e duro di comprendorio il ragazzo...:sofico: :muro:

niente comprendonio, semplicemente sto nel campo della masterizzazione da ben 5 o 6 anni e quindi so quello che dico, ho avuto tra le mani qualcosa come 5 o 6 masterizzatori cd e già 2 per dvd, e ho gestito un sito in cui spiego *accuratamente* come si pulisce un masterizzatore, se qualcuno qua crede di saperne di + solo perchè sa come mettere un firmware hackerato, bè si sbaglia di grosso.

Dite che sbaglio, può essere, allora qualcuno mi dia una spiegazione + plausibile della mia degli errori pi aumentati vistosamente nelle ultime masterizzazioni con gli stessi supporti, e non "dici solo fesserie" però intanto di spiegazioni non ne ho viste scritte ancora.

Cmq per chi sostiene che ci vogliono migliaia di masterizzazioni affinchè il laser cominci a perdere colpi, ma che film ti sei visto??? A prescindere dal pio, ho avuto masterizzatori che nel giro di 6 mesi scrivevano molto peggio rispetto all'inizio, e le 1000 masterizzazioni erano soltanto un sogno.

igiolo
21-06-2004, 08:01
Originariamente inviato da raph45
niente comprendonio, semplicemente sto nel campo della masterizzazione da ben 5 o 6 anni e quindi so quello che dico, ho avuto tra le mani qualcosa come 5 o 6 masterizzatori cd e già 2 per dvd, e ho gestito un sito in cui spiego *accuratamente* come si pulisce un masterizzatore, se qualcuno qua crede di saperne di + solo perchè sa come mettere un firmware hackerato, bè si sbaglia di grosso.

Dite che sbaglio, può essere, allora qualcuno mi dia una spiegazione + plausibile della mia degli errori pi aumentati vistosamente nelle ultime masterizzazioni con gli stessi supporti, e non "dici solo fesserie" però intanto di spiegazioni non ne ho viste scritte ancora.

Cmq per chi sostiene che ci vogliono migliaia di masterizzazioni affinchè il laser cominci a perdere colpi, ma che film ti sei visto??? A prescindere dal pio, ho avuto masterizzatori che nel giro di 6 mesi scrivevano molto peggio rispetto all'inizio, e le 1000 masterizzazioni erano soltanto un sogno.
Mi inserisco in modo "poco delicato",xkè di discussioni come queste ne vedo a tonnellate...ebbene,è così fuori discussione che
la cosa giusta possa stare nel mezzo??Semplicemente un masterizzatore che scrive a 8x ma che viene maggiormente utilizzato a 4x molto prob. durerà d +(o accuserà meno errori in scrittura) di un analogo mast. che è sempre stato utilizzato a "canna"...lo stress dell'elettronica,del pick up,e della meccanica,anche se perfettamente conformi alle specifiche,risulteranno maggiori nel secondo esempio,con tutte le conseguenze che ne conseguono!E cmq ammetto che far lavorare il mio 107D a 8x con suppporti certificati a 4x mi da da fare...
Aloa!

raph45
21-06-2004, 08:28
Originariamente inviato da igiolo
Mi inserisco in modo "poco delicato",xkè di discussioni come queste ne vedo a tonnellate...ebbene,è così fuori discussione che
la cosa giusta possa stare nel mezzo??Semplicemente un masterizzatore che scrive a 8x ma che viene maggiormente utilizzato a 4x molto prob. durerà d +(o accuserà meno errori in scrittura) di un analogo mast. che è sempre stato utilizzato a "canna"...lo stress dell'elettronica,del pick up,e della meccanica,anche se perfettamente conformi alle specifiche,risulteranno maggiori nel secondo esempio,con tutte le conseguenze che ne conseguono!E cmq ammetto che far lavorare il mio 107D a 8x con suppporti certificati a 4x mi da da fare...
Aloa!

E quello che sto semplicemente sostenendo io, niente di + niente di meno.

Cosa vuoi dire con l'ultima frase, "E cmq ammetto..."???

Non l'ho capito tanto.

igiolo
21-06-2004, 08:59
Originariamente inviato da raph45
E quello che sto semplicemente sostenendo io, niente di + niente di meno.

Cosa vuoi dire con l'ultima frase, "E cmq ammetto..."???

Non l'ho capito tanto.
Nn penso che fargli scrivere a 8 su supporti cert. a 4 lo faccia saltare x aria,cmq il laser in fase di scrittura opera un controllo della traccia,x controllare la calibrazione,l'avvenuta scrittura ecc ecc..insomma nn scrive alla "ceca",e queste informazioni provengono dal dvd..insomma potrebbe lavorare in modalità anomale a volte,con dei parametri di calibrazione sballati o spinti...nn so fate voi..CIA'

raph45
21-06-2004, 09:24
Originariamente inviato da igiolo
Nn penso che fargli scrivere a 8 su supporti cert. a 4 lo faccia saltare x aria,cmq il laser in fase di scrittura opera un controllo della traccia,x controllare la calibrazione,l'avvenuta scrittura ecc ecc..insomma nn scrive alla "ceca",e queste informazioni provengono dal dvd..insomma potrebbe lavorare in modalità anomale a volte,con dei parametri di calibrazione sballati o spinti...nn so fate voi..CIA'

Hai praticamente sintetizzato in maniera eccelsa quello che stavo cercando di dire :D, e infatti sono tornato al firm ufficiale, che scrive a 8x solo se previsto dalla pioneer.:)

Fabio_si
21-06-2004, 09:47
Originariamente inviato da igiolo
Nn penso che fargli scrivere a 8 su supporti cert. a 4 lo faccia saltare x aria,cmq il laser in fase di scrittura opera un controllo della traccia,x controllare la calibrazione,l'avvenuta scrittura ecc ecc..insomma nn scrive alla "ceca",e queste informazioni provengono dal dvd..insomma potrebbe lavorare in modalità anomale a volte,con dei parametri di calibrazione sballati o spinti...nn so fate voi..CIA'

Ma quanti problemi ! :D A 6X masterizza di tutto dai !

Ma perchè voi con i CD avete sempre masterizzato alla velocità che stava scritta sopra ?

Farsi un masterizzatore buono serve anche a questo, no ?

gas77
21-06-2004, 09:55
usura, utilizzo, forzatura....

troppo complicata la state facendo secondo me....

tutto l'universo si usura, pè soggetto a trasformazioni, si deteriora... anche il pio, eh si:D

però devo dire che possiedo un vecchio mast cd, della lg a 12x , senza buffer underrun o altre diavolerie, sono ormai anni che lo posseggo... lo uso ancora e sono passato al pio solo x salavre + dati su un unico supporto..
quel masterizzatore ne ha fatti di cd e non dico 1000, xche vi garantisco che sono molti di piu... ancora vive, non perde colpi e non brucia i cd quasi mai... ha visto cmbiare 3 e dico 3 pc e fa ancora il suo lavoro.... un giorno morirà lo sò... ma di certo sò che ha sempre masterizzato a pieno regime e sempre a 12x...


ora,il punto è che forse si sta esagerando riguardo all'usura, specie facendo intendere che un masterizzatore vada bene per i primi 6 mesi...e poi no...

contesax
21-06-2004, 10:14
mamma mia, non mi posso asentare una serata che già mi ritrovo con due pagine di arretrati :eek:

aaaahhhhoooo.... e mo vò brucio sto masterizzatore :D

suvvia ragazzi, mi pare di leggere troppe pippe mentali... tra l'altro tutta sta roba sono costretto a studiarla (faccio ing elettronica, sono alla fine per fortuna... pant pant :D )... non fatemele sentire pure qui sennò mi addormento :O

Fabio_si
21-06-2004, 10:58
Originariamente inviato da contesax
mamma mia, non mi posso asentare una serata che già mi ritrovo con due pagine di arretrati :eek:

aaaahhhhoooo.... e mo vò brucio sto masterizzatore :D

suvvia ragazzi, mi pare di leggere troppe pippe mentali... tra l'altro tutta sta roba sono costretto a studiarla (faccio ing elettronica, sono alla fine per fortuna... pant pant :D )... non fatemele sentire pure qui sennò mi addormento :O


:D :D
Sembra come se qualcuno abbia ipotecato la casa per farsi il masterizzatore.

Con i prezzi di oggi e l'evoluzione tecnologica, anche se (la sparo grossa) fra 3 anni il masterizzatore si sarà scassato (cosa alquanto improbabile almeno che non lo butti per terra e ci salti sopra) ... con la metà del prezzo ci prenderai un masterizzatore di ultima generazione che quelli di adesso faranno ridere.

Sicuramente faremo in tempo a cambiarlo proprio per prenderci l'ultimo modello e non tanto perchè il nostro si sarà rotto ... come d'altra parte avviene anche per tutte le altre componenti del PC.

contesax
21-06-2004, 11:04
Originariamente inviato da Fabio_si
Sicuramente faremo in tempo a cambiarlo proprio per prenderci l'ultimo modello e non tanto perchè il nostro si sarà rotto ... come d'altra parte avviene anche per tutte le altre componenti del PC.

e con questo direi che è proprio tutto ;)

non voglio fare i conti in tasca a nessuno, però stiamo ragionando dell'usura di un oggetto che (ora) costa 90€ e che è in continuo calo, come tutti i componenti elettronici

ci preoccupiamo di non "spremerlo" troppo quando già sappiamo che tra qualche mese lo cambieremo perchè siamo tutti degli inguaribili smanettoni

insomma, per dirla alla Mughini: MA DDAAAI!!!

raph45
21-06-2004, 11:39
Originariamente inviato da Fabio_si
:D :D
Sembra come se qualcuno abbia ipotecato la casa per farsi il masterizzatore.

Con i prezzi di oggi e l'evoluzione tecnologica, anche se (la sparo grossa) fra 3 anni il masterizzatore si sarà scassato (cosa alquanto improbabile almeno che non lo butti per terra e ci salti sopra) ... con la metà del prezzo ci prenderai un masterizzatore di ultima generazione che quelli di adesso faranno ridere.


Veramente i master li cambio ogni 6 mesi-1 anno, ma quasi mai per scassamenti.

Cmq non parlavo per me, io sono ritornato all'ufficiale per non ottenere dvd che tra qualche mese non li leggo +.

Dadocom
21-06-2004, 11:56
Ragazzi.... ma non si chiamava blue-ray? Non blue layer mi pare...

M4st3r
21-06-2004, 11:57
Originariamente inviato da Dadocom
Ragazzi.... ma non si chiamava blue-ray? Non blue layer mi pare...
Si chiama blu-ray infatti :D

Fabio_si
21-06-2004, 13:00
Originariamente inviato da raph45

Cmq non parlavo per me, io sono ritornato all'ufficiale per non ottenere dvd che tra qualche mese non li leggo +.

Cioè vorresti dire che i miei supporti fatti a 6X, fra qualche mese saranno illegibili ??!

Ma stiamo scherzando ?

Io credo che se il supporto è leggibile, lo è adesso e lo sarà anche tra mesi, a meno che nel frattempo non si graffi o che sia di una marca talmente scadente, che si deteriori.

Secondo me qui si stanno facendo solo congetture teoriche, ma cosa c'è di provato ??! ;)

I miei vecchi CD, anche i più scadenti, fatti tutti a 40X, vanno ancora bene dopo anni ... a parte una marca assurda che mi è capitata che mi avrebbe dato comunque problemi anche a 2X.

contesax
21-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da raph45
Cmq non parlavo per me, io sono ritornato all'ufficiale per non ottenere dvd che tra qualche mese non li leggo +.

scusa ma la cosa mi fa ridere :D

usando il pio 107D, con fw pactchato o originale che sia, la durata di un DVD dipende esclusivamente dalla qualità del supporto, quante volte lo dobbiamo ripetere?

raph45
21-06-2004, 13:13
Originariamente inviato da Fabio_si
Cioè vorresti dire che i miei supporti fatti a 6X, fra qualche mese saranno illegibili ??!

Ma stiamo scherzando ?

Io credo che se il supporto è leggibile, lo è adesso e lo sarà anche tra mesi, a meno che nel frattempo non si graffi o che sia di una marca talmente scadente, che si deteriori.

Secondo me qui si stanno facendo solo congetture teoriche, ma cosa c'è di provato ??! ;)

I miei vecchi CD, anche i più scadenti, fatti tutti a 40X, vanno ancora bene dopo anni ... a parte una marca assurda che mi è capitata che mi avrebbe dato comunque problemi anche a 2X.

Con alcuni dvd della ritek g04 già mi è capitato che appena masterizzati li leggevo, e il giorno dopo nessun device me li leggeva completamente. Inoltre non paragonare il cd con il dvd, quest'ultimo è molto sensibile anche a impronte leggerissime o granelli di polvere, cmq di questo si parla ampiamente anche nel forum di rpc1.org che viene moderato da colui che ha hackerato i firm della pioneer, per es. gradius che ha hackerato il firm 1.16 senza però introdurre le modifiche nelle velocità di scrittura sostiene le stesse identiche cose per quanto riguarda la durata dei supporti masterizzati a 8x quando gli stessi sono garantiti fino a 4x.

raph45
21-06-2004, 13:18
Originariamente inviato da contesax
scusa ma la cosa mi fa ridere :D

usando il pio 107D, con fw pactchato o originale che sia, la durata di un DVD dipende esclusivamente dalla qualità del supporto, quante volte lo dobbiamo ripetere?

dipende anche a che velocità è certificato il supporto e a quanto lo scrivi, e ribadisco, le strategie di scrittura a 8x di dischi certificati a 4x nel fw moddato vengono copiate da quelle per altri dischi.

Cmq se vuoi ti posto lo screenshot di kprobe di diversi supporti, anche quelli che ho masterizzato a pioneer nuovo e si hanno medie di 700-800 pi, e tutti sanno che con kprobe per avere una buona leggibilità non si devono superare i 280.

Fabio_si
21-06-2004, 13:47
Originariamente inviato da raph45
Cmq se vuoi ti posto lo screenshot di kprobe di diversi supporti, anche quelli che ho masterizzato a pioneer nuovo e si hanno medie di 700-800 pi, e tutti sanno che con kprobe per avere una buona leggibilità non si devono superare i 280.

Secondo me quello che conta è che il disco sia leggibile, il resto è solo teoria.

I miei Princo a 6X vengono letti oggi come venivano letti qualche settimana fa.

Con tutto rispetto per i Guru dei vari siti specializzati, mi sfugge sinceramente cosa possa cambiare da un giorno all'altro nella lettura di un supporto ... ma non farci caso io sono scettico di natura. :)

Quello che posso dire senza ombra di dubbio è che il 107D ha un'eccellente qualità nella masterizzazione e i supporti, anche i più scadenti, vengono sempre letti senza problemi.

vegalox
21-06-2004, 14:54
senti te lho gia spiegato ieri , se il tuo masterizzatore non funziona ,non e colpa nostra se usi uno sfigato di lite-on per verificare cio che hai scritto co un piooner ..........

insomma sparati!!!

no capisci una mazza!!
il 107 e' fatto per andare a 8x e quindio non sforza nessun raggio laser ne lo cosuma di piu ,non e mica una candela, !!!!

Ramon77
21-06-2004, 15:20
Originariamente inviato da raph45

Cmq se vuoi ti posto lo screenshot di kprobe di diversi supporti, anche quelli che ho masterizzato a pioneer nuovo e si hanno medie di 700-800 pi, e tutti sanno che con kprobe per avere una buona leggibilità non si devono superare i 280.

Io sono mooooolto interessato a quest'articolo: pubblica pure, magari riportando anche le curve di lettura...:D

Dottor Brè
21-06-2004, 15:26
Originariamente inviato da albertino78
Al pioneer non gliene frega una mazza, è fatto per scrivere a 8x e lui lo scrive, se potesse lo farebbe anche su una fetta di pino...


:rotfl: :rotfl: :rotfl:

questa me la devo annotare!

raph45
21-06-2004, 16:23
Originariamente inviato da vegalox
senti te lho gia spiegato ieri , se il tuo masterizzatore non funziona ,non e colpa nostra se usi uno sfigato di lite-on per verificare cio che hai scritto co un piooner ..........

insomma sparati!!!

no capisci una mazza!!
il 107 e' fatto per andare a 8x e quindio non sforza nessun raggio laser ne lo cosuma di piu ,non e mica una candela, !!!!

stai capendo di aver fatto un cattivo acquisto???:asd:

Non ti rispondo ai tuoi stessi livelli per non esser bannato.

Una piccola precisazione: il pioneer è nato per fare a 8x solo i supporti che UFFICIALMENTE vengono supportati per gli 8x, tutto quello che fai con un firmware "hacked" è solo un qualcosa in + che però fai a rischio e pericolo tuo.

vegalox
21-06-2004, 16:33
bleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee,,,,,,,,,,,,,,,,,, ancora un po e vomito!!

raph45
21-06-2004, 16:41
Originariamente inviato da vegalox
bleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee,,,,,,,,,,,,,,,,,, ancora un po e vomito!!

a me viene da ridere a sapere che sto thread è frequentato dai bambini.:D:D:D

M4st3r
21-06-2004, 16:43
Originariamente inviato da vegalox
bleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee,,,,,,,,,,,,,,,,,, ancora un po e vomito!!
Che tristezza vedere che c'è sempre più gente che non è proprio capace di convivere pacificamente ed esprimersi in maniera civile nemmeno al di là di un monitor :(

gas77
21-06-2004, 16:45
ma ti rode il popò xche ti è capitato un masterizzatore fallato??

ma dico, siamo tutti soddisfattissimi escluso tu, hai problemi solo tu eccecc...

ma invece di rosicare xche non lo porti in assistenza??

tra un paio di giorni di errori arrivi a dire che te fà 8000.
il tuo pio che è rotto.... comprato fregatura.... capita.... fattelo cambiareeeeeeeee

Andrewu
21-06-2004, 16:46
Forse state uscendo un po fuori dalla discussione, credo sia meglio nn postare messaggi che vanno al di là del confronto tra chi possiede questo masterrizzatore e cerca qui di sapere + informazioni possibili!

raph45
21-06-2004, 16:48
Originariamente inviato da M4st3r
Che tristezza vedere che c'è sempre più gente che non è proprio capace di convivere pacificamente ed esprimersi in maniera civile nemmeno al di là di un monitor :(

lascia stare, sono bambini questi. Io ho espresso le mie opinioni in maniera corretta e civile, e queste sono le risposte che sanno dare determinate persone, no comment veramente.

Hai ragione cmq, è una vera tristezza vedere ciò.:(

raph45
21-06-2004, 16:49
Originariamente inviato da gas77
ma ti rode il popò xche ti è capitato un masterizzatore fallato??

ma dico, siamo tutti soddisfattissimi escluso tu, hai problemi solo tu eccecc...

ma invece di rosicare xche non lo porti in assistenza??

tra un paio di giorni di errori arrivi a dire che te fà 8000.
il tuo pio che è rotto.... comprato fregatura.... capita.... fattelo cambiareeeeeeeee

sei il fratello di vegalox???:asd:

Cmq il mio pio non è rotto, a differenza di quello che credi.

raph45
21-06-2004, 16:51
Originariamente inviato da Andrewu
Forse state uscendo un po fuori dalla discussione, credo sia meglio nn postare messaggi che vanno al di là del confronto tra chi possiede questo masterrizzatore e cerca qui di sapere + informazioni possibili!

Io ho cercato di dare semplicemente delle valutazioni ad un fatto oggettivo, quale appunto gli errori PI di kprobe, che qua in molti non sanno nemmeno cosa sia, e invece sembra di parlare con i bambini a cui è stato tolto il regalo di mano, bah.

vegalox
21-06-2004, 16:51
sentire genete che spara ca...... dalla mattina alla sera!!

vegalox
21-06-2004, 16:52
lascio agli altri se lo ritengono , di intervenire!"!

Joepesce
21-06-2004, 17:07
Originariamente inviato da vegalox
senti te lho gia spiegato ieri , se il tuo masterizzatore non funziona ,non e colpa nostra se usi uno sfigato di lite-on per verificare cio che hai scritto co un piooner ..........

insomma sparati!!!

no capisci una mazza!!
il 107 e' fatto per andare a 8x e quindio non sforza nessun raggio laser ne lo cosuma di piu ,non e mica una candela, !!!!



LOLLISSIMO!!!! :sofico: :mano:


sei il mio idolo! :ave: :ave: :ave: :ave:


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Joepesce
21-06-2004, 17:08
Originariamente inviato da vegalox
lascio agli altri se lo ritengono , di intervenire!"!


benvenuto anche tu nell'IGNORE MODE ON! :cincin:

Fabio_si
21-06-2004, 17:29
Originariamente inviato da Joepesce
LOLLISSIMO!!!! :sofico: :mano:


sei il mio idolo! :ave: :ave: :ave: :ave:


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Mi associo :yeah:

E' incredibile, ma se invece di parlare in un forum, ci trovavamo tutti quanti seduti intorno ad un tavolo, mi sa che ci sarebbe scappato il morto ! :boxe:

Ma su ragazzi vogliamoci bene ! :vicini:

Fabio_si
21-06-2004, 17:32
A proposito raga', sono quasi a quota 2000 !

Fatemi rispondere così sfondo il muro dei 2k !:fiufiu:

Dadocom
21-06-2004, 17:34
No ragazzi... c'è qualcosa che non va. O forse ho capito male io.

raph45 dice che il masterizzatore non produce DVD scritti bene (ovvero con errori PI alti) se si tenta di fargli scrivere a 8x dei DVD certificati a 4x con firmware hackati.

vegalox (& co) dicono a raph45 che il suo masterizzatore è fallato e gli suggeriscono di portarlo in assistenza.

Se fino a qui ho capito giusto... tutti bambini in questo thread.

Voi state suggerendo a un utente di portare in assistenza un prodotto dicendo: << Guardi, io ho provato a mettere un firmware hackerato, ma ci deve essere qualcosa che non va nel mio masterizzatore, perchè i DVD certificati a 4x non riesco mica a scriverli correttamente a 8x! >>

Ma siamo impazziti????? Ma stare alle regole qualche volta no eh?

raph45 sostiene di avere dei grafici di kprobe, ma io non li ho ancora visti.

vegalox sostiene che i lettori dvd liteon facciano schifo. Beh contento lui, ma mi dispiace comunicargli che hanno una tra le migliori ottiche prodotte per periferiche consumer EIDE. Molto meglio di Pioneer in lettura, se si vuole intendere questo.
Quindi le scansioni realizzate con un drive LiteON sono più che attendibili (consultate forum internazionali per ulteriori conferme)

Se ho capito male qualcosa correggetemi... spero vivamente di aver capito male perchè altrimenti mi sparo :muro: :muro: :muro:

Joepesce
21-06-2004, 17:47
Originariamente inviato da Dadocom
No ragazzi... c'è qualcosa che non va. O forse ho capito male io.

raph45 dice che il masterizzatore non produce DVD scritti bene (ovvero con errori PI alti) se si tenta di fargli scrivere a 8x dei DVD certificati a 4x con firmware hackati.

vegalox (& co) dicono a raph45 che il suo masterizzatore è fallato e gli suggeriscono di portarlo in assistenza.

Se fino a qui ho capito giusto... tutti bambini in questo thread.


Se ho capito male qualcosa correggetemi... spero vivamente di aver capito male perchè altrimenti mi sparo :muro: :muro: :muro:



no ti pergo salvati! :D
hai capito male!

raph45 sostiene che il SUO pio107d dopo aver utilizzato il fw hack non scrive più come una volta anche a 4x su supporti certificati a 4x....perchè secondo lui il laser "forzando" la scrittura da 4x a 8x col fw hack si sia "indebolito"! :muro:

Fabio_si
21-06-2004, 17:48
Originariamente inviato da Dadocom
Se ho capito male qualcosa correggetemi... spero vivamente di aver capito male perchè altrimenti mi sparo :muro: :muro: :muro:

Diciamo che la verità sta in mezzo (+1 al contatore :D ).

Come per tutti i programmi di bench vale lo stesso discorso, sono validi ma il giudizio migliore lo possiamo dare solo noi con le nostre prove e le esperienze fatte.

Ai voglia a dire, faccio 15000 al 3dmark e poi il gioco ti va a scatti o viceversa.

Diciamo che qui la maggior parte e strasoddisfatta di questo masterizzatore e dalle prove fatte anche a 6X e 8X abbiamo avuto dei risultati ottimi, anche con le marche economiche.

Quindi il bench a noi non serve.

Potrebbe essere che invece raph45 abbia un qualche piccolo problema in scrittura o in lettura, cosa che come anche lui dice è confermato dal fatto che i supporti letti oggi, domani non vengono più letti.

Sia chiaro, niente di veramente grave da poter avvalersi della garanzia e poi in fondo 4X o 6X cambia molto poco.

gas77
21-06-2004, 17:49
dadacom la storia dell'assistenza, almeno da parte mia, è solo una battuta, ma mi sembrava ovvio......

anche io aspetto questi grafici, che a postarli ci vorrebbe un attimo, cmq:rolleyes:





x

gas77
21-06-2004, 17:56
Originariamente inviato da Joepesce
no ti pergo salvati! :D
hai capito male!

raph45 sostiene che il SUO pio107d dopo aver utilizzato il fw hack non scrive più come una volta anche a 4x su supporti certificati a 4x....perchè secondo lui il laser "forzando" la scrittura da 4x a 8x col fw hack si sia "indebolito"! :muro:
mhmhm mi fà riflettere sta cosa....

pensavo: esistono diversi tipi di marche con diversi tipi di supporto..... quindi se il supporto è buono il laser non fatica e se è scadente faticherà....

quindi chi usa + marche lo stressa di più??':confused:

raph45
21-06-2004, 18:06
Originariamente inviato da Joepesce
no ti pergo salvati! :D
hai capito male!

raph45 sostiene che il SUO pio107d dopo aver utilizzato il fw hack non scrive più come una volta anche a 4x su supporti certificati a 4x....perchè secondo lui il laser "forzando" la scrittura da 4x a 8x col fw hack si sia "indebolito"! :muro:

Non hai capito niente, cmq entro stasera vi posto 2 o 3 screenshot.

Preciso solo questo: che il pio da quando l'ho preso a parte pochissimi dvd prima dell'aggiornamento l'ho utilizzato sempre a 8x, e che con gli ultimi dvd fatti stessa marca e stesso atip le cose sono peggiorate, tutto qua, sulla questione del laser indebolito probabilmente mi sono espresso male: quello che intendevo è che probabilmente a master nuovo gli errori mediamente erano + bassi per via del master che era nuovo, ma c'erano (150-200 di media), ora invece dopo un po' di uso ce ne sono di +, tutto qua.

igiolo
21-06-2004, 18:09
Originariamente inviato da raph45
Non hai capito niente, cmq entro stasera vi posto 2 o 3 screenshot.

Preciso solo questo: che il pio da quando l'ho preso a parte pochissimi dvd prima dell'aggiornamento l'ho utilizzato sempre a 8x, e che con gli ultimi dvd fatti stessa marca e stesso atip le cose sono peggiorate, tutto qua, sulla questione del laser indebolito probabilmente mi sono espresso male: quello che intendevo è che probabilmente a master nuovo gli errori mediamente erano + bassi per via del master che era nuovo, ma c'erano (150-200 di media), ora invece dopo un po' di uso ce ne sono di +, tutto qua.
Cmq ci siete davvero rimasti in mezzo...:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

albertino78
21-06-2004, 18:26
reintervengo anche io....

@raph: hai fatto delle prove incrociate?

mi spiego: hai provato il kprobe con altri lettori liteon identici al tuo ?
non per essere fatalista, ma magari è il tuo lettore che non legge più bene....e/o il pioneer che effettivamente magari è rotto.....

dovresti fare delle prove così:

con un altro pio107 masterizzi gli stessi supporti con lo stesso programma, stesse velocità e stesso firmware che usi tu, poi lo leggi con un altro liteon sempre con kprobe, stessa versione della tua.....

se e solo se i risultati ottenuti sono come i tuoi (che ci posterai.....siamo tutti san tommaso qui) allora potresti avere ragione, ma prima di dire che pioneer non funziona: "stai capendo di aver fatto un cattivo acquisto???" e mettere in dubbio testimonianze di centinaia di persone qui sul forum e altrove e confondere le idee alla gente che ne capisce poco, non se fa un tubo dei benchmark , ma vuole un consiglio per gli acquisti da gente che ne mastica un po di più, allora comicia ad avere dei risultati oggettivi e non soggettivi .....


ciao ragazzi buona continuazione.....

frengo_frengo
21-06-2004, 18:34
Originariamente inviato da albertino78
reintervengo anche io....

@raph: hai fatto delle prove incrociate?

se e solo se i risultati ottenuti sono come i tuoi (che ci posterai.....siamo tutti san tommaso qui) allora potresti avere ragione, ma prima di dire che pioneer non funziona: "stai capendo di aver fatto un cattivo acquisto???" e mettere in dubbio testimonianze di centinaia di persone qui sul forum e altrove e confondere le idee alla gente che ne capisce poco, non se fa un tubo dei benchmark , ma vuole un consiglio per gli acquisti da gente che ne mastica un po di più, allora comicia ad avere dei risultati oggettivi e non soggettivi .....


ciao ragazzi buona continuazione.....


finalmente qualcuno con un po' di buon senso...io ho comprato il pio dopo aver letto tutto il forum,soprattutto grazie all'esperienza e alla disponibilità di gente come albertino...cercare di essere ragionevoli e guardare l'altra faccia della medaglia evidentemente non è da tutti!!..in definitiva che dovrei fare??mi tengo il firmware 1.13#4(qualcuno ha visto se dvd fatti un mese fa si vedono ancora?)o passo al 1.16 originale??

raph45
21-06-2004, 18:37
Originariamente inviato da albertino78
reintervengo anche io....

@raph: hai fatto delle prove incrociate?

mi spiego: hai provato il kprobe con altri lettori liteon identici al tuo ?
non per essere fatalista, ma magari è il tuo lettore che non legge più bene....e/o il pioneer che effettivamente magari è rotto.....

dovresti fare delle prove così:

con un altro pio107 masterizzi gli stessi supporti con lo stesso programma, stesse velocità e stesso firmware che usi tu, poi lo leggi con un altro liteon sempre con kprobe, stessa versione della tua.....

se e solo se i risultati ottenuti sono come i tuoi (che ci posterai.....siamo tutti san tommaso qui) allora potresti avere ragione, ma prima di dire che pioneer non funziona: "stai capendo di aver fatto un cattivo acquisto???" e mettere in dubbio testimonianze di centinaia di persone qui sul forum e altrove e confondere le idee alla gente che ne capisce poco, non se fa un tubo dei benchmark , ma vuole un consiglio per gli acquisti da gente che ne mastica un po di più, allora comicia ad avere dei risultati oggettivi e non soggettivi .....


ciao ragazzi buona continuazione.....

Ehm, 2 considerazioni:

1) il liteon è stato comprato dopo il pio e non ha nemmeno un mese, e funziona perfettamente, tanto che tutti i dvd del pio, anche quelli che in altri lettori mi hanno dato problemi con il fw 1.10 modded (come alcuni marchiati come atip gsc e i lettori suddetti sono panasonic s35, toshiba 1802, amstrad 2320) vengono letti senza nessun intoppo dal liteon;

2) per quanto riguarda la parte del pio, albertino78 non voglio smontare le tue convinzioni ma da + parti ho letto che il pio 107d dava risultanti abbastanza deludenti con kprobe, e del resto se ti fai un giro sui forum di cdfreaks ste cose vengono fuori in maniera pari pari a quello che stasera postero'.

Si badi bene, non sto dicendo che il pio scrive male, ma sto dicendo che con il pio la forzatura degli 8x con supporti che non sono certificati per tale velocità dà risultati un po' deludenti, gli stessi scritti alle velocità dichiarate sono con kprobe spettacolari, medie di 12-13 pi, ossia quanto un dvd originale, e spero che questo sia un post chiarificatore di quello che sostengo.

raph45
21-06-2004, 18:39
Originariamente inviato da frengo_frengo
finalmente qualcuno con un po' di buon senso...io ho comprato il pio dopo aver letto tutto il forum,soprattutto grazie all'esperienza e alla disponibilità di gente come albertino...cercare di essere ragionevoli e guardare l'altra faccia della medaglia evidentemente non è da tutti!!..in definitiva che dovrei fare??mi tengo il firmware 1.13#4(qualcuno ha visto se dvd fatti un mese fa si vedono ancora?)o passo al 1.16 originale??

Dipende che uso hai fatto del pio, ossia lo usi per rippare??? Scrivi sempre a 8x???

Considera che con quello ufficiale rippi tra 2 e 4x e i dvd-r che si possono scrivere a 8x sono pochissime marche.

frengo_frengo
21-06-2004, 18:51
Originariamente inviato da raph45
Dipende che uso hai fatto del pio, ossia lo usi per rippare??? Scrivi sempre a 8x???

Considera che con quello ufficiale rippi tra 2 e 4x e i dvd-r che si possono scrivere a 8x sono pochissime marche.


lo uso quasi esclusivamente x masterizzare,e quasi sempre a 4x,anche se qualcuno a 8x l'ho fatto,anche ieri..e di problemi non sembra che ne abbia!anke se non ho un liteon con cui fare kprobe,quindi non posso essere sicuro al 100% della qualità,ma posso solo dire che sulla ps2 si vedono in maniera eccelsa,tra un mese controllerò gli stessi dvd e ...speriamo bene!!ciao

albertino78
21-06-2004, 19:01
io è dal 30 aprile (data in cui ho messu sul mio sito il firmware, dopo averlo provato) che lo uso per masterizzare a 8x su supporti ritek g04.

finora non ho mai bruciato un dvd, e ovviamente funzionano tutti ancora adesso....

e sono film dvd letti sia con toshiba 1612 (ma fa poco testo visto che legge i sassi...) sia con ps2 (svariati modelli, dalle v5 di 2 anni fa, alle v7 dell'anno scorso, alle ultime v9 nuove di pacca.....se volete aggiornamenti sulle ps2 discutiamone altrove)....le ps2 sono ostiche, pur avendo un lettore buono, se il dvd ha degli errori lo si vede subito, scatta o addirittura non viene letto....

stessa cosa con giochi ps2....tutti perfetti...

non ho fatto prove con il kprobe, ma bronco113 (che adesso chiamo in causa) le ha fatte e puo confermare la bontà del mio intervento.

contesax
21-06-2004, 19:07
Originariamente inviato da albertino78
io è dal 30 aprile (data in cui ho messu sul mio sito il firmware, dopo averlo provato) che lo uso per masterizzare a 8x su supporti ritek g04.

finora non ho mai bruciato un dvd, e ovviamente funzionano tutti ancora adesso....

e sono film dvd letti sia con toshiba 1612 (ma fa poco testo visto che legge i sassi...) sia con ps2 (svariati modelli, dalle v5 di 2 anni fa, alle v7 dell'anno scorso, alle ultime v9 nuove di pacca.....se volete aggiornamenti sulle ps2 discutiamone altrove)....le ps2 sono ostiche, pur avendo un lettore buono, se il dvd ha degli errori lo si vede subito, scatta o addirittura non viene letto....

stessa cosa con giochi ps2....tutti perfetti...

non ho fatto prove con il kprobe, ma bronco113 (che adesso chiamo in causa) le ha fatte e puo confermare la bontà del mio intervento.

mi pare tutto limpido e cristallino!

personalmente aggiungerei: perchè farsi le pippe con questi programmini quando alla fine l'unica cosa che ci importa è che il DVD venga letto come correttamente, oggi, domani, tra un mese, tra un anno , tra dieci anni, tra un secolo...

raph45
21-06-2004, 19:07
Originariamente inviato da albertino78
io è dal 30 aprile (data in cui ho messu sul mio sito il firmware, dopo averlo provato) che lo uso per masterizzare a 8x su supporti ritek g04.

finora non ho mai bruciato un dvd, e ovviamente funzionano tutti ancora adesso....

e sono film dvd letti sia con toshiba 1612 (ma fa poco testo visto che legge i sassi...) sia con ps2 (svariati modelli, dalle v5 di 2 anni fa, alle v7 dell'anno scorso, alle ultime v9 nuove di pacca.....se volete aggiornamenti sulle ps2 discutiamone altrove)....le ps2 sono ostiche, pur avendo un lettore buono, se il dvd ha degli errori lo si vede subito, scatta o addirittura non viene letto....

stessa cosa con giochi ps2....tutti perfetti...

non ho fatto prove con il kprobe, ma bronco113 (che adesso chiamo in causa) le ha fatte e puo confermare la bontà del mio intervento.

Nemmeno io ho bruciato dvd, e mai l'ho detto, con il fw 1.10 modded messo all'inizio i memorex cmq avevano seri problemi dopo il 3° GB, problemi che si sono risolti con l'aggiornamento al fw 1.13 modded, e quindi posso affermare che di certo non è quindi un problema hardware tipo master difettoso come qualcuno ha ventilato, inoltre so anche che con i ritek g04 si trova particolarmente bene il pio a 8x, anche se poi vorrei sapere le medie degli errori pi/po in kprobe.

Ma il punto è che io ho preso il pio proprio per poter scrivere bene su quasi tutti i supporti, senno' tanto vale che uno si compra liteon, o un btc, che scrivono perfettamente sui dvd di ottima fattura.

bronco113
21-06-2004, 19:31
Originariamente inviato da albertino78
io è dal 30 aprile (data in cui ho messu sul mio sito il firmware, dopo averlo provato) che lo uso per masterizzare a 8x su supporti ritek g04.

finora non ho mai bruciato un dvd, e ovviamente funzionano tutti ancora adesso....

e sono film dvd letti sia con toshiba 1612 (ma fa poco testo visto che legge i sassi...) sia con ps2 (svariati modelli, dalle v5 di 2 anni fa, alle v7 dell'anno scorso, alle ultime v9 nuove di pacca.....se volete aggiornamenti sulle ps2 discutiamone altrove)....le ps2 sono ostiche, pur avendo un lettore buono, se il dvd ha degli errori lo si vede subito, scatta o addirittura non viene letto....

stessa cosa con giochi ps2....tutti perfetti...

non ho fatto prove con il kprobe, ma bronco113 (che adesso chiamo in causa) le ha fatte e puo confermare la bontà del mio intervento.

Eccomi a voi, Albertino.. :D

Io avevo SERISSIMI problemi con un Liteon 401S, non tanto di scrittura @4X quanto più che altro di compatibilità con il lettore Philips della mia XBOX!!! (DVD+ e DVD-, visto che era stato modificato @411S, ovvero DUAL standard).
Così ho provato delle masterizzazioni di backup DVD con il Pio107d di Albertino, sia sui famigerati ;) supporti Ritek G04 che su schifosissimi supporti ultraeconomici senza marca nè serigrafia alcuna donatimi in prova da un amico (il nostro mitico Guru Alchimista!!!! :ave: ) ed ho ottenuto ENTRAMBI @8X OTTIMI risultati in lettura sulla X!!!!! Ovviamente leggermente a favore del supporto certificato! ;)

Dopo di che ho provato anche i miei "vecchi" Verbatim 4X@8X e sono andati DA DIO sulla X anche quelli, prima letti a fatica....

Non ricordo nè trovo più le prove del Kprobe.. ma sono cambiate dalla "notte al giorno"!!!!

raph45
21-06-2004, 21:29
Ecco il primo screen, cmc a 4x, media di 13 errori pi, errori po in media meno di 1.

raph45
21-06-2004, 21:31
ecco qua

bronco113
21-06-2004, 21:39
Originariamente inviato da raph45
ecco qua
..BELLO è un'altra cosa, ma non mi pare DISASTROSO! ;)

raph45
21-06-2004, 21:59
Originariamente inviato da bronco113
..BELLO è un'altra cosa, ma non mi pare DISASTROSO! ;)

scusa, cosa vorresti dire??? La media pi è di 12,90, ed è molto difficile che si faccia meglio.

Ramon77
21-06-2004, 22:06
Originariamente inviato da raph45
ecco qua

Per uniformità di risultati, dovresti effettuare gli scans @4X. Ti converrebbe poi salvare lo shot su file png o jpg attraverso l'opzione fornita da Kprobe stesso (clickando sull'icona a forma di piccolo floppy): in questo modo hai immagini più snelle e facili da produrre in attachment.

raph45
21-06-2004, 22:09
Originariamente inviato da Ramon77
Per uniformità di risultati, dovresti effettuare gli scans @4X. Ti converrebbe poi salvare lo shot su file png o jpg attraverso l'opzione fornita da Kprobe stesso (clickando sull'icona a forma di piccolo floppy): in questo modo hai immagini più snelle e facili da produrre in attachment.

ok, però il mio liteon a 4xclv non va, quindi quando gli dico 4x parte da 2x e arriva sui 5x, cmq i risultati grosso modo sono gli stessi.

Ramon77
21-06-2004, 22:23
Originariamente inviato da raph45
ok, però il mio liteon a 4xclv non va, quindi quando gli dico 4x parte da 2x e arriva sui 5x, cmq i risultati grosso modo sono gli stessi.

Scusa ma che Liteon hai? :confused:

raph45
21-06-2004, 22:28
Originariamente inviato da Ramon77
Scusa ma che Liteon hai? :confused:

liteon 166s.

raph45
21-06-2004, 22:31
Screen con 4x cav di un memorex cmc fatto da qualche settimana a 8x, e grosso modo è questo l'andazzo ultimamente.

Ramon77
21-06-2004, 22:43
Originariamente inviato da raph45
liteon 166s.

Beh, raph45, qui mi "toppi" alla grande :D: i test con Kprobe vanno effettuati unicamente con masterizzatori Liteon, non con Lettori DVD. Altrimenti non hanno senso nè misura. :)

raph45
21-06-2004, 22:46
Originariamente inviato da Ramon77
Beh, raph45, qui mi "toppi" alla grande :D: i test con Kprobe vanno effettuati unicamente con masterizzatori Liteon, non con Lettori DVD. Altrimenti non hanno senso nè misura. :)

L'ho letto solo in questi giorni, cmq anche altri li fanno con i lettori, e poi perchè non avrebbero senso o misura??? In ogni caso tutti i test sempre con lo stesso lettore.

Ramon77
21-06-2004, 23:08
Originariamente inviato da raph45
L'ho letto solo in questi giorni, cmq anche altri li fanno con i lettori, e poi perchè non avrebbero senso o misura??? In ogni caso tutti i test sempre con lo stesso lettore.

Kprobe è un software sviluppato esclusivamente per masterizzatori Liteon, studiato a partire dalle loro peculiarità di lettura ed algoritmi di correzione d'errore, per dare una misura assoluta, empirica ma coerentemente scientifica della qualità riscontrabile per la masterizzazione di un supporto. Il modo di segnalare gli errori "Parity Inner" ed "Outer" proprio dei lettori DVDRom è completamente differente ed in tal senso dovrebbe studiarsi un "Kprobe" per lettori DVD. Le stesse grandezze di riferimento per i limiti massimi di errori di parità PI e PO tollerabili per ritenere un DVD "leggibile" sono appunto funzione delle caratteristiche fisiche e logiche proprie dei masterizzatori Liteon (LINK! (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=80545&highlight=Interpreting+PI-PO+error)). Ecco perchè non avrebbe alcun senso usare quelle soglie di tolleranza per l'interpretazione di diagrammi ottenuti con lettori DVDRom. :)

raph45
21-06-2004, 23:14
Originariamente inviato da Ramon77
Kprobe è un software sviluppato esclusivamente per masterizzatori Liteon, studiato a partire dalle loro peculiarità di lettura ed algoritmi di correzione d'errore, per dare una misura assoluta, empirica ma coerentemente scientifica della qualità riscontrabile per la masterizzazione di un supporto. Il modo di segnalare gli errori "Parity Inner" ed "Outer" proprio dei lettori DVDRom è completamente differente ed in tal senso dovrebbe studiarsi un "Kprobe" per lettori DVD. Le stesse grandezze di riferimento per i limiti massimi di errori di parità PI e PO tollerabili per ritenere un DVD "leggibile" sono appunto funzione delle caratteristiche fisiche e logiche proprie dei masterizzatori Liteon (LINK! (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=80545&highlight=Interpreting+PI-PO+error)). Ecco perchè non avrebbe alcun senso usare quelle soglie di tolleranza per l'interpretazione di diagrammi ottenuti con lettori DVDRom. :)

Io ho semplicemente fatto delle prove per vedere la qualità, a parte che sento dire che con l'ultimo modello, il 166s cmq i risultati non sono molto differenti dai masterizzatori, ho fatto lo stesso test con cdspeed che supporta bene anche i lettori liteon, e ho gli stessi risultati, cmq per le soglie, io ho diversi dvd che effettivamente mi hanno dato delle noie sia su lettori per pc che su quelli da tavolo, ed effettivamente nei punti critici mi ritrovo oltre 1000 errori pi, e questo dimostrerebbe ampiamente la bontà dei risultati ottenuti, cmq con i memorex fatti a 4x ho ottenuto risultati fantastici ed infatti si vede a occhio, con gli ultimi anche con cdspeed nei punti di 1000 errori pi in qualche caso ho avuto rallentamenti.

Ramon77
21-06-2004, 23:29
Originariamente inviato da raph45
Io ho semplicemente fatto delle prove per vedere la qualità, a parte che sento dire che con l'ultimo modello, il 166s cmq i risultati non sono molto differenti dai masterizzatori, ho fatto lo stesso test con cdspeed che supporta bene anche i lettori liteon, e ho gli stessi risultati, cmq per le soglie, io ho diversi dvd che effettivamente mi hanno dato delle noie sia su lettori per pc che su quelli da tavolo, ed effettivamente nei punti critici mi ritrovo oltre 1000 errori pi, e questo dimostrerebbe ampiamente la bontà dei risultati ottenuti, cmq con i memorex fatti a 4x ho ottenuto risultati fantastici ed infatti si vede a occhio, con gli ultimi anche con cdspeed nei punti di 1000 errori pi in qualche caso ho avuto rallentamenti.

Pur non essendo in sè importante il singolo valore di picco ma l'estensione (lungo la traccia) della zona effettivamente scritta male, un valore dei PI intorno ai 1000 punti sarebbe comunque una grandezza indicativa d'una scarsa qualità della masterizzazione; infatti, già con valori di errori PI (errori di parità correggibili dall'elettronica del masterizzatore) maggiori di 280 e PO (errori di parità non correggibili) maggiori 32, tali parti del supporto sono realmente illegibili.

raph45
21-06-2004, 23:35
Originariamente inviato da Ramon77
Pur non essendo in sè importante il singolo valore di picco ma l'estensione (lungo la traccia) della zona effettivamente scritta male, un valore dei PI intorno ai 1000 punti sarebbe comunque una grandezza indicativa d'una scarsa qualità della masterizzazione; infatti, già con valori di errori PI (errori di parità correggibili dall'elettronica del masterizzatore) maggiori di 280 e PO (errori di parità non correggibili) maggiori 32, tali parti del supporto sono realmente illegibili.

Guarda io alcuni dvd ultimi nella parte iniziale cominciano con 1000 però devo ancora provarli nel panasonic, che sicuramente se il dvd è scritto male me ne accorgo, cmq ti confermo che con cdspeed è supportato *ufficialmente* il mio lettore, e quindi togliendo kprobe si possono fare i test anche con cdspeed, che tra l'altro dà un punteggio finale e da quello si capisce ampiamente com'è il dvd.

Cmq ho altri dvd di altre marche che arrivavano tranquillamente ai mille pi, ma nei lettori non me ne ero mai accorto.

Probabilmente gli errori pi e po sono solo un fattore di qualità, ma non indicano la qualità complessiva.

Ramon77
21-06-2004, 23:47
Originariamente inviato da raph45
Guarda io alcuni dvd ultimi nella parte iniziale cominciano con 1000 però devo ancora provarli nel panasonic, che sicuramente se il dvd è scritto male me ne accorgo, cmq ti confermo che con cdspeed è supportato *ufficialmente* il mio lettore, e quindi togliendo kprobe si possono fare i test anche con cdspeed, che tra l'altro dà un punteggio finale e da quello si capisce ampiamente com'è il dvd.

Cmq ho altri dvd di altre marche che arrivavano tranquillamente ai mille pi, ma nei lettori non me ne ero mai accorto.

Probabilmente gli errori pi e po sono solo un fattore di qualità, ma non indicano la qualità complessiva.

Se ti serve una guida semplificata ma esaustiva del significato fisico e poi logico degli errori di parità PI/PO (i fondamenti per l'apprezzamento della qualità d'una masterizazione), puoi rivolgerti QUI (http://club.cdfreaks.com/showthread.php?t=80545&page=1&pp=25). :)

frengo_frengo
22-06-2004, 23:07
niente da fare...oggi ho buttato il mio primo arita, masterizzato a 8x,forse era semplicemente difettoso(ne ho fatti altri e andavano)...speriamo!!!:cry: :(

Fabio_si
23-06-2004, 07:26
Originariamente inviato da frengo_frengo
niente da fare...oggi ho buttato il mio primo arita, masterizzato a 8x,forse era semplicemente difettoso(ne ho fatti altri e andavano)...speriamo!!!:cry: :(

Ragazzi, va bene che il 107D va da Dio, ma non esageriamo.

Con le marche economiche, meglio accontentarsi di un più tranquillo 6X ! ;)

raph45
23-06-2004, 07:48
Originariamente inviato da Fabio_si
Ragazzi, va bene che il 107D va da Dio, ma non esageriamo.

Con le marche economiche, meglio accontentarsi di un più tranquillo 6X ! ;)

Io direi anche 4x.

Poi dipende dall'atip.

dextern
23-06-2004, 09:53
quante caiser di repply e storie state a fa....8x o 6x o 4x..laser che si usura o no con fw modded...e che e!!!

compratevi i ritek g05 certific 8x e finisce l'ha la storia..tanto per qualche cent in piu

bay bay

frengo_frengo
23-06-2004, 10:05
Originariamente inviato da Fabio_si
Ragazzi, va bene che il 107D va da Dio, ma non esageriamo.

Con le marche economiche, meglio accontentarsi di un più tranquillo 6X ! ;)

si,mi sa che 6x è la velocità ideale...stanotte ho controllato il dvd scritto a 8x...è illegebile sulla ps2 e sul mio lettore lg,ma sorpresa,nel pio si vede da dio!devo fare la prova su altri lettori da tavolo...ciao

Mike73
23-06-2004, 10:25
Sono indeciso tra il Nec 2510A , il pioneer 107D ed il liteon 811s..........

Mi potreste aiutare nella scelta ed indicarmi dove trovare i prezzi più bassi??

Grazie.

raph45
23-06-2004, 11:34
Originariamente inviato da dextern
quante caiser di repply e storie state a fa....8x o 6x o 4x..laser che si usura o no con fw modded...e che e!!!

compratevi i ritek g05 certific 8x e finisce l'ha la storia..tanto per qualche cent in piu

bay bay

dove li prenderesti gli g05?? Io non li ho visti da nessuna parte.:cry:

Anche in pvt me lo puoi dire.

raph45
23-06-2004, 11:36
Originariamente inviato da frengo_frengo
si,mi sa che 6x è la velocità ideale...stanotte ho controllato il dvd scritto a 8x...è illegebile sulla ps2 e sul mio lettore lg,ma sorpresa,nel pio si vede da dio!devo fare la prova su altri lettori da tavolo...ciao

vabbè i master dvd in genere leggono anche le pietre, a parte i nec.

Cmq come volevasi dimostrare.

Cmq facendo 2 conti a 6x si risparmiano nella migliore delle ipotesi 2 o 3 minuti.

Fabio_si
23-06-2004, 12:30
Originariamente inviato da raph45
Cmq facendo 2 conti a 6x si risparmiano nella migliore delle ipotesi 2 o 3 minuti.

Sì vabbè, ma altrimenti che gusto ci sarebbe ad avere un masterizzatore 8X con il firmware moddato se poi ci dobbiamo accontentare dei miseri 4X :D :p

Comunque a 6X i dvd economici (marca Princo, Data-01, Reset) vengono letti perfettamente sia dal lettore LG del PC che dal mio lettore Philips 737 da salotto ... e questo per me è sufficiente.

Fabio_si
23-06-2004, 12:33
L'ultimo è proprio di ieri sera, su un Princo a 6X ci ho messo dentro 3 divx (Below, I fiumi di porpora 2, Hollywood omicide ... tutti made Fabio_si :D ) ... il supporto è pieno come un uovo e va da Dio, fluido, perfetto.

Fabio_si
23-06-2004, 12:37
Chiedo scusa ai moderatori ma non ho resistito !

QUOTA 2000 !!!!!! :D :ubriachi: :cincin: :yeah:

frengo_frengo
23-06-2004, 18:09
Originariamente inviato da Fabio_si
L'ultimo è proprio di ieri sera, su un Princo a 6X ci ho messo dentro 3 divx (Below, I fiumi di porpora 2, Hollywood omicide ... tutti made Fabio_si :D ) ... il supporto è pieno come un uovo e va da Dio, fluido, perfetto.

che firmware hai su?immagino 1.13#4
ma la versione mod dell'1.16 non è ancora uscita?

Fabio_si
24-06-2004, 12:02
Originariamente inviato da frengo_frengo
che firmware hai su?immagino 1.13#4
ma la versione mod dell'1.16 non è ancora uscita?

Si certamente l'1.13 moddato.

Purtroppo da quello che so, credo che non ci siano ancora versioni moddate più aggiornate.

The X
25-06-2004, 12:07
Ragazzi... mi risparmiate il dovere d leggere gli 80 post indiestro e mi dite, se c'è, la diff tra il modello A07, il 107 e il 107D ?

tnk

zerotre
25-06-2004, 12:12
Originariamente inviato da The X
Ragazzi... mi risparmiate il dovere d leggere gli 80 post indiestro e mi dite, se c'è, la diff tra il modello A07, il 107 e il 107D ?

tnk

:muro: :incazzed:

se non ricordo male l'a07 e' la versione retail, 107 non l'ho mai sentito ma possibile che mi sbagli, 107d e' la versione senza scatola ne scritta sul frontale, uniche differenze.
Ciao.
Zerotre.

The X
25-06-2004, 12:17
Originariamente inviato da zerotre
:muro: :incazzed:

se non ricordo male l'a07 e' la versione retail, 107 non l'ho mai sentito ma possibile che mi sbagli, 107d e' la versione senza scatola ne scritta sul frontale, uniche differenze.
Ciao.
Zerotre.

tnk :D

hauntEd
26-06-2004, 01:17
raga improvvisamente il mio dvdr 107 ha deciso di nn funzionare piu con i princo... ora, lo so che i princo fanno schifo pero vorrei sapere perche improvvisamente ha problemi nella chiusura del leadout e mi salta la masterizzazione con un errore del disc at once... cè qualche firm bello performante che posso installare?

albertino78
26-06-2004, 02:08
ecco adesso lo soi io.....salta su qualcuno e dice che il tuo laser si è rovinato, si è consumato e amenità del genere.....

butta i princo...prendi qualcosa di decente....

non lo dico perchè son princo, ma perchè li fanno col culo, di partita in partita cambiano il die senza dire nullae alle volte fanno delle schifezze.....

The X
26-06-2004, 08:37
Originariamente inviato da hauntEd
raga improvvisamente il mio dvdr 107 ha deciso di nn funzionare piu con i princo... ora, lo so che i princo fanno schifo pero vorrei sapere perche improvvisamente ha problemi nella chiusura del leadout e mi salta la masterizzazione con un errore del disc at once... cè qualche firm bello performante che posso installare?

Il tuo laser si è rovinato e/o si è consumato..... :sofico:

Skerzi a parte vorrei approfittare di questa domanda e della risposta del master albertino x kiedere questo :

Come a Haunt anke a me (ma con 1 mast sony) mi è capitato ke ad 1 certo + dei dvd-r eco (bullpaq 4x) nn me li scriveva + MA ciò nn è capitato tra 1 mandata d dvd-r e 1 altra MA nello stesso pacco d 50 dvd-r. Ora, qlc potrebbe anke dire ke nel suddetto tubo c fossero dvd-r fallati ma gli stessi sul piooner 107 vanno ke è 1 meraviglia QUINDI mi kiedevo questo
"Se nn è il laser allora cos'è ?"
Possibile ke il mio vecchio mast cd teac 24x ancora va e sti mast dvd hanno 'na vita così breve ?

Imho...

Andrewu
26-06-2004, 10:46
Sono un po di giorni che nn frequento questa discussione, volevo sapere se per caso è uscita la nuova versione del firmware moddato,!!!

Praetorian
26-06-2004, 12:26
scusate...ma sono 80 pagine
------------------------------------------------------------------------------------
è uscita x caso una revisione del firmware che permette la masterizzazione dei DVD DL?
------------------------------------------------------------------------------------:D

zerotre
26-06-2004, 13:04
:lamer: :nonsifa: :banned:

Ciao.
Zerotre.

frengo_frengo
26-06-2004, 13:43
Originariamente inviato da Praetorian
scusate...ma sono 80 pagine
------------------------------------------------------------------------------------
è uscita x caso una revisione del firmware che permette la masterizzazione dei DVD DL?
------------------------------------------------------------------------------------:D


da quel che so,è impossibile che il 107d masterizzi i dl.ciao

igiolo
27-06-2004, 19:34
Originariamente inviato da The X
tnk :D
Il mio xò è siglato "107Bk"....bulk forse?

Fabio_si
27-06-2004, 22:09
Originariamente inviato da albertino78
butta i princo...prendi qualcosa di decente....

non lo dico perchè son princo, ma perchè li fanno col culo, di partita in partita cambiano il die senza dire nullae alle volte fanno delle schifezze.....

Cavolo proprio adesso che avevo deciso di prenderne un bel pò.

Me ne sono capitati alcuni ultimamente che vanno da dio.

Li faccio tutti a 6X e sono perfetti.

MM
27-06-2004, 22:17
Originariamente inviato da igiolo
Il mio xò è siglato "107Bk"....bulk forse?

Forse Black.. ;)

igiolo
27-06-2004, 23:50
Originariamente inviato da MM
Forse Black.. ;)
Eh si...a pensarci il mio è quello nero....ehmmmm...anche vero xò che il mio è in versione bulk x cui!!Vabbè.buono a sapersi!!

albertino78
28-06-2004, 00:16
107d -> bulk
107b(k) -> bulk nero

a07 -> retail
a07b(k) -> retail nero

a07xl -> nuovo retail (tastino rotondo argento)
a07bxl -> vedi sopra ma nero

RIVORDO CHE I FIRMAWER PER LE VERSIONI XL NON SONO GLI STESSI DELLE VERSIONI 107D E A07 !!!

Non uscirà mai un firmware che trasforma il Pioneer 107 in DUAL LAYER !!!

Raul
28-06-2004, 07:47
Originariamente inviato da The X
Il tuo laser si è rovinato e/o si è consumato..... :sofico:

Skerzi a parte vorrei approfittare di questa domanda e della risposta del master albertino x kiedere questo :

Come a Haunt anke a me (ma con 1 mast sony) mi è capitato ke ad 1 certo + dei dvd-r eco (bullpaq 4x) nn me li scriveva + MA ciò nn è capitato tra 1 mandata d dvd-r e 1 altra MA nello stesso pacco d 50 dvd-r. Ora, qlc potrebbe anke dire ke nel suddetto tubo c fossero dvd-r fallati ma gli stessi sul piooner 107 vanno ke è 1 meraviglia QUINDI mi kiedevo questo
"Se nn è il laser allora cos'è ?"
Possibile ke il mio vecchio mast cd teac 24x ancora va e sti mast dvd hanno 'na vita così breve ?

Imho...

Madonna che fatica leggere un post scritto in formato ZIP :D
Come dice Albertino non capisce perchè cercare spiegazioni quando si utlizzano dei DVD schifosi come i Princo, ormai anche la barilla e la cirio fanno DVD Princo :sofico:
Con circa 0,6 Euro si trovano i Ritek G04, a 0,9 i Verbatim 4X
e si evita ogni tipo di problema e si possono scrivere tranquillamente a 8X

Bye

zerotre
28-06-2004, 08:09
In casi come questo, l'ideale sarebbe fare una paginetta riassuntiva, per non ripetere sempre le stesse identiche cose...
Ciao.
Zerotre.

The X
28-06-2004, 08:25
Originariamente inviato da Raul
Madonna che fatica leggere un post scritto in formato ZIP :D
Come dice Albertino non capisce perchè cercare spiegazioni quando si utlizzano dei DVD schifosi come i Princo, ormai anche la barilla e la cirio fanno DVD Princo :sofico:
Con circa 0,6 Euro si trovano i Ritek G04, a 0,9 i Verbatim 4X
e si evita ogni tipo di problema e si possono scrivere tranquillamente a 8X

Bye

eh eh, zippo tutto xkè ho la dx fuori uso e scrivere con 1 sola mano è faticoso :P

cmq io uso x me quasi solo R-g04 MA continuo a ribadire ke se 1 mast scrive 30/50 dvd bene e poi smette d botto d farli qlc d hw c deve essere ^_^

thecatman
28-06-2004, 09:08
Originariamente inviato da Raul
Madonna che fatica leggere un post scritto in formato ZIP :D
Come dice Albertino non capisce perchè cercare spiegazioni quando si utlizzano dei DVD schifosi come i Princo, ormai anche la barilla e la cirio fanno DVD Princo :sofico:
Con circa 0,6 Euro si trovano i Ritek G04, a 0,9 i Verbatim 4X
e si evita ogni tipo di problema e si possono scrivere tranquillamente a 8X

Bye

dovè che trovii ritek a 0,6? illuminami anche in pvt grazie

contesax
28-06-2004, 09:39
ragazzi, mi raccomando a non cadere per l'ennesima volta in OT con domande (e risposte) su dove acquistare quel supporto ecc ecc; fatelo attraverso il forum dedicato, ma non qui! Non va bene nemmeno, dire "mandami pvt, grazie".

Siamo stati ammoniti altre volte, rischiamo la chiusura di questo interessantissimo (per tutti) thread!

Mi raccomando, contiamo sulla vostra collaborazione ;)

Buon proseguimento :cool:

bronco113
29-06-2004, 13:12
Originariamente inviato da albertino78
Non uscirà mai un firmware che trasforma il Pioneer 107 in DUAL LAYER !!!

URKA! Proprio MAI?!?!


:confused: :eek: :cry:

Fr@ncesco
29-06-2004, 13:18
Se a qualcuno interessa, è uscita la versione 1.16 mod.
L'ho già flashata e ci ho masterizzato diversi tipi di DVD.
Non ho notato nessun problema con i vari supporti, ma nemmeno miglioramnti rispetto al firmware 1.13 mod.
Test in progress.... ;)
ciao
Francesco

Shako
29-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da albertino78

Non uscirà mai un firmware che trasforma il Pioneer 107 in DUAL LAYER !!!
questo non e' del tutto esatto in quanto tecnicamente se il laser legge i DL puo' anche Scriverli il problema e' che naturalmente pioneer non lo fara' mai il firmware per trasformare il pio 107 in DL ma magari qualke buontempone chissa'.......

bronco113
29-06-2004, 13:24
Originariamente inviato da Fr@ncesco
Se a qualcuno interessa, è uscita la versione 1.16 mod.
L'ho già flashata e ci ho masterizzato diversi tipi di DVD.
Non ho notato nessun problema con i vari supporti, ma nemmeno miglioramnti rispetto al firmware 1.13 mod.
Test in progress.... ;)
ciao
Francesco

Tienici informati!!! :D

Non è che mi "consigli" un link in PVT? ;)

bronco113
29-06-2004, 13:25
Originariamente inviato da Shako
questo non e' del tutto esatto in quanto tecnicamente se il laser legge i DL puo' anche Scriverli il problema e' che naturalmente pioneer non lo fara' mai il firmware per trasformare il pio 107 in DL ma magari qualke buontempone chissa'.......
..ma se Albertino dice così... mi puzza molto!!! :rolleyes:

Joepesce
29-06-2004, 13:31
Originariamente inviato da Shako
questo non e' del tutto esatto in quanto tecnicamente se il laser legge i DL puo' anche Scriverli il problema e' che naturalmente pioneer non lo fara' mai il firmware per trasformare il pio 107 in DL ma magari qualke buontempone chissa'.......



scusa la domanda ma il laser nei master non sono 2? (uno per scrivere e uno per leggere) :confused:

Joepesce
29-06-2004, 14:24
1.16 MOD (http://pioneerdvd.rpc1.org/DVR-107D%20v1.16%20-%20RPC-1%20+%2012xRip%20+%20nx4all.zip)


o RPC-1 (Region Free):
Remember, patching your drive to region free is only half
the job. A region free drive will not turn your system
region free by itself. For more info, please read
http://forum.rpc1.org/viewtopic.php?t=239

o 12xRip (Unlimited ripping speed):
The official firmware from Pioneer limits the ripping
speed on video discs. This limitation has been removed.
12x is only the maximum THEORETICAL speed that the drive
can achieve, but not the sustained speed you are likely to
get when ripping. Most DVD's will start ripping around 2x
to 4x and end up around 8x or 10x. THIS is normal.

o nx4all : All *workable* speeds for all media!
This firmware allows you to select ALL burning speeds on
ALL media. The official firmware from Pioneer only allows a limited set of Pioneer approved media to use these specific speeds but this patch removes that limitation. It should NOT alter the write strategies for approved media however.

PROPER BURN OF NON APPROVED MEDIA IS NOT GUARANTEED!

bronco113
29-06-2004, 14:33
:D :D :D

Fabio_si
29-06-2004, 16:01
[QUOTE]Originariamente inviato da Joepesce
1.16 MOD (http://pioneerdvd.rpc1.org/DVR-107D%20v1.16%20-%20RPC-1%20+%2012xRip%20+%20nx4all.zip)


Thank ! ;)

Andrewu
29-06-2004, 16:16
Albertino, che ci dici di questo firmware 1.16??

albertino78
29-06-2004, 16:22
ok stasera la testo per benino e poi la metto sul mio sito.....

per quanto riguarda il DL direi proprio che c'è una bella differenza di potenza laser tra lettura e scrittura !!!!

allora perchè non trasformiamo i nostri lettori dvd in masterizzatori ???

ma dai.....

contesax
30-06-2004, 13:11
Originariamente inviato da albertino78
allora perchè non trasformiamo i nostri lettori dvd in masterizzatori ???

ma dai.....


:) :D :eheh:

bronco113
30-06-2004, 13:46
Originariamente inviato da albertino78
ok stasera la testo per benino e poi la metto sul mio sito.....

per quanto riguarda il DL direi proprio che c'è una bella differenza di potenza laser tra lettura e scrittura !!!!

allora perchè non trasformiamo i nostri lettori dvd in masterizzatori ???

ma dai.....
.. GRANDE IDEA!!!! :eek: :sofico:

Ma tu.. l'hai già fatto!??!?!?! :confused: :confused: :confused:


:D

silverman2k1
30-06-2004, 13:55
Mai dire mai ...

http://www.afterdawn.com/news/archive/4863.cfm

Ovviamente non mi aspetterei di usare un giorno il tostapane per sfornare i DL! :D

M4st3r
30-06-2004, 14:25
Originariamente inviato da silverman2k1
Mai dire mai ...

http://www.afterdawn.com/news/archive/4863.cfm

Ovviamente non mi aspetterei di usare un giorno il tostapane per sfornare i DL! :D
:old:

Visto che ci siamo andiamo a recupare i msg di 3 anni fa :D .. quella dell'A06 trasformato in DL si è già da tempo dimostrata un fake. Notizia smentita proprio dalla stessa Pioneer :rolleyes:

Secondo te, gli assidui frequentatori di questo thread (fra cui soprattutto l'attivissimo Albertino) non erano a conoscenza di quella notizia? Se lui stesso, continua a ripetere che NON sarà MAI possibile trasformare i nostri 107 in un master DL, significa che parlano con la cognizione di ciò che dicono .. o no :rolleyes: ?

silverman2k1
30-06-2004, 14:34
Originariamente inviato da M4st3r
:old:

Visto che ci siamo andiamo a recupare i msg di 3 anni fa :D .. quella dell'A06 trasformato in DL si è già da tempo dimostrata un fake. Notizia smentita proprio dalla stessa Pioneer :rolleyes:

Secondo te, gli assidui frequentatori di questo thread (fra cui soprattutto l'attivissimo Albertino) non erano a conoscenza di quella notizia? Se lui stesso, continua a ripetere che NON sarà MAI possibile trasformare i nostri 107 in un master DL, significa che parlano con la cognizione di ciò che dicono .. o no :rolleyes: ?

Certamente, ma come per il BenQ...
E cmq le smentite a volte si sono rivelate mosse per spingere le vendite in altre direzioni.
Se permetti, preferisco restare sempre un po' diffidente.
Se permetti, ovviamente!!
:D :D
Ciao!

felixetto
30-06-2004, 17:05
scusate ma come si deve procedere per installare questo firmware? non ci capisco niente.

Joepesce
30-06-2004, 17:49
Originariamente inviato da felixetto
scusate ma come si deve procedere per installare questo firmware? non ci capisco niente.


imploro pietà!!! :ave:

usare il magico tastino http://forum.hwupgrade.it/images/top_search.gif no eh?
spulciarsi qualche pagina dietro? nemmeno questo.... :muro: :muro: :muro:

cioè 86 pagine di post per dire sempre le STESSE COSE!!!

albertino78
30-06-2004, 18:27
dai vai sul mio sito....

e te lo scarichi....


stavolta ho messo dentro lo zip la guida in italiano!!!!

pretendo che la leggiate (se siete niubbies) e NON TEMPESTATEMI DI PM !!!

MIO SITO (http://www.srlz.altervista.org)

felixetto
30-06-2004, 18:57
scusate,saro' un imbranato ma qual'e' la lettera del masterizzatore da mettere al posto della N?

frengo_frengo
30-06-2004, 19:26
Originariamente inviato da felixetto
scusate,saro' un imbranato ma qual'e' la lettera del masterizzatore da mettere al posto della N?

è la lettera del tuo masterizzatore!!il mio ad esempio è F!!!:D
Albertino,l'hai poi provato l'1.16mod?c'è qualche miglioramento rispetto all'1.13#4 che già sembrava ottima?

felixetto
30-06-2004, 19:57
ok ho messo la lettera del mio masterizzatore e non ho toccato altro...solo che poi quando clicco su FLASHER mi si apre una finestra nera con il messaggio "this program cannot be run in dos mode"...dove sbaglio?

Joepesce
30-06-2004, 20:16
ragà mi sa che inizio ad avere problemi con i princo anche io! :muro:

uno era illegibile, anche se credo che la colpa sia di un file di per se danneggiato!
ora ne sto facendo un altro per prova....speriamo bene! :sperem:

nel caso mi indicate dove prendere i ritek g04 a buon prezzo?(in pvt) ;)

Joepesce
30-06-2004, 20:51
ho fatto un altro dvd e con il test di cui sopra la parte finale risulta illegibile!!! :muro:

....STESSO e IDENTICO DVD messo nel masterizzatore è praticamente PERFETTO!!! :confused: :confused: :confused:


chi diavolo mi spiega sto dvd alla fin fine com'è? :confused:

albertino78
30-06-2004, 21:45
Originariamente inviato da felixetto
ok ho messo la lettera del mio masterizzatore e non ho toccato altro...solo che poi quando clicco su FLASHER mi si apre una finestra nera con il messaggio "this program cannot be run in dos mode"...dove sbaglio?


si però......uno si sbatte a fare le istruzioni in italiano per gente del genere e poi non vengonmo nemmeno lette......


Per prima cosa fate tasto destro su Flasher.pif -> proprietà -> programma -> nel campo di riga di comando sostituite la lettera N: con quella del vostro masterizzatore (attenzione! mettere la lettera MAIUSCOLA seguita dai : e da uno spazio...così come è adesso....se dimenticate i : o lo spazio prima e dopo il programma vi darà un errore...... vi dovrete trovare una riga del genere: DVRFlash.exe -vf N: R7100007.116 R7100107.116 )


Poi confermate con applica e poi ok.

Adesso non vi resta che fare doppio click su Flasher.pif e leggere le istruzioni a schermo.....


quale punto della frase "Adesso non vi resta che fare doppio click su Flasher.pif e leggere le istruzioni a schermo....." non ti è chiaro ?

Fabio_si
30-06-2004, 22:30
Originariamente inviato da Joepesce
ho fatto un altro dvd e con il test di cui sopra la parte finale risulta illegibile!!! :muro:

....STESSO e IDENTICO DVD messo nel masterizzatore è praticamente PERFETTO!!! :confused: :confused: :confused:


chi diavolo mi spiega sto dvd alla fin fine com'è? :confused:

Non sarà colpa dell'1.16 moddato ??! :confused:

Mi auguro che non sia così visto che io l'ho già aggiornato e l'upgrade è irreversibile.

Joepesce
30-06-2004, 22:39
ho il fw originale!:muro:

albertino78
30-06-2004, 23:04
Originariamente inviato da Fabio_si
Non sarà colpa dell'1.16 moddato ??! :confused:

Mi auguro che non sia così visto che io l'ho già aggiornato e l'upgrade è irreversibile.


e chi l'ha detto ???

hai mai visto sul mio sito?

felixetto
01-07-2004, 06:02
Originariamente inviato da albertino78
si però......uno si sbatte a fare le istruzioni in italiano per gente del genere e poi non vengonmo nemmeno lette......


Per prima cosa fate tasto destro su Flasher.pif -> proprietà -> programma -> nel campo di riga di comando sostituite la lettera N: con quella del vostro masterizzatore (attenzione! mettere la lettera MAIUSCOLA seguita dai : e da uno spazio...così come è adesso....se dimenticate i : o lo spazio prima e dopo il programma vi darà un errore...... vi dovrete trovare una riga del genere: DVRFlash.exe -vf N: R7100007.116 R7100107.116 )


Poi confermate con applica e poi ok.

Adesso non vi resta che fare doppio click su Flasher.pif e leggere le istruzioni a schermo.....


quale punto della frase "Adesso non vi resta che fare doppio click su Flasher.pif e leggere le istruzioni a schermo....." non ti è chiaro ? anch'io credo di parlare italiano: ripeto, ho fatto quello che c'era scritto nelle istruzioni... applico e confermo ma cliccando su FLASHER .PIF mi esce questo errore.

raph45
01-07-2004, 07:34
Originariamente inviato da felixetto
anch'io credo di parlare italiano: ripeto, ho fatto quello che c'era scritto nelle istruzioni... applico e confermo ma cliccando su FLASHER .PIF mi esce questo errore.

C'è qualche problema perchè se ti dà quell'errore vuol dire che non puoi eseguire il programma in dos, mica hai messo un floppy di avvio con solo il dos???

felixetto
01-07-2004, 08:16
no, comunque ho rifatto la procedura e questa volta mi dice "impossibile trovare il file, accertarsi che il file esista nel sistema e che il percorso e il nome del file siano corretti"dipendera' dal fatto che ho il firmware originale1.16?

raph45
01-07-2004, 08:23
Originariamente inviato da felixetto
no, comunque ho rifatto la procedura e questa volta mi dice "impossibile trovare il file, accertarsi che il file esista nel sistema e che il percorso e il nome del file siano corretti"dipendera' dal fatto che ho il firmware originale1.16?

Mi dici qual è il link da cui ti sei scaricato il firm hackerato???

raph45
01-07-2004, 08:25
Originariamente inviato da Joepesce
ho fatto un altro dvd e con il test di cui sopra la parte finale risulta illegibile!!! :muro:

....STESSO e IDENTICO DVD messo nel masterizzatore è praticamente PERFETTO!!! :confused: :confused: :confused:


chi diavolo mi spiega sto dvd alla fin fine com'è? :confused:

vuol dire che il tuo lettore non gradisce bene il dvd verso la fine, mentre il pio107 legge anche i sassi.

felixetto
01-07-2004, 08:57
Originariamente inviato da raph45
Mi dici qual è il link da cui ti sei scaricato il firm hackerato???
l'ho scaricato dal sito di albertino

raph45
01-07-2004, 09:06
Originariamente inviato da felixetto
l'ho scaricato dal sito di albertino

Hai scompattato tutto nella stessa directory???

Se sì, forse hai sbagliato a mettere lettera del drive.

felixetto
01-07-2004, 09:46
si, l'ho scompattato nella stessa cartella, la lettera del driver e' la F. nella riga di comando ho solo cambiato la lettera N con F e non ho toccato piu' niente.

albertino78
01-07-2004, 12:25
guarda ho riprovato adesso scaricandolo dal mio sito, funziona perfettamente.....

se non funziona il flasher allora fallo in altro modo.....

ti crei un file di testo nuovo (ovviamente nella dir dove ci sono il dvrflash.exe e le 2 parti del firmware) e come unica riga ci scrivi uguale uguale quello che c'è dentro il flasher e cioè:

DVRFlash.exe -vf F: R7100007.116 R7100107.116


lo salvi e rinomini in .bat

esempio -> flash.bat

poi ci fai doppio click sopra e dovrebbe funzionare.....

se hai errori riportali qui paro paro che troviamo una soluzione insieme !

l'altro metodo sarebbe direttamente da finestra dos.....ma è leggermente più complesso se non hai mai usato dos....

frengo_frengo
01-07-2004, 13:24
ciao a tutti,io ho ancora su l1.13#4!!cosa ne dite dell'1.16mod,migliora qualcosa rispetto all'1.13 ho è sostanzialmente uguale?lo chiedo xchè non ho più la ps2 x fare prove,e quindi non vorrei rischiare di masterizzare dvd inleggibili

albertino78
01-07-2004, 13:28
bhe finora le prove che ho fatto sono tutte a posto....

dvd video, ps2, archivio pc....

frengo_frengo
01-07-2004, 14:17
adesso lo metto!

sOuL cALiBuR
01-07-2004, 14:24
Ragazzi,ho trovato dei RIDATA 4x-R a 0.60€ .Sono quelli viola e un pò argentati,non ho immagini.Dite che mi conviene prenderli al posto dei SIX 4x-R (che non hanno mai fallito un colpo,anche grazie al gioiellino Pio107) ?Mica esistono modelli di qualità scadente della RITEK?
Grazie,ciauz ;)

felixetto
01-07-2004, 15:56
ho creato il file di testo ma il messaggio e' lo stesso:this program cannot be run in dos mode.

raph45
01-07-2004, 16:01
Originariamente inviato da felixetto
ho creato il file di testo ma il messaggio e' lo stesso:this program cannot be run in dos mode.

Scusami ma che versione di win utilizzi???

raph45
01-07-2004, 16:02
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Ragazzi,ho trovato dei RIDATA 4x-R a 0.60€ .Sono quelli viola e un pò argentati,non ho immagini.Dite che mi conviene prenderli al posto dei SIX 4x-R (che non hanno mai fallito un colpo,anche grazie al gioiellino Pio107) ?Mica esistono modelli di qualità scadente della RITEK?
Grazie,ciauz ;)

Purtroppo i ritek bisogna sperare che non incappi in partite come è capitato a me, i miei se non mi sbaglio erano proprio ridata, anche se i dvd in se erano senza marca.

La mia partita era un vero scarto dei ritek buoni.

felixetto
01-07-2004, 16:27
Originariamente inviato da raph45
Scusami ma che versione di win utilizzi??? windows 98 se

raph45
01-07-2004, 16:29
Originariamente inviato da felixetto
windows 98 se

e scusami da dove fai partire il prompt, direttamente da win???

felixetto
01-07-2004, 16:32
Originariamente inviato da raph45
e scusami da dove fai partire il prompt, direttamente da win??? in che senso? non so cosa vuoi dire...non sono un grande esperto.

raph45
01-07-2004, 16:36
Originariamente inviato da felixetto
in che senso? non so cosa vuoi dire...non sono un grande esperto.

allora, una volta caricato windows o premi 2 volte su flasher.pif o invece se vuoi una mano mi dici qual è il percorso, ossia dove si trova il dvrflash scompattato con *tutti* i file.

felixetto
01-07-2004, 16:42
Originariamente inviato da raph45
allora, una volta caricato windows o premi 2 volte su flasher.pif o invece se vuoi una mano mi dici qual è il percorso, ossia dove si trova il dvrflash scompattato con *tutti* i file. credevo di averlo detto gia'...comunque ripeto che cliccando sul file flasher con l'icona a forma di fulmine mi esce l'avviso che e' impossibile trovare il file, la cartella dove ho scompattato e' nei documenti

raph45
01-07-2004, 16:52
Originariamente inviato da felixetto
credevo di averlo detto gia'...comunque ripeto che cliccando sul file flasher con l'icona a forma di fulmine mi esce l'avviso che e' impossibile trovare il file, la cartella dove ho scompattato e' nei documenti

Anche il flasher pif è nei documenti???

felixetto
01-07-2004, 16:55
Originariamente inviato da raph45
Anche il flasher pif è nei documenti??? ovvio..e' nella stessa cartella che si trova appunto nei documenti.

raph45
01-07-2004, 16:57
Originariamente inviato da felixetto
ovvio..e' nella stessa cartella che si trova appunto nei documenti.

dimmi sta cartella come si chiama, che ti posto direttamente il comando da mettere in esegui quando premi start nella barra sotto.

felixetto
01-07-2004, 17:04
Originariamente inviato da felixetto
ovvio..e' nella stessa cartella che si trova appunto nei documenti.
la cartella e' questa: DVR-107D v1.16-RPC-1 + 12xRIP + nx4all

raph45
01-07-2004, 17:05
Originariamente inviato da felixetto
la cartella e' questa: DVR-107D v1.16-RPC-1 + 12xRIP + nx4all

ti mando un pvt, così continuiamo senza andare offtopic.