PDA

View Full Version : PIONEER DVR-107 PRESO!!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]

Mavel
07-09-2004, 10:17
Originariamente inviato da albertino78
bene così !!!

tra l'altro è uscito un nuovo programma per flashare....non ha piu bisogno della lettera giusta del pioneer, se lo cerca lui....

adesso lo controllo bene....
Bene bene... in un attimo di euforia ho anche provato a masterizza dei DVD 4x ad 8x, ma mi ha dato un power calibration error.... Vabbè c'ho provato.

gd350turbo
07-09-2004, 10:29
In attesa dei supporti DL ad un prezzo umano, mi accontento di fare i ritek g05 a 12x, non che sia quel minuto in meno che ti cambia la vita però...

Mavel
07-09-2004, 10:42
Originariamente inviato da gd350turbo
In attesa dei supporti DL ad un prezzo umano, mi accontento di fare i ritek g05 a 12x, non che sia quel minuto in meno che ti cambia la vita però...
Perdonate l'ignoranza, ma i supporti DL (dual layer?) sarebbero quelli a doppio strato?

albertino78
07-09-2004, 10:44
si.

per l'esattezza sono DoubleLayer.

non 2 facce, ma 2 strati sulla stessa faccia. per un totale di circa 9 giga scarsi.

Mavel
07-09-2004, 10:47
Originariamente inviato da albertino78
si.

per l'esattezza sono DoubleLayer.

non 2 facce, ma 2 strati sulla stessa faccia. per un totale di circa 9 giga scarsi.
Il 107D sarebbe in grado di masterizzare questi DVD? Magari con un firmware nuovo?

albertino78
07-09-2004, 10:54
no mai in nessun caso.

come abbiamo già detto mille volte.

Mavel
07-09-2004, 11:12
Originariamente inviato da albertino78
no mai in nessun caso.

come abbiamo già detto mille volte.
Vabbè, basta che non t'inc@zzi..... :p

dragon
07-09-2004, 11:15
Originariamente inviato da albertino78
balla piu grande non potevano raccontarti...

se ti scarichi il mio firmware dentro trovi le istruzioni dettagliate (in italiano) per come fare l'upgrade e come cambiare la lettera nel posto giusto.

per conoscere il tuo attuale il modo piu semplice è usare nero, vai in seleziona masterizzatore e li vedi tutti i dettagli del tuo pioneer!

ciao :D

Infatti non è una balla ma è una delle soluzioni....a me ha sempre funzionato......
Mi dispiace che queste cose vengano dette da te........
Inoltre il "tuo" Firmware a parte che è il lavoro di altre persone ( http://pioneerdvd.rpc1.org ), poi non ha il flasher che fornisce direttamente la Pioneer, quando invece Marvel chiedeva di far funzionare quello scaricato dal sito Pioneer........
Sono d'accordo ad avere opinioni diverse, ma non bisogna in nessun modo screditare la crediblità degli altri utenti.

albertino78
07-09-2004, 11:30
io non ho mai detto che il "mio" firmware sia meglio degli altri.

è esattamente lo stesso come giustamente fai notare.

ma siccome c'è un sacco di gente che non si barcamena bene con l'inglese o che non si fida a flashare un firmware si è trovata più che bene con le "mie" versioni con tutorial in italiano.

non ho mai detto che DOVETE usare i "miei" firmware, e non mi ritengo un mago del pioneer, riporto solo esperienze personali.

cmq il fatto di cambiare la lettera continuo a sostenere che è una palla e ti spiego.

io ho 3 hd, un ide e 2 sata, 3 cdrom -> mai e poi mai con le asseganzioni automatiche di windows il mio pioneer è diventato G.

se vogliamo vedere una configurazione standard allora le cose cambiano un pochetto: 1 hd ide e 2 lettori cd
ammesso che l'hd sia partizionato in 2 allora avremo C e D e i 2 lettori diventano E ed F......G non la vedo.
Se aggiungiamo una partizione all'hd allora si che il pioneer potrebbe diventare G, ma nella norma le partizioni su hd per l'utenza media (pc assemblati e comprati in blocco) non sono 3.

Se poi mi dici di usare il flasher ufficiale allora le cose cambiano parecchio, quello se ne frega della lettera del pioneer lo trova e basta.
Così come finalmente fa il nuovo flasher.

P.S. non mi risulta che con il flasher ufficiale si possano mettere i firmware tarocchi....

dragon
07-09-2004, 11:50
Allora se per te la mia soluzione non è valida, devi scrivere la motivazione, come hai fatto adesso, ma non puoi dire assolutamente che è una balla, anche perchè, seguendo il tuo stesso ragionamento, per una certa configurazione potrebbe essere valida.......
Non vado navigando nel forum a raccontare balle, ma consiglio agli altri soluzioni provenienti dalla mia esperienza...........
Mavel chiedeva di mettere quello originale di firmware non quello moddato, altrimenti lo avrei indirizzato anch'io sui firmware presenti su www.rpc1.org, inoltre qualche problemino con le unità, il flasher originale li deve avere, visto che il problema riscontrato è proprio quello.

Perchè offendere per forza gli altri? Non è meglio scrivere qualche riga in più e spiegarsi meglio?

albertino78
07-09-2004, 13:35
mi scuso se ti ho offeso in qualche modo. :mano:
ma il fatto è che come era riportata la notizia mi sembrava di aggirare il problema fregando windows (cosa del resto normale :D ) senza cercare una soluzione concreta.

il fatto che il flasher originale non riconosca il pioneer a meno che non sia G è inquietante, potrebbe dipendere da fattori quali impostazioni master/slave (o peggio cable select) oppure dai driver aspi (quasi certamente) o come riportano su rpc1 dai driver intel o nvidia di gestione delle porte ide.
se poi il master è collegato a una ide raid (usata come ide normale) allora le cose peggiorano perchè si deve appoggiare ai driver nvidia, intel, via....ecc e non ai nativi windows (sui quali è basato il flasher ufficiale pioneer).

dragon
07-09-2004, 13:55
Ok scuse accettate.....
Vedi a me non interessava di aver ragione sulla soluzione del problema, perchè il forum serve proprio per capire quale sia la soluzione giusta ad un determinato problema.....ma credo che bisogna sempre avere rispetto per le altre persone, e in questo caso per gli altri utenti del forum.
Cmq amici come prima..........:p
Ciao

Novox
08-09-2004, 10:06
Su http://www.*********.de/ ho visto che vendono 100 cd Datasafe-Prodisc a ????€.Non mi sembra un brutto prezzo.Qualcuno di voi li ha provati con il pio 107D???come vi siete trovati???grazie per l'aiuto.ciao:)

==========================

Spiacente: a causa di vari furboni che ne approfittano, link e relativi prezzi sono stati vietati

MM

albertino78
08-09-2004, 11:10
Novox evita di mettere siti con link e prezzi che poi giustamente i moderatori si incavolano, non è la sede giusta per discutere di questo.

Cmq i prodisc con il pio vanno benissimo. ;)

Novox
09-09-2004, 09:23
Ok tirata di orecchie meritata,grazie per l'info.:)

cybernik
09-09-2004, 11:51
salve con l'ultimo firmware hacked viene attivato il Bitsetting? (se non erro da la possibilità di scrivere un dvd -r come se fosse un dvd originale? Confermate o smentite )

grazie:p

albertino78
09-09-2004, 12:44
smentiamo.

non ce l'ha il pio 107....

sinceramente dubito sull'utilità...i miei dvd vanno dappertutto...

cybernik
09-09-2004, 13:11
grazie per il chiarimento :) i miei funzionano abbastanza bene ... solo quelli masterizzati su dvd scadenti mi danno un po di problemucci....abbassero' la velocità ;-)

albertino78
09-09-2004, 13:30
per il futuro dei tuoi dati ti consiglio di cambiare marca di dvd :D

prendi ritek e simili : ridata, ridisc, arita....

;)

scipione
09-09-2004, 15:49
Originariamente inviato da cybernik
salve con l'ultimo firmware hacked viene attivato il Bitsetting? (se non erro da la possibilità di scrivere un dvd -r come se fosse un dvd originale? Confermate o smentite )
grazie:p
Per quello che ne so io il bitsetting serve per far riconoscere un DVD+ come se fosse un DVD originale.
Era una funzione utile quando cerano masterizzatori singolo formato, ora che sono tutti doppio formato ha meno utilità in quanto puoi scegliere se fare un DVD+ o DVD- in base alle tue esigenze.

CIAO

Fabio_si
10-09-2004, 09:00
Originariamente inviato da albertino78
per il futuro dei tuoi dati ti consiglio di cambiare marca di dvd :D

prendi ritek e simili : ridata, ridisc, arita....

;)

E soprattutto restare fedele al marchio Pioneer.

Non mi stancherò mai di dire, al di là della qualità dei supporti, che questo masterizzatore è ottimo e garantisce una qualità di scrittura veramente superiore.

Non mi fraintendete, non lavoro alla Pioneer ... ma come bisogna essere impietosi per i prodotti scadenti, bisogna essere generosi con quelli di ottima qualità.

albertino78
10-09-2004, 10:19
Originariamente inviato da Fabio_si
E soprattutto restare fedele al marchio Pioneer.

Non mi stancherò mai di dire, al di là della qualità dei supporti, che questo masterizzatore è ottimo e garantisce una qualità di scrittura veramente superiore.

Non mi fraintendete, non lavoro alla Pioneer ... ma come bisogna essere impietosi per i prodotti scadenti, bisogna essere generosi con quelli di ottima qualità.


QUOTO IN PIENO !!!

sono al terzo pioneer dopo avere avuto il 105 e 106 e resterò fedele !!!
ottimo rapporto qualità prezzo e poi i dvd sfornati dal pio sono perfetti sempre!

alexander.f
10-09-2004, 10:43
Originariamente inviato da albertino78
QUOTO IN PIENO !!!

sono al terzo pioneer dopo avere avuto il 105 e 106 e resterò fedele !!!
ottimo rapporto qualità prezzo e poi i dvd sfornati dal pio sono perfetti sempre!


quoto ho avuto un 104 e un 105..

ora ho un 106 e un 107...
e un 5100 dvd recorder con h.d. pio

sempre perfetti!

ciao

Sligh
11-09-2004, 21:43
Ciao a tutti oggi ho preso pure io un 107 D.
Ho letto che c'è un firmware tarocco che fa scrivere tutti i dvd a 8x e il rip a 12x. è vero o una bufala ?

Come posso sapere il mio firmware?
Quali sono i migliori dvd vergini da utilizzare ?



Scusate se ho fatto domande un po banali che potrebbero trovare risposta leggendo i post precedenti, ma sono un po tantini.....

Tnx a tutti.
Bye

albertino78
12-09-2004, 00:57
LOL :D

certo che è vero.

vai sul mio sito cliccando www e scaricati l'ultimo firmware 1.18 modded.

dentro trovi le istruzioni in italiano fatte da me.

cmq una letturina al 3d sarebbe consigliabile :sofico:

Sligh
12-09-2004, 13:12
si dovrei leggere il 3d ma è un po troppo lungo, mi ci vorrebbero anni:muro:

tnx albertino78.:p

boombastic
13-09-2004, 13:19
Originariamente inviato da albertino78
per il futuro dei tuoi dati ti consiglio di cambiare marca di dvd :D

prendi ritek e simili : ridata, ridisc, arita....

;)

Quindi,tanto per essere sicuri,gli Arita DVD-R 4,7GB 4X RITEK G04 possono essere masterizzati ad 8x con un bel firmware moddato,giusto?

gd350turbo
13-09-2004, 13:32
Si...

Io per sicurezza gli facevo a 6x...

ziobystek
14-09-2004, 08:22
ma è stato chiusa la discussione "info su Nierle"??

kinotto82
23-09-2004, 00:48
Ciao a tutti ragazzi, dopo 1mese e mezzo di astinenza :ncomment: (pc guasto nel periodo + critico dell'anno, durante le ferie estive dei negozi informatici):muro: :muro: sono tornato a leggere i post del forum.
1)volevo salutare tutti :D
2)Giusto x nn sembrare O.T. faccio qualke domandina :confused: (alcune, spero non tutte, 1pò banali):
A) ke progressi determina il passaggio dal firmware 1.13 mod a quello 1.18 mod? :boh:
B)visto ke qualk1 ha riscontrato problemi kon l'1.18 mod, converrebbe upgradare fino all'1.16.
C) Infine dopo aver sostituito la skeda madre e quindi reinstallato windows ho bruciato scrivendo ad 8x, 2 dvd consecutivamente (ritek ridisc G04 naturalmente) su un totale di 4 prove, con nero 6.0 (ke xò non ho reinstallato dopo aver sovrascritto windows xp sulla versione preesistente). Siccome su 15 dvd fatti in precedenza non era mai accaduto mi consigliate di reinstallare nero e magari aggiornarlo oppure si tratta solo di una pura coincidenza?:mc:
Grazie:ave:!!!!!!!

albertino78
23-09-2004, 00:55
1 il firmware 1.18 va benissimo :)
2 formatta tutto :D
3 reinstalla windows ;)
4 reinstalla nero :sofico:
...........
5 bentornato !!! :D

kinotto82
23-09-2004, 01:23
Originariamente inviato da albertino78
1 il firmware 1.18 va benissimo :)
2 formatta tutto :D
3 reinstalla windows ;)
4 reinstalla nero :sofico:
...........
5 bentornato !!! :D

Grazie albert, prelevo subito dal tuo sito i file necessari.

frengo_frengo
23-09-2004, 13:07
una domanda per tutti:è normale che usando alcohol 120%,e facendo una copia del mio cd originale di eros,il buffer del pio arrivi a 0 a circa il 40% della masterizzazione?Il cd è venuto comunque,ma mi sembra strano che il buffer arrivi a 0!anche se però si tratta di un cd audio+dati,quindi potrebbe essere quello il motivo...boh!!!

albertino78
23-09-2004, 13:53
ehm....dipendi da cosa facevi con il pc intanto....e poi il cd lo copiavi al volo o passando per hd ?

frengo_frengo
23-09-2004, 18:46
Originariamente inviato da albertino78
ehm....dipendi da cosa facevi con il pc intanto....e poi il cd lo copiavi al volo o passando per hd ?

...scaricavo solo con il mulo,niente di più....si,passavo per hd...comunque il cd è venuto...ri-boh!

frengo_frengo
01-10-2004, 07:42
nessuno a provato il firmware 1.20??
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html#firmware1

bronco113
01-10-2004, 09:39
Originariamente inviato da frengo_frengo
nessuno a provato il firmware 1.20??
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html#firmware1
..se non lo rende "ufficiale" Albertino... per me NON ESISTE ANCORA!!! :sofico: ;)

frengo_frengo
01-10-2004, 09:50
ok...allora aspettiamo ke lo renda ufficiale...

albertino78
01-10-2004, 11:26
ma LOL....fulminati siete!!!

grazie della dritta, stasera lo ufficializzo e vi faccio sapere.....

ultimamente non sono molto connesso a internet e al mondo reale.....:D

aspettatevi report a ora di cena....

saluti!!!

frengo_frengo
01-10-2004, 11:45
grande,aspetto stase...a proposito del buffer a 0...ogni tanto lo fa ancora,mentre scarico col mulo,ma i dvd sono tutti perfetti,controllato dall'inizio alla fine!:muro:

kinotto82
01-10-2004, 14:04
Se ho capito quale è il problema il motivo dovrebbe essere questo.
Lo svuotamento del buffer accade spesso quando si masterizza col mulo acceso: anke a me capita!
Questa situazione si avvera quando il mulo finisce di scaricare un file (sopratt.quando esso è di grande dimensioni) e lo sposta nella cartella di destinazione impostata dalle opzioni del programma (e l'H.D. "soffre").
Quindi conviene verificare quali download stanno x terminare, prima di iniziare la masterizzazione.

Ps:stasera parto x l'oktober fest :ubriachi:

albertino78
01-10-2004, 15:14
Originariamente inviato da kinotto82
Se ho capito quale è il problema il motivo dovrebbe essere questo.
Lo svuotamento del buffer accade spesso quando si masterizza col mulo acceso: anke a me capita!
Questa situazione si avvera quando il mulo finisce di scaricare un file (sopratt.quando esso è di grande dimensioni) e lo sposta nella cartella di destinazione impostata dalle opzioni del programma (e l'H.D. "soffre").
Quindi conviene verificare quali download stanno x terminare, prima di iniziare la masterizzazione.

Ps:stasera parto x l'oktober fest :ubriachi:


questo succede se si imposta come cartella temporanea di emule una cartella in un 'altra partizione rispetto alla destinazione finale dei files scaricati.

se invece si mettono entrambe le cartelle nella stessa partizione l'hd "non soffre" per niente, è come quando tagliate un film da una cartella e lo incollate in un'altra nella stessa partizione....

p.s. sono ancora in ufficio...uff fino alle 18....che palle....voglio pacioccare il firmware !!!!

frengo_frengo
01-10-2004, 18:06
grazie,credo che però il problema sia stato causato dagli aggiornamenti automatici del norton,e dalla scasione dell'antivirus una volta terminato di scaricare il file col mulo...le due cose combinate mi hanno dato il buffer a 0...aspetto con ansia il nuovo firmware

albertino78
01-10-2004, 19:01
e bhe ma allora te le cerchi.....LOL

norton = schifezza
scansione dopo download = inutile

consiglio: butta norton, metti nod32, ed elimina la scansione post download, che tanto la fa da solo il nod senza portare via nulla...


RAGAZZI IL FIRMWARE 1.20 è SOLO ORIGINALE PER ADESSO !!!

frengo_frengo
01-10-2004, 19:11
ok,adesso provo a cercarlo...ma il firmw 1.20 cos'ha in più rispetto all 1.18?da quel che ho capito supporta una serie di supporti in + a 8x

albertino78
01-10-2004, 20:01
esatto...se ti trovi bene con i tuoi supporti per adesso è inutile aggiornarlo....

anche perchè perdi la scrittura a 8x su tutti i supporti offerta dal 1.18 patched....

frengo_frengo
01-10-2004, 20:05
infatti...ritek rulez appalla

ziobystek
02-10-2004, 08:33
col fw 1.20 sostanzialmente hanno aumentato la compatibilità con nuovi supporti, o ci sono altre novità?

albertino78
02-10-2004, 08:37
no nessuna altra news....

ziobystek
02-10-2004, 08:49
Originariamente inviato da albertino78
no nessuna altra news....

ok .grazie.

bomber84
03-10-2004, 17:29
Una domanda. Il pioneer supporta i cd-r da 90min?

albertino78
03-10-2004, 18:01
bella domanda.....non saprei, mai usati nemmeno sul plextor, perchè tutto sommato sono delle porcate di cd....

non li legge quasi nessun lettore audio....

STDK
03-10-2004, 18:03
a me non li scrive, o meglio se metto un CD da 100 minuti vede solo 150MB di spazio. Non ho mai provato a portare a termine la scrittura..

Ciao

Walk-
03-10-2004, 20:34
Io ho avuto problemi con il nero facendo audio e assegnando i filtri alle tracce....per il resto fino ad ora ok..

Dadocom
04-10-2004, 12:36
Mai avuto problema con nessuna combinazione di cd audio - software di masterizzazione

bomber84
04-10-2004, 16:31
La domanda è nata perchè recentemente ho fatto una copia di backup di un cd musicale è alla fine mi è apparsa la solita scermata di nero "copia eseguita a 16x ma con errori.
Ho provato il cd e alla fine non mi riesce a leggere l'ultimo brano.

Walk-
04-10-2004, 20:32
Si infatti le copie vanno tutte a buon fine ma anche per me nel momento dell'ascolto ci sono dieftti di tracce con frusci stacchi interruzioni etc...

albertino78
05-10-2004, 06:17
quindi la mia teoria sui cd da 99 minuti è vera....fanno schifo....

marben
05-10-2004, 13:06
Originariamente inviato da albertino78
quindi la mia teoria sui cd da 99 minuti è vera....fanno schifo....


E' verissima; trattasi infatti di modifiche ai books che definiscono lo standard dei CD. Trattandosi quindi di supporti di fatto fuori specifica, possono provocare problemi e incompatibilità con lettori/masterizzatori anche recenti. ;)

Mistral PaolinuX
05-10-2004, 21:50
Ci butto un carico a coppe :D: i CD-R da 90/99 min. son fatti con una spirale di registrazione ristretta rispetto allo standard (che è di 80 minuti), quindi non solo sono di lettura molto difficile, ma anche per quanto riguarda la scrittura non è detto che vengano visti da un masterizzatore. Meglio, molto meglio, splittare un file grosso per farlo stare su 2 CD da 80 min.

Paolo

albertino78
05-10-2004, 21:57
ovviamente, ma poi dico io.....avete un PIONEER 107 !!!!!

60 centesimi (per avere un supporto ottimo, senno anche 30 ormai) e ci stanno 4 giga e rotti !!!!!!

senza contare il fatto che un cd da 90 minuti non viene letto da quasi nessun lettore cd audio da macchina o stereo che sia.....

ziobystek
06-10-2004, 08:24
Originariamente inviato da albertino78
ovviamente, ma poi dico io.....avete un PIONEER 107 !!!!!

60 centesimi (per avere un supporto ottimo, senno anche 30 ormai) e ci stanno 4 giga e rotti !!!!!!

senza contare il fatto che un cd da 90 minuti non viene letto da quasi nessun lettore cd audio da macchina o stereo che sia.....

albe ma su xbox tribe, sei tu lamerz??? :D

albertino78
06-10-2004, 23:20
Originariamente inviato da ziobystek
albe ma su xbox tribe, sei tu lamerz??? :D


si sono io....:sofico:

buch
12-10-2004, 07:24
Il pio 107d li scrive i CD TEXT ? Ho letto un po' il 3d ma non ho trovato niente in proposito.

frengo_frengo
12-10-2004, 09:22
Originariamente inviato da buch
Il pio 107d li scrive i CD TEXT ? Ho letto un po' il 3d ma non ho trovato niente in proposito.

ho provato con nero infotool e la da come opzione!anche se io non ne ho mai masterizzato uno.
Nero InfoTool 2.27

Drive Information
------------------
Drive : PIONEER DVD-RW DVR-107D
Type : DVD±R/RW Recorder
Firmware Version : 1.18
Buffer Size : 2000 KB
Date : 04-07-01
Serial Number : DBDC122561WL
Vendor Specific : 04/07/01 PIONEER
Drive Letter : F:\
Location : 1:0
Mechanism : Tray
Read Speed : 40 X
Write Speed : 24 X

Read CD Text : Yes
Return C2 Pointers : Yes
Read CD-R : Yes
Read CD-RW : Yes
Read DVD-ROM : Yes
Read DVD-RAM : Yes
Read DVD-R : Yes
Read DVD-RW : Yes
Read DVD+R : Yes
Read DVD+RW : Yes
Read DVD+R DL : No
Read Digital Audio : Yes
Read CD+G : No
Read VideoCD : Yes

Write CD-R : Yes
Write CD-RW : Yes
Write DVD-R : Yes
Write DVD-RW : Yes
Write DVD+R : Yes
Write DVD+RW : Yes
Write DVD+R DL : No
Write DVD-RAM : No
Buffer Underrun Protection : Yes
Mount Rainier : No
Modes : Packet, TAO, DAO, SAO, RAW SAO, RAW DAO, RAW SAO 16, RAW SAO 96, RAW DAO 16, RAW DAO 96

Region Protection Control : RPC II
Region : None
Changes User : 5
Changes Vendor : 4

buch
12-10-2004, 09:42
Se non sbaglio vedo che l'opzione la dà in lettura e non in scrittura.Prima di prenderlo vorrei essere certo che scrivi testo sui CD Audio.Spero che qualcuno lo abbia provato in tal senso.

hjogi
12-10-2004, 09:45
è uscito il nuovo firmware per il pio 107d versione 1.20 offre le seguenti migliorie:

- 8X DVD-R Media Writability Improvement
- 8X writing on New BeALL +R Media
- 8X writing on New LEADDATA +R Media
- 8X writing on New MPO +R Media
- 8X writing on New NANYA +R Media
- 8X writing on New TDK +R Media

Si puo' scaricare da qui (http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/file/DVR107D_FW120.EXE)

HJOGI

Fabio_si
12-10-2004, 10:08
Originariamente inviato da hjogi
è uscito il nuovo firmware per il pio 107d versione 1.20 offre le seguenti migliorie:

- 8X DVD-R Media Writability Improvement
- 8X writing on New BeALL +R Media
- 8X writing on New LEADDATA +R Media
- 8X writing on New MPO +R Media
- 8X writing on New NANYA +R Media
- 8X writing on New TDK +R Media

Si puo' scaricare da qui (http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/file/DVR107D_FW120.EXE)

HJOGI

Sì, l'avevo già visto ... l'unico problema è che non è moddato !

hjogi
12-10-2004, 10:10
Originariamente inviato da Fabio_si
Sì, l'avevo già visto ... l'unico problema è che non è moddato !


il .18 si' ?

frengo_frengo
12-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da hjogi
il .18 si' ?
si,lo trovi sul sito di albertino

hjogi
12-10-2004, 12:01
Originariamente inviato da frengo_frengo
si,lo trovi sul sito di albertino
non ce l'ho chi me lo manda in pvt?

frengo_frengo
12-10-2004, 12:02
Originariamente inviato da hjogi
non ce l'ho chi me lo manda in pvt?
se vai una pagina dietro trovi albe e sotto,su www, il suo sito...+ semplice di così...

buch
13-10-2004, 17:15
Allora? Nessuno sa se il pio 107d riesce a scrivere il testo sui CD Audio(CD TEXT)?:muro:

albertino78
13-10-2004, 17:48
immagino tu non ce l'abbia vero il pio 107 ?

io ce l'ho e scriverli li scrive, ma non ho un lettore cd che li supporti quindi non saprei....

buch
13-10-2004, 19:15
Ti spiego.Lo tiene un mio amico e vuole darmelo.La settimana scorsa abbiamo provato da lui a scriverne un paio con nero 6 ma
di testo nemmeno l'ombra,ora non so se abbiamo sbagliato la procedura ma non credo.Ciao

deggungombo
27-10-2004, 14:20
ciao, ho il 107d da qualche mese...fino ad ora sono sempre rimasto al firm 1.09 originale

volevo mettere su la 1.18 moddata
ho una domanda:
che differenza c'è tra i 2 files zip scaricati da

http://flashman.rpc-1.com/Firmware/PIONEER/DVR-107D/DVR107D_STANDARD/PATCHED/
i files sono:
DVR-107Dv1.18 RPC-1+12xRip.zip
e
DVR-107Dv1.18-RPC-1+12xRip nx4all.zip

ad occhio il contenuto sembra uguale...ma magari c'è qualche differenza sostanziale..

grazie mille

Fabio_si
27-10-2004, 14:25
Originariamente inviato da deggungombo
che differenza c'è tra i 2 files zip scaricati da

DVR-107Dv1.18 RPC-1+12xRip.zip
e
DVR-107Dv1.18-RPC-1+12xRip nx4all.zip

ad occhio il contenuto sembra uguale...ma magari c'è qualche differenza sostanziale..

grazie mille

Il primo ti permette di rippare a velocità più alta.

Il secondo oltre alla velocità di ripping, ti sblocca anche la velocità di masterizzazione su qualsiasi supporto. In pratica potresti masterizzare sempre a 8X, qualità dei supporti permettendo !

;)

deggungombo
27-10-2004, 14:45
Originariamente inviato da Fabio_si
Il primo ti permette di rippare a velocità più alta.

Il secondo oltre alla velocità di ripping, ti sblocca anche la velocità di masterizzazione su qualsiasi supporto. In pratica potresti masterizzare sempre a 8X, qualità dei supporti permettendo !

;) vada per il nx4all ;)
grazie :D

boombastic
29-10-2004, 23:26
Ragazzi ho un pò di confusione con tutti i tipi di Ritek che esistono:

RITEK DATASAFE DVD-R 4X G04
RITEK DATAWRITE DVD-R 4X G04 YELLOW
RITEK DVD-R 4X G04 A GRADE
RITEK DVD-R 4X G04 RIDATA A GRADE
RITEK DVD-R 4X G04 RIDISC A GRADE
RITEK PREMIUM DVD-R 4X G04
RITEK TRAXDATA 4X G04 A GRADE

ma che differenza c'è??Con il nostro pioneer 107d quali mi consigliate?

ziobystek
30-10-2004, 12:23
questi sono ultratestati e consigliati: RITEK DVD-R 4X G04 RIDISC A GRADE

kinotto82
30-10-2004, 18:58
Originariamente inviato da ziobystek
questi sono ultratestati e consigliati: RITEK DVD-R 4X G04 RIDISC A GRADE


Anche i ridata sono ottimi ed anche i grade A purple (questi ultimi dovrebbero costare 1pò di+). Senza togliere niente ai ritek, (ke sono i migliori dopo i verbatim) io fossi in te acquisterei i verbatim se riuscissi a trovarli ad un prezzo vicino ai ritek (intendo nn + di 10c a dvd di differenza)

Ps:ultimamente i ridisc 4x (scrivendo a veloc. >, cioè 8x) mi hanno dato qualke problema:certo non vorrei creare allarmismi, si tratta solo di qualke dvd bruciato, xò onestamente ha un pò cambiato il mio modo di vedere questi supporti: penso ke tornerò a scriverli a velocità certificata.

Dadocom
31-10-2004, 08:25
Io con i RiDisc G05 8x mi trovo benissimo (ovviamente masterizzati a 8x sono perfetti).

Se si esegue una scansione degli errori di Parity Inner e Parity Outer si rileva un leggero aumento dei PI nei G05 rispetto ai G04.
Tuttavia l'indice di errore PO rimane invariato, e la leggibilità dei supporti da parte di qualsiasi srive (PC o Home) è davvero ottima.

Consigliati

sOuL cALiBuR
04-11-2004, 21:22
Originariamente inviato da buch
Ti spiego.Lo tiene un mio amico e vuole darmelo.La settimana scorsa abbiamo provato da lui a scriverne un paio con nero 6 ma
di testo nemmeno l'ombra,ora non so se abbiamo sbagliato la procedura ma non credo.Ciao
Si,funzionano correttamente!
Ciao a tutti ;)

boombastic
16-11-2004, 08:05
E'uscito il nuovo firmware per il nostro fido PIO,la versione è la 1.21,questo il changelog:

Support 8X writing on New Optodisc DVD-R Media
4X DVD-R Media Writability Improvement

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html

Fabio_si
16-11-2004, 09:05
Originariamente inviato da boombastic
E'uscito il nuovo firmware per il nostro fido PIO,la versione è la 1.21,questo il changelog:

Support 8X writing on New Optodisc DVD-R Media
4X DVD-R Media Writability Improvement

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html

E' già da 2 o 3 giorni che è uscita.

Io però sto aspettando su http://forum.rpc1.com/viewforum.php?f=10, che esca la versione sbloccata, ma il buon NIL da un pò di tempo sta battendo un pò la fiacca ! :D ;)

albertino78
17-11-2004, 19:45
ciao gente son vivo......:D

a proposito....a chi interessa il pio 107 usato ?

please contatteti in pvt, preferisco consegna a mano, zona torino e limitrofa.....

ciao!

Dadocom
18-11-2004, 13:22
Perchè lo vendi?

STDK
09-12-2004, 01:55
Come vanno questi DVD?

Verbatim DVD-R 8X 4.7 GB 120 MIn. MCC

Sempre da spider
Ciao

albertino78
09-12-2004, 06:13
lo vendo perchè ho preso il 108.

i verbatim vanno benissimo !

Dadocom
09-12-2004, 09:47
Si lamentano in molti della scarsa qualità di scrittura del 108.. quasi al pari di lg... confermi?

albertino78
09-12-2004, 19:36
????? ma de che ????

io lo sto usando come un matto con ridisc certificati 8x.

li scrivo tranquillamente a 16x senza mai un problema !

e funzionano di brutto!!!!

ps2, xbox, pc, dvd video, tutto insomma.

a essere sincero a volte nero si pianta nella chiusura disco, cioè il disco viene chiuso perfettamente e funziona benissimo, ma nero continua a dire che lo sta chiudendo.......bho....

per il resto posso dire che pioneer non si è smentita, va da dio.

Dadocom
09-12-2004, 22:38
Perfetto! Tuttavia tu non hai fatto particolari test qualitatitvi, solo di funzionamento sulle varie periferiche, giusto?

albertino78
09-12-2004, 22:51
giusto.

parere personalissimo: non mi frega di vedere numeretti, statistiche ecc....

se vedo che il mio film funge sui lettori da tavolo, sulle ps2 e sulle xbox allora secondo me è masterizzato bene.

stop.

ripeto sono considerazioni personali.

frengo_frengo
09-12-2004, 22:59
[B]


se vedo che il mio film funge sui lettori da tavolo, sulle ps2 e sulle xbox allora secondo me è masterizzato bene.

.

parli di dvd dl??mi interessa la cosa...avevo letto in giro che i dl non hanno una perfetta compatibilità con i lettori da tavolo...ma probabilmente le cose sono cambiate:p

albertino78
09-12-2004, 23:07
nono non fraitendiamo.....

sempre e solo dvd singola facciata........

frengo_frengo
09-12-2004, 23:14
ah ecco...allora credo proprio ke aspetterò ankora un po' prima di cambiare il mio fido 107...:)

boombastic
10-12-2004, 22:08
Qualcuno ha idea se il pio 107 scrive correttamente i cd da 100 minuti?

albertino78
11-12-2004, 07:03
come gia detto.....no.

e se vuoi un consiglio da amico evitali.

sono delle schifezze, non conformi che sforzano in maniera asurda il masterizzatore e pure il lettore.

boombastic
11-12-2004, 07:07
Ho un file immagine mdf da 835 MB,mi consigli allora di masterizzarlo su un dvd?Mi sembra uno spreco di spazio...

albertino78
11-12-2004, 07:11
dipende....

che formato è ?

è un game ?

o cos'altro?

cosa usi?

alchol ???

boombastic
11-12-2004, 08:57
Uso Alcohol,il file è in formato mdf ed è un gioco...

albertino78
11-12-2004, 12:47
si ok.....

ma che gioco???

se è per ps2 allora è un dvd di sicuro, e anche se riuscissi a metterlo su cd da 100 minuti poi non partirebbe.

Dadocom
11-12-2004, 12:52
Originariamente inviato da albertino78
giusto.

parere personalissimo: non mi frega di vedere numeretti, statistiche ecc....

se vedo che il mio film funge sui lettori da tavolo, sulle ps2 e sulle xbox allora secondo me è masterizzato bene.

stop.

ripeto sono considerazioni personali.

D'accordissimo con te...

boombastic
11-12-2004, 14:06
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban per Pc,scusa la scarsezza iniziale di informazioni...:D

boombastic
22-12-2004, 15:09
Qualcuno mi da il link al sito di albertino con i firmware?grazie

y4mon
22-12-2004, 15:23
Originariamente inviato da boombastic
Ho un file immagine mdf da 835 MB,mi consigli allora di masterizzarlo su un dvd?Mi sembra uno spreco di spazio...

Recentemente m'è capitato un caso analogo... ho aiutato un amico a farsi la copia di backup di un gioco x pc (prima che il figlio glielo massacrasse...).

Copiato su hd con alcohol la dimensione era + di 800mb.

L'ho ricopiato tranquillamente con lo stesso software su un cd da 700.

Probabilmente gli oltre 800 apparivano così x via di una protezione.

Ciao
Y4mon

Joepesce
22-12-2004, 15:44
Originariamente inviato da y4mon
Probabilmente gli oltre 800 apparivano così x via di una protezione.

Ciao
Y4mon


certo che ne sparate di cretinate.... :rolleyes:


i files immagini sono SEMPRE più grandi dell'immagine finale scritta sul cd! :muro:

y4mon
22-12-2004, 16:01
Originariamente inviato da Joepesce
certo che ne sparate di cretinate.... :rolleyes:


i files immagini sono SEMPRE più grandi dell'immagine finale scritta sul cd! :muro:

le cretinate le sparo volentieri... e spesso... :D

Ma le immagini non mi vengono mai così grandi...

e so x certo che esiste una protezione in alcuni giochi che ne impedisce la copia proprio ingannando sulle dimensioni di un file.

Il gioco in questione il mio amico non è riuscito a salvarselo con altri software.

Ciao
Y4mon

albertino78
22-12-2004, 18:36
ma LOOOOOL il caro joe !!!!

cmq ha ragione, dipende dal tipo di file immagine che fate.

fatevi la prova, con nero fate prima una iso e poi un nrg, vedrete che le dimensioni cambiano, il contenuto una volta masterizzato ovviamente no ;)

P.s. per il mio sito basta cliccare sul tasto www !!!

Joepesce
22-12-2004, 20:51
Originariamente inviato da y4mon
e so x certo che esiste una protezione in alcuni giochi che ne impedisce la copia proprio ingannando sulle dimensioni di un file.

Il gioco in questione il mio amico non è riuscito a salvarselo con altri software.

Ciao
Y4mon

quella che parli tu è una protezione sulla TOC del cd...fa "credere" al masterizzatore che il cd ha un contenuto maggiore di quanto potrebbe andarcene realmente. E' protezione talmente stupida che i masterizzatori pure i più vecchi la bypassano da tanto tempo in automatico (ovviamente abbinati a sw in grado di farlo...ossia TUTTI)

ehilà albe! saluti!;)
...sempre alle prese con chi il masterizzatore ce l'ha solo per consumare 25w in più nel PC eh? :sofico:
lol

boombastic
22-12-2004, 21:58
Originariamente inviato da albertino78


P.s. per il mio sito basta cliccare sul tasto www !!!

L'aveo visto poco dopo aver postato ma poi non sono riuscito a cancellare il post...Grazie cmq!

STDK
25-12-2004, 18:58
Fujifilm DVD-R 4.7GB 4X CAKE DA 25PZ Prodisc dye

Fuji -R

** INFO : Hex Dump Of 'Media Code'-Block Listed Below
** INFO : 4-Byte Header Preceding 'Media Code'-Block Discarded
** INFO : Format 0Eh - Pre-Recorded Information In Lead-In
0000 : 01 40 c1 fd 9e d8 52 00 02 87 0d 11 66 78 80 00 .@....R.....fx..
0010 : 03 50 72 6f 64 69 73 00 04 63 53 30 33 20 20 00 .Prodis..cS0

ziobystek
30-12-2004, 18:10
ragazzi mi è successo un piccolo giallo con il nuovo firmware 1.21 hacked: dopo averlo flashato, ho provato a burnare una compilation che avevo prefatto.

Quando vado ad impostare la velocità di scrittura mi da solo 1x, riflesho il firmware perchè non vorrei che l' errore ricevuto la prima volta abbia combinato casino, ma niente, ancora 1x.
Allora provo a cambiare dvd-r (erano i prodye 2x),e metto i nuovi prodye 8x e miracolo! Mi fa scegliere tutte le velocità fino a 8x.

Ma allora perchè prima mi faceva sciegliere tutte le velocità fino a 8x sugli stessi prodye 2x????

Ipotesi:
1. il vecchio firmware 1.18 hacked non faceva il check sui dvd e mi faceva sciegliere a priori la velocià di scrittura.
2. il nuovo fa il check dei dischi e i dvd spacciati da Nierle per 2x con tanto di serigrafia a bordo sono in realtà degli 1x, e con questo mi spiego anche gli errori di masterizzazione che rilevo con cd/dvd diagnostic.


secondo voi???

Zepinocchio
13-01-2005, 23:44
Ragazzi , ho un 107 ancora originale , in ripp con Shrink va in blocco dopo pochi secondi , probabilmente perche e' protetto . Cosa mi consigliate di flashare per non avere piu' problemi di blocchi ? La 107D v1.18 - RPC-1 + 12xRip + nx4all va bene? Grazie

frengo_frengo
14-01-2005, 00:03
Originariamente inviato da Zepinocchio
Ragazzi , ho un 107 ancora originale , in ripp con Shrink va in blocco dopo pochi secondi , probabilmente perche e' protetto . Cosa mi consigliate di flashare per non avere piu' problemi di blocchi ? La 107D v1.18 - RPC-1 + 12xRip + nx4all va bene? Grazie
non credo sia un problema di firmware,ma di protezione dvd...forse devi provare con qualche altro software..cmq la 1.18 che trovi sul sito di albe va benissimo!

albertino78
14-01-2005, 06:15
usa dvd decripter e poi dvd shrink sulla iso estratta.

il firmware 1.18 va benissimo......;)

Zepinocchio
14-01-2005, 06:23
Shrink si blocca , DVDdecript si blocca , Smartripper si blocca ........e' il firm bloccato ....mi ci gioco le balle.
Grazie , provo

Joepesce
14-01-2005, 08:19
ti conviene abbandonare questi prog...nn vengono aggiornati spesso! :( (il migliore tra quelli da te citati è dvd decrypt, ma è un pò ostico da usare a dovere!)


ti consiglio per il decrypt anydvd che viene aggiornato almeno un paio di volte a settimana!
può darsi che il tuo dvd abbia dei settori illegibili (è un nuovo tipo di protezione usata sugli ultimi dvd)
prova a fare un'immagine 1:1 con alcohol + anydvd
successivamente se il dvd è minore o uguale a 4,2 giga masterizzalo; se è maggiore di 4,2 giga o lo splitti in 2dvd o lo comprimi normalmente con dvdshrink! L'importante è che riesci a fare l'img del dvd su HD! :D

PS:che dvd è?

Joepesce
14-01-2005, 08:21
PS: io ho ancora il FW originale dentro! l'ho cambiato 5/6 volte almeno con quello tarocco, ma preferisco l'originale nel caso il masterizzatore si rompa accidentalmente! ;)


(in questo'ultimo periodo la sfiga sulla rottura dei pezzi del pc mi sta addosso....potrei stilarti una bella lista! :muro: )

albertino78
14-01-2005, 08:30
ma lol joe !

tu si che sai!!!!

io non ho mai avuto problemi ne con shrink ne con dvd decrypter....

p.s. spam rulez.....;)

frengo_frengo
14-01-2005, 09:16
già...avevo sentito parlare anch'io di queste nuove protezioni, su qualche altro 3d....tutti appunto dicono di usare anydvd...

Joepesce
14-01-2005, 09:21
Originariamente inviato da albertino78
ma lol joe !

tu si che sai!!!!

io non ho mai avuto problemi ne con shrink ne con dvd decrypter....

p.s. spam rulez.....;)


eh eh mi tengo aggiornato! :sofico:


se nn hai mai avuto problemi è perchè nn ti è mai capitata questa protezione! ;) ...nn è molto comune, ma capita!

cmq anydvd RULEZ! :D

OSMIUM_modified
07-02-2005, 18:22
Scusate,

mi è stato restituito in garanzia un Pioneer 107 OEM. Nero me lo vede come un'unità Double Layer. Immagino Nero si stia sbagliando...

Dal momento che intendo citare in giudizio il rivenditore che mi ha venduto il LiteOn che questo Pioneer è andato a sostituire è necessario appurare se questo Pioneer 107 con opportune modifiche al firmware sia in grado di scrivere su supporti Double Layer perchè da ciò dipende l'esito della causa. Infatti è necessario appurare se il prodotto che ha sostituito l'altro sia uguale o superiore. Se questo Pioneer è un masterizzatore normale allora li posso tranquillamente denunciare.

Conto sulla vostra solidarietà di consumatori e vi ringrazio anticipatamente.

Joepesce
07-02-2005, 18:44
è un LETTORE DL non un masterizzatore!

frengo_frengo
07-02-2005, 19:49
Originariamente inviato da OSMIUM
Scusate,

mi è stato restituito in garanzia un Pioneer 107 OEM. Nero me lo vede come un'unità Double Layer. Immagino Nero si stia sbagliando...

Dal momento che intendo citare in giudizio il rivenditore che mi ha venduto il LiteOn che questo Pioneer è andato a sostituire è necessario appurare se questo Pioneer 107 con opportune modifiche al firmware sia in grado di scrivere su supporti Double Layer perchè da ciò dipende l'esito della causa. Infatti è necessario appurare se il prodotto che ha sostituito l'altro sia uguale o superiore. Se questo Pioneer è un masterizzatore normale allora li posso tranquillamente denunciare.

Conto sulla vostra solidarietà di consumatori e vi ringrazio anticipatamente.
è impossibile che possa scrivere su supporti dl...scrive solo sui singolo strato

Beppe2hd
07-02-2005, 20:45
Per caso il postro amato pioner supporta la tecnologia DiscT@2?

Se si che prog posso usare per sfruttarla?

albertino78
07-02-2005, 20:55
assolutamente no.

nessun pioneer è in grado di gestire quella ..... passami il termine..... "puttanata"......

non che ce l'abbia con chi l'ha inventata, anzi un genio....dell'inutilità.....ma sempre un genio rimane......

sprecare spazio libero per fare disegnini con il laser?

magari su un dvd di ottima marca come un verbatim.....no grazie.


niente di personale con chi ha comprato i mitici yamaha. ;)

Joepesce
07-02-2005, 21:18
per pura curioità dove si potrebbe trovare la lista dei masterizzatori compatibili con questa "nouva tecnologia" ? :D

OSMIUM_modified
07-02-2005, 21:49
Solo i dispositivi Yamaha F1 possono farlo.

antonio59
11-02-2005, 05:24
ciao
messo firmware 1.21 su pioneer 107 fa tutto tranne che leggere i dvd
come tornare indietro? oppure rimettere uno precedente oppure uno moddato o per lo meno come fare per risolvere problema
grazie
antonio

albertino78
11-02-2005, 06:02
vai sul mio sito e scarica un ripristino frmware....

dombig
15-03-2005, 11:31
Ragazzi conviene aggiornare il firmware del 107d all'ultima 1.21 oppure conviene restare su una versione più vecchia?
eventualmente consigliatemi quale... grazie
:mc:

M3nt3
05-05-2005, 10:50
Ho cercato un po' sul forum ma non ho trovato nulla di utile...
volevo sapere se c'è un modo di utilizzare il nero dvd quality test col 107D, visto che a me non ne vuol sapere di andare... oppure voi cosa usate per testare la qualità della masterizzazione? dvdinfo ne parlano maluccio... e per di + non so come leggerne i risultati, visto che segnala ben + errori PO di quanti PIF facciano gli altri...

Immagino di essere stato chiaro come l'olio...

Joepesce
06-05-2005, 09:45
nn si possono rilevare errore pi/po con questa periferica! :(

M3nt3
06-05-2005, 14:56
??
PI e PO con dvd info sì... o se li inventa oppure li trova...
il fatto è che non credo proprio ci sia corrispondenza biunivoca tra PO del dvd info e PIF degli altri programmi, dato che di PO me ne sforna veramente un esagerazione...

Radical
17-05-2005, 08:18
Ragazzi ho un problema con i miei G04 (ne ho già fottuti 5)!!!!

Masterizzo x la mia Xbox col Pio 107D e la X non me li legge! Come mai?! Devo cambiare Firmware?!

HELP ME!!!

albertino78
17-05-2005, 12:30
premesso che stai usando delle copie di backup di cui deteni legalmente l'originale.......

che cosa stai masterizzando?
come?
con che programma?

non penserai mica di masterizzare un gioco da originale solo tramite pc?

Radical
17-05-2005, 13:42
premesso che stai usando delle copie di backup di cui deteni legalmente l'originale.......

Ovviamente


che cosa stai masterizzando?

Nero, la 6.....


come?

Prima ho provato da file .ISO, poi usando XISO ho riesploso (ho l'originale) la ISO e masterizzato i file/cartelle usando la funzione UDF e spuntando su XBOX..
Ho usato quasi tutte le velocità



con che programma?

Vedi sopra





non penserai mica di masterizzare un gioco da originale solo tramite pc?

?!

albertino78
17-05-2005, 20:35
mi riferivo alla possibilità (non praticabile) di copiare un game a partire da uno originale solo tramite pc....

per il resto mi pare tutto corretto.....

sei sicuro che non sia il lettore della x che si è ciuccato?
oppure una partita di dvd marci?

Radical
17-05-2005, 20:47
Il primo nn può essere, dato che legge i DVD fatti da un mio amico con il Pio 108 e nemmeno la partita di DVD marci, dato che li ho usati e li uso...

albertino78
17-05-2005, 20:50
bhe allora il cerchio si restringe......

Radical
18-05-2005, 00:07
?!?!

tullio1969
18-05-2005, 16:30
Salve a tutti, ho un 107d con firmware 1.18 che va una bomba (come disse qualcuno "masterizza anche le pietre"); credo d'aver finalizzato un dvd rw che ora non riesco più ad utilizzare (non leggo i dati scritti, non riesco a cancellarlo per scriverci sopra, ...). Ho letto una recensione del pioneer 105 in cui si dice che possiede una funzione (quick grow) che, software permettendo, consente di "riaprire" un disco finalizzato.
Domanda: anche il 107d ha questa funzione? E se sì, 'ndo stà?
Grazie in anticipo. ;)

paditora
21-02-2006, 07:29
up.
ragazzi volevo aggiornare il firmware.
da quando l'ho comprato non l'ho ancora mai aggiornato :D
sono ancora con l'1.09
mi son sempre trovato bene per cui ho evitato di farlo.
volevo sapere se questo andava bene:

http://wwwbsc.pioneer.co.jp/product-e/ibs/device_e/dev00001r_e.html
http://wwwbsc.pioneer.co.jp/cgi-bin/www1/download/file_get_e2.pl?file=DVR107D_FW122.EXE

DVR107D_FW122.EXE

TheyCallMeMr.X.
21-01-2007, 10:15
ciao,ho un problema con la velocità dei dvd.
se uso i verbatim certificati fino a 8x (-R)posso scrivere fino a 8x,mentre se uso sempre i verbatim certificati 16x (-R) mi arriva fino a 4x,qualcuno può aiutarmi???


ho provato sia con firm 1.21 che con 1.22 ma nn cambia niente

grazie mille :)

neliam
21-01-2007, 13:00
ciao,ho un problema con la velocità dei dvd.
se uso i verbatim certificati fino a 8x (-R)posso scrivere fino a 8x,mentre se uso sempre i verbatim certificati 16x (-R) mi arriva fino a 4x,qualcuno può aiutarmi???


ho provato sia con firm 1.21 che con 1.22 ma nn cambia niente

grazie mille :)

Stessa identica situazione con il dvr-108

<< NeliaM >>

TheyCallMeMr.X.
25-01-2007, 17:49
Stessa identica situazione con il dvr-108

<< NeliaM >>
risolto te????
io no

neliam
26-01-2007, 13:25
No credo sia un problema del pioneer , pero' non mi sono documentato su altri forum ora vedro' che fare

<< NeliaM >>